Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Nuovo Ordine Mondiale e società segrete
   La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Descartes
      Descartes
La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline


La saga fantascientifica di Dune è una delle saghe di fantascienza più famose ed amate al mondo, ciononostante poche persone ne comprendono fino in fondo il significato.

L'autore, Frank Herbert, era probabilmente un massone (anche se non se ne è mai avuta conferma ufficiale), e nello scrivere Dune aveva come obiettivo qualcosa di ben più ambizioso che la semplice scrittura di un bel romanzo di fantascienza.

Come confermato dallo scrittore massone Hal Siemer, nel romanzo di Dune l'ordine delle Bene Gesserit rappresenta i Gesuiti (il loro nome è un gioco di parole: l'ordine del 'buon gesuita' diviene 'bene Jesuit', la cui pronuncia in inglese è quasi uguale a 'Bene Gesserit'). I Fremen rappresentano i Massoni (free-masons, free-men, fremen). L'uso dei colore blu negli occhi dei Fremen rappresenta i Blue Lodge Degrees dell'iniziazione massonica, ovvero i primi tre gradi massonici, simboleggiati dalla Loggia Blu, che un iniziato deve ottenere per diventare un massone. Il soprannome del protagonista è Usul, e viene detto nel libro che significa "la base del pilastro" ("You shall be known amond us as Usul, the base of the pillar"). Nel simbolismo massonico Hiram, il messia massonico, rappresenta "the pillar of strength", il pilastro della forza. Il pilastro è inoltre uno dei simboli chiave della massoneria, essendo allo stesso tempo simbolo dello gnomone (fu il primo strumento per misurare il tempo e le stagioni basandosi sulla lunghezza e la direzione dell'ombra del sole), ed un simbolo fallico. L'altro modo in cui il protagonista di Dune viene definito, "Il dormiente che deve risvegliarsi" ("The sleeper who must awaken") è il modo in cui viene chiamato un candidato massone che viene introdotto nella loggia prima di essere iniziato. La storia del conflitto tra le Bene Gesserit, che manipolano gli imperatori e i loro figli, ed i Fremen, che vi si oppongono e di nascosto fanno passare dalla loro parte i principi ribelli, è una allegoria della storia della rivalità politica tra i Gesuiti e la Massoneria. Il verme di Arrakis simboleggia il serpente del caduceo di Hermes, simbolo del portatore della conoscenza (il serpente in astroteologia simboleggia le linee disegnate sulla sabbia del terreno dai sacerdoti astronomi intorno allo gnomone per registrare le tracce del percorso dell'ombra del sole, che ai non iniziati apparivano come solchi lasciati dai serpenti), e la spezia prodotta dai vermi di Dune rappresenta la conoscenza gnostica, di cui i massoni storicamente dichiarano di essere i veri depositari.


Sono sempre stato un fan della saga di Dune, ma da quando ho scoperto quanto sopra, mi è ormai impossibile aprire i suoi libri senza sentirmi come se stessi leggendo uno spot pubblicitario massonico. Ho quindi pensato bene di rovinarne la lettura anche a voi...
Inviato il: 30/10/2008 11:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria menphisx 30/10/2008 12:26
       Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Pyter 30/10/2008 12:54
         Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Paxtibi 30/10/2008 13:06
           Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria ivan 30/10/2008 14:50
             Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Timor 30/10/2008 15:56
               Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria sitchinite 30/10/2008 16:51
                 Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Pyter 30/10/2008 17:09
                   Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Paxtibi 30/10/2008 17:48
                     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria menphisx 30/10/2008 17:55
                       Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria mc 30/10/2008 18:10
                         Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Paxtibi 30/10/2008 18:30
                           Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Timor 30/10/2008 20:19
                           Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria mc 31/10/2008 14:47
                             Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Paxtibi 31/10/2008 15:38
                               Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria mc 31/10/2008 17:25
                             Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Linucs 4/11/2008 21:04
                               Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Paxtibi 4/11/2008 22:57
     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria sick-boy 30/10/2008 20:53
     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria sick-boy 30/10/2008 20:54
     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Fabrizio70 9/11/2008 17:01
       Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Descartes 9/11/2008 20:31
         Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Fabrizio70 10/11/2008 15:30
           Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria shm 10/11/2008 21:56
             Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Fabrizio70 10/11/2008 23:45
               Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Descartes 11/11/2008 10:59
                 Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Pyter 11/11/2008 14:16
           Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Descartes 11/11/2008 10:09
             Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Paxtibi 11/11/2008 15:14
               Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Descartes 11/11/2008 17:21
             Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Fabrizio70 12/11/2008 11:37
               Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria shm 12/11/2008 11:53
               Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Descartes 12/11/2008 13:36
                 Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Fabrizio70 12/11/2008 15:10
                   Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Descartes 12/11/2008 18:23
                     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Fabrizio70 12/11/2008 22:18
                       Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria shm 12/11/2008 22:39
                         Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria redna 12/11/2008 23:55
     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria sick-boy 12/11/2008 13:41
       Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria Descartes 12/11/2008 13:57
     Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria sick-boy 12/11/2008 18:36
       Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria shm 12/11/2008 20:35
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA