Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
   referendum fallito, vittoria della democrazia

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
referendum fallito, vittoria della democrazia
#1
Ho qualche dubbio
Iscritto il: 9/5/2007
Da
Messaggi: 69
Offline
Il fallimento del referendum, vittoria della democrazia
=========================================

Non sono andato a votare per i referendum come la maggioranza degli italiani. Sbagliano coloro i quali ritengono che si è cittadini rispettosi delle legge se si va a votare un si o un no. Anche l'astensione è un voto, Una opzione legittima. Per la prima volta, dopo tantissimi anni, mi ritrovo dalla parte di chi vince e questo può rallegrare un perdente come me che sceglie da sempre di stare dalla parte di chi finisce sempre in minoranza. Il fallimento del referendum sconfigge in un sol colpo tutti coloro che si era schierati in sua difesa il vasto e variegato mondo del sistema maggioritario e della repubblica presidenziale. La somma della legge elettorale che sarebbe scaturita dalla vittoria del referendum al presidenzialismo delle annunziate riforme avrebbe sgretolato e questa volta definitivamente la Repubblica dal momento che avremmo un Presidente o un Capo di Governo con poteri quasi assoluti con una maggioranza parlamentare del 55 per cento. Insomma una democrazia assai meno equilibrata di quella iraniana ricca di contrappesi che nel nostro Paese non esistono. Abolito il bicameralismo (che di per sè è un deterrente), abolita la Corte Costituzionale da tempo nel mirino della destra, occupato il Parlamento da una maggioranza peraltro non scelta dall'elettorato ma dal Capo del Partito che magari è il Capo del Governo o dello Stato, la democrazia diventa veramente una burla e l'intero sistema un marchingegno da operetta.
Esce sconfitto in primo luogo il PD che scegliendo per il si ha inteso completare la sua opera di semplificazione del Regime dopo l'espulsione dal Parlamento dei socialisti,dei verdi e dei comunisti. La destra al Governo ed il PD all'opposizione quasi con lo stesso programma in politica economica, sociale, estera. Tutti gli altri fuori come se non esistessero e se non rappresentassero correnti culturali ideali e politiche profondamente radicate nella società e nella storia italiana. Ma come ha fatto un partito che viene dall'Ulivo e dalla tradizione democratica dei cattolici e dei comunisti italiani ad arrivare all'aberrazione referendaria? Che cosa ha corrotto nel profondo la cultura democratica che ravvisa nel proporzionale rappresentativo di ogni tendenza politica del Paese la garanzia più forte per la democrazia? Oggi ci troviamo con circa quattro milioni di cittadini privi di rappresentanza parlamentare. Non credo che sia giusto sopratutto se pensiamo che i seggi che sarebbero spettati alla loro rappresentanza sono stati distribuiti a quanti hanno varcato lo sbarramento usando anche il vile argomento del "voto utile".
Il referendum è fallito ed oramai da molti anni, dal 95, la gente non vota più. Perchè? Le ragioni sono tante. In primo luogo la saturazione provocata dagli abusi di Pannella e dei radicali, in secondo luogo dalla natura dei quesiti posti spesso suscettibili di promuovere coalizioni di elettori contro diritti di minoranze, in terzo luogo dal fatto che in effetti i referendum non sono abrogativi ma sostitutivi della legge che si vorrebbe abolire con altra legge. Nel caso di questo referendum si sarebbe sostituita alla norma del Porcellum del premio di maggioranza alla coalizione il premio di maggioranza al partito relativamente vincitore. Quindi una nuova e più grave e velenosa legge antidemocratica a sostegno della oligarchia vincente. La Lega ha boicottato il referendum per ragioni di bottega ma resta titolare della peggiore legge elettorale della storia italiana. Le forze democratiche pagano lo scotto del loro sincretismo con la destra italiana. Spero che il PD sappia trarre lezione dal fallimento ed imparare a far coincidere i propri interessi con quelli della democrazia e del rispetto
delle culture politiche esistenti nel Paese. Saprà farlo?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2009/06/22/pop_referendum.shtml

Pietro Ancona
http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/
www.spazioamico.it
Inviato il: 23/6/2009 6:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: referendum fallito, vittoria della democrazia sitchinite 23/6/2009 7:50
       Re: referendum fallito, vittoria della democrazia NiHiLaNtH 23/6/2009 10:22
         Re: referendum fallito, vittoria della democrazia Dorian 23/6/2009 11:08
           Re: referendum fallito, vittoria della democrazia Fabyan 23/6/2009 13:34
             Re: referendum fallito, vittoria della democrazia sitchinite 23/6/2009 14:20
               Re: referendum fallito, vittoria della democrazia Dorian 23/6/2009 16:26
                 Re: referendum fallito, vittoria della democrazia Fabyan 23/6/2009 17:14
               Re: referendum fallito, vittoria della democrazia Fabyan 23/6/2009 17:12
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA