Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Scienza e Tecnologia
   ANDROIDI

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Al2012
      Al2012
Re: ANDROIDI
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2158
Offline
Quoto Dorian

<<E' già nata una nuova forma di intelligenza (globale) di cui noi non percepiamo l'esistenza perchè siamo solo singoli neuroni all'interno di un cervellone?>>

Penso che tutto l’esistente sia contenuto e abbia origine all’interno di una coscienza universale.

Non credo che l’intelligenza artificiale costruita dagli uomini o da macchine costruite da uomini, potrà mai essere paragonata alle capacità del cervello umano, anche perché per poter paragonare un nostro artefatto con le capacità del nostro cervello occorrerebbe prima conoscere le vere capacità del cervello:

tratto da “ma che bip sappiamo veramente.”

<< E’ stato calcolato che ci sono più connessioni possibili in un cervello umano che atomi nell’intero universo. Persino in un cervello piccolo, i meccanismi all’opera sono incredibili. Si è stimato che per risolvere il problema di un uccello che atterra su un ramo nel vento, al più grande supercomputer occorrerebbero giorni interi di calcolo, se ne fosse in grado. Questo problema potrebbe essere non risolvibile attraverso la computazione. E tuttavia il cervello degli uccelli lo risolve continuamente, e in batter d’occhio.
I modelli tradizionali paragonano il cervello a una centralina telefonica o a un supercomputer. Ma questi confronti evocano immagini di qualcosa di ottuso, simile a una macchina, e il cervello non è così: è un organo molto vitale, plastico e flessibile, capace di apprendere, di comprendere e di modificare i propri circuiti sulla base delle nostre esigenze.>>

Ecco le parole di Andrei Newberg, ricercatore nel campo del cervello:

<< Il cervello è in grado di fare milioni di cose diverse, e le persone dovrebbero davvero imparare quanto sono incredibili, e quanto incredibile è la loro mente. Non solo questa cosa inconcepibile che abbiamo nella nostra testa può fare tante cose per noi e può aiutarci ad apprendere, ma può anche cambiare e adattarsi, e trasformarci in qualcosa di migliore di quanto siamo. Può aiutarci a trascendere noi stessi.
E forse in qualche modo ci può portare a un livello più elevato della nostra esistenza, dove possiamo comprendere il mondo e la nostra relazione con le cose e le persone in maniera più profonda, e in ultima analisi essere più significativi per noi stessi e per il mondo.
C’è una parte spirituale nel nostro cervello; è una parte a cui tutti possiamo avere accesso<, è qualcosa che tutti possiamo fare.>>

Fatti sorprendenti sul nostro cervello.

Il cervello è almeno 1000 volte più veloce del più veloce supercomputer del mondo.
Il cervello contiene tanti neuroni quante sono le stelle della Via Lattea: circa cento miliardi
Il numero delle sinapsi nella corteccia cerebrale è di sessanta bilioni.
Un frammento di cervello della dimensione di un granello di sabbia contiene 100.000 neuroni e un miliardo di sinapsi.
Il cervello sempre “acceso”: non si spegne mai né riposa nell’intero corso della nostra vita.
Il cervello modifica continuamente i suoi circuiti durante la vita.
_________________
“Capire … significa trasformare quello che è"
Inviato il: 16/6/2007 18:37
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: ANDROIDI ruggero_20 27/5/2007 22:09
       Re: ANDROIDI Intilla 28/5/2007 11:23
       Re: ANDROIDI Dusty 28/5/2007 23:24
         Re: ANDROIDI Dorian 29/5/2007 1:07
           Re: ANDROIDI Intilla 1/6/2007 7:41
         Re: ANDROIDI Dusty 8/6/2007 11:34
           Re: ANDROIDI fiammifero 8/6/2007 12:29
             Re: ANDROIDI Intilla 8/6/2007 19:55
               Re: ANDROIDI Intilla 15/6/2007 20:43
                 Re: ANDROIDI Al2012 16/6/2007 18:37
                   Re: ANDROIDI Intilla 16/6/2007 19:49
                     Re: ANDROIDI Al2012 17/6/2007 13:53
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA