Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Crollo Torri WTC
   Tempi del collasso

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Dorian
      Dorian
Re: Tempi del collasso
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
Offline
Ciao Rigel

Citazione:
1) xchè il fronte di caduta dovrebbe essere accelerato dalle esplosioni? un'esplosione è sempre a simmetria sferica, spinge con ugual forza in tutte le direzioni quindi la spinta agente totale è nulla, non può accelerare la caduta


In realtà un'esplosione, specie se usata nel minare gli edifici, non è MAI a simmetria sferica. Le cariche cave sono un ottimo esempio di esplosione direzionale: l'energia viene impiegata non per fare un "botto" ma per tagliare strutture importanti.
Ciò non toglie che, per la nota legge dell'azione e della reazione, la risultante delle forze totali agenti sia nulla.
Se io do una spinta a te, io ricevo una spinta uguale a contraria (però magari io rimango in piedi e tu no).

L'eventuale accelerazione di caduta non è dovuta all'energia contenuta nell'esplosivo: energia RIDICOLA se paragonata a quelle in gioco!
Non è che l'eplosivo funga da "razzo" accelerando l'edificio come fosse un'aereo!
Quello che avviene è che una successione opportuna di detonazioni, che distruggano le colonne portanti di un edificio, può farlo cadere più velocemente.
Più velocemente di cosa?
Non certo di un grave che cadesse dalla stessa altezza: questo sarebbe infatti un caso limite.
Diciamo che rappresenterebbe la situazione ideale.

Citazione:
al massimo accelera la caduta xchè sbriciolando i piani sottostanti prima che ci arrivi il fronte di caduta ne impedisce il rallentamento,


esattamente

Citazione:
però x far ciò servono quantità di esplosivo enormi e distribuite lungo tutta la struttura verticale dell'edificio


però noi non sappiamo a cosa corrisponda la parola "enorme" o se, nell'enorme nuvola di polveri e detriti che avvolgevano le torri durante il crollo, sarebbe stato possibile rendersi conto del surplus energetico.

Citazione:
ricorda che anche se le due cause di caduta sono diverse (causa naturale per l'interpretazione ufficiale e causa artificiale per l'interpretazione degli esplosivi) poi la dinamica di caduta non è differente


Purtroppo la "dinamica di caduta naturale" non è ancora nota oggi; questo non vale solo per il WTC7 per il quale manca qualsivoglia report ufficiale ma vale anche per le Twin Towers dove nessuno studio si è occupato di capire i motivi per cui il crollo sia stato così veloce.
Tant'è vero che ti ho chiesto se avevi trovato traccia, in qualche studio "ufficiale", dei tempi di caduta: dato di partenza per qualsiasi analisi dinamica e quantitativa del fenomeno.

Citazione:
x quale motivo? dopo il crollo tutto quell'acciaio scompare? certo che no, e questo succede sia che ci sia un crollo naturale sia uno con esplosivi


Dopo il crollo, infatti, tutto quell'acciaio scompare. Una specie di magia? Tutt'altro. La Port Authority e l'allora sindaco Rudolph Giuliani fecero sgombrare rapidamente le macerie e, nel giro di un un paio di mesi, esportarono l'acciaio recuperato oltreocenao per essere riciclato.
NONOSTANTE gli stessi enti che si occupavano delle analisi (FEMA e ASCE) conclusero che nuove analisi fossero necessarie.
Anche il NIST qualche anno dopo, oramai impossibilitato a compiere analisi sull'acciaio, non riuscì a neppure a dimostrare la presenza di forti temperature nelle colonne portanti. Ovvero non riuscì a dimostrare - non la dinamica del collasso della quale non era interessato - ma neppure le cause!

Citazione:
o forse intendi dire che senza minare il grattacielo in tantissimi punti questo non sarebbe crollato?


Chissà... certamente credo che sia più facile far crollare un edificio minandolo che non dando fuoco a un paio di mobili da ufficio all'ultimo piano.
Infatti la prima modalità è comunemente usata nelle demolizioni controllate, mentre la seconda non è mai stata osservata (a parte il 9-11 ovviamente).

Citazione:
per far crollare un grattacielo basta far esplodere le travi portanti in un punto, in questo modo ci pensa poi la gravità a compiere il resto del lavoro, questo è un fatto matematico, non c'era bisogno di minare ogni piano del grattacielo per farlo crollare


Ma in tal caso gli inquirenti sarebbero stati costretti a prendere in considerazione l'ipotesi di impiego, da parte dei terroristi, di esplosivo.
Non ti sembra?
Inoltre la demolizione di grattacieli di questa altezza non è mai stata tentata prima.

NON MI STUPIREI se fra qualche decennio, quando anche altri colossi dovranno venire demoliti, assisteremo a collassi simili a quelli delle torri.
Ovviamente speriamo si ricordino di farli sgombrare prima anzichè sfruttare il collasso stesso come "casus belli" per un decennio di "guerre al terrore".

Citazione:
3)questo fa pensare male solo se parti prevenuto, scusa ma chi secondo te viene chiamato quando crolla un palazzo per togliere i detriti?


Tutta una serie di ditte specializzate, tramite gara di appalto. Come sembra essere avvenuto. La CDI è però stata ingaggiata, tramite sub-appalto, da una delle quattro aziende (la Tully Construction di Sacramento): il suo scopo era velocizzare la rimozione e riciclaggio del metallo: proprio uno degli aspetti più loschi di tutta la faccenda di sgombero.
Tutt'ora non è stata fornita una spiegazione per cui l'acciaio delle torri sia stato eliminato in gran fretta anzichè, almeno in parte e tramite opportuni campionamenti, analizzato.

Citazione:
non metto in dubbio che le torri erano fatte principalmente di colonne portanti, metto in dubbio il fatto che bisogna distruggerle tutte per tutta la loro lunghezza (dalla cima alla base) per far crollare il grattacielo


Conosci altri esempi di crolli ("naturali" o "artificiali") per edifici di quell'altezza?

Citazione:
per me non è così, basta minarle in uno o due punti il resto è uno spreco totale e porterebbe a rischi gravissimi di essere scoperti


Se pure fosse stato sufficiente: non sarebbe stato ancora più sospetto?

Citazione:
però per spiegare le velocità altissime di caduta servono quantitativi di esplosivo assurdamente alti
e distribuiti in modo pressocchè uniforme per tutto il grattacielo
e fatti detonare a tempi giusti in modo da far pensare che fosse il fronte di caduta a polverizzare i piani
una serie di complicazioni assurde


Dove sta esattamente la complicazione? Se puoi distruggere un piano puoi distruggere anche tutti gli altri.
Presumibilmente bastavano cariche disposte ogni 3-4 piani.
Il problema dove sta? Nell'impiego di detonatori via radio, magari grossi quanto un pacchetto di sigarette?

Citazione:
non mi interessa stimare i tempi di crolo reali qui, volevo solo evidenziare un controsenso presente nella teoria del complotto tutto qui


Ma se non ti interessa stimare i tempi di crollo, come fai a dire che la velocità del crollo non è argomento di "interesse"?
Non è un controsenso anche questo?

L'altra obiezione che sollevi è che "sarebbero servite enormi quantità di esplosivo".
Ma quale obiezione!
Le esplosioni non sono quello che molti testimoni hanno denunciato?
Non è quello che abbiamo visto?
Inviato il: 19/3/2007 11:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Tempi del collasso Dorian 16/3/2007 1:15
       Re: Tempi del collasso Dorian 16/3/2007 9:38
     Re: Tempi del collasso maxgallo 16/3/2007 10:14
       Re: Tempi del collasso rigel 16/3/2007 19:23
         Re: Tempi del collasso Dorian 17/3/2007 8:48
           Re: Tempi del collasso rigel 17/3/2007 14:51
             Re: Tempi del collasso Phantom 17/3/2007 15:30
               Re: Tempi del collasso Phantom 17/3/2007 15:33
                 Re: Tempi del collasso Dorian 17/3/2007 16:22
                   Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 11:15
                     Re: Tempi del collasso Ashoka 19/3/2007 11:41
                       Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 14:53
                         Re: Tempi del collasso Ashoka 19/3/2007 18:40
                           Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 20:03
                             Re: Tempi del collasso Ashoka 19/3/2007 20:13
                               Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 20:53
                         Re: Tempi del collasso reaven 19/3/2007 21:26
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA