Autore |
Albero |
Calvero |
Inviato: 11/10/2014 19:47 Aggiornato: 11/10/2014 19:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile ______________ _________
Di sfuggita ho sentito non ricordo di quanti milioni e milioni di euro stanziati già dalla precedente tragedia, che sono ancora lì fermi per "problemi burocratici" ...
... così per curiosità, a parte le stronzate degli sciacalli chiamati giornalisti, qualcuno sa quale potrebbe essere il motivo reale?
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Pyter |
Inviato: 11/10/2014 19:55 Aggiornato: 11/10/2014 19:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Secondo me perché sono troppo tirchi. E' probabile che Dio li stia disperatamente colpendo per sensibilizzarli sul problema, ma con scarsi risultati.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 11/10/2014 20:00 Aggiornato: 11/10/2014 20:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Erano invidiosi della doccia scozzese
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
JProctor_911 |
Inviato: 11/10/2014 20:06 Aggiornato: 11/10/2014 20:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2014 Da: Inviati: 42 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile E dire che le scie chimiche pensavo fossero solo delle frecce tricolore che s'erano scordate il rosso e il verde. 
La libertà non è avere il poter di fare ciò che si ritiene giusto. Ma sapere cosa è giusto fare. 
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 11/10/2014 20:39 Aggiornato: 11/10/2014 20:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: così per curiosità, a parte le stronzate degli sciacalli chiamati giornalisti, qualcuno sa quale potrebbe essere il motivo reale? Con beneficio di dubbio, c'è una ragione sempre riconducibie al pareggio di bilancio. Nel senso che spesso accade che anche se hai una somma da spendere, non la puoi spendere. E' una possibile ragione tuttavia da approfondire. Ho sentito anche che i lavori sono stati fermati da un ricorso al tar. La vicenda potrebbe essere legata alla vincita dell'appalto che qualcuno potrebbe aver ritenuto non corretta. A parte questo, la cosa che più mi colpisce è che la natura del fenomeno potrebbe essere artificiale. Ho già visto sul sito Tanker enemy che ci sono alcune fotosatellitari che dimostrebbero la presenza di un qualcosa (probabilmente una nave) che ha notevolmente gonfiato il fenomeno in essere attraverso l'immissione di vapore acqueo. Forse l'aggeggio lo conoscete meglio di me. Di fatto non posso dire se possa essere stato quello non ne ho la conoscenza. Certo è che ultimamente di questi fenomeni atmosferisci esageratamente violenti ce ne sono troppi. Non solo in Italia. tanker enemy
|
|
|
Marzo |
Inviato: 11/10/2014 21:06 Aggiornato: 11/10/2014 21:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/4/2008 Da: Inviati: 242 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile
In un mondo in cui le guerre sono chiamate missioni di pace, i mercenari sono diventati contractors, i partigiani diventano terroristi, gli onnivori mangiatori di carogne, io sono fiera di essere una"complottista".
Fiammifero
|
|
|
peonia |
Inviato: 11/10/2014 21:59 Aggiornato: 11/10/2014 22:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile OGGI HO LETTO IL PIU RIVOLTANTE, STOMACHEVOLE, SCHIFOSO E CATTIVO TWEET DELLO STESSO RIVOLTANTE, STOMACHEVOLE, SCHIFOSO,INFAME E COLLUSO: VITTORIO ZUCCONI! "Genova - Ha fatto infuriare molti genovesi e non solo il tweet del giornalista Vittorio Zucconi, che, impegnato in una serie di commenti “ironici” sul meeting del M5S al Circo Massimo, ha pensato di postare un messaggio in cui ha scritto: «Per l’alluvione di Firenze, migliaia di giovani andarono ad aiutare. Per l’alluvione di Genova, migliaia di giovani vanno al Circo Massimo». inoltre video di privati: http://www.facebook.com/video.php?v=1558608474369580&set=vb.100006613264677&type=2&theaterhttp://www.facebook.com/video.php?v=1558606147703146&set=vb.100006613264677&type=2&theaterquesta si scusa che strilla ma è terrorizzata... http://www.facebook.com/video.php?v=896545500358260&set=vb.100000084569268&type=2&theatere ce ne sono altri....io mi chiedo come sia possibile che accadano queste cose, non l'alluvione - che credo sia come dice Marcianò - ma che nel 2014 un città sia messa in giniocchio e muoiano delle persone! Oggi Barbara Lezzi, nel mezzo del suo discorso al Circo Massimo, ha detto: "l'Italia è un paese che quando piove si muore!" cazzo (lo dico io!) edit: non capisco i commenti ironico-cinici.... 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
cocis |
Inviato: 11/10/2014 23:18 Aggiornato: 11/10/2014 23:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile temporale naturale? 
|
|
|
Aigor |
Inviato: 11/10/2014 23:22 Aggiornato: 11/10/2014 23:25 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/7/2011 Da: GE Inviati: 211 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Sono un genovese e oggi ho spalato fango tutto il giorno. L'ho fatto volentieri ma, come potrete immaginare, non è la mia massima aspettativa su come passare il sabato e la domenica (già, domani replicherò). Avrei preferito fare dell'altro, avrei preferito non ci fossero stati motivi per fare quello che ho fatto.
Riguardo ai soldi fermi, i motivi sono quelli che avete sentito: ricorsi su ricorsi che in Italia vogliono dire anni. C'è stata una gara d'appalto vinta da una ditta. Un'altra (o più, non ricordo) ha fatto ricorso, vi è stato un difetto di giurisdizione, è stata annullata una sentenza e così via sino ad oggi. Ma queste sono stronzate da giornalisti e da politici, il solito fumo per far sì che non sia colpa di nessuno.
Detto questo, provo a dire la mia sul resto.
Perché è successo tutto questo? L'argomento non è semplice, non è un motivo e via. Come spesso accade i motivi sono vari, e provo ad elencarne qualcuno.
1) Non è stato dato l'avviso di allerta. Vero, ma è anche vero che se io abitassi nella zona del centro che si è alluvionata (e chi abita a Genova *sa* che è una zona a rischio), vedendo la quantità di acqua che stava venendo giù giovedì sera, avrei preso l'auto e l'avrei spostata in zona sicura e, se avessi avuto un negozio, mi sarei precipitato a salvare il salvabile, perché era *inevitabile* che sarebbe successo qualcosa. La furbizia è merce rara... Tanto per fare un esempio, la persona che è morta era uscita da un locale dicendo "vado a vedere a che punto è il Bisagno", ma in quel momento anche un cieco avrebbe dovuto sapere che il Bisagno era a pochi centimetri dal fare il salto: se sei imbecille a volte paghi, con buona pace all'anima tua.
2) La città è stata costruita e continua ad essere costruita su centinaia di rii e i torrenti: i più piccoli coperti e soffocati, i maggiori (Bisagno, Ferreggiano, Polcevera, Sturla e così via) lasciati a loro stessi nel periodo primaverile/estivo con il risultato che i loro alvei diventano giungle di arbusti alti anche un paio di metri. Non più tardi di venerdì scorso (il 3), avendo appena intravisto una ruspa (avevo visto la macchia arancione del tetto spuntare dagli arbusti, perché più di una macchia non si vedeva vista la densità della selva), avevo commentato che era assurdo ripulire l'alveo in ottobre quando le alluvioni arrivano, appunto, in ottobre. Appunto. C'è però da dire che, in ogni caso, se l'alveo del Bisagno più di tot metri cubi di acqua al secondo non può comunque smaltire, è inevitabile che ci sarà un'esondazione. E questo ci porta al punto 3).
3) Cazzo quanto piove… ecco questa, secondo me, è la domanda giusta: ma perché da qualche anno a questa parte piove così tanto in così poco tempo? Infatti, ciò che marca la differenza fra una giornata di pioggia intensa e un disastro come quello che è accaduto, è la quantità di acqua che casca in una unità temporale (ora o minuto sceglietela voi).
Nel 2011 la ragione del disastro è stata la stessa: troppa acqua in troppo poco tempo: non esiste un alveo abbastanza grande da smaltire una quantità simile di acqua in così poco tempo… non in ambito cittadino, se piove in mare aperto non ci sono problemi.
Negli ultimi 6 anni a Genova ci sono state due alluvioni catastrofiche e una serie di altri disastri magari meno pubblicizzati, ma altrettanto emblematici quanto a danni nei vari quartieri e/o delegazioni. E il motivo è sempre lo stesso: troppa acqua in troppo poco tempo. Il che mi fa ma automaticamente pensare a quello che stanno combinando su, nel cielo…
E che forse quello di cui ci parlano i Marcianò non è "il motivo", ma solo una tessera di un mosaico molto più grande…
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 12/10/2014 2:58 Aggiornato: 12/10/2014 9:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Riguardo ai soldi fermi, i motivi sono quelli che avete sentito: ricorsi su ricorsi che in Italia vogliono dire anni. C'è stata una gara d'appalto vinta da una ditta. Un'altra (o più, non ricordo) ha fatto ricorso, vi è stato un difetto di giurisdizione, è stata annullata una sentenza e così via sino ad oggi. Ma queste sono stronzate da giornalisti e da politici, il solito fumo per far sì che non sia colpa di nessuno.
Detto questo, provo a dire la mia sul resto.
Perché è successo tutto questo? L'argomento non è semplice, non è un motivo e via. Come spesso accade i motivi sono vari, e provo ad elencarne qualcuno.
1) Non è stato dato l'avviso di allerta. Vero, ma è anche vero che se io abitassi nella zona del centro che si è alluvionata (e chi abita a Genova *sa* che è una zona a rischio), vedendo la quantità di acqua che stava venendo giù giovedì sera, avrei preso l'auto e l'avrei spostata in zona sicura e, se avessi avuto un negozio, mi sarei precipitato a salvare il salvabile, perché era *inevitabile* che sarebbe successo qualcosa. La furbizia è merce rara... Tanto per fare un esempio, la persona che è morta era uscita da un locale dicendo "vado a vedere a che punto è il Bisagno", ma in quel momento anche un cieco avrebbe dovuto sapere che il Bisagno era a pochi centimetri dal fare il salto: se sei imbecille a volte paghi, con buona pace all'anima tua.
2) La città è stata costruita e continua ad essere costruita su centinaia di rii e i torrenti: i più piccoli coperti e soffocati, i maggiori (Bisagno, Ferreggiano, Polcevera, Sturla e così via) lasciati a loro stessi nel periodo primaverile/estivo con il risultato che i loro alvei diventano giungle di arbusti alti anche un paio di metri. Non più tardi di venerdì scorso (il 3), avendo appena intravisto una ruspa (avevo visto la macchia arancione del tetto spuntare dagli arbusti, perché più di una macchia non si vedeva vista la densità della selva), avevo commentato che era assurdo ripulire l'alveo in ottobre quando le alluvioni arrivano, appunto, in ottobre. Appunto. C'è però da dire che, in ogni caso, se l'alveo del Bisagno più di tot metri cubi di acqua al secondo non può comunque smaltire, è inevitabile che ci sarà un'esondazione. E questo ci porta al punto 3).
3) Cazzo quanto piove… ecco questa, secondo me, è la domanda giusta: ma perché da qualche anno a questa parte piove così tanto in così poco tempo? Infatti, ciò che marca la differenza fra una giornata di pioggia intensa e un disastro come quello che è accaduto, è la quantità di acqua che casca in una unità temporale (ora o minuto sceglietela voi).
Nel 2011 la ragione del disastro è stata la stessa: troppa acqua in troppo poco tempo: non esiste un alveo abbastanza grande da smaltire una quantità simile di acqua in così poco tempo… non in ambito cittadino, se piove in mare aperto non ci sono problemi.
Negli ultimi 6 anni a Genova ci sono state due alluvioni catastrofiche e una serie di altri disastri magari meno pubblicizzati, ma altrettanto emblematici quanto a danni nei vari quartieri e/o delegazioni. E il motivo è sempre lo stesso: troppa acqua in troppo poco tempo. Il che mi fa ma automaticamente pensare a quello che stanno combinando su, nel cielo…
E che forse quello di cui ci parlano i Marcianò non è "il motivo", ma solo una tessera di un mosaico molto più grande… Allora non è così difficile essere giornalisti Alla tua, Aigor 
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 12/10/2014 3:16 Aggiornato: 12/10/2014 3:16 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Fatemi capire, la colpa è delle scie chimiche? Quindi non conta un cazzo che molte zone (tra cui Genova) del territorio nazionale sono praticamente impermeabili, non conta un cazzo che milioni di euro destinati alla manutenzione degli alvei sono stati fermi per mesi, non conta un cazzo che Genova è costruita sopra ai torrenti...Facendo il complottista direi che agli amministratori locali e nazionali va più che bene che la colpa sia di una macchina che spara vapore. Comunque io non sono un esperto di metereologia, ma almeno qui ( http://www.meteonetwork.it/didattica/temporale-genovese-come-funziona) c'è una buona spiegazione di come nascono questi fenomeni. Giovedi a pranzo mi sono imbattuto in un servizio di rai news24 in cui l'inviato, ad un certo punto, ferma un signore sulla 65 ina che stava camminando per i cavoli suoi e gli chiede un parere su quello che era succeso. Il signore chiaramente genovese risponde con un tono ironico: " ...a Genova questi episodi succedevano già 50 anni fa.." Mi spiace che non ve lo posso documentare perchè il servizio era in tv. Io preferisco dire che la colpa è della gestione squinternata del territorio. Saluti
|
|
|
invisibile |
Inviato: 12/10/2014 8:20 Aggiornato: 12/10/2014 8:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Tanti anni fa, quando l'uomo era molto meno intelligente e sapiente di adesso, e la sua capacità analitica era molto elementare e poco affinata, ci furono degli uomini, quelli che venivano considerati "saggi", "visionari" o "stregoni" (addirittura!), a causa della loro capacità di osservazione ed elaborazione mentale, appena superiore rispetto al volgo, che osservarono un fenomeno stupefacente ed incomprensibile agli occhi di quella gente semplice e innocente: il fenomeno stupefacente era che quando piove, l'acqua scende!
Grande meraviglia destò questa notizia tra tutti i popoli della terra, che si diffuse in ogni parte del globo, scusate, della terra piatta, in pochissimo tempo.
Questi uomini saggi osservarono anche un altro fenomeno incredibile. L'acqua scende sia che ci sia una pioggerella leggera, una pioggia normale ma anche se diluvia! Ci furono grandi dibattiti nelle tende dei capi tribù di tutto il mondo e si discusse e si consultarono gli dei, per cercare di avere delle conferme divine sulla domanda di cui nessuno riusciva a trovare la risposta: "è stato sempre così o gli dei ci stanno punendo per il nostro comportamento sbagliato?". Nessuno riuscì a venirne a capo e poco a poco la cosa venne accettata da tutti come inevitabile (visto che l'acqua, quando pioveva, anno dopo anno, continuava a scendere).
I saggi notarono un altro fenomeno stupefacente ma in un primo momento lo tennero segreto, vista l'agitazione che la prima rivelazione aveva portato nelle menti e nei cuori di quegli uomini semplici. Ma quando le acque (e proprio il caso di dirlo) si calmarono, rivelarono ai loro simili questa nuova stupefacente scoperta: quando l'acqua, una volta scesa, si accumula sulla terra, che sia in un ruscello, in un fiume o in un lago, sale!
Questa nuova rivelazione, si aggiunse allo stato di incertezza inconscia in cui tutti vivevano a causa della prima, e scatenò uno stato molto vicino al panico generale e si arrivò addirittura a contestare i capi tribù, accusandoli di aver fatto infuriare gli dei per dei motivi che in realtà non erano molto chiari (il panico aveva fatto quasi impazzire tutti e per cui si dicevano anche molte cose senza senso).
Passarono i millenni e progressivamente la gente si calmò, tornando alle loro mansioni quotidiane. Ma questi periodi di straordinarie rivelazioni non passarono senza lasciare il segno. Ad un certo punto l'uomo decise di costruirsi delle case in muratura e, dopo altro tempo, di creare degli agglomerati di case che vennero chiamati "paesi".
Grazie agli avvenimenti straordinari dei tempi antichi, rimasti nelle leggende e storie popolari che si tramandavano di generazione in generazione, gli uomini (dopo aver consultato i saggi dell'epoca che conoscevano bene le antiche leggende) pensarono bene, visto che quando piove l'acqua scende e poi sale, di costruire questi paesi sui cocuzzoli delle colline e di non costruirli nei luoghi dove l'acqua potesse, una volta scesa, salire e, così facendo, danneggiare o addirittura portare via le loro case costruite a prezzo di grandi fatiche e sacrifici.
Grazie a quei saggi che anticamente osservarono quei fenomeni straordinari, questi paesi sui cocuzzoli non ebbero mai a soffrire dell'acqua che prima scendeva e poi saliva, e le persone poterono vivere le loro vite senza pensarci più.
E fu così, con il passare dei millenni, che queste antiche e primitive leggende vennero completamente dimenticate.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 12/10/2014 9:17 Aggiornato: 12/10/2014 9:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Sono un genovese e oggi ho spalato fango tutto il giorno. Ciao Aigor , quando torni dal dalle fatiche se ti và puoi rispondere ad alcune domande ? 1)Quello che non riesco a capire è come mai nelle immagini e nei video praticamente non si vedono immagini di squadre di volontari delle associazioni di protezione civile , la nostra associazione qui a Roma non è in fase di preallerta per la partenza , non ho notizie di partenze dalle regioni limitrofe , Genova conta meno degli altri ? Giusto per farti capire , in caso di calamità a seconda della gravità ci sono diversi livelli di attivazione , il primo è il livello comunale , poi quello regionale ed infine il nazionale , a quanto sembra il dipartimento nazionale stà dormendo.. 2)Stai spalando fango come volontario registrato presso il comune o stai semplicemente aiutando i tuoi vicini/parenti/amici ? Fù l'esperienza degli "angeli del fango" di Firenze che pose le basi per il sistema di protezione civile attuale , in quel caso l'eccessivo numero di volontari creò problemi logistici , a quanto sembra siamo tornati indietro di 40 anni. 3)Se la risposta alla domanda precedente è "registrato presso il comune" hai informazioni su eventuali coperture assicurative ? Uno degli obblighi delle associazioni di volontariato è la copertura assicurativa in caso di incidenti , dubito molto che il comune abbia pensato a questo , ed anche se ci ha pensato quale assicurazione si farebbe carico di un rischio simile? Oltretutto la legge sulla sicurezza equipara il volontario ad un lavoratore , il comune quindi oltre al rischio civile si accolla anche il rischio penale , in caso di infortunio grave (oltre un tot di giorni di prognosi) parte in automatico un indagine giudiziaria , la vedo dura per il comune tirarsi fuori dai guai. Detto questo in bocca al lupo per questa notte...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Calvero |
Inviato: 12/10/2014 10:00 Aggiornato: 12/10/2014 11:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Fatemi capire, la colpa è delle scie chimiche? Non è detto. Citazione: Quindi non conta un cazzo che molte zone (tra cui Genova) del territorio nazionale sono praticamente impermeabili, non conta un cazzo che milioni di euro destinati alla manutenzione degli alvei sono stati fermi per mesi, non conta un cazzo che Genova è costruita sopra ai torrenti... Conta eccome invece. Se te sei un terrorista, la bomba dove la vai a mettere? Vai a cercarti un posto dove il contesto possa amplificare le conseguenze per l'evento scatenato, oppure vai a cercarti un posto dove l'effetto andrà a disperdersi? Citazione: Facendo il complottista direi che agli amministratori locali e nazionali va più che bene che la colpa sia di una macchina che spara vapore. Ma anche no. Questa è un forzatura. Almeno in questi meccanismi, per quanto siamo il paese di pulcinella, fosse vero, non ci sarebbe avvocato al mondo che si esporrebbe mediaticamente per un linciaggio e sputtano tale. Citazione: Il signore chiaramente genovese risponde con un tono ironico: " ...a Genova questi episodi succedevano già 50 anni fa.." Mi sembra che la testimonianza di Aigor sia meno retorica, meno suggestiva e più ficcante di quella che può essere inserita, come quella del vecchio qui sopra, negli adagi del tipo .. "non ci sono più le mezze stagioni"Citazione: Mi spiace che non ve lo posso documentare perchè il servizio era in tv. .. non è un problema, la buonafede fa testo, almeno su LC  Citazione: Io preferisco dire che la colpa è della gestione squinternata del territorio.
Credo appunto che tu in buonafede, dicendo che "preferisci", indichi il desiderio che vengano subito messi all'indice i responsabili del degrado incivile della Genova in questione ... ed è proprio questa la forma mentis che, fosse vero (sia chiaro), aiuta un complotto a funzionare meglio... ... e può essere proprio questo il fumo negli occhi che comoda a sperimentazioni d'altro carattere sui territori che meglio si prestano.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Ghilgamesh |
Inviato: 12/10/2014 11:41 Aggiornato: 12/10/2014 11:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/10/2005 Da: Inviati: 3001 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Io, quando un mio amico mi ha detto giovedì, che il giorno seguente (venerdì) sarebbe andato a Roma per i 3 giorni del M5S gli ho chiesto (dopo altre cose di natura politica):
-Ma r tempo come sarà? -Le previsioni dicono bello quasi sempre. -Occhio, se siete troppi potrebbero farvi prendere un discreto nubifragio. (e non penso abbia capito la mia ultima frase)
Alla fine l'hanno fatto da n'altra parte, ma lo scopo è sempre lo stesso ... parlare del nubifragio e non della manifestazione!
|
|
|
peonia |
Inviato: 12/10/2014 12:22 Aggiornato: 12/10/2014 12:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile  "Renzi ha la delega alla Protezione civile. Secondo voi l'alluvione di Genova è anche colpa sua?" I sondaggi danno il 65% a favore....  , mica male! se volete partecipare anche voi: http://www.liberoquotidiano.it/sondaggi/11705797/Renzi-ha-la-delega-alla-Protezione.html
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 12/10/2014 14:22 Aggiornato: 12/10/2014 14:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile VISTO CHE IN GENERE SONO "NESSUNATA", VI SEGNALO UN POST CHE METTO IN COMMENTI LIBERI! FORSE VI PUO' INTERESSARE!!!!!!!!!!!! POTREBBE INTERESSARE ANCHE ALLA REDAZIONE!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
yhwh |
Inviato: 12/10/2014 14:25 Aggiornato: 12/10/2014 14:25 |
So tutto   Iscritto: 4/12/2008 Da: Inviati: 21 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Sicuramente non è un evento naturale ma provocato!
|
|
|
Pyter |
Inviato: 12/10/2014 14:48 Aggiornato: 12/10/2014 14:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Zucconi invece non è provocato ma gli viene naturale.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 12/10/2014 15:13 Aggiornato: 12/10/2014 15:13 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile @CALVERO Capisco cosa vuoi dire. Quello che però mi fa rabbia è il modo in cui Marcianò e il suo staff affrontino certe questioni. Nel 2014 anche i cani hanno un telefono che fa le foto, ma allora com'è possibile che in una città di navigatori neanche un cane abbia fotografato la fantomatica imbarcazione che sparava vapore nell'atmosfera? Mi pare di capire che le energie in gioco sono di molto superiori rispetto a questa macchina indicata come concausa del disastro. Io mi incazzo quando delle buone idee non vengono supportate da prove (quando è possibile) e da un minimo di scienza ufficiale. Perchè poi sempre da li si parte. Si contesta che le scie di condensa non sono naturali perchè le condizioni che ne permettono la formazione sono molto rare. Ma questo lo afferma la "scienza ufficiale". Allora perchè non avvalersene? Oppure la si usa solo quando fa comodo? Io non sono a mio agio con la psicologia, il controllo delle masse, ecc, ma sono molto più a mio agio con dati, analisi e grafici. Mi viene mostrata una foto satellitare e un giornalista della BBC bagnato fradicio dopo una "sparata di vapore" (o quello che sia) e io dovrei credere che questo basti a spiegare la tragedia? E le alluvioni del passato??? Tutte opera di chi modifica il clima? Non per dar credito a wikipedia, ma dopo aver letto questa "breve" lista la mia mente si rifiuta di additare come causa dei disastri gli interventi artificiali dell'uomo (geoingegneria)... http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_alluvioni_e_inondazioni_in_ItaliaL'uomo ha le colpe maggiori e basta guardare i massacri sul territorio per giungere ad una soluzione molto più semplice e spiegabile... 
|
|
|
OverThink |
Inviato: 12/10/2014 17:28 Aggiornato: 12/10/2014 17:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2012 Da: Inviati: 156 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Non sapevo che Youtube censurasse i commenti scomodi! Dato che per un po' di tempo questo video ( https://www.youtube.com/watch?v=Ixvmo7n_JMY) sulla recente alluvione a Genova è comparso in bella vista nella homepage di Youtube tra i video raccomandati, ho provato a commentare riportando un collegamento a questo articolo di Tanker Enemy( http://tankerenemymeteo.blogspot.it/2014/10/arficiale-e-scientificamente-voluto-il.html#.VDqjCRbp9CM). Ho scoperto che riesco a leggere i miei commenti solamente se ho effettuato l'accesso con il mio account Youtube mentre se provo a fare il logout il mio commento scompare magicamente dalla lista. Non si tratta di un ritardo nella pubblicazione del mio commento perchè commenti più recenti del mio sono già stati pubblicati. Non si tratta nemmeno di attendere l'approvazione del mio commento: tutti posso liberamente commentare il video in questione. Il bello è che poco fa, ho provato a scrivere un commento con scritto "pazzesco" e guarda caso me l'hanno pubblicato subito! Avete mai avuto esperienze simili? Secondo voi chi è il responsabile della censura? Youtube o l'autore del video?
|
|
|
infosauro |
Inviato: 12/10/2014 18:10 Aggiornato: 12/10/2014 18:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/5/2008 Da: questo mondo (credo) Inviati: 2376 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile
"It's just a ride" William Melvin "Bill" Hicks, l'ultimo degli hippy, il primo dei complottisti (a comparire in TV).
|
|
|
redribbon |
Inviato: 12/10/2014 18:29 Aggiornato: 12/10/2014 18:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 14/1/2006 Da: Firenze Inviati: 614 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Perché è successo tutto questo? Perchè nel capitalismo i pensieri, gli intenti e quindi le azioni degli uomini sono orientati naturalmente alla ricerca del profitto. Gli uomini sono diseducati, "rovinati" mentalmente e "spostati", per cui non gli viene in mente di pensare al benessere dell'uomo, che comprenderebbe anche la messa in sicurezza dell'uomo. In un sistema autenticamente "socialista", forse mai realizzato nella storia, l'uomo ed il suo benessere sarebbero il fulcro dei pensieri di tutti, così che una volta constatato l'esistenza di un potenziale pericolo, gli uomini si adopererebbero immediatamente per la sua risoluzione, senza che ci siano di mezzo i gretti interessi del profitto che bloccano lo sviluppo umano, per cui bisogna aspettare di avere soldi, che i politici si accordino sul da fare ed a chi dare l'appalto, magari a seconda di quale impresa offre le tangenti più alte ai politici... invece, in un sistema socialista si chiama il reparto statale ed operativo delle emergenze dei lavori pubblici e si pianifica e progetta un lavoro, di concerto con le direzioni nazionale e locale dell'unico partito socialista esistente e con il consenso dei cittadini interessati, per uno scolmatore o bacino o quello che è ritenuto più adatto per risolvere il problema. Il problema fondamentale è il capitalismo, è inutile girarci intorno. Che poi la causa sia naturale o artificiale conta relativamente, il vero problema è la mancanza di un sistema socialista e la gente che è completamente diseducata, urgono i campi di rieducazione al socialismo.
“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”
Mayer Amschel Rothschild
|
|
|
Calvero |
Inviato: 12/10/2014 18:47 Aggiornato: 12/10/2014 18:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Allora perchè non avvalersene? Oppure la si usa solo quando fa comodo? Io non sono a mio agio con la psicologia, il controllo delle masse, ecc, ma sono molto più a mio agio con dati, analisi e grafici. Ricordati che in questo caso si sa se è nato prima l'uovo e la gallina. La psicologia è la base di ogni cosa. Il resto discende da lì. Citazione: Nel 2014 anche i cani hanno un telefono che fa le foto, ma allora com'è possibile che in una città di navigatori neanche un cane abbia fotografato la fantomatica imbarcazione che sparava vapore nell'atmosfera? New York conta otto milioni di abitanti, la sola Manhattan ne fa un milione e mezzo, era una giornata meravigliosa, dal cielo terso, in una località tra le più laboriose e frequentate, meta di altri milioni di turisti. Quante riprese e foto hai degli aerei che si schiantano? ... fai le proporzioni. Vero, era il 2001, e io in quegli anni giravo in una Assisi soleggiatissima come turista e senza che i telefonini di allora facessero quello che fanno adesso, miiiinkia!! ... erano riprese e foto in ogni angolo! per ogni prospettiva ... ... Assisi mi pare non sia New York e fa sui 28.000 abitanti. Ma anche un'altra cosa: - credo che sia veramente relativo essere nel 2014 - in questo senso; di fotografare il mare e una nave strana, gliene frega un cazzo a pochi (se non a nessuno) nel 2014  ... e poi, in un paese di beoti come questo, quali probabilità vi sono che un bimbominkia con un cellulare, sarebbe capace di sospettare qualcosa di strano nei confronti di una nave a largo? Se invece sai che BELEN forse (e dico forse) si starebbe aggirando tra le campagne di Perugia, stai pur certo che qualcuno riuscirebbe a fotografargli anche il capezzolo che fa capolino da sotto la maglietta ... ... ma detto questo, e capisco cosa vuoi dire, il discorso che ti ho fatto rimane valido. Nulla di ciò che dici lo inficia. Citazione: e io dovrei credere che questo basti a spiegare la tragedia? .. c'è bisogno di fare un ripassino 1) chi ti ha detto che devi credere? (intanto) 2) chi ti ha detto che sia stata quella nave il problema? Tu hai fatto un intervento il quale, sul piano logico, voleva indicare delle contraddizioni e io, sul piano logico, ti ho dimostrato che erano errate. E tali rimangono. Questo non significa che quanto ti ho dimostrato stia a comprovare che sia un evento provocato, significa che le tue argomentazioni non minano assolutamente la plausibilità e le probabilità di un evento scatenato. Citazione: L'uomo ha le colpe maggiori e basta guardare i massacri sul territorio per giungere ad una soluzione molto più semplice e spiegabile... L'uomo non ha colpe. Se l'individuo è un uomo non si deresponsabilizza e non concede potere nelle mani di pochi che, logicamente, dovranno, per conservare il potere, corrompere, prevaricare, malgovernare, ingannare, mistificare, propagandare eccetera eccetera ... ... tu stai parlando dei sudditi. Non degli uomini. Ma, fatta questa dissertazione pseudo-filosofica (più antropologica), confondi soluzione con indagine. Dovresti mettere ordine ai concetti. Citazione: Io mi incazzo quando delle buone idee non vengono supportate da prove (quando è possibile) e da un minimo di scienza ufficiale Cosa c'entrano le idee? ... va be, andiamo avanti. La bacchetta magica non ce l'ha nessuno. Il processo con cui s'indagano delle vicende sospette, viaggia su due piani. Prima ci si chiede se il sospetto non ufficiale possa essere o meno plausibile, una volta accertato come plausibile, si approfondisce ... .. siccome non stiamo parlando di chi ha rubato la caramella a Pierino, ma di un fenomeno come le scie chimiche che si è dimostrato reale e complicato, allora asserire che tu t'incazzi perché non vedi subito le prove, è semplicemente infantile. Non avertene. Se invece non fosse stato plausibile, allora avresti ragione a incazzarti. Solo allora. Citazione: E le alluvioni del passato??? Tutte opera di chi modifica il clima? Queste sono domande come dire, un po' del cazzo  .. non hanno senso, prive di ordine e logica e confuse in discorso confuso.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Calvero |
Inviato: 12/10/2014 18:53 Aggiornato: 12/10/2014 18:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: e io dovrei credere che questo basti a spiegare la tragedia? Questa merita un'ulteriore considerazione a parte. Nessuno qui afferma che se l'evento è provocato, allora è sufficiente a spiegare la tragedia. Attenzione che sei partito col primo sofisma. Il primo espediente dialettico. Fai tu. Vedi se vuoi continuare.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Aigor |
Inviato: 12/10/2014 19:12 Aggiornato: 12/10/2014 19:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/7/2011 Da: GE Inviati: 211 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Provo a rispondere. @Blutarsky Allora, come ha detto il vecchietto, a Genova i problemi quando piove non esistono solo da adesso, ci sono sempre stati, vero. Chi abita in certe zone sa benissimo che se piove un po' più del normale si ritrova ad avere allagamenti. Ma il problema non è una cantina allagata, il problema è un torrente che ne ha tanta da straripare e trasformare mezza città in un canale. La parte finale del Bisagno è stata coperta negli anni 30, ma dobbiamo aspettare il 1970 perché accada un evento catastrofico, 40 anni. Guarda caso, quell'anno, è successa una cosa molto simile a quella che oggigiorno succede un po' troppo spesso: è piovuto in modo eccezionalmente intenso e nello spazio di poche ore il livello del torrente si è alzato oltre i limiti. Inoltre c'era mareggiata e quindi il mare ha ostruito il deflusso invece che aiutarlo. In ogni caso, per far esondare il Bisagno nel 1970, è comunque stata necessaria la concomitanza di due situazioni: tanta pioggia in poco tempo e mareggiata. Ma è stato un evento isolato, un'eccezione, tanto è vero che si è dovuto aspettare il 1992 prima che si ripetesse un evento simile. Oggi, però, quello che dovrebbe essere un evento *eccezionale* è diventato sistematico: 2010, 2011 e 2014… (e tralascio le esondazioni di torrenti minori negli anni precedenti al 2010). Questo non è normale. Non è normale che, come nel 2011, a Quezzi succeda il finimondo e a Sampierdarena appena una pioggerellina… come se ci fosse la "nuvola" dello sfigato (il nuvolone in questo caso) che colpisce in modo molto selettivo. E fra Quezzi e Sampierdarena ci sono non più di 4 Km in linea d'aria. Dirò di più, nel momento in cui questo tipo girava questo filmato Alluvione Genova 2011video diretta con bagno finale io ero in autobus all'angolo fra Corso Buenos Ayres e Viale Brigate Bisagno (vedi Gmaps) vedevo i tombini sparare getti simil-geyser ad intervalli di due o tre minuti e dentro di me sapevo che era il Bisagno a premere da sotto e che quindi da lì a poco qualcosa sarebbe successo. Ma pioveva in modo normale… niente a che vedere con il muro d'acqua del filmato, ed ero a 2 Km in linea d'aria. 10 minuti dopo il Ferreggiano sarebbe esondato e a seguire il Bisagno: io me la sono schivata per un pelo, stavo andando a spostare l'auto parcheggiata in zona Foce (via della Libertà, già…). Mi spiace, parere mio, ma stanno combinando qualcosa che con la "natura" ha poco a che vedere. @Fabrizio70 1) 85% ragazzi, 10% pompieri (soprattutto nelle prime ore), 5% protezione civile (si riconoscevano dal giubbotto). Però ero in Piazza Paolo da Novi e via della Libertà e posso parlare solo per quella zona. Comunque tanti ragazzi e tanti ex ragazzi, tanti davvero. 2) Volontario che aiuta senza registrazione. 3) Non ho idea se esistano coperture assicurative. Sinceramente non mi è nemmeno venuto in mente. @Calvero La lingua batte dove il dente duole… e un dente dolente dove farla battere lo si trova sempre  @Peonia Non sei "nessunata" ti leggo sempre con piacere e seguo volentieri i tuoi link, anche se magari non commento 
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 12/10/2014 19:17 Aggiornato: 12/10/2014 19:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Ho già visto sul sito Tanker enemy che ci sono alcune fotosatellitari che dimostrebbero la presenza di un qualcosa (probabilmente una nave) che ha notevolmente gonfiato il fenomeno in essere attraverso l'immissione di vapore acqueo. Forse l'aggeggio lo conoscete meglio di me. Di fatto non posso dire se possa essere stato quello non ne ho la conoscenza. Certo è che ultimamente di questi fenomeni atmosferisci esageratamente violenti ce ne sono troppi. Non solo in Italia. lascia perdere i singoli frame e guardati le animazioni complete, le puoi trovare qui Meteosat 0 degree Infrared 10.8 Central Europe: http://oiswww.eumetsat.org/IPPS/html/MSG/IMAGERY/IR108/BW/CENTRALEUROPE/index.htmMeteosat 0 degree Airmass Central Europe http://oiswww.eumetsat.org/IPPS/html/MSG/RGB/AIRMASS/CENTRALEUROPE/index.htmcome puoi vedere il fenomeno è presente dalla Francia alla Toscana e non può avere niente a che fare con qualcosa di simie al dispositivo della Nasa a cui ti riferisci Citazione: Oggi, però, quello che dovrebbe essere un evento *eccezionale* è diventato sistematico: 2010, 2011 e 2014… (e tralascio le esondazioni di torrenti minori negli anni precedenti al 2010). Questo non è normale. come non lo sai? pioggia e freddo estremi sono conseguenze del riscaldamento globale
|
|
|
pensatore |
Inviato: 12/10/2014 20:07 Aggiornato: 12/10/2014 20:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/6/2006 Da: Inviati: 173 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile La società prefigurata dal Nuovo Ordine Mondiale necessita, come già sappiamo, di persone non solo prive di capacità critica e di reale consapevolezza, ma anche uniformate al pensiero comune imposto e perciò poco condizionate da tutti quei legami intrecciati che formano la nostra identità personale-sociale.
Per privare le persone della propria identità si deve agire su tutti i fronti.
Le particolari concezioni religiose devono stemperarsi in una unica visione di una divinità, con differenze più formali che sostanziali per arrivare ad una specie di new-age.
Le diverse visioni politiche devono scomparire (non si deve parlare più di ideologia); gli stati nazionali stanno già scomparendo con la perdita di ogni sovranità, e fra poco anche a favore delle multinazionali.
L'identità dei popoli viene meno con il massiccio rimescolamento in atto, favorito da apposite guerre o guerriglie.
I concetti di famiglia e di identità sessuale vengono resi obsoleti non solo attraverso l'intrattenimento hollywoodiano ma anche per mano di organi istituzionali.
Dopo avere favorito la corruzione generale ed in particolare di una classe politica imbelle messa al comando per disgregare le istituzioni, il vero potere opera in tutti i modi per provocarne la fine, con le crisi economiche e la disoccupazione che scardinano il tessuto sociale e con la tolleranza di fatto nei riguardi della criminalità, ormai accettata di fatto come parte del sistema.
Il terrorismo rafforza la coesione sociale in una popolazione con una marcata identità nazionale ma risulta deleterio e disgregante in mancanza di queste condizioni (come da noi). Ma c'è anche un'altra considerazione: mentre una bomba in piazza suscita indignazione e odio verso gli autori, una "bomba d'acqua" dirotta gli stessi sentimenti verso il potere politico e coinvolge la pubblica amministrazione incapace di agire (come saprebbe invece fare una organizzazione privata che dovesse gestire i problemi).
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 12/10/2014 20:25 Aggiornato: 12/10/2014 20:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile
|
|
|
Aigor |
Inviato: 12/10/2014 20:31 Aggiornato: 12/10/2014 20:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/7/2011 Da: GE Inviati: 211 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: come non lo sai? pioggia e freddo estremi sono conseguenze del riscaldamento globaleBeh, è bello avere tutte le risposte... 
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 12/10/2014 20:52 Aggiornato: 12/10/2014 20:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Secondo me Genova è l'esempio più eclatante di come vanno le cose in Italia: si costruisce pensando al profitto e non alla sicurezza, in questo caso le caratteristiche del territorio aggravano le conseguenze. Secondariamente non si abbatte nemmeno mezzo muro di quello che c'è già, di conseguenza gli errori del passato restano là, ci si aggiunge quelli nuovi... negli spazi rimasti liberi... Ma non dovevano fare una legge sul consumo di territorio? Probabilmente bisognerebbe rottamare mezza città... Ci vorrebbe il rottamatore giusto... Anche se bisogna dargli atto che ha sempre dichiarato la sua contrarietà al meccanismo appalto-ricorso-processo-ecc... che porta a un alluuuuuuungamento dei tempi...
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 12/10/2014 21:10 Aggiornato: 12/10/2014 21:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: NiHiLaNtH: lascia perdere i singoli frame e guardati le animazioni complete, le puoi trovare qui
come puoi vedere il fenomeno è presente dalla Francia alla Toscana e non può avere niente a che fare con qualcosa di simie al dispositivo della Nasa a cui ti riferisci Grazie per il link ma non fa altro che confermare il fotogramma estrapolato. Se guardi bene il fronte che arriva dalla Francia ha ben poco a che vedere con quello che è a ridosso della LIguria, che rimane li fermo nonostante il fronte francese si muova. Stavo controllando un po gli orari per confermare quanto detto, perchè non so bene quando sia iniziato il temporale. Citazione: come non lo sai? pioggia e freddo estremi sono conseguenze del riscaldamento globale Per la precisione dei dati, se qualcuno volesse fare una ricerca, la pioggia caduta è nell'ordine dei 144 mm orari, record italiano. E' ironico o dici sul serio?
|
|
|
funky1 |
Inviato: 12/10/2014 21:31 Aggiornato: 12/10/2014 21:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 23/10/2008 Da: Inviati: 708 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Marzo: Citazione: C'era chi l'aveva previsto (2) Scusa, questa devi spiegarmela. L'hanno previsto il giorno dopo?
It's better to regret something you did than something you didn't do.
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 12/10/2014 22:03 Aggiornato: 12/10/2014 22:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile
|
|
|
snapdozier |
Inviato: 12/10/2014 22:14 Aggiornato: 12/10/2014 22:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/2/2006 Da: Vicenza Inviati: 75 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Il cambiamento climatico sta facendo vedere un po' di futuro. La frequenza dei fenomeni si intensificherà e aumenterà di potenza. Tutte le norme edilizie sono diventate obsolete, le portate delle fognature, dei pluviali, delle grondaie, le zone franose si moltiplicheranno, le alluvioni saranno annuali o semestrali. Non si tratta solo dell'abuso sul territorio, si tratta di eventi che non erano previsti e che costringeranno ad abbandonare le città di costiera, le città che hanno intubato corsi d'acqua, le città costruite su pendii una volta stabili. Il cambiamento climatico non è una curiosità per climatologi è un progressivo decadimento della biologia terrestre. In questo contesto non si sta facendo nulla per l'eliminazione delle cause, per la produzione di CO2, per la combustione di fossili. Ce la prenderemo con qualche amministratore più o meno colpevole, mentre il TOC che ci siamo costruiti sta scivolando, inesorabilmente.
Citazione: quello che conosci non è ancora conoscenza
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 12/10/2014 22:14 Aggiornato: 12/10/2014 22:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile E' stata la nuvola di Fantozzi...
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 12/10/2014 22:50 Aggiornato: 12/10/2014 22:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Mah...queste bombe d'acqua puzzano...la protezione civile potrà esser uno schifo...ma dietro dietro...io so per certo che quest'estate di pupù...è stata provocata a tavolino...da li a capire, il senso di crear catastrofi in Italia piuttosto che in Iran è tutto da studiare...a me comunque suona di roba AIUTATA...poi aiuto a spiegar il come e il perché ...un bacio a chi spala fango...metafora della nostra vita...
Slobbysa
|
|
|
P.K.89 |
Inviato: 12/10/2014 23:39 Aggiornato: 13/10/2014 11:15 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/7/2013 Da: Inviati: 601 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile @CalveroCitazione: Di sfuggita ho sentito non ricordo di quanti milioni e milioni di euro stanziati già dalla precedente tragedia, che sono ancora lì fermi per "problemi burocratici" ... Calvero, conoscendo io per esperienza diretta il sistema degli appalti pubblici posso garantirti che non serve cercare dietrologie in questo caso. Sono bloccati realmente per problemi burocratici. Sarebbe un discorso un po ampio. Ma per sintetizzare e farla facile, il sistema degli appalti è di un casino assoluto, un po come tutto l ordinamento ci si perde in mille meandri e cavilli, e se c'è una grossa torta da spartire i problemi si centuplicano. Ci sono realmente migliaia di possibilità per bloccare il tutto e creare ostruzionismo per beccarsi la propria parte. Il problema è semplicissimo. La torta non è stata divisa come qualcuno si aspettava e se ha un po di risorse per andar un po in tribunale l opera non si farà mai. Il dubbio che poni è legittimo ma la domanda andrebbe posta diversamente. A chi giova questo tipo di ordinamento o apparato burocratico? Probabilmente c è una volontá, un pensiero articolato dietro, ma uno dei fattori, anche forse il più determinante per farlo in qualche modo comunque accettare a coloro che ne fanno parte, è senza ombra di dubbio le possibilità di controllo delle assegnazioni e spartizioni quindi di denaro che offre. Ergo potere. Basato su corruzione e favoritismo. Il fine ultimo? Tutta un altra storia. Ma ci metto la mano sul fuoco che in questo caso le opere non sono state fatte per un problema "banale". Spartizioni di lavori e quindi di soldi. E lo strumento per far ostruzionismo è la burocrazia che tanto aiuta in questo contesto.
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 13/10/2014 0:50 Aggiornato: 13/10/2014 0:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Sarò troppo complottista.. A me sta storia (cioè l'aver provocato l'evento QUEL GIORNO e IN QUEL LUOGO) pare una minaccia bella e buona all'Italia in due direzioni opposte ma complementari : 1)Stai attento Renzi,fai tutti i compitini a dovere perché così come abbiamo barato sui risultati delle Europee in tuo favore possiamo far tornare il M5S all'insu' e per te si mette male. 2)Signor Grillo,veda di non esagerare perché noi siamo capaci di distruggerti come e quando vogliamo e te lo dimostriamo oggi dando una bella lezione alla tua città nel giorno d'inizio della tua manifestazione.
Vedere quelle scene di Genova travolta dall'acqua torrenziale e poi quelle di Roma abbacinata da un caldo altrettanto poco normale con un Circo Massimo pieno di gente entusiasta e festante ha un che di allucinante e spaventoso.
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 13/10/2014 1:28 Aggiornato: 13/10/2014 1:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile EE la madonna !!!Quante teorie!!!
La risposta è sempre la stessa . Si costruisce alla cazzo di cane in posti dove non si dovrebbe costruire .Si spendono soldi in cazzate ( TAV,Ponte di Massina,ecc) invece di rimediare alle cazzate fatte negli ultimi 100 anni .
E quando si va a votare si vota alla cazzo di cane ,ancora ,al primo che ti lancia 80 euro .!!
Volete che si facciano le cose che si devono fare??? Allora bisogna spaccare tutto e ricominciare da zero (politicamente parlando ,ma anche no!)
Non volete noie perchè la domenica c'è la partita ,o perchè mi devo comprare la macchina nuova ,o perchè tanto non cambia niente?? Allora ogni tanto uno di noi se ne andrà al creatore!!! E state tranquilli che per un morto non faranno un cazzo!!! E fra una settimana la notizia della presunta gravidanza della moglie di Clooney coprirà il fango per le strade di Genova .
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
redribbon |
Inviato: 13/10/2014 7:23 Aggiornato: 13/10/2014 7:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 14/1/2006 Da: Firenze Inviati: 614 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Oggi, però, quello che dovrebbe essere un evento *eccezionale* è diventato sistematico: 2010, 2011 e 2014… (e tralascio le esondazioni di torrenti minori negli anni precedenti al 2010). Scusate l'ovvietà ma i corsi d'acqua vanno periodicamente ripuliti, e non solo dalla vegetazione ed altri detriti, ma è anche il letto stesso dei fiumi\torrenti che ogni tanto andrebbe ripulito da fanghi-sabbia-ghiaia accumulata nel tempo, altrimenti la portata si riduce sensibilmente e basta poca acqua per provocare un alluvione che, se ripuliti, avrebbe richiesto una quantità d'acqua di gran lunga maggiore, al proposito questo articolo (ehm del giornale purtroppo) Citazione: ...) A Nervi, tanto per dire, è crollata la più grande e longeva palma del viale della stazione. «In corso» significa anche sabato e domenica, perché l'alluvione se arriva non guarda certo il calendario delle festività e tantomeno dovrebbe fare la messa in sicurezza della città. E invece? Invece succede che sui letti di quei rivi, il Bisagno, il Fereggiano, il Polcevera, il Chiaravagna di ruspe al lavoro per tagliare gli alberi o anche solo togliere la vegetazione infestante ieri non ce n'era nemmeno una. Anzi, per la precisione, una sì: a Fiumara, alla foce del Polcevera per creare un argine dove far defluire il fiume. Succede che i letti di quei fiumi che negli anni scorsi sono esplosi ed esondati, spazzando via tutto quello che hanno incontrato sul loro corso, sono ancora pieni di alberi, detriti e quant'altro. E allora, la pulizia «in corso» che fine ha fatto? Il viaggio comincia da Borgo Incrociati, da Marassi bassa dove scorre il Bisagno. Qui dal fondo del fiume spuntano le ruote di un motorino sepolto da chissà quale piena. Dall'altro lato della sponda, c'è un accampamento di zingari e tutt'intorno erbacce e piante. «Sono venuti i primi di agosto a tagliare un po' di erba, ma poi basta - racconta l'edicolante di piazza Manzoni -. I tombini li ha visti? Erano già pieni l'altro giorno quando è arrivata la prima pioggia...». Andando su verso via Fereggiano, la strada ormai è un senso unico per i lavori di messa in sicurezza del rivo «incriminato», qui dove iniziò la tragedia l'anno scorso. Il cantiere è aperto da mesi ormai, ma l'intervento è ben lontano da essere terminato. Da un lato una ruspa sistemata su un terrapieno, ovviamente ferma, e in fondo il letto del fiume che, dopo un budello stretto tra due sponde, si incanala sotto un ponte pieno di detriti e arbusti. E se arrivasse una piena, sarebbe sufficiente lo spazio tra i detriti e il tetto del canale? E poi, perché è ancora in questo stato, non doveva essere già pulito e non avrebbero dovuto lavorare oggi, ieri, domani, insomma al più presto per pulirlo come diceva l'annuncio di Tursi? Istruttiva sul punto è un intervista all'allora direttore del Genio Civile di Firenze in cui viene spiegato chiaramente che i corsi d'acqua secondari non rientranti nelle competenze del Genio Civile, non se li fila nessuno, la loro manutenzione lascia a desiderare, i comuni non hanno soldi, (e quando li sborsano chissà a chi e come vengono svolti i lavori, nota mia) Citazione: Ma stavolta non è l'Arno il colpevole, com'è possibile che Firenze finisca sott'acqua per lo straripamento di due torrenti come Mugnone e Terzolle? E un problema di competenze. Il Genio Civile non si occupa dei fossi e dei torrenti e, in pratica, nessuno lo fa. Così questi corsi d'acqua diventano discariche a cielo aperto, nessuno cura le sponde, e allora basta una piena perché i detriti si accumulino sotto i ponti facendo tante dighe. E' così che sono straripati Mugnone e Terzolle.
La colpa è della gente, insomma... No, è colpa delle precipitazioni eccezionali, di una legislazione tutta da rifare e infine, anche della gente. Se uno butta una vecchia lavatrice in Arno, inquina e degrada un grande fiume; se lo fa nel Mugnone, produce un pericolo: prima o poi quella lavatrice creerà un problema
Ma com'è possibile che nessuno si occupi dei torrenti? C'è un decreto del 1904 che divide in categorie i corsi d'acqua. Non solo per la loro lunghezza, ma per l'importanza dei tratti che attraversano. Ci sono fiumi che cambiano categoria nel loro corso addirittura da una sponda all'altra. Per capirci: l'Arno è un fiume di 2a categoria, e la competenza sulla manutenzione è interamente del Genio Civile..
Sì, ma questi torrenti chi li guarda? Secondo il decreto dovrebbero farlo i Consorzi idraulici tra privati che abitano sui corsi d'acqua, ed i Comuni. Solo che questi consorzi, tranne alcuni, non sono mai stati creati. E' cambiata la cultura dei fiumi: una volta la gente aveva cura e rispetto dei corsi d'acqua, ora si sono costruiti interi quartieri nelle aree di espansione dei fiumi. Una legge dell'89, poi, sopprime questi consorzi, mantenendoli in vita solo in attesa di nuove disposizioni, che non sono mai arrivate.
Allora la competenza è di nessuno? I Comuni non hanno soldi, la gente pretende tutto dallo Stato, e soprattutto manca una legge generale che stabilisca con precisione le competenze, dl chi deve fare, cosa, e con quali soldi.
Insomma, se piove ancora l'alluvione? Almeno per quanto riguarda i corsi minori, senz'altro". Il consorzio tra comuni e privati abitanti sul fiume mi lascia perplesso, è un idea balorda da accantonare, penso che la competenza dovrebbe in ogni caso essere divisa tra Stato e Comune a seconda della grandezza del corso d'acqua.
“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”
Mayer Amschel Rothschild
|
|
|
invisibile |
Inviato: 13/10/2014 7:40 Aggiornato: 13/10/2014 7:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Avevo sentito dire dell'abbassamento delle falde acquifere in tutto il mondo a causa dell'eccessivo sfruttamento. Ho cercato ma le informazioni sono poche e frammentarie, ma pare essere vero. L’eccessiva estrazione dalle falde acquifere ha abbassato il loro livello di decine di metriQualcuno ha informazioni attendibili sull'abbassamento delle falde? Se le falde si abbassano e i mari e i laghi non salgono, c'è un solo posto dove quella enorme quantità d'acqua può raccogliersi: nel cielo. Se se c'è molta più acqua nel cielo c'è molta più pioggia. Mi sono dimenticato qualche "posto" dove tutta quell'acqua può raccogliersi?
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 13/10/2014 8:49 Aggiornato: 13/10/2014 9:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ecco un elenco delle alluvioni fino agli inizi del secolo scorso (fonte wikipedia) Nel 2014 siamo gia' all'ottava alluvione! Si si sicuramente ci sara' pure il dissesto idrogeologico ci saranno pure gli amministratori che rubano MA il problema fondamentale è che nel 2014 è caduta dal cielo una quantita' di pioggia insolita! Basta guardare l'elenco storico che ho ricavato da wikipedia. Purtroppo non ho trovato l'elenco delle "bombe d'acqua" ma solo delle alluvioni certificate perche' la "bomba d'acqua" potrebbe non aver provocato danni. Cosa sta succedendo? Su youtube qualcosa c'e': https://www.youtube.com/results?search_query=bombe+d%27acqua+2014Maltempo: bomba d'acqua a Catania, 3 ottobre 2014 Bomba D'acqua a Carbonia il 24/09/2014 Grandinata 19-09-2014 Bomba d'acqua Firenze Bomba d'acqua a Borgo Roma Verona 11-09-2014 Nubifragio Grossetano 23/08/2014 Bomba d'acqua su Vieste 17/06/2014 Bomba d'acqua a Napoli - 16/06/2014 Bomba D'Acqua a Popoli 25/05/2014 etc etc 09 ottobre 2014 Alluvione di Genova 20 settembre 2014 Alluvione a Imola e alta Romagna 04 settembre 2014 Alluvione del Gargano 02 agosto 2014 Alluvione di Refrontolo 21 luglio 2014 Alluvione in Valfreddana Provincia di Lucca 08 luglio 2014 Alluvione a Milano 03 maggio 2014 Alluvione di Senigallia 31 gennaio 2014 Alluvione a Ponsacco ----- 8 (e speriamo sia l'ultima perche' l'anno non è ancora finito!) 18 novembre 2013 Alluvione in Sardegna ----- 1 28 novembre 2012 Alluvione a Carrara e Ortonovo 12 novembre 2012 Alluvione di Orvieto e dell'Orvietano del novembre 2012 12 novembre 2012 Alluvione della Maremma grossetana 11 novembre 2012 Alluvione di Massa e Carrara dell'11 novembre 2012 ----- 4 22 novembre 2011 Alluvione di Barcellona Pozzo di Gotto, Merì e Saponara 04 novembre 2011 Alluvione di Genova 25 ottobre 2011 Alluvione dello Spezzino e della Lunigiana 11 giugno 2011 Alluvione di Sala Baganza, Collecchio e Fornovo di Taro 01 marzo 2011 Frazioni di Marina di Ginosa del Comune di Ginosa 03 marzo 2011 La frazione di Casette d'Ete, nel comune di Sant'Elpidio a Mare ----- 6 01 novembre 2010 Alluvione del Veneto 05 ottobre 2010 Prato 04 ottobre 2010 Alluvione a Genova Sestri Ponente, Varazze, Cogoleto 09 settembre 2010 Alluvione e colata di detrito nel comune di Atrani ----- 4 01 ottobre 2009 Alluvione e colata di detrito a Messina 18 luglio 2009 Alluvione di Cancia, nel comune di Borca di Cadore ----- 2 22 ottobre 2008 Alluvione e colata di detrito nel comune di Capoterra (CA) 29 maggio 2008 Alluvione e colata di detrito nel comune di Villar Pellice ----- 2 30 aprile 2006 Frana a Ischia 03 luglio 2006 Alluvione di Vibo Valentia ----- 2 23 settembre 2003 Alluvione di Carrara 08 settembre 2003 Alluvione di Palagiano (TA) 29 agosto 2003 Val Canale e Canal del Ferro ----- 3 23 novembre 2000 Alluvione nella Riviera di Ponente 06 novembre 2000 Alluvione nella Riviera di Ponente 13 ottobre 2000 Alluvione in Piemonte 09 settembre 2000 Alluvione in Calabria ----- 4 15 maggio 1998 Alluvione di Sarno, Siano, Bracigliano e Quindici ----- 1 14 ottobre 1996 Alluvione di Crotone 19 giugno 1996 Alluvione della Versilia ----- 2 12 settembre 1995 Alluvione in Lombardia 13 marzo 1995 Alluvione a Acireale, Giarre, Riposto e Mascali ----- 2 05 novembre 1994 Alluvione in Piemonte ----- 1 23 settembre 1993 Alluvione a Genova ----- 1 31 ottobre 1992 Alluvione di Poggio a Caiano 27 settembre 1992 Alluvione a Genova 22 settembre 1992 Alluvione a Savona ----- 3 15 novembre 1991 Alluvione di Campi Bisenzio ----- 1 estate 1987 Alluvione della Valtellina ----- 1 19 luglio 1985 Catastrofe della Val di Stava ----- 1 08 novembre 1982 Esondazione del fiume Taro ----- 1 07 ottobre 1977 Alluvione in Piemonte e Valle d'Aosta ----- 1 07 ottobre 1970 Alluvione a Genova ----- 1 02 novembre 1968 Alluvione in Piemonte ----- 1 04 novembre 1966 Alluvione nel Triveneto 04 novembre 1966 Alluvione di Firenze 04 novembre 1966 Alluvione di Grosseto ----- 3 02 settembre 1965 Alluvione del Friuli ----- 1 09 ottobre 1963 Disastro del Vajont ----- 1 23 novembre 1959 Alluvione nel Metapontino 05 settembre 1959 Alluvione ad Ancona ----- 2 25 ottobre 1954 Alluvione di Salerno ----- 1 21 ottobre 1953 Reggio Calabria 19 settembre 1953 Alluvione in val Trebbia 09 luglio 1953 Alluvione in Val Camonica ----- 3 14 novembre 1951 Alluvione del Polesine 08 novembre 1951 Alluvione a Tavernerio 19 ottobre 1951 Calabria: Nardodipace, 14 ottobre 1951 Sardegna: Gairo, Osini ----- 4 04 settembre 1948 Alluvione in Piemonte ----- 1 02 novembre 1944 Alluvione di Grosseto ----- 1 13 agosto 1935 Disastro di Molare ----- 1 21 febbraio 1931 Alluvione di Palermo ----- 1 22 novembre 1926 Alluvione di Campi Bisenzio ----- 1 01 dicembre 1923 Disastro del Gleno ----- 1 20 settembre 1920 Alluvione in Friuli ----- 1 24 ottobre 1910 Alluvione in Campania ----- 1 17 novembre 1908 Alluvione in Sicilia e Calabria ----- 1 26 settembre 1902 Uragano in Sicilia ----- 1 17 settembre 1882 Alluvione del Polesine
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 13/10/2014 9:53 Aggiornato: 13/10/2014 9:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Forse è un O.T. o forse no.... Turkey allows US to use its bases for the fight against ISIS http://rt.com/news/195396-turkey-us-isis-airbase/I turchi non volevano concedere le loro basi.... non volevano....poi.... GIRESUN (TURCHIA), ecco il terribile video dello "tsunami" Arrivano le prime immagini delle onde travolgenti che hanno colpito pochi giorni fa l'area costiera sul Mar Nero https://www.youtube.com/watch?v=d8S4ZcmOdNY#t=34Ma sono troppo complottista... sara' un coincidenza! Tipo questa... US military footprint on Philippines could grow after typhoon Haiyan http://www.csmonitor.com/World/Security-Watch/2013/1113/US-military-footprint-on-Philippines-could-grow-after-typhoon-Haiyan-videoChe strano...le filippine sono proprio sotto la CINA!!
|
|
|
f_z |
Inviato: 13/10/2014 11:34 Aggiornato: 13/10/2014 11:34 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/1/2012 Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda Inviati: 958 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Una cosa da notare e' la "coincidenza" che l'alluvione a Genova e' accaduto lo stesso giorno del disastro del Vajont, che tutto era fuorche' un evento naturale.
Quelle immagini meteo poi sono piuttosto eloquenti: c'era proprio una "nuvola di Fantozzi" concentrata tutta in un'area molto ristretta.
Mah...
Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".
Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".
Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 13/10/2014 13:28 Aggiornato: 13/10/2014 13:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Se guardi bene il fronte che arriva dalla Francia ha ben poco a che vedere con quello che è a ridosso della LIguria, che rimane li fermo nonostante il fronte francese si muova. Stavo controllando un po gli orari per confermare quanto detto, perchè non so bene quando sia iniziato il temporale. se guardi bene il giorno 8 ottobre alle 13 sono già visibili delle nuvole che si generano nel punto che darà origine alla cella temporalesca, punto che in quel momento si trova tra la punta della Corsica e la Liguria il punto si sposta lungo la costa Ligure e arriva alle ore 4 el 9 ottobre vicino Savona alle ore 6 del 9 inizia a generarsi la cella temporalesca la cella si dissolve alle 15 e inizia a rigenerarsi dallo stesso punto alle 17 intanto iniziano a formarsi celle simili nel sud della Francia alle ore 10 del 10 ottobre il punto generatore si è spostato sulla terra e da esso continua ad emergere la cella alle ore 2 dell'11 ottobre il punto di origine torna di nuovo sul mare davanti Genova alle 10 dell'11 ottobre la cella scompare mentre il cielo sopra Genova viene coperto da una che ha avuto origine in Francia Citazione: E' ironico o dici sul serio?  Citazione: Beh, è bello avere tutte le risposte... loro penano di averle    
|
|
|
webrasta |
Inviato: 13/10/2014 14:31 Aggiornato: 13/10/2014 14:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile http://www.state.gov/t/isn/4783.htm<b>Convention on the Prohibition of Military or Any Other Hostile Use of Environmental Modification Techniques</b> Signed in Geneva May 18, 1977 Entered into force October 5, 1978 Ratification by U.S. President December 13, 1979 U.S. ratification deposited at New York January 17, 1980 [...] Article II As used in Article I, the term "environmental modification techniques" refers to any technique for changing -- through the deliberate manipulation of natural processes -- the dynamics, composition or structure of the Earth, including its biota, lithosphere, hydrosphere and atmosphere, or of outer space. [...] Understanding Relating to Article II <b>It is the understanding of the Committee that the following examples are illustrative of phenomena that could be caused by the use of environmental modification techniques as defined in Article II of the Convention: - earthquakes, - tsunamis; - an upset in the ecological balance of a region; - changes in weather patterns (clouds, precipitation, cyclones of various types and tornadic storms); - changes in climate patterns; - changes in ocean currents; - changes in the state of the ozone layer; - and changes in the state of the ionosphere.</b> It is further understood that all the phenomena listed above, when produced by military or any other hostile use of environmental modification techniques, would result, or could reasonably be expected to result, in widespread, long-lasting or severe destruction, damage or injury. Thus, military or any other hostile use of environmental modification techniques as defined in Article II, so as to cause those phenomena as a means of destruction, damage or injury to another State Party, would be prohibited. It is recognized, moreover, that the list of examples set out above is not exhaustive. Other phenomena which could result from the use of environmental modification techniques as defined in Article II could also be appropriately included. The absence of such phenomena from the list does not in any way imply that the undertaking contained in Article I would not be applicable to those phenomena, provided the criteria set out in that article were met. [...]
|
|
|
toussaint |
Inviato: 13/10/2014 14:42 Aggiornato: 13/10/2014 14:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Invisibile, il problema non sta in quanta acqua utilizziamo, visto che come possiamo tristemente vedere tutti poi ricade in gran quantità. Il guaio sta nel fatto che prima l'acqua precipitata andava a riempire le falde acquifere perché poteva filtrare nel terreno. Oggi che è tutto asfaltato e cementificato l'acqua non filtra più ma scorre in superficie portandosi via, come per una legge del contrappasso dantesca, quell'asfalto e quel cemento di cui abbiamo ricoperto la terra. Ma rendiamoci conto, lì a Genova sui torrenti c'hanno fatto i parcheggi, in gergo tecnico si dice che i torrenti sono stati "tombati", termine che dice tutto...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
IoCogito |
Inviato: 13/10/2014 15:15 Aggiornato: 13/10/2014 15:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/5/2012 Da: Inviati: 81 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Scusate l'OT ma non ho visto nessun commento riguardo a questa cosuccia che mi pare abbastanza inquietante: http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/10/13/news/bozza_costituzione_internet_italia-97980058/
La libertà, come tutti sappiamo, non fiorisce in un paese che sta sempre sul piede di guerra, o che si prepara a combattere. Una crisi permanente giustifica il controllo su tutto e su tutti, da parte del governo centrale. A. Huxley
|
|
|
jankarl |
Inviato: 13/10/2014 15:44 Aggiornato: 13/10/2014 15:44 |
So tutto   Iscritto: 21/1/2012 Da: Inviati: 9 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ieri ho visto report che parlava della costa concordia. Che cosa centra con il disastro meteo di genova ? Apparentemente niente. Invece quando ho visto le faccie felici ,non solo dei soliti uomini politici ,ma anche di gente comune ,a cui la tragedia aveva portato un giovamento economico ,vedi per esempio gli alberghi del giglio sempre pieni e i cantieri di nuovo in funzione dove lo spettro della perdita di lavoro e' sempre piu' allarmante,tutto e' stato chiaro. Viviamo in un paese dove i consumi sono a minimi storici dove l'economia reale e' implosa. Che c'e' di meglio di un disastro ,per far ripartire i consumi. Chi ha perso la casa ,la macchina, il negozio e tutto quello che c'e' dentro il primo pensiero che ha, e' ricostruire. Ma intanto bisogna uscire i soldi ,che sia una assicurazione a pagare o di tasca propria (si! un giorno lo stato potrebbe darti un risarcimento ,ma intanto visto i tempi che ci sono,e meglio farsi una bella finanziaria). Vi ricordate gli imprenditori che ridevano al telefono dopo i terremoto in abruzzo,pensando a tutto il lavoro che ne sarebbe uscito fuori? Ma forse e' meglio non pensare questo,perche' se si pensa cosi' ,c'e' solo una cosa da fare .....andarsene.
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 13/10/2014 15:44 Aggiornato: 13/10/2014 15:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ebola, c'è un caso sospetto a Roma, scattate le procedure Allarme nell'Ufficio immigrazione della Questura capitolina http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2014/10/12/ebola-un-infermiere-contagiato-in-texas_ce5774b2-d41e-45d2-bb96-4f13988f8212.htmlIl fatto che un cittadino africano accusi un malore non significa che ha Ebola.
|
|
|
peonia |
Inviato: 13/10/2014 16:59 Aggiornato: 13/10/2014 16:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile "Renzi si assuma le responsabilità politiche del disastro colposo che ha flagellato Genova: era stato informato dei rischi e non è intervenuto, aveva promesso 1,5 miliardi per la tutela del territorio e non ha stanziato un centesimo. Appena 2 mesi fa, i legali delle ditte incaricate della messa in sicurezza del torrente Bisagno avevano avvisato il premier della necessità di avviare subito i lavori per evitare le esondazioni. Lo testimonia la lettera inviata a Palazzo Chigi il 5 agosto: le ditte chiedevano di consentire l’immediato avvio delle opere per risolvere le criticità idrogeologiche del territorio: "Rimandare e temporeggiare ancora espone la collettività al concreto rischio di veder riaccadere la tragedia del novembre 2011", quando morirono 6 persone a causa delle piogge. Il Presidente del Consiglio ha ignorato questo grido di allarme, le ditte non hanno ricevuto neppure uno straccio di risposta e puntualmente si è verificata l’ennesima catastrofe. Siamo di fronte ad un dissesto annunciato che poteva essere evitato, anzitutto ascoltando le istanze del territorio. E naturalmente adottando una politica di prevenzione. A marzo, Renzi aveva promesso di stanziare 1 miliardo e mezzo di euro per interventi finalizzati alla tutela del territorio e alla lotta al dissesto idrogeologico. Invece non ha mosso un dito, anzi: il decreto sfascia-Italia del Governo prevede una nuova colata di cemento, deroghe agli appalti e, quindi, nuove situazioni di emergenza. Abbiamo presentato una proposta di legge contro il dissesto, abbiamo ottenuto che queste risorse siano fuori dal Patto di stabilità dei Comuni e abbiamo chiesto anche di destinare i fondi previsti per le inutili opere alla messa in sicurezza del territorio e dei cittadini. Ma Renzi fa orecchie da mercante e preferisce finanziarie le lobbies: il risultato è sotto gli occhi di tutti. Noi portavoce del M5S andremo a Genova per rimboccarci le maniche, letteralmente, aiutando i volontari a spalare il fango. E continueremo a lavorare, ogni giorno, per spazzare via chi alimenta il sistema fatto di clientelismo e corruzione che sta facendo sprofondare il Paese." Riccardo Fraccaro http://www.beppegrillo.it/2014/10/le_responsabilita_di_renzie_sul_disastro_di_genova.htmlfosse che fosse la volta bona?!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 13/10/2014 17:05 Aggiornato: 13/10/2014 17:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile @ Antdbnkrs
posso copiare paro paro il tuo commento? vorrei pubblicarlo sul mio diario FB....
grazie
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 13/10/2014 17:53 Aggiornato: 13/10/2014 17:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Calvero, conoscendo io per esperienza diretta il sistema degli appalti pubblici posso garantirti che non serve cercare dietrologie in questo caso. Sono bloccati realmente per problemi burocratici. Sarebbe un discorso un po ampio. Ma per sintetizzare e farla facile ... [...] ... CUT ... Allora non mi ero spiegato, pardòn. Ho inteso chiedere quale fosse la realtà di questi problemi burocratici. Non mi puzzava di nessun complotto. Nelle Istituzioni ci sono stato addentro anche io, ma in altri settori ... .... per me poteva essere la risposta che mi hai dato Te, come quella che qualcuno, che so io, dicesse che i milioni li tengono fermi negli Isituti di credito per far maturare gli interesse (dico la prima che mi viene in mente) ... ... il fatto è che, come dissi, sentendo le prime News al volo in TIVVÌ, il mantra che girava era quello dei "problemi burocratici" senza mai sondare con due parole in croce quali fossero questi cazzo di problemi. Quindi grazie per la risposta C'è un po di confusione comunque, anche sulla cosa delle scie chimiche, che mi pare più di qualcuno confonda un elemento scatenante con le conseguenze. Perché anche chi dice o sostiene che ci sia l'opera di qualcuno sotto, mica sostiene che Genova non sia abbandonata a sé stessa in questo senso, dal malgoverno, l'incuria, l'inciviltà e tutte le inettitudini e incompetenze tipiche italiote. Quindi, ribadisco, senza sostenere come scontato che complotto vi sia stato, rimane che il contesto e le vicende concatenatesi atipicamente - più altri riscontri, fanno di Genova il posto ideale per degli esperimenti in tal senso ... ... non vedo, seriamente, cosa vi sarebbe da stupirsi.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 13/10/2014 18:16 Aggiornato: 13/10/2014 18:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile posso copiare paro paro il tuo commento? vorrei pubblicarlo sul mio diario FB....Ovviamente si 
|
|
|
ByB |
Inviato: 13/10/2014 18:32 Aggiornato: 13/10/2014 18:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/5/2011 Da: Inviati: 382 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile cit. ma allora com'è possibile che in una città di navigatori neanche un cane abbia fotografato la fantomatica imbarcazione che sparava vapore nell'atmosfera? ...se è per quello sono tantissimi quelli che non si accorgono neanche degli aerei! http://www.youtube.com/watch?v=zsQdyj5HaQk&list=UU6-IENUNojsE_FNs5nDyIrgciao, By B.
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 13/10/2014 19:17 Aggiornato: 13/10/2014 19:17 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile @CALVERO Ammetto che ho espresso malissimo quello che volevo dire e allora ci riprovo in maniera più schematica. Primo elemento da analizzare: perchè sempre più spesso siamo alle prese con fenomeni così violenti e distruttivi? Che il clima sta cambiando non è una novità. Non voglio entrare nel merito del cambiamento per adesso anche perchè ci sono innumerevoli variabili (attività solare, attività dell'uomo, oscillazioni dell'asse terrestre cioè le nutazioni, ecc) e non tutte sono state studiate a sufficienza. Non so se siete amanti dello snorkeling, ma già un paio di anni fa in salento avreste potuto ammirare decine e decine di specie tropicali di pesci. Da dove arrivano? Principalmente dal Mar Rosso, mare notoriamente più caldo del Meditarraneo. Queste migrazioni confermano che i dati raccolti da diversi organismi sono corretti, cioè il Mediterraneo si sta scaldando non solo negli strati superficiali, ma anche negli abissi. E l'invasione di specie tropicali di ogni tipo ne è una conferma. ( http://www.greenpeace.org/italy/Global/italy/report/2009/6/mediterraneo-clima.pdf). In termini metereologici questo è di importanza primaria. Sul sito Tankerenemy mi viene detto che il temporale autorigenerante non può esistere perchè richiederebbe un costante apporto di energia. Indovinate da dove viene l'energia? Dal mare, che, notoriamente, è più caldo proprio in corrispondenza dei mesi autunnali. Figuriamoci se poi lo stesso bacino è più caldo di uno o due gradi e se contemporaneamente insiste uno scirocco carico di umidità... Credo sarà capitato a molti di voi di assistere a fenomeni nuovi per le nostre latitudini. Io personalmente ho assistito a trombe marine, piccoli tornado nel mar Adriatico, eventi impensabili o rarissimi nel passato. Oggi non sono più così rari. Siamo noi forse troppo abituati a pensare che la terra sia un luogo immutabile dove avvengono sempre gli stessi fenomeni. Ma questi fenomeni avvengono in maniera regolare già adesso in altre parti del mondo, quindi stiamo sperimentando un diverso assetto climatico. Secondo elemento: com'è ridotto il territorio italiano in termini di rischio idrogeologico? Beh, credo che non sia un segreto...abbiamo un territorio tra i più soggetti a questo genere di rischi. Non solo. La crisi degli ultimi anni sta mandando in fallimento decine e decine di comuni che, non avendo più soldi da spendere, lasciano incompiute opere di bonifica e di controllo del territorio. Non so dove abitate voi, ma dalle mie parti le strade sterrate stanno diventando più sicure di quelle asfaltate. E le frane si contano a centinaia. In questo contesto inserisco anche l'andamento stagionale di quest'anno particolarmente piovoso che ha saturato i terreni. Terzo elemento: tutta questa eccedenza d'acqua come si può contenere? Non certo “tombando” fiumi e torrenti e cementificando centimetro dopo centimetro il territorio, non certo bloccando 35 milioni di euro destinati alla manutenzione di argini e canali. Se per qualche motivo piove di più, si dovrà prestare maggiore attenzione alla gestione delle acque superficiali, cosa che negli ultimi anni è venuta sempre meno. Quarto elemento: si è venuta a formare una situazione meteo molto particolare che ha favorito questi fenomeni. Infatti leggendo l'articolo che avevo postato uno si può fare un'idea della particolarità della configurazione dei venti al suolo e in quota. ( http://www.meteonetwork.it/didattica/temporale-genovese-come-funziona). Questa è la mia analisi di base dalla quale parto per poter approdare ad una soluzione. Poi apro la pagina del sito Tanker enemy e leggo questo: “Nubifragio a Genova tra il 9 ed il 10 ottobre 2014: ancora vittime innocenti e distruzione. Ancora una volta si tratta di un disastro voluto e di origine artificiale. “E' ormai chiaro l'intento distruttivo perpetrato sulla nostra penisola ad opera di ignoti, con il solo scopo di avvalorare le tesi bislacche di un fantomatico ed inesistente "riscaldamento globale" da biossido di carbonio “ Ma un accenno alla particolare configurazione meteo no? Un accenno alla disastrosa situazione idrogeologica no? Quello che mi fa incazzare, e che non sono riuscito a spiegare bene, è il fatto che si faccia informazione in questo modo. Come si fa ad omettere elementi critici del disastro? Perchè si vuole far credere alla gente che la causa sia riconducibile unicamente alla geoingegneria clandestina? E soprattutto come si può avere la pretesa che la gente comune creda a quello che è stato scritto senza una cavolo di prova? Sembra quasi che uno debba credere e basta, come il mistero della fede... Tutto qua. Io ho fame di verità, ma non posso essere un fedele che sposa una linea ad occhi chiusi. In questo senso sono come San Tommaso. Chiudo facendo un parallelo con l'11/9. Come mai le tesi ufficiali sono state smentite? Non di certo fantasticando, ma portando prove tangibili di quello che era successo. E queste prove si appoggiano spesso con la scienza ufficiale che, ad esempio, ha stabilito che le torri erano in caduta libera. Allora perchè non si riesce ad applicare lo stesso metodo anche per la geoingegneria clandestina? Non stiamo parlando degli stessi cattivoni? Comunque mi sono “accanito” sull'articolo sulla pagina di tanker enemy non perchè ritengo che scrivano baggianate, ma proprio perchè alcune loro idee sono condivisibili, e andrebbero presentate in una cornice più professionale. Se veramente il NWO o chi per loro pensano di decidere le sorti dell'umanità, credo che avranno una brutta sorpresa quando al primo starnuto di madre terra si ritroveranno con il culo all'aria perdendo all'istante le loro certezze. Se veramente pensano di dominare noi poveri omuncoli non hanno capito niente. Risponderanno anche loro alle stesse leggi che oggi ci permettono, per il momento, di prosperare su questo magnifico pianeta e che domani ci cancelleranno via in un batter d'occhio. Se fossi un terrorista e dovessi decidere di colpire con un'alluvione di certo non sceglierei una zona dove sono stati messi in sicurezza argini, canali e fiumi, dove il territorio è controllato, dove i fiumi hanno libero sfogo in caso di piene eccezionali e dove la macchina pubblica è leggermente più efficiente della nostra.
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 13/10/2014 19:31 Aggiornato: 13/10/2014 19:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: ...se è per quello sono tantissimi quelli che non si accorgono neanche degli aerei! ancora co sta storia? possibile che non siete in grado di aprire una c..o di animazione satellitare? Citazione: ...se è per quello sono tantissimi quelli che non si accorgono neanche degli aerei! eh si degli aerei che volano a 10000 metri sono proprio paragonabili alle navi che stanno al livello del terreno Citazione: Come mai le tesi ufficiali sono state smentite? Non di certo fantasticando, ma portando prove tangibili di quello che era successo. no semplicemente perchè il governo americano non ha fornito una versione credibile sugli eventi di quel giorno il movimento per la verità sull'11 settembre non ha portato alcuna prova Citazione: Se fossi un terrorista e dovessi decidere di colpire con un'alluvione di certo non sceglierei una zona dove sono stati messi in sicurezza argini, canali e fiumi, dove il territorio è controllato, dove i fiumi hanno libero sfogo in caso di piene eccezionali e dove la macchina pubblica è leggermente più efficiente della nostra. scusa a quale luogo ti riferisci? Citazione: Ma un accenno alla particolare configurazione meteo no? appunto una paticolare configurazione meteo naturale o artificiale?
|
|
|
invisibile |
Inviato: 13/10/2014 19:34 Aggiornato: 13/10/2014 19:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile toussaint Citazione: nvisibile, il problema non sta in quanta acqua utilizziamo, visto che come possiamo tristemente vedere tutti poi ricade in gran quantità. Il guaio sta nel fatto che prima l'acqua precipitata andava a riempire le falde acquifere perché poteva filtrare nel terreno. Oggi che è tutto asfaltato e cementificato l'acqua non filtra più ma scorre in superficie portandosi via, come per una legge del contrappasso dantesca, quell'asfalto e quel cemento di cui abbiamo ricoperto la terra. Ma rendiamoci conto, lì a Genova sui torrenti c'hanno fatto i parcheggi, in gergo tecnico si dice che i torrenti sono stati "tombati", termine che dice tutto... Si lo so. Ma siccome i mari non si sono alzati, ma le falde acquifere si sono abbassate tanto e pare in tutto il mondo, quella enorme quantità di acqua dove sta? Direi in cielo e se sta in cielo piove di più.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
P.K.89 |
Inviato: 13/10/2014 20:14 Aggiornato: 13/10/2014 20:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/7/2013 Da: Inviati: 601 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile @CalveroCitazione: Ho inteso chiedere quale fosse la realtà di questi problemi burocratici Con la consapevolezza di non poter comunque dare una risposta esaustiva, sui tanti "vantaggi" che portano i problemi burocratici, e quindi sui tanti interessi che girano e correnti che spingono a finchè i problemi persistano, non posso far altro che portarne alla luce un paio, con il quale ho quotidianamente a che fare. 1. Il sistema degli appalti pubblici, è molto complesso, ci sono per prima cosa diverse procedure attuabili per mettere in gara un appalto. A seconda delle varie procedure chiaramente si ottengono diversi effetti. Quindi per prima cosa bisognerebbe capire in quanti appalti hanno suddiviso i lavori. Presumibilmente stiamo parlando di appalti da diversi milioni di euro, e questo ci porta a escludere alcune procedure. Come ad esempio l'offerta a massimo ribasso con l'individuazione di una media. (non mi dilungo nello spiegarla ma in buona sostanza vince chi da uno sconto percentuale che più si avvicina alla media degli sconti offerti dai vari concorrenti), tale procedura è senza ombra di dubbio la più "difficile" da pilotare e esclude molti ricorsi in fase di gara, (si badi bene margini per fare ricorso ci sono, ma gli unici spazi di manovra sono nella verifica di tutta la documentazione per cercare vizi nella compilazione per far escludere i partecipanti) ma questa procedura non è prevista per questo genere di importi. La più probabile è una gara ad offerta migliorativa. (la più soggettiva nell'aggiudicazione) In questa procedura, una commissione tecnica, assegna l'appalto alla ditta che secondo loro valutazioni ha presentato il miglior progetto migliorativo, secondo alcune parametri da valutare. E' quindi ovvia e lampante che un aggiudicazione con questo profilo dia adito a infinite possibilità di ricorso per stabilire se le valutazioni siano legittime. Poi per particolari situazioni "d'emergenza" vengono messe in atto altre procedure d'assegnazione, ad esempio l'ente invita a concorrere una ristretta cerchia di imprese. (è la fattispecie che da adito a meno ricorsi, perchè i partecipanti in genere fanno parti di una certa cerchia e non vogliono certo pestarsi i piedi tra di loro, compresi gli ingegneri dell'ente appaltatore. Diciamo che in quest'ultima possibilità al 99,999% dei casi indagando si trovano mazzette, e nel restante 0,001% dei casi ci sono altre forme di favori fatti in cambio. 2. Ammesso che si riesca a superare tale scoglio (ovvero ricorsi per l'assegnazione in se), si entra in tutto un altro mondo. Fatto di fattibilità del progetto. Perchè poi ci sono migliaia di cavilli ai quali potersi appigliare per interrompere i lavori e chiedere altri finanziamenti, revisioni di progetti, ecc ecc.. Questo perchè i progetti sono fatti ad minchiam con studi approssimativi, poichè c'è una competenza alle soglie del ridicolo, e soprattutto perchè tali progetti approssimativi sono voluti proprio per lasciare spazi di manovra a modifiche che poi portano tantiiiiiiii altri soldi nelle tasche di ingegneri dell'ente e tutto ciò che gira in torno. Ovviamente se l'impresa di turno olea con mazzette tutto il sistema, se trovano il giusto tornaconto tutti tra mazzette e varianti di progetto tutti sono felici e contenti e in qualche modo si impacchetta un lavoro che se va bene risponde a requisiti minimi di decenza (che un privato contesterebbe chiedendo i danni), altre volte le parti in causa vogliono appositamente creare casino perchè ci sono gli spazi per ottenere rimborso per danni senza fare i lavori. Per non parlare di altri 1000 problemi più tecnici ma di non meno conto che incidono in questo sistema. Senza dimenticare che ogni passaggio in tribunale comporta anni, visto i tempi della giustizia italiana e in particolar modo quella amministrativa (la più lenta tra tutte) Alla fine della giostra, i lavori hanno sempre costi "?" , sempre superiori a quelli che avrebbero gestiti da qualunque altro privato o stato che chiamano civile. Non solo chi non partecipa al giro delle mazzette è sempre tagliato fuori e si barcamena bestemmiano in ogni direzione, e per le imprese oneste non rimane mai trippa per gatti (oggi ancor più di tangentopoli ecc.), chi lavora negli enti stà in un sistema corrotto sino al midollo e o si mette a disposizione del sistema o si mette a fare ostruzione perchè combatte contro i mulini a vento e se prova a fare il suo lavoro, tutto viene inficiato quando il suo operato deve passare alla "firma" di un altro suo collega che non ha alcun interesse e voglia a che ci sia efficienza. (sentito con le mie orecchi da un ingegnere "onesto": fai quel che è previsto anche se non serve a un cavolo, basta che consegni così i lavori poi se il giorno seguente crolla tutto non mi interessa niente. Basta che abbiamo assolto alle nostre responsabilità. Chiamo costui onesto perchè è la migliore delle ipotesi che si possa incontrare, visto che almeno non chiede la mazzetta. Il resto è disposto anche a cambiare qualcosa a patto che serva a fruttare altri soldini) Ora la domanda cardine. A chi giova questa burocrazia? ecco che quì si apre un universo.
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 13/10/2014 21:26 Aggiornato: 13/10/2014 21:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: il punto si sposta lungo la costa Ligure e arriva alle ore 4 el 9 ottobre vicino Savona alle ore 6 del 9 inizia a generarsi la cella temporalesca la cella si dissolve alle 15 e inizia a rigenerarsi dallo stesso punto alle 17 intanto iniziano a formarsi celle simili nel sud della Francia alle ore 10 del 10 ottobre il punto generatore si è spostato sulla terra e da esso continua ad emergere la cella alle ore 2 dell'11 ottobre il punto di origine torna di nuovo sul mare davanti Genova alle 10 dell'11 ottobre la cella scompare mentre il cielo sopra Genova viene coperto da una che ha avuto origine in Francia Si ho rivisto il tutto. A parte le foto dell' 8 ottobre che non ci sono più visto che parte dalle 22. Me ne ero accorto anche prima ma ritenevo i due episodi di natura diversa. Il primo generato dal mare tra Liguria e Corsica. che da luogo alle prime precipitazioni del giorno 9 e fino all'arrivo del fronte dalla Francia. L'episodio incriminato a cui si riferiva il sito Tankerenemy era il primo. Il secondo pare del tutto simile come formazione, va detto. Quando poi si incontrano in liguria c'è una quasi "esplosione" sia del primo che del secondo, quasi come se si attivassero l'un l'altro. Se puoi darmi una tua interpretazione dei dati meterologici te ne sarei grato.
|
|
|
OverThink |
Inviato: 13/10/2014 21:36 Aggiornato: 13/10/2014 21:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2012 Da: Inviati: 156 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile L' alluvione su Genova e' artificiale ecco un'altra prova: VIDEO
|
|
|
Tragicomico |
Inviato: 13/10/2014 21:45 Aggiornato: 13/10/2014 21:45 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2013 Da: Inviati: 60 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 13/10/2014 21:47 Aggiornato: 13/10/2014 21:47 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Guardate anche questo breve video di un metereologo di Genova. Alle sue spalle c'è il fenomeno temporalesco con tanto di punto d'origine. A vedere da quella immagine l'ipotesi di Tanker enemy non è poi così peregrina. Il metereologo visibilmente non si capacita dell'evento, non sa spiegarselo, e alla fine la sua spiegazione è quella ufficiale, ovvero delle due correnti che si scontrano ecc... In quanto a fenomeno dichiara che in vent'anni non ha mai visto nulla di simile, e per ritrovare nella memoria storica un evento del genere deve andare all'alluvione del 1970. Quindi ammesso che ci fosse qualcuno abbastanza coraggioso da sfidare le intemperie, verso il punto di origine si poteva andare e magari fotografare. videoQuesta è la spiegazione della produzione di celle temporalesche: Lo spiegone di come si formano i cosi detti Temporali autorigeneranti  Un temporale autorigenerante è un complesso nuvoloso che come dice la parola stessa si autoalimenta. Perchè? Accade quando ci sono diversi fattori scatenanti Il primo è certamente l'orografia del territorio. La Liguria in questi casi ha una vera e propria diga alle spalle, chiamata Appennini. Essi NON favoriscono il passaggio delle nuvole, anzi tendono a bloccarle. (Effetto stau, maccaja ecc.) Secondo: vengono a scontrarsi due correnti diverse tra loro. Una calda e umida e l'altra fresca e secca. Lo scontro tra queste due masse d'aria genera instabilità, ovvero il flusso umido viene spinto verso l'alto dando origine ad una grossa quantità di nuvole. Il problema è che lo scontro tra queste masse d'aria è come il tiro alla fune. Nessuna delle due vuole perdere e di fatto si ha che la corda non si muove. Quindi tramontana da una parte e scirocco dall'altra danno vita ad un temporale che si continua a formare nello stesso identico punto dove avviene questo scontro. Questo determina grandi quantità di pioggia in uno spazio di territorio relativamente molto piccolo. Nessuno forse ci avrà fatto caso, ma nella costa a levante le temperature sono quasi estive con punte che sono arrivate a toccare i 25*C con una umidità relativa di oltre il 90%. Mentre Genova le temperature sono sempre oscillate fra i 17 e i 18*C. La sensazionalità dell'evento sta nel fatto che queste strutture hanno vita breve, mentre in questa occasione è praticamente più di 48 che lo scontro avviene. Altro ingrediente fondamentale è il mare ancora caldo e con un grosso potenziale da smaltire. Il resto lo fanno le nostre attività umane sul territorio, ma questa è un altra storia. Luca Pittaluga
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 13/10/2014 21:49 Aggiornato: 13/10/2014 21:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: L' alluvione su Genova e' artificiale ecco un'altra prova: VIDEO E' un'altra ripresa dello stesso fenomeno che stavamo discutendo più sopra. Sarebbe interessante sapere da che sito meteo è preso, per vedere se ci sono immagini più definite.
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 13/10/2014 21:52 Aggiornato: 13/10/2014 21:52 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ciao NiHiLaNtH Cit il movimento per la verità sull'11 settembre non ha portato alcuna provaBeh, il fatto che le torri vengono giù in caduta libera a me sembra una prova, così come le pozze di acciaio fuso, le travi tagliate perfettamente a 45°, gli audio delle esplosioni prima dei crolli, le testimonianze delle persone, ecc... non sò come si chiamano queste cose, io credevo fossero prove. Cit scusa a quale luogo ti riferisci?Non mi riferisco a nessun luogo in particolare, è la risposta ad una frase di Calvero, esattamente questa Se te sei un terrorista, la bomba dove la vai a mettere? Vai a cercarti un posto dove il contesto possa amplificare le conseguenze per l'evento scatenato, oppure vai a cercarti un posto dove l'effetto andrà a disperdersi? Cit appunto una paticolare configurazione meteo naturale o artificiale?Io intendevo naturale, poi non so. Di certo era una condizione già sotto esame da 2-3 giorni prima del disatro su alcuni siti meteo. Una situazione abbastanza particolare e non frequente, ma già avvenuta in passato. Il link che ho postato rimanda proprio ad un'analisi di quello che è successo. Se qualcuno ha le competenze per smentirla sarei più che contento perchè non vado cercando la ragione, bensì, almeno, una buona parte della verità. Ringrazio ALGOR per la sua testimonianza che sicuramente vale più di tutte le mie teorie. ByB Grazie per il video, ma a me non sembrano proprio aerei di linea. Anzi, dalle manovre così "strette" si può quasi affermare che si tratti di aerei militari. Saluti a tutti
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 13/10/2014 22:49 Aggiornato: 13/10/2014 22:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Beh, il fatto che le torri vengono giù in caduta libera a me sembra una prova, così come le pozze di acciaio fuso, le travi tagliate perfettamente a 45°, gli audio delle esplosioni prima dei crolli, le testimonianze delle persone, ecc... non sò come si chiamano queste cose, io credevo fossero prove. capisco che vuoi dire ma non sono prove che possono avere valore legale Citazione: Io intendevo naturale, poi non so. Di certo era una condizione già sotto esame da 2-3 giorni prima del disatro su alcuni siti meteo. Una situazione abbastanza particolare e non frequente, ma già avvenuta in passato. Il link che ho postato rimanda proprio ad un'analisi di quello che è successo. Se qualcuno ha le competenze per smentirla sarei più che contento perchè non vado cercando la ragione, bensì, almeno, una buona parte della verità. ma il controllo climatico non serve proprio a ricreare particolari condizioni naturali o estremizzare quelle già presenti ?
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 13/10/2014 23:39 Aggiornato: 13/10/2014 23:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Autore: Tragicomico Inviato: 13/10/2014 21:45:30
Alluvione Genova: Un Disastro Colposo, Chi Pagherà?
Complotto o non complotto, chi pagherà? Però hai copiato dal mio primo post 
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 14/10/2014 0:41 Aggiornato: 14/10/2014 0:41 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Cit non sono prove che possono avere valore legale A ok in questo senso, però almeno hanno aperto gli occhi a tantissime persone che, con i loro mezzi, non ci sarebbero mai arrivate. E questo non è poco. Cit ma il controllo climatico non serve proprio a ricreare particolari condizioni naturali o estremizzare quelle già presenti ?Io credo che per controllo climatico si intenda tutto, cioè la possibilità sia di estremizzare, ma anche di mitigare alcune condizioni. Intanto in Inghilterra producono ottime uve a quanto pare... http://www.wine-square.it/it/L-Inghilterra-che-produce-vino-Rassegna-Stampa-Ragionata-430.html
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 14/10/2014 6:05 Aggiornato: 14/10/2014 6:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Nell'animazione satellitare postata da @Overthink si vede chiaramente come la "sorgente" nuvolosa sia assolutamente immobile dalle dalle 7.30 alle 17.00 (in realta' prima delle 7.30, poiche' le immagini iniziano a quell'ora con la sorgente gia' in piena azione). E metereologicamente parlando, la cosa non puo' esistere, qualsiasi perturbazione, dalla precipitazione normale agli uragani, si muove secondo le grandi correnti. Il fenomeno ha tutta l'aria di essere artificiale, e il tempismo in perfetta sincronia con il violento attacco di Grillo a Mario Draghi e all'euro. Del resto, se sono ormai oltre cinquant'anni che il progetto sulle armi climatiche e' in sviluppo, sembra cosi' strano che si faccia uso di queste tecnologie? Poi, se piace, raccontiamoci che non ci sono piu' le mezze stagioni. 
|
|
|
andfan07 |
Inviato: 14/10/2014 7:51 Aggiornato: 14/10/2014 7:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/4/2011 Da: Inviati: 78 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ottima analisi, e sono convinto che non sarà l'ultima volta che succederà se non cambia classe dirigente; ora se ne discuterà per un po, sarà colpa di qualcuno anzi no di nessuno, poi i genovesi saranno lasciati a loro stessi come al solito in attesa che succeda un altra volta e si ricominci. Comunque la mia convinzione riguardo le bombe d'acqua è che facciamo parte di un esperimento su vasta scala i cui fini sono a me oscuri, però sicuramente non ritengo siano fenomeni naturali.
|
|
|
snapdozier |
Inviato: 14/10/2014 8:39 Aggiornato: 14/10/2014 8:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/2/2006 Da: Vicenza Inviati: 75 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Non sono un meteorologo né un climatologo, ma l'energia in gioco è tale che è molto difficile pensare che possa essere fornita da un mezzo nautico.
Citazione: quello che conosci non è ancora conoscenza
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/10/2014 8:50 Aggiornato: 14/10/2014 12:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Non sono un meteorologo né un climatologo, ma l'energia in gioco è tale che è molto difficile pensare che possa essere fornita da un mezzo nautico. Dal libro del "profeta" Domenico Azzone
http://www.misteriesciechimiche.org/files/libro_di_geo-ingegneria_atmosferica_-_mi.pdf
Nel 1949, all’alba del 21 Luglio, il Dr. Irving Langmuir ed il Dr. Vincent Schaefer ed un team del PROGETTO CIRRUS formato da 30 uomini, fecero un esperimento per provocare la pioggia nel NEW MEXICO, nel deserto, nelle vicinanze di ALBUQUERQUE. La missione globale per l’Esercito e la Marina era di studiare modi possibili per cambiare il tempo. Il loro lavoro immediato era di far piovere quel giorno. Al sorgere del sole, sotto un cielo calmo e senza nubi, si armò il bruciatore di idrogeno. Poi furono versate alcune cucchiaiate di soluzione di IODURO D’ARGENTO (10 once - circa 300 grammi - del valore di $20) sulla fiamma. Vaporizzato ad un calore di 2500°F (1371 gradi Centigradi), lo Ioduro d’Argento fluttuò, raffreddandosi istantaneamente in una invisibile scia di microscopiche particelle. “Da quel momento e per tutto il giorno” disse il Dr. Langmuir, “ci furono temporali con scrosci d’acqua molto forti che si riversarono nelle vicinanze.” “Fu, egli afferma, l’immediata prova del successo.” Il giorno dopo i ruscelli asciutti si tramutarono in fiumi impetuosi. Il più pesante nubifragio della storia creato dall’uomo, finì velocemente come era iniziato. La pioggia fu prodotta in un momento dell’anno in cui normalmente scarseggia nel New Mexico ed il Dr. Langmuir calcolò che la differenza di questa notevole caduta d’acqua, senza l’aiuto degli scienziati, sarebbe stata di 100 seguito da 48 zeri a 1. Life Magazine: “Solution to Water Shortage: Rain makers’ success shows how New York could fill its reservoirs,”; p. 113, 20 Feb 1950. (A) e (B) http://books.google.it/books?id=FVMEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false http://books.google.it/books?id=FVMEAAAAMBAJ&pg=PA113&dq=Irving+Langmuir&as_pt=MAGAZINES&cd=1&redir_esc=y#v=onepage&q=Irving%20Langmuir&f=false Tra il 1949 e il 2014 ci sono 65 ann.... oggi sono in grado di fare cose molto piu' potenti.... Sinceramente a me fanno ridere tutti quelli che parlano di argini dei fiumi/torrenti non adatti! Certo c'e' pure quello come problema, ma se tu riesci a far piovere 15 cm l'ora e mantieni questa intensita' per 4 o 5 ore...
|
|
|
korda101 |
Inviato: 14/10/2014 9:21 Aggiornato: 14/10/2014 9:21 |
So tutto   Iscritto: 13/10/2014 Da: Inviati: 5 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile buongiorno a tutti, mi sono iscritto apposta per rispondere al mess di blutarsky.. sono ormai 7 anni che seguo il fenomeno delle scie chimiche, ho fatto tantissime foto in tante zone dell'italia ma anche in altri paesi, e ho visto di quelle cose che mi fanno venire ancora il mal di stomaco. è un progetto che costa miliardi e miliardi e se lo fanno da 50 anni un motivo ci sarà, nulla si fa per nulla. tornando al servizio di giovedi, l'ho visto pure io e siccome non guardo più la televisione da circa 8 anni ho cambiato radicalmente l'approccio con tale strumento, non riesce più a manipolarmi perchhè so che si tratta di servizi abilmente creati e montati per entrare nel cervello della povera gente. detto questo, se tu hai osservato il telecronista quando parla intorno a lui non ce nessuno, anche perchè la cosa era appena successa, stava ancora piovendo, cerra fango dappertutto, non erano ancora partiti i lavori e la gente era tutta a casa x paura. poi casualmente ferma un signore(con un k-way rosso fuoco come quello del telecronista) che stava passando per dare una mano. con tutto quello che era successo, e se hai notato bene c'era molto buio(sembrava sera) questo parte dalla periferia cosi per aiutare da solo rischiando la vita quando non cera anima viva. il giornalista gli fa due tre domande molto precise e questo, che rideva sotto i baffi, xchè era una cosa creata ad hoc, risponde dicendo le cose che tutti si aspettano di sentire: e cioè che lui la notte non ha sentito niente(non cera nulla di strano, ha visto tutto il tele) che sono 50 anni che succedono ste cose, e che lui era l'unico a venire a dare una mano. Bellissimo!!un servizio perfetto per gli idioti che stanno davanti agli schermi. con questo cosa voglio dire? che il servizio mirava in maniera clinica a mandare il messaggio che non cera nulla di strano(un temporale normale) e che queste cose succedono da tanti anni, quindi sempre il solito ritornello: colpa nostrta che costruiamo dove non si può, burocrazia etc etc...la tua stessa reazione l'ha avuta mio padre: "ma sì, è sempre la solita menestra!". Ma secondo voi ragazzi un signore di 65 anni si lancia dalla periferia in mezzo al buio, con tutta la città bloccata e con nessuno in giro DA SOLO rischiando la vita a cominciare i lavori???Ma siamo cosi scemi??e poi passa di lì per caso?? cera una troupe della rai con tanto di luci e camerman e lui passava proprio lì a dare una mano??e il k-way??invito tutti a cercarlo e guardarlo, veramente. io la tele la guarda con occhi diversi ormai, non mi manipola più, mi accorgo all'istante del trucco e questo era uno dei tanti anche perchè noi vediamo solo il prodotto finale ma quello che sta dietro è come se non esistesse...ed è tutta colpa di questa informazione se siamo arrivati a questo punto....
PS: guardate che viviamo nel capitalismo che è nella sua fase più perversa; se i signori molto in alto(che poi sono sempre gli stessi) erano capaci di creare guerre da molto tempo per ottenere profitti maggiori, pensate che non siano capaci di creare qualche fenomeno naturale per ricattare un paese o per arrivare al proprio target??pensateci...
|
|
|
Red_Max |
Inviato: 14/10/2014 10:01 Aggiornato: 14/10/2014 10:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/7/2012 Da: in volo Inviati: 975 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Per avere 10cm di acqua su un solo metro quadro servono 100litri (100Kg) di acqua. Più che altro vorrei capire da dove vengono fuori?
L'anoressia è un "orientamento" alimentare?
Non ti piacciono i crauti? allora sei crautofobo... E' un reato gravissimo...
Aspirare gli embrioni è indice di civiltà!!!
Io non sono un complottista... mi interesso di leggende metropolitane...
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 14/10/2014 11:06 Aggiornato: 14/10/2014 11:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile I volontari che si trovano da giorni e giorni a spalare merda in completa solitudine, si vedono passare di fianco una macchina della polizia ed uno di loro sbotta: "Venite a darci una mano, sporcatevi la divisa". I poliziotti ovviamente reagiscono chiedendo documenti a destra e a sinistra, poi ad un certo punto chiamano i rinforzi perché la rabbia della gente inizia a concentrarsi. Capito? Chiamare rinforzi per sedare una rivolta è una cazzata, ma chiamare qualcuno per dare una mano col cazzo. https://www.youtube.com/watch?v=9Lomd4Wt95wChe eroi... 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 14/10/2014 12:14 Aggiornato: 14/10/2014 12:19 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile @Korda101
Mi sa che abbiamo visto due servizi diversi perchè quello a cui facevo riferimento io si svolgeva in diretta e in pieno giorno, con tante persone che passeggiavano e il cronista è andato letteralmente dietro a uno dei passanti che quasi stava per tirare dritto. E non mi sembrava costruito per niente. Io non me la sento di dire che dietro ad ogni disatro c'è il controllo climatico anche se in questo caso di acqua ne è venuta giù veramente tanta. Un conto è far piovere, un conto è deviare correnti della potenza dei jet-stream o perturbazioni gigantesche estese per migliaia di chilometri. Questo lo ritengo abbastanza complesso o comunque ancora prematuro. In ogni caso è un fatto comprovato che in Italia sguazziamo negli abusi edilizi e nella mala gestione del territorio. Ma è tanto difficile mettere in sicurezza queste zone? Assolutamente no! C'è solo un dettaglio...quello che ieri sarebbe costato 10 (e avrebbe salvato anche vite umane) oggi costerà 100...e il PIL va sù!!! Se costruisco la mia casa sul greto del fiume e alla prima piena viene spazzata via la colpa di chi è? Non la mia! Sicuramente del controllo climatico!
|
|
|
korda101 |
Inviato: 14/10/2014 12:57 Aggiornato: 14/10/2014 12:57 |
So tutto   Iscritto: 13/10/2014 Da: Inviati: 5 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile http://www.rainews.it/dl/rainews/media/AlluvioneGenova-In-diretta-con-inviato-Paolo-Poggio-per-le-strade-acqua-e-di-fango-video-19bcc6fc-dd23-43df-9b8c-e5b2f9bda27b.htmlil servizio è questo. osserva com'è deserta e buia la città e questo viene ad aiutare, a far cosa dico io se la macchina del soccorso si è messa in moto solo il giorno dopo? non ha sentito niente addirittura non era li quando è successo...pazzesco!! Ma osservate tutti quanti al min 6.26 quando avviene l'intervista, poco prima si vede il vecchio camminare con un altro con le braghe rosse che fa il giro della telecamera per dare il segnale e poi torna indietro senza proseguire per la sua strada..anche quello faceva parte della squadra rai. conosco le loro tecniche, sono molto abili nel loro mestiere di creazione della realtà, che poi equivale a finzione. e guarda come se la ride il vecchio, evidentemente la recita non è il suo pezzo forte....ragazzi uscite da questa nuvola di merda!!
|
|
|
korda101 |
Inviato: 14/10/2014 13:14 Aggiornato: 14/10/2014 13:14 |
So tutto   Iscritto: 13/10/2014 Da: Inviati: 5 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile ti dico che conosco le loro tecniche perchè a 12 anni ho partecipato alla creazione di un servizio televisivo regionale(trentino). nel 92 quando ce stata la guerra in bosnia, io sono bosniaco di origine ma con bisnonni trentini, abbiamo lavorato una giornata intera per preparare gli aiuti umanitari da mandare nelle varie zone colpite, parecchi scatoloni anche nella mia città...dopo una giornata intensa di lavori, ormai avevamo finito da un pezzo e tutti erano andati via, i funzionari pubblici chiesero ad alcuni di restare(3/4) persone per creare il servizio. io a quell'età non capivo e mi son chiesto xchè sono arrivati cosi tardi quando ormai era tutto pronto per partenza. i tizi arrivarono la sera tardi quando ormai erano passate due h che li stavamo aspettando, ci dissero di prendere due scatoloni, di mettere dentro due tre cosette e tutto si risolse in pochi istanti. il giorno dopo ovviamente il servizio era completamente diverso, montato ad arte con tanto di interviste e altre cose. ma il succo è che le riprese erano finte e non corrispondevano a quello che sono stati i veri lavori, capisci? nel mentre lo facevamo, c'era anche mia madre con me, avevamo tutti il sorriso sulle labbra, come il vecchio con il k-way rosso. se noti bene è l'unico con quel colore, oltre al cronista. era già tutto orchestrato, credimi.
|
|
|
AutminRic |
Inviato: 14/10/2014 13:38 Aggiornato: 14/10/2014 13:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/11/2005 Da: Inviati: 163 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ottima segnalazione Korda, ho visionato lentamente il filmato e ritengo anch'io che si tratti assolutamente di una sceneggiata, guardate anche il movimento degli occhi dell'intervistatore.
Comico se non fosse drammatico!
|
|
|
korda101 |
Inviato: 14/10/2014 13:46 Aggiornato: 14/10/2014 13:46 |
So tutto   Iscritto: 13/10/2014 Da: Inviati: 5 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile guarda come si guarda intorno poco prima di intervistare;da dietro la camera gli facevano i segnali probabilmente, poi arrivano tutti e tre insieme, il tipo con le braghe rosse fa il giro completo e poi scompare e il terzo con l'ombrello viola pure. ma nn erano insieme? ma poi cosa vieni ad aiutare nella città deserta senza alcuna organizzazione con ancora pericoli di ogni tipo?non ha sentito visto niente, non era li....ma vaaaa
|
|
|
toussaint |
Inviato: 14/10/2014 14:55 Aggiornato: 14/10/2014 14:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Volevo precisare che l'aggressione speculativa al territorio e la creazione ad hoc di fenomeni atmosferici non sono in contraddizione tra loro, possono coesistere. Ammettiamo che l'Italia sia colpita nei prossimi mesi da una miriade di queste catastrofi, quale credete che sarà l'impatto psicologico sulla popolazione? CHIARO, TUTTO IL POTERE A RENZIE! SOLO LUI (IL NUOVO CHE AVANZA) CI PUO' SALVARE! E altri tagli, altri sacrifici, altro sangue per finanziare le opere di manutenzione del sistema idro-geologico da assegnare, ovviamente senza gara d'appalto con procedure emergenziali, agli amici degli amici, ossia Coop "bianche" di Comunione e Liberazione e Coop "rosse" del PD.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 14/10/2014 15:56 Aggiornato: 14/10/2014 16:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: A vedere da quella immagine l'ipotesi di Tanker enemy non è poi così peregrina. se ti riferisci a questa V-Shaped e bombe d'acqua provocate con armi a microonde?allora sono daccordo Citazione: Il fenomeno ha tutta l'aria di essere artificiale, e il tempismo in perfetta sincronia con il violento attacco di Grillo a Mario Draghi e all'euro. Del resto, se sono ormai oltre cinquant'anni che il progetto sulle armi climatiche e' in sviluppo, sembra cosi' strano che si faccia uso di queste tecnologie? questo vuol dire che noi non possiamo fare nulla perchè le armi che loro hanno a disposizione sono troppo potenti e non lasciano tracce una serie di forti alluvioni e qualche terremoto e il paese va completamente a puttane il 50% di queste armi è sotto il controllo dei militari e l'altro 50 in mano alle aziende che le producono cosa possiamo fare per fermarli? assolutamente nulla
|
|
|
toussaint |
Inviato: 14/10/2014 16:44 Aggiornato: 14/10/2014 16:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Tanker Enemy dice che nei giorni precedenti l'alluvione ci sarebbero stati grossi malfunzionamenti nella rete di telefonia mobile, e ciò dimostrerebbe il bombardamento del mare con microonde per riscaldarlo artificialmente e mantenere la riserva di energia necessaria per rigenerare continuamente la cella temporalesca, requisito essenziale per l'alterazione metereologica, oltre all'irrorazione del cielo che crea un effetto serra tale da impedire la diffusione dell'aria calda negli strati alti e spingerla invece, sfruttando i venti, verso il target. A qualcuno risultano questi problemi sui cellulari, magari c'è un genovese qui? Ho provato a vedere sui siti dei provider ma le segnalazioni di problemi alla linea vengono cancellate dopo qualche giorno, le attuali si riferiscono al post alluvione.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 14/10/2014 17:07 Aggiornato: 14/10/2014 17:08 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ciao Korda101, il servizio è proprio quello! Mi avevi tratto in inganno dicendo che era notte. In realtà il servizio è stato girato all'ora di pranzo e il buio era dovuto al cielo minaccioso. Per il resto devo dire che hai pienamente ragione. Io l'ho visto di sfuggita nella pausa pranzo e tanti particolari non li avevo notati. Ma tu quindi pensi che l'abbiano obbligato a dire quelle frasi per quale motivo? O era solo per riempire lo spazio del collegamento? Grazie
|
|
|
korda101 |
Inviato: 14/10/2014 20:16 Aggiornato: 14/10/2014 20:16 |
So tutto   Iscritto: 13/10/2014 Da: Inviati: 5 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile a dir la verità il particolare del tipo con le braghe l'ho notato mentre lo cercavo x te(e per tutti gli altri), ma mentre lo visionavo mi sono accorto subito che era una cosa inventata. la città deserta, piena di fango, buia e questo passa di lì proprio nel momento del collegamento con il k-way rosso che risponde dicendo le ovvietà senza senso: non so niente, non ho sentito niente, non ero lì ma sono qui ad aiutare, da solo....troppo falso. poi mentre lo pubblicavo l'ho guardato con attenzione per vedere ogni particolare(bisogna fare cosi) ed in effetti si vede bene che si tratti di ina sceneggiata. lui, insieme al tipo con i pantaloni rossi e il terzo con l'ombrello sono una squadra, basta poco x mettersi d'accordo, è un gioco da ragazzi. poi magari sarà anche esterno ma cmq sempre istruito su cosa dire, la sostanza non cambia. un altro servizio che mi è rimasto in mente era la protesta del movimento x la casa contro renzi neopremier in aprile mi pare, hanno fatto vedere la polizia e i presunti violenti contro di loro che indossavano gli stessi caschi(perchè erano i poliziotti infiltrati); iniziano gli spintoni poi la polizia butta i lacrimogeni ed inizia il casino e le botte sulla gente normale. il messaggio qual'è? che quelli erano violenti che agivano contro le forze dell'ordine mentre ci si dimentica del contenuto delle proteste, e di loro stesse....bisogna guardare con occhi diversi la TV, se le cose continuano ad andare peggio e nessuno fa niente è perchè sono bravissimi nel manipolare la realtà.
|
|
|
horselover |
Inviato: 14/10/2014 22:10 Aggiornato: 14/10/2014 22:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/9/2012 Da: Inviati: 1898 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile niente di quello che passa in tv è genuino
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 14/10/2014 22:39 Aggiornato: 14/10/2014 22:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Tanker Enemy dice che nei giorni precedenti l'alluvione ci sarebbero stati grossi malfunzionamenti nella rete di telefonia mobile, e ciò dimostrerebbe il bombardamento del mare con microonde Perché ci sono i ripetitori nel mare ? Citazione: e ciò dimostrerebbe il bombardamento del mare con microonde per riscaldarlo artificialmente Ovviamente non ha idea delle energie in gioco per riscaldare di un grado un mare , ha provato con uno zippo ? Citazione: e mantenere la riserva di energia necessaria per rigenerare continuamente la cella temporalesca, requisito essenziale per l'alterazione metereologica Cioè tutti i temporali multicella rigeneranti sono artificiali ?  Ma la versione 2.3b non dipendeva dalla nave tossica ? Ora siamo passati alla ver. 3.0a 
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 14/10/2014 22:58 Aggiornato: 14/10/2014 22:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: se ti riferisci a questa
V-Shaped e bombe d'acqua provocate con armi a microonde?
allora sono daccordo No non mi riferivo a quello. Il mio discorso verteva sul video che ho linkato in quel post. Intervistavano un metereologo dell'arpa di Genova che spiegava il fenomeno. Ho notato, ma è abbastanza chiaro per tutti coloro che vogliono vederlo, che era del tutto sorpreso dalle modalità con cui si è presentato il fenomeno. Dietro di lui c'è un immagine che è una rappresentazione grafica dell'evento, e il metereologo mostra il punto d'origine della cella che è simile alle immagini che abbiamo già visto. Insomma per quanto riguarda la stranezza e l'eccezionalità del fenomeno che abbiamo vsito, non credo ci siano dubbi. Anche un metereologo che ha una ventennale esperienza certifica che è stato eccezionale. Il link che mi hai dato, di cui ti ringrazio, specifica meglio la questione. E mi è stato utile. Ora, in mia memoria posso dire di non aver mai sentito parlare di celle autorigeneranti prima di ora. E' una novità. Del resto dopo l 11 settembre anche la fisica non è più la stessa. 
|
|
|
Antdbnkrs |
Inviato: 14/10/2014 23:16 Aggiornato: 14/10/2014 23:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 20/6/2013 Da: Inviati: 1331 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Questa è la media dei ml di pioggia per Genova : Gen: 106 Feb: 66 Mar: 86 Apr: 105 Mag: 95 Giu: 90 Lug: 56 Ago: 121 Set: 151 Ott: 214 Nov: 162 Dic: 105 Inverno: 277 Primavera: 286 Estate: 267 Autunno: 527 Anno: 1357 Dal 6 al 11 ottobre: 978! E' sicuramente una pioggia naturale 
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 14/10/2014 23:24 Aggiornato: 14/10/2014 23:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Per dovere di cronaca anche Parma è stata alluvionata. Sicuramente meno di Genova, ma anche li i danni sono notevoli. Anche nella mia zona la pioggia si è fatta sentire, e di forte intensità, la differenza è stata la durata. Da me è durato circa 3-4 ore, poi ha smesso, ma se continuava con quell'intensità.....
|
|
|
Slobbysta |
Inviato: 14/10/2014 23:41 Aggiornato: 14/10/2014 23:42 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/7/2013 Da: Inviati: 2227 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ma non c'è un apparecchio che misura se siam bombardati da microonde? io ho una bussola sensibile e noto che a volte è irrequieta...ma basta? Sbobbysta
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 14/10/2014 23:50 Aggiornato: 14/10/2014 23:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Ora, in mia memoria posso dire di non aver mai sentito parlare di celle autorigeneranti prima di ora. Forse perché a 19 anni non sapevi leggere bene l'inglese http://www.tsgc.utexas.edu/stars/tstypes.htmlCitazione: Multicell Cluster Storm
The multicell cluster is the most common type of thunderstorm.
[omiss]
Although each cell in a multicell cluster lasts only about 20 minutes (as with a single cell storm), the multicell cluster itself may persist for several hours
--->Last Modified: Mon June 29, 1998<---N.B: http://meteolive.leonardo.it/news/MeteoLive-school/18/cos-un-temporale-autorigenerante-/34476/Citazione: Cos'è un temporale autorigenerante?
La terminologia viene usata molto spesso dagli appassionati che affollano i tanti forum meteo sparsi per il web, mentre gli addetti ai lavori utilizzano sigle più tecniche come "cluster multicellulare con rigenerazione sopravvento".
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 14/10/2014 23:52 Aggiornato: 14/10/2014 23:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Ma non c'è un apparecchio che misura se siam bombardati da microonde? io ho una bussola sensibile e noto che a volte è irrequieta...ma basta? Sbobbysta Stai parlando di microonde millimetriche che riscaldano l'acqua ? Hai caldo ?
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 15/10/2014 0:09 Aggiornato: 15/10/2014 0:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Di sicuro, non lo so leggere bene nemmeno adesso, ho sempre pensato che dovessero essere gli inglesi a imparare l'italiano. Però sono in minoranza. Ma tu, in italiano, quanto frequentemente hai sentito il termine celle temporalesche autorigeneranti negli ultimi 20 anni? Chiedo per curiosità, non per altro.
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 15/10/2014 1:07 Aggiornato: 15/10/2014 1:07 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Cit Antdbnkrs E' sicuramente una pioggia naturale Il record comunque risale al 1935 con 534.4 mm in 8 ore...già allora facevano esperimenti? http://recordmeteo.altervista.org/record-pluviometrici-italiani/Comunque per dovere di cronaca nell'Alessandrino c'è stato un tomporale ancor più violento di quello abbattutosi su Genova, con accumuli di 416 mm in 12 ore. Come mai questo dato non attira l'attenzione di nessuno?
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 15/10/2014 6:02 Aggiornato: 15/10/2014 6:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Ma tu, in italiano, quanto frequentemente hai sentito il termine celle temporalesche autorigeneranti negli ultimi 20 anni? Chiedo per curiosità, non per altro. Essendo un fenomeno difficile da prevedere non lo trovi di certo nelle previsioni meteo , un volta che si è scateno un temporale previsto solo gli appassionati o gli studiosi cercano la descrizione degli eventi : http://www.meteogiornale.it/notizia/15541-1-week-end-temporalesco-nubifragio-a-ferrara-sistema-multicella-sul-nord-ovestCitazione: Nel corso del pomeriggio di sabato 4 luglio si sono formate alcune celle temporalesche che hanno interessato in modo particolare Ferrara, Verona ed Arezzo.
La più colpita è stata la città Estense, dove si è avuto un lungo nubifragio tra il pomeriggio di sabato 4 luglio e la notte con domenica 5 luglio; esso è stato causa di estesi allagamenti, strade e autostrade trasformate in torrenti, tombini saltati e danni ingenti ad alcune infrastrutture. La cella temporalesca è andata autoalimentandosi per molte ore ed il totale di pioggia accumulata è stato di 61 litri per metro quadrato, il che significa, per Ferrara, un valore superiore a quella che, normalmente, dovrebbe essere la somma delle precipitazioni di tutto il mese di luglio.
Mi è stato chiesto se un fenomeno così intenso avrebbe potuto essere previsto con precisione. La risposta è no.
Sono temporali, pur nella loro intensità, estremamente circoscritti (basti pensare alle sole poche gocce che hanno interessato molti territori limitrofi a Ferrara), la cui scintilla d'innesco è frutto di molte variabili locali, le quali, anche una volta evidenziate, rendono molto difficile prevederne gli effetti e la durata, trattandosi di fenomeni molto dinamici, tanto in grado di autoalimentarsi con continui up e downdrafts, quanto di perdere rapidamente intensità e dissolversi nel giro di poco più di un'ora.
http://rignanometeo.altervista.org/Temporale_autorigenerante_toscano.htmCitazione: Forse ai più sarà passato quasi inosservato, ma la Toscana fra i giorni 20 e 21 Ottobre 2013 è stata interessata da un sistema temporalesco "particolare" definibile come TEMPORALE MULTICELLA, più nel dettaglio un MCC (sistema complesso convettivo a mesoscala).
Prima di addentrarci nel descrivere gli effetti che ha avuto questo "mostro" sulla Toscana ed anche sul nostro Comune, vediamo di capire meglio insieme cos' è un MCC:
-nei classici temporali (a cella singola), una cella si forma e nel momento in cui interrompe la sua crescita, questa viene trasportata dai venti in quota per poi evaporare.
-nei sistemi a multicella (vedi sotto MSC e MCC) abbiamo invece il fenomeno della RIGENERAZIONE, fatto che porta ad un continua ricreazione di nuove cellule, in modo che il temporale possa mantenere le sue caratteristiche iniziali.
http://www.italianthunderstorms.net/2011/07/19-giugno-2009-multicella-sul-torinese.htmlCitazione: Dopo un po' di pausa dal fenomenale inizio di giugno, ecco che il tuono torna a rombare nelle plains piemontesi. Stavolta si tratta di un sistema a multicella rigenerante, frutto di un gran quantitativo di energia disponibile per la convezione e di un ahimè basso valore di shear Persino io che sono appassionato difficilmente cerco le descrizioni di un fenomeno meteo già avvenuto essendo più interessato alle previsioni...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 15/10/2014 13:42 Aggiornato: 15/10/2014 13:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Il record comunque risale al 1935 con 534.4 mm in 8 ore...già allora facevano esperimenti? aspetta un attimo stai dicendo che gli eventi climatici estremi della prima metà del 900 ( o di una qualsiasi decade della prima metà ) hanno avuto più o meno la stessa frequenza ed intensità di quelli dal 2003 ad oggi ?
|
|
|
Blutarsky |
Inviato: 15/10/2014 19:26 Aggiornato: 15/10/2014 19:26 |
So tutto   Iscritto: 3/11/2010 Da: Inviati: 23 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Cit NiHiLaNtH stai dicendo che gli eventi climatici estremi della prima metà del 900 ( o di una qualsiasi decade della prima metà ) hanno avuto più o meno la stessa frequenza ed intensità di quelli dal 2003 ad oggi ?No, io non parlavo della frequenza. Sul link ci sono gli episodi più piovosi per quanto riguarda l'Italia senza nessun riferimento alla frequenza. Come vedi molti risalgono agli anni 50, gli anni 70 e il record, appunto, nel 1935. Concordo anch'io che la frequenza negli ultimi anni è aumentata, ma da qui a dire che ogni cavolo di alluvione è provocata artificialmente è una forzatura (secondo me). Io volevo solo smentire chi dice che simili episodi non si sono mai verificati (o addirittura non possono esistere) oppure sono talmente eccezionali che l'origine artificiale è l'unica spiegazione, tutto qui. Lo ripeto ancora, siamo troppo abituati a pensare il clima come qualcosa di immutabile...purtroppo non è così. Poi per qualcuno è una fortuna (vedi le coltivazioni di uva da vino nel sud dell'Inghilterra). Ciao. 
|
|
|
superava |
Inviato: 16/10/2014 2:21 Aggiornato: 16/10/2014 2:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/8/2008 Da: Riolo Terme Inviati: 416 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile C'è chi guarda e osserva il cielo e chi si va a leggere le veline di meteoweb...chi vuole veramente approfondire ci si accorge che sono manipolazioni artificiali dirette o indirette...qui irrorano dalla sera alla mattina tutti i giorni...le alluvioni e le inonsazioni ci sono sempre state nella storia, ma la frequenza e la violenza di queste ultime sono veramente anormali specie se si tiene in considerazione che queste "precipitazioni" cadono in pochissimo tempo....abito nella zona dove è avvenuta l'alluvione di imola (ma anche le valli vicino del Senio Lamone e Marzeno) e in poche ore nella sola zona dell'appennino a monte, dove hanno origini questi fiumi e torrenti è caduta un immane quantita' d'acqua in poco tempo che la terra non è riuscita ad assorbirla ed è scesa tutta a valle...
|
|
|
masuc |
Inviato: 16/10/2014 12:05 Aggiornato: 16/10/2014 12:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/11/2010 Da: Ulthar Inviati: 51 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Piccola testimonianza Quando abitavo in provincia di Monza, fino a giugno, ho sempre notato il cielo coperto da ampie striature, il cielo azzurro come lo ricordavo negli anni precedenti si verificava solo alcune volte. Adesso per un po' vivo in Tailandia, e ancora non ho vista nessuna scia come quelle di Milano e dintorni; eppure il traffico aereo tra civile e militare è abbastanza intenso anche qui. Ripeto il cielo è sempre di un colore blu senza altre striature che le normali nuvole. A questo punto la domanda è: come mai l'occidente, e in particolare l'italia, sono soggetti a questi fenomeni?
Se ti opporrai a tutte le sensazioni, non avrai più nemmeno criteri cui riferirti e perciò neanche modo di giudicare quelle che tu dici essere errate.
|
|
|
Tizio.8020 |
Inviato: 16/10/2014 12:48 Aggiornato: 16/10/2014 12:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/2/2014 Da: Ravenna Inviati: 173 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Ho visto (a metà luglio) i danni causati nella zona di Brisighella dalla bomba d'acqua del (mi pare) 23 maggio... impressionante! IL canale che passa a S.Cristoforo era completamente ostruito dai detriti, compresi i mattoni delle strutture distrutte a monte. Con tutto che era passato più di un mese, nessun Ente si era occupato di ripulire i canali. Però la colpa è anche nostra: un canale di larghezza tre metri viene "costretto" a passare dentro un tubo di 60 cm di diametro ad ogni attraversamento (ce ne sono tre solo nel cortile del mio amico...). Chiaro che basta pochissimo a farlo esondare , è sufficiente che ci siano due-tre rami grossi per fare "diga" sul tubo e fare ulteriori danni. In quella di settembre invece hanno dovuto evacuare la gente dei casolari sopra Fognano, era crollato un ponticello. Diciamo che se queste cose si dovessero ripetere spesso, saremmo più che in ginocchio...
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 16/10/2014 23:23 Aggiornato: 16/10/2014 23:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Essendo un fenomeno difficile da prevedere non lo trovi di certo nelle previsioni meteo , un volta che si è scateno un temporale previsto solo gli appassionati o gli studiosi cercano la descrizione degli eventi :
Può essere. Il termine era in uso già da tempo tra esperti ma la gente comune, come me, non ne ha mai sentito parlare prima di ora perchè è un termine che è stato usato tra addetti ai lavori e basta. Quindi ti senti di escludere che ci sia in atto invece una categorizzazione precisa di fenomeni fino ad ora sconosciuti, perchè non si vuole lasciare un vuoto in cui si inseriscano spiegazioni alternative dello stesso fenomeno? Comunque ti devo correggere, una volta che si scatena una cella temporalesca autorigenerante non un temporale, di temporali ne ho visti coi miei occhi parecchi. Giusto oggi, su fb, ho visto che anche l'ansa ha riportato la spiegazione del fenomeno. Così si ripete il messaggio che entra meglio nella testa delle persone.
|
|
|
Tuanis |
Inviato: 17/10/2014 9:07 Aggiornato: 17/10/2014 9:07 |
So tutto   Iscritto: 24/12/2012 Da: Inviati: 17 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile @masuc Altra piccola testimonianza Anche io vivo da qualche tempo in Thailandia però non sono fortunato come te perchè il cielo non lo vedo sempre blu, anzi è spesso "velato". Io vivo al centro però le ho viste anche in Isan e Malesya. Tu dove vivi di bello? Quindi per me la domanda è: come mai ci sono sia in occidente che in oriente? Di seguito i link di alcune foto scattate da me. Se sei interessato posso postarne altre. http://postimg.org/image/jlccs9gfj/http://postimg.org/image/cd9lftmpp/Kràp kràp!!!
|
|
|
padegre |
Inviato: 17/10/2014 21:11 Aggiornato: 17/10/2014 21:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/11/2007 Da: Inviati: 496 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile - Grillo “contestato” a Genova - di Paolo De Gregorio, 16 ottobre 2014
Ci cono avvenimenti, come quello dell’alluvione di Genova che, nella propria tragica chiarezza in merito alle responsabilità, dovrebbero immediatamente portare alle dimissione tutti i responsabili dei mancati lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema di deflusso delle acque piovane. Questo non è avvenuto. Mi dispiace dirlo, ma i maggiori responsabili sono i cittadini che, malgrado queste tragedie si siano ripetute in questi ultimi anni, hanno sempre rieletto la stessa classe politica e lo stesso partito che governa la città da 40 anni, pur avendo abbandonato da tempo la propria identità e dimostrato incapacità colossali di governo.
Che poi i giornaloni e le TV abbiano dato risalto al fatto che Grillo sia stato contestato da qualche spalatore ci rivela fino a che punto sia arrivato il servilismo dei giornalisti che ben sanno che Grillo non ha alcuna responsabilità e che al contrario sia l’unico a chiedere le dimissioni di Renzi che era stato informato dello stallo dei lavori dal governatore Burlando. Chi è capace di orchestrare queste falsificazioni mediatiche per dirottare l’indignazione dei cittadini dovrebbe essere additato al pubblico disprezzo proprio dall’ordine dei giornalisti, categoria che non sa più cosa sia l’indipendenza, l’etica professionale.
Comunque da questa vicenda dovremmo imparare una volta per tutte che le cose cambiano solo se dal territorio si organizza una cittadinanza permanentemente attiva sui propri problemi, e capace di portare dentro le istituzioni i propri membri più capaci, affidabili, onesti, verificata da anni di impegno. Solo dal basso senza i partiti, si può costruire nel tempo una nuova classe politica, e l’unico movimento organizzato che prova ad usare questo metodo è il Movimento5Stelle, con la sua ingenuità, la sua inesperienza, i suoi infiltrati, ma è l’unico che ha avuto il coraggio di portare un vero rinnovamento: è la base che decide, non i vertici, e questa è una rivoluzione che fa paura a tutti. Paolo De Gregorio
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 17/10/2014 22:05 Aggiornato: 17/10/2014 22:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Ci cono avvenimenti, come quello dell’alluvione di Genova che, nella propria tragica chiarezza in merito alle responsabilità, dovrebbero immediatamente portare alle dimissione tutti i responsabili dei mancati lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema di deflusso delle acque piovane. Questo non è avvenuto. Fatemi capire. Uscendo per un momento dalla carica emotiva dell'indignazione. Quale geometra, architetto, ingegnere idraulico o civile avrebbe potuto costruire o progettare un intervento per la messa in sicurezza di una città come Genova, ma vale anche per le altre città, in cui presupposto essenziale è la prevedibilità di un fenomeno quantitativamente e qualitativamente imprevedibile? Immaginiamo lo scenario in cui effettivamente i lavori sono stati fatti a puntino, in maniera perfetta. Immaginiamo di aver speso miliardi di euro in opere che garantiscano alla città la sicurezza che ora chiediamo. Accade che non piove più in maniera violenta per ventanni. Dopo ventanni, quelle opere diventano spreco di denaro pubblico? 
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 18/10/2014 7:56 Aggiornato: 18/10/2014 7:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Quindi ti senti di escludere che ci sia in atto invece una categorizzazione precisa di fenomeni fino ad ora sconosciuti, perchè non si vuole lasciare un vuoto in cui si inseriscano spiegazioni alternative dello stesso fenomeno?
Il fenomeno non è sconosciuto quindi non si capisce il senso di questa domanda , se vogliamo trovare spiegazioni alternative bisogna farlo su basi più solide di ipotesi quali navi che emettono fumo o microonde da satelliti , nel primo caso chi fa queste affermazioni non ha mai visto l'evolversi di un fenomeno di formazioni nuvolose dalle immagini satellitari , io sì e non è la prima volta che vedo la nascita puntiforme di nubi dal nulla , nel caso delle microonde chi fa queste affermazioni dimostra di non capire nulla delle basi della fisica , oltre al piccolo problema delle masse d'acqua in gioco da riscaldare dimentica un piccolo particolare , tra lo spazio e la terra c'è uno strato di 10 km di vapore acqueo quindi le microonde interagirebbero prima con questo strato e non avrebbero la possibilità di arrivare al mare. Se vogliamo possiamo pure aggiungere la spiegazione alternativa che Dio è incazzato e quindi ci punisce con piogge devastanti , personalmente la trovo più credibile delle due precedenti....
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 18/10/2014 12:17 Aggiornato: 18/10/2014 12:17 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Il fenomeno non è sconosciuto quindi non si capisce il senso di questa domanda Si, ho sbagliato, riformulo : siccome il fenomeno è eccezionale, cioè non ha un ampia casistica, non è che le spiegazioni che abbiamo tutt'ora siano volutamente fornite per chiarire ai più che l'eccezionalità del fenomeno è da ricondurre a leggi naturali? A meno che tu non ritenga questo fenomeno comune, in quanto le testimonianze che sia un fenomeno eccezionale le abbiamo già agli atti. Al di la di questo non voglio certo discutere il tuo scetticismo sulla questione microonde. E' perfettamente legittimo ci mancherebbe. La sostanza del discorso è che non è dimostrabile con prove certe ne l'una ne l'altra ipotesi, e quindi la valutazione rimane soggettiva, in relazione alla visione del mondo che ognuno di noi ha. La questione rimarrà nel limbo per sempre.
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 18/10/2014 17:35 Aggiornato: 18/10/2014 17:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: siccome il fenomeno è eccezionale, cioè non ha un ampia casistica, non è che le spiegazioni che abbiamo tutt'ora siano volutamente fornite per chiarire ai più che l'eccezionalità del fenomeno è da ricondurre a leggi naturali? A meno che tu non ritenga questo fenomeno comune, in quanto le testimonianze che sia un fenomeno eccezionale le abbiamo già agli atti.
Quali sarebbero i fenomeni eccezionali ? Citazione: La sostanza del discorso è che non è dimostrabile con prove certe ne l'una ne l'altra ipotesi, e quindi la valutazione rimane soggettiva, in relazione alla visione del mondo che ognuno di noi ha. La questione rimarrà nel limbo per sempre. Un conto è un ipotesi indimostrabile , un altro è un immane cazzata , è fisicamente impossibile l'ipotesi microonde , rimane in piedi quella di Dio che lancia tuoni e fulmini...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Ste_79 |
Inviato: 19/10/2014 11:46 Aggiornato: 19/10/2014 11:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2011 Da: Reggio Emilia Inviati: 766 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: Un conto è un ipotesi indimostrabile , un altro è un immane cazzata , è fisicamente impossibile l'ipotesi microonde , rimane in piedi quella di Dio che lancia tuoni e fulmini... Ripeto. Per te è un immane cazzata. Per me è un ipotesi indimostrabile. Ad ognuno i propri gusti personali.
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 19/10/2014 11:59 Aggiornato: 19/10/2014 12:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: nel caso delle microonde chi fa queste affermazioni dimostra di non capire nulla delle basi della fisica , quale fisica? quella che viene insegnata nelle università?? secondo la fisica ufficiale si potrebbe manipolare il clima da ssatellite solo con un Solar power satellite http://en.wikipedia.org/wiki/Space-based_solar_powerquesto l'ha detto Bernard Eastlund vabbè poi c'è anche la chimica ufficiale secondo cui le scie persistenti sono normalissime e non è possibile creare delle scie persistentii artificiali ah poi sempre secondo la fisica ufficiale non dovrebbero esistere gli ufo ( mi riferisco a quelli terrestri ) eppure molti di noi hanno osservato questi veivoli ( sfere luminose o metalliche, cilindri etc. ) durante lo studio dell'evoluzione delle scie
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 19/10/2014 16:48 Aggiornato: 19/10/2014 16:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: quale fisica? quella che viene insegnata nelle università?? No , quella che si usa tutti i giorni , per microonde si intende un range di frequenze , ed ogni frequenza ha una sua caratteristica , ad esempio i forni utilizzano la frequenza di 2,45 Ghz e scaldano l'acqua , il Bluetooth variante b e g usa la frequenza 2,4 Ghz e NON scalda l'acqua , chissà com'è... Citazione: secondo la fisica ufficiale si potrebbe manipolare il clima da ssatellite solo con un Solar power satellite Neanche leggi quello che posti ? Quello è un sistema di trasmissione dell'energia , non c'entra nulla con le modifiche climatiche , usa range di frequenze differenti. Questo è lo spettro di assorbimenti dell'energia dell'atmosfera  Non puoi usare una frequenza che interagisce con l'acqua dallo spazio , viene assorbita dall'atmosfera , ha più effetto una danza della pioggia fatta da una tribù di Sioux...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 19/10/2014 18:55 Aggiornato: 19/10/2014 18:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: ed ogni frequenza ha una sua caratteristica mmhhh si secondo me potremmo andare oltre dicendo che 2 segnali con identica frequenza e potenza ma con differenti modulazioni hanno effetti diversi sul corpo umano Citazione: i forni utilizzano la frequenza di 2,45 Ghz e scaldano l'acqua e quelli industriali utilizzano anche la frequenza di 915 Mhz quindi? Citazione: il Bluetooth variante b e g usa la frequenza 2,4 Ghz e NON scalda l'acqua mi sembra che il wifi ha un range di frequenza che va 2.4 a 2.48 Ghz Citazione: probabilmente perchè il primo ha una potenza di qualche centinaio di watts e le microonde sono confinate all'interno di una scatola di metallo mentre il secondo ha solo qualche decina di milliwatts e invia il segnale in tutte le direzioni Citazione: Neanche leggi quello che posti ? intendevo con sistema di alimentazione basato sul solar power satellite Eastlund aveva chiamato questo ipotetico sistema Thunderstorm Solar Power Satellite (TSPS) "I recently have revisited the potential for electromagnetic beam modification of weather in a series of papers written with the support of the European Space Agency. They asked me to investigate potential applications in which a Solar Power Satellite was the source of energy. (They have been designed for 1,000 MW)" https://borderlandsciences.org/oldsite/spacewea.htm"Tornadoes represent the most dangerous and destructive of storms. A revolutionary concept for disrupting the formation of tornadoes in a thunderstorm is proposed for evaluation. Beamed microwave energy from a satellite could heat cold rainy downdrafts to alter convective forces in the storm cell. Such a satellite is termed a thunderstorm solar power satellite (TSPS). The TSPS is based on Space Solar Power Program (SSP) concepts and technology. Other weather modification ideas are examined to relate critical issues to the TSPS. When weather modification is a subject, cloud seeding is the usual paradigm that is examined. This process has been tried for over fifty years and it still does not produce unquestionable results. Steering hurricanes is a subject of computer simulations and is early stage of analysis. It is believed that the TSPS concept merits additional analysis, numerical simulation and demonstration testing" http://ieeexplore.ieee.org/xpl/login.jsp?tp=&arnumber=1656145&url=http%3A%2F%2Fieeexplore.ieee.org%2Fiel5%2F11012%2F34697%2F01656145
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 19/10/2014 23:57 Aggiornato: 19/10/2014 23:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Genova: la Protezione Incivile Citazione: A revolutionary concept for --->disrupting<--- the formation of tornadoes in a thunderstorm is proposed for evaluation. Beamed microwave energy from a satellite could heat cold rainy downdrafts to alter convective forces in the storm cell Ottimo , l'esempio che hai postato serve ad ANNULLARE un temporale , non a formarlo , e questo è pure logico  Il riscaldamento avvenendo IN CIMA alla nube impedisce le precipitazioni fredde , CVD....
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|