media : Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del servizio pubblico
Inviato da Redazioneil 10/1/2012 20:50:00 (8848 letture)
Molto spesso certi episodi di cronaca diventano interessanti non tanto per il fatto in sè, ma per le reazioni che questi fatti scatenano a livello popolare, politico e mediatico.
E’ certamente il caso dell’infelice battuta di Paolo Villaggio sui “sardi che si accoppiano con le pecore”, pronunciata dal comico genovese durante una trasmissione di Rai3.
Come riporta l’ANSA, “i pastori isolani sono sul piede di guerra e hanno già dato mandato all'avvocato cagliaritano Anna Maria Busia di querelare Villaggio per le sue dichiarazioni”. Il governatore Cappellaccì ha detto: “Il servizio pubblico, pagato dai cittadini, non può essere ridotto a veicolo di stupidità, volgarità e ignoranza. Se il livello culturale offerto da certe trasmissioni scende così in basso, lo Stato farebbe bene a considerarle tra le voci soggette a tagli". Simone Spiga dell’associazione Arcipelago (Fli) dice che "affermazioni di questo tipo sono abominevoli, e dimostrano la volgarità di questa pseudo televisione pubblica, ormai decaduta nel più becero qualunquismo" e sostiene addirittura che “i vertici Rai dovrebbero dimettersi".
E’ davvero curioso vedere tutte queste persone che si lanciano in una crociata per difendere il “livello culturale” del servizio pubblico di fronte ad una semplice battuta (infelice come poche, lo abbiamo già detto, ma è pur sempre una battuta), ...
... mentre sembrano digerire senza alcun problema l’abominio sistematico che viene fatto dei veri valori culturali, attraverso l’uso indiscriminato e distorto della televisione – chiaramente intenzionale - da trent’anni a questa parte.
Dove sono queste persone quando i telegiornali del servizio pubblico ci raccontano con assoluta certezza che Osama bin Laden ha fatto distruggere le Torri Gemelle, pur sapendo che non esiste uno straccio di prova contro di lui?
Dove sono queste persone quando Piero Angela afferma con disinvoltura dal servizio pubblico che “il nucleare è sicuro”, e nessuno osa porgli un minimo di contraddittorio? Oppure quando suo figlio ci racconta, dallo stesso servizio pubblico, che le Torri Gemelle “erano dei parallelepipedi vuoti” (e che quindi sarebbero crollate "perchè troppo fragili") senza che nessuno intervenga per correggere questa clamorosa falsità (debitamente segnalata)?
Dove sono queste persone quando i TG del servizio pubblico ci dicono che “un nuovo studio scientifico conferma la pericolosità della marijuana”, senza nemmeno verificare la validità – inesistente, infatti - di questo fantomatico “studio”?
Dove sono queste persone quando gli stessi TG ci danno la notizia di cui sopra, ma si “dimenticano” di dirci che nel frattempo la marijuana si sta rivelando un ottimo alleato nella cura contro il cancro?
In altre parole, dove sono queste persone quando il servizio pubblico evita sistematicamente di fare il proprio dovere – che è sia di informarci che di intrattenere, ma sempre in modo intelligente - mentre rimpiazza il vuoto che ha creato con programmi sempre più imbecilli e decerebranti, che sono i veri responsabili del crollo inarrestabile del “livello culturale”?
Perchè puntare il dito su una singola battuta, quando questa battuta è chiaramente figlia della stessa volgarità che queste persone hanno tranquillamente accettato che dilagasse sul servizio pubblico senza mai protestare?
Gli stessi crociati che si premurano di sottolineare che si tratti di “un servizio pagato dai contribuenti”, infatti, dimenticano di dire che i nostri soldi dovrebbero permettere proprio alla TV pubblica di sopravvivere senza dover necessariamente inseguire i privati nella vertiginosa corsa verso il basso.
Invece si accetta che i nostri soldi finiscano nelle casse di una TV che poi compete comunque con i privati – dovendo quindi abbassare all’infinito il livello culturale, pur di fare audience e garantirsi gli stessi introiti pubblicitari – e poi ci si lamenta delle conseguenze inevitabili che questo abbassamento culturale ha provocato.
Gentili signori, quando dite che “il servizio pubblico, pagato dai cittadini, non può essere ridotto a veicolo di stupidità, volgarità e ignoranza” avete ragione da vendere. Domandatevi però dove stiano - e soprattutto da dove provengano - le vere “stupidità”, “volgarità” e “ignoranza”, prima di tornare anche solo ad aprir bocca.
Se chi ha protestato lo avesse fatto per una causa sensata, il sistema mainstream l'avrebbe bellamente ignorato. Siccome la contestazione rispecchia il livello culturale mainstream, questi lo amplifica come se fosse una notizia degna di essere discussa. E' coerente al punto che non ci trovo nulla di strano.
l'ipocrisia infinita......... come quando, qualche anno fa, un deputato "perbenista" dell'allora AN, fece un'interrogazione parlamentare, affinche' non andasse in onda, cosa che tra l'altro successe, in prima serata sulla RAI, il film "tutto su mia madre", di Almodovar, sostenendo che avrebbe disturbato il senso del pudore degli italiani, dimenticandosi invece che, nello stesso periodo e sempre (ahime') sulla RAI, andavano, (e purtroppo andranno), in onda programmi.......ammesso che si possano chiamare tali, come "l'isola dei famosi", con parolacce, gente che si picchiava, si insultava in diretta e quant'altro..........
il colore della pelle, non cambia il senso di quello che una persona dice o pensa.........
EDO: "Siccome la contestazione rispecchia il livello culturale mainstream, questi lo amplifica come se fosse una notizia degna di essere discussa. E' coerente al punto che non ci trovo nulla di strano."
Bel ragionamento. Tristissimo, ma assolutamente lucido e incontestabile.
Condivido in toto !!!!! Come dire: pago il canone per farmi fottere il cervello !!! Max !!! Ti vogliamo come direttore generale della RAI !!!!!!!!!!!!!!!!! Allora si che pagherei volentieri il Canone !!!! Grazie per l'articolo.. condiviso in feisbuc !!!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!
nello stesso periodo e sempre (ahime') sulla RAI, andavano, (e purtroppo andranno), in onda programmi.......ammesso che si possano chiamare tali, come "l'isola dei famosi", con parolacce, gente che si picchiava, si insultava in diretta e quant'altro..........
Mi inkino a questa affermazione !!!!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!
Dimmi perfavore se accanto al titolo esce la foto di Villaggio, o la solita immagine dei DVD che non c'entra un cazzo (credo di aver risolto il problema, ma vorrei una conferma).
Dimmi perfavore se accanto al titolo esce la foto di Villaggio, o la solita immagine dei DVD che non c'entra un cazzo (credo di aver risolto il problema, ma vorrei una conferma).
A me quyando pubblico i tuoi articoli ma da sempre la possibilita' di sciegliere l'immagine ma di solito lascio la prima che mi appare.. in questo caso mi appare l'immagine de " la vera storia della marijuana " (quella con l'elicottero e la foglia di marijuana) comunque per adesso ci riprovo a condividere...
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!
Massimo, se permetti ti rispondo io. l'ho appena pubblicato su FB anche io. appare l'immagine del DVD sulla storia della marijuana........... grazie per l'apprezzamento DJGiostra, e' reciproco!!!!!
il colore della pelle, non cambia il senso di quello che una persona dice o pensa.........
PROCEDURA PER FAR COMPARIRE L'IMMAGINE VOLUTA DA LC IN FACEBOOK
1) Copiare l'indirizzo dell'articolo (http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3914) 2) Aprire lo status di FB e incollare (si aprirà il riquadro d'anteprima con l'articolo giusto ma solo 3 foto tra cui scegliere: dvd, portico dipinto e paxtibi) 3) Fare la x per chiudere il riquadro d'anteprima 4) re-incollare il link nello status (si aprirà di nuovo il riquadro d'anteprima ma ci saranno le immagini giuste) 5) Selezionare l'immagine desiderata tra quelle disponibili - Paolo Villaggio è la 2 6) Cancellare il doppio link dallo status e scrivere breve introduzione 7) Pubblica
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
- "Occorre ammalarsi per comprendere quanto siano inutili le terapie".
WEB-POWER-4EVER:
- "La mia vita per la profilassi".
Spegnete quei dannati dispositivi obsoleti più di quelle stufe su quattro ruote che ancora chiamate automobili...
P.S.: Perdonami max, davvero, perdonami: il più noto blogger della mia città una volta mi scrisse: "Sei un rompicoglioni, ma meglio i rompicoglioni che i coglioni". Spero tu possa vederla in maniera analoga...
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Sono dei passi necesari per vender la rai (e non solo quella) Prima si gestice intenzionalmente male un'istituzione publica, si denuncia lo spreco, poi si porta la soluzione al problema. Vendiamo! Sicuramente l'economia di mercato dove la concorenza è acerba funzionera meglio della gestione di stato. Le masse dirano SI! Non che decidono loro, basta l'impresione che il cambiamento sia giusto e siamo tutti d'accordo. Certo, non esiste nessuna economia di mercato e la concorenza tra imprese è una favola per idioti.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
edo Citazione:
Se chi ha protestato lo avesse fatto per una causa sensata, il sistema mainstream l'avrebbe bellamente ignorato. Siccome la contestazione rispecchia il livello culturale mainstream, questi lo amplifica come se fosse una notizia degna di essere discussa. E' coerente al punto che non ci trovo nulla di strano.
Sono d’accordo con edo, il problema sta nel livello culturale generale che circola attualmente. Se fosse più alto, a questa specie di polemica si sarebbe risposto con una bella pernacchia generale. Invece ci troviamo con l’ennesima dimostrazione di quanto è il livello medio … è il famoso 80% e per ora non gli si può chiedere di più di questo, mi dispiace :o(
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Tranquillo Massimo, vale anche qui nel "mio" Friuli.
Villaggio ha fatto anche per i friulani una battuta che non so quale sia la più cattiva. Conseguenze? ...Beh, circa due settimane piene, nel paesello dove abito, a sentire indignazioni di ogni sorta e colore che l'ultima volta che li ho visti agitarsi a ballare la Tarantella così, è stato quando osavo affermare, TRE mesi dopo l'11 Settembre, che tutto era una farsa ...
... e ovviamente lì l'indignazione non era certa dovuta al fatto che si fossero sollevati dei sensatissimi dubbi sulla "verità" ufficiale, ma per il fatto che - "come cazzo puoi, tu, fare ragionamenti del genere ??!".
Vorrei aggiungere una cosa al caustico e intelligentissimo commento di Edo.
Come si dice? l'ironia della sorte? ecco appunto.
Grande Villaggio!!! e che Dio lo benedica, con queste ultime uscite ha chiuso il cerchio della sua genialissima e potente analisi antropologica del caro Italiota...
I conti tornano:
Non DIO - ... ma
... FANTOZZI c'è
_____________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Null'altro che armi di distrazione di massa...
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Ti ringrazio Sertes, ma il "trucchetto" può funzionare solo se un utente lo conosce (e ha voglia di stare lì ad applicarlo), mentre io cercavo di risolvere il problema alla radice, per tutti quelli che cliccano "condividi su Facebook".
Ho messo nell'articolo il codice html dell'immagine (invece del codice interno di xoops), ma comunque Facebook va a pescare l'immagine dalla prima colonna a sinistra, e non da quella dell'articolo.
PROCEDURA PER FAR COMPARIRE L'IMMAGINE VOLUTA DA LC IN FACEBOOK 1) Copiare l'indirizzo dell'articolo (http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3914) 2) Aprire lo status di FB e incollare (si aprirà il riquadro d'anteprima con l'articolo giusto ma solo 3 foto tra cui scegliere: dvd, portico dipinto e paxtibi) 3) Fare la x per chiudere il riquadro d'anteprima 4) re-incollare il link nello status (si aprirà di nuovo il riquadro d'anteprima ma ci saranno le immagini giuste) 5) Selezionare l'immagine desiderata tra quelle disponibili - Paolo Villaggio è la 2 6) Cancellare il doppio link dallo status e scrivere breve introduzione 7) Pubblica
Sertes, puoi spiegare meglio il passaggio dal punto 3 al 4? Perchè io chiudo il riquadro di enteprima, che effettivamente mi propone 3 foto sbagliate, ma poi se re-incollo il link, non succede nulla e non me ne propone di altre
grazie
"Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella la cui bellezza complessiva è tale da togliere la possibilità di ammirare le singole parti..." - Seneca - .
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
CALVERO: "Grande Villaggio!!! e che Dio lo benedica, con queste ultime uscite ha chiuso il cerchio della sua genialissima e potente analisi antropologica del caro Italiota..."
Ho incontrato Villaggio, molti anni fa, quando volevo fare "Il Castello" di Kafka con lui protagonista. La mia scelta però si rivelò fin troppo azzeccata, nel senso che è molto difficile spiegare la dimensione mentale di un agrimensore ad uno che ha VERAMENTE la dimensione mentale di un agrimensore.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Sento parlare di Facebook e mi permetto un OT:
L’altro giorno alla radio sentivo dire che è facile entrare in questo social network, ma è molto difficile uscirne, nel senso che una volta che si decide di non voler più parteciparvi è molto difficile fare sparire ogni traccia di ciò che si è impostato, soprattutto per quanto riguarda le foto.
Allora mi sono posto una domandina a me stesso:
Sarei disposto a dare in consegna l’album delle mie foto private + il mio diario ad uno sconosciuto per tenerlo al sicuro da qualche parte a casa sua, perché poi me lo ridia indietro un giorno, sapendo che ha avuto tutto il tempo per fare qualsiasi copia o fotomontaggio?
Meditate …
LoneWolf58 Citazione:
Null'altro che armi di distrazione di massa...
Ma con un potenziale “degenerativo” enorme.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
Ho incontrato Villaggio, molti anni fa, quando volevo fare "Il Castello" di Kafka con lui protagonista. La mia scelta però si rivelò fin troppo azzeccata, nel senso che è molto difficile spiegare la dimensione mentale di un agrimensore ad uno che ha VERAMENTE la dimensione mentale di un agrimensore.
Che storie, bella lì ..e quante cose si scoprono su LC
Comunque i risultati son questi e lui la genialata l'ha imbroccata quella volta. Si sa che anche un orologio fermo segna due volte al giorno l'ora esatta ...
.. lui ha saputo rimanere fermo al momento giusto
PS per tutti:
- non vorrei che qualcuno pensasse che quotavo le battute di Villaggio, sia mai, il mio discorso è un altro
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
@ CALVERO
Mentre mi è successo l'esatto contrario con Walter Chiari, quando ho scoperto che il "vieni avanti cretino" era in realtà una persona di rara intelligenza e profondità.
Non a caso tutti lo evitavano come la peste, finendo per obbligarlo ad una vita di solitudine e di amarezza.
Fra queste amarezze - guarda caso - c'era proprio il fatto che "questi comici di oggi hanno rubato spudoratamente tutto quello che facevo io, ma poi quando li incontro fanno addirittura finta di non conoscermi".
(Non voglio deragliare la discussione, ho solo completato il pensiero del mio post precedente).
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Purtroppo per le masse quello che non appare in televisione non esiste. Tutti ad indignarsi quando ti parlano al tg di tizio che ha scannato caio, o di uno stupro o simili cose orrende. E tutto ciò che non passa per la televisione sembra non appartenerci, ce ne dimentichiamo. Semplicemente non esiste perché non l'ha detto la tv.
E la gente si indigna se provi minimamente a contestare quello che ci è stato raccontato sull'11 settembre, perché quello che ci ha detto la tv è LA verità.
Se al tg1, a superquark, ad ulisse, a voyager e a tutti i programmi che vengono seguiti da grandi masse ci dicessero costantemente che un edificio non può cadere in verticale al tempo di caduta libera ed autodistruggersi completamente, se in queste trasmissioni non facessero passare chi avanza dei dubbi sulla versione ufficiale come uno sporco malato complottista, la gente non si indignerebbe quando uno di noi prova ad esprimere come la pensa in merito.
Le opinioni delle masse sono pilotate, e mi fa piacere che almeno negli ultimi anni è cominciato unn processo di cambiamento con internet che spero vada avanti.
Almeno i più "scaltri" le informazioni se le vanno un po' a cercare e confrontare, non si fermano a quello che ci dice Giorgino o chi per lui.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Io la penso così
la battuta di Villaggio è ignobile e razzista e equivale a dire che i 'rom rubano i bambini' però provate voi ad andare a dire si raitre che i rom rubano i bambini o i senegalesi evadono le tasse vendendo cianfusaglie in strada. Io, personalmente, non ho mai visto un rom rubare bambini e neanche un sardo inchiappettarsi una pecora.
Io sono per l'azione diretta: i sardi ed ogni cittadino onesto di questo paese dovrebbe smettere di rinnovare (è il periodo) il canone rai finchè la rai non chiuederà scusa ai sardi per la battura stupida di Villaggio.
(preciso che non sono sardo e non ho nulla a che vedere con la Sardegna)
Massimo non esce nessuna FOTO...stranamente dà solo 3 foto che non c'entrano nulla, marijuana, corrosivo e paxtibi...l'ho messo senza... peccato perchè la foto di Villaggio avrebbe attirato di più!
condivido in toto quanto hai argomentato, grazie
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Redazione più che un articolo una filippica. Dove sono queste persone quando i telegiornali del servizio pubblico ci raccontano con assoluta certezza che Osama bin Laden ha fatto distruggere le Torri Gemelle, pur sapendo che non esiste uno straccio di prova contro di lui?
Dove sono queste persone quando Piero Angela afferma con disinvoltura dal servizio pubblico che “il nucleare è sicuro”, e nessuno osa porgli un minimo di contraddittorio? Oppure quando suo figlio ci racconta, dallo stesso servizio pubblico, che le Torri Gemelle “erano dei parallelepipedi vuoti” (e che quindi sarebbero crollate "perchè troppo fragili") senza che nessuno intervenga per correggere questa clamorosa falsità (debitamente segnalata)?
etc e dove vuoi che si "postino" queste persone: di solito preferiscono guardare altro per non dire altro. e a quelle poche persone interessate viene dato in pasto la derisione della parola. alcuni,avvertiti da motivi scaramantici, si portano dietro puzzette e fialette. altri ancora non si riconoscono più dato il loro aspetto nevrotico. quando il collegamento è via satellite almeno lì vi trovi la chimica della risata fra tempi e invenzioni registiche. Calcolando che questo tipo di abominevole scoop è a volte bimensile,semestrale bla bla bla E alla fine si arriva sempre lì:la colpa del cattivo studente è del maestro che non sa insegnare o del cattivo studente che marina con gabriella. Purtroppo oggi,data l'ottimale condizione astrale,abbiamo un maestro che non sa insegnare e al contempo lo studente che marina con gabriella. Eppure la perfezione non è di questo mondo o almeno così dicono. La rivoluzione si è sempre fatta per mancanza di pane non per mancanza di libri.Un disastro per i librai.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
Io vorrei sapere cosa succede a non pagare il canone rai !!!
Appena arrivano a casa mia te lo dico
Citazione:
quando ho scoperto che il "vieni avanti cretino" era in realtà una persona di rara intelligenza e profondità.
... eccone una prova.. - causticità e ribaltamento comico della morale comune con "spiazzamento incorporato" Mente aperta e denti stretti, a chi ha orecchie per intendere. Sticazzi.
(scusa l'OT ma non ho resistito)
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Comunque aldilà delle qualità personali di Paolo Villaggio che non so valutare e per cui mi rimetto al giudizio di Massimo, il personaggio di Fantozzi da lui interpretato è stato, secondo me, un capolavoro di analisi antropologica del cittadino medio italiano con il vantaggio che vedendolo si rideva di gusto perchè si pensava, a torto, di non essere al suo infimo livello.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
il perbenismo insieme all'ipocrisia ormai regnano sovrane.
ci manca solo un pezzetto e siamo americani pure noi che si scandalizzano per un pompino nella sala ovale ma lasciamo tranquillamente andare scandali come quello delle armi di distruzione di massa (con tutto quello che ne è conseguito).
l'ironia deve essere cattiva come diceva walter chiari e allora: perche prendersela per quella battuta ... non sono persone anche gli animali?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Fantozzi è stato,per una generazione,l' arma per il controllo demografico più potente usata contro il popolo italiano,all'interno di quel diabolico strumento chiamato TV
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
Io vorrei sapere cosa succede a non pagare il canone rai !!! qualcuno lo sa ??
Se riescono ad entrare in casa ti mettono un sacco di juta sigillato sul televisore....
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
E’ davvero curioso vedere tutte queste persone che si lanciano in una crociata per difendere il “livello culturale” del servizio pubblico di fronte ad una semplice battuta (infelice come poche, lo abbiamo già detto, ma è pur sempre una battuta), .
Eh no.. non possiamo liquidare come una semplice battuta perchè il contesto del servizio pubblico tanto fa schifo. Questo tipo di battute stereotipate possono alimentare il degrado in tutti i sensi del servizio pubblico dallo spettacolo all'informazione. Il degrado è un fenomeno che può colpire in maniera contaggiosa tutto e tutti indistintamente con il risultato di avere una informazione pessima o falsa e spettacoli ridicoli ed offensivi. Villaggio è così spregiudicato che non perde occasione per ricordare che durante la sua infanzia poverissima andava in vacanza in una Cortina non invasa dai SUV dei riccastri di oggi, ..... - ma noi sappiamo che negli anni intorno alla seconda guerra mondiali erano solo i RICCHI VERISSIMI a sapere che esistevano le vacanze - inoltre non dimentica mai di pontificare l'altro riccastro, elevandolo a grande filosofo di vita, il bravo De Andrè ( che per altro mi piaceva ascoltare ) con il pensiero fisso sulle "magagne" della miseria e della vita con un piglio di velata invidia che solo i nati fortunati e ricchi di soldi e di ipocrisa possono avere. Insomma i nati ricchi non dovrebbero mai strumentalizzare per soddisfare il proprio ego ( non hanno mai il senso di colpa i ricchi ) o riempire il portafoglio, le persone sfortunate ( ammesso e non concesso che essere poveri sia una sfortuna ).
I ricchi per avere rispetto della miseria per prima cosa non ne devono parlare.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
@ massimo
Massimo, la battuta di Villaggio, più che una battuta è una citazione di "Padre Padrone", libro scritto da Gavino Ledda. Fu proprio Ledda a descrivere una scena di accoppiamento tra un pastorello e una pecora. Tanto per intenderci, "l'accoppiamento" descritto nel libro non era altro che un gioco cretino fatto da un pastore minorenne davanti agli amichetti; ecco perché Ledda, testimone, da vero idiota lo descrive. I pastori dovrebbero essere più incazzati con Ledda (ormai passato a miglio vita), che ha sputtanato episodi deprecabili, piuttosto che con Villaggio.
Cme sempre, nei nostri media, l'ignoranza la fa da padrona e così anche il buonismo, il moralismo ecc. ecc.. Insomma, un bel campionario orwelliano.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
Autore: Redazione Inviato: 11/1/2012 8:03:16
MANGOG: "Eh no.. non possiamo liquidare come una semplice battuta perchè il contesto del servizio pubblico tanto fa schifo."
Infatti io questo non l'ho detto. E' una battuta perchè è una battuta. Mica l'ho scritto io il vocabolario.
Hai ragione la mia non è una critica nei tuoi confronti. Anzi fai bene ad evidenziare di quanto scadente e distante dalla verità sia l'informazione. LC. mi piace perchè lo spirito e "l'intenzione" di questo "spazio" concesso dal responsabile sono indirizzati per vedere oltre la cortina che ci appare davanti. Però resta il fatto che queste battute siano solamente infelici ed offensive. Ovvio che Villaggio ha raggiunto quello che voleva.. cioè parlare di lui. Se si digerisce il pessimo umorismo si digerirà anche la pessima informazione ( l'informazione per essere pessima prima di tutto deve essere falsa.. altrimenti sarebbe non completa ) La realtà è prorio l'insieme della verità mischiata con la menzogna e l'informazione per essere reale deve mischiare falsità e verità ? Che dilemma..
Citazione:
Cme sempre, nei nostri media, l'ignoranza la fa da padrona e così anche il buonismo, il moralismo ecc. ecc.. Insomma, un bel campionario orwelliano.
Ma dai su.. non ci sono autori che scrivono di "nuove" verità... (non esiste qualcosa che non sia stata scritta o detta da qualcun altro.. l'unico libro con novità è l'edizione nuova del vocabolario ).
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
cit: Dove sono queste persone quando i telegiornali del servizio pubblico ci raccontano con assoluta certezza che Osama bin Laden ha fatto distruggere le Torri Gemelle, pur sapendo che non esiste uno straccio di prova contro di lui? ........................... ad accoppiarsi con le pecore?
cit: Dove sono queste persone quando Piero Angela afferma con disinvoltura dal servizio pubblico che “il nucleare è sicuro”, e nessuno osa porgli un minimo di contraddittorio? Oppure quando suo figlio ci racconta, dallo stesso servizio pubblico, che le Torri Gemelle “erano dei parallelepipedi vuoti” (e che quindi sarebbero crollate "perchè troppo fragili") senza che nessuno intervenga per correggere questa clamorosa falsità (debitamente segnalata)? ........................... ad accoppiarsi con le pecore?
cit: Dove sono queste persone quando i TG del servizio pubblico ci dicono che “un nuovo studio scientifico conferma la pericolosità della marijuana”, senza nemmeno verificare la validità – inesistente, infatti - di questo fantomatico “studio”? ........................... ad accoppiarsi con le pecore?
cit: Dove sono queste persone quando gli stessi TG ci danno la notizia di cui sopra, ma si “dimenticano” di dirci che nel frattempo la marijuana si sta rivelando un ottimo alleato nella cura contro il cancro? ............................ ad accoppiarsi con le pecore?
stessa storia per l amaggior parte degli "intervistati" a Cortina durante le festivita'....se la polizia carica con manganelli e lacrimogeni studentelli che protestano contro la riforma della scuola non li senti nemmeno fiatare...se gli fai 3 controllini fiscali doverosi e scopri che vanno in giro in porsche anche se dichiarano 15000 euro lordi parlano di stato di polizia...
bell'articolo Massimo....non se ne puo' piu' di sta gente!
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Redazione Citazione:
In altre parole, dove sono queste persone quando il servizio pubblico evita sistematicamente di fare il proprio dovere – che è sia di informarci che di intrattenere, ma sempre in modo intelligente - mentre rimpiazza il vuoto che ha creato con programmi sempre più imbecilli e decerebranti, che sono i veri responsabili del crollo inarrestabile del “livello culturale”?
Perchè puntare il dito su una singola battuta, quando questa battuta è chiaramente figlia della stessa volgarità che queste persone hanno tranquillamente accettato che dilagasse sul servizio pubblico senza mai protestare?
E infatti perché puntare il dito su queste persone quando queste persone hanno voce grazie al sistema che ha creato questo livello culturale? L’esempio più chiaro è il governatore Cappellacci, dove sarebbe senza lo spintone ricevuto da Berlusconi? Non è certo uno come lui che può raccogliere l’involontario assist di Villaggio per denunciare che la bassa natalità in Sardegna è dovuta alla bassa percentuale di giovani che possono “permettersi” di avere un figlio.Non è quello che mi aspetto da un Gasparri o da uno che mangia allo stesso tavolo. E infatti concordo pienamente con il finale: Citazione:
Domandatevi però dove stiano - e soprattutto da dove provengano - le vere “stupidità”, “volgarità” e “ignoranza”, prima di tornare anche solo ad aprir bocca.
P.S. In fin dei conti la battuta di Villaggio segna una svolta nei luoghi comuni sui sardi. Fino a qualche anno fa eravamo “sequestratori” ora saremo quelli che amano le pecore. Ma chi se le incula! Grazie Paolo.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
la battuta dei pastori sardi (e dei sardi in genere quindi) che si inchiappano le pecore (sarà quella l'origine della "pecorina" ? ) è vecchia come il cucco (ce ne sono di barzellette in giro)
il problema però a mio avviso ipocrisia e perbenismo stanno dominando la scena.
sappiamo TUTTI o comunque le abbiamo sentite sempre le barzellette sui carabinieri e ci sono sempre state anche le barzellette sul luogocomune che i sardi si inchiappettano le pecore .
come quelle sugli ebrei ,sulle nazionalità (c'è un tedesco, un francese ,ecc),sui froci (ops, omosessuali altrimenti adesso si incazzano come i sardi), sui matti,ecc,ecc
di solito l'ironia è sempre un po stronza in questi casi perche ha come bersaglio qualcuno ...certo però che se questo qualcuno se la prende per questa ironia (discutibile per quanto si vuole) non si fa un gran favore a se stessi .
è la nuova "policy" di questi ultimi anni della tv del "politically correct" che ci sta fregando
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Sulla battura di Paolo Villaggio, e sulla causa intentata dai Pastori Sardi contro di lui, pur condividendone l'azione legale, ricordo ai pastori di pecore, che sarebbe MOLTO piu' proficuo che essi iniziassero cause legali di risarcimento CONTRO questo stato CRIMINALE che con i Vaccini gli ammazza od ammala le loro pecore, che essi hanno come unico patrimonio per poter sopravvivere....chiedendo grandi somme a risarcimento a questo miserevole stato servo di Big Pharma... vedi:
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
Jurij ha scritto: L’altro giorno alla radio sentivo dire che è facile entrare in questo social network, ma è molto difficile uscirne, nel senso che una volta che si decide di non voler più parteciparvi è molto difficile fare sparire ogni traccia di ciò che si è impostato, soprattutto per quanto riguarda le foto.
Risposta veloce: Sì, ha ragione la radio, quando ti iscrivi a facebook firmi un patto satanico che non è rescindibile. Comunque le foto (come insegnano i masai) rubano l'anima, quindi che t'importa, queste nuove tecnologie non sono nulla rispetto alla pericolosità del dagherrotipo. ;)
Risposta seria: Quando ti iscrivi a facebook firmi un contratto che dice che qualsiasi contenuto (testi, foto) tu carichi lì è riutilizzabile da facebook in qualsiasi modo senza richiederti l'autorizzazione. Il sito non potrebbe funzionare altrimenti, se per ogni link o ripubblicazione ti dovesse chiedere sempre l'autorizzazione. E comunque è anche logico così, perchè il senso di accedere ad un social network è quello di voler condividere qualcosa con qualcuno. Altrimenti se certi dati li vuoi tenere privati, su facebook non devi metterli. Ma è un discorso che vale per internet in generale, anzi l'ideale per mantenere privato un dato sarebbe non trasformarlo in forma digitale, cioè non metterlo nemmeno su pc, palmare, o cellulare.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Sertes Citazione:
Risposta seria: Quando ti iscrivi a facebook firmi un contratto che dice che qualsiasi contenuto (testi, foto) tu carichi lì è riutilizzabile da facebook in qualsiasi modo senza richiederti l'autorizzazione. Il sito non potrebbe funzionare altrimenti, se per ogni link o ripubblicazione ti dovesse chiedere sempre l'autorizzazione. E comunque è anche logico così, perchè il senso di accedere ad un social network è quello di voler condividere qualcosa con qualcuno. Altrimenti se certi dati li vuoi tenere privati, su facebook non devi metterli. Ma è un discorso che vale per internet in generale, anzi l'ideale per mantenere privato un dato sarebbe non trasformarlo in forma digitale, cioè non metterlo nemmeno su pc, palmare, o cellulare.
Grazie Sertes, da fare leggere e sottofirmare a molta gente, prima di attivare internet.
fefochip Citazione:
la battuta dei pastori sardi (e dei sardi in genere quindi) che si inchiappano le pecore (sarà quella l'origine della "pecorina" ? ) è vecchia come il cucco (ce ne sono di barzellette in giro)
il problema però a mio avviso ipocrisia e perbenismo stanno dominando la scena.
Azzeccato !
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
A me ,che pure come sardo dovrei essere tra gli indignati e offesi, entra da un orecchio ed esce dall'altro: nel senso che insieme alle battute del principe Savoia , della Cancellieri (in tv durante la trasmissione "dove sono i Pirenei"), va presa per quello che è, ma non deve essere un pretesto per distogliere la mente da cose più importanti. Quelle persone, sarde come me, dovrebbero cercare di salvare i posti di lavoro all'Alcoa, riprendersi le aziende abbandonate (di solito dai "continentali" che hanno preso i soldi e sono scappati , o che hanno trasferito altrove i macchinari "nuovi di zecca" destinati alla fabbrica "sarda"). Ci vorrebbe lo stesso impegno per cose che contano un po' di più. E invece,purtroppo ,se c'è e quando c'è , è solo a parole. Quanto alla mancanza di contraddittorio nelle trasmissioni di Piero e Alberto Angela, questo atteggiamento tipico dei monologhi è presente in diversi programmi tv: vedevo come toglieva la parola il presentatore/giornalista durante "piazza pulita" alla 7 nella puntata della settimana scorsa:siccome a me dà fastidio assistere a cose del genere, cambio canale .Tuttavia pur distinguendo tra pubblico servizio e tv privata, è il modo in cui si fa il programma in cui lo si conduce che distingue chi vuole informare e chi no: lo stesso vale per chi guarda o sente il programma, se poi scrive alla tv per dire di rettificare quanto detto, per esempio sul traffico ferroviario Torino Lione. Con ciò non voglio plaudire alla battuta di Paolo Villaggio.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
@redazione sempre impeccabile Massimo! bravo!
-- - - - -
Quoto Edo
Ma ce da aggiungere una cosina:
Come mai qualche anno fa era conoscenza comune a tutti che ai comici è concesso poter dire tutto ed ora "la frittata è stata girata"?
I comici sono i discendenti sociali dei giullari corte di una volta. I giullari alla corte del Re erano gli unici che potevano dire ciò che volevano, la loro era proprio una funzione sociale poiché quando c'era da contraddire il Re l'unico che poteva farlo senza essere decapitato era il giullare. (che non si sa mai quando scherza)
Se avesse fatto una battuta tipo: " I carabinieri vanno sempre in due perché uno sa leggere e uno sa scrivere."
I carabinieri d'italia gli avrebbero dovuto far causa, si sarebbe fatta la stessa polemica??
Quando viene meno la libertà d'espressione?
Quando nemmeno un comico può più fare battute?? (belle o brutte che siano, De gustibus non disputandum est )
Autore: rekit
Citazione:
cit: Dove sono queste persone quando i telegiornali del servizio pubblico ci raccontano con assoluta certezza che Osama bin Laden ha fatto distruggere le Torri Gemelle, pur sapendo che non esiste uno straccio di prova contro di lui? ........................... ad accoppiarsi con le pecore?
LOL
Io non parlo come scrivo, io non scrivo come penso, io non penso come dovrei pensare, e così ogni cosa procede nella più profonda oscurità. Kepler
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
di solito l'ironia è sempre un po stronza in questi casi perche ha come bersaglio qualcuno ...certo però che se questo qualcuno se la prende per questa ironia (discutibile per quanto si vuole) non si fa un gran favore a se stessi .
Il senso dell'umorismo, anche di fronte a battutine del cazzo, e' segno di intelligenza e di assenza di complessi di inferiorita'.
Su di qui succede che un giorno si e l'altro anche viene detto che gli Australiani e gli Scozzesi s'inculano le pecore.
Gli Australiani, che sono intelligenti e rilassati, ribattono usando la battuta loro per primi, se nessun altro la tira fuori, con effetti comici dirompenti (non per niente le migliori pubblicita' comiche sono quelle delle birre Australiane) facendoci una figura immensamente migliore di quelli che usano la battuta contro di loro.
Gli Scozzesi, pieni di complessi (magari a ragione) invece puntualmente fanno la stessa figura di quei sardi che si lamentano di Villaggio...
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Prima di tirare fuori i forconi e gli avvocati, sarebbe meglio meditare su quanto accennato da UTREVOLVER. Gli si potrebbe rivoltare contro agli indignati.
Per cio' che riguarda il "canone TV" (visto che ogni tanto il quesito e' apparso) e lo metto tra virgolette in quanto da anni si paga la "tassa di possesso" sull'apparecchio TV, un po' come il bollo di "circolazione" d'antan per le auto per cui se uno non usava l'auto non era tenuto a pagarlo, anche questo poi tramutato in tassa di possesso. Per cui anche se la RAI chiudesse o venisse privatizzata, il "canone" sara' sempre dovuto fintanto che uno possieda un apparecchio TV anche se non funzionante.
Se non si paga, puo' arrivare una bella raccomandata di Equitalia/Gestapo che ha il potere di pignorare unilateralmente qualsiasi bene mobile (C/C, stipendio, pensione) o immobile, certo la casa per qualche centinaio di euro non la possono pignorare - per ora - ...
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
Jurij ha scritto: L’altro giorno alla radio sentivo dire che è facile entrare in questo social network, ma è molto difficile uscirne, nel senso che una volta che si decide di non voler più parteciparvi è molto difficile fare sparire ogni traccia di ciò che si è impostato, soprattutto per quanto riguarda le foto.
Secondo te Facebook va a rubarti le foto dei tuoi figli che tieni dentro il cassetto? Nessuno ti obbliga a mettere foto personali su Facebook (infatti non se ne vede l'utilità), nessuno ti obbliga a farne un "diario quotidiano" dei cazzi tuoi (che oltretutto è palloso). Puoi pubblicare articoli, links, fatti di cronaca, tue osservazioni sulla realtà che ci circonda, informando gli amici che ti leggono e che magari non ne sanno nulla.
Facebook è un sistema fantastico per condividere informazioni e far pensare le persone. Solo gli idioti lo usano come un cellulare, con cui raccontare i fatti propri.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Il canone televisivo è, come giustamente stato ricordato, diventato tassa di possesso.
Se si possiede un televisore la tassa VA PAGATA.
Il modo per non pagare è mandare la disdetta per coloro che sono già abbonati.
L'unico modo che hanno per provare che possiedi un televisore è che TU TI AUTODENUNCI.
I cosiddetti ispettori che vengono a "controllare" puoi anche NON farli entrare, non possono violare il tuo domicilio senza un mandato.
Nel caso entrino se lo vedono, ti chiedono di firmare che possiedi un televisore, azione che puoi rifiutarti di compiere dicendo che la PROPRIETA' è di tua suocera che paga la tassa.
Insomma ci vogliono un minimo di attributi per contrastare le ingiustizie.
Una volta, quando era canone e non tassa di possesso, in TEORIA veniva la GdF e ti metteva un sacco di iuta col sigillo sulla TV ma in PRATICA non succedeva mai.
Il mio consiglio è di ELIMINARE il televisore dalla propria abitazione.
Senza si sta da Dio.
Nel caso si volesse tenerlo e non pagare la tassa qualche rischio bisogna prenderselo.
Qualcuno è libero di pensare che questo comportamento sia da censurare, dal mio punto di vista è molto salutare.
Gli atti di disobbedienza civile fanno bene alla salute.
Saluti
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Cassandra Citazione:
Facebook è un sistema fantastico per condividere informazioni e far pensare le persone. Solo gli idioti lo usano come un cellulare, con cui raccontare i fatti propri.
Rispondo a te Cassandra per chiarire il mio post su Facebook.
La mia non è una demonizzazione tout court del “sistema Facebook”, ma è solo un modo di portare attenzione sul fatto che in internet (come per esempio in Facebook) è facile perdere il contatto con la “realtà” ed essere portati a fare dei passi che nel privato reale non si farebbero, tutto qui.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Una domanda per Massimo: hai informazioni sullo sviluppo delle tecniche di controllo di massa e per il condizionamento psicologico delle persone? Seguo da un po' di tempo il Dott. Paolo Ferraro con il suo gruppo di Difesa della Democrazia su internet e ho notato che insiste molto sul tema. Il controllo mentale con il metodo Mk Ultra potrebbe secondo te essere implicato anche in casi di cronaca nera non ancora risolti come il delitto della povera Melania Rea o quello della giovane Chiara Gambirasio, insieme al mondo delle sette esoteriche con agganci anche nel mondo militare? Io penso di sì e mi piacerebbe sapere il tuo parere, uso il tu per la stima che ho nei tuoi confronti e mi piacerebbe conoscere anche il parere degli altri frequentatori di LC.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
ultrevolver citaz. Citazione:
Massimo, la battuta di Villaggio, più che una battuta è una citazione di "Padre Padrone", libro scritto da Gavino Ledda. Fu proprio Ledda a descrivere una scena di accoppiamento tra un pastorello e una pecora. Tanto per intenderci, "l'accoppiamento" descritto nel libro non era altro che un gioco cretino fatto da un pastore minorenne davanti agli amichetti; ecco perché Ledda, testimone, da vero idiota lo descrive. I pastori dovrebbero essere più incazzati con Ledda (ormai passato a miglio vita), che ha sputtanato episodi deprecabili, piuttosto che con Villaggio.
Ledda passato a miglior vita è da intendersi che adesso vive meglio di prima? Buon per lui, comunque è vivo. Nel libro i giochi sessuali non erano con le pecore ma con "le galline dal culo caldo" se non ricordo male!
p.s. i pastori, di questa querelle "se ne fottono"
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
il solito atteggiamento dei politici lottizzatori della rai: cercare di tappare la bocca alla satira nell'azienda pubblica. in questo caso il plotone di esecuzione è stato lasciato agli onorevoli sardi per una questione elettorale. analogo è stato l'atteggiamento con luttazzi, che i più sprovveduti ricordano cacciato perchè volgare (slip di anna falchi, merda di cioccolato), anche se il motivo della cacciata fu l'aver parlato dei soldi di berlusconi. la brutale censura utilizza fin dai tempi di aristofane passando per boccaccio questa strategia per mettere la mordacchia alla satira, una delle armi più efficaci per modificare lo status quo.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Bboh, che dire? Io sono sardo, e la battuta non mi ha fatto ridere semplicemente perchè era esposta alla cazzo di cane, senza i tempi giusti, la retorica necessaria, la mimica facciale ecc.
Il fatto è che Villaggio, semplicemente, NON FA RIDERE; ridevo solo quando vedevo i film di Fantozzi da bambino. Ha quel volto torvo e ridicolmente avido alla Scrooge che contrasta totalmente con l'ironia. Del resto, come faceva notare Pike, per sentire "buone" battute su sardi zoofili, il modo migliore è chiedere a un sardo "australiano".
Ho pensato subito alla solita arma di distrazione di massa.
Molto , ma molto piu offensive (genuinamente offensive) le dichiarazioni del magnaccia di casa savoia, a suo tempo.
"Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia". Otto von Bismarck
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
@illupodeicieli
ti quoto su tutto, anche se non ho e non guardo la tv
OT:
quando uso firefox non riesco a postare commenti qui su LC, nemmeno nei forum. compare sempre un messaggio di errore, e sono costretto a usare IExplorer, praticamente solo per commentare qui.
qualcuno puo darmi una mano (magari in PM)?
"Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia". Otto von Bismarck
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
@ EL_GUERCIO , pikebishop
Citazione:
Bboh, che dire? Io sono sardo, e la battuta non mi ha fatto ridere semplicemente perchè era esposta alla cazzo di cane, senza i tempi giusti, la retorica necessaria, la mimica facciale ecc.
ma nemmeno me ha fatto ridere la battuta.... ormai villaggio ha perso il suo smalto. diverso è un beppe grillo che si permette di dire cose ben peggiori ma siccome fa ridere ci si passa su. il problema comunque è che prendersela è da idioti ... è come se io che sono romano me la prendo quando mi dicono "roma ladrona" MA-STI-GRANDI-CAZZI. prendere sul personale una battuta generica non è segno di essere molto "smart".
un po come qui sul sito che arriva sempre qualcuno che "parte in 4" perche si è sentito offeso da un commento generico. se è falso perche prendersela ? se è vero perche prendersela? e siccome è falso a prescindere perche generico fai pure la figura dell' "Excusatio non petita"
ripeto: villaggio che non ha fatto ridere nessuno secondo me è un altra cosa ancora.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
trovata in giro
Citazione:
Un uomo compra delle pecore per allevarle e vendere la loro lana. Dopo parecchie settimane, nota che nessuna delle pecore è incinta, e telefona ad un veterinario per chieder aiuto. Il veterinario gli dice di provare l'inseminazione artificiale. Il pastore non ha la piu pallida idea di cosa significhi, ma per non mostrare la sua ignoranza al riguardo, chiede solamente al veterinario come fare a riconoscere quando diventano gravide. Il veterinario gli dice che quando una pecora è gravida smette di stare in piedi e di girare per il pascolo, e invece si distende per terra e si rotola sul prato. L'uomo allora riattacca e ci ragiona sopra. Giunge alla conclusione che inseminazione artificiale significa che è lui che deve ingravidare le pecore. Cosi carica le pecore sul suo camion, le porta in un boschetto, fa del sesso con tutte quante, le riporta all'ovile e va a letto. La mattina dopo si sveglia e osserva le pecore. Vedendo che sono ancora tutte in piedi vaganti per il pascolo, conclude che il primo tentativo e' andato a vuoto e le carica nuovamente sul camion. Le riporta nel boschetto, fa del sesso ancora con ogni pecora, e per ben due volte per essere sicuro, le riporta indietro e va a letto. La mattina seguente si sveglia e trova le pecore ancora a pascolare in piedi. "Un altro tentativo" dice a se stesso, e provvede a caricarle sul camion e condurle nel boschetto. Passa tutto il giorno a montarsi le pecore e una volta ritornato a casa si stende esausto sul letto. La mattina dopo non riesce nemmeno ad alzarsi dal letto per controllare le pecore. Chiede allora a sua moglie di guardare fuori e di dirgli se finalmente le pecore sono distese sul prato.
"No", dice la moglie, "Sono tutte sul camion e una di loro sta pure suonando il clacson".
e io aggiungo per un doppio slam :
qualcuno suggerisce l'origine regionale del pastore?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
REKIT: Citazione:
“Dove sono queste persone ….?
Ad accoppiarsi con le pecore?
Splendida!
***
MASSIMO73: Citazione:
Una domanda per Massimo: hai informazioni sullo sviluppo delle tecniche di controllo di massa e per il condizionamento psicologico delle persone?
Ne ho moltissime, ma non posso dirtele perchè sono controllato mentalmente.
A parte gli scherzi, non so niente di più di quello che si possa trovare in rete. Comunque potresti aprire un forum su questo argomento, credo che parteciperebbero in molti.
***
A proposito di Villaggio, pensate se ogni volta he uno racconta una barzelletta sui carabinieri venisse denunciato dall’Arma per vilipendio della forza pubblica.
(Nascerebbero subito le barzellette: “Appuntato, scriva: io sottoscritto generale dell’Arma intendo denunciare la falsa accusa di ignoranza…” “Mi scusi generale, ma io sono solo un appuntato, non sono un generale”)
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Continuo ad essere convinto che il dilagare tentacolare del "politically correct" ha fatto danni incommensurabili alla nostra cultura.
Sarà per questo che mi piace l'atteggiamento iconoclasta di Freda :D
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Un piccolo OT per l'immagine su facebook: @Massimo Se hai la possibilità di modificare il codice in qualsiasi punto, allora dovresti inserire il seguente tag verso l'inizio (fra <head> ed </head>):
In questo modo al momento della condivisione su fb comparirà SOLO l'immagine specificata.
Potrebbe funzionare anche inserito in un punto qualsiasi del codice, ma non ci giurerei, e comunque faresti piangere i vari geek del campo... e tu NON LO VUOI
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
secondo me il villaggio da ricordare è quello del il testo di Carlo Martello scritto con "A" dopodichè è morto quando lo ho sentito affermare che Stanlio e Ollio erano preferibili a Charlie Chaplin (senza manco passare per Keaton)!
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
secondo me il villaggio da ricordare è quello del il testo di Carlo Martello
"Il Fannullone" in Nuvole Barocche, secondo me e' la cosa migliore che abbia mai scritto. Merita un posto nella letteratura (stretto) solo per quello.
Citazione:
è morto quando lo ho sentito affermare che Stanlio e Ollio erano preferibili a Charlie Chaplin
Non era farina del suo sacco, ed in un certo modo si potrebbe anche essere d'accordo. Ora non ricordo il titolo del libro e neanche l'autore, ma era di uno scrittore Spagnolo (o Messicano), e confrontava la fortuna di un paraculo (Chaplin) che esce pulito dalle storie peggiori con la sfortuna di due brave persone e attori geniali a cui non viene riconosciuto quel che e' loro, in forma romanzata di finta inchiesta. Beh, mi aveva convinto, devo dire. Magari qualcuno puo' aiutarmi a ricordare titolo e autore...
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
PikeBishop Citazione:
… e confrontava la fortuna di un paraculo (Chaplin) che esce pulito dalle storie peggiori con la sfortuna di due brave persone e attori geniali a cui non viene riconosciuto quel che e' loro …
Sulle sfortune delle “coppia” avevo visto un programma, ma su Chaplin, mi piacerebbe avere qualche fonte dove spiega il senso della tua frase.
Anche perché ammetto che quel Charlie mi ha sempre incuriosito per l'astuzia dei personaggi che interpretava.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
@Pike Citazione:
Non era farina del suo sacco, ed in un certo modo si potrebbe anche essere d'accordo. Ora non ricordo il titolo del libro e neanche l'autore, ma era di uno scrittore Spagnolo (o Messicano), e confrontava la fortuna di un paraculo (Chaplin) che esce pulito dalle storie peggiori con la sfortuna di due brave persone e attori geniali a cui non viene riconosciuto quel che e' loro, in forma romanzata di finta inchiesta. Beh, mi aveva convinto, devo dire. Magari qualcuno puo' aiutarmi a ricordare titolo e autore...
era Osvaldo Soriano, argentino, e il titolo e' Triste solitario e final.
Un gran libro, alla fine certo stai dalla parte di Stan laurel, la sua vicenda umana ci arriva piu' in profondita'. Comunque chaplin era un genio, e forse stanlio e olio no, anche se la loro umanita' arruffona, ci ha fatto tanto ridere,e le risate sono sempre una benidizione, qualcosa di divino. Di chaplin ricordo che Soriano diceva: e' uno con la faccia da perdente che ha vinto sempre. Lui, Soriano, stava sempre dalla parte dei perdenti. Io comunque sto con Buster keaton, l'uomo che non rideva mai, e che non ha mai parlato in un film, credo... un saluto
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Ma scusate...noi ci incazziamo quando ci chiamano complottisti e sti sardi nn si possono incazzare quando li chiamano scopapecore???
Penso che il problema sia nato solo perchè è stato detto in tv, nn ricordo di aver mai visto un carabiniere prendersela per una barzeletta sui carabinieri o un napoletano per una barzeletta sui napoletani etc.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
e confrontava la fortuna di un paraculo (Chaplin) che esce pulito dalle storie peggiori con la sfortuna di due brave persone e attori geniali a cui non viene riconosciuto quel che e' loro, in forma romanzata di finta inchiesta. Beh, mi aveva convinto, devo dire.
Due attori geniali come Stanlio e Ollio, che ancora non sono considerati come devono, e probabilmente continueranno a essere sottovalutati, nulla da dire, ci mancherebbe. Ma la qualità dell'Arte - in sé - non è legata ai parametri del successo ottenuto da altri. Questi paragoni in realtà per cosa? Non hanno senso. Sono interessanti come paradossi che dicono molto più della capacità del pubblico, che degli artisti.
Un autore come Chaplin che è stato sopravvalutato e sottovalutato... al solito; cosa questa che succede alle grandi iconografie, che nel tempo si trovano sempre a dover sostenere attacchi per quelli ugualmente bravi a loro che sono rimasti più in ombra.
Keyton, geniale, ove l'apice delle sue trovate innovative ... è ancora per pochi comprenderle.
E comunque come per l'arte della Pittura, come con surrealismo, impressionismo, verismo, non si possono fare analogie alla carlona. La completezza tecnica di Chaplin e la sua pantomima non era cosa per Keaton; come lo sguardo e l'interpretazione della realtà di Keaton non poteva essere per Chaplin; come la capacità fulminea e stratosferica di Stanlio e ollio di fare delle vicende umane, una sorta di "cartone animato" vivente al vetriolo, non era né per Chaplin, né per Keaton.
Non è per caso che "leggenda" vuole che il periodo d'oro di Hanna & Barbera abbia sfruttato il genio di Stan Laurel ... come non è un caso che Jerry Lewis abbia dedicato un intero film al genio di Stanlio, non parlando mai per tutto il film - se non in una battuta finale e chiamando il suo personaggio Stanley.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Citazione:
Ma scusate...noi ci incazziamo quando ci chiamano complottisti e sti sardi nn si possono incazzare quando li chiamano scopapecore???
Lucrap, l'analogia non regge. Non ti chiamano complottista per prendere per il culo. Ma per mistificare ed etichettare percorsi di ricerca alternativi. Quella della ricerca della Verità muove intenti e persegue FINI precisi, i cui ipotetici risultati influenzano o influenzeranno la percezione della realtà. Si tratta di catalogazioni e influenze sulla coscienza collettiva che mirano a ingannare. Il discorso è ben altro.
Se poi qualcuno per scherzare ti chiama "complottista", allora il discorso è un altro ancora... ma non è questo, generalmente, il senso comune e l'indirizzo per cui si usa questo termine.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Io invece, al contrario di altri, sono tra quelli che sono rimasti indignati dalla battuta di così basso profilo del comico Villaggio, anche perchè fa tapelare una "verità" che tale non è: le pecore sarde non sono mignotte e lascive, ma anzi sono tutta casa e chiesa.
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
Mi interessa sottolineare uno spunto dall'articolo di Massimo. Se tv privata equivale, come dice giustamente Massimo, a volgarità e omicidio della cultura perchè comnsentire che questi messaggi di trivialità siano veicolati attraverso un mezzo, l'etere, che è pubblico e infatti è dato in concessione ai privati? Insomma, l'unica tv deve essere pubblica ma sottratta al dominio dei partiti...
Re: Le battute di Villaggio e i curiosi difensori del ser...
pensavo l'argomento avesse meno risonanza fuori dalla Sardegna. Ma forse sono io che riesco a mantenere ancora il senso dell'umorismo e della misura.
C'è stato sull'Isola un fiorire di indignazione che purtroppo non ho visto mai per questioni ben più serie.
Comunque, l'unico commento che vale la pena di fare, visto che la battuta non ha fatto ridere né per i contenuti scontati né per il contesto in cui era inserita, l'unico commento è che i genovesi sono talmente avari, ma talmente avari che non si poteva chiedere a Villaggio di spendersi in una battuta nuova.
Sui motivi reali della scarsità di nascite sull'isola non ci sono grandi misteri. Se i giovani emigrano ovviamente "figliano" fuori dalla Regione. Non so che bisogno ci sia di chiedere ad un comico, Villaggio o Mussolini che sia, una qualche opinione in proposito...
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)