Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Viaggi lunari
  la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  rigel
      rigel
la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
Offline
titolo molto originale suggeritomi da Ivan per un topic di discussione sulla possibilità o meno di superare le fasce di van allen

Le Fasce di Van Allen costituiscono un'ostacolo insormontabile per sonde teleguidate o soltanto per astronavi con equipaggio oppure si possono superare a patto di avere la protezione adeguata?

le missioni apollo avevano una protezione adeguata?

di questi argomenti si intende discutere in questo topic


detto questo c'è una questione che ivan dovrebbe chiarirci:

più volte in altri topic ha affermato che è impossibile superare le fasce di van allen anche solo per sonde teleguidate xchè l'effetto faraday (!) generato dal gradiente del campo magnetico terrestre le frenerebbe all'istante facendole fondere a temperature elevate


però poi ha affermato di credere ai satelliti per le telecomunicazioni e meteo e ai satelliti geostazionari in generale


ora, visto che l'orbita geostazionaria si trova a 36mila km di distanza dalla Terra, quindi ben al di la delle fasce di van allen qualcosa non quadra...


vorresti chiarirci la questione ivan?
Inviato il: 27/2/2007 15:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tubo
      Tubo
Re: la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni
#2
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 16/6/2006
Da
Messaggi: 1663
Offline



Inviato il: 27/2/2007 16:00
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  maxgallo
      maxgallo
Re: la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni
#3
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
Offline
Rigel, vabbè che sei astrofisico, pero' non è che si puo' aprire un 3d ogni volta che ivan ti/ci deve spiegare qualcosa.

Almeno metti un richiamo chiaro al titolo tipo: [fasce di van allen, o van allen belt]. Cosi' diventa facile anche una ricerca all'interno del forum.

Ciao.
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"

Inviato il: 27/2/2007 16:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  orkid
      orkid
Re: la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni
#4
Mi sento vacillare
Iscritto il: 3/2/2006
Da La Beverly Hills italiana
Messaggi: 786
Offline
In effetti dal titolo mi sembrava uno di quei bellissimi treadh nonsense che ci siamo cuccati negli ultimi mesi...

Peccato
_________________

Autodidatta Bonsai


"Quando l'uomo comune capisce diventa saggio, quando il saggio capisce diventa un uomo comune."
Inviato il: 27/2/2007 18:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  beat
      beat
Re: la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni
#5
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 288
Offline
rimosso per errore dell'utente beat.

Beat ti ho rispedito il post in Pm.

[La redazione - maxgallo]
Inviato il: 28/2/2007 1:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  beat
      beat
Re: la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni
#6
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 288
Offline
chiedo scusa, ma ho sbagliato topics!
alle volte...vista l'ora e la serata
Inviato il: 28/2/2007 1:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ivan
      ivan
Re: la mia passeggiata a velocità cosmica tra le spire della magnetosfera: impressioni e riflessioni
#7
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
Offline
Citazione:
vorresti chiarirci la questione ivan?


No.

Non per altro, ho già esposto il mio pensiero in passato, e non mi va di tornare sempre sulle stesse cose.

In ogni caso, condivido l'idea alla base di questo forum e vi auguro buona discussione.



PS::

Leggo solo adesso altre perle ad hominem.

Mi dispiace per te Rigel, che alla fine ci credi in certe cose, così come ci credevo io fino a qualche tempo fa, ma come vedi, terreno fertile in giro per queste discussioni non c'è ne è .
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert

You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson

La verità raramente è pura e non è mai semplice
Inviato il: 28/2/2007 3:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA