Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Calvero
      Calvero
Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
FABBRICHE MODELLATE SUI DIPENDENTI


Far lavorare i dipendenti quando vogliono. L'idea può sembrare strana, ma Nicola Leibinger-Kammueller, che guida la Trumpf, fabbrica per macchinari tedesca, scommette che funzionerà. Dal primo luglio nell'azienda del Baden-Wuerttemberg entrano in vigore gli orari flessibili. Che non significa gestire in autonomia orario di entrata e di uscita o la pausa pranzo, bensì la possibilità di scegliere quanto lavorare, da un minimo di 15 a un massimo di 40 ore settimanali. Ogni due anni, poi, si potrà rivedere la scelta fatta a seconda delle proprie esigenze. Inoltre i dipendenti della Trumpf possono accantonare fino a mille ore di straordinario in un conto orario personale da utilizzare per ferie, permessi e ore di formazione, così da prendersi giorni liberi dalle sei settimane fino a sei mesi. Per l'azienda questo sistema ha un costo di gestione non da poco visto che si devono coordinare 8mila dipendenti, dei quali la metà tra operai, tecnici e impiegati lavorano nella cittadina tedesca di Ditzingen.

Secondo la Leibinger-Kammueller, alla fine la fabbrica ne guadagnerà, grazie ai benefici sul rendimento e sulla motivazione dei lavoratori che si otterranno con questo sistema. Così i dipendenti della Trumpf potranno andare in vacanza anche per sei mesi a fila, scegliendo di lavorare sei mesi a metà stipendio e ottenere l'altra metà per i sei mesi che si passano a casa.

Le politiche di conciliazione esistono anche in Italia, per avvantaggiare soprattutto chi ha figli nella flessibilità d'orario e le aziende che le applicano: la legge 53/2000 prevede infatti che una quota del Fondo delle politiche per la famiglia sia destinato alle imprese che prevedono accordi contrattuali per facilitare la flessibilità d'orario, in particolare per le aziende fino a 50 dipendenti. Contributi che servono a incentivare soluzioni come la flessibilità in entrata e in uscita o il lavoro a domicilio, per chi ha bambini sotto i 12 anni, anche in caso di affidamento o adozione, o figli disabili a carico, ma anche a sostenere programmi di reinserimento dopo il periodo di congedo parentale.

Ma, spesso questi strumenti non vengono applicati e siamo ben lontani da soluzioni come quelli proposte dalla Trumpf. Secondo l'indagine European Company Survey svolta da Eurofound 8, organo comunitario che si occupa del miglioramento delle condizioni del lavoro, i Paesi dove la flessibilità è più applicata sono quelli del nord Europa. In Finlandia, Regno Unito, Danimarca, Svezia e Germania il 70% delle imprese, oltre a garantire orari di ingresso ed uscita flessibili, inserisce negli schemi lavorativi l'accumulo di ore. In Italia, invece, i minimi orizzonti di flessibilità oraria sono garantiti dal 48% delle aziende, ma solo il 15% di queste permette ai dipendenti di prendersi giorni liberi o di variare l'orario di entrata e uscita dal lavoro.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 27/5/2011 21:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 27/5/2011 21:33
       Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 30/5/2011 0:51
     Re: lAngolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Bubu93 30/5/2011 12:51
       Re: l Calvero 30/5/2011 13:04
       Re: l Calvero 30/5/2011 13:04
         Re: l Red_Knight 30/5/2011 14:48
     Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste astro7 16/6/2011 7:39
       Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 14/7/2011 23:26
         Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Edmondo 18/7/2011 14:08
           Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 22/7/2011 0:08
             Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 24/7/2011 18:36
               Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 4/8/2011 16:55
                 Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Spiderman 4/8/2011 17:45
                   Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 8/8/2011 23:57
                     Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 14/8/2011 14:01
                       Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 1/12/2011 1:23
                         Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste benitoche 1/12/2011 9:16
                           Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 1/12/2011 21:30
                             Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste dr_julius 3/12/2011 0:05
                               Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 3/12/2011 1:31
                               Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Pispax 3/12/2011 1:58
                                 Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste ivan 3/12/2011 21:28
                                   Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste ivan 3/12/2011 21:31
                                     Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 3/12/2011 22:38
                                       Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste ivan 4/12/2011 2:59
                                         Re: l'Angolo delle cose interessanti; delle novità; delle sorprese o di cose anticonformiste Calvero 11/6/2013 23:32
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA