Autore |
Albero |
starchild |
Inviato: 4/1/2011 10:06 Aggiornato: 4/1/2011 10:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/1/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Questo è condivisibile ma vorrei però porre alcune questioni. La teoria olografica presuppone che già nel 2001 esisteva, magari da qualche anno, una sofisticata tecnica olografica in grado di fare tutto ciò. Oggi gli ologrammi si stanno sviluppando, sta nascendo la TV 3D ecc. ma ancora l'ologramma rimane confinato ad uno schermo, una lastra o al più proiettato su uno sfondo adatto perché l'immagine si formi. È piccolo, vicino all'osservatore e, tranne alcuni casi particolari e sperimentali, non è possibile proiettarlo di giorno e a grande distanza, per quel che si sa. Pensare che si proietti, alla luce del giorno, un'immagine in cielo così grande e definita da poter essere vista da parecchi testimoni, addirittura filmata e fotografata e considerata reale, solida, e tutto ciò ben 9 anni fa, dà parecchio da riflettere. Lo stesso se ci fosse stato un oggetto che era circondato, camuffato, da un ologramma (in tal caso un missile che pareva un airliner) e quindi poi tutte le conseguenze derivate da questa manipolazione. Ora mi domando, questa roba pare tecnologia di retroingegneria UFO o giù di lì, anche nel campo ufologico queste cose sono di ordinaria amministrazione e lo sappiamo. Le tecnologie di camuffamento appaiono ormai su diversi filmati sia di UFO che di progetti militari governativi, ma la domanda che vorrei fare a chi fa queste ipotesi è: siamo in grado di dimostrare che qualcuno (il governo, i militari, i servizi ecc...) possiede già dagli anni 2000, se non prima, tali sofisticate tecnologie? Se è solo un'ipotesi la possibilità che sia stata preparata una scena olografica rimane solo nel campo delle supposizioni, se invece fosse appurato che esiste allora le cose cambiano. Per quel che ne so nessuno pubblicamente ha mai ammesso di possedere tecnologie così spinte, né ora e tantomeno nel 2001. Pensate a che proiettori ci vorrebbero solo per inscenare tale messinscena olografica. Dove li avrebbero messi? Come proiettavano e da che distanza e con che potenza? Per la CGI il discorso invece è più semplice, basta sovrapporre immagini finte a quelle reali, manipolare i filmati e l'unica preoccupazione seria sono le testimonianze oculari e auditive e i filmati amatoriali, ma se si vuole... La teoria No Planes è affascinante e non la scarterei affatto ma, ripeto, rimane ancora nel limbo di quelle possibilità che solo nei film come Star Wars vediamo, almeno finché qualcuno non ci dà informazioni più precise in merito. Questa teoria ha anche il pregio di eliminare tutti gli aerei richiesti per l'attentato, e quindi anche i dirottatori reali o gli aerei controllati in remoto e le varie complicazioni al seguito. 
|
|
|
alexg |
Inviato: 4/1/2011 10:35 Aggiornato: 4/1/2011 10:35 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/5/2006 Da: Sybar Inviati: 179 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... La spirale in Norvegia e la piramide tetraedrica su Mosca non erano ologrammi?
Ci sono due errori che si possono fare lungo la via verso la verità...non andare fino in fondo, e non iniziare.
"Democrazia" è due lupi e una pecora che decidono ai voti cosa mangiare. "Libertà" è la pecora ben armata che contesta il voto.
|
|
|
Matteo84 |
Inviato: 4/1/2011 10:52 Aggiornato: 4/1/2011 10:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/12/2010 Da: Servigliano (Marche) Inviati: 38 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... citazione : … L’aereo quindi ha incontrato una enorme resistenza in senso orizzontale, e avrebbe dovuto accartocciarsi vistosamente. Alcune parti dell’aereo potrebbero anche essere entrate nell’edificio, con uno sforzo relativamente ridotto, in particolare i due enormi motori, ma la maggior parte dell’aereo… La punta dopotutto è la parte più fragile dell’aereo, le ali avrebbero dovuto staccarsi, la coda avrebbe dovuto accartocciarsi come una lattina di birra contro un muro di mattoni, mentre i corpi, i sedili e le valigie cascavano al suolo, mentre nulla di tutto questo è successo.... Questa descrizione mi stuzzica molto....qualcuno me la debunka??? Comunque credo che molte tecnologie rimangano nascoste e poi passate alle masse piano piano negli anni...quando già a loro posto ce ne sono di migliori e tenute segrete e così via. Io ai "no planes" non credo però la cosa più semplie sarebbe stata la manomissione delle immagini....con gli ologrammi si rischiava troppo l'errore. Per le testimonianze poi non sarebbe stato un problema....bastava falsificarne il numero esatto per avere un casino di testimonianze diverse e fare un bel pasticcio così chi avrebbe guardato la tv si sarebbe fidato esclusivamente delle immagini e avrebbe pensato che le persone presenti tra lo shock e la confusione non hanno percepito bene i fatti! et woilà! 
Amo la vita! Amo la Natura! Amo i rapporti sociali! Sono una persona di successo!
|
|
|
peonia |
Inviato: 4/1/2011 11:20 Aggiornato: 4/1/2011 11:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Questo è condivisibile ma vorrei però porre alcune questioni. La teoria olografica presuppone che già nel 2001 esisteva, magari da qualche anno, una sofisticata tecnica olografica in grado di fare tutto ciò. Oggi gli ologrammi si stanno sviluppando, sta nascendo la TV 3D ecc. ma ancora l'ologramma rimane confinato ad uno schermo, una lastra o al più proiettato su uno sfondo adatto perché l'immagine si formi. È piccolo, vicino all'osservatore e, tranne alcuni casi particolari e sperimentali, non è possibile proiettarlo di giorno e a grande distanza, per quel che si sa. Pensare che si proietti, alla luce del giorno, un'immagine in cielo così grande e definita da poter essere vista da parecchi testimoni, addirittura filmata e fotografata e considerata reale, solida, e tutto ciò ben 9 anni fa, dà parecchio da riflettere. Il fatto che solo ora ci siano applicazioni di certe tecnologie non significa che non le abbiano scoperte e applicate già da tempo...per scopi ben diversi dall'uso quotidiano e domestico.... Esiste da anni il progetto militare Blue Beam che ruota intorno a questa possibilità di proiettare immagini false.. http://www.anticorpi.info/2010/03/il-progetto-blue-beam.html
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
aleste85 |
Inviato: 4/1/2011 11:26 Aggiornato: 4/1/2011 11:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/5/2010 Da: Inviati: 204 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... questa teoria mi sembra francamente un'assurdità sia per la perfezione del meccanismo con cui dovrebbe dovrebbe essere stata inscenata (e qui mazzucco che è anche un regista può facilmente capire quanti ciak ci vorrebbero per far risultare credibile una scena del genere) sia per le tecniche utilizzate. riguardo quello che dice matteo84 anche qui non concordo... ci sono moltissimi video di disastri aerei (quelli in cui vengono inquadrati dalle telecamere i rottami dell'aereo) in cui si può notare che spesso addirittura dopo lo schianto la coda risulta quasi intatta oppure le ali sono riconoscibili, e questo non sarebbe potuto accadere quando coda ed ali invece che sul suolo sbattono su una finestra?? invece dell'esempio della lattina sul muro andrebbe fatto l'esempio di una lattina piena tirata a 300 all'ora (velocità scelta a caso) su una finestra e poi vediamo se non la perfora completamente... ma la cosa più assurda è la spiegazione del foro di entrata della'aereo ; non c'è spiegazione... lasciare un foro così preciso a forma di aereo coordinalndolo perfettamente con le "immagini" dell'aereo che si schianta credo che neanche spielberg con 100 ciak ci sarebbe riuscito
|
|
|
Dr-Jackal |
Inviato: 4/1/2011 11:26 Aggiornato: 4/1/2011 11:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/3/2006 Da: Inviati: 1028 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Non riesco a trovare la ricerca di Steven Grossman sull'impatto degli aerei contro le Torri. Qualcuno sa dove si può leggere?
Riguardo la possibilità tecnica degli ologrammi: la tecnologia militare è sempre di 20-30 anni avanti rispetto a quella civile, quindi quella è la parte della teoria meno improbabile.
Per il resto... il modo in cui le Torri hanno inghiottito gli aerei mi è sempre sembrato strano, ma vai a sapere con certezza come si comporterebbe un aereo in quella situazione. Anche se qualcosa sembra strano o controintuitivo, non significa che non sia potuto accadere. Non mi pare una ragione sufficiente per sostenere la teoria no-plane.
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 4/1/2011 11:47 Aggiornato: 4/1/2011 11:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ma i no planers che non credono alla teoria dell'oggetto che proietta l'ologramma intorno ad esso come spiegano l'esplosione con l'enorme palla di fuoco generata dallo schianto dell'aereo?
|
|
|
alsecret7 |
Inviato: 4/1/2011 11:55 Aggiornato: 4/1/2011 11:55 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/6/2007 Da: Inviati: 561 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d...
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 11:59 Aggiornato: 4/1/2011 12:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Finalmente! Una discussione pacata, che mette in campo tutti i punti noti e tutte le possibili soluzioni. Nessuna alzata di scudi, nessuna accusa di lesa maestà o di violazione del dogma, solo due menti intelligenti che si confrontano sul più incredibile mistero della storia recente dell'umanità. Ricordiamoci sempre che non siamo sacerdoti, non stiamo difendendo i valori di nessuna religione, nessuno di noi sa come sia andata veramente. Siamo sicuri solo di una cosa. Che ci hanno preso per il culo e che non vogliamo che continuino a farlo, magari proprio disseminando nuovi pasdaran delle varie teorie o sotto teorie. I miei complimenti a Massimo per questa intervista e aspetto con impazienza il seguito...
P.S.: l'ipotesi che l'ologramma sia servito a coprire un oggetto volante diverso da un aereo passeggeri sta conquistando sempre più punti sul mio personale cartellino...
|
|
|
il_ras |
Inviato: 4/1/2011 12:13 Aggiornato: 4/1/2011 12:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Finalmente! Una discussione pacata, che mette in campo tutti i punti noti e tutte le possibili soluzioni. Nessuna alzata di scudi, nessuna accusa di lesa maestà o di violazione del dogma, solo due menti intelligenti che si confrontano sul più incredibile mistero della storia recente dell'umanità. Ricordiamoci sempre che non siamo sacerdoti, non stiamo difendendo i valori di nessuna religione, nessuno di noi sa come sia andata veramente. Siamo sicuri solo di una cosa. Che ci hanno preso per il culo e che non vogliamo che continuino a farlo, magari proprio disseminando nuovi pasdaran delle varie teorie o sotto teorie. I miei complimenti a Massimo per questa intervista e aspetto con impazienza il seguito... P.S.: l'ipotesi che l'ologramma sia servito a coprire un oggetto volante diverso da un aereo passeggeri sta conquistando sempre più punti sul mio personale cartellino... straquoto!
un messaggio nascosto? 
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 4/1/2011 12:40 Aggiornato: 4/1/2011 12:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ologramma... CGI... Mah! Per me rimane pura ipotesi fantascientifica... se erano in possesso di tale tecnologia perchè al Pentagono non si vede uno... dicasi uno fotogramma decente?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 12:46 Aggiornato: 4/1/2011 12:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Potrebbe essersi trattato non proprio di un ologramma, bensì di un gigantesco condizionamento mentale di massa. A quel punto. potrebbero anche essere riprese in considerazione le CGI come aggiustamento successivo, la necessaria prova video di una mega illusione creata con macchinari fantascientifici (HAARP?). Qualcuno conosce questo signore che giocava con la mente umana già 20 anni fa, ottenendo risutati strabilianti ed inquietanti? http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Persinger.html
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 12:49 Aggiornato: 4/1/2011 12:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Mi domando cosa ci sia di così difficile nel pensare che avessero potuto usare dei droni con fusoliera rinforzata per compiere quelle esatte manovre, invece che andare a complicarsi la vita con immagini TV fasulle oppure degli ologrammi.. Mboh.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 12:52 Aggiornato: 4/1/2011 12:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Nel suo articolo “Sulla possibilità di accedere direttamente a qualunque cervello umano mediante l’induzione elettromagnetica di algoritmi” (1995), Persinger descrive i modi in cui possono essere superate le differenze individuali tra i cervelli umani e arriva alla conclusione sulle possibilità tecnologiche di influenzare la maggior parte dei circa sei miliardi di abitanti di questo pianeta senza la mediazione attraverso le classiche modalità sensoriali, ma mediante la generazione dell’induzione elettromagnetica di algoritmi fondamentali nell’atmosfera. Il lavoro del dottor Persinger è stato citato dal capitano John Tyler, la cui ricerca per le forze aeree dell’esercito americano e per i programmi aerospaziali paragona il sistema nervoso umano ad un ricevitore radio. (1990)
Ossia, 6 anni prima dell'11 settembre Persinger discute dei modi in cui si può controllare contemporaneamente l'intera popolazione mondiale per farle vedere ciò che si vuole! Pensateci! Forse la Fox stava trasmettendo l'immagine di un Cruise che centrava le Torri o forse solo le nuvole e noi abbiamo visto sui nostri televisori gli aerei! E dopo è bastato girare un film e imprimerlo sui vari supporti... Persinger diceva nel 1995 che si poteva fare bombardando la popolazione con impulsi elettromagnetici!
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 12:58 Aggiornato: 4/1/2011 12:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, ma assolutamente, è molto probabile che abbiano usato dei droni, ma quello che abbiamo visto non era un drone, era un aereo ma un aereo un pò strano che entra in una Torre solida come una lama nel burro senza deformarsi minimamente. Quindi, il punto che stiamo trattando in questo momento non è: COME LO HANNO FATTO? ma COSA ABBIAMO VISTO? e COME CE LO HANNO FATTO VEDERE?
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 4/1/2011 13:00 Aggiornato: 4/1/2011 13:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Bisogna ammettere che alcune obiezioni dei No Plane sono veramente interessasnti !! La prima parte dell'intervista e' veramente pacata e mi e' piaciuta. Vediamo il resto.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 4/1/2011 13:13 Aggiornato: 4/1/2011 13:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Forse la Fox stava trasmettendo l'immagine di un Cruise che centrava le Torri o forse solo le nuvole e noi abbiamo visto sui nostri televisori gli aerei! e certo perchè esistono solo le immagini riprese dalla fox o dalla cnn quindi i filmati e le foto amatoriali non esistono le centinaia di persone che si trovavano a new york con gli occhi rivolti verso la torre nord in fiamme neanche ma che stai a dì ?
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 13:26 Aggiornato: 4/1/2011 13:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: ma quello che abbiamo visto non era un drone Audisio, per "drone" si intende un qualunque tipo di aereomobile controllato a distanza.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 4/1/2011 13:43 Aggiornato: 4/1/2011 13:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Mi domando cosa ci sia di così difficile nel pensare che avessero potuto usare dei droni con fusoliera rinforzata per compiere quelle esatte manovre, invece che andare a complicarsi la vita con immagini TV fasulle oppure degli ologrammi.. Anche per me erano aerei rinforzati per entrare la dentro. Magari spulciando le foto delle torri si può trovare qualche conferma, qualche "gabbia" o telaio a traliccio ad esempio, usati per rinforzare le "scocche" degli aerei.
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
gunny5 |
Inviato: 4/1/2011 14:15 Aggiornato: 4/1/2011 14:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/6/2006 Da: Inviati: 55 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Magari spulciando le foto delle torri si può trovare qualche conferma, qualche "gabbia" o telaio a traliccio ad esempio, usati per rinforzare le "scocche" degli aerei. Ne dubito! Se si sono sciolte le gigantesche putrelle portanti non penso che un semplice rinforzo per carlinga abbia retto a quel calore... A quell'inferno possono resistere soltanto i passaporti dei dirottatori... 
|
|
|
Jurij |
Inviato: 4/1/2011 14:19 Aggiornato: 4/1/2011 14:20 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Personalmente questa teoria, come dicono da noi, è un “fastidio grasso”.
Si sta ancora aspettando che le autorità americane spieghino (in modo credibile) anche solo come ha fatto un aereo a far crollare verticalmente un grattacielo. Tocca al governo USA (o ai suoi tirapiedi nostrani) dimostrare che quanto è stato asserito ufficialmente finora sia la cosa vera.
Quello che mi preoccupa di queste teorie è che perlopiù servono ai difensori delle V.U. per distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica e per avvalorare l’idea che tutti coloro che mettono in dubbio quanto ufficialmente detto, siano tutti degli elementi inaffidabili.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 14:28 Aggiornato: 4/1/2011 14:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ Jurji: non sono d'accordo, la pietra angolare su cui poggiano i difensori della V.U. è quello che io chiamo il Primo Postulato dell'Esistenza, ossia "non è possibile che un Governo eletto di un paese democratico possa aver fatto ciò ai propri cittadini". Una volta che hai rimosso questo blocco mentale non vedo cosa ci sia di sconvolgente nell'ipotesi Ologramma o Mind Control...
|
|
|
Rickard |
Inviato: 4/1/2011 14:30 Aggiornato: 4/1/2011 14:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Poh... Aerei "senza le lucine" alle ali. Aerei che entrano "troppo facilmente" nelle torri, riflessi che ci sono/non ci sono. Mi chiedo perché queste osservazioni non possano essere risolte con dei droni camuffati da aerei di linea ma "occorra" andare a parare su cose quantomeno fantascientifiche come ologrammi, sovrapposizioni in tempo quasi reale ecc. Per non parlare appunto dei molti testimoni e filmati amatoriali. Ricordo anche l'articolo "No Planes, una teoria insostenibile, apparso qui qualche tempo faVideo sulla teoria No Planes dell'articolo di sopra.Il No Planes, essendo una teoria più "estrema", fa molta più scena e quindi nel medio-lungo periodo rischia di diventare sinonimo delle teorie alternative sul 9/11. Ossia introdurre nel paradigma comune che scettico sul 9/11 = No Planes, una teoria molto più facile da sputtanare rispetto alle altre. Molto più facile così costruire il parallelo gombloddista = Malato mentale/sociale. In ogni caso mi pare un tale castello in aria da non essere una teoria o un insieme di indizi, poiché i no planers vedono ciò che vogliono in qualunque riflesso mancato, in qualunque pixel "smosso" e in qualsiasi altra cazzata troppo labile e sconnessa da costituire una prova o anche più semplicemente un indizio di qualcosa.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
spettatore |
Inviato: 4/1/2011 14:35 Aggiornato: 4/1/2011 14:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ehi....nessuno ricorda più i flash sui vetri delle torri poco prima degli impatti? Forza Massimo...al lavoro !!!!
Lo spettatore
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 14:44 Aggiornato: 4/1/2011 14:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ehi....nessuno ricorda più i flash sui vetri delle torri poco prima degli impatti? io li ricordo perfettamente ma sinceramente mi pare un po pochino per sostenere una teoria noplane. comunque potrebbe anche darsi che i flash siano stati causati dalla riflessione della luce solare . in pratica nell'attimo del impatto della punta dell'aereo con la superfice vetrata i vestri si potrebbero essere spezzettati in migliaia di frammenti che potrebbero aver riflesso la luce solare ....un po come in un lampadario di cristallo la luce delle lampadine è deflessa in vari modi tanto che sembra che la luce non provenga solo dai punti luminosi delle lampadine ma da tutto il lampadario. quindi in sintesi la punta dell'aereo causa la distruzione di un cristallo delle torri e questa "nuvola" di frammenti di vetro deflette la luce solare verso l'inquadratura . è solo un idea
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 14:51 Aggiornato: 4/1/2011 14:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ehi....nessuno ricorda più i flash sui vetri delle torri poco prima degli impatti? Io ricordo un video dove veniva dimostrato che quello non era un flash, ma un foglio di carta svolazzante che era semplicemente passato di fronte alla facciata sud della torre sud subito prima del secondo impatto. Il video dovrebbe essere nella discussione sul forum sulla teoria no-plane.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Nomit |
Inviato: 4/1/2011 14:53 Aggiornato: 4/1/2011 14:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Scusate l'intromissione, ma io non vedo nessun contrasto tra la teoria del fotomontaggio e quella della presenza reale degli aerei.
Può essere che gli aerei ci fossero davvero, ma che in TV abbiano mostrato comunque dei fotomontaggi.
Nel caso qualcosa fosse andato storto non potevano mostrarlo in TV.
Per esempio, dovevamo vedere gli aerei colpire dove poi inizia il crollo, potrebbero essersi premuniti con delle immagini false nel caso avessero mancato il bersaglio.
|
|
|
giovanni- |
Inviato: 4/1/2011 14:57 Aggiornato: 4/1/2011 14:57 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/6/2009 Da: il vero problema siamo noi esseri umani. Inviati: 64 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Per redazione o utenti.
C'è un passaggio dell'articolo che non ho ben capito:
La teoria degli ologrammi è attraente da diversi punti di vista. Prima di tutto, può spiegare i testimoni che dicono di aver visto “qualcosa che sembrava un aereo”. In secondo luogo, un ologramma può volare più veloce di un qualsiasi aereo passeggeri, riuscendo così a spiegare la velocità impossibile che si rileva dai filmati del volo 175.In terzo luogo, l’ologramma è in grado di penetrare un edificio violando le leggi di Newton, e quindi potrebbe attraversare senza fatica questa massiccia struttura di 500 mila tonnellate di acciaio e cemento. Inoltre percorre nello stesso numero di fotogrammi tutta la propria lunghezza nell’edificio, come la percorrerebbe se fosse in aria…
Grazie.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 15:02 Aggiornato: 4/1/2011 15:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... per quanto riguarda le varie teorie no plane hanno in comune un fattore a mio avviso determinante: i loro risicatissimi margini di errore.
bisogna ipotizzare tecnologie non note, praticamente fantascientifiche
nel caso dell'ologramma "completo" ovvero che gli aerei fossero totalmente immateriali i margini di errori si assottigliano notevolmente quando si pensa che tale tecnologia doveva: essere molto piu luminosa del sole per vedersi reale e priva di trasparenze (classiche degli ologrammi) essere sincronizzata alle cariche piazzate nell'edificio (a meno di pensare che anche lo scoppio fosse un ologramma) che avrebbero creato una sagoma pari pari a un aereo
doveva essere in movimento nel cielo e non un immagine statica ...
insomma una tecnologia assolutamente sconosciuta quando è ben nota quella con cui si riesce a pilotare a distanza un qualunque aereo di linea (mi pare fino ad 8 da una postazione)
quindi non si capisce perche mai gli organizzatori di tale attentato si sarebbero dovuti servire di tali tecnologie avanzatissime quando quella del drone risulterebbe piu semplice ,piu realistica e di sicuro risultato.
nel caso del CGI non si capisce come si poteva prevedere che tutte le televisioni fossero state d'accordo (li veramente c'è l'obiezione del complotto enorme che non è proprio credibile)
ma quello che veramente mi risulta piu ostico da capire è il fine "politico" dei "no planers" è obiettivamente una cosa molto complicata e fantascientifica tanto da risultare paranoico ,orbene perche sostenere una teoria cosi quando alla fine si vuole comunque dimostrare l'esistenza di un complotto? non è molto piu semplice imboccare l'idea appunto di aerei militari camuffati o di linea pilotati a distanza ? perche complicarsi la vita cosi?
tra l'altro le famose prove dei noplaners come la punta dell'aereo che spunta dietro la torre come se non avesse incontrato resistenza ha altre spiegazioni a mio avviso . innanzi tutto quello sembra la punta dell'aereo ma non è detto affatto che lo sia vista la scarsissima qualità della ripresa potrebbero benissimo essere delle macerie che spuntano dall'altra parte perche "bocciate" come in un biliardo in cui la prima palla trasmette sua quantità di moto a un altra per intero . la trasmissione della quantità di moto (massa X velocità) è proporzionale alla velocità e alla massa e visto l'enorme velocità del veivolo mi pare plausibile che della materia venga spinta fuori .
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Rickard |
Inviato: 4/1/2011 15:03 Aggiornato: 4/1/2011 15:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Mha... Più si va avanti e più si rafforza in me la convinzione che il no planes sia gatekeeping.
Il metodo è sempre quello alla David Icke. Si parte con cose vere/condivisibili (la VU è falsa, il 9/11 è stato un inside job ecc.) e poi si spara la "stronzata" che è l'unica cosa che rimane nelle mente dello spettatore e che inficia tutto il resto.
è fin troppo facile ridicolizzare e smontare una teoria come quella no-planes, sia a livello tecnico (vedi filmato fatto da Massimo e linkato sopra) sia a livello emotivo: già la gente ha una barriera mentale che ostacola l'accettazione che possa non essere stato un attentato islamico, se poi gli vai a dire che tutte le TV mondiali hanno orchestrato una falsificazione in tempo reale con fotomontaggi, CGI, ologrammi ecc. allora ovviamente la reazione è di riderti in faccia e declassificare il tutto nella categoria cazzate da paranoide gombloddista con la stagnola in testa, e il bambino viene (nuovamente) gettato via con l'acqua sporca.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 15:17 Aggiornato: 4/1/2011 15:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... A proposito di ciò che è fantascientifico e cosa non lo è. Un drone che abbia le dimensioni di un 767 semplicemente non è un drone. Potrebbe essere un aereo teleguidato ma è un'altra cosa. Un drone deve soddisfare ai necessari requisiti di leggerezza e flessibilità che gli consentano di reagire velocemente agli impulsi che riceve dalla centrale di controllo. Il sostituire la figura del pilota con una centrale di guida non può compiere il miracolo di far fare ad un aereo un qualcosa che non può fare. Quindi dico a Decalagon e agli altri: il problema è che quella cosa che abbiamo visto praticamente indistinguibile da un 767 non poteva essere tale e colpire la Torre. E' questo l'impasse da cui non si esce se non cercando di percorrere altre strade. E' per questo che alcuni hanno cominciato ad interrogarsi sulla questione No Planes (e credo che questo sia stato anche il motore che ha mosso Massimo per realizzare quest'intervista). Ossia, il ragionamento è questo. Ci sono evidenze che fanno propendere per una combinazione di esplosivi all'interno delle Torri e di una penetrazione di un qualcosa dall'esterno ma questo qualcosa, per le condizioni di guida particolarmente difficili, dovrebbe essere un drone o un missile. Allora, PERCHE' ABBIAMO VISTO UN AEREO (parlo del secondo impatto, sul primo ci sarebbero ancora altri discorsi)?
P.S.: oltre al fatto che la penetrazione dell'oggetto è avvenuta in modo illogico, come se lo stesso non avesse di fronte a sè un qualcosa di fisico in grado di frapporre la benchè minima resistenza. Sono domande dei No Planers alle quali nessuno finora ha saputo rispondere adeguatamente. E non capisco questa ossessione di essere tacciati come visionari. Ma 'sti gran cazzi! Io sto cercando la verità, non sto tentando di essere riconosciuto come controparte affidabile da un mio avversario. Non mi curo minimamente di chi ancora crede alla V.U. E' un problema suo, non mio. Quando deciderà di entrare nel rango degli esseri umani e non degli untermenschen lobotomizzati, sarò lì ad attenderlo a braccia spalancate.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 15:18 Aggiornato: 4/1/2011 15:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ho rivisto da piu di un inquadratura l'impatto del volo 175 sulla seconda torre ovvero quello che per cui i "noplaners" ritengono la prova del "9" riguardo i presunti aerei fasulli ...insomma il famoso "nose-in nose-out".
l'aereo colpisce non centralmente la torre tanto appunto che gli scoppi si manifestano con fuoriuscite di materiali anche nella facciata a destra rispetto a quella impattata . da questo si può pensare che la punta dell'aereo possa essere passata praticamente intatta per tutta la lunghezza della torre perche facilmente ha evitato le colonne centrali. tra l'altro nei filmati nose in nose out si nota come la punta sia un troncone ovvero si è spezzata all'interno della struttura perche probabilmente solo la punta ha schivato i poderosi piloni di acciaio centrali mentre il corpo dell'aereo ci ha cozzato contro spezzandosi
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 15:22 Aggiornato: 4/1/2011 15:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Io continuo a ritenere più plausibile un 767 radiocomandato e rinforzato invece di un ridicolo ologramma o disegno virtuale sulla TV.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 15:28 Aggiornato: 4/1/2011 15:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, ne hai tutto il diritto e probabilmente avrai anche ragione. Il problema è quell'aggettivo "ridicolo" che offende e demonizza che invece non è soddisfatto della tua spiegazione. E che crea le solite divisioni e le solite guerre tra bande. E ti assicuro, ne ho una certa esperienza avendo visto movimenti di sinistra dividersi e autoannientarsi su una differenza lessicale...
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 15:33 Aggiornato: 4/1/2011 15:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Il problema è quell'aggettivo "ridicolo" che offende e demonizza che invece non è soddisfatto della tua spiegazione. Quando ci saranno le prove a sostegno degli ologrammi o della "tv fakery" allora l'aggettivo "ridicolo" non farà più parte del mio vocabolario nel parlare di no-plane theory. Giuro.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 15:34 Aggiornato: 4/1/2011 15:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Un drone che abbia le dimensioni di un 767 semplicemente non è un drone. non so questa è una definizione che dai tu. per drone si intende (nel caso di un aereo) il concetto ovvero un qualunque veivolo in grado di eseguire una serie di manovre autonomamente e di ricevere comandi da remoto può essere un drone un piccolo veivolo da modellismo come un 767. Citazione: Il sostituire la figura del pilota con una centrale di guida non può compiere il miracolo di far fare ad un aereo un qualcosa che non può fare. dipende cosa è la "centrale di guida". facciamo un esempio il famoso ABS mi pare che shumacher disse che lui frena meglio senza ABS....ma lui è un campionissimo. qualunque persona normale posta di fronte a un improvviso pericolo su strada percorsa a sostenuta velocità con fondo stradale scivoloso frenerebbe senza ABS con risultati drasticamente diversi che con ABS. con l'ABS nella frenata diventiamo tutti dei campioni simili a shumacher. detto in altre parole le manovre che riesce a fare un dispositivo che, passatemi il termine, "applica l'ABS" a tutti i parametri di volo sono praticamente impensabili per un normale pilota di linea. forse un pilota collaudatore acrobatico è piu bravo di un drone ma certamente è un altra cosa che un pilota "normale" chiunque si interessa di videogiochi sa quello che dico . fissato i parametri di guida di autoveicoli se li piloti tu è un conto se li pilota il computer è tutta un altra storia. a mio parere insomma non vedo cosi difficile immaginare che un 767 "dronizzato" comandato (solo nella rotta non in tutti i parametri di guida) riesca a compiere manovre assurde giudicate per un pilota in carne e ossa da fuori.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
schottolo |
Inviato: 4/1/2011 15:36 Aggiornato: 4/1/2011 15:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/7/2007 Da: Inviati: 772 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Il problema dell'aereo che "taglia l'acciaio come burro" è un'altra falsa pista di cui si è discusso fino allo sfinimento nel forum.. Qualunque materiale spinto ad una certa velocità produce effetti simili.. (vedi il taglio ad acqua, incidenti simili, ecc ). Se è vero che ciò non è possibile chi sostiene queste teorie dovrebbe produrre qualcosa di più della semplice incedulità.
|
|
|
Sertes |
Inviato: 4/1/2011 15:38 Aggiornato: 4/1/2011 15:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Decalagon ha scritto: Mi domando cosa ci sia di così difficile nel pensare che avessero potuto usare dei droni con fusoliera rinforzata per compiere quelle esatte manovre, invece che andare a complicarsi la vita con immagini TV fasulle oppure degli ologrammi.. Mboh. Fetzer ha dato una sua possibile risposta a questa domanda, nella seconda parte dell'intervista; bisogna portar pazienza un attimo perchè Mazzucco sta trascrivendo e traducendo quasi due ore di intervista, quindi come sempre bisogna fargli tanto di cappello per l'impegno che ci mette (anche Fetzer gliel'ha riconosciuto, dicendogli "vedo che stai cercando le prove più solide per dibattere di questo argomento, bravo") Comunque sulla parte già pubblicata vorrei far notare la suddivisione tra le tre teorie no-planes: CGI: prevede unicamente immagini in computer-grafica nelle trasmissioni video (smentita dall'assenza di testimonianze a favore). September Clues prevede questa teoria. Ologramma: prevede un ologramma d'aereo proiettato in cielo (non dimostrata) Ologramma su missile: prevede un ologramma d'aereo proiettato attorno ad un velivolo di tipo profondamente diverso (non dimostrata) Io poi credo sia importante notare quanto detto da LoneWolf: se disponevano di questa tecnologia, perchè non usarla anche al pentagono? Citazione: Mha... Più si va avanti e più si rafforza in me la convinzione che il no planes sia gatekeeping... Non proprio, per come la descrivi tu il termine giusto sarebbe Black Propaganda (cioè ci si finge amici ma in realtà si disseminano teorie sballate e facilmente smentibili); un Gatekeeper invece è una persona che si propone quale esperto del settore e ti nasconde argomenti di grande peso mentre spinge su quelli di impatto medio-basso (es: Barnard parla di terrorismo USA ma smentisce le teorie alternative sul 9/11, Grillo e la Gabanelli non affrontano le Scie Chimiche ma parlano tanto di inceneritori, di rifiuti, di ecologia). Chi fa Black Propaganda è sempre in malafede, invece chi fa il gatekeeper potrebbe esserlo involontariamente (quando egli stesso smentisce qualcosa ma non ha investigato a fondo personalmente) oppure volontariamente ma per paura delle conseguenze nell'affrontare l'argomento grosso quando vede che nemmeno parlando di quello intermedio riesce a smuovere gli animi
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 15:44 Aggiornato: 4/1/2011 15:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Il problema dell'aereo che "taglia l'acciaio come burro" è un'altra falsa pista di cui si è discusso fino allo sfinimento nel forum non so ma per quanto mi riguarda dipende tutto da materiale e massa proiettile , velocità e materiale e massa bersaglio. quindi si tratta di fare dei conti . cosi a spanne mentre ritengo plausibile che la massa di un 767 sparata a quelle velocità penetri con facilità le colonne perimetrali del wtc e con relativi pochi danni mi risulta piu complicato pensare che la stessa sorte tocchi all'aereo quando impatta contro le colonne interne che avevano ben altri spessori e masse. nel momento che ammetto che il muso dell'aereo entra piu o meno sano perforando "il primo strato" posso immaginare che se per caso il muso dell'aereo riesce ad evitare le colonne interne e i solai può tranquillamente a quel punto uscire dall'altra parte ancora "illeso" .uso le virgolette perche le riprese non consentono di vedere effettivamente cosa sia uscito ma sembra piu o meno della forma della punta . il fatto che il secondo aereo impatti non centralmente la torre e con traiettoria "a uscire" mi fa pensare che la punta dell'aereo non ha mai visto i piloni centrali delle torri e la sua corsa può facilmente essere stata "incanalata" sul piano orizzontale dal solaio che lo ha condotto fuori impattando internamente contro le colonne esterne a una velocità molto simile a quella dell'entrata visto che internamente ci possono essere stati solo dei tramezzi che sarebbero stati come "fogli di carta" paragonati alle quantità di moto in gioco
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 15:47 Aggiornato: 4/1/2011 15:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ologramma: prevede un ologramma d'aereo proiettato in cielo (non dimostrata) Ologramma su missile: prevede un ologramma d'aereo proiettato attorno ad un velivolo di tipo profondamente diverso (non dimostrata) c'è l'altro problema giustamente descritto da massimo di sincronizzare tutto con le esplosioni a seguito degli impatti ....
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 15:52 Aggiornato: 4/1/2011 15:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Nella Seconda Guerra Mondiale gli aerei erano privi di elettronica e i piloti sovietici erano, per diretta ammissione dei loro avversari tedeschi, di un livello medio elevatissimo. Eppure, i loro antiquati Mig e Tupolev nulla potevano contro i Focke Wulf e i Messerschmitt 109. Semplicemente, perchè quelli godevano di una progettazione strabiliante che donava loro un vantaggio aereodinamico ed inoltre i materiali di cui erano fatti erano molto più leggeri e flessibili, permettendo dei raggi di curvatura e delle planate impossibili per i poveri piloti sovietici. Cui non restava che suicidarsi, lanciandosi contro il timone di coda dei nemici. Per dire che esistono delle componenti fisiche, prime fra tutte il peso e l'inerzia, contro cui nessun telecomando può far nulla. La variabile fondamentale è il tempo di reazione tra input e output. Dice, bè basta costruire un drone che mantenga le dimensioni di un 767 e la leggerezza di un drone da combattimento come quelli utilizzati in Afghanistan o in Iraq. Ma in questo caso c'è il forte rischio che il drone si spezzi per un inadeguato rapporto tra dimensioni e consistenza. Immaginate un elefante costruito come una gazzella...
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 15:59 Aggiornato: 4/1/2011 16:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione Io poi credo sia importante notare quanto detto da LoneWolf: se disponevano di questa tecnologia, perchè non usarla anche al pentagono? ---------------------------------------------------------- Mmmmmmmmm. E io mi chiedo: se gli yankee possiedono una tecnologia che gli consente di costruire droni delle dimensioni di un 767 ma con la flessibilità e la leggerezza di un drone da combattimento PERCHE' NON LI USANO IN AFGHANISTAN (ovviamente senza i paramenti di un 767)? Potrebbero trasportare un potenziale di fuoco estremamente più elevato con conseguenze devastanti per gli insurgents...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 16:01 Aggiornato: 4/1/2011 16:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ma in questo caso c'è il forte rischio che il drone si spezzi per un inadeguato rapporto tra dimensioni e consistenza. cerchiamo di capirci io non asserisco che un drone o un supercampionissimo riesce a pilotare un aereomobile oltre i suoi limiti strutturali . sarebbe una cosa scorretta perche i limiti fisico aereodinamici sono una cosa che non c'entra con l'abilità del pilota ... e fin qui ci siamo . ma che io sappia le manovre definite "impossibili" sono state definite tali da dei piloti che facevano una valutazione soggettiva. se ci sono dei conti aereodinamici e fisici della impossibilità di quelle manovre non staremo qui a discuture no?(detto in altre parole non c'è la prova scientifica che quelle manovre fossero impossibili) essendo quindi nel campo delle valutazioni soggettive sottolineavo il fatto che un pilota super può far sembrare di avere a che fare con un mezzo "superiore" quando in realtà non c'è niente di straordinario nel mezzo.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 16:02 Aggiornato: 4/1/2011 16:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: PERCHE' NON LI USANO IN AFGHANISTAN beh perche in afghanistan non devono mica vincere ....
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 16:05 Aggiornato: 4/1/2011 16:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Comunque, per rispondere a LoneWolf, FORSE PERCHE' PROIETTARE UN OLOGRAMMA AL LIVELLO DEL SUOLO IMPLICA INTERFERENZE TRA LE SORGENTI E IL BERSAGLIO? Se proiettiamo l'ologramma ad una certa altezza questo rischio può essere accuratamente evitato.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 16:05 Aggiornato: 4/1/2011 16:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... comunque mentre per il pentagono mi risulta chiaro come mai ci sono dei dubbi legati alla difficoltà estrema della una manovra di approccio non mi è altrettanto chiaro come mai fosse cosi terribilmente difficile fare le manovre fatte dagli aerei che si sono schiantati sulle torri
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 16:14 Aggiornato: 4/1/2011 16:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, tieni conto che è stata una Presa Diretta. Ossia, non si è potuta fare nessuna prova (visto che non possono aver ricostruito le Torri da un'altra parte per allenamento). Al massimo simulazioni che non danno alcuna certezza, ma solo un grado di probabilità. E tu pensi che una cosa così enorme come il 911 sia stato lasciato al caso, a una cosa mai realizzata prima, al primo caso di operazione militare in cui sia stato utilizzato un Maxi Drone grande come un 767? Permettimi, ma sono molto, molto ma molto scettico...
P.S.: certo, in Afghanistan non devono vincere ma magari potrebbe servire come allenamento per un futuro 911. Sai, una volta può anche dirti culo ma in futuro potrebbe essere meglio non affidarsi alla Dea Bendata. Scusa l'ironia, ma mi sembra tutto un pò troppo miracolistico (molto più che l'ipotesi ologramma) per essere parte di un piano così colossale...
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 16:20 Aggiornato: 4/1/2011 16:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, hai presente la virata che fa l'aereo poco prima di centrare la Torre? Ecco, neanche un caccia ci sarebbe riuscito, la massa inerziale del 767 avrebbe dovuto far impiegare molto più tempo per chiudere la curva e per riallinearsi sull'obiettivo che invece era lì vicinissimo. E' come fare una curva a gomito con una Toyota da Rally o con un Tir...
|
|
|
Pyter |
Inviato: 4/1/2011 16:21 Aggiornato: 4/1/2011 16:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Trattasi, secondo me, in ogni caso, di manipolazione. Informativa sicuramente, visiva, forse. In ogni caso, ci troviamo di fronte a qualcosa che non ci è stata fatta vedere per intero.
La faccenda dell'undici settembre può essere annoverata come un ulteriore caso di ipnosi collettiva. Ma pensandoci bene, essa è stata manipolata in modo contrario ad altri fenomeni.
Prendiamo per esempio un buon numero di persone che vede contemporaneamente un UFO. In quel caso tutti vedono lo stesso oggetto ( le testimonianze differiscono magari sul colore), un fenomeno detto appunto ipnosi collettiva. Nel caso delle torri invece si è verificato l'opposto. Ci sono almeno sei o sette gruppi di persone che hanno visto altrettanti oggetti.
In ambedue i casi, secondo me, si compie manipolazione. Nel primo caso tutti devono vedere la stessa cosa per avvalorare la stronzata dell'ufo, nel secondo le testimonianze devono essere diverse per portare confusione e nascondere ciò che è successo.
E tanti saluti alle teorie dell'ipnosi collettiva istantanea.
Il sistema per prendere per il culo le persone c'è sempre.
Per quanto riguarda la teoria no plane, è bene non prenderla sottogamba.
Se viene fuori la storia che il filmato di Zapruder è stato manomesso e che ci hanno nascosto qualcosa, o fatto vedere qualcosa in modo distorto, beh, per tutti i sostenitori delle ipotesi razionali, saranno cazzi amari.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Supernova |
Inviato: 4/1/2011 16:21 Aggiornato: 4/1/2011 16:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/1/2006 Da: Inviati: 156 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Quello che ci interessa e che non si trattava di aerei di linea dirottati dai terroristi cattivi che odiano l'america, questo è il punto fondamentale che è di per se sufficente a sbugiardare la versione ufficiale. Come siano andate veramente le cose lo sapremo forse tra anni forse mai, perchè sta a chi ci ha messo in atto tutto ciò dirci la verità. La Versione ufficiale o meglio il rapporto governativo di ciò che avvenuto quel giorno racconta un sfilza infinita di fandonie, le migliaia di ricercatori sulla verità dell'11/9 hanno già dimostrato ciò che NON è successo.
Il muro che ci troviamo ora di fronte non è il dimostare cosa E' successo, ma rompere quella barriera mentale nella gente che non riesce ad accettare questa verità. Siamo stati derisi, siamo stati attaccati, ora è il momento dell'accettazione.
Tutte le teorie su cosa sia veramente successo sono tutte molto interessanti ed è giusto che vengano pubblicate e che si continui a cercare di capire cosa sia successo ma evitiamo di litigare per ciò, sono solo idee che possono essere condivise o no, non sono verità poste su un rapporto governativo ma solo opinioni di intellettuali ed esperti.
Mettiamo in campo solo ciò che è solido e dimostrabile per convincere che ci sono state raccontate menzogne.
Se avviene un omicidio e in tribunale la difesa scagiona con delle prove un sospetto non gli viene chiesto di scovare chi sia il vero colpevole e come abbia ucciso per dimostare che egli sia innocente.
Non vi è differenza fra illusione e realtà per chi la sta vivendo.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 16:29 Aggiornato: 4/1/2011 16:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Fefochip, tieni conto che è stata una Presa Diretta. Ossia, non si è potuta fare nessuna prova (visto che non possono aver ricostruito le Torri da un'altra parte per allenamento). Al massimo simulazioni che non danno alcuna certezza, ma solo un grado di probabilità.E tu pensi che una cosa così enorme come il 911 sia stato lasciato al caso, a una cosa mai realizzata prima, perdonami ma tutte queste considerazioni valgono per qualuque ipotesi ivi compresa quella dei 19 beduini. Citazione: un Maxi Drone grande come un 767? ma guarda veramente non capisco il problema. ti ripeto che "drone" è un concetto non deve essere perforza dotato di chissà quali doti aereodinamiche. può essere fatto un drone pure con un autobus quale è il problema? cerchiamo di capirci please io non sto affermando che se ci sono state manovre impossibili dal punto di vista aereodinamico sono state fatte con il tuo maxidrone ...non lo sto affermando io io sto dicendo un altra cosa sto dicendo che NON mi pare che nel caso del wtc gli aerei avessero fatto particolari manovre spettacolari (caso diverso il pentagono) e un qualunque 767 con guida automatizzata (se non ti va giu l'idea del drone) avrebbe potuto fare quello che pare sia successo .tutto qui per quanto riguarda le considerazioni sull'afghanistan non ho capito un "h" di quello che scrivi ne tantomeno di dove vuoi andare a parare
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 16:31 Aggiornato: 4/1/2011 16:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Supernova ha ragione. Quella che delinea è la differenza tra verità processuale e verità storica o politica. In tribunale ci vai con quello che puoi provare (anche se poi la tua convinzione non corrisponde a verità), ma per chi non è giudice o avvocato cos'è che conta? Ad esempio, la verità processuale dice che Calabresi non è l'assassino di Pinelli, perchè non lo si è potuto provare. Ma io so che Pinelli era un libero cittadino, che non aveva fatto nulla, che viene prelevato dalla Polizia, che viene trattenuto in Questura e lì interrogato, che l'interrogatorio si svolge per buona parte alla presenza di Calabresi, che gli unici presenti sono poliziotti, non c'è l'avvocato di Pinelli nè un magistrato, dopodichè i poliziotti dicono che Calabresi è uscito dalla stanza e che poco dopo Pinelli si è avvicinato alla finestra aperta nonostante il freddo polare del dicembre milanese e nonostante si vivesse in un'epoca in cui nessuno si poteva azzardare a dire che il fumo di sigaretta gli dava fastidio, specie in un ambiente come quello poliziesco in cui la sigaretta faceva parte del mestiere, dunque dicevo Pinelli si avvicina alla finestra e si butta di sotto. E tutti, gli amici e la moglie, sono concordi nel dire che anche per motivi politici Pinelli non si sarebbe mai suicidato e sappiamo quanto valga un ideale per motivare un uomo (o dobbiamo supporre che gli uomini di Calabresi abbiano posto in essere torture degne dei macellai argentini?). Dunque, la verità processuale dice che Calabresi era innocente. Ma io urlerò sempre che era un assassino. Posso farlo o devo evitarlo per timore di apparire come un meschino mestatore che cerca di infangare la memoria di un uomo assolto persino da una toga rossa come il giudice D'Ambrosio? Io credo di avere tutti gli elementi per poterlo fare. Potrò tacere solo quando qualcuno mi darà una spiegazione razionale di tutti gli eventi che ho descritto. E nel caso 911 siamo esattamente nella stessa situazione. La realpolitik non potrà mai convincermi a far completamente mia una tesi che non mi convince appieno. Poi, è chiaro, se dovesse presentarsi alle elezioni una lista per la verità sul 911, eviterò di candidarmi per non recare nocumento alla causa...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 16:32 Aggiornato: 4/1/2011 16:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ supernova Citazione: Quello che ci interessa e che non si trattava di aerei di linea dirottati dai terroristi cattivi che odiano l'america, questo è il punto fondamentale che è di per se sufficente a sbugiardare la versione ufficiale. hai detto in altre parole quello che ho asserito prima io riguardo al discorso "politico" riguardo alle teorie noplane ...hanno poco senso "politicamente".
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
aleste85 |
Inviato: 4/1/2011 16:34 Aggiornato: 4/1/2011 16:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/5/2010 Da: Inviati: 204 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... secondo me avanti di queste teorie e tra 50 anni si arriverà a sostenere che non sono mai esistite le torri gemelle, sono sempre state una proiezione... credo che siano queste teorie a far perdere di credibilità chi onestamente si batte perchè la verità venga fuori. con queste assurdità si da uno strumento ai sostenitori della VU che non ci metteranno nulla a fare di tutta l'erba un fascio ed a screditare tutto il movimento.
|
|
|
hendrix |
Inviato: 4/1/2011 16:34 Aggiornato: 4/1/2011 16:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Piccolissimo OT per dire che ieri sera, a "Porta a Porta" di Vespa dove parlavano dei grandi eventi storici dell'ultimo decennio, in una ricostruzione spicciola dei fatti del 11/9 hanno come al solito omesso di dire che i grattacieli crollati erano tre. 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 16:39 Aggiornato: 4/1/2011 16:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... audisio si fa fatica a seguire i tuoi accostamenti. cosa c'entra l'esempio che fai?
ne qui su luogocomune ne i noplaners ritengono che siano stati i 19 beduini e entrambi gli "schieramenti" ritengono che sia stato un inside job.
non c'è differenza nel puntare il dito sul soggetto : un gruppo piu o meno segreto con la collaborazione di altri gruppi hanno ordito e portato a termine l'11 settembre e bin laden con i suoi 19 beduini sono uno specchietto per le allodole per fare i porci comodi in termine di politica estera.
non credo ci siano noplaners che sostengono che siano stati ologrammi di bin laden oppure droni di mohammed atta.
detta usando il tuo esempio nessuno qui crede all'innocenza di calabresi ma si discuteva sul quello che sia realmente successo e come lo abbia buttato dalla finestra ...lo ha fatto lui ? lo ha ordinato ? gli ha fatto la "scianghetta"?sapeva che è successo ma ha taciuto?ecc
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 16:45 Aggiornato: 4/1/2011 16:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ecco, Aleste85 in due righe ha annientato tutto il significato di questo thread. E' entrato a piè pari come se non avesse letto nulla, o peggio capito nulla, di quello che si è detto finora. Ecco, capovolgendo il suo ragionamento, sono proprio quelli come lui che mi fanno cadere le braccia e che mi danno poca fiducia sul Movimento anti V.U. Lui non cerca la verità. Lui cerca la teoria anti V.U. più plausibile. Il rovescio della medaglia di Attivisssimo... Allora, chiariamoci una volta per tutte. O ci limitiamo a contestare la V.U., o avanziamo una spiegazione di ciò che può essere successo. Se ci avventuriamo sul secondo terreno, tutte le teorie hanno diritto di cittadinanza fintanto che non emergono evidenze tali da far propendere decisamente per una, e non mi pare che siamo a questo punto... La plausibilità non è un punto a favore...
|
|
|
Jurij |
Inviato: 4/1/2011 16:47 Aggiornato: 4/1/2011 16:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Rickard:
…Il No Planes, essendo una teoria più "estrema", fa molta più scena e quindi nel medio-lungo periodo rischia di diventare sinonimo delle teorie alternative sul 9/11. Ossia introdurre nel paradigma comune che scettico sul 9/11 = No Planes, una teoria molto più facile da sputtanare rispetto alle altre. Molto più facile così costruire il parallelo gombloddista = Malato mentale/sociale…
È proprio questo quello che temo, l’hanno fatto con gli UFO e adesso lo faranno anche con il 9.11…
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 16:57 Aggiornato: 4/1/2011 16:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Una cosa interessante che ha osservato John Lear, sul 767 che abbiamo visto, è che non ha nessuna luce lampeggiante. Sugli aerei passaggerei ci sono luci lampeggianti sulla punta delle ali, sopra la fusoliera, sotto la fusoliera, che sono assolutamente obbligatorie, e non ci sono luci lampeggianti nelle immagini dell’aereo che si avvicina alla Torre. ma queste luci sono visibili/accese di giorno ? io non ci ho mai fatto caso
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 4/1/2011 16:58 Aggiornato: 4/1/2011 17:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, l'esempio è calzante e ti spiego il perchè. Ad oggi, le posizioni sul caso Pinelli sono le seguenti. La stragrande maggioranza della popolazione crede che Pinelli si sia suicidato o sia stato colto da malore. Perchè? Perchè lo ha scritto in sentenza D'Ambrosio, noto giudice del PCI, come se il PCI non fosse in quegli anni la formazione politica che più si era distinta nel cercare di eliminare tutto ciò che si muoveva alla sua sinistra, figuriamoci quell'accozzaglia irriducibile ad essere irregimentata che erano gli anarchici. Una piccola parte di pazzi ipotizza che Pinelli possa essere stato spinto da un poliziotto in un momento di follia, dopo che Calabresi si era allontanato e non poteva più garantire l'incolumità del prigioniero. Solo rarissimi visionari come il sottoscritto si ostinano a dire che non c'è alcuna prova che Calabresi non fosse nella stanza se non la parola ovviamente senza alcun valore dei poliziotti, ma che anche se Calabresi fosse uscito ciò rientrava nel comportamento classico di un superiore che ordina il lavoro sporco ad un suo sottoposto e si assicura di non essere coinvolto in rogne future. Ecco, oggi siamo al punto che se dici una cosa del genere rischi che ti diano della iena che infanga il nome di un innocente per di più caduto sotto i colpi del terrorismo e che ti accusino di voler accomunare il nome di Pinelli a quelli che hanno ammazzato Calabresi e via menate del genere. Ecco, allo stesso modo, se cerchi di percorrere la strada della verità sul 911 percorrendo anche sentieri scomodi, ti accusano di fare oggettivamente gli interessi degli avversari riecheggiando argomenti staliniani ben noti. Ma può essere un criterio di comportamento per la ricerca della verità sull'11 settembre la accettabilità da parte dell'avversario? Il dover rientrare nei binari di tollerabilità definiti dall'avversario? Io questo mi chiedo...
|
|
|
Jurij |
Inviato: 4/1/2011 17:04 Aggiornato: 4/1/2011 17:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ecco audisio adesso ti pongo il quesito base:
Cosa ha più senso, trovare una verità così particolare che nessuno prenderà come plausibile? Oppure spostare la massa critica di quel tanto che basta da creare il famoso crollo di tutto il circo che è stato messo in piedi?
Perchè se ci estremiamo sempre di più, avremo sempre meno gente dietro a noi, fino a che non servirà nemmeno un P.A. (che sta per pistola ambulante) per debunkare... tanto il tutto si spegnerà in una lucina.
È importante aprire una volta questa discussione perchè cambia tutto lo scopo della ricerca che si vuole fare. A me sinceramente preme di più il bene comune e "tiro" più dalla parte dello spostare la massa critica, ma questo non vuole dire che la ricerca accurata sia un errore. Non so se sono riuscito a trasmettere bene il mio pensiero, che in ogni caso rimane aperto anche ad altre opinioni.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 4/1/2011 17:04 Aggiornato: 4/1/2011 17:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... La stragrande maggioranza della popolazione crede che Pinelli si sia suicidato o sia stato colto da malore.
O che Pasolini sia stato picchiato da Pelosi.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 18:16 Aggiornato: 4/1/2011 18:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ecco, allo stesso modo, se cerchi di percorrere la strada della verità sul 911 percorrendo anche sentieri scomodi, ti accusano di fare oggettivamente gli interessi degli avversari riecheggiando argomenti staliniani ben noti. ho capito il senso di censura che vuoi denunciare ma ti continuo a suggerire che il parallelo si ferma qui perche in realtà tra noplaners e "noi" non c'è differenza sostanziale di vedute come ci può essere tra un debunkers e noialtri. il debunkers crede alla favola dei 19 beduini e quindi di fatto politicamente giustifica tutto ciò che ne è conseguito da quegli eventi (in realtà ci sono posizioni differenti che anche se non vedono il 911 come un complotto negano la leceità degli interventi in afghanistan e iraq come chomsky) mentre il "complottista" imputando il vero responsabile degli eventi del 911 a un inside job stronca a monte l'uso della forza per combattere un terrorismo inventato . poi che il "complottista" sia un "luogocomunista" o un "noplaners" dal punto di vista ideologico non c'è differenza perche appunto entrambi vedono il 911 come un complotto piu o meno interno. c'è però una notevole differenza tra il noplaners e il "luogocomunista" (vi prego perdonate le generalizzazioni ma sono necessario per il discorso) il primo basa tutto su pochissimi elementi molto dubbi e propone nello specifico una visione dell'attentato in maniera propositiva, il secondo ha dalla sua un enorme mole di informazioni che provano la falsità della VU e non si avventura in speculazioni lasciano come è giusto l'onere della prova a chi di dovere. ora sposando teorie propositive (ma questo massimo lo ha già detto chiaramente piu di una volta) per di piu cosi ardite e basate su pochissimi elementi il rischio poi di essere presi a coglionella (anche se non sarebbe corretto per l'indagine della verità) è molto alto.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Sertes |
Inviato: 4/1/2011 18:21 Aggiornato: 4/1/2011 18:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Audisio Una domanda: secondo te la teoria CGI, che porta ZERO testimoni a favore, è sostenibile?
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Manfred |
Inviato: 4/1/2011 18:24 Aggiornato: 4/1/2011 18:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/11/2009 Da: Osnabrück Inviati: 2094 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Prima di affrontare qualsiasi disquisizione, necessita tener presente che, il vero o falso impatto degli aerei, è parte integrante della demolizione controllata delle torri, non un evento separato da essa.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 18:26 Aggiornato: 4/1/2011 18:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... In che senso, Manfred?
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
InFlames |
Inviato: 4/1/2011 18:28 Aggiornato: 4/1/2011 18:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/3/2008 Da: Inviati: 300 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ricordiamoci una cosa, la tecnologia militare è anni avanti quella civile, forse decenni. Già adesso la tecnologia olografica è abbastanza avanti in campo civile, non ancora a livello commerciale ma ci stanno lavorando su, immaginate cosa potrebbe fare l'esercito americano. A tal proposito avevo già postato su un'altra discussione un filmato suddiviso in tre parti di un intervista a John Lear che parlava della teoria olografica. li riposto per l'occasione e vorrei sentire cosa ne pensate, nei video si parla anche della luna e della nasa e un paio di progetti top secret ma non è quello che ci interessa http://www.youtube.com/watch?v=LyrvHUYNZ-Ahttp://www.youtube.com/watch?v=7abgobwCRYU&feature=relatedhttp://www.youtube.com/watch?v=9hcSzvvRpYU&feature=related
Tutto sarà rivelato
|
|
|
Manfred |
Inviato: 4/1/2011 18:34 Aggiornato: 4/1/2011 18:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/11/2009 Da: Osnabrück Inviati: 2094 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Nel senso che gli "aerei" dovevano procurare alle torri danni che non ostacolassero lo scoppio delle cariche e la susseguente caduta sulla propria base delle stesse. Perciò dobbiamo prendere atto che l'impatto, l'incendio e il susseguente crollo sono lo svolgersi di una unica operazione e questo porta a vedere la teoria "no planes" con altri occhi.
|
|
|
Rickard |
Inviato: 4/1/2011 18:46 Aggiornato: 4/1/2011 19:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Sertes Citazione: Non proprio, per come la descrivi tu il termine giusto sarebbe Black Propaganda (cioè ci si finge amici ma in realtà si disseminano teorie sballate e facilmente smentibili) Hai perfettamente ragione. Peggio del peggio, dunque. La cosa veramente triste è che su un campo come quello della teoria no planes, basato unicamente sulle ipotesi, tutti ti vengono a sciorinare certezze assolute, tutti ti spiegano con dovizia di enfasi e dettagli come la “tecnologia segreta degli ologrammi” (che è segreta ma loro conoscono) fosse già così avanzata nel 2001 da permettere una tale simulazione (che doveva ingannare tutti e riuscire al primo colpo), che col pentagono non si poteva fare per via dell’interferenza del suolo, che gli uomini di questo filmato sono tutti attori prezzolati (e che il filmato stesso è un fake), che tutte le riprese TV del mondo erano falsificate in tempo reale (con la tecnologia segreta degli ologrammi, immagino) e che le riprese amatoriali siano anch’esse frutto di manipolazioni. Il tutto sembra poggiare perdipiù su continui argomenti ad ignorantiam, ossia sembra che si chieda ad altri di dimostrare l’impossibilità degli ologrammi e delle manipolazioni, anziché portare prove e inferenze a sostegno di questa tesi. E le suddette prove, sbandierate come evidenti e lampanti Verità (con la V maiuscola) consistono in cose del rango di: - I pixel sono “smossi” o “fuori posto” nelle riprese TV (Cosa spiegabile solo e soltanto con una teoria a base di ologrammi e CGI, immagino). - L’aereo non ha le “lucine” alle punte delle ali (Idem come sopra). - L’aereo non ha i riflessi della luce che avrebbe un “vero” aereo in quella situazione (Idem come sopra). - L’aereo non poteva penetrare in quel modo nell’edificio (Come se dovesse essere per forza un vero boeing e non un drone rinforzato e pilotato in remoto). - La tecnologia degli ologrammi in mano ai militari è 40 anni avanti a quella civile (E chi lo dice? Chi assicura che i militari abbiano investito così tanto nella tecnologia degli ologrammi da essere così in avanti? Solo supposizioni basate sul nulla). Tutte cose un po’ misere per fare il salto della capretta che viene richiesto, ossia sostenere che è stata una ipnosi di massa veicolata con tutti i canali mainstream mondiali e con una sincronizzazione assolutamente perfetta. Però immaginate la scena: Cercate di parlare a qualcuno del 9/11 e lui, con una smorfia di scherno vi dice: Cosa?!? Non sarai anche tu uno di quelli che crede che non c’erano aerei e che era tutto un ologramma?. E a quel punto qualsiasi cosa gli possiate dire non potrete più superare il muro di ridicolo che vi è piombato addosso. Già sarebbe stato difficile (ma comunque possibile) superare le altre barriere mentali, ma questa è decisamente insormontabile.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
Sertes |
Inviato: 4/1/2011 18:51 Aggiornato: 4/1/2011 18:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ottimo Rickard, infatti il passo successivo sarà stilare una tabella con indicate in riga le varie prove, e in colonna le varie teorie; in ciascuna casella scriveremo se la prova "dimostra" la teoria, oppure ne "è a supporto", o se è semplicemente "compatibile con" la teoria, o se "la smentisce".
Poi facciamo un po di totali.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Manfred |
Inviato: 4/1/2011 19:01 Aggiornato: 4/1/2011 19:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/11/2009 Da: Osnabrück Inviati: 2094 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... E a quel punto qualsiasi cosa gli possiate dire non potrete più superare il muro di ridicolo che vi è piombato addosso. Già sarebbe stato difficile (ma comunque possibile) superare le altre barriere mentali, ma questa è decisamente insormontabile.
Ma chi cazzo se ne frega del ridicolo, mica sono un politico che si aggiusta le cose per farle piacere ai potenziali elettori.
|
|
|
Polonio |
Inviato: 4/1/2011 19:08 Aggiornato: 4/1/2011 19:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/8/2009 Da: Inviati: 797 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "Cosa?!? Non sarai anche tu uno di quelli che crede che non c’erano aerei e che era tutto un ologramma?.
E a quel punto qualsiasi cosa gli possiate dire non potrete più superare il muro di ridicolo che vi è piombato addosso. Già sarebbe stato difficile (ma comunque possibile) superare le altre barriere mentali, ma questa è decisamente insormontabile."
amen. per non parlare poi di gente che fa riferimento a persone che credono che la luna sia stata costruita a terra e poi messa in orbita.
ma porcaccia la miseria! dico io, se anche si volesse prendere in considerazione gli ologrammi come teoria per amore della conversazione ti sembra il caso, InFlames, di postare filmati del genere? e poi ci si stupisce se esistono i dj svizzeri.
mi torna in mente un altro articolo, sempre di questo sito, sui simpatici consiglieri di obama.
|
|
|
Rickard |
Inviato: 4/1/2011 19:09 Aggiornato: 4/1/2011 19:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Manfred Citazione:
Citazione:E a quel punto qualsiasi cosa gli possiate dire non potrete più superare il muro di ridicolo che vi è piombato addosso. Già sarebbe stato difficile (ma comunque possibile) superare le altre barriere mentali, ma questa è decisamente insormontabile.
Ma chi cazzo se ne frega del ridicolo, mica sono un politico che si aggiusta le cose per farle piacere ai potenziali elettori.
Forse mi sono espresso male io ma non è quello che intendevo. Semplicemente volevo dire che dopo un episodio simile non riuscirai più a parlare di nulla che riguardi il 9/11, nemmeno di concetti base (è stato una auto-attentato e la VU è falsa), ormai non avrai più alcuna credibilità, sarai solo un altro gombloddista convinto che la CIA gli legga i pensieri col satellite. Esattamente ciò che è successo con gli UFO, si è aggirato il problema creando nell'immaginario collettivo l'equivalenza fra chi crede/studia/vede gli UFO e una manica di scoppiati disadattati e sfigati. Il proporre una teoria così debole, così fantascientifica e così facile da ridicolizzare non farà altro che espandere tale ridicolizzazione alle radici stesse del 9/11 movement, in modo che anche solo mettere in discussione la VU sarà da scoppiati/disadattati. Questo è ciò che rischia di accadere se si perde tempo dietro a cose così labili e indimostrabili come la teoria no planes. Sertes ha scritto le parole perfette per definire tutto questo: Black Propaganda. Né più né meno di David Icke.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
starchild |
Inviato: 4/1/2011 19:39 Aggiornato: 4/1/2011 19:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/1/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Alexg: La spirale in Norvegia e la piramide tetraedrica su Mosca non erano ologrammi?
La spirale pare esser stata un esperimento HAARP, vicino alla zona del fenomeno c'è appunto un impianto del genere che nel momento esatto pareva in funzione. Ci sono anche video che spiegano la generazione di effetti luminosi in atmosfera con la tecnologia HAARP. La piramide di Mosca pare più un effetto olografico, e allora torniamo alla teoria NoPlanes, se qualcuno fa queste cose esiste la tecnologia per farle, evidentemente. Il che non significa che il 9/11 sia un caso del genere ma va tenuto in considerazione, a mia opinione.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 19:44 Aggiornato: 4/1/2011 19:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Come se dovesse essere per forza un vero boeing e non un drone rinforzato e pilotato in remoto qualcuno mi spiega perche bisogna ipotizzare un drone "rinforzato" invece di un comune aereo di linea o al massimo di uno militare identico dipinto con la livrea delle line aeree civili pilotato a distanza con dispositivi già noti all'epoca?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 19:48 Aggiornato: 4/1/2011 19:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Fefo
Perché le manovre che hanno effettuato quegli aerei sono state considerate impossibili da diversi piloti di linea.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 4/1/2011 19:50 Aggiornato: 4/1/2011 19:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Esiste un concetto in elettronica, che sertes conoserà benissimo, che si definisce signal to noise ratio. Ovvero il rapporto fra un segnale ed il rumore. Maggiore è il livello di rumore più difficile sarà isolare il segnale. Capirlo, identificarlo, registrarlo etc. Tutte ste teorie che sono nate attorno al 911, unite al già caotico impianto di dati ufficiali, ha costruito un tale muro di rumore - che isolare il segnale (la verità) è diventato pressoché impossibile. Contuinare a gingillarsi con ipotesi costruite sul nulla, spesso sulla propria ignoranza su determinati termini (vedi ologrammi, cgi etc..) non fa altro che allontanare da noi ogni possibilità di capire cosa sia successo. Non funzionerà mai una logica del tipo "l'11 settembre è stato un falso attentato perché c'erano ologrammi.". nè tantomeno "l'11 settembre è falso perché era tutto in CGI". Sono ipotesi indimostrabili, complicatissime, che si reggono su pura speculazione e fumo negli occhi. Se si vuole, il segnale lo si ripulisce scremandolo di tutte ste inutilità fantasiose, capaci di titillare gli animi degli appassionati di sci-fi e di lost, ma assolutamente deleterie per chi s'è fatto un mazzo tanto per portare a galla quegli aspetti di contraddizione che, da soli, servono mille volte più che un milione di teorie affascinanti con cui ingrassare i forum. Ricordo infine che il sistema portante di una BIG LIE è proprio il caos. La contraddizione. La matassa indistricabile. Lo sparare sempre più in alto teorie sempre più cariche di assurdo. Teorie che intrecciandosi fra di loro non fanno che rendere tutto sempre più incomprensibile. Rumore appunto... Spero poi che abbiate chiesto a Fetzer di descrivere cosa sia un ologramma, sarei curioso di sapere cosa risponde... 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 20:07 Aggiornato: 4/1/2011 20:10 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Racconto come è nata questa intervista. Un mesetto fa un amico mi ha detto che Jim Fetzer mi voleva conoscere, perchè aveva visto “The New American Century” e lo trovava un film molto ben fatto. Ci ha messo in contatto, ed è nata una amicizia, basata anche sul fatto che abbiamo in comune non solo il 9/11, ma anche il caso Kennedy. Immaginate quindi le ore interminabili passate al telefono a discutere sia dell’uno che dell’altro. Ad un certo funto è venuto fuori, per caso, che Fetzer è un no-planer. Io non lo sapevo. Allora ho cominciato a stuzzicarlo, in modo educato, sui vari aspetti della teoria, e ho visto che non solo era molto preparato, ma era anche disposto a riconoscerne certi errori (come accade anche nella seconda parte dell’intervista), se glieli avessi mostrati in modo convincente. A sua volta è stato in grado di chiarire e rendere più legittimi certi punti della teoria che io fino a ieri trovavo assolutamente incomprensibili. Mi è sembrata quindi un’occasione più unica che rara, per dare finalmente a questa teoria la possibilità di esprimersi al meglio delle sue possibilità. Questo non significa che luogocomune sposi quella teoria (ricordate, è una “intervista a Jim Fetzer”, non è un “articolo di Massimo Mazzucco“), e casomai conferma la nostra filosofia, secondo la quale TUTTE le idee trovano spazio su luogocomune, purchè espresse in modo sensato e ragionevole. Per il resto, vi rimando alla II parte dell'intervsta. 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 20:08 Aggiornato: 4/1/2011 20:08 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... TUTTLE: Fermo lì, please...
Se mi confermi che puoi restare online un attimo, vorrei farti una domanda tecnica molto precisa e importante
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 4/1/2011 20:10 Aggiornato: 4/1/2011 20:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... son qui, al limite rispondo dopo cena se è una domanda molto impegnativa.... 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 20:13 Aggiornato: 4/1/2011 20:13 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... No, per te la risposta è rapida. Sono io che devo cercare di scriverla in modo comprensibile. A fra poco. Grazie
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 20:14 Aggiornato: 4/1/2011 20:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Perché le manovre che hanno effettuato quegli aerei sono state considerate impossibili da diversi piloti di linea. benissimo è proprio qui che ti (in senso lato) volevo. quelle manovre "impossibili" sono una valutazione soggettiva/spannometrica o uno studio con calcoli alla mano ? nel secondo caso mi arrendo ma nel primo sinceramente continuo a dire che l'esperienza di un comune pilota di linea esula da eventi eccezzionali come il vedere un aereo pilotao da un drone / computer che esegue manovre praticamente perfette.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 4/1/2011 20:16 Aggiornato: 4/1/2011 20:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Io so che hanno fatto delle analisi riguardo alle manovre di tutti e 4 gli aerei coinvolti nell'11 settembre, e sono sul sito www.pilotsfor911truth.org.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
reaven |
Inviato: 4/1/2011 20:23 Aggiornato: 4/1/2011 20:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/11/2005 Da: Inviati: 341 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Come ha gia ribadito qualcuno, se una data tecnologia non è a nostra disposizione non significa che non esista, affermare il contrario è presunzione mentale. L' HD per esempio, è piu di 40 anni che esiste ma la massa ne ha potuto usufruire soltanto negli ultimi anni, è un esempio banale lo so, ma ce ne sono molti.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 20:23 Aggiornato: 4/1/2011 20:26 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... TUTTLE: Immagino tu sia a conoscenza della questione ”fade to black”. Nel filmato del chopper-5, dopo la fuoriuscita di “qualcosa” dalla torre c’è circa mezzo secondo di nero. (Non è in realtà un fade to black, ma piuttosto una scomparsa improvvisa del segnale dal chopper - MA NON dalla stazione TV. I logo della ABC rimangono sullo schermo). La cosa curiosa è che c’è anche un problema simile in un’altra inquadratura, credo sia della Fox, presa dal lato opposto (immagine fissa). Anche lì c'è un nero, proprio soopra uno stacco. Ma quello che rende più strano il tutto, è che ho trovato due spiegazioni diverse, per il nero del chopper 7.
Da una parte l’operatore avrebbe detto che ha avuto una reazione istintiva, nel vedere l’impatto, e per sbaglio ha afferrato la ghiera dei filtri (o qualciosa del genere), insomma ha detto che il nero è dovuto ad un suo errore di ripresa.
In un’altra discussione ho sentito invece un “esperto di analisi video” che diceva che quella era semplicemente l’auto-iris della telecamera che ha reagito all’improvviso aumento di luminosità dovuto alla fiammata.
A me sembrano sinceramente due spiegazioni imbecilli. Tu che ne pensi?
EDIT: Era il chopper 5
|
|
|
Jurij |
Inviato: 4/1/2011 20:26 Aggiornato: 4/1/2011 20:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Tuttle mi trovi pienamente d'accordo con il tuo post, la "ciliegina" dove tiri in ballo "lost" è perfetta per fare capire il metodo del buttare in aria la sabbia. Infatti chi ha visto "lost" si è reso conto di quante questioni venivano di volta in volta aperte, senza quasi mai svelare poi le risposte, alla fine uno non capiva più quale fosse il quesito iniziale...
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 20:27 Aggiornato: 4/1/2011 20:29 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... TUTTLE: Qui trovi ambedue le inquadrature, in un filmato unico. http://www.youtube.com/watch?v=zYQHD69ojGYAnzi, mi sono reso conto adesso che il nero compare in TRE inquadrature diverse. Io infatti ne ricordo un altra. Ora la cerco.
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 4/1/2011 20:28 Aggiornato: 4/1/2011 20:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Massimo,
ho bisogno di vedere il video per darti una risposta...puoi linkarmelo?
grazie
edit: mi hai letto nel pensiero...ora vedo e ti dico...
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 20:29 Aggiornato: 4/1/2011 20:29 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Guarda per ora solo quella di destra
|
|
|
reaven |
Inviato: 4/1/2011 20:30 Aggiornato: 4/1/2011 20:30 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/11/2005 Da: Inviati: 341 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon: Citazione: Mi domando cosa ci sia di così difficile nel pensare che avessero potuto usare dei droni con fusoliera rinforzata per compiere quelle esatte manovre, invece che andare a complicarsi la vita con immagini TV fasulle oppure degli ologrammi.. Beh, i droni hanno sempre una certa probabilita' di sbagliare anche se pur minima e quella mattina non si potevano commettere errori. Cmq se un giorno dovessi capitare nella grande mela mi piacerebbe andare in giro in giro a intervistare piu' persone possibili , per sapere quanti effettivamente hanno visto qualcosa quella mattina.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 20:33 Aggiornato: 4/1/2011 20:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Io so che hanno fatto delle analisi riguardo alle manovre di tutti e 4 gli aerei coinvolti nell'11 settembre, e sono sul sito www.pilotsfor911truth.org. il mio povero inglese mi fa capire che non ci sono però differenze cosi drammatiche con i limiti strutturali. il che potrebbe anche voler dire che il drone era un modello differente del 767 civile...magari appunto militare con parametri di volo e limiti strutturali diversi ovviamente dipinto ad hoc con le livree della compagnia . qualcuno mi sa dire se effettivamente i limiti strutturali dell'aereo sono stati violati di tanto o poco ?(dagli studi di pilot for truth)
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Jurij |
Inviato: 4/1/2011 20:44 Aggiornato: 4/1/2011 20:44 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Cavoli, ma sembra che il muso dell'aereo esca ancora intero... ciò che è impossibile. È un effetto ottico, oppure è il filmato che è un falso ...?
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 4/1/2011 20:44 Aggiornato: 4/1/2011 20:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... allora, ipotesi filtro da escludere perché i filtri sono comunque trasparenti e al limite avremmo visto un viraggio al colore blu o giallo/verde. Certamente non esistono filtri che oscurano la lente. fra l'altro i chopper usano una camera esterna al mezzo dove le manovre per il cambio filtri avvengono da consolle, senza quindi avere le dita fra filtri e obiettivo come nel caso di una macchina betacam a spalla. Questo annulla ancora di più questa ipotesi. L'ipotesi auto iris è invece una boiata atavica perché non v'è un evento luminoso tale da dare un picco così violento all'AI e farlo chiudere. Fra l'altro se ci fosse stato un lampo, essendo il sistema AI piuttosto lento, avremmo visto prima un lampo bianco in macchina e poi la chiusura dell'AI. La portante luminosa (luce = segnale elettrico) sul sensore, perchè il sistema AI chiuda tutto, deve essere superiore al segnale di base. Quindi non sarebbe bastato un lampo ma una fonte accecante di luce, come quella rappresentata dal sole o da un faro puntato in macchina. Io invece vedo, nei frames immediatamente precedenti il nero, uno sgancio di segnale radio (portante radio fra chopper e regia al suolo), riconoscibile dalle classiche righe orizzontali e dalla fuori-sincronia del segnale video. Evento assai probabile (interruzione ponte radio) vista l'entità della deflagrazione. Il frame l'ho preso dal video integrale. 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 20:57 Aggiornato: 4/1/2011 20:57 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ti confesso che è anche la mia teoria. In qualche modo l'onda d'urto dell'esplosione deve aver causato gli sganci video.
C'è inoltre il fatto che l'antenna sulla Torre Nord servisse (anche) da ripetitore TV. Se quell'antenna avesse fornito il ponte radio delle varie drette TV, la botta l'ha sentita di certo molto da vicino.
OK, ti ringrazio, per ora mi basta. Ora cerco di sincronizzare i filmati con il nero, e vediamo cosa succede.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 20:59 Aggiornato: 4/1/2011 21:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... io torno a dire (nel filmato quello a sx si vede bene quanto la fuoriuscita avviene lontano dal centro del grattacielo) che il muso dell'aereo probabilmente ha subito solo l'impatto con la facciata esterna per entrare e una volta dentro ha evitato il "core" di colonne portanti passando per l'interno praticamente vuoto e uscendo sfondando la parete esterna da dentro .
io trovo che non ci sia questa difficoltà di pensare che possa essere passato mantenendo una forma riconoscibile. diverso certamente sarebbe stato se avesse colpito il centro del wtc pieno di colonne enormi
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 4/1/2011 21:00 Aggiornato: 4/1/2011 21:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Aldilà della questione dell'antenna della Torre Nord, un esplosione di quel genere ha causato in un botto solo variazioni di tensione nelle centrali, cortocircuiti, picchi e blackout in diverse aree circostanti. Ed esiste anche una questione di riflessione delle onde radio che attraversano un esplosione. C'è un'ampia letteratura scientifica al riguardo.
ciao.
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 4/1/2011 21:06 Aggiornato: 4/1/2011 21:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Cavoli, ma sembra che il muso dell'aereo esca ancora intero... ciò che è impossibile. potrebbe benissimo essere ciò che restava di uno dei due motori, visto che se n'è trovato uno in strada - esattamente sul lato da dove è partito quel detrito. I motori sono assai più densi e difficili da fermare, soprattutto in un edificio come le TT.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 4/1/2011 21:20 Aggiornato: 4/1/2011 21:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: I motori sono assai più densi e difficili da fermare, soprattutto in un edificio come le TT. ma ripeto ancora una volta dipende dove è passato quel "detrito" ... un conto è sfondare la facciata percorrere un piano lungo i solai per poi uscire dalla facciata opposta ,un altro conto è trovare sul cammino le famose colonne centrali che avrebbero certamente fermato pure un carroarmato lanciato alla stessa velocità
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Jurij |
Inviato: 4/1/2011 21:38 Aggiornato: 4/1/2011 21:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ...io trovo che non ci sia questa difficoltà di pensare che possa essere passato mantenendo una forma riconoscibile. diverso certamente sarebbe stato se avesse colpito il centro del wtc pieno di colonne enormi...
Appunto stavo pensando anch'io alla struttura interna che era larga, se ricordo bene, la metà del totale, quindi il motore destro può essere partito staccandosi e, per così dire, aver schivato il nocciolo centrale, anticipando lo sfogo delle fiamme... altro non mi spiego...
Anche se per un attimo mi è sembrato di intravvedere la V dell'inizio delle ali, dopo la "impossibile" fusoliera, un attimo prima della fiammata.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 4/1/2011 21:41 Aggiornato: 4/1/2011 21:41 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... del "nose out" abbiamo parlato nella seconda parte dell'intervista. Consiglio di aspettare prima di tornare sull'argomento.
|
|
|
Jurij |
Inviato: 4/1/2011 21:42 Aggiornato: 4/1/2011 21:42 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Beh, d'altronde se fosse stato facile da capire, avrebbero fatto come con i filmati del pentagono... giù nella spazzatura e che non se ne parli più.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 4/1/2011 22:01 Aggiornato: 4/1/2011 22:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Il nose out non è altro che l'ombra della nube di detriti/carburante etc che fuoriesce dalla torre. Mi sembra di tornare indietro nel tempo... Comunque attendo con impazienza la seconda parte dell'intervista nella speranza vi sia una risposta anche alla mia di domanda: "perchè tale tecnologia non è stata usata al Pentagono"?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
marsentry |
Inviato: 4/1/2011 22:10 Aggiornato: 4/1/2011 22:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/9/2007 Da: Inviati: 53 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ciao Massimo, guardando il video a sinistra il nero sembra apparire, ad occhio  , circa un secondo dopo il crash dell'aereo. Considerando la velocità del suono approssimativamente di 340 m/s credo sia una cosa probabile la tua idea dell'onda d'urto (la distanza della telecamera credo sia tra i 300 e i 400 metri, considerando l'altezza della torre). Però mi rimane un piccolo dubbio sul video di destra. A me sembra, ma potrei sbagliarmi e in tal caso chiedo scusa, che la distanza della telecamera dalla torre sia maggiore rispetto alla telecamera a sinistra, e non di pochissimo tra l'altro. Però il nero sempra comparire addirittura un istante prima. Ora mi riguardo bene i video, forse non sono perfettamente sincronizzati. Intanto 
|
|
|
Pyter |
Inviato: 4/1/2011 22:57 Aggiornato: 4/1/2011 22:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "perchè tale tecnologia non è stata usata al Pentagono"?
Perchè al Pentagono non c'era bisogno. Perchè al Pentagono non dovevano esserci immagini. Perchè al Pentagono non c'era la tv. Se avessero voluto far vedere le immagini avrebbero lasciato le telecamere di sorveglianza. Perchè al Pentagono far sparire un 757 sarebbe stato difficile perchè i muri sono molto più spessi delle torri...
Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo...
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Blade1960 |
Inviato: 4/1/2011 23:00 Aggiornato: 4/1/2011 23:00 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/11/2006 Da: Inviati: 264 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ciao a tutti ! @ jurij- Cavoli, ma sembra che il muso dell'aereo esca ancora intero... ciò che è impossibile. È un effetto ottico, oppure è il filmato che è un falso ...? Ciao Jurij tra i 0,42 e i 0,43 secondi di questo video lo vedi ancora meglio. http://www.youtube.com/watch?v=wxVqJMar7is&feature=related 
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 4/1/2011 23:07 Aggiornato: 4/1/2011 23:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Perchè al Pentagono non c'era bisogno. Perchè al Pentagono non dovevano esserci immagini. Perchè al Pentagono non c'era la tv. Se avessero voluto far vedere le immagini avrebbero lasciato le telecamere di sorveglianza. Perchè al Pentagono far sparire un 757 sarebbe stato difficile perchè i muri sono molto più spessi delle torri... Già in effetti non vi è alcuna differenza tra un aereo sparito senza immagini ed un aereo sparito ma con una bella ripresa di una delle tante telecamere di sorveglianza. 9 anni e siamo ancora qui... edit: o magari intorno al pentagono sono in funzione difese anti-ologramma... potrebbe essere plausibile, visto che quelle antimissile non servono.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 4/1/2011 23:07 Aggiornato: 4/1/2011 23:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... SE ,e SOLO SE ammettiamo che qualche gruppo militare o personale di qualche agenzia d'intelligenge a preso parte alla preparazione e alla esecuzione del complotto del 911 ,trovo veramente ingenuo (pericolosamente ingenuo) pensare che NOI ,persone normali ,abbiamo la sufficiente conoscenza tecnologica per elaborare una teoria sulla tecnologìa usata negli eventi del 911. Sono dell'opinione che alcuni reparti delle forze armate USA e/o agenzie d'intelligenge abbiano una conoscenza scientifica e tecnologica anni avanti di quella del mondo "normale". E' abbastanza ovvio anche se la pensiamo dal punto di vista strattegico "non far mai sapere al tuo nemico quanto sei bravo..." E anche senza scomodare E.T. Cio'è,la teoria no plane spiegherebbe molte cose ma è impossibile di dimostrare.Anche se dal punto di vista logico sembra a posto.
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Blade1960 |
Inviato: 4/1/2011 23:09 Aggiornato: 4/1/2011 23:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/11/2006 Da: Inviati: 264 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ariciao a tutti ! Massimo riguardando questo filmato che ho lincato,al secondo 0,43 e' normale che si deformi anche la torre e che si sovrappongano due immagini? mi pare che sia un filmato come vedi della fox.
|
|
|
Stefo |
Inviato: 4/1/2011 23:16 Aggiornato: 4/1/2011 23:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/2/2009 Da: Roma Inviati: 324 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Un piccolo riepilogo. Nessuno ha visto un'esplosione priva di aereo. Dopo il primo impatto a Manhattan ci sono migliaia di persone con il naso all'insù. Ci sono video con persone che dicono "un altro aereo" e in cui si sente il rumore dell'aereo che arriva, oltre a vedersi l'immagine con chiarezza. Sono tutte troupes? Tutti falsi i video per accreditare l'idea dell'aereo? E allora, dove sarebbero i video "veri"? Non c'era nessuno con uno straccio di telecamera o macchina fotografica a documentare il non-arrivo del non-aereo? I perpetrators potevano correre il rischio che venissero fuori queste non-foto o non-video? L'impatto è a forma di aereo. Ci sono pezzi di aereo caduti lì intorno, che non capisco come avrebbero fatto a fare apparire improvvisamente dal nulla. Poi, se ci fossero bombe piazzate all'interno così da creare una zona di impatto a forma di aereo, la deflagrazione avrebbe dovuto causare detriti proiettati vistosamente verso l'esterno. Un missile in arrivo da fuori non può fare buchi a forma di aereo! Ma di cosa stiamo parlando? Secondo me solo black propaganda o persone in buona fede che vogliono apparire originali a tutti i costi possono supportare questa bizzarra teoria che annacqua tutte le analisi approfondite su questa vicenda. Saludos
|
|
|
Teba |
Inviato: 4/1/2011 23:17 Aggiornato: 4/1/2011 23:17 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 14/9/2007 Da: Inviati: 1846 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Premettendo che apprezzo molto i toni dell'intervista, trovo comunque questo tema un pò rischioso e piuttosto inutile; se è per curiosità personale ci può anche stare un piccolo articolo sulla teoria no-plane però, attenzione,... non dimentichiamoci che la fisica ha già dimostrato che non potevano crollare nel modo in cui sono crollate le torri.
Punto.
|
|
|
dr_julius |
Inviato: 4/1/2011 23:23 Aggiornato: 4/1/2011 23:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/8/2006 Da: Inviati: 1637 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ho apprezzato molto anche io i toni dell'intervista.
e i due interventi qui sopra mi sembrano ben centrati. Ha ragione Stefo a ricordare che la teoria no-planes crea enormi problemi nello spiegare quello che abbiamo visto DOPO l'impatto: detriti e traiettorie degli stessi. I sostenitori del no-planes invece si concentrano molto su quello che NON abbiamo visto e avremmo dovuto vedere. A suo tempo, a me stupì molto, anzi moltissimo, vedere i passaporti dei terroristi uscire appena bruciacchiati da quella palla di fuoco... e soprattutto vedere che nessuno ma proprio nessun giornalista avesse fatto caso alla stranezza di questo dettaglio.
aspetto la seconda parte dell'intervista, questa prima parte è garbata nei toni ma ancora un po' introduttiva.
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
|
|
Truth79 |
Inviato: 4/1/2011 23:33 Aggiornato: 4/1/2011 23:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/8/2009 Da: Inviati: 244 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Complimenti Massimo per l'intervista e a tutti per i commenti e la discussione in generale che è diventata a questo punto veramente interessante.O dovuto ricredermi sul "no plane" che consideravo una pagliacciata. 
Di tutte le cose sicure,la piú certa è il dubbio.
|
|
|
GgCc |
Inviato: 4/1/2011 23:40 Aggiornato: 4/1/2011 23:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/7/2005 Da: Inviati: 170 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Io andrei cauto con questa teoria. Sappiamo per certe alcune cose:
1) Tutti e quattro i voli ( AA-11, UA-175, AA-77, UA-93) risultano essere stati " duplicati" al momento del decollo o in aria ( i dati ACARS non mentono). 2) Il volo AA-11 delle 7.45 effettua la sua famosa deviazione a nord e scompare dai radar e ricompare come una traccia anonima più a sud. Questo colpisce il WTC-1. Il suo doppio, decollato entro le 8.10, dove si imbarcano i " dirottatori" e i passeggeri, svolge un qualche ruolo di copertura. 3) Il volo UA-175 decolla sia alle 8.16 che alle 8.26. Sappiamo che c'è qualche legame col volo UA-177, che funge da copertura per il secondo. Il volo UA-175 delle 8.16 incrocia l'AA-11 e risulta attivo alle 9.08, ma ha colpito la torre 9.00! 4) Il volo AA-77 ha tre orari per l'impatto: 9.30, 9.45, 10.00. Ma l'aereo che ha colpito il Pentagono è un'aereo militare: tra i resti viene trovato un seggiolino eiettabile! E la traccia radar risulta attiva fino alle 10.30. 5) Stendiamo un velo pietoso sulle bugie del volo UA-93... 6) Che ci fosse una qualche regia siamo d'accordo, infatti molte notizie di prima mano sono sparite nei primi giorni, poi la presenza di quell'attore... Vorrei le registrazioni dei filmati in entrata di quel giorno... 7) Che l'evento sia stato organizzato come un film hollywoodiano e funzionale alla dicotomia americana buono/cattivo è fuori di dubbio.
|
|
|
Al2012 |
Inviato: 4/1/2011 23:40 Aggiornato: 4/1/2011 23:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2158 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: potrebbe benissimo essere ciò che restava di uno dei due motori, visto che se n'è trovato uno in strada - esattamente sul lato da dove è partito quel detrito.
I motori sono assai più densi e difficili da fermare, soprattutto in un edificio come le TT. Condivido il pensiero di Tuttle, considerando anche che il motore di destra attraversa la parte perimetrale delle torre, quindi non dovrebbe incontrare la forte resistenza delle colonne centrali.
“Capire … significa trasformare quello che è"
|
|
|
schottolo |
Inviato: 5/1/2011 0:20 Aggiornato: 5/1/2011 0:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/7/2007 Da: Inviati: 772 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: 1) Tutti e quattro i voli ( AA-11, UA-175, AA-77, UA-93) risultano essere stati " duplicati" al momento del decollo o in aria ( i dati ACARS non mentono). A me risulta che quel giorno solo due aerei possedessero dei cloni. (finora questo è quanto, poi che li possedessero tutti non è stato ancora provato). O mi sono perso qualcosa?
|
|
|
PRHOTEUS |
Inviato: 5/1/2011 1:39 Aggiornato: 5/1/2011 1:39 |
So tutto   Iscritto: 29/10/2010 Da: Inviati: 11 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ciao a tutti voi di LC , ne approfitto per augurarvi un buon 2011 a tutti. volevo solo segnalarvi questo a proposito di ologrammi , forse é OT ma vi fa pensare a cosa si é capaci di creare . http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=aV6udITI9IQ&gl=FR lei si chiama MIKU ed é una star in Giappone, solo che é un ologramma anche se si tratta di un'immagine di un cartone é ben su di un palco e fa dei veri concerti , come si vede dietro l'immagine ci sono luci di scena che quando queste si accendono e l'immagine gli passa davanti, vengono offuscate , cioe come se l'immagine fosse una vera presenza, ci sono vari filmati di vari concerti di questa star virtuale , ma già qualche anno fa anche madonna , con il gruppo gozillaz ha utilizzato nei suoi concerti gli ologrammi, quindi gli ologrammi sono una realta , non alla portata di tutti ma vi lascio immaginare chi ha potere cosa possa fare e dove si é arrivati con la tecnologia, vi ricordo anche che qualche anno fa , anche Carlo d'Inghilterra partecipo ad un miting ( non ricordo dove) sotto forma di ologramma, qui il video che ho trovato su dailymotion dove se ne dava la notizia su un notiziario americano, http://www.dailymotion.com/video/x45rhl_un-principe-in-3d_news#from=embednon so se in Italia quasta notizia fu trasmessa , ma qui in Francia dove abito ricordo bene che la notizia resto nei mass midia per qualche settimana e per chi faceva ricerche non solo sul 9/11 ma anche su altro, subito abbino' la possibilità degli ologrammi di essere stati già utilizzati per vari scopi . quindi gli ologrammi sono possibili ed accessibili alla massa già da molto tempo , non c'é da stupirsi . scusate se sono OT
Colui che accresce la sua conoscenza accresce il suo dolore
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 1:47 Aggiornato: 5/1/2011 1:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... qualcosa che esce dall'esplosione c'è e si vede benissimo http://www.youtube.com/watch?v=vJOiB6wMVuMprobabilmente si tratta del motore destro dell'aereo che ha evitato le colonne centrali Citazione: Come ha gia ribadito qualcuno, se una data tecnologia non è a nostra disposizione non significa che non esista, affermare il contrario è presunzione mentale. il ragionamento è giusto ma non basta per rendere credibile la teoria no plane ripeto la domanda i no planers come spiegano l'enorme palla di fuoco che si è creata con lo schianto dell'aereo?
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 1:52 Aggiornato: 5/1/2011 1:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Come ha gia ribadito qualcuno, se una data tecnologia non è a nostra disposizione non significa che non esista, affermare il contrario è presunzione mentale. Ragionamento corretto ma fallato. Sarebbe meglio dire: "Se questa data tecnologia c'è e non è a nostra disposizione, non è detto che questo dimostri che essa è stata applicata ad un evento come quello dell'11 settembre".
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Manfred |
Inviato: 5/1/2011 2:01 Aggiornato: 5/1/2011 2:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/11/2009 Da: Osnabrück Inviati: 2094 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Solamente che non assomiglia molto ad un motore e qualcosa mi dice che se fosse un motore dovrebbe avere un angolo di uscita dall'edificio diverso, più inclinato verso il basso.
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 2:32 Aggiornato: 5/1/2011 2:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Grazie Massimo per questo bellissimo lavoro. Complimenti sempre per la tua onestà intellettuale. Stai davvero rendendo un servizio alla verità. Molto stuzzicante questa discussione! Comincio postando qualche commento... in attesa del seguito...
citazione :
… L’aereo quindi ha incontrato una enorme resistenza in senso orizzontale, e avrebbe dovuto accartocciarsi vistosamente. Alcune parti dell’aereo potrebbero anche essere entrate nell’edificio, con uno sforzo relativamente ridotto, in particolare i due enormi motori, ma la maggior parte dell’aereo… La punta dopotutto è la parte più fragile dell’aereo, le ali avrebbero dovuto staccarsi, la coda avrebbe dovuto accartocciarsi come una lattina di birra contro un muro di mattoni, mentre i corpi, i sedili e le valigie cascavano al suolo, mentre nulla di tutto questo è successo....
Questa parte del ragionamento di Jim è esattamente ciò che da tempo sostengo anch'io: che facciamo? ci incaponiamo ancora a credere che un airliner (e cioè ogni sua parte! in modo indistinto e uniforme!) possa perforare una twin tower, oppure cominciamo a renderci conto che NON E' POSSIBILE?
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 2:38 Aggiornato: 5/1/2011 2:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ decalagon e altri
L'uso del "drone" naturalmente sarebbe possibile... ma come giustifichiamo quelle manovre e quelle velocità, se diciamo che non si possono fare con un 767 "normale", come fa a fare quelle evoluzioni un "falso" 767 "appesantito"?
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 2:48 Aggiornato: 5/1/2011 2:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ fefochip e altri
Ma ragazzi... vi rendere conto che l'aereo ha impattato la torre in diagonale!!!! non orizzontalmente!!! andando a interessare 8/9 piani del WTC building? Come diamine fa il muso di un boeing che è alto di per sè 6/7 metri!!! (avete mai visto un aereo da vicino?!?) e quindi almeno un paio di piani dell'edificio... a uscire INTATTO!!! dopo aver attraversato finestre, pilastri, pareti, tramezzi, solai, intercapedini, colonne portanti o meno e soprattutto PAVIMENTI (quindi orizzontalmente per tutta la larghezza del building!)...?!?
Edit: Ah, naturalmente senza la minima riduzione di velocità lineare (senza attriti?)?!?
Ri-edit: E mi raccomando... senza deviazione di traiettoria...!?!
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 2:54 Aggiornato: 5/1/2011 2:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Questo mi ricorda una condizione simile a quella del Pentagono dove, guarda caso, il "proiettile" penetra profondamente l'edificio... oltre ogni logica... nel caso pensassimo ad un aereo.
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 3:14 Aggiornato: 5/1/2011 3:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ tuttle
Sono totalmente in disaccordo con te. La tua affermazione sul "signal to noise ratio" non ha senso. Il rumore e la mistificazione sono armi dei debunker. Come ho già detto nella discussione specifica "teoria no-planes", il fatto che noi si abbia raggiunto la consapevolezza di determinate verità (che so.. sulla demolizione controllata delle torri...), non esaurisce gli interrogativi su altri argomenti. E proprio questa intervista di Massimo a Jim ne è la prova e la convalida. Ripeto: ritengo che sia doveroso porre l'attenzione su tutte le anomalie, anche quelle che non sappiamo e non possiamo spiegare, eventualmente distinguendo e dicendo: a) questa cosa non può essere così e qui ve lo dimostriamo, b) questa cosa non può essere così (per esclusione, attraverso una legge fisica, ad esempio), ma non siamo in grado di dimostrarlo, c) etc... Quanto agli autentici orditori del complotto e ai debunker non sarà questo a renderli più forti: loro temono il coraggio di chi ricerca la verità. Scovata una verità si adoperano LORO a fare NOISE per tenerla nell'ombra. Potranno sempre ordire facendoci passare per dei visionari, per danneggiare la verità e chi la ricerca, ma questo lo fanno già oggi!
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 3:25 Aggiornato: 5/1/2011 3:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ aleste
secondo me avanti di queste teorie e tra 50 anni si arriverà a sostenere che non sono mai esistite le torri gemelle, sono sempre state una proiezione...
idem come sopra
Aleste, questo è proprio quello che vorrebbero i gatekeeper della versione ufficiale... ma a ragionare così non avremmo scoperto nulla di quello che oggi SAPPIAMO sul 9/11... Me lo insegni anche tu che, se chiedi in giro, le 2 (sic! e non 3) torri del WTC cadute quel giorno, sono cadute perchè colpite da aerei di linea...
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 3:44 Aggiornato: 5/1/2011 3:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ tuttle
Cavoli, ma sembra che il muso dell'aereo esca ancora intero... ciò che è impossibile.
potrebbe benissimo essere ciò che restava di uno dei due motori, visto che se n'è trovato uno in strada - esattamente sul lato da dove è partito quel detrito
No, il motore che finisce in strada appare, molto più piccolo, come un fuoco di artificio con traiettoria curva in abbandono dalla torre. Ripeto, molto più piccolo (scala 1/20 - 1/30).
Quella cosa lì (nose out) non sappiamo proprio cosa sia.
Edit: ...ho letto ora che ne parleranno Max e Jim nella seconda parte.
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 3:52 Aggiornato: 5/1/2011 3:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ Jurij
Beh, d'altronde se fosse stato facile da capire, avrebbero fatto come con i filmati del pentagono... giù nella spazzatura e che non se ne parli più.
Grande jurij...
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 3:57 Aggiornato: 5/1/2011 3:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ lonewolf
"Il nose out non è altro che l'ombra della nube di detriti/carburante etc che fuoriesce dalla torre. Mi sembra di tornare indietro nel tempo..."
Sì, ai tempi dei cartoni con Nick Carter... "Mentre su New York calavano le prime ombre della sera..."
|
|
|
Rickard |
Inviato: 5/1/2011 4:02 Aggiornato: 5/1/2011 4:02 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/9/2007 Da: Un mondo pervaso di follia Inviati: 1609 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... nygandy Citazione: @ decalagon e altri
L'uso del "drone" naturalmente sarebbe possibile... ma come giustifichiamo quelle manovre e quelle velocità, se diciamo che non si possono fare con un 767 "normale", come fa a fare quelle evoluzioni un "falso" 767 "appesantito"?
Lo giustifichiamo perché... era un drone. Un aereo camuffato in modo che, se visto (per pochi secondi e attraverso riprese di scarsa qualità) potesse sembrare un aereo boeing della AA. Un aereo pilotato in remoto, quindi in grado di spingere ai limiti estremi le prestazioni di un velivolo in grado di fare più di un boeing(visto che secondo questa ipotesi non era un boeing). Sul "appesantito" onestamente non so cosa intendi e quindi non mi pronuncio. Rimango però abbastanza attonito nel sentire paragonare "no-planes" e "drone" come se la prima sia logicamente più probabile (per facilità, convenienza, attuabilità ecc.) della seconda. Aveva ragione Massimo: quando uno è "eccessivamente" convinto di una propria idea vede prove ovunque, anche nella più piccola cosa, dimenticandosi che ciò che per lui è cristallino ed evidente per altri può essere (nel caso della teoria "no-planes") solo un pixel scuro. Cosa che probabilmente è.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. - Nikola Tesla
|
|
|
incredulo |
Inviato: 5/1/2011 6:37 Aggiornato: 5/1/2011 7:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 23/8/2006 Da: Asia Inviati: 4061 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione:
Chi l’avrebbe mai detto che un personaggio come Barack Obama – il “liberal” per eccellenza del partito democratico, il teorico del “movimento dal basso”, l’amico di presunti “rivoluzionari”, il propugnatore della trasparenza governativa – una volta eletto presidente avrebbe scelto fra i suoi più stretti collaboratori un professore di legge che suggerisce apertamente di infiltrare i vari gruppi di “complottisti” esistenti al mondo (in rete e non), con l’intento di indebolire le loro tesi dall’interno, e di togliere loro credibilità di fronte al resto dei cittadini , che rischiamo altrimenti di perdere fiducia nelle istituzioni?
Citazione: Cass Sunstein consigliere di Obama
Le teorie del complotto risultano particolarmente difficili da essere smontate o rimosse. Hanno una particolare qualità di auto-referenzialità che le rende altamente immuni alla confutazione. Suggeriamo quindi diversi approcci operativi che possano indebolire il flusso delle teorie del complotto, in parte introducendo diverse possibili angolazioni e diverse premesse fattuali nel cuore dei gruppi che elaborano queste teorie . In questo lavoro sosteniamo soprattutto il grande potenziale dell’infiltrazione cognitiva dei gruppi estremisti, intesa ad introdurre una diversità di informazione in questi gruppi, e di dimostrare l’insostenibilità delle teorie del complotto.
Quello che sta avvenendo e' ESATTAMENTE questo......
Ci sono 9 anni di investigazione con PROVE SCIENTIFICHE incontestabili.
Farlo diventare una barzelletta e' la volonta' chiara di questi FIGLI DI PUTTANA......
Un saluto
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
|
|
|
Jurij |
Inviato: 5/1/2011 6:42 Aggiornato: 5/1/2011 6:42 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ Blade1960
Ti ringrazio Blade1960, proprio quello che cercavo.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 5/1/2011 7:31 Aggiornato: 5/1/2011 7:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Autore: nygandy Inviato: 5/1/2011 2:38:20 Citazione: L'uso del "drone" naturalmente sarebbe possibile... ma come giustifichiamo quelle manovre e quelle velocità, se diciamo che non si possono fare con un 767 "normale", come fa a fare quelle evoluzioni un "falso" 767 "appesantito"? Elimina i sedili, i passeggeri e i bagagli (o comunque tutto quello che non era necessario per fare quei voli) ed ecco che hai un aereo alleggerito per poterlo poi "appesantire" di nuovo con i rinforzi. Rinforzato e ben bilanciato per effettuare le manovre che abbiamo visto.
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
Sertes |
Inviato: 5/1/2011 8:37 Aggiornato: 5/1/2011 8:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: nygandy ha scritto: Ah, naturalmente senza la minima riduzione di velocità lineare (senza attriti?)?!? Questa affermazione puoi dimostrarla? O la ripeti solo per "sentito dire"? Citazione: Ma ragazzi... vi rendere conto che l'aereo ha impattato la torre in diagonale!!!! non orizzontalmente!!! andando a interessare 8/9 piani del WTC building? Come diamine fa il muso di un boeing che è alto di per sè 6/7 metri!!! (avete mai visto un aereo da vicino?!?) e quindi almeno un paio di piani dell'edificio... a uscire INTATTO!!! dopo aver attraversato finestre, pilastri, pareti, tramezzi, solai, intercapedini, colonne portanti o meno e soprattutto PAVIMENTI (quindi orizzontalmente per tutta la larghezza del building!)...?!? Vedi, l'impatto esterno è una questione di fisica, ma l'impatto interno è una questione di statistica. Anche con 40 colonne, 8 piani, e il core qualche pezzo attraversa comunque solo aria
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Redazione |
Inviato: 5/1/2011 9:21 Aggiornato: 5/1/2011 9:24 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Chiedo scusa, ma ieri sono stato poco bene e non ho potuto finire il lavoro. Lo faro' oggi.
|
|
|
manneron |
Inviato: 5/1/2011 9:21 Aggiornato: 5/1/2011 9:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: … L’aereo quindi ha incontrato una enorme resistenza in senso orizzontale, e avrebbe dovuto accartocciarsi vistosamente. Alcune parti dell’aereo potrebbero anche essere entrate nell’edificio, con uno sforzo relativamente ridotto, in particolare i due enormi motori, ma la maggior parte dell’aereo… La punta dopotutto è la parte più fragile dell’aereo, le ali avrebbero dovuto staccarsi, la coda avrebbe dovuto accartocciarsi come una lattina di birra contro un muro di mattoni, mentre i corpi, i sedili e le valigie cascavano al suolo, mentre nulla di tutto questo è successo....
Questa descrizione mi stuzzica molto....qualcuno me la debunka??? è quasi banale da debunkare: o quello che afferma queste cose ha fatto un esperimento per sapere che i corpi solidi dovrebbero cadere al suolo, o per conto mio è solo un'ipotesi senza prove.
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 9:39 Aggiornato: 5/1/2011 9:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Grazie amici per le risposte. Attendo con ansia la "part 2"...
Grazie Massimo, buonanotte e buon lavoro.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 10:28 Aggiornato: 5/1/2011 10:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @nygandy Citazione: Grazie amici per le risposte. adesso per quanto mi riguarda ti rispondo però cazzo calma .... hai iniziato a scrivere quando sono andato a letto e adesso mi sono alzato.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 10:51 Aggiornato: 5/1/2011 10:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ma ragazzi... vi rendere conto che l'aereo ha impattato la torre in diagonale!!!! non orizzontalmente!!! andando a interessare 8/9 piani del WTC building? Come diamine fa il muso di un boeing che è alto di per sè 6/7 metri!!! (avete mai visto un aereo da vicino?!?) e quindi almeno un paio di piani dell'edificio... a uscire INTATTO!!! dopo aver attraversato finestre, pilastri, pareti, tramezzi, solai, intercapedini, colonne portanti o meno e soprattutto PAVIMENTI (quindi orizzontalmente per tutta la larghezza del building!)...?!? dal video dell'elicottero, che fa la ripresa del famoso nose out, non vedo particolare picchiate o cabrate ovvero l'impatto mi pare orizzontale...insomma lungo un piano parallelo ai solai del wtc per intenderci . poi l'aereo stava virando e quindi le ali formano un piano non parallelo ai solai ma quello che ci interessa sono la fusoliera e i motori . quindi gli 8/9 piani coinvolti sono deducibili dall'impatto sulla facciata e quindi da ll'intero profilo dell'aereo . io un boeing ci sono appena salito tuttavia non sono mai stato al wtc quindi non ti so dire piu di tanto . come ho cercato di dire le uniche resistenze all'interno degne di nota(considerando l'enorme quantità di moto in gioco) sono le colonne portanti e a mio avviso quello che è uscito le ha schivate. quindi finestre ,pareti,tramezzi (che sono pareti),intercapedini (sono vuote) erano rapportate alle energie in gioco come carta velina. quindi le TT erano sostanzialmente vuote . certamente il solaio doveva costituire un elemento piu "tosto" ma da qui a dirti come si è comportato quell'elemento a un impatto del genere ....io non lo so. sicuramente il muso dell'aereo NON poteva essere intatto ma da qui a esserne certo dai pochi pixel che vediamo mi pare una sciocchezza. comunque mi spieghi tu una cosa? perche tanta animosità? tutta questa foga perchè ce l'hai ? hai capito il discorso "politico" che ho fatto ? ti sembra davvero piu semplice pensare a un aereo finto (considerando il quadro generale e tutte le variabili) che a un aereo militare automatizzato e camuffato ? pensi sia davvero utile proporre a tutti i costi soluzioni invece di evidenziare ad esempio che le torri non potevano cadere da sole ma dovevano essere minate? credi davvero che quel che si vede (nose out) sia la "pistola fumante"? no so ...vedi se mi puoi rispondere
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
nygandy |
Inviato: 5/1/2011 10:58 Aggiornato: 5/1/2011 10:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ fefochip adesso per quanto mi riguarda ti rispondo però cazzo calma ....
Ahahahahaha... mi hai fatto ridere! non ero ironico... Buongiorno comunque!
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 11:48 Aggiornato: 5/1/2011 11:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Scusate, rispondo ora a Sertes: no, per me la CGI è QUASI impossibile. Dico quasi perchè per mentalità sono un antipositivista e dunque, per me, nulla è impossibile. Ma tenderei decisamente ad escluderla dal novero delle soluzioni...
P.S.: come ho scritto in precedenza potrei al massimo ritagliarle un ruolo di aggiustamento ad hoc posteriore, ossia per corredare di immagini aritificiali una narrazione inventata. Ma che possano essere state lo strumento principale non ci credo perchè il rischio che saltasse fuori qualcuno (ci sta che puoi progettare di eliminare tutti i testimoni genuini ma uno può sfuggire) con la ripresa originale era troppo alto. Mentre con un ologramma risolvi il problema, gli operatori video riprenderanno un'immagine artefatta in partenza...
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 12:12 Aggiornato: 5/1/2011 12:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... x Tuttle e gli altri: forse non vi rendete conto di una cosa (quella che spinge me ed altri a cercare la verità rischiando l'ostracismo). Se veramente è stato fatto con un ologramma, nessuno riuscirà mai a provare altre tesi. E' quasi logica aristotelica. Se A determina B, e A e C sono slegati, non potrai mai dimostrare che C determina B. Ve l'ho anticipato in qualche mio post precedente. Quando mi si dice che è stato fatto con dei maxi droni, io posso rispondere che maxi e drone costituiscono un ossimoro. E la genialità di queste menti perfide e sopraffine potrebbe essere proprio questa. Se io faccio una cosa in un modo inconcepibile ai più, ho commesso il delitto perfetto. Perchè potrò smontare chi è ben indirizzato verso la verità semplicemente tacciandolo di follia e le altre tesi rifacendomi invece alla logica e alle evidenze fisiche. Vi ricordate i primi esempi di romanzi gialli? Qual era il modo per costruire un delitto perfetto? IL CASO DELLA PORTA CHIUSA
|
|
|
giovanni- |
Inviato: 5/1/2011 12:15 Aggiornato: 5/1/2011 12:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/6/2009 Da: il vero problema siamo noi esseri umani. Inviati: 64 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Per MM o utenti.
ri-posto una curiosità dall'articolo.
C'è un passaggio dell'articolo che non ho ben capito:
La teoria degli ologrammi è attraente da diversi punti di vista. Prima di tutto, può spiegare i testimoni che dicono di aver visto “qualcosa che sembrava un aereo”. In secondo luogo, un ologramma può volare più veloce di un qualsiasi aereo passeggeri, riuscendo così a spiegare la velocità impossibile che si rileva dai filmati del volo 175.In terzo luogo, l’ologramma è in grado di penetrare un edificio violando le leggi di Newton, e quindi potrebbe attraversare senza fatica questa massiccia struttura di 500 mila tonnellate di acciaio e cemento. Inoltre percorre nello stesso numero di fotogrammi tutta la propria lunghezza nell’edificio, come la percorrerebbe se fosse in aria…
Grazie.
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 12:24 Aggiornato: 5/1/2011 12:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... X GGCC: veramente i dati della BDS della FAA dicono che due dei 4 aerei (e in particolare uno dei due che hanno colpito le torri) non sono mai esistiti. Mai registrati, mai decollati, mai atterrati.
|
|
|
Sertes |
Inviato: 5/1/2011 12:39 Aggiornato: 5/1/2011 12:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Audisio ha scritto: Quando mi si dice che è stato fatto con dei maxi droni, io posso rispondere che maxi e drone costituiscono un ossimoro. La possibilità di pilotare un aereo di linea da remoto esiste ed è documentata fin dagli anni sessanta. Drone per definizione è un veicolo robotizzato o comandato a distanza, comunque senza pilota a bordo; oggigiorno il termine si usa soprattutto per descrivere i Droni Predator, cioè i piccoli aerei radiocomandati a distanza che sono armati e che permettono alle forze NATO di attaccare il sud dell'afghanistan e il pakistan. Quindi per "maxi drone" si intende semplicemente un aereo di linea radiocomandato Citazione: forse non vi rendete conto di una cosa (quella che spinge me ed altri a cercare la verità rischiando l'ostracismo). Se veramente è stato fatto con un ologramma, nessuno riuscirà mai a provare altre tesi. Per smentire la Versione Ufficiale è sufficente mostrare che i tre crolli non possono essere crolli gravitazionali, e questo è stato fatto più volte e in più modi. Parlare degli aerei, al fine di smentire la Versione Ufficiale, è fare accademia. Però la teoria ologrammi, se fosse dimostrata vera, sarebbe anche più solida perchè non si limiterebbe a smentire la Versione Ufficiale, ma dimostrerebbe un complotto in modo diretto. Se fosse dimostrata vera. Stiamo cercando di capire se questa teoria ha delle basi per non passare NOI da gatekeeper, perchè ad un certo punto diremo: abbiamo analizzato a fondo la teoria ologrammi e l'abbiamo scartata per questo, questo e quest'altro motivo, così se uno non è d'accordo può andare a controllare ed eventualmente confutare le nostre conclusioni, in maniera trasparente. Invece per la CGI lo possiamo già dire: l'abbiamo scartata perchè non ha testimonianze a favore, nè di persone (decine di migliaia) nè di riprese video. Se qualcuno riuscisse a portare queste prove il discorso si riaprirebbe subito. Attenzione però: tesimonianze a favore significa persone o riprese che fossero in grado di seguire l'eventuale tragitto dell'aereo e che mostrano che l'aereo non c'era.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 5/1/2011 12:44 Aggiornato: 5/1/2011 12:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Audisio,
proprio la tua logica dimostra ciò che ho detto ieri. Ipotizzare qualcosa che, come hai appena detto, è indimostrabile - è inutile e aggiunge caos ad altro caos.
Anche tralasciando l'assurdità della teoria ologrammatica, che richiede lenti, medium, specchi, superfici, materia che non può certamente essere l'aria - e miliardi di altre cose che solo la fantasia può immaginare come semplici proiettori di immagini, tale teoria rimane inutile. E lo hai dimotrato tu con l'ultimo post. Se anche, per assurdo, ipotizzi l'ologramma (e l'ipotesi se non può essere provata muore) non vai da nessuna parte e se chiedi agli altri di venirti dietro con tale ipotesi non fai altro che radunare persone per fede. Tutti insieme non dimostrerete mai niente, perchè indimostrabile. Si definisce SPECULATION.
La ricerca è quella cosa che prima o poi deve portare ad un punto fermo e lo si raggiunge solo dimostrando (o almeno mettendo sul tavolo una teoria basata su elementi esistenti e conosciuti) una certa dinamica o le sue cause.
Io mica dico che non ci devi credere, liberi tutti. Ci mancherebbe altro. Ma di certo, e te lo garantisco, fate il gioco di coloro che vogliono ridurre l'argomento ad un circo di fantasia.
Ti saluto.
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 12:45 Aggiornato: 5/1/2011 12:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... da persona a digiuno di nozioni sia di fisica (arrivo a quello che ti possono\vogliono insegnare al classico) vorrei chiedere: un eventuale drone può avere ali così robuste da penetrare facilmente gli edifici senza staccarsi? Può, con quelle caratteristiche, volare comunque? non è troppo pesante?
un messaggio nascosto? 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 12:46 Aggiornato: 5/1/2011 12:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... audisio Citazione: Se veramente è stato fatto con un ologramma, nessuno riuscirà mai a provare altre tesi. secondo me sei in errore completo non bisogna provare assolutamente nulla di nulla se non l'impossibilità di crollo verticale delle torri a seguito di impatti e incendi e questo a mio avviso è fuori da ogni dubbio. il resto sono piu o meno seghe mentali per quanto mi riguarda perche come ho detto allo sfinimento il significato "politico" finisce nel momento in cui si prova che non può essere andata in quel modo e i 19 terroristi non c'entrano nulla e bin laden è un pupazzo. non solo a mio avviso sono seghe mentali ma questa storia degli ologrammi rischia appunto di essere un bomerang che ci tornerà tra i denti . Citazione: Quando mi si dice che è stato fatto con dei maxi droni, io posso rispondere che maxi e drone costituiscono un ossimoro. io veramente non ti capisco ...te l'ho già cercato di dire piu volte ... un "drone" per essere tale non è necessario che sia piccolo,grande o robusto o leggero o con qualunque altra dote aereodinamica è un concetto ovvero quello di un veivolo (in questo caso ma come ti ripeto può essere un autobus) che segue delle direttive ma agisce e pilota autonomamente. che piloti un tir ,un modellino o un aereo poco conta per la definizione di "drone" odio citare wikipedia ma è solo per capirci Citazione: Un drone (termine di origine anglosassone) è un robot con limitate capacità decisionali ma che può anche essere comandato a distanza http://it.wikipedia.org/wiki/Drone_%28robotica%29la foto appunto cita"esempio di drone" si può "dronizzare" qualuque veicolo pure un automobile. comunque che sia stato un drone o un aereo militare(con caratteristiche aereodinamiche tutte sue diverse dai voli di linea) camuffato (con le livree giuste) radiocomandato al movimento del 11 settembre nondeve fregare una mazza piu di tanto spero sia chiaro il concetto Citazione: Se io faccio una cosa in un modo inconcepibile ai più, ho commesso il delitto perfetto. la vera cosa inconcepibile è che tre grattacieli in acciaio e strutture diverse a seguito di eventi caotici e asimmetrici siano andati giu in verticale come una demolizione controllata invece che crollare in maniera asimmetrica e caotica ...ma il potere della propaganda ha lavorato per far mandar giu la cosa e pare ci sia riuscita (nei grandi numeri)
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 12:48 Aggiornato: 5/1/2011 12:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: un eventuale drone può avere ali così robuste da penetrare facilmente gli edifici senza staccarsi? Può, con quelle caratteristiche, volare comunque? non è troppo pesante? Dipende dalla velocità, dal tipo di rinforzo effettuato sulle ali e dallo spessore del muro: in questo caso, nel thread "teoria no-plane" consultabile sul forum, è stato fatto presente più volte che le colonne del perimetro esterno nel punto dove ha impattato l'aereo avevano uno spessore di qualche centimetro (non ricordo quanti, qualcuno mi illumini please).
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 12:50 Aggiornato: 5/1/2011 12:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Sertes, forse non ci siamo capiti. Avanzare una qualsiasi ipotesi è FARE ACCADEMIA. Come dici tu, l'unico compito di chi attacca la V.U. è dimostrare che è falsa. E questo è stato fatto abbondantemente. Ma nel momento in cui tu parli di 767 Droni, io posso parlare degli ologrammi. La tua è accademia quanto la mia, con la stessa dignità. Tu non hai alcuna prova a favore dei droni, solo suggestioni. Esattamente come il sottoscritto con gli ologrammi. Allora, o tacciamo tutti o parliamo tutti, cercando ognuno di approfondire e vagliare. Io sono per la seconda soluzione...
P.S.: l'ossimoro riguardo il maxi drone è relativo sempre al fatto che se quelle manovre sono impossibili per un 767, non si capisce perchè debba essere più semplice per un 767 teleguidato. Dico, a questo punto a cosa servono i piloti? Perchè non si fanno volare gli aerei comandandoli da una centrale di controllo? Dice, bè ma i sistemi di teleguida militari non sono come quelli commerciali... Toh, mi sembra di aver segnato un punto a favore (scherzo, non è una gara)...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 12:54 Aggiornato: 5/1/2011 12:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: un eventuale drone può avere ali così robuste da penetrare facilmente gli edifici senza staccarsi ras ti prego c'è già audisio che non vuole capire che "drone" è un concetto che nella fattispecie vuol dire che l'aereo era telecomandato . non ti fissare con il celebre predator che come leggerai in definitiva viene anche detto "aereo telecomandato". non ti confondere con la storia del pentagono che si sospetta appunto l'uso di un veivolo tipo predator + cariche esplosive proprio perche non c'è una foto del boeing in avvicinamento al pentagono o una ripresa (se non quella ridicola fornita anni dopo) e i danni alla facciata + resti del veivolo sono non compatibili (per usare un termine caro al sorcio che per primo uso questo termine alla rai) con l'impatto di un aereo di linea tipo 757
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 12:58 Aggiornato: 5/1/2011 12:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Tra l'altro, la tecnica olografica prende le mosse dalla tecnologia laser, che è degli anni '50. Avete presente, quando c'erano come televisori dei casermoni di cento chili con i tastoni che quando li premevi facevano SPAK! Quando il televisore ci metteva mezz'ora ad accendersi, quando per avere una buona ricezione lo dovevi prendere a cazzotti (non si sa perchè, ma funzionava!). Quando le presentatrici parlavano ad un microfono che copriva metà della faccia. Stiamo parlando di preistoria... Ma che ne sappiamo noi di dove cazzo sono arrivati, se c'è addirittura un famoso guru esperto di tecnologie avanzate il quale afferma che fra non molto potremo scaricare il contenuto del nostro cervello su un supporto esterno! E tra l'altro, il fatto che mentre noi combattevamo con i televisoroni a valvole qualcuno giocava con i laser dovrebbe farci pensare...
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 12:59 Aggiornato: 5/1/2011 12:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Tu non hai alcuna prova a favore dei droni, solo suggestioni. Non è esatto: - È stato dimostrato che i dirottatori non erano in grado di pilotare gli aerei coinvolti negli attentati; - È stato dimostrato che quegli aerei hanno compiuto delle manovre impossibili per via dei loro limiti strutturali e degli stessi sistemi di guida. Dopo queste due considerazioni si può comodamente iniziare a parlare di "drone" senza alcun tipo di problema. Esistono almeno DUE prove a favore di questa ipotesi: quante ne esistono invece a favore degli ologrammi? Zero.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:00 Aggiornato: 5/1/2011 13:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Autore: Tuttle Inviato: 5/1/2011 12:44:52
(e l'ipotesi se non può essere provata muore).....SPECULATION.
Scusa ma sei in errore... L'ipotesi muore quando viene provato che non regge oppure quando si trasforma in qualcosa di più concreto grazie al supporto di prove. Altrimenti rimane un'ipotesi. E poi, scusa, che siano stati usati dei droni è stato provato?
un messaggio nascosto? 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 13:02 Aggiornato: 5/1/2011 13:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: P.S.: l'ossimoro riguardo il maxi drone è relativo sempre al fatto che se quelle manovre sono impossibili per un 767, non si capisce perchè debba essere più semplice per un 767 teleguidato. evidentemente non leggi i miei post ho già scritto non so quante volte che non doveva essere per forza un 767 ma qualcosa che assomigliava a un 767 . ergo un aereo militare simile dipinto con le livree della compagnia bastava e avanzava per l'effetto desiderato . ora gli studi dell'impossibilità delle manovre (aereodinamicamente parlando) tengono conto di un 767 di linea. di quanto queste manovre sono incompatibili? di poco ? di tanto ? è sufficente appunto un aereo di diverso modello militare. tu sai i parametri di un veivolo militare simile? io no ma mi immagino siano diversi no? e soprattutto chi costruisce tali aereoplani immagino sempre tenga conto l'uso che se ne vuole fare . come aereo civile poco importa la manovrabilità ma importa la capacità di carico. magari un aereo militare non da carico è piu "spostato" sulle doti aereodinamiche no? insomma non penserai che le hammer civili siano uguali a le equivalenti militari no?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:04 Aggiornato: 5/1/2011 13:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: - È stato dimostrato che i dirottatori non erano in grado di pilotare gli aerei coinvolti negli attentati; - È stato dimostrato che quegli aerei hanno compiuto delle manovre impossibili per via dei loro limiti strutturali e degli stessi sistemi di guida.
Esistono almeno DUE prove a favore di questa ipotesi Non mi sembra siano Prove. Nel senso che i due Fatti che citi non hanno come diretta conseguenza l'uso di un drone. Ad esempio, possono benissimo adattarsi all'uso di ologrammi.
un messaggio nascosto? 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 13:06 Aggiornato: 5/1/2011 13:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: E poi, scusa, che siano stati usati dei droni è stato provato? assolutamente no è solo un ipotesi e comunque non interessa nessuno piu di tanto provarlo perche è praticamente indimostrabile . fare l'ipotesi invece di "ologramma" invece non solo è un ipotesi ma è anche una ipotesi fantascientifica e come tale esposta a critiche del tipo "si certo adesso verrà fuori che è stata l'enterprise tornata indietro nel tempo per mettere a posto qualche linea temporale manomessa dal cattivone interstellare di turno" e tutto finisce a canzonella perche si sposta l'argomento sulla sanità mentale dell'interlocutore. mentre ipotizzare aerei telecomandati non c'è niente da ridere visto che è nota la tecnologia disponibile all'epoca (ormai sono quasi 10 anni)
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 5/1/2011 13:06 Aggiornato: 5/1/2011 13:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... il_Ras,
droni, ologrammi, laser o quel che preferisci...sono tutte speculazioni, o congetture - o se preferisci ipotesi.
Se però gli argomenti sono "la tecnologia militare è avanti" o robe del genere, stai cercando di far reggere un ipotesi con un altra ipotesi.
Lo ripeto, se ci vuoi credere sta bene così. Ho solo spiegato che questa roba non serve a niente.
Ora devo scappare.
Cias
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:08 Aggiornato: 5/1/2011 13:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... fefochip, chiamiamolo come meglio credi ma la domanda è:
esiste un velivolo con ali tanto robuste che sia al contempo in grado di volare?
Spero che il quesito ora sia posto in maniera più chiara.
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 13:08 Aggiornato: 5/1/2011 13:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ad esempio, possono benissimo adattarsi all'uso di ologrammi. Finché non esistono prove che lo dimostrano la teoria degli ologrammi è campata in aria: non basta far vedere dei video in cui vengono utilizzati i proiettori olografici durante degli spettacolo e dire "visto? la tecnologia esiste". È troppo poco e non dimostra un fico secco. Prima di formulare la teoria bisogna avere delle prove, non si può fare il contrario, ovvero formulare la teoria e poi andare a cercarsi le prove.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:15 Aggiornato: 5/1/2011 13:15 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Quello che volete dire, il discorso della "canzoncella", l'ho capito ma se fosse davvero così? Non dico di crederci fideisticamente ma solo di orientarci ANCHE in quella direzione (sempre che vogliamo capire il famoso "allora cosa è successo" che non sta a noi dimostrare, ma che, una volta compreso, aiuterebbe parecchio). In fondo mi avessero detto un anno e mezzo fa che ci sarebbero stati Tv in 3d nel giro di un anno (quando non c'erano quasi neanche i film al cinema con quella tecnologia) non so se ci avrei creduto...
un messaggio nascosto? 
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:16 Aggiornato: 5/1/2011 13:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Prima di formulare la teoria bisogna avere delle prove, non si può fare il contrario, ovvero formulare la teoria e poi andare a cercarsi le prove. giusto quindi devi correggere quanto hai detto sopra circa i droni
un messaggio nascosto? 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 13:17 Aggiornato: 5/1/2011 13:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: esiste un velivolo con ali tanto robuste che sia al contempo in grado di volare? ti continua a sfuggire il problema strategico della discussione e quello "politico". non mi interessa dimostrare una cosa del genere perche rimarrà sempre nel campo delle ipotesi e ribalta strategicamente la mia posizione ovvero da critica passo a propositiva. solo se ho una prova assolutamente certa e condivisibile da tutti allora posso avventurarmi da li in poi . a me non risulta comunque che i "conti" del pilotfortruth siano cosi sicuri, riproducibili e fuori da qualunque veivolo conosciuto. comunque anche in quel caso dovremmo dire : mistero del 11 settembre: non esisteva nessun veivolo capace di compiere le manovre del ua175 contro la torre sud (ad esempio) .... mai e poi mai proseguire senza che sia dibattuto a fondo la conclusione dei conti. perche se proseguiamo con gli ologrammi e poi si scopre che i conti erano sballati si smerda tutto per sempre. politicamente comunque non cambia una cazzo di niente spero almeno questo sia chiaro . perche che sia stato un ologramma , un drone o mazinga Z certamente NON è stato bin laden con i suoi beduini perche le torri non potevano venire giu in quel modo e la VU ha mentito per coprire EVIDENTEMENTE QUALCOSA p.s. comunque per chiarezza che non esista tale veivolo questo non prova automaticamente che c'erano degli ologrammi ...potrebbero benissimo essere sbagliati i conti
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 13:23 Aggiornato: 5/1/2011 13:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: In fondo mi avessero detto un anno e mezzo fa che ci sarebbero stati Tv in 3d nel giro di un anno (quando non c'erano quasi neanche i film al cinema con quella tecnologia) non so se ci avrei creduto... e avresti fatto male per ignoranza probabilmente(termine letterale , assolutamente non offenderti) perche la teconologia 3d con i semiquadri alternati c'è da 10 anni almeno visto che ho comprato degli occhialini dell'nvidia che avranno 6 anni che sincronizzandosi con il monitor crt (solo il crt riusciva ad arrivare a frequenze di 100hz/120hz)davano lo stesso identico effetto odierno. mentre della tecnologia olografica cosi perfetta (assenza di trasparenze, luce del giorno e movimento libero nell'aria )non ce nè l'ombra nemmeno oggi
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 13:30 Aggiornato: 5/1/2011 13:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @il_ras
Onestamente non ho molta voglia di continuare a ripetere le stesse cose a una persona che giunge alle proprie conclusioni per partito preso e non per ragion veduta, visto che cambi teoria ogni volta che ti fa piacere e comodo. E discutere in questo modo è parecchio irritante, oltre ad essere una colossale perdita di tempo. Ciao e buona giornata.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:49 Aggiornato: 5/1/2011 13:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, non capisco a quali cambiamenti ti riferisca... sto solo cercando di farti rendere conto che hai scritto: Citazione: Prima di formulare la teoria bisogna avere delle prove, non si può fare il contrario, ovvero formulare la teoria e poi andare a cercarsi le prove. ma poco prima avevi detto: Citazione: Esistono almeno DUE prove a favore di questa ipotesi: - È stato dimostrato che i dirottatori non erano in grado di pilotare gli aerei coinvolti negli attentati; - È stato dimostrato che quegli aerei hanno compiuto delle manovre impossibili per via dei loro limiti strutturali e degli stessi sistemi di guida.
Quindi, seguendo la tua logica, prima di formulare l'ipotesi "droni" dovresti prima avere delle prove e, visto che quei due Fatti da te citati NON provano una beneamata mazza, o correggi il tuo assioma o ritiri la "teoria droni" o trovi delle prove.. scegli tu
un messaggio nascosto? 
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:53 Aggiornato: 5/1/2011 13:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... fefochip, non mi offendo assolutamente, non essendo il mio campo. Non ho scritto, infatti, che non era ipotizzabile per nessuno, solo che io non ne avevo idea. Volendo fare il super complottista, una tecnologia del genere forse è tanto "preziosa" per il suo potenziale che non arriverà mai al livello main stream... Ma non voglio andare OT perché, queste sì, sono solo speculazioni.
un messaggio nascosto? 
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 13:56 Aggiornato: 5/1/2011 14:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: p.s. comunque per chiarezza che non esista tale veivolo questo non prova automaticamente che c'erano degli ologrammi ...potrebbero benissimo essere sbagliati i conti sì ma metterebbe (stiamo parlando di eventualità) la "teoria droni" sullo stesso identico piano di quella degli ologrammi: "per quanto è dato sapere, non esiste la tecnologia per fare una cosa del genere"
un messaggio nascosto? 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 14:16 Aggiornato: 5/1/2011 14:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: sì ma metterebbe (stiamo parlando di eventualità) la "teoria droni" sullo stesso identico piano di quella degli ologrammi: "per quanto è dato sapere, non esiste la tecnologia per fare una cosa del genere" sempre nell'eventualità che non esisteva un veivolo in grado di fare quelle manovre .....sempre che i conti aereodinamici non siano sbagliati o esagerati o interpretati da noi male mi sembra quindi che di lavoro ce n'è da fare prima di "gridare all'ologramma"
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 14:26 Aggiornato: 5/1/2011 14:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Quoto ilras. Le prove portate da Decalagon non sono prove a supporto dei droni. Sono solo prove che la V.U. è falsa. Punto. X fefochip: il drone non presenterebbe solo le insegne di un aereo civile. Dovrebbe essere identico nelle dimensioni ad un aereo civile. Quindi con gli stessi problemi di pilotaggio di un aereo civile. Se poi fosse equipaggiato con sofisticate apparecchiature elettroniche probabilmente peserebbe anche di più. Se poi ipotizziamo che portasse anche esplosivi la questione peggiora ulteriormente. In definitiva, non mi sembra che la tesi droni sia meglio supportata di un'ipotesi ologramma. Anzi, la questione avanzata non mi ricordo da chi, del Pentagono avvalora la teoria ologramma. Infatti, mentre proiettare tre laser in cielo non comporta problemi, potendo evitare frapposizioni fisiche o altre interferenze, a livello del suolo questi problemi ci sarebbero, il che spiega la diversità del caso Pentagono. Mentre se ipotizziamo l'uso di droni uguali a 767 che riescono a fare manovre impossibili grazie alla teleguida, ciò doveva essere possibile anche col Pentagono. Dunque, perchè il caso Pentagono risulta diverso?
P.S.: fefochip, io non grido all'ologramma. Io mi sto interrogando. Tanto per capirci, il tizio che secondo il racconto di Fetzer, fa finta di suicidarsi perchè il suo dogma non è stato sposato a dovere è un emerito imbecille. Alla meglio, un esaltato religioso. Alla peggio, un debunker. Comunque, sempre imbecille...
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 14:30 Aggiornato: 5/1/2011 14:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @audisio Citazione: Le prove portate da Decalagon non sono prove a supporto dei droni. No, hai ragione. I droni sono solo la cosa più logica a cui una persona potrebbe pensare, visto che la gente ha visto e sentito il boeing che si avvicinava alla torre sud con il conseguente schianto. Gli ologrammi non producono rumore, a meno che non sia stato installato un impanto dolby-surround in mezza città che riproducesse i motori di un 767 spinti al massimo.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 14:37 Aggiornato: 5/1/2011 14:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Dovrebbe essere identico nelle dimensioni ad un aereo civile. piu o meno si Citazione: Quindi con gli stessi problemi di pilotaggio di un aereo civile. non mi sento di condividere questa tua opinione. ti ho fatto l'esempio dell'hammer . pensi che quella ad uso civile sia identica a quella militare? pensi in sostanza che "l'edizione" militare di qualcosa sia uguale a quella civile? io non credo proprio. comunque ripeto siamo sicuri al 100% che i conti dimostrano l'impossibilità di quelle manovre dal punto di vista aereodinamico per un aereo "simile" al 767? solo dopo che siamo sicuri al 100% di una cosa del genere ci possiamo avventurare in ipotesi fantascientifiche visto che la scienza non può spiegare quelle manovre Citazione: Dunque, perchè il caso Pentagono risulta diverso? perche l'eventuale risposta pregiudica qualcosa non l'ho capita p.s. ti prego non editare continuamente i messaggi se fai passare del tempo scrivendo cose nuove altrimenti non si capisce una sega Citazione: Tanto per capirci, il tizio che secondo il racconto di Fetzer, fa finta di suicidarsi perchè il suo dogma non è stato sposato a dovere è un emerito imbecille. scusa e quindi?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 14:41 Aggiornato: 5/1/2011 14:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, mai sentito parlare della "sindrome del testimone"? E' molto semplice: tu vedi e senti delle cose (o meglio, non senti delle cose). Poi vai a casa, accendi la Tv e senti decine di persone che hanno visto e sentito un 767 che entrava nelle torri. E' matematico che quella persona si convincerà di aver visto e sentito anch'essa un 767. Ci sono numerosi esperimenti psicologici su questa questione. Uno è quello famoso condotto diversi anni fa dalla Stanford University. Sottoposero l'immagine di un cavallo marrone a un insieme di persone di cui tutti, tranne uno, erano complici dell'esperimento. Poi chiesero ai testimoni cosa avevano visto, iniziando proprio dal poveretto. Questi rispose tranquillo: "Un cavallo marrone" Ma, con sua grande sorpresa, tutti gli altri affermarono invece di aver visto un cavallo bianco. Allora, i ricercatori sottoposero di nuovo la domanda al poverino, visibilmente sconcertato che con lo sguardo guizzava da uno all'altro dei suoi compagni chiedendo conforto su quello che aveva visto, ottenendo in cambio solo sguardi di commiserazione. Al che il poveretto ammise di essersi sbagliato e che in realtà il cavallo era bianco. L'esperimento fu ripetuto più volte dando sempre lo stesso risultato. Decalagon, gli esseri umani sono delle macchine molto fragili, in cerca sempre di conferme...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 14:44 Aggiornato: 5/1/2011 14:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... insomma una volta per tutte per i "noplaners" (o chi si avventura in tali ipotesi)
siamo sicuri che i conti fatti da pilotfortruth siano esatti al 100% ? (sempre nell'ipotesi che i dati in loro possesso siano esatti) quello proverebbe qualcosa mentre il nose out secondo me non prova una sega
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 14:46 Aggiornato: 5/1/2011 14:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione ti ho fatto l'esempio dell'hammer . pensi che quella ad uso civile sia identica a quella militare? pensi in sostanza che "l'edizione" militare di qualcosa sia uguale a quella civile? io non credo proprio. ------------------------------------------ Fefochip, con questa affermazione cancelli tutte le obiezioni alla teoria dell'ologramma, riguardo la sua natura fantascientifica. Se l'hummer militare non è uguale a quello civile (sono pienamente d'accordo con te), allora è scontato che i militari possiedano tecnologie che noi ci sogniamo. Mi ripeto, non sono un sacerdote di nessuna teoria. Dico solo che, allo stato degli atti, sia la teoria droni che la teoria ologramma ma anche la fusione tra le due (di cui parlano Massimo e Fetzer nell'intervista) hanno la stessa patente di credibilità...
P.S.: per quanto riguarda la guidabilità di un aereomobile, a chi posso rivolgermi se non a dei piloti? Non so chi altri possa avere voce in capitolo. I piloti, tra l'altro, non è che prendano solo lezioni al simulatore come i nostri simpatici beduini da blockbuster. No, studiano anche fisica, ingegneria aerodinamica ecc.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 14:48 Aggiornato: 5/1/2011 14:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... l'esempio del cavallo non è assolutamente calzante.
1 nell'esempio tutti erano d'accordo tranne uno
2 le testimonianze del 911 sono prese in diretta senza influenze dell'esempio
andando avanti cosi veramente facciamo come i pinguini del madagascar : tu non hai visto niente ......
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 14:49 Aggiornato: 5/1/2011 14:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Audisio
Non diciamo sciocchezze per piacere, la gente che si trovava a sud della torre sud al momento dell'impatto ha visto E SENTITO l'aereo che si avvicinava. Il rumore è stato anche registrato in diversi filmati, quindi non si tratta di un semplice giochino psicologico.
Lo stesso vale per l'aereo che ha impattato contro la torre nord: prima che si schiantasse è stato avvertito da diverse persone, proprio a causa del forte rumore dei motori a reazione spinti al massimo della loro capacità.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 14:52 Aggiornato: 5/1/2011 14:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... AUDISO PLEASE
LEVATI IL VIZIO DI EDITARE I POST CON CONCETTI NUOVI FAI UN CASINO DELLA MADONNA! L'EDIT SERVE AL LIMITE PER CORREGGERE QUALCHE IMPERFEZIONE ALTRIMENTI SUCCEDE UN BORDELLO
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 14:57 Aggiornato: 5/1/2011 14:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, a parte che chi riesce a proiettare un megaologramma non credo abbia problemi a riprodurre il suono di un 767, una cosa è certa. Progetti riguardanti la proiezione di megaologrammi per far leva sui sentimenti religiosi delle popolazioni facevano parte integrante del programma Bluebeam.
P.S.: e parlando di cose fantascientifiche, lo scacchista Bobby Fischer, perseguitato dal governo USA come nemico del NWO e morto con il solito misterioso attacco di cuore, ha rivelato come in realtà le sue famose partite a scacchi con il rivale sovietico Spassky fossero tutto meno che partite di scacchi. Le prime file del pubblico erano completamente riempite da ESP delle due parti che si combattevano a colpi di poteri paranormali per svelare e/o proteggere le mosse e le strategie dei propri protetti. Cazzate? Sicuramente, sono sempre tutte cazzate, finchè non sarà troppo tardi...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 14:57 Aggiornato: 5/1/2011 14:57 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Fefochip, con questa affermazione cancelli tutte le obiezioni alla teoria dell'ologramma, riguardo la sua natura fantascientifica. Se l'hummer militare non è uguale a quello civile (sono pienamente d'accordo con te), allora è scontato che i militari possiedano tecnologie che noi ci sogniamo. ti giuro io la tua logica non la capisco . io ho parlato di differenze non che uno è un aereo normale e l'altro siccome è militare è un ufo sono simili ma con parametri diversi ..magari quello militare sarà un po "migliore" su alcuni aspetti che potrebbero proprio riguardare la manovrabilità visto che a quelli civili importa poco l'ologramma nella teoria noplane dovrebbe essere un qualcosa appunto che manco ci sognamo mentre per l'aereo militare è solo un aereo un po piu "robusto" o chissà cazzo cos'altro, ma niente di cosi fantascientifico.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 15:00 Aggiornato: 5/1/2011 15:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Decalagon, a parte che chi riesce a proiettare un megaologramma non credo abbia problemi a riprodurre il suono di un 767 audisio dialetticamente sei alla frutta . per giustificare un ipotesi fantascientifica (perche di questo stiamo parlando di fantascienza) tiri fuori non un dato di fatto ma un altra ipotesi fantascientifica
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:03 Aggiornato: 5/1/2011 15:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, manco ci sogniamo? Le basi della tecnica olografica, lo ripeto, datano agli anni '50!!! Ma quale fantascienza? La fantascienza vera e che sarà scienza già domani mattina sono la nanochimica che modificherà completamente la nostra stessa struttura fisiologica, il backup del cervello, la clonazione (vabbè, è probabile che questa sia già realtà), i rilevatori di DNA che faranno sì che ogni uomo sarà tracciabile in qualsiasi luogo della terra, i replicanti ossia androidi perfettamente uguali ad un essere umano per una riedizione stavolta reale dell'Invasione degli Ultracorpi ecc. ecc. Che cazzo di fantascienza vuoi che sia un misero ologramma. Fanno già dei concerti dal vivo con cantanti olografici, capirai che magia...
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:06 Aggiornato: 5/1/2011 15:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... No, Decalagon l'errore dialettico è tuo. Non puoi svilire una teoria che tu dichiari fantascientifica ma che io affermo essere il naturale sviluppo di scoperte scientifiche di 60 anni fa, con una pretesa difficoltà tecnica che invece è meno complessa della prima.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 15:07 Aggiornato: 5/1/2011 15:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Decalagon, a parte che chi riesce a proiettare un megaologramma non credo abbia problemi a riprodurre il suono di un 767 Scusami audisio, ma io sento solo puzza di aria fritta. Che sia stato proiettato un mega-ologramma lo dici tu in totale mancanza di prove, quindi è ridicolo affermare che pure il rumore dei motori del boeing è stato riprodotto artificialmente. O il suono era riprodotto artificialmente il che è tutto da dimostrare, o la gente era di psiche debole e se lo è inventato di sana pianta come hai detto tu (quindi tutti i video amatoriali sono falsi), oppure era un reale boeing 767 o un aereomobile militare simile dipinto con le insegne delle compagnie aeree coinvolte. Decidiamoci, non facciamo come qualcuno che cambia idea così come cambia il vento solo perché si sente in dovere di supportare una teoria che difendere a spada tratta solo per partito preso.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:09 Aggiornato: 5/1/2011 15:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... A questo punto mi pongo e vi pongo una domanda oserei dire epistemologica. Ma qualcuno ha capito che ci siamo già nella fantascienza?
|
|
|
Supernova |
Inviato: 5/1/2011 15:12 Aggiornato: 5/1/2011 15:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/1/2006 Da: Inviati: 156 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Esistono versioni militari del 767 sia come tanker sia per sorveglianza radar, la versione civile è molto limitata nelle manovre perchè trasporta passeggeri e bagagli e altra roba fragile. http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/19/KC-767_%40_Gifu.jpg/800px-KC-767_%40_Gifu.jpgPrendiamo ad esempio un 767 "tanker" che vola pieno zeppo di carburante sicuramente più pesante di un "liner", pensate che volando a vuoto con pilota elettronico e nessuna preoccupazione per il carico non riesca ad effettuare manovre ben diverse? Il peso dei sistemi elettronici per trasformarlo in drone è risibile, ricordiamoci che hanno una cosa chiamata PILOTA AUTOMATICO di serie, oggigiorno abbiamo anche in vendita auto che si parcheggiano DA SOLE, hanno prodotto addirittura un'auto drone che si guida da sola e non pesa di certo molto di più di un'auto comune. AL massimo sarebbe stato necessario aggiungere dei servo per i comandi azionati esclusivamente meccanicamente. (se ancora ci sono sugli aerei)
Non vi è differenza fra illusione e realtà per chi la sta vivendo.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 15:13 Aggiornato: 5/1/2011 15:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... comunque visto che tecnicamente audisio mi pare che non sai veramente di cosa stai parlando ti descrivo delle cose.
per ottenere un ologramma o comunque un immagine 3d in aria i problemi sono i seguenti.
serve una fonte di luce piu intensa di quella del sole (ok abbiamo i laser) serve un qualcosa su cui proiettare ovvero delle particelle su cui questo laser può riflettersi e dispedere la sua luce coerente e diventare incoerente(diciamo per semplicità uno schermo) (se leviamo il concetto di schemo o di particelle allora dobbiamo fare un ipotesi ancora piu ardita ovvero che esistono dei laser o delle fonti luminose che emettono fotoni che si fermano a un certo punto e non continuano la loro corsa)
ammesso e non concesso di aver cosparso di particelle la zona di cielo della rotta del 767 (del vento avrebbe fatto un casino)
ergo quel giorno lungo tutta la traiettoria del boeing c'erano codeste particelle X dei fasci di luce laser (a colori cazzo mentre il laser è monocromatico) danno forma a questo 767 fantasma. questi laser dovevano per forza di cose essere in aria e non a terra altrimenti non era possibile non fare ombra tanti erano i palazzi altissimi a manhattam.
quindi l'unica era che questi laser o partivano da un satellite Y o da un veivolo molto alto ....praticamente cosi alto da essere invisibile.
in tutto questo non una particella di altra natura ne una gocciolina di acqua si è frapposta tra lo schermo e la fonte luminosa perche altrimenti avremmo visto delle scie o dei riflessi come al cinema vediamo il raggio di luce che parte dal proiettore e colpisce la polvere in sospensione nell'aria.
ma quante ipotesi fantascientifiche tocca fare?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
CatOrcio |
Inviato: 5/1/2011 15:14 Aggiornato: 5/1/2011 15:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/7/2008 Da: Inviati: 109 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Giusto per arricchire l'elenco delle ipotesi, c'è anche CGI + missile/oggetto.
Oltre alla mancanza di testimonianze, ci sono motivi tecnici per scartare a priori l'ipotesi CGI? Non potrebbe essere stato preparato prima con calma un modello vettoriale 3D dell'aereo, da "agganciare" velocemente alle immagini con l'esplosione?
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:18 Aggiornato: 5/1/2011 15:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, veramente non ti capisco. Tu chiedi a me dimostrazioni come se fossimo in un Tribunale della scienza e stessimo contrapponendo delle tesi su prove evidenti. L'unica asserzione che avete portato a supporto della teoria dei droni è che i militari abbiano costruito dei droni delle dimensioni di un 767 manovrabili da remoto come un Cessna (direi anche meglio di un Cessna). Congetture, ossia come dici tu "aria fritta". E se hanno quella tecnologia, e se nel 1995 si tenevano conferenze sul controllo mentale dell'intera popolazione mondiale per mezzo di emissioni elettromagnetiche a distanza, se un tizio dice che fra 10, 15 anni scaricheremo il backup del nostro cervello su MegaUltraStraBluray Disk, allora perchè non l'ologramma? Ma non perchè è la prima cazzata che mi viene in mente ma perchè spiega alcune cose non ancora spiegate, tipo lo strano comportamento degli aerei dentro le torri e il caso anomalo del Pentagono. La fantascientificità della teoria non è un argomento, perchè noi non sappiamo qual è lo stato dell'arte della tecnologia militare. Mentre l'ipotesi droni non spiega perchè il drone non si sia frantumato (l'ipotesi del rinforzo strutturale non fa che aumentare il peso e quindi peggiorare la manovrabilità dell'aereomobile) nè la diversità del caso Pentagono. Io ti porto due punti deboli dell'ipotesi droni, tu dici solo che l'ologramma "non è possibile". Che, ripeto, non è un argomento...
|
|
|
anakyn |
Inviato: 5/1/2011 15:18 Aggiornato: 5/1/2011 15:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/1/2010 Da: Inviati: 1428 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Mi intrometto un attimo solo per farvi notare, forse inutilmente, che vi contrappone una sostanziale, profonda e strutturale differenza nella percezione e interpretazione della realtà.
State dibattendo su aspetti specifici, ma la differenza è filosofica: c'è chi nel vedere o ipotizzare la (propria) realtà esige alla base una sostanziosa ed oggettiva mole di dati a sostegno, chi invece non si stupirebbe di alcuna ipotesi perchè ritiene, appunto, che "siamo già nella fantascienza".
Lo dico solo per suggerire che, nascendo la contrapposizione da una differenza di base e generale, trovo vano il tentativo di trovare punti d'accordo: la vedete in modo troppo diverso.
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:21 Aggiornato: 5/1/2011 15:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Supernova, vorresti veramente affermare che un tanker può fare la manovra che ha fatto il 767? 
|
|
|
giovanni- |
Inviato: 5/1/2011 15:22 Aggiornato: 5/1/2011 15:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/6/2009 Da: il vero problema siamo noi esseri umani. Inviati: 64 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 15:24 Aggiornato: 5/1/2011 15:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Supernova Citazione: Prendiamo ad esempio un 767 "tanker" che vola pieno zeppo di carburante sicuramente più pesante di un "liner", pensate che volando a vuoto con pilota elettronico e nessuna preoccupazione per il carico non riesca ad effettuare manovre ben diverse? lo sto dicendo da ieri Citazione: Il peso dei sistemi elettronici per trasformarlo in drone è risibile mi auguro che audisio e gli altri non pensavano certo che l'aereo era piu pensante perche aveva i dispositivi per radiocomandarlo a bordo perche altrimenti dopo la frutta c'è l'ammazzacaffè Citazione: AL massimo sarebbe stato necessario aggiungere dei servo per i comandi azionati esclusivamente meccanicamente. (se ancora ci sono sugli aerei) anni fa, prima del 911, andai in mar rosso con la compagnia egiziana non c'erano tutte quelle cazzate della cabina con la porta blindata e ancora se chiedevi al comandante ti facevano vedere la cabina di pilotaggio (bei tempi) mi ricordo come se fosse ieri che sbirciai la consolle di comando prima di scendere dall'aereo .... non c'era piu una sega di distinguibile di aereo ...tutto un pannello con bottoni e tasti e se non ricordo male niente cloche tradizionale ...mi pare o un joystick o niente proprio tutta una plancia di comandi tipo star trek ....altro che comandi meccanici
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:32 Aggiornato: 5/1/2011 15:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, quel giorno era sereno ma c'erano un sacco di scie chimiche (il tuo schermo). Tra l'altro, è oggi possibile controllare totalmente le condizioni meteo e dunque anche la quantità di vapore acqueo. I laser (o evoluzioni del laser, ripeto il laser è tecnologia anni '50) potevano essere posti sugli edifici più alti o perchè no su satelliti, dunque la questione dell'ombra è priva di senso. La cantante olografica farà dei concerti live in teatri e palazzetti, dunque al chiuso con particelle di tutti i tipi in sospensione e le nuvole di vapore acqueo dovuto al sudore dei fan, ma non mi pare che costituisca un problema per le scie e i riflessi, avranno tarato lo "spessore" del raggio sulla natura delle possibili particelle frapponibili. Insomma, sono particolari tecnici secondari a mio avviso risolvibili con la tecnologia odierna. Dimmi tu, invece, come fai a far virare un tanker come fosse una libellula. Vedrai che anche tu dovrai tirar fuori tecnologia mirabile e fantascientifica, quindi siamo alla pari...
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 15:38 Aggiornato: 5/1/2011 15:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Audisio Io non ti chiedo di dimostrarmi niente, solo che mi parli della teoria olografica come se fosse l'unica plausibile anche se non vi è nulla che la rende fondata. Citazione: L'unica asserzione che avete portato a supporto della teoria dei droni è che i militari abbiano costruito dei droni delle dimensioni di un 767 manovrabili da remoto come un Cessna (direi anche meglio di un Cessna). Non è del tutto esatto: la teoria dei droni è nata perché è stato appurato che gli aerei che hanno impattato contro le torri erano effettivamente reali. Sono stati visti, sono stati sentiti, sono stati filmati, sono rimasti gli stampi sulle facciate delle Torri perfettamente coerenti con la forma, l'altezza e la larghezza di un boeing 767. Appurato questo, e sommato al fatto che i dirottatori non erano in grado di pilotare quegli aerei e che gli stessi aerei hanno compiuto manovre al di fuori delle loro possibilità, non rimane che ipotizzare che non erano comuni jet commerciali. DOPO si può anche ipotizzare che fossero dei droni.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 15:39 Aggiornato: 5/1/2011 15:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... audisio ...mi arrendo hai ragione tu
i conti fatti da pilotfortruth sono esatti al 100% lo hai dimostrato con la tua potenza dialettica (temo che nemmeno tu hai capito se l'impossibilità di tali manovre secondo loro è per qualunque veivolo o solo per un 767 di linea) .
e si la cantante (dove cazzo sta non si sa) sicuramente è alla luce del giorno e viaggia a 750 km/h libera nell'aria come superman quindi è possibile tutto .
alla prox
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:40 Aggiornato: 5/1/2011 15:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Anakyn, hai ragione a metà. Quello che veramente ci differenzia è che entrambi facciamo ipotesi diciamo "fantascientifiche" ma Decalagon, Fefochip e altri semplicemente non lo ammettono. Un tanker normale non può fare quelle manovre. Perchè se è costruito come un tanker l'impulso del controllo remoto si trasmetterà alla struttura fisica dell'aereomobile troppo lentamente per poter fare quella manovra. Se invece è costruito come un ultraleggero l'impulso sarà troppo forte (dovendo considerare anche le dimensioni di materiale da spostare) per le caratteristiche di resistenza del materiale e l'aereomobile si spezzerà. Dunque, abbiamo bisogno di un materiale che presenti grande resistenza unita a grande leggerezza, superiori alle caratteristiche dei materiali oggi utilizzati. In parole povere, tecnologia "fantascientifica". Un qualcosa che oggi, ufficialmente, non esiste. Proprio come i megaologrammi...
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:46 Aggiornato: 5/1/2011 15:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, mi sembrava di essere stato chiaro. Non ho mai detto che la teoria olografica è l'unica possibile. Anzi, sono 50 post che dico il contrario. Ossia, che teoria dei droni e teoria olografica sono attualmente sullo stesso piano, forse con un leggero vantaggio a favore della teoria dei droni, ma leggero appunto. Ciò che mi premeva era smantellare quest'aria da inquisizione e da coglionella su chi mette sul tavolo anche la teoria olografica. E riconosco all'intervista di Massimo proprio il merito di incamminarsi su questa direzione, quella di una discussione aperta su tutto senza la minima demonizzazione di nessuno.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 15:47 Aggiornato: 5/1/2011 15:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... cambiando argomento mi sono convinto che con tutta probabilità il lampo che si vede appena il muso dell'aereo tocca la facciata del wtc 2 è dovuto alla riflessione della luce solare nei pezzi di vetro che sicuramente si sono polverizzati all'impatto con la punta dell'aereo che per qualche effetto elastico sono usciti in parte invece che entrati
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 15:50 Aggiornato: 5/1/2011 15:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... audisio, in piccola parte aggiungerei anche il fattore "ipse dixit" (fermo restando che per me ipse è il numero uno)
un messaggio nascosto? 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 15:51 Aggiornato: 5/1/2011 15:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Un tanker normale non può fare quelle manovre. questa affermazione non è provata che da i conti di pilotfortruth CHI DICE CHE SONO ESATTI ? LO DICI TU? QUANTO SONO ESATTI ? QUESTE DOMANDE TI ENTRANO IN TESTA O NO?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 15:52 Aggiornato: 5/1/2011 15:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Decalagon, mi sembrava di essere stato chiaro. Non ho mai detto che la teoria olografica è l'unica possibile. Anzi, sono 50 post che dico il contrario. Ossia, che teoria dei droni e teoria olografica sono attualmente sullo stesso piano, forse con un leggero vantaggio a favore della teoria dei droni, ma leggero appunto. Ciò che mi premeva era smantellare quest'aria da inquisizione e da coglionella su chi mette sul tavolo anche la teoria olografica. E riconosco all'intervista di Massimo proprio il merito di incamminarsi su questa direzione, quella di una discussione aperta su tutto senza la minima demonizzazione di nessuno. aristraquoto!
un messaggio nascosto? 
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 15:52 Aggiornato: 5/1/2011 15:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, scusami, io prendo quello che mi dicono i piloti. Un 767 non può fare quelle cose e non dipende dal sistema di guida. Ora dimostrami tu che oggi esiste un drone di quelle dimensioni che fa quelle manovre. Penso che se vai sui siti delle maggiori case di aeronautica militare troverai facilmente, per ragioni di marketing, le prove di quanto affermi. Attenzione, non puoi far ricorso ai laboratori segreti dell'Area 51, altrimenti vieni sul mio terreno. Scusa il sarcasmo, ma quando si prendono per i fondelli i ragionamenti di qualcun altro, bisogna essere assolutamente certi della validità matematica delle proprie affermazioni. Altrimenti, restiamo tutti sul terreno dell'ipotetico che è meglio...
P.S.: E CHI DICE CHE NON SONO ESATTI? TU? SCUSA, MA FRA TE E I PILOTI SCELGO I PILOTI...
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 15:52 Aggiornato: 5/1/2011 15:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... cambiando argomento mi sono convinto che con tutta probabilità il lampo che si vede appena il muso dell'aereo tocca la facciata del wtc 2 è dovuto alla riflessione della luce solare nei pezzi di vetro che sicuramente si sono polverizzati all'impatto con la punta dell'aereo che per qualche effetto elastico sono usciti in parte invece che entrati
Guarda fefochip che i due impatti degli aerei sulle torri avvengono tutti e due nella parte d'ombra.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 15:52 Aggiornato: 5/1/2011 15:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ok audisio, fa niente. Come non detto. Ciao.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 15:54 Aggiornato: 5/1/2011 15:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... audisio, mi hai fatto venire in mente che proprio nei cataloghi militari avevo sentito parlare (forse proprio letto) dell'uso di ologrammi a scopo bellico, non ricordo bene, provo a cercare...
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Stefo |
Inviato: 5/1/2011 15:56 Aggiornato: 5/1/2011 15:56 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/2/2009 Da: Roma Inviati: 324 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ok. Visto che nessuno mi caga lo riposto.
Un piccolo riepilogo. Nessuno ha visto un'esplosione priva di aereo. Dopo il primo impatto a Manhattan ci sono migliaia di persone con il naso all'insù. Ci sono video con persone che dicono "un altro aereo" e in cui si sente il rumore dell'aereo che arriva, oltre a vedersi l'immagine con chiarezza. Sono tutte troupes? Tutti falsi i video per accreditare l'idea dell'aereo? E allora, dove sarebbero i video "veri"? Non c'era nessuno con uno straccio di telecamera o macchina fotografica a documentare il non-arrivo del non-aereo? I perpetrators potevano correre il rischio che venissero fuori queste non-foto o non-video? L'impatto è a forma di aereo. Ci sono pezzi di aereo caduti lì intorno, che non capisco come avrebbero fatto a fare apparire improvvisamente dal nulla. Poi, se ci fossero bombe piazzate all'interno così da creare una zona di impatto a forma di aereo, la deflagrazione avrebbe dovuto causare detriti proiettati vistosamente verso l'esterno. Un missile in arrivo da fuori non può fare buchi a forma di aereo! Aggiungo: L'eventuale ologramma cambia colore quando entra nel famoso cono d'ombra che Attivissimo chiama "controluce". Com'è mai possibile? E poi: tutti i tracciati radar falsificati? Li hanno visti centinaia di persone. Per quanto riguarda il "drone", questo tipo di strategia la CIA l'aveva già ampiamente esposto nel documento dell'Operazione Northwoods, in cui si parlava di camuffare aerei con altre insegne e forme, quindi non è una novità, solo che a quel tempo gli aerei non si potevano telecomandare. Termino dicendo che ogni volta che spiego a qualcuno che la V.U. sull'11 settembre non regge, quello mi dice: ma che sei uno di quelli che credono agli ologrammi e al raggio della morte? E giù risatine. Saludos.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 16:01 Aggiornato: 5/1/2011 16:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Guarda fefochip che i due impatti degli aerei sulle torri avvengono tutti e due nella parte d'ombra. premesso che parliamo del 2 impatto : il piano individuato dalla facciata del grattacielo è in ombra e ok ma quanto? mi spiego se noti l'aereo prima di colpire la facciata è parzialmente illuminato perche non è in ombra? evidentemente perche il sole non è dietro il palazzo ma di lato tanto che il lato dx (guardando il palazzo dal punto di vista degli eventuali piloti kamikaze) è illuminato tradotto quanti metri servono a un oggetto per essere illuminato dal sole distanziandosi dalla facciata? è comunque un tentativo di spiegazione comunque
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 16:01 Aggiornato: 5/1/2011 16:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ho le prove certe che audisio è un drone senza controllo remoto.
Fefochip devi smetterla di rispondergli, tanto lui va avanti da solo perchè è un tipo di drone che gli metti la batteria e funziona ininterrotto fino a che non si eusariscono.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
schottolo |
Inviato: 5/1/2011 16:01 Aggiornato: 5/1/2011 16:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/7/2007 Da: Inviati: 772 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Qualcuno dovrebbe per lo meno spiegare se è fisicamente possibile proiettare un'immagine tridimensionale nell'aria, dato che finora si sono sempre utilizzate attrezzature più o meno visibili.. (vetri, proiettori, luci, ecc) !? L'esempio migliore che sono riuscito a trovare è questo.
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 16:02 Aggiornato: 5/1/2011 16:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ ilras: tempo fa un generale americano in pensione aveva candidamente parlato di un piano pazzesco (che solo degli yankee potevano immaginare). Ne ho parlato ampiamente in passato su LC ma ora non riesco più a trovare i link in rete, stranamente (e mi do da solo del coglione perchè le cose bisogna sempre copiarsele). In sostanza, il progetto (ideato credo addirittura ai tempi della Prima Guerra del Golfo) consisteva nel proiettare sui cieli di Baghdad un mega ologramma di Allah che chiedeva ai propri fedeli (dunque, caro Decalagon, con annessa e convincente colonna sonora) di accogliere l'esercito USA come suo messaggero. Poi un analista del Dipartimento di Stato esperto di cose islamiche chiarì che per gli islamici Allah non è neanche concepibile col pensiero, figuriamoci se può avere un'immagine visiva, gli iracheni avrebbero sgamato la presa per il culo e allora non se ne fece più nulla. Sembra incredibile, ma nulla lo è a questo mondo. "Ci sono più cose in cielo e in terra che non ne sogni la tua filosofia" (Shakespeare,Amleto )
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 16:06 Aggiornato: 5/1/2011 16:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "Ebbene sì, maledetto Pyter, mi hai scoperto anche stavolta" (Citazione, domandina da dove?) Sono io la vera ARMA FINE DI MONDO!!! (Vabbè, questa è troppo facile...) 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 16:06 Aggiornato: 5/1/2011 16:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Stefo condivido ogni considerazione l'unica cosa Citazione: E poi: tutti i tracciati radar falsificati? Li hanno visti centinaia di persone. i tracciati radar sicuramente sono stati falsificati proprio per confondere le persone addette . ricorda che i tracciati radar civili sono fatti da un computer su uno schermo "quadrato". lo schermo vero di un radar è tondo perche cosi vede il radar se è "quadrato" è una rielaborazione e li ci puoi scrivere da una "centrale" tutto quello che ti pare mentre falsificare un radar vero è già piu complesso ma è in mano ai militari ...
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 16:07 Aggiornato: 5/1/2011 16:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ Stefo: nessuno ti ha risposto perchè tu parli della CGI. Infatti, se introduci l'ipotesi ologramma è normale che tutti abbiano visto un aereo (e aggiungo, sentito).
P.S.: scusa, ma a quelli che ti rispondono in quel modo tu non dici nulla? Io in genere ribatto: "e tu sei uno di quelli che crede che un caccia in volo di intercettazione per sventare un attacco terroristico viaggi a 800 km./h?". Guarda, neanche mi scomodo a parlare di implosioni, termite e via dicendo. Me basta quello...
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 16:10 Aggiornato: 5/1/2011 16:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... premesso che parliamo del 2 impatto :
La torre sud infatti rispetto al sole è quasi completamente in opposizione.
Discorso leggermente diverso può essere fatto per la nord, che risulta più illuminata probabilmente, vista proprio la posizione del sole, perchè la sua luce viene riflessa dai grattacieli vicini.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 16:18 Aggiornato: 5/1/2011 16:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @schottolo grazie per l'esempio ....certo che sti giapponesi so veramente fori... il problema è quello appunto come ho descritto la luce ambientale se è troppo forte è un casino per questo si fanno di notte. comunque l'effetto è di un qualcosa di semitrasparente e proiettori si vedono ampiamente perche sono molto piu forti della luce circostante il colore sono certo di questo è dato dal fatto che sono proiettori di luce normale e non laser ... il laser ripeto è monocromatico per definizione quindi niente colore per i laser comunque aspetta un attimo c'è uno schermo traslucido http://www.youtube.com/watch?v=qVRJQQlvx1k&feature=relatedal minuto 0:26 si vede distintamente uno schermo
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 16:21 Aggiornato: 5/1/2011 16:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Audisio, googlando, tra le varie cose (tipo "airborne holographic projector") ho trovato questa pagina.. Si parla di Allah etc.. è quello a cui ti riferivi? http://forum.prisonplanet.com/index.php?topic=117169.0;wap2
un messaggio nascosto? 
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 16:22 Aggiornato: 5/1/2011 16:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... E vaiiiiiiiiiiiiiii! Ho ritrovato il link. E' addirittura sul sito del Ministero della Difesa! E' un PDF, cercate la parola Allah: http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2004/%7B8C8AAB45-3D99-4CA8-BBA0-90BBD591A20F%7D.pdfP.S.: sì, ilras, è esattamente quello e come vedi è ripreso da un PDF sul sito del nostro Ministero della Difesa in cui si parla di PSYOPS.
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 16:27 Aggiornato: 5/1/2011 16:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Quindi, ben 10 anni prima dell'11 settembre lo Stato Maggiore USA studiava la possibilità di proiettare un megaologramma sui cieli di Baghdad. E poichè la cosa doveva servire nel conflitto in corso, immagino che la tecnologia fosse già disponibile o in via di realizzazione. Sono passati 10 anni...
P.S.: te prego, fefochip, per fortuna che sei un esperto. In questo momento nei musei e nelle attrazioni, ad esempio Rewind Rome, ci sono i personaggi storici in versione ologramma che ti fanno da guida, rigorosamente a colori sennò che cazzo di effetto sarebbe? E se oggi sono disponibili per uno sfruttamento commerciale molto dozzinale, immagino che 10 anni fa questa tecnologia fosse a disposizione dei militari. Credo che modulino i tre raggi in modo da miscelare in tutti i modi possibili le tre componenti R,G,B. Così, la prima cosa che mi viene in mente da profano...
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 16:37 Aggiornato: 5/1/2011 16:37 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... lasciando perdere le cazzate (stronzate, bull shit, quello che volete) sulla Luna, nella terza parte del video segnalatoci sopra ( http://www.youtube.com/watch?v=9hcSzvvRpYU&NR=1) si parla ( da 4:50) in poi di un documento che pare (affermazione da prendere con beneficio di inventario) sia stato scaricato dal sito http://www.au.af.mil (adesso non sarebbe più reperibile) sull'uso degli ologrammi a scopi militari. Non che questo provi qualcosa ma può essere uno spunto per fare ricerche in quell'ambito (ad esempio, io ho googlato "airbone holographic projector", dopo aver sentito questa denominazione nel video)
un messaggio nascosto? 
|
|
|
schottolo |
Inviato: 5/1/2011 16:37 Aggiornato: 5/1/2011 16:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/7/2007 Da: Inviati: 772 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @fefochip Citazione: Appunto, e non lo vedi in 3d in tutte le direzioni. ( ad esempio se vuoi andargli dietro e vedergli le spalle). Per quello serve un vetro rotante; cioè, immaginatevi un vetro rotante posto di fronte alle Torri Gemelle.. ed il proiettore dove lo metti?, ed il problema della luminosità? boh. Per l'operazione psyops, probabilmente volevano fare una proiezione semi - 3d, di notte, su qualche tipo di pulviscolo o gocce d'acqua in sospensione. EDIT: Tipo questo: http://www.youtube.com/watch?v=c0TpDxLfjHc&feature=player_embedded
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 16:38 Aggiornato: 5/1/2011 16:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: In sostanza, il progetto (ideato credo addirittura ai tempi della Prima Guerra del Golfo) consisteva nel proiettare sui cieli di Baghdad un mega ologramma di Allah che chiedeva ai propri fedeli (dunque, caro Decalagon, con annessa e convincente colonna sonora) di accogliere l'esercito USA come suo messaggero. solo che in quel caso essendo un apparizzione divina di un'entità che non è fatta di materia l'ologramma va bene perchè è semitrasparente Citazione: ma che sei uno di quelli che credono agli ologrammi e al raggio della morte? gli ologrammi e le armi a energia diretta esistono davvero Citazione: In parole povere, tecnologia "fantascientifica". Un qualcosa che oggi, ufficialmente, non esiste. Proprio come i megaologrammi... le astronavi che compiono evoluzioni straordinarie si vedono spesso gli ologrammi solidi in 3d no
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 16:46 Aggiornato: 5/1/2011 16:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... La ricerca incentrata sugli ologrammi mira a riprodurre perfettamente la realtà, altrimenti non serve a nulla, neanche a scopo ludico. Ve l'immaginate la gente che paga un biglietto per assistere ad un concerto di un cantante olografico, accontentarsi di un'immagine semitrasparente, quasi eterea? Quindi, la trasparenza dell'immagine non può essere certo l'approdo delle ricerche. Bisogna solo vedere se nel 2001 c'erano già arrivati. Intanto, è assodato che nel 1991 si era già allo stadio di un'immagine soprannaturale, anche se nella concezione luterano/calvinista degli yankee, le apparizioni soprannaturali sono sempre molto corporee, se accettano per vere le narrazioni bibliche sugli angeli che mangiano, cose che vengono ripetute ogni giorno dai telepredicatori evangelici a decine di milioni di telespettatori USA...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 16:51 Aggiornato: 5/1/2011 16:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: P.S.: te prego, fefochip, per fortuna che sei un esperto. In questo momento nei musei e nelle attrazioni, ad esempio Rewind Rome, ci sono i personaggi storici in versione ologramma che ti fanno da guida, rigorosamente a colori sennò che cazzo di effetto sarebbe? E se oggi sono disponibili per uno sfruttamento commerciale molto dozzinale, immagino che 10 anni fa questa tecnologia fosse a disposizione dei militari. Credo che modulino i tre raggi in modo da miscelare in tutti i modi possibili le tre componenti R,G,B. Così, la prima cosa che mi viene in mente da profano... piu che da profano un po alla cazzo o molto profano scegli tu certo che si "modulano" i colori ...il problema è farli collimare. se su uno schermo piatto tale collimazione è piu o meno semplice (chi ha avuto un tritubo dirà che è semplice col cazzo)su una superfice curva (detta anche quadrica) per di piu in movimento diventa un impresa impossibile. il problema poi della luce del giorno è che non puoi usare dei proiettori convenzionali che non hanno sufficente potenza e comunque risulterebbero visibili mentre il laser si sa è invisibile fino a quanto non entri in dirittura con la fonte (e diventi cieco). ora far collimare 3 laser provenienti da (?) su delle particelle X in sospensione nell'aria di new york quel giorno per descrivere una traiettoria a 700 km/h di un aereo è pura fantascienza allo stato puro sincronizzando il tutto con lo scoppio reale dei palazzi e il rombo (o quella è solo suggestione?) dei motori che hanno sentito e registrato tutti ...ma se vuoi continua pure nei tuoi voli di fantasia
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 16:51 Aggiornato: 5/1/2011 16:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Non che costituiscano una prova, per carità ma, alla luce di queste informazioni, lo scenario mi sembra meno fantascientifico, no?
un messaggio nascosto? 
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 16:56 Aggiornato: 5/1/2011 16:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... certo perchè se appare la madonna quelli che la vedono prima di crederle verificano che sia solida ma se è morta come fa ad essere solida? Citazione: soprannaturale, anche se nella concezione luterano/calvinista degli yankee, le apparizioni soprannaturali sono sempre molto corporee, se accettano per vere le narrazioni bibliche sugli angeli che mangiano, cose che vengono ripetute ogni giorno dai telepredicatori evangelici per fregare i fanatici religiosi basta poco non c'è bisogno che l'ologramma sia solido
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 16:56 Aggiornato: 5/1/2011 17:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, forse non mi sono spiegato. Guarda che già adesso, gli ologrammi commerciali sono a colori e in movimento. Certo, bruttini, ma a colori e in movimento. E sono ologrammi da quattro soldi...
P.S.: l'ologramma nello spazio e il sonoro di Allah che urla ai fedeli di accogliere lo yankee liberatore era già nel progetto del 1991. Quindi, fonti d'emissione, schermo, particelle in sospensione, sonoro era già tutto risolto 10 anni prima dell'11 settembre, l'unica cosa che rimane è la sincronizzazione con l'esplosione all'interno delle torri. Ma quella riguarda anche i droni...
|
|
|
GgCc |
Inviato: 5/1/2011 16:59 Aggiornato: 5/1/2011 16:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/7/2005 Da: Inviati: 170 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fondamentalmente quello che è successo prima e durante l'11 Settembre 2001:
1) Accesso al complesso del WTC e del Pentagono e installazione di mine con thermite e super-thermite. 2) Preparazione in versione senza pilota di almeno 3 B-737 ed un A-3 o di un F-16. 3) Preparazione mediatica nei confronti dell'Islam, cioè Afghanistan, Iraq, Iran, eccettera, in preparazione dello scontro con Cina e Russia. 4) Creazione di " leggende" per i dirottatori negli USA. 5) Necessità di far coincidere gli attentati con manovre militari aeree e col fatto che la FAA avrebbe ritardato gli allarmi, vedi Woody Box. 6) Presenza di voli duplicati negli aereoporti di partenza. 7) Sostituzione in volo dei voli " dirottati" con dei droni ed eliminazione delle prove. 8) Complicità col potere politico per impedire la ricerca della verità. 9) Campagna di stampa e mediatica per chiedere la testa del presunto mandante e dei suoi complici, sempre cambiati al cambiamento dello stato da eliminare. 10) Complicità della FED per finanziare le guerre, anche se poi le cose non vanno come dovrebbero e si genera una grossa, anzi grossissima bolla finanziara, come l'attuale.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 16:59 Aggiornato: 5/1/2011 17:00 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... In sostanza, il progetto (ideato credo addirittura ai tempi della Prima Guerra del Golfo) consisteva nel proiettare sui cieli di Baghdad un mega ologramma di Allah che chiedeva ai propri fedeli (dunque, caro Decalagon, con annessa e convincente colonna sonora) di accogliere l'esercito USA come suo messaggero.
solo che in quel caso essendo un apparizzione divina di un'entità che non è fatta di materia l'ologramma va bene perchè è semitrasparente
Questo fa scartare del tutto l'ipotesi che Bush fosse un'ologramma. Porca di una Eva, era un drone.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 17:00 Aggiornato: 5/1/2011 17:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: certo perchè se appare la madonna quelli che la vedono prima di crederle verificano che sia solida può sembrare una cavolata ma, secondo me, molti qui dentro, se ci fosse un'apparizione della Madonna, sarebbero propensi a dire che si tratta di un ologramma, alla faccia della fantascienza.
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 17:03 Aggiornato: 5/1/2011 17:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... può sembrare una cavolata ma, secondo me, molti qui dentro, se ci fosse un'apparizione della Madonna, sarebbero propensi a dire che si tratta di un ologramma, alla faccia della fantascienza.
...e ti vorrei vedere la Chiesa che ti costruisce droni della madonna!
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:06 Aggiornato: 5/1/2011 17:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Bè, l'apparizione di Fatima o era un ologramma o era un UFO. Perchè sinceramente non ce la vedo la Madonna che parla di politica e di Guerra Fredda. Sarebbe come se Dio tifasse per l'Inter. Da un punto di vista squisitamente teologico, alquanto discutibile. Oddio, potrebbe essere che i pastorelli siano stati indottrinati. Ma qualcuno mi accuserebbe di voler introdurre la facile carta dei testimoni manipolati...
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 17:06 Aggiornato: 5/1/2011 17:06 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: ...e ti vorrei vedere la Chiesa che ti costruisce droni della madonna! nel senso "di maria", chiaramente 
un messaggio nascosto? 
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 17:07 Aggiornato: 5/1/2011 17:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ossia, che teoria dei droni e teoria olografica sono attualmente sullo stesso piano far schiantare un aere su un palazzo e farci entrare un ologramma in 3d solido e far esplodere delle cariche messe nelle colonne esterne per simulare esattamente la forma dell'aereo insieme a degli esplosivi incendiari piazzati nei piani interessati per creare la palla di fuoco non sono proprio sullo stesso piano Citazione: Bè, l'apparizione di Fatima o era un ologramma o era un UFO. forse volevi dire "o era un ologramma o era un' aliena"
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 17:08 Aggiornato: 5/1/2011 17:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Fefochip, forse non mi sono spiegato. Guarda che già adesso, gli ologrammi commerciali sono a colori e in movimento. se un pupazzetto balla su una pedana e sta li in movimento ma nella stessa posizione è una cosa mentre è un altra per qualcosa che sta in cielo e vola a diverse centinaia di km\h poi una cosa è di notte o con poca luce e un altra (ma completamente) di giorno poi un altra cosa e vedere o non vedere il "trucco" ovvero la fonte luminosa e non vedere interferenze di alcun tipo ... insomma se non riesci a capire quali immense implicazioni hanno questi particolari e pensi che siccome già cosi ti sembra un miracolo e quindi di qui a poco ci riusciranno e quindi ipotizzi che già i militari avevano tutto nel 2001 questi sono problemi tuoi comunque apriori io non mi sento di escludere nulla ma ti assicuro che le probabilità in termini "fantascientifici" sono scarsette e una cosa ti posso dire con certezza su di me ...la fantascienza è il mio pane ma un conto sono le previsioni e i sogni (per quanto premonitori) un conto è la vita presente
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:11 Aggiornato: 5/1/2011 17:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Nihi, prima rileggiti gli ultimi 50 post e poi ne riparliamo. Non puoi arrivare così al volo e riportare il discorso indietro di un giorno. Comunque ti aiuto: innanzitutto il drone non è un aereo, un drone grande come un 767 perde il vantaggio di essere un drone, il drone/aereo/missile o quel cazzo che è non può entrare in quel modo nella Torre (è la prima reazione che ho avuto quando l'ho visto e ancora erano ben lontane da me qualsiasi ipotesi non dico No Plane ma proprio di False Flag), l'ologramma tutto è tranne che solido ed è proprio per questo che è chiamato in causa. Insomma, hai fatto un casino...
P.S.: dire "aliena" è già entrare nel merito...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 17:12 Aggiornato: 5/1/2011 17:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... audisio Citazione: l'unica cosa che rimane è la sincronizzazione con l'esplosione all'interno delle torri. Ma quella riguarda anche i droni... e perche di grazia? un drone simile a un 767 per grandezza e forma non esplode? in quanto "drone" fa puff! e vaffanculo?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
bariona |
Inviato: 5/1/2011 17:16 Aggiornato: 5/1/2011 17:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/8/2009 Da: Inviati: 106 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... boh io proprio non vi capisco. non dico che la soluzione ologrammi sia quella vera, ma scartarla a priori come cazzata immane mi pare quanto meno srigativa. questi sono articoli di giornale ma che a me dicono molto di più di quello che c'è scritto. se possono fare queste cose per un film o per i mondiali di calcio, ci sorprendiamo ancora di qualcosa? mondiali in giappone oppure mantello saluti
"siamo pronti a mettere fine all'età della spensieratezza?" Jim Garrison
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 17:17 Aggiornato: 5/1/2011 17:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: anche se poi le cose non vanno come dovrebbero e si genera una grossa, anzi grossissima bolla finanziara, come l'attuale. anche questo era previsto nel loro piano
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 17:19 Aggiornato: 5/1/2011 17:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: innanzitutto il drone non è un aereo lo dice sempre audisio fidiamoci ... Citazione: un drone grande come un 767 perde il vantaggio di essere un drone e sti cazzi? Citazione: il drone/aereo/missile o quel cazzo che è non può entrare in quel modo nella Torre lo dice sempre audisio per suoi misteriosi motivi Citazione: (è la prima reazione che ho avuto quando l'ho visto e ancora erano ben lontane da me qualsiasi ipotesi non dico No Plane ma proprio di False Flag) dico ma... : quanti aerei hai visto impattare contro edifici? Citazione: Insomma, hai fatto un casino... lui eh? 
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 17:21 Aggiornato: 5/1/2011 17:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: innanzitutto il drone non è un aereo, un drone grande come un 767 perde il vantaggio di essere un drone, il drone/aereo/missile o quel cazzo che è non può entrare in quel modo nella Torre Che stronzata. Questa è la definizione di "drone" che ti inventato tu di sana pianta, ma fa lo stesso: ritengo superfluo ripetere di nuovo tutto quello che si è detto riguardo a questo particolare tipo di aereomobile. Tanto continueresti a far finta di niente. Citazione: l'ologramma tutto è tranne che solido Allora sarai felice di spiegarmi come mai il tuo ologramma che colpisce la torre sud (e la torre nord) riflette la luce solare sulla fusoliera e proietta l'ombra. Hanno dei riflettori talmente tecnologici da renderli solidi?
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:21 Aggiornato: 5/1/2011 17:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, che esplode non c'è dubbio, ma deve coincidere con le esplosioni all'interno. Quindi sono due suoni che devono coincidere, esattamente come il suono simulato dell'ologramma con le esplosioni all'interno. Quale sarebbe la differenza? Quanto all'ologramma in volo a 700 km/h, non è che l'hanno riprodotto dalla partenza da un aeroporto virtuale. La sequenza in cui si vede l'aereo quanto spazio copre? Non mi sembra niente di trascendentale con l'ausilio di appositi satelliti. Tra l'altro, la teoria dell'ologramma consente anche delle prove dal "vivo". Infatti, bastava utilizzare gamme non visibili ma registrabili dagli strumenti per poi verificare sui monitor la corretta esecuzione del percorso...
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 17:32 Aggiornato: 5/1/2011 17:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... no sei tu che non hai capito Citazione: Fefochip, che esplode non c'è dubbio, ma deve coincidere con le esplosioni all'interno. ma di quali esplosioni interne stai parlando? l'aereo esplode per cacchi suoi quando si schianta Citazione: Non mi sembra niente di trascendentale con l'ausilio di appositi satelliti. per fare una cosa del genere ci vogliono dei proiettori volanti tipo le sfere che ognitanto si vedono volare vicino alle scie chimiche altro che satelliti Citazione: innanzitutto il drone non è un aereo, un drone grande come un 767 perde il vantaggio di essere un drone, il drone/aereo/missile o quel cazzo che è non può entrare in quel modo nella Torre drone, aereo comandato da remoto chiamalo come ti pare insomma questo qui http://www.youtube.com/watch?v=Kqt2gUvtwhktecnologia ufficiale del 61 io sinceramente non so come si sarebbe dovuto comportare un aereo di quelle dimensioni e a quella velocità che si schianta su un grattacielo Citazione: l'ologramma tutto è tranne che solido nel senso che deve simulare un oggetto solido con tanto di riflessi
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 17:34 Aggiornato: 5/1/2011 17:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Fefochip, che esplode non c'è dubbio, ma deve coincidere con le esplosioni all'interno. ma quali esplosioni? che te stai a inventà? Citazione: Quindi sono due suoni che devono coincidere ma quindi cosa? che dici? le esplosioni sono causate dall'impatto dell' aereo ,il carburante che brucia ,ecc quali esplosioni devono "coincidere"? quella dell'aereo e di cos'altro?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Stefo |
Inviato: 5/1/2011 17:35 Aggiornato: 5/1/2011 17:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/2/2009 Da: Roma Inviati: 324 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Beh, ecco, allora intanto scartiamo definitivamente l'ipotesi CGI, che è già qualcosa. E poi, riguardo l'ipotesi ologramma: intanto vi ricordo che l'immagine in movimento lunga più di centro metri dovrebbe essere proiettata contro il cielo, in pieno giorno e risultare perfettamente visibile tridimensionalmente da ogni angolo d'osservazione e penetrare l'aria e le eventuali nuvole come un oggetto vero. L'ipotesi ologramma, poi, non cancella il fatto che qualcosa li ha fatti esplodere, 'sti benedetti grattacieli, no? Quindi: l'impatto è a forma di aereo e si verifica nel centesimo di secondo esatto in cui l'"ologramma" colpisce le torri, così come viene fatto misteriosamente udire un fortissimo rumore di rombo d'aereo che si avvicina. Come? Ci sono pezzi di aereo caduti lì intorno, che non capisco come avrebbero fatto a fare apparire improvvisamente dal nulla. Poi, se ci fossero bombe piazzate all'interno così da creare una zona di impatto a forma di aereo (davvero complimenti!), la deflagrazione avrebbe dovuto causare detriti proiettati vistosamente verso l'esterno. Un missile in arrivo da fuori non può fare buchi a forma di aereo! Aggiungo: L'eventuale ologramma cambia colore quando entra nel famoso cono d'ombra che Attivissimo chiama "controluce". Com'è mai possibile? Il proiettore si trova in direzione del sole? Dove sta 'sto benedetto proiettore? Saludos
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:36 Aggiornato: 5/1/2011 17:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ma perchè dite cazzate con l'arroganza di dire una verità sotto gli occhi di tutti? Sta per essere varato il drone più grande del mondo, costruito da Israele, l'Heron TP. Apertura alare: 26 metri contro i 52 di un 767 (la metà). Lunghezza: 14 metri contro i 61 di un 767 (meno di un quarto)
Dopo 10 anni! Ma perchè dite cazzate?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 17:39 Aggiornato: 5/1/2011 17:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... comunque è vero la tecnologia soprattutto dei computer ha fatto enormi passi avanti http://www.youtube.com/watch?v=17DPJHNVx2Q&feature=related
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:39 Aggiornato: 5/1/2011 17:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Noooooooooooooooo Fateme capì! Voi siete convinti che le Torri siano cadute per l'esplosione dei droni? Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii E che c'era 'na bomba atomica dentro? 
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 17:41 Aggiornato: 5/1/2011 17:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Sta per essere varato il drone più grande del mondo, costruito da Israele, l'Heron TP. Apertura alare: 26 metri contro i 52 di un 767 (la metà). Lunghezza: 14 metri contro i 61 di un 767 (meno di un quarto) Dopo 10 anni! Ma perchè dite cazzate?Ma la tecnologia, come spesso dici tu, la conoscevano già da 60 anni fa. O no? 
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:41 Aggiornato: 5/1/2011 17:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefochip, t'ho dimostrato che non esistono i droni di cui parli tu e Decalagon. Altrimenti Israele li userebbe per bombardare Gaza. Invece solo ora sta lanciando un drone grande meno della metà di un 767. A meno che non tiriamo fuori l'Area 51. Ma allora venite sul mio discorso...
P.S.: infatti, Pyter, come la girate la girate, la teoria ologramma risulta assolutamente plausibile come la teoria droni... Se non riuscite a capire la logica non è un mio problema...
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 17:43 Aggiornato: 5/1/2011 17:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Tu te le suoni e te le canti da solo, audisio. La definizione di Drone è questa: Citazione: Un Unmanned Aerial Vehicle, tradotto letteralmente dalla lingua inglese veicolo aereo senza pilota (autonomo o pilotato a distanza), conosciuto internazionalmente con il suo acronimo UAV, è il termine con cui si definisce la categoria di veicoli che volano senza l'ausilio di un pilota a bordo. Vengono talvolta chiamati informalmente droni, italianizzando la parola inglese che significa fuco.
Questi mezzi possono essere completamente automatizzati (cioè seguire un profilo di volo pre-programmato) o essere telecomandati a distanza da una stazione fissa o mobile. A lungo i droni sono stati considerati solo un sistema di addestramento per piloti o utilizzati come operatori di batterie antiaeree e operatori radar. Con l'evolversi delle tecnologie implementate hanno fatto la loro comparsa anche i cosiddetti UAV Tattici, aerei senza pilota con strumenti di ELINT (Electronic Intelligence) e macchine fotografiche o telecamere per il controllo del territorio (UAVP,Universal Aerial Video Platform). Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Unmanned_aerial_vehicleNon esiste un limite di grandezza o peso, un Unmanned Aerial Vehicle può essere un QUALSIASI aereomobile che possa essere controllato in remoto. Ti vorrei fare inoltre presente che quando effettuano i crash test per verificare la sicurezza di aerei commerciali di grandi dimensioni (come questi, ad esempio), non lo fanno certo con dei piloti in carne ed ossa a bordo. Quindi come fanno? Comunque rimango in attesa della famosa spiegazione: come mai gli ologrammi che hanno colpito le torri riflettevano la luce solare e proiettavano l'ombra, audisio? Dai che sono curioso.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 17:43 Aggiornato: 5/1/2011 17:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ma perchè Israele dovrebbe usare i droni se ha già gli ologrammi? 
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 17:44 Aggiornato: 5/1/2011 17:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... audì .... sei senza speranza .
te lo spiego per l'ultima volta .
non c'è bisogno che sia in produzione un drone del genere si produceva ad hoc per l'attentato mettendo i comandi necessari un un tanker militare simile a un 767. questa idea NON è sullo stesso piano del ologramma perche la tecnologia per pilotare a distanza un aereo come un 767 (mi ricordo la notizia riportava fino a 8 contemporanemente )c'era abbondantemente nel 2001 mentre quella dell'ologramma no perche anche attualmente fare una cosa come quella che sarebbe avvenuta il 911 vorrebbe dire ipotizzare una serie di ritrovati tecnologici sconosciuti.
comunque mi spieghi quali sono le esplosioni che devono "coincidere"?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:46 Aggiornato: 5/1/2011 17:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Parlando seriamente, la teoria droni non può essere utilizzata da sola, ossia come unico fattore scatenante il crolo delle torri. Le torri sono implose per minamento, non c'è ombra di dubbio su questo. Gli aerei (finti, droni o ologrammi che siano) servivano solo per avvalorare l'ipotesi del dirottamento. Erano comunque un inganno visivo per i milioni di coglioni incollati alla tv. Questo mi sembrava pacifico...
P.S.: fefochip, sei sfinente. Un conto è telecomandare un 767 per fargli fare un tragitto in linea retta, un conto è utilizzarlo per manovre come quella in prossimità della torre, che sono manovre d'attacco, da combattimento. Per fare quelle, devi avere un aeromobile con caratteristiche particolari, come l'Heron TP israeliano dai mpiegare in zone di guerra. Questo è il più grande, l'hanno fatto oggi e al cospetto di un 767 è un agnellino. Per dirlo in parole poverissime, il tuo telecomando te lo sbatti al cazzo se vuoi eseguire quella manovra con un bestione come un 767 o delle sue dimensioni.
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 17:47 Aggiornato: 5/1/2011 17:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Fefochip, t'ho dimostrato che non esistono i droni di cui parli tu e Decalagon. guarda il filmato del 61 che ho postato Citazione: Invece solo ora sta lanciando un drone grande meno della metà di un 767. A meno che non tiriamo fuori l'Area 51. Ma allora venite sul mio discorso... oltre al filmato del 61 tempo fa trovai un filmato degli ani 70-80 che mostrava un grosso boeing controllato da remoto e poi per favore non tirare fuori la storia dell'area51 un aereo radiocomandato non è paragonabile ad un disco volante Citazione: Parlando seriamente, la teoria droni non può essere utilizzata da sola, ossia come unico fattore scatenante il crolo delle torri. Le torri sono implose per minamento, non c'è ombra di dubbio su questo. ma va? ma che c'entra questo con l'esplosione dell'aereo che si è schiantato nelle torre? non capisco il tu ragionamento le uniche esplosioni di cui abbiamo testimonianza avvenute all'interno delle torri contemporaneamente a quella dell'aereo sono state quelle nei sottolivelli
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 17:50 Aggiornato: 5/1/2011 17:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Decalagon magari prova con audisio con i modellini telecomandati degli aereoplanini forse gli piace di piu l'idea http://www.youtube.com/watch?v=52CVrcCydig&feature=related
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 17:57 Aggiornato: 5/1/2011 17:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Bene, tutti gli utenti neutrali avranno potuto constatare l'etica della discussione seguita da fefochip, decalagon, pyter, nihi, eccetera. A mie constatazioni e argomentazioni precise, si risponde solo con prese per il culo. Buona parte degli utenti storici di LC condivide schemi mentali e coazioni a ripetere trite e ritrite. Nessun cambiamento reale e nessuna parvenza di verità può derivare da tutto questo. Io non ho altro da aggiungere. La vostra diatriba con i vari PA di turno è solo una misera guerra tra bande. GRUPPETTARISMO CON 40 ANNI DI RITARDO...
|
|
|
Dr-Jackal |
Inviato: 5/1/2011 18:01 Aggiornato: 5/1/2011 18:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/3/2006 Da: Inviati: 1028 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: se erano in possesso di tale tecnologia perchè al Pentagono non si vede uno... dicasi uno fotogramma decente? Giusta obiezione, avrebbero potuto farci vedere un video nitido come quello delle Torri e le voci di inside job avrebbero subito un colpo durissimo. Vi immaginate? "Hanno detto per anni che al Pentagono non s'era schiantato un 757 e invece eccolo là, si vede benissimo" "Sì, io lo sapevo che erano tutte minchiate". Sarebbe stato un disastro, perché non l'hanno fatto, se sono in grado di creare video non tecnicamente smontabili come quelli delle Torri?
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 18:02 Aggiornato: 5/1/2011 18:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Questo mi sembrava pacifico... e lo è ma non mi hai risposto lo scoppio del eventuale drone deve essere sincronizzato a cosa esattamente ? Citazione: ti garantisco che sono in fin di vita pure io ...evidentemente non abbiamo un cazzo da fare entrambi Citazione: Per dirlo in parole poverissime, il tuo telecomando te lo sbatti al cazzo se vuoi eseguire quella manovra con un bestione come un 767 o delle sue dimensioni. te lo cerco di far capire ancora meglio e sto in ginocchio sui ceci te lo giuro. il sistema di guida che esiste e esisteva è un sistema appunto dronizzato ovvero è qualcosa di piu di un telecomando. ovvero sono stati da tempo elaborati sistemi di pilotaggio completamente autonomo in cui tutti i parametri di volo (potenza,flap,flip,cazzi vari) sono ai comandi di un elaboratore che segue la rotta impostata o altri comandi dettati da terra. nel fare una virata a manetta per centrare la torre il drone non fa nessuna fatica esegue e basta . altro discorso come ti ho sempre detto sono i limiti strutturali aereodinamici dell'aereomobile (ma ti ricordo un drone può pure essere montato su un autobus) che se vengono violati l'aereo si spezza e a nulla può l'abilità del pilota sia esso umano o robot. certo un robot può portare al limite senza eccedere un mezzo e far sembrare quel mezzo particolare . come ti ho ripetuto allo sfinimento tutto si gioca su questi parametri di volo . tu asserisci che non era possibile volare in quel modo per un 767 mentre io ti dico che non puoi esserne sicuro perche i piloti fanno una valutazione soggettiva a mio parere o comunque con dati di partenza discutibili. la traiettoria , la rotta e le velocità in gioco non sono di facile determinazione ma c'è una grossa dose di incertezza e per tale motivo mi pare MOLTO strano che si riesca a determinare con sicurezza che quelle manovre fossero impossibili . tra l'altro quanto impossibili ...se per un 767 o per un aereo militare simile camuffato da 767 ...sono cotto
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 18:04 Aggiornato: 5/1/2011 18:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Caro audisio, io non so che cosa ci fosse di preciso nei tuoi confusi interventi, ma ti abbiamo dimostrato che pilotare in remoto grandi aerei commerciali NON è fantascienza, ma una realtà (che esiste dagli anni '60) e te lo abbiamo dimostrato con dei VIDEO. Inoltre ti ho anche chiesto come mai gli ologrammi dell'11 settembre riflettono la luce del sole sulla fusoliera e proiettano la loro ombra sulla facciata delle torri e su sé stessi.
Puoi anche evitare questo patetico vittimismo per trovare una scusa qualsiasi per abbandonare la discussione.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Marta75 |
Inviato: 5/1/2011 18:04 Aggiornato: 5/1/2011 18:04 |
So tutto   Iscritto: 24/10/2009 Da: Inviati: 3 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ormai siete diventati come quelli che tanto deplorate, e non ve ne rendete conto: vi opponete alle teorie che contrastano con le vostre. Non c'è molto da girarci intorno: è lo stesso IDENTICO atteggiamento di chi crede nella VU Voi non ve ne accorgete ma avete le stesse reazioni, la stessa chiusura mentale, la stessa insofferenza e fastidio, lo stesso modo arrogante o sbrigativo di liquidare la faccenda come "paranoica".
parlate di voi stessi come degli unici individui che detengano la verità vera in quanto (voi stessi) le avete dato patente di equilibrio e sobrietà
vi assicuro che non è così, perchè anche noi "moderati" risultiamo degli squilibrati agli occhi degli ufficialisti- A me capita di parlare con loro e cercare di spiegare che semplicemente una torre non può crollare in quel modo e meno che mai tre nello stesso giorno, di solito il mio interlocutore risponde con lo stesso sarcasmo e insofferenza che usate voi nei confronti dei no-planes
qualcuno, su questo thread, dice che ogni teoria dovrebbe sempre avere legittima cittadinanza. Ma nei fatti non vi comportate così.
personalmente ho imparato che è davvero difficile approcciarsi a una teoria nuova, scatta il blocco mentale, scatta l'opposizione. Ma poi ho imparato a capire che non è che la gente è matta e si alza la mattina a parlare di bicarbonato o di finti sbarchi sulla luna solo perchè sono psicopatici mentre io detengo la verità, il mio è stato un percorso di umiltà: può essere che sul momento io rimanga anche scioccata sentendo una nuova teoria, mi è capitato proprio su questo blog a proposito del bicarbonato. Ma mi sono vinta, ho letto, ho approfondito. mi sono resa conto che c'erano in presupposti per aprirsi a una nuova verità.
Io non credo nella teoria no-plane, ma neanche l'ho scartata aprioristicamente. Ci sono alcuni elementi, alcuni dubbi sollevati da loro, che meritano effettivamente attenzione.
vi prego solo di non chiudervi come una casta, sarebbe un peccato, questo è un grande blog e sta facendo un grande lavoro
|
|
|
Nomit |
Inviato: 5/1/2011 18:07 Aggiornato: 5/1/2011 18:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Immagino che l'ipotesi degli ologrammi sia nata per spiegare le testimonianze che confermano la presenza degli aerei anche se in TV non sembrano reali. Non vedo perchè pensare a degli ologrammi: possono aver usato aerei veri e aver comunque mandato in TV un fotomontaggio.
Uno dei motivi per cui la teoria TV Fakery viene respinta è che sarebbe stato impossibile girare quei video amatoriali “in diretta”. Ma in TV possono aver mandato dei fotomontaggi anche se gli aerei c'erano davvero, le due teorie non sono in contrasto.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 18:07 Aggiornato: 5/1/2011 18:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Bene, tutti gli utenti neutrali avranno potuto constatare l'etica della discussione seguita da fefochip, decalagon, pyter, nihi, eccetera. A mie constatazioni e argomentazioni precise, si risponde solo con prese per il culo. audisio vai a piagne da un altra parte io ti ho sempre risposto con argomentazioni altrettanto precise (e ti do per buona l'idea che le tue lo siano). il resto non lo commento perche stai dando i numeri attendo sempre la risposta alla domanda delle esplosioni sincronizzate . lo scoppio del drone nella torre sarebbe dovuto essere sincronizzato con quale altro scoppio? non si sa
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 18:12 Aggiornato: 5/1/2011 18:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Marta75 mal trovata sul sito marta "siete"? "vi opponete" ? "voi stessi" sei sicura di stare bene? qui non c'è il "uno di noi maltrattato da uno di voi perche non crede" Citazione: Io non credo nella teoria no-plane, ma neanche l'ho scartata aprioristicamente. Ci sono alcuni elementi, alcuni dubbi sollevati da loro, che meritano effettivamente attenzione. se l'avessi scartata aprioristicamente (per favore rispondimi) per quale motivo sto qui da due giorni a discutere a portare elementi?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Sertes |
Inviato: 5/1/2011 18:16 Aggiornato: 5/1/2011 18:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Nomit ha scritto: Uno dei motivi per cui la teoria TV Fakery viene respinta è che sarebbe stato impossibile girare quei video amatoriali “in diretta”. Ma in TV possono aver mandato dei fotomontaggi anche se gli aerei c'erano davvero, le due teorie non sono in contrasto. Ehm... no. Il motivo per cui la teoria TV Fakery viene respinta è perchè non ha testimonianze a favore, che invece dovrebbero esistere e in gran numero. E combinare la TV Fakery con aerei veri non avrebbe alcuno scopo, ti basterebbe uno a caso tra le decine di migliaia di persone a new york che riprende il vero aereo, che hai un nuovo video di zapruder che ti sputtana l'intera cospirazione.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 18:20 Aggiornato: 5/1/2011 18:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Ma poi ho imparato a capire che non è che la gente è matta e si alza la mattina a parlare di bicarbonato o di finti sbarchi sulla luna solo perchè sono psicopatici mentre io detengo la verità, il mio è stato un percorso di umiltà: può essere che sul momento io rimanga anche scioccata sentendo una nuova teoria, mi è capitato proprio su questo blog a proposito del bicarbonato. Ma mi sono vinta, ho letto, ho approfondito. mi sono resa conto che c'erano in presupposti per aprirsi a una nuova verità. giustissimo percorso ma hai visto che c'era della ciccia oltre al fumo no? ci saranno degli elementi che ti hanno convinta o no ci devi credere per la fede? io chiedo solo questo il nose out non mi convince affatto per ipotizzare un ologramma ok ? ti sta bene a te ? a me no il giudizio dei piloti (pilotfortruth) sinceramente non l'ho capito molto bene e comunque mi pare molto difficile stabilire i parametri di volo effettivi di quel giorno viste tutti i casini e quindi a meno di calcoli mostrusamente contro il senso comune vorrei qualcuno che verificasse tali calcoli ...chiedo troppo prima di fare una ipotesi fantascientifica o no?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
audisio |
Inviato: 5/1/2011 18:21 Aggiornato: 5/1/2011 18:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Allora, cerchiamo di riannodare le fila. Un drone come quello che suggerite voi non esiste ancora oggi, 10 anni dopo, non basta un 767 con teleguida, deve essere un aeromobile in grado di eseguire virate secche e riallineamento rapido sull'obiettivo. Dunque, un drone da guerra. Il più grande del mondo lanciato da pochissimi mesi da Israele ha un'apertura alare metà del 767 e lunghezza pari a un quarto. Dice, vabbè ma i militari... E allora questo vale anche per le conoscenze in materia di ologrammi. Dunque, secondo me, a meno di voler ammettere conoscenze militari ignote con le conseguenze logiche del caso, l'unica possibilità per un drone di colpire le torri è quella di essere un comune drone da guerra, fatto apparire come un 767 da un ologramma di copertura. Ciò comporta che il carico esplosivo a bordo del drone non potesse essere molto elevato (tant'è che nei teatri di guerra viene utilizzato a scopo di mitragliamento o cannoneggiamento leggero, mai di bombardamento). Esplosione necessaria, altrimenti l'effetto sarebbe stato ridicolo. Indi per cui, l'esplosione doveva essere rafforzata e sincronizzata con esplosioni interne alle torri. Questo aspetto, dunque, rimane sostanzialmente immutato nel caso di mero ologramma senza drone dietro. Questo per quanto concerne lo svisceramento delle teorie. Ma quello che da veramente fastidio è quello che dice Marta. Il sovrapporsi di teorie mainstream su teorie mainstream. Mentre a me quello che sta sul cazzo è proprio la mentalità che produce il mainstream perchè se qualcuno non l'avesse continuamente sfidata saremmo ancora ad uccidere gli orsi con i sassi scheggiati...
|
|
|
Sertes |
Inviato: 5/1/2011 18:28 Aggiornato: 5/1/2011 18:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: audisio ha scritto: Allora, cerchiamo di riannodare le fila. Un drone come quello che suggerite voi non esiste ancora oggi, 10 anni dopo, non basta un 767 con teleguida, deve essere un aeromobile in grado di eseguire virate secche e riallineamento rapido sull'obiettivo. Quali virate secche? Citazione: Ciò comporta che il carico esplosivo a bordo del drone non potesse essere molto elevato (tant'è che nei teatri di guerra viene utilizzato a scopo di mitragliamento o cannoneggiamento leggero, mai di bombardamento). Grazie al cazzo, i droni usati in guerra sono Predator con un apertura alare di 2m Citazione: Indi per cui, l'esplosione doveva essere rafforzata e sincronizzata con esplosioni interne alle torri. Audisio ti prego, descrivi la tua teoria in semplici termini di cosa-come-perchè, poi la teoria che devi demolire la fai descrivere da chi la sostiene, ti va? E' un po più onesto.
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 18:30 Aggiornato: 5/1/2011 18:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Audisio, continui a far finta di non vedere i video che mostrano aerei commerciali pilotati in remoto (il video del '61 di fefo e quello che ho messo io della NASA). Ti aggrappi ai droni da guerra tutt'ora ufficialmente esistenti millantando che non può mai esserne esistito uno più grande di quelli: ma 10 anni dopo cosa? Cosa dici? È dagli anni '60 che esiste questa tecnologia, cosa cavolo ti inventi? Di quali virate secche vai cianciando? Dio mio, audisio. Continuo ad aspettare una risposta a questa domanda, nel frattempo: Come mai gli ologrammi dell'11 settembre riflettono la luce del sole sulla fusoliera e proiettano la loro ombra sulla facciata delle torri e su sé stessi?
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Marta75 |
Inviato: 5/1/2011 18:40 Aggiornato: 5/1/2011 18:40 |
So tutto   Iscritto: 24/10/2009 Da: Inviati: 3 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ Fefochip: Mal trovata sul sito Marta, sei sicura di stare bene?
Nonnismo e sarcasmo a josa, pensare che sono dei vostri, sono anni che vi leggo e il mio pensiero è in linea con quello di questo blog. pensa te se avessi esposto ideei contrastanti. Però davvero non vi chiudete, anche una modesta lurker come me dovrebbe poter esprimere un parere. poi vabbhè, torno a lurkeggiare
|
|
|
Nomit |
Inviato: 5/1/2011 18:53 Aggiornato: 5/1/2011 20:55 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "E combinare la TV Fakery con aerei veri non avrebbe alcuno scopo, ti basterebbe uno a caso tra le decine di migliaia di persone a new york che riprende il vero aereo, che hai un nuovo video di zapruder che ti sputtana l'intera cospirazione"
Non è detto, basta che quello che mandano in TV sia abbastanza coincidente a quanto successo nella realtà, e comunque sia l'aereo vero che quello finto devono colpire un punto preciso della torre, cioè dove comincia a crollare.
Potrebbero aver fabbricato gli ipotetici fotomontaggi per premunirsi nel caso qualcosa fosse andato storto, tipo se avesse colpito il piano sbagliato.
Inoltre probabilmente quell'evento fu pensato soprattutto per essere mostrato in TV, potrebbero essersi preoccupati di creare i filmati migliori per i loro scopi (non so se è vero quel video che mostra immagini di teschi fra il finto fumo delle torri).
Non dico che è andata così, dico solo che la teoria del fotomontggio non è in contrasto con la presenza reale degli aerei.
E poi mi sembra che i No Planers presentino effettivamente dei video che secondo loro mostrano aerei diversi o cose del genere, tipo quello nero col missile sotto.
E comunque non mi pare ci abbiano messo tutto questo impegno per non sputtanare la cospirazione!
|
|
|
Indignato |
Inviato: 5/1/2011 18:56 Aggiornato: 5/1/2011 19:00 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/3/2010 Da: Inviati: 49 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ Audisio Citazione: Voi siete convinti che le Torri siano cadute per l'esplosione dei droni? Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii E che c'era 'na bomba atomica dentro?
Secondo Khalezov le torri gemelle sono state fatte crollare con esplosioni atomiche sotterranee, e quindi la bomba atomica c'era. Ora non mi sembra il caso di tirare fuori anche questo argomento all'interno di una discussione che si sta rivelando infuocata già di suo, però occhio a far certe battute che poi magari non si riveleranno battute eheheheh EDIT quasi dimenticavo: 1) Un grazie a Massimo per l'articolo e per la discussione, come diceva in un suo precedente intervento qua ogni idea dovrebbe avere diritto di cittadinanza se argomentata 2) Un misero invito a tutti da parte mia... non ci scaldiamo dai 
|
|
|
Manfred |
Inviato: 5/1/2011 19:16 Aggiornato: 5/1/2011 19:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/11/2009 Da: Osnabrück Inviati: 2094 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Audisio
Questa è la fortuna di LC, di qualsiasi associazione che abbia il minimo di successo e soprattutto di chi governa, ognuno si riconosce nei propri simili e trova in questi, conferma alle proprie convinzioni indotte.
PS Poi, da sempre ci sono i cani sciolti.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 19:24 Aggiornato: 5/1/2011 19:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Nonnismo e sarcasmo a josa, pensare che sono dei vostri nonnismo? sei dei nostri?quali esattamente sempre quelli "uno di loro contro uno di noi"Citazione: sono anni che vi leggo e il mio pensiero è in linea con quello di questo blog. ma quello che mi rende perplesso non è il fatto che leggi ma quello che scrivi e il fatto che sei "in linea" sinceramente non depone a favore ne a sfavore di qualunque tesi Citazione: ussignur ho dovuto aggiornarmi per capire cosa voleva dire ... beh almeno ho imparato una cosa da te Citazione: Però davvero non vi chiudete, anche una modesta lurker come me dovrebbe poter esprimere un parere. e continua a farlo non mi pare che qui nessuno non voglia. se però il tuo primo post è una cazziata per tutti magari anche se dentro di te ti senti "dei nostri" potresti entrare con un minimo piu di pacatezza e equilibrio perche che sei "dei nostri" lo dice solo la tue letture che sai solo tu e non "noi"
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
lalonde |
Inviato: 5/1/2011 19:24 Aggiornato: 5/1/2011 19:25 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d...
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 19:36 Aggiornato: 5/1/2011 19:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Dunque, secondo me, a meno di voler ammettere conoscenze militari ignote con le conseguenze logiche del caso, l'unica possibilità per un drone di colpire le torri è quella di essere un comune drone da guerra, fatto apparire come un 767 da un ologramma di copertura. sei il re dell'incongruenza audisio.... per te il fatto che ci sia la concreta possibilità di creare un drone simile a un 767 con un aereo militare semplicemente con poche modifiche elettroniche (visto che sarebbe qualcosa di poco piu complesso di un pilota automatico) non è un fatto ma un "ammettere conoscenze militari ignote" mentre avvolgere un drone con un ologramma di compertura è una conseguenza del tutto logica (probabilmente perche nella tua fantasia gli ologrammi siccome sono stati iniziati a studiare tanti anni fa allora è un fatto che ora possono far apparire qualunque cosa in qualunque luogo in qualunque condizione di luce) e non è un ipotesi fantascientifica... non contento quindi siccome hai deciso solo tu che il drone deve essere un cazzetto di modellino da 2 metri di apertura alare in pratica l'unica cosa è piazzare delle cariche esplosive per simulare di un impatto di un aereo del tipo di un 767 complimenti te la canti e te la suoni per quanto mi riguarda non c'era bisogno di nessuna carica visto che un tanker simile a un 767 pilotato a distanza o dronizzato o indirizzato con un radiofaro (come è stato ipotizzato)piu o meno pieno di carburante produce esattamente l'esplosione che abbiamo visto. le virate secche stanno solo nella tua testa e le manovre impossibili sono delle opinioni che stai prendendo invece che con le molle come un dato assunto incontrovertibile la discussione muore qui per quanto mi riguarda il tuo modo di ragionare è assurdo .
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 5/1/2011 19:39 Aggiornato: 5/1/2011 19:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... comunque ragazzi si fa veramente fatica a non mandarla in vacca (come al solito) perchè non vi leggete gli uni con gli altri e sembra una gara a chi sclera prima!
Fefo vi ha spiegato (e confermo che la sua spiegazione è corretta) che gli ologrammi hanno bisogno di una marea di materiali e tecnologie letteralmente impossibili da applicare in quello scenario. Serve un medium (lastre, superfici, emulsioni etc..), servono punti di proiezione ad una distanza tale da non permettere interferenze (siamo in pieno cielo, senza nulla di visibile e quindi senza nessun punto di proiezione a portata di kilometri). Serve una potenza di luce impossibile da generare da poter contrastare il sole e allo stesso tempo mantenere solidità fisica e cromatica dell'ologramma. E soprattutto mi dovete spiegare come fa una proiezione olografica ad attraversare le torri, visto che l'aereo ci finisce dentro e le proiezioni sarebbero quindi finite SOPRA le pareti riflettenti degli edifici. Vorrebbe dire che il medium si spostava alla velocità dell'aereo e con la sua rotta...Stiamo parlando di pura fantascienza che va contro ogni legge della fisica ottica. Il fatto che sono 50 anni che l'olografia è praticamente ferma su se stessa (come concetto di base) è proprio perché ci sono limiti fisici insormontabili.
Se però non ribattete a quanto vi si dice è come parlarsi addosso senza interesse...
bah
|
|
|
NiHiLaNtH |
Inviato: 5/1/2011 19:42 Aggiornato: 5/1/2011 19:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 5/12/2005 Da: Inviati: 3225 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ma scusate io vedendo e rivedendo i video dello schianto di ua175 non vedo manovre particolarmente complicate pensate alle scie chimiche a zig-zag Citazione: l'unica cosa è piazzare delle cariche esplosive per simulare di un impatto di un aereo del tipo di un 767 penso che solo degli esplosivi incendiari potrebbero creare una palla di fuoco di quelle dimensioni
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 5/1/2011 19:52 Aggiornato: 5/1/2011 19:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Per quanto riguarda le altre ipotesi, sulle quali non faccio mai troppo affidamento (proprio perché indimostrabili), l'esistenza del sistema remote controlled esiste da decenni ed è operativo a tal punto da essere in via di sperimentazione per uso civile ed in parte già implementato (come supporto di automatismo ai piloti in alcune fasi) nei più moderni aerei di linea. Studi della NASA datati 1984 sono stati effettuati su un Boeing 720, completamente remote controlled, per studiare gli effetti dell'impatto sulla struttura e sui passeggeri. Probabilmente roba già linkata miliardi di volte... http://www.dfrc.nasa.gov/gallery/movie/CID/HTML/EM-0004-01.htmlhttp://www.youtube.com/watch?v=T3OpX8PigPACi stanno anche i video dei vari test.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 19:52 Aggiornato: 5/1/2011 19:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... grazie tuttle sono sfinito ... e l'obiezione che l'ologramma quando impatta con la torre scompare e ricomparirebbe con il nose out è privo appunto di significato come giustamente hai fatto notare tu perche si dovrebbe vedere qualcosa sulla superfice della torre (luci ,lampi o immagini anche sfocate)
e poi la famosa obiezione dei debunkers qui va bene:
ma come della gente che ha una tecnologia cosi avanzata sbaglia e gli esce il muso di fuori? bah
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 19:54 Aggiornato: 5/1/2011 19:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Autore: lalonde Inviato: 5/1/2011 19:24:57 Magari a qualcuno può interessare (1992): First hologram made of hypervelocity impact at 4.2 km/sec - Sandia National Laboratories researchers have produced an innovative hologram image of a high-velocity impact sei pazzo? E' fantascienza!
un messaggio nascosto? 
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 20:01 Aggiornato: 5/1/2011 20:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Scusa ma proprio tu che ti esprimi a suon di Citazione: e sti cazzi? piu che da profano un po alla cazzo etc.. suggerisci a Marta, che ha fatto un intervento educatissimo, Citazione: potresti entrare con un minimo piu di pacatezza ? se sei tanto sensibile da sentirti urtato da quanto ha scritto lei, significa che hai intenti offensivi nel rivolgerti agli altri con quel florilegio di belle espressioni... e quindi non fai che darle ragione: se uno esprime un parere diverso....
un messaggio nascosto? 
|
|
|
ahmbar |
Inviato: 5/1/2011 20:01 Aggiornato: 5/1/2011 20:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/3/2007 Da: Milano Inviati: 1785 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... In questi anni abbiamo discusso di tutto fin nei minimi dettagli per l'infausta giornata del 9/11, e chi ha avuto occasione di approfondire si e' reso da tempo conto che troppe cose sono molto improbabili, al limite dell'impossibile Ho seguito a fondo la teoria noplane, e so che ci sono delle riprese che definire "controverse" e' dir poco, gli approcci degli aerei alle torri sono al limite (e forse oltre, penso ai 6/7G della virata finale del secondo schianto...) delle loro prestazioni, e cosi' via E mi sono ormai convinto che siano state messe a bella posta Chi ha messo in scena questo evento lo ha fatto sapendo che ogni dettaglio sarebbe stato esaminato, non abbiamo a che fare con 19 beduini E quale metodo migliore per nascondere qualcosa che riempire di falsi indizi ogni parte di cio' che e' avvenuto, mettendo falsi testimoni e false prove, che si sarebbero confusi in mezzo a cio' che non era possibile occultare per poi tornare a rendere il tutto cosi' complicato da capire, una volta "scoperti"? Audisio, della tua buona fede non si discute nemmeno, ma ritengo che in questo caso tu abbia perso la visione di insieme, rendendoti appunto involontario complice di chi voleva sollevare il polverone che tutto nasconde E' gia' stato fatto notare che l'ipotesi no-plane rende incredibile agli occhi della massa il tutto Leggi della fisica violate, centinaia di testimonianze di esplosioni alla base delle torri, ritrovamento di nano thermite, fiumi di metallo fuso per settimane a ribollire sotto le macerie (e non so cos'altro di PROVATO sto dimenticando), tutto scompare dalla mente di chi non sa, cancellato da questa ipotesi.... P.S Una cosa ulteriore a sostegno della guida da remoto di aerei drone: entrambi hanno colpito le torri esattamente ai piani delle "computer rooms" Link
|
|
|
Manfred |
Inviato: 5/1/2011 20:04 Aggiornato: 5/1/2011 20:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/11/2009 Da: Osnabrück Inviati: 2094 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... America under attack, il titolo stesso dell'evento mediatico che ci è stato presentato, dovrebbe farci ricordare che, chi lo ha pensato lo ha pensato nel suo insieme e per uno scopo ben definito. Solamente il raffronto fra le varie strategie, usate nelle reali esigenze di rispetto del copione prefissato, possono aiutarci nella ricostruzione di quanto effettivamente avvenuto.
|
|
|
Marta75 |
Inviato: 5/1/2011 20:06 Aggiornato: 5/1/2011 20:06 |
So tutto   Iscritto: 24/10/2009 Da: Inviati: 3 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Fefochip, il tuo rimprovero sulll'entrare in una community con più o meno garbo può effettivamente essere un punto a tuo favore, avrei potuto/dovuto farlo in maniera più aggraziata, ma il mio non mi pare neanche un cazziatone come dici tu. Un'esortazione piùcchealtro a non sclerotizzarsi e ad aprirsi a nuove tesi per non cadere in un vizietto che dovrebbe essere anni luce lontano dalla nostra/vostra mentalità.
(cmq sì: ho visto che tu sei tra quelli che sono disposti a mettersi in gioco e a valutare questa tesi del no.plane)
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 20:20 Aggiornato: 5/1/2011 20:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... dopo un po' di ricerche sul net... la pagina (non più raggiungibile) era questa http://www.au.af.mil/au/2025/volume4/chap03/b5_6.htme c'era scritto questo: Citazione: Airborne Holographic Projector
Brief Description The holographic projector displays a three-dimensional visual image in a desired location, removed from the display generator. The projector can be used for psychological operations and strategic perception management. It is also useful for optical deception and cloaking, providing a momentary distraction when engaging an unsophisticated adversary.
Capabilities Precision projection of 3-D visual images into a selected area Supports PSYOP and strategic deception management Provides deception and cloaking against optical sensors
Enabling Technologies (MCTL)
4.1.4, Image Processing (holographic displays) 10.1, Lasers 10.2, Optics 10.3, Power Systems  noto subito che l'avversario deve essere unsophisticated e che l'effetto è momentaneo... sembra dall'immagine che a proiettare l'ologramma sia un velivolo (proprio quello che scriveva, in ipotesi, qualcuno qui sopra, ora non riesco a risalire al post in questione).
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 20:22 Aggiornato: 5/1/2011 20:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Esiste qualcuno che sia in grado di rispondere alla mia domanda? L'ho ripetuta 4 o 5 volte senza che nessuno volesse prenderla in considerazione:
Come mai gli "ologrammi" dell'11 settembre riflettono la luce del sole sulla fusoliera e proiettano la loro ombra sulla facciata delle torri e su sé stessi?
Approfitto per ringraziare Tuttle per le sue spiegazioni, e per aver linkato nuovamente il video NASA che avevo inserito anche io poco sopra.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 20:30 Aggiornato: 5/1/2011 20:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Un'esortazione piùcchealtro a non sclerotizzarsi e ad aprirsi a nuove tesi per non cadere in un vizietto che dovrebbe essere anni luce lontano dalla nostra/vostra mentalità. ok ma scusa mi pare che qui tutti stanno cercando di argomentare e in particolare io sto ripetendo allo sfinimento concetti su concetti se non vengono adeguamente trattati . decalogon sta aspettando una risposta di una sua obiezione che io ritengo piu che legittima visto che un ologramma difficilmente può riflettere un qualche tipo di luce a meno di non prevedere l'uso di un ologramma cosi sofisticato come quello in star trek next generation dove l'ologramma si può pure toccare ma qui siamo nel campo della fantascienza pura. quindi non vedo sclerotizzazioni ma solo persone che sposerebbero qualunque teoria pur se accompagnata da solide argomentazioni e sinceramente quelle di un audisio che afferma che gli ologrammi sono allo studio da tantissimi anni non è una argomentazione . se è per questo da sempre credo studino la telecinesi ma a meno di avere qualche dimostrazione sul campo non vedo telecinetici alla x-man
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 20:32 Aggiornato: 5/1/2011 20:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalogon, io non lo so, sinceramente...
Già che continui a chiedere questo, potresti anche domandare se esiste un aereo che riesca a volare ed a manovrare pur avendo delle ali così robuste da non staccarsi nell'impatto con le torri?
grazie
(nb: la domanda non è ironica nè retorica: veramente vorrei capire se esiste un aereo di questo tipo)
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 20:38 Aggiornato: 5/1/2011 20:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Decalogon, io non lo so, sinceramente... Ok, non lo sai. Grazie per la sincerità. Citazione: Già che continui a chiedere questo, potresti anche domandare se esiste un aereo che riesca a volare ed a manovrare pur avendo delle ali così robuste da non staccarsi nell'impatto con le torri? Sinceramente questa domanda ha fracassato i coglioni: è stato risposto decine di volte anche nel thread sul forum al quale hai partecipato attivamente per diversi giorni, da parte di Sertes e altri utenti. Inoltre vorrei far presente che non era mai successo che un boeing si andasse a schiantare contro un palazzo con struttura simile a quella delle torri e a quella velocità, quindi è inutile mettersi qui a fare accademia all'aria fritta.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 5/1/2011 20:45 Aggiornato: 5/1/2011 20:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Già che continui a chiedere questo, potresti anche domandare se esiste un aereo che riesca a volare ed a manovrare pur avendo delle ali così robuste da non staccarsi nell'impatto con le torri? Se non esiste lo si fa esistere. Chi ha organizzato il "teatrino" del 9/11 non aveva sicuramente problemi a progettare e costruire un carro armato volante.
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
lalonde |
Inviato: 5/1/2011 20:52 Aggiornato: 5/1/2011 20:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Come mai gli "ologrammi" dell'11 settembre riflettono la luce del sole sulla fusoliera e proiettano la loro ombra sulla facciata delle torri e su sé stessi? La butto lì. Magari sviluppando questa tecnologia: Combining Optical Holograms with Interactive Computer Graphics Today. Bisogna anche tenere in considerazione che alcune teorie fisiche d'avanguardia considerano la nostra realtà un ologramma: magari possono giocare anche su quello.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 20:54 Aggiornato: 5/1/2011 20:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon e proiettano la loro ombra sulla facciata delle torri e su sé stessi?
scusa, ma dove sarebbero le ombre sulla facciata delle torri?
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Polonio |
Inviato: 5/1/2011 20:58 Aggiornato: 5/1/2011 21:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/8/2009 Da: Inviati: 797 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ il_ras : "Magari a qualcuno può interessare (1992): First hologram made of hypervelocity impact at 4.2 km/sec - Sandia National Laboratories researchers have produced an innovative hologram image of a high-velocity impact" in quell' articolo si riferiscono a FOTOGRAFIE olografiche, non ad ANIMAZIONI olografiche nello spazio. http://www.youtube.com/watch?v=HqEwQuzcafInon dico che non si possa migrare la stessa tecnologia dalla pellicola allo spazio, dato che non lo so, ma si parla comunque di due cose sicuramente abbastanza diverse. non dicono di aver proiettato nello spazio un'immagine ad alta velocità, ma di aver fotografato un oggetto ad alta velocità su pellicola.
|
|
|
lalonde |
Inviato: 5/1/2011 21:06 Aggiornato: 5/1/2011 21:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: non dicono di aver proiettato nello spazio un'immagine ad alta velocità, ma di aver fotografato un oggetto ad alta velocità su pellicola. .....e di averlo riprodotto tridimensionalmente, tanto che è possibile osservare l'immagine da angolazioni diverse spostando la testa.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 21:09 Aggiornato: 5/1/2011 21:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Pyter Una è qua (si vede chiaramente l'ombra allungata dell'aereo sulla facciata della torre) ( video):  L'altra è qua (si nota meno perché la facciata è in ombra): http://www.youtube.com/watch?v=6TLw0TdLe90Qui invece si notano perfettamente i riflessi della luce sulla fusoliera mentre entra/esce dalla zona d'ombra proiettata dal pennacchio di fumo della prima torre in fiamme: http://www.youtube.com/watch?v=yKsgpvJ2NbE&feature=player_embeddedEd è impossibile per un ologramma riflettere la luce del sole e proiettare ombre.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Polonio |
Inviato: 5/1/2011 21:14 Aggiornato: 5/1/2011 21:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/8/2009 Da: Inviati: 797 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "...e di averlo riprodotto tridimensionalmente, tanto che è possibile osservare l'immagine da angolazioni diverse spostando la testa." ... su di una pellicola (o equipollente).
quello è ciò che si intende per ologramma, certo. ma c'è una bella differenza fra il fare una fotografia 3D di un oggetto in movimento e proiettare l'immagine in movimento di un oggetto 3D.
ripeto che non voglio dire che è impossibile, ma certo quell'articolo non è la dimostrazione che lo si possa fare.
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 5/1/2011 21:14 Aggiornato: 5/1/2011 21:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Autore: Decalagon Inviato: 5/1/2011 21:09:00 ... Ed è impossibile per un ologramma riflettere la luce del sole e proiettare ombre. Scusa Decalagon, ma tu... Credi che sia aria quella che respiri? 
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 21:15 Aggiornato: 5/1/2011 21:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Credi che sia aria quella che respiri? Il cucchiaio non esiste... ma la forchetta si! (cit) 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 5/1/2011 21:16 Aggiornato: 5/1/2011 21:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon, potranno sempre risponderti che il video dei Naudet è falso (cgi), che gli ologrammi di tecnologia militare ignota proiettano ombre, riflettono la luce, emettono suono e puzzano di Jetfuel. Se poi gli chiederai cosa sono le masse di detriti che schizzano dall'altro lato ti diranno che è la punta del missile truccato da aereo ologrammato.... ironizzo...ma la situazione non è molto diversa. 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 21:17 Aggiornato: 5/1/2011 21:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Tuttle In quel caso saprò quando iniziare a farmi le pere per dimenticare 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
lalonde |
Inviato: 5/1/2011 21:20 Aggiornato: 5/1/2011 21:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: ripeto che non voglio dire che è impossibile, ma certo quell'articolo non è la dimostrazione che lo si possa fare. Mai detto che la tecnologia utilizzata sia quella. Ma spiegami un po'.....come mai allora parlano di ologramma creato da un impatto ad alta velocità? Hanno preso tutti un abbaglio?
|
|
|
CatOrcio |
Inviato: 5/1/2011 21:21 Aggiornato: 5/1/2011 21:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/7/2008 Da: Inviati: 109 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Decalogon Citazione: Come mai gli "ologrammi" dell'11 settembre riflettono la luce del sole sulla fusoliera e proiettano la loro ombra sulla facciata delle torri e su sé stessi? Se gli ologrammi nascondevano un oggetto reale al loro interno, ombre e riflessi possono essere attribuiti ad esso.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 21:29 Aggiornato: 5/1/2011 21:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Se gli ologrammi nascondevano un oggetto reale al loro interno, ombre e riflessi possono essere attribuiti ad esso. In questo caso la luce del sole sarebbe risultata abbastanza potente da annullare la proiezione olografica e l'aereo non sarebbe stato visibile (e l'oggetto nascosto al suo internosarebbe stato scoperto). Un po' come guardare le diapositive del nonno con la luce accesa e il sole che entra dalle finestre.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 5/1/2011 21:29 Aggiornato: 5/1/2011 21:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Come mai allora si parla di ologramma creato da un impatto ad alta velocità? Hanno preso tutti un abbaglio uh? lo studio descrive un esperimento che permette, grazie a luce laser pulsata, di proiettare un ologramma contenente eventi ad altissima velocità (pallottola sparata da pistole a gas). L'esperimento apre interessanti possibilità per lo studio tridimensionale della frammentazione causata da impatti ad altissima velocità. La scoperta risiede nell'utilizzo della luce laser pulsata che permette di proiettare eventi più veloci dell'usuale tempo di shuttering, stabilizzato attorno al secondo e quindi poco adatto alla rappresentazione di eventi veloci. Tutto ciò non c'azzecca una beneamata mazza con la discussione. Anzi, sottolinea quanto detto sopra più volte. l'ologramma necessità di lenti, shutter, riflettenti, emulsioni, display, lastre etc etc etc. Tutta roba che l'aria del cielo di manhattan non offre. 
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 21:36 Aggiornato: 5/1/2011 21:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Decalogon:
Intanto il video di Naudet è falso (cgi), gli ologrammi di tecnologia militare ignota proiettano ombre, riflettono la luce, emettono suono e puzzano di Jetfuel. La massa di detriti che schizzano dall'altro lato è la punta del missile truccato da aereo ologrammato...
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Polonio |
Inviato: 5/1/2011 21:47 Aggiornato: 5/1/2011 21:47 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/8/2009 Da: Inviati: 797 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "Ma spiegami un po'.....come mai allora parlano di ologramma creato da un impatto ad alta velocità? Hanno preso tutti un abbaglio?"
non è che hanno preso un abbaglio, è che parlano di una cosa diversa da quella che hai capito tu.
se guardi il filmato che ho postato prima, ad un certo punto (2:50 crica) dice che normalmente il modello da riprendere viene esposto alla luce del laser per circa un secondo, ma che alcuni ologrammi vengono realizzati esponendo l'oggeto per 20 nano-secondi.
immagino che per poter fotografare oggetti MOLTO veloci l'esposizione debba essere ancora più breve (un po' come di fa con l'otturatore delle "normali" macchine fotografiche). detto in soldoni, più è veloce l'oggetto e meno tempo hai per fotografarlo.
molto probabilmente in quell'articolo si sottolinea come siano riusciti a sviluppare una teconogia capace di "catturare" l'immagine di oggetti estremamente veloci. ma non dicono di essere riusciti a proiettare nello spazio ologrammi che si spostano molto velocemente.
ma forse è una differenza che colgo solo io e che in realtà non esiste.
|
|
|
Teba |
Inviato: 5/1/2011 22:17 Aggiornato: 5/1/2011 22:17 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 14/9/2007 Da: Inviati: 1846 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Domanda: se il volo 175 era un ologramma o è stato creato/sovrapposto in CGI, perchè sotto la pancia gli hanno messo quel pod che non doveva esserci???
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 22:19 Aggiornato: 5/1/2011 22:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Intanto il video di Naudet è falso (cgi), gli ologrammi di tecnologia militare ignota proiettano ombre, riflettono la luce, emettono suono e puzzano di Jetfuel. La massa di detriti che schizzano dall'altro lato è la punta del missile truccato da aereo ologrammato... Mi arrendo all'evidenza, Pyter!  (geniale)
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Vins |
Inviato: 5/1/2011 22:19 Aggiornato: 5/1/2011 22:19 |
So tutto   Iscritto: 28/2/2007 Da: Inviati: 10 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ciao a tutti. Premesso che non ho una posizione particolare in merito alla teoria "no plane", volevo condividere con voi questo video in cui viene presentata una dimostrazione "casalinga" di CGI che non mi sembra di aver visto su Luogo Comune (mi scuso se è già stato mostrato). http://www.youtube.com/watch?v=IWZyXRuz1Uk&NR=1Ciao
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 5/1/2011 22:39 Aggiornato: 5/1/2011 22:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Una è qua (si vede chiaramente l'ombra allungata dell'aereo sulla facciata della torre) Volevo aspettare la pubblicazione della seconda parte ma questo intervento merita una risposta. Dunque Decalagon ci vede un ombra , vediamola meglio....        Domandina facile facile per Decalagon: In quale di queste immagini vedi l'ombra di un aereo ? Domandina facile facile per chi sostiene l'assurdità totale della teoria no-plane : Visto che a colpire le torri sono stati degli aerei (guidati dai beduini con lo straccio in testa , droni , radiocontrollati , programmati in anticipo fate un pò voi) perchè gli stessi aerei non sono stati usati sul pentagono ED a Shankville ? Pensa te che oggi non staremmo qui a discutere , al pentagono subito dopo l'impatto una bella trasmissione delle riprese delle telecamere di sicurezza del mostro che impatta , in entrambi i siti rottami a tonnellate , altro che quei due metri quadrati di lamiera e quattro ingranaggi.... Almeno la teoria no-plane è coerente con tutti e quattro gli eventi....
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Pyter |
Inviato: 5/1/2011 22:44 Aggiornato: 5/1/2011 22:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalagon Mi arrendo all'evidenza, Pyter!
Ricordati che dovrai farti le pere per dimenticare.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 5/1/2011 22:48 Aggiornato: 5/1/2011 22:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Domandina facile facile per Decalagon: In quale di queste immagini vedi l'ombra di un aereo ? Nel video l'ombra dell'aereo si vede chiaramente subito prima dello schianto: altrimenti spiegami cos'è che proietta quell'ombra. Citazione: Almeno la teoria no-plane è coerente con tutti e quattro gli eventi.... Falso. Gli aerei alle torri sono stati visti, sentiti e filmati.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 22:56 Aggiornato: 5/1/2011 23:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... dai abbocco io premesso che si vede poco e un cazzo la prima foto mi pare che l'aereo non ha ancora toccato il grattacielo a me pare che il sole è quasi ortogonale alla facciata sx cosi come era quasi ortogonale alla facciata dx nel caso dell'altro impatto (sx e dx sono relativi all'impatto degli aerei ) per essere un po piu precisi mi pare che il sole illumini poco la facciata della prima torre colpita (mentre l'altra torre la facciata era in ombra) nella seconda foto mi pare che l'aereo cominci a penetrare nella torre e ll'ombra sta li dove mi aspetterei di vederla. per le altre non so che dirti ma anche il fumo fa ombra e dopo che del materiale e fumo viene proiettato fuori e con quella definizione si può tranquillamente dire che non si capisce una minchia. Citazione: Domandina facile facile per chi sostiene l'assurdità totale della teoria no-plane : Visto che a colpire le torri sono stati degli aerei (guidati dai beduini con lo straccio in testa , droni , radiocontrollati , programmati in anticipo fate un pò voi) perchè gli stessi aerei non sono stati usati sul pentagono ED a Shankville ? perche chi ha architettato il piano pensava bene che mentre per le torri toccava fare una bella messa in scena con aerei veri e tutto il resto perche c'erano troppi testimoni e tv ,al pentagono probabilmente un aereo normale non avrebbe mai passato le difese aeree . al contrario un drone piccolo e maneggevole magari appunto raso erba avrebbe potuto violare le difese del pentagono . magari è un idea del cazzo non lo so ma ti ripeto che forse al pentagono hanno pensato di poter tranquillamente usare un aereo piu "performante" sempre "dronizzato" o addirittura un missile tanto poi sequestravano tutti i video ....
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Vinci |
Inviato: 5/1/2011 22:58 Aggiornato: 5/1/2011 22:58 |
So tutto   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 15 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Non riesco ad avere una posizione precisa rispetto alla teoria no plane. Posso dire questo: abito a poca distanza da un aeroporto civile (circa 8 - 10 km) e di aerei civili a bassa quota (400 - 500 mt) ne vedo molti ogni giorno. Non ne ho mai visto uno, neanche nelle peggiori giornate girgie di pioggia, che fosse del tutto scuro, dall'aspetto indefinito. Riesco a distinguerne sempre molto bene colori e particolari come finestrini, motori, loghi, ecc. Una cosa. Nelle belle giornate di sole effettivamente ho notato che le luci lampeggianti delle ali e del sotto fusoliera non si vedono e non si vedono neppure le luci di navigazione verde sull'estremità dell'ala destra e rossa sull'estremità dell'ala sinistra. Forse ciò è dovuto soltanto all'intensità della luce solare che sovrasta le luci dell'aereo. In giornate grigie o di notte quelle luci si distinguono bene. Detto questo, semplicemente dalla mia esperienza di attento osservatore degli aerei che ogni giorno mi passano sulla testa, trovo strana, ma vermante molto strana, l'immagine ripresa del secondo aereo delle torri.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 23:01 Aggiornato: 5/1/2011 23:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Falso. Gli aerei alle torri sono stati visti, sentiti e filmati. dimentichi l'impianto dolby surround da paura ...e certo che un ologramma se lo vedi lo filmi..... sicuramente l'ologramma alla star trek risolverebbe non poche cose ma appunto il problema è l'assurdità fantascientifica della sofisticatezza di un ologramma cosi evoluto rispetto a quello che si trova sul mercato. insomma la storia insegna che le tecnologie militari sono sempre avanti di diversi anni ma mai completamente sconosciute . gli ologrammi di cui la teoria no-plane ha bisogno di funzionare come spiegato piu volte da me e da tuttle è completamente da fantascienza perche tutto quello che si vede (anche attualmente)sono giochetti da uomini delle caverne in confronto poi per quello che mi riguarda i militari potrebbero pure avere un ufo in un hangar segreto ..che vi devo dire niente si può escludere con certezza del 100%
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 5/1/2011 23:05 Aggiornato: 5/1/2011 23:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @vinci non vedi le luci perche appunto sono sovrastate di parecchi lux dalla luce solare (insomma come se si pretende di vedere distinatamente un monitor lcd di una decina di anni fa alla luce solare piu brillante ...non si vede una mazza) Citazione: Detto questo, semplicemente dalla mia esperienza di attento osservatore degli aerei che ogni giorno mi passano sulla testa, trovo strana, ma vermante molto strana, l'immagine ripresa del secondo aereo delle torri. ma scusa hai considerato la considerevole distanza e quindi il massiccio uso di zoom digitale che è stato fatto nel caso dei filmati rispetto alla tua esperienza che da quello che ho capito ti passano sopra la testa?
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Jurij |
Inviato: 5/1/2011 23:23 Aggiornato: 5/1/2011 23:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Sinceramente non escludo la teoria “no plane” per un 2%, non di più…è solo un piccolo dubbio.
Indipendentemente dal mio parere comunque, se gli aerei erano reali (droni di dimensioni reali), allora i palazzi erano minati fino al tetto.
Questo perché in una virata è possibile centrare un obiettivo lateralmente (destra-sinistra), ma non è possibile contemporaneamente calcolare il punto d’impatto verticale.
Proprio per questo gli atterraggi non si svolgono mai in virata.
Quindi se di veri aerei si è trattato, significa che le torri erano completamente minate e che il tempo trascorso fra lo schianto e la demolizione era necessario per calcolare bene il punto d’inizio delle detonazioni.
Dovevano minare sicuramente il blocco centrale perchè era l'anima che sosteneva tutto, le pareti esterne forse non è neanche stato necessario farlo, vista la poderosa pressione che sarà venuta dall'interno.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 23:29 Aggiornato: 5/1/2011 23:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Bisogna anche tenere in considerazione che alcune teorie fisiche d'avanguardia considerano la nostra realtà un ologramma: magari possono giocare anche su quello. credo che le teorie a cui fai riferimento tu siano valide (Bohm etc..) solo che, se fossero in grado di maneggiarle (da soli, tu mi hai capito) farebbero ben altro, o forse lo stanno facendo... 
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Jurij |
Inviato: 5/1/2011 23:40 Aggiornato: 5/1/2011 23:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Un'altra cosa importante, non sarebbero mai potute cadere lateralmente le 2 torri, come d'altronde tutti ce lo saremmo aspettato da legge di gravità. Questo perchè, o si infilavano nello stesso punto almeno 4/5 aerei (ripeto nello stesso punto almeno 4/5 aerei tutti sfuggiti alla sicurezza aerea, che fanno 8/10 per le due torri), oppure bisognava fare esplodere delle cariche proprio nel punto dove l'aereo aveva impattato, una cosa che avrebbe reso ancora più dubbia la demolizione.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
il_ras |
Inviato: 5/1/2011 23:57 Aggiornato: 5/1/2011 23:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Sinceramente questa domanda ha fracassato i coglioni: è stato risposto decine di volte anche nel thread sul forum al quale hai partecipato attivamente per diversi giorni, da parte di Sertes e altri utenti. Inoltre vorrei far presente che non era mai successo che un boeing si andasse a schiantare contro un palazzo con struttura simile a quella delle torri e a quella velocità, quindi è inutile mettersi qui a fare accademia all'aria fritta. di quello che ti provoca sta domanda non mi frega molto ma ti ringrazio per averlo voluto condividere con noi... Ho smesso di partecipare a quella discussione perché per un certo periodo non mi sono collegato e riprenderla dopo che molto si era scritto non mi allettava più di tanto... Visto che la risposta è stata già data, qualcuno con i testicoli ancora integri mi può dire in che discussione e in che pagina sta? grazie
un messaggio nascosto? 
|
|
|
PRHOTEUS |
Inviato: 6/1/2011 0:00 Aggiornato: 6/1/2011 0:00 |
So tutto   Iscritto: 29/10/2010 Da: Inviati: 11 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... ciao a tutti, non ho letto gli ultimi dei vostri post , ma alcuni dopo il mio post a riguardo degli ologrammi li ho letti e vedo molti di voi che si stanno scontrando su molti concetti. tenevo a precisare che se ho postato i video di concerti con ologrammi era solo per farvi vedere che questo oggi e alla portata non di tutti perché aquistare tale attrezzature costa , ma comunque oggi sono reperibili, quindi cio che oggi e alla portata della gente comune , 15 / 20 anni fà era roba "top sicret". vado fuori OT ma cerchero di spiegarmi al meglio. io lavoro in ambito musicale , ( sono tecnico audio ) cioe faccio la regia audio nei concerti, nel mio lavoro non ho ancora avuto a che fare con concerti ad alto livello che utilizzano oggi scenografie di ologrammi eccetera , pero ho contatti che lavorano a livello internazionale come musicisti e mi hanno descritto alcuni aspetti di questa tecnologia utilizzata oggi nei concerti e devo dirvi che é fantastica , solo che il costo e molto consistente per essere alla portata di uno come me che utilizza impianti di solo 80.000 watt di potenza totalre per i concerti, ma a livelli più grandi le spese sono ammortizzabili. iniziamo: se notate sul video sopra postato ci sono 4 colonne posizionate in senzo di rettangolo, che servono a trasmettere sia l'immagine , ma attenzione anche uno schermo olografico questo per far si che se si gira intorno all'immagine la si veda sempre in senzo tridimensionale . ma il fatto é che questa é una tecnologia adattata all'uso commerciale , cioé quello che oggi abbiamo a disposizione , ma se deriva da tecnologie militari allora noi sicuramente siamo dietro di 10-15-20 e forse 50 anni per non dire di più . e questo e dimostrabile in tutti i campi anche nel mio in cui lavoro adesso , ma non voglio prolungarmi. cio che mi preme dirvi e che io dal mio punto di vista non scarto il fenomeno ologramma, ma non lo associo al 9/11 , sono più convinto di aerei cosidetti droni ( forse costruiti apposta per l'evento) con sembianze degli stessi che qui si definiscono "767" ( ma io mi ricordo che si parlava di 747) " forse faccio confusione " . alla fine é da poco che scrivo qui su LC ma sono anni che seguo questo sito e le sue discussioni cio che mi piace e che si possono dare varie ipotesi e lavorarci sopra , ma cio che non tollero e che ci si dia una verità scontata , LC ha dato molto nella conoscenza di molte verità ed ha dato l'opportunità di molte alternative ad essa , quindi vi prego di non beccarvi tra di voi e fare felici gli attivissimi e cicappini perché é cio che attendono , al contrario prendere una proposizione e valutarla e trovare i pro e i contro della stessa per poi passare all'altra proposizione e fare lo stesso e solo alla fine trarne i punti + o - delle ipotesi . si puo anche dire che siano stati degli aerei differenti che avendo a bordo una tecnologia che li faceva vedere all'esterno come modelli differenti dalle loro sembianze reali tramite effetto ologramma trasmessi da loro stessi con apparecchiature installate in loro stessi , quindi alla fine si puo dire che siano stati utilizzati allo stesso tempo dei droni che diffondevano ologrammi per camuffarsi. ma sinceramente il tutto mi sembra troppo anche se non scarto questa possibilità che comunque per me resta da mettere tra le ultime, invece quello di droni o aerei creati apposta per l'evento é un'ipotesi più plausibile ed accettabile . questo é il mio punto di vista . Ma alla fine cio che in principio "a me interessava " era di capire chi realmente c'era dietro a tutto cio, la mia conclusione é che la VU e falsa e su questo non ci sono attivino o cicappini che siano in grado di dimostrarmi il contrario il fatto adesso di immettere il no-plane non é che puo essere utilizzato come diversivo per chi rinnega la VU utilizzando vari aspetti dellavvenimento e vedere a chi la spara più grossa e fantascentifica per poi poter contratt'attacare, ( anche se per poco ), perche visto a chi asserisce agli ologrammi , oggi non si puo dire che si parla di fantascienza, quindi chi vorrà attaccare quest'ipotesi deve dimostrare che non esista questa tecnologia, oggi evidente, perché sul resto e specialmente sui droni sinceramente e secondo il mio personale parere , non ci sono riscontri e chi sostiene la VU non puo dimostrare il contrario, al contrario sugli ologrammi si possono benissimo trovare molti inceppi . Ripeto e il mio punto di vista , non escludo ness'una ipotesi ma secondo il mio andamento condivido la più opportuna che é quella di aerei modellati e/o crostuiti apposta per l'evento , 767/747 ( scusate ormai faccio confusione), utilizzati nel 9/11, chiamateli droni o come volete, senza alcun passeggero e/o piloti, ma comandati a distanza , siano stati utilizzati , poi per le immagini che noi tutti abbiamo visto solo ed esclusivamente in tivù chi ci assicura che non siano state manipolate?e questo anche si puo fare in una frazione di secondi , ma li dalla realtà alle immagini trasmesse ne sono passati di ore , perché se qualcuno mi dice che erano quasi in diretta solo qualche minuto di differita allora qui sorge un'altro dubbio , come fa un canale televisivo ad avere le immagini in diretta tra il primo arereo ed il secondo, vuol dire che le camere erano già posizionate , non ricordo quanto tempo sia passato tra i due avvenimenti, ma se ci si basa sui video amatoriali , dalla registrazione trovare chi li invia alle varie televisioni in poco tempo nel caos generale degli avvenimenti , no lo si puo fare in pochi minuti, e forse nemmeno in una o duo o tre ore , ma molto di più , non dico una giornata ma comunque ci lascia riflette sul tempo, visto che le immaggini erano già diffuse manco un'ora dopo del primo schianto. allora la VU fa aqua da tutte le parti e non avendo più altri argomenti per contrastarci adesso ci inculcano le ipotesi e noi qui a dibatterci se era un ologramma o un clone eccetera , alla fine noi tra qualche anno troveremo una risposta concreta per noi che alla fine non é legittimata da chi sostiene la VU perché non abbiamo nessuna prova "sull'accaduto", quindi saremo ridicolorizzati ed annientati e loro avranno la loro stabilità. cio che deve interessarci non é se siano stati droni ologrammi o altro a noi deve interessarci solo il fatto che ci spiegano quelli che asseriscano la VU come tutto cio possa essere accaduto , ( non ne faccio l'elenco visto che LC e voi tutti siete stai i primi a non accettare la VU e a porsi le domande , senza avere mai avuto risposte concrete, anzi solo attacchi ). scusate se sono stato molto lungo , lo so alla fine non ho portato niente di nuovo e sono andato molto OT , ma ci tenevo a mostrare la mia posizione e punti di vista sul 9/11
Colui che accresce la sua conoscenza accresce il suo dolore
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 0:06 Aggiornato: 6/1/2011 0:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @il_ras Il thread è questo: http://www.luogocomune.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5592&forum=4Sono 25 pagine di thread, rileggiletele. Vorrai perdonarmi se non ti indico la pagina, ma siccome hai ignorato la risposta a questa stessa domanda perfino allora, non voglio buttare via inutilmente il mio tempo a cercarla.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
il_ras |
Inviato: 6/1/2011 0:16 Aggiornato: 6/1/2011 0:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... io la cerco (se mi dicessi almeno chi l'ha data sarebbe meglio...) spero ci sia, sai com'è: a nessuno piace perdere tempo
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 0:18 Aggiornato: 6/1/2011 0:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Sertes ti aveva dato una spiegazione dettagliata più che plausibile riguardo alla "penetrazione" totale dell'aereo. In ogni caso mettiti pure il cuore in pace, perché gli ologrammi non possono penetrare proprio niente, né riflettono la luce del sole o proiettano ombre, o tantomeno fanno rumore o rilasciano qualche tonnellata di kerosene.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
giovanni- |
Inviato: 6/1/2011 0:19 Aggiornato: 6/1/2011 0:19 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/6/2009 Da: il vero problema siamo noi esseri umani. Inviati: 64 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... L'importante alla fine per i "complottisti" è il non allontanarsi dalla versione ufficiale. E' la versione ufficiale che dice che dei voli di linea si sono schiantati contro le torri gemelle e il pentagono. E' la versione ufficiale che attesta che le torri sono crollate per l'impatto degli aerei. E' la versione ufficiale che attesta che le torri sono crollate per il calore. E' sempre la versione ufficiale che attesta, tra le tante baggianate, falsità e assurdità, che le torri sono crollate perchè i piani sono crollati uno sull'altro. E' la versione ufficiale che attesta che un volo di linea ha colpito il pentagono. Queste, è molte altre cose, devono essere il fulcro, dove lavorare. Il resto, come la teoria no-plane e altro possono e devono essere delle discussioni interessanti da affrontare, come in questo caso ha fatto MM nel rispetto dei pensieri, ma devono essere e rimanere sempre alla periferia e non divenire punti di distrazione sul vero fulcro. La Versione Ufficiale. Lo sbaglio è quello di dividersi per cercare per forza il "pelo nell'uovo". Sono loro che devono dare delle spiegazioni e non le tante persone che per anni cercano risposte. Sono loro che vogliono farci credere che le torri gemelle sono cadute per il calore mentre, anche il più stupido, il più ignorante e il più malfidato, non può non vedere che sono state delle demolizioni controllate(non voglio nemmeno tirare in ballo le trestimonianze, bastano i video). Perchè dire che non siano state delle demolizioni controllate, per chiunque non abbia un infame interresse, vuol dire "essere un viscido", per rispetto a tutti i morti di quel giorno,di quelli che ancora muoiono e ai morti della guerra in atto (nessuna bandiera, nessuna nazione). E' la versione ufficiale che dice che il wtc7 è crollato per i detriti dell'altra torre e per i "fuochini", seppellendo uffici e documenti. A mio avviso sono stati degli aerei, sicuramente non di linea, telecomandati, ma non disdegno lo sbaglio. No plane?-ufo?terremoto?sovrapposizioni di immagini?....va bene. L'importante e che spieghino come degli aerei di LINEA-colpiscono dei grattacieli i quali crollano per l'impatto e il calore generato e come un aereo di LINEA abbia impattato il pentagono.
Discorso rivolto in generale e non solo alle discussioni di questo articolo. Scusate l'OT.
|
|
|
Jurij |
Inviato: 6/1/2011 0:29 Aggiornato: 6/1/2011 0:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ripeto, io credo in piccola parte alla teoria "no plane", ma visto che la V.U. è assolutamente non credibile, in attesa che si possa sapere da chi detiene il potere (che ha cioè le competenze di fare sparire tutti i filmati del pentagono) cosa veramente è capitato, ben venga qualsiasi teoria da discutere, tanto non sarà mai tanto improponibile come quella ufficiale.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
giovanni- |
Inviato: 6/1/2011 0:43 Aggiornato: 6/1/2011 0:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/6/2009 Da: il vero problema siamo noi esseri umani. Inviati: 64 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @PRHOTEUS
Leggo solo ora il tuo intervento e non posso che condividere. L'importante è non allontanarsi dal fulcro, dalla Versione Ufficiale. L'importante e non dividersi nelle "varie" idee, interessanti sicuramente, ma periferiche per altri aspetti.
Fine OT.
|
|
|
il_ras |
Inviato: 6/1/2011 1:13 Aggiornato: 6/1/2011 1:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... il cuore in pace per cosa? A me non frega niente se la teoria degli ologrammi è una stronzata (giusto per adeguarmi al tono) nè me ne viene in tasca niente se la teoria dei droni è una minchiata infatti dicevo Citazione: Non dico di crederci fideisticamente ma solo di orientarci ANCHE in quella direzione (sempre che vogliamo capire il famoso "allora cosa è successo" che non sta a noi dimostrare, ma che, una volta compreso, aiuterebbe parecchio). Però prima di bollare una teoria come certa ed un'altra come puttanata, vorrei vederci chiaro mi pare legittimo.
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 1:18 Aggiornato: 6/1/2011 1:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @il_ras
Certo che è legittimo, chi dice di no. Però quando una persona continua, volutamente o meno, ad insistere sempre sugli stessi argomenti anche se chiariti più volte, cambiando teorie ogni volta che fa comodo e a giustificare i propri dubbi con delle forzature che hanno poco o niente di logico, allora concedimi anche il lusso di esprimere il mio sfinimento, ad un certo punto.
Prima condividevi l'ipotesi CGI, ovvero gli aerei disegnati dalla regia segreta di September Clues, adesso mi dici che sono ologrammi... cioè, dai, un po' di serietà.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Vento |
Inviato: 6/1/2011 1:34 Aggiornato: 6/1/2011 1:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/1/2007 Da: Napoli Inviati: 112 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Chiunque abbia una visione diversa della realtà che contrasta con il consenso imposto viene ridicolizzato, condannato e generalmente maltrattato per essersi rifiutato di uniformarsi all'illusione prevalente. http://www.youtube.com/watch?v=JBS48R2i6Pw...non c'è gioco né finzione perché l'unica illusione è quella della realtà, della ragione... 
|
|
|
il_ras |
Inviato: 6/1/2011 1:44 Aggiornato: 6/1/2011 1:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 875 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Io ho sempre scritto che per una serie di cose le immagini mostrate mi sembrano strane....
ricordo chiaramente di aver detto che per me si potrebbe chiamate "not those planes" nel senso che le immagini, per come sono state mostrate mi lasciano molti dubbi.
Alcuni sono stati fugati altri non ancora.
Anche se fosse come dici tu, poi, vorrei capire cosa c'è di poco serio nel cambiare idea... Mi pare anzi segno quanto meno di buona fede.
un messaggio nascosto? 
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 1:59 Aggiornato: 6/1/2011 2:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Domandina facile facile per Decalagon: In quale di queste immagini vedi l'ombra di un aereo ?
Nel video l'ombra dell'aereo si vede chiaramente subito prima dello schianto: altrimenti spiegami cos'è che proietta quell'ombra. Dunque ti riferisci a quest'immagine :  Vedi com'è forte il potere di persuasione? Dato che milioni di persone dicono che è stato un'aereo quella secondo te è " chiaramente" l'ombra di un aereo , ma in realtà quell'ombra non permettere di capire nulla , potrebbe essere essere qualsiasi cosa , anche un sigaro volante , eppure tu subito sparato sicuro , ricontrolla bene e dimmi cosa vedi in quell'ombra che ti permette di identificarla come aereo visto che ali e piani di coda non si vedono.... Citazione: Falso. Gli aerei alle torri sono stati visti, sentiti e filmati. Come ti piace sciacquarti la bocca con il termine falso , ho detto che la teoria no-planes è coerente con tutti e quattro gli eventi , ovvero con un'unica teoria spieghi TUTTI gli eventi , cosa c'è di falso ?
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 2:05 Aggiornato: 6/1/2011 2:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ok, era l'ombra del sigaro (tanto in quel video non si vede una sega, quindi ognuno ci può vedere quello che vuole, per cui diamo spazio all'immaginazione). Però l'ombra si vede, e poiché è palese che sia stato un aereo a colpirla, posso dedurre che è quello che proietta l'ombra sulla facciata dell'edificio. Passiamo all'altro. Come giustifichi i riflessi sulla fusoliera dell'aereo che ha colpito la torre sud? Perfettamente coerenti con l'inclinazione dei raggi solari e l'entrata e l'uscita dall'ombra proiettata dal pennacchio di fumo della torre nord in fiamme? Citazione: Al pentagono e a shanksville gli aerei non si sono né visti né trovati, per cui lì è logico dedurre che non sono stati dei 757 a schiantarsi. Alle torri però gli aerei sono stati visti, sentiti e filmati, per cui non si può parlare di "no-plane" in questo caso.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 2:12 Aggiornato: 6/1/2011 2:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: visto che ali e piani di coda non si vedono.... Ma mioddio.. mi stupirebbe invece se si vedessero invece. In quel fotogramma si vede solo l'ombra del muso perché è la parte più vicina alla superficie, le ali e la coda sono molto più indietro e le ombre non possono arrivare a coprire la facciata dell'edificio. Il sole è di fianco all'aereo, non alle sue spalle, quindi non capisco dove stia la stranezza. Uff.. meglio di così non so spiegarmi, dovremo attendere Tuttle mi sa.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
manneron |
Inviato: 6/1/2011 2:20 Aggiornato: 6/1/2011 2:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: M.M.: Resterebbe da dare una forma precisa al foro di entrata, cosa che presumo altri sostengono che sia possibile…
J.F.: Certamente, la preparazione è stata molto accurata, e sembra che avessero un qualche tipo di carica esplosiva posizionata a questo scopo 1) anche io se vedo una cosa che mi passa veloce sulla testa e mi chiedono di cosa si tratta rispondo: mi sembra che... E' solo un modo di dire per far fronte alla sorpresa dato che non si ha avuto il tempo di realizzare bene le cose. 2) la spiegazione di "qualche tipo di carica esplosiva" è ancora più lacunosa della storia dell'aereo. che tipo di carica che esplode verso l'interno e posizionata fuori dell'edificio? è una teoria strampalata che dovrebbe spiegare come mai chi ha messo in atto uno scenario del genere non sapesse che era fisicamente impossibile nella realtà. capisco un buco in una prateria isolata dove nessuno ha visto nulla, lì possono aver fatto qualsiasi cosa, ma in centro a new york, non era più semplice mandare un aereo teleguidato? possiamo discutere se era teleguidato o meno, ma che non fosse un aereo è esagerato.
|
|
|
superava |
Inviato: 6/1/2011 2:22 Aggiornato: 6/1/2011 2:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/8/2008 Da: Riolo Terme Inviati: 416 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... i militari usano tecnologie che sono all'incirca 20 anni avanti rispetto a quello che noi conosciamo...dico questo dopo essermi ricordato di aver visto dei video che se trovo li posto, su dei test di aerei-jet(stealth?) che sono stati fatti conoscere al pubblico dopo un periodo cosi lungo.
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 2:22 Aggiornato: 6/1/2011 2:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: nella seconda foto mi pare che l'aereo cominci a penetrare nella torre e ll'ombra sta li dove mi aspetterei di vederla. Vale anche per te il discorso che ho fatto a Decalagon , ho chiesto dove si vede l'ombra di un aereo , non l'ombra di un sigaro volante.... Citazione: perche chi ha architettato il piano pensava bene che mentre per le torri toccava fare una bella messa in scena con aerei veri e tutto il resto perche c'erano troppi testimoni e tv ,al pentagono probabilmente un aereo normale non avrebbe mai passato le difese aeree . al contrario un drone piccolo e maneggevole magari appunto raso erba avrebbe potuto violare le difese del pentagono .
magari è un idea del cazzo non lo so ma ti ripeto che forse al pentagono hanno pensato di poter tranquillamente usare un aereo piu "performante" sempre "dronizzato" o addirittura un missile tanto poi sequestravano tutti i video ....
Invece al pentagono E shankville era meglio farla a metà la messinscena? Per quello che riguarda il discorso difesa missilistica puoi anche gettarlo al gabinetto visto che nessun mainstream si è posto il problema , e chi ha potuto organizzare questo non aveva certo problemi a disattivare le difese (ci sono diversi sistemi , dallo staccare la corrente al fornire i codici d'identificazione giusti), ti ricordo che se quest'evento è venuto alla ribalta è proprio per l'anomalia delle immagini successive dei danni al pentagono , e non certo per le torri e shankville , danni che con un aereo-drone sarebbero stati reali , chiudendo definitivamente la porta a possibili speculazioni , invece eccoci qua , a parlarne e discutere dopo una decina d'anni...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 2:53 Aggiornato: 6/1/2011 2:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Però l'ombra si vede, e poiché è palese che sia stato un aereo a colpirla, posso dedurre che è quello che proietta l'ombra sulla facciata dell'edificio.
Ma mioddio.. mi stupirebbe invece se si vedessero invece. In quel fotogramma si vede solo l'ombra del muso perché è la parte più vicina alla superficie, le ali e la coda sono molto più indietro e le ombre non possono arrivare a coprire la facciata dell'edificio. Il sole è di fianco all'aereo, non alle sue spalle, quindi non capisco dove stia la stranezza.
La stranezza è che ad una precisa domanda , dov'è l'ombra di un aereo , hai risposto indicando l'ombra di mezzo aereo o un sigaro volante, se non capisci questo non ci posso fare nulla.... Citazione: Come giustifichi i riflessi sulla fusoliera dell'aereo che ha colpito la torre sud? Perfettamente coerenti con l'inclinazione dei raggi solari e l'entrata e l'uscita dall'ombra proiettata dal pennacchio di fumo della torre nord in fiamme? Mai sentito parlare di sensori che rilevano la luminosità ambientale? In base alle informazioni ricevute dai sensori è sufficiente variare la luminosità dell'immagine , oggi si trovano persino nei cellulari e tv , tutta qui la difficoltà secondo te ? Citazione: Alle torri però gli aerei sono stati visti, sentiti e filmati, per cui non si può parlare di "no-plane" in questo caso. Si può , si può.... Citazione: A SMALL PLANE 1. "At that point we were still not sure that it was a plane that had hit the tower. There was some talk from the civilians coming down that a plane hit. The consensus was that it was a small plane."- Credited to: Roy Chelson
A CESSNA OR LEAR JET TYPE OR... 2. “Numerous civilians were telling me that a plane had hit the building. There were discrepancies as to the type of plane. Some were saying it was a Cessna or Lear jet type, a small jet plane. Some said it was a large passenger plane. One person actually said that it was like a military style plane that actually shot missiles into the building”. - Credited to: Anthony Bartolomey
A SMALL (TRAINING) PLANE 3. “I saw it come up from the left, and I saw the plane coming through to the building, go inside, a small plane….no, no, it was plane, you know, like they teach the people to pilot a plane, a small plane, you know, it was that kind of plane…, and I never saw that plane before. It's like something, I don't know, it's like they worked with the motors, I never saw a plane like that before!”- Credited to: Karim Arraki
A CESSNA 4. “I was on my way to work…traffic was excellent…I received a call saying a small Cessna had hit the World trade Center…I was asked to go and man the Office of Emergency Management at the World Trade Center 7 on its 23d floor…” – Credited to: Barry Jennings
LIKE A SMALLER PLANE 5. “I was waiting a table and I literally saw a, it seemed to be a small plane. I just heard a couple of noises, it looked like it like it ‘bounced’ off the building and then I heard a, I just saw a huge like ball of fire on top and then the smoke seemed to simmer down…it just seemed like a smaller plane, I don’t think it was anything commercial.”- Stuart Nurick, LIVE on CBS NEWS
A SMALL, SMALL JET PLANE 6. “…We saw a plane flying low overhead which caught all of our attention. We looked up. It was making a b-line for the World Trade Centre. It was very low, extremely low, not a big plane like an airliner …uh… but not a tiny propeller plane, a small, small jet plane.”- Credited to: Mary Cozza
A LIGHT COMMUTER PLANE 7. "I mean, I hate to admit this, but I'm sitting there hoping that someone has made a mistake; there has been an accident; that this isn't the hijacked airplane, because there is confusion. We were told it was a light commuter airplane." Credited to: (news report)
THOUGHT PLANE WAS MUCH SMALLER 8. "I thought it could have been an accident...I thought the plane was much smaller..."- Credited to: Sid Bedingfield
A PROP JET 9. "I was told by somebody that we had an eyewitness who happened to be an off-duty firefighter who told me that he saw the first building get hit and it was hit by a prop jet, which I think turned out to be the wrong information, but everybody sees things differently."- Credited to: Steven Mosiello
A SMALLER TYPE PLANE 10. "And we went to a high point in our building, which is on the 25th floor, and you had a clear view of both World Trade Centers and the one that was smoking hard, and there was another plane that was flying low, and we just looked at it, and before we know it, it was just kamikaze, boom, right into the other tower... but it didn't seem like a big passenger jet. It was a smaller type plane, because it made some pretty radical turn, and flying low..." - Credited to: Mr. Tractsonburg
A SMALL JET 11. “We’re walking the dogs and we saw a plane flying really low, a jet, a small jet, and it flew directly into the World Trade Center..”- Credited to: (news report)
SMALL CARGO MILITARY 12. I got out of the car, and I told Larry I saw an FBI agent and I was going to start talking to him. I gave him my card, and he gave me a card. I said I thought that that second plane that went into the south tower was a military plane, like a transport or small cargo military. - Credited to: Battalion Chief Brian O’Flaherty
A BOMB....A MISSILE 13. "Hey Grandpa, I'll tell you what woke me up. They bombed the World Trade Centre. I'm looking at it and Mi-Kyung's video taping it. Terrible. I heard, Grandpa, I saw it. It could have been a plane, but I think it was a bomb...a missile...er...this could be world war three."- Credited to: Mi Kyung Heller
LIKE A MISSILE 14. “…I can only describe as, it sounded like a missile, not an airplane….it was definitely not the sound of a prop plane or anything like that….I grew up on military bases and I know the sound of jets and I’ve been in war zones and heard those kinds of different sounds….the sound itself was not of a prop plane , it was perhaps a jet, but it could have been a missile as well….it was high pitched, but it had a…er…a…whooshing sound, not, not like a prop plane…”- Don Dahler, LIVE on ABC TV
A ROCKET 15. “It was a big fireball or something from the plane I guess, came from across the street in front of our rig, and as we get out of the rig, there's a cop, city police officer, in the street. He's telling us, "I'm getting out of here. I just saw a rocket." He said he saw it come off the Woolworth Building and hit the tower”. - Credited to: Peter Fallucca
SOMETHING - PLANE OR MISSILE 16. “At that point I assumed you can't have two -- it can't be an accident to have two planes. So, I don't know if there's planes or missiles or what but something was hitting this thing. You saw debris was falling down.“ - Credited to: Brian Dixon
NOT A BIG PLANE 17. ”I was saying to him, "That plane is closer to us. It's really not a big plane going towards the building." Two seconds later it rammed into the building. "- Credited to: James Murphy
THOUGHT THEY SAW A MISSILE 18. " Some people thought they saw a missile, now I don't know how they could differentiate, but we might leave open the possibility that this was a missile attack on these buildings ..." Dick Oliver, LIVE on FOX News
LIKE THE SIZE OF A GOLF BALL 19. “I saw two other planes. One came in one way, and the other came in the other way, and there was a plane in the middle that was way far off in the distance. Then the plane in the middle just disappeared into a little fireball. It looked like the size of a golf ball from where I could see it. And the other two planes veered off into opposite directions.” - Credited to: Patricia Ondrovic
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 3:26 Aggiornato: 6/1/2011 3:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Quelli che sostengono la teoria drone non si rendono conto che ad un ipotesi (l'olografia è una scienza) contrappongono una fanta-scienza , quella del rinforzo strutturale sufficiente per superare i limiti strutturali degli aerei.In effetti il problema è la densità dell'aria a basse quote che aumenta linearmente la resistenza aereodinamica , sarebbe come pretendere che questo bestione...  possa raggiungere i 300 kM/h a vuoto solo perchè è più robusto di una ferrari ed ha un motore tre volte più grosso....
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
nygandy |
Inviato: 6/1/2011 3:36 Aggiornato: 6/1/2011 3:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/10/2009 Da: Inviati: 483 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... In attesa della seconda parte... Grazie ancora Massimo per il tuo mirabile e coraggioso impegno. ... mi viene così, spontaneamente, per l'entusiasmo...
@ marta75 Ti porgo la mia solidarietà. Porta pazienza, poichè qui i ragazzi sono un po' nervosi...
|
|
|
Redazione |
Inviato: 6/1/2011 7:21 Aggiornato: 6/1/2011 7:21 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... I commenti dopo la pubblicazione della seconda parte iniziano qui.
Invito tutti a riprendere il tono pacato che avevano all'inizio della discussione, affinchè possa risultare più utile e piacevole da leggere per tutti.
Grazie.
|
|
|
music-band |
Inviato: 6/1/2011 9:54 Aggiornato: 6/1/2011 9:54 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 6/10/2005 Da: Shangri-la Inviati: 1680 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Vorrei offrire i miei due cents alla discussione:
Fate le dovute premesse, e cioè:
1) Nel 1978 ho visto un ologramma sotto forma di una sedia proiettata al centro di una stanza ed era assolutamente credibile tanto che alcune persone provavavo a sedersi con gli ovvi risultati intuibili. Si trattava di una dimostrazione di un'azienda informatica che produceva i primi videogames collegabili al televisore casalingo: per intenderci quello del tennis costituito da due barrette bianche sullo schermo.
2) L'assenza delle luci anticollisione degli aerei è un dettaglio tutt'altro che trascurabile dato che non è possibile spegnerle.
3) Una delle cose che mi ha sempre lasciato perplesso fin dal primo giorno quando ancora non sapevo nulla di 11 settembre se non quello che sentivo dai media; è l'immagine dell'aereo inghiottito dal grattacielo che sparisce completamente integro al suo interno lasciando il classico buco da cartone animato.
Ritengo comunque improbabile la teoria Noplane perchè la complessità della messa in scena aumenta di molto le possibilità di venire scoperti;
penso a chi avrebbe dovuto portare i rottami (carrelli motori etc.) disseminandli per le strade di new york con il rischio di essere visto da più testimoni;
penso alle migliaia di testimoni con gli occhi puntati alle torri dopo il primo impatto e da molteplici punti di vista come quello che ha ripreso gli eventi dalla sponda opposta che guarda l'isola di Manhattan che avrebbe richiesto una precisione e un'accuratezza a prova di errore.
Penso che nella mente di un'organizzatore sia chiaro che se la gente può vedere e credere agli aerei contro le torri, allora crederà anche all'aereo al Pentagono e a Shanksville. Basta quel primo spettacolare evento per far crede anche nei successivi...
...E di conseguenza quel primo evento deve essere il più credibile in assoluto dal punto di vista dei testimoni così come delle immagini TV.
A questo punto credo che la tecnologia più sicura per realizzarlo perchè è una tecnologia già ampiamente sperimentata e che ha già dimostrato di funzionare perfettamente è quella dell'aereo o del drone teleguidato.
Un aereo telecomandato avrebbe garantito il successo dell'impresa con un margine di errore talmente basso da essere trascurabile rispetto a una complessa messa in scena di un evento inesistente in cui avrebbero dovuto probabilmente fare il loro esordio tecnologie che non dico non siano allo studio o in via di sviluppo o forse anche già in via di messa in opera; ma rischiare come debutto un evento del genere per cui la parola d'ordine era: "deve riuscire", per giustificare tutto ciò che è venuto dopo, mi sembra improbabile.
Ultimo appunto:
Leggendo i vari commenti, (oltre 300 in poche ore) mi rendo conto di come un argomento tanto controverso sia capace di calamitare l'attenzione e accendere la fantasia della gente buttando all'aria in un nanosecondo 10 anni di ricerche da parte di persone che hanno perduto non qualche notte, ma 10 anni della loro vita appunto a raccogliere informazioni.
Tutto vanificato in due ore perchè una nuova idea (che sia strampalato o meno a questo punto conta poco) riesce a far dimenticare tutto il percorso fatto finora e sopratutto fa dimenticare quei cardini su cui è indispensabile continuare a fare forza se si vuole anche solo sperare di vedere un giorno una nuova inchiesta o una messa in dubbio ufficiale della versione ufficiale dei fatti.
E' come se ci fossero 100 persone chiuse in una stanza e concentratissime nel comporre un importante puzzle considerato da tutti come vitale e all'improvviso arrivasse uno e dicesse: "Ehi ragazzi! Vi offro una birra, di là c'è un puzzle con tre pezzi che una volta messi insieme mostra una bella gnocca".... E tutti mollano quello che stavano facendo dimenticandosi il perchè lo stavano facendo... Attirati dalla nuova lampadina come zanzare... calpestando e distruggendo mentre vanno via il lavoro messo assieme con tanta fatica.
Sto esagerando ovviamente; chi cerca la verità continuerà a farlo... Ma nel piccolo ambito di questo forum è interessante vedere come sia estremamente facile deviare e pilotare non solo le discussioni ma anche le opinioni provocando veri e propri "movimenti di massa"

|
|
|
baciccio |
Inviato: 6/1/2011 10:26 Aggiornato: 6/1/2011 10:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 30/1/2006 Da: Genova Inviati: 536 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione dall'intervista: M.M.: Conosco bene quell’esempio, che mi è stato suggerito in precedenza. Voglio dire, dobbiamo concordare che se non c’era nulla del tutto in cielo, tutti, per un motivo o per l’altro, hanno immaginato, o pensano di ricordare, o fingono di ricordare qualcosa che non c’era. Giusto? J.F.: Guardi, io sono portato a pensare che ci fosse qualcosa nel cielo. Stavo cercando di trovare l’intervista… Ho intervistato questo signore, Scott Forbes, che ha lavorato nella Torre Sud per tre anni, e lui ha osservato l’aereo che colpiva la Torre Sud. E ha detto: “La torre lo ha ingoiato”. Ha detto che non riusciva a crederci, la torre lo ha ingoiato. Ed è a causa di Scott Forbes che io sono portato a credere che probabilmente fosse un ologramma. Se mette insieme la testimonianza di Scott Forbes, che a me sembra una persona molto sincera onesta ed aperta, … M.M.: Eccola lì la prova, che ci fosse qualcosa nel cielo. Un’immagine… J.F.: Io sono portato a crederlo, ma quando lei considera la mancanza del luce lampeggianti e tutto il resto… M.M.: Io includo l’ologramma nella parola “qualcosa“. Quello che cerco di escludere… J.F.: Certo, certo, capisco. Le sto solo spiegando le ragioni che mi hanno portato a credere che le prove sulla possibilità dell’ologtramma… M.M.: Io invece tendo ad escludere che non ci fosse nulla del tutto in cielo, mentre lei resta comunque aperto a questa possibilità, giusto? J.F.: Le sto dicendo, quella è una possibilità, ma le prove tendono tutte a suggerire l’ologramma. M.M.: Per me invece è impossibile che non ci fosse nulla del tutto in cielo, perché a) la lunghissima lista di persone che hanno visto “qualcosa”, e anche perché, provi immaginare questa situazione: esattamente come c’erano moltissime persone che guardavano la Torre Nord bruciare, quando la Torre Sud è stata colpita, ci dovevano essere - e c’erano di fatto - molte telecamere private puntate sulle Torri, che avrebbero dovuto filmare, dal lato Sud, una esplosione senza nessun aereo. J.F.: Io voglio solo dire che è una possibilità. Non sto suggerendo che sia una possibilità ragionevole, né che sia probabile. Io penso che non sia né probabile né ragionevole… M.M.: Ma comunque non la può escludere. Perché usando la logica ci sono alcune cose che si possono escludere. J.F.: Qui abbiamo a che fare con probabilità relative. A questo punto della storia io sono più portato a credere che le probabilità relative che fosse un ologramma siano superiori alle probabilità relative che fosse un’immagine generata al computer (CGI), e che siano decisamente superiori alle probabilità relative che non ci fosse niente del tutto. M.M.: Lei è troppo furbo perché io riesca a metterla in angolo. A mio modo di vedere in queste domande e risposte si ravvisa una malizia da parte dell'intervistato. Chissà cosa risponderebbe alla domanda : “ Si sente di escludere la possibilità che su quegli aerei ci fossero i dirottatori ?”. Probabilmente si appellerebbe alle probabilità relative ... 
|
|
|
Jurij |
Inviato: 6/1/2011 11:13 Aggiornato: 6/1/2011 11:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @ music-band
...E' come se ci fossero 100 persone chiuse in una stanza e concentratissime nel comporre un importante puzzle considerato da tutti come vitale e all'improvviso arrivasse uno e dicesse: "Ehi ragazzi! Vi offro una birra, di là c'è un puzzle con tre pezzi che una volta messi insieme mostra una bella gnocca".... E tutti mollano quello che stavano facendo dimenticandosi il perchè lo stavano facendo... Attirati dalla nuova lampadina come zanzare... calpestando e distruggendo mentre vanno via il lavoro messo assieme con tanta fatica....
Condivido il tuo post, che in pratica è anche il mio pensiero.
Il pezzo qui sopra comunque l'ho trovato geniale per trasmettere l'idea :o)
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 11:14 Aggiornato: 6/1/2011 11:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Fabrizio Vedi solo l'ombra del muso perché il sole è su di un lato dell'aereo, non alle sue spalle, per cui l'ombra che può proiettare è solo quella di una parte dell'aereomobile. Purtroppo non te lo so spiegare in termini tecnici, ma puoi fare una prova: prendi un modellino di aereo (o qualcosa di simile), lo appoggi con la punta ad una superficie verticale che sia poco più larga di lui con una fonte di luce alla sua sinistra. Noterai che l'ombra dell'aereo intero non comparirà. Altrimenti aspettiamo Tuttle, se non ti basta la mia spiegazione da prima media  Citazione: Mai sentito parlare di sensori che rilevano la luminosità ambientale? In base alle informazioni ricevute dai sensori è sufficiente variare la luminosità dell'immagine , oggi si trovano persino nei cellulari e tv , tutta qui la difficoltà secondo te ? Va bene, i sensori di luce ed ombra, un'altra speculazione indimostrabile (tanto a livello tecnologico esiste di tutto, quindi è tutto perfettamente plausibile  ). E come avrebbero fatto a far "penetrare" l'ologramma nelle torri? Fosse stato un vero ologramma si sarebbe proiettato sopra la facciata degli edifici, non avrebbe potuto certamente finirci DENTRO.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 6/1/2011 11:22 Aggiornato: 6/1/2011 11:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Quoto al 100% Music-band. Aggiungo una cosa se qualcuno non l'ha gia' fatto: Per quanto riguarda lo schianto delle 2 torri si hanno un bel po' di dati di fatto ma che poi alla fine portano la gente ad essere convinti di teorie magari simili ma non uguali. Questo mi fa supporre che la gente tenda ad interpretare le prove per cercarle di adattarle alla propria idea. Una cosa e' certa: Comunque sia andata e' stato un evento molto eccezionale visto che certi fatti sono cosi eccezzionali da arrivare a sfidare le leggi della fisica!!! Suppongo che la soluzione non l'avremo mai !!!! Ciao a tutti e ancora buon anno.. Damiano.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 6/1/2011 11:29 Aggiornato: 6/1/2011 11:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Aggiungo una domanda ai sostenitori della teoria no-plane: Se nelle due torri non si sono schiantati degli aerei si suppone che ci fossero dei proiottori olografici che proiettano questi ologrammi di aerei.. giusto ? Se cosi e',perche' nel pentagono non hanno fatto la stessa cosa cosi da poter mostrare delle immagini dell'aereo che colpiva il pentagono ? La domanda non la faccio con tono provocatorio ma con tono pacato.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 6/1/2011 11:31 Aggiornato: 6/1/2011 11:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: E' come se ci fossero 100 persone chiuse in una stanza e concentratissime nel comporre un importante puzzle considerato da tutti come vitale e all'improvviso arrivasse uno e dicesse: "Ehi ragazzi! Vi offro una birra, di là c'è un puzzle con tre pezzi che una volta messi insieme mostra una bella gnocca".... E tutti mollano quello che stavano facendo dimenticandosi il perchè lo stavano facendo... Attirati dalla nuova lampadina come zanzare... calpestando e distruggendo mentre vanno via il lavoro messo assieme con tanta fatica. L'esempio calza, non mi pare però che "qua" tutti si siano alzati mollando tutto quello fatto in anni di ricerche.
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 6/1/2011 11:33 Aggiornato: 6/1/2011 11:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalogon dice: Citazione: E come avrebbero fatto a far "penetrare" l'ologramma nelle torri? Fosse stato un vero ologramma si sarebbe proiettato sopra la facciata degli edifici, non avrebbe potuto certamente finirci DENTRO. Premetto che non sono un no-plane ma suppongo che l'immagine potevano nascondela con l'esplosione o tagliarla man mano che entrava nel palazzo.mia ipotesi!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 11:34 Aggiornato: 6/1/2011 12:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Music-Band Citazione: L'assenza delle luci anticollisione degli aerei è un dettaglio tutt'altro che trascurabile dato che non è possibile spegnerle. Che io sappia è possibilissimo, c'è il quadro degli interruttori proprio sopra la testa dei piloti:  (è quello sul tettuccio della cabina di pilotaggio) Luci di rullaggio, atterraggio, anti-collisione, luci di cabina, stroboscopiche, logo... è tutto lì, e per quanto ne so si possono spegnere e accendere a piacere, è possibile anche ridune l'intensità. E se è vero che hanno usato un drone per colpire le torri, non credo si preoccupassero di accendere le luci anti-collisione visto che il traffico aereo era l'ultimo dei loro problemi.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 6/1/2011 11:36 Aggiornato: 6/1/2011 11:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Tra l'altro sul discorso delle luci mancanti degli aerei,secondo me non e' poi cosi difficile staccare le lampadine prima di partire anche se ammetto che la cosa non e' molto logica !!! Ma ditemi cosa c'e' di logico in tutto questo !!!!!!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 11:37 Aggiornato: 6/1/2011 11:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Damiano, non serve staccare le lampadine.. ci sono gli interruttori.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 6/1/2011 11:39 Aggiornato: 6/1/2011 11:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Decalogon dice: Citazione: Luci di rullaggio, atterraggio, anti-collisione, luci di cabina, stroboscopiche, logo... è tutto lì, e per quanto ne so si possono spegnere e accendere a piacere, è possibile anche ridune l'intensità. E se è vero che hanno usato un drone per colpire le torri, non credo si preoccupassero di accendere le luci anti-collisione visto che il traffico aereo era l'ultimo dei loro problemi. Appunto !!!!!! concordo !!!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Jurij |
Inviato: 6/1/2011 11:52 Aggiornato: 6/1/2011 12:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... J.F.: Certamente! Dovevano poter controllare il risultato finale. Dovevano poter controllare quello che il mondo avrebbe visto. Alcuni membri di “Pilots for 911 Truth” hanno provato a simulare l’impatto con la Torre, con un aereo commerciale che viaggia più o meno a quella velocità, e hanno scoperto che era praticamente impossibile colpire l’edificio. Persino Rob Balsamo, che è il direttore di “Pilots for 911 Truth”, credo che sia riuscito a colpirla una volta su dieci. Quindi dovevano poter avere tutto sotto controllo, dovevano essere sicuri che l’aereo colpisse l’edificio, e dovevano avere questa specie di giustificazione per avere poi causa presumibile per la demolizione degli edifici, per quanto non abbia comunque avuto nulla a che fare, gli incendi sono stati decisamente troppo modesti…
Io lo porterei una volta ad un'esibizione di aeromodellismo così capirebbe che cosa si può fare di molto più dfficile con un telecomando rispetto ad essere all'interno direttamente dell'aereo.
La grandezza del modello influenza charamente la sua agilità, ma è già da molti anni che i limiti di struttura dell'aereo hanno superato quelli di capacità della funzione sanguinea al cervello. In altre parole grazie ad un comando a distanza mi posso permettere cose molto più estreme rispetto ad essere direttamente sul velivolo. Se poi questi velivoli sono stati rinforzati proprio per aumentare il limite di capacità rispetto alla forza G, mi posso immaginare virate mai viste con un mezzo di queste dimensioni.
Il fatto inoltre che non si "accartocci" è dovuto alla differenza di solidità fra l'aereo e le solette del palazzo. Come dice giustamente Massimo quello che noi non vediamo è il tagliuzzamento a fette dell'aereo all'interno dell'edificio. Vedere un accartocciamento dell'aereo presuppone che la fusoliera avesse più o meno la stessa resistenza delle solette, cosa impossibile.
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 6/1/2011 12:13 Aggiornato: 6/1/2011 12:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Se poi questi velivoli sono stati rinforzati proprio per aumentare il limite di capacità rispetto alla forza G, mi posso immaginare virate mai viste con un mezzo di queste dimensioni. Ora, io non so se un 767 necessitasse di rinforzi per penetrare nelle torri, comunque prova(te) ad immaginare dei rinforzi del tipo della foto qua sotto quanto irrobustiscono un telaio permettendogli manovre altrimenti impossibili senza. 
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
Polonio |
Inviato: 6/1/2011 12:18 Aggiornato: 6/1/2011 12:18 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/8/2009 Da: Inviati: 797 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... mi aveva incuriosito il filmato della popstar virtuale giapponese. era un bell'effetto. ho cercato altri video e, fra gli altri, ne ho trovato uno in formato HD abbastanza interessante. in vari punti si può riconoscere il "trucco" col quale viene realizzato. già dall'inizio (a 00:18) si nota la presenza di una lastra di materiale trasparente sulla quale viene proiettata l'immagine. lo si può vedere praticamente in tutto il filmato: a 00:26 si vede la sezione di un cono di luce che interseca lo "schermo". subito dopo si vedono i riflessi, sempre sullo "schermo", delle luci fluorescenti degli spettatori. a 00:46 i riflessi si notano ancora meglio. ... e così avanti per tutto il video. c'è poi il video di nessie nell'acqua. in questo caso lo "schermo" è costituito dalle particelle d'acqua nebulizzata. purtroppo non ho trovato versioni del video ad una qualità superiore. ma già a questo punto si possono dire alcune cose, abbastanza ovvie fra l'altro, e che sono già state dette da altri in commenti precedenti: 1) serve un "supporto" sopra il quale proiettare le immagini olografiche. 2) nel caso di un ologramma proiettato su schermo piatto (la popstar giapponese), oltre un certo angono di visuale l'osservatore riconosce la natura del "trucco", l'appiattimento dell'immagine. 3) in entrambi gli esempi lo "schermo" è statico. il che significa che se si vuole proiettare l'immagine di un oggetto che si sposta di 500 metri, o si dispone di uno supporto largo almeno 500 metri, oppure si sposta il supporto di 500 metri. in tutti i casi c'è da tenere presente un'altra cosa che è già stata detta (da tuttle, mi pare): l'immagine che si proietta deve essere molto più luminosa dell'ambiente circostante. non è un caso, infatti, se gli ologrammi vengono proiettati di notte o in ambienti relativamente poco luminosi. il motivo è ancora una volta banale: non esiste nessun modo per una luce di fare... buio (scusate il gioco di parole). le ombre che si vedono negli ologrammi non sono reali. l'illusione dell'ombreggiatura non viene creata sottraendo ("risucchiando") luce, ma semplicemente non proiettandola. l'ombra in un ologramma, quindi, è data lasciando che il colore dello sfondo prevalga sul resto dell'immagine. non parlo delle ombre che gli ologrammi proiettano sugli oggetti circostanti, ma delle ombre che gli ologrammi proiettano su sé stessi. guardando l'immagine dell'aereo che colpisce la torre si vede che ha una parte in ombra. bene, quella parte in ombra dell'aereo, dato che è giorno dovrebbe mostrare la parete del palazzo, non CANCELLARNE la visuale. quindi, a mio modestissimo avviso, perché si tratti di ologrammi, dovrebbero verificarsi varie situazioni: 1) ci dovrebbe essere un "medium" sospeso nell'aria (schermo trasparente, pulviscolo o altro) sul quale proiettare le immagini. lo schermo dovrebbe poter riflettere una quantità sufficiente di luce da creare l'illusione di solidità, dovrebbe essere sufficientemente denso e riflettente. non credo che basti polvere rarefatta, e nemmeno semplice vopore acqueo. 2) servirebbe una fonte di luce sufficientemente intensa da superare l'illuminazione dell'ambiente circostante. 3) dovrebbe esistere un qualche principio fisico/ottico attraverso il quale mascherare le zone d'ombra proiettate dall'oggetto su sé stesso, per poter nascondere lo sfondo. l'unica idea che mi viene in mente in proposito è il principio di interferenza fra onde elettromagnetiche. però anche in quel caso non si tratta di sottrazione di luce, ma di semplice assenza. il che mi riporta all'impossibilità di ottenere un effetto di ombreggiatura anche lontanamnte convincente. non so, ma a me quella degli ologrammi non convince affatto come teoria. non si tratta nemmeno di possedere una tecnologia "migliore" di quella in commercio. dovrebbe essere una tecnologia del tutto differente. nel caso così fosse, però, si è sempre e di nuovo nel campo delle ipotesi. e, come è già stato fatto notare, basare un'ipotesi su un'altra ipotesi non crea una certezza, ma un grado di ipotesi ancora più labile. in poche parole: tecnologia militare avanzata? possibile, ma se non la scopriamo ha poco senso prenderla come base per un ragionamento solido.
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 6/1/2011 12:19 Aggiornato: 6/1/2011 12:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Autore: Jurij Inviato: 6/1/2011 11:52:38 ... Io lo porterei una volta ad un'esibizione di aeromodellismo così capirebbe che cosa si può fare di molto più dfficile con un telecomando rispetto ad essere all'interno direttamente dell'aereo. ... Vero, anche io non condivido l'ipotesi "remote control" ritengo più facile da realizzare: 1) avvicinamento a mezzo "autopilolta" asservito al gps; 2) attacco finale a mezzo "illuminatore" (magari laser) che segnala il punto da colpire, il sensore a bordo esegue le correzioni di rotta molto più velocemente di un pilota ai comandi o di un pilota in remoto. Questa è la "mia" "ipotesi".
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Supernova |
Inviato: 6/1/2011 12:34 Aggiornato: 6/1/2011 12:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/1/2006 Da: Inviati: 156 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Quelli che sostengono la teoria drone non si rendono conto che ad un ipotesi (l'olografia è una scienza) contrappongono una fanta-scienza , quella del rinforzo strutturale sufficiente per superare i limiti strutturali degli aerei.In effetti il problema è la densità dell'aria a basse quote che aumenta linearmente la resistenza aereodinamica , sarebbe come pretendere che questo bestione...possa raggiungere i 300 kM/h a vuoto solo perchè è più robusto di una ferrari ed ha un motore tre volte più grosso.... Scusa, ma tu sai di preciso le specifiche tecniche dell'aero che ha colpito il pentagono? Renditi conto che NON sappiamo di preciso che tipo di aero abbia colpito le torri, l'impossibilità della monovra è riferita a un 767 passeggeri perchè è il modello dichiarato dalla VU. Per Drone intendiamo un qualsiasi veivolo "unmanned" ovvero senza equipaggio a bordo, ma non mi sembra che sia mai stato indicato un modello specifico. Il motivo per cui il tuo "bestione" non raggiunge i 300kmh non è tanto per l'aerodinamica ma perchè il suo motore è progettato per tirare un carico e non per andare veloce, ma ciò non significa che non possa essere modificato per andare più veloce di quanto va normalmente... http://www.hotelrinamisano.it/immagini/Cms/camion2.jpgRendetevi conto che i boeing civili sono una schifezza, le compagnie aere non possono permettersi chissà che spese, e devono trasportare il più possibile ogni viaggio, molto spesso mettono il minimo carburante necessario per la tratta e in caso di emergenza il capitano si mette le mani nei capelli... finchè un militare non ci parla di come sono i boeing dell'esercito e se la cosa è fattibile è solo discussione improduttiva. ------------------------- Riguardo alla seconda parte dell'intervista La struttura esterna delle TT era una rete fitta progettata per gli impatti aerei e non una facciata solida, io trovo credibile che l'aereo sia penetrato andando in brandelli e quello che fuoriesca sia un motore, unica parte veramente resistente dell'aereo. Da quello che ho capito la rete in acciaio esterna era progettata per far penetrare l'aereo ma salvando sia le colonne portanti sia la piazza sottostante, se l'aereo si fosse accartocciato e i rottami caduti sulla piazza sarebbe stato un disastro. l'impossibilità di centrare le torri è riferita ad un pilota umano che deve centrare a vista e non a un drone con avanzati sistemi di puntamento elettronici. (Ricordiamoci dei famosi missili intelligenti) Per il resto ripeto che sono discussioni di secondaria importanza le argomentazioni contro la VU sono abbastanza, impegnamoci a far conoscere quelle.
Non vi è differenza fra illusione e realtà per chi la sta vivendo.
|
|
|
Jurij |
Inviato: 6/1/2011 12:48 Aggiornato: 6/1/2011 12:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/11/2009 Da: Galvatron Inviati: 2359 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Spiderman, rinforzare strutture di un aereo non equivale a rinforzare strutture d'auto, hanno due concezioni molto diverse.
L'auto viene inscatolata per garantire lo spazio vitale interno, mentre le due estremità hanno il compito di assorbire le forze d'urto (e si accartocciano).
L'aereo ha una struttura rinforzata (come mi diceva un tecnico dell'Aermacchi "inscatolata"), ma allo stesso tempo, non rigida.
Quando si vola seduti accanto al finestrino direttamente sull'ala, si può vederla ondeggiare in modo sinistro, così fine e piena di aperture per i flap, che sembra non essere possibile che possa portare tutte le tonnellate che regge in volo.
Le ali di un aereo sono fatte per piegarsi ai limiti del possibile e quando parlo di rinforzo intendo renderle più resistenti agli snervamenti, ma non per questo rigide...
Dove ci sono attentati ci sono servizi segreti.
Non scarto mai nessuna ipotesi perché un domani potrebbe andare a sostegno di un'altra rendendola così più possibile.
Chi ha le competenze (potere di decidere) ha le responsabilità.
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 6/1/2011 12:56 Aggiornato: 6/1/2011 12:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Io sinceramente non vedo alcuna novità rispetto al thread precedente sull'argomento. Gli argomenti sono gli stessi e le risposte idem... Io dico che non vi è nulla di strano nell'impatto degli aerei sulla facciata delle torri... che il nose out non è altro che l'effetto della nube di detriti e carburante in controluce... che nelle manovre non vi è nulla di strutturalmente ed aereodinamicamente "impossibile"... certo ritengo impossibile che tali manovre siano state fatte da dei dilettanti... che tali manovre siano al limite del possibile per dei piloti esperti... che tali manovre possano aver compromesso la resistenza strutturale degli aerei ma senza provocarne la distruzione in volo.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
schottolo |
Inviato: 6/1/2011 12:58 Aggiornato: 6/1/2011 19:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/7/2007 Da: Inviati: 772 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: La semplice idea di questo aereo che colpisce otto piani e non rimane accartocciato all’esterno dell’edificio, con magari qualche suo pezzo che entra l’edificio, probabilmente i motori, ma la maggior parte non entrerebbe, è semplicemente una impossibilità fisica. Allora cosa ha causato questo?:  Il danno non è compatibile con lo schianto di un missile, un ologramma non taglia l'acciaio e l'esplosivo avrebbe causato la flessione delle colonne verso l'esterno. Inoltre le colonne esterne (a differenza delle colonne centrali) non erano saldate.. ma imbullonate attraverso il foro di forma quadrata posto sull'estremità di ogni connessione.   Cioè, sono 4 viti a bullone nemmeno tanto spesse..
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 6/1/2011 12:59 Aggiornato: 6/1/2011 12:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Jurij Ho detto rinforzi tipo quelli della foto, non intendevo dire di rinforzare l'aereo come le macchine. Non so per le ali, ma per il "muso" dell'aereo penso sia possibile, un telaio nascosto che serva solo per fare breccia. Tieni presente che stiamo comunque parlando di ipotetici aerei costruiti o modificati per volare una sola volta e un breve lasso di tempo.
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
fefochip |
Inviato: 6/1/2011 13:06 Aggiornato: 6/1/2011 14:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... dato che l'intervista è terminata e ci sto pensando da 3 giorni dibattendo variamente su vari argomenti mi sono fatto la mia idea (e per favore non tacciatemi di non essere aperto perche se uno la pensa diversamente ed è onesto come penso di essere stato io ha pur diritto di avere le proprie opinioni) 1 questioni delle luci di posizione a mio avviso è assolutamente un elemento inifluente perche nel caso di ologrammi comunque si possono simulare (stiamo parlando nell'ottica di ologrammi sofisticatissimi) un esempio? come si fa a simulare una fonte di luce al cinema ?sarà sempre una luce riflessa dal telo no? tra l'altro a mio parere l'assenza di luci potrebbe anche imputarsi al fatto che non si vedono alla luce del giorno (come mi pare testimoniato da un intervento qui) oppure dal fatto che non c'erano perche si stava utilizzando un aereo militare camuffato da aereo di linea ma sprovvisto . insomma mi pare veramente un argomento povero per far pendere la decisione da una parte o da una qualunque altra. 2 CGItrovo assolutamente inconcepibile l'ipotesi della suggestione di tutti i testimoni ,la manipolazione di tutti i filmati e la connivenza di tutti i cameramen (quelli fuori del complotto perche altrimenti poi hanno ragione i debunkers che dicono che un complotto che coinvolge troppe persone è ingestibile la fuga di notizie e materiali) addetti , giornalisti e quant'altro che hannno visto solo l'esplosione ma senza l'aereo (tra l'altro non si capisce a questo punto perche non mettere in discussione pure l'avvenuta esplosione degli impatti). 3 penetrazione dell'aereo nella torre mi pare qui il nodo focale della questione almeno per il protagonista dell'intervista. lui ritiene fuori da ogni dubbio che l'aereo non poteva penetrare la facciata della torre. scusate ma senza mezzi termini questa a me pare una cazzata madornale. sinceramente non mi va nell'avventurarmi nel tecnico perche è stato fatto fino alla nausea e solo pensare che un bestione di quel tipo a quella velocità non penetra come burro nell'edificio mi fa sorridere ,mi spiace ma la penso cosi. per i meno tecnici vi lascio con questa considerazione . il famoso frank de martini (mi pare di ricordare il nome cosi) morto dentro le TT che sapeva che le torri potevano reggere a impatti multipli di 707 perche l'edificio era stato proggettato per quella eventualità (visti i precendenti con l'empire) fa chiaramente capire nel filmato attraverso l'esempio della zanzariera che l'aereo avrebbe bucato la superfice esterna senza mettere in pericolo la stabilità con la famosa ripartizione del carico . ora se le torri erano a prova di impatto aereo avrebbe detto che un qualunque aereo ci avrebbe rimbalzato sopra no? un proiettile di piombo che è molto duttile rispetto all'acciaio lo buca tranquillamente se lo spessore dell'acciaio non è eccessivo per la velocità del proiettile e la sua massa. comunque non mi soffermerò piu di tanto su questa questione perche trovo(da ingegnere) solo l'idea che un 767 laciato a quella velocità ci si accartoccia sopra su una struttura come le torri (le cui finestre sono enormi) ridicola ...non mi viene altro aggettivo. 4 il nose outtutti partono dal presupposto che l'aereo è costruito di carta velina ma non è cosi. prendiamo per buono pure che il muso non può essere ma certo il motore di destra aveva la necessaria massa per bucare da parte a parte la struttura delle torri se avesse "lisciato" il core di colonne portanti. quindi quello che si vede potrebbe essere tranquillamente un motore e il fatto che assomigli al muso è assolutamente ininfluente vista la scarsezza della qualità video ...ragazzi sono una manciata di pixel..... non si capisce un cazzo. fissarsi sulla forma di quel naso mi sembra un po come quelli che vedono nei fumi del wtc che brucia il viso del demonio ...insomma ci vuoi per forza vedere qualcosa di riconoscibile. trovo tra l'altro molto strano e poco credibile che nell'ipotesi di un ologramma super sofisticato che il burattinaio(umano e/o computer) si sbagli e faccia prosegure la corsa dell'aereo fantasma oltre la prima facciata. questo argomento comunque è legato al punto 3 perche se non si ammette che l'aereo possa essere entrato con facilità nell'edificio a quel punto è chiaro che si cercano spiegazioni alternative per quel "nose out" mentre se si ammette con tranquillità che l'aereo è entrato come un proiettile quello che esce può essere di tutto . trovo comunque il punto 3 il fulcro della posizione dell'intervistato e siceramente la trovo una posizione debolissima. a mio avviso anche se professore di logica fa un immenso errore logico ovvero pensare che siccome le facciate erano fatte in acciaio (ricordiamoci che era un reticolo e non una superfice continua) allora un qualunque materiale meno denso non lo potrebbe attraversare . come ha detto pure lui andate a raccontare all'uccello che si pianta nella fusoliera di alluminio di un aereo . se prendiamo una lastra di 1/30 di millimetro (ammesso che si riesca a produrre adesso cosi su due piedi non lo so) pure con un pugno si riuscirebbe a bucare . dipende tutto dai parametri fisici in gioco . lo riuscirei pure a bucare con l'acqua se è per questo sparata alla giusta velocità. insomma la posizione del professore mi sembra paradossalmente anti-logica. tra l'altro è l'obiezione maggiormente mossa nei confronti dell'impatto al pentagono contro la VU. con tutto che le ali sicuramente erano fragili (relativamente mica erano fatte di carta velina e ricordiamoci che sono straordinariamente robuste per il loro peso) in confronto al muro di cemento del pentagono non si capisce come non lo abbiano nemmeno scalfitto ,come il timone alto 15 metri non abbia lasciato una traccia evidente del suo impatto . ora noi non possiamo sapere esattamente quanto delle ali e il timone possano penetrare in un edificio del genere ma da qui a non lasciare traccia ce ne corre. ripeto ancora una volta io capisco che eventi del genere sono legati a una fisica di cui noi non abbiamo nessun riscontro ,nessuna esperienza e vanno oltre la "fisica di tutti i giorni" ma solo pensare che un 767 lanciato a palla "si accartocci a fisarmonica" su un edificio come le TT è R I D I C O L O ...non ho altri aggettivi per sintetizzarlo. 5 la presunta impossibilità di compiere manovre compatibili con un 767come ho piu volte sottolineato io l'esame di pilothfortruth si è limitato a una simulazione dati dei parametri iniziali. cito l'intervistato Citazione: Alcuni membri di “Pilots for 911 Truth” hanno provato a simulare l’impatto con la Torre, con un aereo commerciale che viaggia più o meno a quella velocità, e hanno scoperto che era praticamente impossibile colpire l’edificio. Persino Rob Balsamo, che è il direttore di “Pilots for 911 Truth”, credo che sia riuscito a colpirla una volta su dieci. audisio ha cominciato a parlare di virate "secche" e altre amenità del genere (che avrebbero giustificato l'uso di ologrammi visto che NESSUN veivolo reale potrebbe aver fatto quello che è successo) mai avvenute e mai ammesse neanche da pilotfortruth tanto che se sono riusciti in simulazione a colpire l'edificio almeno una volta vuol dire che i parametri aereodinamici non sono stati violati in maniera eclatante. nulla di piu falso quindi . NON E' VERO' che le prove fatte da pilotfortruth escludono che quelle manovre non poteva farle nessun veivolo ,la prova semplicemente dice che un aereo commerciale come un 767 non poteva farle 9 volte su 10 mentre ci sono riusciti 1 volta su 10 (partendo dai parametri iniziali e dandoli per buoni). quindi un drone ovvero un veivolo che pilota perfettamente aveva sicuramente probabilità maggiori se riuscire nell'impresa senza le difficoltà incontrate da un pilota umano. con tutta probabilità a questo punto (è sempre un ipotesi) un tanker militare camuffato da aereo civile con le sue livree e guidato da un drone sarebbe tranquillamente riuscito nell'impresa perche dotato, oltre di abilità di guida superiori , di caratteristiche di volo superiori a un aereo civile. in sostanza la prova di pilotfortruth a mio avviso avvalora l'uso di aerei militari dronizzati e non certo l'uso di ologrammi visto che nelle simulazioni una volta sono riusciti ad andare a segno. le discussioni avvenute fin qui quindi su questo argomento sono state basate sul nulla e su fantomatiche "virate secche" che parevano quasi delle curve a gomito di supercar e invece sono semplice virate al limite strutturale ...di un 767 civile guidato da un pilota umano però... discorso chiuso alla prox
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 13:28 Aggiornato: 6/1/2011 13:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: A mio modo di vedere in queste domande e risposte si ravvisa una malizia da parte dell'intervistato. Chissà cosa risponderebbe alla domanda : “ Si sente di escludere la possibilità che su quegli aerei ci fossero i dirottatori ?”.
Probabilmente si appellerebbe alle probabilità relative ... Visto che gli unici che hanno certezze sono quelli che hanno realizzato l'evento è un metodo giusto di ragionare , la probabilità che un edificio si distrugga in quella maniera è bassa ma esiste , tre edifici distrutti alla stessa maniera è infinitesimale e questo fà sorgere dubbi...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 13:40 Aggiornato: 6/1/2011 13:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Noterai che l'ombra dell'aereo intero non comparirà.
Altrimenti aspettiamo Tuttle, se non ti basta la mia spiegazione da prima media La spiegazione l'ho capita , non c'era bisogno di ripeterla , quello che non hai capito tu è che ad una vaga forma hai associato l'immagine di un aereo perchè sei convinto che sia un aereo. Citazione: E come avrebbero fatto a far "penetrare" l'ologramma nelle torri? Fosse stato un vero ologramma si sarebbe proiettato sopra la facciata degli edifici, non avrebbe potuto certamente finirci DENTRO. Perchè hai qualche immagine dell'aereo dentro le torri? Nel momento che l'immagine raggiunge la facciata dell'edificio la superficie del medesimo impedisce l'interferenza dei laser rendendo la sparizione dell'aereo abbastanza naturale , anche qui nessun problema.
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 13:46 Aggiornato: 6/1/2011 13:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Aggiungo una domanda ai sostenitori della teoria no-plane: Se nelle due torri non si sono schiantati degli aerei si suppone che ci fossero dei proiottori olografici che proiettano questi ologrammi di aerei.. giusto ? Se cosi e',perche' nel pentagono non hanno fatto la stessa cosa cosi da poter mostrare delle immagini dell'aereo che colpiva il pentagono ? La domanda non la faccio con tono provocatorio ma con tono pacato. Damiano anche se fosse stata posta in tono provocatorio l'importante è la pacatezza , quello che mi scoccia veramente è sentirmi accusato di essere un gate-keeper o fare black propaganda. Per rispondere a questa domanda te la rigiro:Visto che a colpire gli edifici sono stati due aerei perchè non lo hanno fatto con il pentagono e shankville ? In questo modo oltre a delle immagini avremo danni compatibili con la VU e resti di aereomobili credibili...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 13:55 Aggiornato: 6/1/2011 13:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: quello che non hai capito tu è che ad una vaga forma hai associato l'immagine di un aereo perchè sei convinto che sia un aereo. L'immagine sarà sfuocata quanto ti pare, ma la forma dell'aereo è riconoscibilissima. Si vede persino la parte in ombra sotto le ali. Citazione: Nel momento che l'immagine raggiunge la facciata dell'edificio la superficie del medesimo impedisce l'interferenza dei laser rendendo la sparizione dell'aereo abbastanza naturale , anche qui nessun problema. No, scusa, nessun problema un cavolo. Un ologramma è una proiezione luminosa di un oggetto tridimensionale, per cui dal momento che la proiezione tocca una superficie essa va a riflettersi sulla stessa. Una cosa come quella che ti sei inventato tu è impossibile, lo ha spiegato molto chiaramente anche Tuttle. Rimane sempre il problema dei riflessi sulla fusoliera e sulla proiezione delle ombre sia sugli stessi aereomobili sia sulle facciate degli edifici. Per non parlare delle tonnellate di kerosene che sono esplose nell'edificio.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 6/1/2011 14:01 Aggiornato: 6/1/2011 14:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... bene, ora che l'intera intervista è stata pubblicata si conferma la totale, spregiudiata e palese ignoranza (nel senso stretto del termine) di fetzer in tutti i campi che pretende di usare come spiegazione per le sue accuse di hoax. Non è che mi aspettassi niente di nuovo, però è triste che in 10 anni sta gente non abbia avuto la spinta di studiarsi un po di tecnica prima di spargere in mezzo mondo filastrocche di cgi, zoom, ologrammi e omini verdi. buon proseguimento a tutti.... 
|
|
|
fefochip |
Inviato: 6/1/2011 14:12 Aggiornato: 6/1/2011 14:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @tuttle Citazione: Non è che mi aspettassi niente di nuovo, però è triste che in 10 anni sta gente non abbia avuto la spinta di studiarsi un po di tecnica prima di spargere in mezzo mondo filastrocche di cgi, zoom, ologrammi e omini verdi. premesso che sono d'accordo con te ma sai quale è il vero problema? che alla fine è piu credibile la teoria fantascientifica degli ologrammi che la favoletta della buona notte del : "c'erano una volta 19 beduini ...."
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 14:14 Aggiornato: 6/1/2011 14:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Beh, se devo mettere a confronto la teoria degli ologrammi con la favola dei beduini, io crederei di più ai beduini, sinceramente.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
fefochip |
Inviato: 6/1/2011 14:21 Aggiornato: 6/1/2011 14:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Damiano anche se fosse stata posta in tono provocatorio l'importante è la pacatezza , quello che mi scoccia veramente è sentirmi accusato di essere un gate-keeper o fare black propaganda. scusa fabrizio non è detto che se "abbocchi" alla black propaganda sei parte dei disinformatori ne se "abbocchi" alla versione ufficiale sei parte del complotto. semplicemente essendo in buona fede aderisci alla teoria che piu ti confà. Citazione: Per rispondere a questa domanda te la rigiro:Visto che a colpire gli edifici sono stati due aerei perchè non lo hanno fatto con il pentagono e shankville ? personalmente ho già risposto per il pentagono. per quanto riguarda shankville l'aereo (visti i rottami disseminati) è stato abbattuto in volo . non lo hanno detto perche abbattere una aereo civile non sta bene e bisognava affrontare la questione spinosa del "minor danno" e quindi valutazione sulla pelle delle vittime dell'opportunità di abbaterlo in volo mentre la storia degli eroi che si ribellano a bordo oltre che dare particolari (che rendono reale una storia) è quello che piace tanto agli americani : gli eroi. la storia della buca è sta necessaria per giustificare il precipitamento dell'aereo in un punto preciso shankville insomma è un teatrino ,una ciliegina sulla torta di chi ha ordito tale complotto che non ha tralasciato gli elementi emotivi ...insomma quello che rende grande una storia
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
fefochip |
Inviato: 6/1/2011 14:23 Aggiornato: 6/1/2011 14:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Beh, se devo mettere a confronto la teoria degli ologrammi con la favola dei beduini, io crederei di più ai beduini, sinceramente. sai perche ? perche evidentemente ti piacciono piu le favole della fantascienza a me invece piace piu la fantascienza 
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
MrDay |
Inviato: 6/1/2011 14:28 Aggiornato: 6/1/2011 14:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/9/2007 Da: Inviati: 117 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d...
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 6/1/2011 14:28 Aggiornato: 6/1/2011 14:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... fefo, purtroppo credo che il problema sia un altro.
aldilà del vivaio di persone che da sempre discutono di questi argomenti (e che quindi non spostano nulla) - chi si avvicina per la prima volta all'argomento ha due scelte. Credere all'impianto ufficiale, che comunque rappresenta l'autorità della storia, o credere ad una massa di personaggi sulla rete che si bisticciano fra di loro in preda al dileggio personale e convinti, ognuno, di una teoria diversa e più o meno fantastica.
Putroppo ci si è talmente incancreniti su certe posizioni che non ci si rende conto nemmeno più di quanto siano ridicole, non tanto per l'assurdità dell'ipotesi in se stessa, ma per le modalità con le quali si vorrebbero usare come prova definitiva, al costo di mangiare la faccia a tutti quelli che non ti vogliono credere...e a ragione, visto che non si riesce a portare uno straccio di prova che non sia un elenco di speculazioni.
Quindi, se fossi niubbo e senza voglia di approfondire, crederei certamente ai beduini volanti.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 6/1/2011 14:44 Aggiornato: 6/1/2011 14:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... tuttle scusami ma non diamoci troppa importanza però.
sono passati 9 anni e 5 mesi dall'accaduto e ormai chi si è fatto un idea se l'è fatta. i pochi che la cambiano e/o affrontano l'argomento per la prima volta non lo fanno certo adesso su luogocomune.
se vuoi cominciare a far cambiare idea a qualcuno o a informarlo ormai c'è solo la tv perche su internet a mio avviso la "guerra è finita" ovvero chi si è fatto un idea se l'è fatta puoi "spostare" poche opinioni o comunque lo fai piano piano.
solo con una trasmissione tv in prima serata puoi catalizzare un po di attenzione ormai. e se la trasmissione è in malafede porteranno tutti gli elementi piu deboli compreso quello trito e ritrito dell'assenza di ebrei all'interno delle torri quel giorno .
quindi tutta questa "black propaganda" io la depotenzierei come concetto.
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 6/1/2011 14:49 Aggiornato: 6/1/2011 14:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Autore: fefochip Inviato: 6/1/2011 14:44:32 ... se vuoi cominciare a far cambiare idea a qualcuno o a informarlo ormai c'è solo la tv perche su internet a mio avviso la "guerra è finita"... Non direi... ancora riesco a convincere qualcuno e il punto di forza è proprio LC tramire FB e Netlog. Il problema vero è che il rumore di fondo aumenta...
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
elpirat |
Inviato: 6/1/2011 14:50 Aggiornato: 6/1/2011 14:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/9/2010 Da: Inviati: 96 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... @Fabrizio70
a parte il trascurabile fatto che a 170 km/h ci arriva tranqullamente, provare per credere, la premessa della densità dell'aria centra, come dicono i fisici "una beata fava"
forse che il tir pesa decine di tonnellate e una F1 650 kg? un gioco da ragazzi calcolare il rapporto peso/potenza
lasciamo poi perdere il cx che forse è a favore del tir
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 15:06 Aggiornato: 6/1/2011 15:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Scusa, ma tu sai di preciso le specifiche tecniche dell'aero che ha colpito il pentagono? Renditi conto che NON sappiamo di preciso che tipo di aero abbia colpito le torri, l'impossibilità della monovra è riferita a un 767 passeggeri perchè è il modello dichiarato dalla VU. Per Drone intendiamo un qualsiasi veivolo "unmanned" ovvero senza equipaggio a bordo, ma non mi sembra che sia mai stato indicato un modello specifico. Quello che conta un un aereomobile sono la forma e la superficie dell'ala , da quelle non si scappa , e non stò parlando di manovre ma di velocità. Citazione: Il motivo per cui il tuo "bestione" non raggiunge i 300kmh non è tanto per l'aerodinamica ma perchè il suo motore è progettato per tirare un carico e non per andare veloce, ma ciò non significa che non possa essere modificato per andare più veloce di quanto va normalmente... Ah ok , adesso l'aereodinamica non conta una cippa , peccato che la resistenza aumenta quadraticamente con la velocità , cosa vuoi che sia.... Citazione: Rendetevi conto che i boeing civili sono una schifezza, le compagnie aere non possono permettersi chissà che spese, e devono trasportare il più possibile ogni viaggio, molto spesso mettono il minimo carburante necessario per la tratta e in caso di emergenza il capitano si mette le mani nei capelli... finchè un militare non ci parla di come sono i boeing dell'esercito e se la cosa è fattibile è solo discussione improduttiva. I boeing dell'esercito sono quelli che esistono , se esisteva un modello di quella forma con quelle velocità lo avremmo visto in volo , la velocità è uno degli aspetti principali per la scelta di un aereomobile , 800 km/h al livello del suolo significa superare la velocità del suono ad alte quote , pensi che se ci fosse disponibile un tale modello non l'avrebbero usato per l'air force one per esempio?
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
fefochip |
Inviato: 6/1/2011 15:12 Aggiornato: 6/1/2011 15:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Non direi... ancora riesco a convincere qualcuno e il punto di forza è proprio LC tramire FB e Netlog LoneWolf58 forse non ci siamo capiti il problema non è di informare noi una persona ogni morte di papa ..lo ho premesso ormai questo processo continua ma è lentissimo io parlo del grande pubblico e il rumore di fondo non è certo i noplaners ma la martellante versione ufficiale
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 6/1/2011 15:19 Aggiornato: 6/1/2011 15:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Fefo, sono anche d'accordo sul non darci troppa importanza (come elementi singoli che discutono nei forum) ma non posso essere daccordo sul discorso del medium televisivo, soprattutto nella sua forma più attuale.
Mi spiego meglio,
La televisione ha i suoi tempi ed ha come incarico principale quello di mantenere il più alto possibile l'indice di gradimento e di ascolto per la maggior parte del tempo della messa in onda di un dato programma. Se si decide di inserire piattaforme particolarmente ostiche lo si fa per tempi limitati ed in orari fuori mercato. Praticamente è un investimento a perdere e che rischia di portare più problemi che benefici.
Ora, considerando l'argomento 11 settembre immensamente complesso, ci si ritroverà una redazione (molto probabilmente a digiuno di 911) con il compito di mettere insieme qualcosa che risponda il più possibile alle esigenze descritte sopra. Fare informazione si - ma con la mano tesa agli ascolti, agli sponsor, agli interessi dei governi e con una speciale attenzione all'aspetto più contraddittorio della faccenda. Perchè chi fa televisione sa benissimo che il contraddittorio (inteso come mettere nell'arena figure e teorie estreme - le une contro le altre) alimenta una buona fascia di utenza, quella più popolare, meno preparata e più propensa al cazzeggio di pancia.
Vorrai mai che una redazione televisiva si metta li a programmare argomenti che non siano, appunto, ebrei danzanti, ologrammi, missili, cgi o robe del genere? Così come la rete e i forum si gonfiano di post quando si trattano tali argomenti, allo stesso modo la televisione è interessata a catalizzare pubblico proprio usando gli argomenti che più alimentano la polemica e non portano da nessuna parte. Trasportano di fatto, la polemica del web sul tubo catodico, ridicolizzandola e tagliando fuori a mezzo silenziatore - quel poco di buono che s'è raggiunto in questi anni.
E così come, sempre qui sul web, gli argomenti prettamente tecnici non interessano quasi nessuno (perché nessuno ci capisce una mazza e quindi si crede o non crede per partito, bias o fede) - idem in televisione ci si guarderà bene dal tediare l'audience con questioni tecniche, specifiche, circostanziate - che richiedono un utenza preparata e quindi limitata. Argomenti noiosi, lunghissimi da mettere in video, difficilmente sintetizzabili....definitivamente NON TELEVISIVI.
Tutto questo per dire che, a mio avviso, la TV non può fare niente di diverso dal web - anzi potrà fare solo peggio. Il ruolo che manca è quello del giornalismo investigativo, cioè la voglia di indagare su aspetti specifici e di portarli alla luce al grande pubblico. E' il giornalista che deve studiare, informarsi, verificare e quindi informare. Non la TV, il presentatore, l'autore e gli ospiti in studio.
Purtroppo anche il giornalismo oggi vive di finanziamenti privati, di interessi di governi, partiti, banche e di interessi contigui all'establishment - che di certo non facilitano il giornalista. Sempre che esistano ancora....
Ovviamente è un mio parere, condivisibile o meno. Ma credo di non dire assurdità nell'affermare che la televisione (ed un certo tipo di giornalismo) sia preda dei bisogni di tutti, ma non del cittadino.
Sono molto pessimista su una possibile svolta, in special modo quando vedo che ciò che si è sedimentato nel tempo è ancora polvere di missili, ologrammi e raggi cosmici.
|
|
|
Polonio |
Inviato: 6/1/2011 15:21 Aggiornato: 6/1/2011 15:27 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/8/2009 Da: Inviati: 797 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "non esiste nessun modo per una luce di fare... buio (scusate il gioco di parole). le ombre che si vedono negli ologrammi non sono reali. l'illusione dell'ombreggiatura non viene creata sottraendo ("risucchiando") luce, ma semplicemente non proiettandola. l'ombra in un ologramma, quindi, è data lasciando che il colore dello sfondo prevalga sul resto dell'immagine. non parlo delle ombre che gli ologrammi proiettano sugli oggetti circostanti, ma delle ombre che gli ologrammi proiettano su sé stessi. guardando l'immagine dell'aereo che colpisce la torre si vede che ha una parte in ombra. bene, quella parte in ombra dell'aereo, dato che è giorno dovrebbe mostrare la parete del palazzo, non CANCELLARNE la visuale." vorrei chiarire meglio il concetto di "ombra=assenza di luce", negli ologrammi.  (00:20 del filmato HD della popstar virtuale, ma si nota un po' dappertutto) nel filmato di nessie l'effetto è ancora più evidente. le zone d'ombra sono tali non perché viene proiettata luce nera (inesistente), ma perché non viene proiettata alcuna luce, lasciando visibile lo sfondo. più è scura l'ombreggiatura dell'oggetto rappresentato, più è visibile lo sfondo dietro l'ologramma. quindi, ripeto, non sarebbe necessaria una tecnologia migliorata. servirebbe una tecnologia totalmente differente. [edit] ritagliato l'immagine
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 15:23 Aggiornato: 6/1/2011 15:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: 800 km/h al livello del suolo significa superare la velocità del suono ad alte quote , pensi che se ci fosse disponibile un tale modello non l'avrebbero usato per l'air force one per esempio? Non è del tutto esatto il tuo ragionamento: 800 km/h a 300 metri da terra significa che hanno portato il 767 alla sua massima capacità di spinta, non che a quote più alte è in grado di superare tale capacità. Anche l'air force one può viaggiare in quel modo, ma se lo facesse a quote inferiori rispetto a quella di crociera per la velocità in oggetto (circa 30.000 piedi) subirebbe gravi danni causati dalla resistenza aereodinamica offerta dalla densità dell'aria, ed è probabile che si distruggerebbe in volo. Per questo è più semplice pensare ad un drone con modifiche effettuate alla fusoliera, e non ad un ologramma. Le immagini mostrano che gli oggetti in volo su Manhattan sono fisici, poiché riflettono la luce del sole e proiettano la loro ombra, oltre al rumore provocato dai motori a reazione spinti al massimo.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 15:27 Aggiornato: 6/1/2011 15:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: L'immagine sarà sfuocata quanto ti pare, ma la forma dell'aereo è riconoscibilissima. Si vede persino la parte in ombra sotto le ali. Aridanghe , stò parlando dell'ombra , e quella è l'ombra di un cilindro , non si vedono ali e piani di coda , vuoi continuare ancora ? Citazione: Un ologramma è una proiezione luminosa di un oggetto tridimensionale, per cui dal momento che la proiezione tocca una superficie essa va a riflettersi sulla stessa. Una cosa come quella che ti sei inventato tu è impossibile, lo ha spiegato molto chiaramente anche Tuttle. Bravo , prova a ricostruire un ologramma su una superficie d'acciaio. Invece è possibile per un 767 o simile volare a 800 km/h a 300 metri ,altro che favole... Citazione: Per non parlare delle tonnellate di kerosene che sono esplose nell'edificio. Pure quella non è una difficoltà per chi ha potuto minare l'edificio , figurarsi se era un problema aggiungere il kerosene..
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Tuttle |
Inviato: 6/1/2011 15:29 Aggiornato: 6/1/2011 15:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/9/2006 Da: Inviati: 3790 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Polonio,
l'immagine che hai postato sopra è un ologramma abbastanza classico. Il medium è una lastra sensibile (folio display) attraverso la quale si ricostruiscono le immagini (in movimento circostanziale ma statiche a livello globale).
Spero si comprenda il problema di porre il medium nel cielo di manhattan, in pieno giorno e farlo volare a 450 nodi con eventuali sistemi di laser, shutter, riflettenti e altro - sempre in tracciamento sincronizzato ma assolutamente invisibili. L'ologramma è una scienza, ma questa è fantascienza.
La maggior parte delle persone che parlano di ologrammi li confondono con semplici proiezioni di tipo cinematografio e per questo non comprendono l'assurdità di tale ipotesi.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 15:37 Aggiornato: 6/1/2011 15:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Aridanghe , stò parlando dell'ombra , e quella è l'ombra di un cilindro , non si vedono ali e piani di coda , vuoi continuare ancora ? Le ali si vedono eccome, infatti la parte inferiore di esse è scura, proprio perché il sole è in alto a sinistra dell'aereomobile. L'ombra stretta a forma di cubano è tale perché la superficie delle torri è stretta e non ha permesso la proiezione solamente dell'ombra del muso. Mi sono permesso di evidenziare i bordi riconoscibili dell'aereo con Paint:  In ogni caso se fosse stato un ologramma non avresti visto nemmeno quell'ombra lì, non credi? Citazione: Bravo , prova a ricostruire un ologramma su una superficie d'acciaio. Che vuol vuol dire 'sta frase? Ti ho solo detto che un ologramma non può penetrare una superficie solida, ma andrebbe altresì a proiettarsi su di essa come una diapositiva. Citazione: Invece è possibile per un 767 o simile volare a 800 km/h a 300 metri ,altro che favole... Infatti per un comune aereo di linea con basso carico alare è impossibile. Ma con delle apposite modifiche sarebbe possibile. Citazione: Pure quella non è una difficoltà per chi ha potuto minare l'edificio , figurarsi se era un problema aggiungere il kerosene.. Buonanotte.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 6/1/2011 15:38 Aggiornato: 6/1/2011 15:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Ho già fatto un'altra volta la stessa domanda e non ho ricevuto alcuna risposta... Citazione: Autore: Fabrizio70 Inviato: 6/1/2011 15:06:46 ... Quello che conta un un aereomobile sono la forma e la superficie dell'ala , da quelle non si scappa , e non stò parlando di manovre ma di velocità. Mi dici da dove risulta che per un 767 è "impossibile" raggiungere quella velocità a quella quota?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Nomit |
Inviato: 6/1/2011 15:40 Aggiornato: 6/1/2011 15:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/1/2011 Da: Inviati: 1549 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "J.F.: Certamente! Dovevano poter controllare il risultato finale. Dovevano poter controllare quello che il mondo avrebbe visto. Alcuni membri di “Pilots for 911 Truth” hanno provato a simulare l’impatto con la Torre, con un aereo commerciale che viaggia più o meno a quella velocità, e hanno scoperto che era praticamente impossibile colpire l’edificio. Persino Rob Balsamo, che è il direttore di “Pilots for 911 Truth”, credo che sia riuscito a colpirla una volta su dieci. Quindi dovevano poter avere tutto sotto controllo, dovevano essere sicuri che l’aereo colpisse l’edificio"
Questi sono buoni motivi per premunirsi con dei fotomontaggi e mandare in TV quello che dovevamo vedere, ma ciò non implica la mancanza degli aerei.
Anzi, se in TV mando un fotomontaggio con gli aerei a maggior ragione dovrò usarli davvero per far combaciare la scena.
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 15:41 Aggiornato: 6/1/2011 15:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: semplicemente essendo in buona fede aderisci alla teoria che piu ti confà. Appunto , vallo a dire a decalagon e sertes... Citazione: per quanto riguarda shankville l'aereo (visti i rottami disseminati) è stato abbattuto in volo . Cioè secondo te quello era un aereo che era veramente pilotato dai beduini ?
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 6/1/2011 15:41 Aggiornato: 6/1/2011 15:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: Mi dici da dove risulta che per un 767 è "impossibile" raggiungere quella velocità a quella quota? Su quello ha ragione, LoneWolf: la resistenza aereodinamica a cui andrebbe incontro l'aereomobile sarebbe eccessiva, proprio perché non è progettato per questo. Per ogni altitudine c'è una quota di crociera predefinita ed essa varia per temperatura, correnti e densità dell'aria.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
Skafloc |
Inviato: 6/1/2011 15:50 Aggiornato: 6/1/2011 15:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/3/2006 Da: ROMA Inviati: 188 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... La questione delle luci anticollisioni mancanti è interessante non ai fini dell'ipotesi no-plane, ma proprio per la validità della VU. Ovviamente è una dettaglio minore rispetto ad altri, ma effettivamente tali luci è obbligatorio che siano accese ad ogni orario da quando si avviano i motori fino a quando si spengono. Quando l'aereo è fermo al parcheggio servono proprio a segnalare che i motori sono in moto. Percui non è possibile che siano decollati con le luci spente. Certo in teoria è possibile che i dirottatori le abbiano spente assieme al ttrasponder ma non vedo assolutamente il motivo percui avrebbero dovuto farlo.
Le cose urgenti vanno fatte con calma
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 6/1/2011 15:50 Aggiornato: 6/1/2011 15:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Citazione: a parte il trascurabile fatto che a 170 km/h ci arriva tranqullamente, provare per credere, la premessa della densità dell'aria centra, come dicono i fisici "una beata fava" Non stiamo parlando di un rapporto di un terzo , ma di tre volte superiore ,e vediamo cosa dicono i fisici... http://it.wikipedia.org/wiki/AerodinamicaCitazione:
La resistenza si pone uguale a:
D = 1/2 p V^2 S CD
dove ρ è la densità dell'aria, V è la velocità di volo, S è la superficie di riferimento (nel caso di velivoli si tratta di superficie alare, nel caso di autovetture si usa la superficie frontale del mezzo).
CD (indicato anche con CX nell'ambito automobilistico) è un coefficiente adimensionale detto coefficiente di resistenza. Esso varia in funzione della forma geometrica dell'ala, dell'angolo d'attacco, del numero di Reynolds e del numero di Mach.
Opsss, centra pure la fava con il pecorino.... Citazione: lasciamo poi perdere il cx che forse è a favore del tir Prova a calcolare S , è più facile....
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Polonio |
Inviato: 6/1/2011 15:57 Aggiornato: 6/1/2011 16:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/8/2009 Da: Inviati: 797 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... "Spero si comprenda il problema di porre il medium nel cielo di manhattan, in pieno giorno e farlo volare a 450 nodi con eventuali sistemi di laser, shutter, riflettenti e altro - sempre in tracciamento sincronizzato ma assolutamente invisibili. L'ologramma è una scienza, ma questa è fantascienza." sono perfettamente d'accordo. aggiungevo un atro dubbio che mi sorge riguardo la teoria degli ologrammi. la questione che ho posto non riguarda soltanto le proiezioni su supporto bidimendionale, ma anche quelle su medium tridimensionali, come la nebulizzazione di acqua del filmato di nessie. se l'aereo che si schianta sulla torre fosse un ologramma, le parti in ombra dovrebbero essere trasparenti in proporzione all'intensità dell'ombra, dato che NON SI PUO' proiettare il buio. oppure dovrebbe essere realizzato con tecnologie TOTALMENTE differenti da qualsiasi cosa vista fin qui da noi comuni mortali.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 6/1/2011 15:58 Aggiornato: 6/1/2011 15:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... fefochip che alla fine è piu credibile la teoria fantascientifica degli ologrammi che la favoletta della buona notte del : "c'erano una volta 19 beduini ...."
Si può sempre optare per una teoria unificata. All'interno degli ologrammi degli aerei ci potevano essere benissimo i 19 beduini non rinforzati, cioè senza cammello.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
elpirat |
Inviato: 6/1/2011 15:59 Aggiornato: 6/1/2011 16:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/9/2010 Da: Inviati: 96 |
 Re: Jim Fetzer: un "no planer" con l'uso d... Tu studia su wikipedia e per citare i classici "ciabattino non oltre la scarpa" ,
32 tonnellate contro 650 kg? ma cosa vuoi paragonare... la velocità del volo de |