Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienza e Tecnologia
   Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  BlSabbatH
      BlSabbatH
Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/9/2005
Da Bergamo
Messaggi: 837
Offline
Centrali nucleari al torio

"C'è bisogno di contare su un cambiamento radicale dell'energia per il futuro dell'umanità, siamo arrivati al limite sia dalle sorgenti sia dalla polluzione dell'ambiente e da tutte le conseguenze del clima associate con l'uso dei fossili, quindi ci vogliono nuove energie. Ci sono due energie soltanto che possono essere utilizzate per questa cosa: un nucleare e un solare . Però il nucleare, secondo me, non può essere il nucleare di oggi, perché il nucleare non è in grado di produrre il tipo di energia di cui noi abbiamo bisogno, dev'essere un nucleare profondamente innovativo; e il solare non può essere il fotovoltaico di oggi, perché non ha le capacità per poter sopperire ad un'umanità in crescita in maniera così pesante. Quindi abbiamo bisogno di ricerca e sviluppo , sono la ricerca e lo sviluppo la chiave del futuro ; è attraverso ricerca e sviluppo che noi potremo trovare, come abbiamo trovato in tanti altri campi della scienza, la possibilità, una soluzione ai problemi in maniera tale da permettere di continuare all'umanità di vivere in condizioni di abbondanza di energia a basso costo e disponibile a tutti."

Lei ha parlato della possibilità di utilizzo del torio al posto dell'uranio: quali opportunità dà?

"Mi faccia spiegare soltanto una cosa, molto semplice, un termine semplicissimo: un reattore di terza generazione produce un GW elettrico di corrente e ha bisogno, per funzionare, di 200 tonnellate di uranio ogni anno; 200 tonnellate di uranio naturale ogni anno sono necessarie per poi far girare questa macchina, circa una tonnellata al giorno. Nel caso del torio noi possiamo fare la stessa cosa, cioè produrre un GW elettrico per un anno, con una tonnellata. Quindi c'è un guadagno dell'ordine di 200 volte tra la quantità di torio e la quantità di uranio necessarie per produrre una certa energia e in più il torio è estremamente più abbondante dell'uranio: il torio esiste in abbondanza sulla Terra, è circa 10 volte più abbondante dell'uranio. Quindi lei ha 10 volte più abbondante nella sorgente di materiale e ha 200 volte più capacità di produzione , quindi ha un fattore 2000 a favore del torio contro l'uranio e non è una cosa da poco"

Anche sulle scorie ci sono dei vantaggi?

"Le scorie sono profondamente diverse, nel senso che le scorie che vengono dal torio sono scorie che vivono poco, hanno una vita media nell'ordine dei 20-30 anni, quindi non c'è più quello che si chiama il 'deposito geologico' che sta lì per centinaia di migliaia di anni, ma è un deposito che si chiama secolare che sta in giro per qualche centinaio di anni; dopo qualche centinaio di anni, sotto il controllo del guardiano, l'oggetto diventa di nuovo perfettamente accettabile e può essere redistribuito nell'atmosfera. Quindi, si riduce da milioni di anni a circa 200-300 anni il tempo di attesa per eliminare completamente l'effetto delle scorie"

Il nuovo ministro delle attività produttive Scajola ha detto che bisogna andare a tappe accelerate verso il ritorno all'energia nucleare: secondo lei si potrà riaprire un dibattito in Italia sulla produzione di energia nucleare?

"Questo non è un problema mio, è un problema che riguarda il sistema italiano . Io credo che il compito dello scienziato è quello di proporre delle soluzioni. Il compito del sistema economico e soprattutto del mondo industriale è quello di sapere come poi trasformare questa cosa in qualcosa di utile e produttivo per tutta l'umanità."

fonte: http://www.wikio.it/article/60055268

pregi del torio:

- il torio è abbondante in tutti i paesi e facilmente estraibile
- la fissione del torio cessa con il cessare del bombardamento neutronico (centrali sicure)
- torio-uranio hanno un rapporto di 1:200, ovvero a parità di energia prodotta, viene usata 1 tonnellata di torio o 200 di uranio
- assenza di plutonio (combustibile per ordigno nucleare terroristico) come sottoprodotto
- le scorie del torio hanno tempo di dimezzamento dell'ordine di 30 anni, quelle derivate da 'uranio ~ 200mila)


difetti del torio:

- produce uranio 233, possibile utilizzo in ordigni ma un pò meno pericoloso del plutonio
- possibile produzione di un reattore "home-made"

p.s. l'india dopo aver abbandonato la fissione dell'uranio, sta investendo in reattori al torio.. ma Scajola lo sa?
_________________
-- Under capitalism, man exploits man. Under communism, it's just the opposite. -- J.K. Galbraith
Inviato il: 24/6/2008 14:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO Redazione 5/7/2008 0:34
       Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO ivan 5/7/2008 9:36
       Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO blackbart 5/7/2008 10:00
         Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO dino 5/7/2008 11:08
           Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO blackbart 5/7/2008 11:12
             Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO BlSabbatH 5/7/2008 11:31
               Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO blackbart 5/7/2008 11:46
             Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO dino 5/7/2008 11:55
               Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO blackbart 5/7/2008 15:00
                 Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO dino 5/7/2008 15:09
     Re: Centrali nucleari? si, ma usando il TORIO dr_julius 6/7/2008 17:09
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA