Autore |
Albero |
peonia |
Inviato: 21/6/2010 8:59 Aggiornato: 21/6/2010 8:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Evidentemente finché ne parlava lui, comunque facente parte del gotha scientifico, tutto ok. Ma se "comuni mortali" ne fanno addirittura un film, quindi a larga diffusione, giammai!!!! a costo di contraddirsi.....puah! che schifo sta scienza! Grazie Massimo...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
nosh1t |
Inviato: 21/6/2010 9:14 Aggiornato: 21/6/2010 9:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/9/2008 Da: Inviati: 143 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. per puro spirito di contraddizione voglio ricordare che Bob Marley e' morto di cancro. 
|
|
|
schottolo |
Inviato: 21/6/2010 9:47 Aggiornato: 21/6/2010 9:47 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/7/2007 Da: Inviati: 772 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Citazione: per puro spirito di contraddizione voglio ricordare che Bob Marley e' morto di cancro. Citazione: in ogni caso devi tenere presente che le canne e l'uso medico-scientifico sono due cose ben diverse, considera per esempio che con uno spinello hai tutti gli effetti negativi del fumo (oltre al fatto che spesso si usa anche il tabacco), cioè tutti i veleni della combustione e le varie sostanze tossiche e cancerogene, magari si verificano pure delle alterazioni nel principio attivo. Non credo che un malato di cancro dovrebbe assumere la sostanza inalandone i fumi di combustione.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 21/6/2010 10:04 Aggiornato: 21/6/2010 10:07 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. NOSHIT: "per puro spirito di contraddizione voglio ricordare che Bob Marley e' morto di cancro"
lPer puro spirito di informazione ti comunico che non esiste un solo caso di morte attribuibile a marijuana nell'intera storia dell'umanità. Compreso quindi quella di Bob Marley.
Il Dott. Taskian ha inoltre dimostrato che chi fuma erba corre meno rischio di cancro non solo di chi fuma sigarette, ma anche di chi non fuma per niente.
|
|
|
Freeanimal |
Inviato: 21/6/2010 12:20 Aggiornato: 21/6/2010 12:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 17/5/2009 Da: Codroipo (UD) Inviati: 705 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Quelle poche volte che ho fumato spinelli, nei tre giorni successivi sentivo i polmoni che mi bruciavano, come quando si provano dolori intercostali, ma questo mi succede anche se c’è qualcuno in stanza che fuma sigarette normali e pure se ci sono bastoncini d’incenso accesi. Indi per cui, quando capitava che qualcuno avesse un po’ di Cannabis, preferivo ingerirne un pezzetto e lasciare ai succhi gastrici il compito di assimilare il principio attivo. Queste mie esperienze mi portano a concludere che la marijuana fumata non fa per niente bene all’organismo, ma se si potesse assumerla in modo non convenzionale, per me traumatico, sarebbe molto meglio. Siccome mettermi a coltivarla sul davanzale c’è rischio che mi prendo una denuncia, servi come siamo, noi italiani, in tutte le cose, degli USA, mi chiedo quando e se si arriverà a poter comprare i cannabinoidi direttamente in erboristeria. Immagino che ci sarà bisogno di un lungo lavoro d’informazione, di cui al momento, in Italia, non si vede traccia. A parte il film di Mazzucco, con cui mi complimento, e che va decisamente contro corrente. Vox clamavit in deserto.
P.S. Strano, e sospetto, il comportamento del dottor Grinspoon
|
|
|
Floh |
Inviato: 21/6/2010 12:30 Aggiornato: 21/6/2010 16:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/12/2009 Da: Milano Inviati: 1056 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Negli USA ormai a scopo terapeutico la vendono (quasi) ovunque, a L. A. ho letto che addirittura ci sono circa mille negozi che la vendono. Confermi Massimo? @ Freeanimal Ciao, oltre a mangiarla, per evitare la combustione la si vaporizza. @ Redazione Il Dott. Taskian ha inoltre dimostrato che chi fuma erba corre meno rischio di cancro non solo di chi fuma sigarette, ma anche di chi non fuma per niente.Addiittura? allora i presupposti per cui ho smesso di fumare sono sbagliati... Comunque è una buona notizia!  Edit: Ho provato a cercare Dott. Taskian ma il risultato della ricerca è questo: Il nulla più assoluto... 
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 21/6/2010 12:43 Aggiornato: 21/6/2010 12:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Beh. Che dire.. Anche uno come il dottore in questione che si e' battuto cosi a spada tratta puo' cambiare idea !!! Non e' che glie l'hanno fatta cambiare in maniera poco gentile ? Visto i precedenti non mi meraviglierei... Detto questo vorrei dire un'altra cosa: Mi piacerebbe sapere se assumendo il principio attivo della cannabis insieme (anche se magari staccati di qualche ora tra loro) alla vitamina C Queste due non si annullino ma aumentino il loro potere terapeutico. Visto che mediamente una volta all'anno passo dall'olanda mi fermerei pure a prendere delle sementi !!! X Massimo: Il film in versione inglese poi la sottotitolerete in italiano ?? Ciao a tutti. Damiano.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 21/6/2010 12:46 Aggiornato: 21/6/2010 20:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. |
|
|
Floh |
Inviato: 21/6/2010 12:48 Aggiornato: 21/6/2010 12:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/12/2009 Da: Milano Inviati: 1056 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. @ dj giostra Mi piacerebbe sapere se assumendo il principio attivo della cannabis insieme (anche se magari staccati di qualche ora tra loro) alla vitamina C Queste due non si annullino ma aumentino il loro potere terapeutico.A rigor di logica, mi viene da dire che i due principi si integrano a vicenda, ma ribadisco che non parlo riferendomi ad alcuno studio, oltretutto non so neanche se ne sono stati fatti su THC e vitamina C assunti insieme... 
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 21/6/2010 13:44 Aggiornato: 21/6/2010 13:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Io la vedo assai semplice la Cosa. Non ha voglia di lasciarci le piume.
Non tutti hanno le Palle come Hamer...
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
peonia |
Inviato: 21/6/2010 14:09 Aggiornato: 21/6/2010 14:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. La memoria mi abbandona !!!!!!! Anche se OFF TOPIC, vorrei chiedere chi NON HA NOTATO ultimamente una forte caduta di memoria...a prescindere dall'età, infatti, non faccio altro che sentire persone lamentarsene.... A questo proposito ho sentito due versioni, una esoterica ed una essoterica. Quella esoterica, diciamo così, si riferisce alla violenta esplosione del SOLE I PRIMI DI MAGGIO, che ha avuto ripercussioni sulla Terra per più di una settimana...e alla quale molti hanno attribuito segnali di cambiamento in noi... l'altra invece, che da tempo gira, è che le famose "care" scie chimiche, fra le varie nocività, provochino anche la perdita di memoria a breve tempo.... Che mi dite?? 
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
AmaLaTerra |
Inviato: 21/6/2010 14:11 Aggiornato: 21/6/2010 14:11 |
So tutto   Iscritto: 24/3/2010 Da: Unico posto dove c'è vita Inviati: 3 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a scrivere un commento... l'argomento come molti ben sanno è molto interessante, delicato, e rivoluzionario. In Italia poi... sarebbe un passo epocale... Ennesimo articolo (a mio modo di vedere) scritto con obiettività, che mi fa ripensare al sovente gioco delle mezze verità. Come si può conoscere, ad esempio il potere antidolorifico della marijuana e non scagliarsi contro la medicina ufficiale?.... Comunque attendo con ammirazione il prossimo lavoro di Massimo che sarà sicuramente, come sempre, degno di lode. Mi sorprende leggere che ci siano ancora frequentatori del sito che riportano come fonte WikimentiPedia asserendo di ricordare che Bob Marley è morto di cancro.....  .... vi consiglio vivamente di approfondire questo come altri argomenti, SE vi interessano, come Luogocomune ha sempre fatto e insegna. Vorrei ricordare che la marijuana è una pianta, che molto probabilmente, se non fossimo condizionati come siamo da troppi anni assumeremmo come vegetale, insieme al altra verdura e frutta ricchi di vitamine antiossidanti ed altro, in fondo nei vegetali c'è molto di + di quello che possa dare la chimica... quindi credo proprio che la vitamina c dei vegetali possa + che bastare (se in dose massiccia, quasi vegan per intenderci), e si possa integrare con I (moltissimi) cannabinoidi, anche se non ho mai letto niente a riguardo. Vorrei anche ricordare che le proprietà dell'olio di semi di canapa sono superiori a qualsiasi altro alimento conosciuto per presenza di acidi grassi essenziali,.. e mi fermo qui per non essere prolisso. Mi piacerebbe molto aprire uno spazio di confronto, riguardo tutti i derivati della canapa che è possibile trovare ora, e descriverne e commentarne l'uso.
|
|
|
settemele |
Inviato: 21/6/2010 15:12 Aggiornato: 21/6/2010 15:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 4/5/2010 Da: Inviati: 101 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. ciao peonia, finalmente qualcuno che sperimenta e deduce ! anch'io mi son detta: sono invecchiata di colpo e di 30 anni ? infatti, da circa un mese: - ho sempre sonno, dormo anche in piedi, a qualsiasi ora (..evitate battute); - sogno moltissimo; - dimentico i nomi di cose, persone; perdo frequentemente il filo del discorso; - studio e ricordo poco o nulla; ... ma, alla fine del tempo attuale "il cambiamento avverrà come un risveglio da un sonno" e vedremo tutto sotto un'altra luce. mi sono volutamente ritirata dietro le quinte per vivere in prima persona questo tempo. e ..... le mie ricerche hanno avuto un insperato esito: il 21.12.2012, scatta insperatamente, inspiegabilmente, fuori da ogni previsione oggettiva, il mio prepensionamento ! pazzesco ! meglio di così non poteva essere l'esito di 13 anni di studi e sperimentazioni. aloha !
|
|
|
peonia |
Inviato: 21/6/2010 15:47 Aggiornato: 21/6/2010 15:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. ciao Settemele, visto che siamo in sintonia, ti posto un pezzo., appena letto, coincidenza.... estrapolato da: http://www.stazioneceleste.it/starchild/diario_terrestre/earthlog_06_2010.htmin cui Celia Fenn dice di sè: "Sono sicura che la maggior parte di noi ha avvertito gli inizi di questi cambiamenti planetari nella propria vita. Io ho notato che, dopo un lungo periodo in cui mi sentivo equilibrata e felice, improvvisamente mi sono sentita molto stanca, tanto da essere esaurita. Non dormivo bene e continuavo a dimenticare le cose. Mi sono anche sentita come se il tempo scorresse troppo velocemente e non ci fosse tempo a sufficienza per fare tutte le cose che si devono fare, figuriamoci riposare, rilassarsi e godersi la vita! " Prima di leggerlo aveve appena parlato con un amico al telefono che mi chiedeva come mi sentivo e gli avevo detto press'a poco le stesse cose!!!!! ti consiglio di leggere tutto il "Diario della Terra...." ciaoo, scusate voi altri la deviazione....
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 21/6/2010 15:49 Aggiornato: 21/6/2010 15:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Citazione: potevi aprirci un topic .. interessante la cosa
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Redazione |
Inviato: 21/6/2010 16:34 Aggiornato: 21/6/2010 16:38 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Chiedo scusa, lo spelling corretto è Tashkin. LINKStudy Finds No Cancer-Marijuana Connection - washingtonpost.com*** (Quando vedete che un link allarga la pagina TOGLIETELO IMMEDIATAMENTE).
|
|
|
Davide71 |
Inviato: 21/6/2010 16:50 Aggiornato: 21/6/2010 16:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/7/2006 Da: Inviati: 2108 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Ciao a tutti: io il film lo guardo volentieri, ma ricordo che "prevenire l'insorgere" del cancro é una cosa, "curare" il cancro tutta un'altra. Anche io trovo molto intelligente mettere le mani avanti e affermare che il film non vuole essere in alcun modo un incentivo a fumare marijuana, nè a fumare marijuana se si è malati di cancro, ma soltanto un incentivo allo studio scientifico SERIO e OBIETTIVO sulle qualità terapeutiche della marijuana, studio che viene omesso per cause che nulla hanno a che fare con la ricerca della verità scientifica. Non solo si mettono le mani avanti per qualunque evenienza, ma si sottolinea una cosa MOLTO IMPORTANTE, cioé il fatto che esiste una certa divulgazione scientifica che è fatta non per amore della scienza né per amore della gente, ma solo per interessi di un'elite di persone. Insomma nel Seicento l'Inquisizione condannava le tesi di Galileo perché minavano la sua autorità! Oggi ci sono altri Galileo e altri inquisitori da smascherare e combattere. Supponiamo che io facessi la seguente affermazione: "Se potete sostituire una medicina chimica con la Marijuana fatelo. Sarà illegale, ma se la marijuana è buona la salute non potrà che giovare." Alla faccia della libertà di parola commetterei due reati: "apologia di reato" e "abuso della professione medica". Ma ovviamente non mi sognerei mai di fare un'affermazione del genere...se ci fosse un avvocato gli chiederei: "Ma pensare la precedente affermazione è reato oppure no?"
Infine: io apprezzo il dottor Grinspoon, che in ogni caso ha avuto già un bel coraggio. Non lo biasimo per non aver voluto combattere una battaglia in più, soprattutto contro gente che oppone le legge alla scienza. Forse Mazzucco ha più coraggio, ma da un punto di vista accademico la sua credibilità è prossima allo zero, e questo lo aiuta. E aiuta anche noi...
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
|
|
|
Heitz |
Inviato: 21/6/2010 18:12 Aggiornato: 21/6/2010 18:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/11/2008 Da: Inviati: 139 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Citazione: La memoria mi abbandona !!!!!!! Cacchio!! allora non sono l'unico rincoglionito! Io sinceramente avverto lo stesso problema, un po' di stanchezza, ma quello che piu' mi spaventa e' la memoria. Ho continuamente la sensazione di quello che c'ha le cose sulla punta della lingua... ma purtroppo li' rimangono... Inoltre faccio difficoltá a ricordare magari il film che ho visto due giorni fa, o peggio ancora il titolo o quello che ho mangiato. Sono sempre stato un appassionato di calcio ed ero solito ricordare a memoria tutti i gironi, i risultati, i gol.. E cazzo c'ho solo trent'anni!!! 
|
|
|
Floh |
Inviato: 21/6/2010 19:25 Aggiornato: 21/6/2010 19:25 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/12/2009 Da: Milano Inviati: 1056 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte.
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia (William Shakespeare, da Amleto)
|
|
|
Freeanimal |
Inviato: 21/6/2010 19:28 Aggiornato: 21/6/2010 19:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 17/5/2009 Da: Codroipo (UD) Inviati: 705 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. A Peonia: Sugli effetti delle scie chimiche (se ne riparla domani sera su Mystero) non so, ma anche l’alcol, come le droghe più pesanti, contribuisce a bruciare migliaia di neuroni cerebrali, con conseguente perdita di memoria. E siccome si comincia a bere alcolici già a 13 anni, non ci si deve stupire se anche i trentenni accusano cali di memoria. Forse, la differenziazione fra droghe leggere e droghe pesanti non è del tutto scientifica, ma ho sempre saputo che ogni sostanza che provoca alterazioni dello stato mentale è nociva. Famoso, in ambito epidemiologico, è il caso della segale cornuta che nel Medioevo provocava allucinazioni in interi villaggi della Germania. Dunque, ipotizzo che anche la marijuana, se da un lato possiede virtù antitumorali, dall’altro danneggia il cervello, perché ne distrugge i neuroni, come fa anche la nicotina. Tuttavia, mentre noi stiamo qui a preoccuparci della scienza marcia e corrotta che nasconde al grande pubblico le virtù terapeutiche di piante benefiche, sopra di noi grava la spada di Damocle di una possibile, anzi quasi certa, estinzione della nostra specie. C’è poco da stare allegri! Ecco cosa afferma il biologo Frank Fenner: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_giugno_20/estinzione-razza-umana-marchetti_d0d140f8-7c4e-11df-bd5b-00144f02aabe.shtml
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 21/6/2010 20:28 Aggiornato: 21/6/2010 20:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Freeanilmal dice: Citazione: Sugli effetti delle scie chimiche (se ne riparla domani sera su Mystero) non so, ma anche l’alcol, come le droghe più pesanti, contribuisce a bruciare migliaia di neuroni cerebrali, con conseguente perdita di memoria. E siccome si comincia a bere alcolici già a 13 anni, non ci si deve stupire se anche i trentenni accusano cali di memoria. Io non bevo, non fumo e non mi drogo eppure mi riconosco pure io nei sintomi descritti da Peonia!!!! Ne aggiungo una per vedere se qualcuno si riconosce: Fame compulsiva ( Si scrive cosi ????) e ho solo 40'anni... Sinceramente comincio a pensarla anche io come Peonia... Freeanimal dice: Citazione: Tuttavia, mentre noi stiamo qui a preoccuparci della scienza marcia e corrotta che nasconde al grande pubblico le virtù terapeutiche di piante benefiche, sopra di noi grava la spada di Damocle di una possibile, anzi quasi certa, estinzione della nostra specie. C’è poco da stare allegri! Beh.. dobbiamo morire tutti prima o poi. Io ormai sono preparato psicologicamente ad una eventuale catastrofe. Anche sulle TV ci stanno martellando con queste catastrofi imminenti !!!!!! Heitz Dice: Citazione: Citazione: La memoria mi abbandona !!!!!!! Cacchio!! allora non sono l'unico rincoglionito! No!! Siamo in 2 !!!!! 
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Blade1960 |
Inviato: 21/6/2010 22:26 Aggiornato: 21/6/2010 22:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/11/2006 Da: Inviati: 264 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. ciao a tutti
E' la negazione a prescindere che e' intollerante.
|
|
|
maubel1 |
Inviato: 21/6/2010 22:29 Aggiornato: 21/6/2010 22:29 |
So tutto   Iscritto: 3/3/2010 Da: Inviati: 21 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. ...ecco perchè continuo a sostenere che gli eventi,passati,presenti e futuri,non sono per nulla casuali e sono strettamente correlati a ciò che ha pubblicato nei suoi libri il buon David Icke,il quale,non a caso studia da quindici anni l'origine delle problematiche che viviamo ogni cazzuto giorno,notando come è tutto"scientemente"programmato alla bisogna dei cospiratori come egli sostiene da anni. Tutta la documentazione da lui raccolta,dovrebbe far parte dei programmi didattici in tutte le scuole del mondo!
|
|
|
-ZR- |
Inviato: 21/6/2010 23:37 Aggiornato: 21/6/2010 23:37 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/9/2008 Da: Inviati: 436 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Massimo, vorrei sapere cosa ne pensi di quello che c'è scritto sull'enciclopedia """"Libera""""" wikipedia se si digita il tuo nome e cognome. Se non hai molta volglia di farlo, te lo linko io. Massimo Mazzucco-ZR-
" I grandi spiriti hanno sempre incontrato violente opposizioni da menti mediocri." Albert Einstein
|
|
|
Redazione |
Inviato: 21/6/2010 23:49 Aggiornato: 21/6/2010 23:49 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. ZR - fai prima a cercare l'articolo "Wikipedia, cancro di Internet" sul nostro sito, per sapere che ne penso.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 21/6/2010 23:56 Aggiornato: 21/6/2010 23:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. LOL! Talmente libera che ora non posso modificare niente: l'ultima volta che ci ho provato mi hanno bloccato  tutt'ora l'opzione "modifica" dalle voci dell'enciclopedia mi è stata tolta. Viva wikipedia 
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
enzima |
Inviato: 22/6/2010 1:15 Aggiornato: 22/6/2010 1:15 |
So tutto   Iscritto: 19/10/2006 Da: Inviati: 2 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Anche in Italia negli anni 70 uscirono libri controcorrente. Ricordo che nel 1973 usci il libro "La Marijuana fa bene" del sociologo Guido Blumir. Libro uscito in una nuova edizione e con il titolo aggiornato "La Marijuana fa bene Fini fa male" edito da Stampa alternativa. http://www.stampalternativa.it/libri/776-5/guido-blumir/la-marijuana-fa-bene-fini-fa.html
|
|
|
superava |
Inviato: 22/6/2010 4:20 Aggiornato: 22/6/2010 4:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/8/2008 Da: Riolo Terme Inviati: 416 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Nosh1t citazione: "per puro spirito di contraddizione voglio ricordare che Bob Marley e' morto di cancro. "
Ahahahah..c'è ancora gente che crede che Bob Marley sia morto per cause naturali..ovviamente non ho nessuna prova per dire il contrario.ma solo tante coincidenze con altri artisti morti nel passato..uno che scrive canzoni cosi piene di significati..e simboli non puo' che dar fastidio..quindi meglio eliminarli!
|
|
|
superava |
Inviato: 22/6/2010 4:25 Aggiornato: 22/6/2010 4:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/8/2008 Da: Riolo Terme Inviati: 416 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Per Peonia:
Anche a me capitano a volte leggere cadute di memoria e come te altri ho sentito dire lo stesso..pensavo fosse il lavoro..ma indipendentemente dai periodi piu' o meno pesi ogni tanto mi capita. Si tratta cmq di momenti..perchè poco dopo ricordo!
|
|
|
peonia |
Inviato: 22/6/2010 8:03 Aggiornato: 22/6/2010 8:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Sono convinta che ci sia qualcosa esterno a noi che ci fa stare come stiamo. Che siano energie planetarie o schifezze chimiche o tutte e due, non lo so, ma non è per droga o alcol che siamo confusi, stanchi e con poca memoria a breve termine......
Chiedo perdono per questa digressione: ieri sera alla presentazione di un libro sul terrorismno dal 1969 ad oggi, parlando con l'autrice mi ha detto che FINI e D'ALEMA fanno parte della stessa Loggia Massonica! che lo fosse il secondo ne ero certa, del primo non sapevo, ma che entrambe facciano parte della stessa mi ha sorpresa/stupita.... Buongiorno!!!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
titusnefasto |
Inviato: 22/6/2010 9:51 Aggiornato: 22/6/2010 9:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2004 Da: daumpa Inviati: 417 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte.
|
|
|
Dipende |
Inviato: 22/6/2010 11:17 Aggiornato: 22/6/2010 11:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 101 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. In effetti, non mi sorprende la cosa…Grinspoon dice il vero, non esistono prove scientifiche che dimostrino la proprietà anticancerogena dei cannabinoidi…(e forse manco degli endocannabinoidi) e non credo che si avrà a breve. Intanto Ricky Simpson ci sta guarendo un intero paese… Comunque non sono poche le pubblicazioni che “invogliano” a pensare che i cannabinoidi, per la loro azione simil –endocannabinoide, possano stimolare il sistema immunitario fino a far “suicidare le cellule cancerogene” (era proprio scritto così in una pubblicazione medica di 7 anni fa….anzi era scritto…non abbiamo capito il perché, ma sembrerebbe che i cannabinoidi inducano le cellule “difettose” al suicidio). Lester Grinspoon, si è sempre battuto per smentire affermazioni ingiuste e fazione…lui è uno psichiatra e quando gli chiesero: ma la marijuana rende schizofrenici?...lui ci ha dedicato uno studio e ha risposto no…non rende schizofrenici…e vi dimostro anche il perché… Poi suo figlio si ammalò di cancro…fu curato…o meglio tentarono di curarlo bombardandolo con chimica e radiazioni…e lui usò la cannabis unicamente per aiutare il figlio a sopportare gli effetti devastanti della cura….e ne vide le straordinarie peculiarità, quelle più evidenti (aumento dell’appetito, diminuzione della nausea…buon umore) Come dicevo…non sarà a breve la ricerca scientifica che denuncerà che la, fino a ieri pericolosissima marijuuuana, possa curare il cancro…manco se scendesse Cristo in terra…altro che zio Lester…intanto…c’è in giro il video con la ricetta (di Ricky Simpson) per far l’olio…che si mette sotto la lingua…io un’occhiata gliela darei… Grazie Massimo per quello che fai!! Da zio Lester: … Quando cominciai a occuparmi della marijuana nel 1967, non dubitavo che si trattasse di una droga molto nociva che, sfortunatamente, veniva usata da un numero sempre maggiore di giovani incoscienti che non ascoltavano o non potevano capire i moniti sulla sua pericolosità…. La mia intenzione era di descrivere scientificamente la natura e il grado di questa pericolosità. Nei tre anni successivi, mentre passavo in rassegna la letteratura scientifica, medica e profana, il mio giudizio cominciò a cambiare. Arrivai a capire che anch'io, come molte altre persone in questo paese, ero stato sottoposto a un lavaggio del cervello. Le mie credenze circa la pericolosità della marijuana avevano scarso fondamento empirico. Quando completai quella ricerca, che ha rappresentato la base per un libro, mi ero ormai convinto che la cannabis fosse considerevolmente meno nociva del tabacco e dell'alcol, le droghe legali di uso più comune. Il libro fu pubblicato nel 1971; il suo titolo, Marihuana Reconsidered, rifletteva il mio cambiamento di vedute. Allora io credevo ingenuamente che, una volta che la gente avesse capito che la marijuana era molto meno pericolosa di altre droghe già legalizzate, avrebbe favorito la sua legalizzazione. Nel 1971 io prevedevo fiduciosamente che la cannabis sarebbe stata legalizzata per gli adulti entro il decennio. Non avevo ancora imparato che le droghe illecite hanno una proprietà molto strana: non sempre chi ne fa uso si comporta irrazionalmente, mentre ciò accade sicuramente a molti non-consumatori. Invece di rendere la marijuana legalmente disponibile agli adulti, abbiamo continuato a criminalizzare molti milioni di americani. Circa 300.000 persone, per lo più giovani, vengono arrestate a causa della marijuana ogni anno, e il clima politico si è ormai deteriorato così gravemente che è diventato difficile discutere sulla marijuana in modo aperto e libero. Diamogli tempo…e arriverà pure a cambiare idea per quanto riguarda l’aspetto anticancerogeno 
|
|
|
spettatore |
Inviato: 22/6/2010 23:26 Aggiornato: 22/6/2010 23:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. @ Freeanimal:
tu affermi che la marijuana distrugge i neuroni come fa la nicotina. Ti assegno un compitino per casa: cerca il termine "ANANDAMIDE" e poi facci sapere.
@ peonia (totally off topic):
è il maledetto elettromagnetismo che ci rincoglionisce da secoli e gli Arconti sanno bene come modularlo al meglio, per ottenere i loro nefasti risultati. Ti sei mai chiesta perchè gli astronauti che uscivano dal campo magnetico terrestre provavano alterazioni dello stato di coscienza? Ti consiglio i libri di Giuliana Conforto.
@ Massimo:
avanti così...questo è il miglior Mazzucco che si possa desiderare!
Lo spettatore
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
Davide71 |
Inviato: 23/6/2010 11:28 Aggiornato: 23/6/2010 11:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 8/7/2006 Da: Inviati: 2108 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Ciao PEONIA: quoto in pieno. Tutte le droghe agiscono su recettori cerebrali, e il cervello le richiede per compensare certi squilibri che l'interiore ha con l'esteriore. Per esempio posso trovare giustificabile che qualcuno fumi una sigaretta prima di un esame, per compensare lo stress. Tuttavia il problema delle droghe odierne è che sono per lo più sostanza chimiche, che il fegato fa fatica ad elaborare e che si accompagnano spesso a tossine chimiche assai pericolose. Insomma, se uno fuma saltuariamente può anche non fare attenzione, ma se uno fuma tutti i giorni dovrebbe essere sicuro di quello che fuma. L'alternativa è compensare gli squilibri esteriori con il lavoro interiore, ma non è facile come sembra. La memoria è come la sabbia; non puoi scriverci sopra se piove e tira vento, e oggi ne tira molto. Prova a chiederti quando, durante la giornata, ti senti preparato a imparare a memoria qualcosa...
Non date le perle ai cani e ai porci perchè non le mangeranno e vi si rivolteranno contro.
|
|
|
a_mensa |
Inviato: 23/6/2010 18:32 Aggiornato: 23/6/2010 18:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/6/2009 Da: roncello (mi) Inviati: 3180 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. @ redazione Citazione: La vicenda di Grinspoon è particolarmente significativa perchè lo psichiatra americano è riuscito a fare tutto quello che ha fatto, a favore della marijuana, restando sempre all’interno del sistema accademico, senza mai scontrarsi frontalmente con le autorità mediche nè crearsi inimicizie tali da venire emarginato dalla elite che controlla la potentissima A.M.A. (American Medical Association). io credo che la risposta alle tue perplessità l'hai già data con questa tua frase. evidentemente Grinspoon , oltre ad essere un bravoscienziato, è un ottimo politico. un colpo al cerchio e uno alla botte. ma soprattutto non vuole nessuno, conoscendo l'ambiente in cui si muove, che lo tiri per la giacca. per lui deve essere una questione di dosaggio, tu invece vorresti un eroe, ma come eroe non avrebbe potuto arrivare dove è arrivato. io credo che in cuor suo , speri ardentemente chequalcuno, ad esempio come te, che dispone GIA' di un canale di comunicazione ben collaudato, muovendosi in modo autonomo, diffonda le informazioni. lui non può compromettersi per non compromettere il suo lavoro, perchè verrebbe immediatamente dileggiato, verrebbero costruite false prove, equanto sono in grado di fare pur di fargli perdere credibilità, e con lui come persona, ancheal suo lavoro. a ognuno il suo. agli strateghi preparare i mezzi, agli eroi combattere.
non vorrei mai appartenere ad un club che avesse me come socio.
|
|
|
Freeanimal |
Inviato: 24/6/2010 11:36 Aggiornato: 24/6/2010 11:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 17/5/2009 Da: Codroipo (UD) Inviati: 705 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. A Spettatore: Compitino eseguito! http://it.wikipedia.org/wiki/AnandamideTuttavia, sebbene io non voglia avere ragione a tutti i costi, l'una cosa non esclude l'altra. Ovvero, il nostro organismo ha i recettori per ricevere degnamente i cannabinoidi, e per trarne benefici terapeutici, ma potrebbe anche subire effetti collaterali sul cervello (con la morte di cellule cerebrali) o sui polmoni. Se non altro, in quest'ultimo caso, per i nocivi fumi della combustione dello spinello.
|
|
|
Dipende |
Inviato: 24/6/2010 11:55 Aggiornato: 24/6/2010 11:55 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/10/2006 Da: Inviati: 101 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Non esiste alcuna prova scientifica che dimostri effetti collaterali nocivi e irreversibili in soggetti sani…ci avevano provato con alcune ricerche palesemente pilotate e subito smentite…hanno dovuto anche insabbiare un rapporto dell’ONU se è per questo… Ma anche se non vogliamo far riferimento alle ricerche…che non sai mai chi le commissiona veramente….sono decine e decine di anni che un grandissimo numero di persone fa da cavia volontaria…e non sono tutti matti…anzi..quelli più “esperti” cioè che assumono cannabis da decenni…scrivono anche libri, fanno conferenze…e vivono una vita normale…proibizionismo permettendo… …e poi…non è leale accennare ai danni ai polmoni quando si parla di cannabis…l’aspirazione per combustione è una scelta…non una imposizione…puoi vaporizzarla…o farci biscottini.
|
|
|
Spiderman |
Inviato: 24/6/2010 12:20 Aggiornato: 24/6/2010 12:20 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2009 Da: Inviati: 2722 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Citazione: …e poi…non è leale accennare ai danni ai polmoni quando si parla di cannabis…l’aspirazione per combustione è una scelta…non una imposizione... Ben detto. Citazione: puoi vaporizzarla…o farci biscottini. ...o il the.
"Ogni giorno racconto la favola mia, la racconto ogni giorno chiunque tu sia, e mi vesto di sogno per darti se vuoi, l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi. (Renato Zero)
|
|
|
spettatore |
Inviato: 25/6/2010 8:12 Aggiornato: 25/6/2010 8:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. @ Freeanimal: bene, bravo, sette più ! (ricordate Cochi e Renato?) Poi...hanno ragione gli altri, mica bisogna fumarla fumarla per forza? Io uso quotidianamente la cannabis sativa per decotti ed in farina per fare biscotti. Non ti dico poi l'olio di canapa a crudo sulle verdure ed insalate! Se poi c'è qualche aspirante alchimista fra chi legge, faccia un salto su : http://www.greendragonsoda.com/ (special thanks to PikeBishop). Lo spettatore 
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
titusnefasto |
Inviato: 25/6/2010 10:09 Aggiornato: 25/6/2010 10:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 19/5/2004 Da: daumpa Inviati: 417 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. propongo un metodo da me usato anni fa da farsi con pazienza e senza sbattimenti. mettere in infusione le cimette in una bottiglia di olio extravergine di oliva come si fa col peperoncino. aspettare il giusto tempo (meglio sei mesi) e poi godersela, filtrato o no, nelle insalate. da un nuovo sapore alla vita. p.s.: biologica naturalmente.
|
|
|
DjGiostra |
Inviato: 25/6/2010 12:23 Aggiornato: 25/6/2010 12:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/1/2009 Da: Brignano G.D'Adda Inviati: 5481 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Spettatore dice: Citazione: Poi...hanno ragione gli altri, mica bisogna fumarla fumarla per forza? Io uso quotidianamente la cannabis sativa per decotti ed in farina per fare biscotti. Non ti dico poi l'olio di canapa a crudo sulle verdure ed insalate! Se poi c'è qualche aspirante alchimista fra chi legge, faccia un salto su : http://www.greendragonsoda.com/ (special thanks to PikeBishop). E' in ingleseeeeeeeee !!!!! Porca pupazzarola il mio inglish e' pessimo!! Ma che e' ?? una bevanda ?? Se non e' l'olio, qualcuno mi sa indicare un sito,possibilmente in italiano, dove spiegano come strarre l'olio dalla Canapa ?? Mi voglio "drogare" pure io !!!!!!!! 
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza !!(Nisoli Damiano) Da oggi chiamatemi Top Gun Su A320 !!  Il rispetto nasce dal rispetto 
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 25/6/2010 14:01 Aggiornato: 25/6/2010 14:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Citazione: Io uso quotidianamente la cannabis sativa per decotti ed in farina per fare biscotti. Non ti dico poi l'olio di canapa a crudo sulle verdure ed insalate! E dove cazzo la pigli la cannabis?
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
spettatore |
Inviato: 25/6/2010 14:58 Aggiornato: 25/6/2010 14:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. @ decalagon: http://www.exhemplara.com/index.php/home.html Molto interessante, sul sito, la storia della canapa. Lo spettatore
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
Decalagon |
Inviato: 28/6/2010 0:01 Aggiornato: 28/6/2010 0:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/8/2009 Da: Inviati: 6643 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Grazie mille spettatore! Sito molto interessante... ora me lo spulcio per bene.
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
|
|
ayarbor |
Inviato: 28/6/2010 12:02 Aggiornato: 28/6/2010 12:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/1/2010 Da: Inviati: 227 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Citazione: Io la vedo assai semplice la Cosa. Non ha voglia di lasciarci le piume. Non tutti hanno le Palle come Hamer... Ciao Calvero. Io invece tenderei a supporre che questo Lester Grinspoon la sapeva lunga già da prima e che oltretutto questa sua inclinazione a medico "controcorrente" gli si aggradava bene ad assumere quell'aria di dotto(re) eclettico poichè di grande apertura mentale, ma badando bene che la sua contestazione rimanesse comunque subordinata nell'ambito dello stesso contesto stilizzato della medicina ufficiale.
|
|
|
Cleaner |
Inviato: 24/7/2010 23:46 Aggiornato: 24/7/2010 23:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 17/10/2006 Da: Inviati: 402 |
 Re: Ripensare la marijuana. Due volte. Cannabis ConventionsIn California and Colorado, medical marijuana growers, consumers and enthusiasts come together to talk pot 
|
|
|