Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Nuovo Ordine Mondiale e società segrete
  Tutto sulla Massoneria

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...45678910...12>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione Votata:  4 Voti
  •  Cassandra
      Cassandra
Re: Tutto sulla Massoneria
#181
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 10/5/2006
Da
Messaggi: 1551
Offline
Domanda:
perché la Massoneria sembra avere la fissa con l'Antico Egitto, dalle piramidi, alle sfingi, ai faraoni, a Iside ed Osiride e così via, quando è oramai appurato storicamente che la religione egiziana è mutuata in toto dai sumeri? Insomma, 'sta famosa religione egiziana non sarebbe più "originale" e veritiera di quella ebraica, musulmana, greca, mitraica e così via, tutte derivate dagli antichi miti sumeri.

Non si farebbe prima, e non sarebbe più saggio, ispirarsi direttamente all'originale? In fin dei conti, è lecito presumere che ai famosi "costruttori di piramidi", che tra l'altro originano da Tiro in Libano, la Scienza gliel'abbia insegnata qualcuno precedente a loro...
_________________
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto,
per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Inviato il: 2/9/2006 23:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  soulsaver
      soulsaver
Re: Tutto sulla Massoneria
#182
Mi sento vacillare
Iscritto il: 2/11/2005
Da Roma
Messaggi: 613
Offline
Ci tengo a ringraziare tutti i partecipanti a questo forum al quale non partecipo ma che leggo con avidità...
_________________
Free from the need to be free "Mommy what's a Funkadelic, George Clinton 1970"
Inviato il: 3/9/2006 1:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#183
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/8/2006
Da
Messaggi: 306
Offline
Cassandra le risposte più banali che riesco a trovare sono.
1) nessuno vuol dire che la religione ebraica musulmana greaca mitriaca e cristiana siano meno orginali e veritiere della religione egiziana.
2) i dati storici in questi casi oltre a essere frutto delle mode, essere imprecisi e incerti e in continuo mutamento hanno pochissima utilità pratica, direi nessuna, per fini "spirituali"
3) l'egittologia per qualche motivo suscita su tutti, vedi quanti film ci sono su i sumeri, un fascino intrinsecamente superiore.

Le conclusioni meno banali che ti posso offrire sono:
1) anche le altre relgioni da te citate vengono approfondite e godono di totale rispetto e stima (quello che non può trovare stima è l'uso che se ne fa da parte di alcuni)
2) ogni tradizione che si è andata formando, anche se sulle basi di quelle precedenti, ha aggiunto molto di nuovo, di "originale" e di prezioso.
3) Queste tradizioni, per motivi molto materiali è poco spirituali, sono andate perdendo qualcosa, di prezioso di quelle precedenti, probabilmente solo per l'umano istinto a differenziarsi. Qualcuno però è riuscito a conservare (o secondo altri a recuperare) almeno parte di ciò che andava preservato.

fai un mix delle risposte precedenti e se non ti piacciono inventatene delle tue..

PS anche in Grecia e a Roma probabilmente c'era qualcosa degno di essere studiato e approfondito, ma tutta la storia dei miti in questi casi c'è arrivata priva dei riti necessari a poterla intendere.
Così per noi rimane poco più che una serie di belle favole.

Vedere la religione sumera poi come la più veritiera solo perchè la più antica non è meno banale che vedere la propria come l'unica veritiera.
Inviato il: 3/9/2006 1:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#184
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Grazie ancora Muratore per le tue interessanti risposte.

E' per via della tunica bianca che sei diventato cosi' soft?

Va a finire che ci diventi massone. Non che non ci abbia pensato seriamente anch'io....
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 3/9/2006 9:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#185
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
muratore
Citazione:
La Massoneria Internazionale ha preso le distanze dal GOI immediatamente, il GOI ha preso le distanze dal Gelli prima che la Giustizia Italiana avesse preso qualunque posizioni


Grazie per le precisazioni. Mi fa piacere sapere che gli ex-p2 si trovarono isolati dalla Massoneria Italiana ed Internazionale.
Inviato il: 3/9/2006 10:59
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Cassandra
      Cassandra
Re: Tutto sulla Massoneria
#186
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 10/5/2006
Da
Messaggi: 1551
Offline
muratore:
Citazione:
Vedere la religione sumera poi come la più veritiera solo perchè la più antica non è meno banale che vedere la propria come l'unica veritiera.

Capisco che quanto dico sia banale, ma quando si risponde in un forum non si ha sempre il tempo di ponderare le parole e trovare le più adatte. "Religione veritiera", per quanto mi riguarda, è un ossimoro.

pikebishop:
Citazione:
Va a finire che ci diventi massone. Non che non ci abbia pensato seriamente anch'io...

Mbé, diciamo che alla fine ci si pensa un po' tutti: quando si ravana in certi argomenti è inevitabile imbattersi nella Massoneria ipotizzando che "loro" abbiano la risposta... ;)
_________________
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto,
per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Inviato il: 3/9/2006 12:58
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: Tutto sulla Massoneria
#187
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Citazione:
Mbé, diciamo che alla fine ci si pensa un po' tutti: quando si ravana in certi argomenti è inevitabile imbattersi nella Massoneria ipotizzando che "loro" abbiano la risposta... ;)


dipende da cosa cerchi
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 3/9/2006 13:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tzunamy
      Tzunamy
Re: Tutto sulla Massoneria
#188
So tutto
Iscritto il: 10/9/2006
Da
Messaggi: 1
Offline
Ciao a tutti qualcuno di voi sa xkè Torino viene detta una città massonica o comunque si dice che in passato fosse frequente raduno di gruppi esoterici e masssoni??? Grazie 1000 a tutti
Inviato il: 11/9/2006 15:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#189
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Tzunamy
Citazione:
Ciao a tutti qualcuno di voi sa xkè Torino viene detta una città massonica

Avevo un libro (forse e' ancora possibile trovarlo nelle bancarelle) il cui titolo era qualcosa come "Torino col naso all'insu'". In sostanza una passeggiata per Torino alzando lo sguardo dal livello del piano stradale.
E se osservi i frontoni dei palazzi non avrai piu' dubbi. La simbologia Massonica e quella Alchimistica sono presenti e ricorrenti ossessivamente come in nessun altro posto al mondo.

Ma e' un segreto, non dirlo in giro.....

PS.
Se scrivi ancora xke' di faccio fare una fattura dal Maestro di Vita Do Nascimiento
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 11/9/2006 15:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#190
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Citazione:
Ciao a tutti qualcuno di voi sa xkè Torino viene detta una città massonica o comunque si dice che in passato fosse frequente raduno di gruppi esoterici e masssoni???


Non capisco perchè dici "in passato"...

A torino si incontrano diverse "linee energetiche" creandone un posto unico... non so cosa voglia dire ma c'è chi evidentemente ci crede.
Inviato il: 11/9/2006 16:10
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: Tutto sulla Massoneria
#191
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Torino la magica anche se in molti affermano che è una leggenda metropolitana,comunque a Torino nacque nel dicembre del 1859 la loggia massonica del Grande Oriente d'Italia ,troverai tutto QUI
e la storia continua.....
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 11/9/2006 17:18
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#192
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/8/2006
Da
Messaggi: 306
Offline
1859.. v'erano logge massoniche in Italia da molto prima....
Concordo di più con Max Piano
Inviato il: 11/9/2006 17:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Tutto sulla Massoneria
#193
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

Cassandra ha scritto:
Domanda:
perché la Massoneria sembra avere la fissa con l'Antico Egitto, dalle piramidi, alle sfingi, ai faraoni, a Iside ed Osiride e così via, quando è oramai appurato storicamente che la religione egiziana è mutuata in toto dai sumeri?


Perchè in realtà non importa quali simboli usi, tutte queste religioni delle civiltà agricole sono un sistema allegorico che rappresenta la conoscenza astronomica di queste civiltà. Se non si capisce questo, non si può capire ne Massoneria, ne cristianesimo, ne nessuna religione antica.

Come scrisse il padre della dichiarazione d'indipendenza Americana:

"The Christian religion and Masonry have one and the same common origin, the ancient worship of the sun" - Thomas Paine

Ovvero: "La religione cristiana e la massoneria hanno un unica e comune origine, l'antica adorazione del sole".

Vi invito a leggere e a partecipare a questo thread:

http://luogocomune.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1641&forum=47

Comunque Santa ha ragione: la Massoneria è nemica giurata del cristianesimo (del cattolicesimo in particolare). Anzi, il suo scopo ultimo era proprio attaccare la chiesa in quanto dava appoggio e giustificazione spirituale alle Monarchie, mentre la massoneria era a difesa della borghesia mercantile e dei banchieri a cui i monarchi non volevano pagare i debiti.

Inviato il: 14/9/2006 20:28
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#194
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
il suo scopo ultimo era proprio attaccare la chiesa in quanto dava appoggio e giustificazione spirituale alle Monarchie


In 1737 the first Royal Freemason was made - Frederick Lewis, Prince of Wales, son of King George II.
on 27 December 1813 a great ceremonial was held at Freemasons’ Hall, London, at which the two combined to form the United Grand Lodge of England with HRH The Duke of Sussex (younger son of King George III) as Grand Master. The Union was a time of consolidation and standardisation, setting the basic administration of Freemasonry – which continues to this day. Lodges outside London were grouped into Provinces, based on the old Counties, each headed by a Provincial Grand Master appointed by the Grand Master.
The election of Albert Edward, Prince of Wales (later King Edward VII) as Grand Master in 1874 gave great impetus to Freemasonry. The Prince was a great supporter of and publicist for Freemasonry
In 1967 over 6,500 Freemasons, including delegations from other Grand Lodges around the world, gathered at the Royal Albert Hall, London, to celebrate the 250th Anniversary of the formation of the Grand Lodge of England. Central to the celebration was the installation of HRH The Duke of Kent as Grand Master, a position to which he has been annually re-elected ever since.

Tipicamente antimonarchici
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 14/9/2006 20:44
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#195
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
Offline

Ho da poco scoperto un blog a mio parere interessantissimo, Il piccolo Zaccheo, un blog “cristiano", che tratta di attualità e di cultura da un punto di vista mai banale.
Evidentemente esistono anche cattolici colti ed intelligenti, mistero dei misteri.

A commento di un articolo che trattava del celibato dei preti, è intervenuto un lettore che rivendicava il suo essere cattolico e massone, spiegando i motivi per i quali ciò non pareva a lui contraddittorio.

Riporto parte del suo intervento, ricco di spunti (credo che muratore tra gli altri lo troverà interessante):


Anche accettando il partito preso di chi vuole fare storia solo con i documenti, è ormai assodata l’esistenza della Massoneria dal medioevo. (E poi, questi Maestri Comacini, chi erano secondo voi?). La documentazione diventa sempre più ricca verso il 1500, soprattutto in Scozia, dove nelle logge erano già presenti gli “accettati” cioè i massoni che non esercitavano più il mestiere. Nel 1600 la documentazione è abbondante un po’ ovunque. Nel 1700 non è nato un bel niente, c’è stata semplicemente una riorganizzazione, in parte scismatica, della Massoneria. Si sa che quattro logge si sono riunite e hanno formato la Gran Loggia d’Inghilterra. Quattro logge che evidentemente esistevano già.
La Massoneria, per secoli, era dappertutto cattolica e le logge si chiamavano tutte Logge di S.Giovanni e la Chiesa infatti non aveva nulla da ridire.
E perché?
Perché evidentemente la questione non è dottrinale, ma puramente “politica”.
Infatti la riorganizzazione del 1700 ha certamente avuto un’impronta protestante per questioni interne alla politica inglese. (I giacobiti erano notoriamente appoggiati dalla massoneria cattolica e dai cattolici e gli orangisti ca vas sans dire, loro avversari...).
Insomma se la Chiesa non ha scomunicato la Massoneria per 700 anni ma anzi le ha fatto costruire le proprie chiese ci sarà un motivo. O no?
La scomunica arriva infatti nel 1738. Dopo che anche i protestanti hanno iniziato a farne parte. Da quel momento, ufficialmente (poi in realtà non è mai stato così ) i cattolici non hanno più potuto entrare in Massoneria.
Ma la Massoneria non ha mai impedito ai cattolici di farne parte. MAI. Neanche nei momenti di più aperta ostilità. Vorrà dire qualcosa, o no?
Ora senza entrare nel merito della situazione politica dell’Italia del 1700 e del 1800, che è abbastanza complicata, è evidente che la mossa della Chiesa ha fatto sì che entrassero in Massoneria i ribelli, i progressisti, gli antisistema, e così via, - all’epoca più o meno tutti anticlericali - che hanno con il loro intervento contribuito ad una maggiore deviazione della libera muratoria in senso anti-tradizionale e modernista.
Ma fate un po’ il calcolo dei pensatori cattolici del 1700 e del 1800 per vedere quanti modernisti e progressisti c’erano anche all’interno della Chiesa Cattolica. E nella società tout-court?
Ma è così difficile capire che la Massoneria è una VITTIMA dello spirito moderno e antitradizionale tanto quanto lo è la Chiesa?
E’ così difficile capire che finché la Chiesa non toglierà la scomunica i cattolici in massoneria saranno sempre una parte minoritaria? Con grave detrimento alla reciproca comprensione...e non solo.
Ma poi, se un’Istituzione è attaccata ingiustamente avrà il diritto di difendersi, o no?
La Massoneria è l’unica organizzazione tradizionale in Occidente insieme alla Chiesa cattolica.
Per entrarvi è OBBLIGATORIO credere in Dio e nell’anima immortale. E il Vangelo è sempre aperto nei lavori in loggia.
Ma poiché la Massoneria NON è una religione, utilizza il simbolico termine di Grande Architetto dell’Universo per lasciare ai singoli massoni la libertà di seguire la religione in cui sono cresciuti. Che ci crediate o meno, - e la cosa è irrilevante-, è evidente che in Italia, nonostante tutto, chi in massoneria pratica un religione è cattolico. E un massone dovrebbe SEMPRE praticare una religione. Che poi a volte non accada è un’altra questione.

[...]

Insomma, potrei continuare per ore. E mi scuso per il post un po’ caotico. Ma scrivo un po’ di fretta intristito dal vedere una tale mancanza di “pensiero” su una questione così importante, quando invece si discute con garbo ed erudizione anche di programmi televisivi e cantanti rock.
Almeno un po’ più di precisione e attenzione la meritiamo.
Se non altro perché i nostri avi hanno costruito i più maestosi templi della cristianità, colmi di simboli non a caso oggi non più compresi ed utilizzati. (Non so se avete presente il sito UNAVOX con la bella collezione di chiese horror…)
Un saluto
Da Marco, massone e cattolico.

.............

Interessante anche la replica dell’autore del blog:

notarelle su cattolicesimo e massoneria

Personalmente anche io come il “piccolo zaccheo” considero massoneria e cattolicesimo inconciliabili, ma non vedo come lui incompatibilità tra il cristianesimo e l’esoterismo.

Magari ne parleremo più approfonditamente.

Blessed be
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
Inviato il: 14/9/2006 21:02
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#196
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/8/2006
Da
Messaggi: 306
Offline
Citazione:

Personalmente anche io come il “piccolo zaccheo” considero massoneria e cattolicesimo inconciliabili, ma non vedo come lui incompatibilità tra il cristianesimo e l’esoterismo.

Grazie per avermi portato all'attenzione questo blog.

In tutti i casi... beh è evidente che la Massoneria sia assolutamente incompatibile con i sorprusi e le imposizioni da qualunque parte vengano.
Ma la Chiesa Cattolica deve essere NECESSARIAMENTE così?
Il Concilio Vaticano II era andato in direzione contraria... aveva aperto la strada all'ecumenismo e all'accettazione che anche altri potessero avere qualcosa da dire.

La Massoneria è incompatibile col potere Temporale di qualunque Chiesa.
Ma non vedo perchè dovrebbe essere incompatibile con quello Spirituale.
Ci si rivolge allo Spirito per cercare Unione.... non Separazione... o almeno così dovrebbe essere.
Inviato il: 14/9/2006 21:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#197
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
Offline

Ciao muratore

mi piacerebbe sapere la tua opinione su questo concetto espresso dal lettore del blog sopra riportato:

Ma è così difficile capire che la Massoneria è una VITTIMA dello spirito moderno e antitradizionale tanto quanto lo è la Chiesa?

Che ne pensi?
Condividi questo punto di vista?

Sappiamo che la massoneria, in particolar modo nell'ottocento, appoggiò le correnti anti-oscurantiste e moderniste che si sarebbero di lì a poco imposte, e questo sembra contraddire l'opinione di cui sopra.

Come fa la massoneria, nel suo essere "tradizionale", ad essere vittima di quelle stesse correnti da lei stessa alimentate?

Il lettore in verità nel resto del suo intervento si dissocia dalla corrente francese del Grande Oriente, propagatrice dell'ateismo e dei valori "laici".

Esiste una, chiamiamola così, "disputa" all'interno della massoneria tra le correnti "laiche - secolari" e quella Tradizionale - esoterica?

Blessed be
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
Inviato il: 14/9/2006 21:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Fabrizio70
      Fabrizio70
Re: Tutto sulla Massoneria
#198
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 18/5/2006
Da Roma
Messaggi: 3721
Offline
Citazione:
Perchè in realtà non importa quali simboli usi, tutte queste religioni delle civiltà agricole sono un sistema allegorico che rappresenta la conoscenza astronomica di queste civiltà. Se non si capisce questo, non si può capire ne Massoneria, ne cristianesimo, ne nessuna religione antica.


Civiltà agricole ?
Sono sparite le piramidi ed i ziggurat ?
Veramente questi sistemi allegorici riguardano esseri spaziali e non l'adorazione del sole , aivoglia a capirle le religioni antiche , mai sentito ad esempio parlare dei vimana ?

http://www.cifas.net/ricerche/vimana.html
_________________
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo.
Wilhelm Richard Wagner-1849
Inviato il: 14/9/2006 21:50
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#199
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Dalla Newsletter della Gran Loggia Regolare d'Italia LUGLIO 2005

Citazione:
Il Grande Ufficiale che vado ad installare nella carica di Gran Cappellano e' un sacerdote della Chiesa Cattolica....Noi abbiamo fatto la nostra parte e attendiamo in futuro che anche la Chiesa Cattolica trovi la motivazione e la pazienza di conoscere le peculiarita' e le differenze all'interno del variegato mondo Libero Muratorio, che, nella sua espressione tradizionale e regolare non le e' ostile.


Dal sito Catholic News Agency
Citazione:
Masons claim compatibility with Christian faith, call for lifting of excommunication
Madrid, May. 04, 2006 (CNA) - The head office of Masons in Spain is calling on the Spanish bishops’ Committee on the Doctrine of the Faith to review the decree of excommunication imposed on Catholics who practice Masonry, claiming it does not contradict Christianity.
In a press release, the Spanish masons said that the Church is committing an “injustice” in their case, because the Masonic system to which they belong—the Rectified Scottish Rite (RSR)—is “totally Christian” and does not attack “Christianity or any Roman Catholic dogma.”

Gran Maestro del Gran Oriente di Francia Alain de KEGHEL
Citazione:
today the Roman Catholic Church has lifted the excommunication of Freemasons
.
Sembra che qualcosa si sia mosso......
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 14/9/2006 22:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: Tutto sulla Massoneria
#200
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Citazione:
Il Concilio Vaticano II era andato in direzione contraria... aveva aperto la strada all'ecumenismo e all'accettazione che anche altri potessero avere qualcosa da dire.

A parole!
Dialogo interreligioso,unione di intenti,ma ognuno resta arroccato sulle sue posizioni e la farsa continua
Eccone l'ultimo esempio : " bisogna condannare lla guerra santa perché contraria a Dio" rivolgendosi ai mussulmani e alla jihad . solo per chi conosce che il termine crociata è di appartenenza alla cultura cristiana il Papa avrebbe dovuto indirizzare le parole contro Bush. ma come al solito non si legge mai tra le righe,e tutti giù ad applaudire ed infatti il mondo mussulmano protesta Questo rimarcare sempre,ovunque ed in maniera sublimale la superiorità della Chiesa Cattolica sulle altre,si chiama dialogo interreligioso o presa per i fondelli?
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 14/9/2006 22:08
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Tutto sulla Massoneria
#201
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

PikeBishop ha scritto:
Citazione:
il suo scopo ultimo era proprio attaccare la chiesa in quanto dava appoggio e giustificazione spirituale alle Monarchie


In 1737 the first Royal Freemason was made - Frederick Lewis, Prince of Wales, son of King George II. [...]


Non ti far ingannare dal fatto che membri delle famiglie reali si unirono alla massoneria. Quella della infiltrazione tra le file delle famiglie reali è stata da sempre la loro strategia. Cosa credi che la massoneria sia nata nel 1717 con la Grande Loggia d'Inghilterra? Quella è stato solo il momento in cui è venuta alla luce. La massoneria si muoveva nell'ombra dall'inizio del 1600 e anche da prima. Persone deboli, come il principe Lewis, che era in conflitto con il padre re Giorgio II, erano le vittime ideali per essere persuase ad abbracciare la segreta dottrina massonica in cambio di titoli prestigiosi ma che di fatto non avevano alcun potere (i gradi alti della massoneria, quelli non puramente di rappresentanza, erano di persone che non si rivelavano di certo... quasi tutte le logge pubbliche sono pura facciata). Quando Edoardo VII salì al trono, la monarchia inglese era già ormai completamente caduta nelle mani della massoneria (non solo grazie ai debiti con i Rothschild, ma soprattutto grazie ai numerosi matrimoni che le famiglie massoniche celebrarono a fine '800 con quelle reali in cambio di accomodamenti economici).

La strategia di conquista massonica si può sintetizzare così:

a - STATI UNITI - vittoria economica (dichiarazione d'indipendenza)
b - FRANCIA - vittoria con la forza (rivoluzione francese)
c - INGHILTERRA - vittoria per ricatto e progressiva infiltrazione

Inviato il: 14/9/2006 22:39
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#202
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
La strategia di conquista massonica si può sintetizzare così

Sono cose che sai da dove?

Io potrei fare facilmente lo stesso discorso sostituenso alla parola massoni la parola ebrei.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 14/9/2006 23:01
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Tutto sulla Massoneria
#203
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

Io potrei fare facilmente lo stesso discorso sostituenso alla parola massoni la parola ebrei.


Potresti. Ma saresti un razzista. Perchè ci sono milioni di ebrei che sono persone perbene, intelligenti e che vivono una vita onesta. Il fatto che ci siano degli ebrei molto potenti dentro l'organizzazione della massoneria, non significa che tutti gli ebrei siano dei cospiratori, o che tutti i cospiratori siano ebrei. Queste sono delle semplificazioni che attecchiscono solo sulle menti deboli dei nazistelli da strada.
Inviato il: 14/9/2006 23:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#204
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Potresti. Ma saresti un razzista

Complimenti, vado a farmi subito un bicchierino di rosolio con quella sagoma di Blondet.

I massoni invece sono disonesti, deficienti e non sono perbene, sono cospiratori (tutti), e se fai delle semplificazioni usando fonti che sai solo tu le cui conclusioni sono francamente ridicole sei un buontempone e non eserciti il mestiere per strada ma in un onesto casino perche' se dici queste cose sui massoni va tutto bene, basta non infrangere l'unico tabu' della societa' moderna, il parlare male dei portatori di scodella.

Anche per stasera abbiamo tirato la nostra spingardata alle anatre sedute
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 14/9/2006 23:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Tutto sulla Massoneria
#205
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline

Citazione:

I massoni invece sono disonesti, deficienti e non sono perbene, sono cospiratori (tutti)


Non ho mai detto questo, evita di mettermi in bocca parole non mie.

Anzi, proprio io ho sottolineato come vi siano numerose Logge di facciata i cui membri sono totalmente in buona fede.

Tu invece hai iniziato a cadere nei soliti luoghi comuni, finendo sulle classiche generalizzazioni ebrei=massoni, che sono false e rendono solo più difficile capire la realtà, che è decisamente più complessa e articolata. Perfino all'interno della stessa massoneria vi sono decine di correnti in conflitto tra loro.


Inviato il: 15/9/2006 1:22
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#206
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Cosi' va decisamente meglio. Il tuo intervento di prima sembrava la versione in chiave massonica del Protocollo dei Savi di Sion!
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 15/9/2006 1:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#207
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Comunque come fai a sapere cosa c'e' oltre le loggie "di facciata" (???)
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 15/9/2006 1:26
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Descartes
      Descartes
Re: Tutto sulla Massoneria
#208
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
Offline
Citazione:

PikeBishop ha scritto:
Comunque come fai a sapere cosa c'e' oltre le loggie "di facciata" (???)


Dovrei fare un megapost, come dice Linucs.

Questi sono i veri conflitti interni alla massoneria:

http://news.google.com/archivesearch?q=amschel+rothschild&sa=N&cid=1791001362876

Inviato il: 15/9/2006 1:42
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#209
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/8/2006
Da
Messaggi: 306
Offline
Sempre per ricordare l'esistenza di wikipedia vi consiglio di controllare alla voce Troll.
C'è chi lo è e chi lo fa, la differenza in questi casi non è sostanziale.

Il mio tempo libero si va riducendo e risparmierò da adesso, o almeno così mi propongo di fare, quanti hanno già le loro verità, limitandomi a rispondere a quelli che fanno Domande.

Fiammifero... come non darti apertamente ragione.
Se qualcuno sperava in un Papa aperto e che portasse avanti le idee e le parole del concilio vaticano II, non poteva che rimanere deluso da queste elezioni... ma chissà che prima o poi non avvenga un miracolo anche a S. Pietro.

Pikebishop... come hai riportato tu... la presenza in massoneria di cattolici non è infrequente... e mi spaventerei più di incontrare un Descartes o un Alexandros tra le stesse mura, che il piccolo zaccheo... ma fondamentalmente è evidente che questa non potrebbe al momento essere la Via per nessuno dei 3.
Che vi siano sacerdoti... e non solo di quelli che non "contano nulla"... è stato più spesso affermato, sussurato o detto apertamente.
Daltronde se un buon cattolico ha capito cos'è la massoneria e cos'è il cristianesimo non potrebbe che vederla di buon occhio... almeno questa è la mia modesta opinione.
Fabrizio70... direi che il Sole non è escludo dallo status di "divinità".... ma è un discorso un po più ampio che in questi termini non può che essere tanto banalizzato da essere snaturato... e come fai bene notare tu cmq non si può ridurre tutto a semplici previsioni metereologiche.
Al blog del piccolo zaccheo sono riuscito a dare solo uno sguardo, ma da quel poco che ho letto mi sorprende di più che il Fratello Marco l'avesse stimato prima di sentir parlare di massoneria, che non che i pareri sulla massoneria fossero tanto negativi.

Ma cmq, tornando alla domanda posta da Santaruina...

Citazione:

Ma è così difficile capire che la Massoneria è una VITTIMA dello spirito moderno e antitradizionale tanto quanto lo è la Chiesa?

Che ne pensi?
Condividi questo punto di vista?

Solo in parte.
La Massoneria in realtà non può essere vittima di nessuno, se non di se stessa.
Non si impegna a fare proseliti su se stessa, chi vuole vi aderisce, chi non vuole buon per lui.
Se vi sono ingiustizie che colpiscono i massoni, esiste la corte di Strasburgo a cui rivolgersi per far sì che non si possano applicare forme di razzismo.
Per il resto, che al mondo vi sia solo un Buon massone o ve ne siano un miliardo, cambierà qualcosa per il mondo ma non per l'Istituzione Massonica.
Citazione:

Sappiamo che la massoneria, in particolar modo nell'ottocento, appoggiò le correnti anti-oscurantiste e moderniste che si sarebbero di lì a poco imposte, e questo sembra contraddire l'opinione di cui sopra.


Opinioni superficiali rischiano di non saper cogliere le profonde differenze tra le opinioni moderniste di un Massone e quelle del Cicap.
La massoneria non può far altro che contrastare l'oscurantismo, affinchè ognuno sia libero di scegliere in base alla verità piuttosto che alla menzogna.
Avete visto come venissero citati spesso massoni per supportare le tesi del Cicap, e come nei fatti i pensieri di questi fossero in realtà ben lontanti dallo "scientismo".
Citazione:

Come fa la massoneria, nel suo essere "tradizionale", ad essere vittima di quelle stesse correnti da lei stessa alimentate?

Come fa Gesù ad essere rinnegato tre volte, dallo stesso Pietro sulla Fede del quale si sarebbe dovuta fondare la sua Chiesa?
Citazione:

Il lettore in verità nel resto del suo intervento si dissocia dalla corrente francese del Grande Oriente, propagatrice dell'ateismo e dei valori "laici".

Ho i miei dubbi che il Grande Oriente promuova l'ateismo.
Il fatto che abbiano tolto l'esistenza dell'Essere Supremo come condizione necessaria per l'Iniziazione al Grado di Apprendista, non esclude che esso da punto di partenza possa trasformarsi in punto d'arrivo.
Per un'associazione fondamentalmente Libera, promuovere valori Laici, è un'inevitabile conseguenza. Che la maggior parte delle persone libertine riguardo al sesso, facciano qlcs di sbagliato non esclude che qualcuno possa avere relazioni libere e ciononostante fare la cosa "giusta".
Uccidere è sempre sbagliato, fare l'amore fuori dal matrimonio evidentemente non è sempre sbagliato. Da qui la necessità di valori Laici.
Valori Laici che non escludono quelli cristiani, cattolici, o islamici, ma che sono il minimo comune denominatore per tutti atei e agnostici inclusi.
Marco può essere sicuramente un buon Massone (e non uccidere dunque nessuno) e un buon cattolico (avere rapporti solo durante il matrimonio)
Omar potrà essere un buon Massone e non rubare a nessuno, e un buon musulmano, astenendosi dal mangiar carne di maiale.
Citazione:

Esiste una, chiamiamola così, "disputa" all'interno della massoneria tra le correnti "laiche - secolari" e quella Tradizionale - esoterica?

Si, no, forse.

Vi sono dei Riti e delle Regole da rispettare, quando non si fa questo nemmeno si può parlare di Massoneria.
Quando si fa questo ognuno è libero di pensarla da Cattolico, Musulmano, di essere vegetariano o onnivoro, di prendere la Massoneria come un Lions con la differenza che fa + figo perchè è più riservata, o di prendere la Massoneria come un supporto sostanziale alla Propria fede religiosa.
Chiaramente ognuno tirerà acqua (e Fratelli) al proprio mulino.
Se apprezzo il lato mondano, "inviterò" gente interessata a conoscere altra gente, se apprezzo il lato benefico, "inviterò" gente interessata a far beneficienza, se apprezzo il lato spirituale, "inviterò" gente interessata alla ricerca spirituale.
Evidentemente chi ha compreso l'essenza esoterica della massoneria, non potrà che essere dispiaciuto altri riescano a cogliere solo il lato benefico, e un po tutti, non potranno che vedere come Contro-Iniziati, quanti stanno lì solo per fronzoli vari.
Ma d'altronde se Pietro tradì 3 volte... figuratevi se non vi possono essere Compagni che tradiscono la Massoneria...
Inviato il: 15/9/2006 1:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Tutto sulla Massoneria
#210
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Questi sono i veri conflitti interni alla massoneria:


Massoneria? Come lo sai che Rothschild fosse massone? Stai di nuovo a parlare di ebrei (oddio ho di nuovo nominati gli ebrei)?
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 15/9/2006 8:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<1...45678910...12>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA