Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Per i nuovi-iscritti: DOMANDE LIBERE sull'11/9
   Piegare il ferro:un esempio pratico.

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
Re: Piegare il ferro:un esempio pratico.
#1
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 7/3/2006
Da Ground Zero
Messaggi: 1114
Offline
Ma tanto per intenderci, chi ritiene che il crollo dovuto all'impatto del boeing+incendio sia plausibile, ha preso in considerazione i concetti di "coefficiente di sicurezza", "carico limite", "compressione", "taglio",...

vedo poco di tecnico in risposta agli interrogativi sollevati da capitan_pod. Se poi consideriamo che i due aerei sono entrati negli edifici in modalità completamente diverse, causando però lo stesso tipo di crollo sulla propria base, mi sembra realmente pretenzioso sperare che ci si possa accontentare della motivazione riferita al peso del boeing (considerando anche che il 2° aereo non ha colpito il "core" e che il WTC7 non è stato colpito). Faccio anche notare che (riporto dal rapporto del NIST) "The core in 1 WTC was oriented with the long axis east to west, while that of 2 WTC was oriented north to south", quindi come si può dedurre dalla prima figura qui sotto in un caso è stato colpito per la sua larghezza, nell'altro per la sua lunghezza. Faccio ulteriormente notare che il cedimento delle colonne è dimostrato dal nist attraverso foto che riportano dei danni alle strutture esterne, quando i costruttori del WTC affermano che "The perimeter columns supported virtually all lateral loads such as wind loads and shared the gravity loads with the core columns"


[diversi piani di impatto]


[diversi angoli di impatto]


[le colonne colpite sono solo da un lato dell'edificio]

p.s.: correggetemi se sbaglio!
_________________
Inviato il: 24/9/2006 1:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. maxgallo 19/9/2006 10:03
     Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. _Dario_ 19/9/2006 10:48
       Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Henry62 19/9/2006 11:57
         Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Ashoka 19/9/2006 12:00
           Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Henry62 19/9/2006 12:05
             Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Ashoka 19/9/2006 12:10
               Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. reaven 19/9/2006 13:05
                 Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. TheDude 19/9/2006 14:55
                   Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Maggiolino 20/9/2006 12:35
         Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. capitanpod 20/9/2006 0:07
           Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. _Dario_ 20/9/2006 10:10
             Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Dr-Jackal 20/9/2006 12:36
           Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. TheDude 20/9/2006 14:56
           Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. franco8 20/9/2006 15:13
             Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. gobbo 20/9/2006 16:46
               Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Ashoka 20/9/2006 17:31
                 Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. franco8 20/9/2006 22:52
                   Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Polidoro 20/9/2006 23:27
                     Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. TheDude 20/9/2006 23:34
                       Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. franco8 20/9/2006 23:38
                       Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Ashoka 20/9/2006 23:38
                       Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Polidoro 20/9/2006 23:38
                         Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. franco8 21/9/2006 9:36
                         Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. TheDude 21/9/2006 10:48
                           Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. franco8 21/9/2006 11:36
                             Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. Orwell84 24/9/2006 1:13
             Re: Piegare il ferro:un esempio pratico. TheDude 20/9/2006 23:11
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA