Autore |
Albero |
peonia |
Inviato: 22/4/2013 23:45 Aggiornato: 22/4/2013 23:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Nell'altro thread ti segnalo un post di Dario77 al riguardo....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
funky1 |
Inviato: 23/4/2013 0:09 Aggiornato: 23/4/2013 0:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 23/10/2008 Da: Inviati: 708 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Quando Grillo parlò di "golpe", alla rielezione di Napolitano, espresse una sensazione istintiva, dalla quale ha poi dovuto fare marcia indietro, per evitare che questa sua frase venisse usata all'infinito contro di lui. Abbi pazienza, ma istintiva proprio no: ..."un colpo di stato" (*)... Chi scrive in modo istintivo non usa virgolette e asterischi. Grillo voleva fare scalpore e c'e riuscito, ma è stato abbastanza paraculo da prendere queste precauzioni, che poi evidentemente non sono state del tutto sufficienti.
It's better to regret something you did than something you didn't do.
|
|
|
Piramis |
Inviato: 23/4/2013 0:17 Aggiornato: 23/4/2013 0:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2013 Da: abito questo involucro Inviati: 223 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: In altre parole, i nostri padri fondatori avevano già previsto la possibilità di una deformazione del ruolo del presidente in senso politico. Probabilmente - anzi, sicuramente - i padri fondatori consideravano la dignità, l'etica e la dirittura morale come valori minimi ed imprescindibili per il ruolo di Presidente della Repubblica Italiana ma, evidentemente, Napolitano e chi l'ha votato non è e non sono dello stesso parere.
Hakuna Matata
|
|
|
Aironeblu |
Inviato: 23/4/2013 4:40 Aggiornato: 23/4/2013 4:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/1/2012 Da: Ha Noi Inviati: 1947 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Speriamo che non duri come la Montalcini... 
|
|
|
Bakunin |
Inviato: 23/4/2013 6:12 Aggiornato: 23/4/2013 6:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/5/2012 Da: Inviati: 49 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Voglio continuare nonostante tutto ad essere ottimista e leggere gli ultimi vergognosi avvenimenti, proprio come la realizzazione della "strategia Grillo", che dovrebbe svilupparsi in queste fasi: 1 - piena affermazione a livello popolare del M5S, che certifica la necessità di eliminazione della vecchia politica (già avventa !) 2 - azioni di disturbo dall'interno delle istituzioni (in realtà legittimi e auspicabili esercizi di democrazia vera !) che mettano in luce le scandalose connivenze fra le finte controparti, l'indifferenza ai bisogni del paese e della sua gente in favore di affari personali e direttive dei "mercati" e che isolino il M5S da ogni minima contaminazione politica (gia avvenuta !... altro che chi criticava Grillo per non venire a patti coi criminali del PD-L !!) 3 - realizzazione e attuazione da parte di PD e PD-L (con generoso contorno di vari pigmei in stile Monti) di un gigantesco inciucio che, per sua stessa natura e col clima ormai generatosi nel paese, riusulterà essere breve, inadeguato, debole, inefficiente e che determinerà il definitivo distacco fra il potere politico e i cittadini (in fase di svolgimento) 4 - nuove elezioni ed affermazione totale del M5S appoggiato da brandelli di fuoriusciti dal PD-L e SEL che, con la maggioranza assoluta, porta a compimento la Rivoluzione, attuando tutti i punti del suo programma, restituendo così sovranità e dignità al popolo e processando gli indegni traditori che ne avevano invece progettato e quasi realizzato la rovina (e qui siamo nel campo della più pura speranza, soprattutto considerando che siamio in Italia...però chi avrrebbe mai pensato che si realizzasse soltanto il punto 1 ??  )
|
|
|
Sarevok |
Inviato: 23/4/2013 7:42 Aggiornato: 23/4/2013 7:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/4/2007 Da: Pesaro Inviati: 191 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Boh intanto in Friuli l'm5s è stato sconfitto...dal PD. Se è così in tutta la nazione questo paese merita di bruciare. Sono nauseato.
Lunga vita e prosperità.
|
|
|
diegosol61 |
Inviato: 23/4/2013 8:01 Aggiornato: 23/4/2013 8:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/3/2013 Da: Roma Inviati: 43 |
 Re: Napolitano era rieleggibile?
|
|
|
Lord9600XT |
Inviato: 23/4/2013 8:16 Aggiornato: 23/4/2013 8:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/7/2012 Da: Inviati: 397 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @diegosol61: c'è un topic su Keshe. Lì potrai trovare tutte le informazioni del caso e (magari) convenire ragionevolmente che è un parolaio.
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/4/2013 8:51 Aggiornato: 23/4/2013 8:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Beato te Bakunin che sei ottimista, io comincio a temere che non ci saranno proprio più elezioni..... 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/4/2013 8:53 Aggiornato: 23/4/2013 8:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Boh intanto in Friuli l'm5s è stato sconfitto...dal PD. Se è così in tutta la nazione questo paese merita di bruciare. Sono nauseato.
io davvero penso che le armi psicotroniche le stiano usando eccome!!! troppi rin-tronati psichici!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
mangog |
Inviato: 23/4/2013 9:10 Aggiornato: 23/4/2013 9:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 5/1/2007 Da: Inviati: 2857 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Autore: peonia Inviato: 23/4/2013 8:53:23
Boh intanto in Friuli l'm5s è stato sconfitto...dal PD. Se è così in tutta la nazione questo paese merita di bruciare. Sono nauseato.
io davvero penso che le armi psicotroniche le stiano usando eccome!!! troppi rin-tronati psichici!
Demonizzare chi non la pensa uguale è il punto di partenza per non arrivare da nessuna parte. Paese che merita di bruciare.. che merita la rivoluzione.. che merita la guerra civile..... ma stiamo scherzando? I bamboccioni che hanno votato grillo hanno giocato troppo con la play-station e credono che la rivoluzione sia uno dei tanti passatempi per trascorrere le giornate noiose.
|
|
|
invisibile |
Inviato: 23/4/2013 9:20 Aggiornato: 23/4/2013 9:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Riguardo alle percentuali del FVG ho letto un commento sul fatto che indicherebbero che i dati regionali spesso siano diversi da quelli nazionali: A onor del vero non c'è stato nessun "crollo" del M5S in quanto non ha alcun senso confrontare le politiche con le regionali. Può avere senso per gli altri partiti ma non per il M5S, perché il voto amministrativo è influenzato molto dalla "lottizzazione" dei voti. I partiti standard, essendo sul territorio da decenni, ormai hanno una rete fitta di "clientele" e "conoscenze". Il M5S muove solo il voto di opinione. Questo fenomeno lo si è visto già nelle scorse elezioni (faccio il lavoro che dovrebbe fare un giornalista ONESTO): Alla camera la media nazionale = 25,55% I risultati per le tre regioni (voti al candidato, voti alla lista) sono stati: Molise: 16,76% (12,18%) - differenza con media nazionale circa 9% Lazio: 20,22% - (16,64%) - differenza circa 5% Lombardia: 13,62% - (14,33%) - differenza circa 11%
Oggi, Friuli: 19,20% - (13,75%) - differenza con le scorse politiche (25,55) pari a circa 6% Quindi esattamente in linea con le altre differenze. Anzi, raffrontandoci alla Lombardia (caso più simile al Friuli), si può dire che c'è stato un buon guadagno! Quindi il "crollo" del M5S esiste solo nelle menti vendute dei falsi giornalisti e in quella dei deneuronizzati.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Paolo69 |
Inviato: 23/4/2013 9:27 Aggiornato: 23/4/2013 9:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/7/2004 Da: Inviati: 1173 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: I bamboccioni che hanno votato grillo hanno giocato troppo con la play-station e credono che la rivoluzione sia uno dei tanti passatempi per trascorrere le giornate noiose. sono mesi che quest'utente insulta e provoca in maniera gratuita ,è possibile moderarlo? Citazione: Demonizzare chi non la pensa uguale è il punto di partenza per non arrivare da nessuna parte.  detto da te è ridicolo
|
|
|
Paolo69 |
Inviato: 23/4/2013 9:31 Aggiornato: 23/4/2013 9:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/7/2004 Da: Inviati: 1173 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Napolitano era rieleggibile? tecnicamente si , se poi parliamo di moralità della decisione presa , c'è molto da dire. l'ultima elezione ha espresso una richiesta di cambiamento della solita politica , si è agito al contrario , consolidando il vecchio, e vale sia per il presidente che per il governo che verrà.
|
|
|
Calvero |
Inviato: 23/4/2013 9:48 Aggiornato: 23/4/2013 9:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: sono mesi che quest'utente insulta e provoca in maniera gratuita ,è possibile moderarlo?
.. no, perché? non sono d'accordo. La sua è una posizione politica però, Mangog, sarebbe ora la spiegassi per benino questa cosa, perché vorrei capire cosa ti infastidisce nel sapere che al Governo ci siano dei "ragazzi". Sono figli dell'Italia che Te riconosci. Quale nostalgia ti coglie, quale stereotipo del politico serio vorresti vedere combattere questo Sistema di persone adulte e avvezze ai doppiogiochismi/triplogiochismi, ai carpiati ed economie fasulle varie e tanto feconde a chi? .. spiegaci una santissima volta quanto e perché dei bamboccioni possono essere più pericolosi dei figli di puttana. Sono tutto orecchi
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Sarevok |
Inviato: 23/4/2013 9:57 Aggiornato: 23/4/2013 9:57 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/4/2007 Da: Pesaro Inviati: 191 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @Mangog
Io intendevo bruciare in senso metaforico, nel senso che a questo punto ci meritiamo di essere massacrati dalle tasse e fottuti a sangue dall'Europa. Ma che rivoluzione e rivoluzione! Si continua a votare per gli stessi cialtroni figuriamoci se ci sarà la rivoluzione.
E comunque hai rotto i coglioni con questa storia dei bamboccioni. Ma non c'erano delle regole in questo sito? O possiamo liberamente insultarci come ci pare e piace?
Lunga vita e prosperità.
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 23/4/2013 10:08 Aggiornato: 23/4/2013 10:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: O possiamo liberamente insultarci come ci pare e piace? L'insulto e' tale o meno a seconda di chi lo pronuncia. Spesso si può sorvolare e ignorarlo tranquillamente. Piuttosto e' preferibile evidenziare le distorsioni tipo questa frase: Citazione: Demonizzare chi non la pensa uguale è il punto di partenza per non arrivare da nessuna parte. per farla seguire da questa: Citazione: I bamboccioni che hanno votato grillo hanno giocato troppo con la play-station Alla faccia del creare divisioni e demonizzare gli altri.
|
|
|
penta |
Inviato: 23/4/2013 10:34 Aggiornato: 23/4/2013 10:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/12/2009 Da: Inviati: 49 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Ultimamente mi sembra che l'amore sviscerato per le 5 stelle conduca Mazzucco a scrivere articoli "non da Mazzucco", non nel senso di più o meno condivisibili, ma privi di logica. In questo articolo vi è la testimonianza che l'argomento rieleggibilità è stato trattato e poiché la non rieleggibilità non è stata inserita nella costituzione mi sembra assolutamente evidente che la Costituzione ha voluto prevedere la rieleggibilità. Non so come si possa definire mancanza formale quella che risulta essere, proprio da quanto riportato nell'articolo, una precisa volontà.
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/4/2013 10:37 Aggiornato: 23/4/2013 11:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Apprendo in questo momento che è in corso la distruzione delle intercettazioni Mancino-Napolitano. Tramite il mio avvocato avevo presentato istanza al GIP Ricciardi di audizione di queste intercettazioni in quanto da notizie di stampa pubblicate tempo fa da Panorama risultavano contenere anche degli elementi che mi riguardavano in merito ad una querela di diffamazione che Mancino aveva intenzione di presentare nei miei confronti. Le stesse notizie diffuse dalla stampa parlavano anche di giudizi poco lusinghieri espressi nei miei confronti dai due interlocutori e per queste indiscrezioni non c'è mai stata ma da parte del Quirinale alcuna smentita ufficiale. Questa distruzione viene messa in atto mentre ancora non è stato ancora emesso, o non mi è stato notificato, un provvedimento relativo ala mia istanza e mi nega quindi la possibilità di presentare un ricorso in Cassazione avverso al procedimento stesso. Ritengo questo un atto gravissimo e lesivo dei miei diritti di difesa in un processo per diffamazione nel quale risulto imputato e una diretta conseguenza della rielezione alla Presidenza della Repubblica di un individuo come Napolitano che, in merito alla possibilità di diffusione di queste intercettazioni ha sempre manifestato un autentico panico. Lo ritengo anche una conseguenza immediata del potere assoluto del quale lo stesso si sente investito grazie alle manovre di quelle consorterie politiche che, in dispregio di una consolidata prassi costituzionale, lo hanno confermato per un altro settennato a garanzia della congiura del silenzio sulla trattativa mafia-Stato di cui il suo interlocutore in quelle intercettazioni è uno degli imputati. Se questa notizia dovesse essere confermata e la impossibilità per me di audire queste intercettazioni dovesse diventare definitiva farò causa allo Stato per il comportamento di Napolitano, della Corte Costituzionale e dell'autorità giudiziaria che, in ossequio alle decisioni di un Presidente della Repubblica che con il suo comportamento vilipende l'Istituzione che occupa, eliminano delle prove che potrebbero essere utilizzate a propria difesa, da un privato cittadino. Il quale, indipendentemente dal cognome che porta, ha l'unica colpa di pretendere Verità e Giustizia sulla strage di via D'Amelio, sulla trattativa che la ha provocata e su chi su di questa vuole ad ogni costo mantenere il silenzio Salvatore Borsellino faccio rilevare che se la strage di Capaci è avvenuta a 23 Maggio 1992 http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/16/strage-si-capaci-tra-otto-arrestati-anche-pescatore-di-bombe/564387/quel che accadde il 3 giugno 1992 non è così difficile da collegare, almeno a mio modestissimo avviso.... Napolitano fa lo sgambetto a Rodotà alleandosi con la DC (leggasi Mafia?) il PDS, nella figura di Occhetto si infuria e piange... dopodichè subentra chi? D'Alema..... per finire http://corrieredellacollera.com/2013/04/22/attenzione-napolitano-puo-sciogliere-le-camere-ma-solo-a-partire-dal-16-maggio-di-antonio-de-martini/se a voi sembrano cose sparpagliate e me no...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 23/4/2013 10:44 Aggiornato: 23/4/2013 10:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @Complo: Citazione: I bamboccioni che hanno votato grillo Ti sono rimasti gli insulti ormai !!!!! E perche' non parliamo dei "bamboccioni" che hanno speso 4 euro per votare uno che poi si e' dimesso dopo aver fatto l'inciucio ??? PATETICO !!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/4/2013 11:03 Aggiornato: 23/4/2013 11:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? secondo me essere un adulto responsabile significa poter dire, a testa alta, MI SONO SBAGLIATO..... per questo siamo ancora un popolo infantile
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 23/4/2013 11:11 Aggiornato: 23/4/2013 11:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? x Peonia: STRAMEGAQUOTONEATOMICONUCLEARE !!!!! Sante parole.. Da mettere nella voce del sito !! (Assist a Massimo..  )
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
perspicace |
Inviato: 23/4/2013 11:17 Aggiornato: 23/4/2013 11:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? "Cè sintonia tra me e il Papa Benedetto XVI nel sostenere un Nuovo Ordine Mondiale". Presidente Napolitano - 31.12.2006
“A cosa servono le Nazioni Unite se 5 Stati hanno il diritto di vita e di morte sugli altri? A cosa serve che noi veniamo a fare i nostri discorisi una volta l’anno alle Nazioni Unite, se nella sala accanto ci sono 5 Stati che decidono per voi che siete seduti qui. Voi 191 Stati siete solo ornamento in questa sala”. (Il Colonnello Gheddafi alle Nazioni Unite) (mi pare fu sodomizzato)
«L'Operazione Barbarossa civilizza i popoli slavi: dato che il nostro sicuro Alleato [è] lanciato alla conquista della Russia vi è la necessità assoluta di un corpo di spedizione italiano per affiancare il titanico sforzo bellico tedesco, allo scopo di far prevalere i valori della Civiltà e dei popoli d'Occidente sulla barbarie dei territori orientali.» (Giorgio Napolitano - "BO' ", Luglio 1941, giorn. univ. del GUF di Padova)
"Mi incateno sotto una pena per cui, possa la mia gola essere tagliata, la mia lingua sradicata dalla sua radice, possa io essere seppellito nella ruvida sabbia del mare dove l'acqua è bassa e bersagliato dal riflusso della marea e da doppie correnti per le ventiquattro ore del giorno, se io dovessi mai consapevolmente o volontariamente violare il giuramento solenne come apprendista principiante. Perciò aiutami Dio." - Giuramento dell’Apprendista Principiante Massone (da notare bill laden dove venne sepolto)
"La vera ragione è che l'attacco ha avuto successo a causa di un interno di stand-militare e una azione di formazione coordinata che ha preparato i dirottatori per voli aerei di linee commerciali pesanti. Abbiamo decine di documenti dell'FBI per dimostrare che questo addestramento al volo è stato condotto in California, Florida e Arizona nei 18 mesi precedenti all'attacco. " L'ex pilota di linea Phillip Marshall autore del controverso libro 9/11 complotto "The Big Bamboozle: 9/11 and the War on Terror" - E' stato trovato morto con i suoi figli nel marzo 2013
“La crisi nel Golfo Persico offre una rara opportunità di avanzare verso un periodo storico di cooperazione. Fuori da questi momenti difficili.. un nuovo ordine mondiale può emergere, in cui le nazioni del mondo, dell'est e dell'ovest, del nord e del sud, possono prosperare e vivere nell'armonia.. Oggi il nuovo mondo sta lottando per venire alla luce". 11 Settembre 1990 -- Il Presidente Bush richiama la Guerra del Golfo come un'opportunità per il Nuovo Ordine Mondiale. In un discorso al Congresso denominato Verso un Nuovo Ordine Mondiale.
Se l'agenda del Nuovo Ordine Mondiale non viene realizzata tramite gli attacchi terroristici all'America e se gli americani non accettano di deporre le loro armi e di cedere la loro sovranità al Nuovo Ordine Mondiale, il prossimo attacco sarà una guerra chimica, biologica e/o nucleare contro il popolo americano. Gli architetti del Nuovo Ordine Mondiale non esiteranno a usare come ultima risorsa una bomba atomica o all'idrogeno su una delle maggiori città americane. - New York Times, 24 settembre 2001 -
“La Guerra Fredda non dovrebbe più costituire quella specie di ossessiva preoccupazione che è attualmente. Nè l'una nè l'altra potenza hanno intenzione di attaccarsi deliberatamente.. se potessimo internazionalizzare usando le Nazioni Unite in accordo con l'Unione Sovietica - perché ora non dobbiamo più temere, nella maggioranza dei casi, un veto sovietico - potremmo successivamente cominciare a cambiare il modello del mondo ed ottenere che le Nazioni Unite facciano qualcosa di utile.. Prima o poi dovremo affrontare la riorganizzazione delle nostre istituzioni affinchè non siano più limitate solamente al concetto nazionale-statale. Cominciando a lavorare dapprima su base regionale per poter poi infine progredire su base mondiale." 1988 - L'ex Sotto-segretario di Stato e membro del CFR George Ball in un'intervista del 24 Gennaio al New York Times (ceceni nemici dei Russi?)
La prima guerra mondiale deve essere determinata per consentire agli Illuminati di distruggere il potere degli Zar in Russia e di rendere quel paese una fortezza del comunismo ateo. Le divergenze causate dagli “agentur„ (agenti) degli Illuminati fra gli imperi britannici e germanici saranno usate per fomentare questa guerra. Alla conclusione della guerra, il comunismo sarà sviluppato ed usato per distruggere gli altri governi e per indebolire le religioni. Albert Pike (1809-1891) è stato avvocato, scrittore, soldato e soprattutto massone. Perchè chiamarlo in causa? Nel 1871, Pike scrisse una lettera (venuta poi alla luce il 1925) in cui esponeva chiaramente gli scenari che si sarebbero dovuti verificare con le 3 guerre mondiali. Ecco alcuni estratti della lettera (quelli riguardanti, appunto le guerre mondiali)
La seconda guerra mondiale deve essere fomentata approfittando delle differenze fra i fascisti ed i sionisti politici. Questa guerra deve essere determinata in modo da distruggere il Nazismo e che il Sionismo politico sia abbastanza forte istituire uno stato sovrano di Israele in Palestina. Durante la seconda guerra mondiale, il comunismo internazionale deve diventare abbastanza forte per equilibrare la cristianità, che allora sarebbe stata tenuta sotto controllo fino al tempo in cui ne avremo bisogno per il cataclisma sociale finale. Albert Pike (1809-1891) è stato avvocato, scrittore, soldato e soprattutto massone. Perchè chiamarlo in causa? Nel 1871, Pike scrisse una lettera (venuta poi alla luce il 1925) in cui esponeva chiaramente gli scenari che si sarebbero dovuti verificare con le 3 guerre mondiali. Ecco alcuni estratti della lettera (quelli riguardanti, appunto le guerre mondiali) (quindi attenta Maski)
"Poiché siamo osteggiati in tutto il mondo da una cospirazione monolitica e spietata che si avvale principalmente di mezzi occulti per espandere la propria sfera di influenza attraverso l'infiltrazione piuttosto che l'invasione, la sovversione piuttosto che le elezioni, l'intimidazione piuttosto che la libera scelta, la guerriglia notturna piuttosto degli eserciti diurni. È un sistema che ha investito molte risorse umane e molti materiali nella costituzione di una macchina efficientissima e perfettamente oliata che combina operazioni militari, diplomatiche, d'intelligence, economiche, scientifiche e politiche. I suoi preparativi non vengono resi pubblici, ma occultati. Ai suoi errori non vengono dedicati i titoli di testa, ma vengono nascosti. I dissidenti non sono elogiati, ma messi a tacere. Nessuna spesa viene messa in questione, nessuna indiscrezione pubblicata, nessun segreto svelato. In poche parole, la Guerra Fredda viene portata avanti con una disciplina di guerra che nessuna democrazia si augurerebbe o desidererebbe mai di eguagliare" John F Kennedy il 27 Aprile 1961 (anche lui parlò troppo)
"Ora, la setta massonica produce frutti velenosi e quanto mai amari. Infatti, emerge quello che è l'ultimo e il principale dei suoi intenti e cioè distruggere dalle fondamenta tutto l'ordine religioso e sociale nato dalle istituzioni cristiane e creare un nuovo ordine a suo arbitrio, che tragga fondamenti e norme dal naturalismo. [...] Orbene, il principio fondamentale di quanti professano il naturalismo è, come il termine stesso indica a sufficienza, che la natura umana e la ragione umana debbano essere in tutte le cose maestre e sovrane. Una volta stabilito questo principio, dei doveri verso Dio o poco si curano oppure ne alterano la essenza per mezzo di opinioni erronee e vaghe. Negano completamente la rivelazione divina, non ammettono alcun dogma religioso: non accettano alcuna verità che non possa essere compresa dalla intelligenza umana; nessun maestro a cui si debba obbligatoriamente credere per l'autorità della funzione. E poiché è compito singolare ed esclusivo della Chiesa cattolica possedere nella sua pienezza e conservare nella sua integrità il deposito delle dottrine divinamente rivelate, l'autorità del magistero e i mezzi soprannaturali per la salvezza, perciò stesso somma è contro di essa la rabbia e l'accanimento degli avversari". Papa Leone XIII nella sua enciclica Humanum genus del 20 aprile 1884 - "Condanna del reativismo filosofico e morale della massoneria"
David Rockefeller: Diremo loro che se questi bambini non vengono vaccinati...si ammaleranno delle malattie più terribili: poliomelite, meningite, persino cancro, e tutte quelle che potremo tro...vare o eventualmente inventare.
Novartis: Ma è una balla enorme: il sistema immunitario è la cosa più prodigiosa che esista, sappiamo che le malattie avvengono per l'inquinamento, la mancanza di igiene, di una buona alimentazione.
Rockefeller: Beh, questo lo sappiamo noi. Non è necessario che lo sappiano anche loro. Anzi, li faremo vaccinare anche contro le normali malattie infantili che in realtà rendono i bambini più forti.
Novartis: Ma vaccinando i bambini con tanti vaccini insieme, provocheremo stragi. Milioni di bambini uccisi o handicappati per sempre. Come potremo nascondere tanto orrore?
Rockefeller: Beh. abbiamo molti più mezzi di Hitler, Stalin e Mussolini, e soprattutto li abbiamo estesi su tutto il pianeta. Possiamo creare un pensiero unico. Un pensiero politicamente corretto. Un pensiero su cui debbano essere tutti d'accordo, e chi non è d'accordo sarà facilmente messo alla gogna. Rispetto al singolo dettaglio dei vaccini, basterà dire che si vedono i bambini vittime dei vaccini, ammesso che lo siano veramente, ma non quelli che i vaccini salvano da molte più sciagure e malattie.
Novartis: In ogni caso spetterà a questi genitori disgraziati sobbarcarsi cause decennali e costosissime per dimostrare che le malattie o le morti dei loro figli siano da addebitarsi ai vaccini. Noi abbiamo dalla nostra parte i medici, i giornali, le televisioni, gli interi sistemi sanitari nazionali, i governi e i politici a cui finanziamo le campagne elettorali. Possiamo pagare gli avvocati che vogliamo, quanti ne vogliamo, per quanto tempo vogliamo !
Rockefeller: Che avvocati potranno mai pagarsi questi genitori, già condannati per tutta la vita a curare e sobbarcarsi dei figli gravemente invalidi, per noi sarà come sparare sulla Croce Rossa, con la differenza che noi non osserviamo le Convenzioni di Ginevra. ah ah ah ! Dichiarazioni fatte in un colloquio del 1991
Democrazia. . . Buon. . .
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
Paolo69 |
Inviato: 23/4/2013 11:21 Aggiornato: 23/4/2013 11:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/7/2004 Da: Inviati: 1173 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? calvero Citazione: no, perché? non sono d'accordo. La sua è una posizione politica se dire bamboccione a uno perchè ha votato grillo è politica , allora dire pezzo di merda ad una altro perchè non ha votato cos'è un trattato di filosofia? 
|
|
|
silverado |
Inviato: 23/4/2013 11:23 Aggiornato: 23/4/2013 11:23 |
So tutto   Iscritto: 21/10/2011 Da: Inviati: 30 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Dopo la concessione della grazia al colonnello Romano, il ruolo di Napolitano sembra ormai a tutti chiaro . Ma forse lo era già all'epoca della chiamata di Monti al governo . Temo di andare un po' OT ma mi chiedo questo . Credo che una delle poche idee condivise da tutti qui dentro è che la nostra classe politica sia una massa di burattini manovrati da qualcun'altro . Ora, che sia la massoneria, che sia una banda di rettili, che siano i Sionisti questo alla fine nessuno lo saprà mai (forse). Quello che mi inquieta, più che il burattinaio, è il filo . E' possibile che sia veramente solo il denaro ? E' possibile che tutta ma proprio tutta la classe politica insegua il proprio interesse personale e basta ? Qualcuno mi dirà : i non allineati non emergono e se emergono vengono terminati . Oppure, 30 anni fa è iniziata una finissima operazione di ingegneria sociale che ha plasmato la società in modo tale da far emergere sistematicamente i peggiori . Oppure no ? E se fossimo sotto ricatto ? E' possibile che noi e altre nazioni viviamo quotidianamente sotto la minaccia di qualcosa di sconvolgente (penso a terremoti, sconvolgimenti climatici ad esempio) che costringe i nostri politici ad allinearsi sistematicamente ? Certo, non tutti i politici ne sono consapevoli . Le più alte cariche dell'esercito,dei servizi, il presidente e i dirigenti dei maggiori partiti. Da qui in giù poi non è necessario conoscere la verità .Basta selezionare accuratamente una classe dirigente che sia fondamentalmente ricattabile (vedi parlamento di "nominati") Analogamente ai fatti dell'11 settembre, solo un ristretto numero di persone conosceva davvero la verità . Lo so sembra un po' fantascienza icke/complottista...o forse un tentativo inconscio di trovare qualcosa da difendere in una classe dirigente ormai indifendibile, dal presidente in giù.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 11:27 Aggiornato: 23/4/2013 11:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? per sarevok: attenzione, però, il risultato in Friuli potrebbe essere dovuto a questioni locali che non conosciamo. fatto sta che un sondaggio del 19 aprile per La7 da il PD in caduta libera al 20%, il PDL primo come coalizione al 35 ma il M5S primo partito col 29%. e di solito questi sondaggi sono inattendibili perchè sottostimano il M5S, dato che sono condotti su utenti di rete fissa e di solito non considerano i non rispondenti, ossia quelli che mandano a fare in culo i sondaggisti, che normalmente votano in maggioranza proprio M5S, tipo il sottoscritto.
edit: ciò significa che non è detto affatto che il centrodestra possa vincere alle prossime elezioni, ad esempio un governo Amato porterebbe la Lega a sfilarsi dalla coalizione e a sposare definitivamente un discorso di secessione del Nord. Senza la Lega, il PDL sarebbe al 27%.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 11:31 Aggiornato: 23/4/2013 11:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? posizione politica quella di mangog? ma mangog non sa neanche cosa vuol dire politica, lui è la summa del qualunquismo...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 11:38 Aggiornato: 23/4/2013 11:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? le parole di Salvatore Borsellino mi sembrano un chiaro atto d'accusa sul PDR e sui due partiti che in questi 20 anni hanno fatto da bordone al potere mafioso. parliamoci chiaro, la mafia non avrebbe mai azzardato un atto di guerra così palese come le stragi di Capaci e Via D'Amelio senza che ci fosse la copertura dei partiti e l'appoggio operativo dei Carabinieri e dei Servizi Segreti.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
temponauta |
Inviato: 23/4/2013 11:57 Aggiornato: 23/4/2013 11:57 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/4/2010 Da: Inviati: 2040 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Magari una marcia su Roma era effettivamente eccessivo, ma inviare ciascuno un messaggio al sito del quirinale (sezione posta) dicendo solo "NON E' IL MIO PRESIDENTE", può comunque essere un'azione incisiva di dissenso (così vediamo se tira fuori nuove lacrime alla fornero).
|
|
|
InFlames |
Inviato: 23/4/2013 12:27 Aggiornato: 23/4/2013 12:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2008 Da: Inviati: 300 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Qui ci stanno provocando. "I tuoi nemici vedono lontano amico mio, ma Dio vede ancora più lontano dei tuoi nemici"
Tutto sarà rivelato
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 12:50 Aggiornato: 23/4/2013 12:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? a Pisa, gli studenti hanno contestato Amato e sono stati massacrati dalla polizia. ecco cosa ci aspetta nei prossimi mesi di eurofascismo...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Calvero |
Inviato: 23/4/2013 12:58 Aggiornato: 23/4/2013 12:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: se dire bamboccione a uno perchè ha votato grillo è politica , allora dire pezzo di merda ad una altro perchè non ha votato cos'è un trattato di filosofia? Assolutamente sì Citazione: posizione politica quella di mangog? Certo è la sua posizione politica. Quella che i giovani d'oggi non hanno di che essere autorevoli, come la chiami? .. filosofia? Non era una posizione politica quella che il posto di lavoro sicuro non è più cosa cui aspirare? Non era una posizione politica quella dei bamboccioni senza lavoro? Anche "lacrime e sangue" è politica, come il famoso: armiamoci e partite!! .. o come: l'amore non è peccato lo dice il prete che l'ha provato. Fa tutto parte del grande processo democratico, come non genuflettersi di fronte a cotanta libertarietà (il termine l'ho inventato adesso) di scelta e critica sociale, checcazzo
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Nihander |
Inviato: 23/4/2013 13:15 Aggiornato: 23/4/2013 13:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 22/2/2012 Da: Inviati: 266 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Io di parolai ne vedo tanti anche qua, sinceramente. Vedo molte persone pronte a parlare, parlare, parlare. Ma voi cosa fate per cambiare le cose? Scrivete su un sito frequentato da meno dello 0.5% di Italiani e poi? Portate fuori le vostre idee? Avete un movimento politico?
No, siete solo li a giudicare le scelte degli altri. Madide comari esposte ai battenti, al pettegolezzo privo di qualsivoglia substantia. Gandhi le sue idee le ha portate avanti a costo della vita; lo stesso MLK, Malcolm X.
Mangog parla come se fosse infuso dalla verità. A me pare solo un pò frustrato dal fatto che la maggior parte delle persone ritiene ridicoli i suoi pensieri.
Ma se lui dà dei bamboccioni a chi ha votato M5S, deve anche imparare a prendersi del frustrato inerme, perchè non propone soluzioni, non ci indica posizioni, non ci dice praticamente nulla e null'altro si prodiga a realizzare per cambiare le cose.
Caro Mangog, ho molta più stima di Casaleggio e Grillo che di te. Loro si sono messi in gioco, hanno messo la faccia e si impegnano per quello in cui credono. Anche se dovessero credere che questo paese sarebbe meglio ricoperto di nutella, sarebbero comunque migliori di te. Rassegnati.
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 23/4/2013 13:23 Aggiornato: 23/4/2013 13:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Mangog L'alternativa all'arte del compromesso è la dittatura
L'arte del compromesso è già una dittatura di per sè. Spiegarsene poi la base è alla portata di tutti:promesse, promesse, compromessi. Spiegare come un dovere unilaterale sia diventato un diritto unilaterale:ad ognuno la sua anarchia o la sua dittatura.
Non è che i politici sono tutti uguali, è il sistema che non può renderli differenti azz neanche i geroglifici animati. Scusa Calvero, tutti, il pc è monocromatico.
Mangog Non esiste una terza via.
Non occorre crearla se si volesse partire dalla prima.
mangog Grillo vuole la repressione del dissenso.
Grillo vuole.Questo è un dilemma.Come può una strategia indossare i panni di Brancaleone.A volte anche ciò che è certo confonde.
Destra - Sinistra - Est - Ovest Come sentirsi in una scatola cranica attraversata da linee fulminee, invisibili. Invisibile a formare la Z di due contrapposti nell'essere posti. Investigazione, informazione centralizzata, che baldracca. Che figata.
Questo è uno di quei raggiri armonici, Ransom in the sand, che lontanamente vorrebbero esprimere il senso del concetto. Nessuna scimmia, ecco perchè le scimmie tali sono.Ci hanno sempre scimmiottato, più di questo non saranno mai in grado di fare. Questo loro lo sanno, aggiunge un'eco parlamentare,
Estinzione distinta.Almeno quella.
|
|
|
alsecret7 |
Inviato: 23/4/2013 13:59 Aggiornato: 23/4/2013 13:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/6/2007 Da: Inviati: 561 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? ma perche tutti avete paura di una buna rivoluzione? non vi sembra che ormai il paese sia nella merda sino al collo? oppure volete ancora andare avanti con delle persone infami che anno distrutto tutto!! masochisti sino alla fine e!!! 
|
|
|
Paolo69 |
Inviato: 23/4/2013 14:09 Aggiornato: 23/4/2013 14:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/7/2004 Da: Inviati: 1173 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? un governo pd pdl per fare cosa? i 10 punti dei saggi sono acqua fresca quanto durano?
|
|
|
f_z |
Inviato: 23/4/2013 14:32 Aggiornato: 23/4/2013 14:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/1/2012 Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda Inviati: 958 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Autore: Paolo69 Inviato: 23/4/2013 14:09:23 un governo pd pdl per fare cosa? quanto durano? Nel caso non sia ancora abbastanza chiaro: per strappar via anche le mutande a quelli che sono rimasti vestiti e la pelle di dosso a quelli che sono rimasti ormai nudi! Quanto durano non ha importanza dato che "loro" sono in grado di fare quanto sopra in un tempo relativamente molto breve...
Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".
Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".
Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
|
|
|
SENTIERO |
Inviato: 23/4/2013 14:39 Aggiornato: 23/4/2013 14:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 24/4/2006 Da: ROMA Inviati: 1110 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? probabile che fosse rieleggibile.
leggendo continuamente commenti influenzati dall'umore del momento, vorrei far sapere che il sentiero che porta al cambiamento non è lineare ne rettilineo, ma viaggia come una spirale che noi potremmo semplificare dicendo che, in realtà sono 2 passi in avanti ed 1 indietro. Quando si fanno 2 passi avanti scriviamo commenti positivi, e viceversa quando si fa il passo indietro. Poi ci sarebbero i passi e i gruppi di passi, cioè quelli che si fanno nell'arco di una giornata...per cui, 2 giorni vai avanti e un giorno vai indietro...ecc..
La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono
A.Einstein
|
|
|
mangog |
Inviato: 23/4/2013 14:41 Aggiornato: 23/4/2013 14:41 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 5/1/2007 Da: Inviati: 2857 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? La soluzione dei problemi è ridurre lo stato ai minimissimi termini. Eliminare regioni province comuni INPS ( mi tiro la zappa sui piedi perchè sono pensionato ) INAIL Esercito Ospedali Scuole.. tutto quello che sa di pubblico odora di merda ed alimenta il sistema delle tangenti e della corruzione causando una pressione fiscale paurosa. Se i bacucchi dei bamboccioni non hanno capito questo mi domando perchè abbiano voglia di fare la rivoluzione per instaurare uno stato al posto di un altro stato ( che magari odora del tanfo marxista ). Pensano di essere migliori dei loro padri? Cresciuti con i video-giochi i video musicali ed internet ? Ma per piacere..
|
|
|
Paolo69 |
Inviato: 23/4/2013 14:47 Aggiornato: 23/4/2013 14:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/7/2004 Da: Inviati: 1173 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Nel caso non sia ancora abbastanza chiaro: per strappar via anche le mutande a quelli che sono rimasti vestiti e la pelle di dosso a quelli che sono rimasti ormai nudi! ok , ma con quali provvedimenti secondo te? leggendo i 10 punti non trovo nulla praticamente di cosa stiamo parlando?
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 15:04 Aggiornato: 23/4/2013 15:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile?
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
temponauta |
Inviato: 23/4/2013 15:16 Aggiornato: 23/4/2013 15:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/4/2010 Da: Inviati: 2040 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Non dimentichiamoci che elites e servitori vari si sono già costruiti capaci e attrezzatissimi rifugi anti-tutto in tutti i paesi occidentali (più la Russia). Se si comportano in modo sempre più arrogante e lesivo per le masse è perchè sanno già che il futuro è compromesso nel breve periodo, sia a livello ambientale (vedasi sole, clima e terremoti) sia a livello umano (fame e povertà, guerre, pandemie biologiche). Quando i popoli stremati entreranno nei palazzi del potere per farsi giustizia sarà troppo tardi e troveranno solo gli ultimi entrati della cooptazione politica secondo il metodo ponzi: gli altri, più furbi (e ben informati) avranno già chiuso la porta corazzata e si godranno la riduzione della popolazione umana come quando ti godi casa durante un forte temporale. Per questo, se si deve fare una rivoluzione, bisogna prenderli in contropiede ORA, non quando l'attimo fuggente sarà diventato un'inutile rimpianto. RIVOLUZIONE ORA!!!
|
|
|
perspicace |
Inviato: 23/4/2013 15:52 Aggiornato: 23/4/2013 15:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @Temponauta
La popolazione in se per se non è un loro problema, ciò che si ostinano a combattere e dentro le persone non le persone.
La riduzione della popolazione mediante sterminio non è l'unica strada percorribile se si dispone di un tempo lunghissimo ed il benessere non è un tabù per il fondo della piramide.
Cioè: Rivoluzione = un moto della Terra che si ripete costante.
Tu vuoi fare la rivoluzione? Fai pure gli eviterai il piano B.
Noi Europei siamo già un loro prodotto lo dice la storia che ci hanno insegnato.
Loro non si nascondono e non nascondono il loro scopo, "il modello ideale".
Persone educate che non si riproducono come bestie (senza controllo) ma che devotamente aspettano l'autorizzazione.
Persone che non minano la società.
Loro sanno che la "società" è un prodotto tecnologico e come tale i mali che ha generato dovranno essere risolti con la tecnologia.
La nostra vecchia società ha tutelato indiscriminatamente tutti ma in special modo i deboli e gli stupidi è questo ci ha fatto proliferare in maniera eccessiva.
Uccidendo la selezione naturale abbiamo alterato il nostro habitat e gli architetti di civiltà se ne sono accorti.
Se le persone accetteranno il controllo demografico senza lottare per loro sarà possibile un uscita di scena tranquilla e graduale. In caso opposto saranno utilizzati altri metodi poiché di fatto questi diventeranno "ostacoli".
« La resistenza è inutile »
@Paolo69
Non sono i soldi a comprarli ma la garanzia che la loro stirpe non verrà cancellata. Il tradimento non è ben accetto.
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
Pyter |
Inviato: 23/4/2013 16:18 Aggiornato: 23/4/2013 16:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Napolitano era rieleggibile?
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
temponauta |
Inviato: 23/4/2013 16:33 Aggiornato: 23/4/2013 16:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/4/2010 Da: Inviati: 2040 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @ perspicace
Hai fatto un discorso un po' ampolloso, che non chiarisce lo scenario operativo. Davvero pensi che oggi la rivoluzione sia fatta contro i palazzi simboli del potere? Magari con i forconi in una sorta di attacco alla bastiglia. Sbagliato! Oggi la rivoluzione è come la bomba al neutrone: si lasciano intatte le cose e si colpiscono le persone. Grazie ad internet e alla comunicazione pervasiva, abbiamo oggi nomi, cognomi, indiririzzo, attività principale e persino la foto recente di tutti coloro che possono essere considerati oppressori di un popolo. Oggi una rivoluzione può essere assolutamente selettiva e non necessariamente cruenta. Hai mai sentito parlare di "arresti di massa", con particolare riguardo alle elites bancarie e finanziarie? Beh, se il popolo si organizza e le attua, questa è una rivoluzione moderna. Certo, dominatori e servi del regime venderanno cara la pelle (soppressione della rivolta) ma sarebbe per loro lo scivolamento della soluzione verso un esito cruento, invece che legale (tribunali del popolo). In sostanza nessun piano B potrebbe essere realizzato, perchè l'intervento selettivo sui target umani farebbe risparmiare risorse e darebbe profondità (anche psicologica) all'azione. Fino ad adesso il sistema si è sempre ben tutelato, tanto è vero che nessun suo esponente di potere è stato mai ucciso o messo a tacere: al contrario gli esponenti antisistema (da Haider a Fortune, fino anche ai negazionisti) sono sempre caduti sotto i colpi della macchina legale (tribunali) o paralegale (servizi). Bisogna invertire il meccanismo e bisogna farlo ora perchè non c'è più tempo. Un monito ci dovrebbe sempre guidare. SONO I GOVERNANTI A DOVER TEMERE I POPOLI E NON IL CONTRARIO. L'ho detto. Non ce la facevo più. Mirate al petto, salvate il viso (Murat)
|
|
|
f_z |
Inviato: 23/4/2013 16:42 Aggiornato: 23/4/2013 16:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/1/2012 Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda Inviati: 958 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Autore: Paolo69 Inviato: 23/4/2013 14:47:13
ok , ma con quali provvedimenti secondo te? leggendo i 10 punti non trovo nulla praticamente di cosa stiamo parlando? Gli stessi "provvedimenti" del governo mortis elevati a potenza...tipo: - eliminazione degli ultimi diritti dei lavoratori - eliminazione degli ultimi diritti dei cittadini in quanto tali (quelli che non fanno parte di una elite) - svendita del patrimonio nazionale (aziende, monumenti...) ai loro burattinai stranieri in una parola "africanizzazione", o se preferisci "terzomondizzazione" del bel paese che sara' ridotto ad un serbatoio di schiavi che emigreranno in Uganda per trovare un po' di residua civilta'. Non e' difficile immaginare dove andranno a parare di questo passo...
Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".
Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".
Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 23/4/2013 16:47 Aggiornato: 23/4/2013 16:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Ho fatto un pò di fatica, ma ho raccolto le dichiarazioni dei 10 saggi sulla rieleggibilità di Napolitano. Ecco i 10 punti.
01. La mancanza di un presidente in questi casi per noi è la priorità numero 1. 02. E' necessario combattere la povertà. 03. E' un uomo a misura di sviluppo economico, cioè equo e sostenibile. 04. La redistribuzione del carico fiscale è una questione politica? Noi diciamo di si. 05. C'è la grossa possibilità di rendere il Fisco più Amico e il Governo più Amato. 06. Bisogna procedere ad alcune riforme rimaste a metà dopo sette anni. Due per sette uguale quattordici. 07. Favorisce la concorrenza, e vista l'età che ha, in special modo le polizze assicurative. 08. Donne e lavoro: esempio di conciliazione e fusione perfetta tra lavoro, famiglia e amore per i fratelli. 09. E' giusto. La governabilità sicura si ha solamente con una sola Camera. 10. Perchè no? E' cabala. Ha 88 anni. L'8 messo di traverso tende a infinito.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 23/4/2013 17:02 Aggiornato: 23/4/2013 17:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Il saggio fuori quota (e di testa)
11. Lui può lavorare fino a 95 anni e quindi ben venga l'innalzamento dell'età pensionabile a 100 anni.
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
f_z |
Inviato: 23/4/2013 17:04 Aggiornato: 23/4/2013 17:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/1/2012 Da: Un mondo popolato da (troppi)pezzi di merda Inviati: 958 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Autore: Pyter Inviato: 23/4/2013 16:47:37
02. E' necessario combattere la povertà. E il modo piu' facile per farlo e' l'eliminazione fisica dei poveri. Pero' non li eliminano loro, li fanno suicidare...
Codardo e' il soldato che "esegue gli ordini".
Eroe e' il soldato che ha il coraggio di sparare in faccia ai suoi "superiori".
Peccato che i soldati siano tutti scelti minuziosamente tra gli appartenenti alla prima categoria.
|
|
|
-ZR- |
Inviato: 23/4/2013 17:08 Aggiornato: 23/4/2013 17:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/9/2008 Da: Inviati: 436 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Se non si trova un modo virtuale per far sentire la gente più a contatto con i parlamentari 5s si andrà incontro ad un ammutinamento. I processi per far valere le proprie ragioni all'interno del parlamento sono molto complessi e non tutti capiscono, o non hanno più le possibilità economiche e morali di pazientare. date un segno forte alle persone, aiutatele con i microcrediti nel giro di qualche giorno. Si deve curare il dolore per prima cosa, altrimenti il paziente non collabora. E di malati sofferenti in questo paese purtroppo c'è ne sono milioni.
-ZR-
" I grandi spiriti hanno sempre incontrato violente opposizioni da menti mediocri." Albert Einstein
|
|
|
Maksi |
Inviato: 23/4/2013 17:27 Aggiornato: 23/4/2013 17:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/10/2011 Da: Inviati: 1219 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @perspicace Citazione: La seconda guerra mondiale deve essere fomentata approfittando delle differenze fra i fascisti ed i sionisti politici. Questa guerra deve essere determinata in modo da distruggere il Nazismo e che il Sionismo politico sia abbastanza forte istituire uno stato sovrano di Israele in Palestina. Durante la seconda guerra mondiale, il comunismo internazionale deve diventare abbastanza forte per equilibrare la cristianità, che allora sarebbe stata tenuta sotto controllo fino al tempo in cui ne avremo bisogno per il cataclisma sociale finale. Albert Pike (1809-1891) è stato avvocato, scrittore, soldato e soprattutto massone. Perchè chiamarlo in causa? Nel 1871, Pike scrisse una lettera (venuta poi alla luce il 1925) in cui esponeva chiaramente gli scenari che si sarebbero dovuti verificare con le 3 guerre mondiali. Ecco alcuni estratti della lettera (quelli riguardanti, appunto le guerre mondiali) (quindi attenta Maski) Quelle lettere sono un falso o quantomeno manipolate. Nelle lettere (datate 1871) compaiono termini venuti mooolto dopo come il sionismo, che ufficialmente apparve nell'anno 1880, mentre l'incongruenza ancora piu' grossa e' riferita al termine "nazismo", che lo ritroviamo quasi 50 anni dopo; per di piu' Pike non usa un termine originale come nazionalsocialismo, ma il termine volgare (inventato per di piu' dai suoi nemici) "nazismo". Stessa cosa vale per il termine fascismo. Da dove reperiva tali termini che non erano minimamente non dico risaputi, ma nemmeno compresi? Strana cosa... Per di piu' il nazionalsocialismo non ando' contro il sionismo a livello nazionalista, ma nel suo apparato internazionale e NON solo politico, che anzi con alcuni rapresentanti instauro' pure accordi. Qui Pike - o il vero autore - ha di molto semplificato la questione, come per dire che tutto e' riferito all'instaurazione dello Stato d'Israele, che e' di per se solo una pedina dell'ebraismo internazionale. Questo ti fa capire che le lettere sono essenzialmente un falso, perche' nemmeno Nostradamus fu tanto chiaro. Quello che potrebbe aver realmente scritto Pike e' forse la probabile guerra che sarebbe avvenuta tra il Reich germanico con l'egemonia ebraica internazionale, dove ne sarebbe uscito vincitore proprio Sion. In quegli anni altri autori "pronosticavano" tale scenario, come il conservatore tedesco Wilhelm Marr nel suo libro Finis Germaniae (1874) che ebbe previsto lo scontro frontale di queste due forze, con la vittoria dell'ebraismo (Sion) e la caduta della civilta' europea nei prossimi 130-150 anni. Tutto questo scritto nel 1874... quasi 130 anni dopo vediamo bene dove siamo. Altro che Pike. FINE OT... senno' il capo mi fa di nuovo un mazzo cosi'... 
|
|
|
pessimista |
Inviato: 23/4/2013 17:41 Aggiornato: 23/4/2013 17:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/12/2005 Da: catania Inviati: 48 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Autore: Sarevok Inviato: 23/4/2013 7:42:21 Boh intanto in Friuli l'm5s è stato sconfitto...dal PD. Se è così in tutta la nazione questo paese merita di bruciare. Sono nauseatoe checc'entra? perchè sei nauseato? la Serracchiani è una ggggiovane che rappresenta il nuovo che avanza come il M5* la freschezza, la correttezza, l'efficienza, la partecipazione, la trasparenza, il uebb 2.0 ecc ecc non il vecchio PD, ma quello nuovo, era prevedibile che vincesse, e poi è così simpatica e ggggiovane e faccia pulita ecc ecc considera che siamo sempre in Italia... 
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/4/2013 17:50 Aggiornato: 23/4/2013 18:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? toussaint parliamoci chiaro, la mafia non avrebbe mai azzardato un atto di guerra così palese come le stragi di Capaci e Via D'Amelio senza che ci fosse la copertura dei partiti e l'appoggio operativo dei Carabinieri e dei Servizi Segreti.ma ce lo siamo scordato tutto quello che disse Gioacchino Genchi????????? edit: http://gioacchinogenchi.blogspot.it/http://www.beppegrillo.it/2009/02/gioacchino_genc.html  GENCHI E' UN GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 17:51 Aggiornato: 23/4/2013 17:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? ragazzi, vogliamo parlare anche di una cosa che è passata sotto silenzio? il progetto presentato dal Ministro della Giustizia greco per rinchiudere in campi di concentramento tipo i CIE, i cittadini con insolvenze superiori ai 5.000 euro nei confronti dello Stato? dico, qui è guerra civile prossima ventura, non ci stiamo a raccontar balle...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
peonia |
Inviato: 23/4/2013 17:51 Aggiornato: 23/4/2013 17:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? La Serracchiani ha la stessa spocchia e faccia da "so tutto io" che aveva baffetto....è il lato femminile.....ergo: mi sta sul culo tanto quanto!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 17:53 Aggiornato: 23/4/2013 17:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? peonia, io no che non me lo sono scordato, per questo dico a chi critica il M5S: ad oggi è l'unica arma a nostra disposizione e la dobbiamo sfruttare.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Redazione |
Inviato: 23/4/2013 18:05 Aggiornato: 23/4/2013 18:08 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? MANGOG: Alla prossima provocazione sarai espulso senza possibilità di rientro.
Non è la prima volta che giochi sul filo del rasoio. La prossima sarà l'ultima.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 23/4/2013 18:18 Aggiornato: 23/4/2013 18:43 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? PENTA: Citazione: Ultimamente mi sembra che l'amore sviscerato per le 5 stelle conduca Mazzucco a scrivere articoli "non da Mazzucco", non nel senso di più o meno condivisibili, ma privi di logica. L'amore sviscerato è una tua impressione, che non ha nessun riscontro oggettivo. Ho sempre criticato Grillo, quando pensavo che avesse sbagliato, e ho continuato a farlo ancho dopo aver votato M5S. Forse sei tu che non leggi tutti i miei articoli. Oppure commenti solo quelli che ti danno fastidio. Citazione: In questo articolo vi è la testimonianza che l'argomento rieleggibilità è stato trattato e poiché la non rieleggibilità non è stata inserita nella costituzione mi sembra assolutamente evidente che la Costituzione ha voluto prevedere la rieleggibilità. Di "assolutamente evidente" c'è solo la mancanza di un accenno alla rieliggibilità, sia in un senso come nell'altro. Il resto ce lo hai messo tu. Citazione: Non so come si possa definire mancanza formale quella che risulta essere, proprio da quanto riportato nell'articolo, una precisa volontà. Se fosse stata una "precisa volontà" avrebbero scritto "il presidente può essere rieletto". Stai più attento, prima di sciacquarti la bocca con parole grosse come "privo di logica".
|
|
|
toussaint |
Inviato: 23/4/2013 18:44 Aggiornato: 23/4/2013 18:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? io ricordo sempre che si è invocata la prassi costituzionale per non costituire le commissioni parlamentari. e allora la prassi in tema di elezione del PDR parla chiaramente a favore della non rieleggibilità. dunque, o è stato golpe bianco prima o lo è ora. ma un golpe bianco lo hanno fatto. è matematico.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Nuit |
Inviato: 23/4/2013 19:30 Aggiornato: 23/4/2013 19:30 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/9/2010 Da: Messina Inviati: 346 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? DICHIARAZIONI ALLA NOMINA DI NAPOLITANO
Lagarde del Fondo Monetario Internazionale: “Napolitano è un patrimonio eccezionale per l’Italia”
Barroso dell’Unione Europea: “continuera' a dare un contributo decisivo al nostro ideale comune europeo''.
Obama: “Ammiro la sua decisione… La sua continua gestione della relazione transatlantica ci consentira' di muoverci in avanti insieme affrontando le sfide del nostro tempo»
Conferenza Episcopale italiana: "Le siamo vicini con la nostra preghiera, confermando il leale e generoso contributo della Chiesa che vive nell'amata Italia''.
Il Ministro dell’economia Grilli felice brinda negli USA all’elezione di Napolitano e dice “la bussola dovrà essere l’Agenda Monti”
Dal Governatore della Banca d’Italia Visco, gli “auguri più vivi”.
Ecco le pronte e giubilanti reazioni del potere alla elezione di Napolitano.
Se loro sono così contenti, possiamo esserlo anche noi, no?
|
|
|
Redazione |
Inviato: 23/4/2013 20:05 Aggiornato: 23/4/2013 20:05 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? NUIT: Curioso che ci siano stati tutti questi commenti, per un ruolo che dovrebbe essere super partes.
|
|
|
Kenshiro |
Inviato: 23/4/2013 20:08 Aggiornato: 23/4/2013 20:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 21/5/2010 Da: Croce del Sud Inviati: 318 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Noto spesso che sia Calvero che perspicace si soffermano sul NWO.
In realtà tutti questi discorsi sulla politica italiana o le varie politiche nazionali a me sembrano solo fuffa.
Napolitano è un uomo del NWO. E' stato rieletto perché non sono riusciti ad eleggerne un altro abbastanza in linea con tali ideologie.
I fautori del NWO non sono onnipotenti,incontrano ostacoli sul loro cammino,ma alla fine riescono quasi sempre a raggiungere i loro obiettivi,avendo una grande influenza (anche sulle masse).
Quindi se il problema è a monte,mi sembra inutile cercare di analizzarlo a valle.
Mondo marcio!!!
|
|
|
Pyter |
Inviato: 23/4/2013 20:34 Aggiornato: 23/4/2013 20:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Lagarde del Fondo Monetario Internazionale: “Napolitano è un patrimonio eccezionale per l’Italia” Barroso dell’Unione Europea: “continuera' a dare un contributo decisivo al nostro ideale comune europeo''. Obama: “Ammiro la sua decisione… La sua continua gestione della relazione transatlantica ci consentira' di muoverci in avanti insieme affrontando le sfide del nostro tempo» Conferenza Episcopale italiana: "Le siamo vicini con la nostra preghiera, confermando il leale e generoso contributo della Chiesa che vive nell'amata Italia''. Il Ministro dell’economia Grilli felice brinda negli USA all’elezione di Napolitano e dice “la bussola dovrà essere l’Agenda Monti” Dal Governatore della Banca d’Italia Visco, gli “auguri più vivi”.......................... Auguri anche dal pianeta Vulcano. 
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Witt83 |
Inviato: 23/4/2013 20:43 Aggiornato: 23/4/2013 20:43 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/1/2010 Da: Inviati: 419 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Tempi davvero grigi in arrivo
Amato, Napolitano bis, Agenda Monti.....
E' davvero un quadro allucinante in una situazione sociale ed economica che fa rabbrividire.
Povera Italia e poveri gli Italiani che toccheranno davvero il fondo.
Nuit: grazie per le segnalazioni
La terra possiede risorse sufficienti per provvedere ai bisogni di tutti, ma non all'avidità di alcuni. Gandhi
|
|
|
Pigna |
Inviato: 23/4/2013 22:28 Aggiornato: 23/4/2013 22:28 |
So tutto   Iscritto: 14/4/2010 Da: Inviati: 15 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Oggi, Friuli: 19,20% - (13,75%) - differenza con le scorse politiche (25,55) pari a circa 6% [...] Quindi il "crollo" del M5S esiste solo nelle menti vendute dei falsi giornalisti e in quella dei deneuronizzati. FRIULI VENEZIA GIULIA
I dati son questi. AFFLUENZA Votanti alle politiche Camera - 694.697
Votanti alle Regionali - 554.974
Perciò 139.723 votanti in meno. Cioè il 20.11% in meno. VOTO I voti al M5S alla Camera erano - 196.218
I voti alle Regionali sono - 54.952
Cioè 141.266 voti in meno. Il 71.99% in meno. Il M5S ha perso più voti del calo dei votanti. Con un calo di votanti del 20%, il M5S è calato del 71.9% ! Si vede che le onde dello tsunami tour hanno portato al largo gli elettori 5 Stelle 
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 23/4/2013 23:23 Aggiornato: 23/4/2013 23:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: FRIULI VENEZIA GIULIA
I dati son questi. AFFLUENZA Votanti alle politiche Camera - 694.697
Votanti alle Regionali - 554.974
Perciò 139.723 votanti in meno. Cioè il 20.11% in meno.
VOTO I voti al M5S alla Camera erano - 196.218
I voti alle Regionali sono - 54.952
Cioè 141.266 voti in meno. Il 71.99% in meno. Il M5S ha perso più voti del calo dei votanti. Con un calo di votanti del 20%, il M5S è calato del 71.9% !
Si vede che le onde dello tsunami tour hanno portato al largo gli elettori 5 Stelle Si vede sopratutto che una forza politica che non si era mai presentata alle regionali nella regione Friuli Venezia-Giulia ha preso più del 19% . Punto . Il resto sono solo seghine mentali . 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Golem |
Inviato: 23/4/2013 23:45 Aggiornato: 24/4/2013 17:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? MANGOG ha scritto:
«Demonizzare chi non la pensa uguale è il punto di partenza per non arrivare da nessuna parte. Paese che merita di bruciare.. che merita la rivoluzione.. che merita la guerra civile..... ma stiamo scherzando? I bamboccioni che hanno votato grillo hanno giocato troppo con la play-station e credono che la rivoluzione sia uno dei tanti passatempi per trascorrere le giornate noiose».
E poi ha scritto:
«La soluzione dei problemi è ridurre lo stato ai minimissimi termini. Eliminare regioni province comuni INPS ( mi tiro la zappa sui piedi perchè sono pensionato ) INAIL Esercito Ospedali Scuole.. tutto quello che sa di pubblico odora di merda ed alimenta il sistema delle tangenti e della corruzione causando una pressione fiscale paurosa. Se i bacucchi dei bamboccioni non hanno capito questo mi domando perchè abbiano voglia di fare la rivoluzione per instaurare uno stato al posto di un altro stato ( che magari odora del tanfo marxista ). Pensano di essere migliori dei loro padri? Cresciuti con i video-giochi i video musicali ed internet ? Ma per piacere»..
MAZZUCCO ha scritto:
«MANGOG: Alla prossima provocazione sarai espulso senza possibilità di rientro.
Non è la prima volta che giochi sul filo del rasoio. La prossima sarà l'ultima».
Scusa, caro Mazzucco, noi non ci conosciamo, e so che la mia opinione non conta una semplice in questo sito (e giustamente, essendo io davvero l’ultimo arrivato) e che magari la mia rimostranza mi varrà a mia volta l’espulsione, ma preferisco mille volte dire la mia e poi non parlare più, che parlare per sempre e non esserne mai soddisfatto dicendo cose che non mi rispecchiano sino in fondo…
Ora io non so cosa abbia mai detto Mangog in passate discussioni (non ho tantissimo tempo di seguire assiduamente il sito) ma so che questi due suoi ultimi interventi non hanno nulla che non vada, a parte un linguaggio da scaricatore (ma mi pare che qui nessuno possa pregiarsi di aver fatto scuola di galateo) e il fatto che dice cose nel migliore dei casi contraddittorie (prima invita a non demonizzare nessuno e subito dopo chiama bamboccioni gli elettori del Movimento 5 Stelle) se non dichiaratamente tristi (e dire ad esempio che “tutto quello che sa di pubblico odora di merda ed alimenta il sistema delle tangenti e della corruzione causando una pressione fiscale paurosa” secondo me è profondamente triste). Però, a dispetto dei grossi limiti di questo utente che io stesso riconosco (e di cui mi dispiaccio soprattutto per lui oltre che per lo stato del mondo in generale), io credevo che in questo sito ci fosse libertà d’opinione… o sbaglio?
Detto questo, colgo comunque l’occasione (visto che non ne avevo ancora avuto modo) per ringraziarti del tuo preziosissimo lavoro.
Saluti,
E.S.
|
|
|
Piramis |
Inviato: 23/4/2013 23:51 Aggiornato: 23/4/2013 23:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2013 Da: abito questo involucro Inviati: 223 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Ed è partita alla grande anche la corsa ad essere "all'opposizione", grande favorito Nichi Vendola della scuderia SEL che tira la volata al ronzino della Lega. Chi sarà dei due "oppositori" che diventerà presidente del Copasir e chi del Comitato Vigilanza RAI, tradizionalmente assegnate, appunto, all'opposizione? Ovviamente né l'una né l'altra potranno andare al M5S che non è stato neanche invitato alle Napolitanarie, prima dell'inciucione. Giuliano starter, Giorgio madrina d'onore, Silvio in tribuna. E noi a 90 gradi, al solito. Prosit 
Hakuna Matata
|
|
|
twenty8 |
Inviato: 24/4/2013 0:00 Aggiornato: 24/4/2013 0:03 |
So tutto   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 4 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Il problema non è se Napolitano era o non era rieleggibile. Il problema è che è stato eletto. Loro fanno, noi subiamo e ci lamentiamo. Ciò che voglio dire è che non serve a nulla commentare ogni fatto che accade, tutti i giorni, in quanto ormai sanno tutti come stanno le cose. Domani sarà uguale: altri inciuci, altre prese in giro, scorrettezze, manovre vergognose... e sempre i soliti vecchi personaggi/partiti/meccanismi/truffe! Quindi di cosa parliamo? Stiamo solo attendendo inermi, li guardiamo, li insultiamo mentre loro ci scavano la fossa (per non essere volgari). Ora l'unica soluzione è FARE qualcosa (e non mi riferisco all'omonimo partito). La mia proposta è di CERCARE SOLUZIONI concrete. Il M5S chiaramente NON è la soluzione e lo abbiamo chiaramente visto (specchietto per le allodole?). Ci vuole qualcos'altro. Purtroppo c'è un grosso ostacolo che bisogna accettare e scavalcare, ovvero tutte quelle persone che sono morbosamente attaccate all'attuale sistema e non riescono/vogliono vedere alternative (ad esempio chi continua a votare, soprattutto PD/PDL. E sono tanti, anche se a chiedere in giro non li vota nessuno). Sono io il primo a sbagliare, ma mi rendo conto che bisogna agire, con una strategia solida e precisa.
Possiamo iniziare con un topic per nuove proposte, magari ce n'è già uno.
...Idee?
PS: ovviamente i forconi non credo siano la soluzione.
|
|
|
penta |
Inviato: 24/4/2013 0:54 Aggiornato: 24/4/2013 0:55 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/12/2009 Da: Inviati: 49 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Mi sia permesso applaudire Golem. Mi unisco sia alle considerazioni che ai ringraziamenti
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 24/4/2013 3:15 Aggiornato: 24/4/2013 3:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Penta Mi sia permesso applaudire Golem. Mi unisco sia alle considerazioni che ai ringraziamenti
E da chuando in chuà! si deve chiedere il permesso per applaudire. Ehi broth quì sei su LuogoComune, casa nostra - cosa nostra. Ogni tanto ci permettiamo di sfrattare pure Massimo.
ohmygod eri sarcastico, perdonami.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 24/4/2013 3:18 Aggiornato: 24/4/2013 5:04 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? GOLEM: Citazione: Ora io non so cosa abbia mai detto Mangog in passate discussioni (non ho tantissimo tempo di seguire assiduamente il sito) ma so che questi due suoi ultimi interventi non hanno nulla che non vada, a parte un linguaggio da scaricatore ... Io ho invitato più volte a non attaccare chi ha votato X piuttosto che Y, negli articoli di politica, per evitare flames inutili. E' evidente che non segui il sito da vicino - come tu stesso hai riconosciuto - altrimenti lo avresti saputo. Mangog invece lo sa molto bene, credimi. Citazione: Io credevo che in questo sito ci fosse libertà d’opinione… o sbaglio? Anch'io continuo a crederlo (come vedi tu hai potuto dire serenamente la tua, anche se mi contesti, e nessuno se la prende con te). Ma il diritto di opinione non comprende insulti o provocazioni gratuite (Dio, non dirmi che davvero devo spiegarti questa differenza!) Qui si richiede solo il rispetto di alcune regole essenziali, che sono intese esclusivamente a rendere fluida e piacevole la lettura delle discussioni. Una provocazione come quella di Mangog, visto soprattutto i precedenti avvisi, era chiaramente fuori luogo. *** PENTA: Citazione: "Mi sia permesso applaudire Golem. Mi unisco sia alle considerazioni che ai ringraziamenti." Bene, allora leggiti anche tu la spiegazione che ho dato a lui. Poi magari dài una ripassatina alle regole del sito, già che ci sei  : Sono rigorosamente da evitare:
1 - I commenti provocatori, anche se generici.
2 - I commenti ad personam. In questa categoria rientrano TUTTI i commenti che implichino un QUALUNQUE giudizio personale sull'interlocutore. Un valido criterio per stabilire che cosa sia da evitare è: TUTTO CIO' CHE POSSA CREARE NELL'ALTRO UN RISENTIMENTO PERSONALE. Nel dubbio astenersi. °°° Grazie ovviamente a tutti e due per i ringraziamenti, che sono molto apprezzati. 
|
|
|
Paolo69 |
Inviato: 24/4/2013 10:07 Aggiornato: 24/4/2013 10:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/7/2004 Da: Inviati: 1173 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Si vede che le onde dello tsunami tour hanno portato al largo gli elettori 5 Stelle siamo seri , come fai a confrontare un risultato delle politiche con quello delle regionali? non ha senso. in quel tipo di competizioni si votano le persone piu che il partito , ed è evidente che gli italiani nn sono ancora pronti a votare il candidato 5s che oltretutto nn conoscono , perchè in tv nn ci va ,mentre gli altri si e anche parecchio. alle regionali e comunali il m5s (alle regione friuli nn si era mai candidato prima) la scorsa volta era tra il 15% e il 20%);il risultato del friuli mi sembra in linea. se poi vogliamo dire che le aspettative della "gente" erano maggiori , questo è possibile , ma è un altro discorso . ci vuole un assunzione di responsabilità maggiore dei cittadini , il m5s nn ha quasi nulla da rimproverarsi.
|
|
|
massimo73 |
Inviato: 24/4/2013 12:16 Aggiornato: 24/4/2013 12:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/7/2011 Da: Inviati: 364 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? La Costituzione non dice espressamente che un presidente della repubblica non possa essere rieletto per un secondo mandato ma non dice neanche, esplicitando questa possibilità, che lo possa essere. Rimane sul vago ma dall'analisi dei lavori dell'Assemblea Costituente riportati nell'articolo, si deduce che la questione ovviamente i nostri padri fondatori se la posero, eccome se se la posero, solo ritennero alla fine di non esplicitare nulla al riguardo. C'è però la prassi che viene spesso invocata in tema di leggi e questa è sicuramente per una non rielezione del presidente in carica, sia per la durata già lunga, 7 anni, per esso prevista sia soprattutto, secondo me, perché nel nostro sistema parlamentare il presidente è un organo essenzialmente di garanzia e una sua rielezione ne inficerebbe questa essenziale funzione. D'altronde anche col presidente Ciampi, predecessore di Napolitano, si avanzò l'ipotesi di una sua rielezione, ma fu lo stesso Ciampi ad argomentare che il ruolo di Capo dello Stato non si prestava secondo lui ad una rielezione della stessa persona, estendendo il periodo della presidenza ad un periodo, 14 anni, eccessivo perché potesse svolgere al meglio il suo ruolo. Per ultimo anche Napolitano aveva espresso lo stesso parere di Ciampi pochi giorni prima, poi ha cambiato idea...... Possiamo aprire la discussione su cosa gli abbia fatto cambiare idea, io una mia opinione ce l'avrei e non sono tanto le preghiere dei nostri politicanti servi che contano come il 2 di picche ma pressioni extranazionali.....le reazioni tutte plaudenti internazionali alla sua rielezione fanno pensare questo 
|
|
|
toussaint |
Inviato: 24/4/2013 12:20 Aggiornato: 24/4/2013 12:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Intanto, puntuale come la pioggia in aprile, parte l'azione di dossieraggio e ricatto contro il M5S. Un gruppo che si autodefinisce "hacker del PD" (!!!) ha violato le mail personali di parlamentari, semplici iscritti e addirittura di frequentatori del blog di Grillo: attacco contro il M5SOvviamente, mai che questi fantomatici hacker rivoluzionari di questa minchia (e non parlo di questi ma più in generale) attacchino il PDL o il PD o altri papaveri che avrebbero di cose da raccontare.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
massimo73 |
Inviato: 24/4/2013 12:21 Aggiornato: 24/4/2013 12:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/7/2011 Da: Inviati: 364 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Ricordiamoci che Napolitano è l'uomo che ha messo Monti al governo, insomma , oltre che garante della casta nostrana è soprattutto garante dei poteri internazionali globalisti, quelli dell'Europa tecnocratica e financo del New Worl Order. Alla luce di tutto ciò, la sua virata di 180 gradi rispetto alla sua disponibilità ad accettare un nuovo mandato presidenziale si spiega benissimo.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 24/4/2013 12:28 Aggiornato: 24/4/2013 12:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Ricordiamo invece alcune dichiarazioni del nuovo che avanza nel PD, "il sindaco che tutto fa meno il sindaco" di Firenze, Matteo Renzi:
"Sto con Marchionne senza se e senza ma. (12 gennaio 2011) La privatizzazione dell'acqua è necessaria agli investimenti. (4 giugno 2011) Sarò sbrigativo: a me dell'articolo 18, usando un tecnicismo giuridico, non me ne po' frega de' meno. (27 marzo 2012) Sono favorevole ai termovalorizzatori, ci sono in tutta Europa e non fanno venire il cancro. (21 aprile 2012) " Matteo Renzi
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 24/4/2013 13:05 Aggiornato: 24/4/2013 13:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? anche in Sicilia il venduto Crocetta vara l'inciucio col PDL sul varo del bilancio regionale, facendo bocciare tutti gli emendamenti del M5S. e il M5S manda gentilmente a fare in culo la lingua biforcuta. fine del modello Sicilia prima di cominciare, ennesima porcata del PD...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Golem |
Inviato: 24/4/2013 13:25 Aggiornato: 24/4/2013 16:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Caro Massimo, capisco quel che voi dire e non posso certo biasimarti (mi rendo conto che gestire un sito come questo non dev'essere così facile e che dunque ci vogliono delle regole a volte anche severe). E sebbene è pur vero che spesso può essere assai impalpabile la linea di confine tra l'esprimere la propria opinione e la provocazione deliberata, credo che nessuno di noi possa mettere in dubbio la tua capacità di giudizio... Ma nel caso poco poco venisse meno, come vedi, hai qui parecchi utenti sempre pronti ad aiutarti... Ciao!
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/4/2013 13:26 Aggiornato: 24/4/2013 13:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile?
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Nuit |
Inviato: 24/4/2013 13:58 Aggiornato: 24/4/2013 13:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/9/2010 Da: Messina Inviati: 346 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Grazie Peonia per la foto!
...dopo che Letta definisce Monti un miracolo cosa ci si può aspettare dal prossimo governo?
|
|
|
peonia |
Inviato: 24/4/2013 14:23 Aggiornato: 24/4/2013 14:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? il solito liquame in cui i topi di fogna sguazzano...... 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Nuit |
Inviato: 24/4/2013 14:47 Aggiornato: 24/4/2013 14:47 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/9/2010 Da: Messina Inviati: 346 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? A cosa è servita questa crisi politica? A eliminare le ultime resistenze in 10 mosse… SSCANDALOSO Per capire meglio vediamo in sintesi la storia in dieci passi di questa crisi: UNO l partiti scalpitano perché non contano niente, mentre Monti sta macellando il Paese, e Monti cade… DUE Si fanno le elezioni, e i media di regime, dandole enormi spazi, favoriscono la creazione della fantomatica terza forza grillina… Una forza utile ad una sorta di strategia della tensione tale da spingere PD e PDL a compattarsi sotto le bandiere dei grandi poteri gesuito-massonici. Ormai vincenti a livello internazionale e persino in Vaticano. TRE Nessuno vince, ma alla coalizione che ha preso più voti tocca l’iniziativa, e Bersani indossa la Croce della difficile impresa di formare un governo appena presentabile… QUATTRO E ci prova: non vuole le larghe intese, non vuole inciuci con il PD, e preferisce fare aperture a Grillo che lo sbeffeggia, invece di approfittare della situazione per diventare influente nelle scelte del Paese partecipando ad un governo di programma, a termine e condizionato alla approvazione rapida di alcun buone leggi… CINQUE Bersani fallisce perché non vuole l’inciucio con Berlusconi, perché ha dentro al partito un gruppo di traditori che lavora direttamente per il potere gesuita-massonico europeista, e perché Grillo evita di entrare nell’arena delle decisioni… SEI Nell’impasse Napolitano approfitta per creare un gruppo di "saggi" che rappresentano l’inciucio al massimo livello. Che lavorano ad un programma che non si sa a che serve, visto che poi cambia Presidente… E invece poi si scopre che serve, e che non era una perdita di tempo, visto che chi andrà al Governo dovrà preventivamente aderire obbedendo a questo programma presidenziale già preconfezionato… SETTE Si arriva alle elezioni Presidenziali e lo stesso gruppo di tre forze che ha fatto fallire le trattative per il governo, fa fallire ogni possibilità di eleggere un Presidente che non sia Napolitano. OTTO Alla fine – era già tutto previsto – Napolitano accetta, dopo una serie di eventi artatamente drammatici... Ma fa “il sacrificio” a condizione che il Parlamento la smetta di rompere le scatole e nasca un governo di inciucio totale, fondato su parti del PD, del PDL e dei montiani. Fatto di uomini strettamente graditi al Presidente, che vigilerà che siano quelli giusti per i poteri mondialisti e finanziari che dominano ora l’Europa. NOVE Tutti i poteri oscuri mondiali esultano per l’elezione di Napolitano, che nel discorso di insediamento impone al Parlamento la via dell’inciucio: un governo di eccezione che tutti dovranno appoggiare. Altrimenti lui smonterà tutto nuovamente. DIECI I saggi erano stati nominati sapendo che il loro lavoro sarebbe stato la base programmatica del nuovo governo gesuita-massonico-mondialista. Non erano affatto una perdita di tempo. Ora chi verrà nominato dal Presidente per formare il Governo ha già il programma fatto. Deve solo “aderire” obbedendo. Chi sarà il nuovo Presidente del Consiglio? Un uomo di garanzia per i poteri che hanno mosso tutto questo, che hanno giocato e vinto questa partita a scacchi in dieci mosse. Questo il suo unico compito. SCACCO MATTO Era già tutto previsto…non a caso Letta sarà il nuovo premier Ecco il link dell'articolo http://coscienzeinrete.net/politica/item/1249-a-cosa-è-servita-questa-crisi-politica-a-eliminare-le-ultime-resistenze-in-10-mosse…-scandaloso
|
|
|
toussaint |
Inviato: 24/4/2013 15:01 Aggiornato: 24/4/2013 15:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Da un'intervista di Enrico Letta al CDS del 13 luglio: "Preferisco che i voti vadano al Pdl piuttosto che disperdersi verso Grillo''.
non ne avevamo dubbi, Lettino, sei il degno nipote di tuo zio.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
massimo73 |
Inviato: 24/4/2013 16:32 Aggiornato: 24/4/2013 16:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/7/2011 Da: Inviati: 364 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? DUE Si fanno le elezioni, e i media di regime, dandole enormi spazi, favoriscono la creazione della fantomatica terza forza grillina… Una forza utile ad una sorta di strategia della tensione tale da spingere
Dove tu abbia visto i media di regime dare enorme spazio, ma dove, che film hai visto???; alla fantomatica, fantomatica una cippa perché è una forza reale fatta di gente come me e te, terza forza grillina non lo so. So che i media di regime non parlavano quasi mai di Grillo e del Movimento prima delle elezioni, anzi sembrava che non esistesse questo movimento, poi lo hanno scoperto, o meglio, sono stati obbligati a scoprirlo dopo le elezioni e hanno cambiato tattica: sono passati dall'ignorarlo al delegittimarlo quasi sistematicamente, vedi articolo farlocco dell'Espresso sulle, queste sì, fantomatiche società off shore di Grillo.
|
|
|
massimo73 |
Inviato: 24/4/2013 16:39 Aggiornato: 24/4/2013 16:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/7/2011 Da: Inviati: 364 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? QUATTRO E ci prova: non vuole le larghe intese, non vuole inciuci con il PD, e preferisce fare aperture a Grillo che lo sbeffeggia, invece di approfittare della situazione per diventare influente nelle scelte del Paese partecipando ad un governo di programma, a termine e condizionato alla approvazione rapida di alcun buone leggi…Sicuro che l'apertura di Bersani a Grillo fosse reale e sincera e non fosse invece una trappola per portare i 5 Stelle ad impegnarsi su un governo con punti così generici e vaghi, che poi sarebbe stato difficilissimo dire che non li aveva rispettati e far ricadere interamente un repentino ritiro della fiducia da parte di Grillo su Grillo stesso? Se ti rileggi i famigerati 8 punti di Bersani vedrai che erano generici e vaghi a tal punto che sembravano mere elencazioni di desideri, tipo vorrei essere milionario, vorrei sposare Eva Herzigova e così via 
|
|
|
massimo73 |
Inviato: 24/4/2013 16:45 Aggiornato: 24/4/2013 16:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/7/2011 Da: Inviati: 364 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? DIECI I saggi erano stati nominati sapendo che il loro lavoro sarebbe stato la base programmatica del nuovo governo gesuita-massonico-mondialista. Non erano affatto una perdita di tempo. Ora chi verrà nominato dal Presidente per formare il Governo ha già il programma fatto. Deve solo “aderire” obbedendo. Chi sarà il nuovo Presidente del Consiglio? Un uomo di garanzia per i poteri che hanno mosso tutto questo, che hanno giocato e vinto questa partita a scacchi in dieci mosse. Questo il suo unico compito. SCACCO MATTO
Potrebbe anche essere ma sei sicuro che per stilare il programma del nuovo governo, sostanzialmente quello di Monti con una riverniciatura di retorica sociale, fosse necessaria la pantomima dei 10 saggi? In fondo il programma è sempre quello, non cambia, c'era solo bisogno di guadagnare tempo e mettere in naftalina per un po' la questione governo per arrivare all'elezione del nuovo (?) garante della cupola nazionale e internazionale.
|
|
|
Golem |
Inviato: 24/4/2013 17:12 Aggiornato: 24/4/2013 17:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @ PEONIA: eheh, all'inizio, quando ho letto il tuo post in cui riporti le parole di Salvatore Borsellino non avevo visto che era una citazione e mi chiedevo: "accidenti, chi sarà mai l'utente che si cela sotto questo nick, tanto importante da essere addirittura citato nelle conversazioni tra Napolitano e Mancino!..." 
|
|
|
Sertes |
Inviato: 24/4/2013 17:59 Aggiornato: 24/4/2013 17:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? La nota di Enrico Letta del 5 giugno 2012 In molti in questi giorni mi fanno domande sul meeting Bilderberg al quale son stato invitato a Washington lo scorso fine settimana. In sintesi, era presente una parte importante dell'amministrazione Obama e dei partiti democratico e repubblicano americani. C'erano poi leader socialisti, liberali, verdi e conservatori di molti Paesi europei. E, inoltre, sindacalisti e imprenditori, docenti universitari e finanzieri. Senza contare rappresentanti dell'opposizione siriana e russa. La lista dei partecipanti è stata peraltro resa pubblica dagli stessi organizzatori. Si è discusso dei principali temi in materia di economia e di sicurezza al centro dell'agenda globale. Ed è stata per me un'occasione interessante e utile per ribadire la fiducia nei confronti dell'Euro e per rilanciare con grande determinazione l'invito a compiere i passi necessari (e indispensabili) verso gli Stati Uniti d'Europa. Nulla di queste discussioni, e del franco e 'aperto' dialogo tra i partecipanti, mi ha fatto anche solo per un momento pensare a quell'immagine di piovra soffocante che decide dei destini del mondo, incurante dei popoli e della democrazia, descritta da una parte della critica sul web e sulla stampa. È vero: la discussione era a porte chiuse. Ma la presenza dei direttori di alcuni dei principali giornali internazionali (di tutte le tendenze politico-culturali) mi pare possa 'rassicurare' i sostenitori di una lettura complottistica del meeting.Nota Facebook di Enrico Letta
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Pyter |
Inviato: 24/4/2013 18:26 Aggiornato: 24/4/2013 18:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Si può commentare anche se non si è iscritti a facebook?
Edit
No.
Su una cosa Letta ha ragione. Piovra soffocante? Ma se lì dentro, come dicono i complottisti, ci fosse una piovra, a porte chiuse quanto resisterebbe viva? Soffocata, semmai.
E che sarà mai, sono lì per decidere dell'euro e sugli stati uniti d'europa, mica sul sistema solare.
Scusa se uno volesse decidere i destini del mondo, mica andrebbe lì con una agenda globale!
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 24/4/2013 18:27 Aggiornato: 24/4/2013 18:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Mi e' capitato a tiro Questo articolo.Di costituzione ci capisco poco quindi chiedo a Massimo se lui ne sa qualcosa. Secondo l'articolo la costituzione prevede la non ricandidabilita' del presidente mentre nell'articolo di Massimo si era pensato ma poi non piu messa ai voti. Se qualcuno potesse chiarirmi la situazione glie ne sarei grato.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Pyter |
Inviato: 24/4/2013 18:46 Aggiornato: 24/4/2013 18:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? DJ, non ce l'hai una costituzione a casa tua?
Leggila, no? Devi solo controllare che ci siano degli spazi tra una riga e l'altra. Se ci sono, allora è quella originale.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 24/4/2013 18:52 Aggiornato: 24/4/2013 18:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? A parte il fatto che io la costituzione non ce l'ho !! Ma dato che partendo dal testo qui si e' arrivati a 2 conclusioni sostanzialmente diverse e dato che io la legge non l'ho studiata e sono un ignorante di III media ho chiesto se qualcuno poteva aiutarmi a capire. Se lo potevo fare da solo non l'avrei chiesto.. Non ti pare ??
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
hendrix |
Inviato: 24/4/2013 18:58 Aggiornato: 24/4/2013 18:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Di costituzione ci capisco poco C'è poco da capire...  ( E' vecchia ma i fatti stanno così ).
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 24/4/2013 19:18 Aggiornato: 24/4/2013 19:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? E per giunta non conosco lo spagnolo !!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
hendrix |
Inviato: 24/4/2013 19:26 Aggiornato: 24/4/2013 19:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Napolitano era rieleggibile?  Va meglio così ? Ciao.
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 24/4/2013 19:30 Aggiornato: 24/4/2013 19:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Hendrix: Yessssss.. Grazie !!  PS: Carina l'immagine che condivido. Pero' si parlava di Costituzione italiana e non di democrazia...
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
hendrix |
Inviato: 24/4/2013 19:35 Aggiornato: 24/4/2013 19:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Perchè hanno messo Enrico Letta ?... Enrico Letta di tutti i politici italiani è il più affidabile, è il cane più fedele ai padroni esteri. Letta è stato dall'inizio un fanatico talebano dell'Euro e giustamente ora i suoi padroni lo ricompensano nominandolo premier, con la complicità di Berlusconi che vuole evitare le condanne, di Monti e Casini che sono comprati di peso e dei PD (ex-PDS ex-Ulivo ex-PCI) che hanno una tradizione di vendersi agli stranieri dai tempi dell'URSS. ...
Questo è un tizio a cui andrebbe tolta la cittadinanza e andrebbe deportato dall'Italia, come si fa con i clandestini, perchè è una quinta colonna, una spia, un inflitrato...
|
|
|
Nuit |
Inviato: 24/4/2013 19:36 Aggiornato: 24/4/2013 19:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/9/2010 Da: Messina Inviati: 346 |
 Re: Napolitano era rieleggibile?
|
|
|
hendrix |
Inviato: 24/4/2013 19:38 Aggiornato: 24/4/2013 19:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: si parlava di Costituzione italiana e non di democrazia... Credi ci sia differenza ?
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 24/4/2013 19:41 Aggiornato: 24/4/2013 19:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @Hendrix: Citazione: Credi ci sia differenza ? Secondo me si e anche parecchia...
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 24/4/2013 19:42 Aggiornato: 24/4/2013 19:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Nuit: E' lo stesso che ho postato io... 
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
hendrix |
Inviato: 24/4/2013 19:52 Aggiornato: 24/4/2013 19:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Articolo 1 (della Costituzione) L'Italia è una Repubblica democratica , fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione... 
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 24/4/2013 19:57 Aggiornato: 24/4/2013 19:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Guarda che quello che hai postato e' un articolo della costituzione. Potevano farlo diverso quell'articolo li e la costituzione sarebbe rimasta costituzione ma non democratica.
La democrazia e' una cosa e la costituzione e' un insieme di leggi e articoli che dovrebbe difendere la democrazia ma non e' democrazia.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
hendrix |
Inviato: 24/4/2013 20:24 Aggiornato: 24/4/2013 20:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: La democrazia e' una cosa e la costituzione e' un insieme di leggi e articoli che dovrebbe difendere la democrazia ma non e' democrazia. Mi arrendo, visto che tutti gli altri posti erano occupati... 
|
|
|
Morpheo70 |
Inviato: 24/4/2013 20:28 Aggiornato: 24/4/2013 20:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/5/2011 Da: Inviati: 88 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Il presidente dice : Avete fatto schifo !!!!! e loro battono le mani ....ahahahahah assurdo!!!!!! Ma la cosa ridicola per me è rieleggere la stessa persona che ha chiamato Monti per risolvere i problemi dell' Italia.....ahahahahahha e come se io chiedo ad un amico se conosce un idraulico, lui me lo presenta, l' idraulico viene a casa e mi fa' danni per migliaia di €, dopo una settimana richiamo lo stesso amico per sapere se conosce un falegname .....hahahahahah ridicolo  spero che stavolta gli Italiani l' hanno capito cosa ci Governa.... cazzo!!!!!
|
|
|
Nuit |
Inviato: 24/4/2013 20:40 Aggiornato: 24/4/2013 20:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/9/2010 Da: Messina Inviati: 346 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? DjGiostra: Scusa, non me ne sono accorta! 
|
|
|
invisibile |
Inviato: 24/4/2013 20:59 Aggiornato: 24/4/2013 20:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Morpheo70 Citazione: spero che stavolta gli Italiani l' hanno capito cosa ci Governa. Diciamo che un'altro po lo ha capito... La maggioranza crede che la TV racconti la realtà... e la TV dice che Napo é bravo e buono, che Letta é buono e bravo e che berlusconi é uno statista... Ci vuole moooooooooooolta pazienza. E se son rose....
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
crunch |
Inviato: 24/4/2013 22:08 Aggiornato: 24/4/2013 22:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2012 Da: Inviati: 560 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Sicuro che l'apertura di Bersani a Grillo fosse reale e sincera e non fosse invece una trappola per portare i 5 Stelle ad impegnarsi su un governo con punti così generici e vaghi, che poi sarebbe stato difficilissimo dire che non li aveva rispettati e far ricadere CUT secondo me grillo ha perso e sta perdendo comunque di piu non facendo nascere un governo pd/m5s, sembra quasi che lo faccia apposta, sembra che un m5s troppo forte non faccia realmente comodo neanche a lui.....mahhh...non e' che gli interessa solo controllare la rete? visto che alla tv ci pensano gia' efficacemente altri? sinceramente preferivo il pupazzo bersani con lo sguardo attento e neutrale di m5s che letta....adesso abbiamo uno dei 2 burattinai direttamente in campo, l'altro (d'alema) se la ride sotto i baffi, di cose simili ne avevamo gia' viste in passato ad opera del baffino risultato di un 25% di italiani che ha votato m5s? un altro governo bilderberg, un altro anno di lacrime e sangue sotto il vigile controllo di napolitano e monti sticazzi, complimenti davvero alla faccia degli italiani, ma tanto chi senefrega ? comunque non c'e' altro di votabile e grillo lo sa benissimo, poi appena B. crepa o si leva dalle palle il pdl e' morto e quei voti si riverseranno in larga parte su di lui per inerzia....ma andate aff.. 
|
|
|
invisibile |
Inviato: 24/4/2013 22:55 Aggiornato: 24/4/2013 22:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? crunch Scusa ma non lo vedi che é una melma il PD? Non riescono nemmeno a votare Prodi dopo che la candidatura é stata accolta con grida di giubilo da tutti e poi le vipere hanno morso. Ho appena visto questo video di Civati e verso la fine dice le cose come stanno: c'è una parte del PD che preferisce stare con berlusconi piuttosto che con il M5S, ed é una parte importante, una parte della dirigenza (tutta o quasi?). Ora prova ad immaginare cosa sarebbe successo se il 5* avesse accettato... Grillo li conosce, sa chi sono e ha evitato il disastro per il suo movimento. Per quello continuava a lanciare sfide sui rimborsi elettorali, stipendi, Rodotà. Voleva fatti non parole e di fatti non ne é arrivato nemmeno uno. Quello che é successo é chiarissimo e se i 5* avessero accettato di dare fiducia a questa melma sarebbe stato l'inizio della loro fine, che secondo me era proprio lo scopo della proposta. Come puoi fidarti di un partito che un giorno fa scegliere a Berlusconi il candidato presidente (Marini) e il giorno dopo propone Prodi e non lo vota?
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
crunch |
Inviato: 24/4/2013 23:22 Aggiornato: 24/4/2013 23:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2012 Da: Inviati: 560 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? invisibile grazie del video postato decisamente interessante, a parte il fatto che con il m5s compatto numeri alla mano si sarebbe potuto fronteggiare anche i d'alemiani...ma cmq il punto resta proprio questo...i se e i ma...si ma forse...pero' ...@#! azzarola... gli italiani hanno votato m5s per vedere dei fatti punto lascia stare che si sarebbe fatto un governo debole di poca durata MA SI SAREBBE FATTO e si sarebbe fatto POLITICO e CON UN M5S INFLUENTE poi succeda quel che succeda gli italiani sanno giudicare perche e percome e cmq almeno si sarebbero visti alcuni buoni propositi prender corpo...quella cosa minima di cui abbiamo bisogno per aggrapparci a qualcosa che non sia una corda al soffitto.... chi era in piazza con grillo se ne sbatte i cosidetti delle strategie politiche, deve trovar lavoro, pagare le bollette e credere in un minimo di futuro per se e per i suoi figli ora grillo ha dimostrato di non sapere o non volere fare un cazzo o almeno questa e' la percezione che ho e non sono l'unico credimi hai voglia a parlare di elettori 'lungimiranti'...e quando si sono impiccati me lo spieghi che ci fanno con la lungimiranza???
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 25/4/2013 2:31 Aggiornato: 25/4/2013 2:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? La mia analisi : Ragazzi vi prego,non scendiamo ai livelli dei commenti del Fatto Quotidiano Noi sappiamo e abbiamo il paradigma per poter comprendere certe cose. Il paradigma interpretativo giusto : quello cospirazionista Fin dall'inizio lo scopo era di arrivare all'accordo Pd-Pdl.Per "ordini dall'alto". E Grillo lo sapeva bene.Non è ingenuo suvvia.Era talmente chiaro che con quei numeri il risultato sarebbe stato questo.. Qui è tutto un gioco di percezioni.Perchè al "popolo" manca il nostro criterio interpretativo. E Bersani ha cazzeggiato per un mese solo per dare l'impressione a "noi" che Grillo è irresponsabile,non vuole governare,bla bla.. Probabilmente se il M5S avesse dato la fiducia i renziani di nascosto non l'avrebbero votata all'ultimo momento oppure lo spread saliva a 2000,la Borsa crollava e si andava alle elezioni a giugno col trionfo del Berlusca. Queste le due versioni possibili.Scegliete voi quella che preferite.Tertium non datur.E il Movimento sarebbe apparso ai duri e puri come screditato e debole,agli altri come incapace.. Per fortuna che Casaleggio è sveglio E poi mica Bersani ha chiesto in un mese intero di governare insieme ma solo la fiducia..fiducia in cambio del nulla.Quindi di cosa parliamo?? Mi dispiace per i cittadini ma se loro non hanno "la visione politicamente scorretta" non è colpa di Grillo.Si è evitata la debacle totale e la vittoria schiacciante di B. a giugno o a settembre. Per quanto riguarda Napolitano mi sembra un copione scritto in anticipo. Marini bruciato(ma dai,uno che non parla nemmeno italiano pensate seriamente che avrebbe potuto avere qualche possibilità di venire eletto??)per dimostrare che l'accordo Pd-Pdl in quei modi non poteva andare. Prodi buttato in pasto al fallimento dei franchi tiratori. In poche parole ai piani alti hanno preferito far autodistruggere il Pd piuttosto che far vincere il M5S.Ed evitare un governo di rottura col passato. Rodotà non sarebbe mai uscito e noi lo sapevamo.Di che vi stracciate le vesti? E' stato già un miracolo che non si sia ritirato prima volontariamente esponendo al ridicolo i democratici(de che?). Napolitano presentato come il salvatore della Patria in crisi. Eppure il Pd avrebbe potuto indicare un sacco di giuristi e personalità non presenti nelle Quirinarie ma che avrebbero potuto mettere in crisi il M5S nella percezione della gente.E lo stesso Prodi poteva essere giocato meglio. Insomma,tutto previsto. Problema(crisi Pd che si spacca)--->Reazione(trovare uno che accontenti tutti pur non essendo di parte)--->Soluzione(vabbe avete capito!) Il resto è fuffa da commenti sul Fatto Quotidiano. Altro che Grillo poteva fare questo e non l'ha fatto. L'unica cosa confortante sono i commenti degli elettori Piddini sui profili pubblici dei vari Letta,Franceschini e Renzi 
|
|
|
crunch |
Inviato: 25/4/2013 6:41 Aggiornato: 25/4/2013 6:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2012 Da: Inviati: 560 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Fin dall'inizio lo scopo era di arrivare all'accordo Pd-Pdl.Per "ordini dall'alto". si...e infatti grillo ci si e' messo di traverso....maddai....a cosa credi che servisse quel 25% ?? la politica si fa ragionando e dialogando SERIAMENTE poi quando puoi fare da solo fai da solo.....DOPO... intanto fai quello che puoi per non deludere i tuoi elettori Citazione: Si è evitata la debacle totale e la vittoria schiacciante di B. a giugno o a settembre. si vabbe...ma guarda che era comunque meglio di letta....cosi' come era cmq meglio di monti a novembre 2011, almeno era un governo "politico" adesso ci troviamo coi saggi al governo....ma per favore, perche' grillo non parla di bilderberg, trilaterale, sul suo blog si leggono solo cazzate da quando ha detto che i saggi 'erano la scelta migliore possibile' e per di piu' con la arcinota aggravante magica della 'fretta' che tutte le porcate consente in nome della salvezza nazionale 'a grillo...'cca nisciuno e' fesso EDIT per coronare il fallimento totale ci manca solo che si faccia soffiare la presidenza alle commissioni da sel, come qualcuno ha gia' fatto giustamente notare
|
|
|
invisibile |
Inviato: 25/4/2013 7:33 Aggiornato: 25/4/2013 7:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? crunch
Va beh, in pratica ripeti quanto detto sopra a cui ho risposto, non insisto.
In sintesi tu credi che si potesse fare qualcosa. Io no, per il semplice motivo che il PD (la dirigenza) non voleva fare con il 5*, voleva solo danneggiarlo e tornare alle elezioni per cercare di recuperare voti. Una delle prove sta in quel video che a me ha solo confermato quello che già pensavo.
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
crunch |
Inviato: 25/4/2013 8:11 Aggiornato: 25/4/2013 8:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2012 Da: Inviati: 560 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? invisibile Citazione: In sintesi tu credi che si potesse fare qualcosa. Io no non sono certo, che si potesse fare ma almeno ci si doveva provare piu efficacemente, ora il fallimento e' pressoche totale sul blog di grillo ci si sciacqua la bocca con le pmi (palese che il vero obiettivo e' l'elettorato di B.) ma grillo dovrebbe sapere che i piccoli imprenditori sono 'tutto fatti e poche pugnette', 2 mesi dopo avergli firmato una cambiale in bianco ci troviamo dinnanzi ad un disastro peggiore ancora di Monti se possibile, perche' B. ha rialzato la testa e ora ci si dovra' occupare PER FORZA dei suoi processi invece che del paese pena lo stacco immediato della spina
|
|
|
invisibile |
Inviato: 25/4/2013 8:54 Aggiornato: 25/4/2013 8:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? crunch Citazione: 2 mesi dopo avergli firmato una cambiale in bianco ci troviamo dinnanzi ad un disastro peggiore ancora di Monti se possibile, perche' B. ha rialzato la testa e ora ci si dovra' occupare PER FORZA dei suoi processi invece che del paese Io non capisco che c'è da stupirsi... Era chiaro che andava a finire così, tutto programmato. E l'insoddisfazione di una parte di chi ha votato 5* é l'unico successo (parziale perché volevano molto di più) del PD che mirava proprio a quello, e solo a quello. Citazione: ma almeno ci si doveva provare piu efficacemente Sicuramente Grillo e i suoi hanno molto da imparare del gioco politico ma quello che dici presuppone sempre che uno spiraglio c'era. Io dico che non c'era nessuna possibilità e che c'era invece una bella trappola. Fino a che il PD obbedirà all'attuale dirigenza non ci sarà nessuna possibilità di fare accordi e fare qualcosa insieme per il semplice motivo che la dirigenza del PD non vuole farli. I fatti lo confermano e i "se" sono solo desideri...
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Sertes |
Inviato: 25/4/2013 9:05 Aggiornato: 25/4/2013 9:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: crunch ha scritto: ora grillo ha dimostrato di non sapere o non volere fare un cazzo o almeno questa e' la percezione che ho e non sono l'unico credimi Allora forse dovresti smettere di guardare la televisione ed iniziare ad informarti, mica solo per Grillo, un po' per tutto. Inizia magari con una settimana di prova, e poi vedi, se sopravvivi vai avanti così. Uscire da una dipendenza è sempre faticoso, ma poi il premio è niente meno che la libertà.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
peonia |
Inviato: 25/4/2013 9:57 Aggiornato: 25/4/2013 10:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Crunch, ma questo l'hai visto? http://www.youtube.com/watch?v=AyyZd96wt7gdomanda retorica, perchè hai detto "interessante"....ma forse non l'hai ascoltato bene, se poi dopo affermi certe cose....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
crunch |
Inviato: 25/4/2013 10:00 Aggiornato: 25/4/2013 10:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2012 Da: Inviati: 560 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? invisibile no guarda che grillo ha fatto o forse meglio dire non ha fatto, proprio tutto da solo, esattamente come il disastro bersani...tutta farina del suo sacco  sertes ah beh certo, ora iniziero' ad informarmi col televideo, mi era giunta qualche voce non proprio entusiasmante a proposito dei TG.... per quanto riguarda la liberta' poi direi che quella di poter criticare un azione politica a mio avviso sbagliata e del tutto sterile e' gia' un bel risultato soprattutto visto e considerato che quando il movimento si e' dovuto arrendere per colpe non sue (vedi parma o piu recentemente muos e sicilia) sono stato io il primo a soffrirne ed a schierarmi contro chi lo attaccava strumentalmente, ma a livello nazionale....beh ragazzi se non vedete il fiasco clamoroso avete il paraocchi come i nonni delle sezioni di quartiere del PD ora il punto e'...grillo e casaleggio sono parte strumentale del sistema in qualche modo? magari a loro parziale insaputa (vedi personaggi alla bersani)? naturalmente c'erano motivi sufficienti per essere scettici gia in tempi non sospetti, ma la penosa situazione sociale ed economica del paese unita alla totale assenza di reale offerta politica hanno portato tanti tra cui il sottoscritto a dare fiducia a questo movimento movimento che per la sua stessa struttura direttamente rivolta all'espressione popolare ed anche per le sue scelte particolarmente apprezzabili nella gestione economica interna portavano a ben sperare rispetto al disgustoso spettacolo offerto quotidianamente da cialtroni e scandali vari al limite, pensai, le massonerie non sono tutte uguali anzi...in fin dei conti le lotte interne sono sempre esistite nei secoli e una massoneria nazionalista con degli ideali puri e certo meno nefasti di quelle giudaiche/sioniste sovranazionali ci poteva pure stare visto l'avvicinarsi lento ma inesorabile della fine di gelli, berlusconi e co. quindi anche intrinsecamente della p2 e della 'mafia' cosi' come l'abbiamo conosciuta negli ultimi 60 anni d'altronde se gli viene consentito di accedere al livello dei bottoni qualche 'iniziazione' la dovranno pur avere...ma ecco il colpo di scena...il movimento ha un successo inaspettato e che fa? decide di restare comunque al palo, strano, penso,....la massoneria consta di infaticabili lavoratori e negoziatori ad oltranza per affermare i loro ideali, poi penso ah ma in parlamento ci sono ragazzi....gente come noi...si ma casaleggio? casaleggio sta forse mettendo le mani su qualcosa di prezioso specialmente in ottica futura come il web? e se si per conto di chi lo sta facendo? saranno mica le stesse strutture sovranazionali piu volte citate? quelle che vogliono eliminare ogni residuo di diritti e democrazia in questo paese? perche ragazzi se e' cosi' meglio andare in sudamerica a combattere per la rivoluzione bolivariana
|
|
|
Sertes |
Inviato: 25/4/2013 10:25 Aggiornato: 25/4/2013 12:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Guarda crunch che l'abbiamo già detto tante volte, le tue paure e i tuoi ragionamenti sono tutti condivisibili, ma tra 5 anni, non adesso.
Se adesso ti metti a far la punta agli spili al M5S, a Grillo e Casaleggio, è solo per crearti un alibi per non vedere il mare di merda in cui siamo affondati.
Sì, te lo ripeto, passi il tempo a sputare veleno in quella direzione mentre nel frattempo chi ha il potere vero ha sospeso la democrazia e contina a fare imperterrito quel cazzo che gli pare.
Abbiamo avuto un pdr che si permette di sfiduciare un governo in carica e mettere il suo uomo al comando, Mario Monti, il presidente della trilaterale, membro del direttivo bilderbergs e di goldman sachs, eletto da nessuno, tutore di interessi CHIARAMENTE non italiani. L'opera più grossa che fa è regalare 4 miliardi nostri al MPS. Un anno e mezzo dopo quando questo rischia di cadere indice elezioni anticipate, ci fa fare mesi di campagna elettorale, e visto che il popolo non vuole Monti si ricorda prontamente che comunque il governo di prima non era stato sfiduciato, poi fa un giro di consultazioni con il primo partito e fallite pure queste strategie da operetta da forse l'incarico di formare un governo al secondo o terzo? No! Si fa rieleggere nella più farsesca elezione di PdR che abbiamo mai avuto e poi ridà l'incarico ad Enrico Letta, sempre del primo parito, uno che è membro della trilaterale, uno che è in goldman sachs, e uno che è del gruppo bilderbergs, cioè gli stessi tre gruppi di interesse sovranazionale di prima. E per fortuna che avevamo votato!
Allora se la democrazia viene sospesa e tu sei ancora lì a preoccuparti con i rischi di un ipotetico Grillo che arriva veramente al potere, significa sostanzialemente che le tue priorità sono dettate da altri
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
complo |
Inviato: 25/4/2013 11:46 Aggiornato: 25/4/2013 11:46 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 2555 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Alla fine sembriamo arrivare a quello che tanti qui su LC avevano previsto: l' inciucione. Prendo atto di aver ritenuto minoritarie forze che invece hanno agio di decidere anche sopra la testa di chi sarebbe deputato a farlo. Nello specifico continuo infatti a pensare che Bersani e grande parte del PD non volessero il governissimo e abbiano in buonafede tentato un accordo con Grillo. Continuo altresì a pensare che Grillo abbia sbagliato a non accettare quei tentativi di accordo o farlo troppo tardi quando ormai la corda si era spezzata. Adesso hanno perso tutti (tranne il solito noto). P.S. frequentare LC e sentire persone che la pensano in maniera completamente diversa dalla mia ancora una volta si è rivelato prezioso. Nello specifico ho dato credito alla probabilità imminente si formasse un "governissimo" e ho chiuso lo short aperto subito dopo le elezioni. Non lo avessi fatto, avessi seguito solo le mie idee politiche, oggi avrei diversi soldini in meno. Grazie a tutti...... 
|
|
|
invisibile |
Inviato: 25/4/2013 11:54 Aggiornato: 25/4/2013 11:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: complo Nello specifico ho dato credito alla probabilità imminente si formasse un "governissimo" e ho chiuso lo short aperto subito dopo le elezioni. Non lo avessi fatto, avessi seguito solo le mie idee politiche, oggi avrei diversi soldini in meno. Grazie a tutti...... Ma mica te la cavi con una birra virtuale sai? Dopo i fiumi di inchiostro virtuale (e tempo reale) deicati a scazzarsi non so gli altri, ma io voglio la mia parte! Dacce li sordi complo! Apprezzo il tuo intervento e la tua ammissione, davvero. Ma aspettiamo a lunedì... io nel thread sull'inciucio ho interrotto il countdown... Con questi matti non si sa mai... EDIT anche se già con l'aver fatto scegliere Marini a Berlusconi come PDR l'inciuciòn era bello che fatto nelle intenzioni...
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
complo |
Inviato: 25/4/2013 12:00 Aggiornato: 25/4/2013 12:00 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 2555 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Ma aspettiamo a lunedì... io nel thread sull'inciucio ho interrotto il countdown... Con questi matti non si sa mai... Ma anche ammesso che un orrido governo Letta con ministri del calibro di Brunetta e Gelmini non si formi , COSA CAMBIEREBBE? Qui hanno perso tutti tranne uno e quell' uno non è Grillo.
|
|
|
invisibile |
Inviato: 25/4/2013 12:04 Aggiornato: 25/4/2013 12:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/12/2012 Da: Sabina Inviati: 7912 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Non provare a sviare il discorso.... voglio la mia parte! Dopo che avrò ricevuto il bonifico, forse, possiamo discutere...
L'utile delle cose é in quello che non c'é Chuang Tzu
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 25/4/2013 12:11 Aggiornato: 25/4/2013 12:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Forse Bersani non lo voleva l'inciucio.. Infatti abbiamo visto che fine gli hanno fatto fare  e non parlo di Grillo ma del suo stesso partito. Forse era sua la proposta di Prodi per salvarci in extremis dal governissimo. Avete visto come è finita.. Allora rendetevi conto che sarebbe finita così IN OGNI CASO anche dando la fiducia.Non se ne esce. E finiamola con la storia dell'inciucio.Qui non c'è nessun inciucio e Berl. non ha deciso un bel niente. Lui sta a pensare ai fatti suoi ed è sotto ricatto.Ha solo obbedito. La cosa difficile era far ubbidire 1/3 del Pd. Hanno dovuto affondarlo per fare capire a tutti chi davvero comanda. Ciò che la gente pensa è viziato di fondo dal fatto di "non sapere" pensando che ci fossero alternative possibili. Non ce n'erano.Punto. Ma la faccenda Rodotà è stata un colpo di genio di Casaleggio e li ha spiazzati. I frutti si coglieranno fra un po dopo i disastri che farà Letta e i litigi continui che ci saranno col Pdl 
|
|
|
Golem |
Inviato: 25/4/2013 14:13 Aggiornato: 25/4/2013 14:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @ PEONIA SUL SUO GIUDIZIO SULLA SERRACCHIANI:
Dai, forse sei troppo dura... La Serracchiani è comunque una persona con un qualche minimo di coerenza e oggi giorno questa non è una qualità troppo frequente: non a caso ha voluto chiedere spiegazioni della scelta di non votare Rodotà (contro quei servi del suo partito)... E poi tutto sommato, mi piace il fatto che sia una persona abbastanza semplice e gentile (almeno in apparenza)... per quanto riguarda la spocchia... Io non la vedo particolarmente ma ammettendo anche che ne abbia un poco... Non so tu, ma devo confessarti che io dovrei lottare non poco con me stesso per non averne anche molta di più, se avessi anche solo la metà del potere che ha lei...
|
|
|
Golem |
Inviato: 25/4/2013 14:27 Aggiornato: 25/4/2013 14:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @ DJGIOSTRA E NUIT:
E' ovvio che questa seconda candidatura di Napolitano sia strumentale (ancora più della prima), strumentale cioè ai poteri che tutti noi conosciamo (o forse che non conosciamo mai abbastanza e quanto dovremmo), ma gridare allo scandalo dell'anti-costituzionalità secondo me è esagerato... Per quanto riguarda invece l'incoerenza di Napolitano, quella è già stata pubblicata persino su alcuni giornali come il Fatto...
Puntualizzo ciò perchè in effetti non capisco molto questo fossilizzarsi su tesi aleatorie come queste: molto meglio, secondo me, restare fermi ai dati concreti (come appunto quello sull'incoerenza che è certamente un vizio di tutti i partiti ma forse ancor di più quello che miri a svelare i veri motivi che hanno portato a questa situazione di sfacelo della democrazia) e lì picchiare anche molto duro...
|
|
|
Golem |
Inviato: 25/4/2013 14:41 Aggiornato: 25/4/2013 23:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @ CRUNCH che ha detto: "secondo me grillo ha perso e sta perdendo comunque di piu non facendo nascere un governo pd/m5s" Pensa che per me è tutto l'opposto: da quando è stato eletto il nuovo Parlamento, il Movimento 5 Stelle ha fatto pochissimi errori e tantissime cose bene, a cominciare dalla sua fermezza di non sporcarsi le mani con un partito di destra e legato ai peggiori poteri forti come il PD, proseguendo con la candidatura della Gabanelli, di Strada e di Rodotà (che giustamente hanno tenuto fermamente come loro candidato senza cedere a opzioni come quella di Prodi - essendosi comunque piazzato, tra l'altro, molto in fondo alla classifica delle Quirinarie), sino alla decisione di non partecipare ai festeggiamenti farsa del 25 aprile (che, se possibile, giudico forse la cosa migliore di tutte!)... Se continuano così, vuoi vedere che alle prossime elezioni, nonostate comunque l'esistenza di ancora molti lati oscuri che prima o poi dovranno, secondo me, essere chiariti e nonostanto io personamente non mi illuda di nulla (almeno per come conosco la natura umana), andrò a votare i 5 Stelle pure alle politiche?... (Infatti nelle scorse elezioni li ho votati solo alle regionali)...  (brindiamo!)
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 25/4/2013 14:57 Aggiornato: 25/4/2013 14:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? x Golem: Guarda che io posso essere d'accordo con te. Infatti io non parlo della strumentalizzazione o di tutto quello che vuoi ma volevo solo sapere se la sua rielezione era o non era incostituzionale. Io mi sono trovato 2 interpretazioni diverse della costituzione e volevo sapere quale delle due era giusta. PUNTO !! il resto non centra...
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Golem |
Inviato: 25/4/2013 14:59 Aggiornato: 25/4/2013 14:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Quando Grillo ha la forza morale di affermare certe cose, non posso non ammirarlo (quasi fosse un Pasolini redivivo):
"Nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bildeberg il 25 aprile e' morto, nella grassa risata del piduista Berlusconi in Parlamento il 25 aprile e' morto, nella distruzione dei nastri delle conversazioni tra Mancino e Napolitano il 25 aprile e' morto, nella dittatura dei partiti il 25 aprile e' morto". Grillo 'rilegge' Francesco Guccini e indica i 'colpevoli' dell'inciucio. Ancor piu' diretto il passaggio finale del post che si rifa' alla metrica di 'Dio e' morto' di Guccini e dei Nomadi: "Nella mancata elezione di Rodota' il 25 aprile e' morto, nella Repubblica nelle mani di Berlusconi, 77 anni, e Napolitano, 88 anni, il 25 aprile e' morto, nei processi mai celebrati allo 'statista' Berlusconi il 25 aprile e' morto, nella trattativa Stato - mafia i cui responsabili non sono stati giudicati dopo vent'anni il 25 aprile e' morto, nel milione e mezzo di giovani emigrati in questi anni per mancanza di lavoro il 25 aprile e' morto, nell'indifferenza di troppi italiani che avranno presto un brusco risveglio il 25 aprile e' morto". "Oggi - dice riferendosi alla celebrazione 'alternativa' dei suoi eletti a 5 Stelle - evitiamo di parlarne, di celebrarlo, restiamo in silenzio con il rispetto dovuto ai defunti. Se i partigiani tornassero tra noi si metterebbero a piangere". Si legge ancora sul blog di Grillo: "Nell'informazione corrotta il 25 aprile e' morto, nel tradimento della Costituzione il 25 aprile e' morto, nell'inciucio tra il pdl e il pdmenoelle il 25 aprile e' morto, nella rielezione di Napolitano e il passaggio di fatto a una Repubblica presidenziale il 25 aprile e' morto, nell'abbraccio tra Bersani e Alfano il 25 aprile e' morto, nella mancata elezione di Rodota' il 25 aprile e' morto, nella resurrezione di Amato, il tesoriere di Bottino Craxi, il 25 aprile e' morto, nei disoccupati, nelle fabbriche che chiudono, nei tagli alla Scuola e alla Sanita' il 25 aprile e' morto, nei riti ruffiani e falsi che oggi si celebrano in suo nome il 25 aprile e' morto, nel grande saccheggio impunito del Monte dei Paschi di Siena il 25 aprile e' morto, nel debito pubblico colossale dovuto agli sprechi e ai privilegi dei politici il 25 aprile e' morto, nei piduisti che infestano il Parlamento e la nazione il 25 aprile e' morto, nelle ingerenze straniere il 25 aprile e' morto, nella perdita della nostra sovranita' monetaria, politica, territoriale il 25 aprile e' morto".
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 25/4/2013 15:02 Aggiornato: 25/4/2013 15:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Piccola domanda OT: (Chi mi volesse rispondere in PM glie ne sarei grato) Non ho ancora capito se le commissioni del senato sono state create e possono quindi lavorare o no.. Qualcuno sa illuminarmi ? Grazie mille. Fine OT.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Golem |
Inviato: 25/4/2013 16:08 Aggiornato: 25/4/2013 20:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/6/2012 Da: Inviati: 57 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @ DJGIOSTRA:
No, dal punto di vista strettamente costituzionale, la legge non impedisce alcuna rielezione: in linea di principio Napolitano potrebbe essere eletto pure una terza volta (dai, mettiamolo nel giunness dei PRIMATI - ma nel senso della scimmia!)...
Non c'è insomma alcun articolo della Costituzione che lo impedisca e anche se, come riportato dall'articolo di Mazzucco, all'inizio si era votato per porre il limite di un solo mandato al Capo dello Stato, non ne conseguì concretamente alcun articolo: è ovvio, infatti, che i costituenti non vollero ratificare questo limite (certo però non pensando mai, io credo, a situazioni come la presente ma più che altro, al contrario, alla possibilità di rieleggere una personalità davvero degna di questo alto ruolo)... Sono certo che se avessero immaginato come questa opportunità sarebbe stata usata sessant'anni dopo, avrebbero scritto l'articolo anche col loro sangue pur di non lasciarlo in bianco... POVERA ITALIA!
|
|
|
Kenshiro |
Inviato: 25/4/2013 16:17 Aggiornato: 26/4/2013 0:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 21/5/2010 Da: Croce del Sud Inviati: 318 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? --Su Enrico Letta (articolo del 2012): "Chi sguazza fra i complotti, per un attimo, sarà svenuto. Davvero. Impossibile. Assurdo. Perché l’esclusivo, misterioso e tenebroso Club Bilderberg invita Enrico Letta? L’eterno ragazzo non riesce a rassettare il malcostume democratico, le correnti cattoliche e sinistrorse che nemmeno conoscono al Westfield Marriot Hotel di Washington dove si riuniscono quest’anno, ancora oggi per l’ultimo giorno. Proprio Letta, il nipote Enrico, potrà mai indirizzare l’economia e la politica mondiale?" LINK" Ora al giornalista gli farei mangiare la sua penna o il suo PC... Ignorante!!! --Finalmente qualcuno lo dice (ma con poca enfasi e approfondimento): Grillo su Letta: "Membro del Bildeberg LINK-- Letta DIFENDE il Bilderberg: Letta chiarisce su Bilderberg. Ma se non controllano il Pd, come possono controllare il mondo? LINKRassegnatevi. L'Italia ha perso. Ancora una volta ha vinto il NUOVO ORDINE MONDIALE 
Mondo marcio!!!
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 25/4/2013 17:14 Aggiornato: 25/4/2013 17:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Golam: Grazie per la risposta..
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
temponauta |
Inviato: 26/4/2013 10:17 Aggiornato: 26/4/2013 10:17 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/4/2010 Da: Inviati: 2040 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Come chiosa finale di questo 3D vorrei postare un omaggio alle qualità di questo padre della patria che in tempi non corrotti sarebbe stato trattato con il giusto riguardo (fucilazione).
|
|
|
stefaboy |
Inviato: 26/4/2013 10:39 Aggiornato: 26/4/2013 10:39 |
So tutto   Iscritto: 26/4/2013 Da: Inviati: 3 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Salve a tutti, mi sono iscritto al forum leggendo questa discussione. La rieleggibilità di Napoiltano è un argomento sulla bocca di tutti, ma poco approfondito. I padri costituenti non volevano che la figura del Presidente fosse politicizzata. Esatto, infatti la costituzione dice che l'indirizzo politico spetta al governo, non al capo di stato:
Art. 95 Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l'unità di indirizzo politico
L'interpretazione esclusiva della norma: Dagli atti della costituente, apprendiamo che il presidente Terracini oppone che, nella formula che è stata approvata, è implicito il criterio che non possa essere mai rieletto.
Art. 85 Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni
Questa norma non ci dice "la carica del presidente dura sette anni"; oppure "il mandato per sette anni". Ci dice proprio "Il Presidente è eletto per sette anni". Afferma cioè implicitamente che la persona del Presidente dura in carica al massimo per sette anni, non la sua carica. Questo è il nodo centrale per cui secondo me non è rieleggibile. Ci sono poi altri articoli che ci riportano indirettamente all'ineleggibilità.
Incompatibilità e il doppio mandato consecutivo
Art. 84 L'ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica
Il presidente in carica non può essere rieletto perché ha già una "carica". Qui è la questione del doppio mandato non consecutivo. Cioè tu non puoi essere rieletto consecutivamente due volte di fila perché incompatibile con la tua stessa carica nel momento in cui ciò avverrebbe.
Prorogatio limitata del Presidente
comma 3, articolo 85
“Se le Camere sono sciolte, o manca meno di tre mesi alla loro cessazione, ha luogo entro quindici giorni dalla riunione delle Camere nuove. Nel frattempo sono prorogati i poteri del Presidente in carica.”
Il Presidente viene prorogato di massimo tre mesi. Questa norma è esplicita e limitativa. Il secondo settennato è una forma di proroga del Presidente che invece dura sette anni, non tre mesi.
Il discorso alle camere di Napoiltano e il limite temporale
Un discorso programmatico di governo che si appropria di poteri non suoi, politici, spettanti al presidente del consiglio come da costituzione, ma la cosa più sconcertante viene sul finale con le parole:
"...eserciterò con accresciuto senso del limite [..] fino a quando la situazione del paese e delle istituzioni me lo suggerirà"
Napolitano ci dice che il suo mandato dura finché non viene risolta la crisi istituzionale. Un incarico a tempo, deciso sulla base di un accordo fra gentiluomini fintantoché non si risolve un evento, è contro l' art. 85 c.1. quindi incostituzionale.
|
|
|
peonia |
Inviato: 26/4/2013 10:54 Aggiornato: 26/4/2013 10:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Golem ecco perchè non la sopporto con quella faccia da culo ipocrita 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
toussaint |
Inviato: 26/4/2013 11:07 Aggiornato: 26/4/2013 11:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? per crunch: continui a insistere su affermazioni che sono palesemente false. dici che il M5S ha deluso i suoi elettori, che è in calo ecc. tutto smentito dai fatti, i sondaggi che sono controllati dal Partito Unico e quindi dovrebbero far passare il fatto che il M5S è in calo, lo danno tutti costantemente oltre il 25% e l'ultima settimana in crescita. e se loro lo danno al 25% vuol dire che in realtà sta almeno al 30-35%.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 26/4/2013 11:15 Aggiornato: 26/4/2013 11:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? per golem: di tutto il bellissimo post di Grillo, la parte ceh mi piace di più è proprio questa "nella perdita della nostra sovranita' monetaria, politica, territoriale il 25 aprile e' morto"
che grillo abbia finalmente compreso qual è il nodo cruciale da affrontare?
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
Calvero |
Inviato: 26/4/2013 11:20 Aggiornato: 26/4/2013 11:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: Qui hanno perso tutti tranne uno e quell' uno non è Grillo. Secondo me la notte te lo sogni pure, con Te costretto a fargli da igienista orale. Poi la mattina ti svegli e ci credo che anche le macchie dei giaguari prendono un senso.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 26/4/2013 11:30 Aggiornato: 26/4/2013 11:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @Toissaint: Citazione: che grillo abbia finalmente compreso qual è il nodo cruciale da affrontare? Grillo ha sempre saputo che il problema era la sovranita' monetaria e il signoraggio bancario. Ma probabilmente ha abbassato i toni perche' , dal momento che ha deciso di scendere in politica, qualcuno probabilmente gli ha "gentilmente" suggerito di farlo. Ma se si ascoltano bene i suoi discorsi anche in campagna elettorale, si trovano cenni anche a questo problema. Per me non se lo e' mai scordato.... Forza M5S !!!!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Calvero |
Inviato: 26/4/2013 11:54 Aggiornato: 26/4/2013 11:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: In molti in questi giorni mi fanno domande sul meeting Bilderberg al quale son stato invitato a Washington lo scorso fine settimana. In sintesi, era presente una parte importante dell'amministrazione Obama e dei partiti democratico e repubblicano americani. C'erano poi leader socialisti, liberali, verdi e conservatori di molti Paesi europei. E, inoltre, sindacalisti e imprenditori, docenti universitari e finanzieri. Senza contare rappresentanti dell'opposizione siriana e russa. La lista dei partecipanti è stata peraltro resa pubblica dagli stessi organizzatori.
Si è discusso dei principali temi in materia di economia e di sicurezza al centro dell'agenda globale. Ed è stata per me un'occasione interessante e utile per ribadire la fiducia nei confronti dell'Euro e per rilanciare con grande determinazione l'invito a compiere i passi necessari (e indispensabili) verso gli Stati Uniti d'Europa.
Nulla di queste discussioni, e del franco e 'aperto' dialogo tra i partecipanti, mi ha fatto anche solo per un momento pensare a quell'immagine di piovra soffocante che decide dei destini del mondo, incurante dei popoli e della democrazia, descritta da una parte della critica sul web e sulla stampa.
La verità passa per tre gradini: prima viene derisa e ridicolizzata, poi viene ferocemente contrastata, poi accettata come ovvia. A.S. 1788 - 1860
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
toussaint |
Inviato: 26/4/2013 15:00 Aggiornato: 26/4/2013 15:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Quelle lingue biforcute del PD (comprereste mai un'auto usata da questi?):
Da cadoinpiedi.it:
Civati, sul suo blog, riporta una stralcio da L'Espresso e va all'attacco del suo Partito. Alcune dichiarazione del PD sul NO all'inciucio con Berlusconi. Le riportiamo di seguito:
«Pensare che dopo 20 anni di guerra civile in Italia, nasca un governo Bersani-Berlusconi non ha senso. Il governissimo come è stato fatto in Germania qui non è attuabile» (Enrico Letta, 8 aprile 2013).
«I contrasti aspri tra le forze politiche rendono non idoneo un governissimo con forze politiche tradizionali» (Enrico Letta, 29 marzo 2013).
«Non sono praticabili né credibili in nessuna forma accordi di governo fra noi e la destra berlusconiana» (Pier Luigi Bersani, 6 marzo 2013)
«Il governissimo non è la risposta ai problemi» (Pier Luigi Bersani, 13 aprile 2013).
«Il governissimo predisporrebbe il calendario di giorni peggiori» (Pierluigi Bersani, 8 aprile 2013).
«Se si pensa di ovviare con maggioranze dove io dovrei stare con Berlusconi, si sbagliano. Nel caso io, e penso anche il Pd, ci riposiamo» (Pierluigi Bersani, 2 ottobre 2012).
«In Italia non è possibile che, neppure in una situazione d'emergenza, le maggiori forze politiche del centrosinistra e del centrodestra formino un governo insieme» (Massimo D'Alema, 8 marzo 2013).
«Il Pd è unito su una proposta chiara. Noi diciamo no a ipotesi di governissimi con la destra» (Anna Finocchiaro, 5 marzo 2013).
«Fare cose non comprensibili dagli elettori non sono utili né per l'Italia né per gli italiani. Non mi pare questa la strada». (Beppe Fioroni, 25 marzo 2013).
«Non si può riproporre qui una grande coalizione come in Germania. Non ci sono le condizioni per avere in uno stesso governo Bersani, Letta, Berlusconi e Alfano» (Dario Franceschini, 23 aprile 2013).
«Sono contrario a un governo Pd-Pdl» (Andrea Orlando, 22 aprile 2013).
«Abbiamo sempre escluso le larghe intese e le ipotesi di governissimo» (Rosy Bindi, 21 aprile 2013).
«Serve un governo del cambiamento che possa dare risposta ai grandi problemi dell'Italia. Nessun governissimo Pd-Pdl» (Roberto Speranza, 8 aprile 2013).
«Non dobbiamo avere paura di confrontarci con gli altri, ma non significa fare un governo con ministri del Pd e del Pdl. La prospettiva non è una formula politicista come il governissimo, è quel governo di cambiamento di cui l'Italia ha bisogno» (Roberto Speranza, 7 aprile 2013).
«L'alternativa non può essere o voto anticipato o alleanza stretta tra Pd e Pdl» (Roberto Speranza, 7 aprile 2013).
«Lo dico con anticipo, io un'alleanza con Berlusconi non la voto» (Emanuele Fiano, 28 febbraio 2013).
«I nostri elettori non capirebbero un accordo con Berlusconi» (Ivan Scalfarotto, 28 febbraio).
«Non c'è nessun inciucio: se questa elezione fosse il preludio per un governissimo io non ci sto e non ci starebbe neanche il Pd» (Cesare Damiano, 18 aprile 2013).
«Serve un governo di cambiamento vero ed è impensabile farlo con chi in questi anni ha sempre dimostrato di avere idee opposte alle nostre» (Fausto Raciti, 14 aprile 2013).
«Un governo Pd-Pdl è inimmaginabile» (Matteo Orfini, 27 marzo 2013).
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 26/4/2013 16:39 Aggiornato: 26/4/2013 16:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Stare appresso alle parole è un pò come stare appresso a sè stesso. Strano come il chiedere podda eddere diventato un pretendere, così come il pretendere sia diventato un tendere. Politica:liberatevene, lasciatela libera.
|
|
|
stefaboy |
Inviato: 27/4/2013 8:53 Aggiornato: 27/4/2013 8:57 |
So tutto   Iscritto: 26/4/2013 Da: Inviati: 3 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? per la verità la testimonianza del presidente della commissione alla costituente, Terracini, ci dice che la non rieleggibilità è "implicita". inoltre ci sono rilievi costituzionali sul fatto che possa essere consecutiva. Ammesso sia rieleggibile, ci sono diversi articoli che negano la consecutività dei due mandati. Il motivo per cui si preferì lasciare sul vago la rieleggibilità è spiegato sempre negli atti della costituente. Si veniva dalla monarchia, c'era il passaggio del capo provvisorio dello stato a presidente della repubblica, De Nicola.
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/4/2013 10:10 Aggiornato: 27/4/2013 10:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Napolitano era rieleggibile?
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Pensoso |
Inviato: 27/4/2013 11:45 Aggiornato: 27/4/2013 11:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/8/2009 Da: Inviati: 436 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? "Berlusconi non pone nessun vero per D'Alema al governo..." ma che strano!!! chi l'avrebbe mai detto
(uso non improprio di firma)
|
|
|
McOrion |
Inviato: 27/4/2013 12:51 Aggiornato: 27/4/2013 12:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/2/2010 Da: Etna Inviati: 97 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Grazie alla Redazione per l'impegno nello sciogliere il nodo, non ero riuscito ad andare così a fondo.
McOrion
|
|
|
Andrea17 |
Inviato: 27/4/2013 16:13 Aggiornato: 27/4/2013 16:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/4/2011 Da: Inviati: 250 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Non sono un Grillino, ma quello di Napoletano e di Letta per me è un colpo di stato.
Non dubitate mai che un piccolo gruppo di persone possa cambiare il mondo. In fondo è così che è sempre stato! (Victoria Grant)
|
|
|
toussaint |
Inviato: 27/4/2013 17:58 Aggiornato: 27/4/2013 17:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? ha perfettamente ragione stefaboy. se si vanno a leggere i lavori della Costituente, la non rieleggibilità non fu messa nero su bianco in Costituzione solo per rendere possibile il passaggio di De Nicola da capo dello Stato provvisorio a effettivo. ci fu anche un fatto di cronaca a creare problemi: tre rapiinatori uccisero 10 persone e una volta presi chiesere la grazia a De Nicola che la rifiutò e i tre furono condannati a morte e giustiziati, l'ultima condanna a morte eseguita in Italia. il fatto creò scalpore e indusse De Nicola a dimettersi nel giugno del '47, nel pieno dei lavori costituenti, adducendo motivi di salute. la Costituente non poteva respingere le dimissioni ma, in virtù del non aver esplicitamente previsto la non rieleggibilità potè rieleggerlo il giorno dopo le dimissioni. evidentemente De Nicola voleva una conferma a supporto del proprio prestigio messo in discussione. dover trovare una nuova figura di Presidente nel pieno dei lavori sarebbe stato molto difficile e anche pericoloso. ecco il perchè...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
toussaint |
Inviato: 27/4/2013 18:00 Aggiornato: 27/4/2013 18:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? quindi quello di Napolitano e del Partito Unico è tecnicamente un golpe bianco, ossia un colpo di Stato senza spargimento di sangue.
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
crunch |
Inviato: 27/4/2013 18:07 Aggiornato: 27/4/2013 18:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2012 Da: Inviati: 560 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Citazione: continui a insistere su affermazioni che sono palesemente false. quali falsita'? che ha deluso i suoi elettori? non e' falso, non tutti ma tanti...speriamo almeno che la tattica ripaghi in ottica 'lungimirante' Citazione: i sondaggi che sono controllati dal Partito Unico e quindi dovrebbero far passare il fatto che il M5S è in calo, lo danno tutti costantemente oltre il 25% ah ok....i sondaggi sarebbero FATTI... beh se sara' cosi' alle prossime elezioni vuol dire che avranno rosicchiato ancora un po sia al centro sinistra che soprattutto a lega e centrodestra, ma anche i delusi come me SE TORNERANNO A VOTARE gli daranno probabilmente una seconda chance non ho insistito su nulla in particolare se non sull'aver rilevato che delle vere e proprie trattative non sono nemmeno iniziate, e questo anche perche' M5S non le ha cercate come dire...con entusiastica e sana passione politica...ovviamente so benissimo che un interlocutore come il PD farebbe cascare le palle a chiunque ma a mio avviso, e non solo mio, questo non li giustifica dall'aver in parte disatteso il mandato degli elettori risultato primo round: totale restaurazione dei poteri sovranazionali giudaico/sionisti europeisti, probabilmente commissioni copasir e vigilanza rai a sel e lega Beh che dire....la P2 con B. nel 94 fece di meglio...
|
|
|
Kenshiro |
Inviato: 28/4/2013 15:53 Aggiornato: 28/4/2013 15:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 21/5/2010 Da: Croce del Sud Inviati: 318 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? MORIRE PER L’EURO: PAROLA DI ENRICO LETTA LINKEcco il suo libro: LINK...e la risposta LINKLo ripeto: IL NUOVO ORDINE MONDIALE HA VINTO ANCORAAuguri
Mondo marcio!!!
|
|
|
peo2001 |
Inviato: 29/4/2013 14:49 Aggiornato: 29/4/2013 14:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/8/2007 Da: Inviati: 65 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Se posso aggiungere all'ottimo Stefaboy
Art. 85.
Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni.
Trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
Art. 86.
Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato.
In caso di impedimento permanente o di morte o di dimissioni del Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera dei deputati indice la elezione del nuovo Presidente della Repubblica entro quindici giorni, salvo il maggior termine previsto se le Camere sono sciolte o manca meno di tre mesi alla loro cessazione.
Ovvero per ben due volte negli stessi articoli si chiarisce che il presidente successivo è "NUOVO", ovvero è un altro.
|
|
|
jordskjelv |
Inviato: 29/4/2013 14:53 Aggiornato: 29/4/2013 14:53 |
So tutto   Iscritto: 9/11/2008 Da: Inviati: 15 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Il presidente della Repubblica italiana non è rieleggibile.
Si tratta infatti di un organo di garanzia del tutto sottratto a qualsiasi forma di responsabilità politica. A differenza della responsabilità giuridica, la responsabilità politica non viene fatta valere davanti a un giudice, bensì davanti all'elettorato (ignoriamo pure la confusione tra le due forme di responsabilità che caratterizza da anni le pretese del cavalier Berlusconi). In altre parole: se il politico ha operato bene, lo si rielegge, altrimenti no. Sottoporre il presidente della Repubblica a rielezione significa allora sottoporlo a un giudizio politico sul suo operato, che invece è escluso dalla natura stessa dell'organo come disegnato dalla Costituzione.
Si aggiunga che il signor Giorgio Napolitano di Napoli ha assunto, negli ultimi giorni del suo mandato, forti posizioni politiche che hanno finito di fatto per pesare sulla rielezione. Tutte le forze parlamentari sapevano, cioè, che rieleggendolo sarebbe stato più semplice perseguire un determinato indirizzo di governo (cosiddetto di "larghe intese"). Quest'indirizzo è stato non solo caldeggiato, ma quasi imposto dal capo dello Stato, il quale, di fronte all'impossibilità di formare una maggioranza, anziché correttamente dimettersi, ha preteso di scrivere un programma di governo (con il ricorso alle sedicenti commissioni di "saggi"). Non contento, nel suo discorso inaugurale ha addirittura legato le sorti della sua carica a quelle del governo - quasi che la fiducia parlamentare riguardasse direttamente lui -, rendendosi così tutt'altro che imparziale.
L'elezione del presidente della Repubblica avviene del tutto "al buio": la persona chiamata a ricoprire la carica è scelta per la sua storia politica che ne fa un soggetto adatto a svolgere un ruolo di garanzia, non invece in vista del perseguimento di una certa politica di governo, al cui riguardo delle sue opinioni si può avere solo un'idea di massima, non di rado smentita dai fatti. In questo senso, il signor Napolitano ha effettivamente attuato un colpo di Stato, nel quale a essere violato è prima di tutto l'art. 94 Cost., e poi il complessivo equilibrio dei poteri tracciato dalla Carta costituzionale, tant'è vero che, a caldo, la stampa ha parlato di "presidenzialismo di fatto".
Attenzione alle espressioni uscite sulla stampa. Parlare di "presidenzialismo di fatto" in un regime parlamentare equivale in tutto e per tutto a parlare di "colpo di Stato". Ma gli stessi che lo scrivono prendono poi, in modo molto ipocrita, le distanze da Grillo, trattato per una volta ingiustamente come se fosse lui l'eversore.
L'eversore è al Quirinale.
|
|
|
toussaint |
Inviato: 29/4/2013 15:06 Aggiornato: 29/4/2013 15:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/3/2012 Da: Inviati: 5220 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? quest'ultimo post è semplicemente perfetto. una summa di diritto costituzionale, faccio i mei complimenti all'autore...
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
|
|
perspicace |
Inviato: 29/4/2013 15:17 Aggiornato: 29/4/2013 15:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/9/2011 Da: località sconosciuta Inviati: 3281 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? Era rieleggibile ed è stato rieletto. Stravolgere il senso delle parole gioca a vostro svantaggio. Colpo di Stato non fu per cui tirare fuori questa parola per far presa sull'emotività delle persone ogni giorno per un motivo diverso, non si rivelerà corretto. Gli euro scettici l'hanno tirato fuori per ogni cambio di leadership che l'Italia e l'Europa ha avuto da 10anni a questa parte. La favola di "a lupo a lupo".
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
|
|
|
stefaboy |
Inviato: 30/4/2013 15:33 Aggiornato: 30/4/2013 15:33 |
So tutto   Iscritto: 26/4/2013 Da: Inviati: 3 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? per quanto mi riguarda non ho parlato di colpo di stato. Basta soffermarsi sulla lettera della costituzione che dissemina in numerosi commi una considerazione piuttosto banale: non si voleva che il presidente venisse rieletto, ma ancor di più, che venisse eletto consecutivamente due volte di fila. Oltre alle considerazioni di Peo su articolo 85 e 86, ci sono almeno altri due ostacoli pratici alla non rielezione consecutiva del Presidente: semestre bianco e maggioranza qualificata nei primi 3 scrutini.
|
|
|
jordskjelv |
Inviato: 6/5/2013 18:32 Aggiornato: 6/5/2013 18:33 |
So tutto   Iscritto: 9/11/2008 Da: Inviati: 15 |
 Re: Napolitano era rieleggibile? @perspicace
Faccio rispettosamente notare che:
1) "Colpo di Stato non fu" e "golpe!", "era rieleggibile" e "non era rieleggibile" sono modi espressivi del tutto equivalenti quanto a dogmatismo, ancorché di contenuto opposto, ed equivalgono a "Dio esiste/Dio non esiste". In mancanza di argomenti è inutile discutere.
2) Non si capisce bene di chi sarebbe lo svantaggio che qualifichi "vostro". Anche questo è un problema per il dibattito, perché significa volerlo sospingere in partenza in una logica di tifoserie (tutt'altro che dimostrata), e dunque porsi pregiudizialmente in contrapposizione con l'interlocutore anziché in ascolto. Come dire: ti debunko perché sei complottista.
3) Giusto per mettere i puntini sulle i, io non ho nessuna causa da difendere e non sono mai stato euroscettico (semmai sono diventato eurocritico).
4) Gridare al golpe a ogni spirar di vento, senza neanche sapere di che cosa si parla, vuol dire sicuramente tentare di far presa sull'emotività delle persone. Ma proprio questa circostanza obbliga a prestare particolare attenzione di fronte agli allarmi, perché nella famosa favola di "Al lupo! Al lupo!" alla fine il lupo arrivò davvero e non intervenne nessuno.
5) Per contro, non chiamare con il loro nome le cose spiacevoli vuol dire tentare di anestetizzare quella stessa emotività, con la conseguenza che le situazioni di pericolo non vengono riconosciute né affrontate, e alla lunga se ne viene travolti. Se hai un infarto di solito non conviene curarlo come gastrite. Puoi facilmente constatare che quel che scrivo io in questa sede non è diretto alle masse, sviluppa degli argomenti, e soprattutto è trattato con estrema freddezza. Ha perciò un significato del tutto opposto a quello che gli attribuisci.
Sul concetto di "colpo di Stato" se ne sentono di tutti i colori. Per lo più viene evocato il golpe militare, per dire che in Italia non c'è stato. E grazie. Non c'è stata, ovviamente, neanche una violazione aperta della Costituzione (salvo l'aver fatto qualcosa, con la nomina dei "saggi", che non è previsto ‒ extra Constitutionem ‒ e che può essere letto in più di un significato sinistro: formazione di un parlamento alternativo, redazione di un programma di governo ecc.). Ma tutto questo non è dirimente e non esaurisce affatto le possibilità di manovra di un presidente avventuriero che voglia attuare un colpo di Stato: al contrario, il golpe bianco, peggio se messo in atto per vie apparentemente legali, ha infinitamente più probabilità di riuscita, proprio perché passa inosservato e non provoca ribellioni immediate. In questo modo se ne può restare assuefatti prima ancora di accorgersene. È per questo che ne scrivo e non mi sogno di liquidare la questione in due parole (né, tanto meno, in una).
Mi piace ricordare qui la definizione di "colpo di Stato" fornita da un esperto come Luttwak e ricordata pochi giorni fa da Ferrero: infiltrazione di un piccolo, ma fondamentale, segmento dell’apparato statale, che viene poi utilizzato per spostare il governo dal suo controllo.
|
|
|