Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
   "statolatria": la nuova Inquisizione

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  padegre
      padegre
"statolatria": la nuova Inquisizione
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/11/2007
Da
Messaggi: 496
Offline
- “statolatria”: la nuova Inquisizione -
a cura di Paolo De Gregorio, 19 dicembre 2008

Non riesco ad immaginare le scena in cui è stata pronunciata la parola “statolatria”se non sullo sfondo di roghi che bruciano streghe, gatti neri infilzati, e urla di torturati dalla Santa Inquisizione che, in nome dell’amore universale, squartava e uccideva.
Il termine usato non solo olezza di medioevo, ma rivela il vero timore, il vero nemico, il punto di non ritorno che i preti vedono avvicinarsi nelle vesti di uno Stato, quello spagnolo, che fa semplicemente il suo dovere, ossia di svolgere un ruolo laico, educativo, che non appoggia alcuna religione, mentre eroga servizi per la contraccezione, per la facilità di divorzio, e che nel 2009 ha abolito l’ora di religione obbligatoria nella scuola. Cose che rendono più facile e piacevole la vita di milioni di persone.
Il nemico è lo STATO LAICO, lo slogan è “indottrinamento laicista del governo” e se non è questa una spudorata intromissione politica negli affari di uno Stato sovrano che ha approvato democraticamente delle leggi, ogni dialogo risulta impossibile.
Stranamente però questa avversione per la “statolatria” si dissolve quando il Vaticano batte cassa, e non si vergogna di chiedere fior di soldi, convenzioni per le sue opere, 8 per mille, finanziamenti alle scuole cattoliche, soldi per restaurare le chiese ecc.ecc.
La facile prova per dimostrare che Dio esiste per la Chiesa sarebbe quella di rinunciare al vile denaro degli statolatri ed affidarsi alla Divina Provvidenza, i cui enormi poteri sono ben noti, e chiedere ai cristiani di rinunciare alle cure mediche e alle pensioni erogate dagli Stati, per punirli del loro laicismo.
Visto che questi lugubri figuri neri si intromettono nella vita dello Stato e mettono in discussione la sua sovranità, suggerisco a tutti quei movimenti laici che sono danneggiati da questa politica di andare in gruppi organizzati nelle chiese la domenica a chiedere conto, durante le prediche, di questa intromissione del Vaticano, e incominciare a pareggiare i conti, fino a che non arrivi più un solo Euro pubblico, direttamente o indirettamente, alla Chiesa cattolica.
E’ una bella battaglia, da fare, perché bisogna comprendere pienamente il peso che oggi grava sulla democrazia. Con la Chiesa che appoggia la destra, con l’influenza che ha attraverso il denaro pubblico, abbiamo il risultato della vittoria elettorale della destra e questo è un fatto politico che nulla ha a che fare con la “libertà religiosa”.
Qualunque forza progressista e moderna voglia aspirare al potere deve avere nel suo programma l’annullamento di ogni obbligo economico verso le religioni, l’abolizione dell’obbligo dell’insegnamento delle religioni nelle scuole, la scomparsa dei simboli religiosi dai luoghi pubblici.
Paolo De Gregorio
Inviato il: 20/12/2008 11:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Linucs 20/12/2008 14:49
       Re: "statolatria": la nuova Inquisizione PikeBishop 20/12/2008 17:59
         Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Hiei2 20/12/2008 18:42
           Re: "statolatria": la nuova Inquisizione PikeBishop 20/12/2008 22:29
             Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Hiei2 21/12/2008 10:48
               Re: "statolatria": la nuova Inquisizione redna 21/12/2008 11:29
               Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Pausania 21/12/2008 12:13
                 Re: "statolatria": la nuova Inquisizione PikeBishop 21/12/2008 12:18
                   Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Linucs 21/12/2008 12:47
                     Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Hiei2 21/12/2008 13:19
                       Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Linucs 21/12/2008 13:22
                         Re: "statolatria": la nuova Inquisizione padegre 21/12/2008 16:44
                           Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Linucs 21/12/2008 21:28
                           Re: "statolatria": la nuova Inquisizione PikeBishop 21/12/2008 22:00
                             Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Santaruina 22/12/2008 0:07
                         Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Hiei2 21/12/2008 16:53
     Re: "statolatria": la nuova Inquisizione mangog 22/12/2008 7:56
       Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Notturno 22/12/2008 9:13
         Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Pyter 22/12/2008 23:31
           Re: "statolatria": la nuova Inquisizione BlSabbatH 1/1/2009 14:27
             Re: "statolatria": la nuova Inquisizione Linucs 1/1/2009 21:54
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA