Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
   la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica -

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Calvero
      Calvero
Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica -
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
Offline
Citazione:

dr_julius ha scritto:
Non vorrei sembrare né superficiale, né perentorio da voler uccidere sul nascere la discussione. Io la metto così: se vedi un quadro e ti piace, è più importante se il pennello usato è consumato oppure nuovo , o invece è più importante il risultato finale?!? Se usa colori sintetici oppure colori naturali ottenuti con ricette segrete di secoli?!?


e perché scusa? non sei stato né superficiale né perentorio. Anche perché non ho asserito verità e ho messo davanti il mio - io credo che -..

L'unica osservazione che muovo, e vale anche per il mio amico Garrett , è che ho focalizzato il discorso su come psicologicamente il fotografo sapendo di poter avere un risultato immediato sul dorso della fotocamera (ma neanche perfetto però.. comunque non rappresenta il massimo della qualità raggiunto in realtà), tralascia instintivamente quella cura e quel metodo che portano, a mio vedere, a una ricercatezza e a dei risultati anche più instintivi. La troppa certezza non è sempre sinonimo di risultati interessanti.

Senza contare che ho precisato che questo tipo di ragionamento andava al di là della qualità artistica eventualmente raggiunta e che non è, quindi, paragonabile.

Ma, bensì, sulla "disonestà" (messa tra virgolette nel titolo) che comporta una certa filosofia e metodo di lavoro.

Sul discorso qualità non mi trovo assolutamente d'accordo con Garrett (che coincidenza ).
Ne deve passare di acqua sotto i ponti ( e questo è un dato obiettivo) prima che una valida fotografia in diapositiva - magari un Velvia 25 - proiettata con un proiettore professionale, possa essere raggiunta qualitativamente da un apparato digitale.

Il discorso costi, tempo, comodità ecc. ecc. .. non l'ho mai messo in dubbio. Anzi ho anche detto che mi piacerebbe acquistare una Reflex Full-frame digitale..

Se ci sono esperti sul discorso della comparazione tra la qualità della diapositiva e una digitale professionale, sono i benvenuti
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Inviato il: 2/8/2009 17:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - dr_julius 2/8/2009 15:47
       Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Garrett 2/8/2009 16:14
         Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Calvero 2/8/2009 17:32
           Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Garrett 2/8/2009 18:11
             Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Calvero 2/8/2009 19:32
             Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Calvero 2/8/2009 19:35
             Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Calvero 2/8/2009 19:41
               Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - LoneWolf58 2/8/2009 20:10
                 Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Calvero 2/8/2009 20:21
                   Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - LoneWolf58 2/8/2009 20:36
                     Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Garrett 2/8/2009 21:15
                       Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - hendrix 3/8/2009 20:21
                         Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Garrett 3/8/2009 21:22
                           Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Linucs 9/8/2009 19:29
                 Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Calvero 2/8/2009 20:27
       Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica - Calvero 2/8/2009 17:29
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA