Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Il Popolo C******e

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
12>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Merio
      Merio
Il Popolo C******e
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Questo topic avrei dovuto aprirlo contestualmente a quello di CDC, ma poi per cause varie non sono riuscito a seguirlo e ho dovuto rimandare il tutto...

Questo è il 3d corrispettivo di CDC:

Spero che così sia chiaro...

Da cui traggo uno dei post dell'utente Mincuo (che ormai ha lasciato CDC da un pezzo credo...):

Citazione:
Il popolo è fatto di coglioni.
Il suo ruolo da sempre è di essere un coglione. E’ allevato ed educato per essere un coglione.
In migliaia di anni quello è sempre stato il suo ruolo.
E’ un coglione anche perché non può essere altro.

- La cultura e l’informazione che ha sono completamente fasulle, ma non se ne rende conto, perché è un coglione e la cultura e gli strumenti che ha sono appositamente fatti perché non lo capisca. La cultura e l’informazione che gli hanno servito quelli che si occupano di allevare coglioni è appunto studiata a quello scopo, a farne un coglione.

- Non è organizzato , e se lo è non è lui che si organizza, ma lo organizza chi si occupa di organizzare dei coglioni. E i coglioni poi seguiranno quello che li organizza come dei coglioni, appunto.
- Non ha mezzi rilevanti . Se li avesse non sarebbe un coglione. Ai coglioni non si danno mezzi rilevanti, e da solo un coglione non è capace di procurarsi mezzi rilevanti.

Fino a 200 anni fa il coglione era un po’ meno coglione, perché almeno una cosa la capiva e cioè che era un coglione. Poi gli hanno inventato una favola, e cioè che il coglione non è un coglione, anzi è un protagonista, è lui che decide, e lui essendo un coglione la crede a tutt’oggi.

Fu creata con pieno successo. Un coglione è un coglione e perciò non ha strumenti, intelligenza, cultura, organizzazione, mezzi, strategie.
Non preoccupa.

L’unica cosa che aveva però era il numero. Cioè i coglioni sono coglioni ma tantissimi, e questa era l’unica cosa che preoccupava, e aveva anche dato qualche piccolo grattacapo.
Quindi si è inventata una favola per evitare che i coglioni fossero uniti, unica preoccupazione, per quanto modesta.
Perciò si è creato il coglione di estrema sinistra, il coglione di sinistra, il coglione di centro sinistra, il coglione di centro, il coglione di centro destra, il coglione di destra, il coglione di estrema destra, il coglione verde, il coglione ambientalista, il coglione pacifista ecc….

Una varietà cioè di coglioni, non più il coglione unico.

Inoltre si è spinto un coglione contro un altro coglione, e ogni coglione sinistro pensa infatti di essere diverso e meglio del coglione destro, e viceversa.
Con questo anche quel piccolo problema si è così risolto.
Una volta il coglione normale sapeva che c’era una monarchia, una corte, una burocrazia e poi lui, il coglione.
Poi invece gli hanno fatto credere che è lui, il coglione, che comanda, basta che voti.
Alle volte il coglione di sinistra alle volte il coglione di destra.
Ma per quale ragione, per quale logica mai dovrebbero essere i coglioni a comandare? Senza cultura, senza mezzi, senza informazione, senza organizzazione.
Il coglione, essendo un coglione non se lo è mai domandato.
Se no che coglione sarebbe.

Se il coglione avesse consapevolezza di essere un coglione, e verificasse che nella storia ha sempre fatto il coglione, che fa il coglione e che farà il coglione allora lo accetterebbe come un’evidenza di 3000 anni e si preoccuperebbe di avere il miglior status di coglione possibile, e l’unica cosa che potrebbe mettere in pista il coglione sono i numeri.

Tutti i coglioni uniti. L’unica cosa.

Così da poter contrattare con la monarchia un suo ruolo più accettabile di coglione.
Saprebbe cioè contro chi prendersela, e potrebbe sempre trovare qualcuno che ha interesse a sostituire il monarca e la corte, con ciò costituendo una piccola minaccia nei confronti del monarca in essere, che cercherà di trattare un po’ meno peggio il coglione.

Ma è molto regredito come coglione, gli hanno trovato la favola apposita, la democrazia, per regredirlo, la sinistra e la destra.
Essendo un coglione le ha bevute d’un fiato.
E così va diviso da due secoli.

Proprio come un coglione.

Mincuo


Cosa ne pensate in termini delle vostre esperienze?

Il popolo può essere considerato come una sorta di super-entità al pari di formiche, ed api?

E se davvero il popolo, o comunque la sua stragrande maggioranza possa essere considerata "cogliona" sotto certi aspetti e azioni... come far si che avvenga un riequilibrio?

E soprattutto è possibile che ciò avvenga?

Ho deciso di dare un taglio ampio a questo topic, e data la complessità dell'argomento non credo di poter delineare confini precisi così su due piedi... direi che sarà un processo del tutto in divenire...

Ovviamente le mie domande non dettano il percorso da seguire, anche se possono essere un punto di partenza auspicabile...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 21/12/2013 16:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Il Popolo C******e
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
Elitarismo deprecabile in sé e che non aiuta in alcun modo l'analisi, anzi.
Inoltre l'idea che la democrazia sia stata inventata dai cattivi per governare meglio, anche se con la dovuta contestualizzazione può essere in parte essere considerato un riassunto corretto della storia contemporanea, è appunto un riassuntino e in definitiva un luogo comune che non porta da nessuna parte.
Inviato il: 21/12/2013 17:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re: Il Popolo C******e
#3
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Esatto... o meglio, c'è anche quella chiave di lettura...

Mincuo l'aveva messa giù dura, anche se nel topic a parte mettersi fra i "coglioni" esso stesso si scusava per il tono utilizzato...

Che sia la democrazia un altro strumento mal utilizzato?

Se esistesse davvero equilibrio fra i poteri, le cose migliorerebbero, oppure è solo un'illusione?
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 21/12/2013 17:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  invisibile
      invisibile
Re: Il Popolo C******e
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/12/2012
Da Sabina
Messaggi: 7912
Offline
Citazione:

Merio ha scritto:

Se esistesse davvero equilibrio fra i poteri, le cose migliorerebbero, oppure è solo un'illusione?

L'equilibrio fra i poteri è un ossimoro.
L'equilibrio è una condizione indispensabile alla Vita, alla crescita ed al benessere.
Il potere è creare disequilibrio (altra cosa l'autorevolezza).

Lo puoi chiamare "spartizione dei poteri", al limite. Come le cupole mafiose, o come nello stato.
Stessa roba.

E' il potere stesso, per la sua natura, che è il male.

Equilibrio tra mali....?

Certo, esiste, ed il risultato è l'aumento del male.

Ma è solo equilibrio tra poteri, non tra le persone.
Col potere è impossibile ottenerlo.
_________________
L'utile delle cose é in quello che non c'é
Chuang Tzu
Inviato il: 21/12/2013 17:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Il Popolo C******e
#5
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
__________________
_____________

Quanto è scritto dice come stanno le cose, è un fatto. Che non porterebbe da nessuna parte, Red, è tutto da vedere. Forse sì forse no, ma nessuno può controbattere al fatto che prendere coscienza della realtà significa mettersi in un ordine di idee concreto.

Se andiamo su Wikipedia al termine coglione, nell'accezione cui se ne sta discutendo, viene dato questo significato:

- Persona poco avveduta che non prevede le conseguenze dei propri atti per insufficiente intelligenza.

Non fa una piega. Perfetto. Magari si potrebbe obiettare sul termine intelligenza, ma in realtà nessuno sa cosa sia l'intelligenza, d'altronde - coglione - è il termine che si avvicina di più a fotografare la realtà di coloro che credono nella democrazia.

Anche il termine favola, nell'accezione cui se ne sta discutendo, è decisamente appropriato.

1) Se ti vendono una cosa per un'altra significa che è una favola. Punto. Da qui non ne esci.

2) Se dopo che te l'hanno venduta non sei capace di ammettere che è una favola, sei un coglione. Continua a non fare una piega.

Il fatto che tu possa decidere quale deve essere il tuo padrone, perché questa è la realtà oggettiva, e non ce ne sono altre ...e poi tu ti senta il Potere nelle tue mani perché democrazia etimologicamente significa - governo del popolo, cosa significa? ... significa che sei un coglione: è un fatto.

Sul discorso che la democrazia è stata inventa dai cattivi, lo si può comprendere smettendo di essere dei coglioni.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 21/12/2013 17:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Il Popolo C******e
#6
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
L'avevo scritto prima ma è arrivato dopo.

Red
è appunto un riassuntino e in definitiva un luogo comune che non porta da nessuna parte.

Che forma dovrebbe assumere la verità per far sì che essa conduca da qualche parte e che non vada sempre raminga.
Così dato che l'amorevole tempo Stramatto è una priorità, a quale verità dare la priorità.
A quella del coglione sinistro o a quella del coglione destro?
A quella del coglione di sopra o a quella del coglione di sotto?
A quella del coglione un pochino più giù del pochino più su.
Che Palle.
Di certo quando arriveranno e cazzo se arriveranno dato che nella loro Natura è arrivare allora i coglioni tutti conosceranno i Terreni.
Avranno la vostra somiglianza e dall'immagine sparirete.
Inviato il: 21/12/2013 18:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re: Il Popolo C******e
#7
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Citazione:
Il potere è creare disequilibrio (altra cosa l'autorevolezza).


Ecco, questo concetto era nascosto tra i mie vari pensieri... grazie a questo input è venuto a galla...

é proprio vero... I "demoni" odierni fondano i loro regni su una ed una sola base: un gradiente...

Questo gradiente è sociale, "razziale", religioso etc...

Devi creare il bianco ed il nero, il problema e la sua soluzione, il buono ed il cattivo per poter far partire la tua industria di morte...

Gestire sia la domanda che l'offerta, in sintesi è questa la grande tragedia odierna...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 21/12/2013 18:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  DrHouse
      DrHouse
Re: Il Popolo C******e
#8
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/11/2007
Da
Messaggi: 2394
Offline
Citazione:

Merio ha scritto:
Inoltre si è spinto un coglione contro un altro coglione, e ogni coglione sinistro pensa infatti di essere diverso e meglio del coglione destro, e viceversa.

Il coglione sinistro è fisicamente distinto da quello destro e insieme formano lo scroto. Inoltre, la sensazione fisica che si origina nel soggetto spingendo il coglione sinistro contro quello destro fornisce la prova conclusiva che i due coglioni sono due elementi distinti che, per quanto simili tra loro, non sono sovrapponibili (almeno non senza fare un balzo sulla sedia).

Debunkato.
_________________
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Inviato il: 21/12/2013 18:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re: Il Popolo C******e
#9
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Dr House non ha affatto torto da un punto di vista fisiologico...

Credo che mincuo lo intendesse in senso lato... e poi era servita su un piatto d'argento questa chiamiamola metafora...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 21/12/2013 18:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Il Popolo C******e
#10
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:
Debunkato



Il succo che ne esce, quindi ciò che da essi viene sublimato, è soltanto uno.

Contro-debunkato
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 21/12/2013 18:41
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  DrHouse
      DrHouse
Re: Il Popolo C******e
#11
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 30/11/2007
Da
Messaggi: 2394
Offline
Citazione:

Calvero ha scritto:
Citazione:
Debunkato



Il succo che ne esce, quindi ciò che da essi viene sublimato, è soltanto uno.

Contro-debunkato

Non ho superato il peer review.
_________________
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Inviato il: 21/12/2013 18:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Il Popolo C******e
#12
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Debunkato

Conrto- debunkato

Sono inesperto in materia di bunker e debunker in virtù di ciò potrei commettere un autogol cioè: l'avevano debunkato già altri prima di me?
Suppongo di sì, questo debunkato è mio e in quanto mio è datato.
"E' ormai un luogocomune trovare prodotti che sono più coglioni del loro scroto".
Inviato il: 21/12/2013 19:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: Il Popolo C******e
#13
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
Elitarismo deprecabile in sé e che non aiuta in alcun modo l'analisi, anzi.

Che vuoi, viviamo tempi assai complessi.
Trecento anni buttati al vento, per cercare di trasformare un popolo (allora sì che popolo e cultura popolare avevano un senso) in qualcosa che non fosse un luogocomune, farlo uscire dalla propria condizione di schiavitù fisica e mentale partendo dai punti fermi cartesiani (penso coglione, dunque sono), cercare di superare attraverso la ragione la superstizione e l'ignoranza, attraverso un cammino di crescita collettiva che portasse all'uguaglianza degli uomini (le favole per eccellenza), per poi arrivare a dei traguardi abbastanza discutibili: un coglione del popolo che pensa di far dell'elitarismo (non di far parte dell'elite, eh!, intendiamoci, cosa diversa, ché siamo tutti uguali seppur nelle differenze) e addirittura un papa povero e normale, eh! mica coglione, che son due cose diverse, pur nell'uguaglianza!)

E d'altronde, si è trattato di un misunderstanding durato trecento anni.
Ti sollevo dalla tua condizione di coglione, ma attenzione, arriverà un tempo che tu non sarai più tale, ma non perché conosciamo l'elisir dell'intelligenza da darti (non siamo mica coglioni!), ma semplincemente perché la tua mente te ne convincerà. Ti insegniamo noi a ragionare, poichè la mente è quella che governa il mondo (mica la ragione): penso (penserò), dunque non sono (sarò) coglione.

Che si parli di elitarismo, poi, è alquanto strano visto che, come dice Aldo, il pensatore fa parte del pensato.
_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 21/12/2013 22:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Il Popolo C******e
#14
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Pyter
Elitarismo deprecabile in sé e che non aiuta in alcun modo l'analisi, anzi. (2)

Che si parli di elitarismo, poi, è alquanto strano visto che, come dice Aldo, il pensatore fa parte del pensato.

Toh, arrivano gli avvisi di garanzia quello di sopra, per esempio, è un rimando a "et voila"
?!?
alda, gianninna e giacomina, l'istinto, suggerisce di concludere la frase "e volèe":il pensatore fa parte del pensato ___se il pensato avesse un pensatore.
Stategia a voi è sconosciuta dato che il migliore alleato lo si trova in sè stessi.
Considerando che il sè stessi è costruito avendo anche da 2 a infinite teste in una sarà chiaro cosa intendo per Milius.
Concetto oltremodo irriverente.
Inviato il: 22/12/2013 20:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Il Popolo C******e
#15
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Concetto oltre modo irriverente.
Wild Avake in this present Samaria's present.
You mean nothing to me cause i mean nothing to me.

Elitarismo deprecabile in sé e che non aiuta in alcun modo l'analisi, anzi. (1)

Trecento anni buttati al vento, per cercare di trasformare un popolo...___...interessante.
Chi sarebbero questi Individui...cioè da un lato dovrei immaginare una tua qualche presenza fra di loro, dall'altro lato dovrei chiedermi chi fra di loro è stato posseduto dalla sublime idiozia di ammetterti fra di loro.
Nel resto del tuo insensato delirio, per come è posto, vi è la tua ombra_la mia coda e fra di loro la tua anonima omonimia.

Elitarismo deprecabile in sé e che non aiuta in alcun modo l'analisi, anzi. (2)

Infine otteniamo 2 moti di fare dell'elitarismo deprecabile in sè: quello di Mincuo e quello anche tuo. Nel primo i coglioni nel secondo lo scroto.
I coglioni come Mincuo hanno prodotto anche altro su cui argomentare, lo scroto che vi contraddistingue cosa ha prodotto?
Mi si potrebbe obiettare che gli altri Mincuo's argomenti sono stronzate...e le tue e le vostre?. Disgustosi i tuoi avvisi di garanzia. Di che sei garante se non riesci neanche a esserlo di te stesso. E si nota. ET VOILA.

Un colore qualsiasi
ma dove stanno gli indipendisti sardi, il M5S sardo, tutti a dormire? quando decideranno di prendersi la Sardegna?

Red
un altro
Il Signore Iddio non voglia!

Ivan
"Quoto"
Quasi come se indipendisti e M5S fossero "TEOLOGIE"
Quasi come se il loro fosse un "livore" ATEO.

Continua...solo nel caso di una risposta sensata.
Concetto oltre modo irriverente.
Inviato il: 22/12/2013 21:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re: Il Popolo C******e
#16
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Ho letto parecchi post dell'utente Mincuo, 3d aperti proprio da lui, o suoi interventi in altri...

Si possono usare tanti epiteti nei suoi confronti, ma coglione non rientra tra questi...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 22/12/2013 22:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Il Popolo C******e
#17
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Merio

L'ironia di Mincuo in merito...
Avrei dovuto "virgolettarlo" ma a quel punto si sarebbe creato un conflitto d'interesse fra coglione e scroto.
Inviato il: 22/12/2013 23:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re: Il Popolo C******e
#18
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Tranquillo...

_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 23/12/2013 0:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Il Popolo C******e
#19
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
_________________________
__________________
____________


Non mi stupisce, mi inquieta.
In un crescendo che punta all'allineamento, al suadente irreggimentare, della rana nell'acqua calda, in un mondo tanto fissato a incasellare le favole e far sì di dipingerle come cosa razionale; no, non mi stupisce che termini come generalizzare, possano venire rinchiusi in ambigui antri oscuri. D'altronde la neolingua è come il diavolo e il suo trucco migliore: far credere che non esista.

La verità è una sola e tale rimane mentre di là [e non solo di là] si scannano su "euro Sì euro No" come bambini ignoranti, convinti di risolutezza, laddove veicolano paradossalmente e soltanto la pusillanime volontà delle scimmie e le noccioline che non sono più quelle di una volta ...

... mi inquieta come oggi il miglior inizio può essere solo una rivoluzionaria generalizzazione, sì da comprendere come la cosa terribile, in continuo crescendo, al suono suadente di un politicamente corrotto irreggimentare, è solo l'amore che manca. Un mondo moderno, questo, privo d'amore assolutamente peggiore e distante anni luce dai precedenti affacciatisi su questo pianetucolo, poiché convinto di averlo civilizzato e, attraverso una civiltà, difeso. Come se mai una civiltà degna di questo nome, potesse giungere prima di LUI. Manicomio per Legge. Siamo senza amore e pretendiamo l'irrealizzabile: pacchiani, pusillanimi, fottuti, pretenziosi uomini moderni ...

... oh sì, moderni, moderni e a conclusione di un ciclo secolare cui si crede non si debba pagare il Fio.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 23/12/2013 1:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Il Popolo C******e
#20
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Merio ha scritto:
Cosa ne pensate in termini delle vostre esperienze?


Io ripeto le stesse identiche cose di quando questo argomento affiora sul web:

Citazione:
La democrazia è uno strumento mal utilizzato?


La democrazia è uno strumento mai utilizzato.

Ci fregano innanzitutto con le parole.

L'italia non è una democrazia, è una repubblica. Gli stati uniti d'america, "la più grande democrazia del mondo" sono una repubblica.
Di democrazie al mondo non ce ne sono. Ci potrebbero essere, ma non ce ne sono.

Democrazia significa che ciascun membro del corpo elettorale (a cui vanno tolti per ovvie ragioni i troppo giovani e gli irresponsabili, come le persone in carcere), ciascuno per conto proprio, può esprimere la propria opinione in ambito politico.

Avere una repubblica significa invece che il corpo elettorale si riunisce per eleggere i suoi rappresentanti, che restano in carica vari anni.

Da noi siamo andati ancora in peggio, cioè noi possiamo scegliere un partito e il capo di quel partito nomina i nostri rappresentanti a suo giudizio.

Le uniche volte in cui ci hanno chiesto direttamente un parere esplicito, con i referendum, queste consultazioni sono state sempre stravolte o ignorate, come nel caso dell'annullamento dei finanziamenti pubblici ai partiti.

La possibilità tecnica di far votare tutti quanti direttamente c'è già: in italia ci sono più telefoni cellulari che persone, e se possiamo fare movimenti bancari sicuri, possiamo fare votazioni online sicure. Anzi, peggio: trasparenti.

E per i pochi anziani che non ce la fanno, ci possono essere seggi locali permanenti, aperti sempre.

Quindi mincuo dovrebbe
1) intanto prendere atto che anche lui partecipa alla proliferazione della disinformazione riguardo alla democrazia
2) che il sistema finto-democratico che abbiamo è comunque meglio della migliore dittatura, e se vuole fare a cambio può farlo domattina stessa.

Come se ne esce? Ognuno per conto proprio, bisogna disimparare quanto imparato dalla scuola e dai media, e avere coraggio e impegno per imparare tutto di nuovo.

Il ruolo della scuola qual'è?

1) La verità viene dall'autorità
2) L'intelligenza è l'abilità di ricordare e ripetere
3) La memoria accurata e la ripetitività vengono premiate
4) La disubbidienza viene punita
5) Occorre conformarsi intellettualmente e socialmente

Quindi un conto è dir coglione, che ha una buona carica di colpa, un'altra cosa è dir vittima.
Non diamo troppe colpe a chi è oberato di problemi e manco ha mai potuto alzare la testa e guardarsi attorno. La colpa riserviamola a chi si guarda attorno e torna a provare a chiudere gli occhi, ok?
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 23/12/2013 13:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Merio
      Merio
Re: Il Popolo C******e
#21
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
Offline
Direi un ottimo post di Sertes che mi ha fatto notare come io stesso sono vittima del concetto democrazia/repubblica...

Io direi che in italia non c'è democrazia per altre ragioni, non per le differenze intrinseche esplicate poc'anzi da Sertes che invece ricollegandosi ai concetti di Calvero (spero di non travisarti), sono proprio la base da cui partire per non farsi mettere in pentola...

Affermando "il popolo coglione", si commette un errore di eccessiva semplificazione in quanto secondo me il popolo in quanto tale non esiste...

Ad esempio, se per una colonia di formiche possiamo parlare di superorganismo lo stesso discorso non è possibile per le società umane dove è difatti la singola persona (non il cittadino, che semmai è una proprietà che viene appiccicata dopo) secondo me il principio archetipico fondamentale da cui far partire tutti i massimi sistemi, per così dire...

Esistono un insieme di singole persone che prese in complesso formano il cosiddetto popolo, un'astrazione utile da usare nel linguaggio parlato che però non trova riscontro nella realtà delle cose...

Potrei andare avanti, ma credo basti ed avanzi la "fine" del post di Sertes:

Citazione:
Il ruolo della scuola qual'è?

1) La verità viene dall'autorità
2) L'intelligenza è l'abilità di ricordare e ripetere
3) La memoria accurata e la ripetitività vengono premiate
4) La disubbidienza viene punita
5) Occorre conformarsi intellettualmente e socialmente


Se ci fosse lo smile "tanto di cappello" lo userei senz'altro...

Sarebbe bello potesse intervenire Mincuo, che ho provveduto a contattare, ma mi risulta impossibile entrare su CDC...

C'è anche da dire che non vedevo Mincuo attivo da un bel pezzo per cui non se sarà possibile raggiungerlo...
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Inviato il: 23/12/2013 14:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Il Popolo C******e
#22
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Sertes

Citazione:
Il ruolo della scuola qual'è?

1) La verità viene dall'autorità
2) L'intelligenza è l'abilità di ricordare e ripetere
3) La memoria accurata e la ripetitività vengono premiate
4) La disubbidienza viene punita
5) Occorre conformarsi intellettualmente e socialmente


A mio parere questo è un meme nefasto. Specialmente in Italia, questi effetti a prima vista incontestabili (quelle elencate sono tutte convinzioni realmente riscontrabili in buona parte delle persone, naturalmente) sono solo apparenti. È tutta la realtà umana che tende a inoculare queste convinzioni, non la scuola.


Citazione:
Non diamo troppe colpe a chi è oberato di problemi e manco ha mai potuto alzare la testa e guardarsi attorno. La colpa riserviamola a chi si guarda attorno e torna a provare a chiudere gli occhi, ok?


Sposo quest'affermazione con entusiasmo.
Inviato il: 23/12/2013 14:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ohmygod
      ohmygod
Re: Il Popolo C******e
#23
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
Offline
Red
A mio parere questo è un meme nefasto. Specialmente in Italia, questi effetti a prima vista incontestabili (quelle elencate sono tutte convinzioni realmente riscontrabili in buona parte delle persone, naturalmente) sono solo apparenti. È tutta la realtà umana che tende a inoculare queste convinzioni, non la scuola.

Affascinante...ne sto attraversando una fase letteralmente piena.
Come se fosse il proseguio di un percorso intavolato ieri...a tavola fra parole "ubriache".
"Psichiatrizzare" questo discorso onde risalire al Principio della logica sovraesposta dato che in essa vi è una "parziale" esposizione del divenire.
Ora no...Affascinante è altrove.

Sertes
chiusa finale:
La colpa riserviamola a chi si guarda attorno e torna a provare a chiudere gli occhi, ok?

Red
Sposo quest'affermazione con entusiasmo.

Non è mia intenzione aprire contenziosi ma le due frasi sono state dettate avendo in mente la stessa intenzione? cioè il gruppo di persone alle quali fa accenno Sertes sono le stesse persone sposate da Red
nella sua affermazione?

Mincuo: per quanto riguarda me e il relativo thread di Merio non sono interessato ai Mincuo's argomenti ma ai nostri scaturiti dalla "strampalata metafora" riportata da Merio.
D'altronde data la mia incostuzionalità trovo decostruttivo piantare nuovi parametri impiantandoli sugli antichi, moderni, presenti parametri.

Non tutti i parametri sono da buttare, forse, ma quel terreno sede di alcuni degli antichi, moderni, presenti parametri deve essere sostituito.
Natura agisce anche così quando si rinnova.
Concetto oltremodo irriverente.
Inviato il: 23/12/2013 15:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: Il Popolo C******e
#24
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
È tutta la realtà umana che tende a inoculare queste convinzioni, non la scuola

La scuola non fa parte della realtà umana?

E poi cosa è la "realtà umana"?

Come può la "realtà umana" inoculare delle convinzioni?

Intendi una cosa tipo: "così è la vita?"
Un mistero misterioso?
Un caso iperuranico?
Una specie di brodo primordiale iperuranico dove le convinzioni si formano e scendono a noi come lo spirito santo?

_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 23/12/2013 16:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Il Popolo C******e
#25
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
_________________
____________

SERTES:

Citazione:


Ci fregano innanzitutto con le parole.


Allora bisogna prendersi le palle in mano e capire che le parole hanno fregato ben altro, a monte.

Citazione:
La democrazia è uno strumento mai utilizzato.


Anche l'anarchia fosse per questo. Non te ne fossi accorto, ma dal tuo ragionamento, che vola molto più alto della propaganda (questo è assodato) .. - Edit 16:50 - escludi il principio che più si avvicina ai risultati di una "democrazia" vorresti portasse.

La democrazia di cui parli, comunque prevede il suo collasso; un sistema piramidale rimane tale - qualsiasi grado dai agli angoli del vertice, porterà il treno a perdere comunque il controllo. Il meccanismo è lo stesso: de-responsabilizzazione. Lo sfascio arriverà inevitabile e comunque.

Il resto delle tue proposte sono certamente assimilabili meglio a una dinamica anarchica.

RED:

Citazione:
È tutta la realtà umana che tende a inoculare queste convinzioni, non la scuola.


Colcazzo. La realtà umana si forgia a seguito di un lavaggio del cervello quando la coscienza non è libera di giostrare la sua forza, questo avviene prima, non dopo. Avanti Grande fratello.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 23/12/2013 16:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Il Popolo C******e
#26
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Per me la democrazia è il sistema che esce dal concetto di uguaglianza.
L'anarchia esce dal concetto di libertà.

Siccome a me piace di più che tutti abbiano uguali possibilità e premiare eventualmente il merito, e non rischiare che la troppa libertà permetta a chi è più forte di prevaricare, preferisco la democrazia.
L'anarchia per funzionare davvero bene per tutti prevede una maturità che arriva dopo la democrazia, molto dopo.
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 23/12/2013 17:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Il Popolo C******e
#27
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

Sertes ha scritto:
Per me la democrazia è il sistema che esce dal concetto di uguaglianza.
L'anarchia esce dal concetto di libertà.

Siccome a me piace di più che tutti abbiano uguali possibilità e premiare eventualmente il merito, e non rischiare che la troppa libertà permetta a chi è più forte di prevaricare, preferisco la democrazia.
L'anarchia per funzionare davvero bene per tutti prevede una maturità che arriva dopo la democrazia, molto dopo.


Guarda che sfondi una porta aperta, pensa che ho i miei due coglioni che sono diventati due ovetti di marmo, tanto si sono abituati a resistere alla retorica ...

.. io non parlo di anarchia come anarchico, bensì di una "stella polare". Ora è tempo di tirare fuori i coglioni, non è tempo di anarchia; dove cazzo vuoi andare co' 'sta gente ?? anarchia adesso??

.. è tempo, Sertes, di fermare i meccanismi del consumismo delle derive di una modernità che funge essa stessa da nemico, prima dei poteri a monte che ci gestiscono, appunto, come coglioni; è tempo di bloccare i meccanismi psicologici della propaganda, prima ancora di fare informazione.

Me ne sbatto il cazzo dell'anarchia come ideologia. Se lo scrivessi in aramaico?


Non c'è tempo - CRISTO

Se state auspicando quel mondo migliore, devi far si di introdurre quei meccanismi che incrinano cosa fa la storia, affinché la storia non si ripeta ...

... e non cercare di migliorarla: cercare di migliorarla, farà sì che si ripeta. La nostra vita e i tempi generazionali faranno sempre sì che ogni miglioria sia inglobata e metabolizzata e riciclata a favore di una struttura piramidale.

... è ora di determinare nuovi pesi e misure.

Il resto sono chiacchere. Internet è uno sfogo, previsto dalle Elite, Sertes, fattene una ragione.

Tu sei Nicchia

Io sono Nicchia

Ivan è la massa

Ivan comanda, no tu
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 23/12/2013 17:19
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Calvero
      Calvero
Re: Il Popolo C******e
#28
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
_________________
____________

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. »

Per sintetizzare e non essere frainteso, meglio di questa "frasetta" qui sopra non esiste - a dire che la scuola che attacco non la riguarda.
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 24/12/2013 1:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Red_Knight
      Red_Knight
Re: Il Popolo C******e
#29
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 31/10/2005
Da
Messaggi: 3121
Offline
@Pyter

Citazione:
La scuola non fa parte della realtà umana?


Certamente. È proprio quella la mia osservazione: la scuola non è qualcosa senza la quale nessuno ti indottrina. Non esistono convinzioni spontanee, ma sono tutte acquisite nel corso della vita. Dunque la scuola è solo una particolare "fonte di radiazioni". Che può essere devastante, ma viceversa può essere anche molto più feconda della "radiazione naturale". Dipende da caso a caso, dagli insegnanti, dai compagni, dalla famiglia dietro le spalle. Specialmente in Italia, la scuola è un luogo dove nella peggiore delle ipotesi ne esci come se non ci andassi, e invece se ti va di culo ne esci un pochino più armato di prima. Non è certo a scuola che si impara ad ubbidire all'autorità, anzi, e in quanto al conformismo è una tendenza naturale cui ci si sottrae con difficoltà e qualche volta, se si è fortunati abbastanza, è proprio la scuola, fra gli altri, a dartene la possibilità.

A meno che non si voglia ritirar fuori il mito del buon selvaggio...
Inviato il: 24/12/2013 1:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Il Popolo C******e
#30
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
Offline
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
Non è certo a scuola che si impara ad ubbidire all'autorità, anzi, e in quanto al conformismo è una tendenza naturale cui ci si sottrae con difficoltà e qualche volta, se si è fortunati abbastanza, è proprio la scuola, fra gli altri, a dartene la possibilità.


Non è solo questione di ubbidire, è questione di vero o falso.

Il professore ha ragione perchè lui è l'autorità, l'ufficialità. Punto.

Ti è mai capitato di aver ragione quando il tuo professore ha torto? Bene, ne devi trovare di veramente in gamba per ammettere di aver torto di fronte alla classe, e riconoscerti che hai ragione; è molto più facile che il professore si senta in dovere di difendere se stesso e la sua figura di insegnante negando anche l'evidenza.

E' alla scuola dell'obbligo che nasce la fregatura
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Inviato il: 24/12/2013 9:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
12>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA