Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienze Economiche
   Come funzionano gli interessi?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Mande
      Mande
Re: Come funzionano gli interessi?
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/1/2008
Da Cologna veneta
Messaggi: 1301
Offline
Citazione:

Non è vero. La banca ti finanzia per un 80% di quanto tu paghi ora l’immobile ma non è detto che riuscirà a venderlo a quello stesso prezzo. Anche perché di solito quanto capitano crisi come quella dei mutui, contemporaneamente vi è una crisi immobiliare con tante case invendute che non si riescono a piazzare e prezzi in caduta libera.

Per quanto i prezzi siano in caduta libera...
Si parla per il momento di una contrazione del 10% al massimo in alcune zone Americane particolarmente colpite dalla crisi dei subprime.
Ovviamente nel caso dei subprime le banche prestavano il 100% o anche 120% del valore garantito da ipoteca...
Anche volendo dire che i debiti subprime siano rischiosi ed è vero, non tutti i debiti lo sono. Gli interessi vengono richiesti anche in caso di rischio 0 effettivo non solo in casi limite quali i subprime.
Citazione:

Lo inventerà anche ma poi quando poi i soldi non rientrano la banca va in crisi di liquidità.

Questo rischio è comunque 0 nella maggior parte dei casi. Alla banca basta rientrare del capitale (senza interessi) per non avere crisi di liquidità.
Quando un prestito è garantito da un valore superiore al capitale prestato il rischio è zero. Se poi alcune banche avide alla ricerca di profitti non prestano attenzione alle garanzie...
Solo in quel caso secondo la tua argomentazione è legittimo l'interesse...
Non nella totalità dei casi.
Citazione:

Se per te non è uguale possiamo concordare che tu mi da 100k euro oggi ed io ti restituirò 100k tra 10 anni :)

Questa tua frase sembra argomentare più che la preferenza per il futuro la certezza dell'inflazione o svalutazione del denaro...
Con un sistema non inflazionistico avrebbe senso?
Con un sistema Gold standard nel quale ci si accorda per non estrarre più oro?
O comunque una volta estratto non si coniano più nuove monete?

Se io ho 100k che non uso e so che non mi servono?

Ovviamente ciò ha valore solo nel caso tu mi fornisca adeguate garanzie...
Un'ipoteca per una casa del valore di 120K?

Aggiunta:
Tanto per fare un esempio pratico...
Un lavoratore che si priva di parte dello stipendio per una futura pensione?
Oggi siamo in regime contributivo per cui la pensione rifletterà i versamenti effettuati. Se vengono investiti per ottenere interessi è legato al recupero dell'inflazione che non è detto debba esistere per forza. Non è dunque un chiaro esempio di "preferenza temporale" rovesciato dove l'unico movente per ricercare interessi sia nella presenza di inflazione?
Eliminata l'inflazione io potrei liberamente decidere di dare 100k in prestito ad una azienda o fondo senza interessi.
Inviato il: 5/4/2008 16:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 1/4/2008 23:07
       Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 1/4/2008 23:23
         Re: Come funzionano gli interessi? Mande 2/4/2008 19:39
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 2/4/2008 20:23
             Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 2/4/2008 21:30
               Re: Come funzionano gli interessi? Mande 2/4/2008 22:30
                 Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 2/4/2008 23:57
                   Re: Come funzionano gli interessi? mangog 3/4/2008 14:18
     Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 3/4/2008 14:23
       Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 16:14
         Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 16:28
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 16:54
             Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 17:23
               Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 17:38
         Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 16:34
     Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 5/4/2008 17:45
       Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 17:47
         Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 18:03
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 18:39
           Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 5/4/2008 19:18
             Re: Come funzionano gli interessi? Mande 5/4/2008 20:04
     Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 6/4/2008 10:17
       Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 10:42
         Re: Come funzionano gli interessi? Dusty 6/4/2008 10:51
           Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 11:16
         Re: Come funzionano gli interessi? sick-boy 6/4/2008 16:32
           Re: Come funzionano gli interessi? bandit 6/4/2008 17:07
             Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 18:44
               Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 6/4/2008 19:11
                 Re: Come funzionano gli interessi? bandit 6/4/2008 19:48
                   Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 20:03
                     Re: Come funzionano gli interessi? Ashoka 6/4/2008 20:44
                       Re: Come funzionano gli interessi? Mande 6/4/2008 21:43
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA