Autore |
Albero |
astro7 |
Inviato: 2/9/2009 9:51 Aggiornato: 2/9/2009 9:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2007 Da: questa sconosciuta terra di mezzo Inviati: 472 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo "Un abbraccio fraterno a Franco, dovunqe si trovi in questo momento" anche da parte mia , che ho avuto l'onore di "conoscerlo"in questo sito... mi auguro davvero che sia riuscito a mettersi in salvo,in qualche modo, e che tutto sia stata solo una fatalita' del caso, anche se poi il pensiero vola verso tutte quelle "forze oscure" dietro questo fenomeno..... a pensar male si fa peccato, pero'...
|
|
|
cct |
Inviato: 2/9/2009 10:05 Aggiornato: 2/9/2009 10:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 1/2/2006 Da: Lago Maggiore near Swiss Inviati: 480 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo I cellulari sono spenti, ci riprovo in serata, speriamo bene.
"chentu concasa, dughentos corros"
|
|
|
kestrel |
Inviato: 2/9/2009 10:18 Aggiornato: 2/9/2009 10:18 |
So tutto   Iscritto: 18/11/2005 Da: Inviati: 8 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Sono con lui, ovunque si trovi...
|
|
|
Ghilgamesh |
Inviato: 2/9/2009 10:39 Aggiornato: 2/9/2009 10:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/10/2005 Da: Inviati: 3001 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo In bocca al lupo Franco!
|
|
|
Paolo69 |
Inviato: 2/9/2009 11:26 Aggiornato: 2/9/2009 11:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/7/2004 Da: Inviati: 1173 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Forza Frankad facci avere presto buone notizie.
|
|
|
Alby-LatoB |
Inviato: 2/9/2009 11:28 Aggiornato: 2/9/2009 11:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/5/2006 Da: Marostica Inviati: 124 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Un abbraccio ovunque tu sia. Gli ho parlato una volta la telefono e mi sembrava una gran persona. Onore a te Frankad!
Sono incazzato, ma con garbo 
|
|
|
gubbo |
Inviato: 2/9/2009 11:49 Aggiornato: 2/9/2009 11:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/6/2006 Da: Un mondo ipocrita Inviati: 634 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Una persona pulita, semplice, buona..........
"Io giudico l'uomo, nella sua coscienza, l'essere vivente più incosciente che popoli questa terra" ; dovrebbe essere mia ma non ne sono sicuro 
|
|
|
Silver |
Inviato: 2/9/2009 12:01 Aggiornato: 2/9/2009 12:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Un augurio anche da parte mia.
|
|
|
Al2012 |
Inviato: 2/9/2009 12:34 Aggiornato: 2/9/2009 12:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2158 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo In attesa di notizie ….
Un abbraccio ….
“Capire … significa trasformare quello che è"
|
|
|
Kingu |
Inviato: 2/9/2009 12:54 Aggiornato: 2/9/2009 12:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/11/2008 Da: Treblinka Inviati: 302 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo il nostro mare certe volte è un gran bastardo ma ha saputo essere clemente certe volte. aspettiamo.
|
|
|
illupodeicieli |
Inviato: 2/9/2009 13:02 Aggiornato: 2/9/2009 13:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/1/2005 Da: Inviati: 323 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo confidando nel clima spero ritorni presto tra noi. forza paris!
|
|
|
BRASA |
Inviato: 2/9/2009 13:06 Aggiornato: 2/9/2009 13:06 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/8/2005 Da: 1600 Pennsylvania Avenue NW Washington, DC 20500 Inviati: 442 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo attendendo aggiornamenti non posso far altro che sperare
ispirazione e visione sono in se stesse il fine ed il risultato
|
|
|
semplice |
Inviato: 2/9/2009 13:42 Aggiornato: 2/9/2009 13:42 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/10/2005 Da: dentro la mia testa Inviati: 77 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo ONORE AL GRANDE FRANCO
ovunque tu sia, amico mio
|
|
|
spettatore |
Inviato: 2/9/2009 13:53 Aggiornato: 2/9/2009 13:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Vai Franco vai !!! Novello gabbiano Jonathan !!!!
Lo spettatore
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 2/9/2009 13:59 Aggiornato: 2/9/2009 13:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Il mare come la montagna deve essere affrontato "sempre" con tutte le cautele... "mai" andare da soli. Anche se 72 ore sono tante la speranza è sempre l'ultima a morire... Forza Franco 
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Pasquino |
Inviato: 2/9/2009 14:26 Aggiornato: 2/9/2009 14:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 22/7/2005 Da: Inviati: 234 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Massimo perché gli "hanno"? semmai "vogliono"
pur non conoscendoti personalmente FORZA FRANCO
Lo Stato al cittadino pignora, all'industriale elargisce, al banchiere regala.
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 2/9/2009 14:28 Aggiornato: 2/9/2009 14:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Citazione: Il mare come la montagna deve essere affrontato "sempre" con tutte le cautele... "mai" andare da soli. Se in montagna o al mare non ci vai da solo, di tanto in tanto (io in montagna, quando avevo le montagne a tiro, ci andavo da solo praticamente sempre e mi manca) essi diventano una estensione del Bar Sport. Vivere la montagna o il mare, cioe' la natura selvaggia, significa rimettersi alle sue leggi in tutto e per tutto e la possibilita' di morire fa parte del corretto stato psicologico di umilta' e unita' con il creato che dovrebbe accompagnarci sempre, ma specialmente nella natura selvaggia. Morire non e' la cosa peggiore o da evitarsi a tutti i costi: si puo' morire solo se si sta vivendo. In questa accezzione morire in un ospedale e' il massimo della perversione contro natura. E' parecchio difficile essere ottimisti a questo punto. Il giornale non dice se avesse con lui un corpetto salvagente. Io in kajak o in barca a vela lo indosso sempre , ma la gente in barca a motore o in gommone di solito non lo fa ritenendosi piu' al sicuro, il che non e' sempre vero. Un corpetto aumenta sostanzialmente la durata della vita di una persona in acqua. Di piu' non dico, mi sembra di essere come uno di quelli della carta stampata a fare considerazioni su qualcuno che potrebbe non essere piu' tra di noi, roba in genere vomitevole. Mi sono andato a vedere la registrazione di una sua conferenza sulle scie chimiche. Anche se non dovesse piu' tornare, ha lasciato qualcosa a tutti noi, che e' piu' di quanto non riusciro' mai a fare io. Grazie.
|
|
|
sick-boy |
Inviato: 2/9/2009 14:34 Aggiornato: 2/9/2009 14:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 18/10/2006 Da: Leith Inviati: 2710 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ma stai scherzando? Frankad? Mio Dio, che triste notizia.
|
|
|
dr_julius |
Inviato: 2/9/2009 14:51 Aggiornato: 2/9/2009 14:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/8/2006 Da: Inviati: 1637 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ciao e onore a Frankad
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
|
|
Ashoka |
Inviato: 2/9/2009 15:05 Aggiornato: 2/9/2009 15:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/7/2005 Da: Inviati: 3660 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Un abbraccio Frankad...
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 2/9/2009 15:17 Aggiornato: 2/9/2009 15:17 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Frankad è una persona carina, cortese, che crede tanto in quel che fa. Spero proprio che ritorni. (Tempo bello, mare calmo, zona familiare, gommone che naviga intonso con tutte le sue cosine a bordo, e il complottista svanito nel nulla...  )
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 2/9/2009 15:38 Aggiornato: 2/9/2009 15:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ciao Franco , buon viaggio...
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Lestaat |
Inviato: 2/9/2009 16:43 Aggiornato: 2/9/2009 16:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 27/7/2005 Da: Perugia Inviati: 1774 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Che roba, sono tristissimo, sul serio, la dolcezza trasmessa da Franco quel memorabile giorno del primo raduno di LC sotto la neve sperduti nella campagna toscana non poteva non colpire. Davvero tristissima notizia.
In nomine libertatis vincula edificamus. In nomine veritatis mendacia efferimus.
|
|
|
fefochip |
Inviato: 2/9/2009 17:37 Aggiornato: 2/9/2009 17:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/11/2005 Da: roma Inviati: 7005 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo ormai preferisco pensare che voglia per qualche motivo dichiararsi morto simulando la sua scomparsa. l'ipotesi che il mare lo restituisca ormai la vedo molto remota come in effetti la mia ...
che tristezza ....come al solito le parole in questi casi lasciano il posto al silenzio .
più che "scoprirla" la verità si "capisce", inutile quindi insistere piu di tanto
|
|
|
Dirk |
Inviato: 2/9/2009 18:29 Aggiornato: 2/9/2009 18:29 |
So tutto   Iscritto: 6/9/2005 Da: Inviati: 17 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Sono veramente dispiaciuto per questa notizia. L'ho conosciuto di persona quasi 2 anni fa, l'avevo cercato per avere aiuto e materiale, in quanto dovevo realizzare, insieme ad un mio collega, un video a proposito delle scie chimiche, per un esame universitario. Ho approfittato del fatto che abitasse nella mia stessa città e l'ho potuto incontrare dopo varie e-mail tra di noi. Si è dimostrato veramente gentile e disponibile e abbiamo fatto un'interessante, seppur breve, chiaccherata. Per niente una persona banale. Attendo una buona notizia, con tutto il cuore.
|
|
|
gioffi |
Inviato: 2/9/2009 19:49 Aggiornato: 2/9/2009 19:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/8/2006 Da: Inviati: 35 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo ho vissuto due anni a Bosa, vicino a dove e stato ritrovato il gommone e so di diversi pescatori traditi dal mar di Sardegna. attendiamo speranzosi...
|
|
|
Trimegisto |
Inviato: 2/9/2009 20:36 Aggiornato: 2/9/2009 20:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/11/2004 Da: San Francisco Inviati: 119 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo io ho un presentimento positivo... in ogni senso, ti sono vicino.
"Everything has Beauty, but not everyone sees it." Confucius
|
|
|
Lezik85 |
Inviato: 2/9/2009 20:45 Aggiornato: 2/9/2009 20:46 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/4/2009 Da: Freedonia Inviati: 1463 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Io non conoscevo la suddetta persona, ma dai commenti di stima che ho letto deve essere stata una figura importante sia professionalmente che umanamente. Spero si salvi per poterlo conoscere.
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 2/9/2009 20:55 Aggiornato: 2/9/2009 20:55 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Che strano.. da qualche giorno e anche oggi pensavo a sprazzi proprio a Frankad, senza motivo apparente.. Ebbi qualche buon scambio di post con lui, quì su luogocomune, all'inizio della mio percorso sul sito e mi ricordo che in una occasione di botta e risposta con un utente, non mi ricordo chi, a proposito di militari, lo redargugì scherzosamente con un " occhio che posso metterti sull'attenti, perchè io sono stato capitano dell'esercito" durante il servizio militare.. Per quel poco che l'ho conosciuto sebbene in forma virtuale, mi pare una gran persona e sarei davvero triste se la vicenda dovesse volgere al peggio, come oramai le settanta e più ore trascorse dalla scomparsa lasciano presagire. Un saluto e che la Forza sia con te Frankad, ovunque tu sia in questo momento 
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 2/9/2009 21:12 Aggiornato: 2/9/2009 21:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Cavolo! che bruta notizia Max.!! Hai qualche particolare della vicenda,Massimo?? Cmq fuerza Franco dovunque tu sia!! Aguante Frankad!! 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
edo |
Inviato: 2/9/2009 21:27 Aggiornato: 2/9/2009 21:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 9/2/2006 Da: casa Inviati: 4529 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Spero vivamente che tutto possa risolversi positivamente. Il mare in questi giorni non è particolarmente mosso... intrecciamo le dita.
|
|
|
F.Capretta |
Inviato: 2/9/2009 21:44 Aggiornato: 2/9/2009 21:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 7/1/2005 Da: Le Felici Fattorie Inviati: 855 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo dovunque sia frankad, in bocca al lupo. saluti felici ai vecchi e ai nuovi  felice capretta
|
|
|
Redazione |
Inviato: 2/9/2009 22:03 Aggiornato: 2/9/2009 22:08 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo EL FLACO: "Hai qualche particolare della vicenda, Massimo??"
Mi piacerebbe poterti dire che Franco, che aveva una visione molto avventurosa della vita, ha ideato questo metodo geniale per scomparire perchè voleva diventare una spia.
Mi parlava sempre di una antica leggenda africana, nella quale gli uomini senza volto si aggiravano fra di noi senza essere nè visti nè sentiti.
Chissà che in un modo o nell'altro ci sia comunque riuscito.
|
|
|
_gaia_ |
Inviato: 2/9/2009 23:10 Aggiornato: 2/9/2009 23:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/2/2006 Da: Inviati: 1460 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Davvero mi mancano le parole.
Un grande abbraccio, ovunque tu sia.
|
|
|
AG |
Inviato: 2/9/2009 23:23 Aggiornato: 2/9/2009 23:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/7/2005 Da: Torino Inviati: 194 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Il suo fu uno dei primi video che vedetti sull'argomento delle scie chimiche, forse attraverso il forum o tramite un link in un suo intervento, non ricordo... Approdavo a LuogoComune ovviamente per l'11 settembre e solo dopo aver scandagliato lo scandagliabile mi accorsi che il crollo delle torri non era altro che uno dei mille metodi usati per limitare le nostre libertà. Un grazie a Franco Caddeo anche per questo e un saluto speranzoso...
|
|
|
Dusty |
Inviato: 2/9/2009 23:24 Aggiornato: 2/9/2009 23:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/10/2005 Da: Mondo Inviati: 2248 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Addio Franco e grazie per tutte le cose che mi hai fatto conoscere... 
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
|
|
roxib |
Inviato: 2/9/2009 23:31 Aggiornato: 2/9/2009 23:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/5/2006 Da: Inviati: 91 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ciao Franco, sei unico.
|
|
|
grazia |
Inviato: 2/9/2009 23:47 Aggiornato: 2/9/2009 23:47 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/1/2005 Da: Inviati: 337 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Non posso passare da questa pagina piena di speranza e di attesa senza lasciare un mio pensiero per il carissimo amico Franco, persona per la quale il nome è tutto un programma. Diretto, sincero e rispettoso del pensiero altrui Franco è una di quelle persone speciali che ho conosciuto su queste pagine di Luogocomune dove nel confronto, nel dibattito, nella divergenza d’opinione e nella riflessione si cresce e si matura fino a scoprire che la verità non è quella in cui hai sempre creduto. Abbiamo percorso “queste pagine” con Massimo, Frankad, Vulcan ed è stato stupendo potersi incontrare prima virtualmente la sera nel nostro Luogocomune eppoi soltanto con Franco e Vulcan nella mia isola o nella sua bella Oristano. E’ un’amicizia vera; di quelle amicizie che per certi sardi hanno un significato profondo che genera dalla lealtà, dalla fedeltà, dal rispetto ed attenzione verso l’amico. Chi conosce Frankad capisce ciò che dico. ------ Voglio ancora illudermi, Franco, di poter leggere, riprendendo la mia vecchia assiduità, un tuo nuovo post sulle Scie Chimiche su LC e non dover credere che ti sei allontanato per andare ad indagare personalmente… “Io voglio”! e questo tempo presente ricorrente in questo mio post spero dal profondo del cuore che si trasformi in un tempo futuro dove “al passato” discuteremo soltanto di Scie Chimiche, 11 settembre, 2012….ed altri imbrogli di questa società .. ma discuteremo….! A te il mio più affettuoso abbraccio, Franco. Forza paris
"Solo la verità può rendere liberi quanti oggi non vogliono essere servi..."
Paolo Sylos Labini da "Intoccabili" di Lodato-Travaglio
|
|
|
vulcan |
Inviato: 3/9/2009 0:02 Aggiornato: 3/9/2009 0:02 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 29/1/2005 Da: Sardigna Inviati: 2092 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ho avuto modo di conoscere Franco virtualmente attraverso luogo comune , successivamente nella vita reale ed è stata amicizia a prima vista! Persona schietta, perspicace, semplice e sopratutto orgogliosa della sua appartenenza alla comunità sarda … …. Sarebbe felice e orgoglioso di vedere queste immagini in luogo comune ; il “suo” villaggio di S. Cristina –Paulilatino … dove frequentava e dove è cresciuto. Vi assicuro, questo è un posto “misterioso” !!! … Comunque, Franco aveva una vita interiore “turbolenta” e auspicava sempre un prossimo cambiamento in positivo.. in tutte le questioni ( questo era il suo impegno) ; presto qualcosa sarebbe successo, diceva … qualcosa di veramente importante che avrebbe cambiato il corso delle cose e delle persone … ed anche lui era in definitiva un poco “misterioso”. Ciao Franco FORZA PARIS!        
"Indaga le parole a partire dalle cose e non le cose a partire dalle parole." Misone
|
|
|
Al2012 |
Inviato: 3/9/2009 0:15 Aggiornato: 3/9/2009 0:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2158 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ho letto l’articolo di Franco …. Ho ancora negli occhi la foto di quel bambino vittima della stupidità umana, simile a tanti altri sparsi per tutto il mondo, la stupidità umana non ha confine, ne razza, ne religione …. Mi è entrata in testa la voglia di postare una canzone di Gaber, una delle ultime …. La voglio dedicare ad un amico che non ho mai conosciuto … Non insegnate ai bambininon insegnate la vostra morale è così stanca e malata potrebbe far male forse una grave imprudenza è lasciarli in balia di una falsa coscienza. Non elogiate il pensiero che è sempre più raro non indicate per loro una via conosciuta ma se proprio volete insegnate soltanto la magia della vita. Giro giro tondo cambia il mondo. Non insegnate ai bambini non divulgate illusioni sociali non gli riempite il futuro di vecchi ideali l'unica cosa sicura è tenerli lontano dalla nostra cultura. Non esaltate il talento che è sempre più spento non li avviate al bel canto, al teatro alla danza ma se proprio volete raccontategli il sogno di un'antica speranza. Non insegnate ai bambini ma coltivate voi stessi il cuore e la mente stategli sempre vicini date fiducia all'amore il resto è niente. Giro giro tondo cambia il mondo. Giro giro tondo cambia il mondo.
“Capire … significa trasformare quello che è"
|
|
|
vulcan |
Inviato: 3/9/2009 0:24 Aggiornato: 3/9/2009 0:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 29/1/2005 Da: Sardigna Inviati: 2092 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Un omaggio e Franco ...
Meridies (sardu)
Una die, un omine, at bidu pastores tramunende, che unu riu biancu chi falat dai monte a mare At bidu una Reina In d’unu caddu lughente, in mesu a zente sua, sa die de sa festa. At bidu isulas in mesu mare, Comente omines solos At bidu logos in festa, Cun caddos currende a isfrenu E zoccos de matraccas e Colpos de fusile At bidu unu pitzinnu Drommendesi A su cantu de una ninna, sonniendesi logos anzenos at bidu su mare bettende in sa riba sonos tejanos at bidu zente buffende Cannonau In sos zilleris E Mamuthones a brincos At bidu chelos de oro Cun cantos de ‘entu e cantos De funtana Cun su cantu in coro De una Kiterra galena At bidu piscadores istraccos Meriaghende in sa marina Passadu mesudie …tando, s’omine, at leadu una Kiterra, e s’est postu a sonare…
Marino de Rosas
Mezzogiorno
Un giorno, un uomo, ha visto pastori transumanti, come un fiume bianco che scorre dal monte al mare ha visto una Regina su un cavallo splendente, fra la sua gente, nel giorno della festa ha visto isole nel mezzo del mare, come uomini soli ha visto luoghi in festa, con cavalli in corsa sfrenata, e colpi di tabelle e salve di fucili. Ha visto un bimbo Addormentarsi Al canto di una ninna E sognare paesi stranieri Ha visto il mare Gettare sulla riva Suoni lontani Ha visto gente bere Cannonau Nelle bettole E Mamuthones saltare Ha visto cieli d’oro Con canti di vento e canti di fontana Col canto nel cuore Di una Chitarra leggiadra Ha visto pescatori stanchi Meriggiare nella marina, dopo mezzogiorno …allora, l’uomo, ha preso una Chitarra e si è messo a suonare…
"Indaga le parole a partire dalle cose e non le cose a partire dalle parole." Misone
|
|
|
Calvero |
Inviato: 3/9/2009 1:32 Aggiornato: 3/9/2009 1:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo la cosa che più mi ha colpito è percepire come, a volte, l'amore che si ha nel sostenere gli scudi più pesanti, non abbia nulla a che vedere con la testardaggine di un guerriero che si vuole difendere, ma con la forza di chi vuole vedere gli altri protetti.. vuole vedere il suo prossimo stare bene.
A ma NON piacciono i santi, i martiri e gli eroi.. a me piace e inorgoglisce vedere quegli uomini che, mentre parlano come mangiano, anche se in ginocchio, non piegano la testa.. mi piacciono le persone che mentre puntano i piedi con forza e rabbia, i loro occhi rimangono dolci; le loro parole.. oneste
Non ho conosciuto quest'uomo ma ho letto le sue parole e non penso di sbagliare nel sentire che anche Franco sia tra questi uomini
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
superava |
Inviato: 3/9/2009 2:55 Aggiornato: 3/9/2009 2:55 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/8/2008 Da: Riolo Terme Inviati: 416 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Non lo conosco,non ho avuto il piacere di poter leggere i suoi post, ma mi dispiace molto.
Proprio oggi ho voluto iniziare a fotografare queste scie che ormai da tempo ci stanno sovrastando la testa..Spero che si possa sapere qualcosa di lui al piu' presto.
|
|
|
Kingu |
Inviato: 3/9/2009 4:18 Aggiornato: 3/9/2009 4:18 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/11/2008 Da: Treblinka Inviati: 302 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Bisogna essere sempre fiduciosi, anche quando non ci sono piu speranze. chi vive in questa terra sa benissimo cosa vuol dire l'amore per sfinimento. definiti i brasiliani d'europa per quanto riguarda la saudade. come disse DeAndrè,questo non è il mal di Sardegna ma il male dei Sardi. vivere ogni secondo ti fa capire la paura per la bellezza e la paura della mancanza. non bisogna cadere nel banale, ma chi lo ha provato sa che i silenzi comunicano qualcosa. siamo fatti di pietra e vento e come recita un libro di Sergio Atzeni (anche lui disperso in mare) : Volavamo sulla terra leggeri.
se mai non dovessi piu ritornare, sappi che difenderemo quest'isola come una donna,come una madre, come un'amore ,perchè nessuno come noi conosce le "cattiverie" e le carezze di questa terra.
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 3/9/2009 8:21 Aggiornato: 3/9/2009 8:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Non ci posso credere...
|
|
|
Pyter |
Inviato: 3/9/2009 10:26 Aggiornato: 3/9/2009 10:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Animo. So che è difficile ma bisogna essere ottimisti. E io finchè non vedo non ci credo. Nei momenti difficili bisogna aggrapparsi a ogni piccola speranza, anche quelle più esili. -------
PS-Dopotutto le possibilità che Frankad ha di scrivere in futuro su LC sono molto maggiori di quelle del Sign. Piero Angela.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Infettato |
Inviato: 3/9/2009 10:47 Aggiornato: 3/9/2009 10:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Rivedendo dall’inizio alla fine, inclusi i commenti l’articolo di Franco postato dalla redazione, si sono attivati sentimenti di rara profondità, impossibili da spiegare con le parole. Ci penso e ci ripenso, il silenzio, dopo la lettura dei suoi scritti, è più profondo di qualsiasi parola di circostanza, che potrebbe uscirmi dalla tastiera, e che non riuscirò mai e poi mai a trovare. Roberto
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
nettunio |
Inviato: 3/9/2009 18:40 Aggiornato: 3/9/2009 18:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: dall'Isola nell'Isola Inviati: 227 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Caro Franco spero davvero tanto che tu stia bene.
Finzas a candu non biti su santu, non creiti a sa festa!!
|
|
|
soleluna |
Inviato: 3/9/2009 22:35 Aggiornato: 3/9/2009 22:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 29/3/2005 Da: orbita di Anarres Inviati: 1309 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo C'è una sera di malinconie e parole che rammento con dolcezza...
Un pensiero per te.
"perche' ballate e vi fate l'acconciatura, visto che qua e' impossibile anche comprare da mangiare?" "perche' magari oggi e' l'ultimo giorno che viviamo, e vogliamo amarlo quanto piu' possibile" Grozny
|
|
|
Santaruina |
Inviato: 4/9/2009 1:51 Aggiornato: 4/9/2009 1:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 13/10/2004 Da: Sud Europa Inviati: 5123 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo ^^^
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 4/9/2009 2:08 Aggiornato: 4/9/2009 2:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Il mio pensiero va al mio conterraneo e ai suoi cari. Spero di poter apprendere presto la notizia del suo ritorno a casa.
|
|
|
SoulTrance |
Inviato: 4/9/2009 2:51 Aggiornato: 4/9/2009 2:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/6/2006 Da: somewhere Inviati: 93 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Nell'attesa di avere maggiori informazioni, auguro a Franco ogni bene. Condivido con voi, questo articolo letto oggi sul giornale... per chi ancora ha dubbi sulle scie chimiche, mi chiedo come possa essere possibile, dato che sono i governi stessi a dirlo, anni indietro per il G8 in UK (se nn ricordo male) e molto spesso con notizie simili all'articolo, provenienti dalla Russia. 
|
|
|
Santro |
Inviato: 4/9/2009 9:16 Aggiornato: 4/9/2009 9:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/11/2005 Da: Inviati: 748 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo .
ETERNAL SALVATION (or triple your money back)
|
|
|
madeve |
Inviato: 4/9/2009 12:18 Aggiornato: 4/9/2009 12:18 |
So tutto   Iscritto: 3/1/2006 Da: Inviati: 21 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo
CICAPiscono un zazzo!
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 4/9/2009 13:48 Aggiornato: 4/9/2009 13:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Aspetto notizie... ma non arrivano. 
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
vulcan |
Inviato: 4/9/2009 15:35 Aggiornato: 4/9/2009 15:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 29/1/2005 Da: Sardigna Inviati: 2092 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Le ricerche di Franco sono ancora in corso .... ma nessun ritrovamento...
"Indaga le parole a partire dalle cose e non le cose a partire dalle parole." Misone
|
|
|
Al2012 |
Inviato: 4/9/2009 18:21 Aggiornato: 4/9/2009 18:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2158 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Una serie di articoli su”Unione Sarda .it” dal 29 agosto al 1 settembre …. 01/09/0901/09/0931/08/0930/08/0929/08/09
“Capire … significa trasformare quello che è"
|
|
|
manolete |
Inviato: 4/9/2009 19:26 Aggiornato: 4/9/2009 19:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/2/2005 Da: Inviati: 470 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Salud Franco,
un uomo pieno di risorse come te non può lasciare la prima linea abbandonando i compagni di lotta: che ti piaccia o no sarai sempre al nostro fianco,
non un "adiòs", ma un "hasta luego", Hermano,
manolete
|
|
|
ingfiglia |
Inviato: 4/9/2009 20:04 Aggiornato: 4/9/2009 20:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/10/2005 Da: Ballarò Inviati: 96 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo spero non sia successo nulla di grave, in attesa di notizie, un affettuoso sostegno morale, fabio
|
|
|
lufrapersempre |
Inviato: 4/9/2009 22:06 Aggiornato: 4/9/2009 22:06 |
So tutto   Iscritto: 4/9/2009 Da: Inviati: 2 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Saluti a tutti.
Ho il privilegio di essere stata una delle persone vicine a Franco. Spesso ero seduta accanto a lui quando scriveva qui in questo blog. Non mi sarei mai immaginata di scriverci eppure io, tantomeno in queste circostanze. Sono straniera – con la nazionalita, non col cuore - quindi scusate il mio italiano. Leggendo le vostre righe, ho sentito il dovere di scrivervi e condividere con voi questo momento. So che la stessa cosa farebbe anche lui per me.
E' passata ormai una lunghissima settimana dalla scomparsa di Franco e non si hanno notizie. Il silenzio lascia tante domande senza risposte. Non chiedetemi, per favore, i dettagli della sua scomparsa, non so piu di quello che è stato scritto sui giornali. Non è il motivo per cui ho deciso di scrivervi. Vi assicuro che è stato fatto il possibile e l'impossibile per trovarlo. Se non sano almeno vivo. Senza successo. Ogni giorno fa svanire la speranza un po di piu. Non sappiamo cosa è successo e temo che non lo sapremo mai.
Anch'io voglio scrivere nel presente perché mi viene ancora difficile parlare di lui nel passato. Franco è una persona veramente speciale e carismatica. Un sardo doc. Orgoglioso, educato all'antica morale sarda, dove la parola e stretta della mano vale piu di cento contratti scritti. Non può tacere e dice sempre quello che pensa. A tutti. Sono grata per ogni momento che potevo passare con lui anche se a volte non era per niente semplice.
Ama i falchi. Gli facevano compagnia ogni volta mentre andava a salutare i suoi posti. D'estate, d'inverno, di giorno, di notte. Ammirava la loro libertà, la loro forza, la possibilità di poter giocare con il vento, di vedere tutto da sopra, di poter fare quello che vogliono. Guardandoli però spesso il suo sguardo è finito su una delle scie che nel cielo non mancano mai. Non gli è stato semplice osservare tutto quello che sta succedendo in questo mondo ed assistere alla indifferenza, ignoranza e flemmatismo della gente. In certi periodi si chiudeva nel suo studio per ore a scrivere in questo blog, a scambiare opinioni con voi, a divulgare quello che sapeva. Se poi tempo fa si è allontanato, era perché aveva l'impressione di aver già detto tutto.
E' veramente difficile pensare di non poter mai piu sentire la sua voce particolare, fare i dibattiti con lui, scherzare, guardare il mare insieme mangiando il pecorino... Ma nonostante un'enorme dolore nel cuore vi dico, qualsiasi cosa gli fosse successa, noi dobbiamo continuare. A conoscere, a pensare, a non fare i pecoroni abbassando la testa. Il mare è fatto dalle gocce. Leggendo i vostri commenti, si capisce che Franco è riuscito a trasmettervi molto e il suo impegno non è stato inutile. Vederci continuare è quello che gli farebbe piacere e confermerebbe il senso di quello che faceva.
Caro falco Franco, da qualsiasi posto mi guardi adesso, ti terro nel mio cuore. Sono sempre stata e rimarrò dalla tua parte. Per sempre. Lucia
|
|
|
vulcan |
Inviato: 4/9/2009 23:52 Aggiornato: 4/9/2009 23:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 29/1/2005 Da: Sardigna Inviati: 2092 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ciao Lucia questo tuo scritto ......entra dentro questo tread come il tonfo di di un macigno dentro le aque calme di uno stagno! --- ps. Italiano perfetto
ciao sergio
"Indaga le parole a partire dalle cose e non le cose a partire dalle parole." Misone
|
|
|
grazia |
Inviato: 5/9/2009 0:02 Aggiornato: 5/9/2009 0:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/1/2005 Da: Inviati: 337 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Grazie Lucia, per questa testimonianza scritta con il cuore. Franco era fiero di te; aveva ragione. Ti abbraccio affettuosamente, grazia.
"Solo la verità può rendere liberi quanti oggi non vogliono essere servi..."
Paolo Sylos Labini da "Intoccabili" di Lodato-Travaglio
|
|
|
soleluna |
Inviato: 5/9/2009 0:16 Aggiornato: 5/9/2009 0:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 29/3/2005 Da: orbita di Anarres Inviati: 1309 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo E' tutto quel mondo, racchiuso dentro le tue parole Lucia, che dona bellezza alla vita, perché c'è.
Grazie Pat
"perche' ballate e vi fate l'acconciatura, visto che qua e' impossibile anche comprare da mangiare?" "perche' magari oggi e' l'ultimo giorno che viviamo, e vogliamo amarlo quanto piu' possibile" Grozny
|
|
|
Kingu |
Inviato: 5/9/2009 1:19 Aggiornato: 5/9/2009 1:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/11/2008 Da: Treblinka Inviati: 302 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Lucia, un saluto da Sassari
Francesco Secchi
dobbiamo sperare sempre
|
|
|
edo |
Inviato: 5/9/2009 8:38 Aggiornato: 5/9/2009 8:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 9/2/2006 Da: casa Inviati: 4529 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Lucia, ricorderò Franco anche grazie a te. Grazie.
Edoardo
|
|
|
yarebon |
Inviato: 5/9/2009 9:31 Aggiornato: 5/9/2009 9:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2366 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo un abbraccio Franco, ho condiviso bellissime conversazioni con te, spero di rivederti in questi lidi, in questa vita!
|
|
|
astro7 |
Inviato: 5/9/2009 10:21 Aggiornato: 5/9/2009 10:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2007 Da: questa sconosciuta terra di mezzo Inviati: 472 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo carissima Lucia, leggo e rileggo quanto hai scritto e non posso fare a meno di confessarti che .... ho pianto. le tue parole rivelano che spesso una profonda sensibilita' e' celata dietro un guscio duro, affinche' si possa affrontare meglio le difficolta' della vita. cio' non preclude pero' la voglia e la speranza di poter fare qualcosa per migliorare il proprio "mondo". Sii forte e tieni duro , e speriamo con il cuore di ritrovare Franco tra queste pagine... Linda
|
|
|
Doctor |
Inviato: 5/9/2009 15:05 Aggiornato: 5/9/2009 15:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/10/2005 Da: Lisboa Inviati: 108 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ciao Frankad e grazie di tutto.
"EMANCIPATE YOURSELF FROM MENTAL SLAVERY. NONE BUT OURSELVES CAN FREE OUR MINDS" Bob Marley
|
|
|
lufrapersempre |
Inviato: 5/9/2009 19:29 Aggiornato: 5/9/2009 19:29 |
So tutto   Iscritto: 4/9/2009 Da: Inviati: 2 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Dopo il mio contributo di ieri vengo oggi la seconda volta qui in questo blog. La famiglia di Franco mi ha chiesto di pubbliccare una lettera da parte di loro per voi. Con il loro consenso pubblico tutta la lettera che mi hanno mandato.
Lui ci vorebbe forti quindi forza a tutti.
Lucia
-------------------
Ciao Lucia,
Abbiamo letto il tuo bellissimo intervento su Luogocomune e ci siamo molto commossi.
Nostra madre ha chiesto che le stampassimo tutti i commenti pubblicati dal sito su Franco. Con mio fratello Paolo e le figlie di Franco, Stefania e Valeria, avevamo già deciso di scrivere qualche riga di ringraziamento per tutti gli amici di LC che hanno manifestato il loro affetto. Ma non pensavamo di farlo immediatamente perché non è facile in questo momento trovare lo stato d’animo e le parole giuste per parlare di nostro fratello, figlio e padre. Oggi leggendo le tue parole non abbiamo trattenuto l’impulso di dare subito in qualche modo il nostro contributo, affinché chi ha il desiderio di sapere qualcosa di più su di lui possa avere una testimonianza della sua famiglia tanto amata.
Non è stato possibile registrare un nuovo utente sul sito, quindi ti chiediamo di pubblicare questa lettera da parte nostra.
Inizieremo col dire che Franco è prima di tutto un guerriero. Non a caso ha nella spalla sinistra e nel braccio destro due bellissimi tatuaggi maori. Sono la sua dichiarazione di guerra. Contro la menzogna di questa marcia società occidentale. Contro il cinismo, l’avidità, la cecità e la disumanità della sua miserabile “classe dirigente” e contro la viltà e l’ottusità del gregge da quella manipolato. Lui ha fatto la sua scelta, difficile e pericolosa ma da guerriero: “..non dalla parte di chi opprime e sfrutta ma nemmeno da quella di chi si lascia opprimere e sfruttare. Sarò libero e pagherò se necessario qualunque prezzo per questa libertà.” Questo dice. E’ innamorato della cultura dell’antico Giappone, dove il concetto di onore aveva un senso. Conosce a memoria tutti i film di Kurosawa. Ed è anche innamorato del sogno di un popolo sardo libero, indomito e coraggioso dove il concetto di onore ritorni ad avere un senso. Franco: idealista, a volte ingenuo, spesso arrabbiato, sempre umano. Da ragazzo giocava a calcio, da stopper. E’ difficile immaginare un ruolo più adatto a lui: al centro della difesa, davanti al libero, a fermare il centravanti avversario. Non è mai stato dotato di un fisico imponente ma ha sempre avuto una grinta ed un coraggio impressionanti. C’è un aggettivo che viene subito in mente ricordandolo in maglietta e calzoncini a confrontarsi con i centravanti delle squadre dei paesi di tutta la Sardegna: coriaceo. Chi ha giocato ai nostri tempi a calcio lo sa: i centravanti dei paesi sardi, in particolare dell’entroterra nuorese, ma in genere di tutta l’isola dovevano essere scelti tra gli elementi più grossi e duri del paese e dintorni. In pratica dei cinghiali sardi a due gambe, decisi a sfondare tutto quello che si trovava davanti alle loro zanne. Tutti hanno imparato a rispettarlo e persino a temerlo. C’è un episodio con un centravanti, credo di Orani, grande, grosso e prepotente con il quale se l’erano date di santa ragione tutto il tempo. Alla fine della partita, mentre rientravano negli spogliatoi, il centravanti, insoddisfatto di non aver prevalso, gli andò incontro minaccioso per decidere la cosa a cazzotti. Purtroppo per lui si ritrovò a terra senza nemmeno accorgersene. I sardi possono immaginare un classico colpo da ko tipico dell’isola. Questo episodio solo per farvi sapere che Franco non ha mai avuto paura di nessuno. Ma vogliamo anche ricordare che diversi anni più tardi i due si incontrarono casualmente, fuori dai campi di calcio, e diventarono amici.
Perché Franco è un Uomo. Con tutte le sue debolezze, il suo carattere difficile, la sua anima tormentata, la sua sensibilità esagerata ma sempre pronto a dare la sua amicizia, senza pregiudizi, a chiunque gli dimostri lealtà e umanità. Sempre pronto a buttarsi anima e corpo senza risparmio nei progetti e nelle lotte in cui crede.
Franco ha sempre rifiutato la strisciante, subdola omologazione che questa società insinua nelle nostre teste sin da bambini innocenti. Da parecchi anni aveva eliminato dalla sua vita persino la presenza dello strumento principe di questa omologazione la TV. Ma il sistema, ottuso e insistente, continua a pretendergli il pagamento del canone della “RAITV”, che nemmeno sotto tortura accetterebbe mai di guardare. E’ sempre dura uscire dal gregge e camminare da soli, il sistema non ci vuole. Ma alle volte incontri nel cammino qualche altro splendido dissidente solitario che ti da animo e forza per pensare di far parte di qualcosa di buono e di non essere completamente solo e pazzo. Lui ne ha trovati tanti, uomini e donne, molti su questo bel sito di persone non-omologate. Altri ovunque sia stato, in giro per il mondo. Perché è difficile non innamorarsi della sua voce profonda, della sua schiettezza e della sua simpatia, in qualunque lingua parli.
Franco, ovunque sia siamo sempre insieme.
Un abbraccio a tutti quelli che gli vogliono bene.
Lella, Stefania, Valeria, Paolo e Marco.
P.S. Un bacetto dalla piccola Lavinia che ancora non capisce che lo zio non si trova.
|
|
|
nettunio |
Inviato: 5/9/2009 20:05 Aggiornato: 5/9/2009 20:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: dall'Isola nell'Isola Inviati: 227 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Franco mi ha aperto gli occhi su tante ingiustizie che colpiscono il popolo sardo. Grazie a lui ora mi sento più libero e consapevole. Spero davvero di risentire questo mio amico.
Simone
Finzas a candu non biti su santu, non creiti a sa festa!!
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 5/9/2009 23:41 Aggiornato: 5/9/2009 23:41 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Lucia, l'immagine di questa mamma che stampa e rilegge le nostre parole dedicate al suo "bimbo" scomparso mi spezza il cuore. Avrei voluto scrivere cose più belle per lei, e avrei voluto conoscere meglio Franco (avevamo scambiato qualche messaggio "carbonaro" sullo studiare le rotte aeree sopra la Sardegna per capire di più sulle scie).
Ma sono anzitutto complottista. E vi prego, anche se so che è superfluo farlo, di non smettere di cercarlo e soprattutto di andare fino in fondo a questa storia. Non mollate, non credete subito a ciò che vi dicono. Neanche Franco l'avrebbe fatto... noi siamo tutti così!
Un abbraccio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
grazia |
Inviato: 6/9/2009 1:05 Aggiornato: 6/9/2009 1:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/1/2005 Da: Inviati: 337 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Sicuramente seppure con il suo carattere “duro” leggendo tutto quello che è stato scritto di lui Franco sorriderà , non per compiacimento ma per la commozione di quelle parole così vere scritte dai suoi familiari. Lui, uomo tenace, è capace di commuoversi parlando delle sue figlie, della madre, dei fratelli, del padre che non c’è piu’…. e intenerisce osservarlo mentre segue la scia di quei pensieri con gli occhi umidi. Grazie alle vostre parole abbiamo capito che Franco non è altro che un Uomo Saggio. --------------------------------------------
Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non é chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi é chi sacrifica se stesso per il bene degli altri. E' suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità. (Toro Seduto)
"Solo la verità può rendere liberi quanti oggi non vogliono essere servi..."
Paolo Sylos Labini da "Intoccabili" di Lodato-Travaglio
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 6/9/2009 11:28 Aggiornato: 6/9/2009 11:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Lucia, un benvenuta da Claudio, anche se in circostanze così tragiche.. Continua a farci sapere, ti prego, tu che sei intima di Frankad. Abbiamo il privilegio di sentire gli sviluppi direttamente dai familiari di Franco saltando tutte le mediazioni classiche e corrotte, cioè tv stampa e agenzie varie e questo è un bene per tentare di vedere la verità su questa angosciante vicenda, qualunque essa sia, se si rivelerà. Ciao Lucia, alla salute tua e di Frankad 
|
|
|
nicoforca |
Inviato: 6/9/2009 13:40 Aggiornato: 6/9/2009 13:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/4/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Re: Festeggiare la propria e l'altrui morte Ciao Massimo ma stanno sparendo i documenti più corposi delle prove che Caddeo aveva delle scie chimiche? Guarda qua http://www.mydatabus.com/5z/gva.vg/shotgun61/Scie_chimiche_di_Franco_Caddeo.pdf IL DOCUMENTO E' SPARITO Ho fatto una ricerca su internet ma non è che si trova molto né della sua scomparsa né dei suoi documenti, eppure era uno specialista di scie chimiche mi sembra...STANNO SPARENDO I SUOI DOCUMENTI IMPORTANTI NE SAI QUALCOSA MASSIMO? Sparito nel nulla, non ritrovato il corpo, scomparsa del tutto sospetta.
|
|
|
Kingu |
Inviato: 6/9/2009 17:29 Aggiornato: 6/9/2009 17:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/11/2008 Da: Treblinka Inviati: 302 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo X nicoforca:
il link non funziona, il comp dice che non riesce a connettersi al server
|
|
|
Redazione |
Inviato: 6/9/2009 20:29 Aggiornato: 6/9/2009 20:29 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ciao a tutti. Sono stato tre giorni senza venire sul sito, perchè sto preparando un video per l’11 settembre e ho lasciato indietro tutto il resto (sono anche 4 giorni che non apro l’e-mail, per chi aspettasse una risposta. Mi dispiace, ma semplicemente non riesco a stare dietro a tutto).
Ero stato io a chiudere le iscrizioni al sito, per non dover correre dietro ai soliti mentecatti che cercano di riciclarci all’infinito su LC. Ora sono riaperte.
Ringrazio a mia volta la famiglia e la compagna di Franco per i loro interventi, toccanti e genuini. Leggendoli, mi è anche venuto in mente che io lo chiamavo “cinghiale”, per descrivere il suo stato d’animo quando era rilassato. “Immaginati quindi – gli dicevo – come puoi apparire da fuori quando sei incazzato”. Questo di solito lo faceva ridere, e diventava più buono di un bambino.
E’ triste dover pensare che luogocomune abbia avuto un suo valore in un momento come questo.
E’ triste, ma è anche molto bello.
|
|
|
Anarca |
Inviato: 7/9/2009 22:02 Aggiornato: 7/9/2009 22:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 19/7/2006 Da: Inviati: 41 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Sono entrata per caso oggi nel sito...e leggere questa notizia mi ha letteralmente sconvolto. Mi tengono compagnia le lacrime...INCREDULA...
Mio carissimo Frankad, ovunque tu sia grazie per avermi dato parte di te in ogni parola che mi ha scritto e conservo.
Ti mando un caldo abbraccio dalla terra lontana che ami...e questa notte dopo tanto, anche se so che ti consideri ateo, ti affideró a un dio o chi per lui...
|
|
|
davlak |
Inviato: 7/9/2009 22:19 Aggiornato: 7/9/2009 22:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/6/2006 Da: Inviati: 678 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo che sconforto, mi dispiace davvero tanto
«Proclamare il diritto all'uguaglianza in una società che ha bisogno di una massa di schiavi salariati vuol dire aver perso la testa» (F. Nietzsche)
|
|
|
Tato_p2p |
Inviato: 7/9/2009 23:24 Aggiornato: 7/9/2009 23:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/10/2006 Da: da qui a là. Inviati: 211 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Un augurio sincero a Franco ed ai suoi cari...
"...oggi la malattia fa passi da gigante!" "Quella è la medicina!" "Vabbè, diciamo che camminano di pari passo, dottore..." -dal film "La matassa" -
|
|
|
michi |
Inviato: 8/9/2009 14:29 Aggiornato: 8/9/2009 14:29 |
So tutto   Iscritto: 8/9/2009 Da: Inviati: 1 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo a Franco
Di che reggimento siete fratelli? Parola tremante nella notte Foglia appena nata Nell'aria spasimante involontaria rivolta dell'uomo presente alla sua fragilità Fratelli
Io ti penso così , ora e sempre,forte e dolcemente fragile. La tua "sorellina" biddaia..... Michela
|
|
|
grazia |
Inviato: 8/9/2009 23:20 Aggiornato: 8/9/2009 23:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 5/1/2005 Da: Inviati: 337 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Quanti pensieri, quante parole rivolte a te, quante espressioni di affetto profondo, quante .... e chissa'
se mai avresti immaginato una pagina tutta dedicata a te in cui si ricorda quale persona speciale
sei e resterai.
"Solo la verità può rendere liberi quanti oggi non vogliono essere servi..."
Paolo Sylos Labini da "Intoccabili" di Lodato-Travaglio
|
|
|
audisio |
Inviato: 9/9/2009 16:07 Aggiornato: 9/9/2009 16:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Scusate, non avevo letto delle modalità della scomparsa. Pensavo ad un "vero" incidente. E sì che dovrei essere abituato a pensar subito male. Evidentemente sono ancora troppo ingenuo. Massimo, degradami di una "tacca".
|
|
|
franco8 |
Inviato: 10/9/2009 10:22 Aggiornato: 10/9/2009 10:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 6/12/2005 Da: Inviati: 1561 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Eh no! non vale! che ansiosa tristezza! Voglio e devo credere che Franco sia in salvo e al sicuro da qualche parte. ... e che i luoghi comuni e le frasi fatte che si dicono come "son sempre i migliori che se ne vanno..." non hanno praticamente nessun fondamento...
.... ....io non mi definisco affatto volentieri ateo, non più di quanto io sia a-MickeyMouse. ..(detto, fatto)
|
|
|
lucymay |
Inviato: 11/9/2009 16:13 Aggiornato: 11/9/2009 16:13 |
So tutto   Iscritto: 10/9/2009 Da: sardinia Inviati: 10 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ciao a tutti, volevo segnalarvi un articolo pubblicato dalla nuova sardegna firmato da un certo Claudio Zoccheddu dove viene citato ignorantemente questo sito. http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/09/09/SO0PO_SO009.html http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/09/09/SL6PO_SL604.htmlSono sconcertata per il livello di superficialità con la quale si affrontano certi argomenti e addolorata perchè in un primo momento credevo che si parlasse di scie chimiche ...sto preparando una lettera di protesta al giornale! Lu
|
|
|
Calvero |
Inviato: 11/9/2009 16:40 Aggiornato: 11/9/2009 16:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Claudio Zoccheddu.. ho letto il tuo articolo.. interessante come la superficialità, l'uso indiscriminato del condizionale, la sottile ironia fuori luogo, i preconcetti, siano miscelati con così tanta cura nel tuo approfondimento giornalistico. Zoccheddu tu sei un testa di *****: - Ecco ..prova a indovinare quale parola è celata dietro gli asterischi. Una testa di Pulitzer come la tua non dovrebbe metterci più di 10 o 15 secondi a scoprirlo.
Caro Zoccheddu, se ti mettono davanti il Cubo di Rubick per risolverlo, scommetto che stai solo 10 secondi per inghiottirlo.
Con sincero disprezzo e una rata di pensieri affini
Calvero
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
Ghilgamesh |
Inviato: 11/9/2009 16:52 Aggiornato: 11/9/2009 16:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 27/10/2005 Da: Inviati: 3001 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Autore: lucymay Inviato: 11/9/2009 16:13:20
Sono sconcertata per il livello di superficialità con la quale si affrontano certi argomenti e addolorata perchè in un primo momento credevo che si parlasse di scie chimiche ...sto preparando una lettera di protesta al giornale!
Credo ne manderò una anche io ...
|
|
|
Anarca |
Inviato: 11/9/2009 16:57 Aggiornato: 11/9/2009 16:57 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 19/7/2006 Da: Inviati: 41 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Intanto passa il tempo...e ancora non si sa niente. 
|
|
|
lucymay |
Inviato: 11/9/2009 17:28 Aggiornato: 11/9/2009 17:28 |
So tutto   Iscritto: 10/9/2009 Da: sardinia Inviati: 10 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Credimi, sto aspettando a scrivere una lettera perchè le uniche parole che mi vengono spontanee in questo momento sono solo di insulti....odio chi scrive solo per riempire un foglio bianco..ancor più se scrive di un amico...non oso immaginare la reazione di Frank !
|
|
|
Pyter |
Inviato: 11/9/2009 18:36 Aggiornato: 11/9/2009 18:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Caro Zoccheddu, se ti mettono davanti il Cubo di Rubick per risolverlo, scommetto che stai solo 10 secondi per inghiottirlo.
Stai attento Calvero, perchè ai giornalisti oggi basta andare su Internet, leggere un post e farci un'articolo di informazione su una frase magari ironica sparata dal primo che passa.
Io per esempio se lavorassi su un giornale serio potrei prendere la tua frase, e farci un bell'articolo dal titolo:
"Franco Caddeo sparito, secondo il web inghiottito dal Cubo di Rubik".
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Calvero |
Inviato: 11/9/2009 18:53 Aggiornato: 11/9/2009 18:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/6/2007 Da: Fleed / Umon Inviati: 13165 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Per Pyter: Purtroppo hai ragione. Ma sappi (umiltà - mode on  ) che la battuta non è la mia... l'ho trasformata/adattata da un libro che lessi tempo fà. Comunque il testa di Pulitzer proprio non l'ho digerito.. ancora mi muove il nervoso. Ti giuro, mi prudono le mani. Infatti nell'articolo ha fatto proprio questo. Ha preso un concetto esasperato che aveva un senso lato, legato al concetto UFO e ne ha deriso con formula piena la sensatezza. Non ha fatto così Angela nella sua clip di quark? Della serie: Vedete.. questo è un rabdomante, gli abbiamo chiuso il condotto dell'acqua, e lui ci è cascato. Ergo: gli UFO non esistono. facile, no? ..questa gente è ora di prenderla a randellate sulle rotule.
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
|
|
lucymay |
Inviato: 11/9/2009 18:53 Aggiornato: 14/9/2009 12:03 |
So tutto   Iscritto: 10/9/2009 Da: sardinia Inviati: 10 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo c.a. Direttore Stefano Del Re lanuovasardegna@lanuovasardegna.it Scrivo a proposito dell'articolo in prima pagina del 09/09/09 e pagina 11 firmato Claudio Zoccheddu: Non ci sono parole per esprimere il dolore che ha provocato leggere il vostro articolo dove veniva citato il nostro amico Franco Caddeo. Si perchè dietro qull'articolo spiritoso e pieno di ironia, si sta parlando di un UOMO disperso in mare, della speranza dei familiari di poterlo ritrovare. Sono indignata per la vostra superficialità e mancanza totale di rispetto. VERGOGNA per chi l'ha scritto e per chi ha permesso che venisse pubblicato! lettera inviata..................attendo risposta. se mai arriverà.. passo e chiudo
|
|
|
Kingu |
Inviato: 12/9/2009 4:13 Aggiornato: 12/9/2009 4:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 13/11/2008 Da: Treblinka Inviati: 302 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo conosco il modo in cui vengono formati i "giornalisti" di certe testate locali: gente con il Q.I. a livelli polari. gia da ragazzini vengono arruffianati dai politici del posto e figurati se hanno intenzione di scrivere qualcosa di scomodo.diciamo che se la cantano e se la suonano. ovviamente si ripete in piccolo quello che succede su larga scala ovunque in questo paese. i giornali stanno morendo e loro con essi
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 15/9/2009 16:58 Aggiornato: 15/9/2009 16:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Non ho parole per esprimere il dispiacere nell'apprendere la bruttissima notizia. Ciao Franco
Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
civy |
Inviato: 20/9/2009 15:46 Aggiornato: 20/9/2009 15:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/9/2005 Da: Firenze Inviati: 56 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Era molto che non venivo qui.. Non so che pensare/dire, mi dispiace molto..
“L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità – si vorrebbe morire” - Cesare Pavese 
|
|
|
astro7 |
Inviato: 22/9/2009 11:33 Aggiornato: 22/9/2009 11:33 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2007 Da: questa sconosciuta terra di mezzo Inviati: 472 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo riporto pari pari un articolo dal forum di CDC: Il 29 agosto 2009 è scomparso Franco Caddeo, attivista contro le scie chimiche ed impegnato anche a denunciare le esercitazioni militari nei poligoni sardi dove si impiegano munizioni contenenti uranio impoverito, le cui nanoparticelle sono causa di tumori e di linfomi non Hodgkin. Pochissimi sono stati gli articoli delle testate locali dedicati alla misteriosa sparizione e suscita legittimi sospetti il completo silenzio dei media nazionali. Sull'episodio, noto quasi esclusivamente agli attivisti, è quindi presto calato il sipario. Franco Caddeo, per alcuni mesi, intervenne in modo molto incisivo sul forum di Luogocomune, prima che si stabilisse di ristrutturare l'area delle discussioni e di introdurre un assurdo regolamento che, di fatto, favoriva gli occultatori e costringeva, invece, i ricercatori indipendenti ad acrobatiche circonlocuzioni per non incorrere nelle rampogne dei moderatori o, peggio, nel bando dal forum. Per ragioni che non sono chiare, ma certamente influirono le divergenze ed incomprensioni con Massimo Mazzucco, Caddeo decise di abbandonare la lotta. Pare che, negli ultimi tempi, Caddeo avesse concepito incautamente il proposito di appoggiarsi ai Russi per la sua denuncia contro le chemtrails, ignorando che la superpotenza è pesantemente coinvolta nelle manipolazioni climatiche, nell'uso delle onde elettromagnetiche sia a fini militari sia per il controllo mentale, proprio come gli Stati Uniti, i paesi aderenti alla N.A.T.O. e la Cina. Tenendo conto di tutti questi elementi, si possono formulare alcune ipotesi sulla sparizione di Caddeo. - Si è trattato di un naufragio - Caddeo ha preso la risoluzione di dileguarsi per sfuggire a pericolosi personaggi - L'attivista, forse a conoscenza di segreti scottanti, è rimasto vittima di qualche operazione dei servizi Naturalmente auspichiamo che i familiari possano riabbracciare quanto prima il loro congiunto. http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18577 si parla pure di come il webmaster dirigerebbe il sito, pure in maniera discutibile! vatti a fidare.... ad ogni modo del "nostro" Frankad non ancora si sa nulla... spero sia ancora vivo, da qualche parte.
|
|
|
audisio |
Inviato: 22/9/2009 12:07 Aggiornato: 22/9/2009 12:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Notate il continuo riferimento che fa Zoccheddu, nella sua immondizia che stento a definire articolo, al fatto che Franco ha fatto l'antennista. Come per dire, antennista=ignorante oppure =uno che cerca di "svoltare" in altro modo. Sempre il solito sistema, denigrare il dissenso. A voi, lacchè del sistema, Stalin e Goebbels vi fanno una pippa. Zoccheddu, almeno Franco un lavoro serio l'ha fatto nella sua vita, pensa a te che fai il parassita...
P.S.: io, quando ero ragazzo, mettevo la pubblicità nelle cassette della posta, inseguito dai portieri e insultato dai condomini. Questo compromette la mia libertà di parola? Zocchè, ma vattenaff...
|
|
|
dr_julius |
Inviato: 4/10/2009 9:48 Aggiornato: 4/10/2009 9:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/8/2006 Da: Inviati: 1637 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Ancora purtroppo nessuna novità. Sempre più persone si stanno attivando, speriamo bene. Recentemente Franceschetti ha ricordato il lavoro di frankad e segnalato il caso della sua scomparsa (NB: della persona di Franco MA anche del suo lavoro!!) (potete leggerlo qui)
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
|
|
Alexbix |
Inviato: 10/9/2010 16:13 Aggiornato: 10/9/2010 16:16 |
So tutto   Iscritto: 10/9/2010 Da: Inviati: 1 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo Sinceramente commosso dalle parole di Lucia e della famiglia di Franco, mi sento in dovere di onorarlo come il più grande dei guerrieri Samurai che si sono battuti per la "causa".
Sono venuto solo oggi a conoscenza della sua sparizione, attraverso un amico "Mascitti Massimo" che mi ha fatto rimanere di stucco alla notizia, in quanto seppur non conoscendolo, condividevo spesso i suoi lavori sulle pagine di cui io mi occupo in nome della "causa".
Fondamentalmente, ho capito che era un guerriero di Luce come pochi, condividevo molte delle sue mentalità, partendo dal fatto che stimavamo entrambi il pensiero orientale, al fatto che in questa società bisogna lottare per cambiarla, per migliorarla.
Ecco quindi che vorrei dare ancor più luce ad i suoi manoscritti, ed a quelli delle persone a lui care, partendo dalle dolci parole di Lucia e della famiglia che vorrei avere l'onore di pubblicare fra le pagine che amministro.
Con tutto l'affetto, solo oggi mi sono reso conto di quanto simili potevano essere e di quanto avessimo potuto andare d'accordo, e per questo non avrò pace, non avrò pace fino a che questa guerra non l'avremo vinta, combatterò con tutto me stesso fino al giorno che verranno a prendere anche me, e quel giorno sarà un giorno duro per tutti, me compreso, ma sopratutto per "loro", perchè lotterò anche con lo spirito nel cuore del grande Franco.
Con affetto...... Ciao Franco, il tuo sacrificio non sarà vano, ti onorerò come un Samurai degno dell' onore merita.
Mandatemi i suoi scritti per favore, tutto il materiale che è ancora possibile reperire, perchè ho la rabbia nel cuore ora, la rabbia che anche Franco si portava dietro e che gli dava la forza di combattere.
Da oggi, è come se avessi la mia forza che avevo già, più quella di Franco, da oggi è guerra senza quartiere.
Spero solo che il suo copro stia riposando in pace, e che il suo Kami sia libero di entrare nel mio corpo quando voglia.
«Potrete ingannare tutti per un po’, qualcuno per sempre, ma non potrete ingannare tutti per sempre» - Abraham Lincoln -
|
|
|
benitoche |
Inviato: 3/6/2011 1:27 Aggiornato: 3/6/2011 1:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/9/2006 Da: Inviati: 1941 |
 Re: Un ricordo di Franco Caddeo
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
|
|