Autore |
Albero |
Dusty |
Inviato: 31/12/2007 7:58 Aggiornato: 31/12/2007 7:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 3/10/2005 Da: Mondo Inviati: 2248 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno La tregua di Natale - Quando l'uomo dice no alla guerra Il giorno di Natale del 1914, nel primo anno della prima guerra mondiale, i soldati tedeschi, inglesi e francesi disobbedirono ai loro superiori e fraternizzarono con “il nemico” lungo due terzi del fronte occidentale. Le truppe tedesche innalzarono alberi di Natale fuori delle trincee con le scritte “Buon Natale.” “Voi non sparate, noi non spariamo.” A migliaia, le truppe attraversarono la terra di nessuno su cui giacevano sparsi corpi in decomposizione. Cantarono i canti di Natale, si scambiarono le foto dei cari rimasti a casa, condivisero le razioni, giocarono a calcio, arrostirono persino alcuni maiali. I soldati abbracciarono gli uomini che solo poche ore innanzi cercavano di uccidere. Si misero d'accordo per avvertirsi se i superiori li avessero obbligati a imbracciare le loro armi e di mirare in alto.
Agli alti comandi, di entrambe le parti, vennero i brividi. Stava succedendo il disastro: soldati che dichiarano la loro fratellanza e che rifiutano di combattere. I generali, da tutte e due le parti, dichiararono questo pacificarsi spontaneo come tradimento e pertanto conforme alla corte marziale. Entro marzo 1915 il movimento di fraternizzazione era stato sradicato e la macchina di morte rimessa completamente all'opera. Al momento dell'armistizio nel 1918, quindici milioni di persone erano state massacrate.
Poche persone sanno la storia della tregua di Natale. I capi militari non hanno infranto le loro regole per renderla pubblica. Il giorno di Natale del 1988, una cronaca nel Boston Globe accennava che una radio FM locale aveva mandato in onda “Natale nelle trincee,” una ballata sulla tregua di Natale, parecchie volte e c'era stato un effetto stupefacente. A Boston, la canzone era diventata il pezzo più richiesto durante le feste su parecchie stazioni FM. “Ancor più stupefacente del numero di richieste avute è la reazione seguente alla ballata degli ascoltatori che non l'avevano mai sentita prima,” ha detto il conduttore. “Mi telefonavano profondamente commossi, a volte in lacrime, chiedendo, 'Cosa diavolo ho appena ascoltato?'”
Penso di sapere perché gli ascoltatori si erano commossi. La storia della tregua di Natale va contro la maggior parte delle cose che ci hanno insegnato circa la gente. Ci fa dare un'occhiata di un mondo come vorremmo che fosse e dice, “Questo, una volta, è veramente accaduto.” Ci ricorda di quei pensieri che manteniamo celati, fuori della portata della TV e degli articoli di giornale che ci dicono come la vita umana sia insignificante e meschina. È come sentire che i nostri desideri più profondi in verità sono giusti: realmente il mondo potrebbe essere differente.
Estratto da “We CAN Change the World: The Real Meaning of Everyday Life” di David G. Stratman (New Democracy Books, 1991).
"Tu non ruberai, se non avendo la maggioranza dei voti" -- Dal Vangelo Secondo Keynes, Capitolo 1, verso 1. Il portico dipinto
|
|
|
LoneWolf58 |
Inviato: 31/12/2007 8:14 Aggiornato: 31/12/2007 9:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Ehm!...  che aggiungere?... Buon Anno Massimo... anche a... Paolo  p.s. l'augurio vero o finto che sia è sempre auspicio di miglioramento... che coincida col capodanno gregoriano, giuliano, islamico etc... ma quanti c@..o di calendari ci sono  o con qualsiasi altra occasione, ben venga lo spunto per tentare di dare una svolta piccola o grande alla nostra vita... p.p.s. ah! Buon Anno anche a tutti voi... amici... debunker e troll vari  edit: per rimanere in tema e non incorrere nelle ire del Lidér Maximo  è vero anche noi esseri superiori siamo condizionati non meno dei topi ma quando il ragionamento sopraffa l'istinto (perché è sull'istinto che fa leva il condizionamento) si hanno episodi come quello citato da Dusty e che è stato portato sul grande schermo col film "Joeux Noel" o vengono scritte poesie come quella del Giusti... Sant'Ambrogio , oppure si aprono siti com L.C. 
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
absinth |
Inviato: 31/12/2007 8:32 Aggiornato: 31/12/2007 8:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 22/12/2005 Da: FRIULI VENEZIA GIULIA Inviati: 249 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 31/12/2007 9:39 Aggiornato: 31/12/2007 9:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Parla per te Massimo,io ho risolto con un salomonico: ti auguro tutto quello che meriti E questo vale anche agli utenti di LC e per te 
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
Redazione |
Inviato: 31/12/2007 9:50 Aggiornato: 31/12/2007 9:50 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno FIAMMIFERO: "Parla per te Massimo..."
Infatti io ho scritto "almeno nella grande maggioranza delle persone, mi sembra di capire". Non va bene nemmeno così? Dobbiamo per forza stilare ogni volta la lista con nomi e cognomi dei dodici eletti che si sentono ancora più furbi di tutti gli altri?
E' davvero fastidioso vedere (per la duecentesima volta) che un articolo che parla CHIARAMENTE di un fenomeno in termini generali venga forzatamente interpretato da alcuni come un discorso personale.
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 31/12/2007 9:54 Aggiornato: 31/12/2007 9:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Rodimento di prima mattina? Non era quello il significato che volevo dare,se non si è capito chiedo scusa 
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
Redazione |
Inviato: 31/12/2007 10:03 Aggiornato: 31/12/2007 10:03 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno FIAMMIFERO: "Rodimento di prima mattina? " Veramente qui è da poco passata la mezzanotte In ogni caso, non c'è nessun bisogno di scusarsi, visto che non hai nè offeso nè attaccato nessuno. Se però "non era quello il significato che volevi dare", puoi sempre provare a spiegarti meglio.
|
|
|
etrnlchild |
Inviato: 31/12/2007 10:56 Aggiornato: 31/12/2007 10:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 1/10/2007 Da: Inviati: 1200 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Per me ogni giorno e' capodanno, quindi buon giorno a tutti  .
"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."
|
|
|
gio911 |
Inviato: 31/12/2007 12:01 Aggiornato: 31/12/2007 12:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/5/2006 Da: Gela Inviati: 131 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno ciao a tutti, ieri sera ho visto zeitgeist su google video ed è veramente sconcertante il futuro ke aspetta questo pianeta, semmai riusciranno a portare avanti il progetto di un unico governo mondiale. Ma noi a quel tempo dove saremo......? spero ke ci saranno sempre persone ke continueranno ad andare contro corrente a svegliare la gente dal torpore ke le affligge. Per questo ti ringrazio Massimo per l'informazione ke ci dai tutti i giorni. Continua così anche nel 2008! Auguri a te e a tutti i lettori 
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 31/12/2007 12:02 Aggiornato: 31/12/2007 12:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Si tratta solo di due settimane di 'tregua'; Il resto dell'anno è abbastanza pesante, lo è stato il 2007, si preannuncia peggiore il 2008... Please two weeks of rest and peace. Le 'teste di cazzo' già li si affronta tutti i giorni del restante anno. Non si ha di certo voglia di lottare, topolini o meno, mentre di tranguggia spumante e ci s'ingozza di panettoni e zamponi. E comunque la gente non dimentica affatto... A proposito Massimo di buonismo pavloviano, ma gli auguri al ' Minch...issimo' glieli hai fatti? Saluti e Buon Anno Nuovo Alessandro Lattanzio Ps. A proposito, si deve, mettere qualcosa di rosso per il capodanno? Almeno nei siti&blog? Io metto lei: 
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
aeremita |
Inviato: 31/12/2007 12:15 Aggiornato: 31/12/2007 12:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/12/2007 Da: Dolceacqua Inviati: 211 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Auguri a tutti, e come buon proposito per il prossimo anno propongo quello di non citare piu' esperimenti sugli animali per sostenere le proprie tesi. E' possibile che per fare scienza si debba sempre contare sulla sofferenza e sull'interferenza? Cosi' e' troppo facile. Cosi' come e' troppo facile fare politica minacciando di sganciare piogge di bombe. E' l'unica scienza possibile, quella? E' unica politica possibile questa? Un sincero abbraccio a tutti. Andrea
|
|
|
Redazione |
Inviato: 31/12/2007 12:16 Aggiornato: 31/12/2007 12:21 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno GIO: "Per questo ti ringrazio Massimo per l'informazione ke ci dai tutti i giorni." Grazie a te, Gio, ma tu i miei kazzo di post li leggi? http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2335(Inviato: 31/12/2007 0:10)
|
|
|
blackhawk |
Inviato: 31/12/2007 12:31 Aggiornato: 31/12/2007 12:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 8/8/2007 Da: Inviati: 305 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Che cazzo di permaloso. Non va piu bene nemmeno quando gli fanno i complimenti. 
|
|
|
ambra |
Inviato: 31/12/2007 13:26 Aggiornato: 31/12/2007 13:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/11/2006 Da: cagliari Inviati: 246 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Auguri a tutti per un buon anno, tutto l'anno.
Illusa, ma sincera
Ambra
ambra-------------------------------------------------------------------------------------------------- Saludi e Trigu! 
|
|
|
KALLE66 |
Inviato: 31/12/2007 14:05 Aggiornato: 31/12/2007 14:05 |
So tutto   Iscritto: 29/12/2007 Da: Inviati: 1 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Fascisti e comunisti, juventini e romanisti, cristiani e musulmani, di colpo ogni differenza sembra scomparire, e ci ritroviamo tutti esseri umani con le stesse aspirazioni, gli stessi desideri, le stesse necessità. Ma da dove nasce questo “buonismo” improvviso, che sembra cancellare di colpo ogni rivalità, ogni conflitto e ogni differenza di fondo fra gli individui?
....
Questo "buonismo" nasce semplicemente dal FATTO che ABBIAMO TUTTI UN' ORIGINE COMUNE...
Buon anno a tutti!
|
|
|
nike |
Inviato: 31/12/2007 14:19 Aggiornato: 31/12/2007 14:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 7/3/2006 Da: Inviati: 845 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno  Buon anno e Auguri a tutti quanti, persino a quel bigolo del Gino, nonostante mi stia sulle scatole in maniera insopportabile”. … Fascisti e comunisti, juventini e romanisti, cristiani e musulmani,…… e perfino a La7 e a Giuliano Ferrara. Vi venisse un accidente....No, no! Che porta male. Buon Anno a tutti .
Citazione: Quelli che creano sono duri di cuore. Nietzsche, Friedrich. Così parlò Zarathustra: II, Dei compassionevoli
|
|
|
Infettato |
Inviato: 31/12/2007 14:22 Aggiornato: 31/12/2007 14:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/11/2006 Da: Roma Inviati: 1499 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Massimo
Giro questo sottilisimo ma denso di significato augurio a tutti.
Noi condizionati come i topolini....speriamo in un blackout duraturo che permanga anche dopo le festività.
Infettato dal morbo di Ashcroft --------------------------------------------- Quando ci immergiamo totalmente negli affari quotidiani, noi smettiamo di fare distinzioni fondamentali, o di porci le domande veramente basilari. Rothbard
|
|
|
alberto78 |
Inviato: 31/12/2007 14:36 Aggiornato: 31/12/2007 14:36 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/11/2007 Da: miLano Inviati: 81 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno basta guardare un telegiornale qualsiasi durante l'anno, per capire chi crea e vuole le divisioni tra i "topini". in fondo, se non avessero le bugie, di cosa camperebbero?  un saluto e tanti auguri a tutti! alberto
"Non credere a niente o credere a tutto, sono qualità estreme che non valgono nulla." P. Bayle
|
|
|
Robym |
Inviato: 31/12/2007 14:41 Aggiornato: 31/12/2007 14:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2006 Da: Sardigna Inviati: 237 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno ... e pensare che io oggi compio pure gli anni! che giornata triste...  comunque, buon ferragosto a tutti eheheheh! p.s. trotzkij, chi è la rossa? 
Quando l'Allevi è pronto inizia a suonare.
|
|
|
Thibault |
Inviato: 31/12/2007 14:45 Aggiornato: 31/12/2007 14:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Un mondo folle Inviati: 343 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Si mangia come budeghi e si beve anche di più 
E' una tranquilla notte di regime
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 31/12/2007 14:52 Aggiornato: 31/12/2007 14:52 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
Gandhi |
Inviato: 31/12/2007 15:46 Aggiornato: 31/12/2007 15:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2007 Da: Inviati: 108 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Veramente la Rossa per anonomasia ora è questa:  un tempo era questa: 
|
|
|
francesco7 |
Inviato: 31/12/2007 17:01 Aggiornato: 31/12/2007 17:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Tarentum Inviati: 886 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Stavo per mettere una foto della Ferrari (intesa come casa automobilistica), ma poi ho pensato:<<Ma il titolo di questo thread non era "Diamo un senso agli auguri di buon anno?">> e così ho desistito. Tanti auguri di Buon Anno a Massimo, ai moderatori e a tutti gli utenti di Luogocomune (debunkers compresi).
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità. (Plutarco)
|
|
|
marcocedol |
Inviato: 31/12/2007 17:17 Aggiornato: 31/12/2007 17:17 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/6/2006 Da: Torino Inviati: 1340 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Tanti auguri a tutti. Un grazie a Massimo per l'articolo e ad Alessandro per la "Rossa" Marco
|
|
|
Red_Knight |
Inviato: 31/12/2007 18:49 Aggiornato: 31/12/2007 18:49 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 31/10/2005 Da: Inviati: 3121 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Auguri di buon anno a tutto LC. Speriamo che il 2008 faccia diventare questo sito inutile (sarebbe proprio un bel sogno)... Pax vobiscum!
|
|
|
gio911 |
Inviato: 31/12/2007 18:50 Aggiornato: 31/12/2007 18:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 24/5/2006 Da: Gela Inviati: 131 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno M: Grazie a te, Gio, ma tu i miei kazzo di post li leggi? certo ke li leggo, li leggo tutti i giorni dell'anno........cazzo 
|
|
|
trotzkij |
Inviato: 31/12/2007 18:54 Aggiornato: 31/12/2007 18:54 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/9/2006 Da: Inviati: 3704 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Una è finta, l'altra è morta.. Buon Anno Nuovo A.Lattanzio
I complotti non esistono, ... tranne quando ci sono
|
|
|
Teba |
Inviato: 31/12/2007 19:09 Aggiornato: 31/12/2007 19:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 14/9/2007 Da: Inviati: 1846 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Buon Anno a tutti veramente! Proverbio Veronese: "Con arte e con inganno, si vive mezzo l'anno; con inganno e con arte, si vive l'altra parte." 
|
|
|
ohmygod |
Inviato: 31/12/2007 19:12 Aggiornato: 31/12/2007 19:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 16/10/2007 Da: Inviati: 3652 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Tutto ciò è simpaticamente,inconsciamente vero.Nel dire:Buon Compleanno,nell'augurarare auguri agli sposi,nel sospirare Buon Anno,nel desiderare un pronta guarigione...siamo telegrammatici ma non è che poi finisca là.
C'e una marea di sottintesi a sostegno del laconico augurio e se solo volessimo portarli allo scoperto ci ritroveremmo a far mattina di fronte a una tale sofferenza.
Probabile che questa usanza dipenda da me ,di quando ero un re. Lo sono stato prima del diluvio e in occasione di cadenzati avvenimenti la corte si riempiva di nobili,sacerdoti e architetti. Vi risparmio le "cialtronerie" perpetrate pur di ottenere un invito. Comunque ero costretto a sorbirmi quella marea di sottintesi di cui sopra,al colmo della disperazione emanai l'editto. Riuniti nella grande atmosfera l'augurio da elitario divenne comune. Auguravo Buon Anno e la mia voce attraversava l'eco di altri Buon Anno.Che risparmio di tempo!
Di norma ciò,fra sostegno e coscienza, è riservato a chi stimiamo,a chi amiamo.Sarebbe sconcio oltre che inutile augurarlo a chi-che-sia.
Buon Anno
ps l'esempio dei topolini meriterebbe una considerazione a parte.Gli stessi topolini avrebbero da tempo preso in cosiderazione la soluzione più semplice:eliminare la corrente.Non ne hanno avuto il tempo dato che i ricercatori,constatato l'effetto,l'hanno deviata sugli umani.Corrente-effetto-Caos. L'uomo sarà in grado di eliminare quella corrente che va al di là dei produttori di caos?
|
|
|
Refrattario |
Inviato: 31/12/2007 19:50 Aggiornato: 31/12/2007 19:50 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/7/2004 Da: Limbo Inviati: 115 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno non solo topibuon gennaio a tutti (con stà crisi è megli rateizzare gli auguri)
|
|
|
Wintermute |
Inviato: 31/12/2007 20:47 Aggiornato: 31/12/2007 20:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: aree riservate e protette Inviati: 1096 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Citazione: certo ke li leggo, li leggo tutti i giorni dell'anno........cazzo http://www.nokappa.it/ --- Buona nuova orbita Solare a tutti! 
Salvo il mondo... ma con quale estensione? 
|
|
|
redna |
Inviato: 31/12/2007 22:34 Aggiornato: 31/12/2007 22:34 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno <<tutto ciò che siamo è il risultato di ciò che abbiamo pensato>> (Gautama Buddha)
Un augurio perchè nel 2008 tutti pensino....perchè ci sia un buon risultato, e perchè tutto abbia un senso.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Redazione |
Inviato: 31/12/2007 22:40 Aggiornato: 31/12/2007 22:40 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno
|
|
|
pongu |
Inviato: 1/1/2008 2:12 Aggiornato: 1/1/2008 2:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/5/2006 Da: Inviati: 226 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno dare l'augurio oramai è come dice massimo una pura formalita', oppure una abitudine radicata da anni in ciascuno di noi. ogni anno è la solita solfa e il soliti drammi in tutto il mondo.
|
|
|
Curioso86 |
Inviato: 1/1/2008 3:26 Aggiornato: 1/1/2008 3:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2006 Da: La terra che non c'è...Sicilia Inviati: 162 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno BUON ANNO A TUTTI GLI UTENTI DI LC auguro a tutti voi di poter passare un nuovo anno....anche se scusate il mio pessimismo, giorno dopo giorno non facciamo altro che regredire andando sempre a peggiorare sotto ogni punto di vista!!!  Penso che meriterebbero gli auguri anche i cosiddetti invisibili che vivono fuori...per strada dio mio vergogna umana........  non hanno nessuno muoiono dal freddo e nessuno fa o dice niente per loro. Questo è un discorso generico e semplice come molti altri che meriterebbero ascolto ma in questa società oramai non ha significato, cioè noi ci auguriamo sempre buon anno o cos'altro ma in realtà serve solo per poter mascherare in un modo o nell'altro i problemi vergognosi del nostro paese.
Il mio sogno è che i miei quattro bambini possano vivere un giorno in una nazione dove non saranno giudicati dal colore della loro pelle ma dal contenuto del loro carattere. Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora inizi...
|
|
|
spettatore |
Inviato: 1/1/2008 9:52 Aggiornato: 1/1/2008 9:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Buon anno di lavoro su se stessi e che i pensieri positivi possano diventare realtà, così da aiutare tutti ma proprio tutti (fisica quantistica docet!). Lo spettatore 
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
Al2012 |
Inviato: 1/1/2008 11:35 Aggiornato: 1/1/2008 11:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2158 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Condivido l’augurio espresso da – Spettatore – e da altri Vi segnalo il discorso di fine anno di Grillo. video http://it.youtube.com/watch?v=dNQ9rjguwz0Libera informazione in libero Stato http://www.beppegrillo.it/index.htmlQuindi …… un augurio di buona e corretta informazione a tutti. Informazione = vita. 
“Capire … significa trasformare quello che è"
|
|
|
nettunio |
Inviato: 1/1/2008 12:24 Aggiornato: 1/1/2008 12:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: dall'Isola nell'Isola Inviati: 227 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Ciao gente, tanti ma tanti auguri a tutti voi!!! 
Finzas a candu non biti su santu, non creiti a sa festa!!
|
|
|
desbouvet |
Inviato: 1/1/2008 13:28 Aggiornato: 1/1/2008 13:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 10/6/2007 Da: Inviati: 541 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Buon anno a te, Mazzucco, e te lo auguro sul serio ed inoltre, durante l'anno vorrò sapere sinceramente come te la passi, nella carne e nello spirito.
Io alle merde non ho fatto auguri. Anzi, a qualcuno l'ho pure mandato a raccogliere la sua cacca.
|
|
|
Rugito |
Inviato: 1/1/2008 14:05 Aggiornato: 1/1/2008 14:05 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/4/2007 Da: Napoli Inviati: 105 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno SPETTATORE: A che ti riferisci quando dici "fisica quantistica docet"? C'è qualche posto su LC dove se n'è parlato o se ne parla?
"How can the wicked smile while the world is burning?"
|
|
|
DrHouse |
Inviato: 1/1/2008 14:36 Aggiornato: 1/1/2008 14:37 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 30/11/2007 Da: Inviati: 2394 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Io faccio gli auguri a Mazzucco e a questo blog, che nel 2007 mi hanno aiutato (insieme ad altri, chiaro) a pensare e a non chiudere gli occhi per convenienza.
Nessun eroismo, nessun senso di superiorità. Solo una forma, come altre, di resistenza. Dr House
E dopo 10 anni, siamo a discutere se il Volo 77 è arrivato proprio lungo questa linea, o piuttosto è arrivato due metri più a sinistra, o due metri più a destra? (Perle complottiste)
|
|
|
wagner |
Inviato: 1/1/2008 14:39 Aggiornato: 1/1/2008 14:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 4/11/2005 Da: New Orleans Inviati: 67 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Auguri a tutti i lettori di LC.....ma quanti post incavolati...inizia proprio bene l'anno.... 
"La musica è diventata così intellettuale.La musica deve essere divertimento,un piacere.Soprattutto la musica rock." Duane Allman
|
|
|
brain |
Inviato: 1/1/2008 19:33 Aggiornato: 1/1/2008 19:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 19/1/2006 Da: Inviati: 135 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Grazie per gli auguri! Quando faccio gli auguri a chi mi sta in posizione scomoda, cioè a quella serie di equilibristi, lo faccio con maggiore intensità, nella vana speranza che almeno nell'anno che gli auguro "buono", rinsavisca e smetta di equilibrare che tanto fastidio mi provoca. Per il resto ... che dire ... ho chiuso l'anno incazzato dopo aver sentito il discorso di Riotta del TG1 e dopo che mia moglie mi ha ricordato di pagargli pure il canone! Grazie di esistere!
|
|
|
cocis |
Inviato: 1/1/2008 21:15 Aggiornato: 1/1/2008 21:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno e già .. buon anno.. a napoli si sparano dalle finestre.. hanno + immondizia li che nel resto d'italia.. in kenya c'è la guerra con centianai di morti e bruciati vivi nelle chiese.. in sudan sparano ai diplomatici americani.. in nigeria massacri nelle discoteche . in pakistan ucccisione della bhutto e rivolte anche li.. la crisi della bolla immobiliare ancora in corso .. prodi e napolitano che dicono che l'italia si muove ,... manca qualcosa ?? 
|
|
|
redna |
Inviato: 1/1/2008 21:44 Aggiornato: 1/1/2008 21:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno cito- manca qualcosa ?? --- Non ci fanno mancar nulla e, in sordina malta e cipro adottano l'euro. Qui lo mettono bene in chiaro: http://www.lefigaro.fr/economie/2007/12/31/04001-20071231ARTFIG00159-chypre-et-maltepassent-a-l-euro-.phpda noi invece, zitti zitti. PS-notare l'effige e la grandezza dell'immagine con cui ci presentano l'euro di malta e di cipro.
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
beat |
Inviato: 1/1/2008 22:08 Aggiornato: 1/1/2008 22:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 288 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno cit. - PS-notare l'effige e la grandezza dell'immagine con cui ci presentano l'euro di malta e di cipro. tranquilli, è la croce dell'ordine "ospedaliero"...dunque almeno sul fronte sanità dovremo sperare bene a parte l'humor, auguro sinceramente a tutti, in primis al maz.. tanta salute di buon anno, e sempre R....resistenza!all'inganno! 
|
|
|
redna |
Inviato: 2/1/2008 0:11 Aggiornato: 2/1/2008 0:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 4/4/2007 Da: Inviati: 8095 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno beat http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=71771--- E già il prestigioso quotidiano economico Financial Times elegge il 2008 "anno della Francia" dove il presidente N.Sarkozy nel suo messaggio a fine anno ha annunciato un "nuovo Rinascimento". -- Sarà per questo che è andato a Giza e alle piramidi? E ingrandiscono la croce 'degli ospedalieri' dell'euro di mala e di cipro?
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di se (Oscar Wilde)
|
|
|
Gandhi |
Inviato: 2/1/2008 10:21 Aggiornato: 2/1/2008 11:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/11/2007 Da: Inviati: 108 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Citazione: cocis scrive: ...in sudan sparano ai diplomatici americani..
E questa sarebbe una brutta notizia!? Cioè nel senso che succede solo li!? Ma in ammerica sono sempre avanti sparano ai diplomandi e diplomati.  Auguri in Irochese: Pace non e' solamente l'opposto di guerra, non e' solamente l' intermezzo temporale fra due guerre : pace e' molto di piu'. Pace e' la legge degli essere umani, pace e' quando si agisce in modo giusto, pace e' quando regna la giustizia fra tutti gli essere umani.
|
|
|
Tato_p2p |
Inviato: 2/1/2008 13:32 Aggiornato: 2/1/2008 13:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/10/2006 Da: da qui a là. Inviati: 211 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno Dal canto mio quest'anno ho fatto gli auguri solo a chi a sua volta li ha fatti a me e solo a chi sentivo veramente di farli. Per questo: "TANTI AUGRI LC!!!"
"...oggi la malattia fa passi da gigante!" "Quella è la medicina!" "Vabbè, diciamo che camminano di pari passo, dottore..." -dal film "La matassa" -
|
|
|
masmarupor |
Inviato: 5/1/2008 19:14 Aggiornato: 5/1/2008 19:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/1/2006 Da: treviso Inviati: 64 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno "Il declino dell'Occidente" - ovvero: Vi prego di accettare senza alcun obbligo, sottinteso o implicito,i miei migliori auguri per una celebrazione che sia ambientalmente consapevole, socialmente responsabile, non stressante, esente da assuefazione, a-sessuale, del solstizio invernale, esercitata secondo la più appropriata tradizione religiosa di vostra scelta, o secondo la tradizione laica di vostra scelta, rispettosa sia della credenza religiosa o laica di altre tradizioni o la scelta di non esercitare alcuna tradizione, sia religiosa che laica. Vi auguro anche un anno finanziariamente favorevole che vi realizzi personalmente e vi porti salute, secondo il calendario 2007, che pero' accetti anche il calendario scelto da altre culture, che hanno contribuito ad arricchire la nostra Società. Questo non vuol dire che la nostra sia necessariamente migliore di altre, e neppure che sia la sola nell'emisfero occidentale. Questi auguri non obiettano a razza, fede, colore, abilità fisica, genere o preferenze sessuali. Nell'accettare questi auguri voi accettate le seguenti clausole: Questi saluti sono soggetti a clarificazione o ritrattazione. Sono trasferibili liberamente, senza cambiamenti al loro significato originale. Non sottintendono garanzie da parte della persona augurante che le promesse espresse si realizzeranno sia per lei che per altri. E non sono validi in caso siano proibiti dalla legge e sono da annullarsi per volontà dell'augurante. Si garantisce che tale augurio venga attuato come previsto secondo le consuetudini di buon augurio per il periodo di un anno o fino a nuova dichiarazione di successivi saluti di buone feste, in caso questa venga prima, e la garanzia resta limitata fino alla sostituzione di questo augurio o emissione di un nuovo augurio secondo la volontà dell'augurante.
ci sono persone che sanno tutto... e purtoppo e tutto quello he sanno!!! O.Wilde masmarupor.blogspot 
|
|
|
black |
Inviato: 31/12/2013 18:36 Aggiornato: 31/12/2013 18:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2009 Da: Inviati: 844 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno una volta ci facevamo anche gli auguri
sempre un piacere leggervi
"preferisco sentirmi stupido parlando con persone intelligenti,che sentirmi intelligente parlando con persone stupide"
buon anno e buona vita a tutti
|
|
|
black |
Inviato: 31/12/2013 18:42 Aggiornato: 31/12/2013 18:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2009 Da: Inviati: 844 |
 Re: Diamo un senso agli auguri di buon anno noto ora che c'è un altro thread sugli auguri scusate l'errore
bevete poco prosecco mi raccomando
|
|
|