Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...45678910...19>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#181
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:

Forse di questo non si parla perché i paventatori del Nuovo Ordine Mondiale, massone, satanista


ma sei ancora con queste stronzate? ma che vuoi parlare di religione proponendo amenità del genere.
Inviato il: 23/4/2010 11:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#182
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@sitchinite

A volte sei imbarazzante. Ho anche detto "propagatore di scellerato ateismo"... dai, leggi meglio la prossima volta. Per una volta che non ce l'ho con te, e che cacchio!

@sick-boy

Citazione:
Vedi? Cosa parliamo a fare? Tanto in un modo o nell'altro riusciresti a negare e banalizzare ogni cosa.


Banalizzare cosa? È la verità: non puoi pretendere che sia una cosa rivoluzionaria e lodevole per tutti. Se parliamo di valori dobbiamo parlare di quelli che hanno avuto un effetto benefico sulla civiltà, e che Dio sia Amore non è ncessariamente (anzi...) un gran progresso. Lo è solo in un'ottica giudaica: il mondo era più largo di Israele, a quei tempi.

Citazione:
Ahah, "stronzo". Sei proprio un cumunista. La salvezza non è un valore, è una promessa. E il valore per ottenerla è l'amore verso il prossimo.


Basta l'amore verso il prossimo? Veramente? Teologia alquanto compatta. Comunque, concetto alquanto stronzo perché è peggio di psicoreato, come pretesto per farsi i cazzacci del prossimo. Senza contare che, di nuovo, non è molto edificante predicare l'amore verso il prossimo con la motivazione di salvarsi le chiappe dalle fiamme eterne. So bene che non è il motivo che spinge molti cristiani; ma è la motivazione ufficiale. Dio è ovunque nell'etica cristiana, e senza Dio esser buoni e cari è inutile e insensato. Rivendico il diritto di dire che è un insulto alla sensibilità umana e che mi fa schifo.

Citazione:
So bene cosa c'era prima del cristianesimo, non ricordo niente di simile. Non ricordo una religione in cui il Dio venerato e i suoi principali testimoni e profeti vengano tutti uccisi in cruente esecuzioni pubbliche a causa della testimonianza, volta alla salvezza degli uomini. Illuminami.


Perché, il criterio per determinare il progresso etico di una civiltà è la quantità di esaltati votati al suicidio? Anvedi come stai avanti... Senza contare che quella delle esecuzioni pubbliche è una panzana! Ti pare che gli oppositori si facciano fuori in pubblico? Le persecuzioni contro i cristiani (molto minori di come viene propagandato in filmacci come Quo Vadis) avevano la forma o di pogrom, spesso spontanei, o erano arresti di massa.
Ti illumino io: prima del Cristianesimo c'era una cultura pluralista e decisamente più tollerante, pacifica e rispettosa dei dritti umani rispetto a quella che venne col Cristianesimo. E non aveva bisogno di "Dio Amore" per esserlo, mi dispiace. Non tollerante, pacifica e rispettosa dei diritti umani quanto la nostra (che pure è ancora ben distante dall'esserlo veramente), ma sicuramente molto avanti per l'epoca.

Questo è un fatto, e ti sfido a smentirmi.

Citazione:
Il classico ateo che vuol dire ai cristiani come devono essere. Perché tu sei troppo puro vero? Nessuno dipinge Gesù come un hippie dell'amore universale, se tu, da una sintesi, immagini questo, hai qualche problema tu.


Che vuol dire che io sono troppo puro? Non voglio dire a nessuno come deve essere, mi limito a constatare l'ignoranza altrui. Che è enorme, in questo caso. Se non dipingi Gesù come hippie, allora piantala di uscirtene con ridicolaggini del tipo "caso UNICO nella Storia".

Citazione:
Questa frase non ha né capo né coda.


Leggila meglio allora: c'è scritto che l'unico stravolgimento totale della civiltà a opera di mondialisti ante litteram è avvenuto tra IV e VIII secolo con l'avvento del Cristianesimo sul continente europeo. È quindi curioso che i più timorosi di un NWO anticristiano (i cui propugnatori terrorizzano anche me, sia ben chiaro) siano coloro che difendono un'ideologia che per prima ha fatto fuori la tradizione preesistente.

Citazione:
E quando mai ti si sarebbe fottuto Red Knight! L'ipocrita sei tu, che vorresti discutere amichevolmente celando un evidente disprezzo.


Non vedo perché ipocrita: non celo affatto il mio disprezzo per cotanta presunzione. Discuto amichevolmente solo con chi non mi definisce un "alfiere del comportamento scorretto", un "ottuso squadrista" o altre lusinghe dopo aver mandato a cagare me, Makk e tutti gli altri che hanno provato a intervenire.
Comunque non è un affare personale: è più che altro l'atteggiamento da verginelle, dimostrato perfino in questo tuo ultimo post, che mi disturba profondamente. Chiagni e fotti: siete i maestri.

P.S.: è d'uopo specificare che Santaruina è del tutto fuori dalle critiche. Lui è un signore.
Inviato il: 23/4/2010 13:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#183
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
Ripeto l'impressione scritta sopra. E sì, so di quello che parlo. Ho mille e uno problemi con il cattolicesimo e la Chiesa, ma le obiezioni qui sorte non li sfiorano nemmeno. Inveisco perché non è POSSIBILE che sia questo il livello dopo 6 anni di LC.

Con l'eta' e l'esperienza (minima ancora, per carita' sono gggiovane ancora...) ho potuto constatare che, molto spesso, chi dice di sapere cio' che dice, ma dice solo che sa di sapere cio' che dice, non sa quel che dice... almeno non precisamente come dice.

La mia domanda era semplice :
cosa ritieni (ritenete) mi dovrebbe preoccupare, oltre cio' di cui son gia' preoccupato attualmente, della scomparsa del cristianesimo?

Trovo molto ingenue le affermazioni sulla cultura cristiana... ingenue ed imprecise (come ho gia' detto molto parziali, interessate, scontate). Per cui impostate sul solito dogma, rispettabile a livello individuale, ma non proponibile in senso assoluto (per tutti i discorsi fatti negli anni).

Citazione:
E sì, so di quello che parlo.

Ok... son qui tutt'occhi per leggere la risposta alla mia domanda latrata appena sopra (anche se a quanto pare avresti gia' risposto che "non hai la sfera di cristallo"... qualcosa del genere...).
Citazione:
Inveisco perché non è POSSIBILE che sia questo il livello dopo 6 anni di LC.

In 6 anni di LC? ...
Vedi? Come puoi contare che ti si prenda sul serio quando usi queste argomentazioni:
LC non definisce un punto di vista, come qualsiasi cosa nella vita, ma pone nuovi punti di vista, concordi, opposti, complementari, supplementari, ma non uno. Questo lo puo' affermare chi ne vede solo uno di punto di vista .... roba da assolutisti... roba da credenti.
Mi dispiace, non credo possa esistere un punto di vista assoluto (soprattutto sulle cose non alla nostra portata).

Semmai, comunque, se, blog come questi, servono a qualcosa dal punto di vista informativo, servono soprattutto (ed e' questo il metodo in-formativo piu' efficace a mio avviso) a creare dubbi su tutto. Anche sulle proprie certezze. Per cui, proprio il contrario di cio' che secondo te dovrebbe insegnare.

"Non dubito" (ehehe) che ci siano forze in ballo che usino la vicenda (straconosciuta), ma i dubbi ci sono eccome su quale parti prendere (NESSuNA!!!) in questo scontro:
che vinca il migliore dei peggiori. Anzi l'auspicio e' che si distruggano entrambi... ma il sospetto e' che questo sia tutto fumo negli occhi dato in pasto alle masse controllate e che sia tutto risolvibile con un qualche meeting da qualche parte, con qualche incentivo da parte di chi sia in svantaggio.... e... tutti amici-nemici sulla carta come prima.

Siamo ancora, dopo tanta storia e tanti avvenimenti grigi, al bianco e nero?... male e bene?... lo trovo ridicolo.
****
Non si confonda, poi, una battaglia etica con una disputa di marketing... (e a me pare che questo si stia facendo alla fine).

mc
Inviato il: 23/4/2010 13:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#184
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Banalizzare cosa? È la verità: non puoi pretendere che sia una cosa rivoluzionaria e lodevole per tutti. Se parliamo di valori dobbiamo parlare di quelli che hanno avuto un effetto benefico sulla civiltà, e che Dio sia Amore non è ncessariamente (anzi...) un gran progresso.

No comment. Tutta la portata rivoluzionaria del cristianesimo spazzata via in poche righe.

Basta l'amore verso il prossimo? Veramente? Teologia alquanto compatta.

Rileggiti i Vangeli. Ricordati, per dirne una, dei due ladroni crocifissi con Gesù.

Perché, il criterio per determinare il progresso etico di una civiltà è la quantità di esaltati votati al suicidio?

Perché stavamo parlando dei criteri per determinare il progresso etico di una civiltà? Non mi risulta.
Inoltre basta chiamare "invasati votati al suicidio" i martiri....et voilà, il gioco è fatto.

Senza contare che quella delle esecuzioni pubbliche è una panzana!

Io mi riferivo a Cristo, a S.Pietro, a S.Andrea...non vedo dove stia la panzana.

prima del Cristianesimo c'era una cultura pluralista e decisamente più tollerante, pacifica e rispettosa dei dritti umani rispetto a quella che venne col Cristianesimo.

Certo, certo. Stai leggerissimamente dimenticando gli schiavi, a proposito di rispetto dei diritti umani, ma fai un po' quello che ti pare.

Non tollerante, pacifica e rispettosa dei diritti umani quanto la nostra (che pure è ancora ben distante dall'esserlo veramente), ma sicuramente molto avanti per l'epoca.

Schiavi a centinaia di migliaia, mi sembra molto rispettoso degli, ehm, "diritti umani".

Questo è un fatto, e ti sfido a smentirmi.

Dove sarebbe il fatto? Intendi la tua opinione?

Se non dipingi Gesù come hippie, allora piantala di uscirtene con ridicolaggini del tipo "caso UNICO nella Storia".

Caso unico nella storia. Preferisci ora? Di gente come Cristo io nella storia non ne vedo. Ma nemmeno di somiglianti.

È quindi curioso che i più timorosi di un NWO anticristiano (i cui propugnatori terrorizzano anche me, sia ben chiaro) siano coloro che difendono un'ideologia che per prima ha fatto fuori la tradizione preesistente.

Non è esattamente così, ma facciamo finta di sì. Si possono discutere le cose solo da un punto di vista formale? Senza badare, cioè, ai cambiamenti sostanziali e senza domandarsi se la situazione che ne risulterebbe sarebbe migliore o peggiore?

Ma c'è un errore più importante: benché rivoluzionario, il cristianesimo non si è accompagnato allo spirito rivoluzionario delle "moderne" rivoluzioni. A parte sporadici casi, non c'era l'ansia di distruggere l'esistente. Senza contare che il cristianesimo si inserisce nella tradizione preesistente, modificandone il significato.

Discuto amichevolmente solo con chi non mi definisce un "alfiere del comportamento scorretto",

Non ho detto che è scorretto (o forse sì, ma non col significato di imbrogliare) ma che è un comportamento del cazzo. Cosa me ne frega di sentire in continuazione le tue opinioni sulle mie opinioni? Porta informazioni o discuti l'argomento del 3d, invece di esordire malamente ("stiamo cercando di dire - senza scoppiare a ridere, intendo - che l'altruismo l'ha inventato il Cristianesimo?") e non portare nulla che la tua nota opinione ("Parliamo piuttosto in termini logici: qual è il succo del discorso?
Noi ci possiamo inchiappettare i bambini perché poi ce ne prendiamo cura?").


LC non definisce un punto di vista, come qualsiasi cosa nella vita, ma pone nuovi punti di vista, concordi, opposti, complementari, supplementari, ma non uno. Questo lo puo' affermare chi ne vede solo uno di punto di vista .... roba da assolutisti... roba da credenti.

Dopo 6 anni di LC, che è stato in primo luogo una fonte di informazioni e non di opinioni, ci si aspetta che uno si sia fatto un'idea del mondo che lo circonda e che sappia, per dirne una in tema, chi sono i nemici della Chiesa e perché. Fermo restando che uno può essere benissimo ateo o detestare l'istituzione. Non mi aspetto invece che il messaggio sotteso alla maggior parte dei post sia che i cattolici devono tacere.

Perché questo è il succo della mia incazzatura, chi ha ringhiato non sta dicendo altro che i cattolici non devono parlare.

cosa ritieni (ritenete) mi dovrebbe preoccupare, oltre cio' di cui son gia' preoccupato attualmente, della scomparsa del cristianesimo?

Il ruolo che ha giocato nella formazione dell'etica delle masse e la direzione che sta prendendo una società scristianizzata (a livello di valori). Liberissimo di non essere d'accordo ma non mi sembra un problema idiota dalla risposta scontata (ammesso e non concesso che si possa dare una risposta).

Semmai, comunque, se, blog come questi, servono a qualcosa dal punto di vista informativo, servono soprattutto (ed e' questo il metodo in-formativo piu' efficace a mio avviso) a creare dubbi su tutto.

Ma un conto sono i dubbi, un conto è dire che "i cattolici devono tacere". Io i miei dubbi li ho, su tutto te lo assicuro. Ma rileggi i post che hanno accolto questo 3d e immagina che senso avrebbe avuto che cominciassi a postare i miei dubbi. Passa proprio la voglia di argomentare di fronte ad una simile levata di scudi, una tale voglia di fare tacere.

Non dubito" (ehehe) che ci siano forze in ballo che usino la vicenda (straconosciuta), ma i dubbi ci sono eccome su quale parti prendere (NESSuNA!!!) in questo scontro

Neanche VOLENDO potresti prendere una parte. Siamo semplici osservatori e non contiamo un cazzo. Però in questo momento storico trovo oltre il ridicolo prendersela con chi non ti fotte i soldi delle tasse e non sta nuclearizzando il mediooriente. O meglio, trovo ridicolo il farlo per motivi extra-religiosi. Non è la chiesa a darmi le multe, a imporre i posti per il parcheggio, a chiedermi la dichiarazione dei redditi, ad intercettarmi al telefono, a spendere soldi per guerre inutili, a fare leggi sulla base del nulla o del politico di turno... Se da domani dico che del cristianesimo me ne fotto, non mi succederà nulla.

Prova a fottertene dello Stato o del simpatico sistema bancario, poi paragoniamo gli effetti.

Siamo ancora, dopo tanta storia e tanti avvenimenti grigi, al bianco e nero?... male e bene?... lo trovo ridicolo.

A parte che credere in Dio implica necessariamente l'esistenza del bianco...a parte ciò, è stato sventolato il nero in questo 3d, non certo il bianco. Mai difesa la chiesa, mi sono limitato a prendermela a chi si è riempito la bocca di ovvietà alla moda dall'alto dei suoi 5 anni.
Inviato il: 23/4/2010 15:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Makk
      Makk
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#185
Mi sento vacillare
Iscritto il: 9/12/2009
Da
Messaggi: 933
Offline
Citazione:
Villano come sei ringrazia di avere interlocutori qualsivoglia.
Basterebbe non porre questione da Codice da Vinci e vedrai che anche la villania scompare
Certo, certo... ci vuole una precondizione dagli altri per evitare di essere villani: o me la soddisfi o ho il diritto di esserlo.
Molto maturo.
E, per curiosità, porre le questioni come un ossesso di Don Giussani (= articolista del post iniziale) mi dà dei punti-villania che posso spendere quando voglio e a danno di chi voglio?
O si guadagna il diritto alla villania solo se si concorda con le tesi dell'Original Poster?


"Ma io ho delle buone ragioni per essere villano"
[G.Marx]

Citazione:
Io accetto qualsiasi critica mossa al cattolicesimo, alla Chiesa, a Gesù o KRishna. E se sono intelligenti ne discuto pure. Ma che si parta dal presupposto, evidente, Chiesa = male assoluto con tutto quel che ne consegue, è inaccettabile.
io accetto qualsiasi valutazione del cristianesimo. Ma non quelle intolleranti nei confronti di chi non è cattolico. Certo, se si parte dal presupposto intangibile Chiesa = povera-debole-entità-indifesa-e-ingiustamente-calunniata-dimenticandosi-i-suoi-tanti-meriti, quello è inaccettabile.

Solo che per me non è un gran problema se l'interlocutore è ottuso*: non lo insulto lo stesso, e se anche lo facessi non cercherei scuse infantili al fatto che mi è piaciuto insultarlo.

Si chiamano tolleranza e assunzione di responsabilità.




*intelligenza spiccata o limitata, il che però è irrilevante perché la foga - appunto - ottunde
Inviato il: 23/4/2010 15:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#186
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
"Ma io ho delle buone ragioni per essere villano"
[G.Marx]

Direi che dice tutto e non v'è nulla da aggiungere

Ma non quelle intolleranti nei confronti di chi non è cattolico

Io non sono intollerante verso i non cattolici, non lo sono mai stato e non credo lo sarò mai. Nemmeno Second Life mi ha dato questa impressione. Non puoi ribaltare un concetto solo perché la grammatica te lo lascia fare.

Solo che per me non è un gran problema se l'interlocutore è ottuso*: non lo insulto lo stesso, e se anche lo facessi non cercherei scuse infantili al fatto che mi è piaciuto insultarlo.

Fai quello che ti pare, non vedo perché dovrebbe importarmi. Inoltre non ti ho dato del cretino perciò se ti senti insultato è solo un problema tuo.
Inviato il: 23/4/2010 16:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#187
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@sick-boy

Citazione:
No comment. Tutta la portata rivoluzionaria del cristianesimo spazzata via in poche righe.


Non mi permetterei mai: ma non è stato certo "Dio Amore" a costituire la suddetta rivoluzione.

Citazione:
Rileggiti i Vangeli. Ricordati, per dirne una, dei due ladroni crocifissi con Gesù.


Che erano dei ladroni (ribelli o, più probabilmente briganti) di cui uno si salva solo perché ha riconosciuto Gesù come Messiah. Non risulta che abbia chiesto ai familiari di fare beneficienza in suo nome. Hai fatto proprio un esempio strano di amore verso il prossimo! Eppure c'erano passaggi dei Vangeli più idonei per far sembrare meno sbagliata la tua tesi.
Sia ben chiaro: se ci fossero le fiamme eterne augurerei la salvezza anche al peggior assassino; tuttavia che il criterio sia riconoscere il Maestro (e Gesù lo fa capire chiaramente) è decisamente più un discorso da autoritario che da portatore d'amore. Dettagli comunque, è la teologia cattolica (alla cui strutturazione Gesù non ha partecipato) che conta, e che ti smentisce.

Citazione:
Perché stavamo parlando dei criteri per determinare il progresso etico di una civiltà? Non mi risulta.


Stavi parlando chiaramente degli effetti globali dell'influenza cristiana (altrimenti perché chiedersi quali catastrofi accadranno quando questa cesserà?). Servono dei criteri per stabilire se essa sia stata positiva o negativa.

Citazione:
Inoltre basta chiamare "invasati votati al suicidio" i martiri....et voilà, il gioco è fatto.


E come li vuoi chiamare? I kamikaze almeno lo fanno per la patria, l'onore o altre boiate, e portano all'inferno qualcuno con sé. I martiri si sono lasciati abrustolire aggratis (e comunque il 99% sono favole).

Citazione:
Io mi riferivo a Cristo, a S.Pietro, a S.Andrea...non vedo dove stia la panzana.


Pensavo ti riferissi ai massacri negli anfiteatri, errore mio.

Citazione:
Certo, certo. Stai leggerissimamente dimenticando gli schiavi, a proposito di rispetto dei diritti umani, ma fai un po' quello che ti pare.


Ahahah, e che minchia c'entra? Forse che la schiavitù è scomparsa con l'avvento del Cristianesimo? La servitù della gleba fu anche peggio, in un sistema feudale di caste chiuse, mentre in età imperiale la mobilità sociale consentiva a uno schiavo di sperare concretamente nel riscatto, e a un liberto di entrare adirittura a corte. Gli schiavi erano trattati meglio e stimati di più: Seneca diceva "servi immo homines", mentre Adalberone di Laon giustificava apertamente le sofferenze dei servi a maggior gloria del Signore. Sotto i pagani "cinque buoni imperatori" gli schiavi migliorarono le proprie condizioni; sotto il cristianissimo Teodosio lo schiavo che avesse denunciato un crimine del proprio padrone sarebbe stato ricompensato con la pira.
Per essere precisi, ma è sicuramente una combinazione, i diritti umani sono tornati di moda con l'avvento dell'Illuminismo (vale a dire massoneria, satanismo e scellarato ateismo).

Citazione:
Questo è un fatto, e ti sfido a smentirmi.
Dove sarebbe il fatto? Intendi la tua opinione?


Appunto, non sei assolutamente in grado di smentirmi. O forse sei talmente ignorante che non sapevi davvero che i Romani erano più civili dei tuoi beniamini.

Citazione:
Di gente come Cristo io nella storia non ne vedo. Ma nemmeno di somiglianti.


Gente che ha detto "Dio è Amore"? Praticamente ogni ciarlatano new age la mena in continazione sull'Amore... "Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te?" Talete e Confucio diversi secoli prima l'avevano già detto. "Sono venuto a mettere i padri contro i figli"? Effettivamente a tanto non è arrivato nessuno.

A parte queste perle comunque, ricordati che la critica è nei confronti dell'"etàt d'esprit" conseguente al cristianesimo, che tu difendi tanto, e non nei confronti del Messiah, di cui non me ne strafrega niente.

Citazione:
Non è esattamente così, ma facciamo finta di sì. Si possono discutere le cose solo da un punto di vista formale? Senza badare, cioè, ai cambiamenti sostanziali e senza domandarsi se la situazione che ne risulterebbe sarebbe migliore o peggiore?


Era quello che avremmo voluto tutti, credo... sei tu che agiti lo spauracchio della scomparsa dell'etica cristiano-cattolica a improbabile rinforzo delle tue opinioni.

Citazione:
Ma c'è un errore più importante: benché rivoluzionario, il cristianesimo non si è accompagnato allo spirito rivoluzionario delle "moderne" rivoluzioni. A parte sporadici casi, non c'era l'ansia di distruggere l'esistente.


E la sistematica distruzione della tanto vituperata "saggezza pagana" è accaduta per sbaglio? Gli editti di Teodosio atti a disintegrare ogni forma di pluralismo furono un capriccio dell'imperatore? La distruzione dei templi? I massacri di sacerdoti pagani e scienziati (visto che le due cose potevano coincidere... come Pol Pot con i portatori di occhiali)? I roghi dei testi di matematica? Le conversioni forzate? Le falsificazioni dei testi storici di autori non cristiani? La vandalizzazione sistematica delle opere d'arte?
E non sto parlando di Inquisizione, Crociate, genocidio sudamericano eh... sarebbe troppo comodo far passare i peggiori orrori del II millennio come "errori di un'istituzione composta di uomini". Sto parlando proprio delle tanto decantate "origini".

Smentiscimi, avanti.

Citazione:
Senza contare che il cristianesimo si inserisce nella tradizione preesistente, modificandone il significato.


Certo, per esempio rubando le festività alle altre religioni messe al bando, o spacciando per cristiani, o diffamandoli, coloro che non lo erano, con così tanto ammirabile onestà intellettuale, o semplicemente bruciando tutto.

Citazione:
Cosa me ne frega di sentire in continuazione le tue opinioni sulle mie opinioni? Porta informazioni o discuti l'argomento del 3d, invece di esordire malamente ("stiamo cercando di dire - senza scoppiare a ridere, intendo - che l'altruismo l'ha inventato il Cristianesimo?")


Cerco sempre di capire qual è l'argomento del thread prima di intervenire a sproposito; visto che non era chiaro, e che poi come hai dimostrato avevo intuito correttamente dove volevi andare a parare, il mio intervento non mi sembra un comportamento del cazzo. Inoltre, provare pacatamente a smentire ciò che riporti come opinione è comunque una discussione.
Ma non ti preoccupare, non ce l'avevo solo con te: Zenit e SecondLife sono tuoi degni compari, sia in termini di presunzione che di villania.

Non solo: perfettamente in topic, ti avevo chiesto dov'è che Ratzinger aveva ordinato pubblicamente di punire i molestatori, una cosa concernente appunto i dati (o era una tua opinione?), i fatti, e tu ovviamente non hai risposto.
Ho anche provato a fare un riassunto della situazione, invano, cercando sempre di partire da fatti sulla cui realtà ci fosse accordo. Ignorato (per carità, legittimo) e beffato, insieme a tutti gli altri. Latrati, vero?

Citazione:
Se da domani dico che del cristianesimo me ne fotto, non mi succederà nulla.


Apri gli occhi: non te ne accorgi perché non sei dall'altra parte della barricata. Prova a fottertene del Cristianesimo, o magari a criticarlo, e vediamo se anche lui se ne fotte di te. Ma su questo ti capisco, semplicemente non appartieni alla minoranza e non puoi comprendere. Tuttavia, un po' di umiltà non ti guasterebbe.
Inviato il: 23/4/2010 16:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#188
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Appunto, non sei assolutamente in grado di smentirmi. O forse sei talmente ignorante che non sapevi davvero che i Romani erano più civili dei tuoi beniamini.

Sono ignorante io e il cristianesimo non ha alcuna relazione con la (lenta) scomparsa della schiavitù.
Inviato il: 23/4/2010 16:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#189
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Sono ignorante io e il cristianesimo non ha alcuna relazione con la (lenta) scomparsa della schiavitù.


La schiavitù non è mai scomparsa in epoca medievale, neanche sulla carta. Forse non lo sapevi. Naturalmente non sei obbligato a replicare in questioni che ignori platealmente: continua pure a cercare di sminuirmi, non mi offenderò di certo. Anzi, sul piano delle buone maniere lo vedo come un miglioramento da parte tua, bravo.

EDIT: ho detto una cazzata (lascio la frase originale per correttezza). Mi correggo: la schiavitù fu bandita dalla Chiesa (diversi secoli dopo), inizialmente per i soli cristiani, a livello ufficiale da almeno tre papi, se non erro, anche se fu messo al bando definitivamente a medioevo già terminato. In ogni caso bisogna darne atto; rimane il fatto che sul piano dei diritti umani il cristianesimo ha rappresentato un netto peggioramento. La situazione sociale nell'Impero Romano, sia sulla carta che in pratica, era di gran lunga più desiderabile per qualunque essere umano, sotto ogni punto di vista, e la sensibilità media era adeguata allo spirito dei tempi.
Inviato il: 23/4/2010 16:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#190
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 23/4/2010 17:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#191
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Non solo: perfettamente in topic, ti avevo chiesto dov'è che Ratzinger aveva ordinato pubblicamente di punire i molestatori, una cosa concernente appunto i dati (o era una tua opinione?), i fatti, e tu ovviamente non hai risposto.

Dai, era proprio una notizia della settimana scorsa, non avevo tempo di andarla a cercare. Diceva che ora si comanda di denunciarli all'autorità civile. EDIT:

http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2010/04/12/pedofilia_santa_sede_norme_da_tenere.html

Dettagli comunque, è la teologia cattolica (alla cui strutturazione Gesù non ha partecipato) che conta, e che ti smentisce.

Insomma, la salvezza è uno dei temi più dibattuti della teologia cattolica.

E la sistematica distruzione della tanto vituperata "saggezza pagana" è accaduta per sbaglio? Gli editti di Teodosio atti a disintegrare ogni forma di pluralismo furono un capriccio dell'imperatore? La distruzione dei templi? I massacri di sacerdoti pagani e scienziati (visto che le due cose potevano coincidere... come Pol Pot con i portatori di occhiali)? I roghi dei testi di matematica? Le conversioni forzate? Le falsificazioni dei testi storici di autori non cristiani? La vandalizzazione sistematica delle opere d'arte?

Certo, per esempio rubando le festività alle altre religioni messe al bando, o spacciando per cristiani, o diffamandoli, coloro che non lo erano, con così tanto ammirabile onestà intellettuale, o semplicemente bruciando tutto.


Episodi. Che dimostrano,questo sì, che non basta dirsi cristiani per non compiere i misfatti più terribili.

.. visto che non era chiaro, e che poi come hai dimostrato avevo intuito correttamente dove volevi andare a parare, il mio intervento non mi sembra un comportamento del cazzo.

Citazione:
"stiamo cercando di dire - senza scoppiare a ridere, intendo - che l'altruismo l'ha inventato il Cristianesimo?"


un po'...

Apri gli occhi: non te ne accorgi perché non sei dall'altra parte della barricata. Prova a fottertene del Cristianesimo, o magari a criticarlo, e vediamo se anche lui se ne fotte di te. Ma su questo ti capisco, semplicemente non appartieni alla minoranza e non puoi comprendere. Tuttavia, un po' di umiltà non ti guasterebbe.

???

Gente che ha detto "Dio è Amore"? Praticamente ogni ciarlatano new age la mena in continazione sull'Amore

Senza risorgere però
Inviato il: 23/4/2010 17:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#192
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Dimenticavo, c'è la questione della servitù della gleba e dell'illuminismo. Credo che, in entrambi i casi, si confonda ciò che è dovuto alle condizioni materiali e ciò che è dovuto ai governanti. La politica, specie in tempi recenti, tende ad assumersi tutti i meriti ed i demeriti. Ma nel primo caso, nonostante l'abolizione formale, c'è un enorme peggioramento delle condizioni materiali rispetto ai tempi di Roma, nel secondo, viceversa, la scienza e la tecnologia hanno permesso standard di vita impensabili. Le leggi, come generalmente accade, possono mitigare queste situazioni - ad esempio impedendo la schiavitù o re- instaurandola ai giorni nostri - ma l'applicazione della legge è un'altra cosa.

Anche ai giorni nostri vi sono ancora, nel mondo e perfino in Italia (Rosarno), delle forme di schiavitù.
Inviato il: 23/4/2010 18:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#193
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Dai, era proprio una notizia della settimana scorsa, non avevo tempo di andarla a cercare. Diceva che ora si comanda di denunciarli all'autorità civile.


Non è un mio problema; non puoi accusarmi se TU non hai tempo di andarla a cercare. Ti evito il lavoro: è una notizia falsa. È un documenti interpretativo della normativa vigente da anni; salvo non abbiano emesso nuove direttive di cui ancora non sono a conoscenza, non c'è alcun nuovo "ordine" da parte del papa.

Citazione:
Insomma, la salvezza è uno dei temi più dibattuti della teologia cattolica.


Sì, appunto, molto più importante dell'amore verso il prossimo; che non è una cosa negativa, in questo caso: si vuole sperare che qualunque cultura certe cose le dia per scontate, come il paganesimo e come, più tardi, il Cristianesimo stesso.

Citazione:
Episodi.


Non avverti un leggero stridio tra "Episodi" e l'avverbio "sistematicamente"?

Citazione:
Che dimostrano,questo sì, che non basta dirsi cristiani per non compiere i misfatti più terribili.


Dimostrano che il potere fa le sue porcherie a prescindere dalla cultura dominante (e così sarà sempre finché permarrà intatta la sottocultura del potere); tuttavia la cultura dominante ha effetti più che apprezzabili, anzi, direttissimi sulla sensibilità e sull'agire delle persone comuni. Sei sempre sicuro che da questo punto di vista il Cristianesimo sia stato una benedizione, anche per chi ha avuto la sfiga di nascere durante il periodo di transizione?

Citazione:
"stiamo cercando di dire - senza scoppiare a ridere, intendo - che l'altruismo l'ha inventato il Cristianesimo?"


Hai proposto un articolo non tuo; la tua responsabilità era limitata all'averlo postato. E bastava che rispondessi no; ma non potevi, visto che volevi davvero dirlo.

Citazione:
Apri gli occhi: non te ne accorgi perché non sei dall'altra parte della barricata. Prova a fottertene del Cristianesimo, o magari a criticarlo, e vediamo se anche lui se ne fotte di te. Ma su questo ti capisco, semplicemente non appartieni alla minoranza e non puoi comprendere. Tuttavia, un po' di umiltà non ti guasterebbe.


Intendevo: non appartieni alla minoranza non cristiana, e non ti rendi conto (ma, appunto, sei scusato) di quanto possa essere insopportabile appartenervi, in queste condizioni. Tuttavia posso assicurarti che è un problema serio, sebbene non ti riguarderà mai.

Citazione:
Gente che ha detto "Dio è Amore"? Praticamente ogni ciarlatano new age la mena in continazione sull'Amore

Senza risorgere però


Con tutto il rispetto per le tue convinzioni, non occorre che ti dica che al di fuori della tua mente questa non è un'argomentazione di alcun tipo.
Inviato il: 23/4/2010 18:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#194
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Dimenticavo, c'è la questione della servitù della gleba e dell'illuminismo. Credo che, in entrambi i casi, si confonda ciò che è dovuto alle condizioni materiali e ciò che è dovuto ai governanti. La politica, specie in tempi recenti, tende ad assumersi tutti i meriti ed i demeriti. Ma nel primo caso, nonostante l'abolizione formale, c'è un enorme peggioramento delle condizioni materiali rispetto ai tempi di Roma, nel secondo, viceversa, la scienza e la tecnologia hanno permesso standard di vita impensabili. Le leggi, come generalmente accade, possono mitigare queste situazioni - ad esempio impedendo la schiavitù o re- instaurandola ai giorni nostri - ma l'applicazione della legge è un'altra cosa.


Che conferma come il Cristianesimo, anche qualora l'avesse voluto, non è stato essenziale al progresso etico della specie umana neanche per una ceppa. Per inciso: il peggioramento delle condizioni materiali forse ha avuto a che vedere con i roghi dei testi scientifici e degli scienziati tout-court? Forse...

Citazione:
Anche ai giorni nostri vi sono ancora, nel mondo e perfino in Italia (Rosarno), delle forme di schiavitù.


Dopo 1700 anni di Cristianesimo... ma come sarà mai possibile?

La morale della favola non è "che mostruosità il Cristianesimo"; non riuscirei mai a convincerti, e non lo penso nemmeno io (non più di quanto lo pensi per qualsiasi altra ideologia, almeno). Semplicemente non dirmi che dovrei disperarmi qualora dovesse estinguersi. Visti i risultati, indipendentemente dalle intenzioni (che io giudico malvagie, ma questo è un mio parere personale), direi che non ci perderemmo nulla. Forse, e dico forse, ci guadagneremmo?
Inviato il: 23/4/2010 18:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#195
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Con tutto il rispetto per le tue convinzioni, non occorre che ti dica che al di fuori della tua mente questa non è un'argomentazione di alcun tipo.

Eh,convinzioni, fosse così facile. Io credo che sia tu a guardare le cose dalla prospettiva sbagliata. In ogni caso so benissimo cosa si prova a non essere cristiani. Ho fatto, come molti, la Cresima, dopodiché me ne sono fregato fino a praticamente l'altro ieri.

Edit: Dio, fregato è poco. Ad un certo punto ero allineato all'odio per il Vaticano made in laRepubblica
Inviato il: 23/4/2010 18:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sick-boy
      sick-boy
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#196
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
Offline
Dopo 1700 anni di Cristianesimo... ma come sarà mai possibile?

Guarda che non è una malattia. E' abbastanza noto che essere un buon cristiano non è semplice.

Da come ne parli sembra una cosa che ti iniettano da piccolo.
Inviato il: 23/4/2010 18:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#197
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Citazione:
Eh, convinzioni, fosse così facile.


Beh, sempre con tutto il rispetto, la vedo in salita se cerchi oggettività sull'argomento risurrezione.

Citazione:
Io credo che sia tu a guardare le cose dalla prospettiva sbagliata.


Beh, può darsi... che intendi? Ti riferisci alla risurrezione, o al non essere Cristiani?

Citazione:
In ogni caso so benissimo cosa si prova a non essere Cristiani. Ho fatto, come molti, la Cresima, dopodiché me ne sono fregato fino a praticamente l'altro ieri.


Come la maggioranza della popolazione... cristiana suo malgrado, abbastanza ironicamente. Onestamente ho difficoltà a crederti, sulla base delle mie esperienze personali. Non è che hai semplicemente smesso di definirti cattolico?

EDIT:
I più accaniti contestatori del Vaticano sono interni al cattolicesimo stesso (malinteso), per ragioni che io non condivido. Questo non significa non essere cristiano.

Citazione:
Da come ne parli sembra una cosa che ti iniettano da piccolo.


Beh, volendoci far caso, il catechismo inizia solitamente a 6 anni, senza contare il pedobattesimo. Effettivamente, la cosa che trovo più detestabile è proprio il catechismo. Senza di esso le mie critiche al Cristianesimo e al Cattolicesimo in particolare sarebbero enormemente ridimensionate.
Inviato il: 23/4/2010 18:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  SecondLife
      SecondLife
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#198
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 20/3/2010
Da
Messaggi: 109
Offline
Red_Knight
Citazione:
...senza contare il pedobattesimo.

Questa credo che vada salvata da eventuali edit successivi.
Inviato il: 23/4/2010 19:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#199
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Razza di cretino, significa battesimo degli infanti. E non accusarmi di editare i miei messaggi, stronzo.
Inviato il: 23/4/2010 19:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  temponauta
      temponauta
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#200
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 1/4/2010
Da
Messaggi: 2040
Offline
La nascita di Siddharta Gautama (il Buddha, nato circa nel 560 a.C.) fu annunciata al padre da spiriti angelici: i “Deva”, la madre rimase vergine, un profeta predisse la sua futura grandezza, digiunò per quarantanove giorni, lo spirito del Male lo tentò, compì guarigioni miracolose, fondò un gruppo di dodici seguaci, sfamò molte persone con un solo pane, un suo discepolo camminò sull'acqua, Devadatta cospirò per ucciderlo (con trenta arcieri), fece un ingresso trionfale nella sua città natale e la terra tremò alla sua morte.
Ma possiamo anche citare molti altri precedenti che ci indicano indiscutibilmente che la religione cattolica (Nicea 325 d.c.: prima non si può parlare di una religione cristiana) è puramente artificiale.
La dimostrazione è che in 1700 anni di storia sono stati i suoi rappresentanti istituzionali i primi a non seguire il messaggio "divino".
Per cui inutile sfiancarsi a cercare di avere ragione sulla legittimità della Chiesa cattolica per diritto divino o, quanto meno, naturale.
Inviato il: 23/4/2010 21:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#201
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
Offline
Citazione:

SecondLife ha scritto:
Red_Knight
Citazione:
...senza contare il pedobattesimo.

Questa credo che vada salvata da eventuali edit successivi.


Questa la salvo per evitare che venga editata
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Inviato il: 24/4/2010 0:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#202
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

temponauta ha scritto:
La dimostrazione è che in 1700 anni di storia sono stati i suoi rappresentanti istituzionali i primi a non seguire il messaggio "divino".
Per cui inutile sfiancarsi a cercare di avere ragione sulla legittimità della Chiesa cattolica per diritto divino o, quanto meno, naturale.


Sacrosanto temponauta
Ma....
l'autorità ultima, è il Cristo stesso, non possiamo pensare che un'entità così vasta come la Chiesa Cattolica, con la sua diffusione, con i suoi impulsi di fecondazione, provenga da qualcosa di diverso che dal Cristo stesso. C'è anche da considerare il fatto che,ci sono state delle influenze maligne, ma come diceva il mio professore di lettere: "non si deve buttare via il bambino insieme all'acqua sporca" (dopo avergli fatto il bagnetto).

Si può vedere la Chiesa come una grande nave che porti l'umanità verso la sua destinazione, che è una destinazione al contempo universale e individuale, l'uomo è l'essere dell'amore (amore e libertà sono indissolubilmente legati), non si può amare senza essere liberi di farlo o di ometterlo, quindi la libertà è la condizione necessaria al vero amore, e il destinatario di questo amore è tutto il creato.

Ultimamente rileggevo "casualmente" il commento di Valentin Tomberg al decimo arcano dei tarocchi: La Ruota della Fortuna (in Meditazioni sui Tarocchi), e nelle sue considerazioni vi leggo quanto segue:

C'è un'enorme differenza tra le dottrine orientalizzanti sul « processo » quasi automatico dell'involuzione e dell'evoluzione e la dottrina ermetica, biblica e cristiana sulla caduta e sulla salvezza. Perchè le prime non vedono nel cerchio involuzione-evoluzione che un processo puramente naturale simile al processo della respirazione dell'organismo vivente, animale o umano. La tradizione ermetica, biblica o cristiana, al contrario, vi vede una tragedia e un dramma cosmico gravido dei pericoli e dei rischi supremi che implicano i termini tradizionali « perdizione-salvezza ».

Caduta, perdizione, redenzione, salvezza sono termini che, a dire il vero, sono privi di senso per l'evoluzionista, sia egli scientifico o spiritualista. Quest'ultimo vede nell'evoluzione cosmica l'eterno movimento circolare dell'esteriorizzazione e dell'interiorizzazione, dell'espirazione e dell'inspirazione della respirazione cosmica o divina. Quale caduta allora ? Quale rischio, quale perdizione ? Quale redenzione e di cosa ? ! Quale salvezza ? Tutto questo inventario di idee giudeo-cristiane fondamentali non trova alcuna applicazione per un mondo naturalmente (cioè fatalmente) in evoluzione.

Chi ha ragione ? Coloro per i quali l'evoluzione è un processo organicamente determinato e nel quale la discesa e l'ascesa non sono che due fasi successive di un'unica vibrazione cosmica ? O coloro che vedono nell'evoluzione una tragedia e un dramma cosmico di cui l'essenza e il « leitmotiv » corrispondono alla parabola del figliol prodigo ?
Ma cosa vuol dire aver ragione ? I passeggeri muniti di biglietto si ingannano considerando la nave e il suo equipaggio come il mezzo di navigazione che li trasporta, seguendo una rotta determinata, verso la loro destinazione ? Per i passeggeri, il viaggio in mare è un « processo naturale », qualcosa che va da sé, purchè il prezzo del trasporto sia pagato.
Ma il capitano, gli ufficiali e gli altri membri dell'equipaggio, possono considerare il viaggio in mare allo stesso modo dei passeggeri ? Evidentemente no. Per loro, che ne sono responsabili, il viaggio significa lavoro, dei turni, delle manovre, l'orientamento. Per l'equipaggio, il viaggio non è affatto una specie di « processo naturale », qualcosa che si svolge da solo ; è sforzo, lotta e rischio.

Lo stesso accade per l'evoluzione. La si vede come « processo naturale » quando la si guarda con l'occhio del passeggero, e la si vede come « tragedia e dramma » quando la si guarda con l'occhio dei membri dell'equipaggio. Ogni determinismo e fatalismo - compresi il naturalismo e il panteismo - situa la responsabilità da qualche parte al di fuori dell'essere morale umano, nella natura, in Dio, negli astri… È perchè ogni determinismo, ogni fatalismo è la manifestazione della mentalità e della psicologia del passeggero.

L'evoluzione vista con l'occhio del passeggero, cioè vista come una cosa che va da sé, non è tuttavia una illusione. Essa esiste. Si può in effetti trovare e provare l'esistenza di un processo evolutivo o di un « processo di progresso » che, sul piano fenomenico, va da sé. Ma quali sforzi, quali sacrifici, quali errori e quali peccati si nascondono dietro la facciata fenomenica del « processo dell'evoluzione » e del « progresso universale » constatati e constatabili !
Eccoci giunti al cuore del problema « exoterismo-esoterismo ». L'exoterismo si svolge come « processo », l'esoterismo come tragedie e drammi. I misteri antichi erano delle tragedie e dei drammi ; è in questo che risiede il loro carattere esoterico.

L'exoterismo corrisponde alla mentalità e alla psicologia del passeggero ; l'esoterismo a quella del membro dell'equipaggio.

Ma, lo ripeto : l'exoterismo non è un'illusione pura e semplice. Poichè se si fossero trovati dieci giusti a Sodoma e Gomorra, Dio avrebbe risparmiato queste città. E i loro abitanti continuerebbero il « processo di evoluzione » dei loro costumi e della loro civiltà… Non sospetterebbero minimamente dell'esistenza della preghiera di Abramo, né del ruolo che i dieci giusti avrebbero svolto nella possibilità per essi di continuare il « processo della loro evoluzione », ma lo continuerebbero.

Lo stesso accade per tutta l'evoluzione. Perchè c'è una selezione naturale e c'è una selezione - o elezione - spirituale. Gli abitanti di Sodoma e Gomorra, avendo peccato contro la natura, furono rifiutati dalla selezione naturale, ma avrebbero potuto sopravvivere se si fossero trovati tra loro dieci giusti. La selezione spirituale li avrebbe risparmiati a causa di questi dieci giusti. Il fatto di essersi evoluti e di aver ammesso la presenza di dieci giusti tra loro sarebbe bastato per giustificare il mantenimento della loro esistenza, nonostante i loro costumi fossero contrari alla natura. La « selezione spirituale » avrebbe dunque prevalso sulla « selezione naturale » ; in altri termini, l'esoterismo avrebbe determinato e salvato la vita exoterica.

L'esoterismo non consiste dunque in una vita e un'attività che cercano il segreto. È basato sulla mentalità e la psicologia dell'equipaggio e i suoi « segreti » non sono dei segreti che nella misura in cui la mentalità e la psicologia dei passeggeri si rifiutano di partecipare alla responsabilità. Al tempo stesso, non v'è errore più grave che quello di voler «organizzare » una comunità o fraternità che fosse chiamata a svolgere sia il ruolo di strumento della selezione spirituale o elezione, sia il ruolo di élite spirituale. Poichè non si può né arrogarsi la funzione dell'elezione né considerare se stessi come eletti.

Sarebbe moralmente mostruoso che un gruppo di uomini dicesse : « Noi scegliamo i dieci giusti del nostro tempo » o « Noi siamo i giusti del nostro tempo ». Perchè non si elegge ; si è eletti. La conoscenza del fatto della « selezione spirituale » o elezione e del ruolo che essa svolge nella storia dell'umanità e nell'evoluzione in generale può dunque certamente dar luogo alla nascita di un falso esoterismo, ovvero alla formazione di gruppi, comunità e fraternità che si credono autorizzati ad eleggere o si credono eletti. I « falsi profeti » e i « falsi eletti » (cristi), cui accenna il Vangelo, sono - e saranno - prodotti dal falso esoterismo coltivato da coloro che si arrogano il diritto di elezione o di « selezione spirituale ».
Bisogna solo aggiungere che nessun santo cristiano ha mai considerato se stesso come altro che un grande peccatore e che mai nessun giusto e profeta dell'Antico Testamento lo fu senza appello o determinazione dall'alto.

Certo possiamo dirci che loro (la chiesa cattolica) non hanno l'autorità per condurre la nave


se l'albero buono si vede dai suoi frutti!

, ma bisogna avere degli occhiali veramente distorti per vedere solo i frutti bacati. Fa più rumore un albero che cade, piuttosto che una foresta che cresce.

Non mi voglio schierare a spada tratta pro-chiesa cattolica, voglio solamente sgomberare quell'anti-clericalismo instauratosi in Italia a seguito della convivenza con il vaticano, che molte volte inquina una corretto e sano pensare.
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 24/4/2010 4:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Rickard
      Rickard
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#203
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/9/2007
Da Un mondo pervaso di follia
Messaggi: 1609
Offline
Citazione:

SecondLife ha scritto:

SecondLife ha fatto grazia a Rick del significato letterale di quello che aveva scritto, in quanto troppo stupido. E SecondLife continua a sperare che Rick non intendesse davvero sostenere che qualcuno attribuisca al cristianesimo la genesi di "empatia, altruismo e solidarietà" nel genere umano. Per favore! Sarebbe un livello di dibattito troppo raccapricciante!

Grazie della grazia, ma non avevo mai detto che è il cristianesimo ad aver "inventato" altruismo, empatia e solidarietà, ho detto che qualcuno vorrebbe cercare di far passare da sotto la porta (cioé in modo subdolo e non apertamente dichiarato) questa tesi. Si veda a tal proposito tutta l'argomentazione di sick-boy sulla rivoluzionarietà del cristianesimo in quanto caso UNICO (mi raccomando tutto in maiuscolo) nella storia di religione in cui Dio=Amore.

Anziché "raccapricciarti", fare la verginella e scandalizzarti per il livello di ciò che dicono gli altri prova a rispondere nel merito.

Se avevi tanti dubbi su ciò che volevo dire mi mandavi un PM e ti rispondevo subito, non occorreva tutta questa pantomima.
_________________
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Inviato il: 24/4/2010 11:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  SecondLife
      SecondLife
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#204
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 20/3/2010
Da
Messaggi: 109
Offline
Red_Knight
Citazione:
Razza di cretino, significa battesimo degli infanti. E non accusarmi di editare i miei messaggi, stronzo.

Certo che significa battesimo degli infanti. E sono praticamente sicuro, vista la serenità d’animo che hai mostrato nel dibattito finora, che il termine - assai usuale - l’hai utilizzato solo ed esclusivamente per il suo rigoroso significato specifico e niente affatto per la simpatica presenza della componente pedo. E stronzo anche a te, giacché ci siamo.



Rickard
Citazione:
Grazie della grazia, ma non avevo mai detto che è il cristianesimo ad aver "inventato" altruismo, empatia e solidarietà, ho detto che qualcuno vorrebbe cercare di far passare da sotto la porta (cioé in modo subdolo e non apertamente dichiarato) questa tesi.



A parte che se io scrivo:
Citazione:
E SecondLife continua a sperare che Rick non intendesse davvero sostenere che qualcuno attribuisca al cristianesimo la genesi di "empatia, altruismo e solidarietà" nel genere umano.

e tu precisi invece (?) che:
Citazione:
non avevo mai detto che è il cristianesimo ad aver "inventato" altruismo, empatia e solidarietà, ho detto che qualcuno vorrebbe cercare di far passare da sotto la porta (cioé in modo subdolo e non apertamente dichiarato) questa tesi.

non stai in nessun modo contraddicendo ma anzi stai confermando alla lettera - purtroppo - quanto avevo scritto io.

A parte ciò, dicevo, se parli di “modo subdolo e non apertamente dichiarato”, significa che “qualcuno vorrebbe è solo e soltanto frutto di una tua personale interpretazione. Cioè è una tua illazione, non un fatto.

Citazione:
Si veda a tal proposito tutta l'argomentazione di sick-boy sulla rivoluzionarietà del cristianesimo in quanto caso UNICO (mi raccomando tutto in maiuscolo) nella storia di religione in cui Dio=Amore.

L’argomentazione di Sick-boy - che non dice affatto quello che tu, con grande immaginazione, le attribuisci - è ovviamente soggetta a risposte nel merito. Metodo che però, a quanto pare,
Citazione:
Anziché "raccapricciarti", fare la verginella e scandalizzarti per il livello di ciò che dicono gli altri prova a rispondere nel merito.

preferisci più promuovere che praticare.

Citazione:
Se avevi tanti dubbi su ciò che volevo dire mi mandavi un PM e ti rispondevo subito, non occorreva tutta questa pantomima.

Non avevo dubbi: avevo semmai la speranza di avere capito male. Speranza miseramente naufragata con questo tuo davvero pessimo secondo post.
Inviato il: 24/4/2010 16:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#205
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@SecondLife

Citazione:
Certo che significa battesimo degli infanti. E sono praticamente sicuro, vista la serenità d’animo che hai mostrato nel dibattito finora, che il termine - assai usuale - l’hai utilizzato solo ed esclusivamente per il suo rigoroso significato specifico e niente affatto per la simpatica presenza della componente pedo. E stronzo anche a te, giacché ci siamo.


Ahahaha certo, certo, immagino... Comunque bel tentativo, io non avrei saputo cosa dire dopo una tale figura di merda! Un grazie a Decalagon che si è preoccupato di immortalarla a imperitura memoria.

Ti do un consiglio, ché tutto sommato svolgi una funzione potenzialmente utile: rifatti una verginità con un altro nick (tanto ci sei abituato).
Inviato il: 24/4/2010 17:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Rickard
      Rickard
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#206
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/9/2007
Da Un mondo pervaso di follia
Messaggi: 1609
Offline
Citazione:
non stai in nessun modo contraddicendo ma anzi stai confermando alla lettera - purtroppo - quanto avevo scritto io.

Ti sei perso un pezzo per la strada di ciò che avevo scritto, caro il mio burlamacco.

Avevo scritto:

Citazione:
In molti vorrebbero far passare da sotto la porta la tesi secondo cui è stato il cristianesimo a forgiare queste espressioni dell'animo umano (che prima forse non esistevano, chissà...).

Ma prima avevo scritto:

Citazione:
Empatia, altruismo, solidarietà. Questi non sono marchi di fabbrica del cristianesimo, non sono di proprietà di questo o quel credo. Sono espressioni dell'animo umano e appartengono soltanto alla natura umana.


Il punto di ciò che volevo dire è che il fare generale di taluni spinge a credere che si vogliano rendere sinonimi espressioni dell'animo umano come empatia, altruismo e solidarietà e il cristianesimo, facendo quindi passare da sotto la porta l'idea che sia stato il cristianesimo stesso a coniare quei concetti.

Citazione:
L’argomentazione di Sick-boy - che non dice affatto quello che tu, con grande immaginazione, le attribuisci

Ahi ahi signora Longari, lei mi casca sull'uccello.

Citazione:
Sick-boy ha scritto:

Second_Life fa notare semplicemente che, caso UNICO nella Storia, Cristo arriva e dice che Dio è Amore. Ci sono un sacco di cose ma al fondo di tutto c'è l'amore di Dio per i suoi figli, l'amarsi gli uni gli altri, ama il prossimo tuo ecc.

Questo è ciò a cui mi riferivo: il voler attribuire al cristianesimo un primato (in questo caso il primato di amore/compassione ecc.) per poi far strisciare il concetto che determinate espressioni dell'animo umano sono un marchio di fabbrica, un'esclusiva (se non addirittura una creazione) del cristianesimo stesso, totalmente in base a una sfacciata autoreferenzialità.

Tu e sick-boy continuate a mettervi le mani nei capelli per la "mostruosità" di certi interventi, a domandarvi sbigottiti come sia possibile essere a questo livello dopo 6 anni di LC, a fare le verginelle e gli scandalizzati per questo o per quello, ma di repliche serie a molte obiezioni (non solo le mie, per carità) per ora non se ne sono viste.
_________________
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Inviato il: 24/4/2010 17:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  SecondLife
      SecondLife
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#207
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 20/3/2010
Da
Messaggi: 109
Offline
Rick
Citazione:
Ti sei perso un pezzo per la strada di ciò che avevo scritto, caro il mio burlamacco.

Avevo scritto:

Citazione:
In molti vorrebbero far passare da sotto la porta la tesi secondo cui è stato il cristianesimo a forgiare queste espressioni dell'animo umano (che prima forse non esistevano, chissà...).

E questa, in attesa di dati che la avvalorino, è sempre la parte campata per aria.

Citazione:
Ma prima avevo scritto:
Citazione:
Empatia, altruismo, solidarietà. Questi non sono marchi di fabbrica del cristianesimo, non sono di proprietà di questo o quel credo. Sono espressioni dell'animo umano e appartengono soltanto alla natura umana.

Ma non si sa ancora chi abbia mai detto il contrario.

Citazione:
Il punto di ciò che volevo dire è che il fare generale di taluni spinge a credere che si vogliano rendere sinonimi espressioni dell'animo umano come empatia, altruismo e solidarietà e il cristianesimo, facendo quindi passare da sotto la porta l'idea che sia stato il cristianesimo stesso a coniare quei concetti.

E questa, in attesa di dati che la avvalorino, è sempre la parte campata per aria.

Citazione:
Ahi ahi signora Longari, lei mi casca sull'uccello.

Oh si, l’evocazione di Mike Bongiorno non sorprende affatto.

Citazione:
Questo è ciò a cui mi riferivo: il voler attribuire al cristianesimo un primato (in questo caso il primato di amore/compassione ecc.)...

Tesi che, naturalmente, si può sempre discutere nel merito.

Citazione:
...per poi far strisciare il concetto che determinate espressioni dell'animo umano sono un marchio di fabbrica, un'esclusiva (se non addirittura una creazione) del cristianesimo stesso, totalmente in base a una sfacciata autoreferenzialità.

E questa, in attesa di dati che la avvalorino, è sempre la parte campata per aria.

Citazione:
Tu e sick-boy continuate a mettervi le mani nei capelli per la "mostruosità" di certi interventi, a domandarvi sbigottiti come sia possibile essere a questo livello dopo 6 anni di LC, a fare le verginelle e gli scandalizzati per questo o per quello, ma di repliche serie a molte obiezioni (non solo le mie, per carità) per ora non se ne sono viste.

E dunque tu ti aspetteresti una replica puntuale ad un’obiezione che si basa su premesse precise e rigorose come:
“...il fare generale(?) di taluni(?) spinge(?) a credere che...”

Sarebbe questa l’idea, si? Una replica seria al vuoto pneumatico che riempie(?) la tua... tesi?



E non ci si dovrebbero neanche mettere le mani nei capelli? Per insufficienza della reazione, immagino.
Inviato il: 24/4/2010 18:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Rickard
      Rickard
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#208
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/9/2007
Da Un mondo pervaso di follia
Messaggi: 1609
Offline
Ecco, appunto, a proposito di repliche che non siano semplicemente un'accozzaglia di è campato in aria e dici cose senza senso.

