Autore |
Albero |
NeWorld |
Inviato: 28/6/2011 0:50 Aggiornato: 28/6/2011 0:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Il volto marcescente dei burattini della politica, completamente asserviti a finanza e grande imprenditoria, fino al punto da arrivare a prendere direttamente ordini da Confindustria, che ha materialmente dettato al Ministro Maroni i tempi ed i termini di un'azione "di guerra" assolutamente priva di senso. Il VERO potere decide... I servi del VERO potere ordinano... La faccia oscura degli agenti in divisa, ormai abituati a trattare i cittadini che protestano, alla stessa stregua delle donne e dei bambini d'Afghanistan o d'Iraq. Forze dell'ordine al soldo di poteri che nulla hanno a che fare con l'interesse dello stato, picchiatori che agiscono militarmente contro i cittadini, in rappresentanza di quel malaffare che sarebbero chiamati a combattere...le pecore del braccio armato acconsentono... Puzza sempre di più di Nuovo Ordine Mondiale. 
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
|
|
|
Calvero |
Inviato: 28/6/2011 1:20 Aggiornato: 28/6/2011 1:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Ri-porto un passaggio dal forum.
E inoltre si mette in luce quanto il sistema di Governo sia un sistema fasullo. Possiamo andare anche oltre le ragioni.
La gente NON vuole. Si chiama sovranità popolare. Che si inserisce nell'ottica regionale e provinciale e comunale... lo Stato è al servizio delle volontà espresse e, ancor di più, a ragioni argomentate. Lo Stato è al servizio della volontà popolare e non viceversa, quindi deve obbedirgli. Punto. Uno sbaglio? si vedrà. Si chiama responsabilizzazione della volontà popolare, non sarebbe ora di dargli voce?
Ma andiamo ancora oltre. Che poi non è oltre, ma è giungere al nocciolo della questione. L'illusione democratica. L'insensatezza di poter credere che sia solo corroborante per i popoli un sistema che decreta il "da farsi" attraverso le elezioni; ogni tot anni; senza garanzie e con gli applausi e le ovazioni alle promesse e mai ai risultati.
Siamo arrivati ad accettare la logica di esultare e dare i premi, le vittorie e le medaglie prima che avvenga una gara.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 28/6/2011 7:38 Aggiornato: 28/6/2011 7:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Forza Valsusini !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Paulo |
Inviato: 28/6/2011 8:00 Aggiornato: 28/6/2011 8:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/12/2005 Da: Inviati: 507 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Da parte dei resistenti in Valsusa non ho visto l'uso di raggi laser negli occhi dei poliziotti, come, invece, è stato visto in Grecia. C'è qualche ragione specifica per questa differenza?
|
|
|
Gisar |
Inviato: 28/6/2011 8:26 Aggiornato: 28/6/2011 8:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/1/2010 Da: Umania Inviati: 270 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa I Valsusini siamo tutti noi , tutte le persone per bene dopo gl'atti criminali e antidemocratici di ieri dovrebbe scendere in piazza in tutta Italia e gridare forte il dissenzo verso questa masnada di bastardi che vogliono agire indisturbati compiendo nefandezze di ogni genere, servendosi dei nostri soldi e aizzando i loro cani da guardia che sempre coi nostri soldi manteniamo, contro chi vuole difendere il proprio territorio, il proprio futuro e il futuro dei propri figli. Chiedo alle forze dell' ordine perché, perché vi accanite contro i vostri simili, perché vi abbrutite ubbidendo a dei bastardi che tutto vogliono eccetto il bene della popolazione, perché lo fate? Non vedete che siete trattati come cani che ad ogni ordine del padrone dovete agire in modo esecrabile? Dove volete far vivere i vostri figli? In che mondo? Mandate a quel paese i vostri padroni e venite dalla parte della gente, mal che vada scoprirete il vero volto di chi vi comanda e vi garantisco che non é un bel spettacolo. Per conto mio quanto successo e succederà in Val di Susa sarà la goccia che farà traboccare il vaso la gente é stanca di queste prepotenti prevaricazioni, stanca e sempre più informata. Sono col cuore e il pensiero al vostro fianco, vi ringrazio per l'esempio di responsabilità civica, di umanità e di forza che date, parlerò di voi e della vostra lotta ad'ogni occasione.... Grazie Valsusini... 
Instauratio ab imis fundamentis
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 8:43 Aggiornato: 28/6/2011 8:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa perche' non scendiamo in piazza tutti a protestare??? questi i primi commenti, di Grillo: http://www.youtube.com/watch?v=r0RTaW-mooc&feature=sharee di Sonia Alfano: http://www.soniaalfano.it/comunicati/2011/06/27/tav-alfano-idv-%E2%80%9Coccupazione-militare-viola-convenzione-di-aarhus%E2%80%9D/E' ora di farci sentire tutti, non lasciamo soli i valsusini! e comunque diffondete ovunque per informare la gente, che molti non hanno capito un tubo sulla situazione lì.... Non ho più parole adatte per esprimere la mia rabbia su tutta questa atroce realtà che ci circonda ovunque....le parole nause, vomito, rabbia, sono eufemismi ormai.... IN BOCCA AL LUPO MARCO, CE LA FARETE/MO!!!!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
spettatore |
Inviato: 28/6/2011 9:01 Aggiornato: 28/6/2011 9:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Forza e coraggio valsusini !!!!
Lo spettatore
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 9:23 Aggiornato: 28/6/2011 9:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Marco un amico su FB mi faceva notare questo: SE CONTINUIAMO A SCRIVERE NO TAV E POI CHIUDIAMO LA SCRITTA CON UN BEL CERCHIO, DIAMO UN'ENERGIA INCREDIBILE ALLA COSTRUZIONE DEL TAV...E' COME SE DICESSIMO SI AL TAV..DOBBIAMO SCRIVERE "VALLE LIBERA" ALL'INTERNO DI UN BEL CERCHIO...SOLO ALLORA FUNZIONA (trattato di radionica (con simboli radionici) di giorgio picchi....) i padroni del mondo sanno come fare per sfruttare a loro favore l'energia e fanno anche in modo che siamo noi a dargliela...i numeri, le parole, i simboli, tutto è energia a volte molto potente...io sono sicuro che le persone che disegnano questi logo, tutti i poteri e le forze dei simboli li conosce alla perfezione...sfruttano la nostra grande ignoranza,e ogni volta che pubblichiamo sulle bacheche questo disegno rafforziamo ancora di più la costruzione del tav...informatevi, riflettete, condividete
forse converrebbe seguire il consiglio...... un caro saluto
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
JohnTitor |
Inviato: 28/6/2011 10:25 Aggiornato: 28/6/2011 10:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2010 Da: Tampa Inviati: 602 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa io ridico quelle domande che ho già detto:
A perchè i problemi che ci sono sul versante italiano non ci sono su quello francese come l'uranio, le falde acquifere? Non è la stessa montagna?
B perchè in Italia non esiste opposizione contro le autostrade e le tangenziali che dal punto di vista ambientale sono molto più dannose di una ferrovia? Anche perchè portano l'inquinamento dei gas di scarico delle auto?
Forse sono io strano che mi faccio strane domande!
|
|
|
furion2012 |
Inviato: 28/6/2011 11:09 Aggiornato: 28/6/2011 11:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 174 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa che ne ditte se una volta per tutte il popolo italiano TUTTI, prende in mano la situazione.
come per il referendum diamoci il passa parola e tutti in val di susa per dire no a questa cavolata della ferrovia.
se avrà successo , io propongo dopo risolto il problema della val di susa , di scendere TUTTI a roma, chiedere le dimissioni di tutti i politici dal numero 1 al numero 50000 compreso il presidente della repubblica indistintamente. e creare una classe politica per merito, che svolga il programma fatto dal popolo.
L italiano sarà pronto a sacrificare un mese di stipendio per mettere a posto un paese alle ultime fasi di collasso. Un mese per risolvere i problemi dell italia, una vita più serena per tutti.
|
|
|
furion2012 |
Inviato: 28/6/2011 11:16 Aggiornato: 28/6/2011 11:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 174 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Campagna vai in vacanza in Val di Susa.
Quest' anno invece delle solite vacanze , regalati un soggiorno di un mese indimenticabile, nel cuore selvaggio di una rivolta, incontrerai le bestie più feroci, Homo erecutus corrotus che infesta la Val di Susa. si può riconoscere per il tipico casco blu scuro tendente al nero che sovrasta la sua fronte.
Sodisfati o rimborsati .
arriviamo ad 1 milione di persone .
diffondete su tutti i network facebook twitter ecc.....
|
|
|
fender207 |
Inviato: 28/6/2011 11:18 Aggiornato: 28/6/2011 11:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/10/2008 Da: Babilonia Inviati: 169 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa John titor: Io ridico quelle domande che ho già detto: A perchè i problemi che ci sono sul versante italiano non ci sono su quello francese come l'uranio, le falde acquifere? Non è la stessa montagna? B perchè in Italia non esiste opposizione contro le autostrade e le tangenziali che dal punto di vista ambientale sono molto più dannose di una ferrovia? Anche perchè portano l'inquinamento dei gas di scarico delle auto? Forse sono io strano che mi faccio strane domande!non è che ti fai strane domande, a cui peraltro ti è già stato risposto, è che: A) non hai le facoltà mentali necessarie a capire la situazione, che ti garantisco, è molto semplice da capire. oppure B) sei pagato per fornire un parere contrario a quello di chi scrive in questo sito, niente di strano, ci sono parecchie persone come te in internet, purtroppo. Io le chiamo "prostitute intellettuali", o più raramente, semplicemente "sgualdrine di satana". spero di aver chiarito i tuoi dubbi. 
«Quando guardo la storia sono pessimista, ma quando guardo la preistoria sono ottimista.»
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 28/6/2011 11:47 Aggiornato: 28/6/2011 11:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: e creare una classe politica per merito, che svolga il programma fatto dal popolo. ecco la cazzata del giorno il programma del popolo ahahahahahahahaahh ma se il problema di tutto è proprio il popolo cosa può dare di buono un popolo di stronzi, ignoranti, egoisti e rincoglioniti???
|
|
|
NeWorld |
Inviato: 28/6/2011 11:51 Aggiornato: 28/6/2011 11:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa furion: ...Homo erecutus corrotus che infesta la Val di Susa. si può riconoscere per il tipico casco blu scuro tendente al nero che sovrasta la sua fronte......mi hai fatto piegare dal ridere! si però aggiungerei anche: l' Homo Nient Sapiens...riconoscibile per l'aria di chi non sa nemmeno perchè sta lì... ...l' Homo Caverniculus... riconoscibile dalla clava (o manganello) che usa con gran piacere essendo la principale attività ludica (!?!) che pratica... ...l' Homo Fumatum... (no comment) tutti questi fanno parte della famiglia umana dell' Homo Ridiculus... 
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
|
|
|
manneron |
Inviato: 28/6/2011 11:57 Aggiornato: 28/6/2011 11:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa a questo giro l'azione militare è stata condotta bene limitando i danni. la strategia, al di là della retorica è quanto di più semplice: scorti una ruspa e spari lacrimogeni a nastro per disperdere la gente. non mi sembra che ci siano tanti giri di cui discutere. non ho visto però referendum per abbattere la legge sulla tav in valle. quindi la legge è valida, chi l'ha fatta è stato eletto. quindi fine della fiera. poi siamo d'accordo che è probabilmente un'opera inutile e costosa-
|
|
|
Maya |
Inviato: 28/6/2011 12:23 Aggiornato: 28/6/2011 12:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 110 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Mi sorge un dubbio, non è che tra i manifestanti NOTAV ci sia qualcuno che aveva festeggiato la vittoria di Fassino a sindaco di Torino? Se è così complimenti hai vinto il premio boccalone dell'anno...... Forse non è ancora chiaro a tutti che chiuque vada al potere farà gli interessi di chi comanda che come unico scopo della sua inutile vita è quello di accumulare ricchezza e potere.
“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.” ALBERT EINSTEIN
|
|
|
Giano |
Inviato: 28/6/2011 12:23 Aggiornato: 28/6/2011 12:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 18/3/2011 Da: Inviati: 1424 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa cit. manneron: quindi fine della fiera.
La FIERA opposizione allo sfascio della valle penso che sia lontana dalla FINE.
cari saluti
|
|
|
InFlames |
Inviato: 28/6/2011 13:03 Aggiornato: 28/6/2011 13:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2008 Da: Inviati: 300 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Mi chiedo quando la finiremo con questa menata della non violenza... veramente, è inutile e ieri si è visto. Li hanno chiamati ribelli ma io non ho visto AK ed RPG. Hanno mandato poliziotti imbardati alla robocop e li hanno definiti inermi. Alcuni personaggi incappucciati hanno tirato pietre e questo gesto si è attirato l'ira di molti plitici che gli incappucciati li han mandati. tanto valeva tirare pietre veramente... Più tempo aspetteremo peggio sarà, quante teste e quante ossa rotte (per ora) dovranno esserci prima di capire che rispondere non è la cosa sbagliata ma è sbagliato lasciarci calpestare e umiliare. Volevo mandare un messaggio ai valsusini: su EBay vendono maschere antigas dell'esercito russo e svedese e altri tipi, fate incetta. Almeno la prossima volta non si abbandonerà il campo di battaglia
Tutto sarà rivelato
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 28/6/2011 14:19 Aggiornato: 28/6/2011 14:19 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa A questo punto se si accetta la logica della violenza si arriva alla guerra civile... Non credo sia auspicabile. La resistenza passiva è sicuramente una forma di protesta assai più civile e riscuote maggiori consensi nell' opinione pubblica. Reagire ai lacrimogeni con le pietre rientra nella stessa logica del occhio per occhio che rende il mondo cieco. Come facciano certi poliziotti a scagliarsi contro persone inermi e pacifiche non lo so. Forse vengono drogati? Ma forse qualcuno di loro prima o poi si vergognerà di quello che lo costringono a fare e manderà a fare in culo quel misero stipendio che percepisce...spero. Nel frattempo un sacco di gente si ritroverà con le ossa rotte...
|
|
|
VELENO |
Inviato: 28/6/2011 14:42 Aggiornato: 28/6/2011 14:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 73 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Non capisco la continua invasione della valle, siamo d'accordo che è un opera inutile ma nel bene o nel male ANDRA' FATTA quindi tanto vale levarsi dai coglioni e far partire i lavori dato che se no si perderebbero pure finanziamenti dall'europa. Già ieri è andata bene che la polizia ha risposto solo con lacrimogeni al lancio di pietre e altro da parte dei soliti sfigati dei centri sociali e il bello è che la gente ancora non l'ha capito che se inizieranno a volare delle manganellate sarà proprio grazie a queste persone che come al solito si allontaneranno due minuti prima dei tafferugli....
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 14:44 Aggiornato: 28/6/2011 14:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 14:46 Aggiornato: 28/6/2011 14:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa zlatorog sì, vengono drogati, in vari modi....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 14:46 Aggiornato: 28/6/2011 14:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa VELENO, che cazzo dici?!!!!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 28/6/2011 14:58 Aggiornato: 28/6/2011 14:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Veleno ,vai a fare in culo, se devi scrivere qualcosa d'interessante fallo, se devi fare la testa di cazzo levati dai coglioni alla svelta!
|
|
|
VELENO |
Inviato: 28/6/2011 14:58 Aggiornato: 28/6/2011 14:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 73 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Dico solo che per 20k di persone non possono bloccare un progetto come quello in auge...hanno dei problemi? che vadano a torino ad invadere il comune e a mettere la testa di fassino o chi per lui sulla balaustra ma ad un certo punto basta e in più la vulgata dei centri sociali senza calcolare cosa ne comporta...bah è proprio vero che la storia non insegna niente. Abito in una regione dove bruciamo i rifiuti altrui per dare una mano, ospitiamo centinaia di migliaia di malati nei nostri ospedali perchè sono al massimo dell'efficenza in italia, una tav che ha tagliato in due una regione eppure non ci siamo mai permessi di rompere i coglioni, è stata fatta questa scelta allora si và dritti fino in fondo, e chi si mette davanti a questo punto è giusto che venga spazzato via, e se proprio non vi và bene invece di stare dietro ad una tastiera andate in val susa a farvi sentire!!!
|
|
|
VELENO |
Inviato: 28/6/2011 15:02 Aggiornato: 28/6/2011 15:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 73 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @peonia e marco: Quello che scrivo è molto semplice e l'ho detto nel primo messaggio: "sono completamente d'accordo con voi che la tav non serve ad una minchia" ma una volta che sono stati presi accordi è tutto finito i lavori andranno avanti ugualmente con o senza le persone in protesta....
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 28/6/2011 15:07 Aggiornato: 28/6/2011 15:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Veleno, io sono di tutt'altra opinione, ma queste sono argomentazioni che rappresentano il tuo punto di vista e le rispetto come tali. Diverso è se vieni ad insultare le migliaia di persone (fra le quali io) che hanno passato una notte all'addiaccio e una giornata da asfissiati, definendoli sfigati dei centri sociali, senza sapere minimamente di cosa stai parlando.
|
|
|
Oidualc |
Inviato: 28/6/2011 15:31 Aggiornato: 28/6/2011 15:31 |
So tutto   Iscritto: 24/5/2011 Da: Inviati: 21 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Se quando proposero il traforo del Bianco si fossero opposti magari proponendo di raddoppiare le mulattiere a quest'ora sarebbe dura raggiungere la farcia con i nostri gipponi e i nostri cellulari 3G . La parola d'ordine e sopprimere e mettere nella condizione di non nuocere .....
Ti accorgi che stai crescendo quando batti tuo padre a braccio di ferro. Ti accorgi che sei maturo quando lo lasci dinuovo vincere
|
|
|
VELENO |
Inviato: 28/6/2011 15:32 Aggiornato: 28/6/2011 15:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 73 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Gli "sfigati dei centri sociali" ci sono (e non intendo i susini naturalmente) e di norma vengono mandati nelle zone calde proprio quando c'è bisogno di uno sgombero immediato...ma queste cose penso che dovreste già saperle da un pezzo!!!
|
|
|
Oidualc |
Inviato: 28/6/2011 15:37 Aggiornato: 28/6/2011 15:37 |
So tutto   Iscritto: 24/5/2011 Da: Inviati: 21 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Postilla ..... Francia
Ti accorgi che stai crescendo quando batti tuo padre a braccio di ferro. Ti accorgi che sei maturo quando lo lasci dinuovo vincere
|
|
|
aleste85 |
Inviato: 28/6/2011 15:40 Aggiornato: 28/6/2011 15:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/5/2010 Da: Inviati: 204 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa è anche vero che la lotta di queste persone viene strumentalizzata, come sempre in italia , da qualcuno. questo fa si che si parli di più dei movimenti organizzati che delle persone del luogo che avrebbero cose molto più sensate da dire...
|
|
|
Maya |
Inviato: 28/6/2011 15:56 Aggiornato: 28/6/2011 16:00 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 110 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: Autore: VELENO Inviato: 28/6/2011 14:58:49 Dico solo che per 20k di persone non possono bloccare un progetto come quello in auge...hanno dei problemi? che vadano a torino ad invadere il comune e a mettere la testa di fassino o chi per lui sulla balaustra ma ad un certo punto basta e in più la vulgata dei centri sociali senza calcolare cosa ne comporta...bah è proprio vero che la storia non insegna niente. Abito in una regione dove bruciamo i rifiuti altrui per dare una mano, ospitiamo centinaia di migliaia di malati nei nostri ospedali perchè sono al massimo dell'efficenza in italia, una tav che ha tagliato in due una regione eppure non ci siamo mai permessi di rompere i coglioni, è stata fatta questa scelta allora si và dritti fino in fondo, e chi si mette davanti a questo punto è giusto che venga spazzato via, e se proprio non vi và bene invece di stare dietro ad una tastiera andate in val susa a farvi sentire!!! Eccolo, un altro coglione che ha sbagliato blog. Ti linko il blog che fa per te e tutti i sottosviluppati come te attivissimo a sparare cazzate
“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.” ALBERT EINSTEIN
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 28/6/2011 16:10 Aggiornato: 28/6/2011 16:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Venite in Val di Susa, verificate con i vostri occhi, parlate con la gente. Dei vostri occhi e dele vostre orrecchie dovreste fidarvi no? Venite, anzichè pontificare da dietro la scrivania riguardo a gruppi organizzati e cazzate sui generis, così una volta venuti qui prenderete anche coscienza del fatto che oltre alle mulattiere c'è un'autostrada e una ferrovia internazionale a doppio binario, proprio come ci sono in Svizzera e non sparerete cazzate anche a questo riguardo.
Informarsi, leggere libri e articoli!!! Lo so che costa fatica, ma prima di dare fiato alla bocca bisogna farlo, se si vuole evitare di essere patetici.
|
|
|
VELENO |
Inviato: 28/6/2011 17:01 Aggiornato: 28/6/2011 17:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 73 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @marco: l'ho scritto nel primo messaggio che a mio avviso la tav non serve, ma il discorso rimane che hanno fatto gli accordi e volente o nolente si farà...poi volete protestare fate come i 15M ma sicuramente lanciare sassi sedie vernice contro operai e sbirri non mi sembra una buona soluzione@Maya: Con un intelletto così elevato qualsiasi parola risulterebbe superflua....
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 28/6/2011 17:23 Aggiornato: 28/6/2011 17:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Neppure attingere il proprio bagaglio d'informazioni da Repubblica o dal Giornale credo sia una buona soluzione. Esserci rappresenta sempre la condizione migliore per poter affrontare una questione di questo genere nella sua interezza.
|
|
|
Maya |
Inviato: 28/6/2011 17:38 Aggiornato: 28/6/2011 17:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 110 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: Autore: VELENO Inviato: 28/6/2011 17:01:36 @Maya: Con un intelletto così elevato qualsiasi parola risulterebbe superflua.... Ti do ragione, dopo aver letto i tuoi commenti ogni parola risulterebbe superflua..........
“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.” ALBERT EINSTEIN
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 17:39 Aggiornato: 28/6/2011 17:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa DA FECEBOOK: informazioni l'assemblea tenutasi a Bussoleno è appena terminata. notizie appena giunte parlano di varie mobilitazioni a Torino MA QUELLA che chiama l'ITALIA intera a schiena dritta a partecipare si terrà DOMENICA 3 LUGLIO A CHIOMONTE,appena ci saranno comunicati ufficiali verranno postati sulla pagina dell'evento. CHI NON PUO' VENIRE NON PERDA NEANCHE TEMPO A SCRIVERLO MA AIUTI I RESISTENTI DIFFONDENDO L'EVENTO. la TAV è voluta da TUTTA cricca politica , la greppia fà gola a GOVERNO e finta-OPPOSIZIONE mobilitiamoci e solidarizziamo con chi non CEDE alla prepotenza della CASTA partitica. i responsabili di ciò che sta succedendo in questi minuti alla Maddalena li conosciamo TUTTI e si chiamano LEGA-PD-PDL non hanno scusanti se non quello di volere abbuffarsi a spese dell'eroico popolo della VAL SUSA. IMPEDIAMOLO ! questa pagina sarà costantemente aggiornata e divulgherà le iniziative prossime venture. NO PASARAN QUI' LA DIRETTA DAI LUOGHI DELLA RESISTENZA ; http://radioblackout.org/streaming/QUI LE INFO PER RAGGIUNGERE CHIOMONTE ; http://www.comune.chiomonte.to.it/chiomonte_dove.aspchi non può andare di persona, diffonda!!!!! grazie
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 17:46 Aggiornato: 28/6/2011 17:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa VELENO io non compro i giornali da anni, ma ti chiedo su quel giornalaccio che è diventato Repubblica, ci sono solo le foto dei dimostranti che lanciano i sassi??? e del migliaio di poliziotti che sparano gas lacrimogeni ce ne sono? perchè se qualcuno ha fotografato così tanto, avrà ben potuto riprendere anche loro! Pensa.....rifletti....ricorda....o ancora credi che a Genova nel 2001 è accaduto quel che è accaduto perchè "i ragazzi dei centri sociali"...
ti riposto questo: PALERMO – 27 GIU – “Da questa mattina oltre 2000 uomini delle forze dell’ordine stanno gasando con lacrimogeni la popolazione della Val di Susa mentre le ruspe, scortate, abbattono le loro barricate. Quanto accade viola palesemente la convenzione di Aarhus, ratificata con decisione del Consiglio 2005/370/CE, che stabilisce i principi della partecipazione dei cittadini al processo decisionale anche e soprattutto quando si tratta di grandi opere sul territorio”.
Così Sonia Alfano, parlamentare europeo e componente della commissione sulle Libertà Civili, Giustizia e Affari Interni (Libe), lancia l’allarme per quello che sta accadendo in Val di Susa in queste ore, dove migliaia di uomini delle forze dell’ordine hanno caricato i manifestanti per costringerli a ritirarsi in modo da far ripartire i lavori dei cantieri dell’alta velocità Torino Lione.
“Alla base della convenzione c’è il dato imprescindibile che debba essere sempre e comunque tenuto in considerazione il parere dei cittadini; in Val di Susa ciò è stato sempre e costantemente violato – spiega la Alfano-. Nessuno vuole quell’opera, eccetto i poteri forti dell’imprenditoria e della politica, di destra e di sinistra. Spero – conclude la parlamentare da sempre a fianco del popolo No-Tav- che questo ennesimo intervento militare convinca la Commissione a richiamare il rispetto del parere dei cittadini europei, soprattutto per quanto riguarda opere finanziate proprio dall’Unione Europea”.
IL GOVERNO VIOLA PALESEMENTE.....CAPITO?!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
InFlames |
Inviato: 28/6/2011 19:04 Aggiornato: 28/6/2011 19:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2008 Da: Inviati: 300 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa la protesta pacifica ci sta e ben venga, ma è possibile solo quando le DUE PARTI sono disposte a parlare altrimenti è: "ma io voglio parlare!" e manganello così fino a che non stai zitto. Se sperate in un repentino esame di coscienza generale fra le forze dell'ordine andate a cercar asini volanti, avete più possibilità. Qualcuno getterà via l'elmetto e manganello ma saranno episodi isolati, il sistema militare è ben collaudato. Dovete organizzarvi Valsusini. Torneranno di nuovo e sarà ogni volta peggio. Niente violenza? ok, ci sono tanti altri modi per rompere le palle. Se andate a protestare e sapete che manganelleranno e spareranno lacrimogeni regolatevi di conseguenza, fatevi degli scudi. Bastano assi e chiodi e procuratevi maschere antigas. Preparate blocchi stradali da erigere rapidamente nei punti strategici per fermare le forze dell'ordine in arrivo con vedette che ne comunico l'avvicinamento. la necessità aguzza l'ingegno.
Tutto sarà rivelato
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 19:24 Aggiornato: 28/6/2011 19:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa NOTAV:resoconto di Ivo Ghignoli - 27/06/2011 11:53:48. L’attacco è stato violentissimo, con la ruspa, hanno lanciato i lacrimogeni ad altezza uomo e attaccato alla cieca, OVUNQUE, ANCHE DENTRO LA TENDA DELLA CROCE ROSSA, anche dentro i bagni e ora non c’è più nessuno al presidio e le persone che sono state malmenate sono in procinto di essere trasportate negli ospedali. Hanno usato delle ruspe con le pinze, hanno tolto il guard rail e le protezioni antirumore (quelle di vetro) e un gruppo di una decina di persone si sono messi in piedi sulla barricata per opporre resistenza nonviolenta. Quando le forze dell’ordine hanno finito di liberare il varco, hanno lanciato i lacrimogeni per creare un muro di copertura, per cui - senza poter vedere nulla - hanno sradicato la barricata alla cieca, senza poter sapere se c’era qualcuno sulla barricata o meno mentre la sradicavano. I lacrimogeni, lanciati ad altezza uomo, hanno colpito Ivo a un braccio; una volta sradicata la barricata, Ivo a capofila, in maglietta e senza coperture né protezioni, a viso scoperto e mani alzate, ha comunicato urlando “indietreggiamo lentamente... indietreggiamo lentamente” e loro hanno caricato e li hanno manganellati. Ivo è stato colpito in piena faccia. Sono scappati verso l’accampamento e in infermeria hanno avuto giusto il tempo di essere medicati, dopo di che sono arrivate le cariche all’accampamento e nell’infermeria, hanno lanciato i lacrimogeni nelle tende e nei bagni. Il gruppo di noTAV che è stato caricato si è disperso verso la montagne. Ivo si è fatto una scarpinata e poi è stato recuperato da un altro gruppo di umanisti; in questo momento lo stanno accompagnando a Bussoleno per le medicazioni e le lastre, poi verrà trasportato alle Molinette. La situazione di salute non sembra grave (ho parlato con lui al telefono). Sporgerà denuncia. Date massima diffusione a questo messaggio: che nessuno possa sbagliarsi nel capire chi si è mosso nella legalità e chi nell’assoluta illegalità. ., Torino come li odio! quest'opera interesserà in misura spaventosa le tasche di tutti gli italiani (veramente...solo le tasche di chi paga le tasse) Quindi il problema riguarda tutti,non solo i valsusini,che,giustamente,con coraggio e accanimento difendono la loro terra e il loro futuro. Forse è inutile ricordarlo,ma la To-Lyion è assolutamente inutile. Ci sono 4 treni passeggeri al giorno; l'attuale linea potrebbe trasportare il triplo delle merci che transitano oggi,se... ci fosse un traffico merci. Si, perchè il traffico è in calo da 12 anni e anche il traffico su gomma sulla stessa direttrice è in calo da 10 anni.(ma questo,gli *entusiasti* della TAV,fingono di non saperlo). ps: la fesseria di "dobbiamo prendere i finanziamenti europei" è insuperabile:per prendere un finanziamento di 600 milioni andiamo a spendere 40 miliardi. é come se uno acquistasse un oggetto che non gli serve perchè il venditore gli fa uno sconto dell' 1-2%. Nemmeno un idiota farebbe un ragionamento simile...i nostri politici si. e per finire, http://www.disinformazione.it/guerra_val_di_susa.htm
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Matkshonov |
Inviato: 28/6/2011 19:58 Aggiornato: 28/6/2011 20:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2010 Da: Cesso Inviati: 278 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa
Per cortesia, dite ai bambini che testa di parallelepipedo vuoto non è il suo nome (ecchè diamine, mica pesa 500.000 tonnellate),lui si chiama alberto angela
|
|
|
redna |
Inviato: 28/6/2011 20:35 Aggiornato: 28/6/2011 20:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: Dico solo che per 20k di persone non possono bloccare un progetto come quello in auge...hanno dei problemi? ma di quale progetto in auge parli? 16:41Commissione Ue: "Apertura cantiere potrebbe non bastare" 75 –
L'apertura del cantiere per il tunnel della Maddalena è una condizione necessaria ma non sufficiente per scongiurare il rischio di perdere una fetta sostanziale dei finanziamenti Ue destinati al collegamento Torino-Lione. E' quanto sottolineano fonti della Commissione europea, ricordando che oltre all'avvio del cantiere le altre due condizioni che dovevano essere rispettate entro la fine del mese sono l'approvazione del nuovo progetto preliminare e soprattutto la firma di un nuovo accordo tra i governi di Roma e Parigi.
dunque per avere i finanziamenti UE serve: a) approvazione di un BUOVO PROGETTO PRELIMINARE b) la firma di un NUOVO accordo fra i governi di Roma e Parigi l'apertura dei cantieri se non ci sono i fondi UE a che cosa serve?ma soprattutto perchè la popolazione deve sobbarcarsi un'opera del secolo scorso? Pertanto è il governo che deve fare in modo che i punti a) e b) vengano approvati.Andare a manganellare la popolazione della val di susa con tanto di lacrimogeni non serve a nulla se poi la UE non da i finanziamenti soprattutto nelle condizioni economiche in cui versiamo che siamo più Grecia che Italia ormai... Sembra che i lacrimogeni abbiano annebbiato la vista a molte persone che non sanno più nemmeno da che parte stanno oltre a non saper nulla al di la della punta del naso. fonte: http://www.repubblica.it/cronaca/2011/06/27/dirette/scatta_il_blitz_in_val_di_susa_ore_decisive_per_i_no-tav-18266503/?ref=HRER3-16:39Osservatorio trasporti: "Opera inutile, del secolo scorso" 74 – L'Osservatorio sulle liberalizzazioni nei trasporti (Oilt) giudica la Tav in Val di Susa come una "opera inutile, del secolo scorso". Lo scrive in una nota il responsabile Dario Balotta, già leader sindacale della Fit-Cisl. "E' impossibile giustificare il nuovo tunnel - prosegue - se già oggi Fs Cargo utilizza solo il 20% delle capacità di trasporto del vecchio valico del Frejus". "Un nuovo costoso traforo - conclude - sembra più un obiettivo di bandiera del secolo scorso che un moderno ed efficace intervento per il riequilibrio del trasporto merci e la riduzione dell'inquinamento".
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Matkshonov |
Inviato: 28/6/2011 20:37 Aggiornato: 28/6/2011 20:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2010 Da: Cesso Inviati: 278 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa citazione: la fesseria di "dobbiamo prendere i finanziamenti europei" è insuperabile:per prendere un finanziamento di 600 milioni andiamo a spendere 40 miliardi. é come se uno acquistasse un oggetto che non gli serve perchè il venditore gli fa uno sconto dell' 1-2%. Nemmeno un idiota farebbe un ragionamento simile...i nostri politici si. --------------------------------------------------------------------------- Il peggio del peggio.... nessun mass media ne parla, ergo vogliono farci credere che viviamo in un mondo di idioti... ops... pardon.... in politica c'è veramente un mondo di idioti 
Per cortesia, dite ai bambini che testa di parallelepipedo vuoto non è il suo nome (ecchè diamine, mica pesa 500.000 tonnellate),lui si chiama alberto angela
|
|
|
poveraccio |
Inviato: 28/6/2011 21:09 Aggiornato: 28/6/2011 21:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Terra Inviati: 82 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Il peggio è che i poliziotti RAPPRESENTANO gli italiani!
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 21:17 Aggiornato: 28/6/2011 21:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa ricevo ora, e condivido: "Non riesco a trovare il collegamento diretto, ma l'articolo è apparso sul Fatto quotidiano di oggi. Mentre i miei concittadini si prendono botte su per i boschi della Valsusa, braccati da un paio di migliaia di agenti pagati con pubblico denaro e mandati a far vedere come si fanno le grandi opere in Italia, i notiziari continuano a diffondere il pensiero unico dell'alta velocità Torino-Lione: "opera strategica, fondamentale per lo sviluppo del paese, non se ne può fare a meno, impegno internazionale, la vuole l'Europa, una minoranza non può mettere a repentaglio l'interesse azionale, porterà lavoro, se non la faremo perderemo i fondi europei". Ma fin qui, ci sta. Chi ha messo le grinfie su un affare da oltre 15 miliardi di euro non molla facilmente l'osso ed è disposto a diramare le veline più trionfali pur di aprire il cantiere. Ma qui entra in gioco il buon giornalista, che si dovrebbe domandare come mai tutti questi ribelli, che sono in realtà dei cittadini italiani, il mio collega ingegnere elettronico, il mio amico docente di fisica, il mio vicino bancario, il funzionario provinciale, l'agricoltore, il decoratore, il pensionato, il parroco, la mamma e i figli suoi, passino le notti in tenda, si becchino manganellate, lacrimogeni, denunce, nel disperato tentativo di far sentire la propria voce affermando che vi è una verità diversa, fatta di cifre, dati, scenari, sviscerata da studi qualificati che mai vengono contrapposti in un dibattito razionale alla propaganda ufficiale. Il 18 giugno ho proposto su queste pagine alcune obiezioni al progetto, avanzate da un ente istituzionale, la Comunità Montana Bassa Valle di Susa, e avallate da decine di sindaci, un pezzo di Repubblica Italiana. Mi sarei aspettato che il buon giornalista avesse iniziato a scavare, a vedere se i proclami dei proponenti, sempre privi di un sol numero a supporto, non mostrassero delle crepe. Il buon giornalista sarebbe stato colto dal dubbio: ma quei numeri sono credibili? Se fossero veri avrebbe ragione la protesta No Tav, che farebbe un gran servizio al paese, evitando sperpero di denari e devastazione ambientale. E poi sono pure di fonte istituzionale, uno scrupolo in più, forse bisogna leggere le 140 pagine di osservazioni, bisogna telefonare all'ingegner Sandro Plano, presidente della Comunità Montana, al professor Angelo Tartaglia del Politecnico di Torino, al professor Marco Ponti di Milano e a questo e a quello. Il buon giornalista lo fa per amor di verità, o anche solo per sbugiardare chi si permette di sbandierare questi numeri così ingombranti! Magari sono tutti falsi, e hanno ragione Matteoli, Maroni, Fassino, la Tav o Tac Torino Lione è veramente strategica! Ma come mai non sono i proponenti a sbugiardare questi dati? Possibile che alla forza della ragione si debba anteporre l'autoblindo? Come mai si parla sempre solo di non essere tagliati fuori dall'Europa, di fondi comunitari che si perdono (ma quanti rispetto al totale dell'opera?), e mai di tracce di transito, di sottoutilizzo della linea storica, di milioni di tonnellate di merci, di megawattora di consumo energetico, di emissioni climalteranti, di modelli economici e trasportistici di riferimento? Un sospetto, al buon giornalista dovrebbe sorgere, no? E invece, tranne che a un paio di radio locali e alle testate della Val di Susa che da decenni si battono per far uscire queste informazioni, solo silenzio. Il che è un'anomalia pesante, fonte di frustrazione tra le decine di migliaia di abitanti di questa vallata alpina, e fa perdere fiducia nelle istituzioni, nell'informazione e nella condivisione democratica del dibattito sui beni comuni. Qui sulla mia scrivania c'è il libricino grigio "Sul giornalismo" del vecchio Joseph Pulitzer, uscito nel 1904 e ristampato da Bollati Boringhieri nel 2009. A pagina 36: "Che cos'è un giornalista? Non un qualsiasi direttore amministrativo, editore, o persino proprietario. Un giornalista è la vedetta sul ponte di comando della nave dello Stato. Riferisce di naufraghi alla deriva che la nave può trarre in salvo. Scruta attraverso la nebbia e la burrasca per allertare sui pericoli incombenti. Non agisce in base al proprio reddito né ai profitti del proprietario. Resta al suo posto per vigilare sulla sicurezza e il benessere delle persone che confidano in lui." Allora il buon giornalista va sul sito www.notavtorino.org<https://mbox.webmail.teletu.it/parse.php?redirect=http://www.notavtorino.org>, si legge con calma tutti i documenti raccolti in anni di lavoro, intervista i tecnici che possono aiutarlo a capire un problema così complesso, comincia a porre interrogativi alla sicumera di governo, chiede delucidazioni sulla strategicità della costosa opera, chiede l'istituzione di una commissione di verifica alternativa all'Osservatorio-che-ha-già-la-risposta-unica, va a Bruxelles e si sincera se è vero che questo supertunnel ce lo chiede l'Europa, fa il punto su chi ci guadagna in tutta questa storia, chiede una pausa di riflessione. Perché se non farà così, e domani, come tante altre vicende italiane, si scoprirà che avevano ragione i valsusini, sarà tardi, la nave dello Stato starà già naufragando. Luca Mercalli
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
THULE |
Inviato: 28/6/2011 22:12 Aggiornato: 28/6/2011 22:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2011 Da: Inviati: 156 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Articolo inaccettabile, fazioso e rancoroso oltre misura. Non si sta costruendo una discarica o una centrale nucleare, ma un collegamento ferroviario, che è il mezzo di trasporto più ecologico che esiste. I "politically correct" accusano il sistema di imporre il trasporto su gomma per fare gli interessi della industria dell'auto (in particolare Fiat-Iveco) e del petrolio: ora assistiamo agli stessi che si scagliano contro il trasporto ferroviario. Se la prendono contro questo governo, ma non ci dimentichiamo che la Nomisma del professore-ladro Prodi, capo della coalizione di sinistra, prese oltre 100 miliardi delle vecchie (ma non infette) lire per dire che l'alta velocità ha comunque un impatto ambientale (che cime). La verità è che uno Stato deve poter realizzare le sue opere pubbliche per una serie di validi motivi, a meno che, come ho detto prima, non si tratti di opere di contenuto "critico" (nucleare, rifiuti, poligoni, ecc). Se tutto questo non è accettabile come presupposto valido per un sereno confronto, qualunque idea o atteggiamento assunto, come si evince dall'articolo, è solo una faziosa chiamata alle armi per lo scontro non verbale, ma fisico. Da qui la falsa e faziosa informazione: civili inermi contro cani rabbiosi con le uniformi da poliziotto. Alle armi, alle armi!!! Ma andate a cagare con la mentalità da centri sociali psico-rasta-spinello. Siete falsi. Combattete piuttosto la democrazia e la giudeomassoneria che la controlla, invece di prendervela con i poliziotti da mille euro al mese. Prendetevela con le missioni all'estero per conto di sion, che costano 20 miliardi di euro all'anno. O con la salute negata agli italiani (che pagano le tasse) per far posto a zingari ed extracomunitari. Fate battaglie serie, invece di andare per vallate a difendere l'indifendibile (ma almeno le telecamere non mancano).
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 28/6/2011 22:19 Aggiornato: 28/6/2011 22:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @VELENO a mio avviso la tav non serve, ma il discorso rimane che hanno fatto gli accordi e volente o nolente si farà...Veleno li chiama accordi!!! La nuova Tangentopoli? Nasce in Val di Susa L’importante è scavare, e cominciare il più presto possibile. Aprire cantieri. Far girare i soldi. Oggi, subito. Che cosa importa che il tunnel sotto la Manica sia già fallito due volte? E che l’Alpetunnel (200 chilometri complessivi) costi 15 miliardi di euro, mentre il molto più utile Gottardo (270 chilometri) ne costi solo 12? In tutto ciò, Ltf è il Pantalone che pagherà. Un Pantalone asimmetrico: benché il controllo della società sia al 50 per cento dei francesi e al 50 per cento degli italiani, per decisione presa da Lunardi gli italiani pagheranno di più, il 63 per cento della tratta internazionale (4,2 miliardi) più l’intera tratta nazionale (2,4 miliardi), per un totale di 6,6 miliardi di euro; eppure la supergalleria è solo 8 chilometri in territorio italiano e 45 in suolo di Francia. Ma che importa? A incassare, tanto per cominciare, sarà la Rocksoil della famiglia Lunardi, incaricata dei “sondaggi” (le prime trivellazioni) in Francia: così sarà ipocritamente aggirato il conflitto d’interessi del signor ministro delle Infrastrutture. In Italia incasserà la Cmc di Ravenna, già pronta a iniziare i “sondaggi” sul territorio nazionale. Con la Cmc, cooperativa rossa, la Grande Opera diventa bipartisan. Benedetta anche dai vertici dei Ds, da Piero Fassino in giù, fino all’uomo degli affari della Quercia a Torino, il molto attivo capogruppo alla Provincia Stefano Esposito. E benedetta malgrado la fiera opposizione dei diessini della Valsusa, sindaci compresi e con in testa Antonio Ferrentino, presidente della Comunità montana Bassa Valle di Susa. Ma, del resto, responsabile nazionale delle Infrastrutture per i Ds è quel Cesare De Piccoli che fu indagato e processato (e poi salvato dalla prescrizione) per aver incassato mazzette dalla Fiat, ai bei tempi di Tangentopoli, sui conti Accademia, Carassi, Linus... Tutto il resto su http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/tav.htmlThule:cosa è che ti acceca oltre misura? offendere gli abitanti...davvero inaccettabile. Se la notizia è corretta ti sembra giusto tutto ciò:per decisione presa da Lunardi gli italiani pagheranno di più, il 63 per cento della tratta internazionale (4,2 miliardi) più l’intera tratta nazionale (2,4 miliardi), per un totale di 6,6 miliardi di euro; eppure la supergalleria è solo 8 chilometri in territorio italiano e 45 in suolo di Francia. Faresti bene a scendere a terra ogni tanto passi troppo tempo nel tuo universo.
|
|
|
THULE |
Inviato: 28/6/2011 22:38 Aggiornato: 28/6/2011 22:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2011 Da: Inviati: 156 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @ ohmygod Citazione: Thule:cosa è che ti acceca oltre misura? offendere gli abitanti...davvero inaccettabile.
Quello che è inaccettabile è la falsità di chi strumentalizza i valligiani per farsi pubblicità (non fatemi ridere parlando di battaglie politiche). Ti faccio un esempio, spero che lo capisci. I soliti centri sociali che-rasta-spinello si scatenano per impedire la costruzione della nuova base Nato di Vicenza, ma non mi pare si diano tanto da fare per far chiudere quella di Istrana o le molte altre basi peraltro dotate di armi nucleari. Insomma chiamiamole "battaglie televisive", ma politiche... Ah, ho offeso gli abitanti? Ma è ovvio io sono nazionalista, quindi political uncorrect. Guarda, sai che ti dico: hanno ragione e visto che l'Italia li ha traditi li annettiamo alla Francia, così otterranno ciò che vogliono. AHAHAHAH. Sai perchè i valligiani francesi non si lamentano? Perchè sanno di vivere in una nazione, non in uno stato coloniale (colonia di sion, ovviamente).
|
|
|
peonia |
Inviato: 28/6/2011 23:08 Aggiornato: 28/6/2011 23:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Blade1960 |
Inviato: 28/6/2011 23:16 Aggiornato: 28/6/2011 23:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/11/2006 Da: Inviati: 264 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Ciao a tutti!
La butto li',TAV traforo,traforo uranio,uranio nostro ritorniamo alla carica con il nucleare tra 2-3 anni,dicesi filiera.
|
|
|
florizel |
Inviato: 28/6/2011 23:53 Aggiornato: 29/6/2011 1:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa THULE E uno Citazione: La verità è che uno Stato deve poter realizzare le sue opere pubbliche per una serie di validi motivi e due Citazione: Combattete piuttosto la democrazia e la giudeomassoneria che la controlla Io spero che ti sia rimasto qualche neurone non marchiato con la svastica per renderti conto che le due TUE affermazioni esprimono concetti antitetici. Tra te e VELENO vi siete fumati l'intera collezione inedita e completa dei soldatini d'Italia della gazzetta dello sport. Altro che rasta e spinelli. Non siete assolutamente "pericolosi", ma patetici: vi smerdate da soli. Ma in relazione alla gravità dei fatti, posso capire la ragioni di chi vi ha mandati a fare in culo. EDIT: vi sono stati forniti link e vi è stato chiesto di riflettere; vi sono stati spiegati i motivi per cui la vostra risulta essere una visione distorta degli avvenimenti; sapete che è dal 1989 che va avanti quella lotta? Non so. Pare che vi sia bastata l'immagine dei ragazzi davanti alle ruspe per mandarvi in tilt, e nemmeno vi siete chiesti: dov'è il popolo NO TAV? Sarebbe bastata questa domanda per tentare di capire che quelle immagini hanno INDUGIATO apposta su chi è rimasto lì, nei pressi della zona occupata dalla polizia, mentre i NO TAV erano GIA' stati dispersi nei boschi dai lanci di lacrimogeni.Certo, la gente comune, gli anziani, le madri di famiglia, non ve li mostrano mentre affrontano le ruspe e le cariche: questo incoraggerebbe altre proteste altrove. Ed i boccaloni cascano come APPECORATI in due tranelli, il primo che spinge a considerare che la popolazione valsusina sia solo un "manipolo di ragazzetti"; la seconda, che i "centri sociali" siano costituiti solo dai cosidetti "no global". Non so... dovrebbe imbarazzare voi stessi, e non poco, la vostra ignoranza in merito all'argomento e la saccenza che insistete a manifestare. "La linea storica Torino-Lione c'è già, ed è sfruttata ad un terzo delle sue potenzialità. - si legge nel volantino della manifestazione - Adesso vogliono portarci via le sorgenti, inquinare l'aria e il suolo, abbattere le case! Fermiamoli, resistere per esistere! Tutti a Susa per ritornare presto a riprenderci la Maddalena!".Forza valsusini!
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
baalbek |
Inviato: 29/6/2011 1:19 Aggiornato: 29/6/2011 1:20 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/6/2006 Da: Inviati: 103 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Basta, sono arrivato alla mia età ascoltando i saggi che predicano NO VIOLENZA ma adesso basta.... Non possiamo combattere chi usa la violenza col pacifismo
E questi vermi non stanno facendo la guerra a noi ma ai nostri figli , i nostri nipoti, non è possibile che non c'e ne rendiamo conto lIo credo che sia arrivata l'ora dellla violenza contro questi loschi figuri, quello che si meritano e di essere portati a piazzale loreto e sgozzati a testa in giu......
E ora di prendere in mano i forconi e cominciare la guerra civile,
Fatemi un fischio quando serete pronti a combattere e cambiamo sto cazzo di paese, io ci sono .......se serve sono pronto a partiire domani per la val di susa ma solo per combattere perche se devo prenderla nel culo preferisco farlo a casa mia, almeno sono comodo
Saro fuori di testa , ma contro i fuori di testa che governano possono solo i fuori di testa......
La vogliamo iniziare sta guerra seriamente o ancora non siete convinti che questa è guerra?
ho paura di non farcela..
|
|
|
Calvero |
Inviato: 29/6/2011 1:28 Aggiornato: 29/6/2011 1:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Non servono forconi. Basterebbe, per cominciare, una serratissima disobbedienza civile, un ferratissimo boicottaggio coordinato attraverso centri culturali, abiurare le elezioni politiche, spegnere la Televisione... ... si fosse cominciato solo 10 anni fa ... e invece si continua a lottare (anche giustamente) da una parte e foraggiare nel contempo i veleni, dall'altra... (che si paghi, allora, il prezzo) .. comunque è buona norma, credo, non incitare alla violenza. Ricordiamo chi mette la faccia per questo Sito, ragazzi.. .. noi ci mettiamo solo il Nick 
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
a_mensa |
Inviato: 29/6/2011 4:41 Aggiornato: 29/6/2011 4:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/6/2009 Da: roncello (mi) Inviati: 3180 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa
non vorrei mai appartenere ad un club che avesse me come socio.
|
|
|
THULE |
Inviato: 29/6/2011 8:34 Aggiornato: 29/6/2011 8:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2011 Da: Inviati: 156 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @ florizel Citazione: Io spero che ti sia rimasto qualche neurone non marchiato con la svastica per renderti conto che le due TUE affermazioni esprimono concetti antitetici.
Tra te e VELENO vi siete fumati l'intera collezione inedita e completa dei soldatini d'Italia della gazzetta dello sport. Altro che rasta e spinelli.
Non siete assolutamente "pericolosi", ma patetici: vi smerdate da soli.
Ma in relazione alla gravità dei fatti, posso capire la ragioni di chi vi ha mandati a fare in culo.
Hai vestito la tua mente con i panni della pasionaria della resistenza. La Nilde Iotti del terzo millennio: serviva come il pane... Te lo ripeto e vediamo se ci arrivi: invece di giocare con i trenini e i valligiani di un ecosistema microscopico, il sistema illegale "democrazia" va attaccato deligittimando (meglio "combattendo") in primis la massoneria, che ha costruito lo Stato italiano (Risorgimento) e lo controlla ancora oggi pervasivamente come una colonia. Non è la borghesia il vostro nemico, ma la massoneria che tutto corrompe (oggi agli ordini del potere sionista). La mia svastica (però io sono Nazionalista, non nazista) è una idea chiara della soluzione. La tua bandiera rosso-Che è solo il classico "ammassarsi vincido" per la felicità del rivoluzionario di turno. @ a_mensa Hai perfettamente fotografato la realtà.
|
|
|
redna |
Inviato: 29/6/2011 8:45 Aggiornato: 29/6/2011 8:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: La butto li',TAV traforo,traforo uranio,uranio nostro ritorniamo alla carica con il nucleare tra 2-3 anni,dicesi filiera.
potrebbe essere........tanto siamo abituati..... La Francia ci stava bidonando con centrali nucleari tipo Fukushima, per 'essere in Europa' o farci sentire tali non pensiamo un istante a rovesciar la val di susa senza interrogarci un istante se quell'opera ha qualche minimo interesse per noi (fortuna che un accordo non è stato firmato con Parigi) quindi non resta che pensare che qualcuno non se la sia messa via se due referendum hanno detto NO al nucleare. Dopotutto le mazzette qualcuno le paga sempre perchè rincoglionisca la gente in modo che non si chieda perchè, dopo pagare tasse e lavorare come scemi, non abbiano nulla in cambio se non qualche gratuita malattia che dovranno salatamente pagarSI perchè chi gli sottrae anche il territorio poi non gli da nemmeno assistenza sanitaria. Citazione: questa è la "democrazia" bellezza ..... cioè la democrazia dei padroni, della borghesia, che illude la popolazione di contare qualcosa questa è democrazia de noartri.... Più realisticamente vedendo lacrimogeni e manganelli mi pare di capire che se occorre ancora far paura alla gente piuttosto che mettersi ad un tavolo e discutere, non è cambiato granchè dal (primo) ventennio. Poi se qualcuno si illude che facendo la Tav NON si è tagliati fuori dall'europa (quando siamo ad un passo dalla situazione della Grecia) e che sia la Tav che ci da ritorno di 'immagine' non capisce che è proprio l'europa che ci butta fuori e che lo ha già fatto considerato che sta dando multe per la monnezza di Napoli per la possibilità di epidemie che si potrebbero scatenare, è evidente quindi che se qualcuno presenta studi in cui si presentano gravi rischi alla salute per le popolazioni della val di susa poi se la UE finanzia, dovrà anche vedersela se cominiciano le 'patologie' che lovviamente verranno presentate anche a loro. ******* Costi e utilità della linea Torino-Lione. I No Tav stanno facendo un favore a tutt’ItaliaI No Tav della Val di Susa stanno facendo un favore – un gran favore – a tutt’Italia. Ora si parla di aprire urgentemente il cantiere della linea ferroviaria Torino-Lione per non perdere i fondi europei, e trovo scandaloso che maggiori media e istituzioni varie descrivano il movimento come un frutto della sindrome Nimby (not in my back yard, ovvero: la linea ferroviaria fatela pure, ma lontano da casa mia), o come figlio di un irragionevole quanto bucolico “come era verde la mia valle”. La Val di Susa è bruttissima, parola di torinese, e infatti i valsusini non difendono un presunto paesaggio incontaminato. Si battono contro il peccato originale della Tav Torino-Lione, cioè contro il fatto che è assolutamente inutile e che secondo i più aggiornati calcoli costerà, per la sola parte di competenza italiana, 15-20 miliardi di euro. Il triplo di quell’altra assurda inutilità chiamata ponte di Messina. Vi sento già obiettare: ah, ma ci sono i fondi europei! Non fatemi ridere. L’Italia, per ricevere 6 milioni e rotti di finanziamenti Ue, ne estrarrà 25 volte tanti dalle nostre tasche. Soldi che – soprattutto in tempi di crisi – potrebbero essere spesi molto meglio. Asili nido, scuole, ospedali… Qualcuno vuole continuare l’elenco? Dicevo che il treno superveloce Torino-Lione è inutile. Infatti esiste già la linea ferroviaria del traforo del Frejus che collega Torino alla Francia passando dal la Val di Susa. I No Tav insistono che l’attuale linea ferroviaria non è affatto satura ed esistono amplissimi spazi di ulteriore sfruttamento. In effetti i pro-Tav dicono che bisogna costruire la nuova linea per prevenire la saturazione. C’è saturazione in vista? Prendiamo il caso delle merci. Secondo le statistiche elaborate ogni cinque anni dall’Ufficio federale dei trasporti svizzero, nel 2004-09 il volume del traffico merci ferroviario attraverso le Alpi è diminuito del 9%, mentre è aumentato del 6% circa quello su strada. Ecco, allora bisognerà forse costruire la nuova linea ferroviaria per decongestionare il traffico su gomma? Ma proprio no. Sull‘autostrada che collega Piemonte e Francia passando sempre dalla Val di Susa (e da un altro traforo del Frejus), il traffico è in diminuzione dal 2001 in poi. Ci sono due eccezioni: gli aumenti del 6,29% nel 1010 e del 3,65% nel 2007. Volendo, posiamo aggiungere anche il modestissimo incremento (+0,13%) dei primi cinque mesi di questo 2011 rispetto al corrispondente periodo dell’anno scorso. Ma i cali sono ben più vistosi, a cominciare dal -15,47 del 2003 e dal -15,34 del 2006. Allora forse bisogna costruire la nuova linea ferroviaria per andare più rapidamente da Torino a Parigi? I treni ci mettono oggi quattro ore e mezza. Con la Tav impiegheranno un’ora in meno. Un’ora in meno, e 15-20 miliardi dei nostri soldi. Ah, ma – si dirà – i lavori creeranno occupazione. E in effetti i pro Tav lo sottolineano: oltre 3.000 posti di lavoro diretti nel periodo di apertura dei cantieri, cioè fra il 2013 e 2023. Dicevo che la Tav costerà alle casse pubbliche 15-20 miliardi di euro. Facciamo 15 miliardi. Se si calcola un costo del lavoro pari a 40.000 euro annui per persona, lo Stato con quei soldi potrebbe assumere oltre 10.500 dipendenti per 35 anni, cioè per la durata dell’intera carriera lavorativa. Insegnanti, infermieri, medici, ferrovieri… Tutte persone che potrebbero far funzionare un po’ meglio gli scalcinati servizi pubblici. 10.500 posti di lavoro per una vita contro i 3.000 effimeri legati ai cantieri: volete mettere? I No Tav stanno facendo un piacere, e un piacere grosso, a tutt’Italia. Non dimenticatelo mai, mai! Cercano di impedire una grande opera che costerebbe a noi contribuenti 1200 euro al centimetro. Non ci darebbe nessun vantaggio, e se l’Italia ci rinunciasse non pagherebbe un centesimo di penali. articolo
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gisar |
Inviato: 29/6/2011 8:58 Aggiornato: 29/6/2011 8:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/1/2010 Da: Umania Inviati: 270 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @ Calvero .. comunque è buona norma, credo, non incitare alla violenza. Ricordiamo chi mette la faccia per questo Sito, Condivido 100%..... E condivido pure ciò che hai detto sul boicotto, la televisione disobbedienza civile insomma , é un arma potentissima.... Ovvio vista dal singolo sembra innocua, sento spesso dire : " cosa cambia se io boicotto e gli altri no?" Bene, io rispondo comicia poi ti accorgerai cosa cambia innanzitutto nella tua vita e continuo dicendo di tener presente l'insieme non il singolo e di immaginare la potenza che questa nostra unica sensata arma ha se venisse usata da moltissime persone.... Ci vuole coraggio fede e voglia di coinvolgere chi ci sta attorno, anche se a volte puo essere molto frustrante la reazione di chi cerchi di coinvolgere.... Salute 
Instauratio ab imis fundamentis
|
|
|
redna |
Inviato: 29/6/2011 9:06 Aggiornato: 29/6/2011 9:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: E condivido pure ciò che hai detto sul boicotto, la televisione disobbedienza civile insomma , é un arma potentissima.
quando ti arrivano a casa coi manganelli e i lacrimogeni che fai? stacchi la spina della tv? ..... di fronte a quelli l'arma non è decisamente 'potentissima'.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
florizel |
Inviato: 29/6/2011 9:35 Aggiornato: 29/6/2011 9:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa THULE Citazione: il sistema illegale "democrazia" va attaccato deligittimando (meglio "combattendo") in primis la massoneria, che ha costruito lo Stato italiano E’ sempre una questione di neuroni atrofizzati, non c’è nulla da fare. Per iniziare, “nilde iotti” fu uno di quei personaggi INDISPENSABILI al mantenimento di quello “stato” che riferisci prodotto delle massonerie. Strano quindi che tu usi questi paragoni per etichettare chi combatte questo sistema. E già qui, si vede che non hai capito un cazzo di nulla, né hai l’umiltà di voler capire. Ma entriamo nel merito della faccenda, senza svicolare: se il sistema va attaccato, il concetto secondo cui Citazione: La verità è che uno Stato deve poter realizzare le sue opere pubbliche per una serie di validi motivi va a svuotare di ogni significato la prima affermazione. Non so se te ne rendi conto. Su questo non ribatti, eh? E mentre tu giochi a fare il fascistello nazionalista “contro il sistema giudaico-massonico”, da qualche parte molto in alto si alimenta ESATTAMENTE il culto della GRANDE NAZIONE e se ne persegue il progetto. Ma stavolta, una sola, a potere abbastanza centralizzato, per tutti. Perché, vedi, c’è una profonda connessione tra la TUA necessità di affermare l’ideologia nazionalista e la negazione da parte del SISTEMA delle realtà “microscopiche”, e localistiche che ti fanno tanto schifo. Come c’è connessione tra la necessità di etichettature (in questo caso quella dei No Tav) e la repressione: nel momento in cui applichi un etichetta a qualsiasi movimento dichiaratamente LIBERO da condizionamenti ideologici (differenti da IDEALITA’) e dagli interessi politici, fai lo stesso gioco del sistema giudaico-massonico, a cui SERVE ricondurre le lotte dal basso sul piano della frontalità speculare . Ed è quello che stai facendo. Come è stato fatto, senz’altro, da chi gode di uno stipendio da parlamentare, a destra e a sinistra, grazie proprio ai manganelli di agenti con il culto della svastica. Torna a giocare coi soldatini. O, se insisti ad intervenire in questa discussione, fallo almeno portando rispetto per chi sta dando a tutta l'Italia una grande lezione di dignità.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
THULE |
Inviato: 29/6/2011 9:49 Aggiornato: 29/6/2011 9:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2011 Da: Inviati: 156 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @ florizel
Tempo perso discutere con te. Buona giornata.
|
|
|
florizel |
Inviato: 29/6/2011 10:10 Aggiornato: 29/6/2011 10:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: Tempo perso discutere con te. "Discutere"? Ma perchè, tu stai discutendo? Non me n'ero accorta. Quattro interventi hai fatto su questo articolo, e tutti e quanttro offensivi nei confronti dei valsusini, e contraddittori nei contenuti. Giusto per precisare, ove mai chi leggesse dovesse ritrovarsi poi con le idee confuse dalle tue "argomentazioni".
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Etzechi |
Inviato: 29/6/2011 10:21 Aggiornato: 29/6/2011 10:21 |
So tutto   Iscritto: 5/5/2011 Da: Under Torino Inviati: 15 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa C'è gente in questa discussione (ed è inutile anche scriverne i nomi) che continua a blaterare. Iniziate ad agire invece di chiacchierare su cosa sia giusto o cosa sia sbagliato. I valsusini sono un popolo fiero e con dei valori che sono stati tramandati non con delle teorie scritte sui libri ma con la testimonianza di tante persone. La differenza tra chi parla (e oggi sono tanti, troppi) e chi agisce è proprio questa. Trovo noioso leggere dei commenti che sono intrisi di concetti trasversali e inutili sulla questione TAV. Se si vuol raggiungere il Cuore non bisogna attaccarsi alle ossa.
|
|
|
redna |
Inviato: 29/6/2011 10:55 Aggiornato: 29/6/2011 10:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: La differenza tra chi parla (e oggi sono tanti, troppi) e chi agisce è proprio questa. Trovo noioso leggere dei commenti che sono intrisi di concetti trasversali e inutili sulla questione TAV. non sono per nulla inutili se tutta la popolazione italiana dovrà pagare la Tav se la faranno in val di susa per generazione intere e magari non serve a nulla. Se in molti sostengono questa lotta è perchè sanno la portata sia ambientale che finanziaria per TUTTI ma questo è il risultato per non esserci opposti in TANTI per la costruzione della seconda base Usa a Vicenza, per restare muti davanti alla devastazione dei rifiuti a Napoli a Roma e a Palermo. Li dove erano i TANTI ad agire? e perchè il sud DEVE essere sempre in quelle condizioni e Calderoli sostiene pure che i rifiuti DEVONO stare a Napoli quando arrivano anche dal Nord? Se tutti guardiamo al nostro orticello quelli che sono sempre stati padrono fanno presto a dividerci, casomai non lo fossimo già. Quando sarà palese che siamo come la Grecia allora che senso ha dire che il nostro orticello siamo più capaci di altri di tenercelo? se il cesso è ovunque sul territorio capirai che senso ha la lotta di uno o di un altro nel contesto nazionale.... Restiamo in Europa con la Tav quando abbiamo le città piene di monnezza che la UE sta sanzionando? Non è che chi agisce al NORD è meglio di chi NON agisce per il SUD.... cerchiamo di capire che il problema della Tav della val di susa è un problema nazionale e non solo di una vallata....
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gisar |
Inviato: 29/6/2011 11:31 Aggiornato: 29/6/2011 11:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/1/2010 Da: Umania Inviati: 270 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @ Redna quando ti arrivano a casa coi manganelli e i lacrimogeni che fai? stacchi la spina della tv? ..... di fronte a quelli l'arma non è decisamente 'potentissima'.Caro Redna se tutti staccheremmo la spina della tv come tu dici chi sta su al potere sbiancherebbe e sarebbe preda delle convulzioni... Per il resto se ti vengono in casa con i manganelli e i lacrimogeni nemmeno il mattarello da cucina sarebbe un'arma potentissima..... E se fossimo uniti oltre che a staccare la spina della tv le loro forze si sciolierebbero come neve al sole e senza usare la violenza..... 
Instauratio ab imis fundamentis
|
|
|
Etzechi |
Inviato: 29/6/2011 12:03 Aggiornato: 29/6/2011 12:03 |
So tutto   Iscritto: 5/5/2011 Da: Under Torino Inviati: 15 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @ redna
no no...sono inutili nella misura in cui dopo tante parole non si concretizza la protesta. Se poi ci si vuole attaccare a discorsi trasversali (sai che cosa me ne frega di Calderoli, della Lega, del PD, del PDL o di tutti 'sti finti contenitori di coscienze..) si sta, secondo la mia opinione, sprecando utili energie da usare per agire. Per fare posto al nuovo bisogna dare spazio alla mente (e non solo). Continuando a preoccuparsi degli altri si finisce per non occuparsi di se stessi. Napoli, Valsusa poco importa. Questa è una lotta di coscienze, tra chi ne ha e chi non ha. Punto. E per essere chiari, SEMPRE E SOLO NO TAV.
|
|
|
Calvero |
Inviato: 29/6/2011 12:19 Aggiornato: 29/6/2011 12:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: quando ti arrivano a casa coi manganelli e i lacrimogeni che fai? stacchi la spina della tv? ..... di fronte a quelli l'arma non è decisamente 'potentissima'. Certo Redna che ti impegni proprio a capire cosa si sta dicendo, Cristo santo che palle
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
redna |
Inviato: 29/6/2011 13:14 Aggiornato: 29/6/2011 13:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: . Continuando a preoccuparsi degli altri si finisce per non occuparsi di se stessi. Napoli, Valsusa poco importa. Questa è una lotta di coscienze, tra chi ne ha e chi non ha. Punto. continuando a preoccuparsi solo di se stessi si finisce solo che gli altri col tempo ti ignorano. Certamente sempre NO TAV per il bene di tutti e non solo di una parte.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Etzechi |
Inviato: 29/6/2011 13:46 Aggiornato: 29/6/2011 13:46 |
So tutto   Iscritto: 5/5/2011 Da: Under Torino Inviati: 15 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa cit: continuando a preoccuparsi solo di se stessi si finisce solo che gli altri col tempo ti ignorano.
Certamente sempre NO TAV per il bene di tutti e non solo di una parte.
Certo, condivido..difficile intendersi tramite la virtualità. E' per quello che bisogna incontrarsi nelle piazze e parlare di queste cose. Da una piccola piazza ad una grande piazza...ma che ognuno parta da se stesso..ma che non sia fine a se stesso.
Allora ci vediamo Domenica a Chiomonte? ;)
|
|
|
artemio |
Inviato: 29/6/2011 16:16 Aggiornato: 29/6/2011 16:21 |
So tutto   Iscritto: 11/10/2010 Da: 59°55′N 10°45′E Inviati: 10 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa >Non si sta costruendo una discarica o una centrale nucleare, ma un collegamento >ferroviario, che è il mezzo di trasporto più ecologico che esiste.
Sarebbe meglio non parlare quando si è chiaramente ignoranti in materia.
i collegamenti ferroviari esistono già e sono in condizioni pessime (ricordi Viareggio?)
a cosa serve costruire nuove linee quando quelle vecchie non sono sfruttate al pieno delle potenzialità?
a rubare i soldi dei contribuenti, che non sono solo i valsusini, ma tutti gli italiani che pagano le tasse.
Il fatto poi che se ne spendano ancor di piu per altri futili/atroci motivi non è una buona scusa per far passare la faccenda in secondo piano.
Questa è una battaglia che si sono trovati in casa, non sono andati a cercarsela, e la stanno combattendo con i propri corpi, non con slogan da stronzetti pigiabottoni
Hai voglia a cambiare discorso parlando di massoneria.
ma va bene così: ora sappiamo quanto poco vali
|
|
|
VELENO |
Inviato: 29/6/2011 17:04 Aggiornato: 29/6/2011 17:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 73 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: Tra te e VELENO vi siete fumati l'intera collezione inedita e completa dei soldatini d'Italia della gazzetta dello sport. Altro che rasta e spinelli. Non siete assolutamente "pericolosi", ma patetici: vi smerdate da soli. Non capisco come faccio a smerdarmi solo perchè ho espresso il mio pensiero...poi capisco che possa non piacere soprattuto per chi "lotta" fianco a fianco in val susa ma la cosa è semplice: Citazione: -I lavori devono partire -Bloccano l'inizio lavori -Arriva la polizia a sgomberare.
Io non ho parlato del progetto che andranno a fare che oltretutto ho già detto che è un'infrastruttura inutile ma che vi piaccia o no NON si può bloccare per 20mila persone poi potete linkarmi tutti i siti che volete ma la realtà delle cose è che lo stato volente o nolente partirà con i lavori e la situazione è quella che ho quotato prima. Se nella mia regione prendessimo d'esempio i susini dove curiamo tutti gli ammalati d'italia (in quasi tutti i campi, dall'ortopedia, ai tumori, alla cardiologia) e usiamo gli inceneritori per bruciare i rifiuti di altre regioni secondo la vostra logica dovremmo andare a protestare davanti agli ospedali perchè dal sud vengono a curarsi da noi o lasciare napoli con la merda sotto le finestre finchè non muoiono tutti di colera solo per proteggere il nostro territorio...
|
|
|
redna |
Inviato: 29/6/2011 17:42 Aggiornato: 29/6/2011 17:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa A Chiomonte utilizzati lacrimogeni al CS, arma chimica vietata nelle guerre internazionali  ome tutti sappiamo, l'utilizzo delle armi chimiche è stato fortemente contrastato e condannato, tant'è che in moltissime convenzioni internazionali ne è stato proibito lo sviluppo, la produzione e l'utilizzo. Ne è un esempio La Convenzione sulle armi chimiche del 1993 - CWC - Chemical Weapons Convention (http://www.opcw.org/chemical-weapons-convention ) ratificata in Italia nel 1995 ed entrata in vigore nel 1997 che vieta l'utilizzo del gas CS in tutte le guerre internazionali.* ( http://it.wikipedia.org/wiki/Gas_CS) Di tale sostanza è stato fatto largo uso dagli americani in Vietnam ( per stanare i Viet cong) e da Saddam Hussein contro i Curdi.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Etzechi |
Inviato: 29/6/2011 17:55 Aggiornato: 29/6/2011 18:02 |
So tutto   Iscritto: 5/5/2011 Da: Under Torino Inviati: 15 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: Io non ho parlato del progetto che andranno a fare che oltretutto ho già detto che è un'infrastruttura inutile ma che vi piaccia o no NON si può bloccare per 20mila persone poi potete linkarmi tutti i siti che volete ma la realtà delle cose è che lo stato volente o nolente partirà con i lavori e la situazione è quella che ho quotato prima. Che dire? Ma che vivi a fare? Lo vogliamo migliorare o no 'sto paese di merda? Vogliamo iniziare a muoverci o continuiamo a pensare che le cose non si possano MAI cambiare? Su dai, SVEGLIATI e inizia a MUOVERTI invece di PENSARE e basta!! AGIRE AGIRE AGIRE!!! Citazione: Se nella mia regione prendessimo d'esempio i susini dove curiamo tutti gli ammalati d'italia (in quasi tutti i campi, dall'ortopedia, ai tumori, alla cardiologia) e usiamo gli inceneritori per bruciare i rifiuti di altre regioni secondo la vostra logica dovremmo andare a protestare davanti agli ospedali perchè dal sud vengono a curarsi da noi o lasciare napoli con la merda sotto le finestre finchè non muoiono tutti di colera solo per proteggere il nostro territorio... Un esempio di merda. Non c'azzecca una cippa di sta gran cippa di cippa. SVEGLIATI E AGISCI. Sennò MARCISCI (non è un augurio ma una profezia) 
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 29/6/2011 18:29 Aggiornato: 29/6/2011 18:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Citazione: Autore: VELENO Inviato: 29/6/2011 17:04:35 ... Se nella mia regione prendessimo d'esempio i susini dove curiamo tutti gli ammalati d'italia (in quasi tutti i campi, dall'ortopedia, ai tumori, alla cardiologia) e usiamo gli inceneritori per bruciare i rifiuti di altre regioni secondo la vostra logica dovremmo andare a protestare davanti agli ospedali perchè dal sud vengono a curarsi da noi o lasciare napoli con la merda sotto le finestre finchè non muoiono tutti di colera solo per proteggere il nostro territorio... Certo, se ritenete che da questo fatto ne derivi un "danno" a voi ed alla vostra economia AVETE TUTTO IL DIRITTO DI PROTESTARE. Poi il vostro ospedale ve lo pagate da soli... ed i vostri inceneritori anche. Perchè non credo che gli ammalati vengano curati gratis (visto che l'assistenza sanitaria è stata regionalizzata) come non credo che i vostri impianti di smaltimento rifiuti lavorino gratis... quindi che aspettate?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Sertes |
Inviato: 29/6/2011 19:32 Aggiornato: 29/6/2011 19:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
peonia |
Inviato: 29/6/2011 20:59 Aggiornato: 29/6/2011 20:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa THULE per Veleno è stato fatto, per te ancora no, mi sacrifico: ma vaffanculo!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 29/6/2011 21:00 Aggiornato: 29/6/2011 21:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa SERTES LA POSSO POSTARE SU FB?
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
THULE |
Inviato: 29/6/2011 21:14 Aggiornato: 29/6/2011 21:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2011 Da: Inviati: 156 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa @ peonia Citazione: THULE per Veleno è stato fatto, per te ancora no, mi sacrifico: ma vaffanculo!
Merci Mademoiselle. Noblesse oblige.
|
|
|
peonia |
Inviato: 29/6/2011 21:37 Aggiornato: 29/6/2011 21:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Merci a toi! mais je suis madame....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
florizel |
Inviato: 29/6/2011 22:19 Aggiornato: 29/6/2011 22:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa VELENO Citazione: Non capisco come faccio a smerdarmi solo perchè ho espresso il mio pensiero... Npn capisco come fai a non comprendere che il tuo pensiero è in sostanza quello che ti hanno condotto a ritenere sia la realtà dei fatti. Il linguaggio mediatico ha fottuto anche te... Riporto alcune tue osservazioni. Citazione: Non capisco la continua invasione della valle, siamo d'accordo che è un opera inutile ma nel bene o nel male ANDRA' FATTA quindi tanto vale levarsi dai coglioni e far partire i lavori dato che se no si perderebbero pure finanziamenti dall'europa. Termine invasione": è quello che viene usato per definire il DIRITTO di disporre del proprio territorio da parte di coloro che ci sono nati, ci VIVONO, ci LAVORANO, ci mettono su famiglia, ci pagano tasse comunali, provinciali, regionali e statali, e presumibilmente ci devono restare finchè campano. Evidentemente, di "invasione" non si tratta quando le strade e le campagne vengono invase da sbirri e militari armati di tutto punto, e non so se ci rendiamo conto di cosa significhi vedersi ovunque mezzi blindati e robocop che ti controllano ad ogni ora del giorno e della notte a CASA TUA. Non si tratta di "invasione" quando per intascare un finanziamento stramilionario ci si inventa una "grande INUTILE opera" e si procede a disastri ambientali sulla pelle di chi poi pagherà anche economicamente il danno ricevuto. "ANDRA' FATTA". E dove sta scritto? L'affermazione è subdola di suo, per la perentorietà che sottende una "necessità" che NON C'E'. Il termine fissato per la scadenza dell'assegnazione dei fondi è scaduto mille volte, ed altre mille volte scadrà. In pratica: non c'è termine. Ci sono solo i soldi, che non scadono MAI, e c'è una POPOLAZIONE CHE RESISTE. Questo è ancor più destabilizzante dei lavori che non iniziano. "levarsi dai coglioni": tanto per "esprimere il tuo pensiero". "Solo". Andiamo avanti? Ma si. Citazione: Già ieri è andata bene che la polizia ha risposto solo con lacrimogeni al lancio di pietre e altro da parte dei soliti sfigati dei centri sociali Cosa ti aspettavi? Che la polizia facesse una strage? Ed il fatto che NON l'abbia perpetrata non ti dice proprio niente? NON ti dice che la "polizia" non si è affatto trovata di fronte qualche avvinazzato o un paio di black block, ma un'intera popolazione? E che SE avesse rotto qualche testa per Maroni ed il suo governo di ladri sarebbe arrivata una risposta da far tremare più di quanto non stiano già cagandosi sotto? "Qui siamo di fronte a una protesta popolare vera, non sono solo dei centri sociali. Il problema (della Val di Susa, ndr) non si risolve con strumentalizzazioni o con interventi delle Forze dell'ordine". Maroni, La Padania 7/12/2005Citazione: se inizieranno a volare delle manganellate sarà proprio grazie a queste persone che come al solito si allontaneranno due minuti prima dei tafferugli.... Avrai scambiato gli infiltrati di Genova con le centinaia di ragazzi coraggiosi che hanno tentato di fermare le ruspe. E le manganellate, guarda un po', sono cadute lo stesso sulla testa e sulle gambe di pensonati, donne e gente comune. A Venaus, come a Genova, come a Napoli, e ieri a Parma. Citazione: Dico solo che per 20k di persone non possono bloccare un progetto come quello in auge... 20K che sarebbe? Per carità... Per 20K di persone NON si può bloccare un progetto, ma per gli interessi di pochi tra imprese ed imprenditori, invece, si può portare avanti un progetto i cui danni conseguenti ricadranno sulla pelle di centinaia di migliaia di persone. Citazione: che vadano a torino ad invadere il comune e a mettere la testa di fassino o chi per lui sulla balaustra Dà veramente FASTIDIO quando le lotte NON sono frontali, e non riconoscono la politica come loro "referente", vero?! Citazione: Abito in una regione dove bruciamo i rifiuti altrui per dare una mano, ospitiamo centinaia di migliaia di malati nei nostri ospedali perchè sono al massimo dell'efficenza in italia Io abito in una città dove son stati portati i rifiuti AVVELENATI e scarti industriali dal nord Italia, sepolti sotto i rifiuti urbani perchè nessuno potesse sentirsi orgoglioso della sua terra, mentre gli ospedali vengono lasciati a se stessi affinchè un nord IDEOLOGICO possa rinfacciare ad un sud anch'esso IDEOLOGICO quanto è incivile. Detto questo, spero che tu voglia prenderti un anno sabbatico e cominciare a meditare.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
florizel |
Inviato: 29/6/2011 22:22 Aggiornato: 30/6/2011 0:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Etzechi
"Da una piccola piazza ad una grande piazza...ma che ognuno parta da se stesso..ma che non sia fine a se stesso."
Questa è, per me, la cosa più bella ed URGENTE di tutta questa discussione.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
redna |
Inviato: 30/6/2011 12:27 Aggiornato: 30/6/2011 12:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa PRIMO MORTO NELL'OPERAZIONE TALPA BLINDATO DEI C/C INVESTE PENSIONATA Ieri pomeriggio 29 giugno un mezzo blindato antisommossa dei Carabinieri diretto a Chiomonte ha investito e ucciso una pensionata a Venaria, Anna Reccia e aveva 65 anni. Ci sentiamo di sottolineare da queste pagine quanto accaduto. E’ un’operazione militare a tutti gli effetti per la quantità di numeri e mazzi impiegata e nelle operazioni militari si sa ci stanno anche i morti. Dalle prime notizie l’autista dichiara di essersi fermato a fare rifornimento e poi essere ripartito per fermarsi dopo decine di metri al semaforo. Solo lì dice di essersi accorto di un corpo accasciato a terra dagli specchi retrovisori. Questi mezzi corazzati usati a Chiomonte sono mezzi da guerra dati in mano a dei criminali. Come a Genova ancora una volta l’arroganza e la guerra uccidono sotto gli pneumatici dei mezzi dei carabinieri. Fino a quando ancora? Questa morte è responsabilità della lobby si tav. Il media mainstream dirà che questa è una forzatura strumentale dei notav. Non è così! In questi giorni decine e decine di mezzi incolonnati fanno su e giù per la valle. La realizzazione dell’opera prevede centinaia di tir – oltre ai mezzi delle forze dell’ordine – ch efaanno su e giù per decenni… Perché i giornali non scrivono che il mezzo che ha investito l’anziana signora era diretto al cntiere della MAddalena? Quando diciamo che il Tav è un’opera dannosa, nociva,necrogena intendiamo proprio questo: un costo sociale, umano e ambientale senza misura con i presunti “vantaggi”. Alla famiglia il nostro pensiero… http://www.notav.info/post/primo-morto-delloperazione-talpa-blindato-dei-cc-investe-pensionata/
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Etzechi |
Inviato: 30/6/2011 13:06 Aggiornato: 30/6/2011 13:09 |
So tutto   Iscritto: 5/5/2011 Da: Under Torino Inviati: 15 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Ringrazio Florizel per avermi citato. Aggiungo, vedendo il post proprio qui sopra, che i risultati di uno stato che non è in grado e non è stato in grado per 20 anni dall'inizio della lotta NO TAV si vedono e si vedranno anche da queste cose. Purtroppo. La politica è morta come chi sta dentro i palazzi del potere, uomini senz'anima che non hanno ascoltato le voci di un'intera valle e che ne calpestano i più banali diritti fondamentali.
E' importante, a cominciare da Domenica, accorrere in tanti e usar il profilo che ha sempre contraddistinto questa lotta. Unione pacifica tra persone che hanno il diritto di essere liberi di poter vivere con dignità i territori che vogliono essere mutilati calpestando così la nostra stessa vita.
I soldi che ci stanno rubando (non solo ai valsusini) sono solo una conseguenza di un sistema che è nato per questo...credetemi, e ora di unire in pace le coscienze degli uomini che pensano di averne una e poi, cambiare il futuro. Non è un'utopia anche se resterà tale se non iniziamo ad agire.
Domenica venite in Valsusa col Cuore e che la violenza stia la dove c'è il potere. A noi non interessa.
|
|
|
florizel |
Inviato: 30/6/2011 13:32 Aggiornato: 30/6/2011 13:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa Etzechi, su una sola cosa discordo con te: Citazione: La politica è morta come chi sta dentro i palazzi del potere La politica è BEN VIVA proprio perchè è stata in grado di forgiare "uomini senz'anima che non hanno ascoltato le voci di un'intera valle e che ne calpestano i più banali diritti fondamentali."Cioè, di dare e conservare un'idea di se stessa come di poter essere ALTRO da quello. Probabilmente c'è bisogno di scongiurare altri scollamenti tra la società civile e la politica, che è fondamentalmente quella dei "palazzi". Invito a riflettere sul termine, su cosa SIA prima ancora che su quello che sia diventato... Citazione: Unione pacifica tra persone che hanno il diritto di essere liberi di poter vivere con dignità i territori che vogliono essere mutilati calpestando così la nostra stessa vita. A proposito di questo, sono di stamane questi due VERGOGNOSI aticoli: La mobilitazione No Tav corre sul Web: "C'è bisogno di tutti".Val Susa, agguato all'imprenditore del cantiere Tav.Li stiamo commentando nel forum "NO TAV INSEGNA", e sulla ITALCOGE ce ne sarebbe da scriverne. Sono profondamente addolorata per la sorte della donna investita dal blindato dei carabinieri. Mi auguro che si farà in modo che quei quattro venduti non ne escano impuniti. L'incidente è avvenuto a Venaria. Il blindato stava dirigendosi verso il presidio di Chiomonte.Il Comitato No Tav denuncia.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
DinDonDan |
Inviato: 30/6/2011 16:44 Aggiornato: 30/6/2011 16:44 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 80 |
 Re: Tanto fumo, poco arrosto – In diretta dalla Val Susa
|
|
|