Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Crollo Torri WTC
   Tempi del collasso

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Dorian
      Dorian
Re: Tempi del collasso
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
Offline
rigel:

(anche se le domande erano rivolte a maxgallo)

Citazione:
scusami ma anche con delle esplosioni a intervalli di piani regolari ci sarebbe sempre un rallentamento dovuto al fatto che a distruggere i piani non sono state le esplosioni ma il fronte di caduta


Ma in tal caso il "fronte di caduta" sarebbe stato forzato dalla successione di esplosioni e non dalla sola gravità che, come diceva maxgallo, darebbe luogo a una velocità limitata dalla risposta delle strutture impattate.

Tant'è vero che il WTC7, qualunque siano le cause, è crollato a velocità superiore a quella prevedibile dalla sola gravità (ricordandoci che non stiamo parlando di una palla lasciata cadere libera nel vuoto)

Citazione:
del resto che senso avrebbe bombardare con esplosioni dei piani che in breve tempo sarebbero finiti sotto centinaia di migliaia di tonnellate di acciaio?


Forse perchè in caso contrario i piani non sarebbero finiti sotto centinaia di migliaia di tonnellate di acciaio?

Citazione:
fra l'altro rischiando anche di farsi scoprire visto che una cosa del genere comporterebbe comunque l'utilizzo di un quantitativo di esplosivo decine di volte superiore a quello necessario per far semplicemente crollare le torri sotto il loro peso...


Infatti con grande sorpresa persino l'FBI è stato tenuto fuori dalla zona del crollo e i resti sgombrati molto velocemente: proprio da un'azienda privata specializzata in demolizioni controllate (sì! proprio quella dell'Oklahoma bombing!). Anche questo fa pensare mooolto male.

Citazione:
una cosa è distruggere delle colonne portanti che per farlo basta una quantità ragionevolmente limitata di esplosivo, ben altra cosa è polverizzare piani interi con una tale potenza che non offrano attrito al fronte di caduta


Ma le torri ERANO, fondamentalmente, solo colonne portanti. All'interno mobili da ufficio e pareti in carton-gesso.

Inoltre gli addetti allo sgombro non trovarono pezzi più grossi di mezza tastiera del telefono quindi eventuali prove sarebbero emerse solo nel caso di accurate analisi. Ma l'ipotesi di impiego di esplosivo da parte dei terroristi è stata, nonostante le numerosissime testimonianze, scartata fin dall'inizio.

Citazione:
in una demolizione controllata si piazzano cariche soprattutto al suolo per far si che poi a compiere il grosso del lavoro di demolizione sia la forza di gravità una volta distrutte le colonne portanti in un punto


Ti sbagli! Per distruggere grattacieli di simile altezza e robustezza si usano due taniche di benzina con cui dar fuoco ai mobili all'ultimo piano! Tempo mezz'ora e i grattacieli vengono giù, per cento piani, in perfetta verticale! Se ciò non avvenisse è possibile incoraggiarne la caduta al grido di "PULL IT - PULL IT" o gufarne il collasso mezz'ora prima del dovuto.


Hey! Ma dove le metti le testimonianze (deposizioni pubbliche CENSURATE) di chi lavorava nei sotterranei ed è stato investito da esplosioni prima dell'impatto del primo aereo (vedi l'eroe-medaglia-al-congresso Rodriguez e colleghi)? Chi ha fatto esplodere dall'interno le porte degli ascensori alla lobby? Le esplosioni si trovano ovunque tranne che nelle ipotesi degli inquirenti.
Perchè nessuno ha indagato sull'impiego di esplosivo (visto che già c'era stato, nel 1993, un precedente)?

Citazione:
mi spieghi xchè per la conformazione delle torri non bastava la gravità?


Qui risponderà maxgallo. Io ti ho chiesto invece se hai stimato il tempo "normale" che un crollo "spontaneo" avrebbe impiegato.

A proposito... quanto è durato il crollo? Cosa dicono i rapporti ufficiali?
Inviato il: 17/3/2007 8:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Tempi del collasso Dorian 16/3/2007 1:15
       Re: Tempi del collasso Dorian 16/3/2007 9:38
     Re: Tempi del collasso maxgallo 16/3/2007 10:14
       Re: Tempi del collasso rigel 16/3/2007 19:23
         Re: Tempi del collasso Dorian 17/3/2007 8:48
           Re: Tempi del collasso rigel 17/3/2007 14:51
             Re: Tempi del collasso Phantom 17/3/2007 15:30
               Re: Tempi del collasso Phantom 17/3/2007 15:33
                 Re: Tempi del collasso Dorian 17/3/2007 16:22
                   Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 11:15
                     Re: Tempi del collasso Ashoka 19/3/2007 11:41
                       Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 14:53
                         Re: Tempi del collasso Ashoka 19/3/2007 18:40
                           Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 20:03
                             Re: Tempi del collasso Ashoka 19/3/2007 20:13
                               Re: Tempi del collasso Dorian 19/3/2007 20:53
                         Re: Tempi del collasso reaven 19/3/2007 21:26
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA