Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Generico 11 settembre
  Commento sul vostro documentario

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<123
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Errante
      Errante
Re: ...
#61
So tutto
Iscritto il: 28/12/2005
Da
Messaggi: 28
Offline
Sono approdato a questo forum per il mio interesse nei confronti dei tragici avvenimenti del 9/11.

Ho già visto un po' di documentari compreso quello pubblicato qui.

Desideravo solo puntualizzare una cosa: in questa discussione Blisset afferma per due volte che al Penatgono non ci sono stati morti.

La lista "ufficiale" delle vittime afferma il contrario... potete trovarla a questo link http://www.september11victims.com/september11victims/victims_list.htm

Un cordiale saluto a tutti e alla prossima.
Inviato il: 31/12/2005 0:31
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gobbo
      gobbo
Re: ...
#62
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 19/9/2005
Da Neverland
Messaggi: 1347
Offline
Ciao Errante e benvenuto
il discorso di bliset e da vedere nel piu ampio discorso del aereo del pentagono se c'era oppure no.perchè uno dei punti di discussione sul pentagono è che l'aereo si è smaterializzato secondo la versione ufficiale,cioe si e polverizzato per le alte temperature e la durezza dei muri del pantagono,cosi non ci sono trace del aereo ma nello stesso momento si sono fati gli esami autoptici sulle salme dei passeggeri e i resti gli hanno consegnati alle famiglie!!!
visto che sei nuovo da queste parti ti suggerisco di leggerti per intero la sezione "11 Settembre" e poi di andare qui
per vedere il filmato che Massimo ha fatto.mi raccomando il filmato si intitola "11 Settembre 4 anni dopo" troverai due versioni una a bassa risoluzione e una alta di 32 minuti clicki su quella alta perche e molto piu piacevole nel vederla.

il gobbo
_________________
I LINK.VOGLIO VEDERE I LINK,PLEASE.
Inviato il: 31/12/2005 0:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Trito
      Trito
Re: ...
#63
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 15/1/2006
Da Milano
Messaggi: 218
Offline
Anche io sono nuovo del sito, che ho scoperto per caso, e sono d'accordo con Blisset quando dice che per la maggior parte delle persone accettare la tesi del complotto cia è molto difficile (ammazzare tutti quei connazionali e distruggere degli edifici simbolo).
E' quindi importante, se si vuole preparare il terreno e rendere la gente meno chiusa alle novità, limitare al massimo le ipotesi, soprattutto quelle più ardite, e basarsi solo sui dati di fatto (ad esempio i mancati resti del velivolo che avrebbe colpito il pentagono o l'esplosione che ha provocato il crollo delle torri). Io stesso trovo difficile accettare una verità tanto scomoda, sebbene alcune prove fornite, ammesso che siano autentiche, sembrerebbero in contrasto con la versione ufficiale.

Vorrei però fare presente alcuni dubbi che nutro in merito alla vicenda, chiedo scusa in anticipo se ad alcune o a tutte le domande è già stata data risposta in altre parti del sito:

1) Perché la cia avrebbe dovuto scatenare quel disastro in patria quando poteva, come ha sempre fatto, agire sul luogo "bersaglio" creando da lì i presupposti per un attacco?

Ma anche volendo provocare una strage in patria e incolpare altri:

2) Perché non piazzire semplicemente dell'esplosivo nelle torri e farlo saltare?
Perché utilizzare degli aerei da far schiantare e dopo un'ora attivare le bombe piazzate precedentemente? Così molti avrebbero potuto accorgersene.

3) Stesso discorso per il Pentagono, dove non si sarebbero preoccupati del problema di giustificare l'assenza dei resti dell'aereo.

4) Anche volendo fare una strage con gli aerei perché sembrasse più vicino al modo di operare di quelli che volevano incolpare, lo schianto dei due velivoli sulle torri (più quello al pentagono e quello abbattuto) non sarebbero stati sufficienti ai loro scopi? Perché aumentare il rischio di farsi scoprire facendo esplodere le bombe?

Ora mettiamoci nei panni di Osama:

5) Perché assumersi il merito dell'impresa senza discolparsi e cercare di insinuare qualche dubbio sulla sua colpevolezza? Per farsi bello davanti ai suoi fedeli pur sapendo di essere il capro espiatorio della vicenda? Per cavalcare l'onda? L'avevano comunque provocata gli americani, e quindi avrebbe fatto solo il loro gioco.

Probabilmente la versione ufficiale non è veritiera al 100%, ma alcune ipotesi che ho letto sono veramente incredibili.
_________________
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande.
Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
Inviato il: 19/1/2006 1:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  gobbo
      gobbo
Re: ...
#64
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 19/9/2005
Da Neverland
Messaggi: 1347
Offline
Trito ha scritto:Citazione:
per la maggior parte delle persone accettare la tesi del complotto CIA è molto difficile (ammazzare tutti quei connazionali e distruggere degli edifici simbolo).
E' quindi importante, se si vuole preparare il terreno e rendere la gente meno chiusa alle novità, limitare al massimo le ipotesi, soprattutto quelle più ardite, e basarsi solo sui dati di fatto (ad esempio i mancati resti del velivolo che avrebbe colpito il pentagono o l'esplosione che ha provocato il crollo delle torri). Io stesso trovo difficile accettare una verità tanto scomoda, sebbene alcune prove fornite, ammesso che siano autentiche, sembrerebbero in contrasto con la versione ufficiale.
Io stesso trovo difficile accettare una verità tanto scomoda, sebbene alcune prove fornite, ammesso che siano autentiche, sembrerebbero in contrasto con la versione ufficiale.


Ciao Trito
Anch’io non sono così vecchio, sono iscritto sul sito a metà settembre. Ho trovato un po' strano quello che tu dici e cerco di spiegarmi, strano perché si dà per scontato che i politici americani non che la stessa C.I.A. sono migliori dei loro colleghi cileni, argentini o di altri paesi. Come se Pinochet fosse un animale e Bush un santone. Non so se ti è chiaro quello che voglio dire. Quanto la C.I.A. faceva i vari colpi di Stato in America Latina o altri paesi li faceva con la complicità dei servizi segreti e dei politici di destra di quei paesi, durante i quali morivano molti dei loro compatrioti. Tanto per farti un esempio ho visto ultimamente un documentario sul Cile che all'epoca del golpe i cileni erano scioccati non solo per il sangue versato ma anche perché vantavano il primato nella storia dell'America Latina di non aver mai avuto un colpo di Stato militare, andando fieri di questo fatto, ma questo non ha impedito Pinochet di bombardare il Palazzo Presidenziale. Non vedo perché i politici americani e la C.I.A. bisogna vederli con gli occhi del buonismo, ben sapendo che quanto c'era da uccidere delle persone civili per i loro scopi non ci hanno messo un attimo a ordinare i massacri. La lista come tu sai e lunga. E non vedo differenza tra un americano o un cittadino di un altro paese anche perché a quei livelli di potere i cittadini sono tutti uguali. Non c'è differenza alcuna

Citazione:
Vorrei però fare presente alcuni dubbi che nutro in merito alla vicenda, chiedo scusa in anticipo se ad alcune o a tutte le domande è già stata data risposta in altre parti del sito:

1) Perché la C.I.A. avrebbe dovuto scatenare quel disastro in patria quando poteva, come ha sempre fatto, agire sul luogo "bersaglio" creando da lì i presupposti per un attacco?
Ma anche volendo,perchè provocare una strage in patria e incolpare altri?


Perché solo con un disastro del genere l'amministrazione Bush poteva scatenare due guerre di seguito contro l'Afghanistan e contro Iraq. C'era bisogno di una strage perché la prima bomba mi riferisco a quella del 94 nei sotterranei del Word Trade Center non era servito allo scopo di cancellare Saddam dalla mappa del potere nel Medioriente. Ed è ovvio che dovevano per forza e incolpare il cattivo di turno perché mica potevano dire che l'avevano fatto loro. Senti cosa dice uno che la sa lunga in materia:
"E' naturale che la gente comune non voglia la guerra. Ma il popolo può sempre essere allineato sulle direttive di chi comanda. E' facile. Tutto quello che devi fare è dire loro che sono attaccati, e denunciare i pacifisti di essere anti-patriottici e di volere esporre il paese al pericolo. Funziona in qualsiasi paese". Parole di Hermann Goering, gerarca nazista.

Citazione:
2) Perché non piazzare semplicemente dell'esplosivo nelle torri e farlo saltare?
Perché utilizzare degli aerei da far schiantare e dopo un'ora attivare le bombe piazzate in precedenza? Così molti avrebbero potuto accorgersene.


Serviva l'aereo per dare la parvenza che le Torri sono caduti per l'aereo è mica per gli esplosivi perché già così gli americani e la commissione d'inchiesta stesso hanno messo in croce i servizi di intelligence figurati se non c'era l'aereo. Per piazzare le cariche nelle torri serviva un tempo abbastanza lungo e un gruppo di terroristi con la barba lunga non poteva certo passare inosservato. Di conseguenza se viene un aereo dirottato con dei terroristi a bordo, veri top-gun , è fa in modo di fare cadere giù le torri ecco che c'è pure il pretesto di fare quello che poi hanno fatto in seguito.


Citazione:
3) Stesso discorso per il Pentagono, dove non si sarebbero preoccupati del problema di giustificare l'assenza dei resti dell'aereo.


No non si sarebbero preoccupati perché intanto le video di sorveglianza l’FBI gli ha confiscati, è poi c'è sempre come nel caso Kennedy un laboratorio di fisica che ti spiega per filo e per segno che un BOEING 757 può polverizzarsi se si schianta contro un edificio in cemento armato. Meglio di così si muore.

Citazione:
4) Anche volendo fare una strage con gli aerei perché sembrasse più vicino al modo di operare di quelli che volevano incolpare, lo schianto dei due velivoli sulle torri (più quello al pentagono e quello abbattuto) non sarebbero stati sufficienti ai loro scopi? Perché aumentare il rischio di farsi scoprire facendo esplodere le bombe?


Anche qua la tua preoccupazione è come dire un po' esagerata, perché la commissione di inchiesta non ha preso minimamente in considerazione le centinaia di testimonianze sia dei vigili del fuoco e poliziotti sia dei civili che parlavano di esplosioni sulle torri. Di conseguenza all'opinione pubblica americana è stato dato una versione falsa ma l'importante in questi casi come si dice è quello che dice il potere non quello che dicono magari dei testimoni sotto shock!!! Tu ricorderai certamente la diatriba che c'è stato per pubblicare le comunicazioni di vigili del fuoco li hanno tenuti all'oscuro finché hanno potuto con la scusa c'erano momenti drammatici ma in verità volevano semplicemente coprire il fatto che si parlava di esplosivi dentro le torri.


Citazione:
Ora mettiamoci nei panni di Osama:

5) Perché assumersi il merito dell'impresa senza discolparsi e cercare di insinuare qualche dubbio sulla sua colpevolezza? Per farsi bello davanti ai suoi fedeli pur sapendo di essere il capro espiatorio della vicenda? Per cavalcare l'onda? L'avevano comunque provocata gli americani, e quindi avrebbe fatto solo il loro gioco.

Non è affatto vero come dimostra il giornale del “Der Spigel” e la tv ”Das Erste” che lui ha ammesso di aver fatto tutto questo . Anzi ti dirò di più
dello stesso video è stato dichiarato come falso da questo Instituto di Losanna in uno studio commissionato da France-2



Citazione:
Probabilmente la versione ufficiale non è veritiera al 100%, ma alcune ipotesi che ho letto sono veramente incredibili.


Io non sò di che ipotesi tu parli ma secondo la BBC che cita fonti del FBI tuttora oggi non c'è nessuna prova, almeno così dice FBI che provi che i 19 top-gun facevano parte di un complotto. E badi bene non è che lo dico io che i 19 erano dei poveretti e non erano diretti da altri men che meno
dal Al-Qaida lo dice FBI.


Spero di essersi di esserti stato d'aiuto.

Il gobbo
_________________
I LINK.VOGLIO VEDERE I LINK,PLEASE.
Inviato il: 19/1/2006 4:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Trito
      Trito
Re: ...
#65
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 15/1/2006
Da Milano
Messaggi: 218
Offline
Gobbo, ti ringrazio per la risposta.

Chiarisco meglio il mio pensiero:
Quando dico che trovo difficile accettare la tesi del complotto cia, lo faccio non perché ritengo quelli della cia dei santi, ma perché ammazzare 3000 persone in bolivia (o qualunque altro paese) non è come ammazzare 3000 persone in patria. (Anche il rischio, nel caso si venisse scoperti, è di gran lunga maggiore).

Quindi perché non hanno fatto come sempre (con i loro mezzi non sarebbe stato difficile) creando le basi per giustificare un attacco senza dover attuare un'ecatombe in casa loro?
(Ad es. per l'Iraq hanno fornito false prove dell'esistenza di armi nucleari/biologiche)


Mi scrivi che poi hanno messo tutto a tacere:


- i video di sorveglianza sono stati confiscati dall'FBI

- un laboratorio di fisica che ti spiega che un BOEING 757 può polverizzarsi se si schianta contro un edificio in cemento armato

- la commissione di inchiesta non ha preso minimamente in considerazione le centinaia di testimonianze sia dei vigili del fuoco e poliziotti sia dei civili che parlavano di esplosioni sulle torri

Ok, però in questo modo devi coinvolgere un numero enorme di persone nel complotto (aumentando esponenzialmente il rischio di fuga di notizie) e lasci comunque centinaia di testimoni (E in una questione così delicata per giunta, dove la necessità che tutto rimanesse segreto era enorme).
Non potevano proprio fare di meglio?
Non dico che poiché le cose sono state fatte in malo modo la tesi complottistica è falsa, però qualche perplessità mi rimane (in ambo le direzioni).

Scrivi ancora:

- Non è affatto vero come dimostra il giornale del “Der Spigel” e la tv ”Das Erste” che lui ha ammesso di aver fatto tutto questo . Anzi, è stato dichiarato come falso da questo Instituto di Losanna in uno studio commissionato da France-2.

Ma allora, Bin Laden è un burattino nelle mani della Cia o uno che è stato usato, manipolando i suoi video, contro il suo volere?
Dalle ultime dichiarazioni fatte sembrerebbe lavori per la Cia, ma in tal caso i video precedenti dovrebbero essere autentici.
_________________
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande.
Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
Inviato il: 20/1/2006 12:15
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: ...
#66
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Tanto per capire come agisce il potere ,non fù Machiavelli a dire che il fine giustifica i mezzi?
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 20/1/2006 12:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ashoka
      Ashoka
Re: ...
#67
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 11/7/2005
Da
Messaggi: 3660
Offline
Citazione:
Tanto per capire come agisce il potere ,non fù Machiavelli a dire che il fine giustifica i mezzi?


No :) non lo disse mai.
Scrisse invece che un uomo che voglia fare in tutte le parte professione di buono, conviene ruini infra tanti che non sono buoni . E che stando la verità effettuale in quella maniera un principe doveva avere ed esercitare delle virtute che buone non sono.

Ashoka
Inviato il: 20/1/2006 12:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: ...
#68
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Grazie Ashoka per la puntualizzazione ,volendo essere concisa sono andata al sodo ,o come si dice a Roma "ho quagliato"
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 20/1/2006 12:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  goldstein
      goldstein
Re: ...
#69
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 4/11/2004
Da
Messaggi: 2827
Offline
autorimosso
Inviato il: 20/1/2006 15:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<123

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA