Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienze Economiche
   La scuola austriaca e le banche centrali

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Re: La scuola austriaca e le banche centrali
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/3/2006
Da Ground Zero
Messaggi: 1114
Offline
infosauro ha scritto: Volevo sottoporvi i miei dubbi riguardo la relazione tra la scuola austriaca e le banche centrali

Distinguere una banca centrale dall'altra non è particolarmente utile per affrontare le domande che poni. I problemi che comportano i prestatori di ultima istanza sono sempre gli stessi e si ripetono in continuazione. Ad esempio in questi giorni, per via della crisi Greca che ha innescato una spirale che probabilmente si porterà dietro altri paesi europei, la BCE potrebbe monetizzare il debito pubblico greco come in precedenza hanno già fatto Fed, Bank of England e Bank of Japan. La spiegazione alle tue domande la trovi su un libro caricato proprio su Luogocomune, "Lo Stato Falsario". Te ne riporto un estratto, ma trattandosi di uno scritto breve e leggibile, ti consiglio di prenderti del tempo e leggertelo tutto perchè credo soddisferà la tua curiosità. Pag. 26:

9. Sistema bancario centralizzato: il controllo dell’inflazione

Esattamente, come realizza la Banca centrale il suo compito di regolazione delle banche private? Attraverso
il controllo delle “riserve” delle banche - ovvero i loro conti di deposito presso la Banca centrale. Le banche
tendono a mantenere una certa proporzione fra le riserve e i loro depositi totali, e negli Stati Uniti il controllo
del governo è reso più agevole grazie all’imposizione per legge di una quota minima. La Banca centrale
quindi può stimolare l’inflazione gonfiando le riserve del sistema bancario e anche riducendo la quota di
riserva obbligatoria, permettendo così l’espansione del credito bancario in tutto il paese. Se le banche
mantengono un tasso riserve/depositi di 1:10, allora “riserve in eccesso” (al di sopra della percentuale
richiesta) per una cifra pari a dieci milioni di dollari consentiranno e stimoleranno su scala nazionale
un’inflazione bancaria pari a 100 milioni. Poiché le banche traggono profitti dall’espansione del credito, e
poiché il governo ha reso per esse quasi impossibile il fallimento, di solito cercheranno di mantenere
l’indebitamento al livello massimo possibile.

La Banca centrale aumenta la quantità di riserve bancarie acquistando attività sul mercato. Che cosa succede,
ad esempio, se la Banca centrale acquista dal signor Jones un’attività patrimoniale (di qualsiasi tipo,
finanziaria o reale) del valore di 1000 dollari? La Banca centrale emette un assegno da 1000 dollari per
pagare al signor Jones l’attività. La Banca centrale non tiene presso di sé conti individuali, così il signor
Jones prende l’assegno e lo deposita nella sua banca. La banca accredita a Jones un deposito pari a 1000
dollari, e presenta l’assegno alla Banca centrale, che deve aggiungere nelle riserve un credito di 1000 dollari
a favore della banca. Questi 1000 dollari nelle riserve permettono un’espansione multipla del credito
bancario, specialmente se le riserve aggiunte si trasferiscono con questa modalità di banca in banca lungo
tutto il paese. Se la Banca centrale acquista un’attività patrimoniale direttamente da una banca, allora il
risultato è anche più chiaro; la banca la aggiunge alle sue riserve, ed è posta la base per un’espansione
multipla del credito.
_________________
Inviato il: 6/5/2010 16:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 20/4/2010 19:28
       Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 22/4/2010 8:49
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 22/4/2010 14:36
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali Mande 23/4/2010 2:13
       Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 27/4/2010 11:51
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 27/4/2010 17:14
     Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 21/4/2010 12:16
       Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 21/4/2010 17:32
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 22/4/2010 14:17
           Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 22/4/2010 14:45
             Re: La scuola austriaca e le banche centrali Infettato 22/4/2010 15:44
               Re: La scuola austriaca e le banche centrali Infettato 22/4/2010 16:06
       Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 6/5/2010 10:05
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 6/5/2010 11:19
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 6/5/2010 14:30
     Re: La scuola austriaca e le banche centrali Mande 22/4/2010 2:10
     Re: La scuola austriaca e le banche centrali Orwell84 6/5/2010 16:34
       Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 6/5/2010 17:16
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 7/5/2010 11:15
           Re: La scuola austriaca e le banche centrali Spiderman 7/5/2010 12:47
             Re: La scuola austriaca e le banche centrali Infettato 7/5/2010 13:21
               Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 10/5/2010 14:01
               Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 10/5/2010 14:32
           Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 10/5/2010 14:25
             Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 10/5/2010 14:38
               Re: La scuola austriaca e le banche centrali Infettato 10/5/2010 16:25
                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 10/5/2010 17:30
                   Re: La scuola austriaca e le banche centrali Orwell84 11/5/2010 0:53
                     Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 11/5/2010 9:45
                       Re: La scuola austriaca e le banche centrali Infettato 11/5/2010 11:11
                         Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 11/5/2010 20:47
                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali temponauta 11/5/2010 23:22
                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 12/5/2010 8:06
       Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 18/5/2010 9:59
         Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 18/5/2010 20:57
           Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 19/5/2010 17:27
             Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 19/5/2010 21:03
               Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 20/5/2010 11:17
                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 20/5/2010 13:33
                   Re: La scuola austriaca e le banche centrali Davide71 21/5/2010 11:13
                     Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 21/5/2010 22:59
                       Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 27/5/2010 15:23
                         Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 27/5/2010 15:40
                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 31/5/2010 15:24
                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 31/5/2010 15:48
                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 7/6/2010 10:02
                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 7/6/2010 13:47
                               Re: La scuola austriaca e le banche centrali infosauro 8/6/2010 9:55
                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 8/6/2010 13:48
                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 8/6/2010 20:43
                                   Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 9/6/2010 1:14
                                     Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 9/6/2010 8:59
                         Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 30/5/2010 23:02
                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 30/5/2010 23:28
                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 31/5/2010 4:24
                               Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 31/5/2010 10:40
                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali Calvero 31/5/2010 14:44
                                   Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 11:08
                                     Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 1/6/2010 11:45
                                       Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 14:42
                                         Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 1/6/2010 15:25
                                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 1/6/2010 15:55
                                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 17:31
                                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 1/6/2010 17:45
                                               Re: La scuola austriaca e le banche centrali Calvero 1/6/2010 18:36
                                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 19:30
                                                   Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 1/6/2010 21:18
                                                     Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 21:37
                                                       Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 1/6/2010 21:50
                                                         Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 22:23
                                                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 1/6/2010 23:49
                                                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 1/6/2010 23:54
                                                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 2/6/2010 2:16
                                                               Re: La scuola austriaca e le banche centrali Calvero 2/6/2010 3:13
                                                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 3/6/2010 0:31
                                                               Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 2/6/2010 6:56
                                                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 2/6/2010 10:24
                                                                   Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 3/6/2010 0:10
                                                                     Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 3/6/2010 14:12
                                                                       Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 3/6/2010 15:17
                                                                         Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 3/6/2010 15:31
                                                                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 3/6/2010 18:23
                                                                             Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 3/6/2010 19:37
                                                                               Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 4/6/2010 0:23
                                                                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali PikeBishop 4/6/2010 3:15
                                                                                   Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 4/6/2010 5:23
                                                                                     Re: La scuola austriaca e le banche centrali Lezik85 4/6/2010 12:14
                                                                                       Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 4/6/2010 12:50
                                                                                         Re: La scuola austriaca e le banche centrali Lezik85 4/6/2010 16:15
                                                                                           Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 4/6/2010 20:12
                                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 21:25
                                 Re: La scuola austriaca e le banche centrali a_mensa 1/6/2010 10:57
             Re: La scuola austriaca e le banche centrali Paxtibi 1/6/2010 22:27
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA