Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Religioni & Spiritualità
   Breve saggio sulla religione

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  carloooooo
      carloooooo
Re: Breve saggio sulla religione
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/7/2006
Da marca gioiosa et amorosa
Messaggi: 1386
Offline
Santa, come promesso...

In L'Anello del ritorno (cap. III - Heidegger e Nietzsche: il senso del divenire), dedicato a Nietzsche, Severino affronta il problema dello scetticismo, ossia dell'affermazione nietzscheana che la verità è un'illusione, ossia che non esiste la verità.

All'affermazione scettica si obietta con la solita argomentazione: affermare che non esiste una verità è affermare una verità. In altri termini: se la verità è illusione, allora anche dire che la verità è illusione è un'illusione.

Heidegger, nel suo libro dedicato a Nietszche, difende quest'ultimo (e in generale tutta la filosofia contemporanea) dall'obiezione allo scettico:

"Una cosa, però, [chi sostiene la contraddittorietà dalla tesi scettica] dimentica nella sua confutazione della tesi nietzscheana sulla verità come illusione, cioè che se la tesi di Nietzsche è vera, non soltanto questa tesi stessa, in quanto vera, diventa illusione, ma altrettanto necessariamente deve essere 'illusione' anche l'inferenza qui prodotta come confutazione di Nietzsche. Ma il fautore dell'acume, fattosi ancora più furbo, replicherà che allora anche la nostra caratterizzazione della sua confutazione come illusione rimane a sua volta illusione. Certo - e questo confutarsi a vicenda potrebbe venire continuato all'infinito, per confermare sempre e soltanto ciò di cui fin dal primo passo si fa uso: cioè che la verità è un'illusione.[...] Tali confutazioni hanno le sembianze della più rigorosa coerenza. M la coerenza ha subito fine, se deve valere anche per colui che confuta. Si pretende qui, richiamandosi alla logica quale suprema istanza del pensiero, che essa debba valere soltanto per l'avversario."

In altri ternimi, l'obiezione allo scettico afferma che se tutto è un'illusione allora anche dire che tutto è un'illusione è un'illusione. Heidegger risponde che per falsificare la tesi che tutto è illusione la si deve presupporre come vera, e quindi anche tale falsificazione è un'illusione. E così all'infinito. La conclusione è che il fatto che entrambe le tesi si confutino a vicenda dimostra che non esiste nessuna verità.

Severino non concorda con Heidegger sul fatto che la conseguenza di questo eterno confutarsi della due tesi alla fine renda vera la prima. Per lui nessuna delle due predomina sull'altra.

Se la tesi scettica vuole essere coerente (e lo vuole perché "da un lato essa esclude che la verità non sia illusione; dall'altro lato, perché è sul fondamento della coerenza che essa si lascia sviluppare ndell'indefinita e reciproca confutazione[...]"), allora essa per prima concepire come non-illusoria la propria coerenza.

"[...]è infatti necessario che la tesi scettica non affermi che la verità è illusione, ma che illusione è ogni verità che non sia la coerenza di tale tesi."

Concludendo dunque:

1. La confutazione tradizionale allo scettico, come mostrato da Heidegger, non sta in piedi, per cui non è paradossale dire "non esiste alcuna verità".

2. Per Severino Nietzsche e la filosofia contemporanea non sono in realtà scettici "ingenui", che dicono che tutto è illusione, ma dicono che tutto è illusione tranne l'affermazione "tutto è illusione". Affermazione però assolutamente NON dogmatica in quanto unica via d'uscita logia all'impasse dell'infinita confutazione reciproca delle due tesi contraddittorie.

(E in questo modo - opinione personale - Severino ha MAGISTRALMENTE ribadito per l'ennesima volta la validità e l'originalità fondante del principio di non contraddizione. Se gli chiedi che cosa ha mangiato stamattina ti risponde mostrandoti in modo nuovo e originale il principio di non contraddizione. E' un tantino fissato. Forse addirittura più di Linucs con Foxman. Forse.)



Carlo
_________________
Bicarlonato.
Inviato il: 12/9/2007 10:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Breve saggio sulla religione Paxtibi 10/9/2007 16:15
       Re: Breve saggio sulla religione mc 10/9/2007 16:27
         Re: Breve saggio sulla religione Santaruina 10/9/2007 16:33
           Re: Breve saggio sulla religione Rickard 10/9/2007 16:41
             Re: Breve saggio sulla religione Santaruina 10/9/2007 18:01
               Re: Breve saggio sulla religione Rickard 10/9/2007 19:07
                 Re: Breve saggio sulla religione Santaruina 10/9/2007 21:20
                   Re: Breve saggio sulla religione fiammifero 10/9/2007 22:20
                   Re: Breve saggio sulla religione fiammifero 10/9/2007 23:47
         Re: Breve saggio sulla religione Paxtibi 10/9/2007 16:39
     Re: Breve saggio sulla religione Linucs 11/9/2007 18:33
       Re: Breve saggio sulla religione carloooooo 11/9/2007 19:01
       Re: Breve saggio sulla religione Rickard 11/9/2007 22:55
         Re: Breve saggio sulla religione carloooooo 12/9/2007 10:22
           Re: Breve saggio sulla religione Santaruina 12/9/2007 11:12
             Re: Breve saggio sulla religione LaoTzu 12/9/2007 11:29
             Re: Breve saggio sulla religione carloooooo 12/9/2007 11:29
               Re: Breve saggio sulla religione carloooooo 12/9/2007 11:32
                 Re: Breve saggio sulla religione LaoTzu 12/9/2007 12:10
                   Re: Breve saggio sulla religione Santaruina 12/9/2007 12:23
                     Re: Breve saggio sulla religione LaoTzu 12/9/2007 12:35
                       Re: Breve saggio sulla religione carloooooo 12/9/2007 13:18
                         Re: Breve saggio sulla religione nessuno 12/9/2007 14:35
                           Re: Breve saggio sulla religione Santaruina 12/9/2007 14:54
                             Re: Breve saggio sulla religione Rickard 12/9/2007 16:00
                               Re: Breve saggio sulla religione Paxtibi 12/9/2007 16:18
                                 Re: Breve saggio sulla religione Rickard 12/9/2007 16:43
                                   Re: Breve saggio sulla religione fiammifero 12/9/2007 23:04
                                     Re: Breve saggio sulla religione Paxtibi 12/9/2007 23:46
                                       Re: Breve saggio sulla religione Rickard 13/9/2007 0:22
                                         Re: Breve saggio sulla religione Linucs 13/9/2007 0:46
                                           Re: Breve saggio sulla religione LaoTzu 13/9/2007 9:30
                                             Re: Breve saggio sulla religione franco8 13/9/2007 10:37
                               Re: Breve saggio sulla religione jataka 13/9/2007 21:00
                                 Re: Breve saggio sulla religione Rickard 13/9/2007 21:42
                                   Re: Breve saggio sulla religione carloooooo 13/9/2007 22:11
                                   Re: Breve saggio sulla religione jataka 13/9/2007 22:12
                                     Re: Breve saggio sulla religione shm 13/9/2007 22:24
                                       Re: Breve saggio sulla religione LaoTzu 14/9/2007 8:57
                                         Re: Breve saggio sulla religione fiammifero 14/9/2007 10:54
                                           Re: Breve saggio sulla religione Rickard 14/9/2007 13:42
                                             Re: Breve saggio sulla religione fiammifero 14/9/2007 21:34
                                               Re: Breve saggio sulla religione Rickard 16/9/2007 16:07
                                             Re: Breve saggio sulla religione mc 3/10/2007 14:35
                             Re: Breve saggio sulla religione franco8 12/9/2007 16:19
             Re: Breve saggio sulla religione franco8 12/9/2007 13:03
     Re: Breve saggio sulla religione Davide71 5/10/2007 15:09
       Re: Breve saggio sulla religione mc 5/10/2007 15:48
         Re: Breve saggio sulla religione Davide71 5/10/2007 17:06
           Re: Breve saggio sulla religione mc 9/10/2007 13:54
           Re: Breve saggio sulla religione mc 10/10/2007 16:05
             Re: Breve saggio sulla religione fiammifero 11/10/2007 10:01
       Re: Breve saggio sulla religione Rickard 6/10/2007 0:51
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA