Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE


11 settembre : A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Inviato da Redazione il 9/7/2011 23:00:00 (26452 letture)

A dieci anni dall’undici settembre
Dibattito, ipotesi tecniche a confronto


Interverranno: Riccardo Pizzirani, Paolo Attivissimo
Moderatore: Carlo Gubitosa , scrittore e giornalista

Sabato 23 luglio a Bologna torniamo a parlare di undici settembre, con un incontro-dibattito tecnico che ho organizzato raccogliendo la sfida lanciata da Paolo Attivissimo. Nell’articolo in cui commentava la sua ultima apparizione a Matrix, infatti, Attivissimo lamentava anche che nessuno avesse il fegato di incontrarsi con lui faccia a faccia per parlare di argomenti tecnici sull’undici settembre. Ho quindi ho raccolto la sfida e, non senza problemi, sono riuscito a trovare un patrocinio per la sala, nel quartiere Reno di Bologna.

L’occasione di questo incontro mi ha anche permesso di chiarire ad Attivissimo un punto fondamentale: io non andrò al dibattito in veste di “complottista”, nel senso che non proporrò nessuna tesi alternativa. Io sono un ricercatore dei fatti avvenuti l’undici di settembre, c’è una Versione Ufficiale che E’ una teoria di complotto come tante altre, se non fosse che è quella sostenuta dal Governo degli Stati Uniti, e io intendo dimostrare che è falsa.

Proporre e dimostrare una tesi opposta sarebbe sicuramente sufficiente per dimostrare falsa la V.U. Per fortuna ciò non è necessario, perché per dimostrare la falsità della V.U. basta dimostrare falsi i suoi punti fondamentali. Sarà quindi dai documenti ufficiali e dalla ricerca scientifica che partirà la mia analisi.

Mi sono quindi impegnato a comunicare ad Attivissimo i 10 argomenti su cui verterà il dibattito con 15 giorni di anticipo. Ci siamo anche accordati nel non trattare argomenti esterni a questa lista, ...

... per consentire ad entrambi di prepararsi al meglio sugli argomenti indicati.

Ecco quindi l’elenco degli argomenti che ho presentato ad Attivissimo:

1) La testimonianza del Ministro dei Trasporti Norman Mineta, resa sotto giuramento di fronte alla 9/11 Commission, è però omessa dal 9/11 Commission Report

2) Crollo del WTC1: 92 piani integri non sono in grado di rallentare il crollo sostanzialmente in caduta libera

3) Crollo del WTC2: arresto del momento angolare (rotazione) del blocco superiore

4) Crollo del WTC7: un evento unico nella storia, spiegato con un fenomeno inventato per l’occasione (fire-induced progressive-collapse); cronologia delle Versioni Ufficiali

5) Crollo del WTC7: 2.25 secondi di caduta libera attraverso il percorso di maggior resistenza

6) Le strabilianti risposte del NIST alle richieste FOIA (“non siamo in grado di spiegare in modo esauriente i crolli completi”, “non abbiamo testato i campioni di acciaio per tracce di esplosivo / composti incendiari”, “[non rilasciamo il modello informatico del crollo perché questo] potrebbe mettere in pericolo la sicurezza pubblica”)

7) Uno studio scientifico peer-reviewed ed incontestato dimostra la presenza di Nanothermite incombusta nelle ceneri del WTC

8) La presenza di acciaio fuso nel sito del WTC dimostra temperature incompatibili con gli incendi

9) I danni alla facciata del pentagono descritti dal documento ASCE The Pentagon Building Performance Study non hanno riscontri nelle foto del medesimo documento.

10) Le testimonianze raccolte nell’area del Pentagono e le trascrizioni ufficiali dell’Army Center for Oral History indicano che il velivolo che ha colpito il Pentagono è passato su una rotta diversa da quella ufficiale. (Sul punto 10 ho ancora delle riserve, che scioglierò a breve termine).

Sarà quindi un approccio che parte dagli stessi documenti della Versione Ufficiale e da analisi scientifiche, senza il bisogno di introdurre altre teorie di complotto, oltre a quella della Versione Ufficiale.

La scaletta dell’evento sarà sulla falsariga del precedente incontro fra Paolo Attivissimo e Tom Bosco:

- Presentazione di Riccardo Pizzirani, 45 minuti
- Presentazione di Paolo Attivissimo, 45 minuti
- Follow up di Riccardo Pizzirani, 15 minuti
- Follow up di Paolo Attivissimo, 15 minuti
- Domande del pubblico, 30 minuti
- Botta e risposta Pizzirani-Attivissimo, 30 minuti (con la possibilità di avvalersi dell’apporto di tecnici in contatto telefonico/skype, e di ulteriori interventi del pubblico)

Vi aspetto quindi numerosi, in questo orario infame ma con una splendida aria condizionata;

Sabato 23 Luglio 2011
ore 14:30 -17:30
Sala Falcone e Borsellino
Centro Civico Q. Reno
Via Battindarno 123 Bologna
(Autobus 19 – uscita tangenziale 2)

L’incontro sarà ripreso e pubblicato su youtube appena possibile.

Ulteriori informazioni riguardo ai partecipanti:
- Paolo Attivissimo: http://attivissimo.blogspot.com/p/mi-presento.html
- Carlo Gubitosa: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Gubitosa
- Il volantino dell’incontro.

NOTA: Chiarisco infine che io parteciperò al dibattito come “esperto di luogocomune” sull’11 settembre. Non lo faccio a nome di tutti gli utenti, ovviamente, in quanto luogocomune è aperto anche a persone con posizioni diverse dalla mia, ma mi piace pensare di poter rappresentare degnamente il pensiero comune di tutti coloro che la vedono come me.

In fondo, esista una sola verità, e quella interessa indistintamente tutti noi.

Riccardo Pizzirani (Sertes)


Voto: 8.00 (3 voti) - Vota questa news - OK Notizie


Altre news
28/11/2015 10:00:00 - Il nuovo sito è pronto
26/11/2015 19:40:00 - Fulvio Grimaldi a Matrix
24/11/2015 11:00:00 - Caccia russo abbattuto dai turchi
22/11/2015 20:20:00 - Ken O'Keefe: "ISIS = Israeli Secret Intelligence Service"
21/11/2015 21:00:00 - L'uomo che uccise Kennedy
19/11/2015 19:00:00 - La solitudine
18/11/2015 21:21:31 - Vladimir Putin - conferenza stampa al summit del G20
17/11/2015 13:50:00 - Dopo Parigi
15/11/2015 22:30:00 - Commenti liberi
14/11/2015 9:40:00 - À la guerre comme à la guerre
13/11/2015 23:00:00 - Nuovi attentati a Parigi
11/11/2015 19:50:00 - Atleti russi dopati, brutti e cattivi
10/11/2015 19:30:00 - Fini, Grillo, Travaglio - e il giornalismo che non fa i conti con sé stesso
9/11/2015 18:30:00 - "Bag it!" Documentario (Ita)
8/11/2015 9:09:03 - Commenti liberi

I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore Albero
noalgregge
Inviato: 9/7/2011 23:09  Aggiornato: 9/7/2011 23:09
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/10/2010
Da:
Inviati: 307
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Il dramma per la verità è che su temi importanti come questi si ha come controparte un Paolo Attivissimo qualunque. Porco cazzo!

"Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti." Eraclito
ByB
Inviato: 9/7/2011 23:14  Aggiornato: 9/7/2011 23:14
Mi sento vacillare
Iscritto: 11/5/2011
Da:
Inviati: 382
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
sala "Falcone e Borsellino", speriamo che sia un buon viatico verso la "logica-verità"

ciao By B.

phobos
Inviato: 9/7/2011 23:32  Aggiornato: 9/7/2011 23:32
Ho qualche dubbio
Iscritto: 25/9/2006
Da:
Inviati: 224
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Apparentemente Sertes non dovrebbe avere alcuna difficoltà a prevalere su un personaggio incompetente che si è dato clamorosamente la zappa sui piedi con il grottesco esempio della "cassa di birra sulla testa di Tom Bosco".
Purtroppo, però, sappiamo che l'arma più pericolosa di Attivissimo è rappresentata dal gioco sporco; quando si accorge di essere in imbarazzo, abbandona le sue strampalate teorie scientifiche e comincia a gettare fango sull'avversario.

Quoto quanto scritto prima da Noalgregge; è veramente penoso constatare che la controparte sia rappresentata da un personaggio privo di qualunque qualifica, tanto che la sua principale abilità consiste nel "copiaincollare" articoli da altri siti visto che lui non è in grado di partorire autonomamente delle idee.

Decalagon
Inviato: 9/7/2011 23:48  Aggiornato: 9/7/2011 23:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ottimo, io ci sarò: prevedo un dibattito molto interessante.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
DjGiostra
Inviato: 9/7/2011 23:52  Aggiornato: 9/7/2011 23:52
Sono certo di non sapere
Iscritto: 11/1/2009
Da: Brignano G.D'Adda
Inviati: 5481
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
La lista portata da Sertes mi sembra che non dia molto scampo a
attivissimo !!!
Tuttavia non credo che portera´a una conclusione del dibattito anche
se il Buon Sertes demolisse Attivissimo!!!
Detto questo daje giu´Riccardo !!!!!
Se ce la faccio saro´ presente allíncontro anche se sara´molto dura !!
Ciao a tutti.
Damiano.

Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!

Il rispetto nasce dal rispetto
Gisar
Inviato: 10/7/2011 0:19  Aggiornato: 10/7/2011 0:19
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes ti stimo molto, ti stimo perché mettersi a confronto con un personaggio in malafede, ci vuole coraggio e moooolto autocontrollo.........

In pancia all'orco allora e fai in modo di presentare a chi ti seguirà la vera faccia di mister cicap ticino....

Grazie

Salute


Instauratio ab imis fundamentis
matteog
Inviato: 10/7/2011 1:00  Aggiornato: 10/7/2011 1:00
Mi sento vacillare
Iscritto: 8/9/2009
Da: Roma
Inviati: 966
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Grande Riccardo,

sicuramente tu sei preparato a dovere e conosci meglio di me il tuo avversario, ma te li do lo stesso questi due consigli:

- non farti fregare dall'attacco ad personam non tua ma dalle tue fonti

- per contestare uno studio peer-reviewed serve solo un altro studio peer-reviewed quindi debunkare uno studio o sconfessarlo in altro modo non è scientifico

Vorrei essere lì quel giorno ma purtroppo sono molto impegnato.

Grazie a nome mio in anticipo per quello che dirai.

Matteo

"Cercare il complotto è sano, trovarlo dappertutto è follia." M. Galante
DinDonDan
Inviato: 10/7/2011 1:06  Aggiornato: 10/7/2011 1:06
Ho qualche dubbio
Iscritto: 3/3/2010
Da:
Inviati: 80
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ci sarò. Con le domande giuste. Ottima prova Massimo.

peonia
Inviato: 10/7/2011 1:23  Aggiornato: 10/7/2011 1:24
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ciao Riccardo, io purtroppo non posso esserci perchè il 23 ho organizzato io una serata a Roma, ma sono fiera di te, ci vuole coraggio e sangue freddo per scontrarsi con quello...dico appositamente scontrarsi....
In un certo senso forsè meglio che non venga, sicuramente non avrei abbastanza autocontrollo...
In bocca al lupo!!! grazie a nome mio e di tutti per aver affrontato la subdola sfida.

sono contenta che ci sia Gubitosa!!!

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Spiderman
Inviato: 10/7/2011 8:08  Aggiornato: 10/7/2011 8:08
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 19/9/2009
Da:
Inviati: 2722
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Io ci sono. Disattivalo...

"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
Akane
Inviato: 10/7/2011 8:31  Aggiornato: 10/7/2011 8:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/7/2011
Da: Austria
Inviati: 135
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sara´ molto interessente, non credo di poterci essere, conto su un´approfondita relazione su youtube :)

medicialbe
Inviato: 10/7/2011 8:47  Aggiornato: 10/7/2011 8:47
Ho qualche dubbio
Iscritto: 4/2/2008
Da:
Inviati: 96
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Bravo, bravo, bravo!!!!!

Se riesci a non sputargli in un occhio o a non mettergli le mani addosso, doppiamente bravo bravo bravo!

edo
Inviato: 10/7/2011 9:21  Aggiornato: 10/7/2011 9:21
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Riccardo, potresti postare l'immagine della locandina in modo da poterla copiare e inviare via mail?
Inviare solo il link mi sembra molto meno efficace, sopratutto se l'intenzione è quella d'inviarlo a redazioni giornalistiche... chissà quanti pennivendoli parteciperanno!!! Credo nessuno, ma non diamogli la possibilità di dire "sorry, non lo sapevo", non lo sapevo una cippa
In bocca al lupo,
Edoardo

Polidoro
Inviato: 10/7/2011 9:40  Aggiornato: 10/7/2011 9:40
Mi sento vacillare
Iscritto: 9/4/2005
Da:
Inviati: 488
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Il 23 l'incontro ?

Il 24 la buona notizia: Attivissimo disoccupato !

I punti che hai elencato sono buonissimi e ognuno di noi ha, per così dire, i suoi preferiti.

A me ha sempre appassionato il Kerosene e la sua [presunta] temperatura di combustione (quella in grado di "sciogliere" l'acciaio).
Se si guarda QUI, dove è spiegato il funzionamento della stufa, si vede che sono si raggiungibili le temperature di 900/1200° ma in condizioni perfette (aria abbondante, meglio se sotto pressione).
In un incendio come quello (moltissimo fumo NERO) era impossibile raggiungere temperature atte a "sciogliere" l'acciaio.
Era impossibile riscaldare UNIFORMEMENTE TUTTE le colonne: uniformemente perché solo così l'edificio sarebbe crollato, collassato in VERTICALE.
E la quantità, grande ma finita, del Kerosene presente poteva fornire una QUANTITA' di calore, calcolabile, assolutamente insufficiente a "sciogliere" (sempre uniformemente) la quantità di acciaio presente (la cui conducibilità termica ... etc.).

Ma non c'è un cavolo di ingegnere chimico da qualche parte ?
che esponga, meglio che me, queste cose ?

Auguri

Una Maga ha vaticinato il futuro di A.issimo:
Attivissimo
Attivino
Attivo
Poco Attivo
Debole
Inattivo
Quasi immobile
Assolutamente Fermo
SAMADHI raggiunta (sarebbe l'estasi contemplativa, più o meno)
Santo Subito !

"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell'avere nuovi occhi." Marcel Proust
sonsokh
Inviato: 10/7/2011 9:58  Aggiornato: 10/7/2011 9:58
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/11/2010
Da: Lecco
Inviati: 238
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
grande Sertes !! complimenti.

InFlames
Inviato: 10/7/2011 10:08  Aggiornato: 10/7/2011 10:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 26/3/2008
Da:
Inviati: 300
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Annientalo.
tieni un team di recupero, magari ex- Search and Rescue, in caso Pallosissimo non si ricordi della conferenza

Tutto sarà rivelato
Piero79
Inviato: 10/7/2011 11:06  Aggiornato: 10/7/2011 11:10
Mi sento vacillare
Iscritto: 20/5/2006
Da:
Inviati: 781
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Faccio i miei complimenti a Sertes. E' la prima volta che vedo un atteggiamento maturo nell'affrontare la questione 11 settembre. Ci sono tutte le premesse per assistere ad un dibattito costruttivo nel quale si possano arricchire le proprie conoscenze, al di là di sterili posizioni dogmatiche. Sarebbe bello che in tv si potesse avere un incontro di questo tipo, ma purtroppo i tempi televisi e le esigenze di audience preferiscono la caciara e l'aria fritta.
Mi spiace al contrario constatare che i commenti qui sopra perseverano in quel clima da stadio pre "Matrix"...
Continua così Sertes, è l'unico modo per comunicare efficacemente i dubbi sulla/e versione/i ufficiale/i.

baalbek
Inviato: 10/7/2011 11:32  Aggiornato: 10/7/2011 11:32
Ho qualche dubbio
Iscritto: 24/6/2006
Da:
Inviati: 103
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Vai Sertes , non ho dubbi sul fatto che hai la capacita di demolire Attivissimo, ma ti chiedo un favore......
aprilo in due e rimettici dentro tutta la merda che ha sparato fuori in questi anni.

ho paura di non farcela..
Skafloc
Inviato: 10/7/2011 11:57  Aggiornato: 10/7/2011 11:57
Ho qualche dubbio
Iscritto: 7/3/2006
Da: ROMA
Inviati: 188
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Scusate se faccio un moralismo da quattro soldi, ma credo che se Attivissimo portasse all'incontro alcuni dei commenti postati finora, del tipo "spaccalo", "rompilo", "aprilo in due", o altri che comunque lo insultano, andrebbe tutto a danno della credibilità di Sertes primo (in quell'occasione) e di tutti noi in generale.
Del tipo: "vedete questi complottisti che gente violenta e carica d'odio che sono?"
Detto questo i miei migliori auguri a Riccardo, io purtroppo lavorerò e non potrò assistere.

Le cose urgenti vanno fatte con calma
furion2012
Inviato: 10/7/2011 11:58  Aggiornato: 10/7/2011 12:03
Ho qualche dubbio
Iscritto: 7/8/2009
Da:
Inviati: 174
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
potete fare una domanda a Paolo attivissimo.

Ma xhe lo fai ?

ci guadagni qualcosa a prendere in giro le persone morte l 11 settembre ?

ma non sarebbe più ovvio capire chi paga paolo attivissimo cosi si capisce anche per chi lavora.

invece di cercare lo scontro con paolo ma perché non si analizza la situazione senza invitarlo e chiamare solo esperti del settore, tirare fuori una volte per tutte il progetto delle torri e farlo analizzare ad un ingegnere e un architetto ?

possibilmente neo laureati senza ancora essere stati corrotti.

Mi pare che l unica cosa che volete raggiungere sia umiliare paolo attivissimo, persone del suo calibro mentono su tutto, quindi parlare di cose tecniche con lui sarebbe tempo perso, non si arriverebbe a nulla.quanti anni sono passati ormai, si concludera con la solita frase:

l' 11 settembre è stato un complotto .
no l '11 settembre è stato un atttentato terrostico.

poso dare un consiglio prima del dibattito prendete una telecamere, andate in una facoltà di ingegneria strutturale, portate il progetto originale o autenticato delle torri gemelle e fatelo analizzare ad una intera classe di specializzanti .

meglio di cosi non so cosa dirvi, una volta che dai calcoli risultera che la struttura è a prova d' aereo, qualcuno avrà finito di raccontare balle.

incredulo
Inviato: 10/7/2011 12:29  Aggiornato: 10/7/2011 12:29
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/8/2006
Da: Asia
Inviati: 4061
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Sertes

Secondo il mio parere stai correndo un GROSSO RISCHIO, andare ad un confronto con qualcuno in palese malafade ti fa partire da una posizione di svantaggio.

Ammiro in sostanza il tuo coraggio, so che sei tra le persone più preparate tecnicamente del sito ma, in questi "confronti" la tua preparazione può non essere sufficente per fare "bella figura".

Perchè queste "sfide" sono fini a se stesse.

Nell'arco del tempo si sono formate due "tifoserie", due gruppi distinti con senso di appartenenza, orgoglio di gruppo, denigrazione dell'"avversario", tifo da stadio, vedi i commenti in questo 3ad.

Credo che tu andrai consapevole di questo in questo dibattito, se non lo sei ti consiglio di tenerne conto, è molto meglio parlare in maniera semplice che tecnicistica, si sa che usare i tecnicismi è la maniera migliore per confondere il popolino.

Spero che tu non faccia l'errore di SOTTOVALUTARE il tuo interlocutore.

Se ha accettato questo "confronto", ha sicuramente in mente qualcosa, altrimenti se ne sarebbe rimasto buono buono nel suo sito con la sua tifoseria adorante.

In bocca al lupo Riccardo.

Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
sonsokh
Inviato: 10/7/2011 12:31  Aggiornato: 10/7/2011 12:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/11/2010
Da: Lecco
Inviati: 238
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@furion2012
nella parte in rosso ti sono scappati un po di errori, sistemali..
ciao

Andrea17
Inviato: 10/7/2011 13:17  Aggiornato: 10/7/2011 13:17
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/4/2011
Da:
Inviati: 250
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Spero solo che attivissimo non faccia come fa sempre, cioè con il solito trucchetto del "cari a amici andate e cercate" senza mai darci le risposte.

Non dubitate mai che un piccolo gruppo di persone possa cambiare il mondo.
In fondo è così che è sempre stato! (Victoria Grant)
Nyko
Inviato: 10/7/2011 13:19  Aggiornato: 10/7/2011 13:19
Mi sento vacillare
Iscritto: 30/10/2010
Da:
Inviati: 545
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Sertes
“Il sapere non è fatto per comprendere, è fatto per prendere posizione.”
Michel Foucalut

Dai Riccardo, siamo tutti con te (anche noi fautori della no-(this air)plane theory)!!

In bocca al lupo, in culo alla balena, merda e chi più ne ha più ne metta... come dice sempre il buon Rocco Siffredi!!

Mi raccomando, ricordati che non si tratta di uno "scontro" fra due persone o fra due teorie, ma fra la VERITA' e la NON VERITA'.

"Il sapere non è fatto per comprendere, è fatto per prendere posizione."
Michel Foucalut
Pensoso
Inviato: 10/7/2011 13:47  Aggiornato: 10/7/2011 15:11
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
possibilmente neo laureati senza ancora essere stati corrotti.

-

non corrotti, ma probabilmente in molti casi hanno interessi di carriera futura...

(uso non improprio di firma)
Pensoso
Inviato: 10/7/2011 13:54  Aggiornato: 10/7/2011 13:54
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
in bocca al lupo per il dibattito

sono d'accordo con chi dice di mantenere sempre la calma e il sangue freddo;
e visto che si baserà su contributi di esperti ed analisi scientifiche la calma è a maggior ragione dovuta, dato anche che chi seguirà il dibattito è nella maggior parte dei casi persona che conosce quasi tutti gli argomenti trattati.
se qualcuno trascenderà, l'altro lasci che questi rimanga l'unico a farlo, in una serata (anzi pomeriggio con aria condizionata) come questa non dev'esserci spazio per la tattica del mandare tutto in vacca (che abbiamo visto invece funzionare nei discorsi della vita quotidiana e tra "gente comune"), e chi lo fa sa di correre il rischio di essere colto in fallo (anche se magari non è affatto vero, ma l'immagine che se ne trae facilmente sarà quella).

(uso non improprio di firma)
Piccio
Inviato: 10/7/2011 15:14  Aggiornato: 10/7/2011 15:14
Ho qualche dubbio
Iscritto: 10/2/2009
Da:
Inviati: 33
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mentre Sertes tiene impegnato Attivissimo, io potrei tagliargli le gomme dell'auto e far ritrovare a fianco i documenti di un arabo...

VIPER
Inviato: 10/7/2011 15:45  Aggiornato: 10/7/2011 15:45
Mi sento vacillare
Iscritto: 14/6/2009
Da:
Inviati: 557
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
In bocca al lupo ma...

E' un errore lasciare per l'ennesima volta che Attivissimo parli per secondo; stavolta dovevi riservarti tu il diritto di parlare per secondo, in fondo lui si era già preso la corsia preferenziale con Tom Bosco.

Per quanto riguarda il resto...

Citazione:
Secondo il mio parere stai correndo un GROSSO RISCHIO, andare ad un confronto con qualcuno in palese malafade ti fa partire da una posizione di svantaggio.

Quoto e sottolineo...

Citazione:
Ammiro in sostanza il tuo coraggio, so che sei tra le persone più preparate tecnicamente del sito ma, in questi "confronti" la tua preparazione può non essere sufficente per fare "bella figura".

Quoto e sottolineo...

Citazione:
Nell'arco del tempo si sono formate due "tifoserie", due gruppi distinti con senso di appartenenza, orgoglio di gruppo, denigrazione dell'"avversario", tifo da stadio, vedi i commenti in questo 3ad.

Quoto e sottolineo...

Citazione:
Credo che tu andrai consapevole di questo in questo dibattito, se non lo sei ti consiglio di tenerne conto, è molto meglio parlare in maniera semplice che tecnicistica, si sa che usare i tecnicismi è la maniera migliore per confondere il popolino.

Quoto e sottolineo...

Citazione:
Spero che tu non faccia l'errore di SOTTOVALUTARE il tuo interlocutore.

Quoto e sottolineo...

Citazione:
Se ha accettato questo "confronto", ha sicuramente in mente qualcosa, altrimenti se ne sarebbe rimasto buono buono nel suo sito con la sua tifoseria adorante.

Quoto e sottolineo...

Incredulo ha scritto un bel "decalogo", consiglio di farne tesoro

marsentry
Inviato: 10/7/2011 16:01  Aggiornato: 10/7/2011 16:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Secondo me poi Attivissimo ha un altro vantaggio. Conoscendo a priori i punti su cui verte la critica alla versione ufficiale che verranno trattati, può aggirare l'ostacolo (come è solito fare) cacciando dal cappello qualche assurda contro argomentazione. Che poi di sicuro può essere stritolata, ma a posteriori. Li sul momento potrebbe dare una mezza impressione di aver, a modo suo, debunkato l'argomentazione del suo contraddittorio.
Soprattutto perché, come è stato detto, lui parla sempre per secondo.

Cmq staremo a vedere.
Alla fine la figura attivissimo la farà di sicuro, a limite dopo qualche giorno gliela facciamo fare noi :)

IN BOCCA AL LUPO

TAD
Inviato: 10/7/2011 18:11  Aggiornato: 10/7/2011 18:11
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Vorrei permettermi di suggerire particolare attenzione ai dispositivi di acquisizione audio che verranno utilizzati nel corso del dibattito.

Per i relatori consiglierei un headset o comunque un microfono wired. Anche per le eventuali domande da parte del pubblico consiglierei di evitare microfoni a lungo raggio o ambientali ma sarebbe preferibile invitarli sul "palco" e farli intervenire al microfono wired.

Insomma vorrei non perdermi una singola parola dell'intero dibattito e conscio che non si svolgerà in uno studio televisivo ma con strumentazione "amatoriale" vorrei suggerire di prediligere la qualità del capture alla comodità dei partecipanti:

Non mettete un microfono sulla cattedra per acquisire l'audio!!!


In bocca al lupo a Riccardo, sono sicuro che parlerà anche a nome mio.

~WÃSÐ Lifestyle~
LoneWolf58
Inviato: 10/7/2011 18:13  Aggiornato: 10/7/2011 18:13
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Unico consiglio calma e sangue freddo che in mancanza di argomentazioni valide lo sfottò e il dileggio appoggiato dalla claque di turno che sicuramente sarà numerosa saranno le basi del dibattito... attento alle polverine rosse :D

Non credo riuscirò ad esserci...

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Stefo
Inviato: 10/7/2011 18:31  Aggiornato: 10/7/2011 18:39
Mi sento vacillare
Iscritto: 11/2/2009
Da: Roma
Inviati: 324
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Proprio non capisco perché, se Attivissimo parla per secondo alla presentazione, dovrebbe parlare per secondo anche al follow-up. Questo è contrario a qualsiasi logica di imparzialità e correttezza in un confronto, ed è già una vittoria per Passivissimo se glielo concedi. O parla per secondo alla presentazione, o parla per secondo al follow up!!!
A parte poi il discorso "non trattare argomenti esterni a questi". Se per esempio dovessero entrare nel discorso, che so, le incredibili esercitazioni in corso quel giorno, che facciamo, non ne parliamo? Già lo vedo Falsissimo a dire "ti invito a non esulare dagli argomenti trattati". IMHO, of course. Scusate se rompo, ma visto che seppure in parte Sertes ci rappresenta, su questi punti di principio è meglio battersi prima che dovere improvvisare poi. Ricordiamoci che questi sono 1) professionisti della disinformazione 2) in malafede. Giocheranno sporco. Saludos

astars
Inviato: 10/7/2011 19:30  Aggiornato: 10/7/2011 19:30
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/5/2011
Da:
Inviati: 51
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Penso che ci sarà un bel No Show da parte di Attivissimo. Infatti, non ha ancora pubblicato nulla dell'evento nei "suoi" siti. Sicuramente sta cercando una scusa valida per non venire ;) E non gli darei torto... Questa volta ne uscirebbe malconcio ;)

Decalagon
Inviato: 10/7/2011 19:49  Aggiornato: 10/7/2011 19:50
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mmmmh... io avrei un consiglio: siccome Sertes ha deciso di affrontare il dibattito pubblico esponendosi a nome di molti di noi, eviterei questi atteggiamenti da tifoseria che potrebbero causargli qualche imbarazzo. Capisco che le argomentazioni di Paolo siano state fallaci e in palese malafede in svariate occasioni, però cerchiamo di non esagerare.
D'altronde quello che ha davvero importanza è la verità, mica ridicolizzare un giornalista informatico che si è autoproclamato cacciatore di bufale. Se si ridicolizza è solo una conseguenza di ciò che dice, perciò aspettiamo e vediamo
IMHO chiaramente.

Approfitto dell'occasione per pubblicare uno stralcio della discussione che ho avuto con Paolo nei commenti del mio video su Danilo Coppe. Lui interviene diffamando subito Mazzucco, io gli rispondo invitandolo a indicarmi un errore nel video per l'eventuale rettifica, e dopo qualche botta e risposta scrive questo:

Citazione:
Attivissimo: L'unica forma di rettifica praticabile sarebbe la rimozione completa del video, essendo una costellazione continua di sciocchezze tecniche che si contraddicono fra loro [...]

Io: Tipo?

Attivissimo: Come ho già detto, sono troppe per mettermi a elencarle [...]

Io: Ok, allora quando avrai voglia e tempo per indicarmi solo una delle "innumerevoli sciocchezze" del mio video fammelo sapere.
Ciao.


Attivissimo: Non ne vale la pena. Sarebbe fatica sprecata. Tanto hai già deciso a cosa vuoi credere. Diversamente non ti saresti affidato a Mazzucco.

Io: Va bene, allora non indicarmi le innumerevoli sciocchezze del mio video, fa lo stesso. Ciao e buona serata! ^^


La cosa che mi ha un po' confuso è che, nonostante non avesse tempo e voglia per indicarmi anche una sola delle "costellazioni di sciocchezze", ha perso mezzo pomeriggio a dirmi che c'erano "costellazioni di sciocchezze" speriamo che al dibattito affronti gli argomenti con un po' più di argomentazioni e di serietà.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
peonia
Inviato: 10/7/2011 20:01  Aggiornato: 10/7/2011 20:01
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
FURION tu evidentemente non sei entrato nel blog del Dj ...dove afferma che i complottisti sono fifoni che non osano affrontare il confronto con lui....e attacca Riccardo....beh, se ci entri ritiri, tutto quello che ha detto, a sproposito...

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
peonia
Inviato: 10/7/2011 20:03  Aggiornato: 10/7/2011 20:03
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sicuramente sta cercando una scusa valida per non venire ;) E non gli darei torto... Questa volta ne uscirebbe malconcio ;)

No, sta aspettando che gli esperti cazzari a loro vicini....si pronuncino per dirgli se hanno trovato un modo per replicare o trovare scuse.....

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
peonia
Inviato: 10/7/2011 20:04  Aggiornato: 10/7/2011 20:04
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ahahah Piccio....buona idea!

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
peonia
Inviato: 10/7/2011 20:07  Aggiornato: 10/7/2011 20:07
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
skafloc hai ragione , ma bisogna anche capire quanto abbiamo noi dovuto ingoiare per anni dal queio loschi tipacci con i loro loschi fans....ogni tanto, almeno a parole, uno sfogo è utile sennò l'ulcera non perdona!

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Sertes
Inviato: 10/7/2011 20:24  Aggiornato: 10/7/2011 20:24
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
LoneWolf58 ha scritto:
attento alle polverine rosse :D


Sì, grazie di avermelo ricordato, dato che per la sala rispondo io dirò ad Attivissimo di non portarsi in tasca composti pirotecnici

Citazione:
Secondo me poi Attivissimo ha un altro vantaggio. Conoscendo a priori i punti su cui verte la critica alla versione ufficiale che verranno trattati, può aggirare l'ostacolo (come è solito fare) cacciando dal cappello qualche assurda contro argomentazione. Che poi di sicuro può essere stritolata, ma a posteriori. Li sul momento potrebbe dare una mezza impressione di aver, a modo suo, debunkato l'argomentazione del suo contraddittorio.
Soprattutto perché, come è stato detto, lui parla sempre per secondo.


Beh, ovviamente considera anche il contrario: se io faccio una critica alla V.U. lui dovrà sapere, ad esempio, che intendo contestare la spiegazione ufficiale della dinamica del crollo piuttosto che le temperature dell'incendio e l'innesco del crollo.
Io andrò a sottoporre una decina di argomenti sotto forma di domanda, lui in qualche modo darà una decina di risposte, e poi valuteremo nel follow up la qualità di queste risposte, ad esempio se ha contestato il messaggio o ha contestato il messaggero, oppure se ha risposto alla mia domanda o ad una versione volutamente ristretta della mia domanda (straw-man).

Io mi sono proposto con la massima trasparenza, adesso che conosce le mie dieci argomentazioni Attivissimo non avrà che da indicarmi dove si trovano le risposte all'interno della Versione Ufficiale, le famose 12.000 pagine a cui fa sempre riferimento. Dire "lo spiega la Versione Ufficiale" questa volta non basta, io gli argomenti li ho comunicati prima proprio perchè voglio sapere dove.
E dire "su questa cosa migliaia di tecnici accettano la Versione Ufficiale" non basta, mi devi dire perchè.

Ovviamente se vuol sostenere che la Versione Ufficiale è vera e che le sue famose "zone grigie" non includono temi così importanti.

Quindi secondo me Attivissimo questa volta s'è scelto un compito davvero ingrato: venirci a dimostrare che la Versione Ufficiale è vera.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Jurij
Inviato: 10/7/2011 20:27  Aggiornato: 10/7/2011 20:36
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
...Se ha accettato questo "confronto", ha sicuramente in mente qualcosa, altrimenti se ne sarebbe rimasto buono buono nel suo sito con la sua tifoseria adorante....

Ciao Sertes, o meglio Riccardo, ho visto che sei uno di quelli + “avanti” nel sito per quanto riguarda l’11.09.

Visto e considerato che il mio sogno è di vedere “a terra” il pistola, vorrei darti un consiglio, anche se credo che sicuramente lo hai già fatto:

Prenditi un amico con buonissime conoscenze in materia 11.09 e che sia “bastardo bene”, che ti faccia insomma da “sparring partner” meglio dell’avvocato del diavolo e preparati a qualsiasi evenienza, perché l’altro, già sapendo i punti dove vuoi andare a fare leva, si sarà a sua volta “allenato” a qualsiasi evenienza.

AUGURI!!!!!!!!!!!!!!!
E che la FORZA sia con te :o)

p.s. Ricorda che le persone hanno un debole per la verità e la verità stà tutta dalla tua parte.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Ne0r0x
Inviato: 10/7/2011 20:43  Aggiornato: 10/7/2011 20:43
So tutto
Iscritto: 18/6/2011
Da:
Inviati: 1
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Salve a tutti,
volevo sapere, per quanto riguarda le riprese, se gia' qualcuno di luogocomune ha pensato di attrezzarsi.
Lo chiedo perche' non vorrei perdermi per niente al mondo la "versione integrale" del dibattito.

THULE
Inviato: 10/7/2011 20:50  Aggiornato: 10/7/2011 20:50
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/6/2011
Da:
Inviati: 156
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Se questo evento si terrà è solo perchè non produrrà nessun effetto ai fini del raggiungimento della verità e alla sua diffusione pubblica.
Questo non perchè Sertes non sia in gamba (ha tutta la mia stima), ma perchè l'evento 9/11, da cui origina la pianificazione sinarchico-sionista dell'avvento del NWO (Gerusalemme Celeste) è co-gestito dal futuro, per cui ogni sbavatura che può mettere a rischio il progetto viene "cancellata" con un intervento opportuno.
Non è solo il potere di certa gente che gli consente di cadere sempre in piedi (vedasi in ultimo lo stupratore Kahn), ma anche la possibilità di sapere le cose in anticipo per correggerle a loro favore.
La tecnologia che ricade da kabal li mette in condizioni di superiorità assoluta: ma sì mettiamo in pensione gli shuttle,e facciamo dire al direttore della Nasa Bolden di prepararci per ossequiare i nuovi padroni, pena fame e miseria.

NeWorld
Inviato: 10/7/2011 21:11  Aggiornato: 10/7/2011 21:18
Mi sento vacillare
Iscritto: 25/1/2011
Da: Around the World
Inviati: 629
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
I punti sono 10... riuscirà Attivissimo ad avere ragione almeno su 2 ?
Perchè?

Perchè anche gli orologi rotti hanno ragione 2 volte al dì !

Auguri Sertes, e complimenti per il coraggio!

Sertes: Quindi secondo me Attivissimo questa volta s'è scelto un compito davvero ingrato: venirci a dimostrare che la Versione Ufficiale è vera.

Jurij: p.s. Ricorda che le persone hanno un debole per la verità e la verità stà tutta dalla tua parte.

Sarà una dura battaglia

"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
anakyn
Inviato: 10/7/2011 21:21  Aggiornato: 10/7/2011 21:21
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/1/2010
Da:
Inviati: 1428
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Buona fortuna, Sertes ;)


@ THULE (ex Temponauta, immagino dai discorsi)

Sei per caso appassionato della letteratura fantascientifica di Dan Simmons (Canti di Hyperion)?

THULE
Inviato: 10/7/2011 22:02  Aggiornato: 10/7/2011 22:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/6/2011
Da:
Inviati: 156
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ anakin
Citazione:

@ THULE (ex Temponauta, immagino dai discorsi)

Sei per caso appassionato della letteratura fantascientifica di Dan Simmons (Canti di Hyperion)?


Negativo anakin.
La fantascienza non c'entra: è solo tecnologia che sfrutta una fisica ancora non conosciuta al mondo ordinario.
Forti campi magnetici (pulsanti ai tempi di Tesla, oggi meglio strutturati in forma rotante) sono in grado di aprire portali temporali verso il passato (non verso il futuro) o dimensionali (matrici spazio-temporali diverse).
Il futuro non si può cambiare (le modifiche non sarebbero mai stabili), ma il passato sì per consolidare una situazione presente.
E hanno messo mano pesante anche sulla fine della II GM e sulle verità che hanno imposto come dogmi.
Ritengo che la Kabal sia venuto in possesso della macchina del tempo nel 2012-2013 e da quel tempo hanno iniziato a usarla per modificare il passato, compreso il nostro da 10 anni a questa parte (9/11, ecc.).

Malcico
Inviato: 10/7/2011 23:14  Aggiornato: 10/7/2011 23:14
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/1/2011
Da:
Inviati: 217
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Se questo evento si terrà è solo perchè non produrrà nessun effetto ai fini del raggiungimento della verità e alla sua diffusione pubblica. Questo non perchè Sertes non sia in gamba (ha tutta la mia stima)


Sicuramente non a breve, ma sarà un altro punto a favore della verità.. Ovvio che se Attivissimo ha accettato, è perchè pensa di avere la situazione in pugno. E' in malafede sì, ma non scemo.

Citazione:

ma perchè l'evento 9/11, da cui origina la pianificazione sinarchico-sionista dell'avvento del NWO (Gerusalemme Celeste) è co-gestito dal futuro, per cui ogni sbavatura che può mettere a rischio il progetto viene "cancellata" con un intervento opportuno.
Non è solo il potere di certa gente che gli consente di cadere sempre in piedi (vedasi in ultimo lo stupratore Kahn), ma anche la possibilità di sapere le cose in anticipo per correggerle a loro favore.
La tecnologia che ricade da kabal li mette in condizioni di superiorità assoluta: ma sì mettiamo in pensione gli shuttle,e facciamo dire al direttore della Nasa Bolden di prepararci per ossequiare i nuovi padroni, pena fame e miseria.


Se come dici tu possono modificare il passato, non hanno lavorato bene, dato che moltissimi si sono accorti comunque dell'inganno.

Io la vedo molto più semplice: riescono a manipolare le menti delle persone, ed in questo sì, sono bravissimi.


“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.” Philip K. Dick
desbouvet
Inviato: 10/7/2011 23:22  Aggiornato: 10/7/2011 23:22
Mi sento vacillare
Iscritto: 10/6/2007
Da:
Inviati: 541
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
L'11 settembre è una questione maledettamente più grossa di quella che appare. Lo scopo reale del debunker, a meno che non sia un cretino, non è quella di pro-pugnare la versione ufficiale, ma quella di ridurre la questione in termini meno appariscenti dei termini reali. Può avere torto, andare incontro a sani sputtanamenti, il debunker, ma se riesce a portare il detrattore su un territorio più piccolo di quello che il 9/11 esprime, egli lo ha CIRCOSCRITTO, e ha vinto...

Malcico
Inviato: 10/7/2011 23:31  Aggiornato: 10/7/2011 23:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/1/2011
Da:
Inviati: 217
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Purtroppo è passato troppo tempo e come per gli altri fattacci commessi dagli americani, una volta che passa così tanto tempo, la gente non direttamente coinvolta, finisce per dimenticare la loro gravità e quanto dolore hanno causato.

Quei balordi lo sanno fin troppo bene, e temo che se anche venisse fuori un giorno la verità, non accadrà nulla, come non è accaduto nulla per il resto.

Sconteranno tutto, ma non in questa vita.

“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.” Philip K. Dick
TAD
Inviato: 11/7/2011 0:31  Aggiornato: 11/7/2011 0:31
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Dire "lo spiega la Versione Ufficiale" questa volta non basta, io gli argomenti li ho comunicati prima proprio perchè voglio sapere dove.


Quoto

~WÃSÐ Lifestyle~
desbouvet
Inviato: 11/7/2011 1:02  Aggiornato: 11/7/2011 1:12
Mi sento vacillare
Iscritto: 10/6/2007
Da:
Inviati: 541
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ Malcico

Scusa ma la tua visione è ingenua, secondo me. Non si tratta di "americani", e quei balordi [sic] non "sconteranno tutto, ma non in questa vita". Punto primo; il RITO (di questo si tratta) si è svolto in USA, dopodichè sono coinvolti ovviamente degli esseri umani con passaporto americano, ma questo non significa che il significato del tutto, il suo scopo, sia "americano". Esattamente come non lo sarebbe stato, di marca o matrice (e di scopo) israeliano o italiano o tedesco, se il rito si fosse svolto a Gerusalemme a Roma o a Berlino (anzi, visto il ruolo non-capitale: a Tel Aviv, a Milano, a Monaco di Baviera).

Il buon Giulietto insiste efficacemente su questa retorica, ma la terza guerra mondiale da lui paventata, tra gli US e la China, è qualcosa da fumetto o da serial-tv. Gli USa sono alla frutta, e quando sei alla frutta sul serio non tenti il tutto per tutto cucinando le lasagne. Ti ritrovi in balia della tua stessa impotenza, originata dal tuo stesso potere. E' qualcosa di assurdo, ma si verifica nei rapporti umani, così come nel rapporto tra gli enti superiori. C'è qualcuno che ti sta manovrando (anzi, "cucinando"), e non si tratta di Nazioni, ma di Intenzioni. L'11 s. fa parte di questo, non di una lotta di potere come usualmente inteso...

Venendo a queste ultime, le intenzioni, quei balordi famosi ma invisibili, che se la intendono così brutalmente, non sconteranno il loro oltraggio all'universo, in unì'altra vita.

MA IN QUESTA!!! Essi proprio hanno scelto di avere QUESTA e questa sola vita. Qui sta il loro dramma. Scelta loro. Cazzi loro.

incredulo
Inviato: 11/7/2011 1:14  Aggiornato: 11/7/2011 1:14
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/8/2006
Da: Asia
Inviati: 4061
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione: desbouvet

L'11 settembre è una questione maledettamente più grossa di quella che appare.

Concordo, MOLTO più grossa ma è un livello di realtà impensabile, ma non puoi continuare a dire e non dire caro desbouvet, abbi pietà di noi

Può avere torto, andare incontro a sani sputtanamenti, il debunker, ma se riesce a portare il detrattore su un territorio più piccolo di quello che il 9/11 esprime, egli lo ha CIRCOSCRITTO, e ha vinto...

Concordo ancora ma il territorio reale è inconoscibile ai più, il debunker non fa molta fatica a fare il suo sporco lavoro.

Un saluto

Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
Malcico
Inviato: 11/7/2011 1:53  Aggiornato: 11/7/2011 1:53
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/1/2011
Da:
Inviati: 217
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ Desbouvet

Citazione:
Scusa ma la tua visione è ingenua, secondo me. Non si tratta di "americani", e quei balordi [sic] non "sconteranno tutto, ma non in questa vita". Punto primo; il RITO (di questo si tratta) si è svolto in USA, dopodichè sono coinvolti ovviamente degli esseri umani con passaporto americano, ma questo non significa che il significato del tutto, il suo scopo, sia "americano". Esattamente come non lo sarebbe stato, di marca o matrice (e di scopo) israeliano o italiano o tedesco, se il rito si fosse svolto a Gerusalemme a Roma o a Berlino (anzi, visto il ruolo non-capitale: a Tel Aviv, a Milano, a Monaco di Baviera).

Il buon Giulietto insiste efficacemente su questa retorica, ma la terza guerra mondiale da lui paventata, tra gli US e la China, è qualcosa da fumetto o da serial-tv. Gli USa sono alla frutta, e quando sei alla frutta sul serio non tenti il tutto per tutto cucinando le lasagne. Ti ritrovi in balia della tua stessa impotenza, originata dal tuo stesso potere. E' qualcosa di assurdo, ma si verifica nei rapporti umani, così come nel rapporto tra gli enti superiori. C'è qualcuno che ti sta manovrando (anzi, "cucinando"), e non si tratta di Nazioni, ma di Intenzioni. L'11 s. fa parte di questo, non di una lotta di potere come usualmente inteso...

Venendo a queste ultime, le intenzioni, quei balordi famosi ma invisibili, che se la intendono così brutalmente, non sconteranno il loro oltraggio all'universo, in unì'altra vita.

MA IN QUESTA!!! Essi proprio hanno scelto di avere QUESTA e questa sola vita. Qui sta il loro dramma. Scelta loro. Cazzi loro.


Scusami, ho sbagliato io ad esprimermi.. con "americani" non intendo il popolo americano che pure ne sta facendo le spese, ma quei criminali che li governano.

Il tuo discorso è interessante, andrebbe approfondito. Io penso che si siano venduti qualcosa di molto importante e che appunto per questo ormai non nulla da perdere. Una terza guerra mondiale di dimensioni spaventose potrebbe anche essere possibile, perchè quelli non hanno più nè anima nè testa.

Riguardo al fatto di scontare tutto in questa vita, non lo so. Troppa gente abominevole se n'è andata tranquilla nel proprio letto. E' anche vero che forse, in punto di morte, rivivi tutto ciò che hai fatto, di buono e di cattivo.

“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.” Philip K. Dick
Devil
Inviato: 11/7/2011 3:02  Aggiornato: 11/7/2011 3:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Speriamo che questa volta si riesca a fare luce su questa vicenda. La versione ufficiale è la più grande balla che sia mai stata inventata!!!!!!!!!!!!!!!

Devil
Inviato: 11/7/2011 3:10  Aggiornato: 11/7/2011 3:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Userà sempre quel odiato sistema di rigirare la frittata, e quando si trova nella canne cambiare totalmente argomento classico dei Debunkers.
Distruggilo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il_ras
Inviato: 11/7/2011 6:35  Aggiornato: 11/7/2011 6:36
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/10/2006
Da:
Inviati: 875
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mi piacerebbe proprio esserci....

Stabilire una penale in caso di assenza improvvisa di uno dei dibattenti sarebbe stato opportuno...

un messaggio nascosto?

Gisar
Inviato: 11/7/2011 7:57  Aggiornato: 11/7/2011 7:57
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Desbouvet: Il buon Giulietto insiste efficacemente su questa retorica, ma la terza guerra mondiale da lui paventata, tra gli US e la China, è qualcosa da fumetto o da serial-tv.

Non bisogna poi essere un giornalista come Giulietto per capire che lo scontro tra USA e Cina stà già avvenendo in territorio neutrale ( leggasi Africa)....e é da ingenui credere che nell'immediato futuro esso non si intensificherà.....


Gli USa sono alla frutta, e quando sei alla frutta sul serio non tenti il tutto per tutto cucinando le lasagne.

Quando sei alla frutta di solito ti riprometti un'altro banchetto come e meglio di questo......

La belva ferita é molto più aggressiva e violenta e non dimenticarti che chi governa gli USA ha a disposizione una quantità d'armi da seppellirci tutti almeno 100 volte...

Malcico Una terza guerra mondiale di dimensioni spaventose potrebbe anche essere possibile, perchè quelli non hanno più nè anima nè testa.

Daccordo al 100% .

Instauratio ab imis fundamentis
snoopy
Inviato: 11/7/2011 10:33  Aggiornato: 11/7/2011 10:33
Ho qualche dubbio
Iscritto: 13/6/2006
Da: phuket - thailandia
Inviati: 106
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
guardando sull' agenda di P.A. , alla voce : appuntamenti pubblici , NON C'E' nessun incontro il 23 Luglio


https://www.google.com/calendar/embed?showTz=0&mode=AGENDA&src=o76nsho4n0s43h93e3ub7vs504@group.calendar.google.com&gsessionid=OK



SNOOPY

Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti ...
Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.

P.P. Pasolini

http://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html
Sertes
Inviato: 11/7/2011 10:46  Aggiornato: 11/7/2011 10:46
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Beh, se dopo aver lanciato la sfida, avermi dato del complottista fifone, avermi messo due scadenze arbitrarie, una delle quali a 3 ore di distanza in un pomeriggio random in cui sarei dovuto essere al mare, dopo che abbiamo confermato la data con il moderatore e prenotato la sala con patrocinio gratuito, se dopo tutto questo e dopo aver visto gli argomenti decide di ritirarsi per me va bene.

Io comunque ci vado, al peggio parlerò di fronte ad una stanza vuota e registrerò il video per youtube.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Merio
Inviato: 11/7/2011 12:02  Aggiornato: 11/7/2011 12:02
Sono certo di non sapere
Iscritto: 15/4/2011
Da:
Inviati: 3677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sono felice che finalmente questo dibattito abbia luogo.... penso vedremo un bello scontro... ritengo che Sertes (Auguroni fratello!!!) possa benissimo tenere testa a Paolo Attivissimo e dimostrare le sue ipotesi... bisogna vedere che armi sfodererà l'altro... attacco ad hominem? Sparata spudorata? Staremo a vedere... sempre che Paolo non pensi di evitare il duello...
Pace ai vostri sensi

La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica...
Ezra Pound
Decalagon
Inviato: 11/7/2011 12:07  Aggiornato: 11/7/2011 12:07
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Snoopy

Citazione:
guardando sull' agenda di P.A. , alla voce : appuntamenti pubblici , NON C'E' nessun incontro il 23 Luglio


Probabilmente dovrà ancora aggiungerlo alla lista. Comunque ho notato che domenica 11 settembre interverrà in un altro dibattito pubblico a Milano, sempre su questo argomento.
Speriamo che filmi anche quello... ^^

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
rekit
Inviato: 11/7/2011 12:51  Aggiornato: 11/7/2011 12:51
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/9/2006
Da:
Inviati: 1151
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
sinceramente io mi auguro che al dibattito partecipi gente che non e'nemmeno a conoscenza dell'esistenza di Luogocomune o del blog di attivissimo....
Sto clima da stadio in stile derby di serie C non mi piace per nulla...
l'importante e' il dibattito sul 9/11 non a che round buttar giu' attivissimo...

Devil
Inviato: 11/7/2011 13:31  Aggiornato: 11/7/2011 13:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sono sicuro che riuscirai a tener testa al debunker Attivissimo e se si dovesse ritirare, beh in quel caso conferma i miei pensieri su di lui

Maya
Inviato: 11/7/2011 14:18  Aggiornato: 11/7/2011 14:18
Ho qualche dubbio
Iscritto: 3/3/2010
Da:
Inviati: 110
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mi dispiace Sertes che tu perda del tempo con un mentecatto come Attivissimo.
Te lo dico con assoluta certezza perché ho provato a ciattare nel suo blog e purtroppo sia lui che i sui "seguaci" hanno una visione talmente limitata di ciò che accade nel mondo che, a confronto, Calderoli potrebbe essere spacciato per statista.
Secondo me è solo una perdita di tempo, questa è gente che pensa di vivere un mondo democratico dove i governi fanno gli interessi dei cittadini e che, dopo la morte, andranno tutti in paradiso per aver creduto alla più gande favola della storia dell'uomo.
Comunque buone vacanze.

“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.” ALBERT EINSTEIN
Devil
Inviato: 11/7/2011 14:23  Aggiornato: 11/7/2011 14:24
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
"Mi dispiace Sertes che tu perda del tempo con un mentecatto come Attivissimo.
Te lo dico con assoluta certezza perché ho provato a ciattare nel suo blog e purtroppo sia lui che i sui "seguaci" hanno una visione talmente limitata di ciò che accade nel mondo che, a confronto, Calderoli potrebbe essere spacciato per statista.
Secondo me è solo una perdita di tempo, questa è gente che pensa di vivere un mondo democratico dove i governi fanno gli interessi dei cittadini e che, dopo la morte, andranno tutti in paradiso per aver creduto alla più gande favola della storia dell'uomo.
Comunque buone vacanze."


No sanno bene come sono le cose è che gli piace stare dalla parte del cattivo, fa figo. Questi debunkers sono così, vengono pagati per questo

Maya
Inviato: 11/7/2011 14:31  Aggiornato: 11/7/2011 14:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 3/3/2010
Da:
Inviati: 110
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Devil Inviato: 11/7/2011 14:23:39
No sanno bene come sono le cose è che gli piace stare dalla parte del cattivo, fa figo. Questi debunkers sono così, vengono pagati per questo


Ti garantisco che non ci arrivano, prova a fare come ho fatto io che ho interagito in più di un argomento e ti garantisco che non hanno le capacità intellettive per capire cosa accade intorno a loro.
Poi sul fatto che li pagano, anche se non direttamente, è vero visto che lo fanno per lavoro; d'altronde un cialtrone come Attivissimo cosa potrebbe mai fare nella vita, forse il ministro......

“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.” ALBERT EINSTEIN
marsentry
Inviato: 11/7/2011 15:05  Aggiornato: 11/7/2011 15:05
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
In bocca al lupo Sertes.

In quest'occasione rappresenterai un popolo di persone che non vogliono accettare le falsità di una versione ufficiale che fa acqua da tutte le parti, e che fino ad oggi sono sempre state "contraddette" nel più facile dei modi, etichettandole. Questa storia deve finire, non ci si può banalmente definire complottisti e non risponderci sul merito.

Adesso Attivissimo deve risponderti, senza tirarsi indietro.


furion2012
Inviato: 11/7/2011 15:30  Aggiornato: 11/7/2011 15:33
Ho qualche dubbio
Iscritto: 7/8/2009
Da:
Inviati: 174
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
se un progetto con precisi calcoli, dice che la struttura non può collassare su se stessa , basta chiedere a attivissimo la formula matematica per il calcolo strutturale, e poi metterle a fianco un secchione neo laureato ( NON CORROTTO ) con tanto di volume , che lo smerda appena apre bocca .

ormai lui e i suoi datti taroccati diranno sempre che 2+2 fa 5.

non so se qualcuno di voi ha mai avuto esperienze con un mulo.

è una battaglia persa dall inizio.

se poi non basta a questo punto non resta che lanciarli una sfida con il guanto bianco , un duello a mani nude.


cmq in bocca al lupo.

Devil
Inviato: 11/7/2011 15:36  Aggiornato: 11/7/2011 15:36
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
"a questo punto non serve esporre dati incontestabili .

se un progetto con precisi calcoli, dice che la struttura non può collassare su se stessa , basta chiedere a attivissimo la formula matematica per il calcolo strutturale, e poi metterle a fianco un secchione neo laureato che lo smerda appena apre bocca .

ormai lui e i suoi datti taroccati diranno sempre che 2+2 fa 5.

non so se qualcuno di voi ha mai avuto esperienze con un mulo.

è una battaglia persa dall inizio.

se poi non basta a questo punto non resta che lanciarli una sfida con il guanto bianco , un duello a mani nude.


cmq in bocca al lupo. "

Formula matematica? Ma attivissimo non sa cosa sia la matematica, quindi la sconfitta c'è già!!!

alsecret7
Inviato: 11/7/2011 15:55  Aggiornato: 11/7/2011 15:55
Mi sento vacillare
Iscritto: 11/6/2007
Da:
Inviati: 561
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
secondo me noi non dobbiamo discutere con attivissimo lui e solo un tirapiedi e un lecca piedi per non perdere il lavoro.noi quello che abbiamo da dire, non e a lui ma ai governi ai politici agenti di polizia chi ne a piu ne metta. non a gente come lui che fa il paraculo per altri noi non abbiamo bisogno di paraculi ma di discuterne con gente che sta al potere non tra gente solo comune. noi dobbiamo fare sapere come la pensiamo sll 11/9 a gente che sta dentro quel meccanismo non con chi ne sta fuori attivisssimo e solo uno come noi un po manipolato tutto qui, perche non ci scontriamo con chi veramente comanda allora si che ci divertiremmo con attivissimo diventerebbe la solita pagliacciata mentre di noi il potere ride e dice avete visto come si scannano tra loro meglio cosi. cominciamo veramente ad andare a discutere con chi ce la messa nel sedere sta faccenda, e ancora ce la mette allora si ne vedremo delle belle basta scannarsi tra civili facciamo il loro gioco e loro ridono.con tutto il rispetto pero per il dibattito che si andra a fare contro attivissimo,e inutile ma lo rispetto non e lui nel mio mirino, ma altri se vinciamo con gli altri anche attivissimo perdera ma cosi ci mangiamo la coda e basta ciao.

maffone
Inviato: 11/7/2011 16:02  Aggiornato: 11/7/2011 16:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
basta chiedere a attivissimo la formula matematica per il calcolo strutturale, e poi metterle a fianco un secchione neo laureato ( NON CORROTTO ) con tanto di volume , che lo smerda appena apre bocca .


Naturalmente guai a chiedere a un esperto VERO, quello che oltre ad avere la laurea magari ha anche decine di anni di esperienza nel suo settore....perchè lui è CORROTTO (ovviamente solo quando smentisce le ipotesi complottiste ).

Difatti è risaputo che un neolaureato è più affidabile di un architetto che magari costruisce palazzi da vent'anni!!!

Beh, se queste sono le premesse.....

Cmq leggendo i commenti così "simpatici e pacati" presenti qui nei confronti di Attivissimo, veramente mi chiedo chi glielo faccia fare!

aotearoa
Inviato: 11/7/2011 16:05  Aggiornato: 11/7/2011 16:05
Ho qualche dubbio
Iscritto: 19/12/2007
Da: ogni dove
Inviati: 118
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
23 luglio a Bologna
Mo me lo segno
Un bel sabato di mezza estate al fresco ..........

"Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero".
Johann Wolfgang v. Goethe
Sertes
Inviato: 11/7/2011 16:37  Aggiornato: 11/7/2011 16:38
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Vorrei aggiungere un paio di chiarimenti:

- Abbiamo l'accordo che durante il dibattito eventuali distrubatori/contestatori verranno portato cortesemente (ma con fermezza) alla porta.
Come su LC ciascuno è responsabile in prima persona per le proprie affermazioni e per il proprio comportamento

- Non sarà una guerra tra esperti, ma un confronto su argomenti tecnici.
Questo vuol dire niente argomentazioni soggettive (es: "i quattro piloti erano appena istruiti a volare con dei piper, come hanno fatto a far peripezie con dei jet che non avevano mai toccato in vita loro?") ma argomentazioni di natura tecnica.

D'altro canto le questioni dovranno essere chiare per tutti: non è che se Attivissimo mi porta un mega esperto di fisica che mi fa "la supercazzola" e mi lascia senza parole, che avrà ragione. Avrà ragione se saprà spiegare anche con termini tecnici, ma comprensibili, gli argomenti interni alla V.U. della lista che gli ho fornito.

Potrà sembrare banale ma ci tenevo a sottolinearlo.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
cirocat
Inviato: 11/7/2011 19:40  Aggiornato: 11/7/2011 19:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/7/2007
Da:
Inviati: 157
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Cit:

Non sarà una guerra tra esperti, ma un confronto su argomenti tecnici.

Fin troppo facile, per annichilirlo basterà mostrargli una foto in controluce.


Cit:
Avrà ragione se saprà spiegare anche con termini tecnici, ma comprensibili, gli argomenti interni alla V.U. della lista che gli ho fornito.

Consiglio: in sala non devono mancare ,
un abituale telespettatore di superquarck
un assiduo telespettatore del grande fratello
un accanito telespettatore di porta a porta

se loro capiscono,siete sulla buona strada.

Grazie Sertes per il lavoro che fai.

Jurij
Inviato: 11/7/2011 19:52  Aggiornato: 11/7/2011 19:52
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Decalagon, Snoopy … è in agendaaaa :o)

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Jurij
Inviato: 11/7/2011 20:05  Aggiornato: 11/7/2011 20:05
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ricorda Sertes di tenere l'obiettivo sempre puntato sulla VU e non lasciarglielo spostare su eventuali teorie complottiste nuove o vecchie che siano.
Il punto sta tutto nel mostrare l'inaffidabilità della versione di stato e non di tirare in ballo ipotesi (anche se buone e possibili).
In poche parole non lasciarlo mai uscire dalla zona VU, in modo che passi tutto il tempo a difenderla.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Sertes
Inviato: 11/7/2011 20:30  Aggiornato: 11/7/2011 20:30
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Jirij ha scritto:
Ricorda Sertes di tenere l'obiettivo sempre puntato sulla VU e non lasciarglielo spostare su eventuali teorie complottiste nuove o vecchie che siano.
Il punto sta tutto nel mostrare l'inaffidabilità della versione di stato e non di tirare in ballo ipotesi (anche se buone e possibili).
In poche parole non lasciarlo mai uscire dalla zona VU, in modo che passi tutto il tempo a difenderla.


Accidenti sei stato profetico!! Mi sa che abbiamo già un primo risultato:

Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto:
Sertes,

ho alcune obiezioni al volantino che hai realizzato.

-- Non sono coautore di "11 settembre - i miti da smontare". L'ho semplicemente co-tradotto dall'originale insieme ai colleghi di Undicisettembre.

-- non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo. Ti chiedo quindi di sostituire "Versione Ufficiale" con "ricostruzione comunemente accettata". Parlare di "Versione Ufficiale" dà al volantino una connotazione politica che rifiuto in generale, ma respingo in particolare in un dibattito tecnico.

La definizione "R.C.U." mi sembra neutra e corretta, dato che si tratta della ricostruzione degli eventi che è, stando ai sondaggi, accettata dalla grande maggioranza della popolazione e degli addetti ai lavori, sia in USA sia altrove (posso fornire dati, se servono).


(enfasi aggiunta)

Ho chiesto ad Attivissimo se la differenza tra V.U. e R.C.U. è solo di terminologia o se viceversa è sostanziale

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Devil
Inviato: 11/7/2011 20:32  Aggiornato: 11/7/2011 20:32
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Che fa incomincia già a cambiare qualcosa?? Quell'uomo non finirà mai di stupirmi

LoneWolf58
Inviato: 11/7/2011 20:33  Aggiornato: 11/7/2011 20:33
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
"ricostruzione comunemente accettata"
Si inizia con i giochi di parole... ricostruzione da parte di chi? accettata da parte di chi?... io proporrei "ricostruzione autoritariamente imposta"...

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Devil
Inviato: 11/7/2011 20:39  Aggiornato: 11/7/2011 20:39
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Direi che si dovrebbero lasciare le domande così com'è stato deciso. é lui che si deve adeguare.

Pensoso
Inviato: 11/7/2011 20:45  Aggiornato: 11/7/2011 20:45
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
I punti sono 10... riuscirà Attivissimo ad avere ragione almeno su 2 ?

-

a proposito, che quote danno i bookmakers?


(uso non improprio di firma)
Sertes
Inviato: 11/7/2011 20:49  Aggiornato: 11/7/2011 20:49
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Questo però spiegherebbe perchè non ha mai risposto alle "12 domande ai sostenitori della Versione Ufficiale"... evidentemente ci sono delle differenze.

Boh, aspetto la risposta

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Sertes
Inviato: 11/7/2011 20:52  Aggiornato: 11/7/2011 20:54
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Pensoso ha scritto:
I punti sono 10... riuscirà Attivissimo ad avere ragione almeno su 2 ?


Hai voglia, con queste premesse pure 10 su 10.

Se io ad esempio gli dico "il resoconto del NIST è scientificamente falso per questo, questo e quest'altro motivo" e lui mi risponde "sì ma nella ricostruzione comunemente accettata torna tutto, altrimenti la maggior parte delle persone avrebbe gridato allo scandalo, cosa che dalle statistiche non risulta"


Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Pensoso
Inviato: 11/7/2011 20:52  Aggiornato: 11/7/2011 21:19
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
guardando sull' agenda di P.A. , alla voce : appuntamenti pubblici , NON C'E' nessun incontro il 23 Luglio

-

probabilmente verrà un suo omonimo?


a parte gli scherzi, allo scopritore di bufale (credo) interessa far cambiare idea a quellli che attualmente credono a quelle che lui ritiene delle bufale... quindi non ha interesse a far partecipare chi, fruiture del suo sito, già probabilmente ha un'idea in proposito, e magari l'idea è già quella che vuole diffondere lui.
Il rischio è che la controparte, con le sue buone argomentazioni, faccia cambiare idea anche a loro (molto improbabile il contrario dato che, come detto i fruitori tipo del forum conoscono già bene questi argomenti).

(uso non improprio di firma)
Pensoso
Inviato: 11/7/2011 21:01  Aggiornato: 11/7/2011 21:01
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
D'altro canto le questioni dovranno essere chiare per tutti: non è che se Attivissimo mi porta un mega esperto di fisica che mi fa "la supercazzola" e mi lascia senza parole, che avrà ragione. Avrà ragione se saprà spiegare anche con termini tecnici, ma comprensibili, gli argomenti interni alla V.U. della lista che gli ho fornito.

Potrà sembrare banale ma ci tenevo a sottolinearlo.

-

hai ragione da vendere Sertes, l'importante è che l'abbia capito anche l'altro interlocutore; è tra di voi che le "regole del gioco" devono essere chiare prima... poi noi postatori del forum siamo liberi di edulcorare finchè vogliamo, ma questo non c'entra col dibattito.

(uso non improprio di firma)
nique
Inviato: 11/7/2011 21:03  Aggiornato: 11/7/2011 22:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Caro Sertes,

ti stai comportando da signore e la cosa mi piace tantissimo.

Attivissimo ti ha chiesto di modificare il volantino e tu hai dato il tuo assenso, noblesse oblige.

Sarebbe però stato altrettanto signorile receperire la tua richiesta di non considerarti un complottista e modificare il titolo del post "trattativa per un faccia a faccia con un complottista - pardon, sostenitore delle tesi alternative".

Il termine complottista rimane e l'aggiunta " pardon, sostenitore delle tesi alternative" da l'idea che si accondiscende alle richieste di un soggetto non tanto a posto mentalmente.

Comunque va da se che questo è l'interlocutore..........

...... quello che invita a leggere i commenti di Luogo Comune per constatare l'astio che anima molti dei suoi utenti...........

Sto facendo un pensierino di esserci anche io a Bologna, alla mia fidanzata l'idea piace e poi sarebbe l'occasione per incontrare qualche amico che ci abita. Vediamo un pò.....

Unico consiglio che mi permetto di suggerire è quello di dare una sbirciatina ai vari metodi per ottenere ragione (non da usare, ma per saperli riconoscere), su Wikipedia c'è un pagina con l'elenco che ho anche riportato in un post nel forum.

Complimenti ed in bocca al lupo.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Pensoso
Inviato: 11/7/2011 21:14  Aggiornato: 11/7/2011 23:24
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
-- non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo. Ti chiedo quindi di sostituire "Versione Ufficiale" con "ricostruzione comunemente accettata".

-


è una cosa che sostiene sempre nelle sue "serare a tema 911", infatti leggendo il programma mi sono immaginato che non avrebbe accettato questo termine (magari solo dicendolo di nuovo nella serata concordata).

certo che se non accetta l'invito solo per questo... qualcuno penserebbe che non ha buone argomentazioni.
e d'altro canto per un cacciatore di bufale l'avere ottenuto una rettifica documentabile (dato che si tratta di un documento scritto delll'organizzazione della serata, e mi par di capire della controparte) potrebbe offrirgli una serata onorevole anche se non riuscisse a dimostrare nulla (cosa a cui tutti in realtà guarderanno, non certo alla scritta sul programma della serata), ma almeno non si annulla la serata...

io arriverei al compromesso, scrivere tutte e due le formule:

"sostenitore di quella che si ritiene, a seconda dei casi, la ricostruzzione comunemente accettata oppure la versione ufficiale"

(uso non improprio di firma)
bubu7
Inviato: 11/7/2011 21:16  Aggiornato: 11/7/2011 21:16
Mi sento vacillare
Iscritto: 11/2/2007
Da: Tomania
Inviati: 528
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo. Ti chiedo quindi di sostituire "Versione Ufficiale" con "ricostruzione comunemente accettata". Parlare di "Versione Ufficiale" dà al volantino una connotazione politica che rifiuto in generale, ma respingo in particolare in un dibattito tecnico.


Non ho parole. Ha già conferito con il suo avvocato!
Sono 10 anni che ci atteniamo genericamente a questi termini e adesso se ne inventa uno al bisogno. Se ci tiene tanto a questa precisazione farà una premessa prima del dibattito, senza cambiare i volantini.
Il fatto che te l'abbia fatto notare indica una sola cosa:
Non dorme di notte

Vai Sertes!

Lui che offrì la faccia al vento la gola al vino e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo.

Fabrizio De Andrè
Pensoso
Inviato: 11/7/2011 21:17  Aggiornato: 11/7/2011 21:25
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
per lui semplicemente la "versione ufficiale" non esiste...

avete detto bene, è in realtà solo una questione linguistica, solo che nella retorica le questioni linguistiche hanno un loro peso (secondo me in questo caso, e soprattutto in questa serata, Attivissimo ci da troppo peso, ma probabilmente un cacciatore di bufale deve tenere sempre la rotta programmata)

(uso non improprio di firma)
Sertes
Inviato: 11/7/2011 21:22  Aggiornato: 11/7/2011 21:22
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Sertes ha scritto:
La differenza tra "Versione Ufficiale" e "Ricostruzione Comunemente Accettata" è solo di terminologia o è anche sostanziale?


Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto:
E' anche sostanziale. Una "versione ufficiale" sarebbe quella fornita soltanto dal governo o da autorità analoghe. Invece l'11/9 è documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora.


Signori, io sono stupefatto.

Mi prendo un giorno per riflettere.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
nique
Inviato: 11/7/2011 21:23  Aggiornato: 11/7/2011 21:23
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
per me non c'è nulla di male nell'accondiscendere alle richieste del proprio interlocutore, anzi è segno di rispetto, ma la cosa dovrebbe valere anche al contrario........

se giustamente ritengo che "versione ufficiale" dia una connotazione politica alla cosa, dovrei rispettare il fatto che dare del complottista possa essere ritenuto un'offesa ed evitare di utilizzare tale termine.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Pensoso
Inviato: 11/7/2011 21:30  Aggiornato: 11/7/2011 21:30
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
sono d'accordo che sarebbe da rivedere anche la parola "complottista"

la spiegazione di Attivissimo sulla sostanzialità della differenza tra i due termini (presenza di testimoni, giornalisti sostenitori, ecc...) fa definitivamente dover scomparire anche il termine "complottista" (dato che testimoni, esperti, sostenitori ecc... ci sono anche nella controparte)

(uso non improprio di firma)
Tuttle
Inviato: 11/7/2011 21:36  Aggiornato: 11/7/2011 21:36
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Invece l'11/9 è documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora.


Giornalisti? Cioè si vuole affermare che il giornalista può aggiunguere, togliere, modificare o integrare la VU? E chi decide quali giornalisti? Altri giornalisti??

Scrittori? In che senso....Tipo Umberto Eco?

Testimoni? Tutti o solo quelli che fanno comodo?

Vigili del fuoco? Compresi quelli che mettono in dubbio la VU?

Notevole....davvero notevole...

nique
Inviato: 11/7/2011 21:39  Aggiornato: 11/7/2011 21:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes,

riflettici ma non troppo, anzi tieni proprio presente che il tuo interlocutore, come già fatto in altre sedi, utilizzerà questi metodi durante il dibattito...... sofismi linguistici, sottili distinzioni, retorica, ironia, sberleffo, etc....

I punti da te scelti sono ottimi, hanno riscontri e instillano il dubbio nelle persone pensanti.

Di meglio non potevi scegliere e se saprai esprimere al meglio i concetti si vedranno i risultati, sopratutto dal video che sarà postato in rete.

Calma e mente riposata cosi da essere agile e pronta alla risposta.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
marsentry
Inviato: 11/7/2011 21:42  Aggiornato: 11/7/2011 21:42
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ragazzi io per la prima volta comincio a pensare che sia un errore confrontarsi con questa persona.
Guardate cosa dice qui al minuto 3:30

http://www.youtube.com/watch?v=rZjkCgbdbMA&feature=related

Riporto per semplicità:

"L'unica citazione del termine 'vaporizzato' è in un articolo giornalistico, e non c'è nel rapporto della commissione 11 settembre"



Allora scusate il termine ma io mi incazzo di brutto. Bisogna essere chiari su quello che si sostiene.
Se mi dici, quando ti fa comodo, che la versione che difendi non è quella di un governo ma è quanto "documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora", e poi, sempre quando ti fa comodo "questo non sta nel rapporto 11/9, ma è comparso solo su un giornale, quindi non fa testo".

Io non ci sto. Non si può girare la frittata sempre come fa comodo.

In ogni caso auguro a Sertes di fare la scelta migliore.

Tanto uno come Attivissimo è una figuraccia vivente. Si mette in ridicolo da solo

nique
Inviato: 11/7/2011 21:48  Aggiornato: 11/7/2011 21:48
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Invece l'11/9 è documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora

Quindi la terminologia corretta sarebbe "sostenitore della versione comunemente documentata"

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Decalagon
Inviato: 11/7/2011 21:48  Aggiornato: 11/7/2011 21:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Attivissimo:
Citazione:
Invece l'11/9 è documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora.


Verissimo.



Adesso cosa si inventerà?

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
nique
Inviato: 11/7/2011 22:05  Aggiornato: 11/7/2011 22:06
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Dal sito di Attvissimo:

Dibattito sulle tesi di complotto intorno all'11/9
Dibattito con Riccardo Pizzirani ("Sertes"), sostenitore della falsità della "versione ufficiale", moderato da Carlo Gubitosa (scrittore e giornalista). Ingresso libero.



Beh.............. decidiamoci però................

un pò di precisione suvvia..........

sostenitore della falsità della "ricostruzione comunemente accettata" ...visto che siamo fini dicitori

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Luco
Inviato: 11/7/2011 22:09  Aggiornato: 11/7/2011 22:09
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/3/2008
Da:
Inviati: 286
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto: E' anche sostanziale. Una "versione ufficiale" sarebbe quella fornita soltanto dal governo o da autorità analoghe. Invece l'11/9 è documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora.


Si e di mia nonna...
Allora Sertes se anche tu ti presentassi come sostenitore della versione comunemente accettata riguardante le falsità della versione ufficiale?
Non servirebbe più l'incontro...

astars
Inviato: 11/7/2011 22:24  Aggiornato: 11/7/2011 22:24
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/5/2011
Da:
Inviati: 51
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mi chiedo come mai l'ha sempre chiamata 'Versione Ufficiale' e ora per questo dibattito ha cambiato il termine in 'Ricostruzione Comunemente Accettata'. Questo personaggio cambia terminologia a piacimento. Speriamo che a breve non trasformi il termine 'feci' in 'cibo' altrimenti andiamo proprio bene

TAD
Inviato: 11/7/2011 22:25  Aggiornato: 11/7/2011 22:25
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Perdonatemi vi prego...ma non ce l'ho fatta ad esimermi...

...dal blog del pressappocoattivo:

Claudio Casonato:

Citazione:
Ma davvero gli 'utenti' di lc usano quei nick? Non so niente, So tutto, Non so quello che so, e se lo sapessi non lo direi?




...qualcuno riesce a non suicidarsi dalle risate mentre glielo spiega?

...io non ce la faccio!

~WÃSÐ Lifestyle~
nique
Inviato: 11/7/2011 22:25  Aggiornato: 11/7/2011 23:27
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Un pò OT, ma ci tenevo...

perché mi piace Luogo Comune?

Perchè si può parlare e ragionare di tante cose.

Ho la mia opinione, rispetto quella altrui, condivido, non sono d'accordo, sono scettico, curioso, indifferente etc......... ma la mente è in movimento. Guardando il sito di Attivissimo e molti dei suoi utenti, uniti in un pensiero comune, mi è venuta in mente la citazione di un film :

In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù. (Il terzo uomo)

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
astars
Inviato: 11/7/2011 22:29  Aggiornato: 11/7/2011 22:29
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/5/2011
Da:
Inviati: 51
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
LOL

Pensoso
Inviato: 11/7/2011 23:16  Aggiornato: 11/7/2011 23:16
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:

Ma davvero gli 'utenti' di lc usano quei nick? Non so niente, So tutto, Non so quello che so, e se lo sapessi non lo direi?


...qualcuno riesce a non suicidarsi dalle risate mentre glielo spiega?

...io non ce la faccio!

---

bisognerebbe scendere molto sul tecnico...

(uso non improprio di firma)
TAD
Inviato: 11/7/2011 23:22  Aggiornato: 11/7/2011 23:22
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
bisognerebbe scendere molto sul tecnico...


Se qualcuno volesse provvedere a fornire delucidazioni mi raccomando:

Fornite la versione comunemente accettata e non quella ufficiale...

...perchè ciò le darebbe una connotazione politica...


~WÃSÐ Lifestyle~
edo
Inviato: 11/7/2011 23:33  Aggiornato: 11/7/2011 23:38
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo. Ti chiedo quindi di sostituire "Versione Ufficiale" con "ricostruzione comunemente accettata". Parlare di "Versione Ufficiale" dà al volantino una connotazione politica che rifiuto in generale, ma respingo in particolare in un dibattito tecnico.


Ricordo i bei tempi in cui Mentana chiese al maggico debbunkèr se la VERSIONE UFFICIALE era (secondo lui) suffragata in ogni aspetto... e lo svizzero nel pieno delle sue facoltà rispose: "SUFFICIENTE E MASSICCIO".

Ma questo, è un'uomo o un'anguilla?

p.s. qualcuna anima pia può postare il volantino come immagine in modo che sia possibile copiarla e inviarla via mail?

sonsokh
Inviato: 11/7/2011 23:50  Aggiornato: 12/7/2011 0:12
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/11/2010
Da: Lecco
Inviati: 238
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
sertes
per evitare la furbata che ha fatto a matrix con giulietto chiesa
a proposito del wtc7, dicendo che il rapporto ufficiale della commissione
se ne era occupato, chiamandolo però solomon building, sarebbe opportuno
avere un pc in rete o saricare il rapporto in pdf e fare una rapida ricerca con la funzione trova.
http://www.9-11commission.gov/report/911Report.pdf

solomon c'è una sola volta e salomon non c'è affatto

fra l'altro, mentre scrivo, ho trovato questo su un suo blog
(http://attivissimo.blogspot.com/2011/05/giulietto-e-le-carte-truccate.html)

Fatto: sì, a Matrix ho sbagliato dicendo che la terza torre del WTC è citata nel rapporto della Commissione come “Salomon Building”. È citata come “7 WTC”. Resta il fatto che è, appunto citata, contrariamente a quanto afferma Chiesa. Altri rapporti tecnici la chiamano “Salomon Building”. Mi sono accorto del mio errore e l'ho corretto subito e pubblicamente online. Chi fa, sbaglia; la differenza sta nel modo in cui si ammettono e correggono gli sbagli.

incredibile! adesso era citato come 7 WTC! ( con lo spazio tra 7 e W)
allora ho fatto anche questa ricerca:
è citato 4/5 volte ma non mi pare si spieghi il crollo
prego chi è più bravo di me con l'inglese di verificare..

ELFLACO
Inviato: 12/7/2011 0:04  Aggiornato: 12/7/2011 0:08
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto: E' anche sostanziale. Una "versione ufficiale" sarebbe quella fornita soltanto dal governo o da autorità analoghe. Invece l'11/9 è documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora.


Massimooooo! Redazioneeeee commentaci questa,dai!!! Ti prego!!
Facce ridereeeee!!

Caro Sertes comincia bene! Dopo questa "PerlaCazzata" di... di ...coso, si capisce già abbastanza come andrà a finire .

Mucha suerte!!!


Citazione:
ricostruzione comunemente accettata
è una cagata pazzesca !!!!!!!

“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
Devil
Inviato: 12/7/2011 0:07  Aggiornato: 12/7/2011 0:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Attivissimo lo ripeto userà il modo classico da debunkers, cambiando di volta in volta le carte in tavola

Triac
Inviato: 12/7/2011 0:12  Aggiornato: 12/7/2011 0:21
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/6/2009
Da:
Inviati: 89
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Non capisco che senso abbia discutere con attivissimo, una volta messo in difficoltà lui cosa si è ottenuto?
Non capite che è una pedina insignificante?

Avrebbe più senso discutere con quelli che hanno stilato la VU, ma credo che sia un traguardo irragiungibile.

alsecret7
Inviato: 12/7/2011 0:37  Aggiornato: 12/7/2011 0:37
Mi sento vacillare
Iscritto: 11/6/2007
Da:
Inviati: 561
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
mi ripetero ma credo che non dovrebbe essere attivissimo il nostro referente o la persona che detiene la verita. lui non conta nulla noi dobbiamo confrontarci contro quegli arroganti che lavorano per lo stato e i governi ufficiali politici ecc, ecco con loro vorrei avere un confronto pubblico e metterli alla berliana davanti alla gente e far capire che quella gente sta prendendo in giro tutti noi . voglio vedere i politici vergognarsi veso il pubblico e far capire che anno mentito e ancora mentono, allora si che sarei felice. comunque se dovessi sciegliere preferirei angela perche e piu gratificante mortificarlo davanti a tutti lui e piu conosciuto dal pubblico cosi vedranno da chi si fanno imbambolare tutte le sere.

astro7
Inviato: 12/7/2011 1:10  Aggiornato: 12/7/2011 1:10
Mi sento vacillare
Iscritto: 27/11/2007
Da: questa sconosciuta terra di mezzo
Inviati: 472
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Sertes ha scritto:La differenza tra "Versione Ufficiale" e "Ricostruzione Comunemente Accettata" è solo di terminologia o è anche sostanziale?


Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto:E' anche sostanziale. Una "versione ufficiale" sarebbe quella fornita soltanto dal governo o da autorità analoghe. Invece l'11/9 è documentato anche da giornalisti, scrittori, testimoni, vigili del fuoco e altri ancora.


Citazione:
Sertes ha scritto: Signori, io sono stupefatto.Mi prendo un giorno per riflettere.


Ciao, Sertes

io non mi fiderei troppo..... è il tipico atteggiamento da <quiete prima della tempesta>, come di colui che usa un apparente segnale distensivo per poi piombare addosso con fare felino alla prima occasione.

Ti sta sondando.... ma penso che non debba certo dirtelo io.

Invece faccio i miei complimenti a te, che stai mostrando pazienza, saggezza e tanto self- control ...

Citazione:
NOTA: Chiarisco infine che io parteciperò al dibattito come “esperto di luogocomune” sull’11 settembre. Non lo faccio a nome di tutti gli utenti, ovviamente, in quanto luogocomune è aperto anche a persone con posizioni diverse dalla mia, ma mi piace pensare di poter rappresentare degnamente il pensiero comune di tutti coloro che la vedono come me.


Per quello che può valere, ti autorizzo in pieno a parlare anche a nome mio.
Dove metto la crocetta ?

Che la fortuna aiuti gli audaci

Malcico
Inviato: 12/7/2011 1:40  Aggiornato: 12/7/2011 1:43
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/1/2011
Da:
Inviati: 217
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ sertes


Citazione:

Sertes ha scritto: Signori, io sono stupefatto.Mi prendo un giorno per riflettere.



Bè Riccardo ma che ti aspettavi? Uno che da dieci anni "gioca" in malafede, che tutto a un tratto si metta a fare il bravo ragazzo, onesto e corretto? Lui lo sa benissimo che se si confrontasse con te in modo onesto, verrebbe ANNIENTATO.

Concordo con chi dice di stare attento, non abbassare la guardia!

“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.” Philip K. Dick
Devil
Inviato: 12/7/2011 1:43  Aggiornato: 12/7/2011 1:43
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Attivissimo sappiamo per chi lavora. Trovate qualche onesto li dentro??? Io no!!!!!!!!!!!!!!!

oniram
Inviato: 12/7/2011 2:57  Aggiornato: 12/7/2011 4:34
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/9/2009
Da: Roma
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes, non vorrei essere troppo catstrofista, ma questa per me è una trappola bella e buona, che tra l'altro dimostra/conferma come l'amico, oltre che un disinformatore, sia anche uno specialista in tecniche di manipolazione.

Mi spiego: passare da discutere la veridicità della "versione ufficiale" a quella della "versione comunemente accettata" apre un mucchio di porte all'ambiguità e alla confusione.
- La "versione ufficiale" è quella *pubblicata* dalla commissione 11 Settembre, più i vari successivi rapporti (manipolati) del NIST, etc.
- La versione "comunemente accettata" (da chi?) può essere tutto e niente, e darà il destro ai debunkers per non rispondere con precisione e confondere le acque.

Non solo non dovresti accettare il cambiamento, ma dovrebbe essere chiaro, secondo me, che l'UNICO riferimento fisso sul tavolo dovrà essere la versione ufficiale.

Questo apre anche una riflessione su quanto sia opportuno organizzare un confronto con qualcuno che si sa già che giocherà sporco.... e che comunque, se fosse corretto, non dovrebbe cercare di cambiare le carte in corso d'opera, ovvero *dopo* aver accettato il dibattito.

Devil
Inviato: 12/7/2011 3:01  Aggiornato: 12/7/2011 3:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Anch'io la penso così. Le domande devono rimanere quelle che si sono decise sin dall'inizio. Attivissimo è maestro nel rigirare a suo favore la frittata. Lascia tutto com'è.!!!!

senoniochi
Inviato: 12/7/2011 3:26  Aggiornato: 12/7/2011 3:51
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/2/2006
Da: roma
Inviati: 58
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Per quello che può valere la mia opinione (leggo molto, anche i commenti, ma scrivo poco), penso che Sertes farebbe bene a

- accettare il dibattito, per il seguente motivo: per chi ha capito che la "versione ufficiale" è una balla, non esiste più modo per tornare indietro, neanche di fronte a figure poco esaltanti come quella di Tom Bosco. Già dall'impostazione del dibattito mi pare di capire che Sertes sappia quel che fa, probabilmente meglio di Bosco (che ha forse pagato dazio per essere una specie di apripista agli scontri dal vivo con Attivissimo); d'altro canto, come ripete spesso Massimo, basta instillare in dubbio anche in pochissimi ufficialisti o dubbiosi per potersi ritenere soddisfatti. Certo, convertire un ufficialista è dura, ma in fondo la verità è quella (o meglio, NON è quella), e perché perdere la speranza che qualche rotella faccia clic?

Secondo me è sempre bene ricordare che incontri di questo tipo non si fanno per andare "contro" qualcuno, seppur attivissimo, ma "incontro" a qualcuno, che magari finora è stato poco attivo.

- chiedere di definire la versione ufficiale come "versione/ricostruzione comunemente DOCUMENTATA" come suggerito da qualcuno prima di me. Da una parte lo si fa in qualche modo contento, mostrando buona volontà; dall'altra si evita l'inghippo posto dalla parola "accettata", che potrebbe conferire una sorta di superiorità; dall'altra ancora, si giunge a una definizione forse non troppo lontana dalla verità: più che accettata, quella versione è stata effettivamente comunemente documentata in quel modo. Ciò non toglie che sia stata documentata in maniera alternativa, il che non implica un'inferiorità perché la verità non è una questione democratica.

- chiedere di farsi definire sul materiale di Attivissimo come "critico della versione comunemente documentata" e NON sostenitore di alcunché. In questo modo, è più difficile che gli si imputino "versioni (pardon, ricostruzioni) alternative" più o meno farlocche, in quanto, proprio come vuole Sertes, il confronto VERTE SULLA FALSITA' DI CERTI PUNTI DELLA R.C.DOCUMENTATA (i 10 punti concordati) e basta.
Converrà impiegare giusto quei 20 secondi iniziali per esplicitare come tali punti siano questioni critiche ed essenziali (ciascuno di essi) affinché la R.C.D. abbia un minimo di credibilità e magari ripetere ciò a ogni punto.

Approfitta del fatto che sei il primo a parlare per imprimere negli uditori quest'ultimo concetto il più possibile: ciascuno di quei punti fa perdere ogni credibilità alla R.C.D. Quindi la verità non è quella che ci è stata "comunemente raccontata".
Se convinci l'uditorio che ciascun singolo punto è fondamentale, da una parte ogni singolo punto "portato a casa" varrà oro e rafforzerà i successivi; dall'altro, Attivissimo dovrà difendere ogni punto coi denti. Costringerai il tuo interlocutore sulla difensiva (non vorrà mica darti sempre ragione? e se lo farà, accetterà implicitamente che ti dà ragione su un punto essenziale per l'affidabilità della R.C.D.), minimizzando al contempo i rischi che ben conosciamo.

Ciascun uditore trarrà poi le sue conclusioni, che magari potranno essere suggerite a latere in via ufficiosa a chi dovesse mostrarsi interessato.

Forza Sertes, rispondi colpo su colpo. Alla fine si vive anche per questo!

Jurij
Inviato: 12/7/2011 6:45  Aggiornato: 12/7/2011 6:45
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
-- non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo. Ti chiedo quindi di sostituire "Versione Ufficiale" con "ricostruzione comunemente accettata".

Ciao Sertes, mi permetto ancora di dirti una mia opinione.
Attenzione che la sua “R.C.U.” non è altro che un modo per arrivare con una versione modificata a sorpresa, la quale ti potrebbe spiazzare, sei cosciente che questo gioca molto a suo vantaggio?
Ti dico questo perché ho l’impressione che, se tutto va bene, ne uscirà un dibattito incasinato che permetterà a lui di gettare come al solito sabbia in aria.
La R.C.U. non è definita a priori e non è descritta da nessuna parte, è solo nella mente contorta di questo … sono necessarie questioni concrete e chiaramente definite.
Ha già iniziato la manovra di aggiramento.
Adesso c’è il rischio che per smontare la SUA “R.C.U.”, ti venga la tentazione di tirare fuori una contro teoria che poi lui ti contesterà.
Fai così, quando esce dalla VU, tu faglielo notare e chiedigli sempre le prove di quanto dice, fai vedere che va contro la VU e che deve provare quanto dice.
C’è una bella differenza fra smontare una teoria e piazzarne li un’altra credibile…

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
PikeBishop
Inviato: 12/7/2011 7:25  Aggiornato: 12/7/2011 7:27
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/11/2005
Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Inviati: 6263
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo. Ti chiedo quindi di sostituire "Versione Ufficiale" con "ricostruzione comunemente accettata". Parlare di "Versione Ufficiale" dà al volantino una connotazione politica che rifiuto in generale, ma respingo in particolare in un dibattito tecnico.


Sertes

A mio parere puoi, anzi, devi, sostituire l'introduzione ai personaggi che interverranno. E potrai cambiare il "titolo" di Pagatissimo solo se anche il tuo cambiera', altrimenti nisba ed E' LUI, QUESTA VOLTA A FILARSELA, SE NON ACCETTA.

Ti propongo percio' di presentarti come SERTES: CACCIATORE DI BUFALE E DEBUNKER DELLA COMMISSIONE 9/11 E DEL RAPPORTO NIST.

Il debunker sei tu, il complottista e' Pagatissimo, che crede ai complotti di cammellieri col taglierino. E' meglio chiamare le cose col loro nome. Se non te la passa mandalo dove avresti dovuto fin dal principio.
Fin dal principio dovevi fissare tu il luogo, l'ora e tutto il resto. Se non fosse venuto sarebbe stato un vigliacco: il perfetto stile debunker.... ripeti con me: "sono debunker e me ne vanto".

PS
Seriamente.

Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
NeWorld
Inviato: 12/7/2011 7:57  Aggiornato: 12/7/2011 7:57
Mi sento vacillare
Iscritto: 25/1/2011
Da: Around the World
Inviati: 629
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
PikeBishop: Il debunker sei tu, il complottista e' Pagatissimo, che crede ai complotti di cammellieri col taglierino. E' meglio chiamare le cose col loro nome.

Sono d'accordo! In effetti entambi siete "debunker" ed entranbi siete "complottisti" dipende solo dal punto di vista di chi vi osserva. Quindi questi termini non servono a niente. SONO DA ABOLIRE!
Inutili etichette che distolgono solo dall'analisi e dal ragionamento.

Diciamo che siete entrambi INVESTIGATORI della vicenda,con diversi metodi e punti di vista.

Altro punto: La versione comunemente accettata NON ESISTE!
In generale le persone hanno una propria versione e quindi ne esistono a migliaia!

Esiste però una V.U. scritta e quindi non soggetta a variazioni accomodanti per sostenere quello che si desidera.
Ed è quella che è stata diffusa da media e stampa come VERA.
NON ESISTE un blocco maggioritario mondiale di persone coeso a credere in un unica versione. E' pura fantasia...Esistono tante teste e tante opinioni.

Sertes METTILO BENE IN CHIARO!

"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
Gisar
Inviato: 12/7/2011 8:10  Aggiornato: 12/7/2011 8:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
-- non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo. Ti chiedo quindi di sostituire "Versione Ufficiale" con "ricostruzione comunemente accettata".


Sertes, sono anche io dell'opinione che non devi accettare questo cambiamento d'impostazione, il megattivo parla di "comunemente accettata" Da chi??? Il cambiamento dalla VU all RCA é come girare in macchina in una tranquilla cittadina Tedesca e di colpo essere immerso con un Rickshaw nel centro di Delhi. Con queste ambigue premesse di Paul Cicap arrischi di impantanarti nelle sue accrobazie. RCA é la marca di ventose che il megattivo userà per arrampicarsi sui vetri. Resta con la prima impostazione che é l'unica ufficiale di fatto VU quindi quando Paul Cicap dice di non essere un sostenitore della VU, rinnega tutte le volte che ha brandito la stessa come fosse la bibbia....
La frase "questa é la VU , sono 12000 pagine di materiale raccolto sull'11/9, basta che andate a leggervela la potete scaricare nel sito....ecc. ecc." non ti dice nulla?

Male che vada se non accetti il cambiamento il cicappissimo non accetterà l'incontro facendo pure la figura del codardo.

Sertes conosci questa storia??

Uno scorpione doveva attraversare un fiume, ma non sapendo nuotare, chiese aiuto ad una rana che si trovava lì accanto. Così, con voce dolce e suadente, le disse: "Per favore, fammi salire sulla tua schiena e portami sull'altra sponda." La rana gli rispose "Fossi matta! Così appena siamo in acqua mi pungi e mi uccidi!" "E per quale motivo dovrei farlo?" incalzò lo scorpione "Se ti pungessi, tu moriresti ed io, non sapendo nuotare, annegherei!" La rana stette un attimo a pensare, e convintasi della sensatezza dell'obiezione dello scorpione, lo caricò sul dorso e insieme entrarono in acqua. A metà tragitto la rana sentì un dolore intenso provenire dalla schiena, e capì di essere stata punta dallo scorpione. Mentre entrambi stavano per morire la rana chiese all'insano ospite il perché del folle gesto. "Perché sono uno scorpione..." rispose lui "E' la mia natura"

In pancia all'orco

Instauratio ab imis fundamentis
Gisar
Inviato: 12/7/2011 8:28  Aggiornato: 12/7/2011 8:28
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ripeti con me: "sono debunker e me ne vanto".

Che dire?? SAGACE!

Instauratio ab imis fundamentis
music-band
Inviato: 12/7/2011 8:29  Aggiornato: 12/7/2011 8:29
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/10/2005
Da: Shangri-la
Inviati: 1680
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Per Sertes

Potrei dare la mia disponibilità (gratis naturalmente) per venire ad eseguire una ripresa audio/video professionale e fornire poi le registrazioni ad ambo le parti.

Avrei però bisogno di qualcuno disposto a venire a prelevarmi con la macchina per trasportare l'attrezzatura e a riportarmi poi indietro

Teba
Inviato: 12/7/2011 8:44  Aggiornato: 12/7/2011 8:44
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/9/2007
Da:
Inviati: 1846
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Io ci sarò al 99%.

Parto da Verona, se qualcuno ha bisogno posso dare un passaggio.

Giano
Inviato: 12/7/2011 11:55  Aggiornato: 12/7/2011 11:55
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 18/3/2011
Da:
Inviati: 1424
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Copio e incollo un commento di P.Attivissimo in risposta ad
un utente del suo sito:

L'unico "nemico", qui, è la stupidità, usata per i propri tornaconti dai politici. Il fracasso del cospirazionismo undicisettembrino aiuta ad insabbiare i veri lati oscuri dell'11/9.

Ciao Sertes, in bocca al lupo per l’incontro.
Visto ciò che ha scritto Attivissimo, sarebbe interessante
rubare due minuti ad ogni intervento per poterli
spendere a fine incontro, insieme al Paolone, e
vedere se si riesce a stilare in dieci minuti un documento comune,
che vi trovi in accordo, sui “veri lati oscuri” dell’ 11/9 di cui parla.
Non sarebbe male provare a fare un passo nella stessa direzione.
Cari ingenui saluti.

nique
Inviato: 12/7/2011 14:04  Aggiornato: 12/7/2011 14:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Anche in "Logica":

per negare che tutti i cavalli sono bianchi non serve dire che tutti i cavalli sono neri, ma che ne ESISTE ALMENO UNO non bianco

Citazione presa da un testo propedeutico agli esami di ammissione all'università.

Pertanto, per negare la bontà della V.U o della R.C.U o della R.C.D non serve affermare e provare una teoria alternitava, basta provare che almeno un elemento della V.U. etc... non sia come raccontato.

Quindi, il classico debunker che richiede una versione alternativa per sconfessare un'affermazione non utilizza la Logica, molto semplice.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
marsentry
Inviato: 12/7/2011 14:29  Aggiornato: 12/7/2011 14:29
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sarò io ingenuo, ma onestamente non mi aspettavo che Attivissimo giocasse così sporco.
Si riserva la possibilità di cambiare quello che sostiene al momento opportuno.

Secondo me, o chiarisce tutto quello che sostiene, oppure non bisognerebbe fare il confronto.
Che significa una cosa "comunemente accettata"? E' troppo vago, e può essere usato a proprio piacimento.

Inoltre, il fatto che abbia questa esigenza, vuol dire che anche lui sa che nella versione ufficiale c'è qualcosa che non va. Ha implicitamente ammesso anche lui che la V.U. ha delle falle.

Ahh Atti Atti, che mi combini

Devil
Inviato: 12/7/2011 14:30  Aggiornato: 12/7/2011 14:30
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Scusatemi ma personalmente non sopporto Attivissimo, mi sta proprio li. E come lui tutti i debunkers. Spero che in questo incontro prenda una tranvata gigantesca!!!!!!

vuotorosso
Inviato: 12/7/2011 15:00  Aggiornato: 12/7/2011 15:00
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 7/5/2011
Da:
Inviati: 2464
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Non sarebbe male provare a fare un passo nella stessa direzione.

La tua osservazione é degna di un Buddha e credo che Sertes, col suo carattere e luciditá che ho conosciuto qua, sia un candidato ideale per realizzare questo primo passo che mi piacerebbe molto veder fare. Nella speranza che anche la controparte abbia voglia di imbastire un discorso del genere.

Sertes, non ti faccio nessun augurio per due motivi:
1) questo é un inconstro, non é uno scontro, e il risultato principale si vedrá nel tempo fra le persone che vi assisteranno e che vedranno gli eventuali video, di sicuro non sabato;
2) chi é preparato non ha nessun bisogno di auguri

senoniochi
Inviato: 12/7/2011 15:09  Aggiornato: 12/7/2011 15:09
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/2/2006
Da: roma
Inviati: 58
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Altra acqua che si può portare al proprio mulino è il fatto che per l'appunto gli ufficialisti adesso stiano come... "abbandonando" la nave, cambiando l'etichetta. Un po' come fanno i partiti politici quando si rendono conto di aver perso ogni credibilità. Ricicciano le stesse cose, ma sotto un altro nome.

Potrebbe essere interessante, probabilmente a inizio della discussione, fare un brevissimo excursus con citazioni dal materiale di Attivissimo (le parole devono essere le sue) in cui lui parla chiaramente di "versione ufficiale". Dopo cinque/sei, magari il più possibile lontane tra loro nel tempo, si potrebbe allora chiedere perché adesso sente l'esigenza di chiamarla in altro modo. Forse perché fa acqua ed è molto meglio distaccarsene prima che la gente si svegli? Forse perché man mano che si scoprono le magagne, è meglio trovare definizioni sempre più blande? Ma allora perché ostinarsi a non voler vedere le cose come stanno in realtà? Che interesse c'è a difendere posizioni insostenibili?

Ma non ne farei un grosso punto. Un seme da piantare in testa all'uditorio. Il dibattito deve vertere sui 10 punti.
Però, se Attivissimo risponderà, 1) sarà costretto a perdere tempo per farlo; 2) sarà messo sulla difensiva; 3) non credo possa dire cose strabilianti; se non risponderà, seme piantato automaticamente.

Malcico
Inviato: 12/7/2011 15:22  Aggiornato: 12/7/2011 15:22
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/1/2011
Da:
Inviati: 217
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Si potrebbero fare passi nella medesima direzione se ci fosse un obiettivo comune, ma sappiamo che non è così: una parte vuole che si faccia luce sulla vicenda e che si scopra la verità su quei fatti, all'altra spetta il compito di buttare tutto nel dimenticatoio affinchè la verità non venga mai fuori.

Con queste premesse non si può lavorare insieme.

“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.” Philip K. Dick
Tuttle
Inviato: 12/7/2011 15:23  Aggiornato: 12/7/2011 15:23
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Che significa una cosa "comunemente accettata"? E' troppo vago, e può essere usato a proprio piacimento


E' esattamente quello che avevo previsto succedesse, quando in un altro thread che parlava di questo incontro, mi chiedevo quale VU Paolo avrebbe considerato per le sue difese.

Ora, con questa sua nuova presa di posizione, ha sancito definitivamente il fatto che vado dicendo da anni; LA VU NON ESISTE in quanto non esiste una sola versione ufficiale dei fatti, ma diversi rapporti, dati e documenti che trasportano diverse omissioni, errori, contraddizioni etc. Per poter colmare e correggere tali aberrazioni si è reso necessario, al lavoro dei debunkers, integrare ulteriori informazioni NON UFFICIALI e anche del tutto AUTOREFERENTI. La somma di tutto questo insieme di dati compone questa nuova R.C.U. sulla quale Attivissimo fonderà le proprie difese.

Ma qui si delinea un paradigma irrisolvibile;

Se Paolo ritiene "comunemente accettato" qualsiasi dato o informazione che comunque sostiene la teoria di base (la storia ufficiale) allora siamo in pieno Bias di conferma e pertanto ogni suo intervento sarà da ritenersi NON CREDIBILE. Se, viceversa, Paolo intenderà considerare qualsiasi dato o informazione come attendibile e accettabile solo ed esclusivamente per il peso intrinseco dell'informazione stessa...allora si troverà a dover combattere con una marea di questioni che rinnegano le dinamiche necessarie alla costruzione e validazione della Storia Ufficiale.

Esiste anche un'altra possibilità; ovvero che Paolo, anche lui, confonda il concetto di Versione Ufficiale con Storia Ufficiale e quindi attribuisca al concetto di Ricostruzione Comunemente Accettata anche tutti quei contributi, giornalistici, di informazione, di ricerca etc... che sono partiti utilizzando la Storia Ufficiale come base di analisi. Ovvero, tutti quei contributi di persone che non si sono mai poste criticamente verso l'analisi del 911, ma semplicemente hanno portato avanti ricerche, studi e pensieri diversi, basandosi su un dato acquisito in partenza; la Storia Ufficiale diffusa il 12 Settembre 2001.

In definitiva la RCU è da definirsi come ogni ricostruzione che vada a sostenere la Storia Ufficiale, essendo la VU, difficilmente ascrivibile a soluzione definitiva ad ogni quesito ancora irrisolto sui fatti dell'11 Settembre 2001.

Se questo comporta ulteriori carpiati, ulteriori contraddizioni, ulteriori toppe, ulteriori errori...non importa. L'importante è che il muro che si innalza sia il più alto possibile. Anche se è costruito con fogli di carta, sabbia e argilla e tira un vento della madonna....

nique
Inviato: 12/7/2011 15:33  Aggiornato: 12/7/2011 15:47
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes,

provo a dare il mio modesto parere in merito alla bontà dei punti che vorrai portare al dibatitto:


1) La testimonianza del Ministro dei Trasporti Norman Mineta, resa sotto giuramento di fronte alla 9/11 Commission, è però omessa dal 9/11 Commission Report

Buona. La sua esistenza non potrà essere negata, ma probabilmente si cercherà di svilire il suo valore ovvero quello del testimone. Si potrà affermare che non porta alcun elemento oggettivo e che non prova nulla e cosi via, però rimane la dichiarazione significativa di un rappresentante del governo allora in carica.


2) Crollo del WTC1: 92 piani integri non sono in grado di rallentare il crollo sostanzialmente in caduta libera

Buonina. Nel senso che pur avendo una chiara evidenza empirica si presta a spiegazioni fumose, alla solita lagna che non ci sono dimostrazioni scientifiche che l'edificio sarebbe dovuto cadere diversamente, che la quasi totalità degli ingegneri stutturisti afferma che non vi è nulla di strano etc.... insomma bisogna affrontarla con il giusto taglio.


3) Crollo del WTC2: arresto del momento angolare (rotazione) del blocco superiore

Notevole. Eh si questa è proprio bella, già una volta Attivissimo ha dovuto subire la spiegazione da parte di consulente di Blondet, basata su calcoli matematici ,terminando il confronto affermando che lui non era un ingegnere, ma si limitava a riportare quanto detto da altri. Penso che questa volta si preparerà specificamente sul punto in quanto è davvero tosto, anche intuitivamente si può percepire che il blocco superiore avrebbe dovuto cadere lateralmente rispetto all'edificio. In caso di mancanza di basi Attivissimo potrà cercare di affermare che il blocco superiore non si vede in quanto coperto dal fumo.... vabbè


4) Crollo del WTC7: un evento unico nella storia, spiegato con un fenomeno inventato per l’occasione (fire-induced progressive-collapse); cronologia delle Versioni Ufficiali

Buona. E' un punto buono perché proprio il NYST dice che il wtc 7 è "molto probabilmente" caduto a causa degli incendi, afferma proprio che non vi erano gli ementi necessari per poter ricostruire con certezza le cause del crollo. Ergo, molto probabile è diverso da certo.

5) Crollo del WTC7: 2.25 secondi di caduta libera attraverso il percorso di maggior resistenza

Notevole. E' un punto quasi insuperabile se non con una difesa a "cazzo" ovvero che non vi sarebbe nulla di strano in un palazzo che crolla cosi. Eh sai, tutte le strutture si erano gravemente lesionate nei primi secondo di crollo (che ricorderanno è stato progressivo e non instantaneo) e quindi ..... tutti gli ingegneri strutturisti del mondo non vedono nulla di strano in tale crollo...... solite cose. Forse potranno usare la "difesa Chewbecca" (vedi wikipedia) che apprezzerei di più.


6) Le strabilianti risposte del NIST alle richieste FOIA (“non siamo in grado di spiegare in modo esauriente i crolli completi”, “non abbiamo testato i campioni di acciaio per tracce di esplosivo / composti incendiari”, “[non rilasciamo il modello informatico del crollo perché questo] potrebbe mettere in pericolo la sicurezza pubblica”)

Non male. Una persona raziocinante non accetterebbe queste "non spiegazioni", ricordiamo infatti che il NYST ha elaborato 4 modelli informatici poi ha preso per buono quello che sembrava più simile alla reale dinamica dei crolli..... un metodo abbastanza empirico induttivo.


7) Uno studio scientifico peer-reviewed ed incontestato dimostra la presenza di Nanothermite incombusta nelle ceneri del WTC

Buono/Buonino. Nel senso che ad oggi pare che lo studio non sia stato sconfessato, ma probabilmente sarà attaccato lo stesso. Altresì si utilizzerà la tattica di volerti far affermare il fatto che cosi dicendo si appoggia una teoria specifica ovvero quella della demolizione controllata


8) La presenza di acciaio fuso nel sito del WTC dimostra temperature incompatibili con gli incendi

Buonina. Sicuramente si parlerà del fatto che la traduzione non era corretta e gli addetti non affermavano fosse acciaio, ma "semplice" metallo. Poi si affermerà il fatto che tali pozze sono state causate da sostanze presenti nei sotterranei del WTC


9) I danni alla facciata del pentagono descritti dal documento ASCE The Pentagon Building Performance Study non hanno riscontri nelle foto del medesimo documento.

Non so. Non conosco il documento quindi non mi esprimo.


10) Le testimonianze raccolte nell’area del Pentagono e le trascrizioni ufficiali dell’Army Center for Oral History indicano che il velivolo che ha colpito il Pentagono è passato su una rotta diversa da quella ufficiale. (Sul punto 10 ho ancora delle riserve, che scioglierò a breve termine).


Non male. Tuttle docet. Anche se si contesterà chiaramente la valenza dei testimoni ovvero il fatto che gli stessi si siano confusi.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
maffone
Inviato: 12/7/2011 17:35  Aggiornato: 12/7/2011 17:35
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Sertes Inviato: 11/7/2011 21:22:54 Signori, io sono stupefatto. Mi prendo un giorno per riflettere.


Cioè tu hai cominciato a menare la rava e la fava, facendo il precisetti al primo (dico PRIMO) commento sul blog di Attivissimo con questa uscita:

"Ravviso una prima discrepanza nell'articolo: io non sono un sostenitore delle tesi alternative sull'11 settembre, io sono un ricercatore che può dimostrare che la Versione Ufficiale è falsa in ogni suo punto cruciale."

E se lui fa la sua puntualizzazione, tu cominci a fare lo schizzinoso?!

Beh, complimenti per la coerenza!!!!

Devil
Inviato: 12/7/2011 17:39  Aggiornato: 12/7/2011 17:41
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
"Cioè tu hai cominciato a menare la rava e la fava, facendo il precisetti al primo (dico PRIMO) commento sul blog di Attivissimo con questa uscita:

"Ravviso una prima discrepanza nell'articolo: io non sono un sostenitore delle tesi alternative sull'11 settembre, io sono un ricercatore che può dimostrare che la Versione Ufficiale è falsa in ogni suo punto cruciale."

E se lui fa la sua puntualizzazione, tu cominci a fare lo schizzinoso?!

Beh, complimenti per la coerenza!!!!"







Me la spieghi????

Sertes
Inviato: 12/7/2011 20:48  Aggiornato: 12/7/2011 20:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Vi riporto l'intervento che ho appena pubblicato sul blog di Paolo Attivissimo il disinformatico


Paolo, temo sia opportuno un chiarimento su un paio di punti importanti.

Nell'intervento numero 5 tu proponevi: <<Sertes, che ne dici? Stiliamo una top ten, rispettivamente le dieci migliori prove che la "versione ufficiale" è sbagliata e le dieci migliori prove che la "versione ufficiale" è corretta?>>

Quindi ti confesso di aver letto con grande stupore la tua richiesta di correzione del volantino, quando hai scritto “Non sono un sostenitore della bontà della "Versione Ufficiale". Sostengo la versione dei fatti come essa risulta dalla ricostruzione comunemente accettata, non da una velina di governo”.

ora introduci il tema di "ricostruzione comunemente accettata" per me va bene, ma a scanso di equivoci ti dico che io comunque contesterò la Versione Ufficiale, la raccolta di tutti i documenti (testi, foto, video, audio di testimonianze) raccolti durante investigazioni ufficiali e dietro mandato ufficiale del Congresso degli Stati Uniti d’America.

Questo include:
-FEMA Preliminary Report
-9/11 Commission Report
-NIST NCSTAR1
-NIST NCSTAR1A
-ASCE The Pentagon Building Performance Report
-Gli atti e le prove del Processo Moussaui
-L’investigazione FBI PENTTBOM
-Le testimonianze raccolte dal Military Center for Oral Histories
-Gli archivi audio/video del NIST

(noterai che sono i famosi documenti che tu esorti sempre a consultare)

Ora ti chiedo un chiarimento: l'insieme di questi documenti sostiene che l’11 di settembre 2001 19 terroristi islamici hanno dirottato quattro aerei (AA11, UA175, AA77 e UA93), portandone due a

schiantarsi nelle torri gemelle, il terzo a schiantarsi nel pentagono, il quarto in un campo della Pennsylvania. Le torri gemelle in seguito sono crollate a causa del danno riportato dagli impatti e dai conseguenti incendi, mentre il WTC7 è crollato a causa dei soli incendi, come sostenuto dal rapporto conclusivo del NIST.

Se tu difendi questa tesi, chiamala pure come vuoi, per me va bene. Se viceversa ti vuoi dissociare da qualche documento ufficiale per cortesia dillo chiaramente.

Poi, è chiaro, ci possono essere altre fonti di documentazione oltre quelle ufficiali, ciascuna con la propria autorevolezza, che via via andremo a valutare. Ma io devo capire se tu sei l'interlocutore giusto perchè sei d'accordo con la Versione Ufficiale oppure no, aldilà delle terminologie con cui vuoi essere introdotto sul volantino.

---

Secondo, ma non meno importante, nei commenti avevamo concordato che fossi io a portare i 10 argomenti su cui verterà il dibattito (ti chiedo di ricontrollare i commenti 33, 35, 36, 169, 170... e soprattutto 38! Nel commento 38 tu citi "che sia Sertes a proporre i 10 punti che secondo lui invalidano la ricostruzione comunemente accettata" e tu scrivi "A me va bene.")

E' per questo che avevamo stabilito che ti avrei dato la lista degli argomenti con 15 gg di anticipo, perchè così tu sapessi su quali argomenti avrei dimostrato la falsità della Versione Ufficiale, in modo da permetterti una risposta circostanziata.

Invece oggi hai pubblicato una lista tutta tua, con argomenti collaterali, con critiche alle "teorie alternative", con UA93...

Io ho cercato di essere più che corretto, ma ora devo proprio chiedertelo: perchè hai cambiato idea?

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Sertes
Inviato: 12/7/2011 20:49  Aggiornato: 12/7/2011 20:49
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Per completezza, l'aggiunta di Attivissimo di oggi:

12/7/2011: i miei argomenti

Questi saranno i punti documentati che presenterò insieme alla critica delle asserzioni di Sertes:

1. Premessa: definizioni, obiettivi, limiti e metodi di un'indagine.

2. Gli attentati in generale: alcuni miti da sfatare (credenze diffuse nell'opinione pubblica ma non corrispondenti a quanto avvenuto secondo la ricostruzione comunemente accettata, per esempio la natura delle telefonate dagli aerei, la struttura della difesa aerea, le manovre degli aerei, la dinamica del collasso degli edifici).

3. Gli attentati in generale: bilancio delle fonti (tecniche, indipendenti, giornalistiche) e analisi di rischio per i vari scenari ipotizzati.

4. Crolli del WTC1 e 2: confronto fra documentazione tecnica a supporto della ricostruzione comunemente accettata, anche antecedente l'11/9, e documentazione tecnica a supporto di tesi alternative.

5. Pentagono: analisi della "scena del delitto" e deduzione della natura dell'oggetto impattante.

6. Pentagono: elementi a supporto dell'impatto del Boeing 757 della American Airlines, volo AA77.

7. WTC7: documenti tecnici e dichiarazioni di esperti; analisi dei possibili moventi.

8. Volo 93: analisi della "scena del delitto" e verifica di coerenza con i vari scenari ipotizzati.

9. Conclusione: il Rasoio di Occam applicato alla ricostruzione comunemente accettata e alle ipotesi alternative.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Jurij
Inviato: 12/7/2011 21:01  Aggiornato: 12/7/2011 21:01
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento

Scusa, fammi capire, la cultura e lo sviluppo a tutti i costi (hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento) anche se sulla pelle della gente (per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri) ?

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
nique
Inviato: 12/7/2011 21:11  Aggiornato: 12/7/2011 21:20
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
A mio parere la citazione vuole dire che malgrado un periodo turbolento e sanguinoso si sono manifestati esempi di arte e ingegno mentre dall'altra parte un clima tranquillo non ha portato ad alcuno sviluppo.

Io ci vedo uno sfottò alla svizzera, e nello specifico intervento al blog di attivissimo, mica vuol dire che apprezzi in alcun modo le guerre, il terrore e gli assassini........ mi sembrava chiaro.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
LoneWolf58
Inviato: 12/7/2011 21:15  Aggiornato: 12/7/2011 21:15
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mi piace il Rasoio di Occam... bello, ma devo ancora capire 'sta ricostruzione chi l'ha fatta?! e soprattutto chi l'ha accettata???

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
nique
Inviato: 12/7/2011 21:19  Aggiornato: 12/7/2011 21:22
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes,

penso che attivissimo abbia preso la cosa dalla pagina del moderatore Gubitosa (commento 156):

"Ognuna delle parti produrra' una lista di 10 punti chiave PRECISI e facilmente verificabili di cui parlerà al dibattito, e sulla base di quelli (e SOLO di quelli, per evitare spostamento di paletti) la controparte potrà replicare."
Gubi, Bologna, Italy

mi spiace perché cosi si perde il senso del dibatito visto che tu non avrai tempo per ribattere.............

mi spiace sul serio

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Jurij
Inviato: 12/7/2011 21:23  Aggiornato: 12/7/2011 21:23
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes, per favore rimani sull'obiettivo VU, se lui vuole andarsene a spasso per discutere le teorie alternative non seguirlo.
Lui è li per tenere in piedi quanto l'ufficialità propone e basta, non per fare sproloqui su teorie da bar.

Penso che la tua controparte non solo non sia all’altezza, ma che si renda conto dell’impossibilità di sorreggere la VU a meno di avere qualcuno di non preparato davanti.
Purtroppo ha capito benissimo che non è il tuo caso.

Chiariscigli il “titolo” dell’incontro, se non se la sente può anche mollare, al massimo riceverà qualche “vile” via lettera o per commento sui siti, d’altronde non si può fare altro…

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Redazione
Inviato: 12/7/2011 21:31  Aggiornato: 12/7/2011 21:31
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mio zio sostiene che a buttare giù le Torri Gemelle siano stati i babbuini scappati dallo zoo di Brooklyn. Questa è la "versione comunemente accettata" a casa sua.

La sostiene per caso anche Paolo Attivissimo?

Se così non fosse, quale sarebbe il criterio per definire la "versione comunemente accettata?"

************************

Cerchiamo di essere seri, ragazzi. PERFAVORE!

Sertes
Inviato: 12/7/2011 21:32  Aggiornato: 12/7/2011 21:33
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
penso che attivissimo abbia preso la cosa dalla pagina del moderatore Gubitosa


Veramente il dibattito sull'organizzazione dell'incontro è il forum di Attivissimo, dove abbiamo chiarito (punti 33, 35, 36, 169, 170, 38) che per evitare che io parlassi di A,B,C e Paolo di C,D,E io avrei portato i dieci argomenti di critica alla V.U. con 15 gg di anticipo per consentire a Paolo di stabilire una risposta a tema.

Il che è più che logico: se io ti dimostro che le ricostruzioni dei 3 crolli sono false, l'aereo del pentagono è passato da nord, non c'è spiegazione per l'acciaio fuso, c'erano tracce di esplosivi, e tu mi rispondi che comunque UA93 è caduto in un campo, non vai tanto in là.

Io sono stato molto chiaro: non vado a vendere teorie di complotto, vado a demolire la teoria di complotto UFFICIALE.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
nique
Inviato: 12/7/2011 21:35  Aggiornato: 12/7/2011 21:35
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ed io sono d'accordo con te.

Solo cosi facendo si ha la possibilità di effettuare un confronto serio.

Spero che la cosa si risolva, in caso contrario non ne vedo più il senso.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Jurij
Inviato: 12/7/2011 21:54  Aggiornato: 12/7/2011 21:54
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Nique, ho capito il senso, è solo che hai toccato un nervo scoperto:

Il personaggio in questione lavora per una radio statale svizzera che si chiama RETE 3.
In Svizzera la radio viene sovvenzionata dai cittadini con il pagamento OBBLIGATORIO di una tassa per la radio, tramite una ditta specializzata in riscossioni (la Billag).
Questa tassa è OBBLIGATORIA anche se non hai la radio in casa, basta l’”autoradio”, che comunemente hanno tutti i proprietari di un’auto.

Riassumendo, il sottoscritto è COSTRETTO a pagare trimestralmente un contributo per fare in modo che un certo personaggio (con probabilmente un passaporto più di me) se ne vada in giro a raccontare barzellette e a sfottere persone che usano il proprio cervello.

Scusa lo sfogo.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
Jurij
Inviato: 12/7/2011 21:56  Aggiornato: 12/7/2011 21:56
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Io sono stato molto chiaro: non vado a vendere teorie di complotto, vado a demolire la teoria di complotto UFFICIALE.

Molto bene, chiaro e determinato !

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
nique
Inviato: 12/7/2011 22:01  Aggiornato: 12/7/2011 22:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Figurati Jurij,

nessun problema, era e rimane uno sfottò da prendere con il sorriso.

E visto che non ho alcunché contro la svizzera lo tolgo dalla firma, il commento però apprezzalo cosi com'è

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Pensoso
Inviato: 12/7/2011 22:01  Aggiornato: 12/7/2011 22:01
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Insomma, mentre Sertes porterà 10 punti ben circostanziati, Attivissimo rifarà in pubblico la lezione del corso Cicap dedicata all' 11 Settembre, ossia parlerà di qualsiasi cosa collegata all'argomento in qualche modo, includendovi di tutto, facendo così credere (ad eventuali neofiti, ma ribadisco, non ci saranno... nemmeno tra chi seguirà il filmato online) che la controparte condivide tutte le eventuali teorie esistenti e da lui elencate nell'esposizione

(uso non improprio di firma)
nique
Inviato: 12/7/2011 22:13  Aggiornato: 12/7/2011 22:14
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Jurij,

Il personaggio in questione lavora per una radio statale svizzera che si chiama RETE 3.

personaggio è il giusto termine.

In un suo articolo invitava i lettori a scrivere alla televisione svizzera affinché non mandassero in onda pseudo documentari, questo a suo dire, di ciarlatani che affermavano l'esistenza delle scie chimiche. Questo perché non era giusto che si utilizzassero i soldi pubblici per pubblicizzare le idee dì questi "mentecatti".

Da Wikipedia:

Il termine ipocrisia indica l'incoerenza voluta tra azioni svolte e valori enunciati tacitamente o esplicitamente. Per ipocrita si definisce la persona che afferma una determinata idea e poi si comporta in una maniera contraddittoria ad essa o meglio una persona i cui atti non corrispondono ai proprio pensieri ("All'esterno mostravano una splendida figura, covando nel loro interno il loro cupo pensiero reale" - Inferno - Canto ventitreesimo).

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Tuttle
Inviato: 12/7/2011 22:20  Aggiornato: 12/7/2011 22:23
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ottimo!

Primi 45 minuti; Sertes spiega i suoi 10 punti e li approfondisce.

Secondi 45 minuti; Attivissimo spiega i suoi 9 punti, che non c'entrano niente con quelli d Sertes, e li approfondisce.

In pratica i primi 90 minuti sono formati da due persone che parlano, ognuno, delle proprie idee; cose che si sarebbero potute tranquillamente apprendere da casa, visto che sono scritte da 10 anni sui blog di mezzo mondo. Eh vabè....

Seguono 15 minuti di Sertes in cui deve argomentare i 9 punti di Attivissimo; se la matematica non è un opinione, Sertes avrà circa 100 secondi per ogni punto.

Seguono altri 15 minuti in cui Attivissimo dovrà argomentare i 10 punti di Sertes, avendo a disposizione 60 secondi per ogni punto.

Seguono domande del pubblico.

Si conclude con il botta e risposta...per 30 minuti; se si affrontano i 19 punti totali ci sono a disposizione 90 secondi in cui parlarsi addosso per ogni punto...

Mi pare vi siano le basi per un bellissimo dialogo....

Odio doverlo ribadire....ma io ve l'avevo detto....

nique
Inviato: 12/7/2011 22:23  Aggiornato: 12/7/2011 22:23
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Si Tuttle, confermo, l'avevi detto !

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Jurij
Inviato: 12/7/2011 22:29  Aggiornato: 12/7/2011 22:29
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
In un suo articolo invitava i lettori a scrivere alla televisione svizzera affinché non mandassero in onda pseudo documentari, questo a suo dire, di ciarlatani che affermavano l'esistenza delle scie chimiche. Questo perché non era giusto che si utilizzassero i soldi pubblici per pubblicizzare le idee dì questi "mentecatti".

Ti ringrazio dell’info questa non la sapevo, ma mi aspettavo qualcosa del genere, mi conferma quanto già penso del personaggio.
Mentecatto probabilmente è qualcun altro.
La mia idea è che il suo scopo non sia quello di ricevere denaro da qualche associazione segreta “Debunker”, soldi ne ”guadagna” già abbastanza alla radio, no lui vuole la celebrità, essere il centro dell’attenzione.
Per questo si lancia in queste sfide, basandosi solo sulla sua capacità di gioco di parole, tipo “lingua lunga”.
Sinceramente attendo una sua grossa sbandata per muovermi e contestarlo presso il mediatore della radiotelevisione.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
nique
Inviato: 12/7/2011 22:35  Aggiornato: 12/7/2011 22:35
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
se vuoi approfondire l'onestà intellettuale del personaggio:

http://attivissimo.blogspot.com/2011/02/documentario-pro-scie-chimiche-stasera.html

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Calvero
Inviato: 12/7/2011 22:37  Aggiornato: 12/7/2011 22:37
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sta cosa degli incontri a tempo è talmente ridicola che diventa grottesca. Vi fosse anche più tempo a disposizione, stiamo perdendo il contatto con la realtà.

Tra 50 anni, magari il venerdì sera, ci saranno 6 minuti in cui il figlio dovrà esporre le eventuali rimostranze al padre che a sua volta rispondono ai 6 minuti in cui il padre, magari il lunedì, aveva dato le disposizioni per il buon vivere familiare.

Ho il vomito.

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Jurij
Inviato: 12/7/2011 22:44  Aggiornato: 12/7/2011 22:45
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Prendiamola così:

Sertes va li per mettere in discussione la teoria ufficiale come è ed era sua intenzione.

Casualmente si troverà li anche un personaggio di secondo piano, che vuole dire anche lui la sua su delle non meglio precisate teorie cospirazioniste (... bohhh), o qualcosa del genere, ma visto che sembra una persona con problemi "interni", la si lascerà parlare come "dimostrazione di buona educazione" e che proprio tutti possono dire la loro.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
edo
Inviato: 12/7/2011 22:55  Aggiornato: 12/7/2011 22:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
"i veri punti oscuri dell'11 sett."
Ne avesse mai parlato! Lo farà quel giorno vedrete, giusto per fare un po di cortina fumogena alias cambiare discorso alias cercare di evitare l'ovvia legnata che lo attende.

Nessuno posta la locandina come immagine da copiare?

Tuttle
Inviato: 12/7/2011 22:55  Aggiornato: 12/7/2011 22:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
la si lascerà parlare come "dimostrazione di buona educazione" e che proprio tutti possono dire la loro.


Cosa che si può fare benissimo standosene ognuno a casetta sua. Almeno attivassero un televoto...

Pispax
Inviato: 12/7/2011 22:56  Aggiornato: 12/7/2011 23:11
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/3/2009
Da:
Inviati: 4685
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes


Citazione:
Secondo, ma non meno importante, nei commenti avevamo concordato che fossi io a portare i 10 argomenti su cui verterà il dibattito (ti chiedo di ricontrollare i commenti 33, 35, 36, 169, 170... e soprattutto 38! Nel commento 38 tu citi "che sia Sertes a proporre i 10 punti che secondo lui invalidano la ricostruzione comunemente accettata" e tu scrivi "A me va bene.")

E' per questo che avevamo stabilito che ti avrei dato la lista degli argomenti con 15 gg di anticipo, perchè così tu sapessi su quali argomenti avrei dimostrato la falsità della Versione Ufficiale, in modo da permetterti una risposta circostanziata.

Invece oggi hai pubblicato una lista tutta tua, con argomenti collaterali, con critiche alle "teorie alternative", con UA93...

Io ho cercato di essere più che corretto, ma ora devo proprio chiedertelo: perchè hai cambiato idea?


"Un altro debunker fifone che si dilegua".







Mi verrebbe da citare una frase che tempo fa ho letto su internet:

11/9: pagando la differenza, si può avere un debunker che non se la faccia sotto?

(l'ho letta qui)



Mi viene anche da immaginare che P.A. ti abbia grossolanamente sottovalutato.
E' partito con una pesante provocazione.
Poi ha continuato con frasi tipo "Sertes latita", dette ripetutamente e spesso a sproposito.
Non si è scusato una sola volta, neppure dopo che il "Sertes latita" è stato seguito dall'ammissione che sul blog per un problema tecnico non apparivano i commenti di nessuno.
Ha accettato in silenzio commenti provocatori nei tuoi confronti, però si è stracciato accuratamente le vesti ogni volta che c'era da evidenziare "l'aggressività dei complottisti".
(E anche questa roba l'ha fatta così tante volte che mi chiedo quanto spenda di sarto.)


Tu non hai perso la calma una sola volta.
Sei sempre stato gentile, ordinato, pacato, puntuale nel merito delle risposte.
E questo già gli ha tolto l'idea di una vittoria facile con il solito "complottista" arruffone che abbocca a ogni tranello.

Poi le cose hanno preso un aspetto serio, e anche i sostenitori della Versione Una Volta Conosciuta Come V.U. hanno smesso con lo sbeffeggio e hanno iniziato a pregustare l'idea di un confronto tecnico serio.
Credo che il punto di svolta sia stato quando non solo hai dichiarato di non volere alcun rimborso, ma ti sei persino offerto di rimborsare a Paolo un terzo delle SUE spese.
(Ma come??? Un complottista che non ci guadagna??? Che non mangia focaccia e non è neppure "pizzaware"??? Che è persino disposto a rimetterci????))


Questa roba sembra averlo messo un po' con le spalle al muro, visto che non appena ha iniziato a percepire di non avere appoggi dalla "curva", e che questa volta si faceva sul serio invece del solito scontro fra tifoserie, ha iniziato subito a divincolarsi.




Facendo la solita figura del debunker fifone che rifiuta il confronto.

nique
Inviato: 12/7/2011 23:05  Aggiornato: 12/7/2011 23:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Caro Pispax,

quoto tutto il tuo intervento.

Ci pensavo da ieri sera, Sertes ha dimostrato calma a serietà e questo, a mio parere, ha davvero innervosito il personaggio attivissimo.

Nessuna scusa da parte sua, nessuna correzione, nessun intervento nei confronti dei provocatori, solo accuse sull'astio dei "complottisti".

Ed ora la scelta di argomenti fumosi, titoli ammantati di termini accademici (Premessa: definizioni, obiettivi, limiti e metodi di un'indagine), quasi fosse un corso universitario, eludendo ciò che doveva essere un confronto su soli 10 punti specifici in cui avrebbe anche avuto il vantaggio di parlare per secondo.

Sicuramente il timore di fare brutta figura gli è sorto.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
TAD
Inviato: 12/7/2011 23:16  Aggiornato: 12/7/2011 23:16
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Tuttle
Citazione:
Odio doverlo ribadire....ma io ve l'avevo detto....


Si c'ero anch'io...in tempo reale...quando lo dicesti...

Ma allora ero più d'accordo con te di quanto non lo sia adesso.

Insomma, sai meglio di me che questo soggetto non perde occasione per affermare che nessuno dei "veri" lati oscuri del 9/11 (zone-grigie [parole sue]) corrisponda ai dubbi e le perplessità proposti e discussi quì su LC e sul WEB in generale.

Ti invita a trovare la verità consultando le 12000 pagine della VU che una volta erano l'ultimo Vangelo secondo NIST&Co ma che nelle ultime ore ha avuto necessità di ribattezzare "Ricostruzione-Comunemente-Accettata".

Sostiene da 10 anni che tutti i cosiddetti "complottisti" siano fuggiti terrorizzati dall'ipotesi di un confronto con la sua magnifica persona.

Di aver già "sbufalato" tutte le "illazioni/paranoie/psico-patologie" con cui si attacca la VU->Ricostruzione-Comunemente-Accettata.

Beh...caro Tuttle... ricordi cosa disse il personaggio da cui hai tratto il tuo nick a Sam Lowry quando questi si offriva di pagarlo per la riparazione?

"Me l'ha fatto lei il favore..."

Ebbene... se "siamo sulla stessa barca"... e abbiamo già compreso qualle "rotta" voglia intraprendere il pressappocoattivo...

...facciamocelo fare questo favore!!!

P.S.: L'analogia con Brazil era obbligatoria! Ogni volta che leggo il tuo nick non posso fare a meno di pensare che in ultima analisi... noi siamo i "Terroristi" e loro sono "Il sistema".

P.P.S.: Ridimensiono la mia ilarità in funzione dell'oggetto della discussione... che non dimentico mai essere la tragica morte di un numero di persone... ancora in aumento.

~WÃSÐ Lifestyle~
Pensoso
Inviato: 12/7/2011 23:26  Aggiornato: 12/7/2011 23:29
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
va bene, abbiamo capito come finirà;
Sertes pone i suoi punti, Attivissimo pone i suoi (parleranno di cose completamente diverse); dopodichè ci sono repliche, controrepliche dibattiti, ma nel poco tempo a disposizione non si giungerà a nulla o quasi di concreto, se non il confermare in ciascuno, anche nel pubblico, le idee precedenti.

le "domande" di Sertes saranno probabilmente considerate troppo tecniche per rispondervi, e a tutte e 10, solo in pochi minuti (pur avendole studiate e approfondite prima, la sintesi non sarà possibile se non iscrivendosi a qualche corso universitario ingegneristico o fisico particolarmente specialistico), quindi si darà solo la propria versione su quel preciso fatto (pochi dei 10), ma evitando il preciso dubbio posto da Sertes.

le "domande" di Attivissimo sono talmente generiche ed in alcuni casi talmente lontane probabilmente dalle idee di Sertes, che questi non avrà nulla da dire, se non dire che non la pensa affatto in quel modo, e dire come la pensa in realtà o quali sono i fondati dubbi su quei punti nella realtà.

(uso non improprio di firma)
Pispax
Inviato: 12/7/2011 23:46  Aggiornato: 12/7/2011 23:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/3/2009
Da:
Inviati: 4685
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ora che ci ripenso...

Citazione:
9. Conclusione: il Rasoio di Occam applicato alla ricostruzione comunemente accettata e alle ipotesi alternative.


Se si mette onestamente ad applicare il Rasoio di Occam alla V.U., ci sarà da farsi delle gran belle risate.
Perché se non dà delle risposte chiare ai punti sollevati da Sertes, dopo appare chiaro a tutti che l'ipotesi ridondante è proprio quella dei terroristi islamici.

Il Rasoio di Occam è uno strumento parecchio affilato.
Fra le istruzioni previste per il barbiere prima di impugnarlo c'è l'obbligo di considerare TUTTI gli elementi di una situazione, e non solo quelli che fanno comodo.

peonia
Inviato: 12/7/2011 23:50  Aggiornato: 12/7/2011 23:54
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Secondo me farebbe tanto volentieri a meno di incontrarsi col fifone complottista......speriamo che non se la faccia sotto...ha cambiato versione perchè lo staff dietro di lui comincia a vacillare....

meno male che non sarò presente...sennò un sputo in un occhio a quel vermucolo ci scappava...

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
Tuttle
Inviato: 12/7/2011 23:54  Aggiornato: 12/7/2011 23:54
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ TAD

Si, capisco benissimo il tuo intervento, ma sai benissimo come la penso; questo genere di dibattiti farsa (non me ne voglia Sertes che ha tutta la mia stima e il mio appoggio per quello che sta tentando...) serve solo a qualificare i propri interlocutori, assegnando loro un valore "risolutorio". Cosa che non esiste nella maniera più assoluta. Anche nell'ipotesi che Paolo facesse scena muta per 3 ore o si mettesse a ballare il flamenco per distrarre l'attenzione dagli argometi di Sertes (!) - questo non servirebbe a nulla. Non dimostrerebbe che Sertes ha ragione o torto e non dimostrerebbe che la VU è falsa o vera. Non si sposterebbe di una sola virgola l'opinione pubblica, visto che si tratta di un incontro che sarà del tutto ignorato dalla stampa di ogni genere e tipo per rimanere intrappolato nei medesimi ambienti in cui queste cose vengono rigirate nel pentolone da 10 anni.

Si fanno i dibattiti coi debs perché questo porta energie di pancia alle due tifoserie, ingrassa i blog degli uni e degli altri e rivitalizza l'argomento polarizzando nuovamente i propri compagni, amici e tifosi.

Gli amici dei debs ascolteranno Sertes bramando lo scivolone, il refuso, l'errore, il silenzio o lo sbrocco...

Gli amici di Sertes ascolteranno Paolo aspettando le solite angherie, gli sberleffi, i colpi di teatro, le fallacie argomentali e i flipper di parole...

Alla fine quelli che si aspettano veramente che qualcosa cambi, nelle posizioni di ciascuno, nella proprie o nella vita reale riguardo al 911 - saranno quasi zero.

Paolo non è la VU e non è nemmeno la Ricostruzione Comunemente Accettata. E' solo uno dei tanti che ha capito come si suona il piffero....

Comunque, spero tanto di sbagliarmi e che da questo dibattito salti fuori qualcosa di intelligente.

A Sertes (e anche a Paolo)

TAD
Inviato: 13/7/2011 0:16  Aggiornato: 13/7/2011 0:16
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Tuttle

Forse tralasci un particolare...

Il "favore" andrà a coloro i quali oggi non hanno alcuna idea propria in merito ai fatti del 9/11 e inizieranno le loro ricerche nel prossimo futuro...

...sono sicuro saranno molti e in numero sempre crescente.

Avranno ulteriore materiale su cui fondare le proprie opinioni e valutare chi-ha-detto-cosa-e-quando.

Il "favore" andrà a chi assisterà alla celebrazione su mainstream del decennale... e magari.... dopo aver spento quella fottuta TV... si butterà sul tubo.. e con un pò di fortuna ritroverà il pressappocoattivo alle prese con un "complottista - pardon... mavaffa..."... e potrà meglio valutare quel: chi-ha-detto-cosa-e-quando.

~WÃSÐ Lifestyle~
Sertes
Inviato: 13/7/2011 0:27  Aggiornato: 13/7/2011 0:32
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ringrazio tutti per il supporto, anche Calvero
Pispax... ottimo intervento.
Tuttle... sì, l'avevi detto.

L'unica cosa che mi dispiace è veder cambiare le regole in corsa, 3 giorni dopo aver visto i miei argomenti.
C'è bisogno di più tempo? Bastava riconoscere che gli argomenti sollevati non erano poi così stupidi, e bastava chiedere di posticipare l'incontro, magari addirittura dopo l'estate, a settembre.

Ma buttare giù una controlista di argomenti collaterali, peraltro contravvenendo agli accordi, è un doppio autogoal.

Primo perchè, come ho detto, gli accordi erano altri e questi non sono nè condivisi nè migliorativi.

Secondo perchè io potrei anche accettare le sue argomentazioni e chiuderla qui, se Paolo è d'accordo: lui ha ragione che tutte le teorie complottiste sono insostenibili, io ho ragione che la Versione Ufficiale è falsa in ogni suo punto cruciale.

Se Paolo ci mette firma lo faccio subito anche io.


Tanto a lui che gli frega? Lui crede al resoconto comunemente accettato, lui all'ufficialità dei documenti non da particolare peso.

Per me sarebbe un risultato non da poco.

Capito che fregatura?

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
senoniochi
Inviato: 13/7/2011 0:37  Aggiornato: 13/7/2011 0:47
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/2/2006
Da: roma
Inviati: 58
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Cambiare in corsa le regole del gioco non è leale.

Tra l'altro, lo stesso moderatore ha confermato che le regole NON SI CAMBIANO.

Oltre che a Paolo, potresti farlo presente anche al moderatore, dunque. Pubblicamente, come hai già fatto, e privatamente, per sollecitarlo.
Trovo strano che il moderatore auto-offertosi non abbia nulla da ridire al riguardo.

Altrimenti conviene davvero spostare il dibattito, pur di farlo secondo le regole preventivamente concordate.

Oppure, si potrebbe ipotizzare un doppio incontro: la prima volta si segue la lista di Sertes, la seconda quella di Attivissimo. Ma, in entrambe le occasioni, una e una sola lista. Pazienza se nel secondo incontro si rischia di parlare del nulla (ma in realtà non è così), ma almeno il primo si fa come si deve.

Devil
Inviato: 13/7/2011 0:39  Aggiornato: 13/7/2011 0:41
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Ringrazio tutti per il supporto, anche Calvero
Pispax... ottimo intervento.
Tuttle... sì, l'avevi detto.

L'unica cosa che mi dispiace è veder cambiare le regole in corsa, 3 giorni dopo aver visto i miei argomenti.
C'è bisogno di più tempo? Bastava riconoscere che gli argomenti sollevati non erano poi così stupidi, e bastava chiedere di posticipare l'incontro, magari addirittura dopo l'estate, a settembre.

Ma buttare giù una controlista di argomenti collaterali, peraltro contravvenendo agli accordi, è un doppio autogoal.

Primo perchè, come ho detto, gli accordi erano altri e questi non sono nè condivisi nè migliorativi.

Secondo perchè io potrei anche accettare le sue argomentazioni e chiuderla qui, se Paolo è d'accordo: lui ha ragione che tutte le teorie complottiste sono insostenibili, io ho ragione che la Versione Ufficiale è falsa in ogni suo punto cruciale.

Se Paolo ci mette firma lo faccio subito anche io.

Tanto a lui che gli frega? Lui crede al resoconto comunemente accettato, lui all'ufficialità dei documenti non da particolare peso.

Per me sarebbe un risultato non da poco.

Capito che fregatura?


Guarda con Attivissimo è così, cambia sempre le carte per portare l'acqua al suo mulino. Non sarebbe uno dei maggior esperti debunkers in Italia. I suoi capi l'hanno addestrato molto bene.
é un uomo triste e bisogna tenercelo così purtroppo.

senoniochi
Inviato: 13/7/2011 0:48  Aggiornato: 13/7/2011 0:48
Ho qualche dubbio
Iscritto: 28/2/2006
Da: roma
Inviati: 58
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ripensandoci, nel caso in cui Attivissimo continui ad avere da ridire sulle regole che lui stesso aveva accettato e minacci di non venire, L'INCONTRO POTREBBE FARSI LO STESSO: non sarebbe più un dibattito, ma un'esposizione dei punti da parte di Sertes per il pubblico che vorrà venire.
Potrà esserci molto meno pubblico, ma:

- essendo l'esposizione ripresa e postata su youtube, si avrebbero dei materiali organizzati per successive esposizioni e per chi dovesse capitarci navigando

- si potrà, a buon diritto, finalmente mettere un punto sulla querelle "chi è il fifone?", e non mancano le prove per argomentare (suggerisco di salvare la pagina attuale di Attivissimo per future contestazioni)

Alla fin fine, anche il CICAP fa le sue conferenze senza contraddittorio.

Capisco che è molto meno gratificante, ma non è un'opzione da scartare a priori.

Forza Sertes e tutti gli uomini di buona volontà.

Tuttle
Inviato: 13/7/2011 0:50  Aggiornato: 13/7/2011 0:50
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
@Tuttle Forse tralasci un particolare... Il "favore" andrà a coloro i quali oggi non hanno alcuna idea propria in merito ai fatti del 9/11 e inizieranno le loro ricerche nel prossimo futuro... ...sono sicuro saranno molti e in numero sempre crescente. Avranno ulteriore materiale su cui fondare le proprie opinioni e valutare chi-ha-detto-cosa-e-quando. Il "favore" andrà a chi assisterà alla celebrazione su mainstream del decennale... e magari.... dopo aver spento quella fottuta TV... si butterà sul tubo.. e con un pò di fortuna ritroverà il pressappocoattivo alle prese con un "complottista - pardon... mavaffa..."... e potrà meglio valutare quel: chi-ha-detto-cosa-e-quando.


Ehm...vorrei farti notare che sono passati 10 anni e la gente gna fa più a fare la spesa al 13 del mese....Dell'11 Settembre s'è rotta abbondantemente le palle, grazie anche alle ormai mitologiche figure del "complottista" e del "debunker", portate alla ribalta da quei geni dei Mentana, Olla, Vinci e compagnia cantante - a corredo delle peggiori nefandezze che la rete abbia mai partorito sull'argomento.

Non voglio fare il menagramo o il pessimista cosmico ma diosantissimo...sembra di parlare di una questione successa ieri.

Sono passati dieci anni e siamo ancora qui....a bisticciare con Paolo Attivissimo mentre Obama si accinge a buttarcela nel culo senza nemmeno bussare.

E vabè...sarò io che sono invecchiato...

TAD
Inviato: 13/7/2011 1:20  Aggiornato: 13/7/2011 1:20
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Tuttle

Buttata su questo piano indurrebbe a linkare tutti i siti che si occupano ancora della costruzione delle Piramidi, AngKor, Chichen Itza, omicidio JFK, Ustica, P2, P4 Massoneria, Templari e lo scibile universale sulle milestones dell'esperienza umana.

Metterla in questi termini mi pare eccessivo e il 13 del mese non cambia nulla...

~WÃSÐ Lifestyle~
Teba
Inviato: 13/7/2011 1:22  Aggiornato: 13/7/2011 1:22
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/9/2007
Da:
Inviati: 1846
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Tuttle:
Citazione:
Ehm...vorrei farti notare che sono passati 10 anni e la gente gna fa più a fare la spesa al 13 del mese....Dell'11 Settembre s'è rotta abbondantemente le palle, grazie anche alle ormai mitologiche figure del "complottista" e del "debunker", portate alla ribalta da quei geni dei Mentana, Olla, Vinci e compagnia cantante - a corredo delle peggiori nefandezze che la rete abbia mai partorito sull'argomento.


Secondo me Tuttle, generalizzi troppo in questo caso.

Conosco persone che si sono "svegliate" e hanno cominciato a scavare nell'argomento da dopo l'ultima puntata di matrix ad esempio.
Più gente si informa e sguazza nell'argomento e meglio sarà, e tutto aiuta, anche gli incontri come quello che affronterà Sertes, tutto aiuta.

Ok, forse io sono un irrimediabile ottimista, ma non ho mai visto date di scadenza stampate sulla confezione "11/9"; ben venga che se ne parli e che si maturino gli argomenti anche in futuro e che lo si faccia sia nel proprio piccolo, sia su più ampia scala.

I Toronto Hearings oggi non sarebbero nemmeno in programma se gente come Sertes non avesse continuato ad accettare queste ridondanti "sfide".

Ovvio che è la mia opinione eh.



fefochip
Inviato: 13/7/2011 1:45  Aggiornato: 13/7/2011 1:45
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
mi voglio riagganciare al post tuttle per cercare di andare a fondo al succo della questione.

premetto che come ha sottolineato tuttle l'11 settembre è passato da 10 anni e la gente si è rotta abbondantemente i coglioni .
se proprio si vuole passare al "next level" l'unica è andare in tv con argomenti del genere in prima serata .

un incontro privato in cui il "sedicente debunker" anche controbattesse (invece di sguisciare come un anguilla di lago)alle obiezioni di sertes non apporterebbe nulla di nulla.

forse l'unico pregio potrebbe essere quello di rimpicciolire (se si può ancora) la figura di un attivissimo perche anche se (come si è detto) questo facesse 3 ore di silenzio totale questo non scuoterebbe animi se non la delusione degli "attivini" e probabilmente la fine del suo sito .

quello che c'è da capire però è che questo scenario è fantascentifico perche attivissimo sguscerà via come pensavo dall'inizio e per questo avevo suggerito non di parlare per 45 minuti di seguito ma di fare una domanda per volta .

attivissimo ha ben capito che comunque è una tattica perdente perche non potrà mai rispondere alle domande di sertes quindi si sta gia (come previsto) ritagliando una via di fuga costruendosi (come ha già fatto con tom bosco) da solo le sue teorie per poi smontarle.

la posizione logica di provare qualcosa sa benissimo che è insostenibile .

ora mi chiedo :
dopo questa ulteriore prova della malafede di attivissimo (se ce ne fosse stato bisogno) cosa si può ormai ricavare da tutto questo?
ipotesi 1)
l'incontro si farà ma attivissimo non risponderà alle domande di sertes e inscenerà un gioco di luci e colori con cui sbandierare i successi che ha debunkando le versione dei complottisti e dicendo per anni a venire come ha "debunkato tutto"
ipotesi 2)
l'incontro non si farà e lui dirà che il gruppo di luogocomune non ha le palle per un confronto.

cosa scegliere?

io farei le foto ai post e i messaggi di attivissimo con i quali cambia le carte in tavolo e ognuno per la sua strada ....è solo una perdita di tempo.

ragazzi seriamente, pensate ad attivissimo e analizzate quello che fa, poi guardatelo in faccia e ditemi sinceramente se vale minimamente la pena di perdere tempo .

già a mio avviso il tempo è stato sprecato .

a questo punto è molto meglio fare un incontro con le persone ,prepararsi bene, raccogliere fondi per affittare una grossa struttura e pubblicità per raccogliere adesioni per poi presentarsi a un pubblico, cazzuti come pochi e preparati rispondendo alle eventuali domande dei presenti.

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
fefochip
Inviato: 13/7/2011 1:55  Aggiornato: 13/7/2011 1:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
la butto li

ho anche il titolo per l'incontro

da fare a roma (la città eterna e caput mundi )


d'estate è perfetto perche non c'è troppa gente


11 settembre : 10 anni di bugie
prima di capire come è andata bisogna capire le bugie raccontate

raccogliamo fondi , troviamo una struttura economica e grande
locandina fica e volantinaggio

ci incontriamo pure con quelli di luogocomune e facciamo un figurone

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
TAD
Inviato: 13/7/2011 2:17  Aggiornato: 13/7/2011 3:05
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Fefochip

Citazione:
premetto che come ha sottolineato tuttle l'11 settembre è passato da 10 anni e la gente si è rotta abbondantemente i coglioni . se proprio si vuole passare al "next level" l'unica è andare in tv con argomenti del genere in prima serata .


Per quel che vale: non sono affatto d'accordo con questa visione del "successo immediato a maggiore audience possibile".

Innanzitutto perchè siamo tutti d'accordo... non si capirebbe cosa sia il "successo"...

...ma soprattutto perchè da anni guardo regolarmente sulla rete reportage, trasmissioni di approfondimento, inchieste, documentari, estratti, interviste amatoriali e files multimediali di ogni genere e tipo che risalgono anche agli anni 50...

Giudicare questo incontro nei termini espressi da Tuttle e Fefochip mi pare una deformazione professionale incorsa ad un rappresentante di Films d'annata dopo 20 'anni di attività...

La citazione del Pifferaio era illuminante... ma Riccardo non lo è (Pifferaio )... su questo credo non ci siano dubbi. E questo...credo, dovrebbe entusiasmare già solo perchè implica una passione propria...disinteressata, che potrebbe coinvolgere un "non-tifoso"... tra molti mesi... o magari anni.

WEB-POWER4EVER.

~WÃSÐ Lifestyle~
Jurij
Inviato: 13/7/2011 6:35  Aggiornato: 13/7/2011 6:35
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Ripensandoci, nel caso in cui Attivissimo continui ad avere da ridire sulle regole che lui stesso aveva accettato e minacci di non venire, L'INCONTRO POTREBBE FARSI LO STESSO: non sarebbe più un dibattito, ma un'esposizione dei punti da parte di Sertes per il pubblico che vorrà venire.
Potrà esserci molto meno pubblico, ma:

- essendo l'esposizione ripresa e postata su youtube, si avrebbero dei materiali organizzati per successive esposizioni e per chi dovesse capitarci navigando

- si potrà, a buon diritto, finalmente mettere un punto sulla querelle "chi è il fifone?", e non mancano le prove per argomentare (suggerisco di salvare la pagina attuale di Attivissimo per future contestazioni)

Completamente d’accordo con te, sarebbe "sputtanato" e verrebbe finalmente scartato dalle opzioni confronto.

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
PikeBishop
Inviato: 13/7/2011 6:52  Aggiornato: 13/7/2011 6:52
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/11/2005
Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Inviati: 6263
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
ho anche il titolo per l'incontro

da fare a roma (la città eterna e caput mundi )


d'estate è perfetto perche non c'è troppa gente


11 settembre : 10 anni di bugie
prima di capire come è andata bisogna capire le bugie raccontate



Ormai siamo gia' in estate, ma se si fa in ottobre vengo pure io...

Ah, a proposito, meglio farlo a Parigi, l'Ombelico del Mondo, o a Torino, Lione o Praga dove si possono usare tutte le influenze benigne ed attirare tutti quelli della diaspora di LC.
Ma Roma, suvvia, a quel punto varrebbe la pena di proporre Royal Leamington Spa, per dire...

Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Tuttle
Inviato: 13/7/2011 8:20  Aggiornato: 13/7/2011 8:20
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Buttata su questo piano indurrebbe a linkare tutti i siti che si occupano ancora della costruzione delle Piramidi, AngKor, Chichen Itza, omicidio JFK, Ustica, P2, P4 Massoneria, Templari e lo scibile universale sulle milestones dell'esperienza umana.


Direi che non potevi fare esempio migliore!

Tutte cose che, passatti eoni, interessano ad uno sparuto nicchio di persone e ancora oggi rimangono sugli scaffali delle responsabilità mai realmente attribuite.

@Teba

Ci si becca qui il 24 Luglio.

Tuttle
Inviato: 13/7/2011 8:28  Aggiornato: 13/7/2011 8:28
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Giudicare questo incontro nei termini espressi da Tuttle e Fefochip mi pare una deformazione professionale incorsa ad un rappresentante di Films d'annata dopo 20 'anni di attività...


A me sembra piuttosto di assistere alla preparazione di un atleta per un incontro di Box. Ma di sicuro sono invecchiato...

Teba
Inviato: 13/7/2011 8:49  Aggiornato: 13/7/2011 8:49
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/9/2007
Da:
Inviati: 1846
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Largo ai giovani quindi!

( )

snoopy
Inviato: 13/7/2011 9:05  Aggiornato: 13/7/2011 9:05
Ho qualche dubbio
Iscritto: 13/6/2006
Da: phuket - thailandia
Inviati: 106
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
P.A. ha messo in bacheca l'incontro del 23 , quindi e' ufficiale !

vai Sertes , fai in modo che la verita' schiacci il capo dei debunker italiani , che magari poi , iniziassero a ragionare con la propria testa


sei tutti noi Sertes .



SNOOPY

Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti ...
Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.

P.P. Pasolini

http://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html
edo
Inviato: 13/7/2011 10:11  Aggiornato: 13/7/2011 10:11
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Alla fin fine, anche il CICAP fa le sue conferenze senza contraddittorio.


Si ma spesso evidenzia la mancanza di una controparte che sarebbe stata invitata e che si sarebbe dileguata vilmente prima dell'incontro... l'attivo lo fa quasi a ogni sua ""conferenza"" su youtube si può verificare.

Sertes
Inviato: 13/7/2011 11:00  Aggiornato: 13/7/2011 11:00
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Domandone:

Qualcuno viene da Venezia, o passa da Venezia in auto, e vuole usufruire di un rimborso completo benzina+pedaggio sia per l'andata che per il ritorno... previo scarrozzamento del "mio" cineoperatore di fiducia e del suo materiale da ripresa professionale?

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
peonia
Inviato: 13/7/2011 11:32  Aggiornato: 13/7/2011 11:32
Sono certo di non sapere
Iscritto: 26/3/2008
Da: Roma
Inviati: 6677
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Potrei provare a vedere se ci dessero un'aula universitaria....
sennò ci sarebbe la Casa dello Studente che danno anche gratis, ma non credo che + di 100 persone entrino.
Posso provare a sentire in giro, faccio sapere entro fine settimana prossima.
Essendo settembre, chissà all'aperto? meglio non rischiare..
Mi piacerebbe tanto fossea Roma, visto che ci abito, perchè per me questo tema è il più importante di tutti_!

...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
marsentry
Inviato: 13/7/2011 11:36  Aggiornato: 13/7/2011 11:36
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes,
anche se di sicuro non hai bisogno dei miei consigli, perché sei preparatissimo, ti volevo dire una cosa.

Se Attivissimo dovesse fare una mossa come quella del video che ho postato, mi raccomando fallo nero. Non si deve proprio sognare di dire "questa cosa è comparsa solo una volta su un articolo di giornale, e non c'è nel report della commissione etc etc"

Visto che ha fatto questa virata da versione ufficiale alla non meglio precisata versione comunemente accettata, ora non se ne deve venire con queste uscite, perché sarebbe scorrettissimo.

fefochip
Inviato: 13/7/2011 11:46  Aggiornato: 13/7/2011 11:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
sottotitolo migliore

11 settembre : 10 anni di bugie
per capire la verità prima si deve riconoscere la bugia


so fforte co i titoli
lo regalo pure se qualcuno lo vuole usare

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Tuttle
Inviato: 13/7/2011 11:57  Aggiornato: 13/7/2011 11:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
a questo punto è molto meglio fare un incontro con le persone ,prepararsi bene, raccogliere fondi per affittare una grossa struttura e pubblicità per raccogliere adesioni per poi presentarsi a un pubblico, cazzuti come pochi e preparati rispondendo alle eventuali domande dei presenti.


Questa impostazione ha già più senso. Se lo fate vengo anche io, però solo se c'è Calvero...

complo
Inviato: 13/7/2011 13:24  Aggiornato: 13/7/2011 13:24
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/10/2005
Da:
Inviati: 2555
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Secondo perchè io potrei anche accettare le sue argomentazioni e chiuderla qui, se Paolo è d'accordo: lui ha ragione che tutte le teorie complottiste sono insostenibili, io ho ragione che la Versione Ufficiale è falsa in ogni suo punto cruciale.


E' esattamente quello che succederà.
Tu argomenterai sui punti fallaci della documentazione ufficiale e lui risponderà parlando di ALTRE cose.
VAI E FALLO ACCADERE!
Non importa se saranno pochi o molti a capirlo..........

Calvero
Inviato: 13/7/2011 17:13  Aggiornato: 13/7/2011 17:13
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Questa impostazione ha già più senso. Se lo fate vengo anche io,


.. credo sia l'unica ad avere realmente senso. Almeno nell'ottica di un impegno corroborante per dare qualche scintilla alla nostra cara collettività. Io l'ho fatto e funziona in buona misura. Non vi era un obiettivo univoco per l'11 Settembre, ma usandolo come punto e perno "imponeva" una partecipazione sentita, attiva, nel pubblico. La gente ha bisogno di genuinità e ottiche umane. Il problema purtroppo è quali risultati si possano mirare su larga scala, e certo i famosi 10 anni trascorsi la dicono lunga sull'impegno a sapersi guardare attorno...


Citazione:

però solo se c'è Calvero...


... agli ordini

chissà, il mondo è piccolo


Citazione:
Ringrazio tutti per il supporto, anche Calvero


Mannaggia a me, che caratteraccio devo avere

Citazione:
L'unica cosa che mi dispiace è veder cambiare le regole in corsa, 3 giorni dopo aver visto i miei argomenti.


A questo punto, visto l'obiettiva e indiscutibile faziosità e malafede ciclicamente comprovata dai modus operandi di Attivissimo, il tuo atteggiamento nei suoi confronti dovrebbe essere quello di Socrate e la sua maieutica .. più che controbattere (andrà bene fino a un certo punto) dovrai riuscire a mostrare da quale pozzo attinge le deduzioni il Sig. Attivissimo; dovresti estrapolare per l'audience quella che è la sua volontà, a prescindere, mistificatrice. Ma con i tempi messi a disposizione non so proprio come potresti realizzare l'impresa, mamma mia .... - sii tagliente, guardalo negli occhi, ma parla al pubblico .. non so se si può capire cosa intendo con questo, ma lo ritengo importante

che la forza sia con te

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
manuel
Inviato: 13/7/2011 18:10  Aggiornato: 13/7/2011 18:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/5/2006
Da:
Inviati: 103
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes,

credo sarebbe utile a questo punto chiedere ad Attivissimo di inviarti, prima dell'incontro, una spiegazione di cosa lui intenda per VCA e, soprattutto, in quali punti la VCA differisce dalla VU.

Dovrebbe inoltre motivare perché su questi punti (tutti? alcuni?) favorisce la VCA alla VU.

Jurij
Inviato: 13/7/2011 20:01  Aggiornato: 13/7/2011 20:01
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 8/11/2009
Da: Galvatron
Inviati: 2359
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Dovrebbe inoltre motivare perché su questi punti (tutti? alcuni?) favorisce la VCA alla VU.

Esatto, ma non è che poi sto … mi diventa complottista? ;o)

Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.

Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.

Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
nique
Inviato: 13/7/2011 20:11  Aggiornato: 13/7/2011 20:24
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Dal Blog di Attivissimo

Paolo Attivissimo ha commentato: in merito ai tuoi punti, ravviso una contraddizione. Affermi che non formuli teorie di complotto, però, come ha notato Jerry Lee, il tuo punto 7 parla di "nanothermite incombusta nelle ceneri del WTC".

Questa è una teoria di complotto


Sertes,

provo a dare il mio modesto parere in merito alla bontà dei punti che vorrai portare al dibatitto:

7) Uno studio scientifico peer-reviewed ed incontestato dimostra la presenza di Nanothermite incombusta nelle ceneri del WTC

Buono/Buonino. Nel senso che ad oggi pare che lo studio non sia stato sconfessato, ma probabilmente sarà attaccato lo stesso. Altresì si utilizzerà la tattica di volerti far affermare il fatto che cosi dicendo si appoggia una teoria specifica ovvero quella della demolizione controllata

Su questa ci ho preso, oppure mi ha copiato

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
nique
Inviato: 13/7/2011 20:24  Aggiornato: 13/7/2011 20:25
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Dal Blog di Attivissimo


Lele ha commentato:
Ehm...

Paolo, direi proprio che non si puó che dare ragione al 100% a Riccardo... Sui punti da discutere, dico, non sulla VU o VCA (che, per inciso, mi sembra una precisazione un pó oziosa.. Ok che hai ragione a dire che non é una velina di governo, peró insomma, se non é zuppa é pan bagnato, non é che chiamandola con altro nome cambia granché).


Dato che, se non ricordo male, avevo suggerito io nel commento 35 (o 36, insomma giú di lí) di pubblicare l'elenco dei 10 punti, ricordo abbastanza bene che si intendeva 10 punti comuni che avrebbe proposto Sertes... E che in seguito tu avresti contestato. In effetti, suona un pó ridicolo che uno parli di una cosa e subito dopo l'altro di un argomento completamente diverso...

Anzi, ora che ci penso avevo pure suggerito di fare per ogni punto botta e risposta.

Scusate tutti e due, ma stando cosí le cose non mi sembra tanto un confronto ma una biconferenza.




Un mio plauso all'onestà del commento di questo utente.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Sertes
Inviato: 13/7/2011 21:11  Aggiornato: 13/7/2011 21:25
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ci sono novità:

Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto:
Io porterò come miei esperti Danilo Coppe, presidente dell'Istituto Ricerche Esplosivistiche, e Mike Walter, giornalista, testimone oculare diretto dell'impatto al Pentagono.


Citazione:
Alla luce delle mie ricerche, sono d'accordo con la ricostruzione comunemente accettata degli eventi. Non sono necessariamente d'accordo con quella che tu chiami "Versione Ufficiale" nei punti nei quali non ha un riscontro indipendente ragionevole.


Quindi la bontà o meno di una Versione Ufficiale è data dalla presenza o meno di riscontri indipendenti ragionevoli. Boh?

Io pensavo che la Versione Ufficiale fosse quella che si evince dai documenti ufficiali a prescindere da opinioni indipendenti.

---

Inoltre abbiamo avuto il chiarimento sul malinteso: si parlerà dei 10 argomenti che ho proposto io, non dei 9 punti della lista di Paolo

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Decalagon
Inviato: 13/7/2011 22:07  Aggiornato: 13/7/2011 22:07
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto:
Io porterò come miei esperti Danilo Coppe [...]


BUAHAHAHAHAHAHAH! Andiamo bene Per supportare la versione ufficiale (o come la vuole chiamare lui), chiede il supporto di un esperto CHE NON LA CONOSCE MINIMAMENTE! Bellissimo.

In questo caso sarà bene proporre questi argomenti e chiedere un po' di delucidazioni a Coppe

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Al2012
Inviato: 13/7/2011 22:10  Aggiornato: 13/7/2011 22:10
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 25/10/2005
Da:
Inviati: 2158
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Mike Walter, giornalista, testimone oculare diretto dell'impatto al Pentagono.
Mah !! Se questo è il meglio che può fare …..

Mi piacerebbe tanto sentire una spiegazione in merito a QUESTE FOTO

Sertes ti faccio anch’io i miei auguri !!
ma sopratutto cerca di avere pazienza .....

“Capire … significa trasformare quello che è"
oniram
Inviato: 13/7/2011 22:16  Aggiornato: 13/7/2011 22:16
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/9/2009
Da: Roma
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Tuttle

citazione:

Ehm...vorrei farti notare che sono passati 10 anni e la gente gna fa più a fare la spesa al 13 del mese....

Forse è il caso che ci ricordiamo tutti quanto l'11 settembre abbia dato il la ad una catena di eventi e controeventi che hanno molto, moltissimo a che vedere col fatto che tutti siamo diventati più poveri.

Se dovessi spiegarlo ad un 'profano' in 2 minuti....

11 settembre -> guerre in Afghanistan e Iraq, la gente con la scusa della "guerra al terrore" è impossibilitata a protestare. Miliardi di dollari stornati da un possibile uso sociale all'industria bellica e petrolifera. Inoltre controllo dei media e limitazioni alle libertà civili, ritorno ad una civiltà industriale pre-sindacale.
Guerre -> oleodotti e gasdotti realizzati per la gioia dei Bush/Cheney/Rumsfield/Rice e dei poteri forti, che concludono appalti di portata cosmica. Ulteriore calcio verso la distibuzione di tutte le ricchezze ai già ricchi.
Continuazione dello stato di guerra -> falsa "ricostruzione" dell'Iraq, con altri miliardi di dollari stampati ad hoc e 'risucchiati' da Halliburton & C.
Non più denaro per la spesa pubblica -> recessione, disoccupazione, povertà.

Naturalmente tu non sei un 'profano', e questa non è una analisi, manca tutto... ma giusto per riassumere.

maffone
Inviato: 13/7/2011 23:10  Aggiornato: 13/7/2011 23:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Sertes

Carina la tattica di non voler fornire prima gli esperti che porti (quando si era chiaramente detto il contrario, visto che ti lamentavi del cambiamento in corsa!!!!!), un po da asilo nido ma carina!

Il giorno prima?! Ma fagliela aver un quarto d'ora prima, mentre arriva all'incontro, di corsa, all'indietro, magari bendato ....oh se poi non la piglia....zzi suoi!!!!


No, ma veramente.....

nique
Inviato: 13/7/2011 23:13  Aggiornato: 13/7/2011 23:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Dal Blog di Attivissimo:

prima:

11/9, trattativa per un faccia a faccia con un complottista
commentato il 13/07/11 alle ore 22:29

dopo:

11/9, trattativa per un faccia a faccia con un negatore della ricostruzione comunemente accettata

Ha tolto la parola complottista.... Notevole

Sinceramente

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Pensoso
Inviato: 13/7/2011 23:39  Aggiornato: 13/7/2011 23:39
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Inoltre abbiamo avuto il chiarimento sul malinteso: si parlerà dei 10 argomenti che ho proposto io, non dei 9 punti della lista di Paolo

---

bene

(uso non improprio di firma)
Pensoso
Inviato: 13/7/2011 23:42  Aggiornato: 13/7/2011 23:42
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
11/9, trattativa per un faccia a faccia con un negatore della ricostruzione comunemente accettata

Ha tolto la parola complottista.... Notevole

Sinceramente

---

bene anche questo.


la serata sta riprendendo il senso razionale originario voluto da Serters e penso anche da Attivissimo, togliendo gli aspetti da "curva sud" che non servivano a nulla... se non a polarizzare il dibattito ulteriormente.

(uso non improprio di firma)
nique
Inviato: 13/7/2011 23:49  Aggiornato: 13/7/2011 23:49
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
11/9, trattativa per un faccia a faccia con un negatore della ricostruzione comunemente accettata

Ha tolto la parola complottista.... Notevole

Sinceramente

---

bene anche questo.


la serata sta riprendendo il senso razionale originario voluto da Serters e penso anche da Attivissimo, togliendo gli aspetti da "curva sud" che non servivano a nulla... se non a polarizzare il dibattito ulteriormente



Mi farebbe piacere. Il rispetto è FONDAMENTALE !

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
incredulo
Inviato: 13/7/2011 23:57  Aggiornato: 14/7/2011 0:04
Sono certo di non sapere
Iscritto: 23/8/2006
Da: Asia
Inviati: 4061
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:Sertes

Paolo Attivissimo ha scritto:

Io porterò come miei esperti Danilo Coppe, presidente dell'Istituto Ricerche Esplosivistiche, e Mike Walter, giornalista, testimone oculare diretto dell'impatto al Pentagono.


Citazione: nique

11/9, trattativa per un faccia a faccia con un negatore della ricostruzione comunemente accettata

Ha tolto la parola complottista.... Notevole Sinceramente


Quello che sembrava un incontro come tanti sta diventando sempre più interessante e gustoso, una COSA SERIA, non ci avrei mai creduto che potesse succedere.

Ottimo......

EDIT: Aggiungo che l' Attivissimo sta puntando MOLTO sulla carta "principio di autorità", della serie il maggiore conoscitore di demolizioni sosterrà che NON è una demolizione controllata e il giornalista ha VISTO l'impatto, se lo sostengono loro chi può contraddirli??.
Una volpe.....

Un saluto

Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
caio
Inviato: 13/7/2011 23:59  Aggiornato: 13/7/2011 23:59
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/4/2005
Da: Padova
Inviati: 32
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes:

Qualcuno viene da Venezia, o passa da Venezia in auto, e vuole usufruire di un rimborso completo benzina+pedaggio sia per l'andata che per il ritorno... previo scarrozzamento del "mio" cineoperatore di fiducia e del suo materiale da ripresa professionale?

Non so se risponderà qualcun altro, ma io potrei essere disposto a scarrozzare il cineoperatore di fiducia: abito a Padova e posso tranquillamente passare da Venezia (non a Rialto, ma sulla terraferma la mia station-wagon non ha problemi).

Come dice quel detto: “Se la merda fosse oro, i ricchi avrebbero due buchi del culo e i poveri nemmeno uno”. L’adeguamento strutturale dei buchi del culo degli africani, purtroppo, è ancora di là da venire.
TAD
Inviato: 14/7/2011 0:07  Aggiornato: 14/7/2011 0:13
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Attivissimo... pressappoco...

Citazione:
Non ho cambiato idea. Ho seguito la richiesta di Gubi. Ora è stato chiarito che c'è stato un malinteso e che il mio compito è solo di rispondere alle tue tesi. A me va benissimo, anzi. Gli animi focosi di Luogocomune possono quindi evitare di lanciarsi in teorie e accuse su quest'argomento. Non fanno altro che rendersi ridicoli.


Ma che ci vieni a fare quì? Qualche lacuna da colmare?
Cos'è....un ateo che prende un' ostia sconsacrata?

Citazione:
Pubblica l'annuncio qui, per favore, come concordato. Io non leggo continuamente Luogocomune.


E meno male che non è un'attività "continuativa"...

@Sertes

Non vedo per quale assurdo motivo si debba "costringere" l'ateo a partecipare a questa funzione religiosa.
Convengo che le notifiche rivolte all'altro relatore vengano inoltrate sul suo Blog.

P.S.: Sertes, il piatto deve essere servito freddo...lo è stato fino ad ora... non riscaldarlo prima del faccia a faccia.

~WÃSÐ Lifestyle~
nique
Inviato: 14/7/2011 0:18  Aggiornato: 14/7/2011 0:18
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione di TAD:

@Sertes

Non vedo per quale assurdo motivo si debba "costringere" l'ateo a partecipare a questa funzione religiosa.
Convengo che le notifiche rivolte all'altro relatore vengano inoltrate sul suo Blog


Anche io convengo con TAD. Sertes, ti stai comportanto benissimo, per quel che vale il mio parere, continua cosi, lo stile viene notato dalle persone in buona fede, e tu è a loro che ti stai rivolgendo.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Devil
Inviato: 14/7/2011 0:19  Aggiornato: 14/7/2011 0:19
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Paolo Attivissimo spero che leggi il mio messaggio, te lo chiedo a nome di tutta Italia. Lascia perdere quello che fai e torna al tuo lavoro di Informatico dei pc. Non se ne può più!!!!!!!!!!!!

TAD
Inviato: 14/7/2011 0:23  Aggiornato: 14/7/2011 0:25
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Qualcuno viene da Venezia, o passa da Venezia in auto, e vuole usufruire di un rimborso completo benzina+pedaggio sia per l'andata che per il ritorno... previo scarrozzamento del "mio" cineoperatore di fiducia e del suo materiale da ripresa professionale?


D'accordo che con "ripresa" si intenda anche il capture audio ma...

...particolare attenzione all'audio. Considerando gli innumerevoli rip che dovrà subire quella traccia prima di essere shared...ve ne prego, fate in modo che il master sia almeno un 44 KHz; 16bit; Stereo.

...l'ho già detto più su in questo thread...lo ripeto...lo ripeterò...non usate un ambientale sulla scrivania

~WÃSÐ Lifestyle~
Teba
Inviato: 14/7/2011 0:27  Aggiornato: 14/7/2011 0:27
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/9/2007
Da:
Inviati: 1846
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mike Walter?

ma io stavo scherzando quando l'ho messo come prova n°7 a favore della VU al post 107, qui.

scherzavoooo

Pispax
Inviato: 14/7/2011 1:25  Aggiornato: 14/7/2011 1:25
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/3/2009
Da:
Inviati: 4685
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mike Walter?
Danilo Coppe?


Vedo che Attivissimo sta cercando di dare il meglio di se.
Da "i complottisti fifoni che rifiutano lo scontro" a "io porto Coppe e Walter" di strada ne è stata fatta parecchia.


Questa domanda vale per loro due, per gli esperti di Sertes e per ogni altro esperto scappi fuori dal cilindro: a che punto del dibattito intervengono?
I tempi dei loro interventi sono in aggiunta ai tempi previsti per Paolo e Riccardo, oppure in sostituzione?


I costi per i propri esperti: ognuno se li sostiene da sé oppure vengono conteggiati nel mucchione complessivo, creandone magari uno apposta con la vendita dei biglietti??

FreeBird
Inviato: 14/7/2011 1:47  Aggiornato: 14/7/2011 1:47
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ottima iniziativa davvero,complimenti a Sertes per la sfida accettata,vedremo cosa ne verra' fuori!
Comunque e' davvero difficile trattenere un sorriso nel leggere di gente che si scandalizza per gli attacchi ad hominem da parte di attivissimo,contornando il proprio post con frasi del tipo "gli sputerei in faccia", "quell'idiota" e aggettivi squalificativi vari

Citazione:
EDIT: Aggiungo che l' Attivissimo sta puntando MOLTO sulla carta "principio di autorità", della serie il maggiore conoscitore di demolizioni sosterrà che NON è una demolizione controllata e il giornalista ha VISTO l'impatto, se lo sostengono loro chi può contraddirli??.


Li puo' contraddire un'altro esperto di demolizioni che sostinene che SONO demolizioni controllate e un testimone che ha visto altro colpire l'edificio.

Sertes
Inviato: 14/7/2011 7:57  Aggiornato: 14/7/2011 7:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
caio ha scritto:
Non so se risponderà qualcun altro, ma io potrei essere disposto a scarrozzare il cineoperatore di fiducia: abito a Padova e posso tranquillamente passare da Venezia (non a Rialto, ma sulla terraferma la mia station-wagon non ha problemi).


Ti ho lasciato il mio numero di cell in PM

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Sertes
Inviato: 14/7/2011 8:00  Aggiornato: 14/7/2011 8:00
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Pispax ha scritto:
Questa domanda vale per loro due, per gli esperti di Sertes e per ogni altro esperto scappi fuori dal cilindro: a che punto del dibattito intervengono?
I tempi dei loro interventi sono in aggiunta ai tempi previsti per Paolo e Riccardo, oppure in sostituzione?


Nell'ultima mezz'ora è previsto un faccia a faccia di 30 minuti con botta e risposta tra me e Paolo, dove ciascuno può eventualmente far parlare un esperto.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
edo
Inviato: 14/7/2011 10:16  Aggiornato: 14/7/2011 10:16
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Nell'ultima mezz'ora è previsto un faccia a faccia di 30 minuti con botta e risposta tra me e Paolo, dove ciascuno può eventualmente far parlare un esperto.


Per esempio, Massimo

marsentry
Inviato: 14/7/2011 10:53  Aggiornato: 14/7/2011 11:03
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Attivissimo sul suo sito usa il termine "fifone" quando parla di chi, secondo lui, non vorrebbe confrontarsi direttamente con lui.

Allora mi chiedo, perché portare gli esperti a supporto?
Perché non fare un confronto uno contro uno?

E poi, visto che ho letto che non ha problemi ad invertire l'ordine tra lui e Sertes, parzialmente o totalmente, perché non lo si inverte?

Facciamo che lui parla due volte per primo, visto che ha detto che non ci sono problemi.

Cmq, mi dispiace solo che forse sarò a bologna ad agosto... mi sarebbe piaciuto assistere all'evento



EDIT: E poi leggendo qualche commento che ha fatto lui sulle teorie alternative mi viene da dire: Sostiene la VCA? Quindi anche lui è un sostenitore di una teoria alternativa alla VU

maffone
Inviato: 14/7/2011 11:13  Aggiornato: 14/7/2011 12:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: marsentry Inviato: 14/7/2011 10:53:20 Attivissimo sul suo sito usa il termine "fifone" quando parla di chi, secondo lui, non vorrebbe confrontarsi direttamente con lui. Allora mi chiedo, perché portare gli esperti a supporto?


Perchè a meno che uno non sia un tuttologo, se parla di un argomento che non rientra tra le sue competenze professionali, rimarrà sempre un cazzaro qualunque che parla a sproposito di qualcosa che non conosce.
Per quale motivo poi chiamare un esperto dovrebbe qualificare come fifoni, lo sai solo te!

Citazione:
E poi, visto che ho letto che non ha problemi ad invertire l'ordine tra lui e Sertes, parzialmente o totalmente, perché non lo si inverte?


Perchè Attivissimo dovrà rispondere ai 10 punti di Sertes; si fanno prima le domande poi si risponde

FreeBird
Inviato: 14/7/2011 11:19  Aggiornato: 14/7/2011 11:20
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
E poi, visto che ho letto che non ha problemi ad invertire l'ordine tra lui e Sertes, parzialmente o totalmente, perché non lo si inve


Perche' Sertes e' l'accusa e Attivissimo la difesa,non ha senso far parlare prima la difesa.

Citazione:
Facciamo che lui parla due volte per primo, visto che ha detto che non ci sono problemi.


La vedo di dubbia praticita'


EDIT: Scusate,non avevo letto il post di Maffone!

marsentry
Inviato: 14/7/2011 12:33  Aggiornato: 14/7/2011 13:42
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Dicevo che siccome lui sul suo sito chiama fifone chi non vuole confrontarsi con lui, che ci mostri tutto sto coraggio.

Portasse le sue spiegazioni senza lasciare ad altri esperti questo compito.

Senò anche io ho coraggio a confrontarmi con chiunque su qualunque cosa, se mi posso portare gli esperti.


EDIT: Comunque, voglio precisare che per me portare degli esperti non qualifica assolutamente come fifoni. Questa parola l'ho menzionata perché la usa Attivissimo nei confronti di chi non volue confrontarsi con lui.

La mia critica è solo nel fatto che lui prima usa questo termine, e poi si porta gli esperti. Allora non chiamasse fifoni gli altri.

Per quanto riguardo l'altro fatto, è vero, riconosco che la cosa non è fattibile. Per come pensavo fosse organizzato il dibattito mi sarebbe piaciuto che Sertes parlasse per secondo, ma rivedendo la cosa forse avete ragione. Ammetto di aver detto una......

Birra

Pensoso
Inviato: 14/7/2011 21:41  Aggiornato: 14/7/2011 21:41
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
fifoni... vabè ma anche nel sito tecnologico e pseudo-razionalistico di Attivissimo si parla molto per iperboli ed in modo scientificamente simpatico...
d'altronde anche qui se ne leggono di tutti i colori, la differenza è che là certe cose sono filtrate dal moderatore, qui molto meno.


negli interventi in Tv in cui erano ospiti a Matrix Attivissimo e Mazzucco o altri sostenitori di versioni alternative, la frase dei "fifoni" è stata ricorrente, ma in quelle 2 ore di trasmissione non ci ha mai voluto dare assaggi della sua capacità di smontare tutto dell'avversario, se non rimandando a scontri appositi futuri (tanto che spesso mi sono chiesto cosa ci andava a fare a Matrix se non era in grado di darci questi assaggi di superiorità veridica?!) o ai noti libri e siti in cui si trova la risposta a tutto, per chi la vuole trovare (un po' come ciascuno interpreta i testi scacri della propria religione come più lo aggrada).

certo Tom non ha fatto una figura di grande esperto nell'argomento, almeno in acluni aspetti, ma non in risposta ad altre affermazioni di Attivissimo, semplicemente per sua disinformazione o per aver preso degli aspetti secondari della vicenda interpretati a modo suo (o di qualcuno) prestando facilmente il fianco a risate sardoniche dell' "avversario";
querst'altro dal canto suo invece non ha minimamente spostato l'idea di qualcuno con dei dubbi sulla vicenda.
Ha descritto esempi materiali come quelli della cassa di birra, dopo aver in passato (e forse quella sera stessa) deriso un prof. Usa che ha fatto un esempio materiale con degli scatoloni.
Evidentemente l'esemplificazione è ridocola solo quando la portano gli altri.

(uso non improprio di firma)
nique
Inviato: 14/7/2011 22:12  Aggiornato: 14/7/2011 22:15
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Pensoso,

quoto il tuo ultimo intervento, purtroppo, la mancanza di rispetto porta a questa situazione di scontro. Il dibattito di Bologna si sta preparando in maniera seria e questo è un fatto di assoluto rilievo, considerando anche che è stato organizzato da un privato.

Gli ospiti che porterà Attivissimo, a prescindere dalle valutazioni personali sulla loro valenza, sono nomi rilievo: il presidente dell'associazione esplosivisti italiana ed un testimone di quanto è successo al pentagono. Pensando che tutto nasce dalla voglia di un comune cittadino di affrontare determinati temi quello che si prospetta è, a mio parere, eccezionale.

Grazie davvero a Sertes per aver avuto la voglia di cimentarsi in questa impresa. La serietà che sta dimostrando nell'affrontare l'evento ha avuto dei risultati già ora strabilianti. Attivissimo, in risposta all'atteggiamento dimostrato da Sertes, ha dovuto modificare il suo, almeno per ora, per non passare da pagliaccio. L'aver tolto il termine "complottista" gli deve essere costato molto, ma sa che dell'incontro se ne parlerà parecchio dopo che sarà postato in internet e non può permettersi di perdere ulteriore credibilità, non dopo quanto successo a Matrix, dove un giornalista, comunque rispettato quale Chiesa, ha fatto un articolo sul Fatto Quotidiano dove metteva in evidenza un suo errore madornale.

Quel colpo lo deve aver subito parecchio perchè proprio dopo quell'evento ha lanciato nuove sfide, probabilmente per sviare l'attenzione. D'altronde il suo Blog non deve evidenziare un aumento di utenti e quindi la necessità di mantenere la visibilità lo ha spinto a questa sfida. Per quanto mi riguarda lo ritengo un buon divulgatore di determinate materie, trovavo utile il suo servizio antibufala anni fa, ma quando un soggetto usa certe tecniche per ottenere ragione anche se raccontasse la verità mi diventa antipatico.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
maffone
Inviato: 14/7/2011 23:10  Aggiornato: 14/7/2011 23:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: nique Inviato: 14/7/2011 22:12:44
ma sa che dell'incontro se ne parlerà parecchio dopo che sarà postato in internet e non può permettersi di perdere ulteriore credibilità, non dopo quanto successo a Matrix, dove un giornalista, comunque rispettato quale Chiesa, ha fatto un articolo sul Fatto Quotidiano dove metteva in evidenza un suo errore madornale.


Vermanente se c'è uno che ha fatto veramente una figuraccia quella sera è proprio Chiesa; la frase, rivolta a Giulietto, di Sansonetti "ma dove l'avete preso questo?!" rimarrà per sempre negli annali del complottismo italiota!


Devil
Inviato: 14/7/2011 23:18  Aggiornato: 14/7/2011 23:18
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Vermanente se c'è uno che ha fatto veramente una figuraccia quella sera è proprio Chiesa; la frase, rivolta a Giulietto, di Sansonetti "ma dove l'avete preso questo?!" rimarrà per sempre negli annali del complottismo italiota!


ne sei sicuro?? Sansonetti che il più delle volte interviene in trasmissioni come pomeriggio cinque!!! Dai farebbe bene a lasciare perdere argomenti che non gli competono

nique
Inviato: 14/7/2011 23:25  Aggiornato: 15/7/2011 20:50
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Leggevo un pò il sito undicisettembre e ho trovato qualcosa di simpatico,

l'articolo parla del crollo del WTC 7 e l'ultimo aggiornamento risale al 08/05/2007 quindi prima della pubblicazione del rapporto NIST:

12. Paragoni con altri casi di incendi e crolli di edifici
Una delle affermazioni più ricorrenti dei sostenitori delle ipotesi di complotto è che il crollo del WTC7 è anomalo perché nessun grattacielo in acciaio è mai crollato per un incendio. Di solito vengono presentati i casi di alcuni altri edifici che sono stati funestati da un incendio ma non sono crollati. Secondo i complottisti, quest'anomalia è spiegabile soltanto con un intervento esterno, ossia una demolizione controllata.

Quest'affermazione è ingannevole per varie ragioni.

La premessa fallata: il WTC7 non è crollato per un incendio, ma per l'effetto combinato dell'impatto delle macerie del WTC1 e degli incendi che ne sono conseguiti. Per fare un paragone corretto, occorrerebbe confrontare il crollo del WTC7 con quello di altri edifici colpiti da una valanga di macerie.



Quindi, prima di avere una spiegazione "comunemente accettata", prodotta dal Nist, che indicasse negli incendi l'unica causa del crollo del WTC 7, certe persone raccontavano le loro teorie, che non avevano alcuna base scientifica alle spalle, in quanto appunto non erano ancora stati effettuati studi sul crollo, raffigurandole però come unica verità.

Se prendiamo per buona la ricostruzione NIST, allora almeno su un punto ci avevano preso ovvero che la causa del crollo era da attribuire agli incendi, ma la parte che attribuiva altrettanta responsabilità alle macerie cadute dal WTC1 da dove veniva? Penso fosse solo il frutto delle loro opinioni no? Quindi il metodo scientifico tanto sbandierato e richiesto a supporto di tutto dove stava?

Non vi erano studi, non vi era nulla se non le proprie impressioni alla base del fatto che si attruibuissero le cause del crollo del WTC7 ai danni causati dalle macerie del WTC1, ma lo stesso raccontavano questa teoria come se fosse stata comprovata da studi scientifici.

Non è con questo modo di fare che si può dimostrare nulla. Se faccio un'esame di matematica all'università e devo dimostrare un teorema è quello e basta.

Quanto mi danno fastidio quei personaggi che pensano che additando un altro come paranoico possano far passare le proprie teorie sic et simpliciter.

Hai voglia di dimostrarmi di avere ragione, io ti ascolto, mi fa piacere, davvero. Però molte cose semplicemente non sono state dimostrate, e se lo fossero non avrei problemi ad ammettere che certi fatti si sono svolti come indicato dalla "ricostruzione comunemente accettata", ma per negarne l'evidenza basta portare un esempio, mentre per affermarne la bontà la cosa deve essere valida sempre.

Quindi mi tengo i miei dubbi e vivo al meglio lo stesso.

P.S. Mi scuso con gli altri utenti perchè so che di queste cose ne avete discusso già allo sfinimento per anni. Io vi ho sempre letto con piacere ed adesso mi ha preso la un pò la voglia di esprimere qualche opinione spero solo di non tediarvi, ma forse offrire qualche spunto interessante.

Un saluto

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Sertes
Inviato: 15/7/2011 0:04  Aggiornato: 15/7/2011 0:04
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Carlo Gubitosa ha scritto:

Questa e' la versione finale dei 10 punti di Riccardo, che lui mi ha confermato personalmente via email come valida e approvata, dopo un lavoro di editing fatto assieme che ha voluto dare piu' chiarezza formale ai punti senza nulla togliere o aggiungere o cambiare sul piano sostanziale, solo per rendere piu' agevole la comprensione degli argomenti a me che devo introdurli e al pubblico non specializzato che partecipera' all'incontro.

----------------

Punto 1: Il Vicepresidente Dick Cheney era nel centro di comando sotto la casa bianca quando il terzo aereo ha colpito il Pentagono? Il Ministro dei Trasporti Norman Mineta dice di si sotto giuramento, il rapporto ufficiale dice di no ignorando la sua testimonianza.

Punto 2: Crollo della torre 1: l'ipotesi di caduta libera dei pezzi di torri fatta nella ricostruzione comunemente accettata e' discutibile e scarsamente documentata; eppure il NIST (National Institute of Standard Technology) aveva il mandato di far piena luce su come queste torri sono crollate.

Punto 3: la dinamica di caduta del blocco superiore non e' compatibile con la ricostruzione comunemente accettata. All'inizio del crollo della torre sud la cima del palazzo si è inclinata paurosamente di lato, ma poi tale rotazione si è arrestata senza motivo apparente. Perchè manca la spiegazione ufficiale di questo evento?

Punto 4: Il crollo del palazzo 7 è l'unico caso nella storia di grattacielo con struttura in acciaio ufficialmente crollato per soli incendi. E per tentare di spiegarlo la versione ufficiale è costretta ad introdurre un nuovo fenomeno fisico mai verificato prima: un "crollo progressivo indotto dagli incendi".

Punto 5: Il crollo del palazzo 7 avviene con 2.25 secondi di caduta libera delle macerie attraverso il percorso di maggior resistenza. Per spiegare questo fenomeno il "crollo progressivo indotto dagli incendi" e' solo l'ultima di tante versioni ufficiali. Non e' che magari anche quest'ultima e' sbagliata?

Punto 6: Il NIST (National Institute of Standard Technology) e' l'istituto incaricato di fornire le analisi tecniche dei crolli, ma ha dimostrato scarsa serieta' e riluttanza nel rispondere alle richieste di informazione dei cittadini. Questo atteggiamento rende sospetta e discutibile la loro ricostruzione.

Punto 7: Uno studio di chimici professionisti, finora incontestato e passato attraverso un processo di "revisione tra pari" ha dimostrato la presenza di Nanothermite incombusta nei detriti del WTC, un materiale esplosivo e incendiario usato in ambito militare. Come ci e' arrivata al WTC?

Punto 8: La presenza di acciaio fuso nel sito del WTC dimostra temperature di gran lunga superiori a quelle degli incendi, quindi a far sciogliere quell'acciaio dev'essere stato qualcos'altro.

Punto 9: Per quanto riguarda i danni alla facciata del Pentagono, la American Society of Civil Engineers ha presentato un rapporto in cui l'entita' dei danni mostrati nelle fotografie del rapporto non e' compatibile con l'ipotesi di un Boeing 757, che avrebbe provocato danni ben piu' estesi.

Punto 10: Le testimonianze raccolte nell’area del Pentagono e le trascrizioni ufficiali dell’Army Center for Oral History indicano che il velivolo che ha colpito il Pentagono è passato su una rotta diversa da quella ufficiale. Anche queste testimonianze sono state ignorate dalla versione ufficiale.

------------

A questo punto se Paolo accetta la sfida, deve semplicemente produrre altri 10 punti pertinenti a quelli di Riccardo, spiegando se e come ognuno di quei punti contiene informazioni irrilevanti, inesatte, o comunque vere e tali da aprire delle "zone grigie di mistero" che pero' non sono sufficienti a confutare la Ricostruzione Comunemente Accettata.

Per il resto mi limito a ignorare qualunque altro stimolo o polemica, e il mio riferimento restano sempre e comunque i due relatori e le loro decisioni.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Malcico
Inviato: 15/7/2011 0:05  Aggiornato: 15/7/2011 0:05
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/1/2011
Da:
Inviati: 217
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Leggevo un pò il sito undicisettembre è ho trovato qualcosa di simpatico,


Una delle cose più belle che ho letto nei miei 10 minuti che passai sul suo sito fu questa:


"Quante sono le probabilità che tre torri, di cui due colpite in livelli diversi e una (il WTC7) che non aveva ricevuto danni strutturali significativi, siano cadute tutte e tre perfettamente su se stesse?

Su qualunque struttura, la forza principale che agisce è la gravità. E la gravità agisce sempre verso il basso. A prescindere dal punto e dal modo in cui viene colpito o danneggiato un edificio alto e snello, cadrà quindi sempre in direzione prevalentemente verticale. Non è questione di probabilità, ma di certezza. Inoltre il calcolo delle probabilità non è applicabile ad eventi complessi di questo genere, e chi lo applica commette un errore dilettantesco."


Fantastico... era talmente bella che me la segnai

“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.” Philip K. Dick
Sertes
Inviato: 15/7/2011 0:05  Aggiornato: 15/7/2011 0:05
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Paolo Attivissimo ha commentato:
Gubi, Sertes,

ecco i miei dieci punti di risposta: la forma è da affinare, ma la sostanza è quella.

Punto 1: Non si capisce quale grande importanza abbia, nella dinamica globale degli eventi, dove fosse esattamente Dick Cheney, specialmente considerato che questo dovrebbe essere uno di dieci punti cruciali che dimostrerebbero la falsità dell'intera "versione ufficiale". Comunque la discrepanza segnalata è spiegabile attraverso i riscontri incrociati con le dichiarazioni dello stesso Mineta.

Punto 2: Non è chiaro quale sia, e dove sia stata fatta, questa "ipotesi di caduta libera dei pezzi di torri" alla quale si fa riferimento. Attendo chiarimenti da Sertes in merito (una fonte esatta, per esempio).

Punto 3: La premessa è sbagliata. Non risulta che ci siano fonti tecniche che dichiarano questa asserita incompatibilità (se ce ne sono, Sertes è pregato di indicarne gli estremi).

Punto 4: Il crollo del WTC 7 è' l'unico caso riguardante un grattacielo, ma non un edificio. Incendi precedenti in grattacieli ne avevano fatto temere il crollo. È errato dire che il crollo progressivo indotto da incendi è un "nuovo fenomeno fisico": la letteratura specialistica lo considerava già prima dell'11 settembre 2001. Di questo verrà fornita documentazione.

Punto 5: La letteratura e gli esperti indicano che è caratteristica naturale dei crolli avvenire in verticale, lungo quello che sarà anche il "percorso di maggior resistenza" ma è anche quello lungo il quale agiscono le forze più importanti. La letteratura tecnica ne riporta numerosi esempi. Di questo verrà fornita documentazione. È errato parlare di "tante" versioni "ufficiali": ne è stata presentata una sola. Nei rapporti tecnici preliminari erano state fatte ipotesi provvisorie, in attesa dei dati completi, come è normale nel corso delle indagini.

Punto 6: Non è vero che il NIST ha dimostrato "scarsa serietà e riluttanza". Gli atti completi del NIST includono FAQ divulgative, conferenze stampa, risposte alle interpellanze di tecnici e anche di semplici cittadini, audizioni pubbliche e interviste. Di questo verrà fornita documentazione.

Punto 7: Lo studio in oggetto è stato pubblicato da una casa editrice che pubblica qualunque cosa a pagamento (anche testi senza senso; di questo verrà fornita documentazione) La "revisione tra pari" della casa editrice è risultata essere una presa in giro. La direttrice della rivista si è dimessa quando ha scoperto che lo studio era stato pubblicato senza informarla. Lo studio è stato in realtà contestato, anche da alcuni sostenitori delle teorie alternative. Di tutto questo verrà presentata documentazione.

Punto 8: La presenza di acciaio fuso è documentata solo da testimonianze, non da analisi metallurgiche. Salvo che Sertes abbia documentazione diversa, non risulta che si sappia per certo che si trattasse di acciaio o di altro metallo e non si sa se la temperatura di fusione del materiale fu raggiunta prima, durante o dopo il crollo. Sappiamo però che gli incendi covarono sotto le macerie per giorni. È quindi possibile, e compatibile con tutti i fatti noti, che la fusione sia avvenuta dopo i crolli, a seguito degli incendi sotto le macerie. Il "qualcos'altro" potrebbe benissimo essere il calore degli incendi post-crollo.

Punto 9: Non è indicato da dove provenga l'asserzione che i danni alla facciata del Pentagono dovevano essere ben più estesi. Non risultano fonti esperte che lo sostengano (se Sertes le ha, le indichi, altrimenti si tratta di un parere personale di una persona non esperta, quindi non valido).
Il confronto con le sagome d'impatto al WTC e la mappatura della reale estensione dei danni (basata su analisi realizzate da sostenitori delle teorie alternative) non indicano le asserite incompatibilità.

Punto 10: Ammesso che quanto affermato sia esatto (se ne attende documentazione), non è corretto affermare che le "trascrizioni ufficiali dell’Army Center for Oral History... sono state ignorate", perché le trascrizioni (definite anche da Sertes "ufficiali") fanno parte a pieno titolo della "versione ufficiale". Dubito che Sertes voglia escluderle arbitrariamente. In ogni caso, l'esatta rotta seguita dall'aereo è irrilevante e non altera il fatto che l'aereo si è schiantato contro il Pentagono, come documentato dai testimoni che ne hanno osservato l'impatto e dai vigili del fuoco che ne hanno raccolto i rottami e i corpi dei passeggeri.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Gisar
Inviato: 15/7/2011 7:55  Aggiornato: 15/7/2011 7:55
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna

Instauratio ab imis fundamentis
Gisar
Inviato: 15/7/2011 8:23  Aggiornato: 15/7/2011 8:23
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Punto 7: Lo studio in oggetto è stato pubblicato da una casa editrice che pubblica qualunque cosa a pagamento (anche testi senza senso; di questo verrà fornita documentazione) La "revisione tra pari" della casa editrice è risultata essere una presa in giro. La direttrice della rivista si è dimessa quando ha scoperto che lo studio era stato pubblicato senza informarla. Lo studio è stato in realtà contestato, anche da alcuni sostenitori delle teorie alternative. Di tutto questo verrà presentata documentazione.

Ecco la perla!

Non fa una piega, uno studio prende il suo valore dalla casa editrice che lo pubblica....

E occhio ai sostenitori delle teorie alternative che non sono complottisti quindi abbastanza attendibili

Ho mal di pancia.....

Instauratio ab imis fundamentis
Gisar
Inviato: 15/7/2011 8:40  Aggiornato: 15/7/2011 8:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Il "qualcos'altro" potrebbe benissimo essere il calore degli incendi post-crollo.






Incendi post crollo Uhmmm! Interessante

Devo scappare ho un impellenza

Instauratio ab imis fundamentis
edo
Inviato: 15/7/2011 8:43  Aggiornato: 15/7/2011 8:52
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Punto 4: Il crollo del WTC 7 è' l'unico caso riguardante un grattacielo, ma non un edificio. Incendi precedenti in grattacieli ne avevano fatto temere il crollo.


Premessa capziosa: edificio versus grattacielo e conclusione metafisica: "paura" di crollo, questo si che è temere!

Gisar, grazie per il link.

snoopy
Inviato: 15/7/2011 8:52  Aggiornato: 15/7/2011 8:52
Ho qualche dubbio
Iscritto: 13/6/2006
Da: phuket - thailandia
Inviati: 106
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
punto 10 :

In ogni caso, l'esatta rotta seguita dall'aereo è irrilevante e non altera il fatto che l'aereo si è schiantato contro il Pentagono, come documentato dai testimoni che ne hanno osservato l'impatto e dai vigili del fuoco che ne hanno raccolto i rottami e i corpi dei passeggeri.

e' irrilevante ???


un 757 che passa da 2.000 metri a mezzo metro d'altezza , dopo una virata di 270 gradi ad 850 km orari , pilotato da uno che NON HA mai pilotato un' aereo... e' " semplicemente " irrilevante ?


va bene , andiamo tutti a casa a guardare pippi calzelunghe che e' meglio



SNOOPY

Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti ...
Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.

P.P. Pasolini

http://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html
marsentry
Inviato: 15/7/2011 10:15  Aggiornato: 15/7/2011 10:15
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
"La letteratura e gli esperti indicano che è caratteristica naturale dei crolli avvenire in verticale, lungo quello che sarà anche il "percorso di maggior resistenza" ma è anche quello lungo il quale agiscono le forze più importanti"

Bah, sarà pure...

Homero
Inviato: 15/7/2011 11:11  Aggiornato: 15/7/2011 11:14
Mi sento vacillare
Iscritto: 5/4/2007
Da:
Inviati: 466
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Punto 1: Non si capisce quale grande importanza abbia, nella dinamica globale degli eventi, dove fosse esattamente Dick Cheney, specialmente considerato che questo dovrebbe essere uno di dieci punti cruciali che dimostrerebbero la falsità dell'intera "versione ufficiale". Comunque la discrepanza segnalata è spiegabile attraverso i riscontri incrociati con le dichiarazioni dello stesso Mineta.

Qui Attivissimo non risponde, ma svicola come suo solito, comfermando comunque implicitamente dichiarazioni di Mineta

Punto 4: Il crollo del WTC 7 è' l'unico caso riguardante un grattacielo, ma non un edificio. Incendi precedenti in grattacieli ne avevano fatto temere il crollo. È errato dire che il crollo progressivo indotto da incendi è un "nuovo fenomeno fisico": la letteratura specialistica lo considerava già prima dell'11 settembre 2001. Di questo verrà fornita documentazione.

Semplicemente "geniale" l'incipit: "è l'unico caso riguardante un grattacielo, ma non un edificio"...e già, perchè qui di cosa si sta parlando?!...il resto si commenta da solo

Punto 8: La presenza di acciaio fuso è documentata solo da testimonianze, non da analisi metallurgiche. Salvo che Sertes abbia documentazione diversa, non risulta che si sappia per certo che si trattasse di acciaio o di altro metallo e non si sa se la temperatura di fusione del materiale fu raggiunta prima, durante o dopo il crollo. Sappiamo però che gli incendi covarono sotto le macerie per giorni. È quindi possibile, e compatibile con tutti i fatti noti, che la fusione sia avvenuta dopo i crolli, a seguito degli incendi sotto le macerie. Il "qualcos'altro" potrebbe benissimo essere il calore degli incendi post-crollo.

Questa risposta è un capolavoro debunkino...le testimonianze vanno bene per l'impatto degli aerei, ma improvvisamente non contano nulla nel caso delle pozze di acciaio fuso...

Punto 9: Non è indicato da dove provenga l'asserzione che i danni alla facciata del Pentagono dovevano essere ben più estesi. Non risultano fonti esperte che lo sostengano (se Sertes le ha, le indichi, altrimenti si tratta di un parere personale di una persona non esperta, quindi non valido).
Il confronto con le sagome d'impatto al WTC e la mappatura della reale estensione dei danni (basata su analisi realizzate da sostenitori delle teorie alternative) non indicano le asserite incompatibilità.

Anche in questo caso "svicolone" ci riprova, non rispondendo, ma ributtando la palla, "ignorando" rapporto American Society of Civil Engineers (quelli che costruiscono solo palestre, giusto? )

Punto 10: Ammesso che quanto affermato sia esatto (se ne attende documentazione), non è corretto affermare che le "trascrizioni ufficiali dell’Army Center for Oral History... sono state ignorate", perché le trascrizioni (definite anche da Sertes "ufficiali") fanno parte a pieno titolo della "versione ufficiale". Dubito che Sertes voglia escluderle arbitrariamente. In ogni caso, l'esatta rotta seguita dall'aereo è irrilevante e non altera il fatto che l'aereo si è schiantato contro il Pentagono, come documentato dai testimoni che ne hanno osservato l'impatto e dai vigili del fuoco che ne hanno raccolto i rottami e i corpi dei passeggeri.

Questa "risposta" è la mia preferita: prima afferma che trascrizioni fanno parte "a pieno titolo" della versione ufficiale, ma poi dice che non conta nulla, chi se ne frega che rotta aveva l'aereo, l'importante è che poi si sia schiantato sul Pentagono...il ritrovamento poi dei "corpi" dei passeggeri è quasi kafkiano

maffone
Inviato: 15/7/2011 12:44  Aggiornato: 15/7/2011 12:44
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Homero Inviato: 15/7/2011 11:11:40

le testimonianze vanno bene per l'impatto degli aerei, ma improvvisamente non contano nulla nel caso delle pozze di acciaio fuso...



Diciamo perchè (a naso, eh) dire se hai visto volare un aereo di linea piuttosto che un elicottero, piuttosto che un missile, un catamarano, o un elefante rosa, è cosa abbatanza semplice; a vista riconoscere che il mettallo fuso è acciaio, alluminio o alcunchè....beh la vedo un po dura!

Ma come ho già scritto in un altro post, forse basta pocciare il dito e appoggiarlo alla lingua per dire "ehi, ma questo è acciaio fuso!!!"


Parafrasandoti diciamo che questa tua affermazione è un capolavoro complottista!

Decalagon
Inviato: 15/7/2011 12:59  Aggiornato: 15/7/2011 13:05
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Maffone:
Citazione:
a vista riconoscere che il mettallo fuso è acciaio, alluminio o alcunchè....beh la vedo un po dura!


Per fortuna che oltre alle decine di testimonianze esiste anche una perizia metallurgica della FEMA e anche dei reperti che confermano le temperature necessarie per fondere l'acciaio e il cemento. Ma immagino che nemmeno questo conti granché.. vero?

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Tuttle
Inviato: 15/7/2011 13:02  Aggiornato: 15/7/2011 13:02
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Scusate...devo essermi perso un passaggio;

ma perché Paolo ha risposto ai 10 punti prima del dibattito?

Giano
Inviato: 15/7/2011 13:02  Aggiornato: 15/7/2011 13:02
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 18/3/2011
Da:
Inviati: 1424
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
A dieci anni dall’undici settembre-dibattito a Bologna

Parteciperanno:
-Sertes, 10 domande su alcuni dei punti oscuri dell’ 11/9
-P.A., 10 tecniche per ciurlare nel manico, racconti di autocombustione cerebrale e prestigiazione.
-Il pubblico con delle domande.

Fumosissimo, la sua risposta al punto 8 è un po’ “fumosa”, come l’ha prodotta?

Punto 8: La presenza di ragionamento è documentata solo da testimonianze, non da procedimenti logici. Salvo che Sertes abbia documentazione diversa, non risulta che si sappia per certo che si trattasse di materia grigia o di altra materia e non si sa se la temperatura di fusione della materia fu raggiunta prima, durante o dopo il pensiero. Sappiamo però che il pensiero covò sotto la calotta cranica per giorni. È quindi possibile, e compatibile con tutti i fatti noti, che la fusione sia avvenuta dopo il ragionamento, a seguito degli incendi sotto la cute. Il "qualcos'altro" potrebbe benissimo essere il calore degli incendi post-deduzione.

La forma è da affinare, ma la sostanza è quella.

FreeBird
Inviato: 15/7/2011 14:14  Aggiornato: 15/7/2011 14:23
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Incendi post crollo Uhmmm! Interessante Devo scappare ho un impellenza


Guarda,non ho assolutamente ne la voglia,ne il tempo e ne le energie per mettermi a fare le guerre debunker-complottisti,ma penso che entrembe le parti accettino il fatto che effettivamente la breccia dell'impatto fosse la zona piu' ventilata,e quindi vivibile http://undicisettembre.blogspot.com/2007/12/zerobubbole-7-una-donna-si-affaccia.html . Aggiungerei quello che si verifica nel tubo di venturi per la legge di leonardo,la portata di un fluido in un condotto rimane costante,dunque se la sezione si restringe,come nel caso della breccia,la velocita' deve aumentare,e quindi si crea un bel venticello.

Citazione:
Scusate...devo essermi perso un passaggio; ma perché Paolo ha risposto ai 10 punti prima del dibattito?


Dai un'occhiata ai post sul blog di attivissimo,se non ricordo male e' stato proprio Gubitosa a richiedere 10 punti di accenno alle risposte

EDIT: Come dicevo "Paolo, per facilitare il mio ruolo da moderatore e nella speranza che all'incontro ci siano anche persone normalmente curiose e "non addette ai lavori", sarebbe utile avere in anticipo anche un tuo elenco di repliche, anche molto sintetico, purche' sia chiaro."

Homero
Inviato: 15/7/2011 14:15  Aggiornato: 15/7/2011 14:15
Mi sento vacillare
Iscritto: 5/4/2007
Da:
Inviati: 466
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna

Tuttle
Inviato: 15/7/2011 14:36  Aggiornato: 15/7/2011 14:36
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Come dicevo "Paolo, per facilitare il mio ruolo da moderatore e nella speranza che all'incontro ci siano anche persone normalmente curiose e "non addette ai lavori", sarebbe utile avere in anticipo anche un tuo elenco di repliche, anche molto sintetico, purche' sia chiaro."


Non capisco il senso del ragionamento, ma grazie per avermi risposto.

Rickard
Inviato: 15/7/2011 17:52  Aggiornato: 15/7/2011 23:20
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Dopo le "risposte" (date in anticipo, per giunta!) del Purissimo Levissimo Attivissimo è come se, attraverso una visione mistica tipo Fantozzi, l'avessi già visto nel dibattito, destreggiandosi con quella sua faccia da schiaffi e quel suo tono saccente che spara cazzate su cazzate, alternando un comportamento da stronzo con uno da malafede.

Oltretutto anch'io non capisco questa roba del porre le domande e dare le risposte in anticipo rispetto al dibattito.

In effetti manco capisco il senso del dibattito, a questo punto, dopo così tante conferme preventive della paraculaggine e malafede di Attivissimo e della sua voglia di cercare la rissa e la caciara, di minimizzare e storpiare tutto e il contrario di tutto.

Che sia un vigliacco è fatto notorio, e chiunque può sincerarsene, tant'è che adesso, al solo pensiero di dover affrontare Sertes, saltano fuori concetti misteriosi come Versione Comunemente Accettata (e di colpo la VU che ha difeso per anni non esiste più e quindi se una cosa non và nei famosi rapporti tecnici poco male), concetti che gli permetteranno salti mortali carpiati in modo che possa asserire in tutta tranquillità che lui non ha mai difeso una ipotetica VU, ma la VCA... roba da matti.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
Devil
Inviato: 15/7/2011 17:58  Aggiornato: 15/7/2011 17:58
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Dopo le "risposte" (date in anticipo, per giunta!) del Purissimo Levissimo Attivissimo è come se, attraverso una visione mistica tipo Fantozzi, l'avessi visto già nel dibattito, destreggiandosi con quella sua faccia da schiffi e quel suo tono saccente che spara cazzate su cazzate, alternando un comportamento da stronzo con uno da malafede.

Oltretutto anch'io non capisco questa roba del porre le domande e dare le risposte in anticip rispetto al dibattito.

In effetti manco capisco il senso del dibattito, a questo punto, dopo così tante conferme preventive della paraculaggine e malafede di Attivissimo e della sua voglia di cercare la rissa e la caciara, di minimizzare e storpiare tutto e il contrario di tutto.

Che sia un vigliacco è fatto notorio, e chiunque può sincerarsene, tant'è che adesso, al solo pensiero di dover affrontare Sertes, saltano fuori concetti misteriosi come Versione Comunemente Accettata (e di colpo la VU che ha difeso per anni non esiste più e quindi se una cosa non và nei famosi rapporti tecnici poco male), concetti che gli permetteranno salti mortali carpiati in modo che possa asserire in tutta tranquillità che lui non ha mai difeso una ipotetica VU, ma la VCA... roba da matti.


Pensa che io non capisco perchè è nato Attivissimo e come durante gli anni ha fatto a ridursi in quello stato. é un povero omuncolo

Gisar
Inviato: 15/7/2011 19:04  Aggiornato: 15/7/2011 19:04
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@FreeBird Guarda,non ho assolutamente ne la voglia,ne il tempo e ne le energie per mettermi a fare le guerre debunker-complottisti,ma penso che entrembe le parti accettino il fatto che effettivamente la breccia dell'impatto fosse la zona piu' ventilata,e quindi vivibile http://undicisettembre.blogspot.com/2007/12/zerobubbole-7-una-donna-si-affaccia.html . Aggiungerei quello che si verifica nel tubo di venturi per la legge di leonardo,la portata di un fluido in un condotto rimane costante,dunque se la sezione si restringe,come nel caso della breccia,la velocita' deve aumentare,e quindi si crea un bel venticello.

Non capisco cosa ci azzecca la tua risposta alla mia citazione ma va bene ugualmente


Instauratio ab imis fundamentis
Fabyan
Inviato: 15/7/2011 20:10  Aggiornato: 15/7/2011 20:15
Mi sento vacillare
Iscritto: 29/7/2008
Da: nowhere
Inviati: 671
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Licenziato perché rivela il terrorismo di Stato dall'interno
di Paul Joseph Watson - Prison Planet.com

Un analista di intelligence della polizia britannica, al quale fu chiesto di creare una valutazione strategica riguardante le minacce terroristiche è stato licenziato quando ha detto ai suoi superiori che la minaccia di una "tirannia interna" era di gran lunga superiore a quella del terrorismo islamico, dopo aver scoperto che sia quello del 7 luglio 2005 sia quello dell’11 settembre 2001 sono stati degli attentati false flag (sotto falsa bandiera, NdT).

Tony Farrell, una laurea in statistica, ha lavorato per 12 anni come “analista di intelligence della polizia” presso la polizia del South Yorkshire. Il suo incarico consisteva nel fornire ogni anno una 'Matrice di valutazione delle minacce strategiche' volta a consentire alla polizia di scegliere le priorità nell’uso delle risorse e nelle attività.

Aspettandosi che Farrell rigurgitasse la tesi che gli estremisti musulmani costituivano la più grande minaccia, i suoi capi rimasero sbalorditi quando Farrell riferì invece che gli attentati di Londra del 2005 erano stati organizzati dai servizi segreti britannici e che la versione ufficiale era una "menzogna mostruosa".

Durante un'ora di intervista con Richard D. Hall che è stata trasmessa a livello nazionale sulla tv britannica la scorsa settimana, Farrell ha rivelato come una settimana prima del 5° anniversario del 7 luglio, nel 2010, ha iniziato la ricerca di informazioni che suggerivano che la versione ufficiale dietro l’11/9 è stata un'invenzione totale. Farrell cita l'Alex Jones Show come una causa del suo risveglio nei confronti di questa conoscenza.

Dopo aver condiviso le sue preoccupazioni con il cappellano della polizia, a Farrell è stato suggerito di indagare anche sugli attentati dinamitardi di Londra del luglio 2005.

«Qualcosa che non aveva sospettato nemmeno ‘nei suoi sogni più sfrenati’ a quel punto ha cominciato a svilupparsi», scrive Nick Kollerstrom. «Dopo aver letto gran parte delle testimonianze, disponibili ma non riportate pubblicamente, nonché altre prove relative ai fatti del 7 luglio, Tony ha scoperto che non poteva che concludere che la versione ufficiale del 7 luglio era “una mostruosa menzogna.” Anziché verso gli attentatori suicidi della versione ufficiale, alla quale lui e tutti i suoi colleghi avevano creduto senza ombra di dubbio, si è reso conto che il peso delle prove puntava fortemente in direzione del fatto che il 7 luglio sia stato un evento orchestrato dai servizi segreti britannici più che qualsiasi altra cosa.»

Al veloce avvicinarsi del termine conclusivo entro il quale doveva presentare il suo rapporto all’Intelligence Strategic Management Board, Farrell ha lottato con la propria coscienza, ben sapendo che se avesse divulgato la sua tesi sul fatto che la tirannia interna e non il terrorismo interno o islamico fosse la principale minaccia, avrebbe potuto facilmente perdere il suo lavoro e con esso una carriera di 12 anni.

In un colloquio con il direttore dei dell’intelligence presso la polizia del South Yorkshire svoltosi il 6 luglio, Farrell avvertì che la sua scoperta sul fatto che il 7/7 era stato "deliberatamente progettato" da parte dello Stato minacciava di causare un «crollo totale della fiducia tra il governo e le masse.»

Dopo aver affermato che la minaccia proveniente dalla tirannia interna «superava di gran lunga» quella posta dal terrorismo islamico, il direttore dell’Intelligence che interloquiva con Farrell gli ha risposto così: «Tony, tu e io non potremo mai ottenere da loro che dicano la verità .... Noi siamo semplici soldatini del governo».

I superiori di Farrell in seguito gli ordinarono di andare dal medico del lavoro, uno sviluppo che lo stesso Farrell ha interpretato come un’implicazione del fatto che i suoi colleghi ritenevano che stesse avendo un crollo mentale.

«Il 7 luglio 2010, il suo manager di prima linea, un ispettore capo, trascorse buona parte della giornata con lui, cercando di riportarlo ad attenersi al progetto originario e ad agire in modo da evitare di smuovere le acque. Non avrebbero potuto raggiungere un qualche tipo di compromesso, poi lui avrebbe potuto prendere la sua pausa di tre settimane?», scrive Kollerstrom. «Per adempiere a ciò, avrebbe dovuto chiudere un occhio sulla propria valutazione e depositare deliberatamente un’analisi fuorviante. I suo modelli 'strategici' apparivano promettenti secondo il suo diretto superiore, e tuttavia lui non riusciva a mettere da parte le sue nuove convinzioni sulla nuova “tirannia interna”.»

Le convinzioni cristiane di Farrell e la sua adesione all’ottavo comandamento, "Non dire falsa testimonianza", alla fine lo hanno costretto a presentare una “Matrice di valutazione strategica” che includeva le sue ferme convinzioni sul fatto che la minaccia del terrorismo islamico era "insignificante" rispetto al pericolo rappresentato dal terrorismo di Stato.

A Farrell venne detto che la sua conclusione non combaciava con il “Modello Nazionale di Intelligence” e che le sue convinzioni erano "incompatibili" con la sua posizione. Nonostante sia stato lodato per il suo eccellente servizio e nonostante che il direttore delle Finanze della polizia gli abbia detto che la sua conclusione "poteva essere giusta", Farrell è stato sollevato da ogni incarico il 2 settembre 2010.

Il suo caso è ora in appello presso un Tribunale del lavoro ed è stabilito che sarà ascoltato a Sheffield ai primi di settembre 2011.

La storia di Farrell ci ricorda che la consapevolezza del terrorismo sotto falsa bandiera è così diffusa che le persone all'interno sono ormai prossime alla realizzazione che l'intera guerra al terrore è una favola costruita in base a miti su inesistenti complotti di Al-Qa’ida. Come abbiamo già sufficientemente documentato, ogni singola grande trama terroristica nel Regno Unito o negli Stati Uniti è stata progettata, provocata o addirittura messa in scena da elementi all'interno del governo.

Questa consapevolezza è ormai così diffusa che le persone oneste all'interno del sistema stanno scoprendo la verità e la fanno trapelare, nonostante i media dell’establishment si producano nei loro sforzi più intensi per demonizzare qualsiasi scetticismo nei confronti della versione ufficiale di un qualsivoglia grande evento equiparandolo alla malattia mentale.

Questa storia serve anche a ricordare il grandissimo numero di professionisti equilibrati, rispettati, preparati e credibili che si sono pubblicamente esposti per denunciare le favole ufficiali che stanno sia dietro l’11/9, sia dietro il 7/7.

Tony Farrell dovrebbe essere lodato per il suo coraggio nel sacrificare tutta la sua carriera per la verità, e rappresenta un fulgido esempio per tutti gli altri che lavorano all'interno delle classi dirigenti e che stiano considerando di rivelare le malefatte, la corruzione e la tirannia vera e propria all'interno del governo.

Guarda l'intervista completa con Tony Farrell per gentile concessione di RichPlanet.net. Farrell sarà presto anche all’Alex Jones Show.

Fonte: http://www.prisonplanet.com/police-intelligence-analyst-fired-for-blowing-whistle-on-false-flag-terror.html.

Traduzione per Megachip a cura di Pino Cabras.

Fonte: http://www.megachipdue.info/finestre/zero-11-settembre/6484-licenziato-perche-rivela-il-terrorismo-di-stato-dallinterno.html

-----------------------------------

E' un ottimo contro-argomento per quando il Mohammed Atti (terrorista dell'informazione) se ne uscira' con il suo solito soliloquio sul come mai "nessuna" delle persone implicate o a conoscenza dei fatti parli.

Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso... E pubblica il falso. (Mark Twain)
schottolo
Inviato: 15/7/2011 20:24  Aggiornato: 15/7/2011 20:34
Mi sento vacillare
Iscritto: 12/7/2007
Da:
Inviati: 772
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Punto 7: Lo studio in oggetto è stato pubblicato da una casa editrice che pubblica qualunque cosa a pagamento (anche testi senza senso; di questo verrà fornita documentazione) La "revisione tra pari" della casa editrice è risultata essere una presa in giro. La direttrice della rivista si è dimessa quando ha scoperto che lo studio era stato pubblicato senza informarla. Lo studio è stato in realtà contestato, anche da alcuni sostenitori delle teorie alternative. Di tutto questo verrà presentata documentazione.


Nelle prime righe si riferisce alla (mancata) pubblicazione di un articolo senza senso.
Io gli risponderei così:

1) La rivista che avrebbe (non ha) ospitato l'articolo non sense è diversa da qualla nella quale è stato (questa volta) SI accettato-revisionato e pubblicato l'articolo di Harrit & co, temi diverti, editore capo diverso, revisori diversi, criteri di pubblicazione diversi, ecc. L'unica cosa che li accomuna è la casa editrice. Infatti la prima si chiama, “Open Chemical Physics Journal”, e l'altra “Open Information Science Journal”.

2)Era la seconda volta che Philips e kent cercavano di pubblicare un articolo senza senso (sempre con gli stessi pseudonimi), e la prima volta il pacco è stato rimandato al mittente con queste parole:

[...] It heaps together seemingly random theories and technologies without any clear motivation or explanation. The result as an incomprehensible paper on which I am not able to provide constructive comments.

http://scholarlykitchen.sspnet.org/2009/03/12/bentham-publishers/

Ma come, non pubblicavano qualunque cosa solo per far soldi?!

3) La seconda volta lo hanno "accettato" solo dopo uno scambio di email in cui di richiedevano maggiori informazioni. (Volevano scoprire l'identità di chi aveva tentato più volte di pubblicare un articolo fake), seguito dal modulo per gli estremi di pagamento, in cui avrebbero dovuto inserire le proprie identità reali smascherandosi. (cosa che non hanno fatto, ritirando poi la richiesta di pubblicazione).

http://www.nature.com/news/2009/090615/full/news.2009.571.html

Alam claims that those behind the fake paper "had also tried to do this earlier [sic] in a different journal, but failed in their attempt due to our peer review system. Our suspicions were aroused this time and in an effort to unmask their identities the normal publication process was carried out on the second fake article. When they received repeated requests from us for more information and their credit card and other payment details they withdrew this paper."

4)Riguardo la Pileni puoi dire (oltre che l'articolo non è mai stato smentito in modo scientifico, che è stato pubblicato e revisionato correttamente,ecc) che finchè non entra nel merito le sue dimissioni hanno solo motivazioni politiche.

nique
Inviato: 15/7/2011 20:39  Aggiornato: 15/7/2011 21:05
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Per me una buona domanda da porre ad Attivissimo è la seguente:

Perché, coloro i quali si definiscono sbufalatori, malgrado la "ricostruzione comunemente accettata" si modifichi nel tempo, in ogni momento si ritengono i portatori della verità assoluta?

Perché, visto che è appunto provato da svariati loro interventi scritti e video, che in diversi periodi di tempo, sostenevano quale unica spiegazione scientifica quella al momento conosciuta, e che al cambiamento della stessa modificavano le prorie affermazioni in merito, debbano ritenersi interlocutori credibili?

Sia chiaro, non si intende dire che se emergono nuovi particolari gli stessi non debbano giustamente essere fatti propri, ma l'obiezione è circoscritta ai casi in cui questi "sbufalatori" affermavano che la ricostruzione comunemente accettata era l'unica credibile in quanto risultato del metodo scientifico, mentre cosi non era. Vedi appunto il caso:

La premessa fallata: il WTC7 non è crollato per un incendio, ma per l'effetto combinato dell'impatto delle macerie del WTC1 e degli incendi che ne sono conseguiti. Per fare un paragone corretto, occorrerebbe confrontare il crollo del WTC7 con quello di altri edifici colpiti da una valanga di macerie.

mentre poi lo stesso NIST smentiva la cosa e quindi tutti a raccontare che l'unica ricostruzione corretta era quella fornita dal NIST (per correttezza indico che secondo me il NIST non ha dimostrato scientificamente la cosa, ma ha solo fornito una versione a suo dire molto probabile).

Ammettere quindi che fino ad allora si affermava una cosa un pò....., diciamo totalmente, alla cazzo, no eh?

Era più semplice additare chi si poneva dei dubbi come un povero mentecatto.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
FreeBird
Inviato: 15/7/2011 21:05  Aggiornato: 15/7/2011 21:05
Ho qualche dubbio
Iscritto: 2/1/2008
Da:
Inviati: 148
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Dopo le "risposte" (date in anticipo, per giunta!)

Citazione:
Oltretutto anch'io non capisco questa roba del porre le domande e dare le risposte in anticip rispetto al dibattito.


I 10 punti di risposta li ha chiesti espressamente il moderatore,non e' stata un'iniziativa di attivissimo,evitiamo di attaccarci a qualunque cosa pur dargli contro

Citazione:
Non capisco cosa ci azzecca la tua risposta alla mia citazione ma va bene ugualmente


Te lo spiego subito,tu hai postato un'immagine dove si vedono due persone affacciate sulla breccia,probabilmente con lo scopo di dimostrare che la temperatura nelle torri era assai modesta e non tale da porter essere il "qualcos'altro" indicato da attivissimo riguardo la causa del materiale fuso rinvenuto.Ho semplicemente cercato di fare un po' di chiarezza,se ho frainteso chiedo scusa e faccio tranquillamente retromarcia!

Tuttle
Inviato: 15/7/2011 21:15  Aggiornato: 15/7/2011 21:15
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Perché, coloro i quali si definiscono sbufalatori, malgrado la "ricostruzione comunemente accettata" si modifichi nel tempo, in ogni momento si ritengono i portatori della verità assoluta?


Perché il concetto è semplice;

La storia ufficiale è data come punto di partenza indiscutibile. Ne consegue che questa sia la storia "comunemente accettata". Qualsiasi teoria, spiegazione, ipotesi, ricostruzione, simulazione, testimone, dato o documento che appoggi IN LINEA DEL TUTTO GENERALE tale storia, è da ritenersi, anch'essa, ACCETTABILE.

Questo genera un insieme di argomenti, più o meno ufficiali, che negli anni hanno costruito questa beneamata RICOSTRUZIONE COMUNEMENTE ACCETTATA. E qui ci stanno dentro tutti; da popular mechanics, a wilson, a Purdue, a Paolo, a Randi, a Bitchnut, a Probst, Mason e Walter, passando per i troiai della commissione, della NTSB, del NIST del Norad - sino ad arrivare alla strumentalizzazione dei pompieri, del dramma delle vittime, dei superstiti etc..etc..etc..

Si tratta di un bacino completo di fallacie fra le più classiche: dal petitio principi al non sequitur, ad ignorantiam, ad auctoritatem etc etc...

E' quasi impossibile spezzare queste catene, a meno di non concentrarsi sul singolo argomento in maniera profonda, passo per passo ed evitando che la controparte fugga via al primo dilemma con la fallacia più adeguata allo scopo, rimbalzando ad un qualche altro argomento - che spesso non spiega affatto il dilemma stesso (ignoratio elenchi), ma ha comunque il potere di spostare l'attenzione su altro. Quando si hanno le spalle al muro spesso si fa ricorso anche alle fallacie ad hominem o al "tu quoque".

Insomma, niente di nuovo sotto il sole...

nique
Inviato: 15/7/2011 21:20  Aggiornato: 15/7/2011 21:20
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Lo so, lo so Tuttle

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Tuttle
Inviato: 15/7/2011 21:21  Aggiornato: 15/7/2011 21:22
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Lo so, lo so Tuttle


Allora che fai domande a fare???

(si si ho capito...era retorica...)

Pensoso
Inviato: 15/7/2011 21:22  Aggiornato: 15/7/2011 21:29
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
anticipare sia domande che, a grandi linee, le risposte (o quantomeno la posizione su ciascuna domanda) toglie un po' l'effetto sorpresa e spettalcolo alla conferenza, ma visto che si punta molto su questioni tecniche non è un fatto del tutto negativo;
la conferenza potra' concentrarsi quindi sul "dimostrare" la propria idea su ciascuna questione, senza ripartire ogni volta dalle solite idee e obiezioni ben note (visto il poco tempo a disposizione, per i tanti temi, e la necessità di dare spazio anche agli esperti del caso, non mi pare male).


spero solo non salti fuori il solito istrionico tra il pubblico a pigliare per i fondelli per qualsiasi motivo uno degli interlocutori, che sia un ricostruttore comunemente accettato o che sia un dubitatore della ricostruzione comunemente accettata.
chi la sa lunga su un argomento si limiti a rendere eruditi anche gli altri presenti, senza gongolarsi. La lapalissianità delle sue dimostrazioni potrà essere più che sufficiente per gli intenti della serata.

(uso non improprio di firma)
nique
Inviato: 15/7/2011 21:31  Aggiornato: 15/7/2011 21:38
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Tuttle,

ho letto ed apprezzato molto i tuoi interventi in molti post. Ho notato che avevi già affrontato la tematica e mi era piaciuto il tuo approccio.

sino ad arrivare alla strumentalizzazione dei pompieri, del dramma delle vittime, dei superstiti

questa è forse la cosa che mi ha dato più fastidio e mi ha fatto venire la voglia di scrivere.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Tuttle
Inviato: 15/7/2011 21:41  Aggiornato: 15/7/2011 21:41
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
questa è forse la cosa che mi ha dato più fastidio e mi ha fatto venire la voglia di scrivere.


In effetti sei iscritto dal 2005....ma non ricordo di aver mai discusso con te. Come mai questi tanti anni da dormiente?

Tuttle
Inviato: 15/7/2011 21:42  Aggiornato: 15/7/2011 21:42
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
spero solo non salti fuori il solito istrionico tra il pubblico a pigliare per i fondelli per qualsiasi motivo uno degli interlocutori, che sia un ricostruttore comunemente accettato o che sia un dubitatore della ricostruzione comunemente accettata.


Bellissima!!

nique
Inviato: 15/7/2011 21:52  Aggiornato: 15/7/2011 21:54
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
In effetti sei iscritto dal 2005....ma non ricordo di aver mai discusso con te. Come mai questi tanti anni da dormiente?

Come dicevo, ero molto presente perchè mi piaceva leggere i commenti, e poi cercare altre fonti per approfondire, ma non scrivevo per diverse ragioni : una carenza di informazioni rispetto ad altri utenti, un pò la pigrizia a scrivere, un pò la mancanza di tempo nel redigere un commento con senso, e forse una maggiore tranquillità attuale.

Mi piace Luogocomune proprio per la possibilità di leggere ed approfondire gli argomenti più svariati, magari non con espertissimi della materia, ma con persone che usano la propria testa.

Non è che condivido tutto quello che si scrive su Luogocomune, ma amo proprio la possibilità che si possa parlare di tutto.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Tuttle
Inviato: 15/7/2011 21:56  Aggiornato: 15/7/2011 21:56
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Come dicevo, ero molto presente perchè mi piaceva leggere i commenti, e poi cercare altre fonti per approfondire, ma non scrivevo per diverse ragioni : una carenza di informazioni rispetto ad altri utenti, un pò la pigrizia a scrivere, un pò la mancanza di tempo nel redigere un commento con senso, e forse una maggiore tranquillità attuale. Mi piace Luogocomune proprio per la possibilità di leggere ed approfondire gli argomenti più svariati, magari non con espertissimi della materia, ma con persone che usano la propria testa.


Ok. Scusa per la domanda, ma sono tendenzialmente diffidente verso i "dormienti" (si può lurkare senza bisogno di iscriversi...) e verso chi, spesso, fa da ponte con Attivissimo...anche criticamente.

Di sicuro il tempo ci farà conoscere meglio e quindi, anche se in ritardo, benvenuto.

Fine OT.


nique
Inviato: 15/7/2011 21:59  Aggiornato: 15/7/2011 22:01
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ok. Scusa per la domanda, ma sono tendenzialmente diffidente verso i "dormienti" (si può lurkare senza bisogno di iscriversi...) e verso chi, spesso, fa da ponte con Attivissimo...anche criticamente.

Capisco

Di sicuro il tempo ci farà conoscere meglio e quindi, anche se in ritardo, benvenuto.

Grazie, è un piacere

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
ELFLACO
Inviato: 15/7/2011 22:09  Aggiornato: 15/7/2011 22:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Licenziato perché rivela il terrorismo di Stato dall'interno

Citazione:
Un analista di intelligence della polizia britannica, al quale fu chiesto di creare una valutazione strategica riguardante le minacce terroristiche è stato licenziato quando ha detto ai suoi superiori che la minaccia di una "tirannia interna" era di gran lunga superiore a quella del terrorismo islamico, dopo aver scoperto che sia quello del 7 luglio 2005 sia quello dell’11 settembre 2001 sono stati degli attentati false flag



Ma va!!!???

“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
fefochip
Inviato: 16/7/2011 1:45  Aggiornato: 16/7/2011 1:46
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ tuttle
Citazione:
Ok. Scusa per la domanda, ma sono tendenzialmente diffidente verso i "dormienti"


a proposito della situazione ....
però ci sono 11321 + 493 iscritti (ad ora) mentre chi scrive assiduamente non sarà nemmeno l' 1% ...la stima ti trova d'accordo?

quindi perche essere "diffidente" su una cifra cosi grande(99%) ?

sarebbe interessante indagare il motivo piuttosto...

perche le persone si iscrivono e ma non scrivono?

forse potrebbe essere interessante lanciare un sondaggio

e non so quanto questa cosa possa alla fine essere realmente "off-topic"

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Alex_84
Inviato: 16/7/2011 7:35  Aggiornato: 16/7/2011 7:35
Ho qualche dubbio
Iscritto: 15/9/2008
Da:
Inviati: 45
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Guarda,non ho assolutamente ne la voglia,ne il tempo e ne le energie per mettermi a fare le guerre debunker-complottisti,ma penso che entrembe le parti accettino il fatto che effettivamente la breccia dell'impatto fosse la zona piu' ventilata,e quindi vivibile http://undicisettembre.blogspot.com/2007/12/zerobubbole-7-una-donna-si-affaccia.html . Aggiungerei quello che si verifica nel tubo di venturi per la legge di leonardo,la portata di un fluido in un condotto rimane costante,dunque se la sezione si restringe,come nel caso della breccia,la velocita' deve aumentare,e quindi si crea un bel venticello.


Apportare una grande quantità di aria (e quindi di ossigeno) in una zona interessata da incendi non è una idea brillante... Quindi o l'entità degli incendi non era preoccupante..oppure avremmo visto fiamme ben più evidenti..

panagio
Inviato: 16/7/2011 10:51  Aggiornato: 16/7/2011 11:11
Ho qualche dubbio
Iscritto: 15/6/2011
Da:
Inviati: 232
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
fefochip scrive:

a proposito della situazione ....
però ci sono 11321 + 493 iscritti (ad ora) mentre chi scrive assiduamente non sarà nemmeno l' 1% ...la stima ti trova d'accordo?

quindi perche essere "diffidente" su una cifra cosi grande(99%) ?

sarebbe interessante indagare il motivo piuttosto...

perche le persone si iscrivono e ma non scrivono?

forse potrebbe essere interessante lanciare un sondaggio


Un saluto a tutti.
Domanda interessante, in cui mi ritrovo coinvolto.
Dopo qualche anno di consultazione/letture, mi sono finalmente iscritto circa un mese fa (anche per far numero ammetto, come ricoscimento di gradimento per M.M. e redazione tutta),
ma dopo un primo commento(sterile), non ho postato null'altro! Perchè?
Ho letto praticamente tutti gli aggiornamenti e i temi trattati, alcuni per me più interessanti e altri tutti da approfondire, ed ogni tanto la voglia di scrivere mi prende ma poi desisto.
Principalmente per questi motivi:
Il primo: ritenendo non avere sufficiente conoscenza ad ampio sprettro dell'argomento, rischierei di commentare un qualcosa di molto limitato. Magari utile comunque alla causa per poter far chiarezza anche ai profani, me incluso (non si nasce imparati giusto?) però alla fine è successo che il tentativo è scemato.
Secondo motivo: spesso altri utenti, magari tra i soliti noti ma tant'è, argomentando anche i temi o dubbi o indicazioni da me elaborati, appagano e convincono i miei sensi (e la logica) con le loro risposte.
Sinceramente postare messaggi ripetendo per intero le risposte altrui con scritto -quoto- lo trovo inutilmente dispersivo per la causa.

Ecco ora capisco perchè non scrivo, devo affinare la sintesi...mi fermo qui,! Un saluto a tutti...continu-ate (iamo) così!

-edit- corretto alcuni errori di battitura!
PS: Complimenti a Riccardo per l'iniziativa, la serietà e competenza dimostrata: rimarrà un successo comunque per la divulgazione futura.

-FINE OT-

funky1
Inviato: 16/7/2011 11:58  Aggiornato: 16/7/2011 11:58
Mi sento vacillare
Iscritto: 23/10/2008
Da:
Inviati: 708
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Fefochip:

Citazione:
a proposito della situazione ....
però ci sono 11321 + 493 iscritti (ad ora) mentre chi scrive assiduamente non sarà nemmeno l' 1% ...la stima ti trova d'accordo?

quindi perche essere "diffidente" su una cifra cosi grande(99%) ?

sarebbe interessante indagare il motivo piuttosto...

perche le persone si iscrivono e ma non scrivono?

forse potrebbe essere interessante lanciare un sondaggio

e non so quanto questa cosa possa alla fine essere realmente "off-topic"


Fefochip, per risolvere buona parte del mistero basta dare un'occhiata agli ultimi iscritti:

"un benvenuto agli utenti registrati nelle ultime 24 ore: steamboat, Peppex1986, 900_payday, Sguerguenz, jordijorda, 1300_loan, 1500_loans, payday_500, 800_loan_1, 900payday, 1300loan, payday500"

Dubito che 1500_loans e 800_loan_1 risponderanno al tuo sondaggio. Sono spam-bot, evidentemente il filtro all'iscrizione è troppo leggero (sempre che ce ne sia uno, non mi ricordo più). Ho notato che questa cosa va avanti almeno da qualche settimana.

It's better to regret something you did than something you didn't do.
Teba
Inviato: 16/7/2011 12:08  Aggiornato: 16/7/2011 12:08
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/9/2007
Da:
Inviati: 1846
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Dubito che 1500_loans e 800_loan_1 risponderanno al tuo sondaggio. Sono spam-bot, evidentemente il filtro all'iscrizione è troppo leggero (sempre che ce ne sia uno, non mi ricordo più). Ho notato che questa cosa va avanti almeno da qualche settimana.


Infatti, anche gli anni scorsi si potevano leggere iscrizioni di utenti di dubbia esistenza fisica per alcuni periodi di tempo, a me sembra che questa cosa ci sia da tempo.

Tuttle
Inviato: 16/7/2011 12:39  Aggiornato: 16/7/2011 12:39
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
a proposito della situazione .... però ci sono 11321 + 493 iscritti (ad ora) mentre chi scrive assiduamente non sarà nemmeno l' 1% ...la stima ti trova d'accordo? quindi perche essere "diffidente" su una cifra cosi grande(99%) ?


Ciao Fefo.

La stima NON mi trova d'accordo. Troppo bassa. Da quando LC ha aperto non puoi di certo affermare che vi abbiano scritto un centinaio di persone. Sono molte di più.

Ma aldilà di questo, come giustamente ti è già stato fatto notare, una grossa parte di iscritti sono Bot di diverso tipo e quindi non ha senso metterli nel conto generale. La percentuale di iscritti "umani" che partecipa attivamente è quindi ancora superiore.

Per quanto riguarda la mia diffidenza; ho i miei motivi e comunque facevo riferimento ad un atteggiamento preciso e non generalizzato. A parte questo, non ho mai creduto particolarmente all'iscrizione per appoggiare il sito né tantomeno v'è bisogno di iscriversi per leggere talune parti (è tutto "in chiaro")....

E' una posizione del tutto personale, ed ho i miei buoni motivi per portarla avanti.

Direi che si può anche chiudere qui la questione...:)

Ciao.

nique
Inviato: 16/7/2011 12:50  Aggiornato: 16/7/2011 13:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ Fefochip,

io la diffidenza di Tuttle la capisco, voi (ed io senza partecipare) siete qui da diversi anni e vi scontrate con alcuni soggetti che non hanno voglia di voler discutere onestamente, ma provocano e molte volte non si è riusciti a non rispondere poiché la cosa era cosi sfacciata e offensiva che oltraggiava il proprio sentimento. E' anche vero, come tu dici, che la percentuale di chi partecipa è molto bassa rispetto agli iscritti. Le motivazioni, a mio parere, sono molteplici, utenti non reali, atteggiamento personale, mancanza di motivazioni, volere evitare la polemica, etc...

Edit.
Anche io ho notato il passaggio sul sito e l'intervento di "Utenti Ambigui"

Nel mio lavoro, quotidianamente, devo ricercare una mediazione tra le esigenze della mia impresa e le richieste avversarie, nella maggioranza dei casi sono avvantaggiato rispetto ad un confronto pubblico, poiché ho a che fare con professionisti che sanno riconoscere il limite tra un confronto accesso su tematiche tecniche ed il limite del reato di diffamazione, ingiuria o calunnia.

In alcuni casi ricevo minacce e tentativi di estorsione, ma sono episodi unici, almeno negli ultimi tempi, in considerazione della tipologia particolare di casi trattati rispetto a quelli che affrontavo un tempo.

Sono d'accordo con Tuttle che l'unico metodo per ricercare la verità nelle cose sia l'approfondimento delle stesse, ma ciò appare quasi impossibile in fattispecie di confronto su certe tematiche su siti pubblici.

Quando vi è un pubblico a cui rivolgersi, molte volte, l'unico fine è avere ragione, e solo per essere utenti di Luogocomune si ricevono i peggiori epiteti.

ah.., scusatemi, fine OT anche per me.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
DrHouse
Inviato: 16/7/2011 13:37  Aggiornato: 16/7/2011 13:37
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 30/11/2007
Da:
Inviati: 2394
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ahimé, il 23 non potrò esserci. Sono di nuovo a distanza australe da Bologna.

Sertes, solo un consiglio: pensa a chi ti ascolta, non pensare ad Attivissimo. Porta avanti le tue idee e fregatene di tutto il resto.

P.S. Esigo una foto dei presenti di LC, possibilmente in gruppo

E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
HomSapiens
Inviato: 16/7/2011 16:33  Aggiornato: 16/7/2011 16:33
Ho qualche dubbio
Iscritto: 22/1/2010
Da:
Inviati: 123
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
interessante la discussione sugli iscritti che non scrivono(ci sono anche io);
oltre alle risposte date da voi ne avete dimenticata una, la più importante.
Molti ormai sono così diffidenti dal sistema internet che hanno paura di esprimere la sua opinione in un banca dati che conserva tutto..ovvero in poche parole si complottano di scrivere in un sito "complottista". L'ho pensato anche io..io non scrivo le mie opinioni su facebook o altri forum se non proprio in casi che mi prendono troppo, preferisco parlarne con le persone dal vivo.

ps.
ma a cosa serve una conferenza dove si sanno le domande e le risposte???

Pensoso
Inviato: 16/7/2011 16:58  Aggiornato: 16/7/2011 21:07
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ps.
ma a cosa serve una conferenza dove si sanno le domande e le risposte???

-


la risposta è nella tua domanda; ti risponderanno alla conferenza

(uso non improprio di firma)
Tuttle
Inviato: 16/7/2011 17:18  Aggiornato: 16/7/2011 17:18
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
nteressante la discussione sugli iscritti che non scrivono(ci sono anche io); oltre alle risposte date da voi ne avete dimenticata una, la più importante. Molti ormai sono così diffidenti dal sistema internet che hanno paura di esprimere la sua opinione in un banca dati che conserva tutto..ovvero in poche parole si complottano di scrivere in un sito "complottista". L'ho pensato anche io..io non scrivo le mie opinioni su facebook o altri forum se non proprio in casi che mi prendono troppo, preferisco parlarne con le persone dal vivo.


Si ma allora perché iscriverti. Siam sempre li...

Sarà che baso il mio ragionamento su me stesso (e mi pare anche ovvio...), ma io mi iscrivo in un forum solo se:

1) mi interessa intervenire e non posso farlo senza iscrivermi

2) mi interessa leggere discussioni che non sono leggibili senza iscriversi

3) mi interessa accedere a contenuti riservati agli utenti iscritti

4) mi interessa fare parte di una comunità e allora mi presento, faccio due chiacchiere e poi si vedrà...

Poi oh....ovvio che ci sono altri che fanno altri ragionamenti e che pensano che iscrivendosi si dia una mano al sito (bah?!)...o che si iscrivono, stanno li a scegliere nick e password...e poi si rendono conto che non gli interessa dire niente per i motivi A, B o C...

Questo genere di situazione è tipica delle board a contenuto "delicato" e molto meno presente nelle board tecniche, o specialistiche....o con livelli di moderazione completa.

Poi, esperienza personale, ho più di un esempio di utenti provocatori (e non sempre debunkers...o troll...) che avevano più nick dormienti da usare in caso di ban o per farsi da appoggio, simulando più utenti dalla stessa postazione. Ma non chiedetemi chi e quando perché non mi interessa fare il poliziotto.


fefochip
Inviato: 16/7/2011 17:34  Aggiornato: 16/7/2011 17:35
Sono certo di non sapere
Iscritto: 27/11/2005
Da: roma
Inviati: 7005
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ma in realtà tuttle io mi riferivo a quelli che attualmente scrivono .

chi ha scritto tanto in passato e non scrive piu a mio parere andrebbe in un altra " categoria".

la storia dei bot non so ...non mi torna ...che scopo c'è a segnarsi in un sito come LC?
diverso come dici tu i nick "dormienti" che vengono usati all'uopo da troll e/o provocatori che al ban sono pronti a rientrare.

ma in realtà anche questi mi interessano fino a un certo punto nel senso che loro scrivono ....male ,per provocare, per una crociata personale, ma scrivono.

io sono incuriosito da chi NON scrive ma legge con relativa regolarità su luogocomune ,magari si è segnato, magari no.

capisco chi si ritrova nei commenti ,è un periodo che ho passato anche io prima della mia iscrizione.
mi rivedevo nelle opinioni degli altri quindi non aveva troppo senso che scrivessi anche io.
come dici tu tuttavia poi ho cominciato a scrivere ...mi sono segnato appositamente!

diciamo insomma che ero interessato ai "silenziosi",e per quanto si possono levare dal computo eventuali bot,nick "dormienti" di troll , utenti che scrivevano ma non scrivono piu la stragrande maggioranza, senza dare una percentuale, legge ma non scrive .

come mai ?

a mio avviso c'è una correlazione con l'argomento 11 settembre in quanto sono in pochi quelli che parlano ,protestano ,si scannano sugli argomenti mentre una maggioranza silenziosa sta li a guardare ,legge ma cosa pensa?

questa era la domanda che mi incuriosiva

più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
Tuttle
Inviato: 16/7/2011 17:55  Aggiornato: 16/7/2011 17:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
a mio avviso c'è una correlazione con l'argomento 11 settembre in quanto sono in pochi quelli che parlano ,protestano ,si scannano sugli argomenti mentre una maggioranza silenziosa sta li a guardare ,legge ma cosa pensa?


Beh...tirate su un sondaggio dedicato ai dormienti, magari da tenere aperto sino a dicembre - in modo che tutti abbiano la possibilità di leggerlo e parteciparvi.

In linea di massima io consiglierei alcune pratiche al sito:

1) Iniziare la cancellazione degli utenti a 0 post, iscritti prima del 2011.

2) Cancellare tutti i bot

3) Cancellare tutti gli iscritti che usano il sito come attacchini

4) Cancellare tutti gli iscritti che usano il sito per aumentare il ranking al proprio, e che spesso hanno 0 o 1 post.

5) Obbligare i nuovi iscritti ad una presentazione di se stessi in apposita area, prima di pubblicare il primo post. Pena il ban o il blocco temporaneo.




Luco
Inviato: 16/7/2011 18:43  Aggiornato: 16/7/2011 18:43
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/3/2008
Da:
Inviati: 286
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Da parte mia, posso dire che i miei pochi interventi servono più che altro a me, per ricevere chiarimenti, anche se penso che fare domande man mano che le discussioni prendono piede possa essere utile alle discussioni stesse.
Si dirà: vatti a cercare le risposte per conto tuo senza far fare il lavoro agli altri.
Ma non è questo che intendo; le domande contestualizzate e il ragionamento sul posto sono un'altra cosa.
E comunque è anche per curiosità, per sapere le OPINIONI altrui.
Spesso le risposte date o non date alle mie domande mi chiariscono molte cose sulla validità delle posizioni, anche ben argomentate, di altri utenti.

Grazie

ps: ma un dibattito pubblico con domande e risposte già note... ah, è già stato chiesto a cosa serve...
Ad ogni modo, sarà "pubblico" solo per la presenza fisica delle persone nello stesso luogo? Embè? A che pro?
Domande pronte, scaletta, tempi fissati... Praticamente come quei faccia a faccia in tv prima delle elezioni...

cgueye
Inviato: 16/7/2011 19:38  Aggiornato: 16/7/2011 19:38
Mi sento vacillare
Iscritto: 20/1/2010
Da:
Inviati: 306
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sono di ritorno da New York. Ero lì, davanti al nuovo gigante che cresce al posto delle torri, e guardavo i palazzi adiacenti intatti, pensando al WC7 che,alla sua distanza, credeva bene di crollare forse per solidarietà. Amici americani ( italoamericani) hanno detto " e pensare che c'è chi dice..."; ho risposto: noi europei siamo cattivelli" e l'ho finita lì. E' dura anche solo iniziare, a dire certe cose e capisco che laggiù non si vogliano fare ipotesi che incrinano le proprie certezze. Ma almeno qui, se non si ha un qualche intersse prosaico, non vedo perché non aprirsi alla verità.

Calvero
Inviato: 16/7/2011 19:57  Aggiornato: 16/7/2011 19:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Ma almeno qui, se non si ha un qualche intersse prosaico, non vedo perché non aprirsi alla verità.


Bella questa inversione di logica, che poi è l'umana patetica condizione psicologica di accettarsi ipocriti. In un certo senso è anche risibile essere mentalmente più dinamici quando le cose sotto processo accadono più lontane. Non per nulla, non sì è profeti in patria.

Citazione:
e capisco che laggiù non si vogliano fare ipotesi che incrinano le proprie certezze.


Che incrinano le proprie patetiche illusioni. Volevi dire.

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
ELFLACO
Inviato: 16/7/2011 19:59  Aggiornato: 16/7/2011 19:59
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
E' dura anche solo iniziare, a dire certe cose e capisco che laggiù non si vogliano fare ipotesi che incrinano le proprie certezze. Ma almeno qui, se non si ha un qualche intersse prosaico, non vedo perché non aprirsi alla verità.


Veramente ,quì,no ci si apre alla verità per la stessa ragione per cui non ci si apre laggiù.

PAURA. Rassicurante PAURA .!!!

“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
TAD
Inviato: 16/7/2011 20:04  Aggiornato: 16/7/2011 20:05
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
ps: ma un dibattito pubblico con domande e risposte già note... ah, è già stato chiesto a cosa serve... Ad ogni modo, sarà "pubblico" solo per la presenza fisica delle persone nello stesso luogo? Embè? A che pro?


Davvero non capisco questa riluttanza.

Sarebbe forse stato preferibile impostare l'incontro come uno dei tanti teatrini televisivi a cui abbiamo assistito nel corso degli anni?

Li volevate faccia a faccia ad inveire uno contro l'altro adducendo argomentazioni "di stomaco", sicuramente improvvisate, allo scopo di stabilire "chi fosse il più figo"?

Basta spettacolo...basta con il circo...

Personalmente sono interessato alle argomentazioni, che non sono ancora state esternate. Abbiamo un elenco di punti chiave sui quesiti posti e un elenco di punti chiave sulle risposte a tali quesiti.

Unica nota: l'ultima parte del confronto, il "Botta e Risposta" dovrebbe essere dilatato a 45 minuti. Anche se non credo che in presenza di un acceso confronto durante i minuti finali, il moderatore dichiari chiuso il dibattito allo scadere del "countdown"...o almeno lo spero.

~WÃSÐ Lifestyle~
Redazione
Inviato: 16/7/2011 20:27  Aggiornato: 16/7/2011 20:27
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
FEFOCHIP: "che scopo c'è a segnarsi in un sito come LC?"

http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=26

"Iscrivendoti potrai partecipare in qualunque momento ai commenti o alle discussioni sui forum, e potrai scrivere tu stesso articoli da sottoporre alla redazione. Puoi anche usufruire dei messaggi privati, e riceverai via email le comunicazioni da parte della redazione (ad esempio, in caso di improvviso crash del server). Ma soprattutto, in ogni caso, darai un prezioso sostegno morale a tutti quelli che contribuiscono a mandare avanti il sito."

E' soprattutto per l'ultimo motivo, presumo, che molti si iscrivono.

Sinceramente, non capisco il problema.

Luco
Inviato: 16/7/2011 20:31  Aggiornato: 16/7/2011 21:07
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/3/2008
Da:
Inviati: 286
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Personalmente sono interessato alle argomentazioni, che non sono ancora state esternate.
Li volevate faccia a faccia ad inveire uno contro l'altro adducendo argomentazioni "di stomaco", sicuramente improvvisate, allo scopo di stabilire "chi fosse il più figo"?


E' quello il problema, in quei pochi minuti non si dirà niente che non sia già stato scritto qui e altrove. E le risposte potranno benissimo essere dimensionate in modo da riempire i pochi minuti a disposizione senza chiarire un bel niente.
Il risultato, agli occhi dei più (perchè come il solito ci saranno le due tifoserie), sarà stabilire chi è più figo.

Sertes
Inviato: 16/7/2011 22:28  Aggiornato: 16/7/2011 22:28
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Luco ha scritto:
E' quello il problema, in quei pochi minuti non si dirà niente che non sia già stato scritto qui e altrove. E le risposte potranno benissimo essere dimensionate in modo da riempire i pochi minuti a disposizione senza chiarire un bel niente.


Vedi, molti non sanno nemmeno cos'è stato scritto qui e altrove. Ci sono tanti che credono alla V.U. senza nemmeno conoscerla, il mio compito è fare una sintesi dei 10 maggiori problemi interni alla V.U. e presentarli a chi su LC non verrebbe.
Il valore aggiunto di internet è il confronto, ma dopo 6 anni di dibattiti ci vuole anche una chiusa, una sintesi, e la presentazione di alcuni risultati.
Avevamo tentato di farlo due anni fa con le "dodici domande ai sostenitori della Versione Ufficiale" ma nessuno di quelli che ha risposto ci ha messo la faccia, e tutti quelli che ci mettono la faccia non hanno risposto.

Quindi io penso che questo sia tutto sommato un passo avanti.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
LoneWolf58
Inviato: 16/7/2011 22:47  Aggiornato: 17/7/2011 6:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Vedi, molti non sanno nemmeno cos'è stato scritto qui e altrove.
In effetti molti "ignorano" il problema... per motivi vari preferiscono non approfondire con l'alibi erroneo del "non mi tange".
Se però gli fai notare le incongruenze macroscopiche che emergono nella v.u. magari cominciano anche a fidarsi di meno di chi gli spaccia le varie vv.uu. (vedasi NOTAV etc etc) e cominciare a capire che forse "tange" anche loro...

Vai Sertes... semina il virus, non contagerai i "complottisti" che ormai sono già in coma irreversibile... ne i mitici debunker, loro le fette di prosciutto non le mangiano... però qualche ignaro passante lo becchi di certo

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Redazione
Inviato: 17/7/2011 3:48  Aggiornato: 17/7/2011 3:48
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
A proposito delle iscrizioni, chiarisco che i nominativi come 900_payday, 1300_loan, 1500_loans, payday_500, 800_loan_1, 900payday, 1300loan, payday500 - che sono chiaramente degli "spider" automatici, e non degli utenti reali - non vengono accettati. Le iscrizioni infatti già da tempo vengono verificate a mano (dal buon Dusty), e non sono più in automatico.

Luco
Inviato: 17/7/2011 8:17  Aggiornato: 17/7/2011 8:19
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/3/2008
Da:
Inviati: 286
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:

Sertes ha scritto:
Vedi, molti non sanno nemmeno cos'è stato scritto qui e altrove. Ci sono tanti che credono alla V.U. senza nemmeno conoscerla, il mio compito è fare una sintesi dei 10 maggiori problemi interni alla V.U. e presentarli a chi su LC non verrebbe.


Ma guarda che io ti ammiro immensamente per quello che farai, e sono d'accordo sull'esigenza di una presentazione.
Però, va detto che strutturato in questo modo, con i tempi e le risposte già pronte, il dibattito servirà solo a esporre il tuo punto, più il suo, e lasciare che gli spettatori ignari si lascino convincere dal più scaltro dei due.
E poi, quanti saranno gli spettatori così ignoranti in materia? Una decina se va bene?
Inoltre, posto che i tempi ristretti permetteranno alla controparte di svicolare alcuni punti delle domande, magari mettendo in luce altri punti delle stesse che potrebbero apparire inconsistenti, non esisterà un vero confronto:

esempio stupido:
Citazione:

Punto 3: la dinamica di caduta del blocco superiore non e' compatibile con la ricostruzione comunemente accettata. All'inizio del crollo della torre sud la cima del palazzo si è inclinata paurosamente di lato, ma poi tale rotazione si è arrestata senza motivo apparente. Perchè manca la spiegazione ufficiale di questo evento?

Risposta:La premessa è sbagliata. Non risulta che ci siano fonti tecniche che dichiarano questa asserita incompatibilità (se ce ne sono, Sertes è pregato di indicarne gli estremi).

e qui cinque minuti per dire che la rotazione ha portato il blocco a superare il buco dell'impatto fino a ritrovare la parte sana della facciata e quindi a smettere di ruotare. Inoltre Sertes basa la questione su una sua personale opinione, "paurosamente!", rabbrividiamo! Niente fonti tecniche.
Finito il tempo.
Cosa si è capito?

edo
Inviato: 17/7/2011 8:50  Aggiornato: 17/7/2011 8:50
Sono certo di non sapere
Iscritto: 9/2/2006
Da: casa
Inviati: 4529
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
"paurosamente!", rabbrividiamo!

"tremendous energy"

Se Sertes riesce a conquistare anche solo una persona all'argomento 11 sett. può considerare compiuta la sua missione.
Ma andrà meglio!

Gisar
Inviato: 17/7/2011 9:02  Aggiornato: 17/7/2011 9:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 5/1/2010
Da: Umania
Inviati: 270
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Tuttle
In linea di massima io consiglierei alcune pratiche al sito: 1) Iniziare la cancellazione degli utenti a 0 post, iscritti prima del 2011. 2) Cancellare tutti i bot 3) Cancellare tutti gli iscritti che usano il sito come attacchini 4) Cancellare tutti gli iscritti che usano il sito per aumentare il ranking al proprio, e che spesso hanno 0 o 1 post. 5) Obbligare i nuovi iscritti ad una presentazione di se stessi in apposita area, prima di pubblicare il primo post. Pena il ban o il blocco temporaneo.

Interessante come provocazione....Perché é una provocazione vero?

No perché con queste premesse LC diverrebbe un club esclusivo.... al limite di proporre il tesseramento.


Instauratio ab imis fundamentis
Tuttle
Inviato: 17/7/2011 13:51  Aggiornato: 17/7/2011 13:51
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Interessante come provocazione....Perché é una provocazione vero?


Hum no. Non cambierebbe nulla, visto che mi riferivo a iscritti che non hanno mai scritto. E poi, francamente, è roba che si fa in tutte le board del mondo.

Ma vista l'impostazione che ha spiegato Massimo, allora va bene così.

Ciao.

Teba
Inviato: 17/7/2011 14:50  Aggiornato: 17/7/2011 14:50
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/9/2007
Da:
Inviati: 1846
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Luco:

Citazione:
e qui cinque minuti per dire che la rotazione ha portato il blocco a superare il buco dell'impatto fino a ritrovare la parte sana della facciata e quindi a smettere di ruotare. Inoltre Sertes basa la questione su una sua personale opinione, "paurosamente!", rabbrividiamo! Niente fonti tecniche. Finito il tempo. Cosa si è capito?


Che chi ha risposto così non conosce la fisica.

Aladar
Inviato: 17/7/2011 15:19  Aggiornato: 17/7/2011 15:19
So tutto
Iscritto: 27/6/2007
Da: Mosca
Inviati: 11
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ehi mi sento tirato in causa dal discorso sugli utenti "dormienti".
Leggo regolarmente luogocomune ma ho postato pochissime volte.
Un po' per pigrizia un po' per umilta' - non ho nulla di nuovo da dire sull'11 settembre, lascio che a parlare siano gli esperti.
Come me, sono sicuro che molti altri hanno questa posizione. Non giudicateci male.
Mi ritengo un lettore affezionato, nonche' un complottista nel senso migliore della parola.
Spero di non venire cancellato.

Tuttle
Inviato: 17/7/2011 15:37  Aggiornato: 17/7/2011 15:38
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Ehi mi sento tirato in causa dal discorso sugli utenti "dormienti". Leggo regolarmente luogocomune ma ho postato pochissime volte. Un po' per pigrizia un po' per umilta' - non ho nulla di nuovo da dire sull'11 settembre, lascio che a parlare siano gli esperti. Come me, sono sicuro che molti altri hanno questa posizione. Non giudicateci male. Mi ritengo un lettore affezionato, nonche' un complottista nel senso migliore della parola. Spero di non venire cancellato.


Mamma mia santissima! Che due palle!

Cosa non capisci del concetto "utenti che non hanno mai scritto"?

E poi io non sono il proprietario del sito non rischi niente, vai tranquillo. Certo che, mi pare strano che, anche tu, non hai trovato niente da dire in 4 anni - se non postare questo tuo intervento per chiedere di non essere cancellato.

Non c'è niente da fare...io la puzza di bruciato continuo a sentirla - anche alla luce di questo tuo post...Che ci vuoi fare?

Comunque basta, discorso chiuso che mi son stufato.

Cià.

ohmygod
Inviato: 17/7/2011 15:46  Aggiornato: 17/7/2011 15:46
Sono certo di non sapere
Iscritto: 16/10/2007
Da:
Inviati: 3652
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Comunque basta, discorso chiuso che mi son stufato.

A volte,solo a volte,hai più pazienza di un elefante.

Tuttle
Inviato: 17/7/2011 15:55  Aggiornato: 17/7/2011 15:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
A volte,solo a volte,hai più pazienza di un elefante.


dipende dall'elefante...


TAD
Inviato: 17/7/2011 16:20  Aggiornato: 17/7/2011 16:20
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Punto 8 (acciaio fuso dimostra temperature sospette): [...] È quindi possibile, e compatibile con tutti i fatti noti, che la fusione sia avvenuta dopo i crolli, a seguito degli incendi sotto le macerie. Il "qualcos'altro" potrebbe ragionevolmente essere il calore degli incendi post-crollo.


Citazione:
Ovviamente non puoi portare te stesso come fonte, così come io non porto me stesso come fonte.


Anelo a conoscere questo esperto il quale fornirà documentazione su incendi che hanno bruciato sotto tonnellate di macerie per almeno 6 settimane...alimentati da cherosene (in quantità limitata), scrivanie e moquette (anche illimitate andrebbe bene)...

~WÃSÐ Lifestyle~
Decalagon
Inviato: 17/7/2011 17:10  Aggiornato: 17/7/2011 17:10
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Punto 8 (acciaio fuso dimostra temperature sospette): [...] È quindi possibile, e compatibile con tutti i fatti noti, che la fusione sia avvenuta dopo i crolli, a seguito degli incendi sotto le macerie. Il "qualcos'altro" potrebbe ragionevolmente essere il calore degli incendi post-crollo.


Già, peccato che nessun incendio da ufficio può arrivare alle temperature necessarie per fondere l'acciaio, con o senza kerosene (by Jonathan Barnett -min. 0.25-)

Ma questa è roba appurata da anni, mi sembra ridicolo che Attivissimo non sappia niente.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Alex_84
Inviato: 17/7/2011 17:13  Aggiornato: 17/7/2011 17:13
Ho qualche dubbio
Iscritto: 15/9/2008
Da:
Inviati: 45
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Non per essere pignolo, ma bisognerebbe cercare di casi precedenti di incendio non con kerosene ma con Jet A-1 avio.... buona fortuna...

Tuttle
Inviato: 17/7/2011 17:19  Aggiornato: 17/7/2011 17:19
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Il punto 8 si appoggia quasi certamente al fatto che il NIST rifiuta di prendere in considerazione l'ipotesi riguardante il metallo fuso, facendo comunque sponda al fatto che - anche in una sua teorica presenza - questa non avrebbe avuto alcuna rilevanza nella valutazione del collasso...

Quindi credo, che in questo caso, qualsiasi cosa si tirerà in ballo - verrà negata partendo dalla stessa negazione del NIST e conseguente valutazione.

Citazione:
NIST investigators and experts from the American Society of Civil Engineers (ASCE) and the Structural Engineers Association of New York (SEONY)—who inspected the WTC steel at the WTC site and the salvage yards— found no evidence that would support the melting of steel in a jet-fuel ignited fire in the towers prior to collapse. The condition of the steel in the wreckage of the WTC towers (i.e., whether it was in a molten state or not) was irrelevant to the investigation of the collapse since it does not provide any conclusive information on the condition of the steel when the WTC towers were standing.

NIST considered the damage to the steel structure and its fireproofing caused by the aircraft impact and the subsequent fires when the buildings were still standing since that damage was responsible for initiating the collapse of the WTC towers.

Under certain circumstances it is conceivable for some of the steel in the wreckage to have melted after the buildings collapsed. Any molten steel in the wreckage was more likely due to the high temperature resulting from long exposure to combustion within the pile than to short exposure to fires or explosions while the buildings were standing.

Sertes
Inviato: 17/7/2011 17:42  Aggiornato: 17/7/2011 17:42
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Eh, al NIST sono sempre così impegnati a negare gli esplosivi che si dimenticano che il modo migliore per segare le colonne d'acciaio sono le linear cutting charges.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
cgueye
Inviato: 17/7/2011 18:25  Aggiornato: 17/7/2011 18:25
Mi sento vacillare
Iscritto: 20/1/2010
Da:
Inviati: 306
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Calvero ed El Flaco, come spesso accade non state sull'argomento. Io non parlo di Italia; quando l'argomento sarà questo, lo farò volentieri. Né mi sento partcolarmente più libera di un altro, solo faticosament alla ricerca. Rispondete se avete lqualcosa di serio da dire sul tema, grazie.

Aladar
Inviato: 17/7/2011 18:28  Aggiornato: 17/7/2011 18:28
So tutto
Iscritto: 27/6/2007
Da: Mosca
Inviati: 11
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Scrivo un post per far sapere che sono anch'io sulla barca, e mi sento rispondere "che due palle", "sento puzza di bruciato"...
Forse era meglio che restassi nel gruppone dei lettori silenziosi.

>Che ci vuoi fare?
Proprio niente. Per qualcuno la gorgonzola profuma, per altri puzza di merda. Questione di gusti.

Tuttle
Inviato: 17/7/2011 18:39  Aggiornato: 17/7/2011 18:39
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Scrivo un post per far sapere che sono anch'io sulla barca, e mi sento rispondere "che due palle", "sento puzza di bruciato"... Forse era meglio che restassi nel gruppone dei lettori silenziosi.


Semplicemente non eri stato preso in causa, visto che anche se poco, hai partecipato a delle discussioni. Io facevo riferimento al discorso sollevato con Fefochip, e consigliavo di scorporare dal conto complessivo, coloro che sono iscritti da moltissimi anni e non hanno mai partecipato a nessuna discussione e nemmeno si sono mai collegati con il proprio nick.

Mi puzza il tuo comportamento (non ti piace? e pazienza!) perché fra le miliardate di discussioni che sono sorte dal 2007 a oggi, hai ritenuto di dover intervenire per il semplice gusto di sollevare polemiche sterili attirando l'attenzione su di te, che - RIPETO - non sei mai stato messo nel conteggio del ragionamento fatto sopra. Ragionamento che era, fra l'altro, un parere del tutto personale e che non rappresenta la posizione del webmaster che ha già spiegato che il problema non si pone alla base, considerando lui, ogni iscrizione come un appoggio morale al sito. Una posizione che, personalmente trovo non molto sensata, ma che rispetto. Visto che sono ospite, come te, di questo spazio.

Di fatto, dal 2007, il tuo ottavo post è servito a sollevare una polemica, nel 2011. Non ti lamentare quindi se, volontariamente o meno, stai alimentando i miei sospetti iniziali. Fattene una ragione.

E con questo, veramente, vorrei chiudere questa bagarre. Anche se mi rispondi, non troverai ulteriore risposta perché stiamo inzozzando, anche per colpa mia, questa discussione.

Ciao.

jkb
Inviato: 17/7/2011 19:59  Aggiornato: 17/7/2011 19:59
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ciao
e' la prima volta che commento ma sono anni che leggo e penso,mi documento,non vado dai salumieri a chiedere come funziona un farmaco,non vado dai maghi a chiedere come crolla un grattacielo.
domanda riguardo al dibattito che si terra' a bologna,ecco a me pare che i punti (uno per uno) siano stati gia' discussi,triti e ritriti.ecco qua.gradirei non ricevere insulti,visto il tema.non sono e non saro' mai schierato,per cui,siate civili come mi aspetto.

ELFLACO
Inviato: 17/7/2011 20:07  Aggiornato: 17/7/2011 20:07
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 28/10/2005
Da:
Inviati: 1839
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Calvero ed El Flaco, come spesso accade non state sull'argomento. Io non parlo di Italia; quando l'argomento sarà questo, lo farò volentieri. Né mi sento partcolarmente più libera di un altro, solo faticosament alla ricerca. Rispondete se avete lqualcosa di serio da dire sul tema, grazie.


Quando dicevi "laggiù" e "quì" a quale posti ti riferivi??

Poi ,questa discussione si chiama "A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna " e si è finito di parlare degli scritti!!!


“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
jkb
Inviato: 17/7/2011 20:20  Aggiornato: 17/7/2011 20:20
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ciao sertes,
prima una piccola cosa,attivissimo ha messo in bacheca l'appuntamento.
volevo solo farvi notare o farlko notare a te sertes come parli diversamente qui rispetto al sito di pa,e come il tenore dei commenti tra qui e li sia molto,molto diverso.non mi sembri il solito mentecatto che crede a nibiru,magari per una volta non si sentira' parlare di puttanate come la termite o il sempreverde super megacomplotto giudaicomassonico(finanziato dalla cia ovviamente) di cui tutti fanno parte tranne memphis75.devo dire di non aver ancora letto da altri commentatori critiche alla vu che non scadano nel tifo da stadio o nel puro delirio.tu sertes fortunatamente ripeto ti poni sembra sopra alla media.
vedremo.

Devil
Inviato: 17/7/2011 20:31  Aggiornato: 17/7/2011 20:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
ciao sertes,
prima una piccola cosa,attivissimo ha messo in bacheca l'appuntamento.
volevo solo farvi notare o farlko notare a te sertes come parli diversamente qui rispetto al sito di pa,e come il tenore dei commenti tra qui e li sia molto,molto diverso.non mi sembri il solito mentecatto che crede a nibiru,magari per una volta non si sentira' parlare di puttanate come la termite o il sempreverde super megacomplotto giudaicomassonico(finanziato dalla cia ovviamente) di cui tutti fanno parte tranne memphis75.devo dire di non aver ancora letto da altri commentatori critiche alla vu che non scadano nel tifo da stadio o nel puro delirio.tu sertes fortunatamente ripeto ti poni sembra sopra alla media.
vedremo.


Puttanate come la termite?? Ma credi davvero alle caz...che hai scritto?? O mio dio come siamo messi male!!!!!!!!!!!

Lascia perdere o meglio se vuoi scrivere almeno non raccontare balle!!!!

jkb
Inviato: 17/7/2011 20:57  Aggiornato: 17/7/2011 20:57
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
no davvero,ancora con la termite?beh,almeno spiega come ce la han portata dentro...ma anche questo e' stato sbufalato gia' da tempo.meno male che sertes sta minchiata non la tirera' fuori,per favore,fatti un piacere,ci sono i dati tecnici in giro per la rete(non la ricostruzione ufficiale)ma ingegnieri e tecnici,insomma gente che ne sa piu' di me e te.documentati e non coi video di yt.

jkb
Inviato: 17/7/2011 21:02  Aggiornato: 17/7/2011 21:02
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
l'unica balla e' continuare a credere che siano tutti complici tutti zitti tutti pagati dalla cia o dai gesuiti,dopo dieci anni avete sempre gli stessi video,sempre le stesse domande insomma per voi non e' cambiato di una virgola niente.come i 5metri di squarcio del pentagono.che noia.ripeto,meno male sertes portera' un po' d'aria fresca nella stanza ammuffita del complottismo.almeno lui non si erige a super esperto so tutto io e gli altri sono agenti prezzolati(anche nuovi termini che questi sono noiosi).

jkb
Inviato: 17/7/2011 21:10  Aggiornato: 17/7/2011 21:10
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
davvero io pensavo che con la storia della termite vi foste messi il cuore in pece,ma,a quanto vedo no.beh,a questo punto aspetto qualcuno che arrivi a dire degli ologrammi o che le immagini televisive(in diretta)erano tutte false.ma di che cosa volete discutere?tanto e' tutta ciolpa degli ebrei no?la cia,il cicap la fifa e l'acli hanno ucciso 3.000 persone.va bene.dopo 10 anni ancora li.cogli ovni e le scie comiche.

LoneWolf58
Inviato: 17/7/2011 21:10  Aggiornato: 17/7/2011 21:10
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ennesima conferma... i deb le fette di prosciutto non le mangiano.

Vedi Tuttle non c'è bisogno di dormienti, basta registrarsi e si possono subito scrivere delle cazzate...

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
TAD
Inviato: 17/7/2011 21:17  Aggiornato: 17/7/2011 21:17
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
E' sempre estrememente affascinante leggere gli interventi di soggetti dotati di poteri extra sensoriali che gli consentono di venire a conoscenza dei pensieri e delle convinzioni di tutta una comunità.

Poco importa se tali interventi somiglino più al processo di emissione di gas prodotti dall'intestino che ad opinioni.

Citazione:
ma ingegnieri e tecnici,insomma gente che ne sa piu' di me e te.


..si beh... gente che ne sa più di te credo ce ne siano:

X = [Totale-Popolazione-Planetaria] - 1.

~WÃSÐ Lifestyle~
r_five
Inviato: 17/7/2011 21:18  Aggiornato: 17/7/2011 21:18
So tutto
Iscritto: 30/5/2010
Da:
Inviati: 16
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ciao jkb , in effetti , non hai tutti i torti....sembra che thermite non ne sia stata trovata , è invece stata trovata della nano-thermite , almeno stando ad uno studio peer-reviewed ( se non lo ritieni corretto , puoi sempre indicarne un altro che lo sbugiardi ) . Ora , prima di preoccuparsi di chi potrebbe aver portato della nano-thermite ( e non vedo perchè a questo dovrebbe risponderti Sertes ...) , sarebbe da chiedersi cosa ci facesse li...
ciao

LoneWolf58
Inviato: 17/7/2011 21:25  Aggiornato: 17/7/2011 21:25
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: r_five Inviato: 17/7/2011 21:18:14
...
Ciao jkb , in effetti , non hai tutti i torti....sembra che thermite non ne sia stata trovata , è invece stata trovata della nano-thermite...
Scusa r_five ma cosa c'entra con quello che ha chiesto jkb??
Citazione:
davvero io pensavo che con la storia della termite vi foste messi il cuore in pece,
In effetti di termiti non se ne sono trovate ma anche ve ne fossero non credo potessero provocare il crollo di un grattacielo in acciaio...

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
jkb
Inviato: 17/7/2011 21:44  Aggiornato: 17/7/2011 21:44
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
gia' nanotermite come i nanocosi di strakkino.scusa tanto se ho messo una i di troppo,giusto cosi' ti puoi attacere a qualcosa...cmq io penso e non scorreggio,evitate se potete ovviamente,di andare sul personale.t'ho mai visto?non mi sembra.cmq credo in linea di massima di essere capitato nel sito sbagliato,io di solito non frequento chi nega l'olocausto,mi fa abbastanza vomitare.in effetti,la grafica del "blog" parla chiaro:i soliti deliri,fenomeni da baraccone e via dicendo.meno male che teorie come queste sono ampiamente dimostrate per quello che sono da 1.voi commentatori 2. da giacobbo e raz de ga,su mistero e voyager
e meno male.beh,c'e' da dirlo,date del filo da torcere al blog di paolo franceschetti...

LoneWolf58
Inviato: 17/7/2011 21:48  Aggiornato: 17/7/2011 21:48
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: jkb Inviato: 17/7/2011 21:44:17
...
c'e' da dirlo,date del filo da torcere al blog di paolo franceschetti...
A te, invece, Zelig fa un baffo...

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
jkb
Inviato: 17/7/2011 21:49  Aggiornato: 17/7/2011 21:49
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
almeno stando ad uno studio peer-reviewed
gia',che ovviamente non pubblichi.ma va bene cosi',siete voialtri che fate queste sparate assurde,sta a voi documentarle magari lascianto stare quel fanatico nazista di steven jones.

Decalagon
Inviato: 17/7/2011 21:51  Aggiornato: 17/7/2011 21:52
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
almeno stando ad uno studio peer-reviewed
gia',che ovviamente non pubblichi.


Eh? Cos'è che non si pubblica?

Citazione:
quel fanatico nazista di steven jones.


Si, e pure spacciatore, stupratore, assassino e rapinatore

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Sertes
Inviato: 17/7/2011 21:51  Aggiornato: 17/7/2011 21:51
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
jkb ha scritto:
almeno stando ad uno studio peer-reviewed
gia',che ovviamente non pubblichi


Ecco qui il link alla pagina della pubblicazione, il titolo, l'abstract e il link per il download del pdf dello studio:

http://www.benthamscience.com/open/tocpj/articles/V002/7TOCPJ.htm

The Open Chemical Physics Journal

ISSN: 1874-4125

[DOI: 10.2174/1874412500902010007]
Active Thermitic Material Discovered in Dust from the 9/11 World Trade Center Catastrophe
Niels H. Harrit, Jeffrey Farrer, Steven E. Jones Kevin R. Ryan, Frank M. Legge, Daniel Farnsworth, Gregg Roberts, James R. Gourley and Bradley R. Larsen Pp 7-31

We have discovered distinctive red/gray chips in all the samples we have studied of the dust produced by the destruction of the World Trade Center. Examination of four of these samples, collected from separate sites, is reported in this paper. These red/gray chips show marked similarities in all four samples. One sample was collected by a Manhattan resident about ten minutes after the collapse of the second WTC Tower, two the next day, and a fourth about a week later. The properties of these chips were analyzed using optical microscopy, scanning electron microscopy (SEM), X-ray energy dispersive spectroscopy (XEDS), and differential scanning calorimetry (DSC). The red material contains grains approximately 100 nm across which are largely iron oxide, while aluminum is contained in tiny plate-like structures. Separation of components using methyl ethyl ketone demonstrated that elemental aluminum is present. The iron oxide and aluminum are intimately mixed in the red material. When ignited in a DSC device the chips exhibit large but narrow exotherms occurring at approximately 430 °C, far below the normal ignition temperature for conventional thermite. Numerous iron-rich spheres are clearly observed in the residue following the ignition of these peculiar red/gray chips. The red portion of these chips is found to be an unreacted thermitic material and highly energetic.

Link per il download dello studio: http://www.benthamscience.com/open/tocpj/articles/V002/7TOCPJ.pdf

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
r_five
Inviato: 17/7/2011 21:52  Aggiornato: 17/7/2011 21:52
So tutto
Iscritto: 30/5/2010
Da:
Inviati: 16
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Scusa jkb , non mi sembra di essermi attaccato a niente , ti ho solo chiesto se sei in grado di postare un link ad uno studio peer-reviewed che indichi gli eventuali errori nel lavoro di Niels Harrit ... se puoi , bene , altrimenti... pazienza.
ciao

jkb
Inviato: 17/7/2011 21:55  Aggiornato: 17/7/2011 21:55
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
gia',peccato che tra l'olocausto e zelig ci sia qualche morto.ma tanto non e' mai accaduto no?come il 9/11 e tutto il resto.tutto un mega complotto di cui ovviamente solo voi non fate parte perche' grazie a memphis75 e al genio dell'amministartore di questo blog(l'altro spenna gonzi)avete capito tutto.sara' ma a me pare solo un altra maniera di fare soldi(spillare gonzi dico).acquista questo!acquista quello...
buona serata.

Tuttle
Inviato: 17/7/2011 21:57  Aggiornato: 17/7/2011 21:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Vedi Tuttle non c'è bisogno di dormienti, basta registrarsi e si possono subito scrivere delle cazzate..


Dici? Secondo me sta andando in scena esattamente quello che avevo descritto...ma bisogna saperlo vedere. E' nei dettagli che il diavolo nasconde la sua coda....

Decalagon
Inviato: 17/7/2011 21:57  Aggiornato: 17/7/2011 21:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Vuoi anche la traduzione in italiano dello studio, caro jkb? Eccola qua:

http://xoomer.virgilio.it/911_subito/studio_nanothermite.html

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
r_five
Inviato: 17/7/2011 21:59  Aggiornato: 17/7/2011 21:59
So tutto
Iscritto: 30/5/2010
Da:
Inviati: 16
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Prendo atto che non sei capace/non vuoi/non puoi rispondere...ok buona serata anche a te.

jkb
Inviato: 17/7/2011 22:00  Aggiornato: 17/7/2011 22:00
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
http://undicisettembre.blogspot.com/2008/06/wtc-la-termite-impossibile.html
questo riguardo a cosa e' la termite (articolo di tre anni fa)
http://undicisettembre.blogspot.com/search/label/Niels%20Harrit
questo riguardo al genio del peer
scusa sertes spero proprio che tu ti possa risparmiare quella della termite.
era per correttezza,buona serata.

TAD
Inviato: 17/7/2011 22:00  Aggiornato: 17/7/2011 22:00
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Risulta ancora più avvincente quando tali soggetti dotati di poteri extra sensoriali lasciano scappare i propri "pensieri" esattamente come avviene durante il processo di emissione di gas intestinali...

Citazione:
siete voialtri che fate queste sparate assurde,sta a voi documentarle magari lascianto stare quel fanatico nazista di steven jones.


...ne sono avvinto.

~WÃSÐ Lifestyle~
LoneWolf58
Inviato: 17/7/2011 22:03  Aggiornato: 17/7/2011 22:03
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Sertes Inviato: 17/7/2011 21:51:54
...
Ecco qui il link alla pagina della pubblicazione, il titolo, l'abstract e il link per il download del pdf dello studio:
Non sprecare tempo con un BOT da quattro soldi... lo hanno pure programmato male e pare abbia finito il vocabolario, necessita di un upgrade.

Tu, invece, studia!

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
jkb
Inviato: 17/7/2011 22:04  Aggiornato: 17/7/2011 22:04
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
avverarsi cosa?la "puzza di bruciato" eh?che paranoia a ciclo continuo...
buona serata di nuovo.
ci si vede a bologna.
(e come fara' a riconoscerci?...mumble..vorra' dire che e' un agente prezzolato fake di qualcuno che ci osserva da tanto tempo connivente coi servizi plutocattogiudaico...)
EHI!!!calma ragazzi...era solo modo di dire

jkb
Inviato: 17/7/2011 22:09  Aggiornato: 17/7/2011 22:09
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ah ah un bot!!
spero che tu stia scherzando eh senno' grazie che mi ripeto:che paranoia!

alla maestrina con la penna rossa
guarda se non hai niente da fare ...boh,rassetta la casa,dai l'acqua alle piante ma non fare il pedante..anche perche' non so se lo sai(a gia' non sei un agente smom)ma nel sito di pa c'e' un pedante proprio cosi' come te,cioe' rompe con le virgole,se sbagli a digitare...ebbe un bel passatempo.-

TAD
Inviato: 17/7/2011 22:11  Aggiornato: 17/7/2011 22:11
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Comunicazione di servizio:

Alcuni degli ultimi commenti quì su Luogocomune non saranno trasmessi in chiaro.
Inoltrate alla redazione richiesta di invio del decodificatore per continuare ad usufruire del troll-servizio.

Grazie e arrivederci.

~WÃSÐ Lifestyle~
jkb
Inviato: 17/7/2011 22:13  Aggiornato: 17/7/2011 22:13
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
sembra che il travaso di bile e lo spostare i paletti siano di casa,e poco mi importa.
un grazie a sertes per la disponibilita' coi link,grazie anche a chi me li ha tradotti,non preoccuparti leggo e parlo inglese piuttosto bene.li vado a leggere anche se non mi aspetto niente di nuovo.
ciao a tutti

Sertes
Inviato: 17/7/2011 22:15  Aggiornato: 17/7/2011 22:15
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
jkb ha scritto:
http://undicisettembre.blogspot.com/2008/06/wtc-la-termite-impossibile.html
questo riguardo a cosa e' la termite (articolo di tre anni fa)
http://undicisettembre.blogspot.com/search/label/Niels%20Harrit
questo riguardo al genio del peer
scusa sertes spero proprio che tu ti possa risparmiare quella della termite.
era per correttezza,buona serata.


Beh, imparare una cosa in più non fa mai male.

Ti ringrazio per i link, ora valuto se rimuovere il punto.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Devil
Inviato: 17/7/2011 22:38  Aggiornato: 17/7/2011 22:38
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
é proprio vero che i debunkers continueranno a spargere me.... in internet, solo che vengono presi per inutili persone. Se vi piace prendere delle botte di minch..... fate pure!!!!!!!!!!!!

baciccio
Inviato: 18/7/2011 0:26  Aggiornato: 18/7/2011 0:33
Mi sento vacillare
Iscritto: 30/1/2006
Da: Genova
Inviati: 536
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Una domanda per Sertes: degli Israeliani danzanti, delle centinaia di spie israeliane scoperte in quei frangenti parlerai?
Chiaramente è solo una provocazione la mia, perché nei punti che sei andato elencando non v'è accenno a niente che riguardi i soggetti di cui sopra.

Teba
Inviato: 18/7/2011 0:41  Aggiornato: 18/7/2011 0:42
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 14/9/2007
Da:
Inviati: 1846
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Chiarisco una cosa.

Quando viene pubblicato uno studio peer-reviewed, per essere confutato, c'è bisogno di un articolo peer-reviewed delle stesso livello, intendo pubblicato nel senso scientifico del termine.

Non c'è altra storia.

Se fosse così facile passare la peer-reviewed alla quale è stato sottoposto la pubblicazione che ha trovato thermite combusta ed incombusta di Harrit et Al. non credo sia un problema pubblicare un eventuale contro-studio.
No?

Fin'ora, fra tutti i sostenitori della versione comunemente accettata, nessuno lo ha fatto.

Io aspetto volentieri, nel frattempo i 4 articoli da blog che sono stati scritti che criticano il suddetto lavoro valgono più o meno zero.

notte a tutti.


Sertes
Inviato: 18/7/2011 9:13  Aggiornato: 18/7/2011 9:13
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
baciccio ha scritto:
Una domanda per Sertes: degli Israeliani danzanti, delle centinaia di spie israeliane scoperte in quei frangenti parlerai?
Chiaramente è solo una provocazione la mia, perché nei punti che sei andato elencando non v'è accenno a niente che riguardi i soggetti di cui sopra.


Certo che no, per tre motivi

1) E' un incontro tecnico, non c'è spazio per argomenti soggettivi o per speculazioni. Peraltro nessuno di questi argomenti dimostra la falsità della Versione Ufficiale
2) Parlar male di Israele, in Italia, semplicemente non si può fare, pure se uno avesse tutte le documentazioni. Il nostro retaggio, tutti i crimini di cui i fascisti si sono macchiati nei confronti degli ebrei, sono troppo pesanti perchè un italiano si possa permettere di parlare negativamente di un israeliano. Poi, a voler approfondire, la gente di Bologna era quasi tutta dall'altra parte, da quella dei partigiani, ma vaglielo a spiegare allo spettatore medio...
3) Vittorio Arrigoni, è stato un esempio per tutti nella vita e un monito nella morte. Se tu la pensi diversamente sarò felice di assistere alla tua futura conferenza sull'argomento israeliani danzanti e spie ritrovate.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
maffone
Inviato: 18/7/2011 10:31  Aggiornato: 18/7/2011 10:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Sertes Inviato: 18/7/2011 9:13:30
2) Parlar male di Israele, in Italia, semplicemente non si può fare, pure se uno avesse tutte le documentazioni.


Direi proprio l'opposto; in Italia è severamente vietato parlare male dei Palestinesi, qulasiasi sia la ragione, pena il torvarsi contro orde di buontemponi provenienti dai centri sociali che con Kefiah al collo e Hazet 36 in mano, pronti a farti "pacificamente" cambiare opinione!!!


Rickard
Inviato: 18/7/2011 11:31  Aggiornato: 19/7/2011 1:09
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 9/9/2007
Da: Un mondo pervaso di follia
Inviati: 1609
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
maffone
Citazione:
Direi proprio l'opposto; in Italia è severamente vietato parlare male dei Palestinesi, qulasiasi sia la ragione, pena il torvarsi contro orde di buontemponi provenienti dai centri sociali che con Kefiah al collo e Hazet 36 in mano, pronti a farti "pacificamente" cambiare opinione!!!



Sì, certo. Infatti in Italia nei vari media mainstream sì esprimono di continuo opinioni critiche verso Israele e la sua politica, mentre ci si spertica in lodi verso i palestinesi.

Fra la gente comune poi non ne parliamo, chi critica israele vine portato ad esempio e ammirato, mica visto come un pazzo fanatico antisemita qualunque sia la critica che ha mosso.

E i palestinesi nel sentire comune (costruito dai media) non sono mica considerati dei terroristi kamikaze. Nooooo. Ma certo che no. Figuriamoci.


E in ultimo, tanto per cambiare il tipico sostenitore dei palestinesi chi è? Un facinoroso "buontempone" sottoforma di orda che viene rigorosamente dai centri sociali (che ormai è come dire che ti ha vomitato un antro infernale) con kefiah e chiave inglese.

La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
maffone
Inviato: 18/7/2011 12:21  Aggiornato: 19/7/2011 1:10
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Rickard Inviato: 18/7/2011 11:31:44
Sì, certo. Infatti in Italia nei vari media mainstream sì esprimono di continuo opinioni critiche verso Israele e la sua politica, mentre ci si spertica in lodi verso i palestinesi.


Si, se non vivi nel mondo dei sogni si!

Siti come questi www.informazionecorretta.it nascono proprio per combattere la continua disinformazione perpetrata sui media italiani!

cgueye
Inviato: 18/7/2011 12:34  Aggiornato: 18/7/2011 12:34
Mi sento vacillare
Iscritto: 20/1/2010
Da:
Inviati: 306
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Non si tratta di parteggiare per israeliani (ebrei) o palestinesi, ma di analizzare gli eventi. Il crinale è sottile, questo è certo. Ma un piccolo trucco può essere non deviare dall'argomento. Almeno qui, si suppone che non si cerchi la malafede nell'altro. Concordo comunque con Sertes

cgueye
Inviato: 18/7/2011 12:38  Aggiornato: 18/7/2011 12:38
Mi sento vacillare
Iscritto: 20/1/2010
Da:
Inviati: 306
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ribadisco per il post di ieri, che sono alla ricerca di argomenti non di polemiche e sono arcistufa del vezzo tutto italiano di essere schedata quando nemmeno mi si conosce. Accetto reprimende solo da Massimo Mazzucco. I miei post passati parlano per me. Grazie.

marsentry
Inviato: 18/7/2011 14:40  Aggiornato: 18/7/2011 14:40
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes, quindi se ho capito bene forse cancellerai uno dei punti da esporre?

ohmygod
Inviato: 18/7/2011 17:22  Aggiornato: 18/7/2011 17:22
Sono certo di non sapere
Iscritto: 16/10/2007
Da:
Inviati: 3652
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
marsentry
Sertes, quindi se ho capito bene forse cancellerai uno dei punti da esporre?

Mi sa che non hai capito bene...ma se almeno avessi letto il primo post!!!

marsentry
Inviato: 18/7/2011 17:37  Aggiornato: 18/7/2011 17:48
Ho qualche dubbio
Iscritto: 12/9/2007
Da:
Inviati: 53
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Mi sa che non hai capito bene...


Ok, se mi spieghi te ne sono grato.

Citazione:
ma se almeno avessi letto il primo post!!!



bubu7
Inviato: 18/7/2011 17:53  Aggiornato: 18/7/2011 17:53
Mi sento vacillare
Iscritto: 11/2/2007
Da: Tomania
Inviati: 528
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
jkb:

Citazione:
per cui,siate civili come mi aspetto.


Come te insomma...

Citazione:
...non vado dai salumieri a chiedere come funziona un farmaco,non vado dai maghi a chiedere come crolla un grattacielo.


Ma va a ciapà di rat, trigolo!

Lui che offrì la faccia al vento la gola al vino e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo.

Fabrizio De Andrè
TAD
Inviato: 18/7/2011 18:49  Aggiornato: 18/7/2011 19:00
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
dopo dieci anni avete sempre gli stessi video

Chi è che ha cosa?

insomma per voi non e' cambiato di una virgola niente

Per voi chi?

ma di che cosa volete discutere?

Chi vuole discutere cosa?

io di solito non frequento chi nega l'olocausto

Chi è che ha negato cosa?

teorie come queste sono ampiamente dimostrate per quello che sono da 1.voi commentatori

Voi chi?

cosi',siete voialtri che fate queste sparate assurde

Voilatri chi?

sta a voi documentarle

Sta a chi documentare cosa?

tutto un mega complotto di cui ovviamente solo voi non fate parte

Chi è che non fa parte di cosa?

Tali quesiti non sono affatto rivolti all'autore degli "interventi". Tenevo a precisare che chiunque si rivolga ad un'intera comunità intonando un'accozzaglia di: "voi....voialtri...volete...", farcita con accuse di antisemitismo, improvvisati riferimenti astronomici e una spruzzata di avvistamenti u.f.o. quantomeno abbia la decenza di postare senza utilizzare dispositivi crittografici.

Mi riservo di utilizzare lo stesso trattamento con chiunque mi coinvolga con le proprie illazioni prodotte attraverso poteri extrasensoriali.

~WÃSÐ Lifestyle~
Pensoso
Inviato: 18/7/2011 19:21  Aggiornato: 18/7/2011 19:30
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
ciao sertes,
prima una piccola cosa,attivissimo ha messo in bacheca l'appuntamento.
volevo solo farvi notare o farlko notare a te sertes come parli diversamente qui rispetto al sito di pa,e come il tenore dei commenti tra qui e li sia molto,molto diverso.non mi sembri il solito mentecatto che crede a nibiru,magari per una volta non si sentira' parlare di puttanate come la termite

-


la differenza nei forum, credo, è anche dovuta al fatto che là i messaggi ritenuti "inidonei" vengono cancellati più facilmente, mentre qui il filtro è di manica molto più larga (anche volutamente e dichiaratamente);

il fatto che ci sia più "libertà di parola" può essere ritenuto positivo, mentre nell'altro forum si ritiene che certe offese vadano eliminate e certe idee non vadano nemmeno accennate.

la cosa "simpatica" è che si crede, parlo per chi lo scrive in buonafede ovviamente, che chi scrive in un forum (questo o quello che sia) per il solo fatto di scriverci, e di non contrariare costantemente o saltuariamente gli scritti degli altri, allora creda "a scatola chiusa", con formula "all inclusive" a ciascuno di quegli scritti, che siano di un utente comune o che siano di un moderatore o admin.

ovviamente la cosa è più visibile dove il filtro ai messaggi è minore, dove le parolecce e le offese sono quindi più frequenti, dove un credulone o un "falso" utente o un provocatore può scrivere quasi qualsiasi cosa;
ma il meccanismo, si badi bene, è lo stesso in tutti i forum e anzi, in un forum più filtrato è più difficile coglierlo perchè contiene messaggi appunto meno iperbolici, ma non per questo tutti razionali e realistici quanto si vorrebbe far credere per l'etichetta che ci si auto-appone, sia nei forum stessi, sia nel sito tematico.

ben inteso, il Disinformatico (come tutto il Cicap) fa bene a portare avanti le sue campagne contro fachiri... (ma, poveracci, nella maggior parte dei casi non fanno male a nessuno e sono poveri nel senso letterale del termine), ciarlatani, avvistatori di ufo dietro ad ogni angolo, truffatori di ogni sorta, ed anche portatori di tesi alternative rispetto alla "mobile" ricostruzione comunemente accettata sull'11 settembre.
mi aspetterei lo stesso accanimento (che in molti casi ritengo anche condivisibile) anche contro tutte le religioni, ma probabilmente in Italia non è possiibile per motivi storici che ben sappiamo (e probabilente i programmi di Piero Angela verrebbero ritenuti eretici e quindi in Rai durerebbero pochino), data la loro irrazionalità formale e la loro indimostrabilità scientifica. Al massimo ci "perseguono" alcune sette esoteriche/new age o simili ed, indirettamente, alcune religioni non occidentali (vedi l'islam, i terroristi sarebbero così solo islamici).

(uso non improprio di firma)
Pensoso
Inviato: 18/7/2011 19:35  Aggiornato: 18/7/2011 19:35
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
io di solito non frequento chi nega l'olocausto

-

probabilmente li frequenti a tua insaputa... l'antisemitismo purtroppo è molto diffuso (e tra gente comune, non dico gruppi neonazisti violenti), anche se di solito quando si conosce una persona non si esordisce subito con la domanda "Scusa, ma... tu per caso neghi l'Olocausto?" e in caso di risposta positiva si tronca subito il rapporto sul nascere, anche se per conoscenti terzi in comune, o magari per doveri lavorativi e familiari, sarà molto difficile.

(uso non improprio di firma)
Pensoso
Inviato: 18/7/2011 19:40  Aggiornato: 18/7/2011 20:46
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
va bene, abbiamo affrontato insulti personali e non;
abbiamo fatto di tutta l'erba un fascio (su qualsiasi teoria alternativa che sarebbe automaticamente accreditabilie a tuttiquanti);
abbiamo posto il tema dell'antisemitismo e negazione dell'Olocausto;
abbiamo tirato in ballo Icke;

cosa manca alle abituali tecniche di discussione nel forum in questi casi?


fortunatamente ci sono state anche tematiche in tema e tecniche... come auspicato per la conferenza

(uso non improprio di firma)
TAD
Inviato: 18/7/2011 20:05  Aggiornato: 18/7/2011 20:05
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
fortunatamente ci sono state anche tematiche in tema e tecniche... come auspicato per la conferenza


Rivolta a Paolo Attivissimo in data 21/06/2011:

Citazione:
Io ero solo curioso di conoscere il tuo punto di vista. Ma non c'è un punto di vista, ci sono solo citazioni ad un unico documento che non dovrebbe avere alcun bisogno di difensori o sostenitori. Invece ci sei tu, a quale scopo non si sa...


Replica:

Citazione:
Facile. Mi paga la CIA i mesi pari, il Mossad quelli dispari. O è il contrario? Non mi ricordo mai.


...pur non avendo mai ricevuto da parte mia alcun messaggio o post con riferimenti alle entità citate nella replica.

Forse non siamo poi così OT.

~WÃSÐ Lifestyle~
LoneWolf58
Inviato: 18/7/2011 20:30  Aggiornato: 18/7/2011 20:30
Sono certo di non sapere
Iscritto: 12/11/2005
Da: Padova
Inviati: 4861
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Pensoso Inviato: 18/7/2011 19:40:23
...
cosa manca alle abituali tecniche di discussione nel forum in questi casi?
La vendita dei DVD?...

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Malcico
Inviato: 18/7/2011 20:41  Aggiornato: 18/7/2011 20:41
Ho qualche dubbio
Iscritto: 21/1/2011
Da:
Inviati: 217
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Direi proprio l'opposto; in Italia è severamente vietato parlare male dei Palestinesi, qulasiasi sia la ragione, pena il torvarsi contro orde di buontemponi provenienti dai centri sociali che con Kefiah al collo e Hazet 36 in mano, pronti a farti "pacificamente" cambiare opinione!!!


Ma in che mondo vivi? non c'è nessuna tv o giornale mainstream che parla a favore del popolo palestinese dicendo chiaro e tondo cosa combinano lì i sionisti da 60 anni a questa parte. Se c'è, ti invito a farmene avere notizia.

Peraltro le uniche occasioni in Italia dove si è potuto vedere della violenza, ha visto per protagonisti giovani nazisionisti della comunità ebraica (vedi manifestazione pro-Palestina a Roma di qualche tempo fa).

Se ancora non ti è chiaro, il problema non è tra ebrei e arabi, ma tra i sionisti e chi critica e denuncia i crimini dei sionisti.

Citazione:
io di solito non frequento chi nega l'olocausto


Non so chi ha scritto questa frase, ma è di un idiozia assurda.

Credo che su questo sito non ci sia nessuno che neghi la Shoah. Ma se anche ci fosse, non vedo perchè credere che sia il pensiero di tutti gli altri.

“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.” Philip K. Dick
Pensoso
Inviato: 18/7/2011 20:53  Aggiornato: 18/7/2011 21:00
Mi sento vacillare
Iscritto: 13/8/2009
Da:
Inviati: 436
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Autore: LoneWolf58 Inviato: 18/7/2011 20:30:09

La vendita dei DVD?...

-

giusto, e Attivissimo ha aggiunto bene la CIA e il Mossad



A parte che ci sono stati anche alcuni giornalisti famosi che si è scoperto essere stati pagati dalla CIA, e non consiste reato in sè (al massimo il loro ordine dei giornalisti e/o il sindacato, ha avuto qualcosa da ridire... ma nulla di così tragico, da come li vedo "vivi e lottare con noi")

(uso non improprio di firma)
TAD
Inviato: 18/7/2011 21:45  Aggiornato: 18/7/2011 21:45
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Sertes

Purtroppo il sarcasmo è appannaggio di quozienti intellettivi collocati al di sopra di una certa soglia rispetto all'average della gaussiana.

Forse dovresti passare di la a tranquillizzare l'ateo.

~WÃSÐ Lifestyle~
Sertes
Inviato: 18/7/2011 22:24  Aggiornato: 18/7/2011 22:28
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@TAD: Paolo dice che i dieci punti sono stati fissati e non sono più modificabili. Gli ho risposto che va bene.

---

Ricordo che giovedì scade il termine per la presentazione degli esperti che parleranno all'incontro, se qualcun altro vuole aggiungersi mi faccia sapere, perchè dobbiamo trovare il modo di far intervenire tutti.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Redazione
Inviato: 19/7/2011 1:12  Aggiornato: 19/7/2011 1:12
Webmaster
Iscritto: 8/3/2004
Da:
Inviati: 19594
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Scorrendo i commenti, ho tolto alcuni insulti che ho incontrato. Non so se li ho tolti tutti.

In ogni caso, vi sarei ESTREMAMENTE grato se mi evitaste questa fatica supplementare, evitando di postare insulti in primo luogo.

O forse chiedo troppo?

baciccio
Inviato: 20/7/2011 15:14  Aggiornato: 20/7/2011 15:15
Mi sento vacillare
Iscritto: 30/1/2006
Da: Genova
Inviati: 536
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Sertes Inviato: 18/7/2011 9:13:30 Citazione: baciccio ha scritto: Una domanda per Sertes: degli Israeliani danzanti, delle centinaia di spie israeliane scoperte in quei frangenti parlerai? Chiaramente è solo una provocazione la mia, perché nei punti che sei andato elencando non v'è accenno a niente che riguardi i soggetti di cui sopra.

Certo che no, per tre motivi 1) E' un incontro tecnico, non c'è spazio per argomenti soggettivi o per speculazioni. Peraltro nessuno di questi argomenti dimostra la falsità della Versione Ufficiale 2) Parlar male di Israele, in Italia, semplicemente non si può fare, pure se uno avesse tutte le documentazioni. Il nostro retaggio, tutti i crimini di cui i fascisti si sono macchiati nei confronti degli ebrei, sono troppo pesanti perchè un italiano si possa permettere di parlare negativamente di un israeliano. Poi, a voler approfondire, la gente di Bologna era quasi tutta dall'altra parte, da quella dei partigiani, ma vaglielo a spiegare allo spettatore medio... 3) Vittorio Arrigoni, è stato un esempio per tutti nella vita e un monito nella morte. Se tu la pensi diversamente sarò felice di assistere alla tua futura conferenza sull'argomento israeliani danzanti e spie ritrovate.


Io credo che la salvaguardia di questo benemerito sito sia prioritaria.
Riviste scientifiche che hanno affrontato il tema dell'olocausto da un punto di vista diversamente canonico hanno dovuto chiudere.

Tuttavia ci tengo a dire di essere rimasto profondamente deluso dalla risposta di un ricercatore onesto e capace quale è Sertes.
Nella storia dell'11 settembre ci sono tracce che non possono essere perseguite perchè il nostro retaggio del fascismo non ce lo consente.
Se questa è la sua tesi, mi permetto di dire che non posso condividerla.

Sertes
Inviato: 20/7/2011 16:17  Aggiornato: 20/7/2011 16:17
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
baciccio ha scritto:
Tuttavia ci tengo a dire di essere rimasto profondamente deluso dalla risposta di un ricercatore onesto e capace quale è Sertes.
Nella storia dell'11 settembre ci sono tracce che non possono essere perseguite perchè il nostro retaggio del fascismo non ce lo consente.
Se questa è la sua tesi, mi permetto di dire che non posso condividerla.


Non accetto la critica se non sento la tua proposta. Ma deve essere una proposta che ti coinvolge in prima persona, perchè "son tutti froci col culo degli altri".

Tu pensi che sia un elemento cruciale? Con tutta la gente che nemmeno sa che è crollato un terzo grattacielo pensi che la cosa più efficace sia di parlare dei 5 israeliani danzanti? Penso che un errore di comunicazione peggiore di questo non si possa fare, però ti invito a dimostrare che mi sbaglio. Tu.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Calvero
Inviato: 20/7/2011 17:07  Aggiornato: 20/7/2011 17:26
Sono certo di non sapere
Iscritto: 4/6/2007
Da: Fleed / Umon
Inviati: 13165
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@ Baciccio

Collega, sono tra i primi, credo, se non l'unico, su LC, a sostenere che non è con le Prove e i tecnicismi che si potranno risolvere le incongruenze delle logiche umane e, così intese, sarà dura ottenere una presa di coscienza collettiva tale da farci smettere di abboccare alle farse di questo minkia di Potere.

Comprova sono i 10 anni alle nostre spalle;
- comprova è che lo standard medio del livello qualitativo su questi temi su LC, non passa neanche nell'anticamera del cervello dell'uomo medio lì fuori;
- comprova la "terminazione" di Babbo-Bin-Natale-Laden di cui, fondamentalmente, si sono già scordati tutti. E la gravità di questa ciliegina sulla torta, anzi di questo Fiocchettino regalo colorato che voleva mettere gli ultimi chiodi sul 9/11, la dice ancora lunga;
come da copione.

MA, Sertes cosa potrebbe fare secondo te?? scusa eh, un simile confronto nasce da un percorso di ricerca che si è dilatato fino alle sue necessarie quasi-conclusioni. Un conto, come dice Tuttle, è dire "meglio non infognarsi con certa gente" e un conto è pretendere di affrontare Temi che richiederebbero una preparazione e un organizzazione di idee che un simili dibattito, con simile tempi, non può sostenere. Senza contare che ci si può esporre e magari pagare un dazio sproporzionato alle nostre forze.

Citazione:
Nella storia dell'11 settembre ci sono tracce che non possono essere perseguite perchè il nostro retaggio del fascismo non ce lo consente.


In realtà non possono essere perseguite nel contesto che si è andato a creare per questo appuntamento.

Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
Sertes
Inviato: 21/7/2011 8:46  Aggiornato: 21/7/2011 8:46
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Come da accordi comunico i due esperti (che saranno collegati telefonicamente)

Ing. Raffaele Giovannelli, le cui qualifiche parlano da sole:

Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile, sezione Trasporti al Politecnico di Milano.
Dopo la laurea è entrato all’ENI-AGIP con compito di progettista nell’ufficio tecnico di Milano.
Successivamente è entrato nel settore Ricerche dell’ENI dove ha compiuto studi ed esperienze sugli effetti elettrici delle fiamme.Tre anni Assistente Straordinario presso l’Istituto di Fisica Tecnica e Macchine del Politecnico di Milano.
Successivamente è stato impegnato nei settori ricerca e sviluppo di alcune società (ARS, Breda Meccanica Bresciana).
Presso la società ARS ha progettato e realizzato una nuova torcia a Plasma ad induzione per impiego nella metallurgia delle polveri di ossido di uranio.
Presso la Breda di Brescia, nell’ambito di un programma finanziato dal ministero della Difesa, ha sviluppato e sperimentato un razzo con motore rotante che stabilizzava la traiettoria.
Ha conseguito la Libera Docenza in Fisica del Plasma dopodichè entrava a far parte del CNR Laboratorio per la Tecnologia dei Materiali Metallici non Tradizionali dove ha curato la strumentazione elettronica del Laboratorio ed in particolare ha collaborato all’aggiornamento della microsonda EMX-ARL.
Successivamente, sempre nel CNR, è passato all’Ufficio Studi per la Ricerca Tecnologica, dove ha seguito la programmazione e lo svolgimento delle ricerche finanziate dal CNR stesso.
In quel periodo iniziava l’insegnamento, come professore Incaricato, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Ancona per le materie di Fisica 1, Fisica 2 e Onde Elettromagnetiche.
Dal 1974 sino al 1980 è stato incaricato di Ottica Elettronica presso l’Istituto di Fisica della facoltà di Scienze dell’Università di Parma.
Dal 1981 al 1984 è stato incaricato di Fisica Tecnica presso il biennio di Ingegneria dell’Università di Parma.
Nel CNR passava all’Istituto di Fisica del Plasma di Milano dove restava sino al 1983, quando diventava professore associato della facoltà di Scienze dell’Università di Parma.
Dal 1987 al 2005 ha realizzato le seguenti pubblicazioni scientifiche:
1) Giovanelli, “Detection of empty waves by means of photon correlations in amplified light pulses” in “microphysical reality and quantum formalism”, pp.179-196, a. Van der merwe et al., 1988, kluwer academic publishers;
2) R. Giovanelli, “Amplified spontaneous emission in dye-laser systems for single photon amplification” in foundation of physics letters, 2, 27 (1989);
3) r. Giovanelli, “Analytic treatment of the relativistic motion of carghed particles in electric and magnetic fields”, il nuovo cimento, 9d, 1443 - 1460 (1987);
4) R. Giovanelli, “Relativistic electron motion in fel-like fields taking retarted interactions into account”, il nuovo cimento, 15 d, 23 - 38 (1993);
5) R. Giovanelli, “Analysis of fel radiation in pulsed raman regime”, il nuovo
cimento, 17 d, 61 - 83 (1995);
6) R. Giovanelli, a. Orefice: “Physical implications of the mössbauer effect”,
il nuovo cimento 20 d, 1451 (1998);
7) A. Orefice, r. Giovanelli: “Attualità dei paradossi di copenhagen”, il nuovo saggiatore 16, 74 (2000);
8) R. Giovanelli, a. Orefice: “Physical discussion of the mössbauer effect”, physica b 293, 155 (2000)
9) R. Giovanelli, a. Orefice: “Zero-point oscillations and mössbauer effect”,
hyperfine interactions 131, 51 (2000);
10) r. Giovanelli, a. Orefice: “Highly localized quantum elastic processes in solids”, physics letters a, 298, 279 (2002);
11) R. Giovanelli, a. Orefice: “Quantum rigidity of microscopic bonds”, physics letters a, 311, 67 (2003);
12) R. Giovanelli, a. Orefice: “Quantum elasticity in debye solids”, solid state
communications 135 (2005) 82.


---------------------------------------


Craig Ranke, del Citizen Investigation Group, ricercatore, parteciperà all'incontro in qualità di esperto delle testimonianze raccolte al pentagono, dato che le ha raccolte lui stesso in prima persona (lo vedrete negli spezzoni di filmato che presenterò).

Sottolineo anche che gli esperti da me contattati possono anche essere -a titolo personale- sostenitori di teorie alternative esterne al dibattito, di cui abbiamo già concordato di non parlare in questa occasione; ho richiesto ad entrambi di attenersi ai soli punti in discussione nel dibattito, come concordato con Paolo Attivissimo e Carlo Gubitosa

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
PikeBishop
Inviato: 21/7/2011 8:55  Aggiornato: 21/7/2011 8:55
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/11/2005
Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Inviati: 6263
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Collega, sono tra i primi, credo, se non l'unico, su LC, a sostenere che non è con le Prove e i tecnicismi che si potranno risolvere le incongruenze delle logiche umane

Credi male, sempre che le "logiche umane" siano qualcosa di inedito, e potrebbero ben esserlo, perche' nessuno ne ha mai sentito parlare.

Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Sertes
Inviato: 21/7/2011 13:07  Aggiornato: 21/7/2011 13:15
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Come da programma, Attivissimo l'ha presa benissimo:

Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto:
in che senso Giovannelli è un esperto pertinente alle tematiche del dibattito?

Non è uno strutturista, non è un esperto in demolizioni controllate, non è un vigile del fuoco. Le sue pubblicazioni non contemplano nulla nel settore delle strutture edilizie. La laurea in ingegneria civile, sezione Trasporti, pare poco attinente.

Non mi oppongo al suo intervento, ma sarà opportuno chiarire al pubblico quali siano le sue effettive competenze.


Rispondo:

Citazione:
Riccardo Pizzirani ha scritto:
Giovannelli è un esperto conoscitore sia della Versione Ufficiale che dello studio esterno alla V.U. effettuato da Bazant, che spesso i "complottisti della versione ufficiale" menzionano per dare supporto alle loro teorie.
Forse ti ricorderai un paio d'anni fa un articolo apparso su Effedieffe che menzionava il problema della rotazione del blocco superiore del WTC2 a cui tu stesso hai risposto e al quale Giovannelli ha risposto con un secondo articolo tecnico.


Nuovo intervento di Paolo:

Citazione:
Paolo Attivissimo ha scritto:
Citazione:
Giovannelli è un esperto conoscitore sia della Versione Ufficiale che dello studio esterno alla V.U. effettuato da Bazant, che spesso i "complottisti della versione ufficiale" menzionano per dare supporto alle loro teorie.


Scusami, ma questo non fa di lui un esperto tecnico. Anche Mazzucco, a questa stregua, è un "esperto conoscitore sia della Versione Ufficiale che dello studio esterno alla V.U.".

Leggere la Gazzetta dello Sport non fa di te un calciatore.

Per me, "esperto" è una persona che ha qualifiche tecniche sulla materia del contendere. Se parli di medicina, porti un medico, non uno che ha visto tutte le puntate di House.

Trovo interessante che questo sia il massimo degli "esperti" che sei riuscito a portare a supporto delle tue argomentazioni.

Io non ho obiezioni all'intervento di Giovannelli; contesto solo la sua descrizione (da parte tua) come "esperto". Se vuoi ridefinire "esperto" con questo tuo nuovo criterio, confermamelo, per favore, perché in tal caso ho numerosi "esperti" aggiuntivi da presentare.

Vorrei sentire il parere del moderatore. Giovannelli è ammissibile come esperto?


Quindi imparo ora da Paolo Attivissimo che un docente universitario di Fisica, che ha scritto articoli sui crolli WTC, non è un esperto dell'argomento.


Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Pispax
Inviato: 21/7/2011 13:30  Aggiornato: 21/7/2011 13:30
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/3/2009
Da:
Inviati: 4685
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Per curiosità, sulla base di cosa Mike Walter è un esperto?

Tuttle
Inviato: 21/7/2011 13:31  Aggiornato: 21/7/2011 13:31
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Vorrei sentire il parere del moderatore. Giovannelli è ammissibile come esperto?


Eppure io ricordo di collaboratori di Paolo che, senza alcun titolo o esperienza, hanno scritto di strutture, chimica, demolizioni, analisi video, biologia umana, analisi FDR etc. etc...

Eppure questi articoli, scritti da questi collaboratori, sono ancora oggi presenti nei blogs di Paolo.

Quando si dice avere coraggio....

Sertes
Inviato: 21/7/2011 13:39  Aggiornato: 21/7/2011 13:39
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Pispax ha scritto:
Per curiosità, sulla base di cosa Mike Walter è un esperto?


Ha visto un impatto che non contesto

Al pari di Coppe, esperto di demolizioni, tema che non introduco.

Però non mi permetterei mai di giudicare la scelta di Paolo di farli intervenire, io giudico sulla mia conoscenza parziale della situazione, potrei essere stupito.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Devil
Inviato: 21/7/2011 13:48  Aggiornato: 21/7/2011 13:48
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Dopo aver letto le utlime cose che Attivissimo ha detto, mio dio com'è messo male!!! Incredibile quanto è caduto in basso quell'uomo. Poverino davvero!!!

Sertes non credo che avrai molti problemi a fargli fare una brutta figura. Ne fa già molte a scrivere quelle cose, pensa in un dibattito come può finire!!!!!!

TAD
Inviato: 21/7/2011 14:16  Aggiornato: 21/7/2011 14:17
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 6/5/2011
Da: 7th planet
Inviati: 1069
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Magnanimissimo

Citazione:
Punto 2 (ipotesi di caduta libera dei pezzi di torri "discutibile"): [...] Per gli addetti ai lavori, infatti, una volta chiarita la dinamica d'innesco del crollo non serve altro, così come una volta sollevato un martello non c'è bisogno di fare "piena luce" per capire che se lo si lascia andare cadrà.


Quindi se il tuo martello si polverizzasse una volta colpito il chiodo... e polverizzasse anche il chiodo?...sarebbe tutto cristallino, no?

Citazione:
Per me, "esperto" è una persona che ha competenze specifiche nel settore in discussione.


Ma almeno hai chiesto quale sia il "settore in discussione" su cui interverrà l'esperto?

Citazione:
Ma l'esperto è il tuo: se questo è il massimo che sei riuscito a presentare, a me sta bene.


...si dopo aver assunto 5 pastiglie di Maalox pare che tu l'abbia capito.

~WÃSÐ Lifestyle~
maffone
Inviato: 21/7/2011 14:27  Aggiornato: 21/7/2011 14:27
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Sertes Inviato: 21/7/2011 8:46:44 Come da accordi comunico i due esperti (che saranno collegati telefonicamente) Ing. Raffaele Giovannelli, le cui qualifiche parlano da sole:


Ah, bene, vediamo!

Citazione:
Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile, sezione Trasporti al Politecnico di Milano.


sezione TRASPORTI.....Attinenza 11/09=ZERO!


Citazione:
Dopo la laurea è entrato all’ENI-AGIP con compito di progettista nell’ufficio tecnico di Milano.


Attinenza 11/09=boh?!


Citazione:
Successivamente è entrato nel settore Ricerche dell’ENI dove ha compiuto studi ed esperienze sugli effetti elettrici delle fiamme.


Attinenza 11/09?!


Citazione:
Tre anni Assistente Straordinario presso l’Istituto di Fisica Tecnica e Macchine del Politecnico di Milano.


Attinenza 11/09?!


Citazione:
Successivamente è stato impegnato nei settori ricerca e sviluppo di alcune società (ARS, Breda Meccanica Bresciana). Presso la società ARS ha progettato e realizzato una nuova torcia a Plasma ad induzione per impiego nella metallurgia delle polveri di ossido di uranio.


E a cosa potrebbe servire nell'analisi dell11/09??????



Citazione:
Presso la Breda di Brescia, nell’ambito di un programma finanziato dal ministero della Difesa, ha sviluppato e sperimentato un razzo con motore rotante che stabilizzava la traiettoria.


stica...ma a cosa servirebbe per l'11/09????



Citazione:
Ha conseguito la Libera Docenza in Fisica del Plasma dopodichè entrava a far parte del CNR Laboratorio per la Tecnologia dei Materiali Metallici non Tradizionali dove ha curato la strumentazione elettronica del Laboratorio ed in particolare ha collaborato all’aggiornamento della microsonda EMX-ARL.


Meco....e anche questo a che servirebbe per l'11/09!


Boh, mi fermo qui per decenza!


Cioè fammi capire Sertes, tu presenti un esperto che non è un tecnico in NESSUNA delle materie che coinvolgono l'analisi dell'11/09 e contesti che te lo facciano notare?!

A questo punto anche TU sei un esperto conoscitore dell'11/09.....direi che puoi portare TE STESSO a supporto delle TUE argomentazioni!

Meno male che tutto ciò ti fa fare una sana risata....contento tu!

Devil
Inviato: 21/7/2011 14:31  Aggiornato: 21/7/2011 14:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:

Autore: Sertes Inviato: 21/7/2011 8:46:44 Come da accordi comunico i due esperti (che saranno collegati telefonicamente) Ing. Raffaele Giovannelli, le cui qualifiche parlano da sole:



Ah, bene, vediamo!

Citazione:

Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile, sezione Trasporti al Politecnico di Milano.



sezione TRASPORTI.....Attinenza 11/09=ZERO!


Citazione:

Dopo la laurea è entrato all’ENI-AGIP con compito di progettista nell’ufficio tecnico di Milano.



Attinenza 11/09=boh?!


Citazione:

Successivamente è entrato nel settore Ricerche dell’ENI dove ha compiuto studi ed esperienze sugli effetti elettrici delle fiamme.



Attinenza 11/09?!


Citazione:

Tre anni Assistente Straordinario presso l’Istituto di Fisica Tecnica e Macchine del Politecnico di Milano.



Attinenza 11/09?!


Citazione:

Successivamente è stato impegnato nei settori ricerca e sviluppo di alcune società (ARS, Breda Meccanica Bresciana). Presso la società ARS ha progettato e realizzato una nuova torcia a Plasma ad induzione per impiego nella metallurgia delle polveri di ossido di uranio.



E a cosa potrebbe servire nell'analisi dell11/09??????



Citazione:

Presso la Breda di Brescia, nell’ambito di un programma finanziato dal ministero della Difesa, ha sviluppato e sperimentato un razzo con motore rotante che stabilizzava la traiettoria.



stica...ma a cosa servirebbe per l'11/09????



Citazione:

Ha conseguito la Libera Docenza in Fisica del Plasma dopodichè entrava a far parte del CNR Laboratorio per la Tecnologia dei Materiali Metallici non Tradizionali dove ha curato la strumentazione elettronica del Laboratorio ed in particolare ha collaborato all’aggiornamento della microsonda EMX-ARL.



Meco....e anche questo a che servirebbe per l'11/09!


Boh, mi fermo qui per decenza!


Cioè fammi capire Sertes, tu presenti un esperto che non è un tecnico in NESSUNA delle materie che coinvolgono l'analisi dell'11/09 e contesti che te lo facciano notare?!

A questo punto anche TU sei un esperto conoscitore dell'11/09.....direi che puoi portare TE STESSO a supporto delle TUE argomentazioni!

Meno male che tutto ciò ti fa fare una sana risata....contento tu!





Scusa perchè critichi così??? Ma attivissimo in quale piano lo mettiamo come esperto??? Di inserimento CD in discoteca o come esperto di installazione antivirus nei pc???

Sentiamo!!!!!!!!!!

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 14:48  Aggiornato: 21/7/2011 14:48
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Devil
Scusa perchè critichi così??? Ma attivissimo in quale piano lo mettiamo come esperto??? Di inserimento CD in discoteca o come esperto di installazione antivirus nei pc???
Non mi sembra che Paolo si sia messo fra gli esperti.
QUESTA è la differenza se non ti è chiara.

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 14:48  Aggiornato: 21/7/2011 14:54
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Tuttle


Eppure questi articoli, scritti da questi collaboratori, sono ancora oggi presenti nei blogs di Paolo.

E con questo?

EDIT: mi spiego meglio.
il SOLO fatto che queste persone abbiano scritto sul blog di Paolo non fa di loro degli esperti.
Così come il SOLO fatto che alcune persone abbiano scritto articoli su effedieffe non fa di loro degli esperti.
Così come il SOLO fatto che alcune persone abbiano scritto articoli su LC non fa di loro degli esperti.
Serve qualcos'altro.

Sertes
Inviato: 21/7/2011 14:53  Aggiornato: 21/7/2011 14:53
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Devil ha scritto:
Scusa perchè critichi così??? Ma attivissimo in quale piano lo mettiamo come esperto??? Di inserimento CD in discoteca o come esperto di installazione antivirus nei pc???

Sentiamo!!!!!!!!!!


Devil, non ti preoccupare, qui nessuno è tenuto a rispondere ai provocatori: quando qualcuno ha fatto una domanda seria e legittima una risposta l'ha avuta sempre.

Se invece il tema è "provoco sperando nella scivolata" come ha fatto maffone fin dal suo primo intervento, un sorriso basta e avanza.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Devil
Inviato: 21/7/2011 15:00  Aggiornato: 21/7/2011 15:00
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Devil
Scusa perchè critichi così??? Ma attivissimo in quale piano lo mettiamo come esperto??? Di inserimento CD in discoteca o come esperto di installazione antivirus nei pc???
Non mi sembra che Paolo si sia messo fra gli esperti.
QUESTA è la differenza se non ti è chiara.



Forse Buckaroo non hai letto la lista che ha scritto Sertes su questa persona. Leggila magari ti conviene.

Citazione:
Ing. Raffaele Giovannelli


Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile, sezione Trasporti al Politecnico di Milano.
Dopo la laurea è entrato all’ENI-AGIP con compito di progettista nell’ufficio tecnico di Milano.
Successivamente è entrato nel settore Ricerche dell’ENI dove ha compiuto studi ed esperienze sugli effetti elettrici delle fiamme.Tre anni Assistente Straordinario presso l’Istituto di Fisica Tecnica e Macchine del Politecnico di Milano.
Successivamente è stato impegnato nei settori ricerca e sviluppo di alcune società (ARS, Breda Meccanica Bresciana).
Presso la società ARS ha progettato e realizzato una nuova torcia a Plasma ad induzione per impiego nella metallurgia delle polveri di ossido di uranio.
Presso la Breda di Brescia, nell’ambito di un programma finanziato dal ministero della Difesa, ha sviluppato e sperimentato un razzo con motore rotante che stabilizzava la traiettoria.
Ha conseguito la Libera Docenza in Fisica del Plasma dopodichè entrava a far parte del CNR Laboratorio per la Tecnologia dei Materiali Metallici non Tradizionali dove ha curato la strumentazione elettronica del Laboratorio ed in particolare ha collaborato all’aggiornamento della microsonda EMX-ARL.
Successivamente, sempre nel CNR, è passato all’Ufficio Studi per la Ricerca Tecnologica, dove ha seguito la programmazione e lo svolgimento delle ricerche finanziate dal CNR stesso.
In quel periodo iniziava l’insegnamento, come professore Incaricato, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Ancona per le materie di Fisica 1, Fisica 2 e Onde Elettromagnetiche.
Dal 1974 sino al 1980 è stato incaricato di Ottica Elettronica presso l’Istituto di Fisica della facoltà di Scienze dell’Università di Parma.
Dal 1981 al 1984 è stato incaricato di Fisica Tecnica presso il biennio di Ingegneria dell’Università di Parma.
Nel CNR passava all’Istituto di Fisica del Plasma di Milano dove restava sino al 1983, quando diventava professore associato della facoltà di Scienze dell’Università di Parma.
Dal 1987 al 2005 ha realizzato le seguenti pubblicazioni scientifiche:
1) Giovanelli, “Detection of empty waves by means of photon correlations in amplified light pulses” in “microphysical reality and quantum formalism”, pp.179-196, a. Van der merwe et al., 1988, kluwer academic publishers;
2) R. Giovanelli, “Amplified spontaneous emission in dye-laser systems for single photon amplification” in foundation of physics letters, 2, 27 (1989);
3) r. Giovanelli, “Analytic treatment of the relativistic motion of carghed particles in electric and magnetic fields”, il nuovo cimento, 9d, 1443 - 1460 (1987);
4) R. Giovanelli, “Relativistic electron motion in fel-like fields taking retarted interactions into account”, il nuovo cimento, 15 d, 23 - 38 (1993);
5) R. Giovanelli, “Analysis of fel radiation in pulsed raman regime”, il nuovo
cimento, 17 d, 61 - 83 (1995);
6) R. Giovanelli, a. Orefice: “Physical implications of the mössbauer effect”,
il nuovo cimento 20 d, 1451 (1998);
7) A. Orefice, r. Giovanelli: “Attualità dei paradossi di copenhagen”, il nuovo saggiatore 16, 74 (2000);
8) R. Giovanelli, a. Orefice: “Physical discussion of the mössbauer effect”, physica b 293, 155 (2000)
9) R. Giovanelli, a. Orefice: “Zero-point oscillations and mössbauer effect”,
hyperfine interactions 131, 51 (2000);
10) r. Giovanelli, a. Orefice: “Highly localized quantum elastic processes in solids”, physics letters a, 298, 279 (2002);
11) R. Giovanelli, a. Orefice: “Quantum rigidity of microscopic bonds”, physics letters a, 311, 67 (2003);
12) R. Giovanelli, a. Orefice: “Quantum elasticity in debye solids”, solid state
communications 135 (2005) 82.

Devil
Inviato: 21/7/2011 15:02  Aggiornato: 21/7/2011 15:02
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Devil, non ti preoccupare, qui nessuno è tenuto a rispondere ai provocatori: quando qualcuno ha fatto una domanda seria e legittima una risposta l'ha avuta sempre.

Se invece il tema è "provoco sperando nella scivolata" come ha fatto maffone fin dal suo primo intervento, un sorriso basta e avanza.


no beh mi fa piacere rispondergli per far notare a loro quanto poco portano alla discussione. Mi chiedo per loro esperto cosa vuol dire.

jkb
Inviato: 21/7/2011 15:04  Aggiornato: 21/7/2011 15:04
So tutto
Iscritto: 17/7/2011
Da:
Inviati: 18
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 15:08  Aggiornato: 21/7/2011 15:08
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Devil
Forse Buckaroo non hai letto la lista che ha scritto Sertes su questa persona. Leggila magari ti conviene.
L'ho letta e non c'entra nulla con ciò che ti ho detto.
Tu hai fatto notare che Attivissimo non è un esperto.
Infatti non lo è e non ha problemi ad ammetterlo lui stesso, così come non lo è Sertes e nemmeno lui ha problemi ad ammetterlo.
Infatti tutti e due si appoggiano a persone che rispettivamente ritengono degli esperti.
Punto.

Sertes
Inviato: 21/7/2011 15:15  Aggiornato: 21/7/2011 15:15
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Buck, a tuo giudizio un docente universitario di fisica, quando parla di fisica, è esperto dell'argomento?

Sai, pure nelle divergenze di opinioni, una base di rispetto ci dev'essere, e ve la state giocando qui e ora.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
nique
Inviato: 21/7/2011 15:18  Aggiornato: 21/7/2011 15:57
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Con riferimento alle critiche da parte avversaria, riferite agli esperti portati da Sertes, nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo.

Il solito modo di fare..........

Un professore universitario di fisica, forse ne sa qualcosa di fisica, o no? E non va bene come esperto?

Secondo P.A. allora, un esperto sarebbe solo un soggetto con un curriculum più che specifico, con laurea, master, diverse pubblicazioni esclusive sul preciso punto di discussione, docenza universitaria sullo specifico argomento, appartenente ad una qualche determinata accademia creata per approfondire la tematica? Quindi chi ha tutte queste qualifiche sul 9/11? Direi nessuno al mondo.

Determinati calcoli, utilizzando le leggi fisiche e la matematica ad esse applicata sarebbe in grado di farli anche qualche appassionato e magari giustamente questo potrebbe apparire contestabile, ma almeno un professore di fisica dovrebbe ritenersi esperto nella sua materia.

Nei giudizi civili e penali, solo per fare un esempio, in caso di necessità di ricostruzioni cinematiche di sinistri i giudici si affidano ad ingegneri, architetti e geometri. Le contestazioni ai loro elaborati, fatte da esperti di parte, si basano sui calcoli effettuati non sulle loro qualifiche. Non esiste che in una CTP o richiesta di chiarimenti si contesti il fatto che l'"esperto" del Tribunale sia geometra, si contestano i metodi ed i risultati ottenuti dallo stesso, attraverso le proprie conoscenza tecniche specifiche, magari evidenziando un errore di calcolo, l'errato utilizzo di un coefficiente, l'utilizzo di dati di partenza errati, etc.

Quindi che dire, questa polemica mi sembra tale e quale alla contestazione sugli architetti costruttori di palestre... gente eccentrica a dire di qualcuno.

Altro aspetto da tenere in conto, se si fosse in buona fede, è che Sertes è un privato cittadino che nel tempo libero, e con brevissimo termine, ha organizzato un dibattito serio trovando: la sala, un operatore professionista in grado di filmare l'evento, la disponibilità di un professore di fisica universitario a partecipare all'incontro, la disponibilità ad intervenire da parte di un cittadino americano che ha raccolto le testimonianze dei soggetti presenti al pentagono, una lista di argomenti di discussione evitando aspettti soggettivi della vicenda ed altresì tutto questo senza far parte del mondo dell'informazione come il suo interlocutore.

Insomma, per me chapeau a Sertes, e che siano gli spettatori a farsi le proprie idee.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Devil
Inviato: 21/7/2011 15:21  Aggiornato: 21/7/2011 15:21
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Buck, a tuo giudizio un docente universitario di fisica, quando parla di fisica, è esperto dell'argomento?

Sai, pure nelle divergenze di opinioni, una base di rispetto ci dev'essere, e ve la state giocando qui e ora.


no figurati ne parla perchè a casa si annoia. Caro Sertes i debunkers non finiranno mai di stupirmi con le loro uscite!!!

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 15:27  Aggiornato: 21/7/2011 15:27
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes
Buck, a tuo giudizio un docente universitario di fisica, quando parla di fisica, è esperto dell'argomento?

Se parla di fisica sì.
Se parla di qualcosa che non è fisica, no.
Forse questo non era chiaro a Paolo.
E, visto che citi tu stessi il rispetto che deve essere reciproco, tu in effetti non sei stato chiaro in questo.
Hai detto che il tuo esperto tratterà dei punti dal 2 al 5.
Il punto 4 dice:
Punto 4: Il crollo del palazzo 7 è l'unico caso nella storia di grattacielo con struttura in acciaio ufficialmente crollato per soli incendi. E per tentare di spiegarlo la versione ufficiale è costretta ad introdurre un nuovo fenomeno fisico mai verificato prima: un "crollo progressivo indotto dagli incendi".
La fisica in questo caso c'entra ma è strettamente dipendente dai danni provocati dall'incendo. E su questo un fisico, a mio parere, non può dire molto.

ve la state giocando qui e ora.
Precisazione:
io non mi sto giocando nulla.
Non parlo per mano di nessuno e a nome solo ed esclusivamente di me stesso.
Parlo solo per me stesso e perchè mi va di farlo.

Devil
Inviato: 21/7/2011 15:31  Aggiornato: 21/7/2011 15:31
Ho qualche dubbio
Iscritto: 23/6/2011
Da:
Inviati: 105
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes
Buck, a tuo giudizio un docente universitario di fisica, quando parla di fisica, è esperto dell'argomento?
Citazione:

Se parla di fisica sì.
Se parla di qualcosa che non è fisica, no.
Forse questo non era chiaro a Paolo.
E, visto che citi tu stessi il rispetto che deve essere reciproco, tu in effetti non sei stato chiaro in questo.
Hai detto che il tuo esperto tratterà dei punti dal 2 al 5.
Il punto 4 dice:
Punto 4: Il crollo del palazzo 7 è l'unico caso nella storia di grattacielo con struttura in acciaio ufficialmente crollato per soli incendi. E per tentare di spiegarlo la versione ufficiale è costretta ad introdurre un nuovo fenomeno fisico mai verificato prima: un "crollo progressivo indotto dagli incendi".
La fisica in questo caso c'entra ma è strettamente dipendente dai danni provocati dall'incendo. E su questo un fisico, a mio parere, non può dire molto.


quindi per un crollo di un palazzo un fisico non va bene??

Altra cosa già metti dentro un incendio nel palazzo 7 che il mio camino in casa sviluppa più calore. Ancora a credere a sta balla colossale che quel palazzo è crollato per gli incendi?? O mio dio!!!!!!!!

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 15:35  Aggiornato: 21/7/2011 15:35
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Devil

quindi per un crollo di un palazzo un fisico non va bene??

Come dicevo prima.
Dipende il contesto in cui è crollato e dipende sotto quale aspetto si vuole analizzare il crollo.

Tuttle
Inviato: 21/7/2011 15:37  Aggiornato: 21/7/2011 15:41
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Tuttle Eppure questi articoli, scritti da questi collaboratori, sono ancora oggi presenti nei blogs di Paolo. E con questo? EDIT: mi spiego meglio. il SOLO fatto che queste persone abbiano scritto sul blog di Paolo non fa di loro degli esperti. Così come il SOLO fatto che alcune persone abbiano scritto articoli su effedieffe non fa di loro degli esperti. Così come il SOLO fatto che alcune persone abbiano scritto articoli su LC non fa di loro degli esperti. Serve qualcos'altro.


No.

Quelle persone non "hanno scritto sul blog di Paolo", ma lo hanno fatto anche nei rispettivi spazi e Paolo usa le loro parole e i loro scritti come prova di torto o di ragione su argomenti squisitamente tecnici e che richiedono proprio quella preparazione che lui stesso va chiedendo a Sertes. Senza contare che, nello specifico, si parla di una persona che di Fisica qualcosa dovrebbe masticarne.

Famo a capirse; il team di Paolo si autodescrive come "team di esperti". Ma nella realtà questi esperti hanno scritto e detto cose che non c'entrano una beneamata fava con il loro raggio d'azione professionale.

Fai il bravo.

maffone
Inviato: 21/7/2011 15:44  Aggiornato: 21/7/2011 15:44
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Devil Inviato: 21/7/2011 15:31:11
quindi per un crollo di un palazzo un fisico non va bene??


Direi proprio di no!

Un ingegnere strutturale magari si!

L'esperienza nel campo delle costruzioni in questo caso è fondamentale; io conosco 3 ingegneri, per esempio, con curriculum coi contromaroni...purtroppo nessuno dei 3 sa come costruire un palazzo.....vanno bene come esperti per i crolli?????

Sarò io strano, eppure ricordo di aver letto proprio qui delle critiche a un bancario che aveva l'hobby per la balistica (un perito tecnico consulente nel processo Pacciani!!!!); due pesi due misure?!

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 15:47  Aggiornato: 21/7/2011 15:47
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Tuttle

Vedo che non hai capito ciò che dico.

Famo a capirse; il team di Paolo si autodescrive come "team di esperti". Ma nella realtà questi esperti hanno scritto e detto cose che non c'entrano una beneamata fava con il loro raggio d'azione professionale.

Se oggi io parlo di perturbazioni, di vento e di precipitazioni, questo non fa di me un incompotente di framework e di tecnologia .NET.
Domani posso comunque fare una conferenza dove spiego cosa è la piattaforma Framework e prendermi i miei applausi per la mia competenza.

Fai il bravo.
Ti chiedo la cortesia di evitare commenti da bambino e strafottenti.
Evitiamo di mandare in merda ancora una volta il thread.

nique
Inviato: 21/7/2011 15:48  Aggiornato: 21/7/2011 15:52
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Altra cosa, in tutti i corsi di ingegneria è presente la fisica.

Non si può pensare in alcun modo che un ingegnere non debba essere a conoscenza delle leggi fisiche. Se no in quale modo potrebbe mai progettare una struttura che stia in piedi.

Solo a titolo di esempio la fisica è presente nella meccanica razionale, cit. Wikipedia:

La meccanica razionale (o meccanica analitica) è la parte della fisica matematica che studia il moto dei sistemi meccanici con un numero finito di gradi di libertà. L'attenzione della disciplina è diretta non tanto al confronto dei modelli studiati con i dati sperimentali, quanto verso lo studio, la sistematizzazione e la generalizzazione delle strutture matematiche utilizzate in questi modelli

nella meccanica del continuo:

Tale studio si basa sulla caratterizzazione cinematica del corpo continuo (configurazione, deformazione, moto) e dinamica legando tali nozioni del corpo alle forze ad esso applicate. Poiché le grandezze non devono dipendere dal sistema di coordinate in cui vengono osservate, si fa largo impiego della rappresentazione tensoriale, come sempre d'altra parte esprimibili in particolari sistema di coordinate a fini computazionali. Tali correlazioni sono di due generi:

di tipo generale, o fondamentali, comuni a tutti i corpi continui;
di tipo particolare, o costitutive, che differenziano una classe di corpi continui da un'altra

Le prime racchiudono le leggi fisiche fondamentali, come la conservazione della massa, la conservazione del momento, la conservazione del momento angolare, la conservazione dell'energia etc., e conducono alle teorie della statica (che studia l'equilibrio del corpo) e della dinamica (che fa riferimento a condizioni di moto generali).



Insomma, la fisica sta alla base di ogni discussione inerente un crollo sopratutto se vuoi discutere delle dinamiche dello stesso.

Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. Infatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri ne...
Tuttle
Inviato: 21/7/2011 15:49  Aggiornato: 21/7/2011 15:49
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Un ingegnere strutturale magari si!


Coppe è un ingegnere strutturale? No? E come mai parla di crolli, strutture, modalità di collasso, tipologia di costruzione, materiali etc....?

Decalagon
Inviato: 21/7/2011 15:51  Aggiornato: 21/7/2011 15:51
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mah, non capisco tutta questa diatriba sulle qualifiche e sui diplomi: i 1500 architetti e ingegneri del gruppo di Gage non vanno bene perché son complottisti, Giovannelli non va bene per altri motivi, i fisici e gli scienziati che hanno redatto uno studio sui composti nano-thermitici non van bene perché son complottisti pure loro... però se la controparte esibisce esperti di un determinato campo che pretendono di riscrivere da zero la versione ufficiale sui crolli dei tre grattacieli allora si accetta in silenzio.

Boh.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 15:55  Aggiornato: 21/7/2011 15:56
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Decalagon

E qua ti sbagli di grosso.
Mah, non capisco tutta questa diatriba sulle qualifiche e sui diplomi: i 1500 architetti e ingegneri del gruppo di Gage non vanno bene perché son complottisti,

Secondo me Paolo e Coppe sarebbero stati ben felici di avere di fronte un ingegnere strutturale e/o esperto di demolizioni controllate appartenente al gruppo di Gage.
Anzi, secondo me è proprio ciò che speravano.
Ma a quanto pare non vi è la possibilità.

EDIT:
Chiediglielo tu stesso.
A mio parere non avrebbero avuto nulla da dire al riguardo.

Tuttle
Inviato: 21/7/2011 15:57  Aggiornato: 21/7/2011 15:57
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Se oggi io parlo di perturbazioni, di vento e di precipitazioni, questo non fa di me un incompotente di framework e di tecnologia .NET. Domani posso comunque fare una conferenza dove spiego cosa è la piattaforma Framework e prendermi i miei applausi per la mia competenza.


Uh? Cioè...sei un metereologo e domani fai una conferenza su framework e .NET?

O forse vuoi dire che puoi vantarti di essere un metereologo, per poi millantare autorevolezza anche su altri field?

In pratica, stai dicendo che chi scrive sul Blog di PA viene descritto come esperto, ma poi parla di tutt'altro - e si prende gli applausi per la sua competenza? E chi stabilisce la competenza, visto che non si tratta di esperti? Paolo?

Quindi, ricapitolando; Paolo dice di lavorare con esperti, che però scrivono di argomenti che non sono di loro stretta competenza. Paolo non è un esperto di nessun campo attinente l'11 Settembre e prende per buoni gli articoli scritti da persone che hanno professionalità non contigue con i contenuti degli articoli. E quindi su cosa si è basato per validare tali articoli, e quindi, scegliere di pubblicarli?

E per lo stesso motivo, come ha scelto i suoi "esperti" per la conferenza?

Mike Walter è un esperto di cosa? Di come si può modificare la propria testimonianza nel tempo per farla incastrare alla bisogna?

Coppe di cosa è esperto? Di demolizioni o anche di crolli, costruzioni, statica, strutture, materiali, etc etc etc...?

Te lo ripeto. Fai il bravo.

Decalagon
Inviato: 21/7/2011 15:58  Aggiornato: 21/7/2011 15:58
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Buckaroo
Citazione:
E qua ti sbagli di grosso.


È vero o non è vero che Attivissimo ha gettato discredito contro Richard Gage e il suo gruppo più volte, anche con diffamazioni tipo "costruttori di palestre"?

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Tuttle
Inviato: 21/7/2011 15:58  Aggiornato: 21/7/2011 15:58
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Ti chiedo la cortesia di evitare commenti da bambino e strafottenti. Evitiamo di mandare in merda ancora una volta il thread.


Appunto.

Fai il bravo.

Sertes
Inviato: 21/7/2011 16:00  Aggiornato: 21/7/2011 16:00
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Buckaroo ha scritto:
Il punto 4 dice:
Punto 4: Il crollo del palazzo 7 è l'unico caso nella storia di grattacielo con struttura in acciaio ufficialmente crollato per soli incendi. E per tentare di spiegarlo la versione ufficiale è costretta ad introdurre un nuovo fenomeno fisico mai verificato prima: un "crollo progressivo indotto dagli incendi".
La fisica in questo caso c'entra ma è strettamente dipendente dai danni provocati dall'incendo. E su questo un fisico, a mio parere, non può dire molto.


Risponde Paolo:

Citazione:
È errato dire che il crollo progressivo indotto da incendi è un "nuovo fenomeno fisico": la letteratura specialistica lo considerava già prima dell'11 settembre 2001. Di questo verrà fornita documentazione.


Così Paolo può fornire documentazione e io non posso fornire un parere diretto di un docente universitario di Fisica?

Guarda, ti faccio un regalo, in nome della distensione: non chiederò a Giovannelli di commentare il punto 4.

Scelta mia, eh.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 16:02  Aggiornato: 21/7/2011 16:02
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Tuttle

Non cambiare le carte in tavola.
che però scrivono di argomenti che non sono di loro stretta competenza
Che però scrivono ANCHE di argomenti che non sono di loro stretta competenza.
Cambia completamente il senso della frase.

Non mi dilungo perchè non ho né la voglia né soprattutto il tempo.

Io faccio sempre il bravo.
Se gli altri fanno i bravi con me.

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 16:04  Aggiornato: 21/7/2011 16:04
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Decalagon

È vero o non è vero che Attivissimo ha gettato discredito contro Richard Gage e il suo gruppo più volte, anche con diffamazioni tipo "costruttori di palestre"
A maggior ragione sarebbe stato entusiasmante un confronto.
Perchè non gli chiedi se avrebbe preferito avere di fronte un ingegnere strutturista e/o esperto di demolizioni controllate appartenente al gruppo di Gage?

Tuttle
Inviato: 21/7/2011 16:04  Aggiornato: 21/7/2011 16:04
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Che però scrivono ANCHE di argomenti che non sono di loro stretta competenza.


Cosa cambia?

Chi valida ciò che scrivono? Su che base Paolo ha pubbicato tali articoli? Stando al fatto che Paolo dice di appoggiarsi solo ad esperti (lo dice ogni 3x3), è vero che gli articoli che ha pubblicato sono scritti da esperti nella materia dell'articolo stesso? No. La risposta è no. E tu lo sai benissimo.

Citazione:
Non mi dilungo perchè non ho né la voglia né soprattutto il tempo.


Non ti dilunghi perché non puoi. Visto che la contraddizione è palese e indifendibile.

Ciao.

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 16:05  Aggiornato: 21/7/2011 16:05
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes

Guarda, ti faccio un regalo, in nome della distensione: non chiederò a Giovannelli di commentare il punto 4.
Ricordati che non parlo a nome di nessuno, né tanto meno di Paolo.
Non rivolgerti a me.
Rivolgiti a Paolo sul thread apposito.

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 16:07  Aggiornato: 21/7/2011 16:08
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Tuttle

Non ti dilunghi perché non puoi. Visto che la contraddizione è palese e indifendibile.
No.
Perchè davvero non ho tempo.
Se vuoi continuiamo qua:
gianluca.frati@gmail.com

Tuttle
Inviato: 21/7/2011 16:10  Aggiornato: 21/7/2011 16:10
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
No. Perchè davvero non ho tempo. Se vuoi farlo fallo al mio indirizzo di posta: gianluca.frati@gmail.com


Non basterebbe un eone per giustificare delle posizioni così contraddittorie. Non le tue (che lo sono di riflesso), ma quelle di chi difendi. Nemmeno Ghedini se la sentirebbe...

Decalagon
Inviato: 21/7/2011 16:12  Aggiornato: 21/7/2011 16:12
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
A maggior ragione sarebbe stato entusiasmante un confronto. Perchè non gli chiedi se avrebbe preferito avere di fronte un ingegnere strutturista e/o esperto di demolizioni controllate appartenente al gruppo di Gage?


Ma perché dovrei chiederglielo? Che me ne dovrebbe fregare? Io ho chiesto: è vero o non è vero che Attivissimo ha gettato discredito contro Richard Gage e il suo gruppo più volte, anche con diffamazioni tipo "costruttori di palestre"? Se la risposta è "si" allora non comprendo per quale motivo mi dai torto.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 16:12  Aggiornato: 21/7/2011 16:12
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Non basterebbe un eone per giustificare delle posizioni così contraddittorie. Non le tue (che lo sono di riflesso), ma quelle di chi difendi. Nemmeno Ghedini se la sentirebbe...

Allora avresti vita facile.
Se vuoi scrivimi cosa è indifendibile di ciò che ho detto io.

Sertes
Inviato: 21/7/2011 16:17  Aggiornato: 21/7/2011 16:17
Sono certo di non sapere
Iscritto: 19/6/2006
Da: Bologna
Inviati: 9236
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Buckaroo ha scritto:
Perchè non gli chiedi se avrebbe preferito avere di fronte un ingegnere strutturista e/o esperto di demolizioni controllate appartenente al gruppo di Gage?


La butto lì:
Forse Richard Gage non legge il blog di Paolo.
Forse Richard Gage ha un indirizzo email a cui Paolo può scrivere, se davvero avesse voglia di incontrarlo.
Forse Richard Gage si ricorda ancora di quando Paolo tentò di iscriversi al forum privato di ae911truth.org millantando una laurea in ingegneria che non ha, e lo accoglierebbe a insulti.

Chi può saperlo, finchè non si prova?

---

PS: Perchè siamo arrivati a rivangare questa cosa? Perchè il mitico jkb ha voluto linkare la discussione su "Massimo Dell'Affidabilità". Ora glielo spieghi tu a Paolo, caro jkb, com'è che questa storiaccia è tornata a galla. Bravo. Applausi.

Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 16:17  Aggiornato: 21/7/2011 16:17
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Ma perché dovrei chiederglielo? Che me ne dovrebbe fregare? Io ho chiesto: è vero o non è vero che Attivissimo ha gettato discredito contro Richard Gage e il suo gruppo più volte, anche con diffamazioni tipo "costruttori di palestre"? Se la risposta è "si" allora non comprendo per quale motivo mi dai torto.
Non è inerente.

Perchè dovresti chiederglielo?
Così appureresti che ingegneri strutturisti e/o esperti demolitori del gruppo di Gage sarebbero stati i benvenuti secondo me all'incontro.
Se non lo fai, il fatto che tali esperti non sarebbero andati bene alla controparte, è solo una tua supposizione basata sul nulla.

L'ha anche detto Paolo:
Dato che si dice che ci sarebbe un ampio sostegno di esperti alle tesi alternative, il fatto che tu non sia riuscito a trovare nessuno di più specializzato è un dato significativo e mi sono permesso di farlo notare.
Visto che per Paolo con "più specializzato" intende ingegnere strutturista e/o esperto di demolizioni, è evidente dalle parole dello stesso Paolo che tali esperti sarebbero stati i benvenuti.

Tuttle
Inviato: 21/7/2011 16:20  Aggiornato: 21/7/2011 16:20
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Allora avresti vita facile. Se vuoi scrivimi cosa è indifendibile di ciò che ho detto io.


E' facile. Te lo metto per punti.

1) Paolo dice di appoggiarsi solo ad esperti; E' vero che gli articoli pubblicati contengono argomenti non di competenza dei rispettivi autori, seppur esperti in altri settori? SI o NO?

2) Paolo afferma lui stesso, di non essere esperto in nessun campo attinente l'11 Settembre; Come fa quindi a validare o scartare gli articoli che pubblica, alla luce del fatto che i contenuti non sono contigui alle qualifiche dei propri autori? Basta solo il fatto che essi siano esperti in qualcosa?

3) E' vero o non è vero, che paolo ha più volte usato testi, video, documenti, scritti da esperti di un settore A, allo scopo di provare che le toerie di complotto sono sbagliate, malgrado il contenuto fosse relativo ai settori B, C, D etc? Si o No?

4) Su che basi Paolo dichiara che un laureato in Fisica non può quindi essere anche sentito come esperto di un settore sostanzialmente CONTIGUO, seppur non specialistico - a quello trattato, alla luce del fatto che lui stesso pubblica, cita, utilizza argomenti, testi, documenti, articoli scritti da persone assolutamente NON competenti in maniera formale e anche sostanziale?

Rispondimi anche in privato a; tuttlepr@gmail.com

ciao.

Buckaroo
Inviato: 21/7/2011 16:20  Aggiornato: 21/7/2011 16:20
Mi sento vacillare
Iscritto: 2/12/2009
Da:
Inviati: 712
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Sertes

Perchè Paolo avrebbe voglia di incontrare Gage?
Credo che sarebbe stato nel tuo interesse, Sertes, coinvolgere Gage.
Ma forse mi sbaglio.

Visto che Decalagon diceva che gli esperti di Gage non sarebbero andati bene a Paolo perchè non glielo chiedi?
A Paolo intendevo che deve chiederglielo.
Così avrà la conferma che tale esperto secondo me sarebbe il benvenuto.

Ma se non vuoi chiederglielo credo che stasera dormirò ugualmente.

maffone
Inviato: 21/7/2011 16:21  Aggiornato: 21/7/2011 16:21
Ho qualche dubbio
Iscritto: 31/5/2011
Da: La fossa dei maffoni
Inviati: 93
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Autore: Tuttle Inviato: 21/7/2011 15:49:20
Coppe è un ingegnere strutturale? No? E come mai parla di crolli, strutture, modalità di collasso, tipologia di costruzione, materiali etc....?


E' un esperto demolitore, quindi, oltre che essere esperto di eplosivi, per fare crollare dei palazzi, deve essere anche esperto di costruzioni, dei materiali che vegono utilizzati e su come le stesse costruzioni collassano.....si, direi proprio che si può tranquillamente definire esperto a proposito.

Giovannelli se parla di fisica, nessuno potrà contestargli nulla (se non un altro fisico), in caso contrario....

Decalagon
Inviato: 21/7/2011 16:26  Aggiornato: 21/7/2011 16:30
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
@Buckaroo
Citazione:
Non è inerente.


If you say so...

Citazione:
Perchè dovresti chiederglielo? Così appureresti che ingegneri strutturisti e/o esperti demolitori del gruppo di Gage sarebbero stati i benvenuti secondo me all'incontro. Se non lo fai, il fatto che tali esperti non sarebbero andati bene alla controparte, è solo una tua supposizione basata sul nulla.


Ok, ragioniamo un attimo. È iniziata una diatriba sulle qualifiche dei vari esperti tirati in ballo e qualcuno ha sollevato il fatto che un ingegnere strutturista sarebbe più indicato per parlare dei crolli: nel mio intervento ho indicato il fatto che Richard Gage e il suo gruppo di 1500 e oltre architetti e ingegneri è stato diffamato e denigrato per anni nonostante avessero tutta la preparazione necessaria per discutere delle TT e del WTC7. Punto. Questo è un fatto, non una "supposizione basata sul nulla". Ergo ancora non comprendo perché mi dai torto.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
rekit
Inviato: 21/7/2011 16:28  Aggiornato: 21/7/2011 16:28
Dubito ormai di tutto
Iscritto: 11/9/2006
Da:
Inviati: 1151
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
cit:
Visto che per Paolo con "più specializzato" intende ingegnere strutturista e/o esperto di demolizioni
........................
no no!
intende ingegnere strutturista e/o esperto di demolizioni che da ragione alle "sue" tesi......e' leggerissimamente diverso

Decalagon
Inviato: 21/7/2011 16:31  Aggiornato: 21/7/2011 16:31
Sono certo di non sapere
Iscritto: 22/8/2009
Da:
Inviati: 6643
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
Visto che Decalagon diceva che gli esperti di Gage non sarebbero andati bene a Paolo perchè non glielo chiedi?


Buck, Buck, Buck... sempre lì a giocare con le parole e a mettermi in bocca cose che non dico. Non va bene.

«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
Tuttle
Inviato: 21/7/2011 16:31  Aggiornato: 21/7/2011 16:34
Sono certo di non sapere
Iscritto: 1/9/2006
Da:
Inviati: 3790
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Citazione:
E' un esperto demolitore, quindi, oltre che essere esperto di eplosivi, per fare crollare dei palazzi, deve essere anche esperto di costruzioni, dei materiali che vegono utilizzati e su come le stesse costruzioni collassano.....si, direi proprio che si può tranquillamente definire esperto a proposito.


Uh? Ma nemmeno per sogno!

Coppe è un geotecnico minerario, laureato in Scienze Politiche - indirizzo criminologia, quindi non ha nessuna competenza a trattare di strutture o scienza dei materiali. Ma nemmeno per sogno! Le demolizioni si progettano in team, in cui ognuno fa la sua parte, ingegneri compresi. Non diciamo assurdità, per favore.

Coppe si avvale di consulenti tecnici di altissimo livello, cui NON SI PUO' in nessun caso sostituire.

Coppe fa anche il CTU e il CTP; ovvero il consulente d'ufficio e il consulente di parte, nelle cause civili e/o penali, in cui certamente viene chiamato dal Giudice o dalle parti per derimere perizie e consulenze attinenti al suo mestiere di esplosivista. Non certamente gli verrà commissionata una CTU per stilare una consulenza all'interno di una diattriba di carattere meramente edilizio o strutturale.

Cerchiamo di non dire fesserie per favore!

nique
Inviato: 21/7/2011 16:33  Aggiornato: 21/7/2011 16:33
Ho qualche dubbio
Iscritto: 9/7/2005
Da: Milano
Inviati: 111
 Re: A dieci anni dall’undici settembre - dibattito a Bologna
Mah......... per quanto possa valere, ma sopratutto per giustizia verso chi legge, la polemica sulla validità degli esperti e giust'appunto una polemica.

Attivissmo porta un testimone del pentagono come "esperto", ma la dizione corretta è appunto testimone e basta, esperto di cosa? Però gli si è dato atto che è un nome di rilievo. Altro "esperto" Coppe, esperto in qualcosa che Sertes non vuole nemmeno confutare nei punti indicati, ma anche qui gli si è dato atto dell'altisonanza del nome.

Sertes porta un professore universitario di fisica e non lo si ritiene adeguato? Altro "esperto" un cittadino che ha raccolto personalmente le dichiarazioni di tantissimi testimoni del 9/11 e lo si vuole screditare come un "compilatore"?

Solite tattiche niente di