Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Esperienze & Riflessioni
   Autismo. Uno sguardo diverso

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Re: Autismo. Uno sguardo diverso
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/1/2005
Da
Messaggi: 323
Offline
forse senza saperlo faccio ciò che ritengo giusto per mia figlia, oggi 11 enne , a cui è stato detto: sei affetta da dislessia , disgrafia e discalculia. questo accadeva all'inizio della terza elemtare. l'insegnante diceva che non sentiva le doppie. tuttavia non era scema. ma c'era qualcosa che non andava. infatti nostro figlio che allora frequentava l'istituo magistrale con indirizzo socio pedagogico formativo, ebbe la "fortuna" ,per lei e per noi, di seguirla per circa una decina di giorni nel dopo scuola.
all'inizio si incazzò perchè sembrava cocciuta e distratta. in più aveva difficoltà a fare e svolgere cose ,in apparenza, semplici. e così che decise di parlarne con i suoi insegnanti e venne fuori la possibilità che fosse dislessica. quindi ci siamo recati al reparto di neuropsichiatria infantile e ci fu confermato a voce che effettivamente a loro giudizio era dislessica:per avere un referto scritto avremmo dovuto pagare il ticket perchè,per loro era come una visita.
preso il coraggio a due mani e soccorso da internet riesco ada avere maggiori informazioni e qui, su piazza, anche ad avere la speranza di vedere dei risultati da parte della bimba.
* non voglio farla troppo lunga e se qualcuno ha piacere potrò informarlo : nel mio blog non ne ho ancora parlato ma Gaia insieme a quanto ho letto su www.nopsych.it mi ha dato lo spunto per eventualmente parlarne in prima persona*

voglio solo aggiungere che: la bimba è conscia di questa sua situazione e da quando le è stato detto che è dislessica è migliorata al punto che oggi,in prima media, ha come voto più basso la sufficienza e per il resto buono e distinto.ha reso consapevoli i compagni di classe e gli insegnati, per questo non legge a voce alta per prima ma per seconda o terza ,in quanto sfrutta la memoria uditiva. se mi ascolta ripete per filo e per segno ciò che le ho detto. ha molta fantasia come è giusto che sia per i bambini e ,secondo me, farebbe bene anche agli adulti.
siccome non è tutto rosa e fiori ,vi voglio rendere partecipi che non tutti gli insegnanti gradiscono individui con quelli che vengono definiti handicap: la prima cosa è che dagli psichiatri ,o da un buon numero di essi, è stato chiesto di monitorare a partire dalla scuola materna e attraverso dei test se i bimbi sono o meno "affetti da dislessia" (un bel marchio); la seconda cosa è un caso personale , e cioè,mentre ero in un sala d'attesa per aspettare la consegna di un referto, una signora di una certa età, che poi ho scoperto essere una professoressa di scuola superiore, se ne esce con queste frasi che non commento e con cui chiudo : ma che c***o domani ritrona in classe quella testa di c***o di dislessico! uffa che palle! anche l'altra volta non ha fatto quel cavolo di compiti! ha detto che non ne aveva voglia il c*****e ! e a me che c***o me ne frega! gli metto una bella nota e se mi rompe ancora vedrò di mandarlo via e gli dico ai genitori di teneserlo a casa quell'asino!
avrei voluto dirle che ho una figlia dislessica e che...spero che quando sarà il momento per mia figlia di andaer alle superiori quella signora non insegni più nelle scuole.

scusate se sono stato prolisso e ho divagato.
Inviato il: 12/2/2006 20:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Autismo. Uno sguardo diverso florizel 12/2/2006 13:21
     Re: Autismo. Uno sguardo diverso grazia 12/2/2006 15:42
       Re: Autismo. Uno sguardo diverso giool 12/2/2006 16:29
         Re: Autismo. Uno sguardo diverso grazia 12/2/2006 20:19
           Re: Autismo. Uno sguardo diverso giool 12/2/2006 21:57
             Re: Autismo. Uno sguardo diverso Redazione 12/2/2006 22:04
               Re: Autismo. Uno sguardo diverso Linucs 13/2/2006 0:12
                 Re: Autismo. Uno sguardo diverso Redazione 13/2/2006 0:52
               Re: Autismo. Uno sguardo diverso Gaia 13/2/2006 10:24
             Re: Autismo. Uno sguardo diverso grazia 12/2/2006 23:03
         Re: Autismo. Uno sguardo diverso illupodeicieli 12/2/2006 20:22
           Re: Autismo. Uno sguardo diverso soleluna 12/2/2006 20:34
           Re: Autismo. Uno sguardo diverso florizel 12/2/2006 21:31
           Re: Autismo. Uno sguardo diverso Linucs 12/2/2006 21:33
             Re: Autismo. Uno sguardo diverso soleluna 12/2/2006 21:42
             Re: Autismo. Uno sguardo diverso bellomio 13/2/2006 21:33
               Re: Autismo. Uno sguardo diverso fiammifero 13/2/2006 22:46
           Re: Autismo. Uno sguardo diverso AteNa 8/9/2006 14:31
             Re: Autismo. Uno sguardo diverso fiammifero 17/12/2006 0:50
     Re: Autismo. Uno sguardo diverso goldstein 12/2/2006 16:15
     Re: Autismo. Uno sguardo diverso Pendolo 12/2/2006 23:01
     Re: Autismo. Uno sguardo diverso Gaia 13/2/2006 10:36
     Re: Autismo. Uno sguardo diverso vulcan 13/2/2006 17:16
       Re: Autismo. Uno sguardo diverso illupodeicieli 13/2/2006 21:13
         Re: Autismo. Uno sguardo diverso Dusty 13/2/2006 23:57
           Re: Autismo. Uno sguardo diverso Trito 18/2/2006 19:14
             Re: Autismo. Uno sguardo diverso Dusty 18/2/2006 23:12
               Re: Autismo. Uno sguardo diverso Gaia 14/3/2006 15:46
                 Re: Autismo. Uno sguardo diverso Patrick 7/4/2006 3:51
                   Re: Autismo. Uno sguardo diverso fiammifero 28/8/2006 23:35
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA