Faremondo e Gruppo Eventi Culturali del Dopolavoro
Ferroviario di Bologna presentano
Mondo
canaglia
La guerra, l'imperialismo e l'occidente dopo
l'11 settembre
Ciclo di incontri a cura di Emanuele Montagna
(Faremondo)
TUTTI I VENERD� DAL 4
MAGGIO ALL'8 GIUGNO 2007
NELLA SALA RIUNIONI DEL DOPOLAVORO
FERROVIARIO, ZONA STAZIONE,
ENTRATE DA VIA STALINGRADO 12 (CON PARCHEGGIO) E DA
VIA SERLIO 25/2
Siamo un
paese, un continente, un mondo. Siamo noi gli abitanti del mondo
canaglia.
Il mondo
canaglia � dovunque ci sia puzza di occidente. Dunque quasi dappertutto, ormai.
Siamo nei bagagli a mano, nei tubetti del dentifricio, fra le setole degli
spazzolini, sotto il tappo del burro cacao, nella scatola del prozac...
Funziona cos�
� dopo l'11 settembre e grazie all'11 settembre � la vita di tutti nel mondo
canaglia. Con la macchina mediatica globale a garantirci ogni giorno un'overdose
permanente di terrore, nello schermo di fumo che spegne le menti e impacchetta
con la sua estetica schizoide le realt� profonde altrimenti impresentabili: la
guerra, l'imperialismo, la somministrazione (questa s� propriamente
terroristica) di un modo di vivere (l'occidentale) che molti sentono (ma guai a
dirlo!) come gabbia d'acciaio planetaria, vero fiasco evolutivo di
un'intera specie.
Sopravvivere al mondo canaglia sar� possibile? Non possiamo saperlo.
Tuttavia, per provarci dovremmo forse immaginare di poter (quanto meno) cambiare
la nostra testa e uscire dalla nostra pelle. Insieme, a tutte le latitudini,
pensando diversamente.
Programma degli
incontri (inizio ore 20.45)
Venerd� 4 maggio: Il
terrore sintetico nel mondo canaglia: chi e come lo fa, in collegamento
Skype con Webster Griffin Tarpley, autore di 911 Synthetic Terror.
Made in Usa (Progressive Press,
2006)
Venerd� 11 maggio: Anatomia
del mondo canaglia, incontro con Maurizio Blondet, direttore di
www.effedieffe.com, che presenta il suo ultimo libro Stare con
Putin? (Effedieffe Edizioni, 2007)
Venerd� 18 maggio: Nel
mondo canaglia, faremondo � pensare diversamente, discussione con Franco
Soldani (Faremondo) in occasione dell'uscita del suo Le relazioni
virtuose. L'epistemologia scientifica contemporanea e la logica del capitale
(Editrice UNI Service, 2007, due volumi)
Venerd� 25 maggio:
Operazione Gladio: il mondo canaglia non � nato ieri, in collegamento con
Daniele Ganser (Universit� di Basilea), autore de Gli eserciti segreti
della Nato (Fazi, 2005)
Venerd� 1� giugno: Il mondo
canaglia pu� vivere soltanto inventando i suoi nemici, incontro con
Claudio Moffa (Universit� di Teramo), direttore del Master Enrico Mattei
sul Medio Oriente
Venerd� 8 giugno: 11
settembre 2001: il mondo canaglia � diventato globale, discussione aperta
fra le voci del movimento italiano di inchiesta sull'11 settembre, in
collegamento Skype con Massimo Mazzucco, responsabile di www.luogocomune.net e autore del libro-dvd 11 settembre 2001. Inganno
globale (Macro Edizioni, 2006)
Info: elian99@tiscali.it, dlfbologna@dlf.it