Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Politica Interna & Estera
  crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  yarebon
      yarebon
crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
Offline
visto che la situazione tra i due paesi è sempre più grave e che l'articolo in home page è pieno di messaggi, si potrebbe continuare qui la discussione visto le ultime notizie:

-l'alleanza tra Nato e Russia sembra essere definitivamente tramontata
-notizia di oggi: la Russia ha deciso di fornire nuove armi alla Siria ma "solo di tipo difensivo, per non turbare l'equilibrio in Medio Oriente".
Lo ha annunciato il ministro degli Esteri russo, Serghej Lavrov che ha dichiarato: "siamo pronti a considerare la richiesta siriana di nuove armi".

E' chiaro come la luce del sole che si sta portando il mondo verso una nuova contrapposizione che si sta allargando diventando "occidente vs oriente" che potrebbe portare ad una situazione mondiale che solo nei nostri peggiori incubi credevamo possibile.
Eppure gli insider è da anni che ci avvertono di questa possibilità, persino Blondet ad inizio anni 90 nel libro "gli adelphi della dissoluzione parlava di futuro scontro oriente occidente per l'instaurazione dell'nwo, che si sarebbe avuto tramite il terrorismo (testuali parole) e se questa opzione non sarebbe servita, tramite uno scontro di civiltà.
A parte il fatto che a soffiare sul fuoco sono soprattutto Israeliani e Usa (questi ultimi con l'installazione di un sistema missilistico in Polonia oltre che provocando la Russia in Georgia), la Russia sta cedendo a queste provocazioni ed il piano dei mondialisti sta andando a gonfie vele, quindi spero che in questa discussione si vada oltre il solito dualismo occidente vs oriente e si vada un pò più in profondità e si capisca come è da anni (quando era quasi impossibile immaginare una nuova guerra fredda tra Rusia e Usa) che diversi studiosi spesso derisi, parlino di questa possibilità e che dietro questi due schieramenti c'è la solita mano dell'alta finanza e della massoneria mondiale.
Da non sottovalutare anche il messaggio simbolico, ossia il fatto che la guerra è iniziata proprio quando si sono aperte le olimpiadi, a me pare un chiaro messaggio, sappiamo tutti che questi tipi sono fissati con le date ed i simboli.
Inviato il: 22/8/2008 10:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!
#2
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Ciao, yarebon.

Citazione:
si sta portando il mondo verso una nuova contrapposizione che si sta allargando diventando "occidente vs oriente" che potrebbe portare ad una situazione mondiale che solo nei nostri peggiori incubi credevamo possibile.

Concordo con la tua opinione sugli ultimi "inviluppi" sul questo fronte.

Così come la GF si è dimostrata funzionale allora, un nuovo inasprimento dei rapporti tra USA e Russia potrebbe costituire l'occasione che i VERI poteri aspettano da tempo per l'instaurazione del NWO.

Ho trovato questo tuo articolo a proposito molto interessante. Sarebbero solo cambiati i dettagli ed i pretesti per attuare quel piano.

Citazione:
la guerra è iniziata proprio quando si sono aperte le olimpiadi, a me pare un chiaro messaggio, sappiamo tutti che questi tipi sono fissati con le date ed i simboli.


Puoi spiegare meglio la questione simboli e date?

Ciao.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 22/8/2008 18:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pyter
      Pyter
Re: crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!
#3
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/9/2006
Da Sidonia Novordo
Messaggi: 6250
Offline
Non sono d'accordo sul fatto che si sia creando una contrapposizione tra oriente e occidente.
La contrapposizione che si sta formando è la stessa degli ultimi millenni:
Chi comanda e chi se la prende in quel posto.
_________________
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Inviato il: 22/8/2008 18:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  yarebon
      yarebon
Re: crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!
#4
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
Offline
Citazione:
Non sono d'accordo sul fatto che si sia creando una contrapposizione tra oriente e occidente.
La contrapposizione che si sta formando è la stessa degli ultimi millenni:
Chi comanda e chi se la prende in quel posto.


questo è vero, culturale o bellica che sia la contrapposizione c'è stata sempre, il pericolo e che questa belligeranza che è stata quasi sempre fredda, in questi ultimi anni (dall'11 settembre in poi) si sta riscaldando, la si sta portando in direzione di vero e proprio scontro di civiltà che è diverso da semplice contrapposizione.
Alla fine negli ultimi secoli l'occidente tramite il colonialismo ha tenuto sempre sotto controllo l'oriente, ora che India, Cina ed Iran tramite arsenale nucleare e peso economico e geopolitico non sono più potenze coloniali (aggiungendoci anche la Russia che in buona parte è asiatica), le cose possono cambiare è una situazione completamente diversa dal passato.
Millenni fa l'oriente veniva visto come qualcosa di lontano, esotico e misterioso, i primi veri avvicinamenti vi sono stati grazie ai mercanti veneziani nel medioevo, poi con l'epoca della colonizzazione.
L'unica vera contrapposizione bellica fu con il vicino Islam, ma si parla di parecchi secoli fa.



Citazione:
Puoi spiegare meglio la questione simboli e date?


le olimpiadi dall'antica Gregia sono state una manifestazione dove ogni conflitto bellico cessava, dove anche se vi era una situazione di guerra, anche temporaneamente doveva essere fermata.
Nell'epoca moderna si è cercato di mantenere lo stesso spirito (più a parole a dir la verità), ma più che la guerra in se colpisce il fatto che si sia deciso di farla iniziare proprio all'inizio delle olimpiadi (manifestazione simbolo di pace) è un messaggio ben preciso a mio parere, anche per fare avere all'evento maggiore risonanza mondiale e scatenare ire sulla Russia che si permette di "attaccare" durante una manifestazione di pace, penso che senza il contesto olimpico, la pagina georgiana poteva occupare la terza pagina al massimo, come i tanti conflitti mondiali sparsi nel mondo, mentre dietro la Georgia ci sono interessi grossi (israeliani ed americani ed oltre) e la data olimpica non è stata una scelta casuale, anche come simbolo di stato di guerra permanente che questi signori vogliono instillare nella gente come per dire "oramai la guerra l'avrete anche durante le olimpiadi".
Inviato il: 22/8/2008 19:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!
#5
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Da non sottovalutare anche il messaggio simbolico, ossia il fatto che la guerra è iniziata proprio quando si sono aperte le olimpiadi, a me pare un chiaro messaggio, sappiamo tutti che questi tipi sono fissati con le date ed i simboli.

----

Se si guarda ai simboli occorre tener presente che la fiamma olimpica a Parigi è stata spenta, per sicurezza, dicono.
La fiamma olimpica spenta vuol dire che le olimpiadi che sono in corso sono fasulle.
La fiamma originale è stata spenta e questo basta a invalidare il tutto.
Perchè poi è successo a Parigi questo è da vedere.
Se guardiamo al simbolismo, voglio dire.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 22/8/2008 21:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  florizel
      florizel
Re: crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!
#6
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
Offline
Pyter
Citazione:
La contrapposizione che si sta formando è la stessa degli ultimi millenni:
Chi comanda e chi se la prende in quel posto.

Su questo non ci sono dubbi (o almeno non dovrebbero essercene...)
Infatti parlavo della "funzionalità" di un inasprimento dei rapporti usa-russia non a caso: considerando che storicamente le contrapposizioni sono servite a creare degli schieramenti sullo scacchiere mondiale, con quest'ultima contrapposizione si doveva chiamare in gioco "attivamente" anche l'europa orientale per somministrare le famigerate "misure di sicurezza" che rimettano un po' d'ordine mondiale.
Chi se lo prende in quel posto, dunque, sono sempre i popoli.

Credo che chiunque si aspettasse imminenti recrudescenze sul fronte mediorientale, questo "improvviso" conflitto tra stati uniti e russia è invece un segnale chiaro di un voluto coinvolgimento su più ampia scala e della deriva cui si sta approdando; d'altronde, la carta è stata già giocata una volta con la GF, con "ottimi" risultati per "tutti"...
In questo senso, la contrapposizione di cui parla yarebon è più che avviata.
L'unica cosa su cui non concordo è sul ritenerla una contrapposizione "reale", uno scontro di civiltà effettivo, mentre invece quest'ultimo è da considerare più un pretesto artificioso che un dato reale.

Grazie per le spiegazioni, yarebon.
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
Inviato il: 22/8/2008 22:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  yarebon
      yarebon
Re: crisi Russia-Usa: vecchi spettri della guerra fredda ritornano in auge!
#7
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
Offline
una notizia scovata in un forum internet e prima di riportarla ne ho controllato l'autenticità. Questo per dire come ogni evento storico di una certa rilevanza non è mai casuale. Sembra davvero di vivere in un mondo virtuale:

<<veritas2012.135.it/

Il video di cui sopra è stato preso dall'introduzione di Ghost Recon, videogioco del 2001. Il videogioco parla proprio di un conflitto tra la Georgia e l'Ossezia del sud, sempre nel gioco, il conflitto prende piede esattamente nell' Agosto del 2008.


2001 Ghost Recon Game forshadowed Russian War

Trama originale del gioco [1]:
"Europa orientale, 2008
Il mondo vacilla sull'orlo della guerra. Alcuni ultranazionalisti radicali hanno preso il potere a Mosca. Il loro obiettivo è quello di ristabilire il vecchio impero sovietico, riportare, una a una, le vicine repubbliche indipendenti, Ucraina, Bielorussia, Kazakhstan, nell'orbita russa. I carri armati russi sono stanziati sui monti caucasici e nelle foreste baltiche, pronti a colpire a sud e a est. Il mondo trattiene il fiato in attesa.
Per un piccolo gruppo di soldati d'élite, la guerra è già cominciata: forze speciali degli Stati Uniti, gruppo 5, primo battaglione, compagnia D. Dispiegati per mantenere la pace nella Repubblica della Georgia, nel Caucaso, questo pugno di Berretti Verdi funge da avanguardia, da prima linea di difesa. Equipaggiati con l'ultima tecnologia bellica e addestrati con le più avanzate tecniche di guerra invisibile, colpiscono veloci, silenziosi e invisibili.
Loro si chiamano "Fantasmi""

Nelle prime missioni del gioco, i Fantasmi combattono nella Georgia del Nord contro l'esercito ribelle dell' Ossezia del Sud che tenta di opprimere il governo legittimo ed i suoi alleati.>>

il gioco esiste ed ha anche un sito in italiano http://www.ghostrecon.com/it/product_grds.php

Le cose si fanno un pò più chiare quando si capisce da chi è ispirata la trama.
Indovina indovinello............... Tom Clancy: Bingo!!!!

Volete sapere anche il proseguio della trama?

DESERT SEIGE:

A seguito degli sconvolgimenti in Russia, diversi focolai di guerra si accendono per il mondo. Tra gli scontri più violenti c'è la ripresa delle ostilità tra l'Etiopia e l'Eritrea, spronata da un colpo di stato ad Addis Abeba. Equipaggiati con armamenti russi, i militari etiopi, guidati da un uomo chiamato Colonnello Tesfaye Wolde, riescono a prendere il controllo delle coste eritree. L'offensiva etiope costringe le forze eritree a una rapida ritirata. La navigazione sul Mar Rosso è bloccata e i rifornimenti nell'entroterra si interrompono bruscamente. In risposta alla richiesta eritrea, e per evitare una crisi umanitaria, viene costituita una coalizione internazionale. I Fantasmi sono l'avamposto di questa forza. Il loro compito è quello di aprire la strada alle forze internazionali e aiutare a respingere le forze occupanti oltre i propri confini.

Dal sito di sentistoria.org
Inviato il: 23/8/2008 19:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA