Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Storia, Arte & Cultura
  Zecharia Sitchin: la teoria

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...10111213141516...56>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  1 Voti
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#361
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
(mc a te risponderò più tardi ora ho da fare,abbi fede)

... "abbi fede"... ahahah...ok.

mc
Inviato il: 9/12/2008 10:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#362
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Possedere un telescopio (ce l'hanno in molti..) significa forse sapere 'tutto' del cosmo? Redna, ma cosa vai blaterando!!! E' facile sparare un pò di informazioni tipo passaggio di Nibiru e registrazione di terremoti. Ma perchè??? E qui casca l'asino!!! Finchè si rimane sul generico è semplice, basta connettere con enfasi due o più eventi. Meno facile è specificarne appunto le cause, le relazioni.


stai diventando un caso disperato...
pertanto riformulo il concetto:
- un telescopio non fa primavera (ce ne sono tanti che ce l'hanno...)
- gli astronomi dicono che in cielo non si sa che succede

pertanto è ora di finirla. Gli astronomi parlano chiaro, e chi sta blaterando è solo chi ha un telescopio e si 'atteggia' ad astronomo.
Sarebbe ora di finirla di 'millantare' di astronomia quando non si capisce nemmeno di che si parla.

mi ri-cito:

Citazione:
Possedere un telescopio (ce l'hanno in molti..) significa forse sapere 'tutto' del cosmo? E'meglio ridimensionarsi in fretta. Propirio gli astronomi si astengono dal dare informazioni precise proprio perchè sanno quello che c'è la sopra. Anch'io ho un binocolo.Questo non significa che sappia cosa succeda a qualche km di distanza.

Infatti la mia domanda (siccome non rispondi mai a nessuna domanda ma vai a menare il can per l'aia appunto per distogliere dall'argomento, perchè non ne esci ...)è sempre la stessa.
Si sa tutto del cosmo?
E il tuo binocolo è uguale a quello degli astronomi?
Se è uguale a quello degli astronomi perchè NON ti rivolgi ad un astronomo e gli dici che sta 'blaterando'?


PS-restando in tema (visto che si parla della teoria di Sitchin su questo forum) sai 'almeno' quando è stato l'ultimo passaggio di Nibiru per avere una granitica certezza che 'qualcosa' nel cielo di diverso non c'è proprio?
Quindi?
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 9/12/2008 10:34
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  S.Gatti
      S.Gatti
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#363
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2008
Da Roma
Messaggi: 157
Offline
Citazione:

redna ha scritto:
SergioGatt
hai poreso questi forum per farti pubblicità?

Questo non significa che NOn si resti in tema.

Per quanto riguarda poi leggere gli ALTRI forum ci pensiamo da soli, senza avere ulteriori indicazioni.

Ok Redna, mi scuso per aver citato un altro forum. Allora, veniamo alle questioni poste: 1) Il 99% degli scrittori lavora in perdita, quindi non è una questione materiale. 2) Come viene fuori il 200 a.C.? Sitchin parla dello ‘SHAR’ , che era il numero sacro 3.600, simbolizzato con il cerchio (=orbita?), ma anche corrispondente con l’unità. Fra l’altro, l’angolo giro di 360 gradi sarebbe una derivazione dall’originario significato astronomico. Sitchin ritiene che ad ogni passaggio di Nibiru nei pressi della Terra, su questa ci sarebbe stato un relativo impulso alla civiltà. Egli colloca i passaggi di Nibiru, pianeta che formerebbe una ‘croce cosmica’ attraversando il nostro piano di eclittica, verso l’anno 11.000 a.C. (nascita dell’agricoltura), quindi verso il 7.400 (nascita degli agglomerati urbani, delle ceramiche, etc.), poi nel 3.800 a.C. (nascita della civiltà sumerica, già completamente formata, con istituzioni avanzate, medicina, architettura, magistratura, agricoltura completissima, astronomia di livello superiore alla nostra attuale, etc.). Per inciso, l’epica sumerica riporta un elenco di antichissimi re che governarono su tutta la Terra per periodi di 3.600 anni, o addirittura di multipli di tale cifra, evidenziando che il potere regale sulla Terra era in funzione dei passaggi di Nibiru. Poi Sitchin tace, forse per non urtare qualcuno (attenzione, ci avviciniamo al Cristianesimo), ma , d’accordo con la sua teoria, il successivo passaggio di Nibiru deve essere avvenuto verso il 200 a.C. Invito tutti a leggersi “Il mistero degli Inca”, di William Sullivan, per scoprire che, verso il 200 a.C., in tutto il sudamerica scomparvero le installazioni difensive delle città, scomparvero tutte le armi, fiorirono i commerci a livello continentale, nacquero le ‘AYLLU’, comunità integrate in cui i prodotti del mare arrivavano in alta montagna, e viceversa …Chi organizzò tutto questo? A mio parere, il Serpente Piumato, ossia quegli strani civilissimi stranieri che poi ripartirono, gli stessi che gli indios si aspettavano oltre un millennio più tardi, quando s’imbatterono invece nei soldati spagnoli …Ma, tornando a noi, se tutte belle informazioni sulla nascita della civiltà sono contenute nell’epica sumerica, non si vede perché non dovrebbe essercene traccia anche presso le altre tradizioni locali!! Ebbene, scandagliando le varie tradizioni, mi sono accorto che in tutto il mondo esiste questo dio Serpente Piumato, o Drago, sempre associato al simbolo della croce (la croce cosmica …) Vuoi un rinforzo? Uno dei teoremi di autorevoli epistemologi moderni è che “gli dèi sono pianeti” (Il Mulino di Amleto, di de Santillana e von Dechend). Vedi che i conti iniziano a tornare … Nella tradizione ebraica, oggetto del mio ultimo saggio, ho trovato delle clamorose conferme alla mia teoria. Sai cosa riporta la millenaria tradizione ebraica?: “Dio creò il Drago e lo collocò a metà strada fra se stesso e l’uomo, affinché fungesse da padrone nei confronti dell’uomo …” Che ne dici? Certo, queste informazioni uno se le deve cercare, non le trovi certo nel catechismo. Ciao, Sergio Gatti.
_________________
A volte mi chiedo come mai Z. Sitchin, pur disponendo degli strumenti idonei, non abbia trovato il tempo per decifrare i misteriosi simboli della tradizione ebraica. Sergio Gatti.
http://www.fermenti-editrice.it/saggistica.php#gatti01
Inviato il: 9/12/2008 10:53
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Clorofilla
      Clorofilla
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#364
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
Offline
Di sicuro gli astronomi ne sanno più di te e di quello che sapevano un tempo, sullo spazio.
Eris non è certo stato scoperto con un telescopio amatoriale.
Il telescopio Hubble o un'osservatorio astronomico come Monte Palomar o Kitt Peak non credo che sia alla portata di tutti!!! Quindi il discorsino sull'avere un telescopio è ridicolo e stupidino.
Inviato il: 9/12/2008 10:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#365
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
1) Il 99% degli scrittori lavora in perdita, quindi non è una questione materiale.

solo gli scrittorI?

Citazione:
2) Come viene fuori il 200 a.C.? Sitchin parla dello ‘SHAR’ , che era il numero sacro 3.600, simbolizzato con il cerchio (=orbita?), ma anche corrispondente con l’unità. Fra l’altro, l’angolo giro di 360 gradi sarebbe una derivazione dall’originario significato astronomico. Sitchin ritiene che ad ogni passaggio di Nibiru nei pressi della Terra, su questa ci sarebbe stato un relativo impulso alla civiltà. Egli colloca i passaggi di Nibiru, pianeta che formerebbe una ‘croce cosmica’ attraversando il nostro piano di eclittica, verso l’anno 11.000 a.C. (nascita dell’agricoltura), quindi verso il 7.400 (nascita degli agglomerati urbani, delle ceramiche, etc.), poi nel 3.800 a.C. (nascita della civiltà sumerica, già completamente formata, con istituzioni avanzate, medicina, architettura, magistratura, agricoltura completissima, astronomia di livello superiore alla nostra attuale, etc.)

stai dicendo che lo shar era un numero sacro, ma sei sicuro che siano proprio 3600 anni?
Nibiru non forma croci cosmiche. Il segno di Nibiru è una croce.


Citazione:
Per inciso, l’epica sumerica riporta un elenco di antichissimi re che governarono su tutta la Terra per periodi di 3.600 anni, o addirittura di multipli di tale cifra, evidenziando che il potere regale sulla Terra era in funzione dei passaggi di Nibiru. Poi Sitchin tace, forse per non urtare qualcuno (attenzione, ci avviciniamo al Cristianesimo), ma , d’accordo con la sua teoria, il successivo passaggio di Nibiru deve essere avvenuto verso il 200 a.C. Invito tutti a leggersi “Il mistero degli Inca”, di William Sullivan, per scoprire che, verso il 200 a.C., in tutto il sudamerica scomparvero le installazioni difensive delle città, scomparvero tutte le armi, fiorirono i commerci a livello continentale, nacquero le ‘AYLLU’, comunità integrate in cui i prodotti del mare arrivavano in alta montagna, e viceversa

L'epica sumerica riporta che prima governarono gli dei poi semidei (su incarico degli dei stessi) e il periodo non era detto che fosse di 3600 anni.Sitchin tace su quanto riguarda la figura di YHW.Ricordiamoci che ha studiato in palestina.
Nel 200 a.c. tutti gli antichi dei se ne erano andati, pertanto in tutto il mondo qualcosa cambiava appunto perchè i re che avevano lasciato a governare la terra non avevano più diretti riferimenti con i mandanti, cioè gli dei stessi.



Citazione:
Chi organizzò tutto questo? A mio parere, il Serpente Piumato, ossia quegli strani civilissimi stranieri che poi ripartirono, gli stessi che gli indios si aspettavano oltre un millennio più tardi, quando s’imbatterono invece nei soldati spagnoli …Ma, tornando a noi, se tutte belle informazioni sulla nascita della civiltà sono contenute nell’epica sumerica, non si vede perché non dovrebbe essercene traccia anche presso le altre tradizioni locali!! Ebbene, scandagliando le varie tradizioni, mi sono accorto che in tutto il mondo esiste questo dio Serpente Piumato, o Drago, sempre associato al simbolo della croce (la croce cosmica …) Vuoi un rinforzo? Uno dei teoremi di autorevoli epistemologi moderni è che “gli dèi sono pianeti” (Il Mulino di Amleto, di de Santillana e von Dechend). Vedi che i conti iniziano a tornare … Nella tradizione ebraica, oggetto del mio ultimo saggio, ho trovato delle clamorose conferme alla mia teoria. Sai cosa riporta la millenaria tradizione ebraica?: “Dio creò il Drago e lo collocò a metà strada fra se stesso e l’uomo, affinché fungesse da padrone nei confronti dell’uomo

probabilmente devi ancora leggere 'gli dei dalle lacrime d'oro' di Sitchin.
Che gli dei fossero collegati ai pianeti ce lo ha detto Sitchn in lungo e in largo. Ogununo aveva una parte in terra e una controparte celeste, quindi ognuno aveva un pianeta e una parte di cielo.
Che la tradizione ebraica dica ancora che il drago serpente è messo a padrone dei confronti dell'uomo non mi desta il benchè minimo sobbalzo.

Citazione:
Che ne dici? Certo, queste informazioni uno se le deve cercare, non le trovi certo nel catechismo

Sai che dico?
Che il forum parla della teoria di Sitchin e che stai parlando di altre cose.
=====

Citazione:
Infatti la mia domanda (siccome non rispondi mai a nessuna domanda ma vai a menare il can per l'aia appunto per distogliere dall'argomento, perchè non ne esci ...)è sempre la stessa. Si sa tutto del cosmo? E il tuo binocolo è uguale a quello degli astronomi? Se è uguale a quello degli astronomi perchè NON ti rivolgi ad un astronomo e gli dici che sta 'blaterando'? PS-restando in tema (visto che si parla della teoria di Sitchin su questo forum) sai 'almeno' quando è stato l'ultimo passaggio di Nibiru per avere una granitica certezza che 'qualcosa' nel cielo di diverso non c'è proprio? Quindi?


risposta:

Citazione:
Di sicuro gli astronomi ne sanno più di te e di quello che sapevano un tempo, sullo spazio. Eris non è certo stato scoperto con un telescopio amatoriale. Il telescopio Hubble o un'osservatorio astronomico come Monte Palomar o Kitt Peak non credo che sia alla portata di tutti!!! Quindi il discorsino sull'avere un telescopio è ridicolo e stupidino.

Nemmeno un bimbo dell'asilo darebbe risposte simili.
E non si sarebbe disturbato a far simili figure.
Quando hai finito di menare (il can per l'aia) fai un fischio....

_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 9/12/2008 13:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ahmbar
      ahmbar
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#366
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/3/2007
Da Milano
Messaggi: 1785
Offline
Clorofilla Citazione:
Di sicuro gli astronomi ne sanno più di te e di quello che sapevano un tempo, sullo spazio.


Che ne sappiano piu' di Redna e' indubbio, che ne sappiano piu' di quello che sapevano un tempo molto, molto lontano forse ora
Eppure, solo fino a pochi anni fa' , delle lune nascoste di Saturno gli astronomi non ne sapevano una cippa, mentre i sumeri si
E questo e' solo uno degli esempi

E allora?
Vuoi offrirci il tuo sommo disprezzo come per Cremo ( di cui non sai nulla se non due righe lette sul primo link trovato, ma che ti permetti lo stesso di schernire come tuo solito, dimostrando continuamente la tua arroganza) o ti arrampichi anche qui nuovamente sugli specchi come nel caso della legge di Titus-Bode?

Sappiamo poco della storia dell'uomo, ancora meno della storia del cosmo, ma tu, ripetendo a pappagallo quanto imparato sui libri di squola, credi di saperne di piu'

Te lo dissi gia' prima, contenta tu...
_________________
Per chi desidera informarsi sulla piu' grande menzogna dell'era moderna
FAQ 11 settembre 2001
Inviato il: 9/12/2008 13:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#367
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao REDNA,

scusami, ma quale sarebbe la tua TEORIA? Pensi che gli dei siano alieni, siano personalizzazioni di pianeti o cosa? Non riesco assolutamente ad inquadrare il tuo pensiero. Sono anch'io così oscuro?

* Gatti:

benvenuto.

Per quanto riguarda la tua teoria io la trovo poco credibile; ho espresso le mie perplessità sulla possibilità di interazioni con intelligenze di altri pianeti nel corso del forum e non te le ripeterò.

Il serpente é un simbolo molto diffuso e con molti significati. Sii molto cauto nelle tue interpretazioni.
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 9/12/2008 13:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Clorofilla
      Clorofilla
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#368
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
Offline
Redna, se dire che per osservare certi corpi servono telescopi potenti è dare risposte da bambini, non so cosa siano allora le tue di risposte.

Comunque siete fantastici!! Si accusa, con le solite tiritere, di imparare le lezioncine a memoria quando voi criticate per primi ciò che non conoscete, anche per propria ammissione.
Diciamo che anche voi, dal mio punto di vista, vi siete imparati la lezioncina a memoria su Cremo, Sitchin, misteri e compari e criticate la scienza o altro senza conoscere.
Quindi mi pare quanto mai sciocca la presenza di tanti vostri discorsi, che poi finite pagando con le solite generalità del "non si conosce i misteri del cosmo ecc...ecc..."!! W la fiera delle banalità!!

Che io mi arrampichi sulla legge di Titus-Bode non mi risulta, visto che la citai a suo tempo per le incongruenze sulla formazione dei pianeti secondo Sitchin.
Inviato il: 9/12/2008 13:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#369
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Ciao REDNA, scusami, ma quale sarebbe la tua TEORIA? Pensi che gli dei siano alieni, siano personalizzazioni di pianeti o cosa? Non riesco assolutamente ad inquadrare il tuo pensiero. Sono anch'io così oscuro?


Scusa Davide71
ma allora vi ci mettete tutti a menar il can per l'aia????
Il titolo del forum è la TEORIA di Sitchin NON di redna.
Pertanto non sto parlando di una mia teoria personale, sto solo parlando di quello che dice Sitchin riguarda la comparsa dell'homo sapiens sulla terra e di chi 'probabilmente' ha colonizzato il pianeta.
Lo ripeto: se non riesce a inquadrare il mio pensiero è soltanto perchè non si i sono letti i libri di Sitchin.
Non ho teorie.
Sitchin ne ha una.
Il forum 'vorrebbe' parlare di questo.
E'così difficile capirlo?


Citazione:
Che ne sappiano piu' di Redna e' indubbio, che ne sappiano piu' di quello che sapevano un tempo molto, molto lontano forse ora Eppure, solo fino a pochi anni fa' , delle lune nascoste di Saturno gli astronomi non ne sapevano una cippa, mentre i sumeri si E questo e' solo uno degli esempi

Certamente è indubbio.Infatti NON sono astronomo.
Ma è anche vero che devono ricredersi sulle loro scoperte e quelli seri lo fanno a volte. Resta il fatto che la maggior parte non sa capacitarsi di quello che accade in cielo. Mi pare anche che non pecchino di superbia anche se, la modestia, lo studioso a volte non sa nemmeno cos'è.




qui il sito ufficiale di astronomia

Citazione:
Ho pensato a lungo se pubblicare in questa sede il raccontino che segue. Alla fine ho deciso di si, in quanto tratta di astronomia e del modo di come viene “irrisa” da una gran parte di persone, senza che queste sentano il minimo bisogno di chiedere agli esperti.


articolo intero qui
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 9/12/2008 15:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#370
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
Offline
Citazione:
La cosa davvero straordinaria è che Sagan non bolla il tutto come "l'inconscio degli uomini dell'antichità" (possibilità che rimane aperta, egli precisa). Egli conclude il suo discorso sulle civiltà mesopotamiche e sui loro miti dicendo: "Ma storie come la leggenda di Oannes e rappresentazioni specialmente delle civiltà più antiche comparse sulla Terra meritano uno studio critico molto più approfondito di quanto non si sia fatto sinora, e la possibilità di un contatto diretto con una civiltà extraterrestre dev'essere tenuta presente come una fra le molte possibili interpretazioni alternative."


E io che cacchio ho detto fin'ora???
A quanto pare i lettori di Sitchin e Sagan (suo precursore molto "embedded"), ma soprattutto noto autore di fantascienza e molto piu' "serio" (perche' moderato, non perche' embedded!), sembrano molto piu' convinti dei propri studiosi ispiratori...

La sensazione che avevo, si e' abbastanza confermata...
Se quello dell'autore e' un bisogno professionale quello di indagare, quello dei lettori e' semplicemente un bisogno di credere...

mc
Inviato il: 9/12/2008 15:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sever
      sever
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#371
Mi sento vacillare
Iscritto il: 22/8/2008
Da
Messaggi: 467
Offline
GRAVITA’
Purtroppo non ricordo su quale forum Redna accennò alla Terra cava. Siccome su questo si parla di pianeti posto qui quanto segue.
Nonostante tutto ho qualche perplessità nell’accettare la teoria gravitazionale che spiegherebbe il perchè i pianeti ruotino intorno al Sole e non vengono attratti da esso. Si spiega tutto con la forza centrifuga originata dalla velocità di rivoluzione. Ma perché questa velocità non li spinge lontano dal Sole? Perché c’è una forza uguale e contraria, detta forza centripeta. Ma cosa origina questa seconda forza? Ma poi, esiste realmente o è una scappatoia per spiegare ciò che in realtà non si comprende? Siccome esiste il positivo e il negativo, l’azione e la reazione, è logico pensare che esistano due forze uguali e contrarie che portino ad un equilibrio. Questa sarebbe la ragione per cui i pianeti girano intorno al Sole.
Sappiamo che tutti i corpi, grandi e piccoli, sono attratti verso il centro della Terra. Dunque, la forza attrattiva risiede nel nucleo del pianeta. Affinchè questo nucleo attragga i corpi, è necessario che questi siano o neutri, come il ferro comune, o che abbiano segno opposto a quello del nucleo. Visto che i corpi, eccetto le calamite, non si attraggono a vicenda, dobbiamo dedurre che sono neutri. Questa neutralità deve persistere fino alle immediate vicinanze del nucleo. E’ necessario anche che il nucleo sia di natura completamente diversa da tutto ciò che lo circonda, altrimenti tutti i corpi, sottoposti alla sua influenza si magnetizzerebbero e questa magnetizzazione si trasmetterebbe per induzione fino alla superficie del pianeta. Sappiamo che ciò non avviene, perché un sasso non attira e non respinge un altro sasso.
E’ un fenomeno completamente diverso da quello che si osserva con le calamite, perché una calamita che attira un pezzo di ferro lo magnetizza rendendolo capace di attrarre un altro pezzo di ferro. Perché, dunque, il nucleo terrestre non magnetizza ciò che attira? Stabilito ciò, propongo un mio pensiero per spiegare il perché i pianeti conservino la loro traiettoria nello spazio. E’ solo una teoria, anzi un semplice pensiero, ed ognuno può criticarla e presentare la propria.
L’astronomo Halley, per poter spiegare il fenomeno della gravitazione, suppose che la Terra fosse cava, con un sole centrale. Non ero a conoscenza che anche Halley avesse parlato di terra cava, mentre sapevo già che altri ne avevano parlato, senza contare coloro che hanno asserito di esservi stati, come il capitano Byrd. A proposito, avete mai sentito dire che lo scienziato atomico Ettore Majorana sarebbe stato rapito e portato nel centro della Terra?
La mia ipotesi per spiegare perché la Terra resta dov’è è questa: la Terra e gli altri pianeti del sistema solare sono attratti e respinti nello stesso tempo. Mi spiego meglio. Si dà per scontato che i sistemi solari sono originati da una nube cosmica, la quale si condensò dando origine al Sole e ai pianeti. Probabilmente il fenomeno si presentava nella forma delle galassie a spirale, come la nostra. Il nucleo centrale divenne il Sole, mentre dalle braccia si staccarono, per forza centrifuga, pezzi di nebulosa che originarono i pianeti.
Ora, se immaginiamo che la parte centrale di ogni pianeta conservò le stesse caratteristiche della materia galattica originaria, mentre la parte esterna del pianeta, raffreddandosi acquistò proprietà diverse, significa che il sole centrale è della stessa natura del Sole esterno. Se gli diamo segno + il sole interno avrà lo stesso segno +. Questi due soli si respingono e in tal caso i pianeti schizzerebbero via nello spazio. Ma, siccome la crosta terrestre e quanto si trova su di essa è attratta verso il centro, significa che deve avere segno -.
Dunque, i due soli si respingono ma la crosta terrestre è attirata dal Sole esterno. Quando la forza di repulsione fra i due soli raggiunge un certo valore che dipende dalla loro distanza, si fa sentire la forza di attrazione del Sole sulla crosta terrestre. Raggiunto l’equilibrio, il pianeta né si allontana né si avvicina, ma percorre la sua orbita indefinitamente. Il movimento di rivoluzione per ogni pianeta è stato originato dalla rotazione che la nube aveva su sé stessa prima che dei frammenti si staccassero, dando origine ai pianeti e alle fasce di asteroidi.
Siccome sono un profano in materia ammetto che l’esposizione può peccare di ingenuità. A me interessa sentire dei pareri. Non so se la questione è stata già esaminata in qualche altro forum. Se sì mi piacerebbe sapere in quale. Grazie.
Inviato il: 9/12/2008 15:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Clorofilla
      Clorofilla
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#372
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
Offline
La Terra cava è una bufala. Teoria vecchia e fantasiosa.
Per fortuna, anche se non possiamo ancora spingerci a livelli interni profondi, abbiamo lo studio dei terremoti e della propagazione delle onde sismiche, di alcuni fenomeno geologici come gli Hot spots per dirci cosa c'è probabilmente sotto. Anche i calcoli della gravitazione ci aiutano, tipo il sistema terra-luna.
Se la terra fosse cava avremmo pertanto una massa minore.
Inviato il: 9/12/2008 15:47
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#373
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

sever ha scritto:

Nonostante tutto ho qualche perplessità nell’accettare la teoria gravitazionale che spiegherebbe il perchè i pianeti ruotino intorno al Sole e non vengono attratti da esso. Si spiega tutto con la forza centrifuga originata dalla velocità di rivoluzione. Ma perché questa velocità non li spinge lontano dal Sole? Perché c’è una forza uguale e contraria, detta forza centripeta. Ma cosa origina questa seconda forza?


Confondi la forza centripeta (che in questo caso è la forza di gravità) con quella centrifuga (una forza apparente che non c'entra nulla con la gravità).

I pianeti curvano verso il sole semplicemente perchè sono attratti dal sole. Se non fossero attratti dal sole, tirerebbero diritti. Invece curvano. E se la loro velocità è bassa, tale curva è talmente stretta che finisce per chiudersi e divenire un orbita ellittica o circolare o peggio per far cadere il corpo a spirale nel sole.

Inoltre Einstein ha dimostrato che la gravità non è una forza come pensava Newton, ma una deformazione del tessuto spazio temporale:



La prova di questo sta nel fatto che anche i raggi luminosi vengono curvati, anche se non avendo i fotoni alcuna massa non dovrebbero subire alcuna attrazione gravitazionale secondo la vecchia teoria di Newton. La cosa si osserva con qualsiasi telescopio, poichè le stelle appaiono spostate rispetto dalla loro posizione quando il sole si interpone nella traiettoria della loro luce:

Inviato il: 9/12/2008 16:06
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Clorofilla
      Clorofilla
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#374
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
Offline
Citazione:

Fabrizio70 ha scritto:
Citazione:

????? Ma che dici!! Puoi provare che due pianeti si sono disintegrati?


Alttt.....Stop.......
Ricominciamo da capo....
Titolo del thread "Zecharia Sitchin: la teoria"
Abstract di parte della teoria :Nel sistema solare è avvenuto uno scontro che ha distrutto un pianeta
Prove:Tale scontro viene descritto su tavolette sumere di 5000 anni fà,nella posizione prevista di un pianeta secondo la legge(empirica) di Titius-Bode ci sono i resti di un pianeta distrutto.

Ok?

Citazione:

Tu stai spargendo sicurezze che non ci sono.


Finora sei tu che non hai portato nulla alla discussione ,sei tu che devi dimostrare il contrario, stiamo parlando di fisica ed astronomia ,serve un pò di più di un pdf di un pps , di solito si usa la matematica,non quatto frasi che ognuno può interpretare a modo suo,spiegando l'astrologia può dire che ha ragione basandosi sulla fisica , Giove ti influenza...

Citazione:
Inoltre ho anche paura che se due pianeti si fosseroscontrati forse non vedremmo solo asteroidi sparsi fra marte e giove.


Le tue paure le devi vincere da sola...

Citazione:

Rammento anche la simulazione del possibile scontro della terra con un corpo delle dimensioni all'incirca di marte.


Non vuol dire nulla , E=1/2mv^2 , bastano piccole variazioni di velocità e di dimensioni per ottenere grosse variazioni in quella simulazione , di tanti possibili risultati hai scelto quello più consono alle tue argomentazioni(l'unico presente ovviamente) ,secondo la teoria quantistica è pure possibile attraversare i muri , vuoi provare?

Citazione:
E' perfettamente inutile che tu dica che ripeto quando stai travisando, forse apposta, la teoria dei planetesimi che ho spiegato. Se non ritieni che pure gli urti fra i vari nuclei di aggregazione abbiano disturbato il formarsi del pianeta, oltre all'influenza gioviana, non so che farci.
Cerere potrebbe essere un pianeta mancato, che non sia riuscito ad accrescersi per i motivi addotti finora.


Per l'appunto , stai spiegando , non hai fornito neanche due semplici calcoli , spiegando Giove e gli altri pianeti ti stanno "disturbando" anche in questo momento,cosa dice l'oroscopo della giornata?

Citazione:

Mi fa poi sorridere il fatto che si accusi chi fa la scienza di attuare una certa forma mentis, quando è più che probabile, se non certo, che gente come Sitchin, Cremo ecc... sfruttino le loro teorie o rigirino la scienza a pro loro, ma con evidenti discrepanze. Ed è preoccupante perfino l'attaccamento viscerale verso queste teorie, quando poi dietro c'è pure una blanda o scarsissima conoscenza della controparte scientifica, se non dei copia ed incolla, pensieri personali.

La scienza imprecisa...sarà...ma se lo fosse non funzionerebbe nulla di quanto abbiamo intorno e conosciamo.
Ci sono cose da conoscere ancora, da approfondire, ma non si naviga nel nulla.


Se per te l'astrologia è scienza il problema è tuo...

Citazione:
Dovendo dare retta poi a quello che c'è sul libro di Cremo, pare che l'uomo, dando per buoni i ritrovamenti di ossa ed oggetti, sarebbe comparso in tempi antichissimi. Ora una data di 2 milairdi di anni fa, ora di 300 mila o 60mila ecc...
Ma possibile che l'uomo in milioni di anni non abbia lasciato che qualche sparuto osso o dei reperti che assomigliano sempre a pietre sbozzate, attrezzi poco tecnologici????


Da un parente stretto di una scimmia che ti aspetti le rotaie col treno?



In seguito è intervenuta una mutazione,porta pure le prove per dimostrare che sia naturale...


Ok che la teoria di Sitchin dica che ci deve essere un pianeta distrutto, ma era anche venuto fuori il discorso della legge di Titus-Bode perché si era accennato al fatto che dai frammenti di Tiamat era pure nata la terra. La legge pertanto dice che li si dovrebbe trovare qualcosa. Del fatto che sia un pianeta distrutto, immaginandolo come oggi sono i pianeti come la terra, non c’è prova. L’unico corpo un po’ più degno di nota è appunto Cerere. Per quanto riguarda gli asteroidi poi, se non erro, mi pare di ricordare che la loro struttura geologica sia quella di corpi non mutati dalla loro formazione come planetesimi e da urti fra questi.

Direi che poi è abbastanza noiosa, infantile e patetica la tiritera continua del mio non apportare nulla alla discussione. Non ci fai una bella figura.
Se parlare di planetesimi, legge di Titus-Bode & C…. è parlare di aria fritta dillo subito.
Poi non ho capito perché ad un certo punto citi la parola astrologia.
Io di sicuro non parlo di astrologia, quindi non è certo un mio problema. Spero tu abbia solo confuso il termine anche se sembra che tu stia facendo una presa per i fondelli.

L’esempio citato sul link ovviamente riguarda la terra e la simulazione di uno scontro che spiega come la luna potrebbe essersi formata. La composizione delle rocce lunari si addice pure bene con la composizione di quelle terrestri ed avallerebbe, se non con la certezza in mano, che un evento del genere potrebbe essere successo.
Per quanto riguarda la fascia di asteroidi non sembra essere avvenuto un evento simile, cioè un unico corpo colpito da un altro che ha formato gli asteroidi.

Oggi la quantità di materia calcolata per la fascia di asteroidi darebbero un corpo non troppo grande. La stima è di circa 5x10-4 M\terrestri. Inizialmente la massa era sicuramente maggiore, ma ciò indica che una buona fetta è stata catturata\deviata da altri corpi, fra cui sempre il nostro bravo Giove.
Il pianeta già formato e poi urtato da Nibiru mal si concilia con la poca massa residua della fascia.

Inoltre se prendiamo la situazione odierna, le velocità per km\s degli asteroidi sono tali da provocare urti distruttivi fra di sé e non costruttivi, cosa che è anche in relazione alla velocità di fuga degli asteroidi, minore della velocità di spostamento. E’ pensabile quindi che anche le deviazioni, le modifiche della velocità media relativa dei planetesimi, così come dell’eccentricità ed inclinazione abbiano sfavorito il formarsi di un corpo unico compatto come un pianeta nella fascia degli asteroidi.

A parte la presunta ironia, il fatto che, se le ooparts fossero vere, l’uomo in milioni di anni di presenza sulla terra non avrebbe lasciato nulla, se non pochi indizi, ambigui, e neanche oggetti di avanzata tecnologia, fa pensare che queste ooparts siano bufale.
Inviato il: 9/12/2008 16:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  ahmbar
      ahmbar
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#375
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/3/2007
Da Milano
Messaggi: 1785
Offline
Clorofilla Citazione:
Diciamo che anche voi, dal mio punto di vista, vi siete imparati la lezioncina a memoria su Cremo, Sitchin, misteri e compari e criticate la scienza o altro senza conoscere.
Quindi mi pare quanto mai sciocca la presenza di tanti vostri discorsi, che poi finite pagando con le solite generalità del "non si conosce i misteri del cosmo ecc...ecc..."!! W la fiera delle banalità!!


Il tuo punto di vista, signora arroganza, e' che o fingi di non capire o proprio non ci arrivi

Ti concedo per l'ultima volta il beneficio del dubbio e spendo ancora un po' di tempo per te:
Cremo non dice nulla, ha solo raccolto prove scientifiche, fatte da scienziati uguali uguali a quelli che tu credi abbiano scoperto tutto
Scienziati, capisci la parola? Scienziati antropologi, archeologi e palentologi esattamente come quelli che ami citare come i portatori della verita'

Le prove raccolte hanno subito le stesse identiche procedure di esame di quelle ufficiali: datazioni col radiocarbonio, esami degli strati in cui sono state ritrovate fatte da altri scienziati, esami fatti da commissioni scientifiche nominate appositamente e validati come autentici da scienziati, a volte gli stessi che hanno poi insabbiato il tutto malgrado ne abbiano riscontrato l'autenticita' perche' non corrispondevano alle supposizioni sulle origini dell'uomo a te tanto care

Ti e' chiaro?
Lo devo scrivere ancora?
Prove scientifiche, Clorofilla, non teorie, centinaia di prove scientifiche

Vedo che poi hai elegantemente finto di dare il tuo parere su quanto Sitchin ha riportato sulle conoscenze astronomiche dei sumeri, mentre in realta' ti sei nascosta dietro il solito blablabla


E' una banalita' ammettere che siamo ancora ignoranti ?
O e' una pura arroganza non ammettere che le prove dimostrano quanto lo siamo?

Rispondi con un po' di umilta', se sai cosa significa:
come poteva Sitchin tradurre delle conoscenze che solo dopo 6000 anni si e' scoperto reali?

Esiste un'altra risposta oltre "qualcuno che sapeva certe nozioni astronomiche che solo ora conosciamo anche noi le comunico' ai sumeri"?



Che fossero alieni, come dice Sitchin, o rappresentanti di un'altra civilizzazione umana progredita piu' della nostra e' materia di esame, ma resta il fatto che tutto quello che si supponeva sulla presunta storia della civilta' va' a farsi benedire, con buona pace della scienza ufficiale impegnata solo a scartare queste vere e proprie incongruenze, perche' fanno venire i giramenti di testa a tutti quelli che (non) ragionano come te
_________________
Per chi desidera informarsi sulla piu' grande menzogna dell'era moderna
FAQ 11 settembre 2001
Inviato il: 9/12/2008 16:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Sandman
      Sandman
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#376
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 666
Offline
eccomi a te mc,come promesso

Citazione:


********
Sandman:
Interessante (non ironicamente) che tu parli di forma mentis:
alla base delle osservazioni che facevo, c'e' la sensazione di aver individuato uno dei soliti meccanismi mentali di attrazione instillati da molte altre "dottrine".
Se capisco cio' a cui ti riferisci parlando di forma mentis degli scienziati (spero ti riferisca per lo piu' ad "alcuni" di essi ...!) dovresti intendere quello a cui mi riferisco io quando ti parlo di una sorta di interesse esistenziale dell'individuo nel credere ad alcune cose.
Dopo tutto, quello che viene offerto come spunto di riflessione da buona parte delle teorie, fin'ora riportate, e' la solita lista di possibilita' originarie. Le domande esistenziali tanto comuni tra gli esseri umani.



no sei completamente fuori strada.L'archeologia alternativa si basa su ritrovamenti (ooparts) che confutano le teorie sulla storia della civiltà umana
.L'atteggiamento della maggior parte della comunità scientifica di cui abbiamo parlato continuamente non fa altro che rafforzare tali teorie.Accumunare quest'ultime come "lista di possiblità originarie" significa non averle studiate o non aver alcun interesse per esse o,volendo usare le tue stesse argomentazioni,sta ad indicare un rifiuto a priori nel prendere seriamente in considerazione le teorie di cui sopra

Citazione:

E' indubbiamente solleticante auspicare una ibridazione tra esseri alieni e terrestri (un ottima sceneggiatura per una produzione hollywoodiana).
Lo e' ancora di piu' quando si da credito all'alone di divinita' dipinto dagli antichi popoli, traendo indirettamente, proprio dal divino le proprie origini: quello che la nostra "amata" religione cristiana tenta di spacciare come verita' definitiva.


Sinceramente la mia tendenza a ritenere plausibili le teorie di Sitchin non deriva dal desiderio di voler essere il frutto di un incrocio tra alieni e terresti.Io credo che il concetto di possibile e impossibile non sia definibile a priori ma dipende dalle nostra esperienze e dalle nostre conoscenze(trasmesse da altri).Se esiste la possibilità che Sitchin dica,anche in parte,la verità,non vedo il perchè le sue teorie debbano essere etichettate come "sceneggiatura per una produzione hollywodiana".
Sei tu stesso un fulgido esempio di quella forma mentis di cui parlavo prim...

Citazione:

Per cui, forma mentis, potrebbe tranquillamente essere quella di elevare la natura umana (al di sopra delle altre razze di questo pianeta, chissa' perche' mai!??) ad un livello divino, per emanazione diretta.


conclusione del tutto forzata.Anzi,in questo caso noi non saremmo altro che una razza di schiavi lasciata qui dal proprio creatore.L'elemento divino,inoltre,non è condiviso nè da Sitchin nè da altri,nè rappresenta "un elemento auspicabile".Il fatto che questi esseri venissero chiamati Dei viene sottolineato solo per spiegare come esseri dotati di una simile tecnologia venissero visti da popolazioni senza l'attuale livello tecnologico

Citazione:

Ecco una altra forzatura, secondo me: non avevano conoscenze tecnologiche simili alle nostre, ma chi puo' confermare che non fossero solo diverse... con gli stessi risultati. Potrebbero essere state facolta' mentali perse... e chissa' quante cazzate potrei ancora tirare fuori con un buon periodo di studio, magari lungo qualche decennio.


di cazzate ne stai tirando fuori anche senza anni di studio,credimi:
a meno che non siano state fatte recentemente sensazionali scoperte archeologiche,non mi risulta che migliaia di anni fa l'uomo fosse dotato dei mezzi e materiali a nostra disposizione oggi,senza i quali non si spiega come è possibile alzare massi del peso di quasi 1000 tonnellate e posizionarli con precisione millimetrica (vedi tempio di Balbek).Per quanto diversa potesse essere la loro tecnologia,le leggi della fisica non mi sembra cambino nel corso del tempo

Citazione:


E sempre a proposito di forma mentis: si tende (anche grazie alla forma mentis "scientificista") a ritenere meno intelligenti i popoli antichi, senza valutare che la "nostra" intelligenza attuale possa essere semplicemente diversa e rivolta solamente in direzioni diverse (non giudico migliori o peggiori). Anche questo non mi torna come dato di fatto. In cio' dire, che "l'unico modo per gli antichi di avere informazioni astronomiche e' una fornitura aliena...".


Non si tratta di stupidità ma non si possono avere determinate informazioni senza mezzi di osservazione forniti dalla tecnologia.A tal proposito ti invito a cercare su Google qualcosa a proposito dei Dogon e della loro conoscenza della stella Sirio,prima ancora che venisse scoperta nel XX secolo
Inviato il: 9/12/2008 18:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#377
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
A parte la presunta ironia, il fatto che, se le ooparts fossero vere, l’uomo in milioni di anni di presenza sulla terra non avrebbe lasciato nulla, se non pochi indizi, ambigui, e neanche oggetti di avanzata tecnologia, fa pensare che queste ooparts siano bufale.


http://www.mmmgroup.altervista.org/i-date.html

Citazione:
Giunsi a due importanti conclusioni:
1. Non c'è alcuna prova, neanche la più piccola, di un'origine animale del genere umano.
2. Le misurazioni isotopiche, che "datano" le ere geologiche, non hanno alcun senso cronologico.
Ma le conclusioni dei manuali sono, come sappiamo, diametralmente opposte. Cominciai con l'informarmi chiedendo ai miei colleghi geologi. Anzitutto volevo conoscere i punti di riferimento cronologici che sono stati usati per avvalorare i milioni di anni di evoluzione e che hanno permesso la selezione dei dati geocronologici con lo scopo di mantenere solo i risultati validi ("migliori valutazioni"). Essi confessarono di non conoscerli ma mi consigliarono di consultare il manuale "Physical Geology" di Holmes (1965), perché "stava tutto lì." Così cominciai la mia ricerca con quel manuale e scoprii che le date erano state selezionate secondo la teoria "attualista" di Lyell. In realtà la sua "scala stratigrafica" stabiliva "l'emergere della vita" con la struttura cronologica, costruita durante quei lunghi periodi chiamati "Ere" geologiche di cui l'ultima, il Pleistocene, coincide con la comparsa dei nostri primi "progenitori" animali, gli ominidi che, come sappiamo, fecero le prime pietre intagliate (paleoliti). È importante notare che, per il suo "attualismo", Lyell trasse la sua ispirazione da un preciso "credo" secondo cui le storie bibliche sono solo favole, e perciò che quegli strati e quei fossili non potevano essere la traccia del cataclisma di una inondazione, come si pensava fino ad allora, ma riflettevano lunghi e tranquilli periodi durante i quali le specie si evolsero progressivamente, dai Batteri fino all'Uomo. Di conseguenza un altro nome dell'attualismo di Lyell è l'uniformitarismo o "teoria tranquilla". Nel nome dell'obiettività scientifica, Lyell riconobbe di aver messo da parte l'interpretazione diluvianista come un credo religioso soggettivo e perciò non realista. La scala di Lyell, che prova l'evoluzione scientificamente, fu presto insegnata in tutte le università. Un esame più attento porta alla conclusione che essa è divenuta obsoleta e che i fatti osservati sono molto meglio interpretati nel contesto della storia Biblica. Una simile affermazione potrebbe sembrare oltraggiosa. Eppure giunsi a questa conclusione dopo aver consultato un considerevole numero di documenti. Una ricerca più approfondita fornirebbe certamente nuove prove, ma penso che sia importante mostrare qui ed ora perché i principi della geologia siano superati. Devo confessarlo, la maggior parte dei geologi e dei paleontologi diventa isterica quando presento il mio punto di vista. Tuttavia essi non hanno alcuna risposta. Ora presenterò i principi di base dell'evoluzionismo e ne mostrerò le debolezze.




Mano fossile umana ritrovata a Bogotà (Colombia), appartenente alla collezione Gutierrez. La roccia che la contiene ha un'età di 100-130 milioni di anni.


Martello incluso in un blocco di arenaria, scoperto a Kingoodie, MyInfield nel 1844 dal fisico David Brewster. L'arenaria, datata dal dottor A. W. Med del Centro Ricerche Geologiche Britannico, risale ad un periodo compreso tra i 360 e i 460 milioni di anni.
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 9/12/2008 18:14
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#378
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

ahmbar ha scritto:

Cremo non dice nulla, ha solo raccolto prove scientifiche, fatte da scienziati uguali uguali a quelli che tu credi abbiano scoperto tutto
Scienziati, capisci la parola? Scienziati antropologi, archeologi e palentologi esattamente come quelli che ami citare come i portatori della verita'


E' triste che ancora si parli di Cremo, visto che molti dei suoi argomenti sono stati ampliamente discussi e confutati nel più volte in passato su questo stesso sito (vedi: link), evidenziando spesso una palese disonestà scientifica da parte sua.

Comunque se lo si vuole usare come argomento a favore, almeno si abbia l'onestà intellettuale di citare anche il libro di un vero archeologo, Michael Brass, The Antiquity of Man, una critica approfondita dell'opera di Cremo che ne ha confutato le tesi:


http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/1591293855
Inviato il: 9/12/2008 18:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Sandman
      Sandman
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#379
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 666
Offline
Citazione:
E' triste che ancora si parli di Cremo, visto che molti dei suoi argomenti sono stati ampliamente discussi e confutati nel più volte in passato su questo stesso sito (vedi: link), evidenziando spesso una palese disonestà scientifica da parte sua.



tu hai letto il libro archeologia proibita,Descartes?Io si,e ti posso dire che ci sono decine e decine di casi documentati.Chi vuole può cimentarsi e screditare uno ad uno i casi di "ritrovamenti incompatibili".Poi,se permetti,vista la difesa a favore del Darwinismo che stai portando avanti instancabilmente nell'altro thread,non penso che tu sia portato a stimare Cremo e le sue teorie,anche se,ripeto,Cremo viene citato perchè il suo libro è un compendio di vari ritrovamenti anomali,un punto di riferimento,non la Bibbia.Inoltre vorrei sapere se non denota disonestà scientifica un archeologo che evita di prendere in considerazione un reperto solo perchè non è compatibile con le teorie dei "veri archeologi"
Inviato il: 9/12/2008 18:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#380
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
post 360


Citazione:
E' facile sparare un pò di informazioni tipo passaggio di Nibiru e registrazione di terremoti. Ma perchè??? E qui casca l'asino!!! Finchè si rimane sul generico è semplice, basta connettere con enfasi due o più
eventi. Meno facile è specificarne appunto le cause, le relazioni.


http://www.nibiru2012.it/content/view/319/42/
Video: Eris Vs Nibiru

Si può cambiare nome ad un pianeta ma Nibiru/Eris è sempre quello!
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 9/12/2008 20:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#381
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

Clorofilla ha scritto:
Eris non attraversa il sistema solare. Tra l'altro poi è un corpo di circa 2400 km di diametro, un pò più grande di Plutone ed orbita a circa 97 U.A. dal sole.

Le ciance su Eris\Nibiru ed i terremoti sono delle "tavanate galattiche"!!!


eris incrocia l' orbita di plutone dall' interno, (il perielio di Eris sta a 37 UA mentre l' afelio di plutone a 49 UA) quindi tecnicamente attraversa il sistema solare.

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Orbit_of_2003_UB313_on_30_July_2005.gif

dicevi delle tavanate?
Inviato il: 9/12/2008 20:54
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#382
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

Clorofilla ha scritto:

A parte la presunta ironia, il fatto che, se le ooparts fossero vere, l’uomo in milioni di anni di presenza sulla terra non avrebbe lasciato nulla, se non pochi indizi, ambigui, e neanche oggetti di avanzata tecnologia, fa pensare che queste ooparts siano bufale.


Veramente non sono affatto poche e il tuo concetto di 'neanche avanzata tecnologia' é davvero penoso. Si chiamano OOPARTs proprio perchè stanno fuori dal loro contesto: out of place artifacts 'fuori luogo'.
Le pietre di Ica son più di 1000
i teschi di cristallo una decina
le teste dell' isola di giava quante?
le pile di baghdad sono 3
le raffigurazione della lampadona egizia son 5
attrezzi da scavo enormi risalenti a un periodo in cui l' uomo doveva cogliere bacche son più di 100
i modellini di aeroplano sono almeno 4
le ossa enormi (proporzioni doppie o triple rispetto alla fisionomia umana) sono decine e decine
le dita e impronte risalenti a centinaia di migliaia di anni fa sono una 50ina almeno
2 catenine d' oro finissimo in rocce di 500mila anni fa

solo per citarne alcune... c' é un sito intero dedicato:

http://www.oopart.it/

facci un giro poi mi dici

tutte bufale? tutte? contenta tu
Inviato il: 9/12/2008 21:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  sitchinite
      sitchinite
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#383
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/6/2007
Da Roma - Pomezia
Messaggi: 3270
Offline
Citazione:

Descartes ha scritto:


E' triste che ancora si parli di Cremo, visto che molti dei suoi argomenti sono stati ampliamente discussi e confutati nel più volte in passato su questo stesso sito (vedi: link), evidenziando spesso una palese disonestà scientifica da parte sua.


veramente in quel thread niente confuta Cremo.

se hai la pazienza di riportare i numeri di post esatti o degli estratti... grazie.
Inviato il: 9/12/2008 21:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  S.Gatti
      S.Gatti
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#384
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 3/12/2008
Da Roma
Messaggi: 157
Offline
Citazione:

redna ha scritto:
stai dicendo che lo shar era un numero sacro, ma sei sicuro che siano proprio 3600 anni?
Nibiru non forma croci cosmiche. Il segno di Nibiru è una croce.

Santo cielo, come fai a dire che Nibiru non forma una croce cosmica, se tutta la teoria di Sitchin si basa sull' attraversamento del nostro piano di eclittica da parte di quel pianeta. In estrema sintesi: il nostro piano di eclittica è il braccio orizzontale della croce, l'orbita di Nibiru è ... il braccio verticale della coce. E' più chiaro adesso? Da questa ineffabile croce cosmica nel nostro sistema solare nasce il simbolismo della croce in ogni continente. In seguito, certamente, la croce assunse altri significati, quelli che ben conosciamo, di redenzione, di salvezza. Ma attenzione: i vari significati della croce non si escludono fra loro, anzi sono paralleli, convivono.
Poi, se io parlo della tradizione ebraica, non è che sia fuori tema, al contrario, viene di getto proprio come sviluppo della teoria di Sitchin. Quando avrai letto il mio libro mi darai ragione. Ciao. Vale anche per davide 71.
_________________
A volte mi chiedo come mai Z. Sitchin, pur disponendo degli strumenti idonei, non abbia trovato il tempo per decifrare i misteriosi simboli della tradizione ebraica. Sergio Gatti.
http://www.fermenti-editrice.it/saggistica.php#gatti01
Inviato il: 9/12/2008 21:35
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#385
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline
Citazione:
Santo cielo, come fai a dire che Nibiru non forma una croce cosmica, se tutta la teoria di Sitchin si basa sull' attraversamento del nostro piano di eclittica da parte di quel pianeta. In estrema sintesi: il nostro piano di eclittica è il braccio orizzontale della croce, l'orbita di Nibiru è ... il braccio verticale della coce. E' più chiaro adesso?


No, non è più chiaro...
Io ho messo l'orbita di Nibiru diverse volte in questo forum...pertanto se tu hai altre 'orbite' in cui Nibiru fa 'una croce cosmica' ok...
Se questa è una metafora allora è un'altra cosa.
Ma occorre specificare!
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 10/12/2008 9:51
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Clorofilla
      Clorofilla
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#386
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
Offline


Davvero, siete spassosi un sacco!!! Fra arrampicate sugli specchi, accuse di arroganza si va poco lontano. Praticamente la trave nel vostro occhio neanche la sentite.

Eris non entra nel sistema solare alle distanze paventate su Nibiru. Se ci fai caso Sitchinite, perfino nel sito da te citato, si vede bene che il planetoide resta ben lontano dalla Terra. Fai un pò tu o chi cianciava di scarse conoscenze astronomiche o voleva intendere che Eris fosse Nibiru.
Poi sarebbe d'uopo una qualche spiegazione sui presunti terremoti e la relazione con Nibiru o Eris in questo caso, se qualcuno è convinto di una qualche influenza.

Le ooparts...via...provate a dare una benedetta giustificazione sul fatto che qui si continua a citare ritrovamenti di centinaia di milioni di anni fa e si ritrovano solo sparute (presunte) tracce umane.
Non regge il fatto che la presenza umana ci sia da svariati milioni di anni e non ci sia traccia di nulla di più di due aggeggi e due ossa.
Inviato il: 10/12/2008 11:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  redna
      redna
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#387
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/4/2007
Da
Messaggi: 8095
Offline



tutte 'palle' ?
l'attivissima clorofilla (attiva solo in determinati momenti...attiva a comando si intende...) non se ne rende ancora conto...
Ma d'altra parte dopo che da tanti post gli si da della 'disinformata' non se ne è nemmeno accorta!( ed è ancora qui ....)
Quando si è 'attivissimi' è così, la scuola è quella!

PS-sorge il dubbio che sia 'robotizzata'/o...
_________________
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
Inviato il: 10/12/2008 11:46
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Sandman
      Sandman
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#388
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/5/2006
Da
Messaggi: 666
Offline
Citazione:
Davvero, siete spassosi un sacco!!! Fra arrampicate sugli specchi, accuse di arroganza si va poco lontano. Praticamente la trave nel vostro occhio neanche la sentite.



Clorofilla,quanti anni hai?Te lo chiedo perchè se tu fossi avanti con gli anni,la tua chiusura mentale sarebbe giustificata in quanto si sa che le persone adulte difficilmente si accostano a teorie radicalmente diverse (anche se in questo caso penso ci sia mancanza di interesse da parte tua).Se tu fossi ancora giovane ,invece,sarebbe davvero deprimente il tuo modo di argomentare

Citazione:
Le ooparts...via...provate a dare una benedetta giustificazione sul fatto che qui si continua a citare ritrovamenti di centinaia di milioni di anni fa e si ritrovano solo sparute (presunte) tracce umane. Non regge il fatto che la presenza umana ci sia da svariati milioni di anni e non ci sia traccia di nulla di più di due aggeggi e due ossa.



ma su sulle fonti che ti sono state linkate di continuo ci sei andata o no?Rispondi sinceramente,Clorofilla.No perchè altrimenti vorrei sapere come arrivi a tali conclusioni
Inviato il: 10/12/2008 11:56
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Davide71
      Davide71
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#389
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 8/7/2006
Da
Messaggi: 2108
Offline
Ciao a tutti:

non basta sapere quattro cose che non sono di dominio pubblico per sentirsi elevati al di sopra delle altre persone.

Citazione:
Rispondi con un po' di umilta', se sai cosa significa:
come poteva Sitchin tradurre delle conoscenze che solo dopo 6000 anni si e' scoperto reali?


Indovina un po' te come ha fatto! Semplicemente é partito dal presupposto che le loro conoscenze scientifiche fossero come le nostre e ha tradotto tutto di conseguenza.

Citazione:

Che fossero alieni, come dice Sitchin, o rappresentanti di un'altra civilizzazione umana progredita piu' della nostra e' materia di esame, ma resta il fatto che tutto quello che si supponeva sulla presunta storia della civilta' va' a farsi benedire, con buona pace della scienza ufficiale impegnata solo a scartare queste vere e proprie incongruenze, perche' fanno venire i giramenti di testa a tutti quelli che (non) ragionano come te


Quello che vuole dire Sitchin é che l'unico tipo di conoscenza possibile e immaginabile é la conoscenza tecnologica, ed é esattamente ciò che dicono continuamente tutti gli scienziati. Tutte le civiltà che non erano in possesso delle nostre conoscenze erano popolate da stupidi che poveretti non ci arrivavano. Appena hanno scoperto qualcosa che ha lasciato intendere che forse non era così arriva subito il solito furbacchione che dice che sono stati gli alieni. E sapessi quanti libri gli pubblicano, quanta pubblicità gli fanno.
La furbata di dire che lui "traduce" il sumero poi é il massimo. Mi spieghi solo perché quando Ratzinger dice di essere ispirato da Dio non gli credi?
Il latino lo conosci? No? Sapessi quante prove IN LATINO Ratzinger é in grado di produrre a sostegno delle sue tesi! E sapessi quante ne tiene nascoste in Vaticano per paura che gliele rubino!
Prove scientifiche a sostegno della teoria di Sitchin non ce ne é neanche una! E dico una! Questo perché nessuno scienziato "serio" se la sentirebbe di avvalorare le sue tesi. Ma in questo caso la scienza é "manipolata" dai soliti noti. Nel caso di Ratzinger ovviamente la scienza dice la verità ed é lui il sognatore o truffatore che dir si voglia.

1) tracce di alieni non ce n'é una! Una che sia una!
2) l'ibridazione di specie per manipolazione genetica attualmente é impossibile e non vi é nessuna ragione per ritenere che lo sia in futuro.
Considerati gli ENORMI interessi economici che girano intorno alla genetica non vi consiglio proprio di credere ciecamente a quello che vi dicono. Ma guarda caso quello che dicono e promettono i genetisti viene preso come oro colato, mentre gli scienziati che dicono che Nibiru non esiste sono partigiani e oscurantisti.
Considerato poi che la NASA e la GIGANTESCA industria militare americana non aspettano altro che la gente abbia il terrore degli alieni per puppare una montagna di denaro forse riuscirete anche a capire perché gente come Sitchin e Icke (quello dei rettiliani per intenderci) vengano pubblicizzati in maniera così incredibile.
In tutta questa discussione l'unica cosa certa é che gli Antichi possedevano conoscenze assai superiori a quelle che comunemente si crede. Visto che però loro erano illusi dalla religione non potevano essere in grado di concepire tali "prodigi" appena qualcuno vi ha detto che sono stati gli alieni intelligenti come noi e anche di più a insegnarglieli vi siete immediatamente detti: "Deve per forza essere così. Senza gli alieni non sarebbero neanche scesi dagli alberi!" Solo noi appartenenti alla pura razza ariana ci siamo riusciti.
Posso dirvi una cosa? Visto che la NASA, per i servigi che le offrite, non vi darà neanche gli sconti per il carrefour, che ne dite di cominciare a pensare con la vostra testa?
_________________
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
Inviato il: 10/12/2008 12:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Clorofilla
      Clorofilla
Re: Zecharia Sitchin: la teoria
#390
Mi sento vacillare
Iscritto il: 6/7/2006
Da
Messaggi: 859
Offline
Continuate ad arrampicarvi pure sugli specchi!!

Non basta un'immagine dei planetoidi, come non basta buttarla sull'età. Mancano le argomentazioni.

Qui si parla di Nibiru, di un pianeta che passa vicino alla Terra. Hai voglia a mandare immagini Redna, non hai detto nè risolto una mazza.

Ho guardato qualcosa delle ooparts. Ma restano i problemi. Non si può dire che le ooparts sono vere, che ci sono, che testimoniano qualcosa in maniera sicura come fate voi.
Qui si parla di milioni di anni, si parla di uomini strutturalmente moderni, giganti pure, si parla di civiltà avanzate, di tecnologia. Che cosa abbiamo dopo migliaia o milioni di anni?
Ma non solo, c'è l'evoluzione? Si? No? Cosa ci fa l'uomo potenzialmente 300 e passa milioni di anni fa? Da dove è sbucato fuori? Sono stati gli alieni? Se si loro come si sono originati?

Questi terremoti cosa c'entrano con corpi lontani milioni di km e pure piccoli????

Insomma da una parte si potrebbe coltivare una sana curiosità come un sano scetticismo o una sospensione del giudizio, invece vedo qui un attaccamento sicuro alla bontà di teorie e reperti.
E' tutto un dare contro, dare dell'ignorante o dello zuccone\a, sventolare sicuri prove certe sotto il naso...
Inviato il: 10/12/2008 13:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...10111213141516...56>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA