Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   RAI: la paura della libertą

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Re: RAI: la paura della libertą
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Mi piacerebbe conoscere, oltre le critiche, anche suggerimenti, idee alternative, insomma proposte.


Proposte de che? Come vorresti che fosse il paese dei balocchi?

Le televisioni in genere (in Europa) sono nate come televisioni di Stato sulla scorta dell'esperienza del Nazismo e cioe' della grandissima efficacia della propaganda via film e radio.
Ogni stato si e' costruito la sua macchina propagandistica televisiva statale, a secondo delle inclinazioni locali: in Gran Bretagna una TV scesa dall'alto per educare il popolino e con un'aurea di imparzialita' che fa sembrare la propaganda (che e' poca ma ben mirata) come improbabile, in Italia una propaganda democristiana di stampo clericale che e' stata distrutta dalle TV private (cosa non successa in Gran Bretagna, dove il governo ha piu' indipendenza dagli US, checche' se ne dica), in Germania soffocando la popolazione con la noia piu' totale, in Spagna secondo dettami prettamente fascisti, in Francia privilegiando i dibattiti pseudo-politici e cosi' via.

La Televisione di Stato e' PROPAGANDA.

Vuoi la propaganda dei tuoi sogni? Libero di pagartela. Io, per esempio, continuerei a pagare la BBC, probabilmente, con degli aggiustamenti.
Ma che tu voglia la propaganda dei tuoi sogni facendola pagare a tutti gli altri e chieda pure demmocratticammente come Kossiga il parere di altri e' un sopruso disgustoso a qualsiasi livello, quel che fa di te un perfetto sorcialista cioe' gente che tenta di manipolare gli altri a proprio vantaggio senza in genere accorgersi di essere soprattutto lui ad essere manipolato da quelli piu' furbi di lui.

La piantiamo con questa lagna della TV di Stato ideale (in qualsiasi cazzo di forma o travestimento che tu proponga) una buona volta? Seriamente.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 28/3/2010 14:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: RAI: la paura della libertą sitchinite 26/3/2010 18:31
       Re: RAI: la paura della libertą LoneWolf58 26/3/2010 18:55
         Re: RAI: la paura della libertą METAL4EVER 26/3/2010 19:20
           Re: RAI: la paura della libertą padegre 26/3/2010 19:56
             Re: RAI: la paura della libertą Floh 26/3/2010 20:34
               Re: RAI: la paura della libertą LoneWolf58 26/3/2010 21:22
                 Re: RAI: la paura della libertą Floh 26/3/2010 21:54
                   Re: RAI: la paura della libertą LoneWolf58 26/3/2010 22:04
                     Re: RAI: la paura della libertą Floh 26/3/2010 22:15
                       Re: RAI: la paura della libertą LoneWolf58 26/3/2010 22:32
                         Re: RAI: la paura della libertą Floh 26/3/2010 22:50
                           Re: RAI: la paura della libertą LoneWolf58 26/3/2010 23:08
                             Re: RAI: la paura della libertą Floh 26/3/2010 23:15
         Re: RAI: la paura della libertą sitchinite 27/3/2010 9:00
           Re: RAI: la paura della libertą LoneWolf58 27/3/2010 9:43
             Re: RAI: la paura della libertą padegre 28/3/2010 13:54
               Re: RAI: la paura della libertą PikeBishop 28/3/2010 14:15
                 Re: RAI: la paura della libertą padegre 29/3/2010 14:01
                   Re: RAI: la paura della libertą PikeBishop 29/3/2010 14:13
                     Re: RAI: la paura della libertą padegre 30/3/2010 13:17
                   Re: RAI: la paura della libertą Calvero 30/3/2010 23:20
                     Re: RAI: la paura della libertą padegre 4/4/2010 11:55
                       Re: RAI: la paura della libertą infosauro 20/2/2012 11:09
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA