 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
 |
|
 |
|
elezioni Usa : Hillary non ce l'ha fatta |
Inviato da Redazione il 7/5/2008 8:50:00 (3835 letture) |
NOTIZIA BREVE: Hillary Clinton ha praticamente perso la corsa alla candidatura democratica.
Dopo l’incoraggiante (quanto prevista) vittoria in Pennsylvania, Hillary Clinton aveva bisogno di riportare in Indiana e North Carolina due secche vittorie, per poter continuare a sostenere il suo diritto a combattere fino alla fine per la candidatura del partito alle presidenziali di novembre.
Invece in North Carolina ha preso da Obama una sonora batosta (42-58), mentre in Indiana ha vinto con un margine talmente risicato (51-49) che al momento di scrivere non si può ancora dire con certezza assoluta che abbia vinto. Manca infatti ancora una contea che, per strani motivi, non riesce a concludere un conteggio che altri hanno terminato ormai da molte ore.
Ma in ogni caso la causa di Hillary Clinton è ormai perduta: con sei sole primarie che mancano all’appello, il vantaggio di delegati accumulati da Obama ormai è tale che il senatore di Chicago non potrebbe più essere raggiunto.
I commentatori prevedono che entro 24 ore Hillary vorrà concedere la nomination a Obama, a meno di volersi inimicare l’intero partito democratico per sette generazioni a venire.
Massimo Mazzucco
|
|
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore |
Albero |
Faurio |
Inviato: 7/5/2008 9:17 Aggiornato: 7/5/2008 9:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/4/2005 Da: Lombardia Inviati: 36 |
 Re: Hillary non ce l'ha fatta E se invece Hillary non cede e va fino in fondo si prospetterebbe una lotta a 3 per la presidenza e spaccando in 2 i voti democratici ci sarebbe una vittoria del repubblicano Mc Cain e quinidi il perpetuarsi della politica statunitense degli ultimi 8 anni. Saluti. Faurio
|
|
|
francesco7 |
Inviato: 7/5/2008 9:28 Aggiornato: 7/5/2008 9:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Tarentum Inviati: 886 |
 Re: Hillary non ce l'ha fatta
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità. (Plutarco)
|
|
|
Mande |
Inviato: 7/5/2008 18:34 Aggiornato: 7/5/2008 18:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 13/1/2008 Da: Cologna veneta Inviati: 1301 |
 Re: Hillary non ce l'ha fatta Citazione: Ma in ogni caso la causa di Hillary Clinton è ormai perduta: con sei sole primarie che mancano all’appello, il vantaggio di delegati accumulati da Obama ormai è tale che il senatore di Chicago non potrebbe più essere raggiunto.
Non so esattamente come funzionano le primarie USA ma avevo letto tempo fa una notizia dove si affermava che se pure Obama avesse vinto la maggioranza dei delegati Hillary poteva in teoria ottenere l'appoggio di "Super delegati" non eletti ma che comunque avevano un loro peso per ribaltare la situazione. Ho capito male o frainteso? Visto che la redazione vive in America mi farebbe piacere sapere cosa succede anche nell'altro versante. Il "plurioscurato" Ron Paul si è definitivamente ritirato? Avevo letto che organizzava una manifestazione su Washinghton. Un commento su quella da qualcuno che vive in America? Il sogno di un candidato che corre senza l'aiuto economico delle lobbies ma solo grazie al sostegno del popolo di internet è finito?
|
|
|
Redazione |
Inviato: 7/5/2008 21:23 Aggiornato: 7/5/2008 21:30 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Hillary non ce l'ha fatta Ciao Mande. Quello che hai letto era giusto, ed era proprio quello che teneva viva la speranza di Hillary, fino a ieri. Per vincere la nomination servono 2024 voti (o delegati). Ce ne sono a disposizione circa 3300 “normali” (che ti guadagni vincendo le primarie) e circa 700 “super”, che decidono come vogliono loro. Dei normali, Obama ne ha già portati a casa 1600 (sempre circa), Hillary circa 1400. Dei super, circa 160 si sono già pronunciati per Obama, e 180 per Hillary. Gli altrui 350 devono ancora pronunciarsi. Quindi, ad oggi, il punteggio è più o meno 1800 contro 1600. Per vincere la nomination, Hillary Clinton dovrebbe vincere tutti i 300 normali restanti, e oltre 100 dei ”super“ che ancora devono pronunciarsi. Ma i super tendono sempre di più a scegliere Obama, per cui anche se lei vincesse tutte le primarie che restano - cosa praticamente impossibile - non basta comunque. (Se invece lei ieri avesse "castagnato" Obama di brutto, allora poteva avere un valido argomento per convincere i superdelegati restanti a votare per lei). Qui trovi le cifre esatte http://www.cnn.com/2008/POLITICS/02/29/delegate.counter/index.htmlGiocando con gli "sliders" puoi divertirti a vedere cosa succede.
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 7/5/2008 22:50 Aggiornato: 7/5/2008 22:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Hillary non ce l'ha fatta Ciao Massimo... Senti già il profumo del caffè che ci siamo scommessi,assieme a pizza e birra?  (ma quelli a Presidente avvenuto) Anche se una vocina continua a dirmi che vincerà tutto la Clinton Aspettiamo il colpo di scena. Se invece andrà come tutto sembra indicare,pazienza,avrò perso la scommessa e non c'avrò capito niente. Hillary-Obama: io punto su Hillary Hillary-Mc Cain: io punto su Hillary Ps. non nutro nessuna simpatia per Hillary, credo semplicemente che i veri poteri che stanno dietro il teatrino della politica Americana,abbiano interesse a che vinca la Clinton. Vedremo.
|
|
|
silviober |
Inviato: 8/5/2008 9:54 Aggiornato: 8/5/2008 9:54 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/5/2006 Da: In bilico Inviati: 66 |
 Re: Hillary non ce l'ha fatta (ma insiste...) La Bhillary, ulktime news lette stamane, vuole insistere! Brava lei...e che continui così fino alla Covention! Io, in febbraio, ho scommesso 100 eurotti con un amico sulla vittoria di McCain. E più continua questa manfrina più vedo il palo della vittoria che si avvicina... 
Citazione: Finché la gente accetterà la spazzatura, sarà redditizio venderla
|
|
|
Freeman |
Inviato: 8/5/2008 11:06 Aggiornato: 8/5/2008 11:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Hillary non ce l'ha fatta (ma insiste...) Dall'ultimo articolo di Blondet sulla Trilaterale:
I signori tengono molto al NAFTA, il mercato comune USA-Messico-Canada, e si sono detti: «John (McCain) è sempre stato a favore del libero commercio, anche davanti ai sindacati; Hil (Clinton) e Barak (Obama) fingono di eccepire su alcuni punti, ma è recita politica. Sono solidamente a favore». Anzi, «Hil», si ricordavano l’un l’altro i signori, come first lady ha tenuto sedute strategiche con il big business per indurre il Congresso ad approvare il NAFTA.
Molto sarcasmo invece è stato speso contro Ron Paul. Non perchè il candidato indipendente abbia una sola possibilità di occupare la Casa Bianca; ma li preoccupa la moltitudine di giovani che si sono mobilitati per lui, ed ascoltano i suoi discorsi. Questa generazione, si sono detti i trilateralisti, «si sta facendo un’educazione politica» in questo modo. Il che può «causare danni significativi in futuro», visto che Ron Paul non vuol cedere la sovranità nazionale al NAFTA (come gli europei l’hanno ceduta alla UE), si oppone alle missioni di «mantenimento della pace» all’estero, e proclama che bisogna ritirare le truppe dall’Iraq e, peggio, ridurre le imposte non sui ricchi, ma sul ceto medio.
Lo dicono loro stessi, l'unico problema è Ron Paul, non perché può vincere, ma perché racconta verità scomode, e sta scoprendo gli altarini ai banchieri. Fortuna (per i banchieri) che è vecchio, un infarto è normale a quell'età...
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|