Autore |
Albero |
olah |
Inviato: 2/3/2008 9:52 Aggiornato: 2/3/2008 9:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/5/2007 Da: ValSusa Inviati: 100 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Per fare una valutazione del rischio si dovrebbero conoscere i livelli di radioattività emessa. Nessuno sa quanto è radioattivo questo materiale?
|
|
|
hendrix |
Inviato: 2/3/2008 11:33 Aggiornato: 2/3/2008 11:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 12/9/2006 Da: Inviati: 1048 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute La butto lì da ignorante, ma se non ricordo male l'acciaio delle torri gemelle fu alla chetichella venduto proprio in Cina. Ci sarà mai qualche relazione ???
|
|
|
Rugito |
Inviato: 2/3/2008 11:50 Aggiornato: 2/3/2008 11:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/4/2007 Da: Napoli Inviati: 105 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Che schifo... più si va avanti e più questo paese mi sembra il paese che merita Berlusconi, l'uomo del sogno, l'uomo della casa delle libertà dove si fa un po' di come cazzo ci pare. Paese degli impuniti, paese dove se sei un pezzo grosso puoi davvero fare quello che ti pare senza che nessuno ti venga a dire niente. Ma del resto in un paese in cui l'onorevolissimo coautore del disastro dei rifiuti viene messo tra i saggi del PD, che cosa ci aspettiamo?
"How can the wicked smile while the world is burning?"
|
|
|
m4x |
Inviato: 2/3/2008 11:54 Aggiornato: 2/3/2008 11:54 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2007 Da: Inviati: 746 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute "Esistono armi nucleari appositamente progettate per aumentare la quantità di 60Co dispersa nell'ambiente attraverso il fall-out"
Wikipedia.
E vai ! Raggi gamma, cancro e simpatia...
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 2/3/2008 12:41 Aggiornato: 2/3/2008 12:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Primi puntini da unire ad altri che verranno per identificare il prossimo nemico,quando invece lo abbiamo in casa 
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
blackhawk |
Inviato: 2/3/2008 13:02 Aggiornato: 2/3/2008 13:02 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/8/2007 Da: Inviati: 305 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Guarda caso arrivava dalla Cina...... 
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 2/3/2008 13:40 Aggiornato: 2/3/2008 13:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Sulla stampa locale iniziano a filtrare i primi nomi: Dalla Tribuna di Treviso si apprende che i sequestri nella provincia sono stati effettuati presso il Gruppo Inox a Casale sul Sile, la Brefer di Colle Umberto e la MCM di Breda di Piave. Inoltre per 2 operai della suddetta Breda, ai quali l'acciaio radioattivo non ha fatto alcun male, sono stati disposti accertamenti medici.
In calce all'articolo, in un riquadro dedicato, si precisa che "i Carabinieri" (famosi per essere medici specialisti nella contaminazione radioattiva) "rassicurano, nessun danno per i cittadini, impieghi solo nell'industria".
|
|
|
Spooky_max |
Inviato: 2/3/2008 13:40 Aggiornato: 2/3/2008 13:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/9/2007 Da: vetrina Inviati: 99 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Non vi preoccupate, dobbiamo continuare a fidarci di loro. Contro l'avvelenamento da acciaio radioattivo aggiungeranno un buon antidoto nelle prossime scie chimiche 
Max "the spooky"
"The future is unwritten" John Graham Mellor
|
|
|
Sertes |
Inviato: 2/3/2008 13:43 Aggiornato: 2/3/2008 13:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Ovviamente essendo l'Italia una nazione basata sul lavoro prima si tutela il lavoro (nascondendo i nomi delle aziende coinvolte) e poi si pensa ai cittadini.
niente di nuovo
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
BlSabbatH |
Inviato: 2/3/2008 13:56 Aggiornato: 2/3/2008 13:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/9/2005 Da: Bergamo Inviati: 837 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Citazione: L’acciaio contaminato dal Cobalto 60, importato non si sa da chi, lavorato non si sa da chi, distribuito non si sa a chi, risulta perciò radioattivo solo empiricamente... Dormite pure sonni tranquilli, abbiamo leggi che non prevedono controlli di sicurezza, i cinesi hanno fatto uno sbaglio accidentale, noi accidentalmente non ce ne siamo accorti se non dopo 10 mesi in realtà bisogna porre fine, una volta per tutte, agli odiosi lacci e lacciuoli burocratici che impediscono il libero scambio di cotali merci sopraffine! p.s. cmq su ebay ci sono dei contatori geiger sovietici ad un prezzo allettante.. 
-- Under capitalism, man exploits man. Under communism, it's just the opposite. -- J.K. Galbraith
|
|
|
Infettato |
Inviato: 2/3/2008 14:10 Aggiornato: 2/3/2008 14:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 2/3/2008 14:27 Aggiornato: 2/3/2008 14:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Ciao Marco Eppure non dappertutto è così,voglio dire senza controlli. Tra le mie varie attività,per un certo periodo(anni 90) collaboravo con un amico "Rutamì" e in qualche viaggio fatto con lui e il suo camion carico di ferramenta,destinazione Feralpi,fonderia di Lonato,ebbi modo di constatare come per entrare con il carico per scaricare nella fossa,fosse obbligato il passaggio prima di pesare tra due pali attrezzati con rilevatore di radioattività.Sempre l'amico mi disse che quel provvedimento si era reso necessario dai tempi di Cernobil ..infatti tanto materiale proveniente dall'Est ma non solo, era contaminato e la ferriera aveva dovuto correre ai ripari. Aggiunse anche che negli anni precedenti nessun controllo veniva effettuato. Lui stesso,poi ,una volta venne rilevato..aveva nel carico un orologio-altimetro di tipo militare che da solo inquinava tutto il carico. Ebbe un danno notevole perchè si beccò la notifica di obbligo di decontaminazione a proprie spese del camion. In uno dei giri all'interno di questo colosso che ricicla ferro in tondino, in una occasione mi portò a vedere degli edifici tipo casematte con sui muri il simbolo radioattivo. Mi disse che quelli erano i magazzini provvisori,ma da anni ormai,dove si tenevano i materiali pericolosi e radioattivi...senza particolari misure di sicurezza,apparentemente. Morale: Quello che è emerso con questa storia dell'inox cinese è solo la punta di un iceberg che non ci è dato conoscere 
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 2/3/2008 14:38 Aggiornato: 2/3/2008 14:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Ciao Claus quello che dici è esatto, infatti quando viaggiavi con il tuo amico trasportavate rottami metallici, per i quali sono previsti controlli sulla radioattività, mentre il caso in questione riguarda materiale considerato semilavorato e perciò escluso dai controlli. Sono perfettamente d'accordo con te, questa storia è solo la punta di un iceberg di proporzioni immense. Purtroppo questo iceberg può essere occultato facilmente perchè la radioattività produce gravissimi danni che però potranno essere riscontrati solamente dopo lungo tempo ed oltretutto "confusi" con tutte le altre cause che generano le patologie tumorali, la sterilità ecc.
|
|
|
bandit |
Inviato: 2/3/2008 14:47 Aggiornato: 2/3/2008 14:54 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/11/2005 Da: Inviati: 1649 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute autorimosso per inutilità manifesta
|
|
|
elcosta |
Inviato: 2/3/2008 17:37 Aggiornato: 2/3/2008 17:37 |
So tutto   Iscritto: 7/1/2006 Da: Mile End Inviati: 20 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Citazione: i cinesi hanno fatto uno sbaglio accidentale Siamo proprio sicuro che sia accidentale? Magari lo hanno venduto a più soldi visto che era "farcito" (se funziona per i toast...) Eppoi lo hanno venduto solo a noi 'sto cazzo di acciaio o anche a qualche altro paese "civile"? E se sì, loro se ne sono accorti subitissimo come noi?
...i'm forever blowing bubbles...
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 2/3/2008 18:07 Aggiornato: 2/3/2008 18:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Elcosta, sembra che il materiale dopo essere giunto a La Spezia sia stato esportato anche in altri paesi fra i quali la Germania, ma sarò più preciso quando riuscirò (se riuscirò) a saperne di più.
|
|
|
ataulfo163 |
Inviato: 2/3/2008 18:48 Aggiornato: 2/3/2008 18:48 |
So tutto   Iscritto: 5/5/2007 Da: trentino Inviati: 15 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Direi che per questa commessa d'acciao scoperta(dopo 10 mesi) quante saranno le commesse gia in italia mai controllate e gia lavorate? Ma comunque tanto non fa male!!!!! 
|
|
|
calmino |
Inviato: 2/3/2008 19:47 Aggiornato: 2/3/2008 19:47 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 5/9/2006 Da: bionda Sardegna Inviati: 79 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Da noi arriva materiale radioattivo dalla Cina, ma forse non tutti sanno che anche noi spediamo il nostro altrove... qualcuno ne ha sentito parlare in Italia? Così il giornale di Boston "Christian Science Monitor" qualche giorno fa: Will U.S. become world's nuclear-waste dump? Critics say a plan to import up to 20,000 tons of low-level waste from Italy, the biggest import ever, could lead to even larger flows. http://www.csmonitor.com/2008/0228/p03s03-uspo.html
 Secoli e secoli di pensiero razionale e ancora siamo inclini all'atto di fede
|
|
|
Freeman |
Inviato: 2/3/2008 21:53 Aggiornato: 2/3/2008 21:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Citazione: Da noi arriva materiale radioattivo dalla Cina, ma forse non tutti sanno che anche noi spediamo il nostro altrove... qualcuno ne ha sentito parlare in Italia?
Così il giornale di Boston "Christian Science Monitor" qualche giorno fa:
Will U.S. become world's nuclear-waste dump? Critics say a plan to import up to 20,000 tons of low-level waste from Italy, the biggest import ever, could lead to even larger flows. Ah, ecco spiegato il rinnovato entusiasmo del padre-padrone del partito-azienda per il nucleare: ha già preso accordi con Bush per spedirgli le scorie (che gli USA però non sanno dove/come smaltire).
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
ivan |
Inviato: 2/3/2008 22:11 Aggiornato: 2/3/2008 22:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Citazione: ha già preso accordi con Bush per spedirgli le scorie (che gli USA però non sanno dove/come smaltire).
Da qui : Citazione:
Anche Rotondella è interessata da accordi per il trasferimento di scorie ma non in Europa in via provvisoria come previsto dal decreto Marzano bensì con gli Usa e sotto forma di restituzione. Sono stoccate infatti nella centrale jonica 64 barre di combustibile irraggiato provenienti dalla centrale americana di Elk-River. A condurre le trattative è il governo italiano ma, come ha reso noto il commissario delegato del governo in materia, Carlo Jean, recentemente l' avvicendamento al dipartimento dell' energia degli Usa ha rallentato la ricerca degli accordi per la restituzione degli elementi ..
Qualcuno conosce il resto del film?
|
|
|
CiEmme |
Inviato: 4/3/2008 11:10 Aggiornato: 4/3/2008 11:10 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/2/2008 Da: Roma Inviati: 446 |
 Re: L'acciaio radioattivo fa bene alla salute Sono anni che si propongono controlli anti radioattivita' nei porti italiani. Purtroppo, la mentalita' dell'orticello non consente il difficilissimo passaggio dal concetto di reazione a quello di prevenzione. Il controllo anti-radioattivita nei porti e' demandato ai vigili del fuoco che per definizione intervengono dopo che l'emergenza si e' manifestata/e' stata identificata. Non si puo' pretendere che i portali anti-radioattivita' costruiti nei porti Italiani nell'enfasi del dopo Chernobyl (che tra l'altro, non rilevano emissioni gamma ma solo x) vengano usati dai vigili del fuovo per fare i controlli preventivi sulle importazioni. Visto l'approccio orizzontale (coordinamento di responsabilita' equamente divise tra pari - immaginate, quindi, la sicurezza portuale tra quanti diversi enti va coordinata...))che si ha in Italia, e' altrettanto impossibile che il doganiere venga investito di questa responsabilita', sottraendo un piccolo settore operativo ai vigili del fuoco. Per cui le aziende, il popolo e tutti i soggetti che identificate negli interventi di cui sopra pagano le conseguenze della lotta di potere che non consente di attribuire la responsabilita' del controllo PREVENTIVO sulla radioattivita' a tutti i doganieri o a chiunque sia, purche' si faccia. fare il controllo preventivo e' interesse della collettivita', ma non del politico. Perche'?
Ecco una delle tante prove di quel che vado sostenendo: il politico non ragiona in termini normali ma usa quello che si presenta per consolidare la propria posizione dominante e il proprio personale arricchimento. Questa si chiama cleptocrazia, non complotto.
Ora, voi che siete esperti di complotti, fatemi sentire la spiegazione vostra dell'impasse qual'e'. I termini della questione, se non fossero chiari da quanto ho scritto sopra, sono i seguenti:
- i controlli anti-radioattivita' in Italia sono "a posteriori", vale a dire dopo il fatto;
- c'e' coscienza che tali controlli debbano migrare nel campo della prevenzione, cioe' devono essere fatti per prevenire l'arrivo in Italia di materiali radioattivi;
- da anni non si fa la decisione a chi debbano competere tali controlli preventivi.
Grazie.
Una bussola non dispensa dal remare.
|
|
|