Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Salute & Ambiente
  Usa, un nuovo "caso Terri" parla dopo 20 anni di coma

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  javaseth
      javaseth
Usa, un nuovo "caso Terri" parla dopo 20 anni di coma
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/3/2006
Da
Messaggi: 1182
Offline
La domanda è :

Quand'è giusto staccare la spina?
E poi, c'è qualcosa di giusto nel farlo?

Da repubblica:
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/esteri/terry-risveglio-da-coma/terry-risveglio-da-coma/terry-risveglio-da-coma.html


Usa, un nuovo "caso Terri" parla dopo 20 anni di coma

Un meccanico dell'Arkansas torna alla vita: "Mamma" la prima parola
In stato di incoscienza come la Schiavo: a lei hanno staccato la spina

Non ricorda nulla del suo sonno: crede che Reagan sia presidente
Le cellule del cervello hanno ricostruito le connessioni nervose


NEW YORK - Venti anni di semi-coma, un lungo sonno da cui nessuno pensava che sarebbe uscito. Poi Terry Wallis ha aperto gli occhi e ha ricominciato a parlare. E il caso di questo meccanico dell'Arkansas ha riportato alla mente dell'America la vicenda di un'altra Terri, la Schiavo a cui nel 2005 fu staccata la macchina che le assicurava lo stato vegetativo da 15 anni.

Terry Wallis aveva 19 anni e una bambina di 6 mesi quando è entrato in coma a causa di un incidente. Oggi di anni ne ha 42, ha una nipotina e dal 2003 riesce a parlare. Un risveglio miracoloso, una "vittoria alla lotteria" secondo i medici che lo curano. Per due decenni Terry è rimasto in uno stato di coscienza minima, incapace di comunicare con il mondo e di riconoscere chi gli stava intorno.

Poi, a giugno 2003, una parola ("Mamma") e la vita per Terry è ricominciata. Oggi deve essere aiutato per mangiare, crede che Ronald Reagan sia ancora il presidente degli Stati Uniti ma riesce a contare fino a 25. Non ricorda nulla del suo lungo sonno e poco della sua gioventù fino all'incidente che gli ha causato il coma.

I medici sottolineano che i danni subiti dal cervello di Terry Wallis erano enormemente inferiori a quelli che il blocco cardiaco aveva causato a Terri Schiavo. Per questo le cellule cerebrali del meccanico dell'Arkansas sono rimaste intatte e, lentamente, le fibre nervose si sono ricostituite, riparando le connessioni interrotte. Il fatto che le cellule nervose creino nuovi collegamenti non è di per sé strano, spiega James Bernat, neurologo dell'Università di Dartmouth. Capita per esempio ai nervi di braccia o gambe, in grado di ricrescere se danneggiati. Molto raro invece che questo succeda nel cervello.


Ciao
-javaseth
_________________
"..io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come serpenti e semplici come colombe"
Inviato il: 5/7/2006 1:04
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA