Autore |
Albero |
Calipro |
Inviato: 23/9/2015 19:21 Aggiornato: 23/9/2015 19:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/1/2015 Da: Inviati: 115 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Non credo che siano così stupidi da non aver avvisato per tempo le loro case automobilistiche, prima di "scoprire" questo trucco.
|
|
|
Escape2013 |
Inviato: 23/9/2015 19:28 Aggiornato: 23/9/2015 19:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/5/2013 Da: Inviati: 358 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Che idioti 'sti krukki a voler infinocchiare gli Yankee, maestri nell'infinocchiare il mondo con "false flag" epocali...
Voler rubare ai ladri non è una gran furbata...d'altronde che vuoi aspettarti da gente che pranza col cappuccino?
|
|
|
KosmokratoR |
Inviato: 23/9/2015 19:37 Aggiornato: 23/9/2015 19:37 |
So tutto   Iscritto: 22/6/2015 Da: Brixia Inviati: 6 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia La cosa senza senso srcondo me è che il diesel in usa non se lo caca nessuno, quindi tutto quello che hanno investito probabilmente andrà in perdite.
Non son degno di partecipare alla tua messa ma di soltanto una parola ed io sarò salvato.
|
|
|
paolodd |
Inviato: 23/9/2015 19:51 Aggiornato: 23/9/2015 19:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/8/2011 Da: Inviati: 45 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 23/9/2015 19:52 Aggiornato: 23/9/2015 19:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Siccome sono "gomblottista" fino al midollo, vedo questa faccenda del trucco VW di cui sapevano tutti, evidentemente, e tirata fuori con tempismo perfetto, come una leggera tirata di orecchie alla Angelona perchè accetti e con buona lena, (cosa già fatta, pare) le nuove bombe nucleari, una ventina, rivedute e corrette rispetto alle vecchie B-61. Bombe che sono destinate al "partner Russo" con tutta evidenza. Insomma, questo scandalo è stato costruito per "pungolare" alla maniera mafiosa, l'esitante Germania. Così la vedo io. Questa guerra ibrida e asimmetrica già in corso viene combattuta con le armi più strane, non solo da fuoco o da lancio.. 
|
|
|
danno2 |
Inviato: 23/9/2015 20:07 Aggiornato: 23/9/2015 20:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/5/2015 Da: Inviati: 38 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia "Oggi si tratta di mettere in ginocchio un gigantesco concorrente dell'industria automobilistica americana, la Volkswagen"
Il riassunto perfetto di tutta la faccenda.
|
|
|
maurixio |
Inviato: 23/9/2015 20:20 Aggiornato: 23/9/2015 20:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/4/2007 Da: Inviati: 333 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Tanti auguri anche a te Massimo e grazie per il tuo lavoro.
|
|
|
DarthLagan |
Inviato: 23/9/2015 21:03 Aggiornato: 23/9/2015 21:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/7/2012 Da: Torino Inviati: 190 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Infine, c'è l'ipocrisia più clamorosa di tutte, che è quella dell'EPA (l'ente per la protezione ambientale americano), che ha denunciato al mondo il raggiro tecnologico della Volkswagen. Oggi vengono lodati nel mondo come gli eroi della pulizia dell'ambiente e della salvaguardia della salute dei cittadini. Peccato che dopo l'11 settembre sia stata proprio l'EPA a dichiarare al mondo che le polveri di Ground Zero "non erano nocive" per la salute della gente, dopo aver condotto dei test di inquinamento chiaramente taroccati. Aggiungiamo all'ipocrisia generale il fatto gli USA erano fino a poco tempo fa il paese che emetteva in atmosfera più inquinanti di ogni altro paese del mondo (da poco sono stati superati dalla Cina, ma sono sempre secondi), le loro multinazionali devastano interi ecosistemi in tutto il mondo e si sono sempre puliti il culo con il protocollo di Kyoto e tutti gli altri trattati riguardanti la riduzione delle emissioni inquinanti. Comunque personalmente ci godo vedendo la figura di merda che stanno facendo i crucchi, è il karma che li punisce in parte per lo schifo commesso in Grecia.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 23/9/2015 21:35 Aggiornato: 23/9/2015 21:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Una cosa va riconosciuta ai tedeschi, l'amm. delegato volkswagen ha gia' dato le dimissioni, in Italia non sarebbe mai successo.
PS:annataccia per i trasporti in germania, prima il volo Germanwings (con Lufthansa annessa), adesso la volkswagen (che se ha passato il software alle altre marche che possiede, stiamo freschi)
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/9/2015 22:35 Aggiornato: 23/9/2015 22:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Ma che è accaduto? io non ne so nulla... 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
nessirio |
Inviato: 23/9/2015 23:30 Aggiornato: 23/9/2015 23:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/6/2015 Da: Inviati: 39 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia È sicuramente una mossa studiata a tavolino per mandare qualche messaggio alla Germania, della serie "ricordati chi detta le regole". Negli USA la Volkswagen non ha una grande seguito, tant'è vero che il progetto di un incremento di vendite in suolo Americano si è rivelato un grande flop. http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/volkswagen-e-gli-stati-uniti-una-storia-in-crisi-mancano-i-prodotti-giusti/1810062/
Non voglio la pillola addolcita 
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 23/9/2015 23:36 Aggiornato: 23/9/2015 23:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia In pratica la centralina della macchina si accorgeva quando era sui rulli di prova e inquinava meno
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
nessirio |
Inviato: 23/9/2015 23:50 Aggiornato: 23/9/2015 23:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/6/2015 Da: Inviati: 39 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia @clausnegheMi sa che hanno già trovato un accordo. Probabilmente la multa finirà in una risata davanti ad un boccale di birra. http://www.difesaonline.it/mondo-militare/difesa-nato-gli-usa-inviano-20-nuove-bombe-nucleari-germania-italia-dalle-30-alle-50
Non voglio la pillola addolcita 
|
|
|
Nasdro |
Inviato: 24/9/2015 1:00 Aggiornato: 24/9/2015 1:00 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/3/2009 Da: Inviati: 74 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Anch'io ho pensato che si è mirato a favorire l'industria automobilistica americana.
|
|
|
FranZeta |
Inviato: 24/9/2015 2:03 Aggiornato: 24/9/2015 2:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/8/2014 Da: Maderno Inviati: 152 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Bell'articolo, concordo al 100%. In altre sedi mi sono beccato del filotedesco per aver ipotizzato il fatto piuttosto ovvio che il trucchetto di VW poteva essere usato anche dai concorrenti, visto che i diesel che produce saranno ottimi motori ma non sono avanti anni luce rispetto alla concorrenza. Per non parlare del segreto di pulcinella, magari non il meccanico sotto casa tua, ma vuoi che un buon preparatore non sapesse cosa facevano quelle centraline? In questi giorni ho scoperto anche, con un certo sconcerto, che truccare il software del motore è illegale solo a partire dalla normativa euro 6, che entra in vigore questo mese. Ossia: fino ad agosto in europa potevano prenderci per il culo con i test di immatricolazione.
Altra piccola considerazione, nessuno si è accorto che fino a 20 anni fa il diesel era un motore riservato agli autotreni a ai rappresentanti, mentre oggi è quasi d'obbligo sulle auto dal segmento medio in su...certo, perchè consuma meno e ha le stesse prestazioni del benzina! Peccato che sia molto ma molto più inquinante, ma una volta contava solo la CO2, poi si accorgono delle polveri sottili e allora giù di filtri antiparticolato...vicende che ricordano casi tipo l'eternit.
FranZƞ
|
|
|
manneron |
Inviato: 24/9/2015 3:19 Aggiornato: 24/9/2015 3:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia però stiamo anche esagerando. Le auto Wolks americane, rispettano comunque gli standard europei. a quel che ho capito sono le stesse nostre macchine col trucco per i controll americani. quindi se vanno bene in europa, che ha già normative ristrette, non vedo come in usa facciano tutti sti danni. resta la frode e basta. Poi, sul famoso software avrei qualcosa da dire. per me si tratta semplicemente che hanno inserito il chip accelerometro nella centralina. questa sa che se le ruote girano ma il veicolo non si muove è su un banco test. niente di trascendentale, almeno io l'avrei fatta così. Altro discorso se il motore nei test viene fatto girare a vuoto, allora non serviva manco l'accelerometro. Ovvio che se avessero messo su un bancone e avessero misurato potenza erogata ed emissioni la cosa sarebbe venuta a galla subito, o non la avrebbero fatta. Erano i controlli troppo stupidi probabilmente. Fino a prova contraria non hanno ammazzato nessuno a meno che non vogliamo dire che in europa stanno ammazzando gente. ma hanno detto che le centraline europee non sono truccate. ci vorrebbe anche poco a sapere se le altre auto hanno lo stesso accorgimento, senza seminare tanto il panico tra le borse, basterebbe rifacessero il test a campione su tutte le altre marche. ma ci vorranno anni che lo capiscano. strano che minchionne non sia uscito dicendo: oh, prendete una nostra macchina a caso e fate lo stesso test. ve lo pago io basta che non facciate il test a me quando fumo.
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 24/9/2015 8:48 Aggiornato: 24/9/2015 8:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Anch'io penso che qualcuno abbia voluto punire il governo tedesco per qualcosa che dovevano fare e che invece non hanno fatto . Vedasi il caso Russia , ecc . Vuoi che i servizi d'intelligence non sapessero del trucco? Ma va!! 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
VIPER |
Inviato: 24/9/2015 8:48 Aggiornato: 24/9/2015 8:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 14/6/2009 Da: Inviati: 557 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Risposta a OT di PaoloddCitazione: L'aspirina è ufficialmente un farmaco antitumorale Ovvio, dopo i nuovi studi che mostrano risultati più preoccupanti di quanto già si sapeva (colpevolmente) e le preoccupanti discussioni tra cardiologi che stanno considerando di eliminare l'abitudine di prescrivere l'aspirina quotidiana come farmaco di prevenzione per l'infarto, dovevano inventarsi qualcosa... Ed ecco che spunta l'aspirina antitumore, così la gente si ammazzerà ancora meglio... Ciò che si sapeva: Rapporto rischio/beneficio: a fronte di una possibile riduzione del 16% del rischio di infarto con l'assunzone quotidiana di acido acitelsalicilico (aspirina a basso dosaggio), si evince un aumento del 35% del rischio di gravi emorragie gastrointestinali (morte immediata come per l'infarto) o di ictus cerebrali. Ciò che spunta da nuove ricerche: Rischio di emorragie gastrointestinali o ictus al 55% http://www.pharmastar.it/index.html?cat=19&id=8295E molti sanno che si tratta di dati sottostimati... Se la matematica non è un opinione... Adesso mi raccomando, tutti a prendersi un'aspirina al giorno per scongiurare la paura... Altre fesserie da postare in OT?
|
|
|
alsecret7 |
Inviato: 24/9/2015 9:18 Aggiornato: 24/9/2015 9:18 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/6/2007 Da: Inviati: 561 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia e non sara finita qui! ne vedremo ancora delle belle! 
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 24/9/2015 9:18 Aggiornato: 24/9/2015 9:18 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia OT Border Nights n. 167 con Paolo Franceschetti e Carpeoro: https://www.youtube.com/watch?v=ugISQfnQO0Y
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/9/2015 9:59 Aggiornato: 24/9/2015 9:59 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia AVVISO O.T.: La Yumebook mi ha chiesto di pubblicizzare questo convegno a Torino il 3 ottobre. Non li conosco, ma mi sembra una cosa interessante: MYSTERY IN HISTORY - PRIMO CONVEGNO SUI MISTERI DELLA STORIA A CURA DI YUME Si tratta di Mystery in History, il primo convegno della casa editrice Yume sui misteri nella storia. Si terrà a Torino sabato 3 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 18:00 circa. Diversi relatori si alterneranno nell'esposizione di argomenti legati al mistero nelle varie epoche storiche, in un rincorrersi di eventi straordinari, curiosi, misteriosi e a volte ancora irrisolti. Massimo Centini, Francesco Cordero di Pamparato, Fabrizio Diciotti, Michele Leone, Luigi Bonani, Sotirios Drokalos, Antonio Lombatti, Fabrizio Manticelli ed Emilia Polidoro ci condurranno in un mondo parallelo e fantastico. Pronti per il viaggio? La Yume è lieta di invitarvi a MISTERY IN HISTORY (R). Primo convegno sui misteri nella storia avrà luogo in data 3 ottobre 2015 presso il Pacific Hotel Fortino, Strada del Fortino 34/36 Torino, dalle ore 10 alle ore 18. Il convegno è l'occasione per affrontare da un punto di vista originale vari temi storici, per scoprire come anche in accadimenti passati, lontani da noi nel tempo e in alcuni casi nello spazio, siano ancora presenti dei punti non chiari, delle sfumature di sicuro interesse che coinvolgono la nostra cultura fin negli strati più profondi, e che hanno modificato il nostro stile di vita con gesti e tradizioni di cui magari non conosciamo l'origine. Con il consueto stile rigoroso degli studiosi che da sempre collaborano con noi, affronteremo un viaggio trasversale che dagli etruschi passa per la stregoneria per approdare alla prima guerra mondiale, con un'attenzione ai dettagli, alla documentazione e al controllo delle fonti che evita di cadere in facili sensazionalismi. Perché la storia del nostro mondo riserva più misteri di quelli che pensiamo, senza doverli inventare. Inoltre durante il convegno si potrà visitare la mostra fotografica "Wunderkammer, i misteri della storia" organizzata dal centro studi e casa editrice Yume di Torino La partecipazione al convegno è libera previa adesione e gratuita. Il pranzo in hotel è facoltativo, si terrà dalle 13,00 alle 14,00, e sarà composto di due portate, dolce e caffè a euro 25,00 cadauno. Deve essere necessariamente confermato entro il 28 settembre. In alternativa, nei pressi dell'Hotel ci sono numerosi punti di ristoro. Il parcheggio dell'hotel è a disposizione gratuitamente. La prenotazione può essere effettuata via mail all'indirizzo info@yumebook.it o al numero di telefono 0110143030. PROGRAMMA DELLA GIORNATA (potrebbe subire modifiche): PROGRAMMA DELLA GIORNATA (potrebbe subire modifiche): ORE 10,00 APERTURA DEI LAVORI E PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA ORE 10,30 presentazione della mostra wunderkammer ORE 11,00 FRANCESCO CORDERO DI PAMPARATO, con <I misteri di Bisanzio> ORE 11,30 MASSIMO CENTINI, con <Vecchie, brutte e sdentate. I luoghi comuni della stregoneria> ORE 12,00 LUIGI BONANI, con <Le verità celate dietro lo scoppio della prima guerra mondiale> ORE 13,00-14,00 PRANZO ORE 14,00 SOTIRIOS FOTIOS DROKALOS, con <La storia nascosta della prevalenza cristiana> ORE 14,30 Presentazione del volume Mystery in history ORE 15,00 LEONE MICHELE, con <misteri antichi e moderni, le società segrete> ORE 15,30 MANTICELLI FABRIZIO, con <Il ciclo affrescato sulla “Storia della vera croce” a Lanciano> ORE 16,00 POLIDORO EMILIA, con <San Longino, nella sintesi tra storia e mistero> ORE 16,30 FABRIZIO DICIOTTI, con <Etruschi, il mistero svelato. Le origini di un popolo a cui dobbiamo molto> ORE 17,00 LOMBATTI ANTONIO, con <Alla scoperta dei segreti della Bibbia: l’origine di dio tra Egitto, Mesopotamia e Siria-Palestina> ORE 17,30 Chiusura dei Lavori Yume s.r.l. - Books and Services - Via Cuniberti 58 - 10151 Torino - Tel 011 0143030 - Fax 011 0143031 - info@yumebook.it - www.yumebook.it
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/9/2015 10:05 Aggiornato: 24/9/2015 10:05 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia  (Grazie Musicband)
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 24/9/2015 10:54 Aggiornato: 24/9/2015 10:54 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia @Redazione Non saranno tollerati ulteriori O.T. Al prossimo verrai espulso. AHHHHHHHHHHH era tanto che volevo farlo 
|
|
|
pasksak |
Inviato: 24/9/2015 10:57 Aggiornato: 24/9/2015 10:57 |
So tutto   Iscritto: 29/5/2012 Da: Inviati: 19 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|
Halo1367 |
Inviato: 24/9/2015 11:18 Aggiornato: 24/9/2015 11:18 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/6/2006 Da: Bengodi Inviati: 174 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
"Voi lasciatemi battere e controllare la moneta di una nazione e a me non interesserà chi ne faccia le leggi". Nathan Rothschild, 1791
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/9/2015 11:20 Aggiornato: 24/9/2015 11:20 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Sì, mi era sfuggito. Ma cosa c'entra con la Volkswagen?
|
|
|
Halo1367 |
Inviato: 24/9/2015 11:32 Aggiornato: 24/9/2015 11:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/6/2006 Da: Bengodi Inviati: 174 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Nulla, evidentemente. Voleva essere un OT in risposta ad un tuo OT.
La domanda che ti avevo fatto aveva un sottinteso che non volevo scrivere in chiaro. Ti è sfuggito o non ti interessa? Siccome ho, ora come in passato, una grande stima per ciò che sei, spero (davvero) di essermi meritato uno dei tuoi insulti più eleganti e velenosi...
"Voi lasciatemi battere e controllare la moneta di una nazione e a me non interesserà chi ne faccia le leggi". Nathan Rothschild, 1791
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/9/2015 11:38 Aggiornato: 24/9/2015 11:38 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia HALO: Ah, l'ho visto solo adesso, il collegamento. Scusami, avevi ragione a citarlo.
Comunque, la cosa non mi interessa. Torniamo alla VW.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 24/9/2015 11:49 Aggiornato: 24/9/2015 11:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|
Pepitoz |
Inviato: 24/9/2015 12:41 Aggiornato: 24/9/2015 13:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2015 Da: Inviati: 84 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Questi comunque ci prendono per degli ebeti... come si fa a credere che per macchine risalenti al 2004 nessuno sapesse niente, una scusa più credibile non se la sono potuta inventare?! Alla vw sono dei furboni visto che per anni hanno gabbato tutte le altre case automobilistiche, davvero! A parte gli scherzi credo che tutti questi dati sulle emissioni siano fasulli perché nessuna casa starebbe al gioco se sa che anche una sola bara, quindi la domanda è: ma adesso la Germania starà zitta e le altre continueranno a barare? 
|
|
|
zanna |
Inviato: 24/9/2015 13:11 Aggiornato: 24/9/2015 13:11 |
So tutto   Iscritto: 12/5/2012 Da: Inviati: 28 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Ora è il turno di BMW. Nessuna sorpresa.
|
|
|
warlord |
Inviato: 24/9/2015 13:39 Aggiornato: 24/9/2015 13:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2015 Da: Inviati: 221 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia @zanna Citazione: Ora è il turno di BMW. Nessuna sorpresa. e non sarà l'ultima, visto che il software è prodotto dalla bosch e venduto ai partner commerciali. scoperchiano del tutto il vaso di pandora creando una tempesta di m€rda o usano la vw come capro espiatorio e sigillano il tappo?
La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
|
|
|
DarthLagan |
Inviato: 24/9/2015 14:04 Aggiornato: 24/9/2015 14:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/7/2012 Da: Torino Inviati: 190 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Se ci finisce in mezzo anche la BMW e qualcun'altra compagnia magari è il definitivo colpo di grazia a tutto il settore automobilistico a livello mondiale. E' ora di ripensare ai nostri comportamenti in tema di mobilità, di staccarci dal mezzo privato che tanti danni ambientali e sociali ha causato dal dopoguerra.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 24/9/2015 14:47 Aggiornato: 24/9/2015 14:56 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: E' ora di ripensare ai nostri comportamenti in tema di mobilità, di staccarci dal mezzo privato che tanti danni ambientali e sociali ha causato dal dopoguerra. Sono d'accordo con te. Ripropongo un mio vecchio commento sull'argomento: Più che cercare l'auto che non inquina, credo che in un paese civile dovrebbe accadere questo:
Gli unici a poter prendere/usare la patente sono gli autisti di mezzi pubblici, ambulanze, forze dell'ordine, trasporto merci e taxisti.
Niente IVA sulle biciclette
I mezzi pubblici vengono moltiplicati x 10 (distribuiti a seconda delle esigenze)
Le fabbriche di automobili/moto/motorini (e indotti vari) chiudono.
Gli operai vengono ricollocati come statali (posti fissi veri) nella produzione/manutenzione/pulizia/ sicurezza (vigile bigliettaro a bordo) di mezzi pubblici (x 10), e ovviamente come autisti.
Niente + assicurazione da pagare e diminuzione del 99,99% degli incidenti.
Niente + posti auto da cercare disperatamente, niente traffico e niente code eterne a cuocere sotto il sole.
Se po fa?
|
|
|
Morpheo70 |
Inviato: 24/9/2015 14:54 Aggiornato: 24/9/2015 14:54 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/5/2011 Da: Inviati: 88 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Salve, è da molto che non scrivo ma vi seguo sempre e ti ringrazio Massimo del lavoro che fai.
Ho visto delle cose strane in questi ultimi mesi alla Germania, sembra di vedere L’ Italia con i suoi manager corrotti e stupidi.
Un po’ di mesi fa vidi un intervista ad un uomo importante americano proprio qui’ su LC (non ricordo il nome), diceva che l’ ostacolo degli americani alla guerra contro la Russia era proprio la Germania la quale avendo rapporti economici molto importanti in Russia restava in disparte, l’ uomo disse che per gli americani la Germania era fondamentale per avere forze in terra dato che la Russia non ha oceani o mari che la bagnano, adesso mi chiedo questa e la seconda punizione dopo il caso della linea aerea? Se si ….I Tedeschi si piegheranno? Io spero di no e spero che i tedeschi sfoderino il loro carattere di ferro, cmq vada a breve sapremo.
Vi saluto.
|
|
|
Vitriolum |
Inviato: 24/9/2015 14:58 Aggiornato: 24/9/2015 14:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/11/2011 Da: Inviati: 202 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia  :)
REMEMBER YOURSELF, ALWAYS AND EVERYWHERE
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/9/2015 16:05 Aggiornato: 24/9/2015 16:13 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia PARSIFAL79: "Se po fa?"
Quando vivevo a Madrid (1965-66) ricordo che in città circolavano più taxi che auto private. In qualunque punto della città bastava alzare un braccio e un taxi subito si fermava, e con poche pesetas ti portava dall'altra parte della città, in pochissimo tempo. Mio padre prendeva raramente la macchina, perchè diceva che gli costava di più la benzina e il parcheggio che non prendere un taxi.
Il problema è che favorendo il trasporto pubblico, e uccidendo quello privato, avresti molto meno mezzi in circolazione. E questo non piace certamente ai costruttori di automobili. Nè peraltro faresti felici i petrolieri, ovviamente.
Meno traffico = meno inquinamento, è vero, ma anche meno guadagni sia sulla vendita di auto che su quella di carburante. E anche meno assicurazioni vendute.
In altre parole, troppa gente da far incazzare: temo di no, non se po fa.
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 24/9/2015 16:31 Aggiornato: 24/9/2015 16:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Quando capiremo che la funzione principale delle macchine è bruciare benzina e che uno degli effetti collaterali meno importanti è trasportare roba ... sarà troppo tardi . 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
-ZR- |
Inviato: 24/9/2015 18:52 Aggiornato: 24/9/2015 18:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/9/2008 Da: Inviati: 436 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Chi si è accorto di questa modifica, ovviamente nel mondo incantato che vogliono farci credere?
Se non mi hanno detto male, queste auto con il "trucchetto" sono anni che vengono prodotte. E come mai solo adesso qualcuno si è accorto della modifica? Mi sa tanto che qui, la riluttanza della Germania a fare veramente la sua parte nel far entrare profughi da fuori Europa, comportandosi come una "comunità" Europa e non solo come direttore di intere nazioni abbia fatto arrabbiare chi queste migrazioni di migliaia di persone vuole che avvengano.
Non a caso, è proprio l'America che ha pizzicato la casa tedesca, e non a caso è sempre l'America che investe più in armi di qualsiasi altro paese.
Impossibilitati evidentemente a tenerli per il collo come fanno con l'Italia, gli splendidi stati uniti, hanno tirato un colpo Basso. Tanto per dirgli : "Fai quello che ti viene chiesto, o avrai grosse conseguenze "
-ZR-
Ps: al di là di come uno la pensi, ho sempre in mente la frase di Grillo durante un suo spettacolo parlando degli Americani elogiati dallo psiconano : " Il disegno americano.. Il disegno americano, dobbiamo fare come l'America, dobbiamo portare il disegno Americano nel mondo.. SE SOLO METÀ DEL PIANETA FOSSE IN MANO AGLI AMERICANI, IL MONDO FINIREBBE IN UNA SETTIMANA!!! "
" I grandi spiriti hanno sempre incontrato violente opposizioni da menti mediocri." Albert Einstein
|
|
|
toussaint |
Inviato: 24/9/2015 18:59 Aggiornato: 24/9/2015 18:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Le auto sono tutte truccate e lo sanno tutti. E' una presa per il culo, per poi magari farti pagare per anni il bollino blu, che era solo una tassa, tanto tutti sapevano, i revisori autorizzati per primi, che c'era qualcosa di strano. Tant'è che alla fine, molte officine non te la controllavano nemmeno la macchina, se non per le cose di sicurezza stretta, tipo freni ecc. Esperienza personale, macchina diesel vecchia (nun c'ho un euro  ), quando si sforza sento chiaramente puzza, vado a fare la revisione, sicuro che qualche soldino lo devo tirare fuori. Invece... TUTTAPPOSTO!!! E lì già ho cominciato a subodorare qualcosa, perché tra l'altro all'officina (cui son ricorso d'urgenza essendomi accorto che la revisione era scaduta, dunque non tramite meccanico di fiducia compiacente per dire) conveniva tirarlo fuori, se c'era qualcosa che non andava. E adesso ho capito, secondo me tutte le macchine e da quel dì, da quando ci sono le centraline elettroniche, utilizzano 'sto sistema, il software legge che si è in test e falsa automaticamente i dati. E tutti contenti con euro 4,5,6 quando in realtà sempre euro 0 è... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
halastor |
Inviato: 24/9/2015 19:05 Aggiornato: 24/9/2015 19:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/2/2015 Da: Inviati: 172 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Lo vado dicendo da almeno un ventennio....soprattutto a me stesso...
Prima ci sbarazziamo degli USA in tutto (basi, commercio, trattati di ogni tipo, tecnologia, ricerca ecc...) e prima potremo guardare avanti.
...e poi bisognerebbe anche non servire assist come questo...ai valletti di satana...
...ora...tadaaaaa!!!
...acceleriamo con questo TTIP....gli americani saranno la nostra coscienza e ci insegneranno come salvare il mondo dall'inquinamento...mica i tedeschi con i loro moderni maggiolini taroccati.
[...]L'occhio al moto deluso il falso crede; E 'l terrore a que' mostri accresce fede[...] "Torquato Tasso - La Gerusalemme Liberata - Canto XX"
|
|
|
Jurij |
Inviato: 24/9/2015 19:54 Aggiornato: 24/9/2015 19:55 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia La cosa interessante di questo scandalo è che la questione è uscita per un puro caso, non già per colpa di chi ha partecipato all'imbroglio.
Adesso una domanda : quante persone sapevano alla vw della manomissione dei dati ? .... Diverse probabilmente, lo vedremo daile persone che verranno "sputtanate" nei prossimi giorni.
Intanto ancora una dimostrazione che un segreto non è difficile da mantenere anche in un gruppo grande di persone.
Inoltre in questo caso non si parla di cose così critiche come ufo, 11.09, o falsi allunaggi, dove ti fanno fuori la famiglia, ma bensì di un semplice imbroglio.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 24/9/2015 20:24 Aggiornato: 24/9/2015 20:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia E non è neanche la cosa peggiore che truccano. Quando verranno sputtanati sul debito pubblico? Avrà lo stesso risalto mediatico?  Condivido appieno il discorso di Massimo. Oramai le guerre trasversali non si contano più.
|
|
|
pragmatico |
Inviato: 24/9/2015 21:00 Aggiornato: 24/9/2015 21:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2015 Da: Inviati: 190 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia @
|
|
|
notomb |
Inviato: 24/9/2015 21:06 Aggiornato: 24/9/2015 21:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/2/2012 Da: Inviati: 127 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Tutta questa enfasi sulla vicenda VW ovviamente nasconde altro. Basta dare un'occhiata alle auto ritirate negli ultimi anni. http://www.statista.com/chart/2125/large-recalls-among-car-manufacturers/Comunque è strano anche la totale rinuncia alla difesa della VW. Restano comunque sopra gli italioti di molte spanne. Per decenni la sanguisuga FIAT ha dato la colpa agli operai. Il tergilunotto pulisce la targa e non il vetro? L'operaio li monta male. Perdi il radiatore per strada? Gli operai che avvitavano erano in sciopero etc. etc.
|
|
|
manneron |
Inviato: 24/9/2015 21:15 Aggiornato: 24/9/2015 21:17 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia l'unica cosa positiva è che siccome tutti capiscono i problemi solo quando gli toccano, adesso è il turno della germania. fiondata l'industria automobilistica in usa, ai tedeschi gli si toglie una bella fetta di pil. ora vediamo se cominciano a capire le crisi dei paesi del sud europa, come lentamente stanno facendo con i migranti. Se non capiscono quello che gli usa vogliono dirgli e non so cosa sia, capiranno quando fionderanno anche deutsche bank. e ho speranza che avvenga perchè i tedeschi sono duri a capire e deutsche bank è un'altro segreto di pulcinella che solo la stampa main stream non conosce.
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 24/9/2015 21:49 Aggiornato: 24/9/2015 21:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Se non capiscono quello che gli usa vogliono dirgli e non so cosa sia, capiranno quando fionderanno anche deutsche bank. e ho speranza che avvenga perchè i tedeschi sono duri a capire e deutsche bank è un'altro segreto di pulcinella che solo la stampa main stream non conosce. Ci sono varie teorie... 1) Accettazione nuove bombe atomiche - non credo 2) neo apertura di una fabbrica volkswagen in russia - credibile 3) si dice che la Germania vorrebbe far fallire la DBAnk a inizio anno con un effetto domino cataclismatico nei confronti dei derivati usa ed è arrivato l'avvertimento a non farlo. - Fantascientifica però a volte ...
|
|
|
horselover |
Inviato: 24/9/2015 22:23 Aggiornato: 24/9/2015 22:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/9/2012 Da: Inviati: 1898 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia vorrei aggiungere che la wolkswagen è una delle poche aziende che rispetta i lavoratori, un pessimo esempio
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 24/9/2015 22:26 Aggiornato: 24/9/2015 22:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Però potrebbe essere un processo interessante: quelle macchine il test lo superano nelle modalità previste dalle normative. Come faranno a contestarlo? Poi ci sarà il leggerissimo problema per i proprietari che dovranno guidare solo in rettilineo...
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
bernuga |
Inviato: 24/9/2015 23:04 Aggiornato: 24/9/2015 23:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia I primi di settembre la VW aveva aperto una super-fabbrica per la costruzione dei motori a Kaluga (Russia)... http://tass.ru/en/economy/818947
|
|
|
maurixio |
Inviato: 25/9/2015 1:25 Aggiornato: 25/9/2015 1:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/4/2007 Da: Inviati: 333 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Delrio: anche in Italia controlli a campione "Dopo il caso Volkswagen controlli a campione in Italia su 1.000 auto di tutti i marchi". Lo scrive il ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Graziano Delrio, su Twitter. Si pensa che le automobili che hanno montato la centralina all'origine della truffa sulle emissioni in Italia interessate, possano essere "attorno al milione, ha sostenuto il ministro e "il costo per controllare un'auto è di circa 8.000 euro, per cui non possiamo controllarle tutte e così faremo controlli a campione". - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Volkswagen-ministro-tedesco-test-truccati-anche-in-Europa-procura-Torino-apre-inchiesta-5de31e78-c453-40b9-b1b6-47f163e564d5.html[/color]
Qua ci esce pure il babà!
|
|
|
Y01011001y |
Inviato: 25/9/2015 1:50 Aggiornato: 25/9/2015 1:50 |
So tutto   Iscritto: 11/9/2015 Da: Inviati: 6 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Forse sono semplicemente ignorante in materia automobilistica.. ma mi chiedo.. Che vantaggi trae un costruttore di automobili a vendere auto più inquinanti (e deduco quindi anche più performanti) di quanto dichiara? Non è un rischio inutile? Capisco delle terzi parti che potrebbero trarre vantaggio da maggiori consumi, ma la concessionaria una volta che ha venduto macchina e tagliandi cosa ci intasca da una vicenda simile?
|
|
|
Sken |
Inviato: 25/9/2015 9:17 Aggiornato: 25/9/2015 9:17 |
So tutto   Iscritto: 27/2/2015 Da: Inviati: 12 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Un vantaggio potrebbe essere quello di non cambiare niente nella linea di produzione dei motori.. Ci infilo dentro un chip nella centralina, dichiaro che il motore inquina meno (euro 6 per esempio) e continuo a usare lo stesso motore.. Visto che vw non produce 1000 macchine ma giusto un po di più.. Visto che vw negli ultimi decenni si è comprata o acquisita in parte quasi tutti i concorrenti.. Giusto giusto nel primo semestre del 2015 veniva data come la prima casa produttrice nel mondo scalzando Toyota..
|
|
|
Sken |
Inviato: 25/9/2015 9:22 Aggiornato: 25/9/2015 9:22 |
So tutto   Iscritto: 27/2/2015 Da: Inviati: 12 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Poi visto che ancora su internet trovi questo: http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=124023&typeb=0&sotto-il-peso-della-co2Tutti nei palazzi lo sapevano e ancora ci prendono per il culo!!
|
|
|
Escape2013 |
Inviato: 25/9/2015 9:30 Aggiornato: 25/9/2015 9:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/5/2013 Da: Inviati: 358 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia A rigor di diritto questa accusa degli americani è ridicola. Spettava ai loro enti di controllo rilasciare o meno la certificazione ai modelli, se il loro procedimento presenta falle non può essere imputato nulla ai costruttori, basta un giudice di pace per chiudere la questione in mezz'ora.
L'unico appiglio per gli AmeriKani sarebbe dimostrare che l'auto usata per i test era difforme da quella poi commercializzata.
Non mi risulta che viga ancora la regola che un motore non può variare in modo autonomo le proprie prestazioni e ancor meno che debba mantenere le emissioni alla perfezione una volta che esce dalla concessionaria quindi per l'ennesima volta gli Yankee si aggiudicano il premio "Saputello CretinOro".
Magari è il brivido di scrivere su carta intestata con l'aquilotto e la scritta United States of America che gli fa fare così tante stronzate, boh...
P.S.: parlo a livello di diritto, che poi VW si sia beatamente sputtanata davanti al pubblico è un altro discorso.
|
|
|
perspicace |
Inviato: 25/9/2015 10:53 Aggiornato: 25/9/2015 10:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Solo un informazione.
Quello che diventerà il prossimo amministratore delegato di Volkswagen è l'attuale amministratore delegato di Porsche, cioè lo stesso A.D. che ha prodotto il software truffa e che lo ha venduto a Volkswagen.
Se non è ipocrisia questa.
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
cocis |
Inviato: 25/9/2015 11:25 Aggiornato: 25/9/2015 11:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|
bernuga |
Inviato: 25/9/2015 11:49 Aggiornato: 25/9/2015 11:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia @perspicace
Porche o Bosh?
|
|
|
perspicace |
Inviato: 25/9/2015 12:05 Aggiornato: 25/9/2015 12:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
minkiaprof |
Inviato: 25/9/2015 12:11 Aggiornato: 25/9/2015 12:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/12/2006 Da: Inviati: 129 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Poi c'è l'ipocrisia della altre ditte costruttrici di automobili - Toyota, FCA, Renault, ecc. - che oggi fingono di cascare dal pero, ... mah... io so solo che le centraline Bosch come quelle taroccate da VW sono montate su tutti i modelli Fiat dalla Marea in poi, e lo stesso vale per la maggior parte delle auto europee.
E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: Ricordiamo. (Ray Bradbury, Fahrenheit 451)
|
|
|
perspicace |
Inviato: 25/9/2015 12:28 Aggiornato: 25/9/2015 12:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Grazie ora o capito, è Bosch non Porsche ad aver creato il software truffa. l'avevo sentito in radio per cui avevo capito male :) 
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
Redazione |
Inviato: 25/9/2015 12:46 Aggiornato: 25/9/2015 12:46 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Y01011001y: "Che vantaggi trae un costruttore di automobili a vendere auto più inquinanti?"
Fare un motore meno inquinante costa molto di più. Quindi dovresti alzare i prezzi delle tue auto, perdendo competitività sul mercato.
|
|
|
wendellgee |
Inviato: 25/9/2015 12:52 Aggiornato: 25/9/2015 12:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 17/1/2013 Da: Inviati: 700 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Perdonate l'OT. Dato che l'ultima volta ho criticato Blondet per i suoi articoli, ora ne voglio suggerire uno che mi sembra interessante e che, se Massimo lo volesse, mi piacerebbe condividere con voi su LC. Parla del cambiamento climatico. http://www.maurizioblondet.it/sul-clima-sbaglia-caro-papa/
Il mio blog: lumiebarlumi.blogspot.com
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 25/9/2015 13:09 Aggiornato: 25/9/2015 13:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Puzza... e non sono le emissioni delle VW. Non entro nel merito dell'inquinamento, non credo basti un thread specifico sull'argomento figuriamoci un post, ma mi puzza il fatto che sia "esploso" solo ora il caso. Comunque una buona notizia... Fukushima, zero morti per radiazioni ma 1600 per stress ... E' stata la paura delle radiazioni, e non le radiazioni stesse, ad uccidereIn confronto cosa volete possa causare qualche molecola di particolato in più.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
infosauro |
Inviato: 25/9/2015 14:47 Aggiornato: 25/9/2015 14:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/5/2008 Da: questo mondo (credo) Inviati: 2376 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Lone, sei sicuro che quella riportata dall'ansa non sia una balla per coprire il vero livello di radiazioni? 
"It's just a ride" William Melvin "Bill" Hicks, l'ultimo degli hippy, il primo dei complottisti (a comparire in TV).
|
|
|
bernuga |
Inviato: 25/9/2015 15:01 Aggiornato: 25/9/2015 15:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|
pragmatico |
Inviato: 25/9/2015 15:49 Aggiornato: 25/9/2015 15:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2015 Da: Inviati: 190 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia O.T. "Una cometa sta per distruggere la Terra? di Graham Hancock" Speriamo. Il genere Homo Sapiens Sapiens , inizia veramente a schifarmi. Questo il mio commento nell'ultima sezione commenti liberi. Poteva sembrare una boutade . Non lo erà . Siamo alla frutta come società. http://www.beppegrillo.it/2015/09/pieta_le_morta.htmlAttendo risposta da leghisti medi acefali , sicuramente presenti anche in questo sito.
|
|
|
Falchetto |
Inviato: 25/9/2015 15:53 Aggiornato: 25/9/2015 15:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Milano Inviati: 438 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Più che cercare l'auto che non inquina, credo che in un paese civile dovrebbe accadere questo:
Gli unici a poter prendere/usare la patente sono gli autisti di mezzi pubblici, ambulanze, forze dell'ordine, trasporto merci e taxisti.
Niente IVA sulle biciclette
I mezzi pubblici vengono moltiplicati x 10 (distribuiti a seconda delle esigenze)
Le fabbriche di automobili/moto/motorini (e indotti vari) chiudono.
Gli operai vengono ricollocati come statali (posti fissi veri) nella produzione/manutenzione/pulizia/ sicurezza (vigile bigliettaro a bordo) di mezzi pubblici (x 10), e ovviamente come autisti.
Niente + assicurazione da pagare e diminuzione del 99,99% degli incidenti.
Niente + posti auto da cercare disperatamente, niente traffico e niente code eterne a cuocere sotto il sole.
Se po fa? Nun se po 'fa proprio per niente. E tutti quelli che lavorano col furgone che fanno? Io per esempio non trasporto "merci" ma "attrezzi". Posso circolare? Perlomeno proponi una alternativa valida... che ne so: il cavallo. Ma a parte gli scherzi: so che può sembrare assurdo a qualcuno ma l'auto (e la moto) fanno parte della nostra cultura, cancellarle sarebbe come bruciare i libri. Il mezzo auto non si evolve nella direzione giusta perché è tenuto in ostaggio dai grandi interessi.
|
|
|
Ale35 |
Inviato: 25/9/2015 15:59 Aggiornato: 25/9/2015 15:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/8/2015 Da: Inviati: 90 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 25/9/2015 18:36 Aggiornato: 25/9/2015 18:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Ma a parte gli scherzi: so che può sembrare assurdo a qualcuno ma l'auto (e la moto) fanno parte della nostra cultura, cancellarle sarebbe come bruciare i libri. Nessuno vuole cancellare niente. Quando uno ha voglia di pigiare sull'acceleratore, va all'autodromo e affitta per mezz'ora la macchina dei suoi sogni. Ci sono 1.000.000.000 di automobili nel mondo, e un bollettino di guerra di 1.500.000 morti all'anno per incidente d'auto. Senza contare chi ne rimane invalido a vita. Non credo che si potrà continuare in eterno, con l'aumentare della popolazione, ad avere ognuno la sua automobilina e annesso parcheggio.
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 25/9/2015 20:41 Aggiornato: 25/9/2015 20:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Per eliminare le auto bisognerebbe nientepopodimenoche DEFRAMMENTARE IL TERRITORIO!!! Mi spiego: quando c'erano le grandi fabbriche gli operai abitavano nei loro quartieri e prendevano il treno o l'autobus. Adesso in nome del dio denaro la gente è andata a vivere in frazioni microscopiche lontane dai centri perché "la casa costa meno"... Le grandi fabbriche sono chiuse e sono ancora là, ne hanno aperte una marea di più piccole sempre "dove fare un capannone costa meno"... Risultato: ci vuole la macchina. Alla mattina lui e lei salgono sulle rispettive auto probabilmente diesel e si fanno 20Km per andare a lavorare. Non c'è nessun autobus che passa né vicino casa né vicino al lavoro.
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
Falchetto |
Inviato: 26/9/2015 2:59 Aggiornato: 26/9/2015 3:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Milano Inviati: 438 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Nessuno vuole cancellare niente. Quando uno ha voglia di pigiare sull'acceleratore, va all'autodromo e affitta per mezz'ora la macchina dei suoi sogni.
Ci sono 1.000.000.000 di automobili nel mondo, e un bollettino di guerra di 1.500.000 morti all'anno per incidente d'auto. Senza contare chi ne rimane invalido a vita.
Non credo che si potrà continuare in eterno, con l'aumentare della popolazione, ad avere ognuno la sua automobilina e annesso parcheggio. Considera che non abbiamo statistiche per quanto riguarda gli incidenti all'epoca di cavalli e carrozze (che non erano rari). Sul fatto che per strada non bisogna correre sono d'accordo ma ancora una volta la colpa non è del mezzo in sé, che può tranquillamente andare a 50 all'ora, anzi dovrebbe farlo. E' assurdo che nell'epoca delle macchine che parcheggiano da sole non sia montato di serie un limitatore elettronico collegato al navigatore satellitare. Può anche darsi che non tutti possano avere un'auto, chi non ce l'ha però è obiettivamente svantaggiato: andare al lavoro, a fare la spesa o a bersi una birra - a meno che non vivi in città - è un bel casino senza auto. Io auspico che in futuro TUTTI possano permettersi un'auto ma nessuno senta il bisogno di un SUV da 6 metri e 400 cavalli. Una onesta panda non si nega a nessuno!
|
|
|
FranZeta |
Inviato: 26/9/2015 5:01 Aggiornato: 26/9/2015 5:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/8/2014 Da: Maderno Inviati: 152 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Per eliminare le auto bisognerebbe nientepopodimenoche DEFRAMMENTARE IL TERRITORIO!!! Mi spiego: quando c'erano le grandi fabbriche gli operai abitavano nei loro quartieri e prendevano il treno o l'autobus. Adesso in nome del dio denaro la gente è andata a vivere in frazioni microscopiche lontane dai centri perché "la casa costa meno"... Le grandi fabbriche sono chiuse e sono ancora là, ne hanno aperte una marea di più piccole sempre "dove fare un capannone costa meno"... Risultato: ci vuole la macchina. Alla mattina lui e lei salgono sulle rispettive auto probabilmente diesel e si fanno 20Km per andare a lavorare. Non c'è nessun autobus che passa né vicino casa né vicino al lavoro. Eh si, infatti agli albori della civiltà c'erano solo grandi metropoli e poi il dio denaro ha creato le frazioni....ma un giro fuori città te lo sei mai fatto? Il nostro territorio è da sempre frammentato, basta contare i campanili. Le zone industriali, nei posti dove sono state fatte con un minimo di lungimiranza, sono sorte nei dintorni degli snodi autostradali, evitando così di dover far passare i bilici nei centri abitati. Non è sempre necessario fare dietrologia un tanto al chilo, almeno per le poche cose che funzionano, o suggerisci di creare una sola grande megalopoli di 60 milioni di abitanti per risolvere i problemi della mobilità? Per quanto mi riguarda io sto benissimo nel mio paesello (nato dall'unione di tante piccole frazioni che nel tempo si sono ingrandite fino a divenire un unico agglomerato) a 40 km dalla prima città, in riva a un bel lago, e le code di auto le vedo solo la domenica quando arriva l'invasione dei "cittadini" che stanno talmente bene in città da sentire il bisogno, appena hanno un giorno libero, di invadere questi posti dove gli autubus sono pochi, ma la vita è serena.
FranZƞ
|
|
|
DarthLagan |
Inviato: 26/9/2015 10:51 Aggiornato: 26/9/2015 10:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/7/2012 Da: Torino Inviati: 190 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Per eliminare le auto bisognerebbe nientepopodimenoche DEFRAMMENTARE IL TERRITORIO!!! Mi spiego: quando c'erano le grandi fabbriche gli operai abitavano nei loro quartieri e prendevano il treno o l'autobus. Adesso in nome del dio denaro la gente è andata a vivere in frazioni microscopiche lontane dai centri perché "la casa costa meno"... Le grandi fabbriche sono chiuse e sono ancora là, ne hanno aperte una marea di più piccole sempre "dove fare un capannone costa meno"... Risultato: ci vuole la macchina. Alla mattina lui e lei salgono sulle rispettive auto probabilmente diesel e si fanno 20Km per andare a lavorare. Non c'è nessun autobus che passa né vicino casa né vicino al lavoro. E' un trend iniziato negli anni '80 purtroppo e non accenna a diminuire. Prima le attività industriali poi intere fette di popolazione urbana. Tutti credono di essere liberi di potersi costruire la loro cazzo di casetta con giardino in culo a Giove (salvo poi lamentarsi dell'assenza pressochè di tutto), consumando suolo, magari abitando in zone a rischio esondazione e inquinando con le loro auto per fare magari 500 metri (visto che spesso nei piccoli centri manco i marciapiedi fanno). Citazione: Eh si, infatti agli albori della civiltà c'erano solo grandi metropoli e poi il dio denaro ha creato le frazioni....ma un giro fuori città te lo sei mai fatto? Il nostro territorio è da sempre frammentato, basta contare i campanili. Le zone industriali, nei posti dove sono state fatte con un minimo di lungimiranza, sono sorte nei dintorni degli snodi autostradali, evitando così di dover far passare i bilici nei centri abitati. Non è sempre necessario fare dietrologia un tanto al chilo, almeno per le poche cose che funzionano, o suggerisci di creare una sola grande megalopoli di 60 milioni di abitanti per risolvere i problemi della mobilità? Per quanto mi riguarda io sto benissimo nel mio paesello (nato dall'unione di tante piccole frazioni che nel tempo si sono ingrandite fino a divenire un unico agglomerato) a 40 km dalla prima città, in riva a un bel lago, e le code di auto le vedo solo la domenica quando arriva l'invasione dei "cittadini" che stanno talmente bene in città da sentire il bisogno, appena hanno un giorno libero, di invadere questi posti dove gli autubus sono pochi, ma la vita è serena. In Italia sono sempre esistite città grandi e una miriade di piccoli centri, il problema è che molti di questi piccoli centri, grazie anche al facile accesso al mezzo privato, si sono espansi a dismisura negli ultimi 20-25 anni, spesso in barba ai piani idrogeologici provinciali e modificando ad hoc i piani regolatori comunali per permettere di costruire villette ovunque causando uno spreco immane di spazio e causando inquinamento atmosferico. Poi ci chiediamo del perchè delle alluvioni sempre più numerose, saranno anche aumentate le piogge intense, ma l'essere umano ha dato una mano. Per quando riguarda le aree industriali in aree extraurbane, vi è stata scarsa pianificazione e lungimiranza, se si fossero costruite tutte in aree precise sarebbe stato più semplice portare il trasporto pubblico verso quelle aree.
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 26/9/2015 12:03 Aggiornato: 26/9/2015 12:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Ormai esco raramente dalla mia caverna... Però quando esco teorizzo l'ottimizzazione delle risorse con la mia clava... Ma nessuno mi ascolta... Continuano a fare sti c***o di capannoni che usano se va bene per qualche anno poi chiudono. Ma per fortuna ne costruiscono subito altri che restano invenduti. E' il progresso e poi non si sa mai, ci potresti fare un campo profughi. Purtroppo il cemento è scarsamente biodegradabile e resta lì come le piramidi... Che dimostrano che si è sempre fatto così. Allora vuol dire che è giusto. Ritorno nella mia caverna...
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
mirco |
Inviato: 26/9/2015 13:51 Aggiornato: 26/9/2015 13:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/1/2010 Da: Inviati: 387 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Autore: bernuga Inviato: 23/9/2015 21:35:09
Una cosa va riconosciuta ai tedeschi, l'amm. delegato volkswagen ha gia' dato le dimissioni, in Italia non sarebbe mai successo.
PS:annataccia per i trasporti in germania, prima il volo Germanwings (con Lufthansa annessa), adesso la volkswagen (che se ha passato il software alle altre marche che possiede, stiamo freschi)
Con 68 milioni di euro di liquidazione magari non vedeva l'ora di dare le dimissioni. Comunque le auto inquinano per neanche il 5% del totale e qualche frazioni di inquinamento in più o in meno dovuta all'auto non potrà certamente migliorare o peggiore quello che già esiste.
|
|
|
mirco |
Inviato: 26/9/2015 13:57 Aggiornato: 26/9/2015 14:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/1/2010 Da: Inviati: 387 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Citazione: Autore: DarthLagan Inviato: 24/9/2015 14:04:25
Se ci finisce in mezzo anche la BMW e qualcun'altra compagnia magari è il definitivo colpo di grazia a tutto il settore automobilistico a livello mondiale. E' ora di ripensare ai nostri comportamenti in tema di mobilità, di staccarci dal mezzo privato che tanti danni ambientali e sociali ha causato dal dopoguerra.
Vorresti privare miliardi di cinesi ed indiani di guidare la propria automobile solo perché in Usa hanno deciso che la Volkswagen ( la Golf non tutta l'azienda ) inquina come 100 auto cinesi messe insieme? Anche i cinesi ed indiani hanno il diritto a contribuire all'inquinamento mondiale. Dopo aver inquinato e sradicato foreste per secoli gli inglesi ed americani ( comandano loro ) vorrebbero mettere il tappo alle ciminiere altrui, o impedire al Brasile ed al Congo di tagliare le foreste originarie. I Brasiliani dovrebbero fregarsene e tagliare quello che pare e piace ... oppure chiudere la bocca al primo straniero che contesta la deforestazione chiedendo le royalties per l'ossigeno che respira..
|
|
|
Falchetto |
Inviato: 26/9/2015 15:27 Aggiornato: 26/9/2015 15:27 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Milano Inviati: 438 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Brasiliani, Cinesi e compagnia bella dovrebbero (se fossero lungimiranti) imparare dagli errori del primo mondo ed evitare di avviare un modello di sviluppo che diventerà insostenibile. Sull'ipocrisia occidentale ci hai preso in pieno però.
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 26/9/2015 16:10 Aggiornato: 26/9/2015 16:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Se non ricordo male fino a 2-3 anni fa, Quattroruote faceva dei raffronti sulle emissioni delle auto in prova (di qualsiasi marca) e guarda caso davano sempre valori più alti. Adesso non li fanno più.
Perchè non applicano la stessa regola, gli americani e i nostri, sui dati consumi carburante forniti dalle case a dir loro strabilianti delle loro auto, che poi si rivelano la metà (se va bene) quando la si usa quotidianamente?
hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Geppi59 |
Inviato: 27/9/2015 19:03 Aggiornato: 27/9/2015 19:03 |
So tutto   Iscritto: 2/4/2015 Da: Inviati: 3 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Questo è il post che scrissi su fb quando venne data la notizia della VW "Oggi non si parla che della truffa che la famosa ditta di auto VW avrebbe attuato ai danni degli acquirenti e dell'ambiente.Premesso che da complottista so che quando qualcosa arriva in TV è voluta da qualcuno molto in alto,mi domando,ma non è che sotto sotto c'è qualcos'altro che vogliono dirci?Una delle risposte potrebbe essere(ho molta fantasia)che visto che l'opinione pubblica è risultata molto contraria al famoso T.T.I.P.(trattato tra Europa e Stati Uniti di libero commercio)non è che adesso verrà fuori che gli U.S.A.sono molto più diligenti degli Europei nel testare le merci per cui non c'è nessun pericolo nell'attuare il suddetto trattato?".A voi i giudizi. 
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 28/9/2015 20:14 Aggiornato: 28/9/2015 20:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia Sono proprio curioso di vedere come risolveranno questo problema. Hanno detto che verrà fatto un aggiornamento per eliminare il software truffaldino. Inevitabilmente dovranno declassare le macchine ed assegnarle alla classe reale in base alle normative? Oppure tagliare sulle prestazioni? Chissà se influirà anche sulle ordinanze anti-inquinamento che arrivano ogni autunno nelle città?
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
umax |
Inviato: 30/9/2015 17:47 Aggiornato: 30/9/2015 17:47 |
So tutto   Iscritto: 3/4/2012 Da: Inviati: 18 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|
peonia |
Inviato: 1/10/2015 9:39 Aggiornato: 1/10/2015 9:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia copiata ed incollata.... "Non è solo la #volkswagen ad avere dati fasulli delle emissioni inquinanti delle sue automobili! Anche le auto di Renault, Nissan, Hyundai, Citroen, Fiat e Volvo e altre, emettono molti più ossidi di azoto (NOx) di quanto dichiarato se misurate con test che simulano in maniera più realistica il loro reale comportamento in strada! 9 auto diesel su 10 emettono in media 7 volte più. Guardate nella [url= FOTO] come alcuni modelli arrivino a 15 volte in più. Gli ossidi di azoto si possono ritenere fra gli inquinanti atmosferici più critici, perché il biossido di azoto presenta gravi effetti negativi sulla salute. L'effetto lo paghiamo noi cittadini con migliaia di morti in più all'anno e con i costi sanitari per l'aumento di malattie! Ci vuol una seria riforma del metodo di misura delle emissioni. E occorre chiedersi perché tanti sapevano e non hanno parlato. Forse l'Europa delle lobby ha preferito tutelare gli interessi delle case automobilistiche piuttosto che la salute dei cittadini? Leggete l'articolo del guardian: http://gu.com/p/4czfg?CMP=Share_iOSApp_Other
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
DaemonZC |
Inviato: 7/10/2015 15:08 Aggiornato: 7/10/2015 15:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2012 Da: Inviati: 428 |
 Re: Caso Volkswagen: il festival dell'ipocrisia
|
|
|