Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Politica Interna & Estera
  Campagna elettorale

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
12345>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  solenero
      solenero
Campagna elettorale
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 19/7/2004
Da Valle Seriana Superiore
Messaggi: 846
Offline
Indipendentemente da come (e se) si voterà, mi sembra d'obbligo tenere aperta una finestra sulla campagna elettorale in corso, quindi invito - e ringrazio anticipatamente - tutti (destra, sinistra e astenuti) a dire la propria e a inserire in questo topic eventuali notizie degne di nota, riflessioni e impressioni. Tutto può essere utile (se non direttamente per votare, di sicuro per analizzare quello che succederà dopo il voto).

Apro le danze con quest'ottima analisi della campagna mediatica di Berlusoni:


Marco Grollo
Segreteria Nazionale Megachip

Berlusconi sta vincendo
_________________
Lentamente, inesorabilmente, la sabbia del tempo ricopre la mente.
- Frankie hi-nrg MC -
Inviato il: 1/2/2006 11:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: Campagna elettorale
#2
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Correggo il link, sole; dovrebbe essere questo:

Berlusconi sta vincendo
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 1/2/2006 12:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#3
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Mi pare di capire che Grollo, individuando quello che è a suo parere il punto di forza della campagna elettorale di berlusconi,ne condivida modalità e strategie,al punto da suggerire alla sinistra di fare sue quelle strategie di comunicazione,anche rinunciando in parte alla differenziazione di programma nel nome dell'impatto mediatico.

"si sono detti di non avere le stese idee su tutto (meno male, almeno questo) ma non era questo essenziale. L'essenziale era l'impatto"

"Tutti i duelli televisivi, se condotti con questa inconsapevolezza, avranno un solo vincitore: lui."

Grollo è un uomo "di sinistra",mi pare.
Ed il fatto che un uomo di sinistra,per di più rivestito di un ruolo importante nel settore educativo e fprmativo,non solo si "adegui" alla logica dell'immagine,ma auspichi lo stesso criterio propagandistico per il suo schieramento,dà molto da pensare:

non è una tentazione, ma un dato di fatto, che media e realtà si confondano. La confusione tra realtà e rappresentazione è uno dei principali problemi anche a livello educativo. E in Italia, caro Diamanti, si vota soprattutto con il telecomando. Per quale altro motivo Berlusconi è al governo, e rischia di restarci?

Il tenore del suo articolo fa pensare a questo,salvo poi differenziarsi nelle proposte,indicando nella stampa la possibile alternativa di comunicazione:

"Io (e qualche milione di Italiani) vorrei vedere ogni tanto qualche titolo di giornale "
Le sue proposte di sostituire il messaggio televisivo,o di alternarlo a quello a mezzo stampa, differenzierebbero la propaganda elettorale del cs da quelle del cd solo in un punto:nella denuncia della gravità delle molte,moltissime magagne di questo governo ladro.

Ma Grollo dovrebbe poi spiegarci anche il perchè dell'asservimento della stampa non solo alla politica,ma anche al mezzo televisivo.
E chiedersi anche il motivo per cui la sinistra preferirebbe invece tentare di combattere il suo avversario sullo stesso terreno.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 1/2/2006 13:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#4
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
SoleneroCitazione:
mi sembra d'obbligo tenere aperta una finestra sulla campagna elettorale in corso

Una domanda:perchè "obbligo"?

Citazione:
Tutto può essere utile (se non direttamente per votare, di sicuro per analizzare quello che succederà dopo il voto).

Se quello che sta succedendo prima anticipa quello che dovrebbe succedere dopo,siamo messi male,chiunque vinca queste elezioni.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 1/2/2006 14:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  cocis
      cocis
Re: Campagna elettorale
#5
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da V
Messaggi: 1430
Offline
berlusconi " i magistrati hanno insabbiato unipol "..
peccato che lui abbia insabbiato " tutti i suoi crimini... le corruzioni e i falsi in bilancio che ha fatto"..
Inviato il: 1/2/2006 14:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  solenero
      solenero
Re: Campagna elettorale
#6
Mi sento vacillare
Iscritto il: 19/7/2004
Da Valle Seriana Superiore
Messaggi: 846
Offline
Grazie max, devo aver usato il pulsante sbagliato. Corretto.

Ciao Flo
Indipendentemente da quello che Grollo suggerisce alla sx, strategie che comunque non scarterei a priori, specie quando dice di portare l’avversario in un campo a lui poco congeniale, quello che mi interessa di quell’articolo è, come ho già detto, l’analisi della strategia di Berlusconi, a mio avviso lucida e precisa: nel bene o nel male, l’importante è che se ne parli. E soprattutto che si veda.

Strategia tanto subdola quanto efficace sull’utente televisivo. Se alle apparizioni aggiungi gli spot dei vari ministeri, ad esempio quello delle “grandi opere”, ottieni come risultato mio fratello: “In fondo quelle cose le ha fatte, e se devo scegliere un meno peggio…”

Anche in America, avrei scommesso, non potevano rieleggere Bush, ma ancora una volta sono stato ingenuo, e ho sottovalutato le infinite possibilità di chi ha infinito potere (l’esempio del regista personale ne è una lampante dimostrazione) e sa come sfruttarlo al meglio, quindi credo che valga la pena tenere d’occhio l’evolversi di queste manifestazioni di “umanità berlusconiana”.


Cit. “Ma Grollo dovrebbe poi spiegarci anche il perchè dell'asservimento della stampa non solo alla politica,ma anche al mezzo televisivo.”

Non era quello lo scopo dell’articolo, che a mio avviso riguarda solamente quanto già detto, infatti anche i “consigli” sono in calce, tipo un P.S.


Cit. “Una domanda:perché “obbligo”?”

Cit. “Se quello che sta succedendo prima anticipa quello che dovrebbe succedere dopo,siamo messi male,chiunque vinca queste elezioni.”

Perché, sebbene dalle elezioni non uscirà un eroe del popolo, la differenza tra una vincita della sx e una continuazione di questo governo credo sia sotto gli occhi di tutti. Berlusconi ha già fatto, oltre ai voleri di chi probabilmente gli sta sopra, una marea di danni con le sue leggi ad personam e via dicendo. Non mi sembra il caso di dargli ulteriori chances. Su una cosa siamo d’accordo: siamo messi male in qualsiasi caso; non vedo ne a destra ne a sinistra qualcuno che potrebbe tirarci fuori dal signoraggio, dal servilismo americano e dalla dissoluzione dello stato in favore dell’U.E., tuttavia se lasciamo Berlusconi e i suoi avvoc… pardon… deputati in parlamento, i guai potrebbero continuare ad aumentare pericolosamente. Più di quanto non sia già stato fatto.
_________________
Lentamente, inesorabilmente, la sabbia del tempo ricopre la mente.
- Frankie hi-nrg MC -
Inviato il: 1/2/2006 15:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  cocis
      cocis
Re: Campagna elettorale
#7
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da V
Messaggi: 1430
Offline
in maerica c'è il forte sospetto ( l'11 settembre basta e avanza ) che abbia vinto con brogli elettorali... li si vota con il voto elettronico mi pare.. ... e qualche haker della cia può essere entrato nel sistema e cambiato i voti..
Inviato il: 1/2/2006 15:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#8
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Citazione:
strategie che comunque non scarterei a priori,specie quando dice di portare l’avversario in un campo a lui poco congeniale


Il problema,credo,è che invece di usare questo tipo di strategia,il cs stia provando a fare sue quelle dell'avversario,privilegiando anch'esso la logica dell'
apparire piuttosto che quella del proporre.

Se da parte del berlusca c'è una radicalizzazione,in questo senso,da parte del cs è in atto un tentativo di confermare l'uso del mezzo televisivo come paliativo all'inconsistenza del suo programma.

Come potrebbe,mi chiedo,e chiedo,differenziarsi dal cd,programmaticamente,ma anche nel contenuto delle sue proposte,con affermazioni comequesta?

Hai letto sui PACS?

Tentare una sorta di "smontaggio" della campagna elettorale di berlusconi implica la messa in discussione del mezzo televisivo come strumento coercitivo e mutilante della riflessione,ma dall'altra parte non possiamo dire che non sia lo stesso.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 1/2/2006 15:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  SWE
      SWE
Re: Campagna elettorale
#9
Mi sento vacillare
Iscritto il: 8/3/2004
Da
Messaggi: 744
Offline
****
Florizel

Conosco Grollo e conosco bene il manifesto di Megachip…
Lo stile dell’articolo è forse un po’ contorto ma non mi pare che l’autore

Citazione:
“ non solo si "adegui" alla logica dell'immagine,ma auspichi lo stesso criterio propagandistico per il suo schieramento “


Tutt’altro.

Osserva invece come quelle tecniche purtroppo finiscano col divenire vincenti e che o ci si impegna a modificarle o almeno ad indebolirle rifiutandosi di partecipare a duelli televisivi “costruiti” su questi schemi .
Mi pare infatti che abbia aggiunto a margine una serie di proposte che non mi sembra vadano nel senso da te rilevato.

Comunque le interpretazioni possono essere varie, compresa la tua : si tratta di vedere con quale spirito critico ci si avvicina ad uno scritto come quello di Grollo ( obiettivamente, come ho già premesso, un po’ arzigogolato…)

Em.
Inviato il: 1/2/2006 15:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#10
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Solenero,ponevo la domanda sul perchè dell'obbligo per una "semplice" ragione;
l'invasività dei due schieramenti sugli schermi,lo stesso adeguamento alle leggi dell'apparire e del subordinare i programmi politici al teatrino consueto dei salotti "giornalistici",impone una riflessione profonda,che proprio chi vuole sconfiggere il cd dovrebbe cominciare col fare:è in atto un tentativo di sostituire la realtà con la sua mistificazione televisiva?

Voglio dire che chi contesta il cd ed il suo governo,non si sta battendo per definire a sua volta un'alternativa che sia anche culturalmente tale,a proposito di informazione,ma sta machiavellicamente ricalcando le sue orme,seguendo lo stesso percorso.

Se la stessa sinistra avesse di fatto contestato l'uso televisivo come mezzo di disinformazione e di mistificazione della realtà,probabilmente avrebbe dato a se stessa la possibilità di differenziarsi sostanzialmente dal suo avversario,denunciando l'uso e gli strumenti di potere mediatico che incarna.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 1/2/2006 15:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#11
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
SWECitazione:
le interpretazioni possono essere varie, compresa la tua : si tratta di vedere con quale spirito critico ci si avvicina ad uno scritto come quello di Grollo

Emanuela,uno scritto eccessivamente versatile,che dice tutto e niente,e che si presterebbe a varie interpretazioni,poco può incidere sul contesto di una lotta politica in cui l'avversario usa strumenti chiari e strategie ben definite.

Citazione:
come ho già premesso, un po’ arzigogolato


C'è una contraddizione di fondo che implica tale "arzigogolamento":
chi lavora nel campo dell'informazione ufficiale,sa bene che quel tipo di approccio è in grado di spostare l'ago della bilancia da questa o dall'altra parte secondo il livello di abilità dei vari interlocutori.E che,secondo lui, è vincente.
Suggerire l'uso congiunto delle testate giornalistiche sostituisce il mezzo cartaceo a quello televisivo,e basta.

Quello che farebbe la differenza,e distanzierebbe il cs dalla destra,non è solo il mezzo da usare,ma anche le cose da dire e le proposte.
Cosa differenzia,ad esempio,la proposta sui PACS del cs dalle posizioni del cd?
DOVE sta puntando il cs per recuperare elettorato?
Rispondere a queste domande,e non solo a queste,spiega anche il motivo per cui il cs pare adeguarsi alle leggi televisive.

Fermo restando che anche la stampa sembra essersi rassegnata al suo ruolo subalterno.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 1/2/2006 16:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Trito
      Trito
Re: Campagna elettorale
#12
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 15/1/2006
Da Milano
Messaggi: 218
Offline
Ciao ragazzi,

chi mi consigliate di votare?
In altre parole, chi è il meno peggio?
_________________
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande.
Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
Inviato il: 1/2/2006 17:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#13
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Citazione:
chi è il meno peggio?

Hai letto "I reietti dell'altro pianeta" di U. Le Guin?
Se c'è una speranza,oggi,per l'umanità,sta nell'
[url=http://it.wikipedia.org/wiki/I_reietti_dell'altro_pianeta]utopia[/url].
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 1/2/2006 18:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Trito
      Trito
Re: Campagna elettorale
#14
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 15/1/2006
Da Milano
Messaggi: 218
Offline
Citazione:
Hai letto "I reietti dell'altro pianeta" di U. Le Guin?


No, ma lo leggerò.

Mi farò risentire quando l'avrò letto,

ciao
_________________
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande.
Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
Inviato il: 1/2/2006 18:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#15
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
TritoCitazione:
Mi farò risentire quando l'avrò letto,

Amico mio,spero che ne tornerai MOLTO cambiato.
Auguri.

A presto.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 1/2/2006 19:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: Campagna elettorale
#16
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
"Di norma, chi critica il Berlusconi “autocrate” e instauratore di un regime è consapevole del fatto che il personaggio gode delle simpatie di una parte consistente dell’elettorato, in alcuni momenti maggioritaria.

Tende ad attribuire un consenso così largo al monopolio sui mezzi di comunicazione, e soprattutto sulla televisione (i canali Mediaset, poi, dopo l’ascesa alla presidenza del consiglio, anche quelli Rai).

Lo stesso Berlusconi ha d’altra parte dimostrato di attribuire al controllo dei media un valore strategico, e il recente abbandono di ogni parvenza di par condicio in tema di interventi elettorali basta a dimostrarlo.

Tuttavia, se l’egemonia sui media costituisce condizione necessaria per creare consenso, non è condizione sufficiente. " Valerio Evangelisti.

Non solo schermo.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 2/2/2006 18:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ziomao
      ziomao
Re: Campagna elettorale
#17
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/10/2005
Da
Messaggi: 339
Offline
VOTA E FAI VOTARE SILVIO !

Premesso che sono un marxista...

LE DITTATURE NASCONO DALLE OPPOSIZIONI !

Quando le opposizioni non si "oppongono"... ecco che i vari mussolini ( qualcuno si ricorda ancora la storia ? ) , gli hitler ... i vari bisluscus possono fare il bello e cattivo tempo.

La colpa non e' del dittatorucchiolo di turno, egli fa' in fondo solo il suo mestire. La massima colpa e' delle opposizioni che prezzolate e corrotte porgono il fianco, per qualche carezza e valigetta piena di banconote.

Notizia fresca fresca :


L'Unione (a ranghi ridotti) capitola sul soldato Vespa
Con 17 voti contro 10 (astenuto il presidente Gentiloni) il centrodestra scrive a maggioranza le regole della campagna elettorale sul servizio pubblico. Sulla carta però l'opposizione conta 17 membri e dunque a ranghi completi avrebbe potuto impedire l'ennesima legge pro domo sua. La propaganda sarà ovunque: approvate tante tribune e messaggi autogestiti (in cui però avranno pochissimo spazio le forze minori e la Rosa nel Pugno). Cinque faccia a faccia: due tra Prodi e Berlusconi e tre affidati alle punte di An, Lega e Udc. Poi le conferenze stampa dei capi partito concluse, novità, da un comizio «istituzionale» del presidente del consiglio a due giorni dal voto. A condurre il confronto tra i leader (in onda su RaiUno in prima serata) non saranno i servizi parlamentari ma un non meglio identificato «giornalista della Rai». Varata la norma anti Santoro. I legali del giornalista hanno già presentato un ricorso, forti delle sentenze del tribunale del lavoro, affermando che la norma non si applicherebbe ai dipendenti Rai.
- dal manifesto di oggi -

Poi la merda umana della mortadella va' sul corriere e "piange"....


"Ed è un «però» grande come una casa. Le regole sui dibattiti televisivi varati l’altro ieri dalla commissione di Vigilanza hanno infatti lasciato di stucco il capo del centrosinistra. Una delusione che Prodi ha così riassunto: «Già la dice lunga il fatto che le decisioni sul metodo siano state prese a maggioranza. L’opposizione ha votato contro. Insomma, è stata un’imposizione»..."
- corriere di oggi -

Altra dimostrazione della corruzione che dilaga nella "opposizione" !

Io mi ricordo tutte le leggi del polo che sono passate grazie all'appoggio diretto e indiretto ( come il non presentarsi in aula ) di questa opposizione stracciona.

A questo punto solo berlusconi puo' sconfiggere berlusconi

Visto questa opposizione scalcinata e corrotta, votiamo e facciamo votare Silvio, magari ci fara' il piacere di togliersi dalle balle da solo.

PS: Oggi prodi era da Barroso a vantare la bolkstein !
Roba che manco berlusconi osa arrivare a tanto, perlomeno per la paura di essere anti-populista !

Chiunque ma non prodi...

Mao




Inviato il: 3/2/2006 13:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  solenero
      solenero
Re: Campagna elettorale
#18
Mi sento vacillare
Iscritto il: 19/7/2004
Da Valle Seriana Superiore
Messaggi: 846
Offline
Perchè una campagna elettorale anticomunista.
Marco Ferri - Megachip



L'attore muto della par condicio.
Giuseppe D'Avanzo - La Repubbica
_________________
Lentamente, inesorabilmente, la sabbia del tempo ricopre la mente.
- Frankie hi-nrg MC -
Inviato il: 3/2/2006 14:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ziomao
      ziomao
Re: Campagna elettorale
#19
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/10/2005
Da
Messaggi: 339
Offline
Ciao solenero,

Ho letto con interesse il tuo link.
Ma io la vedo diversamente, anzi esattamente all'opposto:

Supponiamo che vinca il mortadellone.

Pur essendo una vittoria immeritata, in quanto votato solo per passiva alternanza e non tanto per le loro proposte visto che non hanno nemmeno un programma degno di questo nome e tantomeno per gli anni di opposizione supina...

Comunque supponiamo che vinca prodi,

Il giorno dopo prodino pensa che la sua politica babelesca sia stata una scelta vincente, e allora ci proprina un'altro governo centrista, roba da rimpiangere persino berlusconi : bolkstein, ulteriori tagli ai diritti dei lavoratori ( qualcuno ricorda i cococo ? ), privatizzazioni alla prodi ( le abbiamo gia' viste all'opera, qualcuno le ricorda ? ), genuflessioni verso i preti e relative leggi pretesche elettorali, guerra in irak e futura guerra in iran ecc ecc

Supponiamo che prodi perda,

Forse ce lo togliamo dalle palle, lui, rutelli e dalema; sarebbe una sonora sconfitta della loro non-politica.
Sarebba la prova provata che la politica centrista e imitativa del polo non funziona !
Forse vedremo facce nuove e finalmente un nuovo programma degno del nome, e veramente di sinistra.
Altri 5 anni di silvio ma almeno la piccola speranza ( e parlo di speranza ) di vedere in futuro una vera opposizione e non un carrozzone che vive solo sulla dovuta alternanza.


Mao
Inviato il: 3/2/2006 14:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  franco8
      franco8
Re: Campagna elettorale
#20
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 6/12/2005
Da
Messaggi: 1561
Offline
Forse sono abbastanza d'accordo sulla previsione nel caso che prodi vinca.

Ma sarei molto più cauto nel fare quasi "rosee" previsioni nel caso che proda perda.
(punti di vista. E' la situazione contingente che me lo fa credere non certo il dare fiducia in questo sistema pseudo-democratico)

Citazione:
Supponiamo che prodi perda,

Forse ce lo togliamo dalle palle, lui, rutelli e dalema; sarebbe una sonora sconfitta della loro non-politica.
Sarebba la prova provata che la politica centrista e imitativa del polo non funziona !
Forse vedremo facce nuove e finalmente un nuovo programma degno del nome, e veramente di sinistra.
Altri 5 anni di silvio ma almeno la piccola speranza ( e parlo di speranza ) di vedere in futuro una vera opposizione e non un carrozzone che vive solo sulla dovuta alternanza.


Ti ricordo che hanno GIA' PERSO alle precedenti politiche. Ce ne siamo forse liberati?
Manco per niente...

La "politica centrista e imitativa del polo non funziona"? Dipende cosa intendiamo con "non funziona" ... La persistenza al governo di Berlusca e soci sarebbe funzionale ad un ulteriore incremento di poteri e di controllo da parte loro...
Le speranze? in altri 5 annni di governo berlusconi? Tendenti a zero..


_________________
.... ....io non mi definisco affatto volentieri ateo, non più di quanto io sia a-MickeyMouse.
..
(detto, fatto)
Inviato il: 3/2/2006 17:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  lupetto
      lupetto
Re: Campagna elettorale
#21
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 21/10/2005
Da
Messaggi: 92
Offline
Citazione:


Supponiamo che prodi perda...



hanno già perso! e le dimissioni sono state chieste in modo clamoroso da Nanni Moretti che era riuscito a radunare MILIONI di persone e sono sempre lì, quindi non ci pensare.

Io non spero nemmeno di eliminare Berlusconi, ma almeno di sminuirlo un po'
perché ne ha combinate troppe e troppo gravi vedi qui
sono disposto anche a votare Gabibbo, Lecciso, Flavia Vento ... chiunque sarebbe meglio di lui.
Inviato il: 3/2/2006 18:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  yarebon
      yarebon
Re: Campagna elettorale
#22
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
Offline
in effetti ziomao un pò di ragione ce l'ha. Una sconfitta della sinistra attuale farebbe capitolare tutta l'attuale dirigenza, i vari d'Alema e Rutelli.
Io non andrò a votare perchè non mi sento rappresentato da nessuno dei due schieramenti, cmq ricordiamoci che nelle regionali la destra ha fatto un capitombolo enorme, mantenendo il potere su 2 regioni su 20 e molti parlamentari di destra stanno passando a sinistra.
Quello che trovo triste nell'attuale sinistra, come faceva notare qualcuno di voi (credo ziomao) è la svolta centrista e riformista, insomma una sinistra alla blair, quella pro-bush, dei tagli sociali, dei tagli al welfare, la fine della sinistra estrema, insomma già la politica è poco rappresentativa dei cittadini, se tutto poi dovessse andare così, in politica scomparirebbe praticamente una base radicale e popolare e assisteremo a un bipolarismo all'americana, del tipo democratici (nel caso nostro riformisti) e conservatori. Insomma come succede nell'America, il miglior sistema per far si che le elite rimangano sempre stabilmente al loro posto e quindi il voto elettivo sarebbe solo una formalità.
Insomma la politica non offre più sbocchi seri. Finchè la sinistra sarà rappresentata da stronzi come Rutelli e D'alema non potrà fare la superiore nei confronti della destra!
Se vince la destra non andrà meglio. Dovremo assorbirci le sparate razziste dei leghisti e vedere l'Italia trasformata in una repubblica delle banane con il semi-dittatore Berlusconi al comando. L'informazione (quella vera) già si è spostata su internet, se vince la destra la tv sarebbe ancora più di regime, ma questo a noi ce ne frega tanto le notizie le prendiamo da internet.
Non so la situazione non è delle più rosee!
Qualcuno ha anche affermato che il caso unipol è servito per eliminare la parte di sinistra meno centrista (cioè i ds) per dar man forte ai centristi e ai riformatori. Tutto può essere!
Quello che consiglio io è di governarci da soli, cavoli non è utopia e con questo sono d'accordo con Grillo quando dice "noi non abbiamo bisogno di leader". Non siamo più bambini, l'umanità è cresciuta almeno un pò in questi secoli, non abbiamo bisogno di protettori!!!
Inviato il: 3/2/2006 20:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ziomao
      ziomao
Re: Campagna elettorale
#23
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/10/2005
Da
Messaggi: 339
Offline
Ciaus,

Votare questa opposizione significa leggittimarla !!

A molti di noi questa opposizione che non si oppone, questa brutta copia di berlusconi non ci aggrada; votarla significherebbe solo leggittimarla, investirla di onori che non si meritano e sicuramente spenderanno nel modo peggiore possibile.

Berlusconi ci ha fatto un grosso regalo !

Nella foga di votare leggi ad personam, il silvione ha fatto anche qualcosa di buono.
L'introduzione del proporzionale e' una vera occasione per cambiare questo finto bipolarismo che oramai si e' trasformato in una farsetta all'americana dove due grossi poli fanno FINTA di litigare ma nella realta' sono la stessa identica faccia ( pelata e con una dentiera brillante ).

1. Supponiamo che rifondazione prenda una caterba di voti
2. Supponiamo che l'opposizione perda comunque le elezioni

allora si aprirebbe una vera resa dei conti, dove i vari prodi, rutelli, dalema e fassino non potrebbero certo fare finta di nulla specie se un partito come rifondazione inizia a pesare fortemente in un contesto proporzionale.

Ma questa e' fantasy....
Basta vedere l'occasione sprecata di milano, invece di daro fo con il suo programma innovativo e coraggioso il "popolo" (bue) della "sinistra" ha scelto l'ex questore al motto di : sicurezza !
Dei programmi sociali, culturali e delle tasse ai ricchi... logicamente manco l'ombra.

Mao




Inviato il: 4/2/2006 5:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Protti
      Protti
Re: Campagna elettorale
#24
So tutto
Iscritto il: 4/2/2006
Da
Messaggi: 15
Offline
Spero che quello che qualcuno sta' ipotizzando, non si verifichi nel senso che se Berlusconi dovesse vincere,avrebbe la possibilita' di distruggere tutto quello che e' rimasto dello Stato Sociale.Non sono per niente d'accordo con colui che pensa che il centro abbia poca importanza e che qualche forza di sinistra se ne stia occupando.ATTENZIONE LA DC POTREBBE RINASCERE SEMPRE e quelli che stanno di qua' e di la' non aspettano altro.Percio' meglio un centro affollato che discuta che ..................un orticello piccolo piccolo a sx
Inviato il: 4/2/2006 23:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: Campagna elettorale
#25
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Citazione:
.ATTENZIONE LA DC POTREBBE RINASCERE SEMPRE


perchè credi che sia morta?
Solo per decenza avrà un'altro nome,tanto per dare del fumo negli occhi.infatti Prodi ha già pensato all'Unione Democratica,con lui e Rutelli chierichetti
Il centro non è altro che la DC,non lo avevi capito?
La sinistra non esiste,le è rimasto solo il nome.
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 5/2/2006 9:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Protti
      Protti
Re: Campagna elettorale
#26
So tutto
Iscritto il: 4/2/2006
Da
Messaggi: 15
Offline
ciao,tornare al proporzionale come lo vuole Berlusconi e' UNA SEMPLICE TRUFFA,
1) PERCHE' in Parlamento nessuna discussione
2) PERCHE' non si possono cambiare le regole in cosi' poco tempo
3) PERCHE' BERLUSCONI CREDE CHE ALCUNI PUNTI SELI PUO' AGGIUDICARE PROPRIO CON PREMIO DI MAGGIORANZA E DISTACCARE IL CENTRO SX,POTENDO COSI' AVERE LA MAGGIORANZA NEI DUE RAMI DEL PARLAMENTO.
se credi che rif. comunista abbia la forza di mettere in difficolta' il centro sx, allora forse non sei ancora maturo, pensa 5 anni fa cosa fece il carissimo Bertinotti!!!!
Su Milano democraticamente ci sono state delle elezioni, e piacia ono piacia ha vinto il candidato piu' rappresentativo,questo non vuol dire che Fo la,MORATTI ecc. siano dei figli di nessuno, sono un patrimonio che nessuno puo' SCORDARE.
TUTTI INSIEME SI POTRA' SCONFIGGERE COLUI CHE E'ENTRATO IN POLITICA PER FARE I PROPRI INTERESSI PATRIMONIALI. SCONFIGGIAMOLO ......IN GALERA IN GALERA..............
Inviato il: 5/2/2006 18:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Campagna elettorale
#27
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
Offline
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
Inviato il: 5/2/2006 22:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  cocis
      cocis
Re: Campagna elettorale
#28
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 11/1/2006
Da V
Messaggi: 1430
Offline
quoto santaurina.. con una modifica..

LISTA ANTI-POLITICI-COROTTI-MANGIASOLDI-A-SBAFO
Inviato il: 6/2/2006 9:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Campagna elettorale
#29
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
Offline

LISTA ANTI-POLITICI-COROTTI-MANGIASOLDI-A-SBAFO

E’ che non mi ci stava nel logo…

Blessed be
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
Inviato il: 6/2/2006 11:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ziomao
      ziomao
Re: Campagna elettorale
#30
Mi sento vacillare
Iscritto il: 10/10/2005
Da
Messaggi: 339
Offline

Protti,

Per il proporzionale, siamo d'accordo. E' una berlusconata ma comunque potrebbe tornare utile, almeno si inizia a rompere il tabu' intellettuale del proporzionale = merda.

Citazione:
rif. comunista abbia la forza di mettere in difficolta' il centro sx, allora forse non sei ancora maturo, pensa 5 anni fa cosa fece il carissimo Bertinotti!!!!


Beh, ha fatto cadere un governo ! se non e' mettere in difficolta'....
PS: se ti ricordi fecero cadere il governo per impedire l'inasprimento della flessibilita' del lavoro; se non mi sbaglio proprio quello che tu stesso lamentavi

Citazione:
Su Milano democraticamente ci sono state delle elezioni, e piacia ono piacia ha vinto il candidato piu' rappresentativo


Attenzione all'uso corretto delle parole !
Se per rappresentativo mi parli della rappresentativita' delle segreterie di partito.... siamo perfettamente d'accordo.
Il mister nessuno che correra' a milano e' stato supportato solo dalle maggiori segreterie di partito, che come ben sai possono muovere i buoi a seggi di elezioni non controllate da nessuno se non dalle segreterie stesse !

Guarda che spesso la demo-crazia si trasforma in pirla-crazia.
Se ogni volta ricorriamo al disco rotto del "e' stato eletto dal popolo" non lamentiamoci dei vari berlusconi, mussolini, hitler e prodi... non lamentiamoci della dittatura dei piu' pirla sulle persone normali che devono subire o, come ho fatto io, scappare a gambe levate all'estero lasciando la nave affondare con tutti i suonatori. ( solo 28 italiani su 100 leggono ALMENO un libro l'anno ! togli quelli che leggono il libretto di vespa o il barzellettiario su totti e non rimane nessuno ... 74 posto nella liberta' di informazione, minore percentuale di laureati dei paesi sviluppati ecc ecc vedi che razza di rappresentativita' puoi avere da un popolo simile )


Mao







Inviato il: 6/2/2006 11:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
12345>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA