Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienza e Tecnologia
   Propagazione della gravità

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  rigel
      rigel
Re: Propagazione della gravità
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
ciao ignacius allora:

tu affermi che il Sole passato S' emette un segnale alla velocità della luce verso urano che arriva a Urano del presente U

di conseguenza Urano del presente risente di una forza che agisce fuori dal baricentro del sistema Sole-Urano

il discorso è interessante però prima di discuterne seriamente dovresti mostrarmi l'entità di questa perturbazione per capire veramente se davvero può essere osservata (e se quindi la sua mancanza sia indizio che la teoria di Einstein è falsa)

ad esempio:

il baricentro del sistema Sole-Urano si trova a 122 mila km dal centro del Sole ovvero ancora molto all'interno del Sole che ha un raggio di quasi 700 mila km

inoltre per le leggi della dinamica il Sole compie un giro attorno al baricentro nello stesso periodo temporale in cui Urano compie un giro attorno al baricentro

di conseguenza considerando che il periodo orbitale di Urano è di 84 anni e che alla velocità della luce per compiere la distanza Sole-Urano si impiegano:

160 miuti

di quanto si sarà spostato il Sole in questi 160 minuti?

considerando che compie un percorso circolare di raggio 122mila km in 84 anni, in 160 minuti avrà percorso:

2.8 km


insomma la posizione S del sole nel tempo che ha percorso il segnale alla velocità della luce per raggiungere Urano è variata solo di meno di 3 km rispetto alla posozione precedente S' in cui il raggio è partito e tale posizione si trova ancora ben dentro il Sole che ricordo ha un raggio di 700mila km

davvero dovrebbe produrre fenomeni osservabili?

può darsi, mostrami i tuoi calcoli
Inviato il: 21/5/2008 10:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Propagazione della gravità ivan 19/5/2008 19:34
       Re: Propagazione della gravità ignacius 19/5/2008 21:50
         Re: Propagazione della gravità rigel 19/5/2008 23:17
           Re: Propagazione della gravità menphisx 19/5/2008 23:33
             Re: Propagazione della gravità ignacius 20/5/2008 1:32
               Re: Propagazione della gravità rigel 20/5/2008 8:44
                 Re: Propagazione della gravità dino 20/5/2008 12:10
                   Re: Propagazione della gravità rigel 20/5/2008 13:22
                     Re: Propagazione della gravità dino 20/5/2008 14:25
             Re: Propagazione della gravità ignacius 20/5/2008 16:23
               Re: Propagazione della gravità dino 20/5/2008 20:15
                 Re: Propagazione della gravità ignacius 21/5/2008 0:45
                   Re: Propagazione della gravità rigel 21/5/2008 10:15
                     Re: Propagazione della gravità 0300 21/5/2008 10:37
                     Re: Propagazione della gravità ignacius 21/5/2008 18:11
                       Re: Propagazione della gravità rigel 21/5/2008 19:49
                         Re: Propagazione della gravità 0300 21/5/2008 20:50
                           Re: Propagazione della gravità ivan 21/5/2008 21:13
                             Re: Propagazione della gravità rigel 21/5/2008 22:52
                               Re: Propagazione della gravità dino 22/5/2008 2:30
                                 Re: Propagazione della gravità rigel 22/5/2008 8:36
                                   Re: Propagazione della gravità dino 22/5/2008 11:01
                                     Re: Propagazione della gravità rigel 22/5/2008 12:24
                                       Re: Propagazione della gravità dino 22/5/2008 14:48
                               Re: Propagazione della gravità ivan 22/5/2008 3:33
                                 Re: Propagazione della gravità rigel 22/5/2008 8:41
                                   Re: Propagazione della gravità ivan 22/5/2008 14:54
                                     Re: Propagazione della gravità ignacius 22/5/2008 18:34
                                       Re: Propagazione della gravità Mande 23/5/2008 23:39
                                       Re: Propagazione della gravità ignacius 24/5/2008 1:51
                                         Re: Propagazione della gravità menphisx 24/5/2008 2:17
                                           Re: Propagazione della gravità dino 24/5/2008 12:25
                                         Re: Propagazione della gravità 0300 25/5/2008 17:33
                                           Re: Propagazione della gravità ignacius 25/5/2008 20:56
                                             Re: Propagazione della gravità 0300 25/5/2008 23:10
                                               Re: Propagazione della gravità ignacius 26/5/2008 2:23
                                                 Re: Propagazione della gravità sbaffini 26/5/2008 12:29
                                                   Re: Propagazione della gravità 0300 26/5/2008 18:39
                                                     Re: Propagazione della gravità ivan 26/5/2008 19:01
                                                       Re: Propagazione della gravità 0300 26/5/2008 19:16
                                                         Re: Propagazione della gravità ivan 26/5/2008 19:35
                                                           Re: Propagazione della gravità 0300 26/5/2008 19:53
                                                             Re: Propagazione della gravità ivan 27/5/2008 0:41
                                                               Re: Propagazione della gravità dino 27/5/2008 1:39
                                                               Re: Propagazione della gravità 0300 27/5/2008 8:48
                                                                 Re: Propagazione della gravità ivan 27/5/2008 15:41
                                                     Re: Propagazione della gravità ignacius 26/5/2008 23:17
                                             Re: Propagazione della gravità dino 26/5/2008 10:39
                                         Re: Propagazione della gravità ignacius 28/5/2008 2:30
                                           Re: Propagazione della gravità 0300 28/5/2008 9:19
                                             Re: Propagazione della gravità ignacius 28/5/2008 18:20
                                               Re: Propagazione della gravità dino 29/5/2008 12:32
                                           Re: Propagazione della gravità dino 28/5/2008 11:47
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA