Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Esperienze & Riflessioni
   Lo Stato e la giustizia sociale

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Pausania
      Pausania
Re: Lo Stato e la giustizia sociale
#1
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
mc, se permetti c'è una grossa differenza tra essere utopista e credere nel giustizia/giustezza di un principio.

Come nel thread in home, ti faccio l'esempio della malattia: nessuno è realisticamente convinto di eliminare la malattia dalla faccia della terra, ma parallelamente ognuno è convinto che bisogna fare di tutto per debellarla.

Altrettanto è vero che nessuno pensa di eliminare la morte debellando una malattia, per quanto virulenta e mortale.

Ciononstante, nessuno viene considerato utopista se cerca di debellare la malattia, e nessuno lo accusa di voler "debellare per sempre la morte".

Per lo Stato è lo stesso: non si tratta di essere utopisti, si tratta di tenere a mente che lo Stato è (un) male; anche se si sa che debellato lo Stato non si sarà debellato il male, ma solo un male.

Il problema è che in molti credono che lo Stato sia un bene, e altri ancora che sia il bene. E qui proprio non ci siamo.

Il perché è molto semplice: non può essere un bene una cosa che si fonda sull'estorsione del denaro, sull'arbitrio e sulla violenza (pensa che Parisi, il ministro della Difesa, si è vantato che tutti gli aiuti fino ad ora spesi per l'Afghanistan sono serviti a mettere in sesto esercito e polizia: perché lo sanno bene che senza la violenza uno Stato non sta in piedi).

Su questo almeno ci siamo?
Inviato il: 6/4/2007 18:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Lo Stato e la giustizia sociale mc 6/4/2007 14:21
       Re: Lo Stato e la giustizia sociale Paxtibi 6/4/2007 14:32
         Re: Lo Stato e la giustizia sociale Linucs 6/4/2007 14:38
       Re: Lo Stato e la giustizia sociale nichilista 6/4/2007 15:37
         Re: Lo Stato e la giustizia sociale Paxtibi 6/4/2007 15:44
           Re: Lo Stato e la giustizia sociale mc 6/4/2007 17:11
             Re: Lo Stato e la giustizia sociale Paxtibi 6/4/2007 17:22
               Re: Lo Stato e la giustizia sociale mc 6/4/2007 17:23
                 Re: Lo Stato e la giustizia sociale mc 6/4/2007 17:25
                   Re: Lo Stato e la giustizia sociale Pausania 6/4/2007 18:43
                     Re: Lo Stato e la giustizia sociale carloooooo 6/4/2007 20:44
                       Re: Lo Stato e la giustizia sociale mc 6/4/2007 23:20
                         Re: Lo Stato e la giustizia sociale Pausania 7/4/2007 0:10
                       Re: Lo Stato e la giustizia sociale Paxtibi 7/4/2007 14:56
     Re: Lo Stato e la giustizia sociale florizel 27/5/2007 16:14
       Re: Lo Stato e la giustizia sociale Linucs 27/5/2007 16:36
         Re: Lo Stato e la giustizia sociale BlSabbatH 25/7/2007 10:13
           Re: Lo Stato e la giustizia sociale elpueblo 25/7/2007 15:54
             Re: Lo Stato e la giustizia sociale Infettato 25/7/2007 16:12
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA