Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Nuovo Ordine Mondiale e società segrete
   Tremonti ad ANNOZERO

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  carloooooo
      carloooooo
Re: Tremonti ad ANNOZERO
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 9/7/2006
Da marca gioiosa et amorosa
Messaggi: 1386
Offline
Ormai mi sono incuriosito al personaggio.

____________


Banchieri vs Tremonti: i "sacrifici" falli tu

di Francesco de Dominicis per Libero Mercato - 13/05/2008

Altro che sacrifici. Spaventate dalle minacce del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, le banche italiane vanno al contrattacco. E preparano un dossier da mandare a stretto giro al nuovo responsabile di via Venti Settembre. Gli istituti di credito sono pronti a dare battaglia al governo: l'idea di un inasprimento della pressione tributaria sui loro bilanci proprio non la accettano. Anzi. Già nel documento messo a punto durante la campagna elettorale, i banchieri avevano sollevato la necessità di ammorbidire il fisco sul credito.

Ma da ieri mattina, la sparata di Tremonti - che nel fine settimana ha annunciato «sacrifici per banche e petrolieri» - è diventata l'emergenza principale per l'Abi, l'Associazione bancaria italiana. Il fascicolo è curato da Laura Zaccaria, da anni responsabile delle “questioni fiscali” nell'ente di piazza del Gesù. Si teme, in particolare, secondo indiscrezioni raccolte da “LiberoMercato”, «una nuova stretta sull'Irap, forse con una rimodulazione della base imponibile», dove potrebbero tornare a pesare «le svalutazioni sui crediti». Il che potrebbe equivalere a un sostanziale innalzamento dell'aliquota effettiva dell'imposta regionale sulle attività produttive.

Osservate speciali pure le norme sui «gruppi» e sui bilanci consolidati (che spesso sarebbero stati penalizzati sul piano fiscale), e le disposizioni relative al «credito d'imposta sui dividendi». Ecco perché il presidente Corrado Faissola, sabato, ha subito messo le mani avanti e ha rivendicato «il rispetto dell'autonomia delle banche, della loro posizione competitiva e della tutela dell'interesse di tutti gli stakeholder del sistema bancario». Da Brescia, il capo dell'Abi ha detto che gli istituti sono «aperti al confronto per verificare quali soluzioni possano essere adottate per raggiungere gli obiettivi che il governo stesso si pone».

Prudente nei giudizi, per ora, anche il presidente di Mediobanca: «Vediamo, aspettiamo le iniziative» di Tremonti ha detto ieri Cesare Geronzi. In realtà i rapporti fra il ministro dell'Economia e il mondo bancario sono già assai tesi. L'obiettivo dell'industria finanziaria - al momento non dichiarato apertamente - è ottenere nuovi sconti. Per le banche sarebbe opportuno «continuare» sulla scia delle mosse del governo di Romano Prodi. In particolare per quanto riguarda la «semplificazione» delle leggi fiscali. Non solo. Il massimo auspicio, secondo gli esperti del settore, sarebbe un complesso riassetto normativo del sistema fiscale, sulla falsa riga della riforma varata in Germania un paio di anni fa.

Il governo tedesco, secondo le stime contenute in un report delle banche italiane, ha garantito alle imprese locali un «carico fiscale» effettivo che non arriva al 30% (29,83% per l'esattezza). Una pressione contenuta, dunque, di cui le banche tedesche dovrebbero poter beneficiare anche nel prossimo biennio. In Italia, i bilanci delle banche godono comunque di un prelievo tributario (31,4%) inferiore rispetto alla pressione fiscale calcolata rispetto al Pil (43,1%).

Ma i banchieri difficilmente si accontentano. Con Tremonti, però, sarà difficile per le banche raggiungere quella sintonia ottenuta con Prodi. Che negli ultimi due anni ha sistematicamente accontentato i desiderata dei banchieri. Valga, per tutti, la partita sul cuneo fiscale. Gli istituti - che, in una prima fase, erano state escluse, insieme con le assicurazioni, dai vantaggi sul costo del lavoro - ci hanno messo poco a far correggere la rotta a Prodi e all'ex ministro Tommaso Padoa-Schioppa. Insomma, il feeling tra le banche e il centrosinistra, salvo qualche scivolone di Bersani (puntualmente corretto dal Consiglio dei ministri o dal Parlamento), è stato costante. Con Tremonti, invece, le relazioni sono sempre state complicate.

Non a caso, alla fine della quattordicesima legislatura 2001-2006, le banche decretarono una vera e propria bocciatura per la politica fiscale di Berlusconi, e dunque di Tremonti che guidò l'Economia per (quasi) tutti e cinque gli anni (il ministero fu retto per nove mesi da Domenico Siniscalco). In un documento riservato e mai pubblicato, i tecnici degli istituti passarono al setaccio le norme varate dal governo in quel quinquennio. Decisamente «negativo» il giudizio finale. E quel documento che adesso rappresenta la base per tentare di capire in quale direzione potrebbe tornare a muoversi il responsabile dell'Economia nelle prossime settimane. [Arianna Editrice]
_________________
Bicarlonato.
Inviato il: 18/5/2008 22:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Tremonti ad ANNOZERO nike 25/3/2008 15:47
       Re: Tremonti ad ANNOZERO carloooooo 25/3/2008 19:35
         Re: Tremonti ad ANNOZERO Rae 5/4/2008 13:53
           Re:non solo ad ANNOZERO pecorone 4/5/2008 14:56
             Re:non solo ad ANNOZERO carloooooo 12/5/2008 20:20
           Re: Tremonti ad ANNOZERO carloooooo 18/5/2008 22:36
             Re: Tremonti ad ANNOZERO carloooooo 15/6/2008 15:39
               Re: Tremonti ad ANNOZERO Mande 15/6/2008 17:00
                 Re: Tremonti ad ANNOZERO carloooooo 15/6/2008 20:04
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA