Autore |
Albero |
Redazione |
Inviato: 8/4/2015 21:34 Aggiornato: 8/4/2015 21:34 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Questo è uno dei capitoli introduttivi del film. Cosa ne pensate?
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 8/4/2015 21:37 Aggiornato: 8/4/2015 21:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Veramente interessante !! Grande Massimo. Con una partenza del genere voglio vedere i debunker a smontare il tutto.. Domanda un po' OT: Ma che fine ha fatto Neil Armstrong ?
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
polaris |
Inviato: 8/4/2015 21:41 Aggiornato: 8/4/2015 21:46 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2012 Da: Tlön Inviati: 1640 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Al termine del video si sente un "click" di mouse. RedazioneCitazione: Questo è uno dei capitoli introduttivi del film. Cosa ne pensate? Come introduzione va benissimo. Ho provato a guardarla in debunker mode ma sinceramente non mi viene in mente nessuna obiezione di qualche spessore, a parte questa (occhio che la debunker mode è on) «Eh, ma sei astronauti hanno giurato sulla bibbia, gnè gnè gnè».  Particolarmente suggestivo il suggerimento di Armstrong agli studenti, sembra quasi un verso dantesco che invita a scoprire la verità sotto il velame de li versi strani. DjGiostraCitazione: Ma che fine ha fatto Neil Armstrong ? È morto.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 8/4/2015 21:47 Aggiornato: 8/4/2015 21:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Polaris: Citazione: Ops...... 
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
polaris |
Inviato: 8/4/2015 21:49 Aggiornato: 8/4/2015 21:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2012 Da: Tlön Inviati: 1640 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 DjGiostra Citazione: Tranquillo dj, sono cose che capitano...
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
|
|
baalbek |
Inviato: 8/4/2015 21:58 Aggiornato: 8/4/2015 21:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/6/2006 Da: Inviati: 103 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Polaris: Citazione: È morto. È morto.Secondo me l'hanno ammazzato i lunari, per evitare che parlasse 
ho paura di non farcela..
|
|
|
Merio |
Inviato: 8/4/2015 22:03 Aggiornato: 8/4/2015 22:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/4/2011 Da: Inviati: 3677 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Devo ammettere che io tendo a credere che siamo andati sulla Luna (è anche vero che la questione non mi accalora tanto perché sono giovane e non ho vissuto la Corsa allo spazio). Però questo video mostrato così di primo acchito mi ha davvero dato un calcio alle palle. A me sembra che questi qua, o non sono stati sulla Luna, o sulla Luna hanno visto cose che noi umani non possiamo immaginare e hanno ricevuto l'ordine assoluto di non proferire parola. Cazzo, ma che espressioni fanno (o che non fanno) ? Ho visto le stesse espressioni nei tribunali, o nelle interrogazioni pubbliche dove c'é un'autorità che mette pressione su qualcuno che non vorrebbe stare dove sta. Stessa cosa con il Trio dei miracoli lì (perché è stata un miracolo tecnologico e umano quello che hanno fatto). Sembrano avere una spada di damocle appesa poco sopra la loro testa. Non riesco a capacitarmene. Non c'è qualcuno che s'intende di microespressioni per esaminare i video citati. Sto diventando troppo complottista cazzo.
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica... Ezra Pound
|
|
|
pippovinci |
Inviato: 8/4/2015 22:14 Aggiornato: 8/4/2015 22:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/9/2006 Da: palermo Inviati: 102 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 i tre eroi non hanno visto le stelle? Ma non ci avevano detto che il problema stava nella apertura del diaframma delle macchine fotografiche? O nei tempi dell'otturatore? Insomma anche questa è una bella conferma della minchiata che ci hanno raccontato. Ma si sa che le bugie hanno le gambe corte.
In effetti tutti quelli che sanno magari terranno il segreto, ma quando parlano si contraddicono continuamente. E questo li ha fregati. Certo non si potevano metter d'accordo su tutto. Ed è per questo che Armstrong si teneva alla larga da interviste e scocciatori.
E che facce da funerale!!! Io avrei fatto salti di gioia e non sarei stato nella pelle per almeno 40 anni! Andare sulla Luna, ma ti immagini? E quelli sembravano nella sala di attesa di un urologo per una visita alla prostata! bravo Massimo!
|
|
|
peonia |
Inviato: 8/4/2015 22:27 Aggiornato: 8/4/2015 22:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 beh Massimo a me già questi 8 minuti mi hanno dato la conferma della bufala!!! se uno è minimamente intelligente, lo deve capire per forza! Complimenti, parte bene!!! (P.S: immagino già che qualcuno pensi che convincere me ci vuole poco  )
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
perspicace |
Inviato: 8/4/2015 22:34 Aggiornato: 8/4/2015 22:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Un buon inizio Max. 
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 8/4/2015 22:34 Aggiornato: 8/4/2015 22:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, F A N T A S T I C O!! Non avevo dubbi perché gia' i filmati precedenti parlavano chiaro! Ma questo e' a prova di STUPIDO!! La ciliegina sulla torta della BIBBIA è F A N T A S T I C A!! Da 1 a 10 questo filmato merita un bel 11 
|
|
|
Argo1 |
Inviato: 8/4/2015 22:42 Aggiornato: 8/4/2015 22:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/3/2015 Da: Inviati: 88 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimamente convincente! Anche Wernher sembra che avesse perso un pò della sua grinta (foto del 2/2/1970): 
|
|
|
stecos |
Inviato: 8/4/2015 22:43 Aggiornato: 8/4/2015 22:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/10/2009 Da: Madrid Inviati: 111 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Complimenti Massimo, sul serio.
Per il resto, poveri cristi sti tre, anni di studi e sogni buttati nel cesso. Le espressioni durante la conferenza stampa sono laceranti
La differenza tra avere un' idea e ideare é che il primo sta fantasticando e il secondo sta creando
|
|
|
Nomit |
Inviato: 8/4/2015 22:56 Aggiornato: 8/4/2015 22:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Autore: pippovinci Inviato: 8/4/2015 22:14:41
i tre eroi non hanno visto le stelle? Ma non ci avevano detto che il problema stava nella apertura del diaframma delle macchine fotografiche? O nei tempi dell'otturatore? E' la luminosità del terreno a rendere invisibili le stelle nelle foto, ma forse quei due hanno basato la loro risposta proprio su quelle foto.
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 8/4/2015 23:14 Aggiornato: 8/4/2015 23:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Peonia (P.S: immagino già che qualcuno pensi che convincere me ci vuole poco )A parte me, massimo e gli altri 13158 + 3481 chi manca? 
|
|
|
spettatore |
Inviato: 8/4/2015 23:16 Aggiornato: 8/4/2015 23:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ottima la sequenza della conferenza stampa. Io, che allora avevo 5 anni, avrei saputo rispondere alle domande dei giornalisti molto meglio di loro. Il protagonista del video a seguire viene dalla luna...... https://www.youtube.com/watch?v=TCMszSjgKHE Lo spettatore P.S. Buon lavoro Massimo.
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
panagio |
Inviato: 8/4/2015 23:24 Aggiornato: 8/4/2015 23:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2011 Da: Inviati: 232 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Se solo le informazioni venissero date riportando fedelmente le fonti autentiche, La pantomima che viviamo oggi non sussisterebbe. Una qualsiasi persona davanti a tale spettacolo NON può farsi due domande, ed arrivare Alla giusta conclusione. Mentre invece siamo sommersi da una informazione che manipola ( estrapolando fuori contesto Delle parti estreme e condannabili facilmente) una qualsiasi fonte,sia audio che video(ma anche Articoli scritti) ed al minimo esaspera la contrapposizione a due poli ( sempre e solo due opzioni, mai una terza ). Eppure la gente 'comune', non è stupida. Solo che la paura e la non consapevolezza di immaginare un mondo diverso, migliore, prende il sopravvento...e così parteggia per una parte o per l'altra. Contribuendo in modo DECISIVO al perdurare della situazione. Già! Ma fino a quando, ancora? Più converso e parlo con persone diverse, più avverto che il senso di inadeguatezza sta prendendo Sempre più consapevolezza... Io sono positivo ed ottimista... Grazie Massimo per questa anticipazione: ineccepibile come inizio. Il resto sarà una discesa ed un ingollar finale di pillole rosse ... 
|
|
|
irubble |
Inviato: 8/4/2015 23:24 Aggiornato: 8/4/2015 23:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/3/2015 Da: None Inviati: 60 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Bene bene, effettivamente il volto degli astronauti durante la prima conferenza stampa è emblematico! Dice tutto! Io lascerei solo le domande sulle stelle e le info a contorno agli astronauti.
Critico le immagini del giuramento. A mio avviso le immagini sulla richiesta del giuramento valgono poco e sottolineare che sono cristiani e che gli sarebbe costato poco giurare sminuisce l'intera sequenza. Sembra di vedere capitan ventosa a striscia la notizia. Patetico, eccessivo. Per principio io non avrei neanche giurato di essere di nazionalità italiana.
Forse accostare quelle immagini della conferenza stampa così emblematiche e parlanti che esaltano senza grossi commenti l'idea di tre persone costrette e/o condizionate con quella rincorsa con bibbia in mano abbastanza "invadente" e "fuori luogo", rendono la sequenza della bibbia ancora meno efficace. Da rimuovere o almeno spostare.
Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
|
|
|
peonia |
Inviato: 8/4/2015 23:36 Aggiornato: 8/4/2015 23:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Io invece ritengo che - dato che sono americani - la sequenza della Bibbia sia di effetto... perchè se fossero davvero andati sulla Luna almeno uno avrebbe giurato!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
angelo88 |
Inviato: 8/4/2015 23:40 Aggiornato: 8/4/2015 23:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/1/2015 Da: Inviati: 36 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Colgo lo spunto che l'utente Polaris offre per dire la mia in modalità "debunking mode": La parte in cui Bart Sibrel incalza Aldrin e riceve un pugno in faccia è la parte più debole del filmato, secondo me. Perchè nel filmato originale Sibrel da del bugiardo e del ladro a Buzz Aldrin, e a un militare come lui dirgli a muso duro quelle parole, beh..te le cerchi!
Buzz Aldrin si è semplicemente rifiutato di fare la scimmietta ammaestrata nello show patetico di Sibrel: e questo credo gli rende onore.
Secondo me.
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 9/4/2015 0:04 Aggiornato: 9/4/2015 0:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Anche se posso capire i motivi di Massimo di inserire le scene con Sibrel ,anch'io non sono d'ccordo nel inserirle nel Doc . Penso che questa scena poteva andare bene,o aver l'effetto desiderato,solo con un pubblico americano ma non per quello italiano o europeo . L'effetto della conferenza stampa è semplicemente dirompente !!!!! 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Sertes |
Inviato: 9/4/2015 0:08 Aggiornato: 9/4/2015 0:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
RedStark |
Inviato: 9/4/2015 0:34 Aggiornato: 9/4/2015 0:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/3/2014 Da: Inviati: 52 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ciao Massimo, direi che inizia proprio bene il film, complimenti. Sono iscritto da poco e non ho mai avuto modo di vedere come costruisci i tuoi documentari, quindi seguo con molto interesse queste fasi. Come al solito sei una boccata d'ossigeno in un mondo sempre più soffocante.
- Hicks, come mai non stai lavorando? --- Perchè non c'è nulla da fare. - Allora perchè non fai finta di lavorare, figliolo? --- Perchè non fa finta lei che io stia lavorando?
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 9/4/2015 0:46 Aggiornato: 9/4/2015 0:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Complimenti sinceri ...dovessi cercare una critica è che chi come me legge i sottotitoli, in un occasione, sono stato costretto a tornare indietro a leggere meglio...
Sul cazzottone invece..ottimo ripeterla al rallentatore..forse non essendo centrale nella ripetizione (ottima) l'avrei ingrandita in modo da centrarla (parlo sempre della ripetizione rallentata) bravo, pure con la voce..qualitativamente in linea...bravo bravo
Slobbysta
NB la scena del giuramento va benissimo...mica sei tu a farli giurare! Anche il fatto di sottolineare che son credenti va benissimo...non toccarla!
|
|
|
hvsky |
Inviato: 9/4/2015 1:05 Aggiornato: 9/4/2015 1:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/6/2011 Da: Inviati: 161 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 caro M.M. mi è piaciuta molto questa "parte" introduttiva..... a mio avviso, un lavoro ben fatto deve ,più che dare risposte, innescare una serie di nuove domande.... questo video ne è la prova provata.... quindi: se ben ricordo diverso era l'entusiasmo dei 3 eroi prima del lancio.... poi li vediamo con quelle facce a dir poco imbarazzanti in conferenza stampa (la PRIMA tra l'altro)..... qui nascono già DECINE DI DOMANDE..... già sono andato nel pallone......... perchè qui non si parla di ombre con/divergenti o di foto o di LEM ma abbiamo a che fare con reazioni umane spontanee e inequivocabili.... ecco la prima domanda: se costoro erano a conoscenza fin dal principio del "finto allunaggio" perchè comportarsi così in conferenza? avrebbero già dovuto sapere della messinscena che per mesi, anni, una vita avrebbero dovuto recitare sia di fronte ai media che alla gente....?????? dalle loro facce a me sembra che il loro "ambiguo" atteggiamento sia più il risultato di una cosa "fresca" di cui sono venuti a conoscenza o di cui si sono resi conto..... già questa prima domanda è la madre di altre domandine..... possibile che questi tre tipi fossero anche loro allo scuro di quello che in realtà sarebbe stato il loro vero viaggio????? puoi spiegare, secondo te stimato M.M. quale altra spiegazione possa esserci ad un comportamento del tipo "ci avete fregato..... andiamo in conferenza per amorpatrio (o perchè se no ci fate sparire con tutte le ns famiglie).... ma facciamo deliberatamente capire che ci stanno girando le palle.... perchè a me sembra che oltre all'imbarazzo trapeli dai tre anche un certo rodimento di c..lo e che in qualche modo lo VOGLIANO far trasparire..... attendo con ansia , oltre alla risposta alla mia/e domande, altri spezzoni e il documentario finito perchè per me questo è un argomento veramente intrigante..... quindi mi aspetto di ciucciare l'intero doc APPICCICATO allo schermo...... grazie non voglio dilungarmi ma se interessa.... + avanti in occasione di altri post su questo argomento mi divertirò a illustrare la mia idea di massima su questo argomento grazie mille 
Questa è la danza del pensiero... puoi anche non crederci ma è tutto vero!
|
|
|
bycho |
Inviato: 9/4/2015 1:14 Aggiornato: 9/4/2015 1:14 |
So tutto   Iscritto: 12/5/2010 Da: Inviati: 26 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ciao. Concordo con chi ha già espresso dubbi sulle sequenze dei giuramenti. Indeboliscono il contenuto, a mio parere. Personalmente, non giurerei sulla bibbia, e se mi metto nei panni dell'astronauta che deve fingere di essere stato sulla luna, continuerei a non giurare sulla bibbia ugualmente. Altre possono essere le ragioni, come per esempio il fatto di non voler sottostare a teatrini mediatici dove il gesto del giurare sulla bibbia rischia, agli occhi di molti, di ottenere l'effetto contrario rispetto alla conferma di un'impresa importante come sarebbe quella dell'allunaggio. E ancora, gli astronauti in questione, o parte di loro, potrebbero saperla lunga sul testo biblico, pertanto, pur essendo stati sulla luna, non vi giurerebbero poiché, per coerenza, la riterrebbero una minchiata. Per il resto, grande. 
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 9/4/2015 1:36 Aggiornato: 9/4/2015 1:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Un'immagine di copertina che dice praticamente tutto. Le due facce da funerale dei poveri Armstrong e Collins(che secondo me ci sono rimasti VERAMENTE male) che almeno loro, speravano di inseguire il più grande sogno dell'umanità. Poi, eccolo lì, il grande Massone cowboy di Buzz Aldrin, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili di questo mondo, l'ultimo immortale, colui che ha aperto le danze delle fantastiche missioni lunari e che ha dato linfa al futuro spaziale...(secondo me Aldrin ce lo hanno messo giusto per tenere a bada gli altri due, in caso di qualche "uscita pericolosa" ) Ma poi oh...questa è solo la mia opinione eh! 
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
Giano |
Inviato: 9/4/2015 1:47 Aggiornato: 9/4/2015 1:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 18/3/2011 Da: Inviati: 1424 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 La parte del giuramento a mio avviso funziona perchè mostra il comportamento bizzarro di tre persone in difficoltà, persone che dovrebbero aver vissuto nella loro esistenza situazioni ben più complicate di questa; sono andati sulla luna, no? Eppure non riescono a sfangarla né con una battuta né con un minimo di disinvoltura. Probabilmente sarà una delle poche parti del doc dove non verranno affrontate questioni tecniche, un po' di effervescenza ci sta bene. Volendo mettere in evidenza la stranezza del comportamento dei tre, si potrebbero inserire, sempre che esistano, le immagini degli altri astronauti mentre fanno il loro giuramento con Sibrel. Ecco qua, che ci voleva? Ho rivisto più volte la parte della prima conferenza stampa. È incredibile come il movimento delle mani degli astronauti vada pari passo con la difficoltà delle domande. A inizio conferenza hanno le mani giunte tutti e tre. Poi partono le domande e con loro partono le mani degli astronauti, i taccuini, le penne, fedi rotanti, ancora frullare di penne, fino a quando arriva la domanda sulle stelle: Armstrong prende la parola e Collins (dal min. 2:08 a 2:18), forse soddisfatto per non essere il primo a rispondere, si lascia andare ad un ambiguo gesto d' affetto e liberatorio verso e con la sua penna. Ci vorrebbe uno psicologo ma ad occhio e croce non è un buon atteggiamento! Infatti poi risponde a schifo: no, no, non abbiamo visto niente! Da 2:08 a 2:18  Complimenti, efficace.
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 9/4/2015 1:49 Aggiornato: 9/4/2015 1:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Sì ottimo La cosa che non mi torna però è l'espressione dei 3 quando stanno oltre la capsula a coloquio con Nixon. In quella circostanza mi sembrano estremamente raggianti, come si dice "non stanno nella pelle". Magari è un teatrino filmato PRIMA della "gita" che poi si è rivelata una gita agli Studios, e i 3 in quel momento ci credevano. In conferenza stampa, poi, il loro volto dice "senso di colpa, non è che 'vi hanno preso per il culo', VI ABBIAMO preso per il culo, ahimè... noi stessi siamo complici".
|
|
|
krom2012 |
Inviato: 9/4/2015 1:50 Aggiornato: 9/4/2015 2:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 31/3/2010 Da: ll'oltretomba Inviati: 576 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Come introduzione è già una bomba. Non avevo mai visto quel filmato, le facce di pongo dei tre astronauti durante la conferenza parlano da sole e come ha detto hvsky si aprono altre ovvie domande. Probabilmente è stato l’effetto temporaneo delle fasce di van allen che ha azzerato l’entusiasmo! Forse può succedere che una fetta di pubblico mediocre e superficiale rischi di perderla nel momento in cui arriva a vedere la parte di Sibrel, anche se è più che legittima visto che i tre erano/sono cattolici e tra l’altro c’erano in ballo dei soldi da dare in beneficienza, perché potrebbero dire o pensare: ma guarda dove arrivano pur di ridicolizzare o mettere in dubbio la questione luna, vuol dire che non hanno altro a cui attaccarsi, quindi può diventare controproducente. OT: Ve lo vedete Sibrel che va con la bibbia da Biglino per fargli giurare sulla bibbia che la bibbia è falsata!  edit: E’ strano anche il fatto dell’assenza assoluta di stelle, secondo quanto hanno detto e cioè che si potevano vedere solo utilizzando degli strumenti, un grande traguardo per degli astronauti che vanno per primi sulla luna e trovano il cielo completamente nero ad occhio nudo.
...il cielo è sempre più bianco...
|
|
|
Gianni-M71 |
Inviato: 9/4/2015 1:53 Aggiornato: 9/4/2015 1:55 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2013 Da: Inviati: 135 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Complimenti Massimo, ottimo capitolo iniziale!  Quelle espressioni dei volti, in una delle conferenze stampa più importanti della storia, dicono più di qualsiasi parola... Curiosità: qualcuno all'epoca, presso la stampa o l'opinione pubblica, notò questa stranezza di comportamento? Diedero (o cercarono) una qualche spiegazione nei giorni seguenti, a questo strano atteggiamento dei tre eroi?
Un opinione comunemente accettata non equivale automaticamente ad una Verità.
|
|
|
hvsky |
Inviato: 9/4/2015 2:16 Aggiornato: 9/4/2015 2:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/6/2011 Da: Inviati: 161 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 ho trovato la press conference pre flight...... diciamo che sti 3 tipi sono un pò "strani" (io non li avrei mandati neanche a viterbo con la corriera)..... ma l'atmosfera, i volti, gli sguardi sono molto "più rilassati" ....... a voi il giudizio https://www.youtube.com/watch?v=NWjNqCtUe4s
Questa è la danza del pensiero... puoi anche non crederci ma è tutto vero!
|
|
|
Jo1983 |
Inviato: 9/4/2015 2:17 Aggiornato: 9/4/2015 2:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/6/2014 Da: Maremma!! Inviati: 146 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 A me piace molto così e non lo toccherei ulteriormente. Le facce dei 3 dovresti metterle in copertina 😂
Come sopra, così sotto. Come dentro, così fuori. 
|
|
|
Teocerri89 |
Inviato: 9/4/2015 8:26 Aggiornato: 9/4/2015 8:27 |
So tutto   Iscritto: 24/2/2015 Da: Malesco Inviati: 28 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Secondo me si sono comportati cosi stranamente perché mmmmm.....come dire....... sono diventati lunatici.
Matteo Cerrina
Maiori forsan cum timore sententiam in me fertis quam ego accipiam.
|
|
|
andfan07 |
Inviato: 9/4/2015 8:48 Aggiornato: 9/4/2015 8:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/4/2011 Da: Inviati: 78 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Non c'è da meravigliarsi della bufala, visto chi comandava gli "american's cop" in quegli anni......nell'ottica della scacchiera della guerra fredda ci calza benissimo questa balla. Una sola domanda Massimo, secondo te quanto c'è di vero negli avvistamenti UFO che sembra abbiano fatto i vari astronauti; tratterai l'argomento nel documentario? Ciao grande 
|
|
|
gelu |
Inviato: 9/4/2015 9:12 Aggiornato: 9/4/2015 9:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2008 Da: Inviati: 191 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Molto bello. A me sono venute in mente le strane morti di altri astronauti che hai messo in un altro doc....
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 9/4/2015 9:14 Aggiornato: 9/4/2015 9:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 giusto per dire la mia
forse tutti noi siamo ormai abituati a vedere scene televisive con giochi di luci, pause ad effetto, sorrisi finti a 48 denti, esplosioni di coriandoli, interruzioni pubblicitarie ad hoc, effetti sonori che creano atmosfere varie e chi più ne ha più ne metta (tutta roba che oltretutto hanno inventato oltreoceano!)
come ha già fatto notare husky se uno guarda la conferenza stampa fatta prima della partenza, oppure le conferenze stampa delle missioni successive non è che l'ambiente sia tanto diverso.
i membri degli equipaggi delle missioni apollo sono stati uomini senza dubbio fuori dal comune, con prestazioni fisiche e mentali davvero fuori dall'ordinario e, personalmente, il fatto che non siano persone in grado di "bucare" il video non mi interessa affatto. Peraltro "strani eroi" ovvero diversi da quelli che siamo abituati a conoscere dai fumetti e film mi sta proprio bene
Una riflessione però... molto ironica
Possibile che chi ha organizzato tutto questo, la bugia più grande del secolo secondo alcuni, non abbia speso due dollari per studiare un modo un pò più "accattivante" per presentare questa "vittoria" al pubblico?
Guardate che è veramente strano, hanno pensato quasi a tutto e mi sono caduti sulle "pubbliche relazioni", da bambini dell'asilo proprio.
Chiedo però una cosa.
Qualcuno sa se in rete o da qualche parte è presente l'INTERA conferenza stampa, da 1 ora e 23, sottotitolata in italiano?
grazie per le risposte
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 9/4/2015 9:20 Aggiornato: 9/4/2015 9:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 quanto c'è di vero negli avvistamenti UFO che sembra abbiano fatto i vari astronauti; tratterai l'argomento nel documentario?Non puo' mettere gli ufo nel filmato perche' le fonti non sono affidabili... del resto se ci fossero stati gli ufo i debunkers impazzirebbero perche' "userebbero" gli ufo per dire che gli astronauti sono stati effettivamente sulla luna, si sono comportati cosi' perche' sono stati minacciati di morte se ne avessero parlato nella conferenza stampa e poi liquiderebbero il non giuramento sulla bibbia dicendo che il tizio e' un provocatore e loro non volevano essere provocati MA POI GLI RIMANE IL MACIGNO DI ROSWELL(ancora per poco.. il 6 maggio se quello che promettono non è una bufala http://mauriziobaiata.net/2015/02/21/il-5-maggio-a-citta-del-messico-mostreremo-le-foto-degli-alieni-di-roswell-parola-di-jaime-maussan-intervista-esclusiva/) saranno volatili per diabetici per i cari CICAPPINI DEI MIEI C.. ) 
|
|
|
Giustur |
Inviato: 9/4/2015 9:46 Aggiornato: 9/4/2015 9:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/4/2012 Da: Clacton, Essex, UK Inviati: 80 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Il documentario e' certamente inquietante. Io non sono uno che crede alla teoria del moon hoax ma qualcosa comincia a non tornare. Per quanto riguarda la parte con Sibrel, io la lascerei ma specificherei, come ha suggerito qualcuno, che Aldrin lo colpisce dopo che era stato provocato verbalmente (bugiardo etc.). Per quanto riguarda il cambio d'umore fra la camera di isolamento e la conferenza stampa, la mia ipotesi dietrologica e' che forse la missione Apollo 11 doveva effettivamente andare sulla luna (almeno, gli astronauti si erano preparati a questo) ma che sia successo qualche problema a meta' strada o in orbita e che abbiano dovuto far rientro sulla terra o che la loro missione sia stata convertita all'ultimo momento in qualcos'altro, tipo EVA nello spazio o anche in orbita lunare. Quando i tre astronauti atterrano sono contenti perche' credono che tutto sommato, nonostante il fallimento dell'obiettivo principale, abbiano svolto comunque una missione importante. Ricordiamoci che sono in isolamento e che in quel periodo e' possibile che abbiano accesso limitato alle news o che gliele passino taroccate, mentre al resto del mondo viene dato in pasto il trionfo lunare. Quando poi escono dalla quarantena, scoprono che li hanno fregati. Mi sono andato a cercare la trascrizione della discussione fra Nixon e gli astronauti in quarantena; se lo leggete vi sono solo riferimenti vaghi a "quello che hanno fatto" etc. ma nessuna frase specifica sull'esito finale della missione. A parlare e' quasi sempre Nixon e agli astronauti non viene chiesto niente, nemmeno una curiosita' lunare; l'unica domanda che Nixon chiede loro e' se avevano ricevuto le notizie sportive durante la missione. Inoltre, le tre mogli degli astronauti non sono li' - avrebbero forse potuto parlare? http://historyinpieces.com/research/video/president-nixon-greets-apollo-11-astronauts-return-earthSeconda ipotesi - sono andati realmente sulla luna e hanno trovato basi aliene etc. La scoperta e' sensazionale, l'hanno fatta loro e non vedono l'ora di raccontare che non siamo soli. Questo gli viene negato e puo' spiegare la pantomima della conferenza, dove si comportano effettivamente come bambini bastonati cui e' stato tolto il loro giocattolo preferito.
|
|
|
MauroCe |
Inviato: 9/4/2015 9:47 Aggiornato: 9/4/2015 9:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/9/2009 Da: Roma Inviati: 51 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, io eviterei troppi commenti e supposizioni, riguardo le facce degli astronauti (aprirebbero il fianco ai debunker in quanto sono tue conclusioni personali che non sei un esperto di PNL etc, etc). Oppure, trova un esperto di linguaggio del corpo e faglielo dire a lui.
comunque complimenti
Mauro
|
|
|
senoniochi |
Inviato: 9/4/2015 10:14 Aggiornato: 9/4/2015 10:25 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/2/2006 Da: roma Inviati: 58 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Il video è molto suggestivo così com'è, ma concordo con chi ha suggerito di specificare il motivo del pugno (la provocazione verbale) e con chi ha suggerito di trovare un'analisi "di esperti" sulle facce da funerale. In questo modo il video sarebbe (anche) formalmente inattaccabile.
Non conosco la scaletta precisa del documentario, ma mi chiedo: visto che questo capitolo non porta "hard evidence" ma solo supposizioni (o piuttosto mira a provocare nello spettatore quelle che però possono essere solo supposizioni), non conviene forse usarlo come epilogo, invece che come capitolo iniziale?
Cioè - ma questo lo sai solo tu - conviene partire con l'argomento più debole? Introdurre l'intero documentario (che per il resto si occupa di questioni piuttosto tecniche) con questioni in fondo psicologiche e in definitiva mai dimostrabili e "settando" così in maniera forse errata la mente dello spettatore/critico/debunker? Non sarebbe meglio, dopo aver posto la domanda iniziale, presentare le prove tecniche e poi, a sugellare il tutto, far vedere che persino gli astronauti sono reticenti? Prima di vedere le altre prove, i più ostinati possono sempre dare mille giustificazioni a quei comportamenti; dopo, invece, è un po' più difficile.
Se messo all'inizio, insomma, è vero - incuriosisce e può far venire voglia di saperne di più, ma mi sembra quel classico pezzo di informazione che ciascuno può liberamente prendere e portare a casa come vuole (complottisti: "guarda che facce, e neanche vogliono giurare sulla Bibbia!" debunker/anime pie: "saranno stati tesi, quello è solo uno scocciatore che dà loro dei bugiardi*, non devono mica rispondere a lui, non devono scendere al suo livello"). Messo alla fine, invece, potrebbe acquistare tutt'altro significato, come se piantasse l'ultimo chiodo nella bara.
* le domande poste dal tipo erano "neutre", ma credo che le sue opinioni fossero ben note agli intervistati già da prima. E se anche non lo erano, chiunque potrebbe supporre che lo fossero, come ho appena fatto io, con conseguente giustificazione del comportamento di Buzz&Co.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 10:27 Aggiornato: 9/4/2015 10:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Intanto complimenti per questa introduzione. Al min. 2:31 la faccia di Aldrin che guarda i 2 compagni sembra dire "ho detto giusto no?S'era detto di dire cosi', mica ho fatto cazzate?" Una cosa che mi sorprende e' la differenza tra le immagini dei 3 in quarantena e la conferenza, nelle prime sono felici ed entusiasti, come ci si aspetterebbe, poi deve essere successo qualcosa. Comunque, per quanto riguarda le stelle, si potrebbe puntualizzare anche che Aldrin nel suo libro del 2009 Magnificent Desolation si contraddice clamorosamente, a pagina 8 infatti scrive: 
|
|
|
cavillo |
Inviato: 9/4/2015 10:38 Aggiornato: 9/4/2015 10:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/11/2010 Da: Inviati: 158 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Bravo Massimo, come al solito 
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 9/4/2015 10:39 Aggiornato: 9/4/2015 10:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Quello che è sconvolgente è che la NASA abbia abbandonato quei tre...che di certo non sono esperti di comunicazione e prima o poi avrebbero pasticciato. Ho trovato pure questo (chiedo scusa se è già stato proposto o in procinto di proporlo) nel quale c'è similitudine di atteggiamenti, rivelatori...incredibile l'evidenza: http://www.youtube.com/watch?v=S203OvBrsek&feature=youtube_gdata_playerBuon lavoro Massimo Slobbysta
|
|
|
Redazione |
Inviato: 9/4/2015 10:59 Aggiornato: 9/4/2015 11:27 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: HVSKY: puoi spiegare, secondo te stimato M.M. quale altra spiegazione possa esserci ad un comportamento del tipo "ci avete fregato..... andiamo in conferenza per amorpatrio (o perchè se no ci fate sparire con tutte le ns famiglie).... ma facciamo deliberatamente capire che ci stanno girando le palle.... Non credo che lo facciano deliberatamente. Secondo me sono persone semplici, sostanzialmente oneste, che si sentono schiacciate da qualcosa molto più grosso di loro. *** Citazione: DESBOUVET: La cosa che non mi torna però è l'espressione dei 3 quando stanno oltre la capsula a coloquio con Nixon. In quella circostanza mi sembrano estremamente raggianti, come si dice "non stanno nella pelle".
BERNUGA: Una cosa che mi sorprende e' la differenza tra le immagini dei 3 in quarantena e la conferenza, nelle prime sono felici ed entusiasti, come ci si aspetterebbe, poi deve essere successo qualcosa. Anche nelle immagini della quarantena ci sono molti momenti "bui", nei quali si vedono gli astronauti pensosi, come se si domandassero "che cacchio stiamo facendo?" A sua volta, nella conferenza stampa, non è che per un'ora e mezza gli astronauti stiano lì a rigirare la penna, fissando allibiti la scrivania: ci sono anche dei momenti in cui ridono e si rilassano, e "sembrano" comportarsi in maniera normale. Il problema è che i momenti rilassati - che, ripeto, ci sono - non riusciranno mai a cancellare i momenti di imbarazzo all'inizio della conferenza. *** Citazione: GIANNI- M71: Curiosità: qualcuno all'epoca, presso la stampa o l'opinione pubblica, notò questa stranezza di comportamento? Diedero (o cercarono) una qualche spiegazione nei giorni seguenti, a questo strano atteggiamento dei tre eroi? Che mi risulti no. *** Citazione: ANDFAN07: Una sola domanda Massimo, secondo te quanto c'è di vero negli avvistamenti UFO che sembra abbiano fatto i vari astronauti; tratterai l'argomento nel documentario? Se li hanno visti, lo hanno certamente fatto mentre erano in orbita terrestre. Ma comunque nel film non tratterò l'argomento, per i motivi che ha già spiegato ANTDBNKRS. *** Citazione: ALERIVOLI: se uno guarda la conferenza stampa fatta prima della partenza, oppure le conferenze stampa delle missioni successive non è che l'ambiente sia tanto diverso. è vero. Io infatti credo che al momento della conferenza pre-flight già sapessero che non sarebbero mai andati sulla luna. Citazione: ALERIVOLI: Qualcuno sa se in rete o da qualche parte è presente l'INTERA conferenza stampa, da 1 ora e 23, sottotitolata in italiano? No, che io sappia non esiste (anche perché sarebbe una palla tremenda doveva sottotitolare tutta). *** Citazione: SENONIOCHI: concordo con chi ha suggerito di specificare il motivo del pugno (la provocazione verbale) Avete ragione, e meglio chiarirlo. Grazie per il suggerimento. Citazione: SENONIOCHI: visto che questo capitolo non porta "hard evidence" ma solo supposizioni (o piuttosto mira a provocare nello spettatore quelle che però possono essere solo supposizioni), non conviene forse usarlo come epilogo, invece che come capitolo iniziale? Cioè - ma questo lo sai solo tu - conviene partire con l'argomento più debole? Questa è una discussione vecchia quanto la storia del cinema. Ci sono due teorie: una dice che è meglio partire soft, e poi coinvolgere progressivamente lo spettatore (con argomenti man mano più hard), l'altra dice che è meglio partire subito con un cazzotto nello stomaco, e poi gestire con calma la situazione. Il problema della seconda teoria è che il cazzotto certamente ha un grande effetto, ma poi vai incontro ad un inevitabile effetto anti-climax. Io preferisco la prima strada. *** Citazione: BERNUGA: Comunque, per quanto riguarda le stelle, si potrebbe puntualizzare anche che Aldrin nel suo libro del 2009 Magnificent Desolation si contraddice clamorosamente, a pagina 8 infatti scrive: ... Ottimo suggerimento, lo integro nella versione finale. *** Questione Bibbia: per gli americani questa scena è assolutamente indispensabile, sarebbe un suicidio non metterla. Per la versione europea ci rifletterò sopra, calcolando vantaggi e svantaggi. Grazie a tutti... 
|
|
|
Pepitoz |
Inviato: 9/4/2015 11:27 Aggiornato: 9/4/2015 11:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2015 Da: Inviati: 84 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Complimenti e buon lavoro Massimo.
Io personalmente non vedo l'ora di vederlo, su questo argomento ne so pochissimo e anzi è proprio grazie a questo sito e ai già presenti filmati su youtube che ho capito qualcosa. Ma vi chiedo: quindi tutte le altre missioni apollo sono false o poi qualcuno ci è andata su sta benedetta luna? e se non ci è andato nessuno quali sarebbero i limiti, tecnologici? Stando alla tecnologia attuale potremmo andare su Marte o sbaglio, quindi non c'è interesse ad andare sulla Luna? o ci sono altri motivi?
|
|
|
senoniochi |
Inviato: 9/4/2015 11:29 Aggiornato: 9/4/2015 11:29 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/2/2006 Da: roma Inviati: 58 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 la Bibbia puoi includerla anche nella versione europea, magari spiegando brevemente il contesto americano (o anche no)
|
|
|
Redazione |
Inviato: 9/4/2015 11:39 Aggiornato: 9/4/2015 11:39 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 SENONIOCHI: "la Bibbia puoi includerla anche nella versione europea, magari spiegando brevemente il contesto americano (o anche no)"
Forse basterà togliere la frase che i due astronauti "sono profondamente cristiani", e lasciare il fatto oggettivo che non vogliono giurare. Poi ognuno trae le sue conclusioni.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 9/4/2015 11:40 Aggiornato: 9/4/2015 11:40 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 PEPITOZ: "quindi tutte le altre missioni apollo sono false o poi qualcuno ci è andata su sta benedetta luna?" Io ritengo che tutte le missioni apollo siano false. Il che non esclude che sulla luna ci siano andati - ma con benaltri mezzi. (Di più non dimandare  ).
|
|
|
Pyter |
Inviato: 9/4/2015 11:44 Aggiornato: 9/4/2015 11:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Geniale l'idea di subliminare il pugno di Aldrin rallentandolo a un sesto della gravità terrestre.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 9/4/2015 11:45 Aggiornato: 9/4/2015 11:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Forse basterà togliere la frase che i due astronauti "sono profondamente cristiani"Ok ma non dimenticarti di sottolineare (anche se nei film si vede spessissimo) che la bibbia per un americano è "IL LIBRO SACRO" (bisognerebbe mettere i sottotitoli in inglese nel video di Biglino  ) usato in ogni tribunale degli states e che quindi RIFIUTARSI di giurare sulla bibbia è molto sospetto a prescidere dalle provocazioni...
|
|
|
polaris |
Inviato: 9/4/2015 11:47 Aggiornato: 9/4/2015 11:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2012 Da: Tlön Inviati: 1640 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 RedazioneCitazione: Forse basterà togliere la frase che i due astronauti "sono profondamente cristiani", e lasciare il fatto oggettivo che non vogliono giurare. Poi ognuno trae le sue conclusioni. No. La faccenda della bibbia ha senso solamente se spieghi che loro sono cristiani, altrimenti presti il fianco ai debunkers che ti dicono quello che ho scritto di sopra e cioè: «Sei astronauti hanno giurato sulla bibbia gnè gnè gnè, Mazzucco s'inventa le cose».
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
|
|
Pepitoz |
Inviato: 9/4/2015 11:53 Aggiornato: 9/4/2015 11:53 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2015 Da: Inviati: 84 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ok grazie Massimo... Mi tengo qualche domanda per dopo, quando avrò visto il film, se no me le brucio tutte 
|
|
|
webrasta |
Inviato: 9/4/2015 12:01 Aggiornato: 9/4/2015 12:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 forse la questione della Bibbia ha a che vedere con l'appartenenza ad una particolare loggia massonica
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 9/4/2015 12:06 Aggiornato: 9/4/2015 12:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Scusate, ma a nessuno è venuto in mente che dopo un viaggio spaziale (lunare o no) e un periodo di quarantena potessero essere sotto effetto di psicofarmaci?
|
|
|
Ghilgamesh |
Inviato: 9/4/2015 12:16 Aggiornato: 9/4/2015 12:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/10/2005 Da: Inviati: 3001 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Autore: Redazione Inviato: 9/4/2015 11:39:13 Forse basterà togliere la frase che i due astronauti "sono profondamente cristiani", e lasciare il fatto oggettivo che non vogliono giurare. Poi ognuno trae le sue conclusioni. Sicuro? Io credo potrebbe essere importante, voglio dire, non so se altri, NON cristiani, hanno accettato di giurare (se non credono, che je frega? ^__^) Ma se dei non credenti hanno giurato, allora si rischierebbe di dare il fianco al debunker: visto? Mazzucco non vi fa vedere che altri hanno giurato! E a quel punto bisognerebbe replicare che, si, qualcuno ha giurato ma magari è buddista e di giurare sulla Bibbia gli frega poco ... ma la tirerebbero comunque lunga. Meno appigli si lasciano e meglio è ... poi vedi tu, anche perchè, ripeto, non so se altri hanno giurato. Edit: sembra che polaris abbia i miei stessi dubbi e che lui sappia che in 6 hanno giurato ^__^
|
|
|
Pyter |
Inviato: 9/4/2015 12:26 Aggiornato: 9/4/2015 12:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Se non giurano potrebbe esserci di mezzo una questione teologica o una semplice interpretazione letterale.
Uno spunto per capire, potrebbe essere che, trattandosi di eroi, sono figli di Elohim e di un Adàm. E quindi non riconoscano la sacralità del testo.
O forse gli Elohim, quando hanno visto con che razza di trabiccolo hanno tentato di andare sulla luna, non li riconoscono più come parte della famiglia.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Nomit |
Inviato: 9/4/2015 12:31 Aggiornato: 9/4/2015 12:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Finché si parla solo della prima missione contano solo loro tre, non importa se altri astronauti di altre missioni hanno giurato.
|
|
|
Gianni-M71 |
Inviato: 9/4/2015 12:38 Aggiornato: 9/4/2015 12:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2013 Da: Inviati: 135 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Concordo anche io sul mantenere il fatto della loro fede cristana, perchè rafforza molto di più il dubbio sul perchè si rifiutarono di giurare sulla bibbia. Non avrebbero avuto nulla da perdere, anzi. ildieffe:Citazione: Scusate, ma a nessuno è venuto in mente che dopo un viaggio spaziale (lunare o no) e un periodo di quarantena potessero essere sotto effetto di psicofarmaci? Se fossero stati sotto psicofarmaci mi sembra difficile che la NASA avrebbe mandato i suoi tre eroi ancora in quelle condizioni alla conferenza, davanti alle telecamere di tutto il mondo. Pyter:Citazione: Geniale l'idea di subliminare il pugno di Aldrin rallentandolo a un sesto della gravità terrestre. 
Un opinione comunemente accettata non equivale automaticamente ad una Verità.
|
|
|
giusavvo |
Inviato: 9/4/2015 12:40 Aggiornato: 9/4/2015 12:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 7/2/2011 Da: Inviati: 449 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Scena della bibbia si o scena della bibbia no. A mio avviso inserire la scena banalizza il contenuto ed il messaggio del documentario. Non tanto per la questione del giuramento, quanto per il comportamento del regista, che in qualche modo evoca gli atteggiamenti dei cronisti stile "striscia la notizia o le iene".
"L'uomo è misura di tutte le cose" (Protagora)
|
|
|
Giano |
Inviato: 9/4/2015 12:41 Aggiornato: 9/4/2015 12:41 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 18/3/2011 Da: Inviati: 1424 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Avevo letto la pagina di Wiki su "Astronauts gone wild" di Sibrel e mi era sembrato di capire che gli altri intervistati avessero giurato. Invece andando a vedere il filmato, proprio in apertura, si vede che neanche gli altri presenti nelle scene iniziali si prestano a giurare. Mia considerazione precedente da annullare. I primi due minuti: https://www.youtube.com/watch?v=weFpGufxq0I
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 12:42 Aggiornato: 9/4/2015 12:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ma i 6 che hanno giurato lo hanno fatto prima o dopo Buzz & co.? La cosa è importante perché nel caso i 6 sarebbero stati preparati, magari con una dispensa speciale fornita dai loro pastori (immagino fossero protestanti), un pò come fanno gli Ebrei ortodossi che chiedono ai rabbini se possono soccorrere un ferito durante lo shabbat... In ogni caso, la differenza tra l'atteggiamento in quarantena e quello in conferenza stampa è addebitabile al fatto che in quarantena non dovevano rispondere a nessuno, in conferenza stampa sì. Altrimenti, se ipotizziamo che comunque siano stati spediti in orbita ma non oltre, salterebbe tutto il discorso del set cinematografico...
edit: è più plausibile che un non credente o credente in altre fedi non giuri (visto che per lui la Bibbia non significa nulla) che il contrario, specie in America...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 12:49 Aggiornato: 9/4/2015 12:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Comunque, è semplicemente impressionante!!! Mio Dio, sembra che gli è morto un parente stretto... Massimo, sei un grande, sinceramente. Mi fai scoprire cose incredibili, anche a me che sono (come amo ripetere) un super complottista. Ma non avrei mai cercato la conferenza stampa post allunaggio, semplicemente perché mai mi sarei immaginato una cosa del genere. M serviva uno che me lo mostrasse. E per questo ti ringrazio, hai abbattuto anche l'ultimo mattoncino d'incertezza...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
TdC Ghost |
Inviato: 9/4/2015 12:58 Aggiornato: 9/4/2015 12:58 |
So tutto   Iscritto: 3/4/2015 Da: Lecce Inviati: 6 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Gran bel lavoro, interessante, ma della dichiarazione di Buzz Aldrin in cui confessava la messinscena sull'allunaggio non si è avuto più nessun seguito? Non c'è stata nessuna conseguenza? Nessuno dei media ne ha parlato? Eppure è uno scoop mica da poco. Cmq restano sempre i primi uomini al mondo ad "aver sostenuto" di essere andati sulla Luna...è sempre un primato...!!!
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 12:59 Aggiornato: 9/4/2015 12:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Comunque, a me fanno pena. Sono tre poveri cristi manipolati senza pietà e che hanno sofferto profondamente per questa ignobile farsa.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Tianos |
Inviato: 9/4/2015 13:01 Aggiornato: 9/4/2015 13:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 21/8/2009 Da: Inviati: 374 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @redazione
Anchio sono propenso per la questione bibbia di lasciarla anche nella versione europea...bastera precisare che la bibbia viene usata anche nei processi . oltretutto proprio il fatto che se non fossero stati religiosi avrebbero benissimo potuto mentire tranquillamente, mentre invece erano sicuramente in uno stato mentale (fede, timore vers lo stato, ecc.) che ha negato loro la possibilità di allungare la fatidica mano sul testo.
|
|
|
Rickard |
Inviato: 9/4/2015 13:04 Aggiornato: 9/4/2015 13:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Bella intro. Personalmente premerei di più (magari anche successivamente all'intro) sul fatto che i 3 eroi mondiali conquistatori della Luna si sono licenziati e ritirati dopo 1 anno e di come siano sprofondati dopo (droghe e alcool per Aldrin, vita da eremita per Armstrong ecc.). Magari la scena col "Capitan Ventosa" della Bibbia è più per il pubblico americano che altro, ma capisco 
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
ahmbar |
Inviato: 9/4/2015 13:08 Aggiornato: 9/4/2015 13:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/3/2007 Da: Milano Inviati: 1785 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, io eviterei troppi commenti e supposizioni, riguardo le facce degli astronauti (aprirebbero il fianco ai debunker in quanto sono tue conclusioni personali che non sei un esperto di PNL etc, etc). Oppure, trova un esperto di linguaggio del corpo e faglielo dire a lui.Anche io penso che questo sia un ottimo suggerimento La strada che hai percorso con l'analisi delle foto (il ricorso ad altri esperti di fotografia) e' la migliore per evitare che sia la "solita interpretazione di Mazzucco dei fatti" ad apparire Se un professionista del settore conferma quello che a noi profani appare evidente, un imbarazzo inspiegabile data la situazione, trovo sia molto piu' incisivo della tua opinione personale ( con tutto il rispetto, sia chiaro :  ) Ed anche io lo inserirei alla fine, come la classica ciliegina sulla torta che conferma tutti i dubbi tecnici presentati in precedenza:, con un'introduzione del tipo "Questi sono i protagonisti della piu' grande impresa della storia dell'uomo nella loro prima conferenza stampa post quarantena.......filmato.........Ecco il parere del prof X , esperto di pnl o comunque linguaggio del corpo ......intervista A mio parere sarebbe un finale col botto 
|
|
|
Ghilgamesh |
Inviato: 9/4/2015 13:31 Aggiornato: 9/4/2015 13:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/10/2005 Da: Inviati: 3001 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Autore: Rickard Inviato: 9/4/2015 13:04:55
Bella intro. Personalmente premerei di più (magari anche successivamente all'intro) sul fatto che i 3 eroi mondiali conquistatori della Luna si sono licenziati e ritirati dopo 1 anno e di come siano sprofondati dopo (droghe e alcool per Aldrin, vita da eremita per Armstrong ecc.). Il tunnel della droga sarebbe "spiegabile" anche in caso di vero allunaggio ... cavolo, passi da essere uno degli uomini più famosi del mondo a un tizio che per strada non riconosce più nessuno nel giro di due anni, i vari grandi fratelli del mondo hanno dimostrato che perdere fama e interesse può giustificare la caduta nel tunnel della droga ... Ma l'eremitaggio Di Armstrong ...
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 9/4/2015 13:33 Aggiornato: 9/4/2015 13:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Gianni-M71 scrive: Se fossero stati sotto psicofarmaci mi sembra difficile che la NASA avrebbe mandato i suoi tre eroi ancora in quelle condizioni alla conferenza, davanti alle telecamere di tutto il mondo.
D'accordo, ma allora perché mandarli in quelle condizioni ANCHE senza l'assunzione di psicofarmaci? Avrebbero potuto fare una normale verifica prima di mandarli in pasto ai giornalisti.
Tieni presente che l'assunzione di psicofarmaci porta a (da wikipedia)
processi mentali rallentati; concentrazione impossibile, confusione mentale; pesantezza degli arti e deambulazione instabile; stanchezza e difficoltà a parlare; torpore, sonnolenza; rilassamento muscolare
ed è difficile staccarsene perché dà assuefazione e l'astinenza porta ad effetti opposti (loquacità e irritabilità)
|
|
|
gelu |
Inviato: 9/4/2015 13:47 Aggiornato: 9/4/2015 13:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2008 Da: Inviati: 191 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11
|
|
|
Rickard |
Inviato: 9/4/2015 13:50 Aggiornato: 9/4/2015 13:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 GhilgameshCitazione: Il tunnel della droga sarebbe "spiegabile" anche in caso di vero allunaggio ... cavolo, passi da essere uno degli uomini più famosi del mondo a un tizio che per strada non riconosce più nessuno nel giro di due anni, i vari grandi fratelli del mondo hanno dimostrato che perdere fama e interesse può giustificare la caduta nel tunnel della droga ...
Ma l'eremitaggio Di Armstrong ... Sì, ma loro hanno scelto l'oblio e l'eremitaggio senza alcuna apparente ragione, e questo credo che abbia una importanza grandissima, che può essere sfruttata ancora di più di quello che fa il video di Massimo. Loro avevano conquistato la Luna, avevano davanti la strada spianata. Vertici della NASA, apparizioni televisive, carriera politica. Ogni possibilità era aperta e disponibile, e invece, sono andati dalle stelle (o meglio, dalla luna) alle stalle, con loro che spariscono dalla scena licenziandosi e rinchiudendosi in una vita ritirata, schiva o con comportamenti autodistruttivi. E' troppo inspiegabile e assurdo che gli eroi della luna siano finiti in così poco tempo in quello stato pietoso. Per questo credo che l'argomento possa essere spolpato di più.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
MaxpoweR |
Inviato: 9/4/2015 14:18 Aggiornato: 9/4/2015 14:18 |
So tutto   Iscritto: 27/8/2014 Da: Inviati: 18 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 tra quelli che ho visto fin'ora questo è senza dubbio quello che mi intriga di più. Sono davvero molto strane le espressioni facciali durante la conferenza stampa, si vede che c'è della sofferenza sotto per qualcosa
Gli esseri superiori dello spazio lontano potrebbero non volerci svelare i segreti della vita perche' non siamo pronti. Ma forse cambieranno musica dopo un po' di tortura. (cit.)
|
|
|
Nomit |
Inviato: 9/4/2015 14:30 Aggiornato: 9/4/2015 14:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Secondo me i filmati di Bart Sibrel andrebbero messi come introduzione e seguiti dal pezzo del video fino a 3 e 45 (conferenza e dichiarazioni sulle stelle). Gli altri dettagli li vedo meglio dopo i "pugni nello stomaco".
|
|
|
OverThink |
Inviato: 9/4/2015 14:32 Aggiornato: 9/4/2015 14:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2012 Da: Inviati: 156 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Questo è uno dei capitoli introduttivi del film. Cosa ne pensate? Penso che è perfetto. Complimenti Massimo!
|
|
|
perspicace |
Inviato: 9/4/2015 14:37 Aggiornato: 9/4/2015 14:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Io detta in onestà Max non trovo impossibile che siano andati sulla Luna con la tecnologia dell'Epoca, la cosa che trovo strana e che ne siano morti cosi "pochi". Ne sarebbero dovuti morire a centinai e centinaia secondo me come per il K2 o l'artico o i fondali marini ad esempio, mete molto più alla portata però. E penso che l'affermazione fatta dall'astronauta sul non trovare ciò che ci si aspettava avrebbe potuto indicare proprio il cimitero di uomini trovato li al loro arrivo, dovendo andare in un punto impervio non proverei sempre nuove strade, per non incappare in sempre nuovi ostacoli, avrei insistito sempre nello stesso punto di allunaggio. Concordo sul fare dire le opinioni sulla "stranezza" dei comportamenti dalla voce di un esperto.
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
matrizoo |
Inviato: 9/4/2015 14:43 Aggiornato: 9/4/2015 14:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/7/2005 Da: Inviati: 94 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 sulla risposta al fatto che le stelle si vedano o meno dalla luna io ci trovo un controsenso. sarebbe stato più logico rispondere che si vedono durante il "viaggio" ma che non si vedono dalla superficie lunare, io che non sono un astronauta avrei risposto così (se non ci fossi andato). se hanno risposto che le stelle non si vedono, e sulla luna non ci fossero andati, la risposta avrebbe comunque una qualche solidità scientifica, non stiamo parlando di 3 contadini che guidano un trattore. insomma questa cosa non mi dice assolutamente nulla e non conferma nulla. sul discorso del giuramento sulla bibbia sono rimasto invece basito, non ne capisco il senso... se è vero che sono molto religiosi questa cosa certo insospettisce anche me, allora la domanda è: chi lo dice che sono così religiosi? sta scritto da qualche parte? non è che non gli frega una cippa di dio (o magari anche no ma è uguale) ed erano semplicemente scocciati da quel rompipalle che sicuramente non vedevano per la prima volta? poi le loro espressioni in conferenza stampa non vogliono dire assolutamente nulla, io avrei la stessa faccia davanti a...quanti milioni di persone? se non ci sei abituato non vedi l'ora di andartene.
|
|
|
wendellgee |
Inviato: 9/4/2015 15:00 Aggiornato: 9/4/2015 15:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 17/1/2013 Da: Inviati: 700 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 L'anno scorso a Milano ci avevi fatto vedere la fine. Oggi abbiamo visto l'inizio. Quando potremo vederlo tutto? Sono impaziente 
Il mio blog: lumiebarlumi.blogspot.com
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 9/4/2015 15:05 Aggiornato: 9/4/2015 15:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Matrizoo io condivido alcune tue perplessità però ammetterai che le dichiarazioni in cui: - uno consiglia di cercare sempre la verità nascosta e - l'altro che sostiene di stare attenti alle delusioni poco si addicano a persone che hanno cambiato la storia dell'umanità: a me hanno fatto venire i brividi e sicuramente ci fanno capire che c'è qualcosa che sanno solo loro e non possono dire.
Sul discorso delle stelle effettivamente bisognerebbe verificare a quale punto del viaggio si riferiscano le testimonianze degli altri astronauti presenti nel video perché potrebbe non esserci contraddizione.
|
|
|
halastor |
Inviato: 9/4/2015 15:36 Aggiornato: 9/4/2015 15:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/2/2015 Da: Inviati: 172 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Premetto che non sono assolutamente d'accordo...e non credo che abbiamo messo in piedi una storia simile che coinvolge migliaia di persone e decine di miliardi di dollari di 50 anni fa solo per non sfigurare davanti alla Russia o qualche altro motivo...altrimenti perché chiudere le missioni lunari dopo un inganno del genere senza guadagnarci niente a meno di qualche sasso? Vi prego, non parlate di basi aliene e di accordi strani con gli USA...
Questi sistemi di informazione sono esattamente identici a quelli usati dai debunker. Ovvero si prendono prove indiziare, comportamenti strani (per i quali ci potrebbero essere altre spiegazioni...ovviamente non confrontate né tanto meno minimamente accennate), stralci di interviste (possibilmente decontestualizzati) ecc.. e si adattano alla propria teoria.
Io personalmente non ho visto nessuna prova...quando invece chi ricerca la verità, per contrastare i debunker, dovrebbe apportare sempre prove certe o comunque inattaccabili per logica e deduzione....si si, lo so, è un documentario...se non ci metti queste cose che chi metti? Ok, d'accordo...ma bisogna stare comunque attenti.
A proposito del giuramento sulla Bibbia. Se si è fatto un pò di catechismo si sa. I cristiani credenti e praticanti non giurano mai se non in occasioni ufficiali di culto come i sacramenti (e nemmeno tutti i sacramenti). Al di fuori di questi, il giuramento sulla Bibbia, è quasi un peccato (lo dice Gesù stesso nei vangeli riferendosi al giuramento solo in casi eccezionali e gravi in onore delle verità di Dio). Forse è normale che persone (definite molto credenti...nel video) non vogliano giurare sulla Bibbia al primo pinco pallino che li ferma per strada. Vorrei vedere chiunque di noi fermato per strada da un minchione di giornalista, ostentarci la Bibbia e assillarci per giurare su di essa che i nostri figli sia davvero nostri insinuando che le nostre mogli si siano date alla pazza gioia fedigrafa mentre eravamo al lavoro. Io, altro che pugno, mi sarei fatto 30 anni per omicidio.
Restano fermi gli altri aspetti di questa vicenda che non tornano proprio.
Mi fermo a questo solo punto anche se potrei continuare su altri punti di questo stralcio video. Non vorrei essere di nuovo minacciato da qualcuno ed essergliene pure grato... (Leggete la mia firma..se vi sfugge il concetto di ciò che intendo dire...vale in entrambi i sensi)
Comunque un modo per valutare (anche se non con certezza) che questi tre sono stati davvero sulla Luna esiste. E' il tempo di risposta degli astronauti. Qualcuno lo ha mai misurato?
A differenza di quello che potrebbe credersi, questo tempo, non è istantaneo. Considerando il ritardo di propagazione delle apparecchiature elettroniche e la distanza Terra-Luna, la rifrazione del segnale e la sua ripetizione per via della curvatura terrestre e lunare...se io dico "ciao" dalla superficie della Luna, al controllo missione sulla Terra dovrebbero sentirlo con circa 2 secondi di ritardo (se non di più) e viceversa.
Ovviamente parliamo di conversazioni su nastro originale e non tagliate...non si potrebbe stabilire altrimenti.
Vorrei pregare Massimo Mazzucco di fare ricerche in questo senso (visto che sicuramente avrà molto materiale per realizzare il documentario...sicuramente più di quelle che posso avere io).
Halastor
[...]L'occhio al moto deluso il falso crede; E 'l terrore a que' mostri accresce fede[...] "Torquato Tasso - La Gerusalemme Liberata - Canto XX"
|
|
|
ANUNNA-KI |
Inviato: 9/4/2015 15:39 Aggiornato: 9/4/2015 15:39 |
So tutto   Iscritto: 10/3/2015 Da: Inviati: 7 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 SE I TRE ASTRONAUTI AVESSERO CONOSCIUTO PRECEDENTEMENTE MAURO BIGLINO NON AVREBBERO AVUTO NESSUNA DIFFICOLTA' NEL GIURARE SULLA BIBBIA VISTO IL CONTENUTO AMBIGUO CHE C'E' IN QUESTO LIBRO TANTO QUANTO IL LORO ATTERRAGGIO SULLA LUNA 
|
|
|
warlord |
Inviato: 9/4/2015 15:45 Aggiornato: 9/4/2015 15:45 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2015 Da: Inviati: 221 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 alla conferenza stampa hanno la faccia "sono qui ma non vorrei esserci" e "sig. giudice sono colpevole", ma i motivi possono essere molteplici, anche interni alla nasa. per il pinco palla che scassa le bolas per strada concordo con halastor, è assillante, col piffero che faccio quello che vuole e se insiste rischia, altro che pugno.
La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 9/4/2015 15:48 Aggiornato: 9/4/2015 15:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @ massimo c'è un telefilm "lie to me" in cui una squadra di investigatori aiuta in indagini di vario tipo usando l'analisi delle espressioni facciali. questo espediente per la serie tv tuttavia ha il suo fondamento scientifico perche si basa sulle idee di Paul Ekman, cito da wiki Citazione: è uno psicologo statunitense. È divenuto, grazie alle sue ricerche scientifiche, un pioniere nel riconoscere le emozioni e le espressioni facciali, è considerato uno dei 100 psicologi più importanti del ventesimo secolo. Ciò gli ha comportato l’ingresso nella lista (apparsa sul Times Magazine l’11 maggio del 2009) delle 100 persone più influenti del mondo non ti è mai venuto in mente di fare delle analisi delle espressioni di quei volti in riferimento alle domande che gli hanno fatto seguendo le idee di questo psicologo?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 9/4/2015 15:56 Aggiornato: 9/4/2015 15:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: se non ci è andato nessuno quali sarebbero i limiti tecnologici. Stando alla tecnologia attuale potremmo andare su marte... Oltre alle mille prove dirette (ombre, luci, cavi ecc.) Ci sarebbero anche quelle indirette cioe, come è possibile che all'epoca è andato tutto benissimo, 6 missioni su 6 PERFETTE, mai un guasto elettrico (computer a valvole) mai una zampa rotta del lem, mai una tuta tagliata o rotta, mai un malore di qualche astronauta, mai che, alla fase di ripartenza dalla luna..."3-2-1...OH OOOH!!! Houston i have a problem... Insomma, allora è più facile fare 6 al superenalotto, va contro ogni legge delle probabilità! Poi, dopo tutti questi successi all'improvviso più nulla.. È non cominciamo con la storia che "non ci sono i soldi" perchè se è vero che ai tempi hanno fatto quello che hanno fatto, a quest'ora sulla luna c'erano i night club e i mc donald. Ben 20 anni dopo, per riparare il telescopio Ubble, un astronauta ci stava per rimettere la pelle perchè non riusciva a svitare una VITE e ha bucato la tuta e sta benedetta VITE non si svitava! Invece ai tempi hanno costruito jeep, saltellato, fatto le flessioni, lanciato martelli....e mai niente... Quindi le cose sono 2: O l'evoluzione va al contrario e prima si inventa la relatività e poi la ruota Oppure...no Moon! Volete farvi un altra risata? C'è un progetto in corso che se non sbaglio si chiama ORION che sta mandando sonde per studiare le famigerate fasce di Van Allen perchè si sa ben poco!?!?!? Ma come, se quarantanni fa ci sono andati uomini!! Che cazzo ha studiato Alan Bean "mr Bean"??? Su marte forse ci si potrà andare solo se troveranno un sistema di propulsione "aliena" e a quanto pare sembra che ci sia un progetto di retroingegneria che studia le navicelle aliene, ma se vero o una cazzata chi lo sa? MAX BEL LAVORO!
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:05 Aggiornato: 9/4/2015 16:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @manofmonk Citazione: C'è un progetto in corso che se non sbaglio si chiama ORION che sta mandando sonde per studiare le famigerate fasce di Van Allen perchè si sa ben poco!?!?!? Cosa che ti sei appena inventato. 
|
|
|
AJeX-97 |
Inviato: 9/4/2015 16:16 Aggiornato: 9/4/2015 16:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2015 Da: Inviati: 73 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ottimo video Massimo, avrei un paio di domande a riguardo: - Nessuno in questi 50 anni di polemiche ha mai analizzato le espressioni facciali e l'atteggiamento degli intervistati? Se no ti consiglio caldamente, come altri utenti che m'hanno preceduto, di chiedere a qualche esperto. - L'atteggiamento degli astronauti precedentemente al lancio è compatibile con questo "senso di colpa"? Credi che loro già sapessero di stare per mentire al mondo intero? E poi il fardello di questa menzogna li ha perseguitati ancor di più dopo essersene macchiati? - Come si spiega che gli astronauti non abbiano visto stelle? L'atmosfera non dovrebbe essere compatibile, molto più della nostra, con la visione di stelle? E cosmonauti precedenti e successivi cosa dicono? Loro stelle ne hanno viste? E gli altri delle missioni apollo stelle ne hanno viste? Io sono dell'idea che abbiano risposto basandosi sulle foto... - E' opinione diffusa che questa missione sia falsa, ma le altre siano vere. Vedo che tu non sei di quest'opinione, ma l'atteggiamento degli altri astronauti che hanno succeduto i nostri è compatibile con questa "spada di damocle" che sembra pendere su Armstrong e compagnia? Contraddicono quelli dell'Apollo 11? Saluti e grazie 
|
|
|
AJeX-97 |
Inviato: 9/4/2015 16:19 Aggiornato: 9/4/2015 16:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2015 Da: Inviati: 73 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ah ma qualcuno ha parlato di Roswell ma guardate che è stato già declassificato un documento chiamato "the vault" in cui si parla di dischi volanti ed alieni a cui non conviene rompere le palle, quindi che altro c'è da dire, ma poi se ste cose non le si dice  Ah vero il documento non riguarda prettamente Roswell, ma è di poco dopo l'evento
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 9/4/2015 16:21 Aggiornato: 9/4/2015 16:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Heisenberg
Come ho appunto detto "se non sbaglio ORION" Forse ho sbagliato il nome ma un progetto c'è.
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:24 Aggiornato: 9/4/2015 16:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @manofmonk Citazione: Come ho appunto detto "se non sbaglio ORION" Forse ho sbagliato il nome ma un progetto c'è. La missione si chiama Orion, ma non stanno studiando le fasce di Van Allen perché ancora non le conoscono o per valutare i rischi diretti alla salute umana. L'obiettivo di tali ricerche è di valutare (collaudandole sul campo) se le tecnologie a bordo delle missioni Orion vengono o meno disturbate dalle radiazioni presenti nelle fasce.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 16:26 Aggiornato: 9/4/2015 16:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @manofunk
No no, non ti sbagli, si chiama Orion ed andranno a studiare le fasce/radiazioni prima di mandare uomini nello spazio profondo, lo so, si sono dimenticati come hanno fatto.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 16:31 Aggiornato: 9/4/2015 16:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Halastor, negli USA si giura nei tribunali sulla Bibbia e questo secondo il tuo ragionamento non dovrebbero farlo perché non siamo in un ambito religioso ma profano. Bé, tu hai seguito l'insegnamento cattolico, i protestanti sono un'altra cosa. Lì sulla Bibbia giurano a ogni piè sospinto, poi Armstrong poteva intascare 5000 dollari per opere di bene, più causa giusta e religiosa di questa. Inoltre, anche fugare le menti dei dubbiosi è di per sè una causa religiosamente giusta. Infatti, per i protestanti USA (quindi stiamo parlando sostanzialmente di evangelici, battisti ed episcopali) ogni cosa che l'uomo fa gliela concede Dio, praticamente per loro non esiste il libero arbitrio, dunque quale causa più nobile che convincere i dubbiosi di una meta che Dio ha concesso all'uomo di raggiungere?
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:32 Aggiornato: 9/4/2015 16:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga Citazione: lo so, si sono dimenticati come hanno fatto. Non proprio. Ciò che afferma la NASA sulle missioni Orion è molto chiaro. Se poi viene frainteso, non è un problema della NASA.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 16:33 Aggiornato: 9/4/2015 16:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: L'obiettivo di tali ricerche è di valutare (collaudandole sul campo) se le tecnologie a bordo delle missioni Orion vengono o meno disturbate dalle radiazioni presenti nelle fasce. Bé, basta schermarle, no? Guarda, è sufficiente una striscia di Domopak...  edit: dal sito della NASA During the uncrewed test, Orion traveled twice through the Van Allen belt where it experienced high periods of radiation, and reached an altitude of 3,600 miles above Earth. Orion also hit speeds of 20,000 mph and weathered temperatures approaching 4,000 degrees Fahrenheit as it entered Earth’s atmosphere. Ok, finalmente siamo d'accordo, "forti radiazioni", tuttavia gli astronauti che le hanno affrontate con i mezzi di 50 anni fa sono campati mediamente intorno agli 85 anni. Una bella botta di culo, ma si sa 'sti yankee sò sempre stati fortunati. Quei fasci di radiazioni non hanno mai beccato un cazzo di frammento di DNA... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:37 Aggiornato: 9/4/2015 16:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @touissant: ah, già, dimenticavo che oramai è opinione comune (a torto) che l'alluminio sia insufficiente a schermare delle radiazioni.
In ogni caso, basta schermarle E valutare che la schermatura sia sufficiente. Schermare un uomo e schermare un dispositivo tecnologico non è necessariamente la stessa cosa.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 16:42 Aggiornato: 9/4/2015 16:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg Lo screen shot sotto e' tratto dal link NASA in fondo, chi e' che fraintende? http://www.nasa.gov/sites/default/files/np-2014-03-001-jsc-orion_radiation_handout.pdfEdit:chiama la NASA e dona loro le tue certezze
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 16:44 Aggiornato: 9/4/2015 16:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ovvero, Heisenberg, secondo te è più fragile un organismo umano o un'apparecchiatura elettronica? Ti avverto, qualunque sia la risposta ti dai la mazza sui cabbasisi... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:46 Aggiornato: 9/4/2015 16:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga: nel video "Le fasce di Van chi?" viene riportato uno spezzone in cui la NASA afferma una cosa differente.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 16:47 Aggiornato: 9/4/2015 16:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: @touissant: ah, già, dimenticavo che oramai è opinione comune (a torto) che l'alluminio sia insufficiente a schermare delle radiazioni. Ma no, Heisenberg, perché pensi ciò? Io sono con te, infatti ti ho scritto "che bisogno c'era di fare dei test? Basta foderare la capsula col Domopak. Ha funzionato una volta, funzionerà ancora... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:48 Aggiornato: 9/4/2015 16:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @touissant: se non sai un piffero di radiazioni, protezioni e quant'altro, dall'alto di cosa parli di "mazza sui cabbasisi"?
In ogni caso, hanno "fragilità" diverse.
Saresti grato anche di spiegarmi perché facevi ironia sul domopak (o alluminio). Aspetto un tuo commento tecnico anziché sberleffi sul niente.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 16:49 Aggiornato: 9/4/2015 16:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg
Nel sito della NASA dicono che la missione Orion e per studiare le radiazioni per proteggere sia gli strumenti che gli astronauti. Quindi 50 anni dopo o si sono dimenticati come hanno fatto, o non lo avevano fatto proprio.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 16:51 Aggiornato: 9/4/2015 16:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Insomma, heisenberg, i test li hanno già fatti 50 anni fa. Perché rifarli? Imbarcassero la Cristoforetti (così ce la leviamo dai coglioni che passa tutto il tempo su Twitter profumatamente pagata dal sottoscritto e da altri coglioni) e via verso Marte... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:53 Aggiornato: 9/4/2015 16:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga: in ogni caso, schermare le tecnologie odierne non è equivalente a schermare quelle di 50 anni fa.
Visto che anche l'obiettivo della missione è differente, è probabile che debbano studiare qualcosa di nuovo perché "aumentare" quelle vecchie non è possibile per problemi di peso o altro.
EDIT: quello che hai pubblicato non è inerente alle fasce di Van Allen nello specifico, ma a TUTTA la radiazione presente nello spazio. Ed essendo l'obiettivo delle missioni Orion quello di raggiungere Marte, direi che è abbastanza ovvio che non è la stessa cosa di fare protezioni "ad hoc" per un viaggio lunare.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 16:54 Aggiornato: 9/4/2015 16:55 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @touissant: intanto rispondi a quello che ti viene chiesto. Altrimenti, evita di prendere per il culo, perché evidentemente non sai un piffero e ti metti a fare l'espertone. Perché oltre a mettere faccine come  o  non mi sembra che tu stia facendo altro.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 17:00 Aggiornato: 9/4/2015 17:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg Quindi non sono io che fraintendo, sei te che interpreti, ok. Per quanto riguarda la tecnologia dell'epoca, la NASA ci dice anche questo: http://www.nasa.gov/audience/foreducators/diypodcast/rocket-evolution-index-diy.htmlQuindi con un bell'iphone oggi si potrebbero fare miracoli! Edit:Heisenberg citazione " EDIT: quello che hai pubblicato non è inerente alle fasce di Van Allen nello specifico, ma a TUTTA la radiazione presente nello spazio. Ed essendo l'obiettivo delle missioni Orion quello di raggiungere Marte, direi che è abbastanza ovvio che non è la stessa cosa di fare protezioni "ad hoc" per un viaggio lunare." Quello che la NASA dice e che ho postato parla di uscita dalla protezione terrestre, per andare sulla Luna devi uscirne, ci hai provato.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 17:05 Aggiornato: 9/4/2015 17:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga: sulle face di Van Allen in particolare c'è il video della NASA tradotto da Massimo che spiega esattamente quello che ho detto io, non c'è niente da interpretare.
Sul resto, l'unica cosa da "interpretare" è il considerare uguale un viaggio su Marte ed uno sulla Luna a livello di esposizione alle radiazioni. Nel senso: non sono due problematiche paragonabili.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 17:10 Aggiornato: 9/4/2015 17:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg
Si stava parlando della tua interpretazione della missione Orion, che differisce da quella della NASA.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 17:14 Aggiornato: 9/4/2015 17:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Max L'idea dell'usare un esperto in linguaggio del corpo per fugare ogni dubbio e' ottima (il fascino dell'autorita'), sempre che sia fattibile. Il primo che ho trovato e' questo: http://www.francescodifant.it
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 17:14 Aggiornato: 9/4/2015 17:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga:
Il pezzo che citi riporta:
"Orion, America’s next-generation spacecraft, will take astronauts to destinations beyond low-Earth orbit and thus outside the protective shield of Earth’s atmosphere and magnetic field. Without the protection Earth provides, the crew and systems of Orion will be exposed to the full spectrum of space radiation. To prepare for the effects of that exposure, scientists and engineers are working now to develop methods to protect them."
Non parla di problemi nell'attraversamento delle fasce, ma di esposizione allo spettro completo di radiazioni a causa della mancanza di protezione che il campo magnetico terrestre da.
"Ci ho provato" a fare cosa, a leggere e tradurre?
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 9/4/2015 17:26 Aggiornato: 9/4/2015 17:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 un "eroe che ha fatto la storia" che prima dice "Perchè mai dovrei rispondere, vedo solo possibili trappole", poi NEGA di ricordarsi di quelle riprese, poi chiede di spegnere la telecamera, poi dice "dovevi dirmelo prima cosa c'era nel video", poi gli chiede "come hai fatto ad avere questa roba?", poi accusa Sibrel di giornalismo meschino, poi dice “chiedilo al capo della nasa, noi eravamo solo passeggeri”, e infine dice "se metti in giro il video ti denuncio". http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3271&com_mode=thread&com_order=1&com_id=139962&com_rootid=139912
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 17:41 Aggiornato: 9/4/2015 17:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg Vediamo se con questo video della NASA capisci che la missione Orion e' per valutare i rischi dell'attraversamento delle fasce di Van Allen: https://m.youtube.com/watch?v=NlXG0REiVzEAl minuto 3:30 circa, riguardo l'attraversamento delle fasce, l'ingegnere Kelly Smith dice chiaramente: "we must solve this challenge before we send people through this region of space" Per andare sulla Luna devi passare le fasce di Van Allen, la NASA ti dice che la missione Orion e' per risolvere i problemi legati alle radiazioni PRIMA di mandare persone attraverso le fasce stesse, cosa non ti e' chiaro?
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 17:53 Aggiornato: 9/4/2015 17:56 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
Non sto negando che devono risolvere i problemi legati alle radiazioni prima di mandare persone nello spazio.
Solo che i problemi, in questo caso, non sono legati alla salvaguardia della salute umana a causa di una esposizione prolungata a radiazioni ionizzanti, ma alla salvaguardia del sistema di guida, il computer di bordo ed altri strumenti elettronici di Orion. Ovvero: devono collaudare i sistemi di funzionamento della navicella, e analizzare se non si rompe niente durante l'attraversamento delle fasce.
Che è la stessa cosa che ti ho detto qualche post fa. Il problema "nuovo" è schermare adeguatamente le nuove apparecchiature tecnologiche, ed evitare che si rompano con gli astronauti a bordo.
Infatti avevo scritto già in precedenza: "La missione si chiama Orion, ma non stanno studiando le fasce di Van Allen perché ancora non le conoscono o per valutare i rischi diretti alla salute umana. L'obiettivo di tali ricerche è di valutare (collaudandole sul campo) se le tecnologie a bordo delle missioni Orion vengono o meno disturbate dalle radiazioni presenti nelle fasce."
Certo, se si legge quella frase slegata dal contesto sembra che si debba trovare adeguate protezioni per l'esposizione diretta alle radiazioni. Ma prima si specifica che le "sfide" da affrontare sono quelle di trovare adeguate protezioni per l'apparecchiature tecnologiche.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 17:56 Aggiornato: 9/4/2015 17:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg
"we must solve this challenge BEFORE WE SEND PEOPLE through this region of space"
Si, parla proprio degli astronauti.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 17:59 Aggiornato: 9/4/2015 17:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
Non è il massimo estrapolare una frase dal suo contesto. Ci hai provato.
A meno ché tu non consideri normale effettuare il collaudo di un mezzo con delle persone vive a bordo.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 18:02 Aggiornato: 9/4/2015 18:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Heisenberg, te le metto sì le faccine. Devono proteggere gli strumenti? Ripeto, li hanno protetti 50 anni fa con una striscia di Domopak che non pesa nulla, si può fare di nuovo senza fare altri test. E il viaggio su Marte non ha alcuna differenza con quello verso la Luna, anche lì mica si sono limitati a un attraversamento delle fasce di Van Allen, hanno zompettato un bel pò sulla Luna. Se invece devono proteggere gli astronauti meglio mi sento, lo hanno fatto ancora una volta 50 anni fa, tant'è che gli astronauti lunari hanno una vita media di oltre 85 anni, in ulteriore aumento visto che ancora non sono morti tutti... Dai, non c'è alcuna giustificazione logica a quello che stanno raccontando se non il fatto che 50 anni fa ci hanno preso per il culo, come dimostra comunque anche il video di questo thread...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 18:03 Aggiornato: 9/4/2015 18:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: A meno ché tu non consideri normale effettuare il collaudo di un mezzo con delle persone vive a bordo. AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Io direi che si può chiudere qui l'interessante confronto con Heisenberg, il perché mi sembra del tutto evidente... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 18:09 Aggiornato: 9/4/2015 18:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg
Non e' il massimo cercare di negare l'evidenza. L'importante e' che gli altri utenti si siano fatti un'idea chiara.
Collaudi con persone vive a bordo?Ma di cosa parli, cosa c'entra?
|
|
|
warlord |
Inviato: 9/4/2015 18:09 Aggiornato: 9/4/2015 18:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2015 Da: Inviati: 221 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @toussaint il viaggio verso marte ha la differenza che dura mooolto di più esponendo l'equipaggio e l'elettronica di bordo a radiazioni prolungate rispetto al viaggio verso la luna e ritorno. poi è normale che si facciano nuovi test, un po come le case automobilistiche, nuovo modello? nuovi test.
La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 18:12 Aggiornato: 9/4/2015 18:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @touissant
Sì, devono proteggere gli strumenti. Ti sembra strano? La tecnologia si è evoluta, ed ora usiamo strumenti più potenti ma allo stesso tempo molto più delicati.
Il fatto che non debbano essere fatti altri test è una cosa che ti stai inventando. Ogni qualvolta si costruisce qualcosa (e specialmente si manda nello spazio) si testa TUTTO. Ora, non è che devono sorvolare i test perché touissant altrimenti è dubbioso. È una cosa che, oltre ad essere di prassi, è fondamentale per un sacco di motivi.
Non puoi pretendere che una protezione usata per schermare A sia buona anche per schermare B, quando A e B sono completamente diversi.
E il viaggio su Marte non ha alcuna differenza con quello verso la Luna...
Distanza Terra-Luna: 380000 km.
Distanza Terra-Marte: > 57 milioni di km.
Eh, beh, argomentazioni solide le tue.
Prima non si devono fare i test perché son già stati fatti 50 anni fa con roba completamente diversa. Poi, un viaggio verso un posto almeno 1500 volte più lontano è la stessa cosa...
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 18:14 Aggiornato: 9/4/2015 18:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
Cosa dovrei negare? Sei te che stai estrapolando frasi da un contesto e usarle per argomentare una cosa DIVERSA da quella che viene detta.
Usando la traduzione fatta da Mazzucco, il tizio nel video dice le seguenti cose (riporto INTEGRALMENTE la traduzione di Massimo):
"Mi chiamo Kelly Smith, e lavoro ai sistemi di guida e di navigazione di Orion. Prima di mandare degli astronauti nello spazio su Orion dobbiamo collaudare tutti i suoi sistemi di funzionamento. E c'è solo un modo per sapere se li abbiamo fatti bene: farli volare nello spazio. Per il primo volo di Orion non ci saranno astronauti a bordo. La navicella spaziale è piena di sensori che debbono registrare e misurare ogni aspetto del volo fin nel minimo dettaglio. Viaggeremo fino a 5000 km di altezza dalla Terra, 15 volte più distanti dal pianeta della ISS. Man mano che ci allontaniamo dalla Terra attraverseremo le Fasce di Van Allen, una zona di radiazioni pericolose. Radiazioni come queste possono danneggiare il sistema di guida, i computer di bordo e altri strumenti elettronici di Orion. Ovviamente, dobbiamo attraversare questa zona pericolosa due volte, una all'andata e una al ritorno. Ma Orion ha delle protezioni. Una schermatura sarà collaudata mentre la navicella attraversa le onde radioattive. I sensori di bordo registreranno i livelli di radiazione, che gli scienziati poi studieranno. Dobbiamo superare queste sfide prima di mandare delle persone in questa zona dello spazio."
Lo dice la NASA che si tratta di COLLAUDI. Non lo sto inventando io, ma lo dicono nel video che TU STESSO MI HAI LINKATO. Lo dice praticamente nella prima frase: "Prima di mandare degli astronauti nello spazio su Orion dobbiamo collaudare tutti i suoi sistemi di funzionamento. E c'è solo un modo per sapere se li abbiamo fatti bene: farli volare nello spazio."
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 18:22 Aggiornato: 9/4/2015 18:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg
"we must solve this challenge BEFORE WE SEND PEOPLE through this region of space"
Prima neghi (cerchi di negare) l'articolo della. NASA, poi l'ingegnere della NASA, ti stai arrampicando sugli specchi.
In conclusione: o si sono dimenticati come hanno fatto 50 anni fa, oppure ci hanno preso per il culo, non ci sono altre storielle da raccontare e specchi sui quali arrampicarsi.
Edit:Certo che sono collaudi, il problema e' che vogliono verificare il livello di radiazioni prima di mandare persone oltre le fasce, ma 50 anni fa come hanno fatto?
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 18:25 Aggiornato: 9/4/2015 18:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Metto sempre questa cosa nei thread lunari perché secondo me la dice tutta: Neil Armstrong 82 anni (blocco coronarico) Buzz Aldrin 85 ancora vivo Michael Collins 84 ancora vivo Pete Conrad 69 (ma è stato sfigato, incidente in motocicletta  ) Alan Bean 83 ancora vivo Richard Gordon 85 ancora vivo Alan Shepard 75 (leucemia) Stuart Roosa 61 (pancreatite) Edgar Mitchell 84 ancora vivo David Scott 82 ancora vivo Alfred Worden 83 ancora vivo James Irwin 61 (infarto) John Young 84 ancora vivo Thomas Mattingly 79 ancora vivo Charles Duke 79 ancora vivo Eugene Cernan 81 ancora vivo Ron Evans 67 (infarto) Harrison Schmitt 79 ancora vivo Quindi un solo caso riconducibile a radiazioni su 18, 12 sono ancora vivi, 4 sono morti per patologie cardiache o infiammatorie e uno per incidente. Direi che le radiazioni fanno bene...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Redazione |
Inviato: 9/4/2015 18:27 Aggiornato: 9/4/2015 18:39 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: HALASTOR: Se io dico "ciao" dalla superficie della Luna, al controllo missione sulla Terra dovrebbero sentirlo con circa 2 secondi di ritardo (se non di più) e viceversa. Ovviamente parliamo di conversazioni su nastro originale e non tagliate...non si potrebbe stabilire altrimenti. Vorrei pregare Massimo Mazzucco di fare ricerche in questo senso (visto che sicuramente avrà molto materiale per realizzare il documentario...sicuramente più di quelle che posso avere io). il ritardo esatto è di 1,3 secondi in andata, e 1,3 secondi al ritorno. Mentre questo ritardo non può essere considerato una prova a favore (visto che è facilissimo ricrearlo durante la registrazione), purtroppo per la NASA ci sono alcuni casi in cui il ritardo non c'è. E stiamo parlando, come dici tu, di conversazioni sul nastro originale. Per cui questa sarà casomai una prova contro le missioni lunari, e non a loro favore. *** Citazione: AJEX97- Nessuno in questi 50 anni di polemiche ha mai analizzato le espressioni facciali e l'atteggiamento degli intervistati? Se no ti consiglio caldamente, come altri utenti che m'hanno preceduto, di chiedere a qualche esperto.
FEFOCHIP: non ti è mai venuto in mente di fare delle analisi delle espressioni di quei volti in riferimento alle domande che gli hanno fatto seguendo le idee di questo psicologo?
BERNUGA: L'idea dell'usare un esperto in linguaggio del corpo per fugare ogni dubbio e' ottima (il fascino dell'autorita'), sempre che sia fattibile. Rispondo a tutti nello stesso modo: sinceramente, non mi sembra che ci sia bisogno di uno psicologo per giudicare quelle espressioni facciali. anzi, tirarne di mezzo uno significherebbe aprire un vaso di Pandora, perché i debunkers comincerebbero a domandarsi chi è questo, se ha veramente le qualifiche per giudicare, eccetera eccetera. La discussione si sposterebbe (convenientemente per loro) sull' "esperto" e non più sugli astronauti. Molto meglio lasciare che ciascuno spettatore si faccia direttamente la propria opinione. *** AJEX97- - Citazione: L'atteggiamento degli astronauti precedentemente al lancio è compatibile con questo "senso di colpa"? Credi che loro già sapessero di stare per mentire al mondo intero? Secondo me sì. Citazione: E poi il fardello di questa menzogna li ha perseguitati ancor di più dopo essersene macchiati? Oh yes. Citazione: - Come si spiega che gli astronauti non abbiano visto stelle? A me lo chiedi? Per me questo resta un mistero in tutti i sensi Citazione: Io sono dell'idea che abbiano risposto basandosi sulle foto... E' un'idea tutta tua. Nella seconda intervista, Armstrong dice chiaramente che "nello spazio cislunare gli unici oggetti visibili sono il sole era terra". Non c'è nessun accenno alle fotografie. Citazione: - E' opinione diffusa che questa missione sia falsa, ma le altre siano vere. Vedo che tu non sei di quest'opinione, ma l'atteggiamento degli altri astronauti che hanno succeduto i nostri è compatibile con questa "spada di damocle" che sembra pendere su Armstrong e compagnia? Contraddicono quelli dell'Apollo 11? "Quelli che hanno succeduto i nostri" mi sembrano molto più fessacchiotti dei primi tre. Ad esempio, Alan Bean si lascia addirittura scappare di "non essere andato abbastanza in alto da raggiungere le fasce di Van Allen". Anche Charlie Duke, sempre nel doc di Sibrel, dice di "non sapere esattamente dove si trovano le fasce di Van Allen".
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 18:28 Aggiornato: 9/4/2015 18:30 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
Sull'articolo della NASA non avevo letto che non si riferiva alle fasce di Van Allen. Mea culpa. Tuttavia, tu lo stai usando a torto per dire che si riferisce alle fasce di Van Allen. Si parla chiaramente di "full spectrum" al di fuori della protezione del campo magnetico. Se mi spieghi dove si parla esplicitamente di attraversamento di fasce in quel pezzetto che hai zoomato te ne sarei grato.
Sugli specchi ti stai arrampicando te su questa storia. Il tizio parla di "challenge" da risolvere. Se leggi cosa sono le "challenge" da risolvere, è esattamente quello che sto affermando io: devono collaudare tutto prima di infilarci delle persone dentro. Se continui a dire qualcosa di diverso, o non sai leggere o sei disonesto.
È inutile che continui a scrivere la stessa frase senza renderti conto di cosa viene detto prima. COME CAZZO FAI A BASARTI SU RISULTATI DI 50 ANNI FA PER STRUMENTAZIONI DIVERSE?
Dammi una risposta su questo punto. Stai sostenendo che è inutile fare un crash test su una nuova Panda: tanto li hanno fatti anche tot anni fa con modelli più vecchi. E via, sforniamo nuovi modelli di Panda senza testarli, tanto a che serve.
BERNUGA: VOGLIONO CONTROLLARE CHE LE RADIAZIONI NON SIANO NOCIVE PER LA STRUMENTAZIONE DI BORDO, LO DICONO NEL VIDEO.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 18:32 Aggiornato: 9/4/2015 18:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @touissant: la lista di morti e vivi cosa sta a indicare? Che le protezioni usate per le missioni Apollo (sulla Luna) erano sufficienti. E che l'esposizione non era eccessiva da creare problemi a lungo termine.
Non è che se ti becchi un bricolo di radiazioni, allora muori o pigli un cancro. C'è una soglia minima di radiazioni che uno può prendere, nel tempo, prima che abbia problemi. Se rimani sotto la soglia, non succede un bel niente.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 18:33 Aggiornato: 9/4/2015 18:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg
Forse non sai l'inglese, o forse non ci arrivi proprio. Gli altri utenti si saranno fatti un'idea chiara.
|
|
|
FranZeta |
Inviato: 9/4/2015 18:34 Aggiornato: 9/4/2015 18:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/8/2014 Da: Maderno Inviati: 152 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ottima introduzione, come tanti altri "complottisti" che hanno commentato anche io non sapevo nulla di questo aspetto del moon hoax. Concordo con chi ritiene debole la parte del giuramento sulla bibbia, almeno per noi europei "civilizzati", per gli americani può darsi sia invece la parte più dirompente. @Heisenberg E' vero che l'alluminio può schermare le radiazioni cosmiche, ma hai provato a verificare lo spessore necessario? Facendo un calcolo rozzamente per difetto, 10 cm di schermatura di alluminio comportano un peso di almeno 20 tonnellate. Il problema domopak è tutto qui: dato che servono parecchie decine di centimetri di spessore (devono essere equivalenti ad almeno 2 metri d'acqua!), possiamo concludere con certezza che nessuna schermatura di qualche efficacia è mai stata utilizzata in una missione spaziale con equipaggio umano. Non siamo ancora in grado di lanciare in orbita piccole corazzate, anche se fatte di alluminio. Senza considerare il fatto che una schermatura insufficiente può rivelarsi addirittura controproducente. Come faccio a dirlo? Anche se gli esperti tendono a dimenticarsene, esiste una vasta letteratura scientifica al riguardo, per esempio ricordo di aver letto anni fa questo articolo su Le Scienze (disponibile solo per gli abbonati, ho comunque qui davanti a me la rivista del luglio 2006). In definitiva l'unica scusa che si può accampare per giustificare la mancanza di schermatura nelle missioni apollo è che tutto sommato duravano solo qualche giorno, si poteva rischiare. Sono tutti però d'accordo nell'affermare che sarebbe bastata una piccola scorreggina solare per friggere tutto l'equipaggio. Tra parentesi, per ovvi motivi è molto più facile schermare un macchinario tecnologico che un essere vivente.
FranZƞ
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 18:40 Aggiornato: 9/4/2015 18:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
La traduzione del video (fatta da Mazzucco) è la seguente:
"Mi chiamo Kelly Smith, e lavoro ai sistemi di guida e di navigazione di Orion. Prima di mandare degli astronauti nello spazio su Orion dobbiamo collaudare tutti i suoi sistemi di funzionamento. E c'è solo un modo per sapere se li abbiamo fatti bene: farli volare nello spazio. Per il primo volo di Orion non ci saranno astronauti a bordo. La navicella spaziale è piena di sensori che debbono registrare e misurare ogni aspetto del volo fin nel minimo dettaglio. Viaggeremo fino a 5000 km di altezza dalla Terra, 15 volte più distanti dal pianeta della ISS. Man mano che ci allontaniamo dalla Terra attraverseremo le Fasce di Van Allen, una zona di radiazioni pericolose. Radiazioni come queste possono danneggiare il sistema di guida, i computer di bordo e altri strumenti elettronici di Orion. Ovviamente, dobbiamo attraversare questa zona pericolosa due volte, una all'andata e una al ritorno. Ma Orion ha delle protezioni. Una schermatura sarà collaudata mentre la navicella attraversa le onde radioattive. I sensori di bordo registreranno i livelli di radiazione, che gli scienziati poi studieranno. Dobbiamo superare queste sfide prima di mandare delle persone in questa zona dello spazio."
Mi spieghi dove è scritta una qualsiasi allusione al fatto che il problema è una esposizione dell'uomo alle radiazioni? Si dice: dobbiamo collaudare la strumentazione di bordo. Ci sono anche le fasce. Le radiazioni in essa contenute danneggiano la roba tecnologica. Ma Orion ha protezioni: dobbiamo misurare le varie radiazioni. Tutto questo è una sfida da superare prima di inviare persone nello spazio.
Puoi spiegare dov'è l'analogia con 50 anni fa se il problema è la strumentazione tecnologica differente?
Ti chiedo di rispondere, anziché di glissare dandomi più o meno implicitamente del deficiente.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 18:42 Aggiornato: 9/4/2015 18:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg Nega anche questa, sempre della NASA: http://science.nasa.gov/science-news/science-at-nasa/2005/24jun_electrostatics/Io ti rispondo con i fatti e con affermazioni della NASA, te fai negazionismo basato su interpretazioni di comodo.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 18:50 Aggiornato: 9/4/2015 18:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @FranZeta: non era necessario schermare completamente la radiazione, ma schermarla abbastanza da rendere piccola la dose assorbita dagli astronauti durante il viaggio. A parte che a protezione, durante l'attraversamento delle fasce, non vi era solo l'alluminio, ma anche lo scudo termico. In ogni caso, il materiale utilizzato era sufficiente a schermare al 100% gli elettroni contenuti nelle fasce. I protoni, invece, venivano schermati quanto bastava. Qua http://www.braeunig.us/apollo/VABraddose.htm trovi un esauriente calcolo e stima delle radiazioni assorbite dagli astronauti durante le missioni Apollo per via dell'attraversamento delle fasce. Qua https://www.hq.nasa.gov/alsj/CSM06_Command_Module_Overview_pp39-52.pdf trovi il dettaglio della protezione adottata per il modulo di comando. Sei sicuro che ti stai riferendo all'attraversamento delle fasce e non ad un viaggio nello spazio vuoto? Perché le due cose sono differenti, ed in tal caso devi schermare COMPLETAMENTE le radiazioni.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 18:57 Aggiornato: 9/4/2015 19:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga Stai continuando a non rispondere. E non sto negando un bel niente: sto semplicemente leggendo un testo scritto, che grosso modo dice: dobbiamo collaudare la strumentazione di bordo. Ci sono anche le fasce. Le radiazioni in essa contenute danneggiano la roba tecnologica. Ma Orion ha protezioni: dobbiamo misurare le varie radiazioni. Tutto questo è una sfida da superare prima di inviare persone nello spazio. Comunque, le radiazioni oltre le fasce di Van Allen sono sì più energetiche, ma meno intense a livello di flusso. Lo si afferma qua https://engineering.dartmouth.edu/~d76205x/research/Shielding/docs/Parker_06.pdfE non mi pare ci siano state attività solari particolarmente intense durante le missioni Apollo. Ed ancora: stai confondendo un viaggio prolungato nello spazio con un viaggio di breve durata. Non so se lo fai di proposito o se non capisci che le due cose sono differenti. Alla prossima torni a postare roba che parla dello spazio oltre le fasce spacciandolo per attraversamento delle fasce?
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 19:01 Aggiornato: 9/4/2015 19:02 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg Non provarci nemmeno con la storiella che non rispondo, te hai cominciato una discussione dicendo delle falsita', la continui negando delle evidenze, ed io dovrei risponderti? Fai domanda alla NASA perche' sembra proprio tu sappia delle cose che loro ignorano, anzi, che si sono dimenticati  Edit: "finding a good shield is important" vuol dire "trovare uno scudo e' importante", ma tu chiamali e digli che gia' lo avevano trovato.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 19:02 Aggiornato: 9/4/2015 19:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
Elenca le falsità che starei sostenendo. Le interpretazioni di comodo le fai te facendo confusione, e tirando fuori cose che non ci incastrano, o meglio: spacciando roba inerente allo spazio profondo come peculiare delle fasce, e viceversa.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 19:05 Aggiornato: 9/4/2015 19:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 In realtà stanno conducendo i test sulle fasce di Van Allen perché da altre sonde hanno scoperto che le particelle, all'interno delle fasce, vengono sparate (da un motore interno che non si è ancora compreso) a una velocità pazzesca, oltre il 99% della velocità della luce. Dunque, aumenta in modo vertiginoso la potenzialità distruttrice di tali particelle... 50 anni fa non lo sapevano, però sono riusciti ad arrivare sulla Luna con un trabiccolo guidato da un Commodore 64...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 19:06 Aggiornato: 9/4/2015 19:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 1)Che io interpretavo, mentre sei te che interpreti (male) 2)Che i collaudi della missione Orion servono solo per i macchinari e non per le persone 3)Che le schermature dell'Apollo 11 erano sufficienti
|
|
|
Redazione |
Inviato: 9/4/2015 19:07 Aggiornato: 9/4/2015 19:11 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 HEISEMBERG: "Mi spieghi dove è scritta una qualsiasi allusione al fatto che il problema è una esposizione dell'uomo alle radiazioni?"
Lo hai scritto tu stesso, riportando le parole di Kelly Smith: "Man mano che ci allontaniamo dalla Terra attraverseremo le Fasce di Van Allen, una zona di radiazioni pericolose. Radiazioni come queste possono danneggiare il sistema di guida, i computer di bordo e altri strumenti elettronici di Orion. Ovviamente, dobbiamo attraversare questa zona pericolosa due volte, una all'andata e una al ritorno. Ma Orion ha delle protezioni. Una schermatura sarà collaudata mentre la navicella attraversa le onde radioattive. I sensori di bordo registreranno i livelli di radiazione, che gli scienziati poi studieranno. Dobbiamo superare queste sfide prima di mandare delle persone in questa zona dello spazio."
Ci sei o ci fai?
Btw, Bernuga non ha detto nessuna falsità, e te lo ha dimostrato. Ritira la tua accusa verso di lui, perfavore. (Già hai buttato in OT questo thread, che non è poco).
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 9/4/2015 19:07 Aggiornato: 9/4/2015 19:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ma a prescindere dalle fasce di Van chi o del dottor Who, Il problema è il dopo averle attraversate oltre al durante, che si era esposti ai micidiali raggi solari. Come sono stati protetti gli astronauti nelle loro lunghe passeggiate sulla luna? Come ha fatto il lem a rimanere fermo lì per ben 3 giorni, mentre dicono che durante il viaggio il modulo di comando "ruotava" per evitare surriscaldamenti?
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 9/4/2015 19:10 Aggiornato: 9/4/2015 19:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Infatti, manofmonk, i raggi gamma e i raggi cosmici dove li mettiamo? Dovevano tornare più o meno come Hulk... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 9/4/2015 19:13 Aggiornato: 9/4/2015 19:43 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Il comportamento degli astronauti è sospetto. Sulla luna potrebbero esserci andati ma hanno visto cose abnormi e non possono parlarne. Che ne dite? Esiste la teoria di Apollo 20.
|
|
|
Argo1 |
Inviato: 9/4/2015 19:14 Aggiornato: 9/4/2015 19:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/3/2015 Da: Inviati: 88 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Certo che dopo le prime interviste qualcuno ha incominciato a preoccuparsi: "Quando Neil ha iniziato come professore presso l'Università di Cincinnati nel 1970, i dirigenti di radio, televisione e carta stampata della zona sono stati invitati ad un ristorante del centro per sentire un ultimatum: Essi non dovevono richiedere interviste con l'eroe dello spazio che viveva in mezzo a loro, perché non ne sarebbe stata concessa nessuna, dovevono ignorare completamente la sua presenza e non considerarla come legittima notizia. Sorprendentemente, il gruppo ha concordato, con una sola eccezione Lawrence H. Rogers, allora capo della Taft Broadcasting Corporation proprietaria di una catena di stazioni televisive e radiofoniche nella regione, che urlò in segno di protesta. "La ragione che hanno dato era che Neil non aveva una segretaria e sarebbe stato sopraffatto dalle richieste. Alzai la mano e dissi: 'Questa è la cosa più assurda che abbia mai sentito'. Ho detto loro che Armstrong è stato il più famoso esploratore da Cristoforo Colombo; sarebbe stato criminale giornalisticamente non poter scrivere su di lui e dell'impresa che aveva compiuto". (Wagener, "One Giant Leap ". pp. 298-299) fonte: http://www.reformation.org/general-groves.html
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 9/4/2015 19:15 Aggiornato: 9/4/2015 19:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, Edgar Mitchell parla di UFO http://www.repubblica.it/scienze/2013/07/18/news/mitchell_l_uomo_che_sbarc_sulla_luna_il_silenzio_sugli_ufo_deve_terminare-63252277/e scalcia sibrel quando gli chiede di giurare sulla bibbia... e' in conflitto di interessi con se stesso 
|
|
|
bernuga |
Inviato: 9/4/2015 19:16 Aggiornato: 9/4/2015 19:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Max
Grazie dell'intervento (spero risolutivo), ma Heisenberg non mi ha accusato di dire falsita' (a meno che non mi sia sfuggita) ma solo di non rispondere alla sua "domanda", sono io che l'ho detto a lui, ma argomentando la cosa. Comunque c'e'.
|
|
|
FranZeta |
Inviato: 9/4/2015 19:18 Aggiornato: 9/4/2015 19:18 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/8/2014 Da: Maderno Inviati: 152 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg Citazione: Sei sicuro che ti stai riferendo all'attraversamento delle fasce e non ad un viaggio nello spazio vuoto? Perché le due cose sono differenti, ed in tal caso devi schermare COMPLETAMENTE le radiazioni. Perchè, lo spazio tra la terra e la luna è pieno? Forse non hai capito che il problema non riguarda solo l'attraversamento delle fasce, ma tutte le radiazioni che si trovano all'esterno. E la luna sta all'esterno. Un'altra cosa: anche ammesso di schermare elettroni e protoni (cosa assai discutibile), la radiazione è composta da fotoni.
FranZƞ
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 19:22 Aggiornato: 9/4/2015 19:37 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Redazione e @bernuga Non vedo cosa dovrei ritirare, anche perché qua si sta scadendo nel ridicolo. Il tizio della NASA parla di "queste sfide". Cosa è annoverato tra le sfide? Risolvere il problema dell'esposizione dell'uomo? No, perché come spiegato qua http://www.braeunig.us/apollo/VABraddose.htm e qua http://cds.cern.ch/record/864491/files/p484.pdf la dose di radiazioni assorbite durante il viaggio non è nocivo all'uomo adottando le protezioni delle missioni Apollo (le missioni Zond usano una quantità di materiale simile a quello usato per proteggere il modulo di comando). Quindi, cosa è annoverato tra le sfide che devono essere superate? Si parla di "Radiazioni come queste possono danneggiare il sistema di guida, i computer di bordo e altri strumenti elettronici di Orion.", e di trovare una protezione adeguata alle strumentazioni. Sto affermando qualcosa di diverso da quanto scritto? Non mi pare. Le protezioni servono ANCHE per l'uomo? Grazie al cazzo, ma non sto contestando questo. Sto dicendo che, stando a quanto detto nel video, l'obiettivo principale è trovare una schermatura adeguata per le apparecchiature elettroniche. Il fatto che "Dobbiamo superare queste sfide prima di mandare delle persone in questa zona dello spazio." è una conseguenza logica del fatto che se si rompe qualcosa a causa delle radiazioni, non è sicuro per chi viaggia nella navicella. Non si parla però di protezioni da trovare per evitare che qualcuno si becchi un tumore. Lo scudo da trovare È QUELLO PER LA STRUMENTAZIONE TECNOLOGICA. E schermare la strumentazione È DIVERSO da schermare un uomo, visto che un uomo subisce danni per esposizioni prolungate (mentre radiazioni intense possono essere "aggirate" se l'esposizione non è lunga), uno strumento reagisce bruscamente a radiazioni intense e energetiche. Che le protezioni non sono adeguate va argomentato con qualche articolo. In rete io non ho trovato niente che dica, chiaramente, che le protezioni non erano sufficienti. Ho trovato solo roba che dice che le protezioni, CALCOLI ALLA MANO, erano sufficienti. Ed erano sufficienti per evitare che le persone si beccassero dei tumori. Per la strumentazione tecnologica, invece, le radiazioni non erano un problema, vista l'architettura dell'AGC. Ora, mi spiegate perché si ignora tutto quello che viene detto tra "Man mano che ci allontaniamo dalla Terra attraverseremo le Fasce di Van Allen, una zona di radiazioni pericolose." e "Dobbiamo superare queste sfide prima di mandare delle persone in questa zona dello spazio.", visto che si specifica quali sono le sfide per cui devono essere costruite delle adeguate protezioni? Non so se è chiaro che: schermare l'uomo da esposizioni dirette vuol dire evitare che l'uomo si becchi una quantità di radiazioni prima che si becchi un tumore; schermare un apparecchio tecnologico vuol dire che va schermato affinché non si rompa. Le protezioni di Apollo, conti alla mano, schermano l'uomo. Ciò non vuol dire che debbano schermare le apparecchiature, perché, evidentemente, a queste serve una quantità di radiazioni molto più piccola (rispetto a quella necessaria all'uomo) per rompersi.
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 9/4/2015 19:29 Aggiornato: 9/4/2015 19:29 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ma la vogliamo smettere con questa cazzata ridicola che hanno visto gli alieni e gli hanno detto "Buuuuuz, Neeeeiiil tornatevene a casa vooooostraaaaa!" Quella è una bugia nella bugia che usano spesso ma ormai non ci casca manco più l'uomo di Neandertal, fatta in modo che qualcuno potra dire: "cazzo perchè non ci ho pensato prima! ma allora se hanno visto gli alieni vuol dire che ci sono andati veramente!!! 1+1 fa 3 è vero!"
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 19:30 Aggiornato: 9/4/2015 19:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @FranZeta Ti ripeto: non è necessario schermare al 100% le radiazioni per effettuare un viaggio fino alla Luna, cosa che invece è praticamente indispensabile per un viaggio fino a Marte. Se non schermi del tutto le radiazioni, ma la quantità di radiazioni schermate che assorbono gli astronauti, integrate nel tempo, sono al di sotto dei limiti di guardia, non sussistono problemi per la salute. Qua http://cds.cern.ch/record/864491/files/p484.pdf trovi scritto, nelle conclusioni, la quantità di materiale sufficiente per effettuare un viaggio sicuro intorno alla Luna della durata di 7 giorni. Ed è pari a quello usato per le missioni Apollo. Lo so che lo spazio tra la terra e la luna non è vuoto, tuttavia per un viaggio Terra-Luna la "sorgente di tumori" sono le fasce di Van Allen per via della forte intensità delle radiazioni presenti. Per un viaggio oltre la Luna, entrano in gioco tutte le problematiche che affermi te e che di certo non nego né contesto. Infatti, il problema c'è con un viaggio per Marte perché è 1500 volte più lontana dalla Terra rispetto alla Luna. E questo vuol dire un viaggio 1500 volte più lungo. E radiazioni assorbite 1500 volte maggiori a parità di protezioni.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 9/4/2015 19:37 Aggiornato: 9/4/2015 19:37 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 BERNUGA: hai ragione, la frase di Heisemberg era riferita a Manofmonk: Citazione: MANOFMONK: C'è un progetto in corso che se non sbaglio si chiama ORION che sta mandando sonde per studiare le famigerate fasce di Van Allen perchè si sa ben poco!?!?!?
HEISEMBERG: Cosa che ti sei appena inventato. Heisemberg: Manofmonk non si è inventato niente. Ritira la frase perfavore.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 19:43 Aggiornato: 9/4/2015 19:43 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Redazione: rileggendo, ho sbagliato a dare quel tipo di risposta a manofmonk. Hai ragione.
Tuttavia, vorrei capire perché quello che sto affermando io sia una falsità.
|
|
|
baalbek |
Inviato: 9/4/2015 19:46 Aggiornato: 9/4/2015 19:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/6/2006 Da: Inviati: 103 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 io sono ignorantissimo, ma una contro tesi non potrebbe essere il fatto che abbiano volutamente ignorato il problema Van Allen ?
70 anni fà se lo potevano permettere , come ora del resto.....
La NASA e parte integrante delle fecce conosciamo bene, di cosa stupirsi?
ho paura di non farcela..
|
|
|
Redazione |
Inviato: 9/4/2015 19:47 Aggiornato: 9/4/2015 19:47 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 HEISEMBERG: Citazione: rileggendo, ho sbagliato a dare quel tipo di risposta a manofmonk. Hai ragione. Grazie. Citazione: Tuttavia, vorrei capire perché quello che sto affermando io sia una falsità. Non so a cosa ti riferisci. Io non ti ho accusato di dire falsità.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 9/4/2015 19:53 Aggiornato: 9/4/2015 19:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Quello che non capisco, invece di spendere trilioni di dollari per testare la schermatura dalle radiazioni nello spazio, non si potrebbe creare una stanza radioattiva sulla terra, con gli stessi valori, e farvici soggiornare gli astronauti e la navicella per 6 mesi? .... o almeno fare una passeggiata alla centrale di Fukushima 
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 20:06 Aggiornato: 9/4/2015 20:06 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Redazione
Non sei te ad accusarmi di dire falsità, ma bernuga:
"Non provarci nemmeno con la storiella che non rispondo, te hai cominciato una discussione dicendo delle falsita', la continui negando delle evidenze, ed io dovrei risponderti?"
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 9/4/2015 20:15 Aggiornato: 9/4/2015 20:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Per le radiazioni c'è l'apposito thread , continuate lì , grazie....
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 9/4/2015 20:27 Aggiornato: 9/4/2015 20:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 descrizione del cielo stellato visibile dal Modulo di Comando di Apollo 15, quando Al Worden in un'intervista rilasciata dopo il suo ritorno dalla missione, descrisse la gioia che provava quando nella navicella, durante il poco tempo libero disponibile, sorvolava il cono d'ombra lunare, al riparo dal riverbero terrestre e solare. Sue le seguenti parole: I passaggi sul lato esterno dell’orbita lunare offrirono ai piloti dei Moduli di Comando la possibilità di un incontro straordinario non solo con la Luna, ma con l’intero universo, nei minuti in cui il modulo attraversava la notte lunare. All’esterno il cielo era cosparso di fiamme celestiali: questa vista mi ha fatto cambiare del tutto la concezione del cosmo. “Spengo le luci all’interno della cabina, e osservo dal finestrino il resto dell’Universo: mi rendo conto allora che là fuori c’è molto di più di quello che io abbia mai immaginato, perché le stelle che si vedono, sono ben più numerose”. (Citazione presente nel capitolo: “Lontani dalla Terra” del libro “Luna” di Michael Light.) Altra descrizione del cielo visibile fuori dai finestrini dell’Apollo e immancabilmente visionabile dagli equipaggi, ne puoi trovi a bizzeffe anche nel libro “Lost Moon” di Jim Lovell, dove molto spesso gli astronauti si trovavano a dover scrutare l’esterno del modulo alla ricerca delle stelle, sia prima che dopo l’incidente. http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=13837.0
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 9/4/2015 20:38 Aggiornato: 9/4/2015 20:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Parsifal79: in ogni caso, la navicella deve essere lanciata per i lanci di collaudo per verificare se resiste ai vari stress della partenza e cose simili. Tanto vale fare tutti i test finali "in quota".
Comunque, per trovare i materiali adatti alcuni test preliminari vengono fatti sicuramente anche sulla Terra.
Cmq, come mi fanno notare sia Redazione che Fabrizio70, siamo andati ampiamente OT. Mi scuso per aver fatto "deragliare" i commenti. Appena posso, faccio un posto consultivo con un bel po' di materiale sull'argomento in un topic appropriato.
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 9/4/2015 20:51 Aggiornato: 9/4/2015 20:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Parsifal 79, io avrei bisogno di una situazione univoca: se i tre sono stati sulla luna hanno potuto vedere un cielo nero, se gli altri hanno visto il cielo stellato dalla navicella lontano dalla luna non vedo nessuna contraddizione. C'è qualcuno che mi dimostra che altri astronauti dalla luna hanno visto un cielo stellato?
|
|
|
pippovinci |
Inviato: 9/4/2015 21:03 Aggiornato: 9/4/2015 21:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/9/2006 Da: palermo Inviati: 102 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Hvsky ha scritto "ecco la prima domanda: se costoro erano a conoscenza fin dal principio del "finto allunaggio" perchè comportarsi così in conferenza? avrebbero già dovuto sapere della messinscena che per mesi, anni, una vita avrebbero dovuto recitare sia di fronte ai media che alla gente....?????? "
******* Ti ricordo che i tre dell'Apollo non erano attori, ma veri astronauti! E recitare in quelle condizioni mi sembra un po' complicato. Ci voleva Charlton Heston o Vittorio Gassman. Ma Heston e Gassman non erano astronauti. Insomma secondo me per essere credibili dovevano costruire una finta conferenza stampa con finti giornalisti e domande e risposte preparate prima. Ma non l'hanno fatto e si sono fottuti con le loro mani. Comunque hanno ottenuto quello che volevano visto che i creduloni esistono ancora oggi. Figuriamoci nel 1969!!!!
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 9/4/2015 21:45 Aggiornato: 9/4/2015 21:45 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 pippovinci
Esatto, all'epoca esistevano "veri uomini" che alle cose serie ci credevano veramente e i sogni tentavano di inseguirli col cuore, non pensavano solamente a fare bella figura davanti ai riflettori come oggi. Probabilmente se lo "sbarco" fosse avvenuto oggi, l'unica cosa che avrebbe interessato gli astronauti anche se era un fake, sarebbe stato quello di mostrare un bel sorriso a 32 denti bianchissimi e una bella pelle tirata. Ma purtroppo, alla gente è stato fatto un bel lavaggio del cervello "da chi di dovere" e oggi ci ritroviamo coi ragazzini che sognano di fare i calciatori e il grande fratello.
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
Kempes |
Inviato: 9/4/2015 22:04 Aggiornato: 9/4/2015 22:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/11/2011 Da: Highgate Cemetery Inviati: 174 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Il cazzotto di Aldrin non è una bufala; gancio perfetto.
La libertà anarchica ha tutte le delicatezze della buona compagnia.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 9/4/2015 22:06 Aggiornato: 9/4/2015 22:06 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: ildieffe : se i tre sono stati sulla luna hanno potuto vedere un cielo nero, se gli altri hanno visto il cielo stellato dalla navicella lontano dalla luna non vedo nessuna contraddizione. Secondo me, alla domanda "come si vedono le stelle DALLA luna?", l'errore nel rispondere non è stato fatto dai due che "ci sono stati", ma dal terzo che sarebbe rimasto in orbita lunare. Collins aveva due possibilità: - non rispondere perchè non c'è stato sulla luna - rispondere che si vedono benissimo le stelle quando si sorvolava il cono d'ombra lunare Invece ha fatto l'errore di accodarsi ai 2 (copione?) senza riflettere. Questo mi induce a pensare che non si sono minimamente avvicinati alla luna. p.s.: effettuarono trenta orbite intorno alla luna
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 9/4/2015 22:33 Aggiornato: 9/4/2015 22:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Parsifal79 Citazione: Secondo me, alla domanda "come si vedono le stelle DALLA luna?", l'errore nel rispondere non è stato fatto dai due che "ci sono stati", ma dal terzo che sarebbe rimasto in orbita lunare. Ok, ma bisogna vedere se gli altri che hanno dichiarato di vedere il cielo stellato si trovassero anch'essi in orbita attorno alla luna o più distanti. Questo è il punto non chiaro ed è la quadratura del cerchio
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 9/4/2015 22:53 Aggiornato: 9/4/2015 22:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: ildieffe: Ok, ma bisogna vedere se gli altri che hanno dichiarato di vedere il cielo stellato si trovassero anch'essi in orbita attorno alla luna o più distanti. Questo è il punto non chiaro ed è la quadratura del cerchio a me sembrerebbe di si: "I passaggi sul lato esterno dell’orbita lunare offrirono ai piloti dei Moduli di Comando la possibilità di un incontro straordinario non solo con la Luna, ma con l’intero universo, nei minuti in cui il modulo attraversava la notte lunare" Comunque, secondo me, non c'è stato nessuno intorno all'orbita lunare, ma i capoccioni della nasa hanno solo migliorato il copione da recitare.
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 9/4/2015 22:55 Aggiornato: 9/4/2015 22:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Le stelle dalla luna si vedono GARANTISCE la NASA http://apod.nasa.gov/apod/ap070621.html"Explanation: If you could turn off the atmosphere's ability to scatter overwhelming sunlight, today's daytime sky might look something like this ... with the Sun surrounded by the stars of the constellations Taurus and Gemini." Quindi se gli astronauti dicono di non averle viste QUALCHE PROBLEMA C'E' 
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 9/4/2015 23:23 Aggiornato: 9/4/2015 23:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Antdbnkrs: Le stelle dalla luna si vedono GARANTISCE la NASA il mio inglese non è un granchè, ma non credo che l'articolo dica questo.
|
|
|
Tragicomico |
Inviato: 9/4/2015 23:27 Aggiornato: 9/4/2015 23:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2013 Da: Inviati: 60 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 A me la scena del "giuramento" è piaciuta, certo il giornalista è molto simile a quelli delle iene/striscia, ma ciò che fa riflettere non è tanto il NON giuramento, ma la reazione spropositata di TUTTI e tre gli astronauti.
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 9/4/2015 23:39 Aggiornato: 9/4/2015 23:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Scusate ma non ho capito. Se il tipo era asserragliato al secondo piano dopo avere sparato a cinque persone. Poi come ha fatto a scappare in moto fino a Vimercate. Con tutti i poliziotti che c'erano? Mi puzza di altro caso Lubitz. Qualcuno mi spiega?
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 9/4/2015 23:43 Aggiornato: 9/4/2015 23:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Antdbnkrs, non credo che sia una foto scattata dalla luna. L'esperto invece dice che " la luna non ha atmosfera e che quindi il cielo appare comunque "buio"" (alla fine di questo articolo) http://www.oa-cagliari.inaf.it/divulgazione/page.php?id_page=63&level=3Chi ha ragione?
|
|
|
poveraccio |
Inviato: 9/4/2015 23:44 Aggiornato: 9/4/2015 23:44 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Terra Inviati: 82 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Per la questione delle scene del rifiuto di giurare direi che potrebbe essere comunque buona cosa inserirla dal momento che anche i buoni cristiani, come gli utenti di luogocomune, ignorano che Cristo abbia espressamente proibito ogni tipo di giuramento. Figuriamoci poi sulla Bibbia.
Invece trovo molto debole presentare come contraltare alle dichiarazioni di non aver visto le stelle dalla luna le altre dichiarazioni di astronauti che hanno semplicemente orbitato attorno alla luna che quindi erano in condizioni molto diverse.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 10/4/2015 0:06 Aggiornato: 10/4/2015 0:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: poveraccio: Invece trovo molto debole presentare come contraltare alle dichiarazioni di non aver visto le stelle dalla luna le altre dichiarazioni di astronauti che hanno semplicemente orbitato attorno alla luna che quindi erano in condizioni molto diverse. Ma Collins non è approdato sulla luna, quindi il suo NON aver visto le stelle può solo riferirsi alle 30 orbite intorno alla luna.
|
|
|
seienne |
Inviato: 10/4/2015 0:46 Aggiornato: 10/4/2015 0:46 |
So tutto   Iscritto: 12/1/2015 Da: Inviati: 25 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Se fai giurin giuretto di non aver censurato filmati nei quali gli astronauti esultavano in balia dell'eccitazione e dell'euforia per la missione compiuta con successo, allora la partenza è SUPER OTTIMA!! complimenti! la prima conferenza stampa documentata è a dir poco agghiacciante.. ma com'è che non è stata sufficiente per far sorgere i dubbi in tutti gli americani?!? l'aspetto più tecnico del vedere le stelle oppure no è, secondo me, irrilevante rispetto ai loro atteggiamenti da esseri umani con un enorme senso di colpa... ma sono stati tutti e, tuttora siamo "quasi" tutti, Homer Simpson?? veramente?!?
|
|
|
seienne |
Inviato: 10/4/2015 0:58 Aggiornato: 10/4/2015 1:02 |
So tutto   Iscritto: 12/1/2015 Da: Inviati: 25 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @angelo88 Scusami se non ti piace la battuta sarcastica.. ma un militare che si rifiuta di fare la scimmietta ammaestrata fa un pochino ridere
|
|
|
hvsky |
Inviato: 10/4/2015 1:25 Aggiornato: 10/4/2015 1:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/6/2011 Da: Inviati: 161 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: citazione pippovinci ha detto: Ti ricordo che i tre dell'Apollo non erano attori, ma veri astronauti! E recitare in quelle condizioni mi sembra un po' complicato. Ci voleva Charlton Heston o Vittorio Gassman. Ma Heston e Gassman non erano astronauti. mi scuso ma non ho ben capito il senso della tua "obiezione"...... so perfettamente che i 3 erano astronauti e non attori da oscar ma la cosa bizzarra (e sottolineo che bizzarra non vuol dire nulla di particolare ...la mia era una domanda "aperta" che non conteneva una mia risposta sottintesa) è che dopo tutto quel bordello per montare una delle + clamorose messa in scena della storia non abbiano previsto e conseguentemente preparato 3 persone, si suppone intelligenti, anche al dopo finto allunaggio... che,mi ripeto, non sarebbe durato una mesata o un annata ma che li avrebbe accompagnati per tutta la vita..... sottovalutare questo aspetto mi sembra allucinante........ non prevederlo, non pianificarlo a tavolino con tutti i cervelloni a disposizione...... bhe a mio avviso non regge.... ecco perchè dico che c'è qualcosa sotto che io non immagino minimamente... che caspita facevano alla nasa tutto quel tempo, oltre a preparare il set del finto allunaggio, non si aspettavano che le facce e le parole dei nostri tre sarebbero state davanti al mondo per anni???? e questa è solo una domanda di pura curiosità che non sottintende NULLA... ma è solo un pezzettino del puzzle che sembra molto ambiguo come del resto tutta la storia..... come il loro allontanamento dalla nasa e la loro vita "isolata" intrapresa pochi mesi dopo il viaggio.... se pensi che qui in italia basta vincere un campionato del mondo di calcio per assicurarsi comparsate e commentate in tv,radio e giornali per una vita intera..... figuriamoci cosa si aspettavano dopo il ritorno dal primo viaggio sul suolo lunare????
Questa è la danza del pensiero... puoi anche non crederci ma è tutto vero!
|
|
|
seienne |
Inviato: 10/4/2015 1:36 Aggiornato: 10/4/2015 1:36 |
So tutto   Iscritto: 12/1/2015 Da: Inviati: 25 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @hvsky: non darei per scontata a tal punto la perfezione di un complotto. La tua valutazione riconduce ad una tipica obiezione da debunker. Non sopravvalutiamo la pianificazione di una messinscena; secondo me essa sarà sempre calcolata per l'ottenimento dell'obiettivo. Qui, su luogocomune si va oltre, ma se provi a chiedere in giro sono praticamente tutti convinti della veridicità della missione lunare. Non c'era bisogno, almeno allora, di studiare proprio tutti i minimi dettagli. Bastava la tv. Ora c'è Internet
|
|
|
hvsky |
Inviato: 10/4/2015 2:03 Aggiornato: 10/4/2015 2:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/6/2011 Da: Inviati: 161 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 continuo.........
le questioni potrebbero essere le seguenti:
1) o loro sapevano fin da subito che sarebbe stata una messa in scena.... ma da qui non si capisce come non chiedersi e prepararsi a "mantenere" la faccia per anni e anni... perche le espressioni dei tre in conferenza non denotano solo un imbarazzo per possibili domande "complicate"....ma proprio uno scoglionamento totale (e non stiamo parlando della 300esima conferenza stampa.... ma della PRIMA) non credo che M.M. abbia fatto un montaggio quindi se vedi le facce dopo la prima domanda e il fatto che nessuno dei tre voglia rispondere.....passano secondi interminabili e facce allucinanti dopo la I domanda che tra l'altro non implicava questioni tecniche ma chiedeva un resoconto emozionale di che cosa volesse dire per ciascuno dei tre essere stati i primi uomini a mettere piede su un altro corpo celeste..... quindi potevano sbizzarrirsi in mille modi con gli occhi traboccanti di emozioni e raccontare qualche banalità sul importanza della loro impresa..... invece sguardi tesi tra l'infastiditi e l'incazzati! 2) sono partiti convinti di andare sulla luna ma poi con qualche scusa o escamotage tecnico sono stati "costretti" a girovagare per 8 giorni e rientrare... e solo dopo gli è stato "ordinato" di uniformarsi alla versione che chi aveva ordito il piano aveva già pronta per loro.... imposta e suggerita durante la quarantena..... (oppure loro sapevano di avere....... come nel film intersellar un piano A e un piano B dove A=riuscita e B=messa in scena mentre in verità chi comandava sapeva benissimo che esisteva solo il piano B e che gli astronauti lo avrebbero scoperto solo in orbita..... questo spiegherebbe la ripresa della terra dall'obblò taroccato.... chissà) da qui il giustificato rodimento..... forse questo secondo punto che io ho esposto chiaramente a grandissime linee di massima (evidentemente non so come sono andate le cose ma l'idea è ..... facciamoli credere di partire e tutto.... poi dopo penseremo a farli adeguare a ciò che già i "capi" sapevano) mi sembrerebbe machiavellicamente più "credibile".... avrebbe creato forse + problemi al ritorno ma l'attesa, le aspettative e le speranze del prima sarebbero state del tutto genuine....
poi al ritorno si vedrà........
sono solo pillole di illazioni....... ma tutto ciò mi intrippa!!!!!!!
Questa è la danza del pensiero... puoi anche non crederci ma è tutto vero!
|
|
|
hvsky |
Inviato: 10/4/2015 2:19 Aggiornato: 10/4/2015 3:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/6/2011 Da: Inviati: 161 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: seienne ha detto: @hvsky: non darei per scontata a tal punto la perfezione di un complotto. La tua valutazione riconduce ad una tipica obiezione da debunker. capisco perfettamente il tuo discorso solo che in questo caso stiamo parlando di 3 astronauti COMPLICI di una clamorosa bufala...... come dire che io e te andiamo a fare una rapina a fort nox ci prepariamo tutto perfettamente....riusciamo alla grande e poi quando interrogati dalle forze dell'ordine ci scazziamo sputtanandoci con atteggiamenti inequivocabilmente ambigui..... loro (se cosi effettivamente è) dal principio sapevano quello che avrebbero fatto e quello che li avrebbe attesi...... lo avrebbero studiato con "chi comanda" quindi che senso ha la loro "figura" ???? un altro esempio : supponi che tu voglia divenire una rockstar ma non sai cantare e per una botta di culo trovi un produttore che ti dice la voce finta te la fornisco io tu devi solo fingere e il successo è assicurato.... tu felicissimmo dici OK facciamolo diventerò famoso e farò un sacco di soldi e poi alla PRIMA conferenza stampa di presentazione del tuo primo album ti presenti ai microfoni di MTV ,imbarazzato (ci può pure stare) incazzato e scoglionato con la faccia di uno che è stato preso per il culo..... è un nonsense...... non ne convieni????? la loro faccia sembra più suggerire qualcosa che non conoscevano fin dall'inizio e in cui si sono trovati "per forza".......
Questa è la danza del pensiero... puoi anche non crederci ma è tutto vero!
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 8:04 Aggiornato: 10/4/2015 8:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @redazione
Citazione:
ALERIVOLI: se uno guarda la conferenza stampa fatta prima della partenza, oppure le conferenze stampa delle missioni successive non è che l'ambiente sia tanto diverso.
è vero. Io infatti credo che al momento della conferenza pre-flight già sapessero che non sarebbero mai andati sulla luna.
è perchè dici questo? se appena due mesi prima apollo 10 era arrivato a pochi km dal suolo lunare, l'unica "nuova" manovra ancora da effettuare rimaneva "solo" l'atterraggio
citazione (riguardo la conferenza stampa):
No, che io sappia non esiste (anche perché sarebbe una palla tremenda doveva sottotitolare tutta).
speravo che qualche appassionato avesse fatto questo lavoraccio, peccato...
Comunque l'ho seguita per intero, peccato che l'audio faccia un po schifo. Come ho guardato anche a sprazzi le altre disponibili su youtube.
Cosa ci trovi di strano?
Quelli sono piloti esperti collaudatori, tutti alti Ufficiali dell'esercito (escluso Armstrong), gente veramente con i controcazzi, non sono attori e ci sta tutto il loro imbarazzo/disagio di fronte ad una platea di giornalisti.
Quelli sono addestrati a non avere emozioni, a sapere affrontare un imprevisto in un batter d'occhio, senza farsi prendere da emozioni o da panico.
Non si può concludere che stanno mentendo solo perchè sono un pò "rigidi" "seri" e "imbronciati", quella è la loro normale natura, sono fatti così, sia prima che dopo le missioni.
E comunque durante la sfilata di gala nel canyon degli eroi e nel successivo tour de force di più di un mese in tutto il mondo per celebrare il trionfo della missione, sembrerebbe che l'atmosfera fosse ben diversa.
Penso che il mondo sia pieno di Grandi Professionisti nel loro campo, però goffi ed impacciati, pieni di tic e quant'altro nelle apparizioni in pubblico, oppure non sufficientemente telegenici, diventa forse automatico essere MENTITORI per questo?
E' una deduzione bella pesante sai, senza oltretutto NESSUN fondamento.
Poi, cosa c'è di strano che uno come Armstrong esce dalla Nasa dopo un anno?
A quarant'anni, dopo aver guidato qualunque aereo sperimentale in qualunque scenario mai provato prima, dopo aver volato nello spazio con Gemini, dopo aver messo piede sulla luna, cosa c'era da fare ancora? (nota che il programma di esplorazione spaziale, una volta raggiunto l'obiettivo luna e visti i costi esorbitanti e le difficoltà da affrontare, stava rallentando assai)
A mio parere, se a persone così "toste" sempre sotto stress per raggiungere i più impensabili obbiettivi, gli togli la terra sotto i piedi, il loro pane quotidiano, è già tanto che non gli venga un esaurimento!
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 10/4/2015 8:41 Aggiornato: 10/4/2015 8:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 il mio inglese non è un granchè, ma non credo che l'articolo dica questo.Nel sito della NASA (e lo sottolineo) dicono che senza atmosfera il sole si vedrebbe in quel modo (vedi immagine) a prescindere se parliamo di terra (nel link) o di luna. Quindi se gli astronauti dicono di non aver visto le stelle ripeto "QUALCOSA" di strano c'e'! Poi successivamente, come ha detto qualcuno, ALDRIN si è smentito DICHIARANDO il contrario in un suo libro. EDIT: sito della NASA: http://apod.nasa.gov/apod/ap070621.html"come ha detto qualcuno" bernuga Inviato: 9/4/2015 10:27 Aggiornato: 9/4/2015 10:28
|
|
|
RichardM.1 |
Inviato: 10/4/2015 9:09 Aggiornato: 10/4/2015 9:09 |
So tutto   Iscritto: 7/4/2015 Da: Chivasso (TO) Inviati: 8 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Carissimo Massimo.M, ho trovato questo breve montaggio provvisorio molto interessante. Ricco di spunti su cui riflettere, immagini che non avevo ancora visto o filmati a me inediti che hanno suscitato interesse e curiosità; basta notare che questi 8.41 min. ca. hanno guadagnato 175 commenti e preso dei voti alti. E questo é sicuramente da tener conto. Già attendevo il film con grande curiosità, oggi dopo aver visto questo spezzone di film sono ancora più curioso. Nei vari commenti trovi già tante riflessioni sollevate io personalmente (e dico personalmente) ho sorriso leggendo il titolo "Gli strani eroi...", mi é venuto subito alla mente "The Right Stuff" il film di Philip Kaufman. Se in quel film "gli eroi" appartenevano ad un "right stuff" qui é invece strano o bizzaro stuff... La cosa mi ha fatto molto sorridere (nel pensarci). Complimenti ancora.
Richard Marie Albert
|
|
|
bernuga |
Inviato: 10/4/2015 9:11 Aggiornato: 10/4/2015 9:11 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Secondo me hanno deciso di dire che dalla Luna non si vedono le stelle perche' altrimenti in tutte le foto fatte si sarebbero dovuti preoccupare di riprodurre il cielo stellato dando cosi' dei punti di riferimento esatti sulla loro posizione e rischiando di fare errori grossolani nella distribuzione delle stelle stesse.
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 10/4/2015 9:36 Aggiornato: 10/4/2015 9:36 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Secondo me hanno deciso di dire che dalla Luna non si vedono le stelle perche' altrimenti in tutte le foto fatte si sarebbero dovuti preoccupare di riprodurre il cielo stellato dando cosi' dei punti di riferimento esatti sulla loro posizione e rischiando di fare errori grossolani nella distribuzione delle stelle stesse.E' esattamente quello che ho pensato (o forse scritto in un altro post) io. Infatti è un ulteriore punto (o puntini luminosi  ) che smonta la versione ufficiale 
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 10:02 Aggiornato: 10/4/2015 10:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga mi spiace ma sei in errore diceva paoloatti il 18/08/2006 alle 9:43 qui su questo sito: Massimo, visto che è una questione schiettamente fotografica e tu sei del mestiere, gliela spieghi tu una volte per tutte che le stelle NON CI DEVONO ESSERE nelle foto della superficie lunare? Così almeno questa la togliamo di mezzo?e rispondeva redazione il 18/08/2006 alle 10:25 sempre su questo sito in questo thread: http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?com_mode=nest&com_order=0&storyid=1363Glielo ho già detto mille volte, Paolo, giuro sui miei figli. Ma deve essere qualcosa più forte di loro, perchè mi ignorano regolarmente. L'ultima volte ho pur spiegato la cosa coi diaframmi e i tempi di posa: se in sole fotografi a 1/250 f8-11, e se calcoli che ogni unità del diaframma equivale a un raddoppio del tempo di posa.... Niente. Non passa, ed è proprio una delle cose che fa più danno alla tesi MoonHoax.
(Vedo che invece tu, quando ti fa comodo, sei persino disposto a riconoscermi un minimo di esperienza! )per favore: BASTA con la questione delle stelle non presenti sulle foto della superficie lunare!!!
|
|
|
Redazione |
Inviato: 10/4/2015 10:08 Aggiornato: 10/4/2015 10:09 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 ALERIVOLI: Citazione: se appena due mesi prima apollo 10 era arrivato a pochi km dal suolo lunare, Questo lo dici tu. Io non ho nessuna prova che Apollo 10 abbia circumnavigato la Luna. (E nemmeno Apollo 8, ovviamente). Citazione: Non si può concludere che stanno mentendo solo perchè sono un pò "rigidi" "seri" e "imbronciati", Nessuno lo ha "concluso", infatti. Io l'ho solo suggerito. Posso, almeno suggerire? (Grazie). Citazione: Poi, cosa c'è di strano che uno come Armstrong esce dalla Nasa dopo un anno? A quarant'anni, dopo aver guidato qualunque aereo sperimentale in qualunque scenario mai provato prima, dopo aver volato nello spazio con Gemini, dopo aver messo piede sulla luna, cosa c'era da fare ancora? Andare a piantar carote, ovviamente. E' una cosa che ti completa professionalmente. *** BERNUGA: Citazione: Secondo me hanno deciso di dire che dalla Luna non si vedono le stelle perche' altrimenti in tutte le foto fatte si sarebbero dovuti preoccupare di riprodurre il cielo stellato dando cosi' dei punti di riferimento esatti sulla loro posizione e rischiando di fare errori grossolani nella distribuzione delle stelle stesse. Mi sembra un'ottima idea, non ci avevo pensato. "Mi raccomando ragazzi, la parola d'ordine è che dalla luna non si vedono le stelle, se no andiamo nei casini con le foto". E così giù tutti a sparare cazzate davanti alla stampa mondiale.
|
|
|
Sertes |
Inviato: 10/4/2015 10:12 Aggiornato: 10/4/2015 10:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: alerivoli ha scritto: per favore: BASTA con la questione delle stelle non presenti sulle foto della superficie lunare!!! Mi associo! Il vero problema delle stelle lunari infatti è un altro: Posto che nelle comuni foto lunari le stelle non si sarebbero dovute vedere, e con migliaia di foto all'attivo, perché mai in 6 missioni sul suolo lunare nessuno ha mai pensato di scattare una foto appositamente alle stelle, prese da quel singolare punto di vista che è la superficie lunare, con tutti gli accorgimenti del caso per riuscire a fotografarle?? Ricordo che sulla luna hanno giocato a golf, hanno fatto la pantomima del martello e della piuma, hanno addirittura portato un intero rover... ma a fare una diavolo di foto alle stelle, quella no, non ci hanno pensato. Quando si dice il caso, eh.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
bernuga |
Inviato: 10/4/2015 10:16 Aggiornato: 10/4/2015 10:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
Tu parli di fotografia e problemi legati ad otturatore/esposizione ecc. ecc., qua si parla di non averle viste ad occhio nudo, quindi e' un problema fotografico o no?
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 10/4/2015 10:23 Aggiornato: 10/4/2015 10:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @sertes Mi associo Caro sertes questa volta ti associ male! Io e Bernuga stavamo parlando di QUELLO che hanno visto gli astronauti non di quello che hanno visto le macchine fotografiche degli atronauti. C'e' una bella differenza. Gli astronauti NON POSSONO non aver visto le stelle e il link della NASA è chiaro su questo punto. EDIT: AH, ok! Mi ero fermato solo sul "mi associo" ho letto solo adesso la mancanza delle foto alle stelle 
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 10/4/2015 10:34 Aggiornato: 10/4/2015 10:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Mi sembra un'ottima idea, non ci avevo pensato. "Mi raccomando ragazzi, la parola d'ordine è che dalla luna non si vedono le stelle, se no andiamo nei casini con le foto". E così giù tutti a sparare cazzate davanti alla stampa mondiale.Da mettere nel film.... e pure quello che dice sertes è interessante! Cioe' hanno sopra di loro uno spettacolo meraviglioso e non si degnano di fare nemmeno una foto (regolando quello che c'e' da regolare). Mooolto strano 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 10/4/2015 10:37 Aggiornato: 10/4/2015 10:37 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Il punto sollevato da Sertes sarà sicuramente nel film. Ci sono rulli interi dove si vede la stessa roccia, fotografata 80 volte, e non hanno fatto una cazzo di foto di una stella (in un periodo in cui Hubble non c'era ancora, fra l'altro).
|
|
|
franat |
Inviato: 10/4/2015 10:54 Aggiornato: 10/4/2015 10:54 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/3/2009 Da: roma Inviati: 93 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 OTTIMO, COMPLIMENTI piacevole, con i tempi giusti ed obiettivo
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 10/4/2015 11:03 Aggiornato: 10/4/2015 11:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Sertes: perché mai in 6 missioni sul suolo lunare nessuno ha mai pensato di scattare una foto appositamente alle stelle, prese da quel singolare punto di vista che è la superficie lunare, con tutti gli accorgimenti del caso per riuscire a fotografarle? nel link che ho postato prima: L’idea di come le stelle e la Via Lattea si potessero vedere bene dalla superficie lunare però, naturalmente mettendosi rigorosamente all’ombra del LEM, ce la fornisce John Joung di Apollo 16, quando una volta giunto sulla superficie lunare, dispiegò dall’ALSEP il famoso e unico telescopio catadiottrico con macchina fotografica UV portata sulla Luna. Questa attrezzatura permise di scattare foto della Terra, delle stelle e della Via Lattea visibili dal nostro satellite naturale.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 10/4/2015 11:22 Aggiornato: 10/4/2015 11:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Redazione: Mi sembra un'ottima idea, non ci avevo pensato. "Mi raccomando ragazzi, la parola d'ordine è che dalla luna non si vedono le stelle, se no andiamo nei casini con le foto". E così giù tutti a sparare cazzate davanti alla stampa mondiale. Non sono d'accordo. Potevano benissimo dire che non vengono in foto, ma ad occhio nudo si vedono bene. Se gli hanno detto di dire che dalla luna non si vedono, penso che sia + probabile che secondo i loro (nasa) calcoli non si sarebbero dovute vedere ne in camera e ne ad occhio. Se fosse una semplice balla, verrebbe (insieme a tutto il progetto apollo) sputtanata inesorabilmente quando qualche altra nazione metterà piede sulla luna. Almeno che non siano convinti che è impossibile per chiunque, in qualsiasi tempo, con qualsiasi tecnologia, andare sulla luna.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 11:41 Aggiornato: 10/4/2015 11:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
citazione:
Tu parli di fotografia e problemi legati ad otturatore/esposizione ecc. ecc., qua si parla di non averle viste ad occhio nudo, quindi e' un problema fotografico o no?
però prima avevì detto così:
Secondo me hanno deciso di dire che dalla Luna non si vedono le stelle perche' altrimenti in tutte le foto fatte si sarebbero dovuti preoccupare di riprodurre il cielo stellato dando cosi' dei punti di riferimento esatti sulla loro posizione e rischiando di fare errori grossolani nella distribuzione delle stelle stesse.
pensavo di aver capito bene e ti ho risposto
@sertes e @redazione
citazione:
Posto che nelle comuni foto lunari le stelle non si sarebbero dovute vedere, e con migliaia di foto all'attivo, perché mai in 6 missioni sul suolo lunare nessuno ha mai pensato di scattare una foto appositamente alle stelle, prese da quel singolare punto di vista che è la superficie lunare, con tutti gli accorgimenti del caso per riuscire a fotografarle?? Ricordo che sulla luna hanno giocato a golf, hanno fatto la pantomima del martello e della piuma, hanno addirittura portato un intero rover... ma a fare una diavolo di foto alle stelle, quella no, non ci hanno pensato.
citazione:
Ci sono rulli interi dove si vede la stessa roccia, fotografata 80 volte, e non hanno fatto una cazzo di foto di una stella (in un periodo in cui Hubble non c'era ancora, fra l'altro).
allora OT per OT vorrei discutere una cosa, un aspetto che ha tratto in inganno anche me nel passato.
vorrei sapere cos'ha di tanto particolare la superficie lunare per realizzare un bel servizio fotografico stellare?
o meglio: cosa c'è di tanto diverso nel vedere le stelle in una sera buia e limpida da un qualunque osservatorio in quota (1500m tanto per esempio) e da vedere LE STESSE stelle dalla superficie lunare?
le stelle sono lontane anni luce e guardarle da 380mila km più vicino non "sembra" faccia molta differenza.
sulla terra c'è l'atmosfera e di giorno oppure di notte con nebbia umidità foschia e nuvole non si può vedere nulla, sulla luna sti problemi non ci sono.
Ma in una sera limpida, lontano dalle città, al buio e in quota, in un qualunque osservatorio, dotato di apparecchi ben voluminosi e pesanti, mi spiegate cosa si ha in meno rispetto alla superficie lunare?
Direte, ma allora Hubble a che serve?
Serve a vedere stelle e galassie lontanissime che da terra, data la presenza dell'atmosfera non si possono apprezzare con adeguata definizione.
e poi Hubble pesa quanto il Lem! e come ingombri è ben più grosso!
Perchè avrebbero dovuto portare sulla luna un telescopio, anche da una Ton, per fare riprese e foto che si hanno tranquillamente e più comodamente già sulla terra?
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 10/4/2015 11:46 Aggiornato: 10/4/2015 11:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Antdbnkrs: Nel sito della NASA (e lo sottolineo) dicono che senza atmosfera il sole si vedrebbe in quel modo (vedi immagine) a prescindere se parliamo di terra (nel link) o di luna. Quindi se gli astronauti dicono di non aver visto le stelle ripeto "QUALCOSA" di strano c'e'! Poi successivamente, come ha detto qualcuno, ALDRIN si è smentito DICHIARANDO il contrario in un suo libro. Dice anche da qualsiasi parte della luna, indipendentemente dalla posizione del sole e della terra??? Non è l'assenza di atmosfera il "colpevole" della , vera o no non lo so, impossibilità per chi ci sarebbe stato sulla luna di vedere le stelle. Qui provano a ribattere alla spiegazione della NASA: "È corretta l’affermazione della NASA secondo cui la luce riflessa è talmente intensa da impedire all’astronauta di vedere le stelle?" http://hugequestions.com/Eric/Science_Challenge_25-I.html
|
|
|
Redazione |
Inviato: 10/4/2015 11:55 Aggiornato: 10/4/2015 11:55 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 ALERIVOLI: Citazione: allora OT per OT vorrei discutere una cosa, Per gli OT non c'è problema, ormai la discussione principale è esaurita. Citazione: "vorrei sapere cos'ha di tanto particolare la superficie lunare per realizzare un bel servizio fotografico stellare?" C'è il fatto che non hai di mezzo la distorsione ottica causata dall'atmosfera. ,
|
|
|
toussaint |
Inviato: 10/4/2015 12:09 Aggiornato: 10/4/2015 12:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Per chi insiste sulla questione Dottrina della Chiesa - giuramento. E' vero che in Matteo c'è scritto che non bisogna giurare ma specifica MAI. Mentre negli USA si giura tutti i giorni sulla Bibbia per comprovare la propria testimonianza nei tribunali. Quindi, ribadisco, quella scena di Sibrel è fondamentale, perché qualsiasi americano avrebbe tranquillamente giurato il vero, tanto più che c'erano in ballo 5000 dollari da dare in opere di bene e conquistarsi così il Paradiso...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 10/4/2015 12:10 Aggiornato: 10/4/2015 12:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Dice anche da qualsiasi parte della luna, indipendentemente dalla posizione del sole e della terra???
Non ho capito cosa c'entra "da qualsiasi parte della luna" quando e' chiaro come il "sole" che la foto si riferisce alla terra! Quello che viene mostrato nella foto è un ipotetico scenario con il sole bello alto nel cielo TERRESTRE, quindi se ti riferisci alla parte nascosta della luna fai un grosso errore. Ripeto: quello è un cielo TERRESTRE senza ATMOSFERA pieno di stelle e la "foto" è della NASA.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 10/4/2015 12:17 Aggiornato: 10/4/2015 12:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Concordo con hvsky, l'atteggiamento dei tre mi costringe a ripensare in modo totale all'idea che mi ero fatto, ossia che i tre fossero complici fin dall'inizio della farsa. Mi sembra chiaro che non è così, i tre sono stati ingannati, forse per evitare ammutinamenti prima della missione, in tal modo li si è legati alla menzogna, se anche avessero parlato dopo nessuno avrebbe creduto che fossero innocenti, dunque ciò ha fatto sì che i tre fossero per sempre legati alla menzogna, pena l'infamia a vita che forse è anche peggio della morte per esecuzione da parte delle agenzie federali. A questo punto si pone il problema delle foto e delle riprese, quando sono state fatte? E come vi hanno partecipato i tre (anzi, i due  )?
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Redazione |
Inviato: 10/4/2015 12:32 Aggiornato: 10/4/2015 12:32 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 TOUSSAINT: "A questo punto si pone il problema delle foto e delle riprese, quando sono state fatte? E come vi hanno partecipato i tre?"
Hai mai visto Capricorn One?
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 10/4/2015 12:34 Aggiornato: 10/4/2015 12:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Perchè avrebbero dovuto portare sulla luna un telescopio, anche da una Ton, per fare riprese e foto che si hanno tranquillamente e più comodamente già sulla terra? Non pesava di certo una tonnellata ma a portarselo appresso ci hanno pensato....  
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
JNicola |
Inviato: 10/4/2015 12:57 Aggiornato: 10/4/2015 12:57 |
So tutto   Iscritto: 4/9/2013 Da: Inviati: 10 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Domanda:
Ipotizzando che sia una messinscena, che senso ha affermare che le stelle non si vedono? Non era più logico e semplice dire che le stelle da lassù sono bellissime?
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 10/4/2015 12:59 Aggiornato: 10/4/2015 13:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 "Dice anche da qualsiasi parte della luna, indipendentemente dalla posizione del sole e della terra???" Citazione: Antdbnkrs: Non ho capito cosa c'entra "da qualsiasi parte della luna" quando e' chiaro come il "sole" che la foto si riferisce alla terra! Quello che viene mostrato nella foto è un ipotetico scenario con il sole bello alto nel cielo TERRESTRE, quindi se ti riferisci alla parte nascosta della luna fai un grosso errore. Ripeto: quello è un cielo TERRESTRE senza ATMOSFERA pieno di stelle e la "foto" è della NASA. mi riferivo a questa tua affermazione, ed in particolare a ciò che ho sottolineato: Citazione: Nel sito della NASA (e lo sottolineo) dicono che senza atmosfera il sole si vedrebbe in quel modo (vedi immagine) A PRESCINDERE SE PARLIAMO DI TERRA (NEL LINK) O DI LUNA. Quindi se gli astronauti dicono di non aver visto le stelle ripeto "QUALCOSA" di strano c'e dove tu prendi in considerazione solo l'assenza di atmosfera (ininfluente sulla NON visibilità delle stelle dalla luna) e non la spiegazione della rifrazione della luce che, se non ho capito male, dovrebbe essere la spiegazione ufficiale. per questo motivo ti ho domandato: "Dice anche da qualsiasi parte della luna, indipendentemente dalla posizione del sole e della terra???" -------------------------------- "Teniamo presente che sulla Luna gli astronauti avevano una bella e luminosissima Terra sopra l'orizzonte ed il suolo lunare luminosissimo che gli abbagliava. Conseguentemente la loro pupilla si contraeva non permettendogli una visione ottimale. Per vedere una fantastico cielo stellato sulla Luna dovremmo andare sul lato in cui non si vede la Terra e con il sole sotto l'orizzonte. In orbita sorgono altri problemi, basta un qualunque oggetto o riflesso diretto verso i nostri occhi per far chiudere la nostra pupilla.... ed addio stelle!" http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=13837.0non ho le competenze per dire se tale spiegazione è plausibile o meno, ma questa è e su questa si dovrebbe discutere.
|
|
|
RichardM.1 |
Inviato: 10/4/2015 12:59 Aggiornato: 10/4/2015 12:59 |
So tutto   Iscritto: 7/4/2015 Da: Chivasso (TO) Inviati: 8 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Leggo sempre con interesse molti commenti e interventi.
Una delle prima domande e curiosità che mi sono posto, é questa:
Se al rientro da una missione gli astronauti, subiscono l'intolleranza ortostatica, ossia non riescono a stare in piedi, vertigini, stabilità, problemi vascolari e cardiologici, mi sono chiesto se la stessa cosa é inerente a qualsiasi corpo celeste, ossia se sul Pianeta Terra capita questo più varie altre sintomatologie (aumento della frequenza cardiaca - problemi agli occhi - le radiazioni - cambiamenti nella funzionalità del sistema immunitario - la risposta dell'apparato muscolo-articolare) é logico supporre che il cambiamento di gravità, le varie fasi di rotazione di un altro pianeta portino a vari problemi cardiovascolari, immunologici, senso motori, muscolo-scheletrici e articolari... Nel vari filmati invece, nessuno degli astronauti sembra avere anche il più minimo problema o sospetto tale, neanche quando cadono a terra, si rialzano e così via... Di certo dopo 4 giorni nello spazio con la tecnologia del 69 e del sapere medico, anche solo scendere da una scaletta diciamo che potrei avere qualche problema, il passaggio da orizzontale a verticale, e sono su un'altro pianeta... (se sulla Terra svengo o cado perché lassù no?)
Sarebbe interessante trovare i valori medici dei vari astronauti, prima della missione, (ritmo cardiaco e pressorio) durante la missione (hannopasseggaito sulla luna per 2 ore quali erano i loro valori e ritmi? Quale sono state le problematiche fisiche avute?) e dopo la missione... Così da capire, a livello fisico, come hanno vissuto tale esperienza, solo così potremmo forse far luce (maggiormente) su questo evento...
Una mia curiosità...
Richard Marie Albert
|
|
|
bernuga |
Inviato: 10/4/2015 13:14 Aggiornato: 10/4/2015 13:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11
|
|
|
minkiaprof |
Inviato: 10/4/2015 14:13 Aggiornato: 10/4/2015 14:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/12/2006 Da: Inviati: 129 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 ciao a tutti il tracciato postato da bernuga mi ha fatto venire in mente le intercettazioni dei fratelli Judica Cordiglia, famose perchè avvenute in piena Guerra Fredda e riguardanti cosmonauti sovietici. Qualcuno sa se ci sono loro testimonianze anche relative a missioni americane?
E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: Ricordiamo. (Ray Bradbury, Fahrenheit 451)
|
|
|
toussaint |
Inviato: 10/4/2015 14:34 Aggiornato: 10/4/2015 14:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, era proprio su questo che volevo porre l'accento. Se i tre all'inizio erano inconsapevoli, ne consegue che (come nel film Capricorn One) non solo sono stati edotti della falsa missione al momento del "rientro" ma devono anche essere stati costretti a girare le riprese. Forse è per questo che sono così "neri", non solo perché hanno appreso che al mondo è stata raccontata un'altra missione ma anche perché le settimane trascorse nella supposta quarantena in realtà le hanno impiegate a girare un film farsa. Immagino la frustrazione e il senso di colpa perché in questo caso non devono solo non rivelare la verità ma devono nascondere di aver partecipato direttamente alla finzione, anche se in un secondo momento...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
pixies |
Inviato: 10/4/2015 14:46 Aggiornato: 10/4/2015 14:46 |
So tutto   Iscritto: 24/7/2010 Da: Stasera è un altro giorno Inviati: 20 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 E' evidentissimo che quando Aldrin sferra il destro sia appeso ad un filo come una marionetta di cartone... Chiaro preciso ordinato come sempre. Inequivocabilmente logico. Saluti a tutti.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 10/4/2015 15:01 Aggiornato: 10/4/2015 15:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: toussaint: Se i tre all'inizio erano inconsapevoli.... ..... Immagino la frustrazione e il senso di colpa perché in questo caso non devono solo non rivelare la verità ma devono nascondere di aver partecipato direttamente alla finzione Io non credo affatto che all'inizio erano inconsapevoli e poi c'è stato un cambio di programma all'ultimo minuto che hanno accettato loro malgrado. Se hanno finto, chi gli ha incaricati di farlo doveva avere la certezza che al ritorno non parlasero. Ci sono persone che mettono il bene della patria davanti a tutto, anche alla verità. Il fatto che non siano euforici e giulivi nella conferenza, forse è dovuto al fatto che sono umani e qualche senso di colpa ce l'hanno; se poi ci aggiungi le morti sospette nel programma Apollo...
|
|
|
Nomit |
Inviato: 10/4/2015 15:18 Aggiornato: 10/4/2015 15:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Autore: JNicola Inviato: 10/4/2015 12:57:23
Domanda:
Ipotizzando che sia una messinscena, che senso ha affermare che le stelle non si vedono? Non era più logico e semplice dire che le stelle da lassù sono bellissime? Sarà stato preso alla sprovvista e avrà risposto basandosi sulle foto (dove non si vedono stelle).
|
|
|
McOrion |
Inviato: 10/4/2015 15:19 Aggiornato: 10/4/2015 15:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/2/2010 Da: Etna Inviati: 97 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Non so se è stato detto (200 commenti!) ma mio fratello, che ricorda l'intervista pubblicata al minuti 5:13, ricorda che la risposta ammazza entusiasmo è dovut aal fatto che solo uno su mille ce la fa, ecco perché ci voglia pazienza ed essere pronti ad affrontare l'ipotesi che le cose non vadano come sperato.
Se così fosse questa sarebbe una debolezza non indifferente del video, debolezza tendente alla manipolazione.
Idem il finale con il meritatissimo pugno, chi conosca la verità sa che al posto suo avrebbe avuto una reazione analoga.
Una risposta che manca nel video è "con un oblò tipo quello dell'Apollo 11 ed un casco tipo quelli usati nella missione le stesse si vedono o no?" perché un razionalista come me pensa che magari nella loro missione i caschi fossero scuriti (non sembra affatto dalle foto ma quelle sono foto commemorative fatte a terra, non è detto affatto che le attrezzature della foto siano quelle effettivamente usate).
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 15:42 Aggiornato: 10/4/2015 15:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @redazione
citazione:
C'è il fatto che non hai di mezzo la distorsione ottica causata dall'atmosfera.
d'accordo, questo è palese però mi spiego meglio:
che problema mi potrebbe causare la distorsione ottica causata dall'atmosfera quando osservo le stelle con un "normale" telescopio portatile (o anche non, diciamo smontabile e trasportabile nei pesi compatibili con la missione) sulla superficie lunare oppure in una serata limpida vicino ad un osservatorio in quota sulla terra?
Hubble è stato costruito per studiare le stelle "senza" la distorsione ottica dell'atmosfera, però stelle presenti a miliardi di anni luce.
La distorsione ottica dell'atmosfera diventa un ostacolo soprattutto in questi ordini di distanza, per le stelle "normali" visibili ad occhio cosa mi comporta?
Insomma: un bellissimo cielo stellato è diverso se preso dalla superficie lunare oppure da un prato in alta montagna in una serata limpidissima?
|
|
|
zeus66 |
Inviato: 10/4/2015 16:31 Aggiornato: 10/4/2015 16:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/12/2005 Da: Verona Inviati: 76 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Secondo me è la "prova provata". Da restare senza fiato........ Guardare fino alle fine.... http://www.veoh.com/m/watch.php?v=v86206783KZ3C67Xz&quality=1No comment...........
|
|
|
Sornione |
Inviato: 10/4/2015 17:19 Aggiornato: 10/4/2015 17:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/2/2015 Da: Inviati: 52 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 BELLISSIMO ! Già dopo un minuto a bocca aperta e antenne dritte. L'atteggiamento dei tre è più significativo di qualunque altra cosa. Ma secondo Massimo, e tutti voi, come è andata la faccenda ? Se ho ben capito quei tre non ci sarebbero mai stati (il film farlocco etc. ... ok). E altri in qualche missione seguente ci sarebbero stati oppure mai nessuno ? Comunque, se Armstrong, Aldrin e "Quell'altro" si sono comportati così, non hanno avuto l'atteggiamento di quelli che erano conniventi sin dall'inizio a girare un video truffaldino negli studios, altrimenti, se non tutti, almeno uno avrebbe continuato a cavalcare il grande inganno di cui era stato protagonista. Li avrebbero forse ingannati fino all'ultimo, dicendogli che stavano per partire per la luna per poi segregarli da qualche parte ? Può essere. Il loro sembra l'atteggiamento di persone che hanno scoperto qualcosa di grosso che gli hanno proibito di rivelare. Sicuramente un atteggiamento da persone che hanno subito una grave ingiustizia, una di quelle che non si riescono a superare. Nonché atteggiamento da persone che si sentono in colpa, come fossero a loro volta perpetratori dell'ingiustizia. Attendo Vs. risposte, ditemi qualcosa, non sono molto addentro alle questioni. P.S.: ricordo male o qualche anno fa un documentario che sputtanava l' allunaggio è stato trasmesso in una TV nazionale ? Non credo di averlo appreso da internet, ma non ne sono sicuro. Chi ne sa qualcosa me lo dica per piacere. P.P.S.: nel "Risveglio del leone" di D. Icke se ne leggono davvero delle belle sulla Luna, tipo che è un satellite artificiale e una base aliena ... 
"Ah, glielo dico io di cosa sto blaterando. Ho avuto delle informazioni, amico, merda che è venuta a galla. Cazzo, amico! Si è rapita da sola, ecco."
|
|
|
halastor |
Inviato: 10/4/2015 18:04 Aggiornato: 10/4/2015 18:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/2/2015 Da: Inviati: 172 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @toussaint
cit.: "Per chi insiste sulla questione Dottrina della Chiesa - giuramento. E' vero che in Matteo c'è scritto che non bisogna giurare ma specifica MAI. Mentre negli USA si giura tutti i giorni sulla Bibbia per comprovare la propria testimonianza nei tribunali. Quindi, ribadisco, quella scena di Sibrel è fondamentale, perché qualsiasi americano avrebbe tranquillamente giurato il vero, tanto più che c'erano in ballo 5000 dollari da dare in opere di bene e conquistarsi così il Paradiso..."
Credo che tu ti senti ripreso solo perché qualcuno ha fatto un appunto non discutibile su un punto del filmato che proteggi a spada tratta (come anche gli altri punti)... non è che puoi difendere tutte le posizioni, soprattutto quelle che partono da supposizioni e non da fatti concreti. E Allora ti metti a snocciolare altre supposizioni che non si addicono ad uno con più di 4000 interventi nel forum.... ...guarda che non funziona così! I motivi per cui non giurano sulla Bibbia possono essere moltissimi e dovuti anche ad una giornata andata storta, come può capitare a tutti...insistere su una questione del genere (di per sé molto opinabile) solo perché non vuoi riconoscere che è solo un appiglio vacillante in questa teoria non è di sicuro onorevole.
a questo dire, allora, chiariamo alcuni punti:
Comunque, negli USA, nessuno lotta per conquistarsi il paradiso...come dici tu; almeno non più di quanto faccia io o tu...non sono mica fanatici della religione tipo Islam...anzi direi il contrario. Ovviamente esistono riferimenti uguali per tutti i cristiani (come i Vangeli) ed esistono, come anche qui in Italia, comunità religiose più zelanti di altre...ma la cosa finisce qui...non sono fanatici e non cercano giuramenti sulle più disparate questioni per favorirsi l'aldilà e non giurano sulla Bibbia ad ogni angolo di strada così come non lo faremmo né tu e né io.
A proposito del giuramento nei tribunali: è vero giurano tutti i giorni sulla Bibbia e per il 50% giurano il falso (d'altronde Bibbia o non Bibbia, solo un cretino giurerebbe il vero per una cosa che può penalizzarlo) e comunque giurano anche sulla Costituzione. Ma quello che dimostri di non sapere è che questo famoso giuramento sulla Bibbia non ha nessuna genesi religiosa ma è solo una tradizione non scritta fatta dai padri fondatori americani da Jefferson a Washington a Lincoln (ma erano altri tempi) e poi mantenuta fino ad oggi solo ed esclusivamente per riferimento al patriottismo nazionale e ritenuta opportuna perché nella costituzione americana si parla anche di Dio appellato come "Creatore" (scusa ma non ricordo bene se è la costituzione o la dichiarazione di indipendenza)...devi solo pensare che il motto USA è "In God We trust".
Quindi non è vero che il giuramento per gli americani è sacro e perpetrato dappertutto come atto salvifico...fuori dai tribunali credo che se ne freghino altamente.
a proposito dei 5000 dollari:
L'atto del giuramento è identico in tutte le culture...ovvero implica un coinvolgimento della morale personale nell'espletare un atto che comporta, alla vista degli altri, un OBBLIGO...infranto il quale, passeresti per un uomo di carta pesta..(la religione non c'entra niente).
Ho detto "OBBLIGO". Il solo fatto che qualcuno ti chieda di giurare ti fa girare le pa..le a prescindere che tu sia nel giusto o nel torto. Aggiungere l'incentivo pecuniario è quasi una offesa per un uomo per bene. Guardalo su te stesso. Immagina che io venga da te con un pacco di soldi e ti dica che puoi usarli (anche per beneficenza) solo se mi giuri sulla Bibbia (qualunque cosa...non ha importanza). A questo punto, tu che sei un uomo per bene, hai alcune opzioni: 1- giuri e ti prendi i soldi facendo la figura del profittatore (e sai che tutti penseranno questo...d'altronde chi dice agli altri che userai i soldi per beneficenza?) 2- giuri ma non prendi i soldi facendo lo splendido e fregandotene della Bibbia e del tuo credo ma salvando la faccia che non salveresti nel punto 1. 3- ti incazzi con me perché pensi ad una provocazione (che poi è quello che è) che cerca di esasperare, e forse prendere in giro, il mio credo religioso e il mio perbenismo da uomo in vista solo perché io non credo che tu abbia fatto quella determinata cosa.
Quale delle tre opzioni scegli? (ce ne sono altre ma credo che queste siano le più significative).
al 90% scegli la terza...perché il cercare una imposizione (anche senza ottenerla) la vediamo tutti allo stesso modo...ovvero un affronto e ci arrabbiamo...
Hai ragione sono stato troppo prolisso...ti chiedo scusa...ma ho preferito chiarire il "perché" di quello che ho scritto.
in summa...non è per niente indicativo questo fatto del giuramento. Esso è del tutto opinabile e Mazzucco farebbe bene a valutarlo meglio prima di inserirlo in un documentario ufficiale.
Halastor
[...]L'occhio al moto deluso il falso crede; E 'l terrore a que' mostri accresce fede[...] "Torquato Tasso - La Gerusalemme Liberata - Canto XX"
|
|
|
Sornione |
Inviato: 10/4/2015 18:06 Aggiornato: 10/4/2015 19:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/2/2015 Da: Inviati: 52 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Redazione Questi 8 min. di video sono perfetti così, bibbia compresa. Sta all'intelligenza dello spettatore dare il giusto peso alle cose. Non farti fuorviare dalle manie religiose o laiche nè dai benpensanti nè dai debunkers che che tanto ci sono sempre e trovano sempre qualche minchiata bestiale da dire. Non toccare niente. Riguardo alla conferenza stampa pre-partenza non sono d'accordo con quanti (cioè tutti) sostengono che il clima e i loro atteggiamenti siano gli stessi. Nella prima si pongono come è giusto e ovvio che sia: sono seri e imbarazzati perchè sono astronauti e non gente abituata alle telecamere, sono tesi perchè stanno per partire per la luna (!), mica sono lì perchè hanno vinto Sanremo! Nella seconda, invece, pur mantenendo la loro indole di persone fredde, dovrebbero essere più rilassati e soddisfatti (tipo "ce l'abbiamo fatta - missione compiuta, wow" !) invece sembrano tre (sottolineo: tutti e 3) che al mattino si sono svegliati, sono andati in bagno e non si sono trovati più i genitali. Non ci vuole nessun esperto di facce, anzi.
"Ah, glielo dico io di cosa sto blaterando. Ho avuto delle informazioni, amico, merda che è venuta a galla. Cazzo, amico! Si è rapita da sola, ecco."
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 10/4/2015 18:20 Aggiornato: 10/4/2015 18:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli Citazione: cosa c'è di tanto diverso nel vedere le stelle in una sera buia e limpida da un qualunque osservatorio in quota (1500m tanto per esempio) e da vedere LE STESSE stelle dalla superficie lunare? Semplice: perché le stelle senza filtro atmosferico le vedi molto meglio che da un qualunque osservatorio del mondo.Che poi per te sia normale che nessuno di questi astronauti abbia voluto scattare UNA sola foto delle stelle, per tutta la durata delle missioni apollo, va benissimo, ma per me (come anche per altri, evidentemente) è strano. Citazione: un bellissimo cielo stellato è diverso se preso dalla superficie lunare oppure da un prato in alta montagna in una serata limpidissima? Certo che è diverso, proprio per via del fatto che sulla Terra c'è aria mentre sulla Luna no.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
bernuga |
Inviato: 10/4/2015 18:28 Aggiornato: 10/4/2015 18:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Penso che se anche uno solo dei tre avesse giurato, Massimo non avrebbe messo il pezzo della Bibbia, e' proprio il fatto che 3 su 3 abbiano avuto la stessa identica reazione a puzzare.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 10/4/2015 18:46 Aggiornato: 10/4/2015 18:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Almeno Collins avrebbe dovuto giurare. Lui si è limitato a orbitare intorno alla Luna. La qual cosa sarebbe plausibilissima. Se non lo ha fatto significa che non sono neanche usciti dall'atmosfera terrestre. Ma anche in quel caso avrebbe potuto farlo, prendendo alla lettera la domanda. Sibrel, agli altri due ha fatta una domanda specifica, cioè di giurare di aver "camminato sulla luna". Mentre a Collins ha chiesto di giurare di aver "orbitato attorno alla luna". Io al posto suo avrei giurato: dopotutto è da quando siamo nati che ci orbitiamo attorno.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
halastor |
Inviato: 10/4/2015 18:48 Aggiornato: 10/4/2015 18:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/2/2015 Da: Inviati: 172 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Redazione
Citazione: Autore: Redazione Inviato: 9/4/2015 18:27:09
Citazione: HALASTOR: Se io dico "ciao" dalla superficie della Luna, al controllo missione sulla Terra dovrebbero sentirlo con circa 2 secondi di ritardo (se non di più) e viceversa. Ovviamente parliamo di conversazioni su nastro originale e non tagliate...non si potrebbe stabilire altrimenti. Vorrei pregare Massimo Mazzucco di fare ricerche in questo senso (visto che sicuramente avrà molto materiale per realizzare il documentario...sicuramente più di quelle che posso avere io). il ritardo esatto è di 1,3 secondi in andata, e 1,3 secondi al ritorno. Mentre questo ritardo non può essere considerato una prova a favore (visto che è facilissimo ricrearlo durante la registrazione), purtroppo per la NASA ci sono alcuni casi in cui il ritardo non c'è. E stiamo parlando, come dici tu, di conversazioni sul nastro originale.
Per cui questa sarà casomai una prova contro le missioni lunari, e non a loro favore.
***
Gentile Mazzucco, grazie per la risposta
..cavolo 1,3 secondi!? Pensavo qualcosina di più dati i quasi 400.000 Km di distanza e tutto il resto!!
comunque sia...non mi ha ancora convinto del tutto (ovviamente non è suo compito)
intendiamoci:
1- se aggiungi il ritardo ci sono solo due motivi: o sei uno dei muppets o stai creando un falso...e questo è pacifico...
2- se togli il ritardo, invece, potrebbe esserci almeno un motivo valido. Mi spiego: Lei parla di nastri ufficiali...ma sempre usciti dalla NASA!!? Potrebbero essere stati modificati e marchiati come originali...a quale scopo?
premessa: Nei cellulari moderni che usiamo tutti i giorni esiste un dispositivo chiamato V.A.D. (voice activity detector...una cosa assurda). Questo sistema (predittivo) non fa altro che rendere la conversazione telefonica il più possibile identica ad una conversazione face to face (originariamente serviva solo per risparmiare batteria tagliando la trasmissione quando non si parla...ma oggi è più evoluto e fa anche altro). Semplicemente (ma nella realtà è una cosa da scienziati pazzi) non fa altro che aggiungere o togliere ritardo e in molti casi aggiunge anche rumore ambientale per fare in modo che la conversazione abbia una parvenza di realismo e non una semplice discussione al baracchino.
Quindi mi chiedo: non è possibile che siano stati tolti i ritardi per un motivo simile? Ovvero dare ai giornali conversazioni il più possibile vicine ad una conversazione naturale? Ricordo che il sistema di trasmissione era Half Duplex...ovvero come il baracchino...se parlo io tu ricevi e quando io ricevo parli tu.
Mi sembra un motivo più che valido...che ne pensa?
halastor
edit:
mi spiega come formattare il testo? ...non ci riesco proprio
ma cambiare il sito con un bel CMS moderno basato su ajax e jquery,nooo!???
[...]L'occhio al moto deluso il falso crede; E 'l terrore a que' mostri accresce fede[...] "Torquato Tasso - La Gerusalemme Liberata - Canto XX"
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 18:49 Aggiornato: 10/4/2015 18:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon in che senso le vedi molto meglio? non sto a postare una foto ma guarda ad esempio su google immagini, se metti cielo stellato ce ne sono diverse. vedrai sempre dei puntini qua e là con le diverse costellazioni e magari le nebulose più grandi. mica vedi le stesse stelle più grandi! mica le vedi più dettagliate ad occhio nudo, al limite non le vedi tremolanti. Voglio dire, se monti hubble sulla luna, sicuramente, dato che non c'è filtro atmosferico, vedi cose che dalla terra non puoi vedere sicuro. Ma con un telescopio trasportabile, da una Tonnellata diciamo per assurdo, cosa vedi in più di quello che puoi già vedere sulla terra con il più grande telescopio installato in un osservatorio ad alta quota. Voglio semplicemente dire: sulla superficie lunare non c'era chissà quale differenza alla portata di strumenti "ordinari" e "trasportabili" quindi quale sarebbe stata l'utilità di una foto di qualche stella? Meglio giocare con la gravità, con l'assenza di atmosfera. E comunque qualche foto scattata con un particolare aggeggio l'Apollo 16 l'ha realizzata, bellissima peraltro 
|
|
|
Pyter |
Inviato: 10/4/2015 18:57 Aggiornato: 10/4/2015 18:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 halastor ..cavolo 1,3 secondi!? Pensavo qualcosina di più dati i quasi 400.000 Km di distanza e tutto il resto!!
Sono molti di più che un secondo e tre. Il motivo è proprio quel 'tutto il resto'. In definitiva ci sono buchi anche di dieci e venti e trenta secondi, dovuti ai lentissimi tempi di reazione di Aldrin. Certe volte dovevano ripetergliele tre volte le cose prima che le capisse.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Redazione |
Inviato: 10/4/2015 19:11 Aggiornato: 10/4/2015 19:58 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 McOrion: Citazione: Mio fratello ricorda che la risposta ammazza entusiasmo è dovuta al fatto che solo uno su mille ce la fa, ecco perché ci voglia pazienza ed essere pronti ad affrontare l'ipotesi che le cose non vadano come sperato. Se così fosse questa sarebbe una debolezza non indifferente del video, debolezza tendente alla manipolazione. Potresti parlare di manipolazione se io avessi tagliato la risposta. Ma io l'ho lasciata tutta intera. Tuo fratello la interpreta in un modo, io se permetti la interpreto in un altro. (Ho messo pure la domanda originale, in video, proprio per evitare accuse di bassa lega). Citazione: Idem il finale con il meritatissimo pugno, chi conosca la verità sa che al posto suo avrebbe avuto una reazione analoga. Ho già detto che metterò quell'informazione nella versione finale, è giusto che ci sia. (Forse non hai letto tutti i commenti). *** HALASTOR: Citazione: cavolo 1,3 secondi!? Pensavo qualcosina di più dati i quasi 400.000 Km di distanza e tutto il resto!! La luce viaggia a 300.000 km al secondo. Fai presto a fare i conti. Naturalmente, 2,6 secondi sono il tempo MINIMO di andata-ritorno. Poi, come suggerisce Pyter,ci sono i tempi di reazione da calcolare. Citazione: non è possibile che siano stati tolti i ritardi per un motivo simile? Io non ho detto che sono stati tolti i ritardi. Ho detto che i ritardi mancano in alcune occasioni particolari, mentre su dozzine e dozzine di ore di trasmissione integrale ci sono tutti. E' come se in alcuni casi si fossero dimenticati di inserire il by-pass del ritardo.
|
|
|
Sornione |
Inviato: 10/4/2015 19:40 Aggiornato: 10/4/2015 19:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/2/2015 Da: Inviati: 52 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 E' poi significativa l'immagine di Aldrin come appare al min. 4.53 con la barba e tutti quei simboli addosso (ankh o croci ansate): sembra più un astrologo o un mago che un ex astronauta. Uno che ha avuto una sorta di conversione mistico-spirituale. Emblematico.
"Ah, glielo dico io di cosa sto blaterando. Ho avuto delle informazioni, amico, merda che è venuta a galla. Cazzo, amico! Si è rapita da sola, ecco."
|
|
|
Redazione |
Inviato: 10/4/2015 19:48 Aggiornato: 10/4/2015 19:48 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 SORNIONE: "E' poi significativa l'immagine di Aldrin come appare al min. 4.53 con la barba e tutti quei simboli addosso"
Anche a me ha colpito molto. Quello è flippato, altro che "mettersi a bere".
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 10/4/2015 19:50 Aggiornato: 10/4/2015 19:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Io lascerei così com'è il discorso del giuramento sulla Bibbia, ponendo l'accento (come già Massimo ha deciso di fare) sull'eccessiva insistenza dell'intervistatore.
Io al posto di Armstrong avrei messo la mano sulla Bibbia, avrei preso i 5000 dollari e li avrei donati il giorno successivo all'associazione di volontariato sotto casa mia (con tanto di conferenza stampa) per dare uno smacco a tutti i "complottisti".
L'immagine del rifiuto di tutti i partecipanti alla missione Apollo 11 secondo me è molto potente e non la modificherei.
|
|
|
irubble |
Inviato: 10/4/2015 19:56 Aggiornato: 10/4/2015 19:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/3/2015 Da: None Inviati: 60 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Nel video integrale ci saranno riferimenti a Kubrick?
Il video postato da zeus66 su molti aspetti sembra andare veramente oltre a delle semplici coincidenze.
Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
|
|
|
toussaint |
Inviato: 10/4/2015 19:59 Aggiornato: 10/4/2015 20:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Per halastor: io avrei giurato così 'sti rompicoglioni di complottisti non mi rompevano più le palle. E Paolo Attivissimo (e i vari equivalenti yankee) avrebbe potuto dire: visto? hanno giurato e sono credenti, non avrebbero potuto mentire, tutti e tre per giunta! Invece non ha giurato neanche uno ed è l'ennesima pietra che si aggiunge al castello già altissimo. E' come per il 911, gli indizi sono centinaia, per alcuni complotti (anche recenti e di cui non posso parlare  ) io me lo sento nella pelle che è come dico io, ma è difficile convincere altri perché è più una sensazione generale che fa quadrare il tutto che indizi pesanti. Ma per il 911 e il Moon Hoax mi viene solo da ridere di fronte a chi ancora crede alla VU, veramente! Nei confronti con parenti, amici e colleghi li derido proprio senza pudore. Ed è bello vedere le loro facce! 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Redazione |
Inviato: 10/4/2015 20:00 Aggiornato: 10/4/2015 20:01 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 IRUBBLE: "Nel video integrale ci saranno riferimenti a Kubrick?"
Ci saranno riferimenti al sistema da lui inventato per la "front projection" (e utilizzato per le scene iniziali di Odissea nello Spazio), perchè servono a capire la questione dei background. Ma non ci sarà nessun riferimento al suo "codice segreto". A me non interessa dimostrare che Kubrick era coinvolto, mi interessa dimostrare che i viaggi Apollo sono falsi.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 10/4/2015 20:04 Aggiornato: 10/4/2015 20:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli: Citazione: in che senso le vedi molto meglio? Secondo te?
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 10/4/2015 20:05 Aggiornato: 10/4/2015 20:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, A proposito di flippati....e cioe' noi che scriviamo su LC  hai mai pensato di fare un luogocomune in inglese? Sarebbe interessante riproporre gli stessi argomenti per un pubblico piu' vasto.... (immagino gia' che mi risponderai: non ho il tempo nemmeno per gestire questo figurati se posso tradurre tutto in inglese  )
|
|
|
irubble |
Inviato: 10/4/2015 20:10 Aggiornato: 10/4/2015 20:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/3/2015 Da: None Inviati: 60 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Ci saranno riferimenti al sistema da lui inventato per la "front projection" (e utilizzato per le scene iniziali di Odissea nello Spazio), perchè servono a capire la questione dei background. Certo, meglio stare sul tecnico che su supposizioni e o deduzioni al presunto codice segreto. Sarebbe comunque interessante sapere il tuo punto di vista, non per coinvolgere kubrick ma per sapere se le seghe mentali di quel tipo c'è le facciamo solo noi  Edit: Per chi interessato capricorn one è in streaming sul sito rai. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-656d82e7-9e40-46f1-9dfe-4684e8f33d57.html
Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
|
|
|
warlord |
Inviato: 10/4/2015 20:37 Aggiornato: 10/4/2015 20:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2015 Da: Inviati: 221 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @pyter Citazione: Almeno Collins avrebbe dovuto giurare. Lui si è limitato a orbitare intorno alla Luna. La qual cosa sarebbe plausibilissima. Se non lo ha fatto significa che non sono neanche usciti dall'atmosfera terrestre. Però sibrel é conosciuto dal trio anche per le sue idee e convinzioni sull'allunaggio, non é un giornalista "neutro" e assecondarlo é molto difficile, anche per una buona causa. Visto che il suo intento é scassare le bolas sono stati anche troppo calmi, poi offende con attacchi personali....... Citazione: Io al posto suo avrei giurato: dopotutto è da quando siamo nati che ci orbitiamo attorno. Veramente é il contrario, però la battuta é buona 
La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
|
|
|
AJeX-97 |
Inviato: 10/4/2015 20:50 Aggiornato: 10/4/2015 20:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2015 Da: Inviati: 73 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ma che senso ha vedere le stelle dalla Luna, allora che senso ha fare qualsiasi cosa sulla Luna? Semplicemente è una delle cose più naturali e più curiose, che più ti viene da fare, il voler vedere le stelle da un'altra prospettiva, vedere i corpi celesti da un altro corpo celeste, ma andiamo, è naturale che è una cosa curiosa. E' una cosa naturale spontanea, anche se non dovessero esserci motivi pratici (mentre in realtà motivi pratici ci sono, anche il semplice confronto ed il constatare delle differenze). Credo sia una cosa oggettivamente strana.
|
|
|
horselover |
Inviato: 10/4/2015 21:05 Aggiornato: 10/4/2015 21:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/9/2012 Da: Inviati: 1898 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 kubrik ha praticamente confessato
|
|
|
gronda85 |
Inviato: 10/4/2015 21:23 Aggiornato: 10/4/2015 21:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 2/12/2008 Da: Inviati: 1957 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @redazione ciao massimo come inquadri la "situazione luna" con la "situazione ufo" ? sono in qualche modo legate?
ot per chi mi vorrà rispondere
ma ohmygod è stato espulso?
non puoi vincere non puoi pareggiare non puoi nemmeno ritirarti
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 10/4/2015 21:29 Aggiornato: 10/4/2015 21:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Io al posto suo avrei giurato: dopotutto è da quando siamo nati che ci orbitiamo attorno.
Veramente é il contrario, però la battuta é buona
Vedi cosa succede Pyter a fare sempre gli spiritosi ? Una volta che dici una cosa seria nessuno ti prende sul serio  Warlord in questo caso sei in torto , è vero che la luna orbita intorno a noi ma data la sua massa anche noi orbitiamo intorno a lei , il centro di rotazione dei due corpi non è al centro della Terra ma è spostato... Semplice animazione GIF
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
etrnlchild |
Inviato: 10/4/2015 21:30 Aggiornato: 10/4/2015 21:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/10/2007 Da: Inviati: 1200 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 [Mode Debunker ON] La missione lunare si può sicuramente assimilare ad un parto. Gli astronauti sono depressi durante l'intervista perchè manifestano tutti i sintomi da sindrome depressiva Post-Lunam. Stolti. [Mode Debunker OFF] @Alerivoli Citazione: Quelli sono addestrati a non avere emozioni, Proprio il contrario di quello che ho percepito io. Tonnellate di emozioni incontrollate, il corpo e lo sguardo non mentono e non ci vuole un esperto di PNL.
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
|
|
|
etrnlchild |
Inviato: 10/4/2015 21:38 Aggiornato: 10/4/2015 21:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/10/2007 Da: Inviati: 1200 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Un'altra cosa mi domando: ma i Russi, diretti concorrenti avvelenati, possibile che non abbiano fatto le pulci a questo evento?
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 21:47 Aggiornato: 10/4/2015 21:47 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
nel senso che le vedi un pò più definite e meno tremolanti. tutto lì.
a occhio penso che ci sia pochissima differenza, c'è una differenza abissale se devi fare studi sullo spazio profondo, per questo è stato creato Hubble
e comunque questo non era per niente lo scopo delle missioni lunari.
con un normale telescopio portatile, data la sua poca potenza, la differenza è insignificante
@AJeX-97
citazione:
il voler vedere le stelle da un'altra prospettiva, vedere i corpi celesti da un altro corpo celeste, ma andiamo, è naturale che è una cosa curiosa.
volevo sottolineare che le stelle che vediamo dalla terra sono LE STESSE che si vedono dalla luna, con LA STESSA disposizione
la stella più vicina si trova a 265 mila Unità Astronomiche da noi, un'Unità Astronomica è circa 150 milioni di km
spero che nessuno creda che spostandosi di 380 mila km si veda una disposizione diversa del firmamento
|
|
|
Pyter |
Inviato: 10/4/2015 21:56 Aggiornato: 10/4/2015 21:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Fabrizio70 Vedi cosa succede Pyter a fare sempre gli spiritosi ?
Lo so, a far sempre battute alla fine si rischia sempre di non essere presi sul serio. L'unica possibilità che ho di sfuggire a questa regola è fare il politico.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
-ZR- |
Inviato: 10/4/2015 22:05 Aggiornato: 10/4/2015 22:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/9/2008 Da: Inviati: 436 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Bravo Massimo, bellissimo spezzone!
-ZR-
" I grandi spiriti hanno sempre incontrato violente opposizioni da menti mediocri." Albert Einstein
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 10/4/2015 22:13 Aggiornato: 10/4/2015 22:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli Citazione: e comunque questo non era per niente lo scopo delle missioni lunari. Se per quello non era nemmeno giocare a golf o far cadere una piuma o un martello. Ma capisco che la questione sia irrilevante: d'altronde per la prima volta nella storia un essere umano mette piede su un altro pianeta e non gli viene nemmeno in mente di fare una foto ai corpi celesti visibili senza atmosfera... però FOTOGRAFA I SASSI. Belli eh, non ne abbiamo sulla Terra di così belli, a forma di sasso. Cazzo. A chi interessa vedere una foto di Andromeda, o di Marte, o di Giove scattati dal suolo lunare. Laggente vuole vedere i sassi Citazione: con un normale telescopio portatile, data la sua poca potenza, la differenza è insignificante Non dirlo a quelli della NASA mi raccomando, sennò sai come rosikano per aver speso tutti quei milioni di dollari per piazzare Hubble fuori dall'atmosfera apposta per vedere meglio il cosmo. Pensa che sfigati 'sti professoroni.. non sanno nemmeno che con il telescopio della clementoni la differenza è insignificante! Con 50 euro puoi vedere tutto! Lo diceva Piero Angela....
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 22:22 Aggiornato: 10/4/2015 22:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
citazione mia:
con un normale telescopio portatile, data la sua poca potenza, la differenza è insignificante
risposta tua:
Non dirlo a quelli della NASA mi raccomando, sennò sai come rosikano per aver speso tutti quei milioni di dollari per piazzare Hubble fuori dall'atmosfera apposta per vedere meglio il cosmo. Pensa che sfigati 'sti professoroni.. non sanno nemmeno che con il telescopio della clementoni la differenza è insignificante! Con 50 euro puoi vedere tutto! Lo diceva Piero Angela....
quindi secondo te Hubble ha la stessa potenza e la stessa funzione di un telescopio portatile, bene
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 10/4/2015 22:29 Aggiornato: 10/4/2015 22:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione mia: Citazione: le stelle senza filtro atmosferico le vedi molto meglio che da un qualunque osservatorio del mondo. Risposta tua: Citazione: con un normale telescopio portatile, data la sua poca potenza, la differenza è insignificante Quindi secondo te le stelle le vedi alla stessa maniera sia sulla Luna senza filtro atmosferico, sia sulla Terra con un normale telescopio portatile, bene.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 22:30 Aggiornato: 10/4/2015 22:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
A chi interessa vedere una foto di Andromeda, o di Marte, o di Giove scattati dal suolo lunare. Laggente vuole vedere i sassi
quindi ritieni che un telescopio trasportabile riesca dalla luna a dare immagini migliori di Andromeda Marte e Giove prese dal telescopio Hale di Monte Palomar con uno specchio di 15 Ton, buono a sapersi
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 10/4/2015 22:38 Aggiornato: 10/4/2015 22:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: quindi ritieni che un telescopio trasportabile riesca dalla luna a dare immagini migliori di Andromeda Marte e Giove prese dal telescopio Hale di Monte Palomar con uno specchio di 15 Ton La Hasselblad che si son portati dietro gli equipaggi delle missioni Apollo non era un telescopio, ma una macchina fotografica, e... no... non ho mai sostenuto niente di simile. Ho sempre e solo detto che senza filtro atmosferico le stelle le vedi molto meglio che sulla Terra, come i pianeti e le galassie. Ma che i suddetti astronauti han preferito fare le foto ai sassi. Mi pareva di esser stato chiaro. Quindi?
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Pyter |
Inviato: 10/4/2015 22:40 Aggiornato: 10/4/2015 22:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Con la storia della foto del cosmo si sta inquadrando la cosa con il classico senno di poi. Gli stronauti mica avrebbero potuto aspettarsi che ci sarebbe stata gente che non avrebbe creduto all'impresa.
"Cazzo, smettila di giocare a flipper, dobbiamo fare la foto al cosmo." "E perché?" "E se poi non ci crede nessuno che siamo venuti qui?"
Dai.
Io una volta sono andato a vedere la Cappella Sistina e ho fotografato tutte le mattonelle del pavimento. Quelli che erano con me mi hanno chiesto perché non fotografassi le opere d'arte e io ho risposto cosa ne faccio a fare di una fotografia di venti centimetri del giudizio universale quando a casa avevo un poster di due metri?
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 10/4/2015 23:03 Aggiornato: 10/4/2015 23:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
quindi, non c'era proprio nessuna utilità a prendere delle foto del cielo stellato dalla luna con un'attrezzatura portatile, dato che sulla terra, per chi volesse approfondire, c'erano già gli strumenti per ottenere una qualità di gran lunga superiore a quella ricavabile da un'attrezzatura "portatile" sulla luna, nonostante l'assenza di filtro atmosferico.
Per lo studio dello spazio profondo, quindi tutt'altro che fare un paio di foto della volta celeste, è stato poi creato hubble, ma quella è un'altra storia
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 10/4/2015 23:11 Aggiornato: 10/4/2015 23:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: quindi, non c'era proprio nessuna utilità a prendere delle foto del cielo stellato dalla luna con un'attrezzatura portatile, dato che sulla terra, per chi volesse approfondire, c'erano già gli strumenti per ottenere una qualità di gran lunga superiore a quella ricavabile da un'attrezzatura "portatile" sulla luna, nonostante l'assenza di filtro amosferico.
Per lo studio dello spazio profondo, quindi tutt'altro che fare un paio di foto della volta celeste, è stato poi creato hubble, ma quella è un'altra storia Quando un turista (faccio un esempio) va in vacanza a Roma e fa la foto al Colosseo, la fa per studiare la storia della Roma antica o solo per avere un ricordo della sua vacanza, una testimonianza del suo passaggio? Perché fare una foto al Colosseo se basta aprire un qualsiasi libro di storia o andare su google per vederlo? Magari con inquadrature ed esposizioni fatte da professionisti, dove si riesce a vedere molto meglio? Nel caso delle missioni apollo non è diverso: perché farsi le foto mentre si gioca a golf, fare le foto al modulo, ai sassi, alla bandiera? Dovevano studiare cosa, i sassi? La bandiera? Il modulo? Boh. Però non esiste nemmeno una foto del cielo stellato così come lo vedevano gli astronauti dal suolo lunare. Per te è normale? Ok, lo abbiamo capito. Per altri no; che ci possiamo fare? Mica tutti si fanno tutti 'sti problemi a sollevare dei dubbi.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 11/4/2015 0:34 Aggiornato: 11/4/2015 0:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Per lo studio dello spazio profondo, quindi tutt'altro che fare un paio di foto della volta celeste, è stato poi creato hubble, ma quella è un'altra storia Infatti secondo il tuo ragionamento neanche Hubble avrebbe senso visto che il suo specchio è di "soli" 2,4 metri , il VLT di Atacama ha specchi di 8,2 metri singoli o di 16 metri in array con equivalenza di 100 metri , dunque perché spedire in orbita un così piccolo oggetto ?
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Sisifo358 |
Inviato: 11/4/2015 0:55 Aggiornato: 11/4/2015 0:55 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/2/2015 Da: Inviati: 80 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Redazione Citazione: Questo è uno dei capitoli introduttivi del film. Cosa ne pensate?
Già questo è convincente, una prova che non ci sono stati. Questo è quello che ho pensato appena l'ho visto.
Che mondo ragazzi! Che prese per i fondelli!
Certo che uno se l'aspetterebbe una confessione in extremis...
Complimenti a Massimo
|
|
|
manofmonk |
Inviato: 11/4/2015 1:18 Aggiornato: 11/4/2015 1:18 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/2/2015 Da: LUNA Inviati: 153 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Alerivoli
Forse ti sfugge un piccolo particolare. Osservare le stelle dalla terra e magari con il telescopio più adatto a cercare quelle più vicine, anche sulla cima del monte più alto del mondo(7-8 km) non può essere uguale come a vederle da un ambiente privo di atmosfera, senza raggi cosmici, raggi ultravioletti, raggi x, particelle del vento solare che non si "infrangono"contro l'atmosfera modificandola e quindi distorcendo la reale visuale. Quindi da 7-8 km a ,diciamo,1000km ci sono ben 992km di gas e schifezze varie che ci impediscono di avere uno spettacolo mozzafiato. Possibile che ai grandi geni della NASA non sia venuto in mente nell'arco di 3 anni e dopo 6 missioni su 6 perfette di portare una macchina fotografica "tarata" almeno approssimativamente capace di scattare qualche foto delle stelle?
Un'ultima cosa che mi dà dei dubbi: La questione delle onde elettromagnetiche che circondano la terra, non potrebbero disturbare le ricezioni dalla luna alla terra?
Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
|
|
|
FrancescaR |
Inviato: 11/4/2015 1:31 Aggiornato: 11/4/2015 1:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/10/2014 Da: Colonia usa Inviati: 309 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 <><><><><>
Il dramma interiore è trasparente. Il turbinio di risentimento, paura, imbarazzo, è tutto lì, trasparente, e mi colpisce come un pugno allo stomaco. È la verità soffocata e la consapevolezza di essere stati vittime di una truffa. Questa è la mia impressione.
Complimenti Massimo. Ti auguro buon lavoro.
Vai più veloce, Janine, ad aprire la porta - e nascondi i patín - La nostalgia del Mocambo.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 11/4/2015 7:32 Aggiornato: 11/4/2015 7:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @redazione
mia e tua citazione:
ALERIVOLI: Citazione:
se appena due mesi prima apollo 10 era arrivato a pochi km dal suolo lunare,
TU: Questo lo dici tu. Io non ho nessuna prova che Apollo 10 abbia circumnavigato la Luna. (E nemmeno Apollo 8, ovviamente).
ma come? negli stessi siti dove si trovano immagini e dati delle missioni lunari su cui si dibatte da anni, si possono trovare anche il migliaio di foto scattate dalla missione 10, con tutte le registrazioni dei dialoghi, procedure effettuate, ecc ecc, tutto falso anche quello quindi?
|
|
|
warlord |
Inviato: 11/4/2015 7:41 Aggiornato: 11/4/2015 7:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2015 Da: Inviati: 221 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Fabrizio70 Ma é un'oscillazione data dalle masse gravitazionali, direi che non é proprio un'orbita della terra. Comunque chissene.......
La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 11/4/2015 7:48 Aggiornato: 11/4/2015 8:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon citazione: Quando un turista (faccio un esempio) va in vacanza a Roma e fa la foto al Colosseo, la fa per studiare la storia della Roma antica o solo per avere un ricordo della sua vacanza, una testimonianza del suo passaggio? Perché fare una foto al Colosseo se basta aprire un qualsiasi libro di storia o andare su google per vederlo? Magari con inquadrature ed esposizioni fatte da professionisti, dove si riesce a vedere molto meglio?
Nel caso delle missioni apollo non è diverso: perché farsi le foto mentre si gioca a golf, fare le foto al modulo, ai sassi, alla bandiera? Dovevano studiare cosa, i sassi? La bandiera? Il modulo? Boh.
Però non esiste nemmeno una foto del cielo stellato così come lo vedevano gli astronauti dal suolo lunare. Per te è normale? Ok, lo abbiamo capito. Per altri no; che ci possiamo fare?sai, le tue non sembrano motivazioni così tanto convincenti, oltretutto per fare una "bella" foto alle stelle avrebbero dovuto avere una macchina apposita con settaggi appositi, mica avevano le digitali automatiche di oggigiorno! comunque ognuno si tenga le sue convinzioni, nessun problema ci mancherebbe @fabrizio70 citazione: Infatti secondo il tuo ragionamento neanche Hubble avrebbe senso visto che il suo specchio è di "soli" 2,4 metri , il VLT di Atacama ha specchi di 8,2 metri singoli o di 16 metri in array con equivalenza di 100 metri , dunque perché spedire in orbita un così piccolo oggetto ?Hubble pesa in tutto 11 Ton, penso che chiunque concordi che una lente tipo Hale darebbe sicuro prestazioni migliori, peccato che solo lei pesi ben 14 Ton. E spedire dei pesi così in orbita non è che sia proprio tanto facile, o no? @manofmonk citazione: Osservare le stelle dalla terra e magari con il telescopio più adatto a cercare quelle più vicine, anche sulla cima del monte più alto del mondo(7-8 km) non può essere uguale come a vederle da un ambiente privo di atmosfera, senza raggi cosmici, raggi ultravioletti, raggi x, particelle del vento solare che non si "infrangono"contro l'atmosfera modificandola e quindi distorcendo la reale visuale. Quindi da 7-8 km a ,diciamo,1000km ci sono ben 992km di gas e schifezze varie che ci impediscono di avere uno spettacolo mozzafiato. Possibile che ai grandi geni della NASA non sia venuto in mente nell'arco di 3 anni e dopo 6 missioni su 6 perfette di portare una macchina fotografica "tarata" almeno approssimativamente capace di scattare qualche foto delle stelle? la parte in grassetto è imprecisa, tutta quella roba che dici tu crea disturbo SOLO per le esplorazioni dello spazio profondo, per lo spettacolo mozzafiato "basta" una semplice notte limpida, buia, in alta quota qui sulla terra. e guarda che Apollo 16 qualche foto alle stelle l'ha fatta, ripeto bellissima direi  proprio da mozzare il fiato EDIT: ne potete vedere una proprio qui sopra, la as16 123 19657 postata da Fabrizio70 il 10/4/2015 12:34
|
|
|
AJeX-97 |
Inviato: 11/4/2015 9:31 Aggiornato: 11/4/2015 9:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2015 Da: Inviati: 73 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ma diciamo che se non sei in vena polemica e retorica si capisce spontaneamente quello che sarebbe stato fare un paio di foto alla volta celeste piuttosto che fare 80 foto allo stesso sasso. Naturalmente questa non è una prova, ma di per sé una foto del cielo dalla Luna sarebbe stata una foto interessantissima che chiunque avrebbe voluto vedere ed avrebbe visto con una certa curiosità ed interesse ben più dell'ennesimo sasso dall'ennesima prospettiva, che oltretutto certamente anche da un punto di vista scientifico avrebbe avuto la sua rilevanza (il cielo dalla Luna e dalla Terra, ed il cielo con e senza atmosfera).
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 11/4/2015 9:54 Aggiornato: 11/4/2015 9:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: sai, le tue non sembrano motivazioni così tanto convincenti, oltretutto per fare una "bella" foto alle stelle avrebbero dovuto avere una macchina apposita con settaggi appositi, mica avevano le digitali automatiche di oggigiorno! Se non potevano fare "belle foto" mi domando per che cosa si siano portati dietro la hasselblad, una macchinetta talmente settata male che non era nemmeno schermata contro i raggi x. Infatti deve aver fatto delle foto talmente di merda che la NASA ha "perso" gli originali e ha modificato le fotografie esistenti. Poi sai, bella o brutta che fosse la foto potevano almeno provarci, no? Han fotografato perfino il loro sacchetto con gli escrementi! Le stelle e i pianeti penso che fossero più interessanti. A me comunque sembrano le tue scuse a non essere convincenti, dato che mi paiono solo delle arrampicate sui vetri. Ma tant'è... cia'
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
ctrl.vinski |
Inviato: 11/4/2015 9:58 Aggiornato: 11/4/2015 9:58 |
So tutto   Iscritto: 10/9/2013 Da: Inviati: 19 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Caro Massimo, vado controcorrente e dico che nonostante questa immagino sia solo la parte introduttiva, c'è qualcosa che mi ha contrariato particolarmente. Dopo averla vista, ho pensato che è meglio non inserirla nel montaggio finito.
Ho visto tutti i tuoi film precedenti e conosco il tuo modo di lavorare. In effetti occupandomi anche io di immagini in movimento conosco bene la fase di montaggio di un film ed il vortice di idee e dubbi che la accompagna (è proprio vero che il film si fa al montaggio!)
Quello che mi ha contrariato del video è soprattutto la "banalità" della roba di Sibrel, che con tutto il rispetto reputo talmente superficiale ed "attaccabile" dal punto di vista dialettico che mi sembra una bella zappa sui piedi piazzarla lì ad inizio film. A parte il personaggio (Sibrel) la vedo una cosa proprio opportunisticamente sbagliata. Ci sono talmente tante possibili cause ai vari rifiuti di giurare sulla bibbia (!) personali o di contesto che trascendono quasi la rigorosa logica a cui sei particolarmente legato nei tuoi precedenti lavori. Per tacer dell'odioso modo di porsi di Sibrel (stile Iene di Italia Uno, mi viene in mente un debunker a caso che dopo aver visto il film declama: "Ma ti pare mai che ti si avvicina un tipo per strada e ti insegue chiedendoti di giurare su una bibbia! Una roba da matti!")
In questa ottica rientra anche la stessa frase dai toni danteschi detta agli studenti. Troppo contestabile, troppo fumosa, troppo simbolica mi viene da dire.
Pensandoci, l'unica cosa che salverei sono le espressioni davvero sconcertanti (quelle si!) del trio durante la conferenza stampa. Quelle sono davvero impagabili. Ma a questo punto penserei bene a dove piazzarla. Magari la si potrebbe usare come rinforzo, meglio sarebbe un epico finale.
Spero di non averti contrariato o annoiato con le mie critiche.
P.S. ti servisse un assistente al montaggio o un collaboratore sai dove trovarmi.
Cosa fatta capo ha.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 11/4/2015 10:38 Aggiornato: 11/4/2015 10:38 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 ALERIVOLI: "ma come? negli stessi siti dove si trovano immagini e dati delle missioni lunari su cui si dibatte da anni, si possono trovare anche il migliaio di foto scattate dalla missione 10, con tutte le registrazioni dei dialoghi, procedure effettuate, ecc ecc, tutto falso anche quello quindi?"
Le immagini della circumnavigazione lunare di Apollo 8 e 10 sono praticamente IDENTICHE a quelle ottenute con il simulatore della NASA a terra. Chissà perchè dovrebbero essere vere per forza.
*******
ctrl.vinski: Figurati se mi hai contrariato, i tuoi sono ragionamenti intelligenti. Valuterò seriamente la cosa.
Grazie.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 11/4/2015 10:48 Aggiornato: 11/4/2015 11:23 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 A proposito degli scatti sprecati, guardate ad esempio questo rullo. Hanno fatto 20 scatti praticamente identici per ogni inquadratura.
|
|
|
DaemonZC |
Inviato: 11/4/2015 11:39 Aggiornato: 11/4/2015 11:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2012 Da: Inviati: 428 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Video molto convincente, le espressioni degli astronauti sono da non credere, non le avevo mai viste prima O.o Da debunker però potrei dire che al minuto https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=kwviRxYk3bk#t=301Quando si dice: Perchè mai un uomo che ha portato a termine con successo la più importante missione della storia umana dovrebbe mettere in guardia i giovani da delusioni e fallimenti? La frase ha senso ma è un pò troppo forzata e i debunker potrebbero usarla strumentalmente. Si potrebbero prendere altri esempi di successi in cui il tizio di turno nonostante il suo passato mette in guardia dal non aspettarsi troppo per non rimanere delusi. Anche se in effetti solo un uomo deluso dal proprio passato tendenzialmente dice una cosa del genere, "tarpando le ali" ai giovani sognanti. Una soluzione potrebbe essere affiancare altri esempi diametralmente opposti in cui uomini di successo danno consigli "che ti caricano" un esempio è quello di Steve Jobs a Stanford: https://www.youtube.com/watch?v=oObxNDYyZPs
|
|
|
bernuga |
Inviato: 11/4/2015 11:40 Aggiornato: 11/4/2015 11:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Io sono stato alle cascate del Niagara e volevo condividere con voi questa fantastica esperienza: 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 11/4/2015 12:20 Aggiornato: 11/4/2015 12:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga Grazie, mi hai commosso  ROTFL
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Tizio.8020 |
Inviato: 11/4/2015 12:24 Aggiornato: 11/4/2015 12:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/2/2014 Da: Ravenna Inviati: 173 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11
|
|
|
FrancescaR |
Inviato: 11/4/2015 12:36 Aggiornato: 11/4/2015 12:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/10/2014 Da: Colonia usa Inviati: 309 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 <><><><><> Che emozionanti vedute... 
Vai più veloce, Janine, ad aprire la porta - e nascondi i patín - La nostalgia del Mocambo.
|
|
|
ahmbar |
Inviato: 11/4/2015 14:34 Aggiornato: 11/4/2015 14:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/3/2007 Da: Milano Inviati: 1785 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @manofmonk citazione: Osservare le stelle dalla terra e magari con il telescopio più adatto a cercare quelle più vicine, anche sulla cima del monte più alto del mondo(7-8 km) non può essere uguale come a vederle da un ambiente privo di atmosfera, senza raggi cosmici, raggi ultravioletti, raggi x, particelle del vento solare che non si "infrangono"contro l'atmosfera modificandola e quindi distorcendo la reale visuale. Quindi da 7-8 km a ,diciamo,1000km ci sono ben 992km di gas e schifezze varie che ci impediscono di avere uno spettacolo mozzafiato.
Alirevoli@ la parte in grassetto è imprecisa, tutta quella roba che dici tu crea disturbo SOLO per le esplorazioni dello spazio profondo, per lo spettacolo mozzafiato "basta" una semplice notte limpida, buia, in alta quota qui sulla terra.
Ma come fai a sostenere che non ci sia differenza? Con cosa hai fatto il paragone, oltre alle tue supposizioni/deduzioni?
Trovo altrettanto sconcertante che per te sia normale l'assenza di testimonianze fotografiche di queste differenze sino ad Apollo16: l la curiosita' di sapere come si vedeva l'universo dalla luna era una delle principali aspettative che avevo allora
Ma mi sono dovuto accontantare delle risposte evasive e deludenti che abbiamo visto nella conferenza stampa (e che poi si sono rivelate sbagliate e/o false, come le altre missioni e gli altri astronauti hanno (avrebbero?.....) dimostrato
Gia'....perche' se hanno ragione gli astronauti successivi (come dalle foto di Apollo 16 sembrerebbe confermato: le stelle si vedono eccome, anche dalla luna illuminata), com'e' stato possibile che ad occhio nudo i nostri tre non avessero visto quello che e' stato immortalato ANCHE da una serie di fotografie, nemmeno durante il viaggio? ?
Hanno negato cio' che altri dopo di loro hanno invece raccontato ( e dimostrato), e la cosa a te non pare strana?
Curioso
Piu' si approfondisce e piu' la missione Apollo 11 scricchiola nella sua credibilita'
|
|
|
bodj |
Inviato: 11/4/2015 15:41 Aggiornato: 11/4/2015 15:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/3/2008 Da: Germany Inviati: 79 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Concordo con altri intervenuti Massimo. La parte della "bibbia" la toglierei proprio. Non ha nessun serio valore di confronto, dubbio, domanda, inoltre svilisce (quel tipico atteggiamento dell'autore su stile strisialanotisia) il tuo lavoro di raccolta dati e immagini per confrontare verità propugnate e reali. Oggi sul canale Focus una replica di un servizio sulla NASA. Ad un certo punto un funzionario dell'Ente Spaziale USA ricordava che lo "allenamento" della prossima colonizzazione lunare servirà in senso propedeutico a quella marziana. E tutta la "esperienza" acquisita nelle missioni Apollo non serve più? 
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 11/4/2015 17:07 Aggiornato: 11/4/2015 17:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 La scena della bibbia (rigorosamente in minuscolo) per me è la ciliegina sulla torta quindi va messa alla fine del film dopo che uno si è visto tutta la montagna di prove contro la versione ufficiale. Per chi non conosce niente (in pratica quasi tutti) è il colpo finale quello che ti stende.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 12/4/2015 11:23 Aggiornato: 12/4/2015 11:23 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 (RIPORTO DAI COMMENTI LIBERI): STEFFO: Citazione: Avevo poi un dubbio sull'apollo 11: Visti i bei faccioni che avevano i 3 astronauti durante la conferenza post atteraggio, è palese che qualcosa da nascondere avevano...ma allora in questo video https://www.youtube.com/watch?v=7fFD9VGOOQ4 al minuto 31:37 c'è proprio una bella panoramica della nostra amatissima Luna, comprese le riprese dell'alunaggio, riprese che tutto sommato sembrano veramente immortalare l'avvenimento. Cosa sono...? Sono riprese della nostra amatissima luna. Oppure di una luna di cartone, in studio, ripresa con davanti un finto oblò. *** BERNUGA:Citazione: Per quanto riguarda il video che hai postato, grazie perche alcune immagini non le conoscevo, non so rispondere alle tue perplessita', ma avrei 2 domande da rivolgere anche agli altri utenti: 1)come hanno fatto la ripresa dal minuto 40:48 se ancora dovevano scendere dal coso di domopak C'era una telecamera montata all'esterno del LEM. Citazione: 2)come mai dal minuto 41:50 Armstrong diventa semi-trasparente Comincia a risentire degli effetti della gloria  (E' un problema di scan televisivo).
|
|
|
bernuga |
Inviato: 12/4/2015 12:15 Aggiornato: 12/4/2015 12:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Max C'era una telecamera montata all'esterno del LEM. Scusa ma non capisco, quella ripresa esterna e' fatta a decine di metri dal LEM, in che modo puo' essere una sua telecamera esterna?
|
|
|
NeWorld |
Inviato: 12/4/2015 12:33 Aggiornato: 12/4/2015 12:34 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Interessante documento,fa riflettere. Questa però è troppo bella: Teocerri89 Secondo me si sono comportati cosi stranamente perché mmmmm.....come dire....... sono diventati lunatici. 
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
|
|
|
Redazione |
Inviato: 12/4/2015 14:55 Aggiornato: 12/4/2015 14:56 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 BERNUGA: "Scusa ma non capisco, quella ripresa esterna e' fatta a decine di metri dal LEM, in che modo puo' essere una sua telecamera esterna?"
Scusami tu, non avevo guardato l'immagine a cui ti riferivi. Quella è una rpresa di Apollo 15 (o 16), non è di Apollo 11. E' fatta dalla telecamera montata sul Rover.
(I soliti cazzari della RAi, hanno mischiato immagini da missioni diverse).
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 15:54 Aggiornato: 12/4/2015 15:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
citazione:
A me comunque sembrano le tue scuse a non essere convincenti, dato che mi paiono solo delle arrampicate sui vetri. Ma tant'è...
dipende dai punti di vista, io dico solamente che dalla luna una foto delle stelle fatta con apparecchi portatili non avrebbe portato nulla di nuovo.
sei tu che hai parlato di qualunque altra roba, dai turisti che fanno le foto al Colosseo alle inutili foto fatte al sacchetto degli "scarti"
|
|
|
bernuga |
Inviato: 12/4/2015 15:59 Aggiornato: 12/4/2015 15:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Max
Ok grazie, anche questo mischiare immagini in bianco e nero con quelle a colori e' strano...
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 16:07 Aggiornato: 12/4/2015 16:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @redazione
citazione:
Le immagini della circumnavigazione lunare di Apollo 8 e 10 sono praticamente IDENTICHE a quelle ottenute con il simulatore della NASA a terra. Chissà perchè dovrebbero essere vere per forza.
chissà invece perche dovrebbero essere FALSE per forza
@decalagon
citazione:
la NASA ha "perso" gli originali e ha modificato le fotografie esistenti.
ha perso gli originali di migliaia di foto realizzate sulla superficie lunare? Questa non l'ho mai sentita, potresti indicarmi la fonte? Sapevo della perdita dell'originale di UN video, di cosa parli?
@ahmbar
citazione:
la curiosita' di sapere come si vedeva l'universo dalla luna era una delle principali aspettative che avevo allora
allora, una volta per tutte, la volta celeste che si vede dalla Terra è ESATTAMENTE UGUALE a quella che si vede dalla Luna, non è ancora chiaro?
altro esempio:
Marte dista dalla Terra circa 225 milioni di chilometri Giove invece circa 600 milioni di km
dalla terra li vediamo come un puntino bello luminoso, con un bel telescopio portatile come un dischetto bello luminoso
Come pensi di vederlo dalla Luna, dopo che ti sei avvicinato di SOLI 400 mila km??
pensi di vedere ad occhio nudo la macchia rossa? pensi di vedere i suoi satelliti??
è la stessa identica cosa.
Lasciamo perdere le stelle e il firmamento distante anni luce, centinaia e milioni di anni luce.
il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre
|
|
|
bernuga |
Inviato: 12/4/2015 16:18 Aggiornato: 12/4/2015 16:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
"il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre"
Scusa, ma quindi stai dicendo che dovevano esserci le stelle visibili sulla Luna?
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 16:34 Aggiornato: 12/4/2015 16:34 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
citazione:
Scusa, ma quindi stai dicendo che dovevano esserci le stelle visibili sulla Luna?
Certamente!
Con dei dovuti distinguo però:
nella parte non illuminata dal sole, sicuramente senza alcun problema.
nella zona degli allunaggi, calcolati per avere il sole nei pressi dell'orizzonte (alba o tramonto non saprei) la luce diretta del sole negli occhi non permetteva la visione delle stesse.
inoltre gli astronauti avevano una visiera dorata scura per evitare il fastidio della luce diretta del sole, una specie di occhiali da sole scuri insomma, che "avrebbe" dovuto essere sempre tirata giù.
in più il suolo lunare, pur se dotato di poco albedo, rifletteva la radiazione diretta solare in tutte le direzioni e questo non permetteva una visione "simultanea" del suolo lunare E delle stelle, di questo si è già parlato nei problemi fotografici.
in più la particolare conformazione della tuta e del visore non permetteva il semplice movimento di alzare la testa e di guardare verso l'alto facilmente, forse da coricato sulla schiena si poteva avere una buona visione del cielo.
Insomma, non era così facile per gli astronauti che camminano sulla superficie lunare, avere una visione del cielo stellato; avrebbero dovuto andare all'ombra del Lem, alzare la visiera dorata e guardare in una direzione dove non ci fosse suolo lunare nel campo visivo.
Non so se sono stato chiaro
|
|
|
bernuga |
Inviato: 12/4/2015 16:53 Aggiornato: 12/4/2015 16:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
Ok, ma sul suolo lunare sono rimasti (da wikimerdia) 21 ore 36 min 20 sec., quasi un giorno intero, non ci sono mai state le condizioni per vederle?
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 17:02 Aggiornato: 12/4/2015 17:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
bisogna tenere conto della lunghezza del "giorno" lunare che non è come qui sulla terra.
in 21 ore il sole si è mosso di pochissimi gradi all'orizzonte, il numero esatto non lo ricordo (forse 10?).
in 21 ore sulla luna il sole è sempre rimasto fisso lì all'orizzonte, è salito di qualche grado e basta, non è come qui sulla terra che si fa il giro completo, perchè giriamo noi!
tralaltro è bellissimo vedere le ombre del terreno e del lem che in base all'ordine cronologico delle foto, rispecchiano PERFETTAMENTE i movimenti di pochi gradi del sole sul suolo lunare.
Va bene che è tutto falso e che il sole è un proiettore, comunque sti calcoli li hanno fatti esatti al centesimo di grado! (sto scherzando, naturalmente)
|
|
|
bernuga |
Inviato: 12/4/2015 17:09 Aggiornato: 12/4/2015 17:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
Convieni che almeno Collins, considerato che orbitava intorno alla Luna, avrebbe dovuto vederle?
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 17:21 Aggiornato: 12/4/2015 17:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 avrebbe dovuto vederle sì in teoria, se lo avesse voluto
anche se la vicinanza del suolo lunare illluminato dal sole e i piccoli finestrini del Lem magari hanno ostacolato un pò la cosa.
potrebbe avere avuto l'occasione di vederle quando era nel lato buio, certamente
ci sono registrazioni e trascrizioni dove gli astronauti confermano la loro posizione in base all'osservazione delle stelle, non capisco quale sia il problema.
Secondo te un astronauta che sta compiendo una missione delicata e rischiosissima, da solo, in orbita lunare, rimane lì a fissare il cielo dal finestrino, per vedere LA STESSA SCENA che ha potuto vedere per i tre giorni precedenti e che vedrà sicuramente, lui spera, per gli altri tre giorni successivi?
Fossi io starei attaccato al finestrino per sette giorni su sette e 24h su 24, ma io non sono mica un'astronauta in missione!
|
|
|
bernuga |
Inviato: 12/4/2015 17:24 Aggiornato: 12/4/2015 17:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
Il problema e' che hanno dichiarato di non averle mai viste.
|
|
|
akim2001 |
Inviato: 12/4/2015 17:29 Aggiornato: 12/4/2015 17:29 |
So tutto   Iscritto: 24/10/2011 Da: Inviati: 1 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 17:31 Aggiornato: 12/4/2015 17:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
citazione:
Il problema e' che hanno dichiarato di non averle mai viste.
mah, il problema è che non riesco ad avere e a capire esattamente come è stata posta la domanda e il contesto.
Però se non le hanno mai viste, vuol dire che non sono nemmeno MAI andati in orbita, non sono mai saliti su un missile e sono rimasti chiusi per otto giorni in un capannone per tutta la durata della missione.
A questo punto basta però mettersi d'accordo, alcuni, almeno, fino al raggiungimento dell'orbita ci arrivano!
ma poi:
se le stesse persone han riportato più volte durante la missione la posizione delle stelle, come si fa a dire che non le hanno mai viste?
|
|
|
bernuga |
Inviato: 12/4/2015 17:33 Aggiornato: 12/4/2015 17:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli "se le stesse persone han riportato più volte durante la missione la posizione delle stelle, come si fa a dire che non le hanno mai viste?"
Ce lo chiediamo un po' tutti.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 17:35 Aggiornato: 12/4/2015 17:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
Ce lo chiediamo un po' tutti.
chiederselo è assolutamente lecito, da lì ad arrivare a negare le missioni però ce ne passa.
magari ci sono altre spiegazioni, dedurre, con tutti i dati che abbiamo a disposizione, che la missione è falsa è un pò tanto azzardato, secondo me
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 12/4/2015 19:23 Aggiornato: 12/4/2015 19:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli: Citazione: ha perso gli originali di migliaia di foto realizzate sulla superficie lunare? Questa non l'ho mai sentita, potresti indicarmi la fonte? Sapevo della perdita dell'originale di UN video, di cosa parli? In effetti hanno "perso" "solo" 45 nastri con i video dello sbarco lunare, ricordavo male. Citazione: il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre Fonte?
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
matteog |
Inviato: 12/4/2015 22:44 Aggiornato: 12/4/2015 22:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/9/2009 Da: Roma Inviati: 966 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Redazione
come inizio del doc è molto interessante ma la parte di Armstrong sui 'certi veli' è un po' debole perché la frase è troppo generica a mio parere, e prenderla per specularci non è una buona mossa perché diventi attaccabilissimo.
"Cercare il complotto è sano, trovarlo dappertutto è follia." M. Galante
|
|
|
Marsi |
Inviato: 12/4/2015 23:48 Aggiornato: 12/4/2015 23:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 190 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @ Massimo:
Cosa penso del video ? Che sei partito malissimo e che traspare tutta la tua ignoranza sulla religione cristiana. Proprio perché cristiani osservanti non giurano, giurare è proibito nel cristianesimo. Poi, accettare 5000 dollari dal primo esaltato che passa non avrebbe fatto fare a Aldrin una bella figura. Sarebbe passato per corrotto. Ultimo, il modo di fare del documentarista spinge gli astronauti proprio a non parlare. Li cerca, li segue, li pedina, li stressa in tutti i modi maleducati possibili. Si vede che vuole che non parlino proprio per avvalorare la sua tesi anti - allunaggio.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 12/4/2015 23:56 Aggiornato: 12/4/2015 23:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
citazione:
Infatti deve aver fatto delle foto talmente di merda che la NASA ha "perso" gli originali e ha modificato le fotografie esistenti.
In effetti hanno "perso" "solo" 45 nastri con i video dello sbarco lunare, ricordavo male.
45 nastri riferiti a quale missione? ad una o diverse missioni?
la Nasa, mi sembra, abbia ritoccato solo qualche foto.
Tu dici che ha modificato le fotografie esistenti.
Su decine di migliaia, quali e quante, così a spanne?
ripeto:
il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre
naturalmente vale per il cielo visto da un normale telescopio e te lo dimostro:
la stella più vicina dista dalla terra 4 anni 3 mesi e 5 giorni luce
la stella più vicina dista dalla luna 4 anni 3 mesi e 4 giorni 23 ore 59 minuti e 58 secondi luce
a parte un piccolo tremolio causato dalla presenza dell'atmosfera, pensi che cambi la forma, la posizione rispetto alle altre stelle, il colore o che so altro?
se vuoi studiare invece le galassie lontane oltre 13 MILIARDI di anni luce allora è necessario mettersi alle spalle il filtro atmosferico (Hubble), per le"cosucce" distanti qualche migliaio di anni luce non cambia nulla
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 0:22 Aggiornato: 13/4/2015 0:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
giusto per metterci una pietra sopra:
dalla Treccani on line, il grassetto è mio:
Tra le diverse motivazioni che spingono a realizzare un osservatorio a una certa quota, vi è primariamente la selezione di lunghezze d’onda operata dall’atmosfera terrestre. Infatti, in molte bande dello spettro elettromagnetico, a differenza del visibile, l’atmosfera terrestre non è trasparente.
DEL VISIBILE quindi quello che vedi a occhio, con un normale telescopio, con una normale macchina fotografica.
L'atmosfera terrestre non peggiora la qualità del "visibile"
Si parla di quello che può vedere una persona con i suoi occhi, con un normale telescopio portatile, che può fotografare, dalla superficie lunare
se poi parliamo di spettro elettromagnetico, onde radio, infrarosso, quindi studi astronomici appositi e particolari, ecc ecc ecc è tutto un altro discorso.
e comunque sempre dalla Treccani, grassetto mio:
La necessità di eseguire osservazioni particolarmente sensibili anche nel visibile, in assenza di fenomeni di disturbo atmosferico, ha portato alla realizzazione del telescopio spaziale Hubble
Chiaro adesso?
Non credo proprio che gli astronauti sbarcati sulla luna avessero come obiettivo anche un'esplorazione accurata dello spazio profondissimo (13 mld anni luce)
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 1:04 Aggiornato: 13/4/2015 1:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Senti alerivoli, non prendermi per il culo, vuoi? Citazione: L'atmosfera terrestre non peggiora la qualità del "visibile" Che non vuol dire un cazzo. Tu hai fatto un'affermazione ben precisa, ovvero che " il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre", il che differisce completamente da quello che hai appena citato. Adesso ti tocca dimostrare che "il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre". Ma proprio uguale, eh, preciso identico. Ti costava troppo dire che senza il filtro atmosferico le stelle si vedono meglio che ad occhio nudo, anche di giorno, e invece no, era brutto darmi ragione. Ma io adesso aspetto la mia spiegazione, ben documentata. Citazione: Tu dici che ha modificato le fotografie esistenti. Non sono stato io a dirlo, ma la stessa NASA. E non si fanno problemi ad ammetterlo nemmeno i sedicenti "sbufalatori" come Attivissimo (cito dal suo sito): - Certo, volendo essere paranoici, si potrebbe argomentare che l'ombra potrebbe essere stata aggiunta digitalmente a posteriori, per coprire la malefatta originale. E in effetti una delle copie ad alta risoluzione presenti negli archivi Nasa è vistosamente ritoccata digitalmente nel cielo, come segnalato nella prima parte dell'indagine. Tutto questo è sufficiente a dimostrare che le foto sospette sono false? No, perché esiste una spiegazione razionale per l'apparente mancanza dell'ombra.- Robyblade ha un'osservazione acuta: se i complottisti sostengono che si tratta di un fotomontaggio, confermano che le missioni lunari sono avvenute. Altrimenti non ci sarebbe stata ragione di creare il fotomontaggio!" "Se fosse, come dicono gli scettici, tutto svolto nel deserto non ci sarebbe stato alcun motivo per ritoccare la foto. Avrebbero potuto fare tutto quello che volevano con la luce (artificiale) sempre adeguata. Perché dunque aggiungere una bandiera in una foto?. (bellissimo ragionamento: se hanno manipolato le foto, allora è ovvio che sulla luna ci son stati... Un'osservazione DAVVERO acuta!) Che poi sia stato detto quali sono state modificate e quali no, francamente ha ben poca importanza una volta ammessa la cosa. Tanto loro mica vengono a dirti cosa hanno cambiato rispetto agli originali, perché tanto al pubblico fan vedere quello che vogliono. Poi oh, tu ti puoi anche fidare se vuoi, ma io se permetti non voglio metterci la mano sul fuoco  In ogni caso, ci sarebbe molto di cui parlare anche riguardo alle foto e alla macchina fotografica usata, visto che solo le radiazioni cosmiche non credo avrebbero permesso di fare quelle belle foto nitide e colorate. Ma prima aspetto le mie spiegazioni di cui sopra. 'Notte ^__^
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 1:36 Aggiornato: 13/4/2015 1:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
citazione:
Senti alerivoli, non prendermi per il culo, vuoi?
hey, calma calma, abbassiamo i toni per favore
mia citazione:
L'atmosfera terrestre non peggiora la qualità del "visibile"
tua citazione:
Che non vuol dire un cazzo.
ma come?
ripeto dalla Treccani:
Tra le diverse motivazioni che spingono a realizzare un osservatorio a una certa quota, vi è primariamente la selezione di lunghezze d’onda operata dall’atmosfera terrestre. Infatti, in molte bande dello spettro elettromagnetico, a differenza del visibile, l’atmosfera terrestre non è trasparente.
Questo vuol dire che in certe bande dello spettro elettromagnetico il filtro atmosferico non permette di vedere delle cose, mentre nella gamma del visibile l'atmosfera è trasparente, è chiaro o no?
Quindi se il filtro atmosferico non interferisce nella gamma del visibile, vuol dire che la visione dalla terra (con filtro) o dallo spazio (Senza filtro) è la stessa, o no? (sempre per una normale apparecchiatura fotografica o telescopio) (e dato che la variazione di distanza rispetto al cosmo è ininfluente)
Quindi come fai a dire che non vuol dire un cazzo?
E come fai a dire che "il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre" differisce completamente da "L'atmosfera terrestre non peggiora la qualità del "visibile""??
A questo punto chiederei anche il parere di qualcun altro che sta leggendo questi post, a me sembra molto chiaro e inequivocabile, magari sbaglio.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 7:18 Aggiornato: 13/4/2015 7:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon ancora dall'Enciclopedia Treccani dalla voce Osservatori Spaziali qui: http://www.treccani.it/enciclopedia/osservatorio/Le bande dello spettro elettromagnetico in cui l’atmosfera terrestre è meno trasparente sono le bande γ, X, UV e IR. La necessità di eseguire osservazioni astronomiche in queste bande ha portato alla realizzazione di un grande numero di esperimenti su pallone e razzo, e su satellite. e alla voce Visibile qui: http://www.treccani.it/enciclopedia/visibile/visibile In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi di 400 e 800 nm.nel paragrafo 2, Tecniche osservative della moderna astronomia nel visibile, vengono ulteriormente spiegati i problemi che si incontrano e come si cerca di superarli Prima di tutto l’effetto della turbolenza atmosferica, che produce distorsioni delle onde luminose provenienti dalla sorgente, causando spostamenti e distorsioni dell’immagine. Conseguentemente, l’immagine di una stella nel piano focale non è più puntiforme, ma viene dispersa in una macchia di dimensioni e posizione variabili. Questo effetto è identificato dal termine inglese seeing. Il discorso cambia per un telescopio operante nello spazio, quindi in assenza di seeing. Qui si possono produrre immagini al limite di diffrazione, che per telescopi di grande diametro è decisamente inferiore al secondo d’arco. si sta parlando però di: L’attuale astronomia nel v. utilizza sofisticati telescopi e rivelatori per studiare gli astri più deboli e distanti.e Le tecniche osservative nel v. hanno raggiunto il culmine con il telescopio spaziale Hubble (HST; ➔ telescopio), messo in orbita a una quota di circa 600 km nel 1990, con il quale si possono osservare agevolmente stelle di 26-esima magnitudine in ∼1000 s di esposizione, con risoluzione angolare inferiore al decimo di secondo d’arco (a una distanza di 5000 km HST potrebbe rivelare e risolvere la luce di due lucciole distanti un metro tra loro). ma come ho già detto prima, qui si parla di esplorazione dello spazio profondo, che NULLA ha a che fare con una "normale" o appunto "visibile" analisi di un cielo stellato
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 13/4/2015 8:01 Aggiornato: 13/4/2015 8:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Leggo da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_astronauti_che_hanno_camminato_sulla_LunaSolo ed esclusivamente americani.... che strano! Evidentemente i russi devono essere rimasti parecchio "scottati" per non essere stati i primi a "camminare" sul suolo lunare. In pratica stavano per arrivare prima degli americani poi pero' "hanno perso" la battaglia e non hanno piu' avuto nessuno stimolo tipo: ok voi siete stati i primi a camminare MA noi siamo stati i primi a portarci un telescopio per osservare le stelle (  ) oppure siamo stati i primi rimanere sul suolo lunare per un giorno intero (armstrong c'e' rimasto solo 2 ore e mezza http://it.wikipedia.org/wiki/Apollo_11) oppure per mille altri motivi. Niente! I russi non hanno mai avuto voglia di camminare sul suolo lunare! 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 8:37 Aggiornato: 13/4/2015 8:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Tua citazione: Citazione: "il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre" Mia citazione Citazione: Adesso ti tocca dimostrare che "il cielo visto dalla Luna è UGUALE a quello terrestre". Ma proprio uguale, eh, preciso identico. Quello che tu prendi dalla treccani non è una dimostrazione a quello che hai scritto, perché anche i sassi sanno che le stelle si vedono ( di notte) anche dalla Terra. Ma tu hai fatto un'affermazione diversa, e ora ti chiedo di dirmi DA DOVE l'hai tratta. Citazione: Non credo proprio che gli astronauti sbarcati sulla luna avessero come obiettivo anche un'esplorazione accurata dello spazio profondissimo (13 mld anni luce)
Come ti ho già detto, questo non c'entra un cazzo. Bastava poco per fare una foto alle stelle, e invece han fatto foto ai sassi e al sacchetto con dentro la loro merda. Ma va bene eh! Si vede che dovevano fare uno studio approfondito della merda e dei sassi.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 8:56 Aggiornato: 13/4/2015 9:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
ascolta, credo che a questo punto ci sia un equivoco sulla semplice comprensione di un testo.
Se per te non è chiaro il fatto che il filtro atmosferico non schermi assolutamente nulla nella gamma del "visibile", non so proprio come potrei fartelo capire.
Se per te non è chiaro che l'unica differenza che c'è tra un osservatorio terrestre in quota in una sera limpida e la superficie lunare è SOLO la presenza dell'atmosfera, che TI HO DIMOSTRATO ininfluente nel campo del "visibile", non so in che altro modo enunciartelo.
Se per te non è chiaro che nel "visibile" la visione delle stelle dalla terra e dalla luna SIA UGUALE, non saprei che altro aggiungere.
Rinnovo l'appello per chi volesse intervenire, qualcuno mi dica dove sbaglio!
EDIT: dimenticavo un piccolo particolare da quattro soldi ma significativo.
Quand'anche si fossero portati dietro un telescopio ed avessero fotografato delle stelle, come in effetti è stato anche fatto nella missione 16, chi avrebbe potuto dimostrare che quelle foto erano prese dalla superficie lunare, e non dalla Terra, o dallo Spazio, dato che comunque una foto normale è UGUALE in tutti e tre i casi?
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 9:03 Aggiornato: 13/4/2015 9:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Se per te non è chiaro il fatto che No non mi è chiaro, per questo ti chiedo di spiegarmelo meglio. Sai, tempo fa ho parlato con un astronomo che mi ha proprio scritto testualmente "senza atmosfera le stelle si vedrebbero meglio che di notte anche di giorno", quindi è per questo che la tua affermazione mi suona male.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 9:12 Aggiornato: 13/4/2015 9:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
mi ha proprio scritto testualmente "senza atmosfera le stelle si vedrebbero meglio che di notte anche di giorno"
INFATTI!
ma si vedrebbero meglio in questo senso qua:
Le bande dello spettro elettromagnetico in cui l’atmosfera terrestre è meno trasparente sono le bande γ, X, UV e IR. La necessità di eseguire osservazioni astronomiche in queste bande ha portato alla realizzazione di un grande numero di esperimenti su pallone e razzo, e su satellite.
Giustamente dici che hai parlato con un astronomo, allora chiedigli nello specifico se cambia qualcosa limitandosi alla sola analisi del "visibile", che non richieda quindi particolari strumenti e naturalmente senza andare nello spazio più profondo alla ricerca delle origini dell'Universo (13 mld anni luce ed oltre)
Insomma sto parlando della semplice analisi fotografica visiva/ottica, senza ccd e altre diavolerie NON presenti naturalmente nel 1969
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 11:20 Aggiornato: 13/4/2015 11:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: chiedigli nello specifico se cambia qualcosa limitandosi alla sola analisi del "visibile", che non richieda quindi particolari strumenti e naturalmente senza andare nello spazio più profondo alla ricerca delle origini dell'Universo (13 mld anni luce ed oltre) Chiediglielo tu, a me cosa cazzo me ne fotte? Io sto parlando d'altro, SEI TU che vuoi spostare l'argomento su cose che non c'entrano niente. Io ho semplicemente sostenuto che gli astronauti potevano fare delle belle foto al cielo stellato visto che si trovavano in un periodo storico in cui ancora Hubble non esisteva (potevano approfittarne, no?). In fondo bastava poco.. bastava una piccola regolazione del diaframma della macchina. Invece no. Sei tu che dici che lo scopo della missione non era quello di studiare le origini dell'Universo (anche se non era scopo della missione nemmeno fare le foto al sacchetto con la merda e ai sassi). Ma e allora? Ribadisco: PER ME è strano che non abbiano fatto una foto alle stelle, come è strano che sostengano di non averle viste nemmeno a occhio nudo, mentre PER TE NON E' STRANO. Ok, lo abbiam capito. Meglio così? ^__^
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 12:39 Aggiornato: 13/4/2015 12:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
citazione:
Chiediglielo tu, a me cosa cazzo me ne fotte? Io sto parlando d'altro, SEI TU che vuoi spostare l'argomento su cose che non c'entrano niente.
ma perchè ti arrabbi?
cosa starei cercando di spostare io?
citazione:
Io ho semplicemente sostenuto che gli astronauti potevano fare delle belle foto al cielo stellato visto che si trovavano in un periodo storico in cui ancora Hubble non esisteva (potevano approfittarne, no?). In fondo bastava poco.. bastava una piccola regolazione del diaframma della macchina
e io ti ho detto che di foto del cielo stellato dal suolo lunare non ne avevano affatto bisogno, dato che dalla terra in un qualunque buon osservatorio si faceva e si è fatto molto di meglio, dato che l'atmosfera terrestre NON SCHERMA AFFATTO le onde dello spettro "del visibile", apprezzabili con gli strumenti portatili di quei tempi.
magari adesso è più chiaro
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 13:04 Aggiornato: 13/4/2015 13:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Mica mi arrabbio. Citazione: e io ti ho detto che di foto del cielo stellato dal suolo lunare non ne avevano affatto bisogno, dato che dalla terra in un qualunque buon osservatorio si faceva e si è fatto molto di meglio - E perché si son fatti le foto al sacchetto della merda? Non ce ne sono di migliori, qui sulla Terra? In un qualunque ospedale o casa di riposo ne trovi, e a quintalate. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo? - E perché si son fatti le foto mentre giocavano a golf sulla Luna? Ci sono campi da golf migliori qui sulla Terra. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo? - E perché si son fatti la foto mentre salutavano la bandiera? Potevano comodamente farsela sulla Terra, e molto meglio. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo? - E perché hanno fatto la foto alla Terra dal suolo lunare? Ne hanno fatte di migliori nelle missioni precedenti nell'orbita terrestre, dove si vedeva molto meglio. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo? - E perché Samantha Cristoforetti continua a pubblicare le foto che scatta dalla ISS? Che senso hanno quelle foto? Non ce ne sono già abbastanza sugli atlanti e sulle enciclopedie di foto della Terra fatte dallo spazio? Non basta google earth? Visto? Basta poco per applicare ovunque il tuo ragionamento  Citazione: l'atmosfera terrestre NON SCHERMA AFFATTO le onde dello spettro "del visibile", apprezzabili con gli strumenti portatili di quei tempi Ma visto che SENZA ATMOSFERA si vede meglio, e visto che già si trovavano sulla Luna e avevano una macchina fotografica, che gli costava fare una foto alle stelle? Niente. Ma d'altronde, dato che non le hanno nemmeno viste ad occhio nudo, capisco che non abbia una grande importanza. Giusto? 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
lyndon73 |
Inviato: 13/4/2015 14:13 Aggiornato: 13/4/2015 14:13 |
So tutto   Iscritto: 19/7/2014 Da: Inviati: 13 |
 idiozie Sono un astrofilo, ma sono anche una persona che si pone delle domande e che ha piacere di confrontarsi. Guardate cosa mi hanno risposto quando ho posto la domanda su questo sito di divulgazione astronomica. https://www.facebook.com/astronomiamo/posts/657982277668819?comment_id=658034737663573¬if_t=share_reply
|
|
|
Nomit |
Inviato: 13/4/2015 14:51 Aggiornato: 13/4/2015 15:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Citazione: Che ne pensate della teoria sul complotto lunare? Ma non esiste alcuna "teoria sul complotto lunare". Un complotto è un piano segreto di due o più persone per danneggiarne un'altra o delle altre. Io eviterei di usare le loro formule per esprimersi. - PS - è meglio se non modifichiamo il titolo del topic
|
|
|
lyndon73 |
Inviato: 13/4/2015 14:54 Aggiornato: 13/4/2015 14:54 |
So tutto   Iscritto: 19/7/2014 Da: Inviati: 13 |
 Re: idiozie Hai ragione, sono caduto nel tranello, ad ogni modo penso che qualsiasi linguaggio tu usi con queste persone, non cambi molto la risposta
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 15:08 Aggiornato: 13/4/2015 15:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 non si dovrebbe cambiare il titolo del thread
@decalagon
citazioni:
- E perché si son fatti le foto al sacchetto della merda? Non ce ne sono di migliori, qui sulla Terra? In un qualunque ospedale o casa di riposo ne trovi, e a quintalate. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo?
- E perché si son fatti le foto mentre giocavano a golf sulla Luna? Ci sono campi da golf migliori qui sulla Terra. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo?
- E perché si son fatti la foto mentre salutavano la bandiera? Potevano comodamente farsela sulla Terra, e molto meglio. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo?
- E perché hanno fatto la foto alla Terra dal suolo lunare? Ne hanno fatte di migliori nelle missioni precedenti nell'orbita terrestre, dove si vedeva molto meglio. Avevano davvero bisogno di queste foto? Per quale motivo?
- E perché Samantha Cristoforetti continua a pubblicare le foto che scatta dalla ISS? Che senso hanno quelle foto? Non ce ne sono già abbastanza sugli atlanti e sulle enciclopedie di foto della Terra fatte dallo spazio? Non basta google earth?
guarda, in questi 5 ragionamenti ci sono diverse imprecisioni, dettate sicuro dalla velocità nello scrivere, però non vorrei commentarle adesso altrimenti poi TU mi dirai:
citazione:
SEI TU che vuoi spostare l'argomento su cose che non c'entrano niente.
se poi continui a ripetere che:
visto che SENZA ATMOSFERA si vede meglio
allora vuol dire che tutto quello che ho scritto non l'hai capito.
Chiedo ancora aiuto a chi sta leggendo questo thread, per indicarmi dove mi sono spiegato male.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 15:39 Aggiornato: 13/4/2015 15:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 per ritornare sul tema della conferenza stampa post volo dei tre astronautiun amico mi ha segnalato questo link, una cosa che io non avrei trovato manco sotto tortura, dove, sembrerebbe, ci sia la trascrizione INTERA e DETTAGLIATA dell'intera prima conferenza stampa tenuta dagli astronauti, quella oggetto del thread. Ho dato una scorsa veloce e sembra proprio una sbobinatura dettagliata e precisa di tutto quello che è stato detto, domande e risposte. Non avendo un orecchio allenato alla lingua americana riuscivo a capire poco di quello che veniva detto, così è molto ma molto più facile, oltretutto l'audio è quello che è. Quindi tutti finalmente potremo leggere, ascoltare e analizzare dettagliatamente con calma tutto ciò che è stato detto. E capire se, veramente, questi astronauti erano così imbarazzati e per quali motivi, almeno spero. credo che se ci si vuole fare un'idea il più precisa possibile è compito di chiunque sia interessato analizzare questo documento in maniera dettagliata. Io inizio fin da subito, chi vuole può darmi una mano, il link è questo: http://history.nasa.gov/ap11ann/FirstLunarLanding/toc.htmlgiusto per informazione la parte della visione delle stelle è qui, ci sono anche ogni tanto i riferimenti ai minuti e secondi del video originale http://history.nasa.gov/ap11ann/FirstLunarLanding/ch-7.html
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 16:40 Aggiornato: 13/4/2015 17:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: allora vuol dire che tutto quello che ho scritto non l'hai capito. Sei tu che non vuoi capire - o che fingi di non capire. Qualunque mongoloide con un'infarinatura di fisica ti può confermare che ho ragione, mentre tu riporti la roba che ti suggeriscono altri, e ti fidi senza nemmeno approfondire. Vediamolo un po' più nel dettaglio: Nel tuo post del 12/4/2015 delle 16:34 hai scritto diverse stupidaggini, ad esempio che nella parte della Luna illuminata dal Sole, le stelle non erano visibili. È una cosa indiscutibilmente falsa, in quanto, non essendoci atmosfera, le stelle sono visibili sia di giorno che di notte; ovviamente guardando il cielo a qualche decina di gradi di distanza dal Sole, altrimenti l'occhio rimarrebbe abbagliato e non si vedrebbe nulla. Ma sono comunque visibili. Hai poi citato la visiera retroriflettente degli astronauti come se questa fosse di ulteriore ostacolo per la visione degli astri: falso anche questo. La visiera riflettente non impedisce la visuale agli astronauti (cit. ASI) Hai proseguito sostenendo che il terreno avesse riflettuto talmente tanta luce solare da impedire la visuale delle stelle; triplamente falso, visto che secondo gli esperti, il suolo lunare "riflette meno di una lavagna nera" (link: http://www.focus.it/ambiente/natura/che-cos-e-l-albedo). Secondo Treccani invece (che anche tu hai citato spesso), la superficie della luna riflette la luce per dei valori compresi 7% e il 18%. Secondo Paolo Attivissimo invece, " la Luna in realtà è scurissima: ci appare quasi bianca nel cielo, ed appare chiara nelle foto delle missioni Apollo, soltanto perché il nostro occhio e la fotocamera si adattano alla scarsa luce riflessa." Attivissimo dice anche: "Le stelle non si vedono nelle foto (ma gli astronauti le vedono) sulla Luna perché non si devono vedere. E' questione di tecnica fotografica di base.
Le stelle sono fioche rispetto al suolo fortemente illuminato dal sole. Per fare le foto senza sovraesporre il suolo, bisogna chiudere molto il diaframma dell'obiettivo e far entrare poca luce. Facendo entrare poca luce, però, non si fa entrare la luce fioca delle stelle. Ergo le stelle, nelle foto della superficie lunare, non si vedono.
Se le si vuol vedere, bisogna aprire il diaframma della macchina fotografica, nel qual caso però si sovraespone il suolo (diventa tutto bianco). Solo che agli astronauti interessava fotografare il paesaggio della Luna, non le stelle, per cui hanno esposto la pellicola per il tempo che serviva per fotografare correttamente il suolo."**** Poi, altra cosa: Citazione: in più la particolare conformazione della tuta e del visore non permetteva il semplice movimento di alzare la testa e di guardare verso l'alto facilmente, forse da coricato sulla schiena si poteva avere una buona visione del cielo. Facevano proprio fatica ad alzare la testa. Già. 123Talmente fatica che però riuscivano a fare delle foto con delle inquadrature verso l'alto niente male. E sono solo tre esempi. Infine hai concluso dicendo: Citazione: Insomma, non era così facile per gli astronauti che camminano sulla superficie lunare, avere una visione del cielo stellato; avrebbero dovuto andare all'ombra del Lem, alzare la visiera dorata e guardare in una direzione dove non ci fosse suolo lunare nel campo visivo. Facciamo finta che quello che hai detto sia vero (bisogna far finta per forza, visto che, come abbiamo visto, la tua conclusione è basata su premesse errate/distorte): come mai Collins, che si trovava sul modulo in orbita attorno alla Luna, sostiene di non aver visto le stelle? Lui mica aveva tutti quei problemi di visiera e terreno. p.s. E queste sono cose che avevamo discusso in un altro thread, LE STESSE, precise e identiche. Curioso che hai "dimenticato tutto", mi ricorda il modus operandi di certa gente 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 17:09 Aggiornato: 13/4/2015 17:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
citazione:
Nel tuo post del 12/4/2015 delle 16:34 hai scritto diverse stupidaggini, ad esempio che nella parte della Luna illuminata dal Sole, le stelle non erano visibili.
cosa stai dicendo?
a domanda di bernuga ho risposto così:
Scusa, ma quindi stai dicendo che dovevano esserci le stelle visibili sulla Luna?
Certamente!
Con dei dovuti distinguo però:
e ho detto che la luce diretta del sole negli occhi non permetteva la visione delle stesse.
poi questa tua frase:
La visiera riflettente non impedisce la visuale agli astronauti (cit. ASI)
è assolutamente VERA, ma incompleta, nel senso che la visuale degli astronauti sarà sicuramente libera, ma la parte scura non permette agli occhi di scorgere i puntini chiari delle stelle in mezzo al cielo nero, prova a guardare le stelle di sera con gli occhiali scuri da sole e dimmi che cosa vedi!
poi, secondo Treccani, il suolo lunare riflette molto poco, una cosa ormai assodata e risaputa da tutti.
Però:
quella poca percentuale riflessa, riferita ad una superficie così grande, di regolite non levigata che riflette la luce in tutte le direzioni, luce che non viene affatto "smorzata" in quanto sulla luna non è presente atmosfera, è più che sufficiente a creare quell'effetto di adattamento della pupilla che impedisce la visione di piccoli puntini di luce lontani, rispetto alla superficie vicina comunque più luminosa
ricordiamoci che il 10 percento di un irraggiamento solare puro, non filtrato ne smorzato dall'atmosfera non è poca cosa, e basta e avanza per creare il meccanismo di adattamento della pupilla, e del sensore fotografico.
D'altronde Armstrong lo dice chiaro:
We were never able to see stars from the lunar surface or on the daylight side of the Moon by eye without looking through the optics.
"non siamo mai stati capaci a veder le stelle a occhio senza guardare attraverso strumenti ottici"
più chiaro di così
|
|
|
bernuga |
Inviato: 13/4/2015 17:18 Aggiornato: 13/4/2015 17:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Decalogon
Solo 1 cosa 1, per le 3 foto che hai postato relative all'alzare la testa, ricorda che la macchina fotografica era sul petto.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 17:36 Aggiornato: 13/4/2015 17:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: La verità. Riporto la tua frase completa: @alerivoli: Citazione: Certamente!
Con dei dovuti distinguo però:
nella parte non illuminata dal sole, sicuramente senza alcun problema.
nella zona degli allunaggi, calcolati per avere il sole nei pressi dell'orizzonte (alba o tramonto non saprei) la luce diretta del sole negli occhi non permetteva la visione delle stesse. E ti ho appena spiegato che hai torto. Poi... Citazione: la visuale degli astronauti sarà sicuramente libera, ma la parte scura non permette agli occhi di scorgere i puntini chiari delle stelle in mezzo al cielo nero, prova a guardare le stelle di sera con gli occhiali scuri da sole e dimmi che cosa vedi! Come ti ho detto la scorsa volta (ammazza che memoria corta che hai...  ), all'ASI avevo fatto una domanda precisa: "La visiera riflettente delle tute spaziali degli astronauti può impedire in qualche modo di vedere in maniera chiara e nitida le stelle quando ci si trova al di fuori dell'atmosfera terrestre, anche in piena luce solare?"Loro risposta: "La visiera riflettente non impedisce la visuale agli astronauti"Punto. Più chiaro di così... Non sei d'accordo? Pazienza, i fatti sono questi. Citazione: quella poca percentuale riflessa, riferita ad una superficie così grande, di regolite non levigata che riflette la luce in tutte le direzioni, luce che non viene affatto "smorzata" in quanto sulla luna non è presente atmosfera, è più che sufficiente a creare quell'effetto di adattamento della pupilla che impedisce la visione di piccoli puntini di luce lontani, rispetto alla superficie vicina comunque più luminosa Opinione tua. Io ti ho dimostrato che la Luna è scura, riflette "meno di una lavagna nera", quindi non ci sono i presupposti di parlare di riflessi del terreno tali da impedire la visuale delle stelle. Perfino Attivissimo (come ti ho già mostrato), che mangia pane e astronautica tutti i giorni per colazione e ha fatto delle conferenze con Aldrin stesso, dice che gli astronauti le stelle le vedevano bene quando erano sulla Luna. Tu dici di no. Beh, mettetevi d'accordo, poi ci risentiamo. Poi dici: "in quanto sulla luna non è presente atmosfera" Appunto perché non era presente atmosfera non esistevano particelle gassose e solide in grado di diffondere la luce come succede qui sulla Terra (e che sono proprio quelle che causano quel bel cielo azzurro) e che impedissero la visuale. Fai una prova: quando vai in macchina in un banco di nebbia, prova ad accendere gli abbaglianti e poi ripeti l'esperimento quando la nebbia cala. Secondo te ci sarà differenza? Citazione: "non siamo mai stati capaci a veder le stelle a occhio senza guardare attraverso strumenti ottici" Attivissimo: "Le stelle non si vedono nelle foto ( ma gli astronauti le vedono) sulla Luna perché non si devono vedere. E' questione di tecnica fotografica di base." Ripeto: che si mettano d'accordo. Scientificamente parlando, non esistevano motivi per cui non avessero dovuto vederle (come ti ho già spiegato). @Bernuga: Citazione: Solo 1 cosa 1, per le 3 foto che hai postato relative all'alzare la testa, ricorda che la macchina fotografica era sul petto. Certo, ma dovevano anche capire dove direzionarla a vista, mica la puntavano alla cazzo di cane. O sì? 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
bernuga |
Inviato: 13/4/2015 17:44 Aggiornato: 13/4/2015 17:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Decalogon Max ci aiutera' su questo dettaglio, ma secondo me la puntavano a pene di segugio veramente, se hai una macchina fotografica sul petto e non hai uno schermo nella parte superiore che ti dice cosa stai riprendendo, vai ad occhio. A proposito, le macchine fotografiche se le mettevano e toglievano a piacimento?In molte foto gli astronauti non le hanno.  Edit:Pensandoci, dovrebbero esserci decine di foto "sbagliate" dove si taglia fuori la testa/si taglia in 2 il LEM e altre 1000 svariate possibilita' di inquadrature errate. Edit 2: 
|
|
|
Nomit |
Inviato: 13/4/2015 17:53 Aggiornato: 13/4/2015 17:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Si è mai parlato della grandezza della Terra nelle foto lunari?
|
|
|
bernuga |
Inviato: 13/4/2015 17:57 Aggiornato: 13/4/2015 18:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Nomit Dio solo sa come fa la terra dalla luna ad avere le stesse dimensioni della luna dalla terra:  
|
|
|
Nomit |
Inviato: 13/4/2015 18:15 Aggiornato: 13/4/2015 18:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 E' quello che mi chiedevo, ma magari era un problema della foto. Se ne è parlato da qualche parte?
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 18:31 Aggiornato: 13/4/2015 18:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
intanto una cosa
è da un pò di tempo che ti rivolgi a me con un modo di fare un poco indisponente, nulla di grave assolutamente, tuttavia già in un thread di qualche giorno fa continuavi velatamente a riferirti a me associandomi ad alcune persone.
citazione ultima di oggi:
mi ricorda il modus operandi di certa gente
allora, vuoi dire CHIARAMENTE una volta per tutte a chi ti riferisci?
MI SEMBRA, e te lo ho anche riportato in quel thread, che il regolamento di questo sito non preveda un simile atteggiamento, oppure, non capisco perchè tu possa liberamente dire quello che vuoi e fare riferimenti personali.
Tutto qui, se cortesemente mi vuoi indicare dove, in tutti i miei pochi interventi, io abbia avuto un comportamento NON CONFORME, che ti permetta di attaccarmi come mi hai attaccato in questi giorni, ne prenderò atto, altrimenti SEI PREGATO di rivoilgerti a me con toni più normali, grazie.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 18:39 Aggiornato: 13/4/2015 18:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: è da un pò di tempo che ti rivolgi a me con un modo di fare un poco indisponente Il tuo atteggiamento di totale chiusura mentale e di negazione dell'evidenza, dove costringi la gente a ripetere le stesse cose più e più volte e a ricominciare DA ZERO argomenti già trattati (già ti sei "scordato" delle lunghe chiaccherate che abbiamo fatto altrove, sule stesse cose), di certo non mi spinge a batterti una pacca sulla spalla e a farti i complimenti. Io ho semplicemente fatto un'osservazione sulla base di quello che vedo nel tuo comportamento, senza accusarti di nulla. Se ora vuoi tornare in topic... 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 18:51 Aggiornato: 13/4/2015 18:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon la tua domanda e risposta all'ASI è chiarissima, come chiarissimo è quello che ho aggiunto io, prova ad indossare occhiali da sole scuri di notte e dimmi se vedi le stelle, la visuale libera è un'altra cosa, e l'ASI non ha parlato di visione di stelle ma solo di visualepoi, rileggiti ste due frasi per bene, se noti incongruenza allora c'è un problema Le stelle non si vedono nelle foto (ma gli astronauti le vedono) sulla Luna perché non si devono vedere. E' questione di tecnica fotografica di base."non siamo mai stati capaci a veder le stelle a occhio senza guardare attraverso strumenti otticicosa sono gli strumenti ottici? gli occhi forse? per me no, ma se è una mia opinione... lo scrivo meglio gli astronauti sulla luna illuminata vedono le stelle SOLO se guardano in strumenti ottici, e non si parla di occhiali!sul fatto dell'alzare la testa nella tuta spaziale per fare le foto ha fatto una giusta osservazione bernuga, peratro tra le migliaia di foto fatte sulla superficie della luna ce ne sono innumerevoli con puntamenti alla uccello di segugio, proprio per la difficoltà di puntare la macchina appesa al petto. citazione: Sei tu che non vuoi capire - o che fingi di non capire. Qualunque mongoloide con un'infarinatura di fisica ti può confermare che ho ragione, mentre tu riporti la roba che ti suggeriscono altri, e ti fidi senza nemmeno approfondire. Vediamolo un po' più nel dettaglio:ti ho dimostrato che la mancanza di atmosfera è totalmente ininfluente per i sistemi ottici portatili dell'epoca, ti ho indicato la fonte Treccani, penso sia abbastanza autorevole no? Altrimenti qui puoi leggere un altro parere tecnico, è un pò difficile ma se l'ho capito io ci si può arrivare. il link è questo, se vuoi lo posto qui per intero. http://dpgi.unina.it/giudice/atmosfera.pdfCon questo vorrei dire basta una volta per tutte alla questione filtro atmosferico nelle frequenze del visibile Questione, che ricordo era partita da una mia domanda e risposta con redazione: Citazione mia: "vorrei sapere cos'ha di tanto particolare la superficie lunare per realizzare un bel servizio fotografico stellare?"
Risposta di redazione: C'è il fatto che non hai di mezzo la distorsione ottica causata dall'atmosfera.fatta il 10/4/2015 11:55
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 13/4/2015 18:55 Aggiornato: 13/4/2015 18:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ok, hai ragione. Contento?
Dormi sereno ^^
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 19:01 Aggiornato: 13/4/2015 19:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @decalagon
INFINE, A DIMOSTRAZIONE che nonostante il suolo lunare sia scuro, l'albedo sia minimo (con una grande superficie di regolite che riflette dappertutto però), c'è comunque una quantità di luce che riesce COMUNQUE ad innescare il meccanismo di adattamento della pupilla, che non è più in grado di "vedere" i puntini delle stelle poco illuminati sul cielo nero, basta l'osservazione di UNA QUALSIASI foto presa sulla superficie illuminata della luna.
Se fosse così buio, se non ci fosse COMUNQUE un pò di luce riflessa, il sensore della macchina fotografica non avrebbe alcun problema a fissare le stelle.
e INFATTI, in ogni foto presa nel lato oscuro le stelle sono belle evidenti.
Avevo già fatto questa conclusione, e in risposta ho ricevuto che TUTTE le foto riguardanti la superficie lunare sono FALSE
Ogni commento viene da sè.
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 13/4/2015 19:25 Aggiornato: 13/4/2015 22:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Nomit Della dimensione della Terra vista dalla Luna me ne sto occupando nel mio thread "ricostruzione 3d ecc" Questa si` che sarebbe finalmente una prova, visto che si basa su considerazioni quantitative oggettive. Dai miei calcoli la dimensione terrestre, come si vede nella foto a14-64-9197, e` compatibile con una macchina fotografica con focale 60mm e 50mm di sensore. Le posizioni della Terra e di Venere sono compatibili con la data e il luogo della missione e con l`orientamento del LM.
|
|
|
Nomit |
Inviato: 13/4/2015 19:37 Aggiornato: 13/4/2015 19:37 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 ok grazie
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 13/4/2015 20:03 Aggiornato: 13/4/2015 20:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @doktorenko
grazie per quello che stai facendo.
|
|
|
Jurij |
Inviato: 13/4/2015 22:49 Aggiornato: 13/4/2015 22:54 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Più volte ho chiesto se qualcuno avesse una spiegazione sul motivo che i russi, sapendo sicuramente la verità, non abbiano mai insinuato che il famoso allunaggio fosse un falso.
Bene, anzi male.
Ho più volte analizzato tutte le spiegazioni, ma mi sono sempre ritrovato solo con questa domanda.
È solo poco tempo fà che, leggendo un libro di Pizzuti M., mi si è accesa la famosa lampadina.
Ho scoperto infatti che la ex urss è nata sotto la guida massonica dei registi Trotsky (ebreo tedesco massone che ha vissuto negli usa fino al 1917), Lenin (ebreo tedesco ed importante massone anche lui) e Stalin, ebreo massone giorgiano.
Non è tutto, ancora fino al 1984 con Gorbaciov, la ex urss, o quello che ne rimaneva, era ancora in mano salde della guida massonica, la stessa che controllava, o meglio ha sempre controllato gli usa. Vi è una bellissima foto del 84 che ritrae i due "presidenti" (Reagan Gorbaciov) a stringersi la mano in perfetto stile massonico.
Quindi mi sembra chiaro che, tutto quello che è successo in quegli anni fra usa e urss, era guidato da un'unica regia per la quale l'allunaggio era valido e basta.
p.s. Quando parlo di massoneria intendo le famiglie Morgan, Rockefeller, e sopratutto Rothschild, non i 3 o 4 coglioni di cavalli rampanti che boccheggiano sotto di loro.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Jurij |
Inviato: 13/4/2015 22:57 Aggiornato: 13/4/2015 22:57 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Complimenti per il documentario Massimo, la conferenza stampa con quelle facce da funerale non lascia scampo, la storia della bibbia poi è solo conferma su conferma.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
etrnlchild |
Inviato: 14/4/2015 0:12 Aggiornato: 14/4/2015 0:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/10/2007 Da: Inviati: 1200 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Jurij Citazione: Più volte ho chiesto se qualcuno avesse una spiegazione sul motivo che i russi, sapendo sicuramente la verità, non abbiano mai insinuato che il famoso allunaggio fosse un falso. Ecco, meno male che non sono il solo...  .
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
|
|
|
bernuga |
Inviato: 14/4/2015 1:48 Aggiornato: 14/4/2015 1:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 La questione del silenzio russo e' un bel dilemma, anche per quanto riguarda l'11 settembre, perche' loro lo sanno, eccome se lo sanno.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 14/4/2015 2:16 Aggiornato: 14/4/2015 2:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 mi sono appena ascoltato per ben due volte l'intera conferenza stampa post missione. In cuffia, con due finestre video aperte Una col video della conferenza e un'altra con il testo integrale preso da qui: http://history.nasa.gov/ap11ann/FirstLunarLanding/toc.htmlCi sono diversi video su youtube, per la prima parte, dove i tre astronauti raccontano, utilizzando anche delle diapositive, le fasi salienti della missione, e per la seconda parte dove ci sono le domande dei giornalisti. Per la seconda parte consiglio vivamente questo video: https://archive.org/details/VJSC_1425Q_Apollo11_F.A.C.T.S._PartQ.wmvnon ha interruzioni e salti ed è agevolmente seguibile, tranne qualche vocabolo, nella trascrizione. Che dire.... Diciamo, senza alcuna polemica, che se una persona si avvicina all'argomento e guarda SOLO lo spezzone commentato presente all'inizio di questo thread, molto, ma molto, ma molto, ma molto difficilmente riesce a farsi un idea della questione. Lo dico con il cuore in mano, soprattutto a tutti coloro che fino a quattro giorni fa non avevano mai sentito parlare di questa conferenza stampaSe avete voglia o tempo o chessò altro, fate questo sforzo e ascoltate TUTTA la conferenza leggendo la trascrizione audio. Magari, dopo, forse, qualcuno scoprirà di avere tratto delle conclusioni affrettate. Davvero, ripeto, per colui che è spinto solo dalla curiosità o dalla semplice voglia di informarsi su come sono andate le cose, sprecate una serata e godetevi questa pagina di storia. Grazie di tutto! Alessandro
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/4/2015 5:27 Aggiornato: 14/4/2015 10:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 https://armysoftport.wordpress.com/2013/10/07/la-verita-sulla-luna-foto-finto-atterraggio-sulla-luna-ecco-come-hanno-fatto/Chissà forse da questo posto le stelle si sarebbero potute fotografare...nuvole permettendo https://www.google.com/maps/place/Flagstaff,+Arizona,+Stati+Uniti/@35.3150918,-111.5174081,21z/data=!4m2!3m1!1s0x872d8ef7da2e2631:0x8e1f3ca1cedbb300 EDIT: http://worldnewsdailyreport.com/chinese-lunar-rover-finds-no-evidence-of-american-moon-landings/ vabbe' i cinesi non è che siano molto attendibili ma intanto lo hanno dichiarato 
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/4/2015 9:50 Aggiornato: 14/4/2015 9:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 10 Reasons the Moon Landings Could Be a Hoax http://listverse.com/2012/12/28/10-reasons-the-moon-landings-could-be-a-hoax/Questa non la conoscevo!! The “C” Rock http://i1.wp.com/listverse.com/wp-content/uploads/2012/12/c-rock-actual-c.jpg?zoom=1.5&resize=598%2C306Chissa' dove sono le rocce A e B o magari D and so on .... One of the most famous photos from the moon landings shows a rock in the foreground, with what appears to be the letter “C” engraved into it. The letter appears to be almost perfectly symmetrical, meaning it is unlikely to be a natural occurrence. It has been suggested that the rock is simply a prop, with the “C” used as a marker by an alleged film crew. A set designer could have turned the rock the wrong way, accidentally exposing the marking to the camera. Pero' sono stati fortunati perche' se al posto della C (ovviamente secondo ridicolissimo è una C naturale) ci fosse stata una A o una B oppure un 4 cosa si sarebbero inventati? 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/4/2015 10:53 Aggiornato: 14/4/2015 10:57 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 JURIJ, ETRNLCHLD, BERNUGA: per la questione dei russi non c'è bisogno di scomodare la massoneria.
I russi non avevano nessun interesse a svelare la bufala, perchè:
a) A breve termine: Ci avrebbero fatto la figura di quelli che non sanno perdere, e nessuno gli avrebbe creduto.
b) A lungo termine: Avrebbero mandato in vacca tutte le trattative già in corso per le missioni spaziali congiunte (Apollo-Soyuz in primis), che avrebbero poi portato alla stazione spaziale internazionale.
In altre parole, se avessero fatto la spia avrebbero a) fatto la figura dei merli, e b) avrebbero dovuto chiudere per sempre il loro programma spaziale.
Quella che fu venduta agli americani come "corsa allo spazio" in realtà fu una operazione congiunta che ebbe inizio ancora sotto la presidenza Kennedy (1963), sei anni prima di Apollo.
(Sto lavorando proprio su questo capitolo, e sto facendo delle scoperte sorprendenti).
***
ANTDBNKRS: "ovviamente secondo ridicolissimo è una C naturale"
Attivissimo (e tutti gli altri debunkers) sostengono che quello è un "pelo" sul negativo, non una "C" naturale.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/4/2015 11:05 Aggiornato: 14/4/2015 11:06 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 ALERIVOLI: Citazione: Quella veramente non è la "seconda parte", ma è la stessa conferenza ripresa da una telecamera frontale. Ci ho messo diverse ore a sincronizzare l'audio dei due filmati, prima di rendermene conto. (La conferenza dura in totale 1h e 25'. Alcune parti sono solo sul rullo A, alcune solo sul rullo B). Per quel che riguarda le "conclusioni affrettate", ho già scritto all'inizio di questo thread: "A sua volta, nella conferenza stampa, non è che per un'ora e mezza gli astronauti stiano lì a rigirare la penna, fissando allibiti la scrivania: ci sono anche dei momenti in cui ridono e si rilassano, e "sembrano" comportarsi in maniera normale. Il problema è che i momenti rilassati - che, ripeto, ci sono - non riusciranno mai a cancellare i momenti di imbarazzo all'inizio della conferenza."
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/4/2015 11:18 Aggiornato: 14/4/2015 11:23 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 BERNUGA: Confermo il "pene di segugio" per la puntatura delle Hasselblad. Io, con 30 anni di esperienza su macchine fotografiche, non riuscirei ad avere quella mira.
(Sì, la fotocamera si poteva staccare a piacimento, c'era un innesto a baionetta sul petto).
|
|
|
Nomit |
Inviato: 14/4/2015 11:22 Aggiornato: 14/4/2015 11:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Forse i russi semplicemente non hanno capito subito perché non riuscivano a monitorare la missione. Avranno pensato "ma dove cazzo sono?". Forse qualche russo lo avrà anche detto, che era una messinscena, ma si sarà sentito rispondere <<ГOMБЛOДДO!!1!>>
-
Qualcuno dice che i russi avrebbero potuto usare questa cosa per ricattare gli USA.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/4/2015 11:26 Aggiornato: 14/4/2015 11:26 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 NOMIT: Вы говорите России? 
|
|
|
Nomit |
Inviato: 14/4/2015 11:28 Aggiornato: 14/4/2015 11:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 No. E' solo "gombloddo" scritto coi caratteri cirillici, perché "zagovor" ha già tutte le lettere dolci.
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/4/2015 11:35 Aggiornato: 14/4/2015 11:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Attivissimo (e tutti gli altri debunkers) sostengono che quello è un "pelo" sul negativo, non una "C" naturale.Grazie per la precisazione... mi rifiuto di leggere attivissimo dopo i salti mortali che ha fatto e che continua a fare per l'11 settembre! Ormai è bollato come INATTENDIBILE. Solitamente la NASA numera le foto con una sequenza. Per convincermi che è un pelo ho bisogno di vedere la foto precedente e successiva a questa. Sto cercando nell'archivio della NASA ma non riesco a trovare la foto con la C nella roccia. Ovviamente qualcuno della NASA magari ha avuto la mia stessa idea e quindi puo' aver messo il pelo anche nelle foto precedenti o successive... ma se non lo avesse fatto poi diventa difficile GIUSTIFICARE un pelo che compare improvvisamente 
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 14/4/2015 12:08 Aggiornato: 18/4/2015 8:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 .
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 14/4/2015 12:36 Aggiornato: 14/4/2015 12:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Redazione: Citazione: Cazzo no !! Pure il russo no !!  PS: Ma che vor di poi ?? 
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
toussaint |
Inviato: 14/4/2015 12:41 Aggiornato: 14/4/2015 12:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 I russi non potevano dire nulla sul Moon Hoax semplicemente perché avevano anche loro i loro scheletri nell'armadio, e belli grossi. La grande celebrazione dell'impresa di Gagarin nascondeva il fatto che per arrivare a quello erano morti decine di astronauti, dei quali si cancellò anche l'esistenza, senza medaglie al collo di Eroe dell'Unione Sovietica. Pensate l'effetto della verità nel campo sovietico, nei paesi del Patto e tra i partiti "fratelli" in Europa Occidentale o tra i non allineati del Terzo Mondo, l'URSS avrebbe perso qualsiasi prestigio di "faro del progresso e della scienza socialista". E gli yankee lo sapevano ma non dissero nulla perché sarebbe poi servito loro come mezzo di scambio. Silenzio contro silenzio. Come del resto hanno proseguito a fare ambo le parti fino al crollo dell'URSS. Credete che la STASI o il KGB non conoscessero tutti i segreti delle stragi italiane, ad esempio? Ho letto recentemente che a un brigatista, di cui in realtà oggi lo stesso Franceschini si dice sicuro fosse un agente del MOSSAD, fu impedito l'accesso in DDR perché la STASI lo riteneva tra gli autori materiali della Strage di Piazza della Loggia a Brescia, che non fu eseguita da "normali" terroristi neri come si crede, ma da pseudo-terroristi rossi e neri in realtà agenti di CIA, MOSSAD e BND (Germania Ovest). E si sa come in realtà l'obiettivo fossero i carabinieri che normalmente stazionavano in quel punto, ovviamente per scatenare un golpe dell'Arma in funzione stabilizzatrice... edit: probabilmente i sovietici non realizzarono mai una loro replica del Moon Hoax semplicemente perché non avevano tra le loro fila un genio come Kubrick... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
lyndon73 |
Inviato: 14/4/2015 12:44 Aggiornato: 14/4/2015 12:44 |
So tutto   Iscritto: 19/7/2014 Da: Inviati: 13 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Una domanda un po' OT... appassionandomi all'argomento sulle varie ipotesi delle missioni Apollo, grazie agli splendidi contributi di Massimo, mi sono visto ieri Capricorn One. Sto cercando anche il libro di Bill Kaysing "Non siamo mai andati sulla luna" che non sono riuscito a trovare ne in vendita ne in nessuna biblioteca, ma solo in pdf in inglese. Per caso c'è qualcuno che ce l'ha?
|
|
|
Nomit |
Inviato: 14/4/2015 12:54 Aggiornato: 14/4/2015 13:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ad occhio e croce direi che se la luna è così...  la terra dovrebbe apparire più o meno grande così: 
|
|
|
toussaint |
Inviato: 14/4/2015 12:57 Aggiornato: 14/4/2015 12:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ah, e i sovietici sapevano cos'era successo a Ustica, visto che in tempi di guerra fredda dovevano per forza monitorare i movimenti di aerei e navi nel Mediterraneo e visto che Gheddafi era loro alleato. Infatti, il 3 marzo 1993 (dunque, quando l'URSS è ormai crollata e quindi senza alcun interesse politico) un ex colonnello del KGB, Alexej Pavlov, afferma durante un intervista al GR1 della Rai che l’aereo dell’Itavia è stato abbattuto da missili americani e che i sovietici all’epoca sapevano la verità perché avevano una loro base militare segreta in territorio libico vicino Tripoli. Ma non hanno mai detto nulla...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 14/4/2015 13:07 Aggiornato: 18/4/2015 8:11 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Nomit perche non fai il conto? Prendere delle foto di cui non si conosce ingrandimento, obiettivo, ecc... non significa niente.
|
|
|
panagio |
Inviato: 14/4/2015 13:16 Aggiornato: 14/4/2015 14:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2011 Da: Inviati: 232 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Risposta all' OT @lyndon73 : il libro che cerchi puoi trovarlo ...ops rimosso (non era disponibile a catalogo!) scusa! edit h 14:45 TROVATO !anche se la richiesta è davvero spropositata 
|
|
|
Nomit |
Inviato: 14/4/2015 13:21 Aggiornato: 14/4/2015 13:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Nomit perche non fai il conto? Prendere delle foto di cui non si conosce ingrandimento, obiettivo, ecc... non significa niente. Intendevo dire che anche senza fare calcoli si può più o meno stimare quanto grande apparirebbe la Terra dalla Luna, poi lo so che la foto dipende dall'apparecchio che usi, ma la differenza di dimensioni (se è vero che la Luna è vasta quasi quanto l'Australia) è tale che credo si dovrebbe vedere comunque.
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 14/4/2015 13:32 Aggiornato: 14/4/2015 17:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Nomit
Hai mai provato a fare personalmente una foto alla Luna con una normale macchina fotografica e vedere come appare? E` molto piu` piccola di quello che sembra. Chiaramente se cerchi in internet foto che hanno come soggetto la Luna saranno tutte ingrandite o scattate con teleobiettivi.
Comunque se la grandezza della Terra dalla Luna nelle foto NASA non e` coerente sarebbe finalmente una prova oggettiva, quindi invito tutti a fare il conto e non semplicemente dare una valutazione soggettiva.
Io il conto ho cercato di farlo ma non torna, posso sicuramente aver sbagliato, quindi chi vuole controllare e` il benvenuto.
|
|
|
etrnlchild |
Inviato: 14/4/2015 13:39 Aggiornato: 14/4/2015 13:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/10/2007 Da: Inviati: 1200 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Redazione Citazione: I russi non avevano nessun interesse a svelare la bufala, perchè: Ma questo varrebbe ancora oggi?
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
|
|
|
Nomit |
Inviato: 14/4/2015 13:52 Aggiornato: 14/4/2015 13:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: @Nomit
Hai mai provato a fare personalmente una foto alla Luna con una normale macchina fotografica e vedere come appare? E` molto piu` piccola di quello che sembra. Sì, col cellulare, veniva un puntino, infatti ho chiesto se l'argomento fosse già stato affrontato. Ma immagino che se questi qui fossero davvero andati sulla Luna avrebbero almeno provato a scattare una foto con un astronauta in primo piano e la Terra sullo sfondo, per poi sbuffare in conferenza stampa "cazzo qui non si vede bene, dovevate esserci, bisogna tornare su con un I-Pad, la foto qui non rende bene, che peccato cazzooo!!"
|
|
|
Nomit |
Inviato: 14/4/2015 14:05 Aggiornato: 14/4/2015 14:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 La Terra occuperebbe una grossa porzione del cielo e credo che dalle foto si dovrebbe almeno intuire...  Anche il sole nelle foto viene rimpicciolito, dovrebbe apparire un puntino, se quella è la Terra 
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/4/2015 15:38 Aggiornato: 14/4/2015 15:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, la storia del "pelo" non mi convince... Purtroppo non riesco a trovare la foto originale della NASA ma guarda qui https://planetruthblog.files.wordpress.com/2015/04/c7602-c-rock6.jpg?w=612osserva bene la montagnetta sotto la roccia... ingrandisci al massimo e vedrai un altro "pelo" a forma di C A me questo suggerisce che quella era la montagnetta dove posizionare la ROCCIA C. Ovviamente posso sbagliare ma 2 peli a forma di C nella stessa fotografia ... sono troppi 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/4/2015 16:07 Aggiornato: 14/4/2015 16:08 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Nemmeno a me convince. Ti stavo solo dicendo quello che sostengono i debunkers, per essere precisi.
(Peraltro, non mi convince nemmeno l'idea originale di Ralph Renè, ovvero che quella fosse la marcatura di un "prop" da set cinematografico. L'avrebbero notata subito, scattando la foto. Per me quella "C" rimane un mistero senza risposta).
|
|
|
toussaint |
Inviato: 14/4/2015 16:39 Aggiornato: 14/4/2015 16:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 AHI AHI AHI E adesso come la mettiamo? Russia: nel 2030 sbarcheremo sulla LunaNotare che 50 anni dopo l'Apollo 11, ai russi servono 15 anni per affrontare e realizzare un'impresa del genere.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/4/2015 16:45 Aggiornato: 14/4/2015 16:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 AHI AHI AHI E adesso come la mettiamo?Che domande!! Nel 1970 hanno iniziato a risparmiare e nel 2030 avranno i rubli sufficienti per pagare l'impresa 
|
|
|
bernuga |
Inviato: 14/4/2015 16:50 Aggiornato: 14/4/2015 16:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Dalle immagini la Hasselblad e' infilata a baionetta, ma non sembra avere snodi per essere orientata, mi pare possa puntare solo dritto o sbaglio? Se si, come hanno fatto queste?   
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 14/4/2015 17:14 Aggiornato: 18/4/2015 8:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Nomit, ti ripeto, se la Terra nelle foto dalla Luna e` piu` piccola di quello che dovrebbe essere e` inutile cercare altre prove nei volti degli astronauti o altre cose non quantificabili, qui avremmo una prova oggettiva inattaccabile.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 14/4/2015 17:37 Aggiornato: 14/4/2015 17:37 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Lo avevo gia' postato tanto tempo fa, ma mi ripeto in quanto fantastico. Ecco Apollo 14 che lascia il set: https://m.youtube.com/watch?v=OcpMdvu2MWwNon dico nulla, vi invito a fare un bel frame-by-frame da 1:59 fino al flash.
|
|
|
AJeX-97 |
Inviato: 14/4/2015 18:49 Aggiornato: 14/4/2015 18:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2015 Da: Inviati: 73 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11
|
|
|
bernuga |
Inviato: 14/4/2015 18:52 Aggiornato: 14/4/2015 18:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Dalla fine della quarantena alla conferenza e' passato piu' di un mese, strano.
|
|
|
totalrec |
Inviato: 14/4/2015 19:01 Aggiornato: 14/4/2015 19:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 23/5/2006 Da: Inviati: 767 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 alerivoli: Citazione: ha perso gli originali di migliaia di foto realizzate sulla superficie lunare? A proposito di ciò, mi sono sempre chiesto che cosa debba intendersi per "originali" delle foto scattate nelle missioni Apollo. Sappiamo che i negativi di queste foto non sono mai esistiti, poiché le Hasselblad riproducevano le immagini direttamente sulle pellicole Kodak da 70 mm. di cui erano corredate (tipo vecchie Polaroid). Quindi per "originali" dovremmo intendere le sezioni di pellicola impressionata direttamente, veri e propri "pezzi unici" provenienti dal satellite. Qualcuno li ha mai visti o esaminati? Dove si trovano attualmente? Esistono ancora?
"I shall be telling this with a sigh Somewhere ages and ages hence: Two roads diverged in a wood, and I... I took the one less traveled by, and that has made all the difference".
(Robert Frost, "The road not taken")
|
|
|
bernuga |
Inviato: 14/4/2015 19:17 Aggiornato: 14/4/2015 19:17 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Dite che le ombre qua sono regolari?Quella della pietra a DX ha un verso, paletto ed astronauta convergono: 
|
|
|
Nichiren |
Inviato: 14/4/2015 19:49 Aggiornato: 14/4/2015 19:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/3/2014 Da: Toscana Inviati: 1061 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Non vedo l'ora di poter visualizzare il film completo. Keep it up Max !!
La verità è nel silenzio
|
|
|
Nomit |
Inviato: 14/4/2015 20:22 Aggiornato: 14/4/2015 20:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @ Doctorenko - Ok, non userò questo argomento, anche se non sono convinto. Ma se le dimensioni della Terra sono giuste, quelle del "sole" saranno troppo grandi, no?
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 14/4/2015 20:36 Aggiornato: 14/4/2015 20:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: bernuga: 14/4/2015 19:17:50 Dite che le ombre qua sono regolari?Quella della pietra a DX ha un verso, paletto ed astronauta convergono Quella non è UNA foto, ma un collage di + foto. Quindi è tutto normale.
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/4/2015 21:48 Aggiornato: 14/4/2015 21:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Massimo, NELLA FOTO DELL' ARCHIVIO NASA LA C SULLA ROCCIA NON C'E' http://spaceflight.nasa.gov/gallery/images/apollo/apollo16/hires/as16-107-17446.jpgQuesta è una prova EVIDENTE di un fotomontaggio PERCHE' non posso credere che ATTIVISSIMO e i suoi CICAPPINI dei miei... non si siano accorti che la C non c'era nella foto originale. Quindi prima c'era e SIMPATICISSIMO per giustificare la C ha detto che era un pelo.... poi improvvisamente è scomparsa. Ovviamente se questa non è la foto della "C ROCK" il discorso cambia 
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 14/4/2015 22:15 Aggiornato: 14/4/2015 22:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Antdbnkrs: Questa è una prova EVIDENTE di un fotomontaggio PERCHE' non posso credere che ATTIVISSIMO e i suoi CICAPPINI dei miei... non si siano accorti che la C non c'era nella foto originale. Quindi prima c'era e SIMPATICISSIMO per giustificare la C ha detto che era un pelo.... poi improvvisamente è scomparsa. http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm"C'è una lettera C su un sasso in una foto! E c'è una lettera C sul terreno accanto al sasso! Sono i riferimenti dello scenografo! Scusate, ma che senso avrebbe etichettare dei sassi di scena con una singola lettera? E' un sistema di etichettatura che permetterebbe soltanto ventisei oggetti. Un po' pochi per un set che deve ritrarre la Luna, la cui superficie è costellata di sassi, sassi e ancora sassi. E come farebbe la "C", se fosse davvero tracciata su un lato inclinato di un sasso ruvido e irregolare, ad avere una forma così sorprendentemente regolare dal punto di vista di sbieco dal quale la si guarda in questa foto? La "C" sul sasso è in realtà un pelucco, presente nelle copie ma non negli originali. Lo si vede chiaramente ingrandendo l'immagine, come nel dettaglio mostrato qui sotto. Presumibilmente il pelucco si è attaccato alla pellicola durante una delle tante duplicazioni delle foto originali (ricordate che questa è fotografia chimica, nella quale le copie non si fanno duplicando un file di computer, ma rifotografando la fotografia). La foto originale (senza pelucco) è catalogata come AS16-107-17446 e la trovate ad alta risoluzione qui. In quest'originale si vede bene che la "C" sul terreno è un semplice solco nella polvere."
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/4/2015 22:32 Aggiornato: 14/4/2015 22:32 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Scusate, ma che senso avrebbe etichettare dei sassi di scena con una singola lettera? E' un sistema di etichettatura che permetterebbe soltanto ventisei oggetti. Un po' pochi per un set che deve ritrarre la Luna, la cui superficie è costellata di sassi, sassi e ancora sassi.
queste sono le solite puttanate di attivissimo perché le lettere sono 26 ma se poi metti a1....z1 diventano 52 a2......z2 78 e cosi' via!!
E come farebbe la "C", se fosse davvero tracciata su un lato inclinato di un sasso ruvido e irregolare, ad avere una forma così sorprendentemente regolare dal punto di vista di sbieco dal quale la si guarda in questa foto?
Io quello che vedo sono 2 lettere molto ben definite una su una sasso e l'altra sulla montagnetta sotto e a me sembra proprio un modo per posizionare i sassi
La "C" sul sasso è in realtà un pelucco, presente nelle copie ma non negli originali. Lo si vede chiaramente ingrandendo l'immagine, come nel dettaglio mostrato qui sotto. Presumibilmente il pelucco si è attaccato alla pellicola durante una delle tante duplicazioni delle foto originali (ricordate che questa è fotografia chimica, nella quale le copie non si fanno duplicando un file di computer, ma rifotografando la fotografia).
beh certo figuriamoci se non sono 2 pelucchi ben definiti e ben posizionati!
La foto originale (senza pelucco) è catalogata come AS16-107-17446 e la trovate ad alta risoluzione qui. In quest'originale si vede bene che la "C" sul terreno è un semplice solco nella polvere.
e invece io penso che la storiella delle copie sia una bella invenzione dopo che la NASA ha corretto le foto in archivio.
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 14/4/2015 23:37 Aggiornato: 18/4/2015 8:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ho rifatto il conto in mm, aiutandomi con il crocicchio. Dati: distanza Terra-Luna Apollo 14 = 391600km diametro Terra = 12750km braccio crocetta = 1mm Sensore = 53mm, focale = 61.1FOV = 46.9dimensione del campo inquadrato alla distanza della Terra = 339800kmDimensione Terra sul piano del sensore = 1.989mmLa foto a14-64-9197 e` larga 3900 pixel, una crocetta piccola 150 pixel ovvero 2mm. Sono in dubbio pero` sulla larghezza del sensore perche` la foto e` 52mm (3900/75) mentre la Zeiss dichiara 53mm, potrebbe essere dovuto al crocicchio che riduce la dimensione utile.
|
|
|
totalrec |
Inviato: 14/4/2015 23:38 Aggiornato: 14/4/2015 23:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 23/5/2006 Da: Inviati: 767 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 bernuga: Citazione: Veramente divertente! Non l'avevo mai visto. Però sarebbe troppo bello. Purtroppo non riesco a trovare nessun sito ufficiale NASA in cui compaia lo stesso spezzone filmato con il CM rotante e i cavi. Sul sito NASA c'è l'attracco del LM (peraltro anch'esso visibilmente farlocco, con il LM in avvicinamento "incollato" alla bell'e meglio sulla pellicola, stile Méliès), ma la sequenza col CM ripreso dal LM, con i cavi bene in vista, non riesco a trovarla. Resta da capire se si tratti di una sezione di filmato realizzata in studio appositamente per girare il documentario oppure se siamo in presenza dell'ennesimo esempio di materiale dapprima diffuso dalla NASA e poi ritirato e disconosciuto non appena se ne sono scoperte le magagne. Un caso noto, a questo proposito, è quello della celeberrima foto del golf sulla luna, distribuita dalla NASA alle agenzie di mezzo mondo, presentata a doppia pagina, con tanto di commento, nel libro "Moon Shot" di Alan Shepard e Deke Slayton, e poi ripudiata quando ci si accorse che nella foto comparivano DUE astronauti (e allora chi l'aveva scattata?). E' significativo che, nonostante ciò, la foto resti ancora oggi un'icona, una delle più famose delle missioni Apollo. E' la prima che trovate se digitate su Google "golf on the moon".
"I shall be telling this with a sigh Somewhere ages and ages hence: Two roads diverged in a wood, and I... I took the one less traveled by, and that has made all the difference".
(Robert Frost, "The road not taken")
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 15/4/2015 7:12 Aggiornato: 15/4/2015 7:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @redazione
citazione:
Per quel che riguarda le "conclusioni affrettate", ho già scritto all'inizio di questo thread: "A sua volta, nella conferenza stampa, non è che per un'ora e mezza gli astronauti stiano lì a rigirare la penna, fissando allibiti la scrivania: ci sono anche dei momenti in cui ridono e si rilassano, e "sembrano" comportarsi in maniera normale. Il problema è che i momenti rilassati - che, ripeto, ci sono - non riusciranno mai a cancellare i momenti di imbarazzo all'inizio della conferenza."
allora spiego meglio quello che volevo dire
limitandosi alla visione del tuo spezzone all'inizio del thread è facilissimo arrivare ad una conclusione ben definita, in linea con quelle che sono le tue idee riguardo gli sbarchi lunari.
Anzi, penso che chiunque, se non sufficientemente informato e che non abbia voglia o tempo di approfondire potrebbe sicuramente fermarsi lì.
Tuttavia se uno avesse voglia e tempo di seguire "con calma" TUTTA l'intera conferenza, seguendo di pari passo la trascrizione di TUTTO ciò che è stato detto, sicuramente e ripeto sicuramente, alla fine avrebbe tutta un'altra idea.
Ripeto, tutto l'imbarazzo di cui parli, che in effetti sembra pure evidente da quei pochi secondi di filmato che analizzi tu, svanisce completamente e si dissolve nel nulla nel quadro di TUTTA la conferenza completa.
Bellissima tutta la parte dove si parla, anche nelle domande-risposte, dei problemi di pilotaggio manuale e conseguente limitazione del carburante disponibile.
Bellissima tutta la parte dove si parla di consigli e procedure da adottare per le future missioni, dopo gli errori/problemi riscontrati nella 11
Bellissima tutta la parte sulle "tecniche" da adottare per una agevole camminata sul suolo lunare
E tanto, tanto tanto altro ancora....
Per quello che ho chiesto in precedenza se ci fosse una versione con sottotitoli in italiano, ma anche la trascrizione completa in lingua originale in effetti era più che sufficiente, mi sembrava in effetti veramente TROPPO RIDUTTIVA la tua analisi.
Rinnovo l'appello per chiunque volesse farsi un'idea precisa, guardate l'intera conferenza e seguitela pari passo col testo, e poi ditemi cosa ne pensate.
piccolo OT
come per la questione delle stelle sulle fotografie, vorrei implorare pietà e dire BASTA alla questione della "C" sul sasso lunare!!!
fine OT
EDIT:
riguardo alla tua citazione qui sopra
Se qualcuno si prenderà la briga di guardare bene il tutto, potrà sicuramente concludere che non è vero che:
ci sono anche dei momenti in cui ridono e si rilassano, e "sembrano" comportarsi in maniera normale.
bensì:
per tutta la durata, l'ambiente è tranquillo e rilassato, e in qualche secondo di filmato si notano i normali comportamenti dettati da noia e disagio perfettamente compatibili con una conferenza stampa così lunga
Ripeto, date un'occhiata a tutto il documento, è una bellissima pagina di storia
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 15/4/2015 9:31 Aggiornato: 15/4/2015 9:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 BASTAAAA..... si si come no @Redazione Peraltro, non mi convince nemmeno l'idea originale di Ralph Renè, ovvero che quella fosse la marcatura di un "prop" da set cinematografico. L'avrebbero notata subito, scattando la foto. Per me quella "C" rimane un mistero senza risposta)Credo sia molto difficile notare una C su una roccia quando la fotografia è molto grande e queste cose le noti solo SE VUOI NOTARLE perché cerchi qualcosa che non va nella FARSA... http://spaceflight.nasa.gov/gallery/images/apollo/apollo16/hires/as16-107-17446.jpgINOLTRE NELLA FOTO IN ARCHIVIO ALLA NASA SI SONO DIMENTICATI DI CANCELLARE LA C SULLA MONTAGNETTA Cmq questa è la DOPPIA spiegazione delle NASA per la "C" ROCK NASA has given conflicting excuses for the letter, LA NASA HA FORNITO 2 SCUSE PER LA LETTERA on the one hand PRIMA blaming a photographic developer for adding the letter as a practical jokeACCUSA UNO SVILUPPATORE DI AVER AGGIUNTO PER SCHERZO LA LETTERA "C" while on the other hand saying POI (chissa' magari lo sviluppatore si è leggermente incazzato...) that it may simply have been a stray hair which got tangled up somewhere in the developing process DICE CHE E' UN PELUCCO peccato pero' che i pelucchi sono 2 e sono INCREDIBILMENTE posizionati uno sotto l'altro in verticale (valli a capire sti pelucchi che si posizionano proprio per sembrare messi li appositamente  ) https://planetruthblog.files.wordpress.com/2015/04/c7602-c-rock6.jpg?w=612Attivissimo si è "dimenticato" di dire la prima PUTTANATA della NASA  EDIT: Scommetto che un esperto di grafica (tipo quello che hai interpellato per il filmato del pentagono) riesce a vedere un pixel differente nella C cancellata della roccia 
|
|
|
Calvero |
Inviato: 15/4/2015 11:21 Aggiornato: 15/4/2015 11:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 __________ _____
Avevo lasciato questo intervento scritto a metà prima di andarmene, e voglio concluderlo.
Massimo
1) Quando fai partire le prime note musicali del pianoforte, alle immagini degli astronauti che, in conflitto con le loro coscienze e perplessi, sottolineano la contraddittorietà della vicenda, ritengo che il commento musicale sia una nota stonata poiché risulta un'induzione forzata al melodrammatico e che ti potrebbe venire criticata in quanto tale o, anche, percepita come poco obiettiva. Ritengo che quel commento musicale ci stia, ma direi di farlo partire magari poco dopo. Capisco che quello è il momento topico, ma è proprio lì che non bisognerebbe approfittare oltremodo di una incongruenza già evidente e ... il silenzio [a mio avviso] farebbe il suo sporco lavoro;
2) Quando sottolinei che l'astronauta ha cambiato aspetto, anche quella è una sottolineatura che eviterei, è troppo relativa; il tempo passa anche per loro, e una barba chiamiamola "Trash" non è sufficiente ad additare e ad alludere a stati emotivi tanto depressivi. Lasciala così com'è, ma non forzare la cosa, e che sia il pubblico a cogliere certi elementi, quando non sono prettamente e univocamente riconducibili a determinati "status emotivi";
3) Fai assolutamente bene a non appoggiarti a consulenze di psicologi o ai "lettori" del linguaggio del corpo; è un'arma a doppio taglio e, soprattutto, rimaniamo umani, che il buon senso è più che sufficiente. Chi non vuole sentire, non sentirà a prescindere.
4) Per la questione del giuramento della Bibbia, la verità [a mio avviso] sta nel mezzo. Il documento direi di lasciarlo, ma cambierei la prospettiva di come i tuoi commenti la indirizzano, della serie:
- se io fossi uno che crede profondamente in Dio, e profondamente ortodosso cristiano, e fossi stato sulla Luna, non mi metterei a giurare sulla bibbia perché un pirla strafottente mi costringe con modi da bimbominkia, a dare conferme in nome di Dio in modi tanto infantili. Offenderei Dio per primo. Giurare su Dio è un atto che scaturisce dal cuore e nel momento in cui tu ritieni opportuno farlo, e non dietro pressioni obiettivamente maleducate e arroganti. A meno non sia dettato da una forza maggiore, quale appunto quel momento in cui si è sotto processo in un'Aula di Giustizia. Ma lì il discorso è diverso e non è certo paragonabile al cretino che li stuzzica sarcasticamente in ogni dove.
Si potrebbe invece osservare un'altra contraddittorietà. Quindi condannare il comportamento non consono dell'intervistatore, ma far notare che gli astronauti, se in buona fede, avrebbero potuto replicare al personaggio, "che giurare sulla Bibbia non è un gioco e non si spettacolarizza in nome di Dio". Quindi magari, forse, sottolineare la loro reticenza a prescindere senza dare spiegazioni ...
... e non tanto che non l'abbiano fatto e basta.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Gianni-M71 |
Inviato: 15/4/2015 13:18 Aggiornato: 15/4/2015 13:18 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2013 Da: Inviati: 135 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli: Ciao, per me il problema principale di quelle espressioni così scure ed abbacchiate, è che sono presenti nel momento preciso in cui vengono poste domande che, al contrario, avrebbero dovuto suscitare in loro emozioni visibili di ben altro tipo, al di là della stanchezza o della lungaggine della conferenza. ad esempio: domanda al min. 1:21 del filmato: " può ciascuno di voi darci una valutazione di quello che significa [si parla del primo atterraggio su un corpo celeste] questo fatto per tutti noi?" Ad una simile domanda, che rappresenta da sola il fulcro centrale di un evento storico come quello, ci si sarebbe aspettato (o almeno io) di vedere dipinta nei loro occhi e nei loro volti la felicità e l'emozione che una simile impresa ha rappresentato, sia per ciascuno di loro come protagonisti diretti, sia poi per tutta l'umanità intera. Invece si assiste a dei successivi secondi di silenzio oggettivamente troppo imbarazzanti... con una tensione nei loro visi che si fa onestamente fatica ad associare al contesto, manco fossero quasi degli imputati costretti a rispondere in un'aula di tribunale. Senza un minimo di entusiasmo visibile, sguardo basso e perso, con ciascuno dei tre che sembra quasi aspettare che il "fardello" della risposta se lo accolli prima l'altro... Ecco, è questa cosa che lascia un po' così... proprio come se avessero dovuto ripetere a forza, delle frasi che non sentono esattamente come proprie. Cavolo, persino Zeman a loro confronto ha delle espressioni in volto più credibili, quando dice di essere contento! 
Un opinione comunemente accettata non equivale automaticamente ad una Verità.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 15/4/2015 13:39 Aggiornato: 15/4/2015 13:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Max Considerato che nel video che ho postato dell'Apollo14, al min. 2:00 si vede questo:  Cosa ne pensi di queste immagini?fonte http://www.thelivingmoon.com/45jack_files/02archives/Apollo_Reality.html al link se ne trovano altre   
|
|
|
Gianni-M71 |
Inviato: 15/4/2015 13:59 Aggiornato: 15/4/2015 13:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2013 Da: Inviati: 135 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga: Citazione: Dio solo sa come fa la terra dalla luna ad avere le stesse dimensioni della luna dalla terra Ciao, me lo sono chiesto anche io... Tra l'altro appare molto curioso che nello storico primo sbarco del '69 i nostri eroi, una volta calpestato il suolo lunare, non abbiano pensato di scattare svariate foto con la Terra sullo sfondo. Sarebbe stata una delle prime idee più ovvie, da portarsi a casa come souvenir... possibile che il programma non lo prevedesse? @doktorenko: Citazione: Hai mai provato a fare personalmente una foto alla Luna con una normale macchina fotografica e vedere come appare? E` molto piu` piccola di quello che sembra. Chiaramente se cerchi in internet foto che hanno come soggetto la Luna saranno tutte ingrandite o scattate con teleobiettivi.
Comunque se la grandezza della Terra dalla Luna nelle foto NASA non e` coerente sarebbe finalmente una prova oggettiva, quindi invito tutti a fare il conto e non semplicemente dare una valutazione soggettiva. Ciao, nelle poche foto in cui si vede (o vedrebbe) la Terra dalla superficie della luna, le sue dimensioni appaiono obbiettivamente (scusa il gioco di parole trattandosi di macchine fotografiche  ) troppo ridotte, considerando che la distanza Luna-Terra è simile a quella Terra-Luna, e che la Terra ha un diametro 3,6 volte maggiore del nostro satellite. Io non mi intendo di fotografia, per cui tecnicamente posso chiederti come è possibile che dei corpi celesti così voluminosi, apparirebbero in foto più piccoli di come invece li vediamo ad occhio nudo? Grazie 
Un opinione comunemente accettata non equivale automaticamente ad una Verità.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 15/4/2015 15:41 Aggiornato: 15/4/2015 15:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @gianni-M71 la tua domanda mi ha fatto tornare in mente una cosa che avevo dimenticato. intanto ti consiglio di vedere la scena per intero, si trova nel video che ho indicato io: https://archive.org/details/VJSC_1425Q_Apollo11_F.A.C.T.S._PartQ.wmval minuto 50:55, ovvero a poco più di dieci minuti dalla fine dell'intera conferenza. possiamo leggere tutto lo spezzone qui di seguito, in grassetto le parti sottotitolate e inserite da Massimo nel suo spezzone, dal minuto 1.10 al minuto 1.51 Ecco qui, per completezza: REPORTER Many of us and many other people in many places have speculated on the meaning of this first landing on another body in space. Would each of you give us your estimate of what is the meaning of this to all of us?ARMSTRONG You want to try it? ALDRIN After you. ALDRIN Well, I believe, that what this country set out to do was something that was going to be done sooner or later whether we set a specific goal or not. I believe that from the early space flights, we demonstrated a potential to carry out this type of a mission. And again it was a question of time until this would be accomplished. I think the relative ease with which we were able to carry out our mission which, of course, came after a very efficient and logical sequence of flights . . . I think that this demonstrated that we were certainly on the right track when we took this commitment to go to the Moon. I think that what this means is that many other problems, perhaps, can be solved in the same way by making a commitment to solve them in a long time fashion. I think, that we were timely in accepting this mission of going to the Moon. It might be timely at this point to think in many other areas of other missions that could be accomplished. COLLINS To me there are near and far term aspects to it. On the near term, I think it a technical triumph for this country to have said what it was going to do a number of years ago, and then by golly do it just like we said we were going to do ... not just, perhaps, purely technical, but also a triumph for the nation's overall determination, will, economy, attention to detail, and a thousand and one other factors that went into it. That's short term. I think, long term, we find for the first time that man has the flexibility or the option of either walking this planet or some other planet, be it the Moon or Mars, or I don't know where. And I'm poorly equipped to evaluate where that may lead us to. ARMSTRONG I just see it as beginning, not just this flight, but in this program which has really been a very short piece of human history -- an instant in history -- the entire program. It's a beginning of a new age. continuo poi....
|
|
|
Sertes |
Inviato: 15/4/2015 16:00 Aggiornato: 15/4/2015 16:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Bernuga ha scritto: Considerato che nel video che ho postato dell'Apollo14, al min. 2:00 si vede questo:

Eh! Ma non devi focalizzarti sul singolo madornale errore, ma piuttosto sugli altri 4 minuti che sono privi di errori!! 
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Nomit |
Inviato: 15/4/2015 16:09 Aggiornato: 15/4/2015 16:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Autore: Gianni-M71 Inviato: 15/4/2015 13:59:04
Ciao, me lo sono chiesto anche io... Tra l'altro appare molto curioso che nello storico primo sbarco del '69 i nostri eroi, una volta calpestato il suolo lunare, non abbiano pensato di scattare svariate foto con la Terra sullo sfondo. Sarebbe stata una delle prime idee più ovvie, da portarsi a casa come souvenir... possibile che il programma non lo prevedesse? E' lo stello discorso per le foto del cielo stellato, 2 foto con la Terra, millemila e settordici foto della sabbia lunare. A proposito di quella foto, è già stato detto qualcosa riguardo alla geografia della Terra che si vede da lassù? Che posto è quello sulla sinistra? 
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 15/4/2015 16:14 Aggiornato: 15/4/2015 16:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Gianni-M-71
.... continua
nell'arco della conferenza poi c'è un altro paio di domande su cui volevo soffermarmi.
i riferimenti sono sempre al "mio" video che ho indicato poco sopra
Una al minuto 28:20 dove viene detto ai tre astronauti che "alcuni hanno criticato il programma spaziale ritenendolo un Oggetto smarrito su un elenco di priorità nazionali ", evidentemente già a quei tempi c'era un discreto malcontento vista l'immensa massa di denaro dirottata verso l'impresa spaziale piuttosto che alle immediate necessità della popolazione (giusta o meno non importa adesso).
Un'altra al minuto 47:02 dove una signora dal pubblico chiede se ci saranno opportunità per una donna nello spazio, con immediata risposta di Armstrong e successiva gran risata del pubblico!
Nota che dopo altri quattro minuti c'è la domanda che per te
citazione:
rappresenta da sola il fulcro centrale di un evento storico come quello
evidentemente, dico io, se l'hanno fatta a conferenza quasi ultimata vuol dire che prima han parlato di cose più importanti no?
Ora, vorrei dire quello che mi è venuto in mente, mi immedesimo per un momento nella testa di quei tre astronauti in quel momento
Quindi ogni mio risentimento è diretto verso QUELLA platea di giornalisti.
Allora,
ma, porca di quella miseriaccia eva, dopo una missione in cui ho rischiato la vita, per innumerevoli possibili problemi conosciuti e per altrettanti possibili sconosciuti, dopo che mi è andata di culo perchè stavo per sbagliare l'atterraggio, dopo imprevisti vari, uno stress da paura (vabbè che mi sono "riposato" in quarantena) devo trovarmi seduto davanti a sta massa di imbecilli che mi fanno ste domande del cazzo??
Ma fossi stato al posto loro (ipotesi!) gli avrei rovesciato la scrivania in faccia a quelli lì!
ma che cazzo di rottura di coglioni deve essere mettersi a spiegare le procedure, le avversità, tutta roba molto ma molto tecnica peraltro, a una manica di imbecilli che sicuramente non capiranno neanche la metà della metà delle cose che ho imparato e vissuto sulla mia pelle?
Tuttavia, bisogna anche sapere gestire le pubbliche relazioni, quindi bisogna stringere i denti e sopportare anche ste menate.
Qualcuno è d'accordo con quello che ho detto? mi piacerebbe sentire un qualche parere, oltretutto PERFETTAMENTE in tema con il thread
@calvero
a questo punto, specialmente dopo quello che ho detto nel mio post precedente, concordo con te che quelle tristi noti di pianoforte che hai evidenziato siano totalmente fuori luogo e fuori tema
EDIT: con riferimento alla domanda a 50:55
ma che cccazzo di domanda è quella lì? cosa vuoi che ti risponda (bestemmia!)
EDIT: chiedo scusa per il turpiloquio, se necessario cancello, tuttavia ho già eliminato la maggior parte delle parolacce
|
|
|
bernuga |
Inviato: 15/4/2015 16:28 Aggiornato: 15/4/2015 16:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Sertes Hai ragione, devo sviluppare una visuale a tutto tondo: 
|
|
|
toussaint |
Inviato: 15/4/2015 16:30 Aggiornato: 15/4/2015 16:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 alerivoli, questo tuo ultimo post è semplicemente ridicolo, la qualità dei tuoi interventi sta scadendo. se fosse stata vera la missione, gli astronauti avrebbero semplicemente dovuto leccare il culo di chiunque fosse stato lì in quella conferenza stampa, visto che sarebbero stati quelli lì, con le loro tasse, ad aver pagato quella loro sciocca avventura...
edit:è chiaro il perché "sciocca"? se, ripeto, fosse stato tutto vero sarebbe comunque stato uno sciocco, appunto, sfoggio di chi ce l'ha più duro mentre molti erano senza lavoro, cure sanitarie e casa...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 15/4/2015 16:48 Aggiornato: 15/4/2015 16:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @toussaint
va bene, tu ritieni il mio post ridicolo, tua sacrosanta e rispettabilissima opinione
Però mentre molti erano senza lavoro, cure sanitarie e casa, probabilmente, ripeto probabilmente, molti altri, magari la maggioranza, aveva fatto sì che un bel fiume di denaro confluisse nelle missioni lunari.
probabilmente per altri QUELLA era una necessità primaria per tutta una serie di motivi che adesso sorvolerei.
Ed a una conferenza stampa mondiale, la prima, vorresti forse lasciare fuori alcuni esponenti del dissenso? no dai
Ricordo che durante la conferenza, quella che io considero la parte più BELLA, si è parlato soprattutto di aspetti tecnici riguardanti la missione, e in quei frangenti gli astronauti erano molto più slegati e a loro agio, in quanto parlavano dell'essenza del loro lavoro (anche se descrivevano errori procedurali e aspetti negativi), e non di risvolti politici o filosofici!
|
|
|
bernuga |
Inviato: 15/4/2015 17:14 Aggiornato: 15/4/2015 17:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Questa frase e' nel libro di bill clinton "My life":
“Just a month before, Apollo 11 astronauts Buzz Aldrin and Neil Armstrong had left their colleague, Michael Collins, aboard spaceship Columbia and walked on the Moon…The old carpenter asked me if I really believed it happened. I said sure, I saw it on television. He disagreed; he said that he didn’t believe it for a minute, that ‘them television fellers’ could make things look real that weren’t. Back then, I thought he was a crank. During my eight years in Washington, I saw some things on TV that made me wonder if he wasn’t ahead of his time.” – President Bill Clinton
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 15/4/2015 18:05 Aggiornato: 15/4/2015 18:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Nomit Sapendo la data e l`ora di inizio della missione: http://history.nasa.gov/SP-4029/Apollo_11i_Timeline.htmRange zero. 000:00:00.00 13:32:00 16 Jul 1969 GMT E quando e` stata scattata la foto: http://www.hq.nasa.gov/alsj/a11/images11.html110:50:26 Earth over the LM, taken from a spot near the minus-Z (east) footpad. date -d 'Jul 16 1969 13:32:00 GMT + 110 hours 50 minutes 26 seconds' -u
Mon Jul 21 04:22:26 UTC 1969
Inserendo i dati ricavati dell`ora e il luogo dello sbarco in un planetario virtuale, ottengo questa immagine: 
|
|
|
toussaint |
Inviato: 15/4/2015 18:11 Aggiornato: 15/4/2015 18:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Vedo che ci sono dei continenti ancora da scoprire... 
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 15/4/2015 18:14 Aggiornato: 15/4/2015 18:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Gianni, se obbiettivamente le immagini della Terra riprese dalla Luna durante il programma Apollo sono piu` piccole di quello che dovrebbero essere, perche` perdere tempo con i pelucchi? E` una domanda seria.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 15/4/2015 18:17 Aggiornato: 15/4/2015 18:17 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @doktorenko
complimenti per la tua capacità ad usare questi programmi di rendering e di "simulazione planetaria", manco so come si chiamano gli aspetti tecnici.
e grazie ancora
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 15/4/2015 19:04 Aggiornato: 15/4/2015 19:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli Grazie, la Nasa mi dovrebbe dare un premio perche` sono riuscito a far tornare i conti con la grandezza della Terra in una foto dove ha un diametro di 151 px e un`altra con 155px, con le stesse caratteristiche dell`obiettivo e di distanza similare  I miei conti sono sicuramente inaccurati, ad esempio potrei anche calcolare la grandezza della Terra sul negativo in questo modo: che pero` e` diverso da quello calcolato prima. Sicuramente pero` posso affermare che la Terra non e` 1\4 piu` piccola di quello che dovrebbe apparire. Credo che il problema sia che le foto digitalizzate siano leggermente modificate cambiandone l`ingrandimento, per questo e` importante basarsi sulle crocette e i mm piuttosto che i pixel.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 15/4/2015 19:09 Aggiornato: 15/4/2015 19:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11  Mi sembra più una cosa a favore dell'allunaggio. Quelle sono due scie di condensa quindi siamo abbondantemente oltre gli ottomila metri.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
bernuga |
Inviato: 15/4/2015 19:27 Aggiornato: 15/4/2015 19:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Pyter Non dare suggerimenti ad Iperattivo.
|
|
|
Nomit |
Inviato: 15/4/2015 20:00 Aggiornato: 15/4/2015 20:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Autore: toussaint Inviato: 15/4/2015 18:11:03
Vedo che ci sono dei continenti ancora da scoprire... Non è che non avessi pensato all'Australia, ma non vedo la Nuova Guinea, la Melanesia e sembra non ci sia niente sotto le nubi a destra, dove dovrebbero esserci Siberia e Alaska... che poi in realtà non so neanche se dovrebbero effettivamente apparire e non essere celate in qualche modo dall'atmosfera. Citazione: Autore: alerivoli Inviato: 15/4/2015 18:17:02
@doktorenko
complimenti per la tua capacità ad usare questi programmi di rendering e di "simulazione planetaria", manco so come si chiamano gli aspetti tecnici.
e grazie ancora Quoto.
|
|
|
AJeX-97 |
Inviato: 15/4/2015 20:12 Aggiornato: 15/4/2015 20:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2015 Da: Inviati: 73 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Ciao, me lo sono chiesto anche io... Tra l'altro appare molto curioso che nello storico primo sbarco del '69 i nostri eroi, una volta calpestato il suolo lunare, non abbiano pensato di scattare svariate foto con la Terra sullo sfondo. Sarebbe stata una delle prime idee più ovvie, da portarsi a casa come souvenir... possibile che il programma non lo prevedesse?
Ma perché avrebbero dovuto? La Terra dalla Terra è forse diversa dalla Terra dalla Luna? Che interesse c'era nel fare tutto ciò? Potevamo scoprire qualcosa della Terra dalla Luna che non possiamo scoprire pure dalla Terra? 
|
|
|
AJeX-97 |
Inviato: 15/4/2015 20:18 Aggiornato: 15/4/2015 20:18 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2015 Da: Inviati: 73 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Mi sembra più una cosa a favore dell'allunaggio. Quelle sono due scie di condensa quindi siamo abbondantemente oltre gli ottomila metri.  A riguardo gradirei sapere l'opinione di Massimo. Perché per me sono meno di 8000 metri 
|
|
|
Gianni-M71 |
Inviato: 15/4/2015 20:34 Aggiornato: 15/4/2015 20:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2013 Da: Inviati: 135 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli Purtroppo ho difficoltà con il video della conferenza da te linkato, un po' per la mia schifosa connessione adsl che a malapena me lo fa partire.. e poi anche per il fatto che non essendo molto forte con l'inglese, non riuscirei in ogni caso a seguirla al meglio. Comunque sia però anche da ciò che trascrivi tu, il dubbio mi rimane su quello strano atteggiamento dei tre. Citazione: Un'altra al minuto 47:02 dove una signora dal pubblico chiede se ci saranno opportunità per una donna nello spazio, con immediata risposta di Armstrong e successiva gran risata del pubblico!
Nota che dopo altri quattro minuti c'è la domanda che per te citazione: rappresenta da sola il fulcro centrale di un evento storico come quello
evidentemente, dico io, se l'hanno fatta a conferenza quasi ultimata vuol dire che prima han parlato di cose più importanti no? Mah, non saprei. Al contrario per me quella sarebbe dovuta essere una delle primissime domande da fare all'inizio, in una conferenza storica come quella. E loro avrebbero dovuto certamente aspettarsela. Saranno stati importanti anche gli argomenti più tecnici di cui hanno parlato prima, ma a mio parere potevano venire successivamente. Ma comunque queste sono opinioni personali. Sta di fatto però che, proprio per ciò che scrivi tu... Citazione: Ricordo che durante la conferenza, quella che io considero la parte più BELLA, si è parlato soprattutto di aspetti tecnici riguardanti la missione, e in quei frangenti gli astronauti erano molto più slegati e a loro agio, in quanto parlavano dell'essenza del loro lavoro (anche se descrivevano errori procedurali e aspetti negativi), e non di risvolti politici o filosofici! ...il dubbio mi rimane. Sia che la domanda gliela avessero fatta alla fine oppure all'inizio della conferenza (e loro, come dicevo, avrebbero dovuto aspettarsela in ogni caso), non si capisce il motivo per il quale abbiano espresso quelle pause così imbarazzanti con annesse facce da funerale, nel rispondere proprio ad argomenti di tipo più politico/filosofico... visto che per altri aspetti più tecnici erano maggiormente a loro agio, e si sorrideva anche. Citazione: Tuttavia, bisogna anche sapere gestire le pubbliche relazioni, quindi bisogna stringere i denti e sopportare anche ste menate. Appunto, non erano solo dei piloti super addestrati capaci di raccontare solamente gli aspetti tecnici della missione, erano prima ancora uomini, esseri umani, con delle emozioni, che avrebbero dovuto saper comunicare anche nell'ottica delle pubbliche relazioni, vista la loro posizione. Emozioni che però non si sono viste come ci si sarebbe aspettato. Al contrario hanno dato l'idea di una sorta di... "peso di coscienza", nel dover dire delle cose che magari in realtà non sentivano come proprie. Ho pensato anche ad una banale questione di predisposizione caratteriale a certe situazioni mediatiche, ma proprio perchè non siamo tutti uguali, se la cosa avesse riguardato uno solo di loro magari non ci sarebbe stato nulla di strano, il fatto invece è che abbiamo un tre su tre. Tutti e tre hanno avuto lo stesso tipo di atteggiamento su quelle determinanti domande, e onestamente dà un po' da pensare. @doktorenko Citazione: Gianni, se obbiettivamente le immagini della Terra riprese dalla Luna durante il programma Apollo sono piu` piccole di quello che dovrebbero essere, perche` perdere tempo con i pelucchi? E` una domanda seria. Innanzitutto io non ho parlato di pelucchi, mi interessava sapere perchè la Terra fotografata dalla Luna (o la Luna dalla Terra) apparirebbe più piccola del normale occhio nudo. Tuttavia, come dici appunto, se le dimensioni della Terra vista dal suolo lunare fossero effettivamente più piccole del dovuto, sarebbe una prova ulteriore in favore della messa in scena. Se al contrario invece fossero regolari (come tu dici di aver calcolato, se ho ben compreso), non vorrebbe dire automaticamente che crollerebbero tutti gli altri indizi anomali che ancora aleggiano sulle missioni Apollo, e su quella prima in particolare. Anche perchè mi pare siano un pochino più consistenti di un pelucco.
Un opinione comunemente accettata non equivale automaticamente ad una Verità.
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 15/4/2015 20:51 Aggiornato: 15/4/2015 20:55 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Gianni Io contesto questo, cioe` che non sarebbe una prova ulteriore, ma finalmente una prova basata su considerazioni quantitative verificabile da chi che sia, tutte le altre sarebbero inutili o di secondo piano.
Questa prova puoi farla quando vuoi: fotografa la Luna con una normale macchina senza teleobiettivo, oppure prova con il braccio teso a vedere quanto e` grande rispetto all`unghia del mignolo.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 15/4/2015 21:57 Aggiornato: 15/4/2015 22:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Gianni-M71
Come hai già fatto notare abbiamo due diverse opinioni personali
Mi permetto di ribattere che quelle POTREBBERO ESSERE facce da funerale, ma solo se prese singolarmente senza contestualizzare ciò che sta accadendo.
Se analizzi l'intero contesto, peccato per la tua connessione, ti potrai rendere conto che sono semplicemente facce di gente "scazzata" dal fatto di dover tentare di rispondere a una domanda, che anche a mio parere, non ha proprio senso.
Capisco benissimo che non sappiano cosa dire, anzi un plauso a Collins e Aldrin che, prima di Armstrong, hanno affrontato il tema "non tema".
E qui non sono d'accordo sull'ultima tua parte.
Quei tre uomini sono stati selezionati proprio perchè i migliori secondo certe specifiche caratteristiche. I migliori collaudatori, tecnici, specialisti in quel campo, addestrati in tutto e per tutto ad affrontare il pericolo derivante dalle missioni, i più freddi e calcolatori, con meno emozioni possibili, ecc ecc.
Uomini che sicuramente non sentono come proprie le problematiche politiche e filosofiche sollevate da quel tipo di domande.
Tre su tre perchè erano tre macchine addestrate e selezionate per quello specifico compito, guai se fra i tre ci fosse stato un animo sensibile, emozionale, immagini come avrebbe potuto reagire in eventuiali situazioni di emergenza e di panico?
Secondo te, nella selezione di gente così, bisogna tener conto dell'aspetto bella presenza e pubbliche relazioni?
Secondo me no
|
|
|
Nomit |
Inviato: 15/4/2015 22:49 Aggiornato: 15/4/2015 22:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @ Doctorenko - Che ne pensi della grandezza del Sole nella foto del LEM? Non dovrebbe apparire molto più piccolo di quanto è apparsa Terra? Se la Terra, larga 4 volte la Luna, appare in foto grande come la Luna, il Sole, che dalla Terra appare grande quanto la luna, non dovrebbe venire piccolissimo?
|
|
|
Sisifo358 |
Inviato: 15/4/2015 23:38 Aggiornato: 15/4/2015 23:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/2/2015 Da: Inviati: 80 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Forse dico una cavolata, mi pare, vagamente, di aver già letto o sentito qualcosa la riguardo: è stato possibile trasportare indenni i negativi di foto e i nastri video senza che subissero danni attraversando le fasce di Van Allen avanti ed indietro? In contenitori di piombo? ( o altro materiale? ) Forse le fasce non sono suscettibile di provocare danni al materiale video fotografico? Quelle cose là sane e salve, e gli astronauti? Mah... Sempre per le fasce di Van Allen: ma ciò che concerne le altre missioni? Non so, per esempio la Viking? Le sonde su Marte? Sono tutte inventate? Ci sono problemi per le comunicazioni radio attraverso quelle fasce o solo per alcune frequenze? Perdonatemi se chiedo lumi su cose che magari avrete già trattato mille volte.. o forse no? 
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 15/4/2015 23:42 Aggiornato: 16/4/2015 0:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11  Per questa sovra-impressione ho proceduto in questo modo: con Stellarium ho recuperato i dati di azimuth e elevazione della Terra e di Venere visti dalla superficie lunare il giorno e il luogo della foto ho creato delle sfere disponendole con i giusti angoli rispetto all`osservatore e dimensionandole in proporzione (Terra distanza 39.16m, diametro 1.275m) ho posizionato la camera e cambiato il FOV in modo da far combaciare le sfere e il modellino del LM, che ero gia` riuscito ad orientare correttamente basandomi su altre immagini, con la foto e con i pianeti. ho aggiunto una Luna come apparirebbe dalla Terra per comparazione. ho tolto il modello del LM e sovrimpresso il render alla foto NASA. Il sistema Venere-Terra combacia perfettamente per un FOV di 45.9, rispetto al 46.89 dichiarato dalla Zeiss. @Nomit, per il Sole hai ragione che dovrebbe avere un diametro apparente come quello della Luna dalla Terra, che nelle foto sia molto piu` grande non mi sembra un problema, soprattutto pero` non saprei il modo di calcolare se questa maggiore grandezza apparente sia corretta o no quindi non mi esprimo.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 15/4/2015 23:51 Aggiornato: 15/4/2015 23:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Complimenti a doctorenko per la precisione nei suoi interventi. 
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 16/4/2015 0:03 Aggiornato: 16/4/2015 0:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg: Grazie, ma mi piacerebbe che qualcuno controllasse i miei conti perche` non ne sono molto sicuro, tu hai provato a fare il calcolo sulla dimensione della Terra sul piano del sensore, come da specifiche Zeiss-Nasa? Posto il particolare dell`immagine precedente, la dimensione totale del render e` 3900x3900 come la foto originale. Per le misurazione potere aiutarvi con il crocicchio: un braccio della crocetta = 1mm  Potete sperimentare come apparirebbe ad occhio nudo la Terra dalla Luna posizionandovi e scalando l`immagnine finche` non riuscite con l`unghia del pollice posta ad un braccio steso di distanza (circa due gradi di visuale) a coprire il pianeta blu.
|
|
|
Heisenberg |
Inviato: 16/4/2015 0:38 Aggiornato: 16/4/2015 0:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 26/10/2014 Da: Inviati: 336 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @doktorenko: appena posso riguardo tutto per bene. Mi son fermato alla determinazione della dimensione angolare della Terra e della Luna di 1.86°, e fin lì mi sembra tutto ok. Notavo anche che la posizione dell'Australia è dove dovrebbe essere. Fantastico! 
|
|
|
hvsky |
Inviato: 16/4/2015 0:53 Aggiornato: 16/4/2015 0:53 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/6/2011 Da: Inviati: 161 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Forse i russi semplicemente non hanno capito subito perché non riuscivano a monitorare la missione. Avranno pensato "ma dove cazzo sono?". Forse qualche russo lo avrà anche detto, che era una messinscena, ma si sarà sentito rispondere <<ГOMБЛOДДO!!1!>>
Qualcuno dice che i russi avrebbero potuto usare questa cosa per ricattare gli USA. ahi ahi ahi............. nel luogocomune contro i luoghi comuni rimane sempre e comunque FORTE un luogocomune: usa contro urss , guerra fredda, io ti ricatto, tu mi sputtani, capitalismo contro comunismo ecc ecc ecc...... TUTTE CAZZATE..... ENORMI non è vero nulla........ in questo blog ci preoccupiamo di sgamare tutte le balle che ci raccontano....... ma quelle proprio proprio radicate non si riesce a smontarle......... ai vari sotto e medio livelli la contrapposizione tra i due blocchi c'era ed era evidente ma ..... su su ERANO TUTTI D'ACCORDO........... possibile che questa idea non vi sia ancora passata per la mente........... siamo ancora rimasti a ivan drago vs roky balboa?????????????????????????????????????????????????????? HOP HOP HOP 
Questa è la danza del pensiero... puoi anche non crederci ma è tutto vero!
|
|
|
Gianni-M71 |
Inviato: 16/4/2015 1:47 Aggiornato: 16/4/2015 1:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2013 Da: Inviati: 135 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli Citazione: Uomini che sicuramente non sentono come proprie le problematiche politiche e filosofiche sollevate da quel tipo di domande.
Tre su tre perchè erano tre macchine addestrate e selezionate per quello specifico compito, guai se fra i tre ci fosse stato un animo sensibile, emozionale, immagini come avrebbe potuto reagire in eventuiali situazioni di emergenza e di panico?
Secondo te, nella selezione di gente così, bisogna tener conto dell'aspetto bella presenza e pubbliche relazioni?
Secondo me no Abbiamo due modi di vedere differenti, posto ovviamente che nessuno potrebbe dire di conoscere alla perfezione il carattere e la personalità dei tre, ancor meno cosa gli passasse davvero per la testa, in quei momenti della conferenza. Trovo però un po forzato il pensare agli astronauti come a delle fredde macchine, programmate unicamente per svolgere meccanicamente un compito. Sono caratteristiche che devono anche avere certamente, ma prima ancora sono comunque esseri umani, è questo che voglio dire. Ancor più se consideriamo il contesto storico in cui Armstrong, Collins e Aldrin si sono venuti a trovare, ovvero essere i primi della storia ad aver camminato su un mondo extraterrestre, non una cosa da tutti i giorni. Per cui anche se sei addestrato, freddo e coi nervi saldissimi, un evento di quella portata deve pur colpire (in positivo) il tuo lato umano ed emozionale, e questo ci si aspetta che un pochino debba trasparire nel momento in cui vieni chiamato a condividerlo al mondo intero, in diretta tv. Non dico che avrebbero dovuto farsi trascinare da un'esaltazione irrefrenabile, ma da un eccesso si è passato all'altro... una via di mezzo almeno...o almeno fare la finta(opss  )... Comunque se fosse come dici, ovvero che per la selezione di un astronauta verrebbero privilegiate esclusivamente caratteristiche "robotiche" a scapito di quelle umanamente emozionali, allora pensa che pericolo hanno corso, o stanno correndo, gli equipaggi che si alternano per mesi sulla ISS sopra le nostre teste. Quante volte li abbiamo visti allegri, ridere e scherzare in collegamento dalla stazione orbitale, oppure, una volta a Terra, nel raccontare con orgoglio e soddisfazione le sensazioni che hanno vissuto lassù. Magari si potrà dire "altri tempi", o "diversi metodi di addestramento di oggi, rispetto ad una volta"... ma per me una caratteristica non esclude necessariamente l'altra. L'essere umano è umano sempre. :)
Un opinione comunemente accettata non equivale automaticamente ad una Verità.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 16/4/2015 8:31 Aggiornato: 16/4/2015 8:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Heisenberg
Notavo anche che la posizione dell'Australia è dove dovrebbe essere. Fantastico!
Gia!
Pensa, tuttavia, che ci sono persone che sono convinte che TUTTE le foto siano finte e realizzate ad hoc in laboratorio. Almeno un mezzo premio Nobel, meglio un Oscar, per la precisione bisognerebbe pure darglielo a questi fotografi! Non hanno trascurato proprio niente! Oh, hanno pure calcolato il movimento, e la conseguenza sulle ombre, di pochi gradi del sole tra inizio e fine delle missioni!
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 16/4/2015 8:46 Aggiornato: 16/4/2015 8:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Gianni-M71
citazione:
Ancor più se consideriamo il contesto storico in cui Armstrong, Collins e Aldrin si sono venuti a trovare, ovvero essere i primi della storia ad aver camminato su un mondo extraterrestre, non una cosa da tutti i giorni.
allora, detta così sembra una cosa "improvvisa" e "una tantum" (scusami ma io non trovo mai i termini giusti, cerca di venirmi dietro lo stesso)
Tuttavia devi tenere conto, almeno tu perchè altri proprio non ne vogliono sapere, che lo sbarco del luglio 69 è inserito in un programma decennale, iniziato, sviluppato e continuato poi, proprio per arrivare a quell'obiettivo. Forse uno dei più costosi e complessi programmi mai affrontati dall'uomo.
Se hai voglia, tanto è solo testo leggero, puoi andare a consultare TUTTI i punti previsti per questo programma decennale.
potrai trovare che tutto è stato studiato, sperimentato (dove possibile) altrimenti simulato alla meglio, sbagliato, corretto, riprogettato, testato, ecc per arrivare dopo molti anni (a volte anche in ritardo) all'obiettivo.
Anzi, arrivarci anche molte altre volte dopo, come in effetti è stato fino alla missione 17
Ti ricordo che nella missione Apollo 10 il Lem è arrivato fino a 15 km dalla superficie lunare.
Dopo essere arrivati fino là e tornati sani e salvi, restava "solo" da "insistere" col motore e rallentare il giusto per posarsi sulla superficie lunare, non che sia una cosa da poco, ma converrai con me che il più era fatto.
Oltretutto già c'erano state missioni che avevano testato la consistenza del suolo lunare, quindi dalla missione 10 alla 11 non c'è stato tutto questo salto.
Come non c'è stato salto tra i diversi punti dell'intero programma sviluppati giorno per giorno, mese per mese ormai da sette anni.
Si fosse partiti con un razzo e sperimentato e scoperto tutto in una volta, allora sì che avresti ragione tu, tuttavia questo non è stato fatto per cercare di limitare nel modo più possibile i rischi.
Il tuo paragone poi tra i "pionieri" dello spazio e gli astronauti della ISS di oggi, secondo me è sbagliato.
Oggi le procedure sono ancora più studiate e testate e i rischi (RISPETTO A QUELLI LA') sono azzerati
EDIT: perchè tu pensi che gli astronauti delle missioni Apollo non abbiano mai scherzato? Basta sentire le registrazioni delle missioni....
il fatto è che oggi dalla ISS abbiamo qualunque tipo di collegamento in tempo reale, roba proprio da Grande Fratello, una volta era diverso
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 16/4/2015 8:47 Aggiornato: 16/4/2015 8:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 su su ERANO TUTTI D'ACCORDOEsatto! Erano tutti d'accordo nel raccontarci le puttanate sulle missioni lunari perché anche i russi avevano i loro scheletri nell'armadio http://www.angelfire.com/moon2/xpascal/MoonHoax/Gagarin/Gagarin.HTMPer avere una informazione completa... http://spectrum.ieee.org/aerospace/space-flight/twenty-myths-about-gagarins-spaceflight
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 16/4/2015 9:33 Aggiornato: 16/4/2015 9:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 I miei conti servono a dimostrare che la Terra non e` *molto* piu` piccola di quello che dovrebbe essere, piu` o meno ci siamo, posso aver sottostimato la misura della falce di Terra di qualche pixel, e non ho preso in considerazione la porzione di atmosfera riflettente o diffondente nel calcolo del diametro.
|
|
|
Nomit |
Inviato: 16/4/2015 10:03 Aggiornato: 16/4/2015 10:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11
|
|
|
doktorenko |
Inviato: 16/4/2015 10:22 Aggiornato: 16/4/2015 10:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 2332 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Cosa vuol dire se la Terra diventa da cosi` a cosi`? Perche` la Terra dovrebbe rimpicciolirsi nelle foto? E poi assumere le dimensioni della Luna vista dal nostro pianeta? Secondo quale logica?
La dimensione angolare nelle immagini e` corretta, ad occhio nudo la Luna appare piu` grande di quello che risulta nelle foto.
|
|
|
artemis |
Inviato: 16/4/2015 10:23 Aggiornato: 16/4/2015 10:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/10/2007 Da: Inviati: 60 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Mi affascina molto il tema; e la prima volta che lessi queste cose rimasi colpitissima. Detto questo, per me la parte in cui si insiste per il giuramento sulla bibbia conferisce al video un sapore un po' "ienistico" (cioè tipo le Iene di Italia1, non so se conosci): tipico atteggiamento insistente e fastidioso, di una persona molto sfacciata che ha il piglio del venditore di piani telefonici..della serie: io riepto la mia frase e non mi interessa se tu non mi stai neanche ascoltando...un po' troppo da piazzisti. Secondo me toglie obiettività ai fatti riportati, e anche la promessa delle 5000 euro in beneficienza le trovo un tantino offensive, penso che Aldrin o gli altri avranno qualche soldino per fare beneficienza spontaneamente e senza stare ai giochi di un gasato qualsiasi. In più, aggiungere che i bersagli della proposta siano anche cattolici cristiani, lo trovo anch'esso poco "professionale", perchè i preti e i catechisti non fanno altro che ripeterti che non si giura sulla Bibbia tanto per dimostrare che hai ragione tu e non quell'altro. Poi su come ognuno vivva la propria cristianità potremmo parlare per secoli, ma di fatto non si può dire così secondo me, non è così automatico che se sei credente sei pronto a fare giuramenti sulla bibbia per strada su fatti che riguardano la tua professione e altre persone coinvolte nella faccenda che ti viene contestata.
Io avrei puntato più sul fatto che i tizi continuano ad avere la stessa aria imperturbabile e inespressiva che avevano appena dopo l'impresa, che non hanno neanche la faccia infastidita, che non dicano neanche "basta con queste pagliacciate"..ora bisogna vedere se sono stai talmente tanto tartassati dalla storia del falso storico che non hanno più neanche la forza di stare a rispondere, oppure se capita loro di rado, per cui quando capita non sanno bene che faccia assumere.
edito: avendo letto che ti hanno già fatto notare il tutto e avendo letto la tua risposta ti dico , certo, se la parte la vuoi lasciare, cambia i commenti, non è un sequenza logica non vogliono giurare--->non sono stati sulla luna
altrimenti sto metodo della bibbia potremmo usarlo per tutti i cristiani per capire che cosa hanno fatto o non fatto..senza manco scomodare il tribunale. io personalmente (america o europa che sia) lo trovo un fatto di un livello molto inferiore a tutto il resto. potresti inserirlo senza musichetta seriosa di fondo, come una testimonianza, magari notando che nonostante fossero molto infastidito non abbiano proferito parola. quello è piu grave secondo me, del non aver giurato
Non so se ho reso l'idea di cosa voglio dire..io sono scioccata da quanto siano inebetite le loro facce quando viene chiesto se si vedano le stelle, e anche il modo in cui si muovono e parlano..sembrano quasi anestetizzati. Però trovare cavilli tipo quello della Bibbia no, non è quello che mi colpisce di tutta la storia, anzi, piuttosto mi fa pensare...ma non è che ci si prova solo puro divertimento simil-bullistico a voler fare gli anti-ufficialisti?
"Se c'è un qualche cosa che vogliamo cambiare nel bambino, prima dovremmo esaminarlo bene e vedere se non è un qualche cosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi" C G Jung
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 16/4/2015 10:55 Aggiornato: 16/4/2015 12:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 A Funny Thing Happened on the Way to the Moon (Bart Sibrel) https://www.youtube.com/watch?v=xciCJfbTvE4Guardare questo film per capire quanto "eravamo" tecnologicamente avanzanti negli anni 60/70 GRANDE SIBREL  EDIT: min 25:50 SIBREL mette in evidenza la roccia con una BELLA 'C' sopra La cosa INCREDIBILE è che nemmeno SIBREL ha visto la 'C' sulla montagnetta sotto la roccia!! E' EVIDENTISSIMA  e quella 'C' è rimasta negli archivi della NASA. In questo film ci sono 3 degli argomenti che abbiamo gia' discusso (Van Allen+ luci e ombre + stelle) e MOOOOOOLTO altro! ASSOLUTAMENTE DA VEDERE!!
|
|
|
jerimum |
Inviato: 16/4/2015 11:56 Aggiornato: 16/4/2015 11:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/1/2006 Da: Modena Inviati: 249 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Ho visto il video appena pubblicato ma commento solo ora: per me che sono quasi a digiuno di "moon hoax", cioe' ho solo il sospetto che sia una montatura, e' stato di grande effetto. Le facce degli astronauti alla conferenza sono fin troppo eloquenti e sembrano dire: "ci hanno fatto fare delle riprese su un set, magari dicendoci che erano per uno spot, e poi invece le hanno vendute per vere. Non possiamo dire la verita' perche hanno minacciato le nostre famiglie ed i nostri parenti. Per favore non fateci domande imbarazzanti ... "
Il giuramento sulla bibbia nel nostro contesto e' meno efficcace ma comunque rende: e anche se come dice qualcuno non e' che siamo tutti pronti a giurare per strada, la loro reazione pero va ben oltre il rifiuto ideologico che potrebbero esprimere diversamente. Grande Massimo vai avanti !
"Accominzamo, con nova promissa, sta gran sulenni pigliata pi fissa!" La paura di Montalbano, Camilleri
|
|
|
toussaint |
Inviato: 16/4/2015 12:18 Aggiornato: 16/4/2015 12:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 I tre erano talmente freddi e "tecnici" che uno è finito a fumarsi e a siringarsi pure il bicarbonato e un altro si è ridotto a una vita monacale. Poi quale sarebbe la domanda senza senso? Ma non l'ha detto proprio Armstrong "Un piccolo passo per me, un grande passo per l'umanità"? Poi quando si tratta di ribadirlo in conferenza si caca in mano? Bè, è chiaramente spiegabile, quando devi ripetere 'sta frase del cazzo su un set è una cosa, quando devi ripeterla davanti a facce adoranti e capisci quanto sei falso, è un'altra...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Nomit |
Inviato: 16/4/2015 12:24 Aggiornato: 16/4/2015 12:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @ Doctorenko Citazione: Cosa vuol dire se la Terra diventa da cosi` a cosi`? Perche` la Terra dovrebbe rimpicciolirsi nelle foto? Ma non stavamo dicendo appunto che la Terra appare grande come la Luna perché si tratta di una foto? Citazione: E poi assumere le dimensioni della Luna vista dal nostro pianeta? Secondo quale logica? La Terra è molto più grande della Luna, quindi vista dalla Luna dovrebbe apparire molto più grande della Luna vista dalla Terra. Nelle immagini questo non si vede e potrebbe essere dovuto al rimpicciolimento tipico delle foto. Ma allora perché il Sole non appare altrettanto rimpicciolito? Perché Sole e Terra appaiono della stessa dimensione? La Terra non dovrebbe risultare molto più grande?
|
|
|
toussaint |
Inviato: 16/4/2015 12:25 Aggiornato: 16/4/2015 12:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Citazione: Grazie, ma mi piacerebbe che qualcuno controllasse i miei conti perche` non ne sono molto sicuro doktorenko, pensa un pò, se non sei sicuro tu direi che tutto ciò che hai scritto ha valenza 0...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Gianni-M71 |
Inviato: 16/4/2015 12:41 Aggiornato: 16/4/2015 12:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2013 Da: Inviati: 135 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli Citazione: allora, detta così sembra una cosa "improvvisa" e "una tantum" (scusami ma io non trovo mai i termini giusti, cerca di venirmi dietro lo stesso) Forse hai ragione, non mi sono espresso benissimo: non intendevo dar l'idea di un qualcosa per loro di "improvvisato", mi riferivo al contesto preciso di quella conferenza, con i tre che di fronte a quella enorme sala gremita, alle TV di tutto il mondo e ad un opinione pubblica che li idolatrava, dovevano per forza avvertire l'onore di rappresentare i primi esseri umani nella storia, ad aver compiuto una tale impresa. Quindi ripeto, non dico che avremmo dovuto vederli saltellare di gioia sul tavolo o col sorriso perennemente stampato in faccia, ma l'atteggiamento diametralmente opposto nel rispondere a certe domande... lascia un po' perplessi. Citazione: Tuttavia devi tenere conto, almeno tu perchè altri proprio non ne vogliono sapere, che lo sbarco del luglio 69 è inserito in un programma decennale, iniziato, sviluppato e continuato poi, proprio per arrivare a quell'obiettivo. Forse uno dei più costosi e complessi programmi mai affrontati dall'uomo. Io non metto in dubbio che quella missione (o anche le altre) facesse parte di programmi decennali. Il dubbio deriva dal chiedersi se siano poi riusciti per davvero a realizzarla nel '69, visti gli elementi che ancora non risultano chiariti a distanza di più di 40 anni. A fronte di ciò quindi preferisco quantomeno rimanere cauto, anche in considerazione di quanto poi si è capito - ampliando la visuale sulla storia in generale - sulle "particolari attitudini" che gli apparati governativi e di intelligence USA hanno mostrato di possedere, nel creare falsi storici a proprio uso e consumo (la più recente e clamorosa vicenda 9/11 insegna). Citazione: Il tuo paragone poi tra i "pionieri" dello spazio e gli astronauti della ISS di oggi, secondo me è sbagliato. Oggi le procedure sono ancora più studiate e testate e i rischi (RISPETTO A QUELLI LA') sono azzerati EDIT: perchè tu pensi che gli astronauti delle missioni Apollo non abbiano mai scherzato? Basta sentire le registrazioni delle missioni.... Anche qui forse non ci siamo capiti bene: quello che volevo evidenziare io, in risposta a quanto detto da te (al di là, come scrissi, dei tempi "pionieristici" rispetto a quelli di oggi), è semplicemente il lato emozionale che ogni astronauta non può non avere in se, proprio perchè è umano, a prescindere dall'addestramento e le attitudini di "freddezza" nel fare il proprio compito. Quindi non necessariamente, voglio dire, i due aspetti debbano andare in contrasto tra loro, se abbiamo a che fare con delle persone fondamentalmente equilibrate. E questo credo che valga sempre, sia ieri come oggi. Tu stesso infatti mi confermi che ridevano e scherzavano nelle registrazioni. Certamente. Per questo infatti stride ancora di più vederli così cupi e tesi in volto nel rispondere a determinate domande, che ci si aspetterebbe di veder accompagnate da ben altre espressioni.
Un opinione comunemente accettata non equivale automaticamente ad una Verità.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 16/4/2015 15:27 Aggiornato: 16/4/2015 15:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @Gianni-M71
citazione:
visti gli elementi che ancora non risultano chiariti a distanza di più di 40 anni.
se uno degli elementi è quello delle facce degli astronauti argomento di questo thread, non è che sia proprio così tanto da dire però....
Sul fatto delle balle che dicono gli apparati governativi, verissimo, tuttavia io insisto che allora, se è così, ste balle le hanno create e costruite proprio bene, infatti da un analisi tecnica, dettagliata e mirata si arriva sempre a conclusioni perlomeno di plausibilità, checchè tanti ne dicano.
non dico che i vari aspetti "considerati" dimostrino l'allunaggio avvenuto, bensì che non possono essere assolutamente considerati come prova contraria (intendo ad esempio luci spot, fasce van allen, ombre, polvere lunare, facce astronauti e così via)
citazione:
Per questo infatti stride ancora di più vederli così cupi e tesi in volto nel rispondere a determinate domande, che ci si aspetterebbe di veder accompagnate da ben altre espressioni.
in realtà non stride proprio un bel niente!
Mi spiace che tu non abbia la possibilità di visionare TUTTO il filmato e sentire e capire TUTTE le parole che vengono dette in quella conferenza, credimi il problema E' proprio tutto lì!
Una visione generale di quella conferenza porta lo spettatore verso tutte altre conclusioni, invito vivamente chi ha la possibilità di farlo quanto prima.
Certo, se ci si limita SOLO ad un brevissimo spezzone, di una domanda nemmeno tanto pratica ed inerente, posta quasi alla fine, con un commento sonoro triste e assolutamente fuori luogo, oltretutto senza riportare le ben più lunghe risposte date dagli altri due, insomma dopo tutti sti SE, allora PER FORZA rimane da pensare solo all'inganno degli sbarchi.
In realtà, come ho già detto molte volte, ho pure sopra riportato lo spezzone per intero 15/4/2015 15:41, l'ambiente era totalmente ben diverso
EDIT: come ho già ripetuto in precedenza, ma alla fin fine, CHE DOMANDA E' quella che ho appena citato?
Sarebbe bello trovarsela come tema durante un test, un esame, un concorso e VEDERE cosa viene risposto!
Sarà per la mia formazione professionale di tipo tecnico, tuttavia non saprei proprio cosa inventarmi, se qualcuno volesse darmi una mano mandatemi qualche suggerimento....
EDIT: per la domanda sulla visibilità delle stelle, se non basta una risposta secca e chiara tipo questa:
We were never able to see stars from the lunar surface or on the daylight side of the Moon by eye without looking through the optics.
"non siamo mai stati capaci a veder le stelle a occhio senza guardare attraverso strumenti ottici"
....non so, cosa c'è che non è chiaro?
|
|
|
bernuga |
Inviato: 16/4/2015 16:11 Aggiornato: 16/4/2015 16:11 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
Quando dice "without looking through the optics", a quali strumenti ottici si riferisce?
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 16/4/2015 18:25 Aggiornato: 16/4/2015 18:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @bernuga
agli strumenti di puntamento, binocoli, cannocchiali, mirino di telecamera, di macchina fotografica (quando presente), ovvero tutto quello che serve a riparare l'occhio, il campo visivo, in questo caso dalla luce riflessa dal suolo lunare.
tutti strumenti che di sicuro non potevano usare durante le EVA, dato che era logicamente impossibile portare un monocolo, binocolo, ecc, agli occhi data la conformazione della tuta e del visore.
|
|
|
Sertes |
Inviato: 16/4/2015 18:27 Aggiornato: 16/4/2015 18:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 E pensare che pure Paolo Attivissimo riconosce che le stelle dalla luna si vedrebbero benissimo...
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
bernuga |
Inviato: 16/4/2015 18:33 Aggiornato: 16/4/2015 18:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
"We were never able to see stars from the lunar surface or on the daylight side of the Moon by eye without looking through the optics."
Scusa ma questa frase significa che dalla superficie lunare, quindi quando erano sulla Luna, non potevano vedere le stelle a meno che non fosse attraverso questi "strumenti"
Non capisco quando avrebbero usato questi strumenti, o come, visto che la tuta l'avevano sempre essendo appunto sulla superficie lunare, la telecamera era sul petto, non ricordo foto con binocoli o simili.
|
|
|
alerivoli |
Inviato: 16/4/2015 18:43 Aggiornato: 16/4/2015 18:43 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/9/2014 Da: vicino Rivoli Inviati: 460 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 già....
si vedrebbero benissimo se riesci a togliere dal campo visivo il suolo lunare illuminato, proprio così....
@bernuga
appunto, durante le EVA non potevano usarli.
ma all'interno del Lem senza la protezione alla testa sì, per verificare la posizione e tutti i dati necessari alla missione
|
|
|
xpi |
Inviato: 16/4/2015 18:47 Aggiornato: 16/4/2015 18:47 |
So tutto   Iscritto: 11/4/2015 Da: Inviati: 8 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 Non essendo competente in materia chiedo a qualche esperto medico o fisico di chiarirmi due punti sulla missione A11.
La superficie lunare da milioni di anni è bombardata da particelle solari radioattive quindi si suppone che la polvere con cui si sono imbrattate le tutte degli astronauti sia radioattiva.
Ora quando si sono levati le tute nel LEM o nel modulo di comando questa polvere si è sparsa nell'aria ed è stata respirata dagli astronauti come mai non si sono ammalati?o prima hanno fatto una decontaminazione?
Altro punto,guardando le foto della terra in alcune si vedono dei fronti nuvolosi (striscie di nuvole) lunghissimi tipo dall'equatore fino ad Oslo ma potrebbero essere anche di un quarto di circonferenza terrestre e a me non risultano in natura fronti nuvolosi così lunghi ma forse qualche meteorologo me lo può spiegare.
|
|
|
bernuga |
Inviato: 16/4/2015 19:02 Aggiornato: 16/4/2015 19:02 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 @alerivoli
OK grazie, quindi, se avessero voluto, avrebbero potuto fotografare le stelle da dentro il LEM se ho capito bene.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 16/4/2015 19:09 Aggiornato: 16/4/2015 19:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Gli strani eroi di Apollo 11 alerivoli, in un post precedente avevi scritto che è vero che l'albedo della luna è inferiore a quella della Terra però l'effetto abbagliante sarebbe ampliato dalla mancanza di atmosfera. Non capisco come, se me lo spieghi... Io soffro di fotofobia, in un giorno di forte sole se guardo per terra (albedo superiore di 5 volte rispetto alla Luna) non ho alcun fastidio, se alzo lo sguardo senza guardare il sole devo comunque mettermi gli occhiali da sole per la luce diffusa proprio dall'atmosfera e soprattutto dalle nubi (il giorno con sole non coperto dalle nubi ma presenza comunque di nubi è il peggiore). Sulla superficie lunare se alzo lo sguardo verso il cielo a guardare le stelle ma non il Sole come potrebbe disturbarmi la luce del Sole? Certo, mi dovrebbero arrivare i raggi del Sole e dunque distruggere il mio DNA e forse anche abbrustolirmi nonostante la tuta ma se non lo guardo il Sole la luce, il calore e le altre radiazioni non può raggiungere i miei occhi ma solo la parte laterale del corpo. Gli occhi sarebbero in ombra rispetto al Sole. L'unica luce a raggiungere i miei occhi sarebbe appunto quella delle stelle in quella parte di firmamento verso cui sto guardando...
edit: l'unica pezza d'appoggio per la tua tesi sarebbe quella che gli astronauti non potevano guardare in alto, ma mi sembra una bella stronzata, che minchia di tute gli avevano fatto? e poi i tre non dicono mai che è per tale motivo. e poi bastava portarsi uno specchio, porsi di spalle al Sole con uno specchio e guardarci dentro.
|