Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE


news internazionali : Airbus - la tragedia "impensabile"
Inviato da Redazione il 26/3/2015 19:10:00 (37191 letture)

Adesso nemmeno più dei piloti ci possiamo fidare.

Grazie alle norme di sicurezza introdotte dopo l'11 settembre, abbiamo scoperto che l'ingresso in cabina degli aerei commerciali può avvenire soltanto con il consenso dei piloti che si trovano al suo interno. E se per caso uno dei piloti rimane da solo in cabina, quello fuori non può più rientrare a meno che il primo glielo consenta.

Chi ha progettato questo sistema non è stato così stupido da non prevedere che il pilota rimasto in cabina possa improvvisamente sentirsi male, per cui hanno lasciato a chi si trova fuori la possibilità di intervenire in caso di emergenza, con un codice numerico segreto. Ma a sua volta, se il pilota all'interno lo desidera, può disabilitare l'intervento con il codice numerico, e quindi restarsene chiuso dentro fino a quando pare e piace a lui.

Geniali davvero, gli "addetti alla sicurezza" che hanno concepito questo sistema di chiusure per le cabine di pilotaggio: hanno pensato a tutto, ma non hanno previsto che un pazzoide desideri improvvisamente prendere il controllo dell'aereo, e farne quello che vuole lui.

Pensate soltanto che cosa succederà nella mente di un qualunque capitano, da oggi in avanti, quando si alza dal suo posto di comando per andare in bagno a fare la pipì: ...


... magari non gli dirà in faccia "uè nano, non fare cazzate mi raccomando", ma sicuramente almeno il pensiero di lasciare in cabina da solo uno schizofrenico potenzialmente pericoloso gli attraverserà il cervello. A nostra volta, ogni volta che saliremo su un aereo daremo un'occhiata rapida ai due piloti, non più pensando "speriamo che sappiano fare bene il loro mestiere", ma pensando "speriamo che fra loro due non ci sia un pazzoide che ha deciso di farla finita proprio oggi".

A questo punto non è tanto interessante commentare come la tragedia dell'Airbus tedesco sia una diretta conseguenza del "panico mondiale" che è stato intenzionalmente scatenato dopo l'11 settembre, quanto piuttosto come l'idea - fino a ieri impensabile, per chiunque ragioni con la propria testa - che un pilota possa intenzionalmente andare a sbattere con il proprio aereo sia diventata improvvisamente realistica.

Eppure - e questo ve lo posso garantire - da domani continueremo incessantemente a cercare il pericolo nel "terrorismo" che viene da fuori, e nessuno si preoccuperà mai seriamente del terrorismo che si può invece scatenare dentro ciascuno di noi.

Massimo Mazzucco

Voto: 10.00 (6 voti) - Vota questa news - OK Notizie


Altre news
28/11/2015 10:00:00 - Il nuovo sito è pronto
26/11/2015 19:40:00 - Fulvio Grimaldi a Matrix
24/11/2015 11:00:00 - Caccia russo abbattuto dai turchi
22/11/2015 20:20:00 - Ken O'Keefe: "ISIS = Israeli Secret Intelligence Service"
21/11/2015 21:00:00 - L'uomo che uccise Kennedy
19/11/2015 19:00:00 - La solitudine
18/11/2015 21:21:31 - Vladimir Putin - conferenza stampa al summit del G20
17/11/2015 13:50:00 - Dopo Parigi
15/11/2015 22:30:00 - Commenti liberi
14/11/2015 9:40:00 - À la guerre comme à la guerre
13/11/2015 23:00:00 - Nuovi attentati a Parigi
11/11/2015 19:50:00 - Atleti russi dopati, brutti e cattivi
10/11/2015 19:30:00 - Fini, Grillo, Travaglio - e il giornalismo che non fa i conti con sé stesso
9/11/2015 18:30:00 - "Bag it!" Documentario (Ita)
8/11/2015 9:09:03 - Commenti liberi

I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore Albero
pensatore
Inviato: 26/3/2015 19:28  Aggiornato: 26/3/2015 19:28
Ho qualche dubbio
Iscritto: 1/6/2006
Da:
Inviati: 173
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Aspettiamo che pubblichino la lista dei passeggeri e che confermino lo svuotamento dei serbatoi prima dell'impatto.

toussaint
Inviato: 26/3/2015 19:30  Aggiornato: 26/3/2015 19:35
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Io comunque non trascurerei il fatto che Lubitz aveva fatto un corso di perfezionamento negli USA.
"Come si diventa un patsy provetto"?



edit: il coverage dell'evento da parte dei media mi appare un pò sospetto.
Ancor prima che ci fosse il clamoroso sviluppo, comunque avevano cominciato a sviscerare le biografie delle vittime, e quello faceva il tenore e quell'altro l'economista e quell'altro era un bravo ragazzo lo dice la mamma ecc. ecc.
Mai successo per altri disastri aerei, a meno che non riguardassero italiani, cosa che qui non è.
Mi è sembrato quasi che stessero creando il clima empatico con le vittime e dentro di me mi aspettavo qualcosa di clamoroso.
Certo, mi aspettavo un qualcosa che richiamasse direttamente alla guerra al terrore.
Ma forse l'intento è più sopraffino ancora, se ci pensiamo in fondo perché si sono prese queste misure di sicurezza assurde?
Ma ovvio, è la risposta, è colpa dei terroristi, morale ma è colpa loro.
Gira gira, sempre lì arriviamo...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
bernuga
Inviato: 26/3/2015 19:42  Aggiornato: 26/3/2015 19:42
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Se si prova a fare una ricerca, non ho trovato fonti ufficiali, ma ci sono diversi articoli/discussioni che parlano di controllo remoto per aerei di linea e "hijack recovery system":

http://www.nogeoingegneria.com/motivazioni/sociale/piloti-pilotati/

http://82.221.129.208

http://www.stampalibera.com/?a=29153

Albarosa56
Inviato: 26/3/2015 19:43  Aggiornato: 26/3/2015 20:14
So tutto
Iscritto: 11/1/2015
Da: Catanzaro
Inviati: 30
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

Io sono per la verità, non importa chi la racconta. Malcolm X
DjGiostra
Inviato: 26/3/2015 19:43  Aggiornato: 26/3/2015 19:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 11/1/2009
Da: Brignano G.D'Adda
Inviati: 5481
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Redazione:
Citazione:
fino a ieri impensabile

E' gia successo a un pilota coreano con ub B737.
Sto' cercando un link e appena lo trovo te lo posto.

Edit:
Questa e' la ricostruzione.

Io purtroppo con l'inglese ho poca dimestichezza..

Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
irubble
Inviato: 26/3/2015 19:43  Aggiornato: 26/3/2015 19:43
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/3/2015
Da: None
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Per interesse ho guardato tutte le stagioni e relative puntate di indagini ad alta quota e posso assicurare che non è il primo a fare una cosa del genere.

Non è il primo neanche a chiudersi in cabina, se non ricordo male in almeno un caso il pilota ha anche disinserito il voice recorder prima di lanciarsi in una picchiata mortale.

Il problema delle porte non si pone comunque. Se si fosse lanciato in picchiata nessuno sarebbe riuscito a raggiungere la cabina vista l'accelerazione e le forze G + e - in atto durante le manovre estreme.

Non capisco il problema del terrorismo, qui parliamo di due tragedie, una è quella delle famiglie delle vittime e l'altra della famiglia del pilota che nulla può e che comunque ne pagherà le conseguenze morali.

Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
Redazione
Inviato: 26/3/2015 19:44  Aggiornato: 26/3/2015 19:45
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
TOUSSAINT: ""Come si diventa un patsy provetto"?"

Naturalmente, l'ipotesi che si sia trattato di una operazione di mind control non è da scartare. Resta il fatto che non si può permettere a CHIUNQUE - pazzoide indotto oppure pazzo di suo - di disporre liberamente di un intero aereo passeggeri, senza che nessuno possa intervenire.

Basterebbe, ad esempio, introdurre la regola per cui ogni volta che un pilota deve allontanarsi dalla cabina venga temporaneamente sostituito da un assistente di volo. Così non rischi mai di lasciare una persona da sola in cabina (non solo può impazzire, ma potrebbe davvero sentirsi male, per cui qualcuno che dia l'allarme immediato sarebbe molto utile).

Ci vuole troppo a pensare ad una soluzione del genere?

step
Inviato: 26/3/2015 19:50  Aggiornato: 26/3/2015 19:50
So tutto
Iscritto: 2/3/2010
Da:
Inviati: 17
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
un nuovo episodio utile ad alimentare il senso di insicurezza generale. difficile dire se sia stato voluto o casuale, ma cade (cade!) a pennello in questi tempi bui

irubble
Inviato: 26/3/2015 19:52  Aggiornato: 26/3/2015 19:52
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/3/2015
Da: None
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Anche con tutti e due i piloti in cabina, se uno dei due decide di far cadere l'aereo, riesce a farlo cadere, anche questo è già successo. Non si possono disattivare i comandi di uno o dell'altro.

O li controlli da terra o il fattore umano su un aereo di quel tipo resta determinante.

Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
toussaint
Inviato: 26/3/2015 20:03  Aggiornato: 26/3/2015 20:04
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Massimo, sulla storia dell'assistente che deve entrare in cabina, c'è un'altra stranezza.
I media l'avevano data come regola già in vigore, sottolineando dunque una negligenza da parte del comandante.
Ora invece ho sentito la Lufthansa dichiarare che tale regola non vige in Europa (dunque fuori Europa sì?).
Insomma, non si capisce nulla.
In ogni caso, come dice irubble, questa regola è per i casi di malore, non per sventare un'intenzionalità malevola di uno dei piloti.
Occorrerebbe strappare i comandi al pazzo...


edit: tra l'altro, anche il lock della porta è comandato dal posto del pilota, se non sbaglio.

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
warlord
Inviato: 26/3/2015 20:09  Aggiornato: 26/3/2015 20:09
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Il concetto può essere esteso a tutti in mezzi pubblici.
Nel caso particolare si presume che il duo ha superato tutti gli esami psicofisici.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
hi-speed
Inviato: 26/3/2015 20:16  Aggiornato: 26/3/2015 20:16
Sono certo di non sapere
Iscritto: 28/12/2004
Da: preda lunga
Inviati: 3211
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Come ha detto DJ Giostra ci sono stati numerosissimi casi di piloti suicidi.
Forse 2 due negli ultimi vent'anni.

Il filmato penso che ricostruisca in modo fantasioso quello che è accaduto al volo MHs370 Malaysia dal National Geographic espertissimo in disastri aerei.
Si vede che ultimamente gli investigatori guardano troppa televisione o si fanno influenzare eccessivamente da essa.
Per altri disastri stiamo apettando da 35 anni e qui il giorno dopo si trova già la soluzione.
Ma che andassero a...

hi-speed

Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
Decalagon
Inviato: 26/3/2015 20:19  Aggiornato: 26/3/2015 20:19
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Il concetto può essere esteso a tutti in mezzi pubblici.


Sì, come agli autobus volanti pilotati dagli extracomunitari.


«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Red_Max
Inviato: 26/3/2015 20:20  Aggiornato: 26/3/2015 20:20
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Se invece le porte blindate non ci fossero sarebbe molto più facile dirottare un aereo.
Bisognerebbe vedere le statistiche sui dirottamenti, per capire se questo sistema ha funzionato.
Certo che se diminuisce il rischio di dirottamento, aumenta quello dell'atto suicida.
Quando hanno introdotto questo sistema, la priorità era impedire il dirottamento, forse perché considerato come evento più probabile.
La formula dovrebbe essere:
Rischio = Pericolo X Probabilità

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
toussaint
Inviato: 26/3/2015 20:23  Aggiornato: 26/3/2015 20:23
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Anche i dirottamenti sono rarissimi, quindi il lock è assolutamente controproducente.
Anche perché come lo fai un dirottamento, oggi?
A sputi?

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
ReBaS
Inviato: 26/3/2015 20:28  Aggiornato: 26/3/2015 20:28
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2006
Da: TORINO
Inviati: 64
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
personalemente ricordo molto bene le parole del Tg di italia uno nel ribadire per ben 2 volte che l'aereo impattando contro la montagna si è "letteralmente polverizzato"... probabilmente fa comodo cogliere l'occasione per avvalorare tesi ufficiali quali 11/09 nella quale è stato detto che un'aereo di linea è letteralemente svanito contro il pentagono sparendo contro la facciata di esso?

sono spuntate le prime foto del disastro e si può notare che l'aereo è quasi per intero riconoscibile... caricherei io la foto ma non so come si faccia...

...Non è vero ciò che è vero, ma è vero ciò che piace...
warlord
Inviato: 26/3/2015 20:29  Aggiornato: 26/3/2015 20:29
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Decalagon
Il post della santanché va a braccetto col tunnel della Gelmini.
Ma in che mani é l'Italia?
Santanché? Santa ignoranza!

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
Decalagon
Inviato: 26/3/2015 20:40  Aggiornato: 26/3/2015 20:40
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Il post della santanché va a braccetto col tunnel della Gelmini.


45 milioni di euro per costruire il tunnel fra Ginevra e il Gran Sasso! Ora faranno gli aereoporti per gli autobus

**************

No ma, seriamente, chi ha progettato questi sistemi di sicurezza era ubriaco . I piloti dovrebbero avere SEMPRE la possibilità di entrare in cabina.. non è possibile che 150 innocenti muoiano per colpa di un malato di mente.
Mbah... assurdo.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
DarthLagan
Inviato: 26/3/2015 20:47  Aggiornato: 26/3/2015 20:47
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/7/2012
Da: Torino
Inviati: 190
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
L'ipotesi suicidio non mi convince particolarmente (vero è che non sarebbe il primo), e se la Lufthansa volesse coprire un problema serio all'aereo addossando la colpa all'utile idiota di turno?

crunch
Inviato: 26/3/2015 20:48  Aggiornato: 26/3/2015 20:48
Mi sento vacillare
Iscritto: 19/5/2012
Da:
Inviati: 560
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
ricordo molto bene le parole del Tg di italia uno nel ribadire per ben 2 volte che l'aereo impattando contro la montagna si è "letteralmente polverizzato"... probabilmente fa comodo cogliere l'occasione per avvalorare tesi ufficiali quali 11/09


assolutamente d'accordo...rilancio notando che curiosamente negli ultimi tempi e' esplosa la moda dei piloti 'suicidi'...molto comoda per qualunque pasticcio eventualmente si combinasse lassu' per aria...

CiEmme
Inviato: 26/3/2015 20:50  Aggiornato: 26/3/2015 20:50
Mi sento vacillare
Iscritto: 8/2/2008
Da: Roma
Inviati: 446
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Pare fosse fidanzato con una Italiana - Valeria che vive a Roma.

Una bussola non dispensa dal remare.
irubble
Inviato: 26/3/2015 20:52  Aggiornato: 26/3/2015 20:52
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/3/2015
Da: None
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
L'ipotesi suicidio non mi convince particolarmente (vero è che non sarebbe il primo), e se la Lufthansa volesse coprire un problema serio all'aereo addossando la colpa all'utile idiota di turno?


In quel caso il problema sarebbe di airbus.... ch ha centinaia di velivoli simili in circolazione.

La compagnia sarebbe responsabile solo di problemi dovuti all'errata manutenzione.

Dalle registrazioni del Voice recorder non si scappa... se poi abbinate ai dati di volo...

Ci si mette anni a trovare la soluzione quando il problema è atipico, difficilmente ripetibile e dovuto a cause che svaniscono dopo l'incidente come ghiaccio sulle ali o nel carburante.

Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
toussaint
Inviato: 26/3/2015 20:52  Aggiornato: 26/3/2015 20:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
La cosa strana è che non si capisce perché uno debba coinvolgere nella propria morte anche persone che non si sono mai viste e conosciute.
Capisco le tragedie familiari, le vendette in ambiente di lavoro ma questo boh.
Tra l'altro c'erano anche due neonati,anche il più cinico insoddisfatto della vita e che odia il mondo, dovrebbe fermarsi...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
CiEmme
Inviato: 26/3/2015 20:54  Aggiornato: 26/3/2015 20:55
Mi sento vacillare
Iscritto: 8/2/2008
Da: Roma
Inviati: 446
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
..e comunque la sola e unica cosa strana è stata la mancata comunicazione dei nomi dei piloti...magari uno un saltino su feisbuk a vedere che diceva prima di suicidarsi ce lo faceva...
diciamo che dal tracciato radar il dubbio gli deve essere venuto...e hanno protetto tutto.

Una bussola non dispensa dal remare.
toussaint
Inviato: 26/3/2015 20:57  Aggiornato: 26/3/2015 20:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Infatti, chiuso il profilo facebook di Lubitz.
Da chi?
Magari si sarebbe potuto constatare come fosse invece una persona serena.
Molto strano anche questo.

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
ELFLACO
Inviato: 26/3/2015 21:00  Aggiornato: 26/3/2015 21:00
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Basterebbe, ad esempio, introdurre la regola per cui ogni volta che un pilota deve allontanarsi dalla cabina venga temporaneamente sostituito da un assistente di volo. Così non rischi mai di lasciare una persona da sola in cabina (non solo può impazzire, ma potrebbe davvero sentirsi male, per cui qualcuno che dia l'allarme immediato sarebbe molto utile).


ma questa procedura c'è già!! Almeno per quelli dell'Alitalia .
La domanda è : perchè perla germanwings non c'è???

“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
zeus66
Inviato: 26/3/2015 21:04  Aggiornato: 26/3/2015 21:04
Ho qualche dubbio
Iscritto: 15/12/2005
Da: Verona
Inviati: 76
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
....troppa la fretta ad addossare la colpa a un pilota, adducendo la follia.....

Molto, troppo sospetto...........

La verità, secondo me, POTREBBE essere questa...

https://aurorasito.wordpress.com/2015/03/26/un-test-degli-usa-avrebbe-distrutto-laereo-dalla-germanwings/

ELFLACO
Inviato: 26/3/2015 21:07  Aggiornato: 26/3/2015 21:07
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Geniali davvero, gli "addetti alla sicurezza" che hanno concepito questo sistema di chiusure per le cabine di pilotaggio: hanno pensato a tutto, ma non hanno previsto che un pazzoide desideri improvvisamente prendere il controllo dell'aereo, e farne quello che vuole lui.


Si , E per gli autobus .Per i treni, Per i controllori aerei ,Per i capitani di crociere .

Se no vado errato questo sarebbe il 3° caso di presunto suicidio da quando ci sono gli aerei di linea .

E' un pericolo dal quale non ci si può difendere al 100 % .

Muore più gente in incidenti domestici che in aereo .

“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
irubble
Inviato: 26/3/2015 21:07  Aggiornato: 26/3/2015 21:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/3/2015
Da: None
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Secondo me l'unica cosa inspiegabile e vergognosa è la copertura mediatica.

Sciacallaggio puro. Notizie contrastanti dovute a impreparazione tecnica dei giornalisti.

Ora si parla di due piloti sempre buoni al posto come nuova regola. I due piloti in cabina in questo caso servono a nulla quindi soluzione inutile.

Ieri come oggi e come domani se salite su un aereo su cui uno dei piloti vuole precipitare/suicidarsi non c'è soluzione come se un autista di autobus volesse svoltare giù da un ponte all'ultimo secondo.

Fattore umano.

Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
bernuga
Inviato: 26/3/2015 21:33  Aggiornato: 26/3/2015 22:00
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ma poi e' possibile che il pilota rimasto chiuso fuori, per 8 minuti, non abbia avuto modo di comunicare all'esterno cio' che stava accadendo?Non so se l'aereo ha telefoni o radio fuori dalla cabina, immagino di si, ma anche col cellulare di un passeggero, mi pare strana la faccenda.

Per quanto riguarda la chiusura della cabina contro i dirottamenti, anche questa cosa non mi convince, ho sempre immaginato i dirottatori non come piloti che prendono i comandi, ma come persone che, ad esempio, minacciano di far saltare l'aereo o di far fuori i passeggeri, a quel punto, che il pilota sia al sicuro in cabina, cambia poco, credo eseguira' gli ordini dei dirottatori.

Red_Max
Inviato: 26/3/2015 21:40  Aggiornato: 26/3/2015 21:40
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
La gente passa molto più tempo in casa che in aereo.

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
Pepitoz
Inviato: 26/3/2015 21:50  Aggiornato: 26/3/2015 21:50
Ho qualche dubbio
Iscritto: 20/3/2015
Da:
Inviati: 84
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Neanche a me convince l'ipotesi del suicidio ma al momento le ipotesi rimangono tali, certo che quando i media si accaniscono così su un argomento la cosa risulta per lo meno strana visto che quando ci sono stati i recenti incidenti sugli aerei della Malaysia Airlines se ne stavano tutti zitti.

dr_julius
Inviato: 26/3/2015 22:21  Aggiornato: 26/3/2015 22:39
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/8/2006
Da:
Inviati: 1637
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Basterebbe, ad esempio, introdurre la regola per cui ogni volta che un pilota deve allontanarsi dalla cabina venga temporaneamente sostituito da un assistente di volo. Così non rischi mai di lasciare una persona da sola in cabina (non solo può impazzire, ma potrebbe davvero sentirsi male, per cui qualcuno che dia l'allarme immediato sarebbe molto utile).


come già detto da chi mi ha preceduto, alcune compagnie aeree adottano già questa precauzione di non lasciare MAI una persona da sola in cabina.

la ricostruzione che circola da stamattina è in effetti un po' strana.
Tre domande (per tutti)
1. E' stato un atto programmato-premeditato?
2. E' stato un momento di improvvisa follia?
3. E' stato il gesto di un malato di mente?

(le mie risposte, considerazioni)
1. se il comandante non andava in bagno, il piano saltava? e se andava mentre erano sopra una grande città, era una strage ancora più grande?!?
2. esistono le "improvvise follie"?
3. con tutti i test che devono fare i piloti, nessuno si era accorto mai di nulla?!?


Veniamo ora alle stravaganze:
-l'aereo non si è polverizzato. Evidentemente il WTC è più duro delle Alpi francesi. Ma non è esploso (aveva svuotato i serbatoi???)
-ieri tutte le agenzie di stampa parlavano di passeggeri che indossavano maschere dell'ossigeno. Incoerente con la ricostruzione di oggi.
-la discesa è stata lenta e l'aereo non è stato lanciato in picchiata. Perché? per evitare alcuni automatismi di sicurezza che avrebbero impedito la manovra suicida? oppure per evitare stragi più ampie?
-il comandante in 8 minuti di discesa non è riuscito a forzare la porta con l'ascia di sicurezza (presente a bordo)?
-perché scioperavano gli equipaggi di germanwings, al punto da rifiutarsi di prendere servizio (30 voli cancellati)?

Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
centauro45
Inviato: 26/3/2015 22:43  Aggiornato: 26/3/2015 22:43
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/5/2011
Da:
Inviati: 31
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Introdurre il pappagallo e il pitale d'ordinanza. I bisogni si fanno dentro la cabina.

fefochip
Inviato: 26/3/2015 22:55  Aggiornato: 26/3/2015 22:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
io mi sento solo di commentare l'estrema differenza di tinte delle scatole "nere" .

ci sono scatole nere piu nere di altre perche da alcune i dati si tirano fuori rapidamente da altre (mh17) non solo ci vogliono mesi ma poi si secreta tutto.

state tranquilli è stato il fattore umano altrimenti secretavano tutto un altra volta, che ce vò?

la fretta è data dal crollo delle azioni della compagnia e dalle ripercussioni sugli affari della compagnia stessa, prima si scopriva il colpevole prima si contevano i danni economici.

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
manofmonk
Inviato: 26/3/2015 22:55  Aggiornato: 26/3/2015 22:55
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/2/2015
Da: LUNA
Inviati: 153
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Max, MAX, MAAAX!!!
Mi meraviglio di te!!!
Ma se nel 1972 hanno lasciato in orbita lunare con l'apollo 17 un "omino" DA SOLO ad aspettare che tornavano i suoi amichetti per ben 3 GIORNI dentro il modulo di comando che girava e girava attorno alla luna, e mò ti lamenti che 2 piloti esperti non sono riusciti a fare la pipì in poco più di qualche centinaio di chilometri...

Pensa le risate se Cernan doveva andare in bagno e diceva: excuse me...rimandiamo il randezvous di un mesetto perchè me la sto facendo addosso......Hahahahaaaaahaaaaaaaa!!!

Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
Pyter
Inviato: 26/3/2015 22:56  Aggiornato: 26/3/2015 22:56
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Io a questo tipo di cose non ci credo. Non credo che si sia suicidato.
Non lo credo possibile neanche lontanamente anche in caso di problemi mentali.
Anche in situazioni di quel tipo l'istinto umano ha sempre il sopravvento.
Che un uomo possa fare una cosa del genere non basta dirlo, bisogna provarlo.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
fefochip
Inviato: 26/3/2015 22:59  Aggiornato: 26/3/2015 23:06
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
-la discesa è stata lenta e l'aereo non è stato lanciato in picchiata. Perché? per evitare alcuni automatismi di sicurezza che avrebbero impedito la manovra suicida? oppure per evitare stragi più ampie?


si da come ho letto sul giornale l'aereo era dotato appunto di un sistema automatico che limitava la velocità di discesa quindi una discesa doveva essere controllata per essere il piu veloce possibile rimanendo vicino ai limiti impostati per i sistemi di sicurezza automatici

Citazione:
1. se il comandante non andava in bagno, il piano saltava? e se andava mentre erano sopra una grande città, era una strage ancora più grande?!?

probilmente si, l'intento scellerato saltava. e allora?

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
onemanband
Inviato: 26/3/2015 23:00  Aggiornato: 26/3/2015 23:00
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/10/2013
Da: Praga
Inviati: 89
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Secondo me la vera anomalia riguarda il carburante:
- mi sarei aspettato un incendio che mi pare che non ci sia stato;
- se la discesa e´ veramente durata meno di dieci minuti non sono sicuro che tutto quel carburante potesse essere espulso cosi velocemente.

Sono poi d´accordo con Massimo sul fatto che il meccanismo della cabina sigillata dall´interno si presti molto bene ad una cosa del genere.

Io viaggio spesso da diversi anni e devo dire che su tratte medie (2hr di volo) di piloti che abbandonino la cabina non ne ho mai visti ...

fefochip
Inviato: 26/3/2015 23:02  Aggiornato: 26/3/2015 23:02
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Non lo credo possibile neanche lontanamente anche in caso di problemi mentali.


cosa esattamente non è possibile?
che uno si suicida portandosi dietro qualcuno? perche?
accade continuamente con gli omicidi suicidi in famiglia .
se uno si vuole ammazzare lo facesse ma perche ammazzare pure moglie e figli?

l'istinto umano è una regola e come tale si infrange.

Citazione:
Che un uomo possa fare una cosa del genere non basta dirlo, bisogna provarlo.

ci sono le registrazioni delle scatole nere a meno di non sostenere che sono state falsificate ma a quel punto bisognerebbe indicare motivo e capacità di metterlo in pratica

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
fefochip
Inviato: 26/3/2015 23:04  Aggiornato: 26/3/2015 23:04
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Io viaggio spesso da diversi anni e devo dire che su tratte medie (2hr di volo) di piloti che abbandonino la cabina non ne ho mai visti ...


e allora ? prova al limite che tu non hai mai visto un pilota con la cacarella

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
senoniochi
Inviato: 26/3/2015 23:05  Aggiornato: 26/3/2015 23:15
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/2/2006
Da: roma
Inviati: 58
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
ho cercato di verificare l'articolo del sito Aurora:

è la traduzione di questo
http://www.eutimes.net/2015/03/us-laser-test-destroys-germanwings-airliner-killing-150-innocent-civilians/

che cita come fonte questo:
http://www.whatdoesitmean.com/index1852.htm

nessuna traccia invece sul sito del ministero della difesa russo (che pure i tre articoli linkano), o almeno non sono riuscito a trovarla io nella sua sezione NEWS.

Non sono andato oltre (per es. verificando i precedenti incidenti citati dall'articolo a causa dell'HELLADS).

peonia
Inviato: 26/3/2015 23:14  Aggiornato: 26/3/2015 23:14
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
I francesi sono già giunti alla certezza che il pilota ha intenzionalmente distrutto l'aereo... :-O

https://www.youtube.com/watch?v=5UBM5ZcbcA4

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
JohnTitor
Inviato: 26/3/2015 23:22  Aggiornato: 26/3/2015 23:22
Mi sento vacillare
Iscritto: 27/11/2010
Da: Tampa
Inviati: 602
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sempre due piloti in cabina, Compagnie aeree cambiano regole

Ma se un pilota deve andare al cesso? La fa sul sedile?

Rickard
Inviato: 26/3/2015 23:23  Aggiornato: 26/3/2015 23:23
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Fefochip
Citazione:
cosa esattamente non è possibile?
che uno si suicida portandosi dietro qualcuno? perche?
accade continuamente con gli omicidi suicidi in famiglia .
se uno si vuole ammazzare lo facesse ma perche ammazzare pure moglie e figli?

Sprechi il fiato.

è già stato "deciso" che anche questa è una false flag, operazione di mindcontrol e altri termini papocchia di corollario.

Un evento di pochissimi giorni fa, di cui ancora bisogna capire tutto. L'unica cosa intelligente da fare sarebbe aspettare. Indagare, analizzare, attendere il fluire di nuove informazioni. Non stare già a sentenziare cosa è o non è stato.

E invece, si parte già con l'assurda sicumera dell'impossibilità di questo e della certezza di quest'altro.

Poi certo, siamo noi "cattivi" perché cerchiamo di denunciare questa forma mentis cretina e usare un pò di buonsenso, invece di lanciarci a pesce del gombloddo a neanche una settimana da un evento.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
lysmata
Inviato: 26/3/2015 23:52  Aggiornato: 26/3/2015 23:56
Ho qualche dubbio
Iscritto: 27/3/2011
Da:
Inviati: 286
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Vediamo un pó.

Porte di cartone=Terroristi su aerei=porte blindate. Pilota che va al cesso=suicida che schianta un aereo= aerei senza cessi? La logica sarebbe questa, no? Ditemi di si perché ho sempre sognato di vedere una cabina di pilotaggio ma non si puó per colpa delle fottute porte blindate.


Sul giornale di Barcelona si affaccia per quanto improbabile lo spettro del mind control
http://www.elperiodico.com/es/noticias/sociedad/los-psiquiatras-diseccionan-mente-del-copiloto-4054251

"Insistiendo en que «lo raro es raro que ocurra», el psicólogo forense citó otras posibles, e improbables, causas para este homicidio: que Lubitz fuera objeto de una hipnosis programada por terceras personas que le hizo activar la palanca del choque, o que una conjunción lumínica desconocida causara el mismo efecto "

Intanto si dice che il copilota abbia sospeso un paio di volte il suo addestramento. E Sempre per periodi prolungati.

Altra considerazione. Qualcuno ha visto i motori? Devo ammettere di essere rimasto a bocca aperta. L'aereo semplicemente non c'é piú. Coriandoli. Ma non solo i motori. Un sedile, una valigia... non si vede niente.

Lavorare deve essere veramente uno schifo, se per convincerti a farlo ti devono pagare.
matteog
Inviato: 27/3/2015 0:03  Aggiornato: 27/3/2015 0:03
Mi sento vacillare
Iscritto: 8/9/2009
Da: Roma
Inviati: 966
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Massimo da quanto ho letto sul Fatto Quotidiano la regola che suggerisci tu, assistente di volo che prende momentaneamente il posto di uno dei due piloti, è in vigore negli USA ma non in Europa

sull'argomento invece ho discusso oggi pomeriggio con un mio amico controllore di volo: lui sostiene che la porta della cabina di pilotaggio sia stata un deterrente che ha evitato molti dirottamenti ed ha salvato moltissime vite, mentre io sostengo che ad evitare i dirottamenti siano stati i maggiori controlli a terra.
Infatti quanti dirottamenti sono stati effettuati senza uso di armi? Da quando sono in vita non ne ricordo nessuno, tutti gli attentatori avevano qualche forma di arma. Quindi è stata la mancanza di armi ad evitare i dirottamenti e non una porta blindata.
Diversamente invece si sa per certo che almeno in questo caso tale porta abbia causato la morte di 150 persone.
La porta è stata una modifica inutile che aumenta più le possibilità negative che quelle positive in situazioni critiche.

Piuttosto la cosa grave è che il tizio durante l'addestramento era entrato in depressione, e la depressione è una malattia che ti trasforma in una macchina omicida che non uccide solo te ma anche chi ti sta attorno (da vedere i numerosi casi di omicidio-suicidio di intere famiglie qui in Italia).
Quindi per me uno che ha sofferto di depressione, anche se l'ha passata da tempo, non deve ricoprire mansioni lavorative di grosse responsabilità.

"Cercare il complotto è sano, trovarlo dappertutto è follia." M. Galante
Fang
Inviato: 27/3/2015 0:19  Aggiornato: 27/3/2015 0:19
Ho qualche dubbio
Iscritto: 24/11/2007
Da:
Inviati: 80
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Su un blog uno linkava la notizia "venuta dalla Russia" secondo cui "un test degli USA avrebbe distrutto l’aereo della Germanwings". Al che un'altro gli replicava :

"Non è la Russia, è una "notizia" apparsa sul sito "www.whatdoesitmean.com/", che dà sistematicamente notizie catastrofiche e "complottiste" di presunta fonte russa.
Non è chiaro chi ci sia dietro (alcuni dicono fonti vicine a servizi), ma è un sito privo di qualunque credibilità: è solo divertente ogni tanto andare a leggerlo per farsi qualche risata!
Ogni tanto queste notizie sono riprese da qualche blogger, e vengono poi riprese ancora da altri commentatore, come in questo caso. Stano che un sito per altri versi "serio" come Aurora ci sia caduto."

Citavo questo in riferimento ad un incontro in cui Massimo e Giulietto Chiesa mi pare, mettevano in guardia dalle notizie in rete senza usare un criterio di discernimento.

manofmonk
Inviato: 27/3/2015 0:22  Aggiornato: 27/3/2015 0:22
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/2/2015
Da: LUNA
Inviati: 153
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scherzi a parte, a me è sembrato solo un suicidio da quello che ho capito, cioè, da quello che ho appreso da varie fonti anche perchè ci sono più cose che non tornano.
Punto primo, qualcuno ha detto che solo il pilota e co/pilota (e nei voli transoceanici anche il terzo pilota) sanno il codice dell'apertura delle porte.
Poi qualcuno ha detto che anche le assistenti di volo sanno il codice dell'apertura dei portelli della sala di pilotaggio(che secondo me è una grande stronzata perchè allora un terrorista basta che gli punti un coltello alla gola e la minacci e gli dà il codice)
Un'altra cosa che dà l'idea del suicidio è che se fosse un malore del pilota, l'aereo non avrebbe seguito quella traiettoria così perfetta e a scalare così lineare verso il basso(sempre se sono giuste le fonti che ho io) e considerando "il passato" del pilota che pilotava al momento dello schianto.

Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
o_dotor
Inviato: 27/3/2015 1:29  Aggiornato: 27/3/2015 1:29
Ho qualche dubbio
Iscritto: 25/11/2006
Da:
Inviati: 82
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Dall'interno la cabina la si può isolare completamente. L'utilizzo del codice è il normale sistema per entrare nella cabina, ma se da dentro inserisci il blocco, chi è fuori non può più entrare in nessun modo.

Piuttosto mi sembra strano che, se è vero ciò che ho letto in un post sopra, i passeggeri indossassero la maschera dell'ossigeno.
Trovo inoltre anch'io strano che, come un altro utente ha già notato, non vi sia stato modo per il comandante chiuso fuori della cabina, in tutto il tempo della discesa, di comunicare con qualcuno a terra utilizzando un telefono di bordo o un cellulare.

bernuga
Inviato: 27/3/2015 1:32  Aggiornato: 27/3/2015 1:59
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Osservando le foto disponibili sul luogo dello schianto, mi colpiscono 3 cose:

1)L'aereo e' disintegrato (a parte qualche pezzo di carlinga) ed i frammenti sono sparsi su piu' versanti della montagna, eppure sono piccole "gole", come hanno fatto a "scavalcare" la cima?
2)Almeno io non ho visto niente che possa essere riconducibile ad un cadavere
3)Qualcuno ha visto i motori?

Pepitoz
Inviato: 27/3/2015 1:35  Aggiornato: 27/3/2015 1:36
Ho qualche dubbio
Iscritto: 20/3/2015
Da:
Inviati: 84
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Adesso hanno sequestrato il pc di questo co-pilota... magari ci trovano qualcosa.

bernuga
Inviato: 27/3/2015 2:04  Aggiornato: 27/3/2015 2:04
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

Ghilgamesh
Inviato: 27/3/2015 2:38  Aggiornato: 27/3/2015 2:38
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/10/2005
Da:
Inviati: 3001
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Autore: matteog Inviato: 27/3/2015 0:03:55

Infatti quanti dirottamenti sono stati effettuati senza uso di armi? Da quando sono in vita non ne ricordo nessuno, tutti gli attentatori avevano qualche forma di arma. Quindi è stata la mancanza di armi ad evitare i dirottamenti e non una porta blindata.



Scusa, ma non sono d'accordo, due cose che, da quello che scrivi, probabilmente non sai, sono che l'acciaio chirurgico passa lo scanner (quindi il dirottatore di turno potrebbe portarsi una spada e passare!) ... e che tutt'ora la prima classe utilizza stoviglie di metallo (quindi i coltelli non devono manco portarseli!).

desbouvet
Inviato: 27/3/2015 4:02  Aggiornato: 27/3/2015 4:02
Mi sento vacillare
Iscritto: 10/6/2007
Da:
Inviati: 541
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Era rimasto da solo, era pazzo od è impazzito all'improvviso. Ma perchè, se fossero stati in due, nella cabina, o anche in cinque, forse non potevano impazzire in due o anche in cinque? O anche avere un malore, tutti insieme ? Anche se fossero sttai in dieci ?
La cosa che immagino più plausibile (perchè può capitare...) è che questo copilota avesse scoperto di portare a bordo la sua ex, e sarebbe un caso di omiciio-suicidio per delusione d'amore, e pace all'anima degli altri 148.
Oppure penso che sia un messaggio preciso, tipo quello della Costa Concordia per l'Italia. Italiani poeti e navigatori, troppo sicuri di veleggiare in acque conosciute. Tiè.
Tedeschi che svolazzano in cima al mondo come l'aquila imperiale. Scendi, scendi. SCENDI.

Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 6:10  Aggiornato: 27/3/2015 7:50
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Ciemme

Citazione:
Pare fosse fidanzato con una Italiana - Valeria che vive a Roma.


Non aveva ancora la tessera ISIS, ma frequentava i luridissimi PIIGS!

Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 7:33  Aggiornato: 27/3/2015 7:54
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Lysmata

Citazione:
Altra considerazione. Qualcuno ha visto i motori? Devo ammettere di essere rimasto a bocca aperta. L'aereo semplicemente non c'é piú. Coriandoli. Ma non solo i motori.


@Bernuga

Citazione:
Osservando le foto disponibili sul luogo dello schianto, mi colpiscono 3 cose: 1)L'aereo e' disintegrato (a parte qualche pezzo di carlinga) ed i frammenti sono sparsi su piu' versanti della montagna, eppure sono piccole "gole", come hanno fatto a "scavalcare" la cima? 2)Almeno io non ho visto niente che possa essere riconducibile ad un cadavere 3)Qualcuno ha visto i motori?



Anche a me sono sembrate decisamente anomale le immagini del crash: ci dovrebbe essere almeno qualche frammento di ali, fusoliera, timone, grande qualche metro, per non parlare dei motori, invece e' tutto "polverizzato" in pezzi omogeneamente molto piccoli e sparsi in un'area vastissima.



Sembra molto piu' l'effetto di una esplosione che quello di uno schianto. Potrebbe essere dovuto all'impatto? (i serbatoi erano probabilmente ancora molto pieni). Ma in questo caso, l'incendio non avrebbe dovuto essere piu' circoscritto, invece di annerire completamente e uniformemente tutta l'area nel raggio di 500 metri?

A parte Shanksville, solitamente le immagini di uno schianto aereo si presentano cosi':






Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 8:07  Aggiornato: 27/3/2015 8:17
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Fefochip

Citazione:
Citazione: cosa esattamente non è possibile? che uno si suicida portandosi dietro qualcuno? perche? accade continuamente con gli omicidi suicidi in famiglia . se uno si vuole ammazzare lo facesse ma perche ammazzare pure moglie e figli?


Credo che @Pyter si riferisse proprio al fatto di suicidarsi in quella maniera, indipendentemente dal portarsi dietro altri. Ma le decine di kamikaze giapponesi che si sono immolati contro le portaerei dei luridi yankee ci dimostrano il contrario.

Volendo attenersi a quanto ci e' stato comunicato dalla stampa comunque a me sembra molto piu' plausibile l'ipotesi di un malore, un infarto, o uno svenimento, per la semplice ragione che sono fenomeni molto piu' frequenti del suicidio in massa: magari il pilota che era uscito si e' dimenticato il codice di accesso alla cabina, o questo codice e' un'invenzione per coprire le responsabilita' della Airbus... in ogni caso il sistema di sicurezza non si e' dimostrato una genialata.


@Rickard

Citazione:
Sprechi il fiato. è già stato "deciso" che anche questa è una false flag, operazione di mindcontrol e altri termini papocchia di corollario.


Maronn'... sei veramente a senso unico, hai gia' deciso che gli altri hanno deciso bla bla bla...
Nessuno mi pare che finora abbia deciso nulla: e' concesso fare qualche osservazione e discutere su qualche ipotesi diversa da quella comunicata dai TG senza l'avvallo del Ministro della Verita' Mr.Rickard?

bernuga
Inviato: 27/3/2015 8:13  Aggiornato: 27/3/2015 8:13
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Aironeblu ctazione:
"invece di annerire completamente e uniformemente tutta l'area nel raggio di 500 metri"

A me quell'annerimento sembra il normale colore della terra in quella zona, se fosse annerito per un incendio ci sarebbe molto piu' fumo ed i pezzi sarebbero bruciati no?

edo
Inviato: 27/3/2015 8:16  Aggiornato: 27/3/2015 8:21
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scusate, ma davvero l'aereo si è disintegrato?? Nessun pezzo significativo è rimasto integro?

Ho cercato tra le foto: solo tre pezzi significativi, il resto coriandoli...

peonia
Inviato: 27/3/2015 8:18  Aggiornato: 27/3/2015 8:18
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
ciao Desbouvet, bentornato

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 8:24  Aggiornato: 27/3/2015 8:27
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Bernuga

Citazione:
A me quell'annerimento sembra il normale colore della terra in quella zona


E credo anch'io che sia cosi' infatti: il che mette ancora piu' in dubbio l'ipotesi di un'esplosione al momento dell'impatto (dove sono le tracce della combustione?), e di conseguenza la spiegazione della "disintegrazione".
Allora, se non e' stato per l'esplosione dovuta al carburante, cosa ha ridotto in microframmenti tutto l'aereo?


Sertes
Inviato: 27/3/2015 8:38  Aggiornato: 27/3/2015 8:38
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Fang ha scritto:
"Non è la Russia, è una "notizia" apparsa sul sito "www.whatdoesitmean.com/", che dà sistematicamente notizie catastrofiche e "complottiste" di presunta fonte russa.
Non è chiaro chi ci sia dietro (alcuni dicono fonti vicine a servizi), ma è un sito privo di qualunque credibilità: è solo divertente ogni tanto andare a leggerlo per farsi qualche risata!
Ogni tanto queste notizie sono riprese da qualche blogger, e vengono poi riprese ancora da altri commentatore, come in questo caso.



Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Sertes
Inviato: 27/3/2015 8:42  Aggiornato: 27/3/2015 8:42
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Pyter ha scritto:
Io a questo tipo di cose non ci credo. Non credo che si sia suicidato.
Non lo credo possibile neanche lontanamente anche in caso di problemi mentali.
Anche in situazioni di quel tipo l'istinto umano ha sempre il sopravvento.
Che un uomo possa fare una cosa del genere non basta dirlo, bisogna provarlo.


La versione ufficiale torna tutta: hai 28 anni e da un paio d'anni fai il pilota. Che vitaccia. Quindi sei depresso. Molto depresso. Ferie? Mignotte? No, la cosa più sensata è prendere un aereo e schiantarti contro una montagna con tutti i tuoi passeggeri, causando la morte di 150 persone.
Casualmente è l'unica versione che assolve tutti, però è così logica che sfido chiunque a dubitarne.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
wendellgee
Inviato: 27/3/2015 8:44  Aggiornato: 27/3/2015 8:53
Mi sento vacillare
Iscritto: 17/1/2013
Da:
Inviati: 700
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@aironeblu
anch'io ho pensato la stessa cosa delle immagini del sito dello schianto. Poi mi è stato detto che è normale che un aereo si disintegri così se si schianta al suolo da 8.000 piedi di altezza. Ma, a parte che se questo è normale rimane da vedere, dal tracciato radar mostrato ieri l'altro da un utente qui su LC appare che nell'ultima parte del volo l'aereo fosse livellato e non in discesa.
L'unica cosa che mi rimane da pensare è che non ci abbiamo mostrato tutte le immagini della zona e che da qualche parte ci siano pezzi di fusoliera, o di motore, più grandi di poche decine di centimetri.

PS: appunto, ma i motori? Disintegrati? Mi sembra strano.

EDIT: oppure i rottami appaiono piccoli perché le immagini sono riprese da molto in alto?

Il mio blog:
lumiebarlumi.blogspot.com
Calvero
Inviato: 27/3/2015 8:59  Aggiornato: 27/3/2015 8:59
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
__________
_______

Malato di mente. Va be. Uno decide di suicidarsi e non è che sta a pensare come dove perché, quando è il momento è il momento. La pazzia sta in chi decide di mettersi nelle mani di chi non conosce e mai conoscerà, salire su di un pezzo di ferro con combustibili che sono peggio della dinamite, alzarsi in aria ad altezze che anche le aquile ci lasciano le piume, andare a velocità che se tirassi fuori la testa del finestrino ti si staccherebbe la pelle della faccia come lo farebbe Hannibal The Cannnibal e, per soprammercato, aggrovigliarsi insieme a centinaia di persone che mai nella tua vita saresti andato a chiudertici insieme perché non le conosci ...

... pensare che salire in formula uno e rischiare la vita, dando alla vita un valore irrisorio e credere che nel prendere un aereo sia un altra cosa, anche qui, sono più sani i piloti di formula uno, almeno si fanno pagare bene.

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
warlord
Inviato: 27/3/2015 9:18  Aggiornato: 27/3/2015 9:18
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@wendellgee
Citazione:
oppure i rottami appaiono piccoli perché le immagini sono riprese da molto in alto?

Giusto, la camera é in quota.
Si vede un pneumatico e una struttura metallica e piccoli non sono.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
P.K.89
Inviato: 27/3/2015 9:35  Aggiornato: 27/3/2015 9:37
Mi sento vacillare
Iscritto: 3/7/2013
Da:
Inviati: 601
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
La pazzia sta in chi decide di mettersi nelle mani di chi non conosce e mai conoscerà, salire su di un pezzo di ferro con combustibili


Se è per questo pure prendere un autobus, o viaggiare in autostrada non è che sia il massimo della sicurezza. Quanti imbecilli ho incrociato per strada che per un pelo non mi sono venuti a dosso.

E' la vita stessa una pazzia, il senso stesso della vita è la scoperta, che nasce dal non conoscere a priori.

Il coglione che decide di suicidarsi portandosi con se altri innocenti non è pazzia, perchè è pienamente consapevole del gesto e delle conseguenze che porterà.

fefochip
Inviato: 27/3/2015 9:41  Aggiornato: 27/3/2015 9:41
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@ Aironeblu
Citazione:
Volendo attenersi a quanto ci e' stato comunicato dalla stampa comunque a me sembra molto piu' plausibile l'ipotesi di un malore, un infarto, o uno svenimento, per la semplice ragione che sono fenomeni molto piu' frequenti del suicidio in massa: magari il pilota che era uscito si e' dimenticato il codice di accesso alla cabina, o questo codice e' un'invenzione per coprire le responsabilita' della Airbus... in ogni caso il sistema di sicurezza non si e' dimostrato una genialata.


convengo che il malore è piu probabile e la copertura per evitare troppe rogne alla compagnia fonisce un movente per la copertura tuttavia per come stanno andando i fatti il malore si sta escludendo visto che come ripeto il sistema automatico "antipicchiata" prevede che la discesa debba essere controllata altrimenti intervengono dei computer a riportare l'aereo in volo normale.
questo in definitiva ha fatto pensare al suicidio (non ha senso parlare di suicidio di massa perche gli altri non volevano certo morire).

per quanto riguarda il discorso di rickard purtroppo ha senso perche leggo tanti commenti dove si cerca per forza un complotto.

mi ricorda tanto la concordia quando si è arrivati a dire che è stato un complotto perche il simbolo dell'isola del giglio richiamando la massoneria era un "messaggio"

tanto fu eclatante che massimo ci fece pure un articolo.

non si può negare che esiste questa psicosi della ricerca del complotto in certi ambienti che è l'altra faccia della medaglia del debunker che apriori difende la versione ufficiale

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Regom
Inviato: 27/3/2015 9:52  Aggiornato: 27/3/2015 9:52
Mi sento vacillare
Iscritto: 30/8/2006
Da:
Inviati: 358
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
hai 28 anni e da un paio d'anni fai il pilota. Che vitaccia. Quindi sei depresso. Molto depresso. Ferie? Mignotte? No, la cosa più sensata è prendere un aereo e schiantarti contro una montagna con tutti i tuoi passeggeri, causando la morte di 150 persone.


Anche i ricchi piangono e ho visto anche degli zingari felici [cit.]

Ho finalmente scoperto che una delle cose sensate da fare in caso di depressione è andare in ferie o andare a mignotte. buono a sapersi
Si dice fosse depresso: ora - per quanto possa sembrare assurdo che un pilota che fa la bella vita (mica una vitaccia) vada in depressione - non credo che lo schiantarsi contro una montagna insieme ad altre 159 sia stato un tentativo di curarsi dalla depressione.
Credo che sia l'epilogo (o forse l'epitaffio) di una depressione.
si può essere piloti di aereo giovani belli e rampanti ed essere depressi.
il lavoro che fai e i soldi in tasca che ti trovi non evitano la depressione. Questa è una banalizzazione indecifrabile.

Concordo con chi ha detto che forse è meglio attendere e capire meglio cosa sia successo e perché, così da evitare di dire spropositi.

Red_Max
Inviato: 27/3/2015 9:54  Aggiornato: 27/3/2015 10:01
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Concordo con chi fa il parallelo con le stragi nelle scuole ecc...
Un folle solitario e soprattutto arrabbiato con il mondo può fare questo ed altro.
Ma la cosa strana è che lo avrebbe fatto all'improvviso cioè senza dare segnali prima?
Depressione: OK, ma allora forse prendeva qualche farmaco?
Se lo prendeva avrebbe potuto pilotare un aereo?
Avete idea di quante persone prendono farmaci?
Si imporrebbe una riflessione sul cosiddetto omicidio stradale...
Per quanto riguarda la dinamica dello schianto pare che un testimone oculare abbia visto l'aereo sbattere sul fianco della montagna, cioè non è caduto su un piano, ma su una superficie molto inclinata anche se non verticale, bisognerebbe capire l'angolazione.
Dalle foto non si capisce, però su immagini più ravvicinate si vede che i soccorritori si muovono con difficoltà proprio per via del terreno in salita.

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
bernuga
Inviato: 27/3/2015 10:08  Aggiornato: 27/3/2015 10:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@wendellgee citazione:
"oppure i rottami appaiono piccoli perche' le immagini sono prese da molto in alto?"

Non credo, ci sono diverse foto prese dall'alto dove sono riconoscibili persone dei soccorsi, dando quindi la misura dei rottami, molto molto piccoli.

Nichiren
Inviato: 27/3/2015 10:09  Aggiornato: 27/3/2015 10:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/3/2014
Da: Toscana
Inviati: 1061
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Atto suicida o scenetta premeditata poco importa.
Per l'ennesima volta, decine di persone innocenti hanno perso la vita grazie al volere altrui.

E' questa la cosa che più mi turba.

Padroni di niente.

La verità è nel silenzio
Sertes
Inviato: 27/3/2015 10:18  Aggiornato: 27/3/2015 10:18
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Regom ha scritto:
Anche i ricchi piangono e ho visto anche degli zingari felici [cit.]


Se vuoi ti mando l'iban, me li accollo io i tuoi problemi patrimoniali. Quando vuoi. Davvero.

Citazione:
Ho finalmente scoperto che una delle cose sensate da fare in caso di depressione è andare in ferie o andare a mignotte. buono a sapersi


Già.. mai regalare buonsenso, quando puoi vendere terapie e medicinali.

Mia nonna a 21 anni, nel 1943 aveva appena partorito mia madre, stava a Bologna a patire la fame (quella vera, quella che porta le persone oneste a rubare) mentre il nonno era in guerra in albania, e qui c'era l'occupazione nazista, con le simpatiche camionette che giravano e i soldati che si divertivano ad infastidire le ragazze.

Fare il pilota a 28 anni dev'essere davvero un inferno, a confronto.

Non solo, qui si sta pure cercando di vendere la sopraffina teoria secondo cui la depressione possa trasformare un dolore interiore in violenza esteriore... con l'omicidio volontario di 150 persone che ti hanno affidato la loro vita.

Dai valà...

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Pyter
Inviato: 27/3/2015 10:23  Aggiornato: 27/3/2015 10:23
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
è già stato "deciso" che anche questa è una false flag, operazione di mindcontrol e altri termini papocchia di corollario.

Dove lo vedi il mio complotto?
Ho solo detto che non credo nel suicidio.
Se poi tu pensi che i suicidi di questo tipo siano normali, perché non ci elargisci una tua fenomenologia dei suicidi-omicidi, che ci mettiamo a ridere?
E perché non applichi il tuo Rasoio di Occam che così abbiamo tutti in mano la verità?

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Calvero
Inviato: 27/3/2015 10:24  Aggiornato: 27/3/2015 10:29
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Se è per questo pure prendere un autobus [...]


...assolutamente sì. Ma anche i treni, s'è per questo. Si tratta di un fattore esponenziale. Noi - al passo delle nostre gambe, non siamo più capaci di muoverci; correre e attorcigliarsi nella pazzia del traffico è il degrado del progresso, dove ogni cosa è in funzione di arrivare prima ...

... poi ecco che chi non ne può più, decide di darsi ai cosiddetti 'sport estremi', cercando degli sfoghi e via di fuga, a un'omologazione patetica e stupidamente veloce, mettendosi ad andare veloce per conto suo e poi come un coglione fa la fine di quello che non gli si apre il paracadute, e uno di meno e via ... la vita. Amen. Non vedo di che rattristarsene, il concetto più che altro è questo.

Noi continuiamo a credere che siamo tutti sconnessi dalla vita e dai suoi ritmi e che questo non ci conduca al Karma del 'grande gigante'; il pianeta, la Vita, è un gigantesco essere umano, e quell'aero che è precipitato è nient'altro che la scoreggia di un cibo digerito con troppa ingordigia, di questo gigante, e ha dovuto sfiatare ....

... in soldoni, una scorreggia della modernità che non sappiamo più fermare. Ché poi, quel coglione che faceva sport estremi, mai li avrebbe fatti - se viveva contemplando la natura e lavorando per vivere e non vivendo per lavorare, e in una civiltà degna di questo nome (come quelle man mano distrutte dai poteri - vecchia storia) of course

Verrà presa come una cinica speculazione filosofica? Ci sta ... come quelli che hanno preso quell'aero: - puro cinismo nei confronti della vita. Li ho presi pure io gli aerei, ne.

Abbiamo passato il segno e non ce ne rendiamo conto. C'è un limite, si chiama buon senso - un limite dove se conosci il tuo vicino di casa che porta lo scuolabus dei tuoi figli, allora ecco che s'inizia a rientrare in proporzioni umane e sappiamo chi è il nostro vicino, siamo in comunione e il rispetto è sincero e non ---> per Legge

... abbiamo messo - TUTTI NOI - la Vita in mano alle '626' e non al buon senso. Amen. Ripeto

Si diceva?

Tu e la tua famiglia, i tuoi figli di cinque anni, creature innocenti, si decide belli belli di ... mettersi nelle mani di chi non conosci e mai conoscerà, salire su di un pezzo di ferro con combustibili che sono peggio della dinamite, alzarsi in aria ad altezze che anche le aquile ci lasciano le piume, andare a velocità che se tirassi fuori la testa del finestrino ti si staccherebbe la pelle della faccia come lo farebbe Hannibal The Cannnibal e, per soprammercato, aggrovigliarsi insieme a centinaia di persone che mai nella tua vita saresti andato a chiudertici insieme perché non le conosci ...

... c'est la vie

CHI IN ALTO SALE VERTIGINOSAMENTE CADE PRECIPITEVOLISSIMEVOLMENTE

____________

Regom:

Citazione:
il lavoro che fai e i soldi in tasca che ti trovi non evitano la depressione. Questa è una banalizzazione indecifrabile.


Cconcordo

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
alsecret7
Inviato: 27/3/2015 10:28  Aggiornato: 27/3/2015 10:28
Mi sento vacillare
Iscritto: 11/6/2007
Da:
Inviati: 561
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
secondo me visto i pezzi ritrovati l'aereo e stato abattuto! prima che si schiantasse!

part_time
Inviato: 27/3/2015 10:30  Aggiornato: 27/3/2015 10:30
Ho qualche dubbio
Iscritto: 19/9/2008
Da:
Inviati: 227
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Qualcuno per caso ha trovato un sito dove reperire tutta la cronologia minuto per minuto della tragedia?

Esempio : come mai l'areo militare partito da Marsiglia allertato dalla torre di controllo è tornato indietro senza aver localizzato il luogo dell'impatto? Sai dove hai perso l'ultimo contatto....è successo da pochi minuti....è esploso e non noti fumo attorno con i serbatoi ancora pieni di carburante?

Dopo quanto ore gli Stati Uniti (per primi!) hanno smentito l'attacco terroristico?

Sbaglio o è la prima volta che i primi ministri dei tre paesi coinvolti si sono "precipitati" "spontaneamente" sul luogo dell'impatto? (scusate il gioco di parole, forse di cattivo gusto, ma ad hoc per enfatizzare che, potrebbe anche essere stato un avvertimento per quei tre paesi di non allontanarsi troppo qualcosa già in atto o da decisioni future?)






Mammona dormiva. E la Bestia risorta si diffuse sulla terra e i suoi seguaci divennero legione. E annunciarono i tempi e sacrificarono il raccolto nel fuoco, con l’astuzia delle volpi. Ed edificarono un nuovo mondo a propria immagine come promesso dall...
polaris
Inviato: 27/3/2015 10:30  Aggiornato: 27/3/2015 10:31
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/9/2012
Da: Tlön
Inviati: 1640
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
il lavoro che fai e i soldi in tasca che ti trovi non evitano la depressione. Questa è una banalizzazione indecifrabile.


Cconcordo
Si, si, concordo anch'io però nel frattempo vorrei un versamento di un miliardo di euro sul mio conto corrente.

"I soldi non fanno la felicità, però ce la mettono tutta" (Groucho Marx)

Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
anakyn
Inviato: 27/3/2015 10:36  Aggiornato: 27/3/2015 10:36
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/1/2010
Da:
Inviati: 1428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scusate, non ho letto l'intero thread ed immagino sia già stato citato in precedenza, in ogni caso volevo segnalare il seguente articolo, che propone l'ipotesi secondo cui l' "incidente" sia stato causato da un test militare fallito.

Paolo69
Inviato: 27/3/2015 10:36  Aggiornato: 27/3/2015 10:36
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 1/7/2004
Da:
Inviati: 1173
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
il punto d'impatto quale sarebbe esattamente? io non ho visto nessun cratere!

Calvero
Inviato: 27/3/2015 10:42  Aggiornato: 27/3/2015 10:45
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Si, si, concordo anch'io però nel frattempo vorrei un versamento di un miliardo di euro sul mio conto corrente.


Beh ... allora diciamola tutta e per benino

I soldi altrui fanno la tristezza tua

Dal Decalogo secondo l'Era moderna, Legge Uno, paragrafo "A" - qualche secolo dopo Cristo, amen

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Tianos
Inviato: 27/3/2015 10:46  Aggiornato: 27/3/2015 10:47
Mi sento vacillare
Iscritto: 21/8/2009
Da:
Inviati: 374
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
meglio : i soldi non fanno la felicità, figuriamoci la miseria.
la verità e che lo sterco di satana, da la felicità se lo usi per concimare.

Regom
Inviato: 27/3/2015 10:48  Aggiornato: 27/3/2015 10:48
Mi sento vacillare
Iscritto: 30/8/2006
Da:
Inviati: 358
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Mia nonna a 21 anni, nel 1943 aveva appena partorito mia madre, stava a Bologna a patire la fame (quella vera, quella che porta le persone oneste a rubare) mentre il nonno era in guerra in albania, e qui c'era l'occupazione nazista, con le simpatiche camionette che giravano e i soldati che si divertivano ad infastidire le ragazze.

Fare il pilota a 28 anni dev'essere davvero un inferno, a confronto.


Lo ritieni seriamente un paragone dotato del minimo senso logico?


polaris
Inviato: 27/3/2015 10:48  Aggiornato: 27/3/2015 10:49
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/9/2012
Da: Tlön
Inviati: 1640
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
I soldi altrui fanno la tristezza tua
Perfetta

Ne ho una pure io anche se non così fine: I soldi non fanno la felicità, ma pensa chi non ne ha...

Edit: Tianos mi ha anticipato.

Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
MauroC
Inviato: 27/3/2015 10:58  Aggiornato: 27/3/2015 10:58
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/12/2012
Da:
Inviati: 78
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ciao a tutti,
lavoro nella sicurezza in aeroporto e questa mattina non potevo non fare qualche domanda ad alcuni piloti su questo incidente aereo.
3 diversi piloti in 3 diversi momenti mi hanno detto che per loro è davvero molto strana tutta la dinamica fin'ora emersa e che anzi propendono molto di più sull'idea che la compagnia stia addossando la responsabilità sul pilota, per coprire eventuali problematiche tecniche o di manutenzione dell'aeromobile.

Al che mi si è accesa una lampadina e facendo una rapida ricerca, trovo utile soffermarci su 2 punti :

1) I milioni di Euro che la Germanwings (controllata Lufthansa) ha perso nei giorni scorsi in seguito agli scioperi dei suoi piloti. Al centro della disputa sindacale, le condizioni richieste dai 5400 piloti, per accettare il forzato prepensionamento.
Secondo Lufthansa i due giorni di agitazione comportano perdite per 200 milioni di euro.
Ci rendiamo conto, 200 milioni di Euro persi in soli 2 giorni (e lo sciopero è stato superiore e in più momenti a 2 giorni) ...
http://it.euronews.com/2015/03/19/disagi-per-i-passeggeri-lufthansa/

2) Il Regolamento, n° 785/2004 del Parlamento europeo, http://www.fog.it/legislaz/ce-04-0785.htm#04 all'articolo 6 stabilisce l'Assicurazione della responsabilità per i passeggeri, i bagagli e le merci. Al 1° Comma si legge : " Per la responsabilità riguardo ai passeggeri, la copertura assicurativa minima ammonta a 250.000 DSP (316.882 euro) per passeggero. Tuttavia, per le operazioni non commerciali con aeromobili di MTOM pari o inferiore a 2700 kg gli Stati membri possono stabilire un livello di copertura assicurativa minima inferiore, purché tale copertura sia almeno pari a 100.000 DSP (126.903 euro) per passeggero.

Adesso l'assicurazione Allianz Global Corporate è l'assicuratore della controllata (Germanwings) compagnia aerea Lufthansa, che ha dichiarato subito dopo l'incidente : “Sosterremo i nostri clienti nel modo più completo e rapido possibile”, in cui ha rifiutato di commentare i particolari dell'incidente.

Allianz ha confermato che è l'assicurazione che copre il volo 4U9525 Germanwings, ma non ha fornito dettagli sul possibile importo del risarcimento.

Nella migliore delle ipotesi quindi se il mio ragionamento è coerente, ogni passeggero deceduto vale per l'assicurazione a noram di legge max. 316.882 euro.

Sono 150 le vittime più o meno accertate... 150 x 316.882 = 47.523.300 Euro.

L'Assicurazione paga i parenti delle vittime, mentre la Lufthansa può riavere il coltello dalla parte del manico, nelle trattive sindacali con i piloti che interromperanno per obbligo morale, in seguito all'incidente tutti gli scioperi.
1 singolo incidente, su una sua controllata potrà permettergli di arginare tutti i centinaia di milioni persi fin'ora a causa degli scioperi e forse addirittura di spuntarla nelle trattative con i piloti stessi.
Unico problema, 150 vittime a carico dell'assicurazione e un temporaneo effetto negativo pubblicitario...

Mah... voi che ne dite, cosa potrebbero scegliere le Alte direzioni manageriali e proprietarie di una Compagnia Aerea votati alla logica del massimo profitto ?

peppe75
Inviato: 27/3/2015 10:59  Aggiornato: 27/3/2015 11:00
Mi sento vacillare
Iscritto: 5/10/2006
Da: London
Inviati: 399
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scusate ragazzi, se non sbaglio prima era l'utente Trotsky che postava link da questo sito,
che mi sembrava solitamente anche piuttosto attendibile.

Un test degli USA avrebbe distrutto l’aereo della Germanwings
https://aurorasito.wordpress.com/2015/03/26/un-test-degli-usa-avrebbe-distrutto-laereo-dalla-germanwings/


"Il Ministero della Difesa russo (MoD) segnalava che dispacci della Flotta del Nord (NF) sembravano indicare che l’abbattimento del Volo 4U9525 della Germanwings, nel sud della Francia sia il “risultato diretto” di un fallito test dell’US Air Force con il suo High Energy Liquid Laser Area Defense System (HELLADS) nel tentativo di abbattere un veicolo di rientro di un ICBM, ma che invece ha distrutto l’aereo civile uccidendo i 150 passeggeri a bordo. Secondo il rapporto del MoD, la Flotta del Nord, già in allerta, fu avvertita dell’incidente dalla nave antisom Severomorsk, attualmente operativa nel Mediterraneo, che aveva riferito di diffuse anomalie elettriche atmosferiche rilevate sul sud della Francia, l’Italia occidentale e il sud-ovest della Svizzera."


p.s.: rinuncio a mettere il link nel formato come si deve, non ho mai imparato, sono una capra.

Pepitoz
Inviato: 27/3/2015 11:02  Aggiornato: 27/3/2015 11:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 20/3/2015
Da:
Inviati: 84
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Giusto, perché non si applica un ragionamento logico e si applica il Rasoio di Occam alla versione suicidio invece di avvalorare a priori questa tesi solo perché ce lo raccontano i media che sappiamo tutti come cambiano le cose a loro piacimento. Le due tesi suicidio e complotto sono sullo stesso piano, non si può fare preferenza di una e denigrare l'altra, di certo la più semplice è quella ufficiale dei media al momento.

warlord
Inviato: 27/3/2015 11:03  Aggiornato: 27/3/2015 11:03
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@bernuga
Citazione:

Non credo, ci sono diverse foto prese dall'alto dove sono riconoscibili persone dei soccorsi, dando quindi la misura dei rottami, molto molto piccoli.

Pezzi più grandi ci sono




E l'alta velocità non aiuta a rimanere intatto.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
Redazione
Inviato: 27/3/2015 11:11  Aggiornato: 27/3/2015 11:11
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scrive l'ANSA: "Andreas Lubitz era stato "più volte retrocesso" durante l'addestramento al volo di Lufthansa, che ha frequentato dal 2008. Lo scrive il tabloid Bild citando fonti della compagnia: "Nel 2009 gli è stato diagnosticato 'un grave episodio depressivo poi rientrato' ". In totale sarebbe stato sotto trattamento psichiatrico per un anno e mezzo."

Minchia, uno fa un anno e mezzo di trattamento psichiatrico e tu gli metti in mano un aereo passeggeri??? Ma io non gli do nemmeno il cane da portare a pisciare, a uno così!

***

Più in generale, io non credo alla tesi della copertura (quella di addossare al pilota la colpa per coprire un problema tecnico): l'idea infatti che i piloti possano essere gente "portata al suicidio" è mille volte più dannosa, da un punto di vista commerciale, di un semplice problema tecnico.

La possibilità che un aereo cada per un problema tecnico ci sta tutta, e la si mette già in conto nel momento di salire a bordo. Ma l'idea di finire nelle mani di un pazzoide schizofrenico ti fa passare del tutto la voglia di volare.

igork58
Inviato: 27/3/2015 11:18  Aggiornato: 27/3/2015 11:18
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/2/2007
Da: yantai-china
Inviati: 117
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Un pilota che lavora per queste low cost non e' affatto ricco. Anzi. Oramai coi nuovi contratti neppure con le compagnie di bandiera si diventa ricchi.

Il malore e' da escludere altrimenti il comandante sarebbe riuscito ad entrare in cabina. Anche hostess e stewart conoscono la combinazione in caso entrambi i piloti avessero problemi.

Il fatto strano per me e' che in 8 minuti non si sia riusciti a sfondare la porta.
149 persone e non riuscir a sfondar una porta?? Neanche qualche robusto tra stewart e passeggeri?? I tedeschi son grossi ehhh...

Non ci credo a questa versione. 8 minuti e solo il respiro del tipo. Tutto il resto tace....mahh

warlord
Inviato: 27/3/2015 11:23  Aggiornato: 27/3/2015 11:23
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@redazzucco
Citazione:
Minchia, uno fa un anno e mezzo di trattamento psichiatrico e tu gli metti in mano un aereo passeggeri??? Ma io non gli do nemmeno il cane da portare a pisciare, a uno così!

In effetti, ma per essere in cabina ora era considerato idoneo.......mmmh
Idoneità con troppa facilità?

Citazione:
l'idea infatti che i piloti possano essere gente "portata al suicidio" è mille volte più dannosa, da un punto di vista commerciale, di un semplice problema tecnico.

Infatti, Il danno d'immagine alla compagnia é enorme, é meglio il guasto tecnico del "la compagnia permette a piloti depressi e potenzialmente suicidi di volare"

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
Sertes
Inviato: 27/3/2015 11:26  Aggiornato: 27/3/2015 11:28
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Regom ha scritto:
Lo ritieni seriamente un paragone dotato del minimo senso logico?


Sì, ma solo per chi ha voglia di dialogare seriamente su cos'è e su cosa non è la depressione.

Mancando questa premessa ti saluto cordialmente conscio che le nostre opinioni in merito sono molto diverse.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
MauroC
Inviato: 27/3/2015 11:29  Aggiornato: 27/3/2015 11:29
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/12/2012
Da:
Inviati: 78
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
E' vero la compagnia Germanwings e più in generale la Lufthansa avrebbero da tutto da perdere, come immagine pubblicitaria, su un incidente di un loro aereo.
Quindi, perchè correre il rischio mettendo un pilota depresso in cura per 1 anno e mezzo alla guida di un tuo aereo?

L'unico motivo è che devi arginare centinaia milioni di Euro che hai già perso e che continui a perdere giornalmente a causa degli scioperi dei tuoi 5400 piloti.

Quell'unico incidente (che pagherà l'assicurazione) ti potrà permettere di andare dalle organizzazioni sindacali e dirgli : Avete visto cosa ha fatto uno di voi, con che faccia continuate a fare sciopero o ad avanzare qualsiasi pretesa ?

Risultato: Interruzione degli scioperi, con argine immediato di milioni di Euro di perdite e sottomissione psicologica nelle trattative, da parte dei piloti.

Non lo so ma nell'assurda ipotesi che si sia trattato di una sorta di autoincidnete organizzato con relativo uomo di paglia a cui a addossare la colpa, avrebbero più da guadagnare che da perdere...

P.K.89
Inviato: 27/3/2015 11:39  Aggiornato: 27/3/2015 11:58
Mi sento vacillare
Iscritto: 3/7/2013
Da:
Inviati: 601
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
EDIT
Citazione:
Verrà presa come una cinica speculazione filosofica?


No, è coerente con:

Citazione:
Noi - al passo delle nostre gambe, non siamo più capaci di muoverci;


E' un punto di vista.

Citazione:
Abbiamo passato il segno e non ce ne rendiamo conto. C'è un limite, si chiama buon senso - un limite dove se conosci il tuo vicino di casa che porta lo scuolabus dei tuoi figli, allora ecco che s'inizia a rientrare in proporzioni umane e sappiamo chi è il nostro vicino, siamo in comunione e il rispetto è sincero e non ---> per Legge


E' la parte cruciale del discorso.

Citazione:
C'è un limite, si chiama buon senso


Ecco appunto, il limite è un segno molto soggettivo, sempre che non si conosca il senso della Vita stessa.

Citazione:
un limite dove se conosci il tuo vicino di casa che porta lo scuolabus dei tuoi figli, allora ecco che s'inizia a rientrare in proporzioni umane e sappiamo chi è il nostro vicino, siamo in comunione


E' un visione che mi piace molto, ma evidentemente non condivisa dai più.

Citazione:
il rispetto è sincero e non ---> per Legge


La mancanza di un rispetto sentito, credo nasca dal fatto di una moltitudine di visioni, anche opposte fra loro, ecco allora che un costrutto, un patto di non belligeranza, una prepotenza di una maggioranza o di una minoranza che ha il potere di imporsi sui più, diviene lo strumento per proteggersi (proteggere chi impone la legge) dalle visioni altrui.

toussaint
Inviato: 27/3/2015 11:39  Aggiornato: 27/3/2015 11:39
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
se uno si vuole ammazzare lo facesse ma perche ammazzare pure moglie e figli?


Fefochip, in quel caso si comprende la ragione, anche se folle.
Non si vuol lasciare nulla di sé sulla Terra e moglie e figli rientrano nelle "proprie cose".
Invece, perché ammazzare 150 sconosciuti, tra cui ripeto 2 neonati.
Devi essere un pezzo di merda, non un pazzo.
Poteva tranquillamente suicidarsi ingerendo un tubetto di pastiglie, cos'è voleva provare l'ebbrezza dello schianto?
Poteva comunque farlo gettandosi con l'auto contro un albero.
E poi, dov'è l'ultimo messaggio al mondo, consueto nei casi di protagonismo incompreso?
Non lo so, a me sembra tutto molto strano...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
ELFLACO
Inviato: 27/3/2015 11:44  Aggiornato: 27/3/2015 11:44
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
La possibilità che un aereo cada per un problema tecnico ci sta tutta, e la si mette già in conto nel momento di salire a bordo. Ma l'idea di finire nelle mani di un pazzoide schizofrenico ti fa passare del tutto la voglia di volare.


E quella di dare la guida di un paese ad un ciarlatano che non sa fare un cazzo con la faccia da pirla non ti fa venire paura!!???

“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
Calvero
Inviato: 27/3/2015 11:46  Aggiornato: 27/3/2015 11:50
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
___________
_______

Sertes, la depressione è data da migliaia di cause/concause e servirebbero trattati di psicologia per mettere dei paletti insindacabili esaminando 'da lontano' vicende come queste.

Il contesto non è sempre in sincrono con la consapevolezza, poi ce'è la coscienza e il discorso si complica, ma mettila così:

- non è detto che se tua nonna viveva in questi tempi, si sarebbe suicidata per futili motivi e magari rientrava tra quelle ragazze che diventano anoressiche perché non assomigliano a Belen ...

... ora, spero tu non ti offenda, e se ti dico che mio nonno era stato deciso che sarebbe passato sotto una fucilazione dei tedeschi e se la scampò per un miracolo, capirai che non voglio ledere alla memoria di nessuno.

Il punto è che quello che per Te è un valore, per un altro non è detto lo sia.

La nostra coscienza non si allinea ai medesimi parametri di cosa è per Te la serenità o la felicità e di cosa è per un altro. Non di meno, poi, ecco che se in gioco entra l'amore, allora tutto si può azzerare e niente può avere più valore...

... se poi vuoi dirmi che se un uomo non è più capace di capire il mondo che lo circonda e che dovrebbe avere la capacità di apprezzare quello che ha, si torna sempre lì, i discorsi si dividono in due strade ... la responsabilità stessa e le pressioni possono giocare brutti scherzi sulla vita di ognuno e sta pur sicuro che se c'è qualcosa di oggettivamente patetico è il nostro Sistema che basa i valori sul Dio Denaro ...

... se non capiamo come questo possa mandare in cortocircuito l'animo umano, allora siamo ancora molto lontani dal risolvere il bandolo della matassa.

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
ELFLACO
Inviato: 27/3/2015 11:47  Aggiornato: 27/3/2015 11:47
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
se uno si vuole ammazzare lo facesse ma perche ammazzare pure moglie e figli?


Perchè è un egoista . Il peggiore di tutti . Se la mia vita è una merda anche quella degli altri deve esserlo .

“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
toussaint
Inviato: 27/3/2015 11:47  Aggiornato: 27/3/2015 11:47
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Scusa, ma non sono d'accordo, due cose che, da quello che scrivi, probabilmente non sai, sono che l'acciaio chirurgico passa lo scanner (quindi il dirottatore di turno potrebbe portarsi una spada e passare!) ... e che tutt'ora la prima classe utilizza stoviglie di metallo (quindi i coltelli non devono manco portarseli!).



Gilgamesh, ah ho capito, dunque blindano la porta e invece si tengono i coltelli in carlinga?
Ma dai, e non devo pensare che sia un modo per facilitarli i disastri aerei piuttosto che evitarli?
Quanto alla spada che potrebbe passare, mi sembra una cazzata, a me hanno fatto svuotare la valigia da bagaglio a mano solo perché l'operatore pensava di aver visto qualcosa non meglio identificato...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 27/3/2015 11:56  Aggiornato: 27/3/2015 11:58
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Allora, innanzitutto togliamo dal cazzo 'sta storia della depressione.
Quando sei depresso è perché ti senti tu una merda, è sostanzialmente un problema di autostima, lo so perché ci sono passato e mai mi è venuto in mente di far del male agli altri, a me stesso sì, ma agli altri no.
E allora dobbiamo chiamare le cose col loro nome, qua non si tratta di depressione ma di odio verso l'umanità.
Abbiamo indizi che questo tizio odiasse l'umanità?
Al momento sembra di no, ieri ho visto due interviste tra cui quella del suo istruttore di alianti in cui lo definivano come un ragazzo simpatico, non un buontempone, ma uno con cui si parlava bene.
Inoltre aveva una ragazza e non risulta fossero in crisi, tra l'altro si è precipitata sul luogo del disastro ma l'hanno mandata via per evitare che se la prendessero con lei.
Come quadro psicologico, finora, mi sembra alquanto misero per giustificare una simile follia...


edit: specifico ancora, quando sei depresso sei passivo, non hai voglia di fare un cazzo, figuriamoci programmare una cosa del genere, ma poi il depresso si vede a occhio, qui ci vuole invece un atteggiamento estremamente attivo, un odio feroce verso tutti...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
Regom
Inviato: 27/3/2015 11:56  Aggiornato: 27/3/2015 11:56
Mi sento vacillare
Iscritto: 30/8/2006
Da:
Inviati: 358
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Sì, ma solo per chi ha voglia di dialogare seriamente su cos'è e su cosa non è la depressione.

Mancando questa premessa ti saluto cordialmente conscio che le nostre opinioni in merito sono molto diverse.


No guarda, figurati, anche io ti saluto cordialmente consapevole che le nostre opinioni in merito siano molto diverse.

Credere che lo stato depressivo di una persona possa dipendere dal reddito e che possa essere curato con il turismo sessuale è una posizione è un punto di partenza che non mi consente la serietà necessaria.
Perché a mio modo di vedere non si può confondere la depressione con le difficoltà drammatiche nelle quali ci imbattiamo nella vita

MauroC
Inviato: 27/3/2015 11:57  Aggiornato: 27/3/2015 11:57
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/12/2012
Da:
Inviati: 78
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Tutto è ancora più strano se riflettiamo anche su un altra cosa :

Per i piloti civili, non sono previsti test psicologici eseguiti a intervalli regolari.
Un pilota di linea viene sottoposto a un test psicologico, soltanto in casi eccezionali, quando cioe’ si presentano particolari problemi.
A spiegarlo e’ l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare, dove i piloti civili ogni anno fanno i controlli fisiologici. Fin dal momento della selezione, quindi, i piloti di linea eseguono di routine solo i controlli relativi alla loro forma fisica, a partire da vista e udito, apparato respiratorio e cardiocircolatorio. Esclusivamente questi esami vengono ripetuti regolarmente ogni anno per i piloti fino a 40 anni e una volta ogni 6 mesi dopo i 40 anni. “Durante la selezione dei piloti di linea, l’Aeronautica Militare sottopone i candidati alla verifica del possesso dei requisiti fisiologici”, rileva l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare. Secondo la normativa prevista dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (Easa), spiega ancora l’Istituto di medicina Aeronautica, “i piloti possono essere sottoposti a test psicologici o a colloqui clinici solo se vengono riscontrate particolari problematiche nella storia del soggetto”. In questi casi molto particolari, il test cui vengono sottoposti i piloti per i quali sono necessari accertamenti di natura psicologica e’ uno dei piu’ diffusi per valutare le caratteristiche della personalita’. Si chiama Minnesota Multiphasic Personality Inventory (Mmpi); la sua prima versione risale al 1942 ed e’ stata aggiornata una prima volta nel 1989 e quindi nel 2001. Il test MMpi e’ composto da 567 domande alle quali si puo’ rispondere solo con ‘vero’ o ‘falso’ in un tempo compreso fra un’ora e un’ora e mezza. Inoltre, rileva l’Istituto di medicina Aeronautica, “viene predisposta una cartella per la raccolta di dati anamnestici, comprensiva di schede di autovalutazione psicologica, oltre eventualmente a dei test proiettivi”. Anche quando il test psicologico viene ritenuto necessario, non ci sono regole che stabiliscano di ripeterlo a intervalli periodici. Questi esami, rileva l’Istituto, “non vengono ripetuti secondo una routine stabilita, ma vengono effettuati secondo le necessita’ eventualmente rilevate durante i controlli medici”

Morale : Non esiste un regolamento che stabilisca il ripetersi di test psicologici per piloti che hanno problematiche pregresse, ma solo in caso del ripetersi di tali episodi.

http://www.meteoweb.eu/2015/03/disastro-germanwings-per-i-piloti-non-ci-test-psicologici-routine/419553/

Questo però non vieta alle Compagnie Aeree di avere loro politiche interne più severe rispetto ai limiti delle normative europee. Sarebbe interessante trovare il Regolamento interno Lufthansa per capire le loro linee "guida" per i casi eccezionali riguardanti i malesseri psicologici dei piloti.

Inverno
Inviato: 27/3/2015 12:01  Aggiornato: 27/3/2015 12:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 8/2/2007
Da:
Inviati: 103
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
ho alcuni dubbi:

dicono di aver ritrovato solo il VCR:

1)io sapevo che solo la casa produttrice (ed in loco da loro) potessero estrapolare i dati
operazione che in ogni caso comporta tempi lunghi

confermate?

2) VCR: registra solo le voci in cabina e non restituisci parametri di volo

come fanno a dire che il pilota volontariamente ha attuato determinati comandi?
li citava ad alta voce mentre li faceva?
li hanno desunti dai tracciati radar?

???

3) il pilota ha tentato di sfondare la porta usando l'ascia di emergenza

ma non è solo nel cockpit tale ascia?

confermate?

grazie assai

Se il Dito Punta il Cielo l'Imbecille Osserva il Dito
Rickard
Inviato: 27/3/2015 12:01  Aggiornato: 27/3/2015 12:05
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Aironeblu
Citazione:
Maronn'... sei veramente a senso unico, hai gia' deciso che gli altri hanno deciso bla bla bla...
Nessuno mi pare che finora abbia deciso nulla: e' concesso fare qualche osservazione e discutere su qualche ipotesi diversa da quella comunicata dai TG senza l'avvallo del Ministro della Verita' Mr.Rickard?

Io non ho deciso niente. Mi limito a osservare e leggere vari commenti che sono saltati fuori.

La mia posizione (che già avevo scritto ma che ribadisco) è che mi rifiuto di trarre alcun tipo di conclusione su un fatto che è accaduto 3 giorni fa (24 Marzo 2015). È Chiaro?

Siccome sono già stati scritti vari post di carattere molto assolutistico (è impossibile che, non può essere che ecc.) scusa tanto se ho avuto l’impressione che qualcuno sia un attimino partito in quarta a proposito di una vicenda di cui si sa ancora pochissimo, dato che è appena accaduta.

Ora tutto è in divenire, le informazioni si accavallano, si contraddicono, bisogna ancora effettivamente capire cosa sia o non sia avvenuto ed è semplicemente troppo presto per arrivare ad una conclusione. Persino per il 9/11 nessuno aveva teorie alternative il 14 Settembre. Ci vuole un po’ di tempo per comprendere.

Vediamo alcune cose che sono state scritte in questo thread.

La cosa strana è che non si capisce perché uno debba coinvolgere nella propria morte anche persone che non si sono mai viste e conosciute.
Capisco le tragedie familiari, le vendette in ambiente di lavoro ma questo boh.


Infatti, chiuso il profilo facebook di Lubitz.
Da chi?
Magari si sarebbe potuto constatare come fosse invece una persona serena.
Molto strano anche questo.


....troppa la fretta ad addossare la colpa a un pilota, adducendo la follia.....

Molto, troppo sospetto...........


Io a questo tipo di cose non ci credo. Non credo che si sia suicidato.
Non lo credo possibile neanche lontanamente anche in caso di problemi mentali.
Anche in situazioni di quel tipo l'istinto umano ha sempre il sopravvento.


E tanti altri. Poi magari si rivela tutto giusto, per carità. Ma avere tutte queste certezze a 3 giorni dal fatto, senza avere conoscenza o esperienza degli argomenti trattati (fatti, antefatti, procedure di sicurezza sugli aerei, protocolli anti-dirottamento ecc.), infatti è tutto un fiore di mi sembra, non credo che ecc. Cioè di ragionamenti a occhio per spiegare dinamiche e azioni delle parti coinvolte nel fatto.

Pyter
Citazione:
Dove lo vedi il mio complotto?

Cos’è? Coda di paglia?
Citazione:
Ho solo detto che non credo nel suicidio.

No, hai scritto

Io a questo tipo di cose non ci credo. Non credo che si sia suicidato.
Non lo credo possibile neanche lontanamente anche in caso di problemi mentali.
Anche in situazioni di quel tipo l'istinto umano ha sempre il sopravvento.
Che un uomo possa fare una cosa del genere non basta dirlo, bisogna provarlo.


Hai già tratto una conclusione definitiva, senza sapere un cazzo di cosa sia successo e del come sia successo (come me, del resto).

Citazione:
Se poi tu pensi che i suicidi di questo tipo siano normali, perché non ci elargisci una tua fenomenologia dei suicidi-omicidi, che ci mettiamo a ridere?
E perché non applichi il tuo Rasoio di Occam che così abbiamo tutti in mano la verità?

Guarda, se ce l’hai ancora con me per il thread su Biglino, facciamo pace, ma non usarmi argomenti del genere.

Io, a 3 giorni dal fatto, non mi metto davvero a scrivere niente di conclusivo, né a trarre fenomenologie di alcun genere.

Prima di usare il rasoio, devi lavarti la faccia e applicare la schiuma, sennò ti tagli e basta.

----------------------------------------------------------------------------

Anche tutti i riferimenti alla “polverizzazione” dell’aereo non li capisco (se non con il “partire in quarta”). Come si vede anche dalle foto postate da warlord, i pezzi “grossi” e riconoscibili ci sono.

Anche cercando, si trovano conferme che We have reports crashed #Germanwings #4U9525 plane has 'disintegrated,' and 'largest debris is the size of a car’. (i detriti più grandi sono della grandezza di un'auto)

Non esattamente come il 9/11, dove i resti erano davvero piccolissimi e fatti sparire in poco tempo, non vi pare?

Senza contare che questo aereo non si è schiantato in un campo di Shanksville o su un grattacielo, ma contro una montagna, cosa che potrebbe giustificare una sua maggiore frantumazione rispetto al “solito” (e questo contando che comunque pezzi grandi e riconoscibili ci sono).

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
hi-speed
Inviato: 27/3/2015 12:07  Aggiornato: 27/3/2015 12:07
Sono certo di non sapere
Iscritto: 28/12/2004
Da: preda lunga
Inviati: 3211
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Interessante anche la foto che ritrae Lubitz con lo sfondo del Golden Gate Bridge di San Francisco noto per l'elevato numero di suicidi dal ponte.
Era l'unica foto che avevano a disposizione, di un tedesco, da mostrare su tutti i giornali, tv e siti del mondo?

hi-speed

Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
toussaint
Inviato: 27/3/2015 12:10  Aggiornato: 27/3/2015 12:10
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Il miglior test psicologico sono le impressioni dei colleghi.
Se fosse apparso strano, vi pare che qualcuno dei vari equipaggi con cui ha lavorato non lo avrebbe segnalato?
Nessuno vuol volare con un pazzo ai comandi, dai...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
NeWorld
Inviato: 27/3/2015 12:11  Aggiornato: 27/3/2015 12:11
Mi sento vacillare
Iscritto: 25/1/2011
Da: Around the World
Inviati: 629
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scusate una domanda:

Ma ci hanno mostrato una PROVA che le cose sono andate effettivamente così?

Ossia possiamo essere certi che la tragedia è stata causata dal co-pilota?

Io penso sempre agli insabbiamenti di Ustica e un dubbio mi viene...

"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
toussaint
Inviato: 27/3/2015 12:13  Aggiornato: 27/3/2015 12:13
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Rickard, se non ti vanno certi discorsi, puoi anche non partecipare, non te l'ha mica prescritto il dottore.
E faresti un favore agli altri utenti, dato che il tuo atteggiamento da Grillo Parlante è moto fastidioso...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
Pyter
Inviato: 27/3/2015 12:13  Aggiornato: 27/3/2015 12:28
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Cos’è? Coda di paglia?

Guarda che non sono un pilota, ma non sono scemo.



Hai già tratto una conclusione definitiva

Trarre una conclusione non significa complotto.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
perspicace
Inviato: 27/3/2015 12:19  Aggiornato: 27/3/2015 12:19
Sono certo di non sapere
Iscritto: 3/9/2011
Da: località sconosciuta
Inviati: 3281
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
L'omicidio e il suicidio sono uguali, partono dalla stessa psicosi, si accetta di uccidere un uomo che può essere una terza persona oppure se stessi, in entrambi i casi non c'è amore per la vita e in entrambi i casi il soggetto accetta l'omicidio (se stesso o un altra persona).

Gli assassini sono persone malate chi si suicida è un assassino che rivolge verso di se la sua sete omicida.

Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
cocis
Inviato: 27/3/2015 12:21  Aggiornato: 27/3/2015 12:21
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/1/2006
Da: V
Inviati: 1430
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Nelle registrazioni il tentativo del comandante di aprire la porta con un’ascia


metodico
Inviato: 27/3/2015 12:22  Aggiornato: 27/3/2015 12:22
Ho qualche dubbio
Iscritto: 7/10/2013
Da: bologna
Inviati: 55
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
se cercate "germanwings intatto"

vedrete che i primi articoli che parlavano dell'evento indicavano (spesso al condizionale) che il relitto fosse quasi intatto

un po' sorprendente sulle montagne, ma ho pensato ai tentativi dei piloti di impattare nel modo migliore possibile

dopo pochissimo invece abbiamo letto di un aereo completamente distrutto, e le foto pubblicate anche su questa discussione ne sono l'esempio

penso che la singola foto non rappresenti in toto l'area del disastro
le parti più robuste come carrello e motori forse sono schizzate via lontano, vista la loro energia cinetica superiore ai rottami di fusoliera

spero che escano fuori le foto con un numero di motori "coerente"
e che ci sia una spiegazione per il carburante

f_z
Inviato: 27/3/2015 12:23  Aggiornato: 27/3/2015 12:23
Mi sento vacillare
Iscritto: 16/1/2012
Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda
Inviati: 958
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Autore: Aironeblu Inviato: 27/3/2015 8:07:08

Ma le decine di kamikaze giapponesi che si sono immolati contro le portaerei dei luridi yankee ci dimostrano il contrario.


Mmmm...questa ho l'impressione che fosse un'altra leggenda metropolitana.
Un aereo da guerra costa non poco, e un pilota addestrato anche di piu', per cui non credo che i piloti giapponesi si lanciassero sulle portaerei nemiche a meno che l'aereo non fosse ormai irrimediabilmente danneggiato e in corso di caduta. Ma hanno cercato di farci credere che si lanciavano con aerei integri e carichi di bombe: peccato che se fosse vero la loro guerra aerea sarebbe finita in men che non si dica per l'esaurimento degli aerei / piloti disponibili.

Riguardo il disastro di questo volo, come al solito e' meglio non dare proprio retta a quanto pubblicato sui media in quanto e' pura propaganda priva di qualsiasi affidabilita'.

Come troppo spesso accade, si cerca di addossare ad un singolo individuo (magari ormai deceduto) tutta la colpa di un disastro, probabilmente per coprire le vere responsabilita' che sono qualcosa di inconfessabile.
Senza contare che, per quanto ne so, tutti gli aerei di linea oggigiorno possono essere comandati da remoto, quindi la storia del suicidio e' una presa per il culo grande come una casa: tutto e' possibile, ma a quella ipotesi darei un 1 per 1000 di possibilita'.

Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".

Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".

Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
Rickard
Inviato: 27/3/2015 12:26  Aggiornato: 27/3/2015 12:26
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
toussaint
Citazione:
Rickard, se non ti vanno certi discorsi, puoi anche non partecipare, non te l'ha mica prescritto il dottore.
E faresti un favore agli altri utenti, dato che il tuo atteggiamento da Grillo Parlante è moto fastidioso...

Vai a fare in culo, idiota con tendenze autoritarie, che vorrebbe gentilmente "accompagnare alla porta" chi non si uniforma subito alla sua visione dei fatti e delle cose.

Siccome per te sono "molto fastidioso", posso anche smettere di postare i miei pensieri, giusto? Tanto, mica me lo prescrive il medico, no?

Mille volte vaffanculo.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Calvero
Inviato: 27/3/2015 12:27  Aggiornato: 27/3/2015 12:27
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
edit: specifico ancora, quando sei depresso sei passivo, non hai voglia di fare un cazzo, figuriamoci programmare una cosa del genere, ma poi il depresso si vede a occhio, qui ci vuole invece un atteggiamento estremamente attivo, un odio feroce verso tutti...


Noi non sappiamo cos'è la vita e non sappiamo ancora neanche cosa sia veramente un mal di testa, non sappiamo se c'è qualcosa dopo la morte e non sappiamo neanche cos'è la morte; abbiamo un protocollo di preservazione della specie che lavora in tempo reale con milioni di dati 'in - out' e che tutto serve a far sì di resistere all'esistenza a suo volta, in migliaia di modi possibili, ecco perché valori e disvalori non sono concettuali, ma contestuali nelle società...

... quello che per te è inammissibile per un kamikaze giapponese era il momento più esaltante della sua Vita ... e via discorrendo ...

... non sto dicendo che questo tipo è stato preso da un raptus da kamikaze, ma che non non sappiamo cosa passa nella mente nel momento assoluto in cui ci si sta suicidando, perché nessuno può raccontarlo, nessuno - razionalizzarlo ...

... si dice anche che se qualcuno diviene consapevole che nulla ha valore in realtà, ecco che per lui: - odio, amore, sofferenza, frustrazioni, felicità e godimenti, neanche li considera ... li osserva come te osservi un peletto della barba crescere sul tuo mento prima di raderlo via. Il cervello è un grande meccanismo di difesa e magari nei confronti di una realtà che in sé non ha senso ... quindi ----> la spegne. Tutto qui. Non vede né i 150 morti di cui sarà la causa, né lui soltanto. Può farlo con totale serenità e un sorriso.

Il problema, per tornare nello specifico, è che una volta appurato che un Pilota o chi ha grandi responsabilità, mostra segni di instabilità, non può fare quel lavoro - e basta.

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Pyter
Inviato: 27/3/2015 12:28  Aggiornato: 27/3/2015 12:28
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Guarda, se ce l’hai ancora con me per il thread su Biglino, facciamo pace, ma non usarmi argomenti del genere. Io, a 3 giorni dal fatto, non mi metto davvero a scrivere niente di conclusivo, né a trarre fenomenologie di alcun genere.

Non vedo perchè dovrei avercela per Biglino.
Io ho detto che, in generale, non solo nel caso in questione, non credo nei suicidi, e tantomeno nei suicidi omicidi, perchè penso che la componente umana sia più forte nell'uomo di quella disumana (Elohim non ci ha fatti per fortuna perfetti, cioè come lui).
Se poi tu vuoi aspettare più di tre giorni, per sapere la verità, allora non c'è problema.
Ti concedo tre anni.
Poi vienimi a dire.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Antdbnkrs
Inviato: 27/3/2015 12:28  Aggiornato: 27/3/2015 12:28
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Se non ci fossero di mezzo 2 tragedie sarebbe divertente chiedere alle varie compagnie aeree quanti dirottamenti hanno subito nella loro storia!
Per colpa di 19 arabi ( ) hanno dovuto spendere milioni di euro per montare le porte blindate pensando di essere al sicuro e invece basta uno psicopatico (se la VU è vera ovviamente ) per fare una strage.

Calvero
Inviato: 27/3/2015 12:30  Aggiornato: 27/3/2015 12:30
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
L'omicidio e il suicidio sono uguali, partono dalla stessa psicosi, si accetta di uccidere un uomo che può essere una terza persona oppure se stessi, in entrambi i casi non c'è amore per la vita e in entrambi i casi il soggetto accetta l'omicidio (se stesso o un altra persona).

Gli assassini sono persone malate chi si suicida è un assassino che rivolge verso di se la sua sete omicida.


Freud ti fa una sega

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Rickard
Inviato: 27/3/2015 12:33  Aggiornato: 27/3/2015 12:33
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Pyter
Citazione:
Non vedo perchè dovrei avercela per Biglino.

Beh, meno male. Se mi inimico anche te, praticamente ho chiuso con LC

Citazione:
Io ho detto che, in generale, non solo nel caso in questione, non credo nei suicidi, e tantomeno nei suicidi omicidi, perchè penso che la componente umana sia più forte nell'uomo di quella disumana (Elohim non ci ha fatti per fortuna perfetti, cioè come lui).
Se poi tu vuoi aspettare più di tre giorni, per sapere la verità, allora non c'è problema.
Ti concedo tre anni.
Poi vienimi a dire.

Ok, capisco il tuo punto di vista, pur non condividendolo (sul suicidio, intendo).

Ma io non "voglio" aspettare più di 3 giorni per "sapere la verità", ma credo che per capirla e scoprirla ci voglia il suo tempo (chi ha mai visto download istantanei?)

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
toussaint
Inviato: 27/3/2015 12:34  Aggiornato: 27/3/2015 12:34
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ha ragione f_z, i kamikaze non c'entrano un cazzo, quelli avevano uno scopo e si buttavano quando non avevano altro modo di combattere.
E mica erano solo giapponesi, decine di piloti sovietici attuarono la stessa extrema ratio durante l'Operazione Barbarossa, i loro aerei erano nettamente inferiori ai Messerschmitt tedeschi e allora con una manovra si allineavano al timone di coda nemico e ci si andavano a schiantare.
Ma col suicidio c'entra una beata fava, anzi, quei gesti erano motivati da un estremo amore verso il proprio popolo e in ultima analisi verso le proprie famiglie, quindi proprio il contrario...


edit: Rickard, bla bla bla...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
peppe75
Inviato: 27/3/2015 12:36  Aggiornato: 27/3/2015 12:36
Mi sento vacillare
Iscritto: 5/10/2006
Da: London
Inviati: 399
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Nel caso si sia trattato davvero di un suicidio, io terrei presente anche l'effetto "colpo di scena". Nel senso... solitamente chi è depresso lo è perché si sende isolato, emarginato. Ora può darsi che la consapevolezza nel sapere che finalmente si sarebbe parlato di lui e l'evento avrebbe portato il suo nome alla ribalta abbia potuto avere qualche impatto.

Sempre che si sia trattato di questo.

toussaint
Inviato: 27/3/2015 12:42  Aggiornato: 27/3/2015 12:44
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Un'altra cosa, con un lento rilascio stanno uscendo notizie atte a delineare il qaudro psicologico di Lubitz.
Prima una presunta amica d'infanzia che tira fuori la depressione, ora un altro presunto amico che dice di averlo visto molto chiuso negli ultimi tempi, poi un altro che parla di crisi con la compagna ecc. ecc.
Particolare comune a queste "soffiate" è che sono rigorosamente anonime.
Non c'è un viso, un nome e cognome dietro a queste affermazioni.
Cos'è, hanno paura che Lubitz torni dalla tomba?



edit: peppe75, lo avevo considerato in un mio precedente post.
Ma dov'è la dichiarazione al mondo che di solito si accompagna a simili coup de thatre?
Neanche un biglietto, ma neanche due parole alla torre di controllo, tipo "andate a fare inculo", niente...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
OverThink
Inviato: 27/3/2015 12:42  Aggiornato: 27/3/2015 12:44
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/2/2012
Da:
Inviati: 156
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@ toussaint: sono completamente d'accordo con la tua descrizione della depressione. Mi rispecchio punto per punto. Chi trova plausibile questa ipotesi, semplicemente non ha mai vissuto in prima persona la depressione.

Pyter
Inviato: 27/3/2015 12:43  Aggiornato: 27/3/2015 12:43
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
... non sto dicendo che questo tipo è stato preso da un raptus da kamikaze, ma che non non sappiamo cosa passa nella mente nel momento assoluto in cui ci si sta suicidando, perché nessuno può raccontarlo, nessuno - razionalizzarlo ...

Il problema è che nessuno sa veramente cosa passi nella testa di un uomo in determinate situazioni. Nonostante questo tutti dicono che il risultato di certe azioni siano l'effetto di cause che non si sa per premessa, cosa siano.
Ecco allora che spuntano fuori mal di testa depressione stress, nel tentativo di razionalizzare le cause, il che è paradossale, visto che le cause sono poi considerate irrazionali.

E' chiaro che poi vengono mandate le psicologhe a far passare il mal di testa ai rimasti vedovi a causa dell'isis e queste qua candidamente davanti alle telecamere dicono: "E' difficile in questi casi dar pace al dolore, quindi ci limitiamo a qualche sorriso e a un tè caldo."

E questa è scienza.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
m4x
Inviato: 27/3/2015 12:45  Aggiornato: 27/3/2015 12:45
Mi sento vacillare
Iscritto: 6/6/2007
Da:
Inviati: 746
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Questa del pin numerico per accedere alla cabina ci sta che sia una stronzata perché (tanto per fare un esempio) la easy jet quando uno dei piloti lascia la cabina di pilotaggio mette davanti al portellone un hostess per proteggere chi e' rimasto dentro. Altro che pin numerico.

Pyter
Inviato: 27/3/2015 12:45  Aggiornato: 27/3/2015 12:49
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Rickard
Beh, meno male. Se mi inimico anche te, praticamente ho chiuso con LC


Non pensare di cavartela così. Quella battuta sul fatto che ho espresso un concetto renziano me la sono segnata al dito.


MauroC
Morale : Non esiste un regolamento che stabilisca il ripetersi di test psicologici per piloti che hanno problematiche pregresse, ma solo in caso del ripetersi di tali episodi.

Cioè non ti controllano dopo che ti sei schiantato col primo aereo, ma al secondo o al terzo.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
toussaint
Inviato: 27/3/2015 12:48  Aggiornato: 27/3/2015 12:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Overthink, noi lo sappiamo, quando sei depresso non ce la fai neanche ad alzarti dal letto, e questo qui avrebbe tranquillamente guidato aerei fino all'altro giorno?
Ma andiamo, potevano inventarsene una migliore, tipo che si era convertito all'Islam, molto più credibile.



P.S.: oddio, su qualche sito tedesco ho letto anche questa...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 27/3/2015 12:52  Aggiornato: 27/3/2015 12:52
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ma non è finita qua, ieri ho sentito al tg che i passeggeri si sono accorti di quanto stava avvenendo solo all'ultimo momento, infatti la registrazione riporterebbe le urla solo negli ultimissimi istanti.
Ma non avevano tutti le mascherine?
E nessuno si è accorto che il comandante stava tentando di abbattere il portellone con un'ascia?
Ma sì sì, non traiamo conclusioni affrettate, si potrebbero turbare alcune coscienze...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 27/3/2015 13:00  Aggiornato: 27/3/2015 13:03
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Comunque, secondo documenti DARPA, l'HELLADS doveva essere testato sul campo nel 2014.
Quindi, oggi è già operativo, usa un laser da 150 kw.


edit: il laser in questione non agisce distruggendo l'obiettivo ma, essendo destinato a intercettare missili balistici, fa in modo che questi si riscaldino fino a far esplodere i detonatori interni.
Dunque, nel nostro caso, se avesse colpito per errore l'aereo questo non sarebbe esploso ma avrebbe registrato malfunzionamenti, compatibili con la discesa, fino allo schianto, non potendo più essere controllato per via dei sistemi fuori uso.

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
perspicace
Inviato: 27/3/2015 13:01  Aggiornato: 27/3/2015 13:01
Sono certo di non sapere
Iscritto: 3/9/2011
Da: località sconosciuta
Inviati: 3281
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Calvero

Grazie avvolte lo penso anch'io


Uccide fratello e poi si suicida

Questa cosa molti pochi l'hanno capita ma conscio delle tue capacità so che te ne farai un idea. E davvero la stessa cosa Uccidere un essere umano, sia che sia una terza persona sia che sia se stesso. I blocco psicologico che si va a infrangere è lo stesso. Ma non è una cosa naturale quel blocco è un meme che assimiliamo in vita, all'inizio tutti si nasce bestie senza i meme tra cui quello di "non uccidere esseri umani".

Poi come dicevi prima ci sono momenti in cui il cervello può spegnere i meme, uno come pacchetti di meme, e persino arrivare a spegnere "la realtà". Diventare neutri verso tutto a quel punto bene e male, vita e morte diventato suoni vuoti. Come vuoti erano i suoni prima che il logos spezzasse l'oscurità.

Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
MauroC
Inviato: 27/3/2015 13:06  Aggiornato: 27/3/2015 13:06
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/12/2012
Da:
Inviati: 78
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Pyter : Cioè non ti controllano dopo che ti sei schiantato col primo aereo, ma al secondo o al terzo.

Pyter, ho scritto 3 diversi commenti in cui provavo a ragionare con tutte le informazioni di cui disponiamo fin'ora e a formulare una ipotesi per dare il mio contributo alla discussione.

Tu hai preso le mie ultime 2 righe, le hai estrapolate dal contesto, hai fatto una battuta che fa ridere solo te, su un incidente aereo in cui sono morte 150 persone ed in questo momento ci sono decine di persone che compiangono i loro famigliari...

Sinceramente... faccio bene le volte in cui mi astengo dal commentare, perchè in alcuni di voi c'è la tendenza a passare dall'argomento in discussione a ridicoli battibecchi e pertanto continua pure la discussione... fortunatamente non sono obbligato ad essere collegato.

OverThink
Inviato: 27/3/2015 13:07  Aggiornato: 27/3/2015 13:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/2/2012
Da:
Inviati: 156
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
edit: il laser in questione non agisce distruggendo l'obiettivo ma, essendo destinato a intercettare missili balistici, fa in modo che questi si riscaldino fino a far esplodere i detonatori interni. Dunque, nel nostro caso, se avesse colpito per errore l'aereo questo non sarebbe esploso ma avrebbe registrato malfunzionamenti, compatibili con la discesa, fino allo schianto, non potendo più essere controllato per via dei sistemi fuori uso.



Pyter
Inviato: 27/3/2015 13:08  Aggiornato: 27/3/2015 13:08
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Poi come dicevi prima ci sono momenti in cui il cervello può spegnere i meme, uno come pacchetti di meme, e persino arrivare a spegnere "la realtà". Diventare neutri verso tutto a quel punto bene e male, vita e morte diventato suoni vuoti. Come vuoti erano i suoni prima che il logos spezzasse l'oscurità.

Molto interessante. E come ci siamo arrivati a queste conclusioni, con esperimenti oppure attraverso l'intuito, ovviamente di persone sane?

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
cocis
Inviato: 27/3/2015 13:13  Aggiornato: 27/3/2015 13:15
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/1/2006
Da: V
Inviati: 1430
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
hhh

f_z
Inviato: 27/3/2015 13:15  Aggiornato: 27/3/2015 13:15
Mi sento vacillare
Iscritto: 16/1/2012
Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda
Inviati: 958
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Una cosa sulla "depressione": se uno e' riconosciuto "depresso" di solito e' anche in cura con psicofarmaci (che poi sono responsabili di gran parte delle "tragedie della pazzia" ma questo e' un altro discorso un po' OT).

Qui in Inghilterra uno cosi' gli notificano un divieto di mettersi alla guida per mesi (conosco personalmente una persona in questa situazione), e il permesso di guidare arriva dopo un po' di tempo che la "cura" e' finita e passa una visita medica apposita.

Qui ci vogliono far credere che un pilota d'aereo possa tornare a volare dopo una cosa del genere? Magari a pochi mesi dall'essere "uscito" dalla sua depressione?
I casi sono due:

1) e' vero e le regole in vigore sono criminali
2) e' falso e ci stanno prendendo come sempre per il culo

Non sono informato ma a naso voterei la 2.

Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".

Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".

Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
polaris
Inviato: 27/3/2015 13:19  Aggiornato: 27/3/2015 13:19
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/9/2012
Da: Tlön
Inviati: 1640
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Molto interessante. E come ci siamo arrivati a queste conclusioni, con esperimenti oppure attraverso l'intuito, ovviamente di persone sane?
La fonte dovrebbe essere il libro Il gene egoista di Dawkins.

Quindi insomma...come fonte lascia un po' a desiderare.

Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
perspicace
Inviato: 27/3/2015 13:20  Aggiornato: 27/3/2015 13:20
Sono certo di non sapere
Iscritto: 3/9/2011
Da: località sconosciuta
Inviati: 3281
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Essere in cura per uno stato "ansioso" non è ancora essere in cura per "depressione", le due patologie sono differenti, se si è in cura per "depressione" quindi sotto anti-depressivi non si potrebbe guidare se non dopo autorizzazione medica, se si è sotto "ansiolitici" invece si può guidare a seconda dei dosaggi.

Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
perspicace
Inviato: 27/3/2015 13:22  Aggiornato: 27/3/2015 13:22
Sono certo di non sapere
Iscritto: 3/9/2011
Da: località sconosciuta
Inviati: 3281
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Pyter

"indica piuttosto la conoscenza rapida e chiara, e più spesso la capacità di avvertire, comprendere e valutare con immediatezza un fatto, una situazione"

Se questa è la definizione che hai in mente la seconda che hai detto.

Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
Paolo69
Inviato: 27/3/2015 13:33  Aggiornato: 27/3/2015 13:33
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 1/7/2004
Da:
Inviati: 1173
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
in psichiatria semplicemente non esiste una sindrome da depressione che porta ad uccidere 150 persone che neppure si conosce.
un pilota non si alza per andare in bagno a pisciare dopo 20 minuti di volo sapendo che dopo mezz'ora si atterra , se gli scappa la fa prima di salire, cazzo lo faccio io prima di mettermi in macchina e non lo fa un pilota?
Il fatto che il respiro sia stato registrato fino alla fine vuol dire solo che era vivo , ma da li a dire che era cosciente etc etc ce ne passa..., il giorno prima dicevano che ci volevano settimane per sapere qualcosa ..il giorno dopo sapevano già tutto, e da cosa lo hanno capito?
dal rumore del seggiolino che si gira? capiscono anche di chi era il seggiolino? si sentono le urla dei passeggeri e non si sente la voce del comandante che immagino stesse imprecando per entrare?
l'aereo si è disintegrato ma non vedo buche di dimensioni accettabili su quella montagna , invece vedo alberi verdi vicino ai resti , mi ricorda tanto l'aereo caduto in pensilvania..ma allora un aereo di può disintegrare in quel modo a seguito di un impatto? delle 2 l'una per l'11-9 mi sembra che ci fossero alcune obiezioni....
il copilota era un dissociato mentale? non credo proprio , col cavolo che avrebbe passato i test psicoattitudinali , per fare un'azione del gerene devi essere non depresso ma completamente dissociato e fuori di testa , nemmeno la spesa vai a fare da solo in quelle condizioni.
tutti i sistemi antiterrorismo non hanno funzionato? dicevano che un caccia si era alzato per intercettarlo , dov'è andato a finire?
l'aereo aveva molto carburante , l'incendio sarebbe duvuto durare parecchio e bruciare quasi tutto giubotti , corpi,alberi etc , invece già dalle prime immagini non c'era nessun incendio , perchè?

perspicace
Inviato: 27/3/2015 13:36  Aggiornato: 27/3/2015 13:36
Sono certo di non sapere
Iscritto: 3/9/2011
Da: località sconosciuta
Inviati: 3281
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Comprendiamo "la realtà" utilizzando schemi assimilati in vita copiandoli da altri esseri viventi, mediante l'uso dei "neuroni a specchio", meme vari che assimiliamo e facciamo propri e che vanno a formare una rete di informazioni che ci permette di elaborare gli stimoli sensoriali come un unico corpo "la realtà".

Ma avvolte o per via di informazioni non elaborabili perché memorizzate male (fuori posizione) oppure memorizzate male (incomprese o in contraddizione con altre informazioni) non siamo in grado di estrarre il corpo informazionale "la realtà" quindi il cervello reagisce o cercando di offrire lo stesso una visione d'insieme "coerente" oppure disattivando tutte quelle linee neuronali fuori schema (in fase di elaborazione).

Ciò ci porta a una situazione o di parziale sfasamento con la realtà o ad una completa retrocessione intellettiva psico emotiva ad una amnesia settoriale che può colpire proprio i meme, quindi quelle funzioni che ci permettono di relazionarci con il mondo esterno.

In una situazione simile si ci può trovare a non saper può distinguere bene dal male, vita da morte, altri da noi stessi.

Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
peppe75
Inviato: 27/3/2015 13:42  Aggiornato: 27/3/2015 13:42
Mi sento vacillare
Iscritto: 5/10/2006
Da: London
Inviati: 399
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@toussaint
scusami, sono in ufficio e non riesco a leggere tutti i post :)

Se devo essere sincero, credo che in questo caso l'evento in se basti come dichiarazione al mondo, sebbene si, anche io in quel caso avrei aggiunto qualcosa. C'è una simpatica gag di Gianfranco Marziano, che descrive profeticamente una situazione molto simile a questa, e pare che il pilota impazzito e suicida alla fine abbia voluto aggiungere almeno una cosa:
"Mannaggie a marooonnn!"

Lo posto ma credo non sia facile capirlo se non si è campani o almeno del sud:


Gianfranco Marziano - L'aereo dirottato
https://www.youtube.com/watch?v=I8ix-tHhxqs&feature=youtu.be

Sono anche io aperto all'ipotesi che le cose siano andate molto diversamente, piu su in un altro posto ho postato un articolo di Aurora Sito in cui si ipotizza un errore americano durante delle esercitazioni.

bernuga
Inviato: 27/3/2015 13:48  Aggiornato: 27/3/2015 14:00
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Warlord citazione:"pezzi piu' grandi ci sono"

Si, ci sono, lo avevo anche scritto in un post precedente, ritengo comunque il livello di disintegrazione e l'area coperta, non compatibile con uno schianto a terra.Inoltre, quando cade un aereo con 150 persone a bordo, mi aspetto di vedere 1)motori 2) cadaveri

@redazione
E' vero, dire che c'era un pazzo alla guida e' piu' dannoso che ammettere un guasto tecnico, per assurdo uno si potrebbe chiedere come mai non abbiano cercato di coprire la storia del pazzo suicida con quella di un guasto.

Per quanto riguarda Andreas Lubitz, il presunto suicida, basta scivere il nome su google e cercare in immagini per rendersi conto che anche il suo aspetto fisico non e' certo, ci sono 2 persone ben distinte che in varie testate vengono riportate come lui:

Lubitz 1


Lubitz 2 (con la fidanzata italiana)

Calvero
Inviato: 27/3/2015 13:49  Aggiornato: 27/3/2015 13:49
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Il problema è che nessuno sa veramente cosa passi nella testa di un uomo in determinate situazioni. Nonostante questo tutti dicono che il risultato di certe azioni siano l'effetto di cause che non si sa per premessa, cosa siano.
Ecco allora che spuntano fuori mal di testa depressione stress, nel tentativo di razionalizzare le cause, il che è paradossale, visto che le cause sono poi considerate irrazionali.


Ma infatti non parteggio per la tesi del suicidio, non ho metabolizzato ancora le informazioni, ho ragionato per principio su quello che ritengo sia stupido delineare manicheamente cosa è suicidio, cosa è depressione, eccetera.

EPPOI

Sulle norme di sicurezza, di cosa ci si dovrebbe stupire? no dico, seriamente, scherziamo?

.... è assodato che le medesime sono basate su motivazioni politiche e non profondamente nei riguardi e per conto dell'incolumità dei passeggeri. Cos'è? ... prima ne ammazzano TREMILA in centro a New York e poi gli stessi si preoccupano di tutelare gente di cui gliene frega un beato cazzo?

Basterebbe leggere il formulario (si chiama così) quando prima di arrivare in un paese straniero ti chiedono di rispondere alla casella: - sei un terrorista?



Perché secondo voi, quali cervelli superdotati avranno mai messo a riscrivere le regole?

Siamo alla pazzia. Tutto qui.

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
manofmonk
Inviato: 27/3/2015 13:51  Aggiornato: 27/3/2015 13:51
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/2/2015
Da: LUNA
Inviati: 153
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Già...Peccato che le persone "normali" e non raccomandate, in cura psichiatrica, non le assumono nemmeno come spazzini.

NOTIZIA ANSA: Il resto dell'aereo è stato ritrovato all'interno del Pentagono

Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
pixies
Inviato: 27/3/2015 13:51  Aggiornato: 27/3/2015 13:51
So tutto
Iscritto: 24/7/2010
Da: Stasera è un altro giorno
Inviati: 20
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Candidato manciuriano

manofmonk
Inviato: 27/3/2015 14:07  Aggiornato: 27/3/2015 14:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/2/2015
Da: LUNA
Inviati: 153
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Pyter
Ma se ci sono persone che sapevano già da quando avevano 3 anni che l'uomo è un ibrido... di che ti lamenti...

Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
lanzo
Inviato: 27/3/2015 14:23  Aggiornato: 27/3/2015 14:23
Mi sento vacillare
Iscritto: 8/10/2005
Da:
Inviati: 518
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Per redazione
Invito a che ha familiarita' con l'inglese a googlare:
- Air crash investigation cutting corners - lo raccomando -
- Alaska airlines flight 261
Sempre la stessa compagnia low cost, che dopo il primo schianto cambio logo e nome.
Risparmi criminai sulla manutenzione, il meccanico (mi riferisco al cuttting corners. segnalo' la cosa alla FAA, ente di sicurezza aereonautico USA). la FAA constato' che le segnalazioni avevano aiutato a chiarire la dinamica dell'incidente.
Conclusione: il meccanico e' stato messo nella lista nera di TUTTE le compagnie aeree americane e non ha piu' trovato lavoro.
Tornando alla lowcost germanica, aereo con piu' di 20 anni sul groppone, scaricato dalla Luftansa, niente prima classe e coltelli li' - al massimo qualche sacchetto di noccioline. Sicuramente risparmiavano sulla manutenzione, ma questo non lo ammetterebbero mai, meglio giocarsi la carta del pilota schizzato che puo' essere un evento rarissimo contro l'evento abituale di risparmiare sulla manutenzione.
Mi devo essere perso qualcosa, ma visto che sono tutti morti, che il capitano non ha comunicato con nessuno, che l'aereo e' a pezzi e le scatole nere sono abbastanza ammaccate come si fa a dare per scontato che la porta del cockpit fosse bloccata da dentro , che il capitano era fuori et cetera ? In base alle scatole nere ? Mmmmm....

Pyter
Inviato: 27/3/2015 14:32  Aggiornato: 27/3/2015 14:40
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
E' spuntato un certificato medico in base al quale il nostro Leibnitz era stato dispensato dall'andare quel giorno al lavoro.

Quindi quel giorno si è presentato al lavoro travestito.
Che il certificato serva a parare il culo a qualcuno?


ps
Nella ricostruzione al computer che ho vista in tv ci sono anche delle belle scie chimiche in alto.
Che ci sia passato in mezzo e sono tutti svenuti?

Chissà per quale motivo uno che fa una ricostruzione virtuale di un incidente senta il bisogno di metterci le scie.

A parte il fatto che così è più realistica, voglio dire.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
warlord
Inviato: 27/3/2015 14:39  Aggiornato: 27/3/2015 14:39
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@bernuga
Citazione:
Si, ci sono, lo avevo anche scritto in un post precedente, ritengo comunque il livello di disintegrazione e l'area coperta, non compatibile con uno schianto a terra.Inoltre, quando cade un aereo con 150 persone a bordo, mi aspetto di vedere 1)motori 2) cadaveri

pensi ad una detonazione aerea?
però molte volte gli schianti al suolo sono atterraggi di emergenza, velocità controllate, si cerca di dissipare l'energia cinetica scivolando sul terreno, l'aereo si divide in più tronconi o perde un'ala ma bene o male rimane intatto, qui ha letteralmente impattato a quasi 400knot che sono oltre 700km/h. l'energia è talmente tanta che è come finire in un frullatore.




La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
warlord
Inviato: 27/3/2015 14:43  Aggiornato: 27/3/2015 14:43
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Pyter
è scattata la corsa a coprirsi le chiappe, sono arrivati anche all'idoneità parziale del pilota.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
lanzo
Inviato: 27/3/2015 14:45  Aggiornato: 27/3/2015 14:45
Mi sento vacillare
Iscritto: 8/10/2005
Da:
Inviati: 518
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Aggiungerei x chi vuole googlare 2 casi (freschi freschi) di aerei schiantati (sempre compagnie low cost e sempre Airbus) magari non pubblicizzati in Italia, visto che le vittime erano indonesiane o cinesi, insomma musi gialli o caffelatte.
- Trans asia flight GE 235
- Air Asia flight Q28501
-
Poi ormai la colpa e' del pilota, il che puo' essere una componente, una compagnia low cost vorra' risparmiare oltre che sulla manutenzione anche sui piloti, e un pilota con i controcazzi magari non va a pilotare una bagnarola per 4 soldi. Lo sfigato depresso magari si.

30 Jan 2015 ... Co-pilot of the ill-fated Malaysian air carrier AirAsia flight QZ8501, Remi ... Thursday 29 January 2015 22.48 EST Last modified on Friday 30 January ... computers prior to the crash, a spokesperson for Air Asia said: “We are ...
AirAsia captain left seat before jet lost control: sources | Reuters
Ad salut.

webrasta
Inviato: 27/3/2015 14:50  Aggiornato: 27/3/2015 14:50
Ho qualche dubbio
Iscritto: 29/11/2012
Da:
Inviati: 57
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
che ne dite di "sindrome aerotossica"?

- un composto chimico penetra in cabina (non sarebbe la prima volta)
- i piloti perdono i sensi
- da terra rilevano il problema e dopo pochi minuti decidono di abbattere l'aereo (via controllo remoto o caccia militare)

non mi sembra un'idea così peregrina: far sapere alla gente che i piloti possono perdere conoscenza a causa di sostanze chimiche che penetrano nel cockpit avrebbe un effetto devastante sui ricavi di qualsiasi linea aerea e, soprattutto, bisognerebbe spiegare alla gente di quale sostanza si tratta...

AlexPayne
Inviato: 27/3/2015 14:54  Aggiornato: 27/3/2015 14:54
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/8/2012
Da:
Inviati: 88
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scusate, per favore, ma, va bene, l'aereo è precipitato, ok si è schiantato, ma scusate una cosa, ma DOV'E' L'AEREO? Sparito? Polverizzato? I motori dove sono finiti? Incredibile!

http://video.repubblica.it/dossier/tragedia-germanwings/aereo-caduto-le-operazioni-di-recupero/196117/195131?ref=HREA-1

Ticaisem
Inviato: 27/3/2015 15:26  Aggiornato: 27/3/2015 15:26
So tutto
Iscritto: 8/1/2015
Da:
Inviati: 7
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
La dinamica del processo informativo ricorda molto l'11 settembre, con la necessità evidente di trovare al più presto un colpevole, e il suicidio rientra nel modus operandi dei servizi. Strage di famiglia e poi suicidio. Tanto chi può controllare se è vero. Poi alcune cose fanno pensare ad Ustica. La mancanza di pezzi importanti dell'aereo (motori) e l'assenza di incendi nella zona dei resti. Secondo me l'area totale dei resti è molto molto più vasta e se il carburante si è disperso in aria vuol dire che l'aereo è stato colpito da qualcosa che l'ha fatto dividere in pezzi già ad una certa quota. Tuttavia è sufficiente vedere il modus operandi dei media mainstream a far pensare male.

toussaint
Inviato: 27/3/2015 15:29  Aggiornato: 27/3/2015 15:29
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Nel 2010 un altro Airbus della Germanwings rischiò lo schianto a causa di un guasto all'aria condizionata con esalazioni che provocarono lo svenimento di entrambi i piloti, poi il comandante riuscì a riprendersi.
E se fosse accaduta la stessa cosa e stiano cercando di coprire errori di fabbricazione dei vecchi Airbus?
Si tratterebbe di interessi molto più consistenti che non il danno d'immagine per la Germanwings, tra l'altro compagnia Low Cost che sicuramente tra qualche mese cambierà nome e ricomincerà come nulla fosse?
E' un caso che gli Airbus vecchi la Lufthansa li abbia sbolognati sulla controllata Low Cost?

Disastro sfiorato nel 2010

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
vivatesla
Inviato: 27/3/2015 15:33  Aggiornato: 27/3/2015 15:33
Ho qualche dubbio
Iscritto: 10/10/2010
Da:
Inviati: 147
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Tra le tante ipotesi dello schianto c'e' quella di Rosario Marciano' ,qui in un intervista fatta da Ubaldo Croce per l accademia delle liberta' (reloaded)

https://www.youtube.com/watch?v=iDaXvjKhVog

Sertes
Inviato: 27/3/2015 15:35  Aggiornato: 27/3/2015 15:35
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Bevenuto Ticaisem, ben detto!

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Red_Max
Inviato: 27/3/2015 15:40  Aggiornato: 27/3/2015 15:40
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Nessuno ha voglia di mettere in discussione l'approccio:
"sei depresso? c***i tuoi..."
Perché secondo me non sono solo suoi, e questo lo dimostra, purtroppo.

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
manofmonk
Inviato: 27/3/2015 15:47  Aggiornato: 27/3/2015 15:47
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/2/2015
Da: LUNA
Inviati: 153
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ma è possibile che un pilota di un aereo debba andare in bagno dopo una mezz'oretta dal decollo?
Oddio, può essere pure che aveva mal di stomaco, per carità, ma allora statti a casa in malattia perchè non è che stai facendo un lavoro come un altro ma hai la responsabilità di 150 persone eh!

Quindi le cose sono 2:
O il pilota che è rimasto fuori dalla cabina di pilotaggio era d'accordo, nell'ipotesi del suicidio, con l'altro pilota e ha fatto finta così di non riuscire a rientrare per prendere i comandi, in modo da non accollarsi la colpa.
Oppure le compagnie aeree assumono dei "nuovi stronzi" e gli danno in mano un mezzo che vola in aria, dal peso di qualche tonnellata, con una enorme responsabilità verso tutti quelli che sono a bordo.

Un'altra cosa che non capisco, ma se anche le assistenti di volo sanno il codice per aprire il portello della sala comandi, 'sta cosa a che serve???
Un terrorista basta che gli punti un taglierino alla gola e si fa aprire la porta no?

Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
toussaint
Inviato: 27/3/2015 15:56  Aggiornato: 27/3/2015 15:56
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
AVVISO AI NAVIGANTI:
LA VOGLIAMO SMETTERE CON QUESTI CAZZO DI FLAMES INFINITI?
STATE FACENDO CHIUDERE TUTTI I THREAD!

Porca puttana, ma non basta rispondere una volta e stop?
Ti sei comunque difeso e non ammazzi le discussioni.
Quella su Biglino era interessantissima...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
warlord
Inviato: 27/3/2015 15:58  Aggiornato: 27/3/2015 15:58
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@manofmonk
Citazione:
Ma è possibile che un pilota di un aereo debba andare in bagno dopo una mezz'oretta dal decollo?
Oddio, può essere pure che aveva mal di stomaco, per carità, ma allora statti a casa in malattia perchè non è che stai facendo un lavoro come un altro ma hai la responsabilità di 150 persone eh!
Quindi le cose sono 2:
O il pilota che è rimasto fuori dalla cabina di pilotaggio era d'accordo, nell'ipotesi del suicidio, con l'altro pilota e ha fatto finta così di non riuscire a rientrare per prendere i comandi, in modo da non accollarsi la colpa.
Oppure le compagnie aeree assumono dei "nuovi stronzi" e gli danno in mano un mezzo che vola in aria, dal peso di qualche tonnellata, con una enorme responsabilità verso tutti quelli che sono a bordo.

vista la responsabilità di 150 persone non può andare in bagno?.
se ha un bisogno fisiologico? te la tieni cacchio!
Citazione:
Un'altra cosa che non capisco, ma se anche le assistenti di volo sanno il codice per aprire il portello della sala comandi, 'sta cosa a che serve???
Un terrorista basta che gli punti un taglierino alla gola e si fa aprire la porta no?

no, perché viene bloccata dall'interno cabina piloti applicando la procedura di dirottamento, si avvisa la torre e si viene scortati al primo aeroporto disponibile. Alle compagnie importa solo che il velivolo non venga usato come arma, della salute ed incolumità dei passeggeri importa molto meno, se il dirottatore inizia a sgozzare la porta deve rimanere comunque chiusa.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
o_dotor
Inviato: 27/3/2015 16:01  Aggiornato: 27/3/2015 16:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 25/11/2006
Da:
Inviati: 82
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Primo: oltre che della salute psichica dei piloti, le compagnie aeree dovrebbero preoccuparsi anche della salute della loro prostata

Secondo: Mi è sembrato eccessivo il tentativo di delineare l'atteggiamento psichico del copilota già nella conferenza stampa del procuratore, quando ha riferito delle sue risposte "laconiche" al briefing sull'atterraggio svolto dal comandante, come se nella normalità ci si dovesse aspettare delle risposte entusiaste ad una sequela di istruzioni e di dati.
Da allora è stata un'escalation

gelu
Inviato: 27/3/2015 16:04  Aggiornato: 27/3/2015 16:04
Ho qualche dubbio
Iscritto: 13/10/2008
Da:
Inviati: 191
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non potrebbe essere che, essendo una compagnia law cost, a questa interessi solo risparmiare? e quindi menefreghismo dello stato di salute dei piloti?

quieora
Inviato: 27/3/2015 16:06  Aggiornato: 27/3/2015 16:06
So tutto
Iscritto: 8/3/2010
Da:
Inviati: 10
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Prima ci dicono che per decodificare le scatole nere ci vorranno mesi e dopo pochi giorni hanno già capito che un solo pilota stava in cabina e l'altro fuori.
Come hanno fatto?
E poi perchè non installare una webcam in cabina collegata con la torre di controllo e con la scatola nera?

manofmonk
Inviato: 27/3/2015 16:07  Aggiornato: 27/3/2015 16:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/2/2015
Da: LUNA
Inviati: 153
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Viene bloccata dall'interno...lo so...ma se i piloti non se ne accorgono e magari pensano che la hostes sta entrando per fargli un pompino?

Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
toussaint
Inviato: 27/3/2015 16:18  Aggiornato: 27/3/2015 16:19
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Che si sia di fronte all'ennesima buffonata ormai non v'è ombra di dubbio.
Ho letto e sentito in questi giorni decine di volte che la scatola nera da cui è stato tratto il CVR è per il resto gravemente danneggiata, ci stanno già imbastendo la frottola che non riusciranno a leggere l'FDR.
La seconda scatola nera ovviamente non si trova.
Piccolo particolare, le scatole nere sono indistruttibili:

Gli involucri di CVR e FDR sono in materiale metallico che deve resistere a un’accelerazione pari a 1000g (2g = 9,8 m/sec), il che equivarrebbe, per intenderci, a una riduzione della velocità da 36.000 Km/h a 0 nell’intervallo di 1 secondo. Si può affermare, quindi, che le scatole nere sono praticamente indistruttibili. Qualche volta si possono riscontrare lievi danneggiamenti al contenitore, bruciature in caso d’incendio. Può accadere che il supporto magnetico subisca danni a causa dell’acqua salata, quando cade in mare. In tal caso i dispositivi vengono immersi in una soluzione salina che viene progressivamente desalinizzata. A facilitare il ritrovamento intervengono impulsi elettromagnetici emessi dalle scatole nere. Per questi motivi gli incidenti più significativi dell’aviazione civili sono documentati dai registratori di volo.

CAPITO?
1000 G, non un misero schianto in orizzontale a 700 km/h!
E non è possibile non ritrovare le scatole, neanche siamo in alto mare!


edit: però, le scatole non sono progettate per resistere a un HELLADS, ad esempio...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
warlord
Inviato: 27/3/2015 16:23  Aggiornato: 27/3/2015 16:23
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@manofmonk
Citazione:
Viene bloccata dall'interno...lo so...ma se i piloti non se ne accorgono e magari pensano che la hostess sta entrando per fargli un pompino?

vedono sullo schermo che dietro alla porta c'è si la hostess ma anche un dirottatore con il coltello. Porta bloccata.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
massimo73
Inviato: 27/3/2015 16:23  Aggiornato: 27/3/2015 16:23
Mi sento vacillare
Iscritto: 20/7/2011
Da:
Inviati: 364
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Come ha già scritto qualcuno prima di me non credo sia corretto a soli tre giorni da un incidente aereo di questa gravità, lanciarsi in ipotesi varie che possano spiegare l'evento.
Perciò mi limito a notare le incongruenze della versione ufficiale; ebbene sì Rickard, sono loro che dopo tre giorni trascorsi dall'evento, hanno già spiegato tutto, il pilota depresso e che rimane chiuso nel cockpit rendendo impossibile per l'altro pilota entrare nella stessa..... , non siamo noi complottisti, almeno non io, a presentare in tempi così stupefacenti una versione alternativa.
La tua esortazione alla prudenza che trovo giustissima dovrebbe avere come primi destinatari quelli che hanno deciso, dopo aver fatto sapere il giorno prima che ci sarebbero volute settimane se non mesi per conoscere esattamente le registrazioni della scatola nera, che invece è tutto chiaro e che è stato il copilota che voleva suicidarsi......
Notare anche che oggi, nel giorno successivo alla spiegazione ufficiale, continuano a trapelare particolari sul presunto disagio del copilota che oltre ad essere depresso e ad avere avuto problemi con la ragazza, avrebbe anche presentato un certificato di malattia il giorno della tragedia....andando però poi regolarmente al lavoro per schiantarsi sulle alpi francesi...mah...
Questa storia non mi convince affatto già dall'inizio e ora che c'è la spiegazione ufficiale del pilota suicida ancora meno......il giorno prima mi pare che una delle possibilità che si paventavano fosse una qualche forma di depressurizzazione dell'aereo che potesse aver causato una perdita di conoscenza dell'equipaggio con relativa impossibilità di governare l'aereo fino allo schianto finale; personalmente mi convincerebbe molto di più un evento di questo genere che non la storia del copilota suicida che porta con sé altre 149 persone incolpevoli.
Parlo di convinzione senza ovviamente escludere nessuna ipotesi.
Anche io ho letto l'articolo su Aurora che parla di un raggio laser che avrebbe interferito sul funzionamento dei meccanismi dell'aereo portandolo allo schianto e non credo sia anche questa una eventualità da escludere.
Credo che la tecnologia per pilotare in remoto un aereo o comunque per farne impazzire i comandi sempre in remoto sia già operativa anche se ovviamente i media non ne parlano.
Piccolo particolare, oggi su un servizio alla rai, al Tg1 del mattino mi pare, il giornalista ha paventato che c'è chi già oggi preconizza un futuro con aerei pilotati senza equipaggio, in remoto, aggiungendo poi però che ci sarebbero problemi da risolvere come eventuali malfunzionamenti del sistema........evidentemente se si parla di possibilità futuribili è quasi certo che l'eventualità sia già tecnicamente possibile nel presente.

Red_Max
Inviato: 27/3/2015 16:25  Aggiornato: 27/3/2015 16:36
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
E' verosimile che il co-pilota sapesse che tra poco avrebbe perso il lavoro a causa del suo stato di salute?
Vorrei specificare che PRIMA di trovare la scatola nera gli esperti avevano dichiarato che potevano volerci mesi per risalire alla dinamica dagli eventuali rumori.
E' verosimile che una volta ascoltata l'ultima parte la dinamica sia risultata evidente.
Per cui per me al momento tutto torna.

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
toussaint
Inviato: 27/3/2015 16:37  Aggiornato: 27/3/2015 16:38
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Correggo:
le scatole nere moderne, come indicato nella norma EUROCAE ED-112, devono resistere a 3400 G (!!!) e a temperature di oltre 1000°.
Come è possibile che il CVR sia parzialmente danneggiato ma è ascoltabile guarda caso il brano che accuserebbe il copilota, mentre l'FDR addirittura non si trova?
C'è un cazzo di radiofaro su queste scatole, ripeto, indistruttibili...


edit: è ancora peggio, l'avrebbero trovata ma ovviamente gravemente danneggiata...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
manofmonk
Inviato: 27/3/2015 16:38  Aggiornato: 27/3/2015 16:38
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/2/2015
Da: LUNA
Inviati: 153
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
OK... Se tutti i piloti sono svegli come questi due siamo in buone mani, possiamo stare tranquilli che quando prendiamo un aereo i piloti si accorgono di TUTTO quello che succede fuori dalla cabina di "regia"

Quando non ci sarà più posto all'inferno, i morti cammineranno sulla terra.
zeus66
Inviato: 27/3/2015 16:48  Aggiornato: 27/3/2015 16:48
Ho qualche dubbio
Iscritto: 15/12/2005
Da: Verona
Inviati: 76
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
............... sembra molto verosimile............

Esercitazione NATO, ma molto più interessante la cortina fumogena sparsa dagli USA per i proni media occidentali, che, come un sol uomo, pappagallano la versione che il popolaccio deve sapere....

https://aurorasito.wordpress.com/2015/03/27/obama-infuriato-per-lincidente-della-germanwings-si-rifiuta-dincontrare-i-capi-della-nato/

massimo73
Inviato: 27/3/2015 17:04  Aggiornato: 27/3/2015 17:04
Mi sento vacillare
Iscritto: 20/7/2011
Da:
Inviati: 364
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non sono così convinto che la presunta follia del copilota sia per la compagnia meglio dell'ammissione di un eventuale problema tecnico; alla fine sono loro che gli hanno consentito di volare. e se viene fuori come stanno facendo venire fuori che era depresso e aveva problemi, la loro responsabilità nell'avergli affidato un aereo di linea con decine di persone a bordo penso sia innegabile.
Forse invece gli risolverebbe dei problemi col personale visto che ho letto mi pare il giorno dopo la tragedia, che molti membri degli equipaggi della Germanwings si erano rifiutati di volare, costringendo la compagnia a richiedere il noleggio con equipaggio da altre compagnie per assolvere ai loro voli......la follia del singolo pilota anziché un problema tecnico nell'incidente penso che risolverebbe il problema col personale a cui potrebbero dire: ok, il nostro aereo è caduto per il gesto folle e imprevedibile del copilota e non per un problema tecnico, per cui ora non avete più scuse per rifiutarvi di volare.

Mentelucida
Inviato: 27/3/2015 17:06  Aggiornato: 27/3/2015 17:06
Ho qualche dubbio
Iscritto: 11/1/2015
Da:
Inviati: 45
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Stranamente i pezzi più grandi sono quelli dove si vedono i colori della compagnia e il codice dell'aereo... La foto del profilo di Facebook (subito chiusa)del copilota è protetta dal copyright da una testata giornalistica francese...

A mente lucida
Anguana
Inviato: 27/3/2015 17:13  Aggiornato: 27/3/2015 17:13
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/2/2013
Da:
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Vorrei chiedervi qual'è lo scopo di tutte queste congetture.
A cosa serve arrovellarsi la testa su un argomento di cui non si hanno le informazione e azzardare ipotesi sulla base di competenze al più amatoriali.
Non sarebbe più utile mettere a frutto le nostre forze per cercare di ottenere una società più giusta ed empatica, piuttosto che continuare con la nostra visione egoica, anche se alternativa (o complottista, se preferite)?

barore1
Inviato: 27/3/2015 17:37  Aggiornato: 27/3/2015 17:37
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/12/2011
Da: NURAGHE MANNU
Inviati: 39
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
io sono per il complotto.FACCIAMO FINTA....CHE CI SONO IN GIRO DEGLI INDIVIDUI CHE NON SI FANNO SCRUPOLI PER SACRIFICARE BARBARAMENTE 3000 ESSERI UMANI L' 11/9 2001,NON SI FANNO SCRUPOLI PER PROGETTARE L ATTACCO A PEARL HARBOR,NON SI FANNO SCRUPOLI PER PROGETTARE L'OLOCAUSTO E TUTTE LE GUERRE POSSIBILI.MAGARI GLI PUO' TORNARE UTILE ABBATTERE QUALCHE AEREO DI TANTO IN TANTO PER I PORCI COMODI LORO.LASCIANDO ANCHE POSSIBILE UN INCIDENTE QUANDO è CHIARO è LAMPANTE MA ANCHE QUI DI CHIARO NON C'E' NULLA.SALUTI

verrà un giorno che uccidere un animale per cibarsene sarà condannato come uccidere un umano.
f_z
Inviato: 27/3/2015 17:38  Aggiornato: 27/3/2015 17:38
Mi sento vacillare
Iscritto: 16/1/2012
Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda
Inviati: 958
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".

Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".

Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
hi-speed
Inviato: 27/3/2015 17:46  Aggiornato: 27/3/2015 17:46
Sono certo di non sapere
Iscritto: 28/12/2004
Da: preda lunga
Inviati: 3211
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Dopo quanto ore gli Stati Uniti (per primi!) hanno smentito l'attacco terroristico?


per primi?

Allora è il caso di menzionare il famoso pensiero di Socrate:
Gallina che canta ha fatto l'uovo!

hi-speed

Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
lanzo
Inviato: 27/3/2015 17:47  Aggiornato: 27/3/2015 17:47
Mi sento vacillare
Iscritto: 8/10/2005
Da:
Inviati: 518
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@ Massimo73 - ore 2.o4
Se ti fossi preso la briga di leggere i miei 2 post, avresti capito che il male minore era accusare il pilota/i piloti - sempre meglio che ammettere che l'aereo era vecchio e la manutenzione carente.
Avevo anche consigliato di googlare Alaska airlines, air asia, ma pare che qui abbiano tuti la verita' in tasca - a prescindere - e non sono interessati a documentarsi, a partire da Redazione
Ripeto, - poi chiudo - i risparmi delle low cost,non sono basati sul fatto che non ti danno niente da mangiare e se vuoi un bicchier d'acqua lo paghi, fumo per i polli, il grosso dei risparmi lo fanno sulla manutenzione (scarsa) e sui piloti (scarsi) ma che si accontentano di 4 soldi. Conbinazione micidiale.
Ancora nessuno dei vari luogocomunisti ha spiegato come e' possibile che :
scatole nere danneggiate, nessun testimone vivo, eppure si bevonoi la cazzata del pilotachesierachiusodentro ? Ma come cazzo fate ad affermare cose del genere ?
Basta, ci rinuncio. Continuate a farvi le pippe mentali sulla depressione, pero'... puo' anche darsi che aveva il certificato medico per quel giorno e gli e' arrivata una telefonatina dalle risorse umane, e gli hanno detto: guarda che se non metti il culo sull'aereo ti licenziamo, e lui ha messo il culo sull'aereo, incazzato, depresso, imbottito di antidepressivi che pare inducano al suicidio. ed ha pensato: mo' vela faccio vedere io, brutti stronzi !

Truth79
Inviato: 27/3/2015 17:59  Aggiornato: 27/3/2015 17:59
Ho qualche dubbio
Iscritto: 15/8/2009
Da:
Inviati: 244
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Qui siamo di nuovo alle solite,ieri su radio Capital un militare dell'aeronautica intervistato sosteneva che è impossibile rimanere chiusi in cabina.Chi è dentro può limitare l'accesso solo per tot minuti e poi passato questo periodo reinserendo il famoso codice la porta si riapre.E poi varie interviste ai soccorritori in cui questi dicono che l'aereo e letteralmente disintegrato e parlano di POLTIGLIA per quanto riguarda le persone!!Parlano anche di prova del dna come unica via di riconoscimento.Mi chiedo e chiedo a Massimo se è possibile che l'aereo e le persone a bordo si siano ridotte in quel modo?E' dovuto allo scontro sulla roccia della montagna(tra l'altro niente neve...)?Oppure deve essere intervenuto qualche altro fattore?Per quanto riguarda quello che ci hanno raccontato,a me sembra la cosa più scontata da dire...solita favoletta alla quale siamo già abituati...

Di tutte le cose sicure,la piú certa è il dubbio.
Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 18:39  Aggiornato: 27/3/2015 19:23
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Massimo 73

Citazione:
Come ha già scritto qualcuno prima di me non credo sia corretto a soli tre giorni da un incidente aereo di questa gravità, lanciarsi in ipotesi varie che possano spiegare l'evento.


E come gia' risposto a quel qualcuno questo e' il tipico comportamento da pecora. Dobbiamo aspettare che ce lo dica il TG per poter avere dubbi? Fare ipotesi diverse dal suicidio del copilota "NON E" CORRETTO"?!? Perche' siamo di fronte a un incidente "DI QUESTA GRAVITA""?
Se non te ne sei accorto ti stai esprimendo esattamente secondo gli stereotipi del pensiero unico che sono riusciti a farti entrare in testa. Pensaci.

EDIT. Ho risposto un po' frettolosamente al tuo commento lasciandomi influenzare dall'incipit, e me ne scuso, precisando che il comportamento da pecora non era rivolto a te nello specifico, che anzi hai espresso il diritto all'espressione del dubbio.

Rickard
Inviato: 27/3/2015 19:04  Aggiornato: 27/3/2015 19:04
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Massimo73
Citazione:
Perciò mi limito a notare le incongruenze della versione ufficiale; ebbene sì Rickard, sono loro che dopo tre giorni trascorsi dall'evento, hanno già spiegato tutto, il pilota depresso e che rimane chiuso nel cockpit rendendo impossibile per l'altro pilota entrare nella stessa....., non siamo noi complottisti, almeno non io, a presentare in tempi così stupefacenti una versione alternativa.

È vero che i media e alcuni organi ufficiali si sono affrettati un po’ troppo a dare una spiegazione univoca dell’evento. Ma questo, dal loro “punto di vista”, è comprensibile, vista la necessità di dare una spiegazione e trovare un “colpevole” quando di colpo muoiono 150 persone.

Da vari articoli (come questo) sembra che l’impostazione che vogliano seguire sia sostanzialmente di dare il 99% della colpa al copilota che si sarebbe schiantato volontariamente per via di una forte depressione suicida.

Io personalmente credo che sia più che possibile che si tratti di una mossa della compagnia aerea per celare le proprie colpe e responsabilità e scaricarle tutte sul tizio (che comunque innocente non è). Ad esempio, si parla di lui che avrebbe strappato un certificato medico e celato il suo stato di “malato” alla compagnia. Io credo insomma che la Germanwings preferisca che la storia sia quella del pazzo suicida perché almeno è tutta colpa sua, non della compagnia a cui era stato celato lo stato di salute del pazzoide.

Visto he tanto il fattaccio è successo e non si può certo occultarlo, tanto vale che la colpa sia tutta del copilota, ignorando le responsabilità della compagnia per averlo fatto volare, non aver correttamente valutato il suo stato psichiatrico ecc. ecc.

In ballo ci sono cause multimilionarie per danni, per risarcire le famiglie delle vittime e tanto altro ancora.

Ecco, questa è la mia sensazione, assolutamente preliminare e incompleta: il tentativo di mascherare le molte falle e insufficienze del sistema dei voli aerei, della formazione dei piloti ecc. scaricando tutto sul “pazzo”, che quindi deve apparire superdepresso e suicida professionista.

Aironeblu
Citazione:
E come gia' risposto a quel qualcuno questo e' il tipico comportamento da pecora. Dobbiamo aspettare che ce lo dica il TG per poter avere dubbi? Fare ipotesi diverse dal suicidio del copilota "NON E" CORRETTO"?!? Perche' siamo di fronte a un incidente "DI QUESTA GRAVITA""?

No imbecille. Non dobbiamo non arrivare a conclusioni per la "gravità" o aspettare i TG. Dobbiamo aspettare perché è ancora troppo presto. Le informazioni sono ancora confuse, non confermate, contraddittorie. Un ricercatore serio deve poter valutare l'affidabilità delle proprie informazioni, prima di metterle in fila e trarre le proprie conclusioni.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 19:08  Aggiornato: 27/3/2015 19:08
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Senza avanzare ipotesi non autorizzate, qui c'e' un filmato della zona ripresa dall'elicottero:

RIPRESA AEREA DELLA ZONA DI IMPATTO






Solo detriti sminuzzati e sparsi in un'area spropositata per uno schianto.




Per qualche strana fatalita' la scatola nera si e' danneggiata, ma si salva l'audio che permette di risalire al suicidio del copilota.





Markel, Hollande e Rajoy fanno un incontro di emergenza sul luogo del disastro.





Obama infuriato rifiuta di partecipare all'incontro di emergenza con Stoltenberg, comandante delle forze NATO





La FBI affiancata all'indagine (chissa' perche' la UE deve rivolgersi alla FBI) mette subito le mani avanti dichiarando che non si tratta di un attentato terroristico...



Insomma, la puzza inizia ad essere forte...

horselover
Inviato: 27/3/2015 19:17  Aggiornato: 27/3/2015 19:17
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 1/9/2012
Da:
Inviati: 1898
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
un missile dei filorussi di marine le pen sarebbe più credibile

Ticaisem
Inviato: 27/3/2015 19:19  Aggiornato: 27/3/2015 19:19
So tutto
Iscritto: 8/1/2015
Da:
Inviati: 7
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Il summit tra i tre capi di stato si potrebbe spiegare ammettendo la validità dell'ipotesi dell'abbattimento volontario dell'aereo, ad esempio da parte dell'aeronautica francese. Ma se ciò fosse vero, allora per quale motivo? Un ipotesi non azzardata potrebbe essere la seguente: la tecnologia per guidare un aereo da remoto esiste ed è anche abbastanza evoluta. Forse qualcosa o qualcuno voleva usare l'aereo come arma da far schiantare su un obiettivo preciso o semplicemente da far schiantare per fare un bel pò di morti. E' lecito supporre che si possa anche mandare in tilt il controllo dell'aereo, che automaticamente inizia la discesa e si va a schiantare. Quel tipo di aereo a quanto pare non ha una cloche, non ha controllo meccanico, forse è più facile prenderne il controllo da remoto senza che i piloti possano riprenderne il controllo manualmente. Forse l'aeronautica francese è stata costretta ad abbatterlo secondo i protocolli di sicurezza, per evitare atti terroristici. E poi i capi di stato dei paesi coinvolti hanno dovuto decidere una storia di facciata.

Red_Max
Inviato: 27/3/2015 19:23  Aggiornato: 27/3/2015 19:23
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Per carità, tutto può essere, ma in due giorni la vedo difficile organizzare una copertura come questa.
E comunque ci saranno pesanti conseguenze vista la gravità del fatto.
Andranno a cercare i medici ecc...

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 19:32  Aggiornato: 27/3/2015 19:35
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Rickard

Citazione:
No imbecille.

Considerati virtualmente schiaffeggiato.


Citazione:
Non dobbiamo non arrivare a conclusioni per la "gravità" o aspettare i TG. Dobbiamo aspettare perché è ancora troppo presto. Le informazioni sono ancora confuse, non confermate, contraddittorie. Un ricercatore serio deve poter valutare l'affidabilità delle proprie informazioni, prima di metterle in fila e trarre le proprie conclusioni.

Ma infatti nessuno ha tratto conclusioni: una conclusione conclude, mentre qui si stanno ipotizzando scenari differenti e formando opinioni che poi evolveranno nel cosrso dei prossimi giorni. Non stiamo emettendo sentenze, stiamo mettendo sul tavolo informazioni e idee da scambiare e verificare insieme come si dovrebbe fare in un forum, e nella discussione ci sta anche che uno dica "io sono convinto che...", poi gli altri se il caso lo correggeranno, altrimenti che utilita' ci sarebbe nello scambio?

Aliens
Inviato: 27/3/2015 20:02  Aggiornato: 27/3/2015 20:02
So tutto
Iscritto: 20/10/2012
Da: panem et circenses
Inviati: 3
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
non tanto per un sussurro da complottista, ma pongo la questione di come è possibile, e con quale percentuale di probabilità, due eventi gravissimi possano coincidere con altrettanti incontri al "vertice":

1. ricordate l'incendio del traghetto albanese nell'adriatico. ebbene quello stesso giorno c'era l'incontro tra renzi e l'equivalente albanese.

2. l'aereo tedesco, partito dalla spagna, caduto in francia. ebbene quel giorno c'era l'incontro tra hollande ed i reali di spagna.

è il caso di dire: E CHE CASO!!!

peonia
Inviato: 27/3/2015 20:04  Aggiornato: 27/3/2015 20:32
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
qualcuno ha dubbi forti perchè è accaduto vicino al CERN.......

https://www.youtube.com/watch?v=yUXXdtH-Tsc

e qualcun altro invece ironizza..
"È assolutamente chiaro che il disastro aereo della Germanwings è colpa del copilota depresso. Peccato non averci pensato per Ustica... (ga)"

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Aironeblu
Inviato: 27/3/2015 20:23  Aggiornato: 27/3/2015 20:23
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sarà stato un neutrino impazzito?

warlord
Inviato: 27/3/2015 20:27  Aggiornato: 27/3/2015 20:27
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Si so' persi un bosone
I neutrini usano il tunnel by Gelmini

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
fefochip
Inviato: 27/3/2015 20:31  Aggiornato: 27/3/2015 20:31
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@ barone1

Citazione:
io sono per il complotto.FACCIAMO FINTA....CHE CI SONO IN GIRO DEGLI INDIVIDUI CHE NON SI FANNO SCRUPOLI PER SACRIFICARE BARBARAMENTE 3000 ESSERI UMANI L' 11/9 2001,NON SI FANNO SCRUPOLI PER PROGETTARE L ATTACCO A PEARL HARBOR,NON SI FANNO SCRUPOLI PER PROGETTARE L'OLOCAUSTO E TUTTE LE GUERRE POSSIBILI.MAGARI GLI PUO' TORNARE UTILE ABBATTERE QUALCHE AEREO DI TANTO IN TANTO PER I PORCI COMODI LORO.LASCIANDO ANCHE POSSIBILE UN INCIDENTE QUANDO è CHIARO è LAMPANTE MA ANCHE QUI DI CHIARO NON C'E' NULLA.SALUTI


con un unico insignificante particolare: per il 911 è stato abbastanza chiaro il cui prodest mentre per questo c'è il buio completo

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
fefochip
Inviato: 27/3/2015 20:32  Aggiornato: 27/3/2015 20:32
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@ aironeblu
Citazione:
Solo detriti sminuzzati e sparsi in un'area spropositata per uno schianto.

e allora?
che vuoi dire con quello "spropositato"?

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
peonia
Inviato: 27/3/2015 20:33  Aggiornato: 27/3/2015 20:34
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
fefo potrebbe essere davvero che il CERN ad un passo possa aver influito?

Spropositato a me ha fatto pensare ad una ESPLOSIONE!

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
fefochip
Inviato: 27/3/2015 20:35  Aggiornato: 27/3/2015 20:35
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
vorrei ricordare a tutti che NON ESISTONO A OGGI elementi che fanno pensare a un complotto ma è sconcertante invece constatare come molti commenti riportano particolari assolutamente insignificanti che non si sa cosa vorrebbero dire.


ìin ogni caso senza un cui prodest non esiste un complotto.

quindi il complotto c'è solamente se (condizione necessaria) esiste un tornaconto di qualcuno

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
peonia
Inviato: 27/3/2015 20:52  Aggiornato: 27/3/2015 20:52
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scusa Fefo ma se fosse stata una interferenza non prevista del CERN, non c'è "complotto" ma si sarebbe costruita una versione farlocca per coprire il tutto!

Insomma si sta cercando di capire...perchè la conclusione ufficiale a me sembra affrettata!
Come ironizzava il Vernicoliere, ancora di Ustica non si sa nulla, a pensarci prima si poteva dire che il pilota.....

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
warlord
Inviato: 27/3/2015 20:53  Aggiornato: 27/3/2015 20:53
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@peonia
Citazione:
fefo potrebbe essere davvero che il CERN ad un passo possa aver influito?

Provo a rispondere anch'io.
Ragioniamoci su, come può aver influito il CERN? Non é che sono proprio vicini. Con un EMP? (Impulso elettromagnetico) influenzava si i sistemi di bordo (sempre se non sono schermati), ma spegneva tutte le apparecchiature elettriche di svariate cittadine.
Per me é la solita trovata perché é stato riattivato LHC.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
peonia
Inviato: 27/3/2015 20:55  Aggiornato: 27/3/2015 20:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
LHC? sorry non ho capito...

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Pepitoz
Inviato: 27/3/2015 20:56  Aggiornato: 27/3/2015 20:56
Ho qualche dubbio
Iscritto: 20/3/2015
Da:
Inviati: 84
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Anche fosse un 1% di probabilità che non si tratta di suicidio vale sempre la pena mettere in dubbio la versione ufficiale, anche perché qui se fossero in pochi a dubitare non ne staremo nemmeno a parlare. Che poi il cui prodest lo trovi se vuoi, un incidente che sembra non pianificato ma che per coprire qualcosa viene fatto passare per suicidio, non è abbastanza come cui prodest? Ripeto anche fosse improbabile il cui prodest per me c'è.

warlord
Inviato: 27/3/2015 21:01  Aggiornato: 27/3/2015 21:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
bernuga
Inviato: 27/3/2015 21:02  Aggiornato: 27/3/2015 21:04
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@fefochip citazione:
"in ogni caso senza un cui prodest non esiste un complotto"

Ciao fefo, secondo te quale e' il cui prodest delle scie chimiche?Perche' io so per certo che esistono, ma non ho idea del perche' e chi ci guadagna.
Intanto noto come giornali e TV non parlino d'altro che di questo incidente (con intermezzi Amanda/Sollecito) mentre forse sarebbe il caso di parlare dell'Arabia S. che bombarda lo Yemen (con l'appoggio dei soliti ameri-cani) e che ha dato disponibilita' del suo spazio aereo ad israele per attaccare l'Iran.
Te non vedi elementi che fanno pensare ad un complotto, io, sinceramente, ne vedo parecchi, ma rispetto la tua posizione.

Blade79ib
Inviato: 27/3/2015 21:03  Aggiornato: 27/3/2015 21:03
So tutto
Iscritto: 19/2/2015
Da: Bologna
Inviati: 2
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Come sempre non è facile distinguere la verità (reale) da quello che ci raccontano.

Cosa sappiamo con certezza?

- L'aereo si schiantato sulle montagne dopo aver perso quota in modo "lineare" senza rallentare la sua velocità.

- Nonostante fosse appena decollato e quindi presumibilmente carico di carburante l'impatto sulle montagne non ha causato un incendio.

Abbiamo la certezza che l'equipaggio non abbia inviato un may-day?

I radar vari radar avranno pur rilevato un aereo che volava a quota "schianto sulle montagne" e non ha dato nessun allarme? anche se ovviamente sarebbe stato inutile...

Tutte le altre informazioni arrivano dai media e quindi potenzialmente potrebbero essere vere ma anche no.

Se fosse stato un attacco terroristico presumibilmente il terrorista avrebbe cercato di virare verso una zona abitata.

fefochip
Inviato: 27/3/2015 21:13  Aggiornato: 27/3/2015 21:14
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Ciao fefo, secondo te quale e' il cui prodest delle scie chimiche?


basta leggere in rete che di cui prodest per le scie e ne trovi quanti te ne pare.


Citazione:
Intanto noto come giornali e TV non parlino d'altro che di questo incidente (con intermezzi Amanda/Sollecito) mentre forse sarebbe il caso di parlare dell'Arabia S. che bombarda lo Yemen (con l'appoggio dei soliti ameri-cani) e che ha dato disponibilita' del suo spazio aereo ad israele per attaccare l'Iran.


questo sarebbe un cui prodest?

Citazione:
Te non vedi elementi che fanno pensare ad un complotto, io, sinceramente, ne vedo parecchi, ma rispetto la tua posizione.


opinabili, ma il punto quale sarebbe il cui prodest ? non hai risposto

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
fefochip
Inviato: 27/3/2015 21:17  Aggiornato: 27/3/2015 21:22
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Scusa Fefo ma se fosse stata una interferenza non prevista del CERN, non c'è "complotto" ma si sarebbe costruita una versione farlocca per coprire il tutto!


abbi pazienza peonia ma secondo te dovrebbero dire che è un suicidio di un pazzo che come ha detto massimo fa passare la voglia a chiunque di volare, per mascherare qualcosa che non potrebbe essere mai provato in nessun caso?

come cazzo fai a stabilire che è stato il CERN e non un ufo con questo ragionamento?
eddai

Citazione:
Insomma si sta cercando di capire...perchè la conclusione ufficiale a me sembra affrettata!

ma mi spieghi quanto ci vuole a ricostruire quello che è successo con le scatole nere?
o lo fai subito (nel 99% dei casi) o non ci riesci mai.

la vera domanda è come mai ci sono scatole nere piu nere di altre (leggi mh17)

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Stampede
Inviato: 27/3/2015 22:09  Aggiornato: 27/3/2015 22:09
Ho qualche dubbio
Iscritto: 18/11/2006
Da:
Inviati: 53
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Questo articolo è una bomba... sempre che si possa confermare... qualcuno ha avuto modo di analizzare le foto dei rottami ?

"Un nuovo rapporto pubblicato dall’Intelligence Service russo (SVR) oggi afferma che il presidente Barack Obama s’era così infuriato per l’abbattimento sulla Francia meridionale, durante le “manovre” della NATO, del Volo 9525 Germanwings, uccidendone i 150 passeggeri a bordo, che si era scandalosamente rifiutato d’incontrare il comandante in capo dell’alleanza occidentale, il segretario generale Jens Stoltenberg, nonostante le ripetute richieste in tal senso. L’incidente nelle manovre NATO del Volo 9525 della Germanwings, che il Ministero della Difesa (MoD) aveva precedentemente riferito esser causato da un fallito test dell’US Air Force del suo High Energy Liquid Laser Area Defense System (HELLADS), nel tentativo di abbattere un veicolo di rientro simulante l’attacco nucleare con ICBM della Federazione russa sulla base aerea di Aviano in Italia. L’SVR nel suo rapporto osserva che il presidente Obama aveva saputo dei pericoli del test laser per i voli civili durante le manovre all’inizio del mese, dopo che un test simile aveva quasi causato la distruzione del Volo LH1172 della Lufthansa sulla Francia solo due settimane fa, e che esattamente come il Volo 9525 della Germanwings era disceso rapidamente prima che i piloti e i controllori del volo potessero riprenderne il controllo. Più interessante notare, nel rapporto del SVR, tuttavia, sono le contraddizioni tecniche di ciò che definisce “massiccia operazione di copertura” delle agenzie d’intelligence occidentali volta a mantenere i cittadini all’oscuro della verità di ciò che è accaduto al Volo 9525 Germanwings, incolpando di tutto il co-pilota Andreas Lubitz. L’operazione d’insabbiamento del disastro del Volo 9525 della Germanwings, secondo questa relazione del SVR, è condotta da un’unità specializzata del Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti, su richiesta dell’Unione europea che, come in tutti gli incidenti precedenti di questo tipo e senza conoscere tutti i fatti, con forza afferma che l’incidente non è dovuto al terrorismo. Al contrario, però, gli esperti del SVR nel rapporto, mentre da un lato attestano la certezza che l’aereo non è stato abbattuto per terrorismo, le agenzie d’intelligence occidentali, guidate dall’FBI, ora inondano i loro media nazionali con rapporti secondo cui il co-pilota Lubitz, in effetti, era un terrorista… che aveva bloccato il pilota fuori dall’abitacolo per poi deliberatamente mettersi in rotta di collisione con le montagne francesi.8d759a7f7bDalle immagini del sito dello schianto del Volo 9525 della Germanwings, che mostrano migliaia di frammenti sparsi su un’area enorme di centinaia di ettari, con le numerose insenature della montagna e senza un punto d’impatto singolo identificabile, si può solo giungere alla conclusione logica che sia esploso in aria, secondo questo rapporto, ed obiettivo principale dell’operazione di copertura delle agenzie d’intelligence occidentali è distrarre il pubblico da ciò che vede, costringendolo invece a concentrarsi sul terrorista “capro espiatorio”. Tale assai nota tattica dell’insabbiamento, spiega la relazione, fu forse utilizzata con massimo successo nel 2001, per l’attacco dell’11 settembre al Pentagono, quando il popolo statunitense fu “convinto” che un aereo dirottato l’aveva colpito, nonostante i primi rapporti della CNN affermassero che ciò non era successo, e le foto del buco nell’edificio dimostrassero le dimensioni di un missile cruise, e non di un aereo di linea. Ancora più preoccupante in tale operazione d’insabbiamento, dicono nel rapporto gli esperti del SVR, è che anche se il co-pilota Lubitz avesse avviato il Controlled Flight Into Terrain (CFIT) del Volo 9525 della Germanwings, il Lufthansa Aviation Center (LAC) presso l’aeroporto di Francoforte, l’avrebbe rilevato immediatamente tramite l’Aircraft Communications Addressing and Reporting System (ACARS) e così corretto la rotta da remoto. Dell’elevata competenza tecnica della Lufthansa nel controllo del loro aereo, afferma il rapporto, si può leggere dal relativo sito su come il suo Aviation Center operi: “Il monitoraggio costante di tutti gli aeromobili presso il Maintenance Control Center del Maintenance Control Center Lufthansa Technik, segue lo stato tecnico dei velivoli in tutto il mondo, sia a terra che in volo, e controlla le necessarie procedure. La situazione strutturale dei velivoli, come le dovute scadenze e modifiche previste e richieste, sono costantemente monitorate e controllate. Tutto ciò che rientra nella gestione della flotta è controllata qui tutti i giorni e in tutto il mondo. Al Traffic Control Center della Lufthansa di Francoforte, il personale compila tutti i dati richiesti dalla flotta Lufthansa operante in tutto il mondo, utilizzando ciò che è noto come sistema ACARS, una rete dati e analisi che utilizza radio HF e satelliti. I potenziali guasti vengono immediatamente rilevati”. Con il Lufthansa Aviation Center, quindi, in grado di “rilevare immediatamente” e “controllare le procedure necessarie“, anche dei voli in corso, come il Volo 9525 della Germanwings, nota la presente relazione, è inconcepibile che non avessero notato che uno dei loro aerei di linea stava precipitando nel sud della Francia e che non ne assumessero il controllo da remoto prima che si schiantasse. In realtà, quindi la fondamentale importanza per la Lufthansa di poter controllare i propri aerei a distanza in caso di crisi/emergenza, secondo il rapporto, fu il fattore decisivo che l’indusse ad acquisire, per i propri aerei di linea Airbus i più sofisticati sistemi fly-by-wire (FBW) del mondo, sostituendo i convenzionali comandi manuali degli aeromobili con un’interfaccia elettronico. Con il sistema fly-by-wire, il rapporto spiega, i movimenti dei comandi di volo sono convertiti in segnali elettronici trasmessi via cavo (da qui il termine fly-by-wire) e i computer di controllo del volo decidono come spostare gli attuatori di ogni superficie di controllo per avere la risposta ordinata. Il sistema fly-by-wire permette anche che segnali automatici siano inviati dal computer del velivolo eseguendo funzioni senza l’intervento del pilota, come nei sistemi che stabilizzano automaticamente l’aeromobile o impediscono azioni nocive per l’inviluppo in volo dell’aeromobile.
Con il Volo 9525 Germanwings, chiaramente agendo in modo non sicuro “al di fuori del suo inviluppo in volo“, e con il monitoraggio del Lufthansa Aviation Center in tempo reale e in grado di controllare l’aereo senza l’input dei piloti attraverso il sistema FBW, secondo il rapporto del SVR, si dimostra chiaramente che l’aereo esplose in aria e che non poteva essere controllato a distanza… come le prove sul luogo dell’incidente rivelano. Purtroppo, però, il rapporto conclude, gli occidentali non sapranno mai la verità di ciò che è accaduto al Volo 9525 della Germanwings, dato che i loro bellicosi governi sanno delle conseguenze che potrebbero aspettarsi se la verità fosse conosciuta. Purtroppo tale massiccia propaganda per insabbiare la distruzione del Volo 9525 della Germanwings, non toccherà il giornalista iraniano Hussein Javadi, che prese l’ultima fotografia inquietante dell’aereo condannato, all’inizio del suo ultimo viaggio. Tutti gli altri, ovviamente, dovrebbero prepararsi al prossimo sensazionalismo, pronto a sostenere l’insabbiamento… dopo tutto questi mostri hanno dimostrato e provato che funziona e che la gente ne accetta le bugie."

https://aurorasito.wordpress.com/2015/03/27/obama-infuriato-per-lincidente-della-germanwings-si-rifiuta-dincontrare-i-capi-della-nato/

bernuga
Inviato: 27/3/2015 22:11  Aggiornato: 27/3/2015 22:13
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Fefochip citazione:
"basta leggere in rete che di cui prodest per le scie e ne trovi quanti te ne pare"

Si, ne trovo quanti me ne pare, trovi tutto ed il contrario di tutto, quindi non possono essere tutti veri.Non mi hai detto quale e' per te.

La distrazione sui media non credo sia il cui prodest, ma fa sicuramente comodo e cade a pennello, come la demolizione del WTC che costava meno rifarlo che ristrutturarlo.

Mi chiedi quale e' per me il cui prodest?Non lo so, come per le scie chimiche, ma il fatto che non lo sappia non significa che non esista.
Per me c'e' una copertura di qualcosa che non si puo' far sapere.

dr_julius
Inviato: 27/3/2015 22:38  Aggiornato: 27/3/2015 22:39
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/8/2006
Da:
Inviati: 1637
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Io non ho ancora ben capito che sia successo.
Nonostante gli sforzi dei mass media.
[edit] e soprattutto grazie alle dichiarazioni ufficiali, rapide e prive di dubbi [/edit]

--Il movente.
Un depresso con istinto suicida. Perché lo fa trascinando tutte quelle persone nella sua scelta? Voleva fare un gesto eclatante? e perché allora non puntare su un centro abitato, una scuola o un ospedale? se uno vuole fare tanto casino, già che ci muore, ne fa uno grosso, no?

--La dinamica all'interno dell'aeroplano
Ricostruita solo sulla base dei suoni registrati da DIETRO una porta blindata.
La porta blindata è chiusa. Con il Lock. E il codice di sblocco non funziona. (come lo sanno? boh, forse il comandante diceva "apri Andreas, apri la porta... perché hai messo il Lock?"). Il copilota è vivo perché... respira. L'altro si sa che non è in cabina di comando perché hanno sentito il rumore del sedile spostato quando si alza (i due sedili fanno rumori diversi?). Ok, diamo per buono che sappiano che era lui (segnalo sommessamente che il primo giorno, indiscrezioni NON ufficiali, hanno detto che era il contrario: "al comando c'era il più esperto").
L'altro, da fuori, bussa e insiste e alla fine tenta con una ASCIA di sfondare la porta blindata (senza riuscirci). Ma... solo pochi secondi prima dello schianto si sentono le urla terrorizzate dei passeggeri che gridano terrorizzati. Che è un evento di per sé credibile.

1) perché i passeggeri si accorgono solo a pochi secondi dallo schianto che stanno morendo? voglio dire con tutto quel trambusto, bussare, gridare (si sente la voce da DIETRO UNA PORTA BLINDATA, se ho capito bene, quindi non sussurrava).. colpi d'ascia... nulla... poi vedono le montagne vicine vicine dai finestrini e... gridano.

2) ma davvero davvero si sentono le urla dei passeggeri da un microfono ambientale posto dietro una porta blindata, una porta NON low-cost visto che nemmeno con una ascia son riusciti a scalzarla?

--fatti esterni
Il giorno dell'incidente i soccorsi non sono potuti arrivare subito sul posto (la notte aveva nevicato: testimonianza diretta del mattino seguente di un giornalista della radio nazionale italiana). Si sapeva e supponeva che fossero tutti morti dall'esito dei primi sorvoli, quando hanno identificato il luogo del disastro.
Il giornalista, essendo in radio e non potendo usare né immagini di repertorio, né facce di Capo di Stato, si era preparato per il collegamento. Aveva quindi la sua bella narrazione. Ci racconta che il luogo dell'impatto è impervio e che difficilmente sarà possibile essere sul posto in giornata perché ha nevicato durante la notte, ci partecipa che ha dormito in un luogo di fortuna, come altri suoi colleghi (in una biblioteca, con davanti un grande prato), e secondo le indiscrezioni svelate casualmente dal sindaco che gli ha dato un passaggio arriveranno in giornata i tre Capi di Stato; ci informa che ci sono sul prato antistante già lì dalla mattina presto delle persone che sono "in odore di appartenere sicuramente ai Servizi Segreti" e che mettono in sicurezza l'incontro dei leaders, inoltre ci racconta che è un paese di montanari un piccolo paese molto isolato ("più strade vicinali che vere e proprie strade per giungere sul posto abitato più vicino al luogo del disastro") e che sebbene nessuno di loro fosse esperto tutti i testimoni raccontavano di un aereo che è entrato basso, visibilmente troppo basso nella vallata, che sembrava come planare e che alle loro orecchie profane è parso anche fin troppo silenzioso. Ha usato molte "pinze" nel dirlo, ma sembra che l'aereo sia passato basso e planato come un aliante senza fare molto rumore. Fatto curioso privo di altri riscontri, peraltro.
Sembrava così ben avviata questa indagine, questo lavoro di giornalismo, poi in poche ore trovano il CVR, escono le indiscrezioni sul quotidiano USA (il NY) e finisce tutto. Versioni unanimi, conferme ufficiali, indagini praticamente concluse, i parenti del pilota "colpevole" -che erano anch'essi ovviamente andati lì- messi sotto protezione in località segreta.

Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
dr_julius
Inviato: 27/3/2015 22:43  Aggiornato: 27/3/2015 22:43
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/8/2006
Da:
Inviati: 1637
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
questa la favoletta: uno in burn-out che interrompe il corso, poi lo riprende, viene abilitato come un professionista senza alcun problema, uno che è normale nei suoi comportamenti per anni e si dimostra tale con i colleghi anche per 600 ore di volo e poi, all'improvviso, proprio mentre l'altro è in bagno, "impazzisce" e decide di schiantarsi...
....a questa favoletta: ci credo ancora poco.
Dare la colpa ai morti è sempre più comodo che doversi discolpare...

Io non c'ero, chi c'era non può parlare, quindi non lo so e forse non lo saprò mai.

Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
peonia
Inviato: 27/3/2015 22:44  Aggiornato: 27/3/2015 23:14
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
mi pare che l'articolo di aurorasito sia abbastanza ....esplicativo.... diciamo

edit: poi mi spiegate perchè What does it mean non è un sito affidabile?

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
JohnTitor
Inviato: 27/3/2015 22:45  Aggiornato: 27/3/2015 22:45
Mi sento vacillare
Iscritto: 27/11/2010
Da: Tampa
Inviati: 602
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Paolo Franceschetti a Resana:

https://www.youtube.com/watch?v=oQ8lKETbVK4

Stampede
Inviato: 27/3/2015 23:03  Aggiornato: 27/3/2015 23:03
Ho qualche dubbio
Iscritto: 18/11/2006
Da:
Inviati: 53
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Leggete qui:

WITNESSES have recalled the moment they heard an explosion "like the sound of dynamite" as the doomed Germanwings Flight 4U9525 "disintegrated" in the sky and smashed into the French Alps.

http://www.express.co.uk/news/world/566154/Germanwings-4U9525-plane-crash-French-Alps-witness

bernuga
Inviato: 27/3/2015 23:05  Aggiornato: 27/3/2015 23:05
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Intanto si sono accorti che stavano mostrando due persone diverse come Andreas Lubitz:

http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_27/io-certificatore-energetico-bonn-scambiato-il-copilota-germanwings-43ab429c-d454-11e4-831f-650093316b0e.shtml

Notare che l'omonimo e' abbreviato con Andreas G.

Stampede
Inviato: 27/3/2015 23:08  Aggiornato: 27/3/2015 23:08
Ho qualche dubbio
Iscritto: 18/11/2006
Da:
Inviati: 53
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
E' possibile che l'aereo, impattando contro la montagna, a causa della differenza di pressione tra l'interno e l'esterno sia esploso, sbriciolandosi in quel modo?

Davide71
Inviato: 27/3/2015 23:49  Aggiornato: 27/3/2015 23:49
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/7/2006
Da:
Inviati: 2108
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ciao a tutti:

fatemi capire: dobbiamo avere più paura della NATO o dell'ISIS?
E' più pericoloso andare in Tunisia o in Germania?

Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
barore1
Inviato: 28/3/2015 0:04  Aggiornato: 28/3/2015 0:04
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/12/2011
Da: NURAGHE MANNU
Inviati: 39
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
GIUSTA OSSERVAZIONE MA' LA PUZZA E' TANTA.SALUTI

verrà un giorno che uccidere un animale per cibarsene sarà condannato come uccidere un umano.
Marsi
Inviato: 28/3/2015 0:38  Aggiornato: 28/3/2015 0:38
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 190
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
A quelli della sicurezza non è venuto in ment che il pazzoide possa essere proprio il pilota semmai !

Comunque fonti non ufficiali danno il pilota come recentemente convertito all'islam:

http://www.westernjournalism.com/no-official-confirmation-that-killer-co-pilot-of-germanwings-airbus-was-a-muslim-convert/

Rickard
Inviato: 28/3/2015 1:25  Aggiornato: 28/3/2015 1:25
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Fefochip
Citazione:
abbi pazienza peonia ma secondo te dovrebbero dire che è un suicidio di un pazzo che come ha detto massimo fa passare la voglia a chiunque di volare, per mascherare qualcosa che non potrebbe essere mai provato in nessun caso?

Beh, dato che comunque il casino è successo, sempre meglio (dal punto di vista della compagnia aerea) dare tutta la colpa al "pazzo" per evitare troppe grane interne, cause per danni e che vengano messi in discussioni tutti i criteri sulla formazione e valutazione dei piloti, magari per non far scoprire al grande pubblico quante falle e potenziali debolezze affliggono quel sistema.

Aironeblu
Citazione:
Considerati virtualmente schiaffeggiato.

Mi considero la guancia virtualmente arrossata.

Citazione:
Ma infatti nessuno ha tratto conclusioni: una conclusione conclude, mentre qui si stanno ipotizzando scenari differenti e formando opinioni che poi evolveranno nel cosrso dei prossimi giorni. Non stiamo emettendo sentenze, stiamo mettendo sul tavolo informazioni e idee da scambiare e verificare insieme come si dovrebbe fare in un forum, e nella discussione ci sta anche che uno dica "io sono convinto che...", poi gli altri se il caso lo correggeranno, altrimenti che utilita' ci sarebbe nello scambio?

Beh, meno male ti sento dire che non hai ancora concluso, ma è innegabile che molti qui sono partiti “in quarta” sparando a caso in tutte le direzioni, spesso senza conoscere una mazza delle procedure di volo, di sicurezza negli aerei e tutto il resto.

E' un tripudio di secondo me, ma vi pare che e via dicendo.

E infatti sono saltati fuori discorsi assolutamente campati in aria (nel senso che non poggiano su niente se non se stessi) come quelli che tirano in ballo il CERN come "responsabile" della tragedia o improbabili cui prodest anti-iraniani.

magari tu non sei giunto a delle conclusioni (meno male), ma qui c'è chi l'ha fatto. Di brutto.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
rafterry
Inviato: 28/3/2015 1:40  Aggiornato: 28/3/2015 1:51
Ho qualche dubbio
Iscritto: 4/11/2009
Da:
Inviati: 199
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Io vorrei solo vedere la locazione geografica precisa, nonché gli effetti, dello schianto dei 2 motori.
Da lì fare 2 calcoli balistici e capire cosa è successo sarebbe veramente un attimo..

lysmata
Inviato: 28/3/2015 3:54  Aggiornato: 28/3/2015 4:04
Ho qualche dubbio
Iscritto: 27/3/2011
Da:
Inviati: 286
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ma poi... mi vengono un pó di dubbi.
Il pilota tenta di sfondare la porta con un'ascia (da dove ha portato fuori l'ascia? Possibile che in un aereo ci sia un'ascia a portata di mano??), nessuno che gridi fino agli ultimi secondi. Si sentono le botte dell'ascia sulla porta ma si sente la voce del pilota che impreca e grida? E ancora... il copilota se ne sta lí seduto calmo e tranquillo mentre fuori si scatena la baraonda e continua a respirare tranquillamente? Nemmeno un comento o una parola?
Edit:dimenticavo un altro dettaglio. La seconda scatola nera é stata trovata ma non il suo contenuto. Che dobbiamo pensare? Che la scatola nera si sia aperta? Ma come minchia era fatta sta scatola nera... non dovrebbe reggere anche il piú violento degli impatti? Mappork... reggono le carte d'identità e non regge una scatola nera.
Modo ironico on: certo che qualche passeggero poteva pure chiamare i familiari o il 112 col cellulare... ciao madre, sono tuo figlio nome e cognome. L'aereo si sta per schiantare perché un minchione si é chiuso nella cabina di pilotaggio mentre il pilota era a pisciare. mah...

Lavorare deve essere veramente uno schifo, se per convincerti a farlo ti devono pagare.
Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 6:35  Aggiornato: 28/3/2015 8:26
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Lysmata

Ma in fondo, cosa c'e' di strano, a prendere un'ascia tra i sedili dei passeggeri - ce n'e' una sotto ogni sedile insieme ai salvagenti di emergenza - e cominciare ad abbattere la porta della cabina di volo? Perche' mai i passeggeri dovrebbero allarmarsi? Sono cose che capitano ordinariamente in un volo...



CUCU'..... SONO IL LUPO CATTIVO....

Antdbnkrs
Inviato: 28/3/2015 7:00  Aggiornato: 28/3/2015 7:17
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sara' vero?

http://guardforangels.altervista.org/blog/un-test-degli-usa-avrebbe-distrutto-laereo-della-germanwings/

Se fosse cosi', la storiella del pilota che si e' chiuso nella cabina chi l'ha tirata fuori?

EDIT: mmm nell' articolo si parla di MAGRAV.... chi vi ricorda?
http://www.whatdoesitmean.com/index1853.htm

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 7:21  Aggiornato: 28/3/2015 9:11
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Adesso che sono passati piu' di 2 giorni potremmo trarne, se non delle prime conclusioni, almeno delle prime convinzioni:

io sono straconvinto ad esempio che:

- l'aereo non si e' schiantato sulle rocce, ma e' esploso ancora in volo
- La versione del pilota suicida e' stata improvvisata per coprire la verita' - probabilmente un incidente militare.
- Il cui prodest probabilmente non esiste perche' non e' stato un atto pianificato.

Tengo a precisare che non sono sentenze definitive, ma solo profonde convinzioni:
L'unica sentenza definitiva finora e' stata quella del procuratore di Marsiglia che ha diffuso la velina del suicidio di Lubitz.

crunch
Inviato: 28/3/2015 7:26  Aggiornato: 28/3/2015 7:26
Mi sento vacillare
Iscritto: 19/5/2012
Da:
Inviati: 560
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 7:39  Aggiornato: 28/3/2015 7:39
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Quanto all'osservazione di @Massimo sul fatto che sarebbe meno dannoso per le compagnie aeree ammettere un guasto di natura tecnica piuttosto che ammettere un atto di follia da parte di un pilota, pur essendo un'osservazione logica, credo non tenga conto di tutti gli elementi che entrano in gioco:

- Stoltenberg (Generale capo della NATO), al telefono:
DRIN DRIN....
Ciao, Barack, mi dispiace, ma c'e' stato un incidente imprevisto durante una simulazione....

- Obama : Vaffanculo, ci eravate andati a un pelo due settimane fa con l'aereo della Lufthansa, e vi avevamo avvisati, adesso ve la vedete da soli! CLACK! (riattacca incazzato)


- Stoltenberg :
DRIN DRIN....
Pronto, Signora Merkel?

- Merkel
VAFFANCULEN!!! CLACK.


- Stoltenberg:
DRIN DRIN....
Pronto? Germanwings? Non so come cazzo si chiama ma devo parlare urgentemente col vostro direttore responsabile della sicurezza...

- Mr Germanwings
Chi cazzo e'?

- Stoltenberg:
Senti, ci dispiace, ma e' stato un incidente durante una simulazione, come potevamo prevedere che nel cielo passasse un aereo... per farla breve dovete coprire la faccenda prendendovi le responsabilita'....

- Mr Germanwings
Ma vai a fare in culo! CLACK.


- Stoltenberg:
DRIN DRIN....
Pronto? Direzione Airbus? Ah, e' lei il direttore? benissimo, senta, la faccenda e' un po' delicata, si e' trattato di un incidente durante una simulazione, se ci tiene alla sicurezza della sua nazione e soprattutto alla sua poltrona le conviene trovare una scusa per coprire il tutto, qualche difetto nella centralina dei comandi....

Mr. Airbus
Ma vaffanculo! CLACK.


- Stoltenberg:
DRIN DRIN....
Pronto, parlo con Andreas Guenter Lubitz?
Pronto? .... Pronto? ...
Senta, in poche parole, la faccenda potrebbe degenerare, abbiamo bisogno che si prenda lei la responsabilita' dell'incidente, in cambio le offriremo protezione e sostegno per lei e i suoi familiari, credo che possa capire la situazione....
Pronto.... Pronto?
Va bene, allora se non ha obiezioni procediamo con la montatura, la ringraziamo per aver compreso la situazione e per il suo grande spirito di sacrificio... comunque si consoli, almeno diventera' famoso! (ah ah ah)...
Pronto? ... non faceva ridere?... Pronto?
Va be', in ogni caso, la ringrazio per la collaborazione e l'alto senso di responsabilita', arrivederci, anzi, addio.

- Lubitz
(...)

warlord
Inviato: 28/3/2015 8:16  Aggiornato: 28/3/2015 8:16
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Notare che la merkel non ha neanche atteso che l'interlocutore spiegasse per fancularlo.
Stile peggiori call-center

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
peonia
Inviato: 28/3/2015 8:28  Aggiornato: 28/3/2015 8:28
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Siccome sono già stati scritti vari post di carattere molto assolutistico (è impossibile che, non può essere che ecc.) scusa tanto se ho avuto l’impressione che qualcuno sia un attimino partito in quarta a proposito di una vicenda di cui si sa ancora pochissimo, dato che è appena accaduta.


Appunto Rickard, dato che è passato pochissimo tempo, come fanno ad avere la certezza che Lubitz depresso si sia voluto suicidare portando con sè tutti!?

Noi possiamo anche essere approssimativi, ma gli enti preposti dovrebbero essere un po' più cauti, riflessivi e indagare meglio, no?!

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Jurij
Inviato: 28/3/2015 8:29  Aggiornato: 28/3/2015 8:37
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sto leggendo un po' su questo Lubitz ed inizio a capire.
Ho provato ad entrare nel "personaggio", da uomo si inizia a capire i retroscena che sono legati alla nostra società.
Età, bisogno di successo lavorativo, ma sopratutto bisogno di successo relazionale o famigliare . . A quell'età sono forti le pressioni per mostrare una vita famigliare di successo, bisogna " concludere" e il fatto di fallire una relazione che "sembra" quella giusta è stata probabilmente una spinta notevole verso la depressione.
Ha scaricato la sua disperazione come un odio verso gli altri e " nel mio sentirmi male", "nel mio non riuscire ad raggiungere le richieste sottintese che vengono attorno a me", " scaricherò la mia disperazione indietro a questa società ".
Non lo so quanti possono riuscire a capire questa dinamica, probabilmente gli uomini la possono intuire meglio.
In pratica sono 150 vittime dell'ipocrisia generale che percorre la nostra società anche solo con la banale pubblicità "puttanesca" della famiglia sempre felice e senza problemi.
Ecco adesso ci saranno molte famiglie in più nella disperazione , ma, per esempio, nessuna pubblicità riporterà questo.

P.S.
Non condanno ne giustifico nessuno, cerco solo di capire.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
peonia
Inviato: 28/3/2015 8:46  Aggiornato: 28/3/2015 8:46
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
qualcuno ipotizza anche che:
Il volo Germanwings è stato abbattuto con un raggio laser come rito sacrificale a Moloch


mi pare troppo....ma entra nei dettagli...non metto nemmeno il link

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 9:14  Aggiornato: 28/3/2015 9:14
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Peonia

Si', forse e' meglio che non lo metti...

peonia
Inviato: 28/3/2015 9:17  Aggiornato: 28/3/2015 9:17
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
sto imparando....

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
robcoppola
Inviato: 28/3/2015 9:45  Aggiornato: 28/3/2015 9:45
Ho qualche dubbio
Iscritto: 29/6/2011
Da:
Inviati: 198
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero.
(James Branch Cabell)
redribbon
Inviato: 28/3/2015 10:28  Aggiornato: 28/3/2015 10:28
Mi sento vacillare
Iscritto: 14/1/2006
Da: Firenze
Inviati: 614
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Autore: lanzo
Avevo anche consigliato di googlare Alaska airlines, air asia, ma pare che qui abbiano tuti la verita' in tasca - a prescindere - e non sono interessati a documentarsi,


L'aero dell'Alaska aveva problemi agli equilibratori causa mancanza di lubrificazione degli ingranaggi preposti al funzionamento stesso dello stabilizzatore, ma le comunicazioni radio con la torre c'erano per tutta l'emergenza,
in questo caso mancano del tutto le comunicazioni, sia radio che con telefoni, da cui si deduce che difficilmente può trattarsi di avaria, bisognerebbe prendere in considerazione molteplici avarie che mettono fuori gioco tutte le comunicazioni, nonchè la possibilità di guidare l'aereo, insomma, l'ipotesi delle avarie, in questo caso, mi sembra un pò forzata.
Certo che è strano che uno depresso decida di portare con se altre 149 persone, ma, d'altro canto, non è che restano molte altre ipotesi per spiegare la sciagura, a meno di non volere ipotizzare esperimenti militari od un altro missile andato fuori controllo...
altra ipotesi che ho letto è quella che fossero tutti svenuti, ma non spiegherebbe perchè l'automatico non ha continuato a pilotare l'aereo fino a destinazione.

“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”

Mayer Amschel Rothschild
fefochip
Inviato: 28/3/2015 11:00  Aggiornato: 28/3/2015 11:00
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Beh, dato che comunque il casino è successo, sempre meglio (dal punto di vista della compagnia aerea) dare tutta la colpa al "pazzo" per evitare troppe grane interne, cause per danni e che vengano messi in discussioni tutti i criteri sulla formazione e valutazione dei piloti, magari per non far scoprire al grande pubblico quante falle e potenziali debolezze affliggono quel sistema.


boh da come la vedo io sicuramente c'è una falla nel sistema perche è accaduto quello che è accaduto, e quindi sui criteri di valutazione, sul fatto (a quanto raccontanto) che questo tizio sia riuscito a nascondere la sua patologia alla compagnia , oltre che il discorso di lasciare in cabina qualcuno da solo dato che altre compagnie come l'alitalia stessa non permettono una cosa del genere

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Matkshonov
Inviato: 28/3/2015 11:23  Aggiornato: 28/3/2015 11:23
Ho qualche dubbio
Iscritto: 29/11/2010
Da: Cesso
Inviati: 278
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
I mass media a 2 giorni dall'incidente già conoscono vita morte e miracoli dell'aereo e annesso pilota. ma lol, di solito ci vogliono settimane (a volte mesi) per fare le valutazioni (non sempre precise) della scatola nera. Invito tutti gli utenti a diffidare della valanga di cavolate che vengono raccontate a mezzo stampa e televisione.
Saluti

Per cortesia, dite ai bambini che testa di parallelepipedo vuoto non è il suo nome (ecchè diamine, mica pesa 500.000 tonnellate),lui si chiama alberto angela
bernuga
Inviato: 28/3/2015 11:25  Aggiornato: 28/3/2015 11:25
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sul sito della germanwings c'e' una pagina con gli aggiornamenti sul caso:

https://www.germanwings.com/it/informazioni/nuovi-messaggi.html

Possiamo leggere:

"Yet even after this terrible event, we have full faith in our pilots. They remain the best in the world; this event is an extremely tragic isolated incident"

warlord
Inviato: 28/3/2015 11:26  Aggiornato: 28/3/2015 11:26
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@peonia
Citazione:
qualcuno ipotizza anche che:
Il volo Germanwings è stato abbattuto con un raggio laser come rito sacrificale a Moloch


mi pare troppo....ma entra nei dettagli...non metto nemmeno il link

In effetti si sta un poco esagerando
Tra un po é colpa dei raggi B che balenano nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.

Sono "confermate" le esercitazioni militari
http://www.iltempo.it/esteri/2015/03/28/giochi-di-guerra-dove-e-caduto-l-airbus-1.1396987
Però é da dimostrare che il corridoio di volo del velivolo intersecava lo spazio aereo interdetto.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
bernuga
Inviato: 28/3/2015 11:47  Aggiornato: 28/3/2015 12:06
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Secondo me stanno esagerando con le minchiate, la ex-fidanzata ha detto che Lubitz si svegliava di notte gridando "stiamo precipitando!" e che spesso diceva "un giorno tutti sapranno il mio nome":

http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_28/ex-fidanzata-lubitz-mi-disse-un-giorno-tutti-sapranno-mio-nome-d94fa7d6-d524-11e4-ac8b-ead84921270e.shtml

horselover
Inviato: 28/3/2015 11:47  Aggiornato: 28/3/2015 11:47
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 1/9/2012
Da:
Inviati: 1898
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
se in una fase di forti tensioni internazionali e di elevati allarmi antiterrorismo si perdono i contatti con un aereo in volo su una zona dove sono presenti centrali nucleari e altri possibili obiettivi ci sta che venga abbattuto, ma perchè non dirlo?

Antdbnkrs
Inviato: 28/3/2015 12:01  Aggiornato: 28/3/2015 12:01
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

DaemonZC
Inviato: 28/3/2015 12:06  Aggiornato: 28/3/2015 12:06
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ovviamente la cosa è sembrata molto strana anche a me. Riassumo il perchè in 2 punti cardine:

1) Un Airbus A320 della compagnia Germanwings, in volo tra Barcellona e Dusseldorf, si è schiantato nel sud della Francia, nella regione di Digne-les-Bains, in Provenza. Questa dovrebbe essere l'orografia del terreno:

http://www.glegoo.info/15111-aereo-germanwings-nel-1953-altro-schianto-nella-stessa-zona-foto

Quello che mi è saltato subito all'orecchio è sentire le persone (non guardo la tv, le cose me le faccio raccontare ormai) parlare di aereo disintegrato, di "nulla è rimasto" con sguardi stupefatti come ad enfatizzare la tragedia. Ovviamente in questo i media ci sono più di quanto si pensi. E' però ovviamente molto strano che un aereo si disintegri in quel modo senza un intervento esterno. Infatti pare che l'aereo sia precipitato lentamente, in volo radente, ma anche in quel caso, pensateci, nella migliore delle ipotesi un urto radente con i picchi delle montagne, dopo l'altro, avrebbero potuto far volare l'aereo per molto poco, il tempo di far staccare le ali, la coda, ma il corpo dell'aereo sarebbe dovuto rimanere in un unica zona, distrutto, ma ben visibile.

Questa osservazione mi fa protendere per l'esperimento militare, o altra causa ignota esterna.

2) Altra cosa importante: Un depresso, e su questo mi associo a toussaint, tende ad odiare se stesso, non gli altri, e quindi ad essere distruttivo con se stesso e con ciò che a lui è collegato (famiglia, oggetti personali etc). Molto spesso il depresso tende a farla finita da solo proprio per proteggere la famiglia da se stesso, perchè in ogni modo, l'odio verso se stesso viene arginato dall'amore verso i propri cari, quindi certe linee difficilmente si superano.

Di qui, a dire che un tizio "depresso" si suicida ammazzando 150 persone di cui non sa nulla, compresi bambini e adolescenti...ecco, la cosa è molto strana. Ovviamente uno psicologo potrebbe trovare quel caso su un milione in cui è successo, ma bisognerebbe vedere il contesto in cui successe...insomma, di sicuro è molto poco probabile la storia.

Quindi a questo punto siamo a 2 elementi che presi singolarmente sono molto rari, se non impossibili, ma se messi insieme iniziano a formare un abisso di improbabilità

Quello che sto cercando ora è la registrazione di bordo, qualcuno può linkarla? perchè la registrazione è la chiave, ma devono farcela ascoltare perchè altrimenti rimane una chiacchiera. Qualcuno è riuscita ad ottenerla?

Rickard
Inviato: 28/3/2015 12:09  Aggiornato: 28/3/2015 12:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Aironeblu
Citazione:
- l'aereo non si e' schiantato sulle rocce, ma e' esploso ancora in volo

Su cosa basi questa convinzione?

Citazione:
- La versione del pilota suicida e' stata improvvisata per coprire la verita' - probabilmente un incidente militare.

Come sopra. Su cosa si basa la convinzione? Che tipo di incidente militare?

Non lo chiedo né a presa di culo né per provocazione, voglio davvero sapere quali elementi portano a pensarla così.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
DaemonZC
Inviato: 28/3/2015 12:17  Aggiornato: 28/3/2015 12:17
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
A riprova della scarsa credibilità della teoria della "depressione" o dei problemi psicologici abbiamo:

http://www.secoloditalia.it/2015/03/aereo-caduto-il-copilota-suicida-era-considerato-un-uomo-modello/

Citazione:
resta il fatto che, suicidio o atto terroristico, un giovane pilota, con circa 630 ore di volo all’attivo, insignito nel 2013 dal Certificato di Eccellenza della FAA – la Federal Aviation Administration, l’ente che regola l’aviazione Usa – apprezzato da amici e colleghi.....


...autorità di Berlino, dopo la notizia dello schianto, hanno subito condotto delle ricerche sul background dei piloti e dell’equipaggio, Lubitz compreso, senza però trovare «nulla di rilevante».


DarthLagan
Inviato: 28/3/2015 12:20  Aggiornato: 28/3/2015 12:20
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/7/2012
Da: Torino
Inviati: 190
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Se è tutto chiaro e palese su cosa è successo al volo Germanwings perchè sbattersi a scrivere articoli del genere? Perchè dare risalto a dei "poveri complottisti"?

http://www.lastampa.it/2015/03/28/esteri/ma-gli-amanti-del-complotto-hanno-gi-risolto-tutti-i-misteri-Rz0j1DcqNLMrfMG8ed7ACL/pagina.html

bernuga
Inviato: 28/3/2015 12:21  Aggiornato: 28/3/2015 12:21
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
A questo link ci sono molte foto del luogo dell'incidente, io ritengo INSPIEGABILE che non ci sia ne un cadavere ne una poltroncina, specialmente a valle dove si suppone si sia raccolta la maggior parte dei detriti:

http://www.dailymail.co.uk/news/article-3010610/French-alps-crash-French-alps-Germanwings-plane-crash-Lufthansa-GWI9525-4U9525-Airbus-A320-Barcelonnette-Alpes-Hautes-Digne-Les-Bains.html

Pepitoz
Inviato: 28/3/2015 12:45  Aggiornato: 28/3/2015 12:50
Ho qualche dubbio
Iscritto: 20/3/2015
Da:
Inviati: 84
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@bernuga

Secondo me stanno esagerando con le minchiate, la ex-fidanzata ha detto che Lubitz si svegliava di notte gridando "stiamo precipitando!" e che spesso diceva "un giorno tutti sapranno il mio nome"

Ammettiamo che sia un complotto (tra l'altro io credo sia così, troppe cose non tornano), sarebbe chiaro il tentativo di rendere il più credibile possibile la versione ufficiale con queste dichiarazioni che anche a me sembrano esagerate e forzate. Però mi chiedo perché farlo passare per pazzo quando potevano farlo passare per uno dell'Isis? Così avrebbero preso due piccioni con una fava, o sbaglio?

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 13:03  Aggiornato: 28/3/2015 13:04
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Lanzo

Citazione:
Avevo anche consigliato di googlare Alaska airlines, air asia, ma pare che qui abbiano tuti la verita' in tasca


Alaska airlines quale? Questo?




Air Asia quale? Questo?




Noti qualche differenza con quest'altro?


fefochip
Inviato: 28/3/2015 13:14  Aggiornato: 28/3/2015 15:02
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Aironeblu

scusa, paragonare degli incidenti dove il pilota ha fatto di tutto per cercare di atterrare/ammarare e un altro dove ha fatto deliberatamente il kamikaze non mi pare una cosa perfettamente sovrapponibile

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
bernuga
Inviato: 28/3/2015 13:17  Aggiornato: 28/3/2015 13:17
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Pepitoz

Forse sono stati presi alla sprovvista perche' e' stato un evento non pianificato, ma non e' mai troppo tardi, prova a scrivere su google "germanwings co-pilot islam" e fatti due risate

bernuga
Inviato: 28/3/2015 13:31  Aggiornato: 28/3/2015 13:33
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Questi sono i resti del volo TM470 fatto schiantare di proposito dal pilota in Mozambico, la differenza e' abissale, abbiamo pure un motore e delle poltroncine, senza considerare che l'aereo qua sotto era anche piu' piccolo dell'airbus:




Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 13:32  Aggiornato: 28/3/2015 14:21
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Rickard

Citazione:
(Citazione: - l'aereo non si e' schiantato sulle rocce, ma e' esploso ancora in volo)
Su cosa basi questa convinzione?

(Citazione: - La versione del pilota suicida e' stata improvvisata per coprire la verita' - probabilmente un incidente militare.)
Come sopra. Su cosa si basa la convinzione? Che tipo di incidente militare?


Rispondo volentieri, visto che siamo riusciti a dare una piega costruttiva al discorso.

1) Sono certo che l'aereo sia esploso in volo per le immagini della zona del disastro.
Se fosse stato uno schianto dovremmo vedere:
- La zona precisa dell'impatto, con gli effetti provocati dalla combustione di qualche tonnellata di carburante.
- grandi parti di fusoliera, ali, timone che sono SEMPRE presenti in qualsiasi incidente aereo, accartocciati, dilaniati, ma di decine di metri.
- I motori nella zona dell'impatto
- I corpi dei passeggeri (che in uno schianto fanno una brutta fine ma certo non si polverizzano)
- e soprattutto un'area dei resti circoscritta in un raggio di qualche centinaio di metri massimo

Invece niente di tutto questo: abbiamo solo frammenti sminuzzati in pezzi da qualche decimetro (con l'eccezione di 3-4 pezzi da 1-2 metri), sparsi in un'area di qualche km di raggio, non si vedono i motori ne' i corpi dei passeggeri. Magari mi sbagliero', ma sono certo che questo scenario non e' compatibile con un impatto, ed e' solo spiegabile con un'esplosione in volo.

2) La seconda deduzione deriva in parte dalla prima evidenza dell'esplosione in volo, e in parte da tutta la serie di contraddizioni che la versione del co-pilota suicida ha inforcato:
- La scatola nera danneggiata (quando mai si danneggia una scatola nera, progettata proprio per non danneggiarsi e resistere a forze d'urto ben superiori ad uno schianto come questo?)
- La scatola nera danneggiata ma da cui si recupera ancora l'audio
- Il pilota che resta chiuso fuori e cerca di abbattere (A COLPI DI ASCIA?!?) la porta con i passeggeri restano tranquilli, fino a pochi secondi dallo schianto quando iniziano a urlare
- La chiusura del profilo facebook di Lubitz
- Le dichiarazioni della Germanwings secondo cui dopo attante indagine il profilo del co-pilota e' risultato normalissimo, anzi esemplare


3) Ma qui si entra piu'nel campo delle ipotesi:
- Lo svolgimento di azioni militari con la sperimentazione di nuovi armamenti, tra cui questo HELLADS e i sistemi di interferenza
- Il precedente incidente scampato per poco qualche settimana prima dal jet della Lufthansa nella stessa zona
- Il black-out radar avvenuto qualche settimana fa incui ben 13 aerei civili di varie compagnie hanno perso il contatto radar per quindici minuti
- L'affidamento delle indagini all'FBI(?!?!?) da parte della UE.


Riguardo al punto 3 naturalmente non si possono che avanzare ipotesi, non potendo noi cittadini accedere ad informazioni sugli esperimenti militari, ma sul punto 10 le immagini dell'incidente, o meglio, dell'area dell'incidente, parlano chiaro.

prometeus
Inviato: 28/3/2015 14:11  Aggiornato: 28/3/2015 14:11
So tutto
Iscritto: 20/11/2012
Da: berlino
Inviati: 13
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
ciao massimo ho trovato questo articolo di udo ulfkotte(giornalista che ha denunciato la complicita dei media tedeschi con i servizi segreti americani)che denuncia la presenza di un gas Organo-Phosphate un gas velenoso usato nel sistema antincendio dei condotti per il carburante ,nell articolo ci sono i precedenti episodi verificatesi come nel gennaio 2015 in un volo da lisbona a colonia e a febbraio quando un aereo e dovutto atterrare a lyon http://info.kopp-verlag.de/hintergruende/enthuellungen/udo-ulfkotte/germanwings-was-uns-verschwiegen-wird.html

DrHouse
Inviato: 28/3/2015 15:58  Aggiornato: 28/3/2015 15:58
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
1) Sono certo che l'aereo sia esploso in volo per le immagini della zona del disastro.
Se fosse stato uno schianto dovremmo vedere:
- La zona precisa dell'impatto, con gli effetti provocati dalla combustione di qualche tonnellata di carburante.
- grandi parti di fusoliera, ali, timone che sono SEMPRE presenti in qualsiasi incidente aereo, accartocciati, dilaniati, ma di decine di metri.
- I motori nella zona dell'impatto
- I corpi dei passeggeri (che in uno schianto fanno una brutta fine ma certo non si polverizzano)
- e soprattutto un'area dei resti circoscritta in un raggio di qualche centinaio di metri massimo

Invece niente di tutto questo: abbiamo solo frammenti sminuzzati in pezzi da qualche decimetro (con l'eccezione di 3-4 pezzi da 1-2 metri), sparsi in un'area di qualche km di raggio, non si vedono i motori ne' i corpi dei passeggeri. Magari mi sbagliero', ma sono certo che questo scenario non e' compatibile con un impatto, ed e' solo spiegabile con un'esplosione in volo.

2) La seconda deduzione deriva in parte dalla prima evidenza dell'esplosione in volo, e in parte da tutta la serie di contraddizioni che la versione del co-pilota suicida ha inforcato:
- La scatola nera danneggiata (quando mai si danneggia una scatola nera, progettata proprio per non danneggiarsi e resistere a forze d'urto ben superiori ad uno schianto come questo?)
- La scatola nera danneggiata ma da cui si recupera ancora l'audio
- Il pilota che resta chiuso fuori e cerca di abbattere (A COLPI DI ASCIA?!?) la porta con i passeggeri restano tranquilli, fino a pochi secondi dallo schianto quando iniziano a urlare
- La chiusura del profilo facebook di Lubitz
- Le dichiarazioni della Germanwings secondo cui dopo attante indagine il profilo del co-pilota e' risultato normalissimo, anzi esemplare

Senza offesa, ma ti stai più o meno inventando cose di sana pianta. C'è un pezzo di impennaggio di coda di almeno 3 metri, ci sono vari pezzi di fusoliera con finestrini (mi sembra che qualcosa abbia già postato warlord più sopra) e i detriti sono sparsi in un'area di qualche centinaio di metri, non di chilometri, come avverrebbe in caso di esplosione in volo. Quanto ai corpi umani, fin dalle prime ore i soccorritori arrivati con gli elicotteri hanno iniziato a parlare di resti umani sparsi dappertutto, il che dovrebbe farti intuire che sono visibili anche da una certa distanza.

Se segui le notizie e ti informi con attenzione, vedrai che non c'è una sola delle cose che hai scritto che regga alla prova dei fatti. Non posto foto né link, perché ne ho già visti troppi in questi giorni, ma se cerchi, li trovi in pochi secondi. Poi, per carità, per me puoi credere a quello che ti pare.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
diegosol61
Inviato: 28/3/2015 16:09  Aggiornato: 28/3/2015 16:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/3/2013
Da: Roma
Inviati: 43
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
La tesi del "fumo in cabina" sostenuta da Rosario Marcianò mi sembra buona.
https://www.youtube.com/watch?v=0RcG_Hv7kG8
http://www.tankerenemy.com/

Redazione
Inviato: 28/3/2015 16:44  Aggiornato: 28/3/2015 16:56
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Queste sono due immagini di vecchi incidenti di aerei che si sono schiantati su montagne rocciose (non so più a quali incidenti si riferiscano, le foto fanno parte della mia vecchia collezione del 9/11):



Le dimensioni, lo spargimento e la "qualità" dei rottami mi sembrano abbastanza simili a quelle dell'Airbus di Germanwings.

Sotto, un altro caso simile:



A quanto pare impattare contro la roccia, in montagna, è molto diverso da impattare su un terreno agricolo.

Ovviamente per i "corpi mancanti" vale lo stesso discorso: se questo è il livello di disintegrazione della carlinga, mi sembra difficile poter trovare dei corpi riconoscibili.

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 16:54  Aggiornato: 28/3/2015 16:54
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@DrHouse

Citazione:
Senza offesa, ma ti stai più o meno inventando cose di sana pianta. C'è un pezzo di impennaggio di coda di almeno 3 metri, ci sono vari pezzi di fusoliera con finestrini (mi sembra che qualcosa abbia già postato warlord più sopra) e i detriti sono sparsi in un'area di qualche centinaio di metri, non di chilometri, come avverrebbe in caso di esplosione in volo. Quanto ai corpi umani, fin dalle prime ore i soccorritori arrivati con gli elicotteri hanno iniziato a parlare di resti umani sparsi dappertutto, il che dovrebbe farti intuire che sono visibili anche da una certa distanza.


Speravo di prevenire osservazioni di questo tipo specificando che 2-3 pezzi di 1-2 metri tra le migliaia di frammenti di pochi decimetri si potevano trovare. Adesso scopro che in realta' non erano 2 metri, ma 2 metri e 44 centimetri o forse anche un pezzo da 3 metri... che differenza fondamentale!
Quanto all'area, si vede dalle immagini e c'e' scritto dappertuttoche si tratta di km e non poche centinaia di metri, mentre per i corpi umani si e' parlato esplicitamente di "poltiglia", tanto che Hollande, sicuramente informato della reale dinamica dei fatti, ha immediatamente dichiarato che non ci sarebbero stati superstiti. Questo quanto riportato su mainstream nazionale e internazionale, ma forse il tuo gazzettino personale e' piu' infomato...

Non mi hai detto nulla a proposito del punto di impatto: dove sonole tracce sul terreno? dove sono i segni della combustione?

bernuga
Inviato: 28/3/2015 16:59  Aggiornato: 28/3/2015 17:01
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
A questo link ci sono anche gli incidenti postati da Max (il primo e' un DC9 nel 1971) ma nella foto a DX i due uomini in basso fanno capire che quei pezzi cosi' piccoli non sono:

http://911research.wtc7.net/pentagon/analysis/compare/jetcrashdebris.html

FreeBird
Inviato: 28/3/2015 17:00  Aggiornato: 28/3/2015 17:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Altra cosa importante: Un depresso, e su questo mi associo a toussaint, tende ad odiare se stesso, non gli altri [...] Di qui, a dire che un tizio "depresso" si suicida ammazzando 150 persone di cui non sa nulla, compresi bambini e adolescenti...ecco, la cosa è molto strana. Ovviamente uno psicologo potrebbe trovare quel caso su un milione in cui è successo, ma bisognerebbe vedere il contesto in cui successe...insomma, di sicuro è molto poco probabile la storia.


La gente si suicida per i piu' svariati motivi, e i loro pensieri non sono razionalizzabili e non sono gli stessi di una persona rilassata e seduta davanti al pc.

L'evento descrive un disturbo della personalita' di tipo depressivo passivo-aggressivo,per questo il massacro degli innocenti (che assolutamente non e' cosa rara come credi tu).

Anche il luogo scelto,ossia il posto di lavoro,non e' stato per nulla casuale (poteva benissimo impiccarsi a casa o attaccarsi alla canna del gas). La sua ragazza ha fatto sapere infatti che si lamentava del troppo stress e dei pochi guadagni,l'atto e' stata quindi una vendetta.

Citazione:
Molto spesso il depresso tende a farla finita da solo proprio per proteggere la famiglia da se stesso, perchè in ogni modo, l'odio verso se stesso viene arginato dall'amore verso i propri cari, quindi certe linee difficilmente si superano.


Giusto,perche' in quei momenti si e' estremamente lucidi e analitici,ci si siede a tavolino e si esaminano con cura tutte le possibili implicazioni delle proprie azioni.
Seriamente,la casistica e' piena di gente che la fa finita portandosi dietro fidanzati,fidanzate,mogli,mariti,figli e genitori.





Citazione:
A riprova della scarsa credibilità della teoria della "depressione" o dei problemi psicologici abbiamo:

http://www.secoloditalia.it/2015/03/aereo-caduto-il-copilota-suicida-era-considerato-un-uomo-modello/

Citazione:
resta il fatto che, suicidio o atto terroristico, un giovane pilota, con circa 630 ore di volo all’attivo, insignito nel 2013 dal Certificato di Eccellenza della FAA – la Federal Aviation Administration, l’ente che regola l’aviazione Usa – apprezzato da amici e colleghi.....


...autorità di Berlino, dopo la notizia dello schianto, hanno subito condotto delle ricerche sul background dei piloti e dell’equipaggio, Lubitz compreso, senza però trovare «nulla di rilevante».


La riprova quale sarebbe? che tutti gli volevano bene e che era visto come un ragazzo normale,ossia il profilo del 99.9% dei suicidi di tutto il mondo?

O che un articolo di due giorni fa dice che non e' stato trovato "nulla di rilevante" ,quando sappiamo che il pilota interruppe l'addestramento per anni a causa di una forte depressione,che ebbe problemi in seguito e ando' in cura psichiatrica (leggi psicofarmaci),che aveva problemi a lavoro ,con la ragazza e che il giorno del disastro aveva un certificato di malattia?

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 17:01  Aggiornato: 28/3/2015 17:04
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Massimo

Peccato che le tue immagini siano in bianco e nero e si distinguano poco gli oggetti dallo sfondo, comunque mi pare di vedere pezzi abbastanza consistenti e soprattutti raggruppati in un'area di qualche decina di metri.

Comunque, quest'altra immagine mi pare si veda meglio:


Incidente nelle montagne algerine, con 74 vittime


@Bernuga

Citazione:
nella foto a DX i due uomini in basso fanno capire che quei pezzi cosi' piccoli non sono


E soprattutto sono tutti raccolti in un fazzoletto di terra.

Redazione
Inviato: 28/3/2015 17:06  Aggiornato: 28/3/2015 17:30
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
AIRONEBLU: Citazione:
Peccato che le tue immagini siano in bianco e nero e si distinguano poco gli oggetti dallo sfondo.
Credo che siano immagini degli anni '50.

Citazione:
Incidente nelle montagne algerine, con 74 vittime
Forse nel secolo scorso le montagne erano molto più dure di oggi. (Oppure, in alternativa, l'aereo algerino non si è schiantato a tutta velocità contro la roccia. Vedi tu... ).

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 17:15  Aggiornato: 28/3/2015 17:19
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Gli elementi che indicano un'esplosione in aria sono 2:

- La riduzione in microframmenti dell'aereo sparsi omogeneamente sull'area
- l'ampiezza dell'area interessata.

Qui c'e' una ripresa dell'area da elicottero (il cui pilota fortunatamente non era depresso...) in cui si vede che stiamo parlando di km e non di decine di metri.

https://www.youtube.com/watch?v=rvThHQ-Fs-Q


Se invece si e' trattato di uno schianto... una pizza a chi mi posta le immagini del punto di impatto, io porto le birre.

Anguana
Inviato: 28/3/2015 18:02  Aggiornato: 28/3/2015 18:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/2/2013
Da:
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
L'area interessata che si evince da quelle riprese, facendo la proporzione con le persone che camminano, è al massimo di due o trecento metri.
C'è un video dove si vedono i soccorritori scavare nel terreno per cercare resti dell'incidente, il terreno pare molto incoerente, e molti pezzi dell'aereo probabilmente penetrati nel terreno, soprattutto quelli con densità maggiore.
Noi abbiamo informazioni solo da fonti giornalistiche e le immagini che ci mostrano sono sicuramente filtrate. Non è per nulla agevole trarre conclusioni in queste condizioni e soprattutto non abbiamo le competenze necessarie per giudicare. Molto di ciò che si dice è assimilabile alla chiacchiera da bar dello sport, solo che qui c'è di mezzo anche l'immenso dolore di 150 famiglie.
Penso che prima di trarre conclusioni affrettate dovremmo prima valutare con più cura le informazioni, lasciamo ai giornalisti il compito di disinformare.

A proposito dell'abbattimento dell'aereo in Ucraina non se ne parla più, c'è un bell'articolo su Megachip

Ustica ucraina: la CIA rifiuta di condividere informazioni aggiornate
Giornalista USA Robert Parry: la CIA non rilascerà aggiornamenti sul volo MH17 abbattuto in Ucraina perché scagionerebbero il governo russo.

Mentelucida
Inviato: 28/3/2015 18:06  Aggiornato: 28/3/2015 18:06
Ho qualche dubbio
Iscritto: 11/1/2015
Da:
Inviati: 45
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Hai perfettamente ragione, na perdona è alta 2 metri, e nel video sarà si e no 2 mm.. ho vinto la pizza lo stesso??

A mente lucida
Alby-LatoB
Inviato: 28/3/2015 18:19  Aggiornato: 28/3/2015 18:19
Ho qualche dubbio
Iscritto: 11/5/2006
Da: Marostica
Inviati: 124
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Anch'io ho cercato senza successo il punto d'impatto. Divido la spesa delle birre con AironeBlu, se qualcuno lo individua dalle immagini emerse finora

Sono incazzato, ma con garbo
irubble
Inviato: 28/3/2015 18:32  Aggiornato: 28/3/2015 18:33
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/3/2015
Da: None
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Se non erro le foto in bianco e nero di massimo sono di uno scontro in volo di due aerei passeggeri sul grand canyon nel 56 (in una delle foto sullo sfondo sembra il grand canyon). I due aerei son precipitati e impattato ad alta velocità.

http://it.wikipedia.org/wiki/Collisione_aerea_del_Grand_Canyon

Velocità ovviamente determinante alla frammentazione dei velivoli.

Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
dario77
Inviato: 28/3/2015 18:33  Aggiornato: 28/3/2015 18:33
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/8/2011
Da:
Inviati: 115
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Gli elementi che indicano un'esplosione in aria sono 2:
- La riduzione in microframmenti dell'aereo sparsi omogeneamente sull'area -
l'ampiezza dell'area interessata.


Scusa Aironeblu ma l'ipotesi dell'abbattimento in volo non sta proprio in piedi.

E' proprio la microframmentazione insieme a numerosi altri indizi che ti dovrebbe far abbandonare questa ipotesi.
Nel caso di una bomba o missile la deflagrazione spezza l'aereo in più tronconi che poi si frantumano ulteriormente con l'impatto in caduta libera con il terreno ma non arrivano sicuramente al livello di frammentazione dell'incidente in questione.
Prova a cercare foto dei rottami di ustica e vedrai la differenza. Rispetto ad altri incidenti aerei questo ha la peculiarità di un impatto contro un crinale di una montagna ad una velocità prossima a quella di crociera che giustifica esattamente quel grado di frammentazione.
Non si può paragonare questo impatto con altri avvenuti su un terreno pianeggiante con dei piloti che facevano l'impossibile per cercare di evitare lo schianto.

Riguardo alle traccie di incendio che tu cerchi, in un crinale senza alberi o vegetazione che possano alimentare l'incendio si dovrebbe avere una combustione immediata al momento dell'impatto che brucia tutto il carburante piuttosto che un incendio prolungato e non so come tu faccia a trarre considerazioni da foto prese da elicotteri a un centinaio di metri d'altezza per giudicare se il terreno presenta bruciature.

Inoltre abbiamo le testimonianze di praticamente tutto il paese del sud della francia dove il rumore dell'impatto è stato udito da chiunque e molti che hanno anche osservato l'aereo volare regolarmente e impattare sul crinale.

Abbiamo poi il grafico fornito da flighradar24 che mostra velocità e quota dell'aereo fino al momento dell'impatto e la registrazione audio del CVR che non è coerente con la tesi dell'abbattimento in volo.

Ora o tutte queste fonti indipendenti fra loro mentono oppure l'ereo si è effettivamente disintegrato impattando contro il crinale di quella montagna.

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 18:38  Aggiornato: 28/3/2015 18:38
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Anguana

Non so quale parte del video hai guardato, ma la panoramica piu' ampia e' all'inizio, quando fa la carrellata dall'alto al basso della vallata, e le persone non si vedono perche' sarebbero troppo piccole.

Citazione:
Molto di ciò che si dice è assimilabile alla chiacchiera da bar dello sport, solo che qui c'è di mezzo anche l'immenso dolore di 150 famiglie.


Questa e' l'argomentazione tipica di chi non ha argomentazioni: rispettiamo il dolore delle vittime e non facciamo ipotesi...
Come se uno ipotizzando che si tratti di un incidente di natura militare piuttostoche di un pazzo suicida mancasse di rispetto alle vittime. Cazzo c'entra?!? Anzi, casomai uno cerca di capire cosa c'e' davvero dietro a un abbattimento di un aereo PROPRIO per rispetto e solidarieta' verso le vittime e verso la societa' in cui vive.

Ma vedo che per l'aereo ucraino per te il discorso e' diverso, e per quelle vittime invece si possono avanzare altre ipotesi... viva la coerenza!

Jurij
Inviato: 28/3/2015 18:44  Aggiornato: 28/3/2015 18:44
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
"Un depresso, e su questo mi associo a toussaint, tende ad odiare se stesso, non gli altri, e quindi ad essere distruttivo con se stesso e con ciò che a lui è collegato"

Appunto i passeggeri erano collegati a lui.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 18:52  Aggiornato: 28/3/2015 18:52
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Dario77

Citazione:
Nel caso di una bomba o missile la deflagrazione spezza l'aereo in più tronconi che poi si frantumano ulteriormente con l'impatto in caduta libera con il terreno ma non arrivano sicuramente al livello di frammentazione dell'incidente in questione.


Stai dicendo che se l'aereo si fosse schiantato senza essere prima esploso si sarebbe ridotto in frammenti piu' piccoli rispetto a quanto sarebbe successo se prima di precipitare fosse esploso?

Citazione:
Prova a cercare foto dei rottami di ustica e vedrai la differenza.


Io non c'ero per fortuna, ma credo che un cruise sparato da un caccia faccia danni molto minori di un arma anti-missile.

Citazione:
Riguardo alle traccie di incendio che tu cerchi, in un crinale senza alberi o vegetazione che possano alimentare l'incendio si dovrebbe avere una combustione immediata al momento dell'impatto che brucia tutto il carburante piuttosto che un incendio prolungato e non so come tu faccia a trarre considerazioni da foto prese da elicotteri a un centinaio di metri d'altezza per giudicare se il terreno presenta bruciature.


Perche' guarda caso un'area annerita per un incendio si vede meglio dall'alto che dal basso. O forse tu ti accorgi che sono bruciati qualche migliaio di litri di carburante andando ad analizzare al microscopio i fili d'erba?


Citazione:
Inoltre abbiamo le testimonianze di praticamente tutto il paese del sud della francia dove il rumore dell'impatto è stato udito da chiunque e molti che hanno anche osservato l'aereo volare regolarmente e impattare sul crinale.


Niente di piu' falso. Le testimonianze parlavano proprio di un aereo che planava silenziosamente a quota molto bassa e un grande boato prima dell'impatto.

Citazione:
Abbiamo poi il grafico fornito da flighradar24 che mostra velocità e quota dell'aereo fino al momento dell'impatto e la registrazione audio del CVR che non è coerente con la tesi dell'abbattimento in volo. Ora o tutte queste fonti indipendenti fra loro mentono oppure l'ereo si è effettivamente disintegrato impattando contro il crinale di quella montagna.


Se ti evi la storiella delle 2 scatole nere danneggiate, a parte l'audio in cui si sentono i colpi di ascia del capitano che cerca di sfondare la porta tra l'indifferenza dei passeggeri... Allora si', deve essere andata proprio cosi'.


Abraxas
Inviato: 28/3/2015 18:53  Aggiornato: 28/3/2015 18:53
So tutto
Iscritto: 9/3/2015
Da:
Inviati: 8
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Leggendo qua e là alcuni commenti, ho visto che qualcuno è propenso a credere alla versione ufficiale del suicidio del co-pilota, perché Lufthansa avrebbe potuto benissimo dare la colpa a un fantomatico guasto tecnico, senza rimetterci troppo la faccia. Io penso, però, che così facendo si sarebbe tirato in ballo anche il costruttore del velivolo, Airbus, il quale non sarebbe stato molto contento. Probabilmente, Airbus avrebbe avviato un'indagine interna per capire se e dove poteva esserci stata una sua qualche responsabilità. Non solo Airbus si sarebbe occupata del disastro ma anche altre autorità avrebbero sicuramente cercato di chiarire le cause con conseguente sollevamento di polveroni. Dicendo: "Signori, è tutta colpa di quello squilibrato del Lubitz", il discorso è chiuso sul nascere. Certo, la compagnia ci esce malaccio ma non lascia molto margine, secondo me, ad approfondimenti, se non da parte dei soliti "complottisti" che, per i più, sono inattendibili per definizione.

Red_Max
Inviato: 28/3/2015 19:10  Aggiornato: 28/3/2015 19:10
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
L'impatto è stato devastante anche perché il pilota non ha fatto nulla per cercare di attutirlo.
Ci può essere il disastro aereo dove comunque si cerca di fare un disperato atterraggio di emergenza.
E l'angolo di incidenza dove lo mettiamo?
Dipende molto da come la si prende la montagna.

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
bernuga
Inviato: 28/3/2015 19:10  Aggiornato: 28/3/2015 19:10
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

FreeBird
Inviato: 28/3/2015 19:16  Aggiornato: 28/3/2015 19:16
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Dicendo: "Signori, è tutta colpa di quello squilibrato del Lubitz", il discorso è chiuso sul nascere.


Dare la colpa ad uno dei propri impiegati,probabilmente il piu' importante in assoluto dal punto di vista dell'immagine della compagnia, e' un'idea geniale in effetti!

Sopratutto in un periodo in cui Malasya Arilines perde due aerei nel giro di un anno, in Ucraina ne cade un altro e Ryanair viene accusata dai suoi stessi piloti di farli lavorare in condizioni penose e con riserve di carburante insufficienti , subcomunicare "hey,siamo la germanwings, i nostri piloti sono dei pazzi suicidi/omicidi e noi non siamo in grado di selezionarli su basi psicometriche" e' veramente una furbata.

Delle "verita' ufficiali" che si potrebbero ipoteticamente inventare,questa e' decisamente una delle peggiori in assoluto.

dario77
Inviato: 28/3/2015 19:16  Aggiornato: 28/3/2015 19:16
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/8/2011
Da:
Inviati: 115
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Se ti evi la storiella delle 2 scatole nere danneggiate, a parte l'audio in cui si sentono i colpi di ascia del capitano che cerca di sfondare la porta tra l'indifferenza dei passeggeri... Allora si', deve essere andata proprio cosi'.


Sulla scatola nera l'argomento è parecchio controverso e magari ne scriverò più approfonditamente in seguito, ma per ora facciamo finta che non esista

Citazione:
Stai dicendo che se l'aereo si fosse schiantato senza essere prima esploso si sarebbe ridotto in frammenti piu' piccoli rispetto a quanto sarebbe successo se prima di precipitare fosse esploso?


Sto dicendo che se l'aereo fosse stato abbattuto si troverebbero frammenti molto più grossi di quelli trovati in questo caso.
Un aereo che impatta un pendio di roccia a 700 km all'ora genera una deflagrazione devastante, che è quello che mostrano i rottami trovati.
Un missile o una bomba non potrebbero arrivare a tanto.

Citazione:
Perche' guarda caso un'area annerita per un incendio si vede meglio dall'alto che dal basso. O forse tu ti accorgi che sono bruciati qualche migliaio di litri di carburante andando ad analizzare al microscopio i fili d'erba?


A me l'area pare annerita, ma mi sembra ridicolo disquisire in base a foto aeree non avendo nessun riscontro di come era quell'area prima dell'impatto.

Citazione:
Niente di piu' falso. Le testimonianze parlavano proprio di un aereo che planava silenziosamente a quota molto bassa e un grande boato prima dell'impatto.


Appunto. L'aereo stava planando, non precipitando. Il fatto che sia silenzioso non è per nulla sorprendente. Considerato l'assetto di volo e il rateo di discesa i motori potevano essere in idle o al minimo della potenza.
E il grandee boato, sembra ridicolo sottolinearlo, è stato provocato dall'impatto a 700 km orari contro una montagna che ha polverizzato l'aereo e incendiato istantaneamente il carburante presente.

Hai poi dimenticato il grafico di flightradar24, diffuso poche ore dell'impatto.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando Flightradar24 monitora in tempo reale tutti gli aerei attualmente in volo ed è accessibile a tutti.
Se tu, per puro caso, avessi monitorato l'aereo della germanwing quel giorno avresti osservato in tempo reale la discesa regolare, a velocita, prua e rateo di discesa costanti fino alla scomparsa dell'aereo senza filtri o mediazioni da parte di qualsivoglia entew o autorità.
E quel grafico mostra chiaramente che non solo non è stato abbattuto ma che non erano presenti avarie strutturali che lo rendessero ingovernabile.

Anguana
Inviato: 28/3/2015 19:17  Aggiornato: 28/3/2015 19:17
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/2/2013
Da:
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non ho scritto di non fare ipotesi, ma di documentarsi e soprattutto che occorre competenza.
Ritengo questo modo di procedere funzionale al sistema: il complottista ha preso il posto del bastian contrario.

In quanto alle distanze c'è una notevole differenza tra 200 e 2000 metri, tieni presente che 2000 metri è praticamente l'altezza della montagna dal livello del mare, se fai le proporzioni con le figure umane ti accorgi che la chiazza nera, identificabile a vista con l'area d'impatto, non sembra così estesa (ma anche qui mi riferisco solo ad impressioni e mi contraddico, visto che avevo richiesto di basarsi su informazioni verificabili).

Per quanto riguarda l'aereo malese caduto in Ucraina è passato quasi un anno e si hanno a disposizione molte informazioni, soprattutto per chi se le va a cercare.

In merito all'episodio ucraino ciò che contesto è che sia stato completamente dimenticato, pur avendo molte più informazioni, anche da fonti governative russe, tranne che dalle autorità coinvolte nell'indagine ufficiale.

Con questo chiudo la questione.

Cassandra
Inviato: 28/3/2015 19:19  Aggiornato: 28/3/2015 19:19
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 10/5/2006
Da:
Inviati: 1551
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Quello che sto cercando ora è la registrazione di bordo, qualcuno può linkarla? perchè la registrazione è la chiave, ma devono farcela ascoltare perchè altrimenti rimane una chiacchiera. Qualcuno è riuscita ad ottenerla?


Le registrazioni delle scatole nere non solo non le troverai mai, ma non sono ascoltabili da nessuno, magistrati inclusi (ai quali si fornisce una trascrizione). Il team che ascolta le registrazioni è un pugno di persone, sempre le stesse per tutti i casi del mondo.
È evidente che, stanti cosí le cose, si crede sulla fiducia e basta. Possono raccontare qualsiasi cosa.

La "ex fidanzata" che testimonia la premeditazione (perché di questo giuridicamente si tratta...) è persona ignota, che non puó essere nominata e di cui si sa solo che è una hostess. Sempre che sia vero e che esista, ovviamente, cosa di cui mi permetto di dubitare.
Anche la famiglia del pilota non l'ha vista ancora nessuno e dubito che mai uscirá fuori (qui da noi avrebbe le telecamere alle calcagna per giorni).

La "veritá" sulla scatola nera l'ha fatta uscire il New York Times, guarda caso, e a me ha dato proprio l'impressione dell'entrata a gamba tesa a cui tutti si sono dovuti adeguare in fretta e furia. L'hanno detto gli americani, come si puó smentirli?

Questa storia puzza assai, e se su questo sito c'è ancora qualche complottista mi piacerebbe provare insieme a disegnare qualche ipotesi. Ricordandoci che, per esperienza, le info uscite nelle prime ore sono quelle piú probabilmente veritiere....



"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto,
per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 19:27  Aggiornato: 28/3/2015 19:27
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Red_Max

Citazione:
E l'angolo di incidenza dove lo mettiamo?


Infatti. Se ti infili in una vallata un impatto frontale e' impossibile.

Maksi
Inviato: 28/3/2015 19:27  Aggiornato: 28/3/2015 20:22
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 17/10/2011
Da:
Inviati: 1219
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Se le date fossero vere, significa che alcuni media tedeschi avevano fatto lo "scoop" giorni pirma allo schianto.



Edit

l'immagine tende a scomparire...metto pure il link: foto

... ho dovuto correggere di nuovo. Proprio non voleva pubblicare la foto

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 19:42  Aggiornato: 28/3/2015 19:42
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Dario77

Citazione:
Cit: (Aironeblu): Stai dicendo che se l'aereo si fosse schiantato senza essere prima esploso si sarebbe ridotto in frammenti piu' piccoli rispetto a quanto sarebbe successo se prima di precipitare fosse esploso?

(Dario77): Sto dicendo che se l'aereo fosse stato abbattuto si troverebbero frammenti molto più grossi di quelli trovati in questo caso. Un aereo che impatta un pendio di roccia a 700 km all'ora genera una deflagrazione devastante, che è quello che mostrano i rottami trovati. Un missile o una bomba non potrebbero arrivare a tanto.


Dunque stai dicendo che se l'aereo fosse esploso in volo prima dell'impatto i pezzi sarebbero piu' grossi.

Citazione:
Appunto. L'aereo stava planando, non precipitando. Il fatto che sia silenzioso non è per nulla sorprendente. Considerato l'assetto di volo e il rateo di discesa i motori potevano essere in idle o al minimo della potenza. E il grandee boato, sembra ridicolo sottolinearlo, è stato provocato dall'impatto a 700 km orari


Decidiamoci: stava planando con i motori al minimo della potenza o stava andando a 700 km/h (cosa peraltro molto improbabile a quell'altitudine)?

Citazione:
Hai poi dimenticato il grafico di flightradar24, diffuso poche ore dell'impatto.


Che mostra la discesa dell'aereo fino alla sua scomparsa, ma non fa il disegni di come sia scomparso.

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 19:47  Aggiornato: 28/3/2015 20:14
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
E a proposito del volo "dimenticato" MH17 della Malysia Airlines abbattuto alconfine Ucraino...



EDIT (l'immagine sopra non c'entra nulla col volo MH17)





(Le foto dei corpi le risparmio per rispetto delle vittime)

Secondo le fonti ufficiali questo aereo e' precipitato da 11.00 metri di altitudine, dopo essere stato colpito dai cattivissimi filorussi, non ha cercato di planare o fare atterraggi di emergenza. Eppure i frammenti sembrano un pochino piu' grandi, e l'area un pochino piu' ristretta...

Redazione
Inviato: 28/3/2015 19:50  Aggiornato: 28/3/2015 19:50
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
BERNUGA: Sconsiglio vivamente di leggere ibtimes. E' uno dei più noti (e luridi) siti di disinformazione sistematica.

Red_Max
Inviato: 28/3/2015 19:56  Aggiornato: 28/3/2015 19:56
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Questa foto però mi ricorda il telefilm LOST...

Il tizio non è Jack Shepard?

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 20:06  Aggiornato: 28/3/2015 20:06
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@redmax

Quella foto l'ho trovata come volo MH17, ma e' effettivamente abbastanza diversa dalle altre. In ogni caso, per il volo della Malaysia i pezzi di fusoliera, ali, timone (intero) ci sono, cosi' come i corpi dei passeggeri, e l'area dello schianto e' nettamente distinguibile dal terreno circostante.

Red_Max
Inviato: 28/3/2015 20:08  Aggiornato: 28/3/2015 20:10
Mi sento vacillare
Iscritto: 22/7/2012
Da: in volo
Inviati: 975
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sulla destra c'è il mare...
Comunque è un telefilm da vedere se te lo sei perso.

L'anoressia è un "orientamento" alimentare?

Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo...
E' un reato gravissimo...

Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!

Io non sono un complottista...
mi interesso di leggende metropolitane...
Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 20:11  Aggiornato: 28/3/2015 20:11
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Me lo segno, grazie!

dario77
Inviato: 28/3/2015 20:18  Aggiornato: 28/3/2015 20:18
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/8/2011
Da:
Inviati: 115
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Dunque stai dicendo che se l'aereo fosse esploso in volo prima dell'impatto i pezzi sarebbero piu' grossi.


Esatto. Sto affermando proprio quello. E le foto che hai postato dell'aereo abbattuto della Malysia Airlines mostrano proprio quello che andavo affermando: grossi pezzi conseguenti ad una deflagrazione ad alta quota.

Citazione:
Decidiamoci: stava planando con i motori al minimo della potenza o stava andando a 700 km/h (cosa peraltro molto improbabile a quell'altitudine)?


Le due cose non sono per nulla incompatibili fra loro.

Stava scendendo con un rateo di discesa di 3000 piedi al minuto in assetto di volo senza flap aperti. I motori sono al minimo della potenza e la velocità è compatibile con quella precedentemente impostata dal pilota automatico.
Le procedure di airbus per discese di emergenza più ripide, fino a 7000 piedi al minuto, prevedono anche l'apertura degli aviofreni oltre ai motori in idle, quindi nulla di strano in questo.
Se osservi il grafico vedrai come la velocità fisiologicamente diminuisce scendendo di quota a causa della minore rarefazione dell'aria.

Non c'è alcun mistero o nessuna cosa anomala in questo. Su che basi affermi che la velocità sarebbe impombatibile con l'altitudine?

Citazione:
Che mostra la discesa dell'aereo fino alla sua scomparsa, ma non fa il disegni di come sia scomparso


Cosa vuol dire questa affermazione?

Il grafico, diffuso in tempo reale, mostra una discesa a prua, velocità e rateo di discesa costante fino al momento in cui scompare, all'altezza del monte su cui ha impattato.

Non capisco cosa tu intenda per fare i disegni di come sia scomparso ma sicuramente quel grafico mostra un aereo che sta volando e non precipitando e questo esclude categoricamente un abbattimento o una deflagrazione ad alta quota come invece ti ostini a sostenere.

Aironeblu
Inviato: 28/3/2015 20:37  Aggiornato: 28/3/2015 20:42
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Dario77
Citazione:
Dunque stai dicendo che se l'aereo fosse esploso in volo prima dell'impatto i pezzi sarebbero piu' grossi.

Esatto. Sto affermando proprio quello. E le foto che hai postato dell'aereo abbattuto della Malysia Airlines mostrano proprio quello che andavo affermando: grossi pezzi conseguenti ad una deflagrazione ad alta quota.




Evidentemente i Buk dei filorussi erano a base di colla...

Citazione:
Se osservi il grafico vedrai come la velocità fisiologicamente diminuisce scendendo di quota a causa della minore rarefazione dell'aria. Non c'è alcun mistero o nessuna cosa anomala in questo. Su che basi affermi che la velocità sarebbe incompatibile con l'altitudine?


Adesempio sul fatto che...
Citazione:
la velocità fisiologicamente diminuisce scendendo di quota a causa della minore rarefazione dell'aria


DaemonZC
Inviato: 28/3/2015 21:05  Aggiornato: 28/3/2015 21:08
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Segnalo, se qualcuno non lo ha già fatto, il film di Damián Szifron Storie Pazzesche, in cui c'è una storia incentrata sulla casualità, e guarda caso c'è un pilota suicida che fa schiantare il suo velivolo di linea carico di passeggeri.

https://www.facebook.com/video.php?v=10153090224417985&pnref=story

Il destino certe vole ha un cupo umorismo...

bernuga
Inviato: 28/3/2015 21:08  Aggiornato: 28/3/2015 21:08
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Max
Grazie del consiglio, terro' presente, anche se in verita' e' un sito che non conosco e non ho mai letto, ho solo postato i primi 3 link che riportavano di queste testimonianze non compatibili con la VU, anche perche' immagino non potremmo mai leggere sul corriere o altre testate "ufficiali" di testimoni che hanno sentito boati e visto fumo prima dello schianto.

DaemonZC
Inviato: 28/3/2015 21:33  Aggiornato: 28/3/2015 21:33
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Autore: Cassandra Inviato: 28/3/2015 19:19:00

Citazione: Quello che sto cercando ora è la registrazione di bordo, qualcuno può linkarla? perchè la registrazione è la chiave, ma devono farcela ascoltare perchè altrimenti rimane una chiacchiera. Qualcuno è riuscita ad ottenerla? Le registrazioni delle scatole nere non solo non le troverai mai, ma non sono ascoltabili da nessuno, magistrati inclusi (ai quali si fornisce una trascrizione). Il team che ascolta le registrazioni è un pugno di persone, sempre le stesse per tutti i casi del mondo.


Se stanno realmente così le cose non ha senso continuare a parlare di voci e respiri, dal momento che se ci fossero davvero ragioni nascoste dietro l'incidente, certamente avrebbero falsato le trascrizioni.

Rimane da chiarire però il tracciato di volo, discesa lenta e costante. Un tracciato del genere non si presta ad un abbattimento o ad un incidente improvviso come quello dell'HELLAS, bisogna vedere questo tracciato dove finisce, a che quota e a che punto accompagna l'aereo. Insomma come al solito si deve andare a fondo.

@FreeBird

Citazione:
La gente si suicida per i piu' svariati motivi, e i loro pensieri non sono razionalizzabili e non sono gli stessi di una persona rilassata e seduta davanti al pc.


Io mentre scrivevo mi rifacevo ad esperienze personali riferite a periodi non eccelsi della mia vita, forse non paragonabili ad una depressione profonda, ma comunque posso dire di conoscere, almeno di vista, certi demoni, e dentro di te in quei momenti c'è anche il bene, l'amore, l'autoconservazione a combattere la battaglia. Con questo non voglio dire che non ci siano casi di suicidio/omicidio di massa, ma che secondo me sono molto rari in rapporto ai suicidi complessivi, poi se tu mi linki una statistica che mi dice che il 20, 30, o 50% dei suicida, si portano via altre decine di persone innocenti e non collegate a loro, allora posso anche ricredermi, ma secondo me questa statistica non supera l'1% dei suicidi.

Citazione:
Molto spesso il depresso tende a farla finita da solo proprio per proteggere la famiglia da se stesso, perchè in ogni modo, l'odio verso se stesso viene arginato dall'amore verso i propri cari, quindi certe linee difficilmente si superano.

Giusto,perche' in quei momenti si e' estremamente lucidi e analitici,ci si siede a tavolino e si esaminano con cura tutte le possibili implicazioni delle proprie azioni. Seriamente,la casistica e' piena di gente che la fa finita portandosi dietro fidanzati,fidanzate,mogli,mariti,figli e genitori.


Io ho scritto di linee che "difficilmente di superano", non che NON VENGONO MAI SUPERATE. E' ovvio che la casistica la trovi, ma di nuovo, ricadiamo nelle percentuali, forse il 30% dei suicida di porta dietro persone a loro collegate? non meno del 5-10% forse....

Ma qui parliamo di persone sconosciute, che non hanno niente a che fare con te, e che non ti hanno fatto niente. NOn stiamo parlando di familiari, o magari colleghi o capi rompipalle, ma persone completamente neutrali.

Citazione:
La riprova quale sarebbe? che tutti gli volevano bene e che era visto come un ragazzo normale,ossia il profilo del 99.9% dei suicidi di tutto il mondo?


La riprova sarebbe che c'è una gran confusione a riguardo da parte dei media. L'articolo cita agenzie di Berlino, è ovvio che più passa il tempo e più si ha la possibilità di rielaborare la storia, se è necessario insabbiare qualcosa...

dario77
Inviato: 28/3/2015 21:36  Aggiornato: 28/3/2015 21:36
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/8/2011
Da:
Inviati: 115
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Perdonami aironeblu ma non capisco se mi stai prendendo in giro o hai intenzione di sostenere una discussione.

Hai fatto un'ipotesi. Ho argomentato perchè questa tua ipotesi non sta in piedi.

Da parte tua o porti delle contro argomentazioni o dovresti avere l'onestà intellettuale di ammettere che l'ipotesi che hai fatto non regge alla prova dei fatti. Penso sia inutile da parte mia postare altro.

Soltanto due precisazioni sul tuo ultimo post in mia replica.

Citazione:
Evidentemente i Buk dei filorussi erano a base di colla...


Cosa vuol dire questa frase?
Hai postato foto di un aereo realmente abbattuto in volo e ti ho fatto notare come i detriti siano completamente differenti da quelli del volo germanwing causati dall'impatto contro una montagna.

Di questo si stava discutendo e non capisco cosa centri questa tua battuta.



Citazione:
Se osservi il grafico vedrai come la velocità fisiologicamente diminuisce scendendo di quota a causa della minore rarefazione dell'aria. Non c'è alcun mistero o nessuna cosa anomala in questo. Su che basi affermi che la velocità sarebbe incompatibile con l'altitudine?

Adesempio sul fatto che...

Citazione: la velocità fisiologicamente diminuisce scendendo di quota a causa della minore rarefazione dell'aria


Cioè fammi capire, usi le mie parole per darti ragione quando queste ti smentiscono senza neanche argomentare ulteriormente e poi metti una faccina in fondo. Questa sarebbe la controargomentazione?

Se non ti fosse chiaro te lo rispiego: ragionando in termini di ground speed l'aereo viaggiava a circa 900 km all'ora a 10000 piedi, quando ha iniziato la discesa la velocità si è fisiologicamente ridotta fino a 700 km orari a causa della maggiore densità dell'aria.

Cosa c'è che non ti torna in tutto ciò?

Ma soprattutto cosa centrano le disquisizioni sulla velocità dell'aereo a 6000 piedi con la tua ipotesi originaria che questo sia stato abbattuto in volo?

Se un aereo viene abbattuto smette di volare e precipita mentre quell'aereo ha volato fino al momento dell'impatto con la montagna, coerentemente con le testimonianze di tutti coloro che l'hanno osservato, con il tracciato di flighradar e con i resti trovati sul luogo dell'impatto.

Ora per quel che mi riguarda sei libero di continuare a sostenere quello che ti pare e di postare tutte le faccine che ritieni opportune. Io quello che volevo dire l'ho detto e argomentato.

Buona continuazione!

cocis
Inviato: 28/3/2015 21:46  Aggiornato: 28/3/2015 21:46
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/1/2006
Da: V
Inviati: 1430
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
oggi hanno detto che il pilota aveva problemi di vista...

Lux&Shadow
Inviato: 28/3/2015 22:03  Aggiornato: 29/3/2015 7:18
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/3/2015
Da:
Inviati: 176
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"


È possibile che l'obiettivo sia stato Tricastin o Marcoule ...è possibile che lo "svitato" sia addirittura un eroe...

Magari proprio per evitare di finire su una centrale nucleare, minacciato oppure in remoto , azionando i comandi manuali ...creare un false flag di quella portata avrebbe giustificato tante vicende che sono li che covano sotto la cenere dell'informazione.

Lux&Shadow

Polidoro
Inviato: 28/3/2015 22:13  Aggiornato: 28/3/2015 22:13
Mi sento vacillare
Iscritto: 9/4/2005
Da:
Inviati: 488
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Si, oggi, progredendo nella costruzione del pilota in-sano,

... "oggi hanno detto che il pilota aveva problemi di vista...

... pure cieco !!

Non so se la possibilità di "remote Hijack" è vera ma penso di si (visto che per la Boeing è certamente vero).
Dal sito http://82.221.129.208/a320crash.html

A remote hijack recovery system was available, and was not used to recover this A320 even though it was obviously in distress. On the A320, a pilot is rendered completely disabled when this system is activated. On the 757/67 the pilot still has influence but has to fight like hell against it once activated. This was clearly discussed on the Boeing web site in pilots blogs, when I accidentally got into a secure area looking for answers after 911.

.... When I say France hijacked this airplane and ditched it for a reason, I am not puffing B.S. If a nutcase antidepressant pilot decided to whack the crew and passengers, the correct outcome would have been:THE PLANE DESCENDED TO 18,000 FEET AND AT THAT TIME GROUND CONTROL TOOK ACTION AND LANDED IT, PERIOD, END OF DISCUSSION
IF YOU CANNOT ACCEPT THE REMOTE TAKEOVER, YOU CANNOT DENY THE FOLLOWING ANYWAY:
A COMPLETELY ALONE Italian fighter jet issued a mayday call one minute before this Airbus went into it's descent while in view of it, and then returned to base. This is documented, but the reason for the mayday call has never been published, and I know why:

Because "SEVERAL" French fighter jets were in the area, on the edge of where this Italian fighter jet was allowed to go, taking over this airbus the second it entered French airspace, AND FOLLOWED IT ALL THE WAY TO THE CRASH SCENE. The Italian turned around after witnessing the remote takeover because he was not authorized to go into French airspace. How do we know this in irrefutable terms? Because witnesses on the ground saw these French fighter jets following this airbus all the way up until it crashed, and after the crash was a confirmed reality THEY BUGGED OUT RATHER THAN STAY AROUND AND ASSESS THE SITUATION.

The fact that these fighter jets got expunged from the ziopress SAYS IT ALL, but the Ziopress did the cleanup too late, people got screenshots of the news reports both before and after this, and these screenshots are below, on this page.
SO, If an Italian fighter jet issued a mayday which is EXTREMELY UNUSUAL, and immediately returned to base, AND "several" French fighter jets escorted this airbus into a mountain only to subsequently get expunged, THE AIRBUS PILOT LEFT THE COCKPIT TO TRY TO FIND A TECHNICAL REASON FOR WHY THEY LOST CONTROL OF THE AIRCRAFT AFTER ENTERING FRENCH AIRSPACE AND THE REST IN THE PRESS ABOUT A SUICIDE PILOT IS A SCAMMING ZIO LIE.

nella pagina, in basso, ci sono due snapshots del Daily Mail con l'informazione sui caccia di "scorta" presenti e, nella seconda, con la informazione rimossa.

Quindi, conclude Jim Stone:

the fact they chose to expunge this information irrevocably proves they never wanted these fighter jets to be mentioned, and THAT SAYS IT ALL

"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell'avere nuovi occhi." Marcel Proust
peonia
Inviato: 28/3/2015 22:16  Aggiornato: 28/3/2015 22:35
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
SUL VOLO GERMANWINGS 4U9525CI CI SONO DELLE COSE CHE NON TORNANO E VI SPIEGO QUALI
Alcune interessanti considerazioni raccolte in ordine sparso sull'incidente del volo Germanwings 4U9525


.2..Poi altra anomalia: mai vista prima una scatola nera recuperata un giorno precedente al mattino in cui usciranno indiscrezioni sul contenuto della stessa. "

davvero interessanti!!!




http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=14848

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Stampede
Inviato: 28/3/2015 23:25  Aggiornato: 28/3/2015 23:25
Ho qualche dubbio
Iscritto: 18/11/2006
Da:
Inviati: 53
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sul portale Dailymail si riferisce circa la presenza di due caccia intercettori che scortano il velivolo, prima che esso scompaia dietro le montagne, ma successivamente la notizia viene editata e le righe in questione sono espunte. Non si accennerà più ad unità militari nella zona.

"Testimoni hanno parlato di un boato come da esplosione di dinamite. Poi hanno visto dei caccia seguire il velivolo della Germanwing. Ciò fa supporre che l'aereo civile fosse in qualche modo scortato da aerei militari".

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xat1/v/t1.0-9/10987432_1590546781192100_7694704825613362020_n.jpg?oh=e112cef4b6dca85ef6933e05f7ffcb99&oe=55BD3D88&__gda__=1438506368_84416597bebc8a8a30822ffc4b6a178c

Stampede
Inviato: 28/3/2015 23:40  Aggiornato: 28/3/2015 23:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 18/11/2006
Da:
Inviati: 53
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

diegosol61
Inviato: 28/3/2015 23:45  Aggiornato: 28/3/2015 23:45
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/3/2013
Da: Roma
Inviati: 43
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Interessantissima opinione del "complottista" Rosario Marcianò.

Consiglio vivamente di andare sul blog
http://www.tankerenemy.com/

e guardare il video conseguente su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=0RcG_Hv7kG8

Che ne pensate?

bernuga
Inviato: 29/3/2015 0:00  Aggiornato: 29/3/2015 0:01
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Il boato udito dai testimoni, in concomitanza con la presenza dei caccia, mi fa pensare che potrebbe trattarsi del rumore di quando i jet superano il muro del suono, magari in una zona montagnosa come quella, il rumore diventa anche piu' forte

DrHouse
Inviato: 29/3/2015 3:29  Aggiornato: 29/3/2015 3:29
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Sul portale Dailymail si riferisce circa la presenza di due caccia intercettori che scortano il velivolo, prima che esso scompaia dietro le montagne, ma successivamente la notizia viene editata e le righe in questione sono espunte. Non si accennerà più ad unità militari nella zona.

"Testimoni hanno parlato di un boato come da esplosione di dinamite. Poi hanno visto dei caccia seguire il velivolo della Germanwing. Ciò fa supporre che l'aereo civile fosse in qualche modo scortato da aerei militari".

Non è un segreto. È una cosa risaputa fin dal 24 marzo.
Marsiglia ha dato l'allarme non appena GWI9525 ha cessato di rispondere alle chiamate e ha iniziato a perdere quota. Nel giro di pochi minuti i caccia militari che erano in volo in altre aree della Francia hanno iniziato ad arrivare sul posto. C'è una presenza accertata e confermata di un Mirage 2000C, di un KC-135R e di un E-3F Sentry AWACS, quest'ultimo arrivato solo a metà pomeriggio per rilevare le operazioni del secondo:

Citazione:
Selon l'hebdomadaire Air & Cosmos, ainsi que le blog Lignes de défense, dans un premier temps, l'Armée de l'Air a déployé un Mirage 2000C, de l'Escadron de Chasse 2/5 "Ile de France", qui assurait la à la permanence opérationnelle, afin de repérer le lieu de l'accident.

Par la suite, un ravitailleur C-135FR ou KC-135R a été "retaské" de sa mission de ravitaillement en vol dans le centre de la France afin de coordonner et d'assurer la liaison radio entre les différents moyens déployés sur zone, et en particulier pour les hélicoptères. A 16h00, ce ravitailleur a été relevé par un E-3F Sentry AWACS.

http://www.defens-aero.com/2015/03/forces-armees-francaises-mises-a-disposition-crash-Airbus-a320-Germanwings.html

Ci sono anche molte altre fonti che riportano la notizia, alcune anche in italiano.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
FreeBird
Inviato: 29/3/2015 6:24  Aggiornato: 29/3/2015 6:24
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Io mentre scrivevo mi rifacevo ad esperienze personali riferite a periodi non eccelsi della mia vita, forse non paragonabili ad una depressione profonda, ma comunque posso dire di conoscere, almeno di vista, certi demoni, e dentro di te in quei momenti c'è anche il bene, l'amore, l'autoconservazione a combattere la battaglia.


Per quanto all'Uomo piaccia sentirsi unico e speciale, conduciamo esistenze e facciamo esperienze tutto sommato molto simili.

A tutti e' capitato ,o capitera' prima o poi, di provare quello stato di tristezza lacerante e desolazione causato dalla perdita di un familiare,dalla fine di un amore o da problemi socio/lavorativi.

Finche' non si parla di depressione patologica pero' ,quella che va curata con terapie specifiche, io,te e Massimo abbiamo tutti un'esperienza della "tristezza" molto simile.

C'e' pero' una differenza tra noi tre,persone mentalmente sane,e il pilota in questione.

Lui era malato.

Non fai fare il salto con l'asta ad uno con una gamba rotta, e allo stesso modo non puoi pretendere che una persona con patologie mentali serie faccia gli stessi processi mentali di una persona sana.
Anche al contrario, per quanto tu possa essere una persona empatica non potrai mai agganciare i tuoi pensieri e i tuoi stati d'animo a quelli di un pedofilo,di un masochista o di un bipolare e sperare di ricavarne un risultato operativo.
Se si vogliono sapere le motivazioni di un gesto del genere,bisogna aprire i libri di psicologia

Citazione:
Con questo non voglio dire che non ci siano casi di suicidio/omicidio di massa, ma che secondo me sono molto rari in rapporto ai suicidi complessivi, poi se tu mi linki una statistica che mi dice che il 20, 30, o 50% dei suicida, si portano via altre decine di persone innocenti e non collegate a loro, allora posso anche ricredermi, ma secondo me questa statistica non supera l'1% dei suicidi.


Ogni anno quasi un milione di persone decidono di farla finita, un vero massacro,quasi 3000 ogni giorno. Se l'1% dei suicidi fosse in modalita' strage,avremo quasi 30 stragi al giorno.

Credo,ma non ho dati a disposizione,che i numeri siano inferiori,ma sapere se sono il 30,il 40 o il 99 percento non ha utilita' in questo caso.

Il fatto e' che succede,ed e' successo.

Citazione:
Ma qui parliamo di persone sconosciute, che non hanno niente a che fare con te, e che non ti hanno fatto niente. NOn stiamo parlando di familiari, o magari colleghi o capi rompipalle, ma persone completamente neutrali.


Il suicida depresso con disturbo della personalita' passivo-aggressiva ,semplicemente se ne sbatte di tutto cio'.

Fosse stato il responsabile esplosivi di una squadra inviata a combattere in siberia,con uno stipendio ridicolo, un capo stronzo, il migliore amico morto in combattimento ieri,la ragazza che lo lascia per un altro oggi, avremmo probabilmente sentito la storia di un commando militare sterminato da un'esplosione di un'armeria intera.

Citazione:
La riprova sarebbe che c'è una gran confusione a riguardo da parte dei media. L'articolo cita agenzie di Berlino, è ovvio che più passa il tempo e più si ha la possibilità di rielaborare la storia, se è necessario insabbiare qualcosa...


Il complotto lo organizzi prima e lo organizzi nei dettagli,no che prima tiri giu' l'aereo e poi pensi a cosa dire e a cosa inventarti.

Semplicemente,piu' passano i giorni,piu' le ricerche vanno avanti e piu' informazioni si hanno.

redribbon
Inviato: 29/3/2015 6:36  Aggiornato: 29/3/2015 6:37
Mi sento vacillare
Iscritto: 14/1/2006
Da: Firenze
Inviati: 614
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Alaska airlines quale? Questo?


No Airone, il volo 261 che intendeva Lanzo si è schiantato in mare, disintegrandosi.

Mentre, invece, in caso di esplosione, in qualche modo circoscritta, si trovano pezzi più grandi dell'aereo (come dice Dario77) ,
un esempio è l'attentato di Lockerbie in cui è visibile la cabina del 747,
se invece il 747 si fosse schiantato integro a 400nodi molto difficilmente troveresti pezzi così grandi



“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”

Mayer Amschel Rothschild
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 6:51  Aggiornato: 29/3/2015 6:51
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Dario77

Citazione:
Perdonami aironeblu ma non capisco se mi stai prendendo in giro


Non io, sei tu che ti stai prendendo in giro da solo.


Citazione:
Hai fatto un'ipotesi. Ho argomentato perchè questa tua ipotesi non sta in piedi


Le argomentazioni con argomenti che non stanno in piedi non fanno cadere le ipotesi.


Citazione:
Hai postato foto di un aereo realmente abbattuto in volo e ti ho fatto notare come i detriti siano completamente differenti da quelli del volo germanwing causati dall'impatto contro una montagna.


Proviamo a spiegarlo piu' direttamente:

Il volo MH17 della Malaysia non e' stato abbattuto da un missile Buk dei fiolrussi.
Il volo MH17 e' stato mitragliato in volo da un caccia ucraino ed e' quindi precipitato.
Il volo MH17 non e' esploso in volo, ma nell'impatto con il suolo, tant'e' che l'area di impatto e' ben visibile e circoscritta, cosa che non sarebbe successa se fosse esploso a 11.000 metri di quota, sparpagliando detriti per qualche centinaio o migliao di ettari.
E tant'e' che tra i detriti sono rimasti grandi pezzi di fusoliera, ali, l'intero timone, i motori, e centinaia di corpi ancora interi.

Il volo 9525 della Germanwings non presenta una zona di impatto visibile (Resta ancora aperta l'offerta di pizza a chi mi posta un'immagine dell'area di impatto)
I detriti del volo 9525 sono sprpagliati in un'area molto maggiore di quanto dovrebbe essere quella risultante da un impatto.
Nel volo 9525 i detriti sono ridotti in piccolissimi frammenti uniformemente distribuiti nell'area, e non ammucchiati in un'unica zona, non si trovano grandi pezzi di ali, timone, fusoliera, motori, ne' di corpi umani.


Ergo...



(...)

Vabbuo', forse e' meglio che scrivo anche l'ergo:
Ergo, il volo 9525 e' esploso in prossimita' delle Alpi francesi poco prima dell'impatto.

E qui finiscono le mie convinzioni, poi sul come e il perche', posso solo fare ipotesi.

Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 7:58  Aggiornato: 29/3/2015 8:21
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Redribbon

Citazione:
il volo 261 che intendeva Lanzo si è schiantato in mare

E allora che ca..o lo posta se non ci sono immagini?


Quello di Lockerbie invece e' un altro esempio che rafforza l'ipotesi dell'esplosione in volo del 9525 Germanwings:
Dopo la detonazione a bordo del PanAm 103 che apri' uno squarcio nella fusoliera, l'aereo inizio' a precipitare e la sezione centrale dell'aeroplano, che conteneva circa 91.000 kg di carburante, si schiantò al suolo a Sherwood Crescent, Lockerbie, provocando una scossa sismica registrata dagli apparecchi locali come 1,6 della scala Richter. (...) Durante la drammatica discesa diversi rottami della fusoliera si staccarono in piccole parti. I detriti derivanti dalla disintegrazione del mezzo coprirono un'area di circa 2000 chilometri quadrati, assumendo una forma a cono. (Wikipedia)

Ma nonostante l'impatto violentissimo a 800 kmh l'aereo non si e' ridotto in microframmenti come il 9525 Germanwings:







Anche nel caso di Lockerbie, poi, le tracce dell'impatto al suolo erano ben visibili e circoscritte (rialzo e offro ben DUE pizze a chi mi posta l'immagine dell'impatto del 9525):





Cosi' come i corpi dei passeggeri, che per rispetto non posto, erano sparsi nell'area, nella maggiorparte ancora integri.
L'inchiesta rivelò anche particolari agghiaccianti, come una madre che tentava di proteggere il suo bambino con il proprio corpo, due amici che si tenevano per mano e un gruppo che fu trovato con in mano dei crocifissi. Nella cabina di pilotaggio fu trovata una delle assistenti di volo a cui fu rilevato ancora battito cardiaco per 10 minuti prima che morisse senza mai riprendere conoscenza (Wikipedia)


Il fatto e' che il volo PanAm di lockerbie non si e' disintegrato per l'esplosione in volo, che ha solo aperto uno squarcio, e nemmeno per l'impatto al suolo.


Ma soprattutto, il tipo di esplosione e' completamente diverso, gli effetti di una detonazione al plastico nascosto in una valigia non sono nemmeno lontanamente paragonabili agli effetti di un missile terra-aria anti-testata, o a quelli del possibile HELLADS inaugurato da poco, o chissa' cos'altro possa avere involontariamente (chissa') colpito l'aereo.


Insomma, davvero le immagini dei pochi frammenti del 9525 vi sembrano il risultato di uno schianto?

Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 9:11  Aggiornato: 29/3/2015 9:11
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@DaemonZC

Citazione:
Rimane da chiarire però il tracciato di volo, discesa lenta e costante. Un tracciato del genere non si presta ad un abbattimento o ad un incidente improvviso come quello dell'HELLAS, bisogna vedere questo tracciato dove finisce, a che quota e a che punto accompagna l'aereo.


Questo della discesa graduale e' un incidente che si e' gia' verificato altre volte, fortunatamente senza le stesse conseguenze:

Ad esempio nel volo Lufthansa Bilbao-Monaco del 5 nov scorso, dove un A321 ha perso quota progressivamente e in maniera del tutto simile al nostro caso, senza che i piloti potessero intervenire : Da un'altezza di 9mila metri l'A321 ha così perso quota, circa mille metri al minuto, senza che i piloti potessero invertire la rotta manualmente. Solo dopo aver spento il computer di bordo, il comandante ha potuto riprendere il controllo del velivolo
(LINK)

Oppure nel volo LH1172 della Lufthansa di due settimane fa, sempre nel sud della francia, che ha avuto lo stesso tipo di problema.
(LINK)


Il che fa pensare a due possibilita':

1) Un difetto del sistema di controllo degli airbus A321 che a volte va completamente in tilt ---> responsabilita' AIRBUS.
2) Interferenze esterne che hanno mandato completamente in tilt il sistema di controllo degli aerei. ----> Responsabilita' NATO.

Entrambe le ipotesi sarebbero facilmente coperte con la storiella del suicidio di un co-pilota, salvando le chiappe agli alti gradi di strutture economiche o militari.

E il siluramento dell'aereo puo' essere spiegato, nel primo caso da un intervento dei Mirage che vedono un aereo fuori controllo che non risponde piu' alle comunicazioni e si dirige pericolosamente verso aree abitate, o peggio, centrali nucleari; nel secondo caso da un errore in qualche test o simulazione militare tragicamente fallita...
Siamo nel campo delle pure ipotesi, ma mi sembrano piu' credibili del suicidio di un co-pilota e del quanto mai contorto funzionamento dei sistemi di sicurezza. Bisogna ricordare che anche le comunicazioni con l'aereo sono andate in tilt insieme al sistema di pilotaggio, altrimenti da terra sarebbero potuti intervenire per correggere la rotta.


Citazione:
Insomma come al solito si deve andare a fondo.

Un po' come Lubitz..

Lux&Shadow
Inviato: 29/3/2015 9:53  Aggiornato: 29/3/2015 9:53
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/3/2015
Da:
Inviati: 176
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
I russi parlano di nuove tecnologie laser? Cosa ne pensate di quello che si scrive qui?
http://www.segnidalcielo.it/i-russi-sospettano-che-ad-abbattere-il-volo-germanwings-sia-stato-il-cannone-laser-hellads/

L&S

Stampede
Inviato: 29/3/2015 10:08  Aggiornato: 29/3/2015 10:08
Ho qualche dubbio
Iscritto: 18/11/2006
Da:
Inviati: 53
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Com'è che aggiungono dettagli alla vicenda in base alle obiezioni che vengono sollevate dai "complottisti" ?

" Nuovi particolari sul contenuto della scatola nera: il comandante gridò al suo secondo, che si era chiuso dentro, "apri questa maledetta porta". In sottofondo si sentono le urla dei passeggeri. "

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/29/andrea-lubitz-ritrovato-corpo-comandante-per-lamor-dio-apri-porta/1547129/

bernuga
Inviato: 29/3/2015 10:20  Aggiornato: 29/3/2015 10:20
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Aironeblu

Il volo MH17 e' stato prima mitragliato sul lato anteriore DX, ma poi credo sia stato abbattuto o comunque sia si e' spezzato in volo, ricorderai sicuramente i filmati dei corpi caduti dal cielo, se si fosse schiantato a terra intero da dove sarebbero caduti?

bernuga
Inviato: 29/3/2015 10:27  Aggiornato: 29/3/2015 10:27
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Dopo averci raccontato che i corpi delle vittime si sono letteralmente spappolati, dalla prima all'ultima fila (mai successo prima) e che ci sarebbero volute settimane per identificarli, ecco la minchiata di oggi sull'infame corriere HANNO TROVATO IL CORPO DI LUBITZ!!!Ossia uno dei pochi, essendo in cabina di pilotaggio, che avrebbe veramente dovuto spappolarsi, il penoso articolo e' corredato pure di motivazione Freudiana legata al padre per la scelta del posto dove schiantarsi:

http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_29/ritrovato-corpo-andreas-morto-monti-dove-imparo-volare-fdb2d9d8-d5db-11e4-b0f7-93d578ddf348.shtml

DaemonZC
Inviato: 29/3/2015 11:19  Aggiornato: 29/3/2015 11:19
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Freebird

Citazione:
Non fai fare il salto con l'asta ad uno con una gamba rotta, e allo stesso modo non puoi pretendere che una persona con patologie mentali serie faccia gli stessi processi mentali di una persona sana.


Si ma a questo punto torniamo al punto cardine. E' letteralmente impossibile che una compagnia aerea non del quarto mondo, affidi ad una persona mentalmente instabile ed affetta da patologie del tipo che descrivi tu, un aereo di linea!
Mentre, come dici tu, una persona normalmente depressa può anche sperare di passare i controlli (anche il semplice rapporto con i colleghi è uno strumento), ma una persona di quel genere no. Personalmente ergo che la storia traballi. Poi tutto è possibile, ma la realtà è una questione di probabilità. E qui le p. sono davvero scarse....

Citazione:
Ogni anno quasi un milione di persone decidono di farla finita, un vero massacro,quasi 3000 ogni giorno. Se l'1% dei suicidi fosse in modalita' strage,avremo quasi 30 stragi al giorno. Credo,ma non ho dati a disposizione,che i numeri siano inferiori,ma sapere se sono il 30,il 40 o il 99 percento non ha utilita' in questo caso.


L'utilità c'è. Qui stiamo parlando del verificarsi contemporaneo di due eventi indipendenti tra loro, e cioè:

1) Pilota patologico suicida (forse lo 0,001% degli incidenti aerei avviene per questo motivo)
2) Aereo disintegrato completamente (che io sappia è successo solo a Shanksville....ma facciamo finta che lo 0,1% degli aerei caduti si disintegri in quel modo)

Quindi mi sembra di ricordare si faccia così?



indicativamente, 0,001*0,1= 0,0001% di probabilità

Ora la formula può anche non essere esatta, ma il concetto è quello che l'intersezione di due eventi rari non dipendenti, è ancora più rara..questa è una legge facilmente intuibile.

Citazione:
Il complotto lo organizzi prima e lo organizzi nei dettagli,no che prima tiri giu' l'aereo e poi pensi a cosa dire e a cosa inventarti.


Certo, ma non ce lo ha prescritto nessuno di pensare che sia stata una cosa premeditata. Può essere successa qualsiasi cosa sulle Alpi francesi. E piuò essere stato un incidente avvenuto per caso. In fondo è dall'inizio del 3d che si sta parlando di incidente HELLAS o problemi di avionica Airbus. La storia, ripeto...è fragile.

Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 11:22  Aggiornato: 29/3/2015 11:23
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Gli ultimi aggiornamenti della versione ufficiale:

"Per l'amor di Dio, apri la porta!". Sono queste le ultime parole del comandante della Germanwings, rivelate dalla scatola nera dell'aereo caduto sulle Alpi. Lo riferisce la Bild am Sonntag. Secondo il tabloid, nella registrazione si sente urlare anche "Apri questa maledetta porta!".
Una malattia nascosta che è improvvisamente riemersa dopo una banale crisi di coppia, provocando una strage. Andreas Lubitz, il co-pilota dell'Airbus 320 della Germanwings che ha causato lo schianto dell'aereo con 150 persone a bordo contro una montagna francese soffriva di depressione, ma nessuno dei suoi datori di lavoro lo sapeva. ''Un giorno - aveva confidato alla ex fidanzata - farò qualcosa che cambierà completamente il sistema, e tutti conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno. Lo ha fatto - ha detto - perché si è reso conto che a causa dei suoi problemi di salute il suo grande sogno di lavorare per Lufthansa, di un lavoro come capitano e come pilota di voli a lungo raggio sarebbe stato praticamente impossibile'':
(ANSA)

Con tanto di foto in cui appare Lubitz con la faccia un po' deformata dalla fatica mentre sta correndo (nelle immagini normali evidentemente appare troppo sereno).

Come osserva Stampede, la VU si aggiorna in tempo reale con i dubbi sollevati dai "complottisti"...

DaemonZC
Inviato: 29/3/2015 11:24  Aggiornato: 29/3/2015 11:26
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Aironeblu

Citazione:
Bisogna ricordare che anche le comunicazioni con l'aereo sono andate in tilt insieme al sistema di pilotaggio, altrimenti da terra sarebbero potuti intervenire per correggere la rotta.


Questo è un altro fatto raro o sbaglio? un altra coincidenza sfortunata o avviene spesso la perdita del controllo da parte della torre? Cioè la torre può bypassare i comandi dei piloti sempre?

EDIT

Citazione:
Come osserva Stampede, la VU si aggiorna in tempo reale con i dubbi sollevati dai "complottisti"...


La facciamo una raccolta cronologica dell'evoluzione della storia? qual'è la prima versione? si può aprire un 3d a parte...

Pyter
Inviato: 29/3/2015 11:37  Aggiornato: 29/3/2015 11:37
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
30 anni di biutiful non sono passati invano.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Antdbnkrs
Inviato: 29/3/2015 11:42  Aggiornato: 29/3/2015 11:42
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
HANNO TROVATO IL CORPO DI LUBITZ!!!



Tutto l'aereo si è disintegrato e riescono a trovare il corpo dell' unica persona che stava nel punto piu' vicino all'impatto!

Pepitoz
Inviato: 29/3/2015 11:51  Aggiornato: 29/3/2015 11:51
Ho qualche dubbio
Iscritto: 20/3/2015
Da:
Inviati: 84
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ma tecnicamente sarebbe possibile controllare un aereo in remoto? Ho letto anche questa ipotesi da qualche parte, mi sembra veramente assurda ma non impossibile, dopotutto delle tecnologie militari in uso non ne sappiamo molto. Se proprio devo ipotizzare al complotto credo più probabile l'ipotesi scie chimiche di Marcianò, incidente non calcolato e quindi necessario coprirlo con la storia del pilota, anche se i vari esperimenti militari non sono da escludere.

Rickard
Inviato: 29/3/2015 11:59  Aggiornato: 29/3/2015 11:59
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Antdbnkrs
Citazione:
HANNO TROVATO IL CORPO DI LUBITZ!!!



Tutto l'aereo si è disintegrato e riescono a trovare il corpo dell' unica persona che stava nel punto piu' vicino all'impatto!

Non vedo di cosa di stupiate. Intanto per cominciare, le notizie riportano che hanno trovato i resti del corpo di Lubitz e non, come sembrate suggerire voi, il corpo nella sua interezza, intonso e perfetto.

Oltretutto non sono certo gli unici resti umani trovati. I report dicono di resti umani sparsi ovunque nella zona dello schianto, ovviamente dei vari passeggeri. Proprio perché Lubitz era in cabina di pilotaggio, questo può aver aiutato a distinguere i suoi rimasugli dagli altri.

Vedo che si continua a interpretare ogni singolo elemento che affiora come ulteriore "prova" del complotto.

E l'aereo è esploso in aria, ed è stato abbattuto da un laser del CERN...

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Antdbnkrs
Inviato: 29/3/2015 12:09  Aggiornato: 29/3/2015 12:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non vedo di cosa di stupiate. Intanto per cominciare, le notizie riportano che hanno trovato i resti del corpo di Lubitz e non, come sembrate suggerire voi, il corpo nella sua interezza, intonso e perfetto.

1) Ipotesi impatto:
Se sei riuscito a trovare il punto dell' impatto vinci la scommessa con airone blu. E per trovare il corpo DEVI PER FORZA aver trovato il punto dell' impatto

2) Ipotesi esplosione in aria:
Il ritrovamente del corpo non lo commento neanche

Pepitoz
Inviato: 29/3/2015 12:20  Aggiornato: 29/3/2015 12:20
Ho qualche dubbio
Iscritto: 20/3/2015
Da:
Inviati: 84
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Sembrerebbe che la fidanzata di Lubitz sia incinta e che l'avrebbe saputo una settimana prima dell'incidente, l'aveva detto pare anche a lavoro. Questo cozza un po' con la versione secondo cui lo aveva mollato e quindi aveva preso sta mazzata, poi per carità tutto può essere ma così l'han raccontata i media

Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 12:25  Aggiornato: 29/3/2015 12:25
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Pepitoz

Citazione:
Ma tecnicamente sarebbe possibile controllare un aereo in remoto?


Obama sembra riuscirci bene...

Albarosa56
Inviato: 29/3/2015 12:26  Aggiornato: 29/3/2015 12:26
So tutto
Iscritto: 11/1/2015
Da: Catanzaro
Inviati: 30
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@ Rickard
citazione: ... Non vedo di cosa di stupiate. Intanto per cominciare, le notizie riportano che hanno trovato i resti del corpo di Lubitz e non, come sembrate suggerire voi, il corpo nella sua interezza, intonso e perfetto.

Lo stupore è grande invece, perchè, questa notizia è in contrastro logico con quella precedentemente divulgata che sosteneva che i corpi erano irriconoscibili e solo l'esame del DNA avrebbe permesso la loro identificazione certa....

Io sono per la verità, non importa chi la racconta. Malcolm X
Rickard
Inviato: 29/3/2015 12:34  Aggiornato: 29/3/2015 12:53
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Albarosa56
Citazione:
Lo stupore è grande invece, perchè, questa notizia è in contrastro logico con quella precedentemente divulgata che sosteneva che i corpi erano irriconoscibili e solo l'esame del DNA avrebbe permesso la loro identificazione certa....

Sicuramente è vero per i passeggeri, ma come avevo detto:

Proprio perché Lubitz era in cabina di pilotaggio, questo può aver aiutato a distinguere i suoi rimasugli dagli altri.

Magari hanno trovato dei resti con ancora frammenti id vestiti addosso, dai quali si è ricavato che era una divisa da pilota, ad esempio.

Insomma, dico solo che questo elemento (ritrovamento dei resti) mi sembra poco per gridare tutti felici al complotto.

E, visto ciò che per ora sappiamo, non mi fa lo stesso "effetto" delle ormai famose carte d'identità e bandane dei terroristi del 9/11, miracolosamente sopravvissute a schianto + esplosione.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Pyter
Inviato: 29/3/2015 12:34  Aggiornato: 29/3/2015 12:35
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Leibniz è stato identificato subito perchè su tutto il corpo sono stati trovati segni di depressioni.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 12:41  Aggiornato: 29/3/2015 12:51
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@DaemonZC

Citazione:
Come osserva Stampede, la VU si aggiorna in tempo reale con i dubbi sollevati dai "complottisti"... La facciamo una raccolta cronologica dell'evoluzione della storia?


O anche di meglio:

"Clamoroso! Registrata la comunicazione in cui il pilota Jean Comte Deballes, al comando di uno dei Mirage decollati per l'emergenza, chiede conferma alla base prima di abbattere il volo 9525 della Germanwings". (Fonte: DCAAF - Departement de Communication Aviateurs Armee Francaise)

Redazione
Inviato: 29/3/2015 12:48  Aggiornato: 29/3/2015 12:48
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
ANTDBNKRS "Se sei riuscito a trovare il punto dell' impatto vinci la scommessa con airone blu. E per trovare il corpo DEVI PER FORZA aver trovato il punto dell' impatto".

Non è detto. L'aereo può aver picchiato di pancia, su un costone, rimbalzando e frammentandosi poi in mille pezzi.

Certo, l'idea che "il corpo di Lubitz" sia riconoscibile direttamente dai soccorritori, e non casomai dall'analisi del DNA, lascia da pensare.

***

AIRONEBLU: "Registrata la comunicazione in cui il pilota Jean Comte Deballes"

Cioè, Giovanni Raccontapalle?

fefochip
Inviato: 29/3/2015 12:51  Aggiornato: 29/3/2015 12:51
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Il volo MH17 e' stato prima mitragliato sul lato anteriore DX, ma poi credo sia stato abbattuto o comunque sia si e' spezzato in volo, ricorderai sicuramente i filmati dei corpi caduti dal cielo, se si fosse schiantato a terra intero da dove sarebbero caduti?


non è che mi dai il link di questi filmati?

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 12:51  Aggiornato: 29/3/2015 12:52
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Massimo

Ma non scoprirlo subito....

AJeX-97
Inviato: 29/3/2015 12:57  Aggiornato: 29/3/2015 12:57
Ho qualche dubbio
Iscritto: 25/3/2015
Da:
Inviati: 73
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Il volo MH17 e' stato prima mitragliato sul lato anteriore DX, ma poi credo sia stato abbattuto o comunque sia si e' spezzato in volo, ricorderai sicuramente i filmati dei corpi caduti dal cielo, se si fosse schiantato a terra intero da dove sarebbero caduti?


non è che mi dai il link di questi filmati?


Mi intrometto

https://www.youtube.com/watch?v=z_51UBl25SQ

Comunque per tornare al caso, sbaglio o l'unico conoscente che fino ad ora hanno intervistato è la fidanzata con cui nessuno sapeva era fidanzato perché tenevano nascosta la relazione?

Antdbnkrs
Inviato: 29/3/2015 12:58  Aggiornato: 29/3/2015 13:04
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non è detto. L'aereo può aver picchiato di pancia, su un costone, rimbalzando e frammentandosi poi in mille pezzi

certo, tutto è possibile... ma se avesse picchiato di pancia l'impatto con la montagna sarebbe stato (secondo me ovviamente) di minore entita' e quindi i pezzi dell'aereo forse erano un po piu' grossi.

EDIT: http://www.dailymail.co.uk/news/article-3016622/The-hellish-task-identifying-149-victims-600-body-parts-removed-site-emerges-killer-pilot-s-remains-found.html

Albarosa56
Inviato: 29/3/2015 13:00  Aggiornato: 29/3/2015 13:00
So tutto
Iscritto: 11/1/2015
Da: Catanzaro
Inviati: 30
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
citazione:... Magari hanno trovato dei resti con ancora frammenti id vestiti addosso, dai quali si è ricavato che era una divisa da pilota, ad esempio...


Anche qui una riflessione: come avranno fatto a sapere con certezza che con si trattasse del comandante, considerato che la divisa è identica. Questo non è stato specificato dai notiziari.

Personalmente non ho pensato a nessun complotto, ma ho solo riflettuto sulle notizie diffuse.

Io non ho nessuna certezza, cerco solo di capire (ho due figli che volano spesso ...)

Io sono per la verità, non importa chi la racconta. Malcolm X
fefochip
Inviato: 29/3/2015 13:01  Aggiornato: 29/3/2015 13:01
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
a me la cosa che francamente non torna per ora di questa vicenda è:

1) come cazzo è possibile che un pazzo di questo tipo passi alle maglie della selezione e controllo piloti.
leggo sul giornale aveva anche problemi di vista il che rende ancora piu strana la questione (a meno che non sia falso).
leggo sul giornale che l'episodio di depressione risale ad anni prima e da poco era stato trattato con psicofarmaci.
rimango allibito di come sia possibile che uno che prende spicofarmaci prescritti regolarmente (ovvio che se uno si droga per cazzi suoi è diverso) possa continuare a pilotare un areo di linea
2) la scatola nera dell'aereo mezza rotta mi lascia un po perplesso.
cazzo è proggettata proprio per resistere a schianti di questo esatto tipo , magari non è costruita per schivare le pallottole o i missili ma qui stiamo parlando di una cazzo di montangna ovvero la fine piu "banale" che può capitare a un aereo : schiantarsi a terra.

il discorso del punto di impatto non mi sento di pronunciarmi perche so che la realtà essendo molto diversa dalla finzione non abbiamo termini di paragone.
per fare un esempio da A-team sappiamo che le macchine quando gli spari con un mistra saltano e poi esplodono. dall'esperienza quotidiana e dai video abbondantemente presenti nella rete possiamo capire che è una fregnaccia.

ma di quello che può succedere a un aereo che piomba su una montagna francamente non abbiamo le stesse opportunità di capire. serve chi non fa altro come mestiere altrimenti a mio avviso improvvisandosi i clouseau della situazione si rischiano cantonate enormi

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
polaris
Inviato: 29/3/2015 13:07  Aggiornato: 29/3/2015 13:07
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/9/2012
Da: Tlön
Inviati: 1640
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
1) come cazzo è possibile che un pazzo di questo tipo passi alle maglie della selezione e controllo piloti.
Molto saggiamente un articolo di Fanelli ci ricorda che la psichiatria è una pseudoscienza, per cui non c'è da stupirsi se ad un pazzoide è stato consentito di fare il co-pilota.

Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
DrHouse
Inviato: 29/3/2015 13:16  Aggiornato: 29/3/2015 13:18
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Aironeblu, iniziamo dalla fine:
Citazione:
Bisogna ricordare che anche le comunicazioni con l'aereo sono andate in tilt insieme al sistema di pilotaggio, altrimenti da terra sarebbero potuti intervenire per correggere la rotta.

E questa da dove salta fuori? Dove hai trovato che le comunicazioni con l'aereo "sono andate in tilt"? A me risulta che Marsiglia abbia cercato di chiamare varie volte l'aereo dalle 9:30Z fino al momento dello schianto, senza mai ricevere risposta. Un aereo che non risponde a un'ATC basta già da solo a far scattare un allarme (dopo l'11 settembre le procedure sono rigidissime). Se poi quello stesso aereo inizia a perdere quota senza autorizzazione (per la cronaca eravamo lontani dal TOD, quindi non c'era ragione di scendere e comunque non puoi iniziare a scendere se prima l'ATC non ti autorizza), per di più avendo di fronte a sé un'area con un rilievo importante, come i Pirenei, è ovvio che l'allarme diventa immediatamente di primo livello. Trovo normale, quindi, che abbiamo avvisato subito i militari. Per quando riguarda l'eventuale correzione della rotta da terra, anche questa vorrei capire dove l'hai trovata. Ad oggi non esiste un sistema simile in ambito civile. A meno che tu non disponga di un sistema di guida in remoto (solito discorso, la tecnologia esiste, ma ad oggi è di uso strettamente militare ed è costosissima, oltre a essere in gran parte coperta da segreto, altrimenti sta pur certo che le compagnie ci sarebbero già zompate sopra da tempo per tagliare i costi dei piloti), non esiste un modo per correggere la rotta da terra. Qui siamo alla fantascienza, davvero.

Citazione:
Questo della discesa graduale e' un incidente che si e' gia' verificato altre volte, fortunatamente senza le stesse conseguenze:

Ad esempio nel volo Lufthansa Bilbao-Monaco del 5 nov scorso, dove un A321 ha perso quota progressivamente e in maniera del tutto simile al nostro caso, senza che i piloti potessero intervenire : Da un'altezza di 9mila metri l'A321 ha così perso quota, circa mille metri al minuto, senza che i piloti potessero invertire la rotta manualmente. Solo dopo aver spento il computer di bordo, il comandante ha potuto riprendere il controllo del velivolo

Oppure nel volo LH1172 della Lufthansa di due settimane fa, sempre nel sud della francia, che ha avuto lo stesso tipo di problema.

L'incidente sul volo DLH 1829 tra Bilbao e Monaco non ha niente a che vedere con quello della germanwings, anche se è un'ipotesi che effettivamente è stata avanzata nelle prime ore prima che spuntasse la tesi dell'azione deliberata del primo ufficiale. Se mai, è molto simile a quello che accadde a bordo dell'A330 AF 447 in volo tra Rio e Parigi. In entrambi i casi, il problema è nato da un errore nei sensori AoA (angolo d'attacco), che hanno iniziato a inviare dati incoerenti rilevando erroneamente una condizione di stallo (che in realtà non c'era ed era dovuta unicamente al congelamento dei sensori). L'Airbus è progettato in modo tale che, non appena viene rilevata una condizione di stallo, si attiva automaticamente la famosa Alpha protection, la quale corregge automaticamente il pitch dell'aereo e, per dirla in breve, mette il muso all'ingiù in modo da farti perdere quota e riacquistare velocità, così da uscire dallo stallo. Per capirci senza entrare troppo nel dettaglio, l'Airbus entra in una modalità di emergenza e a quel punto i comandi che tu puoi dare dal cockpit sono limitati. Ad esempio, puoi correggere solo parzialmente il pitch tirando il sidestick verso di te per far salire di quota l'aereo (l'errore che fecero a bordo di AF447). L'unico modo per disattivare questa modalità è disattivare le ADR, cosa che non fu fatta purtroppo sul volo Air France, ma che ormai tutti i piloti di Airbus conoscono a memoria perché Airbus ha emesso un bollettino dopo l'incidente nell'Atlantico. Sul volo Lufthansa reagirono prontamente proprio perché questa procedura è ormai nota. L'aereo perse 4000 piedi, ma dopo aver disattivato le ADR, il crew riportò l'aereo in Alternate Law e riuscì finalmente a riprendere il controllo. Tanto che atterrarono normalmente a Monaco.

La discesa di GWI9525 è stata una discesa controllata. Questo semplicemente perché l'Airbus controlla da solo la velocità e il pitch durante la discesa. Ad oggi, quello che sappiamo è che attorno alle 9:30Z, quando il pilota è probabilmente uscito dalla cabina di comando per (si presume) bisogni fisiologici, Lubitz ha bloccato la porta posizionando l'interruttore su LOCK (in quel modo la porta rimane chiusa per 5 minuti indipendentemente dai comandi di apertura che puoi inserire dall'esterno) e nel giro di meno di un minuto ha selezionato prima 13000 e poi 100 (piedi) sull'FCU. Come lo sappiamo? flightradar24 ha reso pubblici, tra le varie cose, i dati raw inviati dal transponder dell'aereo in modalita ADS-B Mode S (per la cronaca, questi dati non vengono inviati in automatico senza una query dell'ATC o della stazione ADS):

09:30:48Z.651 MCP/FMC ALT: 38000 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:48Z.936 T,3c6618,43.115341,5.671181,38000,GWI18G
09:30:49Z.496 T,3c6618,43.116028,5.671692,38000,GWI18G
09:30:50Z.076 T,3c6618,43.117381,5.673065,38000,GWI18G
09:30:50Z.111 MCP/FMC ALT: 38000 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:50Z.553 MCP/FMC ALT: 38000 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:50Z.619 MCP/FMC ALT: 38000 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:50Z.626 T,3c6618,43.118408,5.673736,38000,GWI18G
09:30:51Z.127 T,3c6618,43.119095,5.674247,38000,GWI18G
09:30:51Z.636 T,3c6618,43.120453,5.675092,38000,GWI18G
09:30:52Z.386 MCP/FMC ALT: 38000 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:52Z.567 T,3c6618,43.122208,5.676482,38000,GWI18G
09:30:53Z.036 T,3c6618,43.122894,5.676993,38000,GWI18G
09:30:53Z.546 T,3c6618,43.124271,5.678166,38000,GWI18G
09:30:54Z.083 MCP/FMC ALT: 13008 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:54Z.096 T,3c6618,43.125295,5.678689,38000,GWI18G
09:30:54Z.676 T,3c6618,43.125961,5.679421,38000,GWI18G
09:30:55Z.156 T,3c6618,43.127157,5.680259,38000,GWI18G
09:30:55Z.397 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:55Z.453 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:55Z.636 T,3c6618,43.128367,5.681109,38025,GWI18G
09:30:56Z.186 T,3c6618,43.129211,5.681656,38025,GWI18G
09:30:56Z.707 T,3c6618,43.129898,5.682167,38000,GWI18G
09:30:57Z.267 T,3c6618,43.131626,5.683201,38000,GWI18G
09:30:57Z.312 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:57Z.836 T,3c6618,43.132507,5.684020,38000,GWI18G
09:30:58Z.050 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:30:58Z.296 T,3c6618,43.133011,5.684403,38000,GWI18G
09:30:58Z.767 T,3c6618,43.134559,5.685425,38000,GWI18G
09:30:59Z.216 T,3c6618,43.135397,5.685948,38000,GWI18G
09:30:59Z.746 T,3c6618,43.136261,5.686575,38000,GWI18G
09:30:59Z.988 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:00Z.146 T,3c6618,43.137451,5.687149,38000,GWI18G
09:31:00Z.165 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:00Z.676 T,3c6618,43.137817,5.687660,38000,GWI18G
09:31:01Z.676 T,3c6618,43.139866,5.689022,38000,GWI18G
09:31:02Z.027 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:02Z.238 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:02Z.496 T,3c6618,43.141402,5.690199,38000,GWI18G
09:31:03Z.030 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:03Z.456 T,3c6618,43.143494,5.691429,38000,GWI18G
09:31:04Z.376 T,3c6618,43.145731,5.692945,37975,GWI18G
09:31:04Z.943 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:05Z.346 T,3c6618,43.147430,5.693984,37975,GWI18G
09:31:05Z.558 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:05Z.993 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:06Z.466 T,3c6618,43.149828,5.695365,37975,GWI18G
09:31:07Z.164 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:07Z.346 T,3c6618,43.151367,5.696539,37950,GWI18G
09:31:08Z.256 T,3c6618,43.153427,5.697752,37950,GWI18G
09:31:08Z.776 T,3c6618,43.154111,5.698308,37925,GWI18G
09:31:09Z.276 T,3c6618,43.154995,5.698962,37925,GWI18G
09:31:09Z.712 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:09Z.960 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:10Z.326 T,3c6618,43.157364,5.700307,37925,GWI18G
09:31:11Z.312 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:11Z.467 T,3c6618,43.159607,5.701713,37900,GWI18G
09:31:11Z.876 T,3c6618,43.160660,5.702415,37900,GWI18G
09:31:12Z.102 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:12Z.386 T,3c6618,43.161512,5.702885,37875,GWI18G
09:31:12Z.846 T,3c6618,43.162211,5.703408,37875,GWI18G
09:31:13Z.316 T,3c6618,43.163049,5.704128,37875,GWI18G
09:31:13Z.896 T,3c6618,43.164597,5.704970,37875,GWI18G
09:31:14Z.401 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:14Z.493 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:15Z.536 T,3c6618,43.168030,5.707201,37825,GWI18G
09:31:16Z.416 T,3c6618,43.169380,5.707921,37825,GWI18G
09:31:17Z.028 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:17Z.266 T,3c6618,43.171288,5.709294,37800,GWI18G
09:31:18Z.196 T,3c6618,43.173019,5.710144,37775,GWI18G
09:31:19Z.166 T,3c6618,43.175385,5.711648,37750,GWI18G
09:31:19Z.262 MCP/FMC ALT: 96 ft QNH: 1006.0 hPa
09:31:20Z.176 T,3c6618,43.177277,5.712891,37725,GWI18G
09:31:21Z.216 T,3c6618,43.179202,5.714068,37700,GWI18G

http://forum.flightradar24.com/threads/8650-We-have-analysed-the-raw-data-from-the-transponder-of-4U9525-and-found-some-more-dat

Come si può vedere, qualcuno a bordo ha cambiato la quota sull'FCU da 38000 piedi (altitudine di crociera a cui erano appena arrivati) prima a 13000 e poi a 100 nel giro di qualche secondo. Bisognerebbe ascoltare l'audio del CVR integrale, ma subito dopo si dovrebbe udire anche il clic del pulsante che attiva la discesa, presumo in OP DES (o in DES, ma propendo per la prima, non credo che Lubitz si preoccupasse molto dei constraint in quel momento). A quel punto, l'aereo inizia a scendere per raggiungere la quota impostata. Come ti ha fatto notare dario, se guardi i dati della velocità (che è comunque groundspeed, non IAS, questo va chiarito, flightradar di più non ti può dire), vedi che questa non aumenta proprozionalmente durante la discesa, anzi diminuisce, il che è la migliore prova del fatto che l'Airbus era in una discesa controllata, ossia motori al minimo e persino attivazione automatica degli spoiler se la velocità aumenta in maniera incontrollata per qualche istante.

Sia chiaro. La vita mi ha insegnato a dubitare di tutto ciò che ci raccontano i media e sono prontossimo a cambiare idea se e quando emergeranno fatti salienti che mi faranno abbandonare questa ipotesi. Ad oggi, però, mi sembra difficile dimostrare che la discesa di GWI9525 non è stata controllata da qualcuno all'interno del cockpit. Ora, se qualcuno intende suggerire che tutto questo comportamento è stato causato da interferenze elettroniche esterne, diciamo militari, deve trovare una spiegazione anche per il blocco della porta e, magari, anche per il bisogno fisiologico del primo pilota.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 13:19  Aggiornato: 29/3/2015 13:19
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Fefochip

Citazione:
ma di quello che può succedere a un aereo che piomba su una montagna francamente non abbiamo le stesse opportunità di capire. serve chi non fa altro come mestiere altrimenti a mio avviso improvvisandosi i clouseau della situazione si rischiano cantonate enormi


Correttissimo.
Ma uno come me che stasera non andra' a fare un comunicato stampa alle varie agenzie, puo' anche permettersi il lusso di chiedersi cosa sia successo e provare a discuterne con altri che fanno la stessa cosa, ad esempio in un forum, ad esempio su LC.
Altrimenti, se ci e' concesso solo di ripetere le ipotesi avanzate dagli "esperti" ufficiali, il rapporto NIST e' sempre pronto...

bernuga
Inviato: 29/3/2015 13:22  Aggiornato: 29/3/2015 13:31
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@fefochip

Ecco 3 link dei corpi dal cielo:

http://rt.com/news/174020-ukraine-malaysian-plane-area/

http://www.liveleak.com/view?i=8f8_1405750366

http://www.abc.net.au/news/2014-07-29/ukrainian-villagers-recall-horror-of-mh17-debris/5633378

Poi c'era un video che non trovo piu', fatto col cellulare, dove si vedevano i corpi caduti per strada immediatamente dopo il fatto.

dr_julius
Inviato: 29/3/2015 13:30  Aggiornato: 29/3/2015 13:30
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/8/2006
Da:
Inviati: 1637
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
bernuga
Citazione:

il penoso articolo e' corredato pure di motivazione Freudiana legata al padre per la scelta del posto dove schiantarsi


Hai ragione.
Senza considerare che Freud non ci ha mai spiegato come fare a costringere un'altra persona ad andare in bagno proprio in quei 5 minuti di tempo utile.

Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 13:35  Aggiornato: 29/3/2015 13:35
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Dr House

Citazione:
E questa da dove salta fuori? Dove hai trovato che le comunicazioni con l'aereo "sono andate in tilt"? A me risulta che Marsiglia abbia cercato di chiamare varie volte l'aereo dalle 9:30Z fino al momento dello schianto, senza mai ricevere risposta.


Ehmmm....


Citazione:
Per quando riguarda l'eventuale correzione della rotta da terra, anche questa vorrei capire dove l'hai trovata

"In realtà, quindi la fondamentale importanza per la Lufthansa di poter controllare i propri aerei a distanza in caso di crisi/emergenza, secondo il rapporto, fu il fattore decisivo che l’indusse ad acquisire, per i propri aerei di linea Airbus i più sofisticati sistemi fly-by-wire (FBW) del mondo, sostituendo i convenzionali comandi manuali degli aeromobili con un’interfaccia elettronico. (QUI e QUI)

Citazione:
L'incidente sul volo DLH 1829 tra Bilbao e Monaco non ha niente a che vedere con quello della germanwings, (...)
L'aereo perse 4000 piedi


Ehmmmm...

Citazione:
Come si può vedere, qualcuno a bordo ha cambiato la quota sull'FCU da 38000 piedi (altitudine di crociera a cui erano appena arrivati) prima a 13000 e poi a 100 nel giro di qualche secondo.


Qualcuno o qualche interferenza. Se a te fanno spegnere il telefono prima di decollare, un motivo ci sara'.

Citazione:
Ora, se qualcuno intende suggerire che tutto questo comportamento è stato causato da interferenze elettroniche esterne, diciamo militari, deve trovare una spiegazione anche per il blocco della porta e, magari, anche per il bisogno fisiologico del primo pilota.


E perche' mai? per me il blocco della porta e' una palla colossale come quella del suicidio di Lubitz.

Redazione
Inviato: 29/3/2015 13:38  Aggiornato: 29/3/2015 13:38
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
DR_JULIUS: "Senza considerare che Freud non ci ha mai spiegato come fare a costringere un'altra persona ad andare in bagno proprio in quei 5 minuti di tempo utile."

Ah ah ah!!! Splendida!

Rickard
Inviato: 29/3/2015 13:40  Aggiornato: 29/3/2015 13:47
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Fefochip
Citazione:
1) come cazzo è possibile che un pazzo di questo tipo passi alle maglie della selezione e controllo piloti.
leggo sul giornale aveva anche problemi di vista il che rende ancora piu strana la questione (a meno che non sia falso).
leggo sul giornale che l'episodio di depressione risale ad anni prima e da poco era stato trattato con psicofarmaci.
rimango allibito di come sia possibile che uno che prende spicofarmaci prescritti regolarmente (ovvio che se uno si droga per cazzi suoi è diverso) possa continuare a pilotare un areo di linea

In effetti la parte più in ombra della faccenda sembra proprio la Lufthansa stessa che cerca di nascondere la debolezza dei propri sistemi di selezione, di valutazione e di controllo dei piloti. Probabilmente tutti noi pensavamo che tali sistemi fossero più solidi di quanto non siano realmente.

Citazione:
2) la scatola nera dell'aereo mezza rotta mi lascia un po perplesso.
cazzo è proggettata proprio per resistere a schianti di questo esatto tipo , magari non è costruita per schivare le pallottole o i missili ma qui stiamo parlando di una cazzo di montangna ovvero la fine piu "banale" che può capitare a un aereo : schiantarsi a terra.

Ci andrei piano con la scatola nera "rotta" (immagino tu ti riferisca alla foto in cui si vede accartocciata).

Le registrazioni sono state tratte, e vari elementi sono stati ricavati proprio dai dati della scatola nera (respirazione normale e costante di Lubitz, i tentativi del pilota che cercava di rientrare, le urla dei passeggeri ecc.).

Riguardo al ritrovamento del corpo di Lubitz: Controllando un attimo meglio si ricava come il ritrovamento è presunto. Cioè hanno trovato dei resti che pensano appartenere a Lubitz, ma che sarà ovviamente necessario l'esame del DNA per la conferma.

Poi è ovvio che i giornali e i TG, usando il loro solito tono sensazionalistico, danno la cosa come già acquisita e confermata.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Rickard
Inviato: 29/3/2015 13:47  Aggiornato: 29/3/2015 13:47
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Aironeblu
Citazione:
Qualcuno o qualche interferenza. Se a te fanno spegnere il telefono prima di decollare, un motivo ci sara'.

Un motivo "ci sarà", ma anziché ipotizzarlo a capocchia o suggerire che ti fanno spegnere il cellulare perché sennò l'aereo precipita o altre cazzate, basterebbe informarsi un attimo per capire che i divieti sono in realtà spesso anacronistici (e infatti oggetto di numerose controversie) e che chiedono di spegnere i telefoni per evitare di disturbare la rete mobile a terra durante le fasi di decollo (infatti dopo puoi accendere tutti i dispositivi elettronici che vuoi).

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
dr_julius
Inviato: 29/3/2015 13:48  Aggiornato: 29/3/2015 13:48
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/8/2006
Da:
Inviati: 1637
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
sulla scatola nera: qualcuno sostiene che quello mostrato nelle foto sia un modello troppo vecchio rispetto a quelle attualmente in uso. Un reperto d'archivio insomma.

E' sperabile riuscire a verificare, da fonti indipendenti da Lufthansa o Airbus, questo dettaglio?!?

Sarebbe davvero la assenza un po' pesante di una chiave di volta.

Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
DrHouse
Inviato: 29/3/2015 13:53  Aggiornato: 29/3/2015 13:54
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
"In realtà, quindi la fondamentale importanza per la Lufthansa di poter controllare i propri aerei a distanza in caso di crisi/emergenza, secondo il rapporto, fu il fattore decisivo che l’indusse ad acquisire, per i propri aerei di linea Airbus i più sofisticati sistemi fly-by-wire (FBW) del mondo, sostituendo i convenzionali comandi manuali degli aeromobili con un’interfaccia elettronico. (QUI e QUI)

Scusami, eh. Ma ti sei preso la briga di leggere veramente quello che è riportato nel secondo link? Si parla di monitoraggio dell'ECM in remoto, ossia in buona sostanza di ACARS automatici che rilevano eventuali problemi nei motori e vengon trasmessi in tempo reale permettendo alla compagnia, in questo caso Lufthansa, di venirne subito a conoscenza. Non ha niente a che vedere con quello che ipotizzi tu. Questi ACARS automatici io li ho trovati più volte l'11 settembre tra i dati inviati da United 175.

Citazione:
At the Lufthansa Traffic Control Center in Frankfurt, staff compile all required data on the Lufthansa fleet operating worldwide using what is known as the ACARS system (Aircraft Communications Addressing and Reporting System), a data network using HF radio and satellites, and analyze it. Potential faults are immediately detected. An example of this is Engine Condition Monitoring or ECM, a system which Lufthansa played a substantial role in developing. The core of ECM is the maintenance computer at the Lufthansa base of operations in Frankfurt. This computer receives Lufthansa aircraft engine data from all over the world and runs comparisons to determine any possible faults. In this way staff gets to know about the upcoming work even before they welcome the aircraft for maintenance.


Citazione:
E perche' mai? per me il blocco della porta e' una palla colossale come quella del suicidio di Lubitz.

Se hai deciso che è così, nessuno ti farà mai cambiare idea. Saluti.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
fefochip
Inviato: 29/3/2015 14:00  Aggiornato: 29/3/2015 14:02
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@ Rickard
Citazione:
Probabilmente tutti noi pensavamo che tali sistemi fossero più solidi di quanto non siano realmente.


se fossi io un giudice direi: " a me frega cazzi che voi avete fatto tutti i controlli previsti dal "protocollo" al limite questa cosa vi esonera penalmente ma civilmente voi PAGATE TUTTO perche le persone hanno affidato a VOI la loro vita e non al pilota"

a me non importa un cazzo come fanno ma una compagnia ha il DOVERE di munirsi di piloti competenti e sani di mente , senza se e senza ma, se non accade ne riponde la compagnia anche perche negli incidenti aerei i piloti di solito muoiono.

Citazione:
Ci andrei piano con la scatola nera "rotta" (immagino tu ti riferisca alla foto in cui si vede accartocciata). Le registrazioni sono state tratte, e vari elementi sono stati ricavati proprio dai dati della scatola nera (respirazione normale e costante di Lubitz, i tentativi del pilota che cercava di rientrare, le urla dei passeggeri ecc.).

non lo dico io che si è rotto lo ho letto dalle varie notizie che non è stato possibile avere altri dati perche appunto si è rotta una delle due scatole nere.

questa cosa mi sembra un po strana che ti devo dire?

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Cheto
Inviato: 29/3/2015 14:01  Aggiornato: 29/3/2015 14:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 3/12/2009
Da: Lugano
Inviati: 64
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Aironeblu
Citazione:
Ma in fondo, cosa c'e' di strano, a prendere un'ascia tra i sedili dei passeggeri - ce n'e' una sotto ogni sedile insieme ai salvagenti di emergenza -

--- dunque, se ho capito bene, prima di salire ti sequestrano anche il tagliaunghie, se per disgrazia te lo sei dimenticato nel bagaglio a mano, e poi ogni passeggero avrebbe un'ascia a disposizione sotto il sedile?

Summa scientia nihil scire
krom2012
Inviato: 29/3/2015 14:03  Aggiornato: 29/3/2015 14:03
Mi sento vacillare
Iscritto: 31/3/2010
Da: ll'oltretomba
Inviati: 576
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
quello che può succedere a un aereo che piomba su una montagna francamente non abbiamo le stesse opportunità di capire. serve chi non fa altro come mestiere altrimenti a mio avviso improvvisandosi i clouseau della situazione si rischiano cantonate enormi


A rischio di prendere una cantonata provo a rispondere.
Per logica il tipo di danni nell’impatto a terra possono essere infiniti a causa di una serie di fattori combinati e dinamiche dello schianto, ma una grossa parte dell’aereo resta sempre “insieme” come un’ala, la coda, cioè una parte rimane integra seppur danneggiata, per non parlare dei motori d’acciaio e delle scatole nere che sono indistruttibili. Invece lo scenario è simile all’episodio di Shanksville dove il velivolo è completamente disintegrato o scomparso. Ipotizzo che quei resti possano non appartenere al Germanwings, e anche se lo fossero non è di certo stato lo schianto al suolo a ridurli così.

...il cielo è sempre più bianco...
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 14:06  Aggiornato: 29/3/2015 14:06
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Cheto

Naturalmente si ironizzava sulla possibilita' che il capitano abbia cercato di abbattere la porta a colpi di ascia, come pare sia stato dedotto dall'analisi dell'audio.

Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 14:09  Aggiornato: 29/3/2015 14:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Krom

Citazione:
Ipotizzo che quei resti possano non appartenere al Germanwings


Ma come? tra i 2 pezzi di dimensioni maggiori a 1 metro rimasti c'e' casualmente proprio quello con il logo Germanwings... Sei proprio in malafde. Complottista!

DrHouse
Inviato: 29/3/2015 14:10  Aggiornato: 29/3/2015 14:17
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Per logica il tipo di danni nell’impatto a terra possono essere infiniti a causa di una serie di fattori combinati e dinamiche dello schianto, ma una grossa parte dell’aereo resta sempre “insieme” come un’ala, la coda, cioè una parte rimane integra seppur danneggiata, per non parlare dei motori d’acciaio e delle scatole nere che sono indistruttibili. Invece lo scenario è simile all’episodio di Shanksville dove il velivolo è completamente disintegrato o scomparso. Ipotizzo che quei resti possano non appartenere al Germanwings, e anche se lo fossero non è di certo stato lo schianto al suolo a ridurli così.




Si nota chiaramente un pezzo di impennaggio di coda con le insegne di GWI e un carrello. Ed è una foto aerea scattata da un centinaio di metri da terra. Trovami una sola foto di Shanksville (attenzione dell'11 settembre, non del 2005, quando al processo Moussaoui sono saltate fuori le più grosse fantasie) e ti pago una cena. A Shanksville non c'era un cazzo, qui sì. E ti faccio presente che il terreno contro cui si è schiantato GWI9525 è enormemente più duro di quello contro cui si è suppostamente sfracellato United 93.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
fefochip
Inviato: 29/3/2015 14:18  Aggiornato: 29/3/2015 14:18
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
A Shanksville non c'era un cazzo, qui sì. E ti faccio presente che il terreno contro cui si è schiantato GWI9525 è enormemente più duro di quello contro cui si è suppostamente sfracellato United 93.


perche sei uno sporco complottista di merda: lo sanno pure i sassi che l'aereo è stato ingoiato dal terreno morbido

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Pyter
Inviato: 29/3/2015 14:32  Aggiornato: 29/3/2015 14:32
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/9/2006
Da: Sidonia Novordo
Inviati: 6250
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Il cameraman della Rai deve essere Paolo Franceschetti perché oggi ho visto che inquadravano assai il numero civico dell'appartamento dove hanno sequestrato il pc di Leibniz.

"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
dr_julius
Inviato: 29/3/2015 14:32  Aggiornato: 29/3/2015 14:32
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/8/2006
Da:
Inviati: 1637
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
L'ascia: è un'ascia di emergenza a disposizione dell'equipaggio.
Ma la porta è una porta blindata. A prova d'ascia.

Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
krom2012
Inviato: 29/3/2015 14:34  Aggiornato: 29/3/2015 14:34
Mi sento vacillare
Iscritto: 31/3/2010
Da: ll'oltretomba
Inviati: 576
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Ma come? tra i 2 pezzi di dimensioni maggiori a 1 metro rimasti c'e' casualmente proprio quello con il logo Germanwings...


Ciò non significa che appartengono allo stesso aereo, di sicuro alla stessa compagnia!

Citazione:
Si nota chiaramente un pezzo di impennaggio di coda con le insegne di GWI e un carrello.


Per me quelle parti sono comunque troppo piccole per considerarle resti di uno schianto aereo.

Su Shanksville qualche pezzo c’era, anche qui troppo piccolo, distante dalla buca (nel bosco), ma probabilmente non apparteneva allo stesso aereo. Secondo me non prova niente dire che qui qualcosa c’è e li no, è troppo poco per arrivare a conclusioni diverse, non so se mi spiego.

...il cielo è sempre più bianco...
DrHouse
Inviato: 29/3/2015 14:42  Aggiornato: 29/3/2015 14:48
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
BARCELLONETTE, 24 marzo 2015











[img]http://www.scmp.com/sites/default/files/styles/980w/public/2015/03/25/gw-debris-b_0.jpg?itok=QVPX0Rrq[/img]






SHANKSVILLE, 11 settembre 2001

Metto solo il link, altrimenti poi mi cazziate perché sputtano il layout:
http://stj911.org/evidence/docs/P200059_1.jpg

EDIT
Nota. Quando parliamo di Shanksville, parlo di quello che si vede l'11 settembre dalle pochi immagini e video disponibili. Ufficialmente esistono i resti di United 93 molto più grandi, peccato siano venuti fuori solo nel 2005 e non siamo quindi a prova di contraffazione. Bene chiarire per l'ennesima volta.

Fate voi. Ciao.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 14:48  Aggiornato: 29/3/2015 14:48
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Dr Julius

Citazione:
L'ascia: è un'ascia di emergenza a disposizione dell'equipaggio.


Questa cosa dell'ascia mi incuriosisce parecchio: se e' vero che c'e' un'ascia dentro l'aereo a disposizione dell'equipaggio, suppongo sia tenuta in cabina o in luogo inaccessibile ai passeggeri.
Resta comunque da spiegare come i passeggeri vedendo il capitano prendere la porta blindata a colpi di ascia sisno rimasti tranquilli fino all'ultimo senza gridare.

Merio
Inviato: 29/3/2015 14:59  Aggiornato: 29/3/2015 14:59
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/4/2011
Da:
Inviati: 3677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Per chi vuole, ho aperto un 3D dove discutere dell'accaduto:

http://tinyurl.com/px9kk75

La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 15:07  Aggiornato: 29/3/2015 15:07
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Dr House

Le immagini che hai postato confermano ancora una volta l'ipotesi esplosione: i frammenti piu' grandi (che si contano sulle dita di una mano) sono comunque molto piccoli, il maggiore di tutti sara' di circa 2-3 metri, tenuto conto della distanza tra i finestrini, mentre tutti gli altri sono di 1-2 metri.

Se poi provi a pensarci sopra, quando una massa di alluminio e acciaio impatta contro una barriera, si deforma, si piega, accartoccia su se' stessa, si divide magari anche in grandi tronconi secondo gli ostacoli che incontra, ma NON ESPLODE IN MIGLIAIA DI FRAMMENTI.
I frammenti possono essere causati solo in 2 modi:

- un'esplosione che li proietta verso l'esterno
- l'attrtio dell'aria (nel caso che l'aereo subisca uno squarcio alla fusoliera mentre e' in volo), che li "strappa" dal corpo dell'aereo.

Altrimenti in uno schianto farebbero la fine di un'automobile dal demolitore.

krom2012
Inviato: 29/3/2015 15:09  Aggiornato: 29/3/2015 15:09
Mi sento vacillare
Iscritto: 31/3/2010
Da: ll'oltretomba
Inviati: 576
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
se e' vero che c'e' un'ascia dentro l'aereo a disposizione dell'equipaggio, suppongo sia tenuta in cabina o in luogo inaccessibile ai passeggeri.


Una domanda sorge spontanea, come mai quella ventina di arabi dell’11/9 si sarebbero preoccupati di portarsi i taglierini, quando sull’aereo c’erano pronte le asce?

Citazione:
Resta comunque da spiegare come i passeggeri vedendo il capitano prendere la porta blindata a colpi di ascia sisno rimasti tranquilli fino all'ultimo senza gridare.


Una scena da “ai confini della realtà”, i passeggeri che vedono il sano comandante con l’ascia in mano che cerca di sfondare la porta della cabina dicendo che all’interno c’è uno squilibrato! Avranno perso tempo a capire chi era il vero pazzo.

...il cielo è sempre più bianco...
DrHouse
Inviato: 29/3/2015 15:20  Aggiornato: 29/3/2015 17:00
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Se poi provi a pensarci sopra, quando una massa di alluminio e acciaio impatta contro una barriera, si deforma, si piega, accartoccia su se' stessa, si divide magari anche in grandi tronconi secondo gli ostacoli che incontra, ma NON ESPLODE IN MIGLIAIA DI FRAMMENTI.
I frammenti possono essere causati solo in 2 modi:

Certo, come no. L'alluminio resiste alla grande proiettato a 373 nodi di GS (in IAS saranno stati certamente di più) contro una parete di roccia. Spero, a questo punto, tu voglia scherzare.

Guarda che cosa succede a un Airbus che colpisce un cavo dell'alta tensione in avvicinamento alla pista 5 di Halifax (è successo ieri, quindi è fresco fresco). Tieni presente che un A320 in finale e con le flap ormai aperte in Full raramente supera i 140 nodi, quindi siamo su velocità enormemente inferiori a quelle di GWI 9525 al momento dell'impatto:

http://avherald.com/img/aca_a320_c-ftjp_halifax_150329_2.jpg

http://avherald.com/img/aca_a320_c-ftjp_halifax_150329_3.jpg

http://avherald.com/img/aca_a320_c-ftjp_halifax_150329_5.jpg

I detriti di GWI9525 sono quasi tutti contenuti in quella scarpata, poi ovvio che trovi pezzi schizzati a qualche centinaio di metri.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
snoopy
Inviato: 29/3/2015 16:03  Aggiornato: 29/3/2015 16:03
Ho qualche dubbio
Iscritto: 13/6/2006
Da: phuket - thailandia
Inviati: 106
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
un'altro fatto " strano " e' che da quella scatola nera mezza distrutta , in 2 - 3 giorni hanno estrapolato un sacco di cose , mentre di quelle di mh17 , perfettamente intatte non si sa' nulla ...

Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti ...
Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.

P.P. Pasolini

http://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 16:52  Aggiornato: 29/3/2015 16:52
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@DrHouse

Se l'aereo Halifax ha colpito un cavo dell'alta tensione, immagino si sia strappata via un'ala dell'aereo, non che sia esplosa im microframmenti. Adesso non ho tempo, appena riesco mi guardero' qualche immagine, hai un link preciso?

DrHouse
Inviato: 29/3/2015 16:58  Aggiornato: 29/3/2015 16:58
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non c'è nemmeno bisogno di un cavo dell'alta tensione. Guardati le foto dei danni che è capace di infliggere alla fusoliera l'impatto con un uccello (il bird strike) e te ne rendi conto da solo. Se cerchi in rete, ne trovi centinaia. Fai le dovute proporzioni, tieni conto della velocità di impatto di GWI9525, tieni contro della parete di roccia contro cui è andato a sbattere e poi ti renderai cono che i danni che vediano sono compatibili.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
bernuga
Inviato: 29/3/2015 17:08  Aggiornato: 29/3/2015 17:08
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 26/11/2011
Da:
Inviati: 1007
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Hanno trovato i motori?

redribbon
Inviato: 29/3/2015 17:15  Aggiornato: 29/3/2015 17:15
Mi sento vacillare
Iscritto: 14/1/2006
Da: Firenze
Inviati: 614
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Quello di Lockerbie invece e' un altro esempio che rafforza l'ipotesi dell'esplosione in volo del 9525 Germanwings:


Non ho le energie mentali per risponderti, poi mi sembra che la tua posizione sia irremovibile come una roccia a prova di aereo

“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”

Mayer Amschel Rothschild
redribbon
Inviato: 29/3/2015 17:19  Aggiornato: 29/3/2015 17:19
Mi sento vacillare
Iscritto: 14/1/2006
Da: Firenze
Inviati: 614
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
perche sei uno sporco complottista di merda: lo sanno pure i sassi che l'aereo è stato ingoiato dal terreno morbido



eh certo: sono le famose sabbie mobili a scomparsa di Shanksville

“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”

Mayer Amschel Rothschild
branzac
Inviato: 29/3/2015 17:23  Aggiornato: 29/3/2015 17:23
Mi sento vacillare
Iscritto: 6/8/2009
Da:
Inviati: 416
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non so quanto sia attendibile, ma ho trovato questo:


Estratto del manuale operativo del A320.

There are additional questions as to the possibility of a time delay that could disable the keypad, one that can be programmed by the airline itself but it not required and totally optional.

This would mean that it is likely, based on the level of informality at Germanwings, no delay was programmed into the keypad. This would mean that the cabin crew, by this we mean flight attendants, would have the entry code for the cockpit and would most likely be able to enter at will even if the door were in the lock position.


Da questo sito....

Una volta è caso, due è coincidenza ma tre è voluto.
redribbon
Inviato: 29/3/2015 17:25  Aggiornato: 29/3/2015 17:29
Mi sento vacillare
Iscritto: 14/1/2006
Da: Firenze
Inviati: 614
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Autore: fefochip
leggo sul giornale che l'episodio di depressione risale ad anni prima e da poco era stato trattato con psicofarmaci.


Ah ecco, prendeva psicofarmaci, ora mi torna la causa della sciagura (che non è la depressione),
quando si assumono quelle merde di composti chimici per il cervello c'è da aspettarsi di tutto, da rari casi di miglioramento ai più disparati effetti collaterali...


Mi si è formata la convinzione che la tragedia sia fondamentalmente colpa delle case farmaceutiche.

“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”

Mayer Amschel Rothschild
DrHouse
Inviato: 29/3/2015 17:43  Aggiornato: 29/3/2015 17:43
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
This would mean that it is likely, based on the level of informality at Germanwings, no delay was programmed into the keypad. This would mean that the cabin crew, by this we mean flight attendants, would have the entry code for the cockpit and would most likely be able to enter at will even if the door were in the lock position.

Allora, partiamo dall'interruttore della porta del cockpit dell'Airbus:



Su UNLOCK la porta è aperta.
Su NORM la porta è chiusa, ma apribile dall'esterno con un codice, di cui è a conoscenza il personale di volo.
Su LOCK la porta è chiusa e non la apri nemmeno con i codici. La durata del blocco è variabile da 5 a 20 minuti, il valore viene impostato dalla compagnia.

Per default, il tempo di interblocco è 5 minuti e pare che Lufthansa abbia abbia confermato che fosse tale. Supponiamo siano scaduti i 5 minuti e che il pilota abbia provato a reinserire i codici di accesso. Basta che il co-pilota abbia riattivato LOCK e la porta rimaneva chiusa per altri cinque minuti.
Naturalmente io sto speculando. Queste cose le puoi sapere con certezza solo se trovi l'FDR che registra tutti i parametri di volo e ti può dire, quindi, quello che è veramente successo, non quello che potrebbe essere successo. Comunque sia, quello che scrive Duff è una stronzata clamorosa. Dall'interno del cockpit puoi bloccare l'accesso dall'esterno ad libitum, punto. Naturalmente questo presuppone che ci sia dentro un pilota vivo e vegeto. Se fosse stato incapacitato, ad esempio a seguito di ipossia, presumo che dopo 5 minuti il blocco sarebbe finito e sarebbe stato possibile accedere di nuovo dall'esterno con i codici.

Presumo, perché per ora mancano molte certezza su questa vicenda.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
warlord
Inviato: 29/3/2015 18:15  Aggiornato: 29/3/2015 18:19
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
https://www.youtube.com/watch?v=Nl8xTqTUGCY

ok i mythbusters stanno sulle bolas ha parecchia gente, e non è la macchina in movimento ma il bersaglio, ma è un buon esempio di quanta energia è in gioco a quelle velocità.
dal min. 3:28 è abbastanza esplicativo.

p.s. si lo so è una slitta razzo, ma serve tanta energia per accelerare in spazi brevi.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 18:48  Aggiornato: 29/3/2015 18:48
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Warlord

A tuo avviso l'esperimento dei mynchbusters e' piu' un missile che colpisce un aereo o un aereo che colpisce una montagna?

pensatore
Inviato: 29/3/2015 19:07  Aggiornato: 29/3/2015 19:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 1/6/2006
Da:
Inviati: 173
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ritengo che la versione ufficiale sia vera

perchè altrimenti avrebbero già trovato il passaporto del pilota.

warlord
Inviato: 29/3/2015 19:08  Aggiornato: 29/3/2015 19:08
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Aironeblu
l'esperimento era distruggiamo un auto aumentando la velocità (energia) di impatto nel caso specifico nell'ordine di 700+km/h.
di solito il missile non è cinetico perché detona in prossimità, altrimenti è un proiettile.
quello che interessa del test in questione è con l'elevata velocità si ha tanta energia, tale da sminuzzare l'automobile.
un impatto dell'aeromobile contro una parete rocciosa con tale energia può dare un risultato coerente con le fotografie dei media.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
FreeBird
Inviato: 29/3/2015 19:25  Aggiornato: 29/3/2015 19:25
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:

Si ma a questo punto torniamo al punto cardine. E' letteralmente impossibile che una compagnia aerea non del quarto mondo, affidi ad una persona mentalmente instabile ed affetta da patologie del tipo che descrivi tu, un aereo di linea!
Mentre, come dici tu, una persona normalmente depressa può anche sperare di passare i controlli (anche il semplice rapporto con i colleghi è uno strumento), ma una persona di quel genere no. Personalmente ergo che la storia traballi. Poi tutto è possibile, ma la realtà è una questione di probabilità. E qui le p. sono davvero scarse....


Non so che tipo di selezioni faccia la Germanwings per reclutare i propri piloti,ma per essere abilitati al volo di linea basta superare la visita medica di 1° classe, e rinnovare ogni 6/12 mesi a seconda dell'eta'.

L'ho fatta a Roma qualche mese fa e mi hanno esaminato cuore,polmoni,udito,sangue,urine,occhi e visita generale. Nessuna visita di carattere psicologico. Grave mancanza? A mio parere si.

L'unico test psicologico che ho dovuto fare e' stato per le selezioni di una scuola di volo, un test psicometrico con oltre 250 domande a risposta doppia,ma nulla di particolarmente rilevante se si parla di patologie subdole,e in ogni caso questo tipo di esami lo fa solo chi vuole accedere a scuole d'elite.

Una volta presa l'abilitazione come pilota di linea poi, bisogna superare le selezioni per la compagnia aerea in cui si desidera lavorare,e li chiaramente varia da caso a caso,ma non so sinceramente quanti Selection Teams utilizzino strumenti validi per l'assestment psicologico. Di solito si fa colloquio motivazionale,colloquio tecnico,esercizio di gruppo e prova al simulatore.

La "colpa" di Germanwings secondo me sta qui. Avessero utilizzato test come l'MMPI sarebbe saltato fuori un picco depressivo e il ragazzo non avrebbe ottenuto il posto. Nessuno sfugge dall'MMPI.

Citazione:
L'utilità c'è. Qui stiamo parlando del verificarsi contemporaneo di due eventi indipendenti tra loro, e cioè:

1) Pilota patologico suicida (forse lo 0,001% degli incidenti aerei avviene per questo motivo)
2) Aereo disintegrato completamente (che io sappia è successo solo a Shanksville....ma facciamo finta che lo 0,1% degli aerei caduti si disintegri in quel modo)


Non sono due eventi indipendenti,sono due eventi che viaggiano sullo stesso binario. Uno e' la conseguenza dell'altro, il pilota si suicida ,dunque l'aereo si schianta e si distrugge.
Non entro nel merito dei pochi rottami,troppi rottami perche' non e' il mio campo di competenza,so che le variabili in atto sono tantissime ed io non ho le conoscenze tecniche per analizzarle.
Oltre al voler evitare di scrivere sconclusionatezze come ne ho lette tra questi commenti,
con gente che addirittura accosta schianti aerei volontari,quindi veloci e senza nessun tentativo da parte del pilota di salvataggio,con schianti in cui il pilota ha tentato di tutto pur di arrivare ad atterrare il piu' morbidamente possibile.

Citazione:
Questa cosa dell'ascia mi incuriosisce parecchio: se e' vero che c'e' un'ascia dentro l'aereo a disposizione dell'equipaggio, suppongo sia tenuta in cabina o in luogo inaccessibile ai passeggeri.


L'ascia fa parte del pacchetto di sicurezza dell'Airbus 320 Family.

Non si sa mai cosa puo' succedere o in che situazione ci si puo' trovare, e un'ascia da sfondamento e' sicuramente un'oggetto molto utile.

Chiaramente e' custodita nel cockpit e i passeggeri non ne hanno il minimo accesso.

Dunque come ha fatto il capitano da fuori la cabina a ritrovarsi con l'ascia in mano? Bho.
E' uscito per sfondare la porta del bagno dove era rimasto dentro qualcuno? Mi sembra veramente troppo esagerato.

Sarebbe da capire i giornali da dove hanno tirato fuori la notizia. Hanno visto l'ascia? Ci sono tracce audio che lo confermano? Lo hanno immaginato sentendo i rumori?


Citazione:
This would mean that it is likely, based on the level of informality at Germanwings, no delay was programmed into the keypad. This would mean that the cabin crew, by this we mean flight attendants, would have the entry code for the cockpit and would most likely be able to enter at will even if the door were in the lock position.


Se il pilota decide che nessuno entra in cabina,nessuno entra in cabina,punto.

Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 20:00  Aggiornato: 29/3/2015 20:07
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Warlord

A parte il fatto che nell'esperimento non vengono mostrati i resti dell'auto, lo scopo era, come dici, quello di dare un'immagine della potenza di impatto ad elevate velocità. - Piccola parentesi - Suppongo che fosse orientato a dimostrare il cedimento delle torri WTC all"impatto dei boeing, e in questo caso non dimostrerebbe nulla, perchè oltre alla velocità engrerebbero in gioco soprattutto le masse dei materiali che collidono: se avessero lanciato dei palloncini a tutta velocità contro l'auto, piuttosto che una parete di acciaio di 20 cm, non avrebbero smosso nemmeno la polvere sopra l'auto. - Chiusa parentesi.
Nel nostro caso dove l'impatto è tra un aereo e la dura roccia, quello che metto in dubbio non è la violenza della collisione, ma la reazione dinamica che verrebbe provocata dallo schianto. La massa dell'aereo in quesro caso sarebbe tutta indirizzata vettorialmente contro la roccia, le ali, la cavina, i motori, la fusoliera, tutto tende a muoversi secondo un'unica componente dinamica verso la roccia, che essendo dura e dotata di una massa statica infinitamente maggiore alla massa dinamica dell'aereo, ne bloccherà la corsa con un preciso risultato: l'aereo si "spiaccica" contro la parete.
Non vi è nessuna forza espansiva che spinge i pezzi dell'aereo "all'infuori", come accadrebbe con una esplosione, ma i pezzi, tutti insieme, seguono tutti lo stesso moto rettilineo uniforme verso la roccia e tendono tutti a comprimersi contro la roccia.
Poi, naturalmente le gomme, dotate di una forte elasticità, reagiranno all'impatto con un "rimbalzo", così come altri pezzi secondari. Ma il corpo dell'aereo, le ali, il timone, essendo in alluminio e a struttura scatolare, per forza di cose tenderanno a "spiaccicarsi" sulla roccia, come si verifica in qualsiasi incidente aereo che non sia Shankville. E non "esplodono" andando a coprire un'area di chilometri in maniera uniforme, senza essere ammucchiati in un punto pricipale.

Lo scenario di uno schianto è sempre - in qualsiasi incidente fino a oggi - una traccia visibile dell'impatto, una zona circoscritta in cui si sviluppa l'incendio, la presenza di grandi parti dell'aereo deformate e ripiegate su sè stesse, la concentrazione sulla zona di impatto dei detriti.
A meno che l'aereo non sia esploso in volo.

peonia
Inviato: 29/3/2015 20:03  Aggiornato: 29/3/2015 20:03
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Scusate dato che ho letto tanti commenti qui e altrove non mi ricordo se è stato già postato da qualcuno, mi sembra interessante:

http://veritanwo.altervista.org/germanwings-e-un-complotto-ecco-le-prove/


pensavo, inoltre, ai poveri genitori di Lubitz, che oltre ad aver perso il figlio, devono anche sopportare che lo infanghino così! maledetti, io non ci credo al suicidio!

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 20:31  Aggiornato: 29/3/2015 20:31
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Peonia

Sei riuscita a trovare l'audio!
Già il fatto che ce lo abbiano diffuso è indice matematico che si tratta di una registrazione fatta ad hoc per essere diffusa.

Per quanto con toni un po' troppo "complottisti", mi sembra un documento interessante, e con una conclusione su cui non si può non concordare:

È una ricostruzione superficiale quella ufficiale, contraddittoria ed approsimativa, ma più che sufficiente per ingannare un popolino sempre più stupido.


warlord
Inviato: 29/3/2015 20:42  Aggiornato: 29/3/2015 20:42
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@freebird
Ho visto la diretta della dichiarazione stampa della procura francese e non ha mai accennato ad un uso dell'ascia. La "notizia" é sbucata dopo, per me é "enfasi" giornalistica.

@aironeblu
No no niente WTC, era solo spacchiamo tutto! Anche segare in due l'auto con la termite che Figata!
Dici che si accartoccia? Mah possiamo fare solo ipotesi, non ho mai schiantato velivoli contro montagne
Andiamo di congetture, l'auto in un crash test si accartoccia, contro una slitta razzo di sminuzza, maggior energia danno nettamente maggiore.
Però se raffronti le varie foto di impatti aerei si vedono i tronconi dei velivoli.
Però li i piloti cercano di salvare il salvabile, planano a velocità ridotte poco sopra lo stallo aerodinamico e scivolano, (chi pilota ha due maroni fumanti! )
Un missile detona in prossimità e/o frantuma la testata in shrapnel che danneggiano la struttura portante del velivolo che si spezza in volo. Bomba a bordo? Avrebbe aperto la struttura depressurizzando il velivolo. detonazione talmente violenta da sminuzzarlo?
Mah non lo so.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
Aironeblu
Inviato: 29/3/2015 21:03  Aggiornato: 29/3/2015 21:03
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Non credo che l'auto si sia "sminuzzata all'impatto con il razzo-slitta, nel filmato non mostrano i resti.

Per il resto, appena mi capita tra le mani un airbus e provo a sperimentare lo schianto contro una montagna, lo fimo e lo posto...

DaemonZC
Inviato: 29/3/2015 21:39  Aggiornato: 29/3/2015 21:42
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Non so che tipo di selezioni faccia la Germanwings per reclutare i propri piloti,ma per essere abilitati al volo di linea basta superare la visita medica di 1° classe, e rinnovare ogni 6/12 mesi a seconda dell'eta'.


Se è davvero così è ovviamente incredibile. Ma quello che dico io, è che una patologia del genere che descrivi tu, un minimo di tracce deve farle trapelare ai colleghi, nei discorsi, nelle chiacchiere. Poi se mi si viene a dire che tutto quell'odio e quella follia omicida depressiva la si può nascondere perfettamente di fronte a professionisti (piloti e assistenti di volo, nonchè torre di controllo, capi e supervisor vari) per anni e migliaia di ore di volo, in particolar modo in momenti di tensione come atterraggi/decolli o traversamento di fronti temporaleschi....è una cosa assurda...strana a dir poco. E la cosa come ho già detto non regge nella mia testa, può anche darsi possibile, tutto è possibile, ma è altamente improbabile, l'ho pensato fin da quando la prima persona mi ha raccontato del fatto...

Citazione:
Non sono due eventi indipendenti,sono due eventi che viaggiano sullo stesso binario. Uno e' la conseguenza dell'altro, il pilota si suicida ,dunque l'aereo si schianta e si distrugge.


Immaginavo l'obiezione, dovevo specificare meglio. Quando dico che i 2 eventi seguenti sono separati:

1) Pilota patologico suicida (forse lo 0,001% degli incidenti aerei avviene per questo motivo)
2) Aereo disintegrato completamente (che io sappia è successo solo a Shanksville....ma facciamo finta che lo 0,1% degli aerei caduti si disintegri in quel modo)

Intendo dire che la probabilità che un pilota si suicidi (insieme A) porta con se l'effetto della distruzione dell'aereo (insieme B) ovviamente, A e B sono concatenati....

Qui invece parliamo di un sottoinsieme di B. Parliamo di un aereo stranamente devastato, con scatole nere (a quanto leggo) molto danneggiate, e pezzi sparsi su diversi ettari. Questi fatti pur essendo parte dell'insieme B (aereo caduto), formano un sottoinsieme a parte C, Aereo "devastato", che di per se ha una probabilità rara di accadimento (molto rara). Quindi mentre B avviene al 100% in conseguenza di A, C avviene solo lo 0,1% delle volte in cui si presentano A e B. La qual cosa se non si chiama Avvenimenti indipendenti avrà un altro nome, ma è certo che il contemporaneo verificarsi di A e C, è ancora più raro del verificarsi, già raro di A...Questa ovviamente non è una prova, è un sospetto...come quando si parla di 11/9 e si prendono in esame 30 o 40 coincidenze assurde (Assicurazione di Silverstein, Buco nella catena di comando, Amianto, Introvabilità di Cheney, sparizione dell'aereo in Pennsylvania..etc etc etc, in questo caso tutte queste coincidenze formano ovviamente una prova...) Quello delle Alpi Francesi invece è un caso molto più modesto, ma la cosa mi aiuta comunque a continuare a sospettare fortemente di ciò che viene detto in TV.

Mi correggo invece sull'affermazione "che io sappia è successo solo a Shanksville", effettivamente nel 2001 l'aereo sparì completamente, e non è questo il caso...ma sta di fatto che la deflagrazione delle componenti è stata così vasta da coprire uniformemente o quasi aree estremamente estese a quanto vedo...e questo, dalle foto che altri utenti hanno anche postato, si evidenzia essere un fatto raro nella casistica degli incidenti aerei.

Tutto questo per dire che i due eventi di cui sto parlando, fanno protendere per un abbattimento in volo, o cause esterne non riconducibili al pilota, che si rivelerebbe quindi l'uomo di paglia, il capro espiatorio della situazione...ma restiamo nella supposizione statistica. Di certo la storia puzza ancora...

FreeBird
Inviato: 29/3/2015 22:17  Aggiornato: 29/3/2015 22:17
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
@freebird
Ho visto la diretta della dichiarazione stampa della procura francese e non ha mai accennato ad un uso dell'ascia. La "notizia" é sbucata dopo, per me é "enfasi" giornalistica.


Quello che pensavo anche io, all'inizio si parlava di sfondamento tramite estintore,poi e' diventato un'ascia. Non so da dove sia nata questa storia, e' possibile che il comandante abbia tentato di sfondare la porta con qualche oggetto improvvisato o con la forza fisica.

Citazione:
Se è davvero così è ovviamente incredibile. Ma quello che dico io, è che una patologia del genere che descrivi tu, un minimo di tracce deve farle trapelare ai colleghi, nei discorsi, nelle chiacchiere. Poi se mi si viene a dire che tutto quell'odio e quella follia omicida depressiva la si può nascondere perfettamente di fronte a professionisti (piloti e assistenti di volo, nonchè torre di controllo, capi e supervisor vari) per anni e migliaia di ore di volo, in particolar modo in momenti di tensione come atterraggi/decolli o traversamento di fronti temporaleschi....è una cosa assurda...strana a dir poco. E la cosa come ho già detto non regge nella mia testa, può anche darsi possibile, tutto è possibile, ma è altamente improbabile, l'ho pensato fin da quando la prima persona mi ha raccontato del fatto...


Ti confermo il rinnovo della visita medica di prima classe ogni anno per gli under 40, e ogni sei mesi per gli over 40,e ti confermo anche che non vi sono test psicologici in questa fase.

Quanto ai colleghi che si sarebbero dovuti accorgere della sua patologia ,e' vero che alcuni disturbi passano facilmente sotto i radar di una persona comune,ma molto verosimilmente la Germanwings era ben al corrente della sua condizione,del fatto che era in cura psichiatrica (quindi assumeva psicofarmaci),e sopratutto della sua interruzione a causa della depressione (la fase di addestramento,le ore di volo,i voti presi sono le prime cose in assoluto che un selezionatore si trova davanti quando sceglie fra i candidati).
Comunque,e' possibile che qualcuno abbia notato comportamenti strani ? Forse si,forse no, molti suicidi fino al giorno prima apparivano come persone tranquille,normali,addirittura felici.
Ma dagli assestment psicologici non si scappa,ed e' cio' che secondo me deve essere introdotto (e penso verra' introdotto a brevisssimo) nella fase di selezione dei nuovi piloti.

Altra cosa, ho letto che il pilota aveva al suo attivo 600 ore di volo. Sono piuttosto poche,molte compagnie non reclutano piloti al di sotto delle 1500 (ore necessarie per "sbloccare" l'ATPL frozen),ma comunque assolutamente piu' che sufficienti .
Non so se le 600 ore si riferiscono al volo sul 320 ,o se siano le ore totali. In quest'ultimo caso vanno sottratte 150-200 ore ,che sono quelle con cui un cadetto esce dalla scuola di volo,e sono effettuate su aerei a elica monomotore e bimotore, a volte vengono anche incluse le ore su simulatore (generalmente B737 o A320).
Il limite europeo di ore di volo per un pilota di linea e' di 900 ore annue,e le compagnie spesso fanno arrivare i loro piloti molto vicini al limite.
Dunque,con un numero compreso tra le 400 e le 600 ore di volo,il nostro pilota non doveva essere nella Germanwings da piu' di un anno.

Citazione:
Immaginavo l'obiezione, dovevo specificare meglio. Quando dico che i 2 eventi seguenti sono separati:

1) Pilota patologico suicida (forse lo 0,001% degli incidenti aerei avviene per questo motivo)
2) Aereo disintegrato completamente (che io sappia è successo solo a Shanksville....ma facciamo finta che lo 0,1% degli aerei caduti si disintegri in quel modo)

Intendo dire che la probabilità che un pilota si suicidi (insieme A) porta con se l'effetto della distruzione dell'aereo (insieme B) ovviamente, A e B sono concatenati....

Qui invece parliamo di un sottoinsieme di B. Parliamo di un aereo stranamente devastato, con scatole nere (a quanto leggo) molto danneggiate, e pezzi sparsi su diversi ettari. Questi fatti pur essendo parte dell'insieme B (aereo caduto), formano un sottoinsieme a parte C, Aereo "devastato", che di per se ha una probabilità rara di accadimento (molto rara). Quindi mentre B avviene al 100% in conseguenza di A, C avviene solo lo 0,1% delle volte in cui si presentano A e B. La qual cosa se non si chiama Avvenimenti indipendenti avrà un altro nome, ma è certo che il contemporaneo verificarsi di A e C, è ancora più raro del verificarsi, già raro di A...Questa ovviamente non è una prova, è un sospetto...come quando si parla di 11/9 e si prendono in esame 30 o 40 coincidenze assurde (Assicurazione di Silverstein, Buco nella catena di comando, Amianto, Introvabilità di Cheney, sparizione dell'aereo in Pennsylvania..etc etc etc, in questo caso tutte queste coincidenze formano ovviamente una prova...) Quello delle Alpi Francesi invece è un caso molto più modesto, ma la cosa mi aiuta comunque a continuare a sospettare fortemente di ciò che viene detto in TV.



Ok ora ho capito. Sull'argomento non posso esprimermi in quanto non ne ho le necessarie competenze tecniche che il caso merita .
Personalmente,quindi ti parlo di una sensazione , i detriti ,la loro posizione e dimensione mi sembrano coerenti con uno schianto violento,crudo e volontario..ma ti ripeto ,e' una mia idea basata sulla mia esperienza ,che e' diversa dall'esperienza tua e da quella degli altri.


Citazione:
Tutto questo per dire che i due eventi di cui sto parlando, fanno protendere per un abbattimento in volo, o cause esterne non riconducibili al pilota, che si rivelerebbe quindi l'uomo di paglia, il capro espiatorio della situazione...ma restiamo nella supposizione statistica. Di certo la storia puzza ancora...


Attenzione pero' che da perizie tecniche e' venuto fuori che le esposioni in quota lasciano detriti sparsi per decine e decine di km,mentre qui li abbiamo tutti "raggruppati " in 2-4 km.
La discesa inoltre e' controllata,non violenta (farebbe scattare i sistemi di sicurezza e l'aereo tornerebbe in rotta automaticamente),decisamente compatibile con un suicidio di questo tipo.

krom2012
Inviato: 29/3/2015 22:27  Aggiornato: 29/3/2015 22:27
Mi sento vacillare
Iscritto: 31/3/2010
Da: ll'oltretomba
Inviati: 576
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
gente che addirittura accosta schianti aerei volontari,quindi veloci e senza nessun tentativo da parte del pilota di salvataggio,con schianti in cui il pilota ha tentato di tutto pur di arrivare ad atterrare il piu' morbidamente possibile


Sicuramente c’è un’enorme differenza di schianto in quei casi, 2 motori d’acciaio che pesano oltre 2 tonnellate l’uno si possono accartocciare o ad esagerare anche spezzare ma non si disintegrano in mille pezzi, qualsiasi tipo di impatto fa il solletico al blocco del motore.

...il cielo è sempre più bianco...
DrHouse
Inviato: 29/3/2015 22:34  Aggiornato: 29/3/2015 22:34
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
FreeBird:
Quanto ai colleghi che si sarebbero dovuti accorgere della sua patologia ,e' vero che alcuni disturbi passano facilmente sotto i radar di una persona comune,ma molto verosimilmente la Germanwings era ben al corrente della sua condizione,del fatto che era in cura psichiatrica (quindi assumeva psicofarmaci),e sopratutto della sua interruzione a causa della depressione (la fase di addestramento,le ore di volo,i voti presi sono le prime cose in assoluto che un selezionatore si trova davanti quando sceglie fra i candidati).
Comunque,e' possibile che qualcuno abbia notato comportamenti strani ? Forse si,forse no, molti suicidi fino al giorno prima apparivano come persone tranquille,normali,addirittura felici.
Ma dagli assestment psicologici non si scappa,ed e' cio' che secondo me deve essere introdotto (e penso verra' introdotto a brevisssimo) nella fase di selezione dei nuovi piloti.

Ha parlato un altro pilota della German Wings - credo si chiami Frank Woiton - che ha detto di aver volato con Andreas Lubitz come primo ufficiale e di averlo pure lasciato da solo nel cockpit. Lui non ha mai notato niente di anomalo, anzi lo riteneva pienamente all'altezza di gestire il cockpit da solo. Lo stesso ha fatto (almeno se crediamo a quello che ci hanno raccontato finora, ma prendiamolo come sempre con la dovuta cautela) Patrick Sonnenheimer, il pilota di GWI 9525, che aveva all'attivo 6000 ore di volo. Io penso che piloti professionisti che lasciano da solo al comando un collega, come minimo non hanno mai avuto il sospetto che questo possa suicidarsi o fare qualcosa di fuori dall'ordinario. Sto speculando, naturalmente, ma credo che, se avessero avuto il benché minimo sospetto, ne avrebbero parlato alla compagnia e, di sicuro, non lo avrebbero mai lasciato da solo in cabina con il rischio che potesse chiudersi dentro e schianatre l'aereo contro una montagna con tutti quanti a bordo.
Tutto quello che ho letto finora su Andreas Lubitz mi convince sempre di più che fosse una persona con grossi problemi e conflitti interiori, ma che tendesse a chiudersi in se stesso e, osservato da fuori, sembrasse perfettamente normale.

Citazione:
Dunque,con un numero compreso tra le 400 e le 600 ore di volo,il nostro pilota non doveva essere nella Germanwings da piu' di un anno.

Sì, era entrato in German Wings nel 2013.

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
DaemonZC
Inviato: 29/3/2015 22:47  Aggiornato: 29/3/2015 22:51
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/5/2012
Da:
Inviati: 428
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Attenzione pero' che da perizie tecniche e' venuto fuori che le esposioni in quota lasciano detriti sparsi per decine e decine di km,mentre qui li abbiamo tutti "raggruppati " in 2-4 km. La discesa inoltre e' controllata,non violenta (farebbe scattare i sistemi di sicurezza e l'aereo tornerebbe in rotta automaticamente),decisamente compatibile con un suicidio di questo tipo.


A che quota si riferiscono queste perizie? certamente un abbattimento o altro, avvenuto a 500 metri copre un area di schianto inferiore a un esplosione in quota 1000, 2000 metri e così via.
Come Pare stia uscendo fuori, l'aereo ha raggiunto integro quote molto basse...non so di preciso quanto basse. E' certo però che uno schianto su un costone di una montagna, non sparge i detriti in maniera così organica. Non c'entra a mio avviso il tipo di terreno o il materiale d'impatto, a quelle velocità anche l'acqua è dura come la roccia.........

L'unica alternativa è che l'aereo abbia subito impatti multipli sui vari costoni, ma allora si devono trovare le tracce di questi impatti sulle cime delle rocce. In questo caso l'aereo si sarebbe diviso in varie parti....potete immaginare insomma cosa possa essere successo, fa un certo effetto immaginarsi l'evento :'(

Un altr alternativa però è che sia successo qualcosa in quota, si sia diviso in varie parti che rovinando a terra hanno lasciato quelle tracce sparse.

Cassandra
Inviato: 30/3/2015 1:15  Aggiornato: 30/3/2015 1:15
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 10/5/2006
Da:
Inviati: 1551
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Anni fa avevo un conoscente che lavorava per una compagnia aerea.
Era un pazzo furioso, ma veramente matto duro: violento, imprevedibile, vendicativo, mentitore ecc.
Provó ad entrare in Alitalia, fece tutte le visite e i colloqui.
Il colloquio psicologico lo bloccó. Il suo profilo parlava chiaro e la compagnia gli rifiutó l'assunzione che pareva cosa fatta.
Restó a lavorare per la sua vecchia compagnia.

Ah, non era un pilota: era uno steward. Cosí funzionava l'Alitalia vent'anni fa... prima delle low cost.

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto,
per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
fefochip
Inviato: 30/3/2015 8:27  Aggiornato: 30/3/2015 8:27
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
La "colpa" di Germanwings secondo me sta qui. Avessero utilizzato test come l'MMPI sarebbe saltato fuori un picco depressivo e il ragazzo non avrebbe ottenuto il posto. Nessuno sfugge dall'MMPI.


leva pure le virgolette.

per come la vedo io affidare la vita di cosi tante persone a una persona che non ha passato tutti i test che possono escludere patologie che possono portare a quello che abbiamo visto è un crimine.

il discorso poi che non si sono accorti colleghi e amici non vuol dire un cazzo perche questo vuole dire affidarsi al caso e al "buonsenso".

se il sistema è fallato va corretto come a seguito di una qualunque indagine di disastro aereo.

non si può scherzare con la vita degli altri.

grazie per aver chiarito il discorso dell'ascia , mi pareva piuttosto contraddittorio predisporre una cabina con porta blindata e mettere un ascia fuori per poterla rompere.

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Aironeblu
Inviato: 30/3/2015 9:06  Aggiornato: 30/3/2015 9:06
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ultimi aggiornamenti sul profilo di Lubitz:



(Ironia naturalmente rivolta alla campagna di propaganda mainstream e non al co-pilota della GW)

giusavvo
Inviato: 30/3/2015 9:26  Aggiornato: 30/3/2015 9:26
Mi sento vacillare
Iscritto: 7/2/2011
Da:
Inviati: 449
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Qui mi sembra che ci siano delle considerazioni interessanti...

"L'uomo è misura di tutte le cose"
(Protagora)
Aironeblu
Inviato: 30/3/2015 10:14  Aggiornato: 30/3/2015 10:19
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 12/1/2012
Da: Ha Noi
Inviati: 1947
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Lo scenario HELLADS sifa sempre piu' strada: dopo il disastro GW9525 anche il mega black-ourt in Nord-Europa:

OLANDA NEL BUIO

Comunque continuiamo a fare gli psicologi da bar e a parlare di Lubitz, che e' la strada giusta.

Antdbnkrs
Inviato: 30/3/2015 10:30  Aggiornato: 30/3/2015 10:30
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
High Energy Liquid Laser Area Defense System (HELLADS) nel tentativo di abbattere una finta testata nucleare della Federazione russa, portando all’abbattimento del Volo 9525 della Germanwings, uccidendone i 150 passeggeri, un altro è stato ripetuto il 27 marzo, questa volta causando il catastrofico black-out nell’Olanda del Nord, compresa Amsterdam.

NEL TENTATIVO DI ABBATTERE UNA FINTA TESTATA NUCLEARE DELLA FEDERAZIONE RUSSA

Cioe' questi figli di puttana si stanno esercitando per abbattere le testate nucleari!!!

Redazione
Inviato: 30/3/2015 11:44  Aggiornato: 30/3/2015 11:44
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Dal sito Aurora: "Un nuovo rapporto del Ministero della Difesa (MoD) circolante al Cremlino, oggi, sostiene che dopo il fallito test del 24 marzo dell’US Air Force con il suo High Energy Liquid Laser Area Defense System (HELLADS) nel tentativo di abbattere una finta testata nucleare della Federazione russa, portando all’abbattimento del Volo 9525 della Germanwings, uccidendone i 150 passeggeri,"

A me piacerebbe tanto, ma tanto, ma tanto, che quando uno scrive una frase del genere mettesse un cazzo di un cristo di uno straccio di link per poterla verificare.

O chiedo troppo? Siamo nel 2015, cazzo!

Decalagon
Inviato: 30/3/2015 11:53  Aggiornato: 30/3/2015 11:53
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Un nuovo rapporto del Ministero della Difesa (MoD) circolante al Cremlino, oggi, sostiene che dopo il fallito test del 24 marzo dell’US Air Force con il suo High Energy Liquid Laser Area Defense System (HELLADS) nel tentativo di abbattere una finta testata nucleare della Federazione russa, portando all’abbattimento del Volo 9525 della Germanwings, uccidendone i 150 passeggeri




Il sito Aurora va letto come Lercio, non l'avete ancora capito?

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Rickard
Inviato: 30/3/2015 12:09  Aggiornato: 30/3/2015 12:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Decalagon
Citazione:



Il sito Aurora va letto come Lercio, non l'avete ancora capito?

Magari allora sarebbe il caso di rimuoverlo dalla lista dei "siti consigliati" di LC, no? E già che ci siamo anche il blog di Franceschetti, sempre parlando di "lerciume".

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
ANUNNA-KI
Inviato: 30/3/2015 12:16  Aggiornato: 30/3/2015 12:16
So tutto
Iscritto: 10/3/2015
Da:
Inviati: 7
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
UNA COMUNICAZIONE PER IL SIG. ATTIVISSIMO CHE PENSO SEGUA MOLTO QUESTO FORUM
EGR. SIG. ATTIVISSIMO PER QUANTO RIGUARDA LA DIATRIBA DELL'AEREO CADUTO IN AMERICA L'11 SETTEMBRE ........SI GUARDI ATTENTAMENTE LE IMMAGINI CHE COMPAIONO IN QUESTI GIORNI SUI VARI TG COSI POTRA' FINALMENTE ACCORGESI COSA SUCCEDE QUANDO UN 'AEREO SI SCHIANTA AL SUOLO ................VEDE QUANDI DETRITI .RIFRETTA UN ATTIMISSIMO
GRAZIE

Sertes
Inviato: 30/3/2015 12:20  Aggiornato: 30/3/2015 12:20
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@Massimo:

Oltre che Alessandro Lattanzio di Sito Aurora, il bufalone di Sorcha Faal/Whatdoesitmeans/BeforeItsNews/EuropeanTimes lo hanno preso sia Comedonchisciotte.org che Bloomberg.com:

Citazione:
"Obama ha tentato di far esplodere una testata nucleare a Charleston alcuni mesi fa e ha tagliato i tre ammiragli e generali – ha distrutto totalmente le nostre forze armate, ha licenziato tutti i generali ed ammiragli che si sono opposti a sparare sulla popolazione statunitense"


Comedonchisciotte



Infatti leggendo sotto:

Citazione:
Nell'ottobre 2013, l’European Union-Times – un sito di “notizie” che mischia fatti reali a gossip – ha citato un “report del Direttorato Principale dell’Intelligence (GRU) che circolava oggi al Cremlino” che sosteneva che una testata nucleare fosse stata detonata al largo del porto di Charleston, come dimostrato da un terremoto verificatosi a qualche centinaio di miglia dalla costa l’8 di ottobre. Questo, secondo il sito, è stato un “false flag” raffazzonato, portato avanti, stranamente, durante la pausa di governo.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
toussaint
Inviato: 30/3/2015 12:26  Aggiornato: 30/3/2015 12:26
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Una cosa interessante.
Gli "amici" del gruppo Facebook di Lubitz si sono riuniti nel suo paese, in Germania, e lo hanno ricordato, l'ho visto in un servizio RAI, la giornalista ha detto che non hanno voluto parlare con lei e che (testuale) erano molto ostili verso di lei e i media.
Come al solito, le persono che conoscono i patsy, anche solo su Internet, non credono ale fandonie di regime, e sanno immediatamente che il loro amico o parente è stato scelto.
E quindi capiscono anche che non possono dire la verità perché nessun media la starà ad ascoltare e perché potrebbe diventare pericoloso anche per loro.
Quindi si limitano a piangere e a sfanculare i media, è un atteggiamento che ho riscontrato in molti casi e di solito è il primo elemento che mi fa sospettare l'inganno mediatico...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 30/3/2015 12:37  Aggiornato: 30/3/2015 12:37
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Un'altra cosa interessante.
Io di solito valuto il peso specifico dei thread dal numero di utenti sconosciuti che vi partecipano, gente appena iscritta o che da quando è iscritta ha pochissimi post al suo attivo.
Fateci caso, sì direi che c'è del marcio in Danimarca...oops, sulle montagne della Provenza...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 30/3/2015 12:44  Aggiornato: 30/3/2015 12:51
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
State continuando a parlare di esplosione in volo come effetto di un possibile disastro a causa di test militari.
Siete fuori strada, eppure l'avevo scritto in un mio post precedente:
L'HELLADS NON FA ESPLODERE I BERSAGLI!!!
Li riscalda internamente, stiamo parlando di un laser a fascio largo, porta calore, non taglia e non ha cariche detonanti.


edit: più precisamente, fa esplodere i bersagli quando questi sono missili balistici ICBM, in quanto il riscaldamento interno fa esplodere le cariche dell'ICBM.
Nel caso di un bersaglio come l'Airbus l'effetto è completamente diverso...


edit2: le "notizie" sul test HELLADS sono state pubblicate dal sito EUTIMES e riprese dal sito AURORA.
Bene, entrambi hanno rapporti molto stretti con la Russia, il primo in rete è addirittura giudicato una fonte dei Servizi Segreti russi, questa cosa la terrei bene in mente.
E' ovvio che nessuna fonte ufficiale russa confermerà questi retroscena, però li fanno filtrare per altra via...
Per quanto ne so, potrebbero aver fatto la stessa cosa con Bill Kaysing e il Moon Hoax, tanto per capirci...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 30/3/2015 12:57  Aggiornato: 30/3/2015 12:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Hanno ritrovato il corpo di Lubitz?
Devono averlo conservato in ghiacciaia nei sotterranei della Bundesnachrichtendienst...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 30/3/2015 13:01  Aggiornato: 30/3/2015 13:01
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Citazione:
Leibniz


Pyter, lapsus freudiano o gioco di parole?
Paraculo...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
DrHouse
Inviato: 30/3/2015 13:14  Aggiornato: 30/3/2015 13:14
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Antdbnkrs
Inviato: 30/3/2015 14:03  Aggiornato: 30/3/2015 14:03
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 20/6/2013
Da:
Inviati: 1331
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
A me piacerebbe tanto, ma tanto, ma tanto, che quando uno scrive una frase del genere mettesse un cazzo di un cristo di uno straccio di link per poterla verificare. O chiedo troppo? Siamo nel 2015, cazzo!

La notizia di Obama che si rifiuta di incontrare i capi della NATO la riporta sputniknews.com che dovrebbe essere piu' affidabile di aurora

http://sputniknews.com/us/20150325/1020001617.html

Quella del back-out in olanda la riporta RT che dovrebbe essere piu' affidabile di aurora.
http://rt.com/news/244537-power-outage-north-holland/


Forse hanno fatto 1+1

warlord
Inviato: 30/3/2015 14:29  Aggiornato: 30/3/2015 14:29
Ho qualche dubbio
Iscritto: 17/1/2015
Da:
Inviati: 221
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
@toussaint
e non solo, spegne anche le centrali elettriche in olanda
come minimo frigge le persone in mezza europa
tra un po

(lo so sono un nerdone )

realisticamente le esercitazioni aeree nato sono problematiche per l'aviazione civile perché il jamming radar nella guerra elettronica non rimane nello spazio aereo interdetto ma sfora ed oscura i radar civili.

La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
toussaint
Inviato: 30/3/2015 14:32  Aggiornato: 30/3/2015 14:36
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Quanto all'assenza di test psicologici per essere assunto e guidare un aereo di linea, permettete che rida scompostamente?

Una volta fui scartato a un colloquio di lavoro perché durante l'incontro con lo psicologo giocavo troppo con la penna e stavo seduto in punta di sedia.
Segno, così mi riferì lo stesso strizzacervelli, di profonda insicurezza.
E grazie ar cazzo, avevo bisogno di lavorare, forse ero un pò nervoso.
Ed era una miserabile compagnia di assicurazioni...


edit: dicono che la depressione l'abbia avuta 6 anni fa, è pilota da 5, dunque al momento dell'assunzione era già malato e non può essere sfuggito a un test psicologico che fanno tutte le società e dico tutte, tutte, tutte...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
Anguana
Inviato: 30/3/2015 14:33  Aggiornato: 30/3/2015 14:34
Ho qualche dubbio
Iscritto: 6/2/2013
Da:
Inviati: 60
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
La zona dell'incidente dovrebbe essere questa:

44°17'14.46"N, 6°27'46.50"E



Zona incidente

Redazione
Inviato: 30/3/2015 15:29  Aggiornato: 30/3/2015 15:33
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
RICKARD: [Sito Aurtora] "Magari allora sarebbe il caso di rimuoverlo dalla lista dei "siti consigliati" di LC, no?"

Già fatto.

Franceschetti però è un'altra cosa: lui non spaccia per "notizie" quelle che sono chiaramente opinioni personali.

DrHouse
Inviato: 30/3/2015 15:44  Aggiornato: 30/3/2015 15:44
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Smentito il ritrovamento e l'identificazione dei resti di Lubitz. Confermata, invece, l'identificazione di 78 corpi dei passeggeri:

Citazione:
On Mar 29th 2015 the States Attorney of Marseille reported, that the human remains of 78 people have been identified using DNA testing. The Prosecutor said in response to media reports surfacing in Germany, that the first officer's remains have been identified, that those reports were false.

http://avherald.com/h?article=483a5651&opt=1

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
Redazione
Inviato: 30/3/2015 15:51  Aggiornato: 30/3/2015 15:51
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
DR_HOUSE: "Smentito il ritrovamento e l'identificazione dei resti di Lubitz"

Grazie Doctor, ora tutto ha più senso. Questa storia del corpo identificato "on site" non mi andava giù.

toussaint
Inviato: 30/3/2015 15:56  Aggiornato: 30/3/2015 15:56
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Ah bè, la notizia è stata data sabato, ci sono volute 48 ore per smentire il ritrovamento?
Evidentemente qualcuno si è reso conto della minchiata.
Altra minchiata:
avevano detto che la fidanzata era italiana e si chiamava Valeria, ora si scopre che è tedesca si chiama Sabine L. (il cognome non lo danno), è hostess e pure incinta.
Vorrei sapere:
quale delle due lo avrebbe lasciato?

FARSA, FARSA, FARSA.
E qualcuno ancora ci crede...

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
toussaint
Inviato: 30/3/2015 16:03  Aggiornato: 30/3/2015 16:03
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/3/2012
Da:
Inviati: 5220
 Re: Airbus - la tragedia "impensabile"
Comunque, ricapitolando:
aveva 28 anni e faceva il lavoro che aveva sempre sognato dall'età di 23.
Io all'età sua ancora mettevo la pubblicità nelle cassette della posta a 15 euro al giorno.
Aveva casa di proprietà, addirittura due fidanzate una più gnocca dell'altra, stava pure per diventare padre (c'è gente che se farebbe ammazzà pur di avere questa fortuna ) ecc. ecc.
Dico io, se era disoccupato, brutto come la morte, senza uno straccio di fica, sfrattato ecc.
che faceva?
GETTAVA ARMI CHIMICHE NELLA METROPOLITANA DI BERLINO?

"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921