TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
 |
|
 |
|
media : Il Ministero della Commozione Civile |
Inviato da Redazione il 7/4/2009 10:20:00 (19076 letture) |
Stucchevole. Ributtante. Inaccettabile. E l'unico modo per definire l'atteggiamento pietistico a reti unificate con cui i media nazionali hanno presentato la notizia del terremoto di ieri.
Con il funereo volto di circostanza, il commentatore TV introduce immediatamente il filtro generalizzato del fatalismo escatologico, di profonda matrice cristiana, nel quale la "volontà divina" porta ad annullare qualunque approccio analitico dell'evento, accettandolo già in partenza nella sua ineluttabilità complessiva.
Sia chiaro, nessuno dice che un terremoto si possa evitare, nè di certo si suggerisce che HAARP stia a preoccuparsi del destino dei nostri paesini abruzzesi (per fortuna).
Si vuole solo sottolineare come il fatalismo elevato a chiave di lettura generalizzata porti a convogliare automaticamente ogni pensiero nel grande imbuto emotivo, allontanandolo così dal terreno dell'analisi razionale.
Una volta che abbia prevalso l'aspetto emotivo, infatti, ogni pensiero di genere analitico dovrà compiere un percorso molto più lungo e difficile per risalire in superficie.
Questo significa, ad esempio, che di fronte alla notizia di un padre che abbia perso l'intera famiglia nel crollo della sua casa, prevalga la compassione - peraltro giustificata e doverosa - verso di lui, su qualunque parallelo che possa sorgere a livello razionale con le dozzine di padri palestinesi a cui accade la stessa identica cosa ogni giorno dell'anno.
Oppure significa che l'eventuale esistenza di un conflitto precedente, ...
... come quello rappresentato dal caso di Giuliani, relativo ad un possibile contenimento dei danni subiti, debba compiere il doppio della fatica prima di raggiungere il livello del dibattito nazionale.
In altre parole, il filtro primario del fatalismo conduce direttamente ad una sintesi di tipo emotivo, saltando ogni analisi di tipo razionale che possa portare a conclusioni ben diverse da quella già raggiunta.
E' una forma di prevenzione generica, introdotta da secoli con cinica sapienza nel nostro sistema di pensiero, tesa a minimizzare in qualunque situazione il rischio di vedere emergere responsabiltà di natura tutt'altro che divina.
Va quindi respinta e denunciata con forza ogni volta che venga utilizzata dai nostri burattini della comunicazione, che vengono invitati a riapproprarsi al più presto del proprio cervello, invece di limitarsi a prestare il volto in cambio del pane quotidiano. Non è solo alla luce di un lampione che ci si possa prostituire.
Ancora più in generale, ogni volta che si permetta all'approccio emotivo di prevalere su quello analitico, si preclude ad eventuali verità nascoste la possibilità di emergere con la prepotenza e l'urgenza con cui meriterebbero di farlo.
L'emozione è sempre stata il migliore alleato della menzogna, e sarà sempre il più grande nemico della verità.
Massimo Mazzucco
(NOTA: L'articolo è stato pubblicato dopo i 30 commenti iniziali).
|
|
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore |
Albero |
Pyter |
Inviato: 7/4/2009 10:36 Aggiornato: 7/4/2009 10:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Verrà istituito anche un Ministero del BuonSenso. Si attiverà anch'esso subito dopo una catastrofe naturale tipo terremoti o alluvioni, sarà gratis, e verrà offerto a tutti per impedire deragliamenti cinici e dietrologici che porterebbero il caos tra la popolazione colpita e non. Non sono state invece intraprese misure per capire perchè prima delle catastrofi il buonsenso non si trovi neanche a pagarlo nei negozi nonostante ci sia una discreta domanda sul mercato. Misteri della vita.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
drone |
Inviato: 7/4/2009 10:36 Aggiornato: 7/4/2009 10:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 22/5/2006 Da: SBT Inviati: 56 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile qualcuno conosce l'argomento "Gas Radon" e se si a contatto con l'acqua puo' cambiar colore ? guardate che effetto fa' a contatto con l'aria prima del terremoto in cina dello scorso anno. http://www.youtube.com/watch?v=ktc3VsWHMAU
non ricodate l'immagine del secondo aereo appena prima dell'impatto, nella quale si vede come una luce rossastra che anticipa l'impatto ?? non centra niente col sistema di atterraggio automatico citato?? . sul primo aero magari e' stato ...
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 7/4/2009 10:46 Aggiornato: 7/4/2009 11:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile L'unico mio commento a qualsiasi articolo posterai su questo argomento non potrà esser altro che la mia vecchia firma...
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
loop (edit: almeno in Italia)
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 10:52 Aggiornato: 7/4/2009 10:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Dico la mia prima dell´articolo. La questione del Radon è interessante, ma Giuliani, con quella tecnica, ha cannato la previsione di una settimana. E anche l´avesse azzeccata, è logisticamente impossibile evacuare una regione per un determinato (quanto?) tempo. Oltre che logisticamente c´è pure il problema del senso di una scelta del genere.
Il fatto è un altro: ditemi come cazzo é possibile che in Giappone ci convivono coi terremoti e noi invece non possiamo farlo. Semplicemente hano tutte le costruzioni a norma anti-sismica. Cosa che noi non abbiamo quasi mai e quando l´abbiamo le mazzette varie fanno si che le costruzioni vengano fatte con materiali a basso costo etc etc... risultato? L´ospedale de L´Aquila crolla, idem per le scuole e altri edifici, anche nuovi, che dovrebbero essere costruiti secondo le ultimissime norme vigenti in materia anti-sismica. Bello schifo. Ma stavolta non prendiamocela con chi colpe non ne ha, altrimenti scadiamo nel ridicolo.
Saluti
|
|
|
Silver |
Inviato: 7/4/2009 11:08 Aggiornato: 7/4/2009 11:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile B&B (che non sta per Berlusconi e Bertolaso ma sta per Banda Bassotti,) hanno dichiarato che i terremoti non sono scientificamente prevedibili. Fonte: ansa.it Dichiarazioni di GiulianiScusate ma se esiste un modo di prevedere i terremoti, anche se non si può stimare ill minuto esatto, credo sia doveroso studiarla a fondo e renderla pubblica. Invece sono 10 anni che Giuliani ce l'ha e nessuno lo prende sul serio. Nel frattempo, però, invece di complimentarsi con lui e prenderlo in seria considerazione per i sismi futuri, cosa si fa? Lo si deride e lo si sbeffeggia pubblicamente. Se la comunità scientifica poi (ma mi piacerebbe conoscere queste persone) sostiene che sia impossibile prevedere i terremoti, allora è la Verità assoluta. Se invece un tecnico qualunque sostiene che si possono prevedere già da 10 anni, e che questo l'ha addirittura previsto con largo anticipo, allora si merita un avviso di garanzia per procurato allarme. Dura lex, sed lex.
|
|
|
sever |
Inviato: 7/4/2009 11:26 Aggiornato: 7/4/2009 11:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/8/2008 Da: Inviati: 467 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Pur ammettendo che si possa prevedere con una certa approssimazione un terremoto, cosa bisogna fare? Come si fa a far vivere fuori di casa 100.000 persone per alcuni giorni o qualche settimana? Anche se si limitasse tale esodo alla sola notte ci sarebbero problemi enormi. E se poi il terremoto avviene di giorno, mentre si cucina o si lavora? Non si è dentro gli edifici che ci crolleranno addosso?
Due sono le maniere per evitare danni alle persone: sapere con precisione quando avverrà il terremoto (sarà mai possibile?) e costruire veramente edifici a prova di terremoto. Ma fintanto che costruttori corrotti e controllori altrettanto corrotti la faranno da padroni, queste tragedie non avranno mai fine.
Propongo la pena di morte per i palazzinari e per gli ispettori che non fanno il loro dovere e sono i veri responsabili di tanti lutti. Se si comincia a giustiziarli forse la corruzione che imperversa finirà. A male estremi estremi rimedi.
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 7/4/2009 11:29 Aggiornato: 7/4/2009 11:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile CASSANDRA ALL’AQUILA - PREVISIONI E CULTURA DEL RISCHIOCorrado Poli 6.04.2009  Un tecnico ricercatore aveva previsto il terremoto dell’Aquila. Non era stato creduto dai maggiori esperti e perciò denunciato per “procurato allarme”. I maggiori esperti italiani – l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – sostengono che i terremoti non si possono prevedere. Lo dicono anche ora che è successo davvero e qualcuno l’aveva previsto. Ma la previsione della scienza ufficiale non era scientifica quindi s’è preferito (1) non dare peso alla cosa, (2) perdere tempo e denaro per denunciare chi sfidava le autorità e (3) rinunciare a impiegare risorse per prepararsi nel caso, persino remoto, che l’ultimo e il più emarginato dei ricercatori avesse ragione . Gli altri ricercatori, che forse sapevano le stesse cose, non hanno parlato per non contraddire i superiori dai quali dipende la loro carriera. Per “procurato allarme” ho subito un processo e sono stato assolto “perché il fatto non sussiste” e ho scritto (ma soprattutto letto) alcuni saggi sul rischio ambientale. Per la prima e la seconda cosa posso essere considerato persona informata, se non dei fatti, per lo meno della mentalità corrente. Vi sono due problemi. Il primo è la scadente cultura della valutazione razionale del rischio. Si sintetizza nella frase: “ poiché non è scientificamente provato che si possono prevedere i terremoti, non prevediamoli!” Il secondo è che se un ricercatore non appartenente alla casta della scienza ufficiale fa una previsione, non viene preso in considerazione, anzi viene accusato di lesa maestà ed emarginato. Se viene denunciato (anche se sarà sempre impossibile condannarlo) per procurato allarme, la prossima volta starà zitto e non disturberà i capi. Quanto al primo problema va da sé che la valutazione del rischio è un problema etico e psicologico prima che tecnico. Se lo lasciamo nelle mani dei geofisici e degli ingegneri costoro si esporranno solo nel momento in cui hanno la cosiddetta certezza della validità dei loro strumenti. Non parliamo poi della possibilità che uno strumento anziché l’altro venga scelto sulla base del potere della ditta venditrice piuttosto che della reale efficacia. Chi produce cose diverse, non ha ancora un rapporto con gli enti che gliele commissionano. Quanto al secondo problema, la questione si pone sulla qualità dei nostri tecnici. Abbiamo letto centinaia di articoli sui metodi familistici e clientelari di assegnazione di posti nelle Università e nelle amministrazioni. Una conseguenza sulla qualità e l’onestà dei tecnici “ufficiali” ci sarà pure. E il caso del mancato ascolto di chi avrebbe potuto prevedere, sia pure con incertezza, il terremoto dimostra che la corruzione e la chiusura mentale degli accademici quotidianamente crea piccole ingiustizie e inefficienze, ma di tanto in tanto causa dei morti. Per evitare la morte di molte persone sarebbe bastato che gli scienziati ufficiali avessero avuto un po’ di apertura mentale e di umiltà per “credere” allo scalzacane che aveva messo in guardia dal rischio. Pur rischiando che fosse tutta una precauzione infondata, ci si sarebbe potuti organizzare in anticipo. Ma il vero rischio per alcuni era perdere la propria autorità e prestigio di fronte a strumenti non ufficiali. E magari vedersi costretti a investire soldi pubblici in strumenti non più forniti dai soliti noti. Le televisioni stanno dando pochissimo rilievo a questo caso, ma sicuramente presto nascerà una polemica. Se non si discuterà di questo, vorrà dire che non abbiamo più libertà di stampa. Comedonchisciotte.orgVideo Intervista
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
Silver |
Inviato: 7/4/2009 11:39 Aggiornato: 7/4/2009 11:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Pur ammettendo che si possa prevedere con una certa approssimazione un terremoto, cosa bisogna fare? Come si fa a far vivere fuori di casa 100.000 persone per alcuni giorni o qualche settimana? Anche se si limitasse tale esodo alla sola notte ci sarebbero problemi enormi. E se poi il terremoto avviene di giorno, mentre si cucina o si lavora? Non si è dentro gli edifici che ci crolleranno addosso? Vediamo... se c'è un allarme terremoto, magari qualcuno poteva mandare i propri cari in vacanza per un po' di tempo, aspettando che questo non si verifichi o che l'allarme rientri. Se è vero che ad oggi non c'è mai stato un allarme terremoto per la sua, a questo punto direi, "presunta" imprevedibilità, è anche vero che si necessita di esperienza per fare le cose al meglio. meglio qualche giorno di allarme infondato e nel frattempo facciamo esperienza col metodo di Giuliani, piuttosto che far finta di nulla e basta. Ricordiamoci che sbagliare di una settimana non è cosa da poco! Non si parla di statistica di numeri del Lotto, ma di eventi fisici e misurabili! Gas Radon, ma anche sciame sismico percepibile solo dai sismografi. Cioè parliamo di cose MISURABILI. A oggi anche perfettibili, ma in ogni caso, degni di nota e di studio. Non certo di derisione ed emarginazione.
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 11:52 Aggiornato: 7/4/2009 11:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Silver e trotzkij.
-Primo: il sig. Giuliani aveva previsto il terremoto ma per la settimana scorsa. Quindi ha cannato. -Secondo: Anche a volergli dar retta (è un ottimo metodo che non sot affatto mettendo in discussione) mi dovete spiegare cosa si deve fare. E non fate i superficiali: se arriva anche uno sbirro a casa vostra a dirvi che dovete sloggiare perchè arriverà un terremoto, magari tra una settimana (ripeto, magari, perchè la certezza sus te cose non ce l´ha nessuno, manco il buon Giuliani), io mi ci gioco i miei risparmi che la emtà o più della metà della gente manda a cagare lo sbirro e rimane dov´è. -Terzo: torno a ripetere. In Giappone hanno non so quanti terremoti l´anno, sono i maggiori esperti del mondo sull´argomento in quanto ci convivono tanto quanto gli italiani convivono con la mafia (iperbole). Quelli i terremoti non li prevedono e non li evitano. Ci vivono assieme. E guarda caso con la ricerca e lo sviluppo sono in grado di conviverci senza catastrofi. Edifici antisismici di ultima generazione, trasporti pubblici adeguati alla situazione etc rendono le evacuazioni superflue se non un emerito rompimento di cocoricò...
Bertolaso non lo tollero, ma la sua colpa, in sto casino, è quella di aver denunciato il Giuliani per procurato allarme. Sul resto non poteva farci un gran cazzo di niente.
|
|
|
rekit |
Inviato: 7/4/2009 11:53 Aggiornato: 7/4/2009 11:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile ragazzi, ancora una volta....non mitizziamo troppo il concetto di costruzioni antisismiche, che sicuramente e' meglio realizzare che no ma come il casco per un motociclista, possono essere utili ma non risolvono molto i problemi. http://www.shoujonoyume.com/new/index.php?m=comm&id=62dal link: A Kobe, però, le strutture antisismiche sono crollate come se fossero di gelatina.
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 11:56 Aggiornato: 7/4/2009 11:56 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Due sono le maniere per evitare danni alle persone: sapere con precisione quando avverrà il terremoto (sarà mai possibile?) e costruire veramente edifici a prova di terremoto. Ma fintanto che costruttori corrotti e controllori altrettanto corrotti la faranno da padroni, queste tragedie non avranno mai fine. Quoto, grazie. Aggiungendo che la previsione esatta di un terremoto è assolutamente impossibile e inutile. Inutile per il problema logistico esposto sopra. Altrimenti ci diamo agli esodi stile film catastrofisti con amcchine in coda per uscire dalle città e ci copriremmo di ridicolo anche solo pensando ad una cagata del genere....
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 11:58 Aggiornato: 7/4/2009 12:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @ rekit: stai parlando di un terremoto di 15, dicasi 15 anni fa, di un´intensità di quasi 2 gradi Richter superiore a quello di ieri. Un´enormità. La tecnologia è sempre perfezionabile e migliorabile. Poi, se vogliamo parlare di prevedibilità e sempre parlando di quel terremoto a Kobe: http://www.nipponico.com/dizionario/t/terremotodikobe.phpLa gravità dei danni viene attribuita dagli scienziati all'insolito moto ondulatorio, anziché sussultorio, ma soprattutto al fatto che è stata colpita una regione impreparata, dove nessun segno lasciava presagire un simile cataclisma E i terremoti si possono prevedere... si si proprio...
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 7/4/2009 12:00 Aggiornato: 7/4/2009 12:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Due sono le maniere per evitare danni alle persone: sapere con precisione quando avverrà il terremoto (sarà mai possibile?) e costruire veramente edifici a prova di terremoto. Tre: siccome esiste la "protezione civile", siccome è doveroso che le autorità (elette ? sic; "nominate" ? sic) pubbliche si prendano cura (proteggere) dei cittadini (anche quelli che non ti "eleggono", sic), e siccome, per finire, ci sono sempre dei fondi accantonati per le emergenze, e si può sempre, in qualunque momento, dichiarare uno stato di allerta o di emergenza, una terza via, la più logica, era che venissero presi dei provvedimenti nelle ultime settimane di sciame sismico, come ad esempio spostare gli anzianie e i disabili in strutture di accoglienza o in locali detassati del Clero, oppure: provvedere a fare una campagna di informazione particolare e diffusa (ma anche mirata, a seconda della tipologia dei destinatari) sul "come comportarsi" in caso di evento calamitoso "improvviso" (sic), tutte cose che sicuramente non sono state fatte e che non avrebbero richiesto certamente nè dispersione di "soldi" nè di tempo o di energie. Non è strano che "l'emergenza nazionale" sia dichiarata DOPO che uno sciame sismico di quella insistenza si è risolto nel terremoto ? Non è strano che neanche un centesimo dei fondi speciali siano stati mobilitati PRIMA ? E tutto ciò, solo per permanere nel sospetto che chi si dovrebbe occupare della nostra incolumità (perchè i comuni mortali hanno anche il diritto di fregarsene, della propria incolumità...), semplicemente non lo fanno. Anzi, il sospetto è che si sia "lasciato compiere" il disastro (una eguale scossa di terremoto, in altre condizioni socio-abitative e informative, avrebbe avuto esiti ben minori), per "spingere" il famoso piano-casa... Dai che lo sappiamo, che questa gente è priva di scrupoli... Ma bisogna anche rendersi conto che le persone sono ormai prive della percezione del proprio potere personale. Nessuno si muove, se non viene "autorizzato" a farlo. Come cavolo si fa ad andare a dormire tranquillamente, se poche ore prima hai avuto scosse di avvertimento particolarmente fastidiose ? Almeno chi poteva permetterselo, perchè non ha pensato di "proteggersi" da solo ? Io penso che in altre epoche, di fronte a tutti i segnali del sisma in arrivo, molte persone avrebbero abbandonato la città e i paesi... Per andare dove ? Si risolveva dopo... Prima la scelta di vivere, dopo i problemi pratici... Oggi invece ci si lagna così "eh ma come si sarebbe potuto provvedere ad evacuare..." Si preferisce i morti, insomma. Bene. Almeno i vecchi, potevate evacuarli... Potevate almeno sloggiare gli edifici manifestamente insicuri. Potevate preparare in tempo una tendopoli, che poi magari sarebbe risultata fortunatamente superflua. Gli sciami sismici non durano anni... ma mesi settimane o giorni. Allora perchè gli studenti dell'università dell'Aquila non hanno pensato di chiedere il trasferimento provvisorio dell'Ateneo in una città della costa ? Perlomeno per quanto riguarda le strutture didattiche di base... A spese di chi ? Con quali disagi ? A spese dello Stato, espressione di autogoverno di una "nazione" sopra un territorio, e coi disagi che si dovrebbero sempre preferire, alla banale morte... Perchè bisogna sempre pensarci dopo ? Perchè qualcuno lo vuole... e perchè le persone purtroppo sono rincoglionite in modo grave.
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 12:07 Aggiornato: 7/4/2009 12:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Tanto per continuare: http://www.kultunderground.org/archivio.asp?art=2119Come tutti sanno anche grazie alle immagini trasmesse dalla tv, il 17 gennaio alle ore 5 e 46 antimeridiane c'è stato un forte terremoto nella regione del Kansai. Io che ero tornata per Natale a Kyoto a casa dei miei genitori mi sono trovata inaspettatamente a vivere l'esperienza del terremoto. La zona di Kyoto, che si trova a circa sessanta chilometri da Kobe, è stata colpita da una scossa del sesto grado della scala Richter, in effetti però i danni sono stati talmente esigui che non possono essere confrontati con quelli catastrofici di Kobe. Ad esempio a Kyoto c'è stato in qualche caso lo slittamento delle tegole, qualche vetro infranto dei grandi magazzini, qualche crepa apertasi nei muri di terra dei templi. Tuttavia tutto ciò si è saputo nei giorni seguenti; oopps... @ desbouvet: Citazione: Oggi invece ci si lagna così "eh ma come si sarebbe potuto provvedere ad evacuare..." Si preferisce i morti, insomma. Bene. Rileggi quello che io e altri abbiamo scritto, poi inizia fare demagogia. Grazie.
|
|
|
CiEmme |
Inviato: 7/4/2009 12:10 Aggiornato: 7/4/2009 12:10 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/2/2008 Da: Roma Inviati: 446 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Cito Io_sono: Sul resto non poteva farci un gran cazzo di niente.Non sono PER NULLA daccordo. Innanzuitutto, il suo ufficio si chiama protezione civile. Quei soldi che ha, invece di spenderli TUTTI in materiali di soccorso, poteva dedicarne una piccola parte in PREVENZIONE. Cosa fa Bertolaso in termini di prevenzione? Beh, denuncia Giuliani per procurato allarme ancor prima di averci dato uno sguardo dentro a quello che dice o studia Giuliani. Redazione descriveva il preconcetto dei debunkers in altro 3d. Non saprei trovare miglior esempio di pre-giudizio di quello espresso da Bertolaso nel caso Giuliani. Concordo: avvertire la gente probabilmente non avrebbe sortito grandi effetti...la prima volta....next time, magari, qualche vita si salvava... e se ti pare poco.... La mia solidarieta' a tutti quelli che sono stati colpiti da questo evento prevedibile, previsto e mal gestito nella previsione. 
Una bussola non dispensa dal remare.
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 12:10 Aggiornato: 7/4/2009 12:10 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: E tutto ciò, solo per permanere nel sospetto che chi si dovrebbe occupare della nostra incolumità (perchè i comuni mortali hanno anche il diritto di fregarsene, della propria incolumità...), semplicemente non lo fanno. Anzi, il sospetto è che si sia "lasciato compiere" il disastro (una eguale scossa di terremoto, in altre condizioni socio-abitative e informative, avrebbe avuto esiti ben minori), per "spingere" il famoso piano-casa... Dai che lo sappiamo, che questa gente è priva di scrupoli... E con questo direi che possiamo anche concluderla qui. La colpa è sempre loro. Piove, governo ladro. Terremoto, governo infame. Amico, problemi di frustrazione?
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 12:13 Aggiornato: 7/4/2009 12:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: La mia solidarieta' a tutti quelli che sono stati colpiti da questo evento prevedibile, previsto e mal gestito nella previsione. Previsione che, come dimostrato, non E`possibile. Per il resto sono d´accordo sulla tua frase. Sul concetto di prevenzione, beh io avrei di fatto fatto altro. Giù tutte le case non a norma e rimesse in piedi a norma. Ma fatte bene, non tramite mazzette e mazzettine varie. Quando arriva arriva, non puoi sapere se e come arriverà. Poi sull´informazione preventiva sono d´accordo con te. Ma convieni anche tu che i risultati, con quel tipo di terremoto, in quel tipo di abitazioni, ci fanno una gran s...  Mezz´ora fa altra scossa violenta. Mi dice un amico che: "All'Aquila tanti studenti fuori sede intrappolati nelle macerie delle abitazioni crollate. Una catastrofe senza fine" Direttamente copiato e incollato dal suo messaggio.
|
|
|
florizel |
Inviato: 7/4/2009 12:16 Aggiornato: 7/4/2009 12:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile desbouvet Citazione: Non è strano che "l'emergenza nazionale" sia dichiarata DOPO che uno sciame sismico di quella insistenza si è risolto nel terremoto ? Non è strano che neanche un centesimo dei fondi speciali siano stati mobilitati PRIMA ? E' strano quanto può esserlo il criterio interventista della "scienza ufficiale" anche in relazione alle patologie mediche: se non ci si ammala, finisce il business. Giampaolo Giuliani, e le sue teorie di interconnessione tra eventi sismici e fasi lunari, incidenza dei terremoti in determinate stagioni piuttosto che in altre, ha avuto il "torto" di essersi messo contro un "metodo": quello che osserva le cose del mondo secondo una logica volutamente "verticalista" e restrittiva. TERREMOTO: AMBROSIO (INFN), GIULIANI HA RAGIONE SU GAS RADON. "Lo afferma Michelangelo Ambrosio, Dirigente Ricerca Infn (Istituto Fisica Nucleare) di Napoli, in una lettera all'associazione 'Giuseppe Dossetti' in cui nota "trascurare con superficialita' le applicazioni di nuove tecnologie solo perche' proposte da ricercatori non appartenenti allo establishment preposto a tale funzione e' una negligenza criminale di cui oggi paghiamo le conseguenze".
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 7/4/2009 12:22 Aggiornato: 7/4/2009 12:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: E con questo direi che possiamo anche concluderla qui. La colpa è sempre loro. Piove, governo ladro. Terremoto, governo infame.
Amico, problemi di frustrazione? Amico, non hai letto per intero il mio post. Rileggilo, oppure ignorami. Oppure taci. Grazie.
|
|
|
rekit |
Inviato: 7/4/2009 12:24 Aggiornato: 7/4/2009 12:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cit: @ rekit: stai parlando di un terremoto di 15, dicasi 15 anni fa, di un´intensità di quasi 2 gradi Richter superiore a quello di ieri. Un´enormità. ........ a parte che 15 anni in materia di tecnologia delle costruzioni equivale a "ieri sera", l'intensita'del prossimo terremoto non puoi prevederla e quello che intendevo dire io e' solo che che le costruzioni antisismiche non costituiscono la panacea a tutti i mali...certo meglio averle che no...ma ridurre tutto il discorso a : "dobbiamo costruire in maniera antisismica" e' troppo semplice.
cit: La gravità dei danni viene attribuita dagli scienziati all'insolito moto ondulatorio, anziché sussultorio, ma soprattutto al fatto che è stata colpita una regione impreparata, dove nessun segno lasciava presagire un simile cataclisma. ................ avevano comunque costruito con criteri antisismici...eppure....
cit: E i terremoti si possono prevedere... si si proprio... ............... quindi la previzione di Gioachino Giuliani non cé' mai stata....ce la siamo sognata! Ieri sera vedevo l'intervento di Berlusconi in televisione che ha detto per 3 volte che i terremoti non sono prevedibili....credimi che incazzato come una bestia ho dovuto urlare alla televisione queste parole per 3 volte: "Ma Giuliani lo ha fatto!" Peccato che nessun giornalista si sia fatto portavoce di questa mia legittima osservazione......
|
|
|
rekit |
Inviato: 7/4/2009 12:29 Aggiornato: 7/4/2009 12:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cit: Previsione che, come dimostrato, non E`possibile ................... veramente e'stato dimostrato che prevederli E' POSSIBILE.... o Giuliani me lo sono sognato?
|
|
|
Luco |
Inviato: 7/4/2009 12:33 Aggiornato: 7/4/2009 12:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/3/2008 Da: Inviati: 286 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Dopo il terremoto in Friuli del '76, a Udine (quindi non nella zona più colpita) molti hanno dormito in tenda e in macchina per due settimane, solo per sicurezza, perchè c'era il rischio di altre scosse. Magari, se si prendessero più seriamente in considerazione le previsioni, non sarebbe così difficile organizzarsi preventivamente (meglio due settimane in campeggio che i prossimi trent'anni in un contanier...)
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 7/4/2009 12:35 Aggiornato: 7/4/2009 12:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile No, c'è qualcosa che non torna. Lo stupro delle parole, ancora una volta.
Protezione civile. Come protegge, questa P.C. ? Facendo circolare la raccomandazione, nei giorni scorsi, di "non allarmarsi", che "non c'è nulla da temere" ?
Non provvedendo (proteggere) nemmeno a spostare qualche vecchio attaccato alla sua bombola di ossigeno, in luogo più sicuro ? E' stato un giocatore della squadra di rugby, leggo, a entrare di forza in una casa colpita dal sisma, e a tirare fuori una vecchia attaccata alla sua bombola... Ma vi pare giusto ? Vi pare umano ?
No, non accetto le accuse di "demagogia" dell'utente IO_SONO. Bertolaso deve essere processato. Non mi fate inca**are.
|
|
|
Linucs |
Inviato: 7/4/2009 12:37 Aggiornato: 7/4/2009 12:37 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 25/6/2004 Da: Inviati: 3996 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile -Secondo: Anche a volergli dar retta (è un ottimo metodo che non sot affatto mettendo in discussione) mi dovete spiegare cosa si deve fare. E non fate i superficiali: se arriva anche uno sbirro a casa vostra a dirvi che dovete sloggiare perchè arriverà un terremoto, magari tra una settimana (ripeto, magari, perchè la certezza sus te cose non ce l´ha nessuno, manco il buon Giuliani), io mi ci gioco i miei risparmi che la emtà o più della metà della gente manda a cagare lo sbirro e rimane dov´è.
Prova a non mandarci lo stesso sbirro che punterebbe loro una pistola in faccia per pagarsi lo stipendio, magari funziona meglio.
|
|
|
CiEmme |
Inviato: 7/4/2009 12:39 Aggiornato: 7/4/2009 12:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/2/2008 Da: Roma Inviati: 446 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citaz:
qualche crepa apertasi nei muri di terra dei templi
Non so. Per qualche motivo questa frase mi sembra una sonora pigliata x il culo.
Riguardo la spesa preventiva do ragione a Desbouvet. Acqusitare beni x il soccorso apre la porta alle mazzette. La spesa x la prevenzione (es. andare casa x casa a istruire, spostare anziani, studiare le emissioni di Radon, l'ipotesi Giuliani, ecc.) invece no.
Come timing il piano casa ed il terremoto vanno TERRIBILMENTE di pari passo. Che favorevole coincidenza! Chissa' se siamo di fronte ad un caso di insider trading (cioe', che qualcuno in effetti sapeva che sarebbe accaduto, ci ha "investito" sopra, ha fatto la sua mossa e ora si trova davanti agli altri....).
Una bussola non dispensa dal remare.
|
|
|
Infettato |
Inviato: 7/4/2009 12:46 Aggiornato: 7/4/2009 12:46 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Egli infatti, domenica 29 marzo, cioè una settimana fa, aveva alzato il telefono e chiamato i vigili urbani di Sulmona per comunicar loro una semplice notizia: sta per arrivare il terremoto, e sarà disastroso.Questo il primo annuncio. Dopo siete sicuri che non è successo proprio niente? Un terremoto di magnitudo(Ml) 4 è avvenuto alle ore 15:38:38 italiane del giorno 30/Mar/2009 (13:38:38 30/Mar/2009 - UTC). Nello stesso link guardate la tabella con le varie scosse precedenti, (tra l'altro lo stesso Giuliani aveva detto che era del tutto normale.... Quindi, prima di affermare l'impossibilità di questo metodo, rimanendo sui dati disponibili, il 4 è comunque rilevante rispetto alla media delle scosse precedenti, quindi si presuppone che, almeno in questo caso, ha sbagliato ma neanche tanto imho.
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
AlbaKan |
Inviato: 7/4/2009 12:47 Aggiornato: 7/4/2009 12:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/3/2009 Da: Inviati: 117 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Questo articolo della Nasa indica il livello di successo previsionale degli eventi sismici del metodo "Rundle-Tiampo Forecast" . http://www.nasa.gov/centers/goddard/news/topstory/2004/0929earthquake.htmlhttp://www.earthquakewarning.org/selectbib.htmlQuesta analisi dell' "Institute of Geophysics and Planetary Physics, University of California at Los Angeles" http://www.agu.org/pubs/crossref/1980/JB085iB06p03100.shtmlè del 1979 . Tratta la correlazione tra varianza delle percentuali di radon ed eventi sismici nel sud della California . 29 anni fa... RIPETO: Ventinove anni fa .
"Ai liberali che non sono tutti usurai, chiedo: come mai gli usurai sono tutti liberali"? Ezra Pound
|
|
|
fandargo |
Inviato: 7/4/2009 12:55 Aggiornato: 7/4/2009 12:55 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/9/2007 Da: saluzzo Inviati: 45 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile "Nella mia azienda abbiamo due macchine uguali in tutto e per tutto..entrambe hanno la stessa funzione, ed entrambe hanno una lama affilatissima. Una differenza forse c'è: la mia ha un sistema di sicurezza, quella del mio collega no. Ieri c'è stato un incidente..il mio collega ha perso la mano.. Stamattina un altro incidente..io ho perso un dito."
forse le case antisismiche non servono ad un c***o. O forse potrebbero limitare i danni..
"..mais je suis d'abord citoyen du monde et frère de tous.."
|
|
|
complo |
Inviato: 7/4/2009 13:06 Aggiornato: 7/4/2009 13:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 2555 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ieri sentivo su Radio24 un ascoltatore che diceva, ad esempio, che si sarebbe dovuto fare messe all'aperto per la Domenica delle Palme. Se la scossa fosse arrivata la mattina, con migliaia di persone stipate nelle chiese, sarebbe stata STRAGE. Un' altra precauzione che ho sentito dire per radio è mettere le culle attaccate ai muri maestri delle case. Credo che un qualunque giapponese o californiano saprebbe dare decine di consigli utili come questo. Non c'era bisogno di credere a Giuliani, andava solo usato un pò di buon senso da parte di chi è preposto a proteggere i cittadini..........
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 13:18 Aggiornato: 7/4/2009 13:27 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Non so. Per qualche motivo questa frase mi sembra una sonora pigliata x il culo. Oddio, detto da una che quel terremoto l´ha vissuto in prima persona, non capisco proprio cosa ci sia da prendere per il culo... però... Per gli altri. Continuo a ripetere, sin dall´inizio, che il metodo Giuliani è un buon metodo. Ma in un terremoto entrano in gioco così tanti fattori, come pienamente dimostrato anche dal terremoto di Kobe, che in effetti una previsione certa dell´evento non è possibile. Lo stesso Giuliani aveva previsto il terremoto ma in un altro giorno. E torno a ripetere che, per quanto assurdo, sono sicuro che se un qualsiasi tipo in divisa viene a suonare al vostro campanello dicendo di sloggiare perchè ci sarà un terremoto, il minimo che si prende è un vaffa con risata al seguito. Infine risottolineo, per un´altra volta, che sono cmq d´accordo che informazione e prevenzione (nella prevenzione inserisco anche la costruzione di edifici anti-sismici) siano fondamentali. Sulla battaglia contro Giuliani da parte di Bertolaso mi sono espresso anche prima: è stata un errore clamoroso. Ma d´altronde, da uno che ha "gestito" la questione rifiuti in Campania in quel modo (ed è pure indagato, se non sbaglio), che cosa volevate? Saluti edit. tanto per essere chiari, quella é la terra di mia nonna e di mia zia, e ho anche amici che ci vivono. Voglia di fare il cretino e difendere a spada tratta le mie idee non ne ho visto il coinvolgimento personale. Solo mi sembra che a volte si voglia per forza sparare sul nano e i suoi adepti per il gusto di avere un capro espiatorio. Questo va bene per certe(tante) cose, ma per altre vi giuro che mi sembra eccessivo. Che colpa ha il governo se quelle case non erano a norma e quelle a norma lo erano per modo di dire? (si potrebbe parlare della corruzione etc etc, ma non certo opera solo di qeusto governo, visto che la situazione è vecchia di decenni...)
|
|
|
donfrengo |
Inviato: 7/4/2009 13:37 Aggiornato: 7/4/2009 13:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 4/11/2008 Da: Inviati: 62 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Il terremoto che ha devastato l'Aquila ed il palinsesto radio televisivo, era stato previsto da un sismologo, successivamente denunciato per procurato allarme. In foto un procurato allarme: Sani&Sponsorizzati
|
|
|
Silver |
Inviato: 7/4/2009 14:02 Aggiornato: 7/4/2009 14:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Io_sono,
abbi pazienza ma sostieni delle cose insostenibili.
Se consideri che la "scienza ufficiale" (forse, e dico forse, quella cui tu più ti fidi), ritiene che siano addirittura imprevedibili i terremoti, allora sbagliare di 7 giorni sulla previsione di un sisma, meriterebbe il premio Nobel! Altro che "cannato la previsione"
All'atto pratico, invece, sembra che il sisma sia stato azzeccato in pieno, avendo previsto scosse di una certa entità. E in più, se ti vai a vedere tutti i video in cui parla Giuliani, gran parte della colpa ce l'ha chi non ha fatto il suo dovere di "tradurre" lo sciame sismico la sera prima del terremoto.
Per parlare di cose pratiche: nessun poliziotto busserà mai porta a porta. Però tramite giornali e TV, e altri mezzi mediatici, si possono dare dei bollettini d'allerta. Magari qualche nipotino se ne andava dalla nonna a Caserta. Magari, visto che normalmente non si demoliscono edifici medievali per rifarli antisismici, ti preoccupi di spostare qualche cosa nella casa di campagna ad Isernia. Magari sposti i non autosufficienti in altre strutture, etc.
Dal non fare nulla a limitare i danni, qualche differenza c'è.
La Protezione Civile, ha il dovere di informare le persone. Ha il dovere di mettere in sicurezza quante più persone possibili. Ha il dovere di usare tutti i mezzi leciti per prevenire certe evenienze. Ha anche il dovere di ammettere le sue mancanze e di fare un mea culpa prendendo in seria considerazione queste tecniche di prevenzione dei terremoti.
Meno male che almeno ci troviamo d'accordo su Bertolaso indagato.
|
|
|
Utente73 |
Inviato: 7/4/2009 14:05 Aggiornato: 7/4/2009 14:05 |
So tutto   Iscritto: 7/4/2009 Da: Inviati: 10 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Mah..... costruire pallizzine da palazzinari impenitenti su un terreno altamente sismico e ignorare un'esclation di terremoti evidentissima partita il 30 marzo e tutt'ora in corso, mi sa moto da popolo impenitente... Del resto lo dimostra bene il tipo barbuto alla fine di questo servizio:"ho sentito il terremto: paura? Nooo........" http://www.abruzzo24ore.tv/news/La-terra-trema-panico-a-L-Aquila-Scossa-di-magnitudo-4/10293.htmE a questo indirizzo si puo' verificare l'escalation dei terremoti gia' in corso dal 30 marzo, sia in frequenza che in intensita'; che indicava a chiunque che un grosso fenomeno si era messo in moto. http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.php?year=2009&month=03&ml_selection=0Inoltre -sempre chiunque- puo' notare che il suddetto fenomeno iniziato il 30 marzo e' tutt'ora in corso e piu' vivo che mai, per cui sentir parlare da tutti i tg di "scosse di assestamento" risulta un poco lassativo... Per cui nulla esclude -anzi- che un altro picco dell'attivita' sismica si possa verificare. Sarebbe poi bello sapere quante delle case -di quelli che piangono i cari morti- erano case abusive. Quindi non solo pro-sismiche, ma anche abusive (perche' sicuramente ci saranno). E che padre di famiglia e' quello che mette a repentaglio la sua famiglia dentro una casa abusiva costruita su una zona altamente sismica? Eh si perche' consultando le mappe si evince che quella e' una zona altamente sismica. E andiamo avanti cosi'...... Gia' i ladruncoli si lanciano in richieste di denaro e telethon per dare la possibilita' a questi onesti palazzinari di costruire altri edifici abusivi di pastafrolla su zone sismiche..........coi soldi nostri. W l'italia!
|
|
|
TuzzoSan |
Inviato: 7/4/2009 14:06 Aggiornato: 7/4/2009 14:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/4/2009 Da: Inviati: 118 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: io_sono: "Solo mi sembra che a volte si voglia per forza sparare sul nano e i suoi adepti per il gusto di avere un capro espiatorio" Qui non si tratta di sparare addosso a B&B. E' un fatto che oggi, a disastro avvenuto, siano però loro a ribadire che le cose sono state fatte nell'unico modo possibile... Non tiriamo fuori i governi precedenti: a dire alle persone che nonostante le continue scosse dell'ultimo periodo fosse tutto sotto controllo è stato Bertolaso. Se fossi a conoscenza che da oltre un mese la terra della tua regione trema continueresti a ridere in faccia al poliziotto che continui a citare? Concordo sul fatto che non si possa addossare la colpa all'attuale governo sulle modalità delle costruzioni delle case nella regione, ma la gestione dell'attuale a chi dovrebbe spettare?
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 7/4/2009 14:22 Aggiornato: 7/4/2009 14:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile (commento inviato dopo l'inserimento dell'articolo)
Bravo, Massimo, qualcosa di ben vero, in quello che dici, c'è senz'altro. Le emozioni nascono nell'uomo spontaneamente, ma c'è chi lavora per prenderle, amplificarle, rovesciarle contro chi le matura. C'è, insomma, chi "insegna" le emozioni, e questo, è davvero opera del maligno.
Io sono uno che non sopporta la crociata errante (tipica del cosiddetto "antisistema") al ... cavaliere errante, ma quando ho visto, ieri, Berlusconi in maglietta, senza cravatta, tenersi la testa tra le mani, con quella finta smorfia di dolore e compassione, provata senz'altro davanti a uno specchio, per ore...
E poco fa la conduttrice del Tg1 ha snocciolato per un buon minuto tutti i favorevolissimi dati di ascolto delle edizioni speciali e non speciali del loro telegiornale, nel giorno della "emozione"... E' questo, ciò di cui rendono conto, gli organi di informazione, dopo aver "pianto insieme a noi" ? I dati di ascolto ?!
Vomitevole è dir poco...
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 14:26 Aggiornato: 7/4/2009 14:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Rispondo in generale. A Silver: una settimana rimane una settimana. Ovvero previsione cannata. Io non ho, per Dio, alcuna scienza ufficiale di riferimento. Anche perchè, sull´argomento, una scienza ufficiale a livello mondiale non esiste. Esiste la scuola americana, la scuola giapponese, magari anche una scuola italiana (in fondo Mercalli mica era spagnolo...). E tutte usano metodi dissimili. Sempre a confronto con la realtà che, purtroppo per loro/noi, è un pò più grande di quello che noi pensiamo. E cercano di adeguarsi a questa realtà per cercare di prevederla. Con risultati fin´ora alquanto deludenti. Tutti. Per me continua a contare di più la prevenzione che non la previsione (che è per ora, nel suo vero senso, impossibile). E in questo concordo sul fatto che, ripeto per l´ennesima volta, Bertolaso, che è capo della protezione civile e non del governo, abbia preso una cantonata incredibile nel fare la guerra a Giuliani quando avrebbe quantomeno potuto ascoltare quel che diceva. Di modo da avvertire la gente, preparare i mezzi e gli uomini per l´eventuale emergenza etc. etc. @Redazione. Bell´articolo. Dio sia lodato che io i telegiornali/mezzi di info italici non li ho a disposizione. 
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 14:28 Aggiornato: 7/4/2009 14:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: ma quando ho visto, ieri, Berlusconi in maglietta, senza cravatta, tenersi la testa tra le mani, con quella finta smorfia di dolore e compassione, provata senz'altro davanti a uno specchio, per ore...
E poco fa la conduttrice del Tg1 ha snocciolato per un buon minuto tutti i favorevolissimi dati di ascolto delle edizioni speciali e non speciali del loro telegiornale, nel giorno della "emozione"... E' questo, ciò di cui rendono conto, gli organi di informazione, dopo aver "pianto insieme a noi" ? I dati di ascolto ?! Meno male che non devo assistere a tutto ciò...
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 7/4/2009 14:35 Aggiornato: 7/4/2009 14:35 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ci sono delle precise responsabilità e dei comportamenti post-tragedia che devono essere puniti. Non è ammissibile che non esistano piani di evacuazione delle città (non mi riferisco alla sola possibilità del terremoto), non è ammissibile che le norme antisismiche vengano sistematicamente ignorate (passino le abitazioni private, costruire in regola costa, ma gli edifici pubblici che crollano come castelli di carte rappresentano una vergogna), non è ammissibile che le istituzioni si limitino a fare spot elettorali pro-governo in circostanze del genere e in ultima istanza non è ammissibile stipare degli sfollati nei container per decenni. Non c'è bisogno di Giuliani per comportarsi da nazione civile in caso di catastrofe, ed è questo che è tremendo.
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 14:36 Aggiornato: 7/4/2009 14:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Vogliate scusarmi ma il caso del prof. Giuliani mi lascia molti molti interrogativi… Per primo, la previsione era stata fatta per il 29 marzo 2009 “la regione sarà colpita domenica 29 marzo da un terremoto «disastroso».” link Ed effettivamente a Sulmona quella sera qualcosa accadde, ci fu una scossa di magnitudo 4, a L’Aquila e nel resto della regione la gente corse fuori credendo, giustamente, alle parole dello scienziato. Peccato che poi il tremendo sisma si sia verificato la bellezza di 8 giorni dopo, in maniera davvero apocalittica così come era stato descritto. Quindi onore a Giuliani per aver saputo”INTUIRE” e non prevedere l’avvento di un terremoto, purtroppo 8 giorni sono troppi per dichiarare l’allarme, poiché agli abruzzesi di sicuro non avrebbe fatto piacere dormire per 7 notti all’addiaccio in una tendopoli aspettando l’arrivo del sisma(oggi tornando indietro nessuno avrebbe protestato ma ahimè nessuno ha la palla di cristallo) perciò in base agli standard(per quanto obsoleti) di preallarme la protezione civile si vide costretta a fare ciò che ha fatto, ossia far rientrare l’allarme. Quindi secondo me il suo metodo è buono, ma da affinare in maniera decisamente sensibile, ripeto tra intuire e prevedere ne passa. Secondo punto, perché il caro professore si è limitato a rimanere a L’Aquila a monitorare i “suoi strumenti” finendo sfollato come tutti gli altri dicendo, parole sue, “Abbiamo vissuto la notte più terribile della nostra vita, sono sfollato anche io... Questi scienziati canonici, loro lo sapevano che i terremoti possono essere previsti».” link2 Ma perché lui non se n’è andato dall’Aquila se era così sicuro??? O meglio perché ha rischiato la vita rimanendo lì se era certo che quella sera ci sarebbe stato il sisma così terrificante??? Forse perché non era così certo…perciò sì crediamo al metodo Giuliani, ma prima affiniamo tale metodo, cerchiamo di renderlo davvero efficace, poi insieme ad una efficace politica di edilizia antisismica(non come quella che hanno fatto finta di instaurare in Abruzzo) forse riusciremo a contenere i danni…ma da lì a dire che aveva ragione e la protezione civile completamente torto, secondo me ne passa…e di molto, come nella scala Richter un terremoto di magnitudo 5 e uno di magnitudo 5.8……….
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Infettato |
Inviato: 7/4/2009 14:37 Aggiornato: 7/4/2009 14:37 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @io_sono Ma li leggi i post?
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 14:38 Aggiornato: 7/4/2009 14:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @Red Knight, quoto in toto.
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 14:39 Aggiornato: 7/4/2009 14:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Infettato Why? Se ti riferisci al tuo di post, certamente l´ho letto e ho anche, in generale risposto ad esso. Previsto, non ha previsto un fico secco. Ha intuito qualcosa che poi è capitato una settimana dopo rispetto al giorno da lui predetto. Il post di Gargoyle mi sembra molto chiaro a proposito.
|
|
|
Silver |
Inviato: 7/4/2009 14:53 Aggiornato: 7/4/2009 14:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: A Silver: una settimana rimane una settimana. Ovvero previsione cannata. Io non ho, per Dio, alcuna scienza ufficiale di riferimento. Ok. rimaniamo su due opinioni distanti ma va bene. Per me prevedere con uno scarto di una settimana un grande terremoto "imprevedibile" è un'ottima cosa. Forse tu ti aspetti il minuto secondo, io mi accontento di poco. Concordo sulla mancanza di riferimento nella scienza ufficiale (ufficializzata poi da chi?)
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 14:55 Aggiornato: 7/4/2009 14:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Concordo sulla mancanza di riferimento nella scienza ufficiale (ufficializzata poi da chi?) Boh?!?!?! Sei tu che hai parlato di scienza ufficiale. Io non ufficio un bel niente  Ritornando alla tua opinione, che rispetto, io penso che i terremoti siano individuabili con metodi probabilistici. Ma assicurare con certezza che il tal terremoto avverrà in quel paese in quel giorno lo ritengo difficile e difficilmente realizzabile. Opinione personale. Ci si potrà perfezionare e ridurre il margine di errore, ma arrivare alla precisione spaccata non credo proprio. Anche se mi sa che in parte stiamo andando off topic. 
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 7/4/2009 14:58 Aggiornato: 7/4/2009 14:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Quindi onore a Giuliani per aver saputo”INTUIRE” e non prevedere l’avvento di un terremoto, purtroppo 8 giorni sono troppi per dichiarare l’allarme L'aveva previsto anche nei giorni successivi ma aveva sul groppone una denuncia per procurato allarme. Berto Laso gli diede dell'imbecille non per gli otto gg di preavviso per il terremoto del 6.4, ma per quello che aveva previsto per il giorno 30 marzo. Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
JiZmO |
Inviato: 7/4/2009 15:07 Aggiornato: 7/4/2009 15:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/5/2006 Da: Turenum (BA) Inviati: 72 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ieri durante il penosissimo programma Porta a Porta ho sentito lo sproloquio peggiore che si potesse proferire ad opera di uno "scienziato" che recitava: "ne io ne NESSUN ALTRO AL MONDO può prevedere un terremoto"...Ora non ci vuole certo un esperto per dire che un' affermazione del genere è totalmente priva di senso prima che estremamente arrogante. Per fortuna hanno avuto il pudore di riportare l'opinione del prof. Biagi del dipartimento di fisica di Bari che oltre ad essere un esperto mondiale della questione è prima di tutto una persona di buon senso e ha detto che non è vero che i terremoti non si possano prevedere "in assoluto"... he si perchè qualcuno vorrebbe sapere giorno, ora, minuto e magari anche il civico degli edifici interessati dalla scossa!!! Io il prof. Biagi l'ho conosciuto e l'ho avuto come docente...che dire...UN GENIO...una persona disponibile come poche...preparattisima e UMILE (sarà un alieno?) ^_^...spero che la ricerca faccia passi in avanti ma temo proprio che pur di non vedersi sputtantato l'estabilishment metterà i bastoni fra le ruote anche al Padre Eterno!
A volte e meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio
|
|
|
florizel |
Inviato: 7/4/2009 15:08 Aggiornato: 7/4/2009 15:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: C'è, insomma, chi "insegna" le emozioni, e questo, è davvero opera del maligno. C'è inoltre un'enorme differenza tra "creare", nel senso di insegnare, un'emozione e "canalizzarla". Anche indignarsi per come stanno procedendo i soccorsi è un'emozione. Lo stesso dicasi per la capacità di immedesimarsi nella tragedia di quella popolazione, ed intravedere tramite il suo sconforto i limiti di chi ne sta gestendo le sorti. Quindi, esistono emozioni positive. Il problema non sono le emozioni, ma il modo e la demagogia con cui esse vengono dirottate. Ne è un esempio l'appello del Dott. Augusto SANTORI Consigliere del Municipio Roma XV Alleanza Nazionale - Il Popolo della Libertà , che senza mezzi termini chiede "beni di prima necessità", NONOSTANTE la protezione civile abbia affermato, fin dal primo momento, di NON aver bisogno di niente. "Dai volontari della Protezione Civile ci arrivano richieste di generi di prima necessità: pannolini, latte a lunga scadenza, scatolame, acqua, coperte, pane."Il mondo è pieno di contraddizioni e di opportunisti. Pronti a tutto, pur di trovarsi dalla parte della ragione e del "consenso".
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 15:11 Aggiornato: 7/4/2009 15:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: L'aveva previsto anche nei giorni successivi ma aveva sul groppone una denuncia per procurato allarme. bè un sisma da 4 di magnitudo è ben distante da uno di 5.8(6.4 era l'epicentro) e comunque secondo me rimane un'"INTUIZIONE" altrimenti il prof non avrebbe rischiato la vita rimanendo a L'Aquila nonostante fosse certo(?) dell'arrivo del sisma....o no??? questa è solo una riflessione................... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Infettato |
Inviato: 7/4/2009 15:13 Aggiornato: 7/4/2009 15:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Quello che cerco di fare è mettere in ordine gli eventi sismici e l'annuncio di Giuliani, il suo annuncio per Sulmona c'è stato il 29 il terremoto il 30 non a Sulmona come epicentro.
Quello che ho notato sono i valori diversi tra le varie scosse, non è stata distruttiva come quella della notte scorsa, ma sicuramente più significativa rispetto alle precedenti.
Per i dettagli guarda il mio post precedente.
Sono rimasto male guardando Mario Tozzi, credevo fosse meno, come dire, lecchino, invece anche lui liquida tutto come impossibile senza dare un minimo di spiegazione tecnica.
bè un sisma da 4 di magnitudo è ben distante da uno di 5.8(6.4 era l'epicentro) e comunque secondo me rimane un'"INTUIZIONE" altrimenti il prof non avrebbe rischiato la vita rimanendo a L'Aquila nonostante fosse certo(?) dell'arrivo del sisma....o no???
Certo ma è anche differente rispetto ai precedenti quasi tutti sul 2
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
Tercerista |
Inviato: 7/4/2009 15:19 Aggiornato: 7/4/2009 15:19 |
So tutto   Iscritto: 5/12/2006 Da: Inviati: 15 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Da quel che ho capito della vicenda Giuliani, viste anche le interviste che ha rilasciato sia a "Porta a Porta" sia quelle presentate a Striscia, le cose sono andate un po' diversamente da come sono state riportate poi nei vari mezzi d'informazione.
Innanzitutto va precisato che il metodo ha la capacità di prevedere un terremoto dalle 6 alle 24 ore prima. Quindi la usa previsione per il terremoto di Sulmona era ovviamente imprecisa, e difatti lui stesso aveva via via corretto il tiro dicendo che il terremoto ci sarebbe stato, ma non della magnitudo che aveva previsto e nel range di previsione aveva azzeccato poi l'effettiva intensità.
Inoltre aveva previsto anche diverse altre scosse (sia la posizione, sia l'intensità) che si sono poi puntualmente veirificate. Scosse piccole tutte nell'ordine di 2, massimo 3 punti della richter.
Poi viene la domenica, lui non lavora e non ha gli strumenti sott'occhio, ma il suo sistema manda avvisi automatici a diversi utenti collegati al servizio. Alcuni di questi avvertono Giuliani che i rilevatori stanno segnando qualcosa. Quando torna a casa inizia monitorare il sistema e dapprima vede si che in effetti sta "caricando" una scossa (come dice lui), ma che all'inizio l'intensità non elevatissima. Poi via via aumenta sempre vertiginosamente, fino a superare una certa soglia (che nell'intervista non specifica)
Ora, se quel che ha detto nelle interviste è vero, mi pare di aver capito che il suo metodo è senza dubbio perfettibile, anche perché per valutare l'esatta posizione c'è bisogno della triangolazione dei dati e quindi più ce ne sono meglio è (posto che per la triangolazione in 3d ci vogliono almeno 4 o 5 punti se non sbaglio). Ed in più, se non ho capito male, questi "radometri" hanno un limite di rilevazione, durante l'intervista di Vespa diceva che gli strumenti segnavano oltre i 3.500 punti (che non so cosa voglia fire), ed appunto, dai discorsi che faceva mi pareva di capire che oltre questa soglia non andava.
Lui non ha dato altri allarmi per via dell'avviso di garanzia, penso che non se ne sia andato da casa perché tanto sarebbe crollata ugualmente, però a quanto pare, durante il terremoto si trovava già per strada.
Tuttavia, bisogna tener conto che queste sono parole sue ed andrebbero verificate. Se è vero quello che hanno detto Boschi e l'altro tizio da Vespa, al momento di presentare i dati Giuliani non ha prodotto nulla.
In effetti se si trovassero questi dati che lui dice sono online (ma non credo accessibili a tutti) ci vorrebbe poco a verificare quello che dice.
"Para nosotros, los justicialistas, el mundo se divide hoy en capitalistas y comunistas en pugna. Nosotros no somos ni lo uno, ni lo otro."(Juan Perón)
|
|
|
utrevolver |
Inviato: 7/4/2009 15:19 Aggiornato: 7/4/2009 15:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Sandalia Inviati: 411 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Mah, qui di ributtante e stomachevole c'è solo, oltre la ovvia falsità della stampa italiana, il tentativo di mettere in mezzo"il cristianesimo" che, Massimo, non capisco cosa c'entri.
|
|
|
kirghiso |
Inviato: 7/4/2009 15:19 Aggiornato: 7/4/2009 15:19 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/1/2007 Da: chissà? Inviati: 145 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 7/4/2009 15:27 Aggiornato: 7/4/2009 15:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: bè un sisma da 4 di magnitudo è ben distante da uno di 5.8 Tre mesi fa dalle mie parti è tirato un terremoto di 4 e mi son cag..o sotto poi un altra scossa di 5.3 e mi son venuti i capelli bianchi. Berto Laso potrebbe dare dell'imbecille a suo fratello se ce l'ha. Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
kataclisma |
Inviato: 7/4/2009 15:39 Aggiornato: 7/4/2009 15:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/12/2008 Da: Inviati: 325 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: ...Secondo: Anche a volergli dar retta (è un ottimo metodo che non sot affatto mettendo in discussione) mi dovete spiegare cosa si deve fare. E non fate i superficiali: se arriva anche uno sbirro a casa vostra a dirvi che dovete sloggiare perchè arriverà un terremoto, magari tra una settimana (ripeto, magari, perchè la certezza sus te cose non ce l´ha nessuno, manco il buon Giuliani), io mi ci gioco i miei risparmi che la emtà o più della metà della gente manda a cagare lo sbirro e rimane dov´è. Prova a non mandarci lo stesso sbirro che punterebbe loro una pistola in faccia per pagarsi lo stipendio, magari funziona meglio.
che cagataScusate ma questo attegiamento mi fa schifo almeno quanto il finto pietismo e lo sciacalaggio mediatico visto in queste ore.
E' preferibile essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti e aver ragione. Einstein
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 15:41 Aggiornato: 7/4/2009 15:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Hi-speed non vorrei passare per quello che non rispetta Giuliani anzi...però dico solo che forse il suo sistema dovrebbe essere un pò più preciso prima di dire "ho trovato il modo"...la sismologia ufficiale dovrebbe tener conto di questo sistema al Radon sviluppandolo e migliorandolo, cosicché possa diventare un efficace metodo di "diagnosi" del terremoto...però la protezione civile cosa doveva fare???se avesse messo davvero in allarme l'intera area per 6 giorni e al sesto giorno ancora non fosse avvenuto nulla e avesse fattorientrare la gente.........................bho....sinceramente mobilitare tutto per un "forse c'è" non mi sarebbe sembrata un idea così geniale...poi ad oggi effettivamente non posso che dargli torto, ma se non fosse successo??? gli Abruzzesi non si sarebbero incazzati??? secondo me sì........
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 7/4/2009 15:53 Aggiornato: 7/4/2009 15:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Chissà come si incazzeranno a Napoli e dintorni se gli dicessero che ci potrebbe essere un eruzione del Vesuvio e di prepararsi ad evacuare la zona (tra mille anni  ). Potrebbe essere un falso allarme perchè anche in questo caso viene analizzato il radon da anni. E se ci fosse un aumento non significatvo ma importante del radon non darebbero l'allarme? Allora che caz.o di protezione-prevenzione sarebbe? hi-speed ps:Giuliani è tecnico, ricercatore, dr, sig o prof?
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
bodj |
Inviato: 7/4/2009 15:54 Aggiornato: 7/4/2009 15:54 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/3/2008 Da: Germany Inviati: 79 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Dal Blog di RaiNews24: I DISASTRI, SPLENDIDE OPPORTUNITA’ DI MERCATO Il saggio di Naomi Klein intitolato ‘Shock Economy – l’economia dei disastri’, parte da New Orleans, nel 2005, quando la capitale della Louisiana fu travolta da uragani e inondazioni. Mentre nelle zone povere si contavano i morti di quell’immane tragedia, i rappresentanti delle maggiori ditte di costruzione della città parlavano di “nuovi inizi” e di “grandi opportunità”, di fronte a quella “tabula rasa” fatta di case e palazzi crollati. Tra coloro che videro opportunità nelle acque che sommersero New Orleans ci fu Milton Friedman, grande guru del neoliberismo e del capitalismo sfrenato, che lanciò subito l’idea di riformare il sistema scolastico per convertire le preesistenti scuole pubbliche distrutte in “scuole charter” gestite da privati, molte delle quali a scopo di lucro. Nel giro di diciannove mesi, quando la maggior parte dei cittadini poveri (per lo più afroamericani) era ancora in esilio, il sistema delle scuole pubbliche di New Orleans era stato quasi completamente rimpiazzato. Naomi Klein definisce “capitalismo dei disastri” questi raid orchestrati contro la sfera pubblica in seguito a eventi catastrofici, un modello legato a una visione dei disastri come splendide opportunità di mercato. Naomi Klein, che è stata anche corrispondente da Baghdad, per scrivere questo saggio ha studiato quattro anni il fenomeno della dipendenza del libero mercato dallo shock and awe (shock e sgomento) soffermandosi in particolare su due eventi cruciali degli ultimi anni: la guerra e l’occupazione dell’Iraq e lo tsunami del 2004 che colpì il Sud-est asiatico. In due scenari così lontani ma accomunati dalle dimensioni epocali della tragedia, ha assistito a due versioni della stessa manovra: investitori stranieri e prestatori internazionali uniti allo scopo di sfruttare la ricostruzione di un Paese distrutto dai bombardamenti, o di trasformare gli ex villaggi dei pescatori in grandi poli turistici. Per loro, “la paura e il disordine offrivano promesse concrete”. (estratto dalla recensione IBS) L’Aquila sarà la palestra per una applicazione tutta italiana della dottrina che sfrutta i disastri per l’arricchimento dei soliti furbetti? Domenico Rossi ---------------------------------------------- RAINEWS24 BLOG:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Da mancato geologo e appassionato di edilizia, sulla diatriba cemento armato si/no. Ribadisco che vietare interventi di ristrutturazione edilizia con materiali come il legno é assurdo (v. caso Basilica di Assisi, intervento di Zeri). Qualcosa sta cambiando ma con un ritardo di 40 anni (caso Firenze, edificio di 5 piani in legno) che stiamo pagando caro anche in questa occasione. Questo non significa che un edificio ben dimensionato in c.a. possa ben resistere a un terremoto grave. Edifici polverizzati letteralmente e caduti a lastroni, come si evince dalle foto pubblicate, non lasciano alcun appello. “il legno, rispetto al cemento armato o ad altri materiali usati tradizionalmente in edilizia, presenta caratteristiche di leggerezza e resistenza che ne rendono particolarmente appropriato l’impiego in aree classificate ad alto rischio sismico.” http://www.scienzaonline.com/tecnologia/apologia-della-casa-di-legno.html“Da un punto di vista sismico un edificio in legno può garantire maggiori capacità di resistenza ad eventuali scosse telluriche rispetto ad un classico edificio in cemento armato. La ragione di ciò è rappresentata dal fatto che, mentre una costruzione in cemento armato è caratterizzata da una certa rigidezza che lo rende molto più vulnerabile alle onde sismiche,” http://www.itcsrl.biz/news/news.asp?id=60Altro aspetto. L´educazione dei dipendenti pubblici e popolazione a questo tipo di emergenze. Come per la prevenzione primaria nella Sanitá la formazione continuata sulle emergenze forse risulta piuttosto carente nel nostro Paese e decisamente abbandonata oltre 20 anni or sono. Inoltre in quasi tutti i Paesi del Centro e Nord Europa é attiva una postazione di vigili del fuoco volontari ogni piccolo paese (almeno 50 abitazioni). Una efficace realtá che é presente solo in Trentino e Sudtirolo, forse qualche altra regione come la Valle D´Aosta. Questa lacuna tutta italiana rappresenta una delle prime cause nei ritardi degli interventi e nella cultura generale carente per quanto attiene la prevenzione, evacuazione, intervento. Bodj
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 16:01 Aggiornato: 7/4/2009 16:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile teoricamente sì....dovrebbero dare l'allarme....però è difficile testare l'efficacia esatta di questo metodo senza coinvolgere la vita delle persone....perché se dai un falso allarme la gente si incazza perché le hai fatto perdere tempo e ti coprirà di insulti e calci in bocca, mentre se non lo dai(vedi ora) passi per quello che non capisce una mazza che si dovrebbe dimettere uccidendosi e dando fuoco alla sua intera famiglia...  ....credo che l'unica grande risposta sia davvero nel ricostruire gli edifici con dei criteri antisismici VERI...poi nel frattempo studiare la situazione Radon....e forse qualcosa ne viene fuori.... comunque il buon Giuliani dovrebbe essere un tecnico ricercatore....così mi è sembrato di leggere nelle 1000 interviste che ha fatto....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
fabry |
Inviato: 7/4/2009 16:03 Aggiornato: 7/4/2009 16:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/9/2008 Da: Inviati: 173 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile La questione Radon: Quand'è che il radon fuoriesce? è possibile che il gas possa essere uscito durante la comune serie di scosse dei giorni precedenti? quali sono le basi scientifiche di questo metodo "al radon"?
il terremoto è stato forte, ma non fortissimo, ha buttato giù case vecchie, ma anche case di 15 anni, che sarebbero dovute essere antisismiche: di chi è la colpa?
[code]<!-- // Begin Current Moon Phase HTML (c) MoonConnection.com // --><div style="width:256px"><div style="padding:2px;background-color:#000000;border: 1px solid #000000"><div style="padding:17.9px;padding-bottom:7.9px;padding-top:7.9px;border:...
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 16:04 Aggiornato: 7/4/2009 16:10 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile ....comunque secondo me rimane sempre l'idea che tuttosommato sto terromoto ha fatto sì danni ma che in qualche modo farà leccare le dita ad un sacco di gente...quindi forse anche questo è un ottimo deterrente per lo studio del metodo Radon..... e qui in italia(come da altre parti.....)non sarebbe sta grande novità.....  oops...non avevo letto il tuo post bodj.... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 7/4/2009 16:13 Aggiornato: 7/4/2009 16:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @ultrevolver
Che l'ipocrisia fatalista sia di matrice cristiana credo sia un dato di fatto, così come è un dato di fatto che sia anche una caratteristica prettamente italiota. Quando c'è stato Katrina, e lì ci fu un vero e proprio armageddon, con molti più morti, dispersi e sfollati, mentre piangevano per i morti PROTESTAVANO per il comportamento delle autorità. Qui da noi troneggia Arnoldo Foà, l'"ultimo ateo" secondo mia madre (che è vittima della televisione, dove gli atei sono assenti), neoconvertito o neoalzheimeriano evidentemente, che loda la magnanimità di Dio "consolatore" (onestamente mi pare una bestemmia: c'è appena stato un terremoto e invochi Dio? E' un modo carino per insinuare che il magnanimo Signore onnipotente ha appena accoppato 207 pecorelle forse?) e poi naturalmente c'è il papa che prega per i morti (ma i vivi è meglio che "portino la loro croce", suppongo). Del fatto che è l'ennesimo terremoto che polverizza un'intera provincia per colpa delle politiche palazzinare non una parola, se non qualcuna, timidissima da parte di Tozzi a La Vita in Diretta (siamo ridotti a questo?). Eh sì, proprio una fantasia mazzucchiana...
|
|
|
Freeman |
Inviato: 7/4/2009 16:18 Aggiornato: 7/4/2009 16:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Stamattina la signorina mezzobusto del TG1 tutta allegra snocciolava numeri relativi allo share delle varie trasmissioni di Rai1 sul terremoto, e tutta gongolante affermava che non so quale porno-trasmissione (forse "Porca a Porca") aveva addirittura raggiunto punte di ascolto di oltre il 40%.
Non solo fanno sciacallaggio mediatico, ma se ne vantano pure. Schifosi.
Ah, potessi non pagare il pizzo alla Rai...
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 16:20 Aggiornato: 7/4/2009 16:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Eh sì, proprio una fantasia mazzucchiana... macché fantasia!!!!Mazzucco c'ha preso, però direi che proprio perché è un sistema che è così schifosamente ipocrita e meschino che forse neanche vale la pena di commentare........è più interessante parlare di come e cosa, piuttosto che di coscenze ed emotività indotta...dopo i giustissimi giorni di disperazione e cordoglio tutti dovrebbero chiedersi....perché l'ospedale dell' Aquila è stato dichiarato inagibile nonostante fosse stato costruito meno di 15 anni fa??? perché le costurzioni "moderne" sono cadute come le torri gemelle senza che comunque nessuno le avesse preventivamente minate  ???
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 7/4/2009 16:21 Aggiornato: 7/4/2009 16:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: In ambito universitario un tecnico è di laboratorio od amministativo ma non può fare didattica ed avere una cattedra. Se sei ricercatore entri a far parte della ricerca scientifica ed insegnamento e sei al primo passo per diventare associato e poi ordinario...cioè sti cazzi e puoi spare le cazzate che vuoi. Quindi c'è diversita dal sig al dr od al prof Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 7/4/2009 16:27 Aggiornato: 7/4/2009 16:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @Freeman
Ti sei perso Vespa che, con Berlusconi al telefono per una volta quasi serio (ha fatto un minispot elettorale cianciando di città intere da costrurie apposta per i senzatetto in ogni provincia, ma piccolo piccolo), forse troppo contento di potersi mostrare servo fino ai limiti del patologico, sfoggiando il più lassativo dei suoi sorrisi "si permette di chiedere al governo" di fare subito qualcosa per salvare il santuario di San Bernardino, un santo - lo si ricorda doverosamente - amatissimo da milioni di persone in tutto il mondo. Berlusconi ha troncato rispondendo che forse che forse c'era da pensare ai feriti prima che ai santuari... più disgustoso persino di quanto richiesto.
@Gargoyle
Vale sempre la pena di commentare, visto che c'è ancora qualcuno che si indigna quando vengono dette semplici ovvietà.
|
|
|
AlbaKan |
Inviato: 7/4/2009 16:29 Aggiornato: 7/4/2009 16:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/3/2009 Da: Inviati: 117 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Questo articolo della Nasa indica il livello di successo previsionale degli eventi sismici del metodo "Rundle-Tiampo Forecast" . http://www.nasa.gov/centers/goddard/news/topstory/2004/0929earthquake.htmlhttp://www.earthquakewarning.org/selectbib.htmlQuesta analisi dell'"Institute of Geophysics and Planetary Physics,University of California at Los Angeles" http://www.agu.org/pubs/crossref/1980/JB085iB06p03100.shtmlE' del 1979!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tratta la correlazione tra varianza delle percentuali di radon ed eventi sismici nel sud della California . 30 ANNI FA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E QUESTA E' UNA LUNGHISSIMA BIBLIOGRAFIA SULL'ARGOMENTO: LINKE LUCIA ANNUNZIATA DICE CHE "STAVOLTA LO STATO C'E"???? http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=5802&ID_sezione=&sezione=LO STATO DEVE ESSERE PRESENTE SOPRATTUTTO NEL SALVARE VITE UMANE, NON SOLO PER SCAVARE TRA LE MACERIE A RACCOGLIERE CADAVERI!!!
"Ai liberali che non sono tutti usurai, chiedo: come mai gli usurai sono tutti liberali"? Ezra Pound
|
|
|
g_a_b |
Inviato: 7/4/2009 16:31 Aggiornato: 7/4/2009 16:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/1/2007 Da: Inviati: 64 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Chiedo scusa per la domanda a bruciapelo, dopo essermi letto i precedenti commenti in maniera grossolana. (Riprendo l'argomento di Infettato) Non è plausibile che Giuliani abbia fallito la previsione NON di una settimana, ma bensì di 2 gradi? Vista la variabilità di cause fisiche (e quindi presumibilmente di effetti) corrispondenti ad un dato terremoto a magnitudo fissata (certamente minore della variabilità evidenziata dall' "antiquata" scala Mercalli, ma comunque presente), e vista la penuria di ricerca scientifica al riguardo, io sono ottimista e darei credito ad una simile direzione per la ricerca. Il "non sapere che Giuliani non ha predetto il terremoto più significativo" non significa che non l'abbia fatto. Se lo ha previsto, di certo non se l'è sentita di raccontarlo in giro, viste le conseguenze sperimentate sulla propria pelle. Per dirla breve, un terremoto di magnitudo 4 non mi sembra un "al lupo al lupo".
...come si vadia in cielo e non come vadia il cielo. (Galileo)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 16:36 Aggiornato: 7/4/2009 16:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Quindi c'è diversita dal sig al dr od al prof bè sicuramente come dici tu c'è differenza....però una cosa che mi sfugge...come ha fatto Giuliani ad avere così ascolto dai media??? visto che alcuni siti lo definiscono addirittura elettrotecnico??? poi percarità se ha scoperto qualcosa di buono chissenefrega del suo titolo accademico...però come è riuscito ad arrivare ai media???
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 7/4/2009 16:36 Aggiornato: 7/4/2009 16:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @ Albakan Potresti sistemare la pagina? Thanks
In ogni caso quel metodo è così perfetto che le 89 un terremoto ha devastato S.Francisco e tanti saluti alle previsioni...
E non voglio dire che non sia un buon metodo. Ma va perfezionato.
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 16:42 Aggiornato: 7/4/2009 16:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Caro g_a_b una magnitudo 4 non è un “al lupo al lupo” però tra magnitudo 4 e magnitudo 6 è come dire che domani piove, invece che ci sarà un tornado forza 5….qualcosa cambia…… 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Infettato |
Inviato: 7/4/2009 16:48 Aggiornato: 7/4/2009 16:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Kirghiso interesante il link che hai postato datato 2006.
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
Redazione |
Inviato: 7/4/2009 16:51 Aggiornato: 7/4/2009 17:01 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile UTREVOLVER: "qui di ributtante e stomachevole c'è solo, oltre la ovvia falsità della stampa italiana, il tentativo di mettere in mezzo"il cristianesimo" Addirittura! Non ti sembra di esagerare? Ti darei ragione se avessi davvero provato a "mettere di mezzo" il cristianesimo, che di certo con un terremoto c'entra poco. Ma io ho fatto una semplice annotazione, attribuendo ad una "matrice cristiana" l'atteggiamento fatalistico di cui parlo. Ma si può tranquillamente attribuire quell'atteggiamento a qualcosa di diverso, senza che il mio articolo cambi di un virgola. Il fatalismo di fondo qui è innegabile, ed è quello che impedisce il cammino più breve per la verità, indipendentemente dalla sua origine. Dopodichè, se vogliamo disquisire sull'origine di questo atteggiamento fatalista, a me pare legittimo attribuirlo alla lunga "convivenza" con il cristianesimo, visto che è già implicito in qualunque religione di tipo escatologico. Ma tu potresti benissimo sostenere che sia dovuto alla mutazione delle maree, ad esempio, senza per questo diventare "ributtanti" l'uno per l'altro. 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 7/4/2009 17:06 Aggiornato: 7/4/2009 17:07 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile FREEMAN: "Ah, potessi non pagare il pizzo alla Rai..."
Certo che puoi. Non lo sapevi?
Basta mandare una raccomandata invitando la RAi a venire a sigillare le loro frequenze sul tuo televisore, visto che tu guardi solo le TV private.
Almeno, una volta era così. Io lo feci, e nessuno si sognò mai di venire a rompermi le scatole (tantomeno di venire a sigillare le frequenze, ovviamente).
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 7/4/2009 17:09 Aggiornato: 7/4/2009 17:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile OT Citazione: Autore: Redazione Inviato: 7/4/2009 17:06:41
FREEMAN: "Ah, potessi non pagare il pizzo alla Rai..."
Certo che puoi. Non lo sapevi?
Non credo sia possibile... oggi se lo fanno ti sigillano tutto il televisore. Il canone RAI non è un canone ma una tassa sul possesso dell'apparecchio TV /OT
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
twinge |
Inviato: 7/4/2009 17:15 Aggiornato: 7/4/2009 17:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/3/2009 Da: Inviati: 62 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Secondo me la questione sulla previsione centrata o fallita da parte di Giuliani non dovrebbe essere il centro del dibattito. Per quanto tecnicamente sbagliata (di pochissimo), anche solo sapere che nella zona era in corso una attività sismica e che la stessa avrebbe continuato ancora per giorni con degli esiti imprevedibili avrebbe potuto permettere a molti di organizzarsi.
Non è importante in che modo. Pure se mi metto in casa mia nonna, che vive in un vecchio palazzo di cartapesta potrei aver fatto qualcosa di intelligente.
Ma qui nasce il secondo problema, ovvero che in Italia pure un edificio nuovo, antisismico, un bunker o quello che volete voi in realtà è fatto di segatura.
Chiudo esprimendo la mia solidarietà a tutte le persone coinvolte nell'ennesimo disastro italiano.
Ciao
|
|
|
mc |
Inviato: 7/4/2009 17:23 Aggiornato: 7/4/2009 17:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/5/2004 Da: Inviati: 7222 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Il canone RAI non è un canone ma una tassa sul possesso dell'apparecchio TV Quindi, con una schedina tuner e un monitor te la cavi? Hai la normativa a portata di mano? mc
|
|
|
Redazione |
Inviato: 7/4/2009 17:33 Aggiornato: 7/4/2009 17:33 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile "Autorizzo" l'OT sulla RAI perchè è interessante, e poi perchè ... beh, l'ho aperto io  . Teniamolo però in commenti separati, senza mischiare negli stessi post canone e terremoto. Se ti tassano il possesso del televisore devono dare a ciascuna emittente il suo share di quell'entrata. Se lo fanno non è più un "pizzo alla RAI", se non lo fanno la legge va abolita, perchè in quei termini non può esistere.
|
|
|
Tercerista |
Inviato: 7/4/2009 17:35 Aggiornato: 7/4/2009 17:35 |
So tutto   Iscritto: 5/12/2006 Da: Inviati: 15 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Al momento Giuliani è un SIG., ma le sue ricerche sono di tutto rispetto. Tra l'altro nello staff che collabora al progetto oltre a lui ed al figlio lavora anche un Prof. Viktor Aleeksenko. cmq per la qualifica del sig. Giuliani mi sembra che il http://www.inaf.it/ufficio-stampa/comunicati-stampa-del-2009/terremoto-abruzzo/terremoto-abruzzo tolga ogni dubbio. Sul perché il Sig. Giuliani, insieme al Prof. Aleeksenko vengano finanziati ed ascoltati il motivo è semplicemente che il loro metodo funziona, e che già per il terremoto di S. Giuliano avevano rilevato l'aumento di Radon sebbene non sapessero dove si sarebbe verificato l'evento perché erano in possesso di un solo rilevatore. Da sottolineare che erano riusciti a prevedere un evento distante diverse decine di km. Ovvio che vada perfezionato, ma la base scientifica c'è, solo che essendo frutto di un intuizione di un NON accademico, sarebbe scandaloso ammetterne la veridicità. in http://www.pasteris.it/blog/2009/04/07/ripercorrendo-la-storia-di-giampaolo-giuliani-e-di-mp4/ si ripercorre la storia di Giuliani e del suo progetto con fonti e quant'altro. sempre a sostegno di Giuliani è interessante questa http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/TERREMOTO-AMBROSIO-(INFN)-GIULIANI-HA-RAGIONE-SU-GAS-RADON/news-dettaglio/3631788Già ieri sera durante la trasmissione di Vespa era arrivata una smentita di non so chi di un istituto di Geofisica, dopo l'intervento di Boschi, che affermava che in qualche misura era possibile prevedere i terremoti. Sempre dal link che ripercorre la storia di Giuliani è possibile riprendere questo http://www.ugis.it/a010705-terremoti1.html dove si parla degli investimenti italiani (CAEN) ed americani (Iit) che però non si capisce se sono poi effettivamente partiti, dovuti appunto ai risultati relativi al terremoto di S. Giuliano. La CAEN, a quanto pare, ha effettivamente permesso la realizzazione dei rilevatori di cui si serve Giuliani.
"Para nosotros, los justicialistas, el mundo se divide hoy en capitalistas y comunistas en pugna. Nosotros no somos ni lo uno, ni lo otro."(Juan Perón)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 7/4/2009 17:35 Aggiornato: 7/4/2009 17:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile 1) Storia del canone RAI2) Firenze, 8 marzo 2007. Come emerge dalle decine di migliaia di segnalazioni giunteci, la Rai sta chiedendo il pagamento del canone/tassa anche a coloro che non posseggono un televisore o un computer con scheda tv. La normativa (il Regio decreto legge n. 46 del 1938) e' vaga a riguardo: paga chiunque detenga un "apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni". Esistono tante tipologie di apparecchi non televisivi in commercio che possono essere adattati alla ricezione di programmi tv. Per questo abbiamo interpellato gli organi competenti per sapere nello specifico quali apparecchi sono soggetti al canone/tassa oltre il televisore: gli operatori del "Risponde Rai", il ministero delle Finanze, la Guardia di Finanza, l'Agenzia delle Entrate. Abbiamo riscontrato totale incertezza e contraddittorieta' nelle risposte. Ma e' evidente che, per non evadere le tasse, il contribuente deve pagare sempre e comunque. Secondo gli operatori della Rai sono da includere tutti gli apparecchi elettronici provvisti di schermo, dalla videocamera al videocitofono, dal computer all'ipod, dal videofonino al monitor anche quando sprovvisto di computer, in quanto tutti adattabili alla ricezione di programmi tv. Conclusioni. Da oggi consiglieremo il pagamento del canone/tassa non solo a chi possiede una tv o un computer con scheda tv, ma a TUTTI COLORO CHE HANNO LA RESIDENZA IN ITALIA E NON SIANO NEL NUCLEO FAMIGLIARE DI QUALCUNO CHE GIA' PAGA QUESTA TASSA.Avevo risposto in pm... ma visto che ti interessa... link all'articolo completo.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
hendrix |
Inviato: 7/4/2009 17:44 Aggiornato: 7/4/2009 17:46 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Per mc, luposolitario e tutti gli altri: per disdire il canone bisogna farsi suggellare il televisione. Cominciate da qui per le modalità. Ecco come difendersiIo l'ho fatto alla fine del 2005 e senza conoscere gli aiuti dell' ADUC. Qui nello specifico
|
|
|
Freeman |
Inviato: 7/4/2009 17:53 Aggiornato: 7/4/2009 17:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile [OT] Canone RAI Purtroppo amici che ci hanno provato se la sono vista nera: sembra (ma la cosa andrebbe approfondita) che possa essere tassato qualsiasi "apparecchiatura atta a ricevere le trasmissioni Rai". In astratto. Quindi anche il videocitofono, se ci metti un tuner TV, o il videofonino?... Di certo, anche il PC. La questione stenta ad emergere, ma sempre più persone si stanno muovendo ed organizzando per l'abolizione del canone Rai ( ADUC in prima fila), o la sua trasformazione in tassa (che almeno non ci prendessero per il culo, insomma).
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Redazione |
Inviato: 7/4/2009 18:00 Aggiornato: 7/4/2009 18:00 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile TERCERISTA: "Ovvio che vada perfezionato, ma la base scientifica c'è, solo che essendo frutto di un intuizione di un NON accademico, sarebbe scandaloso ammetterne la veridicità."
Pensa solo a cosa si può trovare davanti uno come Simoncini, se per caso avesse ragione.
|
|
|
hendrix |
Inviato: 7/4/2009 18:28 Aggiornato: 7/4/2009 18:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Da dove potrebbe derivare la denuncia di procurato allarme nei confronti di Giuliani. Il 24 marzo Giuliani fa un intervento su Donne Democratiche, un sito del PD, dove dice: " Mi sento di poter tranquillizzare i miei concittadini, in quanto lo sciame sismico andrà scemando con la fine di marzo." Pochi giorni dopo, domenica 29 marzo, lo stesso Giuliani, annuncia al sindaco di Sulmona, del PDL e che sta a Roma ad osannare Berlusconi e la nascita del PDL, che di lì a poche ore la città sarà colpita da un sisma devastante. Il sindaco è comprensibilmente turbato. Nella città abruzzese, raccontano i cronisti, la gente è in strada con coperte e materassi. E in effetti la notte di domenica 29 marzo un sisma c’è, ma è di magnitudo 4, e si inserisce normalmente nel contesto dello sciame sismico di bassa intensità che sta colpendo la regione ormai da mesi. Pochi giorni dopo Guido Bertolaso denuncia l’accaduto, con parole forti, e Giuliani viene denunciato per “procurato allarme”. Ieri, 6 aprile, la presidente della provincia dell’Aquila, tale Stefania Pezzopane del PD, alle 14,26 dichiarava: “Era una tragedia annunciata. L’allarme dei giorni scorsi è stato sottovalutato”. Come al solito ognuno porta acqua al proprio mulino... http://cattaneo-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/04/06/prevedere-i-terremoti-o-adeguare-gli-edifici/
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 7/4/2009 18:30 Aggiornato: 7/4/2009 18:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Bon dai vari siti ufficiali delle testate giornalistiche Giuliani è sparito o relegato ad in un righello. Non se parlerà più.
Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 7/4/2009 18:35 Aggiornato: 7/4/2009 19:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: si inserisce normalmente nel contesto dello sciame sismico di bassa intensità che sta colpendo la regione ormai da mesi. Si.. 200 scosse da ottobre in una regione altamente sismica.. Nulla di preoccupante. Chi studia il fenomeno, non Giuliani ma i cattedratici, si stava grattando i maroni come forma di prevenzione. Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
hendrix |
Inviato: 7/4/2009 18:49 Aggiornato: 7/4/2009 18:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Berlusconi ha tagliato i fondi per la ricerca ed ecco la situazione attuale almeno per quanto riguarda l'INGV ( istituto nazionale geofisica e vulcanologia ). Lettera al Governo, del 01/10/2008 di Enzo Boschi, Presidente INGV e Tullio Pepe, Direttore Generale INGV in sintesi: Sono in servizio 556 unità di personale con contratto a tempo indeterminato, più 357 unità di personale "precario". ... Tutto ciò premesso, mi appello alla sensibilità degli organi di governo affinché le predette disposizioni normative possano essere rivedute e si possa porre in essere quanto necessario per consentire all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di salvaguardare e poi, con la dovuta gradualità e previa rigorosa verifica del possesso dei requisiti professionali e dell'attività svolta, assorbire i propri lavoratori precari che costituiscono ormai uno strumento irrinunciabile per le attività dell'Ente e un patrimonio per il Paese.
|
|
|
parsiphil |
Inviato: 7/4/2009 18:49 Aggiornato: 7/4/2009 19:06 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/10/2005 Da: Barigi Inviati: 121 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Avevo appena scritto questa nota sul mio profilo Facebook....poi ho letto l'articolo di Massimo...la "incollo" perché mi sembra ci sia una certa attinenza. Io la cinciallegra te la farei volare nel c...!"Non c’è un passero che voli, nel cielo azzurro di Onna. Non una rondine che sfrecci. Non una cinciallegra che canti. Solo il silenzio. Un silenzio gonfio di disperazione. Rotto solo dal pianto di qualche parente e dal rumore dei caterpillar che affondano le pale tra le rovine tirando su enormi cucchiaiate di quotidianità annientata. Frigoriferi sepolti sotto tonnellate di pietra con una confezione di uova rimaste miracolosamente intatte che si rompono rotolando via nella polvere. Stufe a gas. Credenze dai vetri scoppiati coi bicchierini del vermouth della domenica rovesciati tutti da una parte. Spalliere di ottone che emergono tra i travi e i mattoni luccicando gialle sotto il sole." Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_07/gian_antonio_stella_la_terra_impazzita_e_quell_urlo_altre_bare_f1c74e4a-2300-11de-9ce1-00144f02aabc.shtmlCaro Gian Antonio Stella (uno dei due autori de "La casta", ricordate?!), voglio la foto delle uova rimaste intatte dentro a frigoriferi sepolti sotto TONNELLATE di pietra...le voglio! Le pretendo! E poi voglio il video delle stesse uova (che erano rimaste intatte in un frigorifero sepolto sotto tonnellate di pietra, in seguito ad un TERREMOTO) che rotolano via nella polvere e si rompono! VOGLIO IL VIDEO! LE FOTO E IL VIDEO! E non andarcele a mettere tu eh, che me ne accorgo! Voglio vedere LA POLVERE che riesce a rompere quello che TONNELLATE DI PIETRA E UN TERREMOTO DEL GRADO 5,8 DELLA SCALA RICHTER NON SONO RIUSCITI A ROMPERE! Voglio conoscere questa polvere! E voglio conoscere la marca di questo frigorifero...sai com'è, faccio l'architetto...magari la prossima palazzina la faccio fare dalla Indesit, in plastica ed alluminio, così resiste a TONNELLATE DI PIETRA e difende il suo contenuto da un terremoto del grado 5,8 della scala Richter. Nuove norme di sicurezza antisismiche by Gian Antonio Stella: in caso di terremoto, chiudetevi nel frigorifero! Ci credo che la cinciallegra non cantava....stava ridendo per le immani ca***te che appuntavi sul tuo registratore! (sempre che tu sia davvero stato ad Onna ieri...inizio a nutrire qualche dubbio al riguardo) Odio la poetica NEL dramma....odio la poetica DEL dramma. Zittitevi che è meglio.
|
|
|
Enrico |
Inviato: 7/4/2009 19:29 Aggiornato: 7/4/2009 19:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/1/2006 Da: Inviati: 873 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Qualche battuta spiritosa…tra le macerie... 19:09 Berlusconi: "Fondi sotto la reponsabilità di palazzo Chigi" "I fondi saranno presto disponibili, costruiremo in tempi rapidi, ma soprattutto, in tempi certi. La ricostruzione la prenderò direttamente sotto la responsabilità della presidenza del Consiglio". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in un'intervista registrata oggi durante la sua seconda visita all'Aquila e che andrà in onda su RaiUno nella puntata di Uno Mattina di domani. "La vera prevenzione - ha aggiunto il premier a Michele Cucuzza - è costruire case fatte bene, con i criteri della tecnica antisismica moderna. Questo è ciò che faremo, questo è un impegno che il governo può assumere, dato che, grazie alla nostra forte maggioranza, abbiamo presumibilmente quattro anni di legislatura davanti". 17:01 Costruttori: "Alla Casa dello studente ci pensiamo noi" L'Ance mette a disposizione le proprie strutture, professionalità e i materiali tecnicamente avanzati per l'immediata ricostruzione della Casa dello studente dell'Aquila, distrutta dal terremoto. Lo fa sapere la stessa associazione nazionale dei costruttori edili. "Quello che ora appare a tutti come il simbolo della tragedia e del disastro che ha fatto molte vittime tra i giovani vogliamo che diventi un monumento di efficienza e modernità al servizio del diritto allo studio, o forse è meglio dire del diritto al futuro", dice il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti. 16:59 Berlusconi ai soccorritori: "Complimenti siete forti" "Complimenti, avete lavorato tutta la notte, siete forti". Così il premier Silvio Berlusconi ha salutato, al suo arrivo alla tendopoli di San Demetrio, un gruppo di alpini che hanno allestito il campo per gli sfollati. "Mi ha colpito lo spirito dei soccorritori - ha poi aggiunto il presidente del Consiglio parlando con i giornalisti - e anche la grande dignità degli abitanti". "Poi, certo - ha aggiunto - quando vedono il premier sono contenti perché sentono che lo Stato è vicino". 16:57 Berlusconi agli sfollati: "Andate al mare, paga lo Stato" "Andate lì sulla costa, è Pasqua, prendetevi un periodo che paghiamo noi". Il premier Silvio Berlusconi, nel corso della sua visita alla tendopoli di San Demetrio, una decina di chilometri da L'Aquila, lo ha ripetuto spesso alle persone che ha incontrato e a cui ha stretto la mano. Il Cavaliere ha girato per le tende fermandosi ad ascoltare le richieste della gente che gli chiedeva di essergli vicino. "State tranquilli - ha risposto il premier - noi facciamo l'inventario delle case danneggiate e voi vi spostate sulla costa perchè lo Stato vi è vicino. Sarete serviti e riveriti". E a dei bambini che gli urlavano forza Milan, il premier ha risposto: "Bravi, dite alla mamma di portarvi al mare che ci sono gli alberghi". Fonte: www.repubblica.it
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 7/4/2009 19:35 Aggiornato: 7/4/2009 19:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: “Abbiamo vissuto la notte più terribile della nostra vita, sono sfollato anche io... Questi scienziati canonici, loro lo sapevano che i terremoti possono essere previsti».”link2 Ma perché lui non se n’è andato dall’Aquila se era così sicuro??? O meglio perché ha rischiato la vita rimanendo lì se era certo che quella sera ci sarebbe stato il sisma così terrificante??? Forse perché non era così certo Infatti era rimasto per poter seguire l'andamento delle scosse.Da quello che ha detto lui alla mezzanotte circa sapeva che si sarebbe verificato una scossa molto forte quella notte. Ha detto anche che se qualcuno alla Protezione civile fosse stato davanti ai monitor avrebbe capito che qualcosa stava per accadere. I dati rillevati dai suoi sensori erano in rete,li potevano vedere tutti,infatti molta gente che era collegata l'aveva chiamato per fargli notare che qualcosa si stava muovendo. Io non so se lui ha ragione ,ma ci stà andando molto più vicino degli altri a prevedere quando ci sarà un terremoto. La cosa vergognosa è che adesso tenteranno di isolarlo ed evitare che prenda un microfono per dire la sua alle persone giuste. P.S :Poi mi sono chiesto ,cosa succederebbe se fosse possibile prevedere i terremoti?? Cosa cambierebbe nelle nostre vite? Nella nostra economia? Forse per il sistema economico attuale è un bene che non sia possibile. 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
hendrix |
Inviato: 7/4/2009 19:36 Aggiornato: 7/4/2009 19:36 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile La sua solita ironia fuori luogo Berlusconi agli sfollati: «Andate al mare» ... «Fate i bravi, voi, dite alle mamme di portarvi al mare che ci sono degli alberghi che vi aspettano». Poi, rivolgendosi a una signora sulla quale erano visibili i segni di una lunga permanenza al sole, il Cavaliere ha detto: «Mi raccomando, mettete la crema solare». 
|
|
|
hendrix |
Inviato: 7/4/2009 19:51 Aggiornato: 7/4/2009 19:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Il Mistero della Commozione Civile Totti e compagni mettono all'asta le loro maglie per raccogliere fondi4 o 15 maglie del valore di nemmeno 50 euro serviranno a raccogliere fondi per le vittime del terremoto che ha colpito l'Abruzzo. Mentre sto scrivendo ho appena sentito un'altra forte scossa di terremoto. Sto a un centinaio di km. dall' Aquila. Secondo me è stata un'altra catastrofe. 
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 7/4/2009 19:53 Aggiornato: 7/4/2009 19:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Totti e compagni mettono all'asta le loro maglie per raccogliere fondi Cavolo avevo letto " loro moglie",stavo già per fare un'offerta! 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 7/4/2009 20:40 Aggiornato: 7/4/2009 20:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Tu_sei... Citazione: Sul resto non poteva farci un gran cazzo di niente. E allora che se ne vada a casa, e non sprechi milioni di euro per sfoggiare la felpa firmata 'Protezione Civile'...
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
robertomrc |
Inviato: 7/4/2009 20:47 Aggiornato: 7/4/2009 20:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/12/2007 Da: Trento Inviati: 99 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile " TERCERISTA: "Ovvio che vada perfezionato, ma la base scientifica c'è, solo che essendo frutto di un intuizione di un NON accademico, sarebbe scandaloso ammetterne la veridicità."
REDAZIONE : Pensa solo a cosa si può trovare davanti uno come Simoncini, se per caso avesse ragione. "
Con la differenza, che il metodo Simoncini NON è basato su base scientifica, il che non è poco...
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 20:50 Aggiornato: 7/4/2009 20:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile ....giuliani o non giuliani(spero venga prima o poi approfondito molto meglio il suo metodo...leggendo qua e la ho letto che con una presenza capillare di rilevatori di Radon si potrebbe avere una misurazione ancora più sicura....chissà...spero non sia una lotta tipo Simoncini vs CASE FARMACEUTICHE  ) purtroppo la frittata è stata fatta...e continua ancora e ancora, ma direi che la protezione civile e la makkina dei soccorsi si sia mossa per tempo...come tutti gli avvoltoi che sicuramente avranno brindato per codesti accadimenti....come si è potuto leggere nelle varie testate giornalistiche di internet.... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 7/4/2009 20:55 Aggiornato: 7/4/2009 20:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Utente73 |
Inviato: 7/4/2009 21:03 Aggiornato: 7/4/2009 21:03 |
So tutto   Iscritto: 7/4/2009 Da: Inviati: 10 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gia', ma basta quardare i tabulati dell'istituto di geofisica per capire che la fequenza e l'intensita' delle "200 scosse" ha subito un'enorme impennata sia in frequenza che in intensita' proprio il 30 marzo. Ed e' questo -assieme alle sue rilevazioni- che ha fatto scattare come una molla il GIULIANI. Ma non serve essere ne' scienziati ne' giuliani. Basta guardare i grafici!! http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.phpSeguite l'andamento delle segnalazioni "acquilano", partendo dalla seconda meta' di marzo.... NON C'E' NULLA DA IPOTIZZARE, BASTA SOLO GUARDARE. Come non c'e' nulla da inventare nel fatto che il fenomeno sia tutt'ora in corso, tanto che persino IO nel mio post di questa mattina sono riuscito a prevedere (che genio!) che con molta probabilita' ci sarebbe stata un'altra GROSSA scossa. E infatti la scossa c'e' stata: 19:47 magnitudo 5.3 http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/data_id/1206521070/event.phpE' stata meno catastrofica della precedente solo perche' e' stata + profonda (15,1 contro 8,8 km), e probabilmente anche + breve. Comunque ci sono stati altri crolli e almeno 1 altro morto. E lo "sciame" sismico che segnala il fenomeno in atto si mantiene ancora ai livelli e frequenza che ha assunto dal 30 marzo, quindi il fenomeno (o il mostro, qualsiasi cosa sia) e' ancora piu' vivo e vegeto che mai! ORA: IN PIENA EMERGENZA IN CORSO I MASS MEDIA SI OSTINANO A PARLARE DI "IMPREVEDIBILITA' DEI FENOMENI E RILEVAZIONE DI AGIBILITA' PER POTER RIENTRARE IL PRIMA POSSIBILE NELLE CASE"!!! PAZZI !! Non ci sono altre parole per descriverli: pazzi ! Nonstante gli cadano in testa le case in diretta televisiva e che il terremoto sia costante, essi lo negano. E negano che il fatto che la terra tremi di continuo CON FORZA, segnali un qualcosa in corso, (che so , un terremoto) Per cui negano che sia "prevedibile". Ora il mio modesto parere e' che L'AQUILA diventera' come SILENT HILL. Tra l'altro ci sono numerose simiglianze tra le 2 locations... Il mio parere e' che quella zona SIA SEMPLICEMENTE INEDIFICABILE. Vedrete che prima o poi perfino gli abuzzesi ci arriveranno. E seno'...
|
|
|
alfridus |
Inviato: 7/4/2009 21:05 Aggiornato: 7/4/2009 21:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/4/2007 Da: Lugoj, Romania Inviati: 120 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @Gargoyle: "...nessuno ha la palla di cristallo..."
Diciamo piuttosto che in questo caso, come in tanti altri prima di questo, nessuno ha avute le palle di decidere cosa fare, nell'interesse dei propri connazionali/concittadini/conoscenti e parenti & affini prima che accadesse quello che è accaduto, e che invece si poteva - e quindi si doveva - porre in atto: dare l'allarme per un pericolo possibile, anche se improbabile.
Lo ha fatto solo Giuliani; e noi stiamo qui a discutere solo del perchè mai si è permesso di disturbare la quiete pubblica... quella - la quiete - evidentemente la vogliamo solo dopo la tempesta, come ha già detto qualcuno tempo fa...
Bhè, come dice mio cognato, che se lo può permettere, lui è giovane e pieno di speranze di sopravvivere,... "me pare tutt' 'na strunzata!"
doct.alfridus -------------------------------------- ...se il Padreterno ci ha creati a sua immagine e somiglianza... bhe', c'e' da rifletterci!
[ Andiamo sempre più giù, più giù... Qualcuno deve aver tirata la catena! ]
|
|
|
gen |
Inviato: 7/4/2009 21:21 Aggiornato: 7/4/2009 21:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/11/2006 Da: Inviati: 142 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Caro Massimo, sono geologo, ho parlato con i miei colleghi più anziani e più esperti. Ho ascoltato Giuliani su youtube, ho pensato per i cavoli miei e questi sono i miei pensieri: Giuliani è un dipendente statale, del CNR; in più conduce ricerche per i fatti suoi, con alcuni colleghi, sul Radon. Il fatto non è nuovo, sta sui testi universitari che il radon è un precursore di terremoti. Purtroppo non esiste una letteratura scientifica. Giuliani non è mai riuscito a pubblicare niente, non so se ci abbia provato. Avrebbe tutti i mezzi per farlo, dati sismici e strumenti per rilevare il radon, ma non pubblica niente. Riesce solo a farsi intervistare e a spiegarsi pure male. Non ce l'ho con lui, se ha delle idee è giusto che le sviluppi, ma è possibile che a nessuno sia venuto in mente di seguirlo? Oltre ciò il buon senso dice che la smobilitazione di un'intera città è cosa proibitiva. Soprattutto se dici è probabile che ci sia un sisma, abbastanza forte... Insomma non è così che si fa scienza. Ma se posso spezzare una lancia in favore di Giuliani lo faccio volentieri, solo indirettamente. Parlo di quei caporioni di Bertolaso, che di geofisica non capisce una mazza, del direttore dell'INGV, che pure lui in quanto capo è un ignorante della materia che dovrebbe dirigere. Questi sono dei ducetti, messi a capo di apparati dei quali sono plenipotenziari. Sembra che il potere abbia dato alla testa a questi personaggi. Apparire in tv e dire che simili stronzate non stanno né in cielo né in terra è quanto meno da prepotente e pieno di sé. Ad una proposta scientifica si risponde scientificamente, non facendo sfoggio di ignoranza e ira verbale. In poche parole si sono messi dalla parte mediatica del torto. Anche solo perché Giuliani ha avuto apparentemente ragione. E così si dà fiato a tutto il coro di coloro che di 'ste cose non capiscono molto, ma giustamente non si fidano dei vari Bertolaso. E giù a sospettare che è tutta una questione di soldi etc. Sono il primo a interessarmi alle verità nascoste, ma solo quando leggo o sento opinioni informate, altrimenti si disinforma in altro senso. salut
|
|
|
Infettato |
Inviato: 7/4/2009 21:31 Aggiornato: 7/4/2009 21:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @gen In questo stesso periodo era stata presentata alla Regione Abruzzo e Protezione Civile Abruzzo, una richiesta di finanziamento per la nostra ricerca, nella speranza di poter ammortizzare le spese del nostro progetto, che seppur condotto in maniera artigianale, incideva pesantemente sul bilancio famigliare. In cambio del finanziamento promesso, la Protezione Civile dell’Aquila, avrebbe ricevuto dalla sala sismica della S.C.S., gli allarmi > del 3° Richter, previsti il giorno prima dell’evento. Per motivi che qui non stiamo a sottolineare, la S.C.S. non ha mai ricevuto nessun genere di aiuto. La tabella in alto mostra gran parte degli eventi allarmati nel periodo Agosto – Ottobre 2002 alla Protezione Civile di L’Aquila. In particolare, le date segnate in rosso nella tabella, mostrano gli allarmi trasmessi, all’allora Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, con delega per la Protezione Civile, Dr. Giorgio De Matteis. Il 20 Dicembre 2002 viene depositata domanda di brevetto sul sistema di “Precursore di eventi sismici”Stiamo parlando del 2002... mettiti nei suoi panni cosa avrebbe potuto fare.
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 7/4/2009 21:39 Aggiornato: 7/4/2009 21:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gen Citazione: Oltre ciò il buon senso dice che la smobilitazione di un'intera città è cosa proibitiva. E' questo il vero problema.Mettiamo ,per un secondo;che tu riesca a prevedere una forte scossa fra 48/72 ore di M 6 a L'Aquila. Cosa consiglieresti di fare? Cosa si potrebbe fare secondo te?? Perchè il problema e tutto quà.Sopratutto se hai ragione o solo se ci vai vicino. Dopo ti toccherà sempre evacuare quando ci sarano delle previsioni.Dovrai impostare la vita(sociale,economica,ecc) di quel posto tenedo sempre conto dei terremoti .Cambierebbe tutto!! Se invece i terremoti sono imprevedibili il PIL sale. 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 21:57 Aggiornato: 7/4/2009 21:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Diciamo piuttosto che in questo caso, come in tanti altri prima di questo, nessuno ha avute le palle di decidere cosa fare, nell'interesse dei propri connazionali/concittadini/conoscenti e parenti & affini prima che accadesse quello che è accaduto, e che invece si poteva - e quindi si doveva - porre in atto: dare l'allarme per un pericolo possibile, anche se improbabile. Lo ha fatto solo Giuliani; e noi stiamo qui a discutere solo del perchè mai si è permesso di disturbare la quiete pubblica... quella - la quiete - evidentemente la vogliamo solo dopo la tempesta, come ha già detto qualcuno tempo fa... bè......io continuo a dirti che se tu rompi le palle all'italiano medio facendogli perdere tempo, costui si incazza!!! DOPO semo tutti boni a parlà!!!(come si dice a roma  ) ergo è vero sì che forse si poteva dare un POSSIBILE allarme, ma se poi non fosse successo nulla tutti si sarebbero incu***i la protezione civile additandoli di aver ecceduto con l'allarmismo...oggi tutto ci sembra stravolto, ma sinceramente chi ha pensato davvero che L'Aquila sarebbe stata quasi rasa al suolo???...io credo lo 0,1% della popolazione di internauti...anzi lì per lì ar ber Tolaso quasi gli avevano dato ragione...purtroppo non abbiamo una registrazione di ciò che hanno pensato gli aquilani il 29 sera dopo essersi riversati tutti nelle strade con la cacchina al sederino per poi scoprire che si trattava di una bufala e che il BIG ONE abruzzese non s'era verificato............. poi oggi c'è sgomento e stupore, ma il signor Giuliani, per quanto io creda nel suo metodo anche se da migliorare largamente, ha sbagliato la prima affermazione!!! e come ci insegna il buon Massimo questo scredita chi propome l'argomento...pensa se un procuratore americano l'11/08/2001 avesse pensato durante un suo viaggio da N.Y. a Los Angeles che probabilmente le cabine di pilotaggio aperte durante il volo non fossero sicure in caso di tentato dirottamento, atterrato nella sua città propose di attuare il rinnovo degli standard di sicurezza per blindare le cabine di guida e di tenerle chiuse durante i voli, la commissione della IATA del nord america ritenne però inapplicabile l'adeguamento di tali standard poiché i costi di realizzazione risultavano eccessivi,dopo un mese tutti capirono che forse nonostante i costi l'adeguamento andava fatto...(e sai quanto avrebbero rosicato McCain and company???  )........comunque il dopo giustifica qualunque cosa, è nell'indole umana farlo!!!a posteriori creiamo i presupposti che sostengano la nostra tesi...però pensandoci bene...all'improvviso ci siamo scoperti tutti sismologi che capivano di grafici e di tettonica a placche...purtroppo è successo...ora se Giuliani ha ragione sul suo metodo cazzo, qualcuno lo ampli, lo migliori. ma non diciamo "era così facile capirlo" o "cazzo era sotto gli occhi di tutti...200 scosse!!!" perché a volte non c'è nessun SCIAME SISMICO da interpretare prima della terremoto IRPINIA mentre altre volte non preannuncia proprio nulla qui da notare la quantità di segnalazioni di una certa rilevanza sia nella zona tra Parma e Bologna sia nella parte calabro-campana...eppure nel 2008 non è stata rasa al suolo nessuna città...... concludendo ormai questa tragedia c'è stata, spero sia di monito un pò per tutti(anche se ahimè gli sciacalli del "ricostruiamo tutto più bello di prima" non avranno sicuramente speranza di ciò) e speriamo che qualcun altro che al mondo studia il metodo di Giuliani possa davvero svelare l'esatta "diagnosi" del sisma....visto che lui sicuramente sarà lasciato solo da tutti gli accademici italiani..... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
sono_io |
Inviato: 7/4/2009 22:09 Aggiornato: 7/4/2009 22:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/11/2008 Da: Inviati: 73 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Premetto: sono_io e non io_sono siamo in due: io sono_io  . Ho vissuto sulla mia pelle il terremoto del '76, quando nacque la protezione civile e si capì che: serve prevenire, coordinare i soccorsi e ... spendere in libertà. Allora la previsione fu fatta sei (6) mesi prima, ma al geofisico stava una coppia che è stata una barzelletta per tirarci su di morale nei mesi sucessivi. Abbiamo imparato a prevedere le scosse forti di pochi minuti osservando gli animali, metodo impreciso ma ci ha aiutato. Non si evacua una regione mettendo assolutamente tutti al sicuro garantito sotto vuoto spinto; - si intensificano le esercitazioni per ridurre i danni alle persone (in Friuli non pochi morirono sulle scale o sotto i cornicioni perché non si sapeva che era meglio aspettare). - Si pre-allerta la protezione civile, evitando che le riunioni di coordinamento avvengano alle 9.00, ore dopo! Ore di ritardo! Fra prevenzione ed aiuto il confine può essere labile. Il fatalismo aiuta anche a distrarre da tutti gli errori e le omissioni che, anche quando non era possibile salvare tutti, poteva ridurre il numero di bare ed dei conseguenti stanziamenti speciali fuori controllo. Nota: I gradi Richter misurano l'energia all' ipo-centro (sotto terra), i gradi Mercalli i danni all'epi-centro (al suolo) non c'e' un rapporto fisso tra i due, dipende anche dalla profondità del sisma. I primi interessano i geofisici, i secondi la popolazione.
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 7/4/2009 22:09 Aggiornato: 7/4/2009 22:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: la smobilitazione di un'intera città è cosa proibitiva Perchè adesso cosa stanno facendo ? Allora è possibile ! Oltretutto hanno fatto gli sboroni sulle cifre. All'inizio sparavano in alto, i media è le (sic) autorità: "45-50 mila sfollati". Oggi sappiamo che sono circa 17.000. Bene. Immaginate 17.000 persone che sfollano prima del sisma vero e proprio. Non sfollano in mutande e con la polvere in faccia, ma in auto, col thermos, i panini, i vestiti, il cellulare carico... Perchè 17mila e non 45-50mila, o "100 mila" ? Perchè erano quelle le abitazioni da sfollare, quelle che sfortunatamente appartenevano a quei 17 mila. Insomma, bastava consultare il catasto, gli archivi e i registri edilizi, e sfollare le persone che abitavano costruzioni troppo vecchie o troppo nuove... E nemmeno questo. Bastava sfollare almeno, almeno, almeno i vecchi e i disabili e le famiglie con neonati. Ci voleva molto ? Era "improponibile" ? "Proibitivo" ? Adesso pare tutto prevedibile e non-proibitivo. Adesso c'è persino chi immagina di costruire una new town, ma guarda un po'.
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 7/4/2009 22:17 Aggiornato: 7/4/2009 22:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile "L'avevo detto". Scontro sull'allarme ignorato Il presidente dell´Istituto di geofisica: al massimo si può sapere dove colpirà il sisma, non certo quando Bertolaso: impossibile prevedere un evento così. Interrogazione dei Radicali: "Ci sono state omissioni?" Mi hanno giudicato un imbecille. Ma nel vocabolario di uno scienziato non dovrebbe proprio esserci la parola impossibile. Ce lo insegna la storia  Il terremoto era prevedibile? Ad annunciare una forte scossa sismica per ben due volte (il 13 e il 29 marzo, ma a Sulmona, non all´Aquila) è stato il ricercatore Giampaolo Giuliani. La sua prima previsione - basata sullo studio del gas radon - gli è valsa una denuncia per procurato allarme e il titolo di «imbecille» attribuitogli dai responsabili della Protezione Civile. La seconda e più recente, di soli 8 giorni fa, cadde nell´indifferenza. Ora Giuliani chiede « pubbliche scuse da quelle persone che avranno sulla coscienza il peso di quello che è accaduto». Ma le scuse non arrivano. Anzi, il ricercatore viene in qualche modo sconfessato da Eugenio Coccia, direttore dei Laboratori nazionali del Gran Sasso dell´Istituto nazionale di fisica nucleare. « Giuliani - dice - è un perito elettronico, che non lavora nemmeno per l´Istituto che io dirigo. Non è un mio dipendente. E sulla previsione del 29 marzo non c´è nulla di scritto». Ma il j´accuse di Giuliani ha sollevato un polverone. Il vice capo della Protezione civile, Bernardo de Bernardinis, una settimana fa aveva escluso la possibilità che la terra potesse tornare a tremare, se non per piccoli movimenti di assestamento. « Una tragica sottovalutazione - accusa ora la presidente della Provincia dell´Aquila, Stefania Pezzopane - La Protezione Civile ci aveva detto di non preoccuparci, forse dovevamo farlo. Era una tragedia annunciata». Chiamato in causa da Giuliani, Bertolaso taglia corto: « Tutte le informazioni e i dati in mano ai massimi esperti hanno stabilito che non era prevedibile una situazione di terremoto più grave di quella che si era verificata nei giorni scorsi». Enzo Boschi, direttore dell´Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, precisa che « i terremoti non sono prevedibili in base alle conoscenze scientifiche». Per Giuseppe Zamberletti, del Comitato grandi crisi, « oggi non siamo in grado di sapere quando avverrà un terremoto, ma solo dove». Quindi sposta l´accento sulla prevenzione: « Abbiamo la mappa delle zone sismiche. L´unica arma difesa dal terremoto è rendere sicure le abitazioni. Ma nessuno lo ha fatto dopo il terremoto del 1984». Spiegazioni, queste, che non convincono l´eurodeputato della Sinistra europea, Vittorio Agnoletto, che chiede « le dimissioni di Bertolaso per non aver ascoltato Giuliani». E la senatrice Donatella Poretti, che presenta un´interrogazione per «fare chiarezza sull´allarme del ricercatore». È polemica non solo sulla possibilità o meno di prevedere il sisma, ma anche sulla tempestività dei soccorsi. A Onna, in particolare, i terremotati si sono lamentati per non avere visto i soccorritori neppure nel tardo pomeriggio. Il ministro dell´Interno ha replicato sostenendo che la Protezione civile s´è messa in moto « già un quarto d´ora dopo il terremoto». Caterina Pasolini/Alberto Custodero www.repubblica.it 7.04.2009
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 22:18 Aggiornato: 7/4/2009 22:18 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Citazione: la smobilitazione di un'intera città è cosa proibitiva Perchè adesso cosa stanno facendo ? Allora è possibile ! Oltretutto hanno fatto gli sboroni sulle cifre. All'inizio sparavano in alto, i media è le (sic) autorità: "45-50 mila sfollati". Oggi sappiamo che sono circa 17.000. Bene. Immaginate 17.000 persone che sfollano prima del sisma vero e proprio. Non sfollano in mutande e con la polvere in faccia, ma in auto, col thermos, i panini, i vestiti, il cellulare carico... Perchè 17mila e non 45-50mila, o "100 mila" ? Perchè erano quelle le abitazioni da sfollare, quelle che sfortunatamente appartenevano a quei 17 mila. Insomma, bastava consultare il catasto, gli archivi e i registri edilizi, e sfollare le persone che abitavano costruzioni troppo vecchie o troppo nuove... E nemmeno questo. Bastava sfollare almeno, almeno, almeno i vecchi e i disabili e le famiglie con neonati. Ci voleva molto ? Era "improponibile" ? "Proibitivo" ? Adesso pare tutto prevedibile e non-proibitivo. Adesso c'è persino chi immagina di costruire una new town, ma guarda un po'. ma dici davvero???????????? e i paesi vicini???(che per altro hanno registrato danni in proporzione maggiori rispetto a L'Aquila) e la gente??? credi davvero che tutti si sarebbero allontanati lasciando le loro case così, per un probabile sisma??? con che criterio poi???il catasto???  ma hai mai provato a farti rilasciare una visura???????pensa 17.000(poi prima come facevano a sapere che erano solo 17.000???mha....mistero...) per favore non facciamoci prendere dall'emotività post tragedia...l'articolo parla proprio di questo 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
gen |
Inviato: 7/4/2009 22:29 Aggiornato: 7/4/2009 22:29 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/11/2006 Da: Inviati: 142 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ho letto il pdf. Se questo è l'unico testamento scientifico di Giuliani, scusate, ma non basta. Si deve produrre una documentazione scientifica, anche fosse la comunicazione ad un convegno, un poster, insomma qualcosa che i colleghi possano leggere capire riprodurre e studiare come comunità scientifica. Se vai all'Università di Reggio Calabria è chiaro che poi scopri che non ci sono fondi. Benvenuto nell'Università italiana. Ma se volete posso rivoltare le accuse di lucro. E' forse Giuliani che ha voluto, con i suoi colleghi, proseguire sulla strada del brevetto (concesso?) per vendere il suo prodotto preziosissimo? E' per questo che non ha mai pubblicato i suoi dati? Se ho capito bene ha speso 500000 euro di tasca propria, ma una pubblicazione su una rivista internazionale, la partecipazione ad un congresso (ce ne sono ogni 2 mesi almeno) niente? Sarei molto contento che il metodo funzionasse, ma bisogna dimostrarlo alla comunità scientifica internazionale, non ai vari baronetti italiani.
L'attendibilità del metodo non è comunque accertata, si parla di confidenza, ma sempre in percentuale aumentata rispetto all'uso di un rivelatore (così mi pare), mai in senso assoluto. E questo è un difetto di un rapporto che non è una pubblicazione scientifica. Se esiste un'incertezza, insomma si può quantificare? Nel senso il metodo funziona nell'50-60-70 etc % dei casi. Cosa riguarda l'incertezza? La magnitudo? L'ipocentro? L'epicentro? Il tempo?
Supponiamo che il metodo Giuliani funzioni. E per tutti gli apsetti da prevedere abbia un'accurattezza adeguata. Scatta l'allarme e si sfollano gli edifici non antisismici. Come si fa a sapere quali edifici antisismici non reggeranno?
Allora prima è meglio costruire con sapienza e senza risparmiare edifici antisismici. Poi Si può come già qualcuno ha detto istruire coloro che abitano in vecchi edifici i quali non per forza crolleranno (come si è visto molti sono rimasti in piedi, almeno esternamente). Infine in caso di previsto sisma eccezionale si potrà sfollare i più a rischio. Dico io, così per dire.
Poi se diciamo che in una zona come quella non si deve costruire, facciamo fagotto e andiamo tutti in Francia e inGermania che là si sta sicuri, magari un po' al fresco, poco sole, ma con i piedi stabili.
|
|
|
igorkk |
Inviato: 7/4/2009 22:31 Aggiornato: 7/4/2009 22:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/1/2009 Da: Inviati: 72 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @Redazione
"Stucchevole. Ributtante. Inaccettabile. E l'unico modo per definire l'atteggiamento pietistico a reti unificate con cui i media nazionali hanno presentato la notizia del terremoto di ieri"
E' quello che tanti, anzi troppi voglion vedere.Della tv e giornali si puo' far benissimo a meno. Tra 3 giorni o meno neanche se ne parlera' piu'. Riguardo alle costruzioni antisismiche, i container li vedo bene.
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 7/4/2009 22:40 Aggiornato: 7/4/2009 22:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile GIULIANI A PORTA A PORTA FRA POCO!!!!!
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 7/4/2009 22:52 Aggiornato: 7/4/2009 22:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Cosa vuol dire che è impensabile smobilitare una città? Costa molto installare una sirena sui tetti più alti e far passare un vigile del fuoco col megafono a dire "cittadini sveglia, scendete per strada e seguite i volontari della protezione civile verso un'area sicura"? Non s'è mai visto un terremoto uccidere qualcuno, è la casa che ti crolla addosso che ti uccide. Posso capire New York, ma un capoluogo italiano di 100mila abitanti mi sembra abbastanza semplice da sgomberare (parlo per esperienza: Cagliari si svuota spesso di colpo, e in poche ore).
|
|
|
Santaruina |
Inviato: 7/4/2009 22:53 Aggiornato: 7/4/2009 23:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 13/10/2004 Da: Sud Europa Inviati: 5123 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile C'è un aspetto che mi pare non sia stato messo in evidenza, parlando del metodo di Giuliani. Non basta prevedere quando un terremoto avverrà, ma anche dove. L'epicentro è stato vicino a L'Aquila, ma per quanto ne sappiamo adesso, e ne sa anche lo stesso Giuliani, poteva essere anche a 5 - 10 -20 chilometri di distanza.
Le aree da evacuare interesserebbero centinaia di migliaia di persone, forse un milione.
Le ricerche di Giuliani sono ovviamente da approfondire, e occorrerà lavorare in quella direzione. Ma da qui a dire che in questo caso la tragedia poteva essere evitata ce ne passa parecchio.
In secondo luogo, sono state dette delle cose inesatte a proposito dei criteri antisismici, che si rivelerebbero inutili. Le costruzioni che seguono criteri antisismici severi possono resistere anche a terremoti del 7° grado (la scala richter è una scala logaritmica, il 7°grado è 10 volte superiore al 6°)
Dalle mie parti in Grecia, nel Peloponneso, la zona maggiormente sismica d'europa, interi paesi furono spazzati via nel terremoto del 1987. Case risalenti agli anni 40-50-60.
Le case costruite in seguito, con criteri antisismici adeguati, hanno retto a tutte le scosse seguenti, anche a scosse paragonabili a quella dell'Abruzzo.
Dalle immagini della tragedia nell'Aquila si vedeva in molti edifici recenti crollati che la quantità di ferro nei pilastri e nelle travi era minima, non certo paragonabile a quella occorrente in zone sismiche.
Se si dovessero cercare dei colpevoli in questo disastro, questi vanno cercati nei costruttori.
Un ultimo appunto. Sono crollate chiese gotiche e romaniche. Questo significa che risalivano anche al XII e al XIII secolo. In altre parole, edifici che stavano lì, in piedi, da 800- 900 anni.
Questo per comprendere che stiamo parlando di un evento che in quei luoghi non si verificava da almeno 900 anni, con queste dimensioni.
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
|
|
|
peonia |
Inviato: 7/4/2009 22:57 Aggiornato: 7/4/2009 22:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile qualcuno conosce l'argomento "Gas Radon" e se si a contatto con l'acqua puo' cambiar colore ? guardate che effetto fa' a contatto con l'aria prima del terremoto in cina dello scorso anno.
Io non so nulla sull'effetto Radon, ma in molte foto o video sulle scie chimiche ho visto le stesso effetto"iridato" delle nuvole....senza pero' successivi terremoti.
Per quanto riguarda il sig.? Giuliani, a parte la diatriba sulla precisone o meno della sua previsione (Io_sono un minimo di scarto glielo vogliamo dare??), lui lavora presso un Istituto di Fisica Nucleare, sotto il Gran Sasso a poca distanza da Assergi, dove hanno chiuso l'autostrada. Siamo certi che non siano da escludere "altre" cose?
In quanto all' "uso criminale della TV", sono pienamente d'accordo: stucchevole e' dir poco!
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 7/4/2009 22:59 Aggiornato: 7/4/2009 22:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Zamberletti, di sottoporre il sistema ad un test di funzionamento. Il Sistema avrebbe inviato dal 20 Gennaio 2003 all’8 Gennaio 2004, gli “allarmi e preallarmi segnalati” come sismi. Gli allarmi sarebbero dovuti pervenire un “notaio” di Viareggio, (Al fine di certificarne la data e l’ora certa), alla Caen S.p.a. ed alla ISPRO dell’On. Zamberletti. Gli allarmi e preallarmi spediti, hanno anticipavano gli eventi sismici, con un intervallo di tempo variabile dalle 6 e le 24ore L’operazione riuscì perfettamente Non è una prova"Scientifica" ma forse bastava per metterci un pò di soldi sopra e tentare di migliorare il metodo se fosse stato necesario,no???!!!
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 7/4/2009 23:04 Aggiornato: 7/4/2009 23:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Se si dovessero cercare dei colpevoli in questo disastro, questi vanno cercati nei costruttori. Vorrei spezzare una lancia per i costruttori ,se posso (faccio il muratore) Gli edifici si fanno come dice l'ingeniere o il geometra o l'architetto che devono ,a loro volta,applicare le leggi vigenti per antisismica. Se poi nessuno controlla sono cazzi.Inoltre nessun geometra o ingegnere ti mette la sua firma se i lavori non sono stati eseguiti come a detto lui. Se succede qualcosa il primo che ci va di mezzo è lui.
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Santaruina |
Inviato: 7/4/2009 23:06 Aggiornato: 7/4/2009 23:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 13/10/2004 Da: Sud Europa Inviati: 5123 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Gli edifici si fanno come dice l'ingeniere o il geometra o l'architetto che devono ,a loro volta,applicare le leggi vigenti per antisismica. Ovviamente, in un mondo perfetto. Ma lì qualcuno chiaramente non l'ha fatto. edit: ovviamente non mi riferivo ai muratori quali colpevoli. E' più probabile che l'errore stia nel progettista. Con costruttori intendevo progettisti ed esecutori nel loro complesso, mi sono reso solo ora che il mio appunto poteva essere letto come una accusa rivolta esclusivamente ai muratori.
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 7/4/2009 23:18 Aggiornato: 7/4/2009 23:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Ma lì qualcuno chiaramente non l'ha fatto. Esatto,ma chi deve controllare??? Qua a Ravenna i controlli li fanno a campione .Fanno un sorteggio se hai fortuna(sfiga  ) ti controllano i calcoli. Se hai mille cantiere ma solo 4 ingegneri fai fatica a controllare.Ma allora perchè ci sono solo 4 ingegneri, and so on!!!! and on!!! 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
nicoforca |
Inviato: 7/4/2009 23:22 Aggiornato: 7/4/2009 23:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/4/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile IOSONO
Anche avesse previsto il terremoto per una settimana prima, ammetti che è contraddittorio con l'affermare che è scientificamente impossibile prevedere i terremoti. Sarà, ma Giuliani ci è vicino, tanto vicino che aveva chiamato la sera prima (e non una settimana prima) per avvertire, e che era già almeno il terzo terremoto che ha previsto. E comunque cannare per un giorno, come ha fatto, ma averlo previsto per l'ennesima volta, come ha fatto, meritava che fosse ascoltato e che il suo metodo fosse indagato, e magari che il suo metodo fosse brevettato prima che se lo prendano francoangloamericanosionisti, no?
Secondo, avendogli dato retta, e avendo correttamente informato la popolazione, e non falsamente tranquilizzata come hanno fatto, sicuramente il 99% della gente sarebbe uscita in strada alla prima scossa delle undici di sera, e non si sarebbe rimessa a dormire tranquilla. L'hanno fatto del resto gli studenti di una pensione, sarà perché hanno letto giuliani e si sono informati sul net??
Terzo la questione delle costruzioni antisismiche è un'altra: è vero è uno scandalo per un paese traballante come il nostro continuare a cementificare indiscriminatamente, rapare le colline dalle loro terrazze in pietra fatte con il sudore dei nostri antenati al fine di prevenire le frane, e continuare a costruire casette a schiera senza la sia pur minima tecnologia antisismica.
Infine questa storia mi ricorda sinistramente quella della medicina dove tutto quello che sanno fare i medici invece che prevenire è tranquillizzare, falsamente e spesso a rischio di lasciarci la tua pelle. Viene stigmatizzato chi fa la cassandra, persino a disastro accaduto, e non sanno neanche fare un mea culpa. La cosa piu vergognosa è che la storia di giuliani è del tutto assente dalle TV e nei media è gia edulcorata, facciamo in modo che sia divulgata dal basso questa volta altrimenti a che cosa servono i blog?
|
|
|
nicoforca |
Inviato: 7/4/2009 23:27 Aggiornato: 7/4/2009 23:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/4/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile perché hanno chiuso l'autostrada? e comunque mi puzza che subito gli americani hanno detto che ricostruiranno le chiese si sono mai visti degli americani ricostruire le nostre chiese???? ahahahahah
qui c'è puzza del solito trucchetto debitorio cartaceo. berlusca dice no grazie, gli aiuti internazionali non li vogliamo, e ha ragione perché non sono aiuti a gratis sono DEBITI, allora meglio indebitarci tra noi italiani, ma subito il giornalista TG aggiunge, gli americani si sono proposti di ricostruire le chiese
MA CHI CAZZO LI VUOLE I LORO DOLLARI STRACCI O IL LORO KNOW HHOW
Guarda massimo forse ti sbagli NON E' VERO CHE NESSUNO SI INTERESSA AI PAESINI DELL'ABRUZZO
Tutta l'Italia è presa di mira e soprattutto i paesini isolati pieni di acqua
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 7/4/2009 23:36 Aggiornato: 7/4/2009 23:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile veramente è stato il berlsca a dire agli americani che magari potevano ricostruire una,chiesa o un bene pubblico...xké comunque parliamo di milioni di euro solo x una chiesa......e non dimentichiamoci che fino al 5 sera c'era una situazioone economica direi un tantino preoccupante....vabbè che producono soldi finti però ricostruire tutte le chiese.......me sembra difficile da mantenere come impegno per i soli U.S.A......e infatti nessuno ha detto questo 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Utente73 |
Inviato: 7/4/2009 23:41 Aggiornato: 7/4/2009 23:41 |
So tutto   Iscritto: 7/4/2009 Da: Inviati: 10 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile ....e la disinformazione della forma piu' volgare impazza:
Mentre i politici si leccano il sedere a vicenda e se lo fanno leccare anche dai loro lacche' televisivi, dicendo che quella dei soccorzi e' una macchina meravigliosa........
.........il corrispondente di rainews24 dai campi profughi lancia appelli di emergenza per dire che mancano MUTANDE, CALZINI, SAPONI, DENTIFRICIO, SPAZZOLINI, cose cosi'.... e anche torce elettriche perche' i vecchi devono mangiare al buio.
Insomma, cose DIFFICILISSIME da reperire, a cui berlusconi evidentemente, nella sua infinita onniscenza, non e' stato in grado di provvedere....
...........limiti della divina provvidenza.
........certo la propaganda di regime limiti non ne ha.
|
|
|
nicoforca |
Inviato: 8/4/2009 0:08 Aggiornato: 8/4/2009 0:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/4/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Guarda veramente oggi ho guardato il TG1 e hanno detto testuale che berlesca rifiuta gli aiuti internazionali ma gli americani si sono detti disposti a costruire tutte le chiese, la frase era questa intanto hanno detto anche qualcos'altro, e cioé hanno insultato tutti coloro che stavano avvertendo le persone per telefono sms o megafono di sfollare che ci sarebbero state altre scosse, e la RAI 1 questo pomeriggio non ha fatto altro che insultare e trattare quelle persone da presunti ladri o sciacalli, che pur ci sono. Errare humanum est perseverare diabolicum e infatti mezz'ora fa ci è stata unanuova scossa della stessa magnitudo della letale facendo altri morti e un'altra alle 19 e trenta http://www.rainews24.it/ran24/player/video.asp?videoID=12196
|
|
|
nicoforca |
Inviato: 8/4/2009 0:10 Aggiornato: 8/4/2009 0:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/4/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile nome = Marco cognome = Cetra email = marcocetra@gmail.comcitta = Castel del Monte - AQ messaggio = Segnalo nuova scossa sismica alle 23.36. Molto forte. nome = marco cognome = massimiliani email = marcomassimiliani@hotmaill.itcitta = rocca di papa messaggio = la scossa si è sentita benissimo ai castelli romani io vi scrivo da rocca di papa in provincia di roma parte della comunità montana. nome = alessandro cognome = pochini email = sandrino_80@yahoo.itcitta = ladispoli (rm) messaggio = gentile redazione l'ultima scossa si è avvertita anche a ladispoli in provincia di roma,circa 40 km a nord di roma la percezione è stata come qulla di domenica delle 3.32 buon lavoro nome = Lorenzo cognome = Moriconi email = theones@libero.itcitta = Ferentino (FR) messaggio = Non voglio allarmare nessuno ma la scossa di pochi minuti fa è stata sentita distintamente e vigorosamente anche qui a Ferentino, e i miei genitori mi hanno chiamato in lacrime da Latina, perchè anche lì è stata vigorosa. Qui ha tremato tutta la casa, io ero seduto sul divano e la scossa mi ha spostato con tutto il divano. Preghiamo tutti nome = fiorenza cognome = campidelli email = fiorenza.cam@libero.itcitta = ravenna messaggio = vivo sola,ho 57 anni ,ho una stanza con un letto da una piazza e mezzo.posso ospitare una coppia o due fratelli/sorelle.lo farei volentieri fiorenza nome = Carmine cognome = Guarino email = edaconsas@libero.itcitta = Brusciano-(Napoli) messaggio = Metto a disposizione per il disastro in abruzzo, appartamento in Brusciano provincia di Napoli mq 100 oltre che vitto. Disponibilità immediata. Per ogni informazione 0818863411, 3339674723 http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=113926
|
|
|
igorkk |
Inviato: 8/4/2009 0:12 Aggiornato: 8/4/2009 0:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/1/2009 Da: Inviati: 72 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @nicoforca "MA CHI CAZZO LI VUOLE I LORO DOLLARI STRACCI O IL LORO KNOW HHOW"
aggiungerei:ma chi cazzo le vuole le chiese e il loro know how(della chiesa)
|
|
|
nicoforca |
Inviato: 8/4/2009 0:45 Aggiornato: 8/4/2009 0:45 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/4/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile IO LE VOGLIO PERCHE SONO BELLE E FANNO PARTE DEL NOSTRO PATRIMONIO STORICO
|
|
|
nibbio |
Inviato: 8/4/2009 0:58 Aggiornato: 8/4/2009 0:58 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/1/2009 Da: vicino a Venezia Inviati: 53 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Persone senza ritegno stanno usando una tragedia per farsi pubblicità.E' difficile produrre un documentario televisivo che sia incisivo e vada a fondo, quando ogni 12 minuti si viene interrotti da 12 conogli danzanti che cantano di una carta igenica.
|
|
|
gen |
Inviato: 8/4/2009 1:31 Aggiornato: 8/4/2009 1:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/11/2006 Da: Inviati: 142 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Non è una prova"Scientifica" ma forse bastava per metterci un pò di soldi sopra e tentare di migliorare il metodo se fosse stato necesario,no???!!! esatto non è una prova scientifica, i soldi ce lia hanno messi quelli della caen, tanto che hanno pagato due ricercatori. Poi Giuliani è andato a fare ricerche in mare, ma poteva benissimo dedicare il suo tempo a descrivere scientificamente il suo metodo su un giornale revisionato. Ma ripeto la mia impressione è che dopo averci messo tanti soldi voglia un po' di ritorno, ci mancherebbe, ma quando uno lavora al cnr è un ricercatore pagato dalllo stato. Però non conosco a fondo la situazione.
|
|
|
Pixel |
Inviato: 8/4/2009 2:15 Aggiornato: 8/4/2009 2:15 |
So tutto   Iscritto: 12/2/2009 Da: Inviati: 11 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Pesante scivolone del TG1: un minuto e mezzo di autocompiacimento sullo share ottenuto grazie alle vittime del terremoto. http://www.youtube.com/watch?v=H8rScFAAtfIDai commenti si può vedere come un po' di gente si stia davvero iniziando a seccare del modo in cui viene gestita """"l'informazione"""" in Italia.
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 8/4/2009 2:47 Aggiornato: 8/4/2009 2:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: ma dici davvero???????????? e i paesi vicini???(che per altro hanno registrato danni in proporzione maggiori rispetto a L'Aquila) e la gente??? credi davvero che tutti si sarebbero allontanati lasciando le loro case così, per un probabile sisma??? con che criterio poi???il catasto??? ma hai mai provato a farti rilasciare una visura???????pensa 17.000(poi prima come facevano a sapere che erano solo 17.000???mha....mistero...) per favore non facciamoci prendere dall'emotività post tragedia...l'articolo parla proprio di questo Quello emozionato mi pari tu. Basta contare le faccine. Il mio discorso è analitico, vuole capire come sia possibile che, anche nel caso che "dall'alto" non vengano "permessi" di alzare il culo, le persone non abbiano provveduto ad alzarselo da solo, il culo. La verità è che la generalità diffusa delle persone non ragiona più con la propria testa. Comunque da domani è possibile costruire una "new town", mentre ieri era impossibile dislocare perlomeno i vecchietti e i bambini, lo ripeto ancora una volta.... Guarda, non mi garba litigare. Penso solo che qualcuno dovrà pagare, e in modo salato.
|
|
|
Gys |
Inviato: 8/4/2009 3:40 Aggiornato: 8/4/2009 3:40 |
So tutto   Iscritto: 24/10/2008 Da: Cagliari Inviati: 17 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Io Dico Basta! Non ho Parole.... Per chi non lo avesse visto: " Terremoto in Abruzzo voluto dal Signore - Radio Maria" http://www.youtube.com/watch?v=obKwqICewQA
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 9:02 Aggiornato: 8/4/2009 9:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Guarda veramente oggi ho guardato il TG1 e hanno detto testuale che berlesca rifiuta gli aiuti internazionali ma gli americani si sono detti disposti a costruire tutte le chiese, la frase era questa allora impariamo ad ascoltare meglio!!! anche ieri sera a porta a porta mi sembra che l'america si sia detta disposta ad aiutare l'italia, ma delle cheiese e beni culturali ha parlato solo berlusca....ma comunque... (AGI) - Roma, 7 apr. - "Gli Stati Uniti sono pronti ad aiutare il popolo italiano in questo momento di bisogno": lo ha detto lo stesso Barack Obama in una lunga telefonata fatta nel pomeriggio al premier Silvio Berlusconi. Obama, fa sapere una nota dell'amministrazione Usa, ha espresso "il suo profondo cordoglio, e quello del popolo americano, per le vittime del terremoto dell' Aquila" e "solidarieta' per le persone ferite" e ha "sottolineato la vicinanza del popolo americano a quello italiano in questo tragico momento, con particolare riguardo verso le famiglie che hanno perso i loro cari, le loro abitazioni e il lavoro". L'incaricato d'affari dell'ambasciata USA in Italia Elizabeth Dibble ha inoltre autorizzato lo stanziamento di 50.000 dollari per fornire assistenza umanitaria alle vittime del terremoto: i fondi saranno distribuiti attraverso la Croce Rossa Italiana per la fornitura di materiale di prima necessita'. Berlusconi, ha ricevuto la telefonata di Obama mentre era in visita alla tendopoli di San Demetrio, alle porte de L'Aquila. Il presidente degli Stati Uniti gli ha detto che "gli Usa sono a disposizione per qualunque esigenza e che il popolo e il governo americano sono vicini al paese amico che e' l'Italia". "Poi - ha spiegato il premier - mi anche ringraziato per la collaborazione che abbiamo avuto in questi tre giorni europei. Gli ho spiegato la situazione del terremoto e gli ho detto che se volevano dare un segno tangibile della loro vicinanza, noi avremmo fatto l'inventario delle cose da ricostruire. Se vorranno, quindi, potranno prendersi la responsabilita' della ricostruzione di beni culturali e chiese. Noi saremmo lietissimi di avere questo sostegno, un contributo alla ricostruzione". Gli Stati Uniti potrebbero in qualche modo ricostruire un piccolo quartiere e averne poi il merito. Obama, ha detto il premier, "mi ha detto che e' un'ottima idea e che ne parleremo durante il mio viaggio a Washington".
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 9:11 Aggiornato: 8/4/2009 9:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
soter |
Inviato: 8/4/2009 9:30 Aggiornato: 8/4/2009 9:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/9/2007 Da: Inviati: 88 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Guardando i tg non si può che notare la voglia della gente di apparire anche in questi casi. Mettersi dietro l'inviato, sorridere all'intervista e chiamare al cellulare in diretta per chiedere se si è inquadrati. "Mamma sono al tg!". Lasciamo stare poi il trionfale annuncio del tg1 del record di share per le edizioni sul terremoto. Che bello abbiamo vinto. Grazie terremoto e grazie vittime. Non posso non notare che nelle prime ore i giornalisti parlavano di un numero di vittime destinato a crescere. Ma con speranza quasi. Più sarete più grande sarà l'evento. Regola aurea del giornalismo certo ma il cinismo italiano è veramente squallido.
|
|
|
titano75 |
Inviato: 8/4/2009 9:58 Aggiornato: 8/4/2009 9:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/4/2005 Da: Roma Inviati: 704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile ..... a me sembra solamente che ci sia stato e sia stato fatto tutto quello che si poteva e doveva..... Funziona così in tutte le parti del mondo... ma proprio in ogni parte... nessuno escluso.... Insomma.... quando lo stato fa qualche cosa nn va bene, quando nn la fa nn va bene, quando fa le cariche nn va bene, quando è troppo lassista nn va bene ........ eheheh.... è TROPPO FACILE così..... Ma che si può pretendere di più ??? sicuramente tanto.... in fondo la "speranza" e il "capro espiatorio" è la nostra linfa quotidiana... Leggere alcuni commenti sopra mi fa pensare che ognuno ( come forse è giusto che sia ) intende le cose come vuole, le vede troppo differenti, troppo lontane..... però da qui a pensare che si "poteva" evitare e bagianate del genere... mmmmm... proprio no.... tra poco pretenderemo che il "governo" governi anche la natura  ... se nn lo fa .. è comunque colpa sua... eheheh Io piuttosto penserei ad altro.... mi chiederei perchè, per un terremoto che in altre parti del mondo avrebbe fatto nemmeno un quarto dei danni, in italia sia stato un evento catastrofico.... QUESTA è la domanda... che ha 2 risposte : 1° per i paesi "medioevali" insomma.. nn c'è nulla da fare... ci piacciono , li visitiamo, ma restano quello che sono...privi di ogni accortezza sismica... 2° le case costruite recentemente sono construite all'italiana... cioè alla volemose bene... ecco perchè.... per le case costruite nemmeno 20 anni fa allora bisogna che, come è stato fatto in giappone, lo stato si armi di santa pazienza e cominci un minuzioso controllo porta a porta per tutti quegli edifici in zone a rischio e la dove non vi sono le necessarie minime sicurezze per una tenuta sismica, effettuare 1, le modifiche ... 2 perseguire seriamente chi avrebbe dovuto farle.... Tutto qui... Lasciamo stare tutto il resto... è solo tempo perso e secondo me non porta assolutamente a nulla... almeno per ora, leviamoci dalla testa che possano esistere sistemi di preventiva previsione di fenomeni del genere... Emiliano
a faccià in giù su di uno specchio d'acqua.... ascolto il mondo e vedo il fondo...
|
|
|
rekit |
Inviato: 8/4/2009 10:54 Aggiornato: 8/4/2009 10:54 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cit: ..... a me sembra solamente che ci sia stato e sia stato fatto tutto quello che si poteva e doveva..... ................. incluso denunciare la persona che aveva piu'volte detto che sarebbe successo......eh gia' e' stato fatto proprio tutto!
cit: Funziona così in tutte le parti del mondo... ma proprio in ogni parte... nessuno escluso.... .................. In altre parti del mondo magari uno Giuliani sarebbe stato ascoltato.
cit: Insomma.... quando lo stato fa qualche cosa nn va bene, quando nn la fa nn va bene, quando fa le cariche nn va bene, quando è troppo lassista nn va bene ........ eheheh.... è TROPPO FACILE così.....
Ma che si può pretendere di più ??? sicuramente tanto.... in fondo la "speranza" e il "capro espiatorio" è la nostra linfa quotidiana... ...................... Quando in un posto si sentono scosse sismiche crescere di intensita'per MESI.....dallo stato io mi aspetto di fare un pochino di piu' del NON FARE UN CAZZO! tu lo chiami capro espiatorio, io lo chiamo responsabile!
cit: Leggere alcuni commenti sopra mi fa pensare che ognuno ( come forse è giusto che sia ) intende le cose come vuole, le vede troppo differenti, troppo lontane..... però da qui a pensare che si "poteva" evitare e bagianate del genere... mmmmm... proprio no.... tra poco pretenderemo che il "governo" governi anche la natura ... se nn lo fa .. è comunque colpa sua... eheheh ...................... Nessuno si aspetta che il governo sia capace di governare la natura o di fermare un terremoto....ma magari progammare un piano di limitazione dei danni sia alle persone che alle cose si! il terremoto non e' arrivato all'improvviso, e da mesi che cé' un crescendo di scosse eppure non e' stato fatto un cazzo se non denunciare chi diceva di fare qualcosa...dandogli anche dell'imbecille! Io sono all'estero, ma tu se vuoi continua pure a pagare tasse per gli stipendi di chi non ha fatto un cazzo pur sapendo quello che stava per succedere fai pure....
cit: Io piuttosto penserei ad altro.... mi chiederei perchè, per un terremoto che in altre parti del mondo avrebbe fatto nemmeno un quarto dei danni, in italia sia stato un evento catastrofico.... QUESTA è la domanda... che ha 2 risposte :
1° per i paesi "medioevali" insomma.. nn c'è nulla da fare... ci piacciono , li visitiamo, ma restano quello che sono...privi di ogni accortezza sismica...
2° le case costruite recentemente sono construite all'italiana... cioè alla volemose bene... ecco perchè....
per le case costruite nemmeno 20 anni fa allora bisogna che, come è stato fatto in giappone, lo stato si armi di santa pazienza e cominci un minuzioso controllo porta a porta per tutti quegli edifici in zone a rischio e la dove non vi sono le necessarie minime sicurezze per una tenuta sismica, effettuare 1, le modifiche ... 2 perseguire seriamente chi avrebbe dovuto farle....
Tutto qui... Lasciamo stare tutto il resto... è solo tempo perso e secondo me non porta assolutamente a nulla... almeno per ora, leviamoci dalla testa che possano esistere sistemi di preventiva previsione di fenomeni del genere...
Emiliano .................... Se proprio insiti ci possiamo anche levare dalla testa che questi sistemi di previsione esistano (Giuliani me lo devo essere sognato....), mi piacerebbe vedere cosa faresti se Giuliani venisse alla tua porta a dirti che ci sara' un terremoto nell'arco di 6 ore nella tua zona....da come scrivi mi sembra di capire che lo denunceresti per procurato allarme pure tu!...alla luce dei fatti direi.....ASTUTO!
|
|
|
titano75 |
Inviato: 8/4/2009 11:07 Aggiornato: 8/4/2009 11:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/4/2005 Da: Roma Inviati: 704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Senti io nn denuncerei nessuno... ma nn so se gli darei veramente retta.... te l odico sinceramente... lo farei la prima volta magari.. poi no...
Cmq... mi pare che tu nn abbia colto quello che volevo dire.... Ok..lo stato è responsabile... lo STATO sapeva che sarebbe finita così.... ( lo dici perchè lo diceva Giuliani, perchè è così che vanno i terremoti o per altri motivi ??? ) .... secondo me no.... uno sciame sismico del genere prima di tutto mi pare un'anomalia rispetto al solito e questo quindi nn poteva dare una previsione certa di ciò che sarebbe potuto accadere, cmq anche se si fosse previsto qualche cosa, cosa avrebbero dovuto fare ?? Torniamo a parlare di far andare via dalle loro case 70000 persone ?? si ?? ok... sarà... io la vedo ardua...
Comunque, ognuno è libero di vederla differentemente ....
Emiliano
Ps: il metodo di giuliani è un metodo già studiato... ma che nn da certezze su molte cose..... sicuramente andranno approfondite certe conoscenze... ma ad oggi nn penso che sia la soluzione...
a faccià in giù su di uno specchio d'acqua.... ascolto il mondo e vedo il fondo...
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 11:17 Aggiornato: 8/4/2009 11:17 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile perdonami rekit.... ma qui si continua a dire che lo stato doveva fare doveva fare doveva fare....cosa?????? evaquare l'intero abruzzo??? lo stesso giuliani ha detto (ieri per quel poco che ha potuto dire a porta a porta) che le sue "previsioni" hanno attendibilità di 6-48H e dai 5 ai 20 km di margine per l'epicentro...inoltre non può stabilire l'intensità della magnitudo...potrà dire che è forte...ma quanto forte??? quindi una volta che anche lo stesso giuliani non sa tutto questo, come fai ad evaquare tutta la gente dell'aquila, dei paesi vicini e magari di avezano, di sulmona e di tutti i paesi che si presentano dall'ipotetico epicentro per venti km.................sai quanta gente è? e secondo te tutti si muoverebbero? considerando che molti moltissimi credono tranquillamente che un terremoto non si possa prevedere in nessun modo???a posteriori ripeto tutto è facilissimo......il 29 gli abruzzesi stessi secondo me si sono incazzati del fatto che Giuliani avesse allarmato tutti senza che poi nulla fosse successo....e dopo sta specie di bufala, secondo quanti ci avrebbero ricreduto??? pensiamo gente pensiamo... non è sempre colpa dei POTENTI....a volte la colpa è delle circostanze...ma i potenti come dici tu dovevano muovere il culo per fare cosa???se qualcuno mi da una risposta intelligente gliene sarei grato... smobilitare un capoluogo e svariati paesi non è una cosa facile per nessuno stato....solo in cina ci hanno provato ma anche lì fu un caso...e un caso ahimè non fa scienza...e la gente non ci crede CINA
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
rekit |
Inviato: 8/4/2009 11:27 Aggiornato: 8/4/2009 11:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cit: perdonami rekit.... ma qui si continua a dire che lo stato doveva fare doveva fare doveva fare....cosa?????? ............................. spostare i pazienti degli ospedali in altre zone; preparare in loco tende e mezzi di soccorso; chiudere eventuali alberghi; sospendere la scuola per un periodo; cancellare eventuali eventi culturali, chiudere i cinema, teatri,chiese,stadi e tutti i posti di assemblamento.... Le scosse vanno avanti da mesi, il che non e'normale.... Se non prevedi nulla di quanto ho scritto qui sopra mi spieghi che ci stai a fare a capo della protezione civile? solo per le interviste insieme al premier?
Io non voglio puntare il dito sui POTENTI....ma qualcuno, viste come sono andate le cose, si dovra' pur prendere qualche responsabilita'! o NO?
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 8/4/2009 11:29 Aggiornato: 8/4/2009 11:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Italy muzzled scientist who foresaw quake06 Apr 2009 11:22:00 GMT Source: Reuters By Gavin Jones  ROME, April 6 (Reuters) - An Italian scientist predicted a major earthquake around L'Aquila weeks before disaster struck the city on Monday, killing dozens of people, but was reported to authorities for spreading panic among the population. The first tremors in the region were felt in mid-January and continued at regular intervals, creating mounting alarm in the medieval city, about 100 km (60 miles) east of Rome. Vans with loudspeakers had driven around the town a month ago telling locals to evacuate their houses after seismologist Gioacchino Giuliani predicted a large quake was on the way, prompting the mayor's anger. Giuliani, who based his forecast on concentrations of radon gas around seismically active areas, was reported to police for "spreading alarm" and was forced to remove his findings from the Internet. Italy's Civil Protection agency held a meeting of the Major Risks Committee, grouping scientists charged with assessing such risks, in L'Aquila on March 31 to reassure the townspeople. "The tremors being felt by the population are part of a typical sequence ... (which is) absolutely normal in a seismic area like the one around L'Aquila," the civil protection agency said in a statement on the eve of that meeting. "It is useful to underline that it is not in any way possible to predict an earthquake," it said, adding that the agency saw no reason for alarm but was nonetheless effecting "continuous monitoring and attention". As the media asked questions about the authorities' alleged failure to safeguard the population ahead of the quake, the head of the National Geophysics Institute dismissed Giuliani's predictions. "Every time there is an earthquake there are people who claim to have predicted it," he said. "As far as I know nobody predicted this earthquake with precision. It is not possible to predict earthquakes. " Enzo Boschi said the real problem for Italy was a long-standing failure to take proper precautions despite a history of tragic quakes. "We have earthquakes but then we forget and do nothing. It's not in our culture to take precautions or build in an appropriate way in areas where there could be strong earthquakes, " he said.
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
titano75 |
Inviato: 8/4/2009 11:34 Aggiornato: 8/4/2009 11:34 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/4/2005 Da: Roma Inviati: 704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile insomma... fermare la vita quotidiana...... lo stato doveva fare questo... Poi se nn fosse accaduto nulla osi fosse sbagliato di una settimana.. va bè..pazienza...
mmmmm..sarà... ma nn sono convinto...
Emiliano
a faccià in giù su di uno specchio d'acqua.... ascolto il mondo e vedo il fondo...
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 11:45 Aggiornato: 8/4/2009 11:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile rekit ma li leggi i link che posto??? hai letto della cina??? lì addirittura avevano spostato un milione di persone pensa!!! salvandone 150.000....dopo un mese nessun segnale preciso nella stessa zona e i morti so stati 250.000 pensa...quindi???lì di chi era la colpa???eppoi uno sciame sismico non vuol dire assolutamente nulla un pò di post più su c'è la mappa del sito earthquake che ti indica come nel 2008 di questi stramaledetti sciami sismici ce ne sono stati a bizzeffe eppure non è stata distrutta nessuna città da nessun sisma enorme... secondo me lo stato ha fatto quello che poteva fare...poi se vogliamo fare per forza polemica sul fatto che si poteva evitare incazzatevi pure e sparate merda addosso a tutti, però ricordo che se davvero qualcuno deve avere colpe quel qualcuno sono architetti ingegneri e tutti i costruttori che dicendo di dare prodotti antisismici si creavano una bella barca o una bella casetta da qualche parte rosicchiando quei budget che erano stati stanziati proprio per ottemperare ad un rischio sismico...la scuola di san giuliano dovrebbe far riflettere un pò tutti... comunque incolpiamo stato e bertolaso e sentiamo solo giuliani.... che il 29 ripeto ha fatto cagare sotto tutti e poi non è successo nulla....questo almeno me lo concedi??dopo siamo tutti + bravi a dare le colpe 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Tercerista |
Inviato: 8/4/2009 11:59 Aggiornato: 8/4/2009 11:59 |
So tutto   Iscritto: 5/12/2006 Da: Inviati: 15 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Io penso che effettivamente le uniche responsabilità che si possono attribuire ora come ora sono quelle della DC ed del PSI che hanno costruito quel paese senza i necessari accorgimenti anitisismici.
Da una parte bisogna anche mettersi nei panni di chi si occupa di "prevenzione". In effetti non è possibile smobilitare ogni 6 ore un'area comunque piuttosto vasta. Significa mettere in ginocchio un paese (chiudere super mercati - banche - negozi - uffici) e sfollare migliaia di persone. Il tutto ha indubbiamente dei costi. E non sono costi irrilevanti.
Lo puoi fare una volta. Lo puoi fare due volte. Non puoi farlo ad ogni tremito della terra.
E' da dicembre che l'area è interessata da continue scosse, e nelle ultime settimane queste erano via via aumentate d'intensità. Se ad ogni scossa che avvesse superato i 2 gradi della richter si fosse evacuato le "possibili" zone del disastro oggi non credo che avremmo una situazione diversa, perché al quarto allarme la gente si sarebbe barricata in casa e avrebbe mandato a quel paese le forze dell'ordine. E si sarebbe avuto comunque un danno enorme a livello economico. Immaginate i negozi chiusi di continuo, la città deserta (c'è già lo sciacallaggio ora immaginatevi in assenza di pericoli) e migliaia di persone cui bisognava trovare una sistemazione. Insomma, non si può semplicemente dire alle persone dormite per strada. Ci sono molti aspetti da prendere in considerazione. Non si può essere semplicisti in un caso come questo.
Tuttosommato il sistema di Giuliani è ancora un esperimento, benché abbia già dato molti risultati. E non solo a lui, dando un occhio nella rete si vede che sono in diversi a studiare tale metodo. Ma non è affidabile al 100%. E, sinceramente, da semplice appassionato di scienza, mi sembra che forse non è applicabile sempre. Alla fin fine, anche la tettonica a zolle è una teoria sulla quale si basa il modello oggi maggiormente seguito. Ma un modello non è la realtà. E risultati diversi in posti diversi potrebbe voler dire sia che il sistema non è affidabile, sia che il sistema è affidabile sono in alcuni luoghi dove effettivamente si registrano quelle peculiarità. Giuliani aveva effettivamente cannato la prima previsione, nel senso che i suoi dati si affinano via via che ci si avvicina all'evento. E lui dapprima aveva predetto un disastro a Sulmona, poi ha ridimensionato l'evento perché dai dati risultava in calo. Ma questo poche ora prima dell'evento. In effetti non è precisissimo.
Insomma io non me la sento di piombare addosso al Governo, alla protezione civile, all'accademia, alla comunità scientifica per il mancato ascolto di Giuliani. Alla fin fine, non si può fare scienza ascoltando le persone così a caso. I protoccolli da seguire non sono solo un ostacolo, ma anche una precauzione necessaria per distinguere ciarlatani da chi se ne intende. Giuliani stesso avrebbe potuto provare a seguire in maniera meno hobbystica il suo progetto, avrebbe potuto procedere a fare delle pubblicazioni. quantomeno tentare.
Quello che invece è imputabile all'accademia, al Governo, a Bertolaso, a Boshchi è di continuare a dire che è categoricamente impossibile prevedere i terremoti. In questo caso ci sono delle evidenze, che magari sono un caso, ma che vanno acceratate. Io, se Bertolaso avesse detto, forse è possibile, ma non potevamo farci troppo affidamento, io non avrei avuto nulla da ridire.
Quello che mi dà fastidio è appunto l'atteggiamento snobbista che denunciava Di Pietro ieri sera a Porta a Porta.
Ormai quel che è successo è successo e, secondo me, Giuliani o non Giuliani, era inevitabile, ma ora quest'uomo va preso in considerazione senza pregiudizi. L'unica cosa che si poteva fare era costruire in maniera antisismica e ristrutturare anche le vecchie struttre in tal senso.
O almeno questo è il mio parere.
"Para nosotros, los justicialistas, el mundo se divide hoy en capitalistas y comunistas en pugna. Nosotros no somos ni lo uno, ni lo otro."(Juan Perón)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 12:08 Aggiornato: 8/4/2009 12:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Tercerista quoto in pieno....obbietività e buon senso...il tempo delle polemiche sterili giustamente arriverà...così come spero questo approfondimento sul metodo Radon... poi ripeto chi volesse trovare per forza della colpe(ricordiamo che al 90% un terremoto è un evento naturale e non un indotto per far soldi......................al 90%)non lo faccia con chi si è mosso secondo le regole e non secondo il prorpio senso critico...così funziona uno stato, con delle regole più o meno giuste...pensa solo se bertolaso avesse dato retta a Giuliani x il 29...avesse messo in moto tutto..............................eppoi fino al 4 nulla....la gente sarebbe rientrata bertolaso crocifisso giuliani smerdato e la gente il 6 sarebbe morta comunque...poi con chi ce la saremmo presa????
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 8/4/2009 12:17 Aggiornato: 8/4/2009 12:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: comunque incolpiamo stato e bertolaso e sentiamo solo giuliani.... che il 29 ripeto ha fatto cagare sotto tutti e poi non è successo nulla....questo almeno me lo concedi?? Almeno Giuliani qualcosa aveva previsto. Per Bertolaso e Boschi tutto andava ben..madama la marchesa, come per Barberi, il vice capo della Protezione civile De Bernardinis (tutti pagati troppo dallo Stato visti i risultati) in questo video che avevo già messo linkhi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Pyter |
Inviato: 8/4/2009 12:33 Aggiornato: 8/4/2009 12:33 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Prologo
Durante una seduta parlamentare alla Camera, il presidente ricevette una telefonata privata al proprio cellulare nella quale un individuo sconosciuto lo avvertiva di aver messo una bomba nel palazzo e che questa stesse per esplodere. Il presidente chiede maggiori dettagli e il terrorista gli risponde che la bomba è collegata con un sofisticato sistema di rilevamento di onde vocali. Non appena il primo politico in sala avrà pronunciato le parole chiave "senso di responsabilità", l'ordigno esploderà. Non appena la comunicazione fu chiusa, il presidente iniziò a pensare sul da farsi.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Pyter |
Inviato: 8/4/2009 12:34 Aggiornato: 8/4/2009 12:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile svolgimento
La prima cosa che pensò fu che fosse impossibile che qualcuno avesse messo una bomba. La seconda cosa che pensò fu che fosse impossibile che esistesse un rilevatore vocale così sofisticato. La terza fu che non poteva dire queste cose a tutti gli onorevoli presenti perchè ci sarebbe stato il caos, tutti sarebbero fuggiti di corsa, schiacciandosi l'uno con l'altro, in un momento che il paese aveva invece bisogno di loro. Le auto blu si sarebbero schiantate una con l'altra nel caos, così come gli elicotteri personali. La quarta fu che fosse meglio evitare che qualcuno pronunciasse la frase "senso di responsabilità". La quinta cosa fu che l'attentatore aveva telefonato anche ad altre persone lì dentro, che si voltarono verso il presidente chiedendogli che fare, prima che la cosa arrivasse alle TV. Il presidente rassicurò tutti, impossibile che la cosa possa arrivare alla Tv, a meno che non chiami l'attentatore stesso.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Pyter |
Inviato: 8/4/2009 12:34 Aggiornato: 8/4/2009 12:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile epilogo
La sesta cosa che pensò fu di esporre un grande cartello con la scritta:"Non pronunciate per carità le parole "senso di responsabilità". Già questo provocò un piccolo caos...i parlamentari si chiesero se sarebbero mai riusciti a vincere il desiderio e trattenersi da questa atavica tentazione, e furono colti da copiosa sudorazione. La settima fu di indire una riunione tra esperti del governo per verificare se fosse possibile costruire un un rilevatore così sofisticato. Alla riunione si decise che la cosa era da escludere, che fosse tutto un bleff, e che fosse impossibile anche introdurre delle bombe in ambienti istituzionali. Alla fine delle riunioni il presidente si alzò raggiante, ringraziò tutti per lo scampato pericolo, ribadendo ancora una volta il loro impegno per la salvaguardia delle istituzioni, possibile solo per un alto "senso di responsabilità". Ma appena ebbe pronunciato quelle parole fatidiche successe che....
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
rekit |
Inviato: 8/4/2009 12:35 Aggiornato: 8/4/2009 12:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile bho, forse non ci capiamo, io non sto dando colpa a nessuno per il terremoto, e' un'evento naturale, che qual'ora improvviso, solleva chiunque da qualunque responsabilita'.... ma santo Dio, vorreste venirmi a dire che questo terremoto e' stato improvviso? Io non ho mai parlato di evaquazione di migliaia di persone, che capisco essere una cosa irrealizzabile, ho parlato perlomeno di accorgimenti pertinenti ad attivita' della vita "pubblica"regolate dallo stato (scuole, teatri, stadi etc..etc.....)almeno per dare un segnale che qualche cosa di grosso stava succedendo.(e questo lo aveva capito anche il mio cane) Invece niente. Come se in quell'area non stesse succedendo nulla. La mia domanda, a parte la demagogia e le facili risposte col senno di poi, e' semplice: per che cosa stiamo pagando questa gente che appare in TV a disastro avvenuto e che invece, nei limiti delle possibilita'umane, dovrebbe almeno tentare di gestire queste situazioni?
|
|
|
elle2 |
Inviato: 8/4/2009 12:37 Aggiornato: 8/4/2009 12:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/4/2006 Da: Inviati: 55 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile fonte wikipediaIl terremoto ad Haicheng (magnitudo 7.3 scala Richter) avvenne nella regione del Liaoning (Cina) il 4 febbraio 1975 alle ore 19:36 CST ed viene citato come il primo terremoto realmente previsto e per cui si presero provvedimenti preventivi di evacuazione della città, che a quel tempo aveva circa 1 milione di abitanti e si stima ch e l'allarme abbia salvato la vita di circa 150000 persone. Secondo la versione iniziale delle autorità cinesi la decisione di evacuazione della regione avvenne dopo l'osservazione da parte dei sismologi di alcuni segnali ritenuti premonitori di scosse sismiche: spostamento degli equilibri della falda idrica, deformazioni geodetiche, comportamenti anomali di gatti ed altri animali domestici nei giorni precedenti la scossa. In seguito, dalla lettura di documenti declassificati risultò che in realtà molto importante fu la registrazione di una serie di piccole scosse premonitrici, impercettibili ai semplici sensi umani lo strumento che permise l'allarme sismico . ----------------- girando in internet ho trovato un commento nel sito galileo: dove si dice che nel caso di Haicheng i segnali erano talmente intensi da essere incontrovertibili da verificare se i segnali erano incontrovertibili anche in abruzzo
°°°° FSTRIBE °°°°
|
|
|
Infettato |
Inviato: 8/4/2009 12:38 Aggiornato: 8/4/2009 12:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 12:52 Aggiornato: 8/4/2009 12:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile non credo che non ci capiamo anzi...alla fine pensiamo comunque che qualcuno si potesse effettivamente muovere...il modo purtroppo è la cosa + difficile da stabilire...comunque io sono dell'idea che certe cose quando accadono siano una panacea per i soliti noti...la stessa protezione civile non esisterebbe + se tutti i disastri si potessero prevenire...cosi come i medici con le malattie................................. in fin dei conti sicuramente questa gente viene pagata abbastanza...ma poi qui dovremmo includere tutti i politici tutti gli "esperti" ecc ecc e non c porterebbe a nulla...ad oggi , ripeto, quello che auspico è che tutta sta storia non cada nel vuoto come l'80 il 97 e il 2002 perché la memoria è molto molto effimera in molti soggetti...e che serva da lezione per le costruzioni, per la sismologia sperimentale che va sicuramente migliorata e approfondita per trarne tutti i benefici possibili e per tutti quelli che a posteriori avrebbero fatto perché era così chiaro...se era così chiaro perché tutta la gente che oggi dice "è così chiaro" non è scesa in piazza per dire evaquate la zona del probabile terremoto parché lo dice Giuliani ed è la cosa più lampante del sole???perché nessuno ne aveva la matematica certezza....eppoi da qui ricomincia tutto quello che ho detto da 2 giorni a sta parte.... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 8/4/2009 16:51 Aggiornato: 8/4/2009 16:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Terremoto in Abruzzo, Maroni: «Continueremo a scavare giorno e notte finchè non avremo la certezza che non ci sia nessuno vivo»."Il direttore della Protezione Civile Guido Bertolaso, ha riferito Maroni «mi ha detto che è possibile trovare qualcuno vivo sotto le macerie fino a 15 giorni dopo il terremoto, per cui proseguiremo le ricerche, perchè il problema più immediato è cercare se ci sono superstiti."Questa, la dichiarazione di Maroni di lunedì. Oggi, su Repubblica: 11:54 diretta delle 11:54 - Maroni: "Cercheremo superstiti fino a domenica""Continueremo la ricerca dei superstiti sotto le macerie fino a domenica."Una seconda dichiarazione un po' azzardata da parte di chi continua ad ostentare efficienza, senso dello STATO, e rispetto della vita umana. Cosa si deve pensare? Che anche in questo caso, debba essere lo STATO a decidere se lasciare o meno ancora qualche vita umana sotto le macerie? Come si fa a non rendersi conto che MOLTO si poteva fare per evitare che molte vite umane potevano essere risparmiate dal disastro (fosse stata anche anche solo UNA), spiegando i mezzi potenti di cui si dispone ampiamente quando si tratta di allestire velocissimamente campi militari per svariate migliaia di soldati, e provviste praticamente di TUTTO. Con costi inimmaginabili. E come si fa a non imputare i parassiti di stato della loro becera propaganda, e di quella dei loro SERVI, di fronte a notizie come questa: Sfollati senza cibo o pannolini ma con i giornali.? "Nel capoluogo non hanno trovato da mangiare e neanche pannolini per bambini, hanno dormito in auto e non sanno se potranno avere brande nella tendopoli per gli anziani; in compenso stamani hanno potuto leggere i giornali che sono stati distribuiti gratuitamente in alcuni centri di accoglienza."Spero che qualcuno li abbia usati per pulirsi il culo. "Nella frazione Collemare di Sassa, nella zona Ovest del capoluogo, dove comunque non sono stati registrati danni gravi come in altre localita', sarebbero un centinaio gli anziani che hanno trascorso la notte fuori dalle abitazioni, ma che non hanno ricevuto alcun tipo di assistenza."Ora, non è ipotizzabile che NESSUNO si accorga del divario tra la propaganda autocelebrativa fatta dai VERTICI della Protezione Civile per bocca del macabro bertolaso e la realtà dei fatti: pannolini e cibo, omogeneizzati e latte in polvere, acqua e brandine in tende riscaldate, almeno due pasti al giorno, sono il minimo indispensabile che dovrebbe essere assicurato in base all'enorme badget di cui dispone l'organizzazione diretta da questo scellerato. "...la Protezione Civile Abruzzo ha comunicato di non poter accogliere volontari civili privati almeno per i primi giorni dal sisma ma tutte le attività di emergenza possono essere svolte soltanto dalle autorità competenti e dalle associazioni di volontariato autorizzate."I media si sono concentrati a L'Aquila, ma lì intorno è pieno di piccolissimi villaggi dove i soccorsi sono arrivati SOLO stamane. Qualcuno di noi, qui da Napoli, si è recato ieri sul posto, e si assicura che la realtà delle cose è parecchio diversa da come la stanno raccontando. Buon senso e generosità dei singoli individui a parte, naturalmente. Circa le "denunce" circa gli sms di ipotetici sciacalli che diffonderebbero notizie su NUOVE SCOSSE IMMINENTI per andare a rubare nelle case degli sfollati: non si capisce perchè, accanto a questa informazione, viene data anche quella della NON prevedibilità dei terremoti. Evidentemente, quando si finirà di bersi le stronzate del governo, si riuscirà a capire che scatenare l'angoscia di quella povera gente, è il sistema migliore per metterli contro chi aveva avvertito in tempo che tutti i segnali conducevano ad ipotizzare un grosso sisma. Quanto a Giuliani, ci sono molte più persone del posto a sostenerlo, di quanto NON piaccia ai soliti compagni di merenda: «L'avevano perfino denunciato», borbotta don Mauro (parroco a L'Aquila), sistemandosi il colletto bianco rigido slacciato, «perfino denunciato. E invece aveva ragione lui».
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 17:03 Aggiornato: 8/4/2009 17:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Quanto a Giuliani, ci sono molte più persone del posto a sostenerlo, di quanto NON piaccia ai soliti compagni di merenda: percarità...ma visto che adesso sembra che tutta italia sia pro giuliani...che tutti adesso sanno che tutto poteva essere evitato... ma perché non si sono mossi autonomamente??? perché il parroco non ha invitato tutti i suoi parrocchiani a dormire all'aperto in attesa del sisma??? perché il presidente della provincia dell'aquila adesso si incazza con bertolaso, mentre poteva tranquillamente uscire allo scoperto dal 29 e dire tutti i giorni agli aquilani di uscire e attendere fuori dalle case questo terremoto??? tanti perché...però mi sembra che vogliate spegnere per forza il cervello...gli eventi sono divisi da un prima e un dopo...prima nessuno si è esposto oltre a giuliani e a poche persone che forse gli hanno dato retta...ma gli altri???le oltre 100.000 persone dell'aquila e dintorni??? dopo...sempre dopo tutti hanno soluzioni così ovvie...ma prima???ste soluzioni do stavano???è vero Flo è tutta colpa dello stato...anzi secondo me si tratta di qualke strano esperimento sotto il gran sasso...va bene diffidare dello stato che ti incula...ma credo che ora si sta esagerando... i soccorsi??? non mi ricordo un caso di disastri dove nessuno si sia lamentato...è normale...le persone sono tante e vanno COORDINATE altrimenti si rischia solo il gran bordello...ma comunque ormai so stanco de ripete sempre le stesse cose e di non sentire altro di conclusioni ragionate a posteriori.... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 8/4/2009 17:08 Aggiornato: 8/4/2009 17:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile TERREMOTO ABRUZZO MORTI ASSASSINATI DA IGNAVIA.LA FOLLIA DEL TEOREMA DELLA COINCIDENZA DI ENZO BOSCHI."Enzo Boschi non era invitato alla trasmissione,ma probabilmente alla vista di Giuliani è ribollito di rabbia volendo caparbiamente commentare le deduzioni e il grafico dell’analisi effettutata da Giuliani sulla densità del random ,che evidenziava un picco proprio in coincidenza al periodo che ha preceduto la furia distruttrice scatenata dal terremoto.""Enzo Boschi il Presidente ha definito testualmente “una pura e semplice coincidenza “ l’impennata del grafico che ha calcolato l’intensità di propagazione del random.Per l’esimio Presidente dunque quella che lui decide di assumere come coincidenza avrebbe potuto in realtà salvare centinaia di vite umane ed evitare il disastro a cui abbiamo assistito.Una coincidenza che qualora verificata avrebbe consentito alle autorità di ottimizzare un piano di emergenza semplice,avrebbe permesso di informare la popolazione circa la possibilità di una scossa di terremoto." "Giampaolo Giuliani è un eroe italiano,uno fuori dalle righe che con passione si dedica allo studio dei terremoti.E’ sempre vigile,giorno per giorno,ora per ora,mese per mese e anno per anno.Uno a cui dovrebbero essere affidate le sorti di qualsiasi famiglia,perché è vigile e presente,non si trovava alle Maldive proprio quando lo sciame sismico interessava da più e più giorni la sua provincia.""Per Enzo Boschi non si ammettono sbagli,per il dipartimento educato alla logica ferrea della legge scientifica,la morte non si può evitare se la soluzione non esce da un calcolo matematico.Ecco perché sono pericolosi per la popolazione e’ la loro logica senza intuizione e senza fiuto che ha impedito che un semplice uomo armato di volontà e passione evitasse il disastro e impedisse che oggi migliaia di famiglie sono piegate in terra scavando con le mani il proprio dolore che non ha speranze di essere guarito o risarcito."
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
XXPIBIXX |
Inviato: 8/4/2009 17:13 Aggiornato: 8/4/2009 17:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/5/2006 Da: Inviati: 41 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Una fonte dice che le TV e i giornali stanno mentendo su tutta la linea con dati e notizie...secondo questa fonte ci sarebbero infatti circa mille morti e 60.000 sfollati...
|
|
|
florizel |
Inviato: 8/4/2009 17:16 Aggiornato: 8/4/2009 17:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: ma perché non si sono mossi autonomamente??? Non capisco dove vuoi arrivare: non ti è abbastanza chiaro che QUALUNQUE messaggio, o informazione, che arriva dall'esterno dei circuiti ufficiali e senza il consenso delle istituzioni, è destinato a cadere nel vuoto? Te la stati prendendo con i cittadini in maniera ossessiva, quando invece dovresti prendertela con chi ha fatto in modo che la gente si fidasse delle "autorità" istituzionali. Davvero, le tue polemiche sono assurde. Il cervello l'hai spento te, se arrivi perfino a chiederti del "dopo" senza cercare di capire PRIMA cosa è successo. Evidentemente, è stato fatto di tutto, come per molti altri in altri settori, per mettere un bavaglio alle voci fuori dal coro. O credi che la PROPAGANDA martellante sia acqua fresca? Citazione: non mi ricordo un caso di disastri dove nessuno si sia lamentato...è normale.. No, non è AFFATTO normale. Lo sono solo in un paese dove le spese militari superano quelle destinate ai SERVIZI PUBBLICI, dove le spese parlamentari MENSILI coprono il fabbisogno ANNUO di decine di migliaia di disoccupati, e via dicendo. Ti invito a recarti sul posto e guardare con i tuoi occhi. Così la smetti di fidarti delle informazioni di regime.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
kataclisma |
Inviato: 8/4/2009 17:24 Aggiornato: 8/4/2009 17:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/12/2008 Da: Inviati: 325 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Una fonte dice che le TV e i giornali stanno mentendo su tutta la linea con dati e notizie...secondo questa fonte ci sarebbero infatti circa mille morti e 60.000 sfollati... Magari citare la fonte? La finiamo di sparare str...oppole su questa vicenda già abbastanza dolorosa per tutti queli che la stanno vivendo direttamente, dopo aver spento la tv mi sa che mi tocca staccare anche internet.... C'è chi vede complotti dovunque, magagne, chi pontifica con le sue ditine cicciottelle, comodamente seduto sulla sua sediolina, tralaltro a cose già avvenute, su come gestire le emergenze e prevenire le disgrazie, si insinua di tutto, senza competenze, senza un minimo di cognizione di causa... E' proprio vero che l'ignoranza è figlia della presunzione, e che chi meno sa più crede di sapere... Ma basta...e ci si lamenta se si definisce complottista chi scrive su questo e altri siti simili....
E' preferibile essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti e aver ragione. Einstein
|
|
|
XXPIBIXX |
Inviato: 8/4/2009 17:33 Aggiornato: 8/4/2009 17:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/5/2006 Da: Inviati: 41 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile la fonte è una terremotata...più sicuro di cosi...
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 8/4/2009 18:14 Aggiornato: 8/4/2009 18:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: e che serva da lezione per le costruzioni, per la sismologia sperimentale che va sicuramente migliorata e approfondita per trarne tutti i benefici possibili e per tutti quelli che a posteriori avrebbero fatto perché era così chiaro...se era così chiaro perché tutta la gente che oggi dice "è così chiaro" non è scesa in piazza per dire evaquate la zona del probabile terremoto parché lo dice Giuliani ed è la cosa più lampante del sole??? Era chiaro per molti ma non per le persone giuste. Secondo me per un politico è molto più pericoloso avere gli strumenti per sapere dove si verificherà un terremoto che non avere niente. E' molto più "sicuro" per lui se i terremoti sono impossibili da prevedere. Poi c'è molta gente ,gente normale come noi,che è venuta a sapere di Giuliani solo adesso. La protezione civile sapeva già del metodo Giuliani,avevano già fatto delle cose insieme per verificare il metodo dei precursori sismici. Solo che molti hanno fatto i finti tonti e hanno guardato dall'altra parte. Questo non vuol dire che Giuliani ha ragione al 100% ma era qualcosa alla quale si doveva dare più opprtunità di venire allo scoperto. Spero che tutto questo casino serva almeno a questo.
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
sono_io |
Inviato: 8/4/2009 18:29 Aggiornato: 8/4/2009 18:29 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 27/11/2008 Da: Inviati: 73 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Fra evacuare tutti e non fare niente ci sono vari gradi di efficienza. Mettere in preallarme la protezione civile avrebbe permesso, evitando il famigerato allarmismo, di partire prima: Le riunioni prefettizie di coordinamento si sono svolte anche alle 9 di mattina. Ore di ritardo per i sepolti vivi vuol dire farli morire. I preposti che non hanno agito nemmeno al minimo sono responsabili a causa della loro ignavia.
|
|
|
Pyter |
Inviato: 8/4/2009 19:05 Aggiornato: 8/4/2009 19:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile I terremoti non si possono prevedere. I vulcani forse neanche. Delle alluvioni non ne parliamo. Non si sa neanche chi ci sia dietro e chi sono i mandanti. Dobbiamo beccarci per forza tutte queste cose.
Quindi mi chiedo perchè si chiama "Dipartimento della Protezione Civile". Non andrebbe bene "Dipartimento del Soccorso Civile"? +D'accordo, psicologicamente non è la stessa cosa, ma sarebbe più coerente e si avrebbe un pò di responsabilità in meno. Abbiamo un Ministero della Semplificazione, iniziamo dalle parole. E anche i commenti su LC sarebbero più scorrevoli.
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
redna |
Inviato: 8/4/2009 19:07 Aggiornato: 8/4/2009 19:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: ma perché non si sono mossi autonomamente???
Non capisco dove vuoi arrivare: non ti è abbastanza chiaro che QUALUNQUE messaggio, o informazione, che arriva dall'esterno dei circuiti ufficiali e senza il consenso delle istituzioni, è destinato a cadere nel vuoto? Te la stati prendendo con i cittadini in maniera ossessiva, quando invece dovresti prendertela con chi ha fatto in modo che la gente si fidasse delle "autorità" istituzionali. Davvero, le tue polemiche sono assurde. Il cervello l'hai spento te, se arrivi perfino a chiederti del "dopo" senza cercare di capire PRIMA cosa è successo. Evidentemente, è stato fatto di tutto, come per molti altri in altri settori, per mettere un bavaglio alle voci fuori dal coro. O credi che la PROPAGANDA martellante sia acqua fresca? a sostegno di quanto (unicamente a sostengo ...) Citazione: Ben lungi da qualunque polemica, non si può però rimanere che sconcertati dai modi con i quali i vertici scientifici italiani sembrano gestire nella pratica la problematica legata ai terremoti in Italia, a partire proprio dal “metodo Giuliani”, approccio che ai molti che mi hanno scritto, è apparsa “saccenza” allo stato puro. Va premesso che per l’Italia, risulterebbe fondamentale e sarebbe strategica, oltre ad una concreta pianificazione antisismica nel costruire, anche una seria ricerca in grado di comprendere meglio il funzionamento dei terremoti, cercandone un qualsiasi tipo di previsione, visto l’ingente patrimonio dei nostri centri storici e la logistica a rischio di molti dei nostri centri urbani. Enzo Boschi
A preoccupare sono infatti le parole dette nel ’97 da Boschi, dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia che ai tempi del terremoto Umbro affermò come anche in Italia “ci dobbiamo attendere un “Big One” paragonabile a quello della California, con magnitudo superiore ai 6, 7 della scala richter che colpirà le regioni meridionali e che farà migliaia di morti, stile quello di Messina”.
Non si può quindi che rimanere basiti da alcune delle affermazioni di queste ore dei nostri “massimi esperti”. Tra tutte, quella che veramente ti lasciano di sasso, sono le dichiarazioni rilasciate dal Direttore dell’Istituto Nazionale Terremoti, Giulio Selvaggi che ieri a Rai News 24, ha dichiarato come “il suo istituto NON FA PREVISIONI perché non hanno gli strumenti per prevedere i terremoti!!!” fonte : http://www.affaritaliani.it/cronache/giuliani_terremoto_allarme_taiwan070409.htmlnon mi dilungo in commenti.  foto da corriere.it
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 8/4/2009 19:41 Aggiornato: 8/4/2009 19:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Che testa di casco.
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
florizel |
Inviato: 8/4/2009 20:00 Aggiornato: 8/4/2009 22:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Dall'esaustivo link postato da redna: "...non si può però rimanere che sconcertati dai modi con i quali i vertici scientifici italiani sembrano gestire nella pratica la problematica legata ai terremoti in Italia, a partire proprio dal “metodo Giuliani”...Ma anche volendo (per assurda ottusità) prendere per "buone" le motivazioni della stessa enclave scientifica di cui sopra, emerge una grossa contraddizione tra le dichiarazioni di Enzo Boschi, e la condizione in cui versa l' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia da cui provengono, oggi, le accuse di "incompetenza" a Giampaolo Giuliani: "L’istituto svolge un ruolo fondamentale per la ricerca e il controllo della rete sismica nazionale. I lavoratori esprimono forti preoccupazioni per il futuro dell’ente in relazione alla perdita di centinaia di lavoratrici e lavoratori che attualmente svolgono la loro attività con contratti a tempo determinato o flessibile."Non solo per la carenza di personale, ma anche per questo: "Durante questi mesi l’INGV ha tenuto in osservazione tutta la zona sismica della regione Abruzzo, rilevando uno sciame sismico, a partire dal mese di gennaio 2009, con centinaia di scosse tutte di modesta entità, fino all’evento di magnitudo 4.0 avvenuto il 30 marzo scorso."Ci si chiede, quindi, perchè mai, nonostante i continui segnali di escalation di scosse sismiche, non abbiano preso in considerazione che gli studi sul radon potessero essere idonei a stabilire l'approssimarsi di un disastro. Perchè? E Giuliani: "...chiedo scusa a tutti i morti che ci sono stati perché sono stato io un coglione a cercare di seguire la strada che mi avevano imposto..."«Non sapevo che cosa fare - spiega lui - con la paura che mi era stata inculcata con questo avviso di garanzia. Io sono riuscito a mettere in salvo solo la mia famiglia. Vedevo dai dati che stava montando un terremoto fortissimo e non avevo neanche tanto tempo a disposizione ma me ne dovevo fregare dei Boschi e dei Bertolaso. Loro non sono a conoscenza delle possibilità della macchina che noi abbiamo messo in funzione e della nostra rete. Quindi capisco la loro ignoranza, non avendo informazioni precise. Con le loro conoscenze non possono dire diversamente perché non sanno».Quello che sappiamo, è forse solo una mezza verità. Stando alle dichiarazioni fatte da un'aquilana sul suo blog: Parlano di 200 morti. Bugia. Al momento sono mille. E non è finita. E gli sfollati sono 60mila.La foto del berlusca dovrebbe chiarire anche perchè "non è possibile prevedere i terremoti". Prevederli implica partire in tempo con i soccorsi. Questo implica "rassicurare" e promuovere la libera iniziativa degli individui. A sua volta, questo implica allentare paura, panico, e disagio. E tutto questo, si sa, non agevola la politica interventista dello STATO. Con la paura, il disorientamento, lo sconforto della società civile, le "democratiche istituzioni" ci vanno a nozze.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
peonia |
Inviato: 8/4/2009 22:11 Aggiornato: 8/4/2009 22:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 26/3/2008 Da: Roma Inviati: 6677 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Massimo scusa se e' OT rispetto all'argomento, pero' in un certo senso e' anche inerente.... Oggi pomeriggio tra i commenti qui, ho visto due link che mostravano due video su you tube, uno vomitevole della RAI 1 che raccontava il proprio share sul terremoto....e l'altro, la replica dopo Porta a Porta di Giuliani vs Boschi. Io ho subito mandato sul mio profilo di facebook entrambe i video. Mentre io postavo il mio, mi arrivava in contemporanea lo stesso video da un amico. Poi ho condiviso anche l'altro e avuto immediate risposte.... allora mi sono detta due cose: la Prima e' che, senza voler dare giudizi, la gente sta molto spesso su facebook, che al di la' di molte cose che anche io dubito, e' comunque un mezzo molto rapido di comunicazione; l'altra e' che come ci sta, per esempio, Maurizio Decollanz di Rebus (Odeon Tv), secondo me dovresti starci anche tu....certo ti si raddoppierebbe il lavoro, ma sai che balzo?! Ho detto una cretinata? sentiti libero di rispondermi....  pensavo di averlo cancellato! ma lo ritrovo....scusate....hodettouna cretinata...
...Non temete nuotare contro il torrente. E' di un'anima sordida pensare come il volgo, solo perche' il volgo e' in maggioranza... (Giordano Bruno)
|
|
|
florizel |
Inviato: 8/4/2009 23:07 Aggiornato: 8/4/2009 23:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Un articolo di Antonello Caporale del novembre 2007, che ricorda quel 31 ottobre 2002 quando un sisma nel Molise provocò, tra altri lutti e danni, il crollo della scuola di San Giuliano di Puglia. Calamità naturale, solidarietà nazionale, emergenza ricostruzione. Quando il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi raggiunse il luogo della sciagura, in diretta televisiva promise: «Due anni e tutto ritornerà al suo posto»."Dopo cinque anni molto di quel che si doveva fare non è stato fatto: cinquemila le persone che attendono una casa. Molto, forse troppo, però è già stato speso.(...) ...finché ci saranno i prefabbricati, le casette provvisorie, gli sfollati, insomma finchè ci saranno loro, ci sarà modo di richiedere altri fondi indispensabili a far fronte alla sciagura «dimenticata». La teoria trova conferma in un ricco repertorio storico: il bisogno non deve mai essere completamente saziato, soddisfatto. Deve invece rimanere sospeso, galleggiare nella realtà, e solo fare bella mostra di sé. È divenuta negli anni quasi una strategia di marketing politico, quella del bisogno sospeso.Messa in pratica in decine di altri casi simili, ha dato i migliori frutti durante l'interminabile fase di ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 1980 in Campania e Basilicata. Sessantamila miliardi di lire sono serviti a quadruplicare il numero dei vani ricostruiti rispetto a quelli esistenti al tempo della sciagura, realizzare industrie mai aperte, edifici mai occupati, piazze già cadenti, finanziare con decine di miliardi un partito, quello dei tecnici (geometri, architetti e ingegneri), i nuovi ricchi del dopoterremoto.Sessantamila miliar- di, sì. Che, dopo quasi trent'anni, ancora non sono riuscitia dare una casa a diecimila persone. Erano senzatetto, e tali sono rimasti."
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 8/4/2009 23:48 Aggiornato: 8/4/2009 23:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Non capisco dove vuoi arrivare: non ti è abbastanza chiaro che QUALUNQUE messaggio, o informazione, che arriva dall'esterno dei circuiti ufficiali e senza il consenso delle istituzioni, è destinato a cadere nel vuoto? Te la stati prendendo con i cittadini in maniera ossessiva, quando invece dovresti prendertela con chi ha fatto in modo che la gente si fidasse delle "autorità" istituzionali. Davvero, le tue polemiche sono assurde. Il cervello l'hai spento te, se arrivi perfino a chiederti del "dopo" senza cercare di capire PRIMA cosa è successo. Evidentemente, è stato fatto di tutto, come per molti altri in altri settori, per mettere un bavaglio alle voci fuori dal coro. O credi che la PROPAGANDA martellante sia acqua fresca? non mi sorprende che tu non mi capisca...ahimè...qui non centra il sistema non centra lo stato non centra nulla....a me se i morti sono 10 100 o 1000 poco cambia...nel senso che dei morti ci sono stati la città e i paesi sono distrutti e tutti adesso dicono che si poteva prevedere...... allora vergognatevi tutti!!!! invece di andare a dare una mano, perché se come dici tu il regime bara e dice cose finte, tutti quanti VOI che sostenevate che potevano essere evitate tutte le morti perché polemizzate dopo??? tu il 29 marzo dov'eri Flo???visto che dici a me di andare a vedere....a vedere cosa???che la gente è morta davvero???ma per favore cosa dovrei vedere???cosa poteva essere evitato??? e nessuno ha fatto nulla....però cazzo uno UNO solo ha detto che ci sarebbe stata una scossa e dopo DOPO avete recriminato tutti...ma tu ti rendi conto di ciò che dici???una marea umana che dice si poteva fare...perché non l'avete fatto???perché la cara presidente della provincia non si è messa per strada col megafono a dire che c sarebbe stato un sisma devastante dal 29 sera???senza farsi sfuggire l'occasione di polemizzare dopo???perché dovete polemizzare su interventi solo dopo dicendo che prima......???prima cosa???dove era tutta questa sicurezza prima???Flo tu, come nel caso della moralizzazione dell'essere umano sull'argomento prostitute, parli di cose astratte...la realtà è che la gente è morta per colpa di un sacco di cose...ma sicuramente tutti dopo siete bravissimi a dire come si poteva fare...ma prima tutti conigli silenziosi pronti a trasformarsi in tigri e a dare addosso a tutto e a tutti quelli che sostengono cose che non posso dimostrare prima ma solo dopo....c'è una bella differenza a posteriori sai???il signor giuliani ha avuto le palle di uscire allo scoperto prima...ma anche lì era da solo...e voi tutti paladini del prima si poteva fare dove eravate???perché non eravate al suo fianco a sostenerlo???si chiama ipocrisia....e mi fa schifo...quanto lo stato che mente.... inoltre se avessi avuto il buon gusto di leggere tutti i miei post link compresi(invece mi sembra che come al solito tu legga solo cose che ti danno ragione)avresti capito chiaramente che a me di ciò che dice lo stato non me ne frega un cazzo...leggo i quello che trovo in giro proprio come te e so che i soccorsi in nessuna parte del mondo sono mai stati efficaci al 100% anzi...di esempi ne avrei mille ma comunque diresti che in un paese che ha spese militari più alte di quelle preventive bla bla bla bla....solo parole Flo...parli di utopia, immaginari di un mondo che non esiste in nessuno stato...potresti provare a creare una colonia stile città d'oro su marte...e forse lì non ci sarebbe prostituzione speculazione e tutto funzionerebbe a meraviglia...cosa c'è da capire ancora???che ora c'è solo gente disperata per ciò che ha perso...e c'è gente che il 29 ha mandato a cagare il signor Giuliani per un falso allarme...e non parlo di Bertolaso ma di gente che era lì a L'Aquila dove tu mi inviti ad andare per vedere cosa c'è davvero...sai che c'è???gente come te che a latte versato piange, e da la colpa a tutto e tutti quando la colpa è del nostro sistema italiano che va avanti da 60 anni senza che nessuno abbia mai provato a fare nulla...per cortesia non dirmi di accendere il cervello...io quello lo acceso da molto e so che i miracoli e la morale non esistono...l'uomo è bieco meschino e poco interessato al giardino altrui...tutti si muovo pro qualcosa...aiutano le popolazioni più deboli prendono in affidamento un bambino africano e scaricano le proprie coscienze facendo qualcosa solo quando c'è l'emergenza...per favore lascia perdere la demagogia dello stato tiranno contro tutto....a volte è vero a volte no...altrimenti più nulla a senso...neanche aiutare chi soffre tanto per il tuo ragionamento prima o poi tornerà a soffrire.... e allora che vogliamo fare???quando vedi la protezione civile,sparagli no???tanto non serve ad un cazzo....quando sentirai il prossimo personaggio pronosticare qualcosa di catastrofico , cortesemente, se hai le palle vagli dietro fino alla fine dimostrando che la tua idea è frutto di un pensiero ragionato prima e non a posteriori perché la massa del dissenso e della frustrazione non sa dove battere la testa... ribadisco che quel povero cristo di Giuliani era da solo fino al 6...poi è divenuto dio....così è troppo facile....se sbagliava era un coglione no???ma per cortesia....è sempre facilissimo dopo...e tu sei la perfetta macchina del sistema "le mie idee prendono corpo dopo, perché trovo tutte le giustificazioni alle mie tesi" per concludere finisco dicendo che sicuramente lo stato tradirà tutte le promesse fatte così come ha sempre fatto...perciò non dirmi di aprire gli occhi...la gente soffre davvero lì...la gente è morta, le città distrutte...sostenere cose che si potevano fare e che nessuno a fatto è un insulto a loro...ripeto...oggi sono tutti specialisti di sciami sismici e di tettonica a placche...ma perché non avete creato un'unica voce come la cara signora(di cui non ricordo mai il nome) della provincia dell'aquila???perché???rispondimi ti prego...non divagare...dimmi solo...voi del popolo del "si poteva evitare" dove eravate prima del 6???dammi una risposta sensata a questo ti prego....e non tirare fuori il "bavaglio mediatico" perché con un tam-tam sociale l'aquila sarebbe stata sfollata se davvero la gente ci avesse creduto...ma tu per prima Flo non ci hai creduto e così come te molti molti altri...tranne il povero Giuliani che è stato lasciato da solo con il suo metodo efficace ma da migliorare... cerca di essere realista Flo...l'utopia del bene e della morale nella realtà di tutti i giorni non esistono...ma forse prima o poi te ne renderai conto... eppoi un ultima cosa...con 48H di anticipo e circa 20 km di diametro di errore di collocamento dell'epicentro(dati detti dallo stesso giuliani) tu cosa avresti sfollato???l'aquila, pescara, teramo o altro...no è una curiosità...ma secondo me non sapete neanche di cosa state parlando...allontanare migliaia di persone con motivi che non hanno fondamento(almeno per ora...)ma dai???ma come fate a dire cose del genere???...mha...veramente sconfortante....tutti Dei del sisma....peccato siate arrivati tardi e tante persone siano morte....potevate svegliarvi prima....ma è più facile incolpare sempre il sistema!!!(e comunque morti e feriti a parte il sistema ci avrebbe lucrato lo stesso perché in 48 ora ciò che doveva cascare sarebbe cascato comunque e gli sfollati ci sarebbero stati lo stesso...perciò cordoglio per la gente morta e basta...il resto sarebbe esattamente così come lo vedi oggi...)
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 9/4/2009 0:03 Aggiornato: 9/4/2009 0:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile TERREMOTO ABRUZZO MORTI ASSASSINATI DA IGNAVIA.LA FOLLIA DEL TEOREMA DELLA COINCIDENZA DI ENZO BOSCHI. di Matteo Corsini Roma 8.4.2009 (Corsera.it)  Ieri sera a Porta a Porta ho ascoltato una delle più grandi boiate della mia vita, Enzo Boschi l’autorevole Presidente dell’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia è intervenuto in diretta nel programma televisivo condotto da Bruno Vespa, per rispondere al geofisico non accademico Giampaolo Giuliani. Enzo Boschi non era invitato alla trasmissione,ma probabilmente alla vista di Giuliani è ribollito di rabbia volendo caparbiamente commentare le deduzioni e il grafico dell’analisi effettutata da Giuliani sulla densità del random (radon),che evidenziava un picco proprio in coincidenza al periodo che ha preceduto la furia distruttrice scatenata dal terremoto. Enzo Boschi il Presidente ha definito testualmente “ una pura e semplice coincidenza" l’impennata del grafico che ha calcolato l’intensità di propagazione del random. Per l’esimio Presidente dunque quella che lui decide di assumere come coincidenza avrebbe potuto in realtà salvare centinaia di vite umane ed evitare il disastro a cui abbiamo assistito.Una coincidenza che qualora verificata avrebbe consentito alle autorità di ottimizzare un piano di emergenza semplice, avrebbe permesso di informare la popolazione circa la possibilità di una scossa di terremoto. Perchè un fatto è certo e logico, l'intero sciame sismico verificatosi nei giorni precedenti, avrebbe prima o poi condotto ad un terremoto, magari anche di minore entità,ma la conseguenza di quei segnali era chiaro: "allerta generale". E qualora quella intuizione avesse impegnato la protezione civile anche per due o tre mesi avrebbe semplicemente anticipato un avvenimento scritto dentro la pancia della terra. Il Sindaco della città dell’Aquila avrebbe potuto organizzare anche una semplice esercitazione antisismica,radunando la popolazione nelle principali piazze,offrendo magari un te caldo e collocando roulotte agli angoli delle strade per assistenza ad anziani e bambini. Una coincidenza che doveva salvare quel mondo abruzzese abbandonato a se stesso dalla follia della politica urbanistica italiana . Giampaolo Giuliani al contrario è stato denunciato per procurato allarme una norma del codice penale che ha incenerito le speranze del geofisico non accademico,braccato la sua volontà e caparbietà,la sua passione.Una denuncia che pesava forse come un macigno per un uomo che con 1500 euro al mese deve mantenere l’intera sua famiglia. Giampaolo Giuliani è un eroe italiano,uno fuori dalle righe che con passione si dedica allo studio dei terremoti. E’ sempre vigile,giorno per giorno,ora per ora, mese per mese e anno per anno.Uno a cui dovrebbero essere affidate le sorti di qualsiasi famiglia,perché è vigile e presente,non si trovava alle Maldive proprio quando lo sciame sismico interessava da più e più giorni la sua provincia. Enzo Boschi dovrebbe dimettersi, lanciarsi nel profondo del cosmo e rivedere nella sua logica accademica il profondo errore che è stato commesso,proprio invocando la sua logica, quella della coincidenza,qualora gli strumenti di Giampaolo Giuliani si considerino del tutto inadeguati per verificare in anticipo i sussulti del polmone terrestre. Sono le intuizioni alle volte che aiutano a salvare vita umane,le intuizioni che hanno condotto qualcuno a scoprire la legge di gravità,sono intuizioni studiate e comprese con il cuore ,quelle che hanno condotto il mondo nella sua evoluzione. Al contrario i rigidi parametri accademici hanno condotto questa nazione ad essere un popolo di laureati che cercano lavoro e hanno paura del precariato. Enzo Boschi dovrebbe vergognarsi della sua affermazione, ma nel terribile bagno di miopia che l’intero dipartimento di geosifica nazionale ha compiuto, ha creduto e crede che la sua logica,quella che non prevede mai,che non spia le coincidenze,sia la sola anima di un dipartimento di geofisica e vulcanologia. Per Enzo Boschi non si ammettono sbagli,per il dipartimento educato alla logica ferrea della legge scientifica,la morte non si può evitare se la soluzione non esce da un calcolo matematico.Ecco perché sono pericolosi per la popolazione e’ la loro logica senza intuizione e senza fiuto che ha impedito che un semplice uomo armato di volontà e passione evitasse il disastro e impedisse che oggi migliaia di famiglie sono piegate in terra scavando con le mani il proprio dolore che non ha speranze di essere guarito o risarcito. Il “profeta” Giuliani: «Ho avuto paura, chiedo scusa»08 aprile 2009 Claudio Paglieri ilSecoloXIX  « Mi sento responsabile della morte di 200 persone e chiedo scusa a tutta la cittadinanza... chiedo scusa a tutti i morti che ci sono stati perché sono stato io un coglione a cercare di seguire la strada che mi avevano imposto». Il giorno dopo il terremoto, il ricercatore Giampaolo Giuliani si sfoga con Affaritaliani.it e spiega che invece di dar retta al capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, e al direttore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Enzo Boschi, secondo i quali non è possibile prevedere i terremoti, avrebbe dovuto insistere nel lanciare l’allarme. Giuliani è un «non laureato»,un visionario che grida al lupo nel momento e nel luogo sbagliato, come sostiene l’intera comunità scientifica? O è qualcuno che studiando il comportamento del gas radon può davvero annunciare in anticipo un terremoto, con una certa precisione spaziale e temporale? La gente, che il terremoto l’ha subìto, sembra dalla sua parte, anche se qualcuno ieri lo avrebbe addirittura minacciato di morte per non essere stato avvisato. « Non sapevo che cosa fare - spiega lui - con la paura che mi era stata inculcata con questo avviso di garanzia. Io sono riuscito a mettere in salvo solo la mia famiglia. Vedevo dai dati che stava montando un terremoto fortissimo e non avevo neanche tanto tempo a disposizione ma me ne dovevo fregare dei Boschi e dei Bertolaso. Loro non sono a conoscenza delle possibilità della macchina che noi abbiamo messo in funzione e della nostra rete. Quindi capisco la loro ignoranza, non avendo informazioni precise. Con le loro conoscenze non possono dire diversamente perché non sanno». Giuliani ha ricevuto un avviso di garanzia per procurato allarme dopo aver annunciato un terremoto per il 29 marzo, evento che poi non si è verificato. Sul balletto di date e luoghi fatto nei giorni scorsi, e sulle accuse di avere sì previsto un sisma, ma dieci giorni prima e a Sulmona, il ricercatore fornisce la sua versione con pignoleria: « Il 28 marzo mando un’e-mail al sindaco de L’Aquila e a uno dei responsabili della Protezione Civile, la sera verso mezzanotte-l’una, dicendo loro che nella mattina successiva, il 29, avremmo avuto un sisma di 2,2-2,4 all’Aquila perché il sindaco mi aveva chiesto di mandargli dei messaggi se avessi visto degli eventi che potevano superare una certa soglia di magnitudo. Avevo notato - prosegue Giuliani - un carico di energia che ci faceva prevedere un evento più forte ma a 50-60 km da L’Aquila per cui ho detto di dormire tranquilli e di non preoccuparsi. La mattina dopo c’è stato il terremoto a Sulmona e allora dico al mio sindaco di chiamare il suo collega di Sulmona dicendogli che abbiamo la possibilità di monitorare la situazione. Lui mi dice chiaramente di sì e di chiamarlo e di mettermi a disposizione». « Alle 15 dalle macchine vedo che il radon scende - aggiunge Giuliani - e alle 15 e 30 dico all’assessore alla Protezione Civile che dalle nostre macchine si evidenzia che c’è stato durante il terremoto un rilascio completo di energia. So che la popolazione è molto preoccupata ma può tranquillizzare tutti e andare a casa. Non li ho più chiamati - conclude Giuliani - e la mattina dopo ho avuto un avviso di garanzia per aver detto al sindaco che ci sarebbe stato un evento catastrofico più forte di quello della mattina. Voglio farlo sapere a tutti i cittadini, anche a quelli che sono morti, come sono andate le cose». Che la gente stia istintivamente dalla parte di Giuliani è abbastanza logico: lui dà una speranza di salvezza, magari infondata, mentre nell’immediatezza del lutto i sismologi “ufficiali” sembrano personaggi inutili, che si limitano a compilare statistiche sui morti, dirci quale gradino della scala Richter è stato raggiunto, e aggiungere una punta di rosso sulla cartina nella zona dove c’è stato il sisma. Un ruolo ingrato e frustrante, specialmente pensando a quanti passi avanti sono stati fatti in altri campi della Scienza, meteorologia compresa. Dopo la nuova forte scossa di ieri, arriva per agenzia l’opinione del sismologo Giuseppe Luongo dell’Università di Napoli, che ipotizza si tratti di un nuovo evento sismico e non di una replica, così che potrebbero esserci altre scosse maggiori; mentre dopo quattro minuti Enzo Boschi spiega che questo evento fa sperare in « scosse successive decrescenti». Il futuro è un oracolo che può essere interpretato in modi opposti. In Abruzzo, mentre la seconda notte sta scendendo e la terra continua a tremare, chi dorme in una tenda o in macchina guarda a Giuliani come i malati incurabili guardavano al professor Di Bella. Una Scienza che non dà speranza è soltanto una religione più crudele.
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 0:07 Aggiornato: 9/4/2009 0:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Il cervello l'hai spento te, se arrivi perfino a chiederti del "dopo" senza cercare di capire PRIMA cosa è successo. veramente chi è arrivato dopo sei te e tutti quelli del partito "PRIMA SE POTEVA EVITA'" io mi limito soltanto a capire se davvero il metodo Giuliani sia davvero efficace o meno e perché le costruzioni antisismiche sono cadute con un terremoto non così potente come viene descritto dai media....io dal 29 al 6 non ho sentito nessuno...neanche sui blog vari dei famosi pensatori....nessuna voce a favore di Giuliani prima...solo dopo...quindi rifletti su PRIMA e DOPO...sono due concetti distanti anni luce per formulare un'idea...PRIMA l'idea contro il sistema la formula chi ha le palle di farlo, DOPO lo fanno tutti quelli che le palle non le hanno ma che devono per forza trovare una spiegazione affine alla propria indole riflessiva...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 0:58 Aggiornato: 9/4/2009 1:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: allora vergognatevi tutti!!!!
Flo tu, come nel caso della moralizzazione dell'essere umano sull'argomento prostitute, parli di cose astratte...la realtà è che la gente è morta per colpa di un sacco di cose... Innanzitutto, io non parlo di moralizzazione, ma di DIGNITA’ UMANA. La stessa che viene sistematicamente violata nel momento in cui, tanto per dirne una, tragedie come quella dell’Abruzzo servono da passerella a quanti se ne fottono altamente di quella gente: casta politica e suoi leccaculo. Trovo nauseante che tiri in ballo altri topic perché ti mancano le coordinate mentali per capire quanto possa essere difficile per un Giuliani (ed in altro campo per un Di Bella o un Simoncini) farsi spazio negli ambiti istituzionali a far sentire la sua voce. Se hai letto l’intervista fattagli, avrai anche capito che razza di campagna di discredito gli è stata mossa contro. Ti trovo molto esasperato. E non credo che c’entrino molto le emozioni, onestamente. Citazione: parli di utopia, immaginari di un mondo che non esiste in nessuno stato... Su questo sfondi una porta aperta, lo sai, no? Pare che tutti i commenti di questo topic, comunque, in qualche modo denuncino carenze e limiti, se non precise responsabilità, di coloro che non hanno saputo evitare tante morti. Continui a prendertela con la gente comune, e qui l’utopista (o il marziano) sembri te, che non vuoi proprio prendere contatto con l’amara realtà e capire che c’è un sistema collaudatissimo affinchè la gente “si fidi” delle istituzioni e dell’informazione asservita.Citazione: l'uomo è bieco meschino e poco interessato al giardino altrui...tutti si muovo pro qualcosa... Aahhh, ecco il problema… homo homini lupus…solita solfa…e perché mai la cosa dovrebbe riguardare unicamente, o soprattutto, chi oggi paga le conseguenze di questa tragedia, e NON SOSTANZIALMENTE chi ha fatto si che per questa gente NON potessero esserci alternative? Citazione: tu sei la perfetta macchina del sistema "le mie idee prendono corpo dopo, perché trovo tutte le giustificazioni alle mie tesi" Non so se hai letto il blog di quella donna aquilana: dice esattamente che NESSUNO si era mai interessato all’entità delle scosse in Abruzzo. E’ ipotizzabile, quindi, che pochissimi potessero sapere cosa stava per accadere, a causa della voluta limitatezza dell’informazione? Io credo di si. E tu ti arroghi il diritto di definire “perfette macchine del sistema” chiunque, oggi, finalmente stia riuscendo a capirci qualcosa e a rifletterci sopra? Non sei un tantino arrogante? Di conseguenza, dovrebbero essere perfette macchine del sistema anche coloro che ricorrono alle terapie mediche ufficiali, salvo poi accorgersi che non sempre funzionano, che arrecano anche danni, e poi si rivolgono ad altri metodi di cura. Davvero, non ti capisco. Né credo la tua posizione sia giustificabile. Citazione: la gente soffre davvero lì...la gente è morta, le città distrutte...sostenere cose che si potevano fare e che nessuno a fatto è un insulto a loro... No, quelle persone le stai insultando te, in quanto le accusi indirettamente di NON aver fatto nulla PRIMA. E che ne sai, tu, che PRIMA non sia stato tentato niente? Come se poi la stampa ufficiale si prodigasse a diffondere le attività e le iniziative di quanti si muovono in direzione di prevenire questa ed altre tragedie… Citazione: l'utopia del bene e della morale nella realtà di tutti i giorni non esistono...ma forse prima o poi te ne renderai conto... Fai prima tu a renderti conto del grande contributo che questa visione delle cose offre a chi vuole gli individui sopraffarsi tra loro, Gargoyle. Almeno lo spero per te. Citazione: con 48H di anticipo e circa 20 km di diametro di errore di collocamento dell'epicentro(dati detti dallo stesso giuliani) A parte i link postati anche da trotzkj qua sopra, già postati in precedenza e che quindi avresti potuto leggere con gran calma, a te un “errore” di 48 H di anticipo e 20 KM di distanza dall’epicentro ti sembrano un buon motivo per NON mettere mano a misure di sicurezza? Dopo la nuova forte scossa di ieri, arriva per agenzia l’opinione del sismologo Giuseppe Luongo dell’Università di Napoli, che ipotizza si tratti di un nuovo evento sismico e non di una replica, così che potrebbero esserci altre scosse maggiori; mentre dopo quattro minuti Enzo Boschi spiega che questo evento fa sperare in «scosse successive decrescenti».Tra l'ottimismo irresponsabile di chi intende rassicurare la gente AVENDONE OGNI MEZZO e sbagliando pure, ed il tentativo di dire il vero (o quanto meno di offrire un punto di vista diverso) di chi quei mezzi NON CE LI HA, di chi è la colpa?? PS: se non ti costa molto, evita toni troppo confidenziali.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 9/4/2009 1:14 Aggiornato: 9/4/2009 1:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: ma sicuramente tutti dopo siete bravissimi a dire come si poteva fare...ma prima tutti conigli silenziosi pronti a trasformarsi in tigri e a dare addosso a tutto e a tutti quelli che sostengono cose che non posso dimostrare prima ma solo dopo Se PRIMA non sapevo nulla del metodo Giuliani non potevo fare nulla per sostenerlo,se l'avessi rittenuto in parte valido.E quando, DOPO,dopo il terremoto, sono venuto a conoscenza e mi sono reso conto che chi di dovere non ha fatto NULLA per potenziare le possibilità di questo metodo Allora mi incazzo!! come credo farebbe chiunque abbia paura di perdere la sua casa e i suoi cari.
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 1:36 Aggiornato: 9/4/2009 1:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile el flaco per prima intendo il 29 marzo....lì tutti abbiamo conosciuto giuliani...è stato su tutti i giornali per due giorni con tanto di spiegazioni più o meno valide del suo sistema...per dopo intendo il 6 aprile...in quel lasso di tempo tanti hanno potuto sapere ma pochi pochissimi ci hanno davvero creduto...e questo credo si possa discutere poco....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 1:38 Aggiornato: 9/4/2009 1:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Flo...io rimango allibito....ho scritto tanto proprio per spiegarmi...e tu hai preso gli unici pezzi in cui manifestavo rabbia tralasciando tutto il resto...che devo dirti???non hai mosso un obiezione alle mie domande....di cosa stiamo parlando???sono giorni che sento solo che si poteva fare si poteva fare si poteva fare...ma nessuno ha fatto e detto...altrimenti i morti non ci sarebbero stati...io non incolpo nessuno...incolpo il semplice fatto di voler fare del dopo la ragione del prima...ma ti esorto a leggere il Cigno Nero di Nassim Nicholas Taleb e forse capirai di cosa parlo...spero ti andrà di leggerlo... il resto sono due posizioni distanti...probabilmente per incomprensione delle parole che scrivo...non lo faccio di mestiere mi spiace...parlare due lingue differenti non aiuta...la mia diffidenza va da chi crea le leggi a chi per forza ne diffida...per i toni troppo confidenziali perdonami ma credevo fossimo tutti sullo stesso livello di parola...posso attaccare le tue idee finché voglio...non ti ho mai denigrato personalmente...sempre e solo criticato il tuo modo di pensare...la permalosità è umana lo riconosco...ma accettare degli insulti ad un idea da parte di altre idee formulate dal tuo interlocutore crea la discussione...base prima del confronto tra due persone di posizioni differenti...ma cercherò di non contraddire più le tue idee visto che le mie contraddizioni sono troppo confidenziali...generalizzerò... per il resto quello che dovevo dire l'ho detto...aspetto ancora risposte per:
1- la presidente della provincia dell'aquila ha polemizzato DOPO il sisma del 6 aprile dicendo che Giuliani non era stato ascoltato. Ebbene essendo lei stessa una carica istituzionale assai importante nel contesto italiano poteva mobilitare lei stessa l'allerta prima che il cdm desse pieni poteri a Bertolaso. perché non lo ha fatto??? o almeno PROVATO???
2- tutti i blogger che si sono fatti sentire col tam-tam della rete solo dopo il sisma per dire che si poteva prevenire???dov'erano tra la prima affermazione di Giuliani del 29 marzo e il sisma del 6 aprile???
3- mobilitare la gente che ipoteticamente sarebbe stata interessata al sisma(stimiamo per difetto solo 250.000 persone) dal 4 al 6 di aprile sarebbe stato possibile in che modo???visto che la gente difficilmente avrebbe abbandonato in toto le proprie abitazioni per due giorni vista dopo la (ahimè) falsa allerta del 29???
4- perché dopo il sisma tutti sono diventati grandissimi esperti della sismologia pretendendo di rendere facile una previsione che purtroppo lo stesso Giuliani ha ritenuto difficile, scoprendola veramente e definitivamente solo 4 ore prima del sisma???
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 9/4/2009 9:34 Aggiornato: 9/4/2009 9:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: 4- perché dopo il sisma tutti sono diventati grandissimi esperti della sismologia pretendendo di rendere facile una previsione che purtroppo lo stesso Giuliani ha ritenuto difficile, scoprendola veramente e definitivamente solo 4 ore prima del sisma??? vedere le interviste a Giuliani, quello che affermi non corrisponde al vero. Lasciando da parte la sismologia teniamo conto di due fattori che bisognerebbe analizzare: - sotto il Gran Sasso che cosa c'è? che cosa stanno sperimentando? - nei pressi dell'Aquila c'è un deposito di armi e un via vai incessante durante le guerre in Afganistan e Iraq....le gente del posto sentiva periodicamente scoppi senza nessun motivo. Oltretutto nessuno si mai preso la briga di indagare che cosa provocava quegli scoppi. Il presidente della regione e i sindaci non ne sapevano nulla? Le autorità non sanno nemmeno che cosa succede nel loro territorio? Prima di scaldarsi tanto per nulla, fra di noi del resto, non sarebbe il caso di vedere il perchè di TANTi segreti? Perchè Israele manda una troupe di piscologi in Abruzzo? Perchè lascia usare i suoi satellliti? Perchè Obama si sente in dovere di ricostriuire le chiese e non gli lasciano aiutare la popolazione? In pratica si sta montando un polverone per coprire dell'altro e intanto ci si commuove per chi è morto mentre i vivi dovrebbero solo prendere a pedate i 'presunti' governanti. Citazione: Non so se hai letto il blog di quella donna aquilana: dice esattamente che NESSUNO si era mai interessato all’entità delle scosse in Abruzzo. E’ ipotizzabile, quindi, che pochissimi potessero sapere cosa stava per accadere, a causa della voluta limitatezza dell’informazione? dunque vicino c'era un deposito di armi di tutti i generi e nessuno si preoccupava per le scosse e, inoltre, nel granSasso sperimentavano di tutto e di più e nessuno avvertiva la necessità di fare qualcosa per la popolazione. In effetti, secondo testimonianze, si sono sentiti, precedentemente al terremoto devastante, proprio degli enormi scoppi.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 10:24 Aggiornato: 9/4/2009 10:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: nei pressi dell'Aquila c'è un deposito di armi e un via vai incessante durante le guerre in Afganistan e Iraq....le gente del posto sentiva periodicamente scoppi senza nessun motivo. Oltretutto nessuno si mai preso la briga di indagare che cosa provocava quegli scoppi. e daccordo...va bene la prendo per buona tanto nessuno sa davvero cosa fanno lì sotto ma mi piace la tua ipotesi...però stride molto con quest'altra... "Non so se hai letto il blog di quella donna aquilana: dice esattamente che NESSUNO si era mai interessato all’entità delle scosse in Abruzzo. E’ ipotizzabile, quindi, che pochissimi potessero sapere cosa stava per accadere, a causa della voluta limitatezza dell’informazione?"il blog della donna aquilana posso anche leggerlo tutto...ma credo che molti si siano interessati a quella zona del mondo poiché è una delle più sismiche d'italia...si trova esattamente su un punto di faglia...perciò non so come si possa affermare che nessuno si sia mai interessato dei sismi in quella zona... ma comunque ritornando a bomba a giuliani lui stesso ha detto che solo poche ore prima si era davvero accolto di ciò che sarebbe successo da lì a poco...questo lo ha ribadito lui più volte in tutte le sue interviste... poi in ultimo voglio credere a tutto però andare sempre a cercare le cose più cospiratorie possibili in tutti i casi bho...ripeto...apparte i poveri cristi morti lo stato il sistema gli avvoltoi e tutti quelli che volete voi ci avrebbero lucrato lo stesso su sto sisma previsto o meno...in 6 giorni non si può comunque mettere in sicurezza un posto...puoi sfollare la gente quello sì...ma i danni enormi ci sarebbero comunque stati perciò... bho io vorrei risposte concrete...non si può sostenere un'ipotesi con illazioni....o no???
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 10:31 Aggiornato: 9/4/2009 10:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Premettendo che di fisica nucleare non ne capisco nulla, e che probabilmente non ne capisce nulla la stragrande maggioranza dei cittadini abruzzesi: I LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO. "I Laboratori sotterranei del Gran Sasso si trovano lungo l' autostrada A24 in direzione Teramo-Roma, sotto il massiccio del Gran Sasso, ad una altitudine di 963 m. s.l.m. con una copertura di roccia di 1400 metri , mentre i Laboratori esterni si trovano ad Assergi (AQ). I LNGS sono i laboratori sotteranei piu' grandi del mondo, il terzo laboratorio di fisica d' Europa per partecipazione americana ed e' uno dei 4 laboratori nazionali dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ente che finanzia e coordina la ricerca nella fisica nucleare e delle particelle in Italia."AMBIENTE: SEQUESTRATO LABORATORIO GRAN SASSO, E' PERICOLOSO."Dal rapporto emerge che nel Laboratorio di Fisica Nucelare, che sorge sotto il massiccio del Gran Sasso, nel cuore dell'omonimo Parco nazionale, vi sono una serie di carenze nei sistemi di sicurezza tanto da renderlo pericoloso per l'ambiente. L'Aquila, 29 mag - Il rapporto evidenzia la mancanza dell'autorizzazione per lo scarico di liquidi; vengono utilizzate acque pubbliche senza concessione;
mancanza dell'autorizzazione allo scarico in atmosfera di aeriformi, pur in presenza di sostanze pericolose e tossiche; mancanza del certificato di prevenzione incendi nonostante la presenza di oltre 2 mila tonnellate di sostanze altamente infiammabili. Il rapporto, inoltre, rileva la mancanza del nulla osta dell'Ente Parco, indispensabile per il rilascio di concessioni e autorizzazioni relative ad interventi ed opere all'interno del Parco nazionale;Per i terremoti "va sentito il parere di coloro che studiano questi fenomeni di rilascio del radon da molti anni. Solo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e' titolato portare avanti progetti di questo tipo".
Lo specifica Eugenio Coccia, direttore dei Laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso (Infn), in relazione allo studio portato avanti autonomamente dal ricercatore Giampaolo Giuliani che, attraverso quattro postazioni che analizzano il rilascio di un gas radioattivo (il radon) avrebbe previsto l'evento sismico. "Giuliani, che viene dal centro di astrofisica di Torino", continua Coccia, "e' associato ai nostri laboratori per un progetto sullo studio dei neutrini e non per la ricerca sui terremoti, anche perche' la sua specializzazione e' in ingegneria elettronica".
Giuliani domenica scorsa allerto' il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, prevedendo un evento sismico di rilevante intensita' in Valle Peligna, fatto che gli e' costato una denuncia alla Procura della Repubblica per procurato allarme. "I suoi apparati per l'analisi del rilascio del radon quale precursore di terremoti", ha concluso il direttore dell'Infn del Gran Sasso, "sono dislocati in quattro punti dell'Abruzzo e tengo a precisare che lo strumento per l'analisi del gas radioattivo nei nostri laboratori non e' deputato alla previsione dell'attivita' sismica".In pratica, il Giuliani lavora per l'Infn, il cui direttore per i laboratori del Gran Sasso Eugenio Coccia afferma che lo studio dei terremoti spetta all'Ist. naz. di Geofisica e Vulcanologia, a cui fa capo Enzo Boschi. A questo link, alcune informazioni su cosa è un sisma.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 10:50 Aggiornato: 9/4/2009 10:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: credo che molti si siano interessati a quella zona del mondo poiché è una delle più sismiche d'italia...si trova esattamente su un punto di faglia...perciò non so come si possa affermare che nessuno si sia mai interessato dei sismi in quella zona... Credo che sia come affermi, cioè che l'interesse di esperti e ricercatori si sia concentrato in quell'area proprio per l'elevata sismicità. Ma una cosa è interessarsene, un'altra informare. Questo concerne la relazione tra scienza e politca, tra scienza e potere, tra scienza e AFFARI. Citazione: apparte i poveri cristi morti lo stato il sistema gli avvoltoi e tutti quelli che volete voi ci avrebbero lucrato lo stesso su sto sisma previsto o meno...in 6 giorni non si può comunque mettere in sicurezza un posto...puoi sfollare la gente quello sì...ma i danni enormi ci sarebbero comunque stati perciò... bho io vorrei risposte concrete... Penso che le risposte concrete le vorrebbero soprattutto i cittadini abruzzesi, in questo momento. Però io non sono d'accordo che in 6 giorni non si potessero mettere in atto misure adeguate a prevenire morti e feriti. In 6 giorni sarebbe stato possibile per tutti prendere il necessario dalle proprie case, raccogliere ciò che ritenevano più utile, organizzarsi, trasferirsi altrove. Allestire per tempo campi in cui sostare corredandoli di tutto il necessario, muovere razionalmente la "macchina dei soccorsi" prima del caos. Per far questo, bisognava che credessero alle previsioni di un Giuliani qualsiasi, ovviamente, il che implica l'inchinarsi dell'autorevolezza dei "pezzi grossi" all'ultimo dei ricercatori o dei tecnici. C'entra anche la gerarchia, dunque. Fermo restando che, come sottolineano molti qui, la PREVENZIONE concerneva innanzitutto le misure antisismiche nelle costruzioni. Una conformazione idrogeologica tra le piu’ complesse del pianeta, un’alta densita’ demografica, una tradizione secolare di stupri del territorio, una tradizione di edilizia funesta, alimentata da mafie, malapolitica, corruzione. Che si autoperpetua, in continuazione. Cosi’, dopo ogni disastro, si ricostruisce malamente (dopo decenni e decenni!!) e si continua a stuprare il territorio, peggio di prima."Al lupo, al lupo, l’Italia comunque si e’ addormentata ai piedi del governo che tutto fa’, c’e’ sempre ma purtroppo non salva la sua gente. I governanti non sono dei santi e quest’Italia arranca. Gli Italiani si ritrovano ora innanzi ai loro occhi un’Italia che purtroppo non e’ quella che loro immaginavano.""Il terremoto in Abruzzo e’ un momento di riflessione che ci deve far capire quanto l’Italia e’ fragile in tutti I suoi aspetti fondamentali, dall’ edilizia all’ambiente alla sanita’, per continuare con la fragilita’ delle forze d’emergenza e la mancata moralita’ dei suoi governanti.""In un paese sempre piu’ ignorante, e quindi sempre piu’ superstizioso, la prevenzione, il preparare la cittadinanza a eventi catastrofici, il lavorare non per cancellarli con un miracolo, ma per ridurne al minimo le conseguenze come si fa in paesi piu’ sismici ma anche piu’ civili del nostro, e’ sempre piu’ mal visto. Oltretutto costa e non offre quei dividendi d’immagine, di favori, di clientele che le tragedie annunciate offrono ai politici dopo che questi hanno gia’ speculato su deroghe, proroghe, sanatorie, condoni.
Meglio una photo-opportunity (dopo) per un politico, meglio andare a benedire le salme (dopo) per un cardinale, meglio costruire male (prima) e ricostruire (dopo, bene?) per il sistema edilizio, meglio condurre una lunga diretta da “breaking news” (dopo) che realizzare una noiosa inchiesta (prima) per un giornalista."
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
redna |
Inviato: 9/4/2009 11:05 Aggiornato: 9/4/2009 11:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: e daccordo...va bene la prendo per buona tanto nessuno sa davvero cosa fanno lì sotto ma mi piace la tua ipotesi...però stride molto con quest'altra... non voglio assolutamente che me la dai per buona.Voglio solo che tu sia informato di quello che c'è la...e non che tu mi dia per buono QUALCOSA...Sotto il granSasso lo sanno che cosa fanno ma la popolazione NON lo sa. Il deposito di armi tutta la popolazione lo sa che ssite perchè esiste anche una linea ferroviaria proprio per questo. Non serve dar per buono....serve solo sapere COME STANNO LE COSE. Citazione: l blog della donna aquilana posso anche leggerlo tutto...ma credo che molti si siano interessati a quella zona del mondo poiché è una delle più sismiche d'italia...si trova esattamente su un punto di faglia...perciò non so come si possa affermare che nessuno si sia mai interessato dei sismi in quella zona... tuo malgrado mi confermi quanto sto scrivendo. NELLA ZONA PIU'SISMICA D'ITALIA C'E' UN DEPOSITO DI ARMI DI TUTTI I GENERI. Se si trova su di un punto di faglia lasciare li l'arsenale è da CRIMINALI. Citazione: ma comunque ritornando a bomba a giuliani lui stesso ha detto che solo poche ore prima si era davvero accolto di ciò che sarebbe successo da lì a poco...questo lo ha ribadito lui più volte in tutte le sue interviste... guarda meglio le interviste e quello che dice, nn dice esattamente così. Tant'e vero che è riuscito a salvare la sua famiglia e a metterla in salvo. Citazione: in 6 giorni non si può comunque mettere in sicurezza un posto...puoi sfollare la gente quello sì...ma i danni enormi ci sarebbero comunque stati perciò... bho io vorrei risposte concrete...non si può sostenere un'ipotesi con illazioni....o no??? i danni enormi alle COSE sono un conto i danni alle PERSONE sono altre la distinzione sarebbe del tutto fondamentale per proseguire nella discussione.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 11:13 Aggiornato: 9/4/2009 11:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile bè per il fatto di informare credo che tutti in abruzzo sappiano se la terra trama sotto il loro sedere senza che nessuno li debba informare...il sisma del 15 ad avezzano viene ancora ricordato da molto...pensa che ci furono solo 300 superstiti e i soccrosi arrivarono con quasi 2 giorni di ritardo...e lì non c'erano laboratori segreti ne altro...
per quanto riguarda i tempi forse sì in sei giorni di pre allerta nessuno sarebbe morto, ma io non credo che la gente si sarebbe mossa per stare 6 giorni fuori così solo perché lo dice lo stato...pensa che quando devono disinnescare una bomba e cercano di evaquare la zona di possibile impatto in caso di esplosione la gente non ne vuole sapere di uscire di casa...devono mandare casa per casa le forze dell'ordine per "convincere" anche i più ostici a laasciare l'abitazione, e pensa che lì la vedono anche la bomba e sanno che putacaso scoppiasse loro morirebbero, eppure non vogliono lasciare casa...tu pensa con un allerta dove la gente non vede nulla...........................ma sente solo......................non credo sia così facile.... purtroppo credo che le risposte che cerco non arriveranno mai e saranno fagocitate nelle illazioni generate per consolidare un'ipotesi...ma nella realtà oggettiva dei fatti quelle domande si riferiscono a cose realmente accadute nei giorni tra prima allerta e sisma...e pensa che c'era anche l'autorità "Stefania Pezzopane: «La Protezione civile ci aveva detto di non preoccuparci, forse dovevamo farlo. Era - accusa - una tragedia annunciata». «Stanotte - racconta Pezzopane - c’è stata una prima scossa alle undici e mezza e poi una alle due, ma quasi nessuno è uscito dalle case. Quando è arrivata la terza, alle tre e mezza, erano tutti a letto. È stata travolgente, cadevano anche palazzi nuovi in cemento armato, come quello dove abito io. Solo questa mattina è arrivato Bertolaso, con tutto l’entourage del Governo, e ha dovuto prendere atto che c’erano decine di morti. Adesso la gente è impaurita, non sa cosa aspettarsi tra qualche ora. Erano mesi che c’era l’allarme, forse è stato sottovalutato». " bho...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 11:33 Aggiornato: 9/4/2009 11:33 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: non voglio assolutamente che me la dai per buona.Voglio solo che tu sia informato di quello che c'è la...e non che tu mi dia per buono QUALCOSA...Sotto il granSasso lo sanno che cosa fanno ma la popolazione NON lo sa. Il deposito di armi tutta la popolazione lo sa che ssite perchè esiste anche una linea ferroviaria proprio per questo. e tu come lo avresti saputo di grazia??? se nessuno della popolazione lo sa??? veramente sotto al gran sasso per quanto ne so c'è anche dell'uranio radiattivo per delle ricerche sull'energia atomica.......è per questo che il laboratorio è "incamiciato" dentro una montagna...poi se sia sicuro o meno questo non lo so...ma comunque sia le mie che le tue fino a prova contraria sono ipotesi...e con delle ipotesi non si sostengono altre ipotesi ahimé.... Citazione: tuo malgrado mi confermi quanto sto scrivendo.NELLA ZONA PIU'SISMICA D'ITALIA C'E' UN DEPOSITO DI ARMI DI TUTTI I GENERI. Se si trova su di un punto di faglia lasciare li l'arsenale è da CRIMINALI. e daccordo è da criminali...ma col sisma del 6 tutto questo cosa centra???cos'ha di concreto??? nel 1915 avezzano fu rasa al suolo 10.000 persone su 10.300 morirono eppure non c'era nessun laboratorio sotto il gran sasso e nessun deposito di armi....ergo??? Citazione: guarda meglio le interviste e quello che dice, nn dice esattamente così. qui potremmo parlare ore....tante cose cose sono state dette e travisate dai vari giornali che hanno riportato la stessa storia cambiando ore e minuti tanto per la gran massa degli ascoltatori fa poca importanza...però quando Giuliani si è provato a spiegare a porta a porta (non riuscendoci ahimè...ma credo che non fosse il posto dove quel povero diavolo poteva confrontarsi...)disse che i dati definitivi arrivarono nelle ultime ore, poco prima della scossa delle 23e30...ma comunque ripeto qui potremmo parlare per ore e non arrivare a nulla...pensa che si è arrivato a dire che l'america si è proposta per ricostruire le chiese mentre l'america si era solo proposta di dare una mano e berlusconi ha proposto loro di ricostruire o chiese o beni di pubblica utilità...ma anche qui vige il caos mediatico....e la gente riporta ciò che avvalora la propria tesi...tanto sicuramente troverò entrambe le fonti..... Citazione: i danni enormi alle COSE sono un conto danni alle PERSONE sono altre la distinzione sarebbe del tutto fondamentale per proseguire nella discussione ci mancherebbe altro...ma l'introito per lo stato non sta nelle persone morte ma nelle case distrutte...magari è lì che dovremmo un pò più concentrarci....perché siamo un paese così tristemente esposto all'ignoranza di certi esperti???e perché poi questi esperti non pagano mai???
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 12:09 Aggiornato: 9/4/2009 12:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: io non credo che la gente si sarebbe mossa per stare 6 giorni fuori così solo perché lo dice lo stato... Intanto, la gente è rimasta in casa perchè le fonti ufficiali affermavano che non c'era nessun pericolo imminente... Una cosa è far brillare una bomba (ma anche in quel caso, ovunque la "costrizione" degli enti preposti ottiene dei risultati atti alla salvaguardia dell'incolumità delle persone), altra cosa è avvisare che potrebbe esserci una scossa tellurica di considerevolissima entità. Il problema, come dici anche te, è che "avvisare" per tempo avrebbe sortito anche l'effetto di anticipare le considerazioni sulla scarsa idoneità e stabilità degli edifici: come dire che SI SA GIA' a quali danni si sarebbe andati incontro. In secondo luogo, la passerella mediatica sull'intervento EFFICIENTE delle istituzioni: senza la catastrofe, nemmeno questa sarebbe stata possibile; da SEMPRE lo stato campa su questo, non è storia nuova. Spero vivamente che l'angoscia e la rabbia di questa gente, che è anche quella di chi si sente rodere per questa ennesima "strage" evitabile, si trasformi in qualcosa d'altro. Credo che sia la prima cosa da augurarsi, onde impedire che la farsa istituzionale continui.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
audisio |
Inviato: 9/4/2009 12:30 Aggiornato: 9/4/2009 12:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ha ragione Massimo. Facciamo parlare i fatti. E' dal 16 gennaio che tutti i giorni c'era una scossa intorno o superiore al 4° Richter. La prima cosa che ci si attende in una situazione del genere è l'approntamento di una task force d'emergenza, superiore in qualità e quantità alle normali "colonne mobili" della Protezione Civile, pronta a partire in pochissimo tempo e ad affrontare un cataclisma di dimensione massiva. Non è stato fatto nulla di tutto questo, sono partite le classiche "colonne mobili", con poche tende, niente generi alimentari (la gente non ha mangiato per 2-3 giorni), con solo civili e niente militari. Ma dico io, si mandano i militari in servizio di ordine pubblico e non li si utilizzano nelle sole situazioni in cui servono? I militari riescono ad allestire tendopoli, ospedali e cucine da campo in pochissime ore. Ma Bertolaso non li ha voluti, come non ha voluto la Croce Rossa che infatti lo ha duramente attaccato, perchè Berolaso è un ducetto come il suo capo che non vuole dividere il potere con nessuno. I media, poi, vergognosi come al solito. Non hanno raccontato che a Onna per 48 ore non c'era un bagno chimico e gli anziani dovevano farla per strada, che di tende neanche l'ombra, un paese di morti che camminano lasciato alla sua disperazione. Vogliamo parlare poi della Prefettura? In una città ad alto rischio sismico, è da lì che si devono coordinare i soccorsi in caso di catacliìsma. e nessuno si è accertato che l'edificio poteva crollare, che non aveva le minime garanzie in caso di sisma? E si potrebbe parlare ancora per ore. Che s.chifo...
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 12:32 Aggiornato: 9/4/2009 12:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile sai Flo sulla testa della gente ho imparato a fare poco affidamento...troppe capocce da riunire sotto un'unica idea è un processo assai difficile da perpetrare in poco tempo...se fosse stato possibile o meno non lo sapremo mai purtroppo ora credo che tutti si dovrebbero concentrare sulla ricostruzione...che dovrebbe essere fatta in maniera finalmente corretta senza far ingozzare i soliti avvoltoi... comunque questa notizia porta un pò di conforto nello sperare che magari la comunita scientifica si muova nella direzione di Giuliani: "Citazione: DIRIGENTE DELL’I.F.N. DI NAPOLI dichiara: “ bisogna fare in Italia come in Giappone”. Le tragiche sequenze di queste ore del terremoto in Abruzzo rendono più che mai attuali le indicazioni degli scienziati che compiono studi di vulcanologia, come il Dott. Giampaolo Giuliani, tecnico e ricercatore del laboratorio di fisica del Gran Sasso.A supporto del dr. Giuliani ora è intervenuto Michelangelo Ambrosio, Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Fisica Nucleare di Napoli, il quale, in una lettera all’associazione “Giuseppe Dossetti” dichiara “Conosco bene Giuliani perché ho lavorato 4 anni con lui. Negli ultimi tempi ci siamo scambiati dati sulla possibile correlazione terremoti-emissioni di gas Radon. Nei laboratori del Gran Sasso c’è un interferometro laser che registra gli spostamenti della roccia perché il laboratorio è attraversato da una faglia sismica. Questa è una cosa nota… Trascurare, con superficialità, le applicazioni di nuove tecnologie solo perché proposte da ricercatori non appartenenti allo establishment preposto a tale funzione è una negligenza criminale di cui oggi paghiamo le conseguenze”. Il responsabile dell’Osservatorio per la Tutela e lo Sviluppo dei Diritti dell’Associazione “Giuseppe Dossetti”: i Valori” (www.dossetti.it) Corrado Stillo ha dichiarato: “Chiediamo che quanto prima si apra un serio dibattito sul perché studi di previsione ricercatori italiani sulla possibile previsione di terremoti non sono presi in considerazione. Non è l’ora delle polemiche ma è opportuno che in un Paese sismico come il nostro gli studi sulle previsioni basate sull’emissione di gas radon siano valutate come avviene in altri Paesi, tra cui il Giappone, dove da tempo i dati sul radon vengono presi ed analizzati dagli esperti” "
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Infettato |
Inviato: 9/4/2009 12:38 Aggiornato: 9/4/2009 12:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile per quanto riguarda i tempi forse sì in sei giorni di pre allerta nessuno sarebbe morto, ma io non credo che la gente si sarebbe mossa per stare 6 giorni fuori così solo perché lo dice lo stato...
Parli, ma vedo che sei completamente disinformato.
Di fatto l'allarme quello vero non è stato dato..... ma guardacaso Giuliani è talmente pazzo da far evaquare proprio quella notte la sua famiglia....
Allora ormai non è possibile tornare indietro, ma per il futuro, due soldini per sviluppare questa ricerca?
Per quanto riguarda "il vai a vedere di persona" non è possibile, la zona è blindata.
La prima informazione che ho avuto sulla situazione dell'Aquila, è stata nel tg di domenica, quindi precedente alla scossa che poi ho avvertito chiaramente quella notte stessa, non conoscevo nulla di questo ricercatore, so solo che, la prima cosa che ho pensato memore della notizia appresa è stata l'Aquila.
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
audisio |
Inviato: 9/4/2009 12:40 Aggiornato: 9/4/2009 12:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 29/4/2008 Da: Inviati: 3471 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Un riferimento riguardo gli studi giapponesi sulla correlazione radon-terremoti (siamo alle solite, establishment contro ricercatori senza paraocchi): TERREMOTI: ANOMALIE NELL'EMISSIONE DEL RADON E FENOMENI EM PRE-SISMICI: UNO STUDIO GIAPPONESE Secondo questo articolo del 2007, altri scienziati sostengono le teorie di Giampaolo Giuliani sulla possibilità di prevedere i terremoti sabato 24 novembre 2007 L’osservazione di emissioni anomale di radon è stata rilevata ormai in moltissime occasioni prima di sismi di forte intensità. Essa è stata collegata da un certo numero di scienziati ai fenomeni EM che precedono i sismi, ad esempio alle intense fluttuazioni del campo elettrico atmosferico e ad alcuni disturbi ionosferici. Sono ormai trent’anni che se ne discute il potenziale come precursore sismico. Al riguardo un gruppo di sette scienziati giapponesi capeggiati da Y. Omori, del Dipartimento di Scienze geoambientali della Tohoku University di Sendai (gli altri sei Autori, ossia Y. Yasuoka, H. Nagahama, Y. Kawada, T. Ishikawa, S. Tokonami ed M. Shinogi provengono da altre istituzioni universitarie o dall’Istituto nazionale di scienze radiologiche di Chiba) ha pubblicato il mese scorso un saggio di notevole importanza nella rivista Natural Hazards and Earth System Sciences e più esattamente alle pp. 629-635 del n. 5 del vol. 7 dell’anno 2007. Si tratta di “Anomalous radon emanation linked to preseismic electromagnetic phenomena”. Potete scaricarlo all’url: http://www.nat-hazards-earth-syst-sci.net/7/629/2007/nhess-7-629-2007.pd...In questo lavoro gli Autori analizzano la concentrazione del radon atmosferico e stimano i cambiamenti che le condizioni elettriche dell’atmosfera subiscono quando si verificano anomalie nella concentrazione del radon in situazioni pre-sismiche. Gli scienziati sostengono che l’incremento del radon obbedisce ai processi evolutivi dei danni crostali, seguendo una crescita esponenziale che prosegue sino al momento del terremoto. Ancora più rilevante il fatto che l’emanazione di radon provochi la diminuzione del campo elettrico atmosferico sino al 40% e che ne influenzi l’intensità massima sino a 104 - 105V/m, in modo tale da innescare disturbi ionosferici almeno in potenza in grado di contribuire a diversi tipi di fenomeni. In conclusione, secondo gli Autori i cambiamenti osservati rientrano nei valori necessari per spiegare i fenomeni EM associati a terremoti di forte intensità.
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 12:41 Aggiornato: 9/4/2009 12:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: In una città ad alto rischio sismico, è da lì che si devono coordinare i soccorsi in caso di catacliìsma. e nessuno si è accertato che l'edificio poteva crollare, che non aveva le minime garanzie in caso di sisma? E si potrebbe parlare ancora per ore.
e c'è di peggio caro audisio...pensa che la prefettura fu ispezionata nel 2008 da un professore della sapienza(ingegnere edile) che bocciò l'edificio riferendo che aveva solidità peri a ZERO....questo è stato detto in diretta nazionale nel programma del viscidone Vespa....e pare che per tutti sia assodato...ma nessuno s'è scandalizzato...il nostro paese è troppo strano...troppo!!!!
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 12:52 Aggiornato: 9/4/2009 12:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile infettato....la mia è un ipotesi di allarme...so che non è stato dato... inoltre dire che sono disinformato...bho...vuol dire che non hai letto nulla di ciò che ho scritto... per il metodo giuliani è dall'inizio che lo difendo dicendo che dovrebbe essere ampliato... per quanto riguarda il conoscere il ricercatore, ribadisco che dal 29 di marzo che il buon Giuliani è uscito allo scoperto...poi se la gente dcie di non conoscerlo, bè l'ignoranza non è mai giustificazione...io anche l'ho conosciuto il 29...ma non mi sono mai sognato di dire che poteva essere evitato...anche perché dopo il 29 ammetto di non avergli creduto e di averlo anche preso in giro...dopo il 6 mi sono dovuto ricredere...evidentemente il suo metodo è in grado di funzionare ma va migliorato...ma da qui a dire che si poteva prevedere tutto c'è un oceano di distanza...ribadisco che praticamente NESSUNO, salvo pochissimi, di quelli che oggi sostengono che si poteva prevedere, si è fatto sentire tra il 29 e il 6...e io continuerò a battermi con tutti quelli che affermano il contrario....perché nelle loro affermazioni trovo solo tanta ipocrisia...nel DOPO siamo tutti bravi e abbiamo tutti ragione...ripeto per la 36esima volta???ma in quei sette giorni dov'erano tutti???perché nessuno mi vuole rispondere???chi è che davvero gli credeva???
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 9/4/2009 12:53 Aggiornato: 9/4/2009 12:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Presidente Provincia, Misure Governo Ancora Insufficienti Ci Stanno Utilizzando L'Aquila, 8 apr. - (Adnkronos) - "Un terremoto non si puo' prevedere, ma un piano di evacuazione si'. Tendopoli incomplete ancora oggi". Lo ha detto Stefania Pezzopane, presidente della Provincia dell'Aquila, ospite questa sera a "Titoli" su Red Tv. "Sono assolutamente piu' convinta che questa tragedia si potesse evitare, so che c'e' una diatriba scientifica se si possa prevedere o no un sisma, ma comunque si puo' prevedere un piano di evacuazione, di assistenza, un piano di tendopoli, tutto questo non c'era, non c'e' ancora oggi - ha aggiunto - Erano state annunciate 2.000 tende, l'ha detto Berlusconi in persona, poi non sono arrivate, mia madre ha 80 anni e ha dovuto dormire in macchina". "Ho deciso di comportarmi come una cittadina normale per condividere questo momento con la popolazione, non sopporto quello che sta accadendo da tre giorni, oggi sono venuti 10 ministri, Tremonti, Meloni, Zaia, Alemanno… insomma, un po' di serieta', veniteci a portare aiuti piuttosto - ha detto - Lo dico con il cuore aperto e forte della mia carica istituzionale. Alla prima conferenza stavo a fianco del presidente del consiglio, ma ora mi sembra che ci stiano utilizzando. Le misure del governo non sono ancora sufficienti, abbiamo intere aree produttive devastate, guardate le aziende, i silos abbattuti, le reti disimpegnate, Noi vogliamo ripartire dall'Aquila non dalla New Town come dice Berlusconi, noi vogliamo tornare nella nostra citta'".linkfoto della catastrofehi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Infettato |
Inviato: 9/4/2009 13:24 Aggiornato: 9/4/2009 13:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Chi sarà il bugiardo?Premetto che non ho visto la trasmissione, alcune cose sono incontrovertibili, ossia, mi sembra di aver capito che il Giuliani era in stretto contatto con i sindaci, poi quello che si sono detti rimarrà un mistero. Giuliani sta cavalcando l'onda emotiva di molte persone, credo e spero ne possa approfittare per sviluppare e portare a termine il lavoro fin qui svolto.
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
gudarian |
Inviato: 9/4/2009 13:25 Aggiornato: 9/4/2009 13:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/9/2008 Da: Inviati: 979 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ciao a tutti, prima di sperticarci in applausi su Giuliani, tenete conto che in realtà Giuliani le sue previsioni le aveva toppate,considerando che prevedeva un terremoto per fine marzo a sulmona (che in effetti c'è stato), poi, da sua intervista, aveva assicurato che non ci sarebbero stati ulteriori pericoli!!!. Non credo che siaono necessarie ulteriori parole. Il problema quindi non è prevedere un terremoto, le info che un qualcosa potrebbe colpire ci sono, il problema è che non applicabile a livello di protezione civile. Pensate cosa potrebbe succedere se qualcuno allarmasse la città di Roma che tra una settimana ci sarà un terremoto.Poi magari il terremoto ritarda di un giorno e ..... Il problema è la prevenzione, i soldi lo stato deve spenderli prima, per evitare che le case cadano o meglio che stiano su almeno gli ospedali.... Poi se ragioniamo con un pò di buon senso e pensiamo a cosa significa gestire una situazione di emergenza tale, dove non si poteva fare affidamento neanche sulle strutture sanitarie in loco, allora forse e sottolineo forse, riusciremmo anche a dire cose sensate, senza le solite sparate indicanti i soliti cattivi capri espiatori.... Saluti 
Per la serie cerca la differenza....
Fico: "Per me Beppe Grillo è patrimonio mondiale dell'umanità come le Dolomiti, la Costiera Amalfitana o la musica". Biancofiore: «Se fosse possibile, Berlusconi lo farei patrimonio dell'UNESCO".
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 13:37 Aggiornato: 9/4/2009 13:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: troppe capocce da riunire sotto un'unica idea è un processo assai difficile da perpetrare in poco tempo... A guardare bene e a dirla tutta, è un processo quotidiano perfettamente riuscito alle istituzioni e ai VERI sciacalli dell’edilizia. Altrimenti, se non si fosse creduto ai mammasantissima, i danni sarebbero stati molto più limitati. Mi riferisco non solo al mancato allarme, ma anche a tutto quello che PRIMA (in questo senso hai ragione) si sarebbe potuto fare in merito alle costruzioni non idonee all’elevato rischio sismico. Quello che mi auguro, comunque, non è un’idea unica che riunisca tutti. E’ semmai il contrario: sfuggire a quello, anche attraverso la valorizzazione del sapere quanto più variegato di ogni singolo individuo, e la sinergia tra i diretti interessati ad OGNI aspetto che riguarda la loro vita. Lo sciacallaggio è appena iniziato. L'idea è questa: dividere la ricostruzione delle zone colpite in cento progetti, affidandone uno a ciascuna delle provincie italiane. Un'ipotesi che al premier piace molto, ma che ancora è tutta da studiare.
Martedì scorso, Fabio Melilli, presidente dell'Unione delle Province Italiane, presente nella riunione serale di Palazzo Chigi con gli Enti locali, ha dato al premier la disponibilità delle province a seguire qualche lavoro specifico. Da qui l'idea di Berlusconi: perché non moltiplicare questa proposta per tutte le cento province italiane? Ne ha parlato subito con Guido Bertolaso, «non ancora molto convinto sulla fattibilità di questo progetto», spiega scherzando Berlusconi. «Sto litigando con lui per questo.
Ma dimostrerò che ho ragione io. Così come mi capita di aver ragione, una volta su mille, con Gianni Letta, mi capiterà anche con Bertolaso: spero solo che sia questa l'occasione». Il capo della Protezione Civile sorride. Il premier prima gli rivolge uno sguardo affettuoso, poi va avanti a presentare il "progetto cento". E mentre loro sorridono e fanno scommesse, la passerella mediatica imperversa. E' bastato guardare l'apertura del TG1 per rendersi conto a cosa aspirano certe testate giornalistiche che si complimentano per lo "share" record raggiunto dalle edizioni e dagli speciali sul terremoto abruzzese. Messaggi che mettono in luce il misero aspetto di chi dovrebbe fare dell'informazione un servizio sui fatti e non elogiarsi sulla straordinaria percentuale seguita dagli ascoltatori. E si tace, per ora, sui soliti “pezzi grossi” che mettono le loro sporche zampe ovunque: Impregilo! Si, sempre lei. …Basti pensare alle tante palazzine di recente costruzione, dove è indubbio che una certa politica abbia contribuito alle speculazioni edilizie, ridotte a cartapesta, o all'ospedale dell'Aquila, di appena nove anni di vita, crollato come un castello di carta, realizzata dalla Società Impregilo, il colosso nazionale delle costruzioni di cui fa parte anche la famiglia Ligresti. La stessa che ha vinto l'appalto per lo stretto di Messina. A pensare male si fa peccato? Allora viva il peccato.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
kataclisma |
Inviato: 9/4/2009 14:04 Aggiornato: 9/4/2009 14:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/12/2008 Da: Inviati: 325 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Più volte ho iniziato a scrivere un post raccogliendo le peggiori cose lette in questo thread, per mostrare quanto fossero allucinanti e assurde. Non ce l'ho fatta sono troppe e troppo sconfortanti. Da stasera torno a vedere "porta a porta" e "Matrix" e visto che ci sono anche il tg4. E se mi voglio svagare, un bel libro di Asimov. 
E' preferibile essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti e aver ragione. Einstein
|
|
|
redna |
Inviato: 9/4/2009 14:17 Aggiornato: 9/4/2009 14:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile per quanto riguarda lo sciacallaggio che tanto preoccupa il 'giovane' premier: Citazione: Berlusconi ha annunciato che il governo ha intenzione di introdurre un nuovo reato penale per punire gravemente lo sciacallaggio ma “non sappiamo ancora quale nome avrà. In ogni caso - ha concluso Berlusconi - posso annunciare già da ora che le pene saranno molto severe”. La Protezione civile parla di “sciacalli provenienti da diverse parti d’Italia”. Ma le Forze dell’ordine affermano che negli appartamenti dell’Aquila abbandonati non risultano azioni di sciacallaggio e al momento non risultano arresti. I carabinieri hanno avuto sei segnalazioni di sciacallaggio, ma tutte con con esito negativo. La vigilanza diurna e notturna è stata concentrata nei luoghi più colpiti dal terremoto e in particolare nel centro storico dell’Aquila. Oltre mille gli uomini delle forze dell’ordine sono impegnati dentro la città e nei paesi colpiti dal terremoto articolo qui*** Citazione: Roma, 9 apr. - (Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri ha deciso di "inviare 700 militari delle Forze armate per affiancare le forze dell'ordine nell'attivita' di pattugliamento antisciacallaggio" nelle zone colpite dal terremoto in Abruzzo. Lo ha detto il ministro della Difesa Ignazio La Russa lasciando Palazzo Chigi. La Russa poi ha precisato che si tratta di 700 militari in piu' rispetto a quelli gia' impegnati nelle operazioni. sarebbe interessante capire le motivazioni che hanno spinto il ministero della difesa a mandare altri 700 militari quando nella zona NON esistono (a detta delle forze dell'ordine) azioni di sciacallaggio. Ma quanti sono in tutti i militari che operano nelle zone terremotate e perchè questo dispiegamento quando di addetti della protezione civile ce ne sono in esubero? edit Un ex-amico del giovane premier ci spiega qualcosa riguardo le intenzioni del 'presunto' governo e del commosso premier che ha deciso i funerali di stato domani (venerdì santo) per le vittime del terrremoto.Citazione: Al Congresso di unificazione le prime file sono state occupate da giovani che saranno i deputati della prossima Camera, tutti berluscones intorno ai 30 anni, tanti carfagnini e carfagnine d’allevamento, di bella presenza e cresciuti in batteria nel pollaio del berlusconismo più puro. Questi giovani riempiranno il prossimo Parlamento e circa l’80 per cento degli attuali parlamentari saranno licenziati. Questa conclusione è stata valutata da tutti come il risultato anche scenografico della scelta di relegare alle terze e quarte file gli attuali politici, privilegiando una generazione clonata e pronta ad eseguire con gioiosa passività gli ordini del capo. Sono giovani che non hanno mai conosciuto la vera politica, la democrazia, i partiti, le idee e le ideologie. Sono ragazzi opachi e entusiasti che recitano il breviario berlusconiano come un catechismo e sono ambiziosi, carrieristi e animati da uno spirito di pura adorazione del leader. è questa la parte più tragica di tutto....giovani opachi e replicanti di un passato che l'italia non vuole mettersi alle spalle.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 14:47 Aggiornato: 9/4/2009 14:47 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: L'Aquila, 8 apr. - (Adnkronos) - "Un terremoto non si puo' prevedere, ma un piano di evacuazione si'. Tendopoli incomplete ancora oggi". Lo ha detto Stefania Pezzopane, presidente della Provincia dell'Aquila, ospite questa sera a "Titoli" su Red Tv. "Sono assolutamente piu' convinta che questa tragedia si potesse evitare, so che c'e' una diatriba scientifica se si possa prevedere o no un sisma, ma comunque si puo' prevedere un piano di evacuazione, di assistenza, un piano di tendopoli, tutto questo non c'era, non c'e' ancora oggi - ha aggiunto - Erano state annunciate 2.000 tende, l'ha detto Berlusconi in persona, poi non sono arrivate, mia madre ha 80 anni e ha dovuto dormire in macchina". "Ho deciso di comportarmi come una cittadina normale per condividere questo momento con la popolazione, non sopporto quello che sta accadendo da tre giorni, oggi sono venuti 10 ministri, Tremonti, Meloni, Zaia, Alemanno… insomma, un po' di serieta', veniteci a portare aiuti piuttosto - ha detto - Lo dico con il cuore aperto e forte della mia carica istituzionale. Alla prima conferenza stavo a fianco del presidente del consiglio, ma ora mi sembra che ci stiano utilizzando. Le misure del governo non sono ancora sufficienti, abbiamo intere aree produttive devastate, guardate le aziende, i silos abbattuti, le reti disimpegnate, Noi vogliamo ripartire dall'Aquila non dalla New Town come dice Berlusconi, noi vogliamo tornare nella nostra citta'". purtroppo i soccorsi sono giunti in tempo dove le telecamere riflettevano di più...nel resto dei casi come da 60 anni a sta parte vale il detto "chi fa da se...." ieri da minoli hanno parlato dei vecchi terremoti italiani...e anche lì purtroppo la gente dopo un pò si è esasperta per la lentezza e per la presenza tardiva dei soccorsi...in italia non si impara mai.....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 15:24 Aggiornato: 9/4/2009 16:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ora la notizia è fresca fresca: Il fronte del terremoto si sposta a nord."I geologi hanno individuato il nuovo fronte del terremoto e ora cercano di interpretare questo fenomeno e di capirne la portata. Gli esperti sottolineano che si tratta di un'evoluzione dello sciame sismico causato dal terremoto di lunedì. Tuttavia c'è allerta perché questa notte si sono registrate delle scosse con magnitudo superiore ai 5 gradi della scala Richter."Se l'indagine e l'interpretazione si traducesse anche in sinergia con chi preposto ad attuare le dovute misure di sicurezza, sarebbe cosa buona e giusta. Se è vero quello che dicono i geologi, altre scosse dovrebbero verificarsi più a nord. A meno che non sia un modo per "confermare" che i terremoti non siano prevedibili... EDITO con questo ottimo articolo da Comedonchisciotte: ROTTA DI COLLISIONE."Non ho mai compreso perché, quando avvengono disastri naturali, non si possano discutere le modalità degli interventi: pare quasi il vecchio “non parlare con il manovratore” dei tram.""Non è possibile individuare con certezza il luogo e l’ora del sisma, ma solo quella di uno “sciame sismico” in una determinata area? Bene: stabilita l’area ed un intervallo temporale, sarebbe possibile posizionare anzitempo i soccorsi. Una cosa è far partire da Roma un’autocolonna di soccorsi a sisma avvenuto, un’altra avere in loco i soccorsi, le tende, le cucine da campo, ecc. Dove dormono, oggi, gli abruzzesi colpiti dal terremoto? Nelle auto: ecco la prova.""Cemento e voti, voti e cemento: ecco perché i terremoti non devono essere prevedibili. Con una bella ricostruzione (ricordiamo la pioggia di soldi in Irpinia!), il ceto politico e l’imprenditoria corrotta al seguito mettono i “piedi al caldo” per decenni. Per avere più voti ci vogliono più soldi, e bisogna quindi risparmiare sul cemento: meglio! La prossima volta, cadrà di nuovo e ricostruiremo! Il PIL crescerà!"Un ottimo articolo che credo vale la pena di diffondere ovunque. E mi chiedo perchè agli sfollati abbiano dato solo i quotidiani, e non anche un collegamento internet.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 16:13 Aggiornato: 9/4/2009 16:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile introduco un link interessantissimo....è una discussione molto lunga ma interessante...qui si evince la difficoltà anche da parte dei geologi stessi sulla sicurezza del metodo giuliani...se comunicare o meno ciò che suppongono...si legge della difficoltà del poter comunicare delle notizie di cui hanno solo un intuizione...il 3d in cui discutono è partito intorno a marzo...ma comunque se vi va leggetelo un pò...fa più paura dell'aver conosciuto il metodo giuliani...però allo stesso tempo fa capire la difficoltà degli stessi geologi di provare a spiegare alla gente del probabile ma non certo pericolo..... LINK
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 16:24 Aggiornato: 9/4/2009 16:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile bè il fatto della speculazione che si crea intorno ad un terremoto è nota da tanto tempo e credo che su questo siamo tutti daccordo... bisogna trovare i responsabili di chi certifica che l'edificio è antisismico...perché il terromoto da solo difficilmente uccide...sono le case e i calcinacci...va bene i soccorsi, va bene la prevenzione...ma uno dei punti cruciali è la costruzione e la solidificazione degli edifici...quelli che all'aquila erano stati puntellati o costruiti con criteri realmente sismici sono rimasti lì...quindi se davvero si voleva evitare questa tragedia bisognava adeguare per tempo le varie abitazioni... ad oggi una mossa realmente concreta che gli italiani e il governo(  ) dovrebbero fare è quella di cominciare a mettere in sicurezza gli edifici nelle zone sismiche d'italia, da messina a reggio calabria, da parma a bologna, nel perugino nel friulano ecc ecc....ma sicuramente nessuno lo farà, perché al momento non interessa...poi quando succederà di nuovo giù altre milioni di polemiche...a volte la colpa è anche della nostra mentalità "statica" che si muove solo ad emergenza in corso...prima vale il libertario "chi se ne frega!!!"
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
astro7 |
Inviato: 9/4/2009 16:43 Aggiornato: 9/4/2009 16:43 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2007 Da: questa sconosciuta terra di mezzo Inviati: 472 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile di' la verita' Gargoyle, l'hai trovato cercando news riguardanti il cnfn del Gran Sasso oppure la parola "neutrini"? E' da un po' che seguo la discussione senza intervenire, ora provo a dire la mia: ho amici all'Aquila che da dieci giorni ,dico ben 10 giorni , dormivano vestiti, con le valigie gia' pronte in macchina, altri direttamente dormivano in auto perche' erano ben consci che quanto accadeva da qualche mese, lo sciame sismico, sarebbe sfociato in qualcosa di ben piu' grave... chi e' rimasto in casa lo ha fatto proprio perche' e' stato rassicurato da fonti ufficiali che poteva starsene tranquillo.... la gente del posto e' spaventata, stremata e arrabbiata e soprattutto gia' consapevole del fatto che la classe politica & c. voglia "mangiarci su", ma ora quete persone hanno solo bisogno di tanta solidarieta' e basta.
qui ci stiamo gia' organizzando, la mia citta' sta ospitando , per adesso, gia' 50 persone provenienti dai dintorni dell'Aquila, e a loro direttamente stiamo fornendo di quanto hanno bisogno:viveri e vestiario soprattutto. il resto sara' fatto col tempo, organizzandoci meglio.
un caro saluto.
|
|
|
astro7 |
Inviato: 9/4/2009 16:56 Aggiornato: 9/4/2009 16:56 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/11/2007 Da: questa sconosciuta terra di mezzo Inviati: 472 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile riporto, per qualche utente piu' su che lo ha chiesto, notizie riguardanti gli esperimenti del cnfn del Gran Sasso ( ovviamente per quel che si riesce a sapere):si trattano di esperimenti sofisticatissimi, unici al mondo e chissa' cos'altro....
Una Tac italiana svela i segreti del sole il Centro — 21 agosto 2007 pagina 04 sezione: ATTUALITÀ ROMA. L’interno del sole è un’immensa centrale termonucleare in grado di produrre l’enorme quantità di “carburante” che serve alla nostra stella per sopravvivere. Le prove di quella che finora era solo una teoria le hanno ottenute i ricercatori dei laboratori del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), riuscendo per primi al mondo a “catturare” i neutrini, gli unici segnali che dal nucleo solare riescono a raggiungere la Terra. Gli oltre cento ricercatori che partecipano all’esperimento internazionale Borexino hanno impiegato più di otto anni per mettere a punto lo strumento in grado di captare i neutrini a bassa energia e fare la Tac del Sole. Sin dalle prime misurazioni però se ne sono visti almeno 35 al giorno. Questa è la prima conferma a livello mondiale del cosiddetto Modello Solare Standard sul funzionamento della nostra stella. «Questo modello prevede che all’interno del nucleo ci sia una reazione di fusione nucleare di elementi leggeri, come idrogeno ed elio» spiega Eugenio Coccia, direttore dei laboratori Infn del Gran Sasso. Il problema principale dell’osservazione dei neutrini, particelle innocue per l’uomo che sono in grado di attraversare il Sole in solo due secondi, sono le interferenze da altre fonti di energia. Il primo accorgimento per minimizzarle è stato utilizzare i laboratori sotterranei del Gran Sasso, con gli strati di roccia a fare da filtro. Qui è stato piazzato lo strumento, che consiste in tre cupole inserite l’una dentro l’altra come una matrioska con al centro i rivelatori. La più grande delle cupole è di acciaio, misura sedici metri di diametro, e contiene 2400 tonnellate di acqua che hanno la funzione di fare da schermo ulteriore per le emissioni radioattive delle rocce e dell’ambiente. La seconda sfera, anch’essa di metallo, è riempita da mille tonnellate di pseudocumene, un idrocarburo che scherma ancora meglio le radiazioni esterne e lascia passare solo le particelle oggetto dello studio. Il cuore di Borexino è una sfera più piccola, di nylon, con 300 litri di un liquido scintillante. Al suo arrivo, il neutrino si scontra con lo scintillatore provocando una segnale che viene amplificato dai fotomoltiplicatori e’registrato’.
«Il test sul big bang? La Terra non sparirà» il Centro — 03 settembre 2008 pagina 17 sezione: REGIONE L’AQUILA. “Guerra” tra scienziati, per quello che si annuncia come uno degli esperimenti più ambiziosi, e costosi, di tutti i tempi. Il 10 settembre nel Cern di Ginevra entrerà in funzione il più potente acceleratore di particelle del mondo, denominato Lhc, Large hadron collider: facendo scontrare protoni ad alta velocità e a temperature elevatissime, si dovrebbero ricreare le condizioni che esistevano una frazione di secondo dopo il Big Bang, cioè il momento in cui ha avuto origine il nostro universo. Un gruppo di ricercatori teme che il test possa creare danni. La tesi catastrofista prevede che si possa generare un mini buco nero che, crescendo di dimensioni e potenza, nel giro di quattro anni arrivi a “risucchiare” la terra, distruggendola. Per gli studiosi del Cern, invece, non c’è nulla da temere. E ne è convinto anche Eugenio Coccia, il direttore dei Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare del Gran Sasso, dove si indagano i segreti della materia. Professor Coccia tra qualche giorno a Ginevra si tenterà di ricreare le condizioni verificatesi durante il Big Bang e ci sono scienziati che, contro questo test, hanno presentato un ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani, ritendendolo rischioso per la sopravvivenza della stessa terra. Lei cosa ne pensa? Non ci sono assolutamente rischi. Quello che succederà a Ginevra, con l’attivazione dell’acceleratore Lhc, accade già normalmente in natura, con i raggi cosmici che colpiscono continuamente la terra e ad energie molto più elevate di quelle che si produranno all’interno dell’acceleratore. Mi spiego: all’interno dell’Lhc verranno fatti scontrare protoni a temperature mai raggiunte finora in strutture del genere. Ma in ogni caso si tratta di energie sempre più basse di quelle prodotte dalla natura nei raggi cosmici: sulla terra arrivano già protoni, con energie ben più potenti. L’Lhc è costato 6 miliardi di euro e il progetto è stato finanziato da venti Paesi europei, più gli Stati Uniti: ha suscitato attenzioni e polemiche perchè è il più grande acceleratore di particelle mai costruito, con una circonferenza di 26 chilometri e la possibilità di lanciare particelle atomiche per 11.245 volte al secondo. Cosa si spera di scoprire? Facendo scontrare i protoni ad energie molto elevate si spera di individuare delle particelle finora solo teoriche, chiamate bosoni di Higgs, che sono la chiave per capire perchè le particelle elementari hanno una massa: questa massa è variabile e si pensa che sia proprio il bosone di Higgs ad attribuire una diversa massa, e quindi un diverso peso, ad ogni altra particella esistente. Vederlo per la prima volta sarebbe un passo importantissimo, per la scienza moderna. I Laboratori di Fisica del Gran Sasso già collaborano con il Cern di Ginevra. Avranno un ruolo anche in questo esperimento? Alla realizzazione dell’Lhc ha partecipato l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati: noi invece disponiamo di rilevatori in grado di catturare i neutrini che arrivano dal cosmo. Da un anno ormai riceviamo un fascio di neutrini inviati proprio dal Cern di Ginevra: ogni giorno migliaia di miliardi di queste particelle vengono sparati da Ginevra e impiegano poco più di 2 millesimi di secondo per compiere i 730 chilometri che separano le sale sotterranee dei due laboratori. I neutrini sono difficili da rilevare e il nostro obiettivo è di capire come si trasformano durante il percorso. L’esperimento Opera, coadiuvato dal rilevatore Icarus, si concluderà fra quattro anni. Per i non addetti ai lavori, può spiegare che differenza c’è fra i protoni utilizzati al Cern e i neutrini studiati sotto l’ombrello del Gran Sasso. I protoni sono i costituenti del nucleo atomico: particelle con una certa massa e una carica elettrica, facili da misurare. I neutrini hanno massa quasi zero, sono particelle neutre, senza cariche elettriche, molto difficili da misurare. Sotto il Gran Sasso lavorano, periodicamente, circa 800 scienziati provenienti da tutto il mondo. Di cosa vi state occupando, oltre ad Opera? Sono in corso anche gli esperimenti Borexino e Lvd, in grado di dare ulteriori informazioni sul funzionamento e sulle caratteristiche del fascio di neutrini. Con Borexino, in particolare, stiamo capendo come funziona l’interno del sole, cosa molto complicata da investigare. E poi siamo i primi al mondo che stanno tentando di rilevare la materia oscura: ci sono già i primi segnali della sua esistenza. Un’attività molto intensa e riconosciuta a livello mondiale. La scienza, per raggiungere i suoi traguardi, non va dunque fermata, ma anzi agevolata e finanziata. Vorrei concludere dicendo che da Ginevra, con l’Lhc, e dal Gran Sasso, con gli esperimenti in corso e quelli in preparazione, ci aspettiamo di ampliare le nostre conoscenze sui “mattoni” fondamentali della natura e su come agiscano fra di loro. Romana Scopano
Ecco gli obiettivi dell'esperimento il Centro — 20 ottobre 2007 pagina 15 sezione: REGIONE L’AQUILA. L’obiettivo scientifico dell’esperimento è d’interesse fondamentale per la fisica delle particelle elementari, ma estremamente difficile da ottenersi. Tra le migliaia di foto di neutrini giunti dal Cern si cercheranno alcuni eventi speciali che indichino l’interazione di un tipo di neutrino, detto neutrino-tau, non presente inizialmente nel fascio proveniente dal Cern che è formato solo da neutrini di tipo “mu”. L’osservazione di pochi neutrini-tau tra un gran numero di convenzionali neutrini-mu sarà la prova a lungo cercata della trasformazione diretta di un tipo di neutrino in un altro: il cosiddetto meccanismo di oscillazione dei neutrini. L’esperimento in caso di successo contribuirebbe a spiegare il fenomeno “dell’asimmetria” tra materia e antimateria, ossia si potrebbe comprendere perché materia e antimateria sono presenti nelle stesse proporzioni soltanto nel mondo submicroscopico, mentre nel mondo del quale abbiamo esperienza diretta a dominare è soltanto la materia.
riporto gli articoli per intero , scusate per la lungaggine del post... ovviamente c'e' dell'altro, ma ci vuole tempo per esserne al corrente. saluti.
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 9/4/2009 16:57 Aggiornato: 9/4/2009 16:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile astro7 non ci crederai ma l'ho trovato seguendo la puntata di ieri di exit, il programma della D'Amico sul la7....parlavano di questo sito...me lo sono segnato e oggi con calma l'ho letto...ebbene lì sopra si dice proprio questo...qualcuno ha voluto credere e prevenire altri no perché fiduciosi delle istituzioni...responsabilità sicuramente ce ne sono state...ma ripeto che non credo che mezza regione(e non parliamo solo dell'Aquila ma di tanti altri paesi)si potesse evaquare....non siamo pronti ad una mentalità preventiva non lo siamo mai stati...spero serva a qualcosa questo ennesimo ceffone che la natura c'ha dato....ma ci faccio poco affidamento...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
rekit |
Inviato: 9/4/2009 17:15 Aggiornato: 9/4/2009 17:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cit: ma ripeto che non credo che mezza regione(e non parliamo solo dell'Aquila ma di tanti altri paesi)si potesse evaquare ................... vedo che insisti su questo punto.....a mio parere sbagliando i termini....
ok mettiamola cosi: invece di piazzare le tende nei campi sportivi DOPO il terremoto, visti i segnali, a prescindere da Giuliani, magari andavano messe PRIMA....e magari un 100/200 persone invece che morire si sarebbero salvate....
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 18:36 Aggiornato: 9/4/2009 18:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Interessante davvero, quel link. Segnalo qualche stralcio dalla discussione. "L'idea di creare una rete di monitoraggio per prevedere terremoti nasce nell'ottobre 2002, quando Giuliani osserva segnali intensi ed anomali nel grafico che misura il radon. Convinto che si tratti di un evento eccezionale, avverte i colleghi che invece pensano ad un guasto e consigliano di spegnere la macchina. Ma Giuliani non spegne, e anzi registra picchi sempre più rapidi e violenti fino alla tragica scossa che ha sconvolto il Molise.""È noto, anche se per evitare allarmismi le autorità preferiscono tacerlo, che nell'aquilano si attende il sisma di magnitudo Richter 6-7, forse più attorno al 7""Cmq che io sappia, anche l'INGV di Catania ha ormai dislocato diverse stazioni di misurazione di questo gas su tutto il vulcano ma allo scopo di prevedere le eruzioni. "Se non ho capito male, l'Ist. di Geofisica e Vulcanologia avrebbe predisposto studi del radon presso l'Etna, per PREVEDERE i terremoti legati all'eruzione. "Intanto a Coppito (L'Aquila) le abitazioni sono sopra una faglia attiva, come è prossima ad una faglia attiva la diga di Rio Fucino sul Lago di Campotosto (200 milioni di mc d'acqua) sempre nella provincia dell'Aquila, o i laboratori dell'INFN (in cui Giuliani lavora) ed i trafori dell'A24 Roma-L'Aquila che attraversano il Gran Sasso d'Italia.
Scusate ma non è meglio studiare tali problematiche per evitare di costruire abitazioni, scuole, ospedali, dighe, future centrali nucleari, siti di stoccaggio di scorie nucleari, depositi o attività a rischio di incidente rilevante, ecc., sopra faglie attive????? Perchè si parla di previsione quando in questo caso non si fa nulla per la prevenzione?????"L'intera discussione è interessantissima, ma almeno su una cosa credo si possa concordare: molte cose non sono ancora state stabilite con precisione o per lo meno con un certo grado di attendibilità; ma prima che un lavoro sinergico possa essere messo in atto, c'è da scalfire una logica gerarchica ferrea e controproducente per tutti. Citazione: prima vale il libertario "chi se ne frega!!!" Se posso fare una precisazione: il "chi se ne frega" non è libertario. E' semmai libertino e strafottente della vita umana. «Le scosse dureranno 5 mesi»"L'avvertimento arriva da un esperto di terremoti, il sismologo Thomas Braun, dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Braun, insieme ai suoi colleghi dell'istituto, tiene costantemente sotto controllo la situazione del territorio aquilano. «Questo sisma così violento in Abruzzo» dice in questa intervista al Centro «è causato dal movimento della crosta terrestre, che dall'Adriatico si allunga verso il Tirreno». «L'Appennino centrale si sta modificando», spiega."Ora c'è da capire una cosa: se il sismologo Braun che lavora per l'INGV, stesso ente per cui lavora Enzo Boschi che è tra i più agguerriti contro il Giuliani, afferma con certezza che esiste un rischio di sismi continui, perchè diavolo non si mette mano alla "macchina della prevenzione" in altri luoghi che POTREBBERO essere colpiti direttamente?? Si sta parlando di faglia dell'Appennino centrale che si è ATTIVATA, non di un pugno di terra largo qualche centinaio di metri e profondo qualche centrimetro, porca miseria. "Ma c'è il rischio che possano essere colpite anche altre zone dell'Abruzzo?""«Attualmente no. Ma nessuno può escludere che si possa attivare un'altra faglia e dare via a un secondo terremoto in una zona diversa. Speriamo che non accada. Nessuno è in grado di prevederlo»."Speriamo??! 
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Anarca |
Inviato: 9/4/2009 19:55 Aggiornato: 9/4/2009 19:55 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 19/7/2006 Da: Inviati: 41 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile No comment. Povera Italia...mi chiedo quando ci sveglieremo dal sonno che ormai non ci abbandona da piú di 40 anni. Ma cosa dovrá ancora succedere in Italia?
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 21:20 Aggiornato: 9/4/2009 21:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Ma cosa dovrá ancora succedere in Italia? Un bel terremoto, MA sotto ai palazzi giusti. PS per peonia: hai un mio PM. EDITO: su FIRMIAMO.IT c'è una petizione per devolvere il montepremi del superenalotto all'Abruzzo. E' stata promossa da un gruppo di FACEBOOK.Alla stessa pagina, un elenco completo dei centri di raccolta di materiali vari da inviare sul posto, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Se ritenete, fate girare.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
redna |
Inviato: 9/4/2009 21:50 Aggiornato: 9/4/2009 21:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile qui il commento che riporto sotto:Adesso vi dirò qualcosa che non dice nessuno. Gli scantinati e i seminterrati del 90% del centro storico erano stati affittati. In nero. Dentro c'erano clandestini, immigrati, extracomunitari. Ammassati come bestie. Ci sono ancora. Centinaia di persone che non risultano all'anagrafe, che non compaiono nelle liste dei dispersi, che non esistono. I proprietari delle case che si sono messi in salvo non ne denunciano la presenza. Non gli conviene. Nessuno li cerca. Nessuno li piange. Da vivi non esistevano, non esistono neppure da morti. Spazzati via di nascosto, come la polvere sotto al tappeto. In fondo, perchè darsi tanta pena per loro? Una tomba ce l'hanno già. E questa volta non gli è costata niente. Gliel'abbiamo data gratis. All'Aquila sono in molti a saperlo. Ora, lo sapete anche voi. :Fonte: http://www.byoblu.com/post/2009/04/09/I-morti-che-non-vi-dicono.aspx#comment°°°° la pagina indicata non c'è più....
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 9/4/2009 23:16 Aggiornato: 9/4/2009 23:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @ redna l'articolo che hai linkato mi sembra quello in home qui. http://www.byoblu.com/quanti drammi che nemmeno immaginiamo! un saluto fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
florizel |
Inviato: 9/4/2009 23:46 Aggiornato: 9/4/2009 23:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile ASSURDO: da brunovespa a Porta a Porta, è la Marta De Gennaro in tenuta blu da Prot.Civile a "spiegare" quali danni siano stati riportati in Abruzzo... ...e non sa nemmeno il nome dei paesini e delle chiese...!!! Siamo in piena merda, sommersi proprio. Ad Annozero, la rabbia nelle testimonianze degli sfollati: "la Protezione civile non ha fatto un cazzo." Link al sito.Credo che la puntata di stasera sarà disponibile da domani. Intanto, il TG3 ha dato la notizia di un primo Comitato di terremotati che si è costituito ad Onna, con lo scopo di seguire direttamente i lavori di ricostruzione. Non trovo il link relativo.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
florizel |
Inviato: 10/4/2009 11:39 Aggiornato: 10/4/2009 11:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile A proposito di "emotività": laddove è stato "utile" cavalcare le emozioni ed il dolore degli abruzzesi, le ISTITUZIONI si sono sperticate in autorevoli rassicurazioni circa la ricostruzione delle zone colpite dal sisma. E' del 6 aprile la dichiarazione di berlusconi secondo cui i tempi sarebbero stati rapidi e certi.. "L'obiettivo, ha spiegato, e' "dare inizio alle ricostruzioni non appena possibile. Il governo ha probabilmente quattro anni di lavoro davanti a se, garantisco per le mie esperienze precedenti ricostruzioni in tempi rapidi e certi"."Ed aggiunge: "Il presidente del Consiglio ha fatto poi riferimento al ponte sullo Stretto di Messina. La costruzione dell'opera sara' ripresa "nei tempi piu' veloci possibili. La costruzione era stata purtroppo interrotta dal governo delle sinistre"."Non perde occasione per ribadire le SUE priorità, il premier. A conferma di quanto sopra, si specifica appena ieri: "Ci vorranno anni per ricostruire"."Ci vorranno anni, non mesi , per restituire un nuovo centro storico alla città. E soprattutto " non uno, ma decine di miliardi"."Lo afferma il giorno prima dei "funerali di stato": ora è il momento del DOLORE, e quindi anche della "rassegnazione". A proposito di "emotività". Circa Giuliani, viene dalle Università un segnale di sostegno agli studi del radon: Gli atenei «credono» nel radon: previsioni possibili."Ventitrè gennaio 1985: per la prima (e unica) volta in Italia scatta l’allarme terremoto. L’Istituto nazionale di geofisica prevede una «scossa pericolosa ».
(...)
Centomila persone abbandonarono le proprie abitazioni, ma il terremoto non arrivò. Allora la previsione di un sisma distruttivo fu formulata, dopo una scossa premonitrice, sulla base di un’analisi storico-statistica.Oggi, tra gli indicatori sismici, c’è anche il radon. Giampaolo Giuliani non è solo. Sono diversi i ricercatori che studiano questo gas: l’università di Bari ha messo a punto un sistema di 25 centraline fermo per mancanza di fondi..."«Nel 2005 abbiamo presentato un progetto alla Regione per l’installazione di 25 centraline per il rilevamento di radon e stazioni radio a bassa frequenza (alcune anche nel Gran Sasso). Per un punto siamo stati esclusi dalla graduatoria e le prime centraline sono state disattivate».
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 10/4/2009 12:36 Aggiornato: 10/4/2009 12:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile purtroppo a volte non è facile spostare la gente........a questo mi riferivo quando dicevo che portare via la gente non è impresa facile...neanche con la minaccia del terremoto... non ho più voglia di polemizzare con niente e con nessuno...le scoperte che ho fatto informandomi in questi giorni mi hanno inaridito ancor di più poiché ho visto le conferme di un paese che non vuole cambiare... avessi sentito qualche sindaco delle zone non limitrofe al sisma ma comunque in zone sismiche aver parlato di "controllare la situazione di tutti gli edifici nuovi e vecchi per saggiarne la sicurezza in caso di sisma...." ma non serve....ne le immagini...ne le parole...ne i suoni...a noi italiani serve solo la tragedia per farci rendere conto dei rischi che corriamo... un saluto caro a tutte le povere vittime che anche oggi hanno fatto da palcoscenico per tanti vivi felici di esserlo(le elezioni in fondo sono a meno di due mesi....)
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 10/4/2009 13:42 Aggiornato: 10/4/2009 13:47 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: a questo mi riferivo quando dicevo che portare via la gente non è impresa facile...neanche con la minaccia del terremoto... Gargoyle, scusa eh? Affermi di non voler polemizzare, ma poi identifichi le "difficoltà" organizzative dei soccorsi nella resistenza di uno sparutissimo numero di persone su diverse decine di migliaia che invece le case le hanno lasciate spontaneamente. Gente per la quale il TETTO è l'UNICA certezza che ha, conquistata a volte molto duramente e a costo di grossi sacrifici economici e di molte rinunce. Non stiamo certo parlando di proprietari di svariate ville e villette distribuite lungo tutto il paese, nè di privilegiati che abitano case solide e storiche a costo zero solo perchè onorevoli e senatori democraticamente eletti. E nelle tendopoli, cosa vediamo? File interminabili per un pasto, quando il MINIMO sarebbe portarlo direttamente alle tende; cessi chimici inesistenti fino a ieri, coperte che mancano, stufe neanche a parlarne; e centri lontani da L'Aquila dove ancora NON sono arrivati soccorsi. Che significa, per favore, "paese che non vuole cambiare"? A chi ti riferisci? "Cambiare" cosa e dietro le promesse di CHI? Ma davvero credi che al sindaco che esprime la necessità di controllare gli edifici venga dato lo stesso spazio mediatico sistematicamente riservato alle "grandi personalità" politiche ed istituzionali? Non lo so, guarda... commenti come quello che hai fatto io li annovero alla disinformazione dilagante. Ma stiamo scherzando, o cosa? Il paese che NON vuole cambiare risiede nei palazzi monumentali di Roma, caro mio. E' da lì che SI DOVEVANO muovere i CONTROLLI affinchè nelle zone ad alto rischio sismico venissero garantite le misure adeguate a scongiurare questa carneficina. Rileggiti un attimino le dichiarazioni del "premier"; si sta già facendo marcia indietro, stabilendo le priorità del "cambiamento: ponte sullo stretto, e magari anche TAV. Scusa la durezza, ma il modo migliore per onorare quelle vittime credo sia esattamente sforzarsi perchè emergano le VERE responsabilità, e possibilmente perchè qualcuno vada in galera.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
aeremita |
Inviato: 10/4/2009 14:16 Aggiornato: 10/4/2009 14:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/12/2007 Da: Dolceacqua Inviati: 211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Dopo in nulla cosmico della sinistra, dopo il vomito e la diarrea destrolsa e del suo nuovo partito, ci voleva qualche cosa di forte che riportasse la nazione e tutti gli italioti alla normalita'. La campana ha suonato in Abruzzo.
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 10/4/2009 14:22 Aggiornato: 10/4/2009 14:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Flo hai letto tutto questo in quello che ho scritto??? veramente la difficoltà era riferita sempre al prima del sisma.....ma continuiamo a non capirci...infatti non ripeto ma mica per nulla perché ho detto che non voglio fare polemiche....se dopo ci sono persone che rimangono così attaccate alla casa, giustamente perché sono le uniche cose che hanno, cosa ti fa pensare che prima le avrebbero abbandonate??? non cerco nessuna risposta...mi sembra così ovvia... poi per quanto riguarda un paese che non vuole cambiare, è riferito in toto alla classe politica dalla quale è venuto su un coro de "sbrigamose a ricostruì" ma nessuno che abbia detto "sbrighiamoci ad adeguare le case sull'intero territorio sismico in maniera di non avere mai più una cosa del genere" per altro affermiamo le stesse cose...solo che te l'ho detto evidentemente noi due proprio non ci capiamo...che te devo dì???mi sembra così chiaro...il povero cittadino può anche chiedere ai tecnici del comune di verificare lo stato della propria casa(se può essere ritenuta antisismica oppure ha bisogno di ulteriori adeguamenti)ma non credo sia giusto...abbiamo il genio militare...lo stato dovrebbe incaricare loro di verificare il corretto stato degli edifici... ma no...a nessuno interessa...probabilmente perché così ci si potra lucrare ancora e ancora...anche perché risistemare tutti gli edifici delle zone sismiche d'italia secondo me sarebbe un ottimo indotto lavorativo per tante persone, considerando anche questa benedetta crisi... quindi scusami tanto ma st'aggressione così a gratis non l'ho proprio capita...addirittura mi tacci di fare disinformazione???solo perché ho affermato che tutto andrebbe rivisto ora e non poi quando succede il disastro.... vabbè do per assodato che non ci capiamo prorpio........spero di non aver rifatto disinformazione anche a sto giro.... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 10/4/2009 15:06 Aggiornato: 10/4/2009 15:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: veramente la difficoltà era riferita sempre al prima del sisma.... Veramente, hai postato un articolo che descrive il rischio di chi vuole restare a casa sua a sisma già avvenuto. Con altre decine di migliaia che invece le hanno lasciate, quelle abitazioni. Ma non è questo il problema, quanto il fatto che imputi una responsabilità solo alla gente che resta attaccata alle sue case, prima o dopo il sisma. Mentre le vere responsabilità, oggi come ieri, sono quelle di chi lascia che la gente NON ABBIA PIU' RISORSE per poter ricostruire la sua esistenza anche dopo un disastro del genere. Bisogna "dipendere" dalle istituzioni. Citazione: mi tacci di fare disinformazione???solo perché ho affermato che tutto andrebbe rivisto ora e non poi quando succede il disastro.... No, Gargoyle. tu stai affermando da un po' di commenti a qua, che bisognava pensarci PRIMA, ed inizialmente hai imputato la causa del loro male ai cittadini ed alle istituzioni locali colpiti in prima persona. Prima perchè non hanno ascoltato Giuliani, poi perchè restano attaccati alle loro case. mettiamoci nei loro panni: cosa faremmo se, all'improvviso, perdessimo TUTTO quello che abbiamo, compresa la possibilità di restare nel luogo che amiamo? Scusa il tono, ma le cose o si dicono con precisione, o si rischia di creare facili, troppo facili, fraintesi.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Infettato |
Inviato: 10/4/2009 15:52 Aggiornato: 10/4/2009 15:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 10/4/2009 16:22 Aggiornato: 10/4/2009 16:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile tra Giobbe e il mahatma gandhi non so chi riuscirebbe a rimanere calmo con te... io ci riprovo tanto comunque fino alle 17 devo stare qui perciò... Citazione: Veramente, hai postato un articolo che descrive il rischio di chi vuole restare a casa sua a sisma già avvenuto. ho postato questo link proprio per dimostrare che la gente è molto attaccata alla propria casa e che, anche in caso di gravissimo pericolo, non ci pensa minimamente ad andarsene....figurati di lasciar casa senza avere la certezza che qualcosa succederà, io vedo delle difficoltà oggettive enormi...tu probabilmente mi risponderai che invece no, tutto sarebbe stato facilissimo, ordinatissimo, e tutti in allegria avrebbero felicemente scampagnato per 6 giorni in un prato con le tende...ma questa cosa tanto non sarà mai verificabile...quindi io ho le mie idee e tu le tue... Citazione: Ma non è questo il problema, quanto il fatto che imputi una responsabilità solo alla gente che resta attaccata alle sue case, prima o dopo il sisma. questo lo hai voluto capire tu...io non ho mai detto nulla del genere...sembra che me la sono presa solo con gli aquilani...evidentemente scrivo davvero male ohibò...comunque ripeto... le colpe io le ricercherei prima ancora dei soccorsi e del "se poteva prevedè" nel modo in cui certe case si sono costruite senza criteri antisismici, e che i vari centri storici dell'abruzzo non abbiano mai pensato di mettere in sicurezza tutti gli edifici...gran parte della colpa è dei costruttori(pubblici e privati)che hanno costruito "case di vetro" altra parte è dei comuni che non hanno fatto mai assolutamente nulla.......... Citazione: Mentre le vere responsabilità, oggi come ieri, sono quelle di chi lascia che la gente NON ABBIA PIU' RISORSE per poter ricostruire la sua esistenza anche dopo un disastro del genere. questa mi potrebbe piacere già di più come affermazione...peccato che hai dimenticato di scrivere che la gente(quella comune anche!!!non solo i ricchi e i potenti cara Flo...) a volte ritiene le leggi solo una gran rottura di cazzi...quindi se posso evitarmi controlli "ungendo" qualche ruota del carro comunale perché no??? e sa a questo non credi mi dispiace...qui dalle mie parti molti(e credimi che non hanno ne soldi ne potere, ma sono persone normali che si rompono il culo per arrivare a fine mese...)pensano che sia meglio un piccolo esborso che una grana col comune...ma evidentemente da dove vieni tu la gente è tutta felice di rispettare le leggi....poi lo stato che affama che toglie i posti che vuole che il cittadino rimanga sotto il suo ombrello a tutti i costi, bè non mi pare sta grande novità illuminante...anzi è banale e scontata...ma finché la gente vota questo sitema si può fare ben poco...continuiamo ad aspettare il salvatore politico prima o poi arriverà................................. Citazione: No, Gargoyle. tu stai affermando da un po' di commenti a qua, che bisognava pensarci PRIMA, ed inizialmente hai imputato la causa del loro male ai cittadini ed alle istituzioni locali colpiti in prima persona. veramente chi parla del prima da giorni non sono io ma tu(so tre giorni che dici che prima se poteva fa de più.......)....io l'unico prima che intendevo è proprio quello degli edifici...cosa stranota...il mio prima è solo riferito ai criteri antisismici che un edificio situato in zona sismica dovrebbe rispettare...ora non so di chi sia la colpa, ma visto che il protocollo di antisismicità deve essere rispettato dalle nuove costruzioni che vengono certificate dai tecnici del comune stesso, di chi è la colpa???e perché secondo te il tecnico certifica anche quando non dovrebbe certificare nulla???mistero..............................inoltre molte case sono state costruite(come in moltissime altre regioni italiane, ma forse dove vivi tu no...) da privati che si sono rivolti ai classici "operai in nero" e guarda caso anche lì il comune sicuramente ha dato il benestare....chissà come sarà stato possibile....senza poi contare il totale disinteresse dell'assessore ai beni culturali(tutti i centri storici italiani sono sotto il patrocinio dei beni culturali...io vivo in un paese medievale....)ai poveri centri storici....quindi le colpe sono un pò sparpagliate in giro....i cittadini sicuramente per ultimi ma non tutti esenti da tutte le colpe...in primis stato istituzioni e il nostro bellissimo "sistema all'italiana"...tu mi risponderai che sono un mostro che se la prende con le povere vittime ecc ecc....dico solo come stanno le cose nella realtà italiana a tutti i livelli...dall'operaio a Berlusconi...poi che a te non piaccia non è colpa mia, ma è così il paese dove vivi...o meglio così dovrebbe essere visto che secondo te in questo paese tutto serebbe meglio solo se cambiasse la classe dirigente...in fondo i sogni son desideri.... Citazione: Prima perchè non hanno ascoltato Giuliani, poi perchè restano attaccati alle loro case. mettiamoci nei loro panni: cosa faremmo se, all'improvviso, perdessimo TUTTO quello che abbiamo, compresa la possibilità di restare nel luogo che amiamo? hai fatto un polpettone di tre giorni di post che ho scritto....sul caso giuliani mi riferivo ai sensazionalisti del partito "tutto si poteva facilmente prevedere" ma visto che era troppo facile nessuno e dico nessuno dal 29 al 6 ha creduto a giuliani...poi è diventato tutto stra ovvio...colpa sicuramente del sistema che inculca l'idea di fidarsi solo delle autorità, ed è vero, ma allora lasciamo perdere il si poteva evitare, perché tanto non sarebbe stato recepito da nessuno...anche se poi le autorità erano anche informate e hanno polemizzato(la presidente della provincia del l'aquila) facendo una figura ancora più triste del solo silenzio.... per quanto riguarda le case, l'ho detto 6 o 7.000 volte, la gente nella realtà vera non ama lasciare le loro case incustodite per seguire ciò che viene detto dalle autorità per un giorno , figuriamoci per N giorni dopo svariati allarmi che si erano dati...ma anche qui non avremo mai un riscontro reale solo chiacchiere e aria fritta, perciò dilunghiamoci sul "sicuramente era facilissimo farlo" e va benissimo così...l'ultimo tuo pensiero è bello ma non centra nulla con tutto ciò che ho scritto...richiama riflessioni emotive e talmente tanto personali, che non mi sono azzardato neanche a menzionarle....cosa farei io.....................................chi lo sà....quando ci penso ho talmente tante cose in mente....ma ripeto coi miei discorsi non centra nulla...... per quanto riguarda infine il mio modo di scrivere Flo te l'ho detto in apertura...non ci capiamo...io più di così non so come scrivere...io parto dalla realtà delle cose, tu da ciò che invece sarebbe stato meglio in un mondo sospeso nel sogno di gente che non comanda che si autoregolamente in maniera armonica e fantastica.... il sistema dove viviamo è una merda...c'è poco da fare.....cerco solo di proporre idee realizzabili nel contesto in cui stiamo...anche le tue idee sono realizzabili ma non nel contesto italiano...non ora non oggi, domani forse, dopo che avremo vinto contro una classe politica e finanziaria che non ha più contatti con la gente....ma è un film infinito e allucinante, di cui probabilmente non vedrò mai la fine.... spero di essermi spiegato...altrimenti non saprei cosa fare di più...ora me ne vado a casa... P.S. se ho usato termini troppo "confidenziali" perdonami ma per spiegare le cose non posso generalizzare troppo...lo devo spiegare a te che mi critichi...ergo non posso farne a meno....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 10/4/2009 18:18 Aggiornato: 10/4/2009 18:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: il sistema dove viviamo è una merda...c'è poco da fare.....cerco solo di proporre idee realizzabili nel contesto in cui stiamo... le tue idee, comunque, coincidono con quelli che hanno fatto diventare questo paese un paese con un sistema di merda. Nulla più.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
florizel |
Inviato: 10/4/2009 19:45 Aggiornato: 10/4/2009 19:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: tutto sarebbe stato facilissimo, ordinatissimo, e tutti in allegria avrebbero felicemente scampagnato per 6 giorni in un prato con le tende... Della scampagnata parla il berlusca, veramente. Io sostengo semplicemente che se si fosse attivato un piano di sensibilizzazione prima, molte vittime sarebbero ancora vive; i campi con le tende non sarebbero carenti come sono; le persone avrebbero potuto portar via quello che ritenevano necessario. L'esempio di quei pochi attaccati alla casa non calza: qui da Napoli molti son partiti per l'Abruzzo, ed hanno portato tanti racconti di gente che dopo le prime scosse precedenti a quella delle 3:30 ha raccolto le sue cose, preso il necessario, e ha dormito in macchina. Ovviamente, questo nessuna TV lo dice. Mi rendo conto che finchè non si separano le responsabilità fra chi ha causato questo disastro e chi lo ha subito, ci troveremo sempre ad un punto morto. E concordo assolutamente con la tua opinione circa la colpa dei costruttori; però le cose NON sono così lineari come affermi: cioè, non si può liquidare il discorso affermando che buona parte delle responsabilità sono delle istituzioni locali; spessissimo, l'autonomia di queste ultime dipendono fortissimamente dalle sovvenzioni del governo centrale, non lo dimentichiamo. Se anche si avvia una pratica di richiesta di fondi, non è detto che il giorno dopo si riceva una risposta. Sono contraddizioni che bisogna far emergere (e figurati se proprio io mi metto a difendere le istituzioni...). A mio avviso, sono troppi e contorti i passaggi che dovrebbero assicurare i controlli circa la realizzazione di edifici; la burocrazia genera esasperazione in chiuque abbia necessità di un tetto sulla testa; sto quindi valutando un aspetto d'insieme che caratterizza quell'"ungere la ruota del carro" di cui parli. Ed anche il motivo (o uno dei motivi) per cui le colpe sono distribuite un po' ovunque. Citazione: il sistema dove viviamo è una merda...c'è poco da fare..... E non pensi che forse è proprio questo atteggiamento che alimenta la merda? Finchè si dirà "è così e così dev'essere" andremo a nutrire l'inclinazione alla rassegnazione e all'obbedienza più autolesionista. Citazione: se ho usato termini troppo "confidenziali" perdonami ma per spiegare le cose non posso generalizzare troppo...lo devo spiegare a te che mi critichi... Non ti sto criticando... sto puntualizzando qualcosa che mi sembra impreciso... generalizzato, appunto. 
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 10/4/2009 19:56 Aggiornato: 10/4/2009 19:56 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cara redna...io almeno un paio di idee le esprimo....non vado in giro a dire che il sisma c'è stato perché tramano sotto il gran sasso....le mie saranno anche idee merdose che alimentano il sistema..ma almeno non faccio dietrologia a tutti i costi solo perché fa moda...io ci credo in quello che dico...perché comunque lavoro per il sistema,lo integro lo faccio funzionare in qualche modo...te lo spiegherei anche ma sicuramente troveresti merdoso anche quello...mi dispiace...e comunque ripeto ci sarebbe da fare tanto per cambiare questo sistema, ma non si parte dallo stravolgimento, le rivoluzioni hanno generato solo altri sistemi instabili e di terrore, ma questo sicuramente lo avrai letto...ebbene secondo me i grandi cambiamenti iniziano proprio nel piccolo, rosicchiando quello che il sistema può vedere poco....la famosa acqua cheta che distrugge i ponti...ma perché poi spiegarlo a chi si diverte a far illazioni assurde senza uno straccio di documento e solo per sentito dire???bho...lascio perde che è meglio..comunque complimenti per le argomentazioni che porti per denigrare le mie idee...avresti fortuna nella nostra politica... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 10/4/2009 20:08 Aggiornato: 10/4/2009 20:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile "Inchiesta sul cemento con la sabbia marina" La procura dell'Aquila indaga sugli edifici crollati.Citazione: non vado in giro a dire che il sisma c'è stato perché tramano sotto il gran sasso.... Non si era detto questo... Ma sotto il Gran Sasso si sversano comunque sostanze inquinanti che avvelenano le falde acquifere, e forse non tutti i cittadini ne sono al corrente. Perchè? perchè forse anche in questo caso è l'informazione di sistema che predomina? Citazione: ci sarebbe da fare tanto per cambiare questo sistema, ma non si parte dallo stravolgimento, le rivoluzioni hanno generato solo altri sistemi instabili e di terrore Le rivoluzioni fatte da ciò che viene generato dal potere, si. Non so se lo stesso si può dire di un qualsiasi stravolgimento che conduca alla convinzione che la delega è l'origine di ogni male... Fai un refresh alla pagina, ti ho inviato un PM.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 10/4/2009 20:20 Aggiornato: 10/4/2009 20:20 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile sai che c'è Flo, che comunque alla fine io provo sempre a generare soluzioni che si adattino al problema...perché ormai il problema c'è è inutile discutere...il fatto delle case da evacuare sinceramente mi ha stancato...tu dici che è fattibile io dico di no...e possiamo stare qui giorni e giorni e giorni a dire che tu hai sentito ciò che io dovrei sentire mentre io ti suggerisco di sentire ciò che tu non hai sentito...ergo non si arriva a nulla... per quanto riguarda le costruzioni per me sono il primo punto dolente...con case sicure non ci sarebbero stati morti...sarà per deformazione professionale ma io parto sempre dal minimo comune multiplo che ha generato questo dramma...le case antisismiche non erano tali e in un territorio come quello del l'aquila equivale a mettere una pistola carica in mano ad un pazzo...poi possiamo discutere di giuliani della prevenzione dei soccorsi merdosi ecc ecc... in tutti i terremoti le case hanno ucciso l'uomo, altrimenti difficilmente il sisma uccide se non ti crolla qualcosa in testa.... e allora se il piccolo comune chiedesse allo stato di intervenire tramite la regione e la provincia e nel caso lo stato comunque non intervenga vedrai che qualcosa succede...il problema è che nessuno si è mai mosso per tempo, sempre dopo la sciagura noi apriamo inchieste, facciamo processi decennali per appurare delle colpe lampanti e che non portano mai ad una punizione reale per chi ha commesso il fatto...il sistema si cambia sbriciolandolo dalle fondamenta, attaccare direttamente il palazzo non serve, perché nell'attacco in massa al palazzo si è creato sempre uno stato ancor peggiore di quello precedente...cercare di muoversi tra le trame del tessuto senza dare troppo nell'occhio, usare gli stessi mezzi che il sistema usa per incularci, questa è la mia idea di rivoluzione. dimostrare di aver provato a chiedere porterebbe la stessa giustizia ad accelerare le inchieste e i risultati...e questo si può fare attraverso le richieste dei cittadini di mettere in sicurezza le proprie abitazioni al comune, che si vedrà costretto a chiedere a chi sta sopra di lui...sicuramente il palazzo farà orecchie da mercante e non farà nulla, ma ci saranno dei documenti che proveranno che qualcosa era davvero stato fatto......l'unico vero problema di questo mio ragionamento è il numero......un paese di 1000 abitanti è praticamente una mosca che tenta di sfondare un parabrezza...2-3.000.000 di richieste si trasformano in una mancanza totale del palazzo...................e a quel punto o mostrano davvero la faccia del regime vero e reale, nudo anche della propaganda mediatica, oppure qualcosa dovrà cambiare...nel primo caso(quello più probabile ahimè....)la gente scoprirà cosa davvero li governa e poi si apre tutta un'altra ipotesi di realtà....nel secondo caso(utopico al massimo, ma ogni tanto mi piace pensare che possa davvero succedere)avremo vinto noi una piccola battaglia....piccolo pensiero fuori dell'argomento terremoto, che potrebbe essere applicato a più cose...il numero purtroppo fa davvero la differenza.... anche se di idee piuttosto differenti trovo stimolante confrontarmi con una persona come te....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 10/4/2009 22:00 Aggiornato: 10/4/2009 22:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: cara redna...io almeno un paio di idee le esprimo....non vado in giro a dire che il sisma c'è stato perché tramano sotto il gran sasso... caro Gorgoyle le tue idee coincidono esattamente con quelle del sistema di merda che dicevi prima...te lo ripeto... per quanto riguarda il Gran Sasso siccome li sotto fanno tutto in segreto nemmeno tu sai che cosa potrebbero fare, pertanto non dire ad altri che vanno in giro a dire stupidate....per quanto riguarda gli scoppi dell'arsenale vedi caso sono state riportate da testimonianze di persone del post su di un blog... Citazione: .le mie saranno anche idee merdose che alimentano il sistema..ma almeno non faccio dietrologia a tutti i costi solo perché fa moda...i ti pare che che il sistema abbia bisogno di qualcuno che lo sostenga? la moda è quella del sistema o di quelli che vedono le cose in maniera opposta?! Citazione: ..lascio perde che è meglio..comunque complimenti per le argomentazioni che porti per denigrare le mie idee...avresti fortuna nella nostra politica... non conosco politiche. Non mi interessano perchè portano tutte verso un tunnel....e io evito accuratamente di trovarmi in un buco senza uscita e magari senza aver mai fatto nulla per la società, ma solo per compiacere qualcuno che versa favori e denari.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
florizel |
Inviato: 11/4/2009 11:27 Aggiornato: 11/4/2009 11:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gargoyle Citazione: io provo sempre a generare soluzioni che si adattino al problema... Disgraziatamente, l’intento di chi effettivamente gestisce le cose non è lo stesso tuo, o lo stesso che si augurerebbero gli abruzzesi, nello specifico di questo momento. Le “soluzioni” delle istituzioni vanno a perpetuare il problema, vedi l’emergenza rifiuti in Campania. E’ come con la guerra permanente: porre fine ai disastri, ai conflitti, alle emergenze, significa fermare un’altra macchina: quella delle speculazioni e del profitto al di sopra della vita e della dignità umana. Citazione: se il piccolo comune chiedesse allo stato di intervenire tramite la regione e la provincia e nel caso lo stato comunque non intervenga vedrai che qualcosa succede...il problema è che nessuno si è mai mosso per tempo, sempre dopo la sciagura noi apriamo inchieste, facciamo processi decennali per appurare delle colpe lampanti e che non portano mai ad una punizione reale per chi ha commesso il fatto.. Questo è un argomento a mio avviso spinoso, perché è facile che nel groviglio di responsabilità le colpe (che pur ci sono) possano ricadere unicamente sui “pesci piccoli”: “Una storia somiglia all'altra e all'altra ancora, in un groviglio di nomi e di delibere e di "autorizzazioni" che si sono perdute nel tempo e nel silenzio. Questa del Catasto ricorda tanto quella della Casa dello studente dove sono morti sette ragazzi e altri quattro li stanno ancora cercando. Vi ricordate, cos'era inizialmente quel palazzo dove hanno portato gli universitari che vengono qui da ogni parte d'Italia? Era all'origine un deposito di medicinali. Poi, con qualche variante e con qualche firma negli uffici tecnici del Comune, è diventata la Casa dello studente.”A parte le “firmette” e le leggerezze per le quali chi si è reso colpevole LOCALMENTE deve pagare, nel crollo della casa dello studente e dell’ospedale sono pesantemente coinvolte le ditte che li hanno realizzati, non solo chi ne ha autorizzato l’uso. E’ questa la mia perplessità: si riuscirà a punire l’intera rete di responsabili, o come al solito si sacrificherà sull’altare della “giustizia” il capro espiatorio più facile da individuare? Citazione: il sistema si cambia sbriciolandolo dalle fondamenta, attaccare direttamente il palazzo non serve Qui ci sarebbe tantissimo da scrivere, fiumi e fiumi di parole… Sono sostanzialmente d’accordo con te, salvo nell’ipotesi che un “attacco” sia una conseguenza di qualcosa, e non un principio. Mediaticamente, intanto, una cosa del genere irromperebbe nello scenario normalizzante che viene sistematicamente proposto attraverso la propaganda del “lo stato siamo noi”.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
florizel |
Inviato: 11/4/2009 16:06 Aggiornato: 11/4/2009 16:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Un articolo di Stefano Boeri, direttore della rivista "Abitare": "Il terremoto di questi giorni ci racconta crudelmente di un territorio che anche nei crolli -non solo nelle edificazioni- mette in scena le ombre e le meschinità della nostra storia."Ieri sera, intervistato durante il servizio serale di TG3, parlava della necessità di ricostruire L'Aquila esattamente dove si trova, per preservare la MEMORIA della popolazione. Credo che le "newtowns" dell'edilizia selvaggia all'insegna della "modernità" costituisca una minaccia anche a quella MEMORIA di sè, a cui ogni comunità dovrebbe attingere nell'affermazione dei propri diritti. Da Gibellina alla Nuova Balakot L' addio ai luoghi distrutti dal sisma.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
florizel |
Inviato: 11/4/2009 19:19 Aggiornato: 11/4/2009 19:19 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Prego leggere i commenti apposti a questo "sondaggio", sul "comportamento" della politica. Prego anche notare il sottinteso "elogio" a chi ORA è all'opposizione, magicamente immemore del contributo dato all'elezione di questo governo...
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 12/4/2009 22:25 Aggiornato: 12/4/2009 22:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: caro Gorgoyle le tue idee coincidono esattamente con quelle del sistema di merda che dicevi prima...te lo ripeto... per quanto riguarda il Gran Sasso siccome li sotto fanno tutto in segreto nemmeno tu sai che cosa potrebbero fare, pertanto non dire ad altri che vanno in giro a dire stupidate....per quanto riguarda gli scoppi dell'arsenale vedi caso sono state riportate da testimonianze di persone del post su di un blog... bè fino a prova contraria il terremoto è stato provocato da un evento naturale che si chiama tettonica delle placche...ma sicuramente questo già lo sai, ma siccome sicuramente questa spiegazione non fa abbastanza moda preferisci usare la ben più "bella" soluzione dei "loschi antri" al di sotto del gran sasso, dove uomini privi di scrupolo fanno vibrare la terra intorno a loro(col rischio che la montagna gli crolli addosso) solo perché devono creare indotto per lo stato e sperimentare armi di distruzioni di massa totalitarie.....a breve sperimenteranno la stimolazione del vesuvio e il reinserimento dell'acqua nella diga del vajont per vedere se la montagna crolla ancora....il tutto solo per creare morti e un viavai di costruttori cemento e camorra.... sì effettivamente queste sono grandi idee che spiegano esattamente del perché all'aquila la gente sia morta... e io che pensavo fosse solo perché qualcuno avesse speculato sulle costruzioni con materiali indecenti e con permessi inesistenti...che pazzo che sono... Citazione: ti pare che che il sistema abbia bisogno di qualcuno che lo sostenga? la moda è quella del sistema o di quelli che vedono le cose in maniera opposta?! bho dimmelo tu visto che sei tu a dire che le mie sono idee così uguali e vicine al sistema,e quindi di merda, che nessun politico ha detto quello che ho pensato...anzi, vanno proprio dalla parte opposta....ma probabilmente eri troppo occupata a leggere i blog sugli scoppi devastanti dell'arsenale sotto il gran sasso per prestare attenzione alle parole della nostra classe politica...pensa che alla puntata di santoro hanno parlato anche di quello che pensavo io e i politici nostrani hanno effettuato una levata di scudi unitaria contro il conduttore poiché diceva cose non vere...ma chissà che pazzo anche che è sto santoro... inoltre credo che la moda sia proprio quella di andare contro lo stato a tutti i costi, perché fa moda, perché è "figo" con la gente far vedere che uno/a la pensa diversa dalla massa, peccato che nel tuo caso le idee provengano da terzi...mentre le mie merdose sono solo mie...ohibò...quindi non so chi segue la moda del "io sto contro lo stato a tutti i costi" i aggiungerei anche "e contro la realtà a tutti i costi" ma sicuramente lo sto dicendo per favorire l'insabbiamento dei loschi piani dei loschi tipi che fanno cose losche in un luogo losco... Citazione: non conosco politiche. Non mi interessano perchè portano tutte verso un tunnel....e io evito accuratamente di trovarmi in un buco senza uscita e magari senza aver mai fatto nulla per la società, ma solo per compiacere qualcuno che versa favori e denari. peccato!!!perché avresti fatto furore con il tuo modo di contestare i pensieri altrui...senza argomentazioni tangibili...sai che qualcuno pensa che il terremoto sia stato creato con un raggio cosmico di neutrini fatto partire da una galassia losca da omini verdi loschi che volevano distruggere la terra per fini loschi???c'è uno che tiene un blog su sta storia.......... dai redna...per me tutte le idee vanno ascoltate ma insultare gratuitamente delle idee così senza neanche spiegarne il perché mi sembra veramente assurdo...ma alla fine fai come ti pare a me non interessa...io spero che qualcosa sia fatta piuttosto che sperare che chiudano il laboratorio del gran sasso...io parlo di realtà che sono tangibili e visivamente ed empiricamente...il resto non lo so...ma sicuramente non dico idee merdose  , senza poi aggiungere nulla che non sia la voce degli altri a conferma della mia ipotesi...io almeno per quanto merdose parlo di cose che ora sono sotto gli occhi di tutti... ma tu mi dirai che invece mentre tutti guardano lì dietro creano la nuova arma di distruzione e controllo del mondo!!! e io mammalucco che sto a guardare i piloni di cemento e sabbia d mare....che pazzo che pazzo!!! e pensa inoltre che io ricevo denaro e favori per mettere in giro queste idee da pazzo...ma tanti soldi e tanti favori eh!!!!! 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 12/4/2009 22:41 Aggiornato: 12/4/2009 22:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: sì effettivamente queste sono grandi idee che spiegano esattamente del perché all'aquila la gente sia morta... e io che pensavo fosse solo perché qualcuno avesse speculato sulle costruzioni con materiali indecenti e con permessi inesistenti...che pazzo che sono... leggi quello che ho postato sul 3d 'senza vergogna'...poi dimmi se hanno speculato solo sulle costruzioni e se invece lo hanno fatto per l'intero territorio compreso il gran sasso che non è più italiano visto che dentro ci sono scienziati di tutto il mondo ( e che il governo fa finta di non sapere dello scempio compiuto...) Dov'è l'epicentro del sisma?Perchè l'Aquila è sotto le macerie non significa che il sisma sia stato proprio li.Guarda bene i comuni coinvolti e capirai.... Citazione: quindi non so chi segue la moda del "io sto contro lo stato a tutti i costi" i aggiungerei anche "e contro la realtà a tutti i costi" ma sicuramente lo sto dicendo per favorire l'insabbiamento dei loschi piani dei loschi tipi che fanno cose losche in un luogo losco... E'essere conto la realtà dire che si sono inquiante le falde acquifere di interi comuni? è essere contro la realtà dire che non si sa nemmeno che cavolo stanno facendo sotto il gran sasso? è essere contro la realtà vedere che i comuni intorno alla zona del gran sasso sono distrutti? I loschi piani si sanno e si sanno anche i loschi tipi e si anche chi tiene nascosto i loschi piani per salvare i loschi tipi. Non c'è nulla che non si sa. Citazione: .sai che qualcuno pensa che il terremoto sia stato creato con un raggio cosmico di neutrini fatto partire da una galassia losca da omini verdi loschi che volevano distruggere la terra per fini loschi???c'è uno che tiene un blog su sta storia.......... il CERN è a Ginevra e fanno arrivare i nuetrini fino al gran sasso... quindi non fare tanto lo spiritoso. Non è il caso. Cerca di vedere le cose come stanno e non come 'immagini' siano... Citazione: dai redna...per me tutte le idee vanno ascoltate ma insultare gratuitamente delle idee così senza neanche spiegarne il perché mi sembra veramente assurdo...ma alla fine fai come ti pare a me non interessa...io spero che qualcosa sia fatta piuttosto che sperare che chiudano il laboratorio del gran sasso...io parlo di realtà che sono dai redna lo dici a tua sorella... le tue realtà a me non interessano. PS-se vai avanti in questa maniera e dire cavolate del genere non ti rispondo più. edit leggi qui e non fare tanto lo spiritoso. Non è il caso.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 12/4/2009 23:27 Aggiornato: 12/4/2009 23:27 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cioè fammi capire bene.... per te ora è più importante capire cosa fanno sotto il gran sasso piuttosto che pensare che di città come l'aquila per l'italia è pieno e tutte sono costruite secondo criteri assolutamente non idonei ad un territorio come quello italiano... certo... ma non parlarci proprio più con me...perché è veramente scoraggiante puntare la testa altrove in questo momento...pensare che il gran sasso sia la causa di tutto è da visionari....nel 1915 ti ripeto(ma sicuramente tu non leggi ciò che non ti aiuta a mantenere le tue idee di altri) avezzano fu rasa al suolo senza che sotto al gran sasso ci fosse nulla...ne di americano ne di altro.......................che devo dirti???inquineranno testeranno cose assurde...ma da lì a dire che generano terremoti proprio sotto i loro piedi mi sembra veramente assurdo... ma comunque fa come ti pare indignati per il gran sasso e persevera quella strada....le altre case d'italia verranno consolidate proprio da queste idee ambientaliste....sicuramente.... pensa poi che al cern hanno rischiato di creare un buco nero....pensa te...chissà se avrebbe risucchiato prima il gran sasso o altro.... comunque io "dai redna" lo dico finché mi pare visto che tu hai giudicato le mie idee "di merda" mandando avanti le tue grandi idee cospirazionistiche contro il povero popolino facendo un minestrone di nozioni preso a destra e a manca...senza neanche osservare che i terremoti non ammazzano nessuno, ma è solo l'edilizia creata ad minkia che fa morti su morti...san giuliano insegni...o anche lì c'è lo zampino dei tipi loschi coi neutrini nella manica???ma no ora è più interessante pensare al wwf a green peace e a tutti i problemi di natura ambientale, che sicuramente sono interessanti ma che adesso non centrano nulla....DAJE redna!!!(ecco ora spero che non mi parlerai più tanto comunque scambiare idee con te è costruttivo come mettere sabbia di mare e tondini di ferro liscio nei piloni della struttura...)veramente io spero che tutti si focalizzino sul gran sasso visto che è la chiave di volta dei morti del terremoto, così la prossima volta che succede in irpinia o a messina diamo la colpa direttamente ad haarp e così via...tanto l'edilizia non centra nulla...è solo un idea del sistema creare case davvero antisismiche...ILLUMINANTE... ergo ti prego io...non rispondermi più, davvero...tanto sono pro sistema io...tu invece lo combatterai con idee certe e concrete atte a far si che al prossimo terremoto le case cadranno comunque mentre il cadmio e qualche isotopo di uranio saranno bonificati sotto il gran sasso... 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 13/4/2009 9:18 Aggiornato: 13/4/2009 9:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: per te ora è più importante capire cosa fanno sotto il gran sasso piuttosto che pensare che di città come l'aquila per l'italia è pieno e tutte sono costruite secondo criteri assolutamente non idonei ad un territorio come quello italiano... se per te capire gli eventi significa guardare dal buco della serratura non ti seguo... pertanto capisci quello che vuoi, ma non quello che scrivo.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 13/4/2009 9:37 Aggiornato: 13/4/2009 9:37 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 13/4/2009 10:25 Aggiornato: 13/4/2009 10:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: ohibò....vedo che l'italiano per te è un dono non una lingua.... per quanto riguarda l'italiano potrei darti lezioni.... se vuoi guardare dal buco della serratura (di cui tu ignori quello che significa...l'ho capito dalla risposta) affari tuoi. Se qualcuno le cose le vede prima e le indica tu non sarai certo la persona che le capisce subito. Fattene una ragione. Poi l'italiano lascialo pur perdere....forse è del tutto marginale in quanto sto dicendo. Pertanto ripeto, non ti seguo (questo è italiano se lo capisci bene). E'inutile che continui a spostare il discorso. Reputo che tre o quattro persone hanno già capito. Tu non di certo. edit Il sisma, di magnitudo 6,7 Richter, è stato avvertito nettamente a Roma e all'Aquila Il sisma a circa 85 chilometri a Nordest della capitale Fortissima scossa di terremoto l'epicentro tra Lazio e Abruzzo Nel capoluogo abruzzese crolli ed edifici gravemente lesionati ROMA - Forte scossa di terremoto nel centro Italia. Il sisma, di magnitudo 6,7 Richter, ha colpito l'Italia centrale alle 3 e 30 di notte. Secondo l'istituto geologico degli Stati Uniti (Usgs) la scossa si è verificata alle 3 e 32 minuti. Il luogo della scossa, 42.480 gradi di latitudine Nord, 13.160 gradi di latitudine Est è al confine tra Lazio e Abruzzo. L'epicentro sarebbe nel paese di Arischia. Nella capitale, ma soprattutto in Abruzzo e in Umbria, la scossa è stata avvertita nettamente. All'Aquila ci sono stati crolli di tetti e muri, edifici gravemente lesionati. Sarebbe parzialmente crollata la chiesa delle Anime Pie in piazza del Duomo. I palazzi di Roma hanno tremato anche ai piani bassi, per la strada i pochi automobilisti hanno visto i semafori oscillare come impazziti. qui la notizia scritta in italiano che tutti capiscono.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 11:24 Aggiornato: 14/4/2009 11:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile no forse scriverai bene in italiano ma non lo capisci...cosa centra tutto questo che tu mi presenti sotto forma di GRANDE ARTICOLO rivelatore, con il discorso della prevenzione edilizia ai sismi??? ti entra in testa che un terremoto non uccide nessuno se la casa non crolla???è così difficile??? sotto al gransasso potranno fare anche come i francesi a mururoa ma se le case fossero edificate meglio, terrebbero quasi fino al 7° della scala richter....così è chiaro??? quindi lì sotto possono fare ciò che vogliono, e questo non equivale a guardare dal foro della serratura, bensì organizzarsi per tempo contro qualcosa che non si conosce, sia esso di natura "umana" che naturale. quindi stiamo parlando di due cose completamente differenti, tu cerchi di capire/evitare il problema alla radice, anche se di certo non c'è nulla e quindi diventa assai più improbabile vincere una qualsiasi forma di azione, dimenticando però che la prima difesa è proprio essere prevenuti contro qualunque cosa, e in questo caso, contro i terremoti, l'unica forma di prevenzione è costruire con certi criteri.... comunque ora ridammi del deficente che non capisce, tanto non dobbiamo capirci tu ed io per fare ciò che penso, spero qualcun altro ci abbia pensato e lo faccia davvero, poi su quello che fanno al gran sasso magari un giorno massimo ci scrive sopra qualcosa...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 14/4/2009 12:13 Aggiornato: 14/4/2009 12:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile ti entra in testa che se si continua a scavare nel gran sasso le faglie di tutta la zona provocano spostamenti e terremoti? ti entra in testa questo ? Quello che è criminale è stato che in una zona da sempre sismica si sia scavato per fare trafori e gallerie in profondità, i criminali sono stati quelli che hanno lasciato fare questo. La popolazione in un territorio sismico come quello italiano dovrebbe pretendere di avere le case antisismiche e lo stato dovrebbe mettere di norma le case antisismiche. Le case potrebbero anche riportare lievi danni se fatte a norme ma per la popolazione l'unica soluzione è QUELLO DI USCIRE DALLE ABITAZIONI e mettersi in salvo in zone non edificate. Anche un mobile che si sposta o una trave possono essere letali,anche se l'edificio rimane integro. Citazione: poi su quello che fanno al gran sasso magari un giorno massimo ci scrive sopra qualcosa... dubito, li c'è tutto di segreto che è quasi impossibile capire. Citazione: sotto al gransasso potranno fare anche come i francesi a mururoa ma se le case fossero edificate meglio, terrebbero quasi fino al 7° della scala richter....così è chiaro??? quindi lì sotto possono fare ciò che vogliono, e questo non equivale a guardare dal foro della serratura, bensì organizzarsi per tempo contro qualcosa che non si conosce, sia esso di natura "umana" che naturale. nessuno può fare quello che vuole.....questo è solo essere miopi e non vedere futuro....
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 15:45 Aggiornato: 14/4/2009 15:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile redna parlare con te è veramente inutile sai??? rispondi di cipolle quando si parla di terremoti...parli di miopia quando da sempre in italia ci sono i terremoti e da sempre la gente (politici e non) se ne infischiano bellamente pur di risparmiare su tutto...io sono il cieco??? tu parli di cose che neanche sai ma che solo ipotizzi(compreso il fatto che scavare a 1400 metri alteri le faglie della zona...questa vorrei trovarla da qualche parte...)mentre non riesci a dire nulla sullo sciacallaggio edilizio che flagella l'italia dagli anni 60...secondo te a quelli di messina o del friuli frega qualcosa se scavano sotto al gran sasso???o credi che sarebbe più importante sincerarsi delle condizioni delle proprie abitazioni??? inoltre lo stato non deve nulla al cittadino se non dire che la zona è sismica, poi è il cittadino o chi costruisce che dovrebbe attivarsi per rendere il tutto antisismico...è come se lo stato dovesse edificare case "antilava" per coloro che hanno deciso di vivere alle pendici del vesuvio...non ti sembra un tantino esagerato???ma comunque sicuramente no...perché tu continui a pensare al futuro(?) infischiandotene tranquillamente di quello che ora è la realtà delle cose...allora lasciamo perdere le case perché secondo te "dovrebbero" essere per forza antisismiche, ma visto che non lo sono fermiamo gli scavi del gran sasso(notizia per altro non verificabile) perché fanno danni(altra notizia non verificabile) sotto la faglia(che dovrebbe trovarsi all'incirca a 9km di profondità) così quando verranno scosse a reggiocalabria dirai che però sotto al gran sasso non scavano più e i poveri abitanti diranno "grazie redna per aver fermato gli scavi sotto al gran sasso peccato che casa mia fosse fatta con tondini di metallo senza cravatte e sia venuta giù lo stesso...."...tu sai scindere la realtà dalle ipotesi di realtà o no??? credo di no... comunque sono felice ci sia gente come te che crede nel futuro facendolo partire da teorie assurde, io povero mortale cieco e sciocco spero di non dover vedere mai più una città che crolla solo perché(ricordati che 5,8° richter non è un terremoto così devastante, ma bensì medio) una scossa di terremoto di media intensità abbia avuto la meglio sulla sconsideratezza di chi ha costruito quell'edificio...a prescindere da dove esso sia...visto che ne abbiamo a km di faglie in italia...ma tutto questo hai ragione è solo da miopi...discutiamo di aria fritta di cose che non si possono vedere, così la gente capirà meglio e t darà sicuramente ragione... capisco il buon MC ora.....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 14/4/2009 17:10 Aggiornato: 14/4/2009 17:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: tu parli di cose che neanche sai ma che solo ipotizzi(compreso il fatto che scavare a 1400 metri alteri le faglie della zona...questa vorrei trovarla da qualche parte...)mentre non riesci a dire nulla sullo sciacallaggio edilizio che flagella l'italia dagli anni 60...secondo te a quelli di messina o del friuli frega qualcosa se scavano sotto al gran sasso???o credi che sarebbe più importante sincerarsi delle condizioni delle proprie abitazioni??? parlo di cose di cui mi sono informata prima. Tu non lo hai ancora fatto per questo dici che sto parlando di cose che non esistono. Per trovare notizie da qualche parte basta solo cercarle e bene....se inizi a cercarle le trovi. Per quanto riguarda i terremoti di messina e del friuli entrambi erano terremoti in zone altamente sismiche come lo è stato quello di L'Aquila. Quello dell'Abruzzo ha avuto in più un 'aiutino' dalla mano umana e da altamente sismico il territorio è diventato anche 'disastrato' dopo che l'equilibrio idro-geologico con le tribvelllazioni che hanno fatto se lo sono messo sotto il sedere, tanto pagano sempre gli altri s'intende. E questo ha portato ad avvelenare la falde acquifere e a rompere per sempre l'equilibrio della regione. Tutto questo arriva PRIMA di sincerarsi sulle condizioni delle proprio abitazioni, o delle abitazioni della intera popolazione residente. Citazione: inoltre lo stato non deve nulla al cittadino se non dire che la zona è sismica, poi è il cittadino o chi costruisce che dovrebbe attivarsi per rendere il tutto antisismico.. lo stato da il nulla osta per la costruzione ma dovrebbe nel contempo SAPERE in quale tipo di zona si costruisce. Se hanno costruito alle falde del Vesuvio e sul Vesuvio stesso, mni chiedo con quali criteri hanno fatto questo! Comunque sia la geologia in italia non è tenuta in considerazione. Ho messo un articolo sull'ultimo traforo del gran sasso dove si spiega in che maniera si è fatto e chi lo ha fatto. Questo spiega in che condizioni versa l'intero territorio, proprio per il criterio di fare 'opere pubbliche' che in sostanza sono un disastro per tutti. Citazione: così quando verranno scosse a reggiocalabria dirai che però sotto al gran sasso non scavano più e i poveri abitanti diranno "grazie redna per aver fermato gli scavi sotto al gran sasso peccato che casa mia fosse fatta con tondini di metallo senza cravatte e sia venuta giù lo stesso...."...tu sai scindere la realtà dalle ipotesi di realtà o no??? onestamente, mi sembra che la realtà sia diversa, tenuto anche conto che vogliono ancora costruire un ponte sullo stretto di messina che è una zona altamente sismica dove il terremoto del secolo scorso l'ha rasa al suolo. Per quanto riguarda il sistema con cui sono fatte le case sarebbe interessante vedere dove sono gli abitanti del belice e dell'irpinia ADESSO. Per l'Abruzzo non andrà certo meglio anche se il giovane premier va a trovarli. Citazione: comunque sono felice ci sia gente come te che crede nel futuro facendolo partire da teorie assurde, il mondo va avanti per teorie assurde e che diventato assurde proprio perchè propagandate dai media. Giuliani ha messo in salvo la famgilia ma quasi lo arrestavano. Non ti dice niente questo? Citazione: ..a prescindere da dove esso sia...visto che ne abbiamo a km di faglie in italia...ma tutto questo hai ragione è solo da miopi...discutiamo di aria fritta di cose che non si possono vedere, così la gente capirà meglio e t darà sicuramente ragione.. rileggi quello che ho scritto prima.... Di faglie ne abbiamo a km, di geologi no, di persone senza scrupoli ne abbiamo a iosa. Trai le conclusioni e poi spiegami se è possibile che pensino a darti le case antisismiche. Quando ti informi meglio (eventualmente) continuo a risponderti. Non vorrei fosse solo un esercizio dattilografico che fa perdere tempo.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 18:01 Aggiornato: 14/4/2009 18:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile confermo quanto prima...l'italiano per te è un dono...non lo capisci o semplicemente fai finta di nulla...credo sia inutile per entrambi proseguire questa sterile discussione parlando di cose ampiamente scollate tra loro...tieniti le tue idee e considera le mie di merda ma tu continuami a rispondere fagioli pere e cipolle mentre ti parlo di sismi e cose un pò più serie dei sconvolgimenti idrogeologici del pianeta...che sono sicuramente interessantissimi ma che sinceramente non sono inerenti in questo discorso...poi per tua norma le cose che dici vanno citate quanto meno a richiesta e visto che te le ho chieste non mi rispondi vattele a trovare, perché altrimenti così si ha ragione sempre...e non citarmi cose che forse in qualche maniera sono dirette...dimostrami che scavare un tunnel a 1400 km smuova una faglia sismica, dimostrami come centri il discorso del ponte sullo stretto col terremoto dell'aquila(anche perché il ponte lì è una cazzata siderale per tutti ma non vedo cosa centri???), quando mi dimostri queste due semplicissime cose con tutto il materiale che c'è in rete ne riparliamo semmai...inoltre sempre per tua norma le zone sismiche sono tali proprio perché qualcuno ha verificato che queste lo siano. quindi creare strutture adeguate non dovrebbe essere difficile se non ci si mangiasse sopra. tant'è che lo stato ha da sempre un conto aperto con i residenti delle pendici del vesuvio, poiché avvertiti del rischio che corrono restando lì ma alla fine le persone fanno un pò ciò che vogliono senza che sta cazzo di propaganda mediatica dica loro nulla... quindi per me la priorità rimane adeguare le case nel renderle antisismiche. per te far cessare gli scavi autori del disastro sotto il gran sasso. per me va bene così, lascia stare la tastiera e non rispondermi proprio tanto io parlo di terremoti e prevenzione e tu mi parli di palle di cristallo e stregoni vari...lasciamo perdere che è meglio, che ha forza di parlare con te comincio a sospettare che sotto la mia cantina stiano testando il nuovo acceleratore di particelle col rischio che mi risucchino casa...risolvere problemi concreti per avere un mondo migliore... ma lo stato non aveva avertito nessuno che l'abruzzo fosse sismico: http://www.youtube.com/watch?v=8PWEouaNVichttp://www.comune.avezzano.aq.it/index.php?id_sezione=214http://www.poggiofilippo.it/terremoto_marsica_1915.htmleppure non c'era nessun laboratorio sotto il gran sasso...... http://it.wikipedia.org/wiki/Laboratori_Nazionali_del_Gran_Sasso(perdonami se uso wiki ma non avevo voglia di cercare oltre) ne disastri idrologici ne tunnel lunghissimi che ferivano il cuore della suscettibile faglia http://it.wikipedia.org/wiki/Traforo_del_Gran_Sasso(idem come sopra) però ahimè il terremoto nella marsica c'è stato lo stesso................che mistero....e lì che cos'era???la colpa di chi era??? della propaganda???dell'imminente venuta del fascismo???degli alieni??? no...solo un evento naturale che ha devastato una zona dove sicuramente non c'erano case antisismiche...vogliamo imparare???no...meglio vedere sotto il gran sasso cosa fanno.....grazie per lo scambio delle utili notizie che mi hai portato per farmi rendere conto che le mie sono idee di merda pro regime dittatoriale 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 14/4/2009 18:29 Aggiornato: 14/4/2009 18:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Mi auto cito: Citazione: Non vorrei fosse solo un esercizio dattilografico che fa perdere tempo. confermo: è un esecizio SOLO dattilografico che fa perdere tempo. Ho dell'altro più interessante da fare. Addio. **** edit 30 luglio 2002 Comunicato stampa Il Consiglio Regionale boccia il referendum consultivo sul 3° Traforo chiesto dalle Province di Teramo e Pescara Il Consiglio regionale abruzzese ha dichiarato, a maggioranza, "non ricevibile" il referendum sul terzo traforo del Gran Sasso proposto dalle Province di Pescara e di Teramo. L'Assemblea ha approvato a maggioranza una delibera in cui adduce una serie di motivazioni tecnico-giuridiche tra le quali l'impossibilità di superare una volontà parlamentare sancita con una legge dello Stato che prevede il traforo di servizio ai laboratori di Fisica nucleare. La delibera è stata approvata con 23 voti favorevoli della maggioranza di centrodestra, 16 sono stati i contrari; tre le schede bianche. Per testimoniare la contrarietà alla decisione dell'Assemblea, i molti sindaci del Teramano, del Pescarese e della Marsica presenti hanno indossato, prima di uscire dall'aula, una coccarda nera in evidenza sulla fascia tricolore. In aula l'approvazione della delibera è stata accolta con fischi e mormorii. Grida di "vergogna" si sono levate, invece, al di fuori della cancellata del palazzo dell'Emiciclo dove erano radunati in attesa della decisione un centinaio di ambientalisti e di aderenti ai movimenti per la tutela delle acque del Gran Sasso e del No al terzo traforo. Teramo 30 luglio 2002 fonte: http://www.abruzzoweb.it/old_site/terzo/sondatra.phpper chi capisce come stanno realmente le cose...
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 18:37 Aggiornato: 14/4/2009 18:37 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Mi auto cito: Citazione: Non vorrei fosse solo un esercizio dattilografico che fa perdere tempo. confermo: è un esecizio SOLO dattilografico che fa perdere tempo. Ho dell'altro più interessante da fare. Addio. meno male...alla fine ha prevalso il buon senso....andare a fare altro mi sembra un'ottima idea. così sia. 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 18:40 Aggiornato: 14/4/2009 18:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: per chi capisce come stanno realmente le cose... piano piano non tutti insieme non spingete!!! mamma mia come siamo ridotti qui dentro....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 14/4/2009 18:44 Aggiornato: 14/4/2009 18:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: meno male...alla fine ha prevalso il buon senso....andare a fare altro mi sembra un'ottima idea.
così sia. non si parlava di altro? mi pare che l'argomento fosse un altro e ti sei impantanato a questo? mi pare che nei forum si resta sempre in tema e non si va a vedere quello che fanno gli altri. Pertanto le tue argomentazioni non solo sono fuori tema ma vanno a parare ad personam ...solo ad personam! Il buon senso è un altro e l'amen o il così sia ditelo in chiesa...e non su di un forum.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
kataclisma |
Inviato: 14/4/2009 18:54 Aggiornato: 14/4/2009 18:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/12/2008 Da: Inviati: 325 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gargoyle, il tuo problema è che non riesci ad avere uno sguardo di insieme, per esempio hai completamente ignorato le quasi certe implicazioni sioniste nel terremoto...
E' preferibile essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti e aver ragione. Einstein
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 19:02 Aggiornato: 14/4/2009 19:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: non si parlava di altro? mi pare che l'argomento fosse un altro e ti sei impantanato a questo? mi pare che nei forum si resta sempre in tema e non si va a vedere quello che fanno gli altri. Pertanto le tue argomentazioni non solo sono fuori tema ma vanno a parare ad personam ...solo ad personam! Il buon senso è un altro e l'amen o il così sia ditelo in chiesa...e non su di un forum. di attacchi ad personam ad una che non ha nulla da dire in merito ai sismi mi fa ridere...posti cose che probabilmente neanche leggi... su quel tuo link ce ne sono altri altrettanto interessanti che parlano di cose gravissime che ripeto non hanno nulla a che vedere col fatto che le case dichiarate antisismiche non lo siano affatto state... http://www.abruzzoweb.it/old_site/terzo/ciampi.phpin questa interessantissima lettera rivolta al capo dello stato si parla di gravi disago per la falda acquifera ma non si menziona in nessun modo del rischio sismico(tra disastri idrogeologici e sismi ne passa un pò i link sul terremoto della marsica ti dovrebbero far rendere conto, se la smettessi di guardare le stelle immaginando gli alieni, che quella zona è pericolosa a prescindere dai disastri idrogeologici che lo stato sta creando con i suoi scavi, perciò stai parlando tu di cose che non centrano assolutamente nulla col sisma di questi giorni) che questo tunnel provocherebbe. e anche qui si parla della stessa storia: http://www.yepa.com/attivisti/petizioni/gsasso.htmma di sicurezza delle case nulla...non vuoi proprio vedere eh??? ti rendo presente inoltre che io non mi sono impantanato proprio da nessuna parte anzi...aspetto ancora memorabilia e fantastici racconti sul perché si siano costruite case con sabbia di mare e tondini lisci non incravattati, o perché un ospedale finito nel 2000 non abbia mai avuto l'agibilità dalle autorità... quicome vedi io di argomenti da approfondire ne ho mille e più...a te rimane l'idea frustrante dei cattivi che tramano sotto il gran sasso...contenta tu... però per cortesia fai in modo di rimanere in argomento, non parlare di danni alle falde acquifere in un 3d che parla di sismi...vai OT 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 19:07 Aggiornato: 14/4/2009 19:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Gargoyle, il tuo problema è che non riesci ad avere uno sguardo di insieme, per esempio hai completamente ignorato le quasi certe implicazioni sioniste nel terremoto... giusto...faccio mea culpa...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 14/4/2009 19:24 Aggiornato: 14/4/2009 19:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Scala Richter (ML della magnitudo locale) La Scala Richter (o, piu' correttamente, la scala ML della magnitudo locale) e' un sistema usato per la valutazione dell'intensita' di un terremoto. A differenza della Scala Mercalli, la scala Richter non si basa su valutazioni empiriche e quindi su effetti provocati o sensazioni: essa non ha divisioni in gradi. La valutazione dell'energia liberata dal terremoto esaminato e' confrontata con un indice, chiamato magnitudo, calcolato rapportando il logaritmo in base dieci dell'ampiezza massima di una scossa e paragonato al logaritmo di una scossa campione. Lo zero della scala equivale ad una energia liberata pari a 1 chilogrammo di dinamite, o circa 4*106 J. In pratica la scala non fa altro che paragonare l'energia liberata dal sisma a un'equivalente ed ipotetica esplosione di dinamite nel sottosuolo. Sviluppata nel 1935 da Charles Richter in collaborazione con Beno Gutemberg, entrambi del California Institute of Technology, la scala era stata fatta originariamente solo per essere usata in una particolare area della California, e solo su sismogrammi registrati da uno strumento particolare, il sismografo a torsione di Wood-Anderson. Richter uso' inizialmente valori arrotondati al piu' vicino quarto di magnitudine, ma in seguito si usarono i decimi di magnitudine. L'ispirazione per questa tecnica fu la scala delle magnitudini apparenti usata in astronomia per descrivere la luminosita' delle stelle e di altri oggetti celesti. Richter scelse arbitrariamente una magnitudine zero per un terremoto che mostri uno spostamento massimo di un micrometro sul sismografo di Wood-Anderson, se posto a 100 km di distanza dall'epicentro del terremoto, cioe' piu' debole di quanto si potesse registrare all'epoca. Questa scelta permetteva di evitare i numeri negativi, perlomeno con gli strumenti dell'epoca. La scala Richter pero' non ha alcun limite inferiore o superiore, e i sismografi moderni, molto piu' sensibili, registrano normalmente terremoti con magnitudini negative. Il problema maggiore della scala Richter e' che i valori sono solo debolmene correlati con le caratteristiche fisiche della causa dei terremoti. Inoltre, vi e' un effetto di saturazione verso le magnitudini 8,3-8,5, dovuto alla legge di scala dello spettro dei terremoti, a causa del quale i tradizionali metodi di magnitudine danno lo stesso valore per eventi che sono chiaramente differenti. All'inizio del 21° secolo, la maggior parte dei sismologi considera le tradizionali scale di magnitudini obsolete, e le ha rimpiazzate con una misura chiamata momento sismico, piu' direttamente relazionata con i parametri fisici del terremoto. Nel 1979 il sismologo Hiroo Kanamori, anch'egli del California Institute of Technology, propose la Moment Magnitude Scale (MW), grazie alla quale e' possibile esprimere il momento sismico in termini simili alle precedenti scale di magnitudo. La magnitudo non va confusa con l'intensita'. Le scale di intensita', come la Rossi-Forel la scala Mercalli, sono usate per descrivere gli effetti del terremoto. L'intensita' dipende dalle condizioni locali (presenza e tipo di costruzioni, distanza dall'epicentro, etc.) e non e' una misura della grandezza di un terremoto. Per esempio, un terremoto di uguale magnitudo puo' avere intensita' diversa se avviene in pieno deserto (dove nessuno puo' avvertirlo), oppure in un centro abitato (dove puo' provocare danni e vittime). Eventi con magnitudo di 4,5 o piu' grande sono abbastanza forti da essere registrati dai sismografi di tutto il mondo. I terremoti piu' grandi registrati sono di magnitudo 8 o 9 ed avvengono con frequenza di circa uno all'anno. Il piu' grande mai registrato avvenne il 22 maggio 1960 in Cile, ed ebbe una magnitudo (MW) di 9,5. magnitudo # TNT equivalente! # Frequenza 0 # 1 chilogrammo # circa 8.000 al giorno 1 # 31,6 chilogrammi # 1,5 # 178 chilogrammi # 2 # 1 tonnellata # circa 1.000 al giorno 2,5 # 5,6 tonnellate # 3 # 31,6 tonnellate # circa 130 al giorno 3,5 # 178 tonnellate # 4 # 1000 tonnellate # circa 15 al giono 4,5 # 5600 tonnellate # 5 # 31600 tonnellate # 2-3 al giorno 5,5 # 178000 tonnellate # 6 # 1 milione di tonnellate # 120 all'anno 6,5 # 5,6 milioni di tonnellate # 7 # 31,6 milioni di tonnellate # 18 all'anno 7,5 # 178 milioni di tonnellate # 8 # 1 miliardo di tonnellate # 1 all'anno 8,5 # 5,6 miliardi di tonnellate # 9 # 31,6 miliardi di tonnellate # 1 ogni 20 anni 10 # 1 trilione di tonnellate # Si calcola che un'oncia di TNT che esplode nel sottosuolo sviluppa un'energia pari a 640 milioni di erg di energia dell'onda sismica. La seguente tabella descrive i tipici effetti di terremoti di varie magnitudini vicino all'epicentro. La tabella e' necessariamente approssimata, perche' gli effetti possono variare in base ad una gran quantita' di fattori, come la distanza dall'epicentro, il tipo di terreno che puo' smorzare o amplificare le scosse, e il tipo di costruzioni. Tabella di gravita' del terremoto Magnitudo Richter # Effetti sisma 0 - 1.9 # puo essere registrato solo mediante adeguati apparecchi. 2 - 2.9 # solo coloro, che si trovano in posizione supina, lo avvertono; il pendolo si muove. 3 - 3.9 # poca gente lo avverte come un passaggio di un camion; vibrazione di un bicchiere 4 - 4.9 # normalmente viene avvertito; il pendolo si muove notevolmente; bicchieri e piatti scrocchiano; piccoli danni. 5 - 5.9 # tutti lo avvertono scioccante; possibili fessurazioni sulle mura; i mobili si spostano; alcuni feriti. 6 - 6.9 # Tutti lo percepiscono; eventualmente panico; crollo delle case; spesso feriti; pericolo di vita; onde alte. 7 - 7.9 # panico; pericolo di vita negli edifici; solo alcune costruzioni rimangono illese; morti e feriti. 8 - 8.9 # ovunque pericolo di vita; edifici inagibili; onde alte sino a 40 metri. 9 e piu' # catastrofe; eventualmente un grande spostamento della superfice terrestre. Scala Mercalli La scala Mercalli e' una scala che misura gli effetti di un terremoto sulle persone o sulle cose. Deriva dal nome di Giuseppe Mercalli, sismologo e vulcanologo famoso in tutto il mondo, che nel 1902 espose alla comunita' scientifica la sua prima scala formata pero' da 10 gradi. Successivamente due sismologi americani (Wood e Neumann) modificarono la scala Mercalli aggiungendo 2 gradi. La scala Mercalli misura l'intensita' di un terremoto, cioe' i suoi effetti sui manufatti. Due terremoti di magnitudo diversa possono avere lo stessa intensita', se per esempio hanno ipocentri posti a differenti profondita',oppure si verificano in zone con una diversa antropizzazione. L'esempio classico e' quello del terremoto di altissima magnitudo che pero' avviene in mezzo al deserto, dove non ci sono costruzioni e che potra' avere intensita' minore (quindi un Grado Mercalli inferiore) rispetto ad un altro, di magnitudo inferiore che pero' avviene in una zona rurale densamente abitata, dove le costruzioni non sono antisismiche. La magnitudo di un terremoto e' misurata dalla scala Richter. Grado # Scossa # Descrizione I # strumentale # non avvertito. II # leggerissima # avvertito solo da poche persone in quiete, gli oggetti sospesi esilmente possono oscillare. III # leggera # avvertito notevolmente da persone al chiuso, specie ai piani alti degli edifici; automobili ferme possono oscillare lievemente. IV # mediocre # avvertito da molti all'interno di un edificio in ore diurne, all'aperto da pochi; di notte alcuni vengono destati; automobili ferme oscillano notevolmente. V # forte # avvertito praticamente da tutti, molti destati nel sonno; crepe nei rivestimenti, oggetti rovesciati; a volte scuotimento di alberi e pali. VI # molto forte # avvertito da tutti, molti spaventati corrono all'aperto; spostamento di mobili pesanti, caduta di intonaco e danni ai comignoli; danni lievi. VII # fortissima # tutti fuggono all'aperto; danni trascurabili a edifici di buona progettazione e costruzione, da lievi a moderati per strutture ordinarie ben costruite; avvertito da persone alla guida di automobili. VIII # rovinosa # danni lievi a strutture antisismiche; crolli parziali in edifici ordinari; caduta di ciminiere, monumenti, colonne; ribaltamento di mobili pesanti; variazioni dell'acqua dei pozzi. IX # disastrosa # danni a strutture antisismiche; perdita di verticalita' a strutture portanti ben progettate; edifici spostati rispetto alle fondazioni; fessurazione del suolo; rottura di cavi sotterranei. X # disastrosissima # distruzione della maggior parte delle strutture in muratura; notevole fessurazione del suolo; rotaie piegate; frane notevoli in argini fluviali o ripidi pendii. XI # catastrofica # poche strutture in muratura rimangono in piedi; distruzione di ponti; ampie fessure nel terreno; condutture sotterranee fuori uso; sprofondamenti e slittamenti del terreno in suoli molli. XII # grande catastrofe # danneggiamento totale; onde sulla superfice del suolo; distorsione delle linee di vista e di livello; oggetti lanciati in aria. Confronto tra la scala Richter e la scala Mercalli Ecco di seguito la scala Richter e la scala Mercalli confrontate. magnitudo Richter # energia (J) # grado Mercalli < 3,5 # < 1,6 * 107 # I 3,5 # 1,6 * 107 # II 4,2 # 7,5 * 108 # III 4,5 # 4 * 109 # IV 4,8 # 2,1 * 1010 # V 5,4 # 5,7 * 1011 # VI 6,1 # 2,8 * 1013 # VII 6,5 # 2,5 * 1014 # VIII 6,9 # 2,3 * 1015 # IX 7,3 # 2,1 * 1016 # X 8,1 # > 1,7 * 1018 # XI > 8,1 # - # XII con questa esauriente spiegazione si ha un immediato raffronto di cosa sia successo in abruzzo...purtroppo le case non hanno retto ad un sisma di media intensità, 5,8° richter e che avrebbe dovuto(come indicato nella tabella comparativa) al massimo lesionare alcuni edifici e non sarebbe dovuto succedere questo!!!quindi io rimango in attesa di vedere se effettivamente questo è successo per imperizia umana a livello edile, o sia successo per imperizia umana a livello idrologico come qualcuno sostiene...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 14/4/2009 21:01 Aggiornato: 14/4/2009 21:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: hai completamente ignorato le quasi certe implicazioni sioniste nel terremoto... avevo detto semplicemente ...guardare dal buco della serratura.... che significa non voler guardare al di la di quello che ci fanno vedere (o che vogliono che non vediamo). Le implicazioni NON sono solo sioniste.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
kataclisma |
Inviato: 14/4/2009 21:21 Aggiornato: 14/4/2009 21:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/12/2008 Da: Inviati: 325 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Le implicazioni NON sono solo sioniste. E già come dimenticare americani e alieni magari in combutta...
E' preferibile essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti e aver ragione. Einstein
|
|
|
redna |
Inviato: 14/4/2009 21:55 Aggiornato: 14/4/2009 21:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: E già come dimenticare americani e alieni magari in combutta... o quelli che sono al governo di cui NON SI VUOLE PARLARE e quindi si dicono cavolate a tutto spiano per non arrivare al dunque?
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
kataclisma |
Inviato: 14/4/2009 22:15 Aggiornato: 14/4/2009 22:15 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/12/2008 Da: Inviati: 325 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Effettivamente sì sono Berlusconiano devo confessarlo... O sarà che proprio non mi sconfinfera sta cosa che qualsiasi evento più o meno negativo degli ultimi secoli si possa attribuire a qualche complotto sionista o berlusconiano... Mi sa tanto del detto: " Piove, governo ladro!!"
E' preferibile essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti e aver ragione. Einstein
|
|
|
florizel |
Inviato: 14/4/2009 23:28 Aggiornato: 14/4/2009 23:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: aspetto ancora memorabilia e fantastici racconti sul perché si siano costruite case con sabbia di mare e tondini lisci non incravattati, o perché un ospedale finito nel 2000 non abbia mai avuto l'agibilità dalle autorità... Gargoyle, le tue osservazioni sono sacrosante, in questo momento tutto potrebbe essere utilizzato per distogliere dal problema principale che è quello degli edifici costruiti non a norma antisismica, e relative colpe e responsabilità che passano da un ambito all'altro, solito gioco dello scaricabarile; poi a pagare sono solo i pezzi piccoli, e a prezzi pochissimo salati: in Irpinia, i responsabili di un crollo (giusto per citarne una) di una palazzina che ha fatto 54 MORTI, hanno preso poco più di 3 anni di galera. A me interessa questo aspetto, e di vedere qualcuno andare a marcire in gattabuia; tra l'altro di neutrini e di esperimenti di fisica nucleare ne so davvero troppo poco per poter dare un giudizio o dare un contributo valido. Però vorrei puntare la tua attenzione su quanto afferma redna in relazione all'IRRESPONSABILITA' di quanti stanno facendo strane sperimentazioni in zona ALTAMENTE SISMICA, cioè caratterizzata da una rilevante, per quantità e qualità, attività del sottosuolo. Secondo l'articolo basato su questo studio, "Il terremoto (dal latino tèrrae mòtus = “movimento della terra”) o sisma (dal greco seismós = “scossa”) è una vibrazione brusca e violenta di parti più o meno estese della crosta terrestre la quale trae origine da una zona del sottosuolo in cui si era andata nel tempo accumulando dell’energia.....i terremoti più violenti generalmente sono quelli con ipocentro poco profondo."Energia. "Si formò quindi fra i fisici il convincimento che l’apertura di piccole fratture all’interno delle rocce avrebbe provocato l’infiltrazione di aria ed acqua con conseguente variazione di alcuni parametri fisici. L’aumento di volume delle rocce causato dalla fessurazione spiegava anche il sollevamento e l’inclinazione del terreno osservati prima del verificarsi di alcuni sismi.""Si era notato già da lungo tempo che quando venivano riempiti d’acqua gli invasi sbarrati da grandi dighe si verificava una serie di scosse sismiche che in precedenza non avevano mai interessato la zona. Per molti anni gli esperti non riuscirono a comprendere il meccanismo nascosto dietro questo fenomeno fino a quando, agli inizi degli anni ’60, giunse notizia che l’iniezione di acque di scarico in pozzi profondi scavati in prossimità di una faglia attiva presso Denver nello stato del Colorado (USA) aveva provocato una serie di piccole scosse che terminavano quando si sospendeva il pompaggio dei liquidi all’interno del pozzo. Si pensò quindi che quando il liquido veniva immesso sotto pressione esso filtrava nelle fessure del terreno lubrificando per così dire le faglie e permettendo alle rocce di scivolare le une sulle altre. Per verificare questa ipotesi venne versata acqua in pozzi petroliferi abbandonati variando volume e pressione e registrando i risultati con una serie di sismografi posizionati nelle vicinanze. Si ebbe quindi la conferma che quando si iniettava in profondità acqua sotto pressione l’attività sismica aumentava per fermarsi del tutto quando si sospendeva l’erogazione del liquido. In questo modo i terremoti potevano essere “accesi” o “spenti” a piacimento. Estendere una tale operazione in corrispondenza di faglie attive potrebbe tuttavia avere conseguenze imprevedibili e inoltre i fisici fanno notare che l’energia liberata da tante piccole scosse è ben lontana da quella generata da un’unica grande scossa."Ora, in questo articolo si parla di neutrini: "Un fisico negli Stati Uniti ha proposto di misurare la densità del nucleo terrestre usando un fascio di neutrini.
Anche se le misurazioni delle onde sismiche prodotte dai terremoti possono essere usate per ricostruire un profilo dell'interno della Terra, esse forniscono solo informazioni indirette."Insomma, speculazione edilizia ed indifferenza generalizzata delle istituzioni sono quanto mai concrete e tangibili, e già su queste si tace. E' plausibile ipotizzare di quanto ancor più sotto silenzio DEBBANO passare studi e sperimentazioni su cui cadono miliardi e miliardi di soldi? Non sto affermando che il terremoto in Abruzzo sia dovuto a qualcuna di queste sperimentazioni, perchè quella è terra sismica da molto prima che si insediassero quei centri di studi. Però cerchiamo di valutare anche altri aspetti, compresi quelli meno visibili. Che si tratti di incidenza diretta di quegli studi oppure no, nessuno verrebbe mai a dircelo. Tutto questo è talmente lontana dal nostro quotidiano, che nessuno vi si soffermerebbe mai. Personalmente, non ho dati per ipotizzare quel coinvolgimento, mi sembra paradossale che un gruppo di ricercatori possano sapere che si corre il rischio di provocare terremoti e fare lo stesso quelle sperimentazioni, però gli interessi legati al nucleare dovrebbero dirci che spesso la salvaguardia della vita umana e dell'ambiente vengono messi in secondo piano. kataclisma Citazione: O sarà che proprio non mi sconfinfera sta cosa che qualsiasi evento più o meno negativo degli ultimi secoli si possa attribuire a qualche complotto sionista o berlusconiano... Se è solo per questo, D'Alema è un sostenitore dell'Opus Dei: i complotti non sono solo berlusconiani o di centrodestra. Ma tu non eri quello che voleva rilassarsi con porta a porta, matrix, e un libro di Asimov? Stasera c'è Ballarò, non ti piace?
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 9:26 Aggiornato: 15/4/2009 9:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile flo la notizia del gran sasso è sicuramente molto interessante e degna di grande approfondimento, ma non giustifica il fatto che io abbia idee di merda solo perché non mi concentro su questo punto. per me è più importante capire questo !!!!!!!!!!che non gli impatti idrogeologici ecc ecc...perché se si fosse fatto tutto bene prima forse oggi staremmo parlando solo di quello che redna ha postato, ma visto che lei non è capace di esprimere il suo punto di vista evitando di dire che le idee degli altri sono senza fondamenti e di realtà assolutamente irrilevanti io mi tengo alla larga dalla sua versione ma mica perché non c creda, ma per il semplice fatto che al momento ciò non mi sembra di rilevanza massima...al contrario secondo lei il punto di volta è proprio il gran sasso e dice che le mie idee sono pro regime dittatoriale propagandistico...bè prima di affrontare un qualsiasi argomento con me deve accettare anche le idee degli altri e presentare la sua(visto che è molto molto molto aleatoria!!!) in maniera che gli altri ci si accostino con un pò di calma analitica...non arrivando dicendo Nessuno di voi capisce un cazzo, tutti vi concentrate sulle case come lo stato impone mentre la verità è altrove e è accessibile solo alla mente di pochi.........bè io ripeto che guardo alla realtà dei fatti. lei guardasse dove vuole, io la sua notizia non la getto al cesso come lei fa con le mie, ma la metto da parte attendendo altri valdi argomenti a suo favore, ma nel frattempo preferisco continuare a battere sull'idea che bombe atomiche sotterranee, tunnel kilometrici che arrivano al centro della terra, risucchi di acqua da tutto il territorio nazionale per fare la fusione fredda, le case a 5,8° della scala richter NON DEVONO CADERE!!!! poi ecco se già me lo avesse presentato come hai fatto tu il discorso sarebbe stato magari diverso...ma visto come si pone il mio interesse per quello che propone cade vicino allo zero....questo è quanto, grazie comunque degli articoli postati!!!
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 9:37 Aggiornato: 15/4/2009 10:09 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: E' plausibile ipotizzare di quanto ancor più sotto silenzio DEBBANO passare studi e sperimentazioni su cui cadono miliardi e miliardi di soldi? sarà mai possibile sapere di quella galleria che dal CERN di Ginevra arriva fin dentro al gran sasso; in che maniera l'hanno fatta, quali sconvolgimenti idrogeologici nel territorio italiano hanno portato tutte le trivellazioni, per fare il tunnel, allo scopo sapere qualcosa in più sui neutrini?! Il giochetto fra scienziati (che usano i denari pubblici...) vale tutto il dissesto di un intero territorio, rottura di equilibri geologici proprio nel monte più alto degli appennini, avvelenamento di acque di intere popolazioni residenti? Ma chi ha dato L'AUTORIZZAZIONE a tutto questo? Sotto silenzio passa chi al governo sa di questo e lo ha avvallato, sotto silenzio, e senza nessun referendum della popolazione come a Vicenza, passano anche le trivellazioni per la ricerca del petrolio nel mare di Abruzzo, sotto silenzio passa anche l'arsenale in una zona altamente sismica dove sistematicamente la popolazione sente botti a cui nessuno sa dare risposte. Citazione: Però vorrei puntare la tua attenzione su quanto afferma redna in relazione all'IRRESPONSABILITA' di quanti stanno facendo strane sperimentazioni in zona ALTAMENTE SISMICA, cioè caratterizzata da una rilevante, per quantità e qualità, attività del sottosuolo. qualcuno ha capito  un grazie a florizel... gargoyle Citazione: ma visto che lei non è capace di esprimere il suo punto di vista evitando di dire che le idee degli altri sono senza fondamenti e di realtà assolutamente irrilevant questa si chiama MALAFEDE o partito preso ..... pertanto cerca di non andare ad personam oltre il limite. Ti invito a dire in quale post ho detto ' che le tue idee sono senza fondamenti' ....prova dirmi in quale....e prova a anche a dire che la reatà (per la popolazione di abruzzo) del gran sasso è IRRILEVANTE.... dopo tutto quello che ho postato circa il referendum mancato per il terzo traforo e circa quello che dicevano gli ambientalisti. Aspetto che mi riporti un o diversi post in cui dico che le tue idee sono senza fondamento. Vedi caso io te ne potrei riportare diversi in cui denigri quello che ho scritto, non lo consideri e vai tranquillamente a portare tutto il discorso altrove. Citazione: Nessuno di voi capisce un cazzo, tutti vi concentrate sulle case come lo stato impone mentre la verità è altrove e è accessibile solo alla mente di pochi.........bè io ripeto che guardo alla realtà dei fatti. lei guardasse dove vuole, io la sua notizia non la getto al cesso come lei fa con le mie, in quale post ho 'gettato al cesso le notizie' ....? e chi è che non capisce un cazzo? ...è un plurale quindi siamo più di uno... kataclisma Citazione: Effettivamente sì sono Berlusconiano devo confessarlo... O sarà che proprio non mi sconfinfera sta cosa che qualsiasi evento più o meno negativo degli ultimi secoli si possa attribuire a qualche complotto sionista o berlusconiano... Mi sa tanto del detto: "Piove, governo ladro!!" Se sei Berlusconiano dovresti sapere chi ha dato le autorizzazioni per il terzo traforo del gran sasso (senza sentire la popolazione) e che il tutto è stato fatto senza uno studio idrogeologico del territorio.... Pertanto se confessi, confessa fino in fondo! PS-traforare una montagna comporta (come per la TAV) inquinamento ambientale per non parlare del possibile amianto! edit il 20-30% dei tetti erano in eternit...l'aria è satura di amianto...
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
florizel |
Inviato: 15/4/2009 10:38 Aggiornato: 15/4/2009 10:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile redna Citazione: sarà mai possibile sapere di quella galleria che dal CERN di Ginevra arriva fin dentro al gran sasso; in che maniera l'hanno fatta, quali sconvolgimenti idrogeologici nel territorio italiano hanno portato tutte le trivellazioni, per fare il tunnel, allo scopo sapere qualcosa in più sui neutrini?! Che si stia martoriando gran parte del territorio e del sottosuolo è fuori discussione. Del resto, le stesse trivellazioni effettuate per estrarre gas, è confermato che abbiano un impatto ambientale tremendo, spesso con conseguenze disastrose: "Quando le operazioni di perforamento vengono fatte così vicine ai centri abitati, nulla e’ a bassissimo impatto ambientale. Immettere sostanze chimiche non presenti in natura nel terreno come un “polimero sintetico” e’ di per sé impattante. Non sappiamo come reagira’ il terreno, cosa scorre in quella zona, come gli ingredienti segreti reagiranno fra loro e a contatto con la terra. E’ come andare alla cieca. E poi, una volta creato il pozzo, tutte queste sostanze usate per perforare il terreno, immesse a vari chilometri sotto la crosta terrestre, tornano su, come scarti, mescolati ad altre sostanze del sottosuolo, dando origine a miscele pericolose e tossiche.""“La subsidenza – spiega ancora la professoressa Maria Rita D’Orsogna – è l’abbassamento del terreno a causa delle estrazioni di idrocarburi. Questo fenomeno è qualche volta accompaganto da micro terremoti e dissesti geologici. In Italia, nel 1936, furono aperti i primi pozzi di metano nella Laguna veneta e in quello stesso periodo iniziarono le alluvioni del Polesine, attribuite proprio al fenomeno della subsidenza."redna, certamente il problema che sollevi rientra nelle considerazioni circa la superficialità di taluni settori di "ricerca", e gli intrecci di questi ultimi con enti ed istituzioni che si sono molte, molte volte dimostrati ciechi e sordi rispetto alle sorti delle popolazioni e dell'ambiente. E' difficile per noi, credo, riuscire a trovare prove del fatto che scavare un tunnel a parecchi km di profondità smuova una faglia; però la stessa scarsa reperibilità di notizie circa le probabili conseguenze di questo genere di interventi, già fornisce una parziale risposta ad inquietanti interrogativi. In effetti, mentre tu stai ricercando UNA delle probabili cause del sisma, Gargoyle sta acutamente riflettendo sulle conseguenze. Che il terremoto sia stato causato dalla scellerata mano dell'uomo, o che si sia manifestato per cause del tutto indipendenti, resta il fatto che la magnitudo raggiunta dall'evento sismico del 6 aprile, altrove i terremoti siano all'ordine del giorno in luoghi dove NON esistono insediamenti di ricerca come quello del Gran Sasso, non avrebbe causato l'entità di danni che ha provocato a L'Aquila e dintorni. Credo che i due discorsi siano complementari in una considerazione a tutto campo circa le conseguenze di interventi a grande impatto ambientale, come può essere la stessa realizzazione della linea TAV, ad esempio. Però resta il fatto che le case, in UN A ZONA ALTAMENTE SISMICA, sono crollate come fossero state di pastafrolla. Resta il fatto che da ottobre numerose scosse avrebbero dovuto portare amministrazione locale e governo centrale ad allertare la popolazione e ad approntare sistemi di emergenza ben prima che si verificasse quel disastro. A tale proposito, questo commento di Gargoyle è eloquente: Citazione: le zone sismiche sono tali proprio perché qualcuno ha verificato che queste lo siano. quindi creare strutture adeguate non dovrebbe essere difficile se non ci si mangiasse sopra. tant'è che lo stato ha da sempre un conto aperto con i residenti delle pendici del vesuvio, poiché avvertiti del rischio che corrono restando lì ma alla fine le persone fanno un pò ciò che vogliono senza che sta cazzo di propaganda mediatica dica loro nulla... Ma non è tutto così semplice come sembra. Se da una parte "lo stato" avverte che quella è zona a rischio, dall'altra non mette NESSUN PALETTO alla speculazione edilizia, ad esempio VIETANDO di costruire, o intervenendo su piccole e grandi irregolarità con sanzioni ed abbattimento di costruzioni non a norma o abusive. Sono tutti anelli di un'unica catena, meccanismo del tutto funzionale ad impedire l'individuazione di precise responsabilità. Tra l'altro, l'evento in Abruzzo ci dice qualcosa che può sembrare banale: ormai la gente (ahinoi...) è telediretta, tende a "credere" a qualcosa o a non darle importanza SOLO in base a ciò che viene riportato dai media. Voglio dire che SE in TV si fosse data notizia di un pericolo incombente, probabilmente avremmo pianto meno morti. "La Casa dello studente fu evacuata ma dopo 3 ore ci dissero: tornate pure".
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 15/4/2009 10:44 Aggiornato: 15/4/2009 10:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
florizel |
Inviato: 15/4/2009 11:10 Aggiornato: 15/4/2009 11:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Parole sacrosante, hi-speed.
Dall'articolo su CDC:
"Non do un euro perché è la beneficienza che rovina questo Paese, lo stereotipo dell’italiano generoso, del popolo pasticcione che ne combina di cotte e di crude, e poi però sa farsi perdonare tutto con questi slanci nei momenti delle tragedie. Ecco, io sono stanco di questa Italia. Non voglio che si perdoni più nulla. La generosità, purtroppo, la beneficienza, fa da pretesto. Siamo ancora lì, fermi sull’orlo del pozzo di Alfredino, a vedere come va a finire, stringendoci l’uno con l’altro. Soffriamo (e offriamo) una compassione autentica. Ma non ci siamo mossi di un centimetro. ...
Non do una lira, perché pago già le tasse. E sono tante. E in queste tasse ci sono già dentro i soldi per la ricostruzione, per gli aiuti, per la protezione civile. Che vengono sempre spesi per fare altro. E quindi ogni volta la Protezione Civile chiede soldi agli italiani. E io dico no. Si rivolgano invece ai tanti eccellenti evasori che attraversano l’economia del nostro Paese. E nelle mie tasse c’è previsto anche il pagamento di tribunali che dovrebbero accertare chi specula sulla sicurezza degli edifici, e dovrebbero farlo prima che succedano le catastrofi. Con le mie tasse pago anche una classe politica, tutta, ad ogni livello, che non riesce a fare nulla, ma proprio nulla, che non sia passerella. C’è andato pure il presidente della Regione Siciliana, Lombardo, a visitare i posti terremotati. In un viaggio pagato – come tutti gli altri – da noi contribuenti. ... Ma io non sto con voi, perché io non sono come voi, io lavoro, non campo di politica, alle spalle della comunità. E poi mentre voi, voi tutti, avete responsabilità su quello che è successo, perché governate con diverse forme - da generazioni - gli italiani e il suolo che calpestano, io non ho colpa di nulla. Anzi, io sono per la giustizia. Voi siete per una solidarietà che copra le amnesie di una giustizia che non c’è."
Dal blog di Paolo Franceschetti:
"Quanto materiale chimico, radioattivo, nucleare era presente nei laboratori al momento del sisma? Quali esperimenti erano in corso? Ma sopratutto quali e quanti danni ha subito la struttura? Perché i media non fanno un solo cenno a tutto ciò? Interi paesi sono distrutti, l'Aquila è una città fantasma e del più grande laboratorio di fisica nucleare del mondo, situato a 1400 metri di profondità sotto il Gran Sasso, zona colpita dal sisma, non si dice nulla? Se le strutture hanno retto perché non dirlo? Cosa successo a 1400 metri di profondità?
Vicino a Sulmona, poi, sotto le colline di S. Cosimo vi è un notevole deposito militare, chilometri di tunnel sotterranei con tanto di ferrovia privata."
Troppi, troppi e sacrosanti interrogativi le cui risposte DOVREMMO PRETENDERE SUBITO.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 11:48 Aggiornato: 15/4/2009 11:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile 10/4/2009 18:18 le tue idee, comunque, coincidono con quelli che hanno fatto diventare questo paese un paese con un sistema di merda. Nulla più. 10/4/2009 22:00 caro Gorgoyle le tue idee coincidono esattamente con quelle del sistema di merda che dicevi prima...te lo ripeto... 12/4/2009 22:41 Citazione: dai redna...per me tutte le idee vanno ascoltate ma insultare gratuitamente delle idee così senza neanche spiegarne il perché mi sembra veramente assurdo...ma alla fine fai come ti pare a me non interessa...io spero che qualcosa sia fatta piuttosto che sperare che chiudano il laboratorio del gran sasso...io parlo di realtà che sono
dai redna lo dici a tua sorella... le tue realtà a me non interessano. PS-se vai avanti in questa maniera e dire cavolate del genere non ti rispondo più. 13/4/2009 9:18 se per te capire gli eventi significa guardare dal buco della serratura non ti seguo... pertanto capisci quello che vuoi, ma non quello che scrivo. 13/4/2009 10:25 E'inutile che continui a spostare il discorso. Reputo che tre o quattro persone hanno già capito. Tu non di certo.
Probabilmente neanche ti ricordi ciò che scrivi…infatti non mi spiego perché io mi ostini a cercare di aver un qualunque scambio di opinione con te… Hai preso immediatamente di acido quando al post 9/4/2009 11:05 e daccordo...va bene la prendo per buona tanto nessuno sa davvero cosa fanno lì sotto ma mi piace la tua ipotesi...però stride molto con quest'altra...
non voglio assolutamente che me la dai per buona.Voglio solo che tu sia informato di quello che c'è la...e non che tu mi dia per buono QUALCOSA...Sotto il granSasso lo sanno che cosa fanno ma la popolazione NON lo sa. Il deposito di armi tutta la popolazione lo sa che ssite perchè esiste anche una linea ferroviaria proprio per questo. Non serve dar per buono....serve solo sapere COME STANNO LE COSE.
Mi sembra un pochino assurdo affermare di sapere che il sisma è stato generato perché nel di sotto del gran sasso hanno scavato…tu devi ipotizzare in mancanza di prove certe… mi dispiace funziona così non sono io che dico come certe cose vanno affermate…altrimenti io posso dire che sono stati gli ufo perché c’è uno in california che mi da ragione…no non funziona così mi dispiace… E ti ripeto che sei sempre stata tu a non voler discutere apertamente con me delle tue e delle mie idee…io ho commentato anche le tue idee tu neanche mezza della mia perché come tu stessa hai scritto le mie realtà non ti interessano…allora prima di sentirti attaccata ad personam(quanto te piace sto termine) rileggi tutto e vedrai come sono andate le cose… Inoltre io ho la mia linea che è quella delle case che seguo dall’inizio subito dopo aver somorzato l’idea del “se poteva prevedè tutto” che ritengo sia solo un insulto ai poveri terremotati, ma comunque la mia idea sulle case non cambia e non svia nulla avevo solo espresso fortissimi dubbi sul fatto che il laboratorio del gran sasso avesse fatto nascere un terremoto…
Citazione: nei pressi dell'Aquila c'è un deposito di armi e un via vai incessante durante le guerre in Afganistan e Iraq....le gente del posto sentiva periodicamente scoppi senza nessun motivo. Oltretutto nessuno si mai preso la briga di indagare che cosa provocava quegli scoppi.
e daccordo...va bene la prendo per buona tanto nessuno sa davvero cosa fanno lì sotto ma mi piace la tua ipotesi...però stride molto con quest'altra...
"Non so se hai letto il blog di quella donna aquilana: dice esattamente che NESSUNO si era mai interessato all’entità delle scosse in Abruzzo. E’ ipotizzabile, quindi, che pochissimi potessero sapere cosa stava per accadere, a causa della voluta limitatezza dell’informazione?" il blog della donna aquilana posso anche leggerlo tutto...ma credo che molti si siano interessati a quella zona del mondo poiché è una delle più sismiche d'italia...si trova esattamente su un punto di faglia...perciò non so come si possa affermare che nessuno si sia mai interessato dei sismi in quella zona...
ma comunque ritornando a bomba a giuliani lui stesso ha detto che solo poche ore prima si era davvero accolto di ciò che sarebbe successo da lì a poco...questo lo ha ribadito lui più volte in tutte le sue interviste...
poi in ultimo voglio credere a tutto però andare sempre a cercare le cose più cospiratorie possibili in tutti i casi bho...ripeto...apparte i poveri cristi morti lo stato il sistema gli avvoltoi e tutti quelli che volete voi ci avrebbero lucrato lo stesso su sto sisma previsto o meno...in 6 giorni non si può comunque mettere in sicurezza un posto...puoi sfollare la gente quello sì...ma i danni enormi ci sarebbero comunque stati perciò... bho io vorrei risposte concrete...non si può sostenere un'ipotesi con illazioni....o no???
Questa era la mia prima versione dei fatti…poi giù i tuoi insulti sulle mie idee senza apportare uno straccio di prova se non petizioni e citazioni varie tutte atte alla ricostruzione che se A=B e B=C allora A=C dove A è il laboratorio del gran sasso B è il tunnel C è il sisma dove però non c’è niente che avvalli che tunnel = terremoto….ripeto che rimango in attesa di riscontri reali, mentre le mie idee sulle case restano lì…e pensa che c stanno aprendo anche sopra un inchiesta…ma chissà perché??? Inoltre dico che la posizione del gran sasso nel caso del terremoto è IRRILEVANTE fino a che non mi provi il contrario….è sì funziona così…poi se vogliamo parlare di sconvolgimenti ideologici di flora di fauna eccetera ne parliamo quanto vuoi…ma visto che non c’è uno straccio di prova in quello che sostieni non dire di avere la verità in tasca…perché come ti ho dimostrato quella è zona sismica da sempre… Dire che una realtà non interessa vuol dire che non ha fondamento per te…perché altrimenti quanto meno la confuteresti….cosa che non hai mai mai fatto…
per il resto io rimango sempre in attesa senza rigettare nessuna realtà…solo che prima di parlarne voglio le prove…o quantomeno qualcosa che ci somigli….non ragionamenti che uno dovrebbe fare per arrivare poi forse a capire che magari qualcosa di valido nella teoria c’è… ma comunque le mie idee sono differenti dalle tue…io le tue le ho commentate tu no…hai solo detto che erano di merda…poi del resto me ne curo poco…e ribadisco che tu non sei capace di discutere e questo non è un attacco ad personam come ti piace tanto dire ma un semplice dato di fatto, visto che molti qui dentro hanno seri e grossi problemi a discutere con te…
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 11:59 Aggiornato: 15/4/2009 11:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile interessante hi-speed, però solo un appunto al 3d TERREMOTI E SEGRETI, io ripeto che se le cose fossero state fatte con criterio(come penso sia fatto il laboratorio sotto 1400 metri di roccia visto che appunto lì ci studiano di tutto e di più e che quindi non avranno sicuramente lesinato col cemento armato, ma veramente armato............)nulla sarebbe crollato ma forse solo intaccato, quindi secondo me lì sotto non è successo un bel nulla visto che anche un supermercato ha retto benissimo alla DEVASTANTE scossa!!!quindi credo che non se ne parli perché ora come ora non fa notizia...semplicemente...poi sempre aperto a rettifiche di nota in caso uscissero nuovi argomenti...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 12:12 Aggiornato: 15/4/2009 12:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gargoyle che le tue idee coincidano con quelle del sistema di merda non signifca che le tue idee SONO esattamente come quelle del sistema di merda. Infatti ti ho anche detto che guardi dal buco della serratura.... E dai redna (comunque) lo dici a tua sorella...per intenderci del tutto! Guarda che i miei post e i tuoi ci sono ancora e le mie risposte sono INERENTI SOLO all'argomento trattato e non vanno ad personam, ho parlato di idee e non di persone, ho detto dei fatti e non ho fatto illazioni, non sono arrivato a conclusioni come hai fatto tu (sul mio conto). **** Citazione: Dal blog di Paolo Franceschetti: "Quanto materiale chimico, radioattivo, nucleare era presente nei laboratori al momento del sisma? Quali esperimenti erano in corso? Ma sopratutto quali e quanti danni ha subito la struttura? Perché i media non fanno un solo cenno a tutto ciò? Interi paesi sono distrutti, l'Aquila è una città fantasma e del più grande laboratorio di fisica nucleare del mondo, situato a 1400 metri di profondità sotto il Gran Sasso, zona colpita dal sisma, non si dice nulla? Se le strutture hanno retto perché non dirlo? Cosa successo a 1400 metri di profondità? Vicino a Sulmona, poi, sotto le colline di S. Cosimo vi è un notevole deposito militare, chilometri di tunnel sotterranei con tanto di ferrovia privata." Troppi, troppi e sacrosanti interrogativi le cui risposte DOVREMMO PRETENDERE SUBITO. e meno male che lo scrive Paolo Franceschetti altrimenti sarei ancora qui a continuare a dire delle cose a dei sordi! Cosa è successo a 1400 mt di profondità? se lo chiede Franceschetti .....tenetelo presente !che per caso non vi sfugga. *** edit Citazione: Dal 1977 vi erano circolari e relazioni scientifiche che avvertivano del pericolo dell'esposizione dei militari alle particelle di uranio impoverito, scarto nucleare usato per rafforzare gli armamenti. Dal 1984, erano state emanate, dalla Nato, precise norme di protezione per chi operava nelle zone a rischio. Ma l'Italia, che pure fa parte della Nato, sino al 1999 non recepisce. Ma la vergogna più grande avviene dopo. Infatti, i nostri soldati, una volta ammalati, hanno chiesto un indennizzo al Ministero. Sapete cosa dovevano firmare per poter ottenere l'indennizzo? Dovevano firmare un foglio in cui affermavano di essersi ammalati per paura! Si esattamente così. Non per l'uranio impoverito, la cui pericolosità è provata da innumerevoli relazioni scientifiche, ma per “strizza da sentinella”. qui l'intero articolo del blog di franceschettiCitazione: Dunque, nella zona colpita dal terremoto ci sono: - il più grande laboratorio sotterraneo di fisica NUCLEARE del mondo; - un deposito di armi (non si sa quali) ed esplosivi con tanto di ferrovia privata.
Perché nessuno ne parla? Cosa è successo a quelle strutture? Sono state danneggiate? Ci possono essere state fuoriuscite di materiale radioattivo?
Nulla, il più assoluto silenzio, meglio fare un servizio giornalistico sulle uova di pasqua nelle tendopoli. oltre a questo aggiungiamo anche l'amianto dei tetti delle case (20-30% di case crollate)
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 12:24 Aggiornato: 15/4/2009 12:24 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Credo gli abbiano anche risposto... Tra l'altro chiedersi quanto materiale "chimico, radioattivo, nucleare ci fosse" è una domanda senza senso: tutta la materia è chimica e tutta la materia è nucleare, visto che tutta la materia è composta da atomi, con il loro bel nucleo al centro.
Per il materiale radioattivo, sarebbe il caso di preoccuparsi di più degli ospedali crollati, dove quel materiale abbonda: se proprio c'è un pericolo di contaminazione, temo che verrà da lì, non da un laboratorio costruito apposta per essere il più lontano possibile dalle radiazioni.Laboratori... I 1400 m. di roccia che sovrastano i Laboratori costituiscono una copertura tale da ridurre il flusso dei raggi cosmici di un fattore un milione; inoltre, il flusso di neutroni è migliaia di volte inferiore rispetto alla superficie grazie alla minima percentuale di Uranio e Torio presente nella roccia di tipo dolomitico che costituisce la montagna. ... Principali argomenti di ricerca dell’attuale programma sono: la fisica dei neutrini naturalmente prodotti nel Sole e in esplosioni di Supernova, e lo studio delle oscillazioni del neutrino attraverso un fascio di neutrini provenienti dal CERN (programma CNGS), la ricerca della massa del neutrino in decadimenti doppio b senza emissione di neutrini, la ricerca sulla materia oscura e lo studio di reazioni nucleari di interesse astrofisico.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 12:24 Aggiornato: 15/4/2009 12:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile mi citi qualche tuo comemnto che effettivamente faccia vedere che le mie idee coincidano con quelle del sistema???io le tue le ho commentate ci sono i post e non sono attacchi a nessuno...perché dovrei attaccarti???contesto le tue idee come contesto anche franceschetti...non è il nome che mi da la bontà dell'idea, ma i fatti...se un supermercato può reggere ad una scossa perché un laboratorio super segretissimo non avrebbe dovuto??? Citazione: le tue idee coincidono esattamente con quelle del sistema di merda che dicevi prima...te lo ripeto... coincidere Sillabazione/Fonetica [coin-cì-de-re] Etimologia Comp. di co- e il lat. incide°re 'accadere, capitare' Verbo Vedi Sinonimi e contrari Definizione v. intr. [coniug. come incidere; aus. avere] 1 accadere contemporaneamente, nello stesso tempo: la mia partenza è coincisa con il suo arrivo 2 essere identico, corrispondere (anche fig.): colori che coincidono; punti di vista che non coincidono 3 (geom.) di figure geometriche, combaciare perfettamente: angoli coincidenti. quindi???
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 15/4/2009 12:30 Aggiornato: 15/4/2009 12:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gargoyle Citazione: tu devi ipotizzare in mancanza di prove certe… Ragazzi, mi pare che molti commenti debbano essere annoverati nel campo delle ipotesi, dal momento che NON CI SONO ANCORA prove certe di nulla, nemmeno delle responsabilità circa i crolli. L'unica cosa CONCRETA è la conseguenza del sisma, cioè un disastro dovuto alla mancanza di norme antisismiche. Non stiamo qui a scannarci su due aspetti complementari di un unico grande sistema di cose. In fondo, Gargoyle, redna e te state solo sollevando due aspetti che in un'analisi più approfondita circa la speculazione edilizia e l'impatto ambientale di certi criteri di ricerca e sfruttamento del territorio, vanno a braccetto. Citazione: credo che molti si siano interessati a quella zona del mondo poiché è una delle più sismiche d'italia...si trova esattamente su un punto di faglia...perciò non so come si possa affermare che nessuno si sia mai interessato dei sismi in quella zona... Se ne saranno pure interessati, ma dal punto di vista della ricerca. Non certo dal punto di vista della prevenzione dei disastri in caso di sismi. E' questo che vorrei precisare: evidentemente, un eccessivo clamore con relativo preallertamento avrebbe causato interrogativi ben maggiori che non quelli scaturiti da una situazione di "fragilità" dell'opinione pubblica, come quella espressa "a caldo" e sull'onda del panico e della confusione in questi giorni. In sei giorni si sarebbe potuto, almeno, attrezzare i campidi soccorso. Riflettiamo sul perchè non sia stato fatto: forse perchè questo avrebbe significato "dare credito" a chi ipotizzava ci sarebbe stato un grosso sisma? Forse perchè la storia contemporanea ci dice che MAGGIORE E' IL PANICO, MEGLIO RIESCE, al "sistema", LA GESTIONE DELLE POPOLAZIONI ed il CONTROLLO SOCIALE? 
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 12:31 Aggiornato: 15/4/2009 12:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Lone Wolf per quanto il gran sasso possa essere una copertura per i raggi cosmici devi anche tener presente che per effettuare gli esperimenti sui neutrini devono 'sparare' dal CERN di ginevra (attraverso un tunnel appositamente costruito in territorio italiano) un fascio di questi neutrini fino al gran sasso. Se ne sa qualcosa di dove passa tale tunnel? (quello che dal CERN di Ginevra arriva fino al gran sasso ...)? si sa a che profondità è stato fatto? si sa in quali faglie o zolle più o meno sismiche è stato costruito?
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 12:38 Aggiornato: 15/4/2009 12:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Autore: redna Inviato: 15/4/2009 12:31:09
Lone Wolf per quanto il gran sasso possa essere una copertura per i raggi cosmici devi anche tener presente che per effettuare gli esperimenti sui neutrini devono 'sparare' dal CERN di ginevra (attraverso un tunnel appositamente costruito in territorio italiano) un fascio di questi neutrini fino al gran sasso. Dove l'hai letta la storia del tunnel? L'esperimento OPERA invece si prefigge lo scopo di osservare direttamente il fenomeno di oscillazione (Neutrino Appereance) di neutrini di tipo muonico νμ in neutrini di tipo tauonico ντ. I neutrini muonici vengono prodotti dal progetto CNGS presso il CERN di Ginevra (Svizzera) ed inviati verso il sito dell'esperimento OPERA ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 12:48 Aggiornato: 15/4/2009 12:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile non è stato fatto perché i morti e i feriti purtroppo fanno più impressione delle sole case abbattute... hanno detto che la ricostruzione costerà 12miliardi di euro...fate due conti e rendetevi conto che sono cifre assurde che servono solo ad ingrassare le varie opere che dovranno essere fatte...la verità è che siamo un paese di mangia pane a tradimento....e il tradimento spesso arriva al povero disgraziato...non lo so...resto esterrefatto di non aver ancora sentito nessuno parlare di sicurezza sismica nazionale........ comunque accolgo l'idea di florizel e depongo le armi con redna non trovo stimolante la conversazione e preferisco dedicare le energie a leggere, piuttosto che dover stare sempre a commentare...una verità salterà fuori...vediamo se sarà soddisfacente o sarà l'ennesima pallonata sparata da qualcuno... buon pranzo a tutti 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
kataclisma |
Inviato: 15/4/2009 12:55 Aggiornato: 15/4/2009 12:55 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/12/2008 Da: Inviati: 325 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Se sei Berlusconiano dovresti sapere chi ha dato le autorizzazioni per il terzo traforo del gran sasso (senza sentire la popolazione) e che il tutto è stato fatto senza uno studio idrogeologico del territorio.... Pertanto se confessi, confessa fino in fondo!
L'ironia...questa sconosciuta.Io Berlusconiano...mah Giusto per chiarire, sono disgustato anche io dei dissesti ambientali perpetrati con la scusa di un progresso che tale non è, anche se non sono contro qualsiasi opera e credo anche che i treni veloci siano in alcuni casi da preferire agli aerei, ritengo che le valutazioni di impatto ambientale dovrebbero essere fatte seriamente come anche l'esecuzione dei lavori...ma credo che questo è un altro thread... Per la questione laboratorio del gran sasso concordo con le spiegaziioni di lonewolf. Citazione: Redna per quanto il gran sasso possa essere una copertura per i raggi cosmici devi anche tener presente che per effettuare gli esperimenti sui neutrini devono 'sparare' dal CERN di ginevra (attraverso un tunnel appositamente costruito in territorio italiano) un fascio di questi neutrini fino al gran sasso. Se ne sa qualcosa di dove passa tale tunnel? (quello che dal CERN di Ginevra arriva fino al gran sasso ...)? si sa a che profondità è stato fatto? si sa in quali faglie o zolle più o meno sismiche è stato costruito?
Sei sicura di non stare facendo un po' di confusione? Da quello che so io li sotto studiano i neutrini che provengono direttamente dal sole e dalle supernove... Citazione: Cosa è successo a 1400 mt di profondità? Vorrei far notare una cosa, il gran sasso è alto più di 2000mt (alcune cime), da dove sono calcolati questi 1400mt? Da quello che ho capito i laboratori sono situati alla'altezza dell' autostrada: Una peculiarità dei Laboratori sotterranei del Gran Sasso è che sono stati appositamente costruiti e che sono dotati di un facile accesso. Normalmente gli altri laboratori sotterranei sono collocati in miniere abbandonate o in zone non più utilizzate di una miniera tuttora attiva e l'accesso alla zona sperimentale richiede di percorrerre cunicoli minerari e lunghi tragitti in ascensore. L'accesso ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso avviene invece direttamente dal tunnel autostradale e i laboratori sono alla stessa quota dell'autostrada. Questa disposizione si rivela particolarmente utile e comoda e non solo permette un più facile accesso al personale ma permette anche di portare più facilmente all'interno la strumentazione e strutture precostruite o prefrabbricate all'esterno anche di notevole dimensione.
Citazione: Dunque, nella zona colpita dal terremoto ci sono: - il più grande laboratorio sotterraneo di fisica NUCLEARE del mondo; - un deposito di armi (non si sa quali) ed esplosivi con tanto di ferrovia privata Senza polemica, qualche informazione in più riguardo questo deposito di armi? e poi solo due precisazioncine. -Laboratorio di fisica Nucleare, non significa che ci siano necessariamente delle pericolose centrali nucleari...significa fisica delle particelle. -Penso che dei laboratoricosì importanti e dei depositi di armi siano stati costruiti meglio ripsetto all'ospedale dell'aquilae non dalla Impregilo...e una ocstruzione pocopoco antisismica, manco lo sentiva sto terremoto... Citazione: Ma tu non eri quello che voleva rilassarsi con porta a porta, matrix, e un libro di Asimov? Stasera c'è Ballarò, non ti piace? OK avete ragione, ho sbagliato io a pensare di trovare qui qualcosa di meglio di Vespa e company...
E' preferibile essere ottimisti e avere torto, piuttosto che pessimisti e aver ragione. Einstein
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 13:27 Aggiornato: 15/4/2009 13:40 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile LoneWolf Citazione: Dove l'hai letta la storia del tunnel? ROMA - L'hanno chiamata "la grande corsa dei neutrini", ed è uno degli esperimenti più spettacolari e complessi della fisica di questi ultimi anni, una collaborazione internazionale in cui l'Italia, attraverso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ricopre un ruolo di primissimo piano. Lunedì prossimo un fascio di neutrini, forse le particelle più misteriose ed elusive tra tutti gli ingredienti della materia, comincerà a viaggiare sotto terra dalla Svizzera all'Abruzzo, percorrendo in pochi millesimi di secondo gli oltre settecento chilometri che separano i laboratori europei del Cern a Ginevra da quelli dell'INFN sotto il Gran Sasso. Prodotto artificialmente grazie all'acceleratore SPS del Cern (lo stesso di cui si servì Rubbia per le ricerche che lo portarono al Nobel), il fascio di neutrini sarà "sparato" da un tunnel a 60 metri sotto il suolo, ma durante la sua corsa penetrerà nella roccia fino a 11 chilometri di profondità. Senza lasciare alcuna traccia, però, dato che una delle caratteristiche dei neutrini è la loro scarsissima interazione con la materia: basti pensare che in ogni momento la Terra, esseri umani compresi, è attraversata da 120 milioni di neutrini per metro cubo. Il che può suonare rassicurante per la nostra integrità, ma è una pessima notizia per chi studia queste particelle, che sono difficilissime da catturare: per afferrarne poche decine all'anno servono grandi masse e strumenti estremamente sofisticati. Difatti, all'arrivo (che avverrà una manciata di attimi dopo lo "sparo") i neutrini troveranno ad aspettarli un gigantesco rivelatore chiamato OPERA, una struttura da 1800 tonnellate e alta una trentina di metri, costruita nella sala C dei laboratori sotterranei del Gran Sasso proprio allo scopo di "guardare" le particelle spedite dalla Svizzera, al quale l'anno prossimo si aggiungerà un secondo rivelatore, ICARUS, che osserverà i neutrini con precisione ancora maggiore. Ma per vedere cosa? Per dirla nel gergo dei fisici, lo scopo dell'esperimento è verificare se durante il viaggio alcuni dei neutrini si sono trasformati, "oscillando" da uno all'altro dei tre "sapori", o tipi, in cui sono conosciuti. In pratica, poiché i neutrini sparati da Ginevra sono tutti di tipo mu (o muonici), se al Gran Sasso arriverà qualche neutrino di tipo diverso si avrà la prova diretta che i neutrini oscillano. E poiché, dice la meccanica quantistica, tutto quello che oscilla è dotato di massa, si avrà la prova diretta e definitiva che anche queste sfuggenti particelle hanno una massa. Della massa dei neutrini fino ad ora si è avuta solo la prova indiretta, ma malgrado sia piccolissima ha conseguenze enormi per il destino dell'universo. Nel cosmo, i neutrini sono diffusissimi, e aggiungendo la loro massa a quella totale nota finora, si ottiene una forza di gravità la cui attrazione è in grado di bloccare l'espansione dell'universo, invertendone la rotta. Materia ed energia potrebbero quindi tornare ad avvicinarsi, ripercorrendo all'indietro il cammino compiuto a partire dal Big Bang. Finché un Big Crunch, una grande implosione, segnerebbe la fine del cosmo, almeno come lo conosciamo ora. L'esperimento che partirà dopodomani potrebbe, insomma, far riscrivere parecchi libri di testo. Sarà "un evento scientifico di rilevanza mondiale", come dissero Carlo Rubbia e Antonino Zichichi, che quasi sei anni fa tennero a battesimo l'inizio dei lavori. E che lunedì, assieme al ministro della Ricerca Mussi e ad altri grandi fisici italiani come Nicola Cabibbo e Luciano Maiani, saranno anche loro al Gran Sasso, a salutare l'arrivo di questi microscopici messaggeri dell'universo. (9 settembre 2006) http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/neutrini/neutrini/neutrini.html*** edit 5 novembre 2006 - 12.23 Caccia ai neutrini per svelare i segreti dell'universo Il rivelatore OPERA in costruzione (foto: Laboratori del Gran Sasso) ALTRI SVILUPPI 11.11.2004 2004 - Cinquanta candeline per il CERN 14.10.2004 Mezzo secolo di ricerca dell'infinitamente piccolo Particelle tanto minuscole da attraversare senza quasi lasciar traccia la materia: catturarle è difficile, ma tendendo loro delle trappole i fisici sperano di riscrivere le teorie sulla natura dell'universo. L'ultima trappola acchiappaneutrini è entrata in azione recentemente sotto il Gran Sasso. Dovrà bloccare i neutrini sparati nella sua direzione dal CERN di Ginevra. Un viaggio di 730 chilometri in appena 2,5 millisecondi: la grande corsa dei neutrini tra Ginevra e i laboratori del Gran Sasso è cominciata. Si tratta del più straordinario esperimento di fisica degli ultimi anni e gli scienziati di mezzo mondo lo seguono col fiato sospeso. Il motivo? Se si riuscisse a dimostrare che i neutrini non sono fatti di sola energia, ma che hanno anche una massa, i libri di fisica andrebbero riscritti. Ecco allora che, dopo anni di preparativi, in settembre dal Super Proto Sincrotrone del Centro europeo di ricerca nucleare (CERN) è stato sparato un primo fascio di neutrini che si è infilato sotto le Alpi, ha attraversato la pianura padana e gli Appennini per poi trovarsi davanti ad OPERA, una gigantesca trappola sormontata da più di un chilometro di roccia. tutto l'articolo qui...riassumendo: un viaggio di 730 km. Il fascio di neutrini si infila sotto le alpi, attraversa la pianutra padana e gli appennini e si troa davanti ad OPERA...  OPERA è un ' rilevatore' di neutrini... *** Gargoyle Citazione: a verità è che siamo un paese di mangia pane a tradimento....e il tradimento spesso arriva al povero disgraziato...non lo so...resto esterrefatto di non aver ancora sentito nessuno parlare di sicurezza sismica nazionale........ comunque accolgo l'idea di florizel e depongo le armi con redna non trovo stimolante la conversazione e preferisco dedicare le energie a leggere, piuttosto che dover stare sempre a commentare...una verità salterà fuori...vediamo se sarà soddisfacente o sarà l'ennesima pallonata sparata da qualcuno... in poche parole Gargoyle guarda che cerco (tento almeno...) di capire qualcosa. Mi sembra superfluo dire in che paese siamo e la sicurezza sismica lo sappiamo tutti qual'è....la cosa che ci unisce è proprio il fatto che se toccasse a noi un sisma ci troveremo nelle stesse condizioni degli abruzzesi. Nè più nè meno. Per inciso non ho mai fatto guerra con nessuno e non intendo farla ora. Proporrei di continuare la discussione che potrebbe diventare del tutto interessante e sarebbe un peccato perdere i contributi di tutti.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 14:02 Aggiornato: 15/4/2009 14:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 14:08 Aggiornato: 15/4/2009 14:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile niente dove leggi leggi, senti solo grandi cazzate sparate da chi vorrebbe dire la verità.... e chi invece prova a dirla viene silurato.... "Santoro deve riparare"ma riparare cosa?? per aver provato a dire che la protezione civile non è stata così civile da interessarsi a tutti??? per aver detto che ci sono dei terremotati di serie A e dei terremotati di serie B??? bho....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
rekit |
Inviato: 15/4/2009 14:22 Aggiornato: 15/4/2009 14:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 14:29 Aggiornato: 15/4/2009 14:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Sotto il Gran Sasso ci sono stati anni fa degli incidenti: PERICOLO D' INCENDIO DURANTE UN ESPERIMENTO A 1500 METRI SOTTO LA VETTA allarme nel laboratorio del Gran Sasso durante un esperimento " macro " , monopole, astrophysics and cosmics rays observatory, e' scattato l' allarme che ha messo in funzione il sistema antincendio all' interno dell' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INFN ------------------------- PUBBLICATO ------------------------------ Pericolo d' incendio durante un esperimento a 1500 metri sotto la vetta TITOLO: Allarme nel laboratorio del Gran Sasso - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - L' AQUILA . Misterioso allarme ieri mattina nel fantascientifico laboratorio dove si studiano i misteri dell' universo. Per un' anomalia dei macchinari, durante la fase di un esperimento "macro" (monopole, astrophysics and cosmics rays observatory) e' scattato, all' interno dell' Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), situato sotto il massiccio del Gran Sasso d' Italia, il sistema antincendio. Per un attimo si e' temuto qualche cosa di grave, ma presto il mistero si e' dissolto e l' allarme rientrato. Secondo gli accertamenti effettuati dai tecnici dei vigili del fuoco e dello stesso laboratorio, infatti, non ci sarebbe stata nessuna di quelle situazioni di pericolo paventate anni fa da amministratori locali e dalla popolazione quando segnalarono i possibili rischi degli esperimenti scientifici. All' origine dell' allarme di ieri vi sarebbe invece la fuga di qualche sostanza utilizzata per la ricerca di monopoli magnetici pesanti (ipotetiche particelle dotate di un solo polo) o, piu' probabilmente, il surriscaldamento di un' apparecchiatura che ha fatto scattare il sistema automatico antincendio, dotato di rilevatori a bassissima soglia. Di sicuro l' anomalia si e' verificata in un apparato che occupa una vasta superficie della sala B. Immediatamente i dieci ricercatori che seguivano l' esperimento sono stati allontanati mentre venivano allertati vigili del fuoco e protezione civile. Il sistema automatico ha irrorato i locali con gas inibente a bassa tossicita' , per impedire lo svilupparsi delle fiamme. In effetti non c' e' stato alcun principio di incendio. Il sistema, probabilmente, ha rilevato un aumento dei parametri di normalita' ed e' scattato automaticamente. Il laboratorio sotterraneo di fisica nucleare del Gran Sasso copre un volume complessivo di 180 mila metri cubi ed e' costituito di tre grandi cameroni (ciascuno lungo cento metri, alto 20 e largo 18) scavati nella roccia a quasi 1500 metri di profondita' sotto la vetta. Si tratta di una struttura unica al mondo che svolge un' attivita' scientifica sperimentale di eccezionale importanza nel campo della ricerca e dello studio dell' eventuale decadimento del protone previsto dalle teorie che tendono a unificare le forze basilari della natura e della misura del flusso dei neutrini emessi dal sole. I circa 1.500 metri di roccia che sovrastano il laboratorio costituiscono una schermatura naturale dai raggi cosmici e quindi l' ambiente ideale per le ricerche, grazie alla bassa radioattivita' dei calcari acquiferi del massiccio. http://archiviostorico.corriere.it/1992/febbraio/03/allarme_nel_laboratorio_del_Gran_co_0_9202037273.shtmlPagina 11 (3 febbraio 1992) - Corriere della Sera **** Falde acquifere inquinate da sostanze provenienti dai laboratori del gran sasso: Le acque di lavaggio della cisterna utilizzata per l'esperimento che, il 16 agosto scorso, causo' lo sversamento di trimetilbenzene nei laboratori del Gran Sasso, erano scaricate - secondo una ''prassi non permessa dalla legge'' - nella rete delle acque bianche: lo sostiene una relazione del dipartimento Arta di Teramo, resa nota dal Wwf. Nel documento - firmato dalla direttrice del dipartimento provinciale dell'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente - si esprime la ''netta impressione che coloro che lavorano all'interno dei laboratori (dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, ndr) non percepiscano il rischio ambientale, legato a procedure che possono determinare la contaminazione della rete sotterranea al laboratorio stessa e, quindi, l'ambiente esterno''. Si tratta di passaggi - ha affermato in una conferenza stampa Augusto De Sanctis del Wwf - che, ''se confermati dalle indagini della Procura della Repubblica di Teramo, getterebbero una nuova luce su quanto accade nei laboratori''. Un documento che ''sembra confermare - secondo il Wwf - i bassi livelli di sicurezza'' adottati e le testimonianze raccolte nei mesi scorsi dall'associazione ambientalistica, che ha presentato un esposto alla magistratura. Ieri l'Arta ha reso noti i risultati di analisi, che hanno evidenziato la presenza del trimetilbenzene in un pozzo e un fontanile pubblico a Scerne di Pineto (Teramo), nei pressi della foce del fiume Vomano. A gennaio il Wwf diffuse una serie di testimonianze di ricercatori che avevano lavorato sotto il Gran Sasso tra il 1993 e il 2000 e raccontavano di incidenti ed esempi di superficialita' nelle procedure di sicurezza. L'associazione ha rilanciato l'allarme sulle decine di tonnellate di tricloruro di Gallio stipate sotto il Gran Sasso, una ''sostanza pericolosissima che causerebbe, in caso di incidente, danni molto piu' gravi del trimetilbenzene''. Al sindaco di Isola del Gran Sasso (Teramo) e' stata sollecitata la chiusura immediata dello scarico delle acque reflue dei laboratori, attraverso il quale il trimetilbenzene e' stato sversato nel torrente Mavone. Nella relazione dell'Arta si afferma, infatti, che il 16 agosto scorso tre tecnici dell'Infn stavano preparando l'esperimento denominato Borexino: ''Per tale fase preparatoria - secondo l'Arta di Teramo - avevano dovuto lavare una cisterna nella quale poi sarebbe stato accolto lo pseudocumene (ovvero l'1,2,4 trimetilbenzene, ndr). Il lavaggio veniva effettuato e le acque di lavaggio scaricate nella rete delle acque bianche. Tale manovra, che non e' sicuramente permessa dalla legge - afferma l'Arta - sembrerebbe invece di normale prassi''. Dopo aver lavato la cisterna, i tecnici avrebbero iniziato la fase di scarico della stessa e, per un errore di posizionamento della valvola di chiusura, il trimetilbenzene e' finito nel pozzetto comunicante con la rete delle acque bianche, dove ''era stata scaricata anche l'acqua di lavaggio''. Il Wwf - che ha chiesto di entrare a far parte del'apposito gruppo di lavoro costituito dalla Regione - chiede che siano diffusi pubblicamente l'elenco e i quantitativi delle sostanze presenti nei laboratori. http://beta.vita.it/news/view/16778**** Elenco sostanze chimiche usate nei laboratori del gran sasso: Negli esperimenti condotti nei laboratori sotterranei del Gran Sasso sono utilizzate numerose sostanze chimiche, alcune delle quali molto pericolose e stoccate in notevoli quantità. Il composto più pericoloso è senza dubbio il Cloruro di Gallio (GaCl3), di cui sono presenti nel laboratorio circa 30 tonnellate. Questa sostanza è inclusa nell’elenco delle “sostanze estremamente rischiose” (extremely hazardous compounds) stilato dall’EPA, l’Agenzia Federale per l’Ambiente del Governo degli Stati Uniti, unanimemente riconosciuta come l’Agenzia per l’ambiente all’avanguardia a livello mondiale. La scheda redatta dall’EPA con le caratteristiche del Gallio non lascia margini di dubbio sulla pericolosità di questa sostanza. La dose minima letale è tra le più basse tra quelle delle sostanze pericolose presenti nell’elenco dell’EPA: negli esperimenti di laboratorio, infatti, si è verificato che è sufficiente una concentrazione di 0.19 mg (2 decimillesimi di grammo) per litro d’aria per causare la morte delle cavie. Il Cloruro di Gallio, inoltre, è molto solubile sia in acqua calda che in acqua fredda. Per tali ragioni appare chiaro che un eventuale incidente, anche per il probabile coinvolgimento di altre sostanze, avrebbe conseguenze disastrose in un’area ben più vasta dell’area interessata dal Laboratorio e certamente non basterebbe un cunicolo per rendere possibile il soccorso e l’immediata bonifica dell’area interessata. Nella citata scheda dell’EPA si può leggere: “Per la tossicità del Gallio e dei suoi derivati, come dimostrato dagli esperimenti, tutte le persone coinvolte nel lavoro con queste sostanze dovrebbero essere sottoposte ad un esame medico periodico, durante il quale un’attenzione speciale deve essere posta al controllo delle condizioni del fegato, delle vie respiratorie e della pelle”. Va poi considerato che le caratteristiche della sostanza sono ancora in parte sconosciute: per esempio, in caso di incendio con cloruro di Gallio, non si è in grado di affermare con certezza quale sia il metodo migliore per spegnere le fiamme. Molteplici e gravissime sono le conseguenze sanitarie di un’eventuale esposizione a questa sostanza (arresto respiratorio, cianosi, paralisi ecc.), tanto da rendere il soccorso delle vittime particolarmente difficoltoso. Sempre nella scheda dell’EPA si può leggere: “L’esposizione acuta al Cloruro di Gallio può richiedere la decontaminazione e supporto rianimatorio delle vittime”. Tra le altre sostanze presenti nei Laboratori di Fisica Nucleare sotto il Gran Sasso, si possono ricordare: 1.800 tonnellate di idrocarburi (miscelati con altre sostanze) stoccate in circa 1500 tanks, 600 tonnellate di Argon liquido (da portare a varie migliaia di tonnellate nei prossimi anni) e 16 Kg di Germanio arricchito. http://italy.indymedia.org/news/2005/02/727292.php
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 15:34 Aggiornato: 15/4/2009 15:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Autore: redna Inviato: 15/4/2009 13:27:22
LoneWolf
Citazione:Dove l'hai letta la storia del tunnel?
ROMA - L'hanno chiamata "la grande corsa dei neutrini", ... riassumendo: un viaggio di 730 km. Il fascio di neutrini si infila sotto le alpi, attraversa la pianutra padana e gli appennini e si troa davanti ad OPERA... Riassumendo mi stai dicendo che hanno costruito un "tunnel" di 730 km? per collegare il CERN al GranSasso?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
Pausania |
Inviato: 15/4/2009 15:42 Aggiornato: 15/4/2009 15:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 6/4/2006 Da: Inviati: 3872 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Riassumendo mi stai dicendo che hanno costruito un "tunnel" di 730 km? per collegare il CERN al GranSasso? Impossibile: se fosse vero il buon Cedolin avrebbe già scritto 100 articoli a riguardo, guadagnando milioni di euro con i DVD 
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 15/4/2009 15:58 Aggiornato: 15/4/2009 15:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile no...se posso...tempo fa seguii questa storia, i neutrini sono stati "sparati" nel sotto suolo ma senza nessuna galleria...diciamo che all'epoca si parlò di "teletrasporto" qui...però non ricordo si parlasse di gallerie ma di semplice movimenti dei neutrini "sparati" dall'acceleratore del CERN e catturati dal sistema "opera" del gran sasso...o così mi sembra di ricordare....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 15/4/2009 16:05 Aggiornato: 15/4/2009 16:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Il progetto della galleria in scala  hi-speed PS: vengono "sparati" dal CERN
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Pausania |
Inviato: 15/4/2009 16:07 Aggiornato: 15/4/2009 16:07 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 6/4/2006 Da: Inviati: 3872 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: però non ricordo si parlasse di gallerie ma di semplice movimenti dei neutrini "sparati" dall'acceleratore del CERN e catturati dal sistema "opera" del gran sasso...o così mi sembra di ricordare.... Infatti nell'articolo riportato da redna si dice proprio questo. Solo che leggere un testo con la mente obnubilata dal complottismo estremo fa perdere di vista persino quello che c'è scritto a chiare lettere.
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 15/4/2009 16:08 Aggiornato: 15/4/2009 16:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 15/4/2009 16:10 Aggiornato: 15/4/2009 16:10 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile A proposito: qualcuno sa quanto ci costa quest'opera e cosa ci abbiamo guadagnato in ricerca?
Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 16:15 Aggiornato: 15/4/2009 16:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Autore: hi-speed Inviato: 15/4/2009 16:10:12
A proposito: qualcuno sa quanto ci costa quest'opera e cosa ci abbiamo guadagnato in ricerca?
Hi-speed Sai è come per l'assistenza sanitaria se c'è profitto è in mano a privati... se ci sono costi (vedi macchinari particolari) sono a carico della collettività (ma vengono comunque usati dai privati) Però per la ricerca almeno comprendo il motivo (teoricamente).
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 16:20 Aggiornato: 15/4/2009 16:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Una firma che permetterà ai fisici di rivedere la teoria del Modello standard sulla composizione della materia e a qualcun altro di sognare applicazioni future. C'è già chi parla di sonde ai neutrini per individuare giacimenti petroliferi o di fasci di neutrini in grado di distruggere senza far danni le testate nucleari. Ma per ora questa è ancora fantascienza.
fonte:
qui articolo
si parla di individuare giacimenti petroliferi (quelli del mare d'abruzzo?) e di distruggere senza far danni le testate nucleari (di chi?) *****
Il professor MAIANI precisa che gli americani hanno rinunciato a costruire una macchina analoga nel Texas e si sono aggregati al progetto LHC. Per quanto riguarda il laboratorio del Gran Sasso ne ricorda brevemente la storia e precisa che le scoperte scientifiche recenti si sono rivelate utili per l'esperimento che si realizzerà della trasmissione di un fascio di neutrini tra la sede di Ginevra del CERN e il laboratorio nell'Appennino.
Il senatore VOLCIC chiede precisazioni sul ruolo del professor Zichichi nella ideazione del laboratorio del Gran Sasso, e il senatore PIANETTA chiede quale sia lo stato dei finanziamenti per il progetto relativo al fascio di neutrini.
Il professor MAIANI ricorda che il professor Zichichi era presidente dell'INFN in un'epoca in cui l'attenzione era rivolta agli esperimenti sotterranei e si svolgevano ricerche vicino al tunnel del Monte Bianco: egli colse l'occasione della costruzione dell'autostrada sotto il Gran Sasso per proporre il laboratorio di cui oggi è previsto il raddoppio. Il progetto del fascio di neutrini finanziato per due terzi da stanziamenti italiani attende partners internazionali per il suo completamento.
Dopo che il presidente MIGONE ha chiesto se vi siano legami con il Centro internazionale per la scienza e la tecnologia con sede a Trieste, e il professor MAIANI ha risposto negativamente, l'audizione termina tra le congratulazioni generali dei presenti. fonte:http://www.abruzzosocialforum.org/traforo/imperse_infn1.htm
il progetto del fascio di neutrini è finanziato per due terzi da stanziamenti italiani ma attende ...partners internazionali...
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 15/4/2009 16:20 Aggiornato: 15/4/2009 18:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Certo che una mente come ZIcacchio era il minimo che potessimo finanziare.
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 15/4/2009 16:23 Aggiornato: 15/4/2009 16:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
florizel |
Inviato: 15/4/2009 17:53 Aggiornato: 15/4/2009 17:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: leggere un testo con la mente obnubilata dal complottismo estremo fa perdere di vista persino quello che c'è scritto a chiare lettere. Però, a chiare lettere c'è scritto da qualche parte che il tunnel è cosa certa: " Prodotto artificialmente grazie all'acceleratore SPS del Cern ... il fascio di neutrini sarà "sparato" da un tunnel a 60 metri sotto il suolo, ma durante la sua corsa penetrerà nella roccia fino a 11 chilometri di profondità. ". E' scritto proprio "tunnel", a 60 metri sotto il suolo. Anche qui: "I neutrini saranno prodotti dal Cern di Ginevra e verranno lanciati alla velocità della luce verso i laboratori dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) sul Gran Sasso, attraverso un tunnel lungo 730 chilometri, impiegando solo 2,5 millisecondi."Ancora qui: "Sottoterra la materia disgregata per un istante tornerà allo stato che aveva alcuni miliardesimi di secondo dopo il big bang". Il tono "gaio" di questo articolo conferma quale "orgoglio" rappresenti quel centro studi sotto il suolo de L'Aquila e dell'Abruzzo. E a leggere parole come queste: "Non esiste più la terra dei pastori cantata nella lirica decadente di Gabriele D’Annunzio, dove solo retorica era la condivisione del Vate, giacché egli neanche lontanamente visse un briciolo della secolare sofferenza di quelle genti. Ora passato e futuro, nei valori antichi della storia e dell’arte come nei nuovi orizzonti della tecnologia e della scienza, trovano la sintesi e fanno dell’Abruzzo una terra d’incanto e di grande suggestione. (Goffredo Palmerini*-Inform)", onestamente, per quella "scienza" che tutto vuole scomporre e frammentare, provo un attimo di repulsione... Citazione: il laboratorio fa parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga!! Azz... Pure?!
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 18:49 Aggiornato: 15/4/2009 18:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Però, a chiare lettere c'è scritto da qualche parte che il tunnel è cosa certa: Però a chiare lettere... tu ci credi? e quanto c'avrebbero messo a costruire un tunnel di 730 km?? arrivando a 11 km di profondità?... 
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 19:15 Aggiornato: 15/4/2009 19:26 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Però a chiare lettere... tu ci credi? e quanto c'avrebbero messo a costruire un tunnel di 730 km?? arrivando a 11 km di profondità?... quanto ci avrebbero messo a costruire un tunnel di 730 km? probabilmente meno della salerno-reggio calabria... li i fondi non mancano e non ci vogliono nemmen autorizzazioni. Pertanto le falde acquifere possono calare e le zone a rischio terremoto sulla cartine vengono spostate.... Tu ci credi che non è cosi ....comunque hi-speed ha messo anche un disegno del tunnel. E tu ci credi che non è vero?
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
lalonde |
Inviato: 15/4/2009 19:23 Aggiornato: 15/4/2009 19:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Cito dal sito del progettoCitazione: A beam produced at the CERN SPS accelerator will consist of only muon-type neutrinos. Neutrinos interact very rarely with matter, and these particles can therefore pass undisturbed underground to their destination, the Gran Sasso National Laboratory (LNGS) of the INFN in Italy, 730 km from CERN. This laboratory located 120 km to the east of Rome, exists since 1987 and many experiments have been conducted there by international collaborations. LNGS is currently preparing to house huge detectors specially designed to detect the rare tau-neutrinos created by "oscillation" from muon-neutrinos on the way between CERN and LNGS. Ora, io non so se questo famoso tunnel esista veramente. La cosa certa è che ai neutrini non serve un tunnel per arrivare al Gran Sasso. Citazione: comunque hi-speed ha messo anche un disegno del tunnel. Allora certamente esiste Quella è la traiettoria dei fascio di neutrini non il disegno del tunnel.
|
|
|
Pausania |
Inviato: 15/4/2009 19:25 Aggiornato: 15/4/2009 19:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 6/4/2006 Da: Inviati: 3872 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Però, a chiare lettere c'è scritto da qualche parte che il tunnel è cosa certa: Per accelerare e indirizzare le particelle (scusate la terminologia imbecille, ma non sono un fisico nucleare) ci vuole una macchina, giusto? La macchina deve far prendere velocità alle particelle e spedirle dove si vuole, giusto? Ora, una macchina del genere non è un giocattolino che si mette in tasca, giusto? Allora, se tu parli di un tubo o di una "canna" di notevoli dimensioni scavata nella roccia, di cosa parli? Di un tunnel. Aspetta però: come per la canna di una pistola, questa non deve essere lunga 30 metri e appoggiarsi al bersaglio, così pure quel tunnel non deve essere lungo da Ginevra all'Aquila, ma solo quel tanto che basta ad ottenere il risultato voluto. Tra l'altro mi dovreste spiegare come si costruisce un tunnel a 11 chilometri di profondità, con condizioni di temperatura e pressione insostenibili per un essere umano? La massima profondità di trivellazione mi pare sia 15 km: ma stiamo parlando appunto di trivellazione, cioè di andare a fare un "buco" con una punta di "trapano", non di spedire squadre di operai e ingegneri, con attrezzature e materiali.
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 19:34 Aggiornato: 15/4/2009 19:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Se qualcuno ha voglia di cambiare il senso delle parole: Citazione: Ecco allora che, dopo anni di preparativi, in settembre dal Super Proto Sincrotrone del Centro europeo di ricerca nucleare (CERN) è stato sparato un primo fascio di neutrini che si è infilato sotto le Alpi, ha attraversato la pianura padana e gli Appennini per poi trovarsi davanti ad OPERA, una gigantesca trappola sormontata da più di un chilometro d mi spiega come si fa ad attraversare le alpi la pianura padana e gli appennini per arrivare davanti a OPERA? Se ci sono 730 km da fare per arrivare a OPERA come si fanno? con il pensiero? edit Citazione: Prodotto artificialmente grazie all'acceleratore SPS del Cern (lo stesso di cui si servì Rubbia per le ricerche che lo portarono al Nobel), il fascio di neutrini sarà "sparato" da un tunnel a 60 metri sotto il suolo, ma durante la sua corsa penetrerà nella roccia fino a 11 chilometri di profondità. Senza lasciare alcuna traccia, però, dato che una delle caratteristiche dei neutrini è la loro scarsissima interazione con la materia: basti pensare che in ogni momento la Terra, esseri umani compresi, è attraversata da 120 milioni di neutrini per metro cubo il fascio di neutrini è sparato a 60 METRI sotto il suolo ma nella corsa penetra fino a 11 km....
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
lalonde |
Inviato: 15/4/2009 19:37 Aggiornato: 15/4/2009 19:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ciao Redna.
I neutrini attraversano la materia indisturbati. In pratica basta dargli la direzione giusta e arrivano in un batter d'occhio nel rilevatore sotto al Gran Sasso.
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 19:39 Aggiornato: 15/4/2009 19:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: La cosa certa è che ai neutrini non serve un tunnel per arrivare al Gran Sasso. Ma infatti il tunnel serve per far venire i terremoti ancora non l'hai capito? Citazione: Undici Km di profondità è il minimo si va anche a 60 km....se leggi bene....comunque hi-speed ha messo anche un disegno del tunnel. Ad hi-speed facciamo progettare anche il tunnel sotto lo Stretto di Bering  ... Quando le notizie fanno comodo alle proprie tesi neanche un briciolo di senso critico (magari anche la presenza di un po di ignoranza in materia agevola) Il neutrino attraversa la materia con estrema facilità e quindi anche il nostro corpo è continuamente perforato da miliardi di questi minuscoli proiettili che tuttavia non gli arrecano alcun danno. Diversamente da quanto facciamo per radiazioni di altra natura che ci piovono addosso, non abbiamo quindi alcun bisogno di proteggerci dai neutrini, ma in verità non sapremmo nemmeno come farlo visto che per essi la materia è quasi del tutto trasparente.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
dr_julius |
Inviato: 15/4/2009 19:43 Aggiornato: 15/4/2009 19:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/8/2006 Da: Inviati: 1637 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Le mie superficiali e non aggiornate conoscenze di fisica, mi suggeriscono che il neutrino sia una minima particella (un fermione) privo di massa e quindi non facilmente rilevabile, poichè non interagisce facilmente con la materia ed è quindi complicato costruire un rivelatore che non abbia interferenze da tutte le altre particelle esistenti. Uno dei posti più importanti al mondo dove studiarli (o tentare di farlo) è il laboratorio posto sotto il Gran Sasso. Perchè proprio lì? non vi sembra "scomodo"? Perchè si vogliono intercettari i neutrini virtualmente in assenza di ogni altra particella: solo i neutrini arriverebbero fin lì, e quindi gli appositi rilevatori darebbero segnali di soli neutrini che avrebbero attraversato atmosfera superficie e Gran Sasso fortunosamente senza "toccare" nessun ostacolo. In occasione di questa discussione su LC approfondisco che oggi esistono altri modelli alternativi al modello standard che postulano una minima ma presenta massa anche per il neutrino (una massa tra 10 alla meno 5 e 10 alla meno 6 quella di un elettrone, quindi infinitesimamente piccola). La rilevazione di neutrini quindi diventa ancora più cruciale nel distinguere tra i due modelli teorici. (fonte)Appurato questo mi viene da escludere non solo la necessità di costruire un tunnel, ma in fondo anche quella di "sparare" ad hoc dei neutrini per svolgere l'esperimento. Si calcola infatti che per arrestare LA META' dei neutrini generati (per esempio dal collasso di una supernova) occorra un ipotetico muro di piombo lungo UN ANNO LUCE!!!! A parte sulla utilità del tunnel, ho più dubbi di prima.... 
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 19:54 Aggiornato: 15/4/2009 20:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: I neutrini attraversano la materia indisturbati. In pratica basta dargli la direzione giusta e arrivano in un batter d'occhio nel rilevatore sotto al Gran Sasso. in pratica non si spiega un bel nulla. I neutrini sono dappertutto e non si capisce perchè devono essere sparati dal CERN e fare 730 km... tutto qui. Il fatto che tu dica che occorre dare la direzione giusta non giustifica tutto quel percorso. Il rilevatore perchè deve avere solo quelli sparati dal CERN? Citazione: Uno dei posti più importanti al mondo dove studiarli (o tentare di farlo) è il laboratorio posto sotto il Gran Sasso. Perchè proprio lì? non vi sembra "scomodo"? Perchè si vogliono intercettari i neutrini virtualmente in assenza di ogni altra particella: solo i neutrini arriverebbero fin lì, e quindi gli appositi rilevatori darebbero segnali di soli neutrini che avrebbero attraversato atmosfera superficie e Gran Sasso fortunosamente senza "toccare" nessun ostacolo. anch'io mi sono posta queste domande. Ma altri hanno già risposte preconfezionate, si vede, tanto che, pur senza dar risposte, si mettono a deridere chi si pone degli interrogativi. Citazione: La cosa certa è che ai neutrini non serve un tunnel per arrivare al Gran Sasso. Visto che ne sei del tutto certo saprai anche CON QUALE SISTEMA ARRIVANO AL GRAN SASSO se non hanno un tunnel di percorso? Spero che ci sia una risposta.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 20:00 Aggiornato: 15/4/2009 20:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
lalonde |
Inviato: 15/4/2009 20:24 Aggiornato: 15/4/2009 20:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Visto che ne sei del tutto certo saprai anche CON QUALE SISTEMA ARRIVANO AL GRAN SASSO se non hanno un tunnel di percorso? Dai, mi stai prendendo per il culo, vero? L'ho già scritto. Passano indisturbati attraverso la materia.
|
|
|
redna |
Inviato: 15/4/2009 21:01 Aggiornato: 15/4/2009 21:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Dai, mi stai prendendo per il culo, vero? L'ho già scritto. Passano indisturbati attraverso la materia. in questo caso sei tu che non dai spiegazioni e nemmeno link. In quelli che ho messo io non si parla mai di neutrini 'che passano indisturbati attraverso la materia' se hai notato bene. Se è la tua convinzione è un conto, se è vero dovresti dare le prove. Io ho già scritto e messo link... Comunque sarebbe anche il caso di spiegare, viste le certezze assolute, in che maniera arrivano SOLO quelli sparati dal CERN quando di neutrini ce ne sono dappertutto.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
dr_julius |
Inviato: 15/4/2009 21:12 Aggiornato: 15/4/2009 21:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/8/2006 Da: Inviati: 1637 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile @lalonde @redna non scaldatevi, avete ragione (e torto) entrambi. Mi cito:Citazione: Si calcola infatti che per arrestare LA META' dei neutrini generati (per esempio dal collasso di una supernova) occorra un ipotetico muro di piombo lungo UN ANNO LUCE!!!!
(per le fonti andate su wikipedia, ci sono anche ulteriori link se ne avete voglia...)
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 15/4/2009 21:34 Aggiornato: 15/4/2009 21:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Autore: dr_julius Inviato: 15/4/2009 21:12:56 ... Si calcola infatti che per arrestare LA META' dei neutrini generati (per esempio dal collasso di una supernova) occorra un ipotetico muro di piombo lungo UN ANNO LUCE!!!! E chi ha mai detto di volerli fermare? L'esperimento prende il via dal CERN, dove i neutrini muonici vengono generati dalla collisione tra un fascio accelerato di protoni e un obiettivo specifico. I neutrini muonici prodotti da questo impatto percorrono i 730 km che li dividono dal Gran Sasso in 2,5 millisecondi, assumendo quindi una velocità simile a quella della luce. Al laboratorio italiano, i ricercatori si augurano di individuare un piccolo quantitativo di neutrini tauonici, risultato della trasformazione occorsa a quelli muonici durante il percorso. Secondo i calcoli, tra i vari miliardi di neutrini muonici giunti a destinazione alla struttura del Gran Sasso, dovrebbe essere possibile individuarne circa 15 tauonici. ... La struttura del Gran Sasso dispone di due rivelatori di neutrini, Opera e Icarus. Attualmente è operativa solo la struttura da 1 800 tonnellate, ossia Opera, che "vede" i neutrini usando lastre fotografiche per individuare l'interazione tra piombo e neutrini. Icarus impiegherà 600 tonnellate di argon liquido per individuare i neutrini.
Credo che in base al tempo (sincronizzazione con lo sparo) ed alla direzione (verificata sulle lastre fotografiche) si possano ponderare i dati acquisiti in seguito a più esperimenti. O sbaglio? Certo è che se abbiamo realizzato un tunnel di 730km che giunge fino ad una profondità di 11 km... almeno il guinness dei primati lo rivendico.
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
lalonde |
Inviato: 15/4/2009 23:34 Aggiornato: 15/4/2009 23:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2005 Da: Inviati: 294 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Ciao Redna.
Io ho messo un link e anche una citazione.....evidentemente è passata inosservata.
|
|
|
florizel |
Inviato: 16/4/2009 0:45 Aggiornato: 16/4/2009 0:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Allora, se tu parli di un tubo o di una "canna" di notevoli dimensioni scavata nella roccia, di cosa parli? Di un tunnel. Lungo 730 km? Che utilità avrebbe riportare la notizia di un tunnel di 730 km? Soprattutto se i neutrini attraversano la materia? Tra l'altro, in qualcuno dei link che ho postato si approfondiva la natura dei neutrini: alcuni studi dimostrano (vado a memoria, scusate) che un certo tipo di neutrini avrebbe addirittura un suo "peso". Quindi, un seppur minimo impatto con la materia l'avrebbero. Azz, davvero non si sa chi è più complottista dell'altro/a... Lone Citazione: Quando le notizie fanno comodo alle proprie tesi neanche un briciolo di senso critico Ma lo sai che è esattamente ciò che avrei voluto dire anch'io in altre occasioni?
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
redna |
Inviato: 16/4/2009 8:55 Aggiornato: 16/4/2009 9:13 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: non scaldatevi, avete ragione (e torto) entrambi. dr_julius a volte essere bipartisan non porta a nulla, credimi. In questo caso specifico, dopo che ho messo diversi link in cui si parla di 'percorso' di neutrini si va bellamente a dire che i neutrini passano attraverso la materia 'come je pare e piace'. E questo dopo aver scritto due righe in inglese.... Citazione: Si calcola infatti che per arrestare LA META' dei neutrini generati (per esempio dal collasso di una supernova) occorra un ipotetico muro di piombo lungo UN ANNO LUCE!!!! (per le fonti andate su wikipedia, ci sono anche ulteriori link se ne avete voglia. la domanda sorge spontanea allora: a chi cacchio serve sparare dei neutrini dal CERN di ginevra fino al gran sasso, se la difficoltà di 'acchiappare' neutrini è enorme? Resta il fatto che sparare a 11 km di profondità dei neutrini (con quale sistema?) non credo che sia un beneficio per il sottosuolo, compreso le zolle e le faglie che li si trovano. Il gran sasso è stato dissestato e con esso tutta il territorio a cui è stata tolta letteralmente l'acqua. La popolazione in compenso non ha potuto fare nemmeno un referendum per dire la sua riguardo a tutto quello che hanno fatto prima e si propongono di fare ora, anche se le zone sono terremotate.Si fermeranno nel fare ricerche di petrolio nel mare d'abruzzo ? si fermeranno nel fare esperimenti, nei laboratori del gran sasso, che inquinano e dissestano il territorio ? *** edit Le case in legno (Renzo Piano ne ha parlato in queste settimane...) dovrebbero essere le uniche costruzioni che veramente proteggono dai terremoti. Il giappone ha sempre convissuto con i terremoti e ha da sempre avuto case in legno, basse e senza mobilia. Il focolare era al centro dell'abitazione e i divisori delle stanze erano di legno leggero e carta. Il problema consisteva che se dovevano scappare con il fuoco acceso il tutto diventava un falò in poco tempo...Infatti a volte i terremoti non erano nulla rispetto a case e villaggi bruciati ' a seguito' del terremoto. Resta il fatto che costruire case di cemento armato e mettere dentro un sacco di mobili non è che possa essere una buona soluzione. Se qualcosa si mette di traverso e blocca l'uscita la possibilità di fuga viene a mancare e non è detto che tutta la struttura non presenti nessun cedimento, magari dal tetto. In effetti è più la leggerezza della struttura dell'abitazione che da maggiori garanzie di salvezza che non l'imponenza del cemento armato che in più casi diventa una trappola e poi una tomba.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 16/4/2009 9:13 Aggiornato: 16/4/2009 9:13 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile è da ieri che seguo la discussione ma quando volevo postare sta cosa ero troppo stanco e avevo sonno... per quanto riguarda l'idea del tunnel, in realtà esso esiste, è sotto ginevra e ha le dimensioni pari a metà del grande raccordo anulare di roma, 27km a circa 60-100 metri di profondità. ma per quanto riguarda l'esperimento del "teletrasporto" di neutrini dal cern fin sotto il gran sasso non è stato costruito nessun tunnel. l'esperimento consisteva proprio in quello, ossia nell'accelerare le particelle(neutrini) nel tunnel sotto il cern, che prima si chiamava LEP(Large Electron-Positron Collider) poi sostituito con LHC(Large Hadron Collider) per sperimentare una quantità di roba inimmaginabile, tra cui il passaggio di questi famosi neutri attraverso la materia. il difficile era prorpio recuperare quelle particelle "sparate" dal cern di ginevra. per quanto ci è dato sapere l'esperimento riuscì, ossia due neutrini furono catturati dal sistema Opera presente nel gran sasso, ma tra ginevra e l'aquila non vi è nessun tunnel, altrimenti non ci sarebbe stato nessun "grande esperimento" poichè l'accelerazione di neutrini all'interno degli acceleratori è cosa nota dal 1989 se non ricordo male... comunque per chi fosse interessato qui ci sono tutte le note tecniche del nuovo acceleratore sotto ginevra. LHC
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 16/4/2009 9:39 Aggiornato: 16/4/2009 9:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: Non c'è da stupirsi se la «scoperta» dei neutrini fu in realtà un'intuizione. Li immaginò il fisico Wolfgang Pauli, nel 1930, nel tentativo disperato di spiegare perché in determinati processi di decadimento dei nuclei andasse persa dell'energia. Poiché l'energia non si crea e non si distrugge, bisognava che una particella invisibile agli occhi dei fisici l'avesse portata con sé. Qualche tempo dopo, Enrico Fermi coniò il nome neutrino, un nome che affascinò, così come continua ad affascinare la loro sfuggevolezza: sono le uniche particelle a cui siano state dedicate delle poesie qui l'articolo più volte postatola scoperta dei neutrini fu un' INTUIZIONE .... ...continua ad affascinare la loro sfuggevolezza.... Citazione: il difficile era prorpio recuperare quelle particelle "sparate" dal cern di ginevra. per quanto ci è dato sapere l'esperimento riuscì, ossia due neutrini furono catturati dal sistema Opera presente nel gran sasso, ma tra ginevra e l'aquila non vi è nessun tunnel, altrimenti non ci sarebbe stato nessun "grande esperimento" poichè l'accelerazione di neutrini all'interno degli acceleratori è cosa nota dal 1989 se non ricordo male... il difficile era FAR ARRIVARE I NEUTRINI al gran sasso. Tunnel non significa una galleria dove passano le auto sotto una montagna, significa anche 'percorso sotterraneo'. Chi 'spara' qualcosa a casaccio? Sappiamo con quali sistemi 'sparano' neutrini? Teniamo presente che dal CERN ne 'sparano' in continuazione... i neutrini penetrano la materia ma se non hanno un percorso e vanno in direzione diverse non arrivano per nulla a OPERA.... Citazione: ma per quanto riguarda l'esperimento del "teletrasporto" di neutrini dal cern fin sotto il gran sasso non è stato costruito nessun tunnel. l'esperimento del teletrasporto nel sottosuolo ? quindi il sottosuolo dovrebbe essere adibito a rete di teletrasporto di neutrini.... Un percorso quindi DEVE essere stato costruito. Se poi uno invece di chiamarlo tunnel lo chiama sistema di teletrasporto la diversità è solo nel denominare il tutto. Quindi se si parla di teletrasporto DEVE essere stata fatta una RETE di teletrasporto di neutrini.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
titano75 |
Inviato: 16/4/2009 9:50 Aggiornato: 16/4/2009 9:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/4/2005 Da: Roma Inviati: 704 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile un tunnel del genere nn può esistere... nessun uomo è mai sceso a quelle profondità.... proprio per ragioni FISICHE.... Cmq non capisco perchè ci si infogni in discorsi che forse forse nemmeno fisici nucleari che hanno la gobba per quanto tempo hanno passato tra libri e laboratori , riescono a spiegare chiaramente.... pensate se qui, noi possiamo trovare o dare una risposta...mmmmm impensabile... Le sperimentazioni vanno fatte o no ??? Citazione: la domanda sorge spontanea allora: a chi cacchio serve sparare dei neutrini dal CERN di ginevra fino al gran sasso, se la difficoltà di 'acchiappare' neutrini è enorme? Tutte queste domande sono corrette ??? forse si..... però forse no.... E' come dire ad un bambino che ha imparato da poco a camminare di non provare a correre.... non è giusto ne corretto.... La curiosità umana è un pò la nostra croce ( vedi le milioni di nefandezze commesse in nome del progresso ) e la nostra delizia ( il cern tanto per dirne una ha lanciato il WWW. qualche cosa  nel 1989 ).... insomma non penso che siano questi i quesiti corretti farà sempre comunque parte della nostra indole... sfidare anche la natura.... Io l'altra sera facevo zapping sulle solite trasmissioni minchione in giro per la TV e devo dire che la cosa veramente imbarazzante cmq, era vedere i MATERIALI incredibilmente scadenti utilizzati per la costruzione di quegli edifici.... da non crederci.... anche i sumeri costruivano meglio e in maggior sicurezza eheheh... Tra l'altro la mia "metà" ha una casa a 10 km dall'aquila..... devo dire che moltissime delle case crollate erano case fatte in "casa"...senza nessun tipo di criterio architettonico e sismico.... ( anche quelle che molte persone indicano come case nuove eheheh.. sono nuove certo... costruite o alzate sulle fondamenta di case costruite dal pro-zio nel 1920 magari ) ..... insomma forse dovremmo porci più domande sulla nostra : 1) capacità di rubare e mangiare su tutto ( costruttori collusi con politici e mafiosi o camorristi ecc ecc) 2) poco senso civico ( è incredibile vedere che c'è ancora gente che trasofrma le stalle in ville ..... e non sto dicendo una fesseria... se conoscete quelle zone potrete solo che confermare... ho almeno un milione di esempi anche dei "nostri" vicini di casa in provincia dell'aquila ) 3) perchè mettiamo ogni cosa e dico ogni cosa compresa la vita sempre dopo il ..."DENARO"... secondo me causa principe di questo ennesimo disastro naturale... Il resto rimangono i soliti SE e MA che non so dove possano portarci... Emiliano
a faccià in giù su di uno specchio d'acqua.... ascolto il mondo e vedo il fondo...
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 16/4/2009 10:02 Aggiornato: 16/4/2009 10:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile perdonami redna non voglio contraddirti per forza, ma nessun tunnel ne rete è stata creata tra il cern e il gran sasso...i neutrini hanno viaggiato in direzione del gran sasso sospinti dall'acceleratore di ginevra che li "eccità"(perdona ma la parola è quella....)attraverso degli elettromagneti che sono presenti in tutto il tunnel circolare che oggi raggiunge i 27km di lunghezza... a seconda dei conti che hanno fatto(nessuno fa le cose a casaccio  )i l fascio di neutrini compie una serie di giri sufficienti a far si che il loro moto e la loro direzione sia ovviamente conforme alla destinazione che devono raggiungere...è un pò come quando i roncolieri facevano roteare le loro bisacce prima di far partire il sasso...  .... ed essendo i neutrini non influenzati dalla materia(questo è quello che si trova in giro leggendo) l'esperimento consisteva nel far partire questo fascio di neutrini e di recuperarli, senza ovviamente essere contenuti in nulla, a 730 km di distanza...e sembra sia riuscito...riuscire a recuperare dei neutrini in un tunnel magnetizzato ormai è la prassi...considera l'idea del teletrsporto come nel film "la mosca"...il principio +o- è quello....quindi niente tunnel ne reti...solo elettricità e acceleratori di particelle...comunque nel link postato prima c'è tutta la spiegazione di come funziona un acceleratore...
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 16/4/2009 10:11 Aggiornato: 16/4/2009 10:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile caro titano come sai benissimo qui su luogocomune spesso non basta parlare delle cause concrete che portano al fatto, bisogna per forza infilarci dentro qualche idea un pò più complessa e difficilmente dimostrabile. io rimango sempre dell'idea che, sì è vero bisogna indagare su tutto, ma se le cose fossero state fatte con certi criteri(il supermercato dell'aquila da cui il tg5 ha tratto le "drammatiche" immagini è rimasto in piedi "solo" perché costruito magari decentemente!!!!) oggi parleremmo di qualche casa lesionata e di qualche ferito da mobili che cascano.... ripeto le case con quella scossa NON DOVEVANO crollare....poi possiamo parlare di tutto quello che ha concorso, ma la prima cosa è che le cose vanno fatte col criterio del buon senso non del portafoglio gonfio... i terremoti non uccidono se la casa non ti crolla addosso...e questo lo dirò ogni volta che posso 
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 16/4/2009 10:41 Aggiornato: 16/4/2009 10:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: perdonami redna non voglio contraddirti per forza, ma nessun tunnel ne rete è stata creata tra il cern e il gran sasso...i neutrini hanno viaggiato in direzione del gran sasso sospinti dall'acceleratore di ginevra che li "eccità"(perdona ma la parola è quella....)attraverso degli elettromagneti che sono presenti in tutto il tunnel circolare che oggi raggiunge i 27km di lunghezza... forse ti sei perso il post che ho messo prima in cui si parla dei neutrini di cui non si sa nulla...e che si sta tentando di saperne qualcosa in più. Il fatto che l'acceleratore di ginevra ecciti tali neutrini non ha alcuna importanza....l'importante è che arrivino a OPERA altrimenti il tutto si vanifica perchè è proprio OPERA che 'legge' i neutrini.... Pertanto il ' percorso ' è FONDAMENTALE.... Se poi mi stai dicendo che dal CERN danno degli 'imput' ai neutrini il tutto diventa ancora più fantascientifico per il semplice fatto che i neutrini sono stati un'intuizione (leggesi: INTUIZIONE) di uno scienziato. Non voglio nemmeno io contraddire nessuno, sarebbe interessante fare luce su quanto ci viene detto e su quanto sappiamo ma, soprattutto, su quanto NON CI VOGLIONO DIRE (altrimenti i fondi pubblici non se li becca più nessuno...). Citazione: a seconda dei conti che hanno fatto(nessuno fa le cose a casaccio )i l fascio di neutrini compie una serie di giri sufficienti a far si che il loro moto e la loro direzione sia ovviamente conforme alla destinazione che devono mi pare di capire che è come la storia di pollicino che semina sassolini per ritrovare la strada.... Citazione: .considera l'idea del teletrsporto come nel film "la mosca"...il principio +o- è quello....quindi niente tunnel ne reti...solo elettricità e acceleratori di particelle...comunque nel link postato prima c'è tutta la spiegazione di come funziona un acceleratore... il teletrasporto del film 'la mosca' al giorno d'oggi dovrebbe essere del tutto superato... il teletrasporto lo si fa con qualcosa che 'esiste' e non su dei neutrini che non si sa nemmeno se esistono (sono nati da una intuizione...nel post precedente). Quello che si nota è che tutti fanno delle ipotesi ma si brancola nel buio. Quindi è evidente che nessuno ci dice in effetti quello che in realtà succede. Per quanto riguarda gli esperimenti che fanno al CERN non c'è da rimanere allegri: **** Al via l'esperimento preliminare dell'istituto nucleare di Ginevra Iniettati i primi fasci di protoni: le collisioni nei prossimi giorni Cern, attivato l'acceleratore Lhc "E' andato tutto come previsto" Le particelle hanno percorso senza problemi i 27 chilometri del tunnel Il Large Hadron Collider GINEVRA - L'acceleratore è stato attivato e tutto è andato come previsto: nessuna apocalisse all'orizzonte. L'esperimento preliminare del Lhc (Large Hadron Collider) del Cern di Ginevra è partito come da programma poco dopo le 9 e 30, con l'obiettivo di verificare il funzionamento del più grande acceleratore di particelle del mondo, costato oltre 6 miliardi di euro. Per "vedere" i primi protoni scontrarsi tra loro e ricreare così le condizioni del Big Bang, bisognerà aspettare fino ad ottobre, mentre la piena efficenza del Lhc sarà raggiunta solo nel 2009. LE FOTO - LO SPECIALE DI REPUBBLICA TV La prova. Nel test di oggi per la prima volta un fascio di particelle, composto da un miliardo di protoni, ha percorso interamente l'anello di 27 chilometri, senza però essere "accelerato" dai magneti superconduttori e quindi con una velocità inferiore a quella prevista per gli esperimenti, che sfiora quella della luce. La prova preliminare ha poi visto l'iniezione di un altro fascio in direzione opposta, utile perchè si potesse verificare la perfetta percorribilità del tunnel in entrambi i "sensi di marcia". Durante l'esperimento si è osservato anche un "lampo", creato dall'interazione tra i protoni del fascio e quelli del gas rimasto nell'acceleratore. Le reazioni. Il direttore del Cern Robert Aymar esulta. "Abbiamo due emozioni: la soddisfazione per aver completato una grande missione e la speranza di grandi scoperte davanti a noi''. Gli fa eco il presidente del Cnr ed ex direttore del Cern, Maiani: "Il test di oggi è estremamente importante. Con Lhc si apre una nuova generazione di macchine, inoltre - precisa - il principio delle collisioni che oggi viene applicato con Lhc è stato inventato in Italia negli anni '60, a Frascati, nell'anello dell'acceleratore Ada da un fisico austriaco che all'epoca si era trasferito a fare ricerca da noi". Sottolinea il contributo italiano anche il presidente dell'istituto nazionale di fisica nucleare Roberto Petronzio: "E' una svolta per la scienza, oggi comincia un nuovo percorso e i 600 fisici italiani che hanno collaborato all'esperimento potranno dire di esserci stati". Il problema tecnico. Nella notte, durante i preparativi per il test della mattina, il Cern aveva comunicato che erano stati rilevati alcuni "piccoli problemi elettrici", che non hanno tuttavia impedito lo svolgimento dell'esperimento preliminare. I prossimi esperimenti. Probabilmente già da questo ottobre saranno iniettati nuovi fasci di protoni, che verranno poi accelerati e fatti scontrare. Sono 4 gli esperimenti principali su cui si concentreranno i circa 3.000 fisici coinvolti nel progetto: Atlas e Cms daranno la caccia al bosone di Higgs, la cosiddetta "particella di Dio" che ha dato massa a tutte le altre, Lhcb studierà le differenze tra materia e antimateria, mentre Alice si occuperà dello stato della materia nei primi istanti dell'universo. http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/big-bang-test/cern-ok/cern-ok.html(10 settembre 2008) **** Gli esperimenti del CERN possono andare anche al di la di quello che si dice. E non sono per nulla innnocui.Oggetto della contesa è il Large hadron collider, un acceleratore da 6 miliardi di euro che, facendo scontrare particelle atomiche ad alta velocità e generando temperature di più di un trilione di gradi Celsius, dovrebbe rivelare il segreto di come è cominciato l'universo.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 16/4/2009 11:02 Aggiornato: 16/4/2009 11:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile redna... veramente io ci provo in tutti i modi...cerco di rimanere calmo, cerco di spiegarti...ma credo sia vano...comunque cio provo l'ultima volta.... il neutrino esiste ed ha una massa quindi è materia...anche se non è concepibile se non a livello di fisica pura....è più piccolo di un fotone e non ha carica elettrica, ma non è una teoria, esiste, c'è.... 1- Il neutrino è una particella elementare. Ha spin 1/2 e quindi è un fermione. La sua massa è molto piccola, infatti recenti esperimenti (vedi Super-Kamiokande) hanno mostrato che è diversa da zero (da 100.000 a 1 milione di volte inferiore a quella dell'elettrone). Poiché i neutrini non hanno carica elettrica né carica di colore, interagiscono solo attraverso la forza nucleare debole e non sentono l'interazione nucleare forte e la forza elettromagnetica. Poiché possiedono una massa, sono sensibili anche alla gravità, ma essendo la gravità la forza più debole ed avendo il neutrino una massa piccolissima, questa interazione è trascurabile rispetto all'interazione debole. 2- se n'è provata l'esistenza nel 1987 La gran parte dell'energia di una supernova collassante viene irradiata in forma di neutrini, prodotti quando i protoni e gli elettroni del nucleo si combinano a formare neutroni. Questa reazione produce un flusso considerevole di neutrini. La prima prova sperimentale di questo fatto si ebbe nel 1987, quando vennero rivelati i neutrini provenienti dalla supernova 1987a. e potrei andare avanti per ore....ma intanto è inutile al discorso terremoti, non c'è nessun tunnel nel sottosuolo a 11km di profondità bensì una specie di raccordo di 27 km a 100 mt di profondità...per il quale hanno speso 6 miliardi di euro di costruzione e svariati anni per costruirlo....  inoltre: componenti più importanti del LHC sono gli oltre 1600 magneti superconduttori raffreddati alla temperatura di 1,9 K (-271,25 °C)[2] da elio liquido superfluido che realizzeranno un campo magnetico di circa 8 Tesla, necessario a mantenere in orbita i protoni all'energia prevista. Il sistema criogenico di LHC è il più grande che esista al mondo [3]. sai cosa vuol dire??? che se avessero dovuto replicarli per 730 km probabilmente ad oggi l'europa sarebbe al buio............ma so che neanche questo ti impedirà di pensare che non ci dicono la verità... la verità è che probabilmente anche chi non ci dice ha dei limiti legati alla fisica stessa... eppoi un ultimo appunto di logica... secondo te ti dicono che non conoscono nulla dei neutrini ma ammettono in qualche modo che hanno costruito un tunnel di 730km a 11km di profondità??? magari il contrario??? che forse conoscono i neutrini e un tunnel di 730 km ad 11km di profondità non hanno la più pallida idea di come si possa creare??? comunque secondo me tutto sto discorso coi terremoti non centra una cippa...anche perché è totalmente incredibile oltre ogni limite della logica.....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 16/4/2009 11:52 Aggiornato: 16/4/2009 11:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile La sola cosa che dovresti spiegare è come fanno i neutrini ad essere teletrasportati (lo hai detto tu che vengono teletrasportati..) dal CERN al gran sasso. Non ti avevo chiesto altro.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 16/4/2009 12:10 Aggiornato: 16/4/2009 12:10 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Citazione: La sola cosa che dovresti spiegare è come fanno i neutrini ad essere teletrasportati (lo hai detto tu che vengono teletrasportati..) dal CERN al gran sasso. Non ti avevo chiesto altro. non fare la spocchiosa per cortesia...sto solo cercando di fare un pò di chiarezza nelle tue idee che continuano ad articolarsi su delle cose abbastanza note a tutti e che però devono divenire per forza losche...sinceramente non mi piace come ti poni...ma comunque questa è la risposta.. questo è il sito ed è molto esauriente!!!se ho fatto tutta quella spiegazione è proprio perché sono state dette delle imprecisioni notevoli che è giusto correggere.... poi se anche questo per te è finto perché non dice la verità non so più cosa dirti...se ne vuoi sapere di più c'è Asimov e Verne....
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
redna |
Inviato: 16/4/2009 12:22 Aggiornato: 16/4/2009 12:22 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile non noto nel sito che hai riportato alcuna precisazione circa il teletrasporto di neutrini dal CERN al gran sasso... Citazione: non fare la spocchiosa per cortesia.. si va ad personam....nei forum non si fa. Citazione: .sto solo cercando di fare un pò di chiarezza nelle tue id ho chiesto solo di spiegare qual'è il sistema di teletrasporto dal CERN al gran sasso dei neutrini. D'altra parte è proprio questo l'argomento che hai sollevato: il teletrasporto di neutrini. Le mie idee non hanno bisogno di chiarezza e non ho dato a nessuno il permesso di fare chiarezza (sulle mie idee..) Citazione: che continuano ad articolarsi su delle cose abbastanza note a tutti e che però devono divenire per forza losche...sinceramente non mi piace come ti poni...ma comunque questa è la risposta.. IL SISTEMA DI TELETRASPORTO DI NEUTRINI chi se lo è inventato? l
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
florizel |
Inviato: 16/4/2009 12:28 Aggiornato: 16/4/2009 12:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gargoyle Citazione: tutto sto discorso coi terremoti non centra una cippa...anche perché è totalmente incredibile oltre ogni limite della logica..... Forse non abbiamo gli strumenti per affermare se c'entri o non c'entri, nè io, nè te, nè redna, nè Pausania siamo dei "fisici" per poter confermare o meno l'incidenza di quegli esperimenti nei terremoti che da ottobre si son fatti sempre più frequenti, in Abruzzo. Mi chiedo solo, ed è un interrogativo da ritenere legittimo, SE davvero ci fosse una relazione tra le due cose: verrebbero per caso a dircelo? Comunque, laboratorio Gran Sasso o meno, non si può non tener conto di quanti interventi massicci sull'ambiente hanno stravolto degli equilibri ambientali causando dissesti su dissesti. Purtroppo non so come riportare qui un link ad un doc. RTF, ma a questa pagina Google di ricerca, il penultimo indirizzo ("GRAN SASSO...IL GRAN SASSO. Posta al centro dell'Italia, nella regione Abruzzo, .... fucino 1915, con formazione di scarpate di faglia alte fino a 150 cm. e lunghe fino a 40 Km. ....") riporta una documentazione circa l'impatto di alcune costruzioni e realizzazioni di "opere" sull'ambiente: Nel paragrafo "LE ATTUALI GALLERIE AUTOSTRADALI", si legge: "I costi sociali sono stati oltre a dieci operai morti in incidenti sul lavoro, lo stravolgimento di una intera vallata appenninica passata da un’economia silvopastorale ad una edile. Sono stati asportati 1.930.000 (un milione e novecentotrentamila) metri cubi di roccia e la perdita di enormi quantità d’acqua; in alcuni momenti della fase di cantiere nell’attraversamento della faglia di Valle Fredda nel 1972 si arrivò a “colpi d’acqua” con portate fino a 20.000 litri al secondo (l/s). ""Le discariche di inerti hanno deturpato i pascoli e i boschi, il tracciato autostradale modificato il paesaggio dolomitico dei 1900 metri del Paretone della Vetta orientale del Gran Sasso, i viadotti in cemento stravolto il tessuto rurale di interi paesi montani."Nel paragrafo "IL LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE" si legge: "Con specifiche leggi del 1982 e del 1984 (n° 32 e 231) ne fu prevista e finanziata la realizzazione che, come sempre in Italia, passò dagli iniziali 20 miliardi di lire previsti ai 77 miliardi di lire di costo finale. Furono asportati ulteriori 190.000 metri cubi di roccia e realizzati tre ampi saloni, lunghi 100 metri per 20 di larghezza e 20 di altezza, collegati da cunicoli e serviti da svincoli sul lato Teramo-L’Aquila dell’autostrada per una superficie complessiva di oltre 10.000 metri quadri.
All’interno dei saloni sono attualmente stipati, per lo svolgimento degli esperimenti, circa 2.000 tonnellate di sostanze altamente pericolose; in particolare:30 tonnellate di Cloruro di Gallio (un terzo della produzione mondiale) sostanza solubile in acqua e definita dall’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente Statunitense (EPA) estremamente pericolosa; la dose minima letale è tra le più basse e molteplici e gravissime sono le conseguenze sanitarie di un’eventuale esposizione a questa sostanza.
1.800 tonnellate di Isoalcani considerati pericolosi (classificati a livello europeo R53) per i loro effetti inquinanti sugli ambienti acquatici.
600 tonnellate di Argon liquido definito il “Kiler silente “ in quanto inodore e incolore, se liberato nell’ambiente forma nubi asfissianti più pesanti dell’aria.
16 Kg. Di Germanio arricchito di cui recenti studi hanno evidenziato i danni alla salute umana per l’esposizione a questa sostanza e ai suoi composti.
1.250 tonnellate di 1,2,4, Trimethylbenzene sostanza infiammabile e irritante che secondo l’EPA è tra le più pericolose per i persistenti effetti sugli ambienti acquatici e sugli esseri viventi, in quanto, non legandosi con il suolo, può muoversi attraverso il terreno e penetrare nelle falde e di conseguenza accumulasi nei tessuti.
I sistemi di smaltimento delle acque nere (servizi igienici) e bianche (acqua di percolamento delle pareti rocciose e delle volte) nonché dei fumi e dell’aria avviene attraverso condotte sul lato teramano delle gallerie autostradali direttamente nel fiume e nella vallata.""La sicurezza degli abitanti del comprensorio del Gran Sasso non risulta valutata in nessun modo dai documenti pubblici, e l’assenza di un Piano è stata confermata dal Direttore dei Laboratori in occasione “dell’incidente” (prassi costante per gli abitanti del luogo) verificatosi il 16 agosto 2002 con la fuoriuscita di una cospicua quantità di Trimethylbenzene e l’inquinamento del Fiume Mavone e delle falde della Val Vomano."Non riporto il resto del paragrafo, ognuno può leggere e valutare. Soprattutto in merito ai provvedimenti giudiziari nel paragrafo "GLI AVVENIMENTI DEGLI ULTIMI MESI". Tutto questo per dire cosa? Che non si possono sottovalutare eventuali conseguenze dovute ad interventi a monte dei quali NON SI SA BENE se la priorità sia la RICERCA o l'ARRICCHIMENTO di talune "caste".
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 16/4/2009 12:35 Aggiornato: 16/4/2009 12:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile redna...non si andrà ad personam ma a farmi pigliare per il culo proprio non ci sto!!!! ho parlato di "teletrasporto" perché continuavi a dire che c'era un tunnel che esiste solo nella tua mente offesa severamente da qualche strano piano losco di cui si ignora la provenienza... non è possibile...tu non solo non vuoi capire ma non vuoi neanche leggere!!!!!! sul link che ho postato prima c'è scritto a chiare lettere alla domanda 3 risposta 3 che anche le tv e i giornali hanno parlato di "teletrasporto" in maniera errata ma semplicemente per far capire(e ora mi spiego il perché!!!!!), vista la complessità del discorso, come avveniva questo scambio di neutrini dal cern verso il gran sasso, tant'è che anche il tipo che risponde alle domande ci fa una battuta sopra:
D3) Alcuni ricercatori intervistati in TV hanno parlato di una relazione tra questo esperimento e la possibilità (in un futuro remoto) di avere un teletrasporto: il nesso non è molto chiaro. R3) Devo ammettere che il nesso non è chiaro neanche a me. Quello che mi sento di dirti è che di certo sono colleghi con più immaginazione del sottoscritto. Provo a tornare serio e a entrare nel merito. A me sembra che un'analogia più calzante sia quella con l'esperimento di Marconi, che riceve delle onde radio prodotte artificialmente con un'antenna da lui costruita. Cambia solo la natura delle onde usate (i neutrini) e l'antenna (molto più grossa e molto ben schermata dal massiccio del Gran Sasso). Ancora, ci terrei a ricordarti le motivazioni per cui questo esperimento è stato concepito, anche se immagino che tu ne sia perlomeno in parte informato. Cinquanta anni fa Bruno Pontecorvo suggerì che i neutrini prodotti di un certo tipo (diciamo, muonico) potessero cambiare natura nel loro percorso fino al rivelatore (diciamo, diventare neutrini tau). Nel corso dei 10 anni successivi, Bruno Pontecorvo chiarì che questo fenomeno era associato all'esistenza di una massa dei neutrini e che questo potesse manifestarsi in varie situazioni. Le sue idee hanno già ricevuto conferma per i neutrini prodotti dal sole, nell'atmosfera e in esperimenti simili a quello del CERN. Ma non è' mai stato verificato che un nuovo tipo di neutrino apparisse, piuttosto che diminisse il numero di neutrini attesi. L'esperimento del CERN si propone invece proprio questo scopo: di vedere l'apparizione di un nuovo neutrino. Infine per precisione e dovere di cronaca, sottolineo che l'esperimento a cui ti riferisci è appena iniziato e richiederà vari anni per essere portato a termine. Tutto quello di cui ci siamo sincerati per adesso è che la trasmissione dei neutrini dal CERN al Gran Sasso funziona bene.
ora se vuoi leggere bene...sennò pensa al tunne, anzi ti do un consiglio, portati nella parte più bassa dell'appennino, e inizia a scavare per 11km...magari trovi qualcosa e se non trovi nulla potrai sempre dire che hanno fatto il giro dall'altra parte costruendo un tunnel di 12.000 km oppure ci sono arrivati ad angolo retto.... il concetto di teletrasporto l'ho tirato fuori proprio perché altrimenti c'è il rischio che qualcuno immagini chissà che modi per far viaggiare i neutrini.... nessun tunnel mettitelo in testa...e per cortesia piantala di andare OT con un discorso che non centra nulla coi terremoti.... la mia pazienza è esaurita...ti prego se devi postare sciocchezza e non ce la fai dal trattenerti stacca la tstiera così almeno le dita faranno comunque rumore sui tasti ma non ci costringerai a leggere nefandezze terrificanti e assurde!!! GRAZIE!!!
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
Gargoyle |
Inviato: 16/4/2009 12:42 Aggiornato: 16/4/2009 12:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/4/2005 Da: Roma Inviati: 421 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile flo...ti prego non ti ci mettere anche tu....l'esperimento ha avuto inizio nel 2006...quella zona è sismica da sempre e non c'è nessun tunnel nel sottosuolo a 11km di profondità.....e non è perché non lo dice nessuno...è perché la logica umana va di pari passo con il buon senso... altrimenti davvero possiamo ipotizzare su tutto....ma ci si allontana dal punto di origine... comunque io lo ritengo un argomento totalmente OT e non intezione di tornarci più sopra...continuate voi ad ipotizzare di gallerie tunnel ed alieni non mi interessa più, perché parlavamo di terremoti non di fantascienza.... per quanto mi riguarda parlerò solo più di case e gente che pensa solo a riempirsi il portafoglio invece di costruire come dovrebbe...unica vera causa dei 300 morti del sisma in abruzzo...
le cose che si conoscono sono lì...il resto è aria fritta e basta!!!
se le case non ti crollano addoso il terremoto non uccide!!!!
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari. A. GRAMSCI
|
|
|
florizel |
Inviato: 16/4/2009 12:53 Aggiornato: 16/4/2009 12:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile 11-09-2006: AL VIA IL FASCIO DI NEUTRINI DAL CERN AL GRAN SASSO."I pochissimi neutrini tau prodotti nell’oscillazione che interagiranno con gli atomi di piombo, produrranno una particella carica (il leptone tau) di vita media piccolissima, i cui prodotti di decadimento lasceranno tracce nelle emulsioni fotografiche. La ricostruzione di queste tracce consentirà di individuare il leptone tau e, quindi, la presenza nel fascio dei neutrini tauonici. L’apparato Icarus utilizzerà invece come rivelatore 600 tonnellate di argon liquido e i prodotti dell’interazione fra i suoi atomi e i neutrini verranno registrati da una serie di sofisticati sensori immersi nel liquido stesso. È necessario che gli esperimenti si svolgano presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso perché questi ultimi sono localizzati sotto circa 1.400 metri di roccia la quale costituisce un efficientissimo schermo contro i raggi cosmici prodotti nell’atmosfera terrestre dalla radiazione cosmica primaria, cioè contro la pioggia di particelle cariche che incessantemente colpisce il suolo e che produrrebbe così tanti segnali da coprire il debolissimo effetto delle poche interazioni dei neutrini."Ribadisco di non sapere quasi nulla di fisica, ma se i neutrini "tau" sottoposti (mi pare di capire artificialmente) ad interazione con atomi di piombo producono particelle "cariche", si possono definire "innocui" allo stesso modo che i neutrini così come "scoperti" nella loro dimensione naturale?
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
florizel |
Inviato: 16/4/2009 12:59 Aggiornato: 16/4/2009 12:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile Gargoyle Citazione: ti prego non ti ci mettere anche tu....l'esperimento ha avuto inizio nel 2006...quella zona è sismica da sempre e non c'è nessun tunnel nel sottosuolo a 11km di profondità..... Veramente, stavo solo suggerendo se taluni interventi, anche solo quelli di tipo "urbanistico", possono avere conseguenze sull'ambiente... Che il terremoto non uccida, son d'accordo con te. Che gli edifici siano stati coostruiti AL DI FUORI di qualsiasi norma antisismica, son d'accordo con te. Che ci siano "responsabilità diffuse" come affermi (e come molto diplomaticamente si è espreso il presdellarep), son d'accordo con te. Ma ripensare ad una "ricostruzione", credo passi attraverso una ridefinizione del rapporto tra uomo ed ambiente.
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
rekit |
Inviato: 16/4/2009 13:39 Aggiornato: 16/4/2009 13:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il Ministero della Commozione Civile cit: Tutto questo per dire cosa? Che non si possono sottovalutare eventuali conseguenze dovute ad interventi a monte dei quali NON SI SA BENE se la priorità sia la RICERCA o l'ARRICCHIMENTO di talune "caste". ............... Sicuramente e' giusto e bene approfondire certi argomenti, e' nello spirito del sito....ma non perdiamo di vista la piu' ovvia e influente causa del terremoto, ovvero la presenza di 2 placche terrestri che si incontrano si spingono e creano i terremoti. Quindi giustissimo cercare il pelo nell' uovo ma non dimentichiamoci di tenere in considerazione le noiose e appuratissime banalita' altrimenti si rischia di cadere nel ridicolo.
|
|
|
| | |