TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
 |
|
 |
|
Medicina : Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? |
Inviato da Redazione il 26/6/2011 23:50:00 (44398 letture) |
di Silvio Sciurba
Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano.
Nessuno sa quando e perché abbia iniziato a cuocere i cibi; non esistono Darwin o Sitchin che abbiano mai dato una risposta soddisfacente al quesito ma ciò che è certo, è che il sistema digerente dell'uomo è progettato per cibarsi di cibi crudi come qualsiasi altro essere vivente: gli animali che vivono allo stato brado non cucinano né alterano in alcun modo il proprio cibo.
Per motivi di sopravvivenza o per ritualità verso gli spiriti, o forse ancora per venerazione di esseri “superiori”, l'umanità ha iniziato a cuocere i cibi fino a costruirci sopra un'intera cultura, affascinante e ingannevole allo stesso tempo.
Affascina perché stimola il corpo, coccola e appaga la mente e crea un momento sociale importante; inganna perché altera i sensi fisici, superando le barriere chimiche naturali che sono progettate per il cibo crudo, e crea un'àncora mentale come se fosse un “premio” con il quale appagare le tensioni emotive.
Prima di tutto chiariamo la definizione. Le categorie alimentari in cui sono divisi gli animali, servono sicuramente per facilitare alcuni aspetti di comprensione ma indubbiamente complicano le cose a chi conosce poco la materia. Un erbivoro, ad esempio, non è un vegetariano, perché mangia anche piccoli animali: credete che una mucca o un cervo puliscano le foglie che stanno mangiando dalle coccinelle che vi sono appoggiate sotto o dalle formiche che vi passano sopra?
Questo significa che per quanto il loro cibo ideale, ovvero il cibo su cui l'apparato digerente è stato progettato (dalla natura o da Dio non si sa), sia l'erba, la natura li ha dotati di organi per digerire di tutto.
Ma cosa succederebbe se invertissimo per proporzioni, ovvero dessimo alla mucca più cibo animale che vegetale? L'abbiamo chiamata mucca pazza.
Allo stesso modo, dire che l'essere umano è fruttariano, ...
... significa dire che l'apparato digerente è progettato per la frutta con la possibilità di smaltire piccole quantità di sostanze estranee.
Allontanarsi dal cibo ideale sovraccarica degli organi digestivi più del dovuto, generando un disturbo o una malattia acuta. Se persiste questo tipo di alimentazione si arriva ad una condizione patologica con un intero metabolismo alterato.
L'uomo moderno, e soprattutto quello occidentale, sta pagando a caro prezzo questo tipo di dieta: aumento di allergie, aumento di malattie di tutti i tipi compreso il cancro, vecchiaia farmaco-dipendente, morte prematura.
Chiarito il significato di “fruttariano”, vediamo una sintesi di alcuni punti importanti per comprendere quanto ci siamo allontanati dalla nostra alimentazione primordiale.
1- L'aspetto esteriore
Il corpo umano si presenta con una muscolatura piuttosto debole, senza artigli, lento nella corsa e senza zanne o denti aguzzi. E' invece un abile manipolatore e arrampicatore. Difficile pensare che quindi possa essere un predatore per cacciare animali e mangiarne la carne. In maniera intuitiva chiunque lo metterebbe tra le prede e non tra i predatori.
2- L'aspetto interiore
Saliva poco acida, grandezza dello stomaco come il pugno, intestino di lunghezza media. Questo assetto non è adatto né per la carne (cruda) per cui ci sarebbe bisogno di maggiore acidità, né per tutti i tipi di erba, poiché non abbiamo la chimica adatta per demolire molecole troppo resistenti e complesse.
3- Le necessità
In natura c'è bisogno di correre per scappare da un pericolo anche all'improvviso. Essere sazi fino a generare sonnolenza è un'assurdità. Infatti i cibi crudi saziano già in bocca e la sensazione di fame cessa quando lo stomaco non è ancora pieno, e in questo modo il corpo rimane sempre attivo pur alimentandosi. La cottura, il sale, l'olio e altri condimenti della dieta moderna, ingannano la bocca e la sensazione di sazietà arriva quando lo stomaco è pieno. L'unico cibo che l'uomo è in grado di mangiar crudo è la frutta e poche varietà di vegetali.
4- La taratura dei sensi
Gli occhi sono tarati per percepire una piccola gamma di luce e in essa riescono a riconoscere maggiori sfumature di verde (parte centrale dello spettro) rispetto che al rosso o al violetto (parti estreme). Nella bocca risiedono il senso del gusto (dolce, salato, acido e amaro) e del tatto (densità, tannicità, viscosità), mentre nel naso la percezione degli aromi che ci permettono di distinguere i vari cibi, e che li lega come nessun altro senso alla memoria e alle emozioni. La frutta è il cibo di cui riusciamo a distinguere maggiori sfumature, che ci danno un senso di pienezza e soddisfazione: un'autentica esplosione di gusto. I vegetali lo fanno in misura minore. Al contrario, i cereali e i semi sono sgradevoli o poco saporiti, non appetibili. La carne o il pesce sono quasi privi di gusto e, al contrario, sprigionano una serie di odori che un naso genuino riconoscerebbe subito come cadaverici o marcescenti.
5- La pulizia
Una digestione perfetta termina con l'espulsione totale dei rifiuti perfettamente compatti e che lasci l'ano perfettamente pulito perché, ovviamente, in natura non esiste l'albero della carta igienica. Nell'uomo questo avviene solamente con una dieta esclusiva di frutta.
6- La vitalità
Se una dieta appesantisce, crea sonnolenza e stanchezza, gonfia i tessuti e gli organi, crea muco eccessivo e abbassa la vitalità, non può essere una dieta ideale.
7- L'indole
Una essere umano che ha fame e si trovasse di fronte ad un frutto, una spiga di grano o un cervo, sceglierà la via più semplice e soddisfacente. Raccoglierebbe facilmente e velocemente il frutto e lo gusterebbe in tutta serenità, mentre non si metterebbe mai a lottare contro un cervo con i rischi che ne seguono né sgranocchierebbe con gusto una spiga appena colta. Nascendo in tali condizioni, gli uomini sarebbero un gruppo pacifico perché la violenza verso gli animali non avrebbe senso di esistere.
Menzione a parte per il latte e i latticini.
Infatti non esistono i lattivori: tutti i mammiferi mangiano latte esclusivamente in fase neonatale e della propria specie. Mangiar formaggi è una cosa unica e innaturale che solo l'uomo ha deciso di fare.
Questa è la realtà della natura umana.
Purtroppo tutto questo è stato assoggettato all'artificio e alla sofisticazione.
Per cacciare, ad esempio, l'uomo non può farlo basandosi esclusivamente sulle proprie abilità e forza perciò ha bisogno di strumenti (coltelli, archi) o di costruire trappole. Operazione, tra l'altro, non priva di rischi, visto che potrebbe essere predato o farsi male.
Ha usato il calore per alterare la composizione dei cibi per abbassare la tossicità (carne, pesce, funghi); usa la stagionatura per far sviluppare microbi che pre-digeriscano sostanze eccessivamente nocive o preservino dalla naturale putrefazione (carne, formaggi); altera e copre i sapori sgradevoli (pasta, carne, formaggi).
L'allontanamento, volontario o meno, dal cibo ideale, ha generato la malattia. Essa, infatti, è la manifestazione dolorosa e fastidiosa che il corpo ci da quando cerca di pulirsi e auto-ripararsi e non è mai generata da virus o batteri. Essi, al contrario, sono microorganismi che da milioni di anni, fungono da spazzini naturali delle scorie. Ma questa è un'altra storia.
Le persone che si alimentano di sola frutta non si ammalano, sono vitali, dormono di meno ma in modo più rigenerante, ed hanno una lista farcita di vantaggi cui sono andati incontro: cessazione dei dolori mestruali, organi perfettamente funzionali, ringiovanimento della pelle, serenità mentale, etc. Ci sono tantissime testimonianze reperibili facilmente su internet.
Discorso importante sull'acqua.
La frutta è composta principalmente di acqua. Le piante la filtrano dal terreno e mangiare un frutto è come bere anche se non vi sono ruscelli nelle vicinanze. E' un'assurdità pensare che si debba vivere bevendo acqua per tot litri al giorno perché questo sarebbe incompatibile coi spostamenti migratori o con la vita in zone o periodi privi di acqua.
I “fruttariani” non bevono mai, sudano pochissimo anche sotto sforzo o sotto il sole cocente e ciononostante sono sempre perfettamente idratati. Con la dieta moderna, al contrario, è quasi d'obbligo bere molto perché la mole di rifiuti che si riversa nel sangue porterebbe ad una concentrazione eccessiva di veleni.
Noi siamo quello che mangiamo, diceva Ippocrate.
Silvio Sciurba (Silver)
PER APPROFONDIRE: il sito di FRUTTALIA
|
|
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore |
Albero |
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 1:04 Aggiornato: 27/6/2011 1:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano. sintesi per sintesi è una invenzione di sana pianta e non lo dice nessuno. Citazione: Nessuno sa quando e perché abbia iniziato a cuocere i cibi; dall'invenzione del fuoco tanto per cominciare e poi l'uomo si è accorto che cosi incorre in scacacci e dolori intestinali di minor entità e tanti altri particolari che rende la cottura dei cibi una delle grandi differenze dagli animali che non dimentichiamoci vivono in confronto all'uomo molto poco ....chissà perchè. Citazione: non esistono Darwin o Sitchin che abbiano mai dato una risposta soddisfacente al quesito ma ciò che è certo, è che il sistema digerente dell'uomo è progettato per cibarsi di cibi crudi come qualsiasi altro essere vivente non capisco cosa c'entra l'autore di una suggestiva teoria sull'evoluzione umana (e che resta tale) con uno che da pochi disegni tira fuori una teoria fantascientifica degna dei deliri mistici indotti da peyote ma soprattutto non si capisce l'importanza di determinare la pratica di cottura dei cibi nell'ottica di una evoluzione darwiniana. se ciò è accaduto a un certo punto la razza umana si è selezionata per mangiare cibi cotti se le dinamiche sono quelle che descrive darwin. Citazione: gli animali che vivono allo stato brado non cucinano né alterano in alcun modo il proprio cibo. trovo veramente senza senso questa affermazione .... potrei obiettare comunque che praticamente tutti gli animali vivono molto meno dell'uomo non solo anche gli animali domestici vivono di piu dei loro parenti selvatici.... una qualche strategia vincente l'uomo l'avrà messa pure in campo(visto che pure lui in tempi andati campava poco rispetto ad ora e non è certo grazie alla medicina) e probabilmente una di queste è la cottura dei cibi che se da una parte sicuramente li impoverisce dall'altra ammazza i microorganismi presenti. Citazione: L'uomo moderno, e soprattutto quello occidentale, sta pagando a caro prezzo questo tipo di dieta: aumento di allergie, aumento di malattie di tutti i tipi compreso il cancro, vecchiaia farmaco-dipendente, morte prematura. affermazioni generiche e smentibili in un batter d'occhio. mi pare che "l'uomo occidentale" è anche un croato giusto? andate a vedere il popolo croato .... belli ,senza grasso in piu e non mangiano certo solo frutta . forse i mali dell'alimentazione del "mondo occidentale" non dipendono dal non essere fruttivori ma dal cibo spazzatura che imperversa ormai sia in termini di fastfood sia in termini di qualità di prodotti che viene sacrificata in nome del profitto per produrne sempre di piu economici e guadagnare di piu. tra l'altro a me questa storia che l'uomo deve essere fruttivoro perche in qualche modo lo sarebbero le scimmie da cui seconda l'idiota teoria di darwin discendiamo è una minchiata pazzesca anche in termini darwiniani proprio perche l'evoluzione fa cambiare anche i processi digestivi e gli orgnai interni che si adattano alla dieta via via tenuta dall'uomo nel corso dei secoli. questo "contatto" poi con la natura zompa a piè pari completamente l'era dei cacciatori che secondo queste teorie dovrebbe essere considerata l'epoca piu buia dell'uomo visto che si nutriva esclusivamente di selvaggina. Citazione: Il corpo umano si presenta con una muscolatura piuttosto debole, senza artigli, lento nella corsa e senza zanne o denti aguzzi. E' invece un abile manipolatore e arrampicatore. Difficile pensare che quindi possa essere un predatore per cacciare animali e mangiarne la carne. In maniera intuitiva chiunque lo metterebbe tra le prede e non tra i predatori. wow come eccepire a cotanto sapere? la storia è andata diversamente e il predatore piu fenomenale sulla faccia della terra è da tempo immemore proprio l'uomo sono talmente tante le cose che mi vanno di traverso che salto alla conclusione Citazione: Noi siamo quello che mangiamo, diceva Ippocrate. e sti cazzi di quello che diceva ippocrate qualcos'altro si è capito nel frattempo e l'uomo è qualcosa di molto diverso e comunque ....chi dice che siamo tutti uguali? dove è scritto che quello che fa bene a me fa bene a te?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 27/6/2011 1:17 Aggiornato: 27/6/2011 1:17 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Di primo acchitto l'articolo mi ha affascinato; pensandoci però ho avuto anch'io i miei dubbi, anche se non mi son venuti in mente tutti quelli che ha espresso fefo e che condivido. Sinteticamente, due domande, se qualcuno che la pensa come l'autore - o egli stesso - potesse rispondere: 1) Le uova? in che categoria si mettono? sono facili da procurarsi, magari piu quelle di gallina che quelle d'aquila; 2) gli eschimesi che frutta mangiano? Grazie VR
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 1:28 Aggiornato: 27/6/2011 1:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ci sono cose di cui periodicamente si sente la mancanza. Una di queste è leggere un articolo pieno di stronzate colossali, tipo questo. Oh, sia chiaro: il giudizio non riguarda per niente le conclusioni dell'articolo. L'alimentazione "ideale" è oggetto di controversie da tempo. Roba dannosissima poi viebe ritenuta utilissima, e poi ancora utilissima solo se usata con moderazione, tipo il vino. Quello che è Bene poi diventa Male, e poi torna a essere Bene di nuovo. Vedi l'odissea burro-margarina, tanto per dire. E' persino possibile che le tesi di fondo dell'alimentazione fruttaria abbiano un loro significato reale. Chissà. La cosa che invece lascia sconcertati è l'evidente esigenza di diffondere stronzate al solo scopo di giustificare le conclusioni a cui si vuole arrivare. Che, diciamoci la verità, è una pratica parecchio penosa. Provo a evidenziarne qualcuna. Citazione: Nessuno sa quando e perché abbia iniziato a cuocere i cibi; non esistono Darwin o Sitchin che abbiano mai dato una risposta soddisfacente al quesito ma ciò che è certo, è che il sistema digerente dell'uomo è progettato per cibarsi di cibi crudi come qualsiasi altro essere vivente: gli animali che vivono allo stato brado non cucinano né alterano in alcun modo il proprio cibo. Oppure, più semplicemente, il sistema digerente dell'Uomo si è adattato per digerire gli unici cibi che aveva a disposizione, cioè quelli crudi. Visto che la fase "posso mangiare solo roba cruda" è durata svariate decine di MILIONI di anni, mentre la fase "attento a non scuocere la pasta" dura solo da parecchie decine di MIGLIAIA, diciamo che di ragioni che spiegano il fenomeno ne troviamo parecchie anche senza ricorrere al fruttarianesimo. Magari fra 100 milioni di anni l'intestino umano si sarà evoluto in modo tale da poter digerire solo gli hamburger di McDonald: ma se fra cento milioni di anni arrivasse qualcuno a parlare di un "progetto" - divino o altro - che ha voluto questo, ci scapperebbe parecchio da ridere a tutti. Citazione: Per motivi di sopravvivenza o per ritualità verso gli spiriti, o forse ancora per venerazione di esseri “superiori”, l'umanità ha iniziato a cuocere i cibi fino a costruirci sopra un'intera cultura, affascinante e ingannevole allo stesso tempo. Certo. Io cuocio la pasta per " ritualità verso gli spiriti. Non mangio gli spaghetti crudi per " venerazione di esseri “superiori”". Mi pare ovvio. Il fatto che alcuni alimenti se mangiati crudi sia parecchio difficile digerirli pare essere del tutto ininfluente. Giusto? Per esempio ci servono le proteine. Per averle dobbiamo mangiare la carne. Fino a quando mangiamo gli insetti come i nostri antenati va tutto benissimo, però se troviamo un pezzo di manzo dovremmo masticare ogni boccone un centinaio di volte solo per poterlo digerire. (Certo, mica è necessario mangiiare gli insetti: per le proteine, per il ferro ecc. ci sono comodi integratori alimentari. Anche gli uomini primitivi per soddisfare il loro bisogno di proteine facevano così: andavano al dispenser automatico, e OPLA'! Ecco due pasticchette!) Citazione: Affascina perché stimola il corpo, coccola e appaga la mente e crea un momento sociale importante; inganna perché altera i sensi fisici, superando le barriere chimiche naturali che sono progettate per il cibo crudo, e crea un'àncora mentale come se fosse un “premio” con il quale appagare le tensioni emotive. Il cibo cotto inganna i sensi e coccola lo spirito esattamente come fanno tutte le cose dannose all'organismo. Come tutti i veleni, "ci premia". Giusto? Stranamente non ho avuto la stessa impressione quando ho provato a bere un bicchiere di benzina, ma questo di sicuro è un problema tutto mio. E il momento sociale "importante" si può ottenere anche sgranocchiando tutti insieme delle carote crude. Non c'è bisogno di cuocerle per ottenerlo. Citazione: Ma cosa succederebbe se invertissimo per proporzioni, ovvero dessimo alla mucca più cibo animale che vegetale? L'abbiamo chiamata mucca pazza. Io mi ricordo che ai Consorzi agrari le farine animali per il nutrimento animale erano in vendita MOLTO tempo prima dello scoppio dell'epidemia di BSE. Che infatti non è scoppiata per via del fatto che gli animali venivano nutriti con farine animali. Questa pratica era utilizzata già da molto tempo. E' scoppiata perché i fantastici inglesi hanno pensato che tutte quelle inutili precauzioni sulla cottura a alta temperatura delle carcasse usate per le farine fosse uno spreco inutile, e quindi hanno preso una comoda scorciatoia. Morale della favola: le mucche inglesi sono state contagiate da una roba che di solito colpisce le pecore. Solo che le pecore sono "progettate" (sic!) per affrontarla, le mucche NO. Citazione: Una essere umano che ha fame e si trovasse di fronte ad un frutto, una spiga di grano o un cervo, sceglierà la via più semplice e soddisfacente. Raccoglierebbe facilmente e velocemente il frutto e lo gusterebbe in tutta serenità, mentre non si metterebbe mai a lottare contro un cervo con i rischi che ne seguono né sgranocchierebbe con gusto una spiga appena colta. Nascendo in tali condizioni, gli uomini sarebbero un gruppo pacifico perché la violenza verso gli animali non avrebbe senso di esistere. Ovviamente il paradiso terrestre finisce verso novembre. Dopo la frutta finisce, ma il problema della sopravvivenza si pone lo stesso con una certa urgenza. E allora si scavano le patate, che vanno cotte. Oppure si mangia il grano, che però va cotto anche lui. Oppure si cerca di catturare un animale, e si preferisce mangiarlo in due ore piuttosto che in dodici, cuocendolo. Perché a quanto pare le "progetto" ci si è dimeticati la parte che la frutta dev'essere ottima e abbondante anche in inverno. E per evitare questa difficoltà burocratica, tocca arrangiarsi. Citazione: Purtroppo tutto questo è stato assoggettato all'artificio e alla sofisticazione.
Per cacciare, ad esempio, l'uomo non può farlo basandosi esclusivamente sulle proprie abilità e forza perciò ha bisogno di strumenti (coltelli, archi) o di costruire trappole. Operazione, tra l'altro, non priva di rischi, visto che potrebbe essere predato o farsi male. Ovviamente l'Intelligenza quando è usata per cacciare non ha più il rango di "abilità". Diventa "artificio e alla sofisticazione". Invece se viene utilizzata, che so, per avere un raccolto di pere che invece di durare un mese ne dura tre, allora fa tutto "parte del Progetto". Mi sembra ovvio. Citazione: Ha usato il calore per alterare la composizione dei cibi per abbassare la tossicità (carne, pesce, funghi); usa la stagionatura per far sviluppare microbi che pre-digeriscano sostanze eccessivamente nocive o preservino dalla naturale putrefazione (carne, formaggi); altera e copre i sapori sgradevoli (pasta, carne, formaggi). Trovo persino poetica la cura che si è messa per cercare di utilizzare parole-chiave negative da assiciare a tutti qusti prodotti. (A voler essere sinceri, anche un po' patetica). Ti dirò: ho appena finito un piatto di spaghetti al pomodoro, con parecchio formaggio grana sopra, e non l'ho trovato per niente "sgradevole". Anzi. E per domani: bistecca alla brace e porcini. Non so, ma ho come il sospetto cjhe non troverò "sgradevole" neppure quella roba. Citazione: L'allontanamento, volontario o meno, dal cibo ideale, ha generato la malattia. Essa, infatti, è la manifestazione dolorosa e fastidiosa che il corpo ci da quando cerca di pulirsi e auto-ripararsi e non è mai generata da virus o batteri. Essi, al contrario, sono microorganismi che da milioni di anni, fungono da spazzini naturali delle scorie. Ma questa è un'altra storia. Capisco. Quindo è stato il fatto che ci siamo allontanati dal "cibo ideale" che ha portato la malattia. Le costine di maiale alla brace sono state il Vaso di Pandora. Curiosità: ma questa cosa vale solo per l'Uomo o vale anche per tutti gli esseri umani? No, sai: c'è roba come Afta epizootica che colpisce parecchio anche gli animali selvaggi, che pure, per loro natura, non è che si siano "allontanati£ troppo dal loro "cibo ideale". E questo è solo un esempio. I conigli mangiano praticamente di tutto per loro natura, però sono una miniera di malattie: stando a quanto mi diceva tempo fa un amico veterinario possono venir aggrediti da circa 20.000 malattie diverse, quasi tutte mortali. In che modo lo hanno aperto questo dannosissimo Vaso di Pandora, LORO? Citazione: Le persone che si alimentano di sola frutta non si ammalano, sono vitali, dormono di meno ma in modo più rigenerante, ed hanno una lista farcita di vantaggi cui sono andati incontro: cessazione dei dolori mestruali, organi perfettamente funzionali, ringiovanimento della pelle, serenità mentale, etc. Ci sono tantissime testimonianze reperibili facilmente su internet. Guarda che la stessa identica cosa capita anche a me, che pure mi nutro solo di ossibuchi e salamino calabrese. Non ci credi? Eppure ho appena scritto una testimonianza su internet: questa. Ah, i misteri della Natura!
|
|
|
Redazione |
Inviato: 27/6/2011 4:13 Aggiornato: 27/6/2011 4:13 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Quando sento dire che un articolo è "pieno di stronzate colossali" mi piacerebbe anche leggere controargomentazioni altrettanto COLOSSALI al riguardo. Così, per rispetto della par condicio, se non altro... *** Per quel che mi riguarda, ho provato per un certo periodo la dieta fruttariana, e ho riscontrato molti dei benefici di cui parla Silver. Forse la sua "spiegazione scientifica" non sarà accurata al 100%, ma sulla tesi di fondo sono sostanzialmente d'accordo con lui.
|
|
|
alexbell64 |
Inviato: 27/6/2011 7:36 Aggiornato: 27/6/2011 7:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/9/2007 Da: Inviati: 238 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Nel 1991 persi mia madre, a causa di un glioblastoma cerebrale. Per tutto il periodo della sua malattia, cercai disperatamente qualcosa, qualsiasi cosa che potesse darle una speranza di sopravvivere alla condanna a morte che i medici avevano subito scritto per lei. Andai alla ricerca del Siero di Bomifacio, della cura del prof. Imperato e di tante altre. Un amico mi parlò della Macrobiotica e di come molte persone, seguendo questo tipo di alimentazione, avessero ottenuto grandi benefici e fossero spesso guariti da gravi malattie, a cui la medicina Ufficiale aveva dato scarse o nulle speranze di sopravvivere a lungo. Così iniziai a seguire i corsi alla AMI di genova. Mia mamma si spense, come detto, nel 1991, ma io segutai a seguire i principi della Macrobiotica e approfondii le mie conoscenze, teoriche e pratiche, per diversi anni. Questo pistolotto iniziale serve semplicemente a confermare una delle prime cose che mi hanno insegnato in quei corsi: alle persone puoi toccare molte cose, a seconda del modo con cui lo farai, spesso ti asseconderanno, ti seguiranno o, al più, ti ignoreranno. Però, alla gente in genere, non devi toccare (nel senso di permetterti di mettere in dubbio certe credenze, abitudini, culture, sistemi di idee) alcune cose, perchè li farai sicuramente incazzare, provocherai la loro accesa reazione e ti si scaglieranno contro con livore e violenza. Una sono gli affetti: non permetterti mai di sfiorare loro i genitori, il coniuge, i figli, gli amici stretti. Un'altra sono gli interessi, sopratutto per una percentuale non indifferente di persone; fai quello che vuoi ma non toccargli il portafogli, perchè correranno a prendere fucili, forconi, bastoni o ti aizzeranno contro cani, gatti, cavalli, tigri, aquile.... E poi, c'è un'altro tabù, un'altro caposaldo intoccabile, sopratutto in posti, tipo l'Italia, nei quali questa cosa è elevata a religione: il cibo. Provate a mettere in dubbio ciò che la gente ingurgita giornalmente, quello di cui si riempie il piatto, ciò che mangia, beve o fuma. La reazione di Pispax è un esempio lampante di quanto affermo. Probabilmente con il cibo, abbiamo un legame talmente forte, profondo e "viscerale" nel vero, esatto significato letterale del termine, che è assai arduo provare a mettere in dubbio cio' che mentalmente ruota attorno ad esso. E molti di noi rifiutano in partenza qualsiasi tentativo di porre in dubbio le loro convinzioni e le loro abitudini, e puntano mani, piedi e tutto quanto hanno a disposizione e si inalberano con una caparbietà tale che, se venisse usata in tante altre occasioni della vita, non ci sarebbe nemmeno bisogno di Luogocomune per discuterne, di molti problemi in cui ci dibattiamo.
|
|
|
Sarevok |
Inviato: 27/6/2011 8:09 Aggiornato: 27/6/2011 8:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/4/2007 Da: Pesaro Inviati: 191 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Io mi chiedo una cosa. Per quanto ne so la natura fa in modo che gli organismi viventi cambino quando hanno necessità di farlo, magari costretti da un mutamento climatico o altro. Ora, siccome non è esattamente da l'altro ieri che l'uomo non si nutre più esclusivamente di frutta, non è che c'è una qualche possibilità che il suo organismo si sia adattato a digerire in maniera soddisfacente anche altri cibi?
Lunga vita e prosperità.
|
|
|
gelu |
Inviato: 27/6/2011 8:17 Aggiornato: 27/6/2011 8:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2008 Da: Inviati: 191 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Io ho il diabete tipo 1 dal 2002, e negli ultimi anni più sapevo e più mi arrabbiavo, stufa marcia di iniezioni giornaliere: da due mesi ho scoperto il blog di Valdo Vaccaro, che consiglia un'alimentazione mooolto simile alla fruttariana. Da due mesi mangio solo crudo, da due mesi non mi faccio più l'insulina rapida. Non dico ancora che guarirò, ma rispetto alla vita che ho fatto per 9 anni non c'è paragone! anche la proteinuria è calata di brutto (i reni sono meno affaticati), e forse quest'ultima è la cosa più importante, dal momento che mi avevano "predetto" la dialisi.....!
|
|
|
MauroCe |
Inviato: 27/6/2011 8:36 Aggiornato: 27/6/2011 8:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/9/2009 Da: Roma Inviati: 51 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Mi dispiace ragazzi ma io sono sostanzialmente daccordo con Sciurba su questo discorso. Mangiamo troppi alimenti in varietà e quantità, e ce ne sono alcuni da abolire (il che vuol dire limitare fortemente) nella nostra dieta, in primisi:
-Carne rossa -Uova -Zucchero (bianco raffinato cioè saccarosio) -Bevande alcoliche
Inoltre bisogna mangiare dissociato, bere molto ma NON durante i pasti, mangiare molta frutta ma lontano dai pasti e di un tipo alla volta.
Queste le regole fondamentali per abbassare il livello di acidità e di tossiemia, limitare le malattie, non rimanere calvi a 30 anni e in generale invecchiare meglio.
Pensavo che queste fossero regole note anche ai bambini ormai.
Certo, ognuno poi fà quel c..o che gli pare nella vita, ci mancherebbe.
Mauro
|
|
|
Ressa |
Inviato: 27/6/2011 8:39 Aggiornato: 27/6/2011 8:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/1/2010 Da: San Benedetto Val Sambro BO Inviati: 60 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
|
|
|
NoPlace |
Inviato: 27/6/2011 8:39 Aggiornato: 27/6/2011 8:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/5/2010 Da: Inviati: 150 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ma io mi chiedo chi ha la certezza al 101% che noi siamo il "frutto" (lol) di un'evoluzione di una qualche specie già presente su questo pianeta? Non ha zanne non ha forza non ha corsa non ha pelliccia non è resistente ad agenti atmosferici avversi non è un buon nuotatore...che cacchio ci facciamo qui?
Poi ok mangi solo frutta, ma di tutti i nutrienti che l'uomo ormai si sa ne ha bisogno li ritrovi in tutti i frutti che sono presenti in ogni stagione?
In inverno che fai? Mangi mele e pere e arance? Mi pare un po' carente...poi se vogliamo essere proprio arcaici tu ti dovresti alimentare di sola frutta ma NON coltivata (ovviamente per lo meno coltivata biologicamente), l'uomo primordiale sicuramente non faceva i filari di alberi da frutta...mangiava quello che trovava e in inverno allo stato brado in italia che ti trovi? Volendo anche in estate allo stato brado ti trovi poca roba...
Poi la frutta secca? Anche quella ha un colore sgradevole è inodore e dal sapore ambiguo, inoltre difficile da cogliere e da capire per chi non l'avesse mai visto quel tipo di frutto a capire che si può mangiare, eppure ci sono vitamine e proprietà al loro interno fantastiche per l'uomo...
Cmq Massimo l'articolo l'avresti dovuto correggerlo e riscriverlo come tu sai fare perchè fino a oggi non avevo mai letto un articolo che sparasse così tante sentenze senza link al seguito, dati esaustivi e tutto quello che può servire lasciando cmq alla fine di esso una domanda aperta al lettore per informarsi e indagare di più, è un articolo assai triste e brutto da leggere data la sua fermezza nelle sue affermazioni...non è che sto silver sia un piccolo Attivissimo?
|
|
|
superanima |
Inviato: 27/6/2011 9:01 Aggiornato: 27/6/2011 9:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/8/2007 Da: Inviati: 300 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: In inverno che fai? Mangi mele e pere e arance? Mi pare un po' carente...poi se vogliamo essere proprio arcaici tu ti dovresti alimentare di sola frutta ma NON coltivata (ovviamente per lo meno coltivata biologicamente), l'uomo primordiale sicuramente non faceva i filari di alberi da frutta...mangiava quello che trovava e in inverno allo stato brado in italia che ti trovi? Volendo anche in estate allo stato brado ti trovi poca roba... Di certo la specie umana non si è sviluppata in un luogo con la vegetazione ed il clima dell'italia odierna. Ci sono luoghi nel mondo con un'incredibile abbondanza di frutta spontanea.
|
|
|
superanima |
Inviato: 27/6/2011 9:09 Aggiornato: 27/6/2011 9:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/8/2007 Da: Inviati: 300 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: questo "contatto" poi con la natura zompa a piè pari completamente l'era dei cacciatori che secondo queste teorie dovrebbe essere considerata l'epoca piu buia dell'uomo visto che si nutriva esclusivamente di selvaggina.
.... esclusivamente? Citazione: tra l'altro a me questa storia che l'uomo deve essere fruttivoro perche in qualche modo lo sarebbero le scimmie da cui seconda l'idiota teoria di darwin discendiamo è una minchiata pazzesca anche in termini darwiniani proprio perche l'evoluzione fa cambiare anche i processi digestivi e gli orgnai interni che si adattano alla dieta via via tenuta dall'uomo nel corso dei secoli.
millenni di consumo di carne rossa, ed ancora è una fra le cose più deleterie per la salute dell'uomo! Citazione: e sti cazzi di quello che diceva ippocrate
Ippocrate che era vegetriano ed è vissuto MOLTO anche per i canoni attuali. Senza servizio sanitario nazionale, tra l'altro. Citazione: qualcos'altro si è capito nel frattempo e l'uomo è qualcosa di molto diverso e comunque ....chi dice che siamo tutti uguali?
dove è scritto che quello che fa bene a me fa bene a te? La teoria delle specie, la medicina, il buon senso?
|
|
|
gelu |
Inviato: 27/6/2011 9:09 Aggiornato: 27/6/2011 9:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2008 Da: Inviati: 191 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? ...e se poi pensiamo a quale inferno l'uomo impone gli animali direi che la scelta frutta/verdura sia una scelta ineluttabile.
|
|
|
superanima |
Inviato: 27/6/2011 9:11 Aggiornato: 27/6/2011 9:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/8/2007 Da: Inviati: 300 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: 2) gli eschimesi che frutta mangiano? L'uomo non si sarà mica evoluto nella banchisa polare!
|
|
|
superanima |
Inviato: 27/6/2011 9:15 Aggiornato: 27/6/2011 9:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/8/2007 Da: Inviati: 300 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Perché a quanto pare le "progetto" ci si è dimeticati la parte che la frutta dev'essere ottima e abbondante anche in inverno. E per evitare questa difficoltà burocratica, tocca arrangiarsi. TUTTI affermano che l'uomo si è evoluto in un luogo con abbondanza di frutta. Strano per un intelligentone come te un passo falso del genere.
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 27/6/2011 9:20 Aggiornato: 27/6/2011 9:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: TUTTI affermano che l'uomo si è evoluto in un luogo con abbondanza di frutta. Strano per un intelligentone come te un passo falso del genere. Ergo, ad oggi tutti quelli che vivono dove non c'è frutta debbono morire perché lì non dovevano andare a vivere perché non c'era frutta....  interessante....... qualcuno potrebbe prendere alla lettera questa storia della frutta....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Tianos |
Inviato: 27/6/2011 9:29 Aggiornato: 27/6/2011 9:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 21/8/2009 Da: Inviati: 374 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? ghghg effettivamente da alcuni commenti sbavosi e pieni di rabbia , sembra come quando al cagnolino di famiglia vai a toccare l'osso , ti sbarana la mano.
precisando che non mi dispiace di certo ogni tanto farmi una scaloppina al limone o all'aceto balsamico, una carbonara con uova e pancetta , credo che il discorso dell'autore dell'articolo sia nelle sue basi giusto.
molti affermano che viviamo meglio dei nostri antenati(spesso falsità socrate nell'antica grecia fu giustiziato in età avanzata non solo lui stesso partecipo ai funerali di un amico che aveva superato i 100 anni e raccontava che non era certo l'unico) ...ma questo è vero solo da 100 anni a questa parte, e per millenni nolenti o volenti abbiamo mangiato (come solito pe rla poca lungimiranza o peggio per l'ingordigia dei regnanti) carne spesso cruda, dai topi alle ostriche dagli animali da allevamento alla cacciagione. secondo chi studia l'alimentazione un fatto accertato e che il nostro rapporto con la carne dovrebbe essere e non superare il rapporto di 1 a 7.
riguardo agli alimenti le varie notizie che si susseguono tra il far emale e bene e spesso un tiro alla corda per interessi economici...vedi estremo della chemioterapia in campo medico. l'alcol ad esempio è ,e rimarra sempre una tossina, anche piccole ingestioni provoca danni al fegato , per la precisione non permettel'assimilazione di particelle di grasso nell'adipe che va a depositarsi nel fegato , l'unico motivo per cui un bicchiere di vino e propio per questo effetto che permette la minor insorgenza di trombi o sclerosi (effetto che si puo evitare benissimo con un'alimentazione più priva di carne)
la carne rossa e molto difficile da digerire mentre quella cotta si digerisce molto facilmente ma addensa e acidifica il sangue e questo lo si può constatare guardandosi intorno a parenti e conoscenti che fanno l'argo uso di questi cibi.
infine lo zucchero negli ultimi 50 anni e cresciuto esponenzialmente nel suo consumo , tanto per fare un esempio in una qualsiasi bottiglia di bibità sono presenti all'incirca 150 grammi di zucchero (voi mandereste giù 150 grammi di zucchero puro in una voltà? difficile cosi , ma per alcuni e un'abitutdine giornaliera con le bibite...anche più volte al giorno).
|
|
|
superanima |
Inviato: 27/6/2011 10:04 Aggiornato: 27/6/2011 10:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/8/2007 Da: Inviati: 300 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ergo, ad oggi tutti quelli che vivono dove non c'è frutta debbono morire perché lì non dovevano andare a vivere perché non c'era frutta.... interessante.......
Si sta facendo un discorso sull'optimum, e anche contro il consumo ECCESSIVO di carne. In caso di necessità mangerei di tutti per tentare di sopravvivere, ma quando non c'è necessità non vedo perché non tornare alla dieta migliore. Citazione: qualcuno potrebbe prendere alla lettera questa storia della frutta....
la conoscenza innanzitutto, siamo qui per questo o no?
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 27/6/2011 10:22 Aggiornato: 27/6/2011 10:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? La cosa mi fa un po’ ridere, ma mica per niente…giustamente qualcuno fa notare che gli eschimesi o comunque le popolazioni nomadi della mongolia, difficilmente potrebbero campare solo di frutta… Quindi necessariamente nello sviluppo umano(visto che vogliamo fare conoscenza!) l’uomo ha dovuto necessariamente diversificare il mangiabile… Poi se si vuole fare una critica all’utilizzo eccessivo della carne nei paesi industrializzati, parliamo di un’altra cosa…ma mi pare che l’articolo critichi apertamente tutto ciò che l’uomo consuma al di là della frutta, ad esempio anche i derivati del grano “ altera e copre i sapori sgradevoli (pasta, carne, formaggi).”. Evidentemente chi scrive si sente oltre il vegano e chiaramente difende il suo modo di vita, ma non mi pare un buon motivo per dire che tutto il resto dell’umanità sbagli…altrimenti non si fa mai un discorso costruttivo… Infine proprio per tornare agli eschimesi, il loro nome originale è INUIT che significa “mangiatori di carne cruda” evidentemente sono riusciti ad evolversi nonostante la mancanza di frutta fresca, sono un miracolo, un anomalia o cosa? E tornando a quanto chiesto prima…cosa dovrebbero fare coloro che non possono coltivare frutta fresca in loco oggi secondo lo scrittore dell’articolo? Importare frutta fresca e quindi minare la naturalità del ciclo vitale dell’artico? Sempre e solo per fare conoscenza eh!  (anche se è tossico alla salute!  )
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Rickard |
Inviato: 27/6/2011 10:24 Aggiornato: 27/6/2011 12:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano. Forse un po’ troppo sintetico, ma prendiamola per buona e vediamo le successive argomentazioni. Citazione: Nessuno sa quando e perché abbia iniziato a cuocere i cibi; non esistono Darwin o Sitchin che abbiano mai dato una risposta soddisfacente al quesito ma ciò che è certo, è che il sistema digerente dell'uomo è progettato per cibarsi di cibi crudi come qualsiasi altro essere vivente: gli animali che vivono allo stato brado non cucinano né alterano in alcun modo il proprio cibo. Menghia, signor tenente, non lo sa neanche Sitchin? Neanche Darwin? Ma sono stati due grandi scrittori di fantascienza! Com’è possibile che non lo sappiano neanche loro? Ma apparte questo, è un caso che gli umani che osano mangiare cibi non crudi vivano molto di più degli animali che seguono diligentemente il verbo? È un caso che il mio cane sia vissuto quasi 16 anni, quando un cane selvativo (pardon, fruttariano) è già tanto se campa la metà? Citazione: Per motivi di sopravvivenza o per ritualità verso gli spiriti, o forse ancora per venerazione di esseri “superiori”, l'umanità ha iniziato a cuocere i cibi fino a costruirci sopra un'intera cultura, affascinante e ingannevole allo stesso tempo. Massì, massì. Ritualità verso gli spiriti, rituali satanici, venerazione di esseri superiori (che pretendono come segno di adorazione l’abbrustolimento del cibo). Insomma, n’do coio coio. Citazione: Affascina perché stimola il corpo, coccola e appaga la mente e crea un momento sociale importante; inganna perché altera i sensi fisici, superando le barriere chimiche naturali che sono progettate per il cibo crudo, e crea un'àncora mentale come se fosse un “premio” con il quale appagare le tensioni emotive. Non so perché ma questa ricerca di cause psico-sociali mi ha fatto rivenire in mente la definizione di gombloddista data a suo tempo da Piero Angela. Citazione: Prima di tutto chiariamo la definizione. Le categorie alimentari in cui sono divisi gli animali, servono sicuramente per facilitare alcuni aspetti di comprensione ma indubbiamente complicano le cose a chi conosce poco la materia. Un erbivoro, ad esempio, non è un vegetariano, perché mangia anche piccoli animali: credete che una mucca o un cervo puliscano le foglie che stanno mangiando dalle coccinelle che vi sono appoggiate sotto o dalle formiche che vi passano sopra?
Questo significa che per quanto il loro cibo ideale, ovvero il cibo su cui l'apparato digerente è stato progettato (dalla natura o da Dio non si sa), sia l'erba, la natura li ha dotati di organi per digerire di tutto. La mucca ha anche 4 stomaci, forse è anche per quello che non ha problemi a ingozzarsi di erba, terra, insetti e simili. Citazione: L'uomo moderno, e soprattutto quello occidentale, sta pagando a caro prezzo questo tipo di dieta: aumento di allergie, aumento di malattie di tutti i tipi compreso il cancro, vecchiaia farmaco-dipendente, morte prematura. “Tutti i tipi di malattie, compreso il cancro”? Menghia, ma tutti tutti? Prove, indizi che correlino questo pandemonio al mangiare non solo frutta? No? Nessuno? E giusto per curiosità: Le teorie (ben documentate e con molti indizi e casi) delle allergie come risultato all’esposizione a sostanze dannose (vaccini e simili)? Le teorie (ben documentate e con molti indizi e casi) che il cancro sia causato da un fungo e/o da molti altri fattori che il non mangiar frutta? Citazione: 5- La pulizia
Una digestione perfetta termina con l'espulsione totale dei rifiuti perfettamente compatti e che lasci l'ano perfettamente pulito perché, ovviamente, in natura non esiste l'albero della carta igienica. Nell'uomo questo avviene solamente con una dieta esclusiva di frutta. Questa mi ha fatto sganasciare. Il fatto di doversi pulire il culo dopo aver cagato è una prova della inidoneità della dieta alimentare? E se qualche volta mi è capitato cosa significa, che quel giorno il mio organismo vedeva di buon occhio carne e latticini? Citazione: Menzione a parte per il latte e i latticini.
Infatti non esistono i lattivori: tutti i mammiferi mangiano latte esclusivamente in fase neonatale e della propria specie. Mangiar formaggi è una cosa unica e innaturale che solo l'uomo ha deciso di fare. Grazie al cazzo, in natura non esistono i derivati del latte. Dire che mangiar formaggi è innaturale ha lo stesso senso che dire che è sbagliato stare qui a discuterne perché monitor, tastiere, PC e internet sono innaturali. Citazione: Per cacciare, ad esempio, l'uomo non può farlo basandosi esclusivamente sulle proprie abilità e forza perciò ha bisogno di strumenti (coltelli, archi) o di costruire trappole. Operazione, tra l'altro, non priva di rischi, visto che potrebbe essere predato o farsi male. Che paura, potremmo scheggiarci mentre prepariamo la trappola per catturare finalmente Road Runner. Citazione: Ha usato il calore per alterare la composizione dei cibi per abbassare la tossicità (carne, pesce, funghi); usa la stagionatura per far sviluppare microbi che pre-digeriscano sostanze eccessivamente nocive o preservino dalla naturale putrefazione (carne, formaggi); altera e copre i sapori sgradevoli (pasta, carne, formaggi). Parla per te quando dici che pasta, formaggi ecc. sono sgradevoli nell’odore o nel sapore. Per me è sgradevolissimo il sapore di una pesca. Sì, sì, lo so, sono stato condizionato dalla mostruosa degenerazione umana verso cibi insani, ma continuo a pensare che le pesche facciano schifo e che i formaggi siano meravigliosi. Citazione: Le persone che si alimentano di sola frutta non si ammalano, sono vitali, dormono di meno ma in modo più rigenerante, ed hanno una lista farcita di vantaggi cui sono andati incontro: cessazione dei dolori mestruali, organi perfettamente funzionali, ringiovanimento della pelle, serenità mentale, etc. Ci sono tantissime testimonianze reperibili facilmente su internet. Non si ammalano mai? Dormono in maniera più “rigenerante”? Non hanno dolori mestruali? Serenità mentale (sul serio, cosa vorrebbe dire)? Per curiosità, le donne diventano strafighe e agli uomini viene un cazzo elefantiaco? Si diventa anche immortali? Perché sai, cazzata più, cazzata meno… Citazione: La frutta è composta principalmente di acqua. Le piante la filtrano dal terreno e mangiare un frutto è come bere anche se non vi sono ruscelli nelle vicinanze. E' un'assurdità pensare che si debba vivere bevendo acqua per tot litri al giorno perché questo sarebbe incompatibile coi spostamenti migratori o con la vita in zone o periodi privi di acqua. Quasi tutto ciò che è organico è composto principalmente da acqua, so what? E comunque non è un’assurdità pensare di vivere contando sul fatto che ovunque vadano i flussi migratori ci siano alberi della cuccagna pieni di frutti scintillanti pronti ad essere colti? Citazione: I “fruttariani” non bevono mai, sudano pochissimo anche sotto sforzo o sotto il sole cocente e ciononostante sono sempre perfettamente idratati. Il grassetto nella citazione è mio, solo per evidenziare il grado di cazzate che si possa arrivare a dire. Basta mangiare frutta per eliminare la necessità di assimilare liquidi? Citazione: Con la dieta moderna, al contrario, è quasi d'obbligo bere molto perché la mole di rifiuti che si riversa nel sangue porterebbe ad una concentrazione eccessiva di veleni. Per me è obbligatorio bere quando ho sete, non lo faccio per limitare i “veleni” o altro. Com’è che anche mia nonna, che mangia chili di frutta, beve acqua? -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ora, seriamente, aldilà del sarcasmo, tutto l’articolo ha la stessa validità del Bretharianesimo, che dice di nutrirsi solo di luce (manco fossimo pannelli fotovoltaici). Mi si dirà che il paragone è inappropriato, ma in fondo è lo stesso tipo di approccio utilizzato dall’articolo, solo più estremizzato. Questi articoli/teorie sul cibo sono facilmente riconoscibili perché piene di assolutismi, di approssimazioni, di toni colloquiali che però mirano a dimostrare scientificamente qualcosa, e soprattutto sono permeati di un assolutismo da fanatico religioso. Per esempio in questo articolo chi mangia in maniera onnivora muore giovane, malato e pelato; chi al contrario mangia solo frutta vive a lungo, non beve mai, non deve pulirsi il culo quando caga ed è “mentalmente sereno”. Alcuni penseranno che ho tirato in ballo il bretharianesimo per fare un paragone ridicolizzante, ma non è così (anche perché è sicuramente più ridicolo il bretharianesimo che il “fruttarianesimo”), è solo per dire che questi stili di alimentazione poggiano su credenze mistico-spirituali condite con analisi socio-psicologiche di grana grossa, non su dati, casi, indizi e tutto il complesso di ciò che si può definire scientifico (cosa che invece fanno altre teorie, come la dannosità dei vaccini ecc.). Infatti anche questo articolo è permeato da quell’alone di misticità, con un paventato “ritorno alle origini” e ai “primordi”. Ma cosa lo rende migliore (o più valido) del bretharianesimo? Perché uno è una cazzata e l’altro una teoria saggia e sensata? Chi stabilisce questa linea di confine? Tra l’altro le “prove” della validità di questi metodi solitamente consistono (e l’articolo non fa eccezione) in esempi di persone che hanno intrapreso questo stile di vita con buoni risultati, come se questo dimostrasse qualcosa. E la dimostrazione che questi esempi non dimostrano niente (scusate il gioco di parole) è presto fatta: Una cara amica di mia nonna ha fumato come una turca per 73 anni (settantatre!), per 50 (cinquanta!) ha preso forti dosi di cortisone perché gli era stato diagnosticato il morbo di Addinson, non mangiava quasi mai frutta e nonostante tutto è morta a 93 anni passati, perfettamente lucida fino all’ultimo giorno (viveva ancora da sola) ed è morta nel sonno del suo letto (la miglior morte possibile). Questo dimostra forse che fumare per decenni non fa male? Che quintali di cortisone fanno bene? Ovviamente no, perché non basta portare qualche esempio senza avere altro su cui basarsi per dimostrare i benefici (o i “malefici”) di qualcosa. E di tutti i centenari e ultracentenari che esistono al mondo (migliaia di casi), quanti sono “fruttariani”? Io credo nessuno, e allora com’è che nonostante i cibi velenosi e putrescenti sono campati per 100 o più anni? Mazzucco FruttarianoCitazione: Per quel che mi riguarda, ho provato per un certo periodo la dieta fruttariana, e ho riscontrato molti dei benefici di cui parla Silver. Forse la sua "spiegazione scientifica" non sarà accurata al 100%, ma sulla tesi di fondo sono sostanzialmente d'accordo con lui. E grazie ar’ cazzo Massimo. Hai scoperto sulla tua pelle che la frutta fa bene, e chi l’ha mai negato? Ma l’articolo non parla di questo. E la spiegazione scientifica (che hai giustamente virgolettato) non è “poco accurata”, proprio non c’è. Per curiosità, com’è che poi hai smesso? Ti sei reso conto che tutto sommato si invecchia comunque, gli acciacchi dell’età restano e non si diventa tutti strafighi? Dire che “mangiare frutta fa bene a tante cose” è un conto, fare un pippone venato di misticismo su come si debba mangiare solo e soltanto frutta è una cazzata.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 27/6/2011 10:46 Aggiornato: 27/6/2011 10:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Non so se sono strano io, ma personalmente il cibo lo mangio cotto perché crudo fa cagare il cazzo. Ero del tutto ignaro che fosse una questione spirituale.
Ad ogni modo, non dubito che una dieta fruttariana possa anche portare dei benefici a qualcuno (non a me, di sicuro). Il fatto è che affermare "l'uomo è fruttariano" significa affermare "l'uomo schiatta se mangia qualcos'altro" e a me pare che il mondo sia pieno di novantenni non fruttariani.
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 27/6/2011 11:00 Aggiornato: 27/6/2011 11:00 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Epurandolo dalle espressioni più colorite, quoto in toto il post di Rickard. Il problema di questo articolo è proprio l'assolutismo. Mi farebbe piacere sapere che stile di vita ha seguito l'autore: se è sempre stato fruttariano, o se ha avuto un radicale cambio di abitudini. Se nell'età dello sviluppo ha mangiato anche carne e pesce e se la "conversione" è arrivata dopo.
Perchè quello usato mi sembra il tono del redento, che ha scoperto la via, probabilmente perchè prima "peccava" un po' troppo; in questo caso magari vuol dire solo essersi mangiato una bistecca un giorno si e un giorno no e a 30 anni, quando inizi a metter su pancetta, soprattutto se fai un lavoro sedentario, scopri che mangiando più frutta e meno altre cose ti senti più leggero e in generale meglio. Massimo, tu che lo conosci (direi da come ne parli) sai come abbia maturato questa sua tabella alimentare?
|
|
|
noalgregge |
Inviato: 27/6/2011 11:29 Aggiornato: 27/6/2011 11:30 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2010 Da: Inviati: 307 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Facciamo un esperimento, prendiamo due persone, una l'alimentiamo di sola carne, l'altra l'alimentiamo di sola frutta. Facciamo passare 10 anni, poi torniamo a controllare in che condizioni stanno. Secondo voi?
"Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti." Eraclito
|
|
|
MauroCe |
Inviato: 27/6/2011 11:30 Aggiornato: 27/6/2011 11:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/9/2009 Da: Roma Inviati: 51 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @Rickard e per tutti i 'contro' l'articolo
Hai ragione sul discorso che ogni volta che si parla per assolutismi si rischia di cadere nel ridicolo, ma tieni conto che spesso, per chi vuole comunicare un messaggio, è uno dei modi efficaci per attirare l'attenzione. Se Silver avesse scritto: " ragazzi, mangiate tanta frutta che fa bene " e basta, non si sarebbe attivata la discussione. Magari, qualcuno, dopo aver letto questi post, rifletterà, si informerà e capirà che il rapporto percentuale di carne VS frutta che appartiene alla sua alimentazione, è errato, e cambierà. Immagino, cosciamente o incosciamente sia stato questo il messaggio che si voleva lanciare. Personalmente, amo dire che LO ZUCCHERO E' UN VELENO. E' chiaro che non lo è in senso stretto, ma gli effetti a lungo termine sono gli stessi: tossicità, acidità, depauperamento delle sostanze organiche a causa del processo di assimilazione etc. Ma se, a chi me lo chiede notando le mie "BIZZARRIE" alimentari, dicessi semplicemente di mangiare meno zucchero non susciterei la stessa curiosità che ottengo con l'estremizzazione. Infatti ho notato che qualcuno, ogni tanto, anche a distanza di mesi, ha sfruttato questa informazione variando regime alimentare e di conseguenza stile di vita. Sempre ottenendo benefici, in maggior vitalità, meno sonnolenza e molto altro. tutto qui
Mauro
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 27/6/2011 11:38 Aggiornato: 27/6/2011 11:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @mauroCe Nell'ottica dell'estremismo usato a fine comunicativo ci può anche stare, ma non mi sembra che l'autore lo abbia fatto in questi termini: quando parla dell'uomo delle caverne, di Darwin e Sitchin, non sta facendo l'esempio della conversazione che fai tu, con un tuo "pari" che ha un'alimentazione fortemente sbilanciata: vuol portare sostegno (scientifico? storico?) alla sua tesi dimostrando come in epoche "estremiste" le cose andassero se non bene almeno meglio (?) -sennò non li avrebbe nominati gli antenati. Ovvio che se non lo avesse usato in quel modo, ma avesse detto "per fare un esempio", "per semplificare" et simili sarebbe stato un caso, ma direi proprio che non è questo. @noalgregge scusa, ma anche questo è un po estremista e forzato: dubitare della miracolosità della dieta ESCLUSIVAMENTE vegetale (anzi, a base di sola frutta per la precisione) NON vuol dire essere a favore di una dieta di sole bistecche. Forse quando più in alto alexbell64 ha scritto: Citazione: Provate a mettere in dubbio ciò che la gente ingurgita giornalmente, quello di cui si riempie il piatto, ciò che mangia, beve o fuma. La reazione di Pispax è un esempio lampante di quanto affermo. Non doveva specificare Pispax  Mi sembra che non solo gli onnivori si incazzino se gli tocchi il cibo Ciao VR
|
|
|
NoPlace |
Inviato: 27/6/2011 11:38 Aggiornato: 27/6/2011 11:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/5/2010 Da: Inviati: 150 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? cmq io se mangio molta frutta, faccio la caccona molliccia e mi devo pulire di più che se mangio cose diverse...anzi se mangio carne (poca) e pesce (molto) faccio una bella caccona dura
|
|
|
Santaruina |
Inviato: 27/6/2011 11:50 Aggiornato: 27/6/2011 11:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 13/10/2004 Da: Sud Europa Inviati: 5123 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Secondo me questo articolo evidenzia una caratteristica molto marcata dell'uomo moderno.
Premetto che, per quanto mi riguarda, potrebbe anche essere del tutto corretto (anche se, come altri hanno fatto notare, qualche link a supporto delle affermazioni forti dell'articolo sarebbero stato utile)
Il punto è un altro. Mio nonno (e penso che ognuno di noi abbia conosciuto diverse persone con una storia simile) è arrivato a 87 anni mangiando quasi ogni giorno salumi, carni bianche e rosse ogni secondo giorno e non rinunciando mai a grappa e vino.
Mettiamo anche che la dieta fruttariana sia più "sana", o più "naturale" (portare le scarpe è "naturale"?) La dieta fruttariana potrebbe portare una persona che vive in media quasi 90 anni (come attualmente) a vivere quanti anni? In altre parole, io mi chiedo, in occidente viviamo già 90 anni; a quanti vorremmo arrivare?
E' doveroso preoccuparsi della propria salute, ma non deve diventare una ossessione. Non dobbiamo ridurci a delle macchine che devono per forza durare 100 anni, a qualunque costo. Tra parentesi, questa è una ossessione tipicamente moderna: curiosamente, i movimenti che spingono verso questi tipi di salutismo estremo mostrano in contemporanea anche degli interessi neospirituali, non cogliendo la contraddizione tra il portare avanti una ricerca spirituale ed il rimanere ossessionati della salute materiale del proprio corpo.
Per tornare ancora ad un esempio, quando mia nonna aveva 85 anni (moglie del nonno vissuto fino a 87 anni) e iniziava ad avere dei problemi di salute, fece degli esami e il medico le disse che doveva assolutamente smettere di mangiare salumi, di bere caffè e di fumare (fumava poco, quattro sigarette al giorno). Mia nonna rispose: "senza salame, senza caffè e senza sigarette, potrei morire anche domani, tanto cosa vivo a fare?" Continuò a mangiare come sempre e visse fino a 92 anni.
Insomma, la salute è importantissima, ma è importante anche una grigliata con gli amici, o una bella bevuta in compagnia. La salute serve proprio per poter godere di questi momenti.
A presto
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 11:55 Aggiornato: 27/6/2011 12:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Una cosa su cui riflettere e nessuno ha fatto, è questa.
1° Mangiando soltanto frutta puoi vivere.
Quali altri cibi possono permetterti di mangiare solo quelli e vivere altrettanto qualitativamente?
Solo carne?
(e attenzione, vietato condirla per cucinarla, vietato salarla, eccetera eccetera ..poiché se fosse pronta all'uso - come la frutta per l'uomo - la dovresti mangiare come natura te la mette sotto al naso)
Solo verdura? mmmhh ...già meglio ... ma non con gli stessi apporti di una dieta fruttariana
Ergo: dire che l'uomo è fruttariano, ok ... è da verificare approfonditamente, ma non è una bestemmia ed è assolutamente plausibile e certamente non lo si potrebbe asserire nei confronti delle carni e di altri prodotti che devono subire un elaborazione.
Ergo nr 2: essendo la frutta già pronta così com'è .. e lecito ancora una volta poter asserire che l'uomo è fruttariano, o meglio sarebbe dire:
L'uomo segue un percorso assolutamente più naturale nell'essere fruttariano. Incontrovertibile.
Personalmente la mia esperienza mi porta a credere a queste tesi, anche se non le seguo precisamente.
Io NON mangio carni da 13 anni circa (PS: ne mangiavo comunque pochissima prima); Non ho MAI mangiato pesce, crostacei, molluschi in Vita mai; Detesto i dolci, raramente quando mi fanno gola; Mi piacciono i formaggi ..ma a piccolissime dosi; Non so cosa siano i ghiaccioli, i chewingum e le caramelle; Apprezzo il gelato come curiosità, l'estate, più che altro; La frutta l'apprezzo solo quando è veramente buona, ma ne mangio pochissima....
... in sostanza credo che il cibo sia una cosa sopravvalutata, ne basterebbe veramente poco e associato a una vita equilibrata sono convinto che si starebbe veramente meglio.
Ho TRE amici VEGANI e uno sulla via del FRUTTARIANO. E sono sempre più certo che questo nostro generale è uno stile di vita errato.
Poi una cosa di cui non si parla mai (ed è ovvio) è che nessun onnivoro sa cosa significa già soltanto diventare vegetariani. Finché non si prova non si può capire e ci sono cose che non si possono spiegare. Dopo anni che sei vegetariano si comincia a percepire con più precisione cosa desidera la nostra macchina biologica e cosa è superfluo e cosa no.
Ma si deve ripetere. E' vero: noi siamo quello che mangiamo. Se ne è parlato ma ancora una volta senza parlarne.
ESSERE significa essere a 360° altrimenti non è ESSERE, ma è esistere. L'impegno della "macchina uomo" che sta in piedi grazie all'alimentazione incomincia ad essere una "macchina uomo" diversa quando incomincia a vivere la vita sempre più in armonia con la Natura limitando al minimo possibile di prevaricarla. Questo attiva equilibri psicofisici diversi, un modo e un approccio diverso all'esistenza .. e questo work in progress, migliora anche le scelte da farsi sullo stile e le esigenze.
Credo anche che se i ritmi sonno/veglia fossero naturali; si seguisse un attività fisica Mens sana in corpore sano; si imparasse a rispettare la natura perché è la coscienza a dettarlo e non le mode; si imparasse l'amore come energia e non come compassione; si abbandonassero le morali;
La strada verso queste consapevolezze sono certo passi anche verso un alimentazione naturale con la N maiuscola. Il fruttarianesimo è certamente un passo avanti per una collettività più sana e consapevole.
Piano il CIBO prenderebbe il suo effettivo posto nell'esistenza umana.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Homero |
Inviato: 27/6/2011 12:00 Aggiornato: 27/6/2011 12:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/4/2007 Da: Inviati: 466 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Due considerazioni: 1) mio nonno, 82 anni, ha sempre mangiato quel cavolo che gli pareva, senza seguir diete particolari (anche perchè lui è cresciuto in Valtellina, con alimentazione tipo fatta di carne bovina, latte, polenta e , se andava di lusso, frutta e verdura)...ora poi che non c'è più mia nonna a controllarlo, si scola una bottiglia di Amaro ogni due giorni (  ) e mangia parecchi cioccolatini...per farla breve: mio nonno ci vede meglio di me (purtroppo), sta sempre in giro, guida l'auto e ha esami perfetti...poi magari schiatta domani (speriamo di no), ma per ora direi che sta benino 2) a parte gli scherzi, è senz'altro vero che "mangiar meglio" migliora la salute e, forse, allunga la vita, ma io personalmente preferisco vivere 5 anni in meno bevendo una buona birra, mangiando dell'ottimo cioccolato e assaporando la pizza fatta dal mio amico pizzaiolo che è nu babà!
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 12:03 Aggiornato: 27/6/2011 12:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Insomma, la salute è importantissima, ma è importante anche una grigliata con gli amici, o una bella bevuta in compagnia. La salute serve proprio per poter godere di questi momenti. Potrei dirti che è vero, ma è evidente un atto egoistico e di prevaricazione. Alla nostra salute ovviamente. A noi non ce ne frega una sega se un capretto è stato sgozzato per farci una bella grigliata, giusto? ... questo è la nostra civiltà e questo la dice lunga su quanto possiamo ambire all'amore, se comunque stare così bene significa farlo attraverso il dolore. Ma d'altronde è la così detta cultura, tradizioni, si vive una volta sola eccetera eccetera ... .. a me invece, fa sempre più ribrezzo. E anche questo rientra nella catena di quel che meritiamo.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
noalgregge |
Inviato: 27/6/2011 12:13 Aggiornato: 27/6/2011 12:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2010 Da: Inviati: 307 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? In completo accordo con te Calvero.
"Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti." Eraclito
|
|
|
Homero |
Inviato: 27/6/2011 12:19 Aggiornato: 27/6/2011 12:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/4/2007 Da: Inviati: 466 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Io credo poco alle teorie (in genere)...credo più alla pratica, alle cose vissute e fatte in prima persona...per questo dico che l'alimentazione è un campo "ambiguo" mi spiego meglio: l'alimentazione, da sola, non serve al benessere dell'essere umano, ma concorre insieme ad altri fattori, come l'ambiente in cui viviamo (Von Pettenkofer docet  ), il nostro corredo genetico (pensiamo ai sardi, gli Islandesi, gli Eschimesi etc.) e, non ultimo, come ci "percepiamo"... quante volte si scopre che i bruciori di stomaco sono psicosomatici? Io ad esempio soffro, ogni tanto, di riflusso gastrico (bleah!) e dermatite...pensavo che fosse dovuto principalmente al consumo di alcolici e determinati cibi...in realtà il medico, dopo screening approfondito, mi ha detto che per gran parte queste mie "manifestazioni" sono frutto di stress e cambiamenti climatici (  )...in parole povere: se sono stressato, e magari insieme c'è un clima con 30° all'ombra e umidità del 90 % (grazie clima dei laghi + scie chimiche), allora state certi che mi riempirò di macchie e inizierò ad avere bruciore di stomaco, indipendentemente da ciò che ingurgito (visto che anche una semplice mela mi mette acidità)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 12:38 Aggiornato: 27/6/2011 12:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Valida considerazione, Homero ...
... mette in luce che noi siamo tutt'uno con la Natura e, purtroppo, con l'inquinamento: sia esso lo stress della vita convulsiva a cui siamo, per la maggior parte, sottoposti; sia per l'inquinamento vero e proprio. Nulla toglie che anche se verità assolute sulle teorie non esistono, comunque esistono due strade da percorrere:
A) nei limiti del nostro possibile, darsi da fare per eliminare ciò che di spurio ci contamina;
B) nei limiti del nostro possibile, darsi da fare per ripristinare equilibri sani e rispettosi con la natura che ci circonda anche attraverso l'alimentazione.
Ovvio che casi eccezionali, patologie, situazioni particolareggiate possano dirci che se mangio una mela mi viene l'acidità e con una fragola l'orticaria. Ci mancherebbe. Nulla toglie però che i fondamenti di uno stile "vegano/fruttariano" siano ben lontani dall'essere una bestemmia, così quanto è invece assai lontana la "verità" del mito onnivoro.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
InFlames |
Inviato: 27/6/2011 12:39 Aggiornato: 27/6/2011 12:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2008 Da: Inviati: 300 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? E i canini allora cosa ce li abbiamo a fare? Piccolo OT: prima di dire che sitchin era in preda ai peyote, consiglierei di leggere i suoi libri dove ci sono quei "due o tre disegni". E poi la sua teoria è molto più logica (applicata al genere umano) di quella di Darwin.
Tutto sarà rivelato
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 12:52 Aggiornato: 27/6/2011 12:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: E i canini allora cosa ce li abbiamo a fare? .. ma, soprattutto, il cervello? Citazione: E poi la sua teoria è molto più logica (applicata al genere umano) di quella di Darwin. .. beh .. su questo non ci piove
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
furion2012 |
Inviato: 27/6/2011 12:53 Aggiornato: 27/6/2011 12:53 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/8/2009 Da: Inviati: 174 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Concordo pienamente
L ignoranza in materia di alimentazione e altissima specialmente da parte dei medici.
Inviterei tutti a leggersi il libro sulla nutrigenomica di FILIPPO ONGARO ( MANGIA CHE TI PASSA ) se non lo conoscete forse sarebbe ora di aggiungerlo al bagaglio culturale per capire come mantenerci in salute.
GERSON è il primo che parlo di nutrizionismo nel vero senso della parola.
Altra cosa interessante che molti purtroppo non vedono, e che a forza di mangiare carne scadente aggiunta ad una dieta ricca sempre più di grassi idrogenati e zuccheri, ci stupiamo quando hai 50 anni iniziano i problemi cardiocircolatori.
Inviterei tutti a verificare la dieta dei monaci shaolin, e confrontare un anziano della civiltà moderna o un americano medio dove la carne e il simbolo di una nazione, con un monaco tibetano che non ha mai mangiato carne.
I dati sono evidenti a occhio nudo senza fare tante ricerche o studi mega galattici sul perché.
Quello che mi stupisce e che mangiamo merda e la paga pure cara.
Per quanto riguarda la cottura è stata introdotta per la carne solo per quella, infatti se un uomo si cibasse di carne cruda penso che non durerebbe molto, specialmente nel mondo occidentale, cmq esistono eccezioni , ma la carne ingerita cruda dev’essere sana e l animale appena ucciso ancora a sangue caldo.
Quindi quando mangiamo sappiate che le conseguenze sono a lungo termine , artriti, vene varicose, infarti, ictus, vene intasate, osteoporosi, morbo di alzheimer, meningite, problemi intestinali, carie tartaro, perdita di elasticità nei legamenti, allergie alimentari, difese immunitaria indebolite e tanto altro.
Se state pensando che queste sono le malattie del 21° secolo avete capito pure che il 95% delle nostre malattie dipendono da quello che mangiamo.
Una percentuale da danni esterni tipo metalli pesanti e inquinamento, e il restante da cause sconosciute.
Purtroppo ammetto che in questa società e difficilissimo trovare qualcosa di sano, dalla verdura alla carne, e non tutti posso accedere a tutto l indispensabile.
In più la frutta costa molto più della carne, il 99% della frutta comprata al supermercato e cruda senza nessun nutriente vitamine, con l aggiunta di pesticida.
Rimango del parere che ognuno mangia quello che vuole, pero dopo non si stupisca delle conseguenze.
Molti risponderanno, tanto tutti dobbiamo morire , quello è vero, ma passare la seconda metà della vita , cioè dopo i 50, con dolori provocati da un alimentazione scorretta , imbottirsi di farmaci non è bello a mio parare.
I più giovani nella loro spavalderia, si mangiano di tutto, perché l organismo riesce a smaltire tutto nella giovinezza, dopo i 30 si vedono i primi segni di difficolta nello smaltimento delle sostanze nocive, dopo i 40 la pancia non va mai via e le malattie cardio circolatorie avanzano e dopo i 50 il sistema circolatorio dice : mi hai rotto, qui è tutto intasato, si va a campa giorno per giorno.
Poi magari un giorno arriva l infarto tutti a chiedersi come sia possibile.
Mentre l organismo ci manda chiari segnali sino dalla gioventù che qualcosa non va bene.
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 13:06 Aggiornato: 27/6/2011 13:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Da vegetariano convinto, questo articolo e' veramente terrificante nella sua ignoranza, diffusione di false credenze e luoghi comuni avallata da "testimonianze reperibili su internet"
Ma dio santo, e' cosi difficile per la gente avere SEMPLICEMENTE una dieta sana, con giusto apporto di proteine/carboidrati/vitamine e minerali? Cosi difficile rinunciare ai cibi spazzatura, ridurre alcool, fare attivita' fisica, INFORMARSI un minimo su quello che si mangia?
Boh. Ma poi, l'articolo non dovrebbe parlare del raw eating da come si presenta? Cosa c'entra la frutta?
Che spreco di tempo.
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Atlantotec |
Inviato: 27/6/2011 13:08 Aggiornato: 27/6/2011 13:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Zurigo Inviati: 32 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Mi sono finalmente deciso anche io a mangiare un po piu sano e per comodità ho appena ordinato un bel pressasucchi che permette di estrarre succhi da frutta e verdura in modo comodo, sano e veloce e importante ....senza fare fatica! Nella vita ho imparato che la qualità paga e quindi ho ordinato direttamente il modello rolls royce tra gli estrattori di succhi: http://www.angel-italia.it/Sul sito ci sono diversi video da vedere sul come funziona e me ne sono subito innamorato e l'ho ordinato il giorno stesso! un po caro ma... i soldi spesi per la salute sono soldi spesi bene!
|
|
|
gen |
Inviato: 27/6/2011 13:11 Aggiornato: 27/6/2011 13:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/11/2006 Da: Inviati: 142 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? In sintesi possiamo essere d'accordo tutti che cibarsi eccessivamente di carne rossa, uova e formaggi non fa bene. Meglio abbondare in frutta e verdura crude. Ok. Ma siamo anche tutti d'accordo che l'articolo spara vaccate come quelle dei pretesti evoluzionistici. Siccome non abbiamo gli artigli non siamo fatti per cacciare e via dicendo. Qualcuno ha parlato all'autore del cervello e della capacità di fabbricare utensili? Come ogni altro animale l'uomo interpreta le pressioni ambientali e così tutti sappiamo che in luoghi dove la dieta può essere più sana le persone sono più sane, poi con il commercio (cosa inventata dall'uomo) anche chi vive a Goteborg può essere fruttariano semplicemente andando al supermercato.
|
|
|
Atlantotec |
Inviato: 27/6/2011 13:12 Aggiornato: 27/6/2011 13:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Zurigo Inviati: 32 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? dimenticavo... date un occhio a questo libro, Ehret la sapeva lunga sull'alimentazione fruttivora e come far stare bene il corpo: http://www.arnoldehret.it/
|
|
|
NeWorld |
Inviato: 27/6/2011 13:12 Aggiornato: 27/6/2011 13:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: E poi la sua teoria è molto più logica (applicata al genere umano) di quella di Darwin.Qualsiasi Teoria è più logica di quella di Darwin!!! Riguardo all'articolo...il mio pensiero è nell'equilibrio alimentare dove deve trovare grande spazio la frutta e la verdura,poi i legumi e cereali, e infine pesce,carne e prodotti animali (peraltro non necessari). Per quanto riguarda il massimo beneficio in campo di mantenimento di una buona salute,forse la dieta migliore di tutte è la dieta Gerson (con risultati ampiamente documentati). Considerando che per molti il gusto ha la priorità sulla salubrità...a ognuno la scelta! Dall'articolo: ...ovvero il cibo su cui l'apparato digerente è stato progettato (dalla natura o da Dio non si sa)...Il termine "progettato" e il termine "natura" non sono compatibili,un progetto ha necessariamente bisogno di un Progettista. 
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 13:27 Aggiornato: 27/6/2011 13:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Gran bell'articolo! e per tutti quelli che, senza neanche informarsi o fare una piccola prova, criticano la dieta fruttariana invito semplicemente a fare una prova per una settimana provate a mangiare solo frutta cruda per una settimana. poi magari ne riparliamo :)
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 13:32 Aggiornato: 27/6/2011 13:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Gran bell'articolo! e per tutti quelli che, senza neanche informarsi o fare una piccola prova, criticano la dieta fruttariana invito semplicemente a fare una prova per una settimana provate a mangiare solo frutta cruda per una settimana. poi magari ne riparliamo :) Ah si? Mangia solo frutta per 3-4 mesi, poi ne riparliamo...dal medico pero!
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 13:32 Aggiornato: 27/6/2011 13:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? leggendo un po i vari commenti mi dispiaccio del fatto che, come era prevedibile, molti utenti che in argomenti impersonali dimostrano grande apertura mentale, appena ricevono una critica al loro stile di vita entrano in dissonanza cognitiva e rispondono all'articolo con critiche degne del peggio debunker. :(
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
Rickard |
Inviato: 27/6/2011 13:33 Aggiornato: 27/6/2011 14:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Straquoto Santaruina che ha colto un punto importante nel sottolineare l’ossessione per la “vita eterna” che spesso hanno i propugnatori di queste teorie salvifico-spirituali. Tanto attenti alla dimensione spirituale quanto pronti a dimenticarsene per prolungare il più possibile la nostra vita su questa terra, con un salutismo integralista a base di “solo questo”, “solo quello” o addirittura “niente di niente”. SantaruinaCitazione: Insomma, la salute è importantissima, ma è importante anche una grigliata con gli amici, o una bella bevuta in compagnia. La salute serve proprio per poter godere di questi momenti. In questa frase c’è tutto. Vedo che poi più si va avanti più le argomentazioni sono le solite, trite e ritrite fallacie, del tipo: Ma secondo te vive meglio uno che mangia solo carne o uno che mangia solo frutta? E chi ha detto che si debba mangiare solo l’una o l’altra cosa? Questa maniera dualistica di dividere il mondo in bianchi e neri, buoni e cattivi, “carnivori” e “fruttariani”è il risultato di un estremismo di stampo religioso, che appunto pretende di ridurre a “molto semplici” delle realtà complesse e variegate. Per inciso, nessuno ha ancora chiarito come possano esistere nel mondo migliaia di centenari e ultracentenari (più tutti gli esempi singoli riportati da vari utenti), arrivati a età da Guinness World Record senza “vegetarianesimo”, “fruttarianesimo”, “veganesimo”, “bretharianesimo” e tutti gli altri “esimo”. Il punto sarebbe da chiarire visto che si bollano come “veleni mortali/innaturali” o giù di lì l’intera gamma di cibi con cui queste persone si sono alimentate per oltre un secolo. CalveroCitazione: Potrei dirti che è vero, ma è evidente un atto egoistico e di prevaricazione. Alla nostra salute ovviamente. A noi non ce ne frega una sega se un capretto è stato sgozzato per farci una bella grigliata, giusto?
... questo è la nostra civiltà e questo la dice lunga su quanto possiamo ambire all'amore, se comunque stare così bene significa farlo attraverso il dolore. Questo dipende dalla sensibilità individuale di ognuno. Io sono contrario con tutto me stesso agli allevamenti industriali degli animali, veri e propri gironi infernali dove gli animali vengono riempiti di sostanze chimiche e dannose e fatti “vivere” in condizioni indicibili. Tuttavia mangio carne, procurandomi da tempo carne biologica, da persone di fiducia, carne che so provenire da animali allevati umanamente, non “pompati” all’inverosimile per aumentare la produzione, quindi in questo caso no, non provo rimorsi per un animale allevato umanamente e ucciso nel modo più veloce e indolore possibile (il che, per rifarsi al tuo esempio, preclude che il capretto sia sgozzato). Non confondiamo la “Natura” con un ipotetico mondo idilliaco in cui tutte le creature esistenti vivono insieme appassionatamente e nessuno mangia nessun altro perché l’Amore Universale regna sovrano. furion2012Citazione: Altra cosa interessante che molti purtroppo non vedono, e che a forza di mangiare carne scadente aggiunta ad una dieta ricca sempre più di grassi idrogenati e zuccheri, ci stupiamo quando hai 50 anni iniziano i problemi cardiocircolatori.
Inviterei tutti a verificare la dieta dei monaci shaolin, e confrontare un anziano della civiltà moderna o un americano medio dove la carne e il simbolo di una nazione, con un monaco tibetano che non ha mai mangiato carne. Ma è “colpa” del cibo in sé, o piuttosto della sua sofisticazione? È la braciola di maiale a fare male, o piuttosto il fatto che quel maiale sia stato rimpinguato con dio-solo-sa-cosa per aumentarne la massa e il potenziale produttivo? Anche qui, attenzione a fare l’equazione carne = junk food da McDonald. Dove sono le dimostrazioni che carni, zuccheri e latticini biologici (ovviamente non a quintali ogni giorno) fanno male in quanto tali? NumberSixCitazione: Da vegetariano convinto, questo articolo e' veramente terrificante nella sua ignoranza, diffusione di false credenze e luoghi comuni avallata da "testimonianze reperibili su internet"
Ma dio santo, e' cosi difficile per la gente avere SEMPLICEMENTE una dieta sana, con giusto apporto di proteine/carboidrati/vitamine e minerali? Cosi difficile rinunciare ai cibi spazzatura, ridurre alcool, fare attivita' fisica, INFORMARSI un minimo su quello che si mangia?
Boh. Ma poi, l'articolo non dovrebbe parlare del raw eating da come si presenta? Cosa c'entra la frutta?
Che spreco di tempo. Ti quoto per dimostrare che non occorre essere “fanatici della carne brutta e cattiva” per trovare questo articolo pretestuoso e pieno di stronzate, e anche per dimostrare che chi cerca a tutti i costi lo scontro con un ipotetico “opposto”, chi cerca a tutti i costi la suddivisione del Carnivori VS Vegetariani/Fruttariani o è in malafede o la sua convinzione si è trasformata in un’ ossessione integralista. SaoirseCitazione: Gran bell'articolo! e per tutti quelli che, senza neanche informarsi o fare una piccola prova, criticano la dieta fruttariana invito semplicemente a fare una prova per una settimana provate a mangiare solo frutta cruda per una settimana. poi magari ne riparliamo :) Ok, tu però prova per una settimana la dieta brethariana, poi se sei ancora vivo mi dici cosa te ne è sembrato. D’altra parte non vorrai giudicare prima di aver provato?
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 13:34 Aggiornato: 27/6/2011 13:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: leggendo un po i vari commenti mi dispiaccio del fatto che, come era prevedibile, molti utenti che in argomenti impersonali dimostrano grande apertura mentale, appena ricevono una critica al loro stile di vita entrano in dissonanza cognitiva e rispondono all'articolo con critiche degne del peggio debunker. Le critiche sono state sensate e logiche, l'articolo fa acqua da tutte le parti. Contradici quello che e' stato detto invece di sparlare di dissonanze cognitive.
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 13:34 Aggiornato: 27/6/2011 13:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? e' quello che faccio, e godo di una forma fisica/mentale che fa' invidia a molti :) e questo qui che vince maratone e ultramaratone cibandosi solo di frutta? miracolo divino...? http://thefruitarian.com/
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 13:39 Aggiornato: 27/6/2011 13:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: e' quello che faccio, e godo di una forma fisica/mentale che fa' invidia a molti :) e questo qui che vince maratone e ultramaratone cibandosi solo di frutta? miracolo divino...? http://thefruitarian.com/ Sto guardando il sito, non trovo pero la dieta in dettaglio, hai un link? (P.S. vedo cmq che gia in un articolo parla di noci...)
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 13:40 Aggiornato: 27/6/2011 13:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ecco, come immaginavo: Citazione: I eat about 90% of my calories from fruit. The other 10-15% come from vegetables, all raw of course. I don’t eat nuts or seeds almost ever and for this reason I easily find the best definition of my diet as Fruitarianism. The longer I eat this way the more and more I just eat fruit, soon I think I will only eat fruit if I continue to have optimal health. Quindi il tipo con cappero che mangia SOLO frutta. Tsk.
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 13:41 Aggiornato: 27/6/2011 13:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? il breatharianismo, sarai d'accordo con me, e' totalmente ascentifico. spero tu non possa negare che, invece, un approccio scientifico ce l'abbia (per quanto tu lo ritenga sbagliato) provate provate, una settimanella sola!!
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 27/6/2011 13:44 Aggiornato: 27/6/2011 13:44 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Mi reca dispiacere leggere dei commenti così carichi di fervore contro un articolo sicuramente privo di fonti, citazioni e prove scientifiche, ma non per questo privo di valore. Lasciando da parte gli estremismi, la scienza, l' evoluzionismo e tutto il resto, ma parlando solo di fatti, riporto la mia esperienza personale. Ho provato in diversi periodi della vita a fare il vegetariano e a volte anche il vegano, e non posso non riconoscere un notevolissimo miglioramento delle mie condizioni di salute in tali periodi. La stessa cosa posso dire riguardo alle molte persone conosciute che hanno eliminato la carne dalla loro alimentazione. Purtroppo per me, sono un vizioso e la carne (soprattutto il pesce) mi piace troppo e ogni tanto me la mangio, ma tento di farlo il meno possibile, sia per ragioni di salute sia per motivi etici. Senza essere estremisti, credo che una sana alimentazione debba essere costituita soprattutto da frutta e verdura, il consumo eccessivo di carne, soprattutto di quella che troviamo al supermercato o nei fast food, è palesemente dannoso. Non so se qualcuno ha presente il tipico americano obeso, con il colesterolo alto, il diabete e quant' altro... Un' altra prova piuttosto evidente della differenza fra l' essere carnivori o vegetariani, è data dagli odori corporei. Provate a cambiare dieta e notare come tutti gli odori del vostro corpo comunemente considerabili "puzze" diventano sempre meno sgradevoli smettendo di mangiare cibi di origine animale... Provate a relazionarvi intimamente con una donna carnivora e con una vegana e notate le differenze olfattive...  Inoltre, è importante tenere presente la qualità della carne presente sul mercato! Tutta quella che troviamo nei supermercati proviene da allevamenti intensivi, nei quali gli animali vengono cresciuti, alimentati, curati e macellati con modalità da film dell' orrore, modalità che incidono non poco sulla salubrità di quei cibi già di suo non propriamente sani! A questo possiamo aggiungere anche fattori etici. La produzione di carne consuma un sacco di risorse agricole. Per produrre la carne necessaria a sfamare tot persone si consumano risorse che avrebbero potuto alimentarne molte di più (alcuni sostengono anche 10 x). Le sofferenze alle quali gli animali da allevamento sono sottoposti sono veramente atroci, non si parla dell' allevatore con le sue mucche che fino al momento della loro trasformazione in bistecche hanno potuto vivere una vita quasi accettabile. Si parla di esseri viventi che NOI abbiamo deciso essere inferiori (ma che di fatto hanno un sistema nervoso piuttosto simile al nostro, hanno sensibilità, emozioni, sentono il dolore e temono la morte come noi), costretti a vivere in condizioni di tortura da quando sono nati a quando vengono "smontati" ancora vivi nei macelli. Vi consiglio la visione di questo documentario "horror" nel quale è spiegato piuttosto bene come funziona un allevamento intensivo. Sconsiglio la visione alle persone particolarmente sensibili. http://video.google.it/googleplayer.swf?docid=7014142368277769502&hl=it&fs=true
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 13:46 Aggiornato: 27/6/2011 13:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? le noci non le mangia, le definisce " i semi delle future generazioni" (in un linguaggio che non proprio condivido..) (Nuts Aren’t Food; They’re the Seeds of Future Generations.) comunque mangia SOLO cibi crudi, verdure e frutta. io pure personalmente non ho niente contro le verdure CRUDE. hanno solo lo spiacevole inconveniente che, come la carne non lavorata e tanti altri "cibi", hanno un sapore non proprio piacevole
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 27/6/2011 13:49 Aggiornato: 27/6/2011 13:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Per quel che mi riguarda, ho provato per un certo periodo la dieta fruttariana, e ho riscontrato molti dei benefici di cui parla Silver. Mi arrogo il diritto di eleggerti "mio nonno"! 
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
NoPlace |
Inviato: 27/6/2011 13:49 Aggiornato: 27/6/2011 13:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/5/2010 Da: Inviati: 150 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: gen Inviato: 27/6/2011 13:11:16 In sintesi possiamo essere d'accordo tutti che cibarsi eccessivamente di carne rossa, uova e formaggi non fa bene. Meglio abbondare in frutta e verdura crude. Ok. Ma siamo anche tutti d'accordo che l'articolo spara vaccate come quelle dei pretesti evoluzionistici. Siccome non abbiamo gli artigli non siamo fatti per cacciare e via dicendo. Qualcuno ha parlato all'autore del cervello e della capacità di fabbricare utensili? Come ogni altro animale l'uomo interpreta le pressioni ambientali e così tutti sappiamo che in luoghi dove la dieta può essere più sana le persone sono più sane, poi con il commercio (cosa inventata dall'uomo) anche chi vive a Goteborg può essere fruttariano semplicemente andando al supermercato. e no perchè il vero fruttariano raccoglie dalla pianta e mangia altrimenti tutte le proprietà della frutta sono svanite nel nulla
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 13:56 Aggiornato: 27/6/2011 13:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Questo dipende dalla sensibilità individuale di ognuno. Ovviamente escludendo la sensibilità di coloro che non possono parlare. Citazione: Io sono contrario con tutto me stesso agli allevamenti industriali degli animali, veri e propri gironi infernali dove gli animali vengono riempiti di sostanze chimiche e dannose e fatti “vivere” in condizioni indicibili. Tuttavia mangio carne, procurandomi da tempo carne biologica, da persone di fiducia, carne che so provenire da animali allevati umanamente, non “pompati” all’inverosimile per aumentare la produzione, quindi in questo caso no, non provo rimorsi per un animale allevato umanamente e ucciso nel modo più veloce e indolore possibile (il che, per rifarsi al tuo esempio, preclude che il capretto sia sgozzato). Questo ti fa onore, e lo dico senza sarcasmo. Fossero tutti come te, saremmo certo in un mondo migliore. Citazione: Non confondiamo la “Natura” con un ipotetico mondo idilliaco in cui tutte le creature esistenti vivono insieme appassionatamente e nessuno mangia nessun altro perché l’Amore Universale regna sovrano.
Qui invece ti sbagli, e adotti la stessa dialettica imbonitrice che hai usato nell'altro intervento. Giochi con gli estremi sulle tesi altrui per rendere più democratiche e "a portata" le tue. Non ci casco Rickard, non sono nuovo del forum, non avertene (e rispetto sempre molto i tuoi interventi). Non c'è bisogno di arrivare all'amore universale per essere vegetariani, e non c'è bisogno di dipingere "mondi idilliaci" per rendere più utopiche delle riflessioni che di utopico avevano un beato cazzo.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 27/6/2011 13:57 Aggiornato: 27/6/2011 13:57 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ah si? Mangia solo frutta per 3-4 mesi, poi ne riparliamo...dal medico pero! Curioso che in una discussione sulla dieta fruttariana si indichi come medico un pero...
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 14:02 Aggiornato: 27/6/2011 14:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Curioso che in una discussione sulla dieta fruttariana si indichi come medico un pero... Colpa delle tastiere inglesi che hanno troppa frutta "inside" :P
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
brasm |
Inviato: 27/6/2011 14:33 Aggiornato: 27/6/2011 14:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/6/2006 Da: Inviati: 42 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Non concordo molto, e noto che non si è parlato di una cosa fondamentale, forse apposta? Non credo, spero sia una svista. Si parla di cibo e nutrizione, da dove passa? Dalla bocca...ecco la bocca ed in particolare i denti dell'uomo non sono denti da erbivoro nè da carnivoro ma sono un misto dei due questo non sarà un prova, ma forse è una indicazione del fatto che l'uomo si è evoluto per mangiare un po' di tutto dalla verdura alla fetta di carne!
Questo non vuol dire che sia giusto mangiare SOLO carne, o SOLO frutta, per me è giusto mangiare un po' di tutto con moderazione.
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 14:33 Aggiornato: 27/6/2011 15:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Pispax lo so che non te ne fregherà nulla del mio parere, ma ho voglia di darlo comunque: non sono riuscita a leggere tutto il tuo commento perchè uno che esordisce e prosegue con i tuoi toni sarcastici ed aggressivi, manco t'avessero tolto il boccone dalla bocca, non se po' sentì! Spero che avrai argomentato almeno il tuo post....ma ne dubito.....la supponenza della cosidetta scienza......attento però che il piedistallo ha delle crepe......
Edit: aggiungo che ognuno segue la che gli si confà, anche in base alla sua consapevolezza ed evoluzione, inoltre non siamo tutti uguali. Visto che esiste anche una teoria sulla tipologia del sangue e la dieta più idonea, per la quale: Gruppo 0 (cacciatore). E' il primo gruppo sanguigno apparso sulla terra. Nasce circa 50.000, 40.000 anni fa, in seguito a grandi consumi di carne ricca di proteine.
Gruppo A (agricoltore). Nasce in seguito all'introduzione dell'agricoltura e all'allevamento degli animali circa 25.000 - 15.000 anni fa.
Gruppo B (nomade). Nasce attorno all'Himalaya, 10.000 - 15.000 anni fa. Costituito da popolazioni nomadi la cui alimentazione era basata soprattutto sulla pastorizia, quindi carne e latticini.
Gruppo AB (mix). E' il gruppo sanguigno più recente, nato appena 1000 - 1200 anni fa dall'incrocio del gruppo A con quello del gruppo B, causato dalle vittorie dei barbari (gruppo B) sui romani (gruppo A).
anche questa è una teoria....valida? meno valida? non so, ma so che chi sì è attenuto ad essa ha trovato valide risposte in termini di salute.
Secondo me comunque la scelta dietetica va di pari passo con la propria crescita .....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
DinDonDan |
Inviato: 27/6/2011 14:34 Aggiornato: 27/6/2011 14:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 80 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Sfruttando a pieno quella "conoscenza critica" e quel modo d'approcciarsi alle notizie che tutti dovremmo avere, grazie a Luogocomune ed agli spunti che ognuno trova nella sua vita, questo articolo va preso come tanti altri.
Il concetto di fondo mi piace ma è espresso in maniera quantomeno originale.
Io sono vegetariano. Lo sono diventato dopo aver approfondito per un pò il concetto di "allevamente intensivo".
Inizialmente non mangiavo più carni a meno che non fossi sicuro della loro provenienza. (Ho un amico siciliano con i genitori allevatori. Ci sono anche stato, quella carne per un pò l'ho mangiata). La mucca, per quanto allevata con tutti i crismi, non è un animale. Non ha più una sua natura selvatica, non esistono mucche da osservare in natura. E' semplicemente una riserva di carne o latte completamente schiava dell'umanità. (come il pollo, tranne rarissimi casi come l'isola di Java. O almeno era cosi fino a qualche anno fa)
Questo e qualche altro ragionamento m'hanno fatto abbandonare la carne. Dovrei, seguendo lo stesso, abbandonare anche i latticini. Dovrei, lo so, ma per ora mi risulta impossibile.
Non ho mai provato una dieta unicamente crudista o fruttariana. In questo momento non ci sono molto lontano, del resto d'estate fa caldo e vado avanti ad insalate e frutta in svariati momenti della giornata.
Ognuno, in fin dei conti, può e DEVE poter mangiare quel che gli pare. Senza che questo sia dannoso per chi gli sta intorno. (motivo per cui gli allevamente intensivi dovrebbero sparire..)
Tanti hanno citato nonni vari campati una cifra facendo una dieta sregolatissima. Stessa cosa è successa ai miei.
Ritengo che mangiando quel che ci pare si campi uguale.
Forse, però, lo si fa in maniera diversa.
Il tempo darà le sue risposte. Per ora, preferisco non mangiare carne, mi pare di stare molto meglio. Non bevo praticamente mai ma non considero un grande errore una birra ogni tanto.
Forse però basare la propria teoria sul "in natura il cibo non si cuoce", " gli animali non bevono più latte se non quando in fasce" non è il modo perfetto per trasmettere una propria idea.
In natura, del resto, non esiste un essere con un cervello come l'uomo. E' questo, in sintesi, che fa la differenza fra gli animali e noi.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 14:42 Aggiornato: 27/6/2011 14:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ alexbell64
sicuramente tu hai fatto un discorso generale la cui valenza inizia e finisce proprio nei termini generici in cui hai fissato i contorni e quindi sono sostanzialmente d'accordo .
nella fattispecie tuttavia non mi sento di darti ragione perche qui non stiamo parlando di fisse particolari da parte mia . ho fatto anche diete ristrettissime nel corso della mia vita e il mio peso non è mai stato quello forma nel senso che sono da sempre un po in sovrappeso quindi SICURAMENTE sbaglio qualcosa dal punto di vista dell'alimentazione.
leggendo questo articolo quindi il mio problema non è affatto questo in quanto ritengo che sicuramente sbaglio qualcosa della mia alimentazione .
il problema è sentire le giustificazioni ideologiche che sono portate a favore della dieta fruttariana.
non faccio fatica a credere a massimo che si sente meglio dopo una dieta del genere ma come ho già scritto non tutti siamo uguali e poi sarei curioso sapere come i promotori di tali regimi alimentari pensano di integrare proteine fondamentali per l'organismo in particolare nella crescita.
quindi il mio problema riguardo a queste diete non è tanto di tipo "esistenziale" come hai generalizzato tu ma di tipo squisitamente ideologico.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
ByB |
Inviato: 27/6/2011 14:45 Aggiornato: 27/6/2011 14:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/5/2011 Da: Inviati: 382 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Avete mai sentito parlare di Giovanni Valline, Giovanni da Primiero, nei primi anni '90 avete messo a punto una formula per l'assunzione dell'acqua, impegnativa senza dubbio, ma con notevoli benefici che vi posso testimoniare dato che sono oltre 10 anni che la seguo, e anch'esso riteneva che la frutta poteva essere l'unico alimento di cui necessitavamo assieme ovviamente all'indispensabile acqua.
By B.
|
|
|
Gisar |
Inviato: 27/6/2011 14:45 Aggiornato: 27/6/2011 14:45 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/1/2010 Da: Umania Inviati: 270 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? OT le teste di cazzo coadiuvate dai soliti incapucciati neri hanno attaccato I no Tav per ora resistono ma il fascismo avanza ... http://www.megachipdue.info/tematiche/beni-comuni/6391-operazione-militare-ad-alta-velocita.html
Instauratio ab imis fundamentis
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 14:46 Aggiornato: 27/6/2011 14:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Sarevok Citazione: Ora, siccome non è esattamente da l'altro ieri che l'uomo non si nutre più esclusivamente di frutta, non è che c'è una qualche possibilità che il suo organismo si sia adattato a digerire in maniera soddisfacente anche altri cibi? è esattamente quello che ho sostenuto in una parte della mia critica. ma il processo di pensiero dei talebani dell'alimentazione fanno un ragionamento completamente diverso cercando "l'origine" dell'uomo . nel caso specifico l'articolo cerca di ridurre l'uomo a poco piu di una scimmia arboricola o a uno scimpazè e quindi per rimanere "puri" dovremmo tornare alle origini. ora a mio avviso partire da questa visione "newageana" e "integralista" dell'alimentazione può portare solo a considerazione senza senso.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 14:50 Aggiornato: 27/6/2011 14:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ massimo
ti suggerisco la seguente considerazione :
l'articolo che in buona sostanza accomuna, come origini, l'uomo a uno scimpazè che si nutre di frutta e dice che è bene per noi vivere di frutta perche cosi facevano i nostri antenati di fatto sostiene e da "ragione" alla teoria di darwin tanto criticata anche da te.
in seconda battuta non si capisce perche mai l'evoluzione non potrebbe aver portato a un alimentazione diversa dai nostri avi .
quini in entrambi i casi l'ideologia dietro a questa dieta appare fallace
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 14:52 Aggiornato: 27/6/2011 14:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Gisar, visto, uno schifo! stavo per postarlo anche io, come possiamo reagire, tutti??????' qui si evince chiaramente l'univocità dei nostri politici di merda...altro che destra e sinistra... 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 14:54 Aggiornato: 27/6/2011 14:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ MauroCe Citazione: Mangiamo troppi alimenti in varietà e quantità, e ce ne sono alcuni da abolire (il che vuol dire limitare fortemente) nella nostra dieta, in primisi: -Carne rossa -Uova -Zucchero (bianco raffinato cioè saccarosio) -Bevande alcoliche Inoltre bisogna mangiare dissociato, bere molto ma NON durante i pasti, mangiare molta frutta ma lontano dai pasti e di un tipo alla volta. Queste le regole fondamentali per abbassare il livello di acidità e di tossiemia, limitare le malattie, non rimanere calvi a 30 anni e in generale invecchiare meglio. se ci dici pure il perchè di queste affermazioni suonerebbe tutto un po meno un giudizio fine a se stesso basato su metafisica
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 15:01 Aggiornato: 27/6/2011 15:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ superanima Citazione: ti va bene prevalentemente ? o ci dobbiamo attacare alla forma e non alla sostanza perche l'obiezione che ho mosso mi pare piuttosto chiara e questa NON è una risposta Citazione: millenni di consumo di carne rossa, ed ancora è una fra le cose più deleterie per la salute dell'uomo! sempre per motivi metafisici? o diamo qualche argomentazione? tanto per dirne una ripeto come mai gli uomoni primitivi campavano mooolto meno degli attuali? Citazione: Ippocrate che era vegetriano ed è vissuto MOLTO anche per i canoni attuali. non si capisce come mai devo essere uguale a ippocrate Citazione: Senza servizio sanitario nazionale, tra l'altro. ci sono dati statistici in israele che evidenziano che quando il SSN scioperavano avvenivano meno decessi ...quindi sfondi una porta aperta con me in questo senso e lo ho specificato nel mio primo post Citazione: La teoria delle specie, la medicina, il buon senso? la teoria è appunto una teoria , la medicina è meglio che si sta zitta visto che oggi dice una cosa e domani il contrario a proposito di alimentazione( e comunque non afferma quello che dicono i "fruttiani" o i "vegetariani" )e il "buon" senso temo che lo abbiamo diverso
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 15:04 Aggiornato: 27/6/2011 15:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ superanima Citazione: TUTTI affermano che l'uomo si è evoluto in un luogo con abbondanza di frutta. Strano per un intelligentone come te un passo falso del genere. se TUTTI lo affermano allora è la VERITA'? quindi se tutti accettano la teoria di darwin allora è la verità? stiamo sempre li superanima sono tutte belle idee.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
brasm |
Inviato: 27/6/2011 15:08 Aggiornato: 27/6/2011 15:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/6/2006 Da: Inviati: 42 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Qualcuno mi spiega, o rimanda a un articolo, questa avversione per Darwin? Cosa avrebbe detto di tanto fantascientifico?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 15:19 Aggiornato: 27/6/2011 15:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Rickard non ricordo, perche per me contano piu gli argomenti su questo sito che gli individualismi , e mi pare che abbiamo avuto un po di "scontri"(mi pare su simoncini .... ma magari mi sbaglio ...forse sono rincoglionito)
ma quoto tutto il tuo post che oltre che farmi pisciare sotto ha ulteriormente enucleato quello che volevo dire
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Maya |
Inviato: 27/6/2011 15:26 Aggiornato: 27/6/2011 15:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 110 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? "Noi siamo quello che mangiamo, diceva Ippocrate."
Esatto, ed è per questo che non riusciamo a comprendere del tutto ciò di cui abbiamo bisogno visto che ci hanno e ci stanno riempendo di merda le multinazionali del cibo.
Secondo me, Massimo, di questo argomento sarà meglio riparlarne più avanti quando avremo preso coscienza di cosa siamo fatti e cosa ci serve per vivere, non di cosa ci serve per aumentare i fatturati delle multinazionali.
“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.” ALBERT EINSTEIN
|
|
|
brasm |
Inviato: 27/6/2011 15:30 Aggiornato: 27/6/2011 15:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/6/2006 Da: Inviati: 42 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Comunque cambierei immagine, "Eat More Fruit" non è "Eat Only Fruit"
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 15:33 Aggiornato: 27/6/2011 15:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ brasm Citazione: Qualcuno mi spiega, o rimanda a un articolo, questa avversione per Darwin? Cosa avrebbe detto di tanto fantascientifico? ci sono parecchie cose qui su luogocomune ci sono tread appositi comunque è pieno il web di polemiche sull'argomento. il problema, per quanto mi riguarda maggiore, sta nel FATTO che è una TEORIA e a mio avviso molto debole e contraddiottoria in molti elementi; la quale tuttavia è trattata dal mondo scientifico e meno come un DATO DI FATTO. insomma si da per scontato qualcosa che è tutto tranne che scontato . ma come cazzo si può solo pensare di essere sicuri di quello che è successo milioni di anni fa ? qui stiamo ancora a fare a cazzotti sull'11 settembre dopo 10 anni con prove evidenti che non sono stati un gruppetto di beduini che hanno fatto qualche lezione di volo su dei cesna mentre si da per scontato tranquillmente come è nato l'uomo ? una cosa simile è la teoria del big bang ....seghe mentali per pipparoli che la gente vede come "professoroni" che sanno chissà cosa. le varie incongruenze non te le posso elencare qui perche il discorso andrebbe troppo off-topic .
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Notturno |
Inviato: 27/6/2011 15:35 Aggiornato: 27/6/2011 15:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Questo thread è ridicolo.
Mostra solo il desiderio di una nuova Religione che soppianti quelle il cui fallimento sta diventando evidente.
I miei complimenti per l'assoluta mancanza di supporti logici e probatori.
Ma soprattutto grazie di cuore per la teoria del culo pulito.
Erano mesi che non ridevo così di cuore.
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 15:36 Aggiornato: 27/6/2011 15:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ tutti
immagino di scrivere anche a nome degli altri "scettici" sull'argomento .
qui nessuno nega il ruolo fondamentale di una alimentazione ricca di frutta e verdura ma da qui a dargli sostegno ideologico con motivi "evoluzionistici" ," creazionistici" e/o piu o meno spirituali o moralistici il passo è abissale
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Notturno |
Inviato: 27/6/2011 15:40 Aggiornato: 27/6/2011 15:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: fefochip Inviato: 27/6/2011 15:36:19
@ tutti
immagino di scrivere anche a nome degli altri "scettici" sull'argomento .
qui nessuno nega il ruolo fondamentale di una alimentazione ricca di frutta e verdura ma da qui a dargli sostegno ideologico con motivi "evoluzionistici" ," creazionistici" e/o piu o meno spirituali o moralistici il passo è abissale
Sottoscrivo. E aggiungerei che le multinazionali del cibo dovrebbero andare fallite e i capi andrebbero frustati a sangue per anni.
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 27/6/2011 15:50 Aggiornato: 27/6/2011 15:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Sembra che arrivati al punto della discussione attuale, lo "schieramento fruttista" sia molto meno disponibile ad accettare l'altrui tesi, pur avendo di fatto mosso la prima critica sul "non toccategli il cibo sennò si incazzano". Unica nota diversa quella di Calvero a chi ha scritto di essere contrario all'allevamento industriale (e vorrei proprio vedere se qualcuno è a favore di tale atrocità). Nonostante nessuno tra quelli che hanno mosso critiche all'articolo abbia sostenuto (anzi, è avvenuto il contrario) la fattibilità di una dieta a base UNICA (carne, pesce, verdura, qualunque) le critiche fatte sono state tutte di questo genere. A questo punto vi chiedo: chi è fruttariano qua? Ce ne dovrebbe essere almeno 1. Chi ha mosso critiche all'articolo, come me, sui modi di esposizione, sulle basi su cui si poggia, sull'estremismo che lo permea, penso lo faccia anche per "difendere" il proprio modo di nutrirsi. Ma chi è a favore dell'articolo, abbraccia quello che dice, facendolo? E cmq, se non si vuole parlare di evoluzione parliamo almeno di adattamento all'ambiente circostante: se alcuni uomini hanno sviluppato una pelle scura per difendersi dal sole, mentre tutti gli uomini hanno sviluppato la stessa dentatura ovunque sul pianeta, sarà pur indice di qulacosa no? e la dentatura non sembra essere per sola frutta, cosi come il tipo di masticazione. Etica: questa è la maggior leva per abbracciare una dieta vegetariana, alla fine biologica o no una mucca la ammazzi: avrà vissuto serena ma la ammazzi. Cosi come il leone con la gazzella per contro. un'ultima considerazione: le piante sono vive? Magari i frutti no e questo potrebbe essere il motivo per cui una dieta a base di frutta potrebbe pure essere eticamente migliore di una vegetariana, dove di fatto estirpi una cosa che potrebbe ancora crescere, e quindi vivere, per magnartela. A me hanno insegnato che alle piante si parla: e che reagiscono positivamente. Citazione: immagino di scrivere anche a nome degli altri "scettici" sull'argomento . qui nessuno nega il ruolo fondamentale di una alimentazione ricca di frutta e verdura ma da qui a dargli sostegno ideologico con motivi "evoluzionistici" ," creazionistici" e/o piu o meno spirituali o moralistici il passo è abissale Parli a mio nome, correttamente. Citazione: E aggiungerei che le multinazionali del cibo dovrebbero andare fallite e i capi andrebbero frustati a sangue per anni. Propongo di farli vivere "allevati industrialmente"
|
|
|
brasm |
Inviato: 27/6/2011 15:57 Aggiornato: 27/6/2011 15:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/6/2006 Da: Inviati: 42 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @fefochip Citazione: ci sono parecchie cose qui su luogocomune ci sono tread appositi comunque è pieno il web di polemiche sull'argomento. il problema, per quanto mi riguarda maggiore, sta nel FATTO che è una TEORIA e a mio avviso molto debole e contraddiottoria in molti elementi; la quale tuttavia è trattata dal mondo scientifico e meno come un DATO DI FATTO. insomma si da per scontato qualcosa che è tutto tranne che scontato . ma come cazzo si può solo pensare di essere sicuri di quello che è successo milioni di anni fa ? qui stiamo ancora a fare a cazzotti sull'11 settembre dopo 10 anni con prove evidenti che non sono stati un gruppetto di beduini che hanno fatto qualche lezione di volo su dei cesna mentre si da per scontato tranquillmente come è nato l'uomo ? una cosa simile è la teoria del big bang ....seghe mentali per pipparoli che la gente vede come "professoroni" che sanno chissà cosa. le varie incongruenze non te le posso elencare qui perche il discorso andrebbe troppo off-topic . Mi cerco i ddd ma definire seghe mentali per pipparoli queste teorie mi pare un po' azzardato. Volgio dire, le teoria di Darwin e/o quella del BigBang non saranno perfette ma vanno considerate valide finchè riescono a spiegare i dati sperimentali. Magari non esauriscono tutto lo scibile ma sono teorie valide. Un esempio, la meccanica classica è VALIDA, è stata soppiantata dalla meccanica relativistica quando non è più stata in grado di spiegare i dati sperimentali ma la sua validità è tuttora accertata in certe condizioni. La teoria di Darwin e il BigBang ad oggi spiegano i dati sperimentali, quando non saranno in grado di farlo cicceranno fuori delle nuove teorie che cercheranno di spiegare i nuovi dati e che saranno probabilmetne una ampliamento delle succitate teorie, così come la relatività è un ampliamento della meccanica classica... Sarete mica creazionisti?!?!?!?!?
|
|
|
Notturno |
Inviato: 27/6/2011 16:03 Aggiornato: 27/6/2011 16:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Non ti spaventare.... molti qui lo sono.
Ma sono quelli più simpatici.
Più li leggi e più sorridi!
:)
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 16:19 Aggiornato: 27/6/2011 16:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? RedazioneCitazione: Quando sento dire che un articolo è "pieno di stronzate colossali" mi piacerebbe anche leggere controargomentazioni altrettanto COLOSSALI al riguardo.
Così, per rispetto della par condicio, se non altro... 
Per quel che mi riguarda, ho provato per un certo periodo la dieta fruttariana, e ho riscontrato molti dei benefici di cui parla Silver. Forse la sua "spiegazione scientifica" non sarà accurata al 100%, ma sulla tesi di fondo sono sostanzialmente d'accordo con lui. Come ho già detto bello chiaro all'inizio del mio post, mi guardo bene dal pronunciarmi sull'effettiva validità delle tesi fruttariane. Di teorie alimentari ce ne sono moltissime, e tante hanno i loro punti di forza. Può persino essere che anche la teoria fruttariana abbia elementi di validità. Però DI SICURO se ha una validità non ce l'ha in virtù delle stronzate che sono state esposte. Non ne faccio una questione di merito, ma di metodo. Ci sono passaggi che se non fossero tristi sarebbero esilaranti. Oltre a quelli di cui ho già parlato, faccio un ulteriore esempio: 1)"L'Uomo è stato "progettato" (sic) per mangiare cibi crudi" - Vabbè: grazie al cazzo. Abbiamo mangiato cibi crudi per decine di milioni di anni, è chiaro che l'organismo ne conservi traccia. Però questo al limite può essere un argomento solo contro la cottura dei cibi. Perché secondo te invece l'uomo dovrebbe nutrirsi escusivamente di frutta? Perché non potrei sgranocchiare un sedano? Ed ecco la fantastica risposta su cui si basa l'esposizione della teoria fruttariana: 2) "Una essere umano che ha fame e si trovasse di fronte ad un frutto, una spiga di grano o un cervo, sceglierà la via più semplice e soddisfacente. Raccoglierebbe facilmente e velocemente il frutto e lo gusterebbe in tutta serenità, mentre non si metterebbe mai a lottare contro un cervo con i rischi che ne seguono né sgranocchierebbe con gusto una spiga appena colta."Fantastico. Ora mettiamo profondamente in crisi la professione di avvocato divorzista con un'affermazione assolutamente simile: " Un essere umano che ha voglia di fare all'amore e si trovasse di fronte a un partner bellissimo/a e affascinante, a un partner così così che che gli puzza l'alito e a un partner bruttissimo e laido, sceglierà la via più semplice e soddisfacente. Farà all'amore con il partner bellissimo/a e affascinante e si gusterebbe la cosa in tutta serenità e soddisfazione, mentre non si metterebbe mai a fare all'amore con un partner bruttacchione e che inoltre gli puzza parecchio l'alito con i rischi che seguono (tipo lo svenimento) e neppure farebbe all'amore con gusto con il partner bruttissimo e laido". Ergo: se la persona con cui sei sposato/a non è bellissima e affascinante, allora il tradimento coniugale è del tutto legittimo. Fila tutto, no? Ancora: Citazione: Le persone che si alimentano di sola frutta non si ammalano, sono vitali, dormono di meno ma in modo più rigenerante, ed hanno una lista farcita di vantaggi cui sono andati incontro: cessazione dei dolori mestruali, organi perfettamente funzionali, ringiovanimento della pelle, serenità mentale, etc. Ci sono tantissime testimonianze reperibili facilmente su internet. A essere fruttariani si sta benissimo. Chi lo dice? I fruttariani stessi. Fantastico. Per omogeneità di giudizio, proviamo a analizzare un'affermazione che abbia la stessa IDENTICA consistenza logica, però questa volta a proposito degli attentati del 9/11: " Gli attentatori di AlQaeda era piloti bravissimi, cospiratori astuti, pianificatori accurati; hanno dirottato gli aerei con l'obiettivo di realizzare il massimo del danno possibile: hanno abbattuto tre grattacieli con solo due aerei e hanno colpito il Pentagono con un terzo aereo volando contemporaneamente sia Nord che a Sud dello stesso distributore di benzina. Ci sono tantissimi siti che lo affermano, facilmente reperibili su internet."E in effetti questi siti ci sono davvero: il sito di Attivissimo, Crono911, Popular Mechanics, il sito del CICAP ecc ecc. Ergo, la V.U. è incontestabile. Tutto torna, no? Più che la "par conditio", direi che basta applicare lo stesso metro di giudizio logico che viene applicato alle questioni del 9/11 anche alle altre cose. Per inciso, sono assolutamente d'accordo sul fatto che fare come hai fatto tu, cioè adottare PER UN CERTO PERIODO una dieta a base di frutta e verdura crudi, porti sicuramente dei benefici. Non fosse altro che per il fatto che la verdura, a cuocerla, perde parecchio della sua capacità alimentare. Però la teoria di cui parla Silver è diversa da questa cosa: lui sostiene che questo tipo di dieta vada adottato PER SEMPRE, e che TUTTI gli altri alimenti, verdure comprese, o sono tossici, o sono nocivi o hanno un sapore disgustoso. Un'affermazione pesante. Motivata con: * Teoria generale: " L'Uomo è stato progettato così". * Principali vantaggi: " Ritornando all'alimentazione fruttariana la Malattia scomparirà completamente dalla faccia della Terra, visto che la Malattia è nata solo in virtù di diete sbagliate". * Prove a supporto dei vantaggi riscontrati: " I fruttariani non si ammalano MAI". * Fonti citate come prova a supporto: " Ci sono un sacco di testimonianze dei fruttariani facilmente reperibili su internet". Se arrivasse qualcuno che vuole argomentare la V.U. con un impianto logico del genere, credo che verrebbe rapito e rispedito a casa dentro a 27 diversi barattoli di conserva, come il mafioso di Woody Allen.
|
|
|
brasm |
Inviato: 27/6/2011 16:20 Aggiornato: 27/6/2011 16:20 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/6/2006 Da: Inviati: 42 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 16:23 Aggiornato: 27/6/2011 16:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? qui nessuno nega il ruolo fondamentale di una alimentazione ricca di frutta e verdura ma da qui a dargli sostegno ideologico con motivi "evoluzionistici" ," creazionistici" e/o piu o meno spirituali o moralistici il passo è abissale
purtroppo Fefo ci sarà sempre una discrepanza fra le due posizioni...cambia solo l'ottica, nessuno sa quale sia la più giusta
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 16:23 Aggiornato: 27/6/2011 16:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ brasm Citazione: Sarete mica creazionisti?!?!?!?!? questa tua obiezione è la solita trappola in cui cadono in tanti ...te compreso dove sta scritto che se uno non crede a darwin per forza deve bersi la fregnaccia della costola e tutto il resto?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
yhwh |
Inviato: 27/6/2011 16:26 Aggiornato: 27/6/2011 16:26 |
So tutto   Iscritto: 4/12/2008 Da: Inviati: 21 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Secondo il mio modo di ragionare, la propria l'opinione conta veramente poco se non è supportata da effettivi riscontri. Potrei essere dell'opinione che non si possa vivere di sola frutta ma se poi ci fossero dei fatti a dimostrarlo io cambierei opinione! Naturalmente per fatti intendo dati non manipolati! Oggi, la mia opinione è che l'essere umano potrebbe* tranquillamente vivere di sola frutta, aggiungo però che "l'uomo non vive di solo pane" e quindi non conta soltanto il cibo ma entra in gioco anche dell'altro. Per ulteriori approfondimenti, o se qualcuno avesse la voglia di sperimentare direttamente, consiglio il sito http://www.arnoldehret.it/*dico potrebbe perchè occorre tenere in considerazione la qualità della frutta! priva di pesticidi ed altri veleni che oggi vengono sparsi ad ampio raggio!
|
|
|
brasm |
Inviato: 27/6/2011 16:26 Aggiornato: 27/6/2011 16:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/6/2006 Da: Inviati: 42 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? No Chiedevo...sicuramente ci sono altre teorie che non conosco.
|
|
|
Luco |
Inviato: 27/6/2011 16:30 Aggiornato: 27/6/2011 16:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Sembra che arrivati al punto della discussione attuale, lo "schieramento fruttista" sia molto meno disponibile ad accettare l'altrui tesi l'articolo è stato attaccato da tutti i critici perchè non ben argomentato e troppo estremista; spesso ridicolizzandolo perchè parla di culo pulito. Spesso dicendo che in giro ci sono molti novantenni che hanno mangiato di tutto. Come se io dicessi che ho uno zio (è vero) che ha ottant'anni, fuma da sempre una sigaretta dietro l'altra, quindi non è vero che il fumo fa male. E soprattutto, il fatto che esistano molti vecchi in Italia, non vuol dire che la dieta a base di sola frutta non funzioni; questi vecchi, per come li vedo io, sono in buona parte dementi, molto doloranti, molto imbottiti di farmaci, e chi più ne ha più ne metta. In generale dai sessant'anni in su un italiano medio ha a che fare di continuo con dolori, malattie e dottori. Forse l'articolo voleva sostenere che tale dieta potrebbe favorire una vita migliore, non più lunga! Non l'immortalità. E, per quanto riguarda l'apparato digerente: posto che siamo fatti per digerire alcune cose e non altre, e posto che in natura esistono esseri vegetariani ed esseri carnivori, è così scandaloso chiedersi se l'uomo faccia parte di una delle due categorie e, senza rendersene conto, stia andando a snaturare le proprie vocazioni biologiche?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 16:32 Aggiornato: 27/6/2011 16:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: No Chiedevo...sicuramente ci sono altre teorie che non conosco. certamente ma rimangono pippe mentali o se ti piace di piu astrazioni senza applicazioni di nessun tipo dimmi tu una sola cosa che ti cambia nella vita se l'universo è nato dal big bang o meno
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 16:34 Aggiornato: 27/6/2011 16:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? alexbell64Citazione: Questo pistolotto iniziale serve semplicemente a confermare una delle prime cose che mi hanno insegnato in quei corsi: alle persone puoi toccare molte cose, a seconda del modo con cui lo farai, spesso ti asseconderanno, ti seguiranno o, al più, ti ignoreranno. Però, alla gente in genere, non devi toccare (nel senso di permetterti di mettere in dubbio certe credenze, abitudini, culture, sistemi di idee) alcune cose, perchè li farai sicuramente incazzare, provocherai la loro accesa reazione e ti si scaglieranno contro con livore e violenza. Una sono gli affetti: non permetterti mai di sfiorare loro i genitori, il coniuge, i figli, gli amici stretti. Un'altra sono gli interessi, sopratutto per una percentuale non indifferente di persone; fai quello che vuoi ma non toccargli il portafogli, perchè correranno a prendere fucili, forconi, bastoni o ti aizzeranno contro cani, gatti, cavalli, tigri, aquile.... E poi, c'è un'altro tabù, un'altro caposaldo intoccabile, sopratutto in posti, tipo l'Italia, nei quali questa cosa è elevata a religione: il cibo. Provate a mettere in dubbio ciò che la gente ingurgita giornalmente, quello di cui si riempie il piatto, ciò che mangia, beve o fuma. La reazione di Pispax è un esempio lampante di quanto affermo. Tu SI che hai capito tutto, alexbell64. Visto che sei così sveglio da capire tutta questa recondita motivazione, potresti anche rispondere a una domanda più banale: in che modo questi discorsi sul fruttarianesimo possono condizionare la mia vita, se solo io non sono pienamente convinto della loro validità? Ragazzi, date retta: prima di cimentarvi con le dietrologie.. fate un po' di pratica con le davantologie, che sono più facili. Almeno così evitate qualche brutta figura.
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 16:38 Aggiornato: 27/6/2011 16:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Cmq ragazzi vorrei farvi notare che la dieta funziona ed e' efficace, la dimostrazione e' l'Italia stessa - sono anni ormai che siamo alla frutta e sembra ancora funzionare 
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 16:42 Aggiornato: 29/6/2011 2:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Luco Citazione: E, per quanto riguarda l'apparato digerente: posto che siamo fatti per digerire alcune cose e non altre, e posto che in natura esistono esseri vegetariani ed esseri carnivori, è così scandaloso chiedersi se l'uomo faccia parte di una delle due categorie e, senza rendersene conto, stia andando a snaturare le proprie vocazioni biologiche? "posto"? da chi? e soprattutto per quale motivo? sono questi i punti di polemiche è questa pretesa di alcuni fruttiani o vegetariani a trovare una "motivazione divina" che sia nella "spiritualità" o nell'origine dell'uomo (darwinismo) a starmi sinceramente un po sulle balle. è la pretesa di dire "io faccio una scelta cosciente perche sono un individuo evoluto e lo giustifico con questa cosa inoppugnabile " ripeto nessuno qui nega l'impotanza di frutta e verdura e riconosce che le logiche delle multinazionali del cibo sono amorali e spesso non salutari
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 27/6/2011 16:43 Aggiornato: 27/6/2011 16:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano.
Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è solo un essere dato che la sua umanità è alla frutta.Da sempre.
|
|
|
Luco |
Inviato: 27/6/2011 16:45 Aggiornato: 27/6/2011 16:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: "posto"? da chi? e soprattutto per quale motivo? non lo so da chi e per quale motivo, ma se qui uno dice che la mucca è erbivora e il leone è carnivoro, nessuno lo mette in discussione. EDIT allora il punto è: se mettiamo i leoni a mangiare insalata, o le mucche a mangiare bistecche, cotte, la loro salute ne risente?
|
|
|
mangog |
Inviato: 27/6/2011 16:45 Aggiornato: 27/6/2011 16:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 5/1/2007 Da: Inviati: 2857 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: Pispax Inviato: 27/6/2011 1:28:50
Ovviamente il paradiso terrestre finisce verso novembre. Dopo la frutta finisce, ma il problema della sopravvivenza si pone lo stesso con una certa urgenza
Be dai.. nei posti caldi la frutta la trovi tutti i mesi. Citazione:
Ti dirò: ho appena finito un piatto di spaghetti al pomodoro, con parecchio formaggio grana sopra, e non l'ho trovato per niente "sgradevole". Anzi. E per domani: bistecca alla brace e porcini.
Non baratterei spaghetti al dente con pomodoro basilico ed un pò di grana per niente al mondo. E non rinuncio certamente alla carne alla griglia.
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 16:46 Aggiornato: 27/6/2011 16:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? peoniaCitazione: Pispax lo so che non te ne fregherà nulla del mio parere, ma ho voglia di darlo comunque: non sono riuscita a leggere tutto il tuo commento perchè uno che esordisce e prosegue con i tuoi toni sarcastici ed aggressivi, manco t'avessero tolto il boccone dalla bocca, non se po' sentì! Presumo che non dovrei prendere in considerazione chi critica le cose che scrivo senza neppure averle lette, però ho questo brutto vizio di essere educato. In ogni caso sul tono sarcastico hai ragione. Mi sono contenuto parecchio, però. Invece quella che tu scambi per "aggressività" è solo una banale constatazione della realtà. Citazione: Spero che avrai argomentato almeno il tuo post....ma ne dubito.... Visto che non lo hai letto, non lo saprai mai. Ehi! Un pregiudizio! Eccolo, è laggiù! Era tanto che non ne vedevo uno! Citazione: a supponenza della cosidetta scienza......attento però che il piedistallo ha delle crepe...... Si, lo confesso: sono il capo del CICAP, ma in incognito. Come hai fatto a sgamarmi?
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 16:46 Aggiornato: 27/6/2011 16:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? un'ultima considerazione: le piante sono vive? Magari i frutti no e questo potrebbe essere il motivo per cui una dieta a base di frutta potrebbe pure essere eticamente migliore di una vegetariana, dove di fatto estirpi una cosa che potrebbe ancora crescere, e quindi vivere, per magnartela. A me hanno insegnato che alle piante si parla: e che reagiscono positivamente.
questo è un luogocomune, ovviamente anche le piante hanno una loro sensibilità ed intelligenza ma nei vari "regni" vengono per seconde dopo i minerali, e prima degli animali non senzienti.... E' una bella scusa per dire che mangio tutto tanto è uguale...premetto che io non sono rigorosamente nulla, nè vegetariana, nè frugivora, nè onnivora convinta ma sto cercando di eliminare del tutto carne e pesce, alla carne ci sono arrivata al pesce ancora non del tutto...quindi non faccio discorsi "settari" nè fanatici. Sicuramente, secondo questo concetto, vivere di prana è l'arrivo finale di chi RISPETTA TUTTO IL CREATO, ma è ancora solo per pochissimi...e credo ancora per un bel po'... Anche a me piacerebbe mangiare in compagnia tutto quel che passa il convento senza dovermi porre il problema etico-salutistico, ma ahimè, nel momento che prendi coscienza di tante cose o non lo fai o lo fai sapendo di assumerti una certa responsabilità verso te stesso e verso l'animale che sacrifichi per te... ripeto non ci sono regole uguali e valide per tutti, non ci saranno mai, ognuno è un essere unico e irripetibile con una sua storia personale ed evolutiva, ci si può credere o meno, non cambia molto...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 16:50 Aggiornato: 27/6/2011 16:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Pispax non è per pregiudizio che non ho finito di leggerti, ma per il tono dell'intervento, troppo irritante. per quanto riguarda invece la chiusura dell'intervento, ho sempre pensato che tu appartenessi alla classe medica, da cui la mia frase finale...se non è così, ritiro per te ma vale per altri
(comunque sul piedistallo visto i toni ti ci sei messo...)
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 16:54 Aggiornato: 27/6/2011 16:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? NotturnoCitazione: Ma soprattutto grazie di cuore per la teoria del culo pulito.
Erano mesi che non ridevo così di cuore. In effetti questa è la parte più consistente di tutta l'esposizione. é indiscutibilmente vero che mangiando tantissimi limoni si ha il culo pulito al massimo grado. E il limone è un frutto, no?
|
|
|
Redazione |
Inviato: 27/6/2011 16:54 Aggiornato: 27/6/2011 17:10 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? RICKARD: Citazione: Mazzucco Fruttariano:
[Mazzucco]Per quel che mi riguarda, ho provato per un certo periodo la dieta fruttariana, e ho riscontrato molti dei benefici di cui parla Silver. Forse la sua "spiegazione scientifica" non sarà accurata al 100%, ma sulla tesi di fondo sono sostanzialmente d'accordo con lui.
[Rickard]E grazie ar’ cazzo Massimo. Hai scoperto sulla tua pelle che la frutta fa bene, e chi l’ha mai negato? Ma l’articolo non parla di questo. E la spiegazione scientifica (che hai giustamente virgolettato) non è “poco accurata”, proprio non c’è. Per curiosità, com’è che poi hai smesso? Ti sei reso conto che tutto sommato si invecchia comunque, gli acciacchi dell’età restano e non si diventa tutti strafighi? No, non ho scoperto genericamente “che la frutta fa bene”, ho scoperto che mangiando SOLO frutta si ottengono dei benefici enormi. Ho smesso per un motivo puramente tecnico: per seguire una dieta fruttariana bisogna andare dal fruttivendolo quasi tutti i giorni, bisogna cercare la frutta migliore, bisogna sempre disporre di una grande varietà di frutta, per coprire tutta la gamma di composti necessari all’organismo. E così alla fine la pigrizia ha prevalso, e sono tornato alle vecchie abitudini (che escludono comunque la carne, già da molto tempo). *** Chi cerca “prove scientifiche” non le troverà magari nell’articolo di Sciurba, ma non deve fare molta strada per trovarle. La dieta Gerson, rigorosamente a base di frutta e verdura crude, ripulisce il sangue da ogni impurità e guarisce da ogni malattia, compreso il cancro. Questo è arcinoto e comprovato, e solo i male informati non lo sanno. *** Più in generale, trovo che i commenti velenosi e sarcastici siano completamente fuori luogo, e possono solo derivare (in questo concordo in pieno con Alexbell) da chi si è sentito toccare in qualcosa di intoccabile, come appunto le abitudini alimentari.
|
|
|
stecos |
Inviato: 27/6/2011 16:56 Aggiornato: 27/6/2011 16:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/10/2009 Da: Madrid Inviati: 111 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? quoto la domanda: gli eschimesi che frutta mangiano? e aggiungo anche i Beduini, le popolazioni che vivevano tra il Tigri e L'Eufrate, nel nord Africa, in Scandinavia... la frutta spontanea che puó nutrire a intere "tribú" é un eccezione che puó interessare a chi vive nelle giungle temperate, dove fra l'altro sono nate le CULTURE CANNIBALI!!!!. NON DIMENTICHIAMOLO... le foreste sono povere di carne, tolte le scimmie e le larve e la guerra per acaparrarsi le proteine ha portato l'uomo a mangiare i suoi simili. (vedi King and Cannibals di Harris) A chi invece si chiede se qualcuno qui é CREAZIONISTA, beh, io dopo aver conosciuto a Mauro Biglino mi proclamo creazionista con totale tranquillitá! E questa cosa della frutta mi torna ancora meno. Per il resto la frutta é buoinssima e vi parla una persona che in questo momento ha 5-6 KG di frutta in frigo... e si é appena bevuto un succo di uva e melagrana 
La differenza tra avere un' idea e ideare é che il primo sta fantasticando e il secondo sta creando
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 17:01 Aggiornato: 27/6/2011 17:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ peonia Citazione: questo è un luogocomune, ovviamente anche le piante hanno una loro sensibilità ed intelligenza ma nei vari "regni" vengono per seconde dopo i minerali, e prima degli animali non senzienti.... la fonte di questa informazione? la sua motivazione?le sue prove? da quello che mi risulta leggendo per esempio una celebre fonte di conoscenze esoteriche ( RA ) il mondo animale e vegetale è al medesimo livello di "densità" . quindi ? quello che mi da fastidio personalmente (e credo a molti qui) non è tanto la scelta personale della dieta in questione ma le pretese ideologiche dietro e ancor di piu l'attegiamento di molti vegani o vegetariani o fruttiani o quello che te pare che considerano chi non compie scelte come loro dei poveri minus abens non evoluti spiritualmente e menate simili tutto qui se mi venivano a dire "ao io ho mangiato solo frutta da anni e mi sento una bomba" non provavo questa avversione istantanea e valgono a poco i tentativi (bassi per essere sincero) di buttarla sul "ecco ti tocco il cibo e ti rivolti come un cane" perche mi rendono ancora piu antipatico l'interlocutore che si pone a un livello piu alto rispetto alla mia poverta persona che "razzola" nemmeno al livello di animale. la protervia e la violenza di alcuni vegani,vegetariani e fruttiani è paradossale ma reale perche loro si sentono "in armonia con tutte le cose" e guardano a me come a un povero fesso che non capisce un cazzo e che nella scala evolutiva non è nemmeno al livello di un leone che mangia carne perche è nella sua natura. edit (ho letto dopo il tuo commento) @ massimo Citazione: Più in generale, trovo che i commenti velenosi e sarcastici siano completamente fuori luogo, e possono solo derivare (in questo concordo in pieno con Alexbell) da chi si è sentito toccare in qualcosa di intoccabile, come appunto le abitudini alimentari. niente per quanto mi riguarda di piu sbagliato ho argomentato ampiamente l'origine del mio disappunto
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 17:06 Aggiornato: 27/6/2011 17:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? vabbè ...
me vado a fà na macedonia
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
NoPlace |
Inviato: 27/6/2011 17:08 Aggiornato: 27/6/2011 17:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/5/2010 Da: Inviati: 150 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Domanda ma il pesce del mare? Non di allevamento come è considerato?
Ci sono molte teorie che indicano l'uomo primitivo come un ottimo pescatore più che cacciatore...nella mia famiglia stiamo eliminando la carne e ci magnamo parecchio pesce e stiamo decisamente meglio a livello fisico, oltre a molta frutta e verdura...
|
|
|
NoPlace |
Inviato: 27/6/2011 17:13 Aggiornato: 27/6/2011 17:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/5/2010 Da: Inviati: 150 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Si ma la dieta gerson ammette anche verdure cotte e anche uova e altre cose che invece nel fruttariano sono veleno allo stato puro se si legge solo questo articolo...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 17:16 Aggiornato: 27/6/2011 17:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Domanda ma il pesce del mare? io mi chiederei dopo fukushima se è il caso di mangiare tanto pesce oceanico .... Citazione: Ci sono molte teorie che indicano l'uomo primitivo come un ottimo pescatore più che cacciatore ma scusa adesso seriamente mi spieghi perche uno dovrebbe adottare una dieta perche forse i nostri progenitori erano piu pescatori che cacciatori? o sono nati sugli alberi e quindi mangiavano frutta? non ti rendi conto che questo è un ossimoro della teoria darwiniana? da una parte queste idee partono dal concetto che l'uomo prima era uno scimpanzè che si nutriva di frutta dall'altra non riconoscono che milioni di anni di evoluzione e di alimentazione diversa possono aver portato gli eredi di quella scimmia a mangiare in maniera pienamente compatibile con la sua salute cibi completamente diversi?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Rickard |
Inviato: 27/6/2011 17:16 Aggiornato: 27/6/2011 19:02 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? MazzuccoCitazione: No, non ho scoperto genericamente “che la frutta fa bene”, ho scoperto che mangiando SOLO frutta si ottengono dei benefici enormi.
Ho smesso per un motivo puramente tecnico: per seguire una dieta fruttariana bisogna andare dal fruttivendolo quasi tutti i giorni, bisogna cercare la frutta migliore, bisogna sempre disporre di una grande varietà di frutta, per coprire tutta la gamma di composti necessari all’organismo. E così alla fine la pigrizia ha prevalso, e sono tornato alle vecchie abitudini (che escludono comunque la carne, già da molto tempo). Quello che hai detto (frutta utile solo se sanissima, fresca e variegata) mi torna utile perché lo riaggancio ad una domanda che avevo posto prima e che è andata persa nell'etere: Citazione: Ma è “colpa” del cibo in sé, o piuttosto della sua sofisticazione? È la braciola di maiale a fare male, o piuttosto il fatto che quel maiale sia stato rimpinguato con dio-solo-sa-cosa per aumentarne la massa e il potenziale produttivo? Anche qui, attenzione a fare l’equazione carne = junk food da McDonald.
Dove sono le dimostrazioni che carni, zuccheri e latticini biologici (ovviamente non a quintali ogni giorno) fanno male in quanto tali? Quello che non mi convince è che non possa esistere un tipo di carne (o pesce, fate voi) che "non faccia male" una volta ingerito, negando a priori che l'essere umano possa essere una creatura onnivora, e volendo ridurre le sole due opzioni a carnivoro o vegetariano, vedi anche la fallacia del falso dilemma, doppiamente utile ricordarla visto che è pure saltato fuori il discorso Evoluzionismo/Creazionismo. Citazione: Chi cerca “prove scientifiche” non le troverà magari nell’articolo di Sciurba, ma non deve fare molta strada per trovarle. La dieta Gerson, rigorosamente a base di frutta e verdura crude, ripulisce il sangue da ogni impurità e guarisce da ogni malattia, compreso il cancro. Questo è arcinoto e comprovato, e solo i male informati non lo sanno. E io non dubito assolutamente della stra-comprovata utilità ed efficacia del metodo Gerson, semplicemente lo vedo in un'accezione più "curante" che altro, un qualcosa con cui riabilitare un organismo debilitato o danneggiato da una malattia (passatemi il termine), più che una semplice dieta. Magari mi sbaglio, eh... E comunque neanche Gerson riduceva il discorso unicamente al trangugiare frutta, visto che la sua dieta è molto più complessa e variegata (e comunque pensata per chi ha bisogno di un ristabilimento). Citazione: Più in generale, trovo che i commenti velenosi e sarcastici siano completamente fuori luogo, e possono solo derivare (in questo concordo in pieno con Alexbell) da chi si è sentito toccare in qualcosa di intoccabile, come appunto le abitudini alimentari. Mah, forse, anche se (e parlo per me) il sarcasmo era dovuto ai toni veramente troppo faciloni dell'articolo (con scivoloni nell'assurdo come quella del non doversi pulire il culo con una dieta sana), più che a un'avversione perché toccato su un nervo scoperto.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 27/6/2011 17:19 Aggiornato: 27/6/2011 17:19 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: e prima degli animali non senzienti.... e chi ha deciso se siano senzienti o meno? http://video.google.it/googleplayer.swf?docid=7014142368277769502&hl=it&fs=true
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 17:21 Aggiornato: 27/6/2011 17:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? peoniaCitazione: Pispax non è per pregiudizio che non ho finito di leggerti, ma per il tono dell'intervento, troppo irritante. per quanto riguarda invece la chiusura dell'intervento, ho sempre pensato che tu appartenessi alla classe medica, da cui la mia frase finale... Operaio metalmeccanico 4o livello. Citazione: (comunque sul piedistallo visto i toni ti ci sei messo...) Colgo l'invito a non parlare come se mi strappassero il boccone di bocca, e ti propongo un paragone emotivamente neutro.  Poniamo il caso che domani qualcuno posti un articolo che dice che TU, e tua figlia, e tua nipote e tua sorella e tua madre e tua cugina, in quanto donne, dovete darla a tutti. Proprio a tutti tutti: dal portinaio al tabaccaio, senza dimenticare l'ultimo dei passanti che passa, o l'ultimo dei tramvieri che tramva. Argomenta questa roba dicendo che tu in quanto Donna sei stata progettata così: il tuo compito naturale è quello di fare sesso e fare figli. Nient'altro che questo. Lo dimostra il fatto che hai un utero, e che questo utero può generare moltissimi figli. Nell'Età dell'Oro tutte queste robe dell'emancipazione femminile non c'erano mica: la donna scopava e figliava, punto.(*) Oppure scopava e basta. Anche oggi le animalesse selvatiche, quelle che vivono a diretto contatto con la Natura, scopano e figliano e basta. Mica stanno a perdere tempo su internet, loro. Inoltre ti garantisce che se tutte voi vi mettete a fare sesso con TUTTI, ma proprio tutti tutti, la Malattia scomparirà dalla faccia della Terra, visto che la Malattia, ogni tipo di malattia, è causata esclusivamente dall'applicazione della morale sessuale (oppure dall'emicrania tattica, come preferisci tu). Come prova a supporto ti invita a andare a cercare su internet i blog delle ninfomani, e a constatare con i tuoi occhi come tutte loro non abbiano avuto neppure un raffreddore da almeno 5 anni. Ecco, immagina di leggere tutta questa roba. Poi sarei curioso di sapere come risponderesti TU.  (*) EDIT: e ovviamente si nutriva solo di frutta.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 17:29 Aggiornato: 27/6/2011 17:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: (con scivoloni nell'assurdo come quella del non doversi pulire il culo con una dieta sana) piu che altro l'articolo sostiene che se mangi frutta non avresti necessità di pulirtelo perche crei dei perfetti cilindri che si staccano di netto come una stalattite strattonata 
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Redazione |
Inviato: 27/6/2011 17:31 Aggiornato: 27/6/2011 17:31 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ho sentito Sciurba, era fuori casa. Ha detto che appena rientra risponde a tutti.
|
|
|
MATITA |
Inviato: 27/6/2011 17:32 Aggiornato: 27/6/2011 17:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? grande silver,hai proprio ragine. mi impressionano i commenti......tutti a difndere la loro porchetta,il loro salame il cotto e lo stracotto....poi siamo pieni di acciacchi e ci si domanda come mai? Il problema è che il sistema impone quello che vuole anche a livello di alimentazione e vai a spiegare a persone che vivono per mangiare,che fanno del cibo un culto i danni che esso provoca....è una missione impossibile,solo i più attenti,puri e liberi col tempono si ricredono delle loro convinzioni.... che continuino a mangiare come porci e a impasticcarsi di schifezze chiniche con grande gaudio di chi ci fa soldi a vagonate.....li fottono in continuazione su tutto ma loro continuano a dire ..."si ma però forse......
VI HANNO FATTO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO DA CHE SIETE NATI SU TUTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sveglia giu dalle brande che è ora
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 17:32 Aggiornato: 27/6/2011 17:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 27/6/2011 17:33 Aggiornato: 27/6/2011 17:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? A me quello che diverte è come fruttariani/vegani eccetera parlino in un modo in pubblico, e completamente un altro modo in privato. Invece di leggere articoli come questo, andatevi a spulciare i loro forum. Io l'ho fatto, quando mi era venuta la fissa di diventare fruttariana per 1 mese. E ho scoperto che i poveretti fanno i salti mortali, altro che salute perfetta: pensate che non possono mangiare le arance perché gli fanno dondolare i denti!! Tutta salute ehhh! Non ho più i links, ma se cercate su Google sicuramente trovate tutto. Aderire ad un progetto di cui mi dipingono mirabilie, ma mi tengono nascosti i lati negativi, mi fa sentire come se cascassi nella trappola di Scientology. E ciò è no buono, ragazzi. Un po' più di trasparenza e meno toni da venditori di aspirapolveri non guasterebbe. 
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 17:36 Aggiornato: 27/6/2011 17:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ per chi volesse un esempio qui e subito a tutti quelli che non capiscono come mai molti qui reagiscono un po scazzati ai toni dei vegetariani e/o vegani e/o fruttivori leggete per bene questo commento e ditemi se non da implicitamente (a chi non è come lui) del maiale, che ha come unico valore "magnare" schiavo e impuro deficente a cui hanno fatto il lavaggio del cervello Citazione: grande silver,hai proprio ragine. mi impressionano i commenti......tutti a difndere la loro porchetta,il loro salame il cotto e lo stracotto....poi siamo pieni di acciacchi e ci si domanda come mai? Il problema è che il sistema impone quello che vuole anche a livello di alimentazione e vai a spiegare a persone che vivono per mangiare,che fanno del cibo un culto i danni che esso provoca....è una missione impossibile,solo i più attenti,puri e liberi col tempono si ricredono delle loro convinzioni.... che continuino a mangiare come porci e a impasticcarsi di schifezze chiniche con grande gaudio di chi ci fa soldi a vagonate.....li fottono in continuazione su tutto ma loro continuano a dire ..."si ma però forse...... VI HANNO FATTO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO DA CHE SIETE NATI SU TUTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sveglia giu dalle brande che è ora
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Maya |
Inviato: 27/6/2011 17:39 Aggiornato: 27/6/2011 17:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 110 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Caro Pispax, come già ad altri ti propongo un blog più consono alle tue minchiate the king of bullshit
“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.” ALBERT EINSTEIN
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 17:42 Aggiornato: 27/6/2011 17:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Massimo Ti seguo da tempo (come la data di iscrizione puo' provare,avevo solo 19 anni allora..) anche se non commento molto spesso. Ho forse imparato da te il tuo approccio " scettico" verso le cose, e la capacita' di mettere in dubbio tutto cio' per la quale non ci siano prove concrete. Di recente sono diventato vegano e fruttariano e mi dispiaceva vedere che luogocomune non trattava molto certi argomenti, visto che li ritengo di fondamentale importanza e fortemente rivoluzionari. Vedere che, invece, sono temi a te cari e che sei stato in grado, in eta' piu' avanzata della mia, di mettere in discussione cosi radicalmente le tue abitudini alimentari - cosa apparentemente molto difficile da fare - non ha fatto che aumentare la mia stima nei tuoi confronti. ciao Erik
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 17:49 Aggiornato: 27/6/2011 17:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? fefochipCitazione: è finita arriva la guerra dei sessi
 In realtà non è così, dai. Mi sono limitato a riprendere ESATTAMENTE gli stessi discorsi di Silver e ad applicarli all'apparato sessuale invece che all'apparato digerente. E' una roba così, giusto per baloccarsi. Niente guerra dei sessi. Citazione: leggete per bene questo commento e ditemi se non mi da implicitamente del maiale, che ha come unico valore "magnare" schiavo e impuro deficente a cui hanno fatto il lavaggio del cervello Scusa se te lo chiedo, ma come fai a prendere sul serio uno che è convinto che sia "il Sistema" a decidere il tuo menu di stasera? Non noti come.. come.. come un accenno di "farloccaggine"? In ogni caso su una cosa è bene essere chiari: almeno per quanto riguarda porchetta e stracotto, io sono assolutamente d'accordo con lui. 
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 17:50 Aggiornato: 27/6/2011 17:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? MayaCitazione: Caro Pispax, come già ad altri ti propongo un blog più consono alle tue minchiate the king of bullshit Grazie Maya, ho molto apprezzato il pensiero. Dunque?
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 27/6/2011 17:50 Aggiornato: 27/6/2011 17:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ma, Matita (mi rivolgo a te come ultimo intervento), hai capito che in fondo qua c'è gente che concorda con quello che dice l'articolo e gente che dice: per come sono dette queste cose fanno ridere. dire che l'esposizione di un concetto - a parte essere estremista come in questo articolo - non è fatta bene perchè sembra più catechismo che scienza alimentare, non vuol dire rimpizanrsi di prosciutti. Apprezzare il prosciutto, non vuol dire NON mangiare MAI verdure e frutta.
Ripeto, un po per tutti mi sa: Chi non è d'accordo con questo l'articolo lo è per l'assolutismo utilizzato, e non ribatte con tesi assolute, anzi! Chi nella discussione non si è dimostrato fruttariano parla di varietà di alimentazione e RICONOSCE la salubrità di frutta e verdure (+ bio è meglio è) ma non si sogna di dire: mangiamo solo e sempre carne (o qualunque altra cosa).
E proprio in virtù di quanto sopra mi sembra che quelli che si incazzano se gli tocchi il cibo non siamo noi onnivori, ma, in generale, i vegetariani.
Cmq, c'è fra chi è intervenuto nella discussione 1 fruttarista ?
|
|
|
MATITA |
Inviato: 27/6/2011 17:56 Aggiornato: 27/6/2011 17:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Per fefochip io non ho detto che siete dei maiali che si ingozzano.....certo ti devi essere sentito chiamato in causa e ti è venuto il prurito......basta leggere i tuoi puntuali e numerosi commenti per vedere che personaggio sei....io ho certezze caro mio tu tieniti i dubbi e continua pure a fare come ti conviene e come ti hanno insegnato....sono proprio quelli come te che nel dubbio trovano la scusa per non cambiare che ci fregano e ci fanno fregare.....
a quella o quello che parla di vegetariani che non mangiano le arance perchè fanno cadere i denti che si informasse meglio e cercasse fonti più autorevoli per documentarsi.....se poi ha mangiato frutta per un mese dopo che per anni ha mangiato schifezze e non ha tratto benefici forse dovrebbe avere piu pazienza e crederci......un cesso pieno di merda non si stura con un po di mastrolindo.....
scusate la volgarita prrima che me la rinfacciate ma ci calzava bene come esempio
riflettete e non abbiate dubbi ma certezze..
|
|
|
sil11 |
Inviato: 27/6/2011 17:58 Aggiornato: 27/6/2011 17:59 |
So tutto   Iscritto: 4/3/2010 Da: Inviati: 15 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? io credo ceh l'uomo sia diventato onnivoro da quando esistono le stagioni...quindi si è dovuto adattare all'ambieta che muta e nn da sempre le stesse quantita di cibo...
cmq sono favorele alla vita da vegetariano...mi sento male a mangiare animale...pesci inclusi... oltretutto , sfido tutti a fare una prova, 15giorni senza carne e formaggio e pesce....poi andatevi a fare una grigliata e vedete che profumo emana la carne...
per me è stata la stessa cosa di quando ho smesso di fumare e dopo anni mi capiatò di entrare a casa, dopo che c'erano stati i miei zii...fumatori, risultato tanfo e mura impregnate, io con grosso senso di vomito.....
il risutato mi capito dopo una disintossicazione, tornai a casa dove mia madre cuoceva delle salsicce alla piastra...dovetti scappare per il tanfo...nn era avvertitto da nessun altro oltre me in famiglia...
provare per credere....
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 27/6/2011 17:59 Aggiornato: 27/6/2011 17:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: riflettete e non abbiate dubbi ma certezze.. STRAORDINARIO! 
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 17:59 Aggiornato: 27/6/2011 18:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? e chi ha deciso se siano senzienti o meno?
ZLATOROG mi sono espressa male, intendevo comunque, e vale anche per Fefochip, che ci viene insegnato che si parte dal minerale per arrivare all'uomo che è intelligente, logico e razionale...ora, a prescindere dalle credenze spirituali di ognuno, insomma come ritieniamo che il cannibalismo sia riprovevole, così rispondevo (non ricordo più a chi) che mangiare un vegetale forse è meno "riprovevole" di un animale...entrambe hanno intelligenza e sensibilità ma in scale differenti....se volete capire capite, altrimenti non importa. Ho aggiunto che c'è infatti chi vive di prana, e sono certa che ci arriveranno tutti prima o poi, io sarò già morta...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 18:00 Aggiornato: 27/6/2011 18:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: E proprio in virtù di quanto sopra mi sembra che quelli che si incazzano se gli tocchi il cibo non siamo noi onnivori, ma, in generale, i vegetariani. Sei sicuro? Pensa che io (vegetariano) evito di parlare di alimentazione se non direttamente interpellato perche' si finisce sempre con persone arroccate nei fortini delle proprie convinzioni che si rifiutano di aprire anche un piccolo spiraglio di dubbio. Ho per esempio notato che spesso il solo dichiarare di essere vegetariani automaticamente fa scattare la reazione difensiva, senza avergli detto o chiesto nulla le persone si mettono le mani avanti...quando si dice "avere il carbone bagnato" :P
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 18:01 Aggiornato: 27/6/2011 18:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? MATITACitazione: riflettete e non abbiate dubbi ma certezze.. Scusa se te lo chiedo: ma se uno ha certezze invece di dubbi, allora che cazzo ci sta a fare qui?
|
|
|
MATITA |
Inviato: 27/6/2011 18:01 Aggiornato: 27/6/2011 18:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Per pispax uno cosi come lo prendi in considerazione
vedi il sistema ti fa nutrire di cose che rendono molto a livello economico,che ti fanno ammalare in modo che poi possano darti la pilloletta che non ti cura ma che costa cara a tutti noi e loro fanno soldi a gogo con una massa di malati patologici che si impasticcano senza guarire mai
ma credo che non valga nemmeno la pena discutere,la mangeria è la mangeria e i
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 18:03 Aggiornato: 27/6/2011 18:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? senso di vomito..... il risutato mi capito dopo una disintossicazione, tornai a casa dove mia madre cuoceva delle salsicce alla piastra...dovetti scappare per il tanfo...nn era avvertitto da nessun altro oltre me in famiglia... provare per credere....
quoto tutto....ma bisogna arrivarci
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 18:03 Aggiornato: 27/6/2011 18:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ obiezione generale"ma i beduini/eschimesi non possono esser fatti per mangiare frutta etc etc"
L'articolo dice che la frutta e' l'alimento IDEALE. Non che sia l'unico alimento con la quale riusciamo a sopravvivere, e' ben differente la cosa. Ci siamo evoluti in periodi di forti scarsita', e ci siamo dovuti velocemente adattare a digerire e convertire in energia qualunque tipo di cibo. Anche la carne umana. Analizzando il nostro genoma possiamo infatti riscontrare che abbiamo sviluppato una certa difesa contro il naturale danno al cervello che il cannibalismo apporterebbe. (leggere Nicholas wade, all'alba dell'uomo) Il fatto che siamo in grado di mangiare carne umana, che ci siamo dovuti adattare, in tempi evoluzionistici assai ridotti, a digerire un cibo assolutamente estraneo alla nostra dieta naturale, vuol dire quindi che la cosa fa' parte della nostra natura e che quindi non va' contrastata?? tornando al discorso dei beduini/eschimesi: si, e' vero, loro vivono in un ambiente che non consente uno stile di vita puramente fruttariano; questo e' perche' sono ancora nella dolorosa iniziale fase di transizione evolutiva da un ambiente ad un altro. La cosa pero' non toglie che il loro cibo ideale sia ancora la frutta, anche se si sono malamente abituati, come noi d'altronde, ad un altro ambiente. il nostro passato di milioni di anni fruttariani non e' stato ancora del tutto cancellato, e la frutta rimane ancora il nostro alimento ideale. Cio' non toglie che abbiamo intrapreso la dolorosa strada di un grande cambiamento evolutivo e che, se proprio vogliamo, possiamo continuare su questa strada, con tutti gli acciacchi e malanni che la cosa comporta.
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 18:05 Aggiornato: 27/6/2011 18:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: io non ho detto che siete dei maiali che si ingozzano non infatti sei piu "sottile" tu scrivi Citazione: che continuino a mangiare come porci poi belle allusioni lasciate all'immaginazione del prossimo Citazione: basta leggere i tuoi puntuali e numerosi commenti per vedere che personaggio sei Citazione: io ho certezze caro mio tu tieniti i dubbi e continua pure a fare come ti conviene e come ti hanno insegnato meno male che ci sono quelli come te con tante certezze Citazione: a quella o quello che parla di vegetariani che non mangiano le arance si vede che a me hanno insegnato qualcosa e te sicuramente l'educazione no
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Notturno |
Inviato: 27/6/2011 18:08 Aggiornato: 27/6/2011 18:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ma nessuno sta notando i toni da "Guerra Santa"?
Possibile che questa gente non si accorge del proprio fanatismo?
Io non mi sognerei mai di dire a un vegetariano o a un vegano o a un fruttariano o a un piselliano di cambiare abitudini.
Cosa induce questa gente a credersi in diritto di farlo?
Sparano cazzate mitologiche e poi si stupiscono delle risate che raccolgono?
Certo che so' strani....
Mi ripeto: non ci vedete qualcosa che somiglia a una religione?
C'è tutto!
L'atto di fede iniziale (mangia SOLO QUESTO perché siamo stati "progettati" per QUESTO!), il rituale mortificatorio (i sensi ingannano, continuate a mangiare QUESTO anche se i sensi vi chiedono una bistecca!), e il compenso finale: la Terra Promessa, il paradiso terrestre (vivrete sani e belli).
Ma perché l'uomo continua a VOLERSI fare del male?
Cosa cazzo spinge una persona, che magari nella sua quotidianità è tranquillo, ragionevole e posato, a ergersi di colpo a Santone Salvifico, a inventarsi stronzate poderosissime e a dire agli altri cosa cazzo devono mangiare o cosa devono fare o come devono scopare.....?
Questo aspetto dell'essere umano è per me fonte di stupore ogni volta.
Se cercate con google, trovate ogni sorta di soluzione mangereccia!
Compresi quelli che propugnano cibi fecali o bevande urinarie.
Ma perché..... ma che cazzo avete dentro..... perché......?
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 18:10 Aggiornato: 27/6/2011 18:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ sil11 Citazione: il risutato mi capito dopo una disintossicazione, tornai a casa dove mia madre cuoceva delle salsicce alla piastra...dovetti scappare per il tanfo...nn era avvertitto da nessun altro oltre me in famiglia... cosa ti dà la certezza che quello che "piace" o "non piace" a te (o fa bene e non fa bene è la stessa cosa) dovrebbe essere la stessa cosa per me? forse pensi che sono tutti uguali a te? ho capito alla base c'è una dose di egotismo fuori dal comune ....
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Notturno |
Inviato: 27/6/2011 18:10 Aggiornato: 27/6/2011 18:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: Pispax Inviato: 27/6/2011 18:01:46
MATITA
Citazione:
riflettete e non abbiate dubbi ma certezze..
Scusa se te lo chiedo: ma se uno ha certezze invece di dubbi, allora che cazzo ci sta a fare qui?
Esattamente quel che dicevo or ora: insegnano, anzi catechizzano! Pazzesco..... davvero pazzesco......
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 18:12 Aggiornato: 27/6/2011 18:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? NotturnoCitazione: Ma nessuno sta notando i toni da "Guerra Santa"?
Possibile che questa gente non si accorge del proprio fanatismo?
Io non mi sognerei mai di dire a un vegetariano o a un vegano o a un fruttariano o a un piselliano di cambiare abitudini.
Cosa induce questa gente a credersi in diritto di farlo?
Sparano cazzate mitologiche e poi si stupiscono delle risate che raccolgono?
Certo che so' strani....
Mi ripeto: non ci vedete qualcosa che somiglia a una religione?
C'è tutto!
L'atto di fede iniziale (mangia SOLO QUESTO perché siamo stati "progettati" per QUESTO!), il rituale mortificatorio (i sensi ingannano, continuate a mangiare QUESTO anche se i sensi vi chiedono una bistecca!), e il compenso finale: la Terra Promessa, il paradiso terrestre (vivrete sani e belli).
Ma perché l'uomo continua a VOLERSI fare del male?
Cosa cazzo spinge una persona, che magari nella sua quotidianità è tranquillo, ragionevole e posato, a ergersi di colpo a Santone Salvifico, a inventarsi stronzate poderosissime e a dire agli altri cosa cazzo devono mangiare o cosa devono fare o come devono scopare.....? Dev'essere il regime fruttariano. Nell'articolo è scritto bello chiaro che migliora l'indole.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 18:13 Aggiornato: 27/6/2011 18:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: il nostro passato di milioni di anni fruttariani non e' stato ancora del tutto cancellato, e la frutta rimane ancora il nostro alimento ideale. alla fede si sà non c'è rimedio @ pispax Citazione: Dev'essere il regime fruttariano. Nell'articolo è scritto bello chiaro che migliora l'indole. 
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
InFlames |
Inviato: 27/6/2011 18:21 Aggiornato: 27/6/2011 18:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2008 Da: Inviati: 300 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @calvero: la mia era una domanda retorica
ma l'uomo durante l'ultima glaciazione di 110.000 anni fà si sarebbe estinto e invece abbiamo le prove che se ne andavano a caccia di mammut, mettiamoci anche che la vita non era "facile" come ai giorni nostri avrebbero dovuto estinguersi
Tutto sarà rivelato
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 18:24 Aggiornato: 27/6/2011 18:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? SaoirseCitazione: il nostro passato di milioni di anni fruttariani non e' stato ancora del tutto cancellato, e la frutta rimane ancora il nostro alimento ideale. A quanto pare nel tuo passato non c'è stata solo la frutta. Ci sono state verdure, radici, bacche, erbe, piccoli animali, insetti. E ANCHE la frutta. Come pure c'era la carne avanzata dai banchetti dei predatori, se solo i predatori si erano allontanati a sufficienza (saranno anche piccoli, ma i CANINI, cazzo, ce li abbiamo anche noi) La frutta può essere il nostro alimento ideale, come può anche non esserlo. Di sicuro è un buon alimento: è ricca di zuccheri e di vitamine, e si digerisce molto bene. Però di sicuro questo NON E' testimoniato dai nostri tratti fisiologici. Per dire: se te vivi solo d'uva e albicocche, sai spiegarmi a che diavolo ti servono due canini e tutti quei molari? Sarebbe bello se la si smettesse di pontificare. Ora come ora aspetto solo che l'utente Savonarola venga a ricordarmi che anch'io devo morire. Lo so già, grazie.
|
|
|
lalonde |
Inviato: 27/6/2011 18:25 Aggiornato: 27/6/2011 18:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Tutto ciò che sono convinto mi faccia bene profuma e mi fa bene. Ciò che credo mi faccia male mi fa male e puzza. Non dite mai ad un fumatore che il fumo uccide: potreste ucciderlo.
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 27/6/2011 18:30 Aggiornato: 27/6/2011 18:41 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? quindi fruttariani pure mi pare di capire che qua non ce ne siano. Però devo diventarlo io. embè! Citazione: Sei sicuro? Pensa che io (vegetariano) evito di parlare di alimentazione se non direttamente interpellato perche' si finisce sempre con persone arroccate nei fortini delle proprie convinzioni che si rifiutano di aprire anche un piccolo spiraglio di dubbio. Qui nessuno sta dicendo che una dieta vegetariana è sbagliata: qui alcuni sostengono che campare di SOLA frutta sembra un'esagerazione. E si sono sicuro, perche come si puo vedere da tutti i post, mentre gli onnivori intervenuti riconoscono alla frutta i benefici che giustamente ha, per i vegetariani, manco fruttariani, il resto è quasi tutta cacca: leggendo l'articolo, diventa tutta cacca. Davvero ti sembra che quellli che non aprono spiragli siano i non vegetariani? AAA Cercasi fruttariano disperatamente
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 18:35 Aggiornato: 27/6/2011 18:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ pispax Citazione: (saranno anche piccoli, ma i CANINI, cazzo, ce li abbiamo anche noi) infedele! quelli servono per aprire i cocchi
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
alexbell64 |
Inviato: 27/6/2011 18:40 Aggiornato: 27/6/2011 18:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/9/2007 Da: Inviati: 238 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? citaz. Pispax: <Tu SI che hai capito tutto, alexbell64. Visto che sei così sveglio da capire tutta questa recondita motivazione, potresti anche rispondere a una domanda più banale: in che modo questi discorsi sul fruttarianesimo possono condizionare la mia vita, se solo io non sono pienamente convinto della loro validità?>
Fratello operaio (anch'io lo sono, industria chimica), sgonfia i muscoli, deponi le armi e vieni a berti una birra (di orzo e malto, non di frutta), che non c'è bisogno di fare come i cani quando provi a toccargli l'osso, siamo qui per parlare e per discutere, e te lo dice uno che, oltre che essere operaiaccio come te, è anche irruento, impulsivo e poco diplomatico....ti capisco benissimo. Il mio commento non era un abbraccio incondizionato al frattarianismo (o fruttarismo?) tout court, il discorso sull'alimentazione è vasto e si possono trovare molte tesi a sostegno di questa o di quell'altra teoria o filosofia, a seconda di come affronti la questione. Ti premetto che, attualmente, come mazzucco, anch'io, nonostante le cose imparate, non sto' seguendo un'alimentazione macrobiotica, per niente. Sono tornato a mangiare di tutto, e principalmente per una questione di pigrizia, proprio perchè seguire con costanza e con dovizia questi "regimi" (brutta parola) alimentari richiede tempo, cura, disponibilità, anche qualche soldo, perchè bisogna andare a procurarsi gli alimenti non sempre dalla bottega sotto casa. però c'è una differenza rispetto a chi queste cose non le sa' o non vuole nemmeno provare a informarsi. io sono cosciente che mangiare in un certo modo non sia positivo, per tutta una serie di motivi, sia a livello di salute e benessere personale che etico e ambientale. So' che si potrebbe fare in maniera molto diversa se la gente cominciasse ad essere un po' meno attaccata al cibo, a certe abitudini, a certi riti, a certe culture, e questo "fare diverso" porterebbe anche ad avere un ambiente migliore, meno utilizzazione spinta del territorio, meno esasperazione nell'allevamento intensivo, nell'uso di tante sostanze chimiche dannose, nell'emissione di gas serra, ecc ecc. Io so', e l'ho visto e potuto sperimentare su me stesso, che a seconda di cosa mangi, cambi in un modo o nell'altro, che certe malattie non vengono più, che altre guariscono, che il modo di vedere il Mondo e di vivere le cose ed i fatti della vita cambia, che la coscienza si allarga e via dicendo. Non voglio ergermi a una sorta di "illuminato" che cerca di redimere i poveri ottusi peccatori perchè devo già guardarmi da solo. Il mio commento era solo per sottolineare che la TUA REAZIONE l'ho vista molte volte, in molti soggetti, sia uomini che donne, quando si organizzavano incontri, discussioni con i membri del Centro Macrobiotico che ho frequentato per anni. C'era sempre qualcuno che, senza nemmeno lasciar finire di parlare i relatori, cominciava a dare smanie di insofferenza, ed a criticare ed a scagliarsi contro tutti gli argomenti di cui si discuteva, con una reazione appunto simile a quella di un cane a cui provi a toccare l'osso che sta' rosicchiando. Ti dirò di più, con il prof Antognietti, che all'epoca era il direttore del centro di genova e relatore di buona parte dei corsi,parlando di questo, mi disceva sempre di non provare a convincere persone che avevano questo atteggiamento, perchè era fatica persa. Cmq, non c'è bisogno di essere astiosi, tu continua pure ad ingozzarti di ossibuchi, bistecche e polli arrosti, non c'è ancora nessuna legge che ti obblighi a mangaire questo o quello invece di quello o quell'altro. E qui mi allaccio a rispondere alla tua domanda: proprio perchè non ne sei per nulla convinto, questi discorsi sul fruttarianesimo, o sul vegetarianesimo o sulla Macrobiotica, possono anche solo minimamente condizionare la tua vita. Un'idea, un ragionamento può condizionarci quando innanzitutto proviamo ad accettarlo ed a provarne la validità, se puntiamo mani e piedi e reagiamo solo con sarcasmo, scherno e insofferenza, siamo ne' più ne meno come quelli che a volte vengono qui a commentare i tentativi di curare il cancro con metodi differenti da quelli ordinati dalla Medicina Ufficiale.
|
|
|
Notturno |
Inviato: 27/6/2011 18:45 Aggiornato: 27/6/2011 18:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: lalonde Inviato: 27/6/2011 18:25:42
Tutto ciò che sono convinto mi faccia bene profuma e mi fa bene. Ciò che credo mi faccia male mi fa male e puzza. Non dite mai ad un fumatore che il fumo uccide: potreste ucciderlo.
Riformuliamola così, magari, che sarebbe molto meglio: "Non dite mai ad un fumatore che il fumo uccide: fatevi i cazzi vostri" E riecco comparire la Sindrome da Salvatore. Proprio non si riesce ad astenersi dal voler salvare chi NON chiede aiuto? Fatevi beatamente i cazzi vostri. Mangiate frutta, erba, il cazzo che vi pare, non fumate e non fate fumare accanto a voi in ambienti chiusi, ma per favore, non rompete con questo atteggiamento da Frati-Dal-Cordone-Pèndulo. E soprattutto non date lezioni sull'essere umano. Non ne avete titolo.
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
Freeanimal |
Inviato: 27/6/2011 18:46 Aggiornato: 27/6/2011 18:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 17/5/2009 Da: Codroipo (UD) Inviati: 705 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Che delusione i commenti a questo articolo! I veterani del sito sono anche i più ferocemente specisti, ossia razzisti verso le altre specie. Antropocentrici che più di così non si potrebbe. Fefochip, Pispax, Richard, che differenza c’è tra il vostro pensiero e quello di un qualsiasi uomo della strada, abituato a considerare inferiori gli animali e a mangiarli? Nessuna! Siete come tutti gli altri, con l’aggravante di credervi migliori. La frequentazione di questo sito e di altri cosiddetti alternativi, di controinformazione, non vi ha resi più aperti mentalmente e soprattutto non vi ha spalancato le porte del cuore e della Compassione. Vi vantate di ingozzarvi di cadaveri né più né meno di un qualsiasi cacciatore che frequenta bettole di ultima categoria, circondato da suoi sodali potenzialmente sotto attacco infartuale. Che delusione! Dopo anni che v’informate su temi che dovrebbero essere “border line”, occulti al gregge degli utenti televisivi, questi sono i risultati? Invece, devo dire che Calvero, con cui ho litigato ferocemente l’anno scorso, mi ha piacevolmente stupito per la pacatezza e la sensibilità degli interventi (ora so che lo farò arrabbiare sul serio). Gli esseri umani sono davvero strani! Comunque, nessuno di voi che abbia detto una cosa importantissima e fondamentale e che dico qui sinteticamente: gli animali hanno diritto di vivere e noi Homo sapiens abbiamo il dovere di rispettarli. Poi, per me, potete mangiare o non mangiare, bere o non bere, ma sulla necessità di rispettare il Quinto Comandamento, anche con gli altri animali, non si discute. Altrimenti, se non vi va bene il 5° Comandamento, smettete di applicarlo anche agli altri esseri umani e lasciate pure che il mondo vada come deve andare: allo sfacelo. E che vinca sempre il più forte.
|
|
|
Notturno |
Inviato: 27/6/2011 18:47 Aggiornato: 27/6/2011 18:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: C'era sempre qualcuno che, senza nemmeno lasciar finire di parlare i relatori, cominciava a dare smanie di insofferenza, ed a criticare ed a scagliarsi contro tutti gli argomenti di cui si discuteva, con una reazione appunto simile a quella di un cane a cui provi a toccare l'osso che sta' rosicchiando.
Ma a un cane ci somiglierai tu, se permetti.
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
stecos |
Inviato: 27/6/2011 18:53 Aggiornato: 27/6/2011 18:53 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/10/2009 Da: Madrid Inviati: 111 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? SAOIRSE: abbiamo intrapreso la dolorosa strada di un grande cambiamento evolutivo e che, se proprio vogliamo, possiamo continuare su questa strada, con tutti gli acciacchi e malanni che la cosa comporta. Guarda che ti vengo a cercare in Temple Bar e se ti trovo con una Guinness in mano ti faccio uno scandalo Concordo, l'articolo dice che la frutta é l'alimento ideale, non l'unico possibile e proprio questo non mi convince. Non so se é una teoria o un' ipotesi ma non capisco proprio da dove viene fuori, dall'ossevazione di quali popoli o culture?!? Per la conformazione del globo e per la distribuzione delle vegetazione i luoghi in cui si puó vivere di frutta in abbondanza e tutto l'anno sono quasi assenti e tutti i popoli che si sono ritrovati in quel tipo di vegetazione hanno dovuto fare il diavolo a 4 per cercare proteine animali, le uniche, piaccia o no, che possono essere assimilate senza il dispendioso processo di adattazione all'organismo umano. Vista la penuria di animali cacciabili (serpenti, cinghiali, scimmie... sanno aggredire oltre che difendersi molto bene... e le larve e le formiche non sempre son facili da raccimolare). Se siamo d'accordo sul fatto che sono pochissime le tribu che hanno avuto la possibilitá di mangiare solo frutta giá diventa complicato difendere la teoria dei fruttariani (la teoria infatti ha senso se in un lontano passato tutti mangiavamo i frutti di infiniti giardini temperati) Se per giunta accettiamo che l'antropologo Harris avesse ragione quando osservava che i popoli potenzialmente fruttariani facevano tutto il possibile per non esserlo... andiamo gía dal pescivendolo... se il macellaio é troppo. Non trovi?
La differenza tra avere un' idea e ideare é che il primo sta fantasticando e il secondo sta creando
|
|
|
MATITA |
Inviato: 27/6/2011 18:53 Aggiornato: 27/6/2011 18:53 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? hoo mamma mia che polverone sdi insulti e battutine,di risatine e gomitate quando si tocca l'alimentazione.... Subito se uno dice di essere vegetariano o ancor peggio vegano (sapete la differenza su due piedi senza andare a documentarsi)subito viene indicato come il diverso,lo strano ,come un personaggio strvagante e bizzarro buono da prendere per i fondelli e farsi quattro risate tra ragazzacci.Ne prendo atta e da ex onnivoro che è guarito quando dato per morto solo con l'alimentazione me ne dispiaccio non poco. Purtroppo non credo sia una forzatura nemmeno quando dico cge il sistema ci impone anche l'alimentazione.....provate a crescere e svezzare un figlio solo a frutta e verdura e vi accorgerete delle difficoltà a cui andrete incontro...... la questione è che la maggior parte delle persone che parlano di questo argomento o sono medici che non anno mai sperimentato nulla e che ripetono a macchinetta le verità presunte che altri GLIi hanno inculcato o sono persone che dell'argomento sono completamente digiune (a proposito sapete quanto sia curativo un periodo di digiuno?certo non è comoo e non arricchisce le compagnie del farmaco).e che si rifanno a pregiudizzi di comodo o a cazzate lette su blog inaffidabili e fuorvianti. Prima di cestinare e ridicolizzare un argomrnto cosi importante per il benesere della salute umana fareste bena a documentarvi a fondo come ho fatto io, a trarne le conclusioni (anche io ho avuto mille dibbie e mille difficolta a credere in questa alimentazione) ma poi ho provato e riprovato sbagliando e cercando di approfondire e migliorando...perfezionando l'alimentazione corretta per le mie necessità.....e alla fine i risultati mi hnnop dato ragione in faccia a dotti medici e sapienti incapaci di curarmi se non di imbottirmi di porcherie che toglievano i sintomi ma lasciavano la malattia....che intanto andava avanti arricchendo le loro tasche
UNA preghiera documentatevi bene in merito diversamente non commentate perchè potreste urtare la sensibilità di chi ,scusate la frase,ha toccato con mano e ha creduto........ poi siamo tutti padroni delle nostre vite è che mi fa rabbia che ci sia chi guadagna sulla sofferenza altrui propinando cure che nella maggioranza dei casi si potrebbero risolvere con un po di corretto digiuno e una giusta dieta......rigorosamente vegetariana,tendenzialmente vegana
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 18:53 Aggiornato: 29/6/2011 2:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ alexbell64 Citazione: i. C'era sempre qualcuno che, senza nemmeno lasciar finire di parlare i relatori, cominciava a dare smanie di insofferenza, ed a criticare ed a scagliarsi contro tutti gli argomenti di cui si discuteva, con una reazione appunto simile a quella di un cane a cui provi a toccare l'osso che sta' rosicchiando. scusa un attimo non metto in discussione la tua esperienza ma se vuoi fare il paragone con questo tread allora ... questo è un articolo e chi piu chi meno lo abbiamo letto tutti ,poi lo abbiamo commentato. qualcuno mi pare abbia cercato di controargomentare e sinceramente in alcuni casi le "argomentazioni" apparivano cosi assurde che addirittua appariva inutile cercare una argomentazione opposta. non ti viene in mente che forse qualcuno ritiene che gli argomenti a sostegno della lapidaria affermazione iniziale sono delle "stronzate colossali" e quindi non c'entra nulla la reazione osso-cane?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 18:55 Aggiornato: 27/6/2011 18:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? e mi pareva che mancava qualcuno all'appello 
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
stecos |
Inviato: 27/6/2011 19:01 Aggiornato: 27/6/2011 19:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/10/2009 Da: Madrid Inviati: 111 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Redazione: Ho sentito Sciurba, era fuori casa. Ha detto che appena rientra risponde a tutti.
Massimo, cosa glia hai detto, torna in fretta che ti stanno facendo nero?!? he he he
La differenza tra avere un' idea e ideare é che il primo sta fantasticando e il secondo sta creando
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 19:01 Aggiornato: 27/6/2011 19:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ MATITA Citazione: UNA preghiera documentatevi bene in merito diversamente non commentate perchè potreste urtare la sensibilità di chi ,scusate la frase,ha toccato con mano e ha creduto........ vedi matita è la solita storia non si capisce perche mai uno non deve commentare per non "urtare la sensibilità" del "credente" mente quest'ultimo può ergersi a "eletto" senza "urtare" la sensibilità del "non credente" per quanto riguarda il digiuno è cosa piuttosto diversa e non paragonabile con una scelta dietetica a vita . non mi ricordo chi disse che le vere malattie gravi sono quelle che con il digiuno non passano (o una cosa del genere) da qui però a suggerire il digiuno a vita ce ne corre no?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 19:03 Aggiornato: 27/6/2011 19:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Massimo, cosa glia hai detto, torna in fretta che ti stanno facendo nero?!? he he he no gli avrà detto che forse è il caso di difendere le sua posizione con argomenti un po piu consistenti e io lo sto giusto aspettando magari cosi imparo qualcosa fin ora le argomentazioni sinceramente mi hanno deluso ma magari spiegate meglio ...non so il problema piu grosso comunque per come la vedo io sta avvendo da certe posizioni talebane nei commenti
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 19:07 Aggiornato: 27/6/2011 19:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? comunque a proposito di obiezioni una fondamentale io credo che dovrebbe spiegare l'autore è come fa a sostenere che solo la frutta è l'ideale quando solo oggi disponiamo di una ricchezza di culture e quindi di frutta.
se eri nato nella val di non mangiavi mele per sempre o al limite pere
l'uomo primitivo non coltivava ma raccoglieva i frutti spontanei ...come disporre quindi della varietà di frutta necessaria al corpo in queste diete?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
alexbell64 |
Inviato: 27/6/2011 19:08 Aggiornato: 27/6/2011 19:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/9/2007 Da: Inviati: 238 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @fefo Si, ho capito, ma torno a ripetere... la mia risposta e il mio commento volevano solo sottolineare questo specifico atteggiamento in cui incorrono molte persone, anche di buona cultura e che si professano mentalmente aperti. Come già detto....toccagli quello che vuoi, metti in dibbio religione, scienza, fede, fisica, matematica e quant'altro, e discuteranno, disquisiranno, eccc.....prova a toccargli il piatto, e li vedri rivoltarsi come cani rabbiosi. Questo a prescindere dai contenuti e dagli argomenti dell'articolo, di cui anch'io non condivido molti passi.
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 27/6/2011 19:08 Aggiornato: 27/6/2011 19:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Freeanimal V comondamento: non uccidere Detto dal Dio che voleva che i padri gli sacrificassero i propri figli o dall'ecatombe di pesci, inizialmente 2, perpetrata dal Suo Figlio? Citazione: il problema piu grosso comunque per come la vedo io sta avvendo da certe posizioni talebane nei commenti Talebane? A me sembrano made in USA: sono la verità e se tu le metti in discussione sei solo un ... (leggasi post precedenti)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 19:15 Aggiornato: 27/6/2011 19:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Questo thread è ridicolo. quest'affermazione è ridicola, notturno Citazione: Mostra solo il desiderio di una nuova Religione che soppianti quelle il cui fallimento sta diventando evidente. .. invece a me pare sempre più evidente che non ci si possa confrontare seriamente su temi non conformi allo Status Quo, senza dover essere tacciati puntualmente come frustrati bisognosi di nuovi idoli Citazione: I miei complimenti per l'assoluta mancanza di supporti logici e probatori. Ha già risposto Mazzucco in parte, e non sta scritto da nessuna parte che senza supporti scientifici non si possa arrivare a un benessere migliore.. per quelli logici sono state fatte interessanti e valide considerazioni. Citazione: Ma soprattutto grazie di cuore per la teoria del culo pulito. Una maniera per denigrare concetti che certo vanno più in là di "pulirsi il culo"... visto che sono stati argomentati (sbagliati o giusti che siano) in una visione di insieme corretta... ma, al solito, la possibilità di fare i comici è più golosa della voglia di contro-argomentare Citazione: Erano mesi che non ridevo così di cuore. pensa tu cosa serve per farti ridere
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 19:25 Aggiornato: 27/6/2011 19:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? alexbell64La birra, molto volentieri. Citazione: Il mio commento era solo per sottolineare che la TUA REAZIONE l'ho vista molte volte, in molti soggetti, sia uomini che donne, quando si organizzavano incontri, discussioni con i membri del Centro Macrobiotico che ho frequentato per anni. C'era sempre qualcuno che, senza nemmeno lasciar finire di parlare i relatori, cominciava a dare smanie di insofferenza, ed a criticare ed a scagliarsi contro tutti gli argomenti di cui si discuteva, con una reazione appunto simile a quella di un cane a cui provi a toccare l'osso che sta' rosicchiando. Ti dirò di più, con il prof Antognietti, che all'epoca era il direttore del centro di genova e relatore di buona parte dei corsi,parlando di questo, mi disceva sempre di non provare a convincere persone che avevano questo atteggiamento, perchè era fatica persa. Cmq, non c'è bisogno di essere astiosi, tu continua pure ad ingozzarti di ossibuchi, bistecche e polli arrosti, non c'è ancora nessuna legge che ti obblighi a mangaire questo o quello invece di quello o quell'altro. Ti avevo consigliato di non cimentarti con la dietrologia. Ma te, niente. Sei iscritto a questo sito da quasi quattro anni. Hai visto pubblicati molti articoli, e quasi tutti portavano delle idee diverse dal normale modo di pensare. Anch'io sono iscritto da abbastanza tempo, anche se sono arrivato dopo di te. E il fatto che sia ancora qui magari può lasciarti supporre che i punti di vista "diversi" non mi spaventano più di tanto. Anzi. Eppure continui con quella roba sulla MIA REAZIONE, che secondo te è dovuta al fatto che rischio di perdere gli ossibuchi. Ecco la dietrologia. Meglio: ecco la dietrologia sbagliataSe hai avuto la sventura di leggere le cose che ho scritto in quest'arco di tempo, ti sarai accorto che la MIA REAZIONE arriva ogni volta che c'è qualcuno che cerca di convincermi che i bambini li porta la cicogna. Qualunque sia l'argomento. Per me ogni argomento va bene, purché sia ben spiegato e ben documentato. E soprattutto affrontato con logica. Non è stato il caso di questo articolo: la tesi esposta è che BISOGNA essere fruttariani, perché abbiamo i tratti fisiologici dei fruttariani (non è vero), perché tutti gli altri cibi sono Brutti e Cattivi (e chi lo dice?), perché a non essere fruttariani arrivano le Malattie (una fonte, please?), perché i fruttariani sono tutti Felici (questo me lo garantiscono anche i Testimoni di Geova). E' mancato solo un qualche accenno a una mitica Età dell'Oro, ma sono certo che aspettando con pazienza arriverà anche quello. Una tesi molto estrema viene portata avanti con argomentazioni che oscillano fra il discutibile e il ridicolo. E OGNI VOLTA che si fa notare che gli argomenti sono grotteschi, che sembra di ascoltare un piazzista (o una serie di piazzisti) che magnificano le doti delle loro spazzole, ecco che parte la litania del "tu non vuoi capire perché temi per i tuoi ossibuchi". Che non sei il solo a fare, e che non è stata fatta solo a me. Però c'è un però: nessuno di voi metterà le mani sui MIEI ossibuchi. Di questa cosa io sono certissimo: quindi è un'eventualità che non temo. Se una discussione seria mi convincerà che è molto meglio rinunciarci allora sarò IO, e non altri, a decidere di buttarli nell'immondizia. E nel caso lo farò con piacere. Resta il fatto che gli argomenti portati finora sono argomenti del cazzo. Quando va bene sono solo arbitrari; in altri casi sono pure FALSI. Chiarito una volta per tutte che i miei ossibuchi sono perfettamente al sicuro, sarebbe anche l'ora di affrontare la discussione portando argomenti DECENTI a supporto delle teorie fruttariane. Se ne esistono, chiaro. Perché il fatto che finora non siano emersi lascia parecchio da pensare. Finora il massimo dello spolvero è stato "oh, io sono XXXX-ano, ed è una cosa fantastica, provate anche voi". Che non mi sembra il massimo della discussione possibile.
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 27/6/2011 19:29 Aggiornato: 27/6/2011 19:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? non c'è ancora nessuna legge che ti obblighi a mangaire questo o quello invece di quello o quell'altro.
Inquietante.
|
|
|
Rickard |
Inviato: 27/6/2011 19:29 Aggiornato: 27/6/2011 20:55 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? MATITACitazione: io ho certezze caro mio tu tieniti i dubbi e continua pure a fare come ti conviene e come ti hanno insegnato Lascio la parola a Bertrand Russell. Cosa mi può dire a questo riguardo, signor Russell? Bertrand Russell: Ciò che gli uomini vogliono realmente non è la conoscenza, ma la certezza. Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.Ah, ok, grazie signor Russell. FreeanimalCitazione: Che delusione i commenti a questo articolo! I veterani del sito sono anche i più ferocemente specisti, ossia razzisti verso le altre specie. Antropocentrici che più di così non si potrebbe. Fefochip, Pispax, Richard, che differenza c’è tra il vostro pensiero e quello di un qualsiasi uomo della strada, abituato a considerare inferiori gli animali e a mangiarli? Questo commento mi ha fatto sorridere, per il fatto che sono stato “messo” fra i “veterani” del sito. In qualche modo devo essere più “cazzuto” di quel che pensavo.  Per il resto vedo che le “posizioni arroccate” ci sono, ma sono (quasi) tutte da una parte sola. Si dà del “mangiatore di carogne”, “specista” e tutta una serie di “insulti” a chi mette in dubbio il fruttarianesimo/vegan esimo/vegetarianesimo. Sono state fatte da alcuni domande e obiezioni precise, che rimangono lì in attesa che qualcuno le districhi. Per non appropriarmi di roba altrui rispolvero quelle che avevo sollevato io prima: Citazione: Alcuni penseranno che ho tirato in ballo il bretharianesimo per fare un paragone ridicolizzante, ma non è così (anche perché è sicuramente più ridicolo il bretharianesimo che il “fruttarianesimo”), è solo per dire che questi stili di alimentazione poggiano su credenze mistico-spirituali condite con analisi socio-psicologiche di grana grossa, non su dati, casi, indizi e tutto il complesso di ciò che si può definire scientifico (cosa che invece fanno altre teorie, come la dannosità dei vaccini ecc.). Infatti anche questo articolo è permeato da quell’alone di misticità, con un paventato “ritorno alle origini” e ai “primordi”. Ma cosa lo rende migliore (o più valido) del bretharianesimo? Perché uno è una cazzata e l’altro una teoria saggia e sensata? Chi stabilisce questa linea di confine? E ancora Citazione: Tra l’altro le “prove” della validità di questi metodi solitamente consistono (e l’articolo non fa eccezione) in esempi di persone che hanno intrapreso questo stile di vita con buoni risultati, come se questo dimostrasse qualcosa. E la dimostrazione che questi esempi non dimostrano niente (scusate il gioco di parole) è presto fatta:
Una cara amica di mia nonna ha fumato come una turca per 73 anni (settantatre!), per 50 (cinquanta!) ha preso forti dosi di cortisone perché gli era stato diagnosticato il morbo di Addinson, non mangiava quasi mai frutta e nonostante tutto è morta a 93 anni passati, perfettamente lucida fino all’ultimo giorno (viveva ancora da sola) ed è morta nel sonno del suo letto (la miglior morte possibile). Questo dimostra forse che fumare per decenni non fa male? Che quintali di cortisone fanno bene? Ovviamente no, perché non basta portare qualche esempio senza avere altro su cui basarsi per dimostrare i benefici (o i “malefici”) di qualcosa.
E di tutti i centenari e ultracentenari che esistono al mondo (migliaia di casi), quanti sono “fruttariani”? Io credo nessuno, e allora com’è che nonostante i cibi velenosi e putrescenti sono campati per 100 o più anni? E ancora Citazione: Citazione:furion2012 Citazione: Altra cosa interessante che molti purtroppo non vedono, e che a forza di mangiare carne scadente aggiunta ad una dieta ricca sempre più di grassi idrogenati e zuccheri, ci stupiamo quando hai 50 anni iniziano i problemi cardiocircolatori.
Inviterei tutti a verificare la dieta dei monaci shaolin, e confrontare un anziano della civiltà moderna o un americano medio dove la carne e il simbolo di una nazione, con un monaco tibetano che non ha mai mangiato carne.
Ma è “colpa” del cibo in sé, o piuttosto della sua sofisticazione? È la braciola di maiale a fare male, o piuttosto il fatto che quel maiale sia stato rimpinguato con dio-solo-sa-cosa per aumentarne la massa e il potenziale produttivo? Anche qui, attenzione a fare l’equazione carne = junk food da McDonald.
Dove sono le dimostrazioni che carni, zuccheri e latticini biologici (ovviamente non a quintali ogni giorno) fanno male in quanto tali? Mi farebbe piacere se qualcuno si prendesse la briga di sciogliere questi nodi (o anche questioni presentate da altri, per carità), anziché lagnarsi del sarcasmo di quella che considerano una “parte avversa” (che non esiste) salvo poi insultare, svicolare e fare voli pindarici per la qualunque. Dal tono di numerosi commenti pro-fruttarianesimo si capisce come siano evidentemente pregni di una credenza di tipo fideistico-intransigente, infatti leggendoli sembra proprio che la reazione più stizzita sia la loro alle critiche, piuttosto che quella dei “carnivori” all’articolo. Articolo che, lo ripeto, è stato scritto in un tono troppo facilone e semplicistico, con una marea di cose date per scontate e presupposti auto-dimostranti. Massimo, rispondendomi, ha citato la dieta di Gerson, ma aldilà della somiglianza esteriore non c’è alcun paragone fra il rigore scientifico e argomentativo di Gerson e questa accozzaglia di opinioni e mistica del “ritorno alle origini”. Tutto questo ovviamente IMHO alla centosettantaquattresima, anche per smorzare i toni che sennò si fa sempre a chi urla più forte.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
Merio |
Inviato: 27/6/2011 19:30 Aggiornato: 27/6/2011 19:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/4/2011 Da: Inviati: 3677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Devo ammettere che questo sito è veramente fantastico, tutto è partito da un articolo che aveva come scopo di "provocare" (ha aperto una vera diga) un dibattito a favore di una dieta di sola frutta e verdura e si è giunti a parlare dell'inadeguatezza della Teoria di Darwin, di svariate implicazioni spirituali e tante altre cose interessanti... per uno come me che è appassionato di moltissime tematiche, dibattiti del genere sono una sorgente di informazioni e spunti di riflessione incredibile.... purtroppo ci vuole un bel po' di tempo, ma risulta essere tempo ben speso... l'articolo di Silver effettivamente risulta a zero con numero di link comprovanti le tesi da lui proposte, ma ciò non toglie che a parer mio dovrebbe essere preso come un'opinione personale di Silver, maturata in seguito a ciò che ha provato sulla sua pelle... secondo me frutta e verdura fanno bene e dovrebbero costituire la maggior parte del cibo ingerito, ma una bistecca assieme ad un buon bicchiere di rosso non fa di certo male se presa ogni tanto... il mangiare inteso in senso scientifico è una scienza empirica e ciò che fa bene all'uno, potrebbe nuocere a qualcun'altro... ci vorrebbe una vasta serie di esperimenti, del tutto realizzabili, ma su media\larga scala per poter affermare, o meno l'effettiva validità, o meno di una tesi nutrizionista... comunque penso che la via vegetariana e fruttariana sia giusta, ma demonizzare carne e altri alimenti non mi sembra corretto... A proposito di junk food, ho letto un articolo di Mike Adams a proposito dei Chicken Mc Nugget su Natural News: http://www.naturalnews.com/032820_Chicken_McNuggets_ingredients.htmle pensare che un mio amico ne va ghiotto (ma forse in Italia è differente?) Pace ai vostri sensi
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica... Ezra Pound
|
|
|
Rickard |
Inviato: 27/6/2011 19:32 Aggiornato: 27/6/2011 19:32 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? PaxtibiCitazione: non c'è ancora nessuna legge che ti obblighi a mangaire questo o quello invece di quello o quell'altro.
Inquietante. Inquietante davvero, ma forse rimediano anche a questo
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
Giano |
Inviato: 27/6/2011 19:32 Aggiornato: 27/6/2011 19:32 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 18/3/2011 Da: Inviati: 1424 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Il dibattito tra carnivori, onnivori, vegetariani, vegani etc. è sempre interessante e divertente. “Siamo quello che mangiamo”, mi pare ovvio, e mangiamo ciò che il nostro corpo reclama. Al giorno d’oggi, a parer mio, il corpo reclama il cibo sbagliato, ingannato dai falsi sapori che diamo alle nostre pietanze. La mia idea, supportata scientificamente dal supernulla, è che attraverso il gusto, il nostro corpo ci indichi ciò di cui abbiamo necessità, soprattutto per quanto riguarda l’eventuale correzione di problemi o disfunzioni fisiche. Vi è mai capitato di “abusare di qualche cibo” solo per brevi periodi? Io mi ritrovo spesso a mangiare in abbondanza cibi che di solito non considero, e mi succede per brevi periodi, dopodichè ricomincio a snobbarli. Anni fa ho smesso di “sofisticare con sale e zuccheri” i cibi, e la mia dieta è cambiata: ho scoperto il sapore reale delle cose, e questo mi ha portato all’allontanamento parziale dalle carni, dai latticini, dai dolci “dolcissimi”. E mi ha avvicinato con piacere alle verdure, alla frutta(di stagione). Ma come dire di no, ogni tanto, a un bel parasangue alla brace? In pratica, varia i cibi, scegli quelli naturali, e quando il corpo ha bisogno di qualcosa, te lo segnalerà. Giusto, per me, quello che dice fefochip nel primo commento, siamo tutti diversi, ognuno ha le proprie esigenze, ognuno ha bisogno della propria dieta. Per quanto riguarda l’uomo fruttivoro della preistoria, l’abitante delle coste, dubito che fosse schifato da facili prede come molluschi e frutti di mare, non credo che li usassero solo per fare le collanine… C’è una cosa che mi ha incuriosito, molto incuriosito, incuriositissimo: Zlatorog: Provate a relazionarvi intimamente con una donna carnivora e con una vegana e notate le differenze olfattive... Zlatorog, puoi “approfondire”? P.S. Pare che i gladiatori fossero vegetariani… 
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 27/6/2011 19:40 Aggiornato: 27/6/2011 19:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ecco il contenuto dei McNuggets: Chicken (45%), Coating [Vegetable Oil (Rapeseed, Sunflower), Wheat Flour, Water (8%), Maize Flour, Modified Starch, Raising Agents (Disodium Diphosphate, Sodium Bicarbonate), Whey Powder (from Milk), Flavour Enhancer (Potassium Chloride), Egg Albumen (Free Range Egg), Ground Pepper, Breadcrumb (Wheat Flour, Salt), Salt, Dextrose, Ground Celery], Water (7%), Potato Starch, Vegetable Oil (Rapeseed, Sunflower), Natural Flavouring (from Free Range Egg), Flavour Enhancer (Potassium Chloride). Prepared in the restaurants using a non-hydrogenated vegetable oil Preso dal sito inglese, su quello italiano non ho trovato la lista ingredienti...
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Luco |
Inviato: 27/6/2011 19:49 Aggiornato: 27/6/2011 19:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Proprio non si riesce ad astenersi dal voler salvare chi NON chiede aiuto? Fatevi beatamente i cazzi vostri. Se permetti, io gradisco se qualcuno mi informa su ciò che mi fa bene o male. Se non fossi a conoscenza dei danni del fumo, apprezzerei che qualcuno me ne informasse. Non sapevo dei danni dei vaccini, e ho gradito che su questo sito qualcuno ne abbia parlato. E così via.. Quindi, è chi NON vuole essere aiutato che deve andare a farsi beatamente i cazzi propri da un'altra parte. Se poi, tra un insulto e una presa per il culo (nel vero senso della parola, in questo caso) qualcuno può dimostrare che il fruttarianesimo non è la dieta ideale, e cioè rispondere alla DOMANDA posta dall'articolo, ben venga! Ma non tirando in ballo gli esquimesi o la nonna del vicino... Perchè c'è una bella differenza tra l'essere la dieta migliore ed essere l'unica dieta possibile per sopravvivere.
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 19:53 Aggiornato: 27/6/2011 19:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? FreeanimalCitazione: Che delusione i commenti a questo articolo! I veterani del sito sono anche i più ferocemente specisti, ossia razzisti verso le altre specie. Antropocentrici che più di così non si potrebbe. Fefochip, Pispax, Richard, che differenza c’è tra il vostro pensiero e quello di un qualsiasi uomo della strada, abituato a considerare inferiori gli animali e a mangiarli? Nessuna! Siete come tutti gli altri, con l’aggravante di credervi migliori. In questa cosa ti stai sbagliando, Freeanimal, almeno per quanto riguarda me. Io non mi sento per niente migliore. Per il resto degli argomenti che porti, rispetto le tue opinioni ma ho difficoltà a condividerle.
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 19:56 Aggiornato: 27/6/2011 19:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Per me ogni argomento va bene, purché sia ben spiegato e ben documentato. Magari un buon argomento può essere argomentato senza essere documentato ma ragionato, e può essere ben argomentato portando avanti un discorso, un idea, e basandosi su logiche implicitamente conosciute o meno conosciute. Un buon argomento è una teoria ad esempio... ma forse tu volevi dire che nessuno può pretendere di convincere nessuno ... e questo è un altro discorso Citazione: E soprattutto affrontato con logica.
Infatti è stato affrontato con logica. Citazione: ... perché abbiamo i tratti fisiologici dei fruttariani (non è vero),
è vero Citazione: perché tutti gli altri cibi sono Brutti e Cattivi (e chi lo dice?), con brutti e cattivi cosa intendi? che ti farebbero morire se li mangi? ..a beh, se il discorso è quello delle esasperazioni, hai ragione Citazione: perché a non essere fruttariani arrivano le Malattie (una fonte, please?),
perché ? non è plausibile che lo stato attuale dell'alimentazione sia responsabile di malattie o stati fisici meno efficienti? puoi provarmi che non è così? Citazione: perché i fruttariani sono tutti Felici (questo me lo garantiscono anche i Testimoni di Geova).
Io ti parlo da vegetariano. E la felicità non credo sia in discussione. Comunque: hai vissuto parecchi anni da vegetariano? provaci e magari ti rendi conto di qualcosa... Citazione: E' mancato solo un qualche accenno a una mitica Età dell'Oro, ma sono certo che aspettando con pazienza arriverà anche quello.
Sofismi, sarcasmo eccetera eccetera ... CVD
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 20:02 Aggiornato: 27/6/2011 20:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? MATITACitazione: UNA preghiera documentatevi bene in merito diversamente non commentate perchè potreste urtare la sensibilità di chi ,scusate la frase,ha toccato con mano e ha creduto........ Appunto. Se volevo parlare di religioni o di atti di fede andavo su un forum di misticismo. Invece sto qui perché gli argomenti mi piace approfondirli. E giusto per vedere le cose da un altro punto di vista, ti garantisco che il fatto che si parli di alimentazione nello stesso modo in cui si potrebbe parlare di una qualche religione, di sensibilità urta la mia. Citazione: propinando cure che nella maggioranza dei casi si potrebbero risolvere con un po di corretto digiuno e una giusta dieta......rigorosamente vegetariana,tendenzialmente vegana Ecchellà. Ora pro nobis?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 20:08 Aggiornato: 27/6/2011 20:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Giano Citazione: “Siamo quello che mangiamo”, mi pare ovvio, e mangiamo ciò che il nostro corpo reclama. Al giorno d’oggi, a parer mio, il corpo reclama il cibo sbagliato, ingannato dai falsi sapori che diamo alle nostre pietanze. a me la prima affermazione convince fino a un certo punto mentre sul secondo con il corollario sono assolutamente d'accordo Citazione: attraverso il gusto, il nostro corpo ci indichi ciò di cui abbiamo necessità, soprattutto per quanto riguarda l’eventuale correzione di problemi o disfunzioni fisiche. ritengo anche io che se diamo ascolto correttamente al nostro corpo facciamo la cosa migliore come stabilire tuttavia se gli diamo ascolto in maniera alterata o meno? non è cosa banale Citazione: Giusto, per me, quello che dice fefochip nel primo commento, siamo tutti diversi, ognuno ha le proprie esigenze, ognuno ha bisogno della propria dieta. già credo proprio il principio corretto sia quello .... e supportato, anche per quanto mi riguarda, dal supernulla 
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 20:09 Aggiornato: 27/6/2011 20:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? LucoCitazione: Se poi, tra un insulto e una presa per il culo (nel vero senso della parola, in questo caso) qualcuno può dimostrare che il fruttarianesimo non è la dieta ideale, e cioè rispondere alla DOMANDA posta dall'articolo, ben venga! Visto che ne parli tu, una domanda te la faccio io: ma chi credi di prendere per il culo? L'articolo non fa nessuna DOMANDA. Fa un'affermazione ben precisa: " Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano.". E poi argomenta a cazzo l'affermazione che ha fatto. Iniziamo con il dimostrare che il fruttarianesimo E' la dieta ideale. Finora non l'ha fatto nessuno. Questi giochettini dialettici lasciano il tempo che trovano.
|
|
|
dr_julius |
Inviato: 27/6/2011 20:16 Aggiornato: 27/6/2011 20:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/8/2006 Da: Inviati: 1637 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: mangiare molta frutta ma lontano dai pasti e di un tipo alla volta. Il che ovviamente non consente il fruttarianesimo (come fà uno che mangia solo frutta a mangiarla lontano dai pasti?!?). Battute a parte: La chimica degli alimenti e della nutrizione è nota da tempo. Le norme di buona preparazione e conservazione, pure. Le linee da seguire per una dieta sana ed equilibrata, anche. Nel mondo occidentale generalmente mangiamo TROPPO. La cosa difficile è mettere il tutto in pratica. Il fruttarianesimo non credo possa essere una "dieta ideale" in quanto troppo ricca di zuccheri e povera di proteine. Poi ognuno faccia come crede. Io personalmente non ho un albero da frutta in giardino e ti giuro che faccio una notevole fatica a trovare in vendita frutta FRESCA degna di questo nome, che risulti saporita e sembri priva di trattamenti (dati sulla pianta e/o dopo la raccolta). Mangiare solo frutta mi farebbe troppo male, anche perchè la digerisco difficilmente.
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
|
|
noalgregge |
Inviato: 27/6/2011 20:17 Aggiornato: 27/6/2011 20:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2010 Da: Inviati: 307 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: ripeto come mai gli uomoni primitivi campavano mooolto meno degli attuali? Fefochip questo luogocomune del c.zzo, permettimelo, è lo stesso che si usa a favore della medicina. Non che venga in mente a qualcuno il salto a livello di igiene che ha fatto la nostra specie, sia per la conservazione del cibo, passando dal semplice gesto di lavarsi le mani, senza poi sentire il bisogno di nominare lattrine, sputacchiere e chi più ne ha più ne metta. ;)
"Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti." Eraclito
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 20:23 Aggiornato: 29/6/2011 3:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Fefochip questo luogocomune del c.zzo, permettielo è lo stesso che si usa a favore della medicina. non si capisce però perche il mio è un "luogocomune del cazzo" e gli argomenti dell'articolo invece dovrebbero avere piu "dignità scientifica" era questo il punto che mi sa non hai afferrato siamo a un livello veramente misero di argomentazioni Citazione: Non che venga in mente a qualcuno il salto a livello di igiene che ha fatto la nostra specie, sia per la conservazione del cibo, passando dal semplice gesto di lavarsi le mani, senza poi sentire il bisogno di nominare lattrine, sputacchiere e chi più ne ha più ne metta. ;) in realtà ho sempre sostenuto che l'igene è stata la vera molla che ha fatto balzare in avanti l'età media dell'uomo (e non certo la medicina ) ho suggerito però che la cottura dei cibi è parte integrante di questa svolta "igenica" dell'umanità
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Luco |
Inviato: 27/6/2011 20:23 Aggiornato: 27/6/2011 20:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: L'articolo non fa nessuna DOMANDA. Fa un'affermazione ben precisa: "Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano.". L'articolo si intitola "Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?" è una domanda. Poi, è vero, fa un'affermazione ben precisa, ma il resto dell'articolo dovrebbe esserne la dimostrazione. Se poi le argomentazioni non vanno bene, perfetto, approfondite, e chi ne sa di più dimostri che non sono giuste. Ma continuare a mescolare la difesa della dieta che ognuno decide per sè con l'accusa all'autore di voler indottrinare e convincere gli alti, e per di più invitare tutti quelli che dispensano consigli a farsi i cazzi propri, non mi pare che sia la dimostrazione che gli argomenti erano buttati "a cazzo". Lo dico da lettore che ha solo dubbi su questo argomento, e che vorrebbe saperne di più. Se le argomentazioni portate nell'articolo sono "alla cazzo", lo sono altrettanto quelle che dovrebbero confutarle.
|
|
|
sil11 |
Inviato: 27/6/2011 20:30 Aggiornato: 27/6/2011 20:30 |
So tutto   Iscritto: 4/3/2010 Da: Inviati: 15 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione:
il risutato mi capito dopo una disintossicazione, tornai a casa dove mia madre cuoceva delle salsicce alla piastra...dovetti scappare per il tanfo...nn era avvertitto da nessun altro oltre me in famiglia...
cosa ti dà la certezza che quello che "piace" o "non piace" a te (o fa bene e non fa bene è la stessa cosa) dovrebbe essere la stessa cosa per me?
forse pensi che sono tutti uguali a te?
ho capito alla base c'è una dose di egotismo fuori dal comune ....
infatti io non ho detto che è la verità assoluta, ho detto di provare....per credereovviamente si puo non credere... ricordiamoci dei "tolemaici"...
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 20:38 Aggiornato: 27/6/2011 21:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? CalveroCitazione: Magari un buon argomento può essere argomentato senza essere documentato ma ragionato, e può essere ben argomentato portando avanti un discorso, un idea, e basandosi su logiche implicitamente conosciute o meno conosciute. Un buon argomento è una teoria ad esempio... ma forse tu volevi dire che nessuno può pretendere di convincere nessuno ... e questo è un altro discorso Volevo dire quello che hai detto tu. Un solo appunto sulle logiche "meno conosciute": 1) la logica interna deve essere coerente 2) deve basarsi su un sistema di assiomi coerente 3) gli assiomi devono avere attinenza con la realtà Quanti più assiomi arbitrari si introducono, tanto più la "teoria" assomiglia a un romanzo. Citazione: Infatti è stato affrontato con logica. Se stai parlando di questo articolo, la risposta è no. E' una logica incoerente. Analizza solo le parti della realtà utili alla tesi e tralascia le altre. Utilizza una logica che è intrasportabile a situazioni analoghe: se hai letto la mia ultima risposta a peonia, hai visto come sulla base della stessa, identica logica allora le donne dovrebbero essere considerate solo come fattrici da riproduzione e scozzatrici del patrimonio genetico. Quella utilizzata non è logica: è un discorso da imbonitore. Citazione: Citazione: ... perché abbiamo i tratti fisiologici dei fruttariani (non è vero), è vero
Spiegami canini e molari. Un organismo esclusivamente fruttariano non ha bisogno né di azzannare né di masticare a lungo. Citazione: con brutti e cattivi cosa intendi? che ti farebbero morire se li mangi? ..a beh, se il discorso è quello delle esasperazioni, hai ragione Intendo questo: " Ha usato il calore per alterare la composizione dei cibi per abbassare la tossicità (carne, pesce, funghi); usa la stagionatura per far sviluppare microbi che pre-digeriscano sostanze eccessivamente nocive o preservino dalla naturale putrefazione (carne, formaggi); altera e copre i sapori sgradevoli (pasta, carne, formaggi)." Chi è che esaspera? Io? Citazione: perché ? non è plausibile che lo stato attuale dell'alimentazione sia responsabile di malattie o stati fisici meno efficienti? puoi provarmi che non è così? Ti metti anche tu a fare i giochetti? Per me invece la Malattia è causata dall'opposizione di Saturno a un segno qualsiasi dello zodiaco. Puoi dimostrarmi che non è così? L'articolo ha affermato che è stato lo scostamento dalla "dieta ideale" a far nascere la Malattia. Sto ancora aspettando che questa tesi venga dimostrata. Per il momento non ha neppure la dignità di una teoria: è solo un discorsetto da imbonitori. Buttato là senza nepure lo straccio di una spiegazione plausibile. Citazione: Io ti parlo da vegetariano. E la felicità non credo sia in discussione. Comunque: hai vissuto parecchi anni da vegetariano? provaci e magari ti rendi conto di qualcosa... Più che ci penso e più che mi rendo conto che chi diceva che "la gente, a toccargli le proprie abitudini alimentari s'arrabbia subito" aveva ragione. La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che lo applicasse ai non vegetariani. Citazione: Sofismi, sarcasmo eccetera eccetera ... CVD Sofismi e sarcasmo continueranno fino a quando non ci saranno risposte più articolate di "oh, io sono xxxx-ano, e tutto ciò è bellissimo, dovreste provare anche voi". Se la immagini con la voce di Carlo Verdone rende anche meglio. Oppure risposte più soddisfacenti di "visto che l'Uomo, potendo scegliere fra una pesca matura appesa a un albero, un'indigeribile spiga di grano crudo o mettersi a correre per inseguire un cervo, che corre molto più veloce di lui, sceglierà la pesca matura, questo dimostra incontrovertibilmente che l'Uomo è fruttariano per natura." E invece no: al massimo dimostra che l'Uomo non è fesso.
|
|
|
noalgregge |
Inviato: 27/6/2011 20:48 Aggiornato: 27/6/2011 20:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2010 Da: Inviati: 307 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: ho suggerito però che la cottura dei cibi è parte integrante di questa svolta "igenica" dell'umanità Può essere. Sono d'accordo l'articolo è un pò integralista, ma non condivido i toni usati per controbattere. La verità (purtroppo) non ce l'ha nessuno. Si fanno supposizioni, per esempio non vedo il motivo di negare il fatto che l'uomo possa mangiare una radice piuttosto che un seme, non per questo vengo a scrivere che il tizio che ha battuto l'articolo ha scritto solo stronzate. Non so perchè ma in sto post vedo tanti utenti assoigliare a Paolo Attivounbelpò, e la cosa mi disgusta (purtroppo).
"Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti." Eraclito
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 20:53 Aggiornato: 27/6/2011 20:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? LucoCitazione: L'articolo si intitola "Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?" è una domanda.
Poi, è vero, fa un'affermazione ben precisa, ma il resto dell'articolo dovrebbe esserne la dimostrazione. Se poi le argomentazioni non vanno bene, perfetto, approfondite, e chi ne sa di più dimostri che non sono giuste.
ANCORA???? L'articolo si fa una domanda e si dà immediatamente una risposta. Il resto della fiera è lo stentato tentativo di rendere la risposta un po' plausibile. Per le obiezioni ricomincia pure da capo nei commenti: ne trovi subito parecchie. Però il fatto che tu le abbia completamente ignorate mi fa supporre che anche tu ti sei già fatto una domanda e ti sei già dato una risposta. Risposta che non hai nessuna voglia di mettere in discussione, al punto che ti basta nutrirla con argomentazioni così blande. E quindi, che discutiamo a fare?
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 20:53 Aggiornato: 27/6/2011 20:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Proprio non si riesce ad astenersi dal voler salvare chi NON chiede aiuto? Fatevi beatamente i cazzi vostri. Mangiate frutta, erba, il cazzo che vi pare, non fumate e non fate fumare accanto a voi in ambienti chiusi, ma per favore, non rompete con questo atteggiamento da Frati-Dal-Cordone-Pèndulo. E soprattutto non date lezioni sull'essere umano. Non ne avete titolo.
sinceramente non mi sembrava così, era un proposta, un argomento di discussione come altri...ma le reazioni sono state molto forti, troppo forti, segno che si è toccato un tasto dolente. Io non sono fruttariana, sono ancora onnivora in via di redenzione....sicuramente ho preso coscienza che è necessario cambiare stile di vita e dieta, ma come si sa "tra il dire e il fare c'è.....", non dispero però che un giorno presto anche io mi amerò di più....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 20:57 Aggiornato: 27/6/2011 20:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: ma non condivido i toni usati per controbattere i toni sono frutto  delle affermazioni deboli se non prive di contenuto o paradossali che sono seguite all'affermazione iniziale non prendiamoci per il culo l'articolo non fa nessuna domanda o al massimo è una domanda retorica perche la prima frase dell'articolo te la incollo se non la ricordassi : Citazione: Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano. se l'autore avesse scritto : "Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano a mio avviso è fruttariano. cercherò di portare una serie di argomentazioni a favore" tutto sarebbe andato diversamente ma non si può leggere quella affermazione lapidaria per poi "sostenerla" con quella serie di considerazioni da chiacchiera al bar e quello che personalmente mi disgusta è vedere gli attacchi dei vegetariani che levano gli scudi come al solito appellando o suggerendo l'accostamento tra onnivori e "mangiatori di cadaveri" o "maiali che mangiano di tutto" non vedo tu come fai a tollerare tutto questo piuttosto che altro
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 20:58 Aggiornato: 27/6/2011 20:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 21:06 Aggiornato: 27/6/2011 21:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ obiezione: MA I CANINI??? NON LI VEDI LI CANININI????? ma com'e' lo chimpanzee, animale fruttariano, ha i canini?? http://www.google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&q=chimpanzee+diet&ie=utf-8&oe=utf-8o il cavallo che e' erbivoro? http://en.wikipedia.org/wiki/Horse_teethSTATE ALLA FRUTTA!!! 
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
Luco |
Inviato: 27/6/2011 21:08 Aggiornato: 27/6/2011 21:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Per le obiezioni ricomincia pure da capo nei commenti: ne trovi subito parecchie. Però il fatto che tu le abbia completamente ignorate mi fa supporre che anche tu ti sei già fatto una domanda e ti sei già dato una risposta. Ma no, io non mi sono dato una risposta. Anzi, spero proprio che siano veramente tutte stronzate, visto che avrei serie difficoltà a seguire quella dieta! Però, le obiezioni le ho lette, e sono più o meno dello stesso tenore delle argomentazioni a cui rispondono. Per esempio, tu chiedi argomentazioni serie e poi dici così: Citazione: Ti dirò: ho appena finito un piatto di spaghetti al pomodoro, con parecchio formaggio grana sopra, e non l'ho trovato per niente "sgradevole". Anzi. E per domani: bistecca alla brace e porcini. Non so, ma ho come il sospetto cjhe non troverò "sgradevole" neppure quella roba. Ah beh, se è per questo, c'è gente che passa la giornata a sniffare colla per strada, e ne va ghiotta... Comunque quello che volevo dire era soprattutto che non mi pare giusto accusare chi espone una idea dicendogli "fatti i cazzi tuoi", e allargando l'invito anche a chi, per esempio, dice che il fumo fa male. Cioè qua sembra che tutti i vegetariani vadano casa per casa a rompere i coglioni ogni mattina alla gente cercando di convincere tutti a mangiare come loro....... Mah..
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 21:11 Aggiornato: 27/6/2011 21:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ argomentazioni relativiste del tipo: " l'autore avrebbe detto che SECONDO LUI l'uomo e fruttariano etc etc. ognuno e' libero di scegliere la propria dieta etc etc. " a parte che se vogliamo fare i relativisti su ogni discorso, tanto vale non iniziare nessuna discussione. e poi quando si parla di natura umana un minimo di assolutismo ci vuole: se vedo uno che sbatte la testa contro un muro come passatempo penso di essere nella posizione di dirgli che farlo e' sbagliato, e' contro la sua natura, e' che gli fa male farlo. stessa cosa se vedo gente mangiare cadaveri in stato di semi decomposizione, portati a temperature che hanno distrutto le comunque inesistenti proprieta' nutritive di tale alimento. Forse saro' nel torto, ma penso che la discussione sia legittima.
(parla un vegano tendente fruttariano che evita il piu' possibile tale discorso con onnivori perche' 1, la discussione spesso degenera e 2 parafrasando il gia' menzionato bertrand russel, "non romperei troppo le palle alla gente per le mie idee, perche' potrebbero essere sbagliate!" )
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 27/6/2011 21:12 Aggiornato: 27/6/2011 21:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Eppur mi sembra evidente... non è la prima volta che si affronta tale argomento. Quel che mi pare strano è che ancora non avete capito che a Pispax non dovete toccare la "Chianina"  È vero l'essere umano è fruttariano... almeno fino a quando è rimasto nell'Eden poi vuoi per una mela o forse per i cambiamenti climatici è stato costretto ad adattarsi a quello che trovava... noi siamo il risultato di tale percorso selettivo. Non siamo tutti uguali, quello che piace a me a qualcuno puo far schifo a qualcunaltro può rimanere indigesto... quindi perché generalizzare? Mangiate quel che volete almeno finché ce n'è. edit: Gli scimpanzé sono per lo più vegetariani ma non disdegnano la carne.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 21:15 Aggiornato: 27/6/2011 21:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ obiezione "trovo piacevole bistecca, quindi bistecca buona per me" Cosi dicendo non si prende in considerazione un fatto abbastanza ovvio: la nostra natura non e' pronta a molte depravazione che la nostra mente "sviluppata" e in grado di fornigli. Anche il fumatore prova piacevole una sigaretta, non per questo vorrete dire che fumare fa bene. Semplicemente il nostro cervello puo' essere ingannato a trovare piacevole cio' che non gli fa bene. Stessa cosa per patatine fritte, eroina etc etc. 
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 21:15 Aggiornato: 27/6/2011 21:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? grazie per l invito per la pinta ma , ahime, sono tornato in Italia dopo 7 anni li :).
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 21:17 Aggiornato: 27/6/2011 21:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? anche il gatto noto carnivoro da solo mangia erba per purgarsi ....ma mica lo fa per tutta la vita
il fatto che se si segue una dieta di frutta e verdura per brevi lassi temporali (e in determinate condizioni fisiche perche lo scacotto e il maldipancia sono assicurati se non stai bene di intestino)ci si sente poi piu sgonfi e disintossicati non è il lasciapassare per fare solo quello a vita.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 21:21 Aggiornato: 27/6/2011 21:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? SaoirseCitazione: Fruttariano? "The chimpanzee diet is of an omnivorous type as they not only eat plants, but also do not shy away from eating meat, if given a chance. The following article on chimpanzee diet will help you more about their eating habits in the wild." "Carnivorous Diet of Chimpanzee Chimpanzee diet also consists of meat as these primates tend to hunt small monkeys and baby mammals. It is mostly the male chimpanzees that hunt for meat more than the females. However, meat consists of only 5% of the chimpanzee diet. The chimpanzees will hunt and eat the meat of baby bushbuks, colobus monkey, young baboons, etc. The chimps also steal eggs and baby chicks from bird nests if given a chance. When the chimpanzees form hunting groups and all the males look out for each other, they end up with higher hunting success. The chimpanzees are known to eat over 200 different types of foods. These are extremely intelligent creatures and learn from experience. They use different tools for hunting, breaking open coconuts or similar hard shelled fruits, and smoking out the termites and ants from their mounds. Chimpanzees love eating tender leaves and plants. As the closest cousin to humans, chimpanzee diet is extremely varied." http://www.buzzle.com/articles/chimpanzee-diet.htmlFruttariano? Cavallo: "I cavalli hanno 40 Denti, le femmine 4 in meno, mancano infatti degli "scaglioni". Nel conto di solito, non si tengono conto i cosiddetti "denti di lupo" che in alcuni cavalli non spuntano del tutto. Tra i denti del Cavallo si distinguono: incisivi, canini, premolari e molari. I primi sono quelli che si trovano sul davanti e hanno il compito di tagliare l'erba. I canini hanno un'utilità limitata tant'è vero che in alcuni cavalli non spuntano nemmeno." http://www.equiweb.it/articoli/leggi/13-67/i-denti-e-la-masticazione/Gli "scaglioni" sono i canini, che spuntano solo nel maschio. Visto che l'UNICO scopo dei canini è quello di strappare le fibre della carne, la cosa lascia supporre che in un remoto passato (i canini dei cavalli sono vestigiali) i cavalli fossero più bravi a difendersi che adesso. Citazione: Personalmente sto alla bistecca, come già anticipato. Vado a cuocerla e poi ceno.  Rapido edit: LoneWolf58Citazione: Quel che mi pare strano è che ancora non avete capito che a Pispax non dovete toccare la "Chianina" Appunto. 
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 21:23 Aggiornato: 27/6/2011 21:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? "Cioè qua sembra che tutti i vegetariani vadano casa per casa a rompere i coglioni ogni mattina alla gente cercando di convincere tutti a mangiare come loro....... Mah.".
Il mio approccio personale: evito il piu' possibile l'argomento. Se menziono, anche vagamente, che sono vegetariano sono i vari onnivori che iniziano a dirmi di come le piante soffrono, come l'uomo e' carnivoro di natura etc etc., fino a quando non termino la conversazione comunicandogli che sono abituato a certe discussioni e preferisco evitarle. Un vegetariano al ristorante che comunica la sua posizione di fronte ad altra gente verra' comunque confrontato da onnivori, non c'e' verso che l'argomento non venga trattato o la sua posizione rispettata. ve lo assicuro al 100%. evitiamo di dire quindi che i vegetariano sono cagacazzi. Forse in parte lo sara', ma non e' che il riflesso di una ben altra mancanza di rispetto.
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
Pyter |
Inviato: 27/6/2011 21:23 Aggiornato: 27/6/2011 21:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? C'è da dire che se viviamo nel peccato della carne la colpa è della mela.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 27/6/2011 21:31 Aggiornato: 27/6/2011 21:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Luco |
Inviato: 27/6/2011 21:31 Aggiornato: 27/6/2011 21:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Saoirse, intendevo che qui (e non solo) ci sono molte accuse ai vegetariani. Li si accusa sempre di voler imporre agli altri le loro scelte. Ma a me non risulta niente di tutto ciò!
|
|
|
redna |
Inviato: 27/6/2011 21:32 Aggiornato: 27/6/2011 21:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: C'è da dire che se viviamo nel peccato della carne la colpa è della mela.
non oso pensare se fosse stata una banana come si vivrebbe  Citazione: evitiamo di dire quindi che i vegetariano sono cagacazzi. Forse in parte lo sara', ma non e' che il riflesso di una ben altra mancanza di rispetto.  ........ sarà un neologismo?mah...
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 21:33 Aggiornato: 27/6/2011 21:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? fruttariano: animale che ha come cibo ideale la frutta. lo chimpanzee mangia 95% di frutta lo chimpanzee e' fruttariano non leggo bistecca ma = cadavere di animale che ha sofferto per tutta la sua vita, in attuale in stato di semiputrefazione, portato a temperature elevatissime, condito per nascondere il suo sapore altrimenti comunque non proprio piacevole. 
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
Saoirse |
Inviato: 27/6/2011 21:34 Aggiornato: 27/6/2011 21:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/2/2006 Da: Dublino Inviati: 40 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? si si luco, ti davo ragione con un esempio personale :)
tiocfaidh ar lá!
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 21:36 Aggiornato: 27/6/2011 21:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? carina questa Pyter!!!! 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
noalgregge |
Inviato: 27/6/2011 21:59 Aggiornato: 27/6/2011 22:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2010 Da: Inviati: 307 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: e quello che personalmente mi disgusta è vedere gli attacchi dei vegetariani che levano gli scudi come al solito appellando o suggerendo l'accostamento tra onnivori e "mangiatori di cadaveri" o "maiali che mangiano di tutto" non vedo tu come fai a tollerare tutto questo piuttosto che altro Non mi sembra che qua qualcuno abbia dato del maiale a nessuno. Oppure era scritto tra le righe e non l'ho colto. Citazione: se l'autore avesse scritto : "Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano a mio avviso è fruttariano. cercherò di portare una serie di argomentazioni a favore" giusto.
"Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti." Eraclito
|
|
|
Pyter |
Inviato: 27/6/2011 22:09 Aggiornato: 27/6/2011 22:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano.
Secondo me dovrebbe essere considerato più un concetto filosofico che un asserzione con pretese di dimostrazione scientifica, così come tutto l'articolo.
Un pò come un altro famoso inizio:
"Per natura l'uomo nasce libero, ma dovunque è in catene!"
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 27/6/2011 22:13 Aggiornato: 27/6/2011 22:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Non mi sembra che qua qualcuno abbia dato del maiale a nessuno Citazione: grande silver,hai proprio ragine. mi impressionano i commenti......tutti a difndere la loro porchetta,il loro salame il cotto e lo stracotto....poi siamo pieni di acciacchi e ci si domanda come mai? Il problema è che il sistema impone quello che vuole anche a livello di alimentazione e vai a spiegare a persone che vivono per mangiare,che fanno del cibo un culto i danni che esso provoca....è una missione impossibile,solo i più attenti,puri e liberi col tempono si ricredono delle loro convinzioni.... che continuino a mangiare come porci e a impasticcarsi di schifezze chiniche con grande gaudio di chi ci fa soldi a vagonate.....li fottono in continuazione su tutto ma loro continuano a dire ..."si ma però forse...... VI HANNO FATTO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO DA CHE SIETE NATI SU TUTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sveglia giu dalle brande che è ora
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Pyter |
Inviato: 27/6/2011 22:17 Aggiornato: 27/6/2011 22:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Si, vabbè, fefochip, ma quello è un troll...
...strano, perchè i troll sono onnivori.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 27/6/2011 22:23 Aggiornato: 27/6/2011 22:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Mande |
Inviato: 27/6/2011 22:38 Aggiornato: 27/6/2011 22:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/1/2008 Da: Cologna veneta Inviati: 1301 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Io sono una persona alla quale piace estremamente la frutta. Ne mangio sempre quando posso ma non mi sognerei mai di farne l'unica dieta.
In quanto al link di Lonewolf sulle allergie/intolleranze alimentari rispetto a frutta e verdura le conosco benissimo perché ne soffro verso molte varietà.
La mia prima scoperta risale all'asilo quando le suore volettero ingozzarmi a forza di ogni tipo di verdure. Ce ne erano di bianche che a me proprio non piacevano ma loro insistevano che ero viziato, una sola questione di gusto.
Ingurgitate a forza ed immediato vomito. Cominciai subito a capire che il cibo non è buono per tutti.
Poi raccolsi delle fragole di bosco e mi accorsi di esserne ghiotto. Le portai anche alla nonna pensando di farle un regalo gradito ma mi spiegò che per lei erano assolutamente indigeste come i meloni. Pensai che la cosa fosse parecchio strana anche perché erano buonissime ma lei le respinse. Più tardi mi accorsi che anche a me i meloni davano un certo "fastidio" ma nulla di più.
Altra frutta alla quale sono estremamente intollerante sono quelle "tropicali" ananas in testa che il mio corpo rigetta senza appello.
Semplicemente non siamo tutti uguali e se a qualcuno fa male la carne mi spiace. Per me non è così anzi mi fanno male alcuni tipi di frutta e verdura e non è questione di essere schizzinosi. Si tratta proprio di intolleranza alimentare grave.
Se a qualcuno la carne non piace faccia a meno di mangiarla ma se il mio corpo rifiuta violentemente certi tipi di frutta e verdura è inutile che me li mettiate nel piatto. Fin dal profumo e dalle papille gustative il corpo di ognuno sa distinguere cosa è cibo da cosa non lo è.
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 27/6/2011 22:38 Aggiornato: 27/6/2011 22:38 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? PEONIA Non so se sarà possibile vivere di prana...certo sarebbe una gran cosa (anche perchè significherebbe un' evoluzione spirituale notevole). Le filosofie orientali mi affascinano molto ma la mia crescita è ancora ben lontana da certi livelli. Sono un quasi vegetariano e impiego una considerevole parte della vita a capire cosa ci sto a fare in questo mondo  ma finora non ho ricevuto grandi rivelazioni. Sono cmq d'accordo sul discorso in generale. Il tema del cannibalismo, fra l' altro si può estendere. Secondo me è cannibalismo anche lo sfruttamento del lavoro. La vita non si misura ne in dollari ne in euro, bensì in tempo, e sottrarre alle persone una grande parte del loro tempo non è troppo differente da togliere loro dei pezzi di carne...sempre di pezzi di vita si tratta, pezzi di vita sottratti ai molti per saziare i perversi appetiti di pochi... Cmq il tema del vegetarianesimo ho notato che coinvolge molto e suscita spesso reazioni esagerate, disprezzo, derisione e simili. In un altro forum che frequento (a tema musicale x cui non centra nulla) un thread sul vegan ha suscitato identiche reazioni. Comincio a pensare che certi temi suscitino reazioni di questo tipo per una forma di autodifesa dei propri errori. Come l' alcoolista sotto sotto sa di farsi del male, così lo sa il carnivoro convinto, e quando si tocca l' argomento la reazione è sempre esplosiva. E' come se una parte di noi scattasse a difendere i nostri vizi-errori. La scelta è fra ammettere di avere abitudini sbagliate (inaccettabile) e doverle modificare (ancora più inaccettabile. Cose simili accadono anche quando si parla di scie chimiche. Tutti le vedono e tutti si chiedono cosa siano, ma è più facile credere che si tratti di una cosa normale. Ammettere che si tratta di qualcosa di diverso significa accettare una realtà sgradevole, cosa piuttosto dolorosa, ed è quindi più facile fingere che siamo in democrazia, che esiste la giustizia e il diritto, che i governanti sono un po' ladri ma in fondo ci vogliono bene etc. Mettere loro in dubbio tali valori sortisce come effetto una reazione di estrema difesa, finchè si parla delle orgette del cavaliere (che sotto sotto non ci inculano + che tanto) sono tutti daccordo, ma quando entrano in gioco i nuovi ordini mondiali si incontrano resistenze da parecchi megaohm. Su questi giochi psicologici i debunkers ci navigano... E' più facile ottenere approvazione rassicurando che inducendo a pensare...
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 22:45 Aggiornato: 27/6/2011 22:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Volevo dire quello che hai detto tu. Un solo appunto sulle logiche "meno conosciute":
Beh dai, era un po che non litigavamo. Quindi, fatti sotto. Citazione: 1) la logica interna deve essere coerente 2) deve basarsi su un sistema di assiomi coerente 3) gli assiomi devono avere attinenza con la realtà
Quanti più assiomi arbitrari si introducono, tanto più la "teoria" assomiglia a un romanzo.
Eccheppalle ... ci sono sette punti che sostengono in maniera logica la sua asserzione. Cosa volevi di più Pispax?? vuoi sapere dove sta la ragione? Citazione: Spiegami canini e molari. Un organismo esclusivamente fruttariano non ha bisogno né di azzannare né di masticare a lungo. Qualcun'altro ti ha già dato delle spiegazioni, e io ti dico la mia da sommare a quelle. La preservazione della specie è quello che dà intenti, istinti, fisiologia, fisionomia alla "macchina biologica uomo". Il fatto che nel tempo siamo stati dotati al poter essere dei "multitasking" non significa che abbiamo una precisa e univoca necessità, o che le stesse giustifichino le scelte in maniera certa. Mi spiego. Prima ho risposto a un collega, e non era una battuta, che parlava di canini e io ho risposto: - e il cervello? non abbiamo anche quello forse? anch'esso è deputato alla preservazione della specie. Infatti bisogna usarlo per fare in modo di mettere in equilibrio il nostro potenziale. Dopo il Sesso c'è l'alimentazione come trainante inconscio e conscio per la nostra breve esistenza. Il fatto che ci sono canini e molari è perché la natura pone le migliori possibilità di salvataggio. Si possono chiamare "uscite di emergenza". Sono opzioni. Se nel corso dei secoli un certo adattamento è trasceso al nostro caro DNA, è anche probabile che esso abbia fatto in modo che si deve essere pronti a ogni evenienza. Nulla vieta che se la macchina umana continua questo cammino, continueranno a essere ben presenti canini e molari... ma potrebbe anche succedere che i canini piano "spariscano" se si andrà verso un indirizzo vegetariano. Senza contare che comunque i canini saranno sempre utili per necessità straordinarie. E' sempre compreso nel prezzo. Citazione: Più che ci penso e più che mi rendo conto che chi diceva che "la gente, a toccargli le proprie abitudini alimentari s'arrabbia subito" aveva ragione. La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che lo applicasse ai non vegetariani.
Cioè? puoi essere più chiaro? ad esempio, da me (poiché a me hai risposto) che minkia vuoi? ti ho detto che la felicità non c'entra [vegetarianamente] una FAVA ... quindi? cosa ha scatenato quest'uscita alla mia risposta? ti pare una risposta new age da fissato? ... te lo ripeto: fai qualche anno da vegetariano e poi sappimi dire. Ti sembra un offesa, un affronto o una presa per il culo? Citazione: Oppure risposte più soddisfacenti di "visto che l'Uomo, potendo scegliere fra una pesca matura appesa a un albero, un'indigeribile spiga di grano crudo o mettersi a correre per inseguire un cervo, che corre molto più veloce di lui, sceglierà la pesca matura, questo dimostra incontrovertibilmente che l'Uomo è fruttariano per natura."
E invece no: al massimo dimostra che l'Uomo non è fesso. 1) io non sono Fruttariano. 2) con il tuo "tutto ciò e bellissimo" cercando di dipingere le motivazioni altrui in maniera infantile, naif e idilliaca, come tuo solito, è un vizio di merda che non ti sei ancora levato. 2) tu non sei vegetariano, quindi è inutile che esasperi concetti altrui e ti piaccia o meno, non c'è nessun affronto nel dirtelo. 3) io sono vegetariano perché: A) del cibo me ne frega poco e niente, il problema è che adoro i sapori, purtroppo, per me b) è una motivazione etica che mi spinge ad esserlo, quindi non mi interessa illudere qualcuno che è meglio. Se anche venisse comprovato MATEMATICAMENTE che essere vegetariani è deleterio, io continuerei ad esserlo. Quanto sopra, così magari ragioni bene anche sulle risposte personali. Citazione: Intendo questo: "Ha usato il calore per alterare la composizione dei cibi per abbassare la tossicità (carne, pesce, funghi); usa la stagionatura per far sviluppare microbi che pre-digeriscano sostanze eccessivamente nocive o preservino dalla naturale putrefazione (carne, formaggi); altera e copre i sapori sgradevoli (pasta, carne, formaggi)."
Chi è che esaspera? Io?
Dov'è l'esasperazione scusa? ...mangi carne e bistecche crude senza condirle tu? Non è la stagionatura un procedimento per alterare la naturalità di un alimento? Perché ... i sapori non sono forse l'input cerebrale atavico che riceve il cervello per far sì che si comprenda (insieme all'olfatto) se ciò che mangiamo è accettabile all'organismo o meno? o forse, per te, poiché l'era moderna permette di dirci cosa è "buono" e cosa no .. gli alimenti non vengano trasformati per essere accettabili al gusto? ergo una trasformazione si necessita... ... per la frutta, naturalmente, invece, non si necessita. Incontrovertibile. A favore di cosa e chi gioca questo dato? I suoi SETTE punti, appunto, ragionano su questo meccanismo alimentare che nel tempo l'uomo ha adattato, abusandone, all'uomo. Per me è una forzatura innaturale e sostengo che il discorso del tipo è plausibile alla grande. Ed è anche più naturale che un uomo con un equilibrio psicofisico sano, sia all'altezza della sua intelligenza e comprenda che la stessa scelta etica di non mangiare carni, è un fattore psicologico che lo rende all'altezza di chiamarsi uomo e non scimmia. Non può far che bene. Altro appunto a chi si offende se si parla di "- mangia cadaveri -" .. ... or bene, cosa facciamo le signorine adesso? cos'è? la fase delle "missioni di pace" e "dell'esportazione della democrazia" ha sdoganato che dire le cose come stanno sarebbe offensivo? Perché quando si mangia carne, non si mangiano cadaveri? no?? ah... ok .. allora dev'essere vero che si esporta la democrazia in giro per il mondo.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 27/6/2011 22:51 Aggiornato: 27/6/2011 22:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Perché quando si mangia carne, non si mangiano cadaveri? Beh! non so... ma di solito il cadavere è umano... e fino ad oggi ancora non mi è capitato di mangiarne (spero)
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 22:54 Aggiornato: 27/6/2011 22:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ritenta Lonewolfe .. si sa benissimo a cosa ci si riferisce, se vuoi levarti dei sassolini dalle scarpe, non ho tempo per i giochetti
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 27/6/2011 23:04 Aggiornato: 27/6/2011 23:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ritenta Lonewolfe .. si sa benissimo a cosa ci si riferisce, Cosa hai una versione aggiornata del devoto oli? Mi posti la definizione di "cadavere" e quindi il significato di "mangia cadaveri"... poi mi tolgo il sassolino.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
astars |
Inviato: 27/6/2011 23:06 Aggiornato: 27/6/2011 23:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/5/2011 Da: Inviati: 51 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Sono più interessanti i vari commenti/opinioni che l'articolo. Comunque l'articolo fa accapponare la pelle. E' impensabile fare una dieta esclusivamente a base di frutta. Al corpo umano servono moltissime sostanze nutritive che non si trovano nella frutta.
|
|
|
peonia |
Inviato: 27/6/2011 23:06 Aggiornato: 27/6/2011 23:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Luco purtroppo è vero che i vegetariani e peggio ancora i vegani sono molto intransigenti io ne conosco tantissimi e ti assicuro che prima facevano incavolare anche me. Ora meno ma bisognerebbe essere tolleranti da entrambe le parti, anzi bisognerebbe essere tolleranti, punto!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
MATITA |
Inviato: 27/6/2011 23:09 Aggiornato: 27/6/2011 23:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Io fino a alcuni anni fa ero super onnivoro...poi ho provato sulla mia pelle e ho visto i risultati concreti. certo è difficile convincere altri a cambiare le abitudini alimentari e il numero di commenti dimostra come lo sia; la gola non è per nulla uno dei sette peccati capitali. in poche righe scritte in fretta non si può pretendere di spiegare le proprie ragioni con calma e completezza,certo mi sono accorto che toccare l'argomento cibo è peggio che parlare della sorella o della mamma e che certi commenti estrapolano la parte più debole del contributo per screditare e denigrare omettendo di rispondere al resto.....atteggiamento tipico del sistema.....peccato pensavo che qui fossimo sopra il sistema Per chi volesse seriamente approfondire può trovare molte risposte e informazioni su uno ei migliori blog che trattano l'argomento. Andate su quello di Valdo Vaccaro e li avete di che approfondire..... poi dopo si è liberi di pensarla come si crede .(anche prima e anche se non ci si informa.ben inteso......qui bisogna specificare tutto anche i puntini sulle i i?) certo che il tenore di certi commenti è porprio a livello di ragazzacci che se la prendono con il debole di turo e decidono di farsi quattro risate .
|
|
|
Luco |
Inviato: 27/6/2011 23:15 Aggiornato: 27/6/2011 23:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? beh, anche i non votanti sono spesso intransigenti verso i votanti.. O i pacifisti.. Se uno ritiene che un dato comportamento sia nocivo per la società, è naturalmente portato a comunicarlo e cercare di cambiare le cose. Se si dimostrasse vero che mangiare carne fa male alla salute e contribuisce all'impoverimento dei suoli e allo spreco di risorse, questi disturbatori avrebbero le loro buone ragioni.
|
|
|
XSD |
Inviato: 27/6/2011 23:23 Aggiornato: 27/6/2011 23:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/2/2006 Da: Roma Inviati: 279 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? L'articolo è buono anche se argomenta la tesi in modi spesso superficiali. Faccio presente a coloro che dicono "beh ma non si può vivere di sola frutta! il corpo necessità di altre sostanze, come le proteine per i muscoli, di calcio per i denti etc."
Domanda: la mucca è erbivora, ok, ma se mangia SOLO erba significa che sà assimilare e al massimo trasformare le sostanze dell'erba nelle sostanze di cui ha bisogno. La mucca ha muscoli ossa e nervi come noi. Quindi la domanda è, se la teoria del "il muscolo è fatto di proteine quindi devo assumere le proteine" come fa la mucca ad assumere tutta la varietà di elementi di cui è composta mangiando SOLO erba? Stesso vale per i carnivori.
Non dico che il fruttarianismo sia la salvezza, ma documentarsi, mettere in dubbio le proprie certezze farebbe bene a molti.
|
|
|
MATITA |
Inviato: 27/6/2011 23:23 Aggiornato: 27/6/2011 23:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Per Luco sua citazione
"Se si dimostrasse vero che mangiare carne fa male alla salute e contribuisce all'impoverimento dei suoli e allo spreco di risorse, questi disturbatori avrebbero le loro buone ragioni."
è gia ampiamente dimostrato basta informari seriamente,non per nulla Veronesi è vegetariano e si guarda bene dal mangiarla....non lo dice ai quattro venti perchè sai che tirata d'orecchie da tutte quelle multinazionali americane e non che campano sul consumo della carne
il problema risiede non solo nella carne ma nel cibo cotto e devitalizzato
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 23:28 Aggiornato: 27/6/2011 23:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Cosa hai una versione aggiornata del devoto oli? Mi posti la definizione di "cadavere" e quindi il significato di "mangia cadaveri"... poi mi tolgo il sassolino. Guarda LoneWolf ... che non fai fesso nessuno Mettiamola così, se ti vai a leggere la mia ultima risposta a Pispax ho scritto anche - multitasking- riferendomi all'uomo. Ora se ti va di fare il bambino ti dico: sì hai ragione, scusa, ho sbagliato a scrivere - multitasking - poiché un uomo non è un computer ... (più chiaro di così, non è forse uno sbaglio anche quello?) ... .. se invece hai voglia di fare 1+1 e comprendere che si è usato un linguaggio per ..... (vediamo se ci arrivi)
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
axoun |
Inviato: 27/6/2011 23:29 Aggiornato: 27/6/2011 23:29 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/8/2008 Da: Inviati: 47 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Vangelo secondo S.Matteo (15, al versetto 11) «Non è ciò che entra nella bocca che contamina l'uomo; ma è quel che esce dalla bocca che contamina l'uomo. » versetto 16« Neppure voi avete capito ? Non capite che tutto ciò che entra nella bocca se ne va nel ventre, e viene espulso nella fogna ? Ma le cose che escono dalla bocca procedono dal cuore ; sono esse che contaminano l'uomo
Più chiaro di così.....
|
|
|
Pispax |
Inviato: 27/6/2011 23:31 Aggiornato: 27/6/2011 23:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Gente, detto sinceramente: ma io mica vi sopporto più! SaoirseCitazione: fruttariano: animale che ha come cibo ideale la frutta. lo chimpanzee mangia 95% di frutta lo chimpanzee e' fruttariano
Ho capito: te hai letto che la carne è il 5% dell'alimentazione della scimmia, quindi ovviamente il resto è frutta. 95% di banane, giusto? Visto che metti le chiavi di ricerca in inglese, ecco alcune robe dal sito che tu non hai voluto visitare. Phytophagous Diet of Chimpanzee The basic chimpanzee diet consists of fruits and plants. These chimpanzees eat different kinds of food available in their wild habitat. They love eating bananas, figs, pawpaws, etc. They will forage through the forests finding edible berries growing in trees or fallen on the forest floor. They also love eating plant parts like flowers, buds, leaves and tree seeds. They even scrape off the bark and resins and eat them up. When the season is dry and fruits are in shortage, they will eat up more of plants. A chimp can eat over 20 plant species in a day. Over a period of year, a chimpanzee may have gorged upon 300 different species of plants. Sicuramente fruttariano. Insectivorous Diet of Chimpanzee Insects form an important part of the chimpanzee diet. Chimps love eating termites and use ingenious methods to catch termites. They may use their hands or make special tools from stems and sticks to poke out the termites from their termite mounds. They also feed on other insects like ants, bugs, beetles, etc.Inesorabilmente fruttariano. Carnivorous Diet of Chimpanzee Chimpanzee diet also consists of meat as these primates tend to hunt small monkeys and baby mammals. It is mostly the male chimpanzees that hunt for meat more than the females. However, meat consists of only 5% of the chimpanzee diet. The chimpanzees will hunt and eat the meat of baby bushbuks, colobus monkey, young baboons, etc. The chimps also steal eggs and baby chicks from bird nests if given a chance. When the chimpanzees form hunting groups and all the males look out for each other, they end up with higher hunting success.
The chimpanzees are known to eat over 200 different types of foods. These are extremely intelligent creatures and learn from experience. They use different tools for hunting, breaking open coconuts or similar hard shelled fruits, and smoking out the termites and ants from their mounds. Chimpanzees love eating tender leaves and plants.RIGOROSAMENTE fruttariano. Giusto? CalveroCitazione: te lo ripeto: fai qualche anno da vegetariano e poi sappimi dire. Ti sembra un offesa, un affronto o una presa per il culo?
All'inizio propendevo per la presa per il culo. Poi ho ripensato alla bistecca di stasera e mi si sono schiarite le idee: è sicuramente un affronto! Ora vi saluto, che domani ho il turno presto e la sveglia suona alle 5. EDIT Ops, dimenticavo: Citazione: Perché quando si mangia carne, non si mangiano cadaveri? Non vorrei urtare la sensibilità di nessuno, davvero, ma questa cosa non mi riguarda. Io la carne la mangio talmente tanto al sangue che a volte la metto nel piatto che muggisce ancora.
|
|
|
MATITA |
Inviato: 27/6/2011 23:37 Aggiornato: 27/6/2011 23:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Per axoun se e valido il vangelo di matteo per me e valido anche il vangelo esseno della pace...leggiamolo e vediamo che dice
adesso è tardi notte a tutti
|
|
|
Calvero |
Inviato: 27/6/2011 23:44 Aggiornato: 27/6/2011 23:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Non vorrei urtare la sensibilità di nessuno, davvero, ma questa cosa non mi riguarda. Io la carne la mangio talmente tanto al sangue che a volte la metto nel piatto che muggisce ancora. La sensibilità non viene urtata quando è sospinta dalle provocazioni. Citazione: All'inizio propendevo per la presa per il culo. Poi ho ripensato alla bistecca di stasera e mi si sono schiarite le idee: è sicuramente un affronto! ... non hai vinto niente però (la bistecca credo che tu l'abbia in qualche modo pagata), non era neanche un affronto 
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Blade1960 |
Inviato: 27/6/2011 23:50 Aggiornato: 27/6/2011 23:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/11/2006 Da: Inviati: 264 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ciao a tutti ! In questi ultimi 30 anni, la degenerazione alimentare ha prodotto milioni di persone malate, sfruttate ed affamate. Il business della malattia ha toccato punte vertiginose e il marketing commerciale asservisce la vendita di artificiosi prodotti alimentari conosciuti come junk food ovvero cibo-spazzatura. Gli enti che si fanno garanti della tutela dei consumatori, spesso sono finanziati dalle stesse aziende controllate. Silvio Sciurba tratto da: http://www.autoriemergenti.it/Libri/128-Ehretismo.php(apriamo un'altro dibattito?) Si parte da un omogeneizzato e si finisce con un omogeneizzato,in mezzo ci sta tutto il resto. firmato l'uomo Del Monte. ps : w le trenette al pesto,w un bicchiere di vino,w la tartaruga rovesciata che ho. 
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 27/6/2011 23:50 Aggiornato: 27/6/2011 23:50 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Pare che siano più intolleranti i carnivori, visto che appena si tocca l' argomento ci sono immediate levate di scud e discussioni infinitei. Non nego che esistano vegani fanatici, ma gli estremismi (per quanto sempre sbagliati) di chi sceglie di rinunciare a un piacere per limitare per quanto possibile la sofferenza di milioni di esseri viventi (non escluso l' uomo) è di certo meno condannabile di chi invece difende il proprio diritto a soddisfare i propri desideri a loro discapito. Di fatto mangiare carne, soprattutto se in grande quantità (faccio presente che anch' io ne mangio, ma cerco di limitarmi a 1 o 2 volte al mese) costituisce una forma di complicità in un crimine. Quello degli allevamenti intensivi, che oltre a torturare gli animali da macello, sottraggono terra e risorse alimentari al pianeta. Gli estremismi sono sempre sbagliati, ma fra un estremista della non violenza e un guerrafondaio sinceramente preferisco il primo.
|
|
|
cibernoid |
Inviato: 27/6/2011 23:59 Aggiornato: 27/6/2011 23:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 19/9/2010 Da: Inviati: 67 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Gli eschimesi ovviamente non mangiano frutta ma solo carne. La loro vita media si aggira sui 50 anni.
|
|
|
Calvero |
Inviato: 28/6/2011 0:08 Aggiornato: 28/6/2011 0:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ zlatorog ma perché vi prendete questi Nick da "codice fiscale"?? ... guarda, hai fatto, per me, una buona osservazione e posso darti un parere personalissimo. Non c'è stata volta che mi sono seduto a tavola nella mia vita che io abbia mai rotto i coglioni ai commensali. Né a persone con cui ho confidenza, né con chi non ne ho. Né a parenti, né alle mie Ex. Anzi, quando sto con gente nuova che mi chiede - ma perché non mangi carne? - ... io evito diplomaticamente la discussione. Se invece (capita raramente) qualcuno è interessato seriamente alla cosa, allora gli faccio delle piccole premesse e se capisco che ha voglia di far nascere un confronto in buona fede ..allora vado avanti col discorso, altrimenti ...mandi mandi (come si dice da queste parti). Se può essere interessante non lo so, ma io evito ogni tipo di seduta che mi richiami al significato di gozzoviglia. Non sono mai andato a matrimoni, cresime, comunioni, e a ogni cosa che metta il cibo nell'ordine di idee che possa essere il centro di un incontro. Dopo una ventina di minuti a tavola, a me viene già l'orticaria. -edit- Per capire la "delicatezza" di questi temi, basta vedere in questo topic come la cosa sia stata pilotata attraverso il sarcasmo all'inizio (è indicativo  ), o come si siano dipinti per eccessi, a livelli surreali, le buone intenzioni di chi semplicemente ritiene sia sbagliato cibarsi di CAROGNE (ecco così LoneWolf è più contento, spero  ). Anche se non condivido la prima risposta in generale che ha dato Rickard, comunque è stato dopo, uno dei pochi avversari che ha dato una visione più matura del mangiare carne.... Questi Topic invece sono ciclici, e insegnano molto degli animi della gente, dei modi di incazzarsi e litigare e anche di come si può far finta di non incazzarsi ...  .. io credo che essere fruttariani è una tappa esasperata come scelta e troppo in anticipo sui tempi, questa la mia idea. Ma credo più che plausibili i moventi che animano questa tesi. Per me la priorità, sempre che non si venga accusati di aver bisogno di una nuova religione, è quella di non rompere i coglioni al prossimo. Animali compresi. Poi per il resto, io non sono una persona buona. All'esigenza non mi turberebbe eliminare un essere umano, come un animale. Ovviamente non ho parlato di quale soglia si debba raggiungere per questa esigenza... ma è un altro discorso.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Calvero |
Inviato: 28/6/2011 0:09 Aggiornato: 28/6/2011 0:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Gli eschimesi ovviamente non mangiano frutta ma solo carne. La loro vita media si aggira sui 50 anni. Però si conservano bene 
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
axoun |
Inviato: 28/6/2011 0:12 Aggiornato: 28/6/2011 0:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/8/2008 Da: Inviati: 47 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @MATITA: il vangelo esseno della pace è un vangelo apocrifo, non conta nulla (almeno come citazione)
|
|
|
Stefo |
Inviato: 28/6/2011 0:18 Aggiornato: 28/6/2011 0:18 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/2/2009 Da: Roma Inviati: 324 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? 1) Meno male che l'ha detto cibernoid, io non riuscivo a loggarmi. Citare gli eschimesi è per i "carnivori" un clamoroso autogol. A me risultava una vita media più breve, comunque è la tendenza che conta, ed è quella. La vita più breve del pianeta (vabbè, ora uscirà fuori una tribù dell'Amazzonia che campa un giorno in meno, però, insomma...ci siamo capiti). 2) I link agli studi scientifici sul perché alcuni alimenti fanno più male di altri sono presenti su altri lunghi thread concernenti il vegetarianesimo...se vi va di dare un'occhiata, li trovate là (ad esempio mi sembra "linee guida usa, salutare la dieta vegetariana") 2) I nostri canini non servono certo a sbranare chicchessia, ad occhio e croce. Provate ad addentare la pelle di un animale vivo (il pollo arrosto non fa testo). Probabilmente vi addenta prima lui, anche se in teoria è preda. 3) Anch'io penso che silver esageri per far passare il concetto, provocando per discuterne un po' su. 4) E' ovvio che ognuno fa come gli pare. Non ci proverei nemmeno a sfilare la chianina sotto il naso di pispax!  5) Stasera ciliegie e tè verde alla faccia di Pispax et al. !!!!  che ve devo dì...me piace! Quasi quasi me sparo pure un cocommero... 
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 28/6/2011 0:35 Aggiornato: 28/6/2011 0:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Citare gli eschimesi è per i "carnivori" un clamoroso autogol. A me risultava una vita media più breve, comunque è la tendenza che conta, ed è quella. La vita più breve del pianeta (vabbè, ora uscirà fuori una tribù dell'Amazzonia che campa un giorno in meno, però, insomma...ci siamo capiti). È facile valutare se la durata della vita dipende dall'alimentazione o meno... basta andare nello stesso ambiente e cibarsi da fruttariano. Vediamo chi campa più a lungo... io intando mi sono fatto fuori un bel carpaccio di manzo con scaglie di grana e rucoletta fresca...  a domani
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 28/6/2011 0:53 Aggiornato: 28/6/2011 0:53 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? X Calvero Codice fiscale??? E si che 6 delle mie parti visto il mandi mandi vabbè, la cultura locale ci vorrebbe antagonisti giacchè sono triestino, ma ovviamente considero il campanile una grande minkiata e ho un sacco di amici friulani. Zlatorog è una parola slovena che significa "corno d' oro", cosa che può rappresentare bene il mio stato (e quello di molti altri uomini ignari) di cornuto inconsapevole, ma soprattutto è il nome della mia birra preferita di fabbricazione slovena. Cmq tornando nel topic, io invece sono uno a cui piace molto mangiare, semplicemente trovo che la cucina vegetariana non abbia niente da invidiare a quella carnivora! Ci sono innumerevoli piatti vegetariani e addirittura crudisti che sono una vera delizia del palato! Ad esempio ho appena terminato la cena: pasta di farro con pomodori, capperi, olive, aglio; fagiolini e patate con una deliziosa salsina; zucchine crude con noci, olio, limone; fette di pane DIY con marmellata altrettanto DIY. Il tutto ben condito con spezie sapientemente dosate dalla mia consorte e da agricoltura biologica... Vi garantisco che non sento assolutamente la mancanza della carne! In più vado a dormire leggero e domani non mi sentirò pesante, stordito e puzzolente come mi sento quelle rare volte che mangio la carne... Io di solito evito di rompere i maroni alla gente mentre si mangia, però appena posso spaccio filmati come quello che ho postato prima, e cerco di spiegare in cosa consistono le carogne che hanno appena mangiato. citazione: .. io credo che essere fruttariani è una tappa esasperata come scelta e troppo in anticipo sui tempi, questa la mia idea. Ma credo più che plausibili i moventi che animano questa tesi. Per me la priorità, sempre che non si venga accusati di aver bisogno di una nuova religione, è quella di non rompere i coglioni al prossimo. Animali compresi sono assolutamente d'accordo! In fondo i princìpi che sottostanno ai nuovi ordini mondiali e allo strafogarsi di carogne non sono poi così diversi. Sempre di sopraffazione dei più forti ai danni dei più deboli si tratta...
|
|
|
Calvero |
Inviato: 28/6/2011 1:10 Aggiornato: 28/6/2011 1:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: vabbè, la cultura locale ci vorrebbe antagonisti giacchè sono triestino, ma ovviamente considero il campanile una grande minkiata e ho un sacco di amici friulani. Tranquillo, lo saremmo in ogni caso [antagonisti] ...  visto che sono "terrone" di sangue .. sono acquisito, ma non sono Friulano... qui adoro Polenta e Frico di patate/formaggio ... e il vino  .. Citazione: Sempre di sopraffazione dei più forti ai danni dei più deboli si tratta... .. già. D'altronde pare che la prevaricazione pare sia più naturale di qualsiasi dieta qui discussa ... Citazione: Ad esempio ho appena terminato la cena: pasta di farro con pomodori, capperi, olive, aglio; fagiolini e patate con una deliziosa salsina; zucchine crude con noci, olio, limone; fette di pane DIY con marmellata altrettanto DIY. Il tutto ben condito con spezie sapientemente dosate dalla mia consorte e da agricoltura biologica... alla tua 
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Chromo |
Inviato: 28/6/2011 1:22 Aggiornato: 28/6/2011 1:22 |
So tutto   Iscritto: 5/5/2010 Da: Inviati: 3 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Mi verrebbe da rispondere punto per punto all'articolo ma so già che è una perdita di tempo immane. Qualche anno fa, neanche io mi capacito come, ho seguito la dieta ehretista o raw vegan o fruttariana, chiamatela come vi pare, per un anno, penso che nella mia vita rifarei tutto tranne che questa esperienza, dico sul serio. Adesso ci tocca sentire questo tizio nato dalla costola di Luciano Gianazza? Non ne bastava uno?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 28/6/2011 1:26 Aggiornato: 28/6/2011 1:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? io diffido sempre e per istinto da chi ha pretese di beatificazione perche in definitiva non estiste vita su questo pianeta se non per sottrazione di vita altrui
la morte non è il problema lo è la sofferenza . sinceramente nell'ordine delle cose non vedo tutta questa differenza tra una pianta che soffre e un animale se la prima non è in grado di manifestare la propria sofferenza come il secondo non mi sento di negare per questo "le ragioni del pomodoro".
finche non arriveremo a nutrirci di luce e a balzare spirtitualmente da questa condizione umana io continuerò a diffidare di chi si erge a giudice e propone diete a seguito di moralismi piu o meno ridicoli e/o personali issati a faro del collettivo. che sia una sensibilità individuale e se proprio uno si deve confrontare che lo si faccia nel rispetto dell'altro .
questo rispetto si misura anche nelle argomentazioni che si portano e in questo caso l'articolo è un insulto all' intelligenza delle persone.
ripeto senza l' affermazione assolutistica iniziale e con una dichiarazione di opinabilità personale nelle motivazioni l'articolo poteva pure starci ma cosi lo trovo sgradevole.
per quanto riguarda i commenti mi sembra che siano pochi quelli che "lasciano liberi" di pensarla come uno vuole e di essere come uno vuole e con questo intendo che gli altri attraverso il loro giudizio e usando terminologie ad effetto (ingozzarsi come un porco o nutrirsi di cadaveri per fare degli esempi) cercano da una parte di far leva su eventuali sensi di colpa dell'altro non perdendo l'occasione di autocelebrarsi esseri tanto sensibili e progrediti (fa comodo anche questo)
riguardo il mio pensiero è il seguente:
come dicevo è la sofferenza o al contrario l'amore il "termometro" del buon cibo. esso può essere di qualunque natura l'importante è che abbia un rapporto favorevole di amore. per essere chiari la morte non è uguale a sofferenza e immagino che chi ha visto soffrire tanto un proprio caro per qualunque motivo ha presente cosa dico.
la preparazione del cibo ha la sua importanza a mio parere proprio perche contribuisce al risultato finale . un cibo preparato con amore sarà migliore ,piu digeribile e nutriente rispetto a uno preparato con disinteresse , algidità d'animo o addirittura risentimento o rabbia.
non ho nessuna prova a supporto del mio pensiero ma è semplicemente quello che penso .
poi tutti oggi viviamo nella merda e applicare quello che dico diventa veramente difficile forse impossibile a livello collettivo e per questo motivo chi si erge con la sua "sensibilità" a ammonitore della domenica mi fa un po rabbia .
mi spiace per chi continua a propugnare la sua tesi che vuole che "il carnivoro" (vorrei capire poi chi è l'uomo che campa solo di carne ) avrebbe una reazione "violenta" perche gli costerebbe fatica cambiare idea perche semplicemente il contrario è sempre valido e anche al vegano convinto si potrebbe muovere la stessa critica.
e comunque per finire ...chi siete siete ...
buon appetito!
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 28/6/2011 1:37 Aggiornato: 28/6/2011 1:37 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Grande il vino friulano! Fra l' altro se tutta sta gente che si masturba la mente con l' epistemologia, sperimentasse personalmente le cose, forse si risparmierebbero Kb di inutili invettive. Io sono dell' idea che prima di criticare le scelte di qualcuno, sarebbe buona norma sperimentare prima tali scelte anzichè respingerle a priori. Non ci vuole molto per provare a fare i fruttariani per un po' e valutarne i risultati. Poi si è liberi di scegliere se continuare o meno. Io ad esempio qualche anno fa mi sono recato in un rifugio alpino a 1500 m e mi sono fatto una settimana di digiuno seguito da un' altra di dieta Gherson (non serve per forza avere il cancro per fare la Gherson), e devo riconoscere che raramente, se non quando ero bambino, mi son sentito così bene! Fra gli effetti collaterali della cosa, ho anche apprezzato uno stato di coscienza tale da rendere inutili quelle molecole dal Ph inferiore a 7 tanto care a un noto psicologo americano, un certo Timoty scomparso una quindicina di anni fa...  Insomma...direi un' esperienza da provare! Poi mantenerla è difficile anche per il notevole impegno e tempo richiesto per la preparazione delle centrifughe, però è di certo un modo interessante per trascorrere un paio di settimane di ferie. Dopo aver provato queste esperienze non potrei mai dare del coglione a uno che mi parla di fruttarianesimo, anche se so di non poterlo realizzare continuativamente non posso neanche dire che sia una cacata. Certo sarebbe da provare più a lungo...vivendo in città però è problematico e inoltre sono tremendamente pigro... Alla tua! 
|
|
|
zlatorog |
Inviato: 28/6/2011 1:58 Aggiornato: 28/6/2011 1:58 |
So tutto   Iscritto: 2/3/2010 Da: Inviati: 14 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Esiste vita non per sottrazione di vita altrui! Le piante per nutrirsi non ammazzano nessuno, visto che si nutrono di luce e materiali inorganici, esistono anche le piante carnivore, vabbè... Mangiare un pomodoro o una mela non corrisponde ad uccidere la pianta, ma solamente a raccoglierne il frutto. Se una signora si nutre del tuo seme mica ti dispiace no?  Cmq non intendevo essere polemico e non mi voglio erigere a sapientino ne ad autocelebrarmi, anche perchè seppur raramente, di carne ne mangio ancora. Dico solo che gli allevamenti intensivi sono un' aberrazione in tutti i sensi, e anche giustificando la morte e la sofferenza altrui per il proprio piacere, rimane cmq un discorso di salute! Mangiare della carne nutrita a ormoni e antibiotici non può far bene, l' animale mentre viene smontato ancora vivo soffre e sente panico, questo corrisponde nel suo organismo alla secrezione di sostanze che vanno a finire nel nostro piatto. Senza contare che anche il mercato della carne va ad incrementare i profitti dei soliti noti. Non amo gli assolutismi, ma se tutti mangiassimo un po' meno carne credo che avremmo molto da guadagnare. Poi gli estremismi sono un altro discorso, ma ripeto che un estremista della non violenza è da preferire a un guerrafondaio...
|
|
|
NeWorld |
Inviato: 28/6/2011 2:26 Aggiornato: 28/6/2011 2:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Visto le diverse citazioni tratte dalla Bibbia (5° comandamento,Vangelo di Matteo,ecc..) ,vorrei chiarire come parla di alimentazione la Bibbia (mettendo bene in chiaro che NON è un libro di nutrizione):
Dopo avere creato i primi esseri umani,Dio disse: “Ecco, vi ho dato tutta la vegetazione che fa seme che è sulla superficie dell’intera terra e ogni albero sul quale è il frutto di un albero che fa seme. Vi serva di cibo”. (Genesi 1:29)
Successivamente,dopo il Diluvio, Dio permise all’uomo di aggiungere la carne alla sua alimentazione, dicendo: “Ogni animale che si muove ed è in vita vi serva di cibo. Come nel caso della verde vegetazione vi do in effetti tutto questo. Solo non dovete mangiare la carne con la sua anima, il suo sangue”. — (Genesi 9:3,4)
In seguito sotto la Legge Mosaica, agli israeliti fu imposto di mangiare soltanto gli animali considerati puri. Questi sono elencati in Levitico capitolo 11 e in Deuteronomio capitolo 14. Era severamente vietato mangiare sangue o grasso. (Levitico 7:25-27).
Con l'avvento di Cristo la Legge venne abolita...i cristiani non erano più soggetti alle prescrizioni della Legge relative ai cibi puri e impuri. Erano però tenuti ad astenersi dal sangue e da ciò che è strangolato, cioè da carni non debitamente dissanguate ed dal cibo offerto agli idoli. (Atti 15:19, 20, 28, 29) Ma a parte questo comando biblico, non dovevano fare una questione del mangiare o dell’astenersi da certi cibi né cercare di imporre ad altri la propria coscienza in materia di alimentazione.
Gesù Cristo comunque dava molta più importanza ad un altro tipo di cibo: "Ma egli disse loro: “Io ho un cibo da mangiare che voi non conoscete”... “Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e finire la sua opera. (Giovanni 4:32, 34)
Ribadisco: questo è basilarmente ciò che dice la Bibbia riguardo all'alimentazione,ricordando che NON è un libro di nutrizione.
P.S. un punto riguardo a come venivano trattati gli animali:
La Bibbia insegna a trattare in modo giusto e misericordioso le queste creature. Dio dichiara di essere Colui che provvede amorevolmente alla loro vita e al loro benessere. (Proverbi 12:10; Salmo 145:15, 16) La Legge mosaica imponeva la dovuta cura degli animali domestici. Quando venivano ritrovati animali domestici smarriti bisognava restituirli sani e salvi al proprietario; quando erano schiacciati sotto la soma, bisognava aiutarli. (Esodo 23:4, 5) Gli animali da lavoro si dovevano trattare compassionevolmente. (Deuteronomio 22:10; 25:4) Dovevano godere come l’uomo del riposo sabatico. (Esodo 20:10; 23:12; Deuteronomio 5:14)
Ora sono stanco vado a dormire...
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
|
|
|
Calvero |
Inviato: 28/6/2011 2:37 Aggiornato: 28/6/2011 2:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: io diffido sempre e per istinto da chi ha pretese di beatificazione perche in definitiva non estiste vita su questo pianeta se non per sottrazione di vita altrui
Ma vai a cagare Fefo ... con questa poi abbiamo raggiunto l'apoteosi della retorica, e non solo quella ... scusa ma con chi stai parlando? non è che per caso ti sei confuso e stai rispondendo a noi su LC, convinto di essere su un qualche altro forum? "beatificazione" ...  ... fatti na camomilla Citazione: la morte non è il problema lo è la sofferenza Ovviamente escludendo sempre quelli che non possono dire la loro. Citazione: questo rispetto si misura anche nelle argomentazioni che si portano e in questo caso l'articolo è un insulto all' intelligenza delle persone. Ma ammettiamo anche che lo sia, ma da queste tue uscite non credo tu sia all'altezza di sapere bene cosa offende o meno l'intelligenza delle persone.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 3:16 Aggiornato: 28/6/2011 3:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Non è un caso che l'articolo sia uscito oggi (ormai sarebbe meglio dire ieri). Oggi per me è stato un giorno particolare, fuori dalla mia routine e che mi ha dato un'altra buona ragione per cui continuare con il lavoro che sto portando avanti: a novembre sarò papà di un bel maschietto. E così, tutto oggi non sono stato di fronte al pc e quando Massimo mi ha comunicato che l'articolo era stato pubblicato, è stato come mettere la ciliegina su questa giornata (non sulla torta eh eh ). Mi aveva anche anticipato, delle considerazioni in merito. Ovviamente, erano più che prevedibili, ovvero, scontate. Quando ho ricevuto la chiamata, stavo andando a lavoro e solo ora riesco a rispondere. Anticipo che ho letto tutti i commenti fino a circa la metà, e poi, trovandoli ripetitivi e molto al di là dell'argomento, ho iniziato a leggerne solo alcuni. Penso che possiate passarmelo visto che normalmente dopo lavoro dedico il mio tempo alla mia compagna mentre ora sono ancora sul posto di lavoro per rispondere (ed è quasi l'una di notte). Per qualcuno può essere poca roba, ma sinceramente il tempo che passo con la mia compagna, e adesso anche con il piccolo che porta in grembo, per me vale molto. Entro nel merito, anche se con una sfilza così lunga di commenti è difficile sapere da dove iniziare. Chi mi ha insultato non troverà risposta. E' assodato ormai che ad ogni notizia "scomoda" ci si scagli dapprima con impeto e poi con la ridicolarizzazione. Considerati gli anni che "dico certe cose", nel leggere i "grandi mangiatori di carne" non ci trovo nulla di nuovo. Sono tutti uguali. Sempre le stesse argomentazioni. E sempre gli stessi insulti. Anche se devo dire che mi mancavano due aggettivi che davvero mi hanno colpito. Addirittura un "piccolo Attivissimo" (difendo la VU della "nutrizione scientifica" e non me ne sono accorto?) o un "santone" (no grazie, non ho intenzione né di far proseliti, né di spacciarmi per ciò che non sono). Si, è vero, sono stato un provocatore. E ci sono riuscito. E divertito a leggere le reazioni. Già, perché quando la lingua batte il dente che NON duole non ci accorgiamo nemmeno di averla. Ma quando si tocca quello che duole, allora apriti cielo. (Per i soliti buontemponi: questa è una metafora...) Ditemi voi: come potreste porre l'attenzione su determinati temi così vasti come Alimentazione&Salute nello spazio di un articolo? Valeva forse la pena di riempirlo di "secondo me qui... seconde me qua... a parer mio è così... io credo che là..."? Suvvia... ma a chi sarebbero interessate le opinioni di un così illustre sconosciuto? Cosa dovrebbe diventare Luogocomune? una raccolta di diari personali? E dai... Ma arrivare addirittura a criticare l'articolo annotando l'uso dei nomi di Darwin o Sitchin o di termini come "progettato"... no per carità... questo proprio no... Ho cercato di rendere un po' colorito l'articolo e ovviamente a non tutti piace il verde... (o il rosso, o il blu, etc. Il senso è "un colore preciso" (lo specifico visto che se sembra che se non scrivi la giusta equazione di Newton quando parli di mele che cadono dagli alberi sei un povero coglione che non sa niente di scienza)) I link... già... 'sti benedetti link... Quel povero link del mio sito Fruttalia non se l'è filato nessuno... Dal fatto che dal sito si possano leggere ulteriori articoli, e trovare molti più link, non ci ha pensato nessuno. Come nessuno ha pensato che la mole di link potrebbero essere decine di migliaia... e di come qualche buon homo onnivorus, avrebbe presto rimesso altrettanti link che dicono l'esatto opposto di quanto ho espresso io... E no cari amici. Quelle strade le ho già battute e sinceramente non è vincente per nessuno: ognuno rimane delle proprie idee pur avendo perso un'enormità di tempo. No, no... per me il tempo è troppo prezioso, visto che ne ho molto poco. Lo dico chiaro e tondo affinché nessuno possa avere altri dubbi, storpiare il senso di quanto ho scritto, o insinuare cose non vere: non ho alcuna intenzione di convincere nessuno a diventare fruttariano, e nemmeno vegano o vegetariano. Non sono legato ad alcun culto, né religioso, né filosofico, né massonico, né di altra specie o sottospecie. Io mi limito ad informare. Vista l'esperienza vissuta in prima persona, conosciuta attraverso altri libri, altre persone vicine e lontane, ho anche cercato di riassumerle in un libro, nel quale racconto i punti espressi in questo articolo in modo un po' più esteso e raccontando in breve il mio cambiamento di dieta con tanto di motivazioni. Prima che qualcuno tiri in ballo "tu ti vuoi fare solo pubblicità, etc" allora vi anticipo io: si, voglio fare pubblicità ad un libro che ho scritto anche io. Ahi... già li vedo i commenti... si si... ho scritto cazzate solo per diventare ricco, bla, bla, bla... Non si sa per quale motivo se sei un medico è vuoi fare del bene alle persone è lecito che vendere pochi grammi di "pasticche scientificamente prodotte" a prezzi maggiori dell'oro (a parità di peso, s'intende), ma se sei uno che non è nemmeno laureato, o aiuti gratis e allora sei un brav'uomo anche se un pò tapino perché dici corbellerie oppure sei un vigliacco circuitore di ingenui. Già perché già me li vedo i quipresenti sostenitori dell'onnivorismo a strapparsi i capelli per comprarlo... Altro che ricco, mi sa che è meglio tenermi stretta la mia attività ancora per qualche decennio, eh? Vabbeh, io ci ho provato.... Le persone che minimamente si sono interessate a questo delicato tema, chissà perché, sanno anche che oltre il mio libro ce ne sono altre decine scritti anche da autori laureati e sicuramente più popolari del sottoscritto. Se proprio non volete che alcuno dei vostri euro finisca nelle mie tasche, magari potreste informarvi un pochino anche con quelli. Ma per carità, non per farvi cambiare idea (non sia mai), ma solo per avere una sollazzante lettura quando, dopo un pantagruelico pasto, sarete finalmente soli sul vostro cesso. Anzi no, facciamo così. Non comprate alcun libro perché in fondo non è giusto che i vostri sudati euro finiscano nelle tasche di un fruttariano/vegetariano/vegano/ breathariano qualsiasi. Limitatevi a leggere i forum: sono gratis, ve lo assicuro. Anche sul sito di Fruttalia ce ne uno aperto a tutti (sempre attraverso il link che avete snobbato). Ma ve la faccio ancora più facile, rimanete qui su LC. Questo è solo un assaggio di cosa significa dibattere su questo argomento. In quegli anni, ancora credevo che il ragionamento bastasse a spiegare molte cose e che le persone sono tendenti al "benessere fisico". No... ero proprio un cogl... uno sciocco. Il ragionamento fallisce impietosamente di fronte al muro delle emozioni. Il benessere mentale (percepito) vale immensamente di più di quello fisico. Ah... quante amicizie ho perso, o non avuto, per non aver compreso prima queste verità... Credetemi, a me sinceramente non importa di chi mangia la carne, i formaggi, o i cereali, etc. Mi spiace un po' per gli animali, quello sì... A me interessa dare la possibilità di scelta. Tutto qui. Se non vi interessa, dico io, perché prendervi (o perdervi) così tanto tempo? Passa e guarda, ma non ti curar di loro... Il tempo sarà il giudice. Già perché questo è un fattore inequivocabile: se ho ragione io, allora qualcuno avrà una vita corollata di disturbi e malattie, se io ho torto, allora sarò io a morire tra inedia e disidratazione. Azz... io speriamo che me la cavo... Ah no già... la fisiologia non è per tutti uguale quindi qualcuno può campare di sola aria mentre altri di qualsiasi cosa dia loro sollazzo. Mi chiedo come i medici non si siano mai accorti di questa cosa e fanno dell'homo sapiens tutto un fascio... Mi fa piacere che qualcuno abbia nominato Arnold Ehret. Per quanto le mie centinaia di post scritti su quel forum (sempre con il nick di Silver) siano stati cancellati perché son stato bannato, conservo sempre un caro ricordo di quel forum su cui ho fatto gran parte della mia esperienza e che mi sarebbe piaciuto anche linkare. Sapete com'è... scrivendo un libro su temi già citati da Ehret, aggiungendo però esperienze di scienziati e di persone comuni, si rischia di essere bannati perché "non più in linea con il pensiero del sito"... (tranquilli, il webmaster non è fruttariano, quindi per lui non valgono le idee di serenità, fratellanza, etc). Ma torniamo al contenuto dell'articolo, visto che il contenitore è stato così duramente giudicato. Ho dato una scrollata ad un tema che qui su LC, forse non era mai stato vista sotto quest'ottica, ovvero sradicare alla radice (notate la finezza della metafora  ) la visione che si ha oggi dell'alimentazione e della salute. Ho ragione, ho torto, metà e metà? Non è così importante. Non vorrei nemmeno che qualcuno cambiasse la propria alimentazione solo perché ha letto un mio articolo! Per carità! Tra l'altro ho letto qualcuno che ipotizzava di fare un brusco cambiamento anche solo per prova: non fatelo, è molto pericoloso. Le spiegazioni sono sul libro (ops! ci sono ricascato... scusate, ma l'idea della ricchezza mi attrae...). Ciò che credo sia importante è dire che esiste una realtà (sulla salute, intendo) che qualcuno potrebbe non aver mai nemmeno sognato. Il fatto che si voglia coglierla oppure no, non è più affar mio. Io credo che sia giusto creare l'occasione, poi... Mannaggia.... le 2:16 e sono ancora qui... ma mica tutti i giorni vedo il mio nome in home page!!! E che cacchio! E poi la bellissima Scienza. Mamma mia quante discussioni sulla scienza. Una parola che vuol dire tutto e vuol dire niente. PEr qualcuno scienza=verità, per altri scienza=truffa; scienza= CICAP, scienza=anti-CICAP; la scienza può essere fatta solo se sei laureato, la sicenza può farla chiunque basta che segua il metodo sientifico... Mamma mia quante chiacchiere. Ok, dico la mia, quindi tutte le righe qui sotto leggetele come un "secondo me" e non come un'affermazione assolutista, ok? La Scienza non dice la Verità, non è religione. Dovrebbe limitarsi a raccogliere le esperienze e i dati per cercare di spiegare in maniera soddisfacente i dati di fatto. Mi spiego meglio perché so che così ci sono i "più intelligenti di me" che potrebbero capire "ciò che non ho detto ma potrei avere alluso". La mela cade verso il basso, a volte colpendo teste geniali. La scienza potrebbe studiare la mela, la forza di gravità, la dinamica, o i neuroni di tal geniale cervello. Non dovrebbe studiare gli accidenti che il poveraccio ha mandato in cielo. Così potrebbe capire (col tempo, mica subito!) che la mela è un organismo biologico piuttosto complesso, non cade verso il basso ma verso un centro di gravità, che ha un moto accelerato e che nella caduta sviluppa del calore e compie un lavoro, e che i neuroni comunicano attraverso sinapsi. Già... potrebbe capire tutto questo e spiegarlo. Se esistono persone fruttariane, quindi, non credo sia corretto dire che "la scienza dice che abbiamo bisogno di proteinte, etc e quindi voi state dicendo fregnacce". La scienza, al massimo, dovrebbe prendere nota e poi formulare un'adeguata spiegazione del perché una persona possa vivere di sola frutta. Punto e basta. Evito quindi i commenti sulla Scienza&Farmacia&Economia&Massoneria&Chivuolcapireintenda I nonni... questi beneamati nonni... Nonni sanissimi, che campano venerande età e sono sempre i numeri uno. Scommetto che non hanno nemmeno una medicina a casa. Mai un mal di testa. E ovviamente nemmeno uno che senta l'esigenza di andare dal dottore per farsi dare una controllatina alle valvole (per modo di dire, non intendo necessariamente quelle del cuore!). Siete davvero spettacolari, cari nonni. Vi auguro di campare altrettanti anni così, alla faccia di chi dice che la dieta ideale è il fruttarianesimo". Tiè! E' stato scritto qualche scusa del tipo: "ma perché dovrei privarmi di cotanta abbondanza e godimento se poi domani posso crepà sotto un camion?" Se si, scusate. Magari è nei post che non ho letto. Sono quasi più lento a leggere che a scrivere (e sono già le 2:57)... Ragazzi... ho scritto in maniera "estrema" ma non sono un "estremista". So bene che la dieta fruttariana è solo IDEALE e difficilmente praticabile ai giorni nostri (anche se non così impossibile). Nessuno a colto questa parola? IDEALE? Avete letto forse che "se non cambiate idea arriverà un folle dio a punirvi"? Ripeto: continuate a mangiare come credete. Se avete voglia informatevi, se no dedicatevi ad altro. Però una piccola critica vorrei farla anche io a qualcuno (generico ovviamente): sostenete che io sia tanto estremista, ma non avete mai pensato che voi possiate essere lo stesso? No perché dal mio punto di vista siete voi degli estremisti per cui la Scienza ha già dimostrato che bla bla... Considerando che 100 anni fa questi argomenti erano noti a pochissimi e che oggi trovano sempre più consenso, vi è mai sorto il piccolo dubbio che "magari non sono tutti scemi questi qua"? E che magari... (Silvio, non lo dire... non lo dire) "qualcuno sa", e proprio per questo rincara la dose? (no cazzo! l'hai detto) Ora basta davvero. mi son divertito a rispondere ma ora me ne vado a nanna. Oh, sia chiaro. Se domani non rispondo con i tempi che vorreste, non è perché ho fatto tardi stanotte: ho una vita piuttosto piena. Semel in anno, insanire licet, ergo  . Alla vostra!
|
|
|
mangog |
Inviato: 28/6/2011 7:49 Aggiornato: 28/6/2011 8:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 5/1/2007 Da: Inviati: 2857 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ho grande rispetto per tutti gli animali, abolirei qualunque tipo di caccia, ma vietare o tentar di convincere che è peccaminoso mangiare le FIORENTINE al sangue, appellandosi anche a teorie bislacce sulla digestione o sulla dentatura, è tipico dei "ragazzini" viziati dell'occidente, ( ok.. meritano un discorso a parte coloro che hanno il colesterolo fuori scala... magari perchè si sono ingozzati di costate al sangue per decenni.. ) I Cinesi, con 5000 anni di storia alle spalle, mangiano qualsiasi cosa che cammina o striscia o voli ( sempre che non abbia ruote o motori ). Ribadisco che non è dovuta ai Cinesi la mia testardaggine nel voler essere anche carnivoro ..che sia chiaro. Posso comprendere gli Indù, anche se pochi sono vegetariani convinti, che rifiutano di mangiare la carne pesce e pollo per motivi religiosi, solo perchè rispetto le religioni altrui. ( ho notato che i gli Indu rigidamente vegetariani sono generalmente piccoli e mezzi rachitici...... pregasi non tirare fuori le balle di qualche occidentale che è diventato vegetariano dopo i 20-25 anni, perciò a crescita corporea conclusa, che non è diventato rachitico o rimpicciolito di 20 cm a causa della dieta vegetariana..) PS.. c'è gente che non mangia la carne semplicemente perchè non gli piace punto e basta e non perchè ha fatto dei "ragionamenti" per convincere se stesso e soprattutto per convincere gli altri ( nessuno "ragionamento" è plausibile per convalidare la teoria dell'essere umano prettamente vegetariano e provo fastidio quando qualcuno tenta di spacciare per verità il suo punto di vista spiccatamento vegetariano.. )
|
|
|
XSD |
Inviato: 28/6/2011 8:58 Aggiornato: 28/6/2011 8:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/2/2006 Da: Roma Inviati: 279 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ciao, io ho letto il libro di Ehret e mi interesso di questi argomenti. Volevo sapere da te che sei decisamente più esperto di me, se i cosidetti fruttariani (ma soprattutto esistono? Cioè conosci gente, o lo sei tu stesso, che mangia SOLO frutta?) fanno uso di integratori?
Per il resto del discorso non capisco la "rabbia" che c'è nel controbbattere da parte di altri utenti che evidentemente non sono daccordo con la tesi fruttariana. Credo che spesso la saggezza di un uomo si esprima proprio dichiarando di non sapere. Io non so se il fruttarianismo sia la giusta via o se sia una cazzata. Nel dubbio mi informo e al massimo provo, ma produrre chilometrici post di insulti e prese per il culo non mi pare un comportamento maturo.
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 28/6/2011 9:55 Aggiornato: 28/6/2011 9:55 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ho grande rispetto per tutti gli animali, abolirei qualunque tipo di caccia, ma vietare o tentar di convincere che è peccaminoso mangiare le FIORENTINE al sangue, appellandosi anche a teorie bislacce sulla digestione o sulla dentatura, è tipico dei "ragazzini" viziati dell'occidente, Nessuno vieta niente, convincere si, la bistecca viene da un animale macellato che ha sofferto ed e' stato ucciso. Se tu la mangia, fai parte del ciclo. Se io sono contro la sofferenza e l'uccisione dell'animale, e' naturale che possa cercare di dissuaderti dal fare parte di questo ciclo. A mio avviso spesso i vegetariani sono pur troppo tolleranti, visto la scelta fortemente etica che fanno rispetto a chi si dichiara onnivora e di scelte proprio non ne fa. Per quanto riguarda i canini, guarda che l'argomento e' stato usato contro il vegetarianesimo e non pro, leggi il thread. Cmq sono d'accordo che sia assolutamente irrilevante. Citazione: Posso comprendere gli Indù, anche se pochi sono vegetariani convinti, che rifiutano di mangiare la carne pesce e pollo per motivi religiosi, solo perchè rispetto le religioni altrui. ( ho notato che i gli Indu rigidamente vegetariani sono generalmente piccoli e mezzi rachitici...... pregasi non tirare fuori le balle di qualche occidentale che è diventato vegetariano dopo i 20-25 anni, perciò a crescita corporea conclusa, che non è diventato rachitico o rimpicciolito di 20 cm a causa della dieta vegetariana..) Lo sapevo che prima o poi qualcuno se ne usciva con questa, succede sempre. Bene, si stima che tra il 20% e 42% della popolazione indiana sia vegetariana, questo fa tra 242000 e 508200 persone vegetariane. Perfavore non venirmi a dire che sono tutti rachitici che rido troppo di gusto. A mio avviso si discute spesso di questi argomenti senza aver conosciuto bene l'argomento purtroppo. Quando la gente mi chiede perche' non mangio le uova "free range" e io li devo spiegare che anche nel migliore dei allevamenti per ogni gallina da uova che nasce ce un pulcino maschio che viene soffocato/annegato/tritato vivo/elettrificato non ci vuole credere e di solita scatta il meccanismo della negazione. Perche'? Perche' e piu' comodo NON sapere e NON fare conti con la coscienza. Viva ll'ignoranza, e che tutto il resto si fotta. E pensare che basterebbe un cosi' piccolo sforzo nel informarsi per cambiare cosi' tanto la nostra societa' sotto una miriade di aspetti. Ahi ahi, la pigrizia mentale avanza e il conformismo/preconcetto sono piu' radicati di quanto sembra. Forse ci vorrebbe piu' umilta' nella gente, cmq e' un discorso che diventa troppo OT. Tornando all'argomento in questione, al di la' di quanto viene esposto, sinceramente non credo che una dieta fruttariana sia fattibile su larga scale. Non ne discuto meriti o pregi, il fatto e' che semplicemente non la considero implementabile nel modello di societa' attuale e forse nemmeno in quelle future. Pero'qua ci vorrebbe un agronomo, della statistica, proiezioni....altrimenti le discussione sono belle che campate in aria.
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
NeWorld |
Inviato: 28/6/2011 10:04 Aggiornato: 28/6/2011 10:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Silver: Ma arrivare addirittura a criticare l'articolo annotando l'uso dei nomi di Darwin o Sitchin o di termini come "progettato"... no per carità... questo proprio no... E infatti (se ti riferisci a me) NON ho criticato l'articolo,se noti nel mio commento nell'ordine di importanza degli alimenti la frutta è al 1° posto (e inoltre ho citato Gerson,dove la frutta viene ampiamente usata). La mia critica è rivolta ESCLUSIVAMENTE alla Teoria di Darwin in quanto è,e resta, solo una Teoria...considerata però UN DATO DI FATTO (ma senza fondamento e molto lacunosa) tanto che viene insegnata nelle scuole. E di conseguenza l'uso del termine "progettato" diventa improprio senza un Progettista (è semplice LOGICA)...è necessario comprendere una cosa fondamentale: dal CAOS non è possibile creare l'ORDINE (il calcolo delle probabilità lo dimostra). Se poniamo l'attenzione invece alla Creazione (come citato nel mio precedete commento) se inizialmente il Creatore decise di destinare all'uomo solo cibo vegetale (dove la frutta aveva probabilmente un ruolo predominante) un motivo ci sarà stato... 
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
|
|
|
mangog |
Inviato: 28/6/2011 10:24 Aggiornato: 28/6/2011 10:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 5/1/2007 Da: Inviati: 2857 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: NumberSix Inviato: 28/6/2011 9:55:10
Nessuno vieta niente, convincere si, la bistecca viene da un animale macellato che ha sofferto ed e' stato ucciso
Non sono cinico e mi spiace "relativamente" per la morte del bovino macellato.. ma ribadisco che io alla FIORENTINA non ci rinuncio. Ormai gli animalisti sono al delirio.. in Spagna vorrebbero estendere i diritti universali dell'uomo anche alle scimmie ( Quando riusciranno gli spagnoli a liberarsi dal complesso d'inferiorità nei confroni degli anglosassoni? Sono bastate alcune canzoni con riferimento alla spagna delle rock star anglosassoni e gli spagnoli hanno perso ogni dignità "locale" ) Citazione: Lo sapevo che prima o poi qualcuno se ne usciva con questa, succede sempre. Bene, si stima che tra il 20% e 42% della popolazione indiana sia vegetariana, questo fa tra 242000 e 508200 persone vegetariane. Perfavore non venirmi a dire che sono tutti rachitici che rido troppo di gusto.
Gli indiani generalmente non sono robusti di fisico e sono particolarmente magrolini e piccolini quelli rigidamente vegetariani ( pochi.. molti mangiano il pollo ed il pesce e solo una frazione rinuncia del tutto alle proteinie animali.. e solitamente hanno costituzione gracile e fragile tendente al rachitismo.. ) Anche i cinesi non sono robusti generalmente anche se non sono vegetariani.. ma non dobbiamo dimenticare che in questi 2 grandi paesi fino a qualche decennio orsono.. le carestie per fame con milioni di morti erano all'ordine del giorno... ci vuole come minimo una generazione o due tirata a su a suon di proteine per entrare nel gruppo dei robustoni..( Mao per pagare ai russi i progetti della bomba atomica ha indotto alla morte 20.000.000 di cinesi per fame ... ma meglio non dirlo tanto forte ) Citazione:
Quando la gente mi chiede perche' non mangio le uova "free range" e io li devo spiegare che anche nel migliore dei allevamenti per ogni gallina da uova che nasce ce un pulcino maschio che viene soffocato/annegato/tritato vivo/elettrificato non ci vuole credere e di solita scatta il meccanismo della negazione. Perche'? Perche' e piu' comodo NON sapere e NON fare conti con la coscienza. Viva ll'ignoranza, e che tutto il resto si fotta.
Sei favorevole al diritto di abortire? Credo di no.. visto come ti preoccupano le uova al supermercato..
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 28/6/2011 10:39 Aggiornato: 28/6/2011 10:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Gli indiani generalmente non sono robusti di fisico e sono particolarmente magrolini e piccolini quelli rigidamente vegetariani ( pochi.. molti mangiano il pollo ed il pesce e solo una frazione rinuncia del tutto alle proteinie animali.. e solitamente hanno costituzione gracile e fragile tendente al rachitismo.. ) Anche i cinesi non sono robusti generalmente anche se non sono vegetariani.. ma non dobbiamo dimenticare che in questi 2 grandi paesi fino a qualche decennio orsono.. le carestie per fame con milioni di morti erano all'ordine del giorno... ci vuole come minimo una generazione o due tirata a su a suon di proteine per entrare nel gruppo dei robustoni..( Mao per pagare ai russi i progetti della bomba atomica ha indotto alla morte 20.000.000 di cinesi per fame ... ma meglio non dirlo tanto forte ) Tutto questo discorso non e' molto pertinente, per la maggior parte sono le tue opinioni (gli inglesi di cui sono circondato mangiano tanta carne e di solito sono robusti, anzi, la maggior parte sono obesi...) cmq se proprio insisti con proteine = robustezza forse dovremmo chiederlo all'elefante o al rinoceronte? Citazione: Sei favorevole al diritto di abortire? Credo di no.. visto come ti preoccupano le uova al supermercato.. Come al solito in questi discorsi si salta di palo in frasca e dal discutere sulla dieta si va ad ataccare la moralita della persona. Come se chi e' vegetariano avesse fatto un voto! Cmq, visto che la metti cosi, ti ritieni una persona onesta? Si? Quindi non menti mai? Soliti discorsi triti e ritriti. Cmq per risponderti, l'analogia corretta sarebbe con la famosa rupe di Sparta. E no, non mi "preoccupano" le uova al supermercato, provo semplicamente a informarmi e fare scelte consapevoli in base a una mia etica personale. E ti assicuro che era molto piu' facile consumare (nel senso piu ampio del termine visto che per me e' un discorso generale dello stile di vita ) nell'ignoranza senza porsi domande.
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
fefochip |
Inviato: 28/6/2011 10:53 Aggiornato: 28/6/2011 11:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: ma vacci te calvero con il vantaggio che in quanto vegetariano non devi nemmeno pulirti il culo perche fai stronzi belli compatti che si staccano di netto dal buco del culo ho premesso che sono mie opinioni personali e senza pretese si essere piu di quello cosa che se l'articolo lo premetteva come me invece di "provocare", come a detta dell'autore ha fatto, non si scatenava questo putiferio mentre si parlava nel rispetto dell'altro consa che evidentemente ti sei dimenticato cosa vuol dire
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 28/6/2011 11:07 Aggiornato: 28/6/2011 11:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Silver se esordisci dicendo che era una provocazione e che ti sei tanto divertito a leggere i commenti sinceramente mi stai un po sul cazzo perche non è mica detto che uno ha il diritto di provocare gli altri cosi per gusto . tralasciando questo dettaglio aspettavo le tue controargomentazioni che purtroppo non sono arrivate. ti sei limitato a dire che era una provocazione e che sono solo tue opinioni cosa che se facevi da subito evitavi di tirarti dietro certi toni di cui poi ti sei lagnato ...bah di fatto mi sono sentito costretto a leggere il tuo lungo post di risposta in cui non dici un beneamato cazzo se non appunto dici che "hai provocato". mi stanno nettamente sul cazzo chi prima ti provoca o ti prende per il culo e poi dopo argomentazioni e magari litigate se ne esce con "ma io scherzavo" "che non capisci che era uno scherzo/provocazione?" lo trovo un atteggiamento scorretto . ricapitolando non aggiungi argomentazioni alla tua lapidaria affermazione iniziale che stemperi dicendo sostanzialmente che ovviamente sono opinioni e tu non vuoi "convincere nessuno". bene silver mi guarderò bene da commenatare altri articoli scritti da te. e dopo Citazione: Oh, sia chiaro. Se domani non rispondo con i tempi che vorreste, non è perché ho fatto tardi stanotte: ho una vita piuttosto piena. traduzione : se non rispondo subito è che "ho una vita piuttosto piena" e non come voi che non avete un cazzo da fare mi guarderò bene da rispondere anche a tuoi post stammi bene
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Vincent51 |
Inviato: 28/6/2011 11:14 Aggiornato: 28/6/2011 11:15 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 29/7/2006 Da: Barcelona Inviati: 326 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Personalmente penso che uno dei fattori fondamentali sia l'adattabilità dell'organismo umano a situazioni di "emergenza" anche alimentare.
Cioè credo che il nostro corpo sia in grado di adattarsi a regimi alimentari che normalmente ci sembrerebbero non adeguati a sostenerci.
Se vogliamo dirla in termini "evoluzionistici" è proprio l'adattabilità, forse più che la forza o l'intelligenza, che ha permesso alla specie umana di sopravvivere anche in condizioni ambientali sfavorevoli. (senza fonte, cioè lo penso io)
Oppure, per chi crede nell'"Intelligent Design", volendo creare un essere perfetto (o giù di lì) io lo farei in grado di nutrirsi con tutto ciò che potrà avere a disposizione...
Credo che fondamentalmente l'essere umano sia onnivoro e quindi la dieta ideale in realtà non esisterebbe, non ha senso nemmeno dire "mio nonno che ha vissuto fino a 90 anni mangiando salame e fumando toscani" bisognerebbe, a mio parere, analizzare anche tutta una serie di fattori ambientali nei quali il nonno è cresciuto e ha vissuto.
Così come le polemiche sollevate da chi ama la bistecca al sangue lasciano il tempo che trovano, mangiamoci la bistecca ma, se non si ha l'umiltà di sperimentare delle alternative, anche solo per verificare se ci siano o meno effetti benefici, mi sembra inutile provocare.
Per quella che è la mia esperienza personale posso dire che: L'ideale, banalmente, è mangiare di tutto, variando i tipi di cibo e comunque sempre in quantità moderate. Se poi ogni tanto ci scappa il banchetto non succede nulla, il vero problema è quando il banchetto diventa lo stile di vita quotidiano... accade sempre più spesso, l'Italia e la Spagna (dove vivo) sono paesi con un tasso altissimo di obesità infantile e tra gli adolescenti... non vorrà dire che stiamo sbagliando qualcosa???
Mi permetto di chiamare in causa la "scienza ufficiale" (oddio...): uno dei più accreditati cardiologi del mondo, il catalano Valentín Fuster, primario della clinica Monte Sinai di New York, ha scritto un ottimo libro "La scienza della Salute" in cui fondamentalmente parla di corretta alimentazione, individuando i gruppi alimentari grazie ai quali il nostro corpo può nutrirsi in maniera sana. Una delle sue indicazioni di base, banale in maniera sconcertante è: "poco, di tutto".
Ecco secondo me oltre che esagerare spesso con il tipo di alimenti, dovremmo anche fare una considerazione sulle quantità di cibo che ingeriamo.
Sempre per mia esperienza personale posso dire di essere favorevole a regimi alimentari "depurativi", tra questi sicuramente la dieta fruttariana, ma anche il digiuno terapeutico controllato, sempre che siano in periodi limitati di tempo e meglio sotto controllo medico, almeno le prime volte. Io lo faccio regolarmente e i benefici (ne ha accennato anche Massimo) sono evidenti.
Ciao
|
|
|
mangog |
Inviato: 28/6/2011 11:20 Aggiornato: 28/6/2011 11:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 5/1/2007 Da: Inviati: 2857 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: utore: NumberSix Inviato: 28/6/2011 10:39:38
Tutto questo discorso non e' molto pertinente, per la maggior parte sono le tue opinioni (gli inglesi di cui sono circondato mangiano tanta carne e di solito sono robusti, anzi, la maggior parte sono obesi...) cmq se proprio insisti con proteine = robustezza forse dovremmo chiederlo all'elefante o al rinoceronte?
Non è pertienente sostenere che una dieta priva di proteine animali causa seri disturbi allo sviluppo del fisico ? Ok hai l'attenuante che i tempi di magra in Italia sono passati da molto. Così nessuno si ricorda di quanto magri e rachitici erano coloro che si riempivano la pancia di tutto tranne che di proteine animali. Io sono nato qualche anno dopo la fine della seconda guerra e mi ricordo benissimo i ragazzi più vecchi di me che hanno sofferto la fame da proteine animali...... per carità non c'è santo che tenga ( o studi peer review sulle riviste ) che possa convincermi che una dieta priva di proteine animali sia esente da problemi... Se reputi valido argomentare con le tue domande da fare agli elefanti hai poche speranze. Citazione:
ome al solito in questi discorsi si salta di palo in frasca e dal discutere sulla dieta si va ad ataccare la moralita della persona.
Come se chi e' vegetariano avesse fatto un voto! Cmq, visto che la metti cosi, ti ritieni una persona onesta? Si? Quindi non menti mai?
Non facevi prima a rispondere con un si od un no ?
|
|
|
uhura |
Inviato: 28/6/2011 11:27 Aggiornato: 28/6/2011 11:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/5/2008 Da: Inviati: 133 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? SCIURBA
l'ISTINTO PER UNA VOLTA MI HA GUIDATO BENE
Non sono intervenuta finora perchè avevo capito dai tuoi scritti di cosa probabilmente è piena la tua vita.
Tra l'altro , se ti diverti a provocare così, non dev'essere poi nemmeno tanto piena come sostieni. Sai che ci sono tante cose molto più divertenti? Anche una semplice pizza (fruttariana) con gli amici potrebbe darti più soddisfazioni di questo.. ma non sono io a dovertelo spiegare quanto tu - se ne sei in grado - ad arrivarci da solo.....
Prenderti gioco di chi vuole discutere dei più disparati argomenti con passione e serietà non ti fa sembrare più intelligente nè superiore, come potresti erroneamente credere. Fai solo una pessima figura. Una presunzione vuota, tristissima.
Non certo quelli che si sono accaniti e scontrati qui hanno fatto la figura dei cretini.
Risum abundat in ore stultorum.
L'ingegno di un uomo si giudica meglio dalle sue domande che dalle sue risposte.
Duca di Lévis
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 28/6/2011 11:31 Aggiornato: 28/6/2011 11:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Non è pertienente sostenere che una dieta priva di proteine animali causa seri disturbi allo sviluppo del fisico ? Ok hai l'attenuante che i tempi di magra in Italia sono passati da molto. Così nessuno si ricorda di quanto magri e rachitici erano coloro che si riempivano la pancia di tutto tranne che di proteine animali. Io sono nato qualche anno dopo la fine della seconda guerra e mi ricordo benissimo i ragazzi più vecchi di me che hanno sofferto la fame da proteine animali...... per carità non c'è santo che tenga ( o studi peer review sulle riviste ) che possa convincermi che una dieta priva di proteine animali sia esente da problemi... La dieta priva di proteine animali o la dieta priva di proteine? Ti ricordo che le proteine non sono un esclusiva del mondo animale. A parte questo, si parlava del vegetarianesime e non del veganesimo, il vegetariano di solito consuma anche prodotti caseari... Cmq il discorso di proteine non ci porta da nessuna parte, tu dici che servono sempre, io il contrario e facciamo il tiro alla fune allontanandoci dal discorso :) Per me vale la regola che se stai bene cosi fai pure. Citazione: Se reputi valido argomentare con le tue domande da fare agli elefanti hai poche speranze. Ti facevo solo notare come tali animali erbivori non abbiano certo problemi causati da assenza di proteine animali :) Di speranza ne ho tanta, in un mondo migliore dove le persone si sveglino e comincino a chiedersi il perche' delle cose. Citazione: Non facevi prima a rispondere con un si od un no ? No perche' la tua e' una provocazione sentita gia tante volte. Di solito quando un osi professa vegetariano si cerca di trovare una falla, una colpa, un eccezione nel raggionamento in modo da poi dire "vedi, quello dice cosi ma non e' coerente". Classico. 
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
MATITA |
Inviato: 28/6/2011 11:47 Aggiornato: 28/6/2011 11:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Un appello
visto che non siete assolutamente informati sull'argomento,visto che non vi prenderete nemmeno la briga di farlo,visto che fino a che non lo sentirete alla tv non ci crederete e informarvi non vi interessa,visto che alle gioie della tavola non rinunciate a costo di crepare male,visto tutto ciò astenetevi da ulteriori commenti perchè risultate ridicoli e incredibilmete chiusi mentalmente
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 28/6/2011 11:49 Aggiornato: 28/6/2011 11:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Scusa Matita, tu sei fruttariano? grazie per la risposta (se mai arriverà, ovviamente ...)
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 28/6/2011 11:49 Aggiornato: 28/6/2011 11:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Un appello visto che non siete assolutamente informati sull'argomento,visto che non vi prenderete nemmeno la briga di farlo,visto che fino a che non lo sentirete alla tv non ci crederete e informarvi non vi interessa,visto che alle gioie della tavola non rinunciate a costo di crepare male,visto tutto ciò astenetevi da ulteriori commenti perchè risultate ridicoli e incredibilmete chiusi mentalmente Non generalizzare che l'hanno gia' fatto in troppi. E poi chiudere cosi' il dialogo non e' certo segno di apertura mentale.
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 28/6/2011 11:49 Aggiornato: 28/6/2011 11:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @magong Citazione: per carità non c'è santo che tenga ( o studi peer review sulle riviste ) che possa convincermi che una dieta priva di proteine animali sia esente da problemi... Te lo confermo sulla mia pelle: una dieta PRIVA di proteine animali è TOTALMENTE ESENTE da problemi. Io ho eliminato carne e latticini da ormai due anni e sono ancora qui e sto benissimo, e lo stesso te lo potrà confermare un qualsiasi altro vegetariano o vegano. Il problema è che durante la guerra non mancava solo carne, ma mancava anche tutto il resto. Uno non soffre la fame senza carne e formaggio 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
mangog |
Inviato: 28/6/2011 11:50 Aggiornato: 28/6/2011 11:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 5/1/2007 Da: Inviati: 2857 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: NumberSix Inviato: 28/6/2011 11:31:52
Non facevi prima a rispondere con un si od un no ?
No perche' la tua e' una provocazione sentita gia tante volte. Di solito quando un osi professa vegetariano si cerca di trovare una falla, una colpa, un eccezione nel raggionamento in modo da poi dire "vedi, quello dice cosi ma non e' coerente". Classico.
La mia era un'affermazione... tu difendi le uova del supermercato e per coerenza devi difendere qualsiasi altra vita con sviluppo in potenza. Non sai argomentare tutto qua.
|
|
|
MATITA |
Inviato: 28/6/2011 11:51 Aggiornato: 28/6/2011 11:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? provate a documentarvi sui valori nutrizionale del latte dei mammiferi e poi confrontateli con quelli degli alimenti che mangiano dopo lo svezzamento..... fate la stessa cosa con il latte umano e poi confrontatelo con quello che normalmente mangiate nel corso di una giornata......
chissa che capiate dove stà il problem....l
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 28/6/2011 11:53 Aggiornato: 28/6/2011 11:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Beh direi che la discussione per me si chiude qua: sul fronte di chi difende l'articolo per le obiezioni che gli sono state mosse non ce n'è uno che sia fruttariano, come vorrebbe l'articolo stesso: ne parliamo quando quelli che dicono agli altri di provare lo staranno facendo almeno loro. Delusione.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 11:55 Aggiornato: 28/6/2011 11:55 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ NeWorld Citazione: Non so se sia stato tu o altri. Ovviamente non ne ho fatto un discorso ad personam, quanto un generico "attaccarsi alle parole". Non me ne volere, please... Nemmeno io sono sono un sostenitore delle teoria di Darwin, e credo che ci vorrebbe più umiltà nel sostenere certe teorie. Teorie che magari portano con se spunti originali ed intelligenti, ma che nel loro insieme non sono congrui con la realtà osservabile. Abbiate pazienza ma il mio era un modo per parlare ad un pubblico vasto, senza far scattare dietrologie.
|
|
|
milton |
Inviato: 28/6/2011 11:56 Aggiornato: 28/6/2011 11:56 |
So tutto   Iscritto: 27/6/2011 Da: Inviati: 1 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Io voglio e posso scegliere ... e tra la morte e la vita scelgo la vita, scelgo il rispetto per ogni animale senziente che è mio compagno di viaggio su questa terra, per tutti coloro che vengono uccisi ogni giorno soltanto per il piacere del gusto o per le false convinzioni (necessità proteiche e alimentari varie) ... per questo scelgo frutta e verdura, "... In fondo il nostro mondo è bello, e pensare che è costruito sul quotidiano massacro di milioni di creature come te, che come te provano felicità e come te soffrono e hanno paura; creature come quel saccotto di pelo che ti fa le fusa sulle ginocchia, è troppo difficile da accettare e sopportare. E poi a un tratto, nulla è più uguale a prima, la tua brava scala dei valori la ritrovi completamente sballata, capisci che quel nostro mondo è uno schifo immensamente più grande di quanto avessi mai potuto immaginare, che quel nostro mondo non è più il tuo mondo. Capisci che di giusto non c’è niente che si fondi sul dolore e sulla sofferenza, che non c’è buona causa che giustifichi un crimine: mai. Com'era semplice in fondo, bastava ascoltare il tuo cuore, e non le parole degli uomini. E a un tratto finalmente sei libero, ti trovi fuori dalla bolla opaca della normalità, hai occhi e orecchie per ascoltare e per guardare, e mani e testa per fare. Per ascoltare il rumore del vento e il lamento di un cucciolo, per guardare milioni di occhi che non avevi mai guardato prima. Sei libero perchè non sei più complice. Sei libero e forse solo, ma potrai abbracciare finalmente il te stesso, cui hai aperto la porta della gabbia in cui era rinchiuso; potrai abbracciare un animale senza dovergli nascondere di avergli mangiato il fratello..."
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 28/6/2011 11:58 Aggiornato: 28/6/2011 12:44 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: La mia era un'affermazione... tu difendi le uova del supermercato e per coerenza devi difendere qualsiasi altra vita con sviluppo in potenza. Non sai argomentare tutto qua. No bello, vedi che non ci arrivi. Io non voglio mangiare le uova del supermercato perche in quel che faccio voglio cercare di arrecare il minor danno possibile. Quindi rinuncio alle uova (che nemmeno mi piacciono tanto) sapendo che per allevare le galline si uccidono i pulcini. Questo per coerenza con la mia scelta vegetariana che cerca di non arrecare danno agli animali. La tua domanda sul aborto e la classica provocazione di chi non vuole discutere sul vegetarianesimo ma porta la scelta morale su un altro piano in modo di screditare l'avversario. C'e un problema pero, qua non si discute la mia statura morale, si discute la dieta quindi la tua domanda e assolutamente non pertinente e distrae dal discorso principale. Cosa vogliamo ora, discutere anche di eutanasia, espianto d'organi, lavoro minorile, effetto serra? No perche sai, sono tutte cose collegate!
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 11:59 Aggiornato: 28/6/2011 11:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ XSD Citazione: Volevo sapere da te che sei decisamente più esperto di me, se i cosidetti fruttariani (ma soprattutto esistono? Cioè conosci gente, o lo sei tu stesso, che mangia SOLO frutta?) fanno uso di integratori? Ciao XSD, non me ne volere ma non voglio iniziare un tread qui su questi argomenti. Ti invito sul mio forum di Fruttalia, perché sono temi già abbondantemente discussi. Questo articolo aveva come scopo "far conoscere il fruttarianesimo". Chi avrà il desiderio di informarsi, andrà avanti ad approfondire se sono veramente teorie o dati di fatto. Gli altri si gongoleranno coi loro piatti.
|
|
|
MATITA |
Inviato: 28/6/2011 12:02 Aggiornato: 28/6/2011 12:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? vuotorosso scrive
Beh direi che la discussione per me si chiude qua: sul fronte di chi difende l'articolo per le obiezioni che gli sono state mosse non ce n'è uno che sia fruttariano, come vorrebbe l'articolo stesso: ne parliamo quando quelli che dicono agli altri di provare lo staranno facendo almeno loro. Delusione.
MA scusa come fai a dirlo?ci conosci tutti personalmente...... fruttariano ti è stato spiegato che è condizione ideale poi cosi come sono strutturate le nostre vite occorre cercare il compromesso migliore rispettando una alimentazione tendenzialmente cruda e a basso valore proteico....
certo che chiudere la discussione dopo aver postato un commento cosi falso e vuoto,mettendoci pure che delusione come se tu fossi cristo lascia di che pensare su come affrontate le temetiche che non vi sono comode
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 28/6/2011 12:10 Aggiornato: 28/6/2011 12:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? No, non conosco tutti personalmente, ma visto che lo chiedo da ieri pomeriggio e nessuno ha risposto, mi sono fatto un'idea: fra l'altro tu hai risposto direttamentete al mio post, ma non all amia domanda per cui: o non vuoi ripsondere, o non sai rispondere... e dici che il mio post è vuoto, bah E falso pure, spiegami un po dove, per favore.
No, io non sono cristo, sono uno che se legge un articolo sulla dieta ideale per l'umanità qualche domanda se la fa. certo che se tu ignori i post precedenti, ignori il fatto che nei miei post dica che una dieta a maggioranza vegetariana è più che ragionevole, dica che l'umanità - da un polo all altro - è diversa e non ha le stesse risorse ... allora come minimo non sono l'unico a dire cose "false e vuote"
|
|
|
Notturno |
Inviato: 28/6/2011 12:26 Aggiornato: 28/6/2011 12:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Andiamo bene...... Dopo un articolo inconcludente e sballato, messo in pole position, Silver si ripresenta con un articolo della medesima consistenza del fumo per "replicare alle contestazioni e chiarire le sue affermazioni". Avanti così..... Domani vi presenteremo un interessantissimo articolo dal titolo: "Fammi un bonifico e vivrai a lungo" 
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 28/6/2011 12:35 Aggiornato: 28/6/2011 12:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ma vacci te Calvero con il vantaggio che in quanto vegetariano non devi nemmeno pulirti il culo perche fai stronzi belli compatti che si staccano di netto dal buco del culo ... no no vacci te, cosa ribadisci che è un opinione personale ?? quindi? azzarola sei arrivato a mistificare e a generalizzare argomentazioni altrui parlando di beatificazioni ...  è bambinesco Fefo eddai ...perché, domandiamoci, questo bisogno di dipingere gli avversari per quello che vorreste fossero?  più o meno tra le righe ma anche direttamente, continua il giochetto .. sù sù finiamola (ps, sei un tipo in gamba, non c'entra che ti mando a cagare ... pulito il culetto?  )  --------------- Poi arrivano quelli che parlano di deliri @ numbersix Quoto, in gamba
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
blu23 |
Inviato: 28/6/2011 12:49 Aggiornato: 28/6/2011 12:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/2/2009 Da: Inviati: 585 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Sarebbe inrteressante assumere un gruppo di fruttaliani in un cantiere edile e vedere quanto ci mettono a passare da un frutto o un insalatina ad un bel panino con la frittata....
BULLSHIT!!!!!!!!!
Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra. (Bob Marley)
|
|
|
poveraccio |
Inviato: 28/6/2011 13:21 Aggiornato: 28/6/2011 13:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Terra Inviati: 82 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Come siamo pronti ad informarci quando si tratta di complotti e tante altre cose "accessorie" alla vita. Si conoscono tutti i particolari, l'ora esatta degli eventi, quanti grammi di nanotermite ci vogliono per fondere l'acciaio e così via all'infinito. Le tematiche trattate su LC sono sicuramente importanti. Voglio solo far notare, però, il cambiamento di atteggiamento quando si tratta di affrontare un argomento molto più pratico, che implica un vero cambiamento nel nostro comportamento e quindi si passa dal campo delle teorie a quello della pratica. In teoria sappiamo tutti tante cose come il ruolo distruttivo dei governi, delle banche, della medicina ufficiale (questo forse un po' meno)ecc. ed è bello dibattere i vari argomenti ma poi tutto finisce lì. Qualcuno azzarda un po' e si -chiede cosa fare adesso?- Qui inizia il buio totale, giusto qualcuno che auspica l'ennesima rivoluzione che non cambia niente. Perché? Perché si tratta di mettere in pratica, di fare uno sforzo per cambiare noi stessi. L'alimentazione è un argomento molto pratico e infatti c'è un rifiuto netto persino nel prenderlo in considerazione. Tante chiacchiere ma fatti pochi. I denigratori della teoria dell'uomo fruttariano non si prendono nemmeno la briga di andare a controllare quanto vivano questi Inuit che vengono tanto presi ad esempio di popolazione carnivora che dovrebbe dimostrare quanto sia positiva l'alimentazione carnea. Nemmeno si preoccupano di verificare se esistono esempi di guarigioni o miglioramenti di persone che seguono una dieta che tende al fruttarianesimo. Insomma, a parte il nonno 90enne che mangia salame e l'acidità di stomaco che si presenta quando mangia la mela non portano nessun argomento. (Prova a bere succo di limone diluito in un bicchiere d'acqua).
Quindi la norma è: girarsi dall'altra parte ogni volta che si tratta di muovere le chiappe e rinunciare a qualcosa. Mai come in questa discussione, piena di luoghi comuni, ciò è stato evidente.
Santaruina La ricerca della giusta alimentazione fa parte della crescita dell'uomo che si attua sia sul piano spirituale che materiale in quanto l'uomo è anche materia e questo fatto non si può ignorare. C'è un significato spirituale anche in questo essere fisico. Se l'alimentazione è una fissazione dipende da individuo a individuo. Non vedo perché non ci si possa semplicemente nutrire di frutta senza essere per forza dei fissati. Poi, visto che il corrente regime alimentare è l'opposto del fruttarianismo è ovvio che ci voglia un interesse che si può considerare fissazione, io lo chiamerei 'studio', per arrivare al cambiamento di regime. Stare in compagnia è bello ma non mi sembra molto spirituale riempirsi la pancia di cadaveri e alcol. Anch'io ero solito "godere" di questo tipo di piacere ma ho dovuto riconoscere che alla base di questo c'era un vuoto interiore che riempivo con cibo, alcol e compagnia.
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 28/6/2011 13:30 Aggiornato: 28/6/2011 13:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @poveraccio
Intervento davvero apprezzabile, una virtuale stretta di mano se me la concedi.
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 28/6/2011 13:34 Aggiornato: 28/6/2011 13:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: @poveraccio Intervento davvero apprezzabile, una virtuale stretta di mano se me la concedi. Concordo :)
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 13:54 Aggiornato: 28/6/2011 13:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Fefo Abbi pazienza... Provocare è un modo per attirare l'attenzione. Me essendo un articolo scritto non sono venuto io a prenderti per leggerlo e obbligarti a rispondere. Un mio amico editore, una volta espresse il suo pensiero sull'eticità del libro, perché è semplicemente messo in bancarella e se lo acquisti è una tua scelta. Io credo che in un parallelo con un qualsiasi articolo scritto sul web, che abbia un tono provocatorio o meno, rimane qualcosa di etico perché colto da chi la vuole cogliere. Sarebbe stato bello poter vedere argomenti costruttivi da parte di chi non conosce il fruttrianesimo, o domande per approfondire, ma tu li vedi? Io vedo solo una marea di insulti e di prese di posizione. Il tono è da tifosi da bar. Detto questo, caro Fefo, mi spiace che la cosa ti abbia infastidito, perché ovviamente non era nelle mie intenzioni, mentre al contrario tu hai voluto offendere eccome. Tu critichi i miei modi? abbi pazienza... non devo per forza esserti simpatico ma almeno io non mi sono azzardato ad offendere nessuno, né scendere al turpiloquio per sostenere le mie idee. E poi, io non ho detto che sono mie opinioni. Ho detto che scrivere come se lo fossero sarebbe stato criticato lo stesso. Chi critica come hai fatto tu, critica "a prescindere". io ho parlato di dati di fatto. Quando cambiai la mia alimentazione le persone attorno a me pensavano che sarei morto in breve. A distanza di anni, la mia vita è nettamente migliore della loro (sul piano fisico intendo, ok?). E addirittura sto per avere un figlio! Pensa a quanti pensavano che la mia fidanzata non potesse rimanere in cinta! A proposito, nemmeno un commento per il piccolo... ah, dov'è finita la gentilezza? Sostieni che non ho detto nulla di importante (scusa la trasfigurazione civile delle tue parole) ma non capisco esattamente che cosa vuoi da me. Vuoi una dissertazione? Vuoi che ti convinca che il fruttarianesimo e buono e l'onnivorismo cattivo? Vuoi la prova provata di quanto ho detto nell'articolo? Cioè, fammi capire... Dovremmo fare un ping pong di affermazioni e contro affermazioni? Così magari ti sfoghi un po' gettando insulti e giustificandoti con la dieta equilibrata, la B12, le proteine, etc? E no, caro Fefo. io questo errore l'ho già fatto e non lo ripeto. Se tu volessi davvero un discorso costruttivo, avresti impostato la tua comunicazione in modo diverso. Poi se non vorrai più commentare i miei articoli/risposte, non c'è problema. Leggendo la quantità di insulti e sfoghi che hai scritto mi faresti anche un piacere (cazzo, l'ho detto... adesso per farmi dispetto si rimette a insultarmi più di prima...) Citazione: traduzione : se non rispondo subito è che "ho una vita piuttosto piena" e non come voi che non avete un cazzo da fare Non Fefo... vedo che tu sei proprio lontano dal capire alcune cose. Primo: il fatto che io dica che sono impegnato non significa che abbia detto che voi non abbiate nulla da fare (te la devo spiegare o ti basta come risposta?) Secondo: forse non ti sei accorto che la mia risposta non era diretta a te. Perdonami se ti senti ancora una volta preso in giro, ma tu hai perso così tanto tempo dietro agli insulti tuoi che non hai letto la marea di altri insulti che ho ricevuto, tra i quali c'era anche chi sosteneva che "mi stavate facendo nero", e insinuazioni di altra natura che tralascio... Vedi, io mi riferivo ad anticipare eventuali battute del tipo "sei sparito", "non rispondi", etc. Va vabbeh. non pretendo mica di essere compreso al volo. Ma no!!! Ho capito!!! La tua era una provocazione per rendermi la pariglia! Caspita, scemo io a non accorgermene prima! Ok. visto che hai letto la risposta ma che non commenterai, chiudo io con un invito: "magnate 'na bistecca e leggi gli altri interessanti articoli di LC dimenticando questo e l'antipatico Silver. Cari auguri.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 14:05 Aggiornato: 28/6/2011 14:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ uhura Citazione: SCIURBA
l'ISTINTO PER UNA VOLTA MI HA GUIDATO BENE Ohibò! questa non l'ho capita. C'è qualche lettera del mio cognome che ti turba? Citazione: se ti diverti a provocare così, non dev'essere poi nemmeno tanto piena Anche qui... non capisco il legame che c'è tra provocare e pienezza della propria vita. Citazione: Prenderti gioco di chi vuole discutere dei più disparati argomenti con passione e serietà Ok, ho capito. Tu hai letto un altro forum e poi per sbaglio hai scritto qui... io mi prendo gioco? e di chi? Di chi mi ha insultato? di chi ha espresso il suo degno perché non ho messo i link? E no cara, un po' di cognizione: io scrivo da più di 5 anni sui forum di chi realmente vuole saperne di più, e ho aiutato a guarire molte più persone di quante tu possa immaginare. Sarei io che mi prendo gioco delle persone? No, cara, caschi male. E poi quando mai esternare un'idea o non rispondere con insulti a degli insulti sarebbe una mossa per Citazione: sembrare più intelligente nè superiore ? Citazione: Fai solo una pessima figura. Una presunzione vuota, tristissima. Io?!?!?!? 'namo bene...
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 28/6/2011 14:11 Aggiornato: 28/6/2011 14:11 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: I denigratori della teoria dell'uomo fruttariano non si prendono nemmeno la briga di andare a controllare quanto vivano questi Inuit che vengono tanto presi ad esempio di popolazione carnivora che dovrebbe dimostrare quanto sia positiva l'alimentazione carnea. in realtà sono stati presi ad esempio come parte della popolazione universale che nella sua dieta, causa clima, può coltivare poca frutta. E' stato spiegato . più volte. Ma se poi siamo noi a fare orecchie da mercante beh, allora chi non legge questo e lo stravolge che fa?
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 14:11 Aggiornato: 28/6/2011 14:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @Notturno Citazione: articolo inconcludente e sballato Ma cosa ti saresti aspettato? Tu riusciresti a difendere l'onnivorismo con n articolo? Notturno, ma così sprechi il tuo intelletto? A criticare me come persona, per evitare accuratamente di entrare nel succo dell'articolo che, com'è stato già specificato, non è convincere nessuno a diventare fruttariano, ma solo testimoniare che esiste un modo di alimentarsi diverso e che ha portato moltissimi vantaggi a molte persone sul piano salutista? Citazione: "Fammi un bonifico e vivrai a lungo" Eccolo lì... si si, voglio venderti il fumo a caro prezzo...
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 14:14 Aggiornato: 28/6/2011 14:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Sarebbe inrteressante assumere un gruppo di fruttaliani in un cantiere edile e vedere quanto ci mettono a passare da un frutto o un insalatina ad un bel panino con la frittata.... Si, sarebbe molto interessante. Infatti i fruttariani, o vivono sui rami degli alberi a fare niente tutto il giorno oppure muoiono se messi a fare un lavoro pesante perché è risaputo che mancano le proteine... 
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 28/6/2011 14:16 Aggiornato: 28/6/2011 14:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ohibò! questa non l'ho capita. C'è qualche lettera del mio cognome che ti turba? A me turba il tuo nome... 
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 14:23 Aggiornato: 28/6/2011 14:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Però qualcosa di positivo, devo ammettere con molto piacere, si è anche visto.
Leggere di persone che su altri argomenti erano fortemente discordi e che su questo, al contrario, hanno scoperto una "sensibilità" comune, non è da tutti i giorni.
Leggere la pacatezza degli interventi di chi ha difeso quantomeno un atteggiamento propositivo verso l'approfondimento di certe tematiche è davvero ammirevole.
Vedere anche il numero di condivisioni su FB, mi da comunque l'idea che esiste una folta schiera di persone che, seppur non ha scritto, è matura per recepire questo genere di informazioni.
Voglio dire che l'obiettivo dell'articolo è stato raggiunto e che ha tirato fuori anche il buono delle persone.
Grazie
|
|
|
MATITA |
Inviato: 28/6/2011 14:23 Aggiornato: 28/6/2011 14:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? dice bene silver a uguri e congraulazioni per la ta paternità....era l'unica cosa da postare.....il commento di poveraccio ben dimostra come siamo messi e del perchè tuo figlio che verra e il mio che ne ha 12 hanno poche speranze per creare un mondo migliore.......se poi ci metti il commento di chi dice" prova a far lavorare un muratore con sola frutta e insalatina" siamo proprio alla ...frutta vuol dire che non solo non sono informati ma che non hnno proprio capito. meglio tornare alle nostre attività e sperare nei miracoli
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 14:29 Aggiornato: 28/6/2011 14:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: A me turba il tuo nome... PEr quel che ne so io, è di origine araba. LE mie sono siciliane e la radice del nome dovrebbe essere quella del "fiore" ("sciure" in siciliano). E poi mi chiamo Silvio, che deriva sicuramente dal latino e significa "silvestre, selvatico". Ora... riflettendoci... il destino o una casualità??? 
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 28/6/2011 14:33 Aggiornato: 28/6/2011 14:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: PEr quel che ne so io, è di origine araba. LE mie sono siciliane e la radice del nome dovrebbe essere quella del "fiore" ("sciure" in siciliano). E poi mi chiamo Silvio, che deriva sicuramente dal latino e significa "silvestre, selvatico". Ma dai che era una battuta! Mi riferivo al Re del bunga bunga :)
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 28/6/2011 14:44 Aggiornato: 28/6/2011 14:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Mi associo all'uomo ragno per i complimenti, e sottoscrivo l'intelligente intervento di Poveraccio. PS per l'uomo ragno: Però parli poco.. eh (l'aracnide non si espone)  aspetti che qualcuno cada nella ragnatela? lascia perdere, questi te se magnano vivo 
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
cct |
Inviato: 28/6/2011 15:01 Aggiornato: 28/6/2011 15:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 1/2/2006 Da: Lago Maggiore near Swiss Inviati: 480 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? X Silver
Auguri per il figlio.
Se posso permettermi volevo farti un paio di domande personali:
1. La tua eta' 2. Tua moglie segue la tua stessa dieta?
Se preferisci mi iscrivo al forum di Fruttalia e mi rispondi li.
"chentu concasa, dughentos corros"
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 15:05 Aggiornato: 28/6/2011 15:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Mi riferivo al Re del bunga bunga Perdonami. Non seguo le vicende del mio più famoso omonimo e non mi è balenato per la testa...
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 15:14 Aggiornato: 28/6/2011 15:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ cct
Visto che sei stato cordiale e cortese e che le risposte sono molto brevi, ti rispondo volentieri anche qui.
Io sono nato il 9 ottobre 1979, quindi attualmente ho quasi 32 anni.
Si, mia moglie segue la stessa alimentazione. Il termine dieta è un po' riduttivo perché normalmente si associa solo al cibo.
L'alimentazione è più generico per dire "ciò che fa andare avanti il fisico", il che comprende anche il sole, l'esercizio fisico, l'aria, e ciclicamente periodi di disintossicazione; emozioni positive, ambienti sereni, visioni ottimiste. Senza essere "santoni" ovviamente, ma cercando l'equilibrio fisico-mentale-energetico perché ci alimentiamo sotto tutti questi livelli, appunto...
PEr altre domande il forum è aperto.
************** Piccolo OT: sul sito di Fruttalia, non è ammesso il turpiloquio e saranno cancellati tutti gli interventi offensivi **************
|
|
|
poveraccio |
Inviato: 28/6/2011 15:36 Aggiornato: 28/6/2011 15:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Terra Inviati: 82 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Grazie, ricambio la stretta di mano.
@ vuotorosso
'in realtà sono stati presi ad esempio come parte della popolazione universale che nella sua dieta, causa clima, può coltivare poca frutta. E' stato spiegato più volte. Ma se poi siamo noi a fare orecchie da mercante beh, allora chi non legge questo e lo stravolge che fa?'
Scusa, forse ho capito male. Ma esempio di cosa?
|
|
|
uhura |
Inviato: 28/6/2011 15:42 Aggiornato: 28/6/2011 16:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/5/2008 Da: Inviati: 133 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ sciurba Non mi riferivo al nome, ma al contenuto del tuo articolo. E' quello a turbarmi. E' molto comodo spezzare le frasi, non riportarle integralmente e poi commentarle a proprio tornaconto. "sembrare intelligente né superiore" : riportala integralmente la frase, altrimenti potrei pensare che non sei un interlocutore onesto... A me il tuo ha fatto l'impressione di un articolo pressapochista, se c'era della sostanza non l'hai dimostrato, o io non l'ho colta, di argomenti fondanti non ne ho letti. Eppure proporre un tipo di alimentazione così radicale richiederebbe - anzi, impone- valide e forti argomentazioni che non siano meri riferimenti alle abitudini alimentari degli uomini primitivi o al fatto che non si cuocessero gli alimenti o ad una pretesa "naturalità" non meglio specificata nè approfondita. Citazione: "E no cara, un po' di cognizione: io scrivo da più di 5 anni sui forum di chi realmente vuole saperne di più, e ho aiutato a guarire molte più persone di quante tu possa immaginare. Sarei io che mi prendo gioco delle persone? No, cara, caschi male." Non ho detto che ti prendi costantemente gioco delle persone. Tu stesso hai parlato di provocazione chiosando il tuo articolo e a questo - solo a questo - io mi sono riferita. Non ti conoscevo prima, non so cosa facevi e tornerò ad ignorarti perchè non stimoli la mia curiosità nè arricchisci o appaghi il mio desiderio di conoscenza. Mi sento ignorante, sono alla ricerca di maestri ma a tutto c'è un limite! Insomma ho perso tempo a leggerti. Questa è la mia personale sensazione. Hai usato un pessimo biglietto da visita. Potevi comportarti diversamente, argomentare invece (come da te stesso ammesso) di provocare e magari un giro su Fruttalia l'avrei fatto. Ma la saccenza ( che è l'esatto contrario del sapere) e l'arroganza che si evincono dal tuo articolo e dai tuoi commenti non sono il viatico per la curiosità, almeno per me. Scrivi da più di cinque anni? Potresti scrivere anche da mezzo secolo per quello che mi riguarda ma se non porti solide argomentazioni a difesa delle tue tesi (e soprattutto dal momento che proponi una dieta piuttosto particolare) in luogo di incomprensibili provocazioni perdi tempo tu e lo fai perdere agli altri. Eh no, caro, caschi male tu.
L'ingegno di un uomo si giudica meglio dalle sue domande che dalle sue risposte.
Duca di Lévis
|
|
|
abbidubbi |
Inviato: 28/6/2011 16:02 Aggiornato: 28/6/2011 16:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 31/8/2005 Da: roma Inviati: 671 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Anch'io ero solito "godere" di questo tipo di piacere ma ho dovuto riconoscere che alla base di questo c'era un vuoto interiore che riempivo con cibo, alcol e compagnia. spero non vorrai estendere il TUO vuoto interiore a quella cospicua parte del genere umano che, poveri loro, ancora non si sono evoluti e organizzano grigliate tra amici.
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 28/6/2011 16:06 Aggiornato: 28/6/2011 16:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @poveraccio
ciao intendo presi ad esempio di popolazione che, a causa del territorio, ha grosse (invalicabili?) difficoltà a seguire una dieta fruttariana, a causa della difficoltà a coltivare l afrutta stessa: per questo l'aggettivo "universale" mi sembra fuori luogo. ma non solo per questa popolazione: immagino ce ne siano diverse, sparse per il globo, con difficoltà simili: penso agli atolli, alle zone estremamente calde africane:se pensi la giraffa che adattamento ambientale ha fatto per continuare a mangiare.
ciao VR
|
|
|
Notturno |
Inviato: 28/6/2011 16:08 Aggiornato: 28/6/2011 16:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Su una cosa persino Silver ha ragione: divertirsi a leggere sciocchezze può anche avere un senso se lo fai per un po'.
Se insisti diventa tempo sciupato.
Buona continuazione :)
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 28/6/2011 16:12 Aggiornato: 28/6/2011 16:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ silver purtroppo mi tocca risponderti visto che dici delle bugie sulla mia persona e per non sembrare chi si attacca solo a una cazzata per "smontare tutto" ti rispondo punto su punto Citazione: Provocare è un modo per attirare l'attenzione. piuttosto discutibile se permetti per uno che non sta alla frutta Citazione: Io credo che in un parallelo con un qualsiasi articolo scritto sul web, che abbia un tono provocatorio o meno, rimane qualcosa di etico perché colto da chi la vuole cogliere. non so dove hai trovato in un mio commento l'obiezione che non è "etico" il tuo articolo. io ho espresso un concetto molto semplice anche alla luce di quello che hai chiarito tu parti con una affermazione assolutistica e non con una "domanda" la domanda te la fai da solo nel titolo ma la risposta è chiara e diretta come hai voluto tu solo nella prima riga . il problema arriva dopo ovvero in una serie di fregnacce una dietro l'altra (mi pare inutile come dici tu a questo punto elencartele visto che lo ho fatto sia io che altri) a corroborazione della tesi iniziale. in questo senso il tuo articolo è scorretto perche è una provocazione con velleità di affermazioni assolutistiche corroborate da una "spiegazione" . se mi avessi premesso "questa è una mia personale opinione basata sulla mia personale esperienza di xxxxx-ano " io prendevo e mettevo in tasca senza fiatare Citazione: Sarebbe stato bello poter vedere argomenti costruttivi da parte di chi non conosce il fruttrianesimo, o domande per approfondire, ma tu li vedi? sarebbe stato bello leggere qualcosa di concreto e costruttivo nell'articolo all'inizio e io sinceramente non aspettavo altro ma si è scelta per prima da parte tua le prese di posizioni basate su cose del tipo : Citazione: ma ciò che è certo, è che il sistema digerente dell'uomo è progettato per cibarsi di cibi crudi come qualsiasi altro essere vivente: gli animali che vivono allo stato brado non cucinano né alterano in alcun modo il proprio cibo. la logica si è andata a farsi fottere perche l'unica cosa certa è che "gli animali non cucinano" per il resto è tutta una ipotesi ovvero : che "a loro farebbe male del cibo cotto" e che noi "siamo progettati come loro" (quindi di chi è questo progetto ? bah non allarghiamo il discorso) e ho citato la cosa piu "sensata" , per arrivare a quella meno sensata della pulitura del culo agevolata. Citazione: Io vedo solo una marea di insulti e di prese di posizione.Il tono è da tifosi da bar. il problema è che ti rivolgi a me in questo messaggio e non vedo con tutta la buona volontà dove io ti abbia insultato . se poi ritieni un insulto il fatto che io ritengo ridicole le argomentazioni che hai proposto è un altro paio di maniche o se hai mischiato o fatto confusione tra me e altri utenti perche non hai tempo per rispondere dato che "hai una vita piena"(parole tue). Citazione: mi spiace che la cosa ti abbia infastidito, perché ovviamente non era nelle mie intenzioni, è un abugia bella e buona e lo hai scritto prima tu hai fatto una provocazione lo hai detto ,esplicitamente . cosa pensi che facciano le "provocazioni" se non "infastidire"? non giocare come un bambino assumiti le tue responsabilità volevi infastidire con la provocazione o devo pensare che non sai quello che facevi? Citazione: mentre al contrario tu hai voluto offendere eccome. e di grazia dove ti avrei offeso? sempre perche ritengo un cumulo di frescacce le tue "motivazioni" ..wow citami una sola offesa alla tua persona Citazione: Tu critichi i miei modi? abbi pazienza... non devo per forza esserti simpatico ma almeno io non mi sono azzardato ad offendere nessuno, né scendere al turpiloquio per sostenere le mie idee. non ho necessità che tu mi sia simpatico e anzi vivo bene nella antipatia che provo in persone che si comportano come te me ripeto : DOVE MI SAREI "AZZARDATO" A OFFENDERTI?Citazione: né scendere al turpiloquio per sostenere le mie idee. se mi fai qualche citazione di questo insostenibile turpiloquio che io avrei usato faresti una figura meno peregrina Citazione: io ho parlato di dati di fatto. e vediamoli allora questi "dati di fatto" sostanzialmente senza annoiarmi riportando tutto tu sostieni nel tuo articolo l'idea che gli animali non fanno questo o quello e quindi l'uomo di conseguenza non lo deve fare perche non è "progettato"per farlo. se non ti rendi conto delle fallacie logiche in questo ragionamento non so cosa farci oltre che dirti : sostieni implicitamente che gli animali e l'uomo "sono stati fatti" in un certo modo ..."progettati" quindi in qualche modo neghi l'evoluzionismo con il creazionismo, poi però implicitamente gli dai ragione dicendo che se l'uomo era praticamente una scimmia prima e si è evoluta adesso avalli l'evoluzionismo. ma se avalli l'evoluzionismo non si capirebbe come mai in milioni di anni l'uomo non è "evoluto" appunto dal suo stadio di fruttivoro a quello di "onnivoro" che cuoce per giunta senza necessariamente avere problemi lungi dall'essere una dimostrazione di qualcosa poteva essere tranquillamente un opinione personale ma cosi non suonava all'interno dell'articolo e infatti lo scrivi apertamente adesso : Citazione: E poi, io non ho detto che sono mie opinioni. Ho detto che scrivere come se lo fossero sarebbe stato criticato lo stesso. . beh certo come non essere d'accordo con te che fai un processo alle intenzioni con una bella generalizzazione . Citazione: Chi critica come hai fatto tu, critica "a prescindere" l'unica cosa a prescindere è che ognuno ha le sue idee e le manifesta supportate piu o meno sapientemente dai dati di fatto fino a che si arriva a una "verità scientifica" che non è altro che una opinione condivisa da tutti Citazione: Quando cambiai la mia alimentazione le persone attorno a me pensavano che sarei morto in breve. A distanza di anni, la mia vita è nettamente migliore della loro (sul piano fisico intendo, ok?) unico dato soggettivo interessante ...certo che detta cosi suona veramente male. Citazione: Sostieni che non ho detto nulla di importante (scusa la trasfigurazione civile delle tue parole) no io sostengo che hai detto delle fegnacce a sostegno della tua tesi iniziale e se "fregnacce" turba a tal punto la tua persona da etichettarlo "turpiloquio" mi pari molto delicatino per uno che scrive da 5 anni su dei forum ...forse ti stai attaccando tu alle parole? Citazione: ma non capisco esattamente che cosa vuoi da me. arrivati a questo punto nulla , sto solo levandomi qualche sassolino Citazione: Vuoi che ti convinca che il fruttarianesimo e buono e l'onnivorismo cattivo? come ho SEMPRE detto nessuno convince nessuno magari però se mi fornivi qualche elemento un po meno debole su cui riflettere sarebbe stato bello ....ma tant'è. Citazione: Così magari ti sfoghi un po' gettando insulti aridanghete! ....ma se ti aspettavi queste "reazioni" da parte dei cattivi carnivori perche le hai "provocate" tu stesso per primo e per tua stessa ammissione? hai avuto ciò che cercavi quindi un po non te ne prendi la responsabilità? Citazione: Se tu volessi davvero un discorso costruttivo, avresti impostato la tua comunicazione in modo diverso. la storia del bue che da del cornuto all'asino è vecchia vero? Citazione: Leggendo la quantità di insulti e sfoghi che hai scritto.... quando ti si sarà asciugata la lacrimuccia mi spieghi dove ti avrei "insultato"? cosa mai ho detto da insultarti? ho la vaga impressione che prendi come "insulti" la manifestazioni di dissenso delle persone . ma hai passato 5 anni sui forum a farti dire di "si"? Citazione: Primo: il fatto che io dica che sono impegnato non significa che abbia detto che voi non abbiate nulla da fare (te la devo spiegare o ti basta come risposta?) ma certo ti credo perche mai dovrei pensare diversamente? Citazione: ma tu hai perso così tanto tempo dietro agli insulti tuoi che non hai letto la marea di altri insulti che ho ricevuto, ARIDADANGHETE ! MA NON E' CHE STAI FACENDO CONFUSIONE TRA ME E ALTRI? MI CITI DOVE SONO I MIEI INSULTI?Citazione: La tua era una provocazione per rendermi la pariglia! Caspita, scemo io a non accorgermene prima! SBAGLIATO io non provoco mai intenzionalmente Citazione: visto che hai letto la risposta ma che non commenterai sei contento? mi sono contraddetto! Citazione: "magnate 'na bistecca e leggi gli altri interessanti articoli di LC dimenticando questo e l'antipatico Silver. in realtà mi sono fatto un centrifugato di frutta e verdura per pranzo ma non vale a un cazzo perche gli uomini primitivi non avevano la centrifuga ( o cazzo ma questa è una provocazione?! porcammerda ma è pure un turpiloquio?) tante care cose
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Notturno |
Inviato: 28/6/2011 16:18 Aggiornato: 28/6/2011 16:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Fefo, ailoviu'...... ma....... ne vale la pena? 
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 28/6/2011 16:34 Aggiornato: 28/6/2011 16:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Fefo, ailoviu'...... ma....... ne vale la pena? ne vale nella misura in cui qui qualcuno può pensare che io ho offeso silver il che è FALSO E BASTA ora lo ho spiegato a mio avviso oltre ogni ragionevole dubbio e quindi posso tranquillamente passare oltre senza curarmi di chi ancora può pensarlo il quale se è onesto dovrà rileggersi tutti i miei commenti senza trovare l'ombra di un insulto a silver. se poi lui è suscettibile su alcuni argomenti come suggerisce lui stesso nei confronti dei cattivi onnivori e come continuamente hanno sottolineato piu utenti dicendo che "abbiamo" reazioni scomposte se ci toccano la ciotola ...io non ho piu di tanto responsabilità e dico : piu che reazioni scomposte perche mi toccano la ciotola io ho reazioni di insofferenza a chi stupra la logica
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Nuit |
Inviato: 28/6/2011 16:39 Aggiornato: 28/6/2011 16:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/9/2010 Da: Messina Inviati: 346 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? ......una dieta equilibrata, è modo più semplice e sicuro per garantirsi nella misura più adeguata l'apporto di tutte le principali sostanze nutrienti!! L'importante è mangiare dei cibi sani (biologici) e non contaminati chimicamente!!
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 28/6/2011 17:06 Aggiornato: 28/6/2011 17:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: PS per l'uomo ragno:
Però parli poco.. eh (l'aracnide non si espone) aspetti che qualcuno cada nella ragnatela? lascia perdere, questi te se magnano vivo Ah Calvè, ma ci parleresti te con quelli del CICAP di 11 settembre e sbarco sulla luna? 
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
edo |
Inviato: 28/6/2011 17:12 Aggiornato: 28/6/2011 17:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 9/2/2006 Da: casa Inviati: 4529 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Qualche tempo fa vidi alcuni filamti riguardanti un ex rugbista inglese che ora fa il personal trailer e, secondo lui, non beve e non mangia. Se non sbaglio si chiama Jericho o qualcosa del genere. Qualcuno ne sa di più? Trovato!
|
|
|
MATITA |
Inviato: 28/6/2011 17:20 Aggiornato: 28/6/2011 17:20 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
|
|
|
blu23 |
Inviato: 28/6/2011 17:31 Aggiornato: 28/6/2011 17:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/2/2009 Da: Inviati: 585 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Si, sarebbe molto interessante. Infatti i fruttariani, o vivono sui rami degli alberi a fare niente tutto il giorno oppure muoiono se messi a fare un lavoro pesante perché è risaputo che mancano le proteine...Immagino proprio di si.... Comunque sia caro Silver sia chiaro che per me tu e la tua famiglia potete mangiare quello che vi pare e piace e speropossiate vivere in pace e serenità. La questione è che nel momento in cui tu posti un articolo su di un forum lo fai per ottenere delle opinioni, per creare un cotraddittorio quindi devi anche saper accettare con serenità tutto quello che arriva dall'altra parte. Sinceramente non ho ancora capito cosa vi differenzi dai Vegani, comunque sia vi considero una sorta di "Nazisti alimentari" (ovviamente la mia è una definizione amichevole e prendila in questo senso) in quanto rifiutate l'idea di qualsiasi cosa sia diverso dal vostro "credo" alimentare. Penso che l'uomo possa mangiare tantissim e cose, cotte e crude la cosa importante è avere una dieta equilibrata e variegata. Tra un po arriveranno i barrettiani... ossia tutti quelli che pensano che l'unica cosa giusta da mangiare per l'uomo siano le barrette sostitutive dei pasti in quanto li dentro si trova tutto il necessario... 
Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra. (Bob Marley)
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 17:41 Aggiornato: 28/6/2011 17:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: pensare che io ho offeso silver il che è FALSO E BASTA è vero, è falso. mi ha fatto dei complimenti. E non contento, ha pure estrapolato finalità e tesi che nemmeno io avevo pensato né mai scritto pur di darmene gratuitamente l'attribuzione, per poi costruire su questi ragionamenti ad hoc. Ciononostante sono io che stupro la logica. Eppure ho scritto 7 punti per giustificare le mie parole. Però certo che si vuole dimostrare di avere ragione a suon di "questo lo credi tu, questa è un'invenzione, questo è illogico perché secondo me non può esistere, la scienza è l'affermazione maggiormente condivisa, etc", non è che si vada molto avanti... Ora che ti sei sfogato, caro Fefo, terminiamo qui questo duetto. O devo aver timore che continuerai dicendo: "vedi, non ha neppure le palle di rispondere su questo e quest'altro e che la storia degli insulti e che le scimmie sono di Darwin..."? No, per carità... io non sono stato logico? e va bene... chissene frega. Lo sono stato? Tanto meglio. I lettori giudicheranno da soli. Ti sei levato i sassolini? Bene almeno puoi tornare a camminare sereno. LA cosa più importante è farlo lontano dal fruttarianesimo, quindi ti auguro di mangiare ancora molti dei cibi animali che ami tanto.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 18:04 Aggiornato: 28/6/2011 18:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ah, bella Blu! Finalmente un posto degno di contraddittorio. Toni civili, e critiche lecite. Ti rispondo con molto piacere. Citazione: Immagino proprio di si.... e no. e questo è uno dei punti cardini. I fruttariani hanno molte più energie (non necessariamente forza tipo body builder), quindi al contrario possono sopportare qualsiasi attività molto più a lungo con tempi di recupero più ristretti. E' proprio il concetto alla base della fisiologia che ci hanno insegnato ad essere un inganno. Però, per favore, non chiedermi di spiegarlo in questo post perché è un punto troppo grosso. Ci sono molti articoli e discussioni sul mio sito (scusate ma gli altri non li frequento) su cui approfondire. E attenzione, non ho detto che non ti rispondo in assoluto, ma semplicemente non qui su LC in questa maniera. Molto volentieri lo faccio in altri ambiti. E non si scomodino i soliti malpensanti: è gratis anche questo, state tranquilli. Citazione: spero possiate vivere in pace e serenità. Grazie per l'augurio. Citazione: devi anche saper accettare con serenità tutto quello che arriva dall'altra parte Beh, credo di aver preso bene la valanga di insulti e critiche non costruttive, no? Ho anche cercato di riderci sopra anche se per i malpensanti è tutto un "arrogante e presuntuoso". Ma ci sta. Fa parte del gioco. Citazione: Nel fatto pratico, i vegani mangiano cereali e legumi. Ma la differenza è da comprendere in un ambito molto più ampio: il 99% dei vegani, lo è per una scelta etica, mentre al fruttarianesimo ci arrivi se stai ricercando una salute migliore, ovvero per motivi di salutismo. Un vegano saprà quindi elencarti a memoria le varie multinazionali che fanno degli allevamenti intensivi il loro business, mentre un salutista ti cita Kervran per far comprendere, ad esempio, che la carenza da vitamina B12 è una boiata colossale. Da lontano, quindi, si assomigliano, ma non sono sempre parenti. Posso assicurarti che ho avuto da dire anche con loro in passato. Citazione: Non ci si arriva per fede. Considerato che tutti siamo arrivati da un'alimentazione onnivora e dalle conoscenze della cultura popolare, ogni singolo passo verso il cambiamento è stato vagliato, valutato, sperimentato e compreso. Concretezza prima di tutto. Aggiungo che, capisco molto bene i dubbi che sorgono nelle menti perché furono i miei e di tutti quelli che ho conosciuto in questi anni. Come ho detto, sono sempre gli stessi per tutti. Non partendo da motivazioni etiche, non sono nemmeno così rompiballe con chi ostenta goduria nel mangiar carne. Ad un Vegano gli fai accapponare la pelle. Che ognuno mangi come vuole, ma ad ognuno dovrebbe essere data l'opportunità di conoscere e di scegliere. Citazione: Penso che l'uomo possa mangiare tantissim e cose, cotte e crude Vero, lo anche detto io. Però ho aggiunto che più ci si allontana dal cibo ideale e maggiore sarà il prezzo in termini di salute. Citazione: dieta equilibrata e variegata. Questo invece dipende da cosa si intende. Se lo intendi come il giusto rapporto proteine/carboidrati/grassi, allora non mi trovi concorde. Anche di questo, se ti va, ne potremo parlare. Grazie Blu. Silver
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 18:17 Aggiornato: 28/6/2011 18:17 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: E' molto comodo spezzare le frasi Abbi pazienza, il tuo post è poco più sopra... Un po' di elasticità, please... Citazione: impone- valide e forti argomentazioni non so darle nello spazio di un articolo oltre quella sintesi che ho fatto nei 7 punti. Punti che sono osservabili e verificabili immediatamente da tutti, senza dover entrare nei meandri dei tecnicismi. O preferiresti parlare di tossicemia, disbiosi, etc? Mettiti tu nei miei panni. Ma come la fai una sintesi di un argomento del genere? Magari fossero stati tutti interventi pacati come quello di Blu! Io dopo un centinaio di frasi trite e ritrite non ce l'ho fatta a leggerli tutti. Magari qualche post intelligente l'ho anche saltato ma abbiate pazienza... Citazione: ho perso tempo a leggerti Mi spiace perché conosco il valore del tempo. Ma non è che tu mi abbia fatto domande particolari... Citazione: se non porti solide argomentazioni Se non le porto qua su LC intendi? Guarda che le solide argomentazioni ci sono eccome. Semplicemente non è pensabile dirle tutte in una volta cercando di parlare a decine di persone che, tra l'altro, se usi male una virgola ne fanno una questione personale. Come vedi, io sono qui. Ho preso l'impegno dell'articolo e lo porto avanti. Vuoi dettagli? allora ti invito a leggere il mio sito che è linkato come fonte. Vuoi dialogare con me? Molto volentieri. Vuoi farlo con altri perché non ti sono simpatico? Non c'è problema perché sono sicuro che troverai altre persone disposte a soddisfare la tua curiosità.
|
|
|
blu23 |
Inviato: 28/6/2011 18:21 Aggiornato: 28/6/2011 18:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/2/2009 Da: Inviati: 585 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? e no. e questo è uno dei punti cardini. I fruttariani hanno molte più energie (non necessariamente forza tipo body builder), quindi al contrario possono sopportare qualsiasi attività molto più a lungo con tempi di recupero più ristretti.
Ok! Io pratico gioco a calcio a livello agonistico da quasi 25 anni faccio 2-3 allenamenti settimanali da 2 ore e una o due partite settimanali. Sono alto 1.90 e peso circa 88 Kg e vista la mia golosità ho una certa tendenza ad ingrassare, avendo anche una velocità di digestione pari a quella di un elefante solitamente non mangio prima delle partite, questo a volte mi causa improvvisi cali di forza ed attenzione, a questo fattore soprattutto in periodi come questo (molto caldo) mangio una banana due ore prima dell'attività. A fine attività mi sento molto stanco e ho assoluto bisogno di mangiare, visto che come ti dicevo ho tendenza ad ingrassare più volte ho provato a mangiare frutta o verdura dopo l'attività ottenend un risultato costante; un senso d'appagamento iniziale ma al mattino seguente una condizione fisisca direi quasi debilitata, al punto di ricorrerre (non faccio il carpentiere ma nel mio lavoro le manine le usi) a mangiare cioccolato per non svenire... Se alla sera dopo l'attività mi magno un bel bisteccone o anche solo una pizza ben farcita tutto questo non accade
Nel fatto pratico, i vegani mangiano cereali e legumi.
Voi manco quelli?
Vero, lo anche detto io. Però ho aggiunto che più ci si allontana dal cibo ideale e maggiore sarà il prezzo in termini di salute.
Questa parte ammetterai è un po vaga...
Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra. (Bob Marley)
|
|
|
Rickard |
Inviato: 28/6/2011 18:26 Aggiornato: 28/6/2011 18:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Dopo una giornata, vediamo un po’ quali sono le risposte dello scrittore dell’articolo. Citazione: Silver Inviato: 28/6/2011 3:16
No, per ora nessuna risposta. Ripete che è notte, che è tardi e che ha sonno ma trova il tempo di fare una filippica di 4 pagine di foglio word per non rispondere a una singola cosa, liquidando tutto e tutti sostanzialmente come poveri imbecilli, col classico tono mellifluo da “pacca sulla spalla”. Insomma nessuno ha fatto una critica che valesse la pena di essere discussa, l’articolo non vuole convincere, non era un articolo “serio” ma una “provocazione” e se volete informazioni andate sul sito o su Google (chi era, quell’altro che diceva andate e cercate?). E a successive richieste di delucidazioni si ottengono solo rimpalli in altri siti, come ad esempio: Citazione: non me ne volere ma non voglio iniziare un tread qui su questi argomenti. Ti invito sul mio forum di Fruttalia, perché sono temi già abbondantemente discussi. Ma allora qual è lo scopo di questo articolo? L’autore ci viene in aiuto: Citazione: Questo articolo aveva come scopo "far conoscere il fruttarianesimo". Chi avrà il desiderio di informarsi, andrà avanti ad approfondire se sono veramente teorie o dati di fatto. Gli altri si gongoleranno coi loro piatti. Io non conoscevo il Fruttarianesimo prima, ora non lo conosco molto più di prima ma soprattutto non ho minimamente l’impulso di approfondire il tema, possibile sia solo un “mio problema”? L’impostazione dell’articolo, la saccenza e il tono di Silver nelle sue non-risposte, le teorie alimentari a base di “buonsenso” molto poco “buono” (un po’ come la “fisica del buonsenso” di Jim Fetzer), sono tutte cose che hanno allontanato possibili “curiosi”. Dopo questo articolo che non voleva dimostrare niente, non voleva convincere nessuno, non voleva discutere niente (domande e critiche sono sempre lì, glissate o liquidate), chi mai proverà lo stimolo di approfondire la questione? Dove poi? Su Fruttalia.it? Ma quello è campo decisamente “non neutro”, e un confronto nel “Luogo Comune” serviva proprio per esaminare le inevitabili e necessarie critiche, che sono parte integrante ed essenziale di qualunque ragionamento. Ma niente, anche dai molti commenti così prontamente entusiastici nei confronti del Fruttarianesimo e ringhiosi contro tutti gli altri non si prendono in esame le critiche e le domande, si dà del “mangia carogne”, si fanno paralleli fra i suddetti “mangia carogne” e il CICAP, si vanno a tirare in ballo fumose questioni etiche, in modo che ognuno possa avere ragione, ma non si portano dati od evidenze a favore di quella che sarebbe la propria tesi (l’uomo è per natura fruttariano, inadatto alla carne anche se ultrabiologica, super-vantaggi nel mangiare solo frutta). L’autore stesso è passato fra i vari commenti dispensando sarcasmo e pacche sulle spalle, senza trovare una sola critica che ritenesse degna di essere definita tale, l’unico posto che ha elevato al rango di “critica è stato quello di Citazione: blu23 Inviato: 28/6/2011 17:31 Un post che non criticava nulla ma semplicemente muoveva un paio di timidissimi dubbi generici, e il silver gli ha risposto subito nel post esordendo con: Citazione: Silver Inviato: 28/6/2011
Ah, bella Blu! Finalmente un posto degno di contraddittorio. Toni civili, e critiche lecite.
Ti rispondo con molto piacere. I post sono lì, basta leggerli per sincerarsene. Per qualche strano motivo tutte le decine esperienze soggettive dei fruttariani ( da quanto faccio questo stile di vita sto molto meglio di prima ecc.) valgono, sono dati importanti e conferme, ma stranamente i migliaia e migliaia di casi di ultranovantenni, centenari e ultracentenari sparsi nel mondo (più tutti gli esempi individuali), spesso arrivati ad età siderali ancora in buone condizioni, non valgono, non dimostrano niente ecc. Se lo scopo dell’articolo era davvero far conoscere a gente nuova il fenomeno del Fruttarianesimo e a servire da spunto affinché altri potessero conoscere questa strada, mi vengono in mente due sole parole per descrivere il risultato: EPIC FAILPer quanto mi riguarda vorrei chiudere chiarendo, da “carnivoro mangia carogne assassino di innocenti e chi più ne ha ne metta”, come IMHO sarebbe opportuno affrontare l’annoso dilemma del mangiare animali oppure no da un punto di vista esclusivamente etico: In natura esiste il fatto che essere viventi ne uccidano altri per mangiarli, e ci sono molti animali prevalentemente erbivori/carnivori che però spesso integrano ciò che mangiano con cibi di altro tipo. Premesso che gli allevamenti industriali sono una cosa indecente nella maniera più assoluta, allevare umanamente (cioè trattandoli da esseri viventi e non da “prodotti”) degli animali è legittimo, se poi qualcuno di questi animali viene ucciso con lo scopo di mangiarlo chi lo mangia deve prendersi la responsabilità di tale scelta, vale a dire essere disposto egli stesso a uccidere un animale (preferibilmente da lui allevato, ma non sempre è possibile) per mangiarlo. Io l’ho fatto, ovviamente non con tutti gli animali che ho mangiato in vita mia, ma comunque non sono uno che mangia una cosa con la postilla di delegare il lavoro sporco ad altri. Si può dibattere all’infinito sul “Giusto” e “Sbagliato”, ma finché restano solo chiacchiere non hanno effetti nel mondo reale. Io la mia scelta l’ho fatta e me ne sono assunto la responsabilità. Probabilmente se molti cosiddetti “carnivori” dovessero uccidere chi vanno a mangiare (sempre in modi il più istantanei e indolori possibile, sia chiaro) la maggior parte smetterebbe di farlo. Bene, chiarito questo prendo anch’io congedo dall’articolo.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 18:40 Aggiornato: 28/6/2011 18:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: una condizione fisisca direi quasi debilitata Certo. E' normale. LA confusione nasce dal fatto che mangiare un frutto non significa essere fruttariani. E' il metabolismo ad essere completamente diverso. La frutta mette in moto dei meccanismi che "sciolgono le tossine" (passami il termine) e queste vanno in circolo, dando il senso di stanchezza, etc. I cibi come il cioccolato sono semplici stimolanti/eccitanti. Solo per spiegare nei dettagli questi passaggi, potrebbero servire ore, ma come ho detto più volte, il fatto di non poterlo scrivere qua, non significa che non sia mai stato scritto o detto: stiamo usando un mezzo virtuale, no? e allora sfruttiamo il fatto che ci si può spostare velocemente da un forum all'altro, senza per questo fare spam. Citazione: Questa parte ammetterai è un po vaga.. Detto in altri termini, se ingerisci cibo non ideale, ti ammali. Dal semplice mal di testa/raffreddore a artriti/artrosi, etc. MA anche mangiare 10 Kg di frutta al giorno farebbe male perché il corpo non sarebbe in grado di digerirla tutta. Il problema è che si formano nell'intestino crasso, dei cumuli fecali che diventano vecchi e le sostanze nocive inizieranno a passare nel sangue, vanno in giro nel corpo, etc etc. Una dei punti fermi in contrasto con la "VU dell'alimentazione" è che la malattia è la manifestazione dello sforzo che il corpo genera per ripulire se stesso. Non dipende da germi o batteri che sono invece preziosi alleati. Come vedi, ogni risposta alle domande, porta ad approfondire 1000 altri argomenti. Ecco perché non ho intenzione di farlo qui, se non nei limiti che mi è possibile.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 18:44 Aggiornato: 28/6/2011 18:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Bene, chiarito questo prendo anch’io congedo dall’articolo. Dato l'apporto che hai dato alla discussione, non credo che sentiremo la tua mancanza. Buone scorpacciate.
|
|
|
Mande |
Inviato: 28/6/2011 19:01 Aggiornato: 28/6/2011 19:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/1/2008 Da: Cologna veneta Inviati: 1301 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Silver, non ho seguito tutti i commenti fino alla fine perché mi sono ricollegato solo ora. Avevo letto comunque molte critiche alla tua esposizione e mi accodo.
Sembra di leggere i soliti articoli contro Berlusconi male assoluto a prescindere.
Posto che come tutte le diete anche la fruttariana deve per forza essere varia altrimenti il corpo non può assumere i sufficienti nutrienti da un solo frutto.
Perché non scrivi un bell'articolo "riparatore" dove: -Spieghi i vantaggi dei vari singoli frutti o le loro proprietà. -Suggerisci corretti abbinamenti di frutti per ottenere tutti i nutrienti necessari. -ect.
Sono sicuro che cambiando impostazione all'articolo da contro "qualcuno" a pro-frutta otterresti molti ringraziamenti ed attenzione da parte di tutti.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 28/6/2011 19:33 Aggiornato: 28/6/2011 19:34 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? SILVER: "sul sito di Fruttalia, non è ammesso il turpiloquio e saranno cancellati tutti gli interventi offensivi"
Anche qui non sono particolarmente graditi. Ma io spesso li lascio lo stesso, nell'illusione che magari chi ha insultato faccia un passo indietro e chieda scusa.
A volte sono i momenti più belli di un'intera discussione.
|
|
|
Pispax |
Inviato: 28/6/2011 19:57 Aggiornato: 28/6/2011 20:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? SilverDopo aver letto i tuoi interventi di risposta non posso nascondere una forte delusione. Cito solo due cose, che forse riassumono meglio le sensazioni. Citazione: Abbi pazienza... Provocare è un modo per attirare l'attenzione. Me essendo un articolo scritto non sono venuto io a prenderti per leggerlo e obbligarti a rispondere. Un mio amico editore, una volta espresse il suo pensiero sull'eticità del libro, perché è semplicemente messo in bancarella e se lo acquisti è una tua scelta. Io credo che in un parallelo con un qualsiasi articolo scritto sul web, che abbia un tono provocatorio o meno, rimane qualcosa di etico perché colto da chi la vuole cogliere. No, sai. E' che su LC mi sono abituato bene. Non credevo di dovenrmi misurare più con questa roba. Ormai ho preso l'abitudine a leggere articoli ben fatti e ben motivati, sia in home che nei forum. Articoli dove chi scrive si sforza di dare le informazioni necessarie per la comprensione delle tesi. Articoli a volte bislacchi, soprattutto nei forum, ma che in linea di massima hanno un approccio leale con chi li legge. E questo è il loro pregio maggiore, anche se a volte le tesi riportate fanno sorridere parecchio. Invece queste righe denunciano il contrario. Le ho riportate perché riflettono bene il senso dello scritto che stiamo commentando. Di fatto, dicono quelle parole, basta scrivere qualcosa. Va bene qualunque stronzata, ma tanto è etico comunque perché "è colto da chi lo vuole cogliere". In effetti questa è la copertura ideologica ideale al tono del tuo articolo. Hai fatto un'affermazione assolutamente perentoria in partenza, ma questo va benissimo: abbiamo tutti le spalle larghe, e abbiamo sopportato anche di peggio. Però di solito le affermazioni perentorie DOPO vengono supportate da ragionamenti validi. O quantomeno da ragionementi onesti. Le tue invece sono state supportate dal niente. Fai il vaglio preventivo dei dati per accettare solo quelli che ti tornano comodo; fai passaggi illogici da una premessa a una conclusione successiva (tipo "l'intestino è stato progettato per mangiare alimenti crudi, di conseguenza l'uomo deve nutrirsi esclusivamente DI FRUTTA". Ohibò: e le carote?); spacci per veri ragionamenti del tutto arbitrari e spesso anche sbagliati ("l'Uomo si è sempre nutrito di sola frutta". Minchia: e in inverno che faceva?) senza peritarti di utilizzare anche informazioni oggettivamente sbagliate, tipo quella sulla bse solo per ottenere un effetto retorico che ritieni utile ai tuoi fini. L'elenco delle stronzate sarebbe molto lungo. E non utilizzo il termine a caso: le informazioni che dai, e la logica che adotti, sono fondamentalmente (e profondamente) disoneste. Te ne è stata chiesta ragione. Ecco la tua risposta: Citazione: Chi mi ha insultato non troverà risposta. E' assodato ormai che ad ogni notizia "scomoda" ci si scagli dapprima con impeto e poi con la ridicolarizzazione. Considerati gli anni che "dico certe cose", nel leggere i "grandi mangiatori di carne" non ci trovo nulla di nuovo. Sono tutti uguali. Sempre le stesse argomentazioni. E sempre gli stessi insulti. Eh no, caro mio. Così è troppo facile. NESSUNO ti ha insultato. Nessuno ha sostenuto che "Silvio Sciurba è uno stronzo". O che sei un mentecatto, o un decerebrato, o un povero illuso. Credo che Massimo sarebbe intervenuto rapidamente in questo caso. Però ti è stato fatto notare da molte persone, fra cui io, che quelle robe che usi per "spiegare" la tua affermazione sono clamorose stronzate. E no, non c'entra neppure il fatto che chi lo dice sia o non sia un "grande mangiatore di carne". Una stronzata resta una stronzata indipendentemente da chi denuncia questo fatto. Invece il fatto che tu tutto questo lo ritenga un "insulto personale" la dice parecchio lunga. Così come la dice lunga il fatto che ormai sei abituato DA ANNI alle reazioni ridicolizzanti dei "grandi mangiatori di carne". In effetti un paio d'anni fa abbiamo affrontato una discussione molto simile in un articolo di un forum, sempre qui su LC, e mi ricordo che le argomentazioni che portavi erano praticamente le stesse di adesso, con in aggiunta un richiamo protomistico a una fantomatica "Età dell'Oro". E anche allora, se ricordo bene, ti guardasti bene dall'entrare nel merito delle obiezioni che ti venivano fatte, in molti casi anche lì giudicandole "offensive". Prova a guardare anche il Lato Oscuro della faccenda: ti è mai venuto in mente che le obiezioni che senti "da anni" siano dovute al fatto che sono anni che argomenti le tue tesi in modo platealmente farlocco? Tocca che ti rassegni, Silvio: tu non sei portatore di nessuna "verità scomoda". Stai proponendo delle tesi che potrebbero essere anche interessanti, e che potrebbero avere dei validi fondamenti. Sono anche sicuro del fatto che le tue intenzioni siano ottime, e la tua buonafede è al di là dei dubbi. Solo che argomenti le tue tesi in modo talmente tanto disonesto da essere persino offensivo per chi le legge. E quando qualcuno te lo fa notare (o meglio: te lo spiattella sul muso) ti limiti a dire che è ovvio che tu sia offensivo: tu sei un "mangiatore di carne", quindi non sei pronto ad accettare queste "scomode" Verità. Già. Ma il punto della questione dovrebbe essere proprio il confrontarsi per stabilire se queste siano Verità o no, giusto? Non stai facendo neppure informazione, Silvio. Altro che portatore di verità "scomode". Tocca che tu ne prenda atto: con questo livello di argomentazione stai facendo pura e semplice propaganda. La fai in modo disinteressato per portare avanti delle tesi in cui credi, certo, e la farai anche con le migliori intenzioni di questo mondo: ma resta pura e semplice propaganda. E per quanto mi riguarda ho poco tempo da perdere con la propaganda. Ritengo di avercene perso anche troppo. Mi dispiace solo di non essermene accorto prima. Credevo che l'articolo fosse stato un errore, una partenza con il piede sbagliato ma che poi le cose si sarebbero riprese con gli approfondimenti successivi. Invece quell'andazzo era proprio deliberato. Bah.
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 28/6/2011 21:05 Aggiornato: 28/6/2011 22:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Mi consentano: come mai da un'articolo a favore della dieta fruttariana si e' passati alla contrapposizione fra chi mangia carne e chi no? Scusate il francesismo, ma che stracazzo c'entra? Se magari aveste prestato un po' di attenzione a quello che bene o male (non troppo bene, mi pare, per via di una retorica che poteva, anzi doveva essere evitata) in sostanza Silver ha scritto prima di partire col pensiero automatico (che con disappunto quando si trattano alcuni argomenti coglie anche persone al di sopra di ogni sospetto - Si Pispax, anche io mi ero abituato bene qui su LC  ) e andare con diatribe pro e contro il mangiare carogne, magari si sarebbe riusciti a dibattere un po' piu' profiquamente. Ed ora magari esagero: se si fosse perso un po' di tempo a dare un po' di credito a Silver andandosi a vedere per una decina di minuti da che parrocchia arriva, magari si sarebbe capito anche qualche principio del pensiero a cui si ispira originariamente, vale a dire quello di Ehret - un tale che sosteneva: "il mangiatore abituale di carne che magari beve anche abitudinalmente alcolici e' senza dubbio in una posizione migliore di un vegetariano la cui dieta sia costituita soprattutto da farinacei e fagioli" magari si sarebbe anche capito perche' Silver la pensa in una maniera piuttosto che in un'altra, che il suo stile o la sua personalita' piacciano oppure no. Tanto per dire. Ormai mi sembra un po' tardi per raddrizzare la discussione ma un'occhiata dovreste darla senz'altro perche' anche se con una logica che NON E' quella comunemente usata dalla scienza (che non e' DIO), le teorie di Ehret, e di altri, hanno sicuramente qualche senso compiuto e, dopo tanti anni, parecchi riscontri sperimentali. As veduma, me amis...
|
|
|
Notturno |
Inviato: 28/6/2011 21:21 Aggiornato: 28/6/2011 21:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? No.
Non si fa così, Pike.
Non si entra in un forum, sparando cazzate e rifiutandosi di motivarle.
Non si dice: "Io qui non discuto, non divulgo, non spiego, non motivo. Andate sul mio sito".
E gli è stato anche fatto notare che è scorretto, ma senza esito.
In effetti, senza esito sono rimaste tutte le cose che sono state notate.
E Pispax ha eretto una cattedrale logico-dialettica cui non va aggiunto nemmeno un gargoyle per ritenerla perfetta.
Se qualcuno posta qui un articolo, ebbene QUI lo commenti e QUI lo supporti.
Oppure torni da dov'è venuto e continui lì la sua opera.
E chi glie lo impedisce?
Magari, sarebbe il caso di suggerire a Massimo di scegliere meglio i banner da mettere tra le pubblicità, no?
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 28/6/2011 21:29 Aggiornato: 28/6/2011 21:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ed ora magari esagero: se si fosse perso un po' di tempo a dare un po' di credito a Silver andandosi a vedere per una decina di minuti da che parrocchia arriva, Considerato che l'articolo è stato postato in home su LC magari ci si aspettavano maggiori chiarimenti "qui". Non credo si tratti di dare o meno credito a Silver... ma di valutare la tesi proposta. Ciao...
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 28/6/2011 21:38 Aggiornato: 28/6/2011 21:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @Pike i commenti "contro" l'articolo sono stati fatti ANCHE da persone che han detto di essere vegetariane, e che quindi probabilmente la parrocchia da cui arriva Silver, se non la frequentano, immagino che un minimo la conoscano. Probabilmente sarebbe bastata una maggior presenza nelle ore immediatamente dopo la pubblicazione perchè non si arrivasse a "questa piega" e sarebbero forse state date delucidazioni per tempo: passare il tempo a leggere i commenti di tutti, dare il proprio contributo, e leggere che è stato saltato perchè tanto sono tutti uguali non credo faccia piacere a nessuno. Se non hai tempo è un conto, se "hai capito l'andazzo" è un altro.
tuttavia condivido in pieno il pensiero di Mande: io, un nick, non ci metto la faccia mentre Silver si, è Silvio a essersi esposto alle critiche. Gli riconosco questo coraggio e, a pelle, anche la buona fede. Secondo me una sua correzione dell'articolo, che tenga conto delle critiche mosse, potrebbe essere utile a raddrizzare la conversazione; non credo che qui su LC nessuno sia disposto a non tornare sui propri passi e a dare una seconda possibilità agli altri. Ma in questo caso l'articolo deve essere qualititativamente adatto allo standaard di LC.
Per il resto, a questo punto, le mie critiche (e sono solo verso l'articolo) sono ancora valide. ciao
VR
|
|
|
Mande |
Inviato: 28/6/2011 21:57 Aggiornato: 28/6/2011 21:57 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/1/2008 Da: Cologna veneta Inviati: 1301 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Notturno, Lonewolf, vuotorosso. Pike ha l'abitudine di essere particolarmente ermetico. Vi ha messo li l'indizio nella speranza che foste voi con una ricerca personale a capire cosa voleva dire. Indizio = Ehret http://it.wikipedia.org/wiki/EhretCitazione: Concetto di "muco"
Quando Ehret parla di "muco" nei suoi libri, si riferisce[7] alla sostanza prodotta nel tratto digestivo, da quei cibi che egli ritiene essere completamente anti-naturali per l'uomo. Quindi, produrrebbero come una "pasta collosa" che il corpo non riuscirebbe ad eliminare. Proprio a causa di questa sua caratteristica "vischiosa", starebbe alla base del processo tossiemico, producendo così "malattia" (sarebbe il terreno di coltura per tutti gli agenti patogeni).
Secondo Ehret, questo "muco" intestinale sarebbe solo uno scarto patologico e si accumulerebbe in tutto il corpo. Alimentato dai prodotti di derivazione animale e farinacei, ma soprattutto da quelli chimici e industriali, escluderebbe un sottilissimo e importantissimo strato lubrificante degli intestini.
Secondo Ehret il muco era prodotto principalmente dagli amidi. La dieta fruttariana che nasce dalle idee di "muco" di Ehret è molto più anti-vegetariana che non anti-onnivora perché gli amidi come ricorda Pike non si trovano ne nella carne ne nel vino. Si trovano molto di più in farinacei e fagioli. Ecco cosa intendeva quando diceva questo solo apparentemente controsenso: Citazione: vale a dire quello di Ehret - un tale che sosteneva: "il mangiatore abituale di carne che magari beve anche abitudinalmente alcolici e' senza dubbio in una posizione migliore di un vegetariano la cui dieta sia costituita soprattutto da farinacei e fagioli"
Difatti nel sito italiano trovate: http://www.arnoldehret.it/modules.php?name=News&file=print&sid=109Citazione: Ciò che rende inadatti i cereali per l'alimentazione umana è la sostanza di cui sono fatti per maggior parte: l'amido.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 22:03 Aggiornato: 28/6/2011 22:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Caro Mande, grazie anche a te per il tono pasato che hai avuto nella risposta e grazie per i consigli. Come hai potuto vedere, le reazioni all'articolo sono state molto incivili e certamente io non colloquio con un paio di frustrati "non toccatemi ciò che mangio". Qualsiasi cosa avessi scritto per loro era un errore a prescindere. Citazione: cambiando impostazione all'articolo da contro "qualcuno" Ma io contro chi mi sarei scagliato? Citazione: male assoluto a prescindere Ho detto che il corpo si adatta a mangiare molte cose ma a meno che non siano limitate nelle quantità e nella periodicità, presto o tardi sfoceranno in malattia. Ma non mi sembra di aver detto una cosa da dimostrare perché molto banale: a prescindere che per me sia la frutta e per qualcun altro sia di tutto un po', se inizi a mangiare oltre questi limiti il corpo tenderà ad avere problemi. Al massimo la questione e capire perché io sostengo che sia solo la frutta il cibo ideale. Ebbene ho elencato 7 punti che per me sono il minimo indispensabile per imbastire un discorso. La trama si sarebbe sviluppata con i commenti che, ahimè, non sono stati per nulla costruttivi. Solo in questi ultimi post, ovvero dopo che la prima orda ha perso un po' della sua forza emotiva, sono iniziati a farsi vedere delle domande con senso, o delle critiche costruttive. Troppo difficile per qualcuno capire che questo poteva essere il primo di una serie di articoli che svisceravano pian piano l'argomento, o che magari l'argomento è talmente vasto (concetto difficile da capire ai più) che è meglio iniziare pian piano a seconda delle domande che vengono fuori, invece di aspettarsi il tutto e subito (come se poi non criticassero lo stesso anche quello). Ma poi fatemi capire... Le discussioni più accese sull'11/9 sono finite praticamente l'altro ieri, c'è ancora chi pensa che le scie chimiche siano l'evoluzione darwiniana delle scie di condensa e io... dovrei compiere il miracolo di descrivere la fisiologia umana secondo il fruttarianesimo nello spazio di un articolo e devo essere anche esauriente altrimenti bacchettate sulle mani? Guardate che sono fruttariano, mica un X-man. E poi è anche una questione di rispetto. E' questo il modo di ripagare gli sforzi altrui? E' questa la civiltà? l'educazione? Imparino prima le buone maniere costoro e poi semmai tornino a chiedere, invece addirittura di pretendere. Citazione: Spieghi i vantaggi dei vari singoli frutti o le loro proprietà. Iniziamo da qui, e vediamo come si evolve il discorso. Già è difficile interpretare la domanda. Io immagino, ad esempio, che tu intenda proprietà del tipo: la mela fa bene al cuore, la pera fa bene all'orecchio, e la banana al naso. Già se per te non è così che l'hai inteso la risposta che segue potrebbe non essere quella che ti aspettavi. Il concetto è che il corpo ha bisogno di molta meno "roba" di quanto ci vende la VU (passatemi il termine). Ci insegnano che il corpo umano sia una macchia sostitutrice, ovvero che se ha bisogno di costruire una fascia muscolare formata de un'insieme di molecole che volgarmente sono chiamate proteine, allora dobbiamo assumere proteine. Il corpo è invece una macchina "impastatrice" ovvero èarte dagli elementi base, gli amminoacidi e con quelli costruisce molecole più complesse di volta in volta adatte. Infatti non mangiamo capelli per fare capelli, né occhi, ne zoccoli per le unghia, etc. Eppure non sembra che il nostro corpo che + o - è composto da 30.000 proteine diverse sembra patirne. Quindi non è che i frutti hanno proprietà particolari, se non quello di essere ciò che noi digeriamo meglio: 70-80% di acqua, zuccheri semplici (e non complessi come gli amidi per cui sostanzialmente vale lo stesso discorso di prima delle proteine), sali minerali, enzimi (importantissimi e chissà perché sempre dimenticati. Citazione: Suggerisci corretti abbinamenti di frutti per ottenere tutti i nutrienti necessari. L'ideale senza dubbio è il monofrutto: non è saggio mischiare i cibi nello stomaco. D'altra parte, è raro trovare allo stato selvaggio alberi da frutto diversi a un metro di distanza. Miscelare i frutti, causa fermentazione, soprattutto fra frutta acida e frutta dolce. Aggiungo che chi mangia molta carne dovrebbe limitare l'uso di frutta perché le reazioni fermentative sono molto forti. Non a caso, spesso chi è un grande mangiatore di carne non mangia volentieri la frutta. Spero di averti risposto per lo meno per le tue aspettative, Mande. Altrimenti continuiamo, ok?
|
|
|
Mande |
Inviato: 28/6/2011 22:26 Aggiornato: 28/6/2011 22:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/1/2008 Da: Cologna veneta Inviati: 1301 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Silver Citazione: Ma io contro chi mi sarei scagliato?
Contro gli "onnivori" anche se sarebbe più corretto dire contro la loro dieta. Avrei gradito di più il tuo articolo parlasse dei pregi della dieta fruttariana come hai fatto qui: Citazione: Quindi non è che i frutti hanno proprietà particolari, se non quello di essere ciò che noi digeriamo meglio: 70-80% di acqua, zuccheri semplici (e non complessi come gli amidi per cui sostanzialmente vale lo stesso discorso di prima delle proteine), sali minerali, enzimi (importantissimi e chissà perché sempre dimenticati.
Ovvero che spiegassi perché la dieta fruttariana è meglio piuttosto che spiegare perché le altre sono peggio. Comunque ritengo poco utile si continui a commentarlo qui perché non verrebbe letto da nessuno. Sarebbe utile un nuovo articolo con una nuova impostazione che cominci appunto col dimostrare come la dieta fruttariana sia vantaggiosa. Sul come e perché e poi nei commenti si può chiarire. Però se intendessi farlo ti prego di documentarlo attentamente. Come fai a legare queste tue due frasi: Citazione: Il corpo è invece una macchina "impastatrice" ovvero èarte dagli elementi base, gli amminoacidi e con quelli costruisce molecole più complesse di volta in volta adatte.
Questo lo dice anche qualsiasi "alimentarista ufficiale" ma sei sicuro che: Citazione: L'ideale senza dubbio è il monofrutto: non è saggio mischiare i cibi nello stomaco.
Ecco, un articolo che documenti accuratamente con sufficienti prove che una dieta monofrutto sia in grado di offrire tutto quello che serve ad un essere umano sarebbe una novità non da poco. Fino ad adesso non ne avevo mai sentito parlare ma se ti senti in grado di provare questo ti ascolterò volentieri.
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 28/6/2011 22:40 Aggiornato: 28/6/2011 22:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Autore: Mande Inviato: 28/6/2011 21:57:39 ... Pike ha l'abitudine di essere particolarmente ermetico. Vi ha messo li l'indizio nella speranza che foste voi con una ricerca personale a capire cosa voleva dire. ... Non è questione di ermetismo ne di indirizzi... siamo in un thread e di solito le argomentazioni si discutono nel thread, eventuali link di approfondimento si possono certo aggiungere, ma la materia prima dovrebbe essere trattata qui, o sbaglio? Non aggiungo altro perchè vedo che molte delle tue critiche mi trovano pienamente concorde. Ciao... p.s. certo una leggera moderazione nei termini potrebbe anche aiutare a tenere il dialogo vivo ed interessante ma a volte con l'italiano non è facile convivere.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
poveraccio |
Inviato: 28/6/2011 22:59 Aggiornato: 28/6/2011 22:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/3/2010 Da: Terra Inviati: 82 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Ciao, ho capito. Sì, in questo senso immagino che ci saranno diversi esempi di popolazioni che non mangiano frutta e quindi non si può chiamare cibo universale. Ma se volessi capire qual'è il cibo idealmente migliore per l'uomo gli eschimesi penso sarebbero un buon esempio di dieta che funziona male nonostante l'adattamento che possono avere avuto. Qualcuno proponeva di far mangiare loro solo frutta, se ricordo bene, (importata ovviamente  ). Non sarebbe un esperimento interessante? --------------------------- Vorrei chiarire una cosa che chi non si interessa di fruttarismo non può sapere. La dieta fruttariana non è di frutta al 100% ma circa al 90% + un 10% di verdure. Poi ognuno si adatta le dosi in base al suo sentire. Non so se esistono fruttariani 100% ma può darsi di sì. Di solito chi si avvicina a una dieta vegetariana o fruttariana lo fa piano piano partendo sempre da una situazione di onnivorismo come tutti. Poi si inizia a provare una variante che è quasi sempre l'eliminazione della carne sperimentando gli effetti sul proprio corpo. Un cosa di cui ci si rende conto quasi subito è l'effetto droga di alcuni cibi. In effetti non solo risulta più o meno difficile riuscire a fare a meno di certi cibi ma bisogna fare una disintossicazione vera e propria che comporta anche rischi seri se non stiamo attenti. Ecco perché Silver mette in guardia dall'iniziare una dieta di frutta senza cognizione di causa. Chi ha provato sulla propria pelle sa cosa significa questo, perciò a volte è difficile controllare l'impulso a parlare con un po' di saccenza. In questo articolo, per me dai toni pacati, non trovo cose offensive dell'intelligenza dei lettori. Si dicono cose semplici, che non sono il frutto di una singola esperienza ma universali. Non ci sono dati di esperimenti scientifici (chi le dovrebbe fare, le case farmaceutiche?). Si danno anche delle conoscenze che andrebbero approfondite invece che rifiutate a priori come quella della cacca che non sporca, frutto di approfondite e ripetute osservazioni.  Discutiamone ma non prendiamoci per i capelli. Dico sempre a me stesso e agli altri: -non diamo niente per scontato. NIENTE, neanche quello che sembra di avere già capito. Ciao a tutti. 
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 23:03 Aggiornato: 28/6/2011 23:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Di fatto, dicono quelle parole, basta scrivere qualcosa. Pispax, peccato che anche tu non abbia capito il senso della frase e ne abbia già giudicato il tutto. L'eticità era riferita alla forma provocatoria (cioè coglere la provocazione o meno) e non al fatto che fosse un articolo pubblicato, un libro, un video o altro editato. Più chiaro adesso? Citazione: Le tue invece sono state supportate dal niente. Ovvero ho scritto una riga di articolo e il resto è da sfondo? E no caro mio. Ci sta che le motivazioni che do non ti soddisfino (e non avevo certo pretesa di soddisfare in un colpo tutti gli utenti di LC), ma dire che è niente mi sembra esagerato. Cosa c'è? vuoi i link altrimenti l'articolo non vale? vuoi i video di qualche fruttariano tipo Jeriko Sunfire? O a quelli del santone Prahalad Jani? Ah ho capito, tu vuoi i link a qualche dottore che dice parte di quanto ho sostenuto io, così che tu possa poi fare il dovuto "collage mentale" per dire "mm... forse 'ste stronzate hanno qualcosa di vero al loro interno..." Citazione: "l'intestino è stato progettato e ridaglie con sto termine "progettato" messo in evidenza. se vi da così fastidio cambiatelo a vostro piacimento, ok? Citazione: Incredibile quanto riescano a essere pistini... e le bietole? e il sedano? e tanti altri vegetali che si possono mangiare crudi? Ancora non ti è chiaro cosa significhi cibo ideale: è il cibo principe, il cibo che cerchi, non necessariamente l'unica cosa che puoi mettere in bocca. Fammi capire, se dicessi che mangio solo carne, starei dicendo una bugia perché ci metto anche dell'olio, il sale, qualche spezia e magari maionese? E no ri-caro PP, non ti fa bene estremizzare dei concetti solo per sviarne il senso più ampio. Mangiare solo frutta significa che quello è il tuo cibo, ma se avessi necessità di mangiare allora puoi ripiegare su altro. Fammi capire, il fatto che io dia da mangiare farine animali alla mucca la rende meno erbivora e che il suo alimento sarebbe la SOLA ERBA? Citazione: Minchia, PP non sa che le stagioni non esistono in tutte le parti del mondo e che l'uomo avrebbe (nota qui il condizionale così tutti sono più contenti) non solo un cibo ideale, ma anche un habitat ideale che non è certo il nostro. Fammi capire, adesso dovrei spiegare anche tutta la climatologia delle ultime 3 ere per soddisfare la tua "voglia di articolo completo"? Citazione: Tu in primis. Fatta la legge trovato l'inganno: "non ti ho detto che sei uno scemo, ho solo detto che dici continuamente grandi e ridicole scemenze" Se vuoi realmente argomentare ciò che ho scritto, allora inizia con " il fruttarianesimo presenta queste incongruenze che non capisco e che trovo errate, etc..." Lo so, tu potresti non trovarci la differenza, ma ti assicuro che c'è. (Vuoi li link?) Citazione: Tocca che ti rassegni, Silvio: tu non sei portatore di nessuna "verità scomoda". Meno male! pensavo fosse contagiosa! PEr fortuna le mie verità sono comode... Notevole però che tu hai citato la mia frase con "notizia" e nella tua risposta si è trasformata in "verità"... Citazione: Non stai facendo neppure informazione azz... ho postato in un sito di fruttariani... Citazione: La fai in modo disinteressato Scherzi??? Io devo vendere un libro, far conoscere il mio sito e diventare ricco!  (questa è proprio una battuta extra...  ) Citazione: che poi le cose si sarebbero riprese con gli approfondimenti successivi. mi spiace che non sia stato proprio così. MA se ti può interessare ho iniziato, timidamente, a rispondere ad alcuni utenti molto più cordiali di te. Se ti va, leggi qualche pezzo e vedi se c'è solo propaganda, altrimenti ti auguro buone scorpacciate.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 23:09 Aggiornato: 28/6/2011 23:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Grazie Pike, per il supporto. Citazione: una retorica che poteva, anzi doveva essere evitata Sai, alla fine se dici le cose in maniera diretta a qualcuno non piaci perché sei troppo diretto, se usi la retorica allora sei uno che fa propaganda, etc. La realtà è che non puoi accontentare tutti in una volta sola. Ho scelto quindi la forma che mi piaceva di più... ... sperando che fossero i contenuti al centro dell'attenzione prima che la forma.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 23:12 Aggiornato: 28/6/2011 23:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: sparando cazzate e rifiutandosi di motivarle. Finché riterrai che io dico cazzate mi rifiuto di motivarle. Questo è forse un concetto troppo difficile da capire. Vuoi anche tu un link a supporto di questa mia affermazione o questa piccola sinagoga sta bene così com'è?
|
|
|
Notturno |
Inviato: 28/6/2011 23:20 Aggiornato: 28/6/2011 23:20 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione:
Finché riterrai che io dico cazzate mi rifiuto di motivarle.
Questo è forse un concetto troppo difficile da capire. Vuoi anche tu un link a supporto di questa mia affermazione o questa piccola sinagoga sta bene così com'è?
Allora vai a "discutere" solo con chi ti da ragione e buona ruminata.
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 23:23 Aggiornato: 28/6/2011 23:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: correzione dell'articolo, che tenga conto delle critiche mosse VR, grazie ancora per il credito. Diciamo che l'articolo va approfondito, ed è il tiro dei commenti a dover essere corretto. Non i miei, ma quelli di coloro che continuano ad utilizzare toni arroganti e incivili (e poi sarei io, eh?) per comunicare. Io sono qui, mica me ne vado. Magari sono state fatte delle richieste specifiche nella parte di commenti che non ho letto. Pardon. Citazione: Ma in questo caso l'articolo deve essere qualititativamente adatto allo standaard di LC. Ma Massimo non mi aveva detto che esiste uno standard da rispettare!!! Ragazzi, non è che io voglia necessariamante andare a dialogare sul mio sito. E' ovvio che se ho scritto un articolo qui, avrei commentato qui. Ma è certo che se qualcuno mi fa delle domande extra articolo e magari un po' più personali, non lo faccio qui in pubblico. Citazione: Oh bene. Adesso ti chiedo perdono e ti confesso che non ho letto quali sono le tue critiche. Posso chiederti gentilmente di ripostarle così che possa pian piano sviluppare meglio il tema? In generale, voi siete tanti a domandare e io uno solo a rispondere. Solo chi è realmente interessato o curioso continuerà la discussione, ma almeno sarà con qualche contenuto in più.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 23:46 Aggiornato: 28/6/2011 23:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ma io contro chi mi sarei scagliato?
Contro gli "onnivori" anche se sarebbe più corretto dire contro la loro dieta.
Chiedo scusa se l'ho fatto... ma esattamente nell'articolo quali sono i passi che mi rappresentano come uno che si "è scagliato" contro l'onnivorismo? Citazione: Il corpo è invece una macchina "impastatrice" ovvero èarte dagli elementi base, gli amminoacidi e con quelli costruisce molecole più complesse di volta in volta adatte.
Questo lo dice anche qualsiasi "alimentarista ufficiale" Davvero? A me pareva che dicevano che devi mangiare 30% proteine, 40% carbo, 30% grassi (poi le percentuali variavano sempre un po' da dottore a dottore), perché abbiamo bisogno di proteine per creare proteine. Citazione: L'ideale senza dubbio è il monofrutto: non è saggio mischiare i cibi nello stomaco.
Ecco, un articolo che documenti accuratamente con sufficienti prove che una dieta monofrutto sia in grado di offrire tutto quello che serve Guarda, forse proprio grazie ad esperienze come questo primo articolo si potrà arrivare ad avere uno stile che possa piacere a tutti. Il fatto è che tutto questo che dico, è supportato principalmente dall'esperienza diretta. Altrimenti sarei già morto da un pezzo. Ho studiato molto e quindi molte cose le so a memoria e mica mi ricordo il sito o il libro che ho studiato. Capisci che quindi linkare ogni affermazione mi sarebbe impossibile. Ora, la tua richiesta specifica si può soddisfare in un solo modo: cercare documenti o testimonianze per questa singola affermazione. Tosto il fatto che non sarà così facile visto che questo tipo di ricerche non la fa certo il servizio nazionale né le aziende private. Cercherò i link specifici e li posterò. Ricordo di una melariana inglese, ma sinceramente non ricordo il nome. Lo cercherò nei prossimi giorni, ok? Citazione: Quante? di che tipo? Perché a me basta conoscere un solo fruttariano e vederlo zompettare allegro per essere sicuro che è una dieta che funziona bene. Per qualcuno magari ne servono 10 o 100. Ma ripeto, se cerchi documenti "ufficiali" non so se ne troveremo. Però chi cerca trova, no? Stimolante l'idea! Grazie ancora Mande.
|
|
|
Silver |
Inviato: 28/6/2011 23:48 Aggiornato: 28/6/2011 23:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Poveraccio
GRAZIE DI CUORE
|
|
|
Pispax |
Inviato: 28/6/2011 23:53 Aggiornato: 29/6/2011 0:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/3/2009 Da: Inviati: 4685 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Silver Citazione: Sai, alla fine se dici le cose in maniera diretta a qualcuno non piaci perché sei troppo diretto, se usi la retorica allora sei uno che fa propaganda, etc.
La realtà è che non puoi accontentare tutti in una volta sola. Ho scelto quindi la forma che mi piaceva di più...
... sperando che fossero i contenuti al centro dell'attenzione prima che la forma. Che è quello che è successo. Tutti quanti si sono concentrati sui contenuti - fatta eccezione per gli inevitabili "tifosi". E si sono accorti di una cosa stupefacente: sono proprio i contenuti, quelli che mancano. Tipo: Citazione: Quante? di che tipo? Perché a me basta conoscere un solo fruttariano e vederlo zompettare allegro per essere sicuro che è una dieta che funziona bene. Per qualcuno magari ne servono 10 o 100. Ecchellà. Neanche a farlo apposta, arriva un altro esempio di contenuto. Per la serie: non importa neppure vedere se e quanti ne muoiono nel tentativo, basta che uno solo ce la faccia per "essere sicuro" che la dieta fruttariana funziona bene. Ovviamente per tutti, a giudicare dal contesto in cui è stata scritta questa frase. La logica funziona? E' coerente al suo interno, è coerente con la realtà? Proviamo a trasportarla. Se è coerente funziona in ogni contesto, altrimenti c'è qualcosa che non va. "A me basta conoscere una sola persona che è stata investita da una macchina e vederla zompettare allegra per essere sicuro che essere investiti da una macchina sia una cosa positiva, una cosa che funziona bene. Per qualcuno magari ne servono 10 o 100.". No. Non mi sembra che vada. EDIT: a proposito, Silver. Com'è che prima ti rifiuti di affrontare il problema dei contenuti con tutti quelli che, a tuo giudizio, ti hanno "offeso" (che tradotto significa semplicemente che ti hanno chiesto spiegazioni, o si sono dichiarati in disaccordo con te. Per esempio Fefochip è stato parecchio diretto, ma sempre rispettoso).. .. e poi invece ti ostini a suggerire che il non essere d'accordo con te implichi per forza che la pregiudiziale sia esclusivamente ideologica, o legata alla golosità dei "detrattori", visto che a tutti quelli che sono in disaccordo con te non fai altro che augurare "buona scorpacciata"?
|
|
|
vuotorosso |
Inviato: 29/6/2011 0:20 Aggiornato: 29/6/2011 7:37 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/5/2011 Da: Inviati: 2464 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Silver, ora è molto tardi, domani cerco di condensarti un post con critiche e domande Citazione: Ma Massimo non mi aveva detto che esiste uno standard da rispettare!!! sono sicuro che tu abbia capito cosa intendo. notte a tutti, e un augurio a chi si trova in val di susa, forza! EDIT @Poveraccio Ciao Citazione: Ciao, ho capito. Sì, in questo senso immagino che ci saranno diversi esempi di popolazioni che non mangiano frutta e quindi non si può chiamare cibo universale. Ma se volessi capire qual'è il cibo idealmente migliore per l'uomo gli eschimesi penso sarebbero un buon esempio di dieta che funziona male nonostante l'adattamento che possono avere avuto. Qualcuno proponeva di far mangiare loro solo frutta, se ricordo bene, (importata ovviamente ). Non sarebbe un esperimento interessante? Direi proprio di si, potrebbe far vedere quali siano i beneifici di una dieta del genere su quella popolazione, ma mmi chiedo: non è che a loro, il grasso ad esempio, serva come difesa naturale verso le temperature? perchè se è vero che qui, nel XXI secolo, il grasso fondamentalmente non ci serve a una mazza, soppiantato egregiamente da indumenti e riscaldamento artificiale, la se esci di casa sicuro sarai coperto, ma "naturalmente" la protezione che ti offre la ciccia penso serva ugualmente. Quindi temo che il povero eschimese che si sottoponesse a questo esperimento schiatterebbe perchè a lui, oltre vitamine, proteine, enzimi etc probabilmente serve anche altro.
|
|
|
NeWorld |
Inviato: 29/6/2011 1:05 Aggiornato: 29/6/2011 1:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Silver: Non me ne volere, please... Abbiate pazienza ma il mio era un modo per parlare ad un pubblico vasto, senza far scattare dietrologie.Puoi stare tranquillo per quanto mi riguarda nulla di quello che hai detto mi ha neanche minimamente offeso. Vedo che sei un po sulla difensiva,ma effettivamente secondo me il tuo articolo ha ricevuto più critiche di quanto si meritasse. Penso (e mi sembra che non sono il solo) che il punto è: una dieta basata sulla frutta,è molto probabilmente,vantaggiosa,ma NON E' LA SOLUZIONE DI TUTTI I MALI. (esempio citazione: Le persone che si alimentano di sola frutta non si ammalano) e l'articolo pare dare questa impressione. Capisco il tuo entusiasmo,ma ricordati che qualsiasi beneficio derivante da una buona alimentazione ha un limite. Ne approfitto per farti gli Auguri per tuo figlio. 
"perché abbiamo un combattimento non contro sangue e carne, ma contro i governi, contro le autorità, contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti"
|
|
|
Gisar |
Inviato: 29/6/2011 7:41 Aggiornato: 29/6/2011 7:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/1/2010 Da: Umania Inviati: 270 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità?
Instauratio ab imis fundamentis
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 29/6/2011 9:12 Aggiornato: 29/6/2011 9:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Caro Silver, puoi rallegrarti almeno un po visto che un risultato l'hai raggiunto. All'inizio ho visto il tuoa articolo con forte scetticismo e preconcetto, tanto da scartarlo senza ragionarci su. Dopo pero, ripensandoci mi sono reso conto che stavo tenendo lo stesso atteggiamento che avevo verso il vegetarianesimo...prima di diventare vegetariano e rendermi conto delle colossali balle che ci vengono dette Senz'altro approfondiro' la questione, sia mai che si possa migliorare ulteriormente la qualita di vita! :) Grazie! P.S. Auguri per il pupo 
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
cibernoid |
Inviato: 29/6/2011 9:15 Aggiornato: 29/6/2011 9:18 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 19/9/2010 Da: Inviati: 67 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @Silver: condivido al 100% le tue idee, quindi spero che vorrai accettare un'umile osservazione da parte mia.
Come ti sarai già reso conto, data la sensibilità dell'argomento trattato, non è il caso di lanciare provocazioni (tu stesso hai detto di voler provocare) o di essere categorici nelle affermazioni.
Il titolo dell'articolo ha un punto di domanda (e ciò è bene) ma l'incipit "Sarò diretto e sintetico: per sua natura, l'essere umano è fruttariano." non può che provocare un atteggiamento di chiusura tale da far sì che tutte le dimostrazioni successive, che pur paiono logiche, siano scartate a priori.
Mi sono permesso di fare questa puntualizzazione, perché credo sia più costruttivo fare autocritica sul nostro punto di vista (o sul modo di esporlo), piuttosto che criticare chi non condivide le nostre idee. Anche tu, come me, sarai stato onnivoro fino a qualche tempo fa e questo è innegabilmente un vantaggio nella comprensione delle idee altrui.
Grazie per la tua opera di divulgazione. E viva la frutta.
|
|
|
Clorofilla |
Inviato: 29/6/2011 10:02 Aggiornato: 29/6/2011 10:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/7/2006 Da: Inviati: 859 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Quelli come Silver non sono nessuno, non hanno nessuna conoscenza scientifica, nessuna autorità o competenza per affermare quello che affermano, anzi, sono affermazioni gravi, di una superficialità enorme, e tante castonerie. Arrivano e senza portare prove, si autoeleggono perfino a prova vivente, senza però bisogno di niente e di nessuno che controlli, ma vale perchè così dicono e parlano e straparlano di salute immacolata ed eterna, dell'uomo come un essere mitico uscito dal giardino delle delizie. Purtroppo mi dispiace bisogna chiamare le cose col proprio nome e le affermazioni fatte nell'articolo sono fantasie malate. Si malate. Non si possono definire diversamente, data anche l'insistenza reiterata con cui costui propone e ripropone sempre le solite questioni, ideologiche e non reali.
Capisco che sia più facile mandare a cacare tutto, la scienza, i dottori, Darwin, l'evoluzione, le scoperte sull'uomo, la fisiologia, e gongolare al pensiero di aver trovato la soluzione, l'elisir di lunga vita e trallallero trallallallà, il connubio con tutte le proprie fisime spirituali.
Che poi, uno che non sa citare all'istante nemmeno uno dei tanti libri che afferma di aver letto, fa un pò pensare male, no? Nemmeno uno, così d'acchito??? Viaaaaaaaaaa!!! Mi sembra il classico atteggiamento di tanti che si pavoneggiano di aver letto questo e quello, di aver fatto certi studi, di conoscere tizio e caio che fanno gli scienziati e che si son portati sulla via dello spirituale o della scienza non ufficiale e bla bla bla...ma che poi li rivedi, se va bene, dopo un miliardo di anni, quando si arriva al dunque e gli chiedi chi o cosa.
Non c'è speranza.
|
|
|
NumberSix |
Inviato: 29/6/2011 10:17 Aggiornato: 29/6/2011 10:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2008 Da: Babylon Inviati: 175 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Quelli come Silver non sono nessuno, non hanno nessuna conoscenza scientifica, nessuna autorità o competenza per affermare quello che affermano, anzi, sono affermazioni gravi, di una superficialità enorme, e tante castonerie. Arrivano e senza portare prove, si autoeleggono perfino a prova vivente, senza però bisogno di niente e di nessuno che controlli, ma vale perchè così dicono e parlano e straparlano di salute immacolata ed eterna, dell'uomo come un essere mitico uscito dal giardino delle delizie. Purtroppo mi dispiace bisogna chiamare le cose col proprio nome e le affermazioni fatte nell'articolo sono fantasie malate. Si malate. Non si possono definire diversamente, data anche l'insistenza reiterata con cui costui propone e ripropone sempre le solite questioni, ideologiche e non reali.
Capisco che sia più facile mandare a cacare tutto, la scienza, i dottori, Darwin, l'evoluzione, le scoperte sull'uomo, la fisiologia, e gongolare al pensiero di aver trovato la soluzione, l'elisir di lunga vita e trallallero trallallallà, il connubio con tutte le proprie fisime spirituali.
Che poi, uno che non sa citare all'istante nemmeno uno dei tanti libri che afferma di aver letto, fa un pò pensare male, no? Nemmeno uno, così d'acchito??? Viaaaaaaaaaa!!! Mi sembra il classico atteggiamento di tanti che si pavoneggiano di aver letto questo e quello, di aver fatto certi studi, di conoscere tizio e caio che fanno gli scienziati e che si son portati sulla via dello spirituale o della scienza non ufficiale e bla bla bla...ma che poi li rivedi, se va bene, dopo un miliardo di anni, quando si arriva al dunque e gli chiedi chi o cosa.
Non c'è speranza. Ti rendi conto che in non so quante parole hai solo espresso delle opinioni personali e non hai argomentato in nessuna maniera contro quello che dice Silver? Non hai contradetto nemmeno un punto, hai scartato tutto a priori apellandoti a scienza/dottori/scoperte etc... Certe volte sembra di essere sul sito di messaggero.it.
"Be the change that you want to see in the world." - Mohandas Gandhi
|
|
|
Clorofilla |
Inviato: 29/6/2011 10:22 Aggiornato: 29/6/2011 10:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/7/2006 Da: Inviati: 859 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Tanto guarda, anche a spiattellare tutto lo scibile umano so già che serve il giusto e tante cose sono state dette, ridette, stradette in varie altre discussioni. Basterebbe che ognuno facesse un pò di sforzo e si guardasse qualcosa sull'evoluzione umana, sulla biologia.
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 10:49 Aggiornato: 29/6/2011 10:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ NeWorld Grazie per gli auguri NW. Citazione: una dieta basata sulla frutta,è molto probabilmente,vantaggiosa,ma NON E' LA SOLUZIONE DI TUTTI I MALI. (esempio citazione: Le persone che si alimentano di sola frutta non si ammalano) e l'articolo pare dare questa impressione. Forse lo è per il 95%. Mi spiego meglio. Il primo punto su cui mettersi d'accordo è la concezione di malattia, perché già qui nascono le prime interpretazioni che possono portare a visioni differenti di un medesimo evento. La la cultura "ufficiale" (se troviamo un altro termine sarei anche più contento), la malattia è generata da un agente patogeno esterno, sia esso un virus o un batterio che usa il nostro corpo per la sua vita e riproduzione. (sommariamente, non ho pretese di esaustività) Secondo un'altra visione, che è poi quella che condivido, la malattia è la manifestazione di un'autoguarigione attraverso l'espulsione di scorie o il riequilibrare l'acidità del corpo. In questa visione, i virus e i batteri, sarebbero solo degli spazzini della natura che, trovando una così grande quantità di "cibo" (ovvero ciò che noi abbiamo espulso) hanno modo di moltiplicarsi più del normale, ed è quindi logico che un patologo trova tracce di questi microorganismi quando si è malati. Ma è un po' come dare la colpa dell'immondizia ai moscerini... Questo dibattito nasce all'incirca ai tempi di Pasteur, su cui dibattevano se la causa delle malattie fossero i germi o il terreno (ovvero la condizione del corpo). LA prima visione venne fortemente osteggiata da dottori come Max von Pettenkofer di cui Massimo hapostato l'articolo precedente, arrivando a bere una cultura di virus. PErò, trovò nella farmacia il suo più grande sostenitore per cui iniziarono ad arrivare fiumi di soldi. Non approfondisco oltre questo aspetto. Perché il cibo errato degenerebbe il terreno (ovvero lo stato del corpo): ci sono due grandi categorie di effetti: 1- produzione eccessiva di sostanze mucose 2- acidità eccessiva del sangue 1- Il muco serve a protezione di tessuti e membrane, ma quando è prodotto in eccesso, diventa una specie di sostanza collosa che per essere espulsa genera dolore. Faccio dei brevi esempi sempre senza pretesa di esaustività: polmoniti/bronchiti generate dalla fuoriuscita di muco (catarro) attraverso le membrane polmonari/bronchiali; acne/cisti generata da sostanze mucose che passano attraverso la pelle, etc 2- il sangue deve avere un pH che non deve diventare acido per non avvelenare le cellule.I prodotti di origine animale tendono a far abbassare il pH sia nello stomaco (per digerire sostanze troppo compolesse come ad esempio la carne) che nel sangue nel cui si riversano molte sostanze acide. Per far rialzare il livello di pH, ecco che inizia a prendere sali minerali dai denti (carie) o dalle ossa (osteoporosi) Il dolore che spesso è provocato ha un significato ben preciso: "non ti muovere, sto lavorando per te". E' un segnale generato per renderci coscienti di un evento in corso. Ora. Se crediamo che è vera la teoria dei germi, allora incrociamo le dita e speriamo di non essere le prossime vittime di questi esseri, e lasciamo perdere la lettura di questo topic. Al massimo ci prenderemo qualche bel farmaco. Se però la mia brevissima spiegazione ha fatto nascere dei dubbi, allora vediamo perché essere fruttariani eliminerebbe il 95% (è una cifra messa a caso per dare un ordine di grandezza) delle malattie. PRima di tutto ripetiamo: mangiare frutta insieme ad altri cibi non significa essere fruttariani, ovvero se magiate il 90% di frutta e il 10% è un mix di cibi animali o cereali, probabilmente state meglio della media delle persone ma il vosrtro metabolismo è ancora in una condizione non ottimale. quando il corpo si trova in una condizione di pulizia, allora nessun tipo di disturbo/malattia può manifestarsi. Noi respiriamo continuamanete agenti patogeni, ma loro, non trovando del "cibo", semplicemente transitano lasciando il corpo intatto. Il sangue pulito e maggiormente ossigenato scorre meglio, e i muscoli non si trovano oppressi da sostanze vischiose (sensazione di maggior energia, maggior resistenza - quindi non più forza fisica- descritta da molti) E' importante anche segnalare il fatto che il corpo si pulisce in maniera ciclica e non continua. Esistono cicli giornalieri, settimanali, mensili e annuali. Il freddo ad esempio, stimola la pulizia (per esempio, di questa affermazione non ho link perché sono osservazioni ed esperienze dirette di chi come me sta organizzando una raccolta dati) PRovate ad immaginare lle feste natalizie: grandi quantità di cibi in un clima freddo. Ecco che magicamente arriva l'influenza con il suo picco... (mi son sempre chiesto come mai i virus fossero sempre così puntuali, e poi uno alla volta. Mai che le mutazioni ne facessero arrivare 5-6 o 30 insieme...) Come giustificare il 5% restante? Io ho detto in un precedente post, che ci si alimenta anche di emozioni. Emozioni negative, generano effetti psicosomatici che però andiamo ad includere nella definizione di malattie. A pensarci bene, quindi, è sempre un aspetto di alimentazione nel senso di "immettere nel corpo", ma poiché qui si toccherebbe un altro grande campo vorrei evitare il discorso... Magari rispondendo anche ad altri, riuscirò a spiegare e chiarire meglio alcuni concetti. In ultimo: qui su LC, sono spesso apparsi articoli che hanno messo forti dubbi sulla teoria dei germi. Non ho letto mai tutti i commenti, quindi non ricordo chi può essere d'accordo o meno. In ogni caso, per chi volesse avere le idee più chiare, invito a leggere i precedenti articoli o in generale i sostenitorie i detrattori di tale teoria.
|
|
|
MATITA |
Inviato: 29/6/2011 11:04 Aggiornato: 29/6/2011 11:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? c'è chi ancora crede nell'evoluzione umana,che l'uomo e la vita si siano evoluti per adattarsi....non ne avrebbero avuto il tempo si sarebbere estinti prima certo che una vita trascorsa a studiare il politicamente corretto che ci propinano nelle scuole a fatto effetto
|
|
|
MATITA |
Inviato: 29/6/2011 11:06 Aggiornato: 29/6/2011 11:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/5/2010 Da: Inviati: 46 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? ops scusate per erore di battitura manca una h....prima chge me lo rinfacciate meglio specificare
|
|
|
Clorofilla |
Inviato: 29/6/2011 11:33 Aggiornato: 29/6/2011 11:33 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/7/2006 Da: Inviati: 859 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Sto pensando, ma vale anche per piante ed animali tutto queso bel discorsone del "dottore dè noaltri"???
Quà è tutto un gran parlare dell'uomo, l'uomo qui, l'uomo là, ma il resto?
facciamo un esempio: i tripanosomi, quei protozoi famosi per la mosca tse tse che fa da veicolo e la malattia del sonno o il morbo di Chagas. Se ne conoscono diversi che danneggiano uomo, animali e piante. Che piaccia o no la biologia di questi parassiti funziona in un certo modo, possono avere più ospiti e cicli vitali. E' stata poi dimostrata nei tripanosomi la capacità di mutare il corredo di antigeni propri in risposta all'attacco immunitario dell'organismo parassitato. Ora cosa c'entrano tutte le supercazzole sulle scorie & c? Mi sembra che il discorso sia meno scemo, scontato e superficiale di quello che poni tu.
Quali sarebbero poi le sostanze vischiose nei muscoli a cui fai riferimento?
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 11:42 Aggiornato: 29/6/2011 11:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ Numbersix Grazie mille per gli auguri. Citazione: un risultato l'hai raggiunto E' un risultato che hai raggiunto te, e di questo ne sono felice. Come detto, io non ho mai avuto la pretesa di convincere nessuno, quanto dare solo l'opportunità di conoscere. Secondariamente, e ringrazio tutti coloro che partecipano in maniera civile, per migliorare gli aspetti della comunicazione. Grazie ancora 
|
|
|
Clorofilla |
Inviato: 29/6/2011 11:49 Aggiornato: 29/6/2011 11:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/7/2006 Da: Inviati: 859 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Opportunità di conoscere che? Le tue fantasie, le tue fissazioni?
|
|
|
Notturno |
Inviato: 29/6/2011 11:51 Aggiornato: 29/6/2011 11:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Un onesto modus operandi
in qualsiasi discussione
non fa affermazioni indimostrate
non si rifiuta di dimostrarle o dibatterle
non si dipana nel "mi hai offeso prima tu, più tu, sempre tu"
non si limita a pubblicizzare
Soprattutto se va contro un agire comune.
Questo è un passaggio che vorrei sottolineare.
Esempio: un aereo impatta un grattacielo e il grattacielo crolla.
Un pensiero comune (pilotato, certo!) vede il nesso di causalità tra aereo e crollo.
Massimo Mazzucco dice "NO".
Ma che ha fatto, s'è limitato ad affermarlo e poi ha preso a baccagliare col resto del mondo su chi offende prima o di più?
Non mi pare.
Ha iniziato una raccolta di dati, di info, ha studiato, ha discusso e condiviso dati e ragionamenti con altre persone.
Ma soprattutto ha dovuto farsi un macinino grosso così per SMUOVERE il pensiero comune, disancorandolo dal nesso "aereo-crollo", raccogliendo quelle prove che oggi ci portano a pensare che il crollo sia dovuto ad altro che non all'aereo.
E ce ne sono volute parecchie, perché la radice di pensiero aereo (visto) ---> crollo (visto) era durissima da espungere.
Ma, piano piano e con l'aiuto di tanti, qui, le ha raccolte e messe in fila.
Questo spiega perché MM ha avuto successo nella sua iniziativa.
E' un modus operandi onesto e trasparente.
L'articolo di silver no.
Afferma, spara asserzioni decisamente lontane dal pensiero comune, tanto da richiedere argomenti e prove coerenti e concrete.
Dopo di che..... l'assurdo diventa la regola.
1) "ciò che è certo, è che il sistema digerente dell'uomo è progettato per cibarsi di cibi crudi come qualsiasi altro essere vivente";
Progettato? Strana scelta, presuppone un "progettista". E ti sembra "certo" questo?
Se "certo" non è perché lo dici?
Per nobilitare una mera "ipotesi", dandole dignità?
Può anche darsi che il sistema digerente sia idoneo per cibarsi di cibi crudi, ma anche se fosse, perché quest'affermazione dovrebbe significare qualcosa?
I nostri antenati, prima dell'avvento di igiene e della tecnologia, in generale, vivevano mediamente 25/30 anni.
A voler usare il tuo gergo, si potrebbe dire che siamo "progettati" per vivere 25/30 anni.
E con ciò?
Me ne frego. Voglio vivere di più. Tu no? Liberissimo.
Stesso discorso per i cibi: siamo "progettati" per il crudo?
Sticazzi. Preferisco cuocere. Tu no? Fa' come ti pare.
Sostanzialmente l'essere "progettati" per qualcosa e poi cambiarla non è in alcun modo né positivo né negativo.
Questa continua, costante formula de "Anticamente l'uomo era.... BLA BLA BLA (sostituire con "più civile", "più sapiente", "più divino", ecc... a seconda della "religione" seguita dal relatore) è un incipit che mi mette immediatamente in allarme.
Perché fa leva sul più fallace e deteriore dei luoghi comuni: "L'Età dell'Oro".
Seneca e Rousseau ci hanno anche provato, ma è assurdo riproporre OGGI visioni mitologiche di una Natura benevola e amica.
Sicché appare impossibile farvi apertamente richiamo.
Ma più infìdo ancora è l'alludervi, ossia gestire un discorso sul "presupposto" appena accennato di un'origine (o di uno stato delle cose), in passato, migliore delle condizioni attuali.
"I Babilonesi conoscevano le posizioni dei pianeti 5mila anni fa!"
"Gli Antichi sapevano costruire mura colossali che ancora oggi sarebbe impossiile ricostruire."
Il Mito.
E' affascinante.... è attrattivo.... e per di più è anche consono al Manuale del Perfetto Complottista: "Prima sapevamo! Poi Qualcuno (che muta a seconda della propria visione, tra Ebrei, Bildemberg, NWO, ecc...) ci ha rubato il Sapere e oggi ci ritroviamo nella merda".
E' affascinante, si.
Ma per un adolescente pedicelloso.
La realtà è un pelino diversa: prima si stava da cani, come i cani e insieme ai cani.
Si moriva come mosche, si facevano 10 figli nella speranza che ne sopravvivesse qualcuno.
Non si acquista credito e stima con queste basi discorsive.
2) "inganna perché altera i sensi fisici, superando le barriere chimiche naturali che sono progettate per il cibo crudo, e crea un'àncora mentale come se fosse un “premio” con il quale appagare le tensioni emotive."
Quando un meccanismo non ci piace, quale che ne sia il motivo, diventa un "inganno".
Si può parlare di "inganno" quando si lascia credere qualcosa che è falsa.
Ma prima bisognerebbe mostrare e dimostrare che esiste un "falso" da qualche parte.
Qui il falso dov'è?
E' soltanto asserito.
Anzi, nemmeno asserito! Solo vagheggiato.
"Altera i sensi fisici"???
E perché? Non altera un bel niente! I nostri sensi fisici fanno esattamente quel che devono fare: gustarsi un buon cibo e avvertirci che è buono.
Tu dici che c'è una fallacia? Ok, dimostralo!
Non gestire il discorso come se quell'inganno fosse già "patrimonio comune", perché ti garantisco che non lo è.
"Questo significa che per quanto il loro cibo ideale, ovvero il cibo su cui l'apparato digerente è stato progettato (dalla natura o da Dio non si sa), sia l'erba, la natura li ha dotati di organi per digerire di tutto."
Altro errore logico e tecnico.
Molte cose PASSANO attraverso il nostro apparato digerente, ma solo ALCUNE vengono effettivamente "digerite".
Molte, infatti, vi passano intatte: tipo la cellulosa contenuta nei vegetali.
Altri esseri viventi ci riescono, tipo i ruminanti, ma questo non vuol dire che ci riusciamo anche noi.
3) "Ma cosa succederebbe se invertissimo per proporzioni, ovvero dessimo alla mucca più cibo animale che vegetale? L'abbiamo chiamata mucca pazza."
Questa, poi, è una vera e propria mistificazione.
La classica "cazzata" col botto, sparata senza uno straccio a supporto e destinata a selezionare il lettore: solo pochi continuano nella lettura, dopo un'affermazione simile.
4) "L'uomo moderno, e soprattutto quello occidentale, sta pagando a caro prezzo questo tipo di dieta: aumento di allergie, aumento di malattie di tutti i tipi compreso il cancro, vecchiaia farmaco-dipendente, morte prematura."
Questa frase è altrettanto sciocca, falsa in tante sue parti e mistificatoria.
L'aumento di allergie è un fenomeno complesso al punto che ancora non si sa esattamente da cosa sia causato.
Tu, invece, te ne vieni tomo-tomo e spari la tua asserzione: causa del cibo!
Porca vacca, complimentoni!
Strano che basterebbe fare un attimo di mente-locale per rendersi conto dell'enormità della cazzata: mangiamo più o meno allo stesso modo da centinaia di anni, forse migliaia, MA l'aumento delle allergie è recente, anzi, recentissimo.
Come mai?
Tralascio la faccenda dell'aumento del cancro perché è quasi ignobile farvi riferimento per supportare (???) una tesi così peregrina.
Veniamo alla vecchiaia farmaco-dipendente.
Che capolavoro di inversione dei fatti!
QUI davvero ti faccio i miei complimenti!
I farmaci (NON TUTTI!) aiutano a sopravvivere al diabete, alle infezioni, alle malattie più disparate?
Beh, invece di diventare "benemeriti", essi diventano "il problema": la farmaco-dipendenza.
Se tu vuoi affermare che le medicine sono spesso frutto di un business ignobile e che altrettanto spesso si assumono alla "cazzo di cane", allora sfondi una porta aperta: io & moltissimi altri lo ripetiamo da anni.
Ma dire che il problema è la "vecchiaia farmaco-dipendente" è come dire che il farmaco è SEMPRE un problema e che una corretta alimentazione potrebbe risolverlo.
Ed è una stronzata.
Prova a infilarti un chiodo arruginito in un dito e poi dimmi come guarisci: con le albicocche?
Il problema dell'abuso di farmaci non è connesso con l'alimentazione, ma con una corretta informazione e cultura.
In cui rientra ANCHE l'alimentazione corretta e bilanciata.
"Morte prematura". Ommioddìo.... ma perché non ti prendi una tregua? Possibile sparare tante inesattezze a mitraglia, senza nemmeno un attimo di pausa?
PREMATURA rispetto a che cosa?
A quella dei fruttivori? A quella degli Uomini-dell'Età-dell'Oro?
Qual è il riferimento di confronto? E il nesso causa-effetto?
Statistiche, plz, oppure Grazie, è stato simpatico lo stesso.
5) "Chiarito il significato di “fruttariano”....
Dev'essermi sfuggito qualche capitolo.... perché fino a questo punto non solo non hai chiarito il concetto di fruttariano, ma NON CI HAI NEMMENO DETTO COS'E'!
Ci hai solo detto che le cose vanno male e che dovremmo mangiare diversamente, ma non ci hai chiarito niente, né sul perché, né sul per-come.
Bah.... e doppio bah....
6) "Il corpo umano si presenta con una muscolatura piuttosto debole, senza artigli, lento nella corsa e senza zanne o denti aguzzi. E' invece un abile manipolatore e arrampicatore. Difficile pensare che quindi possa essere un predatore per cacciare animali e mangiarne la carne. In maniera intuitiva chiunque lo metterebbe tra le prede e non tra i predatori."
Che giga-cazzata!!!!
Innanzitutto, nella stra-grandissima parte dei casi, ogni essere è sia preda che predatore! Per cui.... fatte salve rare eccezioni come lo squalo, il coccodrillo (adulto), ecc..., non esiste una distinzione di questo tipo.
Ma poi.... Tu hai mai visto un topo-ragno?
E' piccolissimo, con "armi" ridicole, eppure è considerato uno dei più feroci e aggressivi predatori carnivori del creato.
Che cazzo di discorsi fai?
Senza contare che sembri aver dimenticato un "dettaglio" che altri ti hanno fatto rilevare, ma che tu, oooppsss... sicuramente per "distrazione", hai omesso di affrontare: i denti canini.
Come la mettiamo coi canini? Sono denti da carnivoro, vero? E che ci fanno in bocca a noi?
Hai provato a dire che anche lo scimpanze' è fruttivoro e ha i canini, salvo "scoprire" che lo scimpanzé si nutre di carne con una certa regolarità.
Di recente, persino un documentario di SKY, accessibile e comprensibile per larghe fette della popolazione, ha mostrato uno studio secondo cui le "famiglie" di scimpanzé, periodicamente organizzano vere e proprie BATTUTE DI CACCIA per catturare, uccidere e cibarsi di animali.
Sono stati mostrati anche i video (si, plurale... perché le battute mostrate erano molte, non una soltanto).
Su queste solide basi tu fondi la tua "conoscenza" e le tue scelte di vita?
Affari tuoi.
6) "In natura c'è bisogno di correre per scappare da un pericolo anche all'improvviso. Essere sazi fino a generare sonnolenza è un'assurdità."
E quindi assurdi sono tutti i carnivori del mondo.
Ma assurdi sono anche tutti quelli che, prima o poi, dormono, perché (indipendentemente che lo facciano per sazietà o per stanchezza) è assurda la sonnolenza in sé e per sé, dico bene?
Fantastico....
7) "L'unico cibo che l'uomo è in grado di mangiar crudo è la frutta e poche varietà di vegetali."
E quindi ci dimentichiamo, di colpo, di qualche milione di esseri umani che si nutrono di pesce crudo, come i baresi, gli inuit, e altre realtà simili.
Ma anche di chi si nutre di carne cruda.
Qui vicino vendono le "coppiette", che sono striscioline di carne salata ed essiccata. (ottime!)
Ma anche di prosciutto crudo, salame, lonza, culatello, ecc....
E ti garantisco che si digeriscono tutti, alla faccia della saliva poco acida e dell'intestino di media lunghezza.
8) "La taratura dei sensi
Gli occhi sono tarati per percepire una piccola gamma di luce e in essa riescono a riconoscere maggiori sfumature di verde (parte centrale dello spettro) rispetto che al rosso o al violetto (parti estreme). Nella bocca risiedono il senso del gusto (dolce, salato, acido e amaro) e del tatto (densità, tannicità, viscosità), mentre nel naso la percezione degli aromi che ci permettono di distinguere i vari cibi, e che li lega come nessun altro senso alla memoria e alle emozioni. La frutta è il cibo di cui riusciamo a distinguere maggiori sfumature, che ci danno un senso di pienezza e soddisfazione: un'autentica esplosione di gusto. I vegetali lo fanno in misura minore. Al contrario, i cereali e i semi sono sgradevoli o poco saporiti, non appetibili. La carne o il pesce sono quasi privi di gusto e, al contrario, sprigionano una serie di odori che un naso genuino riconoscerebbe subito come cadaverici o marcescenti."
Tu ti dovresti mettere d'accordo con te stesso.
Se dici che i sensi aiutano a scoprire la nostra "propensione" alla frutta, non è logico che, quando poi i sensi non dicono quello che ti fa comodo, saltar sù e dire: "Ingannano"!
Scegli una strada: o ingannano o sono indicativi di qualcosa.
Sii coerente.
9) "Una digestione perfetta termina con l'espulsione totale dei rifiuti perfettamente compatti e che lasci l'ano perfettamente pulito perché, ovviamente, in natura non esiste l'albero della carta igienica. Nell'uomo questo avviene solamente con una dieta esclusiva di frutta."
..... La logica applicata all'ano. Defecatoria.
Ci sono decine di esempi di animali con l'ano sporco o sporchissimo.
Guardati le foto di un pecilide qualsiasi (sono pesci) e li vedrai sempre con un'appendice di feci.
Ma poi..... che cosa dimostrerebbe questo “argomento”?
10) “Una essere umano che ha fame e si trovasse di fronte ad un frutto, una spiga di grano o un cervo, sceglierà la via più semplice e soddisfacente. Raccoglierebbe facilmente e velocemente il frutto e lo gusterebbe in tutta serenità, mentre non si metterebbe mai a lottare contro un cervo con i rischi che ne seguono né sgranocchierebbe con gusto una spiga appena colta. Nascendo in tali condizioni, gli uomini sarebbero un gruppo pacifico perché la violenza verso gli animali non avrebbe senso di esistere.”
Eccola!! E' proprio l'Età dell'Oro!!!!
A parte la vaniloquente e visionaria realtà, che succederebbe se ci fossero pochi alberi o poca frutta e molti uomini?
Io ho un alberello di ciliege e ogni anno c'è un merlo (bastardissimo!) che mi frega tutte le ciliege, che Manitù lo strafulmini!
Se fossero il mio pranzo, ti garantisco che quel merlo oggi sarebbe il contorno della polenta di qualcuno.
11) “Infatti non esistono i lattivori: tutti i mammiferi mangiano latte esclusivamente in fase neonatale e della propria specie. Mangiar formaggi è una cosa unica e innaturale che solo l'uomo ha deciso di fare.”
Anche questo non vuol dire nulla. Nessun animale sale le scale in ascensore. Dobbiamo fare per forza come loro per fare la cosa giusta?
Questa logica mi indigna. E' intimamente FALSA!
12) “L'allontanamento, volontario o meno, dal cibo ideale, ha generato la malattia. Essa, infatti, è la manifestazione dolorosa e fastidiosa che il corpo ci da quando cerca di pulirsi e auto-ripararsi e non è mai generata da virus o batteri. Essi, al contrario, sono microorganismi che da milioni di anni, fungono da spazzini naturali delle scorie. Ma questa è un'altra storia. “
Pietà...... non ce la faccio..... E' troppo....
13) “Le persone che si alimentano di sola frutta non si ammalano, sono vitali, dormono di meno ma in modo più rigenerante, ed hanno una lista farcita di vantaggi cui sono andati incontro: cessazione dei dolori mestruali, organi perfettamente funzionali, ringiovanimento della pelle, serenità mentale, etc. Ci sono tantissime testimonianze reperibili facilmente su internet.”
Statistiche, plz. Oppure Grazie, è stato simpatico lo stesso.
14) “La frutta è composta principalmente di acqua. Le piante la filtrano dal terreno e mangiare un frutto è come bere anche se non vi sono ruscelli nelle vicinanze.”
Si, ma filtrano anche l'aria e sappiamo tutti che è parecchio contaminata. Dove la trovi la frutta senza contaminazione? Sempre nel tuo Paradiso Terrestre dell'Età dell'Oro?
E quanti esseri umani ci vivono? Solo DUE? Oh, peccato..... immagino che i posti siano già riservati.....
15) “Noi siamo quello che mangiamo, diceva Ippocrate.”
No, silver..... noi siamo quel che facciamo.
E se facciamo cazzate siamo dei cazzari.
E anche questo lo diceva Ippocrate. Informati.
A chiusura di questo tuo splendido scritto, lasciami confermarti che non hai portato alcun elemento non per “dimostrare”, ma anche solo per “capire” di che parli.
Sembra un puro vaniloquio.
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 11:59 Aggiornato: 29/6/2011 11:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? @ cibernoid Grazie per il tuo supporto. Come ho risposto a Pike, non credo che sarebbe cambiata molto la storia anche se avessi usato una forma diversa. Provocare, secondo me, significa scuotere gli animi. Continuare a provocare significa non rispettarli. L'ho fatto nell'articolo e poi mi son fermato, con le persone che si sono mostrate civili. Solo chi è stato a parer mio poco civile ha ricevuto altre piccole provocazioni (non me ne vogliano, però). Citazione: Anche tu, come me, sarai stato onnivoro fino a qualche tempo fa e questo è innegabilmente un vantaggio nella comprensione delle idee altrui. Certo, ero un onnivoro convinto. Diventai vegetariano a fine agosto 2005, vegano il 1° ottobre 2005 e fruttaliano da marzo 2006. Ho fatto anche digiuni (il più lungo di 11 giorni) e vari altri sui 6-8 giorni.
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 12:15 Aggiornato: 29/6/2011 12:15 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: niente e di nessuno che controlli Vuoi venire te a controllarmi? Così magari, dimostri al mondo che oltre oltre a chiacchierare sai fare altro.
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 12:19 Aggiornato: 29/6/2011 12:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Se ne conoscono diversi che danneggiano uomo Anche i pianoforti che cadono in testa fanno male, o le radiazioni radiattive...
|
|
|
Clorofilla |
Inviato: 29/6/2011 12:23 Aggiornato: 29/6/2011 12:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/7/2006 Da: Inviati: 859 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Speriamo silver che quando avrai finito di ringraziare tutto il forum che ti consola tu risponda al tripudio di domande ed implicazioni che le tue storielle sollevano.
Ti volevo anche dire due parole sui virus: alcuni sono solo virus batteriofagi. Saranno non fruttariani anche quei disgraziati batteri che vengono attaccati??
Che poi i virus sono anche un pò rognosetti e bastardi, attaccano bene o male qualunque organsimo vivo compatibile e disponibile, sono al limite fra vita e non vita, visto che hanno sì il dna o l'rna, ma sono fatti solo di una capsula proteica o con dei lipidi aggiunti, che racchiudono l'informazione genetica. Possono lisare la parete cellulare ed introdurre il proprio patrimonio genetico o possono penetrarvi per endocitosi, ingannando la cellula, di solito con proteine, che riconoscono altre proteine specifiche nella membrana cellulare.
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 12:30 Aggiornato: 29/6/2011 12:30 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: A chiusura di questo tuo splendido scritto, lasciami confermarti che non hai portato alcun elemento non per “dimostrare”, ma anche solo per “capire” di che parli.
Sembra un puro vaniloquio. Ed è incredibile quanto tempo tu riesca a dedicare a questi miei vaneggiamenti. A questo punto non so davvero chi tra noi due è il più imbecille. P.S.: non ho letto il tuo post (né lo farò). Sono saltato direttamente alla fine.
|
|
|
Notturno |
Inviato: 29/6/2011 12:35 Aggiornato: 29/6/2011 12:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: Ed è incredibile quanto tempo tu riesca a dedicare a questi miei vaneggiamenti. A questo punto non so davvero chi tra noi due è il più imbecille.
P.S.: non ho letto il tuo post (né lo farò). Sono saltato direttamente alla fine.
Non fosse bastato il tuo articolo, questo dà la certezza di quanto sospettato da molti.
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
cibernoid |
Inviato: 29/6/2011 12:36 Aggiornato: 29/6/2011 12:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 19/9/2010 Da: Inviati: 67 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Meno male che Silver è stato "consolato". Ho sottolineato di pensarla come lui eppure gli ho dato persino contro.
La prove nell'articolo di Silver ci sono eccome, il corpo umano è la prova più evidente.
Ma se dopo aver osservato che il canino dell'uomo è meno sviluppato rispetto a quello di animali carnivori e innestato in un cranio dalla conformazione inadatta all'uccisione e smembramento della preda qualcuno se ne esce dicendo "E i canini allora cosa ce li abbiamo a fare?" allora vuol dire che non c'è più un elemento oggettivo di confronto dal quale possa nascere una discussione costruttiva.
|
|
|
Luco |
Inviato: 29/6/2011 12:36 Aggiornato: 29/6/2011 12:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Notturno (ma tu non dovevi non seguire più questa discussione?  ) Citazione: Massimo Mazzucco dice "NO". Ma che ha fatto, s'è limitato ad affermarlo e poi ha preso a baccagliare col resto del mondo su chi offende prima o di più? Non mi pare. Ha iniziato una raccolta di dati, di info, ha studiato, ha discusso e condiviso dati e ragionamenti con altre persone. E ha messo tutto su un sito, al quale rimanda quando in un intervento sintetico deve invitare i lettori o gli spettatori ignari a informarsi personalmente.
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 12:37 Aggiornato: 29/6/2011 12:37 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: ringraziare tutto il forum Solo le persone civili, non tutto il forum Citazione: tu risponda al tripudio di domande Alle tue non rispondo. Con te già facemmo una lunga discussione qui su LC e alla fine è una perdita di tempo. Se proprio ci tieni a far sapere la tua, fai un articolo e chiedi a Massimo di pubblicarlo. Se ce l'hai con me, mandami un PM. Se vuoi parlare del topic, attieniti al fruttismo, altrimenti astieniti. Se vuoi sfogarti, apriti un blog e fallo lì. PEr favore, rispetta chi invece sta facendo domande di approfondimento, e rispetta il mio articolo lasciandomi lo spazio per rispondere senza inzupparlo delle tue lamentele. Grazie (hai visto, ho ringraziato anche te)
|
|
|
Silver |
Inviato: 29/6/2011 12:40 Aggiornato: 29/6/2011 12:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? Citazione: il canino dell'uomo è meno sviluppato rispetto a quello di animali carnivori Di uguale hanno solo lo stesso nome. Sono due tipologie di denti completamente diversi, infatti.
|
|
|
NeWorld |
Inviato: 29/6/2011 12:44 Aggiornato: 29/6/2011 12:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/1/2011 Da: Around the World Inviati: 629 |
 Re: Fruttarianesimo: la dieta ideale dell'umanità? MATITA: c'è chi ancora crede nell'evoluzione umana... certo che una vita trascorsa a studiare il politicamente corretto che ci propinano nelle scuole a fatto effetto
Ha fatto effetto eccome! A tutti noi è stata insegnata come verità questa Teoria,ma quanti in realtà si sono presi il tempo di andare ad analizzare personalmente la questione? Pochi. Così la maggioranza delle persone è convinta di una cosa solo perchè non ha avuto modo (o interesse) a valutare un onesto contraddittorio.
Il fatto stesso che ci siano molti scienziati,che non credono nella Teoria Evolutiva,perlomeno fa sorgere dei dubbi...
ops scusate per erore di battitura manca una h....prima chge me lo rinfacciate meglio specificare
he, | | |