Il bello è che poi vorresti fare a me il cazziatone sul discutere una tesi nel merito.
_________________
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Inviato il: 24/4/2010 18:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  temponauta
      temponauta
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#209
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 1/4/2010
Da
Messaggi: 2040
Offline
Un buon intervento il tuo, Benitoche: tuttavia dovresti analizzare il cristianesimo con la mente di Spock, altrimenti ti sembrerà sempre di parlare male di tua madre, cosa che nessuno farebbe mai.
E se questo accade è perchè sei stato indottrinato fin da piccolo a credere in quello che ti hanno raccontato su Gesù, il Cristo, la Chiesa, i sacramenti, i santi, il bene e il male.
Alla fine, se tu togliessi tutto (gettare via il bambino con l'acqua sporca) ti sembrerebbe quasi di rinnegare tua madre, talmente è diventato forte il legame di sangue con la Chiesa.
Ma è così? Questo legame è vero? Perchè oltre due terzi della popolazione mondiale vive benissimo da sempre senza la Trinità e non succede proprio nulla?
Ma soprattutto: in che cosa dobbiamo credere per fede?
Tutto quello che ci hanno raccontato dalla Genesi ai vangeli sinottici non ha alcun contenuto sapienzale: al contrario guai a cogliere la mela dall'albero della conoscenza.
La conoscenza è il vero nemico di questa religione che fa capo al dio abramico e poi trinario.
La rivelazione ti racconta come l'uomo è nato e come è stato guidato dal dio privato di un popolo presuntuoso facendoti capire che esiste una conoscenza arcana e superiore, ma di cui nella vita non ti serve nient'altro che qualche storiella pastorale per un solo scopo: rimanere al tuo posto, nel gregge, per essere guidato da chi è stato "chiamato".
Lo stesso accade con le società esoteriche e gli "iniziati": la conoscenza è preclusa, riservata a chi viene chiamato.
Tirando le somme, la conoscenza è nemica della religione, ma anche della società controllata da elites ristrette: pochi hanno la conoscenza e tutti gli altri vivono nel timor di non sapere e quindi di essere inferiori, autoconvinti di sbagliare se rifiutano questo meccanismo gerarchico dei rapporti sociali.
Nelle società del futuro, l'impostazione gerarchica verrà spazzata via e prevarrà l'impostazione dell'alveare, nella quale la conoscenza-identità della comunità sarà posta al centro (la regina madre) e tutta la società ruoterà intorno attingendovi senza distinzioni o preclusioni.
Tornando alla religione cattolica, l'unico valore effettivo che le si deve attribuire è l'esaltazione del logos cristico, ovvero dell'amore universale.
Ma a fronte di questo ha preteso di costruire una religione-potere che, alla fine dei conti, ottiene il risultato inverso.
Innanzitutto, senza neppure chiarire storicamente quale Gesù ha incarnato il logos cristico, ha inteso sottoporlo ad un processo di divinizzazione per farne un dio immortale, mentre è il logos che è immortale.
Il risultato è che il nuovo dio è l'esatto cumulo di tutte le peculiarità (madre vergine), gli atti (miracoli), le vicende (morte e resurrezione per la salvezza) che hanno caratterizzato le divinità che lo hanno preceduto nel tempo e nello spazio.
Del resto il Cristos (in greco: l'unto) è nato a Nicea nel 325 d.c. ed era il cardine della religione Cattolica (in greco: universale) che doveva andare a genio, da occidente a oriente, a tutti i popoli dell' ormai decadente impero romano di Costantino (il pagano).
Da cui il patto scellerato Chiesa cattolica-potere laico: creata a sua volta come potere terreno, la Chiesa non ha alcuna ragione di opporsi al potere laico.
Per cui se questo, come fa da sempre, ottiene il proprio potere con l'arbitrio e l'ingiustizia (il male e la sofferenza sono il risultato della sopraffazione dell'uomo sull'uomo, non del demonietto cattivo consigliere), la Chiesa evita di contrastarlo e anestetizza la giusta reazione dell'uomo indirizzandola verso una indefinita rivincita soggettiva in un mondo diverso (gli ultimi saranno i primi).
Salvo poi accordare il perdono misericordioso a tutti indistintamente, ma soprattutto ai ricchi che pagano bene.
All'inizio del terzo millennio, una paccottiglia del genere edificata a cattedrale roboante non ha più ragione di esistere.
Il logos cristico, uguale a quello di Siddharta, di san Francesco e di molti altri (semi)dei conosciuti e non, deve essere nuovamente elevato in una religione di pura verità e spiritualità, dove l'inganno di Nicea non possa più trovare spazio per annichilire i poveri con false promesse e sanare la coscienza dei ricchi con l'arbitrio della carità.
In tutto questo, buttare il bambino con l'acqua sporca di papi-faraoni e preti pedofili non è un danno, è un dovere.
Inviato il: 24/4/2010 19:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  benitoche
      benitoche
Re: Perché la battaglia contro i preti pedofili è una battaglia per eliminare il cristianesimo
#210
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
Offline
Citazione:

temponauta ha scritto:
Il logos cristico, uguale a quello di Siddharta, di san Francesco e di molti altri (semi)dei conosciuti e non, deve essere nuovamente elevato in una religione di pura verità e spiritualità, dove l'inganno di Nicea non possa più trovare spazio per annichilire i poveri con false promesse e sanare la coscienza dei ricchi con l'arbitrio della carità.
In tutto questo, buttare il bambino con l'acqua sporca di papi-faraoni e preti pedofili non è un danno, è un dovere.


Salve temponauta,
La critica all'"entità" chiesa (la chiamo entità in quanto essa è appunto un'entità a sè,che poco ha da condividere con il sacro,attraverso il battesimo,le comunioni,le cresime,non fà altro che nutrire etericamente se stessa)se fatta correttamente ha un senso
Riporto il post precedente

Citazione:
Vorrei provare a concentrare l'attenzione di questa discussione sopra alcuni elementi dottrinali che caratterizzano la posizione della chiesa Cattolica nei confronti della conoscenza e di ciò che essa insegna ai suoi fedeli. Sua missione dovrebbe essere portare agli uomini le conoscenze contenute nel messaggio e nell'agire del Cristo. Prima ancora di portare aiuto e conforto al bisognoso dovere di chi si pone questo scopo dovrebbe essere nei confronti delle verità e delle opportunità che Cristo ci ha consegnato. Nell'ottemperare a questa necessità morale si dovrebbe esplicare in primo luogo un vero agire cristiano. Vi domando a questo punto:

vi sembra corretto stabilire arbitrariamente(per concilium) e non si capisce bene con quali argomentazioni che la dottrina della tricotomia dell'uomo non è più valida consegnando al fedele il dovere di credere in una fasulla dicotomia del suo essere?

l'uomo non ha piu spirito ma soltanto anima e corpo

vi sembra corretto negare la dottrina della reincarnazione e la natura ciclica e circolare della nostra esistenza confinando la concezione del fedele in un'angusta visione lineare/escatologica della storia?

l'uomo ha soltanto una vita, una sola opportunità...è al confino.


vi sembra corretto sostenere l'idea di un Dio che riserva al cattivo cristiano la sofferenza eterna?
stiamo parlando di quello stesso Dio che si turba per il dolore di Maria sorella di Lazzaro, disperata per quella che riteneva essere una perdita irrimediabile?

l'uomo è soggiogato dal terrore e agisce non per verità ma per paura e per senso di colpa


se dobbiamo parlare della chiesa Cattolica è lecito porsi il problema se nelle concezioni e conoscenze che essa sostiene come vere vi sia da ravvisare un comportamento che di veramente cristiano ha poco?


Puoi chiaramente evincere quali siano dal mio ,del tutto personale, punto di vista le discrepanze frà ciò che essi profetizzano e quella che ritengo sia la verità
Ma, l'indottrinamento fin da piccolo ha un senso,e cioè:

Creare un sentimento religioso,un aura di misticismo che il bambino non può non provare nell'escursus all'interno di una famiglia cattolica,questo sentimento deve però successivamente essere alimentato correttamente

Ora,sono il primo a dire che l'influenza del cattolicesimo romano è retrogada e antispirituale,al contempo ne salverei però la forma

Le storielle pastorali sono fine a se stesse se non vengono in età adulta riempite di sana verità,se ciò viene fatto diventano invece il primo passo verso uno stadio evolutivo superiore
Come non apprezzare la grandezza del tomismo e la potenza "misterica" dell'Eucarestia .
Giusto colpevolizzare il cattolicesimo che riteneva- e in gran parte ritiene anche oggi- impossibile una comunione col Cristo senza la mediazione ecclesiastica mentre i protestanti, soprattutto americani, confondono il Cristo con l'iracondo e feroce Jahvè del VT:scusate se è poco...

Quindi dal punto di vista generale c'è poco da dire, anche se molte linee dottrinali, soprattutto escatologiche sono state molto attenuate dal Vaticano Secondo
Le difformità dalla verità sono troppe: alla fine la Chiesa , riconsocendo ad esempio la dottrina della reincarnazione dovrebbe ammettere di aver preso per i fondelli l'Umanità per duemila anni....
Tuttavia la questione di fondo è che le anime pronte per la Geisteswissenchaft sono molto poche e che tutti hanno viceversa il diritto di accostarsi al Cristo: e quindi si può presuntuosamente dire che il culto cattolico e la cultura ad esso collegate siano in generale un "primo approccio" alla figura del Cristo.
Ciò non toglie che ogni uomo possa COMUNQUE averla, qualunque sia la forma con cui il Logos si presenti a lui: magari sotto lo schermo di una figura spirituale propria a tradizioni diverse da quella cattolica.....
_________________
la religione è indispensabile
soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Inviato il: 24/4/2010 21:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...45678910...19>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA