Autore |
Albero |
Piero68 |
Inviato: 3/6/2015 10:41 Aggiornato: 3/6/2015 10:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/9/2012 Da: Inviati: 134 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Articolo che non dice nulla di nuovo sulla questione Gaetano. Tutte cose e argomenti abbondantemente già trattati e tracciati da Franceschetti. Quello che mi irrita è che ancora una volta si accenna a messaggi criptici, a linguaggi da massoneria ecc. ma ancora una volta però il redattore di turno si astiene dal darci qualche delucidazione certa e non campata in aria. Anzi, peggio: ci invita a comprare un libro per saperne di più.
Mi spiacerebbe scoprire che ancora una volta si usi un argomento solo per scopi di lucro e per fini personali.
Sulla Ballata di Renzo: la butto così, giusto per. Visto che Rino Gaetano muore nel 1981 e visto che il pezzo è uscito (dicono, io proprio non lo so se è vero) nel 2007 non potrebbe essere il contario di quello che si pensa. Cioè non che Gaetano sia stato ucciso con il contrappasso o che abbia preconizzato la sua morte. Semplicemente qualcuno ha scritto la canzone dopo la morte di Gaetano, raccontando ciò che era successo ma facendola passare come del cantautore. Giusto per alimentare il mistero e forse, in questo caso sì, mandare un messaggio a chi doveva capire. Ci sono prove che il pezzo lo abbia scritto davvero Gaetano?
Chiudo con una riflessione anche se tutto sommato abbastanza estemporanea. Non c'è nulla di strano nel fatto che sul luogo dell'incidente sia intervenuta un ambulanza dei vigili del fuoco. All'epoca dei fatti, spesso e volentieri, in caso di incidenti stradali così accadeva. I vigili del fuoco infatti erano gli unici ad avere le attrezzature idonee per poter estrarre una persona da eventuali lamiere contorte. Anche a me è capitato nell'88. Dopo un brutto incidente sono stato soccorso ed accompaganto in ospedale da un ambulanza dei vigili del fuoco.
|
|
|
peonia |
Inviato: 3/6/2015 12:19 Aggiornato: 3/6/2015 12:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Che la storia sia moto molto strana, come lo fu in qaulche modo per Tenco, non ho dubbi. Che Paolo Franceschetti abbia già trattato l'accaduto dal suo punto di vista e quindi dato una sua piegazione, non toglie che anche l'avvocato Mautone possa aver proseguito e indagato maggiormente sull'accaduto, visto che ha chiesto la riapertura del caso. Solo leggendo il libro possiamo dire se ha aggiunto altro. Temo solo per lui, a questo punto... spero non incappi in qualche accidente...
a Piero 68 vorrei chiedere perchè vedere una speculazione, è ovvio che Musicband non può mettere il libro nell'articolo...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 3/6/2015 13:20 Aggiornato: 3/6/2015 13:20 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Uno parla in metafora e lo fanno fuori, l'altro accusa direttamente ed è ancora vivo... Vacci a capire....
Slobbando
|
|
|
Nomit |
Inviato: 3/6/2015 13:28 Aggiornato: 3/6/2015 13:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: Il fatto particolarmente inquietante risiede in una canzone che Rino Gaetano aveva scritto e inciso 10 anni prima del tragico incidente e che non era mai stata pubblicata (uscirà solo nel 2007).
Il pezzo in questione si intitola: "La ballata di Renzo" e in questa canzone il cantautore descrive la morte di un giovane in seguito ad un incidente stradale che morirà perchè rifiutato da tre ospedali; indovinate quali? Esattamente gli stessi protagonisti dell'incidente avvenuto a Gaetano e nello stesso ordine: Il San Camillo, il San Giovanni e il Policlinico. Il giovane morirà all'alba per la mancanza di cure e non si troverà neppure posto nel cimitero ove lo si voleva destinare. Una preveggenza di un'accuratezza disarmante o la firma, come sostengono Mautone e Franceschetti di una loggia massonica che lo ha ucciso ricreando le stesse identiche condizioni descritte nella canzone? Secondo me è andata così: dieci anni prima della sua morte, Rino Gaetano incide il ritornello de "La Ballata di Renzo", registra il pezzo alla SIAE, ma la canzone non esce perché incompleta. Molto dopo la sua morte a qualcuno viene l'ideona, e completa il brano con quella musicalmente stupida strofa piena di riferimenti alla morte del cantautore. Fa cantare la strofa da uno che imita Rino Gaetano e ci aggiunge il ritornello, ritornello degno di un bravo cantautore, contrariamente alla brutta strofa. Ecco perché esce solo nel 2007.
|
|
|
Piero68 |
Inviato: 3/6/2015 13:32 Aggiornato: 3/6/2015 13:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/9/2012 Da: Inviati: 134 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano @peonia
Ovvio che non si può mettere un libro intero in un articolo. Il problema è che sento questi riferimenti da anni. Da Franceschetti, tanti altri ed ora anche da Musicband. Ed ogni volta è sempre la solita solfa: comprate il dato libro per saperne di più. Dare qualche anticipazione dopo tanti anni, magari su quelli che sono alcuni aspetti salienti dei messaggi criptici, sarebbe un danno? Io non credo propio. Anzi, invoglierebbero pure più persone ad aggiornarsi sulla faccenda. L'impressione che ho è che si sta cavalcando il fenomeno per puri scopi pubblicitari e/o di lucro. E soprattutto ho l'impressione che, scava scava, anche i cosiddetti libri di approfondimento in realtà dicono poco e niente a quanto già è risaputo. L'aneddotica credo serva a poco in queste circostanze.
|
|
|
Sertes |
Inviato: 3/6/2015 13:47 Aggiornato: 3/6/2015 13:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano @Nomit: per l'unidici di settembre ci sono 10 esercitazioni precedenti e 8 contemporanee per i fatti del giorno, e nessuno si scandalizza. Per il 7/7 era in corso un esercitazione anti-terrorismo guardacaso nelle tre stazioni colpite dai terroristi, e nessuno si scandalizza. Ora per un cantante ucciso che aveva preconizzato la sua morte voi state a cercare di smontare tutto? Bah! Citazione: Piero68 ha scritto: L'impressione che ho è che si sta cavalcando il fenomeno per puri scopi pubblicitari e/o di lucro Ma non ti vergogni ad aver scritto una cosa del genere? Mica ti scomodi a farla tu, una ricerchina, eh? No, il tempo per approfondire non ce l'hai, ma quello per insinuare l'hai trovato, dico bene? Veramente perle ai porci.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
peonia |
Inviato: 3/6/2015 14:16 Aggiornato: 3/6/2015 14:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Fra l'altro bassa insinuazione visto che l'articolo non è dell'autore stesso ma di un nostro amico utente sulla serietà del quale non dovrebbero esserci dubbi alcuni!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Regom |
Inviato: 3/6/2015 14:31 Aggiornato: 3/6/2015 14:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 30/8/2006 Da: Inviati: 358 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Avevo già letto questo articolo mesi fa sul Portico Dipinto (vado a memoria, ma mi sembra proprio lo stesso). Per quel che vale, voglio fare i miei complimenti all'impegno di MusicBand nel proporre articoli e spunti di riflessione su alcuni argomenti che colpiscono sempre la mia attenzione.
In alcuni casi (come questo specifico articolo) non sono molto vicino alle interpretazioni fornite, ma ciò non toglie nemmeno un grammo della stima per l'attività divulgativa che - necessariamente - ruba tempo ed energie a chi scrive certi articoli
|
|
|
peonia |
Inviato: 3/6/2015 14:35 Aggiornato: 3/6/2015 14:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano @ slobbysta non ci scherzerei sopra....credo che di minacce pubbliche (e chissà private?) ne abbia ricevute.... ad esempio questo strano annuncio, come lo spieghi/ate? http://www.agropolinews.it/agropoli/londrafalsario-vendeva-il-libro-di-mautone-con-un-titolo-sospetto-la-tragica-scomparsa-di-mautone-ora-interviene-la-magistratura/
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Nomit |
Inviato: 3/6/2015 14:52 Aggiornato: 3/6/2015 14:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: @Nomit: per l'unidici di settembre ci sono 10 esercitazioni precedenti e 8 contemporanee per i fatti del giorno, e nessuno si scandalizza. Per il 7/7 era in corso un esercitazione anti-terrorismo guardacaso nelle tre stazioni colpite dai terroristi, e nessuno si scandalizza. Ora per un cantante ucciso che aveva preconizzato la sua morte voi state a cercare di smontare tutto? Bah! Ma cosa centra? Sto dicendo che secondo me questa canzone è esattamente come l'11/9 e il 7/7: un inganno. Forse mi hai scambiato per uno che crede alle versioni ufficiali?
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 3/6/2015 14:53 Aggiornato: 3/6/2015 14:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Cara Peonia.."nulla" è escludibile...per esempio...quel tuo link...dimostra nulla...magari è lo stesso Mautone ad aver propiziato ciò... O per renderla credibile o chissà... Lannes stesso tanti attentati...diciamo, oggi come oggi del corpo umano puoi fare quello che vuoi..infarto?...voila ! Questi medioevali riti, anagrammi...o merda di questo tipo, è da morbosi, intellettualmente instabili...non è possibile abbiano la visione del tutto..ridotti a scegliere di uccidere con messaggi cazzuti...
Non capisco...il senso di parlar in codice...lo capisco nei quadri di una certa epoca...
...la paranoia e la diffidenza...se si volesse spaccare questo confine..io farei così... Un mucchio anzi una valanga di contro informazioni... Che poi si arrangino ...
Slobbysta
|
|
|
peonia |
Inviato: 3/6/2015 15:14 Aggiornato: 3/6/2015 15:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano SLOBBY, come diciamo noi a Roma: M'ARENDO! 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
tupacamaru |
Inviato: 3/6/2015 16:27 Aggiornato: 3/6/2015 16:27 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/3/2015 Da: Inviati: 307 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Non dimentichiamo l'esempio dei falsi servizi di striscia la notizia.......
|
|
|
benitoche |
Inviato: 3/6/2015 16:42 Aggiornato: 3/6/2015 16:42 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/9/2006 Da: Inviati: 1941 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Chiunque ascolti Rino Gaetano non può aver dubbi circa la veridicità dell'articolo,consiglio AD 4000 DC,credo la canzone più criptica;quando pensi che è morto ti si stringe il cuore perchè sai quanto fortunati furono coloro che,godendo delle sue opere,spesso sarcastiche o ironiche,si liberarono di tanti pregiudizi e bigottismi. Lo si teme ancora oggi per lo stessissimo motivo
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
|
|
benitoche |
Inviato: 3/6/2015 16:55 Aggiornato: 3/6/2015 16:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/9/2006 Da: Inviati: 1941 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano L’entropia è il mezzo con cui si privano i cuori affamati dell’arte necessaria,la reiterazione e l’insistenza è la medicina
De Andrè,Morricone Rino Gaetano e la reiterazione nel fruire le loro opere permettono di assorbire ciò che di buono viene prodotto nel mondo.
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
|
|
Kempes |
Inviato: 3/6/2015 17:53 Aggiornato: 3/6/2015 17:53 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/11/2011 Da: Highgate Cemetery Inviati: 174 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Qualcuno può essere piu preciso circa l' autenticità de "La Ballata di Renzo"? Qualcuno nei commenti ha scritto che le frasi di quel brano son state scritte dopo la sua morte e cantate successivamente da un altro. ma vi sembra possibile? Il brano credo che sia uscito con il consenso dei familiari o di qualcuno che ne ha raccolto l' eredità artistica. poi scusate, per quale motivo dovrebbe essere un "falso"?
La libertà anarchica ha tutte le delicatezze della buona compagnia.
|
|
|
Nomit |
Inviato: 3/6/2015 17:56 Aggiornato: 3/6/2015 22:46 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: L'ultimo episodio riguarda la scandalosa fiction RAI prodotta da Claudia Mori che provocò le proteste della famiglia per il modo del tutto falso in cui aveva dipinto il cantautore come un alcolizzato, un drogato in conflitto con il padre e la famiglia L'avevo vista. A riguardo ci fu un uscita di Venditti che disse che il problema di Gaetano non sarebbe stato l'alcol, ma la cocaina. Fu querelato.
|
|
|
Nomit |
Inviato: 3/6/2015 17:57 Aggiornato: 3/6/2015 17:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano @ Kempes - FERRRRMOOOOO!! Io ho scritto che SECONDO ME potrebbe essere andata così, ma non ne so assolutamente niente!
|
|
|
f_z |
Inviato: 3/6/2015 18:01 Aggiornato: 3/6/2015 18:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/1/2012 Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda Inviati: 958 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: Autore: Kempes Inviato: 3/6/2015 17:53:19
Qualcuno può essere piu preciso circa l' autenticità de "La Ballata di Renzo"? Io ho il disco raccolta che la contiene e per quanto posso capire quello che la canta e' Rino, e credo che nella copertina ci sia anche la data della canzone, anche se per confermare questo dovrei controllare. Mi sa che quello che ha fatto questa sparata la canzone non l'ha neppure mai ascoltata. 
Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".
Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".
Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
|
|
|
Nomit |
Inviato: 3/6/2015 18:08 Aggiornato: 3/6/2015 18:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano @ f_z - Io ho scritto che SECONDO ME il motivo per cui in quel brano c'è la descrizione delle vicende della morte di Gaetano è che la strofa sia stata scritta dopo e ho scritto proprio "secondo me": Citazione: Secondo me è andata così: dieci anni prima della sua morte, Rino Gaetano incide il ritornello de "La Ballata di Renzo", registra il pezzo alla SIAE, ma la canzone non esce perché incompleta. Molto dopo la sua morte a qualcuno viene l'ideona, e completa il brano con quella musicalmente stupida strofa piena di riferimenti alla morte del cantautore. Fa cantare la strofa da uno che imita Rino Gaetano e ci aggiunge il ritornello, ritornello degno di un bravo cantautore, contrariamente alla brutta strofa. Ecco perché esce solo nel 2007 La canzone l'ho ascoltata e ho solo avanzato un'ipotesi che non tirasse in ballo la preveggenza o fantomatici riti massonici.
|
|
|
Kempes |
Inviato: 3/6/2015 18:15 Aggiornato: 3/6/2015 18:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/11/2011 Da: Highgate Cemetery Inviati: 174 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Ma infatti, che senso avrebbe? Ci sono veramente troppe coincidenze per non avere almeno un salutare dubbio sulla fine di Rino Gaetano.
La libertà anarchica ha tutte le delicatezze della buona compagnia.
|
|
|
illupodeicieli |
Inviato: 3/6/2015 18:54 Aggiornato: 3/6/2015 18:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/1/2005 Da: Inviati: 323 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Ammetto che il mistero mi appassiona. Mi vengono in mente due cose: le canzoni, i testi intendo dire, siamo sicuri che li ha scritti Rino? Lo chiedo perché potrebbe darsi che possa anche essere un altro che possa aver inviato quei messaggi. L'altra cosa è questa: l'età in cui lui è stato affiliato, accettato, nella loggia e per quanto tempo ne ha fatto parte. Che età aveva? Premesso che non ho né esperienza diretta né so tanto su massoneria o su sette segrete, se non quanto leggo o vengo a sapere, la domanda che mi sono posto ,leggendo l'articolo è: non era troppo giovane per entrare nella massoneria? In genere non preferiscono persone affermate o che hanno qualcosa "di prezioso" da offrire in cambio? E poi quale scopo avrebbe avuto Rino Gaetano? Da quanto so, si è fatto il mazzo per emergere: non mi pare gli sia stato regalato niente (altri avevano i dischi in classifica prima di uscire e non erano "prenotazioni"). Anche gli altri che ,secondo alcuni, sarebbero stati "fatti fuori", ossia Battisti e De André , non ho ritrovato ragioni valide perché la massoneria o altri arrivino a tanto. Per esperienza vieni neutralizzato in altra maniera, cioè non ti fanno lavorare, vieni marginalizzato e nessuno ti chiama più.
|
|
|
peonia |
Inviato: 3/6/2015 19:49 Aggiornato: 3/6/2015 19:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Ma a voi vi pare normale che un giovane in fin di vita venga rifiutato da 3 ospedali? beh capisco che facciamo schifo...ma forse all'epoca lo facevamo meno....a livello ospedaliero intendo..
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 3/6/2015 20:07 Aggiornato: 3/6/2015 20:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Border Nights p. 164 con Paolo Franceschetti: https://www.youtube.com/watch?v=w6FQNIQwr10
|
|
|
benitoche |
Inviato: 3/6/2015 21:36 Aggiornato: 3/6/2015 21:36 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/9/2006 Da: Inviati: 1941 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano @ illupodeicieli
siamo sicuri che le ha scritte rino?
La sua poesia è inconfondibile
non era troppo giovane per entrare nella massoneria?
WIKI
Il Castello di S.Girolamo, situato nei dintorni della città umbra di Narni, è un antico convento francescano di cui oggi non rimane altro che la chiesa, la base del campanile e pochi altri elementi incorporati nell'odierna costruzione risalente al XIX secolo.
Passato nel 1860 sotto la proprietà del comune, venne spogliato di tutto e i mobili, compreso il coro, svenduti all'asta. Nel 1896 fu acquistato dal conte di Valbranca che lo trasformò nello stato attuale per farne la residenza della figlia Enrica dei Conti Weiss di Valbranca (1880-1947) andata sposa al principe Luigi Alfonso di Borbone-Due Sicilie conte di di Roccaguglielma (1873-1940).
In fondo all'abside si trova una grande tela che ritrae San Girolamo. Una celebre pala del Ghirlandaio si trovava in questa chiesa; dopo essere stata conservata per anni al Palazzo comunale di Narni oggi è conservata nel Museo Eroli. Gli affreschi non sono più presenti: distaccati al momento dei restauri e riportati su tela, sono conservati altrove.
Stato attuale[modifica | modifica wikitesto]
Nel periodo che va dagli anni 20/30 agli anni 60/70 fu residenza degli allievi e dei padri del Sacro Cuore di Gesù, Organizzazione Religiosa, che ha sede in Roma in Corso Rinascimento, che si occupa di attività missionarie nel mondo, con particolare riferimento all'Africa (Missionari del Sacro Cuore di Gesù). Il collegio/seminario ha formato parecchi giovani alcuni diventati poi sacerdoti e missionari. Tra gli ultimi giovani formati da evidenziare il cantautore Rino Gaetano.
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
|
|
RobiRaggio |
Inviato: 3/6/2015 22:00 Aggiornato: 3/6/2015 22:00 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/4/2014 Da: Inviati: 77 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Interessante il commento che ho trovato nel video sopra-linkato con quello schifo di Morandi: La fiction infamatoria andata in onda su mamma Rai è prodotta dalla moglie di Celentano(grande amico di Morandi) Claudia Mori una che ha chiamato le proprie figlie Rosalinda e Rosita!
"Le cose belle della vita non sono cose"
|
|
|
MARCO M5S |
Inviato: 3/6/2015 22:13 Aggiornato: 3/6/2015 22:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/11/2013 Da: Inviati: 153 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Il link "Rino Gaetano e Gianni Boncompagni" non si apre: Questo video include contenuti di Rai che sono stati bloccati nel tuo Paese dallo stesso proprietario per motivi di copyright.
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 3/6/2015 22:33 Aggiornato: 3/6/2015 22:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Sulla questione dei 3 ospedali che l'hanno rifiutato, io ricordo di aver sentito che succedeva spesso questa storia di rifiutare pazienti negli ospedali sopracitati, per un qualche motivo logistico, cioè per motivi di spazio o altro e c'erano stati altri casi simili prima della morte di Rino. E forse, Rino, ha scritto quella canzone proprio basandosi su fatti che accadevano spesso e che si sia trattata di una coincidenza. Poi bisognerebbe vedere tutte le altre coincidenze e stabilire se davvero di coincidenze si tratta. Io cmq volevo solo segnalare questo fatto sempre che sia vero. RIPETO può essere che mi sbaglio, non ho avuto tempo di verificare ma ricordo di averlo sentito.
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
f_z |
Inviato: 3/6/2015 23:12 Aggiornato: 3/6/2015 23:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/1/2012 Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda Inviati: 958 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Per quello che vale, il disco contenente "la ballata di Renzo" la descrive come "una lacca del 1970 di proprieta' della famiglia Gaetano", mentre ecco come Rino immaginava la sua morte dal suo ultimo disco.
Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".
Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".
Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
|
|
|
bushfamilyguy |
Inviato: 3/6/2015 23:34 Aggiornato: 3/6/2015 23:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/1/2015 Da: Inviati: 55 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Certo l hanno scritta dopo la morte e la fanno imitare da uno con la voce somigliante. Tra l altro quello che lo imita e' batman. Mentre Robin suona. Ah no, scusate. Rino Gaetano ha scritto lui la canzone ma siccome succedeva spesso che la gente veniva rifiutata negli ospedali, ci ha preso perche statisticamente e' normale che uno descriva la sua morte in una canzone elencando esattamente gli ospedali che lo respingono. Piu o meno la stessa probabilita' che io tra un querto d'ora venga chiamato a Don King a combattere con Mike Tyson al madison square garden.
Basta, pieta'!!!!!! Va bene lo stress, il lavoro, i pensieri, ma certe cazzate sono prima di tutto un insulto alla vostra intelligenza che si presume non sia quella delle casalinghe che guardano rete 4
|
|
|
Nomit |
Inviato: 4/6/2015 0:03 Aggiornato: 4/6/2015 0:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano e la probabilità che riescano a far andare le cose proprio come descritto nella canzone l'hai calcolata?
|
|
|
manneron |
Inviato: 4/6/2015 1:15 Aggiornato: 4/6/2015 1:15 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano i video mi tocca di vederli con un ip di un altro stato perchè sono contenuti rai che non si possono vedere in italia, dove la rai è di proprietà pubblica, mentre si possono benissimo vedere dall'estero dove nessuno sicuramente la paga. ps: lunga serie di bestemmie che mi passano in mente.
|
|
|
manneron |
Inviato: 4/6/2015 1:51 Aggiornato: 4/6/2015 1:56 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: Il pezzo in questione si intitola: "La ballata di Renzo" e in questa canzone il cantautore descrive la morte di un giovane in seguito ad un incidente stradale che morirà perchè rifiutato da tre ospedali; indovinate quali? Esattamente gli stessi protagonisti dell'incidente avvenuto a Gaetano e nello stesso ordine: Il San Camillo, il San Giovanni e il Policlinico. Il giovane morirà all'alba per la mancanza di cure e non si troverà neppure posto nel cimitero ove lo si voleva destinare. forse la canzone descrive un caso verosimile e lo stato della sanità pubblica probabilmente era quello. rino era sicuramente ironico, sarcastico e un ottimo paroliere, certo che fare l'esegesi delle canzonette mi sembra esagerato. Poi qualcuno mi spieghi perchè la massoneria avrebbe dovuto ammetterlo. Diciamo che stava sulle balle a tutti quelli che a quel tempo non avevano ancora il concetto del parlane bene o male purchè se ne parli. Susanna Agnelli nel video con costanzo, mi sembra abbia avuto una splendida reazione. Gli altri ovviamente cercavano di tenerlo a bada, perchè era una rai con una censura politica fortissima, adesso invece è solo inutile. Un poco tutti ce l'avevano con le rime stupide che faceva a ripetizione, ma era il bello delle sue canzoni che poi penso abbiano fatto scuola.
|
|
|
benitoche |
Inviato: 4/6/2015 3:57 Aggiornato: 4/6/2015 3:57 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/9/2006 Da: Inviati: 1941 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano certo che fare l'esegesi delle canzonette mi sembra esagerato Un poco tutti ce l'avevano con le rime stupide che faceva a ripetizione, ma era il bello delle sue canzoni che poi penso abbiano fatto scuola.Per la serie "Quando il saggio indica la luna e lo stolto guarda il dito" Beati sono i santi, i cavalieri e i fanti beati i vivi e i morti ma soprattutto i risorti. Beati sono i ricchi perché hanno il mondo in mano Beati i potenti e i re, beato chi è sovrano. Beati i bulli di quartiere perché non sanno quello che fanno e i parlamentari ladri che sicuramente lo sanno. Beata è la guerra, chi la fa e chi la decanta Ma più beata ancora è la guerra quando è santa. Beati i bambini che sorridono alla mamma, beati gli stranieri ed i soufflé di panna. Beati sono i frati, beate anche le suore Beati i premiati con le medaglie d'oro. Beati i professori, beati gli arrivisti, I nobili e i padroni specie se comunisti. Beata la frontiera, beata la Finanza Beata è la fiera e ogni circostanza. Beata la mia prima donna che mi ha preso ancora vergine Beato il sesso libero, (se entro un certo margine). [Beati i sottosegretari e i sottufficiali] Beati i sottoaceti che ti preparano al cenone, Beati i critici e gli esegeti di questa mia canzone.
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 4/6/2015 12:23 Aggiornato: 4/6/2015 12:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Un esempio a caso e colgo la citazione fatta da benitoche: Citazione: Beati sono i santi, i cavalieri e i fanti beati i vivi e i morti ma soprattutto i risorti.
Ma lo sapete chi sono i "risorti", sì? edit: poi questa è meno esoterica ma bellissima: Citazione: Beati i professori, beati gli arrivisti, I nobili e i padroni specie se comunisti. CIAO RINO! ALLA TUA! 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
manneron |
Inviato: 4/6/2015 16:40 Aggiornato: 4/6/2015 16:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: Beati sono i santi, i cavalieri e i fanti beati i vivi e i morti ma soprattutto i risorti.
io capisco che questa lirica sia bella e le rime meno banali di altre, ma sono tutte cose di senso comune. ora spiegami questa che sono curioso: Beati i bambini che sorridono alla mamma, beati gli stranieri ed i soufflé di panna.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 4/6/2015 16:53 Aggiornato: 4/6/2015 16:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Quella frase sulla mamma l'hanno costretto a inserirla altrimenti la canzone non l'avrebbe potuta cantare a Sanremo.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
manneron |
Inviato: 4/6/2015 19:21 Aggiornato: 4/6/2015 19:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: Quella frase sulla mamma l'hanno costretto a inserirla altrimenti la canzone non l'avrebbe potuta cantare a Sanremo ok, non so se sia vero, per il resto non è che lasci presagire chissà quale segreto massonico. da dei ladri ai politici e fa una critica ai comunisti, ma piove, governo ladro lo diceva anche mio nonno. quindi sapevano benissimo che i politici erano ladri che avevano fatto carriera e si erano organizzati, anche a quei tempi.
|
|
|
Piero68 |
Inviato: 5/6/2015 10:46 Aggiornato: 5/6/2015 10:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/9/2012 Da: Inviati: 134 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano A Sertes, Peonia e a quanti offendono sapete che vi dico: ANDATEAFFANCULOPEZZIDIMERDA Spero che Massimo non lo cancelli ma tanto so che lo farà. Una volta Luogocomune era un posto serio dove potevi esprimere una opinione senza essere aggredito o offeso da chi, non avendo un caxxo da fare nella vita, passa ore e ore e ore a messaggiare su questo blog credendo così di farsi bello. La qualità di ciò che dici non dipende da quanto messaggi scrivi ma da quello che contengono. Luogo comune è diventato come, nè più nè meno, tanti altri blog dove il rispetto delle opinioni ed il convivere comune è solo una utopia. Una latrina pubblica dove chiunque passa lascia la solita scritta banale e senza un minimo di intelligenza. Insomma tanto vale postare su Facebook. perchè a questo punto, dov'è la differenza??? A te, caro Massimo Mazzucco, dico soltanto che, stranamente, il sito è diventato quasi invivibile da quando sei rientrato dagli USA. Evidentemente l'aria italiana fa male a tutto e a tutti.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 5/6/2015 11:24 Aggiornato: 5/6/2015 11:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Manneron, i "risorti" sono i massoni, l'iniziazione al primo grado massonico prevede proprio un rito che mette in scena la morte dell'iniziando come profano e la sua resurrezione come "fratello muratore". L'iniziando viene fatto sdraiare in una bara, vestito di cenci strappati da un lato, a simboleggiare la povertà mistica dell'iniziando che è ancora per metà legato alla sovrastruttura del mondo profano. Poi, il celebrante lo issa in piedi strappandolo alla morte spirituale...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
benitoche |
Inviato: 5/6/2015 16:59 Aggiornato: 5/6/2015 17:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/9/2006 Da: Inviati: 1941 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano I miei amici carburati a doppio corpo li ha ripresi il Fondatore dell'estate un vecchio gioca a carte salta il banco dopo la sua escalation è tanto stanco
La MORTE,gli amici carburati a doppio corpo,sono propabilmente gli amici che ha perso Rino perchè si drogavano Il vecchio salta il banco e dopo la sua escalation è tanto stanco,la MORTE
Sugli alberi le scimmie cloroformizzate raccontano le storie delle fate un quadro di Guttuso messo all'asta in un mercato fa il piano quinquennale del peccato
Scimmie cloroformizzate siamo tt noi che si raccontano la storia delle fate ,storielle quindi (vedi scienza ufficiale)a causa di ciò il quadro di Guttuso finisce messo all'asta, è pura poesia,esprime l'appiattimento culturale tipico della nostra epoca
Quest'anno un inverno disertore annuncia il fallimento di Sapporo la strada mandarino e latte caldo non la conosco dove porterà ?
E e e e e e e dove porterà la spiritualità orientale oggi imperante?
E' una ruota che gira che gira e se ne va ma ritorna e dopo parte gira gira e se ne va
Metempsicosi
Un cielo zabaione sangue e miele mi fa sentire piccolo e crudele
La bellezza di un tramonto quanto ci può far sentire piccoli?
un nastro registrato a cento piste ricorda la voce antropomorfica dell'uomo del duemila Un topo murato in un music hall balla il tip-tap sul suo motocross
Rino vede un futuro molto triste,ma la ruota gira
scriveva un venusiano emigrato a un anno luce dalla sua città
Rino si paragona ad un venusiano,immenso è il suo dolore, conscio che solo in pochi lo comprendono
E' una ruota che gira che gira e se ne va ma ritorna e dopo parte gira gira e se ne va
Ma la ruota gira e girerà ancora a lungo
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
|
|
polaris |
Inviato: 5/6/2015 17:04 Aggiornato: 5/6/2015 17:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2012 Da: Tlön Inviati: 1640 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano toussaint Citazione: l'iniziazione al primo grado massonico prevede proprio un rito che mette in scena la morte dell'iniziando come profano e la sua resurrezione come "fratello muratore". Che io sappia praticamente ogni rito di passaggio prevede una formula simile di "morte e resurrezione", non solo quelli massonici ma anche, ad esempio, quelli delle società "primitive" come gli aborigeni australiani.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
|
|
peonia |
Inviato: 5/6/2015 17:11 Aggiornato: 5/6/2015 17:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Piero68 mi sembri un tantino esaltato! io non ti ho offeso, ho detto che era una bassa insinuazione verso Musicband la tua affermazione, sermmai siamo sullo stesso piano..... inoltre non mi ritengo un "pezzo di merda" e quindi non mi offendo, sappi però che per quanto mi riguarda io sono una "attempata" signora in pensione, separata da anni e che ha perso un figlio, quindi vivo sola e se passo molto tempo al pc è perchè di tempo per me ne ho molto...e non per farmi bella ma per scambiare con altri.... tanto per precisare.... è vero che questo sito è un po' peggiorato, di certo non è colpa della Redazione, che ognuno si faccia il proprio esame di coscienza..
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
benitoche |
Inviato: 5/6/2015 17:11 Aggiornato: 5/6/2015 17:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/9/2006 Da: Inviati: 1941 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Mi ricordo anche di un certo Lazzaro,il miglior amico di quell'altro,dicono che è morto e risorto,Mbo
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
|
|
FrancescaR |
Inviato: 5/6/2015 17:53 Aggiornato: 5/6/2015 17:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/10/2014 Da: Colonia usa Inviati: 309 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano <><><><><>
Peonia cara, un abbraccio. Sarebbero opportune delle scuse.
Vai più veloce, Janine, ad aprire la porta - e nascondi i patín - La nostalgia del Mocambo.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 5/6/2015 18:24 Aggiornato: 5/6/2015 18:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano @ piero68 oh mamma mia, sei anche tu di quelli che s'imbestialiscono per un semplice "ma che minchia dici?" ma se uno vuole solo sentirsi dar ragione, forse è meglio che parli davanti a uno specchio, così evita traumi... P.S.: dai peonia, io ti voglio bene, anche se non ci siamo mai visti. ti considero parte della mia famiglia di LC, dove trascorro una discreta quantità del mio tempo. forse discorro più con te che con le persone che mi sono vicine, non mi sembra una cosa da poco...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
peonia |
Inviato: 5/6/2015 18:34 Aggiornato: 5/6/2015 18:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano grazie per la solidarietà Francesca e Toussaint 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Sornione |
Inviato: 6/6/2015 1:03 Aggiornato: 6/6/2015 1:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/2/2015 Da: Inviati: 52 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Avevo scritto un intervento molto lungo ma mi si è drammaticamente cancellato prima di completarlo. Dunque, in sintesi: Rino Gaetano era un genio assoluto, le sue canzoni vengono oggi apprezzate, e soprattutto capite, ancor meglio di allora. Cominciai a conoscerlo all'inizio dei 2000 e in pochi anni divenne per me un punto di riferimento, nonché un "compagno inseparabile". Davo alle sue canzoni la chiave di lettura che mi sentivo di dare, per come ognuna di esse mi toccava il cuore. Diciamo che le vedevo dal mio livello. Un tizio che conoscevo bene, di importante famiglia straniera, reputato dai più un po' paranoico, da subito disse che secondo lui era stato ucciso. All'epoca ero molto piccolo, ma quando me ne parlarono in qualità di appassionato, mi sembrarono minchiate da paranoico. Cercando notizie su Rino incappai per la prima volta nel blog di Paolo Franceschetti, le sue teorie sull'omicidio mi sembrarono le minchiate di uno che deve per forza scrivere qualcosa di paranoico. 5-6 anni dopo, con una consapevolezza generale nettamente maggiore, mi sono trovato sul blog di Franceschetti per leggere altro, ho capito chi è il blogger e la persona in questione e me ne sono appassionato, dopodiché ho riletto gli articoli su Rino. Mi sono sembrati tutt'altro che minchiate. Anzi, ri-conoscendo il modus operandi di certe cricche, mi sembra la versione più plausibile. Do quindi tutto il mio appoggio morale all'autore del libro. La ballata di Renzo l'ha incisa da giovanissimo senza mai pubblicarla, ma la notizia e' piuttosto antica, certo all'epoca dei fatti erano davvero in pochi a poterla conoscere ... Vedere, più o meno in codice, messaggi massonici e rosacrociani nelle sue canzoni, mi fa apparire Rino un po' meno folle visionario di quanto pensassi, e un po' più concreto e terreno, ma mi piace lo stesso. In qualche modo rimango affezionato alla mia prima versione di Rino (uomo e opere), ma apprezzo la sua eroica voglia di non piegarsi e di lottare. In fin dei conti, delle grandi opere d'arte si possono dare molteplici interpretazioni, e anche in questo sta la loro grandezza. Sulle interviste Rai che si trovano in rete, in particolare sull'infimo mausfsiszio cosfftanfszo, ritengo superfluo sprecare inchiostro virtuale: si commentano da soli, però vanno fatti dei distinguo. Vedetela come vi pare, ma è innegabile che Rino Gaetano viaggiava 20 anni avanti ai primi ed aveva due palle così. 
"Ah, glielo dico io di cosa sto blaterando. Ho avuto delle informazioni, amico, merda che è venuta a galla. Cazzo, amico! Si è rapita da sola, ecco."
|
|
|
massimo73 |
Inviato: 6/6/2015 16:07 Aggiornato: 6/6/2015 16:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/7/2011 Da: Inviati: 364 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Interessante articolo che avevo già letto tempo fa, forse anche io su Portico dipinto...non ricordo...indubbiamente le canzoni di Rino Gaetano che ad un primo ascolto disattento appaiono solo dei non sense molto orecchiabili dal punto di vista musicale, nascondono un livello di lettura più profondo ed il tutto in linea con una persona che evidentemente era entrato in contatto con certi ambienti massonici e li aveva messi in musica tra le righe. Di Paolo Franceschetti che ho iniziato a seguire con molto interesse tempo fa, posso dire che mi sono nel tempo fatto l'idea che sia un personaggio che si permette di dire molte verità ma non tutte e ogni tanto a mio parere mischia cose dubbie...insomma il buon Paolo per me gioca un po' su vari livelli. 
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 7/6/2015 12:47 Aggiornato: 7/6/2015 12:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Ci sono morti strane nel mondo dello spettacolo...Brian Jones...dei Rolling Stones è più probabile sia stato ucciso per i diritti sul nome della band...chissà ...io non credo ai motivi massonici spiegati per giustificare la fine Rino
Slobbysta
|
|
|
sorrisopigro |
Inviato: 22/6/2015 16:18 Aggiornato: 22/6/2015 16:18 |
So tutto   Iscritto: 18/1/2015 Da: Inviati: 16 |
 Re: Il mistero sulla morte di Rino Gaetano Citazione: rientrando a casa sulla sua Volvo modello 342 3+4+2=9 Citazione: invadendo la corsia opposta e scontrandosi con un camion Fiat 650 6+5+0=11 Citazione: il cantautore morirà verso le sei del mattino a soli 31 anni 13=vivo, 31=morto? Questa è una mia interpretazione, non è garanzia di coinvolgimento della massoneria nella morte di Rino. Ricordiamo però che i Pitagorici attribuivano un valore simbolico ai numeri e che 9, 11 e altri numeri tornano spesso nelle date di attacchi (o auto-attacchi) terroristici (11/9/2001 come 11/9/1973) se si legge bene "tra le cifre" anziché "tra le righe".
|
|
|