Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   Climategate

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  infosauro
      infosauro
Re: Climategate
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/5/2008
Da questo mondo (credo)
Messaggi: 2376
Offline
Grazie mille a Teba e a orwell, ora ricopio tra parentesi quadre il tutto per quanto dicevo prima sui link.
Questo è quello di teba:

[Ad un mese ormai dalla fuoriuscita dell’e-mail e di documenti dal CRU (climate Research Unit) mi premeva fare il punto della serie di eventi che sono accaduti. Ricordo a tutti che i modelli del CRU rappresentano un cardine fondamentale per l’ IPCC e per i sostenitori dell Antropic Global Warming (AGW riscaldamento del globo dovuto all’uomo),

Apparentemente sono state sviluppate una serie di teorie su come i dati siano fuoriusciti dall’ University Of East Anglia sede del CRU che possono essere ricondotte fondamentalmente a tre:

A) un hacker che è penetrato nel sistema e ha avuto il tempo di selezionare i documenti sparsi nei server dell’università

B) una talpa (pentito, gola profonda) che negli anni ha collezionato tutta una serie di documenti dai diversi computer

C) un errore di un ricercatore che volendo nascondere i dati imbarazzanti a causa di una richiesta di informazioni ha lasciato che il file in un sito ftp di libero accesso.

Non mi volevo soffermare sulla autenticità dei documenti, sulle motivazioni che hanno spinto il possibile hacker o talpa ad agire ma su quello che la fuoriuscita di questi dati sta generando. .

Al di là dei semplici articoli sui giornali come questo scandalo sta cambiando la sensibilità della gente e dei politici sul cambiamento climatico?

I primi articoli sui dati CRU escono in internet il 19 Novembre. In cinque giorni inizia una petizione nel Regno Unito per far chiudere il CRU, la raccolta di firme terminerà a febbraio 2010.]

poi c'è la tabella che ha già postato e quest'altro pezzo...

[Intanto in Australia, a fine Novembre, doveva passare una legge simile a quella europea/Americana per la creazione di un mercato sulle emissioni dei gas serra (certificati verdi). Dopo lo scandalo Climategate la legge appoggiata sopratutto dai liberali non passa in parlamento. Questo apparentemente è un segno che anche i politici iniziano a interrogarsi sulla veridicità/serietà delle ricerche CRU.

Quasi in contemporanea il 1 Dicembre esce la notizia dell’autosospensione del capo del CRU Phill Jones fino alla conclusione dell’inchiesta indipendente dell’University Of East Anglia; il 3 Dicembre viene nominato a capo temporaneo del CRU Sir Muir Rusell (da Wattsup). Probabilmente le pressioni subite dall’università e da Phill Jones da parte sia della comunità scientifica che dalla gente comune è stata tale da richiedere questa indagine, speriamo i concluda velocemente.

Invece non si concluderà rapidamente la rielaborazione da parte del Met Office di 160 anni di dati climatici che a loro avviso terminerà solo fra tre anni (fine 2012)(4/12/2009 da Wattsup). Interessante la creazione sempre del Met Office di una petizione di scienziati in favore del CRU al fine di riqualificare l’immagine della struttura. La difesa da parte del Met Office parrebbe giusta i metodi per ottenere la firma dei sottoscrittori un po meno. Il Met office è un datore di lavoro, stanzia fondi per la ricerca, alcuni ricercatori si sono sentiti quasi obbligati di firmare la petizione (Dal times e Wattsup)

Infine segnalo che anche nella camera dei Lord si inizia a parlare dello scandalo CRU (da Wattsup).

Ritengo che l’effetto climategate si sia propagato a dovere in internet, e che stia dando risultati paragonabili ad un effetto domino sul mondo reale, sulle scelte dei nostri politici, e sull’opinione pubblica.

Fermare una macchina organizzata come il Global Warming è una impresa molto difficile ma proprio ora che è lanciata a tutta velocità rischia di scontrarsi con il macigno del Climategate.]

ora quello di orwell:

[Fossi in voi, se possedete dei titoli azionari di una compagnia che si occupa di energie alternative, comincerei a pensare a come sbarazzarmene. Il complotto dietro il riscaldamento globale antropogenico è stato improvvisamente e brutalmente smascherato dopo che un hacker si è introdotto nei computer della Climate Research Unit [*1], nell'Università della East Anglia, recuperando 61 megabytes di informazioni confidenziali (disponibili su *ThePirateBay). In totale si tratta di 1079 e-mails e 72 documenti, che coinvolgono un numero consistente di distinti ricercatori, di cui è sufficiente leggerne anche solo una piccola parte per comprendere per quale motivo si trattasse di corrispondenza confidenziale. Potrebbe trattarsi di uno dei più grandi scandali della scienza moderna, considerato che il CRU è ritenuto (almeno fino ad oggi, si spera) uno dei laboratori più influenti nello studio del riscaldamento globale dovuto a cause umane, e ha giocato un ruolo fondamentale nell’ultimo documento dell’Ipcc, il panel intergovernativo delle Nazioni Unite che studia i cambiamenti climatici. É interessante andare a spulciare fra le mail perchè leggendole risulterà evidente che siamo davanti a un'autentica manipolazione di dati. Riporto di seguito alcuni estratti della corrispondenza, ritrovabili nel file che ho linkato, oppure in un'ampia trattazione sul blog di *Bishop Hill.]

Bravi! vi siete meritati l'onore di offrirmi una cenetta, se siete graziose fanciulle, altrimenti avrete l'incredibile opportunità di stare a casa vostra e fare ciò che vi pare.
_________________
"It's just a ride"
William Melvin "Bill" Hicks, l'ultimo degli hippy, il primo dei complottisti (a comparire in TV).
Inviato il: 17/12/2009 11:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Climategate edo 8/12/2009 8:58
       Re: Climategate tajoumaru 8/12/2009 13:31
     Re: Climategate Spiderman 8/12/2009 9:48
       Re: Climategate edo 8/12/2009 10:01
         Re: Climategate Spiderman 8/12/2009 10:31
       Re: Climategate tajoumaru 8/12/2009 13:06
         Re: Climategate Spiderman 8/12/2009 13:36
           Re: Climategate tajoumaru 8/12/2009 14:20
           Re: Climategate Mande 8/12/2009 14:24
             Re: Climategate Spiderman 8/12/2009 14:44
             Re: Climategate Teba 8/12/2009 14:46
               Re: Climategate Mande 8/12/2009 14:54
                 Re: Climategate Teba 8/12/2009 15:26
                   Re: Climategate javaseth 8/12/2009 16:33
               Re: Climategate Spiderman 8/12/2009 21:34
                 Re: Climategate Teba 8/12/2009 22:23
                   Re: Climategate NiHiLaNtH 9/12/2009 9:12
                     Re: Climategate Spiderman 9/12/2009 9:41
                       Re: Climategate infosauro 9/12/2009 10:44
                         Re: Climategate Teba 16/12/2009 1:11
                         Re: Climategate Orwell84 16/12/2009 21:53
                           Re: Climategate infosauro 17/12/2009 11:17
                             Re: Climategate Teba 17/12/2009 12:17
                               Re: Climategate tajoumaru 18/12/2009 2:51
                               Re: Climategate infosauro 18/12/2009 9:33
                                 Re: Climategate Orwell84 18/12/2009 20:18
     Re: Climategate Ingmar 18/12/2009 19:38
       Re: Climategate NiHiLaNtH 18/12/2009 20:13
         Re: Climategate Spiderman 18/12/2009 20:21
           Re: Climategate NiHiLaNtH 19/12/2009 9:51
             Re: Climategate Teba 19/12/2009 10:17
             Re: Climategate Spiderman 19/12/2009 13:39
               Re: Climategate Teba 7/1/2010 12:16
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA