Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Nuovo Ordine Mondiale e società segrete
   Hanno avuto successo?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Floh
      Floh
Re: Hanno avuto successo?
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 13/12/2009
Da Milano
Messaggi: 1056
Offline
@ Orwell84

Cit.
“Niente me lo dice. Ed in effetti non capisco per quale motivo dei "disinformati" debbano influenzare con il loro voto la vita degli "informati".”

Una soluzione potrebbe essere cresce le persone insegnandogli il valore del controllo popolare sulle istituzioni, non fuoviandole con le tecniche di terrorismo psicologico esposte sopra da Chomsky, fornendogli le conscienze basilari per comprendere l'economia, il diritto, la biologia, la fisica, impedendo che i bambini vengano privati del pensiero critico sin da piccoli stimolando la loro logica e vietando l'insegnamento di “verita' assolute” insindacabili per stessa definizione cattolica ("frutto di una logica divina incomprensibile per l'uomo”).

Cit.
“Per la 134545456 volta... La Banca d'Italia è un istituto di diritto pubblico
con capitale a partecipazione privata. Se hai voglia di controllare ti renderai conto che la gran parte degli utili di gestione vanno allo Stato e non alle banche elencate in quella lista.”

Non vedo perche' le banche private abbiano il diritto gestire la Banca d'italia ripartendosi buona parte degli utili, prestando a debito il denaro allo Stato e utilizzando la riserva frazionaria per moltiplicare i soldi a loro disposizione?

Dallo Statuto della Banca d'Italia

ART. 39
Il Consiglio superiore determina gli accantonamenti al fondo di
riserva ordinaria, fino a concorrenza del 20% degli utili netti conseguiti
nell’esercizio. Ai partecipanti sono distribuiti dividendi per un
importo fino al 6% del capitale.
Col residuo, su proposta del Consiglio superiore, possono essere
costituiti eventuali fondi speciali e riserve straordinarie mediante utilizzo
di un importo non superiore al 20% degli utili netti complessivi
e può essere distribuito ai partecipanti, ad integrazione del dividendo,
un ulteriore importo non eccedente il 4% del capitale. La restante somma
è devoluta allo Stato.
La riserva ordinaria, se diminuita per ammortizzare le perdite o
per qualsiasi altra ragione, deve, salvo il disposto del successivo art.
40, essere al più presto interamente reintegrata.
ART. 40
Le riserve sono impiegate nei modi e nelle forme stabilite dal
Consiglio superiore.
TITOLO V - BILANCIO D’ESERCIZIO E RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ 25
I frutti relativi agli investimenti delle riserve sono destinati in aumento
delle medesime.
Dai frutti annualmente percepiti sugli investimenti delle riserve,
può essere, su proposta del Consiglio superiore e con l’approvazione
dell’assemblea ordinaria, prelevata e distribuita ai partecipanti, in
aggiunta a quanto previsto dall’art. 39, una somma non superiore al
4% dell’importo delle riserve medesime, quali risultano dal bilancio
dell’esercizio precedente.
ART. 41
La Banca d’Italia trasmette al Parlamento e al Governo una relazione
sulla propria attività nei termini previsti dalla legge.


http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/funzgov/gov/statuto/statuto.pdf

Cit.
“Perché le cose secondo te funzionano così?
Alla faccia del cittadino informato.”

Perche' non ce lo spieghi te allora come avviene la messa in circolo delle banconote

Cit.
“Perché dovrebbero prendere per forza decisioni in assemblee?
E in ogni caso, se ci fosse un condominio di idioti, il problema sarebbe circoscritto agli appartamenti di quell'edificio e non verrebbe riflesso sugli inquilini di tutti gli altri edifici, come avviene oggi nello Stato.”

E vissero tutti felici e contenti

Cit.
“Non capisci perché sbandieri un concetto vuoto. Cosa significa sovranità monetaria popolare? Niente link, una spiegazione in due righe.”

http://www.sovranitamonetaria.it/articles.php?lng=en&pg=12
_________________
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
Inviato il: 16/10/2011 23:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Hanno avuto successo? Floh 4/10/2011 19:10
       Re: Hanno avuto successo? Youkai 5/10/2011 1:12
         Re: Hanno avuto successo? Orwell84 5/10/2011 11:40
           Re: Hanno avuto successo? mangog 5/10/2011 15:03
             Re: Hanno avuto successo? Floh 5/10/2011 19:42
               Re: Hanno avuto successo? Floh 5/10/2011 20:00
                 Re: Hanno avuto successo? protoss 12/10/2011 13:29
                   Re: Hanno avuto successo? Orwell84 12/10/2011 16:09
                     Re: Hanno avuto successo? Floh 12/10/2011 16:52
                       Re: Hanno avuto successo? Floh 12/10/2011 16:53
                         Re: Hanno avuto successo? Floh 16/10/2011 23:57
                           Re: Hanno avuto successo? Orwell84 18/10/2011 16:59
                             Re: Hanno avuto successo? Floh 22/10/2011 17:45
                       Re: Hanno avuto successo? Orwell84 12/10/2011 17:35
                         Re: Hanno avuto successo? Floh 12/10/2011 18:27
                           Re: Hanno avuto successo? benitoche 12/10/2011 18:45
                             Re: Hanno avuto successo? Floh 12/10/2011 18:55
                           Re: Hanno avuto successo? Orwell84 13/10/2011 10:14
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA