Autore |
Albero |
clausneghe |
Inviato: 22/1/2015 14:09 Aggiornato: 22/1/2015 14:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Se li conosci li eviti, e prosegui tranquillo con la tua lanternina alla Diogene.. Ma se non li conosci o peggio li conosci male, guai. ESSI vivono ( la stirpe degli Angela) e sono attivi. D'altra parte la rete è di tutti e ci scorazzano belli e brutti Facciamuro è come Wikkipedi, opinabile. Basta saperlo. 
|
|
|
Sertes |
Inviato: 22/1/2015 14:16 Aggiornato: 22/1/2015 14:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Brutta notizia.
Se non altro questo è un trofeo per chi si è sbattuto a fare informazione su facebook, aldilà dei pregiudizi che in tanti hanno contro questo strumento.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
invisibile |
Inviato: 22/1/2015 14:18 Aggiornato: 22/1/2015 14:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: E pensare che la cosa più bella di Internet è proprio quella di lasciare a ciascuno la possibilità di valutare a solo a cosa credere e a cosa non credere. Non di internet. Della Vita  Poi si, è vero che internet è stato (lo sarà ancora?) un luogo di sfrenate possibilità rispetto al passato. Citazione: E' solo così che lo spirito critico di ciascuno può crescere, verso una sana e costruttiva presa di coscienza individuale. Ma evidentemente, per qualcuno, questo era troppo pericoloso. E infatti 15.000 anni fa, mille più mille meno, hanno inventato i sapienti, che ci dicono tutto quello di cui abbiamo bisogno compreso cosa è quello di cui abbiamo bisogno. E' solo adattamento del potere alle mutate condizioni della "civiltà". Perché sto maledetto uomo non fa altro che sgusciare via da tutte le parti 
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
peonia |
Inviato: 22/1/2015 14:27 Aggiornato: 22/1/2015 14:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Sta per arrivare? E' già arrivata da un po'.... hanno anche questa tecnica, ormai provata, quando si posta un articolo "scomodo" non lo girano come, ad esempio, "oggi la vita è bella!" o "il gattino è molto carino"....oppure "mi girano i coglioni"...NO! lo mettono indietro... cosìcche non si veda... Giorni fa ho persino taggato delle persone, appositamente, che poi mi hanno confermato di non aver ricevuto nulla!
alla faccia della libertà di parola!!!!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 22/1/2015 14:30 Aggiornato: 22/1/2015 14:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers *PURTROPPO* non funzionerà. C'è una serie di interessantissimi studi da parte di informatici e psicologi sulla percezione della correttezza dell'informazione e ancora nessuno capisce niente su quale sia il modo per non dico gestire ma solo individuare i flussi cognitivi all'interno di grandi moli di dati pubblici. La legge di Linus funziona, e solo in parte, solo in ambienti persistenti (l'esempio perfetto è Wikipedia, che è il massimo che si può ottenere ed è comunque largamente imperfetta), non sarà un meccanismo provato inefficace dai tempi del Web 1.0 a risolvere il problema delle bufale. Ripeto, purtroppo. D'altro canto, se la legge di Linus funzionasse bene nel mondo reale, non ci sarebbe comunque nulla da temere per quel che riguarda le preoccupazioni dell'articolo. Sui grandi numeri coloro che premono "allerta bufala" per partito preso andrebbero a compensare quelli che non fanno altro che postare tutto il giorno le più svariate bufale. Nella migliore delle ipotesi questo meccanismo diventerà come il pollice in sù di Youtube (e cioè semplice rumore aggiuntivo), non di più che un deprecabile spreco di preziossisimi byte.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 22/1/2015 14:57 Aggiornato: 22/1/2015 14:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Lo sanno tutti che nello Yutah c'è una legge che impedisce l'importazione dei dinosauri.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 15:01 Aggiornato: 22/1/2015 15:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Certo che no. Saranno quelli del CICAP a farlo, ci potete scommettere di quei 4 cazzari francamente mimportasega, il problema è molto piu a monte e si chiama CIA. ricordo a tutti che il fondatore di FB è stato finanziato dall'agenzia con diversi dollaroni e tutto fa pensare che questa collaborazione continui
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Ghilgamesh |
Inviato: 22/1/2015 15:02 Aggiornato: 22/1/2015 15:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/10/2005 Da: Inviati: 3001 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Pensa che bello se accade il contrario!
Niente più notizie su 19 beduini che col taglierino attaccano gli stati uniti!
Niente più ricci in amore che fanno crop circle.
Nessun immagine di tg o articolo di quotidiano tradizionale diffuso dai social, in quanto bufale!
A volte sbagliano a sottovalutare la bestia chiamata uomo.
(a meno che non abbiano già messo un filtro nel software per togliere le notizie scomode dando poi la colpa a noi)
edit p.s. Ma della legge di Amadeus ne vogliamo parlare? ^__^
|
|
|
polaris |
Inviato: 22/1/2015 15:03 Aggiornato: 22/1/2015 15:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2012 Da: Tlön Inviati: 1640 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Sarò naïve, ma Fessbook non è internet.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 15:05 Aggiornato: 22/1/2015 15:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: *PURTROPPO* non funzionerà. C'è una serie di interessantissimi studi da parte di informatici e psicologi sulla percezione della correttezza dell'informazione e ancora nessuno capisce niente su quale sia il modo per non dico gestire ma solo individuare i flussi cognitivi all'interno di grandi moli di dati pubblici. purtroppo lo dici tu. flussi o non flussi la propaganda funziona e quindi tutto ciò si può leggere in un altro modo : la propaganda del NWO prosegue su FB Citazione: coloro che premono "allerta bufala" per partito preso andrebbero a compensare quelli che non fanno altro che postare tutto il giorno le più svariate bufale. Nella migliore delle ipotesi questo meccanismo diventerà come il pollice in sù di Youtube ma davvero tu sei convinto che in un mondo come il nostro dove addirittura c'è fetore di brogli elettorali in un mondo come internet non sia facile facile far pensare che tutti la pensano in un certo modo quando invece sono una netta minoranza? sei ingenuo eh?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 15:09 Aggiornato: 22/1/2015 15:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: aldilà dei pregiudizi che in tanti hanno contro questo strumento. caro sertes era chiaro che uno strumento come questo si prestava a manipolazioni immense. è una cosa di cui avevo fatto un quasi articolo in un post in poche parole è il modo per persuadere l'opinione pubblica della sua stessa opinione quando in realtà è un altra. ti pare poco....
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Piramis |
Inviato: 22/1/2015 15:12 Aggiornato: 22/1/2015 15:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2013 Da: abito questo involucro Inviati: 223 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Grosso errore confondere la rete con Facebook. Facebook è un sito privato, dove i proprietari possono fare quello che vogliono. Che poi sia usato dalla massa allo stesso modo della tv e che per molti sia il principale motivo per connettersi in rete, è un altro discorso.
Hakuna Matata
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 15:17 Aggiornato: 22/1/2015 15:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Grosso errore confondere la rete con Facebook. qui nessuno mi pare lo commetta ma il problema come tu stesso dici è che Citazione: Che poi sia usato dalla massa allo stesso modo della tv e che per molti sia il principale motivo per connettersi in rete, è un altro discorso. non è un altro discorso è lo stesso. poi non esiste solo FB ma anche twitter, Whattapp e altri. i cosi detti "social" prendono la gran parte delle intercomunicazioni tra le persone. ma dico vuoi mettere il traffico che ne so qui su luogocomune che si parla comunque di tutto anche sono con Whatapp nato praticamente ieri?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Pyter |
Inviato: 22/1/2015 15:20 Aggiornato: 22/1/2015 15:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Si, per quel che mi sono accorto io ossobook è la rete. Non riescono a immaginare niente che vada al di là. Si chiama social network e le due parole non richiamano certo cultura e conoscenza ma trasmissione impersonale di chiacchiere che invece di esser fatte al telefono vngono fatte al pc. Apparte che ormai tutti i telefono sono pc. E quando telefoni a qualcuno non è certo per spiegargli la teoria dell'universo stazionario. Quello lo fai quando sei solo con qualcuno o comunque in compagnia di alcuni. A meno che quando sei con loro non stiano telefonando.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
DrHouse |
Inviato: 22/1/2015 15:20 Aggiornato: 22/1/2015 15:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/11/2007 Da: Inviati: 2394 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Red, temo tu non abbia afferrato il punto. Se leggi la pagina linkata da Massimo, capisci chiaramente come avverrà questa svolta e quali sono le conseguenze, o meglio, i pericoli che essa nasconde: Citazione: What’s the update?
To reduce the number of these types of posts, News Feed will take into account when many people flag a post as false. News Feed will also take into account when many people choose to delete posts. This means a post with a link to an article that many people have reported as a hoax or chosen to delete will get reduced distribution in News Feed. This update will apply to posts including links, photos, videos and status updates.
Posts that receive lots of reports will be annotated with a message warning people that many others on Facebook have reported it. Il problema non è la psicologia delle persone e come esse percepiscono le notizie. Il problema è che, in assenza di un vero criterio scientifico per identificare e filtrare le presunte bufale (che mai potrà esistere, essendo troppi e troppo soggettivi i fattori che lo determinano), sarà decisivo il numero di account che segnaleranno una notizia come "bufala" perché la stessa venga contrassegnata con una qualche forma di "marchio infamante" che ne denoti la scarsa attendibilità. In pratica, basterà un piccolo, ma organizzato gruppo di cacciabufale (e non si fatica a capire chi potrà rappresentarli) perché molte notizie e molti account che li pubblicano vengano declassati come inattendibili. In poche parole, la notizia continuerà a circolare, ma in modo penalizzante. Di bufale ne girano tante, ma, come dice Massimo, io non sento nessun bisogno di qualcuno che mi aiuti a identificarle né sento alcun bisogno di filtri che non siano la mia personale percezione e il mio personale interesse ad approfondirle. Trovo questa svolta estremamente pericolosa e, senza essere tacciato di complottismo, essa rivela un palese intento di regolamentazione che personalmente non gradisco affatto. Infine, non sono stati forniti dati credibili per l'implementazione di questa funzione. "We’ve heard from people that they want to see fewer stories that are hoaxes, or misleading news". A dir poco generico. Quanti dei milioni di utenti Facebook sentono veramente questa esigenza? Non viene specificato. Si cerca tendenziosamente di indurre il lettore a credere che siano gli utenti a volerla. Comunque, di Facebook penso già oggi tutto il male possibile e questa è l'unica consolazione.
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
|
|
|
barore1 |
Inviato: 22/1/2015 15:35 Aggiornato: 22/1/2015 15:35 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/12/2011 Da: NURAGHE MANNU Inviati: 39 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers il rischio è che i social sono trappole per poll,i io non fumo grazie.SALUTI A TUTTI
verrà un giorno che uccidere un animale per cibarsene sarà condannato come uccidere un umano.
|
|
|
grodek |
Inviato: 22/1/2015 15:48 Aggiornato: 22/1/2015 15:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/8/2006 Da: Inviati: 57 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Caspita! Quindi si potrà segnalare la versione ufficiale del 9/11 come "bufala"  insomma, si prepara il campo di battaglia digitale dove far scontrare due fazioni che si vogliono tenere opposte... il manicheismo nel dividi et impera. Sospettavo che qualcosa fosse cambiato nel rapporto tra chi non se la beve e i creduloni, e queste manovre rafforzano i miei sospetti  ps. quando israele dirà che attacca per difendersi posso segnalarla come notizia falsa?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 15:54 Aggiornato: 22/1/2015 15:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: ma trasmissione impersonale di chiacchiere che invece di esser fatte al telefono vngono fatte al pc purtroppo non è cosi semplice. profili fake,troll, doppi profili e addirittura bot . se sei al telefono con qualcuno di solito te ne accorgi se parli con un computer o con qualcun altro, con un social all'interno di una discussione non è detto . si possono creare consensi dove non ce ne sono e viceversa
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
alexfaro |
Inviato: 22/1/2015 15:55 Aggiornato: 22/1/2015 15:55 |
So tutto   Iscritto: 2/12/2008 Da: bologna Inviati: 21 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Sarà x questo che io NON mi sono MAI iscritto nè su Facebook nè su Twitter e nemmeno su altri social forum,non so ma a"pelle"mi hanno sempre dato l'impressione di essere,come dire un coacervo di stupidi imbecilli(ovviamente non certo tutti,ma tantissimi!)i quali stanno sempre a pontificare sul nulla assoluto o quasi. un saluto Alexfaro
alexfaro
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 15:58 Aggiornato: 22/1/2015 15:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Sarà x questo che io NON mi sono MAI iscritto nè su Facebook nè su Twitter e nemmeno su altri social forum,non so ma a"pelle"mi hanno sempre dato l'impressione di essere,come dire un coacervo di stupidi imbecilli(ovviamente non certo tutti,ma tantissimi!)i quali stanno sempre a pontificare sul nulla assoluto o quasi. guarda che anche questa è una semplificazione di qualcosa di piu complesso. ci sono persone che commentano notizie dell' ansa come noi possiamo fare qui come diceva qualcuno sono privati .... e allora ? io mi fido di massimo mazzucco perche lo conosco so chi è, decisamente meno di un Zukenberg
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 16:00 Aggiornato: 22/1/2015 16:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: In pratica, basterà un piccolo, ma organizzato gruppo di cacciabufale (e non si fatica a capire chi potrà rappresentarli) perché molte notizie e molti account che li pubblicano vengano declassati come inattendibili. gia accade con wikipedia e i suoi "superusers" che iddio li fustighi a sangue
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 22/1/2015 16:04 Aggiornato: 22/1/2015 16:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Sarà x questo che io NON mi sono MAI iscritto nè su Facebook nè su Twitter e nemmeno su altri social forum,non so ma a"pelle"mi hanno sempre dato l'impressione di essere,come dire un coacervo di stupidi imbecilli(ovviamente non certo tutti,ma tantissimi!)i quali stanno sempre a pontificare sul nulla assoluto o quasi. un saluto Alexfaro
già, in illo tempore, ma pensa te, postai: scrittura: LC lettura: Portico, CDC, utenti
LC
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 22/1/2015 16:05 Aggiornato: 22/1/2015 16:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Basta non farsi amici qualcuno del Cicap tipo uno che di cognome fa Angela et similia. Se per caso nno basta, si ricorre alla vecchia cara email per informare gli amici e non.
Comunque Zuccaberg mi sembra più un protetto messo da qualcuno per non esporsi troppo.
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 16:26 Aggiornato: 22/1/2015 16:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Comunque Zuccaberg mi sembra più un protetto messo da qualcuno per non esporsi troppo. la ciaaaaaaa
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 22/1/2015 16:26 Aggiornato: 22/1/2015 16:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @Fefochip
Citazione: Certo che no. Saranno quelli del CICAP a farlo, ci potete scommettere
di quei 4 cazzari francamente mimportasega, il problema è molto piu a monte e si chiama CIA. ricordo a tutti che il fondatore di FB è stato finanziato dall'agenzia con diversi dollaroni e tutto fa pensare che questa collaborazione continui
D'accordissimo. A meno di voler credere alla favoletta del pivellino ebreo Mark Zuckerberg che nelle sue serate al campus universitario inventa "the social network", dando l'ennesimo grande esempio del sogno americano in cui tutti possono creare qualcosa di grande.... Avete idea dell'investimento necessario per mettere su il progetto, a lanciarlo, a organizzare tutto l'hardware per contenere miliardi di terabyte di cazzate che la gente ci ha accumulato, gestirli e filtrarli? Lo scopo del progetto facebook può essere duplice: Da un lato accedere direttamente e intimamente ai pensieri di miliardi di individui sul pianeta, per motivi di marketing, sondaggi, spionaggio, controllo sociale (ad esempio, se su facebook si inizia a parlare troppo male dell'euro, i nostri cari governanti sono avvisati e corrono ai ripari, magari inventandosi un attentato ad un giornale satirico per sviare i pensieri sul terrorismo islamico). Dall'altro lato, ben più preoccupante, tramite facebook si può facilmente manipolare l'opinione pubblica attraverso gli spin doctors della rete, e organizzare l'atmosfera per una rivoluzione colorata, una rivoluzione degli ombrelli, o una campagna anti-islamica sotto la bandiera di Charlie.
Tutto questo già adesso. Se poi le maglie si stringono ancora, vuol dire che il progetto sta procedendo con successo.
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 22/1/2015 16:30 Aggiornato: 22/1/2015 16:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @Grodek ps. quando israele dirà che attacca per difendersi posso segnalarla come notizia falsa? Sì, potrai, ma la tua segnalazione non sarà riportata.
|
|
|
peonia |
Inviato: 22/1/2015 16:42 Aggiornato: 22/1/2015 16:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers io ci sto dal 2008 su FB, non mi ritengo nè sono ritenuta una stupida imbecille, ho molte amicizie interessanti con le quali scambiamo notizie varie, anche molto prima che se ne parli qui... Molte persone mi chiedono l'amicizia anche perchè trovano i miei post interessanti.. Sono convinta che, come sempre, non il mezzo sia il problema ma l'uso che se ne fa.... Daltronde chi disprezza FB, magari guarda la TV....e magari paga pure il canone! che poi sia controllato dalla CIA, dal MOSSAD e da chi ve pare a me non importa na sega! io scambio molto e son contenta.....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 22/1/2015 16:44 Aggiornato: 22/1/2015 16:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @DrHouse Ciao Doc. Molto probabilmente mi sono espresso male. Provo a rimediare. Citazione: Il problema è che, in assenza di un vero criterio scientifico per identificare e filtrare le presunte bufale (che mai potrà esistere, essendo troppi e troppo soggettivi i fattori che lo determinano), sarà decisivo il numero di account che segnaleranno una notizia come "bufala" perché la stessa venga contrassegnata con una qualche forma di "marchio infamante" che ne denoti la scarsa attendibilità. Fin qui assolutamente d'accordo (e ci mancherebbe). Citazione: In pratica, basterà un piccolo, ma organizzato gruppo di cacciabufale (e non si fatica a capire chi potrà rappresentarli) perché molte notizie e molti account che li pubblicano vengano declassati come inattendibili. In teoria è vero ma la storia recente ci insegna che: 1) è già così in varie forme, e la cosa non pare avere nessuna influenza nel limitare alcun tipo di informazioni né in un senso né nell'altro; 2) sui grandi numeri il piccolo ma organizzato gruppo di cacciabufale assume rilevanza zero. Ben diverso sarebbe se Facebook o chiunque abbia il potere di influenzare materialmente il flusso dell'informazione elettronica flaggasse autocraticamente e arbitrariamente come bufale alcune informazioni ritenute più o meno scomode. E mi pare di capire che il tuo timore è principalmente questo. Tuttavia sempre la storia recente ci insegna che - e rispondo anche al quote qui di seguito - Citazione: In poche parole, la notizia continuerà a circolare, ma in modo penalizzante. che, per quanto ne possiamo sapere, è assai probabile che l'effetto sia opposto. Usando l'immaginazione, basta che circoli una bufala per cui la flag di bufala va intesa in modo contrario. Giusto per dirne una. Ma soprattutto, ci sono diversi studi al riguardo e una delle conclusioni più inquietanti che sono emerse è che l'utente medio è refrattario a qualsiasi forma di correzione automatica dell'informazione (quale il flagging dell'"occhio collettivo"). Addirittura è emerso che perfino persone notevolmente istruite e dotate di discernimento sopra la media davanti a notizie dal valore di verità assolutamente palese (in un senso e nell'altro) tendono a ignorarle se queste vengono presentate come correzione dall'alto di un'affermazione precedente. In altre parole, c'è il concreto rischio che questo meccanismo favorisca piuttosto che ostacolare la diffusione delle notizie "marchiate". Il che naturalmente è assolutamente preoccupante, ma per motivi opposti a quelli espressi nell'articolo. In generale, diversi meccanismi come questo sono stati utilizzati in svariati ambiti fin dagli anni '90 e hanno sempre fallito il loro scopo (costruttivo o distruttivo che fosse). I filtri antispam, per esempio, sono di provata inefficacia. Citazione: Infine, non sono stati forniti dati credibili per l'implementazione di questa funzione. "We’ve heard from people that they want to see fewer stories that are hoaxes, or misleading news". A dir poco generico. Quanti dei milioni di utenti Facebook sentono veramente questa esigenza? Non viene specificato. Si cerca tendenziosamente di indurre il lettore a credere che siano gli utenti a volerla. Certo che no, si tratta semplicemente di pubblicità per contrastare quella negativa secondo cui ormai Facebook sarebbe un pozzo di cazzate (il che a mio modesto parere sarebbe un eufemismo, è molto peggio).
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 22/1/2015 16:45 Aggiornato: 22/1/2015 16:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @Peoniaio ci sto dal 2008 su FB, non mi ritengo nè sono ritenuta una stupida imbecilleCerto! ti sei fatta gli anticorpi su LC. 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 16:50 Aggiornato: 22/1/2015 16:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ aironeblu Citazione: Lo scopo del progetto facebook può essere duplice: inizialmente il principale è quello di acquisizione dati altrimenti impossibili da acquisire in tale mole. prima di FB nemmeno nel sogno piu sfrenato di una spia lo spiato ti veniva a raccontare i cazzi suoi chiaramente sapere è potere e quindi chi ha accesso indiscriminato a tutti questi dati ha un immenso potere. il problema è elaborare questi dati e i supercomputer ci stanno apposta per questo non penserete che il sogno da pipparoli dell'intelligenza artificiale è finanziato perche lassù nella stanza dei bottoni qualcuno gliene frega un cazzo di avere un dialogo con un robot vero? la seconda e piu inquietante è la creazione di false opinione pubbliche che influenzano la vera opinione pubblica
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 16:55 Aggiornato: 22/1/2015 17:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: In altre parole, c'è il concreto rischio che questo meccanismo favorisca piuttosto che ostacolare la diffusione delle notizie "marchiate". Il che naturalmente è assolutamente preoccupante, ma per motivi opposti a quelli espressi nell'articolo. non sono d'accordo perche è PROVATO da tanti studi che tendenzialmente ci si uniforma alla massa, si fa quello che dice l'autorità. sia essa il governo o sua maestà opinione pubblica del piccolo gruppo di "bastian contrari" non frega un cazzo nessuno conta un altro particolare inquietante che fino ad oggi possiamo prendercela con il governo , con renzi e avere l'illusione che prima o poi ce la facciamo con il M5S o qualcun altro. se in qualche modo si forma quello che dice anche grillo (della democrazia digitale ho una paura fottuta) ovvero una sorta di manifestazione univoca tramite la rete dell'opinione pubblica staremo a tutti gli effetti buttati potenzialmente alla prima manipolazione dentro matrix
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 16:59 Aggiornato: 22/1/2015 16:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: che poi sia controllato dalla CIA, dal MOSSAD e da chi ve pare a me non importa na sega! io scambio molto e son contenta mi spiace, peonia ma anche questo è un discorso riduttivo. finche usi FB al posto di una telefonata è tutto ok. quando comincia a essere una cosa diversa ,ben piu complessa allora non è per niente ok perche quello che leggi necessariamente ti influenzerà se sarà scritto da un "eretico" , da uno bannato insomma o da uno che riceve tanti consensi o peggio ancora lo dicono tutti. se pensi di essere immune a tutto ciò accomodati ma è un gioco molto pericoloso di cui dovresti avere un po piu coscienza per schivare le trappole.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 22/1/2015 17:01 Aggiornato: 22/1/2015 17:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: non sono d'accordo perche è PROVATO da tanti studi che tendenzialmente ci si uniforma alla massa, si fa quello che dice l'autorità. E' una semplificazione eccessiva ed è fuori contesto (la prima e più banale domanda è "chi viene percepito come autorità e perché?" e la risposta varia a seconda delle circostanze). Pare che davanti a un monitor le cose vadano diversamente, e mi sembra per altro che la realtà quotidiana suffraghi pienamente questa sensazione (il che sia chiaro non è affatto un'affermazione ottimistica, anzi).
|
|
|
Sertes |
Inviato: 22/1/2015 17:02 Aggiornato: 22/1/2015 17:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Il punto cruciale è che la democrazia applicata alla verità non funziona.
La maggioranza delle persone può dire che il sole gira attorno alla terra, Galileo sa la verità, dice la verità, la dimostra, e finisce sul rogo.
Allo stesso modo se domani 1000 persone a Phoenix vedono una gigantesca nave spaziale, bastano diecimila persone che non ci credono, segnalano la notizia come bufala, e la notizia sparisce.
La democrazia ha il suo ambito ed è una bella conquista. Semplicemente non si applica alla verità, che sostanzialmente se ne fotte del parere della maggioranza.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 17:03 Aggiornato: 22/1/2015 17:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: E' una semplificazione eccessiva ed è fuori contesto (la prima e più banale domanda è "chi viene percepito come autorità e perché?" e la risposta varia a seconda delle circostanze). Pare che davanti a un monitor le cose vadano diversamente, e mi sembra per altro che la realtà quotidiana suffraghi pienamente questa sensazione (il che sia chiaro non è affatto un'affermazione ottimistica, anzi). non è che ti puoi spiegare un po piu articolatamente? non sono sicuro di aver capito
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
peonia |
Inviato: 22/1/2015 17:07 Aggiornato: 22/1/2015 17:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers rngraziando Iddio ho un buon fiuto e un altrettanto buon intuito...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
warlord |
Inviato: 22/1/2015 17:12 Aggiornato: 22/1/2015 17:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2015 Da: Inviati: 221 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @Grodek ps. quando israele dirà che attacca per difendersi posso segnalarla come notizia falsa? no perché la "notizia" è allineata alle linee guida del sistema. serve alle indagini di mercato, alle "primavere arabe", al sistema per controllare i cittadini, ehm volevo dire i terroristi........ il sistema intercetta e cracca (quasi) tutto anche col brute-force e questi inneggiano su FC e postano foto con i terroristi, che geni.
La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
|
|
|
DrHouse |
Inviato: 22/1/2015 17:14 Aggiornato: 22/1/2015 17:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/11/2007 Da: Inviati: 2394 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Red Knight: In teoria è vero ma la storia recente ci insegna che: 1) è già così in varie forme, e la cosa non pare avere nessuna influenza nel limitare alcun tipo di informazioni né in un senso né nell'altro; 2) sui grandi numeri il piccolo ma organizzato gruppo di cacciabufale assume rilevanza zero. Non sono molto d'accordo sul fatto che l'effetto sia pari a zero. È chiaro che un individuo che ha voglia di approfondire una notizia continuerà a farlo come lo ha fatto finora. Non sarà certo un tag del cazzo su Facebook a fermarlo. Ma sulla stragrande maggioranza degli individui? Temo che qualche effetto lo avrà, anche se nessuno è in grado di quantificarlo con precisione. Intanto, se vorrai pubblicare una notizia fuori dal coro, d'ora in poi dovrai pensarci due volte, pena il rischio che tu venga taggato. Il che agisce come una forma di deterrente. Naturalmente si può sfruttare questa falla anche al contrario. Ci si potrebbe teoricamente organizzare e fare la guerra alle notizie del CICAP, ma personalmente lo riterrei altamente scorretto. Il CICAP ha tutto il diritto di pubblicare quello che vuole e di guadagnarsi i Like che i lettori hanno voglia liberamente di attribuirgli. Non ha nessun diritto, però, di "consigliare" agli altri ciò che merita e ciò che non merita di essere letto sfruttando una funzione del sistema stesso (diverso è se lo facesse dalle pagine stesse del suo account, ovviamente). Come io non ho nessun diritto di disincentivare altri a leggere i post del CICAP. Come ha detto grodek, questa svolta apre la strada alla creazione di fazioni che si fanno la guerra. Non la trovo affatto una grande idea. Citazione: Ben diverso sarebbe se Facebook o chiunque abbia il potere di influenzare materialmente il flusso dell'informazione elettronica flaggasse autocraticamente e arbitrariamente come bufale alcune informazioni ritenute più o meno scomode. E mi pare di capire che il tuo timore è principalmente questo. Tuttavia sempre la storia recente ci insegna che - e rispondo anche al quote qui di seguito No, quello non possono farlo perché automaticamente si tirerebbro la zappa sui piedi. L'obiettivo non è escludere certe notizie, l'obiettivo è declassarle facendo passare chi le posta come "uno da evitare". Da lì ad appioppare l'etichetta di fanatico paraterrorista il passo sarà breve. Perché il vero obiettivo dei sedicenti cacciatori di bufale non è certo limitare la diffusione di notizie su detersivi miracolosi o prodotti dimagranti alla Vanna Marchi, lo sai bene anche tu. Sono ben altri gli argomenti di cui hanno paura. Citazione: che, per quanto ne possiamo sapere, è assai probabile che l'effetto sia opposto. Usando l'immaginazione, basta che circoli una bufala per cui la flag di bufala va intesa in modo contrario. Giusto per dirne una. Possibilissimo che l'effetto sia quello opposto. Resta, comunque, una svolta assai discutibile che nasconde, a mio avviso, un intento di palese regolamentazione. Se non vuoi rischiare nulla, dovrai limitarti a ciò che è ortodosso, nel senso etimologco del termine. Citazione: Certo che no, si tratta semplicemente di pubblicità per contrastare quella negativa secondo cui ormai Facebook sarebbe un pozzo di cazzate (il che a mio modesto parere sarebbe un eufemismo, è molto peggio). Sì, ovviamente concordo, ma vedi: fino a oggi consideravo Facebook un pozzo di cazzate, in cui, però, c'era almeno una libertà, più o meno illimitata, di scrivere le cazzate che volevi. D'ora in poi rischia di diventare un luogo in cui si potranno scrivere solo le cazzate che piacciono o sono gradite a qualcuno e questo, onestamente, non può che peggiorare la mia idea di quella rete sociale.
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 17:15 Aggiornato: 22/1/2015 17:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ sertes Citazione: La democrazia ha il suo ambito ed è una bella conquista. Semplicemente non si applica alla verità, che sostanzialmente se ne fotte del parere della maggioranza. abbi panzienza sertes non credo che qui qualcuno sta sostenendo che la democrazia crea una verità nel senso che efficacemente dimostri qui Citazione: Allo stesso modo se domani 1000 persone a Phoenix vedono una gigantesca nave spaziale, bastano diecimila persone che non ci credono, segnalano la notizia come bufala, e la notizia sparisce. il problema è la verità sulla democrazia e non la verità in se stessa. tradotto : come pensa la maggior parte della popolazione italiana sull'euro? il 70% non vuole l'euro (facciamo un esempio) questo dato viene manipolato con i mezzi piu disparati e si capovolge il risultato ed esce la notizia che invece il 70% vuole l'euro. il giorno dopo tutti zitti e buoni perche la maggioranza ha scelto l'euro e si rimane nell'euro
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 17:17 Aggiornato: 22/1/2015 17:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: rngraziando Iddio ho un buon fiuto e un altrettanto buon intuito... a peò pure te, te le cerchi .... e kesholone a che punto sta? edit è una battuta cattivella peonia , ma sempre battuta 
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 22/1/2015 17:20 Aggiornato: 22/1/2015 17:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers previsione: ... e dopo i social toccherà ai motori di ricerca "ATTENZIONE: IL SITO CHE STAI PER VISITARE E' STATO GIUDICATO COME INAFFIDABILE DA UN NUMERO ELEVATO DI PERSONE. SE SEI MAGGIORENNE E DICHIARI DI AVER COMPRESO, CLICCA "SI HO COMPRESO" PER ACCEDERVI". 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 17:21 Aggiornato: 22/1/2015 17:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: fino a oggi consideravo Facebook un pozzo di cazzate, in cui, però, c'era almeno una libertà, più o meno illimitata, di scrivere le cazzate che volevi. D'ora in poi rischia di diventare un luogo in cui si potranno scrivere solo le cazzate che piacciono o sono gradite a qualcuno e questo, onestamente, non può che peggiorare la mia idea di quella rete sociale. detto in maniera un po estrema sulla prima parte ma il rischio è quello in particolare solo le cazzate che piacciono a chi controlla facebook ovvero la cia ...stiamo sempre li anche su luogocomune se proprio vuoi estremizzare puoi dire le cose che piacciono a massimo mazzucco (si , con certe regole e quello che te pare) il punto è di chi fidarsi della cia o di massimo mazzucco?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 17:22 Aggiornato: 22/1/2015 17:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: e dopo i social toccherà ai motori di ricerca previsione funesta ma obiettiva una bella scritta prima di luogocomune Citazione: "ATTENZIONE: IL SITO CHE STAI PER VISITARE E' STATO GIUDICATO COME INAFFIDABILE DA UN NUMERO ELEVATO DI PERSONE. SE SEI MAGGIORENNE E DICHIARI DI AVER COMPRESO, CLICCA "SI HO COMPRESO" PER ACCEDERVI".
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
DrHouse |
Inviato: 22/1/2015 17:46 Aggiornato: 22/1/2015 17:46 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/11/2007 Da: Inviati: 2394 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: detto in maniera un po estrema sulla prima parte ma il rischio è quello in particolare solo le cazzate che piacciono a chi controlla facebook ovvero la cia ...stiamo sempre li fefochip, opinione personale, ma la CIA non c'entra una ceppa con questa svolta. Ovvio che la CIA studia Facebook. Del resto, se lo fanno le multinazionali, le agenzie di marketing e tutti i gruppi di ricerca sulla psicologia di massa e i movimenti d'opinione, non vedo perché non dovrebbe farlo anche la CIA. Che lo abbia finanziato o meno, arrivati a questo punto, è anche secondario. Ma non vedo, francamente, quale interesse avrebbe la CIA a limitare la diffusione di certe notizie. La CIA agisce su un altro piano, ti assicuro. Non ha certo bisogno di Facebook per individuare i loro nemici. Il problema, mi sembra, viene più dai media tradizionali, i quali vedono sempre più Internet come una minaccia per se stessi. Non piace l'idea che chiunque possa aprire un blog o rendere virale una notizia che i media tradizionali non hanno interesse a pubblicare. Vogliono essere LORO gli intermediari tra te e le notizie. Sono loro quelli che stanno perdendo lettori e utenti da quando l'informazione gira liberamente sul Web. Cercano, in maniera un po' goffa e forse anche illusoria, come dice Red, di porre un freno a questa emorragia. Sono loro i più preoccupati e quello che hanno più da perdere, a mio avviso.
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
|
|
|
warlord |
Inviato: 22/1/2015 17:50 Aggiornato: 22/1/2015 17:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2015 Da: Inviati: 221 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @fefochip previsione funesta ma obiettiva una bella scritta prima di luogocomune Citazione: "ATTENZIONE: IL SITO CHE STAI PER VISITARE E' STATO GIUDICATO COME INAFFIDABILE DA UN NUMERO ELEVATO DI PERSONE. SE SEI MAGGIORENNE E DICHIARI DI AVER COMPRESO, CLICCA "SI HO COMPRESO" PER ACCEDERVI". __________________________________________________________ se siamo fortunati, qui si rischia la censura dei regimi che oscura internet. siii luogocomune il sito clandestino n.01, con la redazione che si aggira clandestina nel deep-web 
La libertà è un’illusione. Essere dominati da me non è così male per la razza umana quanto essere dominati da altri della vostra specie.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 18:04 Aggiornato: 22/1/2015 18:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ DrHouse Citazione: Ovvio che la CIA studia Facebook. Del resto, se lo fanno le multinazionali, le agenzie di marketing e tutti i gruppi di ricerca sulla psicologia di massa e i movimenti d'opinione, non vedo perché non dovrebbe farlo anche la CIA. ma si che male c'è che la cia "studia" facebook , chissà perche ....chissà che fini hanno ...sicuramente benevoli ,come d'altronde le multinazionali lo fanno per filantropia. Citazione: Che lo abbia finanziato o meno, arrivati a questo punto, è anche secondario. questa affermazione mi pare poco condivisibile, come a dire che siccome alqaida e l'isis sono quello che sono poco importa chi li ha creati ... Citazione: Ma non vedo, francamente, quale interesse avrebbe la CIA a limitare la diffusione di certe notizie. ma mi stai prendendo per il culo o è una genuina mancanza di immaginazione? non sempre si arriva ad uccidere come nel caso del regista ex militare usa. certe volte basta manipolare è piu semplice ed economico in molti casi Citazione: La CIA agisce su un altro piano, ti assicuro. beh se lo dici tu ..... Citazione: Non ha certo bisogno di Facebook per individuare i loro nemici. e ritorniamo da capo allora : come mai lo ha finanziato allora? ah giusto non ha piu importanza.... Citazione: Il problema, mi sembra, viene più dai media tradizionali, i quali vedono sempre più Internet come una minaccia per se stessi. ma per cortesia.... il mainstream sono i maggiordomi dei maggiordomi , se non ti rendi conto di questo .... Citazione: Non piace l'idea che chiunque possa aprire un blog o rendere virale una notizia che i media tradizionali non hanno interesse a pubblicare. Vogliono essere LORO gli intermediari tra te e le notizie. Sono loro quelli che stanno perdendo lettori e utenti da quando l'informazione gira liberamente sul Web. Cercano, in maniera un po' goffa e forse anche illusoria, come dice Red, di porre un freno a questa emorragia. Sono loro i più preoccupati e quello che hanno più da perdere, a mio avviso. ma poverini , quasi quasi mi scende la lacrimuccia. è un idea del tutto ingenua questa. il controllo della popolazione è uno dei primi taget di un governo e lo fa ANCHE attraverso il mainstream e oggi ANCHE attraverso i social network. a loro volta il primo target di una multinazionale è la manipolazione dei governi. nelle belle idee i servizi segreti sono al servizio apputo dei governi ma non è cosi purtroppo. i servizi sono uno degli strumenti appunto con cui si manipolano i governi interni ed esteri. in tutto questo fB come qualunque altro strumento di persuasione, propaganda , ecc è messo sotto osservazione dai servizi ,governi,multinazionali/banche tutti al loro livello di interesse e potere
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Piramis |
Inviato: 22/1/2015 18:05 Aggiornato: 22/1/2015 18:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2013 Da: abito questo involucro Inviati: 223 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: non è un altro discorso è lo stesso.
poi non esiste solo FB ma anche twitter, Whattapp e altri.
i cosi detti "social" prendono la gran parte delle intercomunicazioni tra le persone.
Appunto per questo: è come la tv e come quella può essere spenta o cambiare canale. La differenza è che cambi canale alla tv e trovi sempre la stessa roba, magari condita in modo diverso, mentre in rete, in mezzo alla spazzatura, trovi anche qualcosa di buono. Se non lo si fa, se non si cerca, se si subisce passivamente, sia la tv che la rete, non c'è rimedio possibile. Facebook, Google, Microsoft, Twitter e sicuramente anche Apple, sono da sempre controllate dai servizi segreti, ci mancherebbe che si lasciassero scappare la possibilità di ricevere informazioni a domicilio invece che andarle a cercare, quando, per di più, sono gli stessi cittadini a darle spontaneamente, tutti contenti di "condividere". Il che non cambia la cosa: mentre il mainstream è la tv, Facebook non è Internet. Massimo ha fatto bene a sottolinearlo, ma il prossimo passo è come dice Parsifal, quando aprirai Luogocomune troverai un bell'alert che ti avverte che stai entrando in un sito etichettato come complottista. Rimedi? non ce ne sono. Come dice il saggio: "il viagra è per il cazzo. Per i coglioni non c'è medicina."
Hakuna Matata
|
|
|
step |
Inviato: 22/1/2015 18:09 Aggiornato: 22/1/2015 18:09 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 17 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Paradossalmente, questo sistema di filtraggio selezionerà ed evidenzierà proprio le notizie più interessanti. No, è solo una battuta. Ma davvero, mi sembra che già senza tanti controlli la gran parte della gente se ne freghi altamente della possibilità di scelta e di ricerca che pur ha, per farsi un'opinione: pertanto il danno di tale mossa potrebbe essere molto circoscritto. A parte il fastidio per l'ipocrisia e la vaghezza con cui viene annunciato ("molta gente ci dice...")
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 18:10 Aggiornato: 22/1/2015 18:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ piramis
scusa, mi sono perso, perche mi pare che esprimiamo le stesse cose.
l'unica soluzione è accedere il cervello con QUALUNQUE informazione , venga da massimo come da fb come da un giornale. tutto lì
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 22/1/2015 18:14 Aggiornato: 22/1/2015 18:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @Fefochipe kesholone a che punto sta?Davanti al caminetto a scaldarsi con i piedi sul suo gattino? 
|
|
|
Pyter |
Inviato: 22/1/2015 18:37 Aggiornato: 22/1/2015 18:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Sono d'accordo con DrHouse. Non bisogna dimenticare, poi, le cose positive di fb. Giorni fa un conoscente mi ha detto che una tipa della mia zona s'era convertita all'Islam. Io ho risposto che non ci credevo manco se la vedevo. Mi hanno fatta vedere la pagina di fb, e, accidenti:  Era lei. Incredibile come certe persone possano cambiare così, dal giorno alla notte. L'amica ha detto: boh, l'altro giorno l'ho trovata in chiesa e sai, la conoscevo, quando era fidanzata ha impiegato otto mesi solo a decidere il vestito da sposa.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Lollo954 |
Inviato: 22/1/2015 18:39 Aggiornato: 22/1/2015 18:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/4/2012 Da: Carboland Inviati: 136 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Avete capito? Il moderno lettore di Facebook ha bisogno di un "papà" che gli dica in anticipo che quella notizia è falsa, altrimenti rischia di cliccarla e magari pure di crederci. ("Piero, vieni a vedere, cazzo! Ci sono i dinosauri nello Utah!")hey nonno!! hai mica visto le due pastiglie sul tavolo? No!! e tu hai visto quei due dinosauri verdi in giardino ??? :) bah scherzi a parte è triste questa cosa e peno che i cicappini si scateneranno.. L'unica nota positiva è che Paperissimo dovra guardarsi le spalle da Tanata concorrenza magari da sedicente " Cacciatore di bufale" verra degradato a Segnalatore li "like" equivoci :) Tuttavia esoste ancora il tasto Blocca ed Elinina dagli amici per certa gente è un vero toccasana :) 
"I piccoli segreti sono i più difficili da mantenere. Per quelli grandi basterà sempre l'incredulità della gente".(McLuhan)
|
|
|
Lollo954 |
Inviato: 22/1/2015 18:43 Aggiornato: 22/1/2015 18:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/4/2012 Da: Carboland Inviati: 136 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ Pyter Chi è ??? la versione Talebana della Dottoressa JO ? pare uscita dalla sala operatoria 
"I piccoli segreti sono i più difficili da mantenere. Per quelli grandi basterà sempre l'incredulità della gente".(McLuhan)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 22/1/2015 18:50 Aggiornato: 22/1/2015 18:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers ____________ ________ Al solito, il saggio indica la Luna e il positivista guarda il dito. Perché dello "stolto", parliamoci chiaro, non si può più parlare; ci siamo evoluti; lo stolto a confronto di un positivista è Kasparov in stato di grazia. Menti parcellizzate, propagandate e ridotte a ragionare per porzioni. Il punto, è ancora darsi delle arie e vantarsi che siano per noi queste mosse. Se avessimo un po' di dignità - via cellulari e smartphone ai minorenni, e di colpo, senza violenza, senza patemi, in un nano-secondo ci muoveremmo per batterci secondo quello che lamentiamo ... e invece stiamo a giudicare cosa è giusto e cosa è sbagliato aspettando una madonna sverginata a farci la grazia... ... e il grande cetriolo d'oriente si prende un altro centimetro nel tuo culo; e invece di sfilarcelo, ci agitiamo affinché altre sborrate d'ammore ci riempiano per benino di buone intenzioni e liberaci dal male, amen. Il problema è sempre e soltanto psicologico e per i giovani. Il problema è ---> cosa sdoganano certe dinamiche, e non Facebook in sé. Quando era ora di spegnere la televisione, non lo si è fatto; adesso che la TV ha perso terreno e rincoglionisce una fetta minore di popolame medio mongolo e, tra questo popolame, sol le generazioni più vecchie, sarebbe l'ora di spegnere facebook ... ... ma non lo si farà  Perché il grande fratello si ama. Questa è la verità. Mi stupisce che qualcuno qui dentro si stupisca; di più mi stupisce che siano stati ancora così buoni, mi aspettavo un giro di vite più stretto ... ma arriva ... tranquilli, poi quella volta ... ... ci lamenteremo con più fervore; poi, un giorno, non potremo neanche più lamentarci e staremo qui a parlare anche noi dei Puffi, dei Mini Pony e dell'isola dei famosi. Cortesemente quest'astronave, quando arriva? ...che a un mondo di stronzi non ci si può sottrarre, a meno di considerare tratte siderali
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Pyter |
Inviato: 22/1/2015 19:15 Aggiornato: 22/1/2015 19:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Forse pochi lo sanno ma il Cicap in origine si chiamava Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulla Magia e il Paranormale. Poi hanno tolto Magia ché la sigla poteva dare adito a equivoci.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
wireless |
Inviato: 22/1/2015 19:16 Aggiornato: 22/1/2015 19:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/8/2007 Da: Inviati: 228 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Quindi ogni post che porterà a luogocomune.net(o analoghi) sarà in automatico,per il 90% dei casi, ritenuto "bufala conclamata" 
|
|
|
Escape2013 |
Inviato: 22/1/2015 19:50 Aggiornato: 22/1/2015 19:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/5/2013 Da: Inviati: 358 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Secondo me Facebook fa un gran salto di qualità. Finora per me era una pattumiera dell'indifferenziato, da oggi so che è una latrina a contenuto di origine protetta.
Fiero di non aver mai perso un secondo su videopoker e su Facebook.
|
|
|
invisibile |
Inviato: 22/1/2015 19:53 Aggiornato: 22/1/2015 19:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Pyter
Forse pochi lo sanno ma il Cicap in origine si chiamava Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulla Magia e il Paranormale. Poi hanno tolto Magia ché la sigla poteva dare adito a equivoci. 
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
vivatesla |
Inviato: 22/1/2015 20:24 Aggiornato: 22/1/2015 20:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/10/2010 Da: Inviati: 147 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Gli utili idioti del cicap ,chissa' se sono intenzionalmente in malafede ...
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 22/1/2015 20:27 Aggiornato: 22/1/2015 20:27 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers A me hanno fatto sempre un po' schifo le persone che di cono sempre che in TV 'non c'è mai niente di bello' ma quando vai a casa loro hanno sempre la TV accesa. Potete intuire cosa penso di FB.
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 22/1/2015 21:01 Aggiornato: 22/1/2015 21:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Qualcuno ha letto per intero il contratto Facebook? ...io non lo uso, ma mi sembra un incrocio di dati con Google...la solita latrina senza pareti con una porta munita di passwort ...Internet è totale controllo..
Slobbysta
|
|
|
Nucleo18 |
Inviato: 22/1/2015 21:20 Aggiornato: 22/1/2015 21:20 |
So tutto   Iscritto: 14/10/2011 Da: Inviati: 12 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers oh, una buona notizia, finalmente potremo "hoaxare" la versione ufficiale dell'11 settembre!
Non cercare di piegare il cucchiaio, è impossibile. Cerca invece di fare l'unica cosa saggia, giungere alla verità: il cucchiaio non esiste.
|
|
|
scrapolla |
Inviato: 22/1/2015 21:36 Aggiornato: 22/1/2015 21:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/12/2005 Da: puglia, molto puglia Inviati: 66 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers si è reso necessario per evitare ulteriori figure di cacca a GASPARRI 
Citazione: 
|
|
|
Lollo954 |
Inviato: 22/1/2015 22:48 Aggiornato: 22/1/2015 22:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/4/2012 Da: Carboland Inviati: 136 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers ...In effetti però a ben pensarci potrebbe anche essere utile... quasi quasi mi iscrivo a FB e vado a segnalare come falsa ogni "Versione comunemente accettata del 9/11" e anche qualche (e sono gentile con quel qualche) puntata di ulisse...
"I piccoli segreti sono i più difficili da mantenere. Per quelli grandi basterà sempre l'incredulità della gente".(McLuhan)
|
|
|
peonia |
Inviato: 22/1/2015 22:55 Aggiornato: 22/1/2015 22:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @Fefo, giuro che mentre scrivevo ho pensato che avreste pensato a Keshe... . ma l'ho critto comunque perchè in tanti anni della mia vita ho avuto sempre la riprova, semmai avessi toppato con Keshe, sarebbe l'eccezione.... 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 22/1/2015 22:59 Aggiornato: 22/1/2015 22:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Io vorrei sentire il parere di Sertes su Facebook..vito che anche lui c'è da svariato tempo...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 22/1/2015 23:00 Aggiornato: 22/1/2015 23:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Secondo me chi non è mai stato su Facebook dovrebbe scendere dal piedistallo e tacere
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 22/1/2015 23:31 Aggiornato: 22/1/2015 23:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: @Fefo, giuro che mentre scrivevo ho pensato che avreste pensato a Keshe... . te credo , ti sei fatta un autogol non tanto con keshe ma scrivendo che sei dotata di buon intuito che ti tiene lontano dalle cazzate dai ognuno di noi può toppare fB non c'entra niente
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
bernuga |
Inviato: 22/1/2015 23:31 Aggiornato: 23/1/2015 0:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/11/2011 Da: Inviati: 1007 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers La tecnologia intesa come TV, smartphone, social, internet, e' da considerarsi come una serie di step che hanno isolato l'individuo, allontanadolo dai suoi simili, limitandone la capacita' di relazioni sociali. Ci hanno narcotizzato. Questo ovviamente ha favorito e non poco, il controllo che l'elite ha su di noi, eppure, come probabilmente accadra' per il chip sottocutaneo, siamo stati noi stessi a richiederla ed alimentarla. Se domani ci togliessero internet, quasi la totalita' di noi utenti di LC, ad esempio, non saprebbe piu' come ricontattarsi, riunirsi, scambiarsi idee, informazioni. Se invece ci fossero dei punti d'incontro nelle citta', dove poter discutere di cose interessanti come si fa qua su LC, le cose sarebbero diverse, e forse, estendendo alla popolazione il discorso sull'isolamento, saremmo scesi in piazza contro lo schifo che ci governa in molti di piu', piu' spesso, piu' incazzati che mai.
|
|
|
Cinqui |
Inviato: 22/1/2015 23:39 Aggiornato: 22/1/2015 23:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/3/2006 Da: Inviati: 227 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Bene, ho fatto appena in tempo a cancellare il mio account... Sempre usato per stupidate bonarie, ma pian piano avevo eliminato un sacco di collegamenti. In parte perchè non sia mai che mi ritrovo senza lavoro per qualche commento frainteso, ma soprattutto perchè non sopportavo più i seguaci dei vari debunker, medbunker, tuasorellabunker...
"Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella la cui bellezza complessiva è tale da togliere la possibilità di ammirare le singole parti..." - Seneca - .
|
|
|
9000aleap |
Inviato: 22/1/2015 23:50 Aggiornato: 22/1/2015 23:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/2/2013 Da: Marche Inviati: 47 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Praticamente in argomenti del genere le notizie saranno tutte nascoste. Prendiamo ad esempio l' 9/11. I cicappini che cominciano a segnalare come bufale la demolizione controllata e i 9/11 truth che segnalano la versione ufficiale 
"Fidarci di voi? Mai. Non gradite ne pace ne guerra. La guerra vi terrorizza, la pace vi rende insolenti. Chi si fida di voi invece di trovarvi leoni vi trova lepri. Invece di volpi, oche. Chi merita onore, ha il vostro odio." [Caio Marzio Coriolano]
|
|
|
Piramis |
Inviato: 23/1/2015 1:03 Aggiornato: 23/1/2015 1:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2013 Da: abito questo involucro Inviati: 223 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: scusa, mi sono perso, perche mi pare che esprimiamo le stesse cose.
Ma perché, avevo dato l'impressione di essere in disaccordo? Ho solo argomentato meglio il mio post precedente, non c'era un velo di contrapposizione. Citazione: l'unica soluzione è accedere il cervello con QUALUNQUE informazione , venga da massimo come da fb come da un giornale. tutto lì Vedi? completamente d'accordo 
Hakuna Matata
|
|
|
Jurij |
Inviato: 23/1/2015 6:39 Aggiornato: 23/1/2015 6:41 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Vi ricordate l'esperimento fatto in Belgio con la tenda del veggente con tanto di sfera magica che leggeva nella vita di coloro che vi entravano ?
Metà della tenda era piena di pc con persone che andavano durante la seduta a cercare informazioni in fb sul "malcapitato".
Il veggente riceveva le informazioni dal team vicino e le sciorinava al personaggio desideroso di vedere quanto era possibile scoprire sulla propria vita .
Alla fine gli mostravano quante informazioni personali aveva lasciato su fb a disposizione di tutti.
In questo modo ci auto-CIA-controlliamo.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
matrizoo |
Inviato: 23/1/2015 10:07 Aggiornato: 23/1/2015 10:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/7/2005 Da: Inviati: 94 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Autore: fefochip Inviato: 22/1/2015 16:50:26 @ aironeblu Citazione: Lo scopo del progetto facebook può essere duplice: inizialmente il principale è quello di acquisizione dati altrimenti impossibili da acquisire in tale mole. prima di FB nemmeno nel sogno piu sfrenato di una spia lo spiato ti veniva a raccontare i cazzi suoi chiaramente sapere è potere e quindi chi ha accesso indiscriminato a tutti questi dati ha un immenso potere. il problema è elaborare questi dati e i supercomputer ci stanno apposta per questo non penserete che il sogno da pipparoli dell'intelligenza artificiale è finanziato perche lassù nella stanza dei bottoni qualcuno gliene frega un cazzo di avere un dialogo con un robot vero? la seconda e piu inquietante è la creazione di false opinione pubbliche che influenzano la vera opinione pubblica ma perchè dovete sempre ragionare in questo modo? lo scopo principale di Facebook è quello di essere un social network, è stato creato per quello e per fare soldi ovviamente, e il ragazzetto che ha creato tutto non vedo cosa centrasse con la cia. La raccolta di miliardi di dati è sicuramente un fatto appetibile per molti (tra cui probabilmente anche la cia) ma è una cosa che è avvenuta DOPO. comunque alla larga da facebook, postare il meno possibile. da un certo punto di vista torna anche utile delle volte per capire chi abbiamo davanti, basta guardarne il profilo.
|
|
|
abbidubbi |
Inviato: 23/1/2015 11:17 Aggiornato: 23/1/2015 11:17 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 31/8/2005 Da: roma Inviati: 671 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Autore: peonia Inviato: 22/1/2015 23:00:58
Secondo me chi non è mai stato su Facebook dovrebbe scendere dal piedistallo e tacere io non sono mai stato su facebook. e dopo che mi hai arbitrariamente messo su un piedistallo mi consigli di abbandonarlo e di tacere anche. qualcos'altro? 'na fetta de culo vicino all'osso no? scherzi a parte, cara Peonia, secondo me l'utente medio di facebook non ha ben compreso cosa sia (o meglio, cosa sia diventato) facebook. capisco quelli che devono usarlo per motivi professionali ma tutti gli altri... forse se lo meritano di stare su facebook? 
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
|
|
|
Sertes |
Inviato: 23/1/2015 12:04 Aggiornato: 23/1/2015 12:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Guarda che peonia intendeva che chi non è mai stato su Facebook dovrebbe evitare di esprimere giudizi riguardo Facebook.
Ti piace di più così?
Più giudizi, meno pregiudizi. Grazie
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Tricky |
Inviato: 23/1/2015 12:24 Aggiornato: 23/1/2015 12:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/6/2012 Da: Inviati: 72 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Avete mai preso un treno? Siete mai saliti su un vagone del metrò? Fatelo e poi guardatevi il film Brazil di Terry Gilliam.
|
|
|
Vitriolum |
Inviato: 23/1/2015 12:58 Aggiornato: 23/1/2015 12:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/11/2011 Da: Inviati: 202 |
 Moon hoax a proposito di debunkers... questa notizia mi era sfuggita (gli olandesi hanno scoperto che la roccia lunare donata loro da Armstrong e Buzz è solo un pezzo di legno pietrificato senza alcun valore) http://www.telegraph.co.uk/news/science/space/6105902/Moon-rock-given-to-Holland-by-Neil-Armstrong-and-Buzz-Aldrin-is-fake.html
REMEMBER YOURSELF, ALWAYS AND EVERYWHERE
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 13:08 Aggiornato: 23/1/2015 13:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Guarda che peonia intendeva che chi non è mai stato su Facebook dovrebbe evitare di esprimere giudizi riguardo Facebook. guarda che sta cosa è un po una fesseria. come a dire che se non ti sei mai sposato non puoi pronunciare opinioni sul matrimonio o se non l'hai mai preso in culo allora non puoi dire nulla sul mondo gay stiamo anche in finestra a guardare e se osservi bene noti lo stesso qualcosa. prima non ero iscritto a facebook e pensavo certe cose, poi visto che comunque da esterno non puoi proprio fare delle cose allora mi ci sono segnato con un account farlocco e ho intrecciato vari contatti . non è che le miei idee su FB siano cambiate molto. lo ritengo sempre uno strumento di spionaggio su vasta scala e un pericolo come d'altronde altri social e internet in generale riguardante la fabbricazione di un opinione pubblica falsa. per dirlo in altri termini la proposta di grillo della democrazia sulla rete apparentemente il top della democrazia in realtà porta con se rischi molto alti e concreti per la democrazia stessa.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 13:10 Aggiornato: 23/1/2015 13:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: scherzi a parte, cara Peonia, secondo me l'utente medio di facebook ... non ha nessun senso parlare di utente "medio" di facebook. è come parlare di utente medio di internet è talmente tanto ampio l'insieme che una media non dice veramente nulla
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 13:17 Aggiornato: 23/1/2015 13:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: ma perchè dovete sempre ragionare in questo modo? ovvero come ? pensare che c'è un significato meno superficiale delle cose? Citazione: lo scopo principale di Facebook è quello di essere un social network, è stato creato per quello forse lo scopo iniziale del ragazzetto zuchemberg e comunque ricordiamoci che è al limite del plagio la sua invenzione. Citazione: il ragazzetto che ha creato tutto non vedo cosa centrasse con la cia. è storia quasi acquisita che è stato finanziato cosi il primo che trova il link è bravo Citazione: La raccolta di miliardi di dati è sicuramente un fatto appetibile per molti (tra cui probabilmente anche la cia) ma è una cosa che è avvenuta DOPO. dopo quando esattamente? diciamo a un certo punto. a un certo punto la cia si sarà accorda del boccone ghiotto o secondo te no? fammi capire
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 23/1/2015 13:44 Aggiornato: 23/1/2015 13:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers promemoria Redazione non si buttano le discussioni sul personale
Sertes: Guarda che peonia intendeva che chi non è mai stato su Facebook dovrebbe evitare di esprimere giudizi riguardo Facebook.
Fefochip guarda che sta cosa è un po una fesseria.
fesseria, hai letto il commento da cui è scaturito il corretto "risentimento" di Peonia? come lo si potrebbe definire?
LC
|
|
|
matrizoo |
Inviato: 23/1/2015 14:02 Aggiornato: 23/1/2015 14:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/7/2005 Da: Inviati: 94 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Autore: fefochip Inviato: 23/1/2015 13:17:18 dopo quando esattamente? diciamo a un certo punto. a un certo punto la cia si sarà accorda del boccone ghiotto o secondo te no? fammi capire non capisco dove vuoi arrivare. chissene frega quando e come, sempre dopo comunque. pensare che l'idea sia della CIA è da manicomio, poi se adesso è tutto in mano loro non lo so e mi interessa poco perchè credo non abbiano bisogno di facebook per farsi i cazzi degli altri.
|
|
|
Sertes |
Inviato: 23/1/2015 14:05 Aggiornato: 23/1/2015 14:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: fefochip ha scritto: guarda che sta cosa è un po una fesseria. come a dire che se non ti sei mai sposato non puoi pronunciare opinioni sul matrimonio Infatti io la penso anche così: mi fanno ridere i preti cattolici che fanno il corso pre-matrimoniale a quelli che si devono sposare. Citazione: o se non l'hai mai preso in culo allora non puoi dire nulla sul mondo gay Eh beh, sei proprio un coglione. Come se prenderlo in culo fosse l'essenza di essere gay. Complimenti.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 14:18 Aggiornato: 23/1/2015 14:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Eh beh, sei proprio un coglione. Come se prenderlo in culo fosse l'essenza di essere gay. era una battuta proprio per banalizzare un concetto che invece è molto piu ampio certo che quando si cova del risentimento non si capisce meno di un cazzo e si scrivono subito insulti e cazzate
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
abbidubbi |
Inviato: 23/1/2015 14:19 Aggiornato: 23/1/2015 14:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 31/8/2005 Da: roma Inviati: 671 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @fefo
imho esiste una scala di consapevolezza per qualsiasi insieme. prendiamo un sottoinsieme di internet, cioè facebook: ci sarà l'utente smaliziato e quello ingenuo, no? bene, tra questi due estremi vuoi che non esista una via di mezzo?
la tv? ci sarà chi si beve tutto e quello che filtra e discerne. come sopra ci sarà una cospicua via di mezzo, ti pare?
@Sertes
ti ha già risposto fefo, è un'argomentazione piuttosto debole. se ha quattro zampe, è peloso e fa miao non c'è bisogno di una laurea in zoologia per riconoscere un gatto. facebook è una gigantesca raccolta di dati sensibili, sciorinati di propria sponte dagli stessi utenti che dichiarano anche che sono contenti di farlo. non è un giudizio né un pregiudizio, è un fatto.
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 14:22 Aggiornato: 23/1/2015 14:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: fesseria, hai letto il commento da cui è scaturito il corretto "risentimento" di Peonia? come lo si potrebbe definire? non c'è niente di personale se capisci fischi per fiaschi io non ci posso fare niente. dire che chi è stato su facebook non può parlare non solo è una fesseria ma è anche maleducazione se proprio lo vuoi sapere perche cerchi di tappare la bocca di qualcuno che ha tutto il diritto di esprimere quello che crede. mi spiace che sei ridotto a inseguirmi per cercare di "pizzicarmi" a ogni piè sospinto. è un comportamento un po misero
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 23/1/2015 14:25 Aggiornato: 23/1/2015 14:25 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Secondo me chi non è mai stato su Facebook dovrebbe scendere dal piedistallo e tacere
Secondo me, chi è iscritto a facebook e non ha letto per intero il contratto accettato, dovrebbe tacere! il piedistallo lasciamolo a chi si permette di regolare lingua e bocca degli altri... Slobbando
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 14:29 Aggiornato: 23/1/2015 14:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: pensare che l'idea sia della CIA è da manicomio, poi se adesso è tutto in mano loro non lo so e mi interessa poco perchè credo non abbiano bisogno di facebook per farsi i cazzi degli altri. di chi sia stata l'idea all'origine non importa nulla. che la cia abbia in poco tempo capito l'enorme potenziale di uno strumento del genere ,infiltrandosi e poi finanziandolo addirittura è una considerazione basata sulla logica. che non ne abbia bisogno è solo una tua idea strampalata e da maleinformato tanto che guarda caso senza arrivare alla cia, FB (ed è ufficiale) ha accordi anche con la polizia italiana per fornire pieno accesso ai dati degli utenti senza la minima richiesta da parte di un giudice. come mai? per scrivere cazzate pure loro? quindi se vuoi fare la parte di candido di voltaire pensando che è solo un social network fai pure , ma tutti gli indizi che sia qualcosa di molto di piu è solo una questione di logica e informazioni .
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 14:34 Aggiornato: 23/1/2015 14:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: bene, tra questi due estremi vuoi che non esista una via di mezzo? ci sarà pure ma non serve per descrivere il fenomeno, nella maniera piu completa. è come dire che in media ognuno ha da mangiare mezzo pollo a testa. serve per caso a descrivere cosa succede , no perche appunto c'è chi avrà fiumi di polli e chi manco uno. poi ci sarà pure chi avrà giusto quel mezzo pollo ma a che serve dirlo se la realtà è molto diversa? prova a fare delle categorie è molto piu fruttuoso come metodo per analizzare il fenomeno FB
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 23/1/2015 14:43 Aggiornato: 23/1/2015 14:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Fefochip non c'è niente di personale se capisci fischi per fiaschi io non ci posso fare niente.
in questa discussione da cosa hai dedotto che prendo fischi per fiaschi?
dire che chi è stato su facebook non può parlare non solo è una fesseria ma è anche maleducazione se proprio lo vuoi sapere perche cerchi di tappare la bocca di qualcuno che ha tutto il diritto di esprimere quello che crede.
questo modo sciocco di argomentare fa parte del tuo curriculum. fesseria, hai letto il commento da cui è scaturito il "risentimento" di Peonia? come lo si potrebbe definire?
LC
|
|
|
matrizoo |
Inviato: 23/1/2015 14:46 Aggiornato: 23/1/2015 14:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/7/2005 Da: Inviati: 94 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Autore: fefochip Inviato: 23/1/2015 14:29:56 di chi sia stata l'idea all'origine non importa nulla. che la cia abbia in poco tempo capito l'enorme potenziale di uno strumento del genere ,infiltrandosi e poi finanziandolo addirittura è una considerazione basata sulla logica. è basata sulla logica tua Citazione: che non ne abbia bisogno è solo una tua idea strampalata e da maleinformato tanto che guarda caso senza arrivare alla cia, FB (ed è ufficiale) ha accordi anche con la polizia italiana per fornire pieno accesso ai dati degli utenti senza la minima richiesta da parte di un giudice. come mai? per scrivere cazzate pure loro? la polizia italiana non è la CIA, quindi continui a parlare di fuffa Citazione: quindi se vuoi fare la parte di candido di voltaire pensando che è solo un social network fai pure , ma tutti gli indizi che sia qualcosa di molto di piu è solo una questione di logica e informazioni . non ho affatto detto questo. Facebook è un contenitore di informazioni (e per quello viene sfruttato) che fa gola soprattutto a chi fa business e statistica. La CIA la piazzate in ogni dove, se fosse reale il suo coinvolgimento in almeno il 50% delle volte in cui ce la mettete...dovrebbero avere due milioni di dipendenti.
|
|
|
DrHouse |
Inviato: 23/1/2015 14:59 Aggiornato: 23/1/2015 14:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/11/2007 Da: Inviati: 2394 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: fefochip: di chi sia stata l'idea all'origine non importa nulla. che la cia abbia in poco tempo capito l'enorme potenziale di uno strumento del genere ,infiltrandosi e poi finanziandolo addirittura è una considerazione basata sulla logica. È esattamente quello che io ho detto ieri. Solo che mi sei saltato addosso come se avessi detto la peggiore stronzata del mondo. Oggi la stessa cosa la dici tu. Ne deduco che un'affermazione è vera solo se esce dalla tua tastiera o ha la tua convalida. fefo, perdona la sincerità, ma ultimamente si fa fatica a non mandarti affanculo. Per evitare di farlo, ieri mi sono astenuto dal risponderti, ma vedo che oggi hai lo stesso atteggiamento anche con altri. Comunque sia, chiariamo un punto: se la CIA ha creato o non ha creato, finanzia o non finanzia, controlla o non controlla Facebook, tu non lo sai, come non lo so io. Qui si stanno solo scambiando opinioni senza prove certe. Penso tu possa fare lo sforzo di accettare opinioni diverse dalla tua con un atteggiamento meno aggressivo. Niente di personale, credo tu lo sappia.
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
|
|
|
Silver |
Inviato: 23/1/2015 15:01 Aggiornato: 23/1/2015 15:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Non capisco perché A PRIORI, non può esistere un dinosauro e che questo possa passeggiare nello Utha.
Al di là della realtà/possibilità o meno dell'esempio, è lo schema di ragionamento che è pericoloso: hai già deciso cosa è possibile e reale e cosa no. Chi lo ha deciso? La TV? La scuola? Piero Angela?
E se invece del dinosauro ho le scie chimiche ed invece dello Utha ho il mondo? I negazionisti useranno lo stesso schema mentale perché già validato in passato.
"Notizie false e fuorvianti: <<E' stata vista una scia chimica in cielo>>"
Per quanto possa essere IMPROBABILE (e non impossibile), se mai qualcuno ci riferisse di un dinosauro che passeggia con un uomo, dovremmo invece chiedere: "Di che colore era?"
Tutti gli argomenti oggi considerati border line, sarebbero già additati come falsi, come ad esempio ciò che il CICAP bolla come paranormale (e per il CICAP è una bugia, una cosa impossibile in automatico). Invece di pensare ai fenomeni come qualcosa di NORMALE che ancora non abbiamo compreso (che poi non è vero perché si sa bene già tutto e chi conosce meglio l'argomento sono proprio coloro che pagano il CICAP per dire che sono tutte fesserie).
Per dire un'altra cosa che forse in molti già sanno: le uniche bufale che circolano in rete sono quelle che mettono "i soliti ignoti" così che poi possano sbufalarle.
Due buone azioni da fare, sono eliminare i debunker dalle vostre amicizie, così da non annacquare i vostri link, e "bufalare" in massa le notizie del regime.
|
|
|
matrizoo |
Inviato: 23/1/2015 15:10 Aggiornato: 23/1/2015 15:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/7/2005 Da: Inviati: 94 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Autore: Silver Inviato: 23/1/2015 15:01:26 Non capisco perché A PRIORI, non può esistere un dinosauro e che questo possa passeggiare nello Utha. Al di là della realtà/possibilità o meno dell'esempio, è lo schema di ragionamento che è pericoloso: hai già deciso cosa è possibile e reale e cosa no. Chi lo ha deciso? La TV? La scuola? Piero Angela? E se invece del dinosauro ho le scie chimiche ed invece dello Utha ho il mondo? I negazionisti useranno lo stesso schema mentale perché già validato in passato. "Notizie false e fuorvianti: <<E' stata vista una scia chimica in cielo>>" Per quanto possa essere IMPROBABILE (e non impossibile), se mai qualcuno ci riferisse di un dinosauro che passeggia con un uomo, dovremmo invece chiedere: "Di che colore era?" Tutti gli argomenti oggi considerati border line, sarebbero già additati come falsi, come ad esempio ciò che il CICAP bolla come paranormale (e per il CICAP è una bugia, una cosa impossibile in automatico). Invece di pensare ai fenomeni come qualcosa di NORMALE che ancora non abbiamo compreso (che poi non è vero perché si sa bene già tutto e chi conosce meglio l'argomento sono proprio coloro che pagano il CICAP per dire che sono tutte fesserie). Per dire un'altra cosa che forse in molti già sanno: le uniche bufale che circolano in rete sono quelle che mettono "i soliti ignoti" così che poi possano sbufalarle. Due buone azioni da fare, sono eliminare i debunker dalle vostre amicizie, così da non annacquare i vostri link, e "bufalare" in massa le notizie del regime. Facebook è pieno di merda in stile: "una cosa incredibile, questo tizio apre le braccia e....guardate che succede" "lava la biancheria con lo zucchero e...cliccate per vedere" è pieno di squali in cerca di visitatori, di click e di soldi. io ci vedo un modo per levarsi dalle palle pagine come queste, non un secondo fine con sempre la cia di mezzo.
|
|
|
Davide71 |
Inviato: 23/1/2015 15:18 Aggiornato: 23/1/2015 15:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/7/2006 Da: Inviati: 2108 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Ciao a tutti:
un altro problema è che chi segnala un sito come "bufala" esprime una sorta di "voto palese" analogo al "Mi piace" o "Non mi piace"; questo permetterà a chiunque di selezionare quelle persone che sono "allineate" (fedeli al sistema) da quelle che invece non lo sono. Potrebbero farlo anche con forum come LC ma non "chiunque".
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 15:28 Aggiornato: 23/1/2015 15:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @abbidubbi
io sento parlare malissimo da chi non "è mai stato su fb" perdiana! ma ti pare!? mica sono scemoio.....
allora viene logico dire che se una cosa non l'hai sperimentata personalmente de che stai a parlà?! , Usare FB per motivi professionali è una corbelleria...certo ce provano...ma io che ci sto per scelta e non per "merito"...ti posso dire che è molto divertente, piacevole e anche istruttivo a vari livelli... ovviamente dipende sempre da CHI SEI e da chi ti circondi!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 23/1/2015 15:37 Aggiornato: 23/1/2015 15:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers In data odierna sono usciti due articoli (sulla Repubblica e sull'inserto del Corriere) sul "complottismo" in relazione ai fatti di Parigi. Vi linko quello della Repubblica che finisce con questa frase: «Questa fiera di vaneggiamenti – dice – rischia di indebolire le istituzioni che tengono insieme le nostre società» http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=54c21a83ad580Ovviamente la folle teoria del video della morte del poliziotto la fa da padrone. Nessun accenno invece all'esecutore materiale del video o al fatto che con un solo documento hanno scoperto l'identità di DUE persone incappucciate
|
|
|
Rickard |
Inviato: 23/1/2015 15:53 Aggiornato: 23/1/2015 15:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Questa “svolta (virgolette d’obbligo) di Faccialibro non mi stupisce più di tanto. Anzi, la considero come la naturale ed ovvia prosecuzione del fenomeno di cui Facebook è la manifestazione, non l’essenza.
Occorre fare una premessa. La fase attuale di Facebook fa parte di un disegno cominciato ben prima, quando internet era ancora qualcosa “per pochi”, per smanettoni. Quella era la “fase UNO”, laddove Facebook è la “fase DUE”
Fase UNO: Nessuno ha niente da nascondere da nessuna parte Dopo il 9/11, complice la artefatta paura del terrorismo, è lentamente ma inesorabilmente passata l’dea che è ok subire sorveglianza e intercettazioni invasive da parte di CIA, servizi segreti e compagnia se questo contribuisce a combattere il terrorismo (o il male, o Hitler, o quel che vi pare). Grazie ad un’abile concertazione di media, film e influenzatori vari, ormai è comunemente accettata l’idea che dopotutto non sia così grave se siamo tutti monitorati attraverso vari canali e filtri, perché in fondo lo fanno per il nostro bene
Tempo fa ebbi una illuminante conversazione a proposito, parlando del caso Snowden e di cosa aveva scoperchiato: una verità di continue intercettazioni, manipolazioni e censura di ogni aspetto delle informazioni e della vita delle persone, una raccolta dati di proporzioni ciclopiche. Illuminante fu la risposta che il mio interlocutore mi diede, risposta che egli considerava “definitiva” a proposito della questione:
Ma in fondo, che ti importa? Se uno non ha niente da nascondere…
L’orrore di questa farse è tutta nei puntini di sospensione, ossia nell’idea di un onore della prova al contrario, per cui sei tu che devi continuamente dimostrare la tua innocenza e bontà d’animo, piuttosto che l’accusatore la tua colpevolezza.
L’idea che it’s no big deal se tu vieni sorvegliato continuamente in aspetti anche privati e potenzialmente intimi (messaggi, e-mail ecc.). Anzi, addirittura il contrario, per cui al rifiuto dell’idea di una tale sorveglianza, scatta il sospetto verso tale persona, perché chissà… magari dice così perché ha qualcosa da nascondere.
La Fase UNO è stata il primo mattone posto per il raggiungimento dell’obbiettivo finale; ma da sola non bastava. La paura del terrorismo deve essere continuamente alimentata di attentati e operazioni false flag e certamente non si possono fare in continuazione tali operazioni per mantenere vivida la paura. Occorreva qualcos’altro. Qualcosa di completamente diverso. È allora che ha fatto il suo ingresso in scena Facebook ed è iniziata la Fase DUE.
Fase DUE: Tutti si fanno i cazzi i tutti gli altri Facebook è stata incarnazione a qualcosa di largamente atteso dalle élite dominanti: il mezzo per indurre le persone a fare “tutto da sole”.
Non si tratta solo di banale “autoschedatura” da parte degli utenti (benché sia compreso anche questo), c’è più del fatto che ogni cosa postata diventa di proprietà del sito (e di non si sa chi) e non più tua; il punto chiave è anche l’energia dissipata. Facebook è uno strumento estremamente polarizzante, che crea meccaniche, le disfa. Gruppi. Commenti. Eventi. Tutto e il suo contrario. Ci vuole un grande ammontare di energie e tempo per “stare dietro” a Facebook e a tutti i suoi contenuti (che, dipendendo dal numero di utenti, sono inesauribili) e tale energia è la colla che tiene attaccate molte persone al mezzo: l’averci passato tanto tempo appresso conferisce valore intrinseco a quell’attività, e “smettere” sarebbe come ammettere che era tempo perso. Non si può smettere. Occorre seguire ogni evento. Ogni gruppo. Commentare. Likeare. Condividere. Postare. Trollare. Spammare. Taggare. Più lo fai e più è importante continuare a farlo.
Questo ovviamente non significa che ogni utente di Facebook ha una dipendenza cronica dal mezzo (benché non manchino e siano più di quanto si creda), significa che Facebook è una realtà caleidoscopica che tende a risucchiare in sé tutto il resto.
Per il potere costituito Facebook è utilissimo, e ben più per la sua più ovvia funzione indiretta di schedario compilato dalle stesse persone interessate. Facebook ha concluso il progetto che la “paura del terrorismo” da sola non era riuscita a terminare: instillare il principio che la privacy è qualcosa di antiquato e (ancora meglio) di indesiderabile.
Se hai privacy, come potrai beneficiare del tuo quarto d’ora di celebrità di Warholiana memoria? Come farai a seguire gli eventi? Come farai a restare aggiornato? Come potrai sbeffeggiare gli idioti di quell’altro gruppo Facebookaro?
Questo era il disegno, la tendenza cui miravano le élite. Dove non è arrivato il terrorista brutto e cattivo e pure barbuto, il buon Zuckerberg, con la sua faccia da bambinone e il suo aspetto nerdoso, ha fatto centro.
E in effetti, se ci pensate, i target sono piuttosto diversi. Il terrorismo fa maggior presa all’aumentare dell’età del ricevente, mentre il ciòvane, che usa internet, viene assorbito da Facebook.
E ormai, risulta davvero anacronistica e quasi incomprensibile il concetto stesso di privacy e riservatezza, visto come una tendenza snob e asociale da una parte o un possibile sintomi di attività criminose dall’altra.
E adesso, che la sella, i paraocchi e il morso sono stati montati sull’animale, non resta che correggere la rotta laddove serve. Di poco. Con calma. Senza strattoni violenti o impennate improvvise (le bestie possono imbizzarrirsi se strattonate improvvisamente).
Prima la possibilità di dislike sui social networks, o comunque la possibilità di bollare come inaffidabili/fuffa determinati contenuti. Poi l’indicizzazione dei motori di ricerca e i pop-up di avviso che stiamo per entrare in un sito “inaffidabile”, infine l’obbligatorietà di fatto (tramite modifiche dei contratti, dei servizi ecc.) ad avere un account social (così come di fatto esiste l’obbligo del conto in banca).
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 23/1/2015 16:12 Aggiornato: 23/1/2015 16:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Rickard Questa “svolta (virgolette d’obbligo) di Faccialibro non mi stupisce più di tanto. Anzi, la considero come la naturale ed ovvia prosecuzione del fenomeno di cui Facebook è la manifestazione, non l’essenza.
Questa “svolta (virgolette d’obbligo) di Facebook non mi stupisce più di tanto. Anzi, la considero come la naturale ed ovvia prosecuzione del fenomeno di cui Facebook è la manifestazione, non l’essenza.
qual'è la differenza tra Faccialibro e Facebook?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 16:49 Aggiornato: 23/1/2015 17:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: È esattamente quello che io ho detto ieri. Solo che mi sei saltato addosso come se avessi detto la peggiore stronzata del mondo. Oggi la stessa cosa la dici tu. Ne deduco che un'affermazione è vera solo se esce dalla tua tastiera o ha la tua convalida. mi hai fatto venire il dubbio e mi sono riletto tutto. a me non mi pare proprio che hai detto la stessa cosa. in ogni caso la tua ultima conclusione è sballata. o mi sono sbagliato io e se me lo indichi mi faresti un favore. nel qual caso ti chiedo scusa ma l'ultima affermazione non sta in piedi. oppure sei te che hai capito male ed è falsa comunque anche la seconda. Citazione: fefo, perdona la sincerità, ma ultimamente si fa fatica a non mandarti affanculo. Per evitare di farlo, ieri mi sono astenuto dal risponderti, ma vedo che oggi hai lo stesso atteggiamento anche con altri. fammi un piacere personale rispondo io delle cose che dico con chi le dico parla per te non e non fare il paladino di altri che se la vedranno con me. Citazione: Comunque sia, chiariamo un punto: se la CIA ha creato o non ha creato, finanzia o non finanzia, controlla o non controlla Facebook, tu non lo sai, come non lo so io. Qui si stanno solo scambiando opinioni senza prove certe. certo sono opinioni, tuttavia un conto è "lo dico io" un conto è mettere insieme una serie di fatti e darne un interpretazione. il primo articolo che ho trovato di persone che la pensano esattamente come meappena tu trovo ti linko il finanziamente che ha avuto zuchemberg dalla cia proprio all'inizio della sua "carriera". certo questo non dice se continua ma se 2+2 fa ancora 4 .... il discorso che le polizia italiana (come qualcuno piu sopra dice) ha pieno accesso a tutti i profili anche quelli privati dei cittadini (è una NOTIZIA PUBBLICA) e non pensare che gli americani facciano altrettanto e la cia compresa mi pare che posso bollarla come ingenuità senza andare troppo oltre. Citazione: fefo, perdona la sincerità, ma ultimamente si fa fatica a non mandarti affanculo. Per evitare di farlo, ieri mi sono astenuto dal risponderti, ti ringrazio della "delicatezza" ma non è che sei tu a essere nervoso? io mi sento molto calmo pensa sertes mi ha dato del coglione e manco ho reagito piu di tanto perche si vede che ha qualche cosa di strano lui. Citazione: Penso tu possa fare lo sforzo di accettare opinioni diverse dalla tua con un atteggiamento meno aggressivo. e secondo te chi ha cominciato a cazzeggiare con idee aggressive come: Citazione: Secondo me chi non è mai stato su Facebook dovrebbe scendere dal piedistallo e tacere Citazione: chi non è mai stato su Facebook dovrebbe evitare di esprimere giudizi riguardo Facebook.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
DrHouse |
Inviato: 23/1/2015 16:53 Aggiornato: 23/1/2015 16:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/11/2007 Da: Inviati: 2394 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers fefo, guarda come iniziava il mio post di ieri: Citazione: fefochip, opinione personale, ma la CIA... La sottolineatura l'ho aggiunta ora. Ciao
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 17:01 Aggiornato: 23/1/2015 17:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ ohmygod però sei un po una rottura de cojoni eh? Citazione: questo modo sciocco di argomentare fa parte del tuo curriculum. fesseria, hai letto il commento da cui è scaturito il "risentimento" di Peonia? come lo si potrebbe definire? definire cosa? che? non c'è nessun commento che peonia cita scrivendo quella frase quindi io la interpreto tout court e la commento per quello che è . in ogni caso se una risponde con una fesseria a un altra fesseria non diventa un argomento
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 17:03 Aggiornato: 23/1/2015 17:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers prima non ero iscritto a facebook e pensavo certe cose, poi visto che comunque da esterno non puoi proprio fare delle cose allora mi ci sono segnato con un account farlocco e ho intrecciato vari contatti . non è che le miei idee su FB siano cambiate molto. lo ritengo sempre uno strumento di spionaggio su vasta scala e un pericolo come d'altronde altri social e internet in generale riguardante la fabbricazione di un opinione pubblica falsa.
Fefo io ci sto con nome, cognome data di nascita, ho pubblicato foto mie da piccola , da grandicella e attuali...ho parlato della mia famiglia di origine e di quella mia da sposata, convivente, etc. di mio figlio.... Pubblico tutto quello che mi pare e lo commento sempre, anche aspramente. Da post antisistema, al M5S, all'arte, la musica, video divertenti, insomma di tutto un po', praticamente esprimo me stessa...ho più di 1000 "amici" e molti mi danno un bel feedback. La mia privacy? Sanno tutto di me? Prendono dati? ESTICAZZI! chissenefrega... Perchè invece altrimenti saprebbero nulla.e poi che ci fanno con la vita ordinaria di una persona? Io non ho nulla da nascondere... e quel che penso lo dicevo a scuola alle suore, in ufficio al Direttore e ora su FB....
p.s.: inoltre è quasi diventato un lavoro, prendo tutto ciò che c'è di "alternativo" e lo pubblico, faccio ricerche per smentire le balle dei media mainstream (quando possibile), chatto e rispondo a tutti, tengo vivaci discussioni con gente che non sa nulla di tante cose.... insomma dal mattino presto (c'è gente che mi scrive in chat privata alle 7!) fino a notte inoltrata c'ho da fà.... RIPETO IL MEZZO LO USI COME VUOI, SEMPRE UN MEZZO E'...
EDIT: QUEL CHE HO DETTO VALE ANCHE PER RICKARD CHE SICURAMENTE MAI AVRA' AVUTO UN ACCOUNT SU FB....
MENTRE DI NUOVO A TE FEFO:
e secondo te chi ha cominciato a cazzeggiare con idee aggressive come: Citazione: Secondo me chi non è mai stato su Facebook dovrebbe scendere dal piedistallo e tacere Citazione: chi non è mai stato su Facebook dovrebbe evitare di esprimere giudizi riguardo Facebook.
NON MI SEMBRAVA DI ESSERE AGGRESSIVA, E' QUEL CHE PENSO E L'HO DETTO, MI PARE CHE IN GENERE VOI LO SIATE FRA DI VOI MOLTO DI PIU'...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 17:19 Aggiornato: 23/1/2015 17:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ peonia peonia ti giuro ti voglio bene se come dice dr house sono "stronzo" è solo il mio modo crudo che ho di esprimermi, sono cosi e mi piaccio cosi . e premesso anche che il tuo impegno su FB lo stimo moltissimo tuttavia a me pare che sottovaluti degli aspetti. Citazione: poi che ci fanno con la vita ordinaria di una persona? finche rimane ordinaria un assoluto cazzo. Citazione: Io non ho nulla da nascondere altra grande trappola questo ragionamento che consente di mettere le telecamere anche nel buco del culo delle persone. va tutto bene peonia finche sei appunto "ORDINARIA" e finche lo sei nessuno viene a rompersi i maroni in un pollaio. quando cominci a non essere piu ordinaria allora sei un problema e non lo decidi piu tu che le tue foto da piccola, da grandicella, da attuali e la tua famiglia di origine e tutto il resto non sono un problema. il diritto all'oblio non c'è su fb, fai una cazzata ? condividi una stupidaggine ? fino a che sei "ordinaria" non succede nulla poi qualunque cosa potrà essere usata contro di te. non so piu come spiegarlo. Citazione: RIPETO IL MEZZO LO USI COME VUOI, SEMPRE UN MEZZO E'... ti piacce far filosofia ? anche una centrale nucleare è un mezzo ....ma fai un errore e poi me lo racconti cosa succede.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 17:26 Aggiornato: 23/1/2015 17:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: MENTRE DI NUOVO A TE FEFO: Citazione: Secondo me chi non è mai stato su Facebook dovrebbe scendere dal piedistallo e tacere "piedistallo" , "tacere" ... ma non vuol dire essere aggressivi? a peò e dai e comunque non è un argomento solido te lo ripeto forse ti è sfuggito. prima pensavo certe cose di fb e non ero segnato e non lo usavo nemmeno un po. adesso lo uso (non come te per carità) e penso esattamente le stesse cose. come mai? le cose che ho cercato di spiegare per me sono OVVIE l'unica cosa che è cambiato che dato ci stanno tantissime persone su fb se non mi segno almeno con un account farlocco mi sego via una parte importante del web inteso come informazioni ...al pari della cia se vuoi e con le dovute proporzioni
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
matrizoo |
Inviato: 23/1/2015 17:31 Aggiornato: 23/1/2015 17:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/7/2005 Da: Inviati: 94 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Autore: fefochip Inviato: 23/1/2015 17:19:15 @ peonia peonia ti giuro ti voglio bene se come dice dr house sono "stronzo" è solo il mio modo crudo che ho di esprimermi, sono cosi e mi piaccio cosi . e premesso anche che il tuo impegno su FB lo stimo moltissimo tuttavia a me pare che sottovaluti degli aspetti. Citazione: poi che ci fanno con la vita ordinaria di una persona? finche rimane ordinaria un assoluto cazzo. Citazione: Io non ho nulla da nascondere altra grande trappola questo ragionamento che consente di mettere le telecamere anche nel buco del culo delle persone. va tutto bene peonia finche sei appunto "ORDINARIA" e finche lo sei nessuno viene a rompersi i maroni in un pollaio. quando cominci a non essere piu ordinaria allora sei un problema e non lo decidi piu tu che le tue foto da piccola, da grandicella, da attuali e la tua famiglia di origine e tutto il resto non sono un problema. il diritto all'oblio non c'è su fb, fai una cazzata ? condividi una stupidaggine ? fino a che sei "ordinaria" non succede nulla poi qualunque cosa potrà essere usata contro di te. non so piu come spiegarlo. non è che devi spiegarlo, quello che scrivi mette d'accordo tutti. è sentir mettere la Cia in mezzo a tutto che diventa noioso visto che, oltretutto, se fosse vero sarebbe meglio per loro sapere chi ha idee "strane" invece di censurare.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 17:32 Aggiornato: 23/1/2015 17:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: fefo, guarda come iniziava il mio post di ieri: ho riletto ma mica capisco perche mi contraddico... in ogni caso non ce l'ho mai(se lo faccio sbaglio) personalmente con le persone , è veramente raro. io mi accaloro e mi scaldo semmai sui concetti tutto lì, forse le persone si sentono attaccate sulla persona se attacco le loro idee?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 17:34 Aggiornato: 23/1/2015 18:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Rickard Citazione: E ormai, risulta davvero anacronistica e quasi incomprensibile il concetto stesso di privacy e riservatezza, visto come una tendenza snob e asociale da una parte o un possibile sintomi di attività criminose dall’altra. Quando dico che non ho facebook mi guardano strano... inquietante, e io sono molto contento L'altro giorno al bar del mio paesello lei mi fa: "hai visto che litigata tizia e caia si sono fatte? " Io dico no, che è successo? Lei dice che tizia ha detto che caia ha detto questo e che farebbe meglio a cucirsi la bocca... Io dico 'mazza... ci è andata pesante ma... caia ha davvero ha detto quello? Lei mi ha detto che si si, c'era su facebook... ma che prima stavano al bar a bere l'aperitivo insieme e che sembrava tutto normale... Tizia e caia sono cugine e si vogliono bene, dice lei... A parte il dialogo tra me e lei, e l'aperitivo al bar, tutto era "successo" su facebook. Altro che inquietante...
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
lanzo |
Inviato: 23/1/2015 17:36 Aggiornato: 23/1/2015 17:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/10/2005 Da: Inviati: 518 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @idieffe Siamo in sintonia. Quando leggo che 'ISL ha ammazzato dei ragazzini che guardavano alla TV una partita di calcio... - ammesso sia vero - Ho pensato ad omicidio preventivo al fine di evitare futuri contingenti di rincoglioniti. Per la parte finale, mi pare che la formula dal 11/9, poi Londra e ieri Parigi, funzioni alla grande: esercitazioni (anche a Londra c'erano esercitazioni, la sicurezza delle metro era affidata a ditte israeliane, guarda caso) documenti SEMPRE trovati, foto delle telecamere - che potrebbero essere di chiunque e vvai ! Aho! Ma voi mette a' Roma maggica co' la Giuventus, dai, annamo, che c'e' er DERBY contro quei puzzoni, fascitoni da' Lazio, cosi' scassamo un po' de bus e rompemo un po' de vetrine e si vengono quelli del ciuccio (Napoli) , qualche revolverata non guasta. Ma e' cosi' da sempre, dai Mostri,con Gassman che allo stadio si trasformava, l'unica soluzione sarebbe l'eutanasia da piombo e fai un po' di darwinismo. Poi magari idieffe e' un tifoso e mi ricoprira' di insulti.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 17:40 Aggiornato: 23/1/2015 17:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ matrizoo Citazione: non è che devi spiegarlo, quello che scrivi mette d'accordo tutti. non credo tutti tutti , se non altro peonia non mi pare cosi convinta. Citazione: è sentir mettere la Cia in mezzo a tutto che diventa noioso che ti posso fare? la chiamo NSA? è la stessa cosa ti annoia meno "servizi segreti"? ma il concetto permane loro stanno li e acquisiscono dati che possono essere usati al momento opportuno quando e nei modi che non decidiamo NOI. Citazione: se fosse vero sarebbe meglio per loro sapere chi ha idee "strane" invece di censurare. è la seconda fase, la fasei di acquisizione è terminata o meglio ormai è consolidata. adesso probabilmente inizia la fase cosi temuta da me tempo fa dove ho cercato di esternarla ma arrivavano i sertes della situazione a dirmi che ero un pirla. la fase in cui si manipola. un conto è spiare e avere a disposizione dati un conto è manipolare. mai sentito parlare di propaganda? di spin doctor? bhe codesti personaggi oggi potenzialmente hanno uno strumento in piu per generare false idee nelle persone. in che modo ? semplice inducendo a pensare che un certo numero di persone pensa certe cose. come ho cercato di dire prima dire che l'opinione pubblica la pensa in un certo modo è una notizia che PESA sull'opinione delle persone stesse. ergo risucire a falsificare questa notizia di opinione pubblica è un modo per manipolara sembra un po un cane che si morde la coda ma è cosi
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 17:44 Aggiornato: 23/1/2015 17:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: inquieta il cambiamento in un mondo che si capisce poco. fb come anche un forum come questo può essere un modo per gettare la maschera o per mettersela , tutto diventa piu complicato o meglio diverso. a me francamente non inquieta tanto una società piu complessa (oddio effettivamente anche la complessità sta un po rompendo li cojoni) quando una società dove pensi di essere libero in realtà sei uno schiavo. matrix insomma
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
lanzo |
Inviato: 23/1/2015 17:45 Aggiornato: 23/1/2015 17:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/10/2005 Da: Inviati: 518 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers A' CIA, NSA, namo, sono per proteggerci, poi magari, ritagliano un pezzetto di la' e uno di qua' e incastrano qualcuno. Come anni fa, un professionista (medico ?) lo misero in mezzo per droga, in quanto - parlando con la figlioletta che aveva problemi a mangiare una bistecca, gli consiglio' di "tagliarla"... Facile entrarci e difficilissimo uscirci, a meno che sei miliardario.
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 17:57 Aggiornato: 23/1/2015 17:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: inquieta il cambiamento in un mondo che si capisce poco.
Non hai capito cosa è inquietante. Due litigano pesantemente su FB. Poi li vedi al bar tranquilli. La sceneggiatura è incompleta.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
ildieffe |
Inviato: 23/1/2015 17:57 Aggiornato: 23/1/2015 17:57 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/12/2009 Da: Inviati: 141 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @lanzo: Poi magari idieffe e' un tifoso e mi ricoprira' di insulti Sono della Giuventus ma non ti ricopro di insulti 
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 18:02 Aggiornato: 23/1/2015 18:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers CHE IO NON AMI I GOVERNI, LE LORO FALSITA' E FALSE FLAGS, IL CICAP, IL SISTEMA SANITARIO, I VACCINI, E TANTE ALTRE COSE...(E SO PURE GRILLINA!) LO SANNO... E POI? SAI QUANTI ALTRI LA PENSANO COME ME? CI CARCERANO? MAGARI COSI' HO VITTO E ALLOGGIO ASSICURATO...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 18:13 Aggiornato: 23/1/2015 18:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Ho visto una puntata della serie "State of affairs".
Superfiga supebionda supercapo superpatriota a capo del team CIA.
Superschermi superconnessi che vedono tutto e tutti.
Beccano la cellula dormiente-appena-attivata degli islamici in "american soil" (lo ripetono fino alla nausea così non te lo puoi proprio scordare).
Ma sfiga vuole che fanno tardi a beccare la prima attivata: adolescente che più bionda non si può con tipica faccetta amerigana...
Ma gli altri li beccano tutti.
Un ragazzo adolescente nero, un signore di mezza età in giacca e cravatta, una signora sovrappeso che vive in roulotte (ma non troppo scalcinata) ed un altro adolescente biondissimo.
Ecco che chiunque può essere un temibile terrorista, comprese le cheerleader, anzi, la cheerleader e proprio quella che si suicida con una bomba uccidendo una senatrice ed un agente cia, e ferendo gravemente nientepopòdimeno che il direttore della CIA.
Grazie a "facebook" tutti gli altri temibili terroristi sono neutralizzati.
Criticate facebook?
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
negue72 |
Inviato: 23/1/2015 18:16 Aggiornato: 23/1/2015 18:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 63 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers OT (secondo me notizia importante) l'ultimo video di isis , quello dei due ostaggi giapponesi, appare palesemente contraffatto. Le ombre dei due condannati CONVERGONO in maniera molto evidente. Fare dopo 40 anni gli stessi errori fatti "sulla luna" è imperdonabile. http://www.dailymail.co.uk/news/article-2922827/Japan-captives-mother-asks-Islamic-State-release-ransom-deadline-nears.htmlovviamente la notizia come viene riportate è che sia stata Isis a taroccare il video... 
|
|
|
steek |
Inviato: 23/1/2015 18:32 Aggiornato: 23/1/2015 18:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/1/2010 Da: Inviati: 202 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Le ombre dei due condannati CONVERGONO in maniera molto evidente. Tratto dall'articolo citato: Citazione: Experts point out that shadows of the three men point in different directions... Senza troppi dubbi è opera della CIA... ...esattamente come per la foto qui sotto, dove sono evidenti le scie chimiche e innumerevoli errori prospettici.  Fate un bel respiro ragazzi.
07.01.2015 - Adieu, Georges. Buona continuazione a tutti.
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 23/1/2015 19:14 Aggiornato: 23/1/2015 19:19 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Gia' che siamo in tema, aggiungo un ulteriore aspetto, parecchio inquietante del social network in questione, specie quando viene usato in dosi eccessive: Ho notato tra i miei conoscente che passano parecchie ore giornaliere su facebook una sorta di sdoppiamento con la creazione di un alter-ego virtuale - il profilo - a cui dedicano tutte le energie a scapito della loro vita reale. Cosi' ad esempio, quando cucinano qualcosa di particolare, la loro preoccupazione principale e' di fotografarlo, e postarlo in attesa di "like", mentre mangiarlo diventa una cosa secondaria a cui danno poca importanza, se vanno ad ascoltare un concerto per piano di Chopin, devono assolutamente fotografarsi con il palco alle spalle per far vedere agli altri che sono in quel momento a vedere il concerto, ma il concerto alla fine non lo ascoltano nemmeno, se fanno una passeggiata in montagna non e' per il piacere della passeggiata, ma per postarne le immagini. Alla fine vanno in barca, a cavallo, al ristorante, al museo a vedere una mostra o a leggere una poesia non piu' per il desiderio di farlo, ma per avere qualcosa di interessante da associare al proprio profilo nella ricerca spasmodica del "like". Si crea una sovra-personalita' idealizzata assolutamente distaccata dalla vita reale, che viene invece trascurata e sacrificata sull'altare del profilo. Non e' importante come realmente sia la tua vita, ma e' importante l'immagine che ne riesci a costruire su facebook. E' una tendenza che ho notato spesso, soprattutto quando si va a mangiare insieme da qualche parte e c'e' chi invece di assaporare il piatto ordinato, si preoccupa solo di fotografarlo e fare vedere a tutti gli "amici" che sta mangiando la trota salmonata con contorno di asparagi. E dopo il rituale del post, magari la mangia anche.
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 23/1/2015 19:16 Aggiornato: 23/1/2015 19:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @SteekNella tua foto Goldrake ha 6 dita! Un alieno!!! 
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 19:25 Aggiornato: 23/1/2015 19:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Airone Citazione: Ho notato tra i miei conoscenti... Propongo un nuovo bottone su facebook. Oltre al Like, vogliamo il nuovissimo bottone che rivoluzionerà le vite di tutti: Sticazzi.Una specie di antibiotico, insomma...
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Jurij |
Inviato: 23/1/2015 19:43 Aggiornato: 23/1/2015 19:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers "infine l’obbligatorietà di fatto (tramite modifiche dei contratti, dei servizi ecc.) ad avere un account social (così come di fatto esiste l’obbligo del conto in banca)."
Questa fa il paio con quella di togliere i soldi di carta ... prima però ... sul mio cadavere.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 23/1/2015 19:47 Aggiornato: 23/1/2015 20:02 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers NEGUE: "l'ultimo video di isis , quello dei due ostaggi giapponesi, appare palesemente contraffatto. Le ombre dei due condannati CONVERGONO in maniera molto evidente. Fare dopo 40 anni gli stessi errori fatti "sulla luna" è imperdonabile."
Mi spiace contraddirti, ma non c'è nulla di anomalo in quell'immagine. La apparente convergenza è dovuta alla fuga prospettica (accentuata dal grandangolo). In realtà le ombre sul terreno corrono parallele.
Il problema, sulla terra come sulla Luna, è quando le ombre DIVERGONO (allontanandosi dalla fonte), non quando convergono. Allora vuol dire che non è il sole a illuminare la scena, ma una fonte artificiale.
|
|
|
Rickard |
Inviato: 23/1/2015 20:09 Aggiornato: 23/1/2015 20:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Rickard Citazione: Tempo fa ebbi una illuminante conversazione a proposito, parlando del caso Snowden e di cosa aveva scoperchiato: una verità di continue intercettazioni, manipolazioni e censura di ogni aspetto delle informazioni e della vita delle persone, una raccolta dati di proporzioni ciclopiche. Illuminante fu la risposta che il mio interlocutore mi diede, risposta che egli considerava “definitiva” a proposito della questione:
Ma in fondo, che ti importa? Se uno non ha niente da nascondere… Peonia Citazione: Pubblico tutto quello che mi pare e lo commento sempre, anche aspramente. Da post antisistema, al M5S, all'arte, la musica, video divertenti, insomma di tutto un po', praticamente esprimo me stessa...ho più di 1000 "amici" e molti mi danno un bel feedback. La mia privacy? Sanno tutto di me? Prendono dati? ESTICAZZI! chissenefrega... Rickard Citazione: il punto chiave è anche l’energia dissipata. Facebook è uno strumento estremamente polarizzante, che crea meccaniche, le disfa. Gruppi. Commenti. Eventi. Tutto e il suo contrario. Ci vuole un grande ammontare di energie e tempo per “stare dietro” a Facebook e a tutti i suoi contenuti (che, dipendendo dal numero di utenti, sono inesauribili) e tale energia è la colla che tiene attaccate molte persone al mezzo: l’averci passato tanto tempo appresso conferisce valore intrinseco a quell’attività, e “smettere” sarebbe come ammettere che era tempo perso. Non si può smettere. Occorre seguire ogni evento. Ogni gruppo. Commentare. Likeare. Condividere. Postare. Trollare. Spammare. Taggare. Più lo fai e più è importante continuare a farlo. Peonia Citazione: p.s.: inoltre è quasi diventato un lavoro, prendo tutto ciò che c'è di "alternativo" e lo pubblico, faccio ricerche per smentire le balle dei media mainstream (quando possibile), chatto e rispondo a tutti, tengo vivaci discussioni con gente che non sa nulla di tante cose.... insomma dal mattino presto (c'è gente che mi scrive in chat privata alle 7!) fino a notte inoltrata c'ho da fà.... Peonia Citazione: RIPETO IL MEZZO LO USI COME VUOI, SEMPRE UN MEZZO E'... No, Peonia. Non è possibile usare certi mezzi senza pagarne uno scotto, senza finire per esserne usati a propria volta. Non è possibile usare Facebook "contro" il potere costituito. Il mezzo non porta il messaggio. Il mezzo è il messaggio. Tutto il resto sono solo illusioni da far tracannare al popolo, come quella che le "rivoluzioni" colorate (cioè i cambi di governo e regimi ecc.) si fanno pacificamente e (guarda un pò) con Facebook.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 23/1/2015 20:33 Aggiornato: 23/1/2015 20:33 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Massimo cit:
Mi spiace contraddirti, ma non c'è nulla di anomalo in quell'immagine. La apparente convergenza è dovuta alla fuga prospettica (accentuata dal grandangolo). In realtà le ombre sul terreno corrono parallele.
------------------------- Per le ombre sul terreno ho capito. Ma l'ombra sul collo dai lati opposti come è corretto considerarla? "anche" a me sembrano "fuori posto". mi puoi spiegare se e perchè interpreto male? grazie ed un saluto. fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 23/1/2015 20:43 Aggiornato: 23/1/2015 20:43 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Redazione:Il problema, sulla terra come sulla Luna, è quando le ombre DIVERGONO (allontanandosi dalla fonte), non quando convergono. Allora vuol dire che non è il sole a illuminare la scena, ma una fonte artificiale. Ciao Massimo, ma ci possono essere dei casi in cui le ombre divergono senza una fonte artificiale? qui fanno intendere di si: http://www.siamoandatisullaluna.com/apollo-analisi-anticomplottista-le-ombre-convergenti.html
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 21:04 Aggiornato: 23/1/2015 21:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Non hai capito cosa è inquietante. Due litigano pesantemente su FB. Poi li vedi al bar tranquilli. La sceneggiatura è incompleta. no, no ho capito. però potrebbe essere semplicemente un modo per vivere differentemente. guarda il lato positivo , magari si sono riuscite a dire quelle cose e continuano a frequentarsi. hanno sublimato. non so, quando ci siamo visti con massimo al teatro qui a roma per la proiezione del suo film ci siamo visti con un po di persone qui su luogocomune. c'era pure sertes e a me è venuto di abbracciarlo mi faceva piacere. e si che ce n'eravamo dette di tutti i colori e come vedi continuiamo chissà forse è meglio cosi io non ho la ricetta è magari un modo di vivere differente
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 21:31 Aggiornato: 23/1/2015 21:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers fefochip Avevo capito che non avevi capito... Citazione: però potrebbe essere semplicemente un modo per vivere differentemente.
guarda il lato positivo , magari si sono riuscite a dire quelle cose e continuano a frequentarsi.
hanno sublimato. BEEEEEEEP (ho premuto il bottone sticazzi  lo sapevo che serviva) Ok, hanno sublimato, hanno fatto pace e giurin giurello... ma io? La sceneggiatura è incompleta. Non è che alla 40a puntata del telefilm improvvisamente la storia si sposta in una rivista di moda... Avete litigato in pubblico su FB? Fate la pace in pubblico su FB che io sono roso dal non sapere... Oppure, come è sano che sia, litigate per i cazzi vostri. Quello che volevo indicare è che FB e similia, si sono trasformati in un surrogato della vita (Airone ha fatto un post illuminante a proposito), e la cosa è grave perché rinchiudere la vita dentro FB è una cosa tristissima e malata. Uno si fa il "profilo". Poi litiga nel "profilo" dove tutti assistono al film. Nessuna vera responsabilità. Un surrogato perché la vita è un altra cosa, per fortuna. Io ho una sorella adolescente che se non ha almeno un tot di "amicizie" su FB, a scuola viene considerata una perdente, una sfigata. E lei ci sta male per davvero. Lei pensa veramente che se non ha un tot di "amicizie" su FB è una sfigata, questa cosa la segna in profondità. Amicizie? L'amicizia è una cosa seria e il fatto che abbiano scelto proprio quella parola tu credi che sia un caso? Credi che sia un caso che su un cazzo di bottone di merda (scusa ma queste sono le cose che mi fanno infuriare) hanno scritto "amicizia" ? Credi che sia un caso che hanno ridotto l'amicizia ad un premere un bottone di merda? Calvero ne parla spesso e a ragione: si chiama disumanizzazione ed è intenzionale. Stanno levando il significato delle parole, soprattutto di quelle che hanno a che vedere con il nostro Cuore, con la nostra umanità. Io la prima volta che ho visto il pulsante "amicizia" o come cavolo si chiama sono rimasto inorridito. Seriamente inorridito. Cos'è, abbiamo bisogno che qualcuno prema un pulsante dove c'è scritto "amicizia" per sapere se quella persona è nostra amica? Se la risposta è si siamo fottuti.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 21:38 Aggiornato: 23/1/2015 21:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers cit. Fefochip non so, quando ci siamo visti con massimo al teatro qui a roma per la proiezione del suo film ci siamo visti con un po di persone qui su luogocomune. c'era pure sertes e a me è venuto di abbracciarlo mi faceva piacere.Avete persino abbracciato me!!!! e il primo è stato proprio Sertes che spesso mi aveva cazziata....  rimasi piacevolmente stupita... cit,. Inviibile L'amicizia è una cosa seria e il fatto che abbiano scelto proprio quella parola tu credi che sia un caso?Teoricamente Facebook sarebbe nato per far reincontrare le persone... e molte hanno davvero rintracciato amici che non vedevano da anni o amanti persi...e ritrovati.... sappi però che è a tua discrezione considerarli amici o conoscenti o persone che ti infastidiscono... c'è il tasto accetta, rifiuta o blocca....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 23/1/2015 21:42 Aggiornato: 23/1/2015 21:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @ Parsifal79
OT
quello che ha spiegato Massimo lo puoi constatare dal confronto con le foto A e B del sito che hai linkato; la differenza dipende dal punto in cui ti trovi a scattare rispetto al punto di partenza delle ombre( cioè se si allontanano o si avvicinano all'obiettivo).
ciao
fine OT
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 21:43 Aggiornato: 23/1/2015 23:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers autorimosso, sbagliato thread
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 21:46 Aggiornato: 23/1/2015 21:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers peonia Citazione: Teoricamente Facebook sarebbe nato per far reincontrare le persone... e molte hanno davvero rintracciato amici che non vedevano da anni o amanti persi...e ritrovati.... Se io ho perso delle amicizie e degli amori è perché volevo perderle o perché loro volevano perde me. I miei amici e i miei amori non li perdo di certo, visto che sono l'oro della Vita. Li curo e li alimento e sono, giustamente, anche una responsabilità. Citazione: sappi però che è a tua discrezione considerarli amici o conoscenti o persone che ti infastidiscono... c'è il tasto accetta, rifiuta o blocca.... Quanta generosità. Ma che davvero peonia? Nella vita reale, tu come fai a negare l'amicizia a qualcuno che vuole essere amico tuo, ma tu non vuoi? Premi un bottone? Mi auguro che la cosa sia molto più difficile di così, per te. Così come mi auguro che per te, fare e mantenere una amicizia sia molto più difficile di premere o non premere un bottone.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 23/1/2015 22:03 Aggiornato: 23/1/2015 22:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers effeviemme ok ho capito, quindi possono divergere (le ombre) anche senza luce artificiale. Grazie per la risposta. 
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 22:09 Aggiornato: 23/1/2015 22:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Se io ho perso delle amicizie e degli amori è perché volevo perderle o perché loro volevano perde me.
Invisibile si parla di compagni di scuola, amori adolescenziali o meno....mica uno rimane in contatto con tutti coloro che incontra nella vita... E'ovvio che il termine "AMICI" sia a volte eccessivo, io ne ho mille mna di veri amici ne avrò una 40na...che vuol dire conosco davvero ma se devo dire proprio amici una 10na...
e comunque, mi spiace dover sempre riferirmi a me che sembra voler essere al centro..io mi porto dietro amicizie di 50 anni....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 22:15 Aggiornato: 23/1/2015 22:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Fefo Citazione: non so, quando ci siamo visti con massimo al teatro qui a roma per la proiezione del suo film ci siamo visti con un po di persone qui su luogocomune.
c'era pure sertes e a me è venuto di abbracciarlo mi faceva piacere.
e si che ce n'eravamo dette di tutti i colori e come vedi continuiamo
chissà forse è meglio cosi io non ho la ricetta è magari un modo di vivere differente Luogocomune non è facebook, grazie a Dio. La gente viene qui perché è diverso, molto diverso da qualunque altro sito e per vari motivi. Io ho provato a frequentarne altri, alla fine scrivo solo qui e leggo soprattutto LC e poco altro. Se un giorno ci incontriamo anche io ti abbraccerò, nonostante degli scazzi anche duri che abbiamo avuto. Ed è diverso perché qui c'è gente veramente in gamba, gente onesta. gente che se scrive una cosa sente la responsabilità di averlo fatto verso gli utenti. E questo grazie a molte persone e grazie a molto lavoro (9/11 in primis), e soprattutto grazie a Massimo e al suo modo di gestire il sito. (ora basta leccare il culo  ) Responsabilità, appunto, quella che ti scarichi premendo un bottone del cazzo e non ci pensi più. No grazie, a me la vita piace come è nella realtà: difficile. 
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/1/2015 22:24 Aggiornato: 23/1/2015 22:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers peonia Non cogli il senso di quello che dico. Infatti... Citazione: E'ovvio che il termine "AMICI" sia a volte eccessivo, io ne ho mille mna di veri amici ne avrò una 40na...che vuol dire conosco davvero... Il punto non è che è eccessivo (il che è ovvio), il punto è che l'amicizia è una cosa seria. Io non voglio diventare amico di qualcuno che non considera l'amicizia una cosa seria, non ci penso minimamente. Io agli amici do il mio Cuore, ed il mio Cuore non voglio che sia dipendente da un cazzo di bottone. Infatti lo dici anche tu: Citazione: ...ma se devo dire proprio amici una 10na... Ma "proprio amici" non esiste. Uno è amico o non lo è, anche questo è un inquinamento dell'amicizia e per me molto grave, visto che l'amicizia è oro. Questi dieci amici, come te li sei fatti e come hai mantenuto negli anni queste amicizie, premendo bottoni con su scritto "amico" ? No, li hai curati e li hai alimentati e gli hai donato molto di te stessa, come è normale che sia e loro hanno fatto altrettanto, perché è difficile e preziosa, l'amicizia.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 23/1/2015 22:26 Aggiornato: 23/1/2015 22:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers peonia cit.:
E'ovvio che il termine "AMICI" sia a volte eccessivo, io ne ho mille mna di veri amici ne avrò una 40na...che vuol dire conosco davvero ma se devo dire proprio amici una 10na... -------------------------
occhio; secondo me, solo questa 40na/ 10na hanno "diritto" a conoscere "tutto" di te. gli altri 990 / 960 "potrebbero" aver "bisogno" solo dei tuoi click...
(scusa per l'ennesima "rottura") con simpatia fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
lysmata |
Inviato: 23/1/2015 23:39 Aggiornato: 23/1/2015 23:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/3/2011 Da: Inviati: 286 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Certo che siete pessimisti eeeh? Chi abbia un articolo "scomodo" non lo va certo a pubblicare su FB. In queato senso, la censura non può fare effetto perchè giá la autoapplichiamo. Sappiamo benone che l'utente medio non brilla per capacità critica, lobotomizzato com'è da gattini ecc. Io uso FB per lavoro (utente e pagina commerciale), e non vedo mai la condivisione di articoli contro il nwo, contro la BCE o contro la strage in Palestina. Anzi... Pochi GG fa mi sono incazzato come un drago a vedere una fake su donne sgozzate dagli irakeni o qualcosa del genere, uscita proprio nei giorni caldi del Charlie hebdo. Come lo so? Anticorpi. Beh, una coglionata del genere, proprio da chi gli anticorpi li ha, verrebbe marcata. Oggi invece il primo pirla che passa può condividere tale notizia e rimbalzarla più e più volte. Certo, rimane sempre la concreta possibilità che le segnalazioni siano pilotate, e che notizie balla comode vengano rimbalzare malgrado le segnalazioni, ma anche su questo si potrà trovare una soluzione. Sta a vedere che ci tocca frequentare più spesso FB per il.bene dell'umanità 
Lavorare deve essere veramente uno schifo, se per convincerti a farlo ti devono pagare.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 23:43 Aggiornato: 23/1/2015 23:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Io ho una sorella adolescente che se non ha almeno un tot di "amicizie" su FB, a scuola viene considerata una perdente, una sfigata. E lei ci sta male per davvero. Lei pensa veramente che se non ha un tot di "amicizie" su FB è una sfigata, questa cosa la segna in profondità. si questa è una cosa indubbiamente seria tuttavia se mi permetti di adolescenti che si fanno problemi idioti se n'è riempita la storia da molto prima di fB . ai miei tempi se non avevi la cinta del charro , il moncler , le timberland e lo zainetto dell'invicta eri un povero scemo. ti devo dire la verità io ho ceduto allo zainetto invicta il resto l'ho mandato a cagare. però sul serio adolescenti che per appartenere a un gruppo fanno o desiderano cose idiote non è una novità. Citazione: Stanno levando il significato delle parole, soprattutto di quelle che hanno a che vedere con il nostro Cuore, con la nostra umanità. sono d'accordo però anche qui (spero che ne converrai)è una questione ben piu ampia del tastino "amicizia" di facebook
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 23/1/2015 23:44 Aggiornato: 23/1/2015 23:44 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Su Peonia ..allora hai letto tutto il contratto..o no! Fai la gnorri ? Slobbando
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 23:45 Aggiornato: 23/1/2015 23:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Chi abbia un articolo "scomodo" non lo va certo a pubblicare su FB. In queato senso, la censura non può fare effetto perchè giá la autoapplichiamo. Sappiamo benone che l'utente medio non brilla per capacità critica, lobotomizzato com'è da gattini ecc. Io uso FB per lavoro (utente e pagina commerciale), e non vedo mai la condivisione di articoli contro il nwo, contro la BCE o contro la strage in Palestina. Anzi... perchè non conosci il mio diario.... 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/1/2015 23:47 Aggiornato: 23/1/2015 23:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Scusa Slobbysta non faccio la gnorri.... non ricordo che tu l'abbia chiesto a me,comunque no, non ho letto alcun contratto!!!
So che i dati rimarrano sempre loro.... ma la cosa non mi interessa..tanto con me si estingue la famiglia... per cui!
edit: ho riletto ora il tuo post in proposito, ovviamente seccato per il mio "tacere"... meno male che Sertes ha capito cosa intendevo e lo ha spiegato lui.... Intendevo dire che tu - faccio un esempio - se non hai visto un film, non puoi permetterti di criticarlo in base al "sentito dire"... prima guardalo e poi dici la tua opinione.... Idem per quelli che accettano il pacchetto della V.U. acriticamente e e provi a dirgli tui faccio vedere un documento che ti fa riflerttere ulla veridicità, ti risponde "no grazie tanto non credo!" QUESTO INTENDO IO PER MEGLIO TACERE! NON MI PERMETTO CERTO DI DIRE DI NON PARLARE...MA DI PARLARE CON COGNIZIONE DI CAUSA!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 23/1/2015 23:49 Aggiornato: 23/1/2015 23:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: ma ci possono essere dei casi in cui le ombre divergono senza una fonte artificiale? a me pare chiaro che divergono semplicemente perche il terreno non è in piano
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Kaiwan |
Inviato: 24/1/2015 0:35 Aggiornato: 24/1/2015 0:35 |
So tutto   Iscritto: 21/9/2014 Da: Roma Inviati: 18 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Quello che bisognerebbe chiedersi è: in che direzione sta andando la rete? Nel 1997 era un sogno di libertà assoluta, una terra di nessuno pronta ad ospitare i suoi pionieri più coraggiosi. Nel 2005 era il far west, dove il "rutto libero" era incontrollabile. Nel 2012 è diventata una sorta di democrazia nazionalpopolare, il regno dei mediocri. Oggi pare profilarsi un nuovo incubo distopico all'orizzonte.
In realtà, il web 2.0 è una gabbia dorata che delimita euristicamente i nostri confini gnoseologici ogni giorno. FB non riassume la rete ma non si può sfuggire a due meccanismi: troppo gente non usa che FB; il resto della rete viene modellato sempre più per somigliare a FB.
(Chiedo scusa per le brutali semplificazioni)
"Una melanconia che mi sembra impressa in me fin dalla nascita da Saturno". - Marsilio Ficino
|
|
|
lysmata |
Inviato: 24/1/2015 0:42 Aggiornato: 24/1/2015 0:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/3/2011 Da: Inviati: 286 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Peonia, é probable che tutti i tuoi articoli pubblicati, per cuanto buoni, soffrano di un certo effetto alone. Un pó perché a volte ti sei lasciata trascinare da miracolistici santoni (occhio che non é una critica. Io stesso, sorpreso, chiesi qui info sul ciarlatano Eshe) e un pó perché per il fatto stesso che condividi molti di questi articoli ti rendono automaticamente "la scoppiata che mette siempre articoli complottistici". E azzardo anche una dimostrazione. Quante volte vengono rimbalzati gli articoli che condividi?
Lavorare deve essere veramente uno schifo, se per convincerti a farlo ti devono pagare.
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 24/1/2015 4:11 Aggiornato: 24/1/2015 4:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers LOL seduta stante, human touch. just you and me tonight. Peonia. ricchi premi e cotillon al calar della goccia.
ohmygod
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 24/1/2015 6:47 Aggiornato: 24/1/2015 6:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @Parsifalok ho capito, quindi possono divergere (le ombre) anche senza luce artificiale.Sì, esattamente come spiega @Massimo, anche nella foto da te postata, dove le ombre sembrano divergere Rispetto ai due soggetti, in realtà convergono Rispetto al punto di fuga prospettico. In altre parole, quelle ombre nella scena reale sono parallele, e il fatto che tu le veda convergere verso il punto di fuga prospettico è dovuto alla deformazione del grandangolo, che allarga gli oggetti vicini e rimpicciolisce quelli lontani. Se il fotografo si allontanasse e usasse un teleobbiettivo, allora le stesse ombrre della stessa scena risulterebbero parallele. Il problema è se le ombre divergono verso l'orizzonte (punto di fuga), allora sì, significa che sono proiettate da una fonte luminosa artificiale alle spalle del fotografo. Ve detto che non molti fotografi conoscono le regole della proiezione prospettica, per cui non mi resta che mandare a @Massimo un bel "like"! 
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/1/2015 9:22 Aggiornato: 24/1/2015 9:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers cit. EFFEVIEMME
gli altri 990 / 960 "potrebbero" aver "bisogno" solo dei tuoi click...
ne sono perfettamente consapevole, il piu delle volte domando perchè mi chiedano l'amicizia (e credo di saperlo già..) e il più delle volte mi rispondono che hanno letto un post o un mio commento che è piaciuto sul diario di amici comuni. Allora, sia a chi mi dice così, sia a chi non me lo dice, il più delle volte concedo l'amicizia ma solo perchè in cuor mio spero sentano una voce "fuori dal coro".... tutto qui, non di certo perchè avere tanti amici fa figo... Nel contempo anche io, prendo delle cose belle o interessanti ogni tanto da loro...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 24/1/2015 9:34 Aggiornato: 24/1/2015 9:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: NON MI PERMETTO CERTO DI DIRE DI NON PARLARE...MA DI PARLARE CON COGNIZIONE DI CAUSA! questa certamente è una buona norma ma non è fulcro del discorso. di fronte a una persona che dice "le cose che dicono i complottisti sono tutte cazzate" tu gli chiedi ma hai mai sentito un loro argomento? risposta :no allora forse per chiudere un dialogo altrimenti impossibile perche dall'altra parte c'è la "fede" e non la ragione è meglio piantarla li. se però quello ti dice qualcosa del tipo "perche è impossibile che se lo sono fatti da soli perche sarebbe un complotto troppo grande" tu DEVI rispondere e NON HAI IL DIRITTO di dire che l'altro deve tacere. altrimenti che ci siamo a fare qui? la tua presunta superiorità di informazione e di meditazione DEVE uscire fuori. LA DEVI DIMOSTRARE, altrimenti sono tutti buoni a dire taci e vatti a informare. se non esce fuori alla prima semplice obiezione allora è un cazzo e tutt'uno che ci vediamo migliaia di particolari e ci ragioniamo . mutatis mutande nel caso di facebook chi è cosi "esperto" spiegasse i suoi motivi. una cosa si può osservare da fuori e certe volte da dentro. in alcuni casi addirittura per capire certe cose solo da fuori puoi farlo. in altre solo da dentro. ti faccio un esempio estremo solo per capirci (per cortesia che nessuno rompa il cazzo prendendo questa cosa come uno spunto per un attacco) il mondo della droga. l'altro ti dice non puoi capire se non lo provi, che in un certo senso sarà sicuramente vero. quello che sta fuori invece capisce cose ben diverse del povero drogato "a rota". perche ci si dovrebbe ficcare dentro se l'altro non sa spiegare perche è cosi bello starci dentro? perche quello che vede da fuori è merda spero di essermi spiegato una volta per tutte su questo punto in una battuta e in ultimo posso dire che "chi non sa dovrebbe tacere" è parente di "vai ed informati" dell'odiato attivissimo riflettici un attimo
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/1/2015 10:30 Aggiornato: 24/1/2015 10:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Peonia, é probable che tutti i tuoi articoli pubblicati, per cuanto buoni, soffrano di un certo effetto alone. Un pó perché a volte ti sei lasciata trascinare da miracolistici santoni (occhio che non é una critica. Io stesso, sorpreso, chiesi qui info sul ciarlatano Eshe) e un pó perché per il fatto stesso che condividi molti di questi articoli ti rendono automaticamente "la scoppiata che mette siempre articoli complottistici". E azzardo anche una dimostrazione. Quante volte vengono rimbalzati gli articoli che condividi?
Allora...... io condivido tutti gli articoli di Luogocomune, di Disinformazione, Comedonchisciotte, Megachip, Stampalibera, Effedieffe (quando qualcuno lo mette tutto..), ecc.ecc. e tutti quelli di vari altri (anche vostri qui) che ricevo e trovo interessanti, ..insomma faccio una sorta di "rassegna stampa alternativa". Qualcuno, pochi in realtà, mi dà un feedback, so però che spesso leggono ma non si espongono nel commentare, spesso però Facebook, è stato comprovato, mi mette i post scomodi indietro nel tempo....cosicchè non li vedono, e così via... Io non posso fare altro che continuare a fare informazione nella speranza che anche fosse solo uno fra mille magari comincia a vedere le cose in modo diverso....
Io non ho più una mia famiglia.... le amicizie le ho selezionate più volte e sono poche quelle che frequento, sempre meno volentieri...nel senso che sto bene da sola con me stessa a casa mia.. Il web per me è come essere sempre in Piazza con qualcuno o al Bar...leggo, scrivo, chatto, gioco on line, vedo video, ascolto musica, insomma non mi annoio mai! Se commetto un peccato a stare anche su FB, mi autoassolvo!!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/1/2015 10:35 Aggiornato: 24/1/2015 10:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Ho capito quel che dici tu Fefo, ma io non riesco a vederla diversamente nel caso di FB... comunque..PACE, chi sente e avverte la "pericolosità" o il "disvalore" di FB se ne tenga lontano. Io non lo critico.. . è che mi sembrava un po' snob il contrario....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
incredulo |
Inviato: 24/1/2015 10:37 Aggiornato: 24/1/2015 10:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/8/2006 Da: Asia Inviati: 4061 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers @peonia Citazione: Se commetto un peccato a stare anche su FB, mi autoassolvo!! Nessun peccato peonia...... Citazione: Allora...... io condivido tutti gli articoli di Luogocomune, di Disinformazione, Comedonchisciotte, Megachip, Stampalibera, Effedieffe (quando qualcuno lo mette tutto..), ecc.ecc. e tutti quelli di vari altri (anche vostri qui) che ricevo e trovo interessanti, ..insomma faccio una sorta di "rassegna stampa alternativa". Qualcuno, pochi in realtà, mi dà un feedback, so però che spesso leggono ma non si espongono nel commentare, spesso però Facebook, è stato comprovato, mi mette i post scomodi indietro nel tempo....cosicchè non li vedono, e così via... Io non posso fare altro che continuare a fare informazione nella speranza che anche fosse solo uno fra mille magari comincia a vedere le cose in modo diverso.... Dacci dentro. 
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/1/2015 10:37 Aggiornato: 24/1/2015 10:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers come per il 90% delle volte, ohmygod, mi spiace ma non ti ho capito... mi devo offendere? o era un modo per essermi solidale?! 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
invisibile |
Inviato: 24/1/2015 10:51 Aggiornato: 24/1/2015 10:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers fefochipCitazione: si questa è una cosa indubbiamente seria tuttavia se mi permetti di adolescenti che si fanno problemi idioti se n'è riempita la storia da molto prima di fB .
ai miei tempi se non avevi la cinta del charro , il moncler , le timberland e lo zainetto dell'invicta eri un povero scemo.
ti devo dire la verità io ho ceduto allo zainetto invicta il resto l'ho mandato a cagare.
però sul serio adolescenti che per appartenere a un gruppo fanno o desiderano cose idiote non è una novità.
Il punto non è quello, è ovvio che è così. Il punto è che stanno rendendo più facile la disumanizzazione. Basta premere un bottone. Il fatto che ottenere lo zainetto e le scarpe "giuste" fosse difficile, dava un aiuto a mantenere l'umanità, perché dopo un po' dicevi "ma andate a cagare". Ora invece è facilissimo, per te e per gli altri, avere "amici", essere "popolari", o l''opposto, diventare uno sfigato. Così come stanno facendo diventare facilissimo far diventare un articolo scomodo una bufala, semplicemente premendo un bottone. Vieni qui, su LC a dire che la velocità a caduta libera delle torri è una cosa normale, invece di premere il bottoncino... 
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/1/2015 11:18 Aggiornato: 24/1/2015 11:22 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: fvm: "Per le ombre sul terreno ho capito. Ma l'ombra sul collo dai lati opposti come è corretto considerarla? "anche" a me sembrano "fuori posto". mi puoi spiegare se e perchè interpreto male?" In effetti l'ombra sul collo è curiosa. Per ottenere quel risultato bisogna che il sole sia PRECISAMENTE alle spalle del fotografo, e che il fotografo sia MOLTO vicino ai soggetti. In altre parole, luce esattamente in asse e forte grandangolo. Se avete una immagine a più alta definizione cerco di capire meglio. *** Citazione: PARSIFAL: Ciao Massimo, ma ci possono essere dei casi in cui le ombre divergono senza una fonte artificiale? qui fanno intendere di si: Allora, mi spiego meglio. Nel post precedente sono stato frettoloso. Intanto stabiliamo un fatto: una cosa è COME SONO le ombre sul terreno nella realtà, e una cosa è COME LE VEDIAMO noi attraverso l'obiettivo. In altre parole, TUTTE le ombre prodotte dalla luce solare SONO PARALLELE sul terreno. POI, a seconda se le inquadri in verticale o in orizzontale (in perpendicolare o in parallelo, rispetto all'obiettivo), risulteranno divergenti oppure parallele, a causa della prospettiva. Lo dice anche il sito linkato: "Ma questo è solo un fattore di prospettiva visiva. L'apparente non parallelismo delle ombre, è dovuto alla distorsione che si verifica quando una scena tridimensionale (la realtà fotografata), viene osservata su una fotografia che la riproduce in maniera bidimensionale."In altre parole, hanno ragione a dire che si tratta di un effetto prospettico, ma questo vale solo per quando le ombre sono IN VERTICALE rispetto all'obiettivo. Quando invece sono ORIZZONTALI (cioè viaggiano da destra a sinistra, o viceversa) DEVONO essere parallele ANCHE nella fotografia.  Su quel sito sono molto bravi a fare confusione fra ombre verticali rispetto all'obiettivo e ombre orizzontali rispetto all'obiettivo. (Mi avete appena dato lo spunto per fare il prossimo capitolo del film).
|
|
|
fefochip |
Inviato: 24/1/2015 11:26 Aggiornato: 24/1/2015 11:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: comunque..PACE, chi sente e avverte la "pericolosità" o il "disvalore" di FB se ne tenga lontano c'è una pericolosità che forse nel tuo caso è abbondantemente ripagata da quello che fb ti offre o forse semplicente non la percepisci. nel primo continua cosi nel secondo sicuramente quello che abbiamo detto qui ti avrà fatto riflettere o ti farà riflettere. una cosa comunque te la riconosco, per quanto posti alle volte una serie di fesserie atomiche, arrivi spesso prima o certe volte sei proprio tu che segnali cose importanti/interessanti. spesso utenti ti aiutano a dipanare dubbi e/o a sbufalare notizie ma ritengo che sei preziosa comunque per noi (quindi anche per me) e per il sito pace a te peonia
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 24/1/2015 11:48 Aggiornato: 24/1/2015 11:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Bello chiaro il disegno esplicativo. Purtroppo non sono così "tecnologico" da saper estrarre fotogrammi da un filmato: qui tocca a negue72 o a phobos, che l'hanno rilevato.
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/1/2015 11:50 Aggiornato: 24/1/2015 11:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Grazie Federico, mi sono commossa....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/1/2015 11:55 Aggiornato: 24/1/2015 11:56 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Vedo adesso che Aironeblu aveva già dato una spiegazione simile alla mia.
***
FVM: Non c'è bisogno di estrarre nulla. Nel frattempo ho visto il video in questione. Mi sembra tutto OK, non c'è trucco e non c'è inganno nemmeno per le ombre sul collo.
|
|
|
Parsifal79 |
Inviato: 24/1/2015 12:04 Aggiornato: 24/1/2015 12:17 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/1/2015 Da: Ἀρκαδία Inviati: 1000 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Citazione: Mi avete appena dato lo spunto per fare il prossimo capitolo del film). Ne sono felice. Grazie a te e ad Aironeblu per aver risposto alla mia domanda.
|
|
|
Anguana |
Inviato: 24/1/2015 16:14 Aggiornato: 24/1/2015 16:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2013 Da: Inviati: 60 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Per le ombre sul collo basta che i visi siano leggermente convergenti rispetto alla direzione della fonte luminosa:  A proposito: uno dei due è stato decapitato oggi.
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 24/1/2015 21:45 Aggiornato: 24/1/2015 21:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers sono impossibilitato, fattore non sorprendente, a fornire una risposta a Fefochip. lui non è riuscito a trovare il commento che, secondo me, ha innescato la risposta di Peonia. si dovrebbe tracciare la ragione che ha messo in moto l'operato di Peonia.
Peonia: come per il 90% delle volte, ohmygod, mi spiace ma non ti ho capito...
se ne potrebbero trarre almeno due alternative: è un tuo limite, è un tuo limitarti. il limite è confortante, ci conforta, dato che lo si condivide con il limite altrui; il limitarsi ci dona l'alibi che il limite ha "sapientemente" eretto. in virtù di ciò il limitarsi è un sodale, solidale alleato del limite. il limite incappa in un surreale paradosso, cioè, pur asserendo di non aver capito si concede delle astrazioni tratte dal non aver capito. astrazioni: mi devo offendere? o era un modo per essermi solidale?!.
pregiudiziale preventiva;
Amelie :::si dia inizio alla seduta stante::: 'Human touch' § 'good Thing' Peonia.
l'abbassata si apre su Sertes: Guarda che peonia intendeva che chi non è mai stato su Facebook dovrebbe evitare di esprimere giudizi riguardo Facebook. caso strano, l'avevo letto anche io e credo in ciò che dico. prendendo spunto dal letto ho incontrato il dire di Fefochip: uarda che sta cosa è un po una fesseria. dato il caso strano mi è sembrato corretto chiedere: fesseria, hai letto il commento da cui è scaturito il "risentimento" di Peonia? come lo si potrebbe definire? Fefochip: dire che chi è stato su facebook non può parlare non solo è una fesseria ma è anche maleducazione se proprio lo vuoi sapere perche cerchi di tappare la bocca di qualcuno che ha tutto il diritto di esprimere quello che crede. questo modo sciocco di argomentare fa parte del tuo curriculum. contrapponi una astrazione al principio del dire: Guarda che peonia intendeva che chi NON è mai stato su Facebook dovrebbe evitare di esprimere giudizi riguardo Facebook. dato il caso strano è sembrata giusta la richiesta: fesseria, hai letto il commento da cui, secondo me, è scaturito il "risentimento" di Peonia? come lo si potrebbe definire? Fefochip: non c'è nessun commento che peonia cita scrivendo quella frase quindi io la interpreto tout court e la commento per quello che è .
OHIBO'
in tal caso, dato che non vi è nessun commento, da dove è scaturito l'iniziale intendere di Peonia: io ci sto dal 2008 su FB, non mi ritengo nè sono ritenuta una stupida imbecille, ho molte amicizie interessanti con le quali scambiamo notizie varie, anche molto prima che se ne parli qui... Molte persone mi chiedono l'amicizia anche perchè trovano i miei post interessanti..
si dovrebbe chiedere a Peonia quale è stato il "processo" che l'ha instradata a comporre il suo commento. uno è "irrazionale", "metaforicamente irrazionale": si apre LC e si posta il pensiero senza aver letto alcunchè al riguardo, uno è "razionale", "metaforicamente razionale" in tal caso si posta il pensiero scaturito da uno o più commenti in merito. Peonia potrebbe chiarire da quale tipo di "associazione" deriva il commento in blu?
commenti: per associazione di termini ve ne sono almeno due che si intersecano con il dire di Peonia; per associazione di forma ve ne è almeno uno che si interseca con il dire di Fefochip: non c'è nessun commento che peonia cita scrivendo quella frase quindi io la interpreto tout court e la commento per quello che è . il tout court è visibile allorchè nel prosieguio, l'impazzata, galoppante vanità di Peonia implode in un: rngraziando Iddio ho un buon fiuto e un altrettanto buon intuito... Fefochip pare considerare un tout court anche il commento in blu.
è proprio così? a te Peonia
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 24/1/2015 23:04 Aggiornato: 24/1/2015 23:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers DEVO un Grazie a Massimo e grazie ad Anguana
per i rispettivi schemini molto chiarificatori.
fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/1/2015 23:56 Aggiornato: 24/1/2015 23:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers ohmygod, t ringrazio di aver tentato di spiegarmi, dilugandoti come inconsueto.... ora io dovrei rileggermi tutti ic omment per dire come e perchè ho commentato in quel modo...vanità a parte.... ma l'avvio è stato scaturito dai commento di
Dr. House: Comunque, di Facebook penso già oggi tutto il male possibile e questa è l'unica consolazione.
Alexfaro: Sarà x questo che io NON mi sono MAI iscritto nè su Facebook nè su Twitter e nemmeno su altri social forum,non so ma a"pelle"mi hanno sempre dato l'impressione di essere,come dire un coacervo di stupidi imbecilli.....
la frase vanitosa era in risposta a Fefochip che mi diceva:
mi spiace, peonia ma anche questo è un discorso riduttivo. finche usi FB al posto di una telefonata è tutto ok. quando comincia a essere una cosa diversa ,ben piu complessa allora non è per niente ok perche quello che leggi necessariamente ti influenzerà se sarà scritto da un "eretico" , da uno bannato insomma o da uno che riceve tanti consensi o peggio ancora lo dicono tutti. se pensi di essere immune a tutto ciò accomodati ma è un gioco molto pericoloso di cui dovresti avere un po piu coscienza per schivare le trappole.
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 25/1/2015 9:05 Aggiornato: 25/1/2015 9:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Pero' pero'... e' vero il discorso sulla fuga prospettica delle ombre rispetto all'obbiettivo, ma le ombre sui due ostaggi non quadrano con la sola luce solare, come si nota meglio dall'inquadratura laterale, dove i due ostaggi (che stanno guardando nell'obbiettivo della camera 1) presentano ombre differenti sul loro volto, evidenti nella zona del collo ma soprattutto in quella delle orecchie (nell'ostaggio a destra e' nettammente soleggiata, e in quello a sinistra si trova in ombra alrettanto netta) e nella luminosita' riflessa dai due volti (nell'ostaggio a sinistra il volto e' sovraesposto nella parte a sinistra del naso, mentre in quello a destra, nella parte a destra). E' anche vero che con 2 fonti luminose le ombre proiettate sul terreno dovrebbero essere doppie... a meno di sovrapporre l'ostaggio di destra (che e' quello anomalo rispetto a tutta la ascena, per esposizione della luce e per le ombre) con un videomontaggio successivo. 
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 25/1/2015 22:18 Aggiornato: 25/1/2015 22:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers dalla cartella 'fatto cos' ì ' Margie: taglia corto. LOL prima ero impossibilitato, ora sono ... il verbale aggettivo è sfuggito. ha importanza? Peonia: ohmygod, t ringrazio di aver tentato di spiegarmi, dilugandoti come inconsueto.... ma l'avvio è stato scaturito dai commento di Alexfaro: Sarà x questo che io NON mi sono MAI iscritto nè su Facebook nè su Twitter e nemmeno su altri social forum,non so ma a"pelle"mi hanno sempre dato l'impressione di essere,come dire un coacervo di stupidi imbecilli..... Alexfaro, ho "firmato" il suo commento. in esso ex nuce in luce, l'esplosivo, implosivo, liberatorio grado dileggiante dell'utile maniscalco. Inviato: 22/1/2015 16:04 Aggiornato: 22/1/2015 16:04 ______________________________________________________________________ Sarà x questo che io NON mi sono MAI iscritto nè su Facebook nè su Twitter e nemmeno su altri social forum,non so ma a"pelle"mi hanno sempre dato l'impressione di essere,come dire un coacervo di stupidi imbecilli(ovviamente non certo tutti,ma tantissimi!)i quali stanno sempre a pontificare sul nulla assoluto o quasi. un saluto Alexfaro già, in illo tempore, ma pensa te, postai: scrittura: LC lettura: Portico, CDC, utenti LC ______________________________________________________________________ di Facebook non penso niente è lei che pensa a me, naturalmente questo non è indice di un moto agente è stato l'attimo che mi ha consigliato il modo, appunto, di "firmarlo"e io continuo a credere in ciò che penso. Margie: autore taglia corto mica vorresti spiegare perchè hai rinunciato a Facebook, nessuno te lo ha chiesto. ho iniziato a muovere i primi passi dietro i primi passi di Margie; estasiati, trafiggenti vocalizzi li accompagnavano. le note alquanto espressive descrivevano lo stato di grazia di Margie nello scoprire di essere diventato grande. passi. Fefochip: definire cosa? che? non c'è nessun commento che peonia cita scrivendo quella frase. Pigrizia: se non si è all'altezza di capire l'altro quale bassezza si usa per comprendere sè stesso. cambia forse qualcosa? la frase vanitosa era in risposta a Fefochip che mi diceva: mi spiace, peonia ma anche questo è un discorso riduttivo. finche usi FB al posto di una telefonata è tutto ok. quando comincia a essere una cosa diversa ,ben piu complessa allora non è per niente ok perche quello che leggi necessariamente ti influenzerà se sarà scritto da un "eretico" , da uno bannato insomma o da uno che riceve tanti consensi o peggio ancora lo dicono tutti.se pensi di essere immune a tutto ciò accomodati ma è un gioco molto pericoloso di cui dovresti avere un po piu coscienza per schivare le trappole.HIC la frase vanitosa era: rngraziando Iddio ho un buon fiuto e un altrettanto buon intuito...e da questa frase si sarebbe dovuto intuire che in essa fosse riposta la risposta data a Fefochip. enigmatica, criptata per davvero. a essere sincero, nel leggerla, mi è scappata un onda furibonda, istintiva, collettiva: il keshiolone Keshe. l'altro commento, Dr house: Comunque, di Facebook penso già oggi tutto il male. non presentava il fianco a nessuna "critica" a meno di non interagire sulla specificità del male. LC, la domenica del villaggio. Ehi
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 25/1/2015 22:38 Aggiornato: 25/1/2015 22:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Sertes..spiega l'interpretazione di Peonia...? Sto zitto perchè ci ho già lasciato la pelle per Sertes..ma è come se avessi detto di tutto...
Madame Peonia la invito a chieder scusa per l'inaudita cazzata da Lei pronunciata.....quella che firma un contratto senza neppure leggerlo...? e esige di esser "bonati" a facebook per esprimersi con coerenza...? Sertes e Peonia a lezione di coerenza..uno perchè parla di aria fritta insegnando cos'è la CONSISTENZA..l'altra che si occupa degli altri col camice negro..
...e farvi i famosi ..... Vostri?
Slobbando...
...vedi Peonia intendeva dire che....
roba da matti..c'è quello che spiega pure...
Fra un po' mi sbrodolo apposta...magari qualcuno mi imbocca ... OHMYGOD ..questa è la strada e tu sei limpidissimo ..questione di selezione in base al pelo...
RI-Slob...
|
|
|
sorrisopigro |
Inviato: 25/1/2015 23:46 Aggiornato: 25/1/2015 23:46 |
So tutto   Iscritto: 18/1/2015 Da: Inviati: 16 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers OOooohh mamma, c'è da tremare!! I debunkers potrebbero controllare l'informazione su Facebook; mi sa che non ce la facciamo da soli noi "oppositori", dobbiamo proprio chiedere l'aiuto dei siti porno per uno scontro alla pari... 
|
|
|
peonia |
Inviato: 26/1/2015 0:07 Aggiornato: 26/1/2015 9:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Slobbysta non so cosa ti sia preso ma le cazzate le stai dicendo tu ora.... e manco poche!!! aripiate.... edit: non ho firmato nulla, ho semplicemente accettato queste norme: https://www.facebook.com/legal/termse quindi?
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
bodj |
Inviato: 26/1/2015 22:02 Aggiornato: 26/1/2015 22:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/3/2008 Da: Germany Inviati: 79 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Ti segnalo Massimo che su fb fanno già oltre quello che hai descritto. Il profilo del mio vecchio blog (come ce ne sono un 1/3 sul social) con 1200 contatti selezionati, archivio tematico di like, etc. etc. è stato chiuso da un giorno all'altro convertendolo obbligatoriamente in pagina. Assolutamente inutile per seguire gruppi, altri blog, etc. Ora, proprio in quelle ore stavo postando alcune cose strane accadute in quel di Parigi a poche ore dai fatti Charlie... Alcune settimane prima mi chiese l'amicizia un medico della Bundeswehr appena dopo avevo fatto un commento sull'inaccessibilità dei dati dei 17 milioni di deportati nei campi di concentramento nazisti appunto collocati negli edifici dell'esercito tedesco in Bad Arolsen (vicino dove abitai). Dati che sono "gestiti" (occultati, di fatto) dai 15 Paesi vincitori della IIGM e dalla CRI.
|
|
|
Pensoso |
Inviato: 31/1/2015 18:07 Aggiornato: 31/1/2015 18:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/8/2009 Da: Inviati: 436 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Re: Facebook apre la strada ai debunkers OOooohh mamma, c'è da tremare!! I debunkers potrebbero controllare l'informazione su Facebook; mi sa che non ce la facciamo da soli noi "oppositori", dobbiamo proprio chiedere l'aiuto dei siti porno per uno scontro alla pari...
-
no, penso che con l'aiuto dei siti porno abbiamo stravinto!!!
(uso non improprio di firma)
|
|
|
irubble |
Inviato: 8/3/2015 13:46 Aggiornato: 8/3/2015 13:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/3/2015 Da: None Inviati: 60 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Ho letto recentemente del nuovo sistema Knowledge-Based Trust (KBT). Un algoritmo discriminerà il vero dal falso, il buono dal cattivo, la realtà dall'immaginazione. Mi spaventa!
Anno Ford 632: "Comunità, Identità, Stabilità".
|
|
|
pongu |
Inviato: 15/4/2015 16:57 Aggiornato: 15/4/2015 16:57 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/5/2006 Da: Inviati: 226 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers andate al minuto 25,05 e vedrete quanto so' fighi debunkers
|
|
|
toussaint |
Inviato: 15/4/2015 17:24 Aggiornato: 15/4/2015 17:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers Orgogliosamente strafiero di non essermi mai cacato di pezza Facebbok, Twitter e altri social del cazzo. Vado solo dove si può discutere liberamente (e dico discutere non lanciare o rilanciare flash senza senso o postare foto del viaggio a Parigi o a Praga) di cose che mi interessano.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 15/4/2015 17:48 Aggiornato: 15/4/2015 18:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Facebook apre la strada ai debunkers E sfatiamo una banalità senza senso, è infinitamente più interessante la tv che non Feisbuk o Tuitte. Certo, non devi essere disoccupato perché ti costa (le tv generaliste fanno in effetti cacare). Ma ieri, per esempio, ho visto una fantastica puntata del Ron Wood Show con ospite (il finto) Paul McCartney. Spettacolare vedere il povero sosia-clone rispondere a monosillabi alle argute considerazioni musicofile di Wood, un chiaro ritratto di un analfabeta musicale che ha fatto un corso di chitarra a fascicoli... Se mai avevo dubbi sul fatto che il vero Paul fosse uscito di scena da tempo, quello show me l'ha tolto. E devo ringraziare la tv, vedete un pò voi se con Feisbuk potrete mai ottenere tale risultato... Sia per la tv sia per la rete, devi usare quello che hai nella scatola cranica, altrimenti è meglio giocare alla PS4...
edit: ad esempio, anche guardando le serie tv che vanno in onda capisci una marea di cose molto interessanti. il che vuol dire che se non le guardi, penserai di vivere in un mondo ben diverso da quello reale, conosco tanti che si vantano di non avere neanche l'apparecchio tv (che, per inciso può essere usato a prescindere dalle trasmissioni televisive) che galleggiano in un mondo onirico tutto loro, molto new age... quelli sono i più facili da fregare, in genere finiscono in cose tipo arancioni, Soka Gakkai et similia...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|