Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   @temponauta

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  temponauta
      temponauta
Re: @temponauta
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 1/4/2010
Da
Messaggi: 2040
Offline
Citazione:

redna ha scritto:

la materia che sta trattando temponauta non ha bisogno di un dizionario pertanto può dire quello che vuole:il riscontro non esiste
come è possibile stabilire se la terra transità fra la terza,quarta o quinta 'densità'.




Non è vero: ciò che non è riscontrabile è solo quello che per te come per altri è sconosciuto e quindi non accettabile aprioristicamente, ma per persone diverse da te non è così.
Se tu cerchi nel dizionario il termine "etere" vedrai che esiste e una spiegazione viene data, ma è solo un frammento.
Infatti, il concetto di etere ha sfumature diverse a secondo della disciplina che la affronta.
La più profonda sotto l'aspetto della religione è quella dell'induismo che rimanda tutto ad una energia cosciente promanata da Brahman, con la quale si sostituisce al vuoto (il nulla per gli occidentali).
Nel buddismo puoi trovare dei veri e propri "vortici eterici", i chakra (sette), incaricati di trasportare l'energia vitale (prana) dal corpo eterico a quello fisico.
Nella filosofia, Aristotele parlava dell'etere con il principio dell'immanenza e concetti analoghi sottendono Platone con il suo mondo delle idee.
Nella scienza l'etere è stato concepito come la portante di forze (la gravità - newton) o della luce (Maxwell), per poi essere messe da parte con il dogma della relatività di Einstein.
Ma nella seconda guerra mondiale gli scienziati tedeschi riscoprirono effettivamente una applicazione dei vortici eterici (usati dai Vimana) e le loro applicazioni volanti sono ancora oggi uno dei segreti meglio nascosti al mondo.
Oggi si parla di etere sotto forma di energia unificata o del campo zero, ma si è ancora lontani dal comprenderla veramente perchè, nella sua essenza più profonda, essa funziona in intima correlazione con la mente dell'uomo "cosmico" (diciamo che si plasma mentalmente).
Se vuoi una tesi di laurea su quello che ti ho detto non ho tempo per fartela.
Per il resto studia e poi chiedi dove la conoscenza diventa non riscontrabile sui dizionari.
Inviato il: 23/5/2010 19:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: @temponauta temponauta 23/5/2010 13:42
       Re: @temponauta Mande 23/5/2010 15:14
         Re: @temponauta a_mensa 23/5/2010 16:43
         Re: @temponauta temponauta 23/5/2010 16:50
           Re: @temponauta redna 23/5/2010 18:21
             Re: @temponauta temponauta 23/5/2010 19:01
               Re: @temponauta redna 23/5/2010 21:13
                 Re: @temponauta temponauta 23/5/2010 21:27
                   Re: @temponauta redna 23/5/2010 21:46
                     Re: @temponauta NiHiLaNtH 23/5/2010 21:59
                       Re: @temponauta captcha 23/5/2010 22:10
                         Re: @temponauta titusnefasto 23/5/2010 22:33
                           Re: @temponauta Rickard 23/5/2010 22:47
                             Re: @temponauta gronda85 24/5/2010 0:15
                               Re: @temponauta Red_Knight 24/5/2010 4:12
                                 Re: @temponauta Redazione 24/5/2010 6:49
                                   Re: @temponauta branzac 24/5/2010 15:06
                                     Re: @temponauta NiHiLaNtH 25/5/2010 15:17
                                       Re: @temponauta astro7 25/5/2010 21:34
         Re: @temponauta gronda85 23/5/2010 19:42
           Re: @temponauta Garrett 23/5/2010 20:55
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA