Autore |
Albero |
Notturno |
Inviato: 1/9/2008 10:24 Aggiornato: 1/9/2008 10:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 21/8/2008 Da: Inviati: 1920 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Salta all'occhio che un regalo così spropositato, in una situazione economica così devastata, debba nascondere qualcosa di meno evidente. D'altro canto non sarebbe questo il primo caso. Tra i mille, ricorderete anche che nel precedente governo Berlusconi il Ministro di "Infrastrutture e Trasporti" era Pietro Lunardi. Rocksoil, Stone e Treesse sono solo alcune delle società riconducibili a lui ed alla sua famiglia (figli, fratelli, ecc) ed operano nell'edilizia, nelle ferrovie (TAV) e nelle gallerie ferroviarie. E' anche presidente della "Società Italiana Gallerie".... pensa te... E guarda caso, durante il periodo in cui è stato in carica e poco prima che cadesse il governo, è stato emesso il DM 28/10/2005 (il governo è caduto a maggio 2006), con cui sono state definite condizioni molto "evolute" e costose per la costruzione e per la gestione delle gallerie ferroviarie. Anche in quel caso si parlò di "sicurezza" e di "progresso", ma molti ci videro un modo per garantirsi enormi profitti nei MOLTI ANNI a venire (badate che in quel DM si parla di gallerie fantascientifiche, con un tunnel di servizio per ogni galleria principale, di accessi intermedi, sbocchi multipli per l'evacuazione d'emergenza e via dicendo... con lavori lunghissimi da realizzare, costosi oltre ogni immaginazione e devastanti dal punto di vista ambientale). Ho la sensazione che qui ci troviamo di fronte al medesimo comportamento (ammantarsi di santità per poi portarsi via la cassetta delle offerte) 
Rende Encomiabili Dire No A Religiosi Orpelli. Mentire Provoca Eccidii. (Stefano Bartezzaghi)
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 1/9/2008 10:59 Aggiornato: 1/9/2008 10:59 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Mi sa che gli tirano un'altro pacco, al beduino, come quello che gli tiro' la Fiat 6 lustri addietro. Quei soldi non sono sicuramente contante, ma azioni, sarei pronto a scommettere.... Magari qualcuno ne sa di piu' e potra' illuminarci. Io, personalmente sarei stato invece d'accordo a restituire la Libia alla Turchia, contestualmente con le riparazioni, per rimettere tutto a posto com'era prima dell'intervento militare italiano. 
|
|
|
redna |
Inviato: 1/9/2008 11:06 Aggiornato: 1/9/2008 11:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Il ponte sullo stretto di messina non si fa. Quindi non si intitola nulla ancora a berlusconi. Meglio andare in libia fare un'autostrada nel deserto e darle un nome. D'altra parte craxi ha fatto favori alla tunisia e quindi anche i degni successori e amici pensano bene di fare amicizia interessata con gli arabi. Ma si presume anche che siano passi avanti per avere una fornitura certa di petrolio, in modo che la crisi russa, che non si sa ancora come va a finire, non si senta molto (magari già quest'inverno). Resta da vedere quanto tempo impiegano a costruire questa autostrada e se il costo è quello pattuito(....impossibile...) salame? no farabutto!!!! http://www.effedieffe.com/content/view/4329/169/Stiamo diventando esattamente come i libici, con le pezze al culo benchè abitanti su un Paese ricco, perchè devono mantenere il loro Gheddafi. E lo mantengono da tren’anni, senza riuscire a liberarsene. contenti? 
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
BaBaJaN |
Inviato: 1/9/2008 11:09 Aggiornato: 1/9/2008 11:09 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/8/2008 Da: Terra? Inviati: 179 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? io invece sono senza parole. sono nostri soldi... dovremmo avere la massima trasparenza... e come sempre molto fumo.... intorno alle questione che nascondono altre questioni. Evviva!!!!!!!!!!! 
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 1/9/2008 11:41 Aggiornato: 1/9/2008 11:42 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Non capisco tutto questo stupore: bisognava pur ricompensarlo per i carichi di manodopera a basso costo che ci spedisce quotidianamente.
|
|
|
starchild |
Inviato: 1/9/2008 11:49 Aggiornato: 1/9/2008 11:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/1/2007 Da: Inviati: 161 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Io le parole ce le avrei, solo che non posso dirle perché sennò mi censurerebbero. 
|
|
|
Robym |
Inviato: 1/9/2008 12:13 Aggiornato: 1/9/2008 12:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2006 Da: Sardigna Inviati: 237 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? 5 miliardi di dollari non sono poi così tanti... con questa cifra ormai non si riesce nemmeno a comprare uno Stato... (al massimo lo si prende in affitto per qualche anno).
Quando l'Allevi è pronto inizia a suonare.
|
|
|
SMU |
Inviato: 1/9/2008 13:28 Aggiornato: 1/9/2008 13:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 30/1/2007 Da: Inviati: 158 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? ...OT (ma non tanto)...ieri sera, prima puntata di Blu notte che parlava della mafia nel nord Italia...si è parlato della faida di San Luca, di Bin Laden (ma nn quello pezzotto afghano, di quello di Casal di Principe), di Lunardi e di Mangano/Berlusconi:
"Vittorio Mangano, che poi verrà condannato all'ergastolo per due omicidi di mafia, è venuto a Milano a controllare gli affari dei Corleonesi e un traffico di stupefacenti e ha buoni rapporti con la buona società imprenditoriale milanese dal momento che vive nella villa di Arcore di Silvio Berlusconi ed è amico del suo braccio destro Marcello Dell'Utri…..ma questa è un'altra storia che racconteremo una delle prossime volte…."
...non vedo l'ora, a meno che Lucarelli non faccia la fine di Luttazzi...
...a buon intenditor, poche parole...
|
|
|
BlSabbatH |
Inviato: 1/9/2008 14:04 Aggiornato: 1/9/2008 14:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/9/2005 Da: Bergamo Inviati: 837 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Citazione: Non capisco tutto questo stupore: bisognava pur ricompensarlo per i carichi di manodopera a basso costo che ci spedisce quotidianamente. ottima. (Sempre che non ci sia del sarcasmo dietro  ) Citazione: 5 miliardi di dollari che saranno destinati alla costruzione di una serie d’infrastrutture fra le quali spiccano l’autostrada litoranea di 2000 km alla faccia di chi percorre tutto il porco giorno la salerno-reggio calabria, oserei dire 
-- Under capitalism, man exploits man. Under communism, it's just the opposite. -- J.K. Galbraith
|
|
|
Fabyan |
Inviato: 1/9/2008 15:12 Aggiornato: 1/9/2008 15:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 29/7/2008 Da: nowhere Inviati: 671 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Sinceramente non capisco l'accanimento nel cercare la magagna del Berlusca... Il modo piu' semplice per nascondere la verita' e' proprio metterla li' davanti agli occhi di tutti. Al tg ho sentito che questi soldi erano a risarcimento per le "angherie" subite dal nostro popolo in tempi passati, in pratica non e' altro che un regalo ai suoi fidati compagniucci che oeprano appunto nelle infrastrutture, e magari dentro ce ne sono vari coinvolti nella ipotetica cordata per Alitalia, cosi' prende due piccioni con una fava, da una parte favori ai suoi amici per numerosi scopi ( restituzione di favori passati, previsione di favori futuri ecc. ), dall'altra "bella figura" con gli elettori magari con un fittizio risanamento di Alitalia grazie a loro che si accollano "forse" debiti della societa' da una parte ed ingentissimi profitti da un altro fronte a copertura di 10 volte o anche piu' degli esborsi cui saranno costretti ad attemperare. Passera' tutto inosservato in futuro, sia perche' ha avuto la furbizia di "lavorare" oltre confini, sia perche' il tutto sara' condito a breve termine dalla solita propaganda mediatica piu' o meno voluta dato che ormai in Italia pare che le domande non se le faccia piu' nessuno., ed in futuro dal silenzio totale. Il difetto degli italiani pare proprio un indignamento momentano fatto di tante chiacchiere, ed una straordinaria facolta' di dimenticare gli eventi, magari proprio dovuta alla nostra necessita' di far fronte a problemi molto piu' grandi che tutti i giorni coinvolgono le famiglie italiane. Come diceva Gelli durante una riunione della P2 nel film "Il bancheire di Dio": <<Chi se ne frega dell'opinione pubblica, non siamo in America, qui vale come il due di picche>> ( Piu' o meno il senso era questo  ).
Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso... E pubblica il falso. (Mark Twain)
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 1/9/2008 16:15 Aggiornato: 1/9/2008 16:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Citazione: Ma si presume anche che siano passi avanti per avere una fornitura certa di petrolio, in modo che la crisi russa, che non si sa ancora come va a finire, non si senta molto (magari già quest'inverno). Stai attribuendo alla congrega dei rapinatori in auto blu capacità previsionali e doti da statista che secondo me non potrebbe avere neanche volendo. Forse sono io che sottovaluto, ma secondo me questa gentaglia non sa concepire nulla di diverso dal magna magna a breve termine. In fondo in fondo, andando a grattare sotto la superficie, si va a finire sempre a casa di parenti e amici.
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 1/9/2008 16:48 Aggiornato: 1/9/2008 16:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Si sono d´accordo con te Red_Knight. Quelli non sono in grado anche perchè, a parer mio, sono stati messi lì come fantocci buoni a imbonire l´opinione pubblica, e ad essere usati per scopi certamente più grandi di loro, visto che quelli il cervello per progetti più grandi non l´hanno di sicuro. E in ricompensa possono mangiare il ben di dio alle spalle della gente.
|
|
|
Io_sono |
Inviato: 1/9/2008 16:50 Aggiornato: 1/9/2008 16:50 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 16/4/2008 Da: Nürnberg Inviati: 373 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? E poi mi tocca leggere pure ste cagate pazzesche... Calcio, Kaladze: "E' stato Berlusconi a fermare la guerra" Indice Ultim'ora MILANO - Kakhaber Kaladze ne e' convinto: "E' stato Silvio Berlusconi a fermare la guerra in Georgia e per questo voglio dirgli il mio grazie". Il difensore georgiano del Milan ha commentato cosi' il ruolo avuto dal presidente del Consiglio italiano nelle trattative di pace, in particolare per il suo rapporto con il presidente russo Vladimir Putin: "Berlusconi e' da sempre molto vicino al primo ministro russo - ha aggiunto Kaladze - sono molto amici ed e' stato proprio il suo intervento a fermare il conflitto tra Georgia e Russia. So che il premier italiano ha trascorso oltre cinque ore al telefono con Putin per cercare di mediare questa delicatissima situazione. Anche in questa occasione - conclude Kaladze - si e' dimostrato persona sensibile e abile nei rapporti diplomatici". (Agr) Non so se ridere o piangere
|
|
|
sever |
Inviato: 1/9/2008 17:06 Aggiornato: 1/9/2008 17:06 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 22/8/2008 Da: Inviati: 467 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Se sei bello ti tirano le pietre; se sei brutto ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai...
|
|
|
soter |
Inviato: 1/9/2008 18:45 Aggiornato: 1/9/2008 18:45 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/9/2007 Da: Inviati: 88 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Non so il perchè ma mi sembra di sentire dei proclami di gloria che annunciano la fine dell'immmigrazione clandestina sotto Natale..
|
|
|
Pyter |
Inviato: 1/9/2008 20:44 Aggiornato: 1/9/2008 20:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? visto che si ride e si piange.... LINK PUTIN E LA TIGRE DELLA MALESIAPutin non passerebbe mai cinque ore al telefono ... preferisce andare in giro ad ammazzare tigri. Riott al TG1 sembra abbia fatto vedere le immagini di Putin che prende la mira contro il povero animale. Contemporaneamente ha tenuto a farci sapere che le tigri si stanno estinguendo, ormai non ne restano nel mondo più di mille. Avete capito in che mani è la Russia? Noi siamo sei miliardi...e lui che fa? Spara sulle tigri che sono solo mille. Putin si è costruito un video falso per passare come un eroe e il tg1 lo fa passare per un assassino di specie protette. BRRRRRRRRRR......è guerra fredda!!!
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
Linucs |
Inviato: 1/9/2008 22:16 Aggiornato: 1/9/2008 22:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 25/6/2004 Da: Inviati: 3996 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Putin non passerebbe mai cinque ore al telefono ... preferisce andare in giro ad ammazzare tigri. Riott al TG1 sembra abbia fatto vedere le immagini di Putin che prende la mira contro il povero animale. Contemporaneamente ha tenuto a farci sapere che le tigri si stanno estinguendo, ormai non ne restano nel mondo più di mille. Avete capito in che mani è la Russia?
Con quale terrificante calibro ha sparato, staccando di netto la testa alla tigre ormai defunta?
|
|
|
Pyter |
Inviato: 1/9/2008 22:26 Aggiornato: 1/9/2008 22:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 15/9/2006 Da: Sidonia Novordo Inviati: 6250 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Ma come , linucs, era un proiettile della serie COLONNA calibro 79!
"Nessuno ha il diritto di fare quel che desidera, ma tutto è organizzato per il meglio." (Antico decreto reale tolemaico)
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 1/9/2008 22:31 Aggiornato: 1/9/2008 22:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Citazione: Con quale terrificante calibro ha sparato, staccando di netto la testa alla tigre ormai defunta? Con un fucile carico a tranquillante, salvando i cameramen che a momenti vengono mangiati dalla tigre come potete vedere in questo servizio della BBC.La tigre si e' risvegliata dopo essere stata electronically tagged con foto ricordo del caso ed e' zompata via libera e stonata come una campana. Se sia vero che e' statoproprio Putin a sparare non e' dato sapere visto che non era inquadrato, ma la pubblicita' e' del tutto positiva. Putin (anche se come al solito sembra rettilian-siberiano) ne esce fuori come un Teddy Roosevelt redivivo e aggiornato: non ammazza tigri, contribuisce a salvarle! MAI CREDERE AL TG1 (o al 2 o al 3, 4, 5 e Italia 1 del pettine) 
|
|
|
Freeman |
Inviato: 1/9/2008 22:34 Aggiornato: 1/9/2008 22:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? "Quando ti rendi conto che oltre a Pluto, anche Pippo è un cane, significa che è arrivata l'ora di smettere di leggere Topolino". (proverbio zen)
Putin si è costruito un video pubblicitario in cui anestetizza la tigre (lo si vede accarezzarla dopo averla sedata), e John Riott lo fa passare per uno che ammazza tigri in via d'estinzione. Secondo me Riott porta gli occhiali per proteggersi dagli schizzi delle slinguazzate... "giornalista", puah.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
ElwoodBlue |
Inviato: 2/9/2008 16:08 Aggiornato: 2/9/2008 16:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/4/2008 Da: Inviati: 426 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Trovo questi commenti assolutamente ingiusti.
L'accordo Italia-Libia è un buon accordo.
La Libia aveva premuto sull'accelleratore cessando la collaborazione per il controllo dell'immigrazione clandestina (che infatti parte in grandissima parta da là), e visto che questo era l'argomento principale che ha portato al successo di B. e soprattutto della Lega c'era da aspettarsi che alcune maglie si sarebbero allargate: l'attuale governo non ritengo potesse sopportare che i giornali evidenziassero che l'immigrazione clandestina è quasi raddoppiata dai tempi di Prodi. In ogni caso il fatto che Gheddafi abbia forzato per una chiusura e poi abbia chiuso a condizioni così poco esaltanti mi fa pensare che avesse i suoi bei problemetti anche lui.
Il mio giudizio sul problema immigrazione è del tutto irrilevante al proposito: non sono io al governo, non ho vinto con un programma che ha messo anche questa fra le scelte politiche prioritarie. Anzi, se vogliamo dirla tutta con la Lega che caricava come un toro inferocito sull'argomento per me è fonte di meraviglia che il prezzo non sia stato inaccettabile.
Il contenzioso con la Libia esisteva da 25 anni, e anche i governi precedenti avevano iniziato i loro passi per risolverlo.
Il prezzo spuntato dalla Farnesina non è eccessivo, visti i termini del confronto; viene rateizzato in 25 anni e in cambio il volume d'affari delle Aziende italiane in Libia è destinato ad aumentare drasticamente. A occhio e croce solo l'ammontare fiscale dell'appalto per il sistema radar dato a Finmeccanica basterà per pagare i 200 milioni del primo anno. Indipendentemente da chi avrà gli appalti (anch'io credo in un primo tempo finiranno agli amici del quartierino, Lunardi in testa. Ma da qui a sostenere che so è raggiunto l'accordo solo per favorire gli amici ce ne corre..) questi serviranno comunque ad aumentare il volume d'affari di aziende italiane in questi momenti di crisi. Non è roba da poco, e non va sottovalutata.
Un esempio Se ricordate una delle tesi portate da chi all'epoca sosteneva l'approccio utilitaristico della guerra USA-Iraq era che gli USA ci guadagnavano su due fronti: in un primo tempo avrebbe aiutato l'industria militare americana delle armi e in un secondo tempo l'industria civile americana della ricostruzione. Tutti soldi che girano. Secondo molti uno dei fallimenti diplomatici più grandi del Ministero degli esteri italiano (sempre seguendo questa linea di pensiero) è che prima ha acconsentito a mandare le proprie truppe, anche se nelle retrovie, ma poi quando è arrivato il momento di capitalizzare lo sforzo all'edilizia italiana sono toccate solo le briciole.
Che i radar servano a combattere la schiavitù è una patacca dalla placcatura così evidente e fatta male che non vale nemmeno la pena di commentarla..
Non è chiaro CHI pagherà i controlli ai porti libici; ma se a farlo sarà direttamente il governo libico direi che abbiamo fatto un ottimo affare. Non so a quanto ammontino i costi annuali per l'alloggio e i rimpatri degli extracomunitari sbarcati a Lampedusa o in Sicilia, né quanto costi la sorveglianza costiera (che era destinata ad essere incrementata). Immagino non siano bruscolini neanche quelli.
La stessa opposizione non ha avuto modo di dichiararlo sbagliato. Neppure Di Pietro, che sta facendo adesso l'opposizione più dura. Non mi risultano strali sul merito neppure da RC o dai Verdi, ma purtroppo sto passando molto poco tempo ad informarmi. (Se ne conoscete per favore linkatemeli).
Esistono così pochi elementi di critica nel merito al punto che i DS hanno potuto solo dichiarare che tale accordo è stato reso possibile solo grazie al lavoro istruttorio fatto dal governo Prodi.
L'unica cosa che ci abbiamo davvero rimesso è stata la Venere di Cirene.
(Ma non dimentichiamoci che è dal 2002, su ordine del ministro Urbani, che è nascosta in un deposito proprio per il problema dell'accordo con la Libia. Né nessuno del governo Prodi ha mai pensato di rivedere la decisione, anzi: a Gheddafi era stato proposto una restituzione con la formula del "prestito a lunghissimo termine", che fu rifiutata.)
|
|
|
Andrea_1940 |
Inviato: 2/9/2008 17:22 Aggiornato: 2/9/2008 17:25 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 6/6/2004 Da: Inviati: 237 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? In poche parole, l'Italia concede un finanziamento da 5B USD alla Libia - ufficialmente, per il rafforzamento delle frontiere - di fatto, come compenso dei disturbi passati - ancora piu' di fatto, per garantire le forniture di gas / petrolio all"Italia e per garantire qualche appalto nelle costruzioni della famosa autostrada e nelle estensioni del "Great Manmade river" http://en.wikipedia.org/wiki/Great_Manmade_RiverGuarda caso in una strana coincidenza temporale si e' giocata la pedina Sudan: http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/sudan-hotel/1.html?ref=searchEvidentemente anche Gheddafi vuole dire la sua sul Darfur. Servira' fare notare che i 130M di Euro necessari alla realizzazione di quella cattedrale tra le baraccopoli vengono pagati dai cittadini italiani.
|
|
|
3mind |
Inviato: 3/9/2008 11:52 Aggiornato: 3/9/2008 11:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/5/2008 Da: Terminus Inviati: 32 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Ho appena letto su repubblica.it che Gheddafi abbia insistito fortemente di introdurre la seguente clausola nell'accordo con l'Italia, e che non avrebbe firmato se non fosse stata inclusa nel trattato: Citazione: "Nel rispetto dei principi della legalità internazionale, l'Italia non usa e non permette di usare i suoi territori contro la Libia per ogni aggressione contro la Libia, e la Libia non userà o permetterà di usare il suo territorio per ogni atto ostile contro l'Italia". Praticamente, la Libia ha fatto promettere al nano di non permettere agli USA di usare le basi italiane in un eventuale attacco contro la Libia!! Chissà se Berlusca l'ha detto al suo amico George... (Il solito italiano che cerca di essere amico di tutti!)
"Il vero valore di un uomo non è determinato dal possesso, supposto o reale, della Verità, ma piuttosto dal suo sincero impegno a cercarla." - Gotthold Lessing
|
|
|
redna |
Inviato: 3/9/2008 12:23 Aggiornato: 3/9/2008 12:23 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? L'attacco Usa alla Libia risale alla notte tra il 14 e il 15 aprile 1986. Ronald Reagan, allora presidente degli Stati Uniti, all' insaputa della Nato, diede il via libera all'attacco per rappresaglia contro l'attentato del 5 aprile (attribuito ad agenti libici) alla discoteca 'La Belle' di Berlino, piena di militari americani in Germania. I bombardieri Usa colpirono alcune installazioni militari, la caserma Bab el Azizia, la residenza dello stesso Gheddafi, alcuni quartieri civili. Nell'attacco furono uccise una ventina di persone. Lo stesso leader libico scampò per miracolo all'attacco.
Per ritorsione la Libia lanciò due missili Scud (che caddero in acqua) contro la stazione radio Loran della guardia costiera degli Stati Uniti situata sulla costa occidentale dell'isola di Lampedusa.
fonte: repubblica .it
Praticamente, la Libia ha fatto promettere al nano di non permettere agli USA di usare le basi italiane in un eventuale attacco contro la Libia!! Chissà se Berlusca l'ha detto al suo amico George... (Il solito italiano che cerca di essere amico di tutti!)
....basta fare le cose all'insaputa....di tutti....e il gioco è fatto! Lo ha fatto anche Regan....figurarsi gli altri....
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
dr_julius |
Inviato: 3/9/2008 15:18 Aggiornato: 3/9/2008 15:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/8/2006 Da: Inviati: 1637 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Tutto sommato è una delle poche cose fatte quasi bene da questo governo, per ora. In fin dei conti, ci sono 25 anni di trattative alle spalle. Il merito di Berlusconi è stato di "vendere" bene tutto il pacchetto (ai libici, agli elettori, agli alleati)... e senza dimenticarsi degli amici. L'unico imprevisto è un tizio (tale Doddore) che dalla Sardegna vuole chiedere prima l'indipendenza e poi chiederà l'annessione alla Libia, sperando di gaudagnarci la prima autostrada sull'isola! 
Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma. (Carlo Rubbia)
|
|
|
ProphetOne |
Inviato: 16/9/2008 17:31 Aggiornato: 16/9/2008 17:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/6/2006 Da: Pianeta Nibiru Inviati: 79 |
 Re: Regalo a Gheddafi o alla lobby del cemento? Questo accordo sembra una riedizione moderna del piano Marshall: ufficialmente un generoso finanziamento a fondo perduto, in pratica un modo per finanziare le aziende di casa nostra vincolando le modalità di spesa del beneficiario.
|
|
